Cortina D'ampezzo Official Guide
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali. -
Rivendite Biglietti E Abbonamenti
RIVENDITE BIGLIETTI E ABBONAMENTI SERVIZIO URBANO ED EXTRAURBANO COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO Agordo Dolomiti Bus Spa via Insurrezione 18 Bar Stazione di De Nardin I. via Sommariva, 25 Tabacc. La Pepita di Meneghini Piazza Libertà, 13 Enoteca La Notola Bar Schenot via Pragrande, 32 Tabaccheria Sito Antonella via XVII Aprile, 8 Carlin Ivan via Toccol, 67 Fadigà f.lli snc -Distributore Piazza Rova, 53 Ad Agordo Proloco viale Sommariva 2 Caffè Capitolino di Silvio Carlin via Valcozzena 32 Alleghe Alleghe Funivie Corso Venezia 3 De Bernardin Giovanni P.- Bar Corso Venezia 6 Consorzio Impianti s Fune Cive Caprile - via Col Di Lana Tabaccheria Nadia Callegari Corso Italia 37 Consorzio Op. Turistici Alleghe-Caprile Piazza Kennedy, 17 Free..Volezze di Callegari Mara Caprile - Corso Veneto, 31/A Alpago Il Dado snc di Dazzi - Edicola Bar Piazza C. Battisti Bar Cartoleria Follani Mirella Buscole - C.so Alpino, 33 Bar Roma di Canal Paola E D. Puos - via Roma, 3 Tik Tak di De Luca Fabrizio Piazza Papa Luciani, 9 Alim. Tabacchi Costa Doris M. via Monte Cavallo, 11/13 Romor Catia - Baazar Pieve - via Roma, 55 Chiappin Mara - Alimentari via Alemagna 34 (Santa Croce) Alexandra Calzature viale Alpago 55 Bar Gelateria Cinotti di Severin Piazza Papa Luciani Alpagolago sas - Alimentari via P.Bianco Tipicoveneto.It di D’Alpaos G.Luigi via dell’Industria 6/B Mares Massimo - Alimentari via S.Antonio 14 - Garna Panificio Del Cansiglio Spert 56 Tabaccheria di Dal Pont Giorgia via G. Matteotti, 44 Arsiè Maddalozzo Sonia - Edicola piazza G.Marconi 32 Faoro Idelma Tabacchi via Cima Campo, 3/B Arboit & Smaniotto snc via Liberazione, 51 Loc. -
MODIS Images and Avalanche: Operational Use of Satellite Images in Forecasting Avalanche Hazard
MODIS images and avalanche: operational use of satellite images in forecasting avalanche Hazard . Routine and near-real-time monitoring of snow cover for avalanche hazard forecasting using satellite data. Mauro Valt (1), Rosamaria Salvatori (2), Roberto Salzano (3) (1) ARPAV-DRST Avalanche Center Arabba, Via Arabba-Pradat 5, 32020 Livinallongo del Col di Lana [email protected] (2) National Research Council of Italy - Institute of Polar Sciences, Via Salaria km 29,300, 00015 Monterotondo (Roma), Italy (3) National Research Council of Italy - Institute for Atmospheric Pollution Research, via Madonna del Piano 10, 50019 Sesto Fiorentino (FI), Italy Rationale Snow surface (dry and melt) The avalanche hazard is a critical New Snow (PP - Precipitation Particles, DF task for the regional services in the Decomposing and Fragmented Alpine region. For this reason, the Precipitation Particles) characteristics of surface snow are continuously monitored in terms of micro-physics and metamorphism. The spatial distribution of the different types of snow covers Drifted snow (fresh snow, drift snow, melted (RG –Rounded Grains) snow, surface hoar, rain crusts, wet snow, dry snow) are used in the models aimed to forecast the avalanche hazard. Surface hoar Crystals In a multispectral image, different (SH Surface Hoar) types of snow can be studied by analysing the spectral behaviour of the surfaces. Melt-freeze crust (MF- Melt Form: MFcl Clustered This paper present the workflow rounded grains; MFpc Rounded used for the detection of snow Polycrystals,MFcr Melt-freeze surfaces on MODIS images with low crust) latency (near-real time). Ice Formations (IF) Ground snow observations The study area is located in the Dolomites, between Marmolada and Pale di San Martino groups (Veneto Region, Italy). -
Cortina-Calalzo. Long Way of the Dolomites. Difficulty Level
First leg Distance: 48 km 4.1 Cortina-Calalzo. Long Way of the Dolomites. Difficulty level: “Long Way of Dolomiti” on the old and passes by exclusive hotels and communities in the Cadore area) and railway tracks that were built in the stately residences. After leaving the another unique museum featuring Dolomites during World War I and famous resort valley behind, the eyeglasses. Once you’ve reached closed down in 1964. Leftover from bike trail borders the Boite River to Calalzo di Cadore, you can take that period are the original stations (3), the south until reaching San Vito the train to Belluno - this section tunnels, and bridges suspended over di Cadore (4), where the towering doesn’t have a protected bike lane spectacular, plummeting gorges. massif of monte Antelao challenges and in some places the secondary The downhill slopes included on the unmistakable silhouette of monte roads don’t guarantee an adequate this trip are consistent and easily Pelmo (2). In Borca di Cadore, the level of safety. managed; the ground is paved in trail moves away from the Boite, which wanders off deep into the 1 valley. The new cycle bridges and The Veneto encompasses a old tunnels allow you to safely pedal vast variety of landscapes and your way through the picturesque ecosystems. On this itinerary, you towns of Vodo, Venas, Valle, and Tai. will ride through woods filled In Pieve di Cadore, you should leave with conifers native to the Nordic enough time to stop at a few places countries as well as Holm oak of artistic interest, in addition to the woods that are present throughout family home of Tiziano Vecellio, the Mediterranean. -
The Cheeses Dolomites
THE CHEESES UNIONE EUROPEA REGIONE DEL VENETO OF THE BELLUNO DOLOMITES Project co-financed by the European Union, through the European Regional Development fund. Community Initiative INTERREG III A Italy-Austria. Project “The Belluno Cheese Route – Sights and Tastes to Delight the Visitor.” Code VEN 222065. HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED BELLUNO DOLOMITES OF THE CHEESES THE FREE COPY THE CHEESES OF THE BELLUNO DOLOMITES HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED his booklet has been published as part of the regionally-managed project “THE BELLUNO CHEESE ROUTE: SIGHTS AND TASTES TO TDELIGHT THE VISITOR”, carried out by the Province of Belluno and the Chamber of Commerce of Belluno (with the collaboration of the Veneto Region Milk Producers’ Association) and financed under the EU project Interreg IIIA Italy-Austria. As is the case for all cross-border projects, the activities have been agreed upon and developed in partnership with the Austrian associations “Tourismusverband Lienzer Dolomiten” (Lienz- Osttirol region), “Tourismusverband Hochpustertal” (Sillian) and “Verein zur Förderung des Stadtmarktes Lienz”, and with the Bolzano partner “Centro Culturale Grand Hotel Dobbiaco”. The project is an excellent opportunity to promote typical mountain produce, in particular cheeses, in order to create a close link with the promotion of the local area, culture and tourism. There is a clear connection between, one the one hand, the tourist, hotel and catering trades and on the other, the safeguarding and promotion of typical quality produce which, in particular in mountain areas, is one of the main channels of communication with the visitor, insofar as it is representative of the identity of the people who live and work in the mountains. -
Comune Di Alleghe
COPIA COMUNE DI ALLEGHE CONSIGLIO COMUNALE Verbale di deliberazione n. 17 Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica OGGETTO: APROVAZIONE DEL PAES – PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE D'AREA - "ALTO AGORDINO", CON I COMUNI DI COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE E SELVA DI CADORE ______________________________________________________________________________ L’anno duemilasedici addì otto del mese di Giugno alle ore 18:00 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti nei termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l’appello risultano: NOMINATIVO P A NOMINATIVO P A DE BIASIO SIRO X GAIARDI GIAN LUCA X DELL'OLIVO FRANCESCO X BELLENZIER SABRINA X FASSA MARCO X DE BERNARDIN GIOVANNI PAOLO X BELLENZIER GUERRINO X RUDATIS ALESSANDRO X DA TOS VALERIO X BALDISSERA PAOLA X DE TONI FRANCESCO X Il Segretario Comunale Michela Scanferla assiste alla seduta. Il Sindaco Siro De Biasio , assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. Viene adottata la deliberazione di seguito riportata Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Comunale F.to Siro De Biasio F.to Michela Scanferla Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] Il Sindaco ricorda che con precedente deliberazione si è stabilito di aderire al Patto dei Sindaci, proposto dall’Unione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Da quindi sommaria lettura della proposta di deliberazione e spiega brevemente i contenuti del Piano in approvazione, che contiene molti dati sulla situazione del Comune, raccolti anche con il coinvolgimento dei cittadini. -
Communication and Dissemination Plan
BELLUNO PILOT AREAS REPORT INTRODUCTION FUTOURIST is pursuing new and innovative approaches satisfying the increasing demand of a natural tourism and the need of people to live a really intense experience among nature. The project faces the growing importance of sustainable activities to guarantee a soft tourism and the economic and social stability of a region. It also promotes an untouched landscape, as a base for an almost natural tourism. The project aims at municipalities, locations and regions that are less exploited by tourism and are located outside of conservation areas such as the National Park and Nature Parks. To realize the goals of FUTOURIST, that were approved by the authority, the following requirements were defined in the first step of the process of pilot region identification. • Presence of characteristic and special natural and/or cultural landscapes or features that are suitable “to be put in scene”; • Relation to locals who are engaged in conserving natural and/or cultural landscapes or features and/or are interested in communicating and transmitting knowledge or experience • Location outside of existing conservation areas • Perspective to pursue a nature-compatible and eco-friendly tourism that is in harmony with nature • Absence of hard touristic infrastructure and touristic exploitation Project partners defined 20 criteria in the categories morphology & infrastructure, nature & culture, tourism, economy and players for the selection of the potential pilot areas in order to guarantee sustainability to the project and ensure continuation of the activities. FUTOURIST provides for the identification in the province of Belluno of three experimental area that better respond to these criteria and in which sustainable tourism can be practiced The needs of the local stakeholders have been gathered during various meetings, the analysis and the drafting developed by DMO Dolomiti and the presentation of the plan commissioned at Eurac Research have been taken into consideration. -
Giro Della Croda Da Lago Rifugio Palmieri
Avvicinamento: Si prende l’autostrada A27 a Treviso Sud e la si percorre per intero fino a Pian di Vedoia, quì ci si immette sulla SS51 di Alemagna, da percorre fino a Cortina d’Ampezzo, dove evitando il centro tenendosi sulla sinistra, si prende la SS48 per il Passo Falzarego. Giunti al bivio con la SP638 del Passo Giau, si svolta a sinistra e la si percorre per circa 6 km fino al ponte di Rucurto, nei pressi del quale c'è possibilità di parcheggio. Tappe del percorso: Ponte di Rucurto 1708 m – Bivio Cason di Formin 1850 m – Forcella Rossa del Formin 2462 m – Monte Formin 2657 m (opzionale) - Forcella Ambrizzola 2277 m - Rifugio Palmieri Domenica 21 Giugno 2015 2046 m – Bivio Cason di Formin 1850 m - Ponte di Rucurto 1708 m. Escursione: Lasciata la strada, all'altezza delle tabelle, si prende il sentiero 437 che scende per gradini di circa 10 m e attraversa su un GIRO DELLA CRODA DA LAGO ponticello il Rio Costeana e, poco dopo, su un secondo ponticello il Rio RIFUGIO PALMIERI Maza. Si prosegue in mezzo al bosco in un primo tratto quasi pianeggiante; a mano a mano che si avanza il panorama comincia ad Proposta da: Daniela Favaretto – Walter Marini – Lorenzo Pavan aprirsi sull'Averau, la Tofana di Rozes, le Cinque Torri e il Piccolo Tel. 340.7620219 Lagazuoi. Appare di seguito la Tofana di Mezzo, mentre ci si avvicina ad un gradone, che si supera uscendo sopra una gola, in fondo alla quale Partenza: Domenica 21 Giugno 2015 scorre il Rio Formin che si attraversa su un ponticello. -
Elenco Elaborati 2
S.S. 51 “di Alemagna”. Assistenza alla Direzione Lavori per la redazione di uno studio di fattibilità relativo alla variante di Valle di Cadore dal km. 76+300 al km. 77+400. SOMMARIO 1 PREMESSE .............................................................................................................. 2 1.1 Inquadramento territoriale ..................................................................................................... 2 1.2 La storia e la situazione attuale .............................................................................................. 4 2 LA SOLUZIONE PROGETTUALE ............................................................................ 6 2.1 Premessa ................................................................................................................................... 6 2.2 Analisi dei flussi di traffico ...................................................................................................... 7 2.3 Ipotesi progettuale.................................................................................................................... 9 3 QUADRO ECONOMICO ......................................................................................... 14 1 S.S. 51 “di Alemagna”. Assistenza alla Direzione Lavori per la redazione di uno studio di fattibilità relativo alla variante di Valle di Cadore dal km. 76+300 al km. 77+400. 1 PREMESSE 1.1 Inquadramento territoriale L’ambito dell’intervento è situato nella parte centro nord della provincia di Belluno, nel Comune di Valle di Cadore, -
Tour Dos Alpes E Dolomitas: “O Sonho Em Altas Cotas”
Patrimônio mundial UNESCO TOUR DOS ALPES E DOLOMITAS: “O SONHO EM ALTAS COTAS” AVENTURA, EXEPRIENCIA E LIBERDADE França, Suíça, Áustria, Itália, Eslovênia, cruzando os Alpes e as Dolomitas por toda a sua extensão.11 dias: Motociclistas e entusiastas de viagens, para quem gosta de viajar em roteiros, exclusivos, cheios de aventura, história, cultura, culinária e devido conforto, para aqueles que querem respirar o perfume da paixão de motocicleta entre as mais belas regiões italianas viva experiência dessa viagem entre os Alpes e Dolomites: Alpes, são uma das grandes cadeias de montanhas da Europa, que se estende da Áustria e Eslovênia, da Hungria para o leste e norte. Da Itália, Suíça (Alpes suíços), Liechtenstein e sul da Alemanha, sudeste da França e Mônaco. O pico dos Alpes é o Mont Blanc que vamos encontrar nesta viagem, a 4.810,45 m, localizado na fronteira franco-italiana. Nesta viagem, viveremos a fascinante experiência de passar noites em alta cotas, hotéis e instalações em total conforto nos picos mais altos da Europa. Os Alpes oferecem panoramas e momentos extraordinários, muito diferentes daqueles que você já experimentou viajando de motocicletas. Incrível será a capacidade de dirigir em regiões ainda mais bonitas como as Dolomitas (italianas: Dolomiti), formando uma cordilheira nos Alpes orientais no norte da Itália. A área das Dolomitas se estende entre as províncias de Belluno - que é sua parte mais importante - Bolzano, Trento, Údine e Pordenone. Desde 2009 Património Mundial da UNESCO. O ponto mais alto das Dolomitas é a Marmolada, com uma altitude de 3.343 m. Uma verdadeira aventura ilê esperam nessa viagem, venha com vontade de aprender, pilotar, curtir e sorrir entre amigos, ou resto já está tudo preparado ao longo das maravilhosas estradas sinuosas, experimente uma grande emoção que marcará a sua vida do alto do Mundo. -
Unione Montana Della Valle Del Boite Ed Estinzione Della Corrispondente Comunità Montana Della Valle Del Boite
_______________________________________________________________________________________________________Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 33 del 7 aprile 2015 1 PARTE SECONDA CIRCOLARI, DECRETI, ORDINANZE, DELIBERAZIONI Sezione prima DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (Codice interno: 294891) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 39 del 23 marzo 2015 Costituzione ai sensi della legge regionale 28 settembre 2012, n. 40 "Norme in materia di Unioni montane" dell'Unione montana della Valle del Boite ed estinzione della corrispondente Comunità montana della Valle del Boite. Presa d'atto. [Foreste ed economia montana] Note per la trasparenza: Ai sensi di quanto disposto dalla l.r. 40/2012 e dalle dd.gg.rr. n. 2651/2012, n. 771/2013 e n. 2836/2013, si prende atto con il presente decreto della costituzione dell'Unione montana della Valle del Boite, dell'estinzione della corrispondente Comunità montana della Valle del Boite, con la relativa conseguente decadenza dei suoi organi, e del fatto che l'Unione montana della Valle del Boite costituitasi è l'ente che subentra nei beni e in tutti i rapporti attivi e passivi della Comunità montana estinta. Il Presidente VISTA la legge regionale 28 settembre 2012, n. 40 "Norme in materia di Unioni montane" (pubblicata sul BUR n. 82 del 5 ottobre 2012), con la quale la Regione del Veneto, "nelle more dell'approvazione di una disciplina organica di valorizzazione, tutela e sviluppo della montagna ed in attuazione delle finalità di razionalizzazione degli apparati istituzionali", ha disciplinato lo svolgimento dell'esercizio associato di funzioni nei comuni montani mediante la trasformazione delle attuali Comunità montane in Unioni di comuni; CONSIDERATO che la l.r. -
Elenco Istituti Scolastici Provincia BELLUNO Aderenti a Sport Di Classe
SPORT DI CLASSE as 2019/2020 Regione VENETO Elenco Istituti Scolastici provincia BELLUNO aderenti a Sport di Classe Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste BL1E00200B BL1E00200B ISTITUTO AGOSTI PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 12 BELLUNO 32100 Belluno Belluno 4A,5A,4B,5B BLIC814009 BLEE81401B SC. ELEM. "A.RECH" PEDAVENA VIA U. FOSCOLO 1 PEDAVENA 32034 Pedavena Belluno 4A,5A,4B,5B,4C,5C BLIC814009 BLEE81402C "MARGHERITA RUSCONI" SEREN D.G. VIA G. MARCONI 26 32030 Seren del Grappa Belluno 4A,5A BLIC814009 BLEE81403D RASAI - SEREN DEL GRAPPA VIA MONTEGGE 21 SEREN DEL GRAPPA 32030 Seren del Grappa Belluno 4A,5A BLIC81800L BLEE81801P CIBIANA DI CADORE VIA MASARIE` 32040 Cibiana di Cadore Belluno 4A,5A BLIC81800L BLEE81802Q VODO DI CADORE VIA G.P. TALAMINI 32040 Vodo Cadore Belluno 5A BLIC81800L BLEE81803R SAN VITO DI CADORE VIA B.V. DELLA DIFESA 110 32046 San Vito di Cadore Belluno 4A,5A BLIC81800L BLEE81804T DUCA D`AOSTA VIA DEL PARCO 9 32043 Cortina d'Ampezzo Belluno 4A,5A,4B,5B,5C BLIC81900C BLEE81901E SCUOLA ELEMENTARE MEANO PIAZZA ALVISE 17 MEANO 32035 Santa Giustina Belluno 4U,5U BLIC81900C BLEE81902G SCUOLA ELEMENTARE S. GIUSTINA VIA CAL DE FORMIGA 29 32035 Santa Giustina Belluno 4A,5A,4B,5B BLIC81900C BLEE81903L SCUOLA PRIMARIA VIA MONTE PIZZOCCO 2 32030 San Gregorio nelle Alpi Belluno 4G,5G BLIC82000L BLEE82002Q FRAZ. ARTEN VIA NUOVA, 55 FONZASO - ARTEN 32030 Fonzaso Belluno 4*,5* BLIC82000L BLEE82004T "LAMON" VIA L. PAGANINI 53 LAMON 32033 Lamon Belluno 4A,5A BLIC830007 BLEE830019 "A.GABELLI" BELLUNO PARCO CITTA` DI BOLOGNA 32100 Belluno Belluno 4A,5A,4B BLIC830007 BLEE83002A "BRUSTOLON" BADILET VIA CIRVOI N.