Andrea Benedetti a r c h i t e t t o

COMUNE DI RIVIGNANO Ufficio Tecnico

RELAZIONE PAESAGGISTICA

Oggetto: PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI INIZIATIVA PRIVATA (PAC) a Sella di Rivignano. “Palazzo Belgrado”

Richiedenti:

Cognome Data nascita Luogo Comune indirizzo nome nascita residenza ROMANELLI 26/01/1947 Palmanova via Tagliapietra 5 LUCIA (34123) ROMANELLI 20/08/1941 Palmanova Pisa via Oberdan 11 1 MARIA (56127) ANTONIETTA BERTOLINI 28/02/1951 Bertiolo (UD) via Mazzini 51 GIULIO (33032)

Dati generali

Tipologia dell’opera o dell’intervento: PAC di iniziativa privata nel borgo storico di Sella di Rivignano denominato “Palazzo Belgrado”

Opera correlata a: nessuna correlazione

Carattere dell’intervento: Permanente

Destinazione d’uso: Residenziale e agricola

Contesto paesaggistico: Centro urbano in contesto rurale e agricolo

studio in via Belpoggio 3 – 34123 Trieste vox 040 311811 – fax 040 3221364 – cel 335 6302836 [email protected]

Andrea Benedetti a r c h i t e t t o

Morfologia del contesto paesaggistico: Bassa friulana

Ubicazione: Foglio 25 mappali A, 95, 45, 48, 50, 51, 52, 53, 65, 83 del Comune di Rivignano

Descrizione sintetica dell’oggetto della relazione Il previsto Piano è improntato alla sostanziale conservazione del contesto architettonico di Palazzo Belgrado Romanelli e degli edifici che, assieme ad esso, costituiscono il nucleo storico di Sella; la porzione di terreno inserito nell’ambito del PAC soggetta a vincolo ambientale (frazione della pcn 53) è posta ai margini sud/orientali, adiacente al corso del Fiumicello Cragno; non è edificata e rispetto ad essa il Piano non prevede alcuna opera.

Localizzazione Estratto mappa catastale di Sella

2

studio in via Belpoggio 3 – 34123 Trieste vox 040 311811 – fax 040 3221364 – cel 335 6302836 [email protected]

ZONE OMOGENEE VIABILITA'

Vabilità esistente Accesso veicolare Zona A Zona E4 Zone H2

Viabilità di progetto Area interessata alla viabilità Zona B1 Zona E6 pedonale limitatamente al piano Zone H3 terra Redatto Verificato Prot.n. RIVI0910 Zona E7 Zone per verde privato, Pista ciclabile di progetto Acque Zona B2 orti e giardini Alberi monumentali Zona B3 Zona E8 Ponte di progetto Zone a bosco isolati

Filari Zona B4 Zona E9 VAF Zone VAF SERVIZI ED ATREZZATURE COLLETTIVE

Zona C Zona F4 Zone per attracchi canoe P Parcheggi di relazione SMI Scuola media inferiore Zona D2 Zona F4 A legenda Attrezzature per l'assistenza C Edifici di culto AAA agli anziani Zone dei parchi strutturali, Zona D3 aree di sosta UA Uffici amministrativi locale ASB Atterzzature sanitarie di base

CC Centro civico e sociale CM Cimitero

PERIMETRI RISPETTI E TUTELE B Biblioteca SAS Servizio assistenza sanitaria

Aree a rischio Confine comunale Cortina muraria idrogelogico AN Asilo nido VC Verde di connettivo

Ambito completamento Aree per strutture Perimetro piano attuativo EM speciale di emergenza SM Scuola materna VE Nucleo elementare di verde

Immobili vincolati Perimetro piano attuativo Fasce rispetto stradale RTU/ di ristrutturazione urbanistica dalla soprintendenza SE Scuola elementare VQ Verde di quartiere

Perimetro zone B Fasce rispetto cimiteriale Edifici da tutelare convezionate SP Sport e spettacoli all'aperto EP Ecopiazzole Il Segretario Dott.ssa Luisa Musso Urbanista Giuseppe Segno Ingegnere Elettra Lowenthal Dott. Amb. Lucia Foltran Dipl. Geom. Michele Pessot Perimetro area Biotopo Perimetro Parco Comunale Fasce rispetto depuratori "Risorgive Zarnicco" IT Impianti per reti tecnologiche DP Depuratore

Perimetro aree di reperimento Perimetro corte inedificabile Limite fasce rispetto galasso "Risorgive dello Stella" Magazzino comunale (L.R. n° 42/1996 - art. 70 com. 1 lett. p) MC VAC Vita associativa e culturale

Allineamento prescrittivo DC Discarica comunale FA Forze armate Avv. Mario Anzil Andrea Pertoldeo Il Sindaco L'Assessore all'Urbanistica L'Assessore Il Responsabile del Servizio Territorio e Paesaggio TionIng. Paolo Progettisti:Urbanista Raffaele Gerometta Urbanista Daniele Rallo Contributi specialistici: Architetto Emilio Savonitto SELLA Adozione Andrea Benedetti a r c h i t e t t o Approvazione

studio

V I A arch.emilio savonitto

S .

M A R I Z Z U T T A Estratto PRG

V IA CA SA LE P ER TO LD EO

SIO NUS CA VIA COMUNE COMUNE DI RIVIGNANO

Documentazione fotografica P.R.G.C. SELLA - Zonizzazione Piano Regolatore Generale Comunale Variante n. 27 al P.R.G.C. V IA

Vista verso la CA SA LE

PE RT porzione di OL DE DP fondo soggetto O a vincolo ambientale 3

TAV. P3e

scala 1: 2.000 H:RIVI0910\clie\rivi0910\produzione\geomedia\progetti\2010_06_21_cons\tavole2000.gws - Ed. 04 21.06.2010 EL/gs-mp H:RIVI0910\clie\rivi0910\produzione\plot\2010_06_21_cons\Tav_P3e.plt - Ed. 04 21.06.2010 EL/gs-mp

Descrizione vincoli

Estremi del provvedimento ministeriale o regionale di notevole interesse pubblico del vincolo per immobili o aree dichiarate di notevole interesse pubblico art. 136 – 141 – 157 Dlgs 42/04): La porzione della pcn 53 è soggetta alla normativa “Galasso” (art.142 DL 42/2004)

studio in via Belpoggio 3 – 34123 Trieste vox 040 311811 – fax 040 3221364 – cel 335 6302836 [email protected]

Andrea Benedetti a r c h i t e t t o

Descrizione stato attuale

La frazione sud/orientale della pcn 53 del CC di Rivignano si trova ai margini dell’ambito del PAC ed è in zona ad uso agricolo.

Descrizione dell’intervento e delle caratteristiche dell’opera

Il PAC non prevede opere né modifiche alla destinazione d’uso della porzione della pcn 53 del CC di Rivignano. Non sono pertanto presenti elementi che necessitino di valutazione ai fini della verifica di compatibilità paesaggistica.

Effetti conseguenti alla realizzazione dell’opera

Nessuna modifica

Mitigazione dell’impatto dell’intervento

Non sono previsti interventi di mitigazione

4

Rivignano, 18 dicembre 2013

richiedenti progettista

ROMANELLI LUCIA

ROMANELLI MARIA ANTONIETTA

BERTOLINI GIULIO

studio in via Belpoggio 3 – 34123 Trieste vox 040 311811 – fax 040 3221364 – cel 335 6302836 [email protected]