N.1 - Maggio 2016 - Mensile a diffusione gratuita

www.sulpanaro.net — hemingwayeditore.wordpress.com — direttore: Antonella Cardone Una nuova voce sul territorio Amministrative 2016 Malattie post-terremoto Ricostruzione a Concordia Per noi la Bassa Finale al voto Un “untore” Il sindaco Prandini non è periferia Una poltrona per 4 chiamato sisma «Lavori complessi» A pag. 4 A pag. 8 A pag. 12 dell’impero

di Antonella Cardone È in corso la Valutazione di Impatto Ambientale sul progetto di ARC, la società che la gestirà Cispadana, ora si fa sul serio Cosa ci dobbiamo aspettare

Espropri dal 2017, cantieri aperti entro il 2020, ma gioverà alla Bassa? In che modo?

Utilità e criticità di un’infrastruttura che avrà un grande impatto sul territorio Il dado è tratto, dopo di raccordo con le Terra di gente concreta, la Bas- lo sblocco del Gover- autostrade, e sa. Terra testarda che corre ve- no, lo scorso feb- questo per i di- loce con la sua industria che da braio, la Cispadana stretti produttivi sola copre il 2% del Pil italiano. è al via, inteso come e le aziende ha Terra povera di infrastrutture, procedura di Valu- rappresentato un dove le strade sono malmesse e tazione Impatto Am- punto negativo Internet zoppica. Terra tormen- bientale: pochi gior- per quanto con- tata da sisma, alluvioni, inchie- ni per presentare le cerne la mobilità ste di mafia. Una terra che paga osservazioni, docu- delle merci. Do- tante tasse e riceve poco, una menti in mano a chi ver raggiungere terra avara di racconti, ma solo di dovere e, come Carpi o perdersi perché nessuno chiede e va a corollario, il balletto tra Concordia e curiosare. Proviamo a farlo noi Moglia nelle cur- con questo nuovo mezzo, la car- della politica, con ta. Ci avete conosciuto sul web, favorevoli e contrari ve che affiancano ma noi che della Bassa siamo che sembrano es- il Secchia per figli di terra e d‟adozione voglia- serlo a volte più per raggiungere la convenienza che per A22, o giocarsi il mo di più: vogliamo far sì che Ecco come si presenterà il casello che sorgerà tra Rivara e Massa Finalese diventi più raccontata, più ascol- principio. Ma la Ci- canonico Casu- tata, più importante e quindi, spadana non impatterà su Roma Tipologia infrastrutturale. Sic maro-Mirabello-Vigarano per la più valorizzata. Perché non sia- e sui suoi deputati, nemmeno sui et simpliciter: trattandosi di A13, significa perdere tempo e mo la periferia dell‟impero. Ne politici a Bologna: impatterà sulla un‟autostrada, pertanto a pa- costringere i mezzi pesanti alla siamo il cuore pulsante. Bassa, in maniera peraltro signifi- gamento, l‟immagine percepita viabilità ordinaria, con ovvie con- cativa. non può essere positiva: a nessu- seguenze. Guadagnare anche solo LA BASSA Allora, a chi gioverà? Cosa no sfugge che, alla lunga, saranno 10-15 minuti a tratta e non dover cambierà? Quali sono le criticità e gli utenti stessi a pagarla. I quali, intasare strade costruite 60 anni NELLA PRESSA l‟utilità di un‟infrastruttura di cui in fondo, alla sua realizzazione già fa per un transito veicolare molto a cura di si parla da decenni e che, se quelle partecipano in qualità di contri- meno intenso, per autotrasporta- LUCA GARDINALE dichiarate saranno le tempistiche, buenti. tori e aziende non è cosa banale. Dopo cinque anni da incubo, tra ci troveremo a percorrere (od oltre- Utilità per le aziende. È indi- Utilità per gli abitanti. terremoto e inchieste che hanno passare, poi capiremo perché) ver- scutibilmente il vero valore Dall‟autostrada l‟utente comu- spazzato via la giunta, Finale prova so il 2025? Abbiamo tentato di aggiunto di questa infrastrut- ne delle nostre strade trarrà a voltare pagina con le amministra- valutarne costi e benefici, con un tura. A fronte di un posizionamen- benefici trascurabili. Per quanto tive del 5 giugno. semaforo ad aiutarci: rosso per ciò to sostanzialmente baricentrico tra sia vero che avvicinerà alcune aree Centrodestra pronto all'impresa: che non convince, giallo per ciò Bologna, Modena, Ferrara, Verona (e per i profes- Continua a pag. 2 perdere anche stavolta. che lascia perplessi, verde per ciò e Mantova, la Bassa ha da sempre sionisti che si che dovrebbe funzionare. A bordo! scontato le carenze infrastrutturali muovono non

www.sulpanaro.net

Primo Piano

L’Approfondimento del mese

Fenomenologia di un’infrastruttura nata mezzo secolo fa Tutto quello che c’è da sapere sulla Cispadana Serve alle aziende, meno ai cittadini. I cantieri impatteranno a lungo sulla viabilità. E l’ambiente davvero sarà compromesso? segue dalla Prima è poco), per chi non si sposta quotidianamente in generale si risparmierà un quarto d‟ora e qualche imprecazione per andare foto sul Garda o ai lidi di Comacchio, ma nella quotidianità è altamente improbabile che utilizzi l‟autostra- da (pagando) per andare, per dire, da Finale a Concordia non in mezz‟ora abbondante, ma in meno di 15 minuti. Insomma, un giallo- arancione tendente al rosso. Se si fosse optato per una soluzione differente, comunque non quella dell‟autostrada, il discorso avrebbe segno opposto. Così invece, più che fruirne, il più delle volte la vedremo al posto del- Il tracciato della Cispadana da Concordia a Finale: in giallo sono segnalati i caselli (Concordia e Rivara), nel tondo verde i ponti sui canali la campagna, oltrepassandola e scavalcandola per girare nella no- Sp 5 nel comune di San Possido- mo di suolo porta conseguenze di fumi prodotti dalle industrie: so- stra comune viabilità gratuita. nio; infine a Mirandola via Nazioni cui la campagna farebbe a meno. stenere pertanto che la Cispadana Tracciato. Posto che, comun- Unite sbucherà sulla attuale va- L‟inquinamento acustico localizza- di per sé peggiorerà drasticamente que, un qualsiasi tracciato riante della Canaletto. Detto così to di certo aumenterà, e così quello la qualità dell‟aria è facile ma non avrebbe trovato resistenze, non sembra granché, ma all‟atto di ciò che respireremo, ma va ri- corrisponde del tutto alla realtà. anche ora che è definito – al netto pratico si tratterà di comodità che cordato che la Pianura Padana - la Perché l‟aria, in determinate condi- delle varianti – lascia in certi casi porteranno vantaggi percettibili. Bassa non fa eccezione - è già tra zioni climatiche, qui è già pessima perplessi, ma il motivo è chiaro: Lavori. L’opera è complessa: le aree più inquinate d‟Europa e anche senza la Cispadana. Che l‟idea della Cispadana nasce cin- 67 km per sei corsie, 4 caselli che gran parte delle Pm10 deriva- inquinerà sì, ma mica siamo sulle quant‟anni fa, i primi progetti reali (a distanze da tangenziale, più no dal riscaldamento di case e dai montagne del Tirolo... hanno ormai trent‟anni e, nel frat- che da autostrada: i due dell‟Area tempo, i paesi si sono espansi in Nord sorgeranno tra Concordia e IL CASO maniera anche significativa, toc- San Possidonio e a Rivara), 2 aree cando aree che verranno sfiorate di servizio (una tra San Possidonio Graziano Pattuzzi, presidente di Autostrada Regionale Cispadana dall‟autostrada. Chi ha costruito e Mirandola) e gli altri collegamen- magari proprio in quei tempi una ti: presumibilmente quattro o cin- Definito il fondo per gli indennizzi casa e ora si troverà sotto le fine- que anni di lavori, con il corollario stre – insomma a poche centinaia dei problemi su una viabilità ordi- «120 milioni per espropri e danni» di metri – un casello o sei corsie naria che andrà a singhiozzo, per- beh, proprio così felice non può ché inevitabilmente si avranno Se tutto procederà senza intoppi i decreti essere. Figurarsi chi si troverà a strade chiuse per consentire i can- saranno emessi a fine 2017 e «per espropri e dover subire l‟esproprio di un ter- tieri per ponti e viadotti necessari indennizzi a chi avrà avuto danni abbiamo a reno sul quale magari sorge pro- per non tagliare la rete attuale, la disposizione un fondo complessivo da 120 prio l‟abitazione, soprattutto se quale per lavori verrà spesso inter- foto milioni»., spiega Graziano Pattuzzi, già presi- ristrutturata dopo il sisma... rotta Saranno anni di passione. dente della Provincia di Modena sino al Collegamenti e adduzioni. Se Ricadute. Porterà traffico ma 2004 e oggi presidente della società Auto- è vero che i cittadini della Bas- alleggerirà la viabilità ordinaria strada Regionale Cispadana (Arc), al quale sa se ne faranno tutto somma- da gran parte dei mezzi pesan- nel marzo 2015 era stata confermata la fi- to poco dell‟autostrada in sé, utiliz- ti, e in linea teorica dovrebbe ren- ducia nonostante il suo nome fosse finito zeranno di sicuro alcuni tratti di dere più appetibile per gli impren- nelle indagini dell‟inchiesta “Grandi Opere”. Tracciato alla ma- collegamento e la viabilità di addu- ditori il nostro territorio: significa no, mostra cosa accadrà alle abitazioni che la nuova infrastrut- zione prevista nel progetto, quella occupazione di medio-lungo perio- tura incontrerà sulla sua strada. Sono circa una quarantina gli insomma non a pagamento. Chi do. Nel breve, quando comince- edifici, tra abitazioni e fabbricati rurali e industriali, che saran- vive a San Felice e Massa e lavora ranno i cantieri, le ricadute occu- no demoliti completamente; molto più numerosi i proprietari al polo industriale di Finale, ad pazionali su movimento terra, edi- dirimpettai che avranno diritto a un indennizzo forfettario per i esempio, potrà raggiungerlo con lizia e indotto produrranno lavoro. disagi subiti e la svalutazione delle loro proprietà. una nuova strada che da Salde La speranza è che producano solo Ci sono anche casi-limite: una abitazione ad Alberone che do- Entrà costeggerà la Cispadana e quello, e non ruberie, malaffare e vrà essere rasa al suolo dopo che è stata rimessa a nuovo coi sbucherà presso lo stabilimento infiltrazioni. Ma questo è un di- fondi del terremoto e un fienile a Finale Emilia che era stato Marazzi; San Felice avrà una tan- scorso diverso, e ben più comples- appena ristrutturato, sempre con fondi pubblici. «Ma altri casi genziale nord che da via Tassi por- so. non ce ne risultano - argomenta Pattuzzi - e i Comuni non do- terà al casello situato a nord-est di Ambiente. Vaso di coccio tra i vrebbero aver dato nessun tipo di autorizzazione alla costruzio- Rivara, mentre a Concordia ver- vasi di ferro dello sviluppo e ne». I casi-limite si trovano tutti nelle nuove varianti decise a ranno collegate attraverso un nuo- dell‟industrializzazione, non ne Roma dalla Presidenza del Consiglio a marzo. Una scelta che vo tratto con ponte sul Secchia la guadagnerà. Hai voglia a mitigare ha messo pace nel contenzioso tra due Ministeri che volevano Sp 8 a San Giovanni Battista e la (alberi, barriere ecc.) ma il consu- percorsi diversi, ma che sul territorio crea nuove polemiche.

www.sulpanaro.net Pagina 2

Mirandola Abitanti: 23.911 (2015) Superficie: 137,09 km² Uffici Comunali: via Giolitti 22, tel.0535-29511 Biblioteca: via 29 maggio, tel. 0535-29781 Commissariato di Polizia: via Fulvia 7, tel.0535-613911 Carabinieri: via Gramsci, tel. 0535-20041 Carabinieri stazione San Martino Spino: via Valli 503, tel.0535-33004 Polizia Municipale: via Roma 6, tel.0535-611039 Ospedale: via Fogazzaro 6, tel.0535-602111

GENTE Francesca Monari E la chiamarono… “Palestropoli” Costano relativamente poco, sono destinate ai giovani e per questo trovano facilmente sponsor: La “fatina buona” così, a quattro anni dal sisma, a Mirandola è un fiorire di palestre figlie della ricostruzione

E pensare che, sino a maggio 2012, gli studenti del Pico svolgevano educazione fisica alla Brunatti... dei disoccupati

Qualche polemica, «Trovare lavoro è un lavoro, occorre inutile nasconderlo, la dedicarsi ogni giorno e stare attenti creano, e il mantra è a come ci presentiamo su Facebook: sempre quello: possi- gli imprenditori ci guardano». Parola bile che siano una di Francesca Monari, 45 anni, pic- foto priorità? Eppure, an- cola, esile e che se non lo sembra- dolce come la no, la palestre servo- Maria Giovan- no, eccome, e quando na Elmi, la ci sono non si buttano “fatina buona” via, al netto di qualche della tv. La in- contriamo per guaio. Così, a quattro Dall’alto in senso orario: la nuova palestra del Galilei, il anni dal sisma e a centro sportivo di via Toti, la palestra ricavata dall’ex conoscere me- bocciodromo e quella utilizzata attualmente dagli stu- glio questa fronte di una situazio- denti del Pico ne che, nella prima donna - marito, emergenza, la vedeva due figli e una carriera nella selezio- sostanzialmente priva ne del personale - che si sta occu- di impianti, Mirandola pando dei disoccupati della Bassa, adesso si scopre una attraverso il gruppo Facebook “Palestropoli”: nuove “Mirandola Lavoro” dove da settem- la palestra di via Toti, bre pubblica decine di annunci di lavoro: già 29 persone hanno trova- la struttura di via Gio- to grazie al loro impegno nel legge- litti, la palestra ricava- re ogni giorni gli annunci, e candi- ta all‟interno della polivalente zioni. E pensare che, sino al di fronte e in costruzione, del- darsi per quelli giusti. Centinaia 2012, gli studenti del Pico do- ex bocciodromo e da poco le scuole Montanari. Poi quel- hanno avuto colloqui. «Nessuna vevano fare educazione fisica inaugurata; nuova la palestra la del polo scolastico di via 29 magia o miracolo» chiarisce subito alla Brunatti... del Galilei, con quella, appena maggio, senza contare le fra- con fermezza, «»si trova occupazione solo con dedizione personale». Il mistero dell’asilo “fantasma” di Mortizzuolo Cosa osserva dal suo particolare punto di vista? «Se i datori di lavoro La struttura per i bambini della frazione ancora non è pronta. La Regione: «Nessuna nuova criticità» hanno le idee chiare su chi assume- Per rimetterlo a nuovo si era- realizzato dalla Diocesi e ha un re, lo stesso non si può dire di chi si propone. Del resto, nessuno insegna no mobilitati fin da subito importo totale di 878 mila euro, tutti gli agricoltori della zona, finanziato in parte da donazioni a scuola a definire le competenze, o la Croce Rossa, la casa d‟aste e in parte dal Piano delle opere che agli annunci bisogna rispondere subito, così ci si propone in maniera Christie‟s, il Credit Suisse. pubbliche. Al momento sono confusa, sbagliando anche». Qual- Un progetto del cuore, perché stati liquidati i primi due acconti cuno, poi, scambia “Mirandola La- bambini senza asilo non pos- a valere sulle risorse messe nel voro” per qualcos‟altro. «A volte si sono rimanere. Era il 2012, Piano e i lavori stanno proce- insiste troppo con le richieste di aiu- dendo senza particolari critici- l‟asta benefica per raccogliere to. Ma non sono un‟assistente socia- i fondi si era tenuta alla fine tà». le né sono in grado di fare racco- dell‟anno, poi non si era sa- Il cantiere, insomma, sta mandazioni». puto più nulla. Della rico- andando avanti anche se in Ma la domanda è anche: cosa ci struzione dell‟asilo nido par- corso d‟opera sono state evi- guadagna Francesca nell‟aiutare i rocchiale di Mortizzuolo si denziate alcune necessità eco- disoccupati? «La soddisfazione di erano perse le tracce, tanto che a nuovo, dovrà ancora aspettare e nomiche aggiuntive e si stanno fare qualcosa di utile, la gioia quan- era stato soprannominato “l‟asilo dovrà munirsi (ancora una volta...) cercando dei finanziamenti: ma ciò do c‟è una assunzione. E‟ una affla- fantasma”. di una buona dose di pazienza. non condiziona, secondo la Regio- to naturale, come per il volontariato». Ma non c’è nessun mistero o Abbiamo chiesto alla Regione ne, l‟avanzamento dei lavori. Capi- Il prossimo obiettivo? «Aiutare anco- strana storia dietro la vicenda che fine abbia fatto l‟asilo e ci han- re quando i bimbi di Mortizzuolo ra meglio, con iniziative mirate gli dell‟asilo di Mortizzuolo. E se qual- no spiegato che «l‟intervento relati- potranno rientraci, però, è un‟altra over 50: sono nella situazione peg- cuno aveva fretta di vederlo messo vo all‟asilo di Mortizzuolo è stato storia. giore e per aiutarli si fa proprio poco».

www.sulpanaro.net Pagina 3

Finale Emilia Abitanti: 15.617 (2015) Superficie: 105,13 km² Uffici Comunali: via Monte Grappa 6, tel.0535-788111 Biblioteca: viale della Rinascita 1, tel.0535-788331 Carabinieri: via f.lli Bonacatti 71, tel.0535-91067 Polizia Municipale: via Roma 6, tel.0535-611039 Vigili del Fuoco: via Monte Grappa 1, tel.0535-91222 Polo sicurezza: via per Modena 48, tel.0535-90504 Ospedale: via Trento e Trieste 8, tel.0535-654911 Una poltrona per quattro: forum con i candidati sindaco Il 5 giugno finalesi alle urne per il nuovo primo cittadino. Eventuale ballottaggio due settimane dopo. In lizza tre uomini e una donna 5 domande a Lugli, Palazzi, Pavani e Terzi. Ricostruzione, ambiente, volontariato e sicurezza: ecco le priorità e le linee guida di ciascuno

Cinque domande chiare, le stesse a degli immobili danneggiati dal sisma». tutti, e la richiesta di andare subito Palazzi: «È banale, ma vera: l‟ammi- al punto: queste le risposte dei 4 nistrazione uscente. Finale deve usci- candidati - in ordine rigorosamente re dal sistema consolidato da 70 anni alfabetico: Stefano Lugli, Sandro di governo della sinistra, che ha in- Palazzi, Andrea Pavani ed Elena Ter- gessato l‟attività del paese, ha rovina- zi. Qui accanto la guida al voto, sotto to l‟immagine della città con gli scan- le loro risposte. Ognuno a suo modo, dali che derivano direttamente da ognuno con le proprie priorità. loro responsabilità, ha gestito male le Le linee guida del vostro eventuale risorse finanziarie… ha gestito la mandato in tre parole. macchina amministrativa con superfi- Lugli: «Ambiente, diritti, lavoro. Per- cialità e incompetenza; tutto questo è ché vogliamo che Finale Emilia diven- da cambiare subito e velocemente». ti una città capace di coniugare tutela Pavani: «Un cambiamento politico è dell‟ambiente, diritti dei cittadini e fondamentale per rimuovere i legami crescita economica». che bloccano il rinnovamento. I cittadi- Palazzi: «Trasparenza, sicurezza e ni sono stancati delle cattive abitudi- ordine pubblico, ambiente e ricostru- ni. Svincolati da logiche partitocrati- zione». che si riuscirà a fare veramente l'inte- Pavani: «Siamo cittadini che vivono le resse della gente». problematiche del nostro territorio, della piazza e la manutenzione Cosa va cambiato a Finale? Terzi: «Finale cambia davvero se che vogliono risolverle liberi da qualsi- straordinaria della scuola elementa- Lugli: «Il rapporto tra amministratori e valorizza quel senso di comunità, voglia logica di condizionamento poli- re». funzionari comunali perché la politica unione e partecipazione che ci ha tico». Palazzi: «Chiudere la discarica, primi non deve invadere le competenze sempre contraddistinto; siamo qui per Terzi: «Ricostruzione, cura del Territo- cantieri di ricostruzione in centro stori- tecniche. Il rapporto con le associazio- ascoltare i bisogni dei cittadini. Pos- rio e comunità». co, auditorium, costituzione di una ni di categoria, sportive e di volonta- siamo far ripartire Finale, abbiamo Quale la priorità del suo mandato? Pro loco, ridare trasparenza e legalità riato: maggiore trasparenza, più par- un'occasione unica e non intendiamo Lugli: «Un‟operazione verità sulla tra amministrazione e associazioni- tecipazione, regole certe per gli affida- lasciarcela scappare». reale condizione economica del Co- smo». menti in gestione di spazi e servizi. Il mune, perché è preliminare a qualsia- Pavani: «Con un bilancio consuntivo piano regolatore: stop al consumo di Si vota domenica 5 giugno dalle si scelta e indispensabile per smette- 2015 che non sarà approvato in mo- suolo, sblocco dei terreni vincolati per 7 alle 23. Eventuale ballottaggio re di fare cassa svendendo il territo- do „normale‟ è difficile ipotizzare inve- le ceramiche, accelerare il recupero il 19 giugno rio». stimenti per il primo anno. Sicura- Palazzi: «Ridare slancio a economia e mente le associazioni di volontariato commercio attraverso la rivitalizzazio- devono essere messe nella condizio- ne del centro storico, accelerare la ne di dare il massimo nel pieno rispet- ricostruzione specialmente degli edifi- to della legalità evitando loro l'onta di ci pubblici, del teatro, delle chiese e procedimenti civili e penali. Le struttu- dell‟ospedale; sollecitare l‟avanza- re sanitarie del nostro territorio sono mento delle pratiche di ricostruzione ridotte ai minimi termini: a livello co- di case private (sono ancora molti i munale attiveremo quei servizi essen- finalesi fuori casa dal 20 maggio ziali nell'ottica che nella nostra comu- 2012), maggiori attenzioni alla fami- nità nessuno di senta isolato. Spinge- glia, alle difficoltà degli anziani, ai remo per un ampliamento del primo giovani, che non trovano lavoro, ai soccorso e dei servizi di prima neces- diversamente abili». sità. La sicurezza dei cittadini e delle Pavani: «Un'azione amministrativa imprese del territorio deve essere deve agire parallelamente e necessa- maggiormente garantita: si agirà su riamente su più fronti. Il rilancio del sistemi di videosorveglianza, con territorio è fondamentale per renderlo l'ammodernamento dell'illuminazione più attrattivo per chi ci vive, per chi ci pubblica. Saranno appoggiate le ini- lavora e per chi vuole venire a far ziative civiche finalizzate al controllo parte della nostra comunità: imprese di vicinato». e cittadini. Questo è possibile facendo Terzi: «Riqualificare piazza Garibaldi ben determinate scelte ambientali, di e ristrutturare il Municipio di piazza sicurezza, urbanistiche, economiche, Verdi. Assicurare un coordinamento sanitarie». efficace e snello tra cittadini, associa- Terzi: «Lo sviluppo di Finale Emilia è zioni, mondo del volontariato e ammi- possibile solo se si coniuga efficienza nistrazione comunale. Far diventare di gestione ed equità nelle scelte am- Finale una Smart City, abbattendo i ministrative: solo così Finale potrà consumi grazie al miglioramento ripartire, investendo soprattutto sulle energetico delle strutture pubbliche, tante specificità che il nostro territorio realizzando piste ciclabili per promuo- possiede e che è dovere della futura vere la mobilità sostenibile e sfruttan- amministrazione valorizzare per crea- do le nuove tecnologie per migliorare re nuove prospettive di lavoro». la qualità della vita dei cittadini». Tre obiettivi da raggiungere entro Quanti assessori? Qualche nome? il primo anno. Lugli: «5 come da statuto, di cui uno Lugli: «L'avvio dei lavori del Munici- alla democrazia partecipata». pio, l'avvio dei lavori della casa della Palazzi: «5 assessori a tempo pieno». salute, l‟inizio della riqualificazione di Pavani: «5 assessori numero idoneo». Massa Finalese con il completamento Terzi: «5 assessori».

www.sulpanaro.net Pagina 4

San Felice s/P Abitanti: 10.881 (2015) Superficie: 55,66 km² Uffici Comunali: piazza Italia, tel.0535-86311 Biblioteca: viale Campi 41/B, tel.0535-671120 Carabinieri: via Abba 146, tel.0535-85449 Polizia Municipale: via Casarino 382/A, tel.0535-81149 Vigili del Fuoco: via degli Esploratori 56, 0535-81017 Croce Blu San Felice, Medolla, Massa: tel.0535-81111 Cup San Felice: tel.0535-654525

Marino Golinelli, da San Biagio al sogno E-state nei parchi: Con una fondazione che guarda al futuro l’unico evento

« Chi ha fatto fortuna deve restituire qualcosa alla società. Aiutiamo i ragazzi a realizzare le loro idee» che unisce tutti Sulla scrivania ha un sportava in autobus I sanfeliciani, come tutti e abba- teschio con su scritto: alle farmacie. L‟azien- stanza comprensibilmente (e pre- “Adesso è l‟ora del riti- da cresce rapidamente vedibilmente), si dividono su tante ro”. Lo accarezza sor- e col nome Alfasigma cose quando si parla di fiere e ma- nione Marino Golinelli, diventa un colosso nifestazioni: c'è chi vuole il centro foto 95 anni di lucidità e internazionale da 900 chiuso al traffico, chi lo ama aper- sagacia, imprenditore milioni annui di fattu- to e accessibile, chi si lamenta per- milionario e filantropo. rato e dà lavoro a qua- ché le manifestazioni sono poche e Il suo studio è una si 3 mila persone. Dal- chi nota che, in realtà, quando ci navicella in vetro al la cultura imprendito- sono i sanfeliciani non vi parteci- secondo piano della riale americana deriva pano. C'è chi si lamenta dei posti Fondazione che porta il l‟attuale impegno so- auto persi, e chi degli allestimenti suo nome: ha sempre ciale: «Chi ha fatto for- che non vengono tolti abbastanza tutto sott‟occhio. tuna ha il dovere di in fretta. C'è una sola kermesse Il sanfeliciano Golinelli restituire parte dei gua- che - almeno finora - vede tutti ha creato la “Cittadella dagni alla sua società - uniti e unanimi. E' “E-state nei della conoscenza“, un L’imprenditore sanfeliciano nel suo studio di Bologna spiega Golinelli - deve parchi”, ovvero quando gli spazi grande spazio alla peri- essere imprenditore- verdi curati con amore da diversi feria di Bologna dove ogni anno bravo negli studi». Più che al latino generatore». Se potesse tornare in- cittadini si aprono al cibo e alla migliaia di ragazzi fanno corsi, è interessato alle scienze, e lo capi- dietro, farebbe scelte diverse? musica. Villa Gardè e Dogaro, Ri- workshop e aggiornamento. sce quando incappa in una cita- «Investirei ancora di più nella mia vara e Pavignane, i parchi sanfeli- Della Bassa Golinelli ricorda zione del fisico atomico Niels Bohr. Fondazione per dare ai ragazzi le ciani Menotti, Puviani, Repubblica l‟infanzia a San Biagio in Padule, Comprende cosa vuole fare nella migliori carte per realizzare i loro e Costituzione: sono i luoghi in cui l‟umile e dignitosa casa su via Im- vita: curare i malati. E farlo con le sogni». si terranno le feste di E-state nei periale, l‟amico di Camposanto che medicine. Se avesse vent’anni oggi, Goli- parchi, la ormai tradizionale rasse- divenne farmacista, il ponte sul Si laurea in Chimica e mette su nelli studierebbe ancora Chimica? gna delle feste di vicinato organiz- Panaro, la parrocchia di Mortiz- un piccolo laboratorio per produr- «Approfondirei le neuroscienze e la zata anche nel 2016. Gli appunta- zuolo, i compagni del liceo di Mi- re farmaci. Erano tempi diversi: lo scienza sulle trasformazioni geneti- menti andranno dal 24 maggio - il randola. Di quegli anni rammenta zucchero degli sciroppi – sorride – che». A giudicare dai risultati, oc- primo evento si è già svolto a Villa «le corse in bici e che non ero molto lo comprava al mercato e li tra- chio al consiglio. Gardè - al 28 luglio. Signore e signori, sipario: benvenuti al… PalaNiente L’inagibilità del PalaRoundTable, i guai dell’aula magna-teatro E un progetto giudicato inutile è finito a Massa Finalese Rewind: un anno fa, erano in tanti - coloro che non sapevano del pro- getto, almeno - a chiedersi cosa avrebbe ospitato quella ragnatela foto metallica bianca che stava sorgen- do di fronte alla nuova palestra delle scuole Muratori. Un‟aula ma- gna, nella definizione, in realtà per dimensioni un teatro, insomma un luogo di aggregazione e spetta- La futura aula magna-teatro. E’ così da un colo sicuramente più elegante ri- anno, ma con più ruggine e più erbacce... spetto al PalaRoundTable, affet- tuosamente “PalaBalena”, che è uno spazio c‟è (anche se al mo- un po‟ freddo, non esattamente mento ancora sulla carta), si usa. sinuoso ma utile alla bisogna e Poco male, si diceva. Ma, nel tanto basta. Allora, che bisogno frattempo, l‟aula magna-teatro (il c‟era di una polivalente come quel- cui appalto saltò a settembre: la la che il Comitato Sagra Rivara era Regione ruppe il contratto per ri- riuscito a farsi finanziare da fonda- tardi e inadempienze con la ditta zione Prosolidar e, originariamen- aggiudicataria) è ferma da allora - te, sarebbe sorta nell‟area di fronte ma con più ruggine ed erbacce da al cimitero della frazione? Nessu- incuria - e chissà per quanto tem- no, pensarono in tanti - ma le po- po rimarrà così, mentre il Pala- lemiche andarono oltre, perché RoundTable è inagibile da marzo e comunque il progetto nasceva da tale resterà per motivi precauzio- privati - e così tutto finì a Massa, nali sino almeno a tutto giugno. dove entro fine anno inizieranno i Da tre spazi potenziali, a zero effet- lavori, con diverse associazioni in tivi. Per il momento, si apra il sipa- attesa, perché in fondo quando rio: benvenuti al PalaNiente.

www.sulpanaro.net Pagina 5

Camposanto Abitanti: 3.223 (2015) Superficie: 22,71 km² Uffici Comunali: via Roma 4, tel.0535-80911 Biblioteca: via Baracca 36, tel.0535-80936 Carabinieri (stazione di San Felice): via Abba 146, tel.0535-85449 Polizia Municipale: via Roma 4, tel.0535-80921 Numero verde emergenze Polizia municipale: tel.800-197197 Vigili del Fuoco (San Felice): via degli Esploratori 56, 0535-81017

GENTE Simona Bergamini Municipio e San Nicola fuori dal tunnel Una donna… Così Camposanto riscopre il suo centro

Finito il cantiere della sede comunale. E la chiesa riapre finalmente i battenti il 29 maggio fuori dal Comune Dopo l‟ultima tornata di nuovo tutti fuori: erano Da un pittore ci si aspetta sia lavori che hanno ristruttu- arrivati i finanziamenti contemplativo, da uno scritto- rato il municipio, e con via necessari per ulteriori la- re che sia riflessivo, da uno Baracca recentemente vori di restauro e consoli- psicologo che sia capace di messa a nuovo, il centro damento. E ora c‟è in più ascoltare. E da una persona foto storico di Camposanto anche un ascensore che è allo tempo psicologa, torna poco alla volta alla nell‟atrio. pittrice e scrittrice, per non vita pre-sisma. Ultima arri- Per quanto riguarda dire delle tante altre attività, vata la chiesa di San Nico- San Nicola, dopo aver che aspettarsi? Con questo la che, il 29 maggio, alla messo in salvo le opere spirito siamo andati a cono- presenza del vescovo di d‟arte si era svolto il primo s c e r e Modena, riapre le porte intervento di messa in Simo- dopo i lavori. Le ferite del sicurezza, nel corso del n a terremoto, almeno quelle quale, fra le altre cose, fu Berga- visibili sugli edifici pubblici chiuso il timpano; quindi m i n i , del cuore cittadino, si stan- il secondo stralcio di lavori madre no rimarginando, nono- ha richiesto un iter buro- di due stante alcuni vuoti ancora cratico più lungo e com- bimbi, evidenti. plesso perché coinvolgeva 45enne nota in paese nella Per quanto riguarda il più enti. La riapertura, veste di assessora al Bilancio, municipio, benché avesse ora, ha grande significato ma più conosciuta nella Bas- subito relativamente pochi per la comunità, anche Il municipio di Camposanto è stato appena restaurato sa come pittrice e scrittrice. danni, sono stati necessari perché, nell‟Area Nord, Ha appena dato alle stampe quattro anni interi per vederlo re- decretata una agibilità lieve, per Camposanto è il primo comune a per Panda edizioni “L‟Anello di staurato. I dipendenti furono fatti cui i lavoratori e gli esponenti della poter disporre di nuovo della pro- Farfalle”. «Quando non si ha sgombrare all‟indomani del sisma amministrazione rientrarono dopo pria chiesa principale. Una splen- niente da narrare c'è un gran- e sistemati nei container: era stata pochi mesi. Ma ad agosto 2015 di dida notizia non solo per i fedeli. de vuoto - spiega - e ciò che merita una narrazione solita- mente è ciò che si è vissuto in «Ma cos’è successo l’8 settembre del 1943?» modo ampio e profondo. Ciò Gli studenti hanno intervistato gli adulti: nessun dubbio sul 25 aprile, ma l’armistizio è più… ostico che è stato emotivamente toc- cato, gustato, ascoltato, visto e Sul 25 aprile non c‟è santo ha visto una qua- tema di smentita: tutti rantina di studenti rea- annusato». “L’anello di farfalle” sanno che è la Festa di lizzare interviste sulla è il suo terzo libro: ha già Liberazione dal nazifa- foto storia e sul significato scritto un racconto per bimbi scismo. Più esitazioni, della Liberazione. Gli (i cui ricavi sono stati devoluti soprattutto tra i giovani, studenti in classe si alla ricostruzione di Campo- su quello che è accadu- sono dimostrati prepa- santo) e il romanzo “E‟ solo to l‟8 settembre: il gior- ratissimi nel rilevare i una questione di tempo” no del ‟43 in cui Bado- (pochi) errori che i citta- (Thyrus). I suoi quadri, invece, glio proclamò l‟armisti- dini hanno fatto nel sono stati esposti per diverse zio non è molto cono- I ragazzi protagonisti dell’iniziativa dare risposte. Partico- settimane a Mirandola nel sciuto. Ma sono stati tutti giorni scorsi hanno partecipato al larmente a proprio agio - hanno Foyer del Teatro Nuovo. “promossi” i camposantesi che progetto “La Scelta”. Si tratta di notato i ragazzi - i più anziani che Versatile, eclettica e polie- hanno risposto alle domande degli una iniziativa promossa dai Co- con piacere hanno raccontato quei drica, Bergamini ha studi di studenti delle terze medie che nei muni della Bassa che a Campo- giorni non troppo lontani di cui grafica e laurea in Psicologia, conservano vivida memoria. Un una carriera come dirigente modo originale e coinvolgente, in- nel sociale e ora si occupa di somma, di festeggiare il 25 aprile. marketing per un‟azienda di Con le interviste è stato poi rea- ascensori. Legge da Simenon lizzato un video che è stato proiet- a Foscolo passando per le tato in una serata aperta al pub- graphic novel, le piacerebbe blico che si è tenuta all‟Ariston e imparare (anche) a suonare. che è durata un‟ora e mezza con i Scrivere, invece, lo fa «di notte ragazzi a suonare l‟Inno di Mameli quando la famiglia riposa», e e cantare le canzoni partigiane. spesso la si può vedere in giro Sono stati pubblicamente premiati prender appunti su foglietti di anche le sei tra studentesse e stu- carta volanti, spiega, se ha denti che hanno composto i mi- l‟ispirazione di un bel passag- gliori scritti e disegni sul tema: in gio letterario. Ma sbirciando regalo hanno avuto una maglietta tra ciò i ghirighori di inchio- dell‟Anpi e quattro libri, tra cui le stro che verga, si può anche storie della partigiana camposan- scoprire che non diventano tese Lucia Sarzi e di Rita Borselli- parole, ma piccole, delicate no, attivista antimafia e cittadina opere d‟arte come quelle che onoraria di Camposanto. dipinge su tela.

www.sulpanaro.net Pagina 6

Bomporto Abitanti: 10.182 (2015) Superficie: 38,87 km² Uffici Comunali: piazza Matteotti 34, tel.059-800711 Biblioteca: via Verdi 8/A, tel. 059-909780 Carabinieri: via Ravarino-Carpi tel.059-909187 Polizia Municipale: piazza Matteotti 34, tel.059-800773 Cup Bomporto: tel.059-6554000 Guardia medica: tel.059-375050

Ponte sul Panaro, i cantieri partono in estate Il Lambrusco? Ma la Bassa inciampa tra buche e smottamenti Anche bianco

L’opera migliorerà il traffico verso Ravarino e Nonantola. Intanto alcune provinciali sono pericolosi ottovolanti (con la pizza) E‟ una grande opera in- Il vino modenese per eccellenza, DA COSI’ A COSI’ frastrutturale che pro- quel nettare rosso frizzante che solo mette di velocizzare il a respirarne l‟odore rimanda ai vi- traffico dei camion, ac- gneti della no- corciare le distanze, faci- stra Emilia, è litare il deflusso delle foto osservato spe- acque e aiutare le impre- ciale. Lo guar- se e l‟economia locale. dano con am- Tante aspettative per mirazione e una campata unica co- non poca invi- me quella che sorreggerà dia gli spagnoli e i portoghesi il nuovo ponte di Bom- che vogliono coltivare questo tipo porto, i cui lavori inizie- d‟uva e produrre un Lambrusco che ranno - è la promessa - a fine esta- toppato buche e pareggiato avval- quanto servano alla Bassa strade niente abbia a che fare con la pianu- te. In questi giorni si sta chiudendo lamenti in occasione del Giro d‟Ita- in buono stato e a quanti lutti si ra padana. Lo tengono d‟occhio la gara d‟appalto e a breve si dirà lia, in tutta la Bassa partiranno i sono consumati forse anche per lo sommelier e intenditori che gli con- addio al vecchio ponte danneggiato cantieri dell‟Anas e della Provincia. stato in cui si trovano le vie di co- feriscono sempre più premi e ricono- dal sisma su cui fino a oggi si è Sono stati annunciati in pompa municazione. Con casi eclatanti, scimenti. Lo studiano gli enologi che passati a senso unico alternato. magna e con tanto di hashtag dove altro non si fa se non abbas- stanno già vinificando il Lambrusco Tutta vita e rock and roll dal 2017, #bastabuche, i lavori che Anas farà sare i limiti di velocità o interdire la Bianco. E lo monitorano i direttori quando termineranno i lavori da 4 su via Emilia e sulla via dell‟Abeto- percorrenza ai veicoli a due ruote. marketing delle grandi aziende, che milioni di euro, con la nuova car- ne e del Brennero mentre la Pro- Per dirne due: la strada provinciali si inventano, pensate un po‟, anche reggiata larga 14 metri a due corsie vincia dà il via ai cantieri per la delle Valli, che si sta affossando tra un marchio e una campagna di e due piste ciclabili laterali. nuova rotatoria sulla statale 12 smottamenti e immobilismo. E via comunicazione (“RossoModna”) per A Bomporto quest’estate si apre nella zona del passo dell'Uccellino, Monte Bianco, a Massa Finalese, insegnare a tutti che per mangiare dunque il cantiere che promette i ai lavori per la messa in sicurezza dove è addirittura sorto un improv- la pizza ci sta benissimo anche il cambiamenti più significativi per la del ponte Motta a Cavezzo, e quelli visato... cimitero dei cerchioni che Lambrusco. Insomma, il Lambrusco popolazione e le imprese locali. Ma del ponte sul canale Acque basse saltano per le troppe buche sulla piace sempre di più e si evolve. Un non sarà l‟unico. Dopo l‟abbuffata modenesi a Fossoli di Carpi. strada che consente di evitare il vanto che la Bassa valorizza forse dei lavori stradali che hanno rat- Troppo poco? Sì, pensando a centro. troppo poco.

FOCUS

www.sulpanaro.net Pagina 7

Medolla

Abitanti: 6.282 (2015) Superficie: 22 km² Uffici Comunali: viale Rimembranze 19, tel.0535-53811 Biblioteca: via Genova 10/A, tel.0535-53850 Carabinieri: via Tosatti 6, tel.0535-53102 Polizia Municipale: viale Rimembranze 19, tel.0535-53813 Vigili del Fuoco (San Felice): via degli Esploratori 56, 0535-81017 Protezione Civile comunale: tel.0535-53823

METEO La furia degli eventi Il terremoto è ancora un maledetto “untore” Lo stress e la paura continuano a farci ammalare anche a distanza di quattro anni La Bassa Lo shock si conserverà per almeno due generazioni: a Medolla i risultati di uno studio delle grandinate colossali Ricostruiamo le case ma nuova, seppur picco- Accadono, le grandinate, in le macerie dell'anima la, scossa: dal maggio fondo è piuttosto normale. Lo sono ancora lì, e a volte 2012 se ne sono sus- è un po‟ meno che i chicchi di ci fanno ammalare. seguite diverse mi- ghiaccio cadano tanti e tali da Stress da terremoto: è gliaia, in un logorio far sembrare, più che una foto provato come faccia continuo che ogni grandinata, una nevicata, ac- cumulandosi a terra come aumentare le malattie volta mette in allarme. fossero appunto centimetri su autoimmuni, è successo Parlarne è utile: l'ela- centimetri di neve. Eppure è a L‟Aquila e i risultati borazione avviene at- proprio quello che è accaduto dell'indagine intitolata traverso la catarsi, le a Medolla il 14 maggio e il 5 “A quattro anni dal si- persone hanno la ne- settembre scorso a Finale. Il sma 2012: come stanno risultato è ciò che vediamo cessità di scaricare il sotto, nelle foto dei lettori che i cittadini del cratere“ peso per poter ritro- abbiamo pubblicato sul no- che sarà presentata l'11 vare in sé energie stro sito SulPanaro.net e se- giugno a Medolla (alla positive. gnaliamo anche qui. La furia Cantina, dalle ore 9) in di eventi meteorologici sem- La chiesa di San Luca nella frazione di Camurana pochi giorni dopo il sisma Il terrore del terre- un convegno organizza- moto durerà ancora a pre più estremi. to dal Circolo medico Mario Meri- alla depressione, con sintoma- lungo. E‟ stato dimostrato infatti ghi, raccontano come la situazione tologie Ptsd (Post traumatic stress che di eventi traumatici di tale 14 maggio 2016 della Bassa non sia poi tanto di- disorder) rilevanti e, più in genera- portata la paura si conserva per Medolla versa. le, nella popolazione, nel suo com- almeno due generazioni in chi lo Già a due anni dal sisma, nel plesso, erano aumentate le patolo- ha vissuto con i figli. E quanti dan- 2014, i dati avevano registrato gie. Perché il sisma fa ancora parte ni abbia fatto, oltre che alle strut- negli anziani un incremento del di noi: molto spesso continuiamo ture, anche alle nostre menti e ai 40% delle patologie psichiatri- a parlare di terremoto per esorciz- nostri corpi, lo scopriremo sola- che, dall‟ansia all‟insonnia zare la paura che arriva a ogni mente col tempo. «Un trauma entrato nell’anima» Nunzio Borelli, presidente del Circolo medico Mario Merighi «La solitudine incide: l’assistenza c’è, ma si è più fragili» Mensile a distribuzione gratuita diffuso nei comuni di Bomporto, Camposanto, Concor- «Lo stress da terremoto ci fa amma- dia, Finale Emilia, Medolla, lare perché prendiamo talmente Mirandola, San Felice sul Panaro, San Possidonio, San Prospero tanta paura che il corpo comincia a produrre anticorpi da solo e arriva- ROC 11542 In attesa di autorizzazione del no tiroiditi, psoriasi, celiachia. Tutte tribunale di Bologna 5 settembre 2015 malattie autoimmuni»: nelle parole DIRETTORE RESPONSABILE del dottor Nunzio Borelli, organiz- Finale Antonella Cardone zatore con il Circolo medico Mario [email protected] Merighi del convegno del prossimo EDITORE 11 giugno. Hemingway S.A.S. Classe 1955, infanzia a Qua- https://hemingwayeditore.wordpress.com Il dottor Nunzio Borelli rantoli e trasferitosi a Medolla – STAMPA dopo laurea e specializzazione in mentarsi, volevano mamma e papà Litosei Pianoro (Bo) Pneumologia – per amore di Marta vicino». Gli effetti a livello endocrino

PROGETTO GRAFICO (da cui ha avuto tre figli; ora in sono notevoli: «Se la psiche riesce a Bruno Di Bernardo, Lorenzo Longhi arrivo c‟è una nipotina), lavora co- condizionare in tal modo un organo me medico di base e dal post- come la tiroide vuol dire che è stato HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO sisma studia e divulga gli effetti del proprio un evento sconvolgente, en- Gianni Bellini, Paolo Campedelli, Luca Gar- trauma sulla nostra popolazione. trato nell‟anima della nostra gente». dinale, Nicoletta Magnoni, Katia Motta e «La Bassa – spiega – ha una popo- Come presidente del Circolo Flora Hyeraci, Camilla Perugina lazione anziana e sola; con 8 pa- Merighi, negli anni Borelli ha por- CONTATTI zienti su dieci vivono in casa da soli tato a Medolla medici come l‟onco- [email protected] con la badante perché il compagno logo Paolo Veronesi o Fabrizio Pul-

PUBBLICITA’ è morto e i figli sono lontani. C‟è virenti, che sconfisse l‟ebola, e con Ginevra Cretì molta fragilità anche se l‟assistenza il Circolo ha condotto incontri e 3470673158 [email protected] medica non manca: ormai a domici- raccolte fondi, «l‟ultima per acqui- lio ci va il dottore, gli infermieri, i stare calze di lana per gli ospedali WEB volontari. Quello che è successo col in Sierra Leone: sembrerà strano in www.sulpanaro.net sisma è significativo: nei successivi Africa, ma servono per garantire Le immagini di archivio sono tratte da tre mesi da quel maledetto maggio una maggiore igiene». La più gran- Fotoreporter – Archivio fotografico abbiamo avuto lo stesso numero di de soddisfazione col Circolo? della Giunta della Regione Emilia-Romagna che ne detiene tutti i diritti. morti ultra 90enni che si seppelli- «Vedere i colleghi che partecipano. scono in un anno». I bambini pare Ce ne sono sempre una trentina: Chiuso in redazione il 21 maggio 2016 abbiano retto meglio, «ma tanti mi altrove sono contenti se ne arrivano segnalavano molta fatica ad addor- otto...».

www.sulpanaro.net Pagina 8

San Prospero Abitanti: 5.840 (2015) Superficie: 34,56 km² Uffici Comunali: via Pace 2, tel.059-809711 Biblioteca: via Chiletti 6/B, tel.059-906010 Carabinieri: via D’Acquisto 2, tel.059-908815 Polizia Municipale: via Canaletto 65/C, tel.059-809724 Protezione Civile Comunale: tel.059-809730 Ospedale (Mirandola): via Fogazzaro 6, tel.0535-602111

BASSA I municipi post-sisma San Prospero si dà alla videosorveglianza 200 mila euro per le telecamere in centro La sede comunale riapre in estate Saranno installate e collegate entro il 2016. Per le statistiche funzionano. I dubbi sulla privacy Ma nei paesi Il progetto rientra dovrebbe averla, nel piano di inter- dal momento che più grandi venti per la rico- si ritiene che la si resta ancora struzione di San videosorveglianza nelle strutture Prospero: 200 mi- possa far recede- la euro su un to- re i malviventi temporanee tale di 4,6 milioni dal loro intento (nel computo an- criminoso, maga- che la ristruttura- ri temendo di zione della sede essere ricono- comunale e i lavo- sciuti proprio ri su Villa Tusini, grazie ai filmati. che dovrebbero In realtà, la quo- cominciare nel tidianità dimo- 2017) sono stati stra come ladri e destinati ad un rapinatori, solo programma che per citare alcune Il palazzo comunale di San Prospero riaprirà i battenti non riguarda la categorie, tentino entro luglio, al termine dei ricostruzione in senso stretto, comunque l‟azzardo, il rischio, lavori di ristrutturazione post ma la sicurezza. In che modo? e che le videocamere si trova- sisma e così, a quattro anni Attraverso l‟installazione di no ad essere importanti, dal terremoto, anche qui si alcune telecamere di videosor- quando non fondamentali, per veglianza, a circuito chiuso. ricostruire quanto accaduto e tornerà a svolgere la vita poli- tica e amministrativa nella Lo hanno denominato individuare ex post i malfatto- sede storica di sindaco, giun- “progetto sicurezza”: il costo è ri. Le statistiche tuttavia sono ta e consiglio. San Prospero si appunto di 200 mila euro, e le positive e raccontano che, nel- affiancherà così a Camposan- videocamere saranno installa- le città e nei comuni in cui te in alcuni punti sensibili del sono installate le telecamere, i to, che ha da poco ritrovato il proprio municipio consolidato centro di San Prospero. Di reati in genere diminuiscono, fatto, i punti critici sono stati ti che dovranno fare le indagi- anche se non sempre in misu- e ammodernato (ne parliamo a pagina 6), e a San Possido- individuati principalmente ni relativamente ad episodi di ra così significativa. nio il cui palazzo comunale è negli incroci con la Canaletto, cronaca come furti e rapine, C’è chi potrebbe vederle in agibile. Altrove, nei paesi più perché l‟obiettivo è quello di ad esempio. «I cittadini sono cattiva luce per questioni di grandi in cui le sedi munici- tracciare gli spostamenti degli sempre più preoccupati per la privacy, e anche questo è un pali erano all‟interno di palaz- eventuali malviventi che do- loro sicurezza, crediamo che dato su cui riflettere, anche se zi storici, la situazione è ben vessero delinquere a San Pro- con questo intervento mettere- vale la convinzione di base più complessa: a Mirandola, spero (o passarvi per compiere mo a disposizione un valido che chi non ha nulla da na- Finale, San Felice e Concor- i loro colpi). Le videocamere deterrente che potrà migliorare scondere, non ha motivo di dia (di cui parliamo a pagina saranno collegate per questo la percezione della sicurezza», preoccupazione. 12) i municipi temporanei motivo con la Polizia munici- ha sostenuto in sede di pre- Per quanto concerne la pale. sentazione del progetto il sin- tempistica, installazione e col- ospiteranno sindaci e asses- sori ancora a lungo, così co- Si tratterà insomma di un daco di San Prospero, Sauro legamento dovrebbero essere sistema di sorveglianza che Borghi. completati entro il 2016, stan- me a Bomporto e soprattutto faciliterà il controllo e soprat- Intuitivamente, la presenza do alle parole dei responsabili a Cavezzo: in tutti i casi, le ipotesi di rientro nei palazzi tutto dovrebbe fungere come delle videocamere di sorve- del progetto. L‟entrata in fun- municipali del centro sono utile supporto ex post, per le glianza ha anche una funzio- zione, allora, potrebbe essere ancora lungi da venire. forze dell‟ordine e gli inquiren- ne preventiva, o quantomeno il 2017.

www.sulpanaro.net Pagina 9

Cavezzo Abitanti: 7.030 (2015) Superficie: 26,77 km² Uffici Comunali: via I°maggio 1, tel.0535-49850 Biblioteca: via Rosati 46, tel.0535-49830 Carabinieri (stazione San Prospero): via D’Acquisto 2, tel.059-908815 Polizia Municipale: via Cavour 40, tel.0535-49806 Protezione Civile comunale: via Dante 50, tel.0535-49813 Croce Blu: via Volturno 66, tel.0535-46555

Insicurezza diffusa: in paese arriva il controllo di vicinato «L’obiettivo è segnalare criticità alle Forze dell’Ordine»

I cittadini si sono organizzati con il benestare del Comune, i cartelli sono già affissi. Ce ne parla Franco Gavioli di ‘Cavezzo attento’

Il controllo di vicinato an- senso di vicinanza trasmet- che nella Bassa, per con- te un forte senso di appar- tribuire ad alleviare la sen- tenenza e di sicurezza e sazione di insicurezza dif- rafforza i legami di comuni- fusa. A Cavezzo l‟idea è foto tà. Le forze dell‟ordine be- diventata realtà, e a rac- neficeranno dei risultati di contarci come si sviluppa, questo programma, un dia- è Franco Gavioli, già idea- logo continuo e sensibile tra tore e amministratore del esse e i residenti produrrà gruppo Facebook „Cavezzo una migliore qualità delle attento‟, diventato in pochi segnalazioni da parte di mesi per i cavezzesi un questi ultimi e, in definitiva, punto di riferimento, così dei loro interventi». come il secondo gruppo E cosa accadrà Facebook-Whatsapp aper- quando si dovesse no- to di recente, „Cdv Cavez- tare qualcosa di zo‟. Gavioli è stato uno dei „strano‟? «La prima cosa più attivi per la creazione da fare è segnalare alle del gruppo cavezzese forze dell'ordine. La segna- «un‟idea - dice - partita da lazione dovrà essere il più privati cittadini che si sono I cartelli segnaletici sul controllo di vicinato affissi all’ingresso del paese precisa e corretta possibile organizzati e certificati in modo lizzata (c‟è chi arriva a parlare di li che rappresentano sempre delle quando necessario. Di un veicolo autonomo». Ora si è strutturata ed ronde, ma la realtà è diversa) e che opportunità per gli autori di furti annotare targa-modello-colore, di è riconosciuta. per questo ha bisogno di essere nelle case. La collaborazione e la una persona carnagione-altezza- Del resto, nonostante le autori- spiegata per filo e per segno. Ad fiducia tra vicini sono fondamentali vestiario, ad esempio». I cartelli tà segnalino un calo nelle denunce esempio, quali sono i limiti, gli perché s‟instauri un clima di sicu- integrativi con il logo ufficiale con di furti e rapine, chiunque viva il spazi e le specificità del controllo di rezza che sarà percepito da tutti, l‟indicazione „Area soggetta a con- quotidiano si rende conto che, al vicinato? Sono richiesti particolari particolarmente dalle fasce più vul- trollo del vici- Continua a pag. 11 di là dei numeri, il problema è requisiti a chi volesse far parte del nerabili: anziani e persone sole. Il nato‟, sono già molto serio: «Probabilmente è vero gruppo di controllo? «Il programma che ci possa essere un calo delle prevede l‟auto-organizzazione tra denunce, ma solo perché la gente si vicini per controllare l‟area intorno rassegna, pensando erroneamente alle proprie abitazioni e gli spazi che non serva a nulla denunciare e pubblici più prossimi. L‟attività dei che sia tempo sprecato. Noi voglia- gruppi di controllo del vicinato è mo dare una mano e collaborare». segnalata da cartelli che hanno lo Il controllo di vicinato, che ha scopo di comunicare a chiunque origine negli anni ‟60-‟70 negli Sta- passi in quella zona che la sua ti Uniti, in Italia è arrivato nel presenza non passerà inosservata. 2008, in provincia di Varese, men- Partecipare al controllo del vicinato tre l‟Associazione nazionale con- non fa correre alcun rischio, non trollo del vicinato nasce nel 2013. richiede alcun atto di eroismo né Nella Bassa, dopo Novi e San Mar- alcuna attività di pattugliamento. Il tino Secchia, sbarca appunto an- programma prevede, oltre alla sor- che a Cavezzo. Si tratta di un‟espe- veglianza della propria area, l‟indi- rienza di grande importanza, in viduazione delle vulnerabilità strut- certi casi da qualcuno strumenta- turali, ambientali e comportamenta-

www.sulpanaro.net Pagina 10

San Possidonio Abitanti: 3.566 (2015) Superficie: 17,06 km² Uffici Comunali: piazza Andreoli 1, tel.0535-417911 Biblioteca: via Focherini 3, tel.0535-417957 Carabinieri (staz. di Concordia): via del volontariato, tel.0535-40609 Polizia Municipale: piazza Andreoli 1, tel.0535-417920 Vigili del Fuoco (San Felice): via degli Esploratori 56, 0535-81017 Ospedale (Mirandola): via Fogazzaro 6, tel.0535-602111

Zona franca urbana per un milione e 237 mila euro

Sono 47 le attività di San Possidonio che hanno ricevuto il credito di imposta dovuto alle imprese nella nuova area defiscalizzata La maggior parte ha ottenuto più di 26 mila euro di credito: denaro virtuale che però consente una boccata d’ossigeno reale

C‟è il panificio, la macelleria, FOCUS la carrozzeria, varie attività Cosa sono professionali. E ancora: tabac- cherie, bar, ristoranti e l‟erbo- le Zone franche urbane? risteria. Il negozio di arreda- Con circolare 24 novembre 2015, menti e il lavasecco. Sono 47 n. 90178 (G.U. 286 del 9 dicem- le attività economiche che a bre 2015) è stata data attuazio- San Possidonio hanno ricevu- ne all‟intervento per la concessio- to un totale di un milione e ne di agevolazioni fiscali a favo- 237 mila euro di contributo re delle microimprese localizzate dallo Stato come credito di nella zona franca dell‟Emilia che comprende i territori colpiti imposta per le aree delle Zone dall‟alluvione del 17 gennaio Franche Urbane. Si tratta di 2014 e dal sisma del 20 e 29 una misura di sostegno lun- maggio 2012. Le Zfu sono aree gamente attesa e richiesta da di dimensione prestabilita dove tutta la Bassa, che ha sempre 25 maggio 2012: un caseificio di San Possidonio alle prese con il crollo delle scalere si concentrano programmi di de- reclamato che almeno dal Bassa è gente forte e gli im- luppo Economico. A San Pos- fiscalizzazione: nei limiti delle punto di vista fiscale non ve- prenditori hanno le spalle lar- sidonio tutte le imprese tran- risorse disponibili le imprese nisse vessata da richieste di ghe, ma il buon senso anzitut- possono beneficiare delle se- ne una hanno ricevuto un cre- guenti agevolazioni fiscali: esen- tasse di impraticabile rispo- to fa capire che reclamare tas- dito di imposta pari a 26.751 zione dalle imposte sui redditi; sta. Le argomentazioni erano se per Bologna e Roma come euro ciascuna. Denaro esenzione dall‟imposta regionale e sono forti: difficile produrre se niente fosse accaduto non è “virtuale”, perché sono soldi sulle attività produttive; esenzio- reddito se ti trovi un una zona praticabile. Ben vengano dun- che semplicemente lo Stato ne dall‟imposta municipale pro- spezzata dal terremoto e da que gli aiuti per le zone fran- non chiederà di incassare sul- pria. Le agevolazioni sono ricono- catastrofi come alluvioni o che urbane che ha appena le tasse, ma che garantisce un sciute esclusivamente per i perio- di di imposta 2015 e 2016. trombe d‟aria. Quella della varato il Ministero per lo Svi- a boccata di ossigeno. … segue CAVEZZO L’occhio vigile L’attenzione non basta? C’è l’autodifesa dei vicini per aumentare Lezioni per le donne tenute da una donna

la sicurezza Il ciclo di lezioni gratuite organizzate dal gruppo di controllo di vicinato cavezzese si tiene a Medolla di Nicoletta Magnoni che spesso chi ha più biso- stati affissi alle vie Segue da pag. 10 di accesso al pae- Il gruppo Controllo di Vici- gno di questi corsi li abban- nato di Cavezzo ha organiz- dona, sentendosi fuori posto se da parte dell‟Amministrazione comunale già da alcuni giorni. zato un ciclo di lezioni rivol- o inadeguata. Il corso quindi Il Comune supporta l’iniziativa. te ad un pubblico femmini- parte dalla conquista o dal Ma cosa potrebbero fare ulterior- le, secondo il Metodo Globa- recupero di una buona for- mente istituzioni per alleviare l‟in- le di Autodifesa (MGA) della ma fisica, tramite esercizi sicurezza percepita dai cittadini? Fijlkam, la Federazione Ita- adattati alla fisicità di ognu- Gavioli alcune idee le ha: «Prima liana Judo Lotta Karate Arti na, come prima tappa per cosa necessaria e indispensabile è Marziali. Le lezioni, gratuite, una maggiore stima di sé: la certezza della pena. Troppo si svolgono al giovedì, dalle qualche chilo in meno o una spesso le forze dell‟ordine si trova- 20.45 alle 22, presso la pa- maggiore elasticità aiutano no a rischiare la vita per poi vedere lestra Perfect Line di via non solo il fisico, ma anche il entrare in tribunale il malfattore per della Locanda 21 a Medolla e sono particolarmente giovane o in for- morale! la porta di ingresso, e uscire dal condotte da una donna: Nicoletta ma, l‟allieva si sentirà finalmente La seconda tappa consiste retro dopo meno di un ora, come se Magnoni, insegnante cintura nera in grado di applicare con successo nell‟inserire semplici tecniche di niente fosse. Poi dare maggiori ri- 5° Dan di Karate e 2° livello di le tecniche. Spesso infatti il mae- autodifesa accanto agli esercizi già sorse alle forze dell‟ordine, in termi- MGA. Il metodo tiene conto di al- stro è un uomo robusto e musco- conosciuti in modo da interiorizza- ni di personale per coprire più turni, cune realtà: loso, che mostra come liberarsi di re la sequenza dei movimenti, sen- in termini di mezzi a disposizione, - l‟autodifesa femminile è prima un aggressore in poche mosse. La za caricarli dei contenuti “emotivi” di attrezzature idonee e anche di psicologica e poi fisica; donna che vede le tecniche non legati alla difesa. stipendio, perché comunque ri- - si deve lavorare sull‟autostima, il può fare a meno di confrontare il La terza tappa conclude il cer- schiano la vita. Infine far accresce- senso del proprio valore e della proprio fisico con quello dell‟inse- chio unendo il lavoro precedente- re nei cittadini la piena fiducia in propria dignità. Senza di questo gnante e convenire che lui senz‟al- mente svolto con l‟applicazione istituzioni e forze dell‟ordine, oltre anche le più raffinate tecniche di tro riuscirebbe a difendersi, am- consapevole delle tecniche, speri- che aumentare il senso civico e di combattimento non servono, per- messo che qualcuno provasse ad mentando situazioni di aggressio- comunità». Perché per aumentare ché manca l‟attitudine a resistere, aggredirlo, ma lei, che è minuta, ne con l‟aiuto di altri insegnanti o la sicurezza, vera e percepita, serve a contrastare la violenza; oppure sovrappeso, oppure anzia- membri del gruppo. Info: 333- proprio l‟aiuto di tutti. - l‟esempio è importante: se l‟inse- na… che possibilità avrebbe? Il 5052881, mail nicolettamagno- gnante è una donna come lei, non risultato di queste considerazioni è [email protected]

www.sulpanaro.net Pagina 11

Concordia Abitanti: 8.659(2015) Superficie: 40,97 km² Uffici Comunali: piazza 29 maggio 2, tel.0535-412911 Biblioteca: via per San Possidonio 1, tel.0535-412937 Carabinieri: via del Volontariato, tel.0535-40609 Polizia Municipale: via del Volontariato, tel.0535-412959 Polizia Stradale (Mirandola): via Pico 33, tel.0535-665911 Vigili del Fuoco (San Felice): via degli Esploratori 56, 0535-81017 Croce Blu: via Pederzoli, tel.0535-40165

L’INTERVISTA Ogni mese un sindaco risponderà a domande e dubbi: tocca al primo cittadino di Concordia, Luca Prandini «Nel 2017 apriamo i grandi cantieri del centro storico»

Superato lo scandalo Cpl, per il comune è il momento dei lavori nel cuore del paese. Molti i progetti ma servirà tempo per realizzarli «Ricostruzione complessa, impossibili paragoni con altre realtà. Chiesta alla Regione la banda ultralarga». E il teatro è un caso kafkiano

Una ricostruzione difficile, quella LE CAHIER DES DOLEANCES «Per due edifici è già pronto il pro- di Concordia. Passeggiare in quello getto mentre noi stiamo realizzando che è stato un meraviglioso centro Riccardo Zanini tutte le opere previsti dagli stralci storico mostra tutt‟oggi tutte le consigliere di opposizione del piano urbanistico. Intanto ab- ferite delle scosse del maggio oto biamo chiesto alla regione che ci 2012. * Ricostruzione: ancora non aprono venga portata la banda ultralarga». Sindaco Luca Prandini, a Con- i grandi cantieri in centro storico Concordia vuol dire anche Cpl, il cordia i cittadini vorrebbero ve- * Commercio: troppo poche le colosso cooperativo che è stato dere partire i grandi cantieri misure di sostegno ai negozianti duramente colpito dalle inchie- pubblici. Perché questo tempo? * Meccatronica: tempi lunghi e ste giudiziarie. «La ricostruzione è partita, tra i pro- incerti, così come ne è incerto l'ef- «Il momento peggiore è passato, ora getti ce ne sono di particolarmente fettivo sviluppo l‟azienda è tornata sana e in car- difficili e complessi ma occorre dare * Concordia ha perso circa 200 reggiata. Ma il 2015 è stato pesan- fiducia a chi sta lavorando, io prefe- residenti dopo il sisma tissimo per noi: ogni famiglia di risco guardare il bicchiere mezzo * Le aziende concordiesi arranca- Concordia ha un parente che lavo- pieno». no tra cassa integrazione e ridimen- ra in Cpl. Oggi ci danno atto di aver Cosa è stato fatto finora? sionamenti fatto un buon lavoro nel sostenere «Assistenza alla popolazione: ave- Luca Prandini, sindaco di Concordia come istituzioni il rilancio della vamo 94 nuclei familiari nei Map e azienda». oggi ne sono rimasti 8. Persone che cimitero di Vallalta attende l‟ok comunali. Con le zone franche ur- Come sarà Concordia finiti i la- per scelta vogliono rimanere lì per della Sovrintendenza, per quelli di bane 71 attività hanno avuto crediti vori? varie ragioni. Edilizia privata: pro- Santa Caterina e Fossa stiamo di imposta». «Cerchiamo di cogliere la sciagura cedono coi tempi necessari i proget- lavorando alla progettazione. Ab- Quando torneranno in centro le del terremoto come occasione per ti approvati e ne rimangono una biamo aperto i lavori per la scuola attività delocalizzate? fare meglio. Con due obiettivi: non novantina ancora da presentare». materna di Fossa, che sarà pronta «Abbiamo 22 attività fuori dalla limitarsi a recuperare solo il danno E il centro stori- entro la fine dell‟an- sede originaria e 7-8 locali agibili in e cementificare nulla di più di quan- co? no. Per la Sala Poli- centro: il percorso va fatto con at- to sia oggi. Voglio che Concordia sia «Il centro storico, valente attendiamo tenzione anche per evitare problemi migliore di prima, ma in mezzo c‟è unico nel suo gene- pareri da Asl e si- di speculazioni immobiliari». questo: progetti, burocrazia, cantieri re, è particolarmen- smica. Abbiamo fat- Il polo della meccatronica? e lavori. Bisogna aver pazienza». te complesso e quin- to le fognature al di i tempi si prolun- Mulino di Mezzo e la gano, Ma tra la fine ciclabile in via Marti- di quest‟anno e il ri. Il progetto definiti- 2017 apriremo i vo del teatro di Val- grandi cantieri del lalta è fermo in So- centro storico». vrintendenza mentre Quando sarà pron- abbiamo concluso il ta la nuova piazza bando del polo sco- nell’area di via Il polo della meccatronica lastico: dobbiamo Garibaldi? individuare il vincito- «Abbiamo bandito un concorso di re». idee con 54 partecipanti la Com- I fronti sono numerosi. missione ha appena rivelato il vinci- «Questo è ciò che abbiamo fatto in tore». due anni. Una amministrazione Il teatro? normale inaugura una singola ope- «Il progetto che avevano redatto i ra pubblica in uno, due mandati: tecnici della Provincia di Torino è sono percorsi lunghi da compiere e stato bocciato a febbraio, e la Pro- non si possono fare confronti con gli vincia di Torino non esiste più, pur- altri Comuni terremotati. Concordia troppo. Un dono che non abbiamo ha una sua morfologia e connota- potuto ricevere. Ora tocca ai nostri zione urbanistica che è unica e po- uffici scrivere rifarlo» ne diversi tipi di problemi. Se io in Il municipio? centro devo aprire quattro cantieri «Il nuovo progetto è al vaglio della su abitazioni confinanti non posso regione, che nel frattempo ci ha mettere quattro gru, per intenderci. assegnato un nuovo finanziamento Ho l‟argine del fiume dietro e la gru da 2,6 milioni. Finito il percorso di va fatta usare uno alla volta. E non approvazione apriamo la gara en- è facile mettere d‟accordo quattro tro il 2016 e partire il prossimo an- proprietari». no coi cantieri». Commercio, come lo sostenete? Messa così, sembra una ricostru- «In vari modi. Ad esempio abbiamo zione tutta sulla carta... realizzato una app che è una vera «No, l‟elenco dei cantieri aperti è e propria vetrina digitale per i nostri lungo, e ora inauguriamo il primo commercianti. Abbiamo stanziato lotto del cimitero cittadino, che sarà 60 mila euro su 3 anni per le nuove completato nel 2017. Il progetto del attività: tutto grava sui nostri fondi

www.sulpanaro.net Pagina 12

Agorà

Sport, spettacoli, appuntamenti e varia umanità

Non è uno sport per signorine. Sicuri? AGENDA La Folgore Mirandola ha chiuso in quinta posizione il suo primo campionato Figc di Ora rilancia: per convincere più ragazze a provare e il pubblico a dare fiducia al calcio femminile MUSICA Il dirigente Davide Oltramari: «Scarso agonismo? Venite a vedere i derby con la Poggese...» Modena City Ramblers 24/6 Carpi, festa Pd Max Pezzali 3/7 Reggio E., stadio Mirabello «Le donne non possono parlare di Anastacia 6/7 Carpi, Piazza Martiri calcio», parola di Sinisa Mihajlovic, CINEMA ex allenatore del Milan, silurato Mirandola 10/6 h. 22.30 p.zza Costituente: “Nuovo cinema paradiso”. Alle 21.30 incon- proprio pochissimi giorni dopo tro col regista Giuseppe Tornatore questa affermazione. Se non pos- Mirandola 11/6 h. 22.30 p.zza Costituente: foto sono parlarne, figurarsi giocarlo, “Viaggi di nozze”. Nel pomeriggio alle 18 perché il calcio, si dice, «non è uno incontro col regista Carlo Verdone sport per signorine». Sicuri? Mirandola 12/6 h. 16.30 foyer Teatro Nuovo: “Il grande dittatore” Chissà, magari la percezione è Mirandola 12/6 h. 22.30 p.zza Costituente: destinata a cambiare: un po‟ gra- “Storia di ragazze e ragazzi”. Nel pomerig- zie ai risultati della Nazionale di gio alle 18 incontro col regista Pupi Avati Cabrini, al Brescia che in Europa MOSTRE ha fatto meglio di tutte le squadre Modena Museo della Figurina: “80-90. L’in- italiane maschili raggiungendo i vasione dei robot”. Sino al 17/7 Modena Metronom: “Through the looking quarti di Champions League (a glass” (Della Valle, Reinhard, Elgar). Sino al proposito: a ospitare la finale 2016 4/6 tra Wolfsburg e Lione è stata Reg- FESTIVAL, FESTE E SAGRE gio Emilia), o forse grazie ad un San Felice e frazioni 24/5-28/7 E-state nei La Folgore gioca le gare interne al campo di via Posta. Sotto, il derby con la Poggese recente servizio delle Iene. Intanto, parchi Scortichino 1-14/6 Sagra dal Caplaz però, il calcio femminile esiste, e a gione di D - il girone unico è stato del giorno, come conferma Oltra- Mirandola 9-12/6 Memoria Festival livello di Figc la provincia di Mode- vinto dall‟Onda Pesarese: il team mari: «Allenare le donne è più diffi- San Felice 17-20/6 Fiera di giugno na può essere considerata una di marchigiano è stato promosso in cile rispetto ad allenare gli uomini, San Felice 18-19/6 “Hopperò”, sfilata allego- quelle in cui il movimento, nono- C - con una squadra giovanissima perché la passione magari è la rica di carri con cibo, birre, musica stante mille difficoltà, può contare e bersagliata dalla sfortuna: «Alla stessa, ma un ambiente femminile Pieve di Cento 24-26/6 Sagra del macche- rone al pettine su numeri dignitosi. Esistono di- fine del girone di andata le ragazze a volte è più difficile da tenere unito Mirandola 25-26/6 motoraduno nazionale versi club a livello di tornei di Cal- erano seconde, poi diverse cose per le dinamiche che si creano». E Città della Mirandola cio a 7 e Calcio a 5, i tornei amato- sono andate per il verso sbagliato, perché, in fondo, competizione e Mirandola 26/6 camminata ludico-motoria trofeo Ubertina Smerieri riali Uisp e ma abbiamo invidie non mancano di certo. An- Csi insomma, p o t u t o che questo è calcio, dopo tutto. Reno Centese 30/6-3/7 Sagra del tortellino ma c‟è anche lanciare le (l.l.) tipico una società foto giocatrici più che partecipa giovani e FAR FILO’ al campiona- a b b i a m o Il mondo delle nostre lettrici mirandolesi Eros e Psiche visto da Whatsapp to federale, scoperto che (in dialetto, più o meno…) alla Serie D, e q u e s t a prova a cam- squadra ha biare anche un futuro». la percezione La Folgore dello sport, «anche se le resistenze rilancia: proprio in questi giorni sono ancora molte: ci sono genitori sta lavorando per la prossima sta- che preferiscono che le figlie gione, per costruire ancora una facciano altri sport, il pregiudizio è squadra che possa competere in duro a morire»: Davide Oltramari, D, con vista sulla , e se dirigente del settore femminile del- possibile riportando a Mirandola la Folgore Mirandola, è uno di un settore giovanile come quello quelli che lavora per cambiarla, che la società - ma il contesto era questa percezione, e magari per diverso - aveva creato sino a pochi convincere qualcuno in più a veri- anni fa, tra gli amatori. ficare di persona, al campo di via Il tutto sempre a portata di der- Posta, che le partite non sono... by, perché in realtà la Bassa ha all‟acqua di rose. anche un‟altra rappresentante: è I risultati gli stanno dando ra- la vicina Poggese ed è nata dalle gione; quinto posto alla prima sta- ceneri di altre società, tra cui la Virtus Medolla che non c‟è più. Proprio in questo senso la retorica del gioco che non sarebbe adatto alle signorine arrossisce: «Sono derby accesissimi, le ragazze non foto tirano certo indietro la gamba e gli arbitri, che spesso sono ragazzini, hanno un bel lavoro da fare per mantenere in pugno la gara...». Pro- prio come con i colleghi maschi, perché alla fine l‟agonismo quello è. Anche perché, tra le ragazze, screzi ed antipatie sono all‟ordine

www.sulpanaro.net Pagina 13

Forum

Le rubriche mensili di SulPanaro.net

LETTERE PERSIANE VENDERE 2.0 RISPARMIO E DINTORNI Noi e gli altri: Aceto balsamico, L’educazione finanziaria quando la Bassa quale futuro internazionale è una necessità si chiude nella diffidenza per le nostre aziende? per prepararsi al domani

di Camilla Perugina di Katia Motta e Flora Hyeraci di Paolo Campedelli

Girando in macchina per le verdissime strade Italiani popolo di risparmiatori, ma siamo nelle della Bassa nel tardo pomeriggio di un sabato retrovie (63° al mondo) in fatto di educazione di primavera, ci si accorge d'un tratto che quelle finanziaria. Va vista come uno scudo di prote- strade in mezzo ai campi, costellati di vecchie zione, da costruirci noi personalmente con im- pegno e dedizione, ma al tempo stesso da favo- fattorie e pioppeti sono altresì odorose. Profu- mate, di fiori di maggio e... griglia. Ebbene sì, rire come politica nazionale. l'inconfondibile fumo che proviene dai giardini Lo Stato poi ha una duplice funzione: far lascia presagire la tipica cena del weekend di quadrare i propri conti, ma anche rappresenta- campagna, da queste parti, il “riposo del guer- re esempio nei confronti dei propri cittadini, riero” di ogni emiliano che si rispetti: l'apoteosi dando dimostrazione di buon senso. del maiale, la brace. In particolare lo Stato dovrà leggere il futuro, al Credo che una delle spiegazioni possibili fine di gestire ed anticipare le prossime tenden- della forte immigrazione balcanica nella Bassa Dal 2009, le circa 80 acetaie modenesi e reggia- ze socio-demografiche. Con il mondo che invec- sia proprio questa comunione d'intenti, la bra- chia, si modifi- ne che producono Aceto Balsamico di Modena ce appunto. Che, poi, alcuni lo facciano su gri- IGP sono in forte crescita nel panorama inter- cano le possibi- glie di design ed altri nelle latte di benzina ta- nazionale, con una produzione totale di oltre 97 lità di interven- to dello Stato gliate in due, il milioni di litri nel 2014 (+12% sul 2013, fonte concetto non Sole24Ore), pari a un valore di 700 milioni di sia in fatto di foto cambia. Se l'abi- euro. L'assegnazione del marchio di origine e previdenza, che tante della Bassa tutela IGP è stata una delle basi fondamentali di assistenza. tipo si soffermas- di questo successo. Tuttavia la complessità del Già oggi i lavo-

se a ragionare su prodotto Aceto Balsamico di Modena IGP non è ratori attivi questa somiglian- conosciuta nel mondo tanto quanto il suo no- faticano a so- za con l'albanese me. stenere il peso delle prestazioni a favore della di turno, forse Lo abbiamo scoperto leggendo un interes- popolazione più fragile (invalidi e anziani). darebbe qualche sante articolo del quotidiano inglese The Inde- Quando fra qualche anno andranno in pensio- chance in più alle pendent uscito nel 2015, dove veniva presenta- ne i baby-boomers (coloro nati nei fecondi anni proteine vegetali ta una gamma di Aceti Balsamici di Modena '60) gli squilibri saranno maggiori; in quel mo- o, ancora meglio, IGP con prezzi rilevati nella Grande Distribuzio- mento potremo valutare chi fra le nazioni occi- proverebbe a ne britannica, da 2.50 euro a 127 euro al litro. dentali ha meglio operato, in modo lungimiran- guardare all'im- L'ampia differenza di prezzo, in un paese ap- te. migrato con meno spocchia, visto che, almeno passionato consumatore del nostro oro nero Ad ogni livello, converrà sviluppare compe- per quanto riguarda le grigliate, una faza una come la Gran Bretagna, colpisce soprattutto tenze volte a poter orientare il proprio pensiero raza. considerando che il nostro aceto è venduto futuro ed all'auto- Qui non si maltratta pubblicamente nessu- quasi esclusivamente a marca privata del di- controllo sui con- no, ma gli amici dei figli sono “i marocchi”, gli stributore. E a un'occhiata più ravvicinata, si sumi. Rinunciare adolescenti si scambiano freddure razziste sui vede anche come la differenza di prezzo sia ad ad una gratifica- compagni di classe e la maggior parte della gen- oggi l'unico segnale per il consumatore stranie- zione immediata te, anche se i genitori venivano da lontano, dà ro per orientarsi nella sua scelta, visto che altri per sognare una per scontato che l'immigrato sia infido e ladro. parametri di qualità come ad esempio la densi- condizione miglio- E io mi domando come possa accadere che la tà dell'aceto non sono evidenziati e neanche poi re futura, equivale tolleranza e la generosità genetica degli emiliani così noti ai più. Risultano infatti essere proprio i a porre le basi per della Bassa possa convivere con il razzismo prodotti a prezzo più basso e più alto quelli più realizzare desideri culturale, così come l'opera d'arte dei cappelletti venduti nella gamma IGP. e obiettivi di vita. in brodo sia sostituita, spesso, dalla pizza ai L’Aceto Balsamico di Modena IGP è noto Dovremmo inten- „frutti di porco' (sic)! È come se l‟emiliano fosse sempre più come “generico” prodotto tipico lo- dere gli investi- affetto da problemi di fiducia generalizzati verso cale; nulla o quasi si sa invece delle aziende che menti come diffe- lo straniero, e avesse seriamente bisogno di lo producono. Almeno in parte, il valore aggiun- rimento dei con- una sessione di rebirthing generazionale. to del nostro territorio si perde letteralmente per sumi nel tempo, Eppure anch'io sono “straniera” e anch'io strada per motivi commerciali. L‟affollamento sfruttandolo per avrei delle rimostranze da fare, anche se ogni del nostro distretto produttivo suggerisce poi far rivalutare i giorno mi innamoro di più di questa campagna che ci saranno in futuro acquisizioni da parte nostri risparmi. Il piena di sorprese. Ad esempio, qui i croissant dei soggetti più forti finanziariamente: quali tempo, che è la alla marmellata sono pochissimi e finiscono prospettive si aprono allora per le nostre tante grande ricchezza subito. E non esistono i krapfen. Quelli origina- acetaie, in un mercato internazionale ad alto in mano ai giova- li, farciti con marmellata di albicocche. Qui, livello di competitività? Si prevede che solo ni, è come la mo- solo bomboloni alla crema. E anche questo, a quelle con un marchio aziendale sufficiente- neta: si può met- mio modesto avviso, ha a che vedere con una mente forte e all‟altezza delle sfide internazionali tere a frutto o si può consumare. E consumare certa chiusura. Anche noi immigrati abbiamo saranno in grado di resistere crescendo. tempo può costare molto caro. delle cose da dire, anche se siamo venuti qui Ecco perché un maggiore investimento nelle Potremo sviluppare queste riflessioni nelle perché ci piaceva o ne avevamo bisogno. Per- competenze di supporto al brand aziendale prossime puntate, collegandoci alle tematiche ché, checché se ne dica, pur abitando in una sulla base di un monitoraggio costante del mer- di maggior attualità e rispondendo ad eventuali regione del nord, siamo comunque i cato internazionale diventa allora un dovere per quesiti che i lettori potranno porre. A presto, su “terroni” di qualcun altro. rimanere sulla cresta dell‟onda all‟estero. questo terreno di gioco.

www.sulpanaro.net Pagina 14

Il caffè

Al bar di piazza 20-29 maggio

LA FIGURINA DEL MESE Identikit: i nostri columnist “Mexico” Poletti, nel nome di Meroni Luca Gardinale Da Gavello (quello ferrarese, però) alla Partita del Secolo Luca Gardinale, ferrarese trapiantato a Modena, è giornalista pro- di Gianni Bellini fessionista dal 2010. Attualmente responsabile di redazione del

Città del Messico,17 giugno 1970, si disputa la Partita del Secolo, Italia- quotidiano Prima Pagina, per SulPanaro.net cura la rubrica 'La Bas- Germania Ovest, quando „ovest‟ aveva un significato politico, non solo sa nella Pressa'. geografico. Al primo minuto dei supplementari esce , Camilla Perugina entra un uomo della Bassa, Fabrizio Poletti Immigrata asburgica, sfidando impavida rotonde e camion, dalle da Gavello. Gavello quale? Gavello di Bon- finestre di casa vede campi di pere a perdita d'occhio, rimpiangendo deno, pochi chilometri da Gavello di Miran- senza sosta la panificazione priva di strutto e riflettendo sul perché dola, dall‟altra parte della via Imperiale: pie- delle zanzare nel mondo. Dall‟interno e dall‟esterno, ci svela la Bassa ne valli, comunque, e pienissima Bassa. foto con i suoi occhi. Già, Poletti: classe 1943, sei presenze in Nazionale una carriera spesa soprattutto fra Paolo Campedelli Torino e Cagliari in cui ha segnato qualcosa Paolo Campedelli, mirandolese, dal 1988 nel settore bancario, dal come 24 reti. Non male, per un difensore. 1999 lavora come consulente finanziario. E’ formatore all’interno del Ma c‟è il trucco: quasi tutte, infatti, furono progetto nazionale di educazione finanziaria „Economic@mente‟. Per su rigore. In azzurro, Poletti portò sempre il SulPanaro.net cura l'approfondimento 'Risparmio e dintorni'. ricordo dell‟amico , genio grana- ta del calcio anni „60: il 15 ottobre 1967 in Katia Motta e Flora Hyeraci Corso Re Umberto a Torino, Poletti fu coin- Katia Motta e Flora Hyeraci sono consulenti aziendali: il team di cui volto assieme a Meroni nel tragico incidente fanno parte, Vendere 2.0, è la prima rete solidale di lavoro indipen- che ne causò la morte. Chissà: non ci si fosse messo di mezzo il destino, dente in Emilia Romagna e si occupa di supportare le aziende nella forse loro due, grandi amici, quel Mondiale lo avrebbero giocato insieme. crescita e nel rilancio commerciale. Asti, dieci anni di Toro, tre a Cagliari, infine la Samp 1974-75, Vice cam- pione del mondo, vinse due Coppe Italia, provò poi con scarsa fortuna la Gianni Bellini carriera di allenatore. Ma il fascino del Centro America, dopi i fasti di E‟ uno dei maggiori collezionisti mondiali di figurine calcistiche. Ha quel Mondiale messicano, gli era evidentemente rimasto dentro, tanto curato per un biennio la rubrica „Figurineide‟ per il quotidiano Mode- che da alcuni anni Poletti da Gavello vive infatti in Costarica na Qui. Gira l’Italia con le sue mostre: la prossima si terrà a Quarto d‟Altino (Ve) dal 27 maggio al 5 giugno.

CRUCIVERBASSA Il prossimo numero del magazine verrà diffuso l’ultima settimana di giugno A tutti gli inserzionisti e ai lettori, il nostro grazie!

ORIZZONTALI VERTICALI 1. Comune tra Fossoli e Moglia - 3. 2. Certificazione concessa all'Aceto San Martino... nelle valli - 7. L'Aleotti, Balsamico di Modena - 3. Tre lettere architetto che lavorò alla corte degli prima di Possidonio - 4. Istituto per la Estensi (iniziali) - 9. Conferenza Epi- Conservazione e il Restauro - 5. Gas scopale Italiana - 10. Il mensile che nobile che ha numero atomico 10 - 6. state leggendo - 14. La prima donna - Poi senza prima - 8. La nostra zona - 15. Iniziali dell'arbitro mirandolese 10. Quando è in piena, chiudono Pon- Rizzoli - 17. Un comune della Bassa te Motta - 11. Senza non esisterebbe il così come compare in dialetto sui Lambrusco-12. Bagliori - 13. Il 2012 è cartelli marroni - 20. Per Gianni Mo- ricordato come quello del terremoto - randi era grande e verde - 21. Pavia 16. Vi si è combattuta... la guerra sulle targhe - 22. Due romani - 23. In delle sagre - 18. Con "Pagina" è un dialetto si dice "ara" - 24. Sigla da quotidiano di Modena - 19. Film di distributori di benzina - 26. Modello Spielberg - 21. Giovanni, il mirandole- Unico Digitale dell'Edilizia - 30. Coro se più illustre - 25. Pubblico Ministero senza pari - 31. La sue polveri sono - 27. Articolo indeterminativo per l'uo- un problema per la salute - 32. Le mo - 28. Direttore Tecnico - 29. Il vocali in rosa regista de L‟albero degli zoccoli (iniziali)

Le soluzioni alle nostre parole crociate sono su www.sulpanaro.net/cruciverbassa Pagina 15

IL MAGAZINE - N. 1 Maggio 2016

www.sulpanaro.net