CON LA SINISTRA ENIGMISTICA + EURO 3,50 CON LE MONDE DIPLOMATIQUE + EURO 1,50 SPED. IN ABB. POST. - 45% ART.2 COMMA 20/ BL 662/96 - ROMA ISSN 0025-2158

ANNO XLII . N. 205 . MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 EURO 1,50

I MINATORI DI NURAXI FIGUS /FOTO ANGELO CUCCA - AG. CONTROLUCE

IL FASCISTA SBAGLIATO Daniela Preziosi

peravamo di esserci liberati dei «comunisti» di Berlusconi, quei S nemici inesistenti (sfortunata- mente) che il Cavaliere si era inventa- to come un Don Chisciotte all’incon- trario per non affrontare le critiche (vere) degli oppositori. E invece è di nuovo allarme, allarme rosso compa- gni, ci sono i «fascisti». Ne ha scovato uno Bersani, non fra i suoi alleati in Si- cilia; non fra i Ciarrapichi e i La Russa che stanno nella maggioranza di Mon- ti e cioè anche sua; non fra i finiani con i quali Bersani vagheggia un pat- to chiamandolo persino «costituziona- le»; e nemmeno attorno a lui, in parla- mento, dove si votano senza uno straccio di dibattito nel paese provve- dimenti che mai sono stati nei pro- grammi politici e che cambiano il cor- so delle nostre vite, come il pareggio del bilancio nella Costituzione. Per Bersani il fascista nazionale è Beppe Grillo. E non c’è da dormire tranquilli: una volta sdoganato il ter- mine «fascista», fin qui ostracizzato, impronunciabile, confinato nello slang della sinistra estrema e ascolta- to con sufficienza dalle democratiche orecchie, farà proseliti. Visto l’entusia- smo con cui i democratici hanno ac- colto l’improvviso do di petto del se- gretario, presto «fascista» sarà chiun- que non si dia una regolata lessicale, e via scendendo chiunque sospettato Fino in fondo di quello che Violante definisce «po- pulismo giudiziario» e il direttore di Repubblica «nuova destra». Citazione Barricati a 370 metri di profondità con un quintale di esplosivo, i minatori della Carbosulcis, in Sardegna, inquietante: negli anni 80 la «nuova destra» era la sinistra del Msi che si op- occupano i pozzi e chiedono a Enel e governo di investire nel lavoro e nell’ambiente. L’Italia sta diventando poneva ad Almirante. Fascista intanto è Grillo, «per il lin- un paese a industria zero ma i professori continuano a nascondere la vera crisi dietro lo spread PAGINE 2,3 guaggio che usa», spiega Bersani, per- ché gli dà dello zombie e via insultan- do. E per dare l’idea della rabbia, il lea- der Pd ci aggiunge un virile «vengan via dalla rete e vengano qui a dircele». SCUOLA PUBBLICA IN CATTEDRA GOVERNO | PAGINA 5 Non saremo certo noi a difendere il qualunquismo di Grillo e dei suoi ami- Il futuro Sanità, giro di vite ci giornalisti, di cui siamo spesso vitti- me e ci costituiamo parte civile. Né a Il concorso di Profumo, degli ex giovani su gioco e sigarette tacere sull’uso autoritario che Grillo fa della rete, né sull’autoritarismo del Si fa cassa con le bibite suo movimento, i cui eletti ogni gior- Alba Sasso no si piegano a un capo via web, nean- annuncio e polemiche che fosse l’ologramma dell’Imperato- na buona notizia: nel 2013 sa- re di Guerre Stellari. Una «parte», quel- ranno assunti nella scuola, ALLEANZE | PAGINA 4 la del comico, di un copione scritto Il concorso per assumere 11.892 professori nel- U dalle graduatorie ad esauri- dal guru-webmaster Casalecchio, in la scuola solleva dubbi e proteste. Reagisce ma- mento, 21.000 precari. Sempre che i Bersani: «Nichi o Pier? un conflitto di interessi del quale Gril- le la Flc Cgil che parla di «trovata propagandisti- SPAGNA conti siano giusti e non ci si mettano lo si rifiuta di parlare proprio come fa- ca» segnalando il problema dei problemi, e cioè di mezzo ulteriori provvedimenti di ra- Scelgo Vendola» ceva la buonanima del Cavaliere. quei 200 mila docenti precari già inseriti nelle zionalizzazione della spesa. Ma la noti- Ma stupisce che fra tanti fascismi graduatorie e che da circa un decennio lavora- Tagli all’istruzione, zia che occupa la scena in queste ore in corso, in Italia e nel mondo (tanti e no avendo già superato le prove selettive per è la scelta di bandire il concorso, co- diversi, ma bisogna fare la fatica di l’abilitazione all’insegnamento. È già partita la ma Rajoy difende me non si faceva dal lontano ’99, per LIBIA | PAGINA 7 chiamarli con nomi più pertinenti al- raccolta firme dei diretti interessati. Ieri alla fe- docenti con l’abilitazione. Premetto trimenti i «democratici» stanno lì a fa- sta nazionale Pd a Reggio Emilia, hanno conte- i finanziamenti che sono favorevole ai concorsi, ma Assalti salafiti, distrutto re le bucce), Bersani abbia scelto quel- stato Bersani tentando di portare il cartello «C’è mi permetto qualche osservazione, so- lo più facile, un Grillo in calo di appe- puzza di concorso-imbroglio» davanti al mini- agli istituti monosex prattutto rispetto all’enfasi che in tan- il santuario Sufi. Lascia al. Il fascista sbagliato, quello che ser- stro Profumo ospite dei democratici. Ma l’inizia- ti riservano alle questioni del merito e ve, al pari dei comunisti di Berlusco- tiva è stata bloccata. LUCA FAZIO |PAGINA 5 GIUSEPPE GROSSO |PAGINA 5 dei giovani. CONTINUA |PAGINA 5 il ministro degli interni ni, in campagna elettorale a eccitare gli animi dei suoi, ovviamente poco al- legri per l’imminente alleanza forse con gli ex fascisti (quelli veri), certo con l’Udc, coartefice di Berlusconia, SIRIA | PAGINA 7 che per 15 anni fino all’altro giorno si URBANISTICA è votata tutte ma proprio tutte le leggi ad personam del Cavaliere. Su chi guadagnerà da questa trap- Ilva e non solo, Italo Insolera che studiava pola lo sentenziava già ieri il Corriere, viaggio con il titolo di prima: «Una grande ris- per una Roma moderna sa a sinistra», in cui la sinistra sarebbe- nel Sud ro Bersani e Grillo. Chi detiene il che voleva copyright dell’antipolitica non poteva P. BERDINI, G. PAGNOTTA l PAGINA 6 sperare in un successo migliore. essere come il Nord.

EX di Alberto Piccinini Dietro il deserto L’Egitto con Morsi delle cattedrali MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA Il nuovo insiste: è decisivo industriali Visioni corsare in Laguna Il nuovo fascismo non passerà! c’è un giardino coinvolgere l’Iran che resiste Un omaggio a Salgari (Enrico Berlinguer, comizio conclusi- Il bagno di sangue in corso spinge a soluzioni alternative REPORTAGE vo al festival dell’Unità; 18 settem- Sandro Medici CRISTINA PICCINO l PAGINA 12 bre 1977) all’interventismo di Qatar, Arabia saudita e parte dell’Oc- cidente. L’Egitto: includere l’Iran nel gruppo di contatto pagina 16 pagina 2 il manifesto MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 FINO IN FONDO

Come per l’Alcoa e la Vinyls di Porto Torres, i lavoratori dell’isola Sardegna • non si arrendono e mettono in atto proteste di forte impatto mediatico

LA PROTESTA DEI MINATORI DEL CARBOSULCIS Sulcis, lotta esplosiva Gli operai della Carbosulcis occupano la miniera e minacciano: «Abbiamo un quintale di tritolo». Chiedono di non chiudere e propongono un piano alternativo per rilanciare il sito e salvare il lavoro

gliono perciò tenere alta la tensione perché il governo non rinvii ulterior- mente decisioni che sono improroga- bili. Se questo incontro dovesse chiu- dersi ancora con un nulla di fatto l’in- tera area del Sulcis sarebbe destinata a subire una crisi irreversibile: una decina di migliaia di lavoratori, com- presi quelli dell’indotto, rimarrebbe- ro senza lavoro con l’aggravante di trovarsi in un territorio fortemente devastato dagli effetti delle lavorazio- ni dei materiali inquinanti. Il progetto integrato rivendicato dai minatori necessita di un investi- mento di un miliardo e mezzo di eu- ro da distribuire in 8 anni; è fonda- mentale anche l’impegno dell’Enel nella fornitura di energia per tutte le Marco Ligas L’IPOTESI DI UN FUTURO VERDE aziende del Sulcis. L’abbassamento CAGLIARI dei costi dell’energia è essenziale per- Taranto / IL RILASCIO È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE ché qualsiasi attività produttiva pos- iesplode la protesta dei lavora- Nuraxi, l’ultima miniera sa realizzarsi in Sardegna in condizio- tori sardi: questa volta sono i di carbone in Italia ni paritarie con le imprese che opera- R minatori della Carbosulcis. no in altre aree geografiche. I costi Gli esperti di Clini al lavoro Hanno occupato la miniera di Nura- Nuraxi Figus è l’unica miniera di carbone dei trasporti risultano infatti insop- xi Figus, situata nell’area sudocciden- che ancora funziona nel nostro paese. Ha portabili per chiunque intenda pro- tale dell’isola e sono scesi a 370 me- resistito nel corso degli anni alla crisi che muovere processi di industrializza- per la nuova autorizzazione tri di profondità perché gli venga ri- ha investito tutte le attività minerarie quan- zione. conosciuto il diritto al lavoro. All’in- do i diversi imprenditori abbandonarono i I minatori che hanno occupato gresso della miniera i cumuli di car- vari progetti di sviluppo. Questo avvenne Nuraxi Figus sono consapevoli di Gianmario Leone procederanno attraverso una verifica costante pres- bone appena estratto impediscono agli inizi degli anni ’70, essendo cambiata questo e si dichiarano determinati TARANTO so la sede dello stabilimento siderurgico. Il prossi- l’accesso alle auto. È custodito nella notevolmente la situazione del mercato. nel condurre la lotta sino in fondo: mo 14 settembre il ministro Clini sarà a Taranto miniera anche un quintale di tritolo. Oggi sono in molti a sostenere che il car- «Andremo avanti ad oltranza - dico- ono iniziati ieri a Taranto i lavori della com- per fare il punto sullo stato dei lavori e incontrare In Sardegna ormai le forme di lot- bone di Nuraxi Figus può diventare un’op- no - il carbone è strategico così come missione di esperti incaricati dal ministro del- le associazioni che hanno richiesto di essere senti- ta diventano sempre più radicali: o si portunità di crescita dell’economia sarda e lo è l’alluminio. Non si può pensare S l’Ambiente Corrado Clini: dopo aver acquisi- te e che potranno essere coinvolte in analogia a occupa l’isola dell’Asinara (gli operai non solo. Potrebbe trasformarsi addirittura di chiudere le fabbriche senza provo- to tutti gli elementi tecnici, il pool dovrà predispor- quanto avvenuto in passato in sede di Conferenza in energia pulita. Naturalmente è necessa- care gravi conseguenze». E chiedono re entro il 30 settembre lo schema di Autorizzazio- dei Servizi. Il contro-progetto dei rio un atteggiamento propositivo da parte che la vertenza del Sulcis abbia la ne integrata ambientale In merito alla nuova Aia è potere pubblico; servono investimenti e stessa dignità di quella dell’Ilva di Ta- (Aia) per l’esercizio dell’Ilva. intervenuta anche l’Arpa minatori necessita soprattutto è necessario un cambio di ranto, senza per questo dar vita ad Il gruppo di esperti, coordi- Puglia, che attraverso una mentalità rispetto al passato: non più de- iniziative campanilistiche. nato dalla dottoressa Carla nota ufficiale, ha chiesto di un investimento naro pubblico senza condizioni alle impre- Nella conduzione di questa lotta Sepe, è stato nominato lo che vengano «riconsiderati di 1,5 miliardi di euro se che occupano pochi lavoratori e scappa- le organizzazioni sindacali sono im- scorso 24 agosto con un de- compiutamente tutti gli no dopo aver devastato il territorio e realiz- pegnate in modo unitario. «Non è creto di Clini. Sempre nello aspetti che non hanno tro- nei prossimi 8 anni zato notevoli guadagni e speculazioni. pensabile, dicono, che davanti ad stesso giorno, il ministro del- vato applicazione nella vec- C’è bisogno di un’altra filosofia, di un nuo- una crisi di questa portata i lavorato- l’Ambiente ha trasmesso il chia autorizzazione integra- della Vynils), o si blocca l’accesso al- vo modo di affrontare le attività produttive ri e con loro le diverse organizzazio- decreto e il programma di la- ta ambientale a partire dai l’Aeroporto di Elmas (i lavoratori del- che siano in grado di realizzare fonti di ni sindacali si mobilitino separata- voro al procuratore capo del- pareri espressi già nel 2009 l’Alcoa), o si scende nelle miniere a energia rinnovabile. È questa la scommes- mente. Se facessero così renderebbe- la Repubblica di Taranto, e nel 2011». Inoltre, per la centinaia di metri di profondità co- sa a cui lavorano, tra molteplici difficoltà, ro lo scontro col governo ancora più Franco Sebastio, affinché sia prima volta, viene richiesta me fanno attualmente i minatori. alcune componenti sindacali e qualche difficile, si andrebbe incontro ad una garantita la massima collabo- la copertura dei parchi mi- L’obiettivo è sempre il solito: conser- formazione politica col sostegno delle as- sconfitta sicura». razione dei tecnici con i cu- nerari, secondo le migliori vare le attività produttive per tutela- sociazioni ambientaliste e dei gruppi di È di questo avviso anche France- stodi giudiziari dello stabili- tecniche disponibili, «consi- re il diritto alla sopravvivenza di mi- intervento politico e culturale. sco Garau, segretario del sindacato mento nominati dalla procu- derata la fattibilità tecnica e gliaia di cittadini. Queste stesse formazioni sostengono che dei chimici della Cgil. Il progetto inte- ra, nel rispetto dei rispettivi vista la disponibilità dichia- Ma la classe dirigente, in primis il già a Nuraxi Figus si potrebbe avviare que- grato con la centrale di stoccaggio ruoli e delle competenze. Se- Richiesta per la prima rata dal gestore dall’imple- governo e la giunta regionale, che do- sto corso nuovo soprattutto se si riuscirà a dell’anidride carbonica nel sottosuo- bastio ha dato risposta positi- mentazione di importanti vrebbero rispondere a queste esigen- sconfiggere l’immobilismo di chi gestisce lo è indispensabile. Non solo, dice va alla richiesta, pur sottoli- volta la copertura innovazioni degli impianti ze si mostrano sempre più insensibi- il potere centrale. Garau, verrebbe garantita la produ- neando come la magistratu- e dei processi al fine di miti- li e disinteressate. Temporeggiano È un progetto ambizioso perché destinato zione senza rischio di inquinamen- ra non avrebbe fatto accordi dei parchi minerari. gare gli impatti ambientali sulle risposte da dare e sulle decisio- a ridare vigore anche alle aziende in crisi to, ma potremmo incrementare note- o compromessi con nessu- Il 14 settembre il ministro e sanitari». ni che invece andrebbero prese con e perciò a collocare l’economia della Sar- volmente la stessa passando dalle at- no. Sono previsti oggi, infine, la massima tempestività. La politica degna in un contesto più dinamico. La tuali 300.000 tonnellate alle 800.000 Il pool di lavoro del mini- dell’Ambiente sarà altri due appuntamenti im- del rinvio è quella prevalente, così si lotta di questi giorni condotta dai minatori previste. Questa sarebbe un’ottima stero, integrato con gli esper- nel capoluogo pugliese e portanti. Alle 15:30 all’inter- arriverà alle scadenze in cui gli am- ha dunque questa valenza, a maggiore soluzione perché permetterebbe la ti dei ministeri dello Svilup- no dell’Ilva i custodi giudi- mortizzatori sociali non avranno più ragione ha bisogno di una forte solidarietà produzione a costi ridotti dell’ener- po economico, della Salute, incontrerà le associazioni ziari dell’area a caldo finita efficacia. e di grande sostegno sociale. (ma. lig.) gia elettrica. Ne trarrebbero vantag- dell’Istituto superiore per la sotto sequestro incontreran- Attualmente i minatori di Nuraxi gio le stesse aziende che attualmente Ricerca e la Protezione ambientale, dell’Istituto su- no i leader sindacali dei metalmeccanici. Mentre al Figus hanno deciso l’occupazione rischiano la chiusura definitiva a cau- periore di Sanità e dell’Agenzia regionale per la Pre- tribunale di Taranto, i giudici Pietro Genoviva, Fi- per ottenere il finanziamento del pro- sa dei costi elevati delle’energia. È in- venzione e la Protezione dell’Ambiente della Pu- lippo Di Todaro ed Elvia Di Roma sono chiamati a getto che prevede l’integrazione del- spiegabile che il governo non si attivi glia, ha il compito di supportare il gruppo istruttore pronunciarsi sull’incidente di esecuzione presenta- la miniera con la centrale di stoccag- per rendere praticabile questa solu- Ippc-Aia nel riesame dell’Aia rilasciata il 4 agosto to dall’Ilva, con cui si chiede di valutare se il gip Pa- gio dell’anidride carbonica nel sotto- zione. In realtà si tratterebbe di appli- 2011 sulla base della lista delle migliori tecnologie trizia Todisco aveva competenza funzionale ad suolo. C’è una ragione precisa in que- care la normativa prevista per la pro- per gli impianti siderurgici indicata dalla Commis- emettere le due ordinanza con cui, gli scorsi 10 ed sta lotta, fra pochi giorni si terrà al duzione delle energie rinnovabili, co- sione Europea (Bat) e delle prescrizioni del Gip di 11 agosto, ha specificato le competenze dei custodi ministero dello Sviluppo economico me l’eolico o il fotovoltaico. Taranto. La nuova Aia dovrà anche tenere conto giudiziari, precisato che il sequestro non prevede un incontro sulla vertenza Sulcis do- Ma forse hanno ragione coloro delle osservazioni del Tar di Lecce in merito alla la facoltà d’uso e soprattutto revocato la nomina di ve si affronteranno per l’ennesima che sostengono che bisogna alimen- precedente autorizzazione e delle norme regionali custode amministrativo del presidente Bruno Fer- volta i problemi legati alle aziende in tare altre proteste prima che il gover- in materia di protezione della qualità dell’aria e del- rante, che era stata decisa qualche giorno prima crisi: Alcoa, Eurallumina, Portove- no si renda conto dello stato di crisi la salute. Il gruppo di lavoro e il gruppo istruttore dal tribunale del Riesame tarantino. sme srl e Carbosulcis. I lavoratori vo- che vive la Sardegna. MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 il manifesto pagina 3 FINO IN FONDO

CRISI DELL’EURO La protesta dei minatori era inevitabile, conseguenza della Buba contro Draghi Lavoro • deindustrializzazione che ha messo la regione in ginocchio Merkel «media» ma dà l’ok alla Bce

Francesco Piccioni

NO TAV, UOVA E VERNICE CONTRO I CANTIERI Blitz di un gruppetto di militanti No Tav, a crisi ha molte facce, ma per ca- ieri, al cantiere di Chiomonte. Un gruppo di una quindicina di No Tav ha lanciato uova e involucri pire in che direzione va bisogna contenenti vernice contro i cantieri della Geomont che stavano lavorando nell’area del cantiere Ltf L sempre guardare a quanto acca- della Torino-Lione. Il blitz, avvenuto intorno alle 14 all’altezza del varco 8, è stato fulmineo e gli de ai piani alti. Che in Europa si chia- attivisti, che avevano il viso coperto, si sono poi dileguati tra i sentieri. La Digos di Torino è al mano Bce e Germania. Lo scontro di lavoro per identificarli. Uno dei contenitori di vernice ha colpito e danneggiato l’auto di uno dei questi giorni contrappone apparente- dirigenti – non gli operai – di un’impresa che opera nel cantiere.L'iniziativa arriva tre giorni dopo mente in modo lineare due pilastri l’«incursione» di un gruppo di attivisti nella sede torinese dello studio d’ingegneria Geovalsusa. che sembravano sempre alleati, ma la situazione è molto più articolata. È no- to che Bundesbank, la banca centrale tedesca, è assolutamente contraria a INTERVISTA · Il presidente della Provincia Carbonia-Iglesias che la Bce acquisti sui mercati titoli di stato dei paesi in difficoltà. Come spie- gava ancora ieri sullo Spiegel il suo pre- sidente, Jens Weidmann, questo equi- «L’isola è una polveriera» vale a indurre certi paesi «all’assuefa- zione, come se fosse una droga». Tra l’altro, potrebbe incentivare quei paesi «Dietro la protesta c’è modernità, perché il progetto che che a suo tempo, nella trattativa con a calcare meno la mano sulle «riforme permetterebbe di salvare la miniera l’Unione europea, sono stati vera- strutturali» che li stanno strangolando. l’incertezza verso il futuro ha come elemento trainante la realiz- mente poco accorti. Tant’è che al E questo spiega forse perché i media fi- e una situazione lasciata zazione di una centrale di produzio- momento il via libera dell’Ue su que- lo-Monti, in Italia, tacciano sulle diffe- ne di energia elettrica a emissioni ze- sto progetto ancora non c’è. La stes- renze tra Merkel e Buba. marcire per anni», spiega ro. Significa che oltre a catturare, co- sa regione Sardegna, responsabile Quel che Mario Draghi descrive co- Salvatore Cherchi. me avviene nelle centrali avanzate, del bando internazionale, per due me «un tetto agli spread» che appesan- polvere e anidride solforosa, si cattu- volte ha dovuto chiedere una proro- tiscono il debito pubblico di molti pae- «Dai minatori all’Alcoa, ra l’anidride carbonica. Quindi è una ga perché non si era preparata per si e rischiano di far esplodere l’euro, al popolo della partite Iva, centrale a effetto serra zero. questa scadenza. per Weidmann è «una mutualizzazio- L’estrazione di carbone continue- Il progetto di riqualificazione do- ne del debito» che priva i 17 paesi della ormai l’esasperazione rebbe? vrebbe costare un miliardo e mez- possibilità di controllare la «massa mo- delle persone Sì e il carbone estratto verrebbe zo di euro. Non è poco. netaria» circolante. E quindi travolge utilizzato in una centrale con le carat- In realtà si fa affidamento sulla ta- le difese contro l’inflazione (il «grande è al massimo. E tutto teristiche descritte. Paradossalmen- riffa incentivata, come per le ener- incubo» tedesco dal ’23). questo non potrà non te si parte da un attività tradizionale, gie rinnovabili. Proprio come ci so- Ma Angela Merkel – spiega sempre come quella mineraria, per fare qual- no gli incentivi per la produzione di lo Spiegel – parla con «lingua doppia» avere conseguenze» cosa che è fortemente innovativo. energia elettrica dal vento e dal foto- sia all’estero che in patria. In sede Ue Perché se è vero che in futuro le ener- voltaico. A pagare non sarebbe lo assicura appoggio alla linea Draghi, in Carlo Lania gie rinnovabili dovranno avere uno Stato visto che gli incentivi vengono casa difende le sempre più frequenti spazio sempre maggiore, è anche ve- pagati in bolletta. sortite allarmate di Weidmann. Anche ra nell’aria, vista la situa- ro che si stima che nel 2050 almeno Euroallumina, Alcoa, Portovesme, Wolfgang Schaeuble, il ministro del- zione di tensione, era nel- il 30% dell’energia elettrica nel mon- Carbosulcis: quante sono le real- l’economia, è sulla stessa linea: fa la «E l’aria che accadesse una do sarà ancora prodotta dal carbo- tà industriali a rischio in Sarde- faccia feroce con la Grecia (nein alla protesta come quella di Nuraxi Fi- ne. E bisognerà imparare a usare le gna? proroga richiesta da Atene), ma pensa gus». Ingegnere minerario e presi- fonti fossili in modo ecologicamente Se vogliamo restare al Sulcis sono che certe mosse è meglio che le faccia dente della provincia di Carbonia- compatibile. I minatori chiedono di quelle che ha elencato lei. Se poi al- la Bce, liberando il fondo salva-stati Iglesias, Salvatore Cherchi conosce fare come è stato fatto in altri bacini larghiamo l'orizzonte all’intera iso- Esm. È all’interno del suo ministero, bene la realtà della Carbosulcis, la minerari europei, per esempio in la, la deindustrializzazione ha colpi- tra l’altro, che Weidmann viene so- miniera occupata dai suoi minatori Spagna o in Germania, dove la con- to pesantemente tutta la chimica, prannominato «il fondamentalista». e l’esasperazione che c’è dietro quel trazione drastica dell’attività estratti- esclusa la raffinazione, da Assemini Perché è li dentro che si fanno sentire gesto. «Un’incertezza che dura da an- va è stata in parte compensata con a Ottana a Porto Torres. Anche l’inte- la pressione dei mercati e anche di ni, insieme alla totale mancanza di investimenti in modi nuovi di pro- ro comparto tessile è stato pratica- molti leader politici non solo europei prospettive», spiega. durre energia. mente cancellato tra Macomer, Sini- (Obama, per dirne uno) miranti ad Qual è il problema? Diceva che la situazione si trasci- scola e ancora una volta Ottana. Gli «ammorbidire» il suo rigore. Quando si parla di miniere si pen- na da anni. Di chi sono le responsa- ultimi comparti che resistono sono Del resto da molte grandi banche te- sa sempre a qualcosa di vecchio, di bilità? la metallurgia e la raffinazione di desche – preoccupate del valore dei ti- ormai superato. Non è così. In que- Essenzialmente dei ministri delle San Rocco, dopo di che non resta toli stranieri che hanno in cassaforte – sto caso abbiamo a che fare con la attività produttive del centrodestra praticamente nulla. arrivano incoraggiamenti alla «linea C’è il rischio che manifestazioni Draghi»; mentre qualsiasi politico cer- come quella della Carbosulcis si ca consensi facendo la faccia ancora moltiplichino? più feroce con Atene. La «doppiezza» Il maggior elemento di tensione di Merkel fa i conti con questo clima I NODI AL RIENTRO · Il rinvio della Punto e dei fondi per Kragujevac. E a Palermo solo incognite nel territorio, a parte la Carbonsul- ormai pre-elettorale (si vota l’anno cis, è Alcoa. Non dimentichiamolo prossimo). Ma anche Weidmann evita perché si tratta di un’autentica polve- di affondare troppo le critiche, perché Melfi, Termini e la Serbia ossessionano la Fiat riera. Se malauguratamente si desse in fondo è uno dei futuri candidati alla corso alla fermata dell'impianto la si- presidenza della Bce. tuazione diventerebbe esplosiva. Da Tutti devono fare i conti con un’eco- on c’è pace per il rientro prensione alla Fiat, scaricando le Punto «è fondamentale a garanti- ziali sul mercato europeo, per sola Alcoa vale 1.500 posti di lavoro nomia reale europea ormai inchioda- degli operai Fiat (quando colpe sul governo precedente. re la produzione dopo il 2013». non doverci trovare tra qualche tra diretti e indiretti. C’è poi il popo- ta. Se si guarda indietro, la Germania è N non hanno la cassa inte- Tornando in Italia, ieri i segreta- Infine, per il futuro di Termini anno di nuovo nelle stesse condi- lo delle partite Iva che è in profondo l’unico paese importante che ha fatto grazione) dalle vacanze estive. Se ri della Cgil e della Fiom di Mode- Imerese, l’attenzione è puntata al zioni». Anzi dai sindacati arriva subbuglio perché la piccolissima im- registrare una «crescita», per quanto venerdì notte era stato incendiato na, Donato Pivanti e Cesare Pizzol- 15 settembre, quando ci sarà un una proposta: «Un vincolo per le presa ha avuto colpi pesantissima. modesta (lo 0,3% tra aprile e giugno). un container della Fiom davanti la, hanno lamentato il «silenzio nuovo round di incontri al mini- aziende che ottengono risorse Cito solo un numero: la caduta d’ac- Ma se si guarda avanti, gli indici sono allo stabilimento Maserati di Mo- preoccupante della Fiat» sull’in- stero dello Sviluppo. Nell’ultimo pubbliche e acquisiscono profes- quisto di beni strumentali di impre- negativi anche per lei. Come per il dena, se neu giorni precedenti si è cendio del container. Il fatto è incontro, a luglio, sul tavolo c’era sionalità già formate a restare in sa - un computer o una macchina Pmi, anche l’Ifo – che misura il grado riacceso l’allarme Termini Imere- «grave», per i due dirigenti sinda- l’ipotesi del colosso cinese Chery, loco per almeno 10-15 anni», qualsiasi - è stata del 72%, che sta a di fiducia delle di settemila imprese – è se e un nuovo «giallo» sul futuro cali, in quanto la Fiat «ha escluso che consentirebbe all’imprendito- spiega Mastrosimone. Dall’ulti- significare una situazione di totale risultato in calo e in una misura sipe- della Punto a Melfi, ieri si è saputo la Fiom dalla rappresentanza in re molisano Massimo Di Risio, pa- mo incontro al ministero, un pri- sfiducia verso il futuro da parte di riore alle attese. Mentre il sindacato che anche i colleghi serbi non na- fabbrica, creando un vulnus peri- tron della Dr Motor, di rientrare in mo risultato era comunque già ar- questi piccoli imprenditori. Se la Sar- del metallurgici – l’Ig Metall – vedendo vigano in buone acque. Il vicepre- coloso per la democrazia». Per l’in- gioco. «Se i cinesi hanno le risorse rivato: la tutela per tutti i 640 eso- degna è retrocessa all’ultimo posto l’andamento della produzione recente sidente della Fiat, Alfredo Altavil- cendio si è parlato di «matrice fa- – dice Roberto Mastrosimone, se- dati. Ora i lavoratori attendono le come reddito procapite in Italia, e ha chiesto ieri al governo di riaprire i la, sarà infatti domani a Belgrado, scista e di criminalità organizza- gretario della Fiom di Palermo – garanzie sugli ammortizzatori so- quattro anni fa non era così, c’è da rubinetti dei «contratti di solidarietà». dove incontrerà gli esponenti del ta», ma finora si sa ben poco. ben vengano. Il nostro auspicio è ciali e il secondo anno di cig an- un lato una ragione, ma tutto questo È l’istituto della «disoccupazione par- nuovo governo serbo, che però gli Intanto a Melfi non si è spento che abbiano modelli concorren- che per l’indotto. r. eco. non può restare senza conseguenze. ziale», che ha impedito nel 2009 le on- parleranno di un rallentamento l’allarme per il rischio del rinvio al date di licenziamenti riducendo le ore 2015 della nuova Punto. «I dati al- di lavoro. Lo Stato corrisponde ai di- Intanto a Modena larmanti relativi al calo di vendite pendenti delle società in crisi una quo- rischiano di produrre il secondo ta compresa tra il 60 e il 67% del netto brucia il container rinvio dell’atteso nuovo modello del salario per sei mesi; l’Ig Metall chie- di Fiat – hanno avvertito i segreta- de di prolungare la durata fino a 24 me- della Fiom. ri lucani di Uil e Uilm, Carmine si, come avvenuto nel 2009. La Cgil: «Attacco Vaccaro e Vincenzo Tortorelli. Se- Ma qualcosa di positivo per la Ger- condo i due sindacalisti, «è indi- mania continua ad esserci. Ieri ha piaz- alla democrazia» spensabile correre ai ripari nono- zato 3 miliardi di Bund con interesse stante il no comment della Fiat negativo. Cosa significa? Che gli acqui- del programma di finanziamento che intende rinviare qualsiasi deci- renti hanno comprato titoli di stato te- alla fabbrica di Kragujevac. sione alla presentazione dei risul- deschi anche sapendo di rimetterci Venerdì scorso il ministro del- tati del prossimo trimestre, in (pochissimo: -0,0246%), accontentan- l’economia Mladjan Dinkic aveva agenda per la fine di ottobre». dosi di tenere i capitali «al sicuro». Dal anticipato che a causa della preca- A fine ottobre, il Lingotto do- punto di vista dello Stato, invece, signi- rie condizioni del bilancio statale, vrebbe presentare il nuovo piano fica potersi finanziare gratis, mentre una parte degli obblighi contrat- industriale sul futuro di stabili- l’Italia deve offrire rendimenti al 6% e tuali previsti per quest’anno do- menti e prodotti in Italia. Il proget- la Spagna al 7. Non è la prima volta vranno essere rinviati al 2013. Se- to della nuova Punto previsto a che accade; anzi, nell’ultima asta il condo le prime indiscrezioni di Melfi dal 2013, aveva già indicato guadagno era maggiore. E dunque: stampa, l’esecutivo belga non sa- l’ad di Fiat Sergio Marchionne lo perché mai la Germania dovrebbe vo- rà in grado di garantire quest’an- scorso giugno, è tra quelli che la lere un raffreddamento degli spread? no 60 milioni di euro al sito di Kra- Fiat sta «riconsiderando». È un Non è una «soluzione della crisi», dico- gujevac, dove da luglio è partita la obiettivo vitale per la Sata di Mel- no tutti, ma solo un «comprare tem- produzione in serie della nuova fi, sottolineano i vertici regionali po». Possibile che abbiano dimentica- 500L. Il ministro ha chiesto com- di Uil e Uilm: l’arrivo della nuova to che «il tempo è denaro»? pagina 4 il manifesto MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 POLITICA

DEMOCRACK · Il leader Pd a Reggio: Casini organizza il suo campo, noi siamo il centrosinistra SENATO · Accordo da rivedere, ora non c’è più fretta «Meglio Nichi», Bersani ai ripari Legge elettorale, si rinvia E il Porcellum mette le ali

ROMA I tifosi delle preferenze, con qualche buon argomento, sono tornati a farsi accordo c’è e fra poco sentire. Nel Pd e soprattutto nel Pdl, verrà comunicato». La dove gli ex An minacciano aperta- «L’ sfortunata previsione di mente Alfano di non seguire la linea Enrico Letta - di cinque giorni fa - sta del partito. Del resto, anche Napolita- diventando la condanna della nuova no in uno dei suoi appelli ha detto legge elettorale. Domani è il giorno che andrebbe bene anche una rifor- in cui i tre partiti che compongono la ma approvata a maggioranza piutto- maggioranza di governo avrebbero sto che niente. E alla camera, lo ha ri- dovuto annunciare l’intesa sul siste- cordato ieri il presidente Fini, ci sa- ma di voto destinato a cancellare il ranno anche voti segreti: un colpo di Porcellum (magari per trasformarlo coda delle preferenze non è impossi- in un Porcellum 2). Invece non c’è bile. nessuna intesa e il «fra poco» di Letta Intanto, domani è assai difficile va dilatato di qualche settimana o che i relatori Bianco (Pd) e Malan mese. Nulla infatti può spingere Alfa- (Pdl) riusciranno a stendere il testo no, Bersani e Casini a chiudere in po- base con il quale lanciare la corsa del- chi giorni la pratica la riforma elettorale. della legge elettorale Carlo Vizzini, presiden- che è rimasta aperta Ancora minacce te della commissione praticamente dal gior- Pdl sulla giustizia: affari costituzionali del no successivo alle ele- senato all’interno della zioni, se non la fretta anticorruzione, quale è stato insediato di andare al voto a fi- pronti a non il comitato ristretto di ne novembre. Ma Ber- 11 senatori (al tempo lusconi non ne ha al- votare la fiducia in cui si pronosticava cuna intenzione dun- un’intesa in 10 giorni, que anche se un accordo di massima cioè due mesi fa), ha detto che se sui capisaldi della nuova legge ci sa- non si fanno passi in avanti convo- rebbe è meglio aspettare. Col tempo cherà il plenum della commissione: ci sarà modo di tornare a dividersi. in pratica si riparte da zero. È vero, Nel frattempo il presidente della come dice il senatore Quaglieriello Repubblica ha esaurito le formule. del Pdl, che i progetti di legge non Dopo aver parlato della nuova legge mancano, anzi sono una quarantina, BERSANI E VENDOLA L’ANNO SCORSO A VASTO elettorale come un’esigenza «ineludi- ma questo è esattamente il segno del bile» e poi «indiscutibile», solo a lu- caos. Tanto che ad assistere a questo ROMA farsi concreta. E una coalizione sempre detto che il Movimento 5 ni vuole aprire le liste democrati- glio ha mandato quattro avvisi ai par- gioco del rinvio non può non venire con l’Udc al posto dell’Idv - che stelle pone anche delle domande che - o la coalizione, nel caso in titi - «non è rinviabile», 9 luglio; «ser- in mente che un accordo vero c’è, a cambiato tono, non c’è pure alcuni dirigenti vicini a Bersa- che ci interrogano su tante que- cui resti la legge elettorale attuale ve un confronto conclusivo», 11 lu- sotto banco: tenersi il Porcellum. dubbio, il leader del Pd. E ni danno per «inevitabile» - risulte- stioni e sono assolutamente favo- - è molto intrecciato proprio al glio; «fare rapidamente», 20 luglio; Intanto la temperatura tra i pre- H non è possibile non accor- rebbe indigesta all’elettorato Pd. revole alla libertà della rete. Ma ri- Movimento 5 stelle. Con il quale «rapida convergenza», 30 luglio - e sunti alleati è salita ulteriormente, co- gersene, visto che da due giorni i Tanto più al popolo democratico badisco una cosa molto precisa: per esempio il sindaco di Napoli un altro il 10 agosto, dalle ferie: «Ba- sì non facilitando la stesura di accor- suoi decibel sono decisamente in di Reggio Emilia. Così Bersani cal- parlare di cadaveri, di seppelli- De Magistris ha un atteggiamento sta rinvii». Tutto inutile, al momen- di. Motivo, neanche a dirlo, la giusti- aumento. Ieri, dalla festa naziona- ca le affettuosità con l’alleato di si- menti e zombi, è usare un linguag- assai meno ostile, tanto più alla vi- to. Anche perché una volta trovato zia. Appena il ministro Patroni Griffi le di Reggio Emilia, ha esordito: nistra. Rilancia le primarie, «saran- gio fascista. Abbiamo davanti una gilia del lancio del suo movimen- un terreno comune tra i plenipoten- ha provato a spingere l’acceleratore «Se mi chiedete Casini o Vendola no una grande opportunità di de- campagna elettorale con una di- to arancione, annunciato per otto- ziari dei partiti - i soliti Verdini, Mi- sul disegno di legge anticorruzione io tengo Vendola. Ciascuno orga- mocrazia», che infatti con una leg- scussione che sarà aspra. Bisogna bre. E guarda caso, insieme al sin- gliavacca e Cesa - si è scoperto che che attende nei cassetti del senato, nizza il suo campo, Casini il suo. ge proporzionale sarebbero prati- che la teniamo su toni civili». daco di Cagliari Zedda e quello di tanto plenipotenziari non erano, vi- ecco l’avvertimento del capogruppo Noi facciamo l’alleanza con i parti- camente inutili, visto che le coali- Concetto ribadito, ma tono ag- Torino Fassino, stasera a Reggio sto che il sistema uninominale pro- Pdl Gasparri: «Sulla legge com’è usci- ti di centro sinistra che ci stanno a zioni sarebbero declassate al ran- giustato. Anche perché quel mon- Emilia è atteso proprio il sindaco porzionale con un terzo di liste bloc- ta dalla camera il governo non avrà governare». E Casini, precisa Ber- go di «intenzione» da eventual- do della società civile a cui Bersa- di Napoli. d.p. cate ha molti e trasversali oppositori. la nostra fiducia». a. fab. sani «non fa parte delle forze del mente ricontrattare in parlamen- to, a risultato elettorale acquisito. Più lontano l’addio Ma il segretario continua a an- nunciare l’apertura alle «forze mo- mune in un’area comunale non agi- alle coalizioni, derate». E se non si riferisce alla ROMA · L’appello sottoscritto anche da Rita Levi Montalcini e Dario Fo bile, e quindi c’è bisogno di trasferi- sola Api rutelliana (che sarà allea- re le persone da un’altra parte. Noi, nuova mossa del ta da subito del Pd, se Bruno Ta- tra l’altro, facciamo seguito a una ri- leader democratico. bacci manterrà il proposito di can- Arrivano in Campidoglio 2000 firme chiesta della Asl di bonifica ed eva- didarsi alle primarie), non può cuazione dell’area» ha dichiarato E altra sfida a Grillo che parlare dei centristi dell’Udc. Belviso, che ha aggiunto una nota Che ieri per l’occasione si sono contro gli sgomberi dei campi rom polemica verso l’associazione fon- centro sinistra». Dopodiché, c’è presi gli sberleffi di Maurizio Ga- data dal ministro per l’integrazione un dopodiché: «Dopodiché dicia- sparri: «Bersani prende a schiaffi Andrea Riccardi: «Mi dispiace che a mo che questo centro sinistra de- in faccia Casini e l’Udc si mette co- Ylenia Sina 170 persone che alla fine di luglio tempo», ovvero fino alla camera di scendere in campo politicamente, ve essere aperto a proposte per go- munque in ginocchio davanti al ROMA non hanno accettato di essere allon- consiglio prevista per il 26 settem- utilizzando anche mezzi della magi- vernare in futuro». Quindi anche Pd, a cominciare dalla Sicilia. Una tanate dal campo aperto nel 1995 al- bre, «il dovere dell’amministrazio- stratura, sia un’associazione cattoli- «al centro, alle forze moderate e al- fine ingloriosa». iornata campale ieri per il la periferia sud della Capitale, come ne di adottare tutte le misure ido- ca che, di fatto, si occupa di tutelare le forze della società civile». È quel- Da Reggio Bersani torna anche sindaco di Roma, Gianni Ale- è invece accaduto a una parte degli nee a ripristinare, almeno tempora- i fragili. Non si può fare il caso di lo che il segretario del Pd sostiene sullo scontro con Grillo, che ave- G manno, sul «fronte rom». abitanti dello stesso insediamento. neamente, adeguate condizioni igie- specie, se è no agli sgomberi è no a da sempre, ma non c’è dubbio va diffidato dall’usare «un linguag- Sulla scrivania del primo cittadino Il ricorso contro l’ordinanza di nico-sanitarie». Favorevole alla deci- tutti gli sgomberi». che stavolta usa un accento diver- gio fascista», scatenando una rid- sono state depositate duemila fir- sgombero, emessa il 2 agosto scor- sione del Tar la Comunità di San- Per l’appello «Il diritto all’alloggio so. Che ha tutta l’aria di essere il ri- da di polemiche, oltreché la rea- me a sostegno dell’appello dell’As- so dal sindaco «per motivi igienico- t’Egidio, che ha ricordato come «ol- non si sgombera» lanciato il 4 mar- flesso dello stallo in cui si trova la zione del comico. «Io non do del sociazione 21 Luglio contro gli sanitari», è stato presentato da alcu- tre a essere più utile e meno costo- zo scorso dall’Associazione 21 Lu- trattativa sulla legge elettorale. fascista a nessuno», dice stavolta sgomberi forzati. Nel frattempo il ne famiglie rom di Tor de’ Cenci, di- so riqualificare il campo piuttosto glio, invece, obiettivo “duemila fir- Data per fatta la settimana scor- il segretario, anche in questo caso Tar del Lazio ha sospeso, in via cau- fese dagli avvocati Nicolò e Natalia che sgomberarlo, è necessario salva- sa da Enrico Letta, fatta non è per aggiustando il tiro. «È inutile che telativa, l’esecuzione dell’ordinanza Paoletti. Come spiega un operatore guardare gli sforzi di integrazione di Tor de’ Cenci, il Tar niente, come dimostra il fallimen- facciano tutto questo chiasso e di- comunale che prevedeva, entro og- sociale, «queste famiglie dovrebbe- oltre 150 bambini e ragazzi inseriti to a cui sembra destinato l’incon- cano insulti, so benissimo che il gi, l’allontanamento delle famiglie ro essere portate nel campo di Ca- nelle scuole del territorio». «salva» il campo. tro, fin qui considerato decisivo, Partito nazionale fascista per qual- rimaste nel campo rom di Tor de’ stel Romano, sulla Pontina, molto Diverse le risposte “stizzite” da del comitato ristretto della prima cuno non c’è più e che siamo in al- Cenci, “superstiti” del trasferimen- più lontano dal tessuto cittadino». parte della giunta Alemanno. Tra le E la vicesindaco commissione, domani al senato. tri tempi. Non c’è bisogno che me to di luglio nel campo “attrezzato” Ma non solo lo sgombero è stato so- altre, quella della vice sindaco e as- Belviso polemizza La prospettiva di tornare al voto lo dicano». Segue l’interpretazio- de La Barbuta, a Ciampino. Nessu- speso. Accogliendo l’istanza cautela- sessore alle Politiche sociali Sveva con il porcellum quindi torna a ne autentica delle sue parole: «Ho no sgombero, quindi, per le circa re, il Tar ha predisposto «nel frat- Belviso: «Questo è un campo del co- con Sant’Egidio

me” raggiunto proprio ieri. Tra i fir- matari anche due premi Nobel, Rita Levi Montalcini e Dario Fo. La ri- chiesta rivolta al comune di Roma è chiara: sospensione immediata di tutti gli sgomberi per le comunità rom e sinte che non siano accompa- gnati da una proposta di accoglien- za alternativa. Insieme alle firme l’Associazione ha depositato anche un rapporto sul piano degli sgomberi. Bastano pochi numeri. Dal 31 luglio 2009, giorno di inizio del Piano nomadi romano, sono stati effettuati 450 sgomberi di insediamenti informa- li, tra distruzione di baracche e beni personali, interruzione della fre- quenza scolastica per i bambini e nessuna alternativa se non la stra- da. Costo totale stimato dall’associa- zione: 6milioni 750mila euro tra for- ze dell’ordine e rimozione dei rifiu- ti, dieci volte più di quanto speso per l’inclusione lavorativa degli stes- si nel medesimo periodo. MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 il manifesto pagina 5 ITALIA

e da quelli che lo hanno preceduto». I diretti interessati, alcuni docenti precari che stanno raccogliendo fir- me contro il nuovo concorso (quasi 2 mila in poche ore), sono scandaliz- zati e parlano di «dilettantismo perni- cioso, accanimento diffamatorio, gio- vanilismo stolido e violazione intolle- rabile dei diritti acquisiti». Sono i do- centi del Coordinamento Precari del- la Scuola: «I precari non comprendo- no quale altra motivazione, oltre a quella della vigliacca umiliazione da infliggere all’unico comparto di lavo- SALUTE ratori in grado di resistere con l’arma del pensiero critico al governo attua- Il governo «salva» le, possa essere sottesa ad un così buffonesco, dispendioso e illegitti- i giovani da gioco, mo provvedimento». Non meno du- re le parole dell’Adida (associazione fumo e Coca Cola con 22 mila aderenti che tutela i pre- cari di terza fascia): «Il nuovo concor- so è una porcheria, un’ingiustizia sia ontiuino pure a proliferare, co- per i docenti iscritti nella terza fascia, me accade ormai da anni, in C ogni angolo di città e paese. L’importante d’ora in poi è che le sale Pantaleo (Flc Cgil): da gioco siano a distanza rispettosa da «Non ha alcun senso, scuole, chiese o centri giovanili. «Alme- no 500 metri», recita l’ultima bozza del prima ci sono 200mila «decretone» firmato dal ministro della insegnanti precari Sanità Renato Balduzzi, forse più utile a trovare qualche nuova risorsa econo- da regolarizzare» mica piuttosto che a salvaguardare (pa- ternalisticamente) la salute pubblica. /FOTO DI GIROLAMO-SINTESI che per anni, con il loro lavoro, han- Fuori, dunque, le slot machine, i vi- no garantito la continuità di molte deopoker e ogni tipo di macchinina, il scuole, che per quelli delle graduato- cui uso continuo e compulsivo può svi- SCUOLA · Non convince la lotteria di stato proposta dall’esecutivo per assumere 11.892 «giovani» rie ad esaurimento», dice il coordina- luppare dipendenze assai difficili da tore nazionale Francesca Bertolini. curare, dai bar all’angolo degli istituti Luca Cangemi, del coordinamen- scolastici, oratori, circoli giovanili, luo- to nazionale Fds, parla di un ingan- ghi di culto e «strutture residenziali o Concorso di circostanze avverse no. «Abbiamo più volte denunciato semiresidenziali operanti in ambito sa- come inaccettabile la proposta del nitario o socio assistenziale». Anche se concorso a cattedra senza sciogliere le statistiche delle nuove addiction par- Luca Fazio tra l’imbarazzata soddisfazione di ati cui ogni tanto va lisciato il pelo? Si- inaccettabile parlare d’altro quando la vera questione della scuola italia- lano di ludopatie sviluppate perlopiù MILANO chi sostiene il governo (Pd e Pdl) e gnifica, forse, peggio per loro che so- questi precari hanno grandi compe- na, cioè il risarcimento dei brutali ta- in uomini tra i 35 e i 50 anni, in molte chi invece parla di annuncio «da ci- no invecchiati nella precarietà? tenze e da anni garantiscono il fun- gli operati dalla Gelmini e conferma- casalinghe e in qualche pensionato, uando un governo parla di negiornale dell’Istituto Luce del peri- Mimmo Pantaleo, segretario gene- zionamento della scuola italiana». Se- ti dal governo tecnico. Che senso ha mentre la maggior parte di quel 14% di scuola e promette assunzio- odo fascista» (Idv). Inutile aggiunge- rale della Flc Cgil, non è contro l’as- condo Pantaleo, ciò che serve è un organizzare la mastodontica e costo- ragazzini tra i 10 e i 19 anni considerati Q ni, a pochi mesi dalle elezio- re che il peggio messo è il partito di sunzione dei giovani e proprio per piano di stabilizzazione pluriennale sissima macchina di un concorso na- a rischio di dipendenza comportamen- ni, l’effetto annuncio è garantito. La Bersani che ieri, alla festa di Reggio questo invita il governo a non ali- dei lavoratori precari, «anche perché zionale, mettendo in gioco meno di tale preferisce di gran lunga giocare notizia, in questo caso, fermo restan- Emilia, ha anche subìto la contesta- mentare assurde illusioni vendendo grazie alla riforma Fornero che ritar- dodicimila posti? Siamo di fronte ad on-line, dal computer di casa. do che siamo ancora al titolo, sem- zione di un gruppo di precari cui fumo in un contesto dove la scuola da l’età del pensionamento rischia- un inganno di un governo che cerca Condita della stessa retorica giovani- brerebbe destinata a godere il favore non è stato concesso di portare un vive un periodo di sofferenza dram- mo di non avere più posti nelle scuo- di distrarre l’opinione pubblica». lista di cui si avvale il governo di anzia- dei più. Ma non è così. Monti & Co. cartello davanti al ministro Profumo: matica. «Mi chiedo – spiega Pantaleo le». Ben altro discorso sarebbe «di- L’effetto annuncio, a due settima- ni tecnici, è anche la norma che preve- intendono bandire un concorso per «C’è puzza di concorso-imbroglio». – che senso abbia oggi fare un con- scutere di potenziamento del tempo ne dall’apertura delle scuole, potreb- de multe da 250 a mille euro per chi assumere 11.892 professori nella In mezzo, lo sgomento della Flc corso quando abbiamo 200 mila do- pieno, lotta alla dispersione scolasti- be almeno aver svegliato il can che «vende o somministra i prodotti del ta- scuola (nell’anno 2013/2014). Sareb- Cgil che parla di «trovata propagandi- centi già in graduatoria che sono pre- ca e investimenti nelle scuole, insom- dorme. E se fossero gli insegnanti i bacco ai minori di 18 anni». Sospensio- be il primo concorso dal 1999, quan- stica» segnalando il problema dei cari da anni. Risolvere la loro situa- ma questioni aperte che non sono primi ad interrompere la profonda ne della licenza in caso di recidiva, e do un milione e mezzo di aspiranti problemi, e cioé quei 200 mila docen- zione è una priorità. Ritengo che sia state affrontate dallo scorso governo dormita di massa degli italiani? adeguamento dei distributori automa- docenti si presentarono all’esame di ti precari già inseriti nelle graduato- tici di tabacchi in modo che l’erogazio- stato con il fatalismo di chi gioca al rie e che da circa un decennio lavora- ne avvenga previa lettura di «documen- superenalotto. Sembrerebbe una co- no nelle scuole avendo già superato ti anagrafici rilasciati dalla Pubblica sa buona per tanti giovani laureati di- le prove selettive per l’abilitazione al- Spagna / TAGLIATO TUTTO MA NON LE SCUOLE «MONOSEX» amministrazione» (ma non c’era già sorientati, come dire che i «tecnici» l’insegnamento – peraltro ottenuto stato?). Nel decretone sanitario c’è poi si stanno adoperando per recupera- con criteri di selezione diversi desti- anche la tassa sulle bevande analcoli- re brandelli della «generazione per- nati a creare ulteriore confusione. So- che gassate, che tanto piacciono ai gio- duta». Invece i commenti oscillano no forse meno giovani dei neo laure- Scontro sulla «mala educación» vani. «È introdotto per tre anni - recita la bozza – un contributo straordinario a carico dei produttori di bevande anal- Il Pp la difende, la Corte la boccia coliche con zuccheri aggiunti e con ze della formazione che non sono edulcoranti, in ragione di 7,16 euro DALLA PRIMA riusciti ad entrare nelle graduato- per ogni 100 litri immessi sul mercato, Alba Sasso rie ad esaurimento, pur in posses- Giuseppe Grosso vrebbero essere proibite del tutto», ha osservato Jo- nonché a carico di produttori di supe- so di laurea abilitante. MADRID aquín Chávarri, dell’area scolastica del sindacato ralcolici in ragione di 50 euro per ogni Ripeto sono favorevole ai concor- Unión General de Trabajadores (Ugt), sollevando un 100 litri immessi sul mercato». Per il Prima dei concorsi si, ma forse prima di bandirne uno accesso alla scuola non può essere limitato problema di compatibilità costituzionale. ministro, in questo modo si prendono occorreva definire una volta per «per ragioni di nascita, razza, sesso, religio- Nessun segno di preoccupazione, invece, da parte due piccioni con una fava: se da un la- si fermino i tagli tutte almeno le linee guida di un si- L’ ne o qualsiasi altra condizione». Così recita del ministro della Pubblica istruzione José Ignacio to il ricavato – che, ça va sans dire ver- stema di reclutamento nella scuo- il testo di legge che regola la pubblica istruzione spa- Wert che difende il modello separato e si dichiara rà pagato dal consumatore – sarà desti- la. Per evitare di rincorrere l’emer- gnola. Peccato, però, che sia lettera morta; almeno contrario alla sospensione dei finanziamenti, pro- nato «al finanziamento dell'adegua- Il merito: intanto vorrei genza , come quasi sempre avvie- per quanto riguarda l’uguaglianza di genere. prio alla vigilia dell’apertura dei corsi universitari mento dei livelli essenziali di assisten- sommessamente ricorda- ne. E per evitare sovrapposizioni di Ad oggi, infatti, esistono nel Paese circa 150 isti- che costeranno agli studenti circa il doppio rispetto za», dall’altro si combatte l’obesità. re che se si è scelto di cam- normative. Ci saranno concorsi pe- tuti scolastici che restringono l’ammissione degli all’anno scorso. Wert cita la convenzione dell’Une- Mica tanto, però, perché d’ora in biare strada rispetto ai concorsi è riodici? Si creeranno ulteriori gra- alunni in base al sesso: ragazze da un parte, ragazzi sco del 1960 «che sostiene che l’educazione diffe- poi sarà anche molto più complicato e stato a seguito della legge 340 del duatorie di coloro che superano il dall’altra. Uguali ma separati, secondo un anacro- renziata, se non implica disparità di opportunità dispendioso iscriversi in palestra o in 1990, che istituiva le scuole di spe- concorso ma non "vincono" la cat- nistico e pericoloso modello discriminatorio al li- tra ragazzi e ragazze, non è una forma di discrimina- piscina o praticare uno sport in struttu- cializzazione nel rispetto della nor- tedra? È destinata a continuare mite della costituzionalità. Di queste 150 scuole - zione». Dalla stesura del trattato, però, sono passati re dedicate: non basta più infatti il cer- mativa europea, legge successiva- l’esperienza dei tirocini formativi la maggior parte delle quali legate all’Opus dei, roc- più di cinquant’anni e da allora la pedagogia si è ri- tificato di idoneità sportiva rilasciato mente regolamentata nel ’97. Mol- attivi? Come avverranno le assun- caforte dell’elettorato del Pp - 70 sono paritarie e ri- petutamente espressa a favore della scuola mista. dal medico di famiglia ma occorrerà ri- ti di coloro iscritti nelle graduatorie zioni, in forma pubblica o come ri- cevono, pertanto, finanziamenti pubblici. Proprio l’anno scorso - come riporta el País - è stato volgersi a uno specialista dello sport. ad esaurimento, ingiustamente pete non solo la destra in forma pri- Ed è qui che al problema pedagogico e sociale si pubblicato sulla prestigiosa rivista Science un artico- Ovviamente, per evitare le lunghe liste considerate una sorta di albo di vata (a chiamata diretta)? Tema de- aggiunge quello giuridico, co- lo dall’eloquente titolo «The d’attesa nei pochi centri pubblici o gente poco qualificata che non ha licatissimo che forse nessuno vuo- me ha evidenziato il Tribuna- pseudoscience of single-sex convenzionati, basterà spendere dalle passato mai nessun tipo di selezio- le affrontare in questo momento le Supremo, che ha dichiara- Una sentenza del Tribunale schooling» secondo cui 70 alle 120 euro. Così l’economia gira, ne, vengono da quella esperienza politico. to illegali i finanziamenti sta- supremo nega i fondi pubblici l’educazione separata ottie- anche se sempre nello stesso verso. alla quale si accedeva attraverso E insieme alle linee guida per il tali all’educazione separata ne il solo risultato di fomen- Qualcosa di apprezzabile c’è, però, una prova selettiva e che si conclu- reclutamento occorrerebbe ridefi- (che già il Psoe cercò di vieta- ai 150 istituti paritari per tare il sessismo e gli stereoti- nel decretone lungo 27 articoli che il deva con un esame o vengono dai nire il criterio di riparto degli orga- re) e ha legittimato la decisio- soli maschi o sole femmine. pi di genere. ministro Balduzzi definisce «importan- concorsi o hanno lavorato da pre- nici (quanti docenti spettano a ne della Cantabria e dell’An- Ma il ministro resta aggrap- te» ma «non una rivoluzione». Per cari nella scuola per molti anni. In- ogni Regione), tema da tempo in dalusia di bloccare i fondi La metà sono dell’Opus dei pato alla convenzione firma- esempio, l’obbligo per gli ambulatori somma proprio quei docenti che, discussione al tavolo delle Regioni. pubblici alle scuole che offro- ta dalla Spagna durante il di base a rimanere aperti 24 ore su 24. insieme ai docenti di ruolo, hanno Possibile che il criterio prevalente no tale tipo d’insegnamento. franchismo e conclude con logica ferrea che «se que- O il cambio di registro per le Regioni, permesso alla scuola italiana di fun- debba essere il numero degli iscrit- «Lo stato - è l’argomentazione del giudice, che fa sta scolarizzazione separata non genera discrimina- che dovranno usare massima traspa- zionare anche in tempi di ristrettez- ti? In questo modo le regioni meri- riferimento alla citata legge - non può concedere a zione non può esserci discriminazione nemmeno renza nelle nomine dei direttori gene- ze e di pessima stampa. dionali, quelle dove non c’è incre- questi centri scolastici privati lo status di istituti pa- nella concessione dei fondi pubblici. Questa è una rali delle aziende e degli enti del Servi- I giovani: dunque bandire il con- mento demografico, continueran- ritari - e, quindi, i finanziamenti - dal momento questione che bisogna analizzare e dibattere». zio sanitario regionale (l’età massima corso riservato a docenti abilitati no ad essere penalizzate anche ri- che è espressamente proibita dalla vigente legisla- E per rendere il dibattito più fluido lo stesso mini- dei candidati è 65 anni, al momento per 12.000 posti da assegnare nel- spetto al concorso. Infine, e che zione la discriminazione su basi sessuali». È lecito stro Wert ha annunciato la sua intenzione di modifi- della nomina); e pubblicare «online i l’anno 2013/2014 dividendoli tra non suoni un "refrain", ma si preve- che esistano, insomma, ma senza ricevere soldi dai care la legge che ha determinato la sentenza del Tri- prezzi unitari corrisposti dalle aziende vincitori di concorso e iscritti nelle dono, a breve, investimenti per la contribuenti, anche se non è ben chiaro se la sen- bunale supremo e che fu approvata nel 2006 dal go- sanitarie per gli acquisti di beni e servi- graduatorie ad esaurimento porte- scuola che la tolgano da questo pe- tenza debba applicarsi ai centri che stanno attual- verno di Zapatero con l’opposizione del solo Parti- zi». rà molti dei precari, delle stesse gra- renne stato di incertezza e, non vor- mente beneficiando del denaro dello stato o se ri- do Popular. Sarebbe - dopo la revisione ideologica In molti accusano il governo di usa- duatorie, a partecipare al concorso rei abusare del termine, di precarie- guarderà solo le scuole a insegnamento separato dei contenuti della materia «Educazione alla cittadi- re strumentalmente la Salute pubbli- per avere una chance in più. Perciò tà? Investimenti in grado di inverti- che dovessero istituirsi in futuro. nanza», istituita dal Psoe e osteggiata dalla confe- ca. Paolo Ferrero (Prc), per esempio, credo che la stima dei 200.000 par- re la tendenza dei tagli e del rispar- A margine della questione economica, la decisio- renza episcopale - la seconda plateale reverenza di suggerisce piuttosto di «proibire» la tecipanti sia molto al di sotto della mio su un settore che tutti giudica- ne dei supremi giudici ha risvegliato nel Paese iberi- Wert alla Chiesa spagnola. pubblicità degli alcolici». Ma Balduzzi realtà e dubito che riusciranno a no decisivo per la crescita? co anche il ciclico dibattito sulla legittimità dell’esi- Intanto, mentre si discute se finanziare o no le si difende: «Si tratta di disposizioni che poter sostenere il concorso perso- Rompere la spirale dei tagli sa- stenza stessa di un tale modello di docenza, elimina- scuole private, il governo continua a molare i coltelli: vogliono promuovere lo sviluppo del- ne al di sotto dei 35 anni. Anche se rebbe, forse, la prima vera riforma to definitivamente dalla scuola pubblica solo nel ’70. la riforma della pubblica istruzione in cantiere sarà, l'Italia tutelando la salute. Ancora è a li- certo si saneranno alcune situazio- della scuola necessaria nel nostro «Se queste scuole operano una discriminazione, do- tanto per cambiare, all’insegna di tagli e austerità. vello di bozza, però, e sarà discusso, ni come quelle dei laureati in scien- Paese. per ora è solo una proposta». pagina 6 il manifesto MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 STORIA URBANA

Italo Insolera • È scomparso a 83 anni, l’intellettuale, urbanista e architetto che ha dedicato una vita di feconde riflessioni alle metropoli e alle trasformazioni del territorio italiano Arrivederci Roma ROMA, IL COLOSSEO QUADRATO Paolo Berdini Chiunque si sia occupato ALL’EUR, IN BASSO o si occuperà UN RITRATTO DI ITALO INSOLERA talo Insolera ha dedicato una vi- /FOTO DI ALBERTO CRISTOFARI ta di feconde riflessioni alle città dell’evoluzione storica, I e alle trasformazioni del territo- urbanistica e sociale rio italiano e la morte di un grande intellettuale lascia sempre un vuoto della città eterna incolmabile. Mancheranno i suoi in- sostituibili libri, le sue intuizioni, il si è formato su i suoi suo profondo impegno morale per studi. Una grande rendere migliore la vita urbana. Mancherà il suo impegno formativo eredità per il futuro verso tante generazioni di urbanisti compiuto con i primi incarichi di in- approfondimenti, lasciando un pa- segnamento presso la facoltà di Ar- trimonio di conoscenze senza ugua- chitettura di Roma, continuato dal li. I due numeri monografici di Urba- 1960 con la docenza presso l’Univer- nistica diventeranno nel 1962 Roma sità di Venezia per poi concludersi moderna la prima e la più completa all’università di Ginevra. Potremo storia delle trasformazioni della cit- rendere meno violenta la sua scom- tà. Il volume edito da Einaudi verrà parsa soltanto se sapremo far inizia- ristampato e ampliato ben 14 volte re in Italia e in tante sue città una fino alla suo aggiornamento di po- profonda fase di trasformazioni ur- chi mesi fa, in occasione del cin- bane pensate in sintonia con il suo quantenario dalla prima edizione. straordinario pensiero. Chiunque si sia occupato o si occu- Italo Insolera nasce a Torino nel perà dell’evoluzione storica, urbani- 1929, ma compie i suoi studi a Ro- stica e sociale della città eterna si è ma dove la famiglia si era trasferita formato su quel fondamentale volu- poco dopo la sua nascita e si laurea me. Nella premessa di Roma moder- in architettura presso l’Università La Sapienza nel 1953. Negli anni del- la formazione romana entra in con- primi anni delle amministrazioni di E proprio concludendo la sua ri- LA COMMEMORAZIONE tatto con il mondo di Italia Nostra e centro sinistra nate sulla spinta mo- flessione su Roma culminata con la dell’Istituto nazionale di urbanisti- Italo Insolera sarà salutato rale del post Tangentopoli. È il vice nuova edizione (2011) di Roma mo- ca. Con Antonio Cederna inizia un dalla moglie Annina sindaco Tocci ha chiamarlo in quali- derna, Insolera ci lascia la grande sodalizio che durerà tutta la vita e Bozzola, dai suoi amici e da tà di consulente sulla materia della eredità per il futuro. Dopo essersi produrrà la straordinaria elaborazio- quanti l’hanno conosciuto in mobilità e anche questa volta Insole- infatti chiesto se non fosse il caso di ne sul parco archeologico dei Fori e una breve cerimonia oggi a ra pensa alla città del futuro. Propo- mutare il titolo del libro apponen- dell’Appia Antica. Nell’Istituto nazio- Roma, alle 12, presso ne nuove linee tramviarie (memora- dovi un punto interrogativo, giudi- nale di Urbanistica, allora profonda- il Museo Nazionale Romano bile quella di costruire una linea sui cando dunque Roma una città non mente ispirato dal pensiero di Adria- in largo Peretti 1 lungoteveri così da abbattere il traf- moderna al pari delle altri capitali no Olivetti, inizia a occuparsi siste- fico di attraversamento che li soffo- europee, perché lasciata dai pubbli- maticamente di Roma e sul presti- cano) e collabora alla realizzazione ci poteri in balia della più avida spe- gioso periodico Urbanistica, allora ni hanno lasciato il loro più straordi- della linea tramviaria 8, la più gran- culazione immobiliare, conclude il diretta da Giovanni Astengo, scrive- nario risultato. Questo legame tra i de realizzazione della recente vita libro con una straordinaria idea. Ro- rà due memorabili numeri sulla sto- due grandi italiani è sottolineato an- della città. Un altro tassello della ma potrà diventare moderna se sa- ria urbanistica di Roma moderna. che da un fatto simbolico: Insolera concezione unitaria dell’Appia anti- prà fare del grande vuoto del parco Roma diviene così il baricentro muore il 27 agosto, sedici anni esatti ca, Insolera lo mette a segno pro- dell’Appia antica la «spina dorsale» della sua vita. Grande intellettuale e di distanza dal suo grande amico An- prio in quegli anni, collaborando al- di uno sviluppo che guarda al be- uomo di vasta cultura, si è interessa- tonio Cederna. l’interramento del Grande raccordo nessere dei cittadini e non all’affari- to dell’urbanistica italiana e dello Ma, come dicevamo per il suo at- anulare che prima spezzava in due smo di pochi speculatori immobi- sviluppo delle città. Questa attenzio- teggiamento sulla storia urbana ita- la «regina viarum» e, ancora, nella liari. ne è magistralmente esemplificato na, Italo Insolera sottolineò i ringra- sistemazione dell’area centrale dei liana, lo sguardo di Insolera per la relazione di vincolo sul comprenso- Oggi l’Italia della grande crisi eco- in una delle opere più straordinarie: ziamenti ad Antonio Cederna «per il Fori e della creazione del parco del- sua città elettiva era sempre rivolto rio di Tor Marancia, scritta su incari- nomica è ad un bivio: siamo ancora la voce «urbanistica» nella Storia suo continuo insegnamento e per l’Appia Antica. Numerosi articoli, li- al futuro. La immensa conoscenza co della soprintendenza archeologi- in tempo per seguire la sua lezione d’Italia edita da Einaudi (1973). In avermi proposto cinquant’anni fa di bri fondamentali, mostre documen- della sua storia era lo strumento per ca di Stato insieme a Vezio De Lu- abbandonando la speculazione e una meravigliosa sintesi traccia la scrivere questo libro». Sono gli anni tarie e lavori condotti per conto del- pensare a una città migliore, uma- cia e Carlo Blasi. E, ancora una vol- iniziando a pensare che le città so- storia delle evoluzioni delle maggio- in cui Cederna inizia la sua strenua la soprintendenza di Stato, in parti- na, rispettosa dei diritti di tutti i citta- ta, la sua attività professionale la- no il luogo della vita di milioni di ri città, ricercandone le attinenze battaglia in difesa dell’Appia antica colare quando essa è diretta da dini, a iniziare dalle fasce socialmen- scia lo spazio per una più generale cittadini. Farli vivere bene è un dettate dalla congiuntura economi- e Insolera con i suoi studi urbanisti- Adriano La Regina, costituiscono le te più sfavorite. Questa sua tensione riflessione sulla città in Avanti c’è grande obiettivo etico e morale. Al ca e culturale dei vari momenti e le ci fornisce prezioso materiale alla basi scientifiche e culturali con cui verso il futuro trova un parziale rico- posto, scritto con Walter Tocci e Do- raggiungimento di questo obiettivo specificità dovute alle generali origi- elaborazione del grande progetto di questi due grandi intellettuali italia- noscimento negli anni ’90 durante i mitilla Morandi (Donzelli, 2008). ha dedicato la vita Italo Insolera. ni storiche, alle condizioni morfolo- È uno dei «padri», del trasporto pubblico a Roma (Don- insieme ad Antonio L’OPERA · Il più noto dei suoi saggi è «Roma moderna. Un secolo di urbanistica 1870-1970» zelli). Ci saremmo attesi di vedere Insole- Cederna, del parco ra protagonista nella «battaglia delle archeologico Ambientalista, quando l’ambientalismo non esisteva idee» sul dibattito che si svolse a Ro- ma intorno al nuovo piano regolato- dell’Appia Antica re, ma se ne tenne discretamente in Grazia Pagnotta proletaria, ma dove la povertà era la partecipazione di cittadino sono anche un altro impegno concreto e disparte, e in un’occasione pubblica giche, alla storia locale come ele- estesissima, i dirigenti del Partito co- evidenti fin dalle prime pagine, e pro- importantissimo, quello di consulen- dichiarò che comprendere cosa signi- mento connotativo dell’incessante scomparso ieri all’età di 83 an- munista e diversi intellettuali aveva- babilmente anche questo ne ha se- te dell’assessore alla Mobilità Walter ficavano le dichiarazioni sul piano evoluzione delle città e dei territori. ni Italo Insolera, urbanista e no fatto della battaglia contro la spe- gnato il successo cinquantennale. Tocci negli anni delle giunte Rutelli: era divenuto molto più difficile e che Il suo ragionamento parte da una il- È studioso di storia urbanistica, culazione edilizia il collante che tene- Qualche anno prima, nel 1956, lo il grande urbanista metteva a disposi- si doveva molto più attentamente luminante intuizione iniziale: «La soprattutto romana, i cui lavori sono va insieme le realtà e le anime cultu- storico Alberto Caracciolo aveva pub- zione il suo sapere e il suo tempo per che in passato vagliare le mappe. For- città considerata come principio ide- stati testi di formazione per diverse rali cittadine. Il libro dunque, oltre a blicato Roma capitale. Dal Risorgi- tentare di risolvere uno dei più gran- se temeva delusioni. ale delle istorie italiane: così Carlo generazioni di studiosi ma anche di imporsi per l’importanza del suo mento alla crisi dello Stato liberale di problemi della capitale. Ma insie- Numerosi sono gli altri saggi e vo- Cattaneo alla fine del 1958 intitolava cittadini comuni. contenuto, assunse subito il ruolo di (Editori Riuniti) in cui aveva ricostrui- me, l’urbanista e l’assessore, non riu- lumi di Insolera che dovrebbero esse- un saggio che muovendo da alcune Dei suoi numerosi volumi il più testimonianza che dava visibilità e le- to le vicende politiche ed edilizie di re citati; oltre al saggio L’urbanistica considerazioni sulle città nella sto- noto è Roma moderna. Un secolo di gittimità storica a quell’impegno, fa- Roma capitale. I due libri insieme eb- (in Storia d’Italia, vol. V, Eianudi ria preunitaria, implicitamente po- urbanistica 1870-1970 (Einaudi), cendolo divenire un momento im- bero il merito di gettare le basi degli La sua testimonianza 1973), scegliamo soltanto alcuni, i neva il problema del ruolo delle cit- pubblicato nel 1962 e da allora riedi- portante della storia della città e con- studi su Roma e degli studi di Storia diede visibilità più importanti su Roma: Roma. Im- tà italiane nell’imminente Stato uni- tato e ristampato ben quindici volte, segnandolo così alla memoria. urbana in Italia, anche se ufficial- magini e realtà dal X al XX secolo (La- tario». La sua grande lezione è quel- l’ultima lo scorso anno insieme a Pa- Ovviamente anche Insolera faceva mente la urban history entrò nel no- e legittimità storica terza 1980), in cui l’evoluzione della la di saper partire dai concetti fonda- olo Berdini col titolo Roma moder- parte di questo gruppo di intellettua- stro Paese nel 1973 con il convegno alla battaglia contro città è analizzata partendo dal mate- mentali che sono alla base delle tra- na. Da Napoleone I al XXI secolo. Il li- li. Allora era anche impegnato nella di Sorrento organizzato da Caraccio- riale cartografico; L’Eur e Roma (con sformazioni del territorio, del pae- bro uscì a conclusione di un decen- sezione romana di Italia Nostra; in lo. Negli anni Settanta quando la po- la speculazione edilizia L. Di Majo, Laterza 1986) in cui la ri- saggio e delle singole città. Un per- nio durante il quale la crescita senza quegli anni l’ambientalismo ancora litica era studio e formazione, analisi flessione è su come un quartiere na- corso logico che nella sua vita ha da- regole della città, gestita dalle giunte non esisteva e le iniziative di difesa e riflessione affiancati alla concretez- scirono a portare a compimento l’in- to staccato dalla città ha potuto sal- to frutti straordinari. Tra i tanti im- democristiane degli anni Cinquanta della natura e delle bellezze artisti- za del fare, i due libri nei diversi am- tento maggiore che si erano prefissi, darsi a essa; Roma fascista nelle foto- portanti saggi pubblicati, è almeno lasciando completa possibilità di che in un paese povero erano lette bienti politici romani, quello del Pci ossia riportare il tram a Roma come grafie dell’Istituto Luce (Editori Riuni- il caso di ricordare il bellissimo Sa- azione agli speculatori e giustificata come il diversivo di alcuni ben pen- e quelli dei gruppi extraparlamentari stava avvenendo in molte città occi- ti 2000), in cui le immagini documen- per vedere l’ambiente (De Luca, con la necessità di abitazioni, aveva santi che non avendo problemi eco- post-sessantotto, erano discussi e uti- dentali. Troppi gli impedimenti, ma tano non solo gli sventramenti ma 2008), dove le trasformazioni del- trasformato indelebilmente il volto nomici potevano permettersi di dedi- lizzati per apprendere la città e poter soprattutto troppi gli intralci creati anche la vita di regime. l’ambiente umano vengono rese in- della capitale. Quel periodo era ana- carsi a questi temi. Italo Insolera con capire il da farsi nella sua attualità. da diverse opposizioni; Insolera lo vis- Tutto questo, lo studio e la presen- tellegibili nel loro inscindibile rap- lizzato dopo avere messo punti fer- la sua dedizione a Roma e con il suo Era una nuova stagione dell’emer- se come un fallimento ma volle dar za sull’attualità rigorosa e senza me- porto con l’azione umana egli errori mi sull’indagine di quali erano state libro mostrò che non si trattava di su- genza casa, quella delle occupazioni, conto di quell’esperienza e, insieme diazioni, hanno fatto di Insolera un delle azioni delle classi dirigenti. le scelte per Roma dei periodi prece- perfluo o di sovrastruttura, ma di e con i due testi si cercava di capire alla sua collaboratrice Domitilla Mo- intellettuale talmente autorevole su Oltre a questa insostituibile elabo- denti e le conseguenze che continua- questione imprescindibile per la co- l’azione della rendita edilizia per po- randi, propose a Tocci di scriverne Roma che anche Gianni Alemanno razione di carattere generale, è a Ro- vano a determinare. Durante quel struzione del futuro del Paese. Nel ter approntare risposte. un libro, che uscì nel 2008 con il tito- non appena divenuto sindaco non ma che Insolera ha dedicato studi e decennio nella Roma quasi per nulla suo libro la passione dello studioso e Della vita di Insolera va ricordato lo Avanti c’è posto. Storie e progetti poté fare a meno di citarlo. MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 il manifesto pagina 7 INTERNAZIONALE

SIRIA · Il presidente egiziano Morsi: coinvolgere l’Iran nel gruppo di contatto. Strage a Daraya, governo e ribelli si accusano E ora Assad si sente più forte

SUDAFRICA Afghanistan /17 PERSONE SGOZZATE IN HELMAND MARIKANA, AUTOPSIE: I MINATORI FUGGIVANO DALLA POLIZIA La gran parte dei minatori uccisi nella mi- Dove i Taleban niera di Marikana «stava fuggendo dalla polizia, e molti di loro sono stati colpiti alle spalle»: sono i primi risultati sulle autopsie fanno la legge condotte sui cadaveri delle 34 persone ucci- se dagli agenti nella miniera sudafricana. Lo riferiscono fonti vicine all'inchiesta citate Taleban hanno ucciso 17 persone, a quanto pare tagliandogli la dai media locali. La tesi ufficiale è invece gola, in un villaggio della provincia meridionale di Helmand. Era- quella dell'autodifesa: la polizia avrebbe I no tutti civili, e afghani, tra cui due donne. Sui motivi del massa- sparato perché i minatori in sciopero «ci cro sono state diffuse almeno tre possibili spiegazioni - mentre perfi- stavano attaccando». Intanto resta altissi- no sulle responsabilità c’è qualche confusione, perché un portavoce ma la tensione nelle miniere gestite dalla dei Taleban nega che il movimento sia coinvolto. Lonmin, il terzo produttore mondiale di plati- Il massacro di Roshanabad, villaggio in una zona desertica nel di- no: solo il 13-17% dei lavoratori ha fatto stretto di Kajaki, provincia di Helmand, offre un promemoria terribile rientro a lavoro oggi. Lo riferiscono i media della situazione di ampie zone dell’Afghanistan. Tanto per comincia- locali, precisando che in altre miniere grup- re, si tratta di una zona completamente fuori dal controllo del gover- pi di minatori hanno impedito l'ingresso a no presieduto da Hamid Karzai, come ammette tranquillamente il go- chi voleva lavorare. Intanto, i 260 lavoratori vernatore distrettuale, mul- arrestati per le proteste nella miniera di Nel gruppo anche lah Shafaruddin: «Non ho Marikana sfociate poi nella strage di 34 tutti i dettagli del fatto per- lavoratori sono comparsi ieri in un tribunale due donne. Non ché quella zona è sotto il del nordovest: dimostranti hanno intonato controllo dei Taleban», ha di- slogan per la loro liberazione. sono chiari i motivi chiarato ieri. Il massacro è del massacro, avvenuto nel primo pome- IRAN riggio di domenica, ma la no- VISITA GUIDATA AL SITO che imbarazza tutti tizia è giunta alla zona sotto DELLA CONTESA CON L’AIEA ESPLOSIONE AD ALEPPO. SOTTO: QUEL CHE RESTA DEL TEMPIO SUFI A TRIPOLI IN LIBIA, /FOTO REUTERS controllo governativo solo ie- Sarebbe un colpo di ironia, per la diploma- ri. Secondo le prime notizie le 17 persone sono state decapitate per- zia iraniana. Le autorità di Tehran potrebbe- Michele Giorgio vento armato straniero in Siria». sulla strage di civili avvenuta a Dara- ché ascoltavano musica (o ballavano), uomini e donne insieme, cosa ro organizzare una visita di diplomatici e Il prolungarsi della guerra civile, la ya, la più grave dall’inizio della crisi. che i Taleban considerano immorale: così ha riferito il governatore dignitari stranieri a Parchin, il sito militare a i sente più forte il presidente si- solidità (apparente) del potere di As- Filmati amatoriali visibili in rete mo- del vicino distretto di Musa Qala all’agenzia Reuter. Poi però il porta- cui l’Agenzia internazionale per l’energia riano Bashar Assad, tornato sad e dei vertici del regime, il bagno strano decine e decine di corpi, an- voce del capo della polizia del Helmand, Farid Ahmad Farhang, ha atomica chiede da qualche tempo accesso S due giorni fa sulla scena per ri- di sangue quotidiano in Siria, sembra- che di donne e bambini, uccisi da col- detto che sono stati uccisi come «spie del governo» (anche lui ammet- - proprio pochi giorni fa si è consluso a badire che Damasco lotterà in ogni no spingere alcuni paesi arabi a pro- pi sparati a distanza ravvicinata o di- te che la zona è sotto controllo dei ribelli). Mentre il portavoce del go- Vienna senza accordo l’ennesimo incontro modo per respingere quello che ha porre soluzioni alternative all’«inter- laniati dalle esplosioni. L’opposizio- vernatore provinciale dice che l’intero gruppo è stato preso nel fuoco in proposito tra gli inpettori dell’Agebnzia e descritto come un complotto di paesi ventismo» di Qatar e Arabia saudita ne punta il dito contro i soldati e la incrociato tra due comandanti taleban locali, Mullah Wali Moham- i rappresentanti dell’Iran. A Tehran è comin- occidentali, arabi e di Israele contro (sponsor dei ribelli) in Siria, che mira shabiha, la milizia filo-governativa, mad e Mullah Sayed Gul, che stavano litigando per le due donne - ciato domenica un vertice del Movimento la Siria. Tanto più forte da alzare anche ad isolare l’Iran. L’Egitto ha di che avrebbero dato una punizione una gelosia o competizione personale tra warlord finita nel sangue. dei non allineati, il gruppo di paesi di cui l’asticella delle condizioni per avviare nuovo difeso la proposta di creare un durissima a Daraya, per il suo appog- Comunque siano andate le cose, la notizia ha suscitato ieri le con- l’Iran ha assunto la presidenza di turno. Tra un negoziato con l’opposizioni. La ri- gruppo regionale di contatto sulla Si- gio alla rivolta, massacrando tra 200 danne sdegnate del presidente Karzai (che ha ordinato un’inchie- oggi e domani sono attesi molti capi di sta- chiesta di un abbandono del potere ria che includa anche l’Iran, ritenen- e 400 civili. I mezzi d’informazione sta), dell’ambasciata degli Stati uniti a Kabul, del rappresentante del- to, ministri, e il segretario generale dell’Onu da parte di Assad è «totalmente inac- do che Tehran debba «essere parte governativi al contrario mettono sot- l’Unione europea - episodio «barbaro», inaccettabile, e così via. Bar- Ban Ki-moon. E ieri, parlando con i cronisti, cettabile», ha detto ieri il sottosegreta- della soluzione (della crisi siriana, to accusa i ribelli. Non ci sono fonti baro, non c’è dubbio: tanto che il portavoce dei Taleban Qari Yousuf, il viceministro degli esteri iraniano Mehdi ndr)», ha detto Yasser Ali, portavoce indipendenti a chiarire chi abbia che sovrintende al sud-ovest del paese, ha negato responsabilità: Akhoundzadeh ha detto (rispondendo a Cresce la presenza del presidente egiziano Morsi. «Risol- compiuto la strage. L’orrore è l’unica «Ho parlato con i comandanti in quei villaggi, ma non sanno nulla una domanda) che perché no, «Sarebbe vere il problema siriano richiede la realtà accertata. del fatto». Il massacro di Roshanabad in effetti imbarazza un po’ tut- una visita insolita ma le autorità iraniane di fondamentalisti presenza di tutte le parti attive nella Intanto altri rappresentanti cristia- ti: i Taleban, che tengono a mostrare un volto moderato in vista dei potrebbero acconsentire». Anzi: Ban Ki-mo- regione», ha spiegato Ali, sottolinean- ni denunciano la crescente presenza negoziati di pace; il governo Karzai, che deve difendere la scelta di ne- on sarebbe il benvenuto a una simile visita. stranieri. Il vescovo do come Tehran sia un «alleato in- di jihadisti tra le file dei ribelli, men- goziare con i «fratelli che sbagliano», e gli occidentali, che sperano di L’Aiea chiede di verificare se il sito, conven- cattolico costretto fluente» del regime di Damasco. tre la radio Vaticana ha riferito che lasciare al più presto l’Afghanistan anche se lo lasceranno in mano ai zionale (è una vecchia fabbrica di munizio- La proposta di un gruppo di contat- l’arcivescovo di Aleppo – Jean-Cle- tagliatori di gole. (Ma.Fo.) ni) è stato usato per test esplosivi che po- a fuggire in Libano to regionale (che includerebbe anche ment Jeanbart – è fuggito in Libano trebbero servire per detonazioni atomiche. Arabia Saudita e Turchia) era stata dopo che i locali dell’arcivescovado rio per la riconciliazione nazionale, avanzata da Morsi in occasione del greco-cattolico di cui è a capo erano Ali Haidar, in visita a Tehran. A raffor- recente vertice dell’Organizzazione stati saccheggiati. L’arcidiocesi, ha zare Assad è anche la secca smentita della Cooperazione Islamica alla Mec- spiegato Jeanbart, è stata violata e Libia/ TRIPOLI, GLI INTEGRALISTI DISTRUGGONO IL SANTUARIO SUFI delle defezioni di due pezzi da novan- ca. In senso opposto vanno le dichia- saccheggiata da «gruppi non identifi- ta del regime. Domenica è riapparso razioni fatte ieri dal presidente france- cati, che intendono alimentare una in pubblico il vicepresidente Farouk se Francois Hollande. «La Francia ri- guerra confessionale e coinvolgere la a-Sharaa, dato per fuggito in Giorda- conoscerà il governo provvisorio del- popolazione siriana in conflitti setta- Attacchi salafiti, si dimette nia innumerevoli volte dai ribelli e la nuova Siria non appena sarà forma- ri». Secondo l’arcivescovo tra i ribelli dal loro organo semi-ufficiale di infor- to», ha annunciato. ci sono «fondamentalisti che vengo- mazione, la televisione saudita al-Ara- Sul terreno l’esercito siriano è sem- no dalla Libia, dalla Giordania, dal- il ministro degli interni Abdelali biya. Poco dopo il ministro degli este- pre all’offensiva, ma i ribelli riescono l’Egitto, dall’Afghanistan, dalla Tur- ri siriano, Walid Muallem – anch’egli a mettere a segno punti a loro favore. chia e da molti altri paesi». Da parte dato sul punto di fuggire da voci cir- Ieri hanno abbattuto un elicottero da sua il Telegraph rivela che dozzine di Emiliano Di Silvestro tuale membro indipendente del Congresso, Abdur- colate nei giorni scorsi – ha affermato combattimento nei pressi di Dama- ribelli sono stati fatti uscire dalla Siria rahman Shater. Una escavatrice del ministero degli in- che «la condizione per ogni negozia- sco e sono riusciti ad tendere agguati per essere addestrati in un tranquillo n Libia si conferma il caos. Nelle ultime ore il mi- terni ha poi terminato l’operazione di demolizione to politico è che cessino le violenze alle forze regolari nei pressi della piaz- quartiere di Istanbul all’uso di stru- nistro degli interni, Fawzi Abdelali, ha rassegnato ostacolata da decine di manifestanti che ne proibiva- dei gruppi armati e che venga fatta za del Abbasidi, vicino alla stadio. Ri- menti di comunicazione messi a di- I le dimissioni in seguito alla demolizione, da parte no l’avanzamento. Scontri tra salafiti e manifestati nei una dichiarazione contro ogni inter- belli e regime si scambiano accuse sposizione da Usa e Gran Bretagna. di militanti salafiti, del santuario Sufi di Tripoli «Al- pressi del luogo di culto tripolino hanno portato an- Sha’ab» dove sono conservate le spo- che al linciaggio e rapimento di un glie del leader religioso Sidi Al-Sha’ab Imam, le cui generalità restano scono- (nella foto Reuters, quel che resta del sciute, che cercava di persuadere i sala- santuario). Il neo presidente del Con- fiti del gesto anti islamico che, con la ISRAELE · Oggi la sentenza per l’uccisione della pacifista Rachel Corrie gresso nazionale, l’islamico moderato demolizione del santuario, si accinge- Mohammed Magarief dopo la devasta- vano a compiere. zione ha aperto un’inchiesta sull’ope- L’assalto nella capitale libica cade a Respinto chi vuole aiutare i palestinesi rato - oltre che del ministero degli In- due giorni dal grave attacco salafita terni - anche di quello della Difesa, ciò nella città di Zlitan, 160 km a sud est di in seguito alle proteste da parte dei Tripoli, dove la tomba del mastro Sufi tamani si concluderà presso glia accusa lo Stato di Israele di l’ingresso al valico di Allenby, tra membri del Congresso rivolte ai mini- Abdel Salam al-Asmar, vissuto nel XV la Corte distrettuale di Haifa essere responsabile dell’uccisio- la Cisgiordania palestinese occu- stri dei due dicasteri per non essere sta- secolo, è stata profanata da chi consi- S il processo che vede di fron- ne della giovane e di aver condot- pata e la Giordania. Gli oltre 100 ti in grado di prevenire e gestire l’attac- dera i Sufi null’altro che degli idolatri. te lo Stato di Israele e Craig e Cin- to un’indagine incompleta e po- partecipanti avevano intenzione co salafita. «Le dimissioni sono un se- L’incidente, a Zlitan, fa seguito ad una dy Corrie, genitori dell’attivista co credibile. di andare a Betlemme. gno di protesta contro le critiche del due giorni di feroci scontri tra tribù lo- americana Rachel Corrie. I giudici E’ quanto pensa peraltro anche Un primo pullman di attivisti Congresso e una forma di protezione cali contrapposte, gli Al Haly ed i Al dovrebbero emettere il verdetto fi- l’ambasciatore statunitense a Tel aveva superato i controlli di fron- verso i rivoluzionari» ha spiegato il por- Fawatra. Dodici persone, nel corso dei nale a quasi 10 anni dall’omicidio Aviv, Daniel Shapiro, che ha bolla- tiera giordani. Ma di fronte alla di- tavoce degli Interni. Le accuse del Con- combattimenti, hanno perso la vita e della giovane. Attiva nell’Interna- chiarata intenzione del gruppo di gresso infatti erano rivolte all’Alta com- quaranta sono rimaste ferite. tional Solidarity Movement, Ra- «voler visitare la Palestina», le au- missione di sicurezza, un organo nato dal reclutamen- E ancora, una settimana fa, a Tripoli, due persone chel fu schiacciata il 16 marzo Anche l’ambasciatore torità israeliane hanno rifiutato to di ex combattenti della rivoluzione che lo scorso an- erano rimaste uccise in seguito all’esplosione separa- 2003 da un Caterpillar D9-R mili- statunitense, Shapiro, l’ingresso a tutti. Subito dopo la no hanno messo fine al regime di Gheddafi. ta di tre autobombe nel bel mezzo delle celebrazioni tare, guidato da un soldato israe- polizia giordana che ha provvedu- Dopo l’«incidente» il ministro degli interni aveva dell’ Eid al-Fitr, la festa per la fine del Ramadan, mese liano, mentre si opponeva pacifi- bolla l’inchiesta to a chiudere la frontiera. motivato il suo rifiuto di «intervenire» per evitare l’in- sacro all’Islam durante il quale i fedeli praticano il di- camente alla demolizione di case sull’omicidio di Rachel Scopo dell’iniziativa, era quello sorgere di nuove violenze. «Le forze governative si so- giuno dall’alba al tramonto. In quell’occasione la col- palestinesi a Rafah, nella Striscia di dimostrare che le autorità israe- no concentrate a prevenire scontri tra i demolitori del pa era stata attribuita a improbabili fedeli del vecchio di Gaza. La sua tragica fine viene come «una farsa» liane negano il transito a chi di- santuario e chiunque tentasse di impedirne l’azione» regime. 32 lealisti di Gheddafi sono stati arrestati. Un ancora oggi ricordata con cerimo- chiara di volersi recare nei Territo- ha spiegato Suleiman Zudi, un membro del Congres- ufficiale della Commissione suprema di sicurezza, se- nie e commemorazioni pubbli- to il come una «farsa» tutto il pro- ri occupati anche solo per motivi so originario di Bengasi, il quale tuttavia nega le voci condo la Reuters, aveva parlato di «connessioni» tra che dai palestinesi. cedimento. Secondo il diplomati- di turismo o per iniziative umani- della Reuters secondo cui il ministero degli Interni gli arrestati e gli attentatori. Le bombe sono esplose di Secondo l’esercito israeliano, il co l’inchiesta e le indagini condot- tarie. Anche nei due precedenti stesso avrebbe «autorizzato» a procedere in seguito al- fronte al ministero degli interni e al ministero della di- conducente del bulldozer non te dalla magistratura israeliana so- tentativi di organizzare una mis- la diffusione di presunte pratiche poco ortodosse lega- fesa. Gli attentati - i primi di questo genere che hanno avrebbe visto Rachel, fatto smen- no insoddisfacenti, non credibili sione simile, nel luglio 2011 e nel- te alla «magia nera» che sarebbero state messe in atto seminato vittime dopo la caduta del regime - sono co- tito da quattro testimoni oculari e non trasparenti come avrebbe- l’aprile scorso gli attivisti erano dai fedeli Sufi del santuario. munque serviti a rilanciare in Libia la fobia antighed- e da un’agghiacciante sequenza ro dovuto essere. stati respinti al loro arrivo all’aero- Polemiche a parte, l’incidenza delle autorità gover- dafiana. Ora sembra che il Paese debba invece fron- fotografica: la ragazza era ben vi- Altri attivisti, quelli dell’iniziati- porto di Tel Aviv, o in gran parte native sul caso è stata piuttosto carente se si esclude teggiare un nuovo pericolo, reale: quello dell’islam ra- sibile ai soldati intorno al bulldo- va pacifista «Benvenuti in Palesti- rifiutati all’imbarco nei Paesi una rapida comparsata sul luogo dell’assalto dell’ex dicale, scongiurato alle urne ma evidentemente inten- zer, tanto che hanno gridato ai na», due giorni fa si sono visti ri- d’origine dalle compagnie aeree. segretario del Partito liberale di Mahmoud Jibril e at- zionato a far valere le proprie ragioni «sul campo». manifestanti di spostarsi. La fami- fiutare dalle autorità israeliane mi. gio.

pagina 10 il manifesto MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 CULTURA

RESISTENZE

l’ora di notte, di venerdì, i semafori devono lampeggiare, che non passa mai nessuno. Ho pensato che lo stes- se facendo apposta per farmi rallen- tare, per spaventarmi. Non ho guar- Uno sballo da bravo ragazzo dato perché dovevo continuare a gri- darle la mia rabbia in faccia. Ho tira- to dritto. D’altronde non è che puoi fermare all’istante una macchina co- i chiamo Alessandro, ma ILLUSTRAZIONE CECCATO me la 220 quando superi i cento al- per gli amici solo Alex. E so l’ora. Ho sentito un botto. Silvia ha M già che vi piacerò. So che vi strillato. Qualcosa è passato sotto le piacerò perché sono un bravo ragaz- ruote, ma sono stato bravo a non zo, e i bravi ragazzi piacciono sem- perdere il controllo. Ho proseguito. pre. E vi piacerò ancora di più se di- Era solo un gatto. O un cane. E Silvia co che sono morto. Un bravo ragaz- mi ha detto che ero pazzo. Mi ha fat- zo morto. Come sono morto? Sono to fermare, è scesa, mi ha chiamato stato ucciso. Chi mi ha ucciso? Uno assassino. Tutto per aver investito che nemmeno conoscevo. Uno che un gatto. O un cane, toh. Dio, ma adesso è libero di andarsene in giro che ho fatto di male? Perché tutte a come se avesse ammazzato un pol- me? lo, invece di una persona. E i miei so- no distrutti, finiti, liberi solo di pian- *** gere. Non venitemi a parlare di giu- stizia, per piacere. uando sono venuti a pren- Sono stati loro a parlarmene per dermi ero dal mio amico Lui- primi, di giustizia. Mi hanno cresciu- Q gi, che fa il carrozziere. Ce to secondo il concetto che il male fat- l’ho portata subito la mattina dopo, to si paga sempre. Mi hanno ripetu- la macchina, perché non volevo che to fino allo sfinimento che a fare le papà vedesse l’ammaccatura al suo cose per bene non c’è da aver paura rientro. Guardando meglio, con la lu- di nulla. Mi hanno parlato di regole, ce del giorno, il danno era più grave ma poi mi hanno lasciato libero di in- di quel che mi era sembrato. A Luigi frangerle perché capissi cosa è giu- La vendetta bendata non ho saputo spiegare le tracce di sto e cosa è sbagliato. Per evitare er- vernice rossa sulla carrozzeria grigia rori più gravi, da grande. della Mercedes. I carabinieri sono ar- Da ragazzino volevo fare il calcia- È giovane, benestante, rivati subito dopo che lui ha fatto tore. Tutti quelli della mia età voleva- una telefonata. Mi hanno arrestato e no fare il calciatore. Giocavo nel re- un ultras che gira in Mercedes. portato in carcere. Mi hanno fatto i parto pulcini di una piccola squadra test e secondo loro ero ubriaco. Ave- ed ero anche bravino con i piedi. vo investito uno scooter. Sopra c’era- Non abbastanza da fare il salto, pe- Ha passato la vita sotto no due ragazzi. Due fratelli. Sono rò. Nessuno dei miei amici è riuscito morti sul colpo. Io sono crollato, ho a farne un mestiere. Quando abbia- l’ombrello protettivo pianto perché non volevo fare del mo smesso di giocarle, le partite, ci male a nessuno. Il semaforo doveva siamo accontentati di andarle a vede- della famiglia fino a quando lampeggiare. Lampeggiano sempre, re allo stadio. I tifosi sono il dodicesi- la notte. Se avesse lampeggiato, loro mo giocatore in campo, lo dicono avrebbero fatto attenzione. La gente tutti. E capita che anche noi tifosi non uccide due giovani. che non fa attenzione mi fa rabbia, commettiamo qualche fallo. E allora perché poi a rimetterci siamo noi. ci chiamano ultras. Una volta c’è Ha evitato la prigione, Mi hanno messo un una cella, in- scappato uno scontro a gamba tesa tanto che i giornali mi definivano «pi- con i tifosi dell’altra squadra, la do- rata». Lì ho conosciuto un altro pira- menica in cui si giocava il derby. Era- ma alla prima uscita muore ta come me, un altro bravo ragazzo. vamo nel parcheggio dello stadio. Ha un nome strano, ma è italianissi- Gli altri ci hanno provocato, noi ab- sotto i colpi di chi chiedeva mo. Suo padre è una persona impor- biamo reagito. La sfortuna ha voluto tante come il mio. È un bamboccio- che mi ci trovassi anch’io in mezzo a di punirlo esemplarmente ne, poveraccio, incapace di fare del tutto quel casino. Avevo tirato su il male. Una vittima della strada anche cappuccio della felpa perché qualcu- lui, perché se quelle due ragazze ir- no non mi riconoscesse, ma non è landesi che gli hanno attraversato la bastato. Hanno confrontato le imma- strada non fossero state ubriache lo gini delle telecamere a circuito chiu- avrebbero visto arrivare. Ma erano so, hanno riconosciuto gli abiti e, Simone Togneri straniere, e le straniere quando ven- quindi, il viso. Sono venuti a casa a gono in Italia si sa, si ubriacano e poi prendermi, mi hanno denunciato e se. Non da subito però, all’inizio ho mi a fare il primo lavoro che mi capi- danno la colpa a noi se finiscono in- proibito di assistere agli eventi sporti- fatto un po’ fatica perché sono timi- ta. Non voglio trovare una cosa prov- vestite e sbalzate e trascinate per de- vi per cinque anni. Perché la giusti- do. Ho capito che per sciogliermi ci visoria, che tanto poi ai soldi ci si abi- cine di metri. L’ha detto anche l’av- zia ti guarda negli occhi solo per voleva un aiutino. Piccolo. Un bic- tua e il provvisorio diventa definiti- vocato e il giudice gli ha dato ragio- identificarti, non per capire se sei chiere o due e diventavo disinvolto e vo. No, preferisco aspettare l’occasio- ne. Per fortuna che c’è ancora chi sa coinvolto o sei solo vittima degli con la risposta pronta. Un bicchiere ne giusta. Nel frattempo mi guardo distinguere il buono dal cattivo. eventi. Mio padre aveva una faccia. o due, intendiamoci. Non sono un in giro. Ma anche guardare in giro Mi volevano dare dieci anni. Parla- Gli ho detto che non era colpa mia e ubriacone. Però vallo a dire agli altri, stanca. Come un lavoro. Allora ogni vano di omicidio volontario. Voleva- alla fine l’ho convinto. Mi conosce, quando capita qualcosa. tanto mi concedo un giorno di «fe- no una condanna esemplare. A me. sa che non sarei capace di far male Una sera, mentre ero alla guida rie». Dico che vado a cercare lavoro Ma poi hanno messo un giudice che nemmeno a una mosca. E a quel ra- della mia Mini, mi ha fermato la Mu- anche se non è vero. È una bugia, ha capito che non l’avevo fatto appo- gazzo ho dovuto rompergli il naso so- nicipale. Eravamo in quattro. Era ma una bugia piccola, innocente. sta e lui ha cambiato il capo d’impu- lo per difesa. una di quelle serate in cui ci stava- Che c’è di male se per un giorno mi tazione in omicidio colposo. Come a mo divertendo davvero, facendo la faccio i fatti miei e vado, che so, a fu- dire «succede». L’avvocato ingaggia- *** spola da un locale all’altro. I vigili mi mare al parco con la mia ragazza? to da mio padre era esultante: omici- avevano fatto soffiare in quell’appa- Sì, perché la ragazza io ce l’ho. dio colposo significa arresti domici- io papà è un ingegnere civi- recchio famoso per dare risultati Stiamo insieme da poco. Non sono liari. Arresti domiciliari significa ne- le. Sta quasi sempre via, sempre sballati. Tipo che se bevi un come tutti quegli sfigati che vanno a colo pezzo di carta. Guidavo benissi- l’avevo mica fatto apposta. È stata lei anche un giorno di galera. M lontano da casa. Così il più bicchiere di vino, poi pare che nel puttane, che è una cosa che non si mo anche prima di prenderla, per di- che mi è venuta a sbattere contro. Di- Casa. Mia madre non mi parla. delle volte resto solo con mamma e tuo sangue ce ne sia una bottiglia. Io fa. Lei si chiama Silvia. Uno schian- re. co io, ma si cammina all’indietro Mio padre si è fatto in quattro per ti- con Anita, una domestica filippina. ho sempre retto bene l’alcol, non ho to. L’ho conosciuta a casa mia, una La festa è stata una di quelle che senza guardare? E questa si è messa rarmi fuori, ma non vuole sentire ra- La mia è sempre stata una famiglia mai avuto problemi. Loro invece mi sera che mio padre aveva dato un spaccano. Un sacco di musica buo- a sbraitare e a darmi del porco. Ma si gioni. Credo che, una volta scontata benestante. E per bene. Per me non hanno sequestrato la macchina e tol- party. È la figlia di un calciatore im- na, bere a volontà, figa quanta ne può? E Silvia, che la difendeva. Tutti la pena, voglia che io me ne vada da sono certo i soldi a fare la differenza to la patente. A casa c’ero tornato portante. Lei sì che ha amici fighissi- vuoi. Silvia però ha cominciato a contro di me, nessuno che voleva casa sua. È giusto? Perché ce l’hanno tra le persone. Non sono i soldi a ren- con Geppy. Lui sì che era ubriaco, mi. Una sera siamo andati a una fe- rompere che stavo bevendo troppo. ascoltarmi. Questa è una cosa che tutti con me? Perché nessuno vuole derle migliori, non è la mancanza a ma non l’ha fermato nessuno. Fer- sta con la Mercedes 220 di mio pa- Ma lei non mi conosceva ancora, io mi ha sempre fatto arrabbiare. Uno capire che è solo colpa di un destino renderle peggiori. I soldi però mi mano solo chi gli pare a loro, tanto è dre. Ho dovuto prenderla per forza, l’alcol lo reggo. non è che si arrabbia perché gli pia- crudele se sono finito in questo pa- hanno permesso di prendere tempo così. Più fai le cose per bene, più sei visto che la mia ancora non me l’ave- Siamo venuti via presto, che nean- ce arrabbiarsi, di solito succede per sticcio? e non essere costretto a lavorare su- tartassato. vano restituita. Lui era in viaggio per che erano le due del mattino. Siamo colpa di qualcun altro. Se fosse per Sono morto, dicevo prima, e in bito dopo il liceo. Forse questo ha lavoro, come facevo a chiedergliela? stati i primi. Silvia continuava a dire me non mi arrabbierei mai, figuria- qualche modo da casa me ne sono creato invidia in qualcuno, gelosie *** Non mi avevano reso nemmeno la che avevo bevuto troppo, che era sta- moci. Siamo usciti. Ci siamo messi a andato davvero. È successo il primo che non comprendo, malanimi che patente, ma quello non era certo un to l’alcol a farmi toccare il culo di discutere in macchina, intanto che giorno in cui mi è stato dato il per- già sapevano di condanna. È chiaro ggi è tutto difficile, perfino di- problema. La capacità di guidare quella sua amica che nemmeno sa- tornavamo a casa. E lei mi diceva di messo di uscire. Sul portone mi so- poi che, se succede qualcosa di ano- vertirsi. Figuriamoci trovare non è legata al possesso di quel pic- pevo come si chiamava. Ma io non andare piano, di rallentare. Ma io no trovato davanti un tizio che ave- malo, tutti sono pronti a puntare il O un lavoro. Senza patente, non stavo andando mica forte. E in vo la sensazione di aver già visto, ma dito, definirti «viziato represso» e di- poi. Mio padre vorrebbe trovarmi ogni caso la 220 non è una cinque- non ricordavo dove. Ci siamo scam- re «io lo sapevo, io lo dicevo». Anche qualcosa lui, ma io ci tengo alla mia cento, ha un controllo favoloso. E io biati un’occhiata e allora ho capito: se uno è un ragazzo per bene, ci vuol indipendenza. Non voglio favoriti- al volante sono sempre stato bravo. al processo. E poi in televisione, poco a passare per uno che non sa smi, voglio farcela da me, anche se è SCAFFALE · Appunti da un mondo tinto di giallo Anche senza la patente. Ma questo a quando diceva ai microfoni dei gior- quello che vuole. dura. Lui apprezza il mio impegno e Silvia non glielo avevo detto mica, nalisti che con quella sentenza i sui Io invece le idee chiare le ho avute mi passa qualcosa ogni mese. Ogni Nato a Barga, si è diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ha pubbli- che sennò avrebbe voluto guidare figli li avevano uccisi due volte. Non sempre: la vita è una sola e merita di volta che ne ho bisogno, a dire il ve- cato i romanzi «Dio del Sagittario» (L’Età dell’Acquario) e «Cose da non dire» (Lindau). lei l’auto di mio padre. Con il rischio mi ha dato neanche il tempo di par- essere vissuta come si deve. E dite- ro. Perché come fai a restare senza Suoi racconti sono apparsi in «Tutto il nero dell’Italia» (Noubs), «Racconti nella rete di sfasciarla. Ma siamo matti? lare. Ho sentito un bruciore forte al- mi, c’è qualcosa di male in questo? soldi ai nostri giorni? Di lavori ne 2008» (Nottetempo), «Carabinieri in giallo 2» (Mondadori), «Toscana in giallo» (Frilli) e A un certo punto Silvia ha urlato la pancia, e la luce è andata via dagli No, non può esserci, anche perché i avrei trovati un sacco, ma nessuno sulle riviste «Cronaca Vera», «Sherlock Magazine» e «Il Carabiniere». Vive e scrive le sue più forte di me. Ha detto che era ros- occhi. Ricordo solo che mi ha chia- miei amici hanno sempre trovato fi- che facesse davvero per me. Mio pa- storie in una grande casa ai margini di un bosco, ai piedi dell’Appennino Tosco-Emilia- so. C’ho messo un po’ a capire che mato bastardo. Bastardo. Io, che so- go questo mio modo di vedere le co- pà è ingegnere, mica posso metter- no. Il suo blog è: http://simonetogneri.wordpress.com stava parlando del semaforo. A quel- no sempre stato un bravo ragazzo. MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 il manifesto pagina 11 CULTURA

PINCIO VERMEER «BOOM» Partono oggi a Roma i lavori per il restauro del muro, opera del Valadier, in via Già 56.674 i biglietti prevenduti a un mese dall’inaugurazione di «Vermeer, oltre D'Annunzio, la strada che collega piazza del Popolo con il Pincio, dopo il crollo il secolo d'oro dell'arte olandese», dal 27 settembre al 20 gennaio 2013 della scorsa settimana. L'intervento di messa in sicurezza e restauro interesserà alle Scuderie del Quirinale. Otto i Vermeer presenti nell'esposizione romana, tutto 240 metri quadrati. La «tempistica» dell’intervento è prevista in due mesi. con alcune rarità come «La fanciulla con bicchiere di vino».

Maurizio Giufrè così anche per i zurighesi Knapkiewicz&Fickert come per i bel- MEMORIE on Common Ground David gi Bovenbouw. Chipperfield ha scelto per la Le forme minimali e i volumi ele- «Il contro in testa» C 13 Mostra Internazionale di mentari sono gli altri elementi che Architettura a Venezia un titolo forte caratterano l’intero percorso della dei cavatori come uno slogan. Un peccato, però, mostra, anche se sono presenti ecce- averlo declinato in modo così debo- zioni comunque assorbite nell’am- di Massa e Carrara le e scontato, proprio adesso che la pio spettro dell’«architettura iconi- parola «comune» ha assunto – so- ca». Ed è questa architettura che vie- prattutto nel binomio con «bene» - ne «comprata», nel duplice senso Marco Piccinelli significati politici e sociali all’inter- del «consumare - come ha scritto Le- no dell’attuale crisi economico-fi- slie Sklair - e di dare credito agli edifi- assa e Carrara sono due «bor- nanziaria. La mostra cerca inoltre di ci e con loro agli spazi, agli stili di vi- ghi selvaggi» con «solo una cogliere le «tendenze» emergenti, ta e, in alcuni casi, agli architetti che M collina a dividerle» e che «no- ma sarebbe stato auspicabile che lo rappresentano», inclusi i loro molte- nostante lo storico campanilismo, la sguardo «occidentale» di Chipper- plici significati simbolici. Si spiega solita pantomima rivalitaria, io credo field fosse altrettanto problematico così il vernacolo rivisitato dallo stu- che assai più forte sia la comunanza e vivace quanto quello «orientale» dio londinese Fat (Sean Griffths, tra i due borghi selvaggi». Così sono della mostra precedente curata da Charles Holland, Sam Jacob) o gli descritte le due città toscane dal musi- Kazuyo Sejima. L’architettura, infat- sterili esercizi accademici di Hans cista, poeta, scrittore massese Marco ti, non può chiamarsi fuori dai pro- Kollhoff (tutte repliche come propo- Rovelli ne Il contro in testa (Laterza, blemi causati dalle politiche neolibe- ne il laboratorio Factum Arte specia- pp. 145, euro 12), raccolta di racconti riste in atto nel mondo. È questa la lizzato in fac-simili di opere d’arte), nati dai suoi incontri con gli operai ragione per cui «comune» doveva es- con il raffinato sperimentalismo che lavoravano nelle cave, ma anche sere associato non solo ai temi di ca- giapponese di Sanaa (Kazuyo Seji- atto d’amore sugli Apuani che fanno rattere disciplinare, ma al sentire dif- ma e Ryue Nishizawa) o con il rigore da paesaggio naturale ai due borghi fuso espresso in difesa dei diritti so- compositivo di Alvaro Siza (merita- anarchici, refrattari fra di loro, antifa- ciali della cittadinanza. Tra le finali- tissimo e tardivo Leone d’Oro). scisti ma neppure amici dei comunisti tà dell’architettura - è bene ricordar- che «rubano» loro le canzoni riadat- lo - c’è anche quella di trasformare Posizioni divergenti tandole. le disparità del pianeta e non di esse- Alla eterogenea presenza degli archi- Le storie degli anarchici di Massa e re uno strumento inutilmente cele- MOSTRE · Da domani il «Common Ground» della Biennale Architettura tetti si affianca nella mostra quella di Carrara sono il vero sfondo e moto- brativo di sé o di chi intende servire. di artisti (Fischi Weiss), fotografi (An- re del libro di Rovelli, come quella di Per questo, avremmo voluto incon- dreas Gursky, Thomas Struth), pae- Gino Lucetti, l’anarchico a cui è dedi- trare l’umanesimo di Chipperfield. saggisti (Piet Oudolf) e storici. So- cata la piazza in cui «le pecore ner» sfi- Nel visitare le installazioni e i mate- prattutto a questi ultimi è affidato lano e si ritrovano per il primo mag- riali esposti all’Arsenale, invece, ciò Patinate scenografie l’ingrato compito di mediare le plu- gio; l’anarchico a cui era stata dedica- che colpisce, al di là delle buone in- rime e divergenti tendenze messe in ta quella piazza il cui nome è stato tenzioni, è il conformismo della ri- campo. Qual è il punto di raccordo cambiato nei ruggenti anni Sessanta dondanza stilistica. tra la critica politica di Wouter Van- ripristinando l’antica denominazione La mostra, infatti, non indica con stiphout e Michelle Provoost («Crim- toponomastica; l’anarchico che «at- chiarezza quale sia il «terreno» in gra- son Architectural Historians») e le tentò a Mussolini e che per un soffio do di riannodare i fili recisi di una per l’arredo urbano categorie interpretative di Kenneth lo mancò, in un tragico impeto di sfor- cultura architettonica omologata, Frampton, sensibile alle qualità tipo- tuna: la bomba rimbalzò sulla macchi- per ammissione dello stesso diretto- logiche e tattili di Rick Joy o del ca- na del "testa di morto", esplodendo so- re, alle performance artistiche di «sin- nadese John Patkau oltre alle disso- lo toccando terra e ferendo sei perso- goli talenti». Inoltre, poco utile s’è ri- tario studio Jo Noero& Heinrich bana, ma sono esposte soluzioni ina- i fenomeni urbani e governarli? Il nanze di Steven Holl? Quali le possi- ne plaudenti». levato l’espediente, dato a ogni par- Wolff, che da Città del Capo testimo- deguate alla complessità dei proble- gruppo olandese Biq, ospitato dallo bile convergenze tra le molteplici Ce ne sono molte altre persone e fat- tecipante, di invitare a sua volta altri nia di un vivo impegno sociale. La mi. È mai possibile espandere l’«au- studio Caruso St. John, sembra ave- strategie urbane esposte da Steve ti che la storia ha dimenticato, come i ospiti per ottenere una più ampia mostra gravita, così, sui soli contri- ra di urbanità», quindi affermare i va- re consapevolezza di questi proble- Parnell a Philipp Oswalt? Individua- moti del gennaio 1894, conclusi con pluralità di tesi da mettere a confron- buti provenienti dall’Europa e dal- lori di civismo e di democrazia, con mi quando propone, con lo studio re un «terreno comune» è un’impre- un un massacro e le condanne dei ca- to; o per dimostrare che esiste anche l’America secondo la proporzionali- l’emotional city che Adam Caruso te- «Città fratturata» (Fractured city), sa difficile, ma un obiettivo possibi- vatori (454 condanne, più del 60% dei altro dalle solite firme internazionali tà inversa che stabilisce che la più in- orizza per Londra? È mai credibile una metodologia coerente con le ne- le se l’architettura ritornerà ad ascol- condannati erano cavatori) che fecero seppure in sofferenza per i budget ri- tensa ricerca architettonica si con- sostenere un’inversione di rotta fa- cessità di rinnovo urbano della città tare i bisogni della società nel rispet- dire all’anarchico lunigianese Palla, dotti nel real estate. Nella sostanza centra nei continenti dove si svolgo- cendo a meno delle teorie, saperi e europea. Il linguaggio che vi corri- to della natura e dell’ambiente, ol- trapiantato a Massa: «In Carrara an- ciò che doveva «enfatizzare il terre- no le più ciniche speculazioni finan- conoscenze accumulate, rifugiando- sponde è sempre ricondotto a geo- tre gli stupori della spettacolarità ar- che le pietre sono anarchiche». «Ebbe- no comune» degli architetti si è risol- ziarie, causa prima del dissesto del- si nell’«ascolto» degli eventi che ac- metrie semplici e essenziali, a volte tistica fine e se stessa, quella che a ne questo anarchismo non poteva to in un elenco eclettico di progetti a l’economia mondiale, ma nei quali cadono come se l’architettura aves- eccessivamente schematiche nel rin- Venezia non manca mai di mostrar- che spargersi come polvere di marmo volte contrastanti nel linguaggio, si elaborano anche idee e azioni che se perso la capacità di comprendere correre il massimo rigore formale. È si con vanità. su tutto il territorio circostante», scri- tendono a contrastarle. Salvo non ve Rovelli. La stessa polvere di marmo rappresentarle in mostra. di cui sono pieni i polmoni dei cavato- La scommessa perduta ri ; la stessa polvere che ha fatto sì che di definire il «terreno L’aura urbana Venezia/ I PADIGLIONI NAZIONALI AI GIARDINI questa terra ha dato i natali a uomini La forte presenza statunitense - tra come Gogliardo Fiaschi che ha visita- comune» nel quale Ann Arbor, New York e Chicago - si to le carceri di Spagna e Italia: otto an- immaginare un’altra divide tra chi ricerca una città soste- ni in ventotto prigioni della penisola nibile (UrbanLab) e chi insegue quel- Alla ricerca della città emozionale Iberica dove, quattordicenne, faceva idea di metropoli la «disponibile» (David Brown), tra parte del battaglione Gino Lucetti. Al- chi sceglie il revival stilistico (Tiger- tri nove li ha invece passati dietro sbar- con l’inevitabile presenza delle tan- man-McCurry) e chi preferisce l’iper- e socialmente sostenibile re italiane. Rovelli racconta anche l’er- to criticate stars internazionali del- modernismo, come Jeanne Gang, or- rore madornale di José Seves, leader l’architettura: da Zaha Hadid a Rem mai famosa con il suo «grattacielo degli Inti-Illimani, a Carrara per un Koolhaas, da Norman Foster a Toyo danzante» dai seducenti effetti otti- Ma. Giu. zione /riutilizzo /riciclaggio. concerto. L’artista cileno arrivò in una Ito, da Peter Eisenman a Herzog & ci. È dunque riproposta l’idea che All’immanenza degli scenari delle metropoli europee città piena di bandiere rosse e nere: de Meuron. Permane inossidabile, qualsiasi città sia il luogo neutrale e proposte progettuali più rilevanti e le riflessioni si contrappongono quelli più difficili da immaginare, co- ma non erano quelle anarchiche, ma infatti, la loro egemonia culturale e nel quale si scambiano modelli e critiche più originali sull’architettura si trovano me la nuova città nel deserto prevista dal megaprogetto quelle del Milan, la squadra che aveva occorre andare ai padiglioni nazio- programmi provenienti dall’ester- L (come è ormai consueto) nei padiglioni nazionali idraulico «Olmos» in Perù: un tunnel di 20 km che per la vinto lo scudetto. nali ai Giardini se si vuol cogliere no, oltre che sperimentarne al suo ai Giardini di Venezia. Le preferenze di chi scrive vanno prima volta, attraverso le Ande, porterà l’acqua dal baci- Fra aneddoti, storie di cavatori al- qualche spunto originale di riflessio- interno degli altri per poi esportarli al Padiglione Britannico che, con titolo «Venice no amazzonico nel deserto costiero del Pacifico; oppure l’osteria, non mancano le stilettate a ne critica oltre il già noto e detto dei nel mondo. Così è la «Chicago nel Takeway», espone una serie di progetti sparsi per il mon- gli insediamenti diffusi nelle regione artica che nel padi- Palmiro Togliatti, accusato per la man- soliti protagonisti. mondo», come sostiene in mostra il do, in polemica con l’establishment del Regno Unito. Si glione della Danimarca si ipotizzano «possibili» da rea- cata amnistia agli anarchici dopo la fi- critico Alexander Eisenschimidt. A va dall’«architettura aberrante» della scuola prefabbrica- lizzare vista la quantità di risorse minerarie della Groen- ne della seconda guerra mondiale e Spazi politicamente corretti nulla sono servite le critiche rivolte ta di Leonel Brizola, Darcy Ribeiro e Oscar Niemeyer, landia. In entrambi i casi si tratta di fughe in avanti che per quella concessa ai fascisti come Negli spazi dell’Arsenale l’«atto di re- all’esposizione, da poco conclusa, che dal 1980 fa fronte al fabbisogno di da sempre impegnano le menti degli Mario Roatta, «responsabile di imma- sistenza» di Chipperfield si rappre- Foreclosed: Rehousing the American istruzione in aree urbane emarginate architetti, ma che coesistono anche ni crimini di guerra in Jugoslavia». senta dunque come un processo di Dream al Museum of Modern Art di del Brasile, alla provocatoria «architet- Le presenze italiane, con programmi più pragmatici e reali- Marco Rovelli racconta anche di al- normalizzazione dell’architettura, ri- New York, accusata di presentare so- tura di carta» di Alexander Brodksy e da Venice Takeway stici. Un esempio per tutti è dato dal tre lotte operaie, come quella alla Far- dotta preferibilmente a volumi sem- luzioni stravaganti per la soluzioni Utkin Ilya di Mosca; dal «nuovo villag- concorso di idee dal titolo «(UN)Re- moplant, fabbrica di pesticidi, che nel- plici politically correct; allo stesso dell’abitare in alcune delle periferie gio socialista» a Pechino di Darryl alle sperimentazioni stricted Access» che Architecture for l’87 si vide piombare addosso un refe- tempo è un «atto di resistenza» che urbane più devastate dalla crisi im- Chen, alternativo alla forma urbana oc- latinoamericane Humanity presenta a Palazzo Bembo rendum consultivo che gli operai e la non vuol scontentare nessuno. Per- mobiliare nello stato americano. De- cidentale adottata in Cina per espande- per la riconversione in spazi civici e in cittadinanza vinsero: quasi il 72% si tanto si fa fatica a individuare gli finite «assurde» da «The Econo- re le proprie città, al «quartiere galleg- e cinesi nuove funzioni sociali delle strutture espresse per la chiusura ma i gas asfis- esclusi dalla mostra. Si potrà certo di- mist», sono infatti soluzioni che evi- giante» IJburg di Amsterdam, modello militari abbandonate nelle diverse sianti della fabbrica, che sembravano re che la presenza degli architetti ita- denziano il processo che ha portato di sostenibilità e di una eccellente socialità. Obiettivi aree di guerra sparse nel mondo. I numerosi progetti essersi interrotti grazie all’esito refe- liani non brilli (Renzo Piano dietro alla distruzione dell’edilizia residen- quest’ultimi perseguiti anche da Toyo Ito e illustrati nel pervenuti hanno dimostrato l’importanza del tema a ri- rendario, ripresero quando il Tar ordi- lo studio londinese Gort-Scott e Ci- ziale e alla privatizzazione dello spa- padiglione giapponese, dove è esposto il progetto «Ho- prova del ruolo che l’architettura può ancora svolgere nò la riapertura constatandone la pie- no Zucchi), inesistente quella dei pa- zio pubblico negli Stati Uniti e nel re- me-for-all» a Rikuzentakata: piccole case in legno idea- nel dare soluzioni efficaci e autentiche per migliorare la na sicurezza. Quasi un anno dopo ci esi emergenti asiatici, se si fa eccezio- sto del pianeta. te per la fase transitoria della ricostruzione post-tsuna- vita degli uomini anche in condizioni prima disperate. fu «l’incidente definitivo»: esplosero ne per l’indiana Anupa Kundoo (ma L’ideologia alla base di questo pro- mi. Ito ha infatti ideato un’architettura speciale per l’«in- Denso di impegno politico e sociale, infine, è il contri- fusti di Rogor, il più nocivo tra i pestici- con studio a Brisbane), molto conte- cesso - che costituisce una delle mol- contro di menti e cuori» delle comunità colpite dalla tra- buto offerto dal padiglione degli Stati Uniti con un centi- di «che la Farmoplant spacciava come nuta quella dell’America Latina, rac- teplici dimensioni del «capitalismo gedia giapponese concepita coinvolgendo chi le abiterà naio di progetti che con il titolo «Spontaneous Interven- il più puro dell’universo», tant’è che colta nel gruppo «Ruta del Peregri- dei disastri» (Naomi Klein) - si river- nel processo progettuale. Un principio estraneo, ad tions: Design Actions for the Common Good» intendo- l’amministratore delegato ebbe a dire: no» con messicani (Periferica, Tatia- bera quini nella mostra veneziana e esempio, ai progettisti che realizzarono gli anonimi ag- no rendere la città più «accessibile e inclusiva» attraver- «io col Rogor mi ci lavo la faccia». na Bilbao, Luis Aldrete e Godoylab) mette in evidenza che contrastarle glomerati metropolitani fotografati da Éric Lion, ospite so strategie di pianificazione non convenzionali e multi- Lotte, beni comuni, antifascismo, la- e cileni (l’onnipresente Alejandro Ar- non è un compito facile per l’archi- al Padiglione francese: quelli dei «Grands et Ensembles» disciplinari e con programmi mirati a una ridotta scala voro, osteria, sangue nelle vene, mon- vena), mentre i giovani argentini (Ra- tettura, che sembra non riuscire a fa- della banlieue parigina che oggi attendono di essere ur- urbana. Proposte concrete che si traducono in azioni di- ti Apuani, storie che si chiudono solo fael Iglesia) e paraguaiani (Solano re a meno dei developers e delle loro gentemente riqualificati. Anche il Padiglione della Ger- rette dei cittadini (senza bisogno di «nostalgia di futuro» all’ultima pagina del libro Il contro in Benitez/Gabinete de Arquitectura) richieste di invenzioni scenografi- mania dal titolo «Architecture As Resource» propone di come si propone invece il padiglione italiano) guardan- testa. Perché, come raccontano molti fanno compagnia all’anziano mae- che. All’Arsenale è facile rendersene valorizzare ciò che esiste attraverso un processo che si do all’immediato poiché le questioni che la città ci pone degli operai delle cave incontrati dal- stro modernista brasiliano Paulo conto: si riconoscono le contraddi- deve compiere applicando il modulo delle tre «R»: ridu- sono urgenti e vanno risolte adesso. l’autore «Nostra Patria è il mondo inte- Mendes da Rocha. Africano è il soli- zioni sociali presenti nella realtà ur- ro». E nostra legge è la libertà. pagina 12 il manifesto MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 VISIONI

VENEZIA Tre film, una sezione di autori indipendenti nelle 69 Giornate degli autori. Intervista con Giovanni Maderna I pirati del cinema

Volevamo mettere in relazione dei registi sperimentali con uno scrittore di romanzi popolari... I tre film sono anche un viaggio in Italia tra nord e sud, vita e immaginario

identità che al tempo stesso permette di libera- re delle interferenze reciproche. Ciascuno di LOCARNO noi ha declinato l’immaginario salgariano in maniere imprevedibili o debordanti rispetto al- Olivier Père lascia la lettera. Nel film di Giovanni Cioni (Gli intrepi- di), ci sono degli adolescenti di oggi per i quali la direzione Salgari non ha molto senso; così Giovanni deci- de di parlare con la loro lingua cercando dei per Arte France punti di contatto. In questo senso i film sono anche un viaggio dal sud al nord di Italia, e tra le diverse età, i bambini di Tonino De Bernardi La notizia arriva nel pomerig- (Iolanda tra bimba e corsara), gli adolescenti, e gio con un breve comunicato: i personaggi miei e di Mauro Santini (Carmela, Olivier Père dopo tre anni la- salvata dai filibustieri) che sono più avanti nel- scia la direzione artistica del Fe- l’età. Non è casuale, anche se non lo abbiamo stival del film di Locarno, e il cir- deciso prima, perché queste diverse fasi della cuito dei festival, per diventare vita caricano di significati differenti il rapporto direttore generale di Arte Fran- con l’altrove che è il tema da cui siamo partiti. ce Cinema, dove prende il po- Cristina Piccino Il presente dei bambini è volto al futuro, per lo- sto Michel Reilhac, che annun- ROMA ro tutto convive nello stesso istante e questo fu- ciando le sue dimissioni via turo lo mangiano con una velocità impressio- twitter ha anche designato il no- acconta Giovanni Maderna che Mimmo nante ripercorrendo miti e archetipi. Gli adole- me del suo successore. Père, il e Sussò lui e Mauro Santini, li hanno in- scenti sono più contorti, più titubanti, vivono direttore «in abito bianco», nel R contrati per caso, camminando nella cit- ancora in una fase anarchica ma sono già incu- comuinicato inviato dal festival tà vecchia di Taranto. Dapprima è stata una fac- piti dal fantasma della vita reale. dice di lasciare con «profonda cia, che gli è rimasta negli occhi, un pensiero va- I luoghi. Nel film tuo e di Mauro Santini Taran- tristezza», ma anche con ghissimo che affiorava nell’idea di partenza, in to sembra anch’essa protagonista. Per ogni «un’immensa soddisfazione un gesto di cinema che voleva dire: «I pirati sia- IN ALTO. «CARMELA SALVATA DAI FILIBUSTIERI»; SOPRA, «IOLANDA TRA BIMBA E CORSARA». NELLA FOTO PICCOLA, GIOVANNI MADERNA film il legame col paesaggio cambia ... per il lavoro svolto»: «Utile, esi- mo noi». E poi, nei giorni, è diventata una rela- De Bernardi ha girato a Torino che è la sua gente e perfettamente organiz- zione di fiducia forte e bella, quasi impensabile di più intensi di questi anni), ispirati ai racconti cinema, con uno scrittore considerato per defi- città ed è anche la città di Salgari, molti posti zato, il Festival del film Locarno altrove. Un quotidiano di incontri, di attese re- di Emilio Salgari (di cui ricorre il 150o anniver- nizione «popolare». Salgari esprime nelle sue parlano di lui. Cioni, che ha vissuto per molti è una grande manifestazione ci- ciproche, di birre bevute al mattino al chiosco sario dalla nascita), in particolare a Jolanda, la storie una grande profondità di esperienza anni all’estero, in Belgio e in Francia, è tornato nematografica internazionale del mercato dove lavorano, che li ha fatti entra- figlia del Corsaro Nero. È a questo testo, infatti, umana con la quale, nonostante gli obblighi nel Mugello e sta lavorando suoi luoghi della con una solida reputazione nel re in un mondo, e insieme lo ha reso filigrana che sono ispirati i tre film nucleo del progetto contrattuali - doveva scrivere moltissimo, alme- sue radici. Quanto a Taranto, la città di Carme- mondo intero». «Sono molto ri- di immagine. E chi meglio dei pescatori Sussò e corsaro: Carmela, salvata dai filibustieri di Gio- no una ventina di pagine al giorno - riesce a co- la, è uno scenario in cui si stratificano le epo- conoscente a Olivier Père per Mimmo potrebbe oggi raccontare l’universo di vanni Maderna e Mauro Santini, Gli intrepidi struire un immaginario potente. Questi autori che con una complessità vertiginosa e anche l’intenso lavoro svolto in questi Salgari, tra i cunicoli di una città che diventa te- di Giovanni Cioni, Iolanda tra bimba e corsara lavorano su una creatività sotterranea, margi- un po’ imbarazzante. È un teatro ma è ancora tre anni, consolidando la posi- atro? Ma è l’intreccio di realtà e di romanzesco, di Tonino De Bernardi. Ogni regista ha poi se- nale, capace di parlare del reale a tutti, in un piena di vita. zione di Locarno nel panorama di vita e di immaginari la sostanza, e la forza di guito epifanie diverse, le avventure di una lin- modo che si differenzia dal cinema dominante. Il riferimento è «Jolanda, la figlia del Corsaro internazionale dei festival, e mi questo «Cinema Corsaro», un cinema senza gua antica, quasi un racconto orale che narra Mi sembrava che questo incontro potesse rive- Nero». Dicevi però che ognuno di voi ha segui- congratulo per questo brillante confini né etichette di genere, «malvisto e libe- di Carmela Signora di Ventimiglia, gli adole- lare qualcosa di inaspettato negli uni e nell’al- to altre «piste». passo nella sua carriera», è il ro dal dogma della libertà», che occuperà gli scenti che sognano i pirati di Depp e David tro. Tonino ha preso molto anche dalla biografia commento del presidente del schermi del Lido, all’interno della Giornate de- Bowie, i ragazzini che fantasticano con la dispo- Come è nato il gruppo di lavoro? Tu, Mauro di Salgari, che è tragica: si è suicidato, la moglie festival, Marco Solari. Che stra- gli autori (2-6 settembre). Ci saranno i work in nibilità di immergersi ogni volta in un nuovo fu- Santini, Tonino De Bernardi, Giovanni Cioni è stata rinchiusa in un manicomio... Ha scritto nezza, perché proprio Solari po- progressi di Sylvain George (Vers Madrid)edi turo possibile E il cinema intanto si fa avventu- siete registi molto diversi ... tanti romanzi d’avventura e non si è mai mos- che ore prima, aveva presenta- Alessio di Zio (Fanteria Cavalleggeri), Terra 1 2 ra, passione, vissuto. Ne parliamo con Giovan- Ci siamo incontrati negli anni, e per ognuno so di casa! In generale abbiamo guardato al te- to il programma di «Locarno a 34di Tonino De Bernardi con Joana Preiss, un ni Maderna, «catturato» tra gli infiniti preparati- di loro c’è una ragione diversa. All’inizio pensa- sto con grande libertà, e con un travisamento Roma» - la ripresa di alcuni film omaggio a Corso Salani, il concerto dei Tete De vi di questa magnifica scommessa. vamo di fare un unico film, con materiali girati volontario che è però più nel metodo che nella della manifestazione (30 agosto Bois, un film-sorpresa. Cosa vi ha portato a Salgari? da tutti che poi avremmo mescolato al montag- scelta di altri elementi romanzeschi. Nel caso - 2 settembre) senza fare accen- Il progetto nasce però da un nucleo di film, L’idea da cui tutto è cominciato è stata quel- gio. Il desiderio era di mettersi a confronto, di mio e di Mauro, lavoravamo con persone che no alle dimissioni del direttore. prodotti da Giovanni Maderna (con Quarto la di mettere in rapporto dei registi che lavora- osservarsi, di dialogare. Coi film separati funzio- non sanno leggere. Noi gli raccontavamo Salga- Piuttosto Solari aveva voluto re- film), anche tra i registi (è uno dei nostri sguar- no in modo personalissimo, e sperimentale al na anche meglio, perché ciascuno ha una sua ri, e loro lo raccontavano di nuovo cambiando plicare alle critiche sull’assenza la storia ... Morgan, che è un po’ il vice del Cor- di film italiani nella selezione lo- saro Nero, è diventato Morgana, e forse solo al- carnese, spiegando che è pro- la fine del film si sono resi conto che parlava- prio il cinema italiano ad autoe- mo di un uomo. Cioni ha capito subito che per scludersi dalla partecipazione SUL LIDO i ragazzini Salgari significa adesso IPiratidei al festival. La speranza, ha ag- Caraibi e Johnny Depp. Da quell’icona è arriva- giunto Solari, è che già a a parti- Alberto Barbera: «Ho deciso di tornare to a un’altra, David Bowie e l’Uomo caduto sul- re dal 2013 la presenza dell’Ita- per sfida. E punto molto sui giovani» la terra, a cui la ragazzina decide di scrivere lia possa essere «più' marcata». una lettera. Ma è una sua iniziativa perché Una notizia improvvisa, dun- quando era più piccola amava moltissimo quel- que, tanto più inaspettata dopo Alla vigilia dell’apertura, Alberto Barbera, che era già stato, dal 1998 al 2002, al la figura. L’apertura permette di reinventare un’ottima edizione come que- comando del Mostra di Venezia e che ne firma l'edizione al via, la numero 69, una storia, di sorprenderti, e anche questo è un sta che si è appena chiusa. Qual- definisce una «sfida» il suo ritorno alla direzione del festival. E punta l’attenzione po’ nello spirito salgariano. Il figlio di Salgari cuno giura invece il contrario, e sui giovani con il progetto Biennale College Cinema: «Si tratta di un progetto ambi- scrive che quando erano piccoli, il padre gli rac- cioè che già durante il festival la zioso - dice il direttore- che partirà durante questa edizione del festival. L'idea è di contava le storie prima di dormire, e loro il mat- partenza di Pére era nell’aria ... scegliere 15 registi da tutto il mondo che abbiano un'idea per la loro prima pellico- tino dopo le continuavano nei giochi dandogli Per conoscere il nome del la. Vogliamo invitarli a Venezia , dove lavoreranno per due o tre settimane con ispirazione per andare avanti. nuovo direttore si dovrà aspet- grandi maestri e mentori». Dopo questa prima fase «si sceglieranno tre progetti Il Cinema Corsaro a Venezia? tare il 4 settembre, data in cui si -prosegue Barbera- che la Biennale finanzierà insieme agli sponsor, ogni pellicola È nato magmaticam,ente anche se l’origine riunirà il Consiglio di ammini- riceverà 150mila euro». Nonostante la crisi e l’austerità anche in termini di ridimen- sono soprattutto questi film. Volevamo dare vi- strazione, che è l’organo di no- sionamento, i numeri della mostra sono alti. 51 i lungometraggi della selezione sibilità a quei lavori che mettono in gioco le ra- mina del direttore artistico. ufficiale: 18 per il concorso Venezia 69 si contenderanno il Leone d’Oro, 15 nella gioni per cui si fa questo mestiere, e che invece In quella sede, il presidente sezione Fuori Concorso e 18 per Orizzonti (che per la prima volta saranno proiettati sono sempre più marginalizzati nei grandi festi- Solari presenterà al consiglio anche in streaming sul web, in contemporanea con il Lido). Poi ci sono i capolavo- val. La sfida - in questo dobbiamo ringraziare una proposta di successione. Il ri restaurati per le due rassegne collaterali: 10 lungometraggi per «80!» e altri 19 le Giornate degli autori per la disponibilità - era risultato della seduta sarà an- per «Venezia classici». Senza contare cortometraggi e documentari, cui si aggiungo- mostrarli i in un contesto grande, e anche affa- nunciato subito dopo in una no ancora i titoli delle Giornate degli Autori e della Settimana della critica. sciante come può essere la Mostra di Venezia. conferenza stampa. MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 il manifesto pagina 13 VISIONI

JOHNNY HALLYDAY NICKI MINAJ Il cantante francese è stato ricoverato sabato scorso nel reparto di terapia intensiva di un ospedale Sempre più industria del disco fa rima con talent show. «American Idol», ha messo sotto contratto di Guadalupa e le sue condizioni sono definite «stabili». Hallyday si è sentito male nella sua villa come giurata la bizzosa rapper Nicki Minaj, dietro compenso di 8 milioni di dollari. Ma se credete sull'isola caraibica di Saint-Barthelemy. Il suo produttore Gilbert Coullier ha smentito problemi di sia record, vi sbagliate: la produzione è arrivata a pagare ben 35 milioni di dollari per Simon Cowell cuore affermando che si tratta di «una bronchite persistente». che ha lasciato il programma alla nona stagione per andare a X Factor.

SUONI · Parla Jamal Ouassini, maestro e violinista di origini marocchine USA · Anche Tom Waits arruolato nei Simpsons

È così ci è «cascato». Dopo Sting, U2, Smashing Pumpkins, Red Hot Chili Peppers anche il «maledetto» Tom Waits entrerà a far parte - e conoscerà - la stralunata fa- «È la musica meticcia miglia dei Simpson. L’artista di Pomona interpreterà un fanatico di sopravvivenza che negli Stati uniti si definiscono «Preppers», ovvero coloro che si preparano a ipo- tetici disastri naturali che priverebbero l’umanità dell’elettricità costringendola a do- ver affidarsi alla natura e alle proprie forze. Nell’episodio Tom insegnerà a Homer che fa incontrare i popoli» come diventare un prepper.L’episodio che viene lavorato in questi giorni, verrà tra- smesso il prossimo mese di dicembre e avrà come titolo: «Homer goes to prep school». Sorpresa: Waits non canterà, ma - si dicono sicuri dalla produzione - verrà riconosciuto dai fan dal suo particolarissimo - e rauco - «ruggito». Quando è nato il tuo interesse per questa musica, visto che hai studiato e suonato il violino classico in Italia? AL CINEMA A partire dagli anni ottanta mi è scat- tata la curiosità verso le tradizioni cul- turali nel Mediterraneo e ho iniziato a incontrarmi con musicisti andalusi, Nuovi sentimenti turchi, greci e italiani, e per mia sorpre- sa si sono trovati spesso ritmi e fraseg- gi comuni. L’Albania del conflitto MISS ITALIA E l’incontro musicale con Igor Polesi- tzky? Figlia di immigrati Lui è geniale nel suo modo di fare ri- LA FAIDA DI JOSHUA MARSTON, CON TRISTNA HALILAJ, REFET ABZI, ALBANIA scrive a Napolitano cerca e più volte mi aveva parlato della 2011 secolare influenza della cultura otto- È nata a Roma da genitori im- mana nella cultura ebraico-ucraina da- C.Pi. migrati dallo Sri Lanka, ma per ta la presenza dei turchi nel territorio. lo stato non è una cittadina Le comunità ebraiche come ben sap- assato in gara a Berlino in gara lo scorso anno, arriva domani 29 italiana. Nayomi Andibuduge, piamo si sono sempre spostate e abbia- agosto nelle sale italiane il film di Joshua Marston che ruota in- una delle 20 concorrenti in ga- mo iniziato a fantasticare su corrispon- P torno ai conflitti di padri e figlio, già autore del molto acclamato ra per il titolo di Miss Italia nel denze musicali dalla Turchia e dalla Maria Full of Grace, la ragazza latino americana pusher di cocaina a mondo, ha scritto una lettera Grecia. Abbiamo messo insieme que- cui un giorno si spacca un ovulo nello stomaco... Marston, che vive a indirizzata al presidente Gior- sto repertorio sulla base di composizio- New York, si è spostato per il suo secondo film in Albania, dove è rima- gio Napolitano, chiedendo che ni che potevano avere un rapporto for- sto nove mesi, facendo un casting in cui ha visto almeno 3000 ragazzi, sia concessa la cittadinanza te a livello ritmico,benché non ci sono cosa che è servita anche alla sceneggiatura scritta insieme a un film- italiana a lei e agli altri figli di Elfi Reiter Come nasce questo concerto che si né testi storici né documentazioni maker di origine albanese, che vive pure lui a New York, Andamion immigrati nati nel nostro pae- BOLOGNA fa al contempo dialogo interculturale? scritti a proposito. Murataj, perché gli ha permesso un contatto ravvicinato con gli adole- se. «Ho sempre vissuto in Ita- Dall’incontro con Igor, grande musi- I momenti d’improvvisazione ricorda- scenti in Albania. Sono loro, infatti, i protagonisti di una storia che ruo- lia - dice Nayomi -, frequento attraverso l’arte, la grazia cista e amico, dall’impostazione classi- no le dinamiche del free jazz... ta intorno al conflitto fra la tradizione dei padri, che seguono il codice la scuola e mi farebbe piacere del canto e la musica ca e un enorme interesse per la musi- Certo, ha un ruolo fondamentale, Kanun - ovviamente le prime vittime sono le donne - e le aspirazioni essere cittadina italiana a tutti «E’ ‘meticcia’ che i popoli dia- ca klezmer,la tradizione musicale che il concerto è basato su temi fissi dei figli nell’era delle community virtuali... gli effetti. Per questo ho deciso logano tra loro, si conoscono e si rico- appartiene alle comunità ebraiche del- emolta improvvisazione, dove l’espe- Nik ha diciassette anni, è innamorato di una compagna di scuola, di scrivere al Presidente della noscono». La definizione, quanto mai l’Est Europa. In passato ho incontrato rienza individuale di ogni musicista vuole aprire un internet caffé. Sua sorella, la quindicenne Rudina inve- Repubblica, rappresentando calzante riferita allo spettacolo Encuen- conta molto. ce è bravissima a scuola e anche tutti i figli di immigrati tro en Tanger della orquesta Andalusi Da un po’ frequenti di nuovo la realtà vorrebbe andare all’universi- che come me sono nati in Ita- de Tanger diretta da Jamal Ouassini, è «La trasformazione culturale di Tangeri, hai inventato un fe- tà. Il padre manda avanti la lia». «A Montecatini - scrive dello scrittore Tahar Ben Jelloun. Ouas- in Marocco è chiaro stival che si è svolto nei primi di luglio famiglia distribuendo con Nayomi nella lettera - ho avu- sini, violinista di origini marocchine Tangeri è da sempre un incrocio fra carretto e cavallo il pane nel to modo di incontrare altre ra- che oggi vive tra Reggio Emilia e Tange- segno della primavera culture, sono nato e cresciuto in una fa- villaggio... La vita va avanti gazze che, come me, parlano ri, è artefice e partecipe di molti dialo- araba. Ma la strada miglia marocchina e musulmana, edu- senza scosse finché un gior- alla perfezione l'italiano, stu- ghi musicali mediterranei. Di recente cato secondo i canoni musulmani, nel no il padre e lo zio dei ragaz- diano, lavorano e progettano si è esibito al Museo ebraico di Bolo- è ancora molto lunga» mio palazzo giocavo con bimbi ebrei, zi uccidono un uomo della una vita da costruire proprio gna nell’ambito della rassegna Ale Ka- a sei anni sono andato alla scuola fran- famiglia rivale che aveva qui nel Vostro (nostro) Paese». naf, in una performance intitolata Suo- altri musicisti che hanno fatto ricerche cese, dove insegnavano professori mi- chiuso l’accesso ai campi. Il nando tra Odessa e Istanbul. Le musi- in quella che chiamiamo tradizione se- sti, al cinema ho visto film francesi, a padre fugge, lo zio viene arrestato, come vuole la legge Kanun la fami- L’AQUILA che per i santi danzanti e i peccatori fardita, attribuita alla musica ebraica casa vedevo la tv in arabo. E in questo glia del morto esige vendetta, e per non farsi ammazzare Nik e i suoi pensierosi, dove si è creata una commi- nel Mediterraneo, soprattutto in Anda- momento il clima politico, ammini- sono costretti a chiudersi in casa: solo Rudina, perché donna, può Eni restaura stione tra il suo gruppo formato per lusia visto che sefarad in ebraico sta strativo a Tangeri favorisce l’evoluzio- uscire, sarà lei a lavorare rinunciando ai tanto amati studi... Collemaggio l’occasione e l’ensemble Klezmerata per Andalusia, e nel Nordafrica. Farle ne culturale C’è qualcosa di «esotico» in questo film, che inanella gli stereotipi Fiorentina nato dalle sintonie di alcu- incontrare con le sonorità arabe è qua- Sono i segni lasciati dalla primavera dell’arretratezza (tipo il sud italiano ecc...) nonostante Marston giri L'Eni si scopre «mecenate» e ni solisti dell’Orchestra del Maggio Mu- si naturale dato un forte repertorio co- araba in Marocco? con un stile quasi da cinema di realtà, dentro ai luoghi e vicino ai per- decide di «ripartire» da Colle- sicale su ispirazione del violinista Igor mune sulla base di una secolare convi- Posso dire semplicemente che c’è sonaggi. Sicuramente, la spaccatura tra le tensioni degli individui e le maggio e di finanziare il restau- Polesitzky di origini ucraino-ebraiche. venza tra comunità ebraiche e arabe. stato il movimento «20 Marzo» così no- regole, specie nelle zone non metropolitane, ha una sua verità, o quan- ro della basilica simbolo de minato, si trattava di manifestazioni di tomeno è tema in crescita, l’avevamo ritrovato anche in un altro film L'Aquila, gravemente danneg- piazza libere, la gente chiedeva dei d’esordio passato nel 2011 a Berlino, diretto da Bujar Alimani, Amni- giata nel terremoto dell'aprile cambiamenti, la risposta del governo è stia, che vira al melò, l’amore impossibile tra un uomo e una donna 2009. Il sindaco della città, stata immediata con un referendum che si conoscono visitando i rispettivi coniugi in carcere. La donna è Massimo Cialente, e l'ammini- ALANIS MORRISSETTE · Esce «Havoc and bright lights» per il cambiamento della costituzione. pesantemente oppressa dal marito, e dal padre di lui, figura terribile, stratore delegato del gruppo, Questo è stato recepito dalla popola- violento e inetto. Cerca una ribellione ma non ce la fa, non è forte ab- Paolo Scaroni, hanno firmato Ha cantato il tormento del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, su una base rock zione positivamente, un dialogo in se- bastanza per confrontarsi con l’abitudine mentale del suo ruolo e del- un protocollo d'intesa per la da fm. Gran voce e presenza scenica da , con il risultato che nel 1995 «Jag- gno di un cammino verso la democra- la sua educazione. riqualificazione non solo della ged little pill» l’ha letteralmente trasformata in un fenomeno di massa con 30 milioni di zia, le manifestazioni non sono state Una contraddizione che manca nel film di Marston, nel suo sguar- chiesa ma di tutto il sito di Col- dischi venduti, e un pezzo «You oughta know», diventato un classico generazionale. represse dalla polizia, piuttosto le vigi- do sull’insofferenza delle giovani generazioni che non capiscono più lemaggio. Al momento l'inve- Un’era geologica fa, viste le trasformazioni - e la crisi - che l’industria del disco sta attra- lava per garantire il pacifico svolgimen- le vecchie leggi ma per certi versi vi appartengono. I maschi, a comin- stimento necessario al recupe- versando. Ma Alanis Morrisette che all’epoca aveva 21 anni e ora è matura moglie e to. Il Marocco sta subendo una rapida ciare dallo stesso Nik, pur sentendosi frustrati a pagare il prezzo assur- ro non è ancora quantificabile, madre, non si è fermata e ha continuato a pubblicare le sue canzoni, magari non sem- trasformazione, non è più quello di do della faida, non si pongono assolutamente il problema di fare qual- così come non sono ancora pre centrate musicalmente come nel disco d’esordio - ma fondamentalmente oneste. vent’anni fa. La primavera araba è tut- cosa, tantomeno di solidarizzare con le donne della casa. È normale certi i tempi: ci vorranno circa «Flavors of entaglement» nel 2008 è stato il disco della rinascita, in una originale com- tora in corso, la strada però è ancora fare la propria vita, essere serviti e riveriti, persino per il bimbetto che, due anni per la realizzazione a mistione fra rock ed elettronica e ora, a quattro anni di distanza, pubblica oggi in tutto il molto lunga, le violenze e i massacri di quando ha fame, si aspetta che la sorella gli prepari qualcosa. E ciò partire dall'approvazione del mondo «Havoc and bright lights», il suo primo lavoro con Sonymusic. Disco solido, in cui popolazioni civile continuano, in Li- che le sorelle, a loro volta, devono scontare, non riscuote mai il loro in- progetto. Presumibilmente, non rincorre più i fantasmi degli esordi ma si misura con un elegante pop rock, ben ar- bia, in Egitto, e com’è evidente alla tra- teresse. Difatti il ragazzo farà una scelta individuale, non di un cambia- secondo il sindaco della città, rangiato e scritto, con liriche in cui temi sociali e di costume trovano spazio in tracce gica situazione della Siria non si riesce mento comune e chissà se questo potrà fargli scoprire altri orizzonti. la basilica sarà restaurata en- come «Woman down», «Edge of evolution», «Celebrity». s.cr. proprio a porre fine. tro il 2015.

Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Canale5 Italia1 La7 Rainews stasera tv Il ciclo sugli Anni Settanta di «Correva l'anno» si apre con 06:45 UNOMATTINA ESTATE 10:35 TG2 INSIEME ESTATE 12:00 TG3 - RAI SPORT NOTIZIE 10:50 RICETTE DI FAMIGLIA 09:45 TG5 - ORE 10 Notiziario 08:10 CARTONI ANIMATI 09:55 IN ONDA ESTATE Attualità 19:03 IL PUNTO SETTIMANALE «Diritti civili. Le grandi battaglie degli anni '70», in onda alle Attualità Attualità - METEO 3 Notiziario Varietà 11:00 I CESARONI 4 Fiction 10:30 DAWSON’S CREEK Tf 10:35 J.A.G. - AVVOCATI IN Attualità 11:00 UN CICLONE IN 11:20 IL NOSTRO AMICO 12:25 COMINCIAMO BENE Att. 11:30 TG4 - METEO Notiziario 13:00 TG5 - METEO 5 Notiziario 12:25 STUDIO APERTO - METEO DIVISA Telefi lm 19:27 AGRIMETEO Notiziario 23 su Rai3. Da sempre etichettato come un decennio cupo, CONVENTO Telefi lm CHARLY Telefi lm 13:10 JULIA Telefi lm 12:00 UN DETECTIVE IN 13:40 BEAUTIFUL Soap opera Notiziario 11:30 AGENTE SPECIALE SUE 19:30 TG3 Notiziario quello dei '70 è in realtà, anche il periodo d'oro di grandi 12:00 E STATE CON NOI IN TV 12:10 LA NOSTRA AMICA 14:00 TG REGIONE Notiziario CORSIA Telefi lm 14:10 CENTOVETRINE Soap 13:00 SPORT MEDIASET THOMAS Telefi lm 20:00 IPPOCRATE Rubrica Varietà ROBBIE Telefi lm 14:20 TG3 - METEO 3 Notiziario 12:55 LA SIGNORA IN GIALLO opera Notiziario sportivo 12:30 I MENÙ DI BENEDETTA 20:30 TEMPI SUPPLEMENTARI riforme sociali. Quelle per il divorzio e per la legalizzazione 13:30 TG1 Notiziario 13:00 TG2 GIORNO Notiziario 14:50 TGR PIAZZA AFFARI Rubr. Telefi lm 14:45 INGA LINDSTROM - 13:40 CARTONI ANIMATI Rubrica Rubrica dell'aborto sono state senza dubbio battaglie importanti, le 14:00 TG1 ECONOMIA Notiziario 14:00 SENZA TRACCIA Telefi lm 15:00 LA CASA NELLA 13:50 POIROT Telefi lm IL MIO FINTO FIDANZATO 15:00 HELLCATS Telefi lm 13:30 TG LA7 Notiziario 20:57 METEO Previsioni del 14:10 7 Telefi lm 14:45 ARMY WIVES Telefi lm PRATERIA Telefi lm 16:05 MY LIFE Soap opera FILM Con Julia Stinshoff, 15:55 GLEE Telefi lm 14:10 FBI: PROTEZIONE tempo più frequentemente raccontate, ma non le uniche. Nel corso 15:10 CAPRI - LA NUOVA SERIE 15:30 GUARDIA COSTIERA Tf 15:50 PRONTO... C’È UNA 16:30 ASPETTANDO TIERRA DE Dietrich Mattausch 16:45 MAKE IT OR BREAK IT Tf TESTIMONI FILM Con della puntata anche le tappe di altre piccole e grandi con- Fiction 16:15 BLUE BLOODS Telefi lm CERTA GIULIANA PER TE LOBOS Speciale 16:50 MATRIMONIO TRA AMICI 17:40 LE COSE CHE AMO DI TE Bruce Willis, Matthew Perry, 21:00 NEWS LUNGHE 17:00 TG1 - CHE TEMPO FA 17:00 90210 Telefi lm FILM Con Gianni Dei 16:50 UN UOMO CHIAMATO FILM Con Desmond Telefi lm Rosanna Arquette, Michael DA 24 Notiziario quiste sociali attraverso numerosi documenti d'archivio, qua- Notiziario 17:55 RAI TG SPORT - 17:15 GEO MAGAZINE Doc. CHARRO FILM Con Elvis Harrington 18:05 LOVE BUGS 3 Sit com Clarke Duncan 21:27 METEO Previsioni del si dimenticati, come lo statuto dei lavoratori che arriva nel 17:15 IL COMMISSARIO REX Tf TG2 Notiziario 19:00 TG3 - TG REGIONE Not. Presley, Ina Balin 18:35 LA RUOTA DELLA 18:30 STUDIO APERTO Notiziario 16:10 IL COMMISSARIO tempo 18:50 REAZIONE A CATENA 18:45 COLD CASE Telefi lm 20:00 BLOB Varietà 18:55 TG4 - METEO Notiziario FORTUNA Gioco 19:00 STUDIO SPORT Notiziario CORDIER Telefi lm 21:30 MERIDIANA - SCIENZA 1 1970 e che pone fine a mesi di intense battaglie sindacali Gioco 19:35 GHOST WHISPERER Tf 20:15 COTTI E MANGIATI Tf 19:35 TEMPESTA D’AMORE 20:00 TG5 - METEO 5 Notiziario sportivo 18:00 L’ISPETTORE BARNABY Rubrica o la legge che riconosce l'obiezione di coscienza in alternati- 20:00 TG1 Notiziario 20:25 ESTRAZIONI DEL LOTTO 20:35 Soap opera 20:40 VELINE Varietà 19:25 C.S.I. NY Telefi lm Telefi lm 21:57 METEO Previsioni del va al servizio militare approvata nel 1972. In un'Italia che 20:30 TECHETECHETÈ Varietà 20:30 TG2 - 20.30 Notiziario Soap opera 20:10 SISKA Telefi lm 20:00 TG LA7 Notiziario tempo 21:20 IO NON HO 21:10 L’ALTRA 20:30 IN ONDA ESTATE Attualità 22:00 INCHIESTA 3 Attualità cambia sempre più in fretta si affacciano anche le prime 21:20 LAST COP - 21:05 LA SPADA 21:05 CIRCO 21:10 TIERRA DE PAURA FILM Con Diego SPORCA ULTIMA META 22:30 NEWS LUNGHE DA 24 associazioni gay impegnate nelle battaglie per i diritti degli L’ULTIMO SBIRRO Telefi lm DELLA VERITÀ Telefi lm MASSIMO SHOW 2009 LOBOS - L’AMORE E IL Abatantuono, Dino FILM Con Adam Sandler, 21:10 PRIME Notiziario 23:10 HERITAGE - VIAGGIO 23:25 TG2 Notiziario Varietà CORAGGIO Telefi lm Abbrescia Chris Rock, Burt Reynolds SUSPECT USA Telefi lm 22:57 METEO Previsioni del omosessuali. Su Rai4 alle 21.10 - ultimo appuntamento NEI PATRIMONI 23:40 LA STORIA SIAMO NOI 23:15 TG REGIONE Notiziario 23:40 KAMASUTRA FILM Con 23:30 LO SQUALO 4 - LA 23:20 SPECIALE CHAMPIONS 22:50 CROSSING JORDAN tempo con il ciclo di film sotto il titolo «Acque pericolose». Stasera DELL’UMANITÀ Rubrica Documentario 23:20 TG3 LINEA NOTTE ESTATE Sarita Choudhury, Naveen VENDETTA FILM Con LEAGUE Rubrica sportiva Telefi lm 23:00 CONSUMI E CONSUMI 00:15 CINEMATOGRAFO Rubrica 00:40 CHIEDI ALLA POLVERE - METEO 3 Notiziario Andrews, Indira Varma Lorraine Gary, Lance Guest 00:00 PITCH BLACK FILM Con 23:40 OMNIBUS NOTTE Attualità Rubrica tocca a «Deadly Water» (2006) che trae spunto dalla mitolo- 00:45 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FILM Con Colin Farrell, 23:55 CORREVA L’ANNO 01:35 TG4 NIGHT NEWS 01:30 TG5 NOTTE - METEO 5 Vin Diesel, Claudia Black, 00:50 NYPD BLUE Telefi lm 23:27 METEO Previsioni del gia marinara europea del XVIII secolo e, in particolare, dalla FA Notiziario Salma Hayek Documentario Notiziario Notiziario Radha Mitchell 01:45 COLD SQUAD Telefi lm tempo leggenda del «kraken», una piovra gigante... pagina 14 il manifesto MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 COMMUNITY

terraterra ❚ Posta e risposta ❚ Paola Desai Siccità? Mangiamo meno carne Due lezioni diverse EMILIA ROMAGNA acqua manca, e di conseguenza dovre- Sabato 1 settembre, ore 15.30 mo abituarci a mangiare molta meno LA CINA È VICINA Riprendono gli appunta- Caro Marco d’Eramo, sa spedizione nel Salento. A quel- che narra, mi era stato possibile L’ carne. Sembra un paradosso? Ma non menti del Progetto «Lo Straniero: invasore, tu chiedi «a cosa mai serva oggi, l’epoca Foucault aveva aperto gli leggere Croce sotto una luce e con lo è. E’ solo l’ultimo di una serie di allarmi lan- ospite o cittadino?»- Cina e Romagna si incon- nel 2012, studiare o persino legge- occhi, a me e a tanti altri, su campi una prospettiva che lo proiettava ciati nelle ultime settimane da agenzie delle Na- treranno in un pomeriggio ricco di appunta- re Croce», prendersi, come te, «la fino a quel momento invisibili, ave- direttamente al di là di tutti i crocia- zioni unite e istituti di ricerca circa la penuria menti, laboratori, scambi e dimostrazioni. briga di rileggerlo», sottoponendosi va insegnato che la polvere sui libri nesimi e gli idealismi, molto vicino d’acqua. I dati di fatto sono chiarissimi. Primo: ■ Parco Mita Via Filanda Vecchia, 21 ad una «penitenza spirituale». Provo non è mai colpa dei loro autori, ma alle punte più avanzate del pragma- ampie zone del pianeta sono in piena siccità. Faenza (Ra) a risponderti. Per generazione non segno della negligenza di chi ha il tismo americano ed al nesso fra Solo pochi giorni fa l’Organizzazione Meterolo- appartengo alla schiera dei crocia- compito di utilizzarli, aveva mostra- filosofia e storiografia foucaultiano. gica Mondiale ha chiesto a tutte le nazioni di Martedì 28 agosto, ore 21 ni. Ho letto Croce all’inizio degli to che con certi autori (Marx, Nietz- Di questo lavoro avrei discusso con elaborare con urgenza piani per gestire la penu- CONCERTO PER I TERREMOTATI DI anni ’80, quando la sua storica ca- sche) non valgono tanto i commen- Foucault, se la sua morte improvvi- ria d’acqua, e l’urgenza è giustificata: la siccità CAVEZZO il Luca Donini Quartet terrà un sa editrice, Laterza, stava per cede- tari e le esegesi, quanto le letture sa non ne avesse cancellato la pos- sta assottigliando i raccolti dagli Stati uniti al- concerto gratuito a favore degli abitanti di re i diritti d’autore alla Adelphi; forti, le forzature, gli stridori del te- sibilità. Rispondo quindi alla tua l’Ucraina e la Russia meridionale (cioè i mag- Cavezzo, vittime del recente terremoto che ha quando nell’istituto universitario in sto, il loro uso insomma. Con que- domanda nei seguenti termini: se si giori esportatori rispettivamente di mais e di devastato il paese. Luca Donini con il suo sax cui lavoravo, i cattolici di destra che ste idee nella testa ho incontrato tratta, oggi come se sempre, di ri- grano), oltre a buona parte dell’Africa, fino al- guiderà il quartetto composto da David Cre- vi imperversavano e lo dirigevano si Croce, e per la precisione, un picco- leggere Croce o qualsiasi altro auto- l’Asia meridionale che ha avuto un monsone moni alla chitarra, Mario Marcassa al basso e facevano un vanto di aver collocato lo saggio di dieci pagine, composto re, come tu dici e di aver riletto Cro- particolarmente debole. La Fao, agenzia del- Sbibu alle percussioni. questo autore «polveroso» all’ultimi nel 1905 e poi inserito, come ulti- ce, ogni lettura è, per definizione, l’Onu per l’agricoltura e l’alimentazione, teme ■ Area esterna della Villa Giardino, piano delle loro bibloteche, quasi a mo scritto, nel celebre volume dedi- inutile e improduttiva. Per leggere, che il calo dei raccolti provocherà un’impenna- Cavezzo (MO) lettere sostenere il soffitto di casa con cato a Hegel. Era un testo che nep- come ha chiesto con insistenza ta dei prezzi delle derrate e una nuova «crisi ali- quei mattoncini rossi. All’epoca, pure i più autorevoli crociani del Nietzsche, è necessario aver appre- mentare» come quella del 2008. I segni ci sono: FRIULI VENEZIA GIULIA come anche dopo, non sapevo nul- tempo, come ebbi modo di verifica- so l’arte del «leggere bene». Legge- i coltivatori statunitensi hanno avuto i raccolti Venerdì 31 agosto, ore 18.30 la dei crociani, ma qualcosa sapevo re, conoscevano o ricordavano, dedi- re bene vuol dire interrogare, cerca- peggiori da decenni; in particolare il mais è al li- MERCATI NERVOSI Edoardo Kanzian, con di Foucault e qualcosa di Ernesto cato alla figura straordinaria, vita e re intensamente qualcosa, esservi vello più basso dal 2006 nonostante la superfi- l'Associazione di promozione sociale Il Pane e De Martino. Di quest’ultimo cono- opere, di un filosofo anarchico, Lui- costretti. Solo a queste condizioni, ce coltivata quest’anno fosse la più ampia da le Rose e L'osservatorio critico sui media, per scevo La terra del rimorso e Morte gi Martinotti. Dopo ricerche lunghe secondo una celebre testimonianza 70 anni a questa parte, e il prezzo ha comincia- la rassegna Laboratorio delle idee, promuove e pianto rituale, due poderose ricer- e difficili in biblioteche, archivi cri- di Machiavelli, alla passione e invo- to a salire. Con il mais - questo è il secondo da- una riflessione sul tema: «Mercati nervosi, che di storia religiosa che non minali e psichiatrici, fra epistolari cazione del lettore «gli antichi ri- to di fatto da considerare - rincarerà quasi tutto crisi di paura, è la nostra felicità?». È in atto avrebbero potuto essere neppure inediti ed altro, prese corpo un volu- spondono», ovvero, in termini crocia- ciò che mangiamo, dato che è la granaglia più una guerra mediatica dei mercati finanziari le pensate senza Croce, al punto che me, rifiutato da molti editori del- ni, ogni autore diventa nostro con- usata per allevare animali da macello oltre a es- contro i popoli per impaurirli e impoverirli; la sua immagine campeggiava, ironi- l’epoca ed abbandonato perciò alla temporaneo. Anche Croce, nel sere usato come additivo nell’industria alimen- l'avidità sub-umana contro il diritto alla vita ca e ammonitrice, su una parete «rodente critica dei topi». A partire 2012. tare. Anche i raccolti di grano sono a rischio. felice. della stanza in cui si riuniva l’équi- da quel breve scritto, stimolato dal- Cordialmente Ora, da giugno mais e grano sono rincarati qua- ■ James Juyce Hotel, via dei Cavazze- INVIATE I VOSTRI COMMENTI SU: pe che avrebbe intrapreso la famo- le domande che esso pone, dai fatti Marcello Petrelli si del 50% sui mercati internazionali. ni, 7, Trieste www.ilmanifesto.it Il punto è che il problema della penuria d’ac- [email protected] qua è a lungo termine. E’ vero, la siccità è un LAZIO Caro Marcello Petrelli, totale di quei processi della modernità che Fou- evento ciclico: ci sono annate buone e cattive, Martedì 28 agosto A quando scelte politiche? ti ringrazio per la la tua bella lettera e per la co- cault ci ha rivelato. A Croce ripugnava la pazzia, monsoni abbondanti oppure scarsi, forse l’an- YOU'RE RIGHT! Progetto di scambio artisti- Ho letto con interesse l’articolo di Parla- mune ammirazione per Michel Foucault che ho fre- gli sarebbe preso un colpo se qualcuno gli avesse no prossimo sarà migliore, ma «il cambiamen- co tra giovani palestinesi e giovani italiani, to del 25 agosto. Gli Stati uniti sono quentato a Parigi per tutti gli anni'70 (oltre che se- proposto una «storia della follia» non immaginava to del clima farà aumentare la frequenza, inten- che vede coinvolte le associazioni Assopace e usciti dalla depressione, come dice, con guire i suoi corsi al Collège de France). Va tutto be- neanche la potenza «filosofica» dei «sistemi discipli- sità e durata della siccità, con conseguenze su Human Supporters di Nablus. Ore 21.00 pre- il New Deal e la seconda guerra mondia- ne nel tuo ripercorrere la tua biografia intellettuale. nari» e delle «discipline». Immagina come sarebbe diversi settori tra cui il cibo, la disponibilità sentazione del progetto You're right. Ore le. Il debito americano, però, era enor- Ma solo fino al punto in cui te la cavi dicendomi sobbalzato a leggere «la nascita della clinica medi- d’acqua, la salute e l’energia», dichiarava giorni 21.30 Racconti YR! i giovani teatranti Italiani me nel 1945. Segnalo un dato interes- che io leggo male e che per capire Croce bisogna «sa- ca», o «le parole e le cose». fa il segretario generale dell’Organizzazione Me- e Palestinesi si esibiscono raccontandosi. Ore sante che ho letto su Newsweek del 25 per leggere bene». Troppo facile! Anch'io personal- Mi viene il sospetto che in Italia sia un tabù bla- terologica Mondiale. Per questo, aggiungeva, 22.30 Carlo Leonardi, in arte Don Carlos (gio- giugno: «La nascita della classe media mente trovo che la parte ancora leggibile di Croce è sfemo osare criticare il Canone (quello di Harold non bastano risposte frammentate, emergenza coliere) ed Eva Genova (attrice). A seguire americana era la conseguenza di scelte quella dell'erudito, dello storico locale, dell'archivi- Bloom per intenderci, quello per cui gli intellettuali per emergenza; bisogna che le nazioni sviluppi- spettacolo dei trampolieri Filippo Borella e politiche - e lo stesso è vero per quanto sta del Regno di Napoli. Detto questo, però dovresti neri hanno coniato l'espressione Dewm – Dead Eu- no «politiche nazionali integrate per far fronte Giulia Frigerio. Danze Palestinesi riguarda la sua morte. Dopo la seconda rispondere alle questioni che ho posto sulla sua im- ropean White Man). alla siccità». ■ Ex Lavanderia, Piazza Santa Maria guerra mondiale gli Stati Uniti erano in postazione estetica, magari su quella buffa cosa che Forse da Foucault tu e io abbiamo imparato due E la carne? Beh, se pensiamo alla scarsità della Pietà, Roma una crisi del debito. Costa salvare il è la «logica dei distinti», sulla misoginia, sull'idio- lezioni diverse, buon lavoro, d’acqua a lungo termine il problema è chiaro. mondo: il debito degli Stati uniti in per- sincrasia per la matematica e sull'incomprensione marco d'eramo Secondo le proiezioni più accreditate, nel 2050 TOSCANA centuale del Pil era molto più alto nel il Pianeta avrà 9 miliardi di umani (oggi siamo Martedì 28 agosto ’45 di quanto lo è oggi. Grandi scelte poco più di 6 miliardi) e, calcola la Fao, per sfa- POETESSA OLIMPICA Al Siena Art Institu- furono fatte. Il presidente repubblicano mare tutti la produzione mondiale di cibo do- te la «poetessa olimpica» Jo Shapcott, che ha Eisenhower aumentò le tasse dello sca- del mercato finanziario e speculativo di prezzo molto alto per la comunità uma- ancora aperte? Lasceremo che il gene- vrà aumentare del 70% globalmente (fatte sal- rappresentato la Gran Bretagna al Poetry glione di redditto più alto al 91% e continuare a produrre denaro attraverso na internazionale, europea ed italiana. rale Assad-Franco ritorni caudillo dete- ve le differenze regionali: nei paesi oggi definiti Parnassus, il più grande festival britannico di l’America investì in educazione (borse di denaro. La politica senza rappresentan- Non è una guerra lontana ma vicina di stato e detestabile per altri quarant’an- in via di sviluppo dovrà raddoppiare). Questo poesia che tra giugno e luglio ha richiamato a studi ai soldati tornati dalla guerra) e za crea la situazione del tunnel senza casa, palpabile nella presenza di miglia- ni? Occorre fare qualcosa: firmare ap- già significa mettere sotto pressione molte re- Londra più di 200 poeti da ciascuno dei pae- tecnologia. In solo 17 anni il debito tor- luce. Così come la finanza globale sen- ia di studenti, famiglie, rifugiati. I nostri pelli per la pace, operare per l’allonta- gioni agricole, terreni sovrasfruttati e sull’orlo si protagonisti dei Giochi Olimpici. Jo- nò al livello di prima della guerra.» Ora za regole contro la speculazione. vicini di Damasco ed Aleppo si stanno namento forzoso del cieco dittatore della desertificazione. Significa in particolare Shapcott, poetessa londinese, fino al 15 set- in America come in Italia si fa «revisioni Le forze politiche responsabili del bene massacrando in una battaglia quotidia- Assad, accogliere bene i profughi siria- mettere sotto pressione le risorse idriche (oggi tembre, sarà a Siena in qualità di visiting di spesa»: «600.000 lavori nel settore comune non possono continuare a im- na di sangue, vendette e sofferenze, ni e magrebini, aiutare i volontari uma- circa il 70% dell’acqua dolce disponibile va al- artist del Siena Art Institute. pubblico sono stato tagliati recentemen- porre attraverso leggi elettorali «porca- come le altre famiglie di Libia, Tunisia nitari operanti nelle zone di guerra. l’agricoltura). E non è solo il numero di bocche ■ Siena Art Institute, via Tommaso te. Ma l’America è entrata nella recente ta» una governabilità incompatibile con ed Egitto con i loro figli a battersi nelle Come cittadini europei della sinistra da sfamare, è che zone sempre più ampie del Pendola 37, Siena crisi economica non perché ci sono trop- la rappresentanza, almeno degli elettori strade in duelli cruenti a causa di pa- mediterranea -italiani, francesi, spagno- pianeta stanno cambiando tipo di alimentazio- pi insegnanti ecc. ma perché, fra le altre che scelgono ancora di partecipare alle dri-padroni della loro vita. Il dittatore li- non andremo a combattere come si ne - più proteine animali. UMBRIA cose, le tasse sono state ridotte sopra- elezioni. Premi di maggioranza alla coa- Assad, troppo giovane per essere un fece in Spagna tra i volontari repubbli- Per questo, se vogliamo evitare carestie cata- Martedì 28 agosto tutto per i ricchi.» A quando il prossimo lizione o al partito, soglie di sbarramen- buon padre amoroso per i cittadini cani e antifranchisti, perché il futuro strofiche bisognerà che l’umanità diventi quasi TODI ARTE FESTIVAL Fino al 2 Settembre governo politico che riuscirà a fare scel- to sono incompatibili con la democra- siriani e troppo vecchio di eredità pater- della Siria appartiene ai cittadini siria- vegetariana, sostiene la ricerca appena diffusa a Todi ventisettesima edizione del Todi Arte te politiche? Tagliamo le spese inutili zia parlamentare rappresentativa. na crudele, è un oculista cieco che ni, ma possiamo aiutare la mediterra- dal Stockholm International Water Institute, ri- Festival. Direzione artistica di Emiliano Leonar- (militari), aumentiamo le spese necessa- La sola che può consentire di superare anziché curare i suoi pazienti li ferisce nea «umma-civitas» democratica di presa dal quotidiano britannico The Guardian di e Giulio Castrica. Un multilinguismo «inter- ri e aumentiamo le tasse sui redditi alti l’attuale separazione tra rappresentanza ulteriormente. Ho assistito per sette domani a svegliarsi in una nuova alba [Feeding a thirsty world, «Nutrire un mondo as- culturale» e «interdisciplinare», che permette che non stimolano l’economia! e politica ed evitare l’ingovernabilità anni, come lettore d’italiano presso più umana e libera. Ci sono momenti setato», Siwi 2012]. La ricerca spiega che oggi di passare piacevolmente dalla Todi Arte Festi- Edward Lynch, Roma autoritaria legata a interessi di parte. l’Università di Aleppo, alla quotidiana della nostra esistenza in cui bisogna gli umani traggono circa il 20% delle proteine val Orchestra, creata quest’anno in occasione Sfiducia costruttiva, superamento del distribuzione di morfina autoritaria del rischiare una scelta per generosità uma- di cui si nutrono da prodotti animali, ma al del Festival, con musiche di Bach e Vivaldi, al Rappresentanza e politica bicameralismo perfetto consentirebbero presidente Assad-Padre, fatta di telefo- na e politica e non attendere per paura 2050 bisognerà scendere al 5%. Perché produr- festeggiamento di Enrico Montesano per il La governabilità senza rappresentanza di recuperare governabilità e consenso, ni controllati, torture fisiche e morali e di scegliere con tattica ideologica. re quelle proteine animali richiede dieci volte 45esimo anno di carriera, che ripercorrerà i diventa tecnocrazia senza legittimazione senza separare la politica dalla rappre- racconti dell’orrore per i fatti di Hama Dante Blagho, Corigliano d’Otranto più acqua che far crescere proteine vegetali momenti salienti del suo percorso artistico democratica. Cioè governo autoritario di sentanza. del 1980, quando un atto di ribellione (principalmente legumi). Oggi un terzo delle con gag, sketch televisivi e radiofonici noti al parte. In questo l’attuale governo non è Pino Striglioni, Genova fu punito con la distruzione materiale Lutto terre arabili sono usate per produrre le grana- grande pubblico, intermezzi d’attualità, e per diverso dal precedente. Non rappresen- di un quartiere e dei suoi 20mila abi- Se ne è andata venerdì sera, dopo una glie di cui alimentare gli animali da macello. E la piazza di Todi letture di poeti romaneschi ta interessi del Paese. Antepone interes- Siria, bisogna fare qualcosa tanti. La guerra civile continua tutt’oggi lunga malattia, Anita Montinaro, mam- se tutti i 9 miliardi di futuri abitanti del pianeta ■ Vari luoghi, Todi (Pg) info e program- si di parte a quelli di tutti. Mentre il fi- La guerra civile in Siria è in una fase di in forma esplosiva ed incontrollabile. ma di Stefano, che cura con Poster la mangeranno proteine animali come ne consu- ma: www.todiartefestival. nanz-capitalismo globale e locale prose- stallo ma non è meno feroce. Più di Sarà una nuova guerra civile della Spa- pubblicità per il nostro giornale. A lui e mano oggi i paesi più ricchi, il sistema alimenta- gue indisturbato la distruzione dei diritti 20mila morti fino ad oggi, quartieri gna del 1936 con i suoi 700mila morti alla sua famiglia il forte abbraccio del re sarà semplicemente insostenibile. Segnalazioni a [email protected] sociali e pubblici, in nome della libertà bombardati, famiglie in fuga sono un e le ferite nella carne e nella mente collettivo de il manifesto.

L’ARTE DELLA GUERRA

DIR. RESPONSABILE norma rangeri il manifesto VICEDIRETTORE angelo mastrandrea – – CAPOREDATTORI marco boccitto, matteo bartocci, massimo giannetti, giulia sbarigia, «Con enorme tristezza piango con voi miniere. La vicenda va ben al di là del micaela bongi, giuliana poletto (ufficio grafico) la perdita di tanti colleghi»: lo ha di- Le armi della nuova apartheid Sudafrica. Essa è emblematica di una chiarato il 23 agosto, durante il lutto apartheid globale, attraverso cui poten- il manifesto coop editrice a r.l. in LCA copie arretrate 06/39745482 REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE, [email protected] nazionale in Sudafrica, il presidente Manlio Dinucci ti élite economiche e finanziarie si ac- 00153 Roma via A. Bargoni 8 FAX 06 68719573,TEL.06 687191 STAMPA litosud Srl via Carlo Pesenti 130, della Lonmin Plc. I «colleghi» sono i caparrano la ricchezza prodotta con il E-MAIL REDAZIONE [email protected] Roma - litosud Srl via Aldo Moro 4, 20060 E-MAIL AMMINISTRAZIONE Pessano con Bornago (MI) 34 minatori neri in sciopero uccisi dal- lavoro e le risorse di tutto il mondo, [email protected] SITO WEB: www.ilmanifesto.it CONCESSIONARIA ESCLUSIVA PUBBLICITÀ la polizia a Marikana, dove la Lonmin, frequenti incidenti mortali, cui si ag- anche 78 feriti, colpendone molti alle te occulto: i minatori sono stati uccisi escludendo la stragrande maggioranza poster pubblicità srl SEDE LEGALE, DIR. GEN. 00153 Roma via A. Bargoni 8, società con sede legale a Londra, pos- giungono i gravi danni sanitari e am- spalle mentre fuggivano. Quattro giorni da pallottole di platino. L’industria dai suoi benefici. Quando ci si ribella TELEFONI INTERNI tel. 06 68896911,fax06 58179764 SEGRETERIA 576, 579 - ECONOMIA 580 E-MAIL [email protected] siede una grande miniera di platino. I bientali provocati dagli scarichi della dopo, la Lonmin annunciava che «a sudafricana del platino – che copre al loro potere, da sotto il manto della AMMINISTRAZIONE 690 - ARCHIVIO 310 POLITICA 530 - MONDO 520 - CULTURE 540 TARIFFE DELLE INSERZIONI minatori scioperavano non solo per miniera. Essa sottrae anche l’acqua Marikana la situazione resta calma» e l’80% della produzione mondiale di legalità spuntano le armi. Non c’è quin- TALPALIBRI 549 - VISIONI 550 - SOCIETÀ 590 pubblicità commerciale: 368 € a modulo LE MONDE DIPLOMATIQUE 545 - LETTERE 578 (mm44x20) salari più alti, ma contro un insosteni- agli abitanti, che possono averla solo che un terzo dei 28mila minatori aveva questo metallo strategico (serve tra di da stupirsi se, in base alla legge pubblicità finanziaria/legale: 450€ a modulo finestra di prima pagina: formato mm 65 x 88, bile sistema di sfruttamento. La Lon- la notte e per di più inquinata. Quan- ripreso il lavoro. Il presidente del Suda- l’altro a fabbricare le marmitte cataliti- H.R. 3422 del Congresso Usa, il mate- SEDE MILANO colore 4.550 €, b/n 3.780 € REDAZIONE: via ollearo, 5 20155 REDAZIONE: posizione di rigore più 15% min, che giura di agire con «onestà, do 3mila minatori sono ricorsi a uno frica Jacob Zuma (Congresso nazionale che) – è dominata da tre gruppi multi- riale bellico ritirato dall’Iraq e l’Afghani- tutti 0245072104 Luca Fazio 024521071405 pagina intera: mm 320 x 455 Giorgio Salvetti 0245072106 doppia pagina: mm 660 x 455 trasparenza e rispetto», si procura sciopero selvaggio per bloccare la mi- africano) ha nominato una commissio- nazionali: Lonmin, Impala Platinum stan viene usato per dare la caccia ai [email protected] AMMINISTRAZIONE-ABBONAMENTI: 02 45071452 DIFFUSIONE, CONTABILITÀ. RIVENDITE, gran parte della manodopera attraver- niera, la Lonmin li ha bollati il 16 ago- ne d’inchiesta per appurare le respon- Holding e Anglo American Platinum. lavoratori messicani che, sfruttati nelle ABBONAMENTI: reds, rete europea distribuzione e servizi, viale Bastioni Michelangelo 5/a so subcontrattisti in comunità distanti sto come «scioperanti illegali», dando sabilità dell’eccidio. Evidentemente L’apartheid politica è stata sradicata maquiladoras, cercano di entrare negli iscritto al n.13812 del registro stampa del 00192 Roma tribunale di roma autorizzazione a giornale murale tel. 06 39745482, fax 06 39762130 dalla miniera, ricattando i lavoratori e loro, in base a una «ordinanza del tri- qualcuno lo voleva: altrimenti non si dalla lunga e dura lotta guidata dal- Usa per avere salari più alti. Per confi- registro tribunale di roma n.13812 ilmanifesto certificato n. 7362 del 14-12-2011 fruisce dei contributi statali diretti di cui alla legge mettendoli gli uni contro gli altri. E bunale», «l’ultimatum finale»: o subito sarebbero mandati, contro dimostranti l’Anc, ma restano le sue radici econo- narli dietro il muro della nuova apar- 07-08-1990 n.250 anche se il suo codice ufficiale è «dan- al lavoro o licenziati. Per 34 di loro armati di bastoni, poliziotti armati di miche. Per questo la Lega della gioven- theid si usano i droni, appena testati ABBONAMENTI POSTALI PER L’ITALIA annuo 260€ semestrale 135€ i versamenti c/c chiuso in redazione ore 21.30 no zero per le persone e l’ambiente», il l’ultimatum è stato veramente finale: li fucili automatici da assalto. Ci vuol tù Anc, scavalcando i vertici del parti- nelle guerre combattute per gli stessi n.00708016 intestato a “il manifesto” via A. Bargoni 8, 00153 Roma tiratura prevista 55.594 ricorso al lavoro precario è causa di ha uccisi la polizia, che ha provocato poco a capire chi sia stato il mandan- to, chiede la nazionalizzazione delle interessi delle multinazionali. MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 il manifesto pagina 15 COMMUNITY

ILVA DI TARANTO POLITICA ECONOMICA LAVORO E AMBIENTE PERCHÉ IN ITALIA SONO DIRITTI Il pensiero unico UNA SVOLTA NON CONTRAPPOSTI È POSSIBILE

Sergio Sinigaglia del centrosinistra Giuseppe Cusin* è un aspetto riguardante la tragica e econdo l’ultimo Bollettino econo- angosciante vicenda dell’Ilva di Ta- mico della Banca d’Italia (luglio C’ ranto che mi sembra non sia stato S 2012), nei primi quattro mesi del- sufficientemente messo in evidenza. Per la pri- l’anno in corso il disavanzo corrente del- ma volta la tradizionale contrapposizione tra la bilancia dei pagamenti italiana si è ri- lavoratori e associazioni ambientaliste, riscon- dotto rispetto allo stesso periodo del trata in passato in drammatici analoghi casi 2011, e si prevede che il disavanzo stes- (Marghera, Cengio, Bagnoli, Gela, Falconara, so si annulli. Il minor ricorso al credito ecc.) si è incrinata. La nascita del comitato che estero avrebbe dovuto favorire la dimi- vede insieme lavoratori e cittadini è indubbia- nuzione del differenziale (spread)frail mente un segnale forte. Gli operai protagoni- tasso d’interesse sui titoli di stato italia- sti sono una minoranza di fronte ai 15mila di- ni e l’analogo tasso tedesco. Ciò non è pendenti dello stabilimento siderurgico, ma avvenuto ed è in atto una consistente fu- eventi così laceranti hanno bisogno oltre che ga di capitali italiani verso l’estero. di scelte di campo coraggiose, e questa lo è, an- In una unione monetaria, uno stato che di rotture simboliche. membro può ridurre un disavanzo del- A Taranto ci sono lavoratori che hanno mes- la parte corrente della propria bilancia so il diritto alla salute e all’ambiente prima di dei pagamenti in due modi, contraendo qualunque esigenza produttiva, rifiutando il ri- l’attività economica o riducendo il co- catto occupazionale. Non è poco e soprattutto sto del lavoro; nel primo caso il Pil e l’oc- mette in discussione un concetto molte volte cupazione diminuiscono, nel secondo, affermato di fronte a dinamiche simili, concet- aumentano. to ripetuto anche in questi giorni. Cioè che di- Nell’ultimo anno entrambi i governi ritto al lavoro e diritto all’ambiente non sono hanno scelto la prima strada, prenden- in contrapposizione. Apparentemente potreb- do provvedimenti che avevano come so- be essere un principio condivisibile, ma in re- lo obiettivo la riduzione della domanda altà non lo è. Si tratta di mettere il dito nella aggregata. Lo dimostra la spending re- piaga e fare i conti con una verità scomoda. view che non è stata avviata nel novem- Una riflessione che chiama in causa l’intera bre 2011, quando c’era il tempo neces- storia della società industriale, capitalistica, sario per individuare e ridurre gli spre- ma anche nella sua versione «socialista». chi della spesa pubblica, ma solo in que- Il processo di industrializzazione in questi sti mesi, e ricorrendo per l’urgenza ai so- decenni ha provocato danni quasi irreversibi- liti tagli lineari, i quali si traducono in li. La questione ecologica nasce proprio come una riduzione indiscriminata della do- conseguenza di questa dinamica. La sinistra è manda aggregata. stata tradizionalmente «industrialista» perché Con il calo del Pil, le importazioni so- ha visto la nascita della grande fabbrica come no diminuite, per la contrazione dei centro e motore della trasformazione sociale. consumi e degli investimenti interni. E per una lunga fase storica è, in parte, stato Essendo diminuite le vendite all’inter- così. Ma con la restaurazione neoliberista di RobeRoberto Musacchio no, le imprese hanno cercato di soste- questi ultimi decenni sono venuti al pettine i nere le vendite all’estero riducendo i guasti di un modello economico distruttivo prezzi delle esportazioni, le quali han- per la natura e l’umanità. Cercare di mettersi e il neoliberalismo, come pare, sta cati finanziari che anticipò nei tempi la tizzare la moneta e gli Stati, resi meri vei- no rappresentato così l’unico sostegno il cuore in pace sottolineando come si possa riuscendo a sopravvivere anche a stessa riforma clintoniana. Ed è la social- coli per una massimizzazione dei profitti dell’attività economica. Le esportazio- continuare a produrre garantendo la salute di S quella che è stata detta la sua gran- democrazia tedesca a dare il via a quel finanziari stessi. ni sono diminuite di poco e negli ulti- chi lavora e di chi abita in prossimità degli im- de crisi, veramente la lotta contro il pen- patto corporativo che fonda l’uso costi- Se lo spiraglio di nuovo keynesismo di mi mesi sembrano in crescita. La pro- pianti, elude la questione centrale: la fuoriusci- siero unico cui ci richiama l’appello pub- tuente del debito come elemento fondati- cui parla Alfonso Gianni si è subito ri- duzione industriale (anche escludendo ta da un modello economico-industriale in- blicato dal manifesto, chiama in causa di- vo dell’attuale nuovo ordine europeo. chiuso probabilmente è perché tutto que- le costruzioni) resta largamente sotto i compatibile con gli esseri viventi e l’habitat na- rettamente la politica, come ha scritto Al- Mentre il furore delle destre si indiriz- sto è ormai andato troppo oltre. Al punto livelli del 2007. turale. Si tratta di pensare ad un’economia do- fonso Gianni. Se impressiona la subalter- zava contro il «peso dello stato», altri ele- che l’Europa che si sta costruendo è pre- Il miglioramento della bilancia dei pa- ve la produzione deve tornare ad essere incen- na uniformità del mondo dell’informa- menti, forse più strutturali, creavano le cisamente una entità ademocratica, una gamenti è avvenuto a spese del Pil e del- trata sull’autoconsumo, l’autoproduzione. zione alla narrazione neoliberale, cosa di- condizioni di quella rottura del compro- tecnocrazia espressione di un potere l’occupazione, ma il rapporto fra il debi- Un’economia di comunità dove il lavoro sia re allora dei voti plebiscitari a provvedi- messo sociale che spiana la strada, spe- cleptocratico. Appunto, come spiega Gal- to estero e il Prodotto interno lordo non pienamente contestualizzato socialmente. Un menti cardine della costituente neolibe- cie in Europa, al neoliberalismo. Penso lino, è la nuova fase finanziaria del capita- è migliorato. Essendo negativa, e in ma- po’ l’«uomo artigiano» di cui parla Sennett. rale europea in atto, come nel caso del Fi- alla svalorizzazione sistematica del lavo- lismo che non prevede, e non tollera, niera consistente, la posizione patrimo- Un’analisi del genere come si cala concreta- scal Compact? ro come soggettività contraente, che si re- contraddizioni strutturali e dunque le niale netta (crediti meno debiti) verso mente nella vicenda Ilva? Non si tratta di esse- Tale è la portata di questo provvedi- alizza con le pratiche di esternalizzazio- estirpa. Vale per il lavoro ma anche per la l’estero dell’Italia, una riduzione del di- re «fondamentalisti ambientalisti reazionari» mento che se si vuole prendere sul serio concorrenza. Un sistema che non vive savanzo corrente non è sufficiente a ri- come afferma a sproposito Vendola, ma di la lotta al pensiero unico non si può che Negando rappresentanza più la dialettica materialistica del denaro stabilire la fiducia degli investitori esteri avere la consapevolezza che presenze come trarre la conseguenza che chi lo ha vota- che si moltiplica passando per la merce sulla solvibilità dell’Italia. l’Ilva a Taranto, il Petrolchimico a Marghera o to non può esserne parte, almeno fino a e alternatività la funzione ma che pretende la partenogenesi del de- Una differente politica economica è la Raffineria Api a Falconara, sono frutto di che resterà nell’attuale forma politica. dei corpi intermedi naro stesso. E’ la fine di una idea stessa possibile. Nell’economia italiana, dal una follia industriale che ha avvelenato e stra- La mia affermazione riguarda il Pd e la della modernità, quella fondata sulla dia- 1980 al 2009, la distribuzione del reddi- volto la vita di intere comunità, in primis chi coalizione politica ispirata da questo par- si stravolge. Come accadde lettica. Addirittura di una antropologia, to si è spostata in modo rilevante a favo- ci ha lavorato. La loro dimissione per una bo- tito negli anni della cosiddetta seconda nel socialismo reale, ora quella umanistica poi concretizzatasi in re delle rendite immobiliari, dal 4 al 13 nifica del territorio violentato da anni di pro- repubblica, e cioè il centrosinistra. Il cen- democrazia. per cento circa del Pil, mentre la quota duzioni inquinanti per la realizzazione di un trosinistra, italiano ma anche europeo, è è nel capitalismo reale A fronte di una tragedia così epocale dello stesso sui redditi da lavoro è pro- qualcosa che dovranno essere le popolazioni stato ed è una delle soggettività politiche prendersela col centrosinistra può appa- gressivamente diminuita, per riprender- locali ad individuare, partendo dalla storia di che ha veicolato gli elementi portanti del ne produttiva e di precarizzazione siste- rire veramente poca e misera cosa. Infat- si solo parzialmente negli ultimi anni. quei luoghi, come è stato in questi giorni sag- neoliberalismo. Naturalmente non sen- mica. Un processo di svalorizzazione am- ti il problema non è il centrosinistra, ma Dal 1995 al 2009 sono anche aumen- giamente ricordato e raccontato, sembra una za contraddizioni e resistenze, di e da si- piamente veicolato da quella teoria della il pensiero unico. Che vive anche della tati i profitti nei settori dei trasporti e te- scelta ineludibile. nistra. Resistenze e contraddizioni che flessibilità di cui il centrosinistra italiano trasformazione dei corpi intermedi da lecomunicazioni, dell’energia e della fi- Certamente nella lunga fase di transizione, sono state però sistematicamente sconfit- ed europeo è stato alfiere. E penso al pa- elementi di democrazia a strumenti di co- nanza, settori nei quali le imprese pos- è prioritario garantire il reddito ai lavoratori. te. Volutamente. rallelo farsi alfiere di quelle liberalizzazio- mando. Sempre Gallino ci dice delle sli- siedono sovente un elevato potere di Ma dal punto di vista occupazionale, va tenu- La compartecipazione del centrosini- ni che sono state traino non solo di uno ding doors, delle porte girevoli, che han- mercato. In un altro settore dove in Ita- to presente che la stessa dismissione e la relati- stra europeo, nella sua forma maggiorita- storico ciclo di privatizzazioni ma anche no visto molti uomini del progressismo lia le imprese hanno un potere di merca- va bonifica del sito in questione possono esse- ria e cioè quella legata al socialismo euro- di un gigantesco processo di fusioni di europeo passare dalla politica alle istitu- to, la distribuzione commerciale, i mar- re per un medio periodo fonte di occupazio- peo, alla affermazione del neoliberali- imprese sostenuti e guidati dal capitale fi- zioni finanziarie a quelle di governo in gini sui costi unitari sono i più alti d’Eu- ne. Poi starà al patrimonio di saperi, intelligen- smo in Europa è assai più ampia di quel- nanziario. Che entrambe queste due me- quel mélange che è tanta parte della co- ropa. Tutto ciò ha comportato nell’ulti- ze, esperienze presenti nei territori indicare la la attribuibile alla terza via blairiana. Fu- ga operazioni abbiano determinato una struzione della egemonia del neoliberali- mo decennio una riduzione dei consu- strada per affermare un progetto locale virtuo- rono addirittura Mitterand e Delors ad condizione strutturale del debito non è smo. Ma oltre un certo punto questa ege- mi interni e della crescita economica, so, incentrato sul rispetto delle persone e del- aprire la strada, prima in Francia e poi in considerato una contraddizione per un monia ha coinvolto gli interi corpi inter- con i noti effetti sulla produttività del- l’ambiente. Europa, a quella liberalizzazione dei mer- sistema che si sta ormai avviando a priva- medi così come ha stravolto le strutture l’economia. democratiche di rappresentanza e di go- Per aumentare l’avanzo corrente del- verno. Negando il ruolo della rappresen- la bilancia dei pagamenti e far crescere tanza e ristrutturando la funzione di go- anche la produzione interna, gli investi- verno sulla regola robotica della non esi- menti e l’occupazione, ristabilendo così Convention stenza di alternative. la fiducia degli investitori esteri, è neces- Quando si nega rappresentanza e alter- sario ridurre il cuneo fiscale e le impo- repubblicana natività la funzione dei corpi intermedi ste sui redditi da lavoro. La riduzione Romney si stravolge. Così come accadde nel socia- del cuneo fiscale diminuisce il costo del nella tempesta lismo reale ora è nel capitalismo reale lavoro, fa diminuire i prezzi alle esporta- che essi si stravolgono in elementi buro- zioni e rende più competitivi i prodotti cratici, parte di quella casta tecnocratica italiani rispetto a quelli importati. La di- cui il capitalismo finanziario affida quote minuzione delle imposte fa aumentare FLORIDA, STATI UNITI di gestione. L’assunzione di tutti gli ele- i consumi interni. Aumentando il prelie- menti cardine di questa narrazione, ora vo fiscale sulle rendite (immobiliari, mo- quello del debito, ha reso il centrosini- nopolistiche e finanziarie) e rendendo L’AVVICINARSI DI ISAAC stra parte di questa mega macchina. In- efficace la lotta all’evasione fiscale, è non ferma le proteste contro la somma, parte del problema e non certo possibile finanziare questa politica man- Convention repubblicana che della sua soluzione. tenendo inalterato il prelievo fiscale inizia oggi a Tampa, in Florida. La storia di questi ultimi due decenni è complessivo. A St. Petesburg, cittadina fatta di «generosi» tentativi di far essere il Le imposte sugli immobili dovrebbe- turistica della baia omonima, centrosinistra quello che non è provan- ro avere come obiettivo le seconde case attivisti di diversi gruppi do a correggerlo da dentro o da fuori. Ve- e i grandi patrimoni immobiliari, men- marciano tutti riuniti sotto un ramente ora è il momento di uscire dal tre per contrastare l’evasione fiscale do- unico slogan «Occupay - Noi pensiero unico nell’unico modo possibi- vrebbero essere reintrodotte le misure siamo il 99%» (foto Reuters) le e cioè rompendone il guscio e dando prese in proposito dal governo Prodi e vita a una nuova costituente democrati- subito abrogate dal governo Berlusconi. ca che nasca dai movimenti sociali. *Università Ca’ Foscari di Venezia pagina 16 il manifesto MARTEDÌ 28 AGOSTO 2012 L’ULTIMA

Sandro Medici storie on che sia proprio una fuga, ma so- lo un lento allontanarsi. Da quel- N l’aria avvelenata, da quel gas che spezza il respiro, da quella polvere assassi- na. Nessuno vuole lasciare Taranto al suo destino forse ormai segnato, alla sporca dannazione a cui in tanti l’hanno condan- nata. Ignavi o compiacenti o corrotti e dun- que complici di un’accumulazione omici- da, che però costituisce lo zero-virgola-ze- ro-qualcosa del Pil e ci fa competere con i Il giardino tedeschi, i cinesi e perfino i coreani. Nessu- no vuole che Taranto affondi nei due mari, Viaggio nel Sud che voleva con gli altoforni a sobbollire in una broda- glia fumante e contaminata. essere come il Nord. Solo che appena fuori dalla città, qual- Accanto a fabbriche, pozzi DIETRO L’ILVA che chilometro a Ovest, c’è un piccolo tem- pio greco. Due filari di colonne doriche di idrocarburi, cemento provarono a fare quando decisero di sep- che fioriscono in un nulla apparente, pro- e raffinerie un territorio pellire a Scansano le scorie radioattive. prio accanto alla statale 106, la sganghera- E come purtroppo hanno fatto in Val ta Taranto-Reggio Calabria, che è la stessa che resiste da migliaia d’Agri con l’estrazione del petrolio. Da di- disegnata dai romani duemila anni fa, ap- di anni attorno alla sua verso tempo questa splendida valle lucana, pena ritoccata dai cartografi del Regno del- che si trova in pratica alle spalle dell’area le due Sicilie. C’è insomma un rudere della straordinaria bellezza. jonica e che, tra montagne, pascoli e verdi Magna Grecia lungo una strada ottocente- Negata ma indomabile piegature, somiglia a un paesaggio alpino, sca: e allora? E allora diciamo subito che è attraversata da una rete di pozzi, centri di timpani e capitelli non inquinano e non uc- raccolta, oleodotti. A grande profondità c’è cidono i bambini. Non producono lamina- il petrolio. Ovviamente a sfruttarne il po- ti né travature, non aiutano l’esportazione, tenziale ci sono grandi compagnie globaliz- non movimentano il mercato internaziona- zate, anche se lasciano un po’ di soldi allo le dell’acciaio: ma lasciano respirare e so- stato e una mancetta al territorio. no anche belli da vedere. E inoltre intorno a quell’esile reperto c’è un intero mondo di Dal latte al metano (e ritorno?) storia e di cultura. Da quando c’è l’attività estrattiva lo sce- nario ambientale e sociale è sensibilmente Nel Metaponto il granaio di Roma cambiato, e non poteva andare diversa- C’è per esempio Metaponto con la sua mente. Su quei crinali ruminavano le vac- sterminata area archeologica, che però re- che podoliche dal cui latte si produce il pro- sta sepolta perché scavare costa troppo, e volone più buono del mondo, in quelle pia- l’archeologia è diventata un lusso per un nure si coltivavano legumi e ortaggi fanta- paese che si è fatto imprigionare dal suo de- stici, i fagioli di Sarconi, le melanzane ros- bito. Più in là, lungo la costa, ci sarebbero se di Rotondella, i peperoni gialli di Senise. anche Eraclea e poi Sibari. E chissà cos’al- In realtà è ancora così ma spesso affiora il tro ancora, se solo si potesse scandagliare dubbio che qualcosa tenda ad alterarsi nel- e penetrare quella terra accarezzata dal ma- l’equilibrio bio-territoriale. Siamo tuttavia re, che ha visto transitare mille popoli e mil- sicuri che, alla fine, tra un po’ di tempo, le culture. esaurito il giacimento, smantellati gli im- Da quelle parti c’erano quelli che oggi mente si propone è di andare a caccia di pianti, il futuro della Val d’Agri potrà conta- definiremmo «meridionali incazzati». I petrolio. L’ha annunciato con grottesca so- re ancora sui fagioli e i peperoni. messapi. Furiosi perché una volta sì e l’al- lennità il ministro più contemporaneo e in- Dove esattamente s’incrociano la produ- tra pure vedevano arrivare barconi pieni di telligente che c’è, Corrado Passera. Non zione d’acciaio e l’estrazione di idrocarbu- migranti greci che cercavano fortuna in gi- dunque la riconversione ecologica dell’ac- ri è a Melfi, che si trova ancora più a nord. ro per il Mediterraneo. E fu proprio un ma- ciaieria, ma neanche la produzione energe- Qui la Fiat produce automobili, sebbene nipolo di attici reduci dalla guerra di Troia tica da fonti naturali. Andiamo a trivellare non si sappia fino a quando. Per localizza- (in quel tempo c’era sempre qualcuno che un po’ di montagne e a pescare in fondo al re lo stabilimento e il suo cospicuo indotto girovagava di ritorno da Troia) a imposses- mare. Raccogliamo dalle profondità il re- di fabbriche e fabbrichette è stata comple- IN ALTO, sarsi pian piano di quel territorio italico, spiro e lo sputo del diavolo. Mettiamo il tut- tamente cementificata un’enorme area UNO DEI POZZI uno dei più fertili d’Europa. Ma quella gen- to a cuocere in raffineria e poi imbottiglia- agricola, dove in sovrappiù hanno insedia- IN VAL D’AGRI. te che veniva dall’altra parte del mare sem- molo dentro oleodotti e gasdotti che per to un bell’inceneritore. Siamo sul limitare SOTTO, brava più sveglia e intraprendente, a sua centinaia di chilometri attraverseranno val- del Tavoliere delle Puglie, dove la terra co- L’A3 SALERNO- volta contagiata da altre esperienze e altre late e pianure, si tufferanno in mare per mincia ad arrampicarsi verso l’Appennino. REGGIO avventure. Si portava dietro arti e scienze, poi riemergere e continuare il loro viaggio Ebbene, proprio in quella piana si produce- CALABRIA ma anche guerrieri e armi. Pitagora con la velenoso. va forse il miglior grano duro di tutto il sua tavola leggendaria, ma anche manipoli Poco distante da Taranto, piegando un Mezzogiorno. Difficile torni a crescere co- di spartani attaccabrighe. po’ verso l’interno, c’è un paese che si chia- me prima, quando gli impianti industriali Poi, al solito, ci pensarono i romani a sta- ma Ferrandina. Da quelle parti, con scarso chiuderanno le loro attività. bilizzare lo stato delle cose. Si presero tutto successo in verità, per decenni hanno suc- Ma a Melfi non si coltivano solo ottimi e chi disobbediva veniva raso al suolo: co- chiato un po’ di metano. Era stato annun- cereali, c’è anche la produzione di uno dei me capitò proprio a Metaponto perché ave- ciato come il tesoro nascosto di quella ter- vini rossi più prestigiosi d’Italia, l’Aglianico va ospitato il cartaginese Annibale. Per un l’acciaieria di Taranto, allora Italsider di Dopo cinquant’anni di devastazione e ra, ma di quei giacimenti oggi restano solo del Vulture, un vitigno portato fin quassù periodo bazzicò da quelle parti anche Spar- stato, oggi Ilva della famiglia Riva. di malintesa modernità sono ancora in impianti abbandonati, simulacri vuoti e proprio da quei migranti greci che sbarca- taco con il suo esercito di liberi ma dispera- molti a pensarla allo stesso modo. Sì, d’ac- scrostati. Per fortuna, una manciata di con- rono sul litorale di Metaponto. E inoltre ti, e per i romani furono dolori; ma poi sap- Italsider, Eni, Fiat e le altre cordo, l’acciaieria ha un po’ inquinato, tadini hanno continuato a coltivare le loro questa capitale normanna è davvero splen- piamo come finì. E per secoli quella terra Non fu solo Taranto a ricevere in dono qualcuno c’è morto per quelle particelle piante d’ulivo. Piantagioni di una varietà dida, al centro di una zona densa di beni miracolosa, graffiata dall’acqua che scen- quella polpetta avvelenata, anche Napoli svolazzanti, ma adesso diamo una ripulita tuttavia speciale, l’oliva Majatica: che pro- culturali stratificati lungo secoli e secoli. de dall’Appennino, diventò la più grande ri- ne beneficiò. E ne sanno qualcosa pure sar- e si ricomincia di più e meglio di prima. E duce un olio tra i più buoni d’Italia e che Musei, siti archeologici, castelli medievali, serva alimentare dell’impero. di e siciliani. Ma in quel tempo tutti ritene- per favore dite a quei quattro magistrati di viene anche infornata e poi esportata in tut- chiese meravigliose. Ma nonostante tutta La storia certo non finì così. Ci fu la sta- vano di promuovere sviluppo e ricchezza, non esagerare con le loro accuse, ché qui è to il mondo. Certo, non si può vivere soltan- questa ricchezza, a Melfi si è pensato di far gione dei Bizantini e dei Longobardi, dei senza particolari distinzioni: partiti di go- in gioco il futuro del paese, del suo perma- to con le olive. Ma con il metano, di sicuro, atterrare la Fiat, che per anni ha distribuito Saraceni e anche dei Normanni, un lungo verno e d’opposizione, industriali e sinda- nere nel club delle potenze industriali del s’invecchia presto e male. salari ridotti (e bisognava anche ringraziar- medioevo tra grotte di tufo e calanchi, calisti, scienziati e intellettuali. Si localizza- pianeta. Fronti aggrottate, sguardi a piom- Si torna dunque a prospettare lo sfrutta- la) e oggi è lì a minacciare di chiudere l’im- chiese rupestri, santi combattenti e ma- vano al Sud gli impianti più pericolosi affin- bo, parole ben scandite, l’esercito di furieri mento minerario e l’agricoltura, l’archeolo- pianto e volarsene in America. donne varie, guerricciole infinite tra fran- ché il Sud potesse somigliare al Nord. Ba- al servizio di Mario Monti non ha dubbi. gia, l’ambiente, la cultura, ecc. vengono La domanda a questo punto del nostro cesi e spagnoli. Per non parlare di briganti, sta con la maledizione dei campi, con la pa- Le sorti della nazione si giocano sulle cimi- nuovamente accantonate, relegate a un de- viaggio nel Sud è la seguente: ma siamo si- cardinali e piemontesi; il regno d’Italia ura della grandine o della siccità. Tutti ope- niere di Taranto; che nessuno s’azzardi ne- stino residuale e scarsamente redditizio. Si curi che le colate d’acciaio facciano vivere sfruttatore e tirannico che cambiava no- rai, tutti salariati, tutti garantiti. L’avvelena- anche a pensare di chiudere gli impianti. continua a preferire lo sfruttamento di ri- meglio delle coltivazioni di fagioli, che gli me ai paesi, da Salvia a Savoia; gli antifasci- mento di terre, mari e aria, con i polmoni Cinquant’anni passati invano. Anzi, in sorse limitate e comunque effimere e non inceneritori siano più moderni e redditizi sti mandati al confino nei paesi più nasco- che si spappolano e il sangue che diventa una condizione ambientale stressata allo si coglie il valore strategico dell’uso e la cu- del provolone, e il petrolio più vantaggioso sti, Tursi, Aliano, Craco. Infine arrivarono stracciatella sono solo un danno collatera- stremo, con una biosfera largamente ne- ra di altre risorse naturali, queste sì sempre di un esile tempio greco, e le nuvole rosse gli anni ’60: e proprio allora il presidente le. O meglio, il prezzo da pagare all’emanci- crotizzata, tra bambini stroncati dai tumo- disponibili. Anzi, privilegiando le prime si di Taranto più salutari delle onde lunghe dell’ancor giovane repubblica inaugurò pazione della società. ri e animali mutanti, quel che incredibil- rischia di danneggiare le seconde. Come dello Jonio?