CINECA MIUR – Curriculum Vitae ITALIANO

GIUSEPPE BARBIERO Laboratorio di Ecologia Affettiva Stanza: A12 Strada Cappuccini 2/a - 11100 AO Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Ufficio: 0165 306768 Fax: 0165 306749 Università della Valle d’ e.mail: [email protected]

CURRICULUM ACCADEMICO 2013 Corso per formatori IBSE (Inquired Based Science Education) 2000 Corso di perfezionamento in Earth System Science, presso l’International School Earth and Planetary Sciences, Università di Siena, (15.09.2000). 1995 Dottorato di ricerca in Patologia sperimentale e molecolare Università di Torino (02.10.1995). 1993 Abilitazione alla professione di Biologo (20.04.1993). 1990 Laurea in Scienze Biologiche, Università di Torino (10.07.1990).

ESPERIENZE PROFESSIONALI 2014 - oggi Direttore della rivista scientifica internazionale Visions for Sustainability 2013 - oggi Direttore dell’Istituto di Ricerche Interdisciplinari sulla Sostenibilità (IRIS) 2012 - oggi Responsabile del Laboratorio di Ecologia Affettiva, Università della Valle d’Aosta 2006 - oggi Ricercatore di Ecologia (SSD BIO/07) presso il Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università della Valle d'Aosta (dal 02.05.2006) 2003 - oggi Membro fondatore del Centro interuniversitario IRIS - Istituto di Ricerche Interdisciplinari sulla Sostenibilità delle Università consorziate di Torino e di Brescia. 2006 - 2009 Coordinatore dell’indirizzo di Scienze Naturali (classe 59/A) della SSIS, Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario. 1998 - 2005 Coordinatore della sezione di Biologia, Grandi Opere UTET, Torino. 1995 - 1997 PostDoc CNR, progetto finalizzato "Invecchiamento", Genova.

INCARICHI ACCADEMICI 2012 – 2015 Membro eletto del Senato Accademico dell’Università della Valle d’Aosta, in rappresentanza del corpo docente del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali.

PREMI E RICONOSCIMENTI 1995 Primo premio Comitato Gigi Ghirotti per lo studio e la terapia delle malattie del sangue. 2008 Validazione del Formez dell’esperienza intersettoriale “Svelare la biofilia nei bambini” come buona pratica di prevenzione per Guadagnare Salute.

POSIZIONI DI RESPONSABILITÀ IN PROGRAMMI DI RICERCA SCIENTIFICI Responsabile scientifico del Progetto “Biophilia” del Programma Integrato di Educazione alla Sostenibilità (PIES) del Centro interuniversitario IRIS. Fondi assegnati: € 15.000, dal 03.2007 al 02.2009. Responsabile generale del Programma Integrato di Educazione alla Sostenibilità (PIES) del Centro interuniversitario IRIS, finanziato dalla Regione Piemonte con un impegno di € 120.000, dal 05.2004 al 02.2007. Responsabile scientifico del Laboratorio di II livello del Programma Integrato di Educazione alla Sostenibilità (PIES) del Centro interuniversitario IRIS. Fondi assegnati: € 47.000, dal 05.2004 al 02.2007.

CINECA MIUR – Curriculum Vitae ENGLISH

GIUSEPPE BARBIERO Laboratory of Affective Ecology Strada Cappuccini 2/a - 11100 Aosta () Department of Human and Social Sciences Office: +39 0165 306768 Fax: +39 0165 306749 University of E.mail: [email protected]

EDUCATION 2013 Project Manager of the Inquired Based Science Education, MUSE Trento, 2000 Advanced course in Earth System Science, International School Earth Planetary Sciences, . 1995 Ph.D. in Experimental and Molecular Pathology, University of Torino. 1990 M.Sc. Biology, University of Torino.

PROFESSIONAL EXPERIENCE 2014 - today Editor of the international scientific journal Visions for Sustainability 2013 - today Head of IRIS - Interdisciplinary Research Institute on Sustainability. 2012 - today Head of the Affective Ecology Laboratory 2006 - today Assistant Professor in Ecology, Aosta Valley University 2003 - today Charter Member and Research Fellow, IRIS – Interdisciplinary Research Institute on Sustainability, University of Torino. 2006 - 2009 Coordinator of the Natural Sciences class (59/A) at the School of Higher Education (SSIS) Valle d’Aosta, Aosta Valley University. 1998 - 2005 Editor-at-large, Biology section, UTET, Torino. 1995 - 1997 Postdoctoral Fellow, CNR - National Research Council, Genova.

HONORS AND AWARDS 2008 Formez award for “Revealing children’s biophilia” as good prevention practices. 1995 Gigi Ghirotti Committee award for blood diseases study and therapy.