and its province / e la sua provincia al Turismo Assessorato e ai Beni Culturali Beni e ai www.incampania.it . COSÌ BELLA CHE È VERA copertina_SALERNO2012_Layout 1 31/01/12 21:37 Pagina 1 SALERNO E LA SUA PROVINCIA SALERNO AND ITS PROVINCE Regione Campania Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali www.incampania.com

EPT Salerno Via , 15 - 84125 tel. 089 230 411 www.eptsalerno.it

Foto Banca immagini Regione Campania Massimo Pica Salerno

SALERNO E LA SUA PROVINCIA SALERNO AND ITS PROVINCE SOMMARIO / INDEX

Salerno - scorcio del Centro Storico Salerno — View of the historic centre 7. INTRODUZIONE: SALERNO PREFACE: SALERNO

11. SALERNO: UNO SGUARDO D’INSIEME SALERNO: A GLANCE AT THE CITY

35. CAVA DE’ TIRRENI CAVA DE’ TIRRENI 47. AGRO NOCERINO SARNESE AGRO NOCERINO SARNESE

57. LA VALLE DELL’IRNO THE IRNO VALLEY

65. I PICENTINI THE PICENTINI MOUNTAINS

71. LA VALLE DEL E QUELLA DEL TANAGRO THE SELE AND TANAGRO VALLEY

87.. ENOGASTRONOMIA FOOD AND WINE

91.. INFORMAZIONI UTILI USEFUL INFORMATION Salerno - Duomo Salerno - Cathedral SALERNO

SALERNO

Posta più o meno al centro dell’omonimo Situated more or less in the centre of the Gulf golfo, che con felicissima espressione il of Salerno, aptly described as ‘crescent- grande poeta Alfonso Gatto, salernitano shaped’ by the great Salerno-born poet Al- purosangue, definì “lunato”, l’attuale Sa- fonso Gatto, the city of Salerno is the result lerno costituisce il risultato di una stra- of an amazing historical, artistic, arch- biliante stratificazione storica, artistica, itectural and urban stratification. The city architettonica, urbanistica. La città ha has ancient origins and boasts noble roots. origini molto antiche, e vanta ascendenze The earliest evidence of the first inhabited nobilissime. Le testimonianze più datate settlement dates back to 194 BC, when at del primo nucleo abitato rimontano al the base of an ancient fortification erected 194 a.C., quando ai piedi del Castrum Sa- on Monte Bonadies known as Castrum Sa- lerni, eretto sul monte Bonadies, sorse lerni, a Roman settlement grew, clustering una colonia romana, raccolta intorno a around a main road, or decumanus superior, un asse viario (decumano superiore) che which ran from Porta di Ronca in the west to andava dalla porta di Ronca ad ovest alla Porta Rotese in the east, or today’s Via porta Rotese ad est: l’odierna via Tasso, Tasso, just above Piazza Abate Conforti, poco al di sopra di piazza Abate Conforti, where the Forum was established. Under dove fu stabilito il foro. Sotto Costantino, Constantine, Salerno became the capital of Salerno divenne sede principale della the province of and Bruttium. Sub- provincia di Lucania et Brutium. In se- sequently, it was conquered by the Barba- guito, venne conquistata dai barbari, sei rians six times in just under one hundred volte in poco più di cento anni, mentre il years, whilst the church was gaining a grow- clero assumeva sempre più influenza ing influence in the city’s social and polit- nella vita sociale e politica cittadina. Tra ical life. Between the 7th and 8th centuries, il VII e l’VIII secolo Salerno, città di ricchi Salerno, a wealthy city of merchants, was mercanti, viene conquistata due volte dai conquered twice by the Lombards in 646 and Longobardi: nel 646 e nel 759. Nasce il 759. The Principality of Salerno was founded Principato di Salerno, con al vertice Arechi with Arechis II, Duke of , who took II, che stabilisce la propria residenza nel- up residence in the imposing castle that l’imponente Castello che sorge a monte stands above the ancient settlement, on a del nucleo antico, su un vasto terrazza- vast terrace with a commanding view over mento da cui si domina la veduta dell’in- the entire gulf. But the city’s peak was rea-

7 tero golfo. Ma il massimo dello splendore ched during the Norman period. In 1076, Ro- Salerno lo raggiunge durante il periodo bert Guiscard declared Salerno capital of his normanno. Nel 1076 Roberto il Guiscardo domains in . During this time, the city la proclama capitale di tutti i suoi domini became wealthier than Rome and hosted in Italia: la città diventa più ricca di Roma the most important centre for the study of e ospita il più importante centro di studi medicine in all of Europe – the Schola Med- medici in Europa, la Schola Medica Saler- ica Salernitana – a place where the ancient nitana, punto d’incontro e di fusione tra eastern medicine and the daring experi- l’antica tradizione medica orientale e le ments of a group of scientists, led by 14th- ardite sperimentazioni di un gruppo di century doctor Matteo Silvatico, met and scienziati capeggiati da Matteo Silvatico. were combined. The city grew, the Duomo La città s’ingrandisce, viene realizzato il (cathedral) dedicated to Saint Matthew the Duomo, dedicato al culto dell’Evangelista Evangelist was built, as well as a new castle Matteo, e un nuovo Castello entro il peri- inside the city limits, Castel Terracena. Dur- metro del centro cittadino, detto di Terra- ing the period of monasticism, people of cena. Durante il periodo del Monache- northern and Latin extraction began to simo, barbari e latini cominciano a merge, while the powerful rulers of the fondersi, mentre i grandi signori della church consolidated control over large swa- Chiesa concentrano nelle proprie mani thes of territory: this was the period during immense proprietà fondiarie: è il periodo which numerous monasteries and convents in cui vengono realizzati numerosi mona- were built. During the Renaissance, Salerno steri e complessi conventuali. In epoca ri- lost its role as capital and fell into a period nascimentale, Salerno perde la sua fun- of decline, compounded by a lack of interest zione di capitale e imbocca il tunnel della in the city shown by the Aragonese mon- decadenza, acuita dallo scarso interesse archs during their control of southern Italy. che gli Aragonesi mostrano per la città. Un The city only briefly emerged from this per- tunnel dal quale la città emerge a fatica iod of decline during the rule of the Sanse- solo sotto i Principi Sanseverino, ripiom- verino princes, and fell back into decline bandovi però tra Sei e Settecento sotto gli between the 17th and 18th centuries under spagnoli che concentrano i loro interessi the Spanish rulers, who concentrated their sulla capitale del Regno, Napoli. La deca- interest on . Political decline and denza politica e lo scarso dibattito cultu- scarce cultural debate impoverished the hi- rale, che impoveriscono il tessuto storico, storical, artistic and architectural fabric of artistico e architettonico cittadino, durano the city, a situation which lasted until the fino all’Unità d’Italia. In epoca liberale la unification of Italy. During this period of time, città, che anche durante i secoli bui della the city, which even during the dark ages decadenza ha comunque conservato il was still able to preserve its pre-eminence

8 proprio primato nel campo degli studi in the field of medical studies, began to flou- medici, rifiorisce. Il simbolo del rinasci- rish again. The symbol of this renaissance is mento è il Teatro Verdi. Il Fascismo, in- the Teatro Verdi, a theatre built in 1863 shor- vece, monumentalizza il fronte di mare: tly after Italian unification. During the Fa- sorgono il Palazzo di Città, quello delle scist period, the seafront was the focal point Poste, quello di Giustizia. Dopo la caduta of monumental building projects, including di Mussolini e la stipula dell’Armistizio, the impressive palaces which house the city Salerno, che viene subito sottratta dagli hall, the post office and the courthouse. Alleati all’occupazione tedesca, è per otto After the fall of Mussolini and the signing of mesi, da ottobre del 1943 a giugno del the Armistice, Salerno, which the Allies im- 1944, la prima Capitale dell’Italia liberata. mediately liberated from German occupa- In città s’insediò l’11 febbraio del 1944, il tion, was the first capital of liberated Italy for primo governo d’Unità nazionale, presie- eight months from October 1943 to June duto da Ivanoe Bonomi. Nei principali pa- 1944. The first national unity government led lazzi del potere salernitano s’insediarono by Ivanoe Bonomi was installed in the city on i vari ministeri coordinati dal Municipio, 11 February 1944. The city council coordina- all’interno del quale ebbero sede la Pre- ted the installation of the various ministries sidenza del Consiglio, il ministero dell’In- in Salerno’s main palaces, including the Cab- terno e il ministero dell’Educazione na- inet Office, the Interior Ministry and the Nat- zionale. Il re Vittorio Emanuele III venne ional Education Ministry. King Victor Em- ospitato a Villa Guariglia, a Raito di Vietri manuel III resided at Villa Guariglia at Raito sul Mare, e poi a Ravello. La prima riu- in the town of Vietri sul Mare, and then in nione del governo Badoglio si era tenuta Ravello. The first meeting of the Badoglio il 10 ottobre del 1943 nel Salone dei government was held on 10 October 1943 in Marmi, al secondo piano del Palazzo di the Salone dei Marmi, a room on the second Città. floor of the city council building.

9 Salerno - Giardino della Minerva (particolare) Salerno — Garden of Minerva (detail) SALERNO: UNO SGUARDO D’INSIEME

SALERNO: A GLANCE AT THE CITY

Al di là dell’invidiabile posizione geogra- Aside from its enviable geographic position fica di cerniera tra la Costa d’Amalfi e la between the Amalfi and coasts, today Costiera Cilentana, la città offre oggi al the city offers its visitors a mild climate for visitatore un clima mite per gran parte most of the year, excellent cuisine, and dell’anno, un’eccellente cucina ma, so- above all, a chance to fully emerge oneself prattutto, la possibilità di una full immer- in the past, present and future with little sion tra passato, presente e futuro senza continuity, as tradition and modernity are soluzione di continuità. Tradizione e mo- mixed together in a pleasant cocktail. Large- dernità si miscelano in un cocktail grade- scale urban transformations over the last 20 vole: le grandi trasformazioni urbanisti- years are linked to the glorious past of the che dell’ultimo ventennio si integrano, Lombard Principality, the remains of which attraverso un nesso di complementarietà, represent an important attraction to the city. con il passato glorioso dell’antico Princi- The heart of the old centre pulses just a few pato longobardo, le cui vestigia rappre- steps away from the modern city, whose sentano potenti attrattori. Il cuore antico focal point is the pedestrian area of Corso pulsa a due passi dalla città contempo- Vittorio Emanuele, with a concentration of ranea che ha il suo fulcro nel pedonaliz- beautiful shops and boutiques alongside fa- zato corso Vittorio Emanuele, via dello shionable bars and restaurants, which give shopping per antonomasia, con bar e lo- visitors a chance to relax at the many establish- cali a la page che offrono la possibilità di ments with outdoor seating. Seen from the piacevoli soste ai loro tavolini all’aperto. sea - an element that Salerno has used to Vista da mare, un elemento con cui Sa- rewrite its history thanks to the regeneration lerno ha ritessuto la trama (fanno fede il of the seafront, amongst the most beautiful rilancio del lungomare, tra i più belli in all of Italy and with its recent calling as a d’Italia, la recente vocazione da polo cro- centre for cruise ships and the project to cieristico in continuo divenire e i progetti further upgrade the waterfront - the city in campo per riqualificare ulteriormente provides visitors with a spectacular first il water front), la città offre uno spettaco- glance. Medieval neighbourhoods and lare colpo d’occhio. Quartieri medievali e narrow 17th-century alleyways penetrate viottoli seicenteschi si insinuano nel into the green of the hill standing above the verde della collina al di sopra della cor- government palaces lining the main streets.

11 tina dei palazzi di rappresentanza. Case Houses and domes, bell towers, modernised e cupole, campanili e costruzioni antiche ancient constructions and new colours, all rimodernate, colori nuovi, ma che richia- recall thousands of years of history. A city to mano una vicenda ultramillenaria. Una be discovered, from the sea-scented lower città tutta da scoprire, dalla parte bassa area, penetrating into the network of narrow profumata di salsedine, addentrandosi city streets, which preserve the appeal of the poi nel gomitolo di stradine che conserva past intact, even after having undergone an intatto il fascino del passato pur avendo epic transformation in recent years. From subito, negli ultimi anni, una trasforma- the centre of the Roman city, the Forum of zione epocale. Dal centro della città ro- Salernum, towards the decumanus inferior, mana, il foro della Salernum, verso il de- or lower main street, a colourful shopping cumano basso, caratteristico centro area called Via Mercanti, to the upper hist- commerciale ricco di botteghe, proprio la oric centre, passing through a succession of via Mercanti, fino al centro storico alto, 18th-century palaces that lead to what was oltrepassando un susseguirsi di palazzi the site of Salerno’s medical school cent- settecenteschi che raggiungono quello uries ago, with the Giardino di Minerva (gar- che era secoli prima il sito della Scuola den of Minerva), the first botanical garden in Medica salernitana con il Giardino della all of Europe. The ancient Castello di Arechi Minerva, primo orto botanico d’Europa. (Arechis Castle) stands above and defends a Domina e difende tanta bellezza il Ca- wealth of beauty. The enormous terraces of stello detto di Arechi. Dalle enormi ter- the castle allow for a sweeping view of the razze del maniero si vede il porto, il mare port, the open sea, the mazes of streets aperto, l’intrico di stradine, il campanile below, the rose-coloured bell tower of the rosato dell’Annunziata. Sotto, nella val- church of the Annunziata. Beneath the ca- lata che si incunea nel corpo vivo della stle, in the valley that penetrated into the liv- storia, precipita il disegno della città, le ing body of history, the city spreads out and luci dei paesi del golfo, la Costiera. E se we can see the lights of the towns of the gulf il centro storico è un gioiellino da vivere and the Amalfi Coast. Whilst the historic giorno e notte, entrando e uscendo da centre is a jewel to be experienced day and botteghe di artigianato, palazzi, chiese e night, popping in and out of the artisan bout- musei fino al calar del sole, e poi tra i bar, iques, palaces, churches and museums ristoranti, pub, discoteche, discobar, pa- until the sun sets, and then among the bars, ninoteche, vinerie e wine-bar della fa- restaurants, pubs, clubs, discos, sandwich mosa movida salernitana, quelle che un shops and wine shops and bars that are all tempo venivano chiamate periferie vanno part of Salerno’s famous nightlife, what used

Salerno - ceramiche Salerno - panorama dal castello di Arechi Salerno — ceramics Salerno — Arechis Castle Salerno - Castello di Arechi Salerno — Arechis Castle sempre più caratterizzandosi per un’au- to be called the suburbs are increasingly tonoma offerta turistica, al culmine di un gaining their own independent tourist app- lungo e sofferto percorso di riqualifica- eal, the culmination of a long and intense zione urbanistica. process of urban redevelopment.

ITINERARIO MEDIEVALE MEDIEVAL ITINERARY Questo primo itinerario alla scoperta dei This first itinerary, created to discover the ci- tesori storici, architettonici, artistici e ty’s historical, architectural, artistic and mo- monumentali della città si fa convenzio- numental treasures, normally starts from nalmente partire dal simbolo stesso the symbol of Salerno itself: Arechis Castle. dell’Opulentissima Salerno: il Castello di Standing 300 metres above Salerno, the ca- Arechi. A 300 m. s.l.m., il castello domina stle dominates the city, forming the northern la città, costituendo il vertice settentrio- peak of a triangular defensive layout that fol- nale di uno schema difensivo triangolare lows the slopes of Monte Bonadies. Acquired coincidente con i pendii del monte Bona- by the Provincial government in 1960, it under- dies. Acquisito al patrimonio dell’Ammi- went restoration work that was completed in nistrazione Provinciale nel 1960, è stato 1982, during which a remarkable amount of interessato da lavori di restauro conclusi Medieval ceramics (red-band, spiral-ware, nel 1982, durante i quali si è recuperata sgraffito, proto-majolica) and coins una notevole quantità di ceramica medie- (including Norman coins from Rouen, gold vale (a bande rosse, spiral-ware, graffita, tarì coins and Aragonese carlins) were reco- protomaiolica) e di monete (tre ripostigli: vered. In the restored area, a display of mat- denari normanni di Rouen, tarì aurei e erial from the castle has been created, as carlini d'argento aragonesi). Nella zona well as an exhibition room and a conference restaurata è stato creato un primo nucleo hall. Recent excavations, through the reco- espositivo dei materiali del Castello, una very of patches of the underlying strata that sala per mostre e un salone per confe- have remained undisturbed, have allowed for

13 Salerno - Museo della scuola medica salernitana Salerno - via Porto Salerno — Museum of the Scuola Medica Salernitana renze e congressi. Recenti interventi di the oldest phases of construction to be defi- scavo hanno permesso, attraverso il re- ned, consisting of a square-shaped con- cupero di lembi di stratigrafia indistur- struction, built with rows of four-sided bata, di definire la cronologia della più blocks, traceable to Byzantine workers from antica fase costruttiva, un’opera qua- the 6th century AD, in a style that mimicked drata costituita da filari di blocchi qua- the building methods used in the Roman drangolari, addebitabile a maestranze bi- world. Even though ancient sources, such as zantine del VI secolo dopo Cristo, le quali the Chronicon Salernitanum, or the Salerno si rifacevano alle metodologie strutturali Chronicle, an anonymous 10th-century chron- del mai dimenticato mondo romano. icle of the history of the Principality of Sal- Anche se fonti antiche, come l’Anonimo erno, mentions the advancement of a power- del Chronicon nel X secolo, sottolineano ful project to strengthen the city’s defence la promozione di una potente opera di network by Lombard Prince Arechis II in the rafforzamento dell’impianto difensivo 8th century, thus making construction during della città da parte del principe longo- the Norman era more documented. The An- bardo Arechi II nell’VIII secolo, più docu- gevin and Aragonese phases were already mentata è apparsa l’epoca normanna. Le known and the area affected by restoration fasi angioina e aragonese erano già note in the 1970s corresponds to the phase of ex- e la zona interessata dal restauro degli pansion under the Aragonese. Improve- anni ‘70 era proprio quella dell’amplia- ments to Salerno’s fortifications and its re- mento aragonese. La valorizzazione delle lationship to the city’s landscape saw the opere di fortificazione di Salerno e lo addition of an important element with the ac- stesso rapporto paesaggistico con la quisition in June 1990 of the Torre Bastiglia, città, ha visto aggiungersi un importante a semaphore tower, situated to the north of tassello con l’acquisizione, nel giugno the castle with the role of guaranteeing grea- 1990, anche della Torre Bastiglia, torre ter defence for the fortress. semaforica sita a nord del castello con After visiting the castle that was expanded funzione di avvistamento a sussidio della and rebuilt by Arechis – slightly outside of maggior opera difensiva. the historic centre – our walk begins on Via Visitato il castello ampliato e riedificato Arce. At the junction with Via Velia, we can da Arechi - un po’ dislocato rispetto al see various levels of arches of the medieval centro storico - la nostra passeggiata ini- aqueduct, built in the 8th century and re- zia da via Arce. All’incrocio con via Velia structured by the Normans in the 11th cent-

14 sono visibili le arcate a più piani dell’Ac- ury for the 7th-9th-century monastery of quedotto medioevale, costruito nel VIII San Benedetto, situated across from the secolo e restaurato dai Normanni nell’XI Museo Archeologico Provinciale, the provin- per il Monastero di S.Benedetto (VII-IX cial archaeological museum, which houses sec.), ubicato di fronte al Museo Archeo- a rich collection of artefacts from the entire logico Provinciale, che raccoglie una ric- from prehistoric period chissima documentazione dell’intera to late antiquity. The church, following re- provincia di Salerno, dalla preistoria al storation work carried out in the 1980s, has tardoantico. La chiesa, in seguito ai re- an intact medieval appearance. Close by is stauri degli anni ’80, presenta intatta la the tiny church of Sant’Apollonia, already veste medioevale. Accanto, la piccola documented in 1060. The interior, rich with chiesa di S. Apollonia, documentata già structures from the 18th century, has a sin- nel 1060. L’interno, ricco di membrature gle nave with a barrel-vault and octagonal settecentesche, è ad unica navata con dome. On Via San Michele is the church of volte a botte e cupola ottagona. In via S. San Michele, founded in the 10th century, Michele, s’incontra l’omonima chiesa, but restructured in the Baroque period. fondata nel X secolo ma ristrutturata in Returning to the front of Sant’Apollonia, let epoca barocca. us descend to the right into Vicolo Castel Tornando davanti a S. Apollonia, si Terracena. Looking up allows us to see the scende sulla destra per vicolo Castel Ter- ruins of the other castle commissioned by racena. Alzando lo sguardo si ricono- Robert Guiscard. After crossing Via Ianni- scono i resti dell’altro Castello voluto dal celli, we continue to descend, arriving in Guiscardo. Attraversata via Iannicelli, si Piazza Sedile di Portanova, at the beginning continua a scendere, giungendo in piazza of the Via Mercanti, the main thoroughfare Sedile di Portanova, da dove si diparte via of the old city, rich with medieval remnants, Mercanti, arteria principale della città and, until the 19th century, the main com- vecchia, ricca di tracce medioevali e, fino mercial street in Salerno. After just a few al XIX secolo, via commerciale di Salerno. metres, we arrive in Piazza Matteotti, where Percorsi pochi metri, si giunge in piazza the church of the Crocifisso stands. Probably Matteotti, dove sorge la chiesa del Croci- built between the 10th and the 11th century, fisso. Costruita probabilmente tra il X e it used to be part of the adjacent convent of l’XI secolo, faceva parte dell’attiguo con- Santa Maria della Pietà (12th and 13th cen- vento di Santa Maria della Pietà (XII e XIII tury). The central nave leads to the church’s sec.). La navata centrale dà accesso al- interesting crypt, which preserves a fresco l’interessante cripta che conserva l’affre- of the Crucifixion, the work of a Catalan- sco della Crocifissione, opera di un mae- Roussilonese master from the end of the stro catalano-roussilonese di fine XIII 13th century. Continuing on the Via Mer- secolo. Continuando su via Mercanti, canti, on the right stands the church of San sulla destra sorge la chiesa di S.Gregorio Gregorio (12th century), which today is the (XII sec.), oggi sede del Museo didatti- seat of the Museo Didattico della Scuola Med- co della Scuola medica salernitana. Il ica Salernitana. This museum to Salerno’s Museo presenta una riproduzione di ma- school of medicine houses a reproduction of noscritti e miniature che documentano la manuscripts and illuminated texts, which storia della Scuola nei secoli XI - XII – XIII. document the history of the school in the Le prime testimonianze storiche dell’at- 11th-13th centuries. Early historical evi- tività della Scuola risalgono al X secolo, dence of the activity of the school dates back

15 Salerno - chiesa di Sant’Andea de Lama: affresco Salerno — Church of Sant’Andea de Lama: fresco ma il primo documento in cui essa è ci- to the 10th century, but the first document tata come organizzazione istituzionaliz- that mentions the school as an institutiona- zata è contenuto nelle costituzioni di Fe- lised organisation is contained in the Consti- derico II, pubblicate a Melfi nel 1231, in tution of Melfi, promulgated in 1231 by Emp- cui si dichiara la Scuola Medica Salerni- eror Frederick II, in which the Scuola Medica tana unica nel Regno. Essa ricevette nel Salernitana is declared the only medical 1280 da Carlo I il suo primo statuto e con- school in the kingdom. It received its tinuò la sua attività con alterne vicende first statute in 1280 from Charles I and it fino al 1811, allorquando, con la riorga- continued its activity until 1811, when, with nizzazione dell’istruzione pubblica del the reorganisation of public education in the regno, Gioacchino Murat attribuì esclusi- kingdom, Joachim Murat granted the Uni- vamente all’Università di Napoli la facoltà versity of Naples the exclusive right to con- di conferire lauree. Oltrepassato il cosid- fer university diplomas. After passing by the detto Arco d’Arechi, resto del palazzo co- so-called Arco d’Arechi (Arch of Arechis), struito dal principe nel VIII secolo, si the remains of the palace built by the prince piega a sinistra per via Porta di Mare e in the 8th century, we turn left onto Via Porta subito a destra per vicolo Fasanella - di Mare and immediately to the right onto Vi- dove è venuta alla luce una fornace alto- colo Fasanella – where a kiln from the early medioevale - per sbucare in Largo Sedile Middle Ages has been uncovered – which di Campo, anticamente adibito a mer- brings us to Largo Sedile del Campo, for- cato. Attraverso vicolo Municipio Vecchio merly used as a market. Crossing the Vicolo e via Porta Rateprandi, si arriva all’in- Municipio Vecchio and Via Porta Rateprandi gresso della chiesa di S. Maria della brings us to the entrance of the church of Lama. Sorta a ridosso delle antiche Santa Maria della Lama. Built near the an- mura, è interessante per la presenza di cient walls, it is interesting due to a series of una serie di affreschi riferibili alle diverse frescoes relating to the different phases of fasi di crescita dell’originaria cappella growth of the original Lombard chapel,

16 longobarda, diventata ambiente ipogeale which became a hypogeum for the 13th-cent- della duecentesca chiesa superiore. In ury upper church. On Via Porta Rateprandi, via Porta Rateprandi la Chiesa di San- the church of Sant’Andrea de Lama is one of t’Andrea de Lama è uno dei monumenti the oldest religious monuments from the religiosi più antichi del Medioevo salerni- Middle Ages in Salerno. On Vicolo Duca Rug- tano. Per vicolo Duca Ruggiero, si ritorna giero, we return to the area of the old Muni- alla zona del vecchio Municipio. Superato cipio (Town Hall). After passing by Palazzo palazzo D’Antuono, si giunge in via dei D’Antuono, we arrive in Via dei Canali. On the Canali. Sulla destra il complesso dell’Ave right side is complex of Ave Gratia Plena, Gratia Plena, realizzato all’inizio del ‘700 built at the beginning of the 18th century, in- inglobando due precedenti palazzi signo- corporating two previous noble palaces, and rili, e Laghetto S.Pietro a corte. La zona the Laghetto di San Pietro a Corte. The area fu il cuore della città dalla metà del VIII used to be the heart of the city between the secolo alla metà dell’XI. Sulla sinistra la middle of the 8th century and the middle of settecentesca chiesa della Annunziatella, the 11th century. On the left-hand side is the di cui si segnala l’altare maggiore, opera 18th-century church of the Annunziatella, del Cartolano, e la Chiesa di Santa Rita. which contains a main altar by Cartolano, Sul lato opposto la chiesa palatina di S. and the church of Santa Rita. On the oppo- Pietro a Corte, fondata da Arechi II site side is the Palatine church of San Pietro quando Salerno divenne capitale. La a Corte, founded by Arechis II when Salerno scala del 1567 conduce all’interno dove became the capital. The staircase from the sono venuti alla luce una serie di dipinti year 1567 leads to the interior where a se- murali d’influenza bizantina (tardo XII ries of Byzantine-influenced wall paintings sec.); il bel campanile è del XII secolo. (late 12th-century) have been uncovered; the Allo spigolo tra i vicoli Adelberga e Sar- beautiful bell tower is also from the 12th tori un resto di colonna medioevale. Di century. At the corner of Vicolo Adelberga fronte, l’incrocio con vicolo dei Barbuti and Vicolo Sartori are the remains of a medi- con i resti di Palazzo Fruscione (metà XIII eval column. In front of this at the junction sec.): archi intrecciati in tufo giallo e gri- with Vicolo dei Barbuti with the remains of gio sorretti da due colonnine con capi- Palazzo Fruscione (mid-13th century), we tello a volute. La tarsia policroma ricorda see interlaced arches in yellow and grey tufa le decorazioni di Castel Terracena e stone supported by two small columns with quelle che si ammirano nel quadriportico volute capitals. The polychrome inlaid deco- del Duomo. rations are reminiscent of those see on Ca- Salendo per il vicolo dei Barbuti, superata stel Terracena and the four-sided portico of

Salerno - Arco di Arechi Salerno - Museo Archeologico Salerno — Arechis Arch Salerno — Archaeological Museum Salerno - Duomo Salerno - Cathedral la Chiesa di S. Maria, si giunge in uno the Duomo (cathedral). spazio, oggi tradizionale teatro all’aperto. After climbing Vicolo dei Barbuti and passing Costeggiando il lato destro della piazza, by the church of Santa Maria, we arrive in a si salgono i gradoni del suggestivo vicolo small space, which today is a traditional Gisolfo II e si giunge in largo Abate Con- open-air theatre. Following the right-side of forti, dove sorge il Complesso Monumen- the square, climb the steps of the picturesque tale di S. Sofia del IX secolo e ampliato tra Vicolo Gisolfo II, which leads to Largo Abate il XVII e il XVIII, diventato negli ultimi anni Conforti, where the 9th-century monumental sede di esposizioni permanenti (fu inau- complex of Santa Sofia stands, expanded bet- gurato nel 2002 con una mostra dedicata ween the 17th and 18th centuries, and now al genio di Mirò). Sulla sinistra ha inizio the seat of permanent exhibitions (it was via Tasso, con il palazzo appartenuto alla inaugurated in 2002 with an exhibition dedi-

18 famiglia Lauro, ramo dell’illustre Casa cated to the genius of Spanish Surrealist Sanseverino, e poi passato alla famiglia painter and sculptor Joan Mirò). On the left is Grotto. Sulla destra, invece, Piazza Alfano the start of Via Tasso, with a palace of the I, con il monumento più illustre della Lauro family, a line of the illustrious Sanse- città: il Duomo. Fatto costruire tra il 1076 verino family, and which later became the e il 1085 sull’area di una chiesa prece- property of the Grotto family. On the right is dente, fu consacrato da Gregorio VII nel Piazza Alfano I, with the city’s most famous 1085. Seppur quasi rifatto nella prima building, the Duomo. Built between 1076 and metà del ‘700, i restauri dell’ultimo cin- 1085 on the site of a previous church, it was quantennio hanno posto in rilievo l’im- consecrated by Gregory VII in 1085. Although portanza dell’edificio per la storia dell’ar- it was almost entirely redone in the first half chitettura normanna. Una scalinata of the 1700s, restoration over the past 50 seicentesca conduce alla Porta dei leoni years has emphasised the importance of the (XI sec.). Nel mezzo del vasto atrio è una building for the history of Norman architec- vasca d’età classica. Sulla destra il cam- ture. A 17th-century flight of steps leads to panile romanico di 56 metri della prima the 11th-century Porta dei Leoni. In the mid- metà del XII secolo, osservabile anche da dle of a vast atrium is a basin from the class- via Roberto il Guiscardo. Sulla semplice ical era. On the right side, we find the 56- facciata, rimaneggiata nel 1722, corre metre-high Romanesque bell tower from the una fascia marmorea la cui iscrizione at- first half of the 12th century, which can also tribuisce la costruzione dell’edificio a Ro- be seen from Via Roberto il Guiscardo. On the berto il Guiscardo. L’interno, rifatto a simple façade, which was restructured in causa dei danni del terremoto del 1688, 1722, there is a marble strip with an inscrip- conserva nella navata mediana due tion attributing the construction of the build- splendidi amboni. Davanti al maggiore ing to Robert Guiscard. The interior, re- (destra, XIII sec.) donato dall’arcivescovo structured due to the damage caused by the d’Aiello, si leva il candelabro pasquale earthquake of 1688, preserves two splendid della stessa epoca. Nelle navate laterali, ambos in the central nave. In front of the larg- si aprono sei cappelle per lato. La prima er ambo (right side, 13th century), donated by a destra è attribuita a Francesco Soli- the Archbishop of Aiello, is the Candelabrum mena. A sinistra, in fondo, il monumento for the Easter candle from the same period. della regina Margherita di Durazzo, di In the lateral aisles, we find six chapels on Antonio Baboccio da Piperno (1435). En- each side. The first chapel to the right is at- trambe le scale conducono alla cripta ba- tributed to Baroque painter Francesco Soli- rocca. mena. On the left further ahead is the monu- Attiguo alla Cattedrale è il Museo Dioce- ment to Queen Margherita of Durazzo by sano con opere che vanno dall’XI al XVIII abbot, painter and sculptor Antonio Baboccio secolo. Si segnala la Croce detta di Ro- da Piperno (1435). Both of the flights of steps berto il Guiscardo (XI sec.), il ciclo degli lead to the Baroque crypt. avori (XII), l’Exultet (XIII), tre oli su tavola Adjacent to the cathedral is the Museo Dio- di Andrea Sabatini, la Giuditta di Caravag- cesano (Diocesan museum), which houses gio e opere di Stanzione, Ribera, Vaccaro, works from the 11th to the 18th century. Im- Giordano, Solimena. portant works include the Cross said to have All’uscita, per via della Porta, si arriva a belonged to Robert Guiscard (11th century), Largo d’Aquino dove sorgono il convento the Salerno ivories (12th century), an 13th- e la chiesa di San Domenico, eretti tra il century parchment scroll known as the Exul-

19 1272 e il 1275 sull’area di una chiesa ori- tet, three oil paintings on panels by Andrea ginaria. Il monastero (oggi caserma Pi- Sabatini, Caravaggio’s Judith and works by sacane) è noto per aver ospitato San Stanzione, Ribera, Vaccaro, Giordano and So- Tommaso d’Aquino del quale si conserva limena. un manoscritto presso il Museo Dioce- Exiting onto Via della Porta leads to Largo sano. Di fronte l’ex convento di Santa d’Aquino, where the convent and church of Maria della Mercede. San Domenico is located, built between 1272 and 1275 on the site of an earlier church. The ITINERARIO MODERNO monastery (today the Pisacane barracks) is Questo itinerario ha inizio da Piazza Por- famous for hosting Saint Thomas Aquinas, tanova, con la visita della piccola chiesa whose manuscript is preserved in the Museo di S.Pietro in Vinculis, dotata di un note- Diocesano. In front of the church is the for- vole altare maggiore in marmi policromi mer convent of Santa Maria della Mercede. (1738 circa). La Porta, sormontata dalla statua di S.Matteo (1756), è l’unica rima- MODERN ITINERARY sta. Per vederla bisogna percorrere il vi- This itinerary begins at Piazza Portanova, colo detto dei “caciocavalli” fino a piazza with a visit to the small church of San Pietro Flavio Gioia, comunemente detta la “Ro- in Vinculis, which holds a remarkable main tonda”. Sede, nel Medioevo e in età mo- altar in polychrome marble (circa 1738). The derna, di una delle fiere più prestigiose door, surmounted by the statue of Saint Matt- dell’Italia meridionale, è stata recente- hew (1756) is the only one remaining. In mente restaurata ed è oggi luogo d’in- order to see it, it is necessary to go down the contro. alley known as the Vicolo dei ‘Cacciocavalli’ Nel cuore di via Mercanti sorge Palazzo to Piazza Flavio Gioia, called the ‘Rotonda’ Pinto, che ospita la Pinacoteca Provin- by the locals. The site in the Middle Ages and ciale. La galleria nasce grazie al recu- in modern times, of one of the most presti- pero, sull’intero territorio salernitano, tra gious fairs in Southern Italy, it has been re- il 1927 e il 1938, di opere databili dal XV cently restored and is a popular meeting al XVIII secolo, cui si sono nel tempo ag- place today. giunti altri dipinti tramite acquisti o la- In the heart of Via Mercanti is the Palazzo sciti. Furono molto spesso veri e propri Pinto, which houses the Pinacoteca Provin- salvataggi: è emblematica, in tal senso, ciale. This painting gallery was founded una lettera relativa al Polittico di . thanks to the recovery, throughout the entire L’opera è la prima documentata del gio- area around Salerno between 1927 and vane Andrea Sabatini, pittore salernitano 1938, of works that date back to the 15th- 18th century, and which through acquisi- tions or inheritances, has been progress- ively expanded. Often works of art were obtained by actually rescuing them: a letter regarding the Polyptych from Buccino is emblematic of this situation. This work of art is the first documented piece produced by the young Andrea Sabatini, a painter from Salerno influenced by Leonardo da Vinci’s work, which Cesare da Sesto, an artist from Milan, had spread throughout southern Italy. Salerno - Pinacoteca provinciale Salerno — Provincial picture gallery Salerno - Teatro Verdi Salerno - Teatro Verdi influenzato dal leonardismo che Cesare Another two panels, Saint John the Evangelist da Sesto, milanese, aveva diffuso nel me- and Santa Monaca, also come from Buccino, ridione. Ancora da Buccino provengono both works from the last decade in the 16th due tavole, S. Giovanni Evangelista e century. The triptych in the monastery of Santa Monaca, opere dell’ultimo decen- Piantanova in Salerno, dated between 1460 nio del Cinquecento. Al 1460-70 si data il and 1470, is attributed to the ‘Maestro dell’In- Trittico del monastero della Piantanova coronazione di ’, an anonymous master, di Salerno, attribuito al “Maestro dell’In- painter of an exquisite Coronation of the Vir- coronazione di Eboli”. Il secolo XVII è rap- gin from Eboli. The 17th century is represen- presentato da dipinti come “Il sacrificio di ted by paintings such as ‘The Sacrifice of Isacco”, nei modi di Francesco Guarino, Isaac’ in the style of Francesco Guarino and e “Salomè con la testa del Battista”, vi- ‘Salome with the Head of John the Baptist’ simi- cino alle opere del Battistello. Il Sette- lar to the works of Battistello. There are a cento si è enormemente arricchito a se- wealth of works from the 18th century due to guito dell’operazione di restauro che ha restorations that allowed for the recognition consentito il riconoscimento e la data- and dating of various works of art. Works zione di numerose opere. E’ presente from the 19th century are also well repre- anche una ragguardevole sezione otto- sented. The Pinto Collection should also be centesca. Bisogna poi aggiungere la Col- mentioned. lezione Pinto. Superata la Pinacoteca e la After passing the Pinacoteca and the famous storica Pasticceria Pantaleone, antico e Pantaleone pastry shop, an old, traditional tradizionale laboratorio dolciario, s’in- bakery, we arrive in the Via Duomo on the crocia sulla sinistra via Duomo, dove è left, where the entrance of the church of San l’ingresso della chiesa di S. Giorgio, uno Giorgio is located, one of the most interesting dei più interessanti esempi di architet- examples of Baroque architecture in the city. tura barocca della città. L’aspetto attuale Its current appearance is the result of resto- è il risultato dei restauri iniziati nel corso ration work that began in the 16th century,

21 del XVI secolo come attesta il portale as evidenced by the entrance, which dates d’ingresso datato 1560. La chiesa faceva back to 1560. The church used to be part of parte dell’omonimo convento (IX sec.) i the convent of San Giorgio (9th century), cui locali oggi ospitano le caserme della which today is home to the Financial Police Guardia di Finanza e dei Carabinieri. L’in- and Carabinieri barracks. The interior has a terno è a croce latina ad unica navata co- Latin cross layout with a single nave covered perta da volta a botte. Gli affreschi della by a barrel vault. The frescoes of the dome, cupola, del transetto sinistro e dei sottar- the left transept and the intradoses (the chi delle cappelle sono del Solimena, fir- inner curves of the arches) found in the cha- mati e datati intorno al 1675. Nella se- pels, are the work of the artist Solimena, signed conda cappella a destra la “Vergine con and dated at around 1675. In the sec- Bambino tra Santi” di Andrea Sabatini ond chapel to the right is the ‘Virgin with (1523). Notevole l’altare maggiore. Di Child and Saints’ by Andrea Sabatini (1523). fronte, vicolo S. Giorgio conduce in piazza The main altar is also noteworthy. Across the S. Agostino, dove è ubicato l’omonimo street, Vicolo San Giorgio leads us to Piazza palazzo, oggi sede della Provincia, e la Sant’Agostino, where Palazzo Sant’Agostino chiesa di S. Agostino e SS. Apostoli. Svol- is located, which today is the seat of the Prov- tando a sinistra, per vicolo della Giudaica, incial government and the church of San- si arriva presso la chiesa di S. Lucia (fine t’Agostino and the Santissimi Apostoli. Turn- XV sec.). Nella zona sorgeva, fin dal X se- ing left onto Vicolo della Giudaica, we are led colo, il quartiere della comunità ebraica. to the church of Santa Lucia (end of the 15th Risalendo per i vicoli Santa Lucia e della century). Until the 10th century, this was the Neve, dove sorge la più caratteristica piz- site of the Jewish neighbourhood. After zeria cittadina (Al Vicolo della Neve), si climbing Vicolo Santa Lucia and Vicolo della svolta a destra per via Mercanti e poi di Neve, where a typical pizzeria is located (Al nuovo a sinistra per via delle Botteghelle, Vicolo della Neve), turn right onto Via Mer- dove è ubicato Palazzo D’Avossa, con lo canti, then left onto Via delle Botteghelle, stemma della famiglia ancora visibile. where Palazzo D’Avossa is located, and Alla fine della lunga via, a destra tro- where the family coat of arms is still visible. viamo piazza Alfano I con Palazzo Gian- At the end of the long road, we find Piazza Al- nattasio prospiciente il Duomo. Dopo es- fano I to the right, with Palazzo Giannattasio sere risaliti in piazza Abate Conforti, facing the Duomo. After going back up to imbocchiamo via Trotula De Ruggiero: Piazza Abate Conforti, take Via Trotula De sulla destra, il Convitto Nazionale, ex Ruggiero, where on the right is the Convitto convento di Santa Maria Maddalena. A si- Nazionale, a boarding school in the former nistra l’omonima salita porterà ai gradoni convent of Santa Maria Maddalena. On the di Montevergine, a ridosso delle antiche left, the Salita Santa Maria Maddalena leads mura. Una cupoletta segna l’ingresso del to the Gradoni di Montevergine steps, near Monastero di Santa Maria de Monalibus the old walls. A small cupola marks the en- (XI sec.), dal 1716 Conservatorio di Mon- trance to the monastery of Santa Maria de tevergine. La chiesa annessa è ad unica Monalibus (11th century), from the 1716 Con- navata coronata da volta a botte affre- servatorio di Montevergine. The attached scata. Usciti su via De Renzi si può conti- church has a single nave crowned by a fre- nuare, per via Santa Maria della Conso- scoed barrel vault. After exiting onto Via De lazione, fino alla chiesa di San Filippo, Renzi, you can continue on Via Santa Maria attigua all’ex carcere femminile e all’ex della Consolazione to the church of San Fi-

22 convento di Santa Maria della Consola- lippo, adjacent to the former women’s prison zione. Sempre in via Trotula de Ruggiero, and the former convent of Santa Maria della ad attendere studiosi, appassionati e Consolazione. Still on Via Trotula de Rug- semplici visitatori nello storico Palazzo giero, scholars, enthusiasts and regular tour- Galdieri c’è il Museo Roberto Papi, che ists can visit the historic Palazzo Galdieri with ospita un’esposizione permanente di al- the Museo Roberto Papi, which houses a cune migliaia di strumenti ed attrezzi permanent exhibition of several thousand medico-chirurgici databili dal XVII al XX medical and surgical instruments dating secolo. Ridiscesi i gradoni di Montever- back to the 17th-20th centuries. Going back gine, sulla destra s’imbocca il tortuoso down the Gradoni di Montevergine steps vicolo Sant’Antonio, quindi via San Mas- leads to the winding Vicolo Sant’Antonio on simo. Al n.28 Palazzo San Massimo, sorto the right, then Via San Massimo. At number nel corso del ‘700 nell’area della resi- 28 we find Palazzo San Massimo, which was denza di Guaiferio. Poco oltre, gli ex con- built in the 18th century in the area of the res- venti di San Francesco e San Pietro a Ma- idence of 9th-century Prince Guaifer of Sal- iella, ex carcere maschile. Sbucati, alla erno. Just beyond this, we can see the for- fine di via San Massimo, presso l’entrata mer convents of San Francesco and San dell’ex convento di S. Sofia, si svolta a de- Pietro a Maiella, the former men’s prison. stra per via De Ruggiero. Al civico 27 Pa- Arriving at the end of Via San Massimo, near lazzo Capeta, costruito nella prima metà the entrance of the former convent of Santa del ‘700 sull’area dell’antico cimitero del Sofia, turn right onto Via De Ruggiero. At convento di S. Maria delle Grazie e S. number 27 is Palazzo Capeta, built in the first Bartolomeo visibile in Largo Luciani sulla half of the 18th century on the site of the old sinistra. Salendo, Largo Scuola Medica cemetery of the convent of Santa Maria delle

Salerno - panorama Salerno - Villa comunale Salerno - Villa comunale (city gardens)

Salernitana con Palazzo Martuscelli, per Grazie and San Bartolomeo, visible on Largo alcuni sede della Scuola. Ridiscesi fino a Luciani on the left. Climbing Largo Scuola Largo Montone (da Largo Luciani a de- Medica Salernitana with Palazzo Martuscelli, stra) si prendono i gradini della Vecchia you can see several of the school’s buildings. Intendenza. Superata la Chiesa di S. Descending again to Largo Montone (from Maria de Alimundo (X sec.) il cui campa- Largo Luciani to the right) take the steps of nile è stato indicato da alcuni come luogo Salita Vecchia Intendenza. After passing the di sepoltura di Masuccio Salernitano, si church of Santa Maria de Alimundo (10th giunge a via Tasso. Subito a sinistra Pa- century), whose bell tower has been indica- lazzo Ruggi, dimora di una nobile fami- ted by some as the burial site of 15th-century glia di origine normanna, detta “d’Ara- poet Tommaso Guardati, also known as Ma- gona” dal XVIII secolo per volere del re succio Salernitano, we arrive in Via Tasso. Federico; di impianto forse cinquecente- Immediately on the left is Palazzo Ruggi, the sco, la veste attuale ricorda i palazzi na- residence of a noble family of Norman origin, poletani del ‘700. A destra Palazzo Con- known as d’Aragona from the 18th century forti, costruito nel XVI secolo e sede commissioned by King Frederick. The layout dell’Intendenza di Finanza nel regno Bor- may be from the 16th century, but its current bonico. Continuando, per via Porta di appearance is reminiscent of the palaces of Ronca, il Giardino della Minerva, angolo Naples from the 18th century. On the right is di paradiso appartenuto fin dal XII secolo Palazzo Conforti, built in the 16th century and alla famiglia di Matteo Silvatico, medico the location of the revenue office in the Bour- insigne della Schola Medica, profondo bon kingdom. Continuing on Via Porta di conoscitore di piante per la produzione di Ronca is the Giardino della Minerva, a small medicamenti. E’un orto terrazzato che si slice of paradise, which has belonged to the sviluppa lungo l’asse che dalla Villa Co- family of Matteo Silvatico, the renowned doc- munale va verso il Castello di Arechi. Il tor from the Schola Medica and expert on Giardino, oggi visitabile in tutto il suo plants for medicinal use, since the 12th cen-

24 splendore, fu il primo Orto botanico d’Eu- tury. This terraced garden runs along an axis, ropa per la coltivazione dei vegetali a which runs from the Villa Comunale towards scopo terapeutico. Ritornati su via Tasso, the Castello di Arechi. The garden, which is al n. 61 l’ascensore condurrà in piazza open to the public, was the first botanical gar- d’Aiello nel cuore del quartiere Fornelle, den in all of Europe where plants were grown la cui attuale morfologia è il risultato di for medicinal purposes. Returning to Via una profonda trasformazione dell’im- Tasso, at number 61, a lift will bring you to pianto medioevale. La sua storia è legata Piazza d’Aiello in the heart of the Fornelle alla deportazione degli amalfitani a Sa- neighbourhood, the current morphology of lerno operata dal principe Sicario. Se- which is the result of a profound transforma- condo il Chronicon Salernitano, nell’839 tion of the medieval layout. Its history is assoc- nella zona furono ospitate le spoglie di iated with the deportation of the people of Santa Trofimena. A questo evento pare Amalfi to Salerno by Prince Sicario. Accord- collegata la fondazione della chiesa inti- ing to the Chronicon Salernitanum, in 839, tolata alla Santa. In seguito ai rimaneg- the body of Santa Trofimena was brought to giamenti d’età moderna, l’abside cen- the area. The event seems to be linked to the trale fu trasformata in ingresso. founding of a church named after the saint. Attraverso vicolo Santa Trofimena, si ar- Following reorganisation during the modern riva a via Portacatena. A destra, gli edifici era, the central apse was transformed into an dell’ex ospedale di S.Giovanni di Dio (XII entrance. sec.), oggi scuola media Lanzalone, e Cross Vicolo Santa Trofimena and we will quelli della rispettiva chiesa ristrutturata arrive in Via Portacatena. On the right, are in epoca barocca. Di fronte, la facciata the buildings of the former hospital of San della chiesa della SS. Annunziata coro- Giovanni di Dio (12th century), today the Lan- nata dall’Annunciazione di Federico Pa- zalone middle school, as well as the church gano (1744). Attestata per la prima volta of San Giovanni di Dio, which was restruct- in un documento del 1404, la chiesa vanta ured in the Baroque era. Across from the il più bel campanile barocco - meglio vi- church, is the façade of the church of the sibile da via Quagliariello - opera del Santissima Annunziata with Federico Paga- Sanfelice, protagonista del rinnovamento no’s Annunciation (1744). Mentioned for the architettonico nella prima metà del ‘700. first time in a document from 1404, the All’interno, ad una navata, notevole l’al- church has a beautiful Baroque bell tower – tare maggiore (1727). A sinistra del vi- best viewed from Via Quagliarello – the work colo, invece, superato Palazzo Pedace e of architect, painter and nobleman Ferdi- Largo Portacatena, si arriva a Largo Se- nando Sanfelice, the protagonist of the archi- dile del Campo, dominato dall’imponente tectural renewal in the first half of the 18th Palazzo Genovese. Abitato fin dal 1621 century. Inside, the main altar in the nave is dalla famiglia Pinto, fu ricostruito da Mat- noteworthy (1727). On the left, passing by Pal- teo Genovese; l’architetto Gioffredo di- azzo Pedace and Largo Portacatena, leads to resse i lavori dal 1744 al 1749. Molto bello Largo Sedile del Campo, dominated by the anche Palazzo Bottiglieri, con masche- commanding Palazzo Genovese. Lived in rone in chiave di volta. Dietro la fontana since 1621 by the Pinto family, it was rebuilt (via Porta Rateprandi) la chiesetta di S. by Matteo Genovese with the architect Giof- Andrea De Lavinia rifatta nel XVIII secolo. fredo directing reconstruction in the period 1744-1749. The Palazzo Bottiglieriis also beaut- iful, with a keystone depicting a mask. Behind

25 Salerno - chiesa dell’Annunziata Salerno - giardini della Minerva Salerno - Church of the Annunziata Salerno — Gardens of Minerva

ITINERARIO CONTEMPORANEO the fountain (Via Porta Rateprandi) is the Il profilo dell’attuale città si va delineando small church of Sant’Andrea De Lavinia, re- negli ultimi decenni dell’Ottocento e nei structured in the 18th century. primi del Novecento attraverso due con- secutivi sviluppi urbanistici. Il primo, di CONTEMPORARY ITINERARY impronta modernista, a occidente della The profile of the contemporary city took città vecchia verso il porto commerciale, shape in the last decades of the 19th century vede sorgere numerose palazzine in stile and the first decades of the 20th century liberty; il secondo, a oriente, lungo due through two consecutive phases of urban de- importanti assi viari paralleli al mare, via velopment. The first phase was more modern Lungomare Trieste e l’attuale via Roma, in style, concentrated west of the old city to- culmina con la costruzione di numerose wards the commercial port, and features num- opere ed edifici pubblici del periodo fa- erous small Liberty-style buildings. The sec- scista. La città nuova, che si estende alla ond phase, to the east, along the two “conquista del mare” avanzando verso la important streets that run parallel to the sea, spiaggia, cresce senza alcuna connes- Via Lungomare Trieste and the current Via sione diretta con il centro antico. Fulcro Roma, culminated with the construction of urbanistico e culturale della nuova Sa- numerous public works and buildings from lerno è il Teatro Verdi, restaurato nel the Fascist period. The new city, which ex- 1994, primo edificio a segnare l’avanza- tends ‘in its conquest of the sea’ moving to- mento sul fronte del mare. Costruito sul wards the beach, growing without any direct modello del “San Carlo” di Napoli, su connection with the historic centre. The progetto di Antonio D’Amora, il teatro urban and cultural focal point of the new Sal- venne inaugurato nel 1872 con l’opera erno is Teatro Verdi, restored in 1994, and “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, composi- the first building to mark the promotion of the tore al quale fu successivamente intito- city’s seafront. Modelled after Teatro San lato nel 1901, anno della morte. Da ricor- Carlo in Naples, it was designed by Antonio dare, nel foyer del teatro, la scultura di D’Amora. The theatre was inaugurated in Giovanni Battista Amendola raffigurante 1872 with Giuseppe Verdi’s opera ‘Rigoletto’, Pergolesi morente e la tela, rappresen- who the building was named after in 1901, the tante Gioacchino Rossini, al centro del year of his death. In the foyer of the theatre is plafond. Di particolare rilievo sono i lavori a sculpture by Giovanni Battista Amendola di decoro dell’interno e dei palchi del tea- depicting 18th-century composer Giovanni

26 tro affidati a Gaetano D’Agostino, famoso Battista Pergolesi dying and a canvas depict- pittore salernitano che operò affiancato ing 19th-century composer Gioacchino Ros- da prestigiosi artisti partenopei, fra que- sini in the centre of the ceiling. The decora- sti Domenico Morelli autore del sipario. tion work of the interior and the stage by Del D’Agostino sono, anche, le decora- Gaetano D’Agostino, a famous local painter zioni e i dipinti delle sale di rappresen- who worked together with prestigious artists tanza dell’annesso Casino Sociale. Adia- from Naples, including Domenico Morelli, cente al Verdi si trova la Villa Comunale, who designed the curtain, is also interesting. realizzata nel 1874 attorno alla preesi- D’Agostino is also responsible for the decor- stente fontana detta di don Tullio o di ations and paintings in the two staterooms in Esculapio, sorta nel 1790 come punto di the attached Casino Sociale, a meeting place ristoro per i passanti e i viandanti. La for the nobility. Adjacent to Teatro Verdi is the Villa, nata come collegamento tra la città Villa Comunale, a public garden laid out in vecchia e la moderna, tra il teatro e il 1874 around the pre-existing Don Tullio or mare, (arricchita nel tempo di opere Esculapio fountain, built in 1790 as a rest stop come il Monumento a Nicotera, di Gio- for travellers and wayfarers. The Villa, crea- vanni Balzico), negli ultimi anni è stata ri- ted as a connection between the old and mo- valorizzata da un restauro urbanistico e dern city, and between the theatre and the dall’innesto di piante rare mediterranee. sea (embellished over time by works such as A destra della Villa, su via Lungomare Giovanni Balzico’s monument to Nicotera), in Trieste, sorge la Casa del Combattente, recent years it has regained significance due edificata nel 1925 in seguito ai lavori di to the surrounding urban regeneration and bonifica della spiaggia; l’edificio, con the rare Mediterranean vegetation that has l’ampia scalinata a due rampe, di gusto been planted. To the right of the Villa, on Via

Salerno - Museo città creativa Salerno - Città Creativa museum Salerno - Museo Tafuri Salerno — Tafuri museum tardo liberty, è oggi sede della Fonda- Lungomare Trieste, is the Casa Combattente, zione d’Arte Contemporanea “Filiberto built in 1925 following development work Menna”. Proseguendo, sulla sinistra, si done to the beach. The building, with a late trova il Palazzo del Littorio, ultimo edifi- Liberty design and two flights of steps leading cio pubblico di costruzione fascista, oggi to the entrance, is today the site of the Fili- sede della questura e della prefettura. berto Menna Fondazione d’Arte Contempo- Avanzando, oltre piazza Amendola, sorge ranea, a contemporary art foundation. On the l’imponente Palazzo di Città, inaugurato left, is the Palazzo del Littorio, the last Fa- nel 1936 su progetto del noto ingegnere scist-built public building, which today is the napoletano Camillo Guerra. L’edificio site of the central police station and the pre- presenta un portico sul prospetto princi- fecture. Moving on, beyond Piazza Amendola pale; in facciata, sulle lunette dei fine- is the commanding Palazzo di Città, inaugu- stroni, un tempo erano collocate delle rated in 1936 and designed by renowned Nea- statue in bronzo di Gaetano Chiaromonte, politan engineer Camillo Guerra. The building oggi conservate all’interno dell’edificio. presents an arcade on the front side whilst All’ingresso, un cortile con un ampio the lunettes of the large windows on the fa- “scalone d’onore” a due rampe conduce, çade once contained bronze statues by Gae- al primo piano, al Salone dei Marmi. La tano Chiaromonte, which today are kept in- sala, completamente rivestita di marmi side the building. policromi e mosaici, è arricchita dal ciclo At the entrance, a courtyard with two large di pitture che rappresentano i momenti flights of steps, known as the scalone storici salienti della vita cittadina, realiz- d’onore, leads to the first floor, called the zato dall’artista salernitano Pasquale Salone dei Marmi. This hall, which is com- Avallone. Al piano terra, restaurato da pletely covered in coloured marbles and pochi anni, si trova il Teatro Augusteo. mosaics, is embellished with a cycle of paint- Proseguendo su via Roma, un altro por- ings that depict important historic events ticato, a doppia altezza, segnala Palazzo that took place in the city, painted by native Natella, del 1922, in chiaro stile Neo-Li- Salerno artist, Pasquale Avallone. On the

28 berty. La facciata rivolta al mare, in ori- ground floor, restored a few years ago, is the gine, accoglieva un albergo e un caffè Teatro Augusteo, a theatre and cinema. oggi restaurato, il Vittoria, completa- Continuing on Via Roma, we find another tall mente affrescato dall’Avallone, con arcade, which marks Palazzo Natella, built ampie specchiere che ricordano atmo- in 1922 in a clear Neo-Liberty style. The fa- sfere di altri tempi. Questa zona, dal Tea- çade facing the sea was originally the site of tro Verdi a Palazzo Natella, con l’ampio a hotel and café called Vittoria, which has lungomare e le adiacenti strade del cen- been restored today and is completely fre- tro antico, rappresenta oggi non solo il scoed by Avallone, with large mirrors that centro amministrativo e culturale della are reminiscent of an old-style atmosphere. città, ma anche, con i numerosi locali, il This area, from Teatro Verdi to Palazzo Na- cuore della movida salernitana. Sempre tella, with a vast seafront and adjacent to the su via Roma, svoltando a sinistra per via streets of the historic centre, today not only Duomo, prima del palazzo della Provin- represents the administrative and cultural cia, risalendo fino al Largo Cassavecchia, centre of the city, but also, with its numerous si può visitare il Museo della Ceramica, bars and restaurants, is now the heart of Sal- voluto da Alfonso Tafuri, (che raccoglie erno’s nightlife. Still on Via Roma, turning pezzi della tradizione campana dal XVI al left onto Via Duomo, leads first to the Pa- XX secolo). Ritornando su via Roma e lazzo della Provincia, the site of the Provin- proseguendo ad oriente, si può vedere cial government. Climbing to Largo Cassa- sulla sinistra, in piazza Flavio Gioia, al vecchia, we can visit the Museo della centro della cosiddetta Rotonda (dove un Ceramica, a ceramics museum designed tempo si svolgeva un frequentato mer- and built by Alfonso Tafuri, (which holds trad- cato), la Fontana dei Delfini di Riccardo itional items from the entire Campania region Dalisi, di recente costruzione. Salendo le from the 16th-20th centuries). Returning to scale, a destra della piazza, dirigendosi Via Roma and continuing east, on the left is verso la chiesa di San Pietro in Camerel- the so-called Rotonda (once a popular mar- lis, si incontra la Fontana Felice, del ket) in Piazza Flavio Gioia, as well as the Ric- 1996, in ceramica, di Ugo Marano. Sul cardo Dalisi’s Fontana dei Delfini, (Fountain of lato opposto di via Roma, all’altezza di the Dolphins), a recent work. Climbing the piazza Flavio Gioia, sorge il palazzo della steps on the right side of the square, moving Camera di Commercio, del 1927 e più towards the church of San Pietro in Camerel- avanti, il Palazzo delle poste e telegrafi, lis, leads to the Fontana Felice, a recent ce- entrambi del periodo fascista. Prose- ramic fountain from 1996 by Ugo Marano. On guendo all’inizio di corso Garibaldi, è fa- the opposite side of Via Roma near Piazza Fla- cilmente riconoscibile per la monumen- vio Gioia stands the Palazzo della Camera di talità di stampo fascista, il Palazzo di Commercio (Chamber of Commerce building) Giustizia, inaugurato nel 1939, con l’im- from 1927. Further ahead is the Palazzo delle ponente facciata scandita da colonne. Sa- Poste e Telegrafi (Post and Telegraph Office), lendo a sinistra, lungo via Adolfo Cilento, from the Fascist era. Continuing on, at the be- si incrocia corso Vittorio Emanuele, e, ginning of Corso Garibaldi, the Palazzo di Giu- procedendo verso la stazione ferroviaria, stizia (courthouse), inaugurated in 1939, is ea- si raggiunge la chiesa del Sacro Cuore, sily recognisable for its monumental fascist costruita nel 1936 in stile romanico. style and commanding façade marked by its distinct columns. Climbing Via Adolfo Cilento to the left leads to the junction with Corso Vit-

29 Salerno - Veduta sul Porto Salerno — View of the port

LA CITTÀ DEL FUTURO E GLI torio Emanuele, where we proceed towards ATTRATTORI AL DI FUORI the train station, bringing us to the church of DEL CENTRO CITTADINO the Sacro Cuore, built in 1936 in the Romane- Da alcuni anni Salerno è interessata da sque style. numerosi interventi di restyling urbani- stico orientati a dare una trasformazione THE CITY OF THE FUTURE AND ATTRAC- visibile e profonda alla città. A contribuire TIONS OUTSIDE OF THE CITY CENTRE ad una già avviata rinascita turistica di In recent years, Salerno has undergone nu- Salerno, sono i progetti di nomi di grande merous urban restyling developments orien- richiamo dell’architettura internazionale, ted towards creating a profound and visible quali Zaha Hadid, con la futuristica Sta- transformation to the city. Contributing to Sal- zione marittima nei pressi del grande erno’s ongoing tourism renaissance are pro- porto commerciale; David Chipperfield, jects of international importance, which in- con la nuova Cittadella Giudiziaria, pro- clude works by renowned Iraqi architect Zaha spiciente il boulevard della Lungoirno; Hadid, with the futuristic maritime station Ricardo Bofill con il progetto dell’im- near the commercial port, David Chipperfield, mensa Piazza della Libertà e del Cre- with the new Cittadella Giudiziaria, overlook- scent, una mezzaluna sul mare destinata ing the Boulevard della Lungoirno, Ricardo a diventare il primo, scintillante, biglietto Bofill, with the project of the immense Piazza da visita della città per chi arriva a bordo della Libertà and the Crescent, a half-moon delle sempre più numerose navi da cro- on the sea destined to provide the first, glitt- ciera che fanno scalo nel porto salerni- ering impression of the city for those arriving tano. Lo stesso architetto spagnolo ha on the numerous cruise ships that dock at the firmato il progetto di una gigantesca Vela, port of Salerno. Bofill will also lead a project modello Dubai, che sorgerà nell’area for a gigantic building in the shape of a sail, dell’attuale Piazza della Concordia, similar to the one in Dubai, which will be lo- estremo limite orientale del centro citta- cated in the area of what is now Piazza della dino. Concordia, the extreme eastern boundary of Al di fuori del perimetro del centro antico, the city centre. Outside the city centre, two vanno segnalati due grandi parchi pub- large public parks were recently created: blici di recente istituzione: il Parco del Parco del Mercatello and Parco delle Terme Mercatello e il Parco delle Terme Cam- Campione. The former, which spans a 10-

30 pione. Il primo, con i suoi 10 ettari di hectare surface, represents the green lung of estensione, è il grande polmone verde the eastern part of the city. Inaugurated in della zona orientale della città. Inaugu- 1998, in addition to its importance for outdoor rato nel 1998, oltre ad essere un punto di sports enthusiasts, it is an element that joins riferimento per coloro che praticano three neighbourhoods: Mariconda, Merca- sport all’aria aperta, è elemento di con- tello and Quartiere Europa. It also contains giunzione tra tre quartieri: Mariconda, greenhouses and a rock garden, which can Mercatello e il Quartiere Europa. Al suo be visited. The rock garden is located in an interno è possibile visitare le serre e il area that used to be the site of hot springs, rock garden. Il secondo sorge sull’area along the banks of the River Irno. The Terme un tempo occupata da stabilimenti ter- Campione park is known as the Parco Pinoc- mali, lungo l’argine del fiume Irno. Il chio, since it is the site of a bronze statue of parco Terme Campione è conosciuto con Carlo Collodi’s famous character and a series il nome di Parco Pinocchio per la pre- of ceramics that tell the story of Pinocchio. senza al suo interno di una statua in Acquired by the Provincial government follow- bronzo del personaggio di Collodi e di una ing excavations in the 1950s, the Fratte arch- serie di ceramiche narranti la storia del aeological area, also outside the city limits, burattino. has been set up as a park, leaving the most sig- Acquisita dopo gli scavi degli anni Cin- nificant remains of the structures that were quanta, dall’Amministrazione Provin- uncovered visible to the public. About half of ciale, l’Area archeologica di Fratte, sem- the area is covered by the ruins of buildings pre fuori del perimetro del centro datable to the beginning of the 6th century BC, cittadino, fu sistemata a parco lasciando when this important pre-Roman settlement in vista i resti più consistenti delle strut- was born, and where Etruscans, Greeks and

Salerno - parco Mercatello Salerno — Mercatello Park ture rimesse in luce. Circa metà dell’area natives cohabitated in a very complex ethnic è ricoperta da resti di edifici databili a structure, as scholars have learned from epi- partire dal VI secolo avanti Cristo, quando graphic documentation. The Fratte archaeo- nasce questo importante centro prero- logical area is just a few minutes away from mano in cui convivevano etruschi, greci e the Museo di Arte Creative di Rufoli, an art indigeni, una compagine etnica molto museum located in the Rufoli hamlet in the complessa come si evince dalla docu- hills outside the city. It is an area of research, mentazione epigrafica. Dall’area archeo- experimentation, exposition and documenta- logica di Fratte, in pochi minuti, si rag- tion on ceramics, established in the places giunge il Museo di Arte Creativa di Rufoli, where clay used to be mined and trans- frazione collinare della città. E’ un luogo formed. The wood-fired kilns, which survived di ricerca, sperimentazione, esposizione and were used until the 19th century can be e documentazione sulla ceramica, sorto visited. Two of these are activated in the same nei luoghi dove, in passato, si estraeva e way that they were in the 19th century. The trasformava l’argilla. Sono visitabili le museum is located in city-owned buildings Fornaci a fascine, sopravvissute fino al- that used to be warehouses. l’Ottocento in piena attività. Due di queste Another important monument is the Forte La vengono attivate secondo lo stesso ri- Carnale. Probably built around the 2nd cen- tuale del XIX secolo. La sede del museo tury BC, and later expanded by the Lombards, è ricavata in vecchi magazzini di proprietà this fort has always served as a military out- del . post. It was the site of the first crusade Un altro monumento di pregio è il Forte against the Turks and, towards the middle of La Carnale. Costruito, probabilmente, in- the 17th century, it was the point of departure torno al II secolo a.C., ampliato successi- for a revolt against the Spanish led by Ippolito vamente dai Longobardi, il Forte ha costi- da Pastena. In the eastern area, in the Pa- tuito da sempre un avamposto militare. stena neighbourhood, we can visit Villa Car- Fu teatro della prima crociata contro i rara, which used to belong to the noble Car- turchi e verso la metà del XVII secolo fu rara family. It used to be a country residence, punto di partenza di una rivolta antispa- with an attached park that extended all the gnola guidata da Ippolito da Pastena. way to the sea. During the 1700s, the King of Nella zona orientale, nel quartiere Pa- Naples and his court stayed there on various stena, è possibile visitare Villa Carrara. La occasions while on the way to Persano, a Villa, appartenuta alla nobile famiglia hunting area at the time. Carrara, era una dimora di , con annesso un parco che si estendeva Now, after visiting Salerno, we are going to sino al mare. Nel corso del 1700 ospitò explore the immediate surrounding area, più volte il re di Napoli e la sua corte di- which contains a wealth of extraordinary art- retti a Persano, allora zona di caccia. istic, historical and architectural sites, with- out forgetting about the abundance of pic- Ora, dopo aver visitato Salerno, andiamo turesque landscapes in this unique area. a curiosare nei suoi immediati dintorni, pur essi ricchi di fascino e di straordina- rie testimonianze artistiche, storiche e architettoniche, senza dimenticare, ov- viamente, le tante suggestioni paesaggi- stiche di un territorio unico al mondo.

32 Salerno - Forte La Carnale Salerno - La Carnale Fort

33 Cava de’ Tirreni - Abbazia: interno della chiesa Cava de’ Tirreni - Abbey: church interior CAVA DE’ TIRRENI

CAVA DE’ TIRRENI

“Ci siamo riposati a Cava, un grazioso “We rested in Cava, a lovely little town, full paesino tutto portici, con delle splendide of arcades, splendid churches, surrounded chiese, sovrastato da montagne di cal- by limestone mountains. As a whole it is care. L’insieme è davvero sublime, il truly sublime, a place that is among the luogo tra i più romantici veduti in Italia”. most romantic in all of Italy.” This was writ- Così scriveva John Ruskin a metà degli ten by John Ruskin midway through the anni Quaranta dello scorso secolo. Ed in 1940s. In reality, the attraction that Cava’s effetti il fascino che Cava è in grado di landscapes are able to have on its visitors is esercitare sul visitatore di passaggio è remarkable. The initial impact of the medi- notevole. Il primo impatto con la città eval city is fascination: a series of arcades, medievale è di grande suggestione: una an elegant main street paved in stone, a “fuga” di portici, un civettuolo corso la- delightful open area lined with ancient chur- stricato, slarghi deliziosi su cui affacciano ches, tiny shops transformed into luxury antiche chiese, botteghe trasformate in boutiques while maintaining the original arch- negozi di lusso senza stravolgere l’im- itectural layout of the palaces, smart rest- pianto architettonico originario dei pa- aurants and bars. It looks as if it were in lazzi, graziosi ristorantini, bar. Sembra di the heart of a Tuscan or Umbrian historic essere nel cuore di un centro storico to- centre: instead, we are in the noble city of scano o umbro: siamo, invece, nella no- Cava. At 195 metres above sea level, 4 kilo- bilissima Città de la Cava. Centonovanta- metres from the Gulf of Salerno, in a green cinque metri di altitudine, 4 chilometri valley with the Monti Lattari to the west (a dal mare del golfo di Salerno, in una picturesque way to reach the Amalfi Coast) conca verde racchiusa a occidente dai and the offshoots of the Monti Picentini to monti Lattari (suggestiva via di collega- the east, Cave de’Tirreni is immersed in a mento con la Costiera Amalfitana) e ad sea of Mediterranean vegetation. The city is oriente dalle propaggini dei monti Picen- located directly off the A3 motorway and is tini, Cava de’ Tirreni è immersa in una only a short trip away from the Caserta-Sal- fitta vegetazione mediterranea. La città è erno motorway. State road SS 18 and the collegata direttamente all’autostrada A3 Tyrrhenian railway pass through Cava, while e dista poco anche dalla Caserta-Sa- it is possible to reach Salerno, Naples and lerno. Attraversano Cava la Strada Sta- the nearby towns with regularly scheduled tale 18 e la linea ferroviaria tirrenica, buses. Cava comes alive in the history lurk-

35 Cava de’ Tirreni - Corso Italia Cava de’ Tirreni - Borgo Scacciaventi mentre è possibile raggiungere Salerno, ing in its villages (hamlets) on the slopes of Napoli e i centri vicini con bus di linea. the hills from where merchants used to de- Cava vive, nella storia, dentro i villaggi scend to give life to the new centre, and in (casali) alle pendici delle colline da cui i the splendid evidence from all historical mercanti scesero per dar vita al nuovo eras. The abbey, above all, and then the con- centro, e nelle splendide testimonianze vents and churches set amidst the green di tutte le epoche storiche. La Badia, hills, mainly dedicated to the Virgin Mary. If prima di tutte, poi conventi e chiese inca- the Etruscan town of Marcina is not easily stonati nel verde delle colline, dedicati recognisable in Cava, the Roman presence alla Madonna per lo più. Se non è sicura- in the area definitely is: villas, cisterns, mente riconoscibile in Cava de’ Tirreni aqueducts, such as that of the gens Metilia, l’etrusca Marcina, molte testimonianze the owners of a rich residence in San Cesa- parlano della presenza romana sul terri- reo in the heart of what was then called the torio: ville, cisterne, acquedotti, come Valle Metelliana. What moved the focal point quelli della gens Metilia, proprietari di of town life to the current settlement were una ricca dimora a San Cesareo, nel the more enterprising merchants, who, in cuore di quella che venne poi chiamata la the 14th century, began to take residence Valle Metelliana. A spostare il fulcro della above their shops set up in short arcades vita cittadina nell’attuale nucleo abitato held up by pillars. On both sides of the street furono i commercianti più intraprendenti that connected Naples with Calabria, the vill- che nel XIV secolo, al di sopra delle bot- age of Cava was formed, in the area of the teghe iscritte in brevi porticati retti da pi- city which today is known as Borgo Scaccia- lastri, cominciarono a metter su casa. Su venti. An extraordinary museum formed by entrambi i lati della strada che collegava two sides of buildings facing each other Napoli con la Calabria si sviluppò allora along a long stretch of road. This is not the il borgo di Cava, oggi Borgo Scacciaventi, oldest area of Cava, but the heart and soul un museo straordinario formato da due of the city, which from those renaissance arc- cortine di fabbricati che si fronteggiano ades, found the decisive impulse to fuel the per un tratto lunghissimo. Non è questo unstoppable growth of an economy, to chan- il centro più antico di Cava, ma è il cuore nel its frustrated ambitions as a tourist dest- e l’anima stessa della città che, proprio ination. And when darkness falls, under da quei portici rinascimentali, ha ricavato the arcades lit by gas lamps, amidst the l’impulso decisivo per la crescita inarre- notes of saxophones, charming silences, the

36

CavaaC deva de’ TirrenienirirT’a

SALERNO

stabile di un’economia che nel commer- clinking of glasses and whispered conversa- cio ha riversato anche l’aspirazione ne- tions, the small doors of the nightclubs open gata al turismo. E, quando cala il buio, and welcome those spending a night out on sotto i portici illuminati dalle lampade the town. alimentate a gas, tra le note dei sax e i si- But our itinerary to discover the city of Cava lenzi accattivanti, i tintinnii di bicchieri e starts from a mystical and secluded place, le conversazioni sussurrate, le piccole where popular devotion, art and culture porte dei night si aprono ad accogliere i meet, overlap and mix. frequentatori delle intriganti notti cavesi. We are talking about the Badia della Santis- Ma il nostro itinerario alla scoperta della sima Trinità, an abbey which stands at the città di Cava parte da un luogo mistico e base of Monte Finestra, below the Cava Ar- appartato, dove devozione popolare, arte sicia (meaning dry cave), and which will cele- e cultura s’incontrano, si sovrappongono, brate is 1,000-year anniversary in 2011. The si mescolano. hermetic monk Alferio Pappacarbone wan- Stiamo parlando della Badia della San- ted it to be majestic and beautiful when it tissima Trinità, che sorge alle pendici del was founded in 1011, although it was only monte Finestra, sotto la cava arsicia consecrated in 1092 by Pope Urban II. The (asciutta), e di cui nel 2011 ricorre il mil- current façade dates back to the second half lenario della fondazione. Così maestosa of the 18th century. The dome, choir and tra- e bella la volle infatti nel 1011, il monaco verse were frescoed in the 19th century by eremita Alferio Pappacarbone, anche se Vincenzo Morani. Interesting from an artistic poi fu consacrata solo nel 1092 da Papa perspective are the pulpit with its 12th-cent- Urbano II. L’attuale facciata risale alla ury mosaic, two bas-reliefs from the Re- seconda metà del ‘700. La cupola, il coro naissance, depicting Saint Matthew and

37 Cava de’ Tirreni - Abbazia: chiostro Cava de’ Tirreni - piazza Vittorio Emanuele Cava de’ Tirreni - Abbey: cloister e la traversa furono affrescati nel XIX se- Saint Felicity, the 17th-century altar in multi- colo da Vincenzo Morani. Rivestono inte- coloured marble in the Cappella del Sacra- resse artistico l’ambone con mosaico del mento, the grotto of Sant’Alferio with the urn XII secolo; due bassorilievi rinascimentali that holds his relics and the remains of the raffiguranti san Matteo e santa Felicita; wall frescoes of the 14th century, the sacri- l’altare seicentesco in marmi policromi sty, which can be entered into from a Re- della Cappella del Sacramento; la grotta naissance portal, decorated with stigli from di Sant’Alferio con l’urna che ne custodi- the 18th century, the Romanesque cloister sce le reliquie, e resti di affreschi parie- (13th century), adorned with Roman sarco- tali del XIV secolo; la sagrestia, cui si ac- phagi, the vast hall, used as a museum, the cede da un portale rinascimentale, library, which holds more than 50,000 vol- arredata con stigli del ‘700; il chiostro ro- umes, with numerous incunabula, as well as manico (XIII secolo), ornato da sarcofaghi important books from the 16th century, the di epoca romana; la vasta sala adibita a archive, which contains valuable books and museo; la biblioteca, che custodisce più manuscripts, more than 15,000 parchments di 50.000 volumi, con numerosissimi in- and a considerable number of documents. A cunaboli ed importantissime edizioni cin- large 12th-century hall also functions as a quecentine; l’archivio, che contiene pre- museum and contains a Madonna with ziosi codici e manoscritti, più di 15.000 Saints, a 15th-century panel from Siena, an pergamene e una considerevole quantità ivory case from the 11th century, a polyptych di documenti. Una vasta sala del XII se- in the style of Raphael attributed to Andrea colo è adibita a Museo e custodisce una Sabatini, several canvases by artists of the Madonna con Santi, tavola senese del XV school of Caravaggio and numerous arch- secolo; un cofanetto d’avorio dell’XI se- aeological finds. Also, there is a complete colo; un polittico di scuola raffaellesca, and ordered collection of coins, from the attribuito ad Andrea Sabatini; alcune tele Lombard and Norman mints in Salerno, di pittori caravaggeschi; numerosi reperti majolica pottery from Abruzzo and Vietri sul archeologici. E ancora: una collezione di Mare and illuminated manuscripts. monete, completa ed ordinata delle zec- The abbey of the Santissima Trinita is one of che longobarde e normanne di Salerno, the major historical and cultural monu- maioliche abruzzesi e vietresi, codici mi- ments in the region. Thus, Cave de’ Tirreni niati. will experience an extraordinary 2011. The

38 Cava de’ Tirreni - Abbazia: interni della Chiesa (particolare) Cava de’ Tirreni - Abbey: church interior (detail)

L’Abbazia della SS. Trinità costituisce promotional and territorial development uno dei maggiori beni monumentali di in- programme that has been planned raises teresse storico e culturale presenti all’in- the quality of cultural initiatives and tourism terno del territorio regionale. Per questo, and is preparing to relaunch several sites of Cava de’ Tirreni si appresta a vivere uno considerable historic, artistic, cultural and straordinario 2011. Il programma di pro- scenic value through the promotion of both mozione e di sviluppo territoriale predi- cultural and folk traditions, as well as cultu-

39 Cava de’ Tirreni - Duomo: facciata Cava de’ Tirreni - Abbazia: codice miniato (particolare) Cava de’ Tirreni - Duomo: facade Cava de’ Tirreni - Abbey: illuminated manuscript (detail) sposto, per quanto concerne la qualità ral events and performances in order to della cultura e del turismo, si propone di bring significant numbers and diverse types rilanciare alcuni siti di notevole valore of tourists to Cava de’ Tirreni. The impor- storico, artistico, culturale e paesaggi- tance of the celebrations for the 1,000-year stico attraverso la valorizzazione, sia anniversary of the abbey is also highlighted delle tradizioni culturali e folkloristiche by a special law that has been passed, which che degli eventi culturali e spettacolari, observes how this great event constitutes an in modo da convogliare a Cava de’ Tirreni extraordinary occasion to promote and re- significativi e diversificati flussi turistici. launch an architectural jewel and a cultural La rilevanza delle celebrazioni per il Mil- tradition that are a valuable part of Euro- lennio è stata evidenziata anche dalla pean civilisation. promulgazione di un’apposita legge, Travelling on the road that leaves from the nella quale viene rimarcato come questo abbey, we come to the church of Santa Maria grande evento costituisca una straordi- Maggiore (the first cathedral built in 1513 naria occasione di valorizzazione e di ri- before the construction of the Duomo in the lancio di un tesoro architettonico e di una village). Next is the old hamlet of Corpo di tradizione culturale che risultano pre- Cava (which constituted the administrative ziosi nell’ambito dell’intera civiltà euro- body of the city in the 12th century). The medi- pea. eval wall along with the alleyways and old Percorrendo la strada carrozzabile che washtubs takes the traveller back in time. parte dalla Badia, si arriva alla chiesa di From the Badia-Corpo di Cava junction, we Santa Maria Maggiore (prima cattedrale arrive at the small church of Pietrasanta realizzata nel 1513 in attesa della costru- (XVII century) and return towards the junc- zione del Duomo al Borgo) e si può attra- tion, entering into the built-up area. Here, versare l’antico abitato di Corpo di Cava you face the abbey and the Scalandrone. The (che costituiva il “corpo” amministrativo road to the abbey then leads, from the opp- della città nel XII secolo). Meritano atten- osite side, towards the village of San Cesa-

40 zione le mura medievali che, accanto ai reo (where the villa of the gens Metilia was vicoli e ai vecchi lavatoi, sembrano por- located) and from there, a modern road that tare il viaggiatore indietro nel tempo. Dal leads to the sanctuary of Avvocatella (1702) bivio Badia-Corpo di Cava si raggiunge la built underneath the rock. From an architec- chiesetta della Pietrasanta (XVII secolo) tural perspective, the portals are interest- e si torna verso il bivio entrando nell’abi- ing, but the church is the destination of tato. Qui ci si affaccia sull’Abbazia e sullo constant pilgrimages because it was foun- “scalandrone”. La via della Badia porta ded at the site of several miracles. The same poi, dal lato opposto, verso il villaggio di road then brings you to the caves of Bonea San Cesareo (dove sorgeva la villa della (a popular subject for the artists of the 19th gens Metilia) e da lì una strada moderna century) and then continues towards Vietri porta al santuario dell’Avvocatella (1702) sul Mare. costruito sotto la roccia. Interessanti dal We return to Borgo Scacciaventi, introduced punto di vista architettonico sono i por- by the beautiful Piazza San Francesco, do- tali, ma la chiesa è meta di continui pel- minated by the commanding complex of the legrinaggi perché deve la sua fondazione Franciscan sanctuary of San Francesco and ad episodi miracolosi. La stessa strada Sant’Antonio, recently reopened for worship porta poi alle grotte del Bonea (soggetto after a long closure. The church, consecra- amato dagli artisti dell’Ottocento) e pro- ted in 1544, formerly dedicated to Santa

Cava de’ Tirreni - scorcio del centro Cava de’ Tirreni — view of the centre Cava de’ Tirreni - Parco Diecimare Cava de’ Tirreni — Diecimare Park segue per Vietri. Maria di Gesù and today to Saint Francis of Torniamo al Borgo Scacciaventi, intro- Assisi and Saint Anthony of Padua, has been dotto dalla bella piazza San Francesco, damaged on numerous occasions. The fa- dominata dall’imponente complesso del çade has been preserved together with the Santuario francescano di San Francesco beautiful bell tower from 1571, which soars e Sant’Antonio, di recente riaperti al culto to a height of nearly 36 metres, the area of dopo una lunghissima chiusura. La the transept and the sacristy, frescoed by a

42 chiesa, consacrata nel 1544, un tempo painter of Corenzio’s studio in the beginning dedicata a Santa Maria di Gesù e oggi a of the 17th century. In the transept, it is poss- San Francesco d'Assisi e Sant’Antonio di ible to admire a marble altar from the follow- Padova, ha subito più volte danni. Si sono ing century, as well as various 16th-century salvati la facciata assieme al bel campa- sculptures and a wooden choir from 1534 by nile del 1571, che sfiora i 36 metri di al- Giovan Marino Vitale. In the nave is the tezza, la zona del transetto e la sacrestia, funeral monument of General Pietro Carola affrescata da un pittore della bottega del from 1668. On the main façade, the portal Corenzio agli inizi del XVII secolo. Nel and wooden doorknockers from the 16th transetto si possono ammirare un altare century can be admired, which are the work marmoreo del secolo successivo, varie of Giovan Marino Vitale and Marcantonio sculture cinquecentesche, un coro ligneo Ferrari. del 1534, di Giovan Marino Vitale. Nella The Borgo is an authentic treasure chest. navata si conserva il monumento funebre From the Basilica of Santa Maria dell’Olmo del 1668 del generale Pietro Carola. Sulla to Palazzo Salomone there are two squares, facciata principale, invece, si possono ten churches and 22 old palaces, a unique ammirare il portale e i battenti lignei, cin- specimen of town planning in all of Southern quecenteschi, opera di Giovan Marino Vi- Italy. The beautiful Piazza del Duomo, with tale e Marcantonio Ferrari. the cathedral, built between 1517 and 1571, Il Borgo è un autentico scrigno di tesori. separates the modern section of the Borgo Dalla Basilica di Santa Maria dell’Olmo a from the older section, which is character- Palazzo Salomone si contano due piazze, ised by historic 15th and 18th-century resi- 10 chiese e 22 palazzi d’epoca, esempio dences in the baroque, “durazzesco” and urbanistico unico in tutto il sud Italia. A late Catalan styles. Other valuable examples separare la parte più antica del Borgo – of religious architecture area are located in caratterizzata da residenze storiche the villages that surround the town centre quattrocentesche e settecentesche, di such as the church of Santa Maria del Qua- architettura barocca, durazzesca e tar- driuvale, with its 16th-century layout and docatalana – da quella più moderna, la majolica tile-covered dome, and the church bella piazza del Duomo, con la Cattedrale of San Pietro, dating back to the 11th century realizzata tra il 1517 e il 1571. Altri pre- and its museum. gevoli esempi di architettura religiosa si There are also opportunities for revitalising trovano nei villaggi che circondano il cen- natural excursions to the Diecimare natural tro cittadino: come la chiesa di Santa park, located in Longo in Sant’Anna all’Oli- Maria del Quadriuvale, di impianto cin- veto. The visitor centre is located at the en- quecentesco e con il cupolino ricoperto di trance to the park and has a small museum maiolica, e la chiesa di San Pietro, risa- and an exhibit on typical products. Four lente all’XI secolo, con annesso museo. trails start from the visitor centre: the Sen- Possibilità di salutari escursioni naturali- tiero Natura (nature trail), which is easy and stiche offre il Parco naturale Diecimare. contains many educational panels; the Sen- Si trova a Sant’Anna all’Oliveto, località tiero del Falco (falcon trail), where it is poss- Longo. Il Centro visite è situato all’in- ible to observe birds of prey; the Sentiero del gresso del Parco con un piccolo Museo Bosco (the woods trail), a completely shaded naturalistico e una mostra sui prodotti ti- path; the Sentiero dei Due Golfi (trail of the pici. Da qui partono quattro sentieri: il two gulfs), where it is possible to see the “Sentiero Natura”, facile e ricco di schede Gulf of Naples and the Gulf of Salerno at

43 Cava de’ Tirreni - portici del centro Cava de’ Tirreni - Abbazia: facciata Cava de’ Tirreni — arcades in the centre Cava de’ Tirreni - Abbey: facade didattiche; il “Sentiero del Falco”, lungo il the same time. There is also a picnic area in quale è possibile osservare i rapaci; il the park, which is at an elevation of 872 me- “Sentiero del Bosco”, completamente tres and spans an area of 444 hectares. Not all’ombra; il “Sentiero dei Due Golfi” da far from the Diecimare Park, below the dove nello stesso tempo si osservano il hamlet of Santa Lucia, are the remains of Golfo di Napoli e quello di Salerno. C’è the ancient gioco dei colombi, used to hunt anche un’area pic-nic. L’altezza massima migrating doves and dating back to the Lom- è 872 metri. L’estensione è di 444 ettari. bard era. Seven towers were used to sight Poco lontano dal Parco Diecimare, sotto the birds and to throw whitened stones that il “casale” di Santa Lucia, resta traccia caused them to fall into enormous nets dell’antico “gioco dei colombi”, caccia ai stretched below. Starting from the church of colombi migratori che risale al periodo the Annunziata, continue through the old longobardo. Sette torri servivano per l’av- hamlet. Along the road is the chapel of the vistamento e per il lancio di sassi imbian- Casa ‘e Rose and the La Serra pine forest, cati che facevano cadere gli uccelli nelle the small church of Santa Maria a Toro and enormi reti tese sui valichi. Si parte dalla then Borrello, Campitello and Arco, which chiesa dell’Annunziata e si prosegue at- were the mountain passes that were utilised traverso l’antico casale. Lungo la strada principally for hunting. We then descend si trovano la Cappella di Casa ‘e Rose e la from Arco towards San Pietro (parish church pineta “La Serra”, la chiesetta di Santa and museum). From Arco, visitors can also Maria a Toro, e poi Borrello, Campitello e return to the church of the Annunziata by Arco, che erano i valichi più frequentati travelling on the scenic roads. For those vi- per la caccia. Si discende poi da Arco siting Cava on the first weekend of July, the verso San Pietro (Chiesa e Museo Parroc- Disfida dei Trombonieri, a medieval festival chiale). Si può invece tornare, sempre da involving a shooting contest with old-fashion- Arco, all’Annunziata attraverso stradine ed weapons to win the Pergamena Bianca, a caratteristiche. blank scroll on which the people could

44 Per chi si trova a Cava nel primo week make any request they wanted to the Arago- end di luglio, la Disfida dei Trombonieri nese rulers, includes the spectacular re- per la conquista della Pergamena Bianca enactment of the battle when the people of è la spettacolare rievocazione della bat- Cava saved King Ferdinand of Naples in taglia con la quale i cavesi salvarono Fer- 1460. Over 1,000 people dressed in 16th- rante I, re di Napoli e d’Aragona, nel century costumes, eight groups of trombo- 1460. Oltre mille figuranti in costume cin- nieri and pistonieri, flag-wavers, knights, la- quecentesco, otto squadre di trombonieri dies and courtiers parade through the e pistonieri, sbandieratori, cavalieri, streets of Cava before the Disfida. dame e cortigiani sfilano per le vie di Seven days after the feast of Corpus Christi, Cava prima della Disfida. the Sagra di Monte Castello commemorates Sette giorni dopo la ricorrenza del Cor- the miracle of the liberation from the plague, pus Domini, invece, con la Sagra di Monte which took place in 1656 thanks to a bless- Castello si ricorda il miracolo della libe- ing over the entire city from the top of the razione dalla peste, avvenuto nel 1656 Castle of Monte Adiutore. grazie a una benedizione di tutta la città impartita dalla sommità del Castello di Monte Adiutore.

45 Nocera Superiore - Santuario di Santa Maria di Materdomini Nocera Superiore - Sanctuary of Santa Maria di Materdomini AGRO NOCERINO SARNESE

AGRO NOCERINO SARNESE

Lasciamo Cava de’ Tirreni e, imboccando Leaving Cava de’ Tirreni and taking state la Statale 18 in direzione di Napoli, ci road SS 18 in the direction of Naples, we al- inoltriamo quasi subito in un altro com- most immediately advance into another ter- prensorio ricco di storia e testimonianze ritory rich in history and evidence of ancient di antiche civiltà: l’Agro Nocerino Sar- civilisations: Agro Nocerino Sarnese, a vast nese, una vasta vallata alluvionale a triangle-shaped alluvial valley between forma triangolare, compresa tra il mas- Mount Vesuvius, which stands to the north, siccio vesuviano che ne domina la parte the Lattari mountains and the first spurs of più settentrionale, il complesso dei Lat- the Apennines of the Irpinia region. The area tari e i primi contrafforti dell’appennino is an ancient and noble land, with evidence irpino. L’Agro è terra antichissima (la ci- of the Sarrastri civilisation and archaeologi- viltà dei Sarrastri, le emergenze archeo- cal finds in the two Noceras. On the borders logiche delle due Nocera) e nobile. Ai with Cava de’ Tirreni, we immediately run confini con Cava, ci imbattiamo immedia- into the centre that preserves the oldest evi- tamente nel centro che conserva le più dence of human settlement: Nocera Supe- datate testimonianze di insediamenti riore, the heart of the ancient Nuceria Alfa- umani: Nocera Superiore, cuore del- terna, a city founded around 600 BC by the l’antica Nuceria Alfaterna, città fondata Sarrastri, a proto-Italic group of people from intorno al 600 a.C. dai Sarrastri, popola- the north. In Pareti, the remains of a magni- zione protoitalica venuta dal Nord. In lo- ficent Hellenistic-Roman theatre have been calità Pareti, sono riaffiorati i resti di un found. Only partially excavated at the end of maestoso teatro ellenistico – romano. the 1970s, this find undoubtedly represents Scavato solo in parte, sul finire degli anni one of the most extraordinary pieces of evi- ’70, rappresenta indubbiamente una dence from the Hellenistic age in Campania. delle più straordinarie testimonianze del- Today it is possible to see the scaenae frons, l’epoca ellenistica in Campania. E’ possi- or the elaborately decorated background of bile oggi vederne la scaenae frons attra- a Roman theatre stage, through three pre- verso i tre nicchioni conservati, originari served niches, which originally held colossal custodi di colossali statue raffiguranti statues of the emperors. Part of the floor of personaggi imperiali. Visibile anche parte the orchestra pit is also visible. Nuceria also del pavimento dell’orchestra. Nuceria had an amphitheatre, situated in the area of era anche dotata di un anfiteatro, localiz- the town known as Grotte, on the border

47

BraciglianoBracigliano Siano SarnoSarno SanS ValentinoalenVan TorioioorTtino San MarzanoMS sul SarnoSaran noarzano CorbaraorC bara AngriAngri Nocera InferioreIerNoc iorernfa e Nocera SuperioreSupererNoc eiora SALERNO ScafatiScafati S. EgidioEgidio MontalbinoMontalbino PaganiPagani

zato a Grotte, al confine con il comune di with Nocera Inferiore and set against the Nocera Inferiore e addossato all’angolo northwest corner of the city walls. From the nord ovest delle mura. Dalle ricostruzioni reconstructions carried out by the archaeo- effettuate dai suoi scopritori, i fratelli Al- logists who worked on the site, brothers Al- fonso e Matteo Fresa, l’anfiteatro aveva fonso and Matteo Fresa, the amphitheatre un diametro che supera i 120 metri, has a diameter of more than 120 metres, al- grande quasi come quello di . Ri- most as large as the one in Pozzuoli. Recen- trovata negli ultimi anni, la necropoli mo- tly uncovered, the monumental necropolis numentale di Pizzone, è posta invece al of Pizzone is located outside the eastern di fuori della cinta orientale della città, e boundaries of the city, and contains large presenta tombe di grandi dimensioni. E’ tombs. Confirmation of Nuceria’s powerful la riprova di quanto fosse potente Nuce- status in ancient Campania, the capital in the ria nella Campania antica, capitale già third century of the Southern Samnite Con- nel III secolo della Confederazione San- federation, has been confirmed by the fact nitica Meridionale, sede della zecca e del that is was the location of the mint and the Meddix Tuticus, la suprema magistratura Meddix Tuticus, the supreme court of the della confederazione che comprendeva, confederation, which included , Her- tra le altre, Pompei, Ercolano, Stabile, culaneum, Stabile and Sorrento amongst Sorrento. Tra le testimonianze più affa- others. Among the most fascinating evi- scinanti dell’antica città c’è il Battistero dence of the ancient city is the early Chri- paleocristiano di Santa Maria Maggiore, stian baptistery of Santa Maria Maggiore,

48 conosciuto familiarmente come la Ro- known locally as La Rotonda. Dating back to tonda. Risalente alla seconda metà del VI the second half of the 6th century AD, it secolo d. C, sorge su un grandioso com- stands on a magnificent Roman architectu- plesso architettonico romano. La pianta ral complex. The layout of the monument, del monumento, che ricorda Santa Co- which is reminiscent of Santa Costanza in stanza a Roma, ruota intorno ad un Rome, centres on an enormous three-metre enorme cilindro alto tre metri, con al high cylinder, with a baptismal fountain in centro una vasca battesimale, seconda in the centre, the second largest in Italy after Italia, per ordine di grandezza, solo a the one in the church of San Giovanni in La- quella di San Giovanni in Laterano. Lungo terano in Rome. Along the edge of the dome, il bordo del tamburo, quindici colonne bi- fifteen coupled columns and the architrave nate sostengono con architravi la cupola. support the structure. In the Middle Ages, Nel Medioevo il Battistero subì notevoli the baptistery underwent significant modifi- modifiche. Da notare accanto al portale, cations. Next to the portal on the left side are sul lato sinistro, due edicole con affreschi two niches with frescoes of scenes from the riproducenti scene del Nuovo Testa- New Testament. They date back to the late mento: risalgono al tardo XVI secolo e ri- 16th century and are reminiscent of the style cordano lo stile di Andrea Vanni, artista of Andrea Vanni, a 14th-century artist from senese del ‘300 che soggiornò a Nocera Siena who spent time in Nocera at the court alla corte di papa Urbano VI, al Castello of Pope Urban VI at Castello del Parco. The del Parco. Molto caratteristico, fuori dal picturesque convent and sanctuary of Santa perimetro delle mura antiche, il Con- Maria di Materdomini lies outside the peri- vento e Santuario di Santa Maria di Ma- meter of the ancient walls. Built in the sec- terdomini. Edificata nella seconda metà ond half of the 12th century, probably on del XII secolo, probabilmente sui resti di the remains of an ancient temple dedicated un antico tempietto dedicato alla dea Ci- to the goddess Cybele, today the church is bele, la Chiesa presenta oggi profili van- reminiscent of the style of 18th-century arch- vitelliani. Annesso c’è il convento, fondato itect Luigi Vanvitelli. The adjacent convent alla fine del XVI secolo. Da secoli è meta was founded in the end of the 16th century. di uno dei pellegrinaggi più sentiti dell’in- For centuries, it was the destination for one tera regione, mirabilmente descritto da of the most important pilgrimages in the en- Domenico Rea, scrittore di origini noce- tire region, marvellously described by Do- rine, in uno dei suoi ultimi capolavori, menico Rea, a writer from Nocera, in one of “Ninfa Plebea”: nella notte tra il 14 e il 15 his last works, ‘Ninfa Plebea’: on the night agosto migliaia di fedeli s’incontrano sul between August 14 and 15, thousands of sagrato del Santuario mariano per fe- worshippers gather in the church square of steggiare la festa dell’Assunzione in the sanctuary dedicated to Mary to celebrate Cielo della Vergine, intrecciando tam- the feast of the Assumption of the Virgin, in murriate e liturgia. Sempre a Pareti, no- an intertwining of the tammurriata dance tevole è Villa De Ruggiero, oggi museo. A and the liturgy. Also in Pareti is the Villa De Croce Malloni, Villa Lanzara, dimora pa- Ruggiero, which is today a museum. In trizia del ‘700, custodisce uno dei giardini Croce Malloni, Villa Lanzara, an 18th-cent- all’inglese più belli dell’intera Penisola. ury noble residence, preserves one of the Proseguendo nel nostro viaggio, da No- most beautiful English gardens in the entire cera Superiore ci spostiamo a Nocera In- country. feriore, tra i centri più popolosi dell’in- Continuing on our journey, from Nocera Su-

49 San Valentino del Torio - Infiorata Nocera Inferiore - Convento di Sant'Antonio Nocera Inferiore — Convent of Sant'Antonio tera provincia e vero polmone industriale periore, we move to Nocera Inferiore, one per buona parte del secolo scorso. No- of the most highly populated cities in the en- cera Inferiore era l’altra metà dell’antica tire province and the industrial hub in the Alfaterna; l’odierna città nacque dalla area for the past century. Nocera Inferiore scissione con Nocera Superiore, deter- was the other half of the ancient city of Alfa- minata dalla riforma amministrativa na- terna; the present city was created when it poleonica del 1806. Da segnalare il Con- split from Nocera Superiore, due to the Na- vento Domenicano di Sant’Anna, con poleonic administrative reform of 1806. The veste barocca ma con, all’interno, tracce Dominican convent of Sant’Anna is also a note- delle origini trecentesche: fu costruito worthy site, with its baroque features, but nella seconda metà del Duecento per vo- also with traces of its 14th-century origins in lere di Pietro, vescovo di Capaccio. La the interior: it was built in the second half of Chiesa principale custodisce, su due al- the 13th century, commissioned by Pietro, tari laterali e sull’altare maggiore, tre the bishop of Capaccio. The main church opere di Francesco, Orazio e Angelo So- holds three works by Francesco, Prazio and limena: una Madonna col Bambino e Angelo Solimena on the two lateral altars Santi, un’Adorazione dei Magi e un’Inco- and on the main altar: one of the Madonna ronazione di Sant’Anna. Il Museo archeo- with Child and Saints, an Adoration of the logico provinciale dell’Agro, ospitato nel Magi and a Coronation of Saint Anne. The Convento di Sant’Antonio, espone una provincial archaeological museum of Agro, tomba del VI secolo a. C., accompagnata housed in the convent of Sant’Antonio, has a da una coppa di bucchero con un nome 6th-century BC tomb on display, accompa- greco, Ariston, come graffito in alfabeto nied by a bucchero cup with a Greek name, euboico e da una brocca con l’iscrizione Ariston, in graffiti in the Euboic alphabet and “Braties esum”, nel cosiddetto alfabeto a jug with the inscription Braties esum, in the di Nuceria. A tombe del V secolo si affian- so-called alphabet of Nuceria. Alongside cano vasi attici e altri di fabbricazione lo- tombs from the 5th century are Attic vases, cale. Il Museo espone anche una statua as well as others in the local style. The mus- in marmo di Athena, presumibilmente eum has a marble statue of Athena on di- donata alla città dall’imperatore Ottone splay, presumably donated to the city by the (69 d.C.). Il Convento fu eretto tra il 1256 Emperor Otto (69 AD). The convent was built e il 1290 dai Filangieri, e dell’origine go- between 1256 and 1290 by the Filangieri fam-

50 Nocera Inferiore - parco Fienga (rovine) Nocera Inferiore - Fienga Park (ruins) tica conserva il portale interno e un ca- ily, and of its gothic characteristics, it pre- ratteristico rosone sulla facciata. Il por- serves the interior portal and a typical rose tale ligneo risale invece al ‘500. Nel- window on the façade. The wooden portal l’anessa Pinacoteca, notevole è uno dates back to the 16th century. In the atta- “Sposalizio di Santa Caterina” di Andrea ched Pinacoteca (painting gallery), is a note- Sabatini. Vi si ammirano anche numerose worthy ‘Marriage of Saint Catherine’ by An- tele del Tre e Quattrocento. Più a monte drea Sabatini. There are also numerous del Convento di Sant’Antonio, sorge il paintings from the 14th and 15th century. Monastero dei Cappuccini di Sant’An- Further up from the convent of Sant’Antonio drea, risalente alla seconda metà del is the Capuchin monastery of Sant’Andrea, ‘500. Nell’atrio, custodisce il sepolcro del which dates back to the second half of the duca Alfonso Carafa, di epoca manieri- 16th century. In the atrium is the tomb of stica. Il Palazzo e il Parco Fienga, mo- Duke Alfonso Carafa in the Mannerist style. derno polo culturale, sono sorti, nel XIX The Palazzo and Parco Fienga, a modern secolo, sulle rovine di un Castello medie- cultural centre, were built in the 19th century vale in cui soggiornò per lunghi anni on the ruins of the medieval castle, in which anche Giovanni Boccaccio. Sull’area del Giovanni Boccaccio stayed for many years. In palazzo ducale dei Carafa, in posizione the area of the ducal palace of the Carafa fam- strategica tra i Principati Ulteriore e Ci- ily, in a strategic position between what teriore, nel Settecento i Borbone edifi- were formerly the Citeriore and Ulteriore carono una grande caserma. Il Gran Principalities, in the 18th century the Bour- Quartiere, che ospita tuttora uffici del- bons built a large barracks. The Gran Quar-

51 Nocera Inferiore - Museo Archeologico provinciale dell'Agro Nocera Inferiore - Provincial Archaeological Museum of Agro l’Esercito, è in stile vanvitelliano e sorge tiere, which still houses the offices of the in pieno centro storico, alle pendici della Army, is in the style of the architect Vanvitelli Collina del Castello. Lo volle Carlo III nel and stands in the heart of the historic centre 1758. at the base of the hill of the castle. The struc- Fuori del perimetro urbano, sorge il ture was commissioned by Charles III in quartiere Vescovado, vero e proprio 1758. borgo caratterizzato da nobili dimore set- Outside the town is the Vescovado village, tecentesche. Al centro la Cattedrale de- with its noble 18th-century residences. At dicata a San Prisco, patrono della città. Vi the centre, is the cathedral dedicated to si accede passando sotto il campanile ba- Saint Prisco, patron saint of the city. Arrive rocco progettato da Francesco Solimena here by passing beneath the Baroque bell nel 1724. La famiglia Solimena domina tower designed by Francesco Solimena in anche qui: spettacolare è l’affresco raffi- 1724. The Solimena family also used to rule gurante il Paradiso che Angelo Solimena here. The Paradise fresco by Angelo Soli- e figlio eseguirono per la volta della cap- mena and his son on the vault of the chapel pella del Rosario. of the Rosario is spectacular. Lasciata Nocera Inferiore, il nostro tour After leaving from Nocera Inferiore, our tour s’inoltra adesso nell’Agro profondo e non will now continue deep into Agro Nocerino può prescindere dai reperti archeologici Sarnese and cannot leave out the archaeo- che continuano ad emergere dal sotto- logical ruins that continue to emerge from suolo della pianura bagnata dalle acque the subsurface of the plains criss-crossed

52 del fiume Sarno, il cui bacino è stato by the River Sarno, the basin of which has quasi completamente risanato e si can- been almost completely restored and which dida, in prospettiva, al ruolo di grande at- could become a great attraction for tourists trattore turistico per le straordinarie ri- due to its extraordinary natural resources sorse naturalistiche che può offrire. Tra that it could offer. Among the most recent le ultime scoperte archeologiche, le fi- archaeological discoveries are the polychro- gure policrome di condottieri barbuti, matic figures of bearded condottieri, the only unico esempio finora rinvenuto, su pareti examples found to date, on the walls of the tombali a Foce di Sarno. Allo stesso tombs in Foce di Sarno. Similarly to San Va- modo di San Valentino Torio, oggi visi- lentino Torio, visited today for its traditio- tata per la sua tradizionalissima “Infio- nal Infiorata, where the locals honour the rata” e la Chiesa di Maria Santissima Virgin Mary with carpets of colourful flo- della Consolazione, con campanile di fog- wers, and the church of Maria Santissima gia trecentesca, e San Marzano sul della Consolazione, with the its 14th-century Sarno (patria del pomodoro più buono e style bell tower, and San Marzano sul famoso del mondo), tutta la valle fu abi- Sarno (home of the best and most famous tata da gens italiche a partire dal IX se- tomatoes in the world), the entire valley was colo a.C. Tutt’intorno, si è sviluppato un inhabited by the Italic people starting in the vasto comprensorio, la cui storia, però, 9th century BC. In the surrounding area, a non si è fermata sulle straordinarie arte- vast territory was developed, the historical rie di collegamento del tempo, come la significance of which was not limited to the via Popilia che univa il nord della pianura extraordinary roads of the time, such as the campana al resto del sud d’Italia o la Nu- Via Popilia, which joined the northern plains ceria-Pompeios testimoniata da un ponte of Campania with the rest of southern Italy sul fiume ritrovato a Scafati. Da visitare, or the Nuceria-Pompeios, evidenced by a a Sarno, il borgo di Terravecchia e le Fi- bridge on the Sarno found in Scafati. Other lande, tra gli ultimi esempi di archeologia sites in Sarno are the village of Terravec- industriale. Degno di nota il Real Polve- chia and the spinning mills, one of the last rificio borbonico di Scafati e, a Pagani, la examples of industrial archaeology. Other Basilica di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori noteworthy sites include the Real Polverifi- che conserva le spoglie del Dottore della cio Borbonico (royal Bourbon gunpowder Chiesa con annesso il Museo Alfonsiano factory) in Scafati; in Pagani, the Basilica e biblioteca, la Chiesa e Convento di of Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, which con- Santa Maria della Purità, la Chiesa del tains the remains of the 18th-century Doctor Carminiello ad Arco con il Conservatorio, of the Church with the attached Alfonsiano il complesso della Chiesa del Carmine, museum and library, the church and convent e il suggestivo, per fede e tradizione of Santa Maria della Purità, the church of the popolare, Santuario della Madonna Carminiello ad Arco with the conservatory, delle Galline, dove ogni anno, ad aprile, the church of the Carmine and the fascina- si celebra una festa tra le più sentite ting, both for the faithful and popular tradi- dell’intero comprensorio. E ancora: ad tion, sanctuary of the Madonna delle Galline, Angri, Palazzo Doria, un tempo fastosa where each year in April one of the most im- dimora della famiglia Doria, di origini portant festivals in the area is celebrated. genovesi, con una torre rinascimentale In Angri, we also find Palazzo Doria, once circolare, e la Collegiata di San Gio- the magnificent residence of the Doria fam- vanni Battista. Non trascurando la ily, originally from Genoa, with a circular

53 chiesa abbaziale di Sant’Egidio del Mon- Renaissance tower, and the collegiate t’Albino sulla quale fu, poi, innalzata church of San Giovanni Battista. Without lea- quella dedicata alla Maddalena. Salendo ving out the abbey church of Sant’Egidio verso il valico di Chiunzi, ci s’immerge Mont’Albino, where later a church dedica- nell’aria salubre ed il paesaggio incan- ted to Mary Magdalene was built. Climbing tato di Corbara, Università sottana del- towards the Valico di Chiunzi (the Chiunzi l’antica Nocera de’ Pagani. L’altitudine, i Pass), brings us to an area filled with fresh boschi, le vicende storiche riannodano i air and the enchanting landscape of Cor- legami con altri due centri: Siano e Bra- bara, the university of the old Nocera de’ cigliano. E se a Siano vale una visita la Pagani. The elevation, forests and history seicentesca Chiesa di San Rocco, che nel associate Corbara with two nearby towns: sesto secolo aveva accolto i profughi Siano and Bracigliano. In Siano, a worth- delle spietate guerre tra Goti e Bizantini, while visit can be made to the 17th-century con dipinti degli allievi dei Solimena, a church of San Rocco, which in the sixth cent- Bracigliano, terra di ciliegi, ci pensa il ury took in refugees from the ruthless wars recente Parco letterario “Lo cunto de li between the Goths and Byzantines, with cunti”, con sede a Palazzo De Simone, paintings by the followers of Solimena. In dedicato a Gianbattista Basile, autore del Bracigliano, with its abundance of cherry Pentamerone, a rinnovare i fasti del pas- trees, is the recent ‘Lo Cunto de li Cunti’ lit- sato. Sempre a Bracigliano, contornato erary park, located at Palazzo De Simone, da boschi di castagni e faggi che, narrano dedicated to the author of the Pentamerone, storici locali, un tempo pare rientrassero Gianbattista Basile, providing a modern take tra i possedimenti di Publio Virgilio Ma- on the splendour of the past. Also in Braci- rone, sorge un bellissimo Convento fran- gliano, surrounded by forests of chestnut cescano, di origine seicentesca, donato and fir trees, which, according to local histo- alla comunità dai marchesi Miroballo rians, once belonged to Virgil, stands a beaut- d’Aragona. Più a valle, nel cuore del iful 17th-century Franciscan convent, do- paese, la barocca Chiesa di San Giovanni nated to the community by the Miroballo Battista, il Palazzo De Simone, oggetto di D’Aragona family. Further down, in the heart un complesso intervento di restauro, e il of the town, is the Baroque church of San Palazzo De Falco testimoniano di un an- Giovanni Battista, the Palazzo De Simone, tico e nobile passato. where complex restoration work has been carried out, and Palazzo De Falco, provide evidence of an ancient and noble past.

Scafati - Real Polverificio Borbonico Pagani - Chiesa del Carmine Scafati - Royal Bourbon gunpowder factory Pagani — Church of the Carmine Angri - Palazzo Doria

55 Mercato San Severino - Palazzo Vanvitelli: meridiana Mercato San Severino - Palazzo Vanvitelli: sundial LA VALLE DELL’IRNO

THE IRNO VALLEY

Scendendo dalla collina (320 mt slm) di Descending from the hill (320 metres above Bracigliano in direzione sud-est, ci si sea level) where Bracigliano is located, head- inoltra in un altro territorio a forte voca- ing southeast, brings us into a highly tour- zione turistica: la Valle dell’Irno. Sui istic area: the Irno Valley. The earliest primi insediamenti umani, così come human settlements in the area, similar to per la Valle del Sarno, c’è chi fa accenno the Sarno Valley, hint at the presence of the ai Sarrastri. Più probabile che la zona Sarrastri, an Italic tribe, probably of Greek sia stata attraversata dalla discesa degli origin. It is more likely that the area was Opici. Da Capua, spostandosi nell’at- passed through during the descent of the tuale agro nocerino-sarnese, avrebbero Opici, another native tribe of the Italian pe- raggiunto Mercato San Severino. Di ninsula. From Capua, while moving into certo, tracce significative del loro pas- what is now the Agro Nocerino-Sarnese saggio hanno lasciato in questa terra gli area, they would have arrived in Mercato Etruschi, i Romani, i Longobardi e i Nor- San Severino. However, it was the Etru- manni. Il primo centro che incontriamo scans, Romans, Lombards and Normans sulla nostra strada è Mercato San Seve- who left significant traces of their time in the rino, l’antica Rota. Se i primi insedia- area. The first city that we encounter on our menti risalgono all’età osca, è pacifico journey is Mercato San Severino, the ancient ormai che il primo, serio, tentativo di ur- city of Rota. banizzazione è da attribuire ai Romani, While the earliest settlements date back to che qui edificarono ville e fattorie. Essi the Oscan era, it is evident that at this point istituirono una statio, ossia una sorta di in time, the first, serious attempt at urbani- dogana, chiamata, appunto, Rota da ro- sation is attributable to the Romans, who taticum (pedaggio), lungo l’attuale via built estates and villas here. They esta- delle Puglie, luogo di transito per quanti blished a statio, or a sort of customs tax, called erano diretti a Nocera, oppure a Sa- Rota da rotaticum (toll), along the current lerno, Avellino o Benevento. Tra le mura Via Delle Puglie, which brought travellers to del Castello, ancora visibili e in ottimo Nocera, Salerno, Avellino or Benevento. In- stato di conservazione, furono prese le side the castle walls, which are still visible decisioni della famiglia che più di ogni and in an excellent state of preservation, de- altra segnò il territorio: i Sanseverino, cisions were made by the family, which left che furono costretti ad abbandonarlo their mark on the territory more than any

57

FiscianoFisciano CalvanicooanicalvC MercatotcaerM SanSt SeverinoSo inoerevan

BaronissionissiBar PellezzanoellezzanoP SALERNO

dopo la sconfitta nella congiura dei Ba- other: the Sanseverino family. However, they roni contro Ferrante. Nella storia del- were forced to abandon the castle after they l’architettura militare dell’Italia meri- were defeated when the barons plotted dionale il Castello dei Sanseverino è against Ferdinand I of Naples. In the history citato come tra i più imponenti, il se- of military architecture in southern Italy, the condo per estensione con i suoi tre nu- Sanseverino Castle is said to have been one clei: uno originario longobardo, un se- of the most commanding and the second condo normanno ed un terzo largest, with its three cores: one of Lombard svevo-angioino-aragonese. Una serie di origin, the second of Norman origin and the torri quadrate ne delimita il perimetro. third of Swabian-Angevin-Aragonese origin. Questo tipo di costruzioni s’impose in A series of square towers mark the castle’s età sveva per volontà di Federico II. Il perimeter. This type of construction was conte Tommaso I di Sanseverino l’adottò established during the Swabian era, com- in un periodo di pace precaria tra le due missioned by Frederick II. Count Tommaso stirpi: si era tra il 1230 ed il 1245. Al nu- I of Sanseverino adopted this type of cleo più antico del castello appartiene lo construction during a period of unstable spazio, a ridosso del maniero, adibito a peace between the two lines from 1230 to Piazza d’armi. Non distanti, il portico e 1245. The oldest part of the castle is the una grossa cisterna. A pochi passi il Pa- parade ground. Nearby are the portico and lazzo, sede residenziale delle dinastie al a large cistern. Just a short distance away governo. I suoi merli sono di fattura is the palace, the residence of the ruling detta, impropriamente, guelfa così come dynasties. Its merlons are improperly

58 guelfi furono i Sanseverino, convinti so- said to be in the Guelph style, since the San- stenitori del Papa fin dal XII secolo. La severino family were staunch supporters of parte esterna presenta tre tipologie ar- the pope until the 12th century. The exterior chitettoniche, l’ultima delle quali è una presents three types of architecture, the last sopraelevazione, quasi sicuramente del of which is an added storey, almost certainly 1358, allorquando sul castello fu fondata from 1358, when the first site of the convent la prima sede del convento di Sant’An- of Sant’Antonio was founded on the castle. tonio. Sulla collina del Castello è nato un On the castle’s hill, a medieval archaeologi- Parco Archeologico Medievale immerso cal park has been created amidst the lush in una natura rigogliosa, con numerosi vegetation, with numerous historical and percorsi storico – naturalistici. A valle, natural itineraries. Further down, in the nel cuore dell’odierno abitato, sorge il heart of the current city is the 14th-century trecentesco Convento di Sant’Antonio, convent of Sant’Antonio, founded with a fondato con bolla del Pontefice Inno- papal bull issued by Innocent VI. There are cenzo VI. Dell’antico impianto gotico re- evident signs of the old Gothic style in the stano segni forti negli archi acuti che af- pointed arches soaring towards to ceiling, fiorano dal soffitto, nella struttura the structure of the apse and the chapel of dell’abside e della cappella della Ma- the Madonna di Pompei, pointed arches of donna di Pompei, negli archi acuti delle the bays and in the crosses, also with poin- campate e nelle crociere, pur esse ad ted arches, in the cloister and in the false archi acuti, del chiostro, e nelle finestra- windows of the bell tower, among the few in ture cieche del campanile, tra i pochi in all of Campania still intact. The church pre- tutta la Campania conservatisi intatti. La serves paintings attributed to Francesco So- chiesa conserva dipinti attribuiti a Fran- limena (The Glory of the Virgin), and to Gio- cesco Solimena (la Gloria dell’Immaco- van Battista de Mari (Madonna with Child, lata) e a Giovan Battista de Mari (Ma- Saint Joseph and Saints). The precious paint- donna con Bambino, San Giuseppe e ing of the Virgin has been attributed with Santi). Di sicura attribuzione, invece, a certainty to Giovanni Bernardo Lama. A rich Giovanni Bernardo Lama, è la pregevole tempera on wood painting by Michele Angelo Immacolata. Un ricco dipinto a tempera Ricciardo from 1731 adorns the central part su legno, opera di Michele Angelo Ric- of the ceiling. The ancient church holds the ciardi, del 1731, adorna il soffitto nella beautifully crafted tombs of Capitano Sci- parte centrale. L’antico tempio custodi- pione de Sanctis, the baron of San Giorgio sce i sepolcri, di notevole fattura, del (1580), the Neapolitan noble Filippo Aria- Capitano Scipione de Sanctis, barone mone (1560) and the Mausoleum of Tom- della terra di San Giorgio (1580), del no- maso III of San Severino. The mausoleum, bile napoletano Filippo Ariamone (1560) the work of an anonymous southern Italian e il Mausoleo di Tommaso III di San Se- artist from the 14th century, reminiscent of verino. Di grande interesse artistico, il Tuscan work from the workshop of Tino da mausoleo, opera di anonimo meridio- Camaino, is of great artistic interest and is nale del XIV secolo dalle reminiscenze found in a large niche in the presbytery. The toscane della Bottega di Tino da Ca- marble sarcophagus, with Tommaso’s body maino, si staglia in un’ampia nicchia del in Franciscan dress, is surrounded by Saints presbiterio. Il sarcofago scolpito in and the Madonna and Child. Four winged fi- marmo, con Tommaso giacente vestito gures hold it up, depicting the virtues of alla maniera dei Francescani, è circon- Faith, Justice, Temperance and Strength. In

59 Baronissi - Convento S.Francesco Baronissi - Villa Romana Baronissi — Convent of San Francesco dato da Santi e Madonna con Bambino. the arch, there is a shelf with a sculpture de- Lo sorreggono quattro figure alate, raf- picting Tommaso in his role as the former figuranti Fede, Giustizia, Temperanza e high constable of the Kingdom of Naples and Fortezza. Nell’arco c’è una mensola che Sicily. The Sanseverino coat of arms appears ricorda il defunto nella funzione di Con- nine times. Of great historic and architectu- nestabile del Regno. Lo stemma dei ral interest is also the convent of San Dome- Sanseverino ricorre per nove volte. Di nico, better known as Palazzo Vanvitelliano, grande interesse storico e architettonico which today is the seat of the Town Hall. The è anche il Convento di San Domenico, first documentation of the structure, adja- meglio conosciuto come Palazzo Vanvi- cent to the church of San Giovanni, which – telliano, che oggi ospita la sede del Mu- the first inhabited area in the history of Mer- nicipio. Le prime notizie del complesso, cato San Severino – has held the remains of addossato alla chiesa di San Giovanni Princess Lavinia Pignatelli and her husband che – primo nucleo a valle nella storia di since the 15th century, dates back to 1464. Mercato San Severino - custodisce dal That year, Duke Giovanni di Sanseverino, in XV secolo le spoglie mortali della prin- his will, obligated his son Roberto to build cipessa Lavinia Pignatelli e di suo ma- the structure, whose bell tower, the only rito, risalgono al 1464. In quell’anno il element remaining from the original struc- duca Giovanni di Sanseverino, per testa- ture, is attributable to Novello di Sanlucano, mento, obbligò suo figlio Roberto a co- the designer of Palazzo Sanseverino in Nap- struire l’opera che, delle origini, con- les. Restructured in the 18th century, the serva oggi solo il campanile attribuibile former convent is in the Renaissance style, a Novello di Sanlucano, progettista di with a three-level façade and decorative co- Palazzo Sanseverino a Napoli. Rifatto lumns lightening the structure. In the inte- nel Settecento, l’ex convento si presenta rior, the cloister with the arcade covered by in veste rinascimentale con facciata a ribbed vaults supported by square pilasters, tre piani, alleggerita da colonne come is striking. In recent years, a large circular elementi decorativi. Suggestivo, all’in- cistern was discovered. Vanvitelli’s involve- terno, il chiostro con il portico coperto ment remains a mystery. Scholars increa- da volte a vela sorrette da pilastri qua- singly speculate on the involvement of the drati. E’degli ultimi anni il rinvenimento Neapolitan architect, but there is no docu- di un’ampia cisterna circolare. Sull’ap- mentation about his role in the project. Per-

60 Baronissi - Convento S.Francesco Baronissi — Convent of San Francesco pellativo vanvitelliano il mistero resta. haps Vanvitelli, while travelling to Persano, Più voci parlano della mano dell’archi- stopped here to provide a few suggestions. tetto napoletano, ma nelle sue carte non Mercato San Severino has several hamlets. c’è nessuna traccia del progetto. Forse The most important is Ciorani, on the bor- Vanvitelli, in viaggio per Persano, si der with Bracigliano, due to the presence of fermò a dare qualche suggerimento. the first Mother House of the Redemptorist Mercato San Severino ha numerose fra- Fathers, founded in 1735 by Sant’Alfonso zioni. La più importante è quella di Cio- Maria de’Liguori. Today, completely restruc- rani, ai confini con Bracigliano, per la tured, it holds one of the most beautiful of presenza della prima Casa Madre dei the many paintings by the great Church Fa- Padri Redentoristi, fondata nel 1735 da ther, who lived here and who was a student Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Oggi, of Francesco Solimena: a Crucifix dating completamente ristrutturata, custodi- back to 1719. After Mercato San Severino, sce uno dei quadri più belli tra i tanti di- our journey brings us to Baronissi, whose pinti dal grande Dottore della Chiesa, name is derived from a Byzantine place- che qui dimorò, e che fu allievo di Fran- name meaning cemetery. At the beginning cesco Solimena: un Crocifisso risalente of the 21st century, it is preparing to become al 1719. Superata Mercato San Severino, an important focal point for young people il nostro viaggio fa tappa a Baronissi, thanks to the Citadella dei Giovani, a centre che prende il nome dal toponimo bizan- geared towards the younger population tino Terra assegnata a Bara. All’inizio that aims to become a hub for research, del XXI secolo si appresta a diventare, sports, recreation and business, while con-

61 grazie alla Cittadella dei Giovani, centro tinuing to allow visitors to see the remains di aggregazione giovanile e continua a of the Etruscan tombs and the famous proporre al visitatore i resti di tombe Roman villa of Sava. Worthy of mention is etrusche e la famosa Villa romana di also the Franciscan convent, today the seat Sava. Non trascurabile il Convento fran- of an interesting multimedial cultural cen- cescano, oggi sede di un interessante tre. Above, amidst forests of fir trees and polo culturale multimediale. In alto, tra chestnut groves, stands the hamlet of Cal- boschi di faggio e castagneti, sorge l’abi- vanico, a place-name derived from Lom- tato di Calvanico, toponimo di origine bard origins. Other sites to visit include the longobarda. Da visitare: i boschi, la forests, the sacred mountain of San Michele Montagna sacra di San Michele e la Ma- and the Madonna del Vallone. Fisciano, donna del Vallone. Fisciano, confinante which borders Baronissi and Calvanico, is con Baronissi e Calvanico, oggi è sede today the seat of the University of Salerno, dell’Università degli Studi di Salerno, the second most important university in secondo ateneo della Campania. Inte- Campania. From a historic and architectu- ressanti dal punto di vista storico e ar- ral point of view, the 15th-16th-century chitettonico il nucleo insediativo quat- settlement of Penta is interesting, with its tro-cinquecentesco di Penta e le numerous rural chapels. The Irno Valley numerose cappelle campestri. La Valle ends with Pellezzano, which spans a hill dell’Irno è chiusa da Pellezzano, che si and mountainous area at 270 metres above estende su di un territorio collinare e sea level. It has four hamlets, which stemmed montano, a 270 metri sul livello del from the original Etruscan settlement, as mare. Ha quattro frazioni nate dal nu- proven by several finds uncovered in one of cleo originario etrusco come attestato the hamlets, Grillo. Sites here include the da alcuni ritrovamenti in località Grillo. hermitage of the Spirito Santo and, for mo- Da vedere l’Eremo dello Spirito Santo e, dern archaeology, the industrial installa- per l’archeologia moderna, gli insedia- tions and related buildings constructed menti industriali e i relativi palazzi sorti when the Swiss family Wenner arrived, who con l’arrivo dalla Svizzera della famiglia set up the old cotton mill at the end of the Wenner, che qui impiantarono a fine Ot- 19th century, the Manifatture Cotoniere Me- tocento le storiche Manifatture Coto- ridionali. niere Meridionali.

62 Mercato San Severino - Palazzo Vanvitelli monti Picentini I PICENTINI

THE PICENTINI MOUNTAINS

Oltre il versante orientale delle alture Beyond the eastern slopes of the hills that che dominano la Valle dell’Irno si erge un dominate the Irno river valley rises another altro massiccio, lungo le cui falde sor- mountain range, the Monti Picentini. Along gono nove comuni. E’ la catena dei Picen- the slopes of these mountains are nine tini: fitti boschi di querce e castagni, bian- towns, set amidst dense forests of oak and che sorgenti e torrenti, ora placidi, ora chestnut trees, clear springs and streams impetuosi, aquile reali e corvi imperiali a which are calm at times and rushing at volteggiare liberi nel cielo. È una storia others, golden eagles and ravens soaring millenaria, raccontata a partire dal freely in the skies. A history that dates back nome. Monti e vallate l’hanno mutuati thousands of years, which is hinted at by its dalle genti picene, nemici di Roma impe- name. The name of the mountains and vall- riale che, vittoriosa su Picentia, li aveva eys derives from the Picene, a group of peo- esiliati in zone ostili e costretti a vivere ple that were enemies of Imperial Rome, sparsi e senza diritti. Nei secoli il territo- which, after the defeat of Picentia, saw this rio ha visto nascere palazzi e conventi di group exiled into hostile areas and forced to elegante fattura architettonica, dai decori live without rights, scattered throughout the aristocratici e dagli arredi principeschi. Il territory. Throughout the centuries, the area simbolo di questa effervescenza è Giffoni has witnessed the construction of architectu- Sei Casali, il paese albergo. Castelli, rally elegant palaces and convents, with ari- chiese, palazzi: uno sviluppo storico ed stocratic adornments and magnificent furnish- urbanistico che s’innesta su precedenti ings. The symbol of this exuberance is illustri, rintracciabili nella necropoli (IX- Giffoni Sei Casali. Castles, churches and pal- IV secolo a.C.) di Pontecagnano, nelle aces: an historic and urban development on ville e nelle opere pubbliche romane. a site with an illustrious ancient past. Its ori- Partendo dalla pianura prospiciente il gins are traceable to the necropolis (9th-4th mare, il primo centro che si incontra è centuries BC) of Pontecagnano, as well as its . Il centro citta- Roman villas and public works. dino, caratterizzato da un’indiscutibile Starting from the plains overlooking the sea, vocazione agricola che nel Novecento è the first town that we encounter is Ponte- stata completamente rielaborata in cagnano Faiano. This town, which bases its chiave industriale, si estende tra la pia- livelihood on agriculture, was completely re- nura e il mare. Da visitare assolutamente structured according to its industrial needs

65

Gifoni SGi Sei Coni Casaliasaliei asali

San CS Cipriano Pipran Picentinotinoeniciano Gifoni VallepianaallepianaVoni allepiana CCastiglioneastiglione dei GGenovesiesiveno San MangoMS ango PiemontePan iemon etiemon AcernonoercA Montecorvino RovellaRorectonM ellavovino SALERNO MontecorvinoectonM vino PuglianoPorec ugliano Pontecagnanonano FaianoFecagtonP aiano

il Museo Nazionale dell’Agro Picentino, in the 20th century. The territory spans an che conserva materiale archeologico area that runs from the plains to the sea. A proveniente dalla Necropoli di Ponteca- must-see in this town is the Museo Nazio- gnano. Da segnalare una pregevolissima nale dell’Agro Picentino, a national museum urna a capanna di tipo laziale, molti that holds the archaeological finds from the bronzi, vasellame in metallo, vasi figurati necropolis of Pontecagnano. An extremely e reperti di età etrusca e romana rinve- valuable Lazio-style hut-shaped urn, many nuti negli scavi della città. Di interesse bronzes, metal plates and cups, decorated notevole i corredi delle tombe dell’VIII-VII pots and finds from the Etruscan and Roman secolo a. C. Molto sviluppata, lungo il li- ages from excavations in the city are all con- torale Magazzeno, è la balneazione nei tained in the museum. The objects found in mesi estivi: decine di lidi attrezzati accol- the tombs of the 7th-8th centuries BC are gono bagnanti provenienti da tutta la pro- remarkable. A highly developed area, along vincia. the Magazzeno shoreline tourists will find Oltrepassato il nucleo antico (e origina- many establishments for sunbathing and rio) di Faiano, la strada prende per San swimming in the summer months, filled Cipriano Picentino. Qui, tra palazzi, with people from all over the province. chiese, cappelle e congreghe, si può am- After crossing the ancient (and original) cen- mirare, in località Pozzilli, una Villa ro- tre of Faiano, the road heads towards San mana del III secolo. E’ caratterizzata da Cipriano Picentino. Here, amidst palaces, una camera, probabilmente una sauna, churches, chapels and congregations, in an rivestita di marmi verdi. Durante gli scavi area of the town known as Pozzilli, visitors sono stati portati alla luce affreschi, tes- can admire a 3rd-century Roman villa. It sere musive e monete. D’obbligo a San contains one room, probably a sauna, cove- Cipriano, escursioni naturalistiche tra i red in green marble. During excavations, boschi di Visciglieta, del Boscariello, frescoes, mosaic tesserae and coins were dell’Ausinella e del Monte Monna. Tra all uncovered. Hikes from San Cipriano into Castiglione del Genovesi (così chiamato the forests of Visciglieta, Boscariello, Ausi- in onore al suo cittadino più illustre, nella and Monte Monna are all strongly re- l’economista illuminista Antonio Geno- commended. Between Castiglione del Ge- vesi), San Mango Piemonte e San Ci- novesi (named in honour of its most famous

66 Montecorvino Rovella - Chiesa di Santa Maria della Pace Montecorvino Rovella - Santuario della Madonna dell'Eterno Montecorvino Rovella — Church of Santa Maria della Pace Montecorvino Rovella — Sanctuary of Madonna dell'Eterno priano Picentino, si estendono gli Orti di citizen, economist Antonio Genovesi, from Armida, vero e proprio frutteto della the Enlightenment period), San Mango Pie- Campania, regno della mela annurca. Da monte and San Cipriano Picentino, are the qui passano anche le strade del vino. Tra Orti di Armida, Campania’s orchard and the i ruderi del Castello di Montevetrano land of the Annurca apple, a highly prized sorge uno dei vigneti più ricercati d’Italia, local variety of the fruit. Amidst the ruins of voluto da una donna: Silvia Imparato, the castle of Montevetrano lies one of the produttrice di un vino famoso in tutto il most important vineyards in all of Italy run mondo. by Silvia Imparato, whose company prod- Quasi attaccata a San Cipriano, c’è Mon- uces wine that is famous throughout the tecorvino Rovella. Da due suoi abitanti, world. cantati da Masuccio Salernitano nel No- Near San Cipriano stands the town of Mon- vellino, Shakespeare sembra aver tratto tecorvino Rovella. Shakespeare seems to ispirazione per il Romeo e Giulietta. have been inspired by two of the town’s in- Maria Teresa Damolidei e Davide D’Armi- habitants for his famous play Romeo in Ju- nio erano due nobili rampolli del luogo. A liet, written about earlier in local poet Ma- differenza di quanto capitò ai loro omolo- succio Salernitano’s book ‘Il Novellino’. ghi veronesi, riuscirono a sposarsi, come Maria Teresa Damolidei and Davide D’Armi- testimonia una lapide conservata nella nio were the children of two of the town’s chiesa di Santa Maria della Pace. Monte- noble families. Differently than what happ- corvino Rovella è ricchissima di testimo- ened to the two famous lovers from Verona, nianze storiche, artistiche e architettoni- they managed to get married, which is pro- che. Da vedere il Palazzo Pico, la casa del ven by a memorial tablet preserved in the Beato Giovanni, il Conservatorio di Santa church of Santa Maria della Pace. Montecor- Sofia, fondato nel 1656, il Santuario della vino Rovella is rich in historic, artistic and Madonna dell’Eterno, costruito nel 1600, architectural sites. Palazzo Pico, the house l’Abbazia di San Simeone dell’anno Mille, of Beato Giovanni, the conservatory of Santa i ruderi di Castel Nebulano, risalenti al VI Sofia, founded in 1656, the sanctuary of the secolo d.C., il Parco archeologico, la Madonna dell’Eterno, built in 1600, the Chiesa e Convento di Santa Maria degli abbey of San Simeone from the year 1000, Angeli del 1591, il Duomo dei Santi Apo- the ruins of Castel Nebulano, which date stoli edificato nel 1274, il più antico tem- back to the 6th century AD, the archaeologi-

67 Sieti - Palazzo Pennasilico: interni Sieti - Palazzo Pennasilico: interior pio cittadino. Doppiata Montecorvino Ro- cal park, the church and convent of Santa vella, ecco . Pic- Maria degli Angeli of 1591 and the cathedral colo centro, paese terrazza, il paese con- of the Santi Apostoli, built in 1274, the oldest serva sparsi nelle campagne numerosi place of worship in the town, are all import- ruderi di terme. Risalgono all’inizio del ant sites worth visiting. After crossing Mon- secolo scorso, quando era frequentato tecorvino Rovella, the next town is Monte- per le acque sulfuree. Ancora qualche corvo Pugliano, a terrace built into the tornante e si approda a Giffoni Sei Ca- mountainside, which preserves numerous sali, il centro più aristocratico della val- remains of the baths that date back to last lata, unico ad aver conservato il primitivo century, when the town was often visited for insediamento a casali. Il recupero del pa- its sulphur springs. Continuing to climb the trimonio immobiliare è alla base del pro- road brings us to Giffoni Sei Casali, the gramma di sviluppo turistico e di riquali- most aristocratic town in the valley, and the ficazione urbana di Sieti. Il borgo only to have preserved its primitive settle- medievale punta su piacevoli soggiorni, e ment divided into various hamlets. The re- si affida agli immobili rurali, ai palazzi no- storation of the town’s buildings is the focal biliari e conventuali, all’arredamento di point of a tourism and town development charme e al moderno comfort. Sieti programme of Sieti. The medieval village Paese-albergo entra nel progetto Villa- aims to offer a pleasant place to stop for tour- ges d’Europe per la singolarità della sua ists and is relying on its rural homes, noble offerta: il borgo, i casali, le strette viuzze palaces and convents, as well as charming di pietra su cui si affacciano gli antichi pa- furnishings and modern comforts to attract lazzi nobiliari. Palazzo Pennasilico, ad visitors. Sieti Paese Albergo is part of the esempio, è famoso per soggiorni da fa- ‘Villages of Europe’ project due to its unique

68 vola nelle suites delle Alcove. Ma a Sieti village, hamlets and narrow stone alleyways vanno visitati altri palazzi: de Robertis, De lined with old noble palaces able to be visi- Pastina, Nobile con affreschi del XVII se- ted by tourists. Palazzo Pennasilico, for colo e dipinti di scuola giottesca. E, an- example, is famous for its alcove suites. cora, è da vedere il Santuario della Ma- Other palaces can also be visited in Sieti, in- donna del Paradiso (1173), che versò cluding Palazzo de Roberti and Palazzo De lacrime asciugate col lino. Il fazzoletto fu Pastina, with its 17th-century frescoes and conservato come reliquia, ma venne tra- paintings by artists from the school of Giotto. fugato nel 1975. Qui studiò Jacopo San- Another important site is the sanctuary of nazzaro. the Madonna del Paradiso (1173), which Se Giffoni Sei Casali è quiete, silenzio, contains a cloth used to dry the tears shed raccoglimento, l’altra Giffoni Valle by the Virgin Mary. However, the relic was Piana, è una delle capitali del glamour. stolen in 1975. The 15th-16th-century poet Mecca internazionale del cinema per ra- Jacopo Sannazzaro studied here. gazzi con il più che trentennale Giffoni While Giffoni Sei Casali offers visitors peace, Film Festival, cosmopolita Giffoni lo è quiet and a chance to collect their thoughts, sempre stata. Alle pendici del monte Ac- is one of the capitals of cellica, si sono avvicendati greci, osci, glamour. An international film mecca for sanniti, piceni, romani. Da vedere, oltre children with the Giffoni Film Festival, the alla modernissima Cittadella del Cinema, city has always been cosmopolitan. At the il Complesso di Santa Maria a Vico, edifi- base of Monte Acellica, the town has seen cio cristiano di matrice bizantina, risa- Greeks, Oscans, Samnites, Piceni and Ro- lente al IV-VI secolo d.C., considerato tra mans settle the area throughout the centu- i più antichi della Campania. Bello anche ries. An important site to see, in addition to il duecentesco Convento di San France- the modern Cittadella del Cinema, is the sco, ai piedi della collina dominata dal complex of Santa Maria a Vico, a Christian Castello medievale. Infine, non mancate structure of Byzantine origin, dating back to di fare un salto a Terravecchia, borgo con the 4th-6th centuries AD, considered to be belvedere-piazzetta, lunga serpentina di one of the oldest is Campania. The 13th-cent- cinta murarie, orti-giardini, chiese di San ury convent of San Francesco is also beau- Leone e Sant’Egidio del XIV secolo. La ca- tiful, situated at the base of a hill dominated tena dei Picentini culmina ad Acerno: un by the medieval castle. Finally, don’t miss a paesaggio da sogno tratteggiato da cime trip to Terravecchia, a village with a small bianche, torrenti e gole profonde, faggeti terrace-square, winding town walls, gar- e boschi. Da scoprire in escursioni a dens and cultivated spaces and the churches piedi, a cavallo o mountain bike. In in- of San Leone and Sant’Egidio from the 14th verno questo incantevole borgo d’alta century. The Picentini mountains reach their montagna offre l’indiscutibile ebbrezza di peak at Acerno: a dream-like landscape essere attraversato, sperimentando sci outlined by white peaks, torrents and deep da escursione o da fondo. valleys, fir tree forests and woods. Excur- sions on foot, horseback or mountain bike all make for a pleasant experience. In the winter, this enchanting mountain-top village offers an exciting stop if visited as part of a cross-country ski trip.

69 Fiume Sele River Sele LA VALLE DEL SELE E QUELLA DEL TANAGRO

THE SELE AND TANAGRO VALLEY

Il fiume Sele nasce in Irpinia, ma lungo il The River Sele begins in Irpinia, but crosses suo percorso, lambisce una vasta parte a vast portion of the province of Salerno. On del territorio salernitano. Sull’estremo the northeast edge of the province of Sal- lembo nord orientale della provincia di Sa- erno on the border with Irpenia and the Pot- lerno ai confini con l’Irpinia e l’alto Poten- enza area, clinging to a complex system of tino, aggrappati ad un complesso sistema mountains, are a group of towns known as montuoso, sorgono i paesi del cosiddetto the Cratere Salernitano. The natural envi- “Cratere Salernitano”. L’ambiente natu- ronment has miraculously been kept intact rale si conserva miracolosamente in- with forests containing rich vegetation, tatto: boschi ricchi di vegetazione, sor- springs and abundant watercourses, as well genti e corsi d’acqua in abbondanza, una as interesting animal life. The first town of fauna interessantissima. Il primo centro interest is Valva. Narrow alleyways, streets di un certo interesse è Valva. Viuzze, vi- and stone staircases welcome visitors who coli e gradoni di pietra accolgono il visi- are enchanted by the silence of the area and tatore, che resterà incantato dal silenzio the elegance of the charming restored pal- dei luoghi e dall’eleganza dei civettuoli aces. In the historic centre, visitors must palazzetti ristrutturati. Nel centro an- see the beautiful church of San Giacomo, tico, non si può fare a meno di visitare la with its three Baroque portals from the 18th bella Chiesa di San Giacomo, a tre in- century serving as entrances to the church. gressi con portali barocchi del primo In Piazza del Calvario, visitors can see one Settecento. Su piazza del Calvario si af- of the most beautiful residences of the late faccia una delle più belle residenze 18th century in the province of Salerno: Villa tardo settecentesche della provincia di d’Ayala, a national monument. The villa, Salerno: Villa d’Ayala, monumento na- which spans an area of about 17 hectares, zionale. La Villa, che si estende per circa is surrounded by a wall that is three metres 17 ettari, è circondata lungo il suo perime- high. After leaving Valva, in just a few min- tro da mura alte circa tre metri. Lasciata utes we are in the town of Colliano, an an- Valva, in pochi minuti si è a Colliano, an- cient settlement recently bestowed with the tico centro insignito di recente del titolo di title of the Terra del Tartufo, or the land of “Terra del Tartufo”. Sempre scendendo truffles. Continuing to descend towards the verso le terre del Medio Sele, s’incrocia central part of the Sele valley, brings us to l’abitato di Oliveto Citra, cittadina the town of Oliveto Citra, the headquarters

71 Contursi - Terme Contursi — thermal springs sede del “Premio Sele d’Oro”. Il borgo of the Premio Sele d’Oro award. The archi- presenta caratteristiche architettoniche tecture of the village dates back to the early alto medievali, e conserva i ruderi di un Middle Ages and preserves the ruins of a Castello baronale. All’antico maniero, ri- baronial castle. The site, which dates back salente al 1166, si accede attraverso un to 1166, can be accessed from the long lungo scalone che oggi è diventato una staircase, which today has been turned into sacra cappella. Qui, la sera del 24 maggio a sacred chapel. There, on the night of 24 1985, ad un gruppetto di ragazzi che gio- May 1985, a group of children who were play- cavano a pallone apparve una bellissima ing football had a vision of a beautiful donna con un bimbo in braccio. Da allora woman with a child in her arms. Since that è meta di pellegrinaggi. Le apparizioni night, it has been a pilgrimage site. The appa- della Madonna, detta “Regina del Ca- ritions of the Madonna, known as the ‘Queen stello”, ancora oggi si manifestano a di- of the Castle’, still appear to various clair- versi veggenti. La Fondovalle del Sele, voyants. arteria a scorrimento veloce, conclude la The Fondo Valle Sele is a major road that sua corsa a Contursi, centro di cure idro- ends in Contursi, a town famous since the termali famoso fin dai tempi dell’impera- days of the Emperor Augustus for its hydro-

72

ValvaalvV a

CollianoollianoC SALERNO Oliveto CetOliv Citraaitro ContursitursionC RiciglianoRicigliano PalomonteetalomonP SanSan GregorioGr Megor Magnoagio no OlevanoOlevano sul TuscianoTuscianoTusciano CampagnanaampagC BuccinoBuccino BattipagliaBattipaglia Eboli SerreererS RomagnanoomagR nano al MMonteon eton Altavillavilla SilenltaA Silentinatina

AlbanellaAlbanella

tore Augusto. Le acque termali erompono thermal treatments. Thermal waters gush da diverse sorgenti. Acque sulfuree dalle from various springs here, where sulphu- straordinarie qualità terapeutiche, prove- rous water with therapeutic qualities comes nienti dalle viscere del monte , che from the interior of Monte Pruno, which domina l’abitato. Oltre alle sue acque mi- stands above the town. In addition to its mi- racolose, questo centro del Medio Sele si raculous waters, this town in the Medio Sele è affermato in campo turistico anche gra- valley has established itself in the tourism zie alle numerose testimonianze storico- sector also thanks to the numerous histori- artistico-archeologiche che può vantare. cal, artistic and archaeological sites found Cominciamo dal maniero del IX secolo. I here. Let’s start with the 9th-century castle, continui rifacimenti della costruzione whose continuous reconstructions have slow- hanno via via cancellato molte tracce del- ly eliminated many traces of the ancient l’antico “Castello Palazzato”. Si sono sal- Castello Palazzato. A few underground re- vati qualche anfratto terraneo e le grandi cesses have been preserved as well as the murature laterali che vanno fino al primo large lateral walls up to the first floor. The piano. Il piano superiore è stato realiz- upper floor was built in 1800, while the attic zato nel 1800, mentre l’attico verso Nord towards the north was built more recently. è stato costruito di recente. Nella parte In the portion that is exposed to the south, esposta al Sud si notano alcuni castelli, there are several large pilasters supporting grossi pilastri di rinforzo alle mura di the foundation, erected in 1770 following base, eretti nel 1770 a seguito dei danni damage due to a powerful earthquake. An di un forte terremoto. Di grande rilievo la important site to visit is the church of Santa

73 Buccino - Area archeologica Buccino — Archaeological area

Chiesa di Santa Maria degli Angeli, la più Maria degli Angeli, the oldest in the town. antica del paese. Edificata intorno al- Built around 840 and then expanded around l’anno 840 e poi ampliata verso il 1500, the year 1500, it originally consisted of a era originariamente composta da una single nave and its entrance was on the sola navata e apriva il suo ingresso sul north side, with the main altar opposite the lato Nord, con l’altare maggiore che entrance. In 1559, a new entrance was open- fronteggiava l’entrata stessa. Nel 1559 fu ed to the west through an atrium, which aperto un nuovo ingresso a ponente, at- was enlarged in 1725 and 1737, which turn- traverso un atrio, che venne ingrandito ed the church into a structure with one nave nel 1725 e nel 1737, così la chiesa di- and two aisles. The church of the Carmine venne di tre navate. Un vero scrigno di te- is a true treasure trove of art. The curr- sori d’arte è, invece, la Chiesa del Car- ent church was expanded and restructured mine. L’attuale tempio fu ampliato e between 1609 and 1610. The wooden altar- sistemato tra il 1609 e il 1610. La pala li- piece standing behind the altar is the work gnea dietro l’altare è del pittore Iacobus of painter Iacobus De Antorane, and dates De Antorane e risale al 1608. Cinque tele back to the year 1608. Five interesting pain- di un certo interesse si possono ammi- tings can be seen in the right aisle and the rare nella navata di destra e in quella nave, on an altar surmounted by a Byzantine centrale, su un altare sormontato da un painting. On the outskirts of the historic dipinto bizantino. Ai margini del Centro centre is the church of the Santissimo Bam- antico sorge la Chiesa del SS Bambino. bino. Also called the church of San Giovanni

74 Denominata anche Chiesa di S. Giovanni Evangelista, it is referred to as alla Porta, Evangelista, viene detta “alla Porta” per- because of the overhanging arch of one of chè sovrastante l’arco di una delle anti- the old gates to the town. In an underground che porte del paese. In un vano interrato room, an altar and central colonnade can be si notano un altare ed una colonna cen- seen, which are reminiscent of sacred sites trale che richiamano devozioni pagane. Il of pagan origin. Our tour concludes with the nostro tour si conclude con le Chiese church of the Madonna delle Grazie and the della Madonna delle Grazie e di San Vito. church of San Vito. The first contains an al- La prima custodisce una pala raffigu- tarpiece depicting the Madonna with the rante la Madonna con i Santi e una statua Saints and a statue believed to have mira- ritenuta miracolosa; nella seconda, il 15 culous powers; the second church hosts the giugno, si celebra la festa di S. Vito, nel feast of San Vito each year on 15 June. Dur- corso della quale la processione compie ing the celebration, a procession leads tre giri intorno alla cappella ed i parteci- worshippers around the chapel three times panti esprimono un desiderio. Vanno se- and the participants make a wish. Another gnalati anche una Villa di epoca romana interesting site is the Roman villa that has riemersa in località Saginara, e, in pros- been uncovered in Saginara, and, near the simità del fiume Tanagro, alcuni manu- River Tanagro, the several stone artefacts fatti litici ed una tomba datata VI-V mil- and a tomb, which dates back to the 6th-5th lennio a.C. con resti di tre inumatini. Si millennium BC, with the remains of three ritiene che le sculture siano opera di po- inumatini (mummies). It is believed that the polazioni neolitiche. A circa 150 m dal sculptures are the work of people from the fiume Tanagro, al lato della grotta del Neolithic Age. About 150 metres from the Rosario, si trova una scultura rupestre River Tanagro, on the side of the Grotta del rappresentante un volto umano, detto “lo Rosario, is a rupestrian sculpture of a spirito tutelare”. Contursi sorge più o human face, called the protector spirit. The meno alla confluenza tra il Sele e il Ta- town of Contursi stands more or less at the nagro, nella cui vallata sorgono alcuni confluence between the Rivers Sele and Ta- paesi – presepe: Palomonte, Ricigliano, nagro. In the valley there are several towns: San Gregorio Magno, Romagnano al Palomonte, Ricigliano, San Gregorio Monte. Il centro più importante di que- Magno, . The most st’area è Buccino. Tutto il nucleo urbano important town in the area is Buccino. The è compreso nel perimetro dell’Antica entire town centre is within the boundaries Volcei, venuta alla luce dopo il terremoto of the ancient city of Volcei, which was un- del 1980 e rivelatasi un giacimento ar- covered after an earthquake in 1980 and has cheologico di primissimo ordine, al punto proven to be an extremely important archa- di ottenere il prestigioso riconoscimento eological find. It has recently been given the di Parco Archeologico Urbano. La prima prestigious recognition of Parco Archeolo- tappa è il Museo Archeologico, sede della gico Urbano (Urban Archaeological Park). mostra permanente “Volcei: i luoghi della The first stop here for visitors is the Museo memoria”. Non molto lontano da piazza Archeologico, the archaeological museum 4 Novembre, dove sorge l’Antiquarium, è which contains the permanent exhibit, “Vol- riemerso un complesso rupestre di indi- cei: the sites of the past”. Not far from cibile suggestione. Si procede poi attra- Piazza 4 Novembre, where the Antiquarium verso Porta Sant’Elia, per accedere nel- (a museum that houses classical antiqui- l’area di Palazzo Forcella. Da vedere, poi, ties) is located, a rupestrian complex of in-

75 Campagna - “a’ chiena” assolutamente, le Botteghe romane nel credible beauty has re-emerged. Next, we centro storico e in via Falcone, risalenti cross the Porta Sant’Elia, arriving to the al I secolo a.C.; le Mura lucane, del V se- area of Palazzo Forcella. Other must-sees colo a.C.; il Mosaico di via Canali; il Foro include the Roman shops in the historic antico, oggi piazza Amendola; il com- centre and on Via Falcone, which date back plesso monumentale di Santo Stefano, to the 1st century BC, the Lucanian walls dedicato nel III secolo a.C. al culto del- from the 5th century BC, the mosaic on Via l’acqua; il Convento degli Eremitani di Canali, the ancient forum, which today is Sant’Agostino; la Chiesa Madre, con gli Piazza Amendola, the monumental complex interni barocchi; Porta San Mauro; il Ca- of Santo Stefano, dedicated in the 3rd cent- stello Imperiale; il Tempio di Santo Spi- ury BC to the cult of water, the convent of rito. Fuori del centro abitato, l’antico the Eremitani di Sant’Agostino, the Mother Santuario di San Mauro; le Ville rustiche, Church, with its Baroque interior, Porta San di età imperiale. Riprendendo il nostro Mauro, the imperial castle and the temple viaggio lungo il Sele, facciamo sosta a on Via Santo Spirito. Campagna, importantissimo borgo svi- Outside the town, the ancient sanctuary of luppatosi tra il XV, il XVI e il XVII secolo. San Mauro and the Villa Rustiche, from Particolarmente fiorente il periodo (tra il Roman times, can also be seen. Returning 1532 e il 1642) in cui a dominare la città to our journey along the River Sele, we stop furono i Grimaldi, antenati degli attuali in Campagna, an important town devel- principi di Monaco. Il centro storico, di oped in the 15th, 16th and 17th centuries. It schietto stampo rinascimentale, è una flourished in particular during the period vera e propria gemma, incastonata in un between 1532 and 1642, when the Grimaldi meraviglioso scenario naturale. Il nucleo family dominated the town, the ancestors principale è adagiato, infatti, ai piedi di tre of the current princes of Monaco. The pure- boscose colline, su una delle quali si sta- ly Renaissance layout of the historic centre

76 gliano i maestosi ruderi del Castello Ge- amidst a marvellous natural backdrop is an rione. Sulla parte montuosa del territorio absolute gem. The core of the town is situa- si erge l’Eremo di San Michele, un’ardita ted at the foot of three wooded hills, costruzione in pietra mèta di pellegri- one of which is the location of the magnifi- naggi. La città è attraversata da due cent ruins of Castello Gerione. On the fiumi: il Tenza e l’Atri. Tutt’intorno, sor- mountainous part of the territory stands gono palazzi sontuosi, che ricordano la the hermitage of San Michele, a bold stone Roma rinascimentale, sormontati da me- construction that is an important pilgri- ravigliosi portali, monumentali scaloni in mage destination. Two rivers run through pietra, ampie strade lastricate e piazze the city: the Tenza and the Atri. The town is che sono delle vere e proprie opere filled with splendid palaces that are remi- d’arte. Da visitare il Duomo di Santa niscent of renaissance Rome, with marvel- Maria della Pace, costruito tra il 1564 e il lous portals, monumental stone staircases, 1683, definito per la sua imponente mole wide stone-paved roads and squares that “mons inter montes” (monte tra i monti). are absolute works of art. The cathedral of Si compone di tre chiese, due inferiori, Santa Maria della Pace, built in 1564 and Cripta e Madonna del Carmine, e una su- 1683, defined by its commanding dimen- periore, che ha la stessa superficie totale sions described as mons inter montes (a delle altre due messe insieme. La Catte- mountain amongst mountains) is another drale è a tre navate e a croce latina. Il important site to visit. Actually made up of campanile si innalza alle spalle del tran- three churches, there are two lower chur- setto, a destra dell’abside. La facciata, in ches, the Crypt and the Madonna del Car- stile tardo rinascimentale, riflette le na- mine, and an upper church, which is the vate interne e presenta sulla sommità un same size as the other two put together. timpano che viene raccordato al resto The cathedral has one nave and two aisles della facciata con due ampie volute late- and has a Latin-cross layout. The bell tower rali. Il nostro giro prosegue con la Chiesa rises behind the transept, to the right of the di San Bartolomeo, al cui interno si ve- apse. The façade, in the late renaissance nera il quattrocentesco Crocifisso Ligneo style, is a reflection of the interior naves “Vestito e Velato”, cui la fede popolare at- and aisles and features a tympanum, joined tribuisce poteri miracolosi. L’altare mag- to the rest of the façade with two large la- giore del tempio è in oro zecchino. Nella teral volutes. Our journey continues with vicina Chiesa di Sant’Antonio l’attrazione the church of San Bartolomeo, whose inte- principale è la colonna del Santo Esorci- rior holds the 15th-century ‘dressed and sta, Patrono della città. Sempre nel cen- veiled’ wooden cross, which worshippers tro storico, sorge la Chiesa dell’Annun- believe has miraculous powers. The main ziata, che custodisce un’urna con i resti alter is in pure gold. In the nearby church di San Liberato Martire. Chiudono il tour of Sant’Antonio, the main attraction is the il Santuario della Madonna d’Avigliano, column of the city’s patron saint. Still in the con annesso convento, il Convento Ago- historic centre is the church of the Annun- stiniano, attualmente sede del Municipio, ziata, which holds an urn with the remains e quello di San Martino. Nell’ex Convento of San Liberato Martire. The tour ends with di San Domenico (XII-XIII secolo), invece, the sanctuary of the Madonna d’Avigliano, è ospitato il Museo di Etno-Antropologia- with the attached Augustine convent, which Arte Contemporanea di Campagna, che is the current seat of the Town Hall, as well vale una visita. Oltre a quello di San Mi- as the convent of San Martino. Tourists can

77 Oasi di Persano WWF Oasis of Persano chele Arcangelo, occhio anche agli Eremi also visit the former convent of San Dome- di Sant’Elmo e San Giacomo. Una visita la nico (12th-13th century), which contains the meritano pure gli scavi archeologici di Museo Etno-Antropologica-Arte Contem- Tuori, Varano, Serradarce, , Sa- poranea di Campagna, a museum dedica- ginara e Piantito, da dove sono stati ted to ethnography and contemporary art. estratti interessantissimi reperti che In addition to the hermitage of San Michele vanno dalla civiltà etrusca a quella ro- Arcangelo, there are also the hermitages of mana. Campagna è stata sede universi- Sant’Elmo and San Giacomo. The archaeo- taria: vi ha studiato, tra gli altri, anche logical excavations in Tuori, Varano, Serra- Giordano Bruno. Tutti gli anni, ogni sa- darce, Publietta, Saginara and Paintito, bato e domenica di fine luglio – inizio ago- where interesting finds, which range from sto, tra le 14.30 e le 16.30, va in scena la the Etruscan to the Roman civilisations, are “Chiena”. Per due ore il corso del Tenza, also worth a visit. Campagna also used to un affluente del Sele, viene deviato nel be the site of a university, which was atten- centro storico cittadino. I campagnesi vi ded by Renaissance philosopher and astro- si immergono per un bagno refrigerante, nomer Giordano Bruno. Each year, on Sa- dando vita a caratteristici giochi d’acqua. turday and Sunday at the end of July and in Da Campagna, in pochi minuti, si rag- early August between 2:30pm and 4:30pm, giunge l’Oasi naturale del monte Polve- the city centre becomes the site of what is racchio: 650 ettari di territorio protetto known as the Chiena. For two hours, the ricchissimo di suggestioni paesaggisti- path of the River Tenza, a tributary of the che e risorse naturalistiche. Più a valle, Sele, is deviated into the city centre flooding

78 sorge l’abitato di Serre, cittadina che the city’s streets. The townspeople jump ospita una delle più antiche aree natura- into the refreshing water and play traditio- listiche protette e una Casina di caccia nal games. From Campagna, in a few mi- settecentesca voluta dai Borbone di Na- nutes we arrive at the natural oasis of poli. L’Oasi del Wwf di Serre – Persano è Monte Polveracchio: 650 hectares of pro- un topos famosissimo nella guida dei na- tected land with abundant scenic land- turalisti italiani, fiore all’occhiello del scapes and natural resources. Further down Wwf Italia che l’ha fortemente sostenuta is the town of Serre, a small village that a partire dal 1981. Il suo animale simbolo contains one of the oldest protected natural è la furtiva lontra che si cela dentro il areas and an 18th-century farmhouse for bosco di pioppi e salici che fiancheggia il hunting built by the Bourbon rulers of Nap- Sele. L’oasi, vasta 300 ettari, sfrutta un les. The Serre-Persano WWF Oasis is a fa- invaso artificiale del fiume che con un’ac- mous name for Italian naturalists, the corta gestione ha visto proliferare am- crowning jewel of the WWF Italia, which has bienti palustri e canneti propizi alla nidi- provided strong support here since 1981. ficazione e allo svezzamento di molte Its symbol is the furtive otter, which hides specie di uccelli. Un Centro visite, alcuni in the poplar and willow forests that stand osservatori e sentieri natura soddisfano alongside the Sele. The 300-hectare oasis le curiosità e gli interessi del visitatore. is the site of an artificial reservoir of the Il viaggio nei territori del Medio Sele si river, which, thanks to careful manage- conclude a Olevano sul Tusciano, fa- ment, has led to the proliferation of marsh- mosa per un complesso ipogeo, le Grotte lands and beds of reeds, which are con- di San Michele, inserito dal World Monu- ducive for bird nesting and reproduction. ment Funds nella speciale classifica dei The journey to the towns of the Medio Sele 100 più importanti monumenti al mondo valley ends in Olevano sul Tusciano, fa- “a rischio e da salvare”. La caverna pre- mous an underground complex known as senta una particolarità forse unica: non è the Grotte di San Michele, on the list of un anfratto le cui pareti, lisciate o intona- World Monument Funds in the special rank- cate, siano state dipinte, ma uno spazio ing of the 100 most important monuments in all’interno del quale sono state realizzate the world that are ‘at risk and must be delle architetture completamente indi- saved’. The cave is extremely unique: its pendenti e che, rifiutando la protezione walls have not been smoothed and plast- naturale offerta dalla volta, sono comple- ered, then painted, rather, it is a space inside tate dalla loro copertura a tetto o a cu- of which completely independent structures pola. All’interno della grotta sorgono sei were built, not making use of the natural cappelle, mentre di una settima sono protection offered by the grotto, and com- stati ritrovati i ruderi all’esterno. Entrati pletely covered by their own roof or dome. nella cripta, ci si trova di fronte alle prime Inside the cave are six chapels, while the due cappelle. La prima è strutturata in ruins of a seventh was found outside. Enter- due parti, con una facciata, un cortiletto ing into the crypt brings visitors to the first di passaggio e uno spazio coperto da cu- of two chapels. The first has a two-part pola realizzata con la tecnica della co- structure, with a façade, a small courtyard struzione a trullo. La seconda è resa in that acts as a passageway, and a space that modo più semplice, ma sul frontone è is covered by a dome made from the same stato riportato alla luce, liberato dallo building technique as used in the conical trulli houses found in Puglia. The second has

79 strato di limo e muschio che lo ricopriva, a simpler construction, although on the pe- un affresco raffigurante la Madonna col diment, after removing a layer of slime and Bambino tra due Angeli. Gli affreschi che moss that was covering it, a fresco depicting decorano le pareti sono tipiche iconogra- the Madonna and Child between two Angels fie bizantine. Il ciclo più importante delle has been uncovered. The frescoes that de- immagini affrescate è quello “Cristolo- corate the walls show typical Byzantine icon- gico” accanto al quale è possibile ricono- ography. The most important cycle of the scere quello “Petriano”. frescoes is the Christological cycle, while it Nell’ultimo tratto della sua corsa verso il is also possible to recognise the fresco cycle Tirreno, il Sele attraversa un’ampia pia- focussed on Peter. nura fertilissima, abitata fin dai tempi più In the final stretch of its path towards the remoti da Lucani, Greci e Romani: siamo Tyrrhenian Sea, the Sele crosses through a nella Piana del Sele, territorio fertilis- vast, fertile plain, which has been settled simo e ricco di giacimenti storici, artistici since remote times by groups such as the e archeologici. Ad Albanella il ritrova- Lucanians, Greeks and Romans: we are in mento di tombe riccamente affrescate ri- Piana del Sele, an extremely fertile land rich salenti al V secolo a.C. fa supporre un in- with historical, artistic and architectural sediamento greco coevo al periodo di sites. In Albanella, a richly frescoed tomb massimo splendore di Poseidonia. Alle from the 5th century BC suggests a Greek tombe si è aggiunto, riemerso nel corso settlement existed at the same time as the di scavi recenti, un Santuario campestre peak of the city of Poseidonia. Along with the in cui si veneravano Demetra e Kore, due tombs, recent excavations have uncover- divinità, madre e figlia, legate alla fertilità ed a rural sanctuary devoted to Demeter della campagna e alla fecondità femmi- and Kore, two divinities, mother and daugh- nile. Non molto distante dal Santuario è ter, associated with the fertility of the riemersa anche un’antica fattoria di fields and female fertility. Not far from the epoca romana, risalente al III secolo d.C. sanctuary, an ancient farm from Roman Belli, nel centro storico, alcuni palazzi times has emerged, which dates back to the gentilizi di epoca medievale. Interessanti 3rd century AD. In the historic centre, there scorci architettonici presentano, nella are several beautiful aristocratic palaces parte vecchia del paese, le Chiese di San from the Middle Ages. In the old part of the Matteo e di Santa Sofia. Nei dintorni del town, interesting architectural structures centro abitato sorge il caratteristico include the churches of San Matteo and Parco della Giunta del Sele e Calore, cir- Santa Sofia. In the area surrounding the condato da un bosco idrofilo di notevoli centre is the picturesque Parco della Giunta dimensioni. Il Parco rappresenta la meta del Sele e Calore, surrounded by a large ri- ideale per salutari escursioni lungo i due parian woodland. The park is an ideal desti- fiumi. Ad , in località nation for relaxing excursions along the two San Lorenzo c’è un giacimento archeolo- rivers. In San Lorenzo, in the town of Alta- gico di un certo rilievo: scavi recenti villa Silentina, after recent excavations an hanno portato alla luce tombe greco-lu- important archaeological find was made cane, con stupendi vasi dipinti, risalenti when Greek-Lucanian tombs were uncover- al III secolo a.C. A Portiello i resti di ed, which contained beautiful painted un’antica banchina fluviale hanno fatto vases dating back to the 3rd century BC. In ipotizzare che qui sorgesse il famoso Portiello, the remains of an ancient quay porto sul Sele, Portus Alburnus, di cui suggest the existence here of the famous

80 Altavilla Silentina - chiesa di San Francesco: soffitto dipinto Albanella - Centro storico: pannello in ceramica Altavilla Silentina — Church of San Francesco: painted ceiling Albanella — historic centre: ceramic panel parla il geografo Strabone nelle sue port on the Sele known as Portus Alburnus, opere. L’abitato è circondato da un mentioned by the geographer Strabone in grande Parco Naturale, “La Foresta”, his writings. The town is surrounded by a ricco di verde e di sorgenti che alimen- natural park, La Foresta, which is rich in ve- tano il fiume Calore. Lungo il corso d’ac- getation and springs that feed into the River qua lo spettacolo della natura lascia let- Calore. Along the river, the scenic backdrop teralmente senza fiato. In questo tratto, provided by nature leaves visitors ast- il Calore si presta a fantastiche discese ounded. This area is an absolute paradise in canoa, alla balneazione e alla pesca for visitors, and the River Calore provides a sportiva. Un vero e proprio paradiso. Al- perfect opportunity for canoeing, swimming tavilla vanta anche un centro storico di and fishing. rara bellezza, introdotto dalla monumen- Altavilla boasts an historic centre of rare tale Porta Susa, un portone ligneo che beauty, introduced by the monumental immette in un reticolo di vicoli e archi di Porta Susa, a wooden entrance to the city pietra. Nella parte antica, i monumenti that leads to a network of narrow streets religiosi abbondano. Segnaliamo la quat- and stone archways. In the ancient part of trocentesca chiesa di Sant’Antonino, il the city there are an abundance of religious duecentesco tempio dedicato a San Bia- monuments. The 15th-century church of gio, la Parrocchia di Sant’Egidio, co- Sant’Antonio, the 13th-century church de- struita nell’anno Mille, la trecentesca dicated to San Biagio, the parish church of chiesa di San Francesco, annessa al Con- Sant’Egidio, built in the year 1000, the 14th- vento. I quattro luoghi di culto custodi- century church of San Francesco and the scono veri e propri capolavori dell’arte attached convent are all interesting sites for pittorica: 17 tele del Settecento napole- visitors. These four religious sites constitute tano dipinte da Francesco Solimena, Gio- absolute masterpieces of pictorial art: 17 vanni Battista Vela e Nicola Peccheneda. paintings from the 18th century in the Nea- Da Altavilla Silentina raggiungiamo la politan style painted by Francesco Soli-

81 Mozzarella Mozzarella cheese

Statale 19 a valle dell’abitato di Serre e, mena, Giovanni Battista Vela and Nicola dopo pochi chilometri, approdiamo ad Peccheneda. From Altavilla Silentina, we Eboli, città di media grandezza con un reach the state road SS 19, past the town of centro storico estesissimo. Nella parte Serre, and, after just a few kilometres we alta, svetta la Badia di San Pietro alli arrive in the medium-sized city of Eboli Marmi, complesso monumentale del XII with its vast historic centre. In the upper secolo. Su piazza SS. Cosma e Damiano, part of the city is the abbey of San Pietro alli troviamo il Santuario, costruito nel XX se- Marmi, a monumental complex from the colo, che conserva pregevoli tele del Cin- 12th century. In Piazza Santissimo Cosma e quecento e del Settecento; a lato del San- Damiano, we find the sanctuary, built in the tuario, c’è l’antica Chiesa dedicata ai due 20th century, which holds precious 16th- Santi medici, la cui fondazione risale al- and 18th-century paintings; alongside the l’anno Mille. Dalla piazza, imboccando via sanctuary is the old church dedicated to two Santa Sofia, si costeggia il Castello Nor- saints who practiced the art of healing, manno, denominato Castello Colonna, which was founded in the year 1000. From costruito nella seconda metà dell’XI se- the square, taking Via Santa Sofia, walk colo. Al culmine di via Castello c’è l’antica alongside the Norman castle, called Ca- Chiesa di Santa Maria ad Intra, con il suo stello Colonna, built in the second half of the bellissimo campanile, entrambi risalenti 11th century. At the top of Via Castello, al XIII secolo. Attaccato al tempio è il Pa- there is an old church dedicated to Santa lazzo Martucci, dimora nobiliare del XV Maria ad Intra, with a beautiful bell tower, secolo con un bel cortile interno. Alle which dates back to the 13th century. Adja- spalle dell’edificio, sorge il Monastero cent to the church is Palazzo Martucci, a delle Benedettine di Sant’Antonio de noble residence of the 15th century with a Vienne con l’annessa chiesa, fondati nel beautiful interior courtyard. Behind the XIV secolo. Poco distante, ecco il cinque- building stands the Benedictine monastery centesco Palazzo De Consulibus. Vicino a of Sant’Antonio de Vienne, with its attached Porta Dogana sorge il Palazzo Paladino – church, founded in the 14th century. Not far

82 La Francesca, di epoca rinascimentale, away is the 16th-century Palazzo De Consu- sormontato da un pregevole portale. Poco libus. Near the Porta Dogana is the Palazzo più avanti, in largo Caravita, c’imbattiamo Paladino – La Francesca, built during the nella bellissima Chiesa di Sant’Eustachio, Renaissance, which features an exquisite comunemente denominata di San Biagio, portal. Further ahead on Largo Caravita, we risalente al XIV secolo. Alle spalle del come upon the beautiful church of Sant’Eu- tempio comincia una breve quanto ripida stachio, commonly called the church of San ascesa, al culmine della quale si trova il Biagio, which dates back to the 14th cent- Convento della Santissima Trinità, con ury. Behind the church is the start of a l’annessa Chiesa di Sant’Antonio. En- short, steep climb, which brings us to the trambi i complessi, molto belli, da visitare convent of the Santissima Trinità, with the assolutamente per le preziosissime attached church of Sant’Antonio. Both build- opere d’arte che custodiscono, risalgono ings are extremely beautiful and are a al XV secolo. Via Sant’Antonio immette su must-see for the precious works of art that via Barbacani, cuore della Eboli greco – they contain, which date back to the 15th romana. Qui sorgono l’antica Chiesa di century. Via Sant’Antonio leads to Via Bar- Santa Margherita e l’area archeologica, bacani, the heart of the Greco-Roman part dove sono affiorati reperti di insediamenti of Eboli. Here stands the ancient church of che vanno dal 2000 al 400 a.C. Nel centro Santa Margherita and the archaeological storico basso, l’itinerario parte da piazza area, where the remains of settlements that della Repubblica, su cui si affaccia la date back to 2000-400 BC are found. Chiesa di Santa Maria della Pietà, un In the lower historic centre, the itinerary complesso risalente al XII secolo. Scale in starts from Piazza della Repubblica, where pietra, vicoli caratteristici sormontati da we find the church of Santa Maria della archi, portali maestosi accompagnano il Pietà, a building dating back to the 12th cent- percorso lungo corso Umberto I, arteria ury. Stone steps, charming alleyways sur- principale dell’antico borgo medievale mounted by arches and beautiful portals che sfocia in piazza San Nicola, su cui af- accompany us on our walk down Corso facciano la Chiesa di San Nicola de Schola Umberto I, the main thoroughfare of the Graeca, costruita nel XII secolo, e Palazzo medieval village, which leads to Piazza San Corcione, edificio cinquecentesco sor- Nicola, where tourists can see the church of montato da un magnifico portale. Imboc- San Nicola de Schola Graeca, built in the cando via Attrizzi, s’incontrano, in rapida 12th century and Palazzo Corcione, a 16th- successione, Palazzo Romano (XIX se- century building which rises above a magni- colo), Palazzo Novella (XVI secolo) e, dopo ficent portal. Taking Via Attrizzi, we come aver superato un arco gotico del XIII se- upon the 19th-century Palazzo Romano, the colo sorto su quella che una volta doveva 16th-century Palazzo Novella, and, after essere una porta orlata, Palazzo La Fran- passing by a 13th-century Gothic arch, cesca, risalente al XVIII secolo. Prose- which was built over what once was supp- guendo si arriva in via San Francesco. osed to be a doorway, we arrive at Palazzo Passando sotto un caratteristico arco, si La Francesca, which dates back to the 18th può visitare l’antica Chiesa dedicata a San century. Following Via Francesco La Fran- Lorenzo, risalente all’anno Mille. Questo cesca takes us to Via San Francesco. Pass- secondo itinerario si chiude in piazza San ing through a typical arch, brings us to the Francesco, dominata dal Complesso con- church of San Lorenzo, which dates back to ventuale costruito dai seguaci del Pove- the year 1000. This second itinerary ends in

83 rello d’Assisi nel XIII secolo e dall’an- Piazza San Francesco, named after the con- nessa Chiesa. Entrambi gli edifici sono vent built by the followers of St. Francis of assolutamente da visitare perché ricchis- Assisi in the 13th century and the attached simi di pregevoli testimonianze artistiche. church. Both buildings are an absolute Il monastero, soppresso nel 1806, è stato must-see because they are full of prized riaperto nel 1993. Oggi ospita la Biblioteca works of art. The monastery was closed in Comunale, l’Archivio Fotografico e il 1806, but then reopened again in 1993. Museo Archeologico Nazionale della Today it contains the Town Library, the Pho- Media Valle del Sele. Un’imponente opera tography Archives and the Museo Archeolo- di risanamento e di bonifica ambientale gico Nazionale della Media Valle del Sele, a intrapresa negli ultimi anni ha permesso national archaeological museum dedicated al litorale ebolitano di riposizionarsi sul to the Medio Sele valley. In recent years, in- ricchissimo mercato del turismo verde e tense environmental work has allowed the balneare. A ridosso della fascia pinetata city’s shoreline to reposition itself on both corre una Pista ciclabile riservata agli the green tourism and beach tourism mar- amanti delle due ruote. kets. A cycling path can be found near a pine Il nostro viaggio nelle terre bagnate dal grove. Our journey through the area around Sele si conclude a , terza città the Sele ends in Battipaglia, the third-lar- della provincia per numero di abitanti. Es- gest city in the province in terms of popula- sendo nata solo all’inizio del XX secolo, è tion. Founded at the start of the 20th cent- quasi completamente priva di emergenze ury, it is almost completely devoid of storico – artistiche – archeologiche. Bat- historical, artistic and archaeological signi- tipaglia, però, è un centro agricolo e indu- ficance. Two important reasons to visit the striale di prima grandezza, e destina al area, however, are its environmental sites, settore turismo risorse importanti, cana- especially along the seafront, which is about lizzandole nelle due uniche direzioni pos- 10km long and which has many beachfront sibili: la valorizzazione del ricco patrimo- establishments, and the importance of the nio ambientale, soprattutto la fascia culinary sector. Battipaglia is the world ca- litoranea, lunga una decina di chilometri, pital of DOP buffalo mozzarella cheese. Its sulla quale è molto sviluppata la balnea- countless cheese factories practically crea- zione, e il potenziamento del settore eno- ted this delicacy, whose organoleptic cha- gastronomico. Battipaglia è la capitale racteristics and authenticity represent one mondiale della mozzarella di bufala dop; of the basic elements of the Mediterranean nei suoi innumerevoli caseifici è pratica- diet. The presence of numerous hotels in mente nato questo alimento che, per qua- the area have provided a boost to the con- lità organolettiche e genuinità, rappre- ference tourism industry. While the official senta uno degli elementi – base della founding of the city dates back to the 1920s, Dieta Mediterranea. La presenza sul ter- the site was inhabited in remote times by ritorio di numerosi alberghi molto attrez- the Etruscans, followed by the Romans. zati ha fornito notevoli impulsi anche alla After the fall of the Roman Empire, Battipa- crescita del turismo congressuale. Se glia was controlled by the Lombards and the l’atto di nascita ufficiale della città risale Normans, and, together with the surroun- agli anni Venti del ‘900, il sito fu abitato, in ding area, it was referred to as Locus Tu- epoche remote, dagli Etruschi prima e dai scianus, and was subordinate to the princes Romani dopo. Con la fine dell’Impero, Bat- of Salerno. The origins of the current centre tipaglia fu controllata dai Longobardi e dai date back to the year 1000, proven by the

84 Battipaglia - masserie Battipaglia — farms

Normanni, e, insieme ai territori circo- numerous farmhouses from the time found stanti, costituiva il “Locus Tuscianus” di- in the area, and in particular, the typical Ca- pendente dai principi di Salerno. Le origini stelluccio, a fortress surrounded by battle- dell’attuale centro risalgono all’anno mented towers and walls, the symbol of the Mille, come attestano i numerosi casali city. Construction of the castle, w h i c h i s l o - dell’epoca di cui è disseminato il territorio, cated on land that is part of the town of ed in particolare il caratteristico Castel- Eboli, began during the Bourbon period. Its luccio, fortezza circondata da torri e mura structure contains unique and interesting merlate, simbolo della città. Nel periodo elements known as comprese, typical con- Borbonico il casale, che fa parte del terri- structions built under Ferdinand II in order torio del Comune di Eboli, inizia il proprio to provide shelter to the people of Basilicata sviluppo; molto particolari e interessanti which had suffered a violent earthquake. sono le “Comprese”, costruzioni tipiche Among the comprese that are interesting to fatte realizzare da Ferdinando II per dare visit, is the sanctuary of Santa Maria della ricovero alle popolazioni della Basilicata Speranza, completed in 1917 in the Roma- colpite da un violento sisma. Tra le “Com- nesque-basilica style. prese”, da visitare il Santuario di Santa Maria della Speranza, ultimato nel 1917 in stile romanico – basilicale.

85 Nocciole Hazelnut ENOGASTRONOMIA

FOOD AND WINE

A Salerno, soprattutto nel Centro Storico, If you want to taste something traditional in chi vuole assaggiare qualcosa di vera- the city of Salerno, especially in its histori- mente tipico si orienterà verso piatti a cal centre, you need to eat fish. The city has base di pesce, frutto della secolare tra- a century-old fishing tradition and when it dizione ittica della città, che però nei celebrates its patron saint – Saint Matthew giorni a ridosso della festa patronale de- – on the 21st of September, visitors can dicata a San Matteo (21 settembre), pro- enjoy many local specialities whose main ingredient is spleen. “’A meveza”: that is pone al visitatore una vasta gamma di how spleen is called here in the local dia- piatti a base di milza. “’A meveza”, com’è lect. It is cooked with a large quantity of hot chiamata, viene cucinata facendo un lar- spices which were introduced in this land ghissimo uso di spezie piccantissime, il long ago and are the legacy of the good re- cui utilizzo nella gastronomia tipica lo- lations between the ancient Longobard cale venne introdotto in epoche remotis- princedom and the East. If you go up the sime, a suggello dei floridi rapporti che hills and the mounts behind the city, you l’antico principato longobardo stabilì con can find a large variety of local products, l’Oriente. Salendo invece sulle colline e such as the Giffoni hazelnut, the Annurca sui monti alle spalle della città capo- apple, a fine extra-virgin olive oil and the luogo, ci imbattiamo in una batteria di wine of the Salernitan hills. Extra-virgin prodotti genuini della terra, tra cui la POD olive oil “Colline salernitane” (Salerni- Nocciola Tonda di Giffoni, la Melannurca tan hills) is obtained pressing autochtho- Campana, il pregiatissimo olio e il vino nous olive varieties. Olive oil production has delle Colline Salernitane. L’olio extraver- deep roots, you can recognize the bond of gine di oliva Dop “Colline salernitane” de- this land with olive oil even in the names riva da varietà autoctone e ha radici given to streets and towns (Oliveto Citra, Olivella, Ogliara). It has a characteristic co- molto antiche. Ancora oggi i toponimi cit- lour ranging from green to straw-yellow tadini di Oliveto Citra, Olivella, Ogliara, ri- which can become intense; it is clear, so- cordano al turista il forte legame di que- metimes opaque. The fragrance is fruity sta terra con l’olio. Esso trae la propria with fresh olives, green leaves, grass and tipicità dal colore, che va dal verde al green tomato scents. The taste is clean and giallo paglierino più o meno intenso; è persistent, pleasantly bitter and spicy, full- limpido, a volte velato. All’olfatto mostra bodied with a good and balanced structure un deciso ed ampio sentore di fruttato di and clear notes of artichoke, thistle and bit- oliva pulita, con discrete note di foglia ter vegetables. In the northern part of this verde, di erba e di pomodoro acerbo. Al territory (Agro – Irno valley) the most re- gusto rivela un sapore deciso e persi- nowned local product is San Marzano to- stente, gradevolmente amaro e piccante, mato, whose long shape and organoleptic giustamente corposo, con buona e equi- characteristics are world known. Another librata struttura e chiari sentori di car- delicious tomato variety grown here is the ciofo, cardo e vegetali amari. Nel com- tomato of Corbara. From tomatoes to

87 prensorio nord (Agro – Valle dell’Irno) il pasta: in the area of Nocera making pasta prodotto tipico per eccellenza è il San is an ancient tradition. Another deep rooted Marzano, caratteristico pomodoro dalla tradition is that of growing the onion of No- forma molto allungata, sulle cui qualità cera which was awarded the Protected Ori- organolettiche è inutile soffermarsi. gin Designation. In the upper Nocera area Un’apprezzabilissima variante è costi- cherry trees are grown, especially Sciazza, tuita dal pomodorino corbarese. Dai po- Maiatica and Spernocchia varieties. The fruits are middle sized, their colour is dark modori alla pasta: nel nocerino la tradi- red and they have a compact pulp, they are zione della lavorazione a mano è the top-quality products of Siano and Braci- antichissima. E antica è anche la coltiva- gliano. On the other side of the provincial zione del cipollotto nocerino, insignito del territory, Piana del Sele (Sele plains) is the marchio Dop. Nell’alto nocerino, molto homeland of the famous Buffalo mozzarella sviluppata è la coltivazione delle ciliegie: from Campania (Mozzarella di Bufala Cam- la Sciazza, la Maiatica e la Spernocchia, pana) and in recent years it has been ho- frutti di pezzatura media, dal colore rosso sting a Mozzarella Festival (Salone della molto scuro e dalla polpa consistente, Mozzarella) where you can enjoy conferen- rappresentano le bio-eccellenze di Siano ces, round tables and tastings. Mozzarella e Bracigliano. Dall’altro lato della provin- is a noble cheese “a pasta filata” (“spun cia, la Piana del Sele è il santuario della paste” cheese), obtained only from whole celebre Mozzarella di Bufala Campana, milk of Podolica cows grazing in the area. cui da qualche anno è dedicato il Salone Caciocavallo podolico, the white artichoke della Mozzarella, una kermesse di studi, of and lower Tanagro together with convegni e degustazioni. Formaggio no- the chestnut of Acerno are the top local bile, a pasta filata, ricavato solo dal latte products, very much used in traditional cooking. They all come from a natural am- intero di vacche di razza podolica che si phitheatre made up of mountains and val- alimentano prevalentemente al pascolo. leys leading to the vast area of Cilento and Il caciocavallo podolico, il carciofo bianco , south of Salerno. di Pertosa e del basso Tanagro e la ca- ratteristica castagna di Acerno sono le eccellenze, molto sfruttate dalla gastro- nomia locale, di quel vastissimo anfitea- tro naturale costituito dalla fascia mon- tana e pedemontana che introduce, a sud di Salerno, l’ampio comprensorio del Ci- lento e del Vallo di Diano.

88 Mela Annurca Annurca apple

89 INFORMAZIONI UTILI USEFUL INFORMATION DA FARE E DA VEDERE THINGS TO DO AND SEE Arte e archeologia Art and archaeology Area archeologica etrusco – sannitica di Etruscan-Samnite archaeological area of Fratte, Castello medievale “Arechi”, Fratte, Medieval Castle in “Arechi”, Cattedrale di San Matteo, Pinacoteca Cattedrale di San Matteo (Cathedral), provinciale. Provincial picture gallery. Natura e parchi Giardini Pubblici, Il Giardino della Nature and parks Minerva, Parco Regionale dei Monti City parks, Il Giardino della Minerva, Picentini, Parco Regionale del Fiume Regional park of Monti Picentini, Regional Sarno, Parco Naturale Diecimare. park of Sarno River, Natural park Diecimare. Shopping e sapori Artigianato locale nel centro storico di Shopping and local products Salerno, nocciole di Giffoni, ciliegie di Local crafts in the historical centre of Siano, pomodori di San Marzano. Salerno, Giffoni hazelnuts, Siano cherries, San Marzano tomatoes. INFO: Area archeologica etrusco – sannitica INFORMATION: Via F. Spirito – Tel. 089.481014 Etruscan-Samnite archaeological area Sito web: www.mu-sa.it Via F. Spirito – Tel. 089.481014 Apertura: Periodo invernale: martedì/ Website: www.mu-sa.it domenica ore 8.00/16.00; Periodo estivo: Opening times: martedì/domenica ore 8.00/19.30. Winter: Tuesday-Sunday 8:00-16:00; Lunedì chiuso. Ingresso: libero Summer: Tuesday-Sunday 08:00-19:30. Closed on Mondays. Admission fee: free. Castello medievale di Arechi Loc. Croce – Tel. 089.2854533 Medieval castle in Arechi Sito web: www.ilcastellodiarechi.it Loc. Croce – Tel. 089.2854533 Apertura: periodo invernale: martedì/ Website: www.ilcastellodiarechi.it domenica ore 9.30/13.30 - 15.30/17.30; Opening times: periodo estivo: martedì/domenica ore Winter: Tuesday-Sunday 9.30/13.30 e 15.30/19.30. Lunedì chiuso. 09:30-13:30 - 15:30-17:30; Ingresso: libero. Summer: Tuesday-Sunday 9:30-13:30 and 15:30-19:30. Cattedrale di San Matteo Closed on Mondays. Admission fee: free. Piazza Alfano I - Tel. 089.231387 Sito web: www.cattedraledisalerno.it Cattedrale di San Matteo Apertura: lunedì/sabato ore 9.30/12.30 Piazza Alfano I - Tel. 089.231387

91 e 16.00/18.00; domenica e festivi Website: www.cattedraledisalerno.it ore 16.00/18.00. Ingresso: libero. Opening times: Monday-Saturday 09:30-12:30 and 16:00-18:00; Chiesa di San Giorgio Sundays and public holidays 16:00-18:00. Via Duomo, 19 - Tel. 089.228918 Admission fee: free. Apertura: tutti i giorni escluso i festivi ore 10.00/12.00 e ore 18.00/19.00. Chiesa di San Giorgio Ingresso: libero. Via Duomo, 19 - Tel. 089.228918 Opening times: everyday except public Chiesa di San Benedetto holidays 10:00-12:00 and 18:00-19:00. Via San Benedetto – Tel. 089253546 Admission fee: free. Apertura: lunedì/sabato ore 9.00/12.00; sabato pomeriggio ore 17.00/18.00; Chiesa di San Benedetto domenica ore 11.00/13.00 ed ore Via San Benedetto– Tel. 089253546 17.00/18.00. Ingresso: libero. Opening times: Monday-Saturday 09:00- 12:00; Saturdays afternoon 17:00-18:00; Il Giardino della Minerva Sundays 11:00-13:00 - 17:00-18:00. Via Ferrante Sanseverino, 1 Admission fee: free. Tel. 089.252423 Sito web: www.giardinodellaminerva.it Il Giardino della Minerva Apertura: periodo invernale: martedì/ Via Ferrante Sanseverino, 1 domenica ore 9.00/13.30; periodo estivo: Tel. 089.252423 martedì/domenica ore 10.00/13.30 e Website: www.giardinodellaminerva.it 16.00/19.30. Chiuso il lunedì. Ingresso: Opening times: Winter: Tuesday-Sunday 2,00 intero - 1,00 ridotto. 9:00-13:30; Summer: Tuesday-Sunday € € 10:00-13:30 and16:00-19:30. Closed on Museo diocesano di San Matteo Mondays. Admission fee: € 2.00 - € 1.00 Largo Plebiscito, 12 - Tel. 089.239126 reduction. Apertura: lunedì / sabato ore 9.00/13.00; domenica e festivi ore 9.00/13.00 - Museo diocesano di San Matteo 15.00/19.00. Ingresso: libero. Largo Plebiscito, 12 - Tel. 089.239126 Opening times: Monday-Saturday 09:00- Museo Archeologico Provinciale 13:00; Sundays and public holidays Via San Benedetto - Tel. 089.231135 9:00-13:00 - 15:00-19:00. Sito web: www.mu-sa.it Admission fee: free. Apertura: martedì/domenica ore 8.00/19.30; lunedì chiuso. Ingresso: libero. Museo Archeologico Provinciale Via San Benedetto - Tel. 089.231135 Pinacoteca Provinciale Website: www.mu-sa.it Via dei Mercanti, 63 - Tel. 089.2583073 Opening times: Tuesday-Sunday 08:00- Sito web: 19:30; closed on Mondays. www.pinacoteca.provinciasalerno.org Admission fee: free. Apertura: martedì/domenica ore 8.00/19.30. Lunedì chiuso. Ingresso: libero. Pinacoteca Provinciale (Provincial picture gallery) Chiesa di San Pietro a Corte Via dei Mercanti, 63 - Tel. 089.2583073 Largo San Pietro a Corte Website: Tel. 089.337331 - Cell. 338.1902507 www.pinacoteca.provinciasalerno.org Apertura: martedì/domenica ore 10.00/ 13.00; Opening times: Tuesday-Sunday 08:00- lunedì ore 15.00/18.00. Ingresso: libero. 19:30.

92 Teatro Municipale “G. Verdi” Closed on Mondays. Admission fee: free. Piazza Matteo Luciani Tel. 089.662141 / 089.662142 Chiesa di San Pietro a Corte Sito web: www.teatroverdisalerno.it Largo San Pietro a Corte Apertura: solo su prenotazione Tel. 089.337331 - Mob. 338.1902507 telefonando al numero 089.662142. Opening times: Tuesday-Sunday 10:00- Ingresso: libero. 13:00; Mondays 15:00-18:00. Admission fee: free. Museo Didattico Virtuale della Scuola Medica Salernitana Teatro Municipale “G. Verdi” c/o Chiesa di San Gregorio Piazza Matteo Luciani Via Mercanti, 72 – Tel. 089.2573213 Tel. 089.662141 / 089.662142 Sito web: Website: www.teatroverdisalerno.it www.fondazionescuolamedicasalernitana.org Opening times: with reservation calling Apertura: martedì/domenica ore 09.00/ 089.662142. Admission fee: free. 13.00; lunedì chiuso. Ingresso: libero. Museo Didattico Virtuale della Scuola Museo della chirugia “Roberto Papi” Medica Salernitana Via Trotula de Ruggiero – Tel. 089.253190 c/o Chiesa di San Gregorio Sito web: Via Duomo, 72 - Tel. 089.2573213 www.fondazionescuolamedicasalernitana.org Website: Apertura: martedì – giovedì – sabato e www.fondazionescuolamedicasalernitana.org domenica ore 09.00/13.00; mercoledì e Opening times: Tuesday-Sunday 09:00- venerdì ore 15.00/18.30 (17.00/20.00 da 13:00; closed on Mondays. maggio a settembre); lunedì chiuso. Admission fee: free. Ingresso: 2,00. € Museo della chirugia “Roberto Papi” Museo della Ceramica “Alfonso Tafuri” Via Trotula de Ruggiero – Tel. 089.253190 Via del Duomo, 33 – Tel. 089.227782 Website: Apertura: lunedì/sabato ore 09.30/13.00; www.fondazionescuolamedicasalernitana.org giovedì anche ore 17.00/19.00. Ingresso: Opening times: Tuesdays – Thursdays – libero. Saturdays and Sundays 09:00-13:00; Wednesdays and Fridays 15:00-18:30 Badia Benedettina della SS. Trinità di (17:00-20:00 from May to September); Cava dei Tirreni closed on Mondays. Admission fee: € 2.00. Via Morcaldi, 6 – Tel. 089.463922 Apertura: tutti i giorni ore 09.00/11.30; Museo della Ceramica “Alfonso Tafuri” sabato e domenica anche ore 16.00/17.30. Via del Duomo, 33 – Tel. 089.227782 Ingresso: 3,00. Opening times: Monday-Saturday 09:30- € 13:00; Thursdays also 17:00-19:00. Museo Archeologico Nazionale di Eboli e Admission fee: free. della Media Valle del Sele Piazza S. Francesco, 1 – Tel. 0828.332684 Badia Benedettina della SS. Trinità di Apertura: martedì/domenica ore Cava dei Tirreni 09.00/14.00. Ingresso: libero. Via Morcaldi, 6 – Tel. 089.463922 Opening times: everyday 09:00-11:30; Museo Nazionale dell’Agro Picentino – Saturdays and Sundays 16:00-17:30. Pontecagnano Admission fee: € 3.00. Via Lazio, 14 – Tel. 089.848181 Apertura: martedì/domenica ore

93 9.00/14.00. Ingresso: 2,00 fino a 65 anni Museo Archeologico Nazionale di Eboli e € ( 1,00 dai 18 ai 25 anni). della Media Valle del Sele € Piazza S. Francesco, 1 – Tel. 0828.332684 COME ARRIVARE A... Opening times: Tuesday-Sunday 09:00- In aereo 14:00. Admission fee: free. Aeroporto Internazionale di Napoli - distanza da Salerno circa km 50. Museo Nazionale dell’Agro Picentino — Pontecagnano Autobus Via Lazio, 14 – Tel. 089.848181 da Napoli Capodichino a Salerno: Opening times: Tuesday-Sunday 9:00- Sita: ore 9.30 – 13.30 – 15.30 – 19.30 14:00. Admission fee: 2.00 up to 65 years da Salerno a Napoli Capodichino: of age (€ 1.00 from 18 to 25 years of age). Sita: ore 7.00 – 11.00 – 13.00 – 17.00 Aeroporto "Salerno Costa d'Amalfi" - distanza da Salerno circa 20 km. HOW TO REACH ... Autobus da e verso Pontecagnano: CSTP By plane - linea n. 8 Naples International Airport - dall' aeroporto a Salerno (via Ligea) (Capodichino) – about 50 km from - da Salerno (via Ligea) all'aeroporto Salerno.

In treno Bus Stazione Ferroviaria di Salerno: from Naples Capodichino to Salerno: Sita: www.trenitalia.it. 9.30 – 13.30 – 15.30 – 19.30 from Salerno to Naples Capodichino: Sita: In auto 7.00 – 11.00 – 13.00 – 17.00 da Nord Airport "Salerno Costa d'Amalfi" – about A1 Napoli – Salerno: uscita Vietri sul 20 km from Salerno. Mare o Salerno Bus from and to Pontecagnano: CSTP - A30 Caserta – Roma: uscita line no. 8 Fratte/Salerno centro - from the airport to Salerno (via Ligea) da Sud - from Salerno (via Ligea) to the airport A3 Salerno - : uscita Fratte/Salerno centro By train A3 Salerno - Reggio Calabria: uscita Railway station in Salerno: Pontecagnano direzione www.trenitalia.it. Fratte/Tangenziale: uscite da Zona Industriale fino a Fratte By car Coming from north In nave Motorway A1 Napoli – Salerno: exit Vietri Collegamenti giornalieri dal Porto di sul Mare or Salerno Salerno con Messina, Catania, Palermo, Motorway A30 Caserta – Roma: exit Tunisi, Malta e Valencia. Fratte/Salerno centro Maggiori informazioni su Coming from south www.portosalerno.it e su Motorway A3 Salerno - Reggio Calabria: www.salernostazionemarittima.it exit Fratte/Salerno centro Motorway A3 Salerno - Reggio Calabria: exit Pontecagnano, follow direction Fratte/Tangenziale: exits from Zona Industriale to Fratte

94 INDIRIZZI UTILI By ship Daily connections from the port of Salerno to Messina, Catania, Palermo, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno Tunisi, Malta and Valencia. Via Velia, 15 Salerno For more information, visit Infopoint: 089 231432 www.portosalerno.it and www.eptsalerno.it www.salernostazionemarittima.it [email protected]

Azienda di Cura Soggiorno e Turismo di Salerno USEFUL ADDRESSES lungomare Trieste 7/9 Salerno Provincial Tourism Board in Salerno tel. 089 224916 Via Velia, 15 Salerno www.aziendaturismo.sa.it Infopoint: 089 231432 www.eptsalerno.it Azienda di Cura Soggiorno [email protected] e Turismo di Cava de’ Tirreni piazza De Marinis, 6 Cava de’ Tirreni Azienda di Cura Soggiorno tel. 089 341605 e Turismo di Salerno (Tourism Board) www.cavaturismo.it lungomare Trieste 7/9 Salerno tel. 089 224916 www.aziendaturismo.sa.it

Azienda di Cura Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni (Tourism Board) piazza De Marinis, 6 Cava de’ Tirreni tel. 089 341605 www.cavaturismo.it

95 e nc vi o its pr

SALERNO d an /

cia n

vi o pr

ua a s l e

i o al Turismo Assessorat e ai Beni Cultural Beni e ai CAMPANIA www.incampania.com copertina_SALERNO2012_Layout 1 01/02/12 14:11 Pagina 1