DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (In Ottemperanza All’Art

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (In Ottemperanza All’Art DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all’art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 256/10/CSP, pubblicata su GU n. 301 del 27/12/2010) 1. TITOLO DEL SONDAGGIO ¾ “L’abolizione della Provincia di Pesaro e Urbino; favorevoli e contrari” 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO ¾ Sigma Consulting di Marco Coltro e Alberto Paterniani snc 3. SOGGETTO COMMITTENTE ¾ Sigma Consulting di Marco Coltro e Alberto Paterniani snc 4. SOGGETTO ACQUIRENTE ¾ Sigma Consulting di Marco Coltro e Alberto Paterniani snc 5. PERIODO IN CUI È STATO REALIZZATO IL SONDAGGIO ¾ 12 – 25 novembre 2011. 6. MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA SUI QUALI È PUBBLICATO/DIFFUSO IL SONDAGGIO ¾ Pagine locali de Il Resto del Carlino Pesaro. 7. DATA DI PUBBLICAZIONE/DIFFUSIONE ¾ 16 dicembre 2011. 8. TEMI OGGETTO DEL SONDAGGIO ¾ Sondaggio d’opinione sull’abolizione della Provincia di Pesaro e Urbino. 9. POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO ¾ Popolazione residente nella Provincia di Pesaro e Urbino di età compresa tra 18 e 74 anni. Sigma Consulting Via del Cinema, 5 Tel: +39 0721 415210 [email protected] P. IVA e C.F: 02419420415 61122 - Pesaro Fax: +39 0721 1622038 sigmaconsulting.biz 10. ESTENSIONE TERRITORIALE DEL SONDAGGIO ¾ Intero territorio provinciale. Elenco dei comuni della Provincia di Pesaro e Urbino nei quali è stata realizzata almeno un’intervista: Acqualagna Montecopiolo Apecchio Montefelcino Auditore Montelabbate Barchi Montemaggiore al Metauro Belforte all'Isauro Orciano di Pesaro Borgo Pace Pergola Cagli Pesaro Cantiano Petriano Carpegna Piandimeleto Cartoceto Piobbico Colbordolo Saltara Fano San Costanzo Fermignano San Giorgio di Pesaro Fossombrone San Lorenzo in Campo Gabicce Mare Sant'Angelo in Lizzola Gradara Sant'Angelo in Vado Lunano Sant'Ippolito Macerata Feltria Sassocorvaro Mombaroccio Serra Sant'Abbondio Mondavio Serrungarina Mondolfo Tavoleto Monte Grimano Terme Tavullia Monte Porzio Urbania Montecalvo in Foglia Urbino Monteciccardo 11. METODO DI CAMPIONAMENTO ¾ Campionamento casuale stratificato per sesso, classe d’età e ampiezza demografica dei centri (le unità sono state successivamente ponderate per le stesse variabili). 12. RAPPRESENTATIVITA’ DEL CAMPIONE ¾ Il campione è rappresentativo dell’universo specificato rispetto al sesso, la classe d’età e l’ampiezza demografica dei centri. Il margine massimo di errore relativo ai risultati del sondaggio (livello di confidenza del 95%) è del 4,4%. Sigma Consulting Via del Cinema, 5 Tel: +39 0721 415210 [email protected] P. IVA e C.F: 02419420415 61122 - Pesaro Fax: +39 0721 1622038 sigmaconsulting.biz 13. METODO DI RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI ¾ Questionario strutturato somministrato per intervista telefonica con l’ausilio del computer. 14. CONSISTENZA NUMERICA DEL CAMPIONE DI INTERVISTATI, NUMERO DEI NON RISPONDENTI E DELLE SOSTITUZIONI EFFETTUATE Non reperibili 1.660 48% Rifiuti 1.311 38% Interviste effettuate 503 14% Totale contatti 3.474 100% 15. TESTO INTEGRALE DI TUTTE LE DOMANDE 1. Nel dibattito politico nazionale si parla spesso dell’abolizione della province italiane. Lei è favorevole o contrario all’abolizione della Provincia di Pesaro e Urbino? - molto favorevole - abbastanza favorevole - indifferente - abbastanza contrario - molto contrario - non so/non risponde % di persone che hanno risposto: 91,4% 2. Perché è contrario/favorevole? ____________________________________ ____________________________________ ____________________________________ % di persone che hanno risposto: l’88% dei favorevoli e il 90% dei contrari Sigma Consulting Via del Cinema, 5 Tel: +39 0721 415210 [email protected] P. IVA e C.F: 02419420415 61122 - Pesaro Fax: +39 0721 1622038 sigmaconsulting.biz .
Recommended publications
  • Motorway A14, Exit Pesaro-Urbino • Porto Di Ancona: Croatia, Greece, Turkey, Israel, Ciprus • Railway Line: Milan, Bologna, Ancona, Lecce, Rome, Falconara M
    CAMPIONATO D’EUROPA FITASC – FINALE COPPA EUROPA EUROPEAN CHAMPIONSHIP San Martino/ Rio Salso di Tavullia – Pesaro/Italia, 17/06/2013 – 24/06/2013 • Motorway A14, exit Pesaro-Urbino • Porto di Ancona: Croatia, Greece, Turkey, Israel, Ciprus • Railway Line: Milan, Bologna, Ancona, Lecce, Rome, Falconara M. • AIRPORT: connection with Milan, Rom, Pescara and the main European capitals: Falconara Ancona “Raffaello Sanzio” 80 KM da Pesaro Forlì L. Ridolfi 80 KM da Pesaro Rimini “Federico Fellini” 30 KM da Pesaro Bologna “Marconi” 156 KM da Pesaro CAMPIONATO D’EUROPA FITASC – FINALE COPPA EUROPA EUROPEAN CHAMPIONSHIP San Martino/ Rio Salso di Tavullia – Pesaro/Italia, 17/06/2013 – 24/06/2013 Rossini tour: Pesaro Pesaro was the birth place of the famous musician called “Il Cigno di Pesaro” A walk through the characteristic streets of the historic centre lead us to Via Rossini where the Rossini House Museum is situated. It is possible to visit his house, the Theatre and the Conservatory that conserve Rossini’s operas and memorabilia. Prices: Half Day tour: € 5.00 per person URBINO URBINO is the Renaissance of the new millennium. Its Ducal Palce built for the grand duke Federico da Montefeltro, with its stately rooms, towers and magnificent courtyard forms a perfect example of the architecture of the time. Today , the building still houses the Galleria Nazionale delle Marche with precious paintings by Piero della Francesca, Tiziano, Paolo Uccello and Raphael, whose house has been transformed into a museum. Not to be missed, are the fifteenth century frescoes of the oratory of San Giovanni and the “Presepio” or Nativity scene of the Oratory of San Giuseppe (entry of Ducal Palace, Oratories) Prices: Half Day tour: € 25.00 per person included: bus - guide – Palazzo Ducale ticket – Raffaello Sanzio’s birthplace ticket CAMPIONATO D’EUROPA FITASC – FINALE COPPA EUROPA EUROPEAN CHAMPIONSHIP San Martino/ Rio Salso di Tavullia – Pesaro/Italia, 17/06/2013 – 24/06/2013 REPUBLIC OF SAN MARINO This is one of the smallest and most interesting Republics in the world.
    [Show full text]
  • A.T.C. Ps1 T Ot Ale 121214
    12°10'0"E 12°20'0"E 12°30'0"E 12°40'0"E 12°50'0"E A 2300000 2310000 B 2320000 C 2330000 D 2340000 2350000 E M Ambito Territoriale di Caccia PS1 A Gabicce Monte 0 Legenda 0 0 R 0 0 0 0 0 7 GABICCE MARE 7 8 8 4 E 4 Istituti di Gestione Castel di Mezzo Case Badioli Ponte Tavollo A PARCO SAN BARTOLO A.F.V. Fiorenzuola di Focara Ponte del Colombarone D 1 Fratta S.I.C. 1 Fanano S. Carlo COLLE SAN BARTOLO La Siligata R Z.R.C. Le Logge Gaggera GRADARA Z.P.SGr.a narola I Istituti di Gestione Serra A C.P.R.F.S. Z.R.C. Val dei Pelati Vicinato Santa Marina T Parchi Riserve Oasi S.I.C. & Z.P.S. MORTOLA Pievevecchia I Santo Stefano A.A.T.V. Ghetto di Roncaglia Ponte Nuovo C Roncaglia O Aree Vincolate Pirano Alto I Z.P.S. S Tre Ponti R . Pirano SAN BARTOLO M Moto Cross Babbucce Fenile Foreste Demaniali I Gesso Picciano II . Z.R.C. Monteluro Babbucce Picciano N PIRANO S. Colomba Oasi di Protezione I Castello Piano Foglia PESARO Il Ghetto C.P.R.F.S. Parco Regionale M Fratte PICCIANO Farneto Z.R.C. i Canonici Riserva Naturale Statale I SASSOFELTRIO Madonna del Monte SELVA GROSSA PESARO Montelicciano-Poggio Case Bruciate Fornace Vecchia Borgheria R Ca' Micci Oasi I C.P.R.F.S. Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Molino Renzini ARDIZIO - S. BARTOLO I Sasso Feltrio i Canonici A.F.V.
    [Show full text]
  • Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
    AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee.
    [Show full text]
  • Map of Truffle and Craft Beer
    NATIONAL WHITE CRAFT BEER DOP ORGANISATIONS TRUFFLE FAIRS BOOSTS TOURISM IN THE PROVINCE OF PESARO AND URBINO OCTOBER/NOVEMBER apecchio CARPEGNA ACQUALAGNA amarcord consorzio di tutela NATIONAL WHITE località Pian di Molino del prosciutto dop TRUFFLE FAIR www.birraamarcord.it via Petricci, 2 www.acqualagna.com tel. +39 0722 989860 www.carpegna.com tel. +39 0722 77521 OCTOBER apecchio pergola tenute collesi CARTOCETO NATIONAL FAIR località Pian della Serra consorzio di tutela OF WHITE TRUFFLES www.collesi.com e valorizzazione AND OF TYPICAL PRODUCTS tel. +39 075 933118 dell’olio extravergine di OF PERGOLA oliva cartoceto www.comune.pergola.pu.it apecchio piazza Garibaldi, 1 microbirrificio venere tel. +39 0721 898437 OCTOBER/NOVEMBER strada comunale per pesaro sant’ANGELO in VADO Scalocchio (presso azienda NATIONAL FAIR OF agrituristica Cà Cirigiolo) urbino consorzio di tutela WHITE TRUFFLES FROM www.birravenere.com casciotta d’urbino THE MARCHE REGION tel +39 348 0058169 www.mostratartufo.it via Manzoni, 25, Urbania CANTIANO www.casciottadiurbino.it birrificio del CATRIA tel. +39 0721.87981 via Fossato, 5 www.birradelcatria.com tel. +39 348 3968565 TRUFFLES fermignano ALL YEAR ROUND il mulino vecchio monte grimano località Verziere, Cà l’Agostina terme www.verziere.it tel. +39 0722 330059 februarY monte porzio ACQUALAGNA birrificio angeloni REGIONAL BLACK via Pozziloco, 20 TRUFFLE FAIR www.birrangeloni.it www.acqualagna.com tel. +39 0721 955206 march pergola FOSSOMBRONE birrificio pergolese BIANCHETTO TRUFFLE via del Lavoro FAIR & MARKET www.birrificiopergolese.it www.comune.fossombrone.ps.it tel. +39 349 4272622 JulY SASSOCORVARO monte grimano terme la COTTA sassocorvaro VALLE DEL CONCA località Cà Corsuccio, BLACK TRUFFLE FESTIVAL via Vecellio, Mercatale www.prolocomontegrimano.it www.lacotta.it tel.
    [Show full text]
  • TAVOLA A6 Carta Cave Materiali Di Difficile Reperibilità
    2290000 2300000 2310000 2320000 2330000 2340000 2350000 2360000 2370000 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE di PESARO e URBINO 4880000 4880000 SERVIZIO 4.2 SUOLO - ATTIVITA' ESTRATTIVE - ACQUE PUBBLICHE - SERVIZI PUBBLICI LOCALI : Provincia di PESARO e URBINO Approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 109 del 20/10/2003 così come modificato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 19 del 22/03/2004 (Art. 10 delle N.T.A. del P.P.A.E.) (ai sensi dell'art. 8, Legge Regionale n. 71/97) Approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 20 del 22/03/2004 REGIONE EMILIA-ROMAGNA VARIANTEVARIANTE GENERALEGENERALE Gabicce Mare M. LETA Cassano Orti Torello V.la Mazzocchi Pozza del Vento Poggio Vallugola C.se Valle Libiano C.se Monte C. Paldassarri la Montagnola M. BIGONCIO Castellaccio Villa Nuova Casteldimezzo OGGETTO della TAVOLA: 4870000 4870000 C. Siepe di Rosa 511 Monte Lecceti C. Ferrata V.la Caroncini i Pianacci PROV. DI FORLI'-CESENA C.se Maiano Farneto #) #)M. CETI#)438 Fontetorto REPUBBLICA Colombarone M. TREBBIO 512 Monte Lecceti 2 P.te Spicchio CARTA DELLE CAVE DI MATERIALI P.te S. M. Madd.a i Poggioli S. Carlo C.se Castello Gradara Siligata 544 Gessi M. FOTOGNO DI le Loggie M. BRISIGHELLA M. FAGNANO la Pieve Ca Modello C.se Carnaio V.la Onofri il Peggio il Borgo Gradara DI DIFFICILE REPERIBILITA' ATTIVE Pietrasalare vecchia M. MERRO Cast.o di Montemaggio la Palazzina M. CASTELLARO Legnanone SAN MARINO PASSO DELLA VOLPE la Villa Boncio Mazziconeta Carosello 486 San Paolo il Picchio ALLA DATA DI APPROVAZIONE DEL PRAE M. GREGORIO il Ghetto i Pelati S.
    [Show full text]
  • Comune Capofila Fano AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N
    Comune Capofila Fano AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.6 Comuni di Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO ANNO 2020 (L.R. n. 25/2014 – Delibere di Giunta Regionale n. 1568/2019, n. 185/2019 e Decreto Regionale n. 55/2020) SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 9 MAGGIO 2020 Il Comune di Fano, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.6, in esecuzione delle Deliberazioni della Giunta Regionale n. 1568 del 12/12/2019, n. 185 del 24/02/202030/09/2019, del Decreto del Dirigente Regionale del Servizio Politiche Sociali e Sport n. 55 del 17/03/2020 e della Deliberazione del Comitato dei Sindaci n.54 del 14.04.2020 rende note le procedure amministrative da porre in essere ai fini del conseguimento del contributo regionale per l’anno 2020 da parte delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico che si avvalgono dei metodi educativi/ riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità per l’anno 2020. 1. BENEFICIARI Famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti e domiciliati in un Comune afferente all’ATS n. 6 che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità ed erogati da parte di operatori specializzati. 2. REQUISITI DI ACCESSO La persona deve essere in possesso della certificazione effettuata da uno dei soggetti di cui all’art 5 della L.R. n. 25/2014, come sotto indicati, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico: – comma 4: - lettera b) UMEE; - lettera c) Centri ambulatoriali di riabilitazione pubblici e privati accreditati ai sensi della legge regionale n.
    [Show full text]
  • Cartolina Calendario.Indd 1 25/01/2007 10.49.06 FESTA DEL NINO 2007 CALENDARIO APPUNTAMENTI* GIORNO LOCALITÀ TITOLO Venerdì 2 Febbraio PERGOLA VIENI a FARE
    Regione Marche Comune di Barchi Comune di Monte Porzio Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Cartoceto Comune di Pergola AssessoratoProvincia di Anconaall’Agricoltura Comune di Castel Colonna Comune di Pesaro AsseGal Flaminiassorato alla Cesano Pubblica Istruzione Comune di Corinaldo Comune di Saltara ProvinciaComunità diMontana Ancona del Catria e Cesano Comune di Fano Comune di San Giorgio di Pesaro AssessoratoComunità Montana al Turismo del Metauro Comune di Fossombrone Comune di San Lorenzo in Campo AssessoratoAltamarca Turismo all’Agricoltura Comune di Fratte Rosa Comune di Sant’Ippolito Gal Flaminia Cesano Comune di Frontone Comune di Senigallia ComunitàSant’Andrea Montana di Suasa del Catria e Cesano Comune di Mondavio Comune di Serra Sant’Abbondio Comunità Montana del Metauro Altamarca Turismo Comune di Barchi Comune di Cartoceto Comune di Castel Colonna Comune di Corinaldo Comune di Fano Comune di Fossombrone Comune di Fratte Rosa Comune di Frontone Comune di Mondavio ilComune gusto di Monte Porziodi essere nino Comune di Pergola Comune di Pesaro Comune di Saltara Comune di San Giorgio di Pesaro Comune di San Lorenzo in Campo Comune di Sant’Ippolito Comune di Senigallia Comune di Serra Sant’Abbondio cartolina calendario.indd 1 25/01/2007 10.49.06 FESTA DEL NINO 2007 CALENDARIO APPUNTAMENTI* GIORNO LOCALITÀ TITOLO venerdì 2 febbraio PERGOLA VIENI A FARE ... IL PORCO CON NOI sabato 3 febbraio FANO UN PALCOSCENICO PER IL CIOCCOLATO sabato 10 febbraio FRATTE ROSA LE ETERNE CUCINE AL COCCIO venerdì 16 febbraio URBINO VIENI A FARE
    [Show full text]
  • CORPO ELETTORALE ATTIVO ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 31 Ottobre 2018
    ALLEGATO A) CORPO ELETTORALE ATTIVO ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 31 ottobre 2018 Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti A I C N.
    [Show full text]
  • Documento Unico Di Programmazione
    Analisi e lettura del territorio provinciale Al 1° gennaio 2021 i Comuni che appartengono alla Provincia di Pesaro e Urbino sono 52. Il 1° luglio 2020 il Comune di Monteccicardo si è incorporato al Comune di Pesaro. Le variazioni territoriali intercorse tra il 2014 e il 2019 sono: Vallefoglia (istituito il 1° gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Colbordolo e Sant’Angelo e Lizzola), Terre Roveresche (istituito il 1° gennaio 2017 dalla fusione dei comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge, San Giorgio di Pesaro), Colli al Metauro (istituito il 1° gennaio 2017 dalla fusione dei comuni di Montemaggiore al Metauro, Saltara e Serrungarina); Sassocorvaro Auditore (istituito nel 2019 dalla fusione dei comuni di Auditore e Sassocorvaro). La carta tematica seguente mostra i confini amministrativi al 1° gennaio 2020 Carta tematica 1.1 - Territorio 001 Acqualagna 023 Macerata Feltria 047 Piandimeleto 002 Apecchio 025 Mercatello sul Metauro 048 Pietrarubbia 005 Belforte all'Isauro 026 Mercatino Conca 049 Piobbico 006 Borgo Pace 027 Mombaroccio 051 San Costanzo 007 Cagli 028 Mondavio 054 San Lorenzo in Campo 008 Cantiano 029 Mondolfo 057 Sant'Angelo in Vado 009 Carpegna 030 Montecalvo in Foglia 058 Sant'Ippolito 010 Cartoceto 031 Monte Cerignone 060 Sassofeltrio 013 Fano 032 Monteciccardo * 061 Serra Sant'Abbondio 014 Fermignano 033 Montecopiolo 064 Tavoleto 015 Fossombrone 034 Montefelcino 065 Tavullia 016 Fratte Rosa 035 Monte Grimano Terme 066 Urbania 017 Frontino 036 Montelabbate 067 Urbino 018 Frontone 038 Monte Porzio 068 Vallefoglia 019 Gabicce Mare 041 Peglio 069 Colli al Metauro 020 Gradara 043 Pergola 070 Terre Roveresche 021 Isola del Piano 044 Pesaro - Capoluogo 071 Sassocorvaro Auditore 022 Lunano 045 Petriano * dal 1° Luglio 2020 il comune di Monteciccardo incorporato nel comune di Pesaro Istat: basi territoriali, variazioni territoriali amministartive Tav.
    [Show full text]
  • Comune Di Tavullia
    Valutazione Ambientale Strategica (VAS) ai sensi del D.lgs. 152/06 e ss.mm.ii. PROPOSTA DI VARIANTE AL P.R.G. VIGENTE PER INDIVIDUAZIONE DI UN COMPARTO URBANISTICO CON DESTINAZIONE A “ZONA F - SPORTIVO EDUCATIVA” COMUNE DI TAVULLIA RAPPORTO AMBIENTALE in recepimento della determinazione n. 3259 del 14/10/2009 del Dirigente del Servizio 4.1 Urbanistica - Pianificazione Territoriale - V.I.A. - V.A.S. della Provincia di Pesaro e Urbino. 1 STUDIO TECNICO GEOM. MARCELLO TASINI Rapporto Ambientale VAS – “Zona F - sportivo educativa” 1. Premessa 1. 1. Normativa di riferimento La normativa di riferimento per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è costituita dal D.lgs. 152/06 recante “Norme in Materia Ambientale”, modificato dal D.lgs. 04/08, entrato in vigore il 13.02.2008 e, a livello regionale, dalla L.R. 6/2007, nonché dalle recenti Linee Guida per la ValutazioneAmbientale Strategica di cui alla DGR 1400 del 20.10.2008. Il presente documento è stato impostato sulla base delle sopra citate linee guida. Ai sensi dell’art. 6, comma 2, del D.lgs 152/2006 e ss.mm.ii. viene effettuata una valutazione per tutti i piani e i programmi: a) che sono elaborati per la valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente, per i settori agricolo, forestale, della pesca, energetico, industriale, dei trasporti, della gestione dei rifiuti e delle acque, delle telecomunicazioni, turistico, della pianificazione territoriale o della destinazione dei suoli, e che definiscono il quadro di riferimento per l'approvazione, l'autorizzazione, l'area di localizzazione
    [Show full text]
  • Sant'angelo in Lizzola
    Comune di Sant’Angelo in Lizzola SANT’ANGELO IN LIZZOLA piccola guida per il visitatore pocket guide for visitors Comune di Sant’Angelo in Lizzola Sant’Angelo in Lizzola piccola guida per il visitatore Comune di Sant’Angelo in Lizzola Provincia di Pesaro e Urbino Sant’Angelo in Lizzola_piccola guida per il visitatore _concept, testi e immagine CRISTINA ORTOLANI _traduzioni WALTER VANNINI _Comune di Sant’Angelo in Lizzola 2008 _info 0721 489711_www.comune.santangeloinlizzola.pu.it _le immagini appaiono con l’autorizzazione degli aventi diritto _il materiale raccolto è stato inserito con la massima cura; tuttavia l’editore è a disposizione per eventuali involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti _i testi di Cristina Ortolani sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons “Attribuzione Non Commerciale Condividi allo stesso modo” 2.5. Italia _informazioni aggiornate al 31 ottobre 2008 Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in pri- mavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cam- biato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Biso- gna ricominciare il viaggio. Sempre. José Saramago You need to see what you did not see, to see again what you saw already, to see in the spring what you saw in the summer, to see by day what you saw by night, to see again in the sunshine what you saw in the rain, to see the green crops and the ripe fruit, the moved stone, the shadow that wasn’t there.
    [Show full text]
  • Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali
    - Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - ATS Comune di riferimento COLBORDOLO Ambito Territoriale Sociale 1 GABICCE MARE c/o Comune di Pesaro GRADARA Piazza del Popolo, 19 MOMBAROCCIO 61100 - Pesaro tel. 0721/387319 MONTECICCARDO fax 0721/387394-591 MONTELABBATE e-mail: [email protected] PESARO [email protected] SANT'ANGELO IN LIZZOLA TAVULLIA ACQUALAGNA Ambito Territoriale Sociale 3 APECCHIO c/o Comunità Montana del Catria e del Nerone CAGLI Via Alessandri, 19 61043 - Cagli (PU) CANTIANO tel. 0721/781088 - 0721/787431 fax 0721/780364 PIOBBICO e-mail: [email protected] BORGO PACE Ambito Territoriale Sociale 4 FERMIGNANO MERCATELLO SUL METAURO c/o Comune di Urbino Via Puccinotti, 3 - 61029 Urbino (PU) PEGLIO tel. 0722/309452 - tel. 0722/309353 SANT'ANGELO IN VADO fax 0722/309353 URBANIA e-mail: [email protected] [email protected] MONTECALVO IN FOGLIA PETRIANO URBINO AUDITORE BELFORTE ALL'ISAURO CARPEGNA FRONTINO Ambito Territoriale Sociale 5 LUNANO c/o Comunità Montana del Montefeltro Carpegna MACERATA FELTRIA Via Amaducci, 34 MERCATINO CONCA 61021 - Carpegna (PU) tel. 0722/727003 - 0722/727004 MONTE CERIGNONE fax 0722/77732 MONTECOPIOLO e-mail: [email protected] MONTEGRIMANO [email protected] PIANDIMELETO PIETRARUBBIA SASSOCORVARO SASSOFELTRIO TAVOLETO Ambito Territoriale Sociale 6 FANO Via Nolfi, 164 MONDOLFO 61032 – Fano (PU) MONTE PORZIO Tel. 0721/887641 – 0721/887482 – 0721/887481 Fax 0721/804005 SAN COSTANZO e-mail: [email protected] BARCHI [email protected] FRATTE ROSA [email protected] FRONTONE MONDAVIO ORCIANO DI PESARO PERGOLA PIAGGE SAN GIORGIO DI PESARO SAN LORENZO IN CAMPO SERRA SANT'ABBONDIO CARTOCETO Ambito Territoriale Sociale 7 FOSSOMBRONE C.so Garibaldi, 8 ISOLA DEL PIANO 61034 - Fossombrone (PU) MONTEFELCINO tel.
    [Show full text]