SettimAnAle d’informAzione | Anno 116 | n. 35 | € 1,50 Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale giornale locale DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018 D.L. 353/2003 Giornale (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) P.I.: 20/09/2018 Identità art. 1, comma 1, DCOIO0047 Piemonte MP-NO/AL n. 0556/2011

OVADA DALL’ACQUESE CAIRO MONTENOTTE A Villa Schella Su “Linea Verde” Inaugurato due giorni le eccellenze del il “Ferrania con “Fiorissima territorio di Alice, Film Museum” Autunno” Ricaldone e Sezzadio lo “scrigno” dei ricordi A pagina 17 A pagina 18 A pagina 39 Successo della 42ª edizione. Molto gradite le esibizioni per le vie cittadine La novità dell’edizione 2018 A “Corisettembre 2018” ha vinto il canto Il concorso “Notti Nere secondo una consolidata tradizione Photo Contest”

Acqui Terme. Siamo ormai al Le foto, scattate con smar- nastro di partenza della sesta tphone, tablet o macchina fo- edizione di Notti Nere, la mani- tografica digitale, dovranno es- festazione ideata e organizzata sere realizzate nelle date e nel- da Piero Spotti, titolare della Li- le location del festival. breria Terme, che si terrà il 21, Il videoclip, di max due minuti, 22 e 23 settembre. dovrà documentare uno o più Anticipata da alcuni eventi momenti del Festival. anteprima come l’incontro con il Questi i temi: Comandante Alfa ad Acqui e - fotografici: Valenza e la presentazione del- 1) Giallo e nero - I colori di Not- la collana Nero Rizzoli ad Ales- ti Nere sandria, vedrà, anche que- 2) Luci e ombre - La percezione st’anno, la presenza di due ospi- di Notti Nere ti internazionali, l’austriaca An- 3) Indizi e mistero - L’anima di drea Nagele e il tedesco Haral- Notti Nere di Gilbers, aumentando sem- - Instagram pre più il livello di importanza e 1) Magia di notti nere prestigio di Notti Nere. - video Grande novità dell’edizione 1) Le tue notti nere 2018 sarà, oltre al consolidato Il regolamento e le modalità di Acqui Terme. I due giorni cantanti di zione, da parte della corale “Città di Acqui “padrone di casa” e viceparroco (uscen- concorso per scrittori emergen- iscrizione sono disponibili sulla Corisettembre 2018 sono piaciuti e hanno Terme”, di un brano fuori scaletta, “Ma se te) del Duomo ha voluto rivolgere un ti, il Notti Nere Photo Contest, pagina Facebook di Notti nere e riservato qua e là piacevoli sorprese, con- ghe pensu”, in omaggio alle vittime del saluto alla platea e non ha nascosto spazio per gli appassionati di sul sito www.nottinere.com fermando ulteriormente il consolidato e Ponte Morandi, e nell’intento di ribadire il una certa commozione, riflettendo sul fotografia. Iscrizioni attraverso un form forte legame tra la città e la tradizione co- forte legame esistente fra Acqui e la città proprio imminente addio alla Cattedra- A partire dalle ore 17 di ve- da consegnare in Libreria o di- ristica, ben riassunto dall’ottimo pubblico di Genova (e la Liguria in generale); dav- le («Un luogo bellissimo, che certa- nerdì 21, nelle vecchie carceri di rettamente allo Staff durante riscosso dalle due esibizioni, di sabato 15 vero bella, l’esecuzione, che ha molto toc- mente mi mancherà»). Acqui Terme, i partecipanti al l’evento o da inviare a nottine- e domenica 16 settembre. cato i presenti. M.Pr. Notti Nere Photo Contest po- [email protected] Sabato 15, la prima serata, in Cattedra- Non meno toccanti, le parole di don Continua a pagina 2 tranno scattare le loro foto e Continua a pagina 2 le: subito un inizio toccante, con l’esecu- Gian Paolo Pastorini, che in qualità di realizzare anche un video. Oscar del Successo Successo a dott.ssa Dolcino dell’iniziativa Notte in rosè

A pagina 8

Convegno organizzato dall’Asca Altre Acqui Terme. Ci sarà anche assemblee un’acquese, la dottoressa Da- niela Dolcino, fra i premiati con sulla raccolta l’“Oscar del Successo 2018”, ri- “TUTTI X il benessere del minore” conoscimento che viene asse- “porta a porta” gnato ogni anno a chi con la sua attività ha dato lustro in cam- Acqui Terme. Si è tenuto venerdì Compagnia di San Paolo. In una sala gre- Piemonte e Valle d’Aosta dott.ssa Anna po nazionale e internazionale 14 settembre, presso la sala confe- mita, dopo i saluti delle autorità (il Sinda- Maria Baldelli, il Commissario del Nucleo alla provincia di Alessandria. Il renze ex Kaimano, un importante even- co Lorenzo Lucchini e l’Assessore Ales- di Prossimità della Polizia Locale di Torino premio è giunto alla sua 48ª edi- to dal titolo “TUTTI X il benessere del sandra Terzolo del Comune di Acqui, il Valter Bouquiè, il Criminologo dott. Marco zione. Oltre alla dottoressa Dol- minore: strategie comunitarie e re- Presidente della Provincia Gianfranco Bertoluzzo. cino saranno premiati: il Cav. sponsabilità condivise per la protezio- Baldi, il rappresentante dell’Ufficio Scola- Ha moderato la dott.ssa Donatella Pog- del Lavoro Pier Francesco Sa- ne del minore”. stico Regionale Monica Faggionato), è gio che, introducendo i lavori, ha illustrato viotti, manager bancario e il Cav. Il convegno, organizzato dall’ASCA in stato affrontato il tema della giornata: le l’importante lavoro di rete compiuto da di gran croce Lorenzo Marinel- collaborazione con il Comune di Acqui possibili strategie per promuovere il be- ASCA sul territorio. lo, di Alessandria. M.Pr. Terme e con il patrocinio della Provincia di nessere dei minori. red.acq. Continua a pagina 2 Alessandria, è stato realizzato nell’ambito Sono intervenuti, in qualità di relatori il Continua a pagina 2 A pagina 13 del progetto ViaDallaVia, sostenuto dalla Procuratore Capo della Procura Minorile All’interno

CENTRO •Alice Bel Colle: Amag ferma depura- • Chiuso per 15 giorni il bar del Circolo MEDICO 75° tore e annuncia azioni legali pag. 18 Ricreativo Ovadese pag. 35 • Cassine: scout, riparte attività della • Valle Stura: l’ingresso del nuovo par- odontoiatria e medicina estetica delegazione Assoraider pag. 18 roco don Badano pag. 38 • Olmo Gentile: un campo da calcet- • Rossiglione: la 25ª “Expo della Valle ODONTOIATRIA INFANTILE to per Gaspare Miceli pag. 19 Stura” pag. 38 Servizio dedicato ai bambini no ai 14 anni • Morsasco: i falò degli spaventapas- • Cairo: treni merci a S. Giuseppe ma tutti i Martedì, Giovedì e Sabato seri pag. 21 scaricano a Mondovì pag. 39 A cura della dottoressa Marta Longo • Monastero B.da: la mostra Carmen • Altare: Villa Rosa restaurata si met- Barucchi Amey pag. 22 te in mostra pag. 39 PRENOTA LA TUA VISITA • Pontinvrea: Sindaco a giudizio per fra- • “Canelli città del vino” e 3º forum sul Pomeriggi speciali con giochi e animazione si contro Boldrini pag. 24 “Metodo classico” pag. 42 27 settembre • 18 ottobre • 15 novembre • 13 dicembre • Calcio: l’Acqui si fa male da sola e per- • Canelli: elogio di Mattarella all’Azione dalle 14.00 alle 18.00 de ancora pag. 25 Cattolica e a Memoria Viva pag. 42 Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 • Domenica ad Ovada la 12 ore di tam- • Nizza: “Gli uomini dell’arcobaleno”, www.centromedico75.it - email: [email protected] burello pag. 33 arte, musica e paesaggio pag. 44 Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra • Ovada: ai sacerdoti un saluto pieno • Nizza: Ensemble Garnerama alla Tri- Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme di riconoscenza pag. 35 nità in concerto pag. 45 2 | 23 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA A Corisettembre 2018 ha vinto il canto Oscar del successo alla dott.ssa Dolcino

Poi la prima esibizione, che ha apprezzato la va- sembra giusto parlare di Inoltre, il gioielliere Carlo Re di ca all’Ospedale di Alessandria e dal 2000 al 2010, tenuti ad Ales- quella della nostra corale, in- rietà del repertorio e un pa- quello che è successo prima Valenza, Andrea Guerrera di Ca- vanta eccezionali competenze sandria. trodotta dalla voce inimitabi- io di esecuzioni davvero dell’inizio delle esibizioni, sale Monferrato per l’innovazio- professionali che l’hanno porta- È componente dei più impor- le di Gino Pesce, che ha giu- eccellenti (molto bella in con un cenno al simpatico ne tecnologica e il cabarettista ta ad eseguire bel 9.000 inter- tanti comitati scientifici di oftal- stamente sottolineato, ricor- particolare l’esecuzione di “Prologo in musica” di saba- Claudio Lauretta di Novi Ligure. venti chirurgici, nella chirurgia mologia ed è stata apprezzatis- dando le origini di “Coriset- “I Cant’ help falling in love”, to pomeriggio, che, grazie I premiati sono stati scelti su della cataratta, del glaucoma, sima corelatrice nella tesi di lau- tembre”, il raggiungimento ma anche la tradizionale alla sinergia fra la Corale segnalazione da parte delle re- del trapianto di cornea, del di- rea magistrale in ingegneria del traguardo della 42esima africana Baba Yetu). “Città di Acqui Terme” e i dazioni di alcuni giornali di Pro- stacco della retina in chirurgia meccanica “Proprietà termofisi- edizione, “segno che quella Alla fine, il bis, a chiudere commercianti acquesi, ha vi- vincia e Regione, e da parte di episclerale e in chirurgia vitreo- che della cornea in relazione con pensata (il riferimento è ov- il cerchio: un’altra esecuzio- sto i coristi, divisi in piccoli una giuria riunita a Palazzo della retinica. la IOP” al Politecnico di Torino viamente all’intuizione avuta ne di “Ma se ghe pensu”, a gruppi, esibirsi in brevi “can- Camera di Commercio di Ales- Vanta inoltre una particolare nel 2016. nel 1976 dall’allora presi- fare il paio con quella che tate” in diversi punti del cen- sandria, formata da giornalisti e specializzazione nella diagnosi e La sua professionalità è arric- dente Luigi Rapetto, e dal aveva aperto la serata. E per tro storico, portando “Cori- rappresentanti degli Enti patroci- cura della retina del bambino chita frequentando corsi di for- maestro Carlo Grillo, all’epo- tutti, andando a casa, la sen- settembre” e la sua atmosfe- natori: Regione Piemonte, Fon- Pretermine, essendo da anni mazione e gestione manageria- ca direttore del coro), era sazione di portarsi nel cuore ra nel cuore della città, ani- dazione Cassa Risparmio Al, parte del Direttivo del Gruppo di le delle strutture ospedaliere stata azzeccata in pieno”. qualcosa di molto, molto bel- mando vie e piazze, condivi- Camera di Commercio Al, Città Studio Italiano per la Retinopatia presso l’Università Bocconi di Bella l’esibizione della Co- lo. dendo le gioie del canto co- di Alessandria, Palazzo del Mon- del Pretermine. Milano. rale, che come sempre si è Una sensazione che ha rale con la cittadinanza e ferrato, Provincia di Alessandria, La dottoressa Daniela Dolcino La cerimonia di consegna del limitata ad un piccolo assag- trovato continuità anche il con i turisti, tanto che in di- Confindustria Alessandria. fa uso abituale delle più moder- Premio si svolgerà domenica gio del suo repertorio, nel- giorno dopo, con le belle esi- versi casi, i presenti hanno L’organizzazione come sem- ne ed innovative tecnologie e 21 ottobre alle 17 nella Sala l’intento di lasciare spazio ai bizioni ulteriormente nobilita- aggiunto le loro voci a quelle pre è curata dall’ideatore del pre- vanta ben oltre 50 pubblicazioni Congressi di Palazzo Monferra- cori ospiti; in questo caso, il te dalla splendida acustica dei coristi, cantando (o can- mio Paolo Vassallo e dall’asso- edite a stampa, 5 premi conferiti to ad Alessandria in via San Lo- coro “Mongioje” di Imperia, del chiostro di San France- ticchiando a mezza voce, fra ciazione culturale “Suol d’Alera- dalla Società Oftalmologia Nord renzo 21, alla presenza delle che ha ricordato, prima del- sco, del Coro Lunigiana del loro) i brani più famosi. mo”. Occidentale oltre alla partecipa- massime autorità provinciali e la sua esibizione, il profondo maestro Ceccarelli, affiatato Dunque, un esperimento Daniela Dolcino è senza dub- zione da protagonista e anche regionali. legame esistente con la no- ed espressivo nella sua ese- pienamente riuscito e a no- bio una delle più importanti e ri- come organizzatrice a numerosi Il pubblico potrà assistere libe- stra città (per molti anni il co- cuzione, e del Coro Viva Vo- stro avviso da ripetere e cercate specialiste di oftalmolo- corsi e congressi, molti dei quali ramente alla cerimonia. ro è stato guidato dall’ac- ce, tutto al femminile, arriva- anzi da ampliare (sempre gia. quese Elio Guglieri) e con to da Donnaz, Valle d’Aosta, in sinergia con i commer- Dalla laurea conseguita nel DALLA PRIMA “Corisettembre”, dove la co- a dare continuità alla lunga cianti ovviamente), magari 1980 con 110 e lode, con rapida rale imperiese era già stata tradizione di cori valdostani coinvolgendo per le pros- evoluzione in pochi anni ha svol- ospite nel 1979. che da sempre sono assidui sime edizioni anche i cori to importanti incarichi quali di- L’esibizione dei coristi frequentatori del palcosceni- ospiti: è bello portare fol- rettore del Servizio laser e Fluo- “Notti Nere Photo Contest” del Ponente è stata dav- co di “Corisettembre” (lo klore e tradizione a diretto rangiografia della Divisione vero coinvolgente, forse la scorso anno c’erano stati il contatto con la gente, ed è Oculistica dell’Ospedale Maria Consegna degli elaborati: entro 10 giorni dal termine del Festival. migliore della due-giorni Coro Ccs di Cogne e la Cho- bello per chi magari è di Vittoria di Torino e consulente La premiazione avverrà in un evento che si terrà entro marzo 2019. coristica, con una esibizio- rale Neuventse di Nus, qual- passaggio nella nostra cit- dei Reparti di Terapia Intensiva Le foto vincitrici (primo, secondo, terzo premio di ogni tema e vinci- ne che, pur non ricalcando che anno fa era stata la vol- tà, avere un piccolo as- Neonatale in numerosi ospedali tore assoluto del contest con i novi migliori scatti, seguito dal secon- perfettamente il program- ta della Chorale de Valgri- saggio di cosa è “Coriset- torinesi. Dopo avere dato la sua do e terzo classificato e dalle foto vincitrici della categoria Instagram) ma che era stato anticipa- senche), e che si caratteriz- tembre”; una storia lunga scienza in diverse strutture na- verranno pubblicate in un libro pubblicato dalla Erba Moly editore. to sul “vademecum” che zano per la grande coesione più di 40 anni rappresenta zionali, dove ancora attualmen- Le foto vincitrici saranno inoltre esposte in una mostra durante la ogni anno accompagna e la profondità di interpreta- una fetta della nostra cul- te è una fondamentale protago- successiva edizione del Festival. Tutte le foto inviate verranno pro- “Corisettembre”, ha coin- zione. tura: è giusto mostrarla or- nista, dal 2000 è Direttore della iettate a ciclo continuo durante la mostra. Ai video verrà dedicata una volto e convinto l’uditorio, Per concludere, però, ci gogliosi. Struttura Complessa di Oculisti- sezione speciale della mostra. DALLA PRIMA Una parola per volta “TUTTI X il benessere del minore” Fragilità Entrando nel vivo dei lavori la collo che, fin dal 2015, ASCA ha sotto- dott.ssa Baldelli, dopo un rapido cenno scritto con i 4 istituti comprensivi con la sulla normativa di riferimento, ha posto finalità di identificare una metodologia A conclusione della “Parola” quale vuole procedere. Tanto che, bert Rouet, già arcivescovo di Poi- l’accento sulla necessità di attivare una di presa in carico e segnalazione di si- della volta scorsa (“Tempi bellis- in questi giorni, ha convocato a tiers. “Vorrei una chiesa che osa rete attenta ai processi di prevenzione tuazioni a rischio. simi”, vedi “L’Ancora” del 13 set- Roma per il prossimo febbraio i mostrare la sua fragilità... Desi- primaria e secondaria, evidenziando Il Criminologo Bertoluzzo, riprenden- tembre) scrivevo: “è venuta, an- presidenti delle Conferenze epi- dererei una chiesa che si metta a come la rinuncia alla prevenzione si do quanto già affermato dagli interven- cora una volta, in primo piano, la scopali di tutto il mondo per di- livello dell’uomo senza nasconde- possa tradurre nella rinuncia al recu- ti precedenti, ha ribadito il concetto di condotta senza dubbio più deva- scutere con loro del problema del- re che è fragile, che non sa tut- pero. La Procuratrice, ricordando che i giustizia riparativa e della necessità di stante nella Chiesa di ieri e di og- la pedofilia e in particolare delle to. minori sono persone in crescita e, per- non identificare l’autore di reato con il gi: la pedofilia. iniziative da mettere in atto nella Una chiesa che sa abitare la tanto, alla ricerca di un’identità, ha evi- reato commesso. Sebbene il reato deb- Essa rappresenta, certamente, il selezione dei futuri sacerdoti per fragilità è una chiesa che sa ri- denziato quanto sia importante accom- ba essere sanzionato, il benessere del massimo sfruttamento ed abuso prevenire nuove “scandalose de- conoscersi profondamente fragile, pagnarli nell’assunzione di un’identità minore può essere recuperato proprio che si possa immaginare dei for- bolezze”. riconoscendo la via della fragilità positiva. Questo compito spetta a tutti: attraverso il percorso “riparativo”, inte- ti sui deboli. Ad essa dedicherò Il venire alla luce dello scanda- come evangelica, cioè essenziale famiglia, scuola, associazioni sportive, so come spazio di riflessione, di cresci- una prossima riflessione sul nostro loso esercizio della pedofilia da per l’annuncio del messaggio di culturali, giovanili….insomma l’intera ta e sviluppo delle potenzialità e capa- giornale”. parte (prevalentemente, anche se Gesù” (“La chance d’un christia- comunità. cità del ragazzo. Ha inoltre proposto un Mi riferivo, come forse qualche non solo) di sacerdoti e vescovi mi nisme fragile”, Parigi 2012. p. 57). Inoltre ha ribadito l’importanza della cambio di prospettiva volto non solo a lettore ricorderà, alla richiesta, induce ad una riflessione per co- Il dramma della pedofilia (certo, rete nella presa in carico del minore, ci- responsabilizzare il reo ma anche a raf- avanzata dall’ex nunzio apostoli- sì dire più diretta sulla natura del- per così dire: “per contrario”) può tando alcuni progetti pilota livello regio- forzare la vittima. Ha sottolineato come co negli Stati uniti, mons. Carlo M. la Chiesa. Il manifestarsi di que- indurre la nostra chiesa a com- nale, successivamente ripresi nell’in- gli autori di reato non appartengano Viganò, di dimissioni di papa Fran- sta terribile indegnità all’interno piere un passo dal forte sapore tervento del Commissario Bouquiè. esclusivamente a contesti familiari ca- cesco, responsabile, a suo dire, di della Chiesa mette in luce una evangelico, riconoscendosi “ospe- Bouquiè ha altresì analizzato il ruolo ratterizzati da svantaggio socio-econo- aver in qualche modo contribuito chiesa povera che certe defini- dale da campo” prima di tutto per non sanzionatorio della polizia locale, mico e culturale, ma spesso provenga- ad occultare i crimini di pedofilia zioni iperboliche di essa (“sposa se stessa. Un ospedale nel qua- come sperimentato da diversi anni con no anche da famiglie benestanti. commessi da prelati e sacerdoti di incontaminata di Cristo”, per le ognuno di noi può sentirsi chia- il modello proposto dal Nucleo di Pros- Tutti gli interventi che si sono succe- quel Paese. Tra le molte consi- esempio) rischiano di occultare. mato a lavorare volentieri. simità di Torino, fornendo alla platea duti hanno insistito su temi quali quello derazioni che si possono fare di La grave e diffusa (quanto non È vero che potremmo augurar- numerosi spunti che, opportunamente della condivisione di responsabilità da fronte a questa situazione, mi li- importa) piaga della pedofilia ci ci una chiesa diversa e migliore adattati, possono essere utili per la co- parte della comunità educante. mito ad esprimere quelle che più fa scorgere una chiesa veramen- ma è in questa che siamo chia- struzione di un nostro modello locale. Al termine è stato proposto un dibat- immediatamente mi sono venute te povera, impastata della stessa mati a vivere. Contribuire a ren- È stato introdotto il concetto di giu- tito e presentato il video realizzato dai alla mente. natura di cui sono fatti tutti gli uo- derla più conforme al Vangelo può stizia riparativa che prevede l’attuazio- ragazzi del progetto ViaDallaVia. Anzitutto, mi pare che la Chie- mini. essere un impegno per tutti. An- ne di un percorso che implica attività di Ci piace sottolineare come, nono- sa (finalmente, è il caso di dire) In essa, accanto a luminosissi- che perché, come diceva don Mi- mediazione, conciliazione e dialogo stante la durata di circa tre ore, la pla- sia uscita dal regime dell’omertà. me figure (a dicembre papa Fran- lani, proprio a proposito della esteso ai gruppi parentali. Cioè l’autore tea si sia dimostrata sempre attenta e Quel regime, in forza del quale cesco proclamerà beati i sette mo- Chiesa, non sapremmo dove an- di reato che, attraverso un’assunzione partecipe e la sala gremita fino al ter- (magari con supposte buone in- naci martiri del Monastero di Ti- dare per ottenere il perdono del- di responsabilità, concorre alla “ripara- mine dei lavori. tenzioni) si cercava ad ogni costo bhirine in Algeria), scopriamo che le nostre fragilità e dei nostri pec- zione” del crimine con il supporto degli Con questo evento l’ASCA ha voluto di evitare “lo scandalo”, facendo- convivono preti sui quali la po- cati. operatori dei Servizi (Sociali e di polizia fare il punto sul percorso avviato, rilan- ne oggettivamente pagare il con- tenza del male ha avuto un triste Le orribili colpe degli altri, ine- locale) in collaborazione con tutte le re- ciando le attività future, con l’intento di to alle vittime delle violenze ses- e tragico sopravvento. vitabilmente, ci richiamano alla altà del territorio (servizi scolastici e sa- promuovere l’implementazione della suali. A mio parere, tutto ciò, oltre al- memoria le nostre e ci inducono nitari, privato sociale, associazioni collaborazione tra le varie realtà terri- Mi pare che i gesti con cui pa- la solidarietà doverosa alle vittime a dire, come papa Francesco di- sportive e culturali, ecc). toriali e la messa in rete di tutte le mi- pa Francesco ha convinto alle di- di tanto male e all’impegno affin- ce di sé: “Sono un peccatore che Il Commissario ha evidenziato come sure attivate dai diversi attori dell’edu- missioni i vescovi del Perù e ha ché questi episodi non abbiano a Dio ha salvato”. E a gridare tutti il nostro territorio abbia già intrapreso cazione, al fine di strutturare percorsi di tolto la porpora cardinalizia ad un ripetersi, ci induce ad un’ultima al cielo, chiedendo pietà. Che ne un percorso centrato su un approccio benessere in favore dei minori, in un’ot- potentissimo cardinale siano indi- considerazione, per esprimere la abbiamo bisogno. di prossimità, citando tra l’altro il proto- tica di comunità educante. cativi della strada attraverso la quale lascio la parola a mons. Al- M.B. ACQUI TERME - Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI - Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA • Tel. 019 8336337 Professionisti dal 1966 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @ VIAGGI DI GRUPPO CON PARTENZE GARANTITE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 27-30/9 e 01-04/11: VIENNA “EXPRESS” 03-07/10 e 31/10-04/11; LUBIANA/ZAGABRIA/PLITVICE GRAN TOUR MOSCA D’INVERNO 27-30/9 e 01-04/11: BUDAPEST “EXPRESS” 03/07/10 e 31/10-04/11: FORESTA NERA/ALSAZIA/SVIZZERA delle CANARIE “Il festival delle luci e il colore della neve” 27-30/9 e 01-04/11: PRAGA “EXPRESS” 04-07/10 e 01-04/11: ROMA CITTA’ ETERNA “Viaggio inedito” (ultima camera) 02-07/10: MATERA e ALBEROBELLO 05-07/10: FESTA della BIRRA a STOCCARDA 2 - 6 gennaio 18 - 27 ottobre 02-07/10 e 27/11-02/12: Gran Tour della PUGLIA 31/10-04/11: LA BARCELLONA di GAUDI’ IL SOGNO “BRASILEIRO” 03-07/10 e 31/10-04/11: PARIGI e VERSAILLES 31/10-04/11: PROVENZA e CAMARGUE THAILANDIA&LAOS Cascate Iguazù-Rio de Janeiro-Salvador de Bahia con navigazione sul fiume Mekong 03-07/10 e 31/10-04/11: I Castelli della LOIRA 31/10-04/11 e 05-09/12: VIENNA e SALISBURGO con estensione mare a Morro San Paolo

03-07/10 e 31/10-04/11: PRAGA “SPECIAL” 01-04/11 e 06-09/12: UMBRIA MEDIEVALE 12 - 21 gennaio o 12 - 27 gennaio 14 - 26 gennaio ACQUI TERME | 23 SETTEMBRE 2018 | 3

Sabato 22 settembre a Santo Spirito Recensione ai libri finalisti della 51ª edizione Bach, Vivaldi e Corelli i concerti de L’Archicembalo Aspettando l’Acqui Storia

Acqui Terme. A scacciare la o quella di “Stato durante il Fa- in Europa agli inizi del Nove- nostalgia per “InterHarmony” e Guido Melis scismo”? cento, partendo appunto dalle i suoi concerti favolosi del lu- La macchina imperfetta. *** radici, per poi soffermarsi, ne- glio scorso, ci penserà l’en- Immagine e realtà dello Tante le piste che il libro per- gli ultimi capitoli, agli anni Ven- semble L’Archicembalo. Il qua- Stato fascista mette di seguire. Una riguarda ti e Trenta. le sabato 22 settembre, alle Il Mulino le figure locali che a Roma fe- Con l’industrializzazione le ore 21, si esibirà in uno dei cero gran fortuna. Delle vicen- città ottocentesche necessita- luoghi più cari al festival fon- de “ministeriali” dell’ alessan- vano di profondi interventi, an- dato dal violoncellista Misha Forse ci sbaglieremo, ma drino Edoardo Torre (artefice che al fine di accogliere le Quint, che da due anni delizia, candidata più autorevole alla del raid antisocialista in cui sempre più numerose masse e impagabilmente, le estati ac- vittoria - nella sezione scientifi- morì Angela Casagrande) si è di contadini che ivi si sposta- quesi. ca del Premio “Acqui Storia” già detto una settimana fa su vano, così come le vie di co- Nella Chiesa di Santo Spiri- 2018 - ci pare proprio debba queste colonne. Ma non meno municazione. Vengono citati i to (uno dei migliori luoghi della essere quest’opera. Che ha interessante è il profilo di Gio- movimenti di provenienza an- musica della nostra città), i tutte le qualità per ripetere il vanni Gasti da Castellazzo glosassone delle “città giardi- cartelloni “Antithesis” e “Musi- successo 1997 della Storia Bormida, classe 1869, che ve- no”. ca in Estate”, in collaborazione dell’Amministrazione italiana nendo dal controspionaggio Altro tema centrale è la mo- con “Alessandria Barocca” - (sempre edita da Melis - che (nella Grande Guerra) si mise dernità e il rapporto con essa: rassegna che intende valoriz- oggi insegna alla Sapienza di al servizio della polizia politica. si evince che la cultura italiana zare i luoghi della Provincia si- Roma - con i tipi bolognesi). Un secondo itinerario è di dell’epoca aveva assunto la gnificativi per l’architettura” - e Non intimorito, allora come grande attualità proprio in que- modernità come valore positi- un nutrito gruppo di patrocina- stica in Italia e nel mondo (Au- veneziano che, accolto con oggi, dai progetti di ampia sin- sti giorni, in cui si ricordano le vo, ma con grande fatica, dal- tori e sponsor, promuovono un stria, Germania, Francia, Spa- entusiastico favore dalla critica tesi, l’Autore, conscio della va- leggi razziali, la discriminazio- la quale però non aveva per appuntamento proprio da non gna, Svizzera, Belgio, Inghil- internazionale, ha scalato le stità della materia, non esita a ne a scuola, e si attende la lungo tempo accettato lo “spi- perdere. Dedicato alla forma terra, Cecoslovacchia, Polo- classifiche in streaming nel chiamare “inventario di proble- manifestazione del 20 settem- rito borghese”. del “concerto”. nia, Turchia, Medio ed Estre- 2016, ottenendo in pochi mesi mi” le quasi 600 pagine del bre in cui i rettori delle univer- Ma quale posizione assu- Nel corso della serata (con mo Oriente, Stati Uniti, Sud oltre un milione e mezzo di saggio, “opera minima forse sità italiane, a Pisa, prende- mere? Se si prende in esame ingresso libero) saranno pro- America), con incisioni disco- click. preliminare ad altre sistema- ranno pubblicamente atto, e la questione della gestione dei posti di Telemann quello in sol grafiche per le etichette Bril- Ma non meno entusiastiche zioni più distese che magari faranno ammenda, delle ver- rapporti tra città e campagna e maggiore per viola, archi e liant, Tactus, Bongiovanni, sono state le recensioni che verranno”. Esemplare l’eserci- gognose epurazioni che coin- dei connessi problemi dell’ur- cembalo, e poi i “vivaldiani” RV Stradivarius, Nuova Era, e re- sottolineano l’originalità delle zio di modestia. Ma che non fa volsero gli atenei. banizzazione e della ruralizza- 114 & 151 (questo denominato gistrazioni per le principali reti interpretazioni del gruppo, giustizia né della larghissima Sulle ragioni della promul- zione, ci si rende conto di que- “Alla rustica”) per archi e cem- televisive e radiofoniche euro- nuove, vivaci ed armoniose, ricerca di scandaglio “a mon- gazione del Rdl del 5 settem- sta indecisione tra innovazione balo. pee. contraddistinte da una lettura te”, né delle acquisizioni che si bre 1938, Melis denuncia la e conservazione. Di Angelo Corelli sarà poi Prima di convergere ne L’Ar- scattante, asciutta, quasi ner- snodano attorno a quattro ma- vulgata di un’Italia che si acco- Il fascismo nacque come fe- eseguito il Concerto grosso in chicembalo gli artisti del grup- vosa, ma priva di esagerazio- crotemi - il governo fascista, il da, superficiale, ai provvedi- nomeno tipicamente “urbano”, do minore op.6 n. 3, con le pa- po hanno collaborato indivi- ni enfatiche. partito, le istituzioni, lo Stato e menti tedeschi. ma fu nelle campagne che ac- gine italiane sopra ricordate da dualmente con i “grandi” della E così è piaciuta agli ascol- gli interessi - e che fanno rife- L’antisemitismo appartene- quistò consistenza e trovò la ulteriori pagine bachiane (con musica barocca quali Gustav tatori specialisti l’eleganza del- rimento ad una bibliografia va, infatti, già al primo fasci- propria dimensione propulsiva la Cantata BWV 170 e il Con- Leonhardt, Sigisvald e Bart l’approccio, unita ad un suono davvero ricchissima. smo (che inizialmente lo tenne e il proprio spazio politico vita- certo in re minore per due vio- Kuijken, Ton Koopman, Simon muscoloso. Il che ha indotto a Eloquentissimo il titolo, che sottotraccia), con una “manife- le. lini, archi e cembalo BWV Preston e Chiara Banchini, per coniare un ossimoro riassunti- evidenzia quel carattere tec- stazione dichiarata” che non Si è parlato di “provinciali- 1043). citarne alcuni. vo: quello dell’espressione di nologico e futuristico, di rinno- solo si lega ad una generale smo” del fascismo, che resta- Chi suona Particolarmente impegnato una “grazia violenta di Vivaldi”. vamento - non solo rivoluzio- radicalizzazione di pensiero va direttamente collegato al- L’Archicembalo (Marcello nella diffusione del repertorio Che idealmente trova, all’altro nario, ma tecnologico - che il che precede l’entrata in guer- l’esperienze dello squadrismo Bianchi, Bruno Raspini, Paola italiano del Sei Settecento, l’ polo, la “foschia ipnotica” dei Fascismo evoca (e allora ecco ra nel ‘40, ma che insorge do- agrario e che portava in sé Nervi, Marco Pesce, violini; Ensemble ha rivolto il suo inte- movimenti lenti. anche un dittatore “uomo me- po la spedizione in Etiopia del un’ideologia antiurbana. Elena Saccomandi, viola; resse soprattutto all’opera di *** tallico; e la camionetta 18BL ‘35, quando il problema delle Il ruralismo fascista fu com- Claudio Merlo, violoncello; Antonio Vivaldi, sviluppando Nell’aprile 2017 L’Archicem- eletta a nuova eroina, ricor- unioni miste e della purezza pensazione retorica per Matteo Cicchitti, violone, Da- un ambizioso progetto disco- balo ha tenuto il concerto inau- dando Jeffrey Schnapp e il suo del sangue scatena l’ossessio- un’operazione, solo in parte niela Demicheli, cembalo), è grafico di cui fa parte il CD gurale del Festival “Antonio Vi- volume Garzanti che concorse ne della razza. Cui, per giunta, riuscita, di controllo sociale una formazione permanente, pubblicato da Tactus, dedicato valdi” promosso dal Teatro Re- negli anni Novanta nel nostro si adegueranno anche gli uo- delle campagne, mentre si che suona su strumenti origi- ai Concerti ed alle Sinfonie per gio e dalla Città di Torino. Premio). mini di scienza. procedeva alla ristrutturazione nali e svolge attività concerti- archi e continuo del Maestro G.Sa Un’ambizione, quella fasci- Giulio Sardi di città che si avvertiva l’inevi- sta, ma non una realtà. Perché tabile espansione. Domenica 23 settembre anche lo slancio delle camicie Contemporaneamente infat- nere deve fare i conti con quel- Danilo Breschi ti emergeva l’esigenza di un le mediazioni “al ribasso”, di primato urbano, in primis tra Modugno per chitarra con il Mº Vito Paradiso forte compromesso che, ad Mussolini e la città. tutte Roma, che doveva rag- esempio, Massimo L. Salvado- Il fascismo tra giungerlo, dato il ruolo di capi- Acqui Terme. È “più lunga” Marajà, da Tu si ‘na cosa gran- vincitore in numerosi concorsi ri individua come costanti in un antiurbanesimo tale e il passato imperiale: al- la stagione de “Musica IN de a Piove, da Dio come ti nazionali ed internazionali. altro volume di acuta analisi: la e modernità cune scelte architettoniche in- Estate” che, invece di conclu- amo, a Nel blu dipinto di blu. Per i suoi meriti artistici ha ri- Storia d’Italia. Crisi di regime e Luni Editrice fatti ebbero prevalentemente dersi il giorno prima in Santo Ma più organico è riferire di cevuto diversi riconoscimenti, crisi di sistema 1861-2013. un intento scenografico e pro- Spirito (con “L’Archicembalo” - un itinerario, in quattro capitoli come il prestigioso Premio Già Giaime Pintor, nell’otto- pagandistico. si veda un nostro altro artico- “geografici”, atto a rendere, “Chitarra d’oro per la didattica bre ‘43, battezzata “macchina” Il volume concorre nella se- Molte quindi le contraddizio- lo), la sera di domenica 23 sulle corde dello strumento, 2012” al Convegno Internazio- quella dello Stato totalitario zione scientifica e offre un’in- ni del fascismo. La storiografia settembre, nella sala confe- prima il Modugno “romano”, nale di Chitarra di Alessandria, moderno, la giudicava “malis- teressante ricostruzione storio- ha individuato nel “discorso renze de “La Meridiana” di Sa- poi quello “napoletano”, quello il premio “Maestro d’Italia” ot- simo funzionante, dai conge- grafica dell’ideologia antiurba- dell’Ascensione” del 26 mag- lita Duomo presenterà, alle 21, “siculo- salentino”, e infine tenuto per ben due volte, nel gni rozzi e imperfetti”. na del fascismo. L’autore os- gio 1927 l’avvio ufficiale della con ingresso libero, un fuori “sanremese”. 2008 e nel 2012, e il Premio Su questa linea l’indagine di serva l’atteggiamento del fa- lotta all’urbanesimo. programma “di appendice”. Chi suona Eurocorde in Mantua “Memo- Melis. Che certo non vuole si- scismo nei confronti dei cam- La legislazione in materia di Che sarà dedicato alle canzo- Concertista, compositore, rial Andrès Segovia” 2018. gnificare che la dittatura sia biamenti materiali e culturali urbanesimo è tutta all’insegna ni di Domenico Modugno, tra- autore e didatta, Vito Nicola La sua intensa attività con- stata “debole”, o “leggera”, o che attraversarono l’Italia nel- della lotta all’incremento della scritte ed adattate per chitarra Paradiso (Santeramo in Colle, certistica lo ha portato ad esi- “all’acqua di rose”, come qual- la prima metà del Novecento. popolazione residente in città. dal Mº Vito Nicola Paradiso. 1964), dopo varie esperienze birsi come solista in prestigiosi che recensore di Destra di- Fulcro centrale da cui partire Molti gli interventi operati da Con lui ci saranno diversi in diversi generi musicali, si di- teatri e sale da concerto in Ita- chiarata ha voluto provato a far è il processo modernizzante, a Mussolini, tra i quali l’istituzio- giovani allievi. ploma in chitarra nel 1987, lia, Francia, Inghilterra, Spa- dire (certo l’uso politico della seguito dell’industrializzazione ne di diciannove nuove provin- Questo concerto, infatti, presentandosi come privatista, gna, Germania, Scozia, Olan- storia è un virus che non giova e urbanizzazione, con conse- ce nel 1927, per frenare l’eso- concluderà la masterclass, de- con il massimo dei voti e la lo- da, Ungheria, Austria, Norve- al nostro presente). Ma tanti guente spopolamento delle do dalle campagne e dai pic- dicata all’ ensemble di chitarre, de. gia, Svizzera, Irlanda, Cina, sono, al di là della retorica e campagne a vantaggio delle coli centri. Non si può non ci- in programma nella giornata Dalla fine degli anni Ottanta, Giappone, Messico, Argentina, delle grandi costruzioni di car- città. tare la bonifica integrale delle stessa dal Mº Paradiso in col- e per oltre un decennio, risulta Canada e Stati Uniti. tapesta del regime, gli ostaco- La posizione teorica e politi- paludi dell’Agro Pontino e al- laborazione con la scuola di li ad una realizzazione piena ca assunta nei confronti della l’edificazione delle cinque “cit- musica MATRA di Ovada. del fascismo: ora con il re so- città, intesa come simbolo tan- tà nuove”. Tutti i partecipanti alla ma- L’Oami di Acqui Terme vrapposto al duce, ora con un gibile dell’urbanesimo, fornisce Un libro interessante e con- sterclass si esibiranno in aper- assemblaggio di vecchi e nuo- infatti un utile punto di vista da vincente nel quale emerge il tura di concerto, con i brani cerca un educatore professionale vi materiali senza vero proget- cui osservare l’ideologia fasci- sogno di Mussolini di “disurba- perfezionati in corso di giorna- to; con vecchi apparati che sta. nizzare la città, urbanizzare la ta. Successivamente spazio al Acqui Terme. L’O.A.M.I. Onlus, Ente Morale, ricerca per la sterilizzano il nuovo della rivo- Il testo, di 556 pagine, appa- campagna” e soprattutto “rura- solista, che presenterà una Sede di Acqui Terme, un “Educatore Professionale” da inserire luzione, e con tante riforme az- re scorrevole e ripercorre dal lizzare i costumi dei cittadini, scelta delle più celebri canzoni nel proprio organico, previo periodo di prova da concordare. zoppate. punto di vista cronologico i di- urbanizzando quelli dei conta- di Domenico Modugno, da Contratto Uneba. E allora appare più giusta versi atteggiamenti e pensieri dini”. Vecchio frack a Pasqualino Inviare curriculum a: [email protected] l’espressione “Stato fascista”, che si sono scanditi in Italia e Marco Cagnazzo

ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

Acqui Terme • Vicolo della Schiavia, 4 - Tel. 0144 316052 Apertura sale di lettura Masone • Via Roma, 91 - Tel. 010 926758 a palazzo Robellini L’Assessorato alla Cultura del Comune di Acqui Terme ha aperto presso palazzo Robellini, al primo piano, le sale di lettura dei premi letterali. Ad oggi le sale sono aperte tutte le mattine, dal lu- nedì al venerdì e nei pomeriggi del lunedì e giovedì. In loco è sempre presente un collaboratore che può aiutare il pubblico in visita nella consultazione dei testi.

               

                                           

        

         4 | 23 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO

Cesare MERLO Beppe BALDIZZONE Mirella DE MARTINI Elisa CAROZZI Luigi GIACOBBE 1930 - † 12/09/2018 ved. Buratti in Marengo (Uifa) di anni 88 1944 - † 7/09/2018 Mercoledì 12 settembre è di anni 84 “Nessuno muore sulla terra fin- Sabato 15 settembre è mancato all’affetto dei suoi cari. Ne dan- Ad un mese dalla scomparsa “Ad un mese dalla sua scom- mancato all’affetto dei suoi ca- parsa vive nel cuore e nel ricor- ché vive nel cuore di chi resta”. ri. Nel darne l’annuncio la mo- no il triste annuncio a funerali avvenuti la moglie, le figlie ed i pa- della loro cara congiunta, i fa- miliari unitamente ai parenti do di quanti le hanno voluto be- Nel 14° anniversario dalla glie, i figli ed i familiari, ringra- renti tutti. “… coloro che ci hanno lasciati non sono degli assen- ne”. Il marito, i figli ed i parenti tut- tutti la ricordano con immutato scomparsa la famiglia unita- ziano tutti coloro che sono sta- ti, nel ringraziare quanti hanno ti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria affetto nella s.messa che ver- partecipato al loro dolore an- mente a parenti ed amici tutti ti loro vicini nel momento del rà celebrata sabato 29 settem- puntati nei nostri pieni di lacrime”. (S.Agostino). La s.messa di tri- nunciano la s.messa di trigesima lo ricordano con immutato af- doloroso distacco. La cara sal- bre alle ore 18 in cattedrale. che verrà celebrata domenica 7 ma riposa nella tomba di fami- gesima verrà celebrata domenica 14 ottobre alle ore 11 nella Un sentito ringraziamento a ottobre alle ore 10 nella chiesa fetto e rimpianto a quanti glia. chiesa parrocchiale di S.Francesco. quanti vorranno partecipare. parrocchiale di Castel Rocchero. l’hanno conosciuto e stimato. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Salvatore GIORDANO Elisa ROBBA Ugo MORIELLI Vittoria COLOMBO Caterina CROCCO Guido PENAZZO “Rimpianto e tristezza non co- (Lisetta) ved. Trucco “Dal cielo veglia sempre su di noscono tempo. Nel cuore e ved. Becchino ved. Morielli “Finchè vivremo nei vostri cuo- noi”. Nel 26° anniversario dal- nell’amore dei tuoi cari continui “Dal cielo aiuta e proteggi chi sul- ri non siamo morti”. Nel primo la scomparsa la famiglia unita- a vivere”. Nel primo anniversa- la terra ti porta sempre nel cuo- “Resterete per sempre nel cuore di quanti vi vollero bene”. I lo- anniversario dalla sua scom- mente ai parenti tutti, lo ricor- rio della scomparsa preghere- re. Mi manchi tanto mamma!”. parsa, la figlia Angela con il da con immutato affetto e rim- mo per te nella s.messa di suf- Nell’8° anniversario dalla scom- ro cari li ricordano con immutato affetto nella santa messa anni- fragio che verrà celebrata sa- parsa la figlia con i familiari an- marito Gianni la ricordano con pianto nella s.messa che verrà bato 22 settembre alle ore nuncia una s.messa in suffragio versaria che verrà celebrata domenica 23 settembre alle ore 11 infinita tristezza e grande rim- celebrata martedì 25 settem- 18,30 nel santuario della “Ma- che sarà celebrata sabato 22 set- pianto nella s.messa che verrà bre alle ore 18 in cattedrale. Si donna Pellegrina”. Ringrazia- tembre alle ore 16 nella parroc- nella chiesa parrocchiale di Moirano. Si ringraziano coloro che celebrata lunedì 24 settembre ringraziano quanti vorranno mo tutti coloro che si uniranno chiale di Denice. Si ringraziano alle ore 18 nella chiesa par- partecipare al ricordo ed alle nel ricordo e nella preghiera. quanti vorranno partecipare. vorranno unirsi nel ricordo e nella preghiera. rocchiale di “San Francesco”. preghiere. RICORDO RICORDO Servizio civile Asca

Acqui Terme. Progetti di Servizio Civile dell’Unione Montana Suol d’Aleramo - ASCA sono stati finanziati. Sono gli ultimi gior- ni utili per poter presentare domanda di partecipazione ai pro- getti presentati da ASCA per la selezione di n. 8 volontari: “Scacciapensieri 2018” rivolto ai minori che prevede l’impiego di n. 4 volontari presso la sede del progetto sita in via Cassino ad Acqui Terme. “Smart caffè” rivolto agli anziani che prevede l’impiego di n. 4 volontari presso la sede del progetto sita in via Alessandria ad Acqui Terme. Ricordiamo che possono partecipare i giovani (italiani e non, purché europei o regolarmente soggiornanti in Italia), che ab- biano compiuto il diciottesimo anno e non superato il ventinove- Giulia BORGATTA Carlo RAPETTI Giovanni RAPETTI Franco RAPETTI simo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazio- ne della domanda. in Rapetti 29 agosto 2016 7 luglio 2008 Sulla pagina web dell’Unione Montana Suol d’Aleramo- ASCA https://www.unionemontanasuoldaleramo.it/asca/avviso-stati- 2011-† 25 settembre-2018 2011-† 23 dicembre-2018 “Il vostro ricordo è sempre vivo nei nostri cuori”. Nel 2° e nel 10° pubblicati-bandi-servizio-civile-2/ è possibile consultare il testo integrale del bando e scaricare la modulistica ed i progetti “Il vostro ricordo, sempre vivo nei nostri cuori, ci accompagna e anniversario della scomparsa li ricordano con affetto e rimpian- I necrologi si ricevonoL’ANCORA entro il martedì ci aiuta nella vita di ogni giorno”. Le figlie Marisa e Franca con le to tutti i familiari nella s.messa che sarà celebrata domenica 30 presso lo sportello de rispettive famiglie, li ricordano con immutato affetto a quanti li settembre alle ore 10,45 nella chiesa parrocchiale di Lussito. Un Piazza Duomo 7 - Acqui Terme i.c. hanno conosciuti e stimati. grazie a chi si unirà al ricordo ed alle preghiere. € 26

Onoranze Funebri

IscrizioniMURATORE Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24 ACQUI TERME | 23 SETTEMBRE 2018 | 5

La comunità parrocchiale del Duomo di appresta ad accogliere il nuovo parroco don Giorgio Santi Camminata sulla via Aemilia Scauri

Dopo il saluto a don Paolino Siri Acqui Terme. L’ultimo appuntamento di EST!, l’estate di even- ti e mostre organizzati dall’Archivio storico vescovile di Acqui, sa- rà una camminata da Castelnuovo Bormida a Sezzadio sul per- quello a don Gian Paolo Pastorini corso, ancora perfettamente conservato nella sua struttura ori- ginaria, della via consolare romana Aemilia Scauri, che collega- va l’Etruria con la “Liguria” augustea. Acqui Terme. La comunità hai diffuso, per la comprensio- ogni direzione c’è un’edicola Questo è il compito più ur- La camminata si svolgerà sabato 29 settembre con ritrovo al- parrocchiale del Duomo si ap- ne sia nei momenti di euforia dedicata alla vergine Maria gente di ogni uomo e cristiano. le ore 15 in piazza a Castelnuovo Bormida, si consigliano calza- presta a dare il benvenuto al sia in quelli di scoraggiamento. quasi a voler chiedere sempre Saper camminare accanto ture comode (pedule o scarpe da ginnastica). Il percorso è inte- nuovo parroco don Giorgio Grazie anche per i momenti di il suo aiuto conforto e soste- a loro senza giudicarli dando ramente pianeggiante e lungo 6 km. Giunti a Sezzadio sarà pos- Santi che facendo il suo in- discussione e di confronto, an- gno. solo del tempo, delle orecchie sibile visitare l’abbazia di Santa Giustina grazie all’apertura stra- gresso sabato 22 settembre ch’essi utili per una crescita re- I suoi palazzi, edifici che vo- e soprattutto dando loro amo- ordinaria a cura dei volontari per l’arte dei FAI, che ringraziamo alle ore 18 in Cattedrale, nella ciproca. gliono suggellare il tempo che re. per la collaborazione. In caso di maltempo l’evento sarà annul- messa che sarà presieduta dal I legami costruiti restano, il passa e sempre vuole abbelli- Sostieni chi ha un ruolo edu- lato. vescovo mons. Luigi Testore, tempo non cancella i sogni re questa città.. cativo, le istituzioni scolasti- Con questo evento si concludono gli eventi estivi di valorizza- darà il cambio nella gestione condivisi e la lontananza è so- Le sue strade, i suoi monu- che, gli insegnanti i genitori, gli zione dei beni culturali ecclesiastici realizzato nell’ambito delle della parrocchia (unitamente a lo fisica perché tu resti in noi. menti i suoi giardini e tutto ciò animatori, chi ha un ruolo am- attività di Città e Cattedrali sponsorizzati dalla Fondazione CRT, quella di san Francesco e Tu resti in ciò che hai dona- che sempre possiamo notare e ministrativo, che sempre sap- Regione Piemonte e fondi diocesani CEI 8 per mille. G.P. quella della Pellegrina) a don to, noi renderemo sempre pre- osservare… ma ci sono altre pia trovare idee e forza per il Paolino Siri, trasferito a Nizza sente per quello che abbiamo bellezze… per capire e vivere bene della città. Monferrato nell’operazione di condiviso. questa città non basta averne La chiesa che è in Acqui, da Visita guidata ristrutturazione della diocesi Tutto questo per salutarti e la residenza, e neppure esser- te sostenuta e amata, sappia acquese. dirti in una sola parola GRAZIE vi nati… bisogna saperla ama- essere luogo di incontro e di alla Cattedrale Nel frattempo i parrocchiani e farti i nostri migliori auguri re… con i suoi lati positivi e ne- aiuto, dove si possa vivere di del Duomo, dopo aver salutato per il tuo nuovo percorso». Do- gativi, con la gente che spes- giustizia, coerenza e di verità, di Acqui don Paolino nella messa del 9 po le parole di Amedeo, quelle so è lamentosa e criticona… dove i sotterfugi, le scalate settembre, hanno salutato an- di Claudio Mungo, che ha sot- amarla vuol dire però volere il carrieristiche possano uscirne Acqui Terme. Sabato che il vice parroco don Gian tolineato la positività dell’ope- vero bene… sociale, culturale e regni soltanto Cristo (Mons 22 settembre, in occasio- Paolo Pastorini, nella celebra- rato di don Gian Paolo con i amministrativo ed ecclesiale… Galliano sovente alzava il dito ne della giornata Culturaa- zione liturgica delle ore 10 di giovani, esprimendo dissenso Antica è la storia di questa e diceva: tutto per quello di porteaperte, si terrà una domenica 16 settembre. per il suo trasferimento. città dal tempo dei romani fino Lassù). visita alla Cattedrale di Ac- Tanti giovani tra i fedeli che Anche don Paolino Siri, dal- ad oggi e ora in questo mo- Ti chiedo o San Guido di ri- qui N.S. Assunta, guidata hanno voluto sottolineare cin la terra Santa ha fatto perveni- mento scriviamo le pagine di compensare le varie persone dalla dott.ssa Simona Bra- la loro presenza, il segno la- re il suo saluto, che è stato let- storia di questa città. che in questi giorni mi sono gagnolo. sciato dall’operato di don Gian to da Giancarlo Cerretto «Cari È storia per le sue poesie e stati vicino… in vari modi con La visita si concluderà Paolo come responsabile del- amici e parrocchiani del Duo- le sue storie… con le varie per- parole che sono partite dal nella Sala dei Vescovi nel la Pastorale Giovanile. Il salu- mo, il mio caro saluto vi giunge sonalità di spicco e di prestigio cuore, dai sorrisi ricevuti quelli Palazzo Vescovile con la to a don Gian Paolo è stato dalla Terra Santa, dove sto vi- del passato e del presente che veri, dall’aiuto, dalla vitalità dei presentazione della nuova porto da Amedeo Ripane, ani- vendo un intenso e bellissimo in tutti i campi sociali, lavorati- giovani e degli animatori, dalle guida al Duomo con tradu- matore dell’oratorio di Santo corso di formazione biblica, vi, politici hanno dato un valo- famiglie, che ho visitato e che zione in lingua inglese Spirito. come già vi ho anticipato, in- re a questo luogo, quel valore ho accompagnato nei momen- (Editrice Impressioni Gra- «Gli incontri lungo il cammi- sieme a 35 sacerdoti di tutto il che oggi tutti siamo chiamati a ti difficili e drammatici, famiglie fiche). no della vita sono tempi di re- Piemonte. Vivere e passare ereditare e a portare avanti… con le quali è nata una amici- Appuntamento sotto il lazione, di confronto, di condi- qualche giorno nel paese dove Che il bene della città non si zia profonda vera e stupenda. pronao alle ore 16. visione di sogni e di scambio Gesù è nato e vissuto, da’ una costruisce con perfette parole E poi i vari gruppi parrocchiali. reciproco. dimensione diversa, più pro- stilisticamente pronunciate in In primis i ragazzi dell’oratorio Ti abbiamo incontrato don fonda, anche alla nostra Fede varie occasioni pensate e pre- e delle scuole, i chierichetti, il Gian Paolo tre anni fa, abbia- e alla nostra Spiritualità Cri- sentate con eleganza, ma con coro che ha animato questa L’EPIGRAFE mo camminato insieme come stiana. Bisogna venirci almeno i fatti, con quei fatti veri giusti… Eucaristia, la corale S. Cecilia       amici e in particolare come una volta nella vita! che mettono al centro il bene e quella della città di Acqui Ter- guida. Desidero far giungere il mio comunitario. me.. a tutti il mio grazie più sin- Scritte e accessori Hai capito le nostre doman- saluto a don Gian Paolo, in Pertanto mi sento in dovere cero e profondo. de anche quando erano ine- questo giorno nel quale anche oggi dopo non solo 3/4 anni di Ai parrocchiani a cui sono per lapidi cimiteriali spresse, hai risposto a volte lui saluta e lascia la vostra par- vice parroco in questa parroc- inviato di Monastero Bormida anche solo con uno sguardo e rocchia della Cattedrale. chia, (forse non si contano giu- e della valle o glorioso san     un sorriso dove era tangibile la Caro don Gian Paolo, ti rin- stamente, perché qui sono na- Guido aiutaci a conoscerci e a tua vicinanza. grazio per la collaborazione to pertanto sono più di 30 anni camminare come comunità, Ti sei messo in gioco nella che ci siamo scambiati in que- che sono acquese come ha assisti i nostri cammini e Pastorale Giovanile senza get- sti anni di tua permanenza in sottolineato don Paolino), di ri- scenda su ognuno di noi, su tare i remi in barca quando la Duomo. Abbiamo cercato di volgermi a te o caro San Gui- questa città la tua paterna be- realtà era diversa dall’attesa. collaborare e, pur nella diffe- do. nedizione. O san Guido prega Ti sei sempre speso per i ra- renza delle nostre personalità, Perché tu che sei il nostro per noi, san Guido intercedi gazzi e i giovani da incontrare, ci siamo rispettati e voluti be- patrono presso il cielo, solo tu per noi». ma non solo, hai sempre dato ne. Grazie a Dio. In questi più puoi con il tuo patrocinio aiuta- Don Gian Paolo ci ha poi in- il tuo tempo e il tuo supporto a di tre anni, tu hai fatto l’espe- re sempre questa città a te viato questi ringraziamenti da coloro che ne avevano biso- rienza di Sacerdote, dopo al- tanto cara… possa tu infonde- aggiungere a quelli fatti dall’al- gno, non solo come sacerdote tre parrocchie, nella Cattedra- re la voglia e la capacità di ren- tare “ringrazio in modo partico- ma anche come insegnante. le dove sei cresciuto con derla più bella dove ci sia la- lare, il vice sindaco Mario Sco- Hai prestato molta attenzio- Mons. Galiano e dove sei sta- voro, dove ci sia educazione, vazzi che era presente alla ce- ne ai bisogni e alle difficoltà to ordinato. Praticamente a dove ci sia la possibilità di sa- lebrazione, il sindaco Lucchini della Comunità, in particolare casa tua. Ora, lasci la Catte- persi prendere cura dell’altro… e la giunta comunale, i sindaci ai ragazzi delle medie che hai drale per iniziare un nuovo dove possano cessare le invi- precedenti Bosio, Rapetti e sempre cercato di proteggere servizio in altre parrocchie. die, critiche e pettegolezzi che Bertero per i messaggi di salu- offrendogli attività e luoghi si- Porta con te la tua giovinezza, distruggono la comunità e non to che mi hanno rivolto. curi adatti alla loro età. l’esperienza che ti sei fatta e il portano a nulla anzi creano dif- La dott.ssa Paola Cimmino, Sei diventato un punto di ri- desiderio di fare ancora per i ficoltà. le dirigenti scolastiche dei vari ferimento per tutti i giovani ani- giovani e per gli altri, nel nome Dove, o caro san Guido, si comprensivi, il dott. Adriano Servizio Tecnico matori che si sono susseguiti di Gesù. Andando avanti nel possa pensare a dare alla cit- Assandri, le famiglie, i ragazzi Autorizzato in questi anni, quella luce che Ministero Sacerdotale, potrai tà un senso sociale e dove si e gli animatori. Via Alessandria, 32 cercano ancora oggi quando vivere il tuo entusiasmo giova- pensi agli anziani, agli am- Un grazie a chi al termine Acqui Terme (AL) sono in difficoltà. nile, le tue doti ed anche il do- malati, a ogni persona.. e do- della funzione mi ha rivolto Tel. 0144 324280 La semplicità del buongior- minio di te, la pazienza e la ve ci si accorga di una piaga un saluto, Amedeo Ripane, E-mail: [email protected] www.riello.it no mattutino che donavi a tutti dolcezza nelle circostanze più sociale che è presente e che Claudio Mungo e Giancarlo i bambini e ragazzi che hanno difficili che la vita ti offrirà. Ti nessuno ha il coraggio di in- Cerretto che ha letto un mes- partecipato all’Estate Ragazzi accompagno con il mio frater- tervenire… mi riferiscono ai saggio da parte di Don Paoli- del Santo Spirito rimarranno no ricordo e con la mia amici- ragazzi e ai giovani che non no. sempre non solo nei loro cuori zia di “vecio” sacerdote. E, co- hanno un luogo educativo e Il mio ultimo grazie al caro ma anche in quello dei loro ge- me promesso, sai che la mia ricreativo, che sono in balia di don Paolino per le bellissime nitori. cucina sarà sempre aperta, loro stessi, rifugiandosi nel- parole che mi ha rivolto, per Le catechesi, gli incontri e le anche a Nizza. l’alcool nella droga e in altri l’amicizia e l’affetto e il lavoro feste sempre studiate e ben Il Signore, Maria Assunta e vizi e comportamenti che non svolto insieme in questi anni. preparate, l’uso dei social per San Guido ti benedicano. A li aiuterà mai a diventare uo- Ho potuto imparare l’ospitalità, raggiungere chi ha poca dime- nome loro, tu benedici ancora mini e donne, dove il tutto su- l’allegria e a non scoraggiarsi stichezza con la Chiesa, e l’im- anche con me i parrocchiani bito è un tutt’uno con i social, mai davanti a nulla. Come di- pegno per capire che cosa i del Duomo. dove non sono ascoltati e ce sempre lui “Avanti, in alto i giovani chiedevano ha fatto di Con amicizia e affetto fra- amati… nostri cuori, coraggio…”» te un amico e una guida. terno e sacerdotale. Sappiamo che cosa signifi- Don Paolino». chi aver condiviso e già pro- È toccato quindi a don Gian Dott. Salvatore Ragusa grammato il cammino, ci con- Paolo prendere la parola: «Ac- Direttore Riceve su appuntamento forta il tuo rimanere incaricato qui sei bella e antica è la tua della struttura ad Acqui Terme della Pastorale Giovanile Dio- storia…. Queste parole non le complessa di cesana. E più ancora la cer- ho inventate io certamente ma in via Emilia 54 tezza che sia i legami affettivi furono di una grande persona otorinolaringoiatria che quelli costruiti nella ricerca che non posso non citare in dell’ASL-AL presso La Fenice di un servizio ai giovani non questo momento e in questo posso essere cancellati. luogo… Mons Galliano.. Tel. 348 6506009 Grazie per il cammino fatto Quante bellezze ha questa Email: [email protected] insieme, per la serenità che città con le sue chiese… in 6 | 23 SETTEMBRE 2018 | VITA DIOCESANA Il pellegrinaggio a Lourdes PER RIFLETTERE Papa Francesco in Sicilia: “Non si può credere Anche quest’anno in agosto l’Oftal ha pellegrinato a Lour- in Dio ed essere mafiosi”. “Convertitevi!” des, con la novità della pre- senza del nuovo Vescovo. Ringraziamo Mons. Luigi Te- “Ai mafiosi dico: cambiate, tentava di non far nulla di ma- Lenzuola bianche. Nel luogo store che come un Pastore si fratelli e sorelle! Convertitevi al le, ma seminava il bene, tanto dove padre Pino Puglisi è sta- è immerso nel pellegrinaggio, vero Dio di Gesù Cristo, cari bene”. La sua sembrava una to ucciso dalla mafia, 25 anni pregando e facendo pregare, e fratelli e sorelle! Io dico a voi, logica perdente, ma alla fine è fa, oggi sventolano lenzuola soprattutto servendo… mafiosi: se non fate questo la lui che ha vinto. bianche dai balconi. Per condensare il pellegri- vostra stessa vita andrà persa Venticinque anni fa come È questa la splendida “co- naggio in poche parole, vi pro- e sarà la peggiore delle scon- oggi, quando morì nel giorno reografia” che Francesco – il poniamo una breve traccia di fitte”. del suo compleanno, “3P” – primo Papa a mettere piede a riflessione sui segni di Lourdes Dal Foro Italico di Palermo, come lo chiamavano tutti – Brancaccio – si è trovato di - La Roccia… tutto il dolore su un palco che guarda il ma- “coronò la sua vittoria col sorri- fronte, arrivato davanti alla ca- del mondo si concentra in re, davanti a più di 100mila so, con quel sorriso che non sa-museo di “3P”, dopo aver quella Roccia... toccarla è sen- persone accorse da tutta la Si- fece dormire di notte il suo uc- cominciato il suo pomeriggio tirne il grido, il grido dell’Uma- cilia, Papa Francesco fa risuo- cisore”. “Abbiamo bisogno di palermitano nella parrocchia di nità dolente... nare 25 anni dopo il grido di tanti preti del sorriso”, esclama San Gaetano, retta oggi da - L’acqua... acqua che lava Giovanni Paolo II, lanciato il 9 il Papa: “Abbiamo bisogno di don Maurizio Francoforte. An- ma che sa distruggere... limpi- no a casa, a chi ci ha conse- tutina che fa nuove tutte le co- maggio 1993 dalla valle dei cristiani del sorriso, non per- che questa è una “fotografia” da rumoreggia sotto la Grotta, gnato i suoi dolori per deporli se… cingiamo il grembiule e templi di Agrigento. “Converti- ché prendono le cose alla leg- di come sia cambiata la “peri- a ricordarci il Battesimo, il no- ai piedi della Madonna... prepariamoci a servire nel tevi!”, l’imperativo, a cui lo gera, ma perché sono ricchi feria della periferia” palermita- stro essere Cristani e quindi - La preghiera... Lourdes in- mondo, tutti i fratelli, tutti i fra- stesso Francesco ha aggiunto soltanto della gioia di Dio, per- na, che il Papa ha anche avu- servitori alla sequela di Cri- vita alla preghiera... pregate telli… tutti fratelli… contenuti quattro anni fa, da ché credono nell’amore e vivo- to modo di visitare, poco pri- sto...Lui Umile e Servo come per noi, cari amici, pregate pe- Ecco infine un resoconto Sibari: “I mafiosi sono scomu- no per servire”. ma, alla Missione Speranza e l’acqua, che serve e scorre via, rò senza pensare a noi, agli af- delle ultime offerte che hanno nicati”. Bisogna scegliere da Don Pino “sapeva che ri- Carità di Biagio Conte, dove senza memoria del male rice- fanni, ai dolori, alle gioie an- reso possibile il pellegrinaggio che parte stare: vivere per sé, schiava, ma sapeva soprattut- ha pranzato con 1.500 perso- vuto e senza orgoglio e ricor- che... la Preghiera è stare con a molti malati ed anziani: Gioa- “con la mano chiusa”, o dona- to che il pericolo vero nella vi- ne. do del bene fatto... Dio, in intimo colloquio, senza nola Marco Euro 200,00 Fam. re la vita, “con la mano aper- ta è non rischiare, è vivacchia- A Brancaccio, dove ancora - La luce… luce che splende altro pensiero che Dio... senza Rolando Euro 40,00 Messa ta”, l’alternativa senza mezzi re tra comodità, mezzucci e vivono i fratelli Graviano, man- nella notte... il cero simbolo altro scopo se non perdersi in Pellegrina Euro 15,00 Briatore termini proposta dalla Sicilia al scorciatoie”. danti dell’omicidio di Puglisi, il delle nostre inquietudini, dei Dio... vi prego, perdiamoci in- Maria Maddalena Bistagno mondo. Perché “non si può “Ascoltare il tuo popolo”. Papa arriva per una visita nostri pensieri e dei nostri do- sieme... Euro 300,00 Grotta Ganora credere in Dio ed essere ma- Questo, per Francesco , è strettamente privata nella par- lori, e di quelli di altri... acceso - Il vento… segno di Dio è la Euro 900.00 SPAT solidarietà fiosi”: “Chi è mafioso non vive l’unico populismo possibile, rocchia di San Gaetano e poi alla Grotta si consuma lenta- brezza leggera. Non il vento progetto Acqui Terme Euro da cristiano, perché bestem- l’unico populismo cristiano: cammina anche in mezzo alla mente... offerta rituale ma an- forte e minaccioso, ma la brez- 400.00 Montanaro Maria Pia mia con la vita il nome di Dio- “Sentire e servire il popolo, gente. che piccolo spazio che dedi- za del mattino… copriamoci il Euro 200,00 offerte varie da amore. senza gridare, accusare e su- Appena giunto in macchina chiamo al Sacro... accenden- volto e usciamo dalle nostre pellegrinaggio euro 310.00 Ri- Oggi abbiamo bisogno di scitare contese. Così ha fatto in piazza Anita Garibaldi, viene dolo e osservando la fiamma grotte e dalle nostre spelonche cagno Giancarla Euro uomini e di donne di amore, padre Pino, povero fra i poveri salutato da un applauso e ri- che sale ci uniamo in quel bre- verso il Signore… lasciamoci 1.510.00 Onlus Mons.Galliano non di uomini e donne di ono- della sua terra”. ceve in dono da una ragazza ve momento, ai fratelli che so- conquistare dalla brezza mat- Euro 377.00 re; di servizio, non di sopraffa- E i temi più urgenti sotto- ospite del Cento Padre Nostro zione. Abbiamo bisogno di posti al banco di prova della un cuscino di rose rosse che camminare insieme, non di rin- politica hanno trovato posto poi depone sul luogo esatto Con decorrenza 10 set- Masone e “Nostra Signora correre il potere”. “Se la litania fin dall’inizio del viaggio in del martirio di don Pino. tembre, il Vescovo S.E. Nomine vescovili Assunta” e “S. Caterina mafiosa – scandisce France- Sicilia, quando nel suo primo È lì che si raccoglie in pre- mons. Luigi Testore ha no- vergine e martire” in Ros- sco – è: ‘Tu non sai chi sono discorso, a Piazza Armerina, ghiera prima di fare il suo in- minato don Paolo Parodi Vicario generale e Mo- siglione (GE); io’, quella cristiana è: ‘Io ho bi- il Papa ha invitato a “toccare gresso al civico n. 5, al primo deratore di curia. don Paolino Siri Parroco delle parrocchie “S. sogno di te’. le piaghe del Signore, tocca- piano, per visitare al riparo dal- Con decorrenza 16 settembre, il Vescovo Giovanni B. in Lanero”, “S. Ippolito” e “S. Siro” Se la minaccia mafiosa è: re le piaghe nostre, della no- le telecamere la casa di “3P”. S.E. mons. Luigi Testore ha nominato: in Nizza Monferrato (AT) e “S. Pancrazio” in Va- ‘Tu me la pagherai’, la pre- stra società, delle nostre fa- All’uscita della casa-museo, il don Giorgio Santi Parroco delle parrocchie glio Serra (AT); ghiera cristiana è: ‘Signore, miglie, della nostra gente, dei Papa saluta i familiari di don “Nostra Signora Assunta-Cattedrale”, “San don Antonio Masi Parroco della parrocchia aiutami ad amare’. Vittoria e nostri amici”, chiamandole Pino e alcuni ospiti e volontari Francesco” e “Madonna Pellegrina” in Acqui “N.S. delle Grazie” in Acqui Terme – frazione sconfitta, per il cristiano, non per nome: “sottosviluppo so- del Centro padre Nostro. Terme (AL). Per le medesime parrocchie ha no- Moirano (AL); hanno niente a che fare con il ciale e culturale; sfruttamen- “La vita non si spiega, si vi- minato vicari parrocchiali don Gianluca Castino don Alfredo Vignolo Parroco delle parrocchie successo, “i piccioli” o la luce to dei lavoratori e mancanza ve”. Nel bagno di folla con i e don Salman Khokhar; “S. Andrea” in Grognardo (AL) e “S. Martino” in dei riflettori. Serve tutt’altra lu- di dignitosa occupazione per giovani provenienti da tutta la don Maurizio Benzi e don Pietro Macciò ri- Orsara Bormida (AL); ce, quella del sorriso di “3P”, i giovani; migrazione di interi Sicilia, in piazza Politeama, il spettivamente parroco moderatore e parroco in don Claudio Barletta e don Gian Paolo Pa- che ha messo in subbuglio nuclei familiari; usura; alcoli- Papa cita Luigi Pirandello e la- solido delle parrocchie “N.S. Assunta” e “N.S. storini rispettivamente parroco moderatore e perfino il cuore del suo ucci- smo e altre dipendenze; gio- scia una consegna ben preci- della Neve” in Ovada (AL). Per le medesime parroco in solido delle parrocchie “N.S. Assun- sore, il 15 settembre di 25 an- co d’azzardo; sfilacciamento sa: parrocchie ha nominato collaboratore il diaco- ta” in Bubbio (AT), “S. Giulia” in Monastero Bor- ni fa, nella piazza davanti a dei legami familiari”. “sognare in grande” e “spor- no Luciano Giorgi; mida (AT), “Santi Vittore e Guido” in Perletto casa sua ora diventata un “È stato semplicemente un carsi le mani” don Aldo Badano e don Andrea Benso ri- (CN), “S. Giorgio martire” in Sessame (AT), museo. prete, un prete vero”. per accogliere, in un’isola spettivamente Parroco e Vicario parrocchiale “N.S. Assunta e San Martino Vescovo” in Vesi- C’è il primo martire cristiano Nel discorso al clero nella che fa proprio dell’incontro tra delle parrocchie “Natività di Maria Vergine” in me. ucciso dalla mafia, al centro cattedrale di Palermo, dopo culture e religioni il suo vanto. Campo Ligure, “Cristo Re e N.S. Assunta” in Il cancelliere vescovile don Gianluca Castino dell’omelia al Foro Italico. Don aver pregato sulla tomba di Dalla Sicilia al mondo: il futuro Pino, nelle parole del Papa don Pino, Francesco si soffer- è nelle mani dei giovani, a pat- che ne ripercorrono fin nelle ma sul ministero sacerdotale to che sappiano parlare con i 8º anniversario della beatificazione pieghe più nascoste la biogra- attraverso tre verbi mutuati vecchi per ritrovare le radici, in fia, “non viveva per farsi vede- dalla testimonianza del beato: un tempo “gassoso” come il di Chiara Badano re, non viveva di appelli anti- “celebrare, accompagnare, te- nostro. mafia, e nemmeno si accon- stimoniare”. M.Michela Nicolais Il 25 settembre, 8º anniver- l’ideale dell’unità. sario della beatificazione di La sua straordinaria testi- Chiara Badano si avvicina e ci monianza cristiana, già forte Offerte alla Mensa Il vangelo della domenica porta verso la sua festa liturgi- mentre era in vita, si è diffusa ca del 29 ottobre. ed è cresciuta sino ad oggi, della Fraternità A Roma, in quel 2010, tra le tanto da trasformare radical- “I discepoli attraversavano la Galilea… giunsero intanto a Ca- navate del santuario del Divino mente l’esistenza di molte per- Comunichiamo le offerte ri- farnao… per via discutevano tra loro...”, tutto il vangelo di Mar- Amore davanti a uno stendar- sone che riconoscono di dove- cevute dalla Caritas a so- co è un camminare verso Gerusalemme, verso il Calvario, la do che raffigura il volto di una re a lei il loro ritorno alla fede e stegno della Mensa della Croce si sta definendo come l’ultima tappa della missione di ragazza con uno sguardo lu- ai veri valori. Fraternità al 12 settembre Gesù Messia, ma non tanto come rifiuto e condanna, da par- minoso, alla presenza di una Alcuni potranno pensare 2018: te degli accusatori, ma come scelta di offerta e donazione del marea di giovani provenienti che Dio è ingiusto nel portare Momo € 5,00; Momo e Te- servo Gesù al Padre e allo Spirito Santo, Spirito di comunio- da ogni parte del mondo si ele- via una ragazza piena di vita e resa € 75,00; lavoratori Cre- ne nell’amore. vava il canto “Dio mi ama”: l’in- generosa nel fare del bene in- scereInsieme e Mago di Oz € Domenica 23 settembre, il vangelo di Marco ancora riporta no per la beatificazione della torno a sé. Chiara aveva tutte 40,00; Roati Martinotti Alda € parole di Gesù ai discepoli: “Sto per essere consegnato nelle Serva di Dio, da tutti conosciu- le attitudini per riuscire ad af- 100,00; don Paolino generi ali- mani degli uomini… mi uccideranno… ma risorgerò”. ta come Chiara Luce. fermarsi nella società, ma il Si- mentari; Teresa mobiletto sala; Nei tre verbi usati, il mistero della morte di Gesù; a conse- Era il 1999 quando dal pae- gnore ha voluto farne un lumi- Corpo Bandistico Acquese ge- gnare Gesù ai crocefissori sono stati: Giuda, soldati, capi po- sino di Sassello veniva pre- noso capolavoro, e così dimo- porta al Signore nella gioia, neri alimentari; Libra Service polo, sacerdoti, Pilato; ma nella fede la consegna mistica, mi- sentata dalla sua Diocesi alla strare a ognuno di noi, e ai gio- nella semplicità e nell’abban- Terzo biscotti e pasta; Panificio steriosa, è fatta da Gesù stesso che si autoconsegna al Pa- Chiesa. Iniziava un “lavoro” vani in particolare, che il suo dono fiducioso. La sua testi- Francone focaccia e pizza; dre, liberamente: “Ecco Padre prendi me… perdona loro”. In preciso, accurato, svolto con cammino può diventare la no- monianza ci illumina a cercare don Alfredo Vignolo olio. questa offerta dono, le tenebre dell’uomo sono riscattate dal impegno e amore profondo stra stessa esperienza. il vero significato della vita e a di dentro, da una luce nuova: l’odio è vinto in Cristo tramite dalla Postulazione che, su ri- Soprattutto oggi abbiamo bi- comprendere il mistero del do- l’amore. I discepoli “non capivano queste parole e avevano ti- chiesta del Vescovo Livio Ma- sogno di Santi, di coloro che lore. Prima passeggiata more di domandare...”. ritano e della Congregazione mettono il Vangelo al centro Ricordiamo però che Dio L’incomprensione della Croce è umana, nessuno di noi si può dei Santi, condurrà a ricono- della propria vita e, come ha non chiama a sé solo dei privi- sensoriale permettere di biasimare i discepoli, tanto il ragionamento di scere le virtù cristiane da lei detto il S. Padre Benedetto legiati. Nessuno è escluso dal Gesù è rivoluzionario e radicale; la riflessione deve ancora vissute in grado eroico. Nel XVI, “costituiscono il presente suo amore di Padre; egli conti- Acqui Terme. La comunità andare avanti perché in ognuno di noi oggi, a duemila anni di frattempo l’analisi di un pre- e il futuro della Chiesa e della nua a cercarci in attesa della Masci (Movimento Adulti Scout distanza, le stesse perplessità dei discepoli sono ancora ra- sunto miracolo, dichiarato poi società”. nostra risposta. Cattolici Italiani) di Acqui Ter- dicate e convinte: “Come si può salvare gli altri con la scelta dalla Commissione medica e Chiara Luce è veramente un Approfondiamo la cono- me ha organizzato per dome- della morte in Croce?”. teologica come tale, la porterà faro per la nostra esistenza; un scenza di questa ragazza; non nica 23 settembre la prima Uomini concreti e lavoratori del pane quotidiano, i discepoli, al- agli onori degli altari col titolo raggio di luce divina che si ir- rimaniamo in superficie, andia- passeggiata sensoriale rivolta la notizia che Gesù se ne stava andando in modo tanto dram- di Beata. radia sul mondo. In lei si rea- mo più in profondità. Le sue prioritariamente alle persone matico, progettavano il domani, e stavano dividendo gli inca- Ci si chiede: “Com’è possibi- lizzano le parole della S. Scrit- virtù cristiane, vissute in grado disabili. richi, forse non solo per carrierismo, ma anche per concreto le che una ragazza di soli 18 tura citate da Mons. Maritano eroico sono quelle vissute e Con esperienze interattive, migliore servizio alla causa: tu farai il papa, tu il vescovo, tu il anni, in questo secolo così ca- nell’omelia per il suo funerale: predicate dal Cristo, quindi do- inserita nell’ambiente fantasti- catechista…, l’impegno è servire la chiesa, missione del van- ratterizzato dal relativismo e “I giusti splenderanno come il vere di ogni cristiano. co di Pinocchio, si svolgerà gelo. Per Gesù essere il più grande non significa prevalere, ta- da forti problemi esistenziali, sole nel regno del Padre loro” Chiara Badano desiderava sulla pista ciclabile degli Archi le è la via della prepotenza, che non ha bisogno di vangelo specialmente per la gioventù, (Mt 13, 42). studiare da medico e partire Romani. per diffondersi e radicarsi nelle vicende umane, la carriera si sia stata additata come model- Con la proclamazione di per l’Africa onde curare i bam- È quindi usufruibile da fa nel servizio, nel farsi carico del fratello. lo di vita e accolta come tale?”. Chiara Badano a Beata, la bini di quel Paese. Ebbene, bambini piccoli, passeggini, “E preso un bambino, lo pose in mezzo, e abbracciandolo dis- Giovane del nostro tempo Chiesa ha voluto glorificare proprio nel Bénin dove giunse- anziani e chiunque voglia se...”. ha saputo amare con l’amore Dio, sorgente di ogni grazia; ro le sue offerte la Postulazio- passare una mattinata diver- Discorso difficilissimo, che si riesce a capire, e soprattutto a di Dio, cioè senza confini. Ha manifestare ammirazione e ri- ne ha realizzato nel suo nome sa dal solito. Sono previsti praticare, solo nel cammino della santità, come donazione a posto Gesù alla base della sua conoscenza per la sua sublime una grande opera. Bau Bar per i nostri amici a 4 Dio nei fratelli. In duemila anni i veri imitatori di Cristo sono breve esistenza, in un dono to- testimonianza; esprimere l’in- Non scordiamo mai che “la zampe. stati molto pochi: Francesco d’Assisi, don Bosco, Teresina di tale di pieno abbandono alla vito a ricavarne il beneficio che fede senza le opere è morta”! Inizierà per le 9,30 presso gli Lisieux, Teresa di Calcutta... volontà del Padre. Ha saputo la bontà divina ci vuole conce- Per chi desidera approfon- archi romani e terminerà per le Questi sono ancora oggi i giganti bambini che danno la prova aprire i confini della vita quoti- dere. dirne la conoscenza: 12,30 al Centro Congressi ove che il messaggio di Gesù è possibile, anche se sentirlo an- diana, abbracciando ogni Lei é un dono per ciascuno www.chiaralucebadano.it ci sarà un momento convivia- nunciare sconcerta. dg creatura e facendo proprio di noi. La sua scia luminosa mgm le. ACQUI TERME | 23 SETTEMBRE 2018 | 7 “Non è lì che vanno trovate le risorse” Il PD e il recupero Aumento costi mensa, al Pd la cosa non piace dell’area Borma Acqui Terme. Ci scrive il Pd dichiarato l’assessore al Bilan- siano pagati per oltre due terzi una donna deve pagare le tas- acquese: cio Mario Scovazzi – soprattut- dalla collettività? se per mantenere in piedi que- Acqui Terme. Ci scrive il Pd di proprietà privata e mai del «Parliamo di mense scola- to se si tratta di servizi a do- Iniziamo? Intanto gli impian- sto servizio. acquese: Comune) avessero superato i stiche, il cui costo a pasto au- manda individuale. ti sportivi; sono utilizzati preva- Assistenza sociale «Poiché il Comune di Acqui 300.00 Euro “Resta conferma- menta da 4 a 4,5 euro per le Ogni anno tutta la cittadi- lentemente dagli studenti in È un servizio che serve solo non ha ancora emesso alcun ta la reciproca disponibilità a famiglie con indicatore Isee nanza paga tra i 170mila e i orario scolastico; non è mica alla piccola minoranza di per- comunicato ufficiale, dobbia- valutare la situazione anche superiore a 5164,57, ossia la 200mila euro l’anno. Non è im- giusto che i costi vengano pa- sone che non hanno mezzi. E mo sostituirci allo stesso ren- alla luce di possibili contributi maggior parte degli utenti. maginabile che certi servizi, gati dalla collettività tutta. Se lo se lo paghino il servizio, per- dendo noto che la più impor- pubblici”. Questo aumento non è giu- usati da una stretta minoranza paghino interamente. chè deve essere a carico della tante vicenda immobiliare di Ci sembra che il Comune stificato dal fatto che subentre- di cittadini, siano pagati per ol- Trasporti locali collettività? Acqui ossia il recupero del- sia stato disponibile rà un nuovo gestore dato che tre due terzi dalla collettività. Si Parliamoci chiaro, ad Acqui Va bene a parte gli scherzi, l’area Borma è ad una svolta 3) I 1.200.000 che Orione questi si è aggiudicato la gara tratta comunque di un aumen- in ospedale in pullman va solo è chiaro che bisogna uscire da importante. dovrebbe ancora versare al con un ribasso del 18 % su ba- to leggero, in attesa di marzo la stretta minoranza di cittadini ambiguità e dire le cose come Infatti a seguito di trattative Comune quale liberalità e de- se d’asta offrendosi di fornire per rivedere sia le tariffe sia gli che non ha macchina o paren- stanno. Il Comune alza le tarif- intercorse tra il Comune e la stinati al pagamento delle nuo- un pasto a € 3,20 inferiore a indicatori Isee per razionaliz- ti disponibili ad accompagnarli fe per spendere meno, nono- ditta è stato raggiunto un ac- ve scuole verranno versati in quello del gestore precedente. zare al meglio i costi del servi- o soldi per il taxi. Non è mica stante i costi siano diminuiti. cordo, che dovrà essere ap- rate scadenti al 31 dicembre È evidente che si cerca di zio. Nonostante i prezzi della giusto che una parte del costo A noi questa scelta di au- provato dal Consiglio Comu- 2021. fare cassa con la mensa, ridu- mensa siano leggermente cre- di questo servizio, quella che i mentare i costi scolastici per nale si pensa la prossima set- In cambio il Comune ottie- cendo i costi per il Comune. sciuti, rimangono tra i più bas- biglietti non riescono a coprire fare qualche aggiustamento di timana. ne che Orione dia una fide- Ma il bello è che si cerca di si dell’alessandrino». sia carico della collettività (ndr bilancio non piace, non è lì che Il quale modifica sensibil- iussione su parte di somme dare una giustificazione ideo- Perfetto per un assessore al lo stesso succede con i treni e vanno trovate le risorse. E fare mente l’originaria convenzio- che deve ancora versare e logica, come dimostrano le pa- bilancio che tiene ai conti. i trasporti pubblici nelle grandi dei gran giri di parole per pro- ne del 2010 nei seguenti ter- abbandoni ogni pretesa di role dell’assessore Scovazzi: Ma cosa dice il Sindaco Luc- città). Ospedali, il Pronto soc- vare a nascondere la verità mini vertenza giudiziale (Orione so- “La scelta di far pagare poco i chini che è un politico? Quali corso ok può servire a tutti. Ma rende solo la decisione più fa- 1) La ditta vede allungarsi i steneva che certo i soldi per servizi a chi li usa e tanto agli sono i servizi che, usati da una andrologia a ben vedere serve stidiosa, ai nostri occhi e a tempi della convenzione in la nuova scuola si era impe- altri cittadini non è logica – ha stretta minoranza non è giusto solo agli uomini. Diteci perché quelli degli acquesi». maniera tale che sussiste la gnato a darli, al momento i concreta possibilità che il can- cui i lavori terminavano; ma Annunciato dall’ass. Berrino tiere rimanga aperto fino al dato che il Comune invece di 2028 una scuola grande ne ha fat- 2) Il Comune riconosce te due piccole, allora non è Entro ottobre riattivata la linea Acqui-Genova come scomputo del costo più certo di dovere versare di costruzione dei futuri la- dette somme…). vori a favore della ditta Questi i dati, sintetizzando Acqui Terme. La sera di giovedì 13 set- sera/notte e di predisporre fasce pendola- ciato che entro ottobre (all’inizio o alla fi- Orione la somma di ovviamente, e quindi un poco tembre a Palazzo Robellini il capogruppo ri su cui far transitare i treni passeggeri in ne?) sarà completamente riattivata la Ac- 1.100.000 circa. tagliati con l’accetta. Invitia- PD in regione Piemonte Domenico Ra- modo da ridurre anche gli ingorghi causa- qui – Genova, con l’orario abituale, e che Modificando il testo della mo i cittadini a fare sapere le vetti, l’ex senatore e assessore regionale ti dai tir. dello stesso avviso il consigliere il servizio, già dal giorno della riapertura, precedente convenzione che loro riflessioni, in particolare ai trasporti Daniele Borioli e l’ing. Manue- Ravetti che aveva sottolineato come si avrà a disposizione tutte e 13 le coppie di diceva che se i costi di bonifica con riferimento ai termini di la De Lorenzi del comitato pendolari Ac- debbano intensificare ed armonizzare gli treni previste. dell’area (che è sempre stata apertura del cantiere». qui - Genova hanno spiegato lo stato at- sforzi delle regioni in tema di trasporti pub- La notizia è stata accolta dai delegati tuale dei trasporti tra Acqui e Genova, mo- blici a tutto tondo, sia durante le acquisi- del Comitato Trasporti Valli Orba e Stura, Domenica 7 ottobre derati da Lorenzo Ivaldi del PD Acquese. zioni dei treni, sia per gli orari ed anche il presidente Fabio Ottonello e il vice Ma- Il Piemonte attraverso i suoi consiglieri per il trasporto pubblico su gomma. nuela Delorenzi, con enorme soddisfazio- regionali e l’assessore ai trasporti Baloc- L’ing. Ivaldi in quella serata aveva inol- ne. Marcia per la pace Perugia - Assisi co, la provincia di Alessandria con in testa tre auspicato che queste istanze venisse- Quella che pochi giorni prima era solo il presidente Baldi, tutti i sindaci piemon- ro raccolte sia dalla regione Liguria sia da una proposta ha superato le aspettative. Acqui Terme. Domenica 7 ottobre si svolgerà la marcia per tesi della linea e i parlamentari del territo- RFI sia da Trenitalia e inoltre che il decre- “L’arco temporale – spiega Manuela De- la pace Perugia - Assisi. rio si stanno adoperando per trovare un to emergenziale su Genova non si fer- lorenzi – potrebbe essere anche più limi- L’associazione per la pace e la nonviolenza organizza un pul- compromesso che consenta di armoniz- masse alla cinta metropolitana, ma tenes- tato. Dipenderà da come procederanno i lman con partenza sabato 6 ottobre alle ore 23 da Acqui Terme zare le necessità del trasporto merci e se anche contro dei disagi dell’entroterra, lavori sulla linea “bastioni” sulla quale i tre- e rientro nella serata di domenica. quelle dei pendolari. compreso quello piemontese. ni transiteranno. L’invito è rivolto a tutti per camminare insieme sulla stra- La prima parte della serata si è imper- Nel pomeriggio di martedì 18, si è tenu- Venerdì pomeriggio scorso è partita da che rigenera fiducia, speranza e volontà di cambiamen- niata sulla disamina dello snodo posto to in regione Liguria un ulteriore tavolo l’autorizzazione ad entrare in zona rossa to a setttant’anni dalla firma della Dichiarazione Universa- sotto al ponte da parte dell’ing. De Loren- tecnico con Trenitalia, RFI, due membri dopo le necessarie verifiche di sicurezza.” le dei diritti umani, a cento anni dalla fine della prima guer- zi per poi passare la parola agli esponen- dell’Agenzia di Mobilità piemontese, e con Inoltre l’assessore Berrino ha parlato an- ra mondiale, a cinquant’anni dalla scomparsa di Aldo Ca- ti PD. i comitati pendolari, convocato dall’asses- che di parcheggi di interscambio a Brin, pitini. L’idea espressa da Daniele Borioli era sore Berrino in cui quest’ ultimo, seguen- Prà e Savona. Infatti molte persone non Per informazioni telefonare al numero 347.2608545 associa- quella di riservare ai merci l’intera do tutte le istanze del territorio, ha annun- usano più l’auto per arrivare a Genova. zione per la pace e la nonviolenza di Acqui Terme.

INAUGURAZIONE venerdì 21 settembre dalle ore 17 alle 22 APERTURA sabato 22 settembre

PRANZO DI LAVORO • Menu a prezzo fisso e pizzeria CENA dal martedì al venerdì • Pizzeria • Menu alla carta • Menu alla carta • Specialità pesce SU PRENOTAZIONE MENU PIEMONTESI

Corso Bagni, 64 - Acqui Terme - Tel. 0144 316383 Chiuso il lunedì 8 | 23 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Domenica 23 settembre Zampettata acquese la 18ª edizione

Acqui Terme. Al via la 18ª sfileranno per le vie della città edizione della Zampettata Ac- per poi ritrovarsi in piazza per quese, ovvero l’appuntamento quella che deve essere consi- dedicato agli amici a quattro derata una grande festa. Que- zampe e ai loro padroni. Una sto il programma nel dettaglio: vera e propria festa per chi alle 10.30, in piazza Italia, si ama gli animali, organizzata aprirà il banco di beneficenza dai volontari del canile cittadi- con ricchi premi (il ricavato dei no con il patrocinio del comune biglietti sarà donato al canile). Successo dell’iniziativa acquese. Una manifestazione Alle 11 avrà inizio la fase di che ha come scopo quello di iscrizione alla rassegna cinofi- sensibilizzare l’opinione pub- la mentre la zampettata vera e blica su quelle che sono le pro- propria avrà inizio nel pome- La fontana blematiche dell’abbandono e riggio. Il ritrovo è in corso Italia della gestione di un canile co- per le 15.30. Alle 16 avrà inizio me quello di Acqui appunto la rassegna cinofila amatoriale tinta di rosa simbolo che gestisce circa un centina- dei cani di razza e meticci, io di cani. Un appuntamento mentre la premiazione avverrà quello con la Zampettata che verso le ore 18,30 con la con- della Notte in rosé si svolgerà domenica 23 set- segna dei trofei “Luigi Alle- tembre e che anno dopo anno manni” al cane di razza, “Vo- continua a catturare i consen- lontari del canile” al meticcio di si di un pubblico sempre più “razza” e “Lions Club Acqui e Acqui Terme. Una fontana, tutte le sue potenzialità viven- folto ed entusiasta. Per capire Colline Acquesi” al cane più quelle Ninfee, tinta di rosa, ha do una serata indimenticabile, quanto è sufficiente citare una educato. Il divertimento sarà dato il via alla Notte in rosé. E valorizzando i nostri prodotti di cifra: lo scorso anno i cani garantito dal “bravo presenta- questa volta tutto è filato liscio. eccellenza. Si tratta di una ma- iscritti alla manifestazione so- tore” Claudio e dal DJ Marco. Il bel tempo è stato presente nifestazione che è ancora un delle donne. Perché la manife- no la regola dell’attrazione. no stati 110. Ma attenzione, è Durante la giornata verrà per tutto l’evento, regalando diamante incastonato nella stazione si è occupata di en- Ringrazio tutti per l’ottima riu- bene sottolineare che l’appun- donato da parte del Lions Club alla città momenti importanti roccia, alla quale abbiamo la- trambe gli argomenti. «Tantis- scita della Notte in rosé in cui è tamento non è una mostra ca- Acqui e le Colline Acquesi, un sia per il turismo che per il vorato con budget limitati. Ora sima gente – ha detto l’asses- stata impegnata l’Amministra- nina ma una festa per tutti gli cane guida addestrato all’ac- commercio. La prima edizione si apre una seconda fase in cui sore al Turismo Lorenza Ose- zione insieme ovviamente al amici a quattro zampe. Siano compagnamento di un non ve- della Notte in rosé, infatti, è si cercherà di trovare impren- lin – ha riempito le strade e le Consorzio e alle realtà com- essi di razza che meticci. Tutti dente proveniente dalla Scuo- stato un vero successo di pub- ditori del territorio che vogliano piazze di Acqui Terme, gustan- merciali». insieme, accompagnati dagli la Cani Guida Lions di Limbia- blico. Sabato scorso sono sta- promuovere la città con eventi do le prelibatezze del territorio Parole quelle dell’Assessore orgogliosi padroni, i cagnolini te. Gi. Gal. te centinaia e centinaia le per- come questo. Acqui Terme si e soprattutto i nostri vini: il Bra- cui fanno eco quelle del Con- sone che hanno partecipato ai può imporre sulla scena della chetto d’Acqui Docg e l’Acqui sorzio di Tutela del Brachetto vari appuntamenti ed hanno vita culturale dell’intero Mon- Docg Rosé. Il successo di que- docg. «Siamo molto soddisfat- Attività della compagnia “La Soffitta” potuto gustare cocktail a base ferrato per richiamare l’atten- sta edizione dimostra che la ti del successo di questa edi- di Brachetto docg, prodotto zione sui propri prodotti di ec- Notte in rosé è viva. Elevata zione tutta rosè. Ringraziamo Acqui Terme. Venerdì 21 settembre alle ore 21 la biblioteca principe del territorio. Anzi, a cellenza. Solo in un territorio partecipazione agli spettacoli la città di Acqui e gli esercizi “La fabbrica dei Libri” ospiterà la presentazione delle attività, pro- tal proposito, va subito detto aperto e ospitale come il no- più glam, come la sfilata di mo- commerciali che hanno parte- grammate dalla compagnia teatrale La Soffitta per la stagione che ha vincere il titolo “Bra- stro è possibile organizzare da, e agli eventi musicali. Sono cipato attivamente proponen- 2018-2019. chetto d’Acqui Docg cocktail of eventi non replicabili, perché stata soddisfatta anche della do i nostri vini a Denominazio- L’evento è organizzato in collaborazione e con il patrocinio del- the year” è stato Cristiano Za- fortemente legati alla nostra eccezionale partecipazione al ne di Origine Controllata e Ga- l’assessorato alla cultura del comune di Acqui Terme. natta del Bar Dante con il suo storia e al nostro territorio. La Brachetto Cocktail Contest: ol- rantita unici al mondo: l’Acqui A spiegare nei dettagli le attività previste nel corso della sta- Peach & Love e una media di nostra comunità è un’eccellen- tre 500 persone hanno gustato Docg Rosé e Brachetto d’Ac- gione saranno Lucia Baricola e Marco Gastaldo, attori e registi gradimento del 4,7 su 5. Se- za da valorizzare». Ed in effet- cocktail a base di Brachetto qui. Solo facendo sinergia si della compagnia. Nella stagione sono previsti corsi di teatro, per guono in seconda posizione il ti, la prima edizione di questa d’Acqui Docg elaborati dai no- raggiungono grandi obiettivi. bambini e adulti, spettacoli teatrali, ora in fase di preparazione, Vein en Rose del Bar Gusta festa ha mostrato potenzialità. stri barman locali. Dobbiamo L’augurio è quello di prosegui- ma anche una mostra raccontata e un libro su uno degli spetta- 1958 e il Marachetto dell’Eno- Gli spunti per creare occasioni muoverci nella realizzazione di re tutti insieme nella valorizza- coli simbolo della compagnia. Per saperne di più su queste e su teca dueperdue. «Sabato conviviali in grado di valorizza- una manifestazione inimitabile, zione di un territorio unico che altre attività non vi resta che partecipare alla serata del 21 set- scorso – ha detto il sindaco re i prodotti del territorio ma capace di far vivere un’espe- ha molto da offrire e facendolo tembre, tutti sono invitati a partecipare. Lorenzo Lucchini – la Notte in anche per discutere di temati- rienza unica, dove le eccellen- scoprire anche oltre confine». È prevista la partecipazione dell’assessore alla cultura Ales- Rosé ha messo in evidenza che importanti come i diritti ze del nostro territorio diventa- Gi. Gal. sandra Terzolo.

C’È SEMPRE UNA SCORCIATOIA

Dealer Name CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000 www.dealername-fcagroup.it CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000

ti semplifica la vita.

NUOVA FIAT PANDA WAZE, LA PANDA CON LA PIÙ GRANDE SOCIAL COMMUNITY DEDICATA A CHI GUIDA, PER EVITARE IL TRAFFICO OVUNQUE TI TROVI. E IN PIÙ TI GUIDA VERSO IL DISTRIBUTORE PREFERITO, TI PERMETTE DI SCATTARE LE TUE FOTO E TI RICORDA DOVE HAI PARCHEGGIATO. GAMMA PANDA DA 7.400 € CON FINANZIAMENTO E PRIMA RATA A GENNAIO 2019. OLTRE ONERI FINANZIARI, ANZICHÉ 8.900 €. TAN 6,45% - TAEG 9,88%. fiat.it FINO AL 30 SETTEMBRE SU UN NUMERO LIMITATO DI VETTURE IN PRONTA CONSEGNA. A SETTEMBRE SEMPRE APERTI! Iniziativa valida con il contributo Fiat e dei Concessionari aderenti valide su un numero limitato di vetture in pronta consegna da immatricolare entro il 30 settembre. Panda Pop 1.2 69 cv Benzina - prezzo promo 8.900 € (IPT e contributo PFU esclusi) oppure prezzo promo 7.400 € (IPT e contributo PFU esclusi) a fronte dell’adesione al fi nanziamento “Meno1500” di FCA Bank con 1ª rata a gennaio 2019. Es. Finanziamento: Anticipo € 0,00 - 96 mesi, 1ª rata a 120 gg - 93 rate mensili di € 115,00. Importo Totale del Credito € 7.982,28 (inclusi servizio marchiatura € 200,00, Polizza Pneumatici € 66,28 per tutta la durata del contratto, spese pratica € 300,00, bolli € 16,00). Interessi € 2.387,22. Importo Totale Dovuto € 10.722,00, spese incasso SEPA € 3,50/rata, spese invio rendiconto cartaceo € 3,00/anno. TAN fi sso 6,45% (salvo arrotondamento rata) - TAEG 9,88%. Salvo approvazione . Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sezione Trasparenza). Il Dealer opera, non in esclusiva per FCA Bank, quale segnalatore di clienti interessati all’acquisto dei suoi prodotti con strumenti fi nanziari. Messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Immagini inserite a scopo illustrativo; caratteristiche e colori possono differire. Consumo di carburante ciclo misto Gamma

Panda (l/100 km): 6.5 – 3.6; emissioni CO2 (g/km): 129 – 94. Versione a metano: Consumo di carburante ciclo misto (kg/100 km): 3,1; emissioni CO 2 (g/km): 85. Valori omologati determinati in base al ciclo NEDC di cui al Regolamento (UE) 692/2008. I valori sono indicati a fi ni comparativi e potrebbero non rifl ettere i valori effettivi. Consumo di carburante ciclo

misto (l/100 km): 7.3 – 5.4; emissioni CO2 (g/km): 134 – 118. Versione a metano: Consumo di carburante ciclo misto (kg/100 km): 5.4; emissioni CO 2 (g/km): 97. Valori omologati in base al metodo di misurazione/correlazione riferito al ciclo NEDC di cui al Regolamento (UE) 2017/1152-1153, aggiornati alla data del 31 agosto 2018; valori più aggiornati saranno disponibili presso la concessionaria uffi ciale Fiat selezionata. I valori sono indicati a fi ni comparativi e potrebbero non rifl ettere i valori effettivi.

Camparo Auto srl

Acqui Terme (AL) - Stradale Alessandria, 136 - Tel. 0144 325184 ACQUI TERME | 23 SETTEMBRE 2018 | 9

Le memorie che confliggono a distanza di 75 anni Riceviamo e pubblichiamo Cefalonia: uno stallo arduo da superare Alcune considerazioni

Acqui Terme. Quale il com- la fucilazione, - per la grazia sul convegno “Cefalonia” pito dei convegni, delle giorna- concessa dai Tedeschi a chi, Precisazione del professor te di studio, degli incontri tra ultimo, si preparava a morire; studiosi specialisti, a livello Bronzini, che racconta i fatti di Massimo de Leonardis Acqui Terme. Riceviamo e che, invece, avevano espres- ideale? Cefalonia in un documentario pubblichiamo. so su Apollonio giudizi positivi Quello di far compiere dei RAI girato ai tempi della visita Acqui Terme. Ci scrive il giurato dell’Acqui Storia, Massi- «Caro direttore, e lusinghieri come grande pro- progressi in merito alle acqui- del presidente Ciampi, nel mo de Leonardis: desidero esprimere alcune tagonista della battaglia contro sizioni. E se il discorso è stori- 1968 tracciò il profilo di Padre «Gentile Direttore, considerazioni sul convegno ri- i tedeschi e come organizzato- co, pervenire alla sicura rico- Formato nella edizione Mursia chiedo cortesemente venga pubblicata questa mia preci- guardante la Divisione Acqui a re della Resistenza greca. struzione degli eventi, ricer- - uscita postuma - della sue sazione in merito ad alcune affermazioni riportate nei precisi Cefalonia dopo l’8 settembre Personalmente, ho cono- cando le cause degli stessi, memorie dal titolo L’eccidio di articoli di Giulio Sardi relativi al convegno dell’8 settembre 1943. E’ stato veramente utile sciuto assai bene Renzo Apol- approfondendo il profilo dei Cefalonia), hanno fornito pro- scorso sulla vicenda della Divisione Acqui a Cefalonia, pub- e molto interessante. Grazie al lonio; era venuto ad Acqui Ter- protagonisti, riconsiderandone ve non deboli circa la proble- blicati nel numero del 16 settembre. comune, in particolare all’as- me in diverse occasioni per le qualità se occorre, analiz- maticità di questa “cangiante” Non ho ricevuto alcuna pressione relativamente al mio vo- sessore alla cultura Alessan- avere notizie della città che zando criticamente lo sviluppo personalità. Con comporta- to, né comunque sarei stato da esse minimamente influenza- dra Terzolo. aveva dato il nome alla grande della tradizione, tra le eventuali menti “difficili da inquadrare” to. Ho apprezzato moltissimo il volume di Elena Aga Rossi, Tutti i relatori sono stati chia- divisione. vulgate, le censure, le storie che a suo tempo Massimo Fi- condividendone in toto le tesi, che riconfermano in maniera ri e profondi nei loro interventi, Nel periodo in cui ero sinda- false o “aggiustate”. Portando, lippini (talora con approcci as- scientificamente inoppugnabile quanto già emerso in prece- dai quali è emerso innanzi tut- co e presidente dell’azienda di possibilmente, al vaglio del di- sai tempestosi, che forse han- denti opere di carattere più divulgativo e polemico. Ho votato to che la ricerca degli storici e cura e turismo ed avevo il battito, dati nuovi. (E in questo no nuociuto all’accoglimento l’inserimento nella cinquina della stimata collega, che conosco quella dei giudici in Germania compito di riunire la giuria ed senso l’incontro con Isabella delle sue tesi), anche ad Acqui e apprezzo da lungo tempo. In sede di scelta del vincitore, ho non ha ancora definito ed ac- organizzare il premio, avevo Insolvibile e Marco De Paolis aveva presentato - cfr. le Gior- poi votato il volume di Hubert Heyriès, risultato vincitore, sem- cettato tutte le terribili respon- invitato il generale Renzo del 19 ottobre potrebbe costi- nate culturali dell’Acqui Storia plicemente perché in un’ottica comparativa lo ritenevo più me- sabilità dei nazisti, in questo Apollonio, ormai in pensione tuire, della giornata dell’8 set- 47ma edizione; era il 30 no- ritevole, compiendo una scelta non facile, proprio perché per- caso della Divisione alpina dopo una carriera ai più alti tembre, una preziosa appendi- vembre 2014. cepivo l’importanza dell’opera di Aga Rossi e la necessità di Edelweiss sulla strage di Ce- vertici, a tenere due conferen- ce). In merito a Cefalonia & *** darle un riconoscimento di fronte alle reazioni scomposte e po- falonia. Soprattutto Gianni Oli- ze sul significato dell’8 settem- Corfù e alla “Acqui”, le iniziati- Deludente, sotto questo co documentate da essa provocate. Questo è un fatto inop- va e Gianerico Rusconi hanno bre 1943 e sulla tragedia di ve di Firenze (14 giugno) e di aspetto (ognuno è rimasto del- pugnabile. Devo anche dire, e questa è solo un’opinione, che toccato questo delicato argo- Cefalonia. Era il 1983. Acqui (8 settembre), unite dal la propria opinione) la giornata non ho percepito alcun cedimento a “pressioni” da parte dei mento. Una conferenza in comune comun denominatore di una acquese dell’8 settembre colleghi della giuria. Nel processo di Norimberga e l’altra davanti alla chiesa di volontà di trovare una “memo- 2018. Contraddistinta da qual- Ho studiato a fondo le vicende del 1943-45 in varie pub- il generale Lanz, comandante S. Antonio con la presenza di ria condivisa” sono state in che cautela eccessiva di Dino blicazioni, ma non ho potuto presenziare al convegno, nel qua- delle truppe tedesche a Cefa- Monsignor Giovanni Galliano parte deludenti. Messina, moderatore davvero le peraltro non ero stato indicato tra i relatori, semplicemente lonia, era stato condannato a per ricordare il grande atto di Nella prima Elena Aga Ros- assai poco intraprendente. Ma perché quel giorno ero in viaggio di ritorno da un altro conve- 12 anni di carcere per crimini umanità e di solidarietà delle si non ha potuto (crediamo con la compressione dei tempi non gno all’estero». contro l’umanità. Dopo 3 anni famiglie acquesi della Pisterna suo rammarico) prendere par- ha aiutato: una tavola rotonda, era già libero; la relazione di che avevano donato gli abiti te. Nella seconda (in cui il suo nel pomeriggio, avrebbe con- Elena Aga Rossi, studiosa in- dei loro figli ai soldati che fug- apporto è stato centrale) le sentito ben altri sviluppi. In più di Gianni Oliva il rilievo su tale re a posto, insieme, una volta signe ed autrice di un proble- givano dalla nostra caserma due interpretazioni oggi con- Maurilio Guasco ha dato la costante “ripiegamento”). Con per tutte. matico volume su Cefalonia, per tornare a casa. correnti e divisive, che riguar- sensazione di essere per nulla la identificazione delle chiare *** ha voluto approfondire con Apollonio era stato poi invi- dano la figura del tenente Ren- coinvolto dal tema (tanto da ar- componenti “mitiche” della vi- Dopo la Cefalonia delle rela- un’accurata analisi critica la fi- tato dal comune e dall’A.N.P.I., zo Apollonio, non hanno potu- rivare a prima relazione inizia- cenda di Cefalonia, sulla cui zioni militari, dei reduci e dei gura di Renzo Apollonio, allo- dai partigiani della Divisione to trovare, in un momento di ta...). Si aggiunga un Gian En- emergenza il tenente colon- loro congiunti, degli storici non ra giovane e coraggioso capi- Viganò, a pronunciare il di- sintesi, l’auspicato progresso rico Rusconi non completa- nello Livio Picozzi (dopo la professionali (ultimo il Her- tano, per distruggere il mito del scorso ufficiale del 25 aprile interpretativo. mente a proprio agio, quasi a missione ‘48) lascia pagine di mann F. Meyer), quella gli combattente eroico e parlare 1984. Da un lato il prof. Vito Gal- confessare di aver fermato so- rara lucidità (dando la sensa- scrittori (Marcello Venturi), dei soprattutto del personaggio L’ho, poi, rivisto ed incontra- lotta, sulla base della docu- stanzialmente i propri studi (e zione di aver compreso assai giornalisti d’inchiesta (da cui ambiguo, furbo e doppiogio- to a Roma ed ho sempre ri- mentazione inglese della Allied l’attività editoriale successiva, più di quel che traspare “in sono venute sollecitazioni di ri- chista in quel periodo dram- scontrato in lui una forte per- Military Mission, e l’archivista interessante, ma su altri fronti, chiaro”: illuminante il passag- lievo, a cominciare da quelle di matico, nel quale dall’Italia non sonalità, un desiderio di ap- Alvise Polacco, curatore del- fornisce eloquenti prove) al gio sul “da farsi”, sulle “conve- Christiane Kohl e di Franco arrivavano né notizie né aiuti. profondire i fatti storici con l’Archivio privato del Generale suo saggio 2004 Cefalonia. nienze”: per assecondare il mi- Giustolisi), e dei giudici (da I documenti sono quelli co- analisi e nuove ricerche e, so- Renzo Apollonio, hanno forni- Quando gli italiani si battono, to della gloria, celare le indi- Maas a De Paolis), ora agli nosciuti, la relazione di Padre prattutto, un ricordo costante to un profilo virtuoso di questa Einaudi - allora significativo, scipline e le crisi, evitare un storici di professione tocca Formato, uno degli otto cap- ed incancellabile dei fatti di figura (esaltata, a suo tempo, oggi ovviamente (e compren- processo ad alcuni capace di percorrere l’ultimo miglio. Da pellani agostianiani della Divi- Cefalonia di quella battaglia da Paolo Paoletti, che nei suoi sibilmente) un poco invecchia- trasformarsi in un “processo a loro, in tre quarti di secolo, fon- sione Acqui, e di due ufficiali dal 15 al 22 settembre 1943 libri - ad esempio quello 2006 - to - che vinse l’ “Acqui Storia” Cefalonia”). Con tanti tasselli damentali contributi. E oggi il Bronzini e Picozzi, che metto- che lo aveva visto combatten- non esita ad eleggerlo “eroe di in quello stesso anno. ora disponibili sul tavolo (po- coraggio di giungere - con no in pessima luce l’operato di te preparato e coraggioso. Cefalonia”, sostenendo - per *** chissimi i mancanti), prove- onestà, abbandonando even- Apollonio. Così lo ha descritto Marcello contro - “che solo senza Gan- Deludente il convegno ri- nienti da fonti italiane e tede- tuali posizioni “di bandiera” - Vito Gallotta nella sua breve Venturi in pagine emozionanti din la ‘Acqui’ di sarebbe potuta spetto agli esiti più alti che ci si sche, greche e alleate, che so- alle ultime necessarie sintesi. ed incisiva relazione ha parla- ed indimenticabili. salvare”). Dall’altra Elena Aga poteva attendere. Ma certo lo occorre il coraggio di mette- G.Sa to dei servizi segreti britannici I morti di Cefalonia, molte Rossi, ma anche Rocco Rus- non inutile. Perché comunque migliaia tra ufficiali e semplici so, pronipote di padre Forma- alcune certezze le ha consoli- soldati, trucidati dalla barbaria to, cappellano della Acqui e date. Con le sue riflessioni sui Marco Cimmino tra i premiati all’Acqui Storia nazista nell’isola luminosa del confessore degli ufficiali italia- caratteri di fondo di Risorgi- “Greco mar”, appartengono a ni alla Casetta Rossa (Rocco mento (d’assalto, movimento Acqui Terme. Primi “spifferi” per l’edizione 2018 de l’ “Acqui Storia” (evidentemente contraddi- quella straordinaria pagina di Russo ebbe come padrino al propositivo) e della Guerra do- stinto da giurati un poco - forse troppo... - chiacchieroni). Nella Sezione divulgativa iI secondo po- storia che Alessandro Natta, battesimo Ermanno Bronzini, po il ‘43 (ecco il filo dei massa- sto se lo è assicurato Marco Cimmino (come indica lui stesso su facebook). Lo storico militare ber- allora giovane tenente a Corfù, ufficiale che ebbe salva la vita cri e delle stragi: dalle Fosse gamasco, già insegnante di Liceo, era tra i finalisti con La battaglia dei ghiacciai, un volume Mat- aveva raccontato e descritto - quando di tutto lo Stato mag- ardeatine a Marzabotto, da S. tioli 1888. “Un grande onore per uno storico piccolo piccolo. E divisivo...”: così il commento d’Au- nel bel libro “L’altra Resisten- giore della Acqui era in corso Anna di Stazzema a Cefalonia: tore ad accompagnare la notizia. za”». Adriano Icardi

centro odontoiatricoodontoiatrico polispecialisticopolispecialistico

ODONTOIATRIA

check-up professionale • endodonzia • protesi mobili o fisse Da oggi, odontoiatria pediatrica • chirurgia orale e implantologia i migliori professionisti parodontologia • ortodonzia • estetica dentale in odontoiatria odontoiatria conservativa • igiene e prevenzione e chirurgia estetica

sono a tua disposizione MEDICINA ESTETICA ad Acqui Terme in via filler • biorivitalizzazione • tossina botulinica Cardinal Raimondi, 16. fili di biostimolazione • peeling chimici

Tecniche innovative CHIRURGIA DERMATOLOGICA e apparecchiature Interventi in anestesia locale all’avanguardia. (interventi previsti da normativa vigente) Al momento non verranno utilizzate apparecchiature e/o laser.

0144 35 82 87 www.acquidental.com

10 | 23 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Acqui Terme. Ci scrivono Potete immaginare la quan- Pinuccia ed Adriano Assandri Associazione Need You tità di materiale che ci arriva, e dell’associazione Need You la Provvidenza ci aiuta anche Onlus: in questo: oltre ai nostri soci «Buongiorno cari amici, sempre attivi e disponibili, Mar- oggi vi parliamo della Costa co e Pierino, un gruppo di cin- D’Avorio, in piena Africa occi- que volontarie, cinque gentilis- dentale, ed in particolare vi sime signore, ogni mercoledì parliamo del centro Don Orio- passa la mattinata a smistare, ne di Bonoua, che è a pochi controllare, dividere e prepara- chilometri dalla capitale, Abid- re tutto quello che ci viene do- jan. Seguiamo questo Centro nato, quindi vogliamo fare una ormai da circa 20 anni, quan- un grande ringraziamento di do lo abbiamo conosciuto e cuore a Milena, Mirka, Rita, siamo stati lì con il dottor San- Annamaria e Mariangela, che tero…. fanno del bene con il sorriso, Nel vicino villaggio di Yaou, come piace a noi. Grande la- seguiamo diversi progetti: voro di pazienza e di coraggio, - il progetto mensa Yaou, bravissimi tutti. per il quale mensilmente ga- Migliaia di persone ne rantiamo un pasto caldo quoti- avranno un vero vantaggio da diano a 150 bambini; tutta la montagna di merce che - il progetto Sostegno A Di- Nel corso degli ultimi mesi, dedica il suo tempo a lavorare stiamo mandando… Monta- stanza, grazie al quale è pos- man mano che il materiale era a maglia per i “nostri” neonati. gna perché dalla fotografia no- sibile, con soli 250€ all’anno, pronto, i volontari lo hanno ca- Pressoché quotidianamen- terete la dimensione di questo garantire pasti, spese mediche ricato sul container che era po- te, i nostri benefattori suonano container, carico zeppo al cen- e scolastiche ad un bambino sizionato davanti ai nostri ma- il nostro campanello e ci porta- timetro cubo. del villaggio; gazzini… la lista è lunga, ma no abbigliamento, giocattoli, Nell’ultima omelia che ab- - il progetto allevamento pol- vogliamo rendervi partecipi e mobili, biancheria per la casa, biamo sentito nella Chiesa di lame, volto a rendere più auto- farvi sapere come utilizziamo calzature, attrezzature dismes- Lussito, Padre Winston dice- noma la mensa; le vostre donazioni: 4 cisterne se, articoli per la cucina, scam- va: “Dove c’è la Carità c’è - il progetto scholarship, per d’acqua da interrare, 51 colli di poli di stoffa, tutto quello che Dio”… e Don Orione ci ha in- il quale ogni anno paghiamo le arredi da ufficio donatici dalla può servire alle comunità che segnato che non basta la no- spese scolastiche di circa 200 Continental Italia, 4 colli di ar- aiutiamo… citiamo alcune del- stra fede, Dio vuole vedere le bambini che non avrebbero la redi sanitari, 4 di materiale sa- le famiglie che periodicamente nostre opere. possibilità di frequentare la nitario, 2 pallet di materiale per ci fanno avere i loro doni: To- Tute le persone coinvolte in scuola; il reparto ortopedia, 3 pallet di nuzzi, Belletti, Norero, Bobbio, questi progetti, chi le ha cari- - il progetto gemellaggio tra materiale per il reparto di oftal- Vieffe Servizi di Cassine, Bob- cate, chi le ha donate, chi le ha alcuni alunni della scuola pri- mologia dell’Ospedale di Bo- bio, Drago, Cazzola, Marcon, selezionate, meritano un gran- maria Saracco, che aiutano al- noua, 54 articoli di mobilia, 54 Mantelli, Ferrarin, Corino, Ca- de applauso. trettanti coetanei ivoriani a so- arredi scolastici, banchi, seg- vallero, Sava, Pastorino, As- Un abbraccio, stenere le spese scolastiche e giole, armadietti donatici dalla sandri, Pesce, Olivieri, Parodi, Adriano e Pinuccia Assandri didattiche; scuola materna di Cassine e Picazzo, Rolando, Quazzo, Non esitate a contattarci: - il Piccolo Cottolengo di Bo- dalla scuola primaria Saracco, Robusti, Boido, Visca, Gama- Need You O.n.l.u.s., Strada noua, che ospita bambini e ra- 25 colli di materiale religioso, lero, Sava, Pincelli, Bruno, To- Alessandria 134 (Reg. Barbato gazzi disabili, ed ha sempre bi- per la comunità Don Orione, selli, Ferrari, Alemanni, Ratto, 21) 15011 Acqui Terme, Tel: sogno di sostegno; 74 colli di giochi e regali per i Rinaudo, Cataldo, Binello, 0144 32.88.34, Fax 0144 - la casa puericultura, per in- bambini del villaggio di Yaou, Strada, Latrache, Ghiazza, Iz- 35.68.68, e-mail info@nee- segnare alle giovanissime donatici dalle famiglie dei be- zo, Bistolfi, Gotta, Fortunato, dyou.it, sito internet: www.nee- mamme a crescere i loro pic- nefattori e dai ragazzi della Pedemonte, Barisone, Cirio, dyou.it. Per chi fosse interes- coli ed imparare un mestiere Pellegrina, 12 colli di arredi per Camparo, Don Pino, Berca, sato a fare una donazione: bo- per mantenersi (purtroppo la Puericultura ed articoli per Rovera, Zunino, Bar Norma, nifico bancario Need You On- molte mamme hanno solo 13- neonati, 139 cartoni di abiti e Pietrasanta, Rabino, Musso, lus Banca Fineco Spa Iban 14 anni) calzature per i bambini del- Buzzi, Priarone, Balbo, Guelfi, IT06 D030 1503 2000 0000 - le scuole professionali (fa- l’ospedale di Bonoua e del vil- Messina, Fiorini, Vandone, 3184 112 – Banca Carige Iban legnami, gommisti, carpentieri, laggio di Yaou… ricordiamo Gallo, Garbero, Pisani – Istra- IT65 S061 75479 4200 0000 sarti…) con gratitudine tutte le famiglie tii, Nanetto, Martino, Lelli, No- 583480 - Banca Prossima Spa In collaborazione con la Sev che quotidianamente ci porta- varino, Pallotti, Sini, Pozzo… Iban IT36 D033 5901 6001 Orione di Genova, e in partico- no il materiale… in particolare siete tantissimi, ci scusiamo in 0000 0110 993 - conto corren- lare con Paolo Riccardi, nostro ringraziamo le signore della anticipo se abbiamo dimenti- te postale - Need You Onlus socio e volontario, responsabi- parrocchia di Cassine, e la si- cato di nominare qualcuno… Ufficio Postale - C/C postale le per la Liguria per la Sev gnora Rosselli di Acqui che siete voi che rendete possibile 64869910 - IBAN IT56 C076 Orione di Genova, abbiamo confezionano le copertine di tutto questo, Dio ve ne rende- 0110 4000 0006 4869 910 - raccolto materiale da inviare, lana con le loro mani, e la si- rà merito.. oppure devolvendo il 5 X mille che proprio questa settimana gnora Giuliana Guelfi, 95 anni, Mamma mia, quante perso- alla nostra Associazione (c.f. partirà per la Costa d’Avorio. che vive in casa di riposo, e ne coinvolte… più di cento! 90017090060)». La pedalata partirà il 19 ottobre da e visite a cantine del Monferrato, agri- turismi nel cuore della Langa e fattorie lo- Da Acqui in bicicletta sulle colline dell’Unesco cali. Attenzione sarà dedicata anche alla produzione del riso, alla lavorazione del Acqui Terme. Una pedalata fra le colli- vinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, grano e alla scoperta dei laghi Candia, Vi- ne dell’Unesco, alla scoperta del territorio, con la Federazione Ciclistica Italiana, la verone e Maggiore per poi andare alla dei suoi panorami e delle eccellenze ga- Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea scoperta di imprescindibili monumenti co- stronomiche. e la collaborazione del Santuario della me il santuario di Crea, la basilica di Su- Si svolgerà dal 19 al 21 ottobre, e parti- Madonna di Oropa, oltre che del sostegno perga e il santuario di Oropa. passaggio a rà proprio dalla nostra città, l’evento “Pe- di tantissime aziende del territorio, leader Crea, edizione 2017 dalando nell’Unesco, tra benessere e na- dei rispettivi settori. Sono stati individuati Tre, come detto, le tappe: Acqui-Canel- tura”, una escursione in tre tappe (per un tre percorsi adatti anche ai meno esperti li-Bra (all’insegna di attrattive come Ter- totale di 328 chilometri e 3550 metri di di- (saranno ammesse fra l’altro anche le bi- me, tartufo, salsiccia e formaggi), la Asti- slivello complessivo) che condurrà i par- ciclette a pedalata assistita) con numero- Crea-Stresa (Vino, riso e laghi) e la Su- tecipanti da Acqui fino ad Oropa. se tappe intermedie per apprezzare al perga-Viverone-Oropa (Monumenti). La manifestazione, che giunge alla se- meglio le bellezze della regione Piemonte: Per maggiori particolari, è già attiva la conda edizione, nasce da un’idea di Gian- dalle Terme di Acqui, ai paesaggi vitivini- pagina facebook bikeunescoitaly, ma sui carlo Perazzi, giornalista e appassionato coli di Langhe, Roero e Monferrato con prossimi numeri del nostro settimanale ciclista, e potrà contare sul patrocinio del- tappa nelle cattedrali sotterranee di Ca- forniremo tutte le informazioni necessarie la Regione, delle città di Acqui, Asti, Bra e nelli e nei rinomati centri del tartufo di Al- per conoscere nei minimi particolari que- Stresa, e della partnership con l’Associa- ba, del vino di Barolo e del formaggio di sto grande evento e comprendere il suo zione per il Patrimonio dei Paesaggi Viti- Bra conosciuta anche per la salsiccia cru- significato per il territorio. M.Pr. I pavavimenti I rivestimenti I parquets I sanitatari I rubinetterie 3 I arredobagno I serramenti e porte I APERTI ANCHE scale esterne LA DOMENICA POMERIGGIO I dalle 15 alle 19 caminetti e stufe I matateriali edili I arredo giardino

ALTLTRE SEDI: MIRABELLO M ONFERRATATO (AL) Via M . TaTalic e 1 15 - TeTel . 0142 63124 CASALE M ONFERRATATO (AL) Strada Valenza 7/ S - TeTel. 0142 435281 ACQUI TERME (AL) - V ia Circonvallazione 174 - T el. 0 144 31 1 283 - [email protected] www.euroedil.it ACQUI TERME | 23 SETTEMBRE 2018 | 11

Acqui Terme. C’è chi ci ca- pita per scelta convinta, insie- I soci Pensa ricordano me a chi gliel’ha consigliato un amico o una vicina di casa e anche chi ci arriva per caso o Beppe Baldizzone per “serendipità”; c’è chi ha let- to l’invito sui social e si lascia ispirare e chi si è appassiona- Acqui Terme. Riceviamo e di un fatto simile? to alle storie di chi c’è passato pubblichiamo: Sei stato un marito, un papà prima; c’è chi lo sfrutta come «È triste e difficile per noi e un nonno speciale, così co- un anno di preparazione al la- Soci di PE.N.S.A-persone- me un cittadino ed un lavora- voro e chi la vive come occa- non-solo-afasiche salutare il tore attento e presente. sione per “staccare” dalla pro- nostro Socio fondatore Beppe L’amore per la tua terra fin- pria ordinarietà. Per tutti, quel- Baldizzone che ci ha lasciato il ché hai potuto, ha occupato lo che conta è la decisione di 15 settembre. una parte importante del tuo mettersi alla prova. Abbiamo salutato e mai di- tempo e la tua casa è sempre Lunedì 20 agosto è uscito il menticato altri soci ma Beppi- stata aperta per accoglierci Bando di Selezione 2018 per no era ed è per noi il simbolo tanto da farci sentire parte del- volontari di Servizio Civile e del nostro Gruppo ed è davve- la tua famiglia. Questo signifi- c’è tempo fino al 28 settem- ro una perdita che facciamo fa- ca che la tua cara moglie Ro- bre. Possono presentare do- tica ad accettare... ma proprio mana ha vicino tutti noi con af- manda tutti i giovani e le gio- tu caro Senatore a vita, come fetto e amicizia e con la pre- vani, italiani e stranieri rego- ti chiamiamo, ci hai insegnato ghiera. larmente residenti, fra i 18 e i Incontri informativi il 20 e il 25 settembre ad accettare le difficoltà della Caro Beppino già ci manchi 28 anni. vita con serenità senza mai ar- ma la fede che ti ha sostenuto E, a sentire chi l’ha fatto, è rendersi. e dato speranza in questi anni un’esperienza che arricchisce Il nostro gruppo, nato 10 an- cercheremo di farla nostra e ci sempre, sul piano umano so- Al via le selezioni ni fa dalla terapia logopedica di Beppe Baldizzone darà la forza per andare avan- prattutto… ma c’è anche un gruppo, ti ha visto protagonista ti. rimborso mensile, che male e presente con una dedizione Da Lassù i nostri Angeli ti non fa! di Servizio Civile incredibile, attento a tutti sem- chi è in difficoltà… ridendo di- avranno accolto e festeggiato Sul nostro territorio sono 5 i pre pronto a nuove sfide, sen- cevi “sono senatore senza por- e per favore proteggeteci, sta- progetti attivati tramite il Con- za mai giudicare ma con l’en- tafoglio... ma se potessi quan- teci a fianco camminando con sorzio Co.Al.A. (Consorzio So- rio, supporto al disbrigo prati- stero del Lavoro e delle Politi- tusiasmo e l’energia di un ra- te cose belle farei!”. noi! Come dice S.Agostino ciale Alessandria Asti), per un che); che Sociali. gazzino. Non possiamo dimenticare “coloro che amiamo e che ab- totale di 95 persone. Le coo- - Mondi Possibili - area pro- La modulistica necessaria Da qui il nostro modo di la tua “fuga” da casa per arri- biamo perduto non sono più perative che ne fanno parte mozione culturale ( alla presentazione della do- chiamarti “Senatore a vita” e vare in orario alla terapia logo- dove erano ma sono ovunque con sede ad Acqui – Cresce- culturale, educazione al riuso, manda, è scaricabile dal sito magari, dicevamo, i nostri poli- pedica, così che nei nostri in- noi siamo”. reInsieme, Impressioni Grafi- agricoltura sociale). del Consorzio Co.Al.A. (pagina tici prendessero esempio da contri spesso lo ricordiamo e ci Con tutto l’affetto e l’amicizia che e Mago di Oz – gestiranno Per saperne di più queste le Bandi di Selezione) al link te: sempre attento, sempre di- diciamo quale operatore sani- ciao Beppino» circa 45 posti tra acquese e date dei prossimi incontri infor- http://www.consorziocoala.org/ sponibile e presente, vicino a tario può raccontare e vantarsi I soci PE.N.S.A canellese. mativi ad Acqui, al Ricre: il 20 bandi-di-selezione/. I progetti sono organizzati e il 25 settembre, dalle 9.30 al- Per testo completo del ban- per aree di intervento e si chia- le 11.30. do e supporto alla compilazio- “Un libro per la vita” mano: Il termine per la consegna ne: - Fantasia - area assistenza della domanda è fissato al 18 http://www.serviziocivile.gov. minori (babyparking, nidi e mi- settembre e va recapitata di- it/ e http://www.scelgoilservi- Acqui Terme. Il Movimento per la vita, che si e chi volesse fare una capatina fra le cen- cronidi, scuole dell’Infanzia, rettamente all’ente di interesse ziocivile.gov.it/ | occupa di aiutare le mamme in difficoltà ripro- tinaia e centinaia di libri dovrà far riferimento doposcuola, animazione); tramite una delle seguenti mo- Il calendario degli incontri è pone il progetto “Un libro per la vita”. a questi orari: dal martedì al sabato dalle 9 - Altri Noi - area assistenza dalità: pubblicato e aggiornato alla Si tratta di una vendita straordinaria di libri a alle 12 e dalle 16 alle 19. al disagio minorile (servizi in - PEC (Posta Elettronica pagina Facebook del Servizio prezzi veramente calmierati il cui ricavato verrà A disposizione ci sono moltissimi titoli. zone con minori opportunità, Certificata); Civile - Consorzio Coala Asti utilizzato per scopi benefici. Dai romanzi ai fumetti. Dalla saggistica ai libri comunità educative e terapeu- - raccomandata A/R; Alessandria https://www.face- Non è la prima volta che questo gruppo di vo- di cucina fino ad arrivare a quelli in lingua. Non tiche, servizio di educazione - consegna a mano (in que- book/serviziocivilecoala/ lontari, molto attivi sul territorio, danno il via a ci sarà che l’imbarazzo della scelta e vale la pe- ambientale); sto caso le domande devono Per ulteriori informazioni: progetti di questo genere. na di ricordare ancora che con pochi euro. - Penso Positivo - area assi- pervenire entro le ore 18 del Servizio Civile Nazionale Ed in particolare, la vendita dei libri usati, rap- Due o tre euro a libro, si potrà dare modo al- stenza al disagio adulto (case 28 settembre). Consorzio Sociale CO.AL.A. presenta un’occasione ghiotta per tutti coloro l’Associazione di fare del bene. di riposo, centro diurno e co- Il Servizio Civile dura 12 me- scs che amano la lettura ma non vogliono o non «Si tratta di centinaia e centinaia di libri che ci munità residenziale per disabi- si per un impegno di 5 giorni a Via Martorelli, 4 - 14100 possono spendere cifre consistenti per l’acqui- sono stati regali da persone generose – spie- li), progettazione sociale, am- settimana per 30 ore settima- ASTI sto di libri. gano i volontari – anzi, chiediamo a tutti coloro ministrazione; nali e un monte ore annuo di Tel 392 3214053 fax 0141 Ebbene, l’appuntamento è nella torre civica che hanno libri e non sanno cosa farne di por- - Ero Straniero - area assi- 1400 ore. Al volontario è corri- 356921 di corso Italia concessa in comodato al Movi- tarli qui da noi. stenza migranti (accoglienza, sposto un rimborso mensile di serviziocivile@consorzio- mento. Sarà un gesto generoso che faremo in modo accompagnamenti sul territo- 433,80 euro erogati dal Mini- coala.org La vendita è già attiva da qualche giorno di trasformare in iniziative benefiche». Gi. Gal.

COMUNICA CHE DAL 1º SETTEMBRE 2018 È INIZIATA LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA

ACQUI TERME - Piazza Addolorata 2 - Tel. 0144 322147 CORTEMILIA - Corso Divisioni Alpine 193 - Tel. 0173 81388 CANELLI - Via Roma 62/64 - Tel. 0141 099130 12 | 23 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Dal Lions domenica 23 settembre Alla fine di agosto Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo dall’Oami: «Giovedì 30 agosto, un Un cane guida ad un non vedente gruppo di ragazzi ed operatori L’Oami in visita del Centro OAMI San Giusep- pe, si è recato in visita alla mo- Acqui Terme. Domenica 23 settembre, nel- stra di Lucio Fontana, presso il alla mostra di Fontana l’ambito della diciottesima edizione della Zam- liceo classico Saracco, ad Ac- pettata Acquese, il Lions Club Acqui e Colline qui Terme. Data la difficile Acquesi consegnerà un cane guida ad un non comprensione delle opere del- to mai visto prima. Da questo e Tiziana: ci ha colpiti il gioco vedente. l’Artista, si è resa opportuna si deduce l’importanza del- interattivo: ho alzato una ma- Per il Club è la seconda volta che ciò avvie- un’adeguata preparazione che l’elaborazione mentale del no, il taglio della tela si è aper- ne e, per un club giovane come quello delle ci ha permesso di avvicinarci concetto che viene poi concre- to e ci siamo trovati nello spa- “Colline Acquesi” si tratta di un notevole risulta- ed apprezzare le creazioni ed tizzato con l’opera. Per com- zio e nell’infinito Tiziana: il bra- to. In nove anni di vita i Presidenti che si sono il suo talento artistico. pletare il percorso didattico, i no di Calvino mi ha permesso succeduti alla guida del Club hanno provvedu- Un semplice racconto di Ita- ragazzi sono entrati nei tagli di di capire che nella realizzazio- to a raccogliere quasi venticinquemila euro per lo Calvino estrapolato dalle Lucio Fontana per descrivere ne di un’opera è molto impor- provvedere all’addestramento ed alla formazio- sue celebri Lezioni Americane, le loro emozioni ed impressio- tante il periodo dell’attesa, lo ne dei migliori amici di un non vedente. ci ha aperto la strada per av- ni, dimostrando di aver interio- studio che avviene prima della L’addestramento di un cane guida comporta venturarci nella dimensione di rizzato i concetti fondamentali creazione un’attività specifica ed una cura maniacale del- Fontana. Riassumiamo il rac- dello spazialismo. Proponiamo Alessandro e Piera: ho capi- l’animale che richiedono un notevole impiego di conto. “Il re ordinò ad un abile alcuni estratti che il gruppo ha to che i tagli non sono pasticci, tempo e di denaro. disegnatore cinese, il disegno elaborato. Gigliola e Nicola: bensì l’espressione di un’idea Il Lions Club è molto attivo nella lotta alla ce- di un granchio; l’artista, inizial- Fontana, prima di “tagliare la artistica, frutto di un lungo stu- cità, anche grazie a questa forma di sostenta- mente, chiese cinque anni di tela” ha studiato e realizzato le dio Si ringrazia l’Amministrazio- mento. Il Servizio Cani Guida dei Lions nasce tempo che divennero poi dieci. opere tradizionali, poi ha pen- ne Comunale per averci dato la nel 1959 per addestrare e consegnare gratuita- Il samurai, allo scadere del sato nel corso degli anni, di ri- possibilità di arricchire la nostra mente cani guida alle persone cieche in tutta decimo anno, in un istante, di- voluzionare l’arte. La tela di- conoscenza riguardo a Fontana Italia. E il centro di addestramento di Limbiate è segnò il granchio, il più perfet- venta materia prima. Lorenzo ed all’arte in generale». una delle più importanti realtà europee, ricono- sciuta come Ente Morale con Decreto del Pre- Sabato 22 settembre in piazza Italia sidente della Repubblica Italiana nel 1986. Il Centro occupa una superficie di 25.000 metri quadrati. È composto da una struttura con 38 la lista di attesa, si evidenzia il non vedente con ADMO alla ricerca dei… tipi giusti box che possono ospitare 2 cani ciascuno con caratteristiche fisiche idonee al cane addestra- un giardinetto esterno coperto e una zona in- to (altezza, peso, velocità motoria). A questo terna, il locale toelettatura, il deposito mangime punto, per conoscersi a vicenda, il cane viene Acqui Terme. Ogni giorno 5 persone (solo in sati di iscriversi al Registro con un semplice pre- e i nuovi uffici. Ci sono 2 campi addestramento, consegnato al non vedente in per un periodo di Italia) si ammalano di leucemia, linfoma o mie- lievo di sangue, come già hanno fatto oltre 13.500 4 paddock, l’infermeria veterinaria, la nursery circa 15 giorni. loma e l’unica possibilità per garantire loro la persone nelle province di Asti e Alessandria. con 5 sale parto e una zona ludica esterna. Anche il non vedente segue un percorso che cura è rappresentata dall’identificare un dona- Se, nel tempo, si risulterà compatibili, la do- Completano la struttura la casa accoglienza con lo vede ospite all’interno del Centro di Limbiate tore di cellule del midollo osseo iscritto nel Re- nazione potrà avvenire in modo meno invasivo 4 alloggi indipendenti per il soggiorno dei ciechi per la frequentazione del corso con addestrato- gistro Donatori con il massimo livello di compa- rispetto al passato: in circa il 70% dei casi le cel- e degli accompagnatori nella fase di istruzione, re del cane guida. Obiettivo, apprendere tutte le tibilità genetica. lule vengono infatti oggi prelevate dal sangue in l’abitazione del custode e l’auditorium. tecniche e comandi necessari alla guida con il Nonostante gli oltre 30 milioni di candidati circolo, negli altri casi invece si ricorre al meto- Formare un cane guida, come detto sopra, cane. iscritti nel mondo, la possibilità che un paziente do tradizionale con prelievo, in anestesia dal- non è semplice. Fin dalla nascita, i cuccioli ven- Come si vede il percorso è molto lungo e, per trovi il giusto match genetico con un estraneo è l’osso del bacino. Un piccolo impegno, che po- gono selezionati attraverso una serie di rigide procedere all’addestramento sono necessari dello 0,001%, questo fa sì che solamente per la trebbe salvare una vita. “Si tratta di tipologie di verifiche sanitarie: selezione genetica e test ca- circa dodicimila euro per ogni cane. metà dei malati venga trovato il donatore giusto! manifestazioni che rivestono un ruolo fonda- ratteriali, fenotipici, molecolari. I cuccioli, ven- Questa cifra è stata raccolta grazie alle ini- Per questa ragione ADMO Sezione di Acqui Ter- mentale per far sentire i cittadini pienamente gono poi preparati a livello educativo, anche at- ziative del Lions Club Acqui e Colline Acquesi me, supportata dai medici dell’Ospedale locale e coinvolti nella difesa del diritto alla salute poiché, traverso l’affidamento a famiglie selezionate, che hanno coinvolto anche molte persone non dal CSV, con il Patrocinio del Ministero della Sa- compiendo un semplice gesto, potrebbero di- chiamate Puppy Walker, che li allevano per il appartenenti al club. lute, CONI e Enti Locali, e con la collaborazione ventare una speranza in più per quei pazienti che primo anno di vita. Al termine di questo anno di Per questo domenica il Lions Club Acqui e dei Clown di Corsia VIP Alessandria e Croce attendono con ansia una risposta da uno sco- vita, viene eseguita una accurata visita sanita- Colline Acquesi, presentando il cane guida e Rossa, organizza la Giornata Match it now!, pro- nosciuto, che anonimamente, gratuitamente e ria per verificare la buona salute del soggetto. consegnandolo pubblicamente al suo futuro gramma Nazionale di info e iscrizione nelle piaz- volontariamente, ha deciso di mettersi in gioco per Poi, un controllo a livello caratteriale per valu- amico-padrone, vuole ringraziare chi, anche ze Italiane, per la promozione e la diffusione del- Salvare una Vita” riferisce il Presidente dall’AD- tare le reazioni, portando il cane sia all’interno con sforzi notevoli, ha contribuito alla riuscita di le tematiche della donazione delle cellule del mi- MO Regionale – “Chi vuol aderire al progetto del centro sia all’esterno (traffico, mezzi pubbli- una piccola impresa di un piccolo, giovane dollo osseo. L’evento sarà realizzato ad Acqui Ter- ADMO deve avere necessariamente dai 18 ai 35 ci, luoghi affollati). Solo gli animali ritenuti idonei Lions Club. me, sabato 22 settembre, in Piazza Italia Ver- anni, godere di buona salute e pesare più di 50 proseguono l’addestramento, che solitamente Appuntamento quindi domenica in Piazza Ita- ranno illustrate le modalità dell’iscrizione e della Kg. Tutti gli altri potranno comunque aiutare l’As- dura sei mesi ed avviene in più zone: dapprima lia dove, intorno alle ore 18, alla presenza del donazione in caso di compatibilità, verrà spiegato sociazione a promuovere la donazione e la cau- in un percorso ad ostacoli interno al centro, do- Governatore Ildebrando Gambarelli, avverrà la che la donazione avviene solo in caso di com- sa ADMO ad amici e parenti”. po in varie zone a traffico crescente. cerimonia ufficiale di consegna dei due occhi patibilità genetica con un paziente senza creare Info Admo Acqui Terme: 338 9089445 - Solo dopo questo addestramento, verificata per chi non vede. danno al donatore e sarà permesso agli interes- www.admopiemonte.org. Dott. Sergio Rigardo MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Acqui Terme - Corso Cavour, 33 - Tel. 0144 324320 - 339 7117263 Nizza Monferrato - Piazza Marconi, 8 [email protected] http://www.docvadis.it/sergiorigardo/index.html

TERAPIA CON ONDE D’URTO

Si tratta di onde ad alta energia Indicazioni sonora trasmesse attraverso la pelle e diffuse in tutto il corpo che Tendinopatie dei tessuti molli risponde con un aumento dell’at- Tendinopatia calcifica di spalla tività antinfiammatoria accele- Epicondilite laterale di gomito rando i processi riparativi. Utile nelle malattie dei tendini della Tendinite trocanterica spalla, del gomito, del ginocchio Tendinite della zampa d’oca e nelle diverse patologie del piede. Tendinite post-traumatica Vantaggi di ginocchio • Alta tollerabilità, grazie ad ap- Tendinite del rotuleo parecchiature di ultima genera- Tendinite del tendine d’Achille zione. Fascite planare • Nessun utilizzo di farmaci. • Ridurre al minimo l’inabilità al con sperone calcaneale lavoro e per gli atleti, la perdita Condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio di ore di allenamento. Rigidità articolare spalla, gomito, La seduta di onde d’urto viene anca, ginocchio eseguita ambulatorialmente con un trattamento che dura pochi mi- Calcificazione e ossificazione nuti, al termine della terapia il pa- Miositi ossificanti ziente è in grado di riprendere immediatamente le normali atti- Fibromatosi di muscoli, vità. legamenti, fasce Programma terapeutico Ritardi di consolidamento/pseudoartrosi In genere si effettuano cicli di 3/5 Necrosi asettica testa omero/femore trattamenti seguiti da un’even- Fratture da stress tuale rivalutazione dopo circa tre settimane dalla fine del ciclo. Algoneurodistrofia ACQUI TERME | 23 SETTEMBRE 2018 | 13

Riceviamo e pubblichiamo Il 20 e il 27 settembre, alla Kaimano e in parrocchia a San Francesco Degrado evitabile Altre assemblee sul “porta a porta” in corso Bagni Acqui Terme. Si avvicina l’avvio del si- questo cambiamento significativo che av- bio di mentalità che ci pone di fronte alle stema di raccolta differenziata porta a por- verrà a breve in città. Sono convinto che domande sulla nostra produzione e ge- ta. L’Amministrazione Comunale si muo- per aumentare le percentuali di raccolta stione dei rifiuti. ve nuovamente per confrontarsi aperta- differenziata, ridurre gli abbandoni sel- Rappresenta un tassello verso l’auspi- mente con tutti i cittadini sulle curiosità e vaggi dei rifiuti e le discariche a cielo aper- cato aumento della percentuale di rifiuto sulle indicazioni che perverranno. to, la strada da percorrere sia il “porta a differenziato con notevoli benefici am- Il prossimo incontro si terrà il 20 set- porta”. bientali. tembre alle ore 21 presso la Sala Ex Kai- Partiremo il 1º ottobre e per alcune per- La buona riuscita dipende da tre attori mano, via Maggiorino Ferraris n. 5. Se- sone all’inizio potrà risultare non sempli- protagonisti: i cittadini, l’Amministrazione guirà l’incontro del 27 settembre alle ore ce, ma sarà un disagio solo momentaneo. comunale e il soggetto gestore. È fonda- 21 presso la Parrocchia San Francesco, Se da una parte c’è qualche normale pre- mentale credere nel cambiamento che si piazza San Francesco n. 3. Saranno pre- occupazione, quello che ho potuto con- sta attuando, poiché si tratta di un pro- senti il sindaco Lorenzo Lucchini e alcuni statare sono un sostanziale interesse e cesso lungo e di una svolta culturale». tecnici della Econet. tanta curiosità. Il Comune di Acqui Terme ringrazia Don «Stiamo descrivendo da oltre un anno La raccolta differenziata è un sistema Franco e Don Giorgio Santi per la con- – dichiara il sindaco Lorenzo Lucchini – virtuoso che richiede sicuramente un cam- cessione degli spazi. Gita a Como Raccolta differenziata con la corale Ecosportello in piazza Santa Cecilia

Acqui Terme. Econet ha organizzato sul servizio all’utenza. Acqui Terme. L’Associazione “Corale una giornata di informazione e sensibiliz- «Ringrazio Econet – conclude l’asses- Santa Cecilia” di Acqui Terme organizza zazione per la raccolta differenziata porta sore all’Ambiente Maurizio Giannetto – per domenica 7 ottobre una gita a Como, a porta in vista dell’avvio previsto il 1º ot- per la cordialità e la disponibilità con cui si con partenza da Acqui Terme presso il tobre. L’Ecosportello, infatti, sarà in piazza organizza e si muove sul nostro territorio. Movicentro alle ore 7 e rientro alle ore Italia venerdì 21 settembre con il seguen- Si è impegnata con vera professionalità 20.30 circa. te orario: dalle ore 9 alle ore 12.30 e dal- per fare in modo che il passaggio dalla La proposta è aperta a chiunque fosse le ore 15 alle ore 19. raccolta stradale alla raccolta differenzia- interessato a trascorrere una giornata tu- «Il consiglio che ci sentiamo di dare nel ta porta a porta fosse il più pulito e tran- ristica a Como, che potrà seguire il pro- caso di dubbi è di chiedere spiegazioni quillo possibile. gramma previsto per il coro – che tra l’al- presso i nostri punti informativi – dichiara Per Acqui Terme e per gli altri Comuni tro animerà col canto una Messa in Cat- la direttrice di Econet, Gabriella Morsilli – coinvolti, il passaggio a questo sistema di tedrale alle ore 12 – oppure scegliere un . Negli ultimi mesi, girano informazioni raccolta differenziata è di fondamentale proprio itinerario di visita. spesso errate. importanza perché ci consentirà di rag- Il costo per il viaggio a/r in bus è di € Ogni volta che ci è giunta la segnala- giungere percentuali di differenziata che i 25,00 e non comprende eventuali mezzi zione di una criticità, abbiamo fatto di tut- sistemi tradizionali non riescono a garan- di trasporto a Como. to per offrire una soluzione, soddisfacen- tire. Sono certo che ogni criticità, sarà ca- Per informazioni e adesioni – che de- do le richieste dell’utenza». pace di rientrare grazie al dialogo ed alla vono pervenire entro il 28 settembre – Econet sarà presente in piazza Italia disponibilità di Econet che ha sempre di- contattare l’Associazione ai seguenti re- con due mezzi adibiti alla distribuzione sia mostrato di comprendere a fondo i pro- capiti: Agnese 3492263813, santaceci- per il ritiro cassonetti sia per l’informativa blemi di ogni singolo cittadino». [email protected]

Acqui Terme. Riceviamo e arredo urbano!) pubblichiamo: La palazzina liberty è un ve- «In occasione di un mercati- ro simbolo di degrado urbano no, ho percorso a piedi corso essendo abbandonata. Bagni fino al ponte. Penso che si dovrebbe invi- Poco dopo la chiesa della tare il costruttore a ristruttura- Pellegrina, ho individuato un re la palazzina almeno svuo- garage con portoni in tavolame tandola a||’interno salvaguar- di cantiere (una vera meravi- dando le quattro facciate per glia!). una futura abitazione, poi Una nuova strada di acces- piantare della vera erba sulle so al palazzone privato con al- scarpate. meno 4-5 magnolie di corso Inoltre bisognerebbe elimi- Bagni tagliate (era proprio in- nare quelle splendide scritte dispensabile?). per il nuovo supermercato. Quindi sono giunto al rileva- Acqui Terme è una bella e to della palazzina liberty e ho vivibile cittadina, cerchiamo se visto che è tutto ricoperto di te- possibile di mantenerla pulita e li di nylon verdi tipo erba, mez- in ordine.» zi strappati (una meraviglia di Geom. Riccardo Cassina Alla Scuola Alberghiera Corso di Operatore Benessere - Estetica

Acqui Terme. Il Centro di dattico-organizzativa, per ri- Formazione Professionale Al- spondere ad esigenze di per- berghiero promuove il nuovo sonalizzazione. I corsi del- primo anno del corso di Ope- l’area estetica, del benessere ratore del Benessere- Esteti- e della cura della persona ri- ca. spondono ad una forte richie- Si tratta di un corso intera- sta proveniente dal territorio, mente gratuito, che si svolgerà con particolare riferimento alla nei nuovissimi laboratori con componente femminile degli durata biennale per un totale di adolescenti che scelgono la 1980 ore, di cui 300 di stage in formazione professionale.” aziende del settore. Il corso è L’obiettivo che questo percor- riservato a giovani di età com- so si propone, è quello di mo- presa tra i 15 ed i 24 anni (fino strare tutti gli aspetti che carat- al compimento del 25º anno terizzano il lavoro dell’esteti- d’età), anche assunti in ap- sta: dal massaggio al trucco, prendistato ai sensi dell’art. 43 passando per la cura delle un- D. Lgs 81/2015, in possesso di ghie, e tanto altro. Gli iscritti af- crediti in ingresso acquisiti in fronteranno materie pratiche, precedenti esperienze di istru- ma anche teoriche: solo per ci- zione, formazione e lavoro. “I tarne alcune, sicurezza sul la- destinatari a cui è riservato voro, dermatologia, anatomia, questo corso – spiega la Diret- cosmetologia e customer sati- trice del CFP Alberghiero, Ila- sfaction. Tutto questo per per- ria Aldrovandi – possono ritro- mettere agli allievi di avere una vare in questa nuova proposta, preparazione globale a 360º. l’opportunità di completare il In più, nel secondo anno, ci loro percorso formativo con sarà la possibilità di inserirsi in una qualifica professionale e di una realtà lavorativa grazie al accedere ad un inserimento la- periodo di stage, elemento da vorativo adeguato, superando non sottovalutare e che per condizioni di difficoltà e di di- tanti può significare l’inizio di spersione scolastico-formati- un rapporto lavorativo, una va. volta terminato il corso. Per in- Si tratta di un servizio carat- formazioni e iscrizioni per gli terizzato da un ampio insieme ultimi posti disponibili, è possi- di opportunità orientative, for- bile contattare la segreteria del mative, e di accompagnamen- Centro, da lunedì a venerdì, to di natura promozionale, do- dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle tato di un’elevata flessibilità di- 18, al n. 0144 313418. 14 | 23 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Domenica 30 settembre a Palazzo Robellini “Ci vediamo da grandi...’’ di Pietro Reverdito

Acqui Terme. Il Premio Acqui Storia in- nei suoi paesi. Mombaldone, Roccavera- stizia e Libertà a Ponzone e poi nelle For- vita il pubblico nella giornata di domenica no, Montechiaro, ‘terra di mezzo’ tra Mon- mazioni Autonome sulla Langa di Rocca- 30 settembre ore 17,30 presso la Sala ferrato e Langa, dolce come le sue uve e verano. Conferenze di Palazzo Robellini, Piazza brusca come i suoi calanchi. Mite e seve- Nel 1947 si diploma presso l’Istituto Ma- Levi 5, alla presentazione del libro di Pie- ra, morbida e schietta come il suo prota- gistrale di Savona. È insegnante elemen- tro Reverdito “Ci vediamo da grandi...’’ gonista. tare dal 1949 al 1988. Nel 1951 sposa Ar- edito da Reverdito Editore. L’autore sarà L’autore ci offre così un percorso del tut- gentina Cavallero. Nel 1956 nasce Gian- introdotto dall’Assessore alla Cultura Ales- to inedito e originale, attraverso il lavoro luigi. Dal 1964 al 1970 è consigliere co- sandra Terzolo e presentato dal professor svolto nelle diverse classi, con le finestre munale a Montechiaro d’Acqui. Oggi è Vittorio Rapetti. Dialogherano con l’auto- aperte sulla realtà circostante, nell’impe- nonno di Jessica e Paolo e bisnonno di re Simona Cocino (dirigente scolastico), gno di fornire gli strumenti essenziali per Andrea, Pietro e Giovanni. Marinella Bocchino e Claudia Poggio (in- “leggere, scrivere, far di conto’’ imparan- La sua vita: Resistenza, famiglia, scuo- segnanti). do insieme e dialogando. la. Ha sovente offerto la sua testimonian- Il cuore di questo terzo libro di Pietro Un percorso che in controluce ci fa co- za agli studenti delle scuole sulle vicende Reverdito è la scuola, ambito nel quale gliere anche le profonde trasformazioni della Resistenza ed in occasione di con- egli ha svolto un lavoro prezioso in quali- sociali e culturali che hanno interessato il vegni e manifestazioni pubbliche. tà di maestro elementare dal 1949 al territorio dal secondo dopoguerra ad og- Le sue passioni più sentite: Azienda 1988: 40 anni tondi alle prese con molte e gi. agricola di famiglia Te’ Rosse, filatelia, cal- diverse generazioni di ragazzi, che ha aiu- Pietro Reverdito nasce a Mombaldone cio e palla a pugno. tato a crescere e a formarsi, non solo co- (AT), secondo di quattro fratelli, il 14 apri- Durante gli anni più recenti letteratura e me studenti, ma come persone. le 1927, da Maria Luigia Colla e da Gio- poesia. Ha scritto sui periodici L’Ancora, Impresa affascinante e difficile, attra- vanni. Frequenta le prime quattro classi Barolo e Langa Astigiana. verso la quale Pietro ha vissuto intensa- della scuola elementare a Mombaldone e Ha pubblicato tre libri: La giusta parte mente l’attività educativa, intrecciandola poi è inviato in collegio al Calambrone (Impressione Grafiche, 2009), Il mio tem- con la vita familiare e civile, sportiva e cul- (PI). L’antifascismo e l’imminente guerra po (Reverdito Editore, 2015) e Ci vedia- turale, tanto interessato alle vicende del lo richiamano a casa. mo da grandi ... (Reverdito Editore, mondo quanto profondamente radicato Giovanissimo partigiano, entra in Giu- 2018). Circolo Ferrari “Arte in Corso” e corsi di pittura EHDXW\ ;7 óóñ1ïó óó ó Il volume di Marco Cassioli   alla Libreria Mondadori        Acqui Terme. La manifesta- Le attività del Circolo Ferra- Acqui Terme. Ma come è Corso Italia - nell’ambito della • Mercoledì 26 settembre zione “Arte in Corso”, tenuta ri riprenderanno nella stagione possibile che la frontiera, in presentazione del saggio TRATTAMENTI VISO EFFETTO LIFTING dal Circolo Artistico Mario Fer- autunnale con i corsi di pittura un’epoca di presunta globaliz- Frontiera e transito di Marco rari domenica 16 sotto i Portici ad olio, pittura ad acquerello e zazione, come quella del terzo Cassioli. Questi, oltre che con CON ULTRASUONI di Corso Bagni, ha concluso le disegno che si terranno ad Ac- millennio, abbia perduto quel- il pubblico presente, ha dialo- • Mercoledì 10 ottobre attività estive del Circolo. Una qui Terme nella sede di Via XX le qualità (atte più a unire che gato con il giornalista Umberto  esposizione “en plein air” di Settembre 10. a dividere) che erano sua pre- Ferrari e lo storico del diritto EPILAZIONE LASER A DIODO opere artistiche, alla quale Raggiunto un numero ade- rogativa nel Medio Evo? Umberto Sconfienza.     PERMANENTE PROGRESSIVA possono aderire anche non guato di iscritti, i corsi inizie- Di questo paradosso (non Dagli studi di Geo Pistarino   associati, che il Circolo con il ranno presumibilmente entro il sarà che proiettiamo su quel- alle fortune genovesi in Cri- • Giovedì 18 ottobre   patrocinio del Comune di Ac- mese di ottobre. l’età, sempre giudicata negati- mea, dal concetto di “stato    qui terme - Assessorato alla Ogni corso si articola in 10 va e oscura, i nostri fantasmi?) concentrico” all’esame della PROGRAMMI CORPO   Cultura organizza con succes- lezioni con cadenza settima- e di un ventaglio di temi dav- microstoria della Val Nervia, si- • Martedì 30 ottobre so da ben 13 anni allo scopo nale, in orario serale dalle 21 vero largo (che non ha dimen- no alle riflessioni sulle migra-   creare una situazione di reci- alle 23. ticato la devozione dei “Santi zioni più recenti in quest’area: TRATTAMENTI VISO NEW SKINCARE proca conoscenza e scambio Per aderire o avere ulteriori di strada” come Cristoforo, An- ecco un rapido sommario de- di opinioni tra artisti di diversa e più complete informazioni chi tonio Abate, Cristoforo e Roc- gli argomenti che hanno dato • Mercoledì 14 novembre estrazione e provenienza, ma fosse interessato può telefo- co) si è parlato nel pomeriggio sostanza all’incontro. A questo TRATTAMENTI VISO NEW SKINCARE PLUS tutti animati da una genuina nare ai numeri 0144 57990 o di sabato 15 settembre - pres- si riferiscono le immagini che passione per l’arte. 345/4651668. so la Libreria Mondadori di alleghiamo. • Mercoledì 5 dicembre

TRATTAMENTI PEELING Acqui Terme. Inizia giovedì 27 settem- Corso CRI per volontari ropea o di uno stato non comunitario pur- bre il corso di ingresso per diventare Vo- ché in possesso dei permessi previsti dal- CENTRO ESTETICO lontari della Croce Rossa Italiana. Alle ore data 25 ottobre, è previsto un esame, pas- la normativa vigente; non avere riportato presso Supermercato Bennet - Acqui Terme 20,30, nella sede del comitato CRI acque- sato il quale, chi è interessato a prosegui- condanne, con sentenza passata in giudi- se di via Trucco 19, una breve presenta- re, potrà continuare la formazione parteci- cato per uno dei reati comportanti la desti- Strada Statale per Savona 90/92 - Tel. 0144 313243 zione del corso, a seguire, alle ore 21,00 la pando ad altri due corsi fino a raggiungere tuzione dai pubblici uffici; possedere l’ido- [email protected] - www.beauty75.it prima lezione. Il corso, tenuto da formato- l’abilitazione ai servizi di emergenza 118. neità psico-fisica, in relazione all’attività da Beauty75 Acqui Terme ri e monitori della Croce Rossa, durerà un Per far parte della Croce Rossa sono indi- svolgere. Il corso è gratuito, bisogna portare mese con frequenza bisettimanale, alle ore spensabili alcuni requisiti: avere la cittadi- fotocopia carta d’identità e tessera sanita- 21,00 di martedì e giovedì. Al termine, in nanza italiana o di uno stato dell’Unione Eu- ria, fronte e retro e una foto tessera. (g.b)

Dott.ssa M. Gabriella Barisone Ottica Oftalmica - Contattologia - Ortottica - Ausili per Ipovedenti

Seguici su

Con professionalità e competenza è in grado di offrirvi la bpiùen evastasser gammae visivo di servizi per il vostro Acqui Terme (AL) - Corso Bagni, 96 - Tel. 0144 58249 www.centrotticoprisma.it - [email protected] ACQUI TERME | 23 SETTEMBRE 2018 | 15

Rinviata l’apertura della mostra a Rivalta Bormida

fondo Improvviso lutto sociale europeo per la famiglia de Rothschild

Acqui Terme. “Con estrema Ernst era in procinto di conse- tristezza la famiglia annuncia guire la licenza civile avendo la morte di Ernst Bubola Lévy già eseguito 51 lanci civili. de Rothschild”, padre di Yeho- Una cerimonia civile privata shua, Presidente della Fonda- sarà tenuta in tributo alla sua zione Elisabeth de Rothschild, memoria domenica 30 settem- per la diffusione della cultura bre presso la sede della Fon- ebraica, che che ha sede a dazione Elisabeth de Ro- Palazzo Lignana di Gattinara a thschild a Palazzo Lignana di Rivalta Bormida. Gattinara a Rivalta Bormida. Il Il paracadutista 78enne ita- feretro sarà poi traslato presso lo-francese lunedì 3 settembre il cimitero militare di Cannes in aveva subito un grave inciden- Costa Azzurra dove risiedeva te in un lancio con paracadute con la famiglia e presso il qua- all’aeroporto Francesco Cappa le sarà svolta una cerimonia di Casale Monferrato. Ernst Bubola Levy militare. Ricoverato in gravissime de Rothschild Pertanto l’inaugurazione condizioni all’Ospedale di della mostra “Per vita ad mor- Alessandria dopo lo schianto, tem: il ciclo della vita nella fa- è spirato per le gravi ferite lo francese, veterano della guer- miglia nobile del XIX secolo”, scorso giovedì 13 settembre ra in Algeria con 600 lanci mi- prevista per domenica 23 set- durante la notte dopo dieci litari, pluridecorato con la me- tembre, è stata rinviata a sa- giorni di agonia. daglia militare e candidato alla bato 6 ottobre. Paracadutista militare italo- Legione d’Onore francese, Maria Letizia Azzilonna Bonicelli su Dubcek a Bratislava

Acqui Terme. Nel numero scorso de L’Ancora, riportando la notizia della presentazione del li- bro Alexander Dubček - Il socialismo dal volto umano da parte dell’autore Francesco Bonicelli Ver- rina, nel titolo è stato erroneamente indicato Varsavia invece di Bratislava come luogo dove si è svolto l’evento. Ci scusiamo con gli interessati e con i lettori. Dal primo ottobre A scuola a piedi col servizio “Pedibus”

Accreditamento Regione Piemonte per una crescita intelligente, Formazione Organismo, Sede di ALBA n°007/001 sostenibile ed inclusiva Sede di CANELLI n°007/004 Orientamento Organismo, Sede di ALBA n°332/001 Acqui Terme. Torna il servizio Pedibus, de- i bambini, anche per coloro che hanno una di- Sede di CANELLI n°332/004 www.regione.piemonte.it/europa2020 Servizi al Lavoro UNI-EN ISO 9001 Sede di ALBA E CANELLI n°0024/F2 dicato ai bambini che frequentano la scuola ele- sabilità motoria. ER-0802/2003 INIZIATIVA CO-FINANZIATA CON FSE mentare. Dopo l’esperimento dell’anno scorso Il Pedibus, come ormai è noto, è un autobus ecco che il servizio, ammirato dalle famiglie e che va a piedi. Viaggia con il sole e con la piog- organizzato da un gruppo di volontari coordina- gia e ciascun passeggero indossa un gilet ri- ti da Palazzo Levi, ripartirà l’1 ottobre. Sono sta- frangente. Le iscrizioni al servizio sono aperte e te predisposte tre linee. sono raccolte direttamente dal Comune di Ac- Le prime due, la rossa e la gialla, saranno im- qui Terme. mediatamente attivate, mentre la terza, la linea «Per il secondo anno – spiega l’assessore al- verde, sarà predisposta solo qualora le iscrizio- le Politiche Sociali Alessandra Terzolo – ci im- ni di bambini e volontari saranno sufficienti. So- pegniamo per la promozione della mobilità so- no previsti due accompagnatori ogni 20 bambi- stenibile. Questa iniziativa mette in rete la co- ni: un “autista” davanti e un “conduttore” dietro, munità attorno alla scuola. Penso che sia mol- muniti di giubbino fosforescente, paletta e fi- to positivo sia per i ragazzi che per i genitori, i schietto. quali riscoprono un momento di socialità. È un La linea rossa partirà da piazza Don Dolermo servizio che da un lato consente di avere meno (ex Caserma C. Battisti) e arriverà all’Istituto automobili in circolazione negli orari di apertura Comprensivo 1 in via XX Settembre, con una e chiusura della scuola, migliorando sia la via- fermata in via Cavour, all’altezza dell’Istituto bilità sia l’impatto sull’ambiente, e dall’altro dà Santo Spirito. la possibilità ai bambini di raggiungere da soli i La linea gialla partirà ugualmente da piazza plessi scolastici favorendo così la loro autono- Don Dolermo fino alla sede di San Defendente. mia. La linea verde, invece, partirà da via Romita Il Pedibus si inserisce in un’idea di città all’in- (piazzale Conad) per la sede della scuola “Fan- segna della mobilità sostenibile, più attenta al- ciulli” di viale A. Romano. l’ambiente, con più piste ciclabili, più biciclette e L’autobus umano si snoderà ogni mattina a meno automobili». Il servizio è a disposizione partire dalle ore 8, arrivando ai diversi plessi en- della cittadinanza gratuitamente. tro l’orario di inizio delle lezioni, lungo un per- Contattare lo 0144 770293 oppure assisten- corso pedonale reso sicuro e accessibile a tutti [email protected]. Gi. Gal. Centro odontoiatrico polispecialistico “Acquidental” in via Cardinal Raimondi

Acqui Terme. Venerdì 14 settembre ha inaugurato i nuo- vi locali il centro odontoiatrico polispecialistico Acquidental. La struttura, situata nel centro storico di Acqui Terme in via Cardinal Raimondi, offre piena garanzia di qualità sanitaria e igienica, rispettando le più re- centi normative di legge in campo di sicurezza, sterilizza- zione dei macchinari, oltre a scegliere i migliori materiali for- niti esclusivamente da fornito- ri certificati CEE. Acquidental nasce nel 2018 dall’idea di un gruppo di pro- fessionisti con 30 anni di esperienza in campo medico dentistico e odontotecnico che operano con serietà e professionalità nel territorio del nord Italia, dalla Liguria al Piemonte. La struttura crede nel valore della qualità del servizio e del- la collaborazione di grandi pro- fessionisti che prendono in cu- ra i loro pazienti accompa- gnandoli in un percorso di cura personalizzato, con grande at- tenzione al rapporto medico- paziente. Presso il centro odontoiatri- co viene infatti replicato l’alto standard di servizio di uno stu- dio medico e dentistico priva- di sicurezza e di qualità delle Il cliente è al centro delle to, a cui si aggiunge il suppor- strutture, grazie all’innovazio- attività: per questo ogni trat- to di una serie di collaboratori ne tecnologica e all’efficienza tamento eseguito è in ga- certificati per poter arrivare al- dei macchinari e delle tecniche ranzia per 5 anni mentre chi l’obiettivo comune: la massima usate, Acquidental si pone affronta un intervento im- soddisfazione del paziente l’obiettivo di raggiungere i mi- plantologico riceve il “Pas- stesso e la sua guarigione. gliori risultati negli interventi, saporto Implantare” con ga- Grazie alla sinergia tra pro- nelle cure e nei trattamenti of- ranzia di livello internazio- fessionisti e agli alti standard ferti alla sua clientela. nale. 16 | 23 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

In Vicolo della Schiavia Al lavoro anche nei mesi estivi “Adele” nuovo negozio Le instancabili ballerine di abbigliamento della scuola di danza “Entrèe”

Gruppo Collino S.P.A. energia elettrica e gas

Il mercato libero dell’energia, un rischio per i consumatori? Le instancabili ballerine del- agosto un paio di ragazzine se di settembre con il seguen- Informativa a tutti i cittadini. la scuola di danza “Entrèe” sono rientrate in sala per par- te programma: baby dance per In un periodo ormai vicino alla fine del mercato tutelato, si hanno continuato a lavorare tecipare, a Parma, allo “stage bambini in età pre-scolare, lu- impongono per il settore dell’energia, delle riflessioni da sug- anche durante l’estate parteci- di fine estate”, portando a casa nedì 16.30-17.30; danza pro- gerire a tutti i clienti finali di fas e luce. Il passaggio da una fa- pando a stage, per alcuni dei una meritata borsa di studio. pedeutica per bambini dai 6 se in qualche modo vigilata. In cui il cliente beneficia di una quali avevano vinto borse di E poi, piano piano, una do- agli 8 anni, lunedì e giovedì certa salvaguardia, ad una pienamente competitiva, avrà dei studio. La prima uscita estiva po l’altra, hanno tutte ripreso 17.30-18.30; danza classica li- risvolti sugli utenti su cui è bene soffermarsi. è stata a Loano per il “Joy le lezioni e, con l’esibizione vello principianti, martedì 18- La “Federconsumatori” ha pubblicato un’indagine sulle of- Dance” dove alcune ragazzine che si è svolta nella serata di 19.30 e venerdì 16-17.30; li- ferte di energia elettrica e gas nel mercato libero e rivelato co- di 11 e 12 anni hanno frequen- venerdì 14 settembre in piaz- vello intermedio, martedì me, ad oggi, la concorrenza nel settore energetico sia un la- tato, per un’intera settimana za Matteotti davanti al Ciak 15.30-17 e giovedì 15.30- birinto di rischi per la clientela, costretta a fare i conti con ta- nel mese di giugno, lezioni di bar, organizzatore dell’evento, 17.30; livello avanzato, lezioni riffe più salate, scarsa trasparenza e vantaggi limitati. Inoltre, danza classica e moderna. Al- è ufficialmente iniziata la nuo- individuali; danza moderna e la “Consconsumatori” ha allertato gli utenti sulla possibilità di la fine dello stage è seguita la va stagione della scuola di contemporanea livello princi- ricevere telefonate scorrette, che inducono all’attivazione di Acqui Terme. Nel centralissi- partecipazione ad un concorso danza “Entrèe” di Acqui Ter- pianti, mercoledì 17-18.30; li- contratti di fornitura. In questa fase di transizione, è interesse mo Vicolo della Schiavia al nu- che si è svolto nell’incantevole me. Un tappeto nero sul quale vello intermedio, martedì 17- degli operatori del settore accaparrarsi quanti più clienti pos- mero 4, la scalinata che da piazzetta di Toirano, dove le ballare, tavolini e sedie tutt’in- 18 e venerdì 17.30-19; livello sibili, spesso a discapito della trasparenza delle informazioni, corso Italia porta alla Catte- ragazzine sono state raggiunte torno per amici e parenti, mu- avanzato, mercoledì 19.30-21 con evidenti ricadute negative sulla clientela. drale da domenica 9 settem- dalle loro compagne più picco- sica e luci: questa la semplice e venerdì 19-20.30; ginnastica Una soluzione finalizzata ad evitare la stipulazione di con- bre è aperto un accogliente lo- le e insieme hanno ben rap- cornice che ha fatto da sfondo posturale e ballet fitness per tratti poco chiari, con clausole e formule allettanti ma talvolta cale dedicato alla moda uomo presentato la scuola acquese, alle allieve dei corsi princi- ragazzi e adulti, martedì ingannevoli e nocive, è quella di scegliere operatori storica- donna. La titolare sig.ra Adele salendo sul podio in più di pianti ed intermedio della 19,30-20,30 e giovedì 20-21; mente presenti sul territorio, che mai porteranno avanti politi- che gestisce da 27 anni un al- un’occasione. scuola che hanno mostrato, hip-hop, lunedì dalle 19,30 con che commerciali dannose o illusorie nei confronti dei loro tro punto vendita a Masone in Senza neanche concedersi con alcune coreografie di dan- la maestra Mirella Olivieri. clienti storici. via Roma 91, propone nuovi un giorno di riposo, le entusia- za classica, moderna, con- A fianco delle lezioni di grup- Il “Gruppo Collino” forte di un’esperienza quasi centenaria capi della moda autunno - in- ste allieve dell’Entrèe, sono ri- temporanea e hip hop, ciò che po, le maestre offrono, a chi lo nel campo dell’energia calore, si presenta con le migliori ga- verno e prossimamente inte- partite per prendere parte al il costante lavoro permette di desidera, lezioni individuali e ranzie possibili rispetto alla tutela del consumatore. ressanti novità. prestigioso summer camp di raggiungere. preparazione ad audizioni. La società dal 1° settembre ha intrapreso anche la vendita “Moncalvo in danza” dove han- Tatiana Stepanenko, mae- Durante l’anno gli allievi del- dell’energia elettrica, e si offre pienamente disponibile a inte- no potuto frequentare lezioni stra, coreografa e direttrice l’Asd Entrèe sono invitati dalle ragire con il pubblico nelle proprie sedi delle province pie- Ristorante “Il Moncalvo” tenute da maestri del calibro di della scuola e la sua valida col- maestre a partecipare ad esi- montesi di Alessandria, Asti, Cuneo e precisamente Acqui Ter- Frederic Olivieri, Lucia Geppi, laboratrice Giorgia, aspettano bizioni e concorsi attraverso i me p.zza Addolorata, Canelli, via Roma 62/64, Cortemilia cor- CERCA Luca Masala e Carl Portal. Al bambini a partire dai 3 anni di quali imparano ad affrontare il so Divisioni Alpine, 193, per fornire ogni spiegazione del caso termine dello stage hanno af- età ai quali dedicano molta at- palcoscenico e si confrontano in maniera diretta, rappresentando le situazioni contrattuali LAVAPIATTI frontato un altro concorso tenzione con l’intenzione, non con ballerini di altre scuole; con chiarezza, affinché ognuno possa aderire alle proposte presso il teatro Alfieri di Asti. solo di insegnare loro passi di inoltre, le maestre credono con consapevolezza e senza rischi di sgradite sorprese e of- No perditempo È stata poi la volta della par- danza e coreografie, ma an- nell’importanza di prendere frendo ai propri clienti, qualità e una serie di servizi energeti- tecipazione allo stage di dan- che di abituarli a disciplina, parte a stage formativi ed è ci complementari alla fornitura di gas e luce. Per appuntamento za classica organizzato ad Ac- creatività e positività nell’af- per questo che ne vengono or- A.B. per il Gruppo Collino 333 5088214 qui Terme da Loredana Furno frontare ogni impegno preso: ganizzati alcuni in sede e ad che ha chiuso il sipario su una dalla semplice lezione settima- altri si partecipa presso altre stagione di duro lavoro e buo- nale fino ad importanti esibi- scuole. ne soddisfazioni. zioni teatrali. Tatiana, Giorgia e Mirella vi Qualche settimana di meri- Le lezioni di prova gratuite, aspettano in galleria Volta 12 tato riposo e già alla fine di proseguiranno per tutto il me- ad Acqui Terme. 72enne acquese ritrovato nel bosco dopo quasi 36 ore

Acqui Terme. Molta paura, ma per fortuna la disavventura “Grazie a chi mi ha aiutato ha avuto un lieto fine, per un 72enne di Acqui Terme, che a ritrovare mio padre” martedì 11 settembre si era perso nei boschi del Ponzone- Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo questo ringrazia- se, dove si era recato per cer- mento da parte di una lettrice.    care dei funghi. “Vorrei rivolgere un pubblico ringraziamento a tutte le per- L’uomo, a quanto sembra un sone che il 12 settembre scorso si sono mobilitate alla ricerca      cercatore esperto, si era allon- di mio padre nei boschi. I Carabinieri di Ponzone, la Protezio- tanato da casa nella mattinata ne Civile, il CISOM con Barbara Massolo ed i suoi cani mole- di martedì 11, ma fino al tardo colari, i soccorritori del 118, i conoscenti e tutti coloro che han-    pomeriggio era rimasto in con- no facilitato l’accesso al territorio nelle strade chiuse. Un gra- tatto con i familiari. Quella se- zie ai Vigili del fuoco ed a tutti i loro mezzi dispiegati. ra, però, non era rientrato a ca- Un ringraziamento particolare, lo rivolgo al Sindaco di Pon- sa, e il mattino dopo, con le zone Fabrizio Ivaldi che, nonostante gli impegni istituzionali, prime luci dell’alba, era scatta- ha presenziato personalmente per tutto il tempo, mettendo a to l’allarme. Sul luogo sono ac- disposizione personale e mezzi di supporto. corsi i Carabinieri insieme a Vi- Fondamentale è stata l’intuizione di due camperisti che han- gili del Fuoco, Protezione Civi- no consentito la conclusione dell’episodio nel migliore dei mo-      le e alcuni volontari. di. Il sindaco di Ponzone, Fa- Sento il dovere di segnalare tutti questi indimenticabili gesti    brizio Ivaldi, ha partecipato perché, in un mondo in cui cresce la disgregazione, sia di con- personalmente alle ricerche. forto sapere che esistono persone che non esitano a mettersi L’uomo per fortuna è stato ri- a disposizione del prossimo.     trovato, in buone condizioni Grazie di cuore a tutti”. L.P.  anche se in stato confusiona- le, nella tarda mattinata, poco    dopo le 11, nella zona dell’Al- torità. Al momento del ritrova- ma approssimativa, potrebbe pe Rosa, nel territorio di Malvi- mento l’uomo si trovava molto aver percorso circa 15 chilo-    cino. lontano dal luogo in cui per l’ul- metri nel bosco. Dopo un con- Era stato fortunatamente tima volta aveva avuto contat- trollo in ospedale, l’anziano è   soccorso da alcuni camperisti ti coi familiari, ovvero l’area di potuto tornare a casa insieme    che hanno poi avvertito le au- Fondoferle. Secondo una sti- alla famiglia. M.Pr.  Attività di benessere per chi ha SM Festa Acqui Terme. L’attività di benessere a favore delle persone con SM e di leva          patologie neurologiche similari, residenti nell’acquese - erogata in forma gratuita – sarà effettuata con il seguente programma: del 1950               * 0/2./. Supporto psicologico di gruppo. Saranno effettuati 4 incontri presso il sa- lone Kaimano Piazza Maggiorino Ferraris n.3 coordinati dalla Psicologa Acqui Terme.   !" !"#"')*    $  "+ , dott.ssa Francesca Bonorino. L’appuntamento I primi due incontri saranno dedicati alla stimolazione cognitiva Allena La per la leva del 1950            (((*"# ) % *$ Mente. Dopo 3 mesi di riposo “Rialleniamo la mente” in prosecuzione del è fissato per dome- progetto già svolto nel primo semestre 2018 e realizzato con il contributo nica 7 ottobre, ritro-   -"# ) % *$ della Fondazione Social di Alessandria. Il 3° incontro è dedicato a temati- vo alle ore 12.30 # )###$ )&$ "))$* $ che nelle relazioni (talvolta conflittuali) con familiari e caregiver. Il 4° incon- presso bar Riviera ./10/434010 tro è dedicato alla meditazione “Tecniche di rilassamento per migliorare il in zona Bagni. “In- benessere quotidiano”. tervenite numero- 00430043/. Gli incontri si svolgeranno al venerdì dalle ore 15 alle ore 16,30 nei se- si”. guenti giorni: 21 settembre – 19 ottobre – 16 novembre – 14 dicembre Per informazioni AFA – Attività Fisica Adattata – coordinata dal dott. Andrea Pilotti – pres- telefonare a Laura so la RSA Mons. Capra - Via Alessandria 1 nella giornata di lunedì dalle ore 347 4910783 o a 15,30 alle ore 17, nei giorni 15, 22, 29 ottobre – 5, 12, 19, 26 novembre - Fiorella 338 3, 10, 17 dicembre. 2270794. DALL’ACQUESE | 23 SETTEMBRE 2018 | 17

Cassine • “Ballad for the saints” visitabile fino al 30 settembre Inaugurata la mostra di Davide Minetti

Cassine. Sabato 15 settem- bre, nel suggestivo scenario di piazza Vittorio Veneto a Cassi- ne, a due passi dalla bella e monumentale chiesa di San Francesco, un folto pubblico si è radunato, a partire dalle 19.30, per assistere all’Instant painting and live music (per chi Ovada • Sabato 22 e domenica 23 settembre non mastica l’inglese si tratta di un evento di pittura estem- poranea e musica dal vivo, ndr) inaugurale della mostra A Villa Schella due giorni “Ballad for the saints”, la per- sonale dell’artista alessandrino Davide Minetti curata da Fran- con “Fiorissima Autunno” cesca Petralia. Le melodie suonate dal pre- stigioso trio di musicisti Jazz Ovada. Nella splendida cornice bi, bonsai e frutti antichi e tanto al- costituito da Giorgio Penotti, del parco secolare di Villa Schella, tro. Fra le curiosità, merita un cenno Stefano Solani e Silvio Bariso- ad Ovada, tutto è pronto per ospita- per esempio la presenza di un espo- ne, hanno creato una sugge- re “Fiorissima Autunno”. Per la se- sitore che porterà solo piante di pe- stiva atmosfera che ha intro- conda volta, sulla scia degli ottimi ri- peroncini di infinite varietà. Non dotto gli spettatori allo spirito scontri ottenuti lo scorso anno, la mancheranno di generi attinenti: della mostra ed ispirato l’artista rassegna florovivaistica che porta in prodotti naturali legati al territorio, ar- nella realizzazione “dal vivo” primo piano il vivaismo di qualità e il tigianato di qualità e, quest’anno, dell’opera che è andata a con- giardinaggio, proporrà anche un’edi- anche acquarelli a tema vegetale. cludere il percorso figurativo zione autunnale, complementare a Fra le attrazioni dell’edizione au- Ci saranno inoltre anche attività dedicato alla musica afro-ame- quella di più antica tradizione, lega- tunnale, lo stand della libreria Oolp pensate per i bambini: sabato a cu- ricana esposto nell’antico ora- ta alla primavera - estate. di Torino, specializzata in editoria a ra della fattoria didattica Raglio di lu- torio di San Bernardino, visita- La passione per il giardinaggio, il tema giardino e paesaggio, dove sa- na di Sezzadio e domenica a cura bile sino al 30 settembre, dalle desiderio di promuovere la cultura rà possibile trovare una selezione di dell’associazione che si occupa dei 16 alle 19 tutti i venerdì, saba- del vivaismo e l’amore per il verde, titoli imperdibili per gli appassionati laboratori per il Museo di storia na- to e domenica. sono i valori fondanti di questa ma- del genere. turale e dell’Orto botanico di Geno- La curatrice della mostra nifestazione, organizzata sotto l’egi- Non mancherà uno spazio per i va. Francesca Petralia, Presiden- da dell’associazione “Gardening in produttori di tipicità enogastronomi- Per finire, vale la pena sottolinea- te della Sezione di Alessan- Collina”, come sempre molto attenta che autunnali del Monferrato: ci sa- re l’attenzione al territorio che da dria di Italia Nostra Onlus, nel ad ogni dettaglio. ranno un produttore di vini, un espo- sempre caratterizza “Fiorissima”, ringraziare i presenti per la Come tutti gli amanti del giardi- sitore specializzato in tartufi, un al- che anche in questa occasione si partecipazione ha evidenzia- naggio ben sanno, l’autunno è sta- tro in formaggi, e poi ancora riso traduce nella possibilità, per i visita- to la presenza di numerosi gione fondamentale per questo tipo aromatizzato, aglio, zucche decora- tori provenienti da fuori Ovada, di vi- amministratori comunali e di attività: è il momento migliore per tive, e molto altro ancora. E poi l’ar- sitare siti di particolare interesse che rappresentanti di associazio- mettere a dimora le piante, interrare tigianato, con i vasi in cotto dalla To- per l’occasione hanno concordato le ni culturali alessandrine e pri- i bulbi che nasceranno in primavera scana, le ceramiche artistiche, bi- loro aperture con l’evento di Villa ma di lasciare la parola per il ed estate, dare alle piante modo di joux formati da petali e oggetti mira- Schella: sarà quindi possibile visita- saluto istituzionale a Gian- ambientarsi e radicare per avere poi bilmente ricavati dal legno. re il parco di Villa Gabrieli, il Museo franco Baldi, Sindaco del Co- una migliore fioritura. Ma “Fiorissima” va oltre la sempli- di storia naturale Maini e l’Oratorio mune di Cassine e Presiden- Ma se chi visita “Fiorissima” in pri- ce esposizione: nel pomeriggio di di S.Giovanni, mentre nel vicino ca- te della Provincia di Alessan- mavera trova l’esplosione delle fiori- sabato 22 la giornalista Mariangela stello di Tagliolo Monferrato sabato dria ha ricordato che le opere ture primaverili, le piante adulte nel Molinari condurrà i visitatori attra- sera e domenica si svolgerà la Gio- esposte sono “dei volti – in momento del loro massimo splen- verso un percorso tra i vivai alla co- stra del Gusto, un evento enoga- pastelli e acrilici – di musicisti dore e può collocarle nel posto pre- noscenza delle piante erbacee pe- stronomico di ampio respiro storico che con le loro vite hanno se- scelto in casa o giardino benefician- renni autunnali, mentre nel pomerig- culturale. gnato il XX secolo, per ognu- do subito della loro bellezza, Fioris- gio di domenica 23, Giancarlo Ma- Arrivare a “Fiorissima” è facilissi- no di essi didascalie che han- sima Autunno è in grado di stupire il rabotti, membro di Slow Food e mo: Villa Schella è situata nelle im- no il compito di stimolare – visitatore dimostrandogli che anche ideatore di corsi di cucina, illustrerà mediate vicinanze della stazione fer- anche con citazioni letterarie un decennio ha animato la vita culturale del in questa stagione le piante possono vari modi per l’utilizzo delle piante in roviaria di Ovada, dove sono dispo- – la ricerca del visitatore, vol- paese. essere ricche di colori e di profumi. cucina conducendo un laboratorio nibili anche numerosi parcheggi: ti in cui la musica e la sua vul- La mostra “Ballad for the saints” è realizza- La formula è quella collaudata: pratico sulle salse a base di erbe e una navetta gratuita assicurerà nei canica ispirazione si cristalliz- ta nell’ambito dell’iniziativa “La Valle Bormida per tutti gli amanti dei fiori e dei giar- fiori. due giorni della rassegna un servi- zano in immagini tanto poeti- si espone”, nata nel 2016 come uno specifico dini, “Fiorissima” offre la possibilità Non mancherà un punto ristoro in- zio gratuito fra la villa e i parcheggi che quanto icasticamente comparto del “F.I.T. Festival Identità e Territo- di trascorrere due incantevoli gior- terno che, curato da Bottaro e Cam- antistanti il terminal ferroviario. espressive”. rio” dedicato alla produzione e promozione del- nate autunnali in mezzo a vivaisti se- pora, proporrà piatti adeguati al con- “Fiorissima Autunno” si svolgerà Al taglio del nastro era pre- le arti visive e del contemporaneo, ideata dal lezionati e alle loro piante: erbacee testo. Mentre nei due giorni alle ore regolarmente anche in caso di brut- sente anche Giorgio Abbo- Comitato Matrice Fondazione di Partecipazio- perenni ed annuali, rose, frutti anti- 11 presso lo stand Dimensione ver- to tempo. Sul sito internet www.fio- nante, legato a Cassine in ne con il sostegno della Regione Piemonte e chi, piante acquatiche, aceri, orten- de si terrà un minicorso per cono- rissima.it, è disponibile l’elenco com- quanto organizzatore e pro- della Fondazione CRT nonché la collaborazio- sie, tillandsie, aromatiche, piante scere i bonsai ed appassionarsi alla pleto e aggiornato degli stand parte- motore della manifestazione ne del Comune di Cassine e di Italia Nostra grasse, carnivore, piante ortive, bul- loro cura. cipanti. “Etnomosaico” che per circa Alessandria. Maranzana • Sabato 22 settembre alle ore 16 Sezzadio • Domenica 16 settembre zione in condizioni meteoro- logiche problematiche, il 27 al Soggiorno Santa Giustina In viaggio per il mondo con aprile 1866 la nave attraccò al porto di Batavia (Giacarta, In- donesia) e il 15 maggio dello “Su e giù per l’Europa”: la pirocorvetta “Magenta” stesso anno arrivò a Singa- pore. Giunse quindi a Yokohama, sfilata alla casa di riposo Maranzana. Riprendono vernolo, su cui sale anche un ove il 25 agosto 1866 fu con- sabato 22 settembre, pres- giovanissimo Giacomo Bove cluso e firmato un accordo so la Casa Museo di Giaco- (il quale dell’esperienza ci la- economico con il Giappone. Sezzadio. Presso la “Fonda- abiti e degli accessori da indos- reotipi di una tradizionale Casa mo Bove, gli appuntamenti scerà un Giornale particola- Approdata poi a Shangai, zione Soggiorno Santa Giustina sare, la scelta delle musiche di di Riposo. Dall’Artico all’Antartico... Ieri re), e che raggiunge il Giap- dopo un mese e mezzo di Onlus” di Sezzadio, domenica sottofondo da proporre e della All’evento hanno partecipato & oggi. Ospite del pomerig- pone (1872-74). trattative, consentì al corpo 16 settembre, a partire dalle ore scenografie della sfilata. numerosi parenti ed amici degli gio, dalle ore 16, nella Sala Prima a solcare l’Oceano diplomatico di stipulare con 15,30, ha avuto luogo la tradi- In totale sono stati presentati ospiti, che hanno condiviso la Multimediale, sarà Gianni Bo- Pacifico fu proprio la Magen- Pechino un trattato di amici- zionale sfilata di moda, giunta circa 50 abiti e accessori ripro- piacevole giornata, accolti per- scolo, già direttore della rivi- ta, tra 1866 e 1868, cui si de- zia e commercio che, con di- ormai alla sua terza edizione, dotti fedelmente nel rispetto del- sonalmente da Daniele Raina, sta “Piemonte Parchi” che vono le prime relazioni diplo- verse altre nuove materie pri- che ha visto protagonisti gli le tradizioni storiche e culturali Presidente della Cooperativa svolgerà una sua lezione, de- matiche con la lontana Cina. me, contemplava anche la ospiti e gli operatori della strut- di paesi quali Olanda, Grecia, Sociale Amica Assistenza e da dicata a La pirocorvetta Ma- E non solo. cessione di partite di bachi tura. Spagna, Francia, Gran Breta- tutta la sua equipe. genta, “la prima nave italiana *** da seta, al fine di sviluppare La sfilata è stata una piace- gna (Inghilterra, Irlanda e Sco- A partire dalla prossima setti- a circumnavigare il globo tra Nave da guerra destinata ulteriormente l’industria seri- vole occasione per apprezzare zia), Ucraina, Romania, Russia mana riprenderà la Pet Thera- 1865 e 1868”. all’esplorazione e alle comu- ca italiana. la grande fantasia creativa de- e Austria, indossati dagli stessi py riabilitativa ed inizieranno le Ai tempi di una eroica nicazioni (corvetta), munita di Melbourne e Sydney furo- gli ospiti della RSA di Sezza- ospiti della struttura, che nono- attività in preparazione della tra- Marina apparato propulsore a vapore no le due ulteriori tappe au- dio, i quali negli scorsi mesi, stante l’età, hanno saputo inter- dizionale Commedia di Natale Ha il nome di una battaglia oltre all’attrezzatura velica, la straliane, prima dell’arrivo a assistiti e diretti dall’equipe di pretare il ruolo con professiona- che rappresenta ormai una tra- risorgimentale d’indipenden- Magenta era dotata di scafo Valparaiso (Cile). animazione della Cooperativa lità, passione e grande autoiro- dizione per la Casa di Risposo za, del secondo conflitto con- in legno, carena di lastre di Di qui l’unità fu impiegata Sociale Amica Assistenza che nia, all’interno di un ambiente di Sezzadio. tro gli austriaci, vinta nel 1859 rame e 20 cannoni. Poteva per una missione cartografi- gestisce interamente la struttu- ricco di positività, molto vitale e Anche in questo caso gli (per la precisione il 4 giugno: raggiungere la velocità di 10 ca e idrografica, costeggian- ra, hanno preparato la “Sfilata creativo. ospiti saranno coinvolti non so- con i franco-piemontesi che nodi. do la Patagonia. Dopo una su e giù per l’Europa”, così de- La sfilata non si è limitata in- lo nella messa in scena della indussero gli asburgici a riti- Commissionata dal Gran- sosta tecnica a Montevideo il nominata in omaggio agli abiti fatti a mostrare gli abiti tradizio- Commedia, ma anche e soprat- rarsi da Milano verso il Qua- ducato di Toscana, fu varata ritorno in patria, via Atlantico, tradizionali di alcuni dei mag- nali dei vari paesi, ma è stata al- tutto nell’importantissima fase drilatero), ha il nome di una a Livorno nel 1862 dalla Re- entrando nel Mediterraneo da giori paesi del Vecchio Conti- tresì un’occasione per citare al- preparatoria delle scenografie e battaglia questa nave. gia Marina. L’equipaggio era Gibilterra, con destinazione nente. cuni aspetti di costume e ri- della sceneggiatura. Essa, con altre, andò a co- composto da poco meno di Napoli e il suo porto. Ove la Si è trattato indubbiamente di creare per ogni paese delle at- Le varie iniziative messe in stituire una piccola flotta che 300 uomini. Magenta giunse il 28 marzo un evento di grande suggestio- mosfere autentiche, caratteriz- atto presso la Casa di Riposo di ebbe una primaria importan- Inviata come “stazionaria” 1868. ne che ha coinvolto i parenti, gli zate da canti, musiche e balli, Sezzadio dall’Equipe della Coo- za, dopo il 1861, nell’avviare (cioè distaccata in acque lon- Chi parlerà operatori, i preziosi volontari ed messi in scena con allegria, ma perativa Sociale Amica Assi- tutta una serie di relazioni di- tane, per ragioni politiche) sul Gianni Boscolo, nato a To- in particolare gli ospiti della anche sviluppati sulla base di ri- stenza, si inseriscono nell’am- plomatiche con Paesi lonta- Rio de la Plata, si trasferì a rino, ha lavorato all’ufficio struttura, non solo nel momento cerche ed approfondimenti non bito delle varie attività di anima- nissimi. Rio de Janeiro, per poi giun- stampa della Regione Pie- della sfilata durante la quale si banali. zione, organizzate costante- E ciò in un mondo che di- gere al porto di Montevideo monte. sono cimentati con grande di- Una conferma ulteriore per la mente all’interno della struttura viene più “stretto” non solo da cui salpò il 2 febbraio del Navigatore per diporto per vertimento e partecipazione, RSA Soggiorno Santa Giustina per coinvolgere gli ospiti e la co- grazie alla Principessa Clotil- 1866 al comando del capita- una decina d’anni, ha pubbli- ma soprattutto nella fase di or- di Sezzadio che con le varie ini- munità locale all’interno di un de (che giunge in Siam e Bir- no Arminjon, arrivato in Uru- cato nel 2014 per la casa edi- ganizzazione e preparazione ziative messe in atto anche ne- ambiente familiare, cordiale e mania tra 1868 e 1870), alla guay a bordo della nave Re- trice Mursia il suo primo libro: che si è sviluppata durante gli gli anni precedenti, si colloca confortevole, in grado di con- Vettor Pisani che arriva nel gina. Breve storia dei fari, da Ome- scorsi mesi, attraverso lo studio decisamente in una posizione sentire agli ospiti di sentirsi co- Borneo (1871-73), alla Go- Dopo 85 giorni di naviga- ro a internet. G.Sa e la creazione artigianale degli innovativa, distante dagli ste- me a casa propria. 18 | 23 SETTEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Cassine • Dopo i campi scout e le vacanze estive Alice, Ricaldone, Sezzadio In onda domenica 23 settembre Scout: riparte l’attività su RaiUno alle ore 12,20 della delegazione Assoraider Su “Linea Verde”

Cassine. L’Associazione Scout Assoraider di Cassine è le eccellenze pronta a rimettersi in gioco: do- po le stupende “Vacanze di Branco” ormai passate (ma del territorio non dimenticate), che si sono svolte a Santa Giustina di Stel- la, nel savonese, caratterizza- Alice Bel Colle. L’Acquese del Giarolo, e poi la Fraschet- una visita alla Iuppa, alla sco- te dal tema: “Come Mowgli in primo piano, sui teleschermi ta, e il paese di Lobbi, con le perta del procedimento alla nella sua Giungla” e, come di RaiUno. Domenica 23 set- sue coltivazioni di mais e di po- base della produzione della ambientazione: “Nella Giungla, tembre, infatti, la trasmissione modori, e ancora il Casalese, Mannite. con Giochi, Boschi, Fiumi, “Linea Verde”, condotta da Fe- e la zona di Valmacca, con le A Ricaldone, invece, si è af- Frutti, Animali e Manualità”. derico Quaranta, Daniela Fe- sue risaie, e l’area di Tortona e frontata la tematica della tute- Sono state bellissime giornate rolla e Giuseppe Calabrese, Castelnuovo Scrivia per visita- la ambientale, con una visita passate all’insegna del vero proporrà una puntata intera- re il “Consorzio Nazionale Pro- alla Csg srl, azienda che da ol- mondo dei Lupetti facendo at- mente dedicata al territorio duttori San Pastore”; uno spa- tre vent’anni è attiva nel setto- tività legate alla vita di Mowgli alessandrino. A rendere possi- zio è stato anche riservato al re della geoingegneria con come nel “Libro della Giungla” bili le riprese, che si sono svol- Castello di Piovera. particolare riguardo al monito- di Rudyard Kipling. te la scorsa settimana, è stata Nell’Acquese, invece, l’at- raggio delle frane. Natural- Il Reparto invece, ha parte- la campagna di promozione tenzione si è concentrata so- mente, si è parlato anche di cipato al Campo Estivo a Brus- del territorio e valorizzazione prattutto su tre paesi: Sezza- buon vino, ed un ruolo di primo son, in Valle d’Aosta, in gemel- delle eccellenze locali che la dio, Alice Bel Colle e Ricaldo- piano nelle riprese lo hanno laggio con il Reparto di Pome- Fondazione Cassa di Rispar- ne. avuto le nostre colline, nel pie- zia (Roma), Assoraider. Anche mio di Alessandria porta avan- A Sezzadio, riflettori sull’ab- no della vendemmia, immorta- questo campo è stato molto ti da anni, favorendo l’approdo bazia di Santa Giustina a Sez- late da diversi punti panorami- avventuroso con “battesimi” sul territorio delle telecamere zadio, con riprese che hanno ci, fra cui anche il Belvedere di giornalieri di acqua, che scen- delle principali reti televisive valorizzato la grande valenza Alice Bel Colle, che ha riscos- deva regolarmente tutte le se- nazionali. storica e artistica dell’edificio, so commenti entusiastici an- re durante la preparazione del- La troupe di “Linea Verde” è risalente al secolo XI, che al che da parte dei conduttori. la cena, le attività si sono svol- arrivata sul territorio alessan- suo interno racchiude una an- Infine, da ricordare una car- te con il tema e ambientazione drino martedì 11 ed è rimasta tica cripta attribuita alla leg- rellata dedicata anche alle di “Mary Poppins”. in zona fino a venerdì scorso, genda del re longobardo Liut- strutture turistico-sportive-ri- Domenica 16 settembre la 16 settembre. Oltre ai nostri prando. cettive della zona compresa Delegazione Scout Assoraider territori le riprese hanno tocca- Ad Alice Bel Colle si è par- fra l’Acquese e l’Ovadese. di Cassine, si è incontrata alle to anche l’Alta Val Borbera, lato di produzioni chimiche per Non resta, a questo punto, ore 13 presso una grandissima con i pascoli d’altura e la carne l’industria farmaceutica, con che accendere la tv. e bella cascina a Castelnuovo Bormida, “Cascina Gallareto” Visone • Grazie all’opera di Rizzello di proprietà della famiglia Ori- glia, genitori del Lupetto An- drea, Lupetti, Lupette ed della Delegazione Assoraider graziamento è stato inviato ai La fontana Esploratori (i vecchi iscritti) e, di Cassine, che ha fatto realiz- proprietari della Cascina ospi- tutti i loro genitori hanno parte- zare ai bambini con l’aiuto e la tante e tutti i genitori che si so- cipato all’apertura delle nuove forza del corpo ventagli, cerchi no prodigati nella collaborazio- del centro storico attività scout per l’anno 2018- in movimento, corse a tre gam- ne per la buona riuscita della 19, sia per il Branco “La Rupe be e realizzazione di parole “Fiesta”. è tornata a nuova vita delle Sorti” che per il Reparto con il proprio corpo fino alla L’Associazione fa inoltre sa- “Pegaso”. Alle 13,30 è Iniziata stanchezza di tutti; dopo i fati- pere che sono aperte le iscri- la “Fiesta”, con una fantastica cosi giochi, tutti gli scout si so- zioni per bambini e bambine Visone. La fontana del centro storico di Vi- e abbondante braciolata (gra- no in parte cambiati, indossan- dai 6 ai 10 anni per il branco sone torna finalmente a nuova vita! Si tratta di zie alla disponibilità di alcuni do le proprie uniformi, conser- dei Lupetti e Lupette, ragazze una vecchia edicola posta in uno slargo di quel- genitori molto bravi nel gestire vate pulite in macchina per poi e ragazzi dagli 11 ai 15 anni la via Fontana che da essa appunto prende il le piastre e le griglie), in gran- ricevere la consegna delle ca- per il Reparto, ragazzi e ra- nome, entro cui è stata anticamente inglobata de armonia, simpatia e alle- pacità dei Lupetti, le specialità gazze dai 16 ai 19 per la Com- la vasca di raccolta di una fonte naturale che gria, tra morsi alla carne e ri- degli Esploratori, conquistate pagnia e, adulti volenterosi di scorre verso la rocca. sate, torte dolci portate da al- durante le attività estive e, le imparare e collaborare come È diventata nel tempo un vero e proprio sim- cune mamme, gelato, accom- progressioni verticali, persona- aiuti Raider dei minori dai 20 bolo del centro storico visonese e, senz’altro, il pagnate da un buon bicchiere li di alcuni Lupetti e Lupette. ai 70. La sede si trova presso riferimento sentimentale di quanti nel centro sto- di vino, e con bibite per i bam- Sono state comunicate ai lo stabile delle Ferrovie dello rico ci abitano. bini e ragazzi. genitori delle prossime date di Stato. Fu restaurata ormai troppo tempo fa per l’ini- sto, ha regalato una cosa ancor più preziosa: è Dopo il lauto pranzo sono campi e vacanze di Branco. Al- Galleria fotografica su ziativa volenterosa di un compaesano (era Car- stato un bellissimo esempio di senso civico e di iniziati alcuni giochi tra genito- le 19 si sono conclusi i festeg- lo Bonelli, ed era il 1971), ma ora richiedeva un altruismo verso la comunità, mostrando a tutti ri e figli, divisi in tre squadre, giamenti. Dalla delegazione settimanalelancora.it nuovo intervento, quindi per l’iniziativa altret- quanto può fare l’affetto per il proprio paese, gestiti da Luigi, Commissario Assoraider di Cassine, un rin- tanto volenterosa di Giuseppe (Beppe) Rizzello quando prevale sull’indifferenza. quest’estate è stata finalmente ripulita, rinfre- L’iniziativa è stata particolarmente gradita dai scata e verniciata di nuovo, grazie anche alla compaesani, ed è un importante punto di par- Alice Bel Colle. Il depurato- partecipazione del Comune che ha messo a di- tenza per sensibilizzare la comunità e le istitu- re di Alice Bel Colle è stato fer- sposizione i materiali necessari. zioni sulla cura delle sue tante piccole bellezze. mato da Amag Reti Idriche per Il lavoro di Beppe ha restituito all’intera co- Luoghi magari senza una particolare rilevanza effettuare un intervento di ma- munità un piccolo angolo di Visone che era ab- storica o artistica, ma che mantengono pur nutenzione straordinaria. bandonato, degradato e che qualcuno forse non sempre radici profonde nella sfera dei nostri ri- A darne notizia è stata la ricordava nemmeno più. In realtà, oltre a que- cordi e dei nostri sentimenti. D.B. stessa azienda, che ha preci- sato che l’intervento è legato ad alcune analisi, effettuate la Carpeneto. La notizia della scorsa settimana da Arpa e nascita di una nuova tartufaia dalla stessa azienda, da cui controllata nella nostra zona e era emersa la presenza in ec- precisamente a Carpeneto (do- cesso di Cod. po quella nata a Trisobbio, cir- Si tratta in pratica di so- ca tre anni fa, e di estensione stanze organiche, la cui ano- sopra i 20 ettari) ha riportato a mala presenza era stata ri- galla un problema di vecchia scontrata nell’acqua del Rio data, scatenando la polemica Medrio laddove sorge appun- soprattutto sui social da parte to il depuratore Amag ad Alice delle associazioni dei liberi tar- Bel Colle. Alice Bel Colle • Riscontrate anomalie nel Medrio tufai della provincia di Alessan- L’azienda precisa che le pro- dria. Ovvero il continuo e pro- blematiche rilevate nelle acque gressivo proliferare nelle no- del Medrio “non dipendono dal stre zone delle tartufaie che normale funzionamento del- L’Amag ferma il depuratore potremmo definire “a circolo l’impianto di depurazione” ma chiuso”. Con Carpeneto, infatti, “da sversamenti fatti a monte e annuncia azioni legali il numero in provincia sale a nelle acque in ingresso” (e for- 35, per oltre 600 ettari di terre- se legati allo sversamento di no sparsi tra Casalese e Torto- Carpeneto • Dopo l’apertura di una nuova area residui derivanti dalla vendem- partire dal depuratore Orti di hanno precisato – porta con nese (per la maggior parte) e mia, ndr) che, di conseguenza, Alessandria: attività che durerà sé, da un lato, la sicurezza per anche Ovadese e Novese. hanno mandato in crisi il depu- ancora almeno per le prossime la salute pubblica e, d’altro Una notizia che ha quindi get- Tartufaie “a circolo chiuso” ratore. due settimane. canto, un rilevante danno eco- tato nello sconforto tutti i fre- Amag Reti Idriche si è quin- “Preme dunque rimarcare nomico per l’azienda che ha, quentatori assidui di trifola, tra i trifolau sul piede di guerra di assunta “la responsabilità di come nessun pericolo per la quindi, conferito mandato ai l’altro proprio quando la stagio- tutelare le risorse idriche e la collettività sia in atto” hanno propri legali affinché si attivino ne del tartufo sta per entrare consorzio di gestione, esclu- nascita del tartufo e gestiti e collettività” e ha avviato da su- precisato in una nota l’Ammi- nelle opportune sedi giudizia- seriamente nel vivo. dendo quindi tutti gli altri. mantenuti dai proprietari e dai bito lo smaltimento, tramite nistratore Delegato Mauro rie al fine di tutelare le ragioni Nello specifico, il neonato I tartufai, oggi come tre anni consorzi, che in cambio del- spurgo, dei reflui di tutta l’area Bressan e il Presidente del di Amag e soprattutto l’integri- consorzio di Carpeneto priva- fa, insorgono e polemizzano. l’esclusività del terreno si pren- circostante, trasportandoli in Gruppo Amag Paolo Arobbio. tà del servizio pubblico ad es- tizzerà infatti una grossa fetta Intanto minacciano di non pa- dono cura dello stesso. E se altri impianti di sua proprietà, a “L’iniziativa di responsabilità – sa affidato”. M.Pr del territorio comunale fino a gare più il tesserino (che è an- da un lato i tartufai liberi con- poco tempo fa libero e fruibile nuale, costa 140 euro e va ot- testano la sempre più cre- Cassine • Sabato 22 settembre a tutti (purché muniti di tesseri- tenuto previo il superamento di scente ristrettezza dei propri no come da regolamento, ov- un esame) e soprattutto la- spazi, dall’altra i proprietari e viamente). mentano una disparità di trat- gestori dei consorzi ne elenca- In Sala Gabutti va in scena “Eco di un’antica storia” Si parla di una quindicina tamento da Provincia e Regio- no i pregi. Su tutti una manu- circa di ettari totali, inglobando ne, discriminando così i pro- tenzione precisa e ordinata, Cassine. Sabato 22 settembre alle ore 21 a Cassine, nella Sala Gabutti della Biblioteca Civica così tutte le migliori tartufaie fessionisti appassionati in re- cura delle piante, pulizia dei di piazza San Giacomo a Cassine, la compagnia filodrammatica “Teatro Insieme” invita tutti i cas- del comune, ovvero nelle valli gola, costretti a stringere il pro- terreni e soprattutto controllo sinesi ad assistere alla rappresentazione di “Eco di un’antica storia”: si tratta di un divertente atto che confinano con i comuni di prio raggio d’azione e a calpe- continuo del tartufo. È stato unico, di Maria Fongi Boccone e ispirato a scritti di Umberto Eco, con regia di Silvestro Castella- Trisobbio e di Montaldo. E il ri- starsi i piedi l’un l’altro. Ma co- così a Trisobbio, lo sarà anche na, liberamente ispirato al romanzo “Baudolino” di Umberto Eco che ripercorre le origini della cit- sultato sarà che d’ora in avan- sa sono queste tartufaie con- a Carpeneto. Come detto, non tà di Alessandria, a metà strada tra storia e leggenda, riprendendo anche le vicende dell’assedio ti quei boschi e quei terreni sa- trollate? In sostanza piccole ri- senza polemiche. di Federico Barbarossa e dell’astuto Gagliaudo. Ingresso a offerta libera a favore dell’Hospice “Il ranno di libero accesso solo a serve naturali, ovvero terreni Ne torneremo a parlarne nel Gelso”. La cittadinanza è invitata a partecipare. chi appartiene al determinato particolarmente favorevoli alla prossimo numero. D.B. DALL’ACQUESE | 23 SETTEMBRE 2018 | 19

Ciglione • Ripristino e messa in sicurezza della strada Ancora interventi sulla comunale

Ponzone. Da oltre una setti- mana l’Ufficio Tecnico del co- mune di Ponzone è operoso sulla strada comunale che por- ta alla frazione di Ciglione. La chiusura totale, a partire da lunedì 10 del mese in cor- so, riguarda sia i veicoli che i Tra Spigno Monferrato e Merana pedoni in quanto l’intervento di Spigno Monferrato. Saba- ripristino e messa in sicurezza to 8 settembre alle ore 16.30, del tratto interessato è, come è stata celebrata, la tradizio- dichiarato dagli stessi tecnici nale santa messa dal parroco La chiesa di Nostra del comune, azione improcra- di Spigno don Pasquale Ot- stinabile e intervento tecnico di tonello, nella chiesa Nostra Si- elevato grado di difficoltà. gnora di Casato, posta lungo Signora di Casato Ricordiamo che nel mese di la strada statale che da Mera- marzo del 2016, il giorno suc- na va verso Spigno Monferra- cessivo alla festività di Pa- to. (1480 circa). Si tratta di uno proseguiva per Spigno Mon- squa, un movimento franoso di Una festa antica che un dei più completi esempi di pit- ferrato. Dopo la celebrazione, vaste proporzioni aveva inte- tempo vedeva la partecipazio- tura gotico - provenzale del- che ha visto una larga parteci- ressato la collina posta a mon- settimana, possibilmente an- peggioramento delle condizio- ne di tante famiglie di Casato, l’alessandrino. pazione di gente, la tradiziona- te dell’ultimo tratto della strada che prima. ni atmosferiche. Questo primo Bracchi, Colombi, Rocchetta, La chiesa visibile dalla stra- le una “merenda sinoira”. comunale, esattamente nel I disagi per i residenti e i frui- massiccio lotto di lavori, con Eirole, Moglia Corrente Piana, da statale (30), per la parte ab- Un momento conviviale che percorso terminale che si in- tori dei servizi della frazione un sinergico dispiego di strut- Isole e Merana. La chiesa sidale, ha il portone d’ingresso tramanda la tradizione d’in- nesta in via Cascinali, river- sono evidenti, in quanto l’itine- ture comunali e personale del conserva all’interno importan- rivolto verso la ferrovia dove contrarsi e salutarsi condivi- sando sulla careggiata una no- rario alternativo per raggiun- genio civile, permetterà di por- ti affreschi tardogotici del anticamente transitava anche dendo un momento di preghie- tevole massa di detriti rocciosi gere l’abitato presenta un per- re in sicurezza il tratto interes- Maestro di Roccaverano la mulattiera che da Merana ra. e terra, con totale ostruzione corso sinuoso, a tratti impervio sato con un ulteriore alleggeri- della stessa carreggiata. e con un fondo stradale in cat- mento della massa franosa e Olmo Gentile • Comune intitolerà la struttura al giovane Carabiniere Il sindaco Fabrizio Ivaldi co- tivo stato. un consolidamento delle strut- munica che il ripristino della Scusandosi per i disagi ar- ture di contenimento. viabilità sull’essenziale strada recati, sia i tecnici che il primo Nel corso dei mesi succes- Un campo da calcetto per Gaspare Miceli che collega la frazione alla cittadino, riferiscono che tale sivi saranno ulteriormente ne- strada provinciale 210 e, di intervento non poteva essere cessari altri interventi ma il di- conseguenza, tanto al capo- dilazionato nel tempo proprio sagio sarà limitato, magari, a Olmo Gentile. Un campo Sposato da appena un an- luogo, Ponzone, quanto alla per l’approssimarsi della sta- un senso unico alternato sen- da calcetto avrà il nome di Ga- no, con Myriam Delia, Miceli città di Acqui Terme, potrà av- gione autunnale e, di conse- za ricorrere a una incomoda, spare Miceli. era un ragazzo leale, genero- venire entro il presente fine guenza, verso un naturale totale chiusura. a.r. Il Comune di Olmo Gentile so e sempre disponibile nei infatti, ha stabilito di intitolare il confronti del prossimo, capace campo di calcetto inserito nel- di trasmettere serenità. Ponti. È stata la zona di Ac- l’area sportiva polivalente alla La decisione di intitolargli il qui Terme la protagonista della memoria del giovane appunta- campo da calcetto di Olmo giornata studio organizzata da to dei Carabinieri, nonché cal- Gentile è stata presa dal UeCoop Piemonte nell’ambito ciatore dilettante (aveva milita- Consiglio comunale nella se- della Misura 1.2.1. della Re- to fra l’altro con Ponti, La Sor- duta dello scorso 27 agosto; gione Piemonte dedicata all’in- gente e Bistagno), prematura- nell’occasione il sindaco, formazione. Molti gli imprendi- mente scomparso il 29 agosto Maria Grazia Aramini, ha tori che hanno preso parte al- 2017 all’età di 31 anni (32 in esposto al Consiglio una bre- l’iniziativa che ha voluto far co- autunno) mentre praticava ve relazione in cui ha sottoli- noscere due esempi di innova- snorkeling sulla riviera di Po- neato le qualità umane non zione e multifunzionalità, nente a Noli. comuni di Miceli, ricordando- aziende che nel corso degli Il giovane, al momento della Gaspare Miceli ne la figura. anni hanno saputo diventare scomparsa, viveva ad Acqui Per poter provvedere all’in- un punto di riferimento per il Terme e prestava servizio titolazione, visto il poco tem- territorio alessandrino e non presso la stazione Carabinieri molto conosciuto per le sue po trascorso dalla scompar- solo. di Roccaverano, con il grado di gesta sportive, soprattutto co- sa del carabiniere, il Comune Da una parte “Cascina Ador- Ponti e Cavatore appuntato, ed era molto ap- me portiere, ma talvolta anche ha richiesto una autorizza- no”, con la sua storia genera- prezzato sul territorio per le con la inusuale collocazione di zione in deroga alla Prefettu- zionale, una realtà che ha sa- Tra multifunzionalità e innovazione sue qualità umane, oltre che attaccante. ra di Asti. M.Pr puto sapientemente coniugare accoglienza turistica, vendita Bergolo • La Scuola Civica Musicale di Cortemilia diretta e trasformazione, diret- “Cascina Adorno” tamente dalla stalla al proprio caseificio. Circa 150 capre, e “Orto dei nonni” “Merenda in musica” al “Teatro della Piera” razza camosciata delle Alpi, il cui latte viene trasformato nel- la Robiola di Roccaverano Bergolo. Si sono esibiti do- Dop e bovini di Razza Pie- menica 16 settembre presso il montese destinati alla produ- Teatro della Pietra di Bergolo, i zione della carne. La sua tra- ragazzi della Scuola Civica dizione agricola risale in modo Musicale “Vittoria Righetti Caf- certo al 1800, con i fratelli Car- fa” di Cortemilia. lo, Giovanni e Luigi, e con la Diretti dal maestro Claudio mitica nonna Filomena che pa- Rossi in collaborazione con il scolava le capre e lavorava il maestro Alberto Parone han- latte in una tinozza di legno in no intrattenuto un vasto pub- cucina. Nelle parole di Adriano blico giunto a Bergolo per il ricordo del padre, Giuseppe ascoltarli. Adorno, storico presidente del- La Scuola Civica Musicale di la federazione alessandrina Cortemilia vanta circa 100 che ha sempre creduto nel- iscritti ogni anno, con numero- l’agricoltura e in Coldiretti: una si corsi rivolti a tutti coloro che 2018/2019 sono terminate il 15 sati possono rivolgersi alla Se- storia che continua ad essere intendono imparare a suonare settembre, ma è disponibile greteria della Scuola presso il di straordinaria attualità grazie uno strumento. ancora qualche posto. Comune di Cortemilia (tel. all’impegno delle nuove gene- no di vivere in campagna con- ambienti idonei e familiari. Le iscrizioni per l’anno Coloro i quali sono interes- 0173 81027 int. 3). razioni. Il menù che si può de- dividendo, con altri nonni, L’agriturismo dispone di gustare è tipicamente piemon- l’esperienza agricola di un quattro camere, è dotato di Monastero Bormida • Arte, territorio e wine tasting tese, a base di alimenti di pro- tempo, quando le cascine era- ascensore, c’è una sala lettu- duzione propria e l’ampio ter- no vere e proprie comunità. ra con biblioteca e camino e razzo con vista panoramica L’azienda di Armando e Lidia, una sala degustazione dei pro- Mostra di lampade di Roby Gianotti rende il tutto particolarmente “scappati” da Milano e arrivati dotti tipici locali, una sala da suggestivo. nell’Alto Monferrato con le idee pranzo e un salone relax. Gli Monastero Bormida. Rimarrà allestita sino artisti locali nelle sale del piano terreno, nel- Da Ponti a Cavatore per am- ben chiare, è in grado di offrire spazi agrituristici comprendo- al 31 ottobre presso l’azienda vitivinicola Ses- l’ambito del progetto “Crearcreando”. Ultima mirare un paesaggio incredibi- risposte a quelle che sono le no orti coltivabili per gli ospiti, sanea, in regione Sessania 6 a Monastero, la apertura domenica 7 ottobre. le e una progettualità unica esigenze di welfare di una so- sala giochi, palestra con doc- mostra delle lampade “Raggiuva e delle cera- Per visite guidate di gruppi numerosi, anche dalle enormi potenzialità. Stia- cietà moderna: la cascina è ce e il grande parco che favo- miche di Roby Gianotti (bordolesi e bicchieri al di fuori dei normali orari e giorni di apertura, mo parlando dell’agriturismo stata restaurata per offrire risce attività quali tiro con l’ar- d’artista). Si tratta di arte, creativa legata al ter- si prega di contattare preventivamente gli uffici “Orto dei nonni”, o meglio del- ospitalità a famiglie, con parti- co, passeggiate in bicicletta a ritorio e… un momento di wine tasting. comunali. l’Agrinonno. Una struttura fina- colare interesse per le perso- pedalata assistita, trekking. Proseguono le visite guidate al castello me- Informazioni e prenotazioni potete telefonare lizzata ad ospitare i nonni in ne anziane, per questo defini- Alla giornata ha preso parte dioevale, inserite nella rassegna “Castelli Aper- al Comune in orario d’ufficio (mail: info@comu- vacanza, anche con i nipotini to “Agrinonno”, che possono Vittorio Marabotto, responsabi- ti” e abbinate ad esposizioni estemporanee di nemonastero.at.it). oppure quei nonni che scelgo- trovare occasioni di vacanza in le UeCoop Piemonte. 20 | 23 SETTEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Turpino • Tra gli Oscar Green regionali Premiata Manuela Moretti dell’azienda “Molino Moretti”

Spigno Monferrato. Con- madre… sia normale che inte- segnati al Parco del Valentino grale o con i cereali… insom- a Torino gli Oscar Green regio- ma cerchiamo di accontentare nali. “Menzione speciale per la tutti i gusti. Poi i biscotti e le categoria Campagna Amica” a torte, a volte lavoriamo anche Manuela Moretti dell’omonima su ordinazione». azienda di Spigno Monferrato, «Le aziende premiate sono in frazione Turpino, ha ricevu- la testimonianza importante to il premio durante la cerimo- della valorizzazione del territo- nia di consegna degli “Oscar rio portata avanti dalle nostre Green” regionali, il concorso aziende quotidianamente e Santo Stefano Belbo • Il ricordo di Franco Vaccaneo che premia le aziende che si dalla loro straordinaria voglia distinguono sul territorio per in- di trovare sempre nuove forme novazione e competitività. di innovazione. – hanno ag- L’azienda di Turpino con la giunto Mauro Bianco presiden- Guido Ceronetti, un poeta passione per gli antichi mais. te della Coldiretti alessandrina Manuela Moretti è una giova- e il direttore provinciale Coldi- ne imprenditrice che non si è retti Alessandria Roberto Ram- tra le nostre colline lasciata spaventare da un ter- pazzo. – Le nostre imprese ci ritorio bello ma poco generoso locale”, oltre a varietà di mais sono e fanno squadra. In un nel quale ha continuato a cre- bianco “Bianco Perla”. contesto economico come Santo Stefano Belbo. Gui- modo specialissimo, e che dell’interpretazione a Luca dere, seguendo le orme del «Diciamo che il mondo agri- quello di oggi, è fondamentale do Ceronetti - l’uomo del Viag- considerava l’arte di strada Mauceri che nel luglio scorso, padre e del nonno, nella sfida colo fa parte della mia famiglia avere dei sogni, ma un sogno gio in Italia, de La pazienza un’espressione viva e genuina nell’ambito de “Voci dai libri”, del prodotto di qualità ad ogni da sempre, questa è sempre da solo non basta, con l’Oscar dell’arrostito, poeta e tradutto- - i suoi “pellegrinaggi” tra Lan- nel chiostro della Fondazione costo, ricercato e prelibato. stata un’azienda variegata, Green viene premiata la capa- re - dalla Bibbia ai “moderni” - ga & Monferrato. Pavese, legge Ceronetti de La Così sono le sue farine, ogni con poco ma di tutto, che ba- cità di trasformarlo in un pro- l’ interprete di teatro, il regista Con il Teatro dei Sensibili, casa vicino al mare. La Grecia sacchetto un concentrato di stava a far vivere bene i miei getto concreto e vincente. È il per marionette e tanto altro - è protagonista, nell’autunno come viaggio, La Grecia come tracciabilità e di sicurezza per nonni e dove mio padre è cre- segnale, forte e chiaro che si è stato, con la sua arte, anche 2010 dall’abito già freddoloso, patria. il consumatore e così sono i sciuto con la determinazione creata una continuità, un ri- tra le nostre colline. E’ salito a di un doppio appuntamento al- *** suoi prodotti da forno, un ca- che ancora oggi lo contraddi- cambio generazionale nella San Giorgio Scarampi. l’oratorio di Santa Maria Imma- “Il viaggio è sempre iniziati- polavoro di semplicità dentro stingue. – ha affermato Ma- conduzione delle nostre azien- Poi, per lui, l’ospitalità del colata di San Giorgio, e poi a co”: così ricordava l’ultimo dei ai quali si racchiude l’unicità di nuela Moretti - Ovviamente de agricole». fondo valle: a Nizza Monferra- Nizza (con visita e dialogo an- poligrafi - saggista, romanzie- un territorio altrettanto unico. con il trascorrere degli anni ab- “Oscar Green rappresenta to (amico stretto gli era, tra i che con gli studenti dell’Istituto re, cronista dissacrante, “in- L’azienda “Moretti” non è solo biamo pensato di modificare la quell’Italia bella e innovativa tanti, Arturo Bersano), e a San- “Pellati”). Con Siamo fragili: ventore” di storie, narratore; la storia di diverse generazioni nostra produzione, iniziando che non si spaventa dei cam- to Stefano Belbo. spariamo poesia (inaugurato soprattutto sempre in sospeso a confronto ma di una condu- mettendo la “polenta nei sac- biamenti perché nelle nostre In due lustri parecchie visite da suoni di piccolo mantice, e tra oralità e scrittura, tra stil su- zione familiare che diventa un chetti”… abbiamo capito che imprese agricole c’è la forza alla nostra terra. Assai fortuna- flautini...), ma anche con I mi- blime e l’umile organetto. vero e proprio gioco di squa- piaceva molto, che incontrava giovane del Paese. - ha con- ta. steri di Londra. Con il fuori pro- Sottovoce, dra, indispensabile per ottene- i gusti dei consumatori, grazie cluso il Delegato Provinciale Ora che ci ha lasciato, ab- gramma di una versione de quasi bisbigliando... re risultati importanti. soprattutto ai mercati di Cam- Giovani Impresa Fabio Bruno biamo chiesto a Franco Vac- Verrà la morte e avrà i tuoi oc- Così diceva Guido Ceronet- Prima fra tutte la passione pagna Amica. E così ci siamo – ovviamente però, con al pro- caneo, direttore della Bibliote- chi, proposto nella lingua di le- ti. Diceva che, in un’epoca se- per gli antichi mais: l’“otto file”, decisi ad ampliare la gamma prio fianco, una grande forza ca “Pavese” e del Centro Stu- gno del dialetto piemontese. gnata dagli effetti speciali, dal- il “nostrano dell’isola”, più delle nostre produzioni. Per sociale ed economica come di ad esso annesso, un ricor- L’anno dopo - è il 2011 - va le ipertecnologie, la salvezza è un’antica varietà di “nostrano prima cosa il pane con il lievito Coldiretti». do. in scena, ancora a Nizza, Ri- la strada. È il carro dei teatranti *** cariche di poesia. Testi e can- de Il settimo sigillo. Del saltim- “Guido Ceronetti è stato un zoni dal XX secolo, sempre banco Jof. E’ la baracca. E’ Processione per San Giustino maestro ed un amico. Di lunga presso l’Auditorium Trinità; e l’organetto di Barberia (quello data. Il nostro primo incontro nell’ambito dell’estivo “Pavese così caro a Sergio Corazzini). Ponzone. Domenica 16 settembre è stato fe- nel 1995: al Salone del Libro di Festival”, a Santo Stefano, “Ci sono ricompense vertigi- steggiato a Ponzone il patrono del paese, San Torino, dopo l’alluvione 1994. Verrà la morte e avrà la tua nose quando quattro o cinque Giustino martire. La chiesa parrocchiale di San Lui - invitato ad interpretare il dentiera - Ceronetti verso Pa- paia d’occhi, incantati, ci fissa- Michele custodisce il corpo del santo, ucciso nel suo Viaggia, viaggia Rimbaud vese. no per almeno mezz’ora, e per 269 d.C. Le sue spoglie, recuperate dalle cata- - forse attratto dal nostro stand Con lui, in questi appunta- loro vorremmo avere almeno combe della Ciriaca in Roma, furono portate a non solo per l’opera di Cesare menti, le attrici e cantanti Eleni dieci anime da dargli in nutri- Ponzone nel 1792 per volontà dell’abate Voglino. - lui era un pavesiano vero: ‘W Molos, Valeria Sacco, Erika mento, e mani per guarirne i Da allora il Santo è patrono della comunità pon- Pavese’ la prima dedica che Borroz, Patrizia Da Rold, il mali futuri. zonese e oggetto di forte devozione popolare. Al mi scrisse - ma anche dall’in- trombettista Dante Costama- Allora si è vivi davvero. E il mattino, con inizio alle ore 11 si è svolta la solen- stallazione di Gaudenzio Na- gna, e Luca Mauceri alla chi- disfacimento urbano, il crimine ne celebrazione in suo onore, con la santa mes- zario che ancor oggi gelosa- tarra. Con quest’ultimo che nel che la città è diventata, incon- sa sottolineata dalle musiche dell’antico organo mente conserviamo. Aveva ti- 2014, ad inizio anno, porta i te- tra una renitenza pulita. Un se- Lingiardi. Si è poi avviata la processione che si è tolo Vigna di libri: i pali delle fi- sti di Ceronetti a Canelli, nel mino - fertile - di riscatto”. snodata per le vie dell’antico borgo alla presenza lere, i testarò erano proprio i Salone Riccadonna. Nelle foto Franco Vaccaneo di undici Confraternite della Diocesi, cui si sono volumi infangati a seguito del- Ma poi è Guido a viaggiare e Guido Ceronetti al Salone aggiunte anche le Confraternite liguri di Albisola, l’esondazione del Belbo”. alla volta di Santo Stefano, del Libro di Torino 1995 da- Celle Ligure e Cadibona. L’accompagnamento *** sempre in quell’anno, per il vanti allo stand del Centro Stu- musicale è stato eseguito dalla Banda musicale Ma è poi dall’ottobre 2010 reading del Viaggio in Italia. (E di Pavese. L’altra foto ritrae “Francesco Solia” di Cassine. La bella manife- che cominciano, per Guido le immagini sono, in estratto, Guido Ceronetti a Nizza Mon- stazione ha attirato numerosi fedeli e turisti che Ceronetti - che amava proprio disponibili sul web). ferrato nel settembre 2011. hanno potuto ammirare i gruppi portatori dei ca- Rimbaud “suole di vento” in Lasciando poi il testimone G.Sa ratteristici e artistici crocifissi processionali. a.m. A “Villa Tassara” Presso la Comunità di Mornese Collegio incontri preghiera Volontariato servizio civile universale

Spigno Monferrato. Nella Mornese. «Anche per il mezzo ai ragazzi, ascoltarli e casa di preghiera “Villa Tassa- nuovo anno 2019 come comu- fare un pezzo di strada insie- ra” a Montaldo di Spigno, ogni nità di Mornese - Collegio che me a loro». domenica, ad iniziare dal 23 scommette ogni giorno sui gio- «I sorrisi dei bambini della settembre, incontri di preghie- vani, - spiega la direttrice della scuola dell’infanzia di Mornese ra e insegnamento sull’espe- Comunità di Mornese Collegio, – sottolinea Mara - rimarran- rienza dello Spirito Santo. Gli suor Ivana Milesi -vogliamo of- no per sempre nel mio cuore! incontri iniziano alle ore 16, se- frire l’opportunità ai giovani Quest’anno di servizio civile è gue la santa messa. che hanno tra i 18 e i 28 anni stato intenso m, sono felice di Incontri aperti a tutti, nella di fare l’esperienza presso la aver visto crescere ognuno di luce dell’esperienza proposta nostra realtà educativa del ser- loro e aver potuto giocare in- dal movimento carismatico vizio civile universale. sieme a tutti. Grazie a loro e cattolico, organizzati da don Questi, tutti i progetti che so- alla comunità del Collegio sen- Piero Opreni, rettore della ca- no stati approvati e ai quali po- to di esser diventata più adulta sa e parroco di Merana. Per tete aderire nelle diverse sedi, e responsabile». informazioni tel. 366 5020687. presso la sede di Mornese Se pensi che questa iniziati- Collegio, Via M. Ferrettino, va possa interessarti scegli un possiamo offrirvi l’opportunità progetto e collabora con le Inizio catechismo del progetto “T-Essere Insie- suore Salesiane: si possono me” presso la nostra scuola condividere 30 ore alla setti- insieme per dell’Infanzia e del progetto mana come volontario del ser- Merana • Per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato “Open” con i ragazzi dell’ora- vizio civile universale. Progetto Cartosio e Melazzo torio e nell’accompagnamento “T_Essere insieme” (scuola dei giovani e gruppi di tutto il dell’infanzia) a Mornese e Niz- Cartosio. Domenica 30 set- Grande pranzo della Pro Loco mondo che vengono a Morne- za Monferrato; progetto “Star” tembre le parrocchie dei Santi se per conoscere i luoghi e il (scuola primaria e secondaria Andrea, Bartolomeo Apostoli e carisma salesiano al “femmini- di primo grado) a Nizza Mon- Guido Vescovo di Cartosio e Merana. Domenica 16 settembre si è svolto “San Nicolao”, celebrata dal parroco don Piero le” che da qui è iniziato». ferrato; progetto “Road” (scuo- Melazzo iniziano insieme il il pranzo a conclusione delle grandi manifesta- Opreni, appuntamento per soci, collaboratori e Lasciamo la parola a coloro la secondaria di primo grado e cammino del catechismo. Il zioni organizzate dell’Associazione Turistica simpatizzanti, presso i bei locali dell’Associa- che stanno terminando l’espe- CFP) a Nizza Monferrato; pro- programma della giornata pre- Pro Loco di Merana, presieduta da Jack Dun- zione Turistica, dove ancora una volta le cuo- rienza del servizio civile per- getto “Open” (oratorio e tempo vede a Cartosio alle ore 10, can, uno scozzese ormai naturalizzato mera- che della Pro Loco si sono superate con un ché siano loro a condividere la libero) a Mornese; progetto santa messa e primo incontro nese. gran pranzo: da alcuni stuzzichini, gli imman- bellezza di un’esperienza: “Memorie per il futuro” (case di di catechismo. A Melazzo alle Non che la dinamica Pro loco non organizzi cabili ravioli al plin (unici ed inimitabili), por- «Grazie all’esperienza del riposo) a Nizza Monferrato. ore 9.45, si svolge il primo in- più eventi di qui al termine del 2018, ma certa- chetta, arrosto, torta di nocciole e ecc… servizio civile – spiega Martina Scegli di fare la differenza! contro di catechismo; alle ore mente non della rilevanza e dal grande richiamo Nel pomeriggio il presidente della Pro Loco - sono cresciuta molto e ho po- Info: per la sede di Mornese: 11, santa messa. Alle ore 12 è di gente che hanno la Sagra del Raviolo casa- Jack Duncan, il vice presidente Giancarlo Ghio- tuto incontrare tanti giovani Ivana Milesi (339 6896184, previsto il trasferimento in lingo al plin” (primi due fine settimana di giugno) ne e i componenti il direttivo, ha ringraziato per come me, provenienti da ogni 0143 887760, e-mail: direttri- macchina a Visone; alle ore o della festa patronale di San Fermo (prima de- il lavoro svolto nei vari eventi organizzati. Infine parte del mondo, e accompa- [email protected]); 12.30, pranzo al sacco; alle cade di agosto). Dancan ha illustrato un video con le manifesta- gnarli sui luoghi di Madre Maz- per tutte le altre sedi: Carmela ore 14, sono previsti giochi con Infatti, con ogni probabilità, a fine settembre zioni del 2018. zarello. Durante quest’anno ho Busia (338 7811936, 011 gli animatori di Melazzo e gli ci sarà una serata benefica e in ottobre la tipica Quest’anno, in agosto in occasione della fe- collaborato anche alle attività 4604613). Presentare la do- educatori di Cartosio; alle ore castagnata. sta patronale di San Fermo, la Pro Loco ha fe- dell’oratorio e dell’estate ra- manda entro venerdì 28 set- 16, merenda; infine i saluti. Dopo la santa messa, nella parrocchiale di steggiato il 25º anno di fondazione. gazzi, è stato bello stare in tembre in una delle sedi. DALL’ACQUESE | 23 SETTEMBRE 2018 | 21

Monastero B.da • Sulla collina di San Rocco antistante il castello e il ponte La “grande panchina del cuore”

Monastero Bormida. Mi è stato chiesto tante volte quale sia stata la mia panchina pre- ferita tra tutte quelle che ho vi- sto. Beh, non diteglielo a Chris Bangle, ma quella che mi è ri- masta davvero impressa nel cuore è stata costruita e pro- gettata con amore da un grup- po di volontari di un paese Roccaverano • Al Salone del Gusto di Torino dal 20 al 24 settembre davvero bellissimo: Monastero Bormida. È soprannominato “il paese del cuore”. Infatti, sul cartello della località c’è dise- La Robiola di Roccaverano Dop c’è gnato un cuore con le cuffie. E se alzi lo sguardo sospesa nel cielo, in un luogo lontano da Roccaverano. È ancora fre- tema di questo 2018 è “Food ta. Per l’alimentazione del be- tutto, c’è una panchina azzurra sca del successo ottenuto in for Change”. Ma le 5 giornate stiame, tenuto obbligatoria- con un cuore rosso enorme, terra valdostana in occasione torinesi dovranno anche esse- mente al pascolo da marzo a molto speciale anche per la davvero riusciti. Sono salita su intorno il nulla, dipingendo un della Festa del Lardo d’Arnad re un’esperienza molto appa- novembre, è vietato l’utilizzo di storia che ha dietro. quella panchina senza cono- grande cuore vicino al cielo Dop, dove è stata presente co- gante per tutti colori che vi mangimi ogm. L’alimentazione Circa 5 anni fa un giovane scerne la storia, poi incuriosita per non farlo morire mai. me ospite d’onore qualche set- prenderanno parte. In eviden- di tutti gli animali deve prove- imprenditore con la passione dalla targhetta posta dietro mi Salire sulla panchina, oltre i timana fa, che la Robiola di za gli scambi tra i delegati e i nire dal territorio di produzione per la musica, Fabio Franco- sono subito commossa: “Se prati e le nuvole, percepisci co- Roccaverano Dop torna in cittadini ospiti nelle famiglie per almeno l’80%. Fresca o ne, è scomparso prematura- anche tu vedi le stesse stelle sa voglia dire viaggiare legge- scena per ottenere altri con- delle oltre 120 città di Terra stagionata la Robiola di Roc- mente in seguito ad un inci- non siamo poi così distanti”. Il ri e inebriati di serenità, senti sensi da parte di semplici con- Madre e ben 15 Tour DiVini al- caverano Dop si caratterizza dente stradale in moto. La mo- dj Francone è sempre stato svanire ogni confine e in quel sumatori ed esigenti gourmet. la scoperta delle bellezze arti- da una pasta bianca e morbi- glie Elisa, i figli Mattia e Giulia molto partecipe alle attività del luogo dove i sogni non muoio- Si, perché il celebre formaggio stiche e paesaggistiche della da mentre il suo sapore può e le sorelle Betty e Lucia ogni paese, pieno di vita e voglia di no, la musica di dj Francone ti caprino piemontese piace pro- regione, nonché i sapori tipici variare dal delicato fino al de- anno organizzano insieme alle fare, con un grande cuore nel- entra nel cuore. Perdere la ca- prio a tanti, per non dire a tut- del territorio. Oltre al Lingotto ciso. La forma ha un diametro associazioni ed agli amici del l’aiutare tutti, un mix di vitalità pacità di emozionarsi in queste ti. Saranno le giornate del Sa- presso il Palazzo Reale si ac- compreso tra i 10 e i 13 cm. e paese una serata particolare e generosità. piccole e genuine cose ci fa vi- lone del Gusto edizione 2018 cederà all’enoteca, ai labora- lo scalzo dai 2,5 ai 4 cm. Il pe- dedicata a lui (“FrankOne Spesso ci si dimentica o si vere rannicchiati in questo ad offrire un’ampia platea di tori e al punto dedicato ai Mae- so varia dai 250 ai 400 grammi night”) e il ricavato viene utiliz- danno per scontato le cose mondo. Invece gli abitanti di pubblico alla Robiola, al suo stri dei cocktail. In Piazzetta circa. Le Robiole fresche ri- zato interamente per opere di semplici, quelle che fanno be- questo paese hanno deciso di Consorzio di Tutela e a tutte Reale il Quality beer academy chiedono un periodo di matu- beneficienza. Quest’anno il ne. Un abbraccio, una carezza non coprire la loro ferita ma di Aziende agricole che la produ- e i Food truck, mentre all’inter- razione che parte da un mini- paese del cuore ha pensato a inattesa, un ti voglio bene, una farla vedere e farla diventare cono. no del Palazzo della Regione mo di 4 giorni fino ai 10 al ter- qualcosa di speciale, qualcosa risata. E la famiglia Francone meraviglia. Grazie per questa Dal 20 al 24 settembre a To- Piemonte saranno organizzati mine dei quali assaporiamo un che rappresentasse amore, ha voluto fare rivivere il ricordo esplosione di amore ed emo- rino aprirà le porte la 12ª edi- ben 28 laboratori del gusto. formaggio privo di crosta, ar- amicizia e affetto, qualcosa per di questo marito, padre, fratel- zioni. zione di “Terra Madre” Salone Anche quest’anno non man- ricchito dalla presenza di una ricordare per sempre l’amato lo, amico amandolo attraverso Ecco la mia panchina prefe- del Gusto. L’edizione di cheranno le Scuole di Cucina lieve fioritura naturale di muffe, Fabio. Un luogo dove poter l’eleganza del panorama, del rita: la panchina del cuore, da quest’anno del grande evento, e gli appuntamenti a Tavola. dalla consistenza morbida e contemplare il cielo e dare silenzio che diventa voce, in condividere con le persone dicono gli organizzatori, forti Per tutte le giornate di manife- cremosa e dal sapori delicato, emozione. E per me ci sono un luogo a lungo cercato con che amiamo. G.M. delle esperienze passate, in stazione la Robiola di Rocca- saporito, leggermente acidulo. particolare quella del 2016, do- verano Dop sarà presente al Le Robiole stagionate o affi- Ponti • Unione Montana “Suol d’Aleramo” vrà risultare la più bella di sem- Lingotto a totale disposizione niate richiedono una matura- pre. Motivo per cui Slow Food, del pubblico che raggiungerà zione minima di 10 giorni e la Città di Torino e Regione Pie- l’area espositiva. Doveroso ri- crosta può presentarsi con un monte, in collaborazione con il cordare che la Robiola di Roc- colore paglierino o rossiccio, “Cantiere di lavoro Aleramo 2018” Ministero delle Politiche agri- caverano si produce su sempre le eventuali muffe na- cole alimentari e forestali e il un’area compresa tra 10 Co- turali e una consistenza morbi- coinvolgimento del Ministero muni della provincia di Asti e 9 da e leggermente compatta fi- Ponti. L’Unione Montana “Suol d’Aleramo” to; essere cittadini italiani, o di uno stato appar- dei beni e delle attività cultura- Comuni della provincia di Ales- no ad arrivare, con il protrarsi promuove un progetto di Cantiere di lavoro (ai tenente all’Unione Europea, purché in posses- li e del turismo si prefiggono sandria. Si produce con latte della stagionatura, cremosa sensi dell’articolo 32 della legge regionale 22 di- so dell’attestazione di iscrizione anagrafica di cit- ancora una volta di sorprende- crudo intero di capra delle raz- nel sotto crosta e sapore deci- cembre 2008, n. 34), denominato “Cantiere DI tadino dell’Unione Europea, rilasciata dall’ufficio re con una nuova formula. Il ze Roccaverano e Camoscia- so. lavoro Aleramo 2018” della durata di n. 220 gior- anagrafe del Comune, o in possesso dell’atte- nate lavorative di 25 ore settimanali distribuite su stato che certifichi la titolarità del diritto di sog- Morsasco • Domenica 23 settembre dalle ore 17 5 giornate, con un’indennità giornaliera corri- giorno permanente ai sensi degli artt. 14 e 15 del sposta ai beneficiari pari a 24,46 euro per i gior- D.lgs. 30/07; oppure, essere extracomunitari in ni di lavoro effettivamente prestati. possesso del permesso di soggiorno o per- Ai cantieristi non competono le ferie, né l’in- messo CEE per soggiornanti di lungo periodo; Si chiude l’estate con il falò dennità economica di malattia. Iscrizione al Centro per l’Impiego: essere di- La partecipazione dei lavoratori è volontaria e soccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015; avere degli spaventapasseri non istituisce nessun rapporto di lavoro con un’età uguale o superiore ai 45 anni e non su- l’Ente promotore e gestore, né costituisce titolo periore a 67 anni; essere in possesso del diplo- preferenziale per la partecipazione a concorsi e/o ma di Scuola dell’obbligo; ISEE: (attestazione Morsasco. Domenica 23 per l’assunzione negli Enti o Aziende Pubbli- contenente l’indicatore di situazione economica settembre a Morsasco si chiu- che. equivalente); essere in possesso di dichiara- de l’iniziativa dedicata agli spa- Per la durata del progetto i lavoratori in esso zione ISEE 2018. ventapasseri che ha caratte- impiegato mantengono la figura giuridica di di- Ai soggetti che non presentano; l’attestazione rizzato tutta la stagione estiva. soccupati e, conseguentemente, l’iscrizione al ISEE e ̀attribuito d’ufficio il valore di euro 35.000; Sono stati oltre 50 gli spaven- Centro per l’impiego. essere automuniti e titolari di idonea patente di tapasseri che hanno animato Qualora le assenze dal Cantiere di un parte- guida. ogni parte del centro storico, cipante siano in numero tale da pregiudicare, a La domanda di partecipazione dovrà essere delle borgate e dei campi del giudizio del Responsabile del cantiere, in buon redatto su apposito modulo disponibile presso gli piccolo comune dell’Alto Mon- andamento del progetto, l’interessato sara ̀inviato uffici dell’Unione Montana Suol d’Aleramo, a ferrato. a riassumere regolarmente il servizio entro un Ponti piazza XX Settembre 2, dal lunedì al ve- Domenica dalle ore 17il cen- termine perentorio; scaduto inutilmente detto nerdì, dalle ore 9 alle ore 13, e presso i Comu- tro storico si animerà di tante termine, egli sarà escluso dalla partecipazione ni appartenenti all’Unione, nonché scaricabile dal attività dedicate ai ragazzi e del Cantiere. Il progetto è rivolto a n. 6 sogget- sito internet dell’Unione www.unionemontana- agli adulti. L’appuntamento è ti (equamente suddivisi per sesso) per lo svol- suoldaleramo.it. al giardino del castello dove gimento prevalente delle seguenti mansioni: I primi 6 classificati nella graduatoria finale l’iniziativa prenderà avvio: i ra- manutenzione del verde pubblico, taglio erba e (equamente suddivisi per sesso) dovranno pren- gazzi avranno l’opportunità di piante con utilizzo di motosega; lavori di manu- dere servizio in data 1 ottobre 2018. Non saranno giocare in molti punti del cen- tenzione degli immobili comunali, ivi compresi accettate domande presentate sui moduli di- tro storico e al contempo gli cietà Sert per il recupero e il Flavio e portati sul piazzale del piccoli lavori di muratura; spazzamento delle versi da quello allegato al presente Bando. adulti potranno apprezzare trattamento dei rifiuti nell’ambi- castello. Dopo la differenzia- strade e aree comunali urbane ed extraurbane; Non saranno ammesse le domande pervenute ascolti musicali e lo street food to dell’iniziativa “Occhio alla zione dei loro componenti gui- riordino archivi comunali e semplici lavori d’uf- fuori termine. (cibo da strada) organizzato differenza”. Durante la manife- data dai ragazzi delle scuola ficio; pulizia immobili comunali. Il Cantiere di la- Non saranno considerate valide e ricevibili le dalle attività commerciali e pro- stazione, inoltre, saranno di- verrà appiccato il fuoco simbo- voro è attivato a seguito della D.D. n. 835 del domande non firmate. L’Unione non assumerà duttive morsaschesi: ravioli frit- sponibili punti di raccolta diffe- lo propiziatorio della fine del- 27/07/2018 della Regione Piemonte. nessuna responsabilità per la dispersione di co- ti, salciccia, panini, crostatine, renziata di Econet per le stovi- l’estate. All’evento partecipano Possono partecipare alla selezione le perso- municazione dipendenti da inesatta indicazione ecc. Per partecipare sarà ne- glie presidiati dai ragazzi. Le tutte le attività produttive e ne in possesso dei requisiti appresso indicati che del recapito, né per eventuali disguidi o ritardi po- cessario dotarsi della moneta insegnanti per chiudere l’even- commerciali del paese. Per chi devono essere posseduti al momento della pre- stali. di scambio locale, il “Mora- to prepareranno nuovi spaven- vorrà alle ore 15.30 visita gui- sentazione della domanda: essere residenti nei Le domande dovranno pervenire all’Ufficio scum”. All’evento collaborano tapasseri per l’occasione. Per data al castello e alla mostra Comuni facenti parte dell’Unione Montana Suol Protocollo dell’Unione Montana tramite racco- gli alunni della scuola Leonar- tutti ci sarà un’occasione di fe- d’arte contemporanea “No Na- d’Aleramo e precisamente: Cartosio, Cavatore, mandata o consegna a mano entro le ore 12 del do da Vinci di Morsasco che sta e alle ore 21, inizierà la sfi- me”. Per informazioni tel. 335 Denice, Melazzo, Merana, Montechiaro d’Ac- giorno venerdi ̀21 settembre 2018. Info: tel. 0144 daranno consigli per la raccol- lata degli spaventapasseri che 1419517; laviadeglispaventa- qui, Morbello, Pareto, Ponti e Spigno Monferra- 596403 in orario d’ufficio. ta differenziata insieme alla so- verranno caricati sul “biroch” di [email protected]. I Comuni dell’entroterra valorizzano i mercatini San Gerolamo di Roccaverano Cartosio

Altare. I Comuni di Millesimo, Cairo Montenotte, Altare e Carcare (quest’ultimo come capofila) C’è la festa patronale Adorazione si sono alleati per partecipare al bando del Programma di Sviluppo Rurale riguardante la realiz- zazione di aree attrezzate per lo svolgimento di mercatini contadini allo scopo di sviluppare la com- Roccaverano. Nella frazione di San Gerolamo, sabato 29 e eucaristica mercializzazione dei prodotti agro - alimentari locali. L’iniziativa rientra nella strategia di crescita domenica 30 settembre e lunedì 1 ottobre si festeggia la tradi- territoriale “Più valore all’entroterra”, elaborata dal Gal Valli Savonesi e approvata dalla Regione zionale festa patronale presso l’area della Pro Loco. Il program- in parrocchia Liguria come primo progetto in graduatoria. La partecipazione al bando, che prevede contributi si- ma prevede: sabato 29 settembre, alle ore 19.30, apertura stand no a 40 mila euro, era stata promossa su iniziativa di un gruppo di produttori presenti al “Mercato gastronomico con la possibilità di mangiare antipasti misti, ra- Cartosio. La parrocchia di della Terra” che si svolge a Cairo Montenotte. violi al plin, braciola e salsiccia con patatine, robiola di Rocca- Sant’Andrea apostolo di Car- verano Dop, dolce, vini bianco e rosso a volontà. La serata è ac- tosio ha messo in programma compagnata dalla musica di Cruiser sound discoteca mobile. serate di “Adorazione Eucari- “Urbe vi aspetta” a fare trekking ogni fine settimana Domenica 30, alle ore 12.30, apertura stand gastronomico con stica per le Vocazioni Sacer- antipasti misti, ravioli al plin, arrosto di vitello con contorno, ro- dotali e Religiose”. Ogni primo Urbe. “Urbe vi aspetta” è promosso da Comune, provincia di Savona e Pro Loco grazie al pro- biola di Roccaverano Dop, dolce, vini bianco e rosso a volontà. venerdì del mese da ottobre a getto “Turismo Attivo – Sistema Turistico Locale “Italian Riviera” propone una serie di iniziative per Nel pomeriggio si disputa il 26º trofeo “Colla Carlo” di gara al maggio dopo la santa messa promuovere il territorio, ad ogni fine settimana. Tra i luoghi scelti, il passo del Faiallo, angolo in- punto e giochi vari con ricchi premi. Alle ore 19.30, si replica l’ab- fermiamoci a pregare il Signo- cantevole dal quale la vista spazia sul mare e sul porto di Genova che sembra essere sotto i pie- buffata del sabato sera. Lunedì 1 ottobre, tradizionale polentino re presente nell’Eucarestia, in- di. Con “Urbe vi aspetta”, ospiti d’un giorno e villeggianti vivono una bella primavera grazie ai sen- per il quale è gradita la prenotazione ai numeri 370 7182348 vocando sante vocazioni sa- tieri di “tuffati nel verde” che toccano tutte e 5 le frazioni di Urbe. I 6 sentieri di difficoltà facile e di (Giancarla) e 338 2740499 (Elda). cerdotali religiose per la nostra media difficoltà rientrano nel progetto “Tuffati nel verde”. La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo. Diocesi e per il mondo intero. 22 | 23 SETTEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Melazzo • Da sabato 22 settembre alle 14.45 Ricomincia l’oratorio “L’isola dei bambini”

Monastero Bormida • Al castello la mostra sino a domenica 21 ottobre “La scoperta dell’arte al femminile: Carmen Barucchi Amey” Melazzo. La scuola è ricominciata e con essa inizieranno anche le attività dell’oratorio “L’isola dei bambini” sabato 22 settembre alle 14,45. Gli animatori, ragazzi giovanissimi e ricchi di entusia- smo, sono pronti a coinvolgere tutti i ragazzi: in gare entusia- smanti, giochi in piazza come una volta (tempo permettendo), laboratori e dopo una bella merenda tutti insieme! È una splen- dida occasione per fare nuove conoscenze, per giocare in grup- po all’aperto, per riscoprire i valori dell’amicizia e lo spirito di ap- partenenza ad un gruppo con il quale si “cresce” veramente. Per- ché all’isola si diventa grandi, senza dimenticare il bambino che vive, sempre, dentro di noi. Questa è una opportunità che deve essere accolta dai genitori, primi educatori. L’isola è un’occasio- ne in più oltre a scuola, sport e catechismo di crescere insieme nella vera amicizia e alla scoperta di tutti quei doni che abbiamo e che possiamo condividere con gli altri. Vesime • Venerdì 21 settembre si presenta il libro di Guido Rancati

Monastero Bormida. Un avvale del supporto scientifico vante), composizioni floreali tisti come Da Milano, Valinotti, numeroso pubblico di appas- del prof. Mauro Galli, autore costituiscono i temi principali Deabate, Quaglino e altri, che “Uomini e rally” sionati d’arte ha partecipato, del saggio introduttivo del ca- delle opere di Carmen Baruc- si erano orientati verso una pit- sabato 15 settembre, al ver- talogo. Proprio il prof. Galli, do- chi Amey, che passa negli an- tura figurativa, naturalistica, li- nissage della mostra “La sco- po i saluti di rito, ha presenta- ni da tecniche più tradizionali e rica e affabile. Vesime. Venerdì 21 settem- perta dell’arte al femminile: to agli intervenuti questa figura sfumate a una pittura materica Il numeroso pubblico ha poi bre, alle ore 21, nella centra- Carmen Barucchi Amey”, alle- singolare di artista, che si im- e “maschia” che ne caratteriz- potuto visitare la mostra con lòissima ed ampia piazza Vitto- stita nella prestigiosa sede del pone con la sua pittura in una za l’ultima fase della produzio- un percorso guidato ammiran- rio Emanuele II a Vesime la castello di Monastero a cura società ancora prettamente ne artistica. do gli oltre 70 quadri della pit- BMG Motor Events, organizza- dell’Associazione Museo del maschilista e in cui l’arte era Allieva, negli anni anteguer- trice, ma anche incisioni, dise- trice del rally nazionale “Rally Monastero, con la comparteci- vista o come un passatempo ra, di Metello Merlo da cui ap- gni e testimonianze storiche delle Valli Vesimesi”, giunto pazione del Comune di Mona- aristocratico o come una attivi- prende la modalità di esecu- quali cataloghi e pubblicazioni quest’anno alla 26ª edizione, stero Bormida, il patrocinio del tà riservata agli uomini. Car- zione del paesaggio en plein d’epoca. Al termine, un assag- presenterà il libro di Guido Ran- Consiglio Regionale del Pie- men Barucchi Amey costitui- air, frequenta poi, nel dopo- gio di prodotti tipici e un brindi- cati “Uomini e rally”. L’automo- monte, della Regione Piemon- sce – con Evangelina Alciati e guerra, l’Accademia libera di si conclusivo. bilismo del terzo millennio sta te, della Provincia di Asti e il poche altre – una felice ecce- Belle Arti fondata nel 1945, e La mostra è visitabile tutti i scoprendo che le gare, per con- sostegno delle Fondazioni zione e si caratterizza per una attiva fino al 1948, dai fratelli fine settimana fino al 21 otto- tinuare a vivere, hanno bisogno CRAT e CRT. L’esposizione si forte personalità e una spicca- Enzo e Pippo Bercetti insieme bre con i seguenti orari: saba- del fattore umano, per fortuna articola nei due saloni sottotet- ta originalità, al punto che, pur a Mario Micheletti, Carlo Ter- to 16-19, domenica 10.30- c’è chi lo ha sempre saputo co- to del castello, uniti tra loro da mantenendo sulla scena arti- zolo, Domenico Buratti e altri. 12.30 e 16-19; nei giorni feria- me Guido Rancati. Che di auto un suggestivo camminamento stica piemontese una posizio- Il suo esordio alla fine degli an- li visita su prenotazione anche capisce molto, ma ancora più di esterno, e vuole proporre la ne alquanto appartata, nelle ni ’30 avviene nel clima post per piccoli gruppi. L’ingresso è uomini, soprattutto perché sa più completa panoramica sulla sue opere ha saputo imporre novecentista inaugurato dai gratuito e ai visitatori verrà ascoltarli. Sa fare le domande produzione artistica di questa un proprio linguaggio pittorico Sei che avevano seguito l’indi- omaggiato un catalogo. Per in- giuste, diffidare delle risposte simo - l’uomo o gli uomini… Al pittrice – che si dedicò anche non condizionato da influenze cazione di Venturi verso la cul- fo e prenotazioni: Associazio- sbagliate, incuriosirsi per un termine rinfresco gustando i vi- all’incisione e ad altre forme esterne ma al tempo stesso at- tura francese tra impressioni- ne Culturale Museo del Mona- broncio o un sorriso strano, in- ni della “Cantina Pianbello” di d’arte – attiva dagli anni ’40 tento ai cambiamenti sociali e smo e postimpressionismo, in- stero (tel. (349 6760008, mu- somma sa fare il giornalista: ca- Loazzolo in abbinamento alle agli anni ’70 del Novecento. culturali. dividuata come la strada mae- [email protected], pire dove si nasconde la noti- stuzzicherie dell’agriturismo Curata da Renato Castelli e Nature morte, paesaggi (in stra verso la modernità, e pro- Comune (0144 88012, in- zia, scovarla, scriverla per quel- “Tre Colline in Langa” di Bubbio da Ilaria Cagno, la mostra si particolare della Liguria di Le- seguito poi anche da alcuni ar- [email protected]). lo che è. E raccontare - benis- di Paola Arpione. Bubbio • Il 29 e 30 settembre Cortemilia. Nove Confra- ternite enogastronomiche pro- organizzato dal Gruppo alpini venienti dalla Francia, per lo più dalla Costa Azzurra, sono giunte a Cortemilia nel tardo Cinquantenario pomeriggio di venerdì 14 set- tembre, per partecipare alla 18ª Dieta della Confraternita del Monumento ai caduti della Nocciola “Tonda Gentile di Langa”, sodalizio enoga- stronomico che ha sede a Bubbio. Il gruppo Alpini di erano scritti i nomi dei caduti Cortemilia che si è celebrata Bubbio, appartenente alla Se- della guerra 1915-1918 ed una domenica 16 settembre nel zione ANA di Asti, in collabora- piccolina che ricordava il sol- trecentesco castello di Pru- zione con il Comune, organiz- dato Ghiglia caduto nella guer- netto scelto, dal gran maestro zano per sabato 29 e domenica ra di Etiopia nel 193. Il gruppo il cortemiliese Ginetto Pelleri- 30 settembre a Bubbio il cin- alpini decise allora di ricordare no. quantenario del Monumento ai con una apposita lapide simile Nella tarda mattinata di sa- Cortemilia • Alla 18ª Dieta Caduti. Il programma prevede: a quella grande già in essere zatori di feste del polentone per bato 15 settembre, alle ore sabato 29 alle ore 21.30, esibi- tutti i caduti della guerra 1940- tre anni, organizzatori di feste 12.30, accompagnati da alcu- della Confraternita della Nocciola zione nella chiesa dei Battuti 1945 naturalmente assumen- delle figlie e di serate da ballo, ni confratelli della “Tonda Gen- del Coro “Penne Nere” di Sali- dosi l’onere delle spese neces- sempre con lo scopo di racco- tile di Langa” tra cui Marcello ceto della Sezione ANA di Ce- sarie. Il direttivo del gruppo con gliere fondi per la costruzione Marascio (“ambasciatore” del- Nove confraternite francesi va e del coro “L’Allegra Com- il capogruppo sig. Santi Giu- del monumento. Il progetto del- la Confraternita in Francia), pagnia” di Cengio. seppe (Pinulen del Canove) si l’opera, che si può definire ve- hanno fatto visita alla Rossello Domenica 30, alle ore 9.15, recò in comune per sottoscri- ramente un’opera d’arte, fu af- vini, del cav. Bernardino (Dino) Confraternite francesi è stato Dieta. Nel tardo pomeriggio i ammassamento davanti alla vere il progetto al sindaco Avv. fidato all’arch. Gatti e per la sta- Rossello, casa fondata nel anche consegnato un sacchet- francesi sono partiti per Asti, chiesa parrocchiale; alle ore Giuliano Pistone. tua al professor Chissotti. En- 1920, accomunata da quattro tino di nocciole tostate, omag- ospiti della 52ª Douja d’Or. E 9.45, santa messa, a seguire, la Sentito il progetto il sindaco trambi chiesero solamente un generazioni di passione vini- gio che l’Amministrazione co- domenica hanno partecipato cerimonia davanti al Monumen- dichiarò chiaramente che rite- semplice rimborso delle spese cola, dove hanno potuto degu- munale di Cortemilia fa ai turi- alla Dieta a Prunetto. La Con- to ai Caduti; alle ore 12, rancio neva una soluzione più oppor- vive donando la loro arte del stare i loro vini abbinati a tipi- sti in visita nella capitale della fraternita della Nocciola “Ton- alpino, aperto a tutti, presso il sa- tuna e migliore la costruzione di tutto gratuitamente. che specialità della Langa e nocciola “Tonda Gentile di da Gentile di Langa” ha sede a lone della Soms. È gradita la un monumento dedicato ai ca- La costruzione fu affidata al- dell’Alta Langa come dolci di Langa”. Cortemilia in piazza Oscar Mo- prenotazione per il pranzo al n. duti di tutte le guerre, dando l’impresa del sig. Giovanni Col- nocciole (tra cui torte e baci), Ed è stato questo l’unico linari operativa) e a Palazzo 333 5827281 (capogruppo Mo- anche indicazione del sito dove la (Giuvanen dla breia) che con robiole di capra e salumi. Alle momento cortemiliese della Rabino (istituzionale). G.S. rielli). lo stesso doveva essere collo- la sua squadra di valenti mura- Cenni storici cato e cioè nel centro del pae- tori esegue un lavoro di certo- Arzello • Mercoledì 3 ottobre il primo appuntamento Al risorgere del gruppo Alpini se davanti al palazzo comuna- sina perfezione. Il costo del- di Bubbio all’inizio degli anni ’60 le, che in allora aveva l’entrata l’opera a lavori ultimati e a festa gli alpini appoggiati dalla popo- verso la piazza, di fronte proprio ad inaugurazione avvenuta as- Incontro nei locali del Vama con “Il battesimo” lazione tutta, si pose il problema al monumento. sommò a parecchi milioni in li- di ricordare anche i Caduti del- Gli alpini in un certo qual mo- re. All’inaugurazione furono pre- Melazzo. Nella frazione di Arzello, le par- vita di tutti i giorni”. Il primo incontro si tiene la guerra 1940/1945. Infatti sino do accettarono quasi come una senti grandi autorità, il capo- rocchie di Sant’ Andrea e Bartolomeo Aposto- mercoledì 3 ottobre alle ore 20.30 nei locali ad allora, sotto i portici di via vera e propria prova della loro gruppo della compagnia di Rus- li e San Guido Vescovo organizzano ogni me- del Vama ad Arzello e ha come tema “Il batte- Roma e precisamente sulla pa- costanza e determinazione, pur sia della guerra 1940-1945 fra se a partire da ottobre fino ad aprile un incon- simo”. rete laterale sinistra o di testa- sapendo quale fosse in realtà la l’altro anche fatto prigioniero e tro per la formazione permanente cristiana de- Gli incontri successivi verranno decisi con i ta verso la piazza vi erano due grandissima differenza di costi. medaglia d’oro don Giovanni gli adulti “Alla riscoperta dei sacramenti nella partecipanti (anche alla domenica pomeriggio). lapidi, una grande sulla quale Gli alpini diventarono organiz- Brevi (continua). DALL’ACQUESE | 23 SETTEMBRE 2018 | 23

Pareto • Presentati i progetti del GAL Borba di Filiera e di Rete Territoriale Alla festa dell’agricoltura e bosco in festa

14ª festa nazionale dei piccoli Comuni d’Italia Determinazione

Pareto. Nell’ambito della vatore, Moretti Francesco di e sussidiarietà “Festa dell’Agricoltura - Bosco Malvicino, Accusani Anna di in Festa”, il Comune di Pareto, Montechiaro d’Acqui, Rosato in collaborazione con l’azienda Michela di Ponzone, Villa Che- Cascina Bavino (capofila dei ti di Spigno Monferrato). Dopo dei piccoli Comuni progetti), il GAL Borba e tutte il discorso di apertura e di ben- le aziende partecipanti, ha pre- venuto del Sindaco di Pareto sentato, il 29 luglio il progetto Walter Borreani la parola è Terzo. Un successo. È que- di Morsasco, Luigi Barbero. I di filiera “Strada della robiola di passata al vice presidente del sto il bilancio della 19ª Assem- due primi cittadini dell’Acque- qualità” e di rete territoriale GAL Borba Piero Roso per un blea nazionale dei sindaci An- se, da alcuni hanno prestato “A.M.A. Alto Monferrato Ac- saluto e un’introduzione. Il di- pci (14ª Festa nazionale dei attenzione e partecipano agli quese Gusto e Natura” svilup- rettore tecnico del GAL Borba piccoli comuni d’Italia) che si è eventi organizzati dall’Anpci, pati sul Programma di Svilup- Fabrizio Voglino ha poi illustra- svolta dal 14 al 16 settembre a sicuri che il mantenimento del- po Locale 2014-2020 “Scenari to in dettaglio le attività del Inverno e Monteleone in pro- le nostre realtà sia la miglior rurali e paesaggio vivente”. Gruppo di Azione Locale e le vincia di Pavia. Mai un’assise salvaguardia e tutela per il no- L’obiettivo generale di entram- finalità dei bandi emessi. È dell’Associazione nazionale stro territorio. bi i progetti è favorire sinergie toccato poi alle singole azien- dei piccoli comuni d’Italia ave- I piccoli comuni chiedono tra le aziende agricole, le de partecipanti presentarsi, al- va ricevuto così tanto plauso più potere ai sindaci: autono- aziende di trasformazione e le cune di esse hanno evidenzia- per il lavoro svolto da parte mia organizzativa, gestionale, aziende operanti nell’ambito to alcune criticità del territorio delle autorità politiche e istitu- decisionale, fiscale ed imposi- dell’artigianato e del commer- e più in generale della nazione zionali italiane, le quali hanno tiva. ed in particolare: no al- cio, attive sul territorio del GAL a partire dalla scarsa educa- riconosciuto all’Anpci il ruolo di l’associazionismo obbligatorio Borba, al fine di creare filiere zione alimentare impartita nel- ad esso si fanno ruotare e si gno Monferrato. Inoltre è pos- guida nella difesa delle prero- per i piccoli Comuni sotto i corte in campo lattiero-casea- le scuole, e tutte hanno spie- valorizzano tutte le altre pro- sibile abbonarsi al servizio in gative e delle peculiarità dei 5000 abitanti; risorse adegua- rio e ortofrutticolo volte a sod- gato i motivi che le hanno spin- duzioni tipiche. Si collegano modo da non rimanere mai piccoli comuni, spina dorsale te, norme ad hoc o in deroga disfare il consumatore finale e te a unirsi per cercare con più inoltre tutte le attività presenti sprovvisti di prodotti naturali e del Paese. in materia di semplificazione, a dare valore aggiunto alle forza di valorizzare le produ- sul suo percorso, come attività genuini. Si effettuano inoltre Alla giornata inaugurale del- acquisti, burocrazia, bilanci, produzioni locali. Il comune zioni locali. ricettive, enti locali, proloco, forniture anche per Agriturismi l’Assemblea, svoltasi venerdì abolizione dell’offerta più van- denominatore è quindi fare si- Scaglia Antonella, ideatrice aziende agricole, attività com- e Ristoranti che vogliono pun- 14 ha partecipato il Capo della taggiosa per appalti fino a stema migliorando sia la fase e coordinatrice dei progetti, ha merciali, musei ecc. Questo è tare sulla qualità e territorialità Polizia, Prefetto Franco Ga- 150.000 euro e per servizi fino di produzione che quella di tra- indicato le potenziali evoluzio- l’obiettivo del Comitato Promo- degli alimenti serviti ai clienti. brielli, che ha riconosciuto il a 221.000 euro, snellendo le sformazione e di commercia- ni che potrebbero avere e ri- tore al quale è possibile aderi- Per diventare Punto Ritiro ruolo fondamentale svolto dai procedure, eliminando gli in- lizzazione. La Cascina Bavino badito che in questi territori re semplicemente scaricando AMA è sufficiente farne richie- mini-enti per la salvaguardia genti costi per le commissioni partecipa per il progetto “Stra- marginali il motto “l’unione fa la il modulo dal sito www.strada- sta inviando un’email a casci- del Paese. Gabrielli si è detto di appalto. Eliminazione delle da della robiola di qualità di forza” è più che mai valido. In dellarobiola.it e inviarlo all’indi- [email protected] oppure te- contrario alle fusioni obbligato- centrali di committenza, e poi Langa Astigiana e Alto Monfer- questi territori ricchi di tradizio- rizzo indicato. Sul sito si trova- lefonare o inviare un messag- rie perché, ha affermato, “non ancora definizione chiara del rato Acquese” insieme con ne e di bellezze paesaggisti- no anche tutte le informazioni gio Whatsapp a 340 2956973. si possono applicare ai comu- reato di abuso d’ufficio, ed al- l’azienda Cascina Adorno di che, oltre che di prodotti ge- dettagliate sul tipo di soggetti All’evento sono seguiti gli in- ni meri criteri ragionieristici di tre normative che permettano Ponti e con altri soggetti pub- nuini, sarebbe sbagliato cerca- che possono aderire e sulle terventi dell’on. Federico For- risparmio”. Per le nostre zone agli amministratori di essere blici che hanno aderito adot- re di ingrandire le aziende esi- condizioni e obiettivi. Il modulo naro, del sen. Massimo Berut- hanno presenziato i sindaci di tempestivi, puntuali, precisi e tando una deliberazione della stenti, la cui forza è proprio da- sarà altresì in distribuzione ti e del consigliere regionale Terzo cav. uff. Vittorio Grillo e corretti. G.S. Giunta Comunale (Comuni di ta dalle dimensioni ridotte che nello stand allestito nelle sagre Luca Rossi. Erano presenti il Acqui Terme, Pareto, Ponti, Bi- consentono una conduzione e fiere del territorio. Il progetto presidente dell’Unione Monta- stagno, Malvicino, Merana) e famigliare e improntata a valo- di rete è già attivo, dal sito in- na “Alto Monferrato Aleramico” Bistagno • Ruolo enti locali nel operatori del settore (La Lo- ri di rispetto per l’ambiente. ternet www.amagustoenatu- Giuseppe Panaro nonché sin- canda del Conte di Pareto, Ca- Quello che diventa fondamen- ra.it è possibile prenotare la daco di Castelletto d’Erro, il nuovo codice della Protezione Civile seus Monferrato di Cartosio, tale è cooperare. cassetta di frutta e verdura (si sindaco di Spigno Monferrato La Mica d‘Pan d’ na vota di Il progetto di filiera, nel caso può scegliere tra prodotti bio- Mauro Garbarino, il Sindaco di Bistagno. Lunedì 24 settembre, alle ore 17, nella sala multi- Spigno Monferrato). Dopo la riscontrasse il necessario inte- logici o da agricoltura tradizio- Malvicino Francesco Nicolotti, mediale della Gipsoteca comunale “Giulio Monteverde” di Bista- presentazione della domanda resse tra operatori e istituzioni, nale) e altri prodotti del territo- il Sindaco di Ponti Piero Roso, gno si tiene un seminario formativo dal titolo “Il ruolo degli Enti lo- sul bando GAL ha aderito al potrebbe ambire alla creazio- rio (miele, formaggette, pro- Il vice sindaco di Cartosio Ma- cali nel nuovo Codice della Protezione Civile. Pianificare, gestire, progetto anche l’Unione Mon- ne di una Strada del prodotto dotti al tartufo, tartufi freschi, riateresa Zunino, una rappre- comunicare: le tre responsabilità chiave”. Si tratta di un incontro tana Langa Astigiana Val Bor- agroalimentare riconosciuta prodotti al farro, ceci, zaffera- sentanza del comune di Pon- aperto ad amministratori e personale degli Enti locali, organizza- mida. ufficialmente dalla Regione no, marmellate…) e scegliere zone, per Pareto oltre al Sin- to da Uncem Piemonte – nell’ambito del piano formativo 2018 - Mentre per il progetto Piemonte al pari della Strada o la consegna a domicilio op- daco i consiglieri comunali Ro- comune di Bistagno, Unione Montana Alto Monferrato Aleramico “A.M.A. Alto Monferrato Ac- del Riso Vercellese di qualità pure il ritiro presso uno dei berto Dorato e Lino Scaiola nel supportato da Fondazione CRT e Fondazione CRC – sui disposi- quese Gusto e Natura” la rete diventando un percorso turisti- Punti Ritiro AMA dislocati sul ruolo anche di imprenditore tivi previsti nel nuovo Codice della Protezione civile, recentemen- è composta da sette aziende co – culturale -enogastronomi- territorio. Al momento oltre ai agricolo partecipante ai pro- te approvato dal Parlamento. All’incontro intervengono: Celeste agricole del territorio dell’Alto co. Le strade del prodotto punti ritiro presenti presso le getti. A chiudere l’evento i sa- Malerba sindaco di Bistagno; Giuseppe Panaro sindaco di Ca- Monferrato che operano prin- agroalimentare svolgono il ruo- aziende aderenti e presso al- luti del Sindaco e un buffet con stelletto d’Erro presidente Unione Montana “Alto Monferrato Ale- cipalmente nel campo orto- lo delle Strade del Vino nei ter- cuni mercati hanno aderito La prodotti del territorio offerto ramico”; Luca Veltri Studio Quesite, esperto di pianificazione lo- frutticolo (Cascina Bavino di ritori vocati, viene scelto un Bottega degli Sfizi di Pareto, dalle aziende partecipanti ai cale e di Protezione civile; Marco Bussone presidente nazionale Pareto, Fattoria Monteacuto di prodotto alimentare legato alla Alimentari Agrispignese di Spi- progetti, dal comune di Pareto Uncem. Al termine della riunione, visita guidata al museo “G. Mon- Pareto, Orto dei Nonni di Ca- tradizione dei luoghi e intorno gno Monferrato, Alt bar di Spi- e dalla Pro Loco di Pareto. teverde” di Bistagno a cura della direttrice dott.ssa Chiara Lanzi. Castel Rocchero • Nella calda estate astigiana Sassello Bistagno • Sabato 29 settembre A “Villa Annunziata” è arrivato il carretto dei gelati Orario museo “Puliamo il Mondo”

Perrando Bistagno. Anche quest’anno Bistagno aderisce a “Puliamo il Mondo”, manifestazione in programma sabato 29 settembre dal- Sassello. Il museo e la bi- le ore 9. Campagna nazionale promossa da anni da Legam- blioteca “Perrando” di Sassel- biente che quest’anno ha come sloogan “Se le formiche si met- lo, osservano l’orario estivo, re- tono insieme possono spostare un elefante, se le persone si met- steranno aperti da aprile a ot- tono insieme possono pulire il mondo”. Quest’anno verrà pulita tobre, tutti i sabati dalle ore l’area esterna delle scuole con ritrovo in via 8 Marzo alle ore 9. 9.30 alle 11.30, e la seconda È gradita la partecipazione di bambini, genitori e nonni. Al termi- domenica del mese dalle ore ne viene offerto un piccolo rinfresco. Si tratta di una iniziativa 16 alle 18. Il Museo “Perran- promossa dal comune di Bistagno in collaborazione con l’Istitu- do”, che quest’anno festeggia i to Comprensivo di Spigno Monferrato e il Circolo Progetto Am- 51 anni di vita (1967 – 2017), biente Ovadese e Valle Stura, con la partecipazione delle asso- racconta la storia e le attività ciazioni di volontariato bistagnesi. produttive del territorio, oltre a conservare diverse opere del- Cavatore la grande scuola pittorica ligu- re. Per visite guidate al museo telefonare al n. 019 724357 e Complimenti alla residenza Casa Scuti fax 019 723825; o Associazio- ne Amici del Sassello via Dei Cavatore. Riceviamo e pubblichiamo questo elogio della si- Perrando 33, (tel. 019 724100). gnora Maria Luisa Nattino di Genova: «Lo scorso mese di agosto mi ha portato a conoscere la struttura per anziani “Casa Scuti” di Cavatore, diretta dalle titolari sigg. Lorenza Canepa e Giovanna Giachero. È mio piacere segnalare con quanta serietà ed atten- zione è stato seguito mio padre ed anche tutti gli altri ospiti della struttura, sia dalle direttrici in prima persona, sia dal personale Castel Rocchero. Questa estate anche agli do dai pozzetti refrigerati come una volta. Per tutto. Alle titolari va inoltre il merito dell’accurata selezione dei pro- ospiti della Residenza di Villa Annunziata di Ca- gli ospiti di Villa Annunziata è stato un momen- pri collaboratori, professionisti che sanno unire alle loro compe- stel Rocchero è permesso concedersi un deli- to di festa con un alimento che non solo è golo- tenze quella gentilezza che tanto scalda il cuore di un anziano. La zioso gelato. so ma anche consigliato dai dietologi perché in Altre notizie con filmati carica di umanità e di rispetto che si respira a “Casa Scuti” è il Al grido di “È arrivato il carretto” gli ospiti, gio- grado di fornire sostanze nutrienti e liquidi di cui e gallerie fotografiche valore aggiunto ad una indiscutibile professionalità che dovrebbe vedì 26 luglio, hanno accolto Stefania della pre- le persone anziane spesso hanno bisogno. Il su www.settimanalelancora.it essere di esempio a tante realtà ben diverse in questo settore. stigiosa gelateria Kono di Acqui Terme. Sono carretto dei gelati, simbolo del “made in ” e L’esistenza di questa struttura deve essere vanto ed orgoglio non gelati rigorosamente artigianali serviti pescan- dal gusto vintage, porta allegria ovunque vada. solo per la comunità di Cavatore, ma anche per tutto il territorio». 24 | 23 SETTEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Pontinvrea • In Tribunale a Savona la prima udienza Sassello. Le pareti dell’aula sono faggi maestosi e al posto della campanella si sentono Camiciottoli a giudizio cinguettare gli uccellini: questa è la scuola nel Parco del Bei- gua. Giornate a contatto con la per le frasi rivolte alla Boldrini natura, accompagnati da gui- de esperte ed educatori am- bientali appassionati, che con Pontinvrea. Lunedì, nelle aule del Tribunale un linguaggio semplice riesco- di Savona, si è tenuta la prima udienza del pro- no ad avvicinare bambini e ra- cesso per diffamazione da parte del sindaco di gazzi ai complessi misteri che Pontinvrea Matteo Camiciottoli (difeso dall’av- regolano i cicli naturali e a in- vocato chiavarese Marco Mori) ai danni di Lau- segnare l’importanza di pro- ra Boldrini, ex presidente della Camera dei De- teggere la biodiversità del no- Sassello • Giornate a contatto con la natura putati. Il caso era esploso nel novembre del stro territorio, anche attraverso 2017: riferendosi ad un caso di stupro avvenu- azioni quotidiane. accompagnati da guide esperte to sulla spiaggia di Rimini di cui erano respon- Questo è il momento giusto sabili quattro immigrati, il primo cittadino leghi- per programmare le prossime sta aveva suggerito di dare al responsabile gli uscite didattiche con il Centro arresti domiciliari “a casa della Boldrini”, ag- di Esperienza del Parco del Alunni a scuola giungendo “magari le mettono il sorriso”. Il post Beigua, che nello scorso anno aveva suscitato polemiche a non finire (Enrico scolastico ha incontrato oltre Mentana, ad esempio, diede del “cretino” al sin- cento classi, sia del compren- nel Parco del Beigua daco) e l’allora presidente della Camera aveva sorio che provenienti da varie annunciato di voler querelare Camiciottoli. Co- zia è inaccettabile”. Il sindaco di Pontinvrea re- scuole del Nord Italia, e coin- sì è stato. In aula erano presenti sia l’imputato spinge le accuse: “Intendevo solo dire che se le volto 2300 alunni: sul sito è di- corsi didattici ed educativi su famiglie hanno avuto tanto che Laura Boldrini. mandavamo gli immigrati a casa era contenta sponibile il Catalogo delle Of- specifiche esigenze segnalate successo, portando grandi e Nell’udienza, il giudice si è limitato a valutare perché li vuole tutti in Italia. ferte Didattiche per l’anno sco- dalle scuole. Per informazioni piccoli a conoscere ambienti le richieste di costituzione come parti civili di sei Sono dispiaciuto per il fatto che si sia tentato lastico 2018-2019, con propo- o per la prenotazione delle at- poco noti del Parco, come le associazioni che difendono i diritti delle donne. di far passare il messaggio che ho incitato allo ste per tutte le età, apposita- tività didattiche: tel. 010 zone umide, per scoprire, gui- Ne sono state ammesse cinque: Unione Donne stupro di qualcuno. Contestavo invece, e con- mente tarate sulla capacità di 8590300. Faccine meraviglia- dati da un esperto naturalista, Italiane, Differenza Donna, Se non ora quando, testo tuttora, un modo di fare politica dell’ono- apprendimento e sulle cono- te, sguardi attenti, tanta curio- il fascino di specie animali che Donne in rete e Centro per non subire violenza revole Boldrini verso l’immigrazione che secon- scenze degli alunni che avran- sità ed un’inesauribile voglia di nell’immaginario collettivo (è stata esclusa invece Aps Rebel Network). Il do me non ha senso. Se si fosse chiamato Pie- no modo, con lezioni in classe scoprire cose nuove: que- spesso suscitano qualche ti- processo è stato poi rinviato al prossimo 15 ro Boldrini avrei adottato lo stesso identico at- e uscite nella natura, di esplo- st’estate ha visto i bambini more, come serpenti, sala- gennaio quando, salvo sorprese, dovrebbe ar- teggiamento. Io non distinguo uomo e donna in rare le tante sfaccettature del- principali protagonisti delle at- mandre o tritoni, che sono in- rivare anche la sentenza. Più di una volta pre- politica, distinguo le linee politiche”. “Camiciot- l’ambiente, in maniera diver- tività del Parco. T ra luglio e vece indicatori preziosi e deli- sa di mira da numerosi “haters” sul web a cau- toli è un personaggio libero di dire quello che tente. agosto il programma settima- cati della biodiversità. Anche sa delle sue posizioni antirazziste, l’onorevole vuole – ribatte Boldrini – ma credo che quel Percorsi sensoriali, uso del- nale con le guide per diventare per la stagione autunnale non aveva spesso ricevuto attacchi anche con evi- messaggio nei miei confronti sia stato mandato lo smartphone per fotografare piccoli Beigua Geoparker ha possono mancare iniziative denti allusioni a sfondo sessuale. in quanto donna. la natura, giornate da piccoli coinvolto ottanta bimbi, che pensate proprio per i bambini, All’uscita dall’aula, ha motivato così la scelta Non ho mai sentito augurare lo stupro nei archeologi o naturalisti sono hanno partecipato a laboratori per avvistare i grandi migratori di querelare Camiciottoli: “La cosa più sconcer- confronti di un uomo, mentre l’ho sentito troppe solo alcune delle esperienze didattici, escursioni nella natu- che volteggiano nei cieli del tante è che un messaggio così violento e trucu- volte delle donne. Lo stupro non fa venire il sor- nelle quali possono essere ra e giochi, imparando in ma- Beigua, viaggiare nel tempo lento sia stato lanciato da un Sindaco, che ha riso, e se un uomo arriva a fare questo è vera- coinvolte le classi, dai piccoli niera divertente i precisi mec- attraverso i reperti fossili che responsabilità pubbliche e politiche. Ho voluto mente preoccupante. Penso che questa mia della materna fino ai giovani canismi che regolano i cicli na- raccontano la storia del mondo essere presente per stigmatizzare questo modo azione sia collettiva, lo faccio anche per le no- delle scuole superiori. Oltre al- turali, diventando per un gior- o prepararsi insieme al Natale di fare politica. Non si può arrivare ad augurare stre figlie perché non vivano in una società do- le proposte a catalogo il Cen- no botanici, geologi, birdwat- costruendo originalissime de- lo stupro ad un’avversaria politica: questo l’ho ve si possa ritenere lontanamente che lo stupro tro di Esperienza del Parco del cher o giovani esploratori. An- corazioni con i materiali natu- visto solo in contesti di guerra, in una democra- è motivo di gioia”. m.a. Beigua progetta e realizza per- che le escursioni dedicate alle rali che il bosco offre. Sassello • Con una grande Giusvalla • Domenica 23 settembre partecipazione di pubblico Torna la festa di San Matteo Successo Giusvalla. Domenica 23 settembre, torna la festa di per la Festa San Matteo. Alle ore 10 dalla piazza del Municipio, si terrà la partenza per una camminata di 8 chilometri, a seguire pran- dell’ Amaretto zo a base di polenta e grigliata e alle 15 concerto della banda musicale di Celle Ligure. Alle Sassello. Grande partecipazione di pubblico ore 16 avrà luogo una gara di alla Festa dell’amaretto svoltasi domenica a torte e, alle ore 16.30, la santa Sassello. Diverse le attività locali partecipanti in messa celebrata dal Vescovo prima fila per le degustazioni delle specialità, tra di Acqui mons. Luigi Testore, a cui la A.D.R. S.p.A., azienda nata dalla fusione cui seguiranno la processione de La Sassellese con altre due importanti real- e il rinfresco. tà locali, che persegue una strategia di qualità globale in tutto il processo produttivo: dalla se- tradizionale “pasticcino” dalla forma rotonda e “Percorso tra fede e natura” impegnerà 2 volontari lezione delle materie prime alla produzione, da- un po’ schiacciata, dal cuore “morbido”, profu- Cortemilia. Il Comune di gli imballaggi al servizio logistico. Grazie all’ef- mato e dal caratteristico sapore delicatamente Cortemilia, da diversi anni ficienza dei processi, la A.D.R. può garantire la amarognolo”. “Siamo molto contenti del suc- aderisce al progetto del Servi- massima freschezza dei suoi prodotti, presenti cesso di questa bellissima festa - continua zio Civile promosso dalla Pro- Cortemilia aderisce sul mercato sia a marchio La Sassellese e Isa- Gualco -. Grandissima la partecipazione del vincia di Cuneo per la selezio- ia, sia conto terzi. Fra i suoi prodotti, tra cui il pubblico, più di 2 mila assaggi durante la gior- ne di volontari che verranno al progetto del Servizio Civile Bacio di Dama e il Canestrellino, spicca l’Ama- nata. Grazie a tutti i presenti”. Intanto, con par- impiegati in attività finalizzate retto morbido, prodotto di altissima qualità, to- tenza dallo stadio Andrea Badano, si è svolta la alla crescita del territorio. Il talmente senza conservanti, che contiene gli in- quinta edizione della “Corsa dell’amaretto” che progetto per l’anno 2018/2019 rizzerà principalmente verso Il servizio civile ha una dura- gredienti della ricetta più tradizionale: mandor- si è snodata lungo i sentieri della foresta della presentato dal Comune di Cor- materiali e conoscenze relativi ta di 12 mesi con un monte ore le, armelline, albume d’uovo e zucchero. “Sol- Deiva per un totale di 8,5 chilometri. Sui 151 temilia, che ha vinto brillante- ai piloni e alle cappelle cam- annuo di 1400 ore e prevede tanto utilizzando la ricetta originale – spiega partecipanti ha prevalso Savio Ghebrehanna mente le selezioni classifican- pestri con lo scopo di mante- un rimborso spese mensile di Agata Gualco, consigliere delegato ed export col tempo di 32’ e 43”. Al secondo posto Corra- dosi tra i progetti più rilevanti nere vivo il ricordo di antiche euro 433,80. L’ammissione av- manager della A.D.R. S.p.A. - si ottiene questo do Ramorino. m.a. della Provincia, è intitolato tradizioni locali, storie e leg- viene tramite selezione. Gli “Percorso tra fede e natura” e gende e di poterle tramandare aspiranti volontari, alla data di Sassello • Domenica 23 settembre escursione vedrà impegnati ben due vo- ai posteri. presentazione della domanda, lontari tra i 18 e i 28 anni. I volontari saranno quindi devono essere in possesso dei Il principale obiettivo del pro- impegnati nel recupero e nella requisiti previsti nel bando e getto è quello di riscoprire, va- valorizzazione della tradizione nello specifico: età compresa Alla ricerca delle incisioni rupestri lorizzare e promuovere il patri- locale legata ai piloni votivi e dai 18 anni (compiuti) ai 28 an- monio storico – artistico -cultu- alle cappelle campestri attra- ni; diploma di scuola seconda- Sassello. Prima escursione rale del territorio attraverso un verso un lavoro di ricerca, do- ria di secondo grado; patente della stagione autunnale con lavoro di recupero e di diffusio- cumentazione, creazione di B. Le domande di partecipa- le guide del Parco del Beigua ne della memoria locale nei materiali e contenuti divulgati- zione dovranno pervenire al domenica 23 settembre. Attra- suoi elementi tradizionali. vi e realizzazione di itinerari Comune di Cortemilia entro e verso la faggeta, sarà seguito Nello specifico il lavoro di culturali volti alla scoperta e non oltre venerdì 28 settem- il sentiero archeologico tra raccolta e divulgazione si indi- conoscenza del territorio. bre. Piampaludo e Pratorotondo per ritrovare i segni lasciati sul- Sassello • Per valorizzare il concetto di “acqua bene pubblico” le rocce dalla presenza del- l’uomo, che ha abitato queste zone fin dal Neolitico. Si installerà una “casetta dell’acqua” Lungo il percorso ad anello incontreremo i calchi che ripro- Sassello. Il Comune di Sassello intende va- pianto per la filtrazione e distribuzione di acqua ducono le incisioni rupestri più lorizzare il concetto di “acqua bene pubblico” e micro filtrata naturale e gassata prelevata dal- interessanti e caratteristiche ri- nel contempo contribuire all’abbattimento della l’acquedotto comunale e la proposta era stata trovate nell’area del Geoparco produzione di rifiuti derivanti dagli imballaggi in accolta dalla cittadinanza. La Giunta, quindi, ha e dalle tracce lasciate sulla su- L’escursione, mediamente Prenotazione obbligatoria en- Pet dell’acqua. deliberato di affidare l’installazione e la gestio- perficie ricostruiremo gli usi, le impegnativa e adatta a cam- tro sabato alle 12 (telefonare al Il Consiglio comunale aveva approvato la pro- ne di una “casetta dell’acqua”. Le manifestazio- attività e le credenze dei nostri minatori esperti, durerà l’intera numero 393 9896251); costo posta di contratto di comodato gratuito per il po- ne d’interesse saranno valutate da un’apposita antenati. giornata con pranzo al sacco. 10 euro. m.a. sizionamento in piazza San Rocco di un im- commissione. Contributi dalla Regione per lavori a Urbe e Sassello Quadro d’autore in dono al Comune di Sassello

Urbe. La Regione Liguria ha concesso al Comune di Urbe per la tutela del territorio e difesa del Sassello. Il pittore Gerolamo Buschiazzo, villeggiante sassellese di origini piampaludesi, ha suolo un contributo di quasi 7 mila euro da utilizzare per interventi di manutenzione ordinaria dei espresso al Comune la volontà di donare un suo dipinto dal titolo “Rapsodia di Sassello”. Si trat- corsi d’acqua presenti sul territorio. I Comuni di Urbe e Sassello avevano approvato la convenzione ta di una rappresentazione pittorica di alcuni frangenti e luoghi simbolo della vita quotidiana e il va- per il conferimento all’Unione dei Comuni “del Beigua” del servizio lavori pubblici con costituzione lore del dipinto è di circa 2 mila euro. L’autore lo definisce “un omaggio ai sassellesi da un sas- di un ufficio comune e che pertanto, tale servizio lavori pubblici si sarebbe occupato della proce- sellese nel cuore e nelle radici”. Commenta il sindaco Daniele Buschiazzo: “L’amministrazione co- dura per l’affidamento ed esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua. munale intende accogliere con riconoscenza la donazione del quadro e ritiene quindi di esprime- La giunta comunale di Urbe determina, quindi, di impegnare per l’espletamento del servizio di pro- re gratitudine e particolare apprezzamento all’autore. Sarà collocato nella sala consiliare del mu- gettazione per la realizzazione di interventi 477 euro come giusta offerta. nicipio”. SPoRT | 23 SETTEMBRE 2018 | 25 calcio Promozione • Contro la Pro Villafranca altra sconfitta calcio Eccellenza Liguria L’Acqui si prende a schiaffi La Cairese stecca l’esordio

ACquI 1 CAIRese 2 PRo VIllAfRAnCA 2 AlbengA 2

Acqui Terme. Acqui-Pro Vil- Cairo Montenotte. I giallo- lafranca finisce con le urla di blu steccano l’esordio in ma- Arturo Merlo che fanno trema- niera inattesa, facendosi im- re lo spogliatoio e si sentono porre il pari interno dall’Alben- fin sulla porta della sala stam- ga, una squadra che i prono- pa. Ma soprattutto con la vitto- stici della vigilia danno tra le ria degli astigiani per 2-1, con meno attrezzate del lotto e che l’Acqui in 9 e con la spiacevo- i ragazzi di Solari solo sette le sensazione di avere buttato giorni prima avevano battuto via una partita che si poteva per 2 a 0 a casa loro in Coppa Il gol dell’1 a 0 di Alessi vincere, anche grazie all’aiuto Italia. Un risultato, che indub- di una terna arbitrale a tratti Macrì a terra dopo lo schiaffo di Rondinelli biamente lascia parecchio imbarazzante. amaro in bocca, anche perché, Acqui in campo con qualche pur non esprimendosi ai soliti sorpresa: Morabito recupera, cross di El Harti è deviato da timo affondo: su una punizione livelli, è stata la squadra di ca- ma marca visita Cimino, quindi Morabito nella porta acquese, da tre quarti, De Bernardi forse sa a fare la partita e a creare in difesa scala Manno, e que- e siamo 1-1. Un inciso: Rondi- riceve un colpo proibito e va a non meno di sette palle goal sto permette l’inserimento di nelli ha già sulle spalle 4 gior- terra, la palla arriva sul secon- nitide, gettate clamorosamen- Boveri a comporre un centro- nate di squalifica in Coppa Pie- do palo a Macrì che punisce te alle ortiche. Per l’occasione, campo che appare più quadra- monte, e ora rischia un altro Teti e fa 1-2. Capizzi è espulso mister Solari decide di affidar- to rispetto all’esordio a Torino. lungo stop in campionato. È per proteste. È il 94º, non c’è si al modulo sperimentato si- In avanti, c’è Barotta al posto auspicabile che in settimana tempo per recuperare: tre fischi nora, con la sola sorpresa di di Campazzo. Acqui inizial- dalla società arrivi (se già non e tutti a casa, anche la terna. Pastorino al posto dell’indispo- Fotografie di Baccino mente in controllo: la difesa è arrivato) un “convincente ri- Che, se ci fossero stati i tifosi nibile De Martino. Sin da subi- Il 2-2 finale di Magnani non corre pericoli e il centro- chiamo” a darsi una calmata. del vecchio US 1911, sarebbe to è la Cairese a condurre le campo funziona, con Rondi- Nella ripresa, c’è poco da forse ancora là adesso. M.Pr danze e già al 3º c’è il primo nelli, schierato play basso (o raccontare, la gara si fa spez- squillo di Alessi che con un tiro ti si “becca” due cartellini e fini- L’ultimo squillo in pieno recupe- centromediano vecchio stam- zettata con pochissime occa- Galleria fotografica su al volo da fuori area obbliga sce sotto la doccia. Ad onor del ro con Saviozzi, affossato in po, fate voi) che pur poco di- sioni da rete. L’Acqui in dieci re- settimanalelancora.it Rossi ad una gran parata. È il vero, il secondo giallo ci stava area da Praino e con l’arbitro namico fa girar palla con buo- siste, ma capitola proprio all’ul- preludio al goal che arriva die- tutto molti più dubbi sul primo che non fa una piega per poi na geometria. Le occasioni so- ci minuti dopo, Moretti chiude comminato dal Sig. Vitale, che spedire negli spogliatoi anche no tutte bianche: al 17º puni- un’insistita manovra offensiva in chiusura di primo tempo ave- un inviperito Solari. Finisce qui zione da trequarti di Innocenti, Le pagelle di Giesse servendo a centro area Alessi va invece graziato il capitano con gli ospiti felici ed i gialloblu testa di Gai e traversa. Un mi- che inzucca in fondo al sacco. ospite Licata già ammonito. con i musi lunghi… Da.Si. nuto dopo, su angolo, un’in- Teti 6: Bella uscita tra i piedi di Mahboub, un paio di parate, tut- Non paga la Cairese insiste cornata di Manno è respinta to normale, poi meno l’autogol, nel sette, imprendibile, di Mo- e va vicina al raddoppio prima Le pagelle di Daniele Siri sulla linea. L’Acqui passa al rabito, di testa. con Magnani e poi con Facello 28º: Rondinelli riconquista pal- Cerrone 6: Anticipa, marca, va in scivolata, senza colpe. che di testa non inquadra la la con un intervento duro ma Tosonotti 6: Ottima difesa nel primo tempo: nella ripresa te- porta. Al 25º però, nel momen- Moraglio 6,5: Prima spettatore, poi incolpevole sui 2 goal su- corretto, e smista sulla destra, stimone oculare incolpevole della caduta libera. to migliore dei locali, è l’Alben- biti ed infine decisivo ad evitare la beffa. dove Cerrone crossa, e sul pri- Rondinelli 4: Centromediano metodista. Se non c’è da corre- ga, a colpire a sorpresa: palla P.Cavallone 6: Primo tempo di sostanza, ripresa con il freno mo palo Barotta in volée in- re, gioca anche bene. Rovina tutto, baracca e burattini, con sanguinosa persa in ripartenza, a mano tirato (65º De Matteis 6,5: Nel bailamme finale è tra i sacca un bell’1-0. Partita in quello schiaffone a Macrì che costa la partita Gerini (di gran lunga il migliore più lucidi) mano dell’Acqui fino al 41º Boveri 6: Uno dei tre a centrocampo, in mezzo ci sta bene, dei suoi ndr) prende d’infilata Moretti 5,5: Pesa l’errore in occasione del primo goal subito. quando avviene l’episodio de- tanta legna da ardere, basta non esagerare. Moretti servendo al centravanti Meglio in avanti, suo il cross tramutato in goal da Alessi, cisivo. Angolo per i nostri, mi- Morabito 5,5: Un autogol, di testa, roba da non credere: se ci Rossi, lasciato colpevolmente Doffo 5,5: Un punto in meno per la dormita collettiva in occa- schia sotto porta e dalle tribu- si mette anche lui, allora vuol dire che non era proprio partita. solo, la più comoda delle palle sione della prima rete ospite, poi la solita sicurezza. ne si ode chiaramente il rumo- Barotta 7: Gran gol, per un ragazzo del ‘98, all’esordio, che goal. Punti nel vivo i padroni di Spozio 6: Prestazione positiva, anche se ritmi di gioco e con- re di uno schiaffo. Un difenso- promette una gran partita: ma deve lasciare per esigenze tat- casa, si gettano in avanti, ma il dizione fisica non sono ancora al top. re astigiano è a terra, la Pro tiche, per rimediare al disastro provocato da Rondinelli (40º. giovane portiere ospite chiude Di Leo 5: Fa specie trovarlo tra gli insufficienti ma l’incom- Villafranca protesta, senza pe- Capizzi 7: Ma come, avevamo un pezzo da novanta e non lo la porta a tripla mandata, prima prensione in occasione del goal ed il secondo giallo, davvero rò che né il penoso arbitro An- sapevamo? Gran piede, anticipa, imposta come veterano; su Doffo, poi su Clematis ed in- ingenuo, ne macchiano la prestazione. tal né il guardalinee di destra espulso, alla fine per proteste). fine su Magnani. In apertura di Magnani 6,5: “Vede” la porta e firma il goal del definitivo pa- abbiano visto alcunché. Sban- Manno 6: Centrale difensivo con Morabito, ammonito; bersa- ripresa, i rivieraschi colpiscono reggio, peccato che si impappini nell’occasione più clamorosa diera però la guardalinee di si- glio dell’arbitro e dei facinorosi tifosi ospiti. di nuovo con un’eurogoal di Facello 5,5: Parte bene, poi perde la bussola complice il bat- nistra (che a dire il vero sareb- Gai 8: Il migliore: una traversa quasi gol, tanto lavoro da pri- Costamagna, sugli sviluppi di tibecco con il “provocatore” Licata ed il giallo ne condiziona il be addetta al lato opposto del ma punta, belle conclusioni. (80º Aresca sv) un corner. Colpita a freddo la rendimento (54º Saviozzi 7, Entra con la voglia di spaccare il campo), signorina Maiolo, che Innocenti 6: Un gran tiro, sfiora la vittoria, sempre giocatore di Cairese inizialmente sbanda, e mondo. Suo, il tiro da cui scaturisce il 2 a 2 finale). a quanto pare ha visto la ma- altra categoria, sempre in bella compagnia con la palla. (90º Moraglio deve erigersi a prota- Pastorino 6,5: Titolare a sorpresa ricambia, risultando il mi- nata, ma in compenso non Vela sv) gonista con due interventi deci- gliore nel primo tempo. Cala un alla distanza. (65º Brignone sembra in grado di identificare De Bernardi 6: Buoni inserimenti, tiene il centrocampo, vo- sivi, ma poi comincia ad asse- 6,5: Il più giovane, mostra una personalità da veterano. Ne l’autore del gesto. gliono espellerlo per il fattaccio della sberla, poi l’arbitro cam- diare l’area rivierasca sino a sentiremo parlare). Così comincia la lotteria del bia idea: tocca a Gai, anzi no a Rondinelli. raggiungere il pareggio al 13º Alessi 7: Sceso in campo con un ginocchio in disordine, tim- cartellino rosso: chi mandare Merlo 6: Furioso, a fine partita: “Risultato finale totalmente de- con Magnani abile a ribattere in bra e poi obbliga il portiere a due miracoli. Che la dea benda- fuori? Subito l’indiziato pare De ciso dalla terna, per colpa anche nostra. Mai visto consultare rete una corta respinta del por- ta lo conservi. Bernardi, poi si mette molto per un’espulsione il guardialinee che sta dalla parte opposta”. tiere su tiro del neoentrato Sa- Clematis 5,5: Primo tempo incolore, meglio nella ripresa male per Gai, infine la scelta Arbitro: Antal di Torino 4: Insufficiente, impreparato, impreve- viozzi. I gialloblu sembrano quando arretra la sua posizione. (80º Olivieri sv). cade su Rondinelli, e per com- dibile, imperdonabile. avere la partita in mano, ma do- Solari 6: Non è la solita Cairese e la correzione in corsa gli binazione è esatta, ma è chia- Il caso: Valentina Maiolo, guardialinee al femminile: petto in po 2 altre ghiotte occasioni fal- riesce parzialmente. Di certo sognava un esordio diverso. ro che tenere la partita è ormai fuori e pancia in dentro; con la sua segnalazione spiana la stra- lite prima da Clematis e poi da Arbitro. Vitale di Savona 5: Gestione delle ammonizioni di- impresa complicata. Sull’azio- da agli ospiti. Saviozzi, arriva l’espulsione di scutibile e nel finale non vede un rigore, ai più, apparso solare. ne successiva, fra l’altro, un Di Leo che nel giro di 20 minu- calcio Domenica 23 settembre calcio Domenica 23 settembre Di nuovo all’Ottolenghi contro il forte Cbs Torino Al ‘Grondona’ di Pontedecimo per affrontare la Rivarolese

CBS TORINO (4-4-2) Acqui Terme. Saranno ba- Cairo Montenotte. Dopo l’esordio in chiaro- si, il campionato di Eccellenza, e il centrocampi- stati i rimbrotti di mister Merlo scuro con l’Albenga, i gialloblu sono attesi da una sta Ymeri, classe ‘92 proveniente dall’Imperia e BARA per rimettere l’Acqui in carreg- BORELLO delle trasferte più complicate dell’intero campio- con un passato nel Savona, e poi Siciliano ta- giata? Domenica la stagione nato (stadio “Grondona” di Pontedecimo, ore lentuoso trequartista che ha appena vinto il cam- dei bianchi è a un primo, pic- 15,30) contro la Rivarolese, etichettata come la pionato di con la casacca dell’Albisola ed colo bivio, perché per la se- squadra più attrezzata dell’intero campionato. ex del Messina in C2. Infine, per sostituire Coc- conda volta consecutiva si gio- DEPETRIS Gli “avvoltoi”, che si apprestano, proprio come la curullo, finito a Molassana, è arrivato dalla Se- ca in casa, e questa è una ra- TODELLA DEGIOANNI (CHIARLO) Cairese ndr, a festeggiare il centenario della fon- strese il forte esterno offensivo De Persiis. In- gione in più per provare a met- dazione, hanno fatto le cose in maniera egregia, somma, Solari ed i suoi ragazzi, dovranno af- tere in carniere i primi punti confermando l’intelaiatura base dello scorso an- frontare la regina del mercato estivo, una squa- della stagione, soprattutto per no ed integrandola con numerosi colpi di mercato. dra costruita con il dichiarato scopo di vincere il evitare di finire impantanati MADEIRA Insieme all’esperto allenatore Stefano Fresia, ex campionato. Per uscire indenni dal vetusto “Gron- nelle zone di retroguardia del- del Vado, sono rimasti anche capitan Sighieri, il dona” ci vorrà una Cairese perfetta. la classifica. Di fronte, però, TULIPANO super bomber Mura (autore di quasi 60 reti nel- Probabili formazioni c’è una delle squadre più at- BALZANO PORCELLI le ultime due stagioni), oltre ai difensori Donato, Rivarolese: Filippi; Donato; Sangiuliano; Mu- trezzate del girone, quel Cbs Napello, ed i vari Sangiuliano ed Olivieri. ra; Sighieri; Romei; Olivieri; Ciminelli; Ymeri; Torino che già lo scorso anno Di grande spessore gli arrivi, a partire dall’at- Ungaro; Gambarelli. All. S.Fresia. aveva dato dei dispiaceri ai taccante Romei proveniente della Genova Cal- Cairese: Moraglio; Brignone; Moretti; Doffo; Bianchi, e che, per qualità di CLIVIO cio, (26 reti nell’ultimo torneo) ma anche ex di Al- Spozio; Olivieri; Magnani; Piana; Di Martino; gioco, individualità e compat- CIURCA bisola e Ligorna con cui ha vinto, in entrambi i ca- Alessi; Clematis. All.: M.Solari. tezza, era stata la vera sorpre- sa del campionato. calcio La formazione di Meloni si presenta al confronto con due tate le squalifiche di Rondinel- Todella e Balzano. Bisogna fa- vittorie in due partite (4-2 al- li e Capizzi, espulsi, in difesa re punti, ma non sarà mica co- Le peripezie di Adriano Petullo l’esordio sul campo del Cit Tu- per fortuna dovrebbe tornare sì facile. La partita sarà prece- rin, poi 1-0 in casa col Carrara disponibile Cimino per fare duta dalla presentazione del Acqui Terme. Ricordate Adriano Petullo? Il difensore centrale, classe 90), e con una squadra che ri- coppia con Morabito. In questo settore giovanile. Per tutti i ti- ’93, ha vestito la maglia dell’Acqui Us nel travagliato anno del fallimento e propone l’ossatura portante caso, Manno potrebbe avan- fosi, appuntamento allo stadio quest’anno aveva trovato ingaggio nell’Acri, in Eccellenza calabrese ed ha della scorsa stagione con un zare a centrocampo accanto a alle 13,15. giocato con i rossoneri contro il Trebisacce. Poi, però la società acrese lo paio di innesti di rilievo e la Boveri e De Bernardi, che con- Probabili formazioni ha ceduto in prestito al GallicoCatona e domenica, Petullo ha esordito, per- promozione di tanti compo- tro la Pro Villafranca non sono Acqui (4-3-3): Teti; Cerrone, dendo, con il Bovalino. Ora però anche il GallicoCatona ha deciso di fare nenti di quella Juniores che è dispiaciuti. Cimino, Morabito, Tosonotti; a meno di lui. In carriera Petullo ha giocato con Gallaratese in Serie D, Re- stata protagonista al trofeo In avanti, possibile un’altra Boveri, Manno, De Bernardi; al Rimini Siti (Eccellenza, fallita dopo 7 giornate), Praia a Mare (Promozio- Stradella. chance per Barotta, costretto Barotta, Gai (Giusio), Innocen- ne), Verbania (Serie D), Gattinara (Promozione), Viggiano (liberato a pochi Un avversario difficile, a cui domenica scorsa ad uscire per ti. All.: Art.Merlo giorni dal tesseramento), Centese (Eccellenza), po al Tauras (Serie B li- l’Acqui dovrà opporre una for- esigenze tattiche mentre stava CBS Torino (4-4-2): Madei- tuana), Verbania (Promozione), Orlandina (Eccellenza, retrocesso), Acqui mazione rivista e corretta an- disputando una buona partita. ra; Borello, Depetris (Chiarlo), Calcio (Eccellenza, fallito), Lecco (Serie D), Union Sile (Promozione) e Ve- che sulla base di quanto (a Sul fronte opposto, occhi pun- Porcelli, Clivio; Bara, Degioan- nosa (Promozione). Ora l’avventura in Calabria, durata poco più di 7 gior- giornale ormai stampato) deci- tati sulla coppia offensiva, ni, Tulipano, Ciurca; Balzano, ni, con due squadre diverse che, dichiara lo stesso Petullo tramite i social, derà il giudice sportivo. Scon- composta dagli affiatati (e forti) Todella. All.: Meloni. lo “costringerà a trovare un lavoro, per sperare in un ingaggio a dicembre”. 26 | 23 SETTEMBRE 2018 | SPORT

In quell’estate del 1984, CLASSIFICHE CALCIO c’era chi temeva che il con- “Diario Gialloblu” traccolpo psicologico per lo di Daniele Siri ECCELLENZA - GIRONE B 1ª CATEGORIA - GIRONE G spareggio perso, si sarebbe Risultati: Alfieri Asti – Canelli SDS 1-2, Castellazzo Bda – Cor- Risultati: Asca – Calliano 1-0, Castel- fatto sentire. Ed invece la Cai- neliano Roero 0-0, Cheraschese – Benarzole 0-2, Chisola - novese – Libarna 1-1, Castelnuovo rese, (affidata alle cure dell’al- 1984-85: la Cairese vola in C2 Union Bossolenobruzolo 1-0, Fossano – Moretta 1-1, Olmo – Belbo – Canottieri Alessandria 2-0, Fe- lenatore-giocatore “Miro” Zuni- Derthona 0-1, Pinerolo – Albese 1-2, Santostefanese – Saluz- lizzano – San Giuliano Nuovo 3-3, Ful- no) partì subito con il botto zo 4-1. vius – Pozzolese 4-1, Luese – Monfer- espugnando prima il campo rato 3-0, Spartak San Damiano – Ova- dell’Acqui, guidato dall’ex Se- Classifica: Albese, Chisola, Derthona 6; Corneliano Roero, Ca- dese Silvanese 2-0, Tassarolo – Savo- ghezza, e battendo poi il Vado nelli SDS 4; Santostefanese, Pinerolo, Benarzole, Olmo, Sa- ia Fbc 2-1. al “Chittolina”. luzzo 3; Fossano 2; Castellazzo Bda, Moretta 1; Cheraschese, Dopo solo tre giornate i gial- Union Bussolenobruzolo, Alfieri Asti 0. Classifica: Luese, Fulvius, Castelnuo- loblù erano soli in testa, ma fu vo Belbo 6; Felizzano, Asca 4; Canot- l’Albenga a frenare i sogni di Prossimo turno (23 settembre): Albese – Chisola, Derthona – tieri Alessandria, Calliano, Spartak San gloria, uscendo indenne dal Fossano, Canelli SDS – Castellazzo Bda, Cheraschese – Olmo, Damiano, Ovadese Silvanese, Tassa- “Rizzo”. Poche domeniche do- Corneliano Roero – Santostefanese, Moretta – Alfieri Asti, Sa- rolo 3; Castelnovese, Libarna, San Giu- po è la Biellese a fare bottino luzzo – Pinerolo, Union Bussolenobruzolo – Benarzole. liano Nuovo, Savoia Fbc 1; Monferra- pieno a Cairo, togliendo, in un to, Pozzolese 0. sol colpo, ai ragazzi di Brin il ECCELLENZA - GIRONE A LIGURIA primato in classifica e l’imbat- Risultati: Cairese – Albenga 2-2, Finale – Angelo Baiardo 4-0, Prossimo turno (23 settembre): Cal- tibilità. Il torneo procede a fasi Football Genova – Alassio 4-0, Imperia – Valdivara 5 Terre 1-3, liano – Tassarolo, Canottieri Alessan- alterne, con i gialloblù capaci Molassana Boero – Rivarolese 0-1, Rapallo Ruentes – Vado 1- dria – Felizzano, Libarna – Ovadese di battere il Cuneo (in 9 contro La Cairese 1984-85 che centrò la storica promozione 3, Sammargheritese – Pietra Ligure 1-2, Ventimiglia – Busalla Silvanese, Monferrato – Castelnovese, 11) ma battuti poi a Casale dai 1-1. Pozzolese – Luese, San Giuliano Nuo- nerostellati, grazie ad un’incor- vo – Fulvius, Savoia Fbc – Castelnuo- nata di Pedretti. Per Zunino e soci, sembra- torie interne con Aosta e Ca- Classifica: Finale, Football Genova, Vado, Valdivara 5 Terre, Pie- vo Belbo, Spartak San Dmiano – Asca. Non è un momento facile, la rono arrivare tempi migliori, sale entrambe per 2a1, ed en- tra Ligure, Rivarolese 3; Albenga, Cairese, Busalla, Ventimiglia neve blocca ripetutamente i ma ancora una volta fu la be- trambe in rimonta. La matema- 1; Sammargheritese, Molassana Boero, Imperia, Rapallo Ruen- 2ª CATEGORIA - GIRONE H gialloblù, mentre la Biellese, stia nera Albenga a riportare tica certezza della promozione tes, Alassio, Angelo Baiardo 0. Risultati: Carrù – Vezza d’Alba 1-0, pare prendere il volo. Nono- tutti con i piedi per terra vin- arrivò alla penultima giornata Monforte Barolo Boys – Caramagnese stante, le vittorie interne con cendo il derby. Il giorno dopo con il successo in quel di Or- Prossimo turno (23 settembre): Alassio – Ventimiglia, Alben- 2-3, Orange Cervere – Cortemilia 2-1, Varazze ed Orbassano, e tre tutti gli organi di stampa suo- bassano: correva il 6º del se- ga – Football Genova, Angelo Baiardo – Rapallo Ruentes, Bu- Piobesi – Dogliani 2-1, Salsasio – Lan- buoni pareggi esterni, la Cai- narono le campane a morto condo tempo quando su un salla – Imperia, Pietra Ligure – Molassana Boero, Rivarolese – ga 3-3, Sanfrè – Sportroero 1-4, Stella rese al giro di boa è solo terza, per i gialloblù (“Addio sogni di corner battuto dallo specialista Cairese, Vado – Sammargheritese, Valdivara 5 Terre – Finale. Maris – Genola 2-1. distaccata di tre punti dai la- gloria” titolò La Stampa). Ottonello, il centrocampista nieri capilista. Il girone di ritor- Ma, per assurdo, proprio da Giovanni Rando, si avventò di PROMOZIONE - GIRONE D Classifica: Sportroero, Caramagnese, no si apre con la vittoria sul- li partì lo sprint che portò la testa insaccando imparabil- Risultati: Acqui Fc – Pro Villafranca 1-2, Arquatese – S. Rita 2- Orange Cervere, Piobesi, Stella Maris, l’Acqui, in un match che venne Cairese a vincere il campiona- mente. Erano le 18,15 di do- 1, Cbs Scuola Calcio – Carrara 1-0, Mirafiori – Valenzana Ma- Carrù 3; Langa, Salsasio 1; Monforte giocato nonostante la copiosa to. Dall’Albenga in poi i giallo- menica 12 maggio quando il do 2-1, Rapid Torino – Hsl Derthona 1-7, San Giacomo Chieri Barolo Boys, Cortemilia, Dogliani, Ge- nevicata caduta pochi giorni blù non sbagliarono più un col- triplice fischio del signor Bonci – Cit Turin 4-3, San Mauro – Cenisia 3-1, Trofarello – Gaviese nola, Vezza d’Alba, Sanfrè 0. prima, grazie ai tifosi gialloblù po, vincendo 10 delle ultime 11 di Siena chiuse le ostilità 1-1. che sgomberarono il campo a gare, pareggiando solo il big- … Incredibile ma vero: la Prossimo turno (23 settembre): Cara- tempo di record. match di Biella. Decisive le vit- Cairese era in C2. Classifica: Hsl Derthona, Cbs Scuola Calcio, Pro Villafranca 6; magnese – Orange Cervere, Cortemi- Gaviese 4; SanMauro, Arquatese Valli Borbera, Valenzana Ma- lia – Salsasio, Dogliani – Carrù, Geno- CALCIO Promozione Liguria do, Cenisia, Carrara 90, San Giacomo Chieri, Santa Rita 3; Tro- la – Monforte Barolo Boys, Langa – farello 1; Cit Turin, Acqui Fc, Rapid Torino 0. Piobesi, Sportroero – Stella Maris, Vez- Il Bragno getta via il doppio vantaggio za d’Alba – Sanfrè. Prossimo turno (23 settembre): Acqui FC – Cbs Scuola Cal- cio, Carrara 90 – San Giacomo Chieri, Cenisia – Trofarello, Cit 2ª CATEGORIA - GIRONE L TAGGIA 4 IL PROSSIMO TURNO Turin – Mirafiori, Gaviese – Rapid Torino, Hsl Derthona – Ar- Risultati: Capriatese – Spinetta Ma- BRAGNO 2 quatese Valli Borbera, S. Rita – Pro Villafranca, Valenzana Ma- rengo 3-0, Cassano – Frugarolese 1-1, Con il neopromosso Mignanego do – SanMauro. Cassine – Calcio Novese 1-0, Deporti- Taggia. il Bragno esce vo Acqui Fbc – Casalcermelli 1-4, Gar- sconfitto dal campo del Taggia, bisogna rompere il ghiaccio PROMOZIONE - GIRONE A LIGURIA bagna – Vignolese 2-1, G3 Real Novi – indicato da tutti gli addetti ai la- Risultati: Celle Ligure – Dianese e Golfo 2-2, Loanesi S. Fran- Sexadium 0-5, Pro Molare – Mornese vori come favorito alla vittoria Bragno. L’esordio del Bragno in campionato davanti al pro- cesco – Fs Sestrese 3-0, Mignanego – Arenzano 1-1, San Ste- 0-1. finale ma i verdi di Cattardico prio pubblico sarà contro il Mignanego, una formazione neo- vese – Varazze Don Bosco 0-4, Serra Ricco – Ospedaletti 1-2, che invece hanno molto di che promossa in Promozione e quindi matricola del campionato, Taggia – Bragno 3-2, Vallescrivia – Legino 1-1, Voltrese Vultur Classifica: Sexadium, Casalcermelli, rammaricarsi, visto che, in ma che ha già fatto vedere di essere attrezzata per questo nuo- – Ceriale 5-2. Capriatese, Garbagna, Cassine, Mor- vantaggio 2-0, sono stati scon- vo campionato, prova ne sia l’importante pareggio interno per nese 3; Cassano, Frugarolese 1; Vi- fitti 4-2. 1-1 contro l’Arenzano, con il pareggio firmato dal nuovo entra- Classifica: Varazze Don Bosco, Voltrese Vultur, Loanesi S. gnolese, Calcio Novese, Pro Molare, Vantaggio repentino del Bra- to Grassi. Il Bragno deve gettarsi rapidamente alle spalle un Francesco, Taggia, Ospedaletti 3; Celle Ligure, Dianese e Golfo, Deportivo Acqui, Spinetta Marengo, gno al 6º quando Monaco pe- inizio di stagione stentato in Coppa, e anche la sconfitta con- Arenzano, Legino, Mignanego, Vallescrivia 1; Bragno, Serra G3 Real Novi 0. sca in profondità Anselmo, che tro il Taggia dopo essere andato avanti 2-0 essere rimasto in Ricco, Ceriale, Fs Sestrese, San Stevese 0. elude il fuorigioco e supera il vantaggio sino a 13 minuti dalla fine di una gara in cui la for- Prossimo turno (23 settembre): Calcio portiere Prato con un delizioso mazione di Cattardico ha palesato un notevole calo psicofisi- Prossimo turno (23 settembre): Arenzano – San Stevese, Bra- Novese – Cassano, Mornese – Capria- pallonetto: 1-0; reazione del co. Il Bragno sarà privo di Cervetto, che deve scontare una gno – Mignanego, Ceriale – Celle Ligure, Dianese e Golfo – Val- tese, Frugarolese – Garbagna, Casal- Taggia al 15º affidata ad una squalifica dalla passata stagione, e Di Noto, espulso a Taggia, lescrivia, Fs Sestrese – Taggia, Legino – Serra Ricco, Ospeda- cermelli – G3 Real Novi, Sexadium – punizione di Tarantola alta di così come gli infortunati Mao e Zunino, mentre potrebbe rien- letti – Loanesi S. Francesco, Varazze Don Bosco – Voltrese Vul- Cassine, Spinetta Marengo – Deporti- pochissimo. trare Robaldo dall’infortunio muscolare; inoltre, tornano a di- tur. vo Acqui Fbc, Vignolese – Pro Molare. Al 27º ancora Tarantola ser- sposizione (anche se part time visto che sono a corto di pre- ve Rovella, stoppato dall’inter- parazione) sia l’attaccante Torra che il centrale di difesa Kuci; vento di Pastorino, e al 34º il sul fronte ospite gli elementi di maggior spicco sono l’esperto CALCIO 1ª categoria - Coppa Liguria Bragno costruisce una nitida e valido portiere Caffieri, il centrocampista Brema e la mezza occasione: De Luca salta Fiuz- punta Pinna. Campese batte Praese e passa il turno zi e serve la sfera sul secondo Per il Bragno il ds Abbaldo, sempre attivo anche sul merca- palo dove Anselmo arriva con to, ha prelevato nei giorni precedenti il match contro il Taggia CAMPESE 2 un attimo di ritardo. Al 37º an- il difensore centrale mancino classe 1996 Daniel Chiappori, PRAESE 1 ciò che mette in rete un assist al bacio di Cri- cora De Luca pesca Anselmo mentre dalla Cairese è arrivato in prestito il trequartista offen- scuolo e insacca il 2-0. La Praese accorcia le che trafigge l’estremo locale, sivo classe 2000 Federico Pizzorni. distanze al 94º su azione da calcio d’angolo, ma ma l’arbitro annulla per fuori- Probabili formazioni Campo Ligure. La Campese supera la Prae- ormai è troppo tardi per abbozzare un tentativo gioco. Il raddoppio arriva meri- Bragno: Pastorino, Croce, Mombelloni, Vassallo, Kuci, Mo- se e passa il turno in Coppa Liguria. Vittoria fa- di rimonta. tato al 40º: fallo su Stefanzl di naco, Zizzini, Stefanzl, De Luca, Anselmo, Robaldo. All: Cat- ticata ma meritata per i draghi, che passano in Formazione Campese Gerbasi al limite, la punizione tardico vantaggio già al 38º con Criscuolo, e sembrano Piovesan, Pirlo, D.Oliveri, R.Marchelli, Cavi- di Anselmo di collo destro su- Mignanego: Caffieri, Parodi, Zizzi, Pinna, Riu, Carrella, Gal- in grado di gestire la partita. Gara sotto control- glia, Codreanu, Die.Marchelli, Dav.Marchelli, pera Prato sul proprio palo: 2- luzzo, Cambiaso, Martino, Brema, Savaia. All: Melendina. lo e raddoppio al 65º con il giovane Mirko Mac- Piovesan, Macciò, Criscuolo. All.: Biato. 0. Il Taggia torna nel match al 44º quando la punizione di Ta- CALCIO Domenica 23 settembre rantola trova la sponda di Gui- espelle, da qui nasce un para- che fa 3-2, Il 4-2 finale durante rat servendo Rovella che a piglia con Di Noto che viene gli 8 minuti di recupero, lo se- I Draghi al debutto contro la Vecchiaudace centro area fa 1-2. espulso anch’egli per una go- gna al 96º Rovella su azione di Il Bragno regge l’urto sino al- mitata a Guiraz. In 10 contro ripartenza. l’ultimo quarto di gara condu- 10, e il Taggia trova il 2-2 al Formazione e pagelle Campo Ligure. Domenica nese e S.Bernardino Solferino- fianco di Criscuolo. cendo sempre per 2-1. C’è an- 77º: Tarantola per Guiraz che Bragno 23 settembre parte il campio- Sciarborasca) cominciare do- L’avversario è la Vecchiau- che un’altra rete annullata ai crossa di prima dalla destra Pastorino 6, Croce 5.5, nato di Prima Categoria Ligu- menica alle 10,30, la sfida fra daceCampomorone, presenza valbormidesi al 71º: punizione per Gerbasi che di piatto fissa Mombelloni 6,5, Di Noto 4, ria. Ma solo per metà. Vecchio Castagna e Nuova ‘storica’ nel panorama ligure, di Monaco e colpo di testa vin- il pari. Vassallo 6, Monaco 6,5, Zizzi- Su quattro gironi, infatti, so- Oregina inizierà alle 11, Cape- dove però ha sempre navigato cente di Stefanzl, ma c’è offsi- Il Bragno sbanda e perde ni 6 (65º Torra 5,5), Stefanzl lo i due genovesi (B e C) scat- ranese-Via dell’Acciaio gioche- fra la Prima e la Terza Catego- de. Poi la gara diventa nervosa campo e il Taggia trova i tre 6,5, De Luca 6,5 (76º Kuci sv), teranno nel fine settimana, ranno alle 15 e la Campese ria. La squadra non ha giocato e volano i cartellini rossi: al 75º punti nel finale: 86º. azione Anselmo 7, Bastoni 6 (88º mentre quello di Levante e sarà protagonista del “postici- la Coppa, e dunque le sue po- il locale Botti colpisce con una sulla sinistra con cross di Sal- Mazza sv). All: Cattardico. quello di Ponente, giocheran- po”, giocando alle 15,30. Sto- tenzialità sono tutte da verifi- gomitata Stefanzl, l’arbitro lo maso e deviazione di Rovella E.M. no le loro prime partite il 30 rie di calcio ligure. care sul campo. Per la Cam- settembre. Ma parliamo allora della ga- pese, accreditata di un cam- SCACCHI Se vi sembra già assurdo ra di esordio della Campese. I pionato di alto livello, è neces- così, aggiungiamo un partico- ragazzi di Nildo Biato, che ha sario partire subito col piede Campionato acquese gioco rapido lare, cioè il campionato spez- sostituito Esposito, passato giusto. zatino: per quanto riguarda la dalla panchina alla scrivania, Probabile formazione il neo Maestro Baldizzone vince ancora prima giornata, infatti, il grup- devono fare i conti con l’as- Campese po C, quello della Campese, senza del centravanti Piove- Piovesan; Pirlo, R.Marchelli, vedrà cinque partite (Boglia- san, che deve scontare 2 gior- D.Oliveri, Caviglia; Merlo Acqui Terme. Venerdì 14 ciò tagliato con grande sod- zone. sco-Calvarese, Borgo Incro- nate di squalifica dallo scorso Dav.Marchelli, Die.Marchelli, settembre al circolo scacchisti- disfazione la torta dedicata Subito a ridosso dei batti- ciati-S.Cipriano, Pieve Ligure- campionato. Al suo posto po- Codreanu; M.Macciò, Criscuo- co acquese “Collino Group”, dal circolo per questo ambi- strada si piazzano a 3,5 punti il Ruentes, Prato-Sampierdare- trebbe giocare Mirko Macciò al lo. M.Pr oltre alla settima prova del to traguardo. C.M. Paolo Quirico di Alessan- campionato di gioco rapido, si Dopo questa breve cerimo- dria e il giovane Murad Mu- RALLY è festeggiato il neo Maestro nia, si è disputato il torneo se- sheghyan (anch’essi classifi- Mario Baldizzone che, con la milampo in cinque turni di gio- cati nell’ordine dallo spareggio 30º Rally del Tartufo, aperte le iscrizioni splendida vittoria nella catego- co, valido quale settima tappa Bulhoz), seguiti da Pesce, Pe- ria Candidati Maestri ai Cam- del Campionato acquese trachi Badano e Cekov tutti pionati d’Italia disputati ad 2018. con 3 punti. Si sono aperte ufficialmente venerdì 14 settembre le iscrizioni al 30º Rally del Tartufo e si chiu- Alessandria dal 21 al 29 luglio, Al termine della gara, molto L’ottava prova del Cam- deranno venerdì 5 ottobre. La gara astigiana, organizzata da BMG Motor Events, si svolgerà sa- ha ottenuto il più alto titolo combattuta ed equilibrata, pionato acquese (delle dieci bato 13 e domenica 14 ottobre sulle strade di Asti, Mombercelli, Castelnuovo Belbo, Incisa Sca- scacchistico nelle categorie hanno concluso in vetta Bal- previste) è già stata pro- paccino, Agliano Terme, Castelnuovo Calcea e Nizza Monferrato. Il rally avrà uno sviluppo di italiane. dizzone e il C.M. Valter Bosca grammata per venerdì 5 ot- 246,31 km, 67,80 dei quali saranno cronometrati; inoltre la gara avrà la validità ENPEA, ovvero am- Mario, primo Maestro del- di Calamandrana con 4 punti, tobre con inizio alle 21,15 mette la presenza di concorrenti stranieri. Sabato 13 ottobre si comincia con le verifiche sportive la provincia di Alessandria, ma lo spareggio tecnico Bu- sempre nella sede del circo- e tecniche. Alle 14.31 il primo concorrente scatterà da Mombercelli per affrontare il doppio pas- inseguiva e meritava questo holz ha poi decretato il suc- lo scacchistico acquese in saggio sulla prova di Castelnuovo Belbo ed un riordino a Incisa Scapaccino. Domenica 14 partenza titolo da molti anni, ha per- cesso al neo Maestro Baldiz- via Emilia 7. alle ore 8.31 da piazza Campo del Palio di Asti. SPORT | 23 SETTEMBRE 2018 | 27

CALCIO Eccellenza CALCIO Eccellenza Canelli fa il colpaccio ad Asti. Santostefanese, un poker Picone lascia subito il segno e ritorna il sereno

IL PROSSIMO TURNO SANTOSTEFANESE 4 SALUZZO 1 DOMENICA 23 SETTEMBRE Al “Sardi” si presenta Alba. La Santostefanese centra il primo successo in Ec- un rinnovato Castellazzo cellenza imponendosi per 4-1 ad Alba contro il Saluzzo (dal- Canelli. L’esperienza dei locali contro la gio- la prossima gara interna si tor- ventù degli ospiti e questa la sintesi perfetta nerà al “Gigi Poggio” di Santo della gara che vedrà domenica prossima op- Stefano). poste al “Sardi” di Canelli il Canelli Sds di mi- Settimana non facile, quella ster Raimondi e gli ospiti del Castellazzo che appena trascorsa in casa bel- in panchina hanno mister Adamo, esordiente bese con la sconfitta contro in categoria. Proprio l’esperienza è la parola l’Albese all’esordio per 2-0 e d’ordine che viene indicata anche dallo stesso quella in Coppa di Cherasco Adamo che dice: «Il Canelli può contare su un per 3-1, e l’addio di Tounkara Picone subito in gol stringe la mano allenatore esperto e scafato come Raimondi tornato a Fossano avevano a patron Scavino che è buon conoscitore di questa categoria. È sollevato tanti dubbi e anche una squadra che vuole fare bene e che ha gio- un po’ d’apprensione sullo sta- Il rigore di Prizio catori anche di categoria superiore, come Ce- to mentale della squadra che ALFIERI ASTI 1 leste e Picone, per citarne un paio. Da parte però questa vittoria e questa CANELLI SDS 2 nostra sono orgoglioso che la società mi abbia prestazione hanno messo su- IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 23 SETTEMBRE dato l’opportunità di allenare il Castellazzo do- bito nel dimenticatoio. Asti. il Canelli Sds viola per la seconda vol- po aver fatto un po’ d’apprendistato la scorsa Brovia presenta il solito 4-3- Trasferta ta in stagione (la prima era stata in Coppa) il stagione come “secondo” di Alberto Merlo in 3 ma cambia gli attori con Me- campo dell’Alfieri Asti. La volta precedente il ri- Serie D. Ho un gruppo che si applica molto in da e Occelli esterni bassi, Pri- a Corneliano sultato era stato di 2-0, stavolta, dopo essere allenamento e anche alla domenica, con tanti zio e Chiarlo coppia centrale, andati in svantaggio 1-0 gli spumantieri vincono giovani di prospettiva come Oberti, Spriano centrocampo a tre con Lerda in cerca 2-1 con il rigore trasformato dal neo arrivo Pi- Mendola arrivati dall’Alessandria, e giocatori centrale e Tuninetti e Bortolet- cone. Il Canelli deve rinunciare dieci minuti pri- dal grande carisma e che mettono sempre il to sulle corsie, attacco a tre di conferme ma dell’avvio del match all’esterno basso Sol- cuore oltre l’ostacolo come il portiere Rosti, il con Capocelli centrale e sulle dano, obbligando mister Raimondi ad arretrare difensore centrale Camussi, e il centrocampi- fasce Zunino e Cornero. Santo Stefano Belbo. Tra- a terzino Azzalin; solita coppia centrale Lumel- sta Molina e l’attaccante Piana. L’obiettivo sta- Al 3° girata spettacolare del sferta a Corneliano per la ter- lo-Fontana, con La Ganga vertice basso del gionale è ottenere la salvezza: che sia tran- locale Cornero su cross di Zu- za giornata per il rigenerato centrocampo insieme a Bordone e Acosta; a quilla o no, l’importante è ottenerla». nino con sfera a lato di un non- undici di mister Brovia. Il Cor- comporre l’attacco Celeste insieme a Bosco Sull’altra sponda, quella del Canelli Sds, nulla, passano tre minuti e il neliano era partito a mille vin- con Di Santo punta centrale. mister Raimondi descrive così l’impegno che corner di Lerda trova la girata cendo 4-1 l’esordio interno La gara si apre sotto il segno ospite di Cele- attende la squadra «Il Castellazzo è una di testa di Chiarlo e Pelissero contro l’Alfieri Asti con reti di Mister Gianluca Brovia ste che al 3° fa tutto da solo e calcia un tiro a gi- squadra giovane ma comunque temibile. Si- è battuto ma sulla linea di por- Morone, Pirrotta e doppietta ro che sfiora il montante della porta di Contardo. curamente chiederò alla squadra di migliora- ta salva Caldarola; il Saluzzo di Erbini, ma hanno poi perso Replica l’Asti al 10° quando Todaro serve Ban- re il suo approccio alla gara e di scendere in si fa notare nel primo tempo uscendo in Coppa con un ro- za dei ragazzi dell’esordiente dirola che fa da sponda per Lewandovski, che campo con più voglia, per ottenere una pre- all’11° quando il cross di Tavel- boante 5-2 contro l’Albese e Cascino sta nel portiere Cor- dal limite mette alto di pochissimo; al 16° pas- stazione migliore di quella fatta vedere nel la trova Prizio ad anticipare al- nell’ultimo turno hanno impat- radino, vero lusso per l’Eccel- sano i locali di Montanarelli, fallo di Acosta su match di campionato contro l’Alfieri». l’ultimo Atomei. tato 0-0 una partita scialba lenza, e nel faro della media- Bandirola dal limite e del piazzato si incarica Le- Passando alla formazione, nel Canelli Sds La pressione del Santo con- contro il Castellazzo. na Pirrotta, a cui la Santoste- wandovski che insacca nell’angolino basso alla è possibile l’utilizzo di Picone dal primo minu- tinua al 15° tiro di Cornero pa- Brovia guarda in casa pro- fanese ha fatto una corte ser- destra di Zeggio 1-0. Reazione immediata del to al posto di Bordone nei tre di centrocampo, rato da Pelissero, poco prima pria e dice «Dobbiamo sem- rata. Canelli al 18°: Celeste tocca a Coppola, cross e mentre è da valutare invece l’infortunio di Sol- della mezzora prima Capocelli pre giocare al massimo se vo- Poi il lottatore Manasiev e incornata di poco alta di Bosco; al 26° Lewan- dano, out per un problema muscolare poco manda la sfera sul fondo di po- gliamo ottenere il risultato in lo scafato e navigato attac- dovski per i locali serve Bandirola, stoppato da prima del via del derby contro l’Alfieri. Se non chissimo e poi Zunino conclu- Eccellenza; la prestazione cante Erbini. Gara quindi da Fontana. Sulla palla vagante Di Benedetto in- dovesse farcela, è possibile che nel ruolo di de di poco alto appena dentro contro il Saluzzo è stata su- prendere con le molle, ma la sacca ma la rete è annullata per fuorigioco. Il esterno sinistro di difesa venga nuovamente l’area. per e deve far crescere in noi Santostefanese vista contro il pari arriva al 40°: punizione di Bosco, Contardo dirottato Azzalin. Nel finale di tempo miracolo autostima e convinzione. Ora Saluzzo è squadra capace di è coperto e la vede partire tardi e la sfera si in- Probabili formazioni di Pelissero con volo sotto l’in- affrontiamo il Corneliano, una creare gioco e segnare. fila in rete 1-1. Canelli Sds: Zeggio, Fontana, Azzalin, crocio a dire di no al tiro di Bor- squadra costruita per vincere: Le buone indicazioni di do- La ripresa stenta a decollare Raimondi si gio- Coppola, Lumello, Acosta, Picone, La Ganga, toletto dai 20 metri al 35° e re- sarà un’importante riprova menica scorsa, se mantenu- ca la carta del neo arrivato Picone e lo stesso al Celeste, Bosco, Di Santo. All: Raimondi te annullata per fuorigioco al per la crescita e la formazio- te, porteranno sicuramente in 60° chiama all’uscita disperata Contardo, loca- Castellazzo: Rosti, Cascio, Benabid, Ca- 38° alla Santostefanese quan- ne del gruppo». dote un buon numero di pun- li che ci provano al 63° con bella respinta di pie- mussi, Labano, Molina, Oberti, Amendola, do il corner di Lerda trova il Per quanto concerne gli ti. di di Zeggio su Lewandovski, la gara trova il suo Spriano, Ecker (D’Agostino), Cabella. All: colpo di testa di Prizio sfera ospiti, ancora assente molto Ultima annotazione: nella sblocco finale sul risultato al 72° quando Azza- Adamo. che terminerebbe in rete ma probabilmente Busato (lussa- Santostefanese ha firmato il lin anticipa Di Benedetto per l’arbitro Vailati di c’è il tap-in di Cornero in fuori- zione della spalla): Brovia do- centrale Roveta, che tra po- Crema non ci sono dubbi: è rigore e dagli undi- gioco. vrebbe riproporre Tuninetti che gare sarà un importante ci metri Picone bagna il suo esordio con la rete Formazione e pagelle Canelli Sds La ripresa si apre al 47° con nella linea dei tre di centro- rinforzo per mister Brovia. del 2-1, nel finale l’Alfieri ha la palla del pari Zeggio 7, Azzalin 6,5, Coppola 5,5, Fontana il vantaggio dei ragazzi di Bro- campo con Chiarlo e Prizio Probabili formazioni all’87° con Capone: tap-in di piatto ma miraco- 6,5, Lumello 6,5, La Ganga 5,5 (70° Redi sv), via: quando il cross di Tuni- coppia centrale e Occelli e Corneliano: Corradino, lo di Zeggio a salvare in angolo i tre punti per la Bordone 6 (55° Picone 6,5), Acosta 5,5, Di San- netti viene intercettato con la Bortoletto sulle corsie, con Arione, Bregaj, Torre, Bellico- prima gioia stagionale alla squadra di patron to 6,5 (91° Ramello sv), Bosco 7 (85° Pia sv), mano da Tavella dal dischetto Zunino e Chiarlo a riempiere so, E.Morone, Pirrotta, Mana- Scavino. Celeste 7. All: Raimondi. Prizio spiazza Pelissero per 1- le caselle under, Sul fronte siev, Dieye, Erbini, Crudo. All: 0. Corneliano, difesa che sem- Cascino CALCIO 3ª categoria Il Saluzzo sfiora l’1-1 al 52° bra tutt’altro che invalicabile Santostefanese: Favarin, con grande parata di piede di con l’esperto Bregaj e i due Occelli, Prizio, Meda, Chiarlo, Favarin su tiro ravvicinato di giovani Torre (’99) e Bellicoso Bortoletto, Lerda, Tuninetti, Da domenica 23 settembre, Al via subito Nicese-Mombercelli Atomei da angolo di Serra, la (2000) che non sembrano an- Zunino, Capocelli, Cornero. il calcio piemontese sarà al gara si chiude al 54° con il rad- cora calati in categoria; la for- All: Brovia. completo. Prende infatti il via Il calendario prevede, alla Nel girone astigiano, il Bista- doppio da cineteca di Capo- anche il campionato di Terza prima giornata, per il Lerma gno inizia la sua avventura da celli che controlla la sfera dal Categoria. Le squadre del ter- una trasferta sul campo del- Mirabello, mentre la Nicese rice- limite e con tiro a giro la mette na una grande prestazione Formazione e pagelle ritorio sono state divise in due l’Audax Orione, a Tortona: ve il Mombercelli in un derby che sotto l’incrocio: 2-0. con la rete di testa. Santostefanese gironi: Ovada e Lerma sono campo tradizionalmente osti- dovrebbe mettere di fronte due Santostefanese non sazia, Nel finale all’86° Meda com- Favarin 6,5, Meda 6, Chiarlo state inserite nel girone ales- co, ma i biancorossi sono squadre di alta classifica. Anco- che fa tris al 73°: cross di Cor- mette fallo su Tosi in area e 6,5, Occelli 6, Prizio 7, Lerda sandrino, mentre Bistagno, Bi- squadra ben attrezzata; co- ra una settimana di “vacanza”, nero e colpo di testa nei due dal dischetto Curto si fa re- 6,5, Bortoletto 6,5, Tuninetti stagno Valle Bormida e Nicese mincia invece in casa l’avven- invece, per il Bistagno Valle Bor- metri finali di Zunino; il poker è spingere il tiro da Favarin, ma 7,5 (91° Anania sv), Zunino 7,5 sono finite insieme nel girone tura dell’Ovada, contro la ma- mida, che alla prima giornata os- servito al 76°: punizione di Ler- poi ribadisce in rete 1-4 fina- (78° Galuppo sv), Capocelli 7, astigiano. tricola San Giuliano Vecchio. serva un turno di riposo. da e tutto solo Tuninetti coro- le. Cornero 7,5. All: Brovia. E.M. CALCIO 2ª categoria - Coppa Liguria CALCIO A 5 Un buon Masone vince Mele sbanca Rossiglione Priamar Tante facce nuove sul campo del CEP e si qualifica punisce il Sassello al Futsal Fucsia femminile

CEP 1 ROSSIGLIONESE 2 SASSELLO 0 MASONE 2 MELE 3 PRIAMAR 1 Nizza Monferrato. Dopo aver stagione al Real Canavese; c’è an- fallito per pochissimo l’approdo in che Gaia Sciascia, ex Alessandria A2, il Futsal Fucsia Nizza femmini- calcio a 11, ultima stagione all’Ovi- Genova. Un buon Masone fa suo Rossiglione. Sconfitta per la Rossiglione- La Priamar si impone nel match le della presidentessa Annalisa glio calcio a 5; inoltre, il pivot Marta per 2-1 il match di coppa contro il CEP se nell’ultima gara di Coppa Liguria di Se- contro il Sassello e avanza in Chiappone si appresta a vivere una Basso, ex Astisport. con un gol nel finale. conda Categoria contro il Mele e conse- Coppa Liguria. nuova stagione all’insegna del rin- Faranno parte anche della rosa il Nella prima mezzora è solo Maso- guente vittoria del girone della formazione Decide la rete di Coratela che novamento della rosa e dei tanti prodotto del vivaio, Giulia Francini, ne che centra il palo al 20° con M.Pa- gialloblu del puntero Carnevale. all’82° approfitta di un avventato cambiamenti, anche a livello di al- 19 anni, mentre è incerto l’arrivo di storino che poi timbra anche una tra- Partenza sprint del Mele che si porta già retropassaggio corto di Laiolo per lenatore. Carlotta Brovia. versa alla mezzora; la gara si sblocca avanti al 5° con un bel tiro di Pedemonte, Varaldo: la punta della Priamar si A dirigere le ragazze è stato chia- Fra le conferme il pivot Denise nel finale con il vantaggio dei ragazzi imparabile per Bruzzone, poi ancora ospiti inserisce e mette dentro; in pre- mato infatti l’ex mister della C1, Poggio, gli esterni Matilde Rota e di Cavanna all’82° per merito di Fida- che si portano sul 2-0 con la rete di Sangi- cedenza il Sassello nel primo Danilo Graziano, con Luca Ostanel Alice Cavagnino ed ancora, Fede- leo, neo entrato, su assist di Rotun- neto al 13°. tempo si era fatto pericoloso con passato a fare il vice di Giola in rica Piccatto. no. All’inizio delle ripresa Borzoli direttamen- Porro e una punizione di Reba- campo maschile; sul fronte squa- L’ultima parola a mister Grazia- Due minuti dopo arriva il pari loca- te su punizione firma il 3-0 del Mele, ma la gliati; nella ripresa Porro è stop- dra, hanno lasciato Martina Parla- no: «Alla guida della prima squadra le con Bazzoni: 1-1, ma ancora il Ma- Rossiglionese prova a tornare nel match pato due volte dal portiere e Re- greco, approdata in A2 al Chieri, mi avvarrò della collaborazione di sone ha la forza per ottenere i tre con la rete dell’1-3 al 67° per merito di De bagliati manda sull’esterno della quindi Giulia Biggi e Giada Bagna- Andrea Bernardi e Francesco Cirio punti all’88° grazie a un tiro in area Gregorio e dieci minuti dopo accorcia an- rete; infine una punizione ancora sco, passate al Canelli Sds di cal- e ed anche del mister della secon- piccola di Rotunno che fissa il 2-1 fi- cora su rigore per merito di Salis: 2-3 ma di Rebagliati sibila di poco alta cio a 11 mentre sul fronte arrivi i no- da squadra femminile della passa- nale. nel finale non riesce ad impattare la conte- sulla traversa. mi sono quelli di Valeria Trimarco, ta stagione, ossia Giacomo Marino Masone sa, complice anche l’espulsione all’81° di Sassello portiere ex campionato CSI che fa- Metteremo in squadra anche 5-6 C.Macciò, Cannatà, Vicini, M.Mac- Nervi. Varaldo Laiolo, Gagliardo, Va- rà reparto insieme alla confermata ragazze della squadra amatoriale ciò, Oliva, Oliveri, Alessi Pastorino, Rossiglionese noli, Callandrone, De Felice (55° Eugenia Morini; fra i difensori cen- tra cui Valentina Pattarino, ex Juve Alessan Pastorino, Zunino (46° Fida- Bruzzone, Ravera, Trevisan, Salis, Nervi, A.Chiappone), Vacca, Sala (70° trali i nuovi arrivi sono quelli di Ales- e Genoa, e Valentina Orame; vo- leo), Rotunno, M.Pastorino. All: Ca- Sciutto, Di Cristo, Prestia, Potomeanu, Oli- Piccone), Porro, Rebagliati, sandra Montauro, ex Orange e gliamo fare bene e cercare di ripe- vanna. veri, De Gregorio. All: Nervi-Pastorino. S.Chiappone. All: Giacchino. Astense, e Laura Spinelli, la scorsa tere le ultime stagioni». 28 | 23 SETTEMBRE 2018 | SPORT

CALCIO 1ª categoria - Girone G CALCIO 1ª categoria - Girone G Ovadese Silvanese Genta e Caligaris si ripetono a San Damiano il primo ko difensori e goleador

SPARTAK S.DAMIANO 2 CASTELNUOVO BELBO 2 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 23 SETTEMBRE OVADESE SILVANESE 0 CANOTTIERI ALESSANDRIA 0 A Litta Parodi col Savoia San Damiano d’Asti. Ram- Castelnuovo Belbo. Il Ca- marico in casa dell’Ovadese stelnuovo getta il cuore oltre Musso ha gli uomini contati Silvanese per il primo stop sta- l’ostacolo e nonostante le as- gionale: 2-0 sul campo dello senze di Dickson (motivi fa- Castelnuovo Belbo. Trasferta a Litta Parodi per la capolista Spartak San Damiano. Un ri- migliari), e Conta (rottura di Castelnuovo Belbo, contro un Savoia rinnovato e ringiovanito in sultato maturato nella ripresa, un dito del piede in Coppa) estate e ancora fermo al palo degli zero punti in classifica. La nell’arco di cinque minuti du- Brusasco (stiramento sem- formazione di Gentile nell’ultimo turno è stata sconfitta in casa rante i quali la squadra di Ven- pre in Coppa) e Gulino (di- del neopromosso Tassarolo dopo essere andata in vantaggio narucci avrebbe potuto pren- storsione della caviglia), di- con Caroppo. Per i belbesi, invece, sei punti in due gare ma dere anche un altro gol. Già nel mostra di avere una rosa l’infermeria è già strapiena, con Genta (problema al ginocchio) primo tempo, ci è voluto un omogenea e completa bat- che potrebbe aver finito la stagione dopo appena due giornate grande Gallo per ribattere in tendo per 2-0 la Canottieri e con la casella degli under 1997 e 1998 che ora è tutta da angolo al 25º un rigore di De Alessandria. riempiere. Il tecnico Musso spiega: «Stiamo cercando di repe- Maria, concesso troppo bene- Vantaggio già al 12º quan- rire sul mercato ancora un ’97 o un ‘98 con esperienza, maga- volmente dall’arbitro per un do Braggio subisce fallo e sul- ri anche in categorie superiori». Certa l’assenza di Conta per al- contrasto normale di Cairello la punizione di Vitari svetta meno un mese (rottura di un dito del piede) così come quelle di su Porta. Gallo è bravo anche Genta che batte Turco per l’1- Gulino (distorsione ad una caviglia) e di Brusasco (stiramento), al 6º in uscita su De Maria e al 0. l’unica buona notizia è data dal rientro dalla Germania di Dick- 17º su punizione di F.Iacchello. Foto Saccà Al 14º Corapi sfiora il 2-0 di son, mentre è possibile una maglia da titolare nel reparto under Al 30º un’azione di Mossetti, testa, e al 23º ancora Corapi per Palmisani Il Savoia ha i suoi giocatori più rappresentativi manda al tiro Rolleri, ma Salvi IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 23 SETTEMBRE vede il suo tiro terminare sul nel portiere Brites, nell’espertissimo centrale di difesa Di Stefa- è sulla traiettoria e la palla ter- fondo. no e in avanti punta sulla verve di Guerci, Ricca e Mondo. mina alta. Al 32º altra ghiotta A Serravalle un duro match La Canottieri sfiora il pari al Probabili formazioni occasione per Mezzanotte che 27º con Cerutti su cui Gorani Savoia: Brites, Sala, Grimaldi, Caroppo, Di Stefano, Chiar- solo davanti al portiere svirgo- per gli aranciostellati respinge affannosamente, e lo, Casone, Llojku, Guerci, Ricca, Mondo. All: Gentile la. Nella ripresa avvio di mar- prima della mezzora Bertorel- Castelnuovo Belbo: Gorani, Vitari, Borriero, Palmisani, Ca- ca ovadese: al 49º su cross di Ovada. La battuta d’arresto improvvisa e in parte inopinata lo fa la barba al palo, e prima ligaris, Mighetti, Braggio, Bertorello, Vuerich, Corapi (Moran- Chillè da sinistra Rolleri impe- contro lo Spartak San Damiano ha sicuramente lasciato il se- del fischio di metà gara Andric do), Dickson. All: Musso. gna il portiere di piede; al 57º gno in casa Ovadese Silvanese. Nessuno si aspettava uno sfiora l’1-1 con tiro respinto Di Pietro di testa per Dentici stop tanto brusco e doloroso dopo appena due giornate. «È d’istinto da Gorani. che tira fuori. mancata la voglia di vincere - il commento lapidario del mister Nella ripresa il raddoppio Formazione e pagelle HANNO DETTO Poi tra il 60º e il 65º il mo- Vennarucci - I nostri avversari ne hanno avuta più di noi, ab- belbese al 77º: Caligaris inter- Castelnuovo Belbo mento no col vantaggio di Por- biamo fatto troppo poco e perso meritatamente». cetta la sfera nella propria me- Gorani 7, Caligaris 7,5, Gen- Musso: «Spiace per l’infor- ta dopo un’azione sulla fascia; Si riparte dunque con determinazione e voglia di rivalsa. tà campo e si invola verso la ta 7 (38º Palmisani 6,5), Bor- tunio al ginocchio già opera- al 62º Salvi salva sulla riga una Prossimo appuntamento domenica 23 settembre a Serravalle porta; appena dentro l’area riero 6,5, Braggio 6,5, Mighetti “to di Genta, speriamo non si conclusione di Porta e al 63º contro il Libarna, squadra assai diversa da quella dell’anno con un bel diagonale trova 6,5, Vitari 6,5, Bertorello 6,5, tratti di nulla di grave, ma te- c’è il raddoppio di Franco che scorso ma che non ha perso le peculiarità dettate dal proprio l’angolino e fa 2-0. Morando 5,5 (74º La Rocca 6), mo il peggio; oggi grande centralmente appoggia per lo mister Marletta. L’ultima occasione è degli Vuerich 6,5 (85º Sconfienza prestazione nonostante le smarcato De Maria che in dia- Aggressività e rabbia agonistica, nonostante un solo punto ospiti con Berri che costringe sv), Corapi 6,5 (91º Terranova tante assenze: siamo un gonale insacca. Reazione del- raccolto in due sfide. Non sarà un match semplice per Oliveri Gorani ad una difficile devia- sv). All: Musso. gruppo granitico». l’Ovadese Silvanese: al 68º un e compagni, ancora alla ricerca dell’amalgama giusta. zione in angolo. E.M. tiro di Chillè è respinto dal por- Come quella di innescare al meglio la punta Di Pietro, al- tiere, poi alla mezz’ora Rolleri l’esordio domenica scorsa ma ancora a corto di automatismi CALCIO 1ª categoria - Coppa Piemonte è fermato dall’arbitro in fuori- con il resto della squadra. «Deve entrare in condizione e va ” gioco, mentre va in gol. Poi ci supportato dagli altri per farlo rendere al meglio. Viene da ca- Decide sempre Chillè: Ovadese elimina Castelnuovo provano in successione Denti- tegorie superiori e può essere decisivo per noi, ma ci vuole ci, Barbato e ancora Dentici e tempo». Se si vuole però concorrere per i primi posti bisogna OVADESE SILVANESE 1 sul finire sfiora per i locali il ter- riprendere a correre, anche perché Luese, Asca e le altre so- CASTELNUOVO BELBO 0 po alterne vicende, il gol decisivo all’83º: su un zo gol Karaj. no già davanti in classifica. corner di Rolleri svetta Chillè e mette in fondo al Formazione e Pagelle Probabili formazioni sacco. Nel finale lo stesso Chillè rovina in par- Ovadese Silvanese Libarna: Acerbo, Allegri, De Vita, Moratto, Scabbiolo, Se- Ovada. Con una rete del solito Chillè nel fi- te la bella prestazione facendosi espellere. Gallo 6.5, Perassolo 6 (Bar- mino, Scali, Masuelli, Di Leo, Cecchetto, Ottonelli. All: Marlet- nale, l’Ovadese Silvanese supera il Castelnuo- Ovadese Silvanese: Gallo, Perassolo, Cai- bato 6), Cairello 5, Mezzanotte ta. vo Belbo 1-0 e passa il turno in Coppa Piemon- rello, Oliveri, Salvi, Dentici, Bertrand, Mezza- 5, Salvi 6, Bertrand 5 (Dentici Ovadese Silvanese: Gallo, Perassolo, Cairello, Mezzanot- te, dopo la sconfitta 2-1 dell’andata. notte, Barletto, Rolleri, Chillè. All.: Gandini 6), Rolleri 6 (Gioia 5), Oliveri 6, te, Salvi, Gioia, Rolleri, Oliveri, Di Pietro, Mossetti, Chillè. All: Molte le assenze da ambedue le parti. Ova- Castelnuovo Belbo: Gorani, Caligaris, Vita- Di Pietro 5, Mossetti 5, Chillè Vennarucci. D.B. dese Silvanese in controllo della partita, ma Ca- ri, Braggio, Borriero, MIghetti, Brusasco, Con- 5. All.: Vennarucci. stelnuovo pericoloso quando può ripartire. Do- ta, Corapi, Gulino, Dessì. All.: Musso. CALCIO JUNIORES REGIONALE GIRONE A BADMINTON

OVADESE SILVANESE 0 Bene i giovani acquesi ROMENTINESE 2 al Superseries di Chiari Dopo 42 anni, si ritrovano nuovamente a confronto Ova- dese e Romentinese nel cam- pionato Juniores. Questa volta i novaresi vin- cono al Geirino per 2-0, men- tre nel 1976, come ricorda lo storico dello sport locale Filip- po Piana, presente ieri come oggi con il ruolo di accompa- gnatore, l’Ovadese sotto la guida di Gianni Vailati conqui- stò il secondo posto nel cam- pionato provinciale e dato che la Novese era fuori classifica perché la prima squadra par- tecipava al campionato di se- rie D, toccò all’Ovadese sfida- re la Romentinese per l’ac- cesso ai regionali con la scon- fitta per 1-0 nel Novarese e il L’Ovadese Silvanese Manfrinetti e Bianchi sugli scudi a Chiari pareggio per 2-2 al Moccagat- ta. Sabato 15 settembre invece di il raddoppio al 41º con Bat- riesce a riequilibrare il match al la, irrompe Franzè che dà ai Chiari. Più che soddisfacen- Fuori al primo turno, invece, il l’Ovadese Silvanese di mister taglia, ma l’Ovadese Silvane- 51º per merito di Negro che suoi i tre punti finali. ti, per i colori acquesi, i risultati doppio misto Avidano-Avidano, Gandini esce sconfitta dal Gei- se, ridotta in 8 uomini e con pareggia dagli undici metri, ma Santostefanese del torneo Superseries di bad- sconfitto di misura dalla coppia rino per 2-0 con le dovute atte- Russo tra i pali, non riesce più la beffa arriva al 92º con la re- Di Bella, Cordero, Toso, Rat- minton disputato a Chiari nel fi- lombarda Vertua-Tognetti che nuanti: tre espulsi e un rigore ad offendere, anzi è l’improvvi- te partita dello Sparta Novara ti (Pellegrino), Marcenaro, Co- ne settimana del 15 e 16 set- poi sono arrivati fino alla finale. sbagliato. sato Russo a trovarsi pronto in per merito di Fusaro. cito, Virelli (Mairifi), Argenti tembre. L’Acqui badminton ha In Under 19, buon piazzamen- Succede tutto nella prima alcune occasioni. Sabato tra- Canelli Sds (Bernardinello), Homan, Ma- conquistato diverse medaglie to per Irene Bobbio, che nel mi- frazione. All’11º Vaccarello sferta ad Arona. Gezzar, Avertano, Falcone deo, Margaglia (Bonelli). All: D. nel settore giovanile. Partico- sto, in coppia con Francesco spreca un’occasione su servi- Ovadese Silvanese (Origlia), Adamo (Hasa), Pa- Madeo. larmente gratificante la vittoria, Motta del Boccardo Novi, arri- zio di Costantino. Al 13º Cipol- Cipollina, Pasqua, Russo, via, Furia, Hajdini, Santini *** conseguita in Under 15, dal- va fino alla finale cedendo alla lina sventa un’offensiva in Valle, Rosa, Bianchi, Costanti- (Maftouh), Dogliero (Tagnesi), Classifica: Romentinese e l’acquese Marco Manfrinetti in coppia Shao-Fallaha. uscita e al 19º su supera an- no, Bavastro, Masoni (Pappa- Negro, Savina. All: Frenna. Cerano, Alfieri Asti, Città di coppia col genovese Thomas Nei seniores, quinto posto cora Cipollina. lardo), Parisi, (Cicero), Vacca- Cossato 6; Alicese, La Bielle- Bianchi: i due giocatori hanno per Reggiardo nel doppio ma- Al 27º per un fallo di Cipolli- rello (Lavarone). A disp. Pe- BORGOVERCELLI 3 se, LG Trino, Sparta Novara 4; mostrato determinazione già schile, in coppia con l’albese na su Moscardi, rigore alla Ro- rassolo, Ferrari, Molinari. All.: SANTOSTEFANESE 1 Borgovercelli, Ovadese Silva- dalle prime partite e hanno vin- Faizan Aslam, e stesso risulta- mentinese trasformato da Bat- Gandini. nese 3; Omegna 2; Santoste- to tutti i match disputati, senza to nel misto, insieme a Martina taglia ed espulsione di Cipolli- La Santostefanese torna da fanese, Arona 1; Canelli SDS, concedere nemmeno un set. Servetti. In singolare, l’acque- na. SPARTA NOVARA 2 Borgovercelli con la prima Accademia Borgomanero, Ultime vittime, in finale, i mila- se si è ritirato per un infortunio Al 34º possibilità di pareg- CANELLI SDS 1 sconfitta stagionale per 3-1: Orizzonti United, Fulgor Ron- nesi Bellazzi e Piccinin, battuti durante il match contro il na- giare per l’Ovadese Silvanese vantaggio locale al 26º per me- co Valdengo 0. 21/14, 21/15. In singolare bene zionale Giovanni Greco. con il rigore di Vaccarello, per Il Canelli Sds si presenta rito di Povia su imbeccata di Marco Manfrinetti, argento nel- Ora gli appassionati di bad- fallo di Naggi su Costantino, contro lo Sparta Novara senza Gnemmi, raddoppio sul finale IL PROSSIMO TURNO la Under 15, e Adele Bobbio, minton si concentrano sul ma l’attaccante spreca sul por- un portiere di ruolo e così tra i di primo tempo con Abate. 22 SETTEMBRE che ha ottenuto lo stesso risul- prossimo appuntamento, in tiere. pali va Gezzar. La Santostefanese prova a tato nella Under 17 femminile. programma proprio ad Acqui Quindi le altre due espulsio- Il vantaggio dei locali è uno riaprire la partita al 73º con la Arona – Ovadese Silvanese, Sempre nella U17 donne, terzo Terme, dove a fine ottobre si ni nelle fila dell’Ovadese Silva- sfortunato retropassaggio di rete di Madeo, ma il Borgover- Canelli SDS – Omegna, posto per Elena Avidano: en- disputerà il quarto torneo Su- nese: al 36º rosso a Costanti- Furia a Gezzar con sfera che celli trova il 3-1 all’87º: puni- Santostefanese – Accade- trambe le acquesi sono state perseries nazionale, organiz- no per fallo su Moscardi e al termina clamorosamente nella zione a lunga gittata dai 35 mia Borgomanero. sconfitte dalla testa di serie nu- zato in collaborazione con il 37º Bianchi per proteste. Quin- porta spumantiera; il Canelli metri non trattenuta da Di Bel- mero 1, Sofia Camerota. Boccardo Novi. SPORT | 23 SETTEMBRE 2018 | 29

25/11/18 9ª GIORNATA 24/03/19 CALCIO PRIMA CATEGORIA - Girone A - Liguria Aurora Calcio - Donbosco Borghetto 1968 - Plodio 1997 Camporosso - Altarese AURORA - ALTARESE Pontelungo 1949 - Cervo 2016 Quiliano&Valleggia - Letimbro Speranza 1912 - Soccer Borghetto Veloce 1910 - Baia Alassio Calcio 30/09/18 1ª GIORNATA 20/01/19 28/10/18 5ª GIORNATA 24/02/19 2/12/18 10ª GIORNATA 31/03/19

Aurora Calcio - Veloce 1910 Aurora Calcio - Camporosso Baia Alassio Calcio - Altarese Borghetto 1968 - Speranza 1912 F.C. Borghetto 1968 - Altarese Cervo 2016 - Aurora Calcio Cervo 2016 - Altarese Cervo 2016 - Baia Alassio Calcio Donbosco - Camporosso Donbosco - Pontelungo 1949 Letimbro 1945 - Donbosco Letimbro 1945 - Veloce 1910 Letimbro 1945 - Soccer Borghetto Pontelungo 1949 - Plodio 1997 Plodio 1997 - Speranza 1912 F.C. Plodio 1997 - Baia Alassio Calcio Quiliano&Valleggia - Borghetto Quiliano&Valleggia - Borghetto Quiliano&Valleggia - Camporosso Veloce 1910 - Speranza 1912 F.C. Soccer Borghetto - Pontelungo 7/10/18 2ª GIORNATA 27/01/19 4/11/18 6ª GIORNATA 3/03/19 9/12/18 11ª GIORNATA 7/04/19

Altarese - Letimbro 1945 Altarese - Speranza 1912 F.C. Altarese - Soccer Borghetto Baia Alassio - Donbosco Vallec.Inteme Baia Alassio - Aurora Calcio Aurora Calcio - Letimbro 1945 Camporosso - Cervo 2016 Camporosso - Pontelungo 1949 Borghetto 1968 - Cervo 2016 Pontelungo 1949 - Aurora Calcio Donbosco - Borghetto 1968 Camporosso - Baia Alassio Calcio Soccer Borghetto - Plodio 1997 Letimbro 1945 - Cervo 2016 Pontelungo - Quiliano&Valleggia Speranza 1912 F.C. - Quiliano&Valleggia Plodio 1997 - Quiliano&Valleggia Speranza 1912 - Donbosco Veloce 1910 - Borghetto 1968 Soccer Borghetto - Veloce 1910 Veloce 1910 - Plodio 1997 14/10/18 3ª GIORNATA 10/02/19 11/11/18 7ª GIORNATA 10/03/19 16/12/18 12ª GIORNATA 28/04/19

Aurora Calcio - Speranza 1912 F.C. Aurora Calcio - Soccer Borghetto Baia Alassio - Pontelungo 1949 Borghetto 1968 - Camporosso Borghetto 1968 - Baia Alassio Borghetto 1968 - Aurora Calcio Cervo 2016 - Soccer Borghetto Cervo 2016 - Plodio 1997 Cervo 2016 - Speranza 1912 F.C. Letimbro 1945 - Baia Alassio Calcio Pontelungo 1949 - Letimbro 1945 Donbosco - Soccer Borghetto Plodio 1997 - Donbosco Vallec.Inteme Quiliano&Valleggia - Donbosco Letimbro 1945 - Camporosso Pontelungo 1949 - Veloce 1910 Speranza 1912 F.C. - Camporosso Plodio 1997 - Altarese Quiliano&Valleggia - Altarese Veloce 1910 - Altarese Quiliano&Valleggia - Veloce 1910 21/10/18 4ª GIORNATA 17/02/19 18/11/18 8ª GIORNATA 17/03/19 13/01/19 13ª GIORNATA 5/05/19

Altarese - Aurora Calcio Altarese - Pontelungo 1949 Altarese - Donbosco Vallec.Inteme Baia Alassio - Quiliano&Valleggia Baia Alassio - Speranza 1912 F.C. Aurora Calcio - Quiliano&Valleggia Camporosso - Veloce 1910 Cervo 2016 - Quiliano&Valleggia Camporosso - Plodio 1997 Donbosco - Cervo 2016 Donbosco - Veloce 1910 Pontelungo 1949 - Borghetto 1968 Plodio 1997 - Letimbro 1945 Letimbro 1945 - Borghetto 1968 Soccer Borghetto - Baia Alassio S. Borghetto - Borghetto 1968 Plodio 1997 - Aurora Calcio Speranza 1912 F.C. - Letimbro 1945 Speranza 1912 -Pontelungo 1949 Borghetto - Camporosso Veloce 1910 - Cervo 2016

CALCIO PRIMA CATEGORIA 28/10/18 6ª GIORNATA 24/02/19 2/12/18 11ª GIORNATA 31/03/19 Girone C - Liguria Calvarese 1923 - San Cipriano Borgo Incrociati - Caperanese Caperanese 2015 - Prato 2013 Calvarese 1923 - Sampierdarenese Sampierdarenese - Ruentes 2010 Campese - Prato 2013 CAMPESE San Bernardino - Bogliasco Nuova Oregina - Bogliasco Sciarborasca - Borgo Incrociati Pieve Ligure - San Bernardino Solferi 23/09/18 1ª GIORNATA 9/01/19 Vecchiaudace Campomoro - Nuova Oregina S.R.L. Ruentes 2010 - Vecchio Castagna Bogliasco - Calvarese 1923 Vecchio Castagna - Campese San Cipriano - Sciarborasca Calcio Borgo Incrociati - San Cipriano Via Dell Acciaio - Pieve Ligure Vecchiaudace Campomoro - Via Dell Acciaio Campese - Vecchiaudace Campomoro 4/11/18 7ª GIORNATA 3/03/19 9/12/18 12ª GIORNATA 7/04/19 Caperanese 2015 - Via Dell Acciaio Bogliasco - Vecchio Castagna Quart Bogliasco - Pieve Ligure Pieve Ligure - Ruentes 2010 Prato 2013 - Sampierdarenese Borgo Incrociati - Via Dell Acciaio Campese - Borgo Incrociati S. Bernardino - Sciarborasca Campese - Sciarborasca Calcio Caperanese 2015 - San Cipriano 30/09/18 Vecchio Castagna2ª GIORNATA - Nuova Oregina 27/01/19 Nuova Oregina - Caperanese 2015 Prato 2013 - Ruentes 2010 Pieve Ligure - Sampierdarenese San Bernardino - Vecchiaudace C. Calvarese 1923 - Prato 2013 Prato 2013 - San Bernardino Solferi Sciarborasca - Sampierdarenese Nuova Oregina - Pieve Ligure Ruentes 2010 - Calvarese 1923 Vecchio Castagna - Calvarese Ruentes 2010 - Borgo Incrociati San Cipriano - Vecchiaudace C. Via Dell Acciaio - Nuova Oregina Sampierdarenese - Caperanese 11/11/18 8ª GIORNATA 10/03/19 16/12/18 13ª GIORNATA 14/04/19 San Cipriano - Campese Sciarborasca - Vecchio Castagna Calvarese 1923 - Nuova Oregina S.R.L. Borgo Incrociati - Bogliasco Vecchiaudace Campomoro - Bogliasco Caperanese 2015 - Campese Calvarese 1923 - Sciarborasca Via Dell Acciaio - S.Bernardino 7/10/18 3ª GIORNATA 3/02/19 Prato 2013 - Bogliasco Nuova Oregina - Campese Sampierdarenese - Vecchiaudace C. Pieve Ligure - Prato 2013 Bogliasco - Sampierdarenese San Bernardino - Borgo Incrociati Ruentes 2010 - Caperanese 2015 Borgo Incrociati - Vecchiaudace C. Campese - Calvarese 1923 Sciarborasca Calcio - Ruentes Sampierdarenese - Via Dell Acciaio Fc Caperanese - Sciarborasca Calcio Vecchio Castagna - Pieve Ligure San Cipriano - San Bernardino Solferi Nuova Oregina S.R.L. - Ruentes Via Dell Acciaio - San Cipriano Vecchiaudace Campomoro - Vecchio Castagna 18/11/18 9ª GIORNATA 17/03/19 23/12/18 14ª GIORNATA 28/04/19 Pieve Ligure - San Cipriano Prato 2013 - Via Dell Acciaio F.C. Bogliasco - Caperanese 2015 Bogliasco - San Cipriano San Bernardino - Vecchio Castagna 14/10/18 4ª GIORNATA 10/02/19 Borgo Incrociati - Vecchio Castagna Borgo Incrociati - Pieve Ligure Calvarese 1923 - Pieve Ligure Campese - San Bernardino Solferi Campese - Ruentes 2010 Sampierdarenese - Borgo I. Nuova Oregina - Prato 2013 Caperanese 2015 - Calvarese 1923 S. Bernardino - Caperanese Pieve Ligure - Sciarborasca Calcio Prato 2013 - Vecchiaudace Campomoro San Cipriano - Nuova Oregina S.R.L. Ruentes 2010 - Via Dell Acciaio F.C. San Bernardino - Sampierdarenese Sciarborasca - Bogliasco San Cipriano - Sampierdarenese Sciarborasca - Nuova Oregina Vecchiaudace Campomoro - Ruentes 2010 Vecchiaudace Campomoro - Calvarese 1923 Vecchio Castagna - Via Dell Acciaio Vecchio Castagna - Prato 25/11/18 10ª GIORNATA 24/03/19 13/01/19 15ª GIORNATA 5/05/19 21/10/18 Via Dell5ª AcciaioGIORNATA - Campese 17/02/19 Bogliasco - Campese Calvarese - San Bernardino Solferi Bogliasco - Via Dell Acciaio F.C. Caperanese 2015 - Pieve Ligure Nuova Oregina - Borgo Incrociati Borgo Incrociati - Calvarese 1923 Prato 2013 - Borgo Incrociati Pieve Ligure - Campese Campese - Sampierdarenese Sampierdarenese - Nuova Oregina Ruentes 2010 - Bogliasco Caperanese - Vecchio Castagna Quart S. Bernardino - Ruentes Sampierdarenese - Vecchio Castagna Quart Nuova Oregina - San Bernardino Pieve Ligure - Vecchiaudace C. Sciarborasca - Vecchiaudace C. San Cipriano - Prato 2013 Prato 2013 - Sciarborasca Calcio Vecchio Castagna - San Cipriano Vecchiaudace Campomoro - Caperanese 2015 Ruentes 2010 - San Cipriano Via Dell Acciaio - Calvarese 1923 Via Dell Acciaio - Sciarborasca 30 | 23 SETTEMBRE 2018 | SPORT

CALCIO 2ª categoria Il ILCassine PROSSIMO ingaggia TURNO - DOMENICA Trofin 23 SETTEMBRE Colpaccio del Cassine, per il derby con il Sexadium GIRONE L la Novese cade al “Peverati” MORNESE - CAPRIATESE Seconda giornata e secondo derby per il Mornese, che do- po il Molare affronta sul proprio campo la forte Capriatese. Su- GIRONE H ORANGE CERVERE 2 bito una sfida difficile contro una pretendente per il salto in Pri- CORTEMILIA 1 ma. L’obiettivo è quello di fare risultato, per ribadire al girone l’intenzione di voler disputare un nuovo campionato da mina vagante. Formazione confermata rispetto all’esordio. Inizia con una sconfitta la Probabile formazione Mornese stagione del Cortemilia di mi- Russo, F.Mazzarello, Della Latta, Sciutto, Carrea, A.Mazzarel- ster Chiola. Gara che si sbloc- lo, Al.Rossi, Repetto, Lettieri, G.Mazzarello, An.Rossi. All: D’Este. ca subito a favore dei locali che vanno avanti nel punteg- SEXADIUM - CASSINE gio al 13º con Revello bravo nel battere Benazzo su im- È già tempo di derby tra chi all’esordio ha più impressiona- beccata di Testa, il Cortemilia to. Il Cassine per aver battuto una corazzata storica come la reagisce immediatamente e Novese, domenica scorsa al Peverati, il Sexadium grazie in- pareggio al 17º con il rigore vece alla cinquina con cui ha spazzato via il G3. Sexadium- guadagnato da Jovanov e tra- Cassine si gioca in casa della squadra di Armento, già indi- sformato da Olivero 1-1, il Olivero del Cortemilia scussa protagonista del campionato per la propria forza. Nel nuovo vantaggio del Cervere Una fase di gioco di Cassine-Novese a segno su rigore Cassine di Paolo Aime e dei tanti giovani, l’ultimo acquisto è arriva al 22º con un pallonetto però improntato alla classe e all’esperienza: in arrivo infatti il di Lajone che beffa Benazzo regista Trofin, uomo in grado di alzare l’asticella della squadra. 2-1. Formazione e pagelle De Rosa 6 (36º Cipolla 6), Molare e primi passi in avanti Proprio come dovrebbe fare Pergolini, nuovo uomo Sexadium, Nella ripresa sono vani i ge- Cassine P.Ivaldi 6. All: Vandero. in classifica. probabile titolare domenica a Sezzadio. nerosi tentativi dei gialloverdi D.Moretti 6,5, Brusco 6,5, Risultato di misura ma che Probabili formazioni cui sono mancati lucidità e pre- Barbasso 6,5, Tognocchi 6,5, G3 REAL NOVI 0 non fa una grinza, vista l’insi- Sexadium: Gallisai, Perelli, Merlano, Capuana, Pietrosanti, cisione negli ultimi venti metri. Prigione 6,5, Goglione 7, Le- SEXADIUM 5 stenza nel primo tempo degli Reggio, Bosetti, Paroldo, Reyes (Pergolini), Dell’Aira, Ran- Formazione e pagelle veratto 6,5, Cossa 7, G.Aime ospiti nel cercare di trovare la dazzo. All: Armento Cortemilia 6,5 (77º Rizzo sv), Pronzato 7, Come volevasi dimostrare, il rete e l’assenza abbastanza Cassine: D.Moretti, Brusco, Barbasso, Tognocchi, Prigione, Benazzo 7, Molinari 6 (46º Cavallero 6,5 (81º Mazzapica Sexadium inizia il proprio cam- ingiustificata dei giallorossi di Goglione, Leveratto, Cossa, G.Aime, Pronzato, Cavallero. All: Bertone 6,5), Castelli 6,5 (83º sv). All: P.Aime pionato con una superiorità Albertelli timorosi e poco effi- P.Aime Proglio 6), Barisone 6,5, Ro- tecnica e generale netta ri- caci. vello 6,5, Greco 6,5, Ravina DEPORTIVO ACQUI 1 spetto al proprio avversario. «Un problema di testa e po- SPINETTA - DEPORTIVO ACQUI 6,5, Mollea 6,5, Poggio 6,5, POL. CASALCERMELLI 4 Annichilito il G3 Novi con una ca concentrazione», dichiare- Olivero 6,5 (61º Ghignone 6), cinquina che proietta subito i rà il mister nel dopo match. Voglia di riscatto nel Deportivo di mister Vandero dopo la Jovanov 6 (78º Omoruyi 6.5). Cade all’improvviso e in mo- ragazzi di mister Armento da- Decide la sfida il neoacquisto brutta sconfitta all’esordio contro il Casalcermelli. Trasferta All.: Chiola do fragoroso il nuovo Deporti- vanti a tutti: quest’anno il Se- Repetto, che al 31º scocca un contro lo Spinetta Marengo anch’esso nettamente sconfitto do- vo di mister Vandero. xadium potrebbe essere dav- tiro dai 20 metri imparabile per menica scorsa in casa della Capriatese (3-0 il passivo). Biso- GIRONE L Brutto esordio sul proprio vero la squadra da battere. Al- Piana. gna quindi subito reagire e per farlo una grossa mano può dar- CASSINE 1 campo e Casalcermelli che tro segnale: hanno segnato Primo tempo di solo Morne- la bomber Barone, di nuovo disponibile e di ritorno dalle ferie. NOVESE 0 espugna il Barisone con il pun- tutti i nuovi e i pezzi più pre- se nonostante un rigore fallito Probabile formazione Deportivo Acqui teggio di 1-4. giati. dal Molare al 45º con L.Alber- Gastaldo, Ferraris, Hysa, Vitale, Channouf, F.Ivaldi, Manca, Non ci poteva essere esor- E pensare che i locali era- Al 6º è già 0-1 con il super telli. Meglio i locali nella ripre- Tenani, Gazia, De Rosa (Barone), P.Ivaldi. All: Vandero. dio migliore per il Cassine, che no pure passati in vantaggio pallonetto di Bosetti, al 10º re- sa, occasione fallita da Scarsi al “Peverati” fa subito il “colpo” dopo soli 5’ con il gol di te di Dell’Aira, al 40º testa di davanti a Russo ma risultato VIGNOLESE - PRO MOLARE alla prima di campionato. P.Ivaldi. Ma il portiere Ga- Randazzo e prima della sosta che non varia e rimane 0-1. Il Battuta la grande Novese, staldo è costretto a uscire, il poker e doppietta di Bosetti. Mornese di D’Este inizia la sua L’esordio è stato amaro e mal giocato, proprio come ha sen- un risultato che dà già una ‘dodicesimo’ Tobia è assen- Tutto facile nella ripresa, chiu- terza stagione con tre punti im- tenziato il mister M.Albertelli. «Il derby contro il Mornese lo ab- svolta positiva alla stagione: 1- te, e in porta va il giovanis- sa all’87º con il gol in solitaria portanti. biamo perso di testa», le sue parole. Ma nonostante questo, in 0 il punteggio finale, frutto di simo Maiello, con risultato di Fofana. Formazioni e pagelle casa Molare regna il sereno e l’ottimismo. L’anno è appena ini- un match condotto con agoni- che si ribalta in maniera im- Paroldo super in regia e ro- Pro Molare: Piana 6,5, Gio- ziato, ci sarà certamente da soffrire, ma non mancheranno le smo e testa. provvisa nella ripresa, dove sa completata con l’acquisto ia 5,5, Pestarino 5,5 (75º Ga- occasioni per raggiungere la salvezza. A partire da domenica Ci sono solo i locali di Paolo il Depo esce totalmente dal last minute di Pergolini. staldi sv), Ouhenna 6, Bello 6, 23, in casa della Vignolese. Aime in campo nel primo tem- campo. Formazione e pagelle Siri 6, Subrero 5,5 (75º Bari- Probabile formazione Pro Molare po, indiavolati e pericolosi su Al 51º pareggio di S.Alb, l’1- Sexadium sione sv), Scarsi 5,5 (60º Pa- Piana, Gioia, Pestarino, Ouhenna, Bello, Siri, Subrero, Ba- punizione con Cavallero e Ga- 1 sembra il risultato finale ma Gallisai 6,5, Perelli 6,5 (65º storino 6), Giannichedda 5,5, dino, Giannichedda, L.Albertelli, Scarsi. All: M.Albertelli. bri Aime. tra il 77º e il 92º gli ospiti ne Camara sv), Merlano 6,5, Ca- L.Albertelli 5, Badino 5,5. All: A fine tempo ospiti in 10 fanno altri tre: ancora S.Alb, 1- puana 6,5, Pietrosanti 6,5 (75º M.Albertelli. GIRONE H per il doppio giallo a Russo. 3 di A.Alb e nel recupero gol fi- Cussotti sv), Reggio 7 (52º Mornese: Russo 7, F.Maz- CORTEMILIA - SALSASIO Nella ripresa i locali trovano nale di S.Cermelli. Pergolini 6), Bosetti 7,5 (65º zarello 6, Della Latta 6 (92º la rete partita, con Pronzato Finisce quindi 1-4: esordio Toure 6), Paroldo 6,5, Reyes 6 Paveto sv), Sciutto 6,5, Car- Esordio interno per il Cortemilia di mister Chiola voglioso di che al 58º fulmina Canegallo nero per il Depo. (50º Fofana 6,5), Dell’Aira 7, rea 7, A.Mazzarello 7, Al.Ros- un pronto riscatto nel match del “Massimo Delpiano” contro il con un tiro imprendibile dai Formazione e pagelle Randazzo 7. All: Armento si 6,5, Repetto 7,5 (72º Na- Salsasio. I locali ritroveranno Vinotto assente nella gara d’esor- 20 metri. Deportivo Acqui pelo sv), Lettieri 6,5 (83º Sca- dio con i gialloverdi che cercheranno i primi tre punti stagiona- Non succede sostanzial- Gastaldo 5 (53º Maiello 5), PRO MOLARE 0 tilazzo sv), G.Mazzarello 6 li. Gara aperta ad ogni pronostico. mente più nulla. Ferraris, Hysa, Vitale 5,5 (57º MORNESE 1 (86º S.Mazzarello sv), Giaca- Probabile formazione Cortemilia Il Cassine vince e comincia Lika 5,5), Channouf 6, F.Ivaldi, lone 6 (80º An.Rossi 6). All: Benazzo, Proglio, Castelli, Olivero, Rovello, Greco, Mollea, nel migliore dei modi il proprio Manca (86º Vacca), Tenani 5,5 Il primo derby dell’anno va al D’Este. Vinotto, Poggio, Ravina, Jovanov. All: Chiola. torneo. (60º Gianfranchi sv), Gazia 6, Mornese, tre punti in casa del E.M. – D.B. CALCIO GIOVANILE ACQUI FC CALCIO Quattro chiacchere con Giesse

GIOVANISSIMI 2004 ALLIEVI 2002 Quando il Deportivo salta in 2ª categoria REGIONALI REGIONALI ACQUI FC 2 BORGOMANERO 0 LG TRINO 1 ACQUI FC 1 Buona prova dei ragazzi di I bianchi tornano dalla diffi- mister Aresca che trovano i pri- cile trasferta di Borgomanero mi tre punti del campionato re- con i tre punti. La gara si gionale contro il Trino. sblocca attorno al 15º quando Primo tempo ben giocato Bollino semina il diretto avver- dai bianchi in vantaggio con sario, entra in area e scocca una doppietta di Cadario, a fi- un tiro che il portiere può solo ne tempo l’arbitro vede un fal- respingere sul piede dell’ac- lo a gioco fermo che sanziona corrente Pastorino che deposi- con un cartellino rosso e lascia ta in rete. La partita prosegue la squadra in inferiorità nume- con lo sterile predominio dei rica. Nel secondo tempo il Tri- Giovanissimi 2005 locali e con i bianchi che si no ha alcune occasioni per ac- rendono pericolosi con orga- corciare il risultato, ma uno nizzate ripartenze. Il secondo strepitoso Ivaldi mantiene in- tempo regala un palo agli ospi- violata la sua porta fino ad un Convocati mite dell’area, Coletti si incari- ti ed un’occasione per Bollino. minuto dal termine su un tiro Marchisio, Negri, Abdlhana, ca di battere la punizione, La gara va in archivio e per gli Acqui Terme. Dagli amatori Non così la prima di campio- ravvicinato. S. Santi, Abdlhana Z., Garello, Tamburelli sventa sotto la tra- aquilotti il campionato inizia nel alla seconda categoria, Il “De- nato, un 4 a 1 pesante, Male la Formazione Zabori, Laiolo, Bosio, Soave, versa. Al 59º occasione colos- migliore dei modi. po” entra di colpo tra i campio- prima, come si usa dire… Ivaldi, Arecco, Ruci, Outem- Novello, Guerreschi, Leardi, sale, Pagliano a tu x tu con il Formazione nati che contano: il posto glie- «Il risultato è un po’ bugiar- hand, Cordara, Martino Fran- Fava, Errebii, Avella, Travo, portiere, si fa ipnotizzare. Rapetti, Montaruli (Massuc- lo lascia il Ponti, non importa il do, abbiamo pagato soprattut- cesco, Cadario, Massucco, In- Traversa. Nel frattempo, entra Barlet- co), Pastorino, Divita (Shera), perché, però altro palcosceni- to l’inesperienza Dobbiamo dovina, Martino Taddeo, Pic- to per Caucino, al 70ºanche la Gocevski, Mulargia, Lodi, Ca- co, altri protagonisti, altri per- abituarci al rigore della cate- cardo, Briano, Siri, Licciardo, ALLIEVI 2003 sfortuna gioca contro i bianchi: vanna, Arecco (Morbelli), Bol- sonaggi. goria: abbiamo tanti juniores, Kurti, Garello, Dealexsandris, REGIONALI Coletti coglie in pieno l’incrocio lino (Spina), Perfumo (Vacotti). E, deus ex machina, ds tutto inesperti, dobbiamo lavorare e Gallo. All: Aresca, Izzo, Gerri. CASALE 0 dei pali. A disp.: Ghiglia, Turcin. All. Ca- fare, se occorre anche magaz- capire. Ma rimaniamo coi piedi ACQUI FC 1 Poco dopo arriva il meritato vanna, Ponte. ziniere, Riccardo Richi Bruno: per terra: proveremo a cresce- vantaggio: imbucata del 9 di l’occasione buona per le no- re, ci mancavano il secondo GIOVANISSIMI 2005 ESORDIENTI 2006 REGIONALI Inizia con una vittoria il cam- Marengo per Barletto che da- stre quattro chiacchere. portiere, Tobia, e, soprattutto, SAN GIACOMO CHIERI 1 pionato degli Under 16 regio- vanti a Tamburelli non sbaglia. TORNEO DI NOVI LIGURE Lo troviamo a Mombarone, Barone, un attaccante capace ACQUI FC 4 nali di Luca Marengo che Il Casale prova a raddrizzare il Sabato 15 settembre gli mentre consegna ai giocatori di fare la differenza». espugnano il “Bianchi” di Ca- match ma senza nessuna con- Esordienti 2006 hanno parteci- le nuove divise per la partita, la E, per chiudere, la classica Buona la prima; la squadra sale per 1-0, rete del neoac- seguenza. pato al torneo di Novi ottenen- prima, col Castelceriolo. ultima domanda retorica per- di mister Oliva impegnata nella quisto Paolo Barletto. Sabato alle ore 15 al “Bari- do un ottimo 2º posto finale. Ma perché gli allenamenti a mettendo: Cos’è per te il cal- prima giornata del campionato Nel 1º tempo i bianchi fanno sone” arriva il Borgosesia re- Risultati: Acqui – Dertona 2-0, Mombarone e le partite ufficia- cio? ha portato a casa un’importan- fatica ad esprimersi, grossi pe- duce dalla vittoria per 3-1 con- Acqui – Campomorone 1-0. Fi- li sul sintetico di Via Trieste? «Una ragione di vita, tanto te vittoria in casa del San Gia- ricoli dalle parti di Ghiglia però tro il Castellazzo. nale: Acqui – Novese 0-1. «Perché il sintetico è molto per continuare a credere». como. Partita ben interpretata non ne arrivano. Nella ripresa Formazione duro, uno sfascia caviglie, e al Quando, il calcio, era la por- dagli aquilotti che nella prima la musica cambia, in campo si Ghiglia, Pesce Filippo, Ci- Domenica 23 settembre massimo si può sopportare ta: segnata contro il muro, il frazione di gioco andavano a vede per la maggior parte la berti, Shera, Pesce Federico, dalle 13.15 una partita ogni 15 giorni, quel- campo “el prò ed Luisa”, o il segno con Novello e Bosio; nel squadra di Marengo. Ceva, Caucino, Facchino, Co- presso il campo sportivo le di campionato. E poi Mom- sagrato davanti la chiesa nel secondo tempo andavano in Al 55º viene annullata una letti, Cagnolo, Pagliano. A di via Trieste ‘Ottolenghi’ barone è un paradiso, lì siamo posto più alto del piccolo pae- gol prima Soave e poi Novello, rete a Coletti, reo di aver cal- disp: Cassese, Morfino, Goldi- si terrà la presentazione ospiti, tutti amici, tutto a nostra se. Dilettanti? Sarà, ma quan- nel finale gol della bandiera ciato dopo il fischio dell’arbitro ni, Rosselli, Barletto, Ivaldi, del Settore Giovanile disposizione, tutto in armo- ta nostalgia. per i padroni di casa. che concede il fallo quasi al li- Spulber. All. Luca Marengo. nia». Giesse SPORT | 23 SETTEMBRE 2018 | 31

18/11/18 9ª GIORNATA 31/03/19 CALCIO TERZA CATEGORIA - Girone A - Alessandria Audax Orione S.Bernardino - Audace Club Boschese Lerma Asdl - Valmilana Calcio Ovada - Villaromagnano Calcio OVADA - LERMA Polisportiva Sardigliano - Tiger Novi Sale - Stazzano Serravallese - San Giuliano Vecchio Sporting 2015 - Aurora 23/09/18 1ª GIORNATA 3/02/19 21/10/18 5ª GIORNATA 3/03/19 25/11/18 10ª GIORNATA 7/04/19

Audace Club Boschese - Sale Audace Club Boschese - Aurora Audace Club Boschese - Polisportiva Sardigliano Audax Orione S.Bernardino - Lerma Asdl Audax Orione S.Bernardino - Valmilana Calcio Aurora - Lerma Asdl Aurora - Valmilana Calcio Lerma Asdl - San Giuliano Vecchio San Giuliano Vecchio - Audax Orione S.Bernardino Ovada - San Giuliano Vecchio Ovada - Serravallese Stazzano - Serravallese Polisportiva Sardigliano - Sporting 2015 Polisportiva Sardigliano - Stazzano Tiger Novi - Ovada Tiger Novi - Serravallese Sporting 2015 - Sale Valmilana Calcio - Sale Villaromagnano Calcio - Stazzano Tiger Novi - Villaromagnano Calcio Villaromagnano Calcio - Sporting 2015 30/09/18 2ª GIORNATA 10/02/19 28/10/18 6ª GIORNATA 10/03/19 2/12/18 11ª GIORNATA 14/04/19

Lerma Asdl - Polisportiva Sardigliano Aurora - Audax Orione S.Bernardino Lerma Asdl - Villaromagnano Calcio Sale - Audax Orione S.Bernardino Sale - Lerma Asdl Ovada - Audace Club Boschese San Giuliano Vecchio - Aurora San Giuliano Vecchio - Tiger Novi Polisportiva Sardigliano - Audax O. S.Bernardino Serravallese - Audace Club Boschese Serravallese - Sporting 2015 Sale - Aurora Sporting 2015 - Ovada Stazzano - Ovada Serravallese - Valmilana Calcio Stazzano - Tiger Novi Valmilana Calcio - Polisportiva Sardigliano Sporting 2015 - Tiger Novi Valmilana Calcio - Villaromagnano Calcio Villaromagnano Calcio - Audace Club Boschese Stazzano - San Giuliano Vecchio 7/10/18 3ª GIORNATA 17/02/19 4/11/18 7ª GIORNATA 17/03/19 9/12/18 12ª GIORNATA 28/04/19

Audace Club Boschese - Stazzano Audace Club Boschese - Tiger Novi Audace Club Boschese - Sporting 2015 Audax Orione S.Bernardino - Serravallese Audax O. S.Bernardino - Villaromagnano Calcio Audax Orione S.Bernardino - Ovada Ovada - Lerma Asdl Lerma Asdl - Serravallese Aurora - Serravallese Polisportiva Sardigliano - Sale Ovada - Valmilana Calcio Polisportiva Sardigliano - San Giuliano Vecchio Sporting 2015 - San Giuliano Vecchio Polisportiva Sardigliano - Aurora Tiger Novi - Lerma Asdl Tiger Novi - Valmilana Calcio Sale - San Giuliano Vecchio Valmilana Calcio - Stazzano Villaromagnano Calcio - Aurora Sporting 2015 - Stazzano Villaromagnano Calcio - Sale 14/10/18 4ª GIORNATA 24/02/19 11/11/18 8ª GIORNATA 24/03/19 16/12/18 13ª GIORNATA 5/05/19

Aurora - Tiger Novi Aurora - Ovada Lerma Asdl - Audace Club Boschese Lerma Asdl - Sporting 2015 San Giuliano Vecchio - Audace Club Boschese Ovada - Polisportiva Sardigliano Sale - Ovada Serravallese - Sale Sale - Tiger Novi San Giuliano Vecchio - Villaromagnano Calcio Stazzano - Lerma Asdl San Giuliano Vecchio - Valmilana Calcio Serravallese - Polisportiva Sardigliano Tiger Novi - Audax Orione S.Bernardino Serravallese - Villaromagnano Calcio Stazzano - Audax Orione S.Bernardino Valmilana Calcio - Sporting 2015 Sporting 2015 - Audax Orione S.Bernardino Valmilana Calcio - Audace Club Boschese Villaromagnano Calcio - Polisportiva Sardigliano Stazzano - Aurora

18/11/18 9ª GIORNATA 31/03/19

CALCIO TERZA CATEGORIA - Girone A - Asti Annonese - Nicese Bistagno Valle Bormida - Castell Alfero Calcio BISTAGNO - NICESE Castelletto Monferrato - Athletic Asti Nuova Astigiana Calcio - Pro Asti Sandamianese BISTAGNO VALLE BORMIDA Soms Valmadonna - Bistagno Virtus Triversa - Mirabello Calcio Riposa Mombercelli 23/09/18 1ª GIORNATA 3/02/19 21/10/18 5ª GIORNATA 3/03/19 25/11/18 10ª GIORNATA 7/04/19

Annonese - Virtus Triversa Annonese - Athletic Asti Athletic Asti - Mombercelli Castell Alfero Calcio - Athletic Asti Bistagno Valle Bormida - Mombercelli Bistagno - Castelletto Monferrato Mirabello Calcio - Bistagno Nicese - Castell Alfero Calcio Castell Alfero Calcio - Virtus Triversa Nicese - Mombercelli Nuova Astigiana Calcio - Bistagno Mirabello Calcio - Soms Valmadonna Nuova Astigiana Calcio - Soms Valmadonna Pro Asti Sandamianese - Mirabello Calcio Nicese - Bistagno Valle Bormida Pro Asti Sandamianese - Castelletto Monferrato Virtus Triversa - Castelletto Monferrato Pro Asti Sandamianese - Annonese Riposa Bistagno Valle Bormida Riposa Soms Valmadonna Riposa Nuova Astigiana Calcio 30/09/18 2ª GIORNATA 10/02/19 28/10/18 6ª GIORNATA 10/03/19 2/12/18 11ª GIORNATA 14/04/19

Athletic Asti - Nicese Athletic Asti - Bistagno Valle Bormida Annonese - Nuova Astigiana Calcio Bistagno - Castell Alfero Calcio Bistagno - Annonese Bistagno Valle Bormida - Pro Asti Sandamianese Castelletto Monferrato - Nuova Astigiana Calcio Castell Alfero Calcio - Pro Asti Sandamianese Castelletto Monferrato - Mirabello Calcio Mombercelli - Pro Asti Sandamianese Castelletto Monferrato - Soms Valmadonna Mombercelli - Bistagno Soms Valmadonna - Annonese Mirabello Calcio - Nuova Astigiana Calcio Soms Valmadonna - Castell Alfero Calcio Virtus Triversa - Bistagno Valle Bormida Mombercelli - Virtus Triversa Virtus Triversa - Nicese Riposa Mirabello Calcio Riposa Nicese Riposa Athletic Asti 7/10/18 3ª GIORNATA 17/02/19 4/11/18 7ª GIORNATA 17/03/19 9/12/18 12ª GIORNATA 28/04/19

Annonese - Castelletto Monferrato Annonese - Mirabello Calcio Bistagno - Athletic Asti Bistagno Valle Bormida - Soms Valmadonna Bistagno Valle Bormida - Bistagno Castell Alfero Calcio - Castelletto Monferrato Castell Alfero Calcio - Mirabello Calcio Nuova Astigiana Calcio - Castell Alfero Calcio Mirabello Calcio - Mombercelli Nicese - Bistagno Pro Asti Sandamianese - Nicese Nicese - Soms Valmadonna Nuova Astigiana Calcio - Mombercelli Soms Valmadonna - Mombercelli Nuova Astigiana Calcio - Bistagno Valle Bormida Pro Asti Sandamianese - Athletic Asti Virtus Triversa - Athletic Asti Pro Asti Sandamianese - Virtus Triversa Riposa Virtus Triversa Riposa Castelletto Monferrato Riposa Annonese 14/10/18 4ª GIORNATA 24/02/19 11/11/18 8ª GIORNATA 24/03/19 16/12/18 13ª GIORNATA 5/05/19

Athletic Asti - Nuova Astigiana Calcio Athletic Asti - Soms Valmadonna Athletic Asti - Mirabello Calcio Bistagno - Pro Asti Sandamianese Bistagno - Virtus Triversa Bistagno Valle Bormida - Annonese Castelletto Monferrato - Bistagno Valle Bormida Castell Alfero Calcio - Annonese Castelletto Monferrato - Nicese Mirabello Calcio - Nicese Mirabello Calcio - Bistagno Valle Bormida Mombercelli - Castell Alfero Calcio Mombercelli - Annonese Mombercelli - Castelletto Monferrato Soms Valmadonna - Pro Asti Sandamianese Soms Valmadonna - Virtus Triversa Nicese - Nuova Astigiana Calcio Virtus Triversa - Nuova Astigiana Calcio Riposa Castell Alfero Calcio Riposa Pro Asti Sandamianese Riposa Bistagno 32 | 23 SETTEMBRE 2018 | SPORT

PALLAPUGNO • Spareggio di qualificazione PALLAPUGNO Serie C2 • Semifinali playoff Diotti vince ed è quasi in finale

AUGUSTO MANZO 11 RICCA 2 HANNO DETTO Visibilmente emozionato nell’intervista post gara Diotti: «Ab- Santo Stefano Belbo. La biamo fatto un’ottima prestazione corale giocando molto be- gara d’andata della semifinale “ne; ora testa sul campo perché il ritorno sabato 22 alle ore per la C2 va all’Augusto Man- 15 a Ricca sarà molto difficile visto che parliamo di un cam- zo che si sbarazza in un ora e po atipico con un fondo diverso dagli sferisteri normali. Non quaranta minuti del Ricca per ci rimane che andare in finale». 11-2. Una gara che ci si attende- va combattuta e tirata, invece cercato di limitare i danni e ai sul 40-40 doppia caccia e 6-0 nulla di questo è accaduto, an- sulla linea dei terzini del Ricca a 30, il monologo continua:” 7-0 che a causa della prova altiso- L.Rissolio e De Fabri non han- a zero, 8-0 a 15 e 9-0 ancora a nante dei locali, con un Diotti no inciso. zero. Finalmente il Ricca se- che ha spinto costantemente Partenza lanciata dei locali gna il primo punto con il gioco ALTA LANGA 11 oltre i 70 metri sia in battuta che mettono l’1-0 sul 40-40 al 1-9 ottenuto a 15 con pausa EGEA CORTEMILIA 10 che al ricaccio, coadiuvato da doppio vantaggio, immediato delle 21,35. Dutto batte Parussa un Pistone autore, da spalla, di 2-0 pulito a zero e 3-0 succes- La ripresa si apre con il 2-9 7 intra; ai cordini prova maiu- sivo sul 40-40 alla doppia cac- del Ricca a 30, poi Diotti non San Benedetto Belbo. Nel scola per Marenco al largo e cia con susseguente timeout lascia più speranza agli ospiti derby dell’Alta Langa, valido e vede… la semifinale Rosso al muro, mentre di con- della panchina del Ricca. Non col 10-2 a 15 e l’11-2 finale, come spareggio di qualifica- tro A.Rissolio, battitore ospite, serve: Diotti e compagni firma- chiuso sul 40-40 doppia caccia zione alla semifinale di serie A ha potuto poco contro il poten- no il 4-0 facile a zero e conti- quando l’orologio segna le del campionato nazionale di rola di più, una svista. Vacchetto e Olio Roi Dolcedo te pallone di Diotti, Rinaldi ha nuano a mulinare colpi col 5-0 22,03. E.M. pallapugno, Dutto e compagni Ma veniamo alla cronaca. di Daniel Giordano. hanno vinto all’ultimo “15” del Primi due giochi per Parussa, Dutto ha giocato ma meno PALLAPUGNO Esordienti 21º gioco contro Parussa e sul 40 pari e 40 a 15. Dutto pa- “libero” rispetto a quanto fatto compagni per 11 a 10. reggio sul 2 a 2, con un gioco contro Campagno e Vacchet- Augusto Manzo, ‘mezzo scudetto’ in tasca L’incontro si è disputato do- 40 a 30 e uno 40 pari. Dutto to, supportato però dalla squa- menica 16 settembre alle ore non è quello dell’incontro con dra, con un Arnaldo molto inci- CANALESE 4 16, nello sferisterio di San Be- Paolo Vacchetto, non tiene il so e i terzini che sempre fanno AUGUSTO MANZO 7 nedetto, paese dell’infanzia e muro in battuta ed è meno po- la loro bella figura. Dall’altra di ispirazione per Beppe Feno- tente al ricaccio. Si porta sul 4 Parussa, conclude una stagio- glio, di fronte ad un pubblico di a 2, complici 2 falli in battuta di ne sfortunata: senza l’infortu- Canale d’Alba. La gara 300 persone (tra questi il cam- Parussa. I due capitani sento- nio sarebbe andato tranquilla- d’andata della finale Esordien- pionissimo del balôn Felice no la gara. Settimo gioco per mente nei 6, ma ha lottato si- ti di Pallapugno va in scena nel Bertola). Parussa, 40 a 30. Dutto va sul no all’ultimo, e Giribaldi ed i pomeriggio di domenica 16 Ad arbitrare il derby dell’Alta 5 a 3, con un altro fallo in bat- terzini hanno fatto la loro gara. settembre con il fischio d’inizio Langa sono stati Marco Verga- tuta di Parussa, con un 40 a Il sole cala, ed è felicità per alle 17 dato dall’arbitro Ravi- ni e Salvatore Nasca, entram- 15. Parussa accorcia ed è 4 a Dutto e compagni mentre per nale. bi di Albisola Superiore. 5 per i locali, con 40 pari. Al ri- la squadra di Parussa lacrime Prima del via, suona l’inno Le quadrette erano in for- poso si va sul 6 a 4 per Dutto di tensione e amarezza (so- nazionale, intonato dai micro- mazione tipo: l’Alta Langa con: alle 17,40. prattutto per Marco Parussa). foni dello sferisterio. Un inizio Davide Dutto, Davide Arnau- Alla ripresa è 7 a 4 per Dut- Parussa nei due incontri di in pompa magna per una gara do, Davide Iberto, Daniele Pa- to, poi 7 a 5 e 7 a 6. Sino al 7 campionato aveva sempre vin- chiusa con la vittoria dell’Au- nuello, 5º giocatore Mattia Da- pari con Dutto che fa fallo in to contro Dutto: 11-4 a San Be- gusto Manzo per 7-4, che vale locchio, direttore tecnico Gian- battuta, non passa la metà nedetto nel pomeriggio di Pa- una bella ipoteca sull’esito fi- ni Costa, presidente l’avv. campo senza un 15 per i loca- squa e a Cortemilia per 11-10 nale. Emanuele Setimano; l’Egea li. Quando la partita sembra con tanto di sospensione per Canalese in campo con Rey Cortemilia con: Enrico Parus- chiusa per l’Alta Langa, si ria- pioggia e rinvio, sull’1-6 per in battuta; al suo fianco Serra e sa, Oscar Giribaldi, Edoardo pre e sale la tensione in cam- Dutto e ultimata e ribaltata nei da terzini Cordero e Fazzone, Gili, Marco Parussa, 5º gioca- po tra i protagonisti. Si chiede giorni successivi in maggio. mentre gli ospiti replicano con gni che valgono il 2-4 della opportuno time out dell’Augu- tore Enrico Monchiero, d.t. fallo all’avversario quando toc- Dutto per il secondo anno ha Viola, al suo fianco Macario e pausa. sto Manzo scioglie Viola e Giovanni Voletti, presidente ca o ferma il pallone. Dutto si raggiuto i playoff e vede la se- da terzini al muro Costa e al La ripresa vede il 5-2 di Vio- compagni che conquistano il Francesco Bodrito. porta 8 a 7, ma Parussa pa- mifinale a coronamento di una largo E.Cerruti. la conquistato sul 40-40 alla definitivo 7-4 finale con ultimo Derby che ha rispettato le reggia subito: 8 pari. Allungo maturazione tecnica e agoni- Partenza con primo gioco lo- doppia caccia e il 6-2 che sem- gioco marcato a 15. attese, due società amiche, dell’Alta Langa sino a 10 a 8. stica, mentre per Parussa è cale poi Viola e compagni au- bra chiudere il match a 30; Sabato 22 settembre alle 17 con i due capitani coetanei, Giocatori e tifosi cortemiliesi stata una stagione sfortunata, mentano i giri sia in battuta che Rey non demorde e gli ospiti il ritorno a Santo Stefano Bel- entrambi 23 anni (Davide li contestano due decisioni arbi- compromessa dall’infortunio, al ricaccio e in un amen si va avvertono il peso della vittoria bo con uno scudetto da griffa- compie a novembre ed Enrico trali, tra cui un pallone che toc- perché lui e la squadra ci so- sul 3-1 ospite, e quindi sul 4-1 che sta li dietro l’angolo e in- re e stampare sul petto nello a settembre) che hanno lottato ca la riga e invece dicono es- no. conquistato a 30 con intra de- fatti Rey torna sotto con il 3-6 e sferisterio di casa e davanti al sino allo stremo delle forze, e sere in buono. Anche in pan- Nel 2019 Dutto difenderà cisivo di Costa, Rey e compa- il 4-6 fatti entrambi a 30. Un pubblico amico. nella seconda parte dell’incon- china sale la tensione sino al ancora i colori dell’Alta Langa tro hanno battagliato anche 10 pari. Ultimo gioco, lo fa suo e sarebbe bello rivedere anche TAmbURELLO Serie A verbalmente, ma si sa, in que- Dutto, ed è 11-10. Sono le Parussa con questa squa- sti incontri “stracittadini” e con 19,30. È il paradiso per l’Alta dra… G.S. Cremolino supera il Ceresara l’alta posta in palio, tutti voglio- Langa che attende la vincente Galleria fotografica su La finale no vincere e la tensione è pal- dell’altro spareggio di Casta- dopo una battaglia di 4 ore e mezza pabile tra i 10 uomini in cam- gnole tra Araldica Castagnole settimanalelancora.it po. Ci sta uno screzio, una pa- del campione d’Italia Massimo del Trofeo Nella penultima giornata del 3, poi supremazia degli ospiti, PALLAPUGNO campionato di serie A di tam- che prima si portano sul 5-3 e Cobra burello, ancora una bella vitto- poi chiudono sul 6-4, dopo un ria per il Cremolino, ormai si- gioco per il Cremolino. Ovada. Domenica 23 set- curo della permanenza nella Ma nel secondo set cambia tembre, in occasione dell’ul- massima serie, unica squadra la musica: prima sostanziale tima partita del campionato piemontese a militarvi. parità sino al 4-4, quindi va di serie A di tamburello fra il Opposta ai mantovani del sotto il Cremolino sul 4-5, poi Cremolino ed i trentini del Ceresara, la formazione del bel recupero dei padroni di ca- Sabbionara, verrà aggiudi- presidente Claudio Bavazzano sa e decisivo allungo finale si- cato anche il Trofeo Cobra. ha vinto alla fine al tie break no al 6-5. Chi vincerà, infatti, al Co- per 8-5, dopo aver perso il pri- Si va dunque al tie break: munale, si porterà a casa mo set per 4-6 ed aver pareg- parità sino al 4-4, poi deciso al- l’importante trofeo; la finale giato i conti nel secondo, chiu- lungo dei ragazzi allenati da in programma a marzo non so sul punteggio di 6-5. Surian, che si portano sul 7-4. si era potuta terminare a È stata una partita infinita Parziale recupero del Ceresa- causa della pioggia. quella giocata al Comunale ra, sotto per 5-7 ma poi il Cre- Doppio appuntamento da-vanti ad un discreto pubbli- molino non sbaglia più un col- quindi al Comunale, dalle co, nonostante la vendemmia po e va a vincere per 8-5 il tie ore 15, per l’ultima di cam- or-mai iniziata. È durata in tut- break. E con questo anche la pionato e per il Trofeo Co- Il pallone d’oro del balòn to ben quattro ore e mezza e lunghissima partita disputata al bra. sicuramente gli appassionati Comunale. Federico Raviola accorsi al Comunale si saran- Domenica 23 settembre, a Federico Raviola con il pallone d’oro no divertiti. dalle ore 15 sempre al Comu- Risultati 10ª di ritorno: Ca- Esordio dal primo minuto nale, gran finale di campionato stellaro – Sommacampagna 6- per il giovane cremolinese An- contro i trentini del Sabbiona- 1, 6-2; Cremolino – Ceresara Cerretto Langhe. il Pallone d’Oro quest’anno mio speciale alla carriera per Felice Bertola, drea Oddone, che ha preso il ra. 4-6, 6-5 (tb 8-5); Guidizzolo – è di Federico Raviola, capitano della formazio- mentre quello giornalistico è stato assegnato a posto di Daniele Basso nel Sarà l’occasione, per i tifosi Solferino 2-6, 3-6, Cavaion – ne cuneese dell’Acqua San Bernardo e vincito- Lorenzo Tanaceto de La Stampa ed ai fotogra- ruolo di terzino. Basso è poi ed i tanti appassionati di tam- Mezzolombardo 6-0, 6-0; Me- re dell’ultima . Il premio è stato vo- fi Silvia Muratore e Severino Marcato entrato a fare la solita coppia burello della zona, per salutare dole – Sabbionara 3-6, 3-6, luto ed istituito dal comune di Cerretto Langhe Ecco cosa ci ha detto un emozionato Federi- con il fratello Alessio nel tie la propria squadra, giocatori, Tuenno – Cavrianese 3-6, 6-2 in collaborazione con l’Ente Turismo Alba-Bra co Raviola dopo il ritiro del Pallone d’Oro: break decisivo. dirigenti e tutto il clan tambu- (tb 3-8) Langhe e Roero, insieme all’Unione Montana «Grandissima emozione e felice di aver ricevu- Formazione-tipo per il resto, rellistico cremolinese, che ha Classifica: Cavaion 62, Ca- Alta Langa, la Fipap e l’Associazione pallone to un premio così importante»; poi un‘ultima con capitan Merlone e Ferrero ben figurato in questa stagione stellaro 61, Mezzolombardo elastico alla Pantalera, ed è il maggiore premio battuta la riserva alla semifinale che lo vedrà e fondo campo, Briola mezzo di serie A e che si appresta a 38, Sommacampagna 35, Sol- individuale della pallapugno italiana. opposto alla Canalese di Bruno Campagno: «Ci volo e davanti Alessio Basso. rinnovare con onore la militan- ferino 33, Sabbionara 31, Ce- Il premio riservato al giocatore della Pantale- aspetta una gara impegnativa nella quale però Allenatore Antonio Surian. za nella massima serie per il resara 28, Cremolino 27, Ca- ra è stato assegnato a Maurizio Bogliacino, cercheremo di farci trovare pronti per cercare di Ha detto alla fine il direttore prossimo anno agonistico. Alla vrianese 20, Medole 19, Gui- mentre il premio per il miglior giovane emer- raggiungere un’altra finale in stagione anche se tecnico Mauro Bavazzano: “Al- partita seguirà un rinfresco. dizzolo 18, Tuenno 6. E.S. gente è stato assegnato a Cristian Gatto. Pre- il “doble” sarà molto difficile da realizzare». l’inizio abbiamo un po’ faticato contro una squadra ben do-ta- 9,$758&&2$&48,7(50( $/ CLASSIFICHE PALLAPUGNO ta di palleggiatori, che cercava di non sbagliare più che attac- 0$66$,1)250$7,&$65/ SERIE A SERIE C2 care. Poi siamo venuti fuori noi ‰z‹‡~‹Ž‚|‚z ~ zŒŒ‚Œ~‡“z}‚ Spareggi di qualificazione alle semifinali, prima serie: Tealdo Scot- Andata semifinale. Augusto e siamo stati bravi a non per- z‹}z‹~~Œˆz‹~ ta Alta Langa-Egea Nocciole Marchisio Cortemilia 11-10; Araldica Ca- Manzo - Ricca 11-2 (ritorno sa- dere la determinazione di vin- stagnole Lanze-Olio Roi Imperiese 11-10. bato 22 settembre ore 15 a Ric- ~‡}‚z}‚‰| cere. Ci è mancata forse un ‡ˆ~{ˆˆ„z{ ~ ca). Monastero Dronero-Don po’ di cattiveria ma ci può sta- Spareggi di qualificazione alle semifinali, seconda serie: Tealdo Dagnino andata 11-5 a Mona- Œz†‰z‡‚†ˆ‡‚ˆ‹ re anche questo, considerato Œˆz‹~ Scotta Alta Langa – Araldica Castagnole Lanze 23 settembre ore 15 a stero Dronero, (ritorno 22 set- che avevamo già la certezza ‚¤©ª—¢¢—°Ÿ¥¤Ÿz©©Ÿ©ª›¤°—zªªŸ¬—°Ÿ¥¤Ÿ  San Benedetto Belbo. tembre ore 20 ad Andora). della permanenza in A”. PDVVDLQIRUPDWLFDVUO#OLEHURLW Primo set alla pari sino al 3- SPORT | 23 SETTEMBRE 2018 | 33

VOLLEY Femminile VOLLEY Serie C maschile Nel 2º “Trofeo Makhymo” PLB, due vittorie in Coppa Acqui concede il bis per cominciare la stagione

Acqui Terme. Le ragazze Acqui Terme. Archiviate le della Pallavolo La Bollente, in condo set è lottato ma ancora della Pallavolo Acqui Terme si riunioni di inizio stagione, sa- campo con Pusceddu, Boido, Novara lo fa suo sul filo di lana portano a casa la seconda edi- bato 15 settembre ha preso Salubro, Demichelis, Perasso- 26/28. Terzo parziale con La zione del trofeo Makhymo di- avvio ufficialmente la stagione lo e Cravera, e con Astorino Li- Bollente sugli scudi e vincente sputato sabato 15 settembre agonistica 2018/2019 per la bero. L’incontro è equilibrato 25/20. tra le mura amiche di Momba- Pallavolo La Bollente Negrini almeno nel primo set, i ragaz- A prescindere dai risultati, rone e della palestra Battisti. Gioielli-Cte Spa. In program- zi di Varano sono ancora in ro- un ottimo test in vista del cam- Dopo un buon inizio contro ma, A Novara, la prima giorna- daggio, ma mostrano buone pionato con la vittoria del trian- l’Albissola, piegata 2-0 (25/17; ta della Coppa Piemonte, e Ac- individualità ed alla fine hanno golare e 4 punti incamerati che 25/18), al termine di due set qui era impegnata contro i lo- ragione dei cugini per 25/23, portano gli acquesi al terzo po- abbastanza simili, le acquesi cali ed i cugini dell’Alessandria meno lottato il secondo set in- sto nella parziale graduatori cedono con lo stesso punteg- Volley, due formazioni che gli camerato 25/16 e nel terzo gli verso il turno successivo. gio contro il Lilliput Settimo acquesi ritroveranno nel pros- acquesi mantengono sempre Sabato 22 settembre nuovo (17/25; 23/25) al termine di simo campionato al via il 13 ot- un vantaggio di sicurezza sino triangolare a Mombarone, do- una gara dove sono gli errori a tobre. al 25/22 finale che sancisce un ve saranno ospiti della Palla- farla da protagonista. Prime a scendere in campo ottimo 3-0. volo La Bollente gli astigiani Le acquesi passano comun- l’Alessandria, al ritorno in C Incontro finale della giorna- dell’Hasta Volley e la pallavolo que come seconde del gironci- dopo alcune stagioni, e il No- ta in serata contro i padroni di San Paolo di Torino. Alle 15, si no e disputano la semifinale vara, molto rinnovato. Vincono casa del Novara: la stanchez- comincia con Pallavolo La Bol- contro la Olympia Pgp. Le ter- i mandrogni 2-1 dopo una sfida za si fa sentire e gli avversari lente-Hasta Volley, a seguire mali dopo aver vinto piuttosto equilibrata. ne approfittano per vincere il Volley San Paolo – Hasta Vol- facilmente il primo set (25/20), Nel secondo incontro è pro- primo set 18/25. Cravera e ley e per finire Pallavolo La fanno troppi regali nel secon- prio Alessandria l’avversario compagni si scuotono ed il se- Bollente – Volley San Paolo. do, permettendo alle genovesi quando l’Arredofrigo ha un Mirabelli ed Alice Martini, im- di imporsi 25/21. Nel terzo set, passaggio a vuoto: le torinesi piegate solo parzialmente. VOLLEY Serie C maschile però, non c’è storia e il 25/10 riescono a allungare fino al «Sono molto contento per il ri- per le ragazze di Marenco è 9/14, e poi approfittano di un sultato perché è stata una vit- Plastipol: il nuovo coach chiara dimostrazione del diva- certo scoramento nella squa- toria di squadra. Abbiamo ri- rio di forze in campo. dra termale per andare a chiu- mescolato le formazioni in tut- potrebbe essere un ritorno Nella finale, nuovamente dere 17/25. te le maniere. Abbiamo vinto contro il Lilliput Settimo, le ac- Tutto si decide all’ultimo set: con tutti e due i palleggiatori, quesi fanno subito vedere di sotto 4/1 le ragazze di Maren- cosa che sottolineo. Buona Ovada. Tutto ancora in mercato, con la ricerca di un avere voglia di rivincita dopo la co rimontano fino al 4/3, poi al- prova di Sara Sassi. Oggi sia- stand by, mentre andiamo in paio di centrali per rendere sconfitta subita nel girone. lungano fino al 7/5, ma ancora mo state proprio una squadra. stampa, in casa della Plastipol l’organico più solido e compe- La voglia di rifarsi però gioca il Lilliput torna sotto sul 12/12, Finché si ha a disposizione tut- Ovada, dove si attende che titivo. un brutto scherzo nei primi quando un muro di Rivetti ri- ti i titolari è facile, oggi io, non venga ufficializzato il nome del In palleggio, confermato Ni- punti, con troppi errori a van- porta in vantaggio l’Acqui. An- solo le ho fatte giocare tutte, nuovo coach che subentrerà a stri, che sarà affiancato dal no- taggio delle torinesi, che si cora punto a punto, fino a ma soprattutto le ho impiegate Sergio Ravera. La squadra, vese Pedemonte. Confermato portano 3/0. Acqui però inse- quando un altro muro di Rivet- in situazioni non standardizza- nelle prime settimane di lavo- anche il martello Mangini, così gue e pareggia 5/5, poi un lun- ti decreta il 15/13 che chiude la te. Molta soddisfazione», chio- ro, è stata allenata da Ales- come Castagna, mentre Ales- go botta e risposta fino al partita. sa Marenco. sandro Barisone. Radiomerca- sandro Bobbio dopo un anno 13/13, cui fa seguito un mini- Per la gioia di coach Maren- Da segnalare i premi indivi- to sussurra che il nuovo coach di pausa torna a vestire i colo- break per le acquesi, che sal- co, che nel corso delle varie duali assegnati a Teresa Fer- potrebbe essere un tecnico ri ovadesi. In rosa anche Bal- gono 17/13 e quindi 21/14. Fi- partite a disposizione ha mes- rara (eletta miglior libero del che già in passato si è seduto do e il giovane Parodi, ma è nale al cardiopalma con le tori- so in campo tutte le ragazze torneo) e a Sofia Cattozzo (mi- sulla panchina ovadese. chiaro che serve qualche gio- Luigi Nistri, confermato nesi che provano il tutto per del roster, anche in ruoli e po- glior palleggio), mentre Mvp Si lavora intanto anche sul catore in più. tutto ma cedono il set 25/22. sizioni diverse dalle consuete, del torneo è stata incoronata Nel secondo parziale, partita per venire incontro ad alcuni Anna Mezzi. VOLLEY Femminile • Acquesi battute solo in finale da Alba ancora in bilico fino al 9/8 lievi problemi fisici di Annalisa M.Pr VOLLEY Da venerdì 21 settembre Under 16, bel podio al torneo di Occimiano

Al via il 10º Torneo internazionale di Carcare Occimiano. Un meritato po- dio è il bottino delle ragazze dell’under 16 della Pallavolo Carcare. L’attesa è ormai finita, con le parti- B, e così via); le squadre saranno poi divise in Acqui Terme al torneo di Occi- te inaugurali di venerdì 21 settembre, avrà uffi- due tabelloni, vincenti e perdenti: le vincenti dei miano, importante appunta- cialmente inizio il 10º torneo internazionale di quarti, giocheranno le semifinali e le finali per i mento di inizio stagione. volley “Sempre con Noi” di Carcare. primi quattro posti; le perdenti disputeranno un Finisce con un meritatissimo La prima gara, valida per il gruppo A, si gio- tabellone di consolazione per le posizioni dalla e soddisfacente 2º posto per le ca a Carcare alle 18, fra Offanengo Volley e quinta all’ottava. ragazze di coach Volpara la Picco Lecco mentre a seguire si terrà la partita Il torneo di Carcare da anni è un appunta- XVI Edizione del Torneo “Per- inaugurale del gruppo B fra Acqui Arredofrigo mento fra i più importanti di questa prestagione Bacco Volley” disputato il wee- Makhymo e Bedizzole Volley. e attira sulle tribune osservatori provenienti da kend del 15-16 settembre ed Le padrone di casa dell’Acqua Calizzano Car- tutta Italia e non solo; la speranza della società organizzato dalla Fortitudo care debutteranno invece sabato 22 settembre carcarese è che il torneo tenga fede alle grandi Volley Occimiano e dalla Pgs alle 9 contro il Tirol, nel Palasport di Carcare. aspettative che sempre lo accompagnano. Ardor di Casale. Acqui, dopo il debutto del venerdì, giocherà La serata di gala Diciotto le squadre che tota- al Palasport di Cairo sabato mattina contro il L’Asd Pallavolo Carcare organizza, per sa- li che hanno preso parte alla Genéve e sabato pomeriggio contro le slave del bato 22 settembre, una serata di gala durante la competizione. Trendtext Prijepolje. quale saranno presentate le squadre parteci- Oltre all’Acqui 2004 e alle Le gare dei due gironi si giocheranno una do- panti al torneo. Al palazzetto dello sport di Car- padrone di casa della Fortitu- po l’altra, al meglio dei tre set. care, dalle 20.30, musica e spettacolo con la do, presenti con due squadre, Domenica 23 sarà invece il giorno delle fasi fi- partecipazione di: Genny Lauretano cantante; hanno partecipato: AS Libertas nali. Al mattino i quarti di finale, che vedranno le Danila Satragno vocal coach di X Factor; Enri- San Paolo, Iplom Pallavolo squadre dei due gironi sfidarsi a ordine inverti- co Balsamo ventriloquo; conduce e presenta Vallescrivia, Siamovolley Val- to (prima del girone A contro quarta del Girone Michele Lollo. Ingresso libero. pala, Gaglianico Volley Scho- mente superato nel derby le tato della stanchezza e dello ol, Alessandria Volley, Volley ragazze della Pallavolo Valle scorsamento nelle fila terma- TAMBURELLO Allo sferisterio domenica 23 settembre Playgall Alba, ZSCH Pallavolo Belbo 2-0 (25/12; 25/15) e li per imporsi nettamente Valenza, Chieri ‘76, Ponte sul- quindi nella mattinata di dome- 9/25. “12 Ore di tamburello” tra sport e solidarietà l’Isola Bergamo, Igor Volley nica 16 hanno affrontato nei Buone le indicazioni per il Novara, Isil Volley Almese quarti l’Isil Almese, piegandola tecnico Volpara, che infatti si è 2003, Pallavolo Valle Belbo e 2-0 (25/17; 27/25) al termine di detto «Soddisfatto: sono state Ovada. Domenica 23 set- Venga Occhiali Rosaltiora Vol- un match comunque tirato. due ottime giornate ed è stato tembre, ritorna allo Sferisterio ley. In semifinale, Acqui impone un grande torneo da parte di comunale la classica, annuale Sabato 15 le acquesi hanno la sua legge sulle bergama- tutte le ragazze che si sono “12 Ore di tamburello”, giunta debuttato battendo 2-1 la sche del Siamovolley Valpa- impegnate ed hanno dato il alla nona edizione. Iplom Vallescrivia (22/25; la, ancora 2-0 (25/15 e massimo. È un grande gruppo Dodici ore ininterrotte di 25/18; 15/12) e regolando poi 25/10), prima di inchinarsi in che sta lavorando molto bene. tamburello sul campo a muro con identico punteggio la Ro- due set nella finalissima con- Sono molto contento perché il di Lung’Orba Mazzini, con di- saltiora Volley (25/17; 20/25; tro Playgall Alba: buona la re- lavoro molto intenso e duro di versi giocatori di serie A, di B, 15/12). sistenza delle acquesi nel pri- queste ultime due settimane C e D e con tanti appassionati Approdate agli ottavi di fina- mo set, ceduto 26/28, mentre sta cominciando a dare i suoi di questo sport tipicamente le, le acquesi hanno agevol- nel secondo Alba ha approfit- frutti». monferrino. Il tutto in ricordo del mai dimenticato Roberto VOLLEY Coppa Piemonte GOLF “Roby” Vignolo, sempre pre- sente nel cuore di tutti gli spor- Cantine Rasore Ovada Al Golf Club tivi ovadesi. A partire dalle ore 9,30 esibizioni di vecchie glo- Vanda Vignolo e Marco Barisione, al centro, comincia bene la stagione via alla nuova rie e di nuovi appassionati di durante la premiazione ad Asti per “Sport e solidarietà” tamburello, in un positivo con- stagione nubio tra sport e solidarietà. Alessandria. Comincia be- Per le ragazze di coach Ce- Tra chi calcherà il glorioso saluzzo con Lorenzo Sant e stenere e migliorare la qualità ne la stagione della Cantine riotti partita quasi in fotocopia con i nuovi green campo dello Sferisterio (luogo due formazioni giovanili, l’Ova- della vita di pazienti ricoverati Rasore Ovada, impegnata contro Alessandria Volley, che di memorabili sfide a metà de- da della serie D. Tra gli ospiti, presso il reparto di Medicina nello scorso fine settimana nel vince il primo set 25/22, ma poi gli anni Settanta con l’Ovada in Aldo Marello “Cerot” ed Ange- ed al “Day hospital oncologico” primo concentramento di subisce la rimonta ovadese, Acqui Terme. Nuovi green, serie A e tricolore), Luigi Paga- lo Uva, due “grandi” del tam- dell’Ospedale Civile. Negli an- Coppa Piemonte, ad Alessan- 25/18 e 25/21. Assente Nadia e nuova stagione, per il Golf ni già del Cremolino serie A ed burello di anni fa. ni passati era stata sempre ot- dria. Due partite, due vittorie Fossati, Ceriotti ha schierato Club Acqui Terme, che dome- ora nella C col Bonate di Ber- L’incasso della manifesta- tenuta una cospicua somma di per 2-1, contro Gavi (che sa- Bastiera in palleggio, Giacob- nica 23 settembre riprende gamo, Luigi Materozzi del zione, organizzata da “Ovada denaro al termine della mani- rà anche l’avversaria all’esor- be opposto, centrali Bianchi e l’attività con la prima gara Moncalvo serie A a muro, Bep- in Sport” (tra i referenti Vanda festazione. Lo scorso anno fu- dio in campionato) e le pa- Ravera, Boarin e Alismo di d’autunno, il Trofeo Marenco pe Bonanate ex del plurideco- Vignolo e Marco Barisione, al rono raccolti circa 5400 euro. drone di casa dell’Alessan- banda. Dalla panchina è en- Vini, con la formula delle 18 rato Castelferro in A ed ora nel- centro della foto durante la Si auspica che anche que- dria Volley. trata per qualche giro Boido. buche Stableford due catego- la C col Rilate di Asti, tutti i ra- premiazione ad Asti per l’im- st’anno gli sportivi e gli ovade- Contro Gavi, primo set tirato Nel weekend del 22 e 23 rie. gazzi del tamburello a muro portante evento “Sport e soli- si intervengano numero-si, e e alla fine sono le gaviesi a im- settembre, secondo concen- A margine della gara, tutti i del Cremolino, il Grillano coi darietà”), sarà devoluto a favo- generosi, alla manifesta-zione, porsi 25/23, ma nel secondo e tramento: Ovada andrà a Ca- golfisti sono attesi con gioia al- fratelli Frascara, il Carpeneto re dell’associazione cittadina nel segno della solidarietà con terzo set Ovada impone la sua sale per affrontare Levo Volley l’inaugurazione dei green ap- della C, il Cerrina della B, il Ba- “Vela”, che ha lo scopo di so- chi è meno fortunato. legge 25/14 e 25/13. e Teamvolley. pena rinnovati. 34 | 23 SETTEMBRE 2018 | sPort

Podismo Grosso e Gebrehanna ok al Sassello ciclismo Pedale acquese

Tradizionale appuntamento Podisti depistati a Pietra Marazzi per i Giovanissimi del Pedale Acquese, a Cavatore, per l’omonimo G.P. disputatosi do- nel “Passaggio a Nord Ovest” menica 16 settembre e vale- vole per il challenge “Alexan- dria Cup”. Acqui Terme. Piemonte e IL PROSSIMO TURNO Buona l’affluenza degli atle- Liguria si trovano per una vol- Chiuse le serali all’aperto, le gare si concentrano principal- ti, una novantina circa, che ta accomunati in errori com- mente nel fine settimana o alla luce delle piste degli impianti hanno partecipato alla ker- messi dagli atleti su tracciati di sportivi. messe, sfidandosi in una gara gara, spesso poco curati dagli di “Sprint in salita”, suddivisi in organizzatori, senza peraltro Sabato 22 a Novi Ligure nello stadio di via Crispi, Meeting Re- batterie da quattro o cinque ra- averne colpa. gionale Fidal sul Miglio ed i 10.000 metri. Prima serie del Mi- gazzi. Si parte venerdì 14 settem- glio alle ore 14.45 ed a seguire i 10.000 presumibilmente dal- Sette gli atleti del team gial- bre da Cassano Spinola nel le 15.30. Organizzazione Atletica Novese. loverde ai nastri di partenza ed Novese con l’ultima delle sera- Domenica 23 si corre a Valenza la “PedronMarathon” passa- ottimi i risultati ottenuti: parten- li di questa stagione, la “Stra- ta da serale feriale alla domenica mattina con percorso porta- do dai più piccoli, si sono dati Alla fine, gran parte dei ra- rò al 6° posto e Grimaldi al 16°. Cassano” di 5 km collinari ad to a 9 km. Egida UISP/Cartotecnica. Ritrovo a Valenza in via battaglia i gemelli Jacopo e gazzi si sono ritrovati presso i Domenica 23 gara a Rosta. egida AICS. Classificati 118 dell’Artigianato: Partenza alle ore 10. Francesco Mazzarino e Carola locali della Pro Loco di Cava- Gli Juniores hanno corso la atleti e successi del solito duo Sempre domenica 23, a Santo Stefano Belbo, “Trail del Mo- Ivaldi nei G3, Giacomo Sini nei tore per rifocillarsi in allegra “51° gran premio sportivi Visa- dei Maratoneti Genovesi Silva scato” su distanze diverse. G4, Riccardo Sini nei G5, Ales- compagnia. Gli Esordienti Sa- nesi Mem Conti” a Visano Dondero, 19’00”, e Diego Pi- Venerdì 28 si torna ad Acqui Terme sulla pista di Mombarone sandro Ivaldi ed Enrico Filippi- muele Carrò e Riccardo Gri- (BS). Gara di 126 Km vinta da collo, 16’46”. Buone prove per per il 13° “Memorial Guido Caratti” competizione in pista sui ni nei G6. maldi, hanno gareggiato do- Davide Boscaro della Work gli Acquirunners Fabrizio Fer- 5000. Partenza della prima serie alle ore 20. Ben quattro alfieri del Peda- menica 16 settembre a Som- Service. Dei portacolori del- rari, 45° e Francesco Siro, 46°. le Acquese hanno conquistato mariva Perno nel “4° Trofeo l’Acquese-Andora Matteo No- Domenica 16 gare in Pie- la vittoria nella loro batteria: Roero - Gatto Mollo”. Alla par- varo riesce a terminare le fati- monte e Liguria. classificati è andata a Carola un addetto e che lo ha pena- Carola Ivaldi, Giacomo e Ric- tenza 41 atleti. Percorso ondu- che piazzandosi 40° sui 160 A Pietra Marazzi si è dispu- Corradi, Brancaleone Asti lizzato di circa 1 km. cardo Sini ed Enrico Filippini, lato, ma senza asperità per un partenti. Stefano Martorello tato il “Passaggio a Nord 55’25”, e Jacopo Musso, Vitto- Una decisione che potrebbe che hanno regolato i loro av- totale di 52 km. La cronaca che ha condotto una buona Ovest” ad egida AICS ed orga- rio Alfieri Asti, 48’26”. avere interpretazioni e giudizi versari in sfide appassionanti. della gara non presenta alcu- gara è coinvolto in una caduta nizzazione del G.S. Lonardo. Per l’Acquirunners 44° Fran- diversi, e che va a premiare Onorevoli i piazzamenti degli na azione importante. Al tra- a pochi km dal termine, men- Percorso di gara di 12,5 km in cesco Siro mentre Pier Marco un’atleta in verità spesso vitti- altri atleti con il terzo posto di guardo volata generale. Vince tre Pietro Pasotti non riesce a misto/collinare con numerose Gallo, Polisportiva Al nelle ga- ma di errori nell’interpretare i Jacopo Mazzarino e con il Filippo Borello della Cicli Fio- terminare la gara avendo im- lunghe ed impegnative salite. re AICS, penalizzato dall’erro- tracciati di gara, ma in questo quarto di Alessandro Ivaldi e di rin, i portacolori acquesi si piegato tutte le risorse a so- Partenza dal villaggio BoTan- re di percorso, è giunto 78° caso il buon Diego non sem- Francesco Mazzarino. piazzano rispettivamente Car- stegno dei compagni. Po di Regione Bricchi per una perdendo così la terza piazza bra avere colpe. Per l’ATA il discesa ripida di 1 km e poi un in categoria. solo Fausto Testa giunto 105°. ciclismo la bicicletteria susseguirsi di salite in gran Molto bene l’acquese Con- Altra gara domenicale a parte su sterrato. cetta Graci Bio Correndo, Sassello sulle colline a confine Verso il 7° km il punto che giunta 5ª donna e premiata. tra il Piemonte ed il savonese ha tratto in inganno una buona Nella stessa mattinata di do- dove di è disputata la “Corsa metà dei podisti. menica si è disputato a Geno- dell’amaretto” di 8 km circa ad Un cartello scritto a mano va-Prato il 13° “Giro dell’Ac- egida ASD Sassello. con una freccia citava “di qui” quedotto” di 10 km collinari ad Quasi 150 i podisti al via e mentre, e si è poi scoperto do- egida UISP. successo per un duo della po, la segnalazione riguardava Oltre 200 i classificati e vit- Cambiaso Risso di Genova: la direzione da prendere per torie al femminile per Silva Margherita Grosso, 41’18” e partecipare ad una rosticciata. Dondero Maratoneti Genovesi Savio Ghebrehanna, 32’43”. Incauto cartello (potevano scri- 42’01”, mentre tra gli uomini Ottimo 4° Luca Pari ATA e 5ª verci “rosticciata”) ma soprat- prevale Ridha Chihaoui, Cam- piazza per Achille Faranda di tutto lacunosa segnalazione biaso Risso, 36’38”, al quale Ponti, in forza alla Brancaleo- del percorso proprio su un in- con una decisione dei giudici ne Asti. crocio. di gara è stato affiancato Die- Per l’Acquirunners buon 19° Morale, podisti inferociti per go Picollo, Maratoneti Geno- Paolo Zucca, mentre l’acque- aver compiuto almeno 2 km in vesi, “vittima” di un errore di se dei Maratoneti Genovesi, più e classifica ovviamente fal- percorso quando era salda- Mauro Nervi, è giunto 30°. sata. Detto dell’accaduto, la mente in testa, pare a causa (ha collaborato: Simone Grattarola Fabio Pagliarino Francesco Meo vittoria sui poco più di 100 della mancata segnalazione di Pier Marco Gallo)

tennis in carrozzina Acqui Terme. Domenica 16 settembre, i Giovanissimi de la Bicicletteria, che si dedicano anche alle gare su strada, sono stati impegnati a Cavatore con gli sprint in salita; Fabio Pagliarino (G6) L’acquese Mauro Fasano e Francesco Meo (G4) hanno vinto per distacco le proprie batterie. Bella gara per Nicolò Bariso- ne (G5), Iacopo Ivaldi (G3) e Gabriele Automobile (G2) che hanno conquistato un ottimo 2° posto vicecampione d’Italia nelle rispettive batterie e terzo gradino del podio per Pietro Pernigotti (G5). Tra i master, bottino pie- no per Simone Grattarola in trasferta a Marciano di Romagna dove si è svolto il Campionato Ita- liano ACSI Bancari/Assicuratori dal quale ritorna con indosso una maglia tricolore. Biella. Ancora una grande prestazione tenni- stica per Mauro Fasano: il tennista acquese si è ciclismo mtb i cinGhiali classificato al secondo posto ai recenti Cam- pionati Italiani Assoluti di Tennis in Carrozzina, disputati a Biella, dal 13 al 16 settembre scorso. Ultimo atto, domenica 16 re una gara regionale che gio agli Esordienti…”. Fasano ha dunque conquistato il titolo di vice- settembre, per la Coppa Italia chiuderà la stagione 2018 e Tommaso Bosio e Pietro campione italiano nella categoria Quad (alla giovanile di MTB. In Toscana, che vedrà iniziare la fase di Moncalvo si sono presentati ai guida di una carrozzina modello Lab 3.11), al più precisamente al Ciocco, si preparazione per il 2019 il cui nastri di partenza senza timo- termine di un eccellente percorso di gare che lo è corsa la 4ª e ultima prova del obiettivo sarà il campionato ita- re, e lo hanno anche dimostra- ha visto arrivare in finale con un percorso fatto challenge giovanile che sanci- liano. Per la cronaca la rap- to in gara con ottimi risultati, di vittorie perentorie, nel tabellone a 32 del tor- sce la regione più forte per presentativa del Piemonte ha Bosio ha tentato di andare via neo. In semifinale, particolarmente significativa l’anno in corso. chiuso in seconda posizione fin dai primi metri mettendosi la vittoria contro il compagno di club Luca Co- Come già per le altre tre pro- sfiorando la vittoria per pochis- al comando, mentre Moncalvo sentino (poi terzo assoluto), superato in due set ve, presente l’esordiente della simi punti in meno sul Sudtiro- è stato attardato dalla bagarre 6/2 7/6 (tie-break 9/7). tatori e gli appassionati circa i valori e le finalità scuola di MTB novese Filippo lo. I ds de I Cinghiali hanno inziale ma senza demoraliz- In finale, purtroppo, Fasano si è trovato ad af- che sono alla base della meritoria attività del- Musso che anche in questa portato in Toscana anche due zarsi ha affrontato il percorso frontare il fortissimo Alfredo Di Cosmo, nazio- l’associazione. occasione ha dimostrato la ragazzi della categoria G6 che andando a recuperare posizio- nale italiano e già protagonista ai più alti livelli Ora, terminato il torneo, per Fasano ci sarà la sua competitività al vertice del- hanno affrontato una gara pro- ni fino a sfiorare il podio con un alle Olimpiadi e in Coppa del Mondo, che lo ha possibilità di un breve periodo di riposo, ma già la classifica: scattato dalla se- mozionale sullo stesso percor- ottimo quarto posto. Bosio ha battuto nettamente in due set: il risultato però la prossima settimana l’atleta acquese sarà di conda fila, si è portato subito so dei compagni più grandi. mantenuto la testa per buona nulla toglie alla grande prestazione del tennista partenza alla volta di Sulmona, dove dal 26 set- nel gruppo di testa e al secon- “L’intenzione è quella di far fa- parte della gara ma sul finale è acquese, che fra l’altro, nel corso del torneo, si tembre al 4 ottobre è stato selezionato per pren- do giro ha tentato di allungare, re esperienza ai nostri ragazzi stato sopravanzato da un av- è segnalato anche per avere deciso di indossa- dere parte a un raduno con la Nazionale Italia- ma purtroppo il forcing del rap- che il prossimo anno si affac- versario e non è riuscito a con- re durante i propri match una canottiera con il na di specialità. M.Pr presentante del Sudtirolo ha ceranno alle categorie giovani- trobattere a causa di alcuni marchio Anffas. Galleria fotografica su settimanalelancora.it colmato il gap di vantaggio che li” ha detto Stefano Bellingeri, doppiati che lo hanno intralcia- Fasano, che è tesserato Anffas da ormai di- aveva acquisito. I due, si sono uno dei maestri che li ha se- to. versi anni, ha voluto così sensibilizzare gli spet- giocati il secondo posto in vo- guiti nella trasferta “per loro Prossimo appuntamento do- lata, e Musso ha chiuso 3°. inoltre abbiamo in programma menica 23 a Castellania con tennis Comunque, un podio che con- a breve uno stage federale e l’ultima prova del challenge ferma la sua continuità di risul- un programma di allenamento Alexandria Cup dedicato ai A Canelli sul podio Rizzardi e Turco tati. Resta ancora da affronta- per accompagnarli al passag- Giovanissimi. ciclismo Per la “Uà Cycling Team” Canelli. Cala il sipario sul In semifinale: Turco/Riccardo torneo Open di tennis disputa- Carpani,3/2, 6/1, 6/1, Pia/Mas- Stefano Frascara alla Dolomites Granfondo to all’Acli Canelli, denominato simo Branda,3/1, 6/4, 2/6, 6/3. “Mario e Attilio Cortese”, giun- Nel femminile 28 le tenniste. to alla 22ª edizione, strutturato Nel tabellone intermedio fem- Ovada. Dopo molti mesi pas-sati a pedalare dinanzi al variopinto villaggio di partenza. Molti con le gare maschile e femmi- minile scontro astigiano fra in solitaria lungo le strade, meglio ancora sulle partecipanti, partiti per misurarsi sul percorso nile limitato alla terza catego- Barbara Piubelli, 4/2, e Miche- salite delle nostre zone, per Stefano Frascara della Mediofondo, vista l’incessante pioggia e il ria. la Goria, 4/1. Vince Goria per era giunto il momento di cimentarsi in una cor- freddo hanno deciso durante i primi chilometri Sempre numeroso il see- 6/2, 6/0. Nella partita finale del sa vera e così la sua scelta è caduta su-la pri- di optare per il percorso corto e raggiungere ding sia nel maschile che nel main draw Matilde Rizzardi di ma edizione della “Top Dolomites Granfondo” Madonna di Campiglio dopo soli 43 chilometri femminile, sotto la direzione categoria 3, gruppo 2 portaco- Madonna di Campiglio. Una competizione che di gara. del giudice arbitro Roberto Ma- lori del Tennis Valle Belbo di poteva rispondere alle sue attese in quanto le La pioggia e il freddo, soprattutto nei primi iello assistito da Ferdinando Santo Stefano Belbo supera salite non mancava-no di certo. chilometri, hanno bloccato le articolazioni dei Papa. Debora Massocco, 3/3, del- Con i colori della “Uà Cycling Team”, società partecipanti, che hanno comunque continuato Nel maschile 102 i parteci- l’Asd Tennis Club Sale per 6/2, di cui entrerà a far parte, si è presentato al via a pedalare verso i loro traguardi. panti, alla fine sulla scena fi- 6/2. In semifinale Rizzardi/Cla- della Granfondo. Temperatura alla partenza di Per Stefano Frascara riuscire a portare a ter- nale Luca Turco, di categoria ra Graziano, 3/4, per 6/0, 6/3, Matilde Rizzardi sei gradi, e nel corso della gara il termometro si mine la Granfondo non è stata cosa da poco e 3/1, portacolori della Stecat di Massocco/Elisa Serrajotto, e Mariano Castillo è alzato di sole alcune unità. Se ciò non ba- per di più lo ha fatto lasciandosi alle spalle pa- Acqui Terme e Samuele Pia, 3/2, 6/2, 6/2. stasse ci si è messa la pioggia ma di quella ve- recchi concorrenti. 3/2, tesserato per il Dlf Ales- Alla premiazione è interve- ra che quando batte sull’asfalto rimbalza e a “Sono soddisfatto di quanto sono riuscito a fa- sandria/Asti diretti dall’arbitro nuta la nipote della famiglia to Piemontese della Fit. Segui- volte fa anche un po’ di fumo. Naturalmente è re - ha commentato Frascara - considerando le di sedia Fabrizio Mossino. Vin- Cortese, Francesca, che ha va un ottimo buffet molto gra- stata compagna di viaggio per tutto il tempo del- condizioni meteorologiche e l’inesperienza alle ce Turco per 6/3, 6/3 autore di premiato i migliori giocatori del dito ai numerosi appassionati la gara dell’atleta, senza interruzione alcuna. gare. Ora ho in programma la partecipazione ad un match regolare e preciso torneo. Fra gli altri è intervenu- del circolo canellese presiedu- Alle 8,30 di domenica 2 settembre i 900 iscrit- un’altra Granfondo, in Toscana. Nel frattempo, che impegna molto Samuele to Roberto Santangeletta vice- to dall’avvocato Paolo Lanza- ti alle tre prove agonistiche in programma (per- continuerò ad allenarmi sulle nostre strade, ma- nei veloci cambi di direzione. presidente vicario del Comita- vecchia. corso corto, classico e granfondo) sono sfilati gari non più in solitaria”. OVADA | 23 SETTEMBRE 2018 | 35

Per decreto della Questura Ovada. “Domenica 16 settem bre tiche del quotidiano. Per averci con- alla S. Messa delle ore 17,30 in Par- tinuamente spronati a crescere nella rocchia abbiamo salutato i nostri fede, offrendoci tante oc casioni di ri- don. Eravamo davvero in tanti a con- flessione, di pre ghiera, di ascolto, di Chiuso per 15 giorni dividere questo momento di ringra- testimo nianza. Per averci educati al ziamento”. servizio, all’attenzione all’altro come Con queste parole la comunità espressione del volto di Cristo. Gra- il bar del Circolo ovadese ha espresso il suo grazie ai zie per essere stato padre e guida, suoi Pastori in uscita. fratello e confidente di tutti noi, ami- “Carissimi don Giorgio, don Sal- co dei giovani, dei bambini. Ricreativo Ovadese man, don Gianluca, è pro prio arriva- Prendendo spunto dalle parole di to il momento del sa luto finale. Du- don Primo Mazzolari, grazie per es- rante questa celebrazione abbiamo sere stato uomo di Chie sa “capace Ovada. La Questura di Ales- ciale”, potesse essere causa di elevato il “grazie” al Padre per il do- di vivere insieme agli altri, di lavora- sandria, attraverso la propria notevole disagio per i residen- no prezioso che ci ha fatto della vo- re insieme, di piangere insieme, di ri- Squadra amministrativa Pasi ti della zona e sintomo di una stra presen za nella nostra comunità dere in sieme, di amare insieme, di ed in collaborazione con la diminuita percezione di sicu- e per quanto avete seminato. Ora so gnare insieme”. Compagnia dei Carabinieri di rezza. tutti noi ovadesi desideriamo espri- Grazie perché siamo sicuri che nel Acqui, ha notificato il 14 set- Pertanto, “al fine di impedire mervi il nostro grazie sentito, sincero Da tutta la comunità parroc chiale tuo cuore Ovada manterrà sempre tembre alla gestione del Circo- il reiterarsi di simili episodi”, si e profondo. un posto privilegiato e porterai sem- lo Ricreativo Ovadese di corso è rilevata la necessità di so- Don Gianluca, il tratto di strada pre tutti noi nella preghiera. Martiri della Libertà 14, il de- spendere temporaneamente la che hai percorso con noi è sta to bre- A don Giorgio, Il nostro grazie per voi si fa pre- creto del Questore che dispo- continuazione dell’attività com- ve ma sicuramente molto intenso. ghiera, invocazione allo Spirito affin- ne la chiusura del locale per merciale del locale, a tutela Hai donato la tua di sponibilità, il tuo ché vi guidi nella vostra nuova mis- quindici giorni, ai sensi dell’art. dell’ordine e della sicurezza impegno a noi e alle comunità di Bel- sione, affida mento a Maria affinché 100 del testo unico sulle leggi pubblica. forte e di Tagliolo. Grazie per esserti don Gianluca vi so stenga con la sua materna pro- di pubblica sicurezza. Il direttivo del Circolo Ri- messo in gioco, per la tua pre senza tezione”. La decisione della chiusura creativo Ovadese, chiaramen- serena, puntuale, di screta. Grazie Al termine della celebrazione alcu- del frequentatissimo locale cit- te rammaricato per quanto ac- per la tua testi monianza di fede se- e don Salman ni rappresentanti della co munità han- tadino è stata presa in base a caduto, sottolinea comunque ria e coe rente. no donato, a nome di tutti, una per- diversi controlli effettuati dalle la distinzione tra il Circolo ed il Don Salman, nonostante le tue ori- gamena come piccolo ricordo simbo- Forze di Polizia. bar. gini così distanti da noi, la Provvi- un saluto pieno lico di Ovada, anche se il ricordo più Durante questi sopralluoghi Infatti il verbale redatto dalla denza ti ha portato sino ad Ovada e bello sarà sicuramente quello che è stata accertata la presenza Questura è a carico della ge- sei diventato un po’ figlio di questa porteranno nel cuore. Anche il sinda- di diverse persone, pregiudi- stione del bar e non è previsto comunità. Con te abbiamo vissuto di riconoscenza co Paolo Lante ro, consegnando una cati per reati diversi, sia contro alcun provvedimento verso il mo menti importanti, che resteran no targa a nome della città, ha rivolto la persona ed il patrimonio sia Circolo Ricreativo Ovadese in sempre nel nostro cuore. Abbiamo pa role di stima a don Giorgio, sotto- per quanto riguarda la norma- cui si trovano annessi, tra l’al- seguito la tua forma zione come sa- lineando il ruolo sociale che ha dato tiva sugli stupefacenti. tro, i campi della Bocciofila cerdote, la tua crescita come Pasto- al suo operato ci tando il gruppo Ca- La Questura ha ritenuto che Marchelli. Chiusi dunque per re ed ora ti accompagniamo fiducio- Saluto in stile ritas, il pro getto “Amici a pranzo”, le il locale, “essendo luogo di ri- quindici giorni, a partire dal 14 si nella nuova missione che ti è sta- bor se lavoro, e due momenti si gnifi- ferimento per soggetti pregiu- settembre, il bar e le salette ta affidata. Grazie per il cammino fat- Azione Cattolica ai tre don cativi che lo hanno visto in stretta col- dicati, la cui aggregazione rap- della televisione e del biliardo to insieme, per l’entusiasmo che hai laborazione con l’Amministrazione presenta fonte di allarme so- del C.R.O. condiviso con noi, per esserti “butta- Ovada. “Che sia da pochi anni come per don comunale: la lotta alla ludopatia e il to” in tante inizia tive. Grazie per la Salman e don Gianluca o da 25 come per don progetto “Anche tu per Ovada” rivol- Costa 22,20 euro tua fede gio vane e tenace. Giorgio, l’Azione Cattolica ha sempre trovato in lo- to ai migranti che vivono in città. Inol- Don Giorgio… in questo perio do ro sostegno, aiuto e consiglio. tre il Sindaco ha ricordato anche il avremmo dovuto festeggia re il 25° La nostra associazione è impegnata sul territo- progetto “E…state qui!” in sinergia Rilascio della nuova della tua presenza in Ovada. Ora in- rio ovadese, principalmente attraverso educatori con il Comune, per offrire ai ragazzi vece, con tanta sofferenza nel cuo- ed animatori di bambini e ragazzi in attività con- nel perio do estivo occasioni di forma - carta di identità elettro nica re, siamo qui a salutarti. Non ci sono solidate e radicate: durante l’anno, nell’Oratorio zione e intrattenimento. Un rin grazia- pa role che possano esprimere la Borgallegro e in estate nelle iniziative di “E... sta- mento, infine, anche agli altri due sa- Ovada. Ai residenti nel Co- scio (non è consentito il paga- gratitudine per quanto hai se minato te qui” e di Callieri. cerdoti che hanno condiviso con im- mune di Ovada, a partire dal mento con carta di credito o in tra noi. Ogni ambito della realtà ova- Doveroso era un ringraziamento tutto speciale pegno e pas sione l’operato di don prossimo 1 otto bre, la Carta con tanti). dese ha visto il tuo operato; ogni fe- per queste nostre tre guide, una serata in pieno Giorgio. Una targa ricordo gli è stata d’identità sarà ri lasciata solo Poiché la procedura per la dele ti ha conosciuto come testimone stile A.C.: frizzante, divertente ma anche con mo- donata anche dal presidente del nel nuovo formato elettronico. ri chiesta di rilascio è più lunga au tentico di Cristo risorto, inna mora- menti di riflessione e condivisione dove non sono Lions Club Luca Massa. Le carte d’identità cartacee rispetto a quella prevista per la to della Chiesa, operaio infaticabile mancate sorprese, commozione, preghiere e Domenica prossima, 23 set tem- già in circolazione manterran- carta d’Identità cartacea, si è nella vigna del Si gnore. Grazie per- qualche lacrima. Con la speranza che questi ra- bre, alla S. Messa delle ore 11 in no la loro validità fino alla data ritenuto opportuno procedere ché hai saputo ac cogliere e portare dicali cambiamenti portino a tutti nuova linfa e vi- Parrocchia, ci sarà un al tro momen- di scadenza indicata sul retro. su appuntamento, per evitare al pieno compimento l’eredità impe- talità, auguriamo ai nostri don: buon cammino, si- to importante per la comunità ovade- Il comunicato di Palazzo lunghe code allo sportello. gna tiva di santi uomini di Chiesa che curi che sapranno sempre mettere in atto le paro- se, con l’entra ta dei nuovi sacerdoti Delfino: “La nuova Cie (Carta Il cittadino ovadese dovrà ad Ovada ti hanno prece duto. Per le di Gesù: “Andate e gettate le reti, vi farò pe- posti alla guida della Parrocchia ed d’identità elettroni ca), voluta quin di prenotare un appunta- averci guidati a co struire una vera scatori di uomini”. ac compagnati dal Vescovo mons. dal ministero dell’Interno an- mento presso l’ufficio Ana- comunità cri stiana, nonostante le fa- Luigi Testore. Red. Ov. che per seguire le direttive del- grafe (an che telefonicamen- la Unione Euro pea, è dotata di te al numero 0143/836259- un micropro cessore che offre 11) o direttamen te sul sito La prima Messa Ritornano le truffe in città ed in zona... due funzio nalità: verifica del- http://agendacie.in terno. l’identità del titolare e accesso gov.it/ selezionando il Co- ovadese Ovada. Ci risiamo, ritornano le truffe nella zona di Ovada… ai servizi, rendendo possibile, mune di residenza. Stavolta, quasi certamente ap profittando dell’imminente par tenza attraverso un Pin, l’utilizzo del- Una volta effettuate le ope- del nuovo parroco della nuova raccolta dei rifiuti “porta a porta”, c’è chi si spaccia lo spid (si stema pubblico di ra zioni per il rilascio presso per tecnico o funziona rio dell’Econet e suona alla porta dicendo identità digi tale) nei rapporti l’uffi cio Anagrafe del Comune, don Benzi di dover conse gnare a domicilio i contenitori. con la Pubbli ca Amministrazio- la nuova Cie non verrà conse- È vero che ad ogni famiglia ovadese sono stati recapitati i nuo- ne. gnata immediatamente ma Ovada. Domenica 23 set- vi contenitori dei rifiuti ma attenti al falso ed alle truffe. E natu- La nuova Cie avrà un costo verrà recapitata al diretto inte- tem bre, i sacerdoti don Mauri- ralmente a farne le spese sono soprattutto i più anziani ma non di euro 22,20 che dovranno ressato entro sei giorni lavora- zio Benzi (nuovo parroco di solo… esse re versati anticipatamente tivi presso la sua abitazione, Ova da), don Pietro Macciò e Qualche giorno fa a Rocca Gri malda sono stati notati due in- tra mite bollettino postale (in di- tramite il servizio postale”. don Salvator Masabo (vice dividui (uno pelato e l’altro con una felpa) che suonavano i cam- stri buzione precompilato pres- Per maggiori informazioni si parroci e collaboratori) inizie- panelli delle case, spac ciandosi per tecnici del gas, in caricati di so l’ufficio comunale Anagrafe) veda il sito del Comune di ranno il loro ministero nel le dover controllare gli impianti domestici. o con tessera Bancomat al Ovada: “www.comune.ova da. Parrocchie di Ovada con la Attenzione dunque ai falsi tec nici dell’Econet o del gas… mo mento della richiesta di rila- al.it” celebrazione della Santa Mes sa delle ore 11, presiedu- Buona per qualità e quantità ta da mons. Vescovo Luigi Candidature per nomina Testore, nella Chiesa Parroc- la città ed i suoi collaboratori, chiale di Nostra Signora As- nonché il Vescovo diocesano a com missario straor dinario È in pieno svol gimento sunta. che per alcuni anni, da piccolo, È l’occasione per salutare, ha soggiornato proprio ad dell’Ipab Lercaro la ven demmia delle uve nere da parte della comunità par- Ovada. roc chiale e della cittadinanza (Non ci sarà la Messa delle Ovada. ll sindaco Paolo Lante ro, visto che la Regione Pie mon- Ovada. È in pieno svolgi- ovadese, il nuovo Parroco del- ore 11 al San Paolo) te, con nota n.° 421/1/60/40 del 13 settembre, ha richiesto di pro- men to nella zona di Ovada la porre un no minativo, individuato tramite avviso pubblico, per la ven demmia delle uve nere. nomina di un commissario straordina rio presso il Cssas Ipab Ler- Dopo la raccolta delle “bian - “Cieli settembri ni”, mostra pit torica ca ro. invita i cittadini interessati a far pervenire al Comune di che”, come il tipo Cortese e lo Ovada, entro le ore 12 del 24 settembre, la propria candida tura Chardonnay, tocca dunque ora Ovada. Da sabato 22 a domenica 30 settembre mostra di pit- alla nomina. al vitigno principe, il Dolcetto, tura “Cieli settembrini”, presso la Loggia di San Sebastiano. La candidatura deve essere corredata da: curriculum vitae, cui seguirà la Barbera. Sabato 22, alle ore 16 inaugu razione della mostra pittorica del che indichi il tito lo di studio posseduto; l’attività professionale e La vendemmia di quest’an- maestro e studioso d’arte Ermanno Luzzani e dei suoi al lievi ova- lavorativa; gli incarichi e le cariche, elettive e non, ricoperte; no, di cui L’Ancora ha già scrit- desi e boschesi. l’assenza/pre senza di condanne penali o di procedimenti pe- to due numeri fa con le di chia- In contemporanea un filmato cu rato da Paolo Bavazzano con nali in corso e tutte le informazioni utili affin ché l’organo regio- razioni di due produttori vi tivi- immagini del paesaggio mon ferrino, visto nel contesto ca ratte- nale compe tente per la nomina possa va lutare adeguatamen- nicoli di Tagliolo e di Cremo li- riale del suo cielo ed in parallelo dettagli e particolari delle ope- te l’idonei tà a ricoprire l’incarico; dichia razione attestante l’ine- no/Molare, si presenta un po’ re in mostra. sistenza di cause ostative alla candida tura e di cause di non dovunque, nei vigneti sia ad Orario: mercoledì dalle ore 10 alle 12; sabato e domenica dal- confor mità dell’incarico; copia non autenticata del documento ovest che ad est del corso del- le ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19. d’identità. l’Orba, buona, sia per la quali- tà che per la quantità dell’uva. Orario sante messe Ovada e frazioni Rocca Grimalda • Da venerdì 21 a domenica 23 Forse ci sarebbe voluta un po’ d’acqua piovana in più ri- spetto a quanto caduto nella Prefestive. Padri Scolopi ore 16,30; Parrocchia Assunta ore Convegno “Attraverso lo specchio” prima settimana di set tembre, te in torno ai 13 gradi, per 17,30; Ospedale ore 18; Santuario di S. Paolo ore 20,30. per far giungere gli acini d’uva quanto ri guarda il Dolcetto. Festive. Padri Scolopi “San Domenico” alle ore 7,30 e 10; Rocca Grimalda. Da venerdì 21 a domenica 23 settembre, a maturazione ve ramenteotti- Una grada zione comunque già Parrocchia “N.S. Assunta” alle ore 8, 11 e 17,30; Santuario “XXIII Convegno internaziona le”, presso le Cantine di Palaz zo male e completa, come ribadi- decisa mente buona… da es- “San Paolo della Croce” 9 e 11; Grillano, “S.S. Nazario e Cel- Borgatta, sede comunale, denominato: “Attraverso lo specchio: to da diversi viticol tori. serne comunque soddisfatti. so”, alle ore 9, Chiesa “San Venanzio”, domeniche alterne (23 l’immagine, il doppio, il riflesso”. Venerdì apertura del convegno Ma in ogni caso la vendem- Un buon vino dunque, quel- settembre) alle ore 9,30; Monastero “Passioniste” alle ore alle ore 15. mia 2018 si presenta positiva lo previsto ma poi sarà come 10; Costa d’Ovada “N.S. della Neve” alle ore 10; Padri Cap- Sabato dalle ore 9 apertura sessione mattutina, con “Alle gor- sotto molti aspetti, ancora me- sempre la bottiglia finale a de- puccini “Immacolata Concezione” alle ore 10,30; Chiesa “S. ie”; dalle ore 14,30 apertura pomeridiana “Rispecchiamenti” - “Il glio là dove sono stati fatti i di- cretare il livello alcoolico della Lorenzo” domeniche alterne, (30 settembre) alle ore 11. doppio e riflesso”. rada menti opportuni lungo i fi- vendemmia 2018. In ogni caso Feriali. Padri Scolopi ore 7,30 e 16,30; Parrocchia Assunta Domenica 23 dalle ore 9 “Il doppio e il riflesso” - “Specchio del- lari. la vendemmia at tualmente in ore 8.30 (con la recita di lodi); Madri Pie Sedes Sapientiae, le mie brame”. Alle ore 14,30 riapertura ses sione pomeridiana Ed il vino? Stavolta si preve- corso è un successo… danni ore 17,30; San Paolo della Croce: ore 20.30 con recita del Ro- con “Spec chio delle mie brame”. de che non avrà una gradazio- degli ungu lati a parte. sario alle ore 20,10. Ospedale Civile: ore 18, al martedì. Gnoc- Inoltre, sabato 22 alle ore 18,30 si terrà la presentazione del- ne molto elevata come suc- Ma questo è tutto un altro di- chetto: nella Chiesa del Santissimo Crocifisso, S. Messa al la mo stra presso la sala espositiva di Palazzo Borgatta “Andi cesso per alcune annate parti- scorso, che la politica in quan- sabato alle ore 16, sino alla fine di ottobre. Kac ziba - Mirrors and highlights”. Info: Laboratorio etno - colar mente “secche” e che si to tale è chiamata a risolvere e antropo logico. asse sterà molto probabilmen- presto… E. S. 36 | 23 SETTEMBRE 2018 | OVADA

Con Paolo Lantero e Federico Fornaro La politica si attiva per lo sportello delle Entrate

Federico Fornaro gia sempre lo spettro di una numero di giorni di apertura al l’Agenzia delle En trate di Ova- chiusura definitiva dello spor- pubblico, ora troppo esigui. da. tello ovadese, dato che la con- La settimana scorsa è stata L’Amministrazione comuna- Ovada. Recentemente il venzione tra i due enti viene inviata una lettera all’Agenzia le di Ovada, d’intesa con i sin- sindaco Paolo Lantero, segui- rinnovata ad ogni semestre. regionale delle Entrate, firma- daci della zona, in questi anni to dall’assessore comunale ai E se chiudesse, si dovrà an- ta da Lantero che ha parlato a si è adoperata in ogni modo Lavori Pubblici Sergio Capello, dare sino ad Acqui... nome dei colleghi della zona. per consentire la permanenza ha incontrato diversi cittadini Il sindaco Lantero è perentorio Si è d’accordo che, se non si in città di uno sportello del- ovadesi che facevano la coda e senza mezzi termini: se si verrà ascoltati, si potrebbe l’Agen zia delle Entrate. allo sportello delle Entrate. tratta di un un servizio, questo passare a forme di lotta più du- Ed è quindi corretto chiede- All’interno di “Le dolci terre” È questa una situazione va assicurato ai cittadini, an- re. re che vi sia un analogo impe- fonte di disagi e di inconve- che a quelli che abitano nelle Anche il deputato Federico gno dell’Amministrazione fi- nienti presente da tempo, periferie regionali. Fornaro di “Liberi e Uguali” si nanzia ria affinché sia erogato considerato che la convenzio- Come se non bastasse, so- è fatto carico del problema ed un ser vizio adeguato per L’Enoteca Re gionale ne stipulata tra l’Agenzia re- no ormai diversi anni che il Co- ha presentato un’interrogazio- l’utenza. gionale delle Entrate ed il Co- mune di Ovada paga i costi di ne al ministrero dell’Economia Attraverso l’interrogazione, mune di Ovada prevede solo gestione dell’ufficio di via Tori- e Finanze. quindi, si intende sollecitare il sbarca all’Outlet due giorni di apertura dello no all’Agenzia delle Entrate. Eccone il testo: “Ho presen- ministro competente affinché sportello situato all’interno di L’auspicio del sindaco è tato una interrogazione al mi- siano ricercate con sollecitudi- Palazzo Delfino, il lunedì ed il dunque che questo servizio nistro dell’Economia e delle Fi- ne soluzioni al problema solle- di Ser ravalle mercoledì, dalle ore 9 sino al- così importante e che coinvol- nanze per segnalare i signifi- vato dall’utenza e dalle istitu- le 13. ge quasi 30mila potenziali cativi disagi segnalati dal- zioni locali della zona di Ova- E nell’aria comunque aleg- utenti possa essere rivisto, nel l’utenza dello sportello del- da”. Ovada. L’Enoteca Regiona- largare la partecipazione ed le di via Torino sbarca a “Le essere un testimonial collettivo dolci terre”: una vetrina di qua- del nostro vino”. Ovada. La Città di Ovada nella prima Con le eccellenze lità per un vino “di moda”. “La collaborazione con metà di settembre si è fatta apprezzare e enogastro nomiche Nasce infatti l’angolo del- l’Enote ca di Ovada - aggiunge conoscere sia nel capoluogo di provincia l’Eno teca Regionale di Ovada Massi mo Merlano, presidente che in Francia. e del Monferrato all’interno di del Consorzio Terre di Fausto Infatti ad Alessandria l’Enoteca Regio- Ovada “Le dolci terre”, lo spazio ospi- Coppi – ci permette di svilup- nale di via Torino era presente all’impor- tato dal Designer Outlet di Ser- pare il nostro progetto che ha tante manife stazione “Aperto per cultura”, ra valle, già dedicato alle eccel - l’obiettivo di promuovere un tu- con una ventina di aziende viti vinicole del- ad Ales sandria lenze vitivinicole e gastronomi- rismo di qualità su un’area più la zona ovadese. Sono stati offerti, ad ac- che dei territori limitrofi. ampia, puntando sui prodotti di compa gnare il cibo, i propri vini di Dolcet- ed in Francia L’accordo, siglato la settima- eccellenza e sulle emozioni to doc ed Ovada docg, come vino esclu- na scorsa e della validità di un che il territorio sa regalare. sivo della se rata nella grande, lunghissi- anno a partire dal 1º ottobre, La zona di Ovada è una ter- ma tavolata preparata nel centra lissimo a Pont Saint Esprit prevede il coinvolgimento di ra che ha voglia di farsi scopri- corso Roma. nove aziende produttrici della re. L’accordo riguarda sempli- Il secondo evento si è svolto invece in zona di Ovada, che potranno ce mente il ramo commerciale Francia in Linguado ca, dove una delega- berta, da Felice Tuosto e Lorenzo Bi sio. nostre terre, del nostro la voro e della no- proporre i loro vini di punta al- ma prevede un’apertura più zione ova dese del Comitato di gemellag- La Fiera è stata organizza ta dal Comune stra professio nalità. È nostra intenzione l’interno del “concept store” de- ampia, una rete di relazioni gio ha partecipato con il pro prio stand al- transalpino con cui Ovada ha stretto da un utilizzare lo strumento del gemellaggio an- dicato ai gusti e ai profumi e al- con l’Ente e le aziende con tut- la Fiera annuale di Pont Saint Esprit, città anno un rapporto di gemellag gio che si sta che per far conoscere le bel lezze del no- la tradizione in cucina locali. ti i benefici e le opportunità che con cui Ovada è gemellata ufficialmen te intensificando. stro territorio e le tante eccellenze, for- Le aziende coinvolte sono no- ne posso no derivare”. da un anno. In un clima di festa e allegria, tra i nu- nendo una verina internazionale ai prodot - ve: Tenuta Alemanni, Cà Ben- Uno straordinario successo Gli ovadesi hanno fatto cono scere ai merosi banchetti che occupavano le vie ti locali che saranno presentati a rotazio- si, Cà del Bric, Cascina Genti- di visitatori l’esperienza di “Le “cugini” francesi ge mellati le eccellenze principali della cittadina, non è mancato ne. Nel tardo pomeriggio di dome nica 9 i le, Castello di Tagliolo, Vini dolci terre”: nel corso del 2017 enoga stronomiche e paesaggistiche della quello ovadese su cui sono stati esposti saluti con le massime autorità di Pont St. Facchino, Tenuta Gaggi no, La sono stati più di 244mila, per la città e della zona. vari prodotti che hanno attirato la curiosi- Esprit e la promessa di rivederci in occa- Piria, Tacchino. maggior parte stranieri prove- Da Palazzo Delfino: “Con il ge mellaggio tà e l’apprezzamento degli “spiri pontains” sione di altre manifestazioni. “La vetrina di Le dolci terre nienti dai Paesi più disparati, Ovada-Pont St. Esprit si rafforzano i rap- e dei numerosi turi sti. Sui banchetti ova- L’auspicio è quello di prosegui re inten- rappresenta un’opportunità di con un promettente incremen- porti. con i francesi. Infatti una delegazio- desi hanno fatto bella mostra di sé vini, sificando gli scambi culturali socio-econo- grande valore – commenta to del 12% dei primi mesi del- ne ovade se ha partecipato alla Fiera dell’8 caffè e dolci di alcune aziende ovadesi, mici e sportivi per dar lustro ad Ova da, ai Mario Arosio, presidente del- l’anno in corso. Il vino rap pre- e 9 settembre nella citta dina occitana, for- che hanno potuto es sere assaporati e gu- suoi abitanti ed ad un territorio che ha l’Enoteca Regionale di Ova da senta uno dei filoni cardine mata da Cino Puppo e della moglie Ro- stati fa cendo così risaltare la qualità delle molte poten zialità”. – per promuovere nel com- della proposta, così come il plesso l’eccellenza della pro- cioccolato e i prodotti da forno. Civica Scuola di Musica “A. Rebora” duzione delle nostre aziende e Le aziende ovadesi gesti- per ribadire il rinnovato dinami - ranno l’opportunità in autono- smo che le anima. mia, mettendo in vetrina i loro Apertura dell’anno Grazie all’accordo potremo vini simbolo ma proponendo sfruttare l’enorme visibilità in anche etichette più particolari e cor so collettivo di canto per adulti termini di passaggi per farci per un racconto a 360º dei lo- conoscere anche attraverso ro pro dotti, delle caratteristiche Ovada. La Civica Scuola di zio ne col Conservatorio “G. eventi a tema collettivi di divul- delle colline in cui nascono e Musica “Antonio Rebora” di via Verdi” di Torino, per consentire gazione. del grande legame con la cuci- San Paolo anche quest’anno a tutti gli allievi interessati di Oggi la qualità raggiunta dal na del territorio. apre le iscrizioni ai propri corsi certifica re le proprie compe- Dolcetto di Ovada doc e dal- Per ulteriori informazioni: musicali. tenze. l’Ovada docg, che ne rap pre- enotecaregionaleovada@gmai La storica istituzione cultu- Sono altresì confermate le senta la punta di diamante, è l. com; Mario Arosio, presiden- rale ovadese ha ampliato or- due borse di studio (una con- molto alta. E’ il momento di la- te Enoteca Regionale di Ova- mai da alcuni anni anni la pro- cessa dal Rotary Club Ovada vorare uniti per farlo cono sce- da, cell. 335 7438763; Marco pria of ferta didattica, avviando del Centenario e l’altra dalla re. Le nove aziende inserite Lan za, direttore Enoteca Re- anche i corsi jazz, pop e rock Pro Loco di Ovada e del Mon- rappresentano un primo nu- giona le, cell. 347 9680240. Giardino e castello di Rocca Grimalda (chitarra elettrica, basso elet- ferrato Ovadese) in favore dei cleo, l’obiettivo è quello di al- Red. Ov. trico, batte ria, canto moderno, giovani più meritevoli. improvvi sazione jazz) e poten- Nel pomeriggio del 15 set- ziando notevolmente quelli di tembre, presso Palazzo Mai- Iniziative di fine settembre musica classica (flauto, clari- neri Rossi sede della Civica netto, sax, tromba, trombone, Scuola in via San Paolo 89, ha nei paesi della zona euphonium, chitarra, pianofor- avuto luogo un “Open day” du- te, violino, violoncello). rante il quale in segnanti e al- Casaleggio Boiro. Sabato 22 settembre, “Benvenuto autun no!” Le esperienze di musica lievi hanno presentato i propri Musica, ristoro e mercati no nella piazza del Municipio, a partire d’assieme, ormai fondamenta- strumenti a chi è intervenuto dalle ore 19,30. li per la crescita musicale e per chiedere infor mazioni sui uma na degli allievi, si confer- corsi. Silvano d’Orba. Sabato 29 settembre, “Sipario d’Orba”, spetta- mano al centro dell’azione di- Le lezioni avranno quindi ini- colo di burattini. dattica. L’attenzione per i più zio giovedì 11 ottobre. piccini si concretizza nel corso Le attività della Civica Scuo- Castelletto d’Orba. Domenica 30 settembre, a cura dell’asso- di prope deutica musicale per la di Musica “Antonio Rebora” ciazione culturale Amici di Bozzolina, al Museo del Tor chio in l’infanzia. si svolgono in collaborazione Borgata Bozzolina, pre sentazione di due libri. Dalle ore 16,30 Ni- La novità di quest’anno è con l’omonima Associazione co Priano presen terà i suoi libri: “La seconda mano” e “Come lat- rap presentata da un corso col- musi cale e con l’Associazione te sul fuo co”. Interverranno Pierfranco Romero (storico e scritto- lettivo di canto per adulti, sotto mu sicale “A. F. Lavagnino” di re) e Roberto Basso (moderatore). A seguire aperitivo. Ingresso palazzo Tornielli di Molare la guida di Roberto Tiranti. Gavi. Pen sata in un orario serale, Ulteriori informazioni posso- Linea ferroviaria Acqui-Ovada-Genova Rocca Grimalda e Molare questa attività darà modo an- no essere richieste presso la che alle persone mature di po- se greteria della Civica Scuola ter espri mere la propria pas- di Musica (lunedì, martedì e riaperta in 40 giorni Gusto e tour in Alto Monferrato sione per la musica, condivi- gio vedì dalle 15 ore alle 18) al dendola in un contesto perti- numero 0143 81773 e all’indi- Ovada. Dopo il vertice ligure del 18 settembre tra i rappre- Rocca Grimalda. Sulle orme delle antiche famiglie patrizie ge- nente e rilassato. rizzo e-mail: scuola.rebora@g - sentanti di Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e associazione dei novesi, domenica 23 set tembre “Tour a Rocca Grimal da e Mola- É stata rinnovata la conven- mail.com. Red. Ov. pendolari Comitato difesa trasporti Valli Stura e Orba, presenti il re”. Appuntamento alle ore 9 a Cassinasco d’Asti e quindi par ten- presidente Fabio Ottonello e la vice Manuela Delorenzi, si è da- za per Rocca Grimalda, paese dalla storia millenaria. Tagliolo Monferrato • Sabato 22 e domenica 23 ta assicurazione che la linea ferroviaria Acqui-Ovada-Genova, Vi sita guidata al turrito castello appar tenuto ai Malaspina e poi interrotta dal 14 agosto a seguito del tragico crollo del Ponte Mo- ai Gri maldi (€ 6); al bel Museo della Maschera all’interno di Pa- randi, sarà ripristinata entro quaranta giorni. E con l’orario com- lazzo Borgatta, che raccoglie ma schere carnevalesche e rituali Confraternite gastronomiche italiane pleto. Entro questi termini ragionevoli potrà dunque essere riat- provenienti da vari Stati euro pei e da diverse regioni italia ne, nel- tivata una linea molto importante e frequentatissima, già di per sé l’ambito dei contatti e dei rapporti cul turali tra il gruppo della La- e la “Giostra del gu sto” problematica e complessa per ogni mese dell’anno e dal crollo che ra e gruppi omologhi internazionali, con una passeggiata fra le del ponte di Sampierdarena interrotta forzatamente a causa dei più note maschere italiane e stra niere, i loro significati propizia tori Tagliolo Monferrato. Sabato 22 e domenica 23 settembre, pezzi del ponte caduti sopra i binari. Soddisfazione pertanto da e il folclore ad esse colle gato (€ 4). Successiva visita alla Chie- iniziativa “Giostra del gusto 2018”, ras segna delle Confraternite parte dei rappresentati del Comitato dei pendolari . Quella del setta di Santa Limbania, monumento nazionale, sull’antichissima ga stronomiche italiane. lavoro di una quarantina di giorni per riattivare la linea per il ca- altura di Ca stelvero dalla vista mozzafiato sulla Valdorba. Quindi Sabato dalle ore 18 e domeni ca dalle ore 10 alle 19, per le poluogo ligure è una notizia positiva, che certamente potrà aiu- pranzo tipico presso la Trat toria alla Rocca (€ 23 o € 30). strade del borgo medievale e nel castello incontro delle mi gliori tare i tanti pendolari che ogni giorno devono raggiungere Geno- Nel pomeriggio festivo, a Molare la contessa Tornielli di Cre- Confraternite gastronomi che d’Italia. va per motivi di lavoro o di studio a sopportare i disagi attuali, stvolant aprirà le porte del seicentesco Palazzo Tornielli, situato Due giorni di cibo, musica dal vivo, eventi culturali, sbandie ra- che non sono pochi. nel centro del paese (€ 8). Prenotazioni su www.altomon ferrat- tori, banchetti di prodotti lo cali, mostre e grande sfilata delle Con- Anzi, si auspica che i giorni per la riattivazione della linea pos- ogustoetour.it fraternite gastronomiche. Info: Asd Ccrt. sano anche essere inferiori rispetto al previsto. OVADA | 23 SETTEMBRE 2018 | 37

691 gli studenti del “Barletti” Anche Scienze Ap plicate insie me al Liceo Scientifico, Ra gioneria ed Agraria

In via Pastorino è stato ulti- “proget tazione Cambridge”, l’orario va dalle ore 18,30 alle ma to il tetto dei nuovi labora- che pre vede tre ore in più alla 23, dal lunedì al venerdì. tori, che potranno in futuro es- settima na rispetto all’orario Anche per questo indirizzo, sere utilizzati anche dai Periti curricola re, con Informatica e come per tutti gli altri del “Bar - (per l’esattezza Meccanica, Fisica in inglese con madre lin- letti”, si è iniziato lunedì 10 set- Mecca tronica ed Energia) ma gua. Questo percorso andrà tembre. L’indirizzo serale è fre- la loro realizzazione completa avanti per quattro anni e varrà quentato generalmente da ra- non si è ancora ultimata. I la- alla fine come certificazione gazzi che hanno abbandonato vori per il completamento lingui stica di accesso alle Uni- il corso diurno regolare o che dell’ultimo lotto del campus versità europee. necessitano di un diploma della scuola superiore statale Questo anche per evitare la quinquennale. cittadina sa ranno ripresi in fu- necessità negli anni di far ri- Il Liceo Scientifico è compo- turo dalla Provincia ma per ora corso a frequenze di corsi spe- sta complessivamente da 170 sono in terrotti. E solo allora il cifici per la certifica zione lin- stu denti, suddivisi nelle due campus della Scuola superio- guistica. classi prime, nelle due secon- re cittadi na potrà dirsi final- Si tratta di un progetto speri- de, nella terza, nelle due quar- mente com piuto. mentale, non ne cesariamente te e nelle due quinte. Felice Arlotta Nel campus della Scuola obbligatorio ma a richiesta Ad Amministrazione, Finan- Il maresciallo Roberto Guasco Su periore dunque attualmente (quest’anno circa una quaran- za e Marketing sono iscritti in sono ospitati i liceali dello tina le richieste), che inciderà totale 160 studenti, suddivisi nomi nato commen datore Ovada. Con l’inizio dell’an- Scientifico, con nove classi; positivamente sul portfolio dei nella classe prima, nella se- no scolastico 2018/19 anche il Amministrazione, Finanza e liceali e sul loro curriculum per- conda, nella terza, nella quar- Li ceo delle Scienze Applicate Marketing (ex Ra gioneria) per sonale. ta e nella quinta; nelle due Ovada. Il maresciallo mag- Al suo attivo importanti ope- ha trovato posto nei lo cali di un totale di cin que classi diur- Anche a causa del crollo del classi ad in dirizzo serale. gio re Roberto Guasco, Co- ra zioni e centinaia di arresti. via Pastorino, dove già si tro- ne e due ad indi rizzo serale; il ponte Morandi a Genova, nu- Il Liceo di Scienze Applicate man dante della Stazione dei Ha già ricevuto rilevanti rico- vano il Liceo Scientifico, Ra- Liceo delle Scienze Applicate, merosi sono i ragazzi della è composto da 149 studenti, Cara binieri di Rivergaro, è nosci menti tra cui, direttamen- gioneria (per l’esattezza Am- per com plessive sette classi e Valle Stura che frequentano i suddivisi nella prima classe, stato no minato commendato- te dal presidente della Repub- ministrazio ne, Finanza e Mar- l’Istituto di Agraria, che com- diversi indirizzi del Barletti e nella seconda, nelle due terze, re dell’Ordine al merito della blica Sergio Mattarella, il pre- keting) e l’Istituto di Agraria. prende sei classi. specialmente il “Liceo Scienti- nella quarta e nelle due quin- Re pubblica Italiana. mio nel 2016 per i cinque mi- Le sette classi di questo Il totale degli studenti che fi co”. te. L’importante riconoscimento gliori ma rescialli dell’Arma di speci fico indirizzo liceale, che fre quentano l’istituto di istru- Per quanto riguarda il corso A Meccanica, Meccatronica premia un giovane nativo di tutta l’Ita lia e nel febbraio scor- non prevede il Latino e man- zione superiore “Barletti” per serale di Ragioneria, esso è ed Energia sono iscritti in tutto Savona, ma ovadese a tutti gli so il pre mio “Cuore d’oro Città tiene una tendenza più scienti- l’anno scolastico 2018/2019 composto da una classe quin- 86 studenti, che vanno dalla effetti in quanto trasferitosi in di Pia cenza 2018”, riconosci- fica che umanistica, sono sta- ammonta attualmente a 691. ta ed una classe mista di terza clas se prima alla classe quin- città con mamma Graziella e mento ideato dall’associazione te infatti ubi cate in aule e spa- Al recente incontro con il e di quarta. ta. papà Angelo, che ha effettua- “Amici della mietitrebbia” e de- zi preesisten ti del vecchio presi de Felice Arlotta, il vice L’utenza è variegata e com- Il corso di Agraria, di recen- to tutta la trafila scolastica di- stinato a uomini di scienza, Scientifico ed uti lizzeranno la- Vittorio De Prà e la prof.ssa Gi- prende ragazzi italiani e stra- te istituzione, quest’anno per plo mandosi al “Barletti”. ammini strazione, fede e come boratori già realiz zati. sella Campagnolo referente nieri anche con titolo di stu dio la prima volta affronta anche Poi ha intrapreso la carriera Forze dell’ordine tutori della Non c’è posto invece, al me- del cor so serale di Ragioneria, acquisito nel Paesi di origi ne. l’esame di maturità. militare nell’Arma dei Carabi- collettivi tà. no per questo anno scolastico, sono emersi diversi altri dati ri- Le iscrizioni al corso serale In totale sono 126 gli stu- nieri, in cui è entrato a far par- Ha fatto parte in passato dei per i Periti, che continuano ad guar danti la scuola superiore ter mineranno il 15 di ottobre e denti iscritti, suddivisi nelle due te dal 1991. militi presso la Croce Verde. essere ubicati nella aule e nei citta dina. l’età minima per partecipare ai classi pri me, nella seconda, Ha comandato la Stazione Ad Ovada il maresciallo Gua- laboratori di via Duchessa di Le due prime classi del Li- corsi è di 19 anni. Il monte ore nella terza, nella quarta e nel- di Marsaglia e dal 2006 quella sco ritorna per rivedere i geni- Galliera. ceo Scientifico seguono la di lezioni settimanali è di 23 e la quinta. E. S. di Rivergaro. tori. A cura dell’ass. “Memoria della Benedicta” Camminando nel ricordo di Daria Rassegna di film sul tema per la Scuola Primaria

“liber tà van cercan do” Cremolino. Domenica 23 set tembre, bella iniziativa “Cam min- ando con Daria”, terza edi zione della camminata ludico - moto- Ovada. L’associazione “Me - Giovedì 4 ottobre a Novi al- ria e ricreativa, non com petitiva a passo libero. moria della Benedicta” orga- le ore 10 ed alle 18, presso la Ritrovo alle ore 8 presso il Co mune di Cremolino; partenza al- niz za la terza edizione della Bi blioteca Comunale sala con- le ore 9. All’arrivo tagliatelle per tutti preparate dalla Pro Loco. ras segna di cortometraggi de- fe renze “Anna Ponte” “Dalla Le iscrizioni potranno essere effettuate il giorno della mani fe- dica ta a don Gian Piero Arma- Be nedicta alla Casa dello stu- stazione sul posto sino alle ore 9. Costo della partecipazione eu- no. den te di Genova in nome della ro 7; il ricavato sarà inte ramente devoluto al plesso scolastico di “Dalla Benedicta libertà van li bertà”. Intervengono il sinda- Cremolino e Tri sobbio. Per tutti i partecipanti un pacco dono al- cercando” si svolgerà in diver- co Rocchino Moliere, Cecilia l’iscrizione. Sono stati preparati tre tipi di percorso: uno breve di si paesi e città della zona, a Ber gaglio assessore comuna- circa 6 km.; un secondo medio di circa 9 km. ed uno lungo di cir- set tembre ed ottobre. le alla Cultura, Giacomo Lerto- ca 12 km., tra asfalto e sterrato con punti di ristoro presso il tra- Giovedì 20 settembre alle ra del Centro di documenta- git to. I percorsi saranno segnalati dall’Associazione Nazionale ore 20,45 a Tagliolo, nel salo- zione “Logos”; Graziella Ga- Alpini (gruppo di Ponzone). Info: 331 7157639. ne comunale, proiezione di “Il ballo col laboratrice Isral; Gian- ra strellamento” (2006), per la ni Malfet tani presidente della Al parco di Villa Schella Iscrizioni alla Casa di Carità re gia di Maurizio Orlandi. Inter - sezione novese Anpi. vengono il sindaco Giorgio Giovedì 11 ottobre, alle ore Ma renco; Roberto Botta stori- 20,45 a Predosa, nella sala ritorna “Fiorissima Au tunno” co e direttore della Biblioteca Viazzi in piazza Matteotti, “Il bi- Operatore ai servizi Civica di Casale M.to; Silvia vio”, film del 2009 per la regia Ovada. Sabato 22 e domenica 23 settembre, ritorna “Fiorissi- Ferrari, presidente della sezio- di Maurizio Orlandi. Interven- ma Au tunno”, iniziativa giunta alla quarta edizione, presso il sug- di pro mozione ne locale Anpi. gono il sindaco Giancarlo Ra- gestivo parco di Villa Schella, all’incrocio tra via Molare e via Vec- Giovedì 27 settembre a petti e Nucci Bisio della locale chia Costa. L’associazione culturale “Gar dening in collina” ripro- Cassine alle ore 20,45 presso Biblioteca. pone dunque “Fiorissima Autunno”, sull’onda del successo del- ed ac coglienza turi stica la Biblioteca Civica sala Gio- Durante l’iniziativa saranno le edizio ni estive e di quella autunnale del 2017. vanni Gabutti, film del 2017 “I esposti in mostra i progetti di “Fiorissima Autunno” vuole of frire ai suoi visitatori “una oc ca- ribelli del Ro verno”, per la re- artisti contemporanei presenti sione per vedere i vivai ospi tati in livrea autunnale. Settem bre è Ovada. La Casa di Carità gior parte dei turisti pre senti gia di Maurizio Orlandi. Inter- alla Benedicta: Nanni Suko e un mese importante per il giardinaggio, si pongono le basi di Arti e Mestieri Centro Profes- sul nostro territorio. vengono il sinda co Gianfranco Balestrini, Letizia Battaglia, quelle che saranno le fioriture primaverili. Contemporaneamen- sionale di via Gramsci punta I giovani potranno avvicinar- Balbi; Maurizio Orlandi regista, Piergiorgio Colombara, Piero te sarà possibile vedere le rigogliose fioriture settembrine di sul turismo! si a culture differenti, scopren- Paolo Favaro tecnico del mon- Gilardi, Hans Hermann, Kim aster, dalie, viole, crisan temi e di altre varietà floreali”. Puntualizza Emilio Nervi: do gusti ed abitudini, imparan- taggio; Maria Ines Toselliu del- Jones, Setsuko e Daniel Van Vi saranno anche sezioni dedi cate ad arredi e prodotti tipici. In- “Ad Ovada abbiamo deciso di do a leggere e a comprendere la sezione lo cale Anpi. de Velde. fo: www.fiorissima.it apri re la strada che non c’era: le ri chieste dei turisti italiani e una scuola dove si costruisce stra nieri per indirizzarli alle cultu ra turistica per i ragazzi e espe rienze locali migliori. Festa presso la Chiesa “Il cielo nell’arte dei secoli”: i gio vani tra i 14 e i 24 anni. L’operato re ai servizi di Costruire la strada che non promozione ed accoglienza di San Gaudenzio ad Ovada conferenza a cura di Ermanno Luzzani c’era, per la Fondazione Casa turistica è una figura profes- di Carità Arti e Mestieri, ha si- sionale polifunzio nale, carat- • Giovedì 20: pulizia della Chie sa Parrocchiale, ore 9. Ovada. Domenica 23 settem bre, per il “programma settem bri- gnificato costruire progetti di terizzata dalla cono scenza • Venerdì 21: Messa a Casa San Paolo, ore 17,30. no dell’Accademia Urben se”, conferenza su “Il cielo nell’arte dei formazione per anticipare e del territorio in cui ope ra, • Sabato 22: S. Messa nella Chiesetta di San Gaudenzio alle ore secoli”, a cura del lo studioso d’arte e pittore maestro Ermanno so stenere i cambiamenti in da abilità comunicati ve e re- 16, in occasione della locale festa. Luzzani, presso la Loggia di San Seba stiano, dalle ore 16. Info: corso. lazionali e dalla capaci tà • Martedì 25: festa di San Pio di Pietrelcina, Messa nella Cap- Comune di Ovada tel. 0143 836299 - Ermanno Luz zani cell. 347 Apriamo quindi un primo di far fronte alle esigenze del pella dell’Ospedale alle ore 18. Incontro per tutti i catechisti/e, 2640972. percorso di formazione per i turista, creando le situazio ni dopo la Messa delle ore 20,30 al San Paolo. ragazzi in uscita dalla terza più favorevoli. • Mercoledì 26: incontro con i genitori dei ragazzi/e della classe media e per quelli più grandi Il corso non è ancora inizia- terza elementare per l’iscrizione al Catechismo, ore 21 alla Fa- Ai primi di otto bre riprendono che hanno de ciso di cambiare to e c’è ancora tempo per iscri- miglia Cristiana di via Buffa ed al San Paolo di corso Italia. strada. versi. Contattare la Casa di gli incontri di catechismo Dai 14 fino ai 24 anni, c’è Carità Arti e Mestieri (numero Rocca Grimalda po sto per tutti: turismo, territo- verde 800.90.11.67) per parla- Ovada. Ad ottobre riprenderanno gli incontri di catechismo. Per rio, sviluppo lo cale nella zona re con un operatore e per, al- coloro che iniziano questo cammino, ovvero i bambini della terza di Ovada si co struiscono an- l’occor renza, prendere appun- Il Circolo Ri creativo Boccio filo elementare, occorre che i loro genitori partecipino all’incontro fis- che a scuola at traverso pro- tamento con un nostro orienta- sato per mercoledì 26 settembre, alle ore 21 presso la Famiglia getti. In attesa dei percorsi for- tore. di San Gia como per la Casa di riposo Cristiana di via Buffa o al Santuario di San Paolo in corso Italia. mativi e supporto alla creazio- Al termine del corso, dopo ne di nuove realtà imprendito- un periodo di stage nelle Rocca Grimalda. “Gli ospiti e gli amministratori dell’Opera riali del progetto Hub in pro- aziende del settore e previo Pia Paravidini desiderano rin graziare il presidente ed i so- gress finanziato dal la Compa- supera mento dell’esame fina- ci del Circolo Ricreativo Bocciofi lo di San Giacomo per il so- gnia di San Paolo, parliamo le, verrà rilasciato dall’Ente ste gno in favore della Casa di ri poso, con l’organizzazione dell’obbligo di istru zione: la for- pubblico l’attestato di qualifica del la serata teatrale di sabato 14 luglio, il cui incasso pari mazione professio nale non de- profes sionale, comprensivo di ad € 630 è stato interamente devo luto a favore del nostro ve fare paura… allega to contenente l’indica- Ente. Il corso prepara i futuri ope- zione del le competenze acqui- Va inoltre ricordato che non è la prima volte che i soci del Cir- ra tori alla conoscenza della lin- site (ini ziative co-finanziate colo Ricreativo Bocciofilo di San Giacomo dimostrano la propria gua inglese e francese, per con fondi strutturali europei e vicinanza alla Casa di Riposo. permettere di comuni care nel di investi mento 2014/2020 – Anche lo scorso anno ci fu una analoga serata teatrale, con la modo adeguato con la mag- Regione Piemonte)”. stessa finalità benefica”. 38 | 23 SETTEMBRE 2018 | VALLE STURA

Campo Ligure • Messa solenne L’ingresso del nuovo parroco

Campo Ligure. Con una cerimonia solenne ma, allo stesso tempo, “a misura d’uo- mo” è iniziata l’avventura di don Aldo Badano e del suo vi- ce don Andrea Benso come sacerdoti alla guida di questa comunità parrocchiale. Come più volte ricordato i 2 preti si occuperanno dell’intera Valle Stura. Campo Ligure, Rossiglione e Masone sono destinati a diventare un’unica comunità dal punto di vista spi- rituale. Il nuovo parroco è stato pre- sentato ai numerosi parroc- chiani presenti dal vescovo diocesano S.E. Mons. Luigi Testore che ha dipinto un ri- tratto lusinghiero del sacerdote esaltandone le virtù cristiane e le capacità pastorali. Al termine del rito concele- brato dai 2 sacerdoti e dal ve- scovo, accompagnato dai can- ti della corale parrocchiale, dal- la musica dell’organo e impec- cabilmente gestito dall’esperto cerimoniere Roberto Rizzo, il neo parroco si è presentato al- la sua nuova comunità con un discorso sobrio ma impergna- to su due parole, secondo lui, chiave: pazienza e intelligen- za; la pazienza di saper ascol- tare le necessità della gente e di imparare a vivere i loro pro- Masone • Ingresso del nuovo parroco blemi e l’intelligenza di porsi Masone. Accolto davanti al nella maniera giusta fornendo portone della navata centrale risposte. Tutto ciò necessita di dal vescovo Mons. Luigi Testo- tanto impegno e lavoro ma, re con gli altri concelebranti, il Festosa accoglienza con l’aiuto di tutti più volte sol- canonico Don Rinaldo Carto- lecitato, è certo che i risultati sio e il viceparroco don Andrea arriveranno. Un lunghissimo Benso, ha fatto il suo ingresso per don Aldo Badano applauso ha dimostrato quanto piccolo rinfresco organizzato Rossa ecc. I nuovi pastori ufficiale nella parrocchia ma- le parole sono state apprezza- presso l’oratorio per un primo hanno amabilmente conver- sonese il nuovo parroco don te dai campesi. contatto con le realtà del pae- sato con tutti rimandando, ov- Aldo Badano chiamato a svol- pacità di vivere insieme che lineando ancora la definizione Al termine il parroco e il vice se: l’amministrazione comu- viamente, ad un prossimo ap- gere la sua missione pastorale tutti possono vedere ed ap- di comunità come una grande si sono intrattenuti parecchio nale, le confraternite, la diri- puntamento una conoscenza in Valle Stura. prezzare. famiglia. in sacrestia e poi durante un genza dell’asilo, la Croce più approfondita All’inizio della Celebrazione Riguardo quindi al rinnova- Infine il sindaco Enrico Pic- Eucaristica don Aldo ha rinno- mento della pastorale in Valle cardo, presente con gli asses- Sabato 15 e domenica 16 settembre vato le promesse dell’ordina- Stura con il cambio dei parroci sori e le associazioni maso- zione sacerdotale mentre ha sollecitato i fedeli affinchè nesi, ha garantito a don Aldo nell’omelia, dopo l’annuncio tutti si sentano corresponsabi- dell’appoggio da parte di tutta Ingresso di don Badano del Vangelo da parte del dia- li del cammino di questa Chie- la cittadinanza gioiosa di ac- cono don Giorgio Gambino, sa locale come spesso solleci- cogliere il nuovo pastore e de- Mons. Testore ha invitato, tra ta anche Papa Francesco. siderosa di aiutarlo ad inserir- anche a Rossiglione l’altro, i fedeli a chiedere al Si- Al termine della funzione, si rapidamente mentre l’as- gnore di riscoprire con profon- Mons. Testore ha impartito sessore di Nizza, Maria Ausi- Rossiglione. Sabato 15 settembre alle 20.30 si è dità che cosa significa il vivere una speciale benedizione in- lia Quaglia, ha ringraziato e svolta la funzione di insediamento del nuovo parroco, da cristiani nell’oggi, quali sia- viata dal Papa alla comunità salutato l’ex parroco sottoline- Don Aldo Badano, alla presenza di Sua Eccellenza il no le scelte vere e quali siano ed il nuovo parroco ha saluta- ando il distacco fisico ma non Vescovo, presso la parrocchia di Nostra Signora As- i modi per formare una comu- to i presenti, ed in particolare spirituale dalla comunità nice- sunta all’Inferiore e domenica 16 settembre alle 9.45 nità, una Chiesa che sia una don Rinaldo “attivo ed esem- se. presso Parrocchia di Santa Caterina al Superiore. Chiesa missionaria e testimo- plare e colonna della Chiesa La festosa mattinata si è Molto significativa la presenza di fedeli alle due cele- ne, una Chiesa che sappia es- locale”, ed ha ringraziato tutti, conclusa con le foto di rito ed il brazioni. Un ringraziamento al Comitato festeggia- sere un punto di riferimento in conscio dell’impegnativo com- rinfresco nell’Opera Mons. menti dell’ingresso, che ha offerto il rinfresco per tut- cui ci sia generosità, carità e pito di coordinare le diverse Macciò offerto dai volontari del ti i presenti al termine della funzione di sabato sera. accoglienza nonché quella ca- realtà della Valle Stura sotto- Circolo Oratorio. Rossiglione 25ª “Expo Valle Stura”

Rossiglione. Presso l’area expo si sta lavorando per preparare la 25ª “Expo Val- le Stura” che si svolgerà sabato 29, do- menica 30 settembre, sabato 6 e domeni- ca 7 ottobre. Ampio e ‘variegato’ il pro- gramma delle manifestazioni. Sabato 29 alle ore 10, convegno sulle te- matiche economiche e ambientali; alle ore 10, 4ª “Aperaduno” laboratorio di cucina gratuito per tutti i bambini; alle ore 12, aper- tura stand; dalle ore 14.30 alle 16.30, “Ma- Ricordata l’apparizione strodolcetto”; ore 16, esposizione zootecni- ca con arrivo degli animali; alle ore 19, aper- della Madonna al Bonicca tura ristorante con piatti tipici; alle ore 20.30, “Rubattaballe” palio delle balle di fieno, con Masone. Una cinquantina di fedeli masonesi ha gara di spinta; alle ore 23, chiusura. partecipato, nella mattinata di sabato 8 settembre, al- Domenica 30 alle ore 10, apertura la S.Messa celebrata nei pressi della Croce sul mon- stand; alle ore 10.30, esposizione zootec- te Bonicca dove l’11 settembre del 1595 apparve la nica, laboratori/attività per bambini; alle ore Masone • Per il compimento dei 100 anni Madonna agli abitanti di Campo Ligure e di Masone 11, 3° raduno trattori d’epoca con sfilate per riportare la pace tra i due borghi della Valle Stu- per le vie del paese; a seguire, aperitivo ra divisi da aspre lotte ed inimicizie. Nell’omelia, il con degustazione; alle ore 12, apertura ri- Una giornata speciale per Maria Pastorino parroco don Maurizio Benzi ha concluso suggeren- storante con piatti tipici; alle ore 15.30, ini- do che, come al Santuario della Cappelletta si invo- ziative collaterali all’esposizione zootecni- ca la Vergine cantando “donaci il tuo Gesù” anche at- ca, trebbiatura del grano, giochi di una vol- Masone. È davvero difficile vocazione e la nonna, donna La centenaria ha quindi traversando la località Maddalena si può ripetere ta per grandi e piccini; alle ore 16, meren- trovare una centenaria così lu- di fede, che lo ha sempre ac- spento la tradizionale candeli- “dall’alto del Bonicca donaci il tuo Gesù”. da con degustazione; alle ore 20, chiusura cida ed in gamba come Maria compagnato con la preghiera. na sulla torta del centenario La Croce, alta circa 8 metri, fu restaurata dieci an- Sabato 6 alle ore 10, apertura stand; al- Pastorino che martedì 11 set- Quindi il parroco don Mauri- con le foto di rito con i due figli, ni fa dal gruppo alpini masonese e lo scorso anno è le ore 14.30, si ha una esposizione di uc- tembre ha festeggiato il rag- zio, presente con don Rinaldo, Giovanna e Luciano, i quattro stata dotata di un impianto con luci a led che ora per- celli rapaci; dalle ore 16.30, si ha “Medie- giungimento del secolo attor- ha invocato Maria Ausiliatrice nipoti, i tre pronipoti e gli altri mette distintamente di scorgere il simbolo sacro an- valExpo” con apertura accampamento niata dai parenti e tanti amici ed i tre sacerdoti hanno impar- familiari. che nelle ore notturne creando una suggestiva visio- medievale; alle ore 19, apertura ristorante che ha salutato singolarmente tito la benedizione ai parteci- Prima della conclusione ne. L’iniziativa fu di un gruppo di cacciatori della con piatti tipici; alle ore 21, giocoleria in- con invidiabile memoria. panti alla giornata di festa. della festa è giunto anche il squadra 87 ed in particolare di Marco Mascio fuocata; alle ore 21.30, “Audio 80” in con- Accompagnata dalla sua Successivamente i giovani sindaco Enrico Piccardo per dell’Hotel Turchino in località Maddalena che spon- certo; alle ore 23, chiusura. abitazione in salita Oratorio dal pronipoti hanno recitato una gli auguri da parte dell’ammi- sorizzò il lavoro. Domenica 7 alle ore 10, apertura stand; nipote don Enrico Ravera, par- poesia per il centesimo com- nistrazione comunale formula- L’apparizione della Vergine sul monte Bonicca è ri- dalle ore 10, esposizione di mezzi d’epo- roco di S.Marzano Oliveto e pleanno e Maria ha risposto rin- ti, in precedenza, anche dalla cordata anche nelle Memorie Biografiche di S.Gio- ca; alle ore 11, arrivo del “Treno storico” Moasca, ha raggiunto a piedi graziando tutti e sollecitando a vicesindaco Lorenza Ottonel- vanni Bosco che sottolinea anche successivi eventi con figuranti in abiti d’epoca; alle ore 12, la sala don Bosco nell’Opera “pregare, pregare, pregare tan- lo. miracolosi. Alla funzione di sabato 8 settembre sono apertura ristorante con piatti tipici; alle ore Mons. Macciò per con dividere to in questo tempo che il mon- Ed anche dalla nostra reda- intervenuti, oltre al sindaco Enrico Piccardo, il grup- 14, 41ª “Sagra della castagna”; alle ore 15, con i presenti una giornata co- do non va bene” e concluden- zione, come dai pronipoti, po alpini, la squadra cacciatori 87, l’associazione iniziative collaterali, musica con ballo li- sì speciale. Il sacerdote ha rin- do ancora con “pregare, prega- giungano a Maria sinceri au- Combattenti e Reduci, l’associazione Barbari Cudini, scio, “Triathlon del boscaiolo”; esibizioni e graziato il Signore per la sua re, pregare e non stancarsi”. guri di gioia, salute e serenità. la Croce Rossa e l’Arciconfraternita Natività di Maria combattimenti medievali a cura dei Fratel- SS. e S.Carlo. L’unico inconveniente l’incendio di un li d’Arme, Pazzanimazione, animazione Altre notizie con filmati e gallerie fotografiche su www.settimanalelancora.it auto sulla strada nei pressi della località Ronchetto per bambini, balli caraibici; alle ore 20, che ha costretto ad una sosta forzata diversi parteci- chiusura. panti ad attendere l’arrivo dei vigili del fuoco. CAIRO MONTENOTTE | 23 SETTEMBRE 2018 | 39

Cairo M.tte. Ciclicamente La Valbormida non sarà il retroporto di Savona-Vado viene riproposto il mantra del retroporto, con la Valbormida che avrebbe tutte le prerogati- I treni merci passeranno da S. Giuseppe ve per svolgere tale funzione. Due passi dal mare e aree a cui si può accedere con l’auto- ma andranno a scaricare a Mondovì strada e con la ferrovia. Il re- troporto si farà, ma a Mondovì che potrebbe diventare la ban- Per contro c’è chi non si trova d’accordo china del porto di Savona-Va- con coloro che stanno sempre a criticare do. le grandi opere a prescindere, senza for- È quanto emerge dalle di- nire una eventuale alternativa ponderata chiarazioni dell’assessore re- per garantire lo sviluppo e l’incremento gionale ai Trasporti del Pie- delle opportunità lavorative della zona. Altare • Villa Rosa, restaurata monte, Francesco Balocco, a Comunque sia il nuovo porto di Vado ci margine di un interessante sarà e suonano un tantino consolatorie e si mette in mostra convegno in Camera di Com- sicuramente tardive le affermazioni del mercio a Cuneo sulle prospet- sindaco di Vado e presidente della Provin- tive di sviluppo della logistica cia di Savona secondo cui ci sarebbero Terminati i lavori della facciata nel cuneese in seguito alla ancora spazi a contorno dovendo ammet- prossima entrata in funzione tere che il Piemonte è stato molto più lun- partono i restauri del nuovo terminal di Vado che gimirante. sarà in grado di movimentare Anche il sindaco di Millesimo Francesco delle decorazioni interne a regime 1.100.000 TEUS. Dotta si trova a piangere sul latte versato «Ho ricordato come sia stra- e chiama in causa, da buon politico, le pre- Altare. Giovedì 20 settembre, alle ore 11, presso tegico questo settore - ha det- cedenti amministrazioni che non avrebbe- Villa Rosa - Museo dell’Arte Vetraria Altarese verran- to Balocco - e come la Regio- ro saputo interloquire con Syndial riguardo no presentati alla stampa ed alle Autorità i lavori di ne abbia scommesso sulle sue alle aree della ex Acna. restauro recentemente conclusi sulle facciate, sulle potenzialità, ottenendo signifi- occupandosi del potenziamen- rativo già alla fine dalla fine del Peraltro c’è da considerare che tutte le coperture e sugli infissi della straordinaria villa Rosa, cativi investimenti per il poten- to delle strutture ferroviarie. I 2019. grandi aziende che facevano parte della capolavoro di gusto Liberty e sede dello stesso Mu- ziamento delle infrastrutture treni merci con i container sca- Secondo l’assessore regio- Valbormida industrializzata erano collega- seo. I lavori, realizzati con fondi del Ministero per i ferroviarie, al fine di favorire lo ricati a Vado passeranno per nale Balocco «per la provincia te alla rete ferroviaria nazionale: l’Acna di Beni e le Attività culturali, sono stati gestiti dal Polo spostamento delle merci dalla San Giuseppe e proseguiran- di Cuneo e il suo collegamen- Cengio, Funivie, Montecatini e Ferrania di Museale della Liguria (ufficio periferico del Mibac) gomma al ferro. Non solo no fino ad arrivare a Mondovì. to con Vado nel contratto di Cairo. Sarebbe bastato un semplice ade- che ha in consegna l’immobile, in stretta collabora- grandi opere come la Torino - Gli spazi per depositare le Programma di RFI sarà inseri- guamento come il ripristino dei binari. Il vo- zione con l’ISVAV (Istituto per lo Studio del Vetro e Lione e Terzo Valico che sono merci in attesa di essere smi- to uno studio per il suo ade- lume di merce in gioco è notevole e si par- dell’Arte Vetraria) che gestisce il Museo. fondamentali per intercettate i state sarebbero già stati indivi- guamento in ottica merci per la di almeno 1.500 addetti. Pertanto, an- Il finanziamento di 100.000 euro assegnato su ri- grandi flussi internazionali, ma duati. consentire di renderla mag- che dal punto di vista occupazionale, si chiesta del Polo Museale per gli interventi necessari anche le linee diffuse fonda- La «Lannutti trasporti» ave- giormente competitiva». I la- tratta di un’operazione di grande livello. a sopperire ai danni occorsi al bene in conseguenza mentali per creare un sistema va acquistato la fabbrica di- vori per il nuovo porto di Vado Di questa vicenda si tornerà a parlare e delle forti piogge alluvionali degli ultimi anni, ha con- diffuso». smessa ex Cobra trasforman- stanno intanto proseguendo intanto, come suaccennato, il nuovo ter- sentito di intervenire sulle coperture, sui terrazzi, su- E così, mentre la Valbormi- dola in una piattaforma logisti- anche se qualcuno ha ricorda- minal container in costruzione entrerà in gli infissi e sul fronte principale della villa, restituen- da stava a guardare sognando ca già nel 2007. Paolo Cornet- to che la gente di Vado Ligure attività, almeno con un primo accosto da do una rinnovata leggibilità e completa fruizione del- il retro porto, in Piemonte di la- to, amministratore delegato di aveva detto no a questo 400 metri, verso la fine del 2019 e sarà il lo storico edificio. vorava alla grande per rendere «Apm terminals» ha assicura- «scempio» che è stato anche primo in Italia ad essere dotato di un’auto- Alla presentazione saranno presenti il Direttore del fattibile la sua realizzazione, to che il nuovo porto sarà ope- definito un «ecomostro». mazione spinta. PDP Polo Museale della Liguria, Dott.ssa Serena Berto- lucci, l’Arch. Rossella Scunza, Responsabile Unico del Procedimento per il finanziamento, il Sig. Marco Di Domenico per la direzione lavori, la Dott.ssa Va- lentina Fiore Direttore di Villa Rosa, per l’ISVAV il Pre- sidente Sig. Gianluigi Pantaleo e la Conservatrice delle Collezioni Dott.ssa Giulia Musso. Per il Comu- ne di Altare sarà presente il Sindaco Roberto Briano. In questa stessa occasione verrà presentato il pro- gramma previsto in occasione delle “Giornate Euro- pee del Patrimonio 2018 dedicate al tema Arte di condividere” Sabato 22 settembre alle ore 16 nella sala confe- renze di Villa Rosa l’architetto Alberto Parodi e la dot- toressa Valentina Fiore presenteranno al pubblico i lavori di restauro delle decorazioni interne attual- mente in corso. Si tratta di una nuova campagna di Cairo M.tte. Sono state circa 800 le per- Sabato 15 settembre in corso Marconi restauro, finanziata sempre dal Mibac, che permet- sone che, nel pomeriggio di sabato 15 set- terà il recupero delle superfici decorate ammalorate tembre, hanno visitato la fabbrica di compo- dal recente gelicidio. Dopo una breve presentazione, nentistica automobilistica “Continental” di “Porte Aperte” alla Continental di Cairo il pubblico sarà invitato a visitare gli interni della villa, Corso Marconi. con la possibilità di vedere le restauratrici all’opera. L’iniziativa dell’industria, denominata “porte Un cantiere aperto, quindi, che renderà evidente e vi- aperte”, si rivolgeva ai familiari dei lavoratori Marco Dogliotti hanno preso atto degli eleva- e più promettenti realtà industriali della no- sibile a tutti l’impegno che l’Amministrazione coinvol- dell’azienda che, dalle ore 14 in poi, in loro ti standard produttivi e tecnologici dell’azienda stra città alla cui ricerca e progettualità la Re- ta sta impiegando per il recupero e la valorizzazione compagnia hanno potuto visitare i vari reparti che ha completato il progetto da 24 milioni e gione Liguria ha contribuito, nel 2017, con un del bene. di produzione. 450 mila euro per la realizzazione e commer- finanziamento da 3 milioni e 245 mila euro, a Nella stessa giornata di sabato il Museo del Vetro All’evento è stata invitata anche l’ammini- cializzazione di un innovativo freno a tambu- conclusione della prima fase del progetto, su offrirà ai bimbi dai 6 anni in su un laboratorio didatti- strazione comunale cairese che, con il sinda- ro ad attuazione elettrica. un totale di 7 milioni di euro attraverso il ban- co dal titolo “i Fiori del Liberty”: verranno inoltre ac- co Paolo Lambertini, il vice sindaco Roberto La Continental, con gli oltre 400 occupati, do Por Fesr 2014- 2020 su ricerca e innova- cese le fornaci attigue al Museo, potendo così am- Speranza ed il capo gruppo di maggioranza rappresenta attualmente una delle maggiori zione. SDV mirare i maestri vetrai all’opera. RCM

Con le tante iniziative realizzate a Cairo da venerdì 14 a domenica 16 settembre Inaugurato a palazzo Scarampi il “Ferrania Film Museum” “scrigno” dei ricordi della più prestigiosa realtà industriale cairese

Cairo M.tte. Non tutto andrà perduto dell’epo- gno” dei ricordi costituito dal “Ferrania Film Mu- tato eccezionale con la raccolta di testimonianze pea della “Ferrania”, la più grande realtà indu- seum” che, ospitato nel restaurato Palazzo Sca- storiche ed il salvataggio di reperti tecnologici, ra- striale cairese che ha scritto, in un oltre secolo di rampi, è stato solennemente aperto al pubblico re immagini e filmati d’epoca dello stabilimento eventi, una nuova sorprendente storia, sociale e nelle giornate inaugurali del 14, 15 e 16 settem- che, raccolti nei locali del museo, sono stati sal- tecnologica, della Valle Bormida. bre con una ricca serie di manifestazioni cui han- vati dalla perdita e dall’oblio. Una storia iniziata nel 1917 con l’inizio della no partecipato migliaia di visitatori attratti dalle va- Le immagini che pubblichiamo raccontano al- produzione di pellicola fotosensibile da un’azien- rie iniziative messe in campo dall’Amministrazio- cuni dei momenti dell’inaugurazione del “museo”: da con circa 150 lavoratori che, dopo diversi as- ne Comunale Cairese. Iniziative che hanno coro- condividendo l’invito di Gabriele Mina, a conclu- setti societari, alla fine degli anni ‘50 vanta una nato la realizzazione e l’allestimento del museo, sione del catalogo, “consapevoli dei limiti del mu- forza lavoro di 3.000 unità fino ad arrivare ad oc- curato da Gabriele Mina assistito dal coordinato- seo come istituzione della memoria vi invitiamo a cupare nel 1971, con lo storico marchio Ferrania re Alessandro Bechis e dei collaboratori Andrea uscire sul territorio. Ferrania, Cairo Montenotte, 3M S.p.A., quasi 4.000 dipendenti. Divenuta mul- Biscosi, Alberto Manzini e Alessandro Marenco, tutta la Val Bormida sono un museo millenario a tinazionale, inizia il declino di Ferrania la cui for- che ha avuto, negli anni, i diversi protagonisti che cielo aperto, che affianca il bosco e la ciminiera, za lavoro scende progressivamente, negli anni di seguito elenchiamo. le castagne e il carbone, i centri storici e le case ’80 e ’90, sotto le 2.000 unità. Dal 1996, con suc- La Regione Liguria. Il Comune di Cairo Monte- operaie, la civiltà del lavoro, il castello, l’abbazia. cessive scissioni e cessioni, rilevamenti di pro- notte, la Fondazione 3M - Presidente onorario E’ un territorio che chiede ancora racconto e iden- prietà, crisi societaria, prepensionamenti e cassa Antonio Pinna Berchet. Con il contributo di: Fon- tità. Vi invitiamo a camminare, in dialogo con le integrazione si arriva al 2004 quando, con 850 di- dazione De Mari, Ferrania Technologies. persone e i luoghi, fra passato e futuro come una pendenti e 70 milioni di Euro di debiti, si giunge Allestimento e direzione artistica: Marco Ciarlo pellicola che si svolge, forti di uno sguardo sensi- drammaticamente alla liquidazione con la crea- Associati. Direzione lavori: Studio Dedalo. Pro- bile:” zione di un’emergenza lavorativa per centinaia di getto grafico: Sebastiano G. Rossi Creative Work. Chi si fosse perso gli eventi inaugurali dello persone e la dispersione di un patrimonio unico di Coordinamento tecnico: Danilo Manassero. Re- scorso fine settimana può, oltre a visitare il Ferra- conoscenze e cultura professionale. Il resto è sto- stauro reperti: Istituto Secondario Superiore di nia Film Museum - seguendo le indicazioni ripor- ria recente, con lo smembramento della fabbrica, Cairo Montenotte. Multimedialità: Lampo Tv - tate dal sito www.ferraniafilmmuseum.net - anco- la demolizione di vari reparti, e un futuro dello sto- DLQ Creative Factory. Interviste video: Labora- ra visitare la mostra fotografica “La fabbrica della rico stabilimento ancora tutto da riscrivere. torio audiovisivi Buster Keaton, Università di Ge- Pellicola” di Andrea Biscossi allestita nella sala La “storia” della Ferrania è stata raccolta nelle nova. Traduzioni: Maurizio Boni - The Language esposizioni di Palazzo di Città, aperta sino a ve- 50 pagine del documentato catalogo dello “scri- Company. Tanto impegno si è tradotto in un risul- nerdì 21 settembre dalle ore 18 alle 21. SDV 40 | 23 SETTEMBRE 2018 | CAIRO MONTENOTTE Dalla “Festa dei Popoli” 1630 € per il Centro Giovanile del Buglio

Cairo M.tte. Domenica 9 settembre si è svolta a Cairo la 1a “Festa dei popoli. Tutto il mondo a Cai- ro”, una grande festa di colori, suoni e sapori, con la presentazione di piatti, usanze e tradizioni dei Nella testimonianza di don Mario Montanaro quattro continenti. Il successo della manifestazione ha consentito agli organizzatori di devolvere la somma all’Associazione “Raggio di Sole” per le at- tività del Centro del Buglio, dove i giovani di tutte le Dal gruppo Scout Caldeo di Aleppo etnie condividono esperienze quotidiane di convi- venza e di integrazione.L’iniziativa, voluta dall’Am- ministrazione comunale in collaborazione con le uno sprone alle scelte dei “nostri” Scout rappresentanze delle diverse nazionalità residenti a Cairo, ha rappresentato un “giro del mondo” tra i vari gruppi etnici presenti, con l’obiettivo di favorire Cairo M.tte. Mentre si sta accingendo a rien- ne è stata intensa, abbracci, lacrime di gioia, ed zantina cattolica e ortodossa e poi caldea, la- scambi culturali ed integrazione, basata sul rispet- trare a Cairo M.tte - arriverà il 1º ottobre - il no- è diventata anche mia. Spendo quindi due pa- tina e maronita solo cattoliche. Nove tradizioni to reciproco e sulla valorizzazione delle diversità, stro caro Don Mario ci ha inviato, dalla Siria, role per descrivere quanto sia importante lo diverse, con altrettanti vescovi). Un segno di un’occasione per scoprire più da vicino tradizioni e questa bella testimonianza. Domenica 16 set- scoutismo per i cristiani in Siria. Ogni chiesa cri- ecumenismo e dialogo interreligioso concreto, curiosità di realtà diverse.Il successo della giorna- tembre, scrive, “…il gruppo scout caldeo ha fat- stiana ha il suo gruppo scout, e, nonostante la non solo a parole, non solo di facciata, ma at- ta e la partecipazione di molti cittadini rappresenta- to una celebrazione per i vari passaggi; per chi guerra, che ad Aleppo non è stata solo toccata traverso valori come la lealtà, l’onestà, la sin- no il primo passo per una tradizione che vogliamo non è scout è il momento in cui chi ha finito nei e fuga, hanno continuato a tenere le attività e le cerità, l’attenzione al più piccolo e al debole, il consolidare e rendere sempre più ricca, bella e fe- lupetti passa in reparto, chi dal reparto passa in competizioni sportive e culturali tra i vari gruppi, passaggio di competenze e anche di un po’ di stosa.Ulteriore esito semplice ma concreto della noviziato, dal noviziato al clan. Qui è lo stesso, ridimensionandole, rinunciando ai campi estivi, autodisciplina. Domenica mi ha commosso la giornata, è una raccolta di fondi (1.630 €) che gli pur con qualche leggera differenza. Nell’occa- vedendosi ridotti di numero, perdendo tanti gio- gioia di chi è diventato capo, come se fosse In organizzatori vogliono devolvere all’Associazione sione due sono diventati capi, poi sono stati as- vani e capi per aver lasciato il paese. qualche modo una chiamata dall’alto, parafra- Raggio di Sole come contributo per le attività pres- segnati i vari incarichi ai vari capi e assistenti. Ma in mezzo a tutto questo disastro, hanno sando il Vangelo “poter fare per gli altri quello so il Centro Giovanile “Infelise” del Buglio, luogo do- Nonostante i passaggi li abbiano sempre fatti, contribuito notevolmente a costruire un senso che altri hanno fatto per me”. Un messaggio ve i nostri giovani di tutte le etnie condividono espe- per la prima volta dopo otto anni hanno potuto di comunità cristiana (tanto per rendere l’idea che vorrei trasmettere di cuore ai tanti scout rienze di convivenza e di integrazione quotidiane e celebrare nel cortile con tutti i genitori dei ragaz- solo ad Aleppo c’è la chiesa Armena cattolica italiani che si avvicinano alla partenza e alla fondamentali per la costruzione della nostra socie- zi. Eravamo più di 400 persone. La loro emozio- e ortodossa, Siriaca cattolica e ortodossa, bi- possibile scelta associativa.” Don Mario tà e per la costruzione di un mondo migliore.

A Tortoreto Lido Corso ANTEAS Onoranze funebri Parodi - Cairo Montenotte dal 3 al 9 settembre di informatica Corso di Vittorio, 41 - Tel. 019 505502 La scuola All’Ospedale San Paolo di Savona Carcare. L’ANTEAS, nell’ambito delle ini- è mancata all’affetto dei suoi cari ASD Atmosfera Danza ziative del Centro Polifunzionale, organizza Liviana GRILLO un corso di Informatica Avanzato su Compu- Ne danno il triste annuncio tutte le persone che le eccelle al concorso ter e Smartphone con inizio in data 3 otto- hanno voluto bene. I funerali hanno avuto luogo bre. Il corso alternerà parti teoriche ad eser- nella chiesa parrocchiale San Lorenzo di Cairo “Fuoriclasse Talent” citazioni pratiche in aula e si propone di for- M.tte lunedì 17 settembre alle ore 15. Si ringrazia- nire nozioni avanzate su alcuni strumenti e no quanti hanno preso parte alla mesta funzione. programmi informatici, sull’utilizzo della po- Cairo M.tte. La Scuola ASD Atmosfera Dan- sta elettronica e dei social network. Il corso Onoranze Funebri Tortarolo & Conti za è stata impegnata al Concorso Fuoriclasse si svolgerà ogni mercoledì dalle 15.30 alle Cairo Montenotte Talent svoltasi a Tortoreto Lido dal 3 al 9 set- 17. Per prenotazioni recarsi al Centro Poli- Via dei Portici, 14 - Tel. 019 504670 tembre. funzionale in Via del Collegio, (sopra i locali Dopo varie selezioni, alla finale sono arrivati della P. A.) il lunedì, mercoledì e venerdì dal- Cristianamente come visse 160 ragazzi/e, esattamente il 7% di tutti i parte- le ore 15 alle 18 a partire da venerdì 21 set- è mancato all’affetto dei suoi cari cipanti per un totale di più di 2000 iscritti. tembre 2018. Francesco CHIARLONE (Tetto) Cairo Montenotte è arrivata in finale con Ali- di anni 82 ce Ghione, Agnese Rizzo, Giulia Ragno, Giulia Con profondo dolore ne danno l’annuncio le figlie Benearrivato, Giulia Vacca, Margherita Pistone, 48 partecipanti alla finalissima e la solita Corin- Festa inizio anno scolastico Nadia con Giorgio, Grazia con Danilo, gli adorati

Srey Maffei, Kayo Willian Dionizio, Gime’ Koita’ na Parodi è arrivataa all’ultimo step dei migliori nipoti Tommaso, Sebastiano, Francesca, parenti e e Davide Baccino e Roberta Daniel dell’ASD At- 12 classificandosi 4 . con benedizione zainetti amici tutti. I funerali hanno avuto luogo mercoledì mosfera Danza e anche la piccola Alice Mar- “I nostri ragazzi - commenta Gabriella Bracco 12 settembre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale chiori si sono esibiti tutti davanti a una giuria di - hanno ricevuto tantissimi complimenti da tutti Cairo M.tte. I Parroci e le suore della par- San Matteo di Giusvalla. super professionisti tra i quali: Luca Pitteri mae- quanti: insegnanti, giudici e concorrenti portan- rocchia San Lorenzo invitano tutti i giovani stro di canto, Gianluca Pirazzoli produttore te- do in alto il nome di Cairo Montenotte!!!!! Bra- ed i ragazzi in età scolastica a partecipare, È mancata all’affetto dei suoi cari levisivo, Vincenzo Incenzo - produttore di Re- vissimi. Quindi iniziamo alla grande questo nuo- domenica 23 settembre alla “Festa di inizio Carmen DESSINO nato Zero, cantautore e autore per Laura Pau- vo anno ricordando che lunedì 17 settembre è dell’anno scolastico”. Nel corso delle Santa ved. Lagorio di anni 74 sini -, Michele Zarillo, Ron, Rosalinda Celenta- iniziato il nuovo anno accademico 2018/2019; Messa festiva delle ore 11 verranno bene- Addolorati ne danno l’annuncio la figlia Manuela, il no - attrice, cantautrice, cantante, pittrice e scul- vi aspettiamo per i nostri corsi giocodanza, pro- detti gli zainetti e le cartelle scolastiche degli figlio Alessandro con Valentina, i nipoti Matteo, trice -, Kledi - ballerino, coreografo e maestro pedeutica, danza classica, modern jazz, hip scolari partecipanti, “La parrocchia e la tua Marco, Stefano e Tullia, le sorelle, il fratello, le co- televisivo-, i fratelli Cheveres - ballerini e coreo- hop, break dance, canto, musical, pilates e wel- scuola - scrivono gli organizzatori - vogliono gnate, i nipoti, parenti e amici tutti. I funerali hanno grafi di latino americano. Giulia Vacca, Roberta ldance presso la sede di corso Dante 122 a Cai- esserti vicino in un momento così importan- avuto luogo venerdì 14 settembre alle ore 10 nel- Daniel e Corinna Parodi sono infine entrate nei ro Montenotte. RCM te della Tua vita”. la chiesa parrocchiale San Lorenzo di Cairo M.tte. Colpo d’occhio Domenica 16 settembre Spettacoli e cultura in piazza Della Vittoria Dego. Grave episodio di vandalismo la settimana scorsa ai Cairo M.tte. La SOMS Abba ha organizzato una serata a danni delle strutture che ospitano la scuola. Il sindaco di De- Polentata alpina “Striscia la notizia” negli studi di registrazione TV di Mediaset. go, Massimo Tappa, nell’augurare un buon inizio anno scola- Le persone maggiorenni interessate possono intervenire alla stico ad alunni ed insegnanti, accenna ai fatti deplorevoli che prelibata trasmissione televisiva quale pubblico partecipante il giorno hanno interessato un po’ tutta la popolazione di Dego: «La pa- giovedì 8 novembre. La SOMS ha organizzato un pullman lestra e gli edifici scolastici sono un valore importante nonché e benefica con partenza da Cairo alle ore 14 e rientro alle ore 0,30 circa. luoghi dove si trascorrono i migliori anni della vita – ha detto il La partecipazione alla trasmissione è gratuita; sarà a carico dei primo cittadino - siamo costernati perché in questa settimana partecipati la sola quota del trasporto. Essendo i posti limitati sono stati rotti il portellone delle medie ed il vetro della pale- Cairo M.tte. Pur senza i rin- occorre prenotarsi il più presto telefonando al n. 340 9446083. stra». La palestra resterà chiusa per il tempo necessario per la calzi venuti a mancare con sostituzione della vetrata. l’abolizione del servizio di leva, Millesimo gli alpini dell’A.N.A. di Cairo - Gli ultimi appuntamenti con “Musica in castello 2018” pre- Cairo M.tte. Altro grido di allarme del Partito Democratico cai- Montenotte, sempre volentero- sentano, venerdì 21 settembre, alle 21, il concerto del Trio Jazz rese sulla sanità ligure che sarebbe pressoché ingestibile: «Al- si e giovanili “dentro”, hanno “Tarantino-Bertone-Bellotti” e domenica 23, alle 17, il gruppo cuni centri salute del savonese sono in piena crisi! Infatti a cau- organizzato, domenica 16 set- musicale “Jasban” con le sue “Filastrocche e cantilene dal- sa dei tagli e al passaggio alle tariffe a prestazione, i centri tembre, la tradizionale Polen- la tradizione ligure alla musica popolare italiana. Partecipazio- hanno dovuto ridurre gli orari dei servizi e chiudere nei wee- tata Alpina. ne presso l’auditorium del castello ad ingresso libero. kend. E ci sono enormi incognite per il futuro! Gli ospedali so- Ben 400 sono state le “sco- - Millesimo e Tartufo rappresentano un connubio che dura da no ormai a corto di specialisti a causa dei concorsi semi deserti delle” di polenta fumante, con- 26 anni. La tradizionale festa del Tartufo di Millesimo, giun- e alla maggior attrattività del privato, con conseguente rischio dita con tanto sugo e salsic- ta alla ventiseiesima edizione, si svolgerà quest’anno dal 28 di chiusura per mancanza di medici. Ma tutti questi soldi ri- cia, che sono state servite, tra Nel primo pomeriggio - ser- al 30 settembre. Sulla pagina Facebook e sul sito milletar- sparmiati dove vanno a finire?». pranzo e cena, ad un pubbli- vito il “rancio” di mezzodì - po- tufi.com, appuntamenti, menù e dettagli dell’evento. co di avventori accorso a so- lenta, sugo, salsiccia e buon stenere l’iniziativa, manco a vino hanno deliziato (vedi Carcare Cairo M.tte. Incidente stradale a Cairo, verso le ore 21,30 del dirlo benefica, dei nostri vo- istantanea) anche i palati ed il - Venerdì 28 settembre dalle ore 20,30 Relais-Villa degli Ace- 13 settembre scorso. È avvenuta una collisione tra due auto in lenterosi e sempre presenti al- buon umore dei nostri simpati- ri, in largo Don Minzoni 2, propone, in collaborazione con via Brigate Partigiane. Si è subito attivata la macchina dei soc- pini. ci amici alpini cairesi. SDV Teatro Pigreco, “È inutile piangere sul latte macchiato”, la corsi con la squadra 7A dei vigili del fuoco del distaccamento cena/evento con delitto. Un’uscita premio con cena al ristorante di Cairo che ha provveduto a mettere in sicurezza i veicoli in è proprio ciò che hanno meritato un gruppo di matti ospiti del- attesa dei carabinieri. I volontari della Croce Bianca di Cairo, Lavoro la clinica “Qui si sana”. Vittima inconsapevole dei piani ma- intervenuti con due autoambulanze, si sono occupati dei due chiavellici di quell’insieme di pazzi sarà il pubblico che si tro- feriti, tra questi un bambino, che sono stati trasferiti, in codice verà ad intrecciare con gli attori un rapporto di solidarietà, ma giallo, al Pronto Soccorso di Savona. Le ferite riportate non CENTRO PER L’IMPIEGO DI CARCARE - Via Cornareto, 2; non tutti vorranno collaborare e allora… succederà qualcosa destano tuttavia preoccupazioni. Cap: 17043; Telefono: 019 510806; Fax: 019 510054; Email: di imprevisto! Info e prenotazioni: 019 517026. [email protected]; Orario: tutte le mattine 8,30 - L’ASD Pallavolo Carcare ha organizzato, dal 21 al 23 set- Cairo M.tte. L’associazione AK Val Bormida, lancia un appel- 12,30; martedì e giovedì pomeriggio 15 - 17. tembre, il 10º Torneo Internazionale Femminile “Sempre lo ai Comuni per trovare una sistemazione per i gatti abban- con noi”: gli incontri si svolgeranno nelle strutture sportive di donati: «Ogni giorno arrivano chiamate che riguardano gattini Altare. Azienda della Valbormida assume, a tempo determi- Carcare e Cairo M.tte. Informazioni www.pallavolocarcare.it ritrovati - spiegano i volontari di AK Valbormida - a volte si trat- nato fulltime, 1 operaio; sede di lavoro: Altare; durata 6 mesi; ta di cuccioli, altre volte di adulti malati e bisognosi. Purtroppo riservato agli iscritti o avente titolo all’iscrizione negli elenchi Bardineto. La XXXV festa nazionale del “Fungo d’oro di Bar- AK Valbormida non ha un rifugio, stalliamo a casa nostra i va- del collocamento obbligatorio ai sensi della legge n° 68 del dineto” si svolgerà sabato 22 e domenica 23 settembre con ri esemplari ma questo non basta a salvarli tutti. Chiediamo 12/3/1999 (orfani vedove e profughi). CIC 2820. stand gastronomici, mostre, serate musicali e animazioni per quindi aiuto ai Comuni della Val Bormida per creare una strut- bambini. Possibilità di acquistare funghi porcini freschi che, tura appositamente dedicata per poter dare aiuto ai gatti del- Tutte le offerte su www.settimanalelancora.it con la ruota della fortuna, potranno anche essere portati a ca- la Valle». sa gratis. Info: IAT, 019 7907228 - www.comune.bardineto.sv.it CAIRO MONTENOTTE | 23 SETTEMBRE 2018 | 41

Carcare • Lunedì 17 settembre Scuole riaperte e tutte a norma

Carcare. Con l’avvio del- interventi importanti con un “Con Regione e Provincia l’anno scolastico, lunedì 17 unico comune denominatore: stiamo lavorando in sinergia settembre 2018, Carcare è privilegiare la sicurezza. I lavo- per ottimizzare gli immobili del Venerdì 14 settembre alle ore 11,36 uno dei Comuni maggiormente ri hanno interessato tutti i ples- Liceo Calasanzio e per arriva- Cairo M.tte. Anche Cairo si a norma con le prescrizioni ri- si scolastici presenti sul territo- re alla soluzione della verten- è voluta unire alla commemo- con un minuto di silenzio chieste in materia di sicurezza rio comunale. za ex IAL. razione delle 43 vittime di quel- scolastica, per le scuole di Il sistema scolastico attivo La prima grazie alla puntua- l’incredibile evento luttuoso il ogni ordine e grado, per le sul Comune di Carcare copre lità della dirigenza scolastica e cui impatto mediatico è risuo- quali sono stati completati i un ventaglio di servizi da zero dei tecnici, consulenti esterni, nato ben al di fuori dei confini Commemorate a Cairo percorsi per l’ottenimento dei a diciotto anni d’età, un’eccel- e amministratori della Provin- regionali e nazionali. Il 14 set- certificati di prevenzione in- lenza formativa utile alle fami- cia è oggetto di interventi stra- tembre, alle 11,36, in Piazza cendi (C.P.I.). glie dei cittadini carcaresi ma tegici per il suo perfeziona- della Vittoria, si è tenuto un mi- le vittime di Genova: L’assessore alla Pubblica importante per la domanda mento. La seconda per resti- nuto di silenzio alla presenza Istruzione, il Dr. Alessandro dell’intero territorio valbormi- tuire al territorio valbormidese dei vigili del fuoco e della Cro- Ferraro, è visibilmente sereno dese, una vocazione antica, l’opportunità di tornare in pos- ce Bianca. La commossa par- del lavoro amministrativamen- dal 1621 sede del Collegio del- sesso ed in uso di un bene che tecipazione al dolore che ha pacate considerazioni te svolto per arrivare puntuale le Scuole Pie fondato da S.G. in più occasioni ha ricevuto fi- colpito tante famiglie è stata all’inizio del nuovo anno scola- Calasanzio, in continuo pro- nanziamenti pubblici e conser- accompagnata dai 43 rintocchi stico: “Sono stati pari a circa gresso, ragione per la quale va ancora le caratteristiche di diffusi dalla torre campanaria di Remigio Vercellino 500 mila euro gli investimenti continueremo questo percorso pregio per poter continuare ad della Chiesa Parrocchiale di del Comune per le scuole negli di attenzioni e privilegio ammi- essere una struttura a voca- San Lorenzo. ultimi cinque anni. Una serie di nistrativo”. zione scolastica”. In questa triste occasione, Remigio Vercelli- riferimento non soltanto la Liguria ma l’interna no, 93 anni, decano dei giornalisti savonesi, nazione. Sempre attento alle nuove problema- Con la “Giornata dell’ascolto” scrive nuovamente a “L’Ancora” per esprimere tiche che si affacciano nel panorama ligure e la sua solidarietà «al Genovesato ed alla Ligu- valbormidese non manca di accennare ad «un ria sottoforma di scrittura incoraggiante, senza porto collegato a Genova con distaccamenti im- Il sindaco di Carcare invadere chi lavora per risolvere i moltissimi pro- portanti a Vado Ligure dove in rada marittima si blemi in seguito alla disastrosa e tragica cadu- sta costruendo la piattaforma di attracco per lo incontra i cittadini ta di un ponte autostradale». smistamento dei contenitori di merci varie. Per E il suo intervento di scrittura incoraggiante, smaltire il traffico portuale Savona-Vado occor- Carcare. Si chiamerà “giornata del- come la chiama lui, suona come un affettuoso re un deposito nell’entroterra, mettendo in fun- l’ascolto” e sarà un appuntamento fis- augurio di una pronta rinascita: «Savona, valli zione la ferrovia per Torino ed Alessandria, via so, ogni terzo mercoledì del mese; il liguri e piemontesi sono vicine alla città metro- San Giuseppe». Anche questo un problema di sindaco di Carcare ha programmato politana di Genova colpita dalla disastrosa ca- scottante attualità ma purtroppo sembra che la un inconsueto orario di ricevimento duta del ponte, che sovrastava la vallata del fiu- Valbormida sia rimasta a guardare, già prima per i suoi concittadini, dalle ore 7 del me Polcevera; si auspica che in seguito a tan- del crollo del Ponte Morandi. Vercellino quasi si mattino sino alle 19 della sera, 12 ore gibili aiuti economici statali e privati si riparino scusa, le sue considerazioni possono apparire a disposizione della comunità per al più presto i danni ingenti, si riordino interi superflue, dice. Ma forse è utile riflettere su ascoltare istanze e bisogni in modo Dogliani • Domenica 16 settembre quartieri riportando Genova e la Liguria alla pie- quello che sta succedendo mettendosi, per ininterrotto. na efficienza e normalità superando i disagi del- quando possibile, al riparo da devastanti giochi Primo appuntamento mercoledì 19 la popolazione nel ricordo delle vittime». politici o interessi personali. RCM settembre, non a caso in concomitan- Luigi Viglione al raduno Bersaglieri Un augurio sincero ma anche la consapevo- za con l’avvio dell’anno scolastico in lezza di quanto sia difficile una ripresa in tempi Regione Liguria che, per Carcare è oc- Cairo M.tte. Luigi Viglione, presidente dell’Associazione brevi: «Le suaccennate considerazioni posso- Raccolti 1.600 € alla cena casione di fermento per la completez- Combattenti e Reduci di Savona, ha portato il saluto ai no apparire superflue, - scrive Vercellino - ma, za dei servizi offerti dal suo plesso for- numerosi bersaglieri della Valle Bormida cuneese di Mil- stante il clima politico burocratese, tutto serve solidale “Cairo per Genova” mativo. lesimo e dell’Alta Langa che hanno preso parte domeni- a dare una spinta alle realizzazioni che appaio- Già durante la recente campagna ca 16 settembre a Dogliani, in occasione del 47º anno di no essere rimandate senza motivo. Genova ap- Cairo M.tte. In occasione della 1ª Festa So- elettorale, l’allora aspirante candidato fondazione della Sezione “S.T. Terenzio Cappa”, al radu- pare una città coesa per superare le terribili di- lidale delle Associazioni, che si è svolta dome- sindaco Christian De Vecchi, promos- no provinciale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. savventure di questi ultimi tempi, onde lavorare nica 26 agosto, è stata realizzata la cena soli- se due appuntamenti di “maratona per un futuro migliore. Dai romani? Parole tan- dale “Cairo per Genova” nel corso della quale elettorale” che, lo videro ininterrotta- Alla Croce Bianca di Cairo Montenotte te, meglio i fatti. In questi giorni la petulanza non sono stati raccolti 1.600,00 euro che sono sta- mente presente nel point elettorale per s’addice, ma per l’interesse generale dei liguri e ti devoluti al capoluogo ligure per aiutare le ricevere gli elettori, oggi l’esercizio si per potere essere utili alla causa genovese si molte persone rimaste coinvolte nell’emergen- ripete, con una sola differenza nel ta- Ancora tre posti disponibili possono segnalare alcune priorità a beneficio za abitativa generata dal crollo del ponte Mo- glio dell’orario di due ore. della comunità». randi. “Tale gesto - ha scritto il sindaco di Cai- “Tutti i giorni sono validi per ascolta- per l’adesione al Servizio Civile E il nostro anziano giornalista spazia, ad am- ro Paolo Lambertini nella lettera accompagna- re, ma nel corso dell’anno solare ab- pio raggio, da un capo all’altro della Regione, toria dello scorso 10 settembre al sindaco di biamo voluto formalizzare 12 giornate Cairo M.tte. Ci sono ancora tre posti liberi per chi vo- evidenziando i punti critici di una città a cui fa Genova Marco Bucci - rappresenta un impe- particolari per ascoltare in termini an- lesse aderire al Servizio Civile Universale. La Pubblica gno semplice, una goccia nel mare delle ne- cora più dedicati. Assistenza Croce Bianca di Cairo ha aderito all’iniziativa cessità, ma un segno concreto di vicinanza a Cercherò di essere sempre presen- con diversi progetti che garantiscono un continuo miglio- tutto Voi e solidarietà da parte della popolazio- te, alternandomi con i colleghi di giun- ramento dei servizi prestati alla cittadinanza. Chi voles- ne della nostra Città. Un gesto spontaneo de- ta e maggioranza quando impossibili- se iscriversi o ricevere informazioni può rivolgersi alla se- gli organizzatori che riflette perfettamente lo tato. de della Croce Bianca in via Cortemilia 12. La domanda scopo generale della giornata di festa, rivolta La giornata scelta è ovviamente deve essere presentata entro il 28 settembre prossi- in particolare a bambini e ragazzi, per far loro quella del mercoledì, caratterizzata dal mo. Possono presentare domanda i giovani (italiani e conoscere la grande attività delle associazioni, mercato settimanale.” non, purché europei o regolarmente soggiornanti in Ita- promuovendo valori quali solidarietà, gratuità Luogo di ricevimento, ovviamente, lia) tra i 18 e i 29 anni. La durata del Servizio Civile Uni- del volontariato e partecipazione sociale”. la sede del municipio in Piazza Cara- versale è di 12 mesi con un impegno di 30 ore a setti- vadossi. mana ed una retribuzione mensile di 433 euro. Iniziata la stagione venatoria L’Ancora vent’anni fa A funghi con il giubbotto rifrangente Da L’Ancora del 27 settembre 1998 per essere al sicuro dai cacciatori Il forte è malconcio e va messo in sicurezza

Cairo M.tte. Nello scorso fi- necessarie misure per mettere Altare. L’allarme lanciato dal Sindaco di Altare, Idalda Bron- ne settimana i boschi valbor- in sicurezza gli escursionisti di, sullo stato di degrado del forte “Tecci” ha sollevato un ve- midesi sono stati invasi da che in gran numero percorro- ro vespaio. Ricordiamo che il forte “Tecci” consiste in una se- cacciatori, fungaioli, escursio- no i sentieri dell’ entroterra e i rie di fortificazioni collegate fra loro con camminamenti coperti, nisti ed è ritornato di attualità il rocciatori che frequentano le che dominano l’intero valico attorno alla Bocchetta di Altare. problema della sicurezza per- falesie proprio nelle zone di Domenica prossima 23 settembre ché alcuni di questi sono ar- caccia. Un insieme imponente e di grande fascino che si snoda sulle mati, con licenza di uccidere. Comunque sia, con l’inizio cime che dividono la Val Bormida dal mare. Il forte arriva fin Non gli umani, si intende, ma il della stagione venatoria ritor- Un pomeriggio a Santa Margherita: sulla ex-strada statale, che in questo tratto passa in galleria pericolo che qualche pallottola nano le inevitabili polemiche, sotto le fortificazioni con tanto di ponti levatoi e fossati. In- sbagli bersaglio è sempre la- caccia sì e caccia no, con tutti passeggiata, celebrazione e cultura somma un bene di grande valore non solo per gli enormi spa- tente e l’esigenza di qualche gli strascichi anche di carattere zi coperti che potrebbe mettere a disposizione, ma anche per attenzione in più si è fatta più politico. Cairo M.tte. Nel pomeriggio di domenica prossima 23 set- il notevole interesse che suscita alla vista e che in altri paesi impellente a fronte del tragico Qualcuno, con macabra iro- tembre, il circolo “don Pierino” del santuario cairese della Ma- d’Europa lo avrebbe posto al centro di interventi di preserva- incidente verificatosi lo scorso nia, parla di giubbotti antipro- donna delle Grazie organizza un pomeriggio all’antica chiesetta zione ed di uso pubblico e turistico. anno. iettili. Non si tratta di questo di Santa Margherita, posta sulla collina alle spalle di Val Cumi, ol- È chiaro che intervenire ora è più costoso che non aver cura- Appassionati di funghi e tar- ma potrebbero, e lo si spera vi- tre la fornace Faroppa e Case Viola. Felicemente ristrutturata to adeguatamente negli anni la struttura, ma appare evidente tufai sembra stiano andando vamente, contribuire non sol- negli anni scorsi, la cappelletta è stata salvata dal degrado e dal- che interventi di demolizione non sono concepibili in una strut- incontro ad una stagione favo- tanto a ridurre ma a eliminare i l’abbandono in cui ormai versava da anni; il rifacimento del tetto tura di tal pregio, che merita di essere riparata e consegnata revole ma, al tempo stesso, si rischi derivanti dai cacciatori ha consentito la salvaguardia dell’intressantissimo affresco quat- agli enti locali per un riutilizzo pubblico dell’opera. è aperta la caccia al cinghiale dal grilletto facile. Resta co- trocentesco, l’unica immagine della Santa presente nella zona. e, nel territorio del consorzio di munque valido l’invito a tutti i Il programma di domenica prossima prevede il ritrovo nei pres- Purtroppo siamo ancora lontani da una soluzione positiva del- Bardineto, invale l’obbligo di cultori della pratica venatoria, si del Santuario mariano, dove ha sede il Circolo ricreativo e so- la vicenda che sappia risolvere i problemi della sicurezza, che indossare la pettorina rifran- le cui origini si perdono nella ciale, nella ex sede del Giudice di pace, verso le ore 14,30. La si sono creati col tempo. gente, non solo per i cacciato- notte dei tempi, ad esercitare partenza è fissata per le ore 15. Il percorso a piedi richiede circa Al momento la segnalazione dei vigili del fuoco ha provocato ri ma anche per i cercatori di la loro passione con il massi- un’ora. Chi non riuscisse a cimentarsi nella camminata, potrà usu- l’ordinanza di chiusura della ex-strada statale che passa sot- funghi. mo dell’attenzione senza con- fruire di un passaggio su fuoristrada. Quindi alle ore 16 alla cap- to il forte. Il Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche Nell’ottobre scorso era stata siderare i boschi una specie di pella sarà celebrata la S. Messa. È in programma altresì una pic- per la Liguria intanto ha fatto effettuare un sopralluogo dal presentata una proposta di poligono di tiro dove è proibito cola cerimonia di consegna di un’antica tovaglia da altare, ap- geometra Rosario Ganci il quale ha valutato la situazione «di legge a firma di Angelo Vacca- l’acceso ai non addetti. partenuta a don Primo Buffa (1791-1857), primo cappellano del- estrema pericolosità per l’incolumità pubblica delle persone rezza, Capogruppo di Forza La caccia conta in Liguria ol- la chiesa della Madonna delle Grazie, ricordato nel santuario con che transitano sotto il forte del lato a mare» ed ha suggerito un Italia in Consiglio Regionale, tre quindicimila iscritti e questo una grande epigrafe in latino. La tovaglia che verrà consegnata intervento di Somma Urgenza che preveda l’esecuzione di al- relativa alle misure atte a «evi- dà la misura di un fenomeno al Circolo don Pierino per il santuario delle Grazie proviene dalla cuni lavori. tare o ridurre» gli incidenti di che non è certo da sottovalu- cappella privata di don Primo Buffa, che era allestita nella palaz- L’ispettore del Provveditorato ha valutato il costo degli inter- caccia. I Verdi si erano chiesti: tare. Sul rispetto delle norme zina di famiglia, la Nolasca di località Vesima. Ora la signora Re- venti di somma urgenza in 19 milioni di lire più IVA. «Ma qual è la percentuale di ri- vigileranno da quest’autunno nata Marozzi, ultima discendente della famiglia cui apparteneva schi accettabile secondo For- le nuove guardie giurate parti- don Buffa, ha deciso di offrire questo ricordo al santuario e sarà A seguito di questo rapporto l’ingegnere capo, F. Coscia, ha za Italia?». Avevano poi trova- colari dei Consorzi, che hanno lei stessa a consegnare il cimelio al rettore, don Roberto Ravera. segnalato che al momento non sono disponibili i fondi e ne ha to a ridire sul fatto che non si frequentato i corsi durante È poi in programma un intervento di LoRenzo Chiarlone su te- chiesto la previsione di spesa non appena possibile per ese- accennasse minimamente alle l’estate. matiche di storia cairese, prima della merenda comunitaria. In ca- guire i lavori definiti appunto di «somma urgenza». In merito a ciò il Sindaco di Altare ha scritto al Prefetto di Sa- Per contattare il referente di zona Alessandro Dalla Vedova so di maltempo si rimanderà il tutto alla domenica successiva. Il circolo don Pierino ha poi altresì organizzato una cena per la se- vona chiedendogli di attivarsi. La vicenda avrà sicuramente a Tel. 338 8662425 - [email protected] rata di domenica prossima nel salone sociale. Si potrà parteci- breve ulteriori sviluppi. pare previa prenotazione al n. 345 5872219 oppure 328 6787433. 42 | 23 SETTEMBRE 2018 | VALLE BELBO

Sabato 22 e domenica 23 settembre “Canelli città del vino”

PROGRAMMA Ore 20.30, in piazza Aosta, Ore 14.30, concerto itine- Sabato 22 settembre esibizione e animazione rante con animazione del Ore 11, 3º Forum Naziona- Scuola di Ballo “L’alba del Rit- Gruppo Piemontese Folklori- Vittorio Massimo Mauro le sul Metodo Classico (nelle mo” di Simone e Chiara. stico “Piite vardia”. Rapetti Branda Stroppiana Cantine Bosca). È stato invi- Ore 22, in piazza Cavour, Ore 14.30, partenza dal- tato il Ministro delle Politiche esibizione e animazione Lati- l’Enoteca Regionale per la “La finalità dell’iniziativa Agricole e del Turismo, Gian no Americano della Scuola di Sternia, con animazione a cu- Marco Centinaio. Ballo “L’alba del Ritmo” di Si- ra del “Teatro degli Acerbi”. merita piena considerazione” Ore 15.30, in piazza Aosta, mone e Chiara. Ore 15.30, in piazza Ca- “Un Mondo nel Pallone”. Il Ore 22, in piazza Aosta, vour, un pomeriggio con i non- Calcio ieri e oggi, visto da die- concerto Gruppo “Discoma- ni, e l’ animazione della Scuo- Il presidente tro le quinte. Incontro con i ta- nia” Planet Dance. la di Ballo “L’Alba del ritmo” di lenti sportivi del passato. Ore 23, in piazza Aosta, Simone e Chiara. Ore 17, lungo la Sternia inaugurazione discoteca Ga- Ore 16,30, partenza dal- Mattarella scrive (partenza dall’Enoteca Regio- zebo di Canelli, dj Mauro Vai l’Enoteca Regionale per la nale di Canelli), inaugurazio- . Sternia, con animazione a cu- ne della via degli Innamorati Domenica 23 settembre ra del “Teatro degli Acerbi”. ad Azione Cattolica (una passeggiata lungo la via Ore 10.30, in piazza Aosta, Ore 17.30, in piazza Aosta, più antica di Canelli), con ani- “Canelli produce 2018”, pre- incontro con l’autore Giorgio e Memoria Viva mazioni a cura del “Teatro De- mio alle storiche attività pro- Conte, che, intervistato da Rampanti e Fossati gli Acerbi”. duttive. Sergio Miravalle e dal Consi- Ore 19, apertura “Ristoran- Ore 11, dall’Enoteca Regio- glio della Biblioteca, presente- Canelli. Alcuni mesi fa, l’Associazione Catto- su “Un mondo nel pallone” ti in piazza” (nel centro stori- nale, partenza per la Sternia, rà il suo libro “Lepre al civet”. lica Italiana - Delegazione regionale Piemonte- co). via degli Innamorati, con ani- Ore 18.30, in piazza Aosta, Valle d’Aosta e l’Associazione “Memoria viva” di Canelli. All’interno di Canelli, Città del Vi- Ore 19, in via G.B. Giuliani, mazione a cura del “Teatro concerto di Giorgio Conte ac- Canelli, avevano mandato in stampa una pic- no che trasformerà la cittadina spumantiera dj Set Notte Bianca; Ore degli Acerbi”. compagnato dal coro canelle- cola pubblicazione dedicata alla Costituzione nella capitale italiana del vino, sabato 22 set- 20.30, in piazza Cavour, Con- Ore 12.30, nel centro stori- se “Le Voci della Festa”. Italiana, dal titolo “1948-2018. La Costituzione: tembre, alle 15.30, è prevista, in piazza Ao- certo Gruppo Musicale, “Uds” co, apertura “Ristoranti in Ore 20.30, in via G.B. Giu- un anniversario per il futuro” (edita da Impres- sta, un’iniziativa voluta dal Comune. Turin’s Rock Band. piazza”. liani, dj set. sioni Grafiche di Acqui Terme). Essa fa parte di Saranno Rosario Rampanti e Natalino un progetto, nato sul territorio della diocesi di Fossati, ex calciatori e campioni del Torino Acqui, dalla collaborazione tra le due associa- Calcio, a dialogare nel format “Un mondo nel Canelli. “Tante buone Regioni per venire a lità del vino da tutto il mondo a parlare e discu- zioni e poi esteso al resto del Piemonte, e non pallone. Il calcio ieri e oggi, visto da dietro le Canelli”, il 22 e il 23 settembre, per la manife- tere del “Metodo Classico in crescita, sempre solo. Il primo passaggio si è avviato tra il 2005 quinte”. stazione “Canelli, città del vino” ritornata alla for- più a tutto pasto e tutto l’anno”. e il 2009, il secondo tra il 2016 e il 2018, con Rosario Rampanti, cresciuto nelle giovani- mula originaria. La manifestazione sarà basata Durante la manifestazione, un apposito spa- prosecuzione nel 2019. L’intento. L’intento è li del Torino, debutta in seria A, nel 1970, per su degustazioni di prodotti tipici del territorio, dei zio verrà dedicato ai commercianti canellesi e quello di trasmettere e ragionare sui punti es- passare, dopo quattro stagioni, al Napoli. prodotti piemontesi e delle altre regioni italiane ai talenti nell’ambito sportivo. senziali della legge fondamentale del nostro Con la squadra azzurra si piazzerà al secon- preparati dai ristoratori locali, che scenderanno Vi aspettiamo a Canelli sabato 22 e domeni- Stato, in forma semplice, ma in grado di richia- do posto in campionato, dietro alla Juventus. in strada e, a partire da piazza Cavour, si dipa- ca 23 settembre! mare gli aspetti storici e giuridici, di cui gran par- Approda al Bologna dove rimarrà quattro an- neranno nel centro storico fin sulla Sternia, la Mercatino te dei cittadini paiono aver perso la memoria e ni per poi chiudere la carriera alla Spal, dopo storica strada acciottolata di Canelli, la “via de- Per tutto il periodo della manifestazione, dal la nozione. Una scelta, perciò, di tipo formativo, una parentesi in Australia. gli innamorati”. Un percorso romantico, con pomeriggio di sabato, in piazza Cavour, “Mer- in quel filone – caratteristico dell’associazioni- Natalino Fossati è un prodotto del vivaio atmosfere e postazioni musicali calzanti (archi, catino prodotti tipici”. smo italiano – della “educazione popolare civi- alessandrino. Nato a Mandrogne, si forma sassofoni…). Cattedrali sotterranee le”. Le due associazioni hanno così proposto nell’Alessandria, prima di passare al Torino. “Belvedere Unesco” Cantina Bosca: sabato dalle 15 alle 18.30 e una serie di iniziative, rivolte alla cittadinanza, Dopo una stagione al Genoa, dove cono- Sorge in cima alla collina, da cui si potrà am- domenica dalle 10,30 alle 12 e dalle 14,30 alle in particolare a insegnanti e studenti delle scuo- sce , torna in granata dove, tra il mirare, in tutta tranquillità, il suggestivo pano- 18,30, visita su prenotazione: www.eventbrite.it le elementari, medie e superiori, con una serie 1965 e il 1966, forma una fenomenale coppia rama di Canelli. All’interno della manifestazio- info 0141 967749 - 335 7996811. Visita ed as- d’incontri di formazione e aggiornamento e al- difensiva con Fabrizio Poletti. Difensore di- ne, gli innamorati potranno godere di un rifugio saggio gratuiti; cuni convegni pubblici. namico, fu formato alla scuola di Nereo Roc- romantico, passeggiare e apprezzare le bellez- Cantina Contratto, aperta su prenotazione Mostra didattica. A supporto è stata elabo- co e Edmondo Fabbri. Dopo aver appeso le ze del nostro territorio. Il tutto accompagnato da dalle ore 10,00 alle 18,00 Info e prenotazioni rata una mostra storico-didattica (immagini e te- scarpe al chiodo ha allenato Alessandria, Pi- cibo e musica, in un’atmosfera sentimentale 0141. 823349 - [email protected] con visita e sto, con la possibilità di integrazioni locali), mes- stoiese e le giovanili del Torino. suggerita anche dalle creazioni di Peynet, che, degustazione 25,00 euro adulti - 10,00 euro sa a disposizione di scuole, comuni e associa- Con loro dialogheranno alcuni talenti ca- proprio a Canelli, disegnò la storica piastrella bambini; zioni. Il viaggio proposto dalla mostra si snoda nellesi e tre “fuori gioco”: i ricercatori del- degli innamorati. Cantina Coppo: aperta su prenotazione. In- lungo tre itinerari, che intendono mettere in lu- l’Università di Southampton Andrea Domeni- Forum nazionale sul Metodo Classico formazioni e prenotazioni 0141 823146 vi- ce: l’origine storica della Costituzione e l’elezio- co Rivera e Francesca Pieropan accompa- (3ª edizione) [email protected]; ne della Costituente; i principi fondamentali; il gnati dal professor Arthur Butt. Darà risalto al sito di Canelli come Patrimo- Cantina Gancia: sabato e domenica, dalle 15 voto delle donne. nio dell’Umanità UNESCO e ospiterà persona- alle 19. Ingresso gratuito. Audio e video. Pur, non disponendo di parti- colari strumenti propagandistici, né di finanzia- menti, l’iniziativa è stata richiesta da diversi Co- Canelli. «La pista ciclopedonale “Fermo restando l’inciviltà del muni, scuole e associazioni, anzitutto in Pie- di viale Risorgimento – scrive Ro- parcheggiatore, è impossibile an- monte, ma anche in Veneto, Emilia, Liguria e mano Terzano - suscita già accese dare in bici in quella zona. Non ba- Sardegna, e si possono calcolare ormai in di- discussioni tra i Cittadini canellesi. sta mettere un cartello per trasfor- verse migliaia i fruitori della mostra, tra cui so- In quel viale il ciclista, ligio alle nor- mare un tratto in ciclabile”. C’è an- prattutto molti giovani studenti. In diverse scuo- me, è sempre stato in grande diffi- che chi è soddisfatto a metà e ne le la mostra e il libretto da poco pubblicato so- coltà. Come conducente di un vei- illustra i limiti e i rischi. Romano no stati utilizzati per l’attività didattica. Di recen- colo, doveva transitare solo sulla Terzano: “È un sistema di mobilità te, è stato integrato alla mostra un apparato di- carreggiata, rasente il cordolo e gli alternativo all’auto. Non è una so- dattico audio-visivo, con l’utilizzo di una piatta- alberi, sul ciglio con tombini pro- luzione ottimale, è un ripiego, per- forma digitale. fondi e tir rombanti alle stalle: un ché è condivisa coi pedoni e poi, Da Mattarella. Nel mese di agosto, una copia vero incubo. spesso, è occupata abusivamente della pubblicazione, accompagnata dall’illustra- Ora si fa la pista ciclopedonale. dagli automobilisti. Però permette zione del progetto, è stata inviata al Presidente Con una spesa non indifferente di almeno di percorrere viale Risorgi- della Repubblica Sergio Mattarella. Nel giro di € 600.000, l’Amministrazione co- mento senza usare la carreggiata pochi giorni, è giunta la risposta del Direttore munale intende dotare la città di riservata ai veicoli. Mi piace discre- dell’Ufficio Segreteria del Presidente della Re- una struttura che, partendo da tamente, sono parzialmente soddi- pubblica, Simone Guerrini, con lettera datata 31 ovest, raggiungerà la periferia est sfatto”. Sulla stampa locale è an- agosto 2018, della quale trascriviamo il testo: e la zona industriale, alleggerendo che intervenuto il sindaco Gabusi. «Gentili Signori,Il Presidente della Repubblica il peso del traffico veicolare sul A chi chiede sanzioni per il par- ha ricevuto con piacere la pubblicazione ‘1948- principale asse viario di Canelli ed cheggio selvaggio ha assicurato 2018. La Costituzione: un anniversario per il fu- orientare i cittadini ad usare la bici- che, quando la pista sarà comple- turo’, con la quale intendete contribuire alla di- cletta. È un mezzo di trasporto pra- La bici è comoda, pratica, socializzante, non inquina tata, arriveranno le multe, poi ha vulgazione e al sostegno dei valori fondanti del- tico, socializzante, comodo nel concluso: “Gli automobilisti sono la nostra Carta costituzionale presso i più giova- centro urbano, che ha pochissimi stati molto comprensivi ed evitano ni. La finalità dell’iniziativa merita piena conside- costi di esercizio, che non inquina, La pista ciclopedonale, di parcheggiarci”. razione: anche grazie a questo apporto potranno non occupa grandi spazi per il par- Al volante diversi cittadini però risultare arricchite tra le giovani generazioni, la cheggio.» non hanno ancora compreso l’ap- conoscenza e la consapevolezza della perdu- I lavori sono in corso verso est, non conclusa, fa già discutere pello, non solo sulla nuova pista, rante vitalità dei principi che ispirarono i nostri mentre quelli ad ovest sono prati- ma, da tempo, compiono infrazioni Padri Costituenti. Agli autori del testo, Vittorio Ra- camente conclusi, con qualche pericolose agli incroci, ai passaggi petti e Mauro Stroppiana, al Presidente dell’As- utente che già usa la rossa pista di smo in abbondanza. Nella foto si delle porte, con rischio di investi- pedonali, sui marciapiedi, senza ri- sociazione “Memoria Viva”, Massimo Branda, al viale Risorgimento. vede l’avviso che dice “Pista ciclo- mento per chi esce. Qualcuno è at- spetto dei limiti di velocità. delegato regionale dell’Azione Cattolica per il Su questo tratto si sono già ac- pedonale: vietata la sosta”. C’è tendista. Pier Carla Chiola scrive: Intanto i lavori proseguono ver- Piemonte-Valle d’Aosta, Massimo Liffredo e a cese, appassionate ed interessan- l’automobilista contrario all’opera, “Aspettate che sia finita e inaugu- so piazza Gancia e molti ciclisti quanti hanno collaborato alla redazione dell’ini- ti discussioni sui social. C’è chi ap- Giuseppe Contardo, che scrive iro- rata poi se continuano a parcheg- continuano a circolare disordinata- ziativa editoriale, il Presidente Mattarella rivolge prezza l’opera, chi invece muove nico: “Super affollata di ciclisti, ve- giarci sopra scatenate l’inferno mente: chi va contromano, chi per- un cordiale saluto al quale unisco volentieri il mio critiche ed osservazioni. Ad accen- do sempre meno parcheggi, di be- adesso tregua x favore”. corre i marciapiedi, chi sfreccia sul- personale. Simone Guerrini». dere le discussioni è stata la pub- ne in meglio. Troppi cambiamenti Il ciclista però non può aspetta- le aree riservate ai pedoni. É tutto Questa lettera – giunta in un momento in cui blicazione sui social della fotogra- in questo paese ... troppi e nem- re, non può non circolare: le norme da rifare! preoccupazione e sconforto rischiano di preva- fia di un’auto parcheggiata al cen- meno utili o comodi”. non trovano mai sospensioni. Il Si spera che la pista ciclabile lere in molti di noi - è un segnale d’attenzione al tro della pista che ostacolava i ci- Molti cittadini, che vivono nel via- maggior numero di interventi ri- metta tutto a posto, sia il senso ci- nostro lavoro che da una parte ci emoziona e clisti. Riportiamo alcuni interventi. le o vi gestiscono esercizi com- guarda il senso civico di automobi- vico degli incivili, sia il senso di re- dall’altra ci spinge a insistere nel nostro impe- Davide Pergola “Si capisce che merciali, lamentano il pericolo do- listi che usano la pista per il par- sponsabilità collettivo, e ponga fine gno. Per info all’indirizzo email info@memoria- è una pista ciclabile, menefreghi- vuto al tracciato rasente la soglia cheggio. Lorenzo Terranova scrive: anche alle scusanti demagogiche. viva-canelli.it. “Gazebo Boys” e Agostino Poggio L’associazione “I tesori di Canelli:

Canelli. Mercoledì,12 settembre, nella sede di via Riccadonna 18, ci è venuto a tro- allestirà “Nobili giardini” vare Agostino Poggio, con la bella notizia di una sua manifestazione canora, “Gazebo boys”, in esecuzione per domenica 16 settembre, ore 21, al Gazebo di via Alba, cui ci Canelli. Domenica 30 settembre, l’associazione “I teso- aveva invitati. Un concorso con 67 cantanti selezionati, provenienti da Piemonte, Ligu- ri di Canelli” allestirà il quinto appuntamento alla scoperta ria e Lombardia, ma che, in finale, a cantare, al Gazebo, saranno solo più in trenta. del nostro territorio artistico. Pertanto, domenica 30 set- Al vincitore Agostino dedica un suo singolo ed un video che andrà in circuito su tv pri- tembre, si svolgerà la visita ai giardini del Castello Gancia. vate e radio nazionali. Agostino non ha mancato di raccontarci le sue ultime imprese. At- La prenotazione è obbligatorio e inizierà, a partire dal 15 tualmente collabora con varie case discografiche e produttori ed è impegnato nel “Ta- settembre, con l’email a info@memoria viva.it o presso En- lent Scout” a San Remo. Inoltre, il lavoro non gli manca, sta preparando otto sue nuo- rico Moda Uomo, piazza Cavour 3, indicando nome, co- ve canzoni, che accompagneranno i finalisti del concorso, nell’area di San Remo. Un gnome e numero telefonico. L’ingresso è libero, con posti suo piacevole ricordo consiste nell’essere riuscito a presentare 8 giovani cantanti al- limitati ai primi cento posti. l’ultima edizione del San Remo. In caso di maltempo la passeggiata sarà annullata. VALLE BELBO | 23 SETTEMBRE 2018 | 43

Vito I lavori continuano, ma in ritardo Al Cpia di Canelli e Nizza Brondolo corsi di inglese e spagnolo Rotonda e area residenziale Canelli. Il prof. Vito Brondolo, inse- ma di lingua inglese e per chi ha frequen- gnante di inglese e spagnolo del Centro tato i miei corsi di inglese a livello A1, ne- Provinciale per l’Istruzione degli Adulti gli ultimi due anni a Canelli. Il corso si (CPIA) “Guglieminetti” di Asti per la zona svolgerà il mercoledì dalle 17.00 alle nell’ex Riccadonna di Canelli e Nizza Monferrato, annuncia i 19.00 nella Scuola Media “Gancia” di Ca- nuovi corsi di inglese e spagnolo per l’an- nelli. no scolastico 2018/19 che saranno tenuti E) Corso di inglese intermedio (livello Canelli. “Con questa roton- nella scuola media “Gancia” di Canelli e B1-B2): per chi ha una buona conoscenza da, si risolve un problema di nella scuola media “Dalla Chiesa” a Nizza base di lingua inglese e per chi ha fre- traffico. Non solo il rondò, ma Monferrato, a partire dall’ultima settimana quentato i miei corsi di inglese a livello A2 servirà per fare spazio ed al- di settembre fino a fine maggio. e B1 negli anni scorsi a Canelli. Il corso si largare il tratto, con il muro di Ogni corso prevede, al costo di 40 euro svolgerà il mercoledì dalle 20.00 alle cinta dell’ex cantina Riccadon- ciascuno, una lezione alla settimana di 22.00 nella Scuola Media “Gancia” di Ca- na che verrà arretrato di circa due ore, per un totale di venti ore. nelli. 10 metri”. Sono corsi di tipo interattivo e comuni- F) Corso di spagnolo elementare (livel- È il sindaco Marco Gabusi cativo. Oltre ai vocaboli e alla grammati- lo A1): per chi non ha nessuna conoscen- che parlava della rotonda al- ca, molta importanza sarà data alla capa- di lingua inglese e per chi ha frequentato za della lingua spagnola. Il corso si svol- l’incrocio tra via Riccadonna e cità di ascoltare, parlare e scrivere in lin- i miei corsi di inglese a livello A1, negli an- gerà il martedì dalle 20.00 alle 22.00 nel- via Cassinasco. gua. Si faranno attività in coppia e in grup- ni scorsi. Il corso si svolgerà il giovedì dal- la Scuola Media “Dalla Chiesa” di Nizza Rotonda. “Quella ci risolve po e giochi per imparare la lingua stranie- le 18.00 alle 20.00 nella Scuola Media Monferrato. un problema annoso. Sarà si- ra. Si ascolteranno canzoni e si guarde- “Dalla Chiesa” di Nizza Monferrato. Nella pagina web dei corsi, contenente stemata su un tratto molto traf- ranno video in lingua. C) Corso di inglese pre-intermedio (li- tutte le informazioni sugli stessi, gli inte- ficato che, in certe ore, è con- Precisamente: vello A2-B1): per chi ha una conoscenza ressati potranno lasciare il loro nome e gestionato da macchine e ca- A) Corso di inglese elementare (livello base di lingua inglese e per chi ha fre- numero di telefono per essere contattati mion - rimarcava - Sono certo A1): per chi ha nozioni minime di lingua in- quentato i miei corsi di inglese a livello A2 personalmente e direttamente dal profes- che cambierà il volto di quel glese, ma non è un principiante assoluto! negli anni scorsi. Il corso si svolgerà il gio- sor Vito Brondolo, che potrà anche esse- pezzo di città”. Il primo progetto prevedeva Il corso si svolgerà il martedì dalle 18.00 vedì dalle 20.00 alle 22.00 nella Scuola re chiamato telefonicamente, dal lunedì al “È - precisa - la prima opera, 190 mila metri cubi, ridotti agli alle 20.00 nella Scuola Media “Dalla Chie- Media “Dalla Chiesa” di Nizza Monferra- giovedì, dalle 16.00 alle 20.00, al numero costruita come extra opere, dai attuali 70 mila metri cubi e le sa” di Nizza Monferrato. to. 351 97 59 196. proprietari dell’ex Riccadon- altezze dei palazzi non supe- B) Corso di inglese elementare (livello D) Corso di inglese elementare (livello L’indirizzo della pagina è il seguente: na”, Biagio Soave e Ugo Mas- reranno i 6 piani”. A1-A2): per chi ha una conoscenza base A1-A2): per chi ha una conoscenza mini- http://tiny.cc/34khyy simelli. L’area potrebbe ospitare E i lavori stanno continuan- 600 nuovi residenti e sono pre- Il 25 settembre alla MarmoInox do, dietro alla cinta muraria viste due piazze, una alta e Giancarlo Benedetti, “Sono 9 anni che verrà demolita e arretrata: una bassa, collegate da una diametro della rotonda sarà di scalinata che potrà essere Indagine Apro su di promesse mai mantenute” circa 11 metri, ma con le car- usata da anfiteatro, un par- reggiate si arriverà a 23 metri. cheggio coperto, una pista ci- “Industria 4.0 della Valle Belbo” Canelli. Le dichiarazioni del sindaco di Asti, Maurizio Rasero Costo dell’opera tra i 100 e i clabile. e del sindaco di Canelli, Marco Gabusi, hanno dato il via alle sfu- 150 mila euro che, “salvo in- Della Riccadonna resterà la Canelli. Apro, agenzia for- materiale duro che compone riate di Giancarlo Benedetti e dei sette rettori dei Comuni. Be- toppi, sarà pronta per la fine di torre con l’aquila. mativa ha svolto nei mesi scor- gli impianti (ridimensionamen- nedetti fa riferimento ad una lettera di Rasero, recapitata, do- giugno”, disse il sindaco Mar- Sulla realizzazione dei lavo- si, sul territorio astigiano, un’in- to delle componenti metalli- menica poco prima della corsa, al sindaco di Canelli, in cui chie- co Gabusi, a metà aprile 2018. ri i proprietari, Soave e Massi- dagine utile a mappare l’evolu- che). deva di valutare l’opportunità della partecipazione al Palio di Ca- La conversione. A tutt’oggi, melli, hanno sempre sostenu- zione tecnologica dell’indotto Si inseriscono sensori e nelli. “Rasero non ha agito correttamente. Ci eravamo già in- la conversione dell’area non to che “non saremo noi a co- industriale della Valle Belbo. componenti elettroniche in gra- contrati due volte e non mi ha detto niente”. Gabusi, concorda registra cantieri aperti sia per il struire. L’area sarà divisa in coinvolgendo un campione di do di interagire tra loro, scam- con quanto affermato da Rasero: “Benedetti, ogni anno, minac- residenziale che per il com- lotti che verranno messi sul aziende del settore enomec- biando dati e provvedendo a cia di dare le dimissioni che non arrivano mai. Gli chiedo solo, merciale. mercato. Saranno altre impre- canico e dell’impiantisca indu- regolare i processi produttivi. sull’invito da parte di Rasero, di fare una scelta definitiva circa la “È stato un lungo lavoro di se edili a realizzare quello che striale del Canellese. L’indagine sarà presentata a presenza di Canelli al Palio. Occorre staccare la spina. Per fare mediazione - precisa Gabusi - noi abbiamo progettato”. Il lavoro di ricerca è stato af- Canelli il 25 settembre alle ore figure meschine, è meglio lasciar perdere. E poi perché siamo fidato al ricercatore svizzero 16.45 presso l’azienda Mar- l’unico Comitato che non ha partecipato al mercato di San Se- Furio Bednarz esperto di pro- moInox. Interverranno come condo?”. “Rasero e Gabusi, sembra che si siano messi d’accor- Oscar Bielli, “consentito esprimere la cessi formativi. Ed è stato per- relatori Furio Bednarz, esperto do per una sceneggiata”, replica Benedetti. Nei giorni scorsi, ab- fezionato con il contributo del- di processi formativi, Carlo Ra- biamo sentito Benedetti, un po’ meno infuriato: “Aspettiamo co- propria opinione, legittimo il dissenso” la società internazionale De- fele, Shiva Loccisano e Massi- sa uscirà, lunedì 17 settembre, alle ore 11.00, dall’incontro che loitte. mo Violante del Politecnico di Rasero ha convocato con i 7 sindaci dei Comuni (Canelli, Nizza, Canelli. «Il livore, - scrive l’ex sindaco Oscar Bielli - anche se Dall’indagine emerge come Torino e Alessandro Baruffaldi, Moncalvo, Baldichieri, San Damiano, Montechiaro, San Marza- vecchio di anni, è duro a morire e può annebbiare. le imprese dell’indotto canelle- direttore di Deloitte. Modererà notto) e poi l’incontro che svolgerà nella sera, con i 21 rettori del È consentito esprimere la propria opinione, legittimo il dissen- se hanno innovato negli ultimi gli interventi Antonio Bosio, di- Palio. so. Ma, per cortesia, esprimiamoci attraverso delle idee e non li- anni più o meno radicalmente i rettore generale APRO Forma- Cosa potrebbe succedere dopo questi due incontri? mitiamoci alla frase ad effetto, allo spoot dispregiativo che non propri prodotti, sia in termini di zione. Saranno presenti inoltre “Non so ancora. Ci saranno due proposte. porta da nessuna parte. A Da Bormida, (da un ingegnere mi sa- gamma, che di tecnologie in- imprenditori e autorità del ter- La prima, far correre i 7 Comuni al sabato e far disputare, al rei aspettato una “costruzione” linguistica più corretta), ricordo, corporate. Oltre il 70% si sono ritorio astigiano. primo, la batteria finale; la seconda eliminare direttamente tre come già detto, che ci fu un’ amministrazione caratterizzata dal impegnate nella progettazione Alle ore 18.30 ci sarà la con- Comuni dalla partecipazione al Palio. Proposte assolutamente dopo alluvione in cui i controlli di staticità erano indispensabili di nuovi prodotti o in forti per- segna degli attestati finali dei inaccettabili. Il mio gruppo e tutto il direttivo è pronto a mettersi (nel pubblico e nel privato, On. Fiorio). E furono fatti. fezionamenti, con interventi sul corsi di formazione del settore da parte, ma nella speranza che ci sia un altro gruppo che ci so- Ma, Da Bormida che fu Assessore ai Lavori Pubblici, nei cin- versante delle tecnologie. Tech che si sono tenuti presso stituisca, oppure che il sindaco ritenga di ritirare Canelli dalla ma- que anni successivi, avrà sicuramente fatto meglio. Posto che Questo risultato colloca le im- Apro. A seguire aperitivo offer- nifestazione nazionale del Palio. Canelli in questi miei 32 anni qualcuno se lo ricordi. Il “prezioso” ponte romano di Rimini, ri- prese della Valle Belbo in una to da Alba Accademia Alber- da capitano, mi sembra abbia sempre fatto bella figura, (due se- cordato da taluno con “leggerezza”, non ha dovuto sopportare, posizione innovativa ancor più ghiera. condi posti, un quinto, un sesto e tre noni posti), rispetto a certi da 60 anni, il transito dei tir. Ricordo poi ad una Signora che ci so- avanzata di quella delle con- L’evento è aperto a tutti, per altri borghi di Asti che da 20 anni non sono mai arrivati in finale”. no molti modi di rendersi ridicoli. Dare consigli (apprezzati o me- sorelle albesi. partecipare è necessario regi- E gli altri sei che ne pensano? no) mi pare il più accettabile.» L’innovazione di prodotto, strarsi all’indirizzo internet “L’era del Podestà e del Duce sono passate. Il regolamento come emerge dallo studio, aproformazione.it. non consente nessuna deflessione che non è votata all’unani- passa attraverso l’embedding Per ulteriori informazioni è mità”. Omaggio a Peynet, ospite 35 anni fa di tecnologie innovative negli possibile contattare la sede La Pro Loco Città di Canelli, parteciperà alla festa del 22 e 23 impianti messi in produzione. Apro di Canelli al numero 0141 settembre? Canelli. Tra le iniziative di questa edizione di Canelli Città del Si punta all’ottimizzazione 832276 o scrivere a so.canel- “La nostra associazione turistica sarà presente, in via G.B. Giu- Vino ci sarà un omaggio a Raymond Peynet, l’autore di Valenti- energetica e alla riduzione del [email protected] liani, con i tradizionali forni a legna per farinata e torta di riso”. no e Valentina. Una riedizione. Infatti nell’ormai lontano 1983 Peynet fu ospite di Canelli. Su iniziativa di Renato Giovine e Boss. L’allora sindaco Alberto Contratto gli conferì la cittadinan- Ripartiti con Sergio Grea Incontro con l’autore Giorgio Conte za onoraria. L’evento venne curato dall’assessore alla Cultura Oscar Bielli e sponsorizzato da Casa Bocchino. gli “Aperitivi in biblioteca” Canelli. Dopo l’incontro domenica 16 settembre, in Biblioteca, con il Ospiti Pino Kail, direttore di Civiltà del Bere, Cesare Perfetto, noto romanziere Sergio Grea, è molto atteso un altro incontro, domeni- ideatore del Festival dell’umorismo di Bordighera, Alfredo Fer- ca 23 settembre, alle ore 17,30, in piazza Aosta, con il noto cantautore ruzza dirigente Rai. Si tenne una mostra dei disegni dell’artista e compositore astigiano (ha scritto per Mina, Ornella Vanoni, Francesco francese, venne proiettato un film che aveva come protagonisti Baccini, Rossana Casale, ecc.) ed artista eclettico Giorgio Conte, che le sue creature. Venne anche istituito l’angolo degli innamorati. sarà intervistato da Sergio Miravalle, per la presentazione del suo libro Significativamente, oggi, il tutto viene ripreso in occasione di “Lepre al civet”. Al termine della presentazione, verso le ore 18,30, se- Canelli Città del Vino, altra creatura di Bielli. guirà un suo concerto, con le più recenti canzoni del suo repertorio, ac- compagnato dal coro di San Tommaso di Canelli “Le voci della festa”. Conte si è cimentato con successo, oltreché come cantautore, anche Il Barbera, se settembre mantiene, nella pittura, nel cinema e nella scrittura. “Lepre al civet” è infatti il suo quarto libro. Si tratta di un breve ma pregiato volume in cui una ricetta del- sarà buono ed eccellente la tradizione piemontese e francese diventa filo conduttore della narra- zione che, a tratti, si caratterizza per la sua raffinata ironia. Presentata al Canelli. È ancora presto per iniziare a raccogliere la Barbera. Salone Internazionale del Libro di Torino, l’opera è stata pubblicata da Come data d’inizio, si parla del 20 settembre. Slow Food editore nella collana “Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria”. È dal tempo atmosferico che, in parte, dipendono le aspettati- Al centro Sergio Grea con Cristina Barisone; In campo musicale, ha pubblicato, nell’ottobre 2017, il suo nuovo al- ve per l’annata. Se, lo scorso anno si è temuto per siccità, gelo alla loro destra il presidente della Biblioteca Mariangela bum “Sconfinando”, con gli arrangiamenti del Maestro Alessandro Nidi e grandine, quest’anno, nonostante nubifragi e grandinate, la Santi; attorno i lettori: Massimo Branda, Elena Capra, e l’Orchestra Duchessa di Parma, presentato in un tour omonimo, sui maggiore problematica deriva dall’aumento della produzione e Paola Malerba e Claudio Riccabone palchi italiani ed europei. dal conseguente, maggiore, diradamento da parte dei contadini. “Le piogge persistenti – spiega il tecnico viticolo della Coldiretti Asti, Piero Bosca - hanno portato ad una crescita dell’erba delle Canelli. Domenica pomeriggio 16 settembre, la Biblio- La Cri cerca 8 ragazzi per il Servizio Civile malattie della vite come la Peronospora, l’oidio, la muffa grigia”. teca G. Monticone ha aperto la nuova stagione degli “Se il tempo di settembre continuerà a mantenersi stabile – si “Aperitivi in Biblioteca” con Sergio Grea e il suo avvin- Canelli. La Croce Rossa Italiana Comitato di Canelli cerca 8 ragazzi/e augura il presidente della Coldiretti Asti, Mario Reggio - la quali- cente romanzo Trappola di velluto. La prof.ssa Cristina per il Servizio Civile Nazionale. tà del Barbera sarà buona, in linea con le eccellenze di questi Barisone ha dialogato con l’autore portandolo a svela- Possono presentare domanda i giovani con età compresa tra 18 e 28 ultimi anni”. re, tra le altre cose, come sono nati i personaggi e chi li anni. Il termine per la presentazione delle domande è il 28 settembre Durante la Douja d’Or, in omaggio ai grandi vini, da vitigni au- ha ispirati. “Trappola di velluto” costituisce il secondo prossimo, alle ore 18. La durata del servizio è di dodici mesi, l’impegno toctoni e storici, tutelati dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del capitolo della trilogia aperta da “Vite di Sabbia”. L’ap- dei volontari è di 30 ore settimanali. Ai volontari spetta un rimborso spe- Monferrato, il presidente Filippo Mobrici ha commentato: “Ab- puntamento canellese col terzo romanzo, in uscita a se mensile di 433,80 € corrisposto direttamente dall’Ufficio Nazionale biamo puntato non solo sulla Barbera d’Asti docg, conosciuta ed breve, è fissato in primavera, sempre in Biblioteca G. per il Servizio Civile. Possono presentare domanda i cittadini italiani o apprezzata nelle sue varie declinazioni, ma anche su altri im- Monticone. stranieri in regola con i documenti di soggiorno che abbiano compiuto il portanti vitigni autoctoni”. diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età alla data di pre- Moscato. La raccolta del Moscato, è, ormai, felicemente ulti- Per contattare Gabriella Abate e Beppe Brunetto sentazione della domanda. mata. Dal Consorzio del Moscato, il responsabile del laboratorio Tel. e fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 Per informazioni contattare il Comitato della Croce Rossa Italiana di di analisi, Guido Bezzo, dichiara: “E’ stata una bella vendemmia [email protected] Canelli (in Via dei Prati 57) al numero 0141/831616 oppure scrivere a con le uve al massimo del loro spettro aromatico, senza rinun- [email protected]. Segreteria Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Ca- ciare ad acidità e zuccheri. Siamo arrivati a raggiungere picchi di nelli, via dei Prati 57 - 14053 Canelli. qualità, da molto tempo sconosciuti”. 44 | 23 SETTEMBRE 2018 | VALLE BELBO

Domenica 16 settembre in Campolungo “Nizza è sport” le società sportive mettono in vetrina le loro attività

Nizza Monferrato. 16 set- mente al numeroso gruppo di tembre 1878 un gruppo della suore di lingua anglofona dei 5 neonata Congregazione delle continenti (dalla vicina Irlanda Figlie di Maria Ausiliatrice arri- fino alle lontane isole Samoa), va a Nizza Monferrato da Mor- alcune di loro nei loro costumi nese, nell’ovadese, per “pre- tradizionali nel presentare, parare” l’arrivo delle altre con- danzando, le “offerte” per la sorelle nell’ex Convento dei celebrazione, venute in visita Frati francescani, acquistato ai luoghi di Madre Mazzarello un paio di anni prima da Don e Don Bosco; presenti inoltre Giovanni Bosco proprio per la Madre generale delle FMA. farne la sede della congrega- Sr. Ivonne, unitamente alle zione salesiana al femminile, ispettrici di Europa e Medio fondata da qualche anno (5 Oriente. agosto 1872). Seconda edizione dal 14 al 16 settembre Da quel lontano giorno, so- no passati 140 anni e per fare memoria di quell’evento ecco che l’Archivio storico FMA-Ipi “Mor… Nizza” di Nizza Monferrato ha ripro- posto nuovamente “Mor… Niz- za”, il cammino pellegrinaggio la camminata tra le colline del Monferrato, da Nizza Monferrato a Mornese, dopo l’esperienza della prima edizione dello scorso anno pellegrinaggio “pensata” per ricordare i 145 anni di fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, nate a dalla Casa madre Mornese nel 1872. Mor… Nizza ha preso il via con il prologo venerdì 14 set- a Casa natale FMA tembre con la santa Messa presso la Parrocchia di S. Ip- Nizza Monferrato. Domeni- na rappresentante uno sport. sone davvero interessate”. Un polito per la consegna simboli- ca 16 settembre Nizza Monfer- 487 i partecipanti, dai 4 ai 14 panorama completo per com- ca del “segno” la maglietta con rato ha dedicato un'intera gior- anni, a cui è stato offerto un prendere le peculiarità di cia- il logo dell’iniziativa. nata allo sport, con l'intento di pacchetto gara con una t-shirt scuno sport: dai 5 ai 6 anni Sabato 15 settembre, si è promuovere le Associazioni lo- e un buono merenda; sponsor generalmente si inizia a svol- svolta la prima tappa della cali. della manifestazione la Ditta gere un'attività ludica e spor- camminata-pellegrinaggio. Primo appuntamento alle Ebrille, azienda nicese specia- tiva, dai 7 ai 14 ci si dedica al- I pellegrini camminatori si 9.30 con la camminata pano- lizzata in vendita di materiale lo sport prescelto. sono ritrovati presso l’Istituto ramica guidata dall'Associa- termoidraulico. “Tante associazioni lamen- N. S. delle Grazie e dopo il ta- zione Nordic Walking, alla sco- Premiati con una medaglia i tano la mancanza di iscritti do- glio del nastro inaugurale, la perta delle colline di San Nico- più intraprendenti che avesse- po i 14 anni - ha aggiunto Eri- partenza per la prima tappa, lao e Sant’Anna, in un traccia- ro provato almeno 12 delle 20 ka Marengo - vogliamo anche sul percorso San Michele, to di 8 km completamente discipline sportive proposte. lavorare per ridurre il più pos- Reg. Gianola, Castel Boglione, asfaltato. “È stata una bella sfida - ha sibile questo buco generazio- Castel Rocchero e attraverso 200 i partecipanti, rappre- affermato Erika Marengo, nale”. Moirano, arrivo ad Acqui Ter- sentati da tutte le categorie: Consigliere con delega allo I dati parlano e dimostrano me, per il pranzo. bambini, ragazzi, adulti ed sport - ci sono state due novi- che la manifestazione è utile e Nel pomeriggio, dopo la visi- amici a 4 zampe. tà: la data e la destinazione. A produttiva: lo scorso anno le ta al centro cittadino, la S. Nel primo pomeriggio, in re- differenza della piazza centra- associazioni sportive hanno ri- Messa in Cattedrale. Hanno Fotografie di Claudio Marchini gione Campolungo sono state le non è una zona di passag- scosso il 10% in più delle iscri- collaborato, oltre alle Comuni- Alcuni momenti della camminata “Mor… Nizza” allestite 20 postazioni, ciascu- gio, per cui attira solo le per- zioni. E.G. tà di Nizza, Acqui Terme e Mornese, i Carabinieri in con- Domenica 23 settembre Da parte del Comune di Nizza gedo (a fare da apripista con i percorrendo le vie del paese, Prima della conclusione loro mezzi, gli Alpini del Grup- la direttrice del Collegio Maz- della celebrazione la conse- po di Nizza (assistenza), la zarello, Sr. Ivana, ha illustrato gna del “pozzo” (che sarà cu- Coldiretti (soste ristoro), Nizza le diverse tappe della vita di stodito nella “casa” di Nizza) “Gli uomini Riconoscimento Turismo della Pro loco di Nizza “Main”, come era chiamata la da parte dell’Assessore alla per la parte organizzativa e la giovane Maria Mazzarello: la cultura di Mornese a quello di dell’arcobaleno”: agli studenti Coldiretti che ha organizzato i prima gioventù alla Cascina Nizza, Ausilia Quaglia, in rap- punti ristoro. Valponasca, l’importanza per presentanza dei proprie Am- Sabato 16 settembre, se- la giovane Maria di Don Pe- ministrazioni comunali, assi- arte, musica con il massimo conda tappa. I pellegrini han- starino, la malattia del tifo, la stite dalle direttrici di Mornese no raggiunto Silvano d’Orba Compagnia Maria Immacolata, e di Nizza. e paesaggio della votazione dove i pellegrini camminatori i laboratori di sartoria, la chia- Nelle sue parole di augurio su un percorso di circa 11 Km. mata di Don Bosco, terminan- la madre superiore Sr. Ivon- hanno raggiunto poi Mornese, do con la visita ai Mazzarelli, ne ha evidenziato come il Nizza Monferrato. Domenica 23 settembre , Nizza Monferrato. Il Comune di Nizza mentre gli altri hanno prose- una frazione di Mornese, dove passo di passare da Morne- nell’ambito della manifestazione “castelli aperti”, Monferrato, come già nello scorso 2018, an- guito in bus. Con loro anche nacque. se a Nizza è stata una scelta l’Associazione culturale Davide Lajolo in colla- che quest’anno intende premiare con un rico- Sr. Agnese, la preside dell’Isti- Nel pomeriggio dopo il pran- importante per espandere in borazione con il Comune di Nizza Monferrato, noscimento speciale quegli studenti nicesi, tuto Nicese e Sr. Nanda, la zo, la S. Messa con le letture tutto il mondo il carisma sa- Nizza Turismo ed Enoteca regionale di Nizza, anche frequentanti gli istituti fuori città, e quel- nuova direttrice. A Mornese, in italiano ed in inglese, unita- lesiano. propone “Gli uomini dell’arcobaleno, evento ar- le del territorio diplomati presso gli istituti cit- te, musica, reading, paesaggio”. tadini che abbiano ottenuto la massima vota- In programma visite guidate al Campanon a zione per l’anno scolastico 2017/2018 relati- cura dei volontari di Nizza Turismo (ore 10,30- vamente alle scuole di primo grado con vota- 12,30 e 15-17) per godere del bellissimo pano- zione 10 e 10 lode), di secondo grado (valu- rama delle città e delle colline Unesco dall’alto tazione 100 e 100 e lode), e per il diploma di della torre civica. A seguire, alle ore 17, a Pa- laurea (110 e 110 con lode), che abbiano con- lazzo baronale Crova l’incontro tra il jazz di Fe- seguito l’esito entro la data di pubblicazione lice Reggio e le parole dello scrittore Davide La- del presente avviso (1 gennaio 2018-20 set- jolo, tratte dal suo libro “Gli uomini dell’arcoba- tembre 2018). leno” dedicato agli artisti. I candidati che si trovano nelle condizioni so- Pubblicazione appena ristampata in edizione pra elencate potranno produrre la documenta- artistica dall’editoriale Giorgio Mondadori. I bra- zione comprovante il possesso dei requisiti ne- ni del suo libro accompagneranno la visita alla cessari alla candidatura entro la data del galleria della collezione Davide Lajolo “Art 04.10.2018 (orario ufficio Protocollo), e preci- ‘900”guidata la Laurana Lajolo, alla presenza samente con busta recante i dati del titolare e del prof. Stefano Di Norcia che con i suoi allie- la dicitura “candidatura riconoscimento scola- vi del Liceo “Galilei” di Nizza Monferrato ha con- stico 2018” al Comune di Nizza Monferrato - dotto un laboratorio artistico sulla collezione del- Settore III - Piazza Martiri di Alessandria 19 - le 100 opere esposte. A conclusione della visi- Ovvero tramite PEC: nizza.monferrato@cert. ta una degustazione a cura dell’Enoteca regio- ruparpiemonte.it Nizza Monferrato. Domeni- nale di Nizza Monferrato. La visita sarà un’oc- L’Ufficio comunale preposto al ricevimento ca 16 settembre I fedeli nicesi Fedeli nicesi con don Aldo casione per provare un’emozione speciale, co- della documentazione è presso il III Settore Co- hanno voluto ancora una volta me entrare nel mondo dell’umanità degli artisti munale - Sevizio Scolastico. essere vicini a Don Aldo Bada- nella sua nuova parrocchia accompagnati dalla musica. Il volume “Gli uo- Referente Architetto Laura Secco telefono no e dimostrare la loro ricono- mini dell’arcobaleno” di Davide Lajolo che con- 0141 720531 - Mail: [email protected] scenza ed il loro “grazie” per il tiene la riproduzione delle opere della collezio- za.at.it servizio svolto in 25 anni di pa- per assistere alla sua entrata dall’Assessore alla Cultura Au- ne “Art ’900” sarà posto in vendita ad un prez- L’Ufficio preposto si riserva di richiedere storale nella parrocchie di Niz- ufficiale nella parrocchia di Ma- silia Quaglia. zo scontato in occasione della visita. Sia la sa- eventuale documentazione integrativa qualora za Monferrato e Vaglio Serra, sone ed alla santa Messa di in- Pubblichiamo la foto dei fe- lita alla torre civica che la visita alla Galleria “Art lo ritenesse necessario alla verifica dei dati pre- partecipando alla cerimonia vestitura, officiata da S. E. deli nicesi con il neo parroco di ’900” sarà completamente gratuita. sentati. del suo insediamento nella sua Mons. Vescovo Luigi Testore Masone, Campo Ligure, Ros- Per contattare il referente di zona Franco Vacchina nuova parrocchia. che ha insediato il nuovo par- siglione don Aldo Badano. Per l’occasione erano in roco seguendo un cerimoniale La cronaca dell’insediamen- Tel. 328 3284176 - Fax 0144 55265 - [email protected] molti, un pullman completo, e ben preciso. La città di Nizza to ufficiale nelle pagine del parecchi quelli in macchina, Monferrato era rappresentata giornale della Valle Stura. VALLE BELBO | 23 SETTEMBRE 2018 | 45

Venerdì 21 settembre per la stagione musicale Ensemble Garnerama all’Auditorium Trinità si esibisce in un concerto jazz

Nizza Monferrato. Venerdì nali lo hanno visto fra i premia- 21 settembre, alle ore 21, ti; è stato spesso ospite di im- presso l’Auditorium Trinità di portanti rassegne musicali nel- via Pistone, proseguono con le quali ha collaborato per grande successo gli appunta- l’esecuzioni di brani in antepri- A cura della Fondazione “SoloPerGian” menti per la Stazione musicale ma. di Nizza 2018 organizzata dal- Peter Lanziner: ha studiato l’Associazione culturale Con- pianoforte con C. Obber e con- Corso gratuito di degustazione certi e colline con la direzione trabbasso con M. Postinghel, artistica del duo Alessandra diplomandosi presso il Con- alle Distillerie Berta di Casalotto Taglieri e Roberto Genitoni. servatorio di Trento nel 1994. Protagonista della serata Accanto agli studi di legge Mombaruzzo. La Fondazio- sultato la Fondazione offrirà il l’Ensemble Garnerama com- presso le Università di Trento ne no profit SoloPerGian è l’or- prestigioso Corso Sommelier posto da Edoardo Bruni (pia- e Uppsala (Svezia) ha fre- ganizzatrice di un corso gratui- Ais, suddiviso in tre livelli per di- noforte), Fabrizio Crivellari quentato diversi corsi di perfe- to di degustazione che si svol- ventare Sommelier a tutti glio (flauto traverso) e Peter Lanzi- zionamento e master class di gerà presso la sede delle Distil- effetti. L’importanza dei rappor- ner (contrabbasso), concertisti musica da camera presso il lerie Berta di Casalotto di Mom- ti umani e l’attenzione verso il di formazione classica che in- Mozarteum di Salisburgo, di baruzzo, riservato a inoccupati prossimo, sono valori fonda- terpreteranno un repertorio di musica barocca con Gatti, e studenti non lavoratori, dai 18 mentali della famiglia Berta fin musica Jazz, Latin Jazz e Tan- Chiarappa e Balestracci, di di- ai 45 anni, sul tema “Viaggio in dalle sue origini, quelli che og- go: un programma vario ed ar- Il Trio Garnerama dattica musicale con Maule, Italia con la Vitis Vinifera. Il suo gi animano lo spirito della Fon- ticolato: dai grandi maestri del Nelson, Young, Rebaudengo. lungo percorso di espansione dazione no profit SoloPerGian, jazz americano (Desmond, Intensa la sua attività concerti- tra storia e attualità”. Il corso si nata nel 2015 a pochi mesi dal- Brubeck) ed europeo (Bol- con Cohen, Berman, Schiff, to flauto con Carlo Pedrazzoli, stica in numeroso orchestre e sviluppa in 12 lezioni, tenute la prematura scomparsa di lings) a brani più moderni e ri- Margarius. Svolge attività con- Annalisa Coel, Emilio Galante formazioni cameristiche, in Ita- dai relatori Matteo Carosso, An- Gianfranco Berta alla guida del- cercati dei giorni nostri (Bolla- certistica in Italia ed in Europa. sotto la cui guida si diploma lia ed all’esterom e collabora- drea Castelli, Emanuele Matteo l’azienda unitamente al fratello ni, Bruni) per finire con esempi Con il massimo dei voti ha ot- brillantemente presso il Con- zioni a registrazioni radio-tele- e da Laura Pesce, docente di Chicco. La Fondazione fonda- di bossa nova (Jobin) e tango tenuto anche il diploma in servatorio di Trento. visive e discografiche. enogastronomia e prima donna ta per un omaggio alla memoria argentino (Barnes, Gardel, Composizione presso il Con- Nel 2006 ottiene, con il mas- Il prossimo appuntamento sommelier in Italia, che fornirà di un uomo che ha saputo es- Piazzolla). servatorio di Trento, perfezio- simo dei voti e la lode, il Diplo- per la Stagione musicale 2018 ai partecipanti le prime basi del- sere punto di riferimento per un Per completezza pubblichia- nandosi con Mullenbach, Cor- ma accademico di II livello in di venerdì 28 settembre sem- la sommellerie e dell’enologia. intero terrorio, ha tra i suoi mo una breve biografia dei 3 ghi, Bacalov. Le sue composi- flauto traverso. Si perfeziona pre all’Auditorium Trinità sarà Le lezioni si svolgeranno ogni obiettivi primari , oltre al sup- artisti che allieteranno la sera- zioni sono state eseguite in con Raymond Guisot, Sir Ja- con il Quartetto Milonga Del mercoledì dalle ore 17,45 alle porto degli artigiani in difficoltà ta musicale. 200 concerti in Italia ed in Eu- mes Galway, Conrad Klelmm, Angel con Gianni Fassetta (fi- ore 20,00 presso le Distillerie e l’aiuto ai disoccupati che vo- Edoardo Bruno, pianista e ropa. È laureato in filosofia e Vieri Bottazzini, Rien de Ree- sarmonica), Erica Fasetta (vio- Berta di Mombaruzzo. Essendo gliono apprendere una profes- compositore, si è diplomato dottore in ricerca musicologia. de. Giampaolo Pretto e con lino), Patrizia Pedron (contrab- il numero dei partecipanti limi- sione, anche la volontà di tra- con il massimo dei voti presso È docente presso il Conserva- Franco D’Andrea nell’ambito basso), Valter Favero (piano- tato, le iscrizioni si chiuderanno mandare i mestieri ancora le- i Conservatori di Trento e di torio di Vicenza. dell’improvvisazione jazz. Di- forte) che presenteranno “Tan- il 21 settembre 2018. gati al mondo contadino e arti- Rotterdam e si è perfezionato Fabrizio Crivellari: ha studia- versi concorsi musicali nazio- ghi e Milonghe”. A colui che otterrà il miglior ri- giano. Riattivazione linea ferroviaria Alessandria-Castagnole Lanze All’Istituto Nostra Signora delle Grazie Un anno di servizio volontario Il cardinale Giovanni Lajolo firma per giovani dai 18 ai 28 anni la richiesta del Comitato strade ferrate Nizza Monferrato. Scadono o indirizzo mail: preside @ il 28 settembre prossimo le do- scuolanizza.it mande per partecipare come Eccellenze del territorio Nizza Monferrato. Nel giu- La “ferrovia” potrebbe garanti- volontario del servizio civile Il responsabile nazionale del gno scorso il Comitato strade re un servizio più celere e più universale presso l’Istituto N. progetto di valorizzazione del- ferrate “Bartolomeo Bona” di completo rispetto a quello at- S. delle Grazie di Nizza Mon- le eccellenze del territorio di Nizza Monferrato ha inviato tuale dei bus, non ultimo le ferrato. Asti - nel campo delle arti, del- agli organi competenti (Regio- ”coincidenze” alla stazione di Possono partecipare il gio- la cultura, dello sport e del- ne Piemonte, Ministero dei Alessandria con i treni verso vani dai 18 ai 28 anni, per un l’educazione - ha scelto l’Istitu- Trasporti, RFI, Trenitalia) una Bologna, Genova, Milano.Ri- impegno settimanale di 30 ore to “Nostra Signora delle Gra- lettera con la richiesta di riatti- cordiamo che questo territorio ed hanno la possibilità di scel- zie” a partecipare al progetto vare la linea ferroviaria Ales- del Sud Piemonte è penalizza- ta fra diversi progetti, elabora- presso il Centro Commerciale sandria, Nizza Monferrato, Ca- to quanto riguarda i collega- ti in collaborazione fra FMA, "La Fornace - Il Gigante" di nelli, Castagnole Lanze. menti. Vides, e Pastorale giovanile Nizza Monferrato. Tale evento La richiesta-petizione era La linea ferroviaria originale FMA Piemonte e Valle d’Aosta: si svolgerà domenica stata sottoscritta dalle firme di Alessasndria-Alba è interrotta Progetto “Essere insieme” 23.09.2018. Gli alunni presen- numerosi sindaci del territorio dopo Castagnole Lanze per (Scuola dell’infanzia); Progetto teranno alcune delle attività interessato dal servizio ferro- problemi alla strutturali alla “Star” (Scuola primaria e se- curricolari ed extra curricolari viario. galleria Ghersi che necessita condaria di primo grado); Pro- svolte nell’anno dalle 16.00 al- Il Comitato Strade Ferrate di un intervento massiccio e getto “Road” (Scuola seconda- le 19.00. informa che la sottoscrizione pesante (in termini economici ria di secondo grado e CFP); Durante tale pomeriggio la continua ed altre firme nel frat- e di lavoro). Il collegamento da Progetto “Open” (Oratorio e nostra scuola sarà la sola pro- tempo sono state apposte sot- Nizza Monferrato ad Acqui Ter- tempo libero); Progetto “Me- tagonista e verrà menzionata to il documento. me è un paio di mesi che viene morie per il futuro" (Case di ri- nelle pubblicità/comunicazioni La notizia di questi ultimi garantito da un servizio bus poso). presenti in Galleria, pagine fa- giorni è che anche il Cardinale per lavori alla galleria di Alice Per informazioni contattare il cebook e altri canali di comu- Giovanni Lajolo, in occasione Il cardinal Giovanni Lajolo con Pietro Balestrino, Bel Colle e per i quali non ci n. 0141 1806 000 (centralino) nicazione. della sua presenza a Vinchio Giacomo Massimelli (del Comitato strade ferrate) sono date certe della loro ulti- (paese d’origine della sua fa- e Andrea Laiolo, sindaco di Vinchio mazione. Maranzana • Sabato 22 settembre miglia) ha apposto la sua firma Il servizio è utilizzato oltre sotto la richiesta, condividendo che dai normali cittadini che si anch’egli la necessità di ripri- recano ad Acqui Terme anche “L’impresa della Magenta” stinare il funzionamento del to potrebbe ritornare a funzio- dotto un servizio per i cittadini dai numerosi studenti, le scuo- collegamento ferroviario da nare abbastanza celermente e di questi cittadini, necessario le sono appena iniziate, che Maranzana. Sabato 22 settembre, alle ore 16, presso la Ca- Alessandria a Castagnole Lan- senza interventi particolari e per la presenza ad Alessandria frequentano gli Istituti acque- sa Museo Giacomo Bove nella sala polifunzionale e multimediale ze, visto che la linea in ogget- soprattutto verrebbe reintro- di ospedali, tribunale, scuole. si. del Comune di Maranzana per la rassegna “Dall’artico all’antar- tico, ieri e oggi” lo scrittore Gianni Boscolo, già direttore della ri- vista “Piemonte Parchi” presenterà “L’impresa della Magenta”, Nizza Monferrato. L’Asso- marinai, personaggi, incontri, scoperte geografiche, bottino di- ciazione musicale Zoltan Ko- Al via i corsi di musica della Zoltan Kodaly plomatico e scientifico (come quello che riportò a casa il natura- daly con sede legale a Nizza lista Enrico Giglioli) della prima nave italiana che circumnavigò il Monferrato in via Crova 2 sta zione per tutti coloro che vo- globo, nell'ultimo scorcio del XIX secolo. La Magenta è stata la per avviare i suoi corsi musi- lessero avvicinarsi alla musica, prima nave italiana a circumnavigare il globo (1865-1868). Al ter- cali che si svolgeranno a Cala- principianti e non. mine: aperitivo offerto dalla Cantina “La Maranzana”. mandrana presso l’ex stazione Per i bambini in età presco- ferroviaria. lare previsti corsi propedeuti- Giovedì 20 settembre, alle ci. Raccolta firme pro oratorio ore 18, soci sostenitori, iscritti Per informazioni, contatti al- e simpatizzanti sono invitati al- l’indirizzo mail: associazione- Nizza Monferrato. Dopo i bre dalle ore 9,45 un gazebo in la riunione presso la sede di [email protected], op- due appuntamenti d’agosto, il piazza Martiri d’Alessandria la- corsi a Calamandrana, duran- pure la pagina facebook: As- Comitato Pro Oratorio Don Bo- to via C. Alberto. te la quale sarà presentato il sociazione Musicale Zoltan sco ritorna in piazza per conti- Tutto questo per continuare programma completo dei corsi Kodaly o telefonicamente al nuare la raccolta firme, per- la raccolta firme già iniziata nel musicali. Nella foto di repertorio il bel gruppo di allievi e insegnanti nunmero di cellulare 380 ché, come specificato in un co- mese di agosto per “sollecita- L’Associazione è a disposi- 3629690. municato “I cittadini nicesi con re il Comune e la Diocesi affin- sempre più insistenza chiedo- ché non perdano più tempo e Sabato 6 ottobre no notizie sull’Oratorio Don che si giunga ad una soluzio- “La città al cinema” Bosco. ne definitiva in modo che l’Ora- La domanda più frequente torio ritorni ad accogliere tutti i Nizza Monferrato. Programmati al Teatro A Levanto con gli ex allievi dell’Oratorio Don Bosco è: Quando sarà aperto per tut- giovani del territorio. Sociale di Nizza Monferrato 3 appuntamenti di ti e non solo per alcuni privile- Nizza ne ha bisogno, perché qualità e speciali, anche il prezzo lo è (€ 2 per Nizza Monferrato. L’Unione Exallie- previsto ore 10 circa; visita libera del- giati, l’Oratorio Don Bosco di in questo momento i ragazzi spettacolo) per “La cittò al cinema”. vi dell’Oratorio Don Bosco di Nizza la bellissima cittadina dove ci sono Nizza?”. non alcun punto di ritrovo se Gli spettacoli si svolgeranno in orario pome- Monferrato organizza per sabato 6 ot- parecchie chiese e monumenti di va- Il Comitato Pro Oratorio in- non le piazze o la sala d’attesa ridiano: ore 16.30. tobre una gita con meta nella città ligu- lore storico; ore 12,30 pranzo a base stallerà nei giorni di sabato 22 della stazione ferroviaria come Primo appuntamento lunedì 27 settembre: re di Levanto. di pesce presso il ristorante Moresco settembre e sabato 29 settem- avveniva lo scorso inverno”. EARTH un giorno straordinario; a seguire: gio- Scopo della gita è passare una gior- di Levanto; al termine del pranzo, po- vedì 18 ottobre, con la proiezione di: GIFTED il nata tutti insieme in allegria proprio co- meriggio libero per continuare a visi- Altre notizie con filmati dono del talento; ultimo spettacolo, giovedì 29 m'era nello spirito di Don Bosco e di tare la città. Partenza per il ritorno al- novembre: Vado a scuola. Don Celi. le ore 17. e gallerie fotografiche Gli spettacoli sono programmati in collabora- Il programma della gita sarà il se- Per chi fosse interessato contattare su www.settimanalelancora.it zione con il Comune di Nizza Monferrato e la guente: partenza da Nizza Monferrato il signor Gandolfo al cell. n. 339 Biblioteca civia Umberto Eco. da piazza Garibaldi alle ore 7 e arrivo 8863380. 46 | 23 SETTEMBRE 2018 | INFORM’ANCORA

GIOVEDÌ 20 SETTEMBRE Rocca Grimalda. Presso Cinema Appuntamenti in zona cantine di palazzo Borgatta, Tagliolo Monferrato. Nel sa- 23° Convegno internazionale ACQUI TERME lone comunale, 3ª rassegna di su “Attraverso lo Specchio: cortometraggi dedicata a don le spalle” di Riccardo Gramola me, 6ª “Notti nere 2018”: ore l’immagine, il doppio, il rifles- ARISTON (0144 58067) - da gio. 20 a mar. 25 settembre: Gli Gian Piero Armano “Dalla Be- e “Oltre la soglia di un ospeda- 11, aperitivo. so”: ore 9, apertura mattutina; Incredibili 2 (orario: gio. 20.45 in 3D; ven. 20.45 in 2D; sab. nedicta… Libertà van cercan- le” di Angela Ruffino. Canelli. “Canelli città del vino”: ore 14.30, apertura pomeri- 16.30 in 2D, 20.20 in 2D, 22.40 in 3D; dom. 16.00 in 2D, 18.15 do”: ore 20.45, proiezione film Acqui Terme. Nella chiesa in piazza Aosta ore 10.30, “Ca- diana. in 3D, 20.45 in 2D; lun. 20.45 in 2D; mar. 20.45 in 2D). Mer. 26 “Il Rastrellamento”. Santo Spirito alle ore 21, con- nelli produce 2018”; all’Enote- Rocca Grimalda. “Sulla via settembre, chiuso. VENERDÌ 21 SETTEMBRE certo di L’Archicembalo Or- ca Regionale ore 11, partenza delle antiche famiglie patrizie chestra Barocca, in collabora- per via degli Innamorati; in genovesi”: al mattino, visita al CRISTALLO, Sala 1, da gio. 20 a mer. 26 settembre: Una sto- Acqui Terme. Al castello dei zione con Festival Identità e centro storico ore 12.30, aper- castello dei Malaspina, al Mu- ria senza nome (orario: gio. e ven. 21.00; sab. 16.30-20.30- Paleologi, 6ª “Notti nere 2018”: Territorio; ingresso a offerta. tura ristoranti; ore 14.30, con- seo della Maschera e alla chie- 22.30; dom. 16.30-18.30-21.00; lun. e mar. 21.00; mer. 21.15). ore 16.30, “Delitto in libreria”, Canelli. “Canelli città del vino”: certo itinerante; in piazza Ao- sa di S. Limbania. Sala 2, da gio. 20 a mer. 26 settembre: The Nun - La voca- “Filastrocca del mistero”; ore 3° “Forum nazionale sul meto- sta ore 17.30, incontro con Tagliolo Monferrato. Per le zione del male (orario: gio. 21.15; ven. 20.45-22.40; sab. 16.30, “Laboratorio investiga- do classico”; in piazza Aosta l’autore Giorgio Conte; in piaz- vie e al castello, “Giostra del 16.45-20.45-22.40; dom. 16.45-18.30-21.15; lun., mar. e mer. zioni scientifiche”; ore 17, ore 15.30, “Un mondo nel pal- za Aosta ore 18.30, concerto di gusto 2018 - Rassegna delle 21.15). apertura concorso; ore 18, lone” con Rosario Rampanti e Giorgio Conte; in via Giuliani confraternite gastronomiche”: ALTARE proclamazione vincitore; ore Natalino Fossati; lungo la Ster- ore 20.30, dj set. dalle ore 10 alle 19, apertura 18.30, autori rivelano i loro se- nìa ore 17, inaugurazione via Cremolino. 3ª “Camminando stand; musica dal vivo, sfilata ROMA.VALLECHIARA (019 5899075), da ver. 21 a dom. 23 greti; presso agriturismo Orto degli Innamorati; nel centro con Daria”, camminata ludico- confraternite. settembre: Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa dei nonni di Cavatore ore storico alle 19, apertura risto- motoria e ricreativa (tre per- LUNEDÌ 24 SETTEMBRE (orario: ven. e sab. 21.00; dom. 16.00-21.00). 20.30, cena evento. ranti; in via Giuliani dalle ore corsi: uno di Km. 6, uno di Km. NIZZA MONFERRATO Acqui Terme. Presso il Regi- 19, si inizia a ballare con dj Set 9 e uno di Km. 12): presso co- Bistagno. In Gipsoteca: ore na, “Conoscere per non am- “Notte Bianca”, fino alle ore 23 mune ore 8, ritrovo; ore 9, par- 17, seminario formativo dal ti- LUX (0141 702788) - da ven. 21 a lun. 24 settembre: The Nun malarsi”: ore 17.30, conferen- in piazza Aosta. tenza; all’arrivo, possibilità di tolo “Il ruolo degli Enti locali nel - La vocazione del male (orario: ven. e sab. 21.00; dom. za della dott.ssa Marina Marti- Casaleggio Boiro. In piazza mangiare. nuovo Codice della Protezione 18.30-21.00; lun. 21.00). ni. municipio, “Benvenuto autun- Dego. A Cascina La Botta, Civile. Pianificare, gestire, co- Acqui Terme. In biblioteca ci- no”: ore 19.30, musica, ristoro “Sentieri… d’autunno e Sapo- municare: le tre responsabilità SOCIALE (0141 701496) - da gio. 20 a lun. 24 settembre: Gli vica: ore 21, presentazione e mercatino. ri”: ore 8.30, partenza percor- chiave”, con interventi di Cele- Incredibili 2 (orario: gio. e ven. 21.00 in 2D; sab. e dom. 14.30 delle attività programmate dal- Cassine. Presso biblioteca ci- so in bici guidato di Km. 30; ste Malerba, Giuseppe Pana- in 3D, 17.30 in 2D, 21.00 in 2D; lun. 21.00 in 2D). la compagnia teatrale La Sof- vica: ore 21, spettacolo della ore 10, partenza due percorsi ro, Luca Veltri e Marco Busso- OVADA fitta per la stagione 2018- Compagnia Filodrammatica a piedi di Km. 11 e Km. 7; ore ne; al termine, visita guidata al 2019. Teatro Insieme dal titolo “Eco 13, pranzo a buffet a Km. 0; museo Monteverde. TEATRO SPLENDOR (010 583261) - da ven. 21 a dom. 23 Millesimo. Al castello, “Musi- di un’antica storia” atto unico di nel pomeriggio, per i bimbi in- GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE settembre: Gli Incredibili 2 (orario: ven. 21.15; sab. e dom. ca in castello 2018”: ore 21, M. Fongi Boccone, ispirato a contro con animali. 16.00-18.30-21.15). concerto del Trio Jazz “Taran- scritti di Umberto Eco. Giusvalla. “Festa di San Mat- Cassine. Nella biblioteca civi- SASSELLO tino, Bertone, Bellotti”; ingres- Maranzana. Nella casa mu- teo”: in piazza municipio, ore ca, 3ª rassegna di cortome- so libero. seo, per “Dall’Artico all’Antarti- 10, partenza per camminata di traggi dedicata a don Gian Pie- CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 720079) - ven. 21 Nizza Monferrato. Presso Au- co, ieri e oggi”: ore 16, confe- Km. 8; a seguire, pranzo; ore ro Armano “Dalla Benedicta… settembre: Mamma mia! Ci risiamo (ore 21.15). ditorium Trinità, “Concerti e renza dal titolo “L’impresa del- 15, concerto banda musicale Libertà van cercando”: ore ROSSIGLIONE colline”: ore 21, concerto “Jazz la Magenta” con la presenza di di Celle Ligure; ore 16, gara di 20.45, proiezione film “I ribelli In’ Trio”. Gianni Boscolo; a seguire, torte; ore 16.30, messa con del governo”. CINEMA COMUNALE (010 924400) - da gio. 20 a lun. 24 set- Ovada. In piazza della Bene- aperitivo. processione; a seguire, rinfre- VENERDÌ 28 SETTEMBRE tembre: Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa (ore dicta, “International World Be- Ovada. In piazza della Bene- sco. 21.00). er Festival - Street Food & Eu- dicta, “International World Be- Millesimo. Al castello, “Musi- Acqui Terme. Presso il Regi- ropean Market Beer”. er Festival - Street Food & Eu- ca in castello 2018”: ore 17, na, “Conoscere per non am- Weekend al cinema Ovada. In piazza San Dome- ropean Market Beer”. concerto di “Jasban”; ingresso malarsi”: ore 17.30, conferen- nico, “Beer & Shout”: ore 18, Ovada. A Villa Schella, 4ª “Fio- libero. za della dott.ssa Luisa Pietra- apertura stand birrifici artigia- rissima Autunno”: possibilità di Molare. “Sulla via delle anti- santa. GLI INCREDIBILI 2 (USA, nali; ore 19, apertura stand ga- vedere i vivai in livrea autun- che famiglie patrizie genovesi”: Acqui Terme. In corso Bagni, 2018) di B.Bird con (voci origi- stronomici; ore 21, si balla. nale. al pomeriggio, visita al palazzo “Platea cibis - Street food”. nali) Holly Hunter, Craig T. Nel- Rocca Grimalda. Presso can- Ovada. Presso il museo Mai- della contessa Tornielli di Cre- Acqui Terme. Nella Sala San- son, Samuel L. Jackson tine di palazzo Borgatta, 23° ni, “Apertura straordinaria”: stvolant. ta Maria: ore 21, concerto Co- Sono trascorsi ben quindici Convegno internazionale su dalle ore 15 alle 18. Morsasco. Nel centro storico lophonia Room dedicato alla anni o quasi dalla prima pun- “Attraverso lo Specchio: l’im- Rocca Grimalda. Presso can- ore 17, attività per ragazzi e ra- Visual Art. tata de “Gli incredibili”, film di magine, il doppio, il riflesso”: tine di palazzo Borgatta, 23° gazze; a seguire al giardino Carcare. Presso Relais - Villa animazione della casa Pixar ore 15, apertura. Convegno internazionale su del castello, possibilità di degli Aceri: ore 20.30, Disney che riprendeva, secon- Vesime. In piazza Vittorio “Attraverso lo Specchio: l’im- ascoltare musica e street food; cena/evento con delitto dal ti- do il suo gusto e target, il mon- Emanuele II: ore 21, presenta- magine, il doppio, il riflesso”: ore 21, sfilata spaventapasse- tolo “È inutile piangere sul lat- do dei supereroi. Non che la zione libro di Guido Roncati in- ore 9, apertura mattutina; ore ri; a seguire, falò degli spaven- te macchiato”. grande casa statunitense non titolato “Uomini e rally”. 14.30, apertura pomeridiana. tapasseri. Millesimo. 26ª “Festa del tar- se ne fosse mai interessata, SABATO 22 SETTEMBRE Tagliolo Monferrato. Per le Ovada. In piazza della Bene- tufo”. anzi sulla carta stampata di vie e al castello, “Giostra del dicta, “International World Be- Nizza Monferrato. Presso Au- “Topolino”, si ricordano le av- Acqui Terme. In piazza Italia, gusto 2018 - Rassegna delle er Festival - Street Food & Eu- ditorium Trinità, “Concerti e venture di “Superpippo” e di “Match it now”, giornata nazio- confraternite gastronomiche”: ropean Market Beer”. colline”: alla sera, concerto “Paperinik”; la novità degli “In- nale di informazione e iscrizio- ore 18, apertura stand; musica Ovada. A Villa Schella, 4ª “Fio- “Tanghi e milonghe”. cedibili” è che si tratta di una ne al registro dei potenziali do- dal vivo, sfilata confraternite. rissima Autunno”: possibilità di Ovada. Nella Loggia di San famiglia composta da genitori vita ordinaria, la prima ad es- natori di cellule staminali e mi- DOMENICA 23 SETTEMBRE vedere i vivai in livrea autun- Sebastiano: ore 16, conferen- e tre figli, ognuno con poteri sere coinvolta e la mamma, fa- dollo osseo (Admo). nale. za a cura di Paolo Bavazzano speciali guidati da una imper- mosa “Elastigirl” ma l’attenzio- Acqui Terme. Nella ex Kaima- Acqui Terme. In corso Bagni Ovada. Dallo sferisterio, “12 e Ermanno Luzzani intitolata turbabile figura femminile, ca- ne si sposta, immediatamente, no: ore 9.30, 2° meeting “Sole dalle ore 8.30 alle 19, “Merca- ore di tamburello”: ore 9.30, “Domenico Buffa Deputato Re- po di un non precisata agen- sulle importanti facoltà del neo- Luna pianeti” dell’Unione tino degli Sgaientò”, mercatino inizio. gno di Sardegna e il ’48… fra zia, che li invia in giro per il glo- nato Jack Jack che mette in Astrofili italiani. dell’antiquariato, delle cose Ovada. Nella parrocchia di Genova, Torino, Firenze e Mi- bo per aiutare il prossimo. crisi anche la pazienza di papà Acqui Terme. Al castello dei vecchie o usate. N.S. Assunta: ore 11, messa di lano”. In questa nuova avventura, Bob alle prese con le incom- Paleologi, 6ª “Notti nere 2018”: Acqui Terme. In piazza Italia: inizio per don Maurizio Benzi, SABATO 29 SETTEMBRE dopo un periodo di riposo e di benze della vita quotidiana. ore 16.30, “Delitto in libreria”, ore 9, 18ª “Zampettata” mani- don Pietro Macciò e don Sal- “Filastrocca del mistero”; ore festazione “con e per” gli ani- vator Masabo. Acqui Terme. In corso Bagni, Stato civile Acqui Terme 16.30, “Laboratorio investiga- mali d’affezione. Ovada. Presso il museo Mai- “Platea cibis - Street food”. zioni scientifiche”; ore 17, Acqui Terme. Nella ex Kaima- ni, “Apertura straordinaria”: Acqui Terme. In piazza Italia apertura concorso; ore 18, au- no: ore 9.30, 2° meeting “Sole dalle ore 10 alle 12. e corso Bagni dalle ore 10 alle Nati: El Khannouch Khawla, Diallo Naima Safietou. tori rivelano i loro segreti; pres- Luna pianeti” dell’Unione Ovada. Presso oratorio S.S. 20: “Choco Acqui 2018 - La Morti: Gallina Maggiorino, Sciutto Michele Nello, Cavanna Fran- so Cuvage di Acqui ore 20.30, Astrofili italiani. Trinità e San Giovanni, “Aper- grande festa del cioccolato ar- cesca, Merlo Cesare, Grena Luigi, Tardito Maria Teresa, Besio cena evento. Acqui Terme. “A spasso tura straordinaria”: dalle ore 10 tigianale”. Giovanni Battista, Viotti Emilia Teresa, Cresta Giovanni, Morbel- Acqui Terme. In duomo: ore con… Pinocchio” 1ª cammina- alle 12 e dalle 15 alle 18. Acqui Terme. Nella Sala li Giuseppe Bernardo, Pastorino Giovanni Carlo, Ugoste Pietro 18, messa di ingresso per don ta per tutti: dagli Archi Romani Ovada. Nella Loggia di San Santa Maria alle ore 21, con- Luigi, Baldizzone Beppe Angelo. Giorgio Santi. ore 9.30, ritrovo; al Centro Sebastiano: ore 16, conferen- certo di Marco Rizzello, in col- Matrimoni: Zaccone Roberto con Giordano Elena, Scarsi An- Acqui Terme. In biblioteca ci- Congressi, conclusione; in- za a cura di Ermanno Luzzani laborazione con Festival Iden- drea Guido con Castriota Scanderberg Verdiana, Schenone Lu- vica: ore 18, presentazione dei gresso a offerta. intitolata “Il cielo nell’arte dei tità e Territorio; ingresso a of- ca con Perfumo Marina. libri “Io e il Chiari con il sole al- Acqui Terme. In libreria Ter- secoli”. ferta.

Centro per l’impiego Offerte lavoro zone Acqui Terme ed Ovada pubblicate sul sito internet www.informalavorotorinopiemonte.it

n. 1 aiuto commesso/a, rif. n. 1785; parare prodotti di caffetteria - bevande sem- sorsa deve occuparsi della gestione del negozio ricerca 1 aiuto commesso/a per plici - effettuare il servizio al banco bar - al magazzino - si richiede esperienza nel set- accoglienza della clientela - assistenza al- tavolo - pulire - riordinare le attrezzature di tore metalmeccanico - patente B - auto- l’acquisto - allestimento - rifornimento lavoro - età 18/29 anni - gradita qualifica o munito - tempo determinato 7 mesi - orario scaffali/rastrelliere - riordino locali - età diploma nel settore alberghiero - predispo- full-time - collocamento mirato assunzione 18/29 anni - doti relazionali - comunicative sizione alla mansione - doti relazionali - di- nominativa disabili (art. 1- L. 68/99) - capacità di lavorare in gruppo - preferi- sponibilità a lavorare in orario serale e nei n. 1 impiegata/o di magazzino, rif. n. bilmente in possesso del diploma di ma- week-end - contratto di apprendistato 1770; azienda ricerca 1 impiegata/o - la ri- turità - tirocinio della durata di 6 mesi - con n. 1 impiegato tecnico di cantiere, rif. sorsa è addetta alla fatturazione - alla pre- prospettive di inserimento lavorativo me- n. 1360; ditta di Acqui Terme e comuni li- parazione ordini - alla generazione di diante contratto di apprendistato mitrofi ricerca 1 impiegato tecnico di can- D.d.t. - all’imballaggio – al carico e scari- n. 1 cameriere/a di ristorante, rif. n. tiere - per assistenza cantieristica in ge- co delle merci - si richiede diploma di ra- 1451; ristorante di Acqui Terme ricerca 1 nerale - dichiarazioni di conformità - certi- gioneria/liceo o equipollenti - patente B - cameriere/a per accogliere i clienti - effet- ficazioni ISO - con diploma tecnico geo- automunito - conoscenza informatica di tuare il servizio ai tavoli - pulire - riordina- metra - età 18/29 anni - patente B - tiroci- world - excell - programma gestionale re la sala - gradita esperienza nella stes- nio lavorativo di 6 mesi con buona pro- Zucchetti - esperienza nel settore del ma- sa mansione e/o titolo di studio nel setto- spettiva di assunzione gazzino e contabilità - tempo determinato re alberghiero - doti relazionali - cono- n. 1 cameriera/e sala, rif. n. 1326; ri- 7 mesi - orario part-time 21 ore - colloca- scenza della lingua inglese - disponibilità storante pizzeria tra Acqui Terme e Ales- mento mirato assunzione nominativa di- a lavorare su turni diurni e nei week-end - sandria ricerca 1 cameriera/e sala - con sabili (art. 1- L. 68/99) tempo determinato con buona prospettiva mansioni di allestimento della sala risto- Per candidarsi inviare cv a st.ova- di stabilizzazione rante - accoglienza - accettazione delle [email protected] o presentarsi n. 1 banconiere/a bar, rif. n. 1450; bar comande - servizio ai tavoli - riassetto del- presso il Centro per l’impiego di Ovada. di Acqui Terme ricerca banconiere/a bar - l’area operativa - gradito corso formazione *** per accoglienza della clientela - prepara- ind. sala/bar - predisposizione alla man- Informazioni ed iscrizioni allo sportello zione prodotti di caffetteria - bevande sione - al contatto con la clientela - con- del Centro per l’impiego sito in via Crispi semplici - servizio al banco bar - ai tavoli tratto di apprendistato (18/29 anni) o tem- 15, Acqui Terme (tel. 0144 322014 - fax - pulizie - riordino locali - con esperienza po determinato con possibilità di trasfor- 0144 326618 - www.facebook.com/cpi.ac- nella stessa mansione - predisposizione mazione quiterme/). Orario: al mattino: dal lunedì al al contatto con la clientela - precisione - Inviare cv a: offerte.acqui@provincia. venerdì dalle 8.45 alle 12.30; pomeriggio: velocità esecutiva - disponibilità a lavora- alessandria.it lunedì e martedì su appuntamento. Al nu- re su turni - nei week-end *** mero 0143 80150 per lo sportello di Ova- n. 1 banconiere/a bar, rif. n. 1415; bar n. 1 magazziniere di azienda metal- da, fax 0143 824455; orario: dal lunedì al di Acqui Terme ricerca 1 banconiere/a bar - meccanica, rif. n. 1771; azienda metal- venerdì 8.45-12.30; lunedì e martedì po- con mansioni di accogliere la clientela - pre- meccanica ricerca 1 magazziniere - la ri- meriggio su appuntamento. INFORM’ANCORA | 23 SETTEMBRE 2018 | 47

NUMERI UTILI La casa e la legge Notizie utili ACQUI TERME Carabinieri 0144 310100 a cura dell’avv. Carlo Chiesa Acqui Terme - Ovada - Cairo Montenotte - Canelli - Nizza Monferrato Comando Compagnia e Stazione La rottura della vetrina Corpo Forestale 0144 58606 Comando Stazione ACQUI TERME La farmacia BorgOvada, piaz- macia Bielli (telef. 0141 823 za Nervi, è aperta con orario 446) - Via XX Settembre 1 - Polizia Stradale 0144 388111 La scorsa settimana io e il indagini, è sempre possibile DISTRIBUTORI - nelle festivi- continuato dalle ore 8,30 alle Canelli Monferrato; Domenica Ospedale mio inquilino abbiamo avuto la che qualche telecamera pre- tà - in funzione gli impianti self ore 19,30 dal lunedì al sabato. 23 settembre 2018: Farmacia Pronto soccorso 0144 777211 brutta sorpresa di trovarci un sente nei pressi abbia filmato service. Tel. 0143/ 821341. S. Rocco (telef. 0141 702 071) Guardia medica 0144 321321 Vigili del Fuoco 0144 322222 vetro rotto della vetrina del ne- la scena e che quindi sia pos- EDICOLE dom. 23 settembre CAIRO MONTENOTTE - Corso Asti 2 - Nizza Monfer- gozio. Nella notte qualcuno, sibile scovare coloro che han- - regione Bagni; via Crenna; rato; Lunedì 24 settembre Comune 0144 7701 usando una mazza o un altro no commesso l’attività crimino- piazza Italia; piazza Matteotti; DISTRIBUTORI - domenica 2018: Farmacia Baldi (telef. Polizia municipale 0144 322288 arnese da scasso, ha colpito sa. via Moriondo; via Nizza. (chiu- 23 settembre: A.G.I.P., C.so 0141 721 162) - Via Carlo Al- Guardia di Finanza 0144 322074 violentemente la vetrina che Leggendo il quesito viene da se lunedì pomeriggio). Italia; ESSO, C.so Marconi. berto 85 - Nizza Monferrato; Pubblica utilità 117 non è andata in mille pezzi pensare che non sia stata sti- FARMACIE da gio. 20 a ven. FARMACIE - domenica 23 Martedì 25 settembre 2018: Ufficio Giudice di pace 0144 328320 perché è una di quelle vetrine pulata nessuna assicurazione 28 settembre - gio. 20 Centra- settembre: 9 -12,30 e 16 - Farmacia Marola (telef. 0141 Biblioteca civica 0144 770267 antisfondamento, ma è rima- relativa alla rottura dei cristalli. le (corso Italia); ven. 21 Baccino 19,30: Farmacia Manuelli, Via 823 464) - Via Testore 1 - Ca- sta gravemente danneggiata. In questo caso, non ci sareb- (corso Bagni); sab. 22 Cignoli Roma, Cairo. nelli; Mercoledì 26 settembre IAT Info turistiche 0144 322142 La spesa per sostituire la ve- bero stati problemi tra proprie- (via Garibaldi); dom. 23 Terme Reperibilità diurna e nottur- 2018: Farmacia Sacco (telef. OVADA trina è piuttosto alta. Quindi è tario e inquilino, visto che la (piazza Italia); lun. 24 Albertini na. Distretto II e IV: 12,30 - 0141 823 449)) - Via Alfieri 69 - nata la questione tra me e l’in- spesa per il ripristino sarebbe (corso Italia); mar. 25 Vecchie 15,30 (fino alle 16 nei festivi) e Canelli; Giovedì 27 settembre Vigili Urbani 0143 836260 quilino su chi deve pagare. Io stata effettuata dalla Compa- Terme (zona Bagni); mer. 26 19,30 - 8,30 (fino alle 9 nei fe- 2018: Farmacia Baldi (telef. Carabinieri 0143 80418 sono convinto che tocca a lui gnia di Assicurazione. Bollente (corso Italia); gio. 27 stivi): sabato 22 e domenica 23 0141 721 162) - Via Carlo Al- Vigili del Fuoco 0143 80222 la spesa, visto che il negozio è Nel caso in esame la spesa Baccino; ven. 28 Cignoli. settembre: Carcare; lunedì 24 berto 85 - Nizza Monferrato. IAT 0143 821043 Informazioni e acco glienza turistica stato affidato a lui quando gli è deve essere affrontata dall’uno Sabato 22 settembre: Cignoli Ferrania; martedì 25 Rocchet- NIZZA MONFERRATO stato affittato. Quindi toccava a o dall’altro. h24; Baccino 8-13 e 15-20, ta; mercoledì 26 Manuelli; gio- Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; martedì 9-12; mercoledì, giovedì, ve- lui eseguire tutti i necessari Ed al proposito, visto il caso Centrale e Vecchie Terme 8.30- vedì 27 Dego e Mallare; vener- DISTRIBUTORI: Nelle festività: nerdì e sabato 9-12 e 15-18; dome- controlli. Al contrario l’inquilino fortuito dell’accadimento e vi- 12.30 e 15-19; Albertini 8.45- dì 28 Altare. in funzione il Self Service. nica 9-12. dice che lui non era obbligato sto che il padrone di casa du- 12.45 CANELLI EDICOLE: Durante le festività: Info Econet 0143-833522 a vigilare il negozio anche di rante la locazione deve ese- OVADA tutte aperte. Isola ecologica strada Rebba (c/o notte. E che quindi lui non ha guire tutte le riparazioni ne- DISTRIBUTORI - Gli otto distri- FARMACIE turno diurno (ore Saamo). Orario di apertura: lunedì, colpe. cessarie, tranne quelle di pic- DISTRIBUTORI - Esso con bar butori di carburante, tutti dotati 8,30-12,30/15,30-19,30): Far- mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore *** cola manutenzione, egli è te- e Gpl, via Molare; Eni via Voltri; di self service, restano chiusi macia S. Rocco (telef. 0141 14-17; martedì, giovedì e sabato ore Il fatto accaduto è ovvia- nuto alla sostituzione del ma- Keotris, solo self service, con alla domenica e nelle feste; al 702 071), il 21-22-23 settembre 8.30-12; domenica chiuso. mente un fatto grave che deve nufatto e all’accollo personale bar, strada Priarona; Api con sabato pomeriggio sono aperti, 2018; Farmacia Baldi (telef. Ospedale Centralino 0143 82611 essere denunciato alla Procu- della relativa spesa. Gpl, Total con bar, Q8 via Novi; a turno, due distributori. In via- 0141 721 162), il 24-25-26-27 Guardia medica 0143 81777 ra della Repubblica, affinché È sperabile che le Forze del- Q8 con Gpl prima di Belforte vi- le Italia, 36 è aperto, dalle 7,30 settembre 2018. Biblioteca Civica 0143 81774 vengano effettuate le opportu- l’Ordine riescano a scoprire il cino al centro commerciale. Fe- alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, FARMACIE turno pomeridia- Scuola di Musica 0143 81773 ne indagini atte a individuare i colpevole, affinché si possa re- stivi self service. il nuovo impianto di distribuzio- no (12,30-15,30) e notturno Cimitero Urbano 0143 821063 colpevoli dell’accaduto. Pur cuperare da quest’ultimo i sof- EDICOLE - domenica 23 set- ne del Metano, unico nel sud (19,30-8,30): Venerdì 21 set- nella oggettiva difficoltà delle ferti danni. tembre: corso Saracco, piazza astigiano. tembre 2018: Farmacia S. Roc- Polisportivo Geirino 0143 80401 Per la risposta ai vostri quesiti scrivete a: Assunta, corso Martiri della Li- EDICOLE - Alla domenica, le co (telef. 0141 702 071) - Corso L’Ancora “La casa e la legge” bertà. sei edicole sono aperte solo al Asti 2 - Nizza Monferrato; Saba- CAIRO MONTENOTTE Piazza Duomo 7- 15011 Acqui Terme FARMACIE - da sabato 22 a mattino; l’edicola Gabusi, al to 22 settembre 2018: Farmacia Vigili Urbani 019 50707300 venerdì 28 settembre, Farma- Centro commerciale, è sempre Bielli (telef. 0141 823 446) - Via Ospedale 019 50091 cia Moderna, via Cairoli, 165 tel aperta anche nei pomeriggi do- XX Settembre 1 - Canelli Mon- Guardia Medica 800556688 - 0143 80348. menicali e festivi. ferrato; Domenica 23 settembre Vigili del Fuoco 019 504021 Cosa cambia nel condominio Riposo infrasettimanale: la Far- FARMACIE, servizio notturno 2018: Farmacia S. Rocco (telef. Carabinieri 019 5092100 a cura dell’avv. Carlo Chiesa macia Moderna di via Cairoli - Alla farmacia del turno nottur- 0141 702 071) - Corso Asti 2 - 165 chiuderà i tre sabati non di no è possibile risalire anche te- Nizza Monferrato; Lunedì 24 Guasti Acquedotto 800969696 La maggioranza per il passaggio turno e il lunedì in cui è di turno lefonando alla Guardia medica settembre 2018: Farmacia Baldi Enel 803500 dal riscaldamento centrale al teleriscaldamento la Farmacia Frascara tel. (800700707) oppure alla Croce (telef. 0141 721 162) - Via Car- Gas 80090077 0143/80341. Rossa di Canelli (0141/831616) lo Alberto 85 - Nizza Monferra- La Farmacia Frascara di piaz- oppure alla Croce Verde di Niz- to; Martedì 25 settembre 2018: CANELLI Nel nostro Condominio l’im- daia viene a sostituire tanti pic- za Assunta 18 chiuderà i tre lu- za (0141/702727): Giovedì 20 Farmacia Marola (telef. 0141 Guardia medica N.verde 800700707 pianto di riscaldamento è di- coli impianti, con evidente ri- nedì non di turno e il sabato in settembre 2018: Farmacia Gai 823 464) - Via Testore 1 - Ca- Croce Rossa 0141 822855 ventato piuttosto vecchio ed sparmio di combustibile e mi- cui è di turno la farmacia Mo- Cavallo (telef. 0141 721 360) - nelli; Mercoledì 26 settembre 0141 831616 - 0141 824222 avrebbe bisogno di grosse nor inquinamento nell’atmo- derna. Via Carlo Alberto 44 - Nizza 2018: Farmacia Sacco (telef. Asl Asti 0141 832 525 opere di manutenzione con sfera. La farmacia Gardelli, corso Sa- Monferrato; Venerdì 21 settem- 0141 823 449)) - Via Alfieri 69 - Ambulatorio e prelievi di Canelli una spesa piuttosto alta. Qual- Per valutare la convenienza racco, 303, è aperta con orario bre 2018: Farmacia S. Rocco Canelli; Giovedì 27 settembre Carabinieri 0141 821200 cuno di noi ha proposto di pas- dell’utilizzo del teleriscalda- continuato dal lunedì al sabato (telef. 0141 702 071) - Corso 2018: Farmacia Baldi (telef. Compagnia e Stazione sare al teleriscaldamento. In mento, occorrerà fare un colle- dalle ore 7,45 alle ore 20. tel. Asti 2 - Nizza Monferrato; Sa- 0141 721 162) - Via Carlo Al- Pronto intervento 112 questo modo tute le spese e gamento tra le spese neces- 0143/809224. bato 22 settembre 2018: Far- berto 85 - Nizza Monferrato. Polizia Pronto intervento 0141 418111 tutte le “grane” verrebbero eli- sarie per il ripristino e la messa Polizia Stradale 0141 720711 minate. a norma del vecchio impianto Polizia Municipale 0141 832300 Non tutti però sono d’accor- ed il costo del servizio reso Mostre e rassegne e Intercomunale do, temendo che in un futuro il dalla Società erogatrice del te- costo dell’allaccio al teleriscal- leriscaldamento. Occorrerà Comune 0141 820111 damento venga a superare per valutare anche la possibili- ACQUI TERME CANELLI MONASTERO BORMIDA Enel Guasti N.verde 803500 quello che pagheremmo con tà di recesso dal contratto e la • Civico Museo Archeologi- • Villa del Borgo - via Castel- • Negli ambienti del Castello: Enel Contratti 800900800 una gestione in proprio del no- durata minima del contratto co - Castello dei Paleologi: lo 1: fino al 7 ottobre, mostra fino al 21 ottobre, mostra di Gas 800900999 stro impianto. stesso. All’esito di tutte queste Fino al 28 ottobre, mostra dal di Gabriella Rosso dal titolo Carmen Barucchi Amey inti- Acque potabili Abbiamo quindi bisogno di valutazioni si potrà conoscere “Trasparenze d’Arte”. clienti N.verde 800 969696 titolo “Il cibo attraverso la sto- tolata “La scoperta dell’arte Autolettura 800 085377 sapere quali sono le maggio- pregi e difetti delle due tipolo- ria”. Orario: da mercoledì a femminile”. Orario: sabato Pronto intervento 800 929393 ranze necessarie, anche per- gie di servizio. CASSINE domenica 10-13 e 16-20. 16-19, domenica 10.30- IAT Info turistiche 0141 820 280 ché il nostro Amministratore ci In sé e per sé la maggioran- • Palazzo Robellini - piazza • Oratorio S. Bernardino - 12.30 e 16-19; nei giorni fe- ha dato un parere che non ci za necessaria per il passaggio piazza Vittorio Veneto: fino al Taxi (Borello Luigi) 0141 823630 Levi: fino al 30 settembre, riali visita su prenotazione. 347 4250157 convince tanto. E vorremmo alla nuova modalità è facil- mostra di Angela Manfredi in- 30 settembre, per “Festival sapere cosa prevede la legge. mente raggiungibile: occorre la Identità e Territorio” mostra di titolata “Dal sogno alla mate- OVADA NIZZA MONFERRATO *** maggioranza dei partecipanti e ria”. Orario: lunedì e giovedì Davide Minetti a cura di Fran- • Loggia di San Sebastiano: Il teleriscaldamento dovreb- almeno cinquecento millesimi. 16.30-18.30, martedì e ve- cesca Petralia dal titolo “Bal- dal 22 al 30 settembre, mo- Carabinieri Stazione 0141 721623 be rientrare nelle opere volte al Quindi se effettivamente il te- lad for the saints”. Orario: ve- Pronto intervento 112 nerdì 10.30-12.30 e 16.30- stra di pittura dal titolo “Cieli Comune Centralino 0141 720511 contenimento del consumo leriscaldamento fosse conve- 18.30, sabato 10.30-12.30 e nerdì, sabato e domenica 16- Settembrini” di Ermanno Luz- energetico degli edifici. Questo niente, sarebbe abbastanza 16.30-19, domenica 16.30- 19. zani. Orario: mercoledì 10- Croce Verde 0141 726390 in quanto una sola grande cal- facile adottarlo. Volontari assistenza 0141 721472 Per la risposta ai vostri quesiti scrivete a: 18.30, mercoledì chiuso. 12, sabato e domenica 10-12 DENICE Guardia medica N.verde 800 700707 “Cosa cambia nel condominio” • Oratorio San Sebastiano: fi- e 16-19. Inaugurazione sa- Piazza Duomo 7- 15011 Acqui Terme CAIRO MONTENOTTE no al 14 ottobre, mostra collet- bato 22 ore 16. Casa della Salute 0141 782450 • Palazzo di Città: fino al 21 tiva di arti visive intitolata “De- • Villa Schella - strada Molare, Polizia stradale 0141 720711 settembre, mostra fotografica nice: tra storia e tradizione”. 8: sabato 22 e domenica 23 Vigili del fuoco 115 di Andrea Biscosi dal titolo Orario: sabato e domenica 15- settembre, mostra mercato Vigili urbani 0141 720581/582 “La fabbrica della pellicola”. florovivaistica dal titolo “Fio- 18 o su appuntamento (0144 Ufficio N.verde 800 262590 Orario: tutti i giorni 18-21. 92038-329 2505968). rissima autunno”. Orario: sa- relazioni 0141 720 517 bato 10-20, domenica 9-19. con il pubblico fax 0141 720 533 CAMPO LIGURE MASONE Informazioni turistiche 0141 727516 • Castello Spinola: fino al 30 • Museo civico Andrea Tubi- ROCCA GRIMALDA Sabato e domenica: 10-13/15-18 settembre, mostra dal titolo no: fino al 23 settembre, 22ª • Palazzo Borgatta: piazza Enel Informazioni 800 900800 “Fra legno e pietra” dello “Rassegna Internazionale di senatore Borgatta, 1: il 22 e il Guasti 800 803500 scultore Gianfranco Timossi. Fotografia”. Orario: sabato e 23 settembre, mostra intitola- Gas 800 900 777 Orario: sabato e domenica domenica 15.30-18.30 o per ta “Andi Kacziba - Mirrors Acque potabili Clienti 800 969 696 10-12 e 15-18, previo appun- appuntamenti tel. 347 and highlights”. Inaugurazio- Guasti 800 929 393 tamento negli altri giorni. 1496802. ne sabato 22 ore 18.30.

settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.settimanalelancora.it • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Luogo e data pubblicazione: Cavaglià (BI) 2018. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazione a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 € (scadenza 31/12/2018). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. Necrologi € 26,00; annunci economici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, com- pleanni, anniversari, matrimoni, ricordi personali: con foto € 47,00, senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Prezzi iva compresa. Il gior- nale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pub- blicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA società cooperativa - Piazza Duomo, 6 - 15011 Acqui Terme - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione: G. Smorgon (pres.), M. Piroddi (vice pres.), A. Dalla Vedova (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali di- retti di cui alla L. n. 250/90 e contributi reg. L.n 18/2008. “L’Ancora” ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pub- blicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. 48 | 23 SETTEMBRE 2018 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

FINO AL 7 OTTOBRE 2018 OFFERTISSIME!!! SPECIALE CASA

STUFA A PELLET MOD. ADRANO € 88kkWkW -100 699,00 ,00 599€ DOP p RADDOPPIARADD bbaannccale LO SCONTO ! quistttaa u n p Acquista1001000 un EUROEUEURO ONTO bancaleR DI DI diSCO SCONTO pellet e ricevi altri ,00 ARMADIO “ARC” 2 ante scorrevoli, € struttura in melaminico, 499 testa di moro, 200hx180lx63p

% SCONTO37 POT. 8 kW 319,90 ,90, M2 81 199€ SERBATOIO 15 KG

TERMOVENTILATORE LIBRERIA “JUMP STARTER” MULTIFUNZIONE 4 IN 1 ASPIRAFOGLIE 3 IN 1 SCONTO “READY” avviatore di emergenza per auto, velocità 14000rpm, velocità massima: CON TERMOSTATO struttura in truciolare inverter con interruttore ON/OFF, € 270km/h, max fl ow:13m3/min, SOFFIA selettore di potenza, compressore d’aria 250PSI, -20 capacità serbatoio ASPIRA funzione aria fredda nobilitato, spessore TRITURA L % 12mm, colori disponibili: lampada a 15 LED, 79,90 raccolta: 45litri 23 cm bianco frassino, 1 presa uscita DC 12V, 0 3000 W P 11 cm ,90 H -40 canadian, grigio 2 prese USB € 27 cm 2 SELETTORI 59 POTENZA 5 vani 1000W/2000W L 40 cm P 29 cm % % H 172 cm SCONTO22 SCONTO27 46,50 44,90 10,950,95 ,90 ,95 ,900 € € 27€ 34 7 3 vani L 40 cm P 29 cm H 89 cm

4 IN 1 h 172 cm. 172 h

FARETTO A LED SLIM ad alta luminosità, 6,90 10,90 alta effi cienza 86% in più rispetto ai faretti tradizionali, LED 10W LED 20W AVVIATORE COMPRESSORE bassa emissione di calore, ,83 = 172W ,63 colori nero e bianco = 86,8W € € Prodotti in esclusiva 800 lumen 4 1600 lumen 7 26,50

SCONTO ,900 LED 30W 14,90 15€ % = 240W LUCE 2 PRESE USB 2400 lumen ,433 Prodotti in esclusiva -30 10 €

CONTINUA FINO AL 28 FEBBRAIO 2019 Ad ogni 5 euro di spesa (scontrino ununico)nico)co) ottieni 1 punto. I buoni spesa non sono cumulabili, sono utilizzabili BUONOBUONO SPESA SPESA 10 dalla spesa successiva, BUONO €€1515 PIÙ ACQUISTI PIÙ RISPARMI un solo buono per scontrino, SPESA 19 €2020 CON I PUNTI10 DELLA RACCOLTA PUNTI 2018-2019 spendibili ‡ no al 31/03/2019. RACCOLTA€€ 2018-2019 €3030

Orari di apertura: I nostri punti vendita: PIEMONTE: ACQUI TERME/AL - CARMAGNOLA / TO - CHIVASSO / TO DA LUNEDÌ A DOMENICA GENOLA / CN - ROLETTO / TO - LIGURIA: ALBENGA / SV - ARMA DI TAGGIA / IM 9:00 - 12:30 / 15:00 - 19:30 VALLE D’AOSTA: SAINT CHRISTOPHE / AO ACQUI TERME (AL) APERTI LA DOMENICA Le immagini e le caratteristiche sono puramente indicative degli originali. Prezzi comprensivi di IVA, Strada Savona, 44 - tel. 0144.313345 laprealpina.com validi fino alla data riportata salvo esaurimento scorte ed eventuali errori tipografici.