(r.e.) Second Life. S’intitola così, con lessico mutuato dal mondo del virtuale, il nuovo format che da gennaio occuperà i venerdì della Casa del Cinema e della Videoteca di Mestre: una seconda vita per i film d’essai che, consumata la prima nelle sale, rischiano altrimenti un precoce e ingeneroso oblìo, nel disinteresse dei palinsesti televisivi, con il vecchio tes- suto dei cineclub fuori combattimento e il sostanzioso arretramento della cultura cinematografica persino là dove aveva osato metter fuori la testa (basti pensare al ridimensionamento, quando non alla sparizione, dei dipartimenti di spetta- colo in sede universitaria). Fortuna che ci sono i dvd, con il maturare di una consapevolezza per una volta sanamente “commerciale”, atta a consentire il superamento della barriera restrittiva costituita dal cosiddetto “uso domestico”. Seconda vita in luogo delle seconde visioni di un tempo, ma anche per via degli optional che la versatilità del digitale autorizza: versioni originali sottotitolate quando possibile, ovvero l’abbattimento nei fatti di quella dittatura del doppiag- gio che ha caratterizzato il primo secolo delle nostre visioni cinematografiche. Nel frattempo, sempre fra Casa del Cinema e Candiani ma in un territorio mediatico terzo, quello di internet, ha preso avvio il portale venicemoviebook.it, nato per mettere in rete e attivare la consultazione a distanza del patrimonio audiovisivo di ambientazione o vocazione veneziana. Non tanto i grandi film o le opere conclamate, reperibili e visibili anche altrove, quanto quel repertorio “minore” (indipendente, documentaristico, amatoriale, off di necessità prima ancora che per volontà) altrimenti inacces- sibile. Fedeli al proposito di sempre: diversificare l’offerta e valorizzare le differenze piuttosto che soggiacere al “tutto compreso” delle solite – oggettive – leggi del mercato. Qualche altra novità in breve: da questo numero, in locandina, gli appuntamenti della Casa del Cinema e del Candiani vengono ordinati cronologicamente, al fine di renderne più agevo- le la consultazione; da dicembre, anticipo di mezz’ora sull’orario di inizio delle proiezioni nello spazio di San Stae (17.30 e 20.30), a titolo sperimentale per il periodo invernale, nel quadro di una razionalizzazione dei servizi resa necessaria dalle (minori) risorse a disposizione; dal 1° gennaio un aumento tariffario di 50 centesimi sui biglietti ridotti e l’elevazio- ne alla soglia dei 70 anni per la cosiddetta riduzione “anziani”, nell’ovvia considerazione che la vita media va fortunata- mente allungandosi e che si invecchia più tardi. Il tutto per rafforzare una volta di più il tendenziale pareggio di bilan- dicembre cio delle attività cinematografiche, vera polizza in tempo di crisi per i bilanci pubblici. 2010 gennaio Gli anni zero del nuovo cinema italiano

DI Cristina Morello 2011 Una morte annunciata: così il cinema e l’in- zero del nuovo secolo – anni “difficili” come di misurarsi con il cinema internazionale dustria cinematografica italiana all’alba del recita il titolo della rassegna in programma (Saimir di Francesco Munzi) dilatando lo terzo millennio tra discussioni, indignazio- al Candiani fra dicembre e gennaio – i se- sguardo oltre i confini nazionali (Private di ne e proteste, spesso purtroppo impotenti. gnali positivi non sono mancati: esordi pro- Saverio Costanzo). Non sono mancati esordi L’impressione è quella di una crisi senza fi- mettenti, affermazioni e successi che hanno alla regia di nomi noti (Pranzo di ferrago- ne, causata dall’avanzata inarrestabile della fatto pulsare nuovamente la capacità di rac- sto dello sceneggiatore Gianni Di Gregorio, concorrenza americana nelle sale, dal domi- contare. Autori che hanno dimostrato di sa- Sangue – La morte non esiste dell’attore nio della televisione, da un pubblico sempre per ritrovare un’identità, le radici e i legami Libero De Rienzo) e sono arrivate anche le più estraneo, poco interessato alle “piccole” con la storia europea e nazionale, con il pre- conferme: da Edoardo Winspeare - una delle vicende che raccontano il Paese, e maggior- sente e il passato, ed anche la volontà di punte di diamante del cinema meridionale mente orientato verso prodotti commerciali muovere verso il futuro confrontandosi con italiano - a Emanuele Crialese, narratore collaudati. Del resto, se da un lato si chiede immaginari di più ampia portata. epico orientato all’apologo realistico, con all’industria cinematografica italiana mag- Se è sempre più difficile per registi quasi sco- costanti deviazioni verso una dimensione giore coraggio e capacità di confrontarsi con nosciuti trovare la via della sala cinemato- mitica (Nuovomondo). E come dimentica- il mercato, dall’altro si fatica ancora a trat- grafica, nei festival gli esordi italiani hanno re film che molto hanno fatto parlare di sé tare il cinema come una risorsa culturale riscosso interesse e riconoscimenti (Mater per il coraggio di affrontare temi ancora sulla quale continuare a investire. I drastici Natura, vincitore alla Settimana della Criti- “scabrosi” (la scelta di raccontare il terrori- e continui tagli ai fondi e finanziamenti sta- ca alla Mostra del Cinema), faticando ma- smo in La prima linea), riuscendo, final- tali incidono fortemente e la crisi, oltre che gari a trovare posto nei canali distributivi mente, a rilanciare il cinema italiano anche produttiva, rischia di investire anche la crea- “ufficiali” ma in qualche caso riuscendoci all’estero: Il Divo di Paolo Sorrentino, sco- tività: vicende “piccole” e “povere” non solo (esemplari le vicende de Il vento fa il suo gi- modo ritratto della figura di Giulio Andreot- per via del budget ridotto, la difficoltà a co- ro, cresciuto sul vecchio buon passaparola). ti e Gomorra di Matteo Garrone, ispirato al- gliere e rappresentare i cambiamenti, rinno- Abbiamo assistito ai debutti di tutto rispetto lo spaccato camorrista di Roberto Saviano. vando anche dal punto di vista espressivo e di giovani autori capaci di mettere a frutto Vederli o rivederli per passare in rassegna un drammaturgico. esperienze di vita senza alcun pietoso buoni- decennio capace anche di luce in mezzo a Eppure nello scenario desolante degli anni smo (L’aria salata), in grado fin da subito tante, troppe ombre.

Chabrol, lo sguardo impietoso di un maestro

DI Adriano De Grandis Se Chabrol non fosse diventato Chabrol, pro- scoperta di un maestro, che fino ad allora oscuro degli uomini, narrato con la sapien- Anno XXIV n. 8 dicembre 2010-gennaio 2011 Autorizzazione Tribunale di Venezia babilmente sarebbe stato un altro Maigret, era considerato soltanto un regista di gialli: za e la naturalezza di un Simenon, l’altro n. 1070 R.S. del 5/11/1991 che condivideva come nessuno il crimine Alfred Hitchcock. Chabrol non ha mai smes- suo grande faro. DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Ellero con la quotidianità più semplice, inevitabil- so di amarlo e non c’è film in cui non affio- La rassegna della Casa del Cinema, fra di- mente banale anche negli aspetti più effera- ri una traccia, un rimando, la devozione as- cembre e gennaio, ci permette di vedere un Mensile edito dal Comune di Venezia ti del Male. Invece, per fortuna sua e nostra, soluta al monumentale autore inglese. Su di esaustivo riassunto, che parte da A doppia Direzione Attività e Produzioni Culturali, Chabrol è diventato Chabrol e così anziché lui, con Eric Rohmer e prima di François mandata, a un passo dagli anni ’60, e si Spettacolo e Comunicazione Bellamy Circuito Cinema Comunale chiudersi o in una farmacia (come il padre) Truffaut, scrisse uno dei più bei libri sul ci- chiude con , ultimo suo film, a un o in un commissariato di provincia, è finito nema, poi passò, grazie a un’eredità della passo dalla morte, finito direttamente su Sky

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE a raccontarci storie di ordinaria follia. moglie, a inventarsi egli stesso regista, con e in dvd, senza vedere la sala, scelta ma for- Palazzo Mocenigo, San Stae 1991 Se ne è andato il giorno dopo il Leone a So- Le beau Serge, oggi film introvabile, anche se più esattamente supplizio di molte pelli- 30125 Venezia fia Coppola, un cinema fin troppo lontano nei palinsesti televisivi. cole odierne lontane dai fasti dei popcorn- tel. 0415241320, fax 0415241342 dal suo, tutt’altro che effimero e falsamente Non è un cinema esornativo quello di Cha- movies. Un ciclo che passa per le tappe più http://www.comune.venezia.it/cinema/ spiazzante, in antitesi allo sguardo cinico e brol: è tutta sostanza. E questo gli ha fatto significative, dove la presenza di Isabelle [email protected] spietato sulla borghesia, marchio di fabbrica mancare probabilmente quella popolarità Huppert rappresenta l’inevitabile incontro

DIRETTORE Roberto Ellero dell’ottantenne padre della Nouvelle Vague. che avrebbe meritato, visto il suo distacco da tra un regista e un’attrice che osservano REDAZIONE Norma Dalla Chiara (capo), Ci ha lasciato un’eredità perfino incontrolla- film anche esteticamente gratificanti, come l’orizzonte col medesimo sguardo impietoso Noemi Battistuzzo bile: critico, attore, regista (anche, e con al- oggi si tende a fare, spesso senza senso. A vol- sulla crudeltà degli uomini e della società, HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO: trettanta laboriosità, per la tv), sceneggiato- te, di fronte alla sua generosa produzione, si spesso salvaguardata dal perbenismo delle Adriano De Grandis, re, produttore, un amore impressionante e ha la sensazione di vedere sempre un solo apparenze, perché Chabrol è stato per decen- Giorgia Gallo, Cristina Morello inesausto. E, assieme ad altri quattro-cinque film, con quella messa in scena asciutta, do- ni l’osservatorio feroce, caustico e insostitui-

REALIZZAZIONE Grafiche Veneziane, Venezia noti sognatori che decisero un giorno di ve a parlare sono i volti, le stanze, i paesag- bile su un mondo ipocrita. www.graficheveneziane.com cambiare la mappa mondiale del cinema, la gi: la vita sospesa tra noir e thriller, il lato 2 un immaturo allergico al matrimonio che vive di Tutti i film dalla A alla Z scommesse. Giovanni è un veterinario che ha ti- rato su due famiglie ignare, una in Svizzera e Le cronache di Narnia – una in Italia, tra Lucia Ocone e Antonia Liskova, Un altro mondo The King’s Speech ed una suocera da antologia interpretata da Ma- Il viaggio del veliero ra Maionchi. “Abbiamo ritrovato l’entusiasmo TIT. OR. The Chronicles of Narnia: The American Life Megamind dei primi film”. (in Primissima .it) Voyage of the Dawn Treader REGIA Michael Apted La banda dei Babbi Natale My Name Is Khan SOGG. C.S. Lewis (romanzo omonimo) SCN. Christopher Markus La bellezza del somaro Nowhere Boy FOT. Dante Spinotti MONT. Rick Shaine Il calabrone verde Parto col folle MUS. David Arnold INT. Ben Barnes, Skandar Keynes, Will Le cronache di Narnia – Il viaggio Qualunquemente Poulter, Georgie Henley, Simon Pegg PROD. Walden Media del veliero Il responsabile delle risorse umane OR. Gran Bretagna 2010 DUR. 115’ Dalla vita in poi Tamara Drewe – Tradimenti Questa volta Edmund e Lucy Pevensie, insieme La donna della mia vita all’inglese al loro cugino Eustachio Scrubb, si trovano a Narnia, dopo essere stati inghiottiti in un dipin- I due presidenti Tornando a casa per Natale to, a bordo di una fantastica nave diretta verso la fine del mondo. Unendo le forze con il loro Hereafter The Tourist il regista Sergio Castellitto reale amico, il Principe Caspian, e il topolino guerriero Reepicheep, partono per una misterio- Incontrerai uno sconosciuto alto Tron Legacy La bellezza del somaro sa missione verso le Lone Islands. In questo REGIA Sergio Castellitto viaggio affascinante che metterà alla prova i lo- e bruno Vallanzasca – Gli angeli del male SCN. Margaret Mazzantini ro cuori e i loro spiriti, il trio si troverà ad af- INT. Sergio Castellitto, Laura Morante, frontare i magici Dufflepud, sinistri mercanti di Infedele per caso Vi presento i nostri Marco Giallini, Gianfelice Imparato, Lola schiavi, come anche draghi ruggenti ed incanta- Ponce, Enzo Jannacci. te sirene. Solo un viaggio sconosciuto al Paese In un mondo migliore We Want Sex PROD. Cinemaundici di Aslan - un viaggio del destino e la trasforma- OR. Italia, 2010 zione di tutte le persone che sono a bordo del The Killer Inside Me Dawn Treader - potrà salvare Narnia e tutte le Dopo il successo di Non ti muovere, Sergio Ca- sue sorprendenti creature da un destino inson- stellitto torna alla regia con un’irresistibile com- dabile. (MyMovies.it) media corale, scritta dalla moglie Margaret Mazzantini, incentrata sul conflitto generazio- nale tra due genitori in lotta con la loro età e la American Life figlia diciassettenne, Rosa, determinata invece a TIT.OR. Away We Go diventare adulta. Durante uno spensierato wee- Dalla vita in poi REGIA Sam Mendes kend con gli amici nella casa di campagna in REGIA, SOGG. E SCN. Gianfrancesco Lazotti SCN. Dave Eggers, Vendela Vida Toscana, Marcello e Marina, sollevati dal fatto FOT. Alessandro Pesci FOT. Ellen Kuras che la storia di Rosa con un suo coetaneo, Luca, MONT. Federico Aguzzi MONT. Sarah Flack sia finita, si preparano a conoscere il nuovo MUS. Pietro Freddi , le canzoni “Il passo MUS. Alex Murdoch amore della figlia, ma non sanno ancora cosa silenzioso della neve” e “Voglio quello INT. John Krasinski, Maya Rudolph, (e chi) li aspetta... (Mymovies.it) che sento” sono di Valentina Giovagnini Maggie Gyllenhaal, Jeff Daniels, Carmen INT. Cristina Capotondi, Filippo Nigro, Ejogo, Jim Gaffigan, Josh Hamilton, Nicoletta Romanoff, Carlo Bucciroso PROD. Big Beach Films PROD. Rosa Film OR. Gran Bretagna, Usa 2009 OR. Italia, 2010 DUR. 98’ Il calabrone verde DUR. 85’ TIT. OR. The Green Hornet La storia di Burt e Verona, una coppia di tren- REGIA Michel Gondry Rosalba ama Danilo, un ragazzo che dovrà tra- tenni che aspetta un bambino. La gravidanza SOGG. Fran Striker scorrere parecchi anni in carcere. Per alleviargli procede bene fino a quando ricevono una noti- SCN. Seth Rogen la sofferenza della detenzione decide di scrivergli zia improvvisa e sconvolgente: gli eccentrici ge- FOT. John Schwartzman ogni giorno una lettera, dolce, appassionata, liri- nitori di Burt annunciano che lasceranno il Co- MONT. Michael Tronick ca. Ma tradurre in parole i suoi sentimenti non le lorado per trasferirsi in Europa. A questo punto MUS. James Newton Howard riesce facile e ricorre all’aiuto di Katia, la sua viene a cadere l’unica ragione per la quale ave- INT. Seth Rogen, Cameron Diaz, Christoph amica del cuore, costretta a vivere su una sedia a foto di Claudio Iannone Cattleya 2010 vano deciso di stabilirsi lì. Dove (e vicino a chi) Waltz, Edward Furlong rotelle. Katia si ritrova dunque a fare il “suggeri- dovranno mettere su casa per crescere il bambi- PROD. Original Film Feature Films tore d’amore”, proprio come Cirano Di Bergerac. Un altro mondo no in arrivo? I due ragazzi partono così per un OR. Usa, 2010 Un gioco che ben presto si rivela pericoloso. REGIA Silvio Muccino viaggio che li porterà a far visita ad amici e fa- Quelle emozioni, quegli slanci poetici pensati per SOGG. Carla Vangelista (romanzo) miliari, in città diverse, per valutare tutte le pos- Dopo aver speso una vita all’insegna del diverti- Rosalba, col passare del tempo diventano suoi, SCN. S. Muccino, C. Vangelista sibili opzioni. (in Corriere della Sera .it) mento, il giovane Britt Reid, il figlio del più im- così come sente che le appartengono le risposte FOT. Marcello Monarsi portante e rispettato magnate dei media di Los appassionate di Danilo... (comingsoon.it) Nel MONT. Cecilia Zanuso Angeles, alla morte del padre decide di dare una ruolo di Katia/Cirano de Bergerac in gonnella, la MUS. Stefano Arnaldi svolta importante alla sua vita. Con l’aiuto di “Jodie Foster de noantri” ovvero la sempre brava INT. Isabella Ragonese, Silvio Muccino, Kato, uno dei più laboriosi ed inventivi impiega- e simpatica Cristina Capotondi. Michael Rainey Jr, Maya Sansa, Flavio La banda ti del padre e creatore della ‘Black Beauty’ - una Parenti, Greta Scacchi potente macchina indistruttibile- , e della nuova PROD. Cattleya dei Babbi Natale segretaria Lenore Case, utilizzerà le sue ingenti OR. Italia, 2010 REGIA Paolo Genovese risorse per combattere il crimine, soprattutto il SOGG. E SCN. Aldo, Giovanni , Giacomo, malvagio Benjamin Chudnofsky. (La Rivista del La donna della mia vita Secret Garden di Bruce Springsteen fa da com- Valerio Bariletti Cinematografo.it) REGIA Luca Licini mento musicale a Un altro mondo, il nuovo FOT. Gianni Fiore Coltellacci SOGG. Cristina Comencini film di Silvio Muccino … “The Boss” è stato MONT. Marco Spoletini SCN. Giulia Calenda, C. Comencini convinto dal film dell’attore romano a permette- INT. Aldo, Giovanni, Giacomo, Cochi FOT. Alessandro Bolzoni re l’uso di un suo brano, cosa che non succede- Ponzoni, Giorgio Colangeli, Antonia MONT. Fabrizio Rossetti va da più di vent’anni, dai tempi di Palombella Liskova, Massimo Popolizio, Remo MUS. Giuliano Taviani Rossa di Nanni Moretti.A tre anni di distanza Remotti INT. Luca Argentero, Alessandro Gassman, dal successo di Parlami d’amore - suo esordio PROD. Medusa Film Stefania Sandrelli, Valentina Lodovini alla regia, con 8 milioni d’incasso, Silvio Mucci- OR. Italia, 2010 Multisala Astra PROD. Cattleya no torna con il suo secondo film…Andrea ven- OR. Italia, G.B., 2010 totto anni, una famiglia ricca alle spalle, un …In un commissariato la sera della Vigilia ven- Multisala Giorgione difficile legame con una madre algida e anaffet- gono portati tre disgraziati vestiti da Babbi Nata- Il film racconta la storia di due fratelli molto di- tiva, vive una vita superficiale e priva di respon- le, sorpresi mentre stavano cercando di entrare in Prezzi in vigore dal versi tra loro, Leonardo e Giorgio… Il primo è sabilità insieme alla sua ragazza Livia. Il giorno un appartamento. L’Ispettore di polizia Angela affidabile e sensibile, il secondo è incostante e del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il Finocchiaro spera di farli confessare, possibil- 1° gennaio 2011 donnaiolo. E tuttavia i due sono sempre stati padre, che non vede da più di vent’anni, è in mente in fretta, perché a casa l’aspetta la prepa- uniti. Almeno fino al giorno in cui Giorgio sco- punto di morte e gli chiede di raggiungerlo in razione del cenone…Aldo, Giovanni e Giacomo Biglietto intero 7,50 euro pre che la nuova fidanzata del fratello non è al- Kenya per l’ultimo saluto. Andrea vince le pro- tornano dopo due anni - ed il tiepido successo di Biglietto ridotto 7 euro tri che Sara sua focosa amichetta.. Spetterà, prie resistenze e parte per Nairobi… (dove)Con- Il Cosmo sul Comò - al cinema natalizio con La quindi, alla madre Alba ripristinare l’ordine fa- tro ogni previsione si ritroverà a dover gestire banda dei Babbi Natale, regia di Paolo Geno- Biglietto ridotto studenti 6 euro miliare e lo farà non senza sorprese e colpi di un’eredità alquanto singolare... (La Stampa.it) vese” Ultimamente il successo ci aveva fatto scena che provocheranno un grande scompiglio. delegare troppe cose – spiega Giovanni – adesso Il biglietto ridotto per gli anziani è riservato Partito dal mondo della pubblicità e dei video- siamo tornati a fare il nostro mestiere, abbia- agli ultrasettantenni (over 70) clip (Ligabue e Laura Pausini per citare i più mo scritto noi la sceneggiatura insieme ad al- importanti) Luca Lucini ha visto il passaggio al cuni collaboratori. Il film non è un insieme Il biglietto ridotto studenti è riservato grande schermo con il film Tre metri sopra il di gag, ma una storia che fa divertire e riflet- agli studenti sino al 25° anno di età cielo vero successo del cinema emergente. Il so- tere”. Giacomo è un vedovo inconsolabile, Aldo dalizio con il cinema si rafforza con Solo un padre , film del 2008 che Licini fa interpretare 3 all’ Agentero (ex grande fratello) nel ruolo del dermatologo vedovo con figlia e che chiama Infedele per caso The Killer Inside Me My Name Is Khan nuovamente qui in panni diversi quasi a scom- TIT. OR. The Infidel REGIA Michael Winterbottom REGIA, SOGG. E SCN. Karan Johar mettere sulla sua abilità di drammatizzazione REGIA Josh Appignanes SOGG. Jim Tompson FOT. Ravi K. Chandran (da Comingsoon .it) SCN. David Baddiel SCN. M. Winterbottom MONT. Deepa Bhatia FOT. Natasha Braier FOT. Maercel Zyskind MUS. Shankar Mahadevan MONT. Kim Gaster MONT. Mags Arnold INT. Shahrukh Khan, Christopher B. MUS. Erran Baron Cohen MUS. Melissa Parmenter Duncan, Kajol, Steffany Huckaby PROD. Slingshot Productions INT. Casey Affleck, Jessica Alba, Kate PROD. Dharma Productions I due presidenti OR. G.B., 2010 Hudson, Ned Beatty OR. India, 2010 TIT. OR. The Special Relationship DUR. 105’ PROD. Stone Canyon DUR. 165’ Presentato fuori concorso al REGIA Richard Loncraine OR. Usa, 2010 60° Festival di Berlino SCN. Peter Morgan Mahmud-Nasir è marito e padre amorevole DUR. 120’ FOT. Barry Ackroyd nonchè mussulmano “rilassato”. Gli scappa My Name Is Khan, racconta la storia di Rizwan MONT. Melanie Oliver qualche parolaccia , non rispetta i giorni del di- Il regista britannico si qualifica davvero eclettico Khan, un bambino musulmano con la sindrome MUS. Alexandre Desplat giuno, e conduce ugualmente una vita serena. per questa sua trasposizione per immagini del- di Asperger, cresciuto con la madre nella sezione INT. Martin Sheen, Dennis Quaid, Hope Alla morte della madre, però, gli capita di trova- l’originale e omonimo racconto scritto nel 1952 Borivali di Mumbai. Da adulto Rizwan (interpre- Davis, Helen McCrory re il suo certificato di nascita in cui è chiara- da Jim Thompson e ambienta la sua storia nel tato dalla megastar indiana Shahrukh Khan), si PROD. Rainmark Films mente scritto che non solo è stato adottato neo- “grasso” Texas degli anni ’50 facendola reggere innamora di una madre single indù, Mandira, OR. Usa, G.B., 2010 nato di due settimane ma che, dato il suo vero da uno sceriffo annoiato ma solerte nel suo la- che vive a San Francisco. Le vicende dell’11 set- DUR. 89’ nome di nascita Solly Shimshillewitz, è ebreo voro di tutore della legge. Così solerte che per di- tembre si inseriscono nella trama, a cambiare i addirittura ebraissimo secondo le parole del- mostrare abilità e reagire alla noia, lo porta destini di questa sorta di Forrest Gump india- Il film, ambientato tra il 1994 e il 2001, riper- l’amico Lenny ebreo appassionato della botti- avanti con rapide azioni di inaudita violenza. no…Tutto il film ruota alla fine intorno al suo corre le fasi della “speciale relazione” creatasi glia. Mahmud cade in una profonda crisi di Rivelata e liberata la sua indole aggressiva ogni singolare titolo. Infatti con l’aggiunta “and I’m tra il Regno Unito di Tony Blair e gli Stati Uniti identità trovandosi a dover urgentemente gestire sua relazione troverà la ragione di essere in ma- not terrorist” è proprio la frase che il bravo e di Bill Clinton, diventati in quel periodo “fratelli le due appartenenze etnicoreligiose l’islamica e nifestazioni di brutalità tanto più dirompenti sfortunato hindu vuol dire al presidente degli Stati d’armi”. Il regista Richard Loncraine parte dal l’ebraica, con prevedibili conseguenze. L’unica quanto più fragili risultano i suoi interlocutori. Uniti per rassicurare una volta per tutte il mondo periodo in cui il partito del presidente britannico persona che può aiutarlo è sempre Lenny, l’ami- Questo Winterbottom si colloca tra gli eccessi di che si sbaglia a identificare buoni e cattivi in base (il New Labour) prendeva lezioni di politica in- co tassista che accetta di dargli lezioni di ebrai- Tarantino e il dotto noir dei fratelli Cohen, risul- a religione professata o colore della pelle. (Chri- ternazionale dall’entourage di Clinton per arri- smo...Appropriato il corredo musicale curato da tando assai diverso dall’apprezzato autore di Co- stopher B. Duncan in Panorama.it). vare alla fine della guerra in Kosovo, senza tra- Erran Baron Cohen fratello musicista del più se di questo mondo (ndc) scurare ovviamente le reazioni anglo-americane noto attore Sacha. (ndc) allo “scandalo Lewinsky”. (mymovies.it) Nowhere Boy Megamind REGIA Sam Taylor Wood REGIA Tom Mc Grath SOGG. Julia Baird “Imagine This” Hereafter SOGG. E SCN. Alan Schoolcraft SCN. Matt Greenhalgh REGIA Clint Eastwood MONT. Paul Neal, Jeff Olm FOT. Seamus McGarvey SCN. Peter Morgan MUS. Hans Zimmer MONT. Lisa Gunning FOT. Tom Stern PROD. Dreamworks MUS. Alison Goldfrapp, Will Gregory MONT. Joel Cox OR. Usa, 2010 INT. Aaron Johnson, Kristin Scott-Thomas, MUS. Clint Eastwood DUR 96’ animazione David Morrissey, Anne-Marie Duff INT. Bryce Dallas Howard, Matt Damon, PROD. Aver Media Cecile De France, Frankie e George Mc Una volta di più è di scena l’eterna lotta tra il OR. G.B., 2010 Claren bene e il male qui animata dalle fervide menti DUR. 98’ PROD. Malpaso Productions creatrici di Shrek. La vicenda ha inizio con il OR. Usa, 2010 lancio nello spazio, da due differenti pianeti Nowhere Boy racconta dell’adolescenza travaglia- DUR.129’ prossimi alla distruzione, di due neonati in una ta, ma decisamente creativa del futuro Beatle navicella / culla astrale assimilabile al conteni- (John Lennon), utilizzando una chiara base docu- Lo script di Peter Morgan (The Queen, Frost/Ni- tore di giunco di biblica memoria. Approdati mentaria, senza però cadere nel grigio descrittivi- xon) segue le storie del sensitivo George (Da- sulla terra e cresciuti al pari di Superman inizie- smo sempre incombente su opere di questo tipo…. mon) che riesce a parlare con i morti, ma non ranno a combattersi aspramente da bravi supe- Si comincia con il quadro di una famiglia felice: con la sua ragazza , una giornalista televisiva reoi per il governo della terra. Megamind è il John, già attratto dalle nuove frontiere musicali, che ha avuto un’esperienza di pre-morte duran- cattivo ma fallimentare, Metroman il buono. In vive con una coppia di adulti, che però non sono i te lo tsunami del 2004, e un ragazzo che perde il un ennesimo conflitto Megamind uccide invo- suoi genitori, bensì gli zii; con lo zio c’è affettuosa suo gemello in un incidente. Matt Damon (for- lontariamente Metroman, votando il suo futuro complicità al limite del cameratismo; la zia è sem- temente voluto dal regista americano, che lo ha a solitudine e depressione. Urge crearsi un av- pre distaccata e severa, ma amorevole. L’improvvi- aspettato durante le riprese di The Adjustment In un mondo migliore versario . La creatività del cervellone criminale sa morte dello zio rompe gli equilibri di questo Bureau sostiene che lo stesso Clint ha definito il TIT. OR. Hævnen partorisce Titan che si rivelerà molto più perfido quadro familiare e crea il primo conflitto narrati- suo film “francese”, affine alle atmosfere del ci- REGIA E SCN. Susanne Bier di lui rendendogli la vita difficile assai più del- vo: John, nel corso dei funerali, scorge, defilata fra nema d’Oltralpe, e forse scherzosamente, Ea- FOT. Morten Søborg l’indimenticabile avversario (ndc) le tombe, la madre Julia, con cui aveva smarrito stwood lo chiama il suo “chick flick”… Thriller MONT. Pernilla Bech Christensen legami e contatti da quando aveva cinque anni. soprannaturale come annunciato tempo fa, o ri- MUS. Johan Söderqvist Sam Taylor Wood, con una cinematografia elegan- flessione sul lutto e la sua elaborazione. (da INT. Michael Persbrandt, Trine Dyrholm, te e senza scosse, inizia così a narrare il recupero Sentieri Selvaggi.it) Ulrich Thomsen, Elsebeth Steentoft del rapporto fra Lennon e la madre, recupero diffi- PROD. Det Danske Filminstitut The King’s Speech cile ma anche di formazione, perché sarà proprio OR. Danimarca, Svezia, 2010 REGIA Tom Hooper Julia Lennon ad accendere la fiamma del rock ‘n DUR. 100’ SCN. David Seidler roll nel cuore del figlio. (da Torino Film Festival, FOT. Danny Cohen novembre 2010) Incontrerai uno Un bel melodramma, che ha per tema la violen- MONT. Tariq Anwar za e la possibilità di combatterla… Haevnen MUS. Alexandre Desplat sconosciuto alto e bruno (titolo internazionale In a better world, candi- INT. Colin Firth, Geoffrey Rush, Guy TIT. OR. You Will Meet a Tall Dark Stranger dato dalla Danimarca all’Oscar) della regista Pearce, Michael Gambon , Helena REGIA, SOGG. E SCN. Woody Allen danese Susanne Bier, già nota per film come Bonham Carter Parto col folle FOT. Vilmos Zsigmond Non desiderare la donna d’altri e Dopo il PROD. See Saw Films TIT. OR. Due date MONT. Alisa Lepselter matrimonio. Spostandosi tra il Sudan bruciato OR. G.B., Australia, 2010 REGIA Todd Phillips INT. Naomi Watts, Anthony Hopkins, dal sole e una cittadina danese dai colori freddi DUR. 111’ Vincitore del” People ‘s Choice SCN. Alan R. Cohen Antonio Banderas, Josh Brolin e invernali, Bier racconta la storia esemplare di Award “al Toronto Film Festival FOT. Lawrence Sher PROD. Dippermouth due famiglie: quella di due medici prossimi alla MONT. Debra Neil-Fisher OR. Usa,Spagna,2010 separazione e del loro rampollo pre-adolescente Vincitore del premio già assegnato a precedenti MUS. Christophe Beck DUR. 98’ Presentato fuori concorso e quella formata da un vedovo e da suo figlio. di pregio poi anche Premi Oscar (La vita è bel- INT. Robert Downey jr., Zach Galifianakis, all’ultimo Festival di Cannes Tra i due ragazzi, Christian ed Elias, nasce la, The Millionaire, American Beauty), The Michelle Monaghan, Jamie Foxx, Alan un’amicizia pericolosa, fondata sulla ribellione King’s Speech potrebbe anch’esso considerarsi Arkin Amore, sesso e tradimenti segnano le esistenze di ai soprusi presenti in ogni paese e a ogni latitu- un serio candidato agli Oscar 2011. Il film rac- PROD. Greenhat Films un gruppo di persone le cui passioni, ambizioni dine…Preoccupata di sostenere la tesi non-vio- conta di re Giorgio “ Bertie” VI d’Inghilterra, OR. Usa, 2010 e ansie sono il motore dell’azione. Dopo qua- lenta, la regista dà al film un tono un po’ didat- genitore dell’attuale regina Elisabetta II salito al DUR 100’ rant’anni di matrimonio Alfie lascia la moglie tico; però sa bene come si reggono le fila di un trono dopo l’abdicazione del fratello Edoardo Helena per iniziare una nuova vita. Depressa e mélo di classe e amministra con sapienza gli VIII per amore della borghese e pluridivorziata Molta attesa per la nuova commedia di Todd disperata la donna decide di consultare una veg- snodi narrativi (è anche la sceneggiatrice), atti- americana Wallis Simpson. “ Bertie”, il nomi- Phillips e altrettanta aspettativa per le interpre- gente con la speranza di farsi addolcire il futuro. vando al momento giusto l’emotività dello spet- gnolo di quando era il principe Albert, è afflitto tazioni del camaleontico Robert Downey Jr e del Intanto la figlia pensa che possa esserci del tene- tatore. (Roberto Nepoti in La Repubblica. it) da una fastidiosa balbuzie di origine nervosa suo irresistibile partner Zach Galifianakis, di ro con il suo nuovo datore di lavoro, mentre il che lo fa sentire inadatto al regno. Per rispetto nuovo insieme dopo il fortunatissimo Una notte genero decide di lasciare il suo impiego d’autista delle reali istituzioni , si sottopone alle cure lo- da leoni. Dowey impersona Peter Highman ad per portare a termine il suo primo romanzo, gopedistiche condotte con metodi poco ortodossi Atlanta per lavoro ma sulle spine perchè essendo aiutato dalla splendida musa ispiratrice Dia. (La dal terapista australiano Lionel Logue che gli di- lontano da casa e dalla moglie incinta, non in- rivista del Cinematografo.it) “Anche Incontre- venta amico, lo aiuta a superare le sue più inti- tende mancare al doveroso appuntamento (del rai uno sconosciuto alto e bruno ferma la vita me insicurezze e gli restituisce voce e carisma… titolo originale) con la paternità ormai prossi- dei suoi personaggi senza risolverla, anche per- Colin Firth è Bertie per nulla patetico semmai ma. Eccitato Peter pianifica il suo ritorno ma ché al centro c’è una tipica famiglia borghese davvero regale.(ndc) un incontro fortuito con un aspirante attore ri- benestante incasinata come tante.” (Natalia schia di vanificare il suo piano di rientro e com- Aspesi, la Repubblica, 16 maggio 2010) promettere la salute dei suoi nervi.(ndc) 4 Qualunquemente Tamara Drewe – The Tourist REGIA, SOGG. E SCN. Giulio Manfredonia REGIA Florian Henckel von Donnersmarck FOT. Roberto Forza Tradimenti all’inglese SOGG. Jérôme Salle (scenenggiatura del MONT. Cecilia Zanuso TIT. OR. Tamara Drewe 2005) MUS. Banda Osiris REGIA Stephen Frears SCN. Julian Fellowes INT. Antonio Albanese, Sergio Rubini, SOGG. Posy Simmonds (graphic novel) FOT. John Seale Lorenza Indovina, Salvatore Cantalupo SCN. Moira Buffini MONT. Patricia Rommel PROD. Fandango FOT. Ben Davis MUS. Gabriel Yared OR. Italia, 2010 MONT. Mick Audsley INT. Johnny Depp, Angelina Jolie, Paul MUS. Alexandre Desplat Bettany, Timothy Dalton Perché Cetto La Qualunque torna in Italia dopo INT. Roger Allam, Dominic Cooper, PROD. GK Films una lunga latitanza all’estero? E’ stata una sua Gemma Aterton, Luke Evans OR. Usa, 2010 scelta? O qualcuno trama nell’ombra? Con lui PROD. Ruby Films rientra anche la sua nuova famiglia. Al ritorno OR. G.B.,2010 Remake del film di Jérôme Salle Anthony Zim- in patria Cetto ritrova il fidato braccio destro Pi- DUR. 111’ mer (2005). Per dimenticare una dolorosa sto- no e la famiglia di origine: la moglie Carmen e ria d’amore Frank, elegante americano giunge Vi presento i nostri il figlio Melo. Ovviamente far convivere il tutto Morta la madre, Tamara Drewe torna alla casa in Italia. Proprio nella “triste Venezia” cantata TIT.OR. Little Fockers non sarà facile. I suoi vecchi amici lo informa- di campagna dove ha trascorso l’infanzia .La ra- da Aznavour dove approdano amanti delusi e REGIA Paul Weitz no che le sue proprietà sono minacciate da una gazzina sgraziata si è trasformata in un attraen- smarriti, Frank incontra Elise, bella e affasci- SOGG. Greg Glienna inarrestabile ondata di legalità che sta invaden- te cigno che porta nella pacata comunità lo nante che inevitabilmente e “deliberatamente” SCN. Larry Stuckey do la loro cittadina. Le imminenti elezioni po- scompiglio tra i maschi e l’invidia tra le don- farà rinverdire suoi sentimenti. Qualcosa però FOT. Remi Adefarasin trebbero avere come esito la nomina a sindaco ne…”La quotidianità dell’assurdo e le piccole non funziona…Il titolato regista, tradito dal MONT. Leslie Jones di Giovanni De Santis, un “pericoloso” paladino malignità che assicurano l’umana sopravviven- suo nobile cognome, per questa recente regia ri- MUS. Stephen Trask dei diritti. Così, Cetto, dopo una lunga e tormen- za, insieme allo smantellamento del mito della pesca il clima di thriller e suspence di cui con INT. Robert De Niro, Ben Stiller, Barbra tata riflessione in compagnia di simpatiche ra- genuinità e della pietà rurale, sono i registri az- grande abilità ha circonfuso il suo bellissimo Le Streisand, Laura Dern, Harvey Keitel, gazze non ha dubbi e decide di “salire in politi- zeccati su cui si muove questa commedia mezza vite degli altri , meritato Premio Oscar 2007 co- Teri Polo ca” per difendere la sua città. Antonio Albanese rosa e mezza nera, che ha nel cuore un ricordo me migliore film straniero. (ndc) PROD. Dreamworks SKG spiega perché ha deciso di portare il personaggio inconfessato (e irraggiungibile) di Withnail OR. Usa, 2010 proposto in televisione anche al cinema: “Porta- and I (Shakrspeare a colazione n.d.r.), nel re Cetto La Qualunque al cinema è stata motore una marcia in più di tutta l’ultima pro- La tensione tra i due capi di famiglia, Jack Byr- un’idea eccitante e vagamente incosciente” duzione di Woody Allen e un debito innegabile nes e Greg Focker , arriva a toccare nuove esila- (Il cinemaniaco.it). verso un cast in formissima” (da MyMovies.it) Tron Legacy rati vette nel terzo capitolo della serie, Vi presen- REGIA Joseph Kosinski to i nostri... Ci sono voluti 10 anni, due piccoli SOGG. Steven Lisberger Fotter con la moglie Pam e numerosi ostacoli da SCN. Richard Jefferies superare per avvicinare Greg al suo impenetra- FOT. Claudio Miranda bile suocero Jack. Trovandosi senza un soldo il Il responsabile delle Tornando a casa MONT. James Haygood padre di famiglia decide di dedicarsi ad una se- MUS. Daft Punk conda occupazione, quella dello spacciatore, risorse umane per Natale INT. Garrett Hedlund, Jeff Bridges, Olivia scatenando ancora una volta i sospetti di Jack TIT. OR. The Human Resources Manager TIT. OR. Hjem til jiul Wilde, Michael Sheen, James Frain sul suo preferito infermiere maschio…Ma con REGIA Eran Riklis REGIA E SCN. Bent Hamer PROD. Liveplanet tutti i malintesi, le spiate e le missioni segrete, SOGG. Abraham B. Yehoshua (romanzo FOT. John Christian Rosenlund OR. Usa, 2010 riuscirà Greg a superare l’ultimo test di Jack e fi- omonimo) MONT. Pål Gengenhaek nalmente diventare il prossimo patriarca della SCN. Noah Stollman MUS. John Erik Kaada Sequel del cult di sci-fi all’epoca assolutamente famiglia… o sarà rotto per sempre il cerchio FOT. Rainer Klausmann INT. Nina Anderson Borud, Trond Fausa all’avanguardia : Tron del 1982, scritto e diretto della fiducia. (Corriere della Sera.it) MONT. Tova Ascher Aurvaag, Arianid Berisha, Joachim da Steven Lisberger con Jeff Bridges e Bruce Bo- MUS. Cyril Morin Calmeyer xleitner Tron Legacy è un’avventura fantascien- INT. Mark Ivanir, Gila Almagor, Guri Alfi PROD. Pandora Film Produktion tifica in 3D altamente tecnologica ambientata in PROD. 2-Team Productions OR. Norvegia, Svezia, Germania, 2010 un mondo digitale. Sam Flynn, un ventisettenne OR. Israele, Germania, Francia, 2010 DUR. 90’ esperto di tecnologia, indaga sulla scomparsa di DUR. 103’ suo padre Kevin Flynn e si ritrova catapultato Lo scintillio ingannevole e rumoroso con cui di nello stesso mondo di crudeli programmi e gio- Film israeliano candidato agli Oscar diretto da solito è rappresentato il Natale appare nella pri- chi di gladiatori in cui il genitore ha vissuto per Eran Riklis (La sposa siriana, Il giardino di li- ma scena del film: una grande esplosione di 25 anni. Insieme alla leale amica di Kevin, pa- moni) e… secondo adattamento, dopo Il giar- suoni e di luci che, dopo poco, si rivela un’im- dre e figlio si ritrovano in un viaggio fra la vita dino di limoni, di un celebre romanzo di Abra- magine televisiva. Davanti allo schermo si pre- e la morte, attraversando uno spettacolare uni- ham B. Yehoshua, pubblicato da Einaudi nel senta una realtà diversa, povera e dimessa. Nei verso cibernetico estremamente avanzato e peri- 2005. La storia è quella dell’impiegato di Balcani un bambino rischia la vita per rubare coloso. (La Repubblica Cinema.it) un’azienda al centro di uno scandalo mediatico: un abete. Il cecchino fa per premere il grilletto una dipendente è morta durante un attentato e, di colpo, la scena cambia. Si passa alla vigilia nel cuore di Gerusalemme e l’azienda viene ac- di Natale in un’immaginaria cittadina scandi- cusata di mancanza di umanità per non essersi nava ricoperta di neve, dove si alternano le vite accorta della sua assenza per una settimana.Il di diversi personaggi tratte dai racconti brevi del Vallanzasca – Gli angeli “responsabile delle risorse umane” del titolo si norvegese Levi Henriksen, “Only Soft Presents troverà ad affrontare un compito più importante Under the Tree”. Durante la vigilia, sullo sfondo del male che ristabilire l’immagine dell’azienda: dare al- di un paesaggio notturno, le varie storie si sfio- REGIA Michele Placido la donna una sepoltura dignitosa e trovare den- rano e ogni protagonista vive la sua serata parti- SOGG. Carlo Bonini, Renato Vallanzasca We Want Sex tro di sè un significato per questioni fondamen- colare. Ciascun episodio ha il suo attimo magi- SCN. Andrea Purgatori TIT. OR. Made in Dagenham tali e universali dell’esistenza di tutti. (m.p. in co colto durante il momento natalizio, il cui FOT. Arnaldo Catinari REGIA Nigel Cole Sentieri Selvaggi .it) epilogo è in genere lasciato all’immaginazione MONT. Consuelo Catucci, SCN. William Ivory dello spettatore.(35mm.it) MUS. Negramaro FOT. John de Borman INT. Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, MONT. Michael Parker Filippo Timi, Paz Vega, Moritz Bleibtreu MUS. David Arnold PROD. Cosmo Production INT. Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda OR. Italia, 2010 Richardson, Geraldine James DUR. 125’ PROD. Number 9 Films OR. G.B., 2010 Dalla 67° Mostra Internazionale D’Arte DUR. 113’ Dalla 5° Ed. del Festival Cinematografica di Venezia, le vicende del Internazionale del Film di Roma celebre criminale italiano Renato Vallanzasca. Il film prende le mosse dall’infanzia del ‘bel Renè’ Dopo L’Erba di Grace e Calendar Girls Nigel per raccontare poi la sua esperienza con le gang Cole torna sul set con We Want Sex, una com- giovanili, i piccoli furti, la prima rapina in media sulla storia dello sciopero che pose le basi banca, l’ascesa nella mala milanese, i primi per il raggiungimento della parità di diritti e di morti ammazzati e la nascita di una embrionale salario tra uomini e donne... Rita O’Grady guidò mitologia del bandito fino agli anni del carcere, nel 1968 a Ford Dagenham lo sciopero di 187 dove viene rinchiuso all’età di 28 anni e da dove operaie alle macchine da cucire che pose le basi ha inizio la sua vera e propria discesa per la legge sulla parità di retribuzione. Lavo- all’inferno. (La Rivista del Cinematografo.it) rando in condizioni instabili e per lunghe ore rubate all’equilibrio della vita domestica, le donne della fabbrica della Ford Dagenham per- dono la pazienza quando vengono riclassificate SECOND LIFE professionalmente come ‘operaie non qualifica- DOPO LA PRIMA te’. Con ironia, buon senso e coraggio riescono farsi ascoltare dai sindacati, dalla comunità lo- Ogni venerdì cale ed infine dal governo. Rita, la leader del alla Casa del Cinema e gruppo, risultera’ essere un ostacolo non facile al Centro Culturale Candiani per gli oppositori uomini e trovera’ nella batta- Biglietto intero 6 euro glia della deputata Barbara Castle la sua eco per Biglietto ridotto 5 euro affrontare il Parlamento, maschilista. (AGI The Tourist Agenzia Giornalistica Italia, 30 ottobre2010) Original Sound - Classic 5 La regola del gioco Notre Dame Classici in versione originale sottotitolata TIT. OR. La règle du jeu TIT. OR. The Hunchback of Notre Dame REGIA E SCN. Jean Renoir REGIA William Dieterle SOGG. J. Renoir, Karl Koch SOGG. Ispirato a Notre-Dame de Paris di SCHEDE A CURA DI Giorgia Gallo FOT. Jean Bachelet Victor Hugo MONT. Marguerite Renoir, Marthe Huguet SCN. Sonya Levien, Bruno Frank MUS. Pierre Monsigny FOT. Joseph H. August INT. Nora Gregor, Marcel Dalio, Roland MONT. Robert Wise, William Hamilton Radio Days Toutain, J. Renoir, Paulette Dubost MUS. Alfred Newman REGIA, SOGG. E SCN. Woody Allen PROD. N.E.F. INT. Charles Laughton, Cedric Hardwicke, FOT. Carlo Di Palma OR. Francia, 1939 Thomas Mitchell, Maureen O’Hara, MONT. Susan E. Morse DUR. 101’, B/N, v.o. sott. it. Edmond O’Brien MUS. Dick Hyman PROD. RKO Radio Pictures Inc. INT. Mia Farrow, Seth Green, Julie Il marchese Chesnay sceglie di lasciare l’amante OR. USA, 1939 Kavner, Josh Mostel, Dianne West per non perdere la moglie che, a sua volta, ha DUR. 117’, B/N, v.o. sott. it. PROD. Orion Pictures Corporation due spasimanti, un aviatore e un amico di que- Nomination all’Oscar per migliore OR. USA, 1987 sti. Intanto anche i relativi domestici intrecciano colonna sonora e migliore suono DUR. 85’, v.o. sott. it. storie sentimentali. Ma le regole del gioco del Nomination all’Oscar come migliore “bel mondo”, basate sull’ipocrisia, vengono in- Parigi, XV secolo. Esmeralda è una bella zingara sceneggiatura originale e migliore frante. che suscita l’amore di persone assai diverse tra scenografia 1988 La règle du jeu è l’altra faccia della nostalgia loro e la circostanza genera tragici avvenimenti borghese di Renoir, lo specchio in cui si riflette in mezzo ai quali è coinvolto anche Quasimodo, Storia di una vivace famiglia ebraica della pic- deformata la nobiltà. L’inquietudine (il film fu gobbo e deforme campanaro della cattedrale di cola borghesia e di una timida sigaraia che vuo- girato nell’imminenza della guerra) consente Notre Dame, mostruoso, ma con sentimenti più le diventare una star, a cavallo tra gli anni ’30 e all’interclassismo renoiriano di tracciare il ri- umani di molti degli uomini normali. Piace a troppi ’40, quando la radio regnava a Rockaway, quar- tratto di una spregevole decadenza. Uno sguardo Ricca ed elegante versione del romanzo di Victor TIT. OR. Et Dieu… créa la femme tiere di Brooklyn: un mosaico nostalgico di disincantato, ma con un filo di nostalgia, di un Hugo, ha tra i suoi punti di forza la notevole ca- REGIA Roger Vadim amori, illusioni, speranze, fantasie con brividi di artista sulla società del proprio tempo. (Fernaldo ratterizzazione di Charles Laughton nei panni di SOGG. E SCN. R. Vadim, Raoul Lévy malinconia e un amarcord prezioso anche co- Di Giammatteo in 100 Film da salvare, Mon- Quasimodo. L’aspetto melodrammatico prevale FOT. Armand Thirard me documentazione di un’epoca. La struttura e dadori, Milano,1978) su ogni altro e c’è poco di orrorifico, ma lo spet- MONT. Victoria Mercanton la voce narrante, dello stesso Allen, giocano a LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI tacolo non manca. (Rudy Salvagnini in Dizio- MUS. Paul Misraki frantumare il film e l’America, che ritrovano la Lunedì 17 gennaio or. spett. 17.30/20.30 nario dei film horror, Corte del Fontego, Vene- INT. Brigitte Bardot, Jean-Louis Trintignant, loro coesione nella radio e nella memoria di chi zia, 2007) Curd Jürgens, Christian Marquand, ha vissuto i suoi giorni migliori. (Paolo Mere- LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Jeanne Marken ghetti in Il Mereghetti - Dizionario dei film Lunedì 31 gennaio or. spett. 17.30/20.30 PROD. Jena, Ucil, Cocinor 1998, Baldini&Castoldi, Milano, 1997) OR. Francia/Italia, 1956 LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Aparajito DUR. 91’, v.o. sott. it. Lunedì 20 dicembre or. spett. 17.30/20.30 REGIA E SCN. Satyajit Ray SOGG. Tratto dal romanzo Pather Panchali A Saint-Tropez la diciottenne orfana Juliette è di Bibhutibhushan Bandyopadhyay una bomba erotica ambulante che traccheggia FOT. Subrata Mitra fra tre uomini: il laborioso Michel, suo fratello MONT. Dulal Dutta mascalzone Antoine e l’anziano Carradine, di- Monty Python MUS. Ravi Shankar rettore di un night-club. Sposa il primo, si con- INT. Kanu Banerjee, Karuna Banerjee, cede una volta al secondo, si rifiuta al terzo e in- e il sacro Graal Pinaki Sengupta, Smaran Ghosal, fine scopre di amare il marito. Oltre a lanciare TIT. OR. Monty Python and the Holy Grail Santi Gupta Brigitte Bardot e il suo mito (fu lei il Pigmalio- REGIA Terry Jones, Terry Gilliam PROD. Epic ne di Roger Vadim e non viceversa), ebbe un SOGG., SCN. E INT. Graham Chapman, OR. India, 1957 grande successo in Francia e negli USA perché Michael Palin, T. Jones, Eric Idle, DUR. 104’, B/N, v.o. sott. it. seppe esprimere l’aria del tempo, i cambiamenti T. Gilliam, John Cleese Leone d’oro alla Mostra Internazionale del costume in atto: emancipazione della donna, FOT. Terry Bedford d’arte cinematografica di Venezia liberazione sessuale, rivolta giovanile contro le MONT. John Hackney ipocrisie. (Morando Morandini in Il Morandini MUS. Dewolfe Seconda parte di una trilogia (tra Il lamento – Dizionario dei film 1999, Zanichelli, Bolo- PROD. Python (Monty) Pictures Limited, del sentiero e Il mondo di Apu) che traccia un gna, 1998) National Film Trustee Company affresco dell’India degli anni ’20 e del suo trava- LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI OR. G.B., 1975 glio evolutivo, narrato attraverso la storia di Lunedì 6 dicembre or. spett. 17.30/20.30 DUR. 88’, v.o. sott. it. Apu, ragazzo che vorrebbe diventare sacerdote, e della sua famiglia. Quando il padre muore, de- Con la tessera CinemaPiù Parodia surreale delle imprese di Re Artù e dei cide di andarsene a Calcutta, dove lavora, studia accesso al portale di cinema cavalieri della Tavola Rotonda, che alla fine del e riesce a laurearsi all’università. Nella sua lotta www.venicemoviebook.it 1100 se ne andavano per il mondo alla ricerca quotidiana si dimentica della madre che vive so- Piccolo grande uomo del Santo Graal, alle prese con troupe televisive, lo attendendo il suo ritorno. Apu un giorno tor- TIT. OR. Little Big Man poliziotti londinesi e fanciulle assatanate. Curio- na, ma è troppo tardi. REGIA Arthur Penn so e divertente esempio di humour britannico: i Un film nel quale la semplicità e la sincerità Modalità di accesso SOGG. Tratto dal romanzo omonimo di disegni animati di Terry Gilliam collegano una dell’ispirazione sono le qualità essenziali, tanto Per accedere al servizio, è necessario Thomas Berger serie di sketch di vario livello, tra gusto per il da rendere familiare un ambiente a noi altri- che tu sia in possesso SCN. Calder Willingham nonsense e per la provocazione, godibili soprat- menti lontano: questa la motivazione con cui la della nostra tessera associativa FOT. Harry Stradling Jr. tutto in lingua originale. (Paolo Mereghetti in Il giuria di Venezia giustificò il Leone d’oro asse- MONT. Dede Allen Mereghetti - Dizionario dei film 1998, op. cit.) gnato a maggioranza. (s.n.c.) CinemaPiù 2010/2011 e che tu abbia un MUS. John Paul Hammond LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI indirizzo di posta elettronica attivo. Lunedì 10 gennaio or. spett. 17.30/20.30 Lunedì 24 gennaio or. spett. 17.30/20.30 INT. Dustin Hoffman, Faye Dunaway, Dopodiché: Martin Balsam, Richard Mulligan, Chief Dan George entrare nel sito www.venicemoviebook.it PROD. Stockbridg-Hiller, Cinema Center cliccare sulla voce “voglio iscrivermi” 100 digitare il codice alfanumerico OR. USA, 1970 (es. A0001 oppure B0001) DUR. 133’, v.o. sott. it. Nomination all’Oscar come migliore della tessera associativa in tuo possesso attore non protagonista 1971 nello spazio indicato, e successivamente cliccare su “invia richiesta”. All’età di centoventuno anni Jack Crabb raccon- ta la sua vita avventurosa nel West: come nel In breve tempo arriverà una e-mail 1859, decenne, fu rapito dai pellerossa con la so- con la password di attivazione rellina e, ritornato da adulto tra i “visi pallidi”, del servizio. imparò i principi religiosi da un pastore e il ses- È possibile sostituire la password so da sua moglie, fino alla sua partecipazione alla battaglia di Little Big Horn. in qualsiasi momento. Western anomalo e, in un certo senso, unico, ha A questo punto, sarà possibile qualcosa del racconto filosofico francese del Set- consultare liberamente i contributi video tecento (non lontano dal Candide di Voltaire) e da casa o da qualunque del romanzo picaresco spagnolo. La smitizzazio- ne del West e dei suoi miti (bianchi) è radicale altra postazione internet. nella sua continua mistura tragicomica; la sim- patia per i pellerossa, il rispetto per la loro cul- La conferma di attivazione avviene tura, la denuncia del loro genocidio non scado- entro 48 ore no nel (melo)dramma didattico. Grande performance di Hoffman! (Morando Morandini dal momento della richiesta. in Il Morandini – Dizionario dei film 1999, op. cit.) Il servizio è operativo. LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Lunedì 13 dicembre or. spett. 17.30/20.30 Aparajito 6 stantemente respinto e non sembra rendersi Oltre l’inganno delle apparenze. conto di ciò che accade sotto il suo tetto. Il tagliagole Un racconto distaccato, che sembra solo voler Il cinema di TIT. OR. Le boucher mostrare senza giudicare: iniziata per caso, la REGIA E SOGG. Claude Chabrol sventura di Marie procede con l’irrefrenabile, SCN. C. Chabrol, Michel Dupuy, Pierre tragica fatalità di un destino già scritto. (Luigi SCHEDE A CURA DI Noemi Battistuzzo Gauchet, Luciana Mascolo Paini, in Il Sole 24 Ore, 18 Dicembre 1988) FOT. Jean Rabier LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI MUS. Pierre Jansen Martedì 11 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30 MONT. Jacques Gaillard INT. Stéphane Audran, Jean Yanne, Antonio Passalia, Pasquale Ferone, A doppia mandata Criminal Story Mario Beccara TIT. OR. À double tour TIT. OR. La route de Corynthe PROD. La Boetie Madame Bovary REGIA Claude Chabrol REGIA Claude Chabrol OR. Francia, 1969 REGIA E SCN. Claude Chabrol SOGG. Tratto dal romanzo The Key SOGG. Tratto dal romanzo Fleuve Noir di DUR. 95’, v.m. 14 SOGG. Tratto dal romanzo omonimo di to Nicholas Street di Stanley Ellin Claude Rank Gustave Flaubert SCN. Paul Gégauff SCN. Daniel Boulanger, Claude Brulé Trémolat è un villaggio della Dordogna non FOT. Jean Rabier FOT. Henri Decaë FOT. Jean Rabier lontano dai famosi luoghi della preistoria in cui MUS. Matthieu Chabrol da Scarlatti, MUS. Paul Misraki MUS. Pierre Jansen visse l’uomo del Cro-Magnon. Una festa di noz- Donizzetti, J.Strauss MONT. Jacques Gaillard MONT. Jacques Gaillard, Monique Fardoulis ze, al giorni nostri. Tra gli invitati, Mademoisel- MONT. Monique Fardoulis INT. Madeleine Robinson, Antonella INT. Jean Seberg, Maurice Ronet, le Hélène, la maestra, e Popaul il macellaio, un INT. Jean-François Balmer, Thomas Lualdi, Jean-Paul Belmondo, Jacques Christian Marquand, Michel Bouquet, uomo gioviale amante della buona tavola, di- Chabrol, Isabelle Huppert, Christophe Dacmine, Jeanne Valérie Saro Urzì ventano amici. Poco tempo dopo, nei boschi vi- Malovoy, Marie Mergey PROD. Paris Film PROD. Orion Film cini vengono scoperti i corpi di giovani donne PROD. C.E.D. Productions, FR3 Films OR. Italia/Francia, 1959 OR. Italia/Francia/Grecia, 1967 selvaggiamente assassinate. Hélène trova vicino Productions DUR. 100’, v.m. 16 DUR. 90’ a uno dei cadaveri un accendino di cui ha fatto OR. Francia, 1990 Coppa Volpi a Madeleine Robinson come dono a Popaul. Ha paura di dover essere la sua DUR. 140’ miglior attrice alla Mostra del Cinema di Un agente segreto americano riceve l’incarico di prossima vittima. Ma, sotto i suoi occhi, Popaul Venezia nel 1959 trovare una centrale elettrica che disturba le co- pugnalerà se stesso, ed Hélène, che l’ama, può «Ho voluto essere il più possibile fedele al testo municazioni alleate nel Mar Mediterraneo. La solo farlo trasportare in ospedale, dove morirà. dell’autore, cercando di fare il film che Gustave La vita della famiglia Marcoux, che abita in una sua uccisione e le indagini successive portano ad Con Godard, Truffaut e Rohmer, Claude Chabrol Flaubert avrebbe desiderato realizzare se avesse villa in Provenza, è stata sconvolta dall’arrivo di appuntare i sospetti sulla moglie Shanny, con la è il quarto moschettiere dei Cahiers du cinéma avuto a disposizione una cinepresa invece della Leda, artista avvenente, venuta a stabilirsi in testimonianza chiave che viene fornita da un rivelato dalla Nouvelle vague. L’humor feroce, penna». Queste parole del regista ci testimonia- una proprietà contigua. Henri Marcoux ha stret- vecchio pretendente, a suo tempo respinto, della il gusto dichiarato per la caricatura, un filo di no la fedeltà assoluta della sceneggiatura al te- to una relazione con l’artista e, senza alcun ri- donna. Una volta uscita di prigione, Shanny cer- volgarità molto francese si mescolano con una sto del grande scrittore francese: rifiuto quindi di guardo per la moglie e per i figli, ostenta tale il- ca però di risolvere i troppi misteri che si na- incontestabile sapienza narrativa, e questo gli ogni lettura o interpretazione soggettiva, per la- lecita relazione. La condotta immorale del padre scondono dietro la morte del marito, finendo per permette di creare un universo, se non uno stile. sciar spazio solo a un’osservanza rispettosa - e si ripercuote sul comportamento dei componenti precipitare in un complicato “affare spionistico” (Claude Beylie in I capolavori del cinema, Val- l’uso della voce fuori campo completa, in linea della famiglia, che, non trattenuti da alcun sen- che la porterà sino in Grecia (da qui il titolo ori- lardi, Milano, 1990) con il racconto di Flaubert, ciò che l’immagine timento d’affetto e di rispetto reciproco, si lan- ginale, La route de Corinthe). LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI filmica non riesce ad esprimere - del testo origi- ciano accuse, si rinfacciano colpe e non solo… Chabrol si inoltra nel film di spionaggio rivol- Martedì 21 dicembre Ore 17.30 e ore 20.30 nale, che qualche volta nell’economia dei film, Il film, che appartiene alla formula della nou- gendo un occhio attento al suo diletto Hitchcock potrebbe esser causa di un rallentamento e ap- velle vague del cinema francese, si fa notare per e, con puntuali riferimenti che vanno dalla tra- pesantimento della narrazione. A scongiurare la tecnica narrativa molto studiata. (Dalla rivi- gedia greca alla suspense, realizza un raffinato questo possibile difetto, ci si mette con una in- sta del Cinematografo on line) “divertissement” fondato su un ritmo narrativo terpretazione sublime la protagonista, la delizio- LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI molto sostenuto e su momenti di humour neris- L’amico di famiglia sa lsabelle Huppert, che nelle vesti di Emma dà Sabato 4 dicembre Ore 17.30 e ore 20.30 simo. (Dalla rivista MyMovies on line) TIT. OR. Les noces rouges il meglio di sé, vivendo e interpretando magi- LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI REGIA, SOGG. E SCN. Claude Chabrol stralmente il ruolo di questa infelice donna. Giovedì 16 dicembre Ore 17.30 e ore 20.30 FOT. Jean Rabier (Marino Tegon in C. M. - Comunicazione di MUS. Pierre Jansen massa, 1990) MONT. Jacques Gaillard, Monique Fardoulis LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Le donne facili INT. Stéphane Audran, Michel Piccoli, Giovedì 13 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30 TIT. OR. Les bonnes femmes Claude Piéplu, Clotilde Joano, Eliana REGIA Claude Chabrol Stéphane, De Santis SOGG. E SCN. Paul Gégauff PROD. La Boetie FOT. Henri Decaë una moglie infedele OR. Francia, 1973 MUS. Paul Misraki, Pierre Jansen TIT. OR. La femme infidèle DUR. 90’, v.m. 14 Betty MONT. Jacques Gaillard REGIA E SOGG. Claude Chabrol REGIA E SCN. Claude Chabrol INT. Bernadette Lafont, Clotilde Joano, SCN. Sauro Scavolini, C. Chabrol Nel quadro della gretta provincia francese della SOGG. Tratto da un romanzo di Georges Stéphane Audran, Lucile Saint Simon, FOT. Jean Rabier Loira, un groviglio passionale sfocia in un du- Simenon Pierre Bertin MUS. Pierre Jansen plice assassinio. Chi lo commette è al di sopra di FOT. Bernard Zitzermann PROD. Paris Consortium Pathé MONT. Jacques Gaillard ogni sospetto, ma non per sempre… MUS. Matthieu Chabrol OR. Francia, 1960 INT. Michel Bouquet, Stéphane Audran, Penetrante giallo psicologico del raffinato Clau- MONT. Monique Fardoulis DUR. 95’, v.m. 14, B/N Maurice Ronet, Giovanni Di Napoli, de Chabrol, che scoperchia i tombini della buo- INT. Marie Trintignant, Stéphane Audran, Guy Marly na borghesia francese e fa il “contropelo” a certi Jean-François Garreaud, Yves Lambrecht, La vita e i divertimenti degli impiegatucci nel PROD. La Boetie partiti (quelli che gli stanno sul “gargarozzo”), Christiane Minazzoli quartiere della Bastiglia: in piscina, in campa- OR. Francia, 1968 traendo spunto da un clamoroso fattaccio di PROD. C.E.D. Productions, FR3 Films gna, ai concerti della banda pubblica. S’è parla- DUR. 97’, v.m. 14 cronaca nera. (Massimo Bertarelli in Il Giorna- Productions to di “film del disprezzo” a proposito del tono di le, 11 ottobre 2001) OR. Francia, 1991 questa satira che in realtà non è affatto impieto- Charles, agiato assicuratore, scopre che la mo- LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI DUR. 104’ sa nei riguardi dei suoi meschini personaggi e glie Hélène, madre del piccolo Michel, lo tradi- Giovedì 23 dicembre Ore 17.30 e ore 20.30 che alcuni considerano l’opera migliore di Cha- sce con un giornalista. Va a trovarlo, lo uccide, Chi è Betty? Vaga di notte per le strade di Parigi brol. (Georges Sadoul in Dizionario dei film, cancella le tracce del suo passaggio e si sbarazza con l’aria di un cane bastonato, accettando la Firenze, Sansoni, 1968) del suo cadavere. Tace con la moglie che, però, compagnia di sconosciuti. Uno di questi la con- LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI scopre da sola la verità e interpreta come un duce in un locale di Versailles: qui la giovane Sabato 11 dicembre Ore 17.30 e ore 20.30 grande atto d’amore il delitto del marito che vie- Un affare di donne protagonista del film di Claude Chabrol si ubria- ne arrestato. È uno dei migliori film di Chabrol TIT. OR. Une affaire de femmes ca fino a stordirsi. Il suo comportamento richia- all’insegna della lezione di Hitchcock. (Morando REGIA Claude Chabrol ma l’attenzione di Mario, il padrone del ritrovo, Morandini in Il Morandini – Dizionario dei SOGG. Liberamente tratto dal romanzo e di Laure, una signora già abbastanza avanti film 1999, Zanichelli, Bologna, 1998) omonimo di Francis Szpiner negli anni, dall’aria dolce e comprensiva. Ed è LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI SCN. C. Chabrol, Colo Tavernier O’Hagan proprio quest’ultima a prendersi cura di lei, por- Sabato 18 dicembre Ore 17.30 e ore 20.30 FOT. Jean Rabier tandola nel lussuoso albergo dove vive da tem- MUS. Matthieu Chabrol po. Lentamente riemerge il passato della strana MONT. Monique Fardoulis ospite. Sono improvvisi flashback che illumina- INT. Isabelle Huppert, François Cluzet, no un’esistenza turbata, alle prese con problemi NilsTavernier, Marie Trintignant, psicologici fin dall’adolescenza. Dominique Blanc Attratto da personaggi femminili agitati da pro- PROD. MK2 Productions, Film du Camelia fonde inquietudini, Chabrol ci regala con Betty, OR. Francia, 1988 tratto da una storia di Georges Simenon, una DUR. 103’, v.m. 14 delle sue pellicole migliori. (Luigi Paini in Il So- Coppa Volpi come Miglior interprete le 24 Ore, 1991) femminile alla Mostra del Cinema di LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Venezia (1988) a Isabelle Huppert Sabato 15 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30

Nella Francia occupata dai tedeschi Marie La- tour, il cui marito Paul è prigioniero in Germa- La Casa del Cinema nia, si mette a praticare aborti. Poiché ha cono- sciuto Lucie - una prostituta - le affitta una NUOVI ORARI stanza per i suoi affari, facendo lo stesso con in vigore dal 2 dicembre una sua amica. Rientrato in città dopo uno scambio di prigionieri, Paul, semplice e puro Proiezioni alle ore 17.30 – 20.30 il regista Claude Chabrol ma affezionato alla moglie e ai bambini, è co- 7 L’inferno Grazie per la cioccolata Bellamy TIT. OR. L’enfer TIT. OR. Merci pour le chocolat REGIA Claude Chabrol REGIA Claude Chabrol REGIA Claude Chabrol SOGG. E SCN. Odile Barski, C. Chabrol SOGG. Tratto dalla sceneggiatura originale SOGG. Tratto dal romanzo The Chocolate FOT. Eduardo Serra di Henri-Georges Clouzot del 1964 Cobweb di Charlotte Armstrong MONT. Monique Fardoulis SCN. C. Chabrol, Henri-Georges Clouzot, SCN. C. Chabrol, Caroline Eliacheff INT. Gérard Depardieu, Clovis Cornillac, José-André Lacour FOT. Renato Berta Jacques Gamblin, Marie Bunel, Vahina FOT. Bernard Zitzermann MUS. Matthieu Chabrol Giocante MUS. Matthieu Chabrol MONT. Monique Fardoulis PROD. Alicéléo Cinéma MONT. Monique Fardoulis INT. Isabelle Huppert, Jacques Dutronc, OR. Francia, 2009 INT. Emmanuelle Beart, Nathalie Cardone, Anna Mouglalis, Rodolphe Pauly, Brigitte DUR. 110’, inedito in Italia Jean-Pierre Cassel, Thomas Chabrol, Catillon Presentato al Festival internazionale del François Cluzet PROD. Marin Karmitz - Jean-Luis Porchet Cinema di Berlino nella sezione Berlinale PROD. Mk2 Productions - Ced Productions OR. Francia, 2000 Special 2009 - France 3 Cinema - Cinemanuel DUR. 100’ OR. Francia, 1993 Un cadavere carbonizzato giace sulla scogliera DUR. 100’ Perchè Mika Muller, presidente della società dol- di Nîmes; un assicuratore che dovrebbe essere ciaria Muller, ricca signora risposata con l’ex morto sostiene di essere in realtà l’assassino; un Il cinema di Chabrol ha quasi sempre avuto co- marito concertista, soccorrevole matrigna di un L’innocenza del peccato celebre ispettore in vacanza si fa coinvolgere me protagonisti uomini tentati dall’autodistru- giovanotto, concepisce azioni malvage quasi in- TIT. OR. La fille coupée en deux dalle indagini e subisce per giunta il ritorno del zione, una specie di maledizione che non nasce- consapevolmente, convinta di agire per necessi- REGIA E SCN. Claude Chabrol fratello portatore di guai. va da un peccato originale, ma piuttosto da tà, quasi per assecondare il desiderio delle vitti- FOT. Eduardo Serra Per celebrare i suoi cinquant’anni di cinema, il quelle caratteristiche borghesi che sotto l’occhio me? La radice della stortura è nella famiglia, MUS. Matthieu Chabrol maestro francese porta alla Berlinale un giallo del regista rivelavano la loro faccia più vera: il che con abilità Claude Chabrol riunisce nelle MONT. Monique Fardoulis tra due Georges: Simenon e Brassens, lo scrittore possesso che diventava avidità, la libertà che si moderne varianti: Mika è una figlia adottiva che INT. Ludivine Sagnier, Benoît Magimel, e il poeta-cantante. Ma soprattutto un giallo trasformava in infedeltà, l’interesse che si ridu- non ha mai incontrato i genitori; il figliastro, François Berléand, Mathilda May, plasmato sull’interpretazione molto bella e in- ceva a calcolo, in una specie di feroce fenome- che ha perso la madre uccisa in un incidente, Caroline Sihol tensa di Gérard Depardieu. (Massimo Causo in nologia sociale. Comprensibile quindi la voglia ha il dubbio della paternità; in casa, accolgono PROD. Rhône-Alpe Cinéma Sentieri Selvaggi, 8 febbraio 2009) di girare L’inferno, una sceneggiatura di Henri- per qualche giorno Jeanne, una ragazza che cre- OR. Francia, 2007 LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Georges Clouzot pensata nel 1964 per Serge Reg- de di essere stata scambiata come figlia del mu- DUR. 115’ Sabato 29 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30 giani e Romy Schneider: nella storia di un ma- sicista; la madre di Jeanne le rivela una diversa rito che si convince dell’infedeltà della moglie e paternità via inseminazione artificiale. Con la Una ragazza di provincia, che presenta il meteo che scivola piano piano nella follia, Chabrol sua cioccolata calda elargita in un rito quotidia- in TV, si innamora di un sedicente scrittore, ma GIORNO DELLA MEMORIA può continuare un discorso personale. (Paolo no e letale, Mika si muove gentilmente, tenendo sposa l’erede paranoico di una famiglia di mi- Mereghetti in Sette, 19 maggio 1994) in potere le persone che le affidano stima e fidu- liardari… 27 gennaio 2011 LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI cia, in risposta alla personale percezione del- Il film di Chabrol ha i vantaggi del grande ta- In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria, Martedì 18 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30 l’impossibilità di emozioni, di passioni, di orien- lento narrativo del regista, della sua visione sar- il Circuito Cinema Comunale – Servizio Cinema Scuola tamento amoroso, un distacco dalla realtà che castica delle classi alto-borghesi e intellettuali, organizza la conduce a confondere il confine (e lo ribalta) dell’antipatia dei suoi tre personaggi: la ragazza dal 10 gennaio al 12 febbraio 2011 tra bene e male. Raffinato, elegante, musicale. è una sciocca affettata presentatrice, lo scrittore proiezioni speciali per le scuole in orario antimeridiano dei seguenti film: (Silvio Danese in Il Giorno, 18 novembre 2000) che si vuole misantropo è un vanesio viscido, il LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI marito è uno squilibrato, che la mèche di capel- L’uomo che verrà Sabato 22 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30 (2009) di Giorgio Diritti, 117’ li sulla fronte e i modi brutali destinano al cri- La vita contadina di un piccolo paese emiliano condotta secondo mine fin dal primo minuto. (Lietta Tornabuoni i ritmi degli eventi naturali, è sconvolta dalla crudeltà di in La Stampa, 3 settembre 2007) un conflitto che vedrà le truppe tedesche perpetrare uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile: la strage di LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI Marzabotto. Un atto di memoria doveroso verso i bambini, Giovedì 27 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30 le donne, i vecchi e tutte le vittime della furia tedesca. GranPremio della Giuria e del Pubblico al Festival di Roma 2009, Il fiore del male David di Donatello (2010), Nastro d’argento (2010) TIT. OR. La fleur du mal REGIA Claude Chabrol Defiance – I giorni del coraggio SOGG. E SCN. C. Chabrol, Caroline Eliacheff, Corto in corto (Defiance 2009) di Edward Zwick, 137’ Louise L. Lambrichs Storia “nascosta” di ebrei partigiani bielorussi che hanno FOT. Eduardo Serra imbracciato il fucile per resistere al genocidio e ai crimini nazisti e in racconto e riaccendere la speranza di sopravvivere. MUS. Matthieu Chabrol Tratto dal libro “Defiance - Gli ebrei che sfidarono Hitler” MONT. Monique Fardoulis della statunitense di origine polacca Nechama Tec. DI Giovanni Andrea Martini INT. Nathalie Baye, Benoît Magimel, Candidato al Golden Globe e all’Oscar per la Migliore Colonna Sonora nel 2009 Suzanne Flon, Bernard Le Coq, Melanie Doutey Parte dalla biblioteche municipali un progetto Il nastro bianco PROD. Mk2 Productions - France 3 Cinema che intende mantenere vivo l’interesse per quel- (Das weisse band, 2009) di Michael Haneke, 145’ - Canal+ - Conseil Regional D’Aquitaine - le piccole realtà di convivenza cittadina che so- È il 1914 nella Germania del Nord. In una comunità rurale Procirep no le corti veneziane che costituivano, fino a protestante si verificano strani episodi di violenza fisica e verbale, Tutta la comunità, compresa la popolazione infantile sempre meno OR. Francia, 2002 qualche decennio fa, il cuore pulsante della vita innocente, è contaminata da atteggiamenti di intolleranza Il buio nella mente DUR. 103’ della città. “Corti in corto e in racconto” è il tito- e di malessere “Un torbido acquario per l’onda nazista”. TIT. OR. La cérémonie lo del progetto e del concorso che vede la Munici- Palma d’oro e Menzione Speciale della Giuria ecumenica al Festival di Cannes 2009 REGIA Claude Chabrol Con quest’opera Claude Chabrol entra in una palità collaborare con Circuito Cinema, il Video- SOGG. Basata sul romanzo A Judgement nuova fase di giovinezza artistica: la terza, dopo Concorso Pasinetti e Memoro - la Banca della Me- Il concerto in Store di Ruth Rendell la “nouvelle vague” e i grandi film degli anni moria. Quello che viene richiesto è l’individua- (Le concert, 2010) di Radu Mihaileanu, 120’ SCN. C. Chabrol, Caroline Eliacheff ’60-’70. Con Il fiore del male il regista torna al zione di una corte da parte dei soggetti che inten- Le disavventure di un gruppo di exmusicisti del Bolshoi di Mosca, FOT. Bernard Zitzermann giallo; a quel tipo di giallo dalla ricetta tutta dono partecipare al progetto, studiarla in tutti i epurati da Breznev. Per uno scherzo del destino, da loro pilotato, si ritrovano a suonare a Parigi. MUS. Mathieu Chabrol particolare (un po’ di Simenon, un po’ di Hit- suoi aspetti e scegliere se raccontarla attraverso la L’esilarante sogno di riscatto messo in scena dall’autore MONT. Monique Fardoulis chcock, moltissimo Chabrol) dove a contare, più redazione di un testo, di un elaborato scritto-gra- di Train de vie – Un treno per la vita. INT. Sandrine Bonnaire, Isabelle Huppert, della domanda “chi ha ucciso chi?” sono i lega- fico o la creazione di un cortometraggio. I con- Nastro d’argento 2010 come migliore film europeo Jacqueline Bisset, Jean-Pierre Cassel, mi di sangue, il contesto sociale, la colpa e la correnti, sia che si tratti di singoli o di gruppi or- Virginie Ledoyen sua trasmissibilità. Il film comincia con un ca- ganizzati (associazioni, scuole, comuni cittadini Adam Resurrected (2010) di Paul Schrader, 102’ PROD. MK2 Productions, France 3 Cinéma, davere; poi, fino all’epilogo, tutto s’acquieta in o gentili ospiti della città), dovranno individuare Il percorso esistenziale di Adam Stein, funestato dalle proprie Prokino Filmproduktion, Olga Film, ZDF una serie di ritratti familiari osservati con ottica una corte, studiare la sua storia, analizzare dal lancinanti memorie della Shoah, diviene la chiave di salvezza OR. Francia, 1995 quasi neutra. L’intrigo ruota intorno a tre gene- punto di vista architettonico e artistico la sua re- per la giovane vita di un dodicenne che potrà uscire alla luce dall’ombra dell’incubo. Dal romanzo “Adamo risorto” DUR. 111’ razioni di una famiglia della buona borghesia altà, entrare in contatto con gli abitanti, trascri- dello scrittore israeliano Yaram Kaniuk, il film è stato presentato di Bordeaux. E, come in ogni famiglia chabro- vere storie e aneddoti e produrre un elaborato alla Berlinale 2009. Sophie non è capace di leggere, ma nessuno lo liana che si rispetti, ci sono di mezzo omicidi e scritto o un cortometraggio che sveli la storia e la deve sapere. Nemmeno i signori Lelièvre, presso rapporti para-incestuosi. (Roberto Nepoti in La attuale vita della corte stessa. I cortometraggi sa- Dall’altra parte del mare la sontuosa dimora dei quali la giovane donna Repubblica, 14 febbraio 2003) ranno analizzati e giudicati da un’apposita giu- (2010) di Jean Sarto, 81’ Un regista riceve dal Comune di Triste l’incarico di mettere LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI presta servizio in qualità di governante. Di lei ria del VideoConcorso “Francesco Pasinetti”, in scena una pièce sulla Shoah e chiama un’attrice, amica sua, Martedì 25 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30 non ci si può lamentare: tutti i lavori sono ese- mentre i testi o gli elaborati scritto-grafici saran- ad interpretarla. I due contrastano sul modo di trattare il tema. guiti a puntino, e anche ai fornelli dà l’impres- no esaminati da una giuria presieduta dalla scrit- Sarà Storia con la S maiuscola o piccole storie personali? In tutti i modi saranno resoconti sulla tenacia della volontà sione di saperci davvero fare. Insomma, Mada- trice Paolina Preo. Racconti e cortometraggi sele- di non dimenticare. me Lelièvre da tempo aspettava un simile colpo zionati saranno premiati e presentati pubblica- di fortuna. Ma quella vergognosa incapacità di mente alla fine di maggio e saranno oggetto di le proiezioni avranno luogo presso le Multisala leggere e scrivere pesa in modo insopportabile su pubblicazione nel sito di Memoro, La Banca della GIORGIONE MOVIE D’ESSAI - VENEZIA Sophie. Ed è proprio questa la molla che fa scat- Per la vostra pubblicità su Memoria www.memoro.org MULTISALA ASTRA – LIDO di VENEZIA tare la tragedia descritta da Claude Chabrol in Il Il regolamento sarà consultabile nel sito di Circui- La Videoteca Pasinetti nella questo giornale e CASA DEL CINEMA – VENEZIA buio nella mente. L’handicap della ragazza è to Cinema e delle biblioteche della Municipalità. La Sala d’essai infatti scoperto da Melinda, la figlia adolescente sui siti internet del Le schede di partecipazione si potranno scaricare CINEMA DANTE D’ESSAI – MESTRE della padrona di casa, che a sua volta ha un dalla rete o ritirare presso le biblioteche munici- Biglietto unico studenti € 4,00 grosso segreto da nascondere: è incinta. Il ricatto Circuito Cinema Comunale pali di San Tomà, della Giudecca, di Castello, di e € 2,40 (Casa del Cinema-Videoteca Pasinetti) è servito: se parli, io parlo. Un vero e proprio Murano e di Burano. Le opere dovranno essere Docenti accompagnatori ingresso gratuito campione del cinema dell’inquietudine. (Luigi e del Centro Culturale Candiani presentate entro il 12 aprile 2011, mentre la sche- Informazioni e prenotazioni Paini in Il Sole 24 Ore, 1995) da di partecipazione dovrà essere prodotta eantro CIRCUITO CINEMA –SERVIZIO CINEMA SCUOLA [email protected] Norma Dalla Chiara 0415241320 (tel.) - 0415241342 (fax) LA CASA DEL CINEMA – VIDEOTECA PASINETTI il 15 dicembre. Per qualsiasi informazione è pos- Giovedì 20 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30 [email protected] [email protected] sibile scrivere all’indirizzo [email protected] o [email protected] chiamare il numero 0415209189. Martedì 11 gennaio Lunedi 6 dicembre Tron Legacy OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. (2010) di Joseph Kosinski IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Ore 17.30 e ore 20.30: Un affare di donne (Une affaire ore 21: Mater Natura (2005) di Massimo Andrei Parto col folle de femmes, 1988) di Claude Chabrol ( Due Date, 2010) di Todd Phillips Giovedì 9 dicembre Mercoledì 12 gennaio TRA ACQUA, FEDE E FUOCO: VENEZIA E CATANIA. Vi presento i nostri INCONTRI CON GLI AUTORI OMAGGIO A TURI CONSOLI (Little Fockers, 2010) di Paul Weitz Ore 17: presentazione del libro Il cinema dell’Estremo ore 17: Catania tra Fede e Fuoco Oriente. Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Siamo tutti, Devoti tutti (1980), Sant’Agata, cronaca di una Qualunquemente Taiwan, dagli anni Ottanta ad oggi di Marco Dalla Gassa e festa, Vivere sull’Etna (1971), Spettacolo sull’Etna (1983), (2011) di Giulio Manfredonia Dario Tommasi (Utet Università, 2010), con interventi di Etna, Fuoco e Magia (1983) di Salvatore “Turi” Consoli Elena Pollacchi e dell’autore, a seguire proiezione del film Vallanzasca – Gli angeli del male In the Mood for Love (Fa yeung nin wa, 2000) di Wong Kar FILMONTAGNA (2010) di Michele Placido Wai. ore 21: Se desiderate miracoli (Se mila gres desejais, 2010) di André Costantin, Nivaldo Pereira, Pirenei sel- The King’s Speech Giovedì 13 gennaio vaggi – Montagne di luce (Wilde Pyrenäen – Berge des (2010) di Tom Hooper OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. Lichts, 2009) di Jürgen Eichinger IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL Il calabrone verde Ore 17.30 e ore 20.30: Madame Bovary (1990) Venerdì 10 dicembre (The Green Hornet,2010) di Michel Gondry di Claude Chabrol GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Venerdì 14 gennaio ore 21: Sangue. La morte non esiste (2005) SECOND LIFE – DOPO LA PRIMA di Libero De Rienzo, v.m. 14 Ore 17.30 e ore 20.30: Giù al nord - Bienvenue chez les La Casa del Cinema Ch’tis (Bienvenue chez les Ch’tis, 2009) di Dany Boon Lunedì 13 dicembre GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. Sabato 15 gennaio ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Videoteca Pasinetti OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. ore 21: L’aria salata (2006) di Alessandro Angelini Venezia, Palazzo Mocenigo, San Stae 1990 IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL tel. 0415241320 Ore 17.30 e ore 20.30: Betty (1991) di Claude Chabrol Martedi 14 dicembre Aderente all’AVI (Associazione Videoteche-mediateche Italiane) Elena in PaRDeS. Riposo settimanale: domenica Lunedì 17 gennaio Elementi dialettici di calcolo trascendentale ORIGINAL SOUND – CLASSIC in collaborazione con Cinema&Video Indipendente Padova Mercoledì 1 dicembre Classici in versione originale sottotitolata Ore 18: Proiezione di Elena in PaRDeS - Viaggio nella LA VALIGIA DELL’ATTORE Ore 17.30 e ore 20.30: La regola del gioco (La règle du foresta numerologica di Tobia Ravà (2010) di Sirio Cinque modi di essere divo: Cary Grant, Anna Magnani, jeu, 1939) di Jean Renoir Luginbühl, Il Golem – Come venne al mondo (Der Golem, Jean Gabin, Greta Garbo, Mifune Toshiro. Corso sul divi- wie er in die welt kam, 1920) di Paul Wegener smo cinematografico a cura di Marco Dalla Gassa Martedì 18 gennaio A seguire conversazione con l’artista Tobia Ravà sulla Ore 17: Mifune Toshiro o dell’istinto che deborda OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. mistica ebraica e la qabbalah. Ingresso libero IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL Giovedì 2 dicembre Ore 17.30 e ore 20.30: L’inferno (L’enfer, 1993) Mercoledì 15 dicembre CON OJOS DE MUJER di Claude Chabrol GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. Ore 17.30 e ore 20.30: Il segreto dei suoi occhi (El secre- ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) dicembre to de sus ojos, 2009) di Juan José Campanella, v.o. sott. Mercoledì 19 gennaio ore 21: Notturno Bus (2007) di Davide Marengo it., presentazione di Susanna Regazzoni INCONTRI CON GLI AUTORI Ore 17: presentazione del libro Lo schermo sonoro. La Giovedì 16 dicembre Venerdì 3 dicembre musica per film di Roberto Calabretto (Marsilio, 2010), FILMONTAGNA VIVA L’ITALIA - CINEMA E RISORGIMENTO con interventi di Fabrizio Borin, Alvise Mazzucato, Carlo ore 21: Urs (2009) di Moritz Mayerhofer, A la vita! (2010) 2010 Ore 17.30 e ore 20.30: Bronte – Cronaca di un massacro Montanaro, Giovanni Morelli, Roberto Pugliese e dell’au- di Sandro Gastinelli, Marzia Pellegrino che i libri di storia non hanno mia raccontato (1972) di tore, con brani cinematografici e a seguire Entr’acte Florestano Vancini (1924) di René Clair, accompagnato dal vivo al pianofor- Venerdì 17 dicembre te da Giovanna Buratti e Vincenzo Cerutti. SCAFFALE APERTO Sabato 4 dicembre ore 16.30: Presentazione del libro La Mussolina. I fuochi gennaio IL CINEMA DEI PICCOLI Giovedì 20 gennaio di una donna, le ceneri di un regime (ed. Cierre) di Ore 15.30: Toy Story 3 – La grande fuga (Toy Story 3, OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. Umberto Dinelli. Partecipano all’incontro Gianni Moriani, 2010) di Lee Unkrich IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL Edoardo Pittalis e l’autore. A seguire proiezione del film Ore 17.30 e ore 20.30: Il buio nella mente (La cérémo- Vincere (2009) di Marco Bellocchio. Introduzione di OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. nie, 1995) di Claude Chabrol Giancarlo Beltrame 2011 IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL Ore 17.30 e ore 20.30: A doppia mandata (À double Venerdì 21 gennaio GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. tour, 1959) di Claude Chabrol SECOND LIFE – DOPO LA PRIMA ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Ore 17.30 e ore 20.30: Departures (Okuribito, 2008) di ore 21: Pranzo di ferragosto (2008) di Gianni Di Gregorio Lunedì 6 dicembre Yojiro Takita ORIGINAL SOUND – CLASSIC Lunedì 10 gennaio Classici in versione originale sottotitolata Sabato 22 gennaio GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. Ore 17.30 e ore 20.30: Piace a troppi (Et Dieu… créa la OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Giorgione Movie d’essai femme, 1956) di Roger Vadim Venezia, Cannaregio 4612 • tel. 0415226298 IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL ore 21: Sangue vivo (2000) di Edoardo Winspeare Ore 17.30 e ore 20.30: Grazie per la cioccolata (Merci Il Giorgione Movie d’essai è membro del Circuito Martedì 7 dicembre MEDIA / EUROPA CINEMAS (programma dell’Unione Europea). pour le chocolat, 2000) di Claude Chabrol Mercoledì 12 gennaio CON OJOS DE MUJER GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. È aderente alla FICE Ore 17.30 e ore 20.30: Carmen Story (Carmen, 1983) di Lunedì 24 gennaio ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Riposo settimanale nei giovedì non festivi Carlos Saura, v.o. sott. it., presentazione di Eugenia Sainz ORIGINAL SOUND – CLASSIC ore 21: Il vento fa il suo giro (2005) di Giorgio Diritti Classici in versione originale sottotitolata Giovedì 9 dicembre Ore 17.30 e ore 20.30: Aparajito (1957) di Satyajit Ray Venerdì 14 gennaio Multisala Astra CON OJOS DE MUJER SECOND LIFE - DOPO LA PRIMA Venezia-Lido, Via Corfù 9 • tel. 041.5265736 • fax 041.5262396 Ore 17.30 e ore 20.30: Il canto di Paloma (La teta asu- Martedì 25 gennaio ore 18 e ore 21: Departures (Okuribito, 2008) di Yojiro Takita La sala 2 è aderente alla FICE stada, 2009) di Claudia Llosa, v.o. sott. it., presentazione OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. Riposo settimanale nei lunedì non festivi di Julieta Zarco IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL Sabato 15 gennaio Ore 17.30 e ore 20.30: Il fiore del male (La fleur du mal, LA MEMORIA È UN GIOCO DI SQUADRA Venerdì 10 dicembre 2002) di Claude Chabrol ore 17: Proiezione del videoracconto Cinema Dante d’essai SET IN VENICE Mirano, io mi ricordo (2010) di Sabina Sacchi Mestre, via Sernaglia 12 tel. 0415381655 Ore 17.30 e ore 20.30: Dieci inverni (2009) Mercoledì 26 gennaio Sarà presente la regista; organizzata in collaborazione di Valerio Mieli, versione italiana con sottotitoli in inglese In collaborazione con il Dopolavoro Ferroviario di Venezia INCONTRI CON GLI AUTORI con Miranoteatro Ore 17: Per la Giornata della memoria, proiezione in Il Dante d’essai è membro del Circuito MEDIA / EUROPA Sabato 11 dicembre CINEMAS (programma dell’Unione Europea). anteprima del film Belzec (2005) di Guillaume Lunedì 17 gennaio OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. Moscovitz, v.o. sottotitoli in italiano, in collaborazione GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. È aderente alla FICE IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL con Mémorial de la Shoah di Parigi, Museo Ebraico, ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Riposo settimanale nei lunedì non festivi Ore 17.30 e ore 20.30: Donne facili (Les bonnes femmes, Comunità Ebraica di Venezia, Pierreci Codess. ore 21: Nuovomondo (2006) di Emanuele Crialese 1960) di Claude Chabrol Prime visioni Giovedì 27 gennaio Mercoledì 19 gennaio Lunedì 13 dicembre In tenitura libera - date e orari da definire OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. ORIGINAL SOUND – CLASSIC IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Classici in versione originale sottotitolata Ore 17.30 e ore 20.30: L’innocenza del peccato (La fille ore 21: Il Divo (2008) di Paolo Sorrentino Ore 17.30 e ore 20.30: Piccolo grande uomo (Little Big coupée en deux, 2007) di Claude Chabrol Man, 1970) di Arthur Penn Venerdì 21 gennaio Dalla vita in poi Venerdì 28 gennaio SECOND LIFE - DOPO LA PRIMA (2010) di Gianfranco Lazotti Martedì 14 dicembre SECOND LIFE – DOPO LA PRIMA ore 18 e ore 21: La nostra vita (Italia, 2010) CON OJOS DE MUJER Ore 17.30 e ore 20.30: Il concerto (Le concert, 2009) di Daniele Luchetti La donna della mia vita Ore 17.30 e ore 20.30: Ti do i miei occhi (Te doy mis di Radu Mihaileanu (2010) di Luca Licini ojos, 2003) di Iciar Bollaín, v.o. sott. it., presentazione Lunedì 24 gennaio di Stefania Imperiale Sabato 29 gennaio GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. My Name Is Khan OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) (2010) di Karan Johar Mercoledì 15 dicembre IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL ore 21: Gomorra (2008) di Matteo Garrone INCONTRI CON GLI AUTORI Ore 17.30 e ore 20.30: Bellamy (2009) di Claude The Killer Inside Me Ore 17: presentazione del libro Patrie visioni. Saggi sul Chabrol, inedito in Italia Mercoledì 26 gennaio (2010) di Michael Winterbottom cinema italiano 1930-1980 di Lino Miccichè, a cura di GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. Giorgio Tinazzi e Bruno Torri (Marsilio, 2010), presenti Lunedì 31 gennaio ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) Il responsabile delle risorse umane Fabrizio Borin, Antonio Costa, Roberto Ellero e Giorgio ORIGINAL SOUND – CLASSIC ore 21: La prima linea (2009) di Renato De Maria (The Human Resources Manager, 2010) di Eran Riklis Tinazzi, a seguire proiezione del film Ossessione (1943) Classici in versione originale sottotitolata di Luchino Visconti Ore 17.30 e ore 20.30: Notre Dame (The Hunchback of Venerdì 28 gennaio Incontrerai uno sconosciuto alto Notre Dame, 1939) di William Dieterle SECOND LIFE - DOPO LA PRIMA Giovedì 16 dicembre ore 18 e ore 21: Giù al nord - Bienvenue chez les Ch’tis e bruno OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. (Bienvenue chez les Ch’tis, 2008) di Dany Boon (You Will Meet a Tall Dark Stranger, 2010) di Woody Allen IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL Ore 17.30 e ore 20.30: Criminal Story (La route de Nowhere Boy Corynthe, 1967) di Claude Chabrol (2010) di Sam Taylor Wood Centro Culturale Candiani Informazioni Venerdì 17 dicembre Giorgione Movie d’essai e Multisala Astra Tornando a casa per Natale VIVA L’ITALIA - CINEMA E RISORGIMENTO Videoteca di Mestre intero 7,50 euro, ridotto 6,50 euro (7 euro dal 1° gennaio 2011) studenti 5,50 euro (Hjem til jul,2010) di Bent Hamer Ore 17.30 e ore 20.30: Il brigante di Tacca del Lupo (6 euro dal 1° gennaio 2011) Mestre, piazzale Candiani 7 • tel. 0412386111 Proiezioni per le scuole unico 4 euro (prenot. Norma Dalla Chiara tel. 041.52.41.320) (1952) di Pietro Germi Aderente all’AVI (Associazione Videoteche-mediateche Italiane) We Want Sex Casa del Cinema / Videoteca Pasinetti (Made in Dagenham, 2010) di Nigel Cole Sabato 18 dicembre Videoteca di Mestre / Centro Culturale Candiani Mercoledì 1 dicembre OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. SECOND LIFE – DOPO LA PRIMA / IL CINEMA DEI PICCOLI / SET IN VENICE: GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. intero 6 euro, ridotto 5 euro. In un mondo migliore IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) RASSEGNE: ingresso riservato ai soci CinemaPiù, su prenotazione. (Hævnen, 2010) di Susanne Bier Ore 17.30 e ore 20.30: Stéphane, una moglie infedele ore 21: Private (2004) di Saverio Costanzo INCONTRI CON GLI AUTORI: ingresso libero sino ad esaurimento posti, su prenotazione. (La femme infidèle, 1968) di Claude Chabrol LA VALIGIA DELL’ATTORE: il corso è a numero chiuso per i soci iscritti. I due presidenti Tessera ordinaria 30 euro, studenti 20 euro, validità annuale (sino al 30 giugno 2010) Giovedì 2 dicembre Proiezione per le scuole biglietto unico 2,40 euro (The Special Relationship,2010) di Richard Loncraine Lunedì 20 dicembre TRA ACQUA, FEDE E FUOCO: VENEZIA E CATANIA. Cinema Dante d’essai ORIGINAL SOUND – CLASSIC OMAGGIO A TURI CONSOLI Infedele per caso Classici in versione originale sottotitolata intero 7 euro, ridotto 6 euro, anziani e studenti 5 euro ore 17: I vari volti di una immutabile città: Venezia Proiezioni per le scuole unico 4 euro (prenot. Norma Dalla Chiara tel. 041.52.41.320) (The Infidel, 2010) di Josh Appignanesi Ore 17.30 e ore 20.30: Radio Days (1987) di Woody Allen Il Leone ha 70 anni e li dimostra (2003), Venezia così Riduzioni ammesse (1980), La grande tavolata del Redentore, Regata stori- Martedì 21 dicembre CinemaPiù, studenti, giovani (under 25), anziani (over 70), Agis, Soci Coop, Amici dei Musei, The Tourist ca,ovvero ciò che non vediamo in Tv (1980), Cronaca di Amici della Querini Stampalia, di legge, previa esibizione di documento giustificativo. (2010) di Florian Henkel von Donnersmark OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. un’acqua alta (2007) di Salvatore “Turi” Consoli IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL Modalità Proiezioni in tutte le sale ad orari fissi. American Life Ore 17.30 e ore 20.30: Il tagliagole (Le boucher, 1969) MESSICO SUL GRANDE SCHERMO A spettacolo iniziato non è consentito l’accesso in sala. (Away We Go, 2010) di Sam Mendes di Claude Chabrol ore 21: Enamorada (1946) di Emilio Fernández, v.o. Prime visioni in date da definire Per le prime visioni in date da definire consultare i quotidiani locali. Programmi setti- La banda dei Babbi Natale Mercoledì 22 dicembre FILMONTAGNA manalmente aggiornati ai siti www.comune.venezia.it/cinema/. Per i soci Cinemapiù (2010) di Paolo Genovese INCONTRI CON GLI AUTORI ore 21: Felicità (2009) di Salomé Aleksi, La mano e la invio degli aggiornamenti di programmazione ogni lunedì per posta elettronica (Circuito Ore 17: presentazione del film Letanías del polvo. Viaje a voce (La main et la voix, 2009) di Anush Hamzehian Cinema News) Le cronache di Narnia – Il viaggio México (Llitanie della polvere. Viaggio in Messico, 2010) Il programma può subire variazioni. di Paolo Gasparini e Juan Villoro, presente in sala Paolo Venerdì 3 dicembre del veliero Gasparini, film in versione originale. Collaborazioni (The Chronicles of Narnia – The Voyage of the Dawn GLI ANNI DIFFICILI DEL CINEMA ITALIANO. Le rassegne sono realizzate in collaborazione con: Dopolavoro Ferroviario di Venezia Teader, 2010) di Michael Apted ESORDI, CONFERME, SUCCESSI (2000-2009) (Dante d’essai - Mestre); Centro Culturale Candiani. Giovedì 23 dicembre ore 21: Saimir (2004) di Francesco Munzi - La rassegna Viva L’Italia. Cinema e Risorgimento è realizzata in collaborazione con OLTRE L’INGANNO DELLE APPARENZE. la Rete Scolastica Provinciale Insegnanti di Storia. Megamind IL CINEMA DI CLAUDE CHABROL - La rassegna Con Ojos de mujer è realizzata in collaborazione con il Dipartimento di (2010) di Tom McGrath Sabato 4 dicembre Americanistica, Iberistica e Slavistica, il Comitato Pari Opportunità dell’Università Ore 17.30 e ore 20.30: L’amico di famiglia (Les noces MESTRE COMICS 2010 - ATTENTI A QUEI COMIX! Ca’ Foscari di Venezia, il Consolato Onorario di Spagna a Venezia e l’Ufficio Cultura rouges, 1973) di Claude Chabrol ore 21: Professor Layton e l’eterna Diva (Reiton kyôju to dell’Ambasciata di Spagna a Roma. La bellezza del somaro - La rassegna Messico sul grande schermo è realizzata in collaborazione con eien no utahime, 2009) di Masakazu Hashimoto (2010) di Sergio Castellitto Lunedì 10 gennaio l’Associazione Culturale Messico Qui - La rassegna filMontagna è realizzata in collaborazione con il CAI – sezione di Mestre ORIGINAL SOUND – CLASSIC Domenica 5 dicembre - La rassegna Tra acqua, fede e fuoco: Venezia e Catania. Omaggio a Turi Consoli è Un altro mondo Classici in versione originale sottotitolata (2010) di Silvio Muccino MESTRE COMICS 2010 - ATTENTI A QUEI COMIX! realizzata in collaborazione con l’Associazione Amici delle Arti di Mestre e della Ore 17.30 e ore 20.30: Monty Python e il sacro Graal ore 18: Il mio vicino Totoro (Tonari no Totoro, 1988) di Terraferma Onlus (Monty Python and the Holy Grail, 1975) di Terry Jones, Hayao Miyazaki Comune di Venezia - Direzione Attività e Produzioni Culturali, Hereafter Terry Gilliam (2010) di Clint Eastwood ore 21: Una tomba per le lucciole (Hotaru no haka, Spettacolo e Comunicazione - Circuito Cinema Comunale 1988) di Isao Takahata Direttore Roberto Ellero Palazzo Mocenigo, San Stae 1991 - 30125 Venezia Tamara Drewe- Tradimenti all’inglese Tel. 0415241320 - Fax 0415241342 (2010) di Stephen Frears [email protected]

www.comune.venezia.it/cinema/ - www.veneziacultura.it www.graficheveneziane.com