Periodico redatto a cura del Comune di Rivignano Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. di Ud n. 21/95 del 12.10.95 CUOREdelloSTELLA

22 ottobre San Giovanni Paolo II Patrono del Comune di

26 ottobre ’15 Editoriale del Sindaco

Periodico redatto a cura dell’Amministrazione Comunale di Rivignano Teor Un anno abbondante è ormai trascorso dall’insediamento della nuova Pubblicità inf. al 70% amministrazione di Rivignano Teor. E molti degli impegni presi in campagna Gruppo IV - Quadrimestrale Aut. del Trib. di Ud n° 21/95 del 12.10.95 elettorale sono già stati realizzati.

Mario Anzil Sindaco di Rivignano Teor Avevamo proposto un programma con venti punti molto chiari proprio

Direttore Responsabile: Angelo Sandri per consentire poi ai cittadini di controllare il nostro operato: prima delle elezioni tutti promettono, dopo pochi mantengono… Coordinatore: Andrea Pertoldeo Invece in ogni numero di questo giornalino ripubblicheremo quei venti punti Editore e Direzione: Comune di Rivignano Teor Sommario P.zza IV Novembre, 34 - Rivignano Teor cosicchè ciascuno di voi potrà di volta in volta controllare come sta procedendo l’attuazione dei singoli obiettivi. Tiratura inferiore a 5.000 copie Comune Rivignano Teor Recapitato gratuitamente alle famiglie Come accennato, e come potrete verificare nelle pagine che seguono, molti di essi sono già di Rivignano Teor. 3 Editoriale del Sindaco stati realizzati, mentre per altrettanti i lavori sono in corso.

Foto di copertina: 5 Lo stato di attuazione del programma Naturalmente non lavoriamo solo ai venti punti promessi, ma cerchiamo di fare di più. In per gentile concessione particolare vorrei segnalare due opere di enorme importanza che in futuro potranno contribuire © Andrea Pertoldeo 8 Villa Ottelio Savorgnan al Comune di Rivignano Teor al bene della nostra comunità. Impaginazione e stampa: 9 Novità nel trasporto anziani Grafiche Manzanesi La prima è villa Ottelio-Savorgnan. Dopo oltre vent’anni di completo abbandono, finalmente 10 Cos’è il Consiglio Comunale dei Ragazzi la Regione ha deciso di trasferire la proprietà di tutto il prestigioso compendio al nostro Comune 11 Parole (e non solo) a colazione assieme alle risorse (due milioni e 330 mila euro) necessarie per restaurare la villa. Sarà per noi un’occasione straordinaria per creare un volano allo sviluppo del nostro territorio. 14 25° anniversario del gemellaggio con Pörtschach La seconda riguarda la fognatura. Da decenni versa in condizioni indegne ed è stata oggetto 18 Un anno di immagini una decina di anni fa di una contestazione da parte della Comunità Europea. Ora il Governo 23 Stagione teatrale nazionale, la Regione e il Cafc hanno dovuto finanziare un’opera ingente di totale rifacimento. Sei milioni di euro solo per il primo lotto. Nei prossimi mesi Rivignano sarà un grande laborioso Per inserzioni pubblicitarie in questo giornale rivolgersi cantiere: ci scusiamo fin d’ora per gli inevitabili disagi, ma siamo certi che il risultato ripagherà all’ufficio Cultura del Comune di Rivignano Teor Tel. 0432 773440 la pazienza. Il grado di civiltà di un paese si misura anche dalla fognatura, benchè questa non www.comune.rivignanoteor.ud.it si veda! [email protected] Accanto alle opere importanti, c’è anche l’amministrazione quotidiana e ci sono le tante iniziative di una comunità sempre più viva. Tra queste, visto il periodo, ricordo la Fiera dei Santi, che lo scorso anno, complice il calendario e il bel tempo, ha segnato un’edizione dei record, con decine e decine di migliaia di visitatori. Il nuovo Comune di Rivignano Teor ha un nuovo Santo Patrono: San Giovanni Paolo II che si celebra il 22 ottobre. In occasione di tale festività, il Duomo Per l’edizione che sta per iniziare stiamo preparando qualche bella novità, come sempre con di Rivignano avrà l’onore di ospitare la reliquia del Santo. l’aiuto di tante associazioni e di centinaia di volontari: a loro - e a tutti quelli che si impegnano per la propria comunità - va ancora una volta il mio più sincero ringraziamento. Gli uffici pubblici del Comune il 22 ottobre saranno chiusi. Il Sindaco La commemorazione dei caduti e delle Forze Amate si celebrerà domenica Avv. Mario Anzil 8 novembre a Rivignano. Alzabandiera alle ore 8.30 davanti al Municipio.

3 Programma amministrativo Programma amministrativo

Lo stato di attuazione del programma Andiamo a vedere lo stato di attuazione di ciascuno dei venti punti del programma amministrativo per il quinquennio 2014-2019. Questo programma, pubblicato e distribuito in tutte le case prima delle ultime elezioni comunali, e poi approvato dal nuovo Consiglio Comunale, rappresenta un vero e proprio “patto con gli elettori”.

1. MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA MATERNA DI TEOR Fatta! Nelle foto le immagini dei lavori completati e dell’inaugurazione tenutasi il 21 novembre 2014. L’intervento è stato finanziato grazie a un lascito di un privato benefattore.

2. SECONDO LOTTO SCUOLA MATERNA DI RIVIGNANO Fatto! Completato la scorsa estate, l’intervento ha consentito la realizzazione del “cappotto” esterno e la sistemazione dell’area antistante l’edificio. Realizzato anche un nuovo giardino sul lato orientale. Gli interventi sono stati tutti finanziati dalla Regione.

3. TERZO LOTTO SCUOLA MATERNA RIVIGNANO 4. CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Approvato il progetto preliminare. Verrà realizzato verosi- Approvato il progetto preliminare. Verrà realizzato verosimil- milmente nell’estate 2017. Nell’immagine sotto l’elaborato mente nell’estate 2016. grafico del nuovo asilo. 5. RISTRUTTURAZIONE DELLA PALESTRA DELLE ELE- MENTARI DI RIVIGNANO Fatta! I lavori, finanziati dalla Regione, sono stati realizzati e Sopra viene raffigurata la fotografia del documento distribuito prima delle elezioni completati durante la pausa estiva dello scorso anno. quale programma del candidato Sindaco Mario Anzil, e poi subito approvato anche dal nuovo Consiglio Comunale, come indirizzo di governo per il quinquennio 2014- 2019. In tale documento, quindi sono riportati i venti punti che costituiscono il programma di questa amministrazione. In ogni prossimo numero di “In comune oggi” verrà riproposto questo documento ufficiale, cosicchè ciascuno potrà di volta in volta controllare e verificare l’attuazione dei venti punti programmatici. Nelle pagine che seguono viene descritto lo stato di avanzamento dei lavori riguardanti ciascun singolo punto.

4 5 Programma amministrativo Programma amministrativo

6. REALIZZAZIONE DI PARCHEGGI A PETTINE DAVAN- 9. INNALZAMENTO E ALLARGAMENTO DELL’ULTIMO 12. RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO ENERGETI- 16. REALIZZAZIONE PRESSO L’AREA FESTEGGIAMENTI TI E DIETRO ALLA PALESTRA DELLE ELEMENTARI CHILOMETRO DELLA STRADA CHE COLLEGA RIVI- CO DELLE SCUOLE MEDIE DI CAMPOMOLLE DI UNA STRUTTURA FISSA POLI- DI RIVIGNANO GNANO CON ARIIS Sono in fase di studio. Verranno realizzati entro il mandato. VALENTE Fatta! Lavori finanziati dalla Regione e completati a settem- Fatto! Nelle immagini alcuni dettagli dell’opera, finanziata con fondi È in fase di studio, verrà realizzata entro il mandato. bre 2014. della Protezione Civile, e l’inaugurazione, avvenuta il 2 aprile 2015. 13. RIFACIMENTO DEL PAVIMENTO DELLA PALESTRA DI TEOR E SOSTITUZIONE DELLA CALDAIA DELLA 17. ASFALTATURA DELLE VIE PIU’ DISSESTATE DEL NUO- CENTRALE TERMICA CON UNA DI ULTIMA GENE- VO COMUNE (ALMENO 5 KM DI STRADE IN 5 ANNI) RAZIONE A BASSO CONSUMO Moltissime le strade già asfaltate, altre lo saranno nei pros- Fatto! I lavori, comprensivi del totale rifacimento degli impianti simi anni. elettrici, e interamente finanziati da un contributo provinciale, sono stati ultimati a fine 2014.

7. REALIZZAZIONE VICINO ALLA ZONA ARTIGIANALE DI TEOR DI UN CENTRO DI RACCOLTA PER RIFIUTI URBANI Fatta! Nelle foto si vede l’opera completata (finanziata con contributi e premi per la raccolta differenziata) e l’inaugurazione avvenuta il 2 dicembre 2014.

14. RISTRUTTURAZIONE IMPIANTI SPORTIVI DI TEOR E CREAZIONE SECONDO CAMPO DA CALCIO Approvati i progetti preliminare, definitivo ed esecutivo, i lavori sono già stati appaltati e inizieranno il prossimo anno.

XX 18. REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE CHE COL- 26 LEGHI FLAMBRUZZO CON RIVAROTTA LUNGO IL FIUME STELLA Finanziata con i contributi ottenuti per la fusione dei Comuni, è in corso la progettazione preliminare.

REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA

PROVINCIA DI Comune di Rivignano Teor 19. COLLEGAMENTO CICLABILE E PEDONALE DAL CAM-

LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO CAMPO DI CALCIO POSTO IN ADIACENZA AGLI IMPIANTI SPORTIVI DI TEOR PO SPORTIVO DI VIA UDINE FINO A VIA FALDUZ A CUP B19B12000070001 RIVIGNANO 10. RIORGANIZZAZIONE E AMPLIAMENTO DELLA VIA- PROGETTO ESECUTIVO L’opera comprende anche piste ciclabili e sistemazioni viarie a CUDINI Associati BILITÀ CICLO-PEDONALE IN VIA 8° BERSAGLIERI via Bandiera Moro, 21 - 33057 Palmanova (UD) tel./fax n. 0432/923555 [email protected]

ALLEGATO PL-02 PLANIMETRIA GENERALE DI PROGETTO (Scala 1:500)

REV. DESCRIZIONE DATA EMISSIONE VERIFICA APPROVAZIONE Teor ed è già finanziata con i fondi ottenuti per la fusione. È già 3 TRA ARIIS E RIVIGNANO 2 1 0 Prima emissione luglio 2015 M.Miani M.Cudini M.Cudini Sono in fase di studio. Verranno realizzati entro il mandato. iniziato l’iter per l’affidamento della progettazione preliminare.

11. RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO DIVISIONE JULIA A 15. REALIZZAZIONE PRESSO L’AREA SPORTIVA DI TEOR 20. ESTENSIONE DEL PARCO DELLO STELLA AL TERRI- 8. RIFACIMENTO DELLA RECINZIONE DELLA SCUOLA RIVIGNANO DI UNA STRUTTURA FISSA POLIVALENTE (CUCINA, TORIO DELL’EX COMUNE DI TEOR PRIMARIA DI TEOR Fatta! I lavori, completati nei primi mesi del 2015, sono stati CHIOSCO) IN PARTICOLARE PER IL GREEN VOLLEY Finanziata con i contributi ottenuti per la fusione dei Comuni, Verrà realizzato nei prossimi anni. finanziati con un contributo della Regione. È in fase di studio, verrà realizzata probabilmente nel 2016. è in fase di studio e verrà realizzata entro il mandato.

6 7 Vita Amministrativa Vita Amministrativa

VILLA OTTELIO SAVORGNAN NOVITà AL COMUNE DI RIVIGNANO TEOR nel trasporto anziani

Il Servizio di Trasporto Sociale, quelli sanitari (terapie, visite specialistiche per esempio) promosso dall’Assessorato alle anche fuori dal territorio comunale; Politiche Sociali in collaborazione 2. per assicurare, nelle mattine del LUNEDI’ e del VENERDI’, con l’Associazione di Volontariato un trasporto sul territorio agli utenti residenti nelle comunale “IL CERCHIO DELLA frazioni, che consenta la fruizione dei servizi pubblici ed VITA” ONLUS, è un intervento di ambulatoriali presenti nei capoluoghi. sostegno e tutela delle persone COME ACCEDERE anziane sole e dei soggetti in condizioni di fragilità in assenza Per usufruire del servizio i residenti devono presentare di una rete familiare. al Comune di Rivignano Teor richiesta di accreditamento compilando l’apposito modulo disponibile presso l’Ufficio OFFRE UN SUPPORTO Servizi Sociali Residui ed il sito web comunale. 1. per garantire la disponibilità di un mezzo con conducente INFORMAZIONI che permetta all’utente l’accesso ai servizi essenziali quali Municipio di Teor tel. 0432.776480 int.1

PROGETTO ERICA

L’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI in collaborazione con L’AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI n.2 “BASSA FRIULANA - ISONTINA” Presentano un Servizio di rieducazione motoria - adatta ai bisogni della popolazione La finalità del Progetto è di educare le persone a corretti stili di vita promuovendo una costante attività motoria adeguata ai bisogni del singolo, prevenendo il decondizionamento psicofisico, Dopo oltre vent’anni di completo abbandono, finalmente la oggetto lo scorso anno di un intervento di ristrutturazione per favorendo una maggiore integrazione sociale e sostenendo l’auto-mutuo aiuto. Regione ha deciso di trasferire la proprietà dell’intero prestigioso quasi un milione di euro. Ora il nostro Comune potrà prendersi L’attività sarà avviata su indicazione medica e verrà svolta da un Fisioterapista dell’Azienda compendio al nostro Comune, che diventerà così proprietario cura dell’intero complesso, dal potenziale straordinario, e Sanitaria presso la Palestra delle Scuole Primarie in via Manzoni a Rivignano due volte la settimana della villa, dei magazzini del sale e del parco. La Regione, inoltre, valorizzarlo per finalità turistico-recettive a uso pubblico, in prima mattina. ci trasferirà fin da subito anche due milioni e 330 mila euro, ma con la possibilità di coinvolgere anche privati. Si tratta ossia l’intera somma necessaria alla ristrutturazione della parte indubbiamente di un’occasione irripetibile per creare un volano padronale della villa. I magazzini del sale, invece, sono già stati allo sviluppo del nostro territorio. PROTEZIONE CIVILE

Lo scorso fine agosto la nostra squadra di Protezione Civile è stata interessata e coinvolta in un nuovo progetto che la impegnerà NUOVA FOGNATURA A RIVIGNANO per più di un anno. Un percorso lungo ma che porterà ai nostri volontari un’importante competenza che li renderà unici in regione. Un’opera ingente sta per vedere la luce a Rivignano. Si tratta dovranno poi essere finanziati (sempre dal Governo, dalla Stiamo parlando di un corso per la movimentazione di opere probabilmente di uno dei più grandi cantieri che riguardino Regione e dal Cafc) anche gli altri lotti. artistico-culturali colpite da calamità naturale come ad esempio il nostro territorio: oltre sei milioni di euro per realizzare il Rivignano sarà tutto un grande laborioso cantiere, con terremoti o alluvioni. L’inizio di questo percorso si è inaugurato con primo lotto di una rete fognaria completamente nuova. notevoli positive ricadute sia sull’occupazione diretta che lo spostamento della Pala del Tiepolo che era collocata presso L’attuale fognatura infatti da decenni si trova in condizioni sull’indotto. Naturalmente si verificheranno anche evidenti un magazzino di Villa Manin e trasportata presso il comune di pessime, tanto da essere stata oggetto una decina di anni disagi (le nuove condutture verranno poste circa tre metri Sarmede, dove verrà concluso il restauro. Stiamo parlando di fa di una contestazione da parte della Comunità Europea. sotto il suolo). Per ciò ci scusiamo fin d’ora. una tela dalle dimensioni straordinarie circa 4 metri per 7 metri. Finanziati dal Governo Nazionale, dalla Regione e dal Cafc, Il grado di civiltà di un paese si misura anche dalla fognatura, Un’esperienza straordinaria dove i volontari coinvolti hanno nei prossimi mesi prenderanno il via i lavori del primo lotto, anche se questa non si vede perchè scorre sottoterra. dimostrato un ottimo coinvolgimento emotivo e uno spirito di che riguarda la parte meridionale del capoluogo. A breve squadra consolidato.

8 9 Consiglio Comunale Ragazzi Vita Associativa

COS’È IL CONSIGLIO COMUNALE PAROLE (e non solo) A COLAZIONE DEI RAGAZZI

stessi durante una piccola cerimonia Grande successo per la prima edizione della rassegna cui è seguito un rinfresco per familiari letteraria “PAROLE A COLAZIONE” tenutasi dal 6 settembre e partecipanti. al 4 ottobre. Le quattro colazioni letterarie si sono svolte la domenica mattina presso altrettante ville storiche del Comune e hanno visto protagonisti alcuni autori di spicco CONSIGLIO COMUNALE DEGLI della letteratura contemporanea friulana e non. Un’occasione ADULTI quindi per conoscere gli autori e le loro opere gustando Il giorno 28 marzo, alle ore 10.15, nella un’ottima colazione (offerta dai proprietari delle Ville e dei Bed Sala Consiliare del Comune di Rivignano & Breakfast in esse ospitati) in luoghi meravigliosi, patrimonio Teor, abbiamo partecipato ad una culturale locale, accompagnati anche dalle musiche eseguite riunione del Consiglio Comunale ufficiale. dai giovani musicisti della Banda Primavera. E primavera Il Sindaco Mario Anzil e il Sindaco dei è anche la stagione a cui ci diamo appuntamento per la ragazzi Emma Preghenella ci hanno seconda edizione. presentati ufficialmente agli altri membri del Consiglio Comunale. Abbiamo avuto la possibilità di porre le nostre domande Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, Il compito principale del CCR è quello riguardo ai compiti del Consiglio istituito allo scopo di favorire l’educazione di discutere sui problemi che riguardano Comunale ufficiale, quella che ha alla partecipazione dei giovani alla vita il Comune dal punto di vista dei ragazzi interessato maggiormente i Consiglieri si collettiva pubblica e alla cittadinanza individuando le soluzioni. Un altro riferiva all’impegno che richiede entrare attiva rappresenta un’ importante compito è quello di fare delle proposte a far parte della Giunta Comunale. Le opportunità per un’ idonea crescita al Consiglio Comunale ufficiale al fine di risposte sono state tante e varie ma, socio culturale dei ragazzi e per la migliorare la vita dei ragazzi del Comune. in generale, tutti hanno detto che, pur consapevolezza dei loro diritti e dei essendo impegnativo, basta amare il loro doveri verso le istituzioni e verso CONSEGNA ALBERELLI proprio territorio per rendere il compito la comunità, é composto dai ragazzi Da molti anni, in occasione dell’apertura più semplice e piacevole. della Scuola Secondaria di Primo Grado della nuova stagione della pesca, viene Le nostre impressioni sono state dell’Istituto Comprensivo di Rivignano. organizzata una giornata ecologica nettamente positive. La seduta è stata Il CCR è composto da un sindaco, dedicata alla pulizia del fiume Stella interessante e istruttiva. Pensiamo che quattro assessori e quattordici consiglieri. e delle sue sponde. Pur essendo un sarebbe bello parteciparvi un’altra volta Ogni mandato del CCR ha durata gesto semplice, è molto importante e ci auguriamo che anche i prossimi ad di due anni ed ha competenze nelle e aiuta a mantenere il pulito il nostro essere eletti nel Consiglio Comunale dei seguenti materie: politica ambientale e territorio. In collaborazione con questa ragazzi ne abbiano l’opportunità. territorio, sport, tempo libero, spettacolo, manifestazione, il Consiglio Comunale associazionismo, istruzione, cultura, ufficiale organizza sempre la consegna assistenza ai giovani, agli anziani e ai nuovi nati dell’anno degli alberelli tipici persone svantaggiate e/o diversamente della nostra zone. abili, volontariato e rapporti con l’Unicef L’alberello simboleggia una nuova vita s.a.s di Comisso Claudio & C. ed esercita una funzione propositiva che, come anche i neonati, ha bisogno di e consultiva nei confronti delle cure. Con questo gesto, si spera anche amministrazioni di Rivignano Teor, Pocenia di fare in modo che i bambini, una volta e dell’Istituto Comprensivo locale. cresciuti un po’ imparino ad amare la Il sindaco, Emma Preghenella, coordina il natura e a rispettarla. Sentendo parlare lavoro dei quattro assessori: Eve Zanello, di questo e trovandola un’iniziativa Michele Meret, Serena Tonin e Giovanni interessante, il Consiglio Comunale IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE Bertoli che si occupano rispettivamente dei ragazzi ha voluto parteciparvi di cultura, spettacolo e istruzione, attivamente. Per rendere più graziosi, 33056 PALAZZOLO DELLO STELLA (UD) ambiente, volontariato e sport. gli alberelli sono stati avvolti nella carta Via Stella, 10 - Tel. 0431 589058 - Fax 0431 586877 L’attuale consiglio, eletto nel 2013, crespa colorata. Dopo averli abbelliti, terminerà il suo mandato a ottobre 2015. ci siamo proposti di consegnarli noi

10 11 Ore 00.15 - Palco davanti alla farmacia Ore 16.00 - Corte Leopardi PROGRAMMA SABATO 31/10 PINK ARMADA in concerto Esibizione di hip hop e modern jazz a cura di MAD movement art & dance A.S.D. FIERA DEI SANTI 2015 Mostre d’arte permanenti: “I Savorgnan e il Contado Ore 01.00 - Chiosco Real Sella di Belgrado”, “Cesti e merletti”, “Quando la scuola “Kubrick Night” con Dj Set & MilK White Bunnies Ore 16.00 - In piazza era buona davvero”, “Il mobile antico”, “Mostra di pittura Spettacolo “A Ruota Libera” - esibizione con bolle RIVIGNANO Luigi Battistutta” - “Mostra personale di Luciano Lunazzi”, di sapone giganti, manipolazione di cappelli, Mercato dell’antiquariato - Fiera dei sapori d’Italia - Luna park monocicli alti due metri...a cura del Punto e Virgola - Rassegna commercio e artigianato - Pesca di beneficenza DOMENICA 01/11 enogastronomica Ore 17.00 - Tendone Centrale Dal mattino - lungo le vie del paese Spettacolo di danza a cura dell’Associazione Fly Dancing Ore 15.30 - In piazza Mostre d’arte permanenti: “I Savorgnan e il Contado DOMENICA 25/10 di Belgrado”, “Cesti e merletti”, “Quando la scuola Laboratori creativi per i più piccoli a cura della era buona davvero”, “Il mobile antico”, “Mostra di pittura Ore 17.00 - Ristorante L’Aghesante Ore 10.30 - Chiesa di Ariis Pro Loco di Rivignano e Associazione Punto e Virgola Luigi Battistutta” - “Mostra personale di Luciano Lunazzi”, Degustazione gratuita del “RISOTTO DEI SANTI” Festa del Dono Mercato dell’antiquariato - Fiera dei sapori d’Italia - Luna park Ore 18:00 - Tendone centrale - Rassegna commercio e artigianato - Pesca di beneficenza Ore 18.00 - In cimitero CONCORSO “MASCARIS DI FÂ PÔRE” enogastronomica Santa Messa MERCOLEDÌ 28/10 PRIMA FASE - MIGLIOR MASCHERA JUNIOR Bambini, accorrete mascherati: verrà premiato Ore 9.00 - Piazza Tarabane Ore 18.00 - Chiosco Real Sella / Chiosco US Calcio Ore 18.30 - Biblioteca il travestimento più pauroso!!! Partenza XV marcialonga naturalistica dello Stella Spriz Aperol Party Dj Set / RIVIGNAMBO Dj Bosco “IL FUNEBRE NELLA MUSICA” - un dialogo sui temi funebri ma anche satirici che hanno da sempre Ore 18.00 - In Duomo Dalle ore 9.00 - Via Garibaldi Ore 18.30 - Palco davanti alla farmacia accompagnato la vita musicale dell’Italia canora Santa Messa e a seguire Duomo aperto Mostre di rapaci e spettacoli di falconeria Aperitivo con Dj Pompa con Adorazione Eucaristica (fino alle 22.00) Dalle ore 10.00 alle 18.00 - Sede Alpini (via Cavour) Ore 18.30 - Bar da Ettore Ore 18.00 - Chiosco Real Sella / Chiosco US Calcio Museo sulla Grande Guerra Degustazione gratuita della “POLENTE CUNZADE” GIOVEDÌ 29/10 Spriz Aperol Party Dj Set / BARCOLAMDO Dj Frankie Dalle ore 10.00 - Via VIII Bersaglieri Ore 19.00 - Chiosco Vritz / Palco Cale - Hosterigu Ore 20.00 - Biblioteca Ore 18.30 - Bar da Ettore Dimostrazione di modellismo dinamico Spettacolare Frico Gigante / Live Mr. Mojo Doors “Notte da brivido” - letture animate a cura Degustazione di frico per tutti dei lettori volontari di Rivignano Teor Abductions Ore 11.00 - In Duomo Ore 18.30 - Palco davanti alla farmacia Messa solenne di TUTTI I SANTI Ore 21.00 - Tendone Centrale Aperitivo con Dj Set FELICI MA FURLANS LIVE - lo spettacolo VENERDÌ 30/10 Ore 11.00 - Ristorante Al Ferarut dedicato alla prima serie tv sul Homo Furlanus Ore 19.00 - In piazza e via Umberto I Degustazione gratuita delle “TRIPPE DEI SANTI” Apertura serale delle mostre d’arte permanenti: “I Savorgnan e il Contado di Belgrado”, “Cesti e merletti”, COCIS STRIIS E AGANIS Ore 11.30 - In piazza “Quando la scuola era buona davvero”, “Il mobile antico”, con folletti, streghe LUNEDÌ 02/11 “Mostra di pittura Luigi Battistutta” - “Mostra personale FESTA MASCHERATA Spettacolo “A Ruota Libera” - esibizione con bolle e sirene d’acqua dolce, mangiafuoco, di Luciano Lunazzi”, Mercato dell’antiquariato - Fiera di sapone giganti, manipolazione di cappelli, zucche magiche e torce infuocate Dal mattino - lungo le vie del paese dei sapori d’Italia - Luna park - Rassegna commercio monocicli alti due metri...a cura del Punto e Virgola Mostre d’arte permanenti: “I Savorgnan e il Contado e artigianato - Pesca di beneficenza enogastronomica di Belgrado”, “Cesti e merletti”, “Quando la scuola Dalle ore 20.00 - Piazza Tarabane Ore 12.00 - Ristorante Al Morarat era buona davvero”, “Il mobile antico”, “Mostra di pittura Dalle 15.00 alle 18.00 - Chiosco scacchi Horror make-up a cura di Nova Ludica Degustazione gratuita del “MINESTRONE” Luigi Battistutta” - “Mostra personale di Luciano Lunazzi”, Esibizioni di partite a scacchi Mercato dell’antiquariato - Fiera dei sapori d’Italia - Luna park Ore 20.30 - Gelateria da Laura Ore 12.00 - Sul sagrato della chiesa - Rassegna commercio e artigianato - Pesca di beneficenza Ore 17.00 - Biblioteca Degustazione gratuita del gelato alla zucca Esibizione degli “SCAMPANOTADORS FURLANS” enogastronomica Dimostrazione di intaglio della zucca con campane a terra Per tutto il giorno lungo le vie del paese in collaborazione con la Pro Loco di Rivignano Ore 20:30 - In piazza e via Umberto I FRIULI DEL FIERE ANTICHE PIÙ LE TRA CONCORSO “MASCARIS DI FÂ PÔRE” Nel pomeriggio - Corte Leopardi TRADIZIONALE FIERA MERCATO Ore 18.00 - Nuova rotonda SECONDA FASE - MIGLIOR MASCHERA SENIOR Gonfiabili per bambini e musica con gli Accordi Drin e Delaide tornano a sorvegliare Rivignano: Accorrete tutti mascherati: verrà lautamente Ore 10.30 - In cimitero MANIFESTAZIONE DI APERTURA DELLA FIERA e premiato il travestimento più pauroso!!! Dalle ore 15.00- lungo le vie del paese Santa Messa inaugurazione della nuova porta di accesso al paese XX FIERA DEI SANTI...MBANCHI Ore 23.00 - Sagrato della chiesa Nel pomeriggio - Corte Leopardi Spettacoli itineranti di artisti di strada: musicisti, clown, Ore 20.30 - Tendone centrale “ChiarOscuro” - Performance a cura di Zorà Studio Danza Gonfiabili per bambini e musica con gli Accordi “LA CJAMARE DAI MATEZ” teatro in piazza trampolieri, equilibristi, giocolieri e sputafuoco a cura del Gruppo Ricreativo Drin e Delaide Ore 23.30 - In piazza Ore 15.00 - Chiosco Udinese Club Ore 18.00 - Davanti al municipio “THE DARKNESS” - MI-KA-EL e gli Angeli di Fuoco MUSIKIOSCHO e spettacolo con ballerini di Tango Estrazione Lotteria di Beneficenza dei Santi A seguire a cura del “Cerchio della Vita” Onlus Musiche e concerti lungo le vie del paese Ore 23.45 - In piazza Ore 15.00 - Lungo le vie del paese FESTA DELLA BIRRA Gran finale con unaSTREGA A SORPRESA e BATTAGLIA Ore 18.30 - Sagrato della chiesa DI FUOCHI ARTIFICIALI sui cieli di Rivignano Sfilata Gruppo Storico “La corte di Giulietta” con tutti gli artisti di strada Move - Drums CSRE Meridiano 35 e Nuove Opportunità Offerte promozionali sulla birra nei chioschi - C.A.M.P.P. di Rivarotta - e nei locali pubblici A seguire Esibizione di percussioni a cura di Andrea Fontana Ore 15.30 - Tendone centrale “NOX EST PERPETUA UNA DORMIENDA” Ore 21.30 - Palco farmacia / Palco Cale - Hosterigu Esibizione di twirling a cura dell’A.S.D Twirling di Ore 20.30 - Tendone Centrale Rock BOX in concerto / THUNDERS in concerto - tribute La notte bianca dei Santi e dei Morti Ore 16.00 - Lungo le vie del paese FESTIVAL MONDIALE DELLA CANZONE FUNEBRE AC/DC Negozi aperti fino a mezzanotte - Musiche dal vivo in ogni angolo del paese fino alle 3.00 - Locali aperti fino alle Sfilata maschere giganti a cura del gruppo Ore 22.00 - Chiosco Real Sella 4.00. Dopo mezzanotte i ristoratori e gli esercenti “LIS MASCARIS” di Castions di Strada “OCTUBAR FEST” direttamente da Monaco offriranno gratuitamente assaggi dei loro prodotti tipici Gemellaggio Partnerschaft

25° ANNIVERSARIO 25. Jahrestag Partnerschaft DEL GEMELLAGGIO CON PÖRTSCHACH mit PÖRTSCHACH

omenica 27 settembre 2015, a Rivignano, in una soleggiata urbano promotore di questa amicizia. Da lì è stato possibile onntag, 27. September 2015 in Rivignano, an einem Bürgermeister - und Giuliano Lucca -unvergessenen Polizist Dgiornata autunnale si è svolta la commemorazione del visitare il Museo della Prima e Seconda Guerra Mondiale Ssonnigen Tag im Herbst gab es das Gedenken an den und Triebkraft dieser Freundschaft - Kränze hinterlegt. Von 25° anniversario del gemellaggio tra il Comune di Rivignano allestito nella Sede del Gruppo Ana di Rivignano Teor in via 25. Jahrestag der Städtepartnerschaft zwischen der Gemeinde dort war es möglich, das Museum des Ersten und Zweiten Teor e quello di Pörtschach am Wörther See. Cavour e tenuto aperto per l’occasione. Rivignano Teor und Pörtschach am Wörthersee. Weltkrieges zu besuchen, eingerichtet im Sitz des Ana von Il 12 luglio scorso una nostra delegazione si era già recata nel In tarda mattinata presso la sala consiliare del Capoluogo, Am 12. Juli eine friulanische Delegation hatte bereits die Rivignano Teor in Via Cavour. Comune austriaco per celebrare tale ricorrenza. si è svolta la cerimonia istituzionale nella quale le due österreichische Gemeinde besucht, um dieses Jubiläum zu feiern. Im späten Morgen im Ratssaal der Gemeinde, hat sich eine Giunto il turno di Rivignano Teor, i Sindaci Mario Anzil Amministrazioni Comunali hanno riconfermato il loro legame Jetzt war Rivignano Teor an der Reihe, und so haben die institutionelle Zeremonie abgehalten, in der die beiden e Silvia Häusl-Benz hanno dunque rinnovato l’impegno con la firma delle pergamene e lo scambio dei doni. Al Bürgermeister Mario Anzil und Silvia Häusl-Benz die feierliche Stadtverwaltungen ihre Verbindung mit der Unterzeichnung von solenne assunto venticinque anni fa dai loro predecessori, termine della cerimonia il gruppo si è trasferito presso l’area Verpflichtung erneuert, die vor fünfundzwanzig Jahren von ihren Schriftrollen und dem Austausch von Geschenken bekräftigten. impegnandosi a sviluppare ulteriormente il vivo sentimento festeggiamenti di Ariis per il pranzo curato da Il Cerchio della Vorgängern gemacht wurde und versprochen die Lebendigkeit Danach bewegte sich die die Gruppe der Verwalter zum Festplatz di amicizia e di cooperazione tra le due comunità. Vita Onlus, dalla Pro loco di Ariis, dal Gruppo ANA di Rivignano der Freundschaft und Zusammenarbeit zwischen den beiden von Ariis. Dort wurde das Mittagessen von den Vereinen “il cerchio Una serie di fitti appuntamenti ha caratterizzato la splendida Teor, dagli Amici di Sterpo “Chei dal frico” e dalla Gelateria Gemeinschaften weiter zu erhalten. della Vita”, die Pro-Loco von Ariis, der ANA-Gruppe, den Freunden giornata settembrina, cominciata di buon mattino in Parco da Laura, con l’animazione del gruppo musicale “I Doganirs”. Mehrere Feierereignisse haben den schönen Septembertag von Sterpo “Chei von Frico” und von der Eisdiele Laura, mit der Divisione Julia con l’Alza bandiera accompagnato dagli inni Nel pomeriggio è stato possibile per i nostri amici austriaci charakterisiert. Der Tag begann am frühen morgen im Park Julia Animation der Band “Die Doganirs”, organisiert. suonati dal Gruppo Storico Musicale San Paolino in divisa partecipare a diverse attività di intrattenimento quali lo mit dem hissen der Flagge, begleitet von den Hymnen von dem Am Nachmittag war es möglich, für unsere österreichischen militare della Prima Guerra Mondiale Italiana e Austro-ungarica. spettacolo di danza a cura dell’Associazione Fly Dancing “Gruppo Storico Musicale San Paolino” in den italienischen und Freunde an verschiedenen Unterhaltungsaktivitäten Dopo di che, a cura delle associazioni Il Cerchio della Vita di Rivignano, le visite guidate al Parco della Villa Ottelio e österreichisch-ungarischen Uniformen des Ersten Weltkrieges. teilzunehmen, wie der Tanz-Show von der Vereinigung Fly Tanzen Onlus, Pro Loco di Rivignano e Gruppo Alpini di Rivignano all’Acquario, le gite in barca sullo Stella e la dimostrazione Danach wurde durch die Verbände “Il cerchio della Vita”, Rivignano, geführte Touren auf den Park der Villa Ottelio und Teor è stata offerta la prima colazione presso il Portico delle pratica di lavori in vimini e midollino a cura del corso cesti Pro Loco von Rivignano und Alpini von Rivignano Teor, das dem Aquarium, Bootsfahrten auf dem Stella, und der Ausstellung Feste nel Parco di Villa Pertoldeo. Nel frattempo è stato dell’UTE di Rivignano Teor. Infine nel tardo pomeriggio, dopo la Frühstück im Portico der Feiern in den Park der Villa Pertoldeo von Handwerkerwaren und Weidenkörbe durch den UTE von possibile visitare la mostra di auto e moto d’epoca allestita visita guidata di Villa Badoglio a Flambruzzo, le due comunità angeboten. In der Zwischenzeit war es möglich, die Ausstellung Rivignano Teor. Schließlich am späten Nachmittag, nach einer dall’Associazione Motori dello Stella. In seguito in Piazza amiche si sono accomiatate. von Oldtimer’s, Autos und Motorrädern, von den Verband Führung durch Villa Badoglio zu Flambruzzo, haben die beiden Pörtschach è stato deposto un omaggio floreale al monumento L’Amministrazione Comunale desidera esprimere vivi “Motori dello Stella” zu besuchen. Später im Pörtschach Platz Gemeinden einen freundschaftlichen Abschied genommen. che ricorda il borgomastro Johann Pagitz e analogo omaggio ringraziamenti a tutte le associazioni e ai numerosi volontari wurde ein Kranz im Gedenken an den Bürgermeister Johann Der Stadtrat möchte einen herzlichen Dank aussprechen an alle è stato reso in cimitero a Gianfranco Mainardis, primo Sindaco che hanno contribuito alla buona riuscita di questa giornata Pagitz hinterlegt. Auch auf dem Friedhof wurden am Grab Verbände und die vielen Freiwilligen, die zum Gelingen dieses firmatario del sodalizio e a Giuliano Lucca, indimenticato vigile di amicizia. von Gianfranco Mainardis - Erstunterzeichner des Vereins und Tages der Freundschaft beigetragen haben. Mit Writer gesendet

L’alzabandiera.

14 15 Gemellaggio Gemellaggio

La colazione e la mostra delle moto d’epoca. Il corteo attraversa Piazza IV Novembre. Scambio di doni. Scambio di doni.

P.zza Pörtschach. Deposizione corona in ricordo del Borgomastro Pagitz. Cimitero. Deposizione corona in ricordo del sindaco Mainardis. Brindisi! Visita al castello illustrata dal duca Badoglio.

Cimitero. Deposizione corona in ricordo di Giuliano Lucca. Si firma la pergamena. Pranzo ad Ariis allietato dalla Fly Dancing. In barca sul fiume Stella.

Scambio di doni tra vice sindaci. Scambio di doni fra Alpini.

Scambio di doni tra assessori. Scambio di doni tra assessori. Il momento del saluto.

16 17 Un anno di immagini Un anno di immagini

Ottobre 2014. Festa del Dono. Fiera dei Santi 2014. Edizione record da Piazza 4 novembre di notte. Commemorazione del 4 novembre a Campomolle. Teor dicembre 2014. L’Abete dei Desideri.

Novembre 2014. Convegno di pace tra le tre grandi religioni monoteiste. Fiera dei Santi 2014. Edizione record. Via Cavour. Novembre 2014. Sella allagata. Dicembre 2014. Mercatini di Natale.

Fiera dei Santi 2014. Edizione da record. Novembre 2014. Festival mondiale della canzone funebre. Novembre 2014. Inaugurazione asilo Teor. Dicembre 2014. Discesa di Babbo Natale dal campanile.

Fiera dei Santi 2014. Edizione record da Via Umberto I Fiera dei Santi 2014. Edizione record. Dicembre 2014. Inaugurazione ecopiazzola Teor. Dicembre 2014. Delegazione rivignanese-teorese a Pörtschach.

18 19 Un anno di immagini Un anno di immagini

Dicembre 2014. Civiche benemerenze. Marzo 2015. Presentazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Maggio 2015. Le categorie per le direttive al PRGC. Luglio 2015. Convenzione Stella, Boschi, Laguna.

Dicembre 2014. Gli alpini donano alcuni computer alle scuole. Aprile 2015. Inaugurazione della strada Rivignano-Ariis. Maggio 2015. Commemorazione del Centenario della Grande Guerra. Luglio 2015. 25° del Gemellaggio a Pörtschach.

Gennaio 2015. Telefriuli inaugura a Rivignano Teor “Il campanile della domenica”. Maggio 2015. Festa degli anziani. Giugno 2015. Consegna Costituzione Italiana ai neo diciottenni. Agosto 2015. Soggiorno termale a Montegrotto Terme.

Febbraio 2015. Prova speciale rally Terra del Friuli. Maggio 2015. Rievocazione storica moto d’epoca. Giugno 2015. 12a edizione del Torneo di calcio a 7 Luca Onlus. Settembre 2015. Nostra delegazione a Vigarano Mainarda.

20 21 Un anno di immagini Stagione Teatrale

STAGIONE TEATRALE 2015/2016

Sabato 7 novembre Sdrindule “Ridere per non piangere”

Sabato 21 novembre Collettivo Terzo Teatro (GO) “Quando le donne erano di sinistra”

Sabato 5 dicembre Teatro Estragone (PN) “Scufute rosse va alla guerra” Gli spettacoli Settembre 2015. 25° del Gemellaggio a Rivignano Teor. si terranno presso Sabato 9 gennaio Teatro Incerto (UD) “Predis” l’AUDITORIUM COMUNALE Sabato 23 gennaio Travesio Tutto Teatro (UD) “Ma tu, di ce bande statu?” ” DI RIVIGNANO Grazie a tutti il sabato Sabato 6 febbraio Compagnia Filodrammatica “La Risultive” (UD) “… e nell’attesa Kabarett” alle ore 21.00 per la grande e costante e la domenica Sabato 20 febbraio Gruppo Arte Drammatica Quintino Ronchi (UD) alle ore 16.00 “Fûr stagjôn” - Spettacolo per bambini

partecipazione agli eventi Domenica 28 febbraio Compagnia Teatrale Anathema INGRESSO GRATUITO “Un the col cappellaio matto” - Spettacolo per bambini Ottobre 2015. Drin e Delaide tornano a sorvegliare Rivignano. Ingresso a serata Euro 7,00 Sabato 5 marzo Gruppo “Sis Scussons Scussas” (GO) Abbonamento “Tele Scussons”

Euro 55,00 Sabato 19 marzo Associaz. Culturale “Gradisca…Il Teatro” (GO) “O’ Scarfalietto - Il monaco nel letto” Per gli abbonamenti

rivolgersi Sabato 2 aprile Spettacolo a sorpresa da definire in Comune a Rivignano Servizio Cultura Il palco teatrale riapre le tende il prossimo 7 novembre, fari puntati sul comico friulano per eccellenza: SDRINDULE con lo spettacolo “Ridere per non piangere”. Il programma di scena che prevede 11 spettacoli è realizzato nella stretta collaborazione Bambini e ragazzi con il Gruppo Ricreativo “Drin e Delaide” di Rivignano che ne cura la parte tecnica ed organizzativa. fino a 14 anni: ingresso gratuito!!! Tutti gli spettacoli saranno rappresentati nell’Auditorium Comunale di Rivignano in via A. Moro con inizio alle ore 21.00 ad esclusione dello spettacolo per bambini che avrà inizio alle ore 16.00.

Abbonamenti a partire dal 2 novembre presso l’ufficio cultura del Comune di Rivignano Servizio guardaroba Teor dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. INFO 0432 773440 interno 113 gratuito (Municipio); 339 4177680 (Aldo)

22 23 TRA LE PIÙ ANTICHE FIERE DEL FRIULI

Comune Pro Loco di Rivignano Teor di Rivignano