Giornale + «Storia dell'Oggi» CPL CONCORDIA Anno 69", n. 51 :

Editoriale LA BATTAGLIA DELLE USTE H ministro bocciato in Lombardia, Andreotti protesta ______Occhietto: l'obiettivo del Psi è distruggere la sinistra

Agnelli BOITiba dell'Ira Alle 8 e 26 minuti di len una in una stazione bomba * Tlo? nc'La s.,a" !•• UNUJUUIVIIV z|one d] London n,r,uge come Celestino V Ul Londra: (nella foto) nel cuore della uontnttn fprìti Cirv' a quell'ora affollatissi- La De licenzia Carli? VCHIUM.U itim vpntotlo persone sono PAOLO LEON ma ^^^^^^^^^^^^^^^ rimaste ferite, • tra queste ^——^™"~""*"'"™™1^—" quattro in modo grave, con iamo abituati a ritenere che l'immagine lesioni al volto provocate da una pioggia di schegge di vetro.. esterna di un capo rifletta le preferenze di chi Dieci minuti prima, una telefonata ad una televisione del­ l'ha eletto. Per la Confindustria, l'Ulster aveva prcannunciato l'attentato. Nel messaggio, una V, * , Romiti-usando quel metro-ci farebbe dire Il Pds a Craxi: sei un provocatore parola in codice usata abitualmente dall'Ira. ApAQ|NA «J2 ^^^m^^ che la Rat non voglia continuare ad assume­ Lavoro notturno La Corte di Giustizia Cee • re il ruolo dirigente degli industriali italiani. boccia le leggi che vietano il ' Sono molte le ragioni aziendali che possono aver consi­ Nella De scoppia il caso Carli. Andreotti s'arrabbia: per le donne, lavoro notturno alle donne. • gliato questo corso di azione: dalla difficile situazione bisogna far posto al ministro, «escluso» dal collegio la Cee dice si • Da Ginevra l'Organizzazione " produttiva della Fiat all'insuccesso della scalata alla Per- Intemazionale del Lavoro fa rier. Ma Agnelli non ha soltanto rifiutato di cedere Romi­ di Brescia. Passano allo scudocrociato Ossicini e Spadolini da Cossiga: l'Italia si accoda sapere che l'Italia non rico- , ti; ha anche evitato di indicare uno o più candidati alter­ Ulianich. Occhietto, a Bologna, è polemico con Cra­ h • • nosce più una convenzione nativi, dando l'impressione di volersi estraniare dalle — — scelte future dell'associazione sindacale degli imprendi­ xi per la sua politica di provocazioni nei confronti ™"^ ^~" ""*™™"~ del 1948 che impegnava gli , tori. Se si potesse dire che la Confindustria nell ultimo der Pds: una politica distruttiva, che finirà per favori­ «H Parlamento stati aderenti a non far lavorare le donne in labbnca di notte, i anno ha intensificato il suo rapporto conflittuale con i re il massimo potere della De. E intanto, dopo il «ca­ Un passo solo in parte obbligato dal giudizio della Corte \ partiti di governo, e che ciò è avvenuto con il consenso Cee. Adesso, col vuoto legislativo, le tutele (sia pure parzia- *' della Fiat, dovremmo dedurne che Agnelli non se la sen­ so Francese», è gelo tra riformisti e garofano. li) sono sprovviste di certezze giuridiche. . APAGINA 15' te di continuare questa battaglia. Non vorrei fare troppe è ancora vivo» ipotesi su episodi, tutto sommato, marginali; ma vorrei capire le esitazioni di Agnelli, al di là dei suoi problemi FABIO INWINKL ALBERTO LEISS • GIUSEPPE F. MENNELLA aziendali. . . .- r . L'industria ha perso in Italia sia peso economico che •• ROMA. È sempre più Cicchetto chiama in causa •• ROMA. Per Spadolini «le tutt'altro che convincenti». «È peso politico, e non sembra essere in grado di esprime­ complicata la maratona della Craxi per le sue provocazioni Camere sono vive». Il presi­ semmai - aggiunge - propno re una propria strategia economica. D'improvviso, il direzione de per le liste: dopo nei confronti del Pds, dalla vi­ dente del Senato l'ha detto la retorica, specie quando soggetto si è rimpicciolito. Non è solo la crisi economica il caso Martinazzoli, scoppia cenda di Milano al caso di An­ ieri a Cossiga e gli ha anche promossa dagli scranni più ' che ha ridotto il peso dell'industria: nel 1981-'83 la crisi una grana sulla, candidatura gela Francese. «Forse - nota il annunciato il riesame della alti del Parlamento stesso, ' fu ben più severa, ma il ruolo dell'industria fu grandissi­ di Guido Carli. Il ministro del segretario della Quercia - Cra­ legge sull'amianto e il via li­ che ne riduce la forza e il mo, perché ad essa fu affidato sia il compito della ristrut­ Tesoro viene «tagliato» dal suo xi è prigioniero di un partito bera ai lavori conclusi della turazione sia quello della normalizzazione dei rapporti prestigio». E il riferimento a collegio senatonale di Brescia che è troppo affezionato ai commissione Stragi. Spadoli­ Spadolini e a Nilde lotti è fin sindacali (e politici). Dobbiamo ricordare che le politi­ e Andreotti si arrabbia: «Non vantaggi del governo e del sot­ che economiche introdotte all'epoca - cambio fisso e ni si è recato al Quirinale for­ troppo evidente. -•-,«•-- • -% aumento dei tassi di interesse - erano state costruite an­ possiamo fare a meno del­ togoverno». E denuncia «una te del voto dei capigruppo. A Achille Occhietto da Bolo­ che allo scopo di costringere le grandi imprese a rivaler­ l'uomo di Maastricht...». E politica distruttiva, poco seria, eccezione di Psi e Msi, i rap­ gna attacca Cossiga. «Non > si sui propri lavoratori, attraverso espulsioni di manodo­ adesso si cerca di sistemarlo a e pericolosa perchè divide la presentanti di tutti i partiti era mai accaduto, nella sto­ pera e aumenti di produttività oraria. Il fatto è che, dopo Genova. In compenso, passa­ sinistra e favorisce il massimo hanno ribadito che spetta a : ria della Repubblica - ha det­ la ristrutturazione e quando l'attività economica tomo a no alle liste scudocrociate i di potere della De». Tra rifor­ questo Parlamento decidere ' to il segretario del Pds-che il .' crescere, a partire dal 1984, l'industria; ha continuato a senatori della Sinistra indi­ misti e garofano adesso é ge­ sulle leggi bocciate dal presi­ Parlamento venisse • offeso "• perdere quota nel prodotto nazionale; non è riuscita a pendente Adriano Ossicini e lo, mentre la deputata entrata dente della Repubblica. • .' ;„ spiazzare o a legare a se la piccola impresa e l'artigiana­ Boris Ulianich. Si presenta nelle liste del Psi ammette: «Se nella sua dignità e nelle sue ', In un'intervista alla «Stam­ prerogative istituzionali cosi *- to industriale, che continuano a presentare la tradizio­ con la De il noto ginecologo il Pds mi avesse ricandidata, pa» Craxi dice invece che «le s nale struttura diffusa e si sviluppano in modo autonomo, Romano Forleo, In una mani­ (orse non l'avrei abbandona­ demagogiche difese del pre­ come ò stato fatto da Cossiga rUnità sia pure con difficoltà; non è riuscita a generare una pro­ festazione a Bologna Achille to». stigio del Parlamento sono in questi giorni». ;, v v \- -, pria intermediazione finanziana o a fare espandere si­ gnificativamente il mercato italiano dei capitali; non è Giornale + libro Lire 3.000 stata capace di far propria almeno la parte moderna del settore dei servizi. ,.,.,., ALLE PAQINE 4 e 5 Guido Carli A PAGINA 3

' ' a mancata crescita, dentro e fuori il settore industriale, diventa una riduzione netta di di- • mensioni nel quadro dell'Unione europea: Il ministro corre a Palermo dopa Puliamo attacco criminale. Dossier sulTammazzasentenze già il mercato unico, da solo, costringe le ___L_ grandi Imprese Italiane a misurarsi con quel­ Assalto a Durazzo le deglùaltri paesi Cee, e ne rivela tutta l'an­ gustia; le regole di Maastricht, che limitano fortemente rautonomia delle politiche economiche nazionali, ndu- La polizia spara Scotti «rassicura»: la mafia non ci fa paura cono molto il significato del rapporto di collaborazione tra grandi imprese e lo Stato italiano. Il problema non è tanto di dimensione d'impresa, ma di qualità imprendi­ toriale a scala intemazionale. 1 grandi ([Fiat, Pirelli, Oli­ e chiude il porto vetti) hanno largamente fallito Te politiche di alleanza Violante a Martelli: ferma Carnevale intemazionale, e non sono stati in grado di usare le ri­ sorse (finanziarie e politiche) dello Stato a proprio fa­ Wm DURAZZO. L'Albania alla lo stremo. Il principale centro «Non dobbiamo tornare indietro: siamo in guerra». e Giustizia Claudio Martelli: vore in campo intemazionale. disperazione. È bastata una della rivolta è Pogradec, una Dopo le bombe delle cosche contro la polizia a Tor- «Quella decisione è un atto di Infine, durante la crisi attuale, le grandi imprese di­ voce sull'arrivo di un traghet­ cittadina a circa duecento torici, il ministro Scotti partecipa ad un vertice a Pa-, favore alla mafia». Il ministro, mostrano debolezza stmtturale, perché non sono capa­ to e ieri migliaia di persone chilometri a sud-est della ca­ scrive Violante, «conosce per­ Arrestate per droga ci di mantenere più o meno invariati i propri margini di affamate si sono riversate nel pitale Tirana, dove ieri la fol­ lermo e promette una controffensiva dello Stato.' fettamente» gli errori della pri­ profitto (i costi di produzione aumentano più dei prez­ porto di Durazzo nella spe­ la ha assaltato una fabbrica Sulla scandalosa sentenza del giudice Carnevale ma sezione e del suo presi­ zi), e non hanno il coraggio di forzare quell'operazione ranza di imbarcarsi, provo­ di farina dopo aver saccheg­ che ha annullato la sentenza contro il clan dei cata- dente: l'anno scorso il gruppo Fatima/la ragazza i di svalutazione della lira e di contemporaneo riordino cando cosi un nuovo e im­ giato e distrutto il centro nesi, Luciano Violante scrive al ministro Martelli: Pds dell'Antimafia gli aveva della finanza pubblica che sanno essere l'unica in grado possibile esodo verso l'Italia. commerciale. consegnato un dossier con le di restituire loro un vantaggio competitivo in Europa e di La polizia ha reagito sparan- , «Quella decisione favorisce la mafia» •••"-,' • <'- •prove , relative a cinque proce­ consentire nuova crescita industriale. « • \j& polizia a fatica e riuscita che partorì per strada do alcuni colpi in aria e ur­ a respingere il secondo as­ dimenti diversi, «di false atte­ Certo, seguendo l'ispirazione di Spaventa e Monti, la lando con i megafoni l'ordi­ stazioni, • errori di calcolo, DAL NOSTRO INVIATO ' grande impresa può dare la colpa al settore terziario salto alla fabbrica. Nei giorni ne di allontanarsi. Poi gli scorsi tre persone erano mor­ GIORGIO FRASCA POLARA WALTER RIZZO omessa valutazione di fonda­ VITO FAENZA non esposto alla concorrenza intemazionale: ma la­ agenti • hanno tentato una mentali documenti f proces­ mentarsi non costituisce una politica. Può anche dare la - dagli industriali una chiarezza di posizioni non minore aiuti che arrivano dall'estero, ciò mentre si avvicina la data simo, e soprattutto in zone di di quella che ci viene richiesta.. e in particolare dall'Italia, delle elezioni politiche con­ frontiera, la collaborazione ' non bastano a soddisfare i vocate dal presidente Alia con i cittadini è alta e noi ab­ bisogni della popolazione al­ per il 22 marzo. - biamo deciso di stringere an­ A PAGINA » A PAGINA IO Non aveva lo scontrino di un cioccolatino E Rossini Nuovo colpo agli evasori Tutti gli errori di Mitterrand diceva M La sinistra francese era JEAN RONY dell'idea di una regolazione e scriveva giunta al potere nell'81, in un politica delle leggi che sem­ clima ideologico di destra fondamento della cultura di ferenti che si allontanano re», rivelatrice di un cambia­ brano governare l'economi­ che avrebbe dominato tutto sinistra in questo paese. Ma ogni anno un po' di più l'uno mento ideologico profondo. co e il sociale. L'esperienza parolacce Nella lete bimbo di 2 anni il decennio successivo. Oggi la sinistra non e ancora in • dall'altro». . In rapporto a questa muta­ del capitalismo selvaggio é conosce le più grandi diffi­ grado di abbordare la fase ' Tutto accade insomma co­ zione la sinistra è in ritardo. stata fatta, e l'opinione pub­ FABRIZIO RONCONE colta presso la pubblica opi­ della ricostruzione. La con­ me se la fine della guerra Che cosa uscirà dalla crisi ? blica è ora in misura di rece­ nione, proprio nel momento giuntura l'ha presa alla gola fredda avesse tolto un'inibi­ ideale che la travaglia? Una pire un discorso che non M ROMA. La Guardia di Fi­ in cui riappaiono aspirazioni nel momento in cui non è ' zione: l'America può esser risorgenza della sinistra gia­ confina più la democrazia Dai primi di marzo nanza, nella lotta all'evasione delle quali era stata per lun­ più quella che era - e biso­ mostrata per quello che e, cobina antieuropea e statali­ nel campo dei diritti dell'uo­ fiscale, non si ferma nemmeno go tempo l'interprete e che gna felicitarsene - senza pe­ una società impietosa, inu­ sta di vecchio stampo non è mo astratto, ma l'allarga ai in libreria davanti a un bambino: ferma­ non é più in condizioni, se raltro sapere quel che sarà. mana e sempre meno effi­ da escludere. Ma sarebbe co­ diritti del produttore, dell'a­ >—1 to, la scorsa settimana, a Val- non ridotte, di mobilitare a La moda non è più quella ciente. Un contro-modello. - me trarre le conseguenze le bitante, del consumatore, ,v>cO dentro (Rovigo), un piccolo di suo vantaggio. Non appena del • neoliberalismo. Il mito Come corollario a questo meno feconde dall'esperien­ dell'essere concreto impe­ due anni, Enrico Spinello la sinistra è arrivata al termi­ americano non 6 soprawis- ' ipercriticismo verso gli Stati, za di governo. Le leggi di de­ gnato in una pluralità di pra­ Mangiava un cioccolatino e ne di un processo di deideo- suto al crollo del mito sovieti­ Uniti si assiste ad un ritomo centramento adottate nell'82 tiche e di relazioni. La sini­ non aveva la ricevuta fiscale. logizzazionc, la società fran­ co. Studi, inchieste, reporta- in forze dell'idea di Stato. ' contro la destra e accettate stra tornerebbe cosi alle sue I finanzieri hanno multato la cese esprime nuovamente, ges si susseguono per mo­ Non siamo più nel 1982. A ormai da tutti hanno dina­ origini dopo aver superato mamma del bimbo, Francesca nella confusione e nella con­ strare le tare di una società in dieci anni di distanza il ruolo mizzato la France profonde. l'arcaismo dello «Stato mas­ Spinello, e la proprietaria del traddizione, una domanda a cui effettivamente i poven so­ dello Stato nell'economia e Non si rifanno, né nella lette- • simale», di cui oggi si pud negozio che non aveva rila­ forte contenuto ideale: d'i­ no sempre più poveri e i ric­ nella società e nuovamente • ra né nello spirito, al «meno meglio misurare quanto fa­ $ sciato lo scontrino eli cinque­ dentità per il Fronte naziona­ chi sempre più ricchi, mentre magnificato. Dall'istanza pò- ' Stato» ma allo «Stato miglio­ cesse corpo con la sua cultu­ cento lire. le, di prospettiva per i verdi. Il tra i due la celebre middle litica ci si attende che crei le : re». Cosi anche i progressi ; ra. Per spogliarsi di questo ar­ La Guardia di Finanza spie­ discorso socialista e la prati­ class appare destabilizzata. condizioni - per un'attività '• della costruzione . europea ' caismo c'è voluta un'espe­ Crisi à<«* . ni ga l'accaduto ricordando che ca di governo appaiono co­ Un grande manager, Michel economica sana e una -/ita negli ultimi dieci anni, che rienza di governo. La stessa itoU* •una normativa in vigore dal me pragmatici, difensivi, nel Albert, in un libro che ò stato sociale equilibrata. Non si portano il segno di Francois ; esperienza di governo sem­ primo gennaio obbliga il rila­ momento stesso in cui l'opi­ uno dei successi del 1991, chiede più allo Stato di spari-. Mitterrand, non potrebbero bra esigere oggi che alla fase scio dello scontrino fiscale a nione pubblica é in attesa di «Capitalisme contre capitali­ re davanti alla società civile. esser rimessi in causa senza di destrutturazione succeda I2f)pugg. tutte le categorie di esercenti una grande ambizione com­ sme», trova accenti da Savo­ La fiammata di «lasciate fare, danno dalla sinisha. La sini­ una fase in cui si ricostruisca L. 15.000 pubblici». misurata alle sue angosce. narola per denunciare il mo­ lasciate passare», che la stra non si rifonderà su un ri­ un progetto di sinistra. Sarà DtMrihu/i»MK PDlì Dieci anni di esperienza di dello neoamericano: «Una Francia ha conosciuto nei piego esagonale e centraliz­ necessario, per far questo, ri­ potere hanno smantellato lo società in cui le diverse cate­ primi anni '80, si è spenta. Al zatore. , - •—.. :• , petere l'esperienza dell'op­ A PAGINA 8 statalismo primitivo che era a gorie della popolazione vivo­ «meno Stato» è succeduta la , Le ' appartiene invece di posizione? ALLE PAGINE 18 • 17 >I/IU\| no nei fatti su due pianeti dif- richiesta di uno «Stato miglio­ riappropnarsi pienamente

1- romita .Intervista ad Antonio Bassolino Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 «Non credo al govemissimo né a quello di garanzia Ecco il paradosso Il Pds deve credere di più nella risorsa militanza» della guerra alla droga Ovidio del Colle annunciata da Bush MARIELLA GRAMACLIA «Costituente? Dico sì, LUIGI CANCRINI ndossatore di magliette, storico della è qualcosa di epico e mento economico, tacitamente domenica, scaldamuscoli di polizia e di ridicolo insieme nel consentito da tutti, dalle coltivazio­ carabinieri, fustigatore di parlamentari modo in cui i giornali ni tradizionali di hascisc e da quel­ I inerti, turpiloquo e ventriloquo (fra voce hanno dato notizia le recenti ma subito fortissime dì ' ufficiosa e ufficiale), rieducatore di gio­ c del vertice predispo­ oppio. Tre situazioni che sopravvi­ sto da Bush sul tema vono alla divisione in blocchi con­ vani • «lavativi» .impropriamente detti della droga. Partendo dalla locali­ trapposti del mondo e di cui è ve­ obiettori di coscienza, collezionista di ma dall'opposizione» tà, San Antonio, Texas, destinata a nuto il momento di chiederci forse copricapi sioux. A tutto ormai ci ha abi­ rimettere in moto fantasie western se non siano tenute in piedi dall'in­ tuati Cossiga.una specie di luna park po­ sui buoni e sui cattivi, sulla civiltà treccio fitto di interessi legati al - litico ambulante, di fronte al quale l'i- ••ROMA. Come vive U Pds que­ Per il Pds non un ruolo «eterno» di opposizione, ma una «op­ ropea. La sinistra storica è nata ' bianca che avanza, mentre gli in­ movimento della droga e delle ar­ nauguranda Eurodisney è, appunto, ro­ sto inizio di battaglia elettorale? posizione costituente». Non per stare fermi a difendere la sulla questione sociale. Ed è diani, spaventati e cattivi, arretrano mi prima e più che dalle motiva- ' ba da ragazzini, A tutto tranne che si È un appuntamento molto im­ Costituzione, ma per aprire una nuova fase nella storia della proprio sulla questione sociale sempre di più. Continuando sui zioni diverse che hanno dato loro ; proponesse come maestro di ars amato­ portante e molto difficile. Siamo Repubblica. È la proposta di Antonio Bassolino, polemico che la sinistra ria avuto in questi contenuti: scontati e deludenti co­ origine. Tre situazioni incredibil- ^ m'era difficile immaginare nella mente ignorate nel corso del verti- - ria. E lo fa. provare per credere - in sen­ nel mezzo del cammino, impe­ con chi prefigura «governissimi» o governi di garanzia. L'a­ anni le maggior, difficoltà. An­ gnati a costruire una più forte che Gorbaciov è stato sconfitto peggiore delle previsioni. • • ce di San Antonio e di altri analo­ so metaforico, s'intende - leggendo le rea degli oscillanti per il voto del 5 aprile è assai ampia. Una pagine dell'intervista di Maria Antonietta identità politico-sociale del Pds. innanzitutto su questo piano.., Dimenticando che il problema ghi vertici cui anche gli europei Varie forze di destra e anche di crisi istituzionale e sociale investe partiti e sindacati. Essen- C'è una crisi anche del model­ droga è soprattutto nel mondo an­ hanno partecipato perché si conti­ Macciocchi nel libro «Le donne secondo nua a preferire un discorso che ri- * Wojtyla». sinistra sono interessate a darci . ziale la «risorsa militanza». L'errore del post 1976. lo italiano? cora oggi un problema di oppio e un colpo, ora, in questa decisiva di eroina, i responsabili del vertice guarda i paesi andini produttori di i Che anche su questo versante l'impul­ fase di passaggio. È ancora di C'è ormai una profonda rottura -, hanno tentato di far credere prima coca: paesi il cui comportamento so estcrnatorio cominciasse ad avere la più necessario stare in campo e tra Nord e Sud, la spaccatura del,'; di tutto che di coca e di cocaina si ; nei confronti del problema droga è paese. Cosi come sul versante ' sicuramente assai più serio e più r-. meglio in lui, in questo caso non sul ri­ combattere. Occorre rimuovere BRUNO UGOLINI debba ormai quasi esclusivamente J spetto della Costituzione, ma su quello ogni residua traccia di spirito democratico, cosi sul • terreno parlare. Annunciando ancora una leale di quello tenuto dai paesi - perdente nel corpo del partito., smo della politica. La società più articolato e molto più ricco economico sociale e civile si volta, come ormai si fa da dieci an­ produttori di oppio. Il paradosso . del buon gusto, si era capito. Nel suo politica si chiude in se stessa, in­ al suo intemo di conflitti di valori, profilano due strade molto di­ gran chiacchierare di tutto un po' aveva Anche perché ci sono potenzia­ ni, che il flagello cocaina starebbe della guerra alla droga annunciata , lità e possibilità reali da cogliere. capace di dialogare con le con­ odi interessi. E c'è anche la crisi verse tra loro: continuare lungo ; per abbattersi anche in Europa, cori tanto disinformato trionfali- • maliziosamente fatto rivolgere una sgar­ traddizioni della società e della di quello che io chiamo un patto ' la strada degli anni 80, oppure "' smo da Bush e dalla stampa è tutto bata attenzione a civilissime signore e La banda di oscillazione del no­ non invitata al vertice, e continuan­ stro risultato può essere abba­ modernità. democratico, non scritto, tra i affermare una nuova qualità del­ do a trascurare il dato cruciale re­ qui. Nella insistenza con cui si tra­ oneste professioniste che tutto hanno stanza alta. Nelle prossime setti­ E oggi, elezioni 1992, che co­ grandi partiti italiani. Esso ha lo sviluppo e una nuova unità ' lativo ai traffici delle droghe che ' scura il dato relativo al prezzo pa­ per la testa nella vita tranne che, dicia­ mane si possono spostare force sa può succedere? percorso tutte le grandi forze po­ del paese. , fanno più male. In Italia ed in Euro­ gato oggi dai paesi latino-america­ mo cosi, le sue grazie. ed orientamenti. Mai come que­ Oggi, a differenza di tante altre litiche, anche nei momenti di E che cosa succederà dopo le pa, dove i trafficanti non hanno in­ ni ai traffici intemazionali di droga Ma che si sentisse un Ovidio del Colle sta volta l'area dell'incertezza è volte, con l'eccezione del 1976, conflitto più aspro, anche negli elezioni? . teresse alla vendita di crack e dove e la forza dei tentativi messi in pie- •• non lo avremmo mai supposto. E invece grande. Molto dipende da noi, siamo in presenza di possibili anni 50. Una emblematica di­ l'eroina costituisce ancora oggi la di in questi anni in Colombia, in • dalla capacita di tutto il partito sommovimenti. Verso dove? An­ mostrazione viene dalla vicenda , Sono in campo ipotesi del tutto causa di tutte le tossicomanie; ne­ Bolivia, in Perù ed in Ecuador per »j discetta, oh se discetta! Della verginità: diverse. Esse attengono ai carat­ «che tristezza le vergini per impotenza o di superare lo scarto che ancora che verso un rischio di frantu­ Cossiga. Siamo stati costretti a gli Usa ugualmente dove il crack è affermare presenza e autorità dello ì in parte c'è tra la situazione (di mazione. Può diminuire l'arca fare la giusta scelta deH'«impea- teri più profondi della democra- • arrivato a fare una certa concor­ Stato nelle zone in cui ancora la *• per paura!». Della, absit iniuria, differen­ zia italiana e dello sviluppo del coca viene prodotta. _ • > - za sessuale: «La donna che si vuole gravità e però anche di possibili­ della maggioranza di governo e chment» e non a chiedere sem­ renza, ma dove l'eroina mantiene tà) e noi, il modo di essere e di può crescere quella che si può plicemente le dimissioni, pro­ paese, lo sono (ermamente con­ comunque il suo mercato: florido, emancipare deve trovare la propria au­ lavorare del partito in tutto il chiamare l'area delle opposizio­ prio perché quel patto non fun­ trario ad ipotesi sia di governissi­ potente, in continua espansione. - • on c'è occupazione mi- ' tenticità di genio femminile e non fare la paese. Conterà molto la risorsa ni, comprendendo forze molto zionava più. Se avesse resistito mi, sia di governi di garanzia. Le Vi sono alla base di una con­ litare straniera o neoco- ' scimmia dell'uomo. Perché finisce, mi­ della militanza. Qui c'è da met­ diverse e persino opposte tra lo­ sarebbe bastato che Occhetto, distinzioni che si fanno tra l'una ! traddizione cosi grave ragioni di lonialistica (il termine è ; mando l'uomo, di cadere di nuovo nel­ tere in campo il meglio della tra­ ro. Leghe comprese. Il problema Fo.rlani e Craxi, assieme o uno e l'altra formula mi sembrano, vario tipo. Ignoranza, soprattutto, N stato usato con tutta la • l'oppressione del maschio». dizione del Pei. intendiamoci: nostro è fare emergere il fatto alla volta, fossero andati sul Col­ per la verità, abbastanza bizanti­ delle differenze che esistono in te­ ____ necessaria durezza dal ', Della passione: «Quando dico amante una militanza nuova e adeguata che fra tante opposizioni, picco­ le e il problema di Cossiga sa­ ne. II problema vero è: per fare : ma di nocività e di diffusibilità del­ presidente colombiano -' agli anni novanta, da rimotivare, le o medie, può esserci una rebbe stato risolto, come era che cosa? Con chi e contro chi? j- le droghe a livello dei media. Con­ Galinia proprio nel corso di questa * non dico le cose povere, quella tristezza conferenza) in grado di bloccare dell'adulterio del sabato (e perché non - come stiamo cercando di fare. grande opposizione, con una successo altre volte in passato .. C'è un punto molto delicato. " sapevolezza, nello stesso tempo, - A che cosa mirano gli attacchi sua qualità ed originalità. Ogni ipotesi di questo tipo inve­ ad altri e più intorniati livelli, della • una produzione sostenuta dalla ' del lunedi. ndr.~); alludo a quel grande diretti al Pds? Quali sono le vie d'uscita da ste direttamente la collocazione ' interdipendenza tra questioni di ' complicità della grande finanza in­ afflato che può. tra un uomo e una don­ una tale situazione? strategica del Pds nella società ' droga e di politica intemazionale: temazionale. Vi è solo la possibili­ na, essere santità o peccato». Della sua, E da dove nascono questi pos­ tà e la necessità di intervenire con Attraverso il Pds si cerca di liqui­ sibili sommovimenti? Una strada punta ad un muta­ italiana. Tocca direttamente la \ come più volte denunciato in que- • raffinatissima, educazione sentimentale: mento tra i vertici di un potere sua identità-, molto più di quanto : sti anni dalle Nazioni Unite, senza programmi ragionevoli di riconver- • dare la speranza della politica Siamo di fronte ad una crisi di si­ sione e di rinforzo delle istituzioni: • «Mio zio diceva che l'amicizia fra l'uomo come fatto di massa, come im­ attuale che resti così come è. potesse avvenire per il Pei. Il Pei ? che gli appelli più o meno solenni e la donna finisce o a letto o all'altare». stema. C'è. in primo luogo, una Un'altra punta ad una nuova fa­ aveva una identità molto com- •* che ne sono derivati siano riusciti a con costi sicuramente alla portata • pegno di forza organizzata. crisi della Repubblica e non solo far breccia nelle politiche dei paesi dei. paesi ricchi. dell'Occidente, . del sistema politico istituzionale se della democrazia italiana. plessa, ideologica, politica. Per il '• ella ottusità senza speranza del femmW Una situazione ancora fluida, -Questo -significa-rifogna Blatte- . ricchldeillOccidente capitalistico. con risultati nel medio termine pra- • ma possibilità aperte. Una si­ in senso stretto. £• la crisi della .Pds_tutto è molto.dryersp, qui l'i- ;, ticamente sicuri. Questo tipo-di in- . ~rriSmo:'«Àrie femministe è venuto mai iti democrazia italiana, cosi come , rale, ma anche riforma dello Sta­ „ deritira si verifica sul campo, è ! ' Sappiamo ormai da tempo che tuazione molto diversa rispet­ to e della pubblica amministra­ tervento viene chiesto, questo tipo •' mente - ma quelle (notare il 'quelle', ' to al recente passato? l'abbiamo conosciuta per più di ' politico-programmatica. . non " la produzione di droga si è con­ di intervento dovrebbe essere o(- . ndr.) non hanno mai, letto il Cantico dei zione, per cambiare non solo le 'ideologica. .. . . '.'.. -r' centrata, dagli anni Cinquanta in Gli spostamenti elettorali in Ita­ 40 anni.C'è il problemadelpar- ferto se davvero si volesse ottenere • Cantici - che esiste una complementari­ tito politico moderno, come par­ regole del gioco, ma anche i ri­ Questo vuol dire scegliere un ' poi, nelle zone in cui la persistenza qualche risultato. lia sono sempre stati, almeno da sultati del gioco, stabilendo un ruolo eterno di opposizione? >, di conflitti armati impedisce con­ tà fra uomo e donna?». Dell'enfasi della un'elezione ad un'altra, abba­ tito di massa e nazionale. Tutti i , A meno che l'intenzione reale ' . grandi partiti classici rischiano • nuovo rapporto tra Repubblica e lo penso ad una opposizione < trolli ed azioni di contrasto da par­ dei paesi occidentali non sia un'al­ missione femminile: «La donna è vista in stanza modesti. C'è una ecce­ te di apparati statali deboli, poco una prospettiva più grande di quella del- • di regionalizzarsi. De e Psi come ' soggett'. b difficile immaginare costituente che abbia una sua ' tra: quella di aggravare i conflitti ì zione vistosa: il grande sposta­ una nuova fase positiva della de­ originalità e una sua qualità. rappresentativi e dipendenti, nel ; l'uomo perché la donna è genitrice e • mento verso il Pei, nel 1975-76. partiti meridionali; Pci-Pds del militari estendendo le zone ingo­ centro Italia; al Nord le Leghe. mocrazia italiana senza avere Non una opposizione che si li-,'. tempo, in misura più o meno larga : vernabili; riportando l'America lati- '• prima educatrice dell'uomo. Alle donne Dietro questo spostamento c'e­ Una crisi di rappresentanza na­ un più forte peso sociale e politi­ miti a dire «La Costituzione non *•' dal denaro dei narcotrafficanti. De- • dico siate fedeli alla vostra identità e dif­ rano le lotte operaie e giovanili na in una situazione sempre più si- i zionale. C'è un problema che ri­ co'del mondo del lavoro, senza si tocca», come fa «Rifondazio- - naro che viene dalla droga e che mile a quella del Libano, della Bir­ ferenza; per carità siate donne!». della seconda metà degli anni che si sviluppi una democrazia costituisce, in queste situazioni, la sessanta che agirono nel profon­ guarda il sindacato confederale, ne». La Costituzione è già tocca- > mania e dell'Afghanistan; renden- , Ma, nel suo grande altalenare fra cita­ una sua difficoltà a rappresenta­ sociale. È un grande problema ta. Il problema non è quello di _ principale fonte di finanziamento dosi in questo modo sempre più do della società e degli orienta­ per l'acquisto delle armi e per il r zioni dotte e sqintemato linguaggio col­ menti. Poi il referendum sul di­ re un mondo del lavoro molto per noi e per tutta la sinistra eu- star fermi. Andiamo, comunque, '. indispensabili sul piano politico, y loquiale. Cossiga ci riserva per dessert ad una nuova fase della Repub­ mantenimento dei gruppi al pote­ economico, - militare;,- regalando ' vorzio che rompe una vecchia re. , ;7 •;•'•• una perla di spirito italico, provinciali- Italia, più di tante battaglie eco­ blica italiana. Il problema è sa- - qualche altro decennio di impuni­ 1 smo da caffè e fantasie sconcette su Pa­ nomiche in senso stretto. 11 Pei, pere quali caratteri deve avere •. ta in questo modo ai narcotraffi­ ELLEKAPPA questa nuova fase. Ecco perché ':' l circolo vizioso che si è canti della zona e a quelli che lavo- ' rigi ville lumière, tipica dei tempi dei no- sia pure con ritardi e problemi, è messo costantemente . stri babbi o forse dei nostri nonni. dentro tutto questo, è un grande penso ad una opposizione che • rano all'interno dei paesi consu- • in moto in tutti questi matori. Portando nelle casse dei '•' Il capo dello Stato cosi autorevolmen­ interlocutore di questi movimen­ si fa protagonista di una nuova : fase costituente della democra- •, luoghi caldi del mondo paesi consumatori, cosa che non K te estema la sua nobile teoria sul riequi­ ti profondi della società e del co­ ADDIO/ _I_ è basato : infatti sulla stume. Verso di noi si indirizza­ zia italiana e anche del mondo '; sempre si dice, ì'80% del profitto • librio della rappresentanza: «Un tempo i no domande tumultuose e an­ del lavoro, dei diritti e dei poteri '•'• convergenza di tre inte­ completo del traffico di droga.-' deputati della piccola borghesia france­ che contraddittorie tra loro, dì VADO A/£L F£l del mondo del lavoro, di una ve- • ressi: quello dei trafficanti di droga, Il problema riproposto dal verti- • se si facevano concorrenza fra loro e quello dei produttori e dei vendito­ ce di San Antonio dev'essere im- ; modernizzazione,, di profonda A RIFARMI UAJA ra democrazia sociale è sinda­ ri di armi e quello dei paesi forti in­ cercavano un'effimera fama facendosi trasformazione e di alternativa. cale. Trattasi di riforme non me- ' ; postato dunque, ancora una volta, ? l'amante fra le ballerine dell'Opera o teressati al controllo politico e mi li- con una riflessione attenta sulle ' Noi sciupiamo quella possibilità. VI UÀ no importanti di tante riforme tare in zone del mondo in cui un - delle Folies Bergères e. comprandogli il La lunga crisi del Pei comincia- istituzionali in sensostretto. ..sf, procedure. Discussioni di questo ti­ f discorso di pace e di libera orga­ po non vanno impostate all'inter- • quartierino. Adesso i partiti si fanno con­ allora. Il paradosso è che pro­ nizzazione di Stati sovrani non è correnza . non comprandogli più un prio nel momento di massima E per quanto riguarda i rap­ no di vertici comunque convocati, " crescita politica ed elettorale co­ porti con le altre forze politi­ ancora praticabile. • Convergenza vanno portate avanti nella sede na- ' quartierino, ma facendo la promessa di verificabile, oggi, in tre zone cru­ turale, l'assemblea dell'Onu. Quel- •' un seggio parlamentare».. mincia la parabola discendente. che? , -, ..: .,... ,'„ ciali pergliattualiequilibri intema­ ; È singolare che non siamo mai C'è un nesso profondo tra l'esse­ lo di cui abbiamo bisogno, quello >. Costituzionalisti, mi rivolgo a voi. Ri­ zionali. In Birmania, prima di tutto, per cui l'Italia dovrebbe battersi, è J riusciti a fare una vera discussio­ re protagonisti di questa fase co- , ai confini meridionali dell'unico spondete dall'alto della vostra dottrina. ne critica su quegli anni. Secon­ stituente. rafforzare l'autonomia •• un piano generale di intervento, b Ci sono gli estremi per un attentato al­ grande paese comunista del mon­ portato avanti dalle Nazioni Unite, " do me questo difetto ha pesato a e l'identità del Pds e l'impegno a " do: un fronte tenuto in piedi, sul l'articolo tre della Costituzione o solo lungo e pesa in parte ancora og­ sconfiggere la politica di Craxi e ' con l'aiuto finanziario e con l'ap- - per un'omerica risata? gi. Anche perché tornano, in piano politico e militare, nel mo­ poggio esecutivo di tutti i paesi r ad essere antagonisti della De. >;t mento in cui la storia non ha anco­ A consolazione di chi legge va rivelato modo nuovo, nodi irrisolti in Non per restare chiusi in noi ». membri. Aspetto emergente di una Z quegli anni. Noi, allora, rinchiu­ ra proposto modificazioni peraltro questione più generale che riguar- ;" che, stando all'intervista, Cossiga aveva stessi, ma in funzione di un altro improbabili in questa fase. In Af­ da i rapporti fra Nord e Sud del ' in animo un particolare messaggio per diamo quella ricchezza sociale e discorso sulla sinistra, in funzio- •• civile, indirizzata verso di noi, in ghanistan, in secondo luogo, dove mondo, il problema droga deve es- ' le elettrici al momento dello scioglimen­ ne di una vera alternativa alla De la guerra iniziata dodici anni fa sere impostato in termini che ri- , una sfera tutta politica ed istitu­ e all'attuale sistema di potere. to delle Camere. A quanto pare ha cam­ zionale. Mentre altre volte nella continua ad avvolgersi inutilmente guardano tutti i paesi del mondo: •' biato idea e ce lo ha risparmiato. Gliene Non vedo francamente come sa- ;-. su se stessa. In Libano, infine, dove risolverlo chiede convergenze poli- . storia del movimento operaio rebbe possibile combattere quel:'- sia reso grazie. •• c'erano stati errori di politica set­ il conflitto militare fra gli eserciti ir­ tiche di grande respiro, non gesti ' taria, allora si afferma un settari- «ilefrfo sistema di potere alleandoci - regolari e quello politico tra Siria, da pistolero utili soltanto in cam- • proprio con la De. . - Israele e resto del mondo trac ali­ pagna elettorale. - - . • •

M Se dinanzi alla pubbli­ il nazismo in guerra contro il WEEKEND nato dalla Germania la possi­ ecc. E accaduto più volte nel cazione della lettera di To­ bolscevismo. «La dottrina bilità della formazione di un '900 che, mentre era l'azione > gliatti a Bianco tanta parte della razza propria di Hitler e GIUSEPPE VACCA qualunque nucleo o germe del socialismo a «muovere la . degli opinionisti e del ceto della Weltanschauung nazio­ nvoluzionario». ••: storia», della sua sostanza eti- . politico non solo si è mostra­ nalsocialista», ricorda llill- È un errore disastroso, nel co-politica si occupasse in­ Renzo Foa. direttore ta credula e sgomenta ma, gruber, era «forgiata da un trattare un fenomeno storico, vece principalmente il pen­ • Piero Sansonetti, vicedirettore vicario una volta provata la falsità antisemitismo radicale, uni­ I «mostri» generati ignorare o porre in secondo siero liberale. Durante gli an- • - Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori del documento, ha ritenuto versale, agente come "forza piano le idee con cui i suoi ni > di • maggiore • influenza * di poter ribadire i propri giu­ propulsiva motivante l'agire" artefici lo giustificarono. Mol­ ideale del socialismo in Occi- ; Editrice spa l'Unità • dizi, le ragioni di ciò non van­ e della concezione ad essa to spesso si incorre in tale er­ dente, gli anni 60 e 70, pre­ Emanuele Macaluso, presidente no cercate solo nei suoi me­ collegata del bolscevismo dall'oblio del passato rore per miopi calcoli politici valsero nel suo «sapere stori­ Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo schini calcoli politici e nella come dominio degli ebrei sul presente. Ma è proprio co» il riduzionismo ideologi­ . Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, • sua bassezza morale. Tali stille masse slave della Rus­ il nemico comunista si farà di l'annientamento di una con­ maggio 1944. dopo l'elimina­ nel presente che l'oblio delle co e i paradigmi sociologlsti- nuovo avanti. Non facciamo zione degli ebrei dei ghetti di , Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa. Emanuele Macaluso, comportamenti sono origi­ sia sovietica». cezione del mondo». : specificità dei fenomeni sto­ ci. Almeno una parte del «re­ Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo nati, io credo, anche da con­ una guerra per risparmiare il Cominciò dall'Urss lo ster­ Varsavia e Lublino: «Non mi ' rici del passato genera la cor­ visionismo storiografico» de­ La tendenziale identità di nemico (...). Ui guerra sarà sono ritenuto giustificato per Proietti, Liliana Rampollo, Renato Strada, Luciano Ventura dizionamenti culturali. Fra bolscevismo e giudaismo era minio degli ebrei e sei-otto ruzione più grave degli animi • gli anni 80 è stata quindi una ~ Amato Mattia, direttore generale • questi, rilevante è stata la molto diversa da quella in mesi dopo l'invasione ì nazi- : quel che riguarda le donne l e delle menti. La genesi delle reazione talvolta salutare al­ al centro del Mein Kampf. Occidente. All'Est la durezza ebree e i bambini, a lasciar identificazione dì fascismo e Tradotta in termini militari, sti ne avevano eliminati più idee che mossero gli uomini l'affermarsi di quelle tenden­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei comunismo, che le volgariz­ è dolcezza per il futuro». di ottocentomila. Alla fine crescere nei bambini i vendi- •• e ne motivarono le decisioni ze. Del revisionismo storio-. Taunni 19. telefono passante 06/444901. telex 613461. fax 06/ quella ideologia sfociò nella Subito dopo l'invasione della guerra, 2.200.000. quasi catori che uccideranno poi i, 4455305; 20t62 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ G4401. zazioni giornalistiche della guerra totale, mirante all'an­ è il contenuto essenziale del­ grafico tedesco l'opera di. storiografia del totalitarismo, dell'Urss, Heydncli poteva la metà di quelli che si trova­ nostri padri e i nostri nipoti. , la - storia, ne costituisce il Hillgruber, per molti aspetti»*' • » Quotidiano del Pds nientamento del nemico e quindi comunicare ai «gruppi vano in territorio sovietico. Questo sarebbe stato vigliac­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella ad opera molto spesso di sto­ allo sterminio dei popoli del- co. La questione è stata per­ principio di specificazione. alternativa a quella di Nolte, • rici e pensatori «autorevoli», d'intervento» l'ordine di giu­ Ed ecco, mano a mano che • Comprendere e spiegare gli è (orse la parte migliore. An­ Iscnz. al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, iscriz. l'Urss. Sono esemplari, al ri­ stiziare tutti ì funzionari del lo sterminio procedeva, le ciò risolta senza compro­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. hanno propagato, senza re­ guardo, i diari di guerra di al­ messi». E infine Hitler, davan- • eventi è l'ethos della cono­ che per questo, per ricordare ,• pliche rilevanti, negli ultimi Pcus o del Comintern cattu­ «motivazioni ideali» addotte alcuni tratti peraltro ben noti Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani cuni generali tedeschi fra cui rati e «gli ebrei che ricoprono dai capi nazisti. Himmlcr, 24 ti ad alti gradi militari, il 26 ' scenza storica. A tal fine non tsenz. ai nn. 153 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, anni. Haider. La guerra all'Urss, maggio del '44: «Ho stanato il • sono sufficienti né i tentativi della «guerra civile europea», " cariche nel partito e nello aprile 1943: «Con l'antisemiti­ ho attinto a La distruzione iscriz. come giornale murale nel regis. del Inb. di Milano n. 3599 Sara pure un esercizio pe­ egli scriveva, deve essere Stato». Per i prigionieri di smo è esattamente come giudaismo dalle sue posizio- • ideologici di interpretare tut­ «una guerra di annientamen­ con la spidocchiatura. Non si ni e senza riguardi ho elimi­ ta la storia come storia delle dell'Europa, il suo ultimo li­ dagogico banale, ma dinanzi guerra valeva lo stesso crite­ bro, apparso postumo in Ita­ a tali rovinose cadute dello to». «Se non la concepiamo rio. Infatti, comunicava llei- tratta di Weltanschauung nato cosi l'ultimo catalizzato­ lotte di classe, né i paradigmi CertHiCJrto così, certamente batteremo il quando ci si tolgono i pidoc­ re per le grandi masse. Allon-. sociologici del tipo «moder­ lia, di recente, presso !l Muli­ spirito pubblico è opportuno tcl all'ammiraglio Canaris nel no. m _SN

I SABATO 29 FEBBRAIO 1992 POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITÀ Verso I capigruppo dicono si al riesamedell a legge suiramianto Il leader socialista: e il presidente del Senato va subito al Quirinale «Demagogiche e retoriche le elezioni II capo dello Stato «a causa della delicata fase politica» quelle difese del Parlamento» accetta l'intesa raggiunta tra De e Psi sul servizio civile Ma su Cossiga toni freddi Craxi all'attacco Spadolini: «Il Parlamento? È vivo...» dei presidenti Un altro no a Cossiga che ora apprezza l'intesa sull'obiezione delle Camere Spadolini rivendica i poteri del Parlamento e subito mercoledì prossimo. Per met­ ma. Si sono isolati, con toni e mento può anche essere mol­ Il Psi prende le distanze da Cossiga, ma subito dopo dopo si reca al Quirinale per annunciare che il Sena­ tere in calendario l'obiezione gradazioni diverse, soltanto i to dura - ha concluso Corleo­ critica il Parlamento e la «retorica che viene dai suoi di coscienza bisognerà invece socialisti e i missini. Per il Pds e ne -. ma altra cosa e la sua de- to ha deciso il riesame della legge sull'amianto. Po­ attendere il voto della Camera stalo Ugo Pecchioli a condivi­ legittimazìone». scranni più alti». Un attacco diretto a lotti e Spadoli­ che ore prima aveva dato il via libera ai lavori conclu­ previsto per giovedì: a Palazzo dere la tesi del presidente riba­ Gli unici a porsi in contrad­ ni. Poi il segretario del Psi riallaccia tutti i legami con ' sivi della commissione Stragi. Unanime consenso al Madama 6 prevista, dunque, dendo che l'articolo 51 della dittorio con Spadolini (e gli al­ la De dopo la parentesi dell'obiezione. Per non irri­ Senato tranne PsieMsi. Eintanto Cossiga dice che, «a una nuova riunione della Con­ Costituzione affida alle Came­ tri gruppi parlamentari) sono tarla Craxi afferma che sulla guida del prossimo go­ ferenza dei capigru ppo. re sciolte i poteri che ha un stati i socialisti e i missini. I pri­ causa della delicata situazione politica», apprezza il Spadolini, questa volta d'in­ Parlamento normale fino al­ mi - ha detto Fabio Fabbri, verno «non esistono pregiudiziali». Perentorio sul compromesso sull'obiezione di coscienza. - tesa con Nilde lotti, aveva fatto l'entrata in funzione del nuo­ presidente dei senatori - sono Pds: «Il Psi non parteciperà a governi costituenti». precedere la visita al Quirinale vo». Naturalmente secondo le per una interpretazione la più da un'altra decisione: l'assen­ norme dettate dal Regolamen­ restrittiva possibile dei poteri so al calendario dei lavori deli­ to parlamentare e, ha aggiunto delle Camere sciolte. Consta­ GIUSEPPE F.MENNELLA tiamo che la maggioranza dei berato a grande maggioranza Spadolini, «salva la sanzione gruppi accetta i "tempi supple­ ^ ROMA. -Spetta al Parla­ sulle leggi non promulgate dal dalla Commissione Stragi per della maggioranza delle forze mentari" anche per provvedi­ Wm ROMA Craxi contro lotti e in conflitto, ci siamo scambiati mento decidere sull'opportu­ Capo dello Stato. Come nel ca­ la conclusione delle sue scot­ politiche» quando si tratta di menti la cui indifferibilità ap­ Spadolini. Critica le «demago- • delle idee, abbiamo osservato nità di un esame dei provvedi­ so dell'obiezione di coscienza tanti inchieste. L'organismo bi­ riesame di leggi rinviate. 11 pre­ pare a dir poco discutibile». giche» e «tutt'altro che convin­ le osservazioni di Cossiga e di menti colpiti da rinvio, posizio­ e della legge contro l'impiego camerale, diretto dal senatore sidente della Repubblica - ha In serata Cossiga ha fatto sa­ centi» difese del parlamento, • qui siamo partiti». Anche pei- , ne assunta sin dall'inizio della dell'amianto. La questione Libero Gualteri, aveva deciso poi ribadito Pecchioli - non ha pere dal Quirinale che e «sod­ specie quando vengono «dagli ; che per il Psi l'importante è ri­ vicenda»: il presidente del Se­ della compatibilita tra i provve­ di approvare entro il 22 aprile il diritto di veto assoluto nei disfatto» e apprezza il compro­ scranni più alti». Una bordata ' proporre per il dopo elezioni ' nato, Giovanni Spadolini, ha dimenti di legge ordinaria rin­ le relazioni su Gladio, Ustica, confronti delle leggi approvate messo raggiunto sull'obiezio­ condita dall'augurio che, di < una maggioranza fotocopia di - pronunciato questa impegna­ viati e le Camere sciolte e stata caso Moro e terrorismo alto-a­ dal Parlamento. «I poteri delle ne di coscienza proprio grazie qui al voto, ci si limiti all'ordì- > quella attuale. Nessuna novità, : tiva affermazione nella sede affrontata ieri mattina dallo " tesino e di riunirsi il 9 dello Camere sono quelli totali - ha al lavoro svolto dal suo «invia­ naria amministrazione. E poi ' a questo proposito, in quanto < ufficiale della Conferenza dei stesso Spadolini in apertura stesso mese per eventuali , commentato Franco Mazzola, to» Bettino Craxi. Il presidente una presa di distanze da Cossi­ Craxi ha detto in due interviste ; emendamenti alle bozze dei vice presidente del gruppo de capigruppo. E l'ha pronuncia­ della Conferenza dei capigrup­ 1 sostiene che le modifiche su ga. «Non siamo mai stati natu­ (una ieri mattina al Gr2 e una ì ta all'indomani dell'ultima ma- po riunita su richiesta del pre­ documenti o per la presenta­ - : l'unico potere che non c'è e cui si sono accordati De e Psi ralmente il partito del presi­ che compare oggi a La Stam- ; xiestemazione di Francesco ' sidente dei senatori del Pds, zione di relazioni alternative. quello di eleggere il Capo dello sono «in linea con quanto so­ dente», dice Craxi. «Lo abbia­ pa). Salvo un accenno più Cossiga contro il Parlamento Ugo Pecchioli. Subito dopo lo Eloquente la reazione di Gual­ Stato. Soltanto questo vieta la stenuto dal Quirinale». E con­ mo difeso nel momento in cui ; chiaro di altre volte sull'ipotesi " un po'morto e un po'ladrone. , stesso Spadolini e salito al Qui­ tieri: "Grazie, presidente Spa­ Costituzione». Il federalista eu­ clude dicendo che, «fatte salve gli è stato portato un attacco l di govemissimo o governo co- ( Il presidente Spadolini non rinale per informare il Capo dolini». ropeo Franco Corleone ha da­ le questioni di principio», il ca­ francamente assurdo...ma non stituentc nella prossima legi­ ha lasciato spazi ad equivoci: dello Stato del dibattito e delle La netta riafferma/.ionc di to atto a Spadolini •dell'equili­ po dello Stato apprezza quel le Camere, anche se sciolte, decisioni. 1 capigruppo di Pa­ abbiamo condiviso per intero slatura: «Noi - dice Craxi - di Spadolini dei poteri del Parla­ brio ma anche della fermezza compromesso anche «a causa quello che fa e quello che di­ questo governo non faremo ; non sono morte ma conserva­ lazzo Madama hanno infatti mento ha riscosso il consenso con cui ha posto le questioni della delicata situazione». In no i loro poteri. Ed, infatti, de­ deciso che la legge contro l'a­ relative ai poteri delle Camere. somma un apprezzamento un ce». Quando il presidente si parte. La considero un'ipotesi ; cidono esse, ed esse soltanto. mianto verrà discussa e votata della grande parte dei gruppi espone troppo nelle accuse al­ da laboratorio irresponsabile. parlamentari di Palazzo Mada­ I*a polemica politica sul Parla­ po' forzato. le istituzioni, il Psi prende le di­ Bisognerebbe avere un gover­ stanze. Quando si pone il prò- • no che organizzasse la ripresa blcma di una valutazione com­ economica in un clima di sta­ plessiva sul presidente, lo di­ bilità governativa». • >.• - Il Portalettere di Raitre e Cossiga parlano di pazzia, lauree-patacca, Biagi, Andreotti fende a spada tratta. È cos) an­ Certa l'alleanza con la De che per l'ultima raffica di accu- • («in una situazione di cosi , se del presidente contro grande confusione giudicavo Parlamento e deputati a pro­ importante indicare la possibi- '• posito della finanziaria. Il Psi lità concreta di una prospetti­ Pierino la peste contro Extemator capisce che Cossiga è indifen­ va»). Il problema resta quello < dibile in questo attacco, che di chi guiderà il governo ma ' oltretutto riguarda anche I de­ Craxi, memore dei rimbrotti e ' putati socialisti, e allora smor­ degli sberleffi della De. stavolta j Cronaca di un match nei viali del Pincio za i toni. Ecco infatti Giuliano dice che «non viene posta nes- r Amato: «Affermare (come ha •. suna condizione pregiudizia- " Chiambretti, il «Pierino terribile» della tv, ha final­ fatto il capo dello stato ndr) • le». Ci pensa De Michelis, con Il presidente del Senato che le previsioni del governo . metafora marittima, a ribadire -. mente, ,fotjp,11ab,bassarel„(a,.guardia .al. presidente Giovanni Sandolini; a lai», " sulla finanziaria sono truccate ,, la posta in gioco per vO del ; Cossiga: l'incontro c'è stato, ed andrà in onda sta- - è un termine un po' troppo pe- , Corso: «Craxi è l'uomo politico sera nell'ultima puntata extra della sua trasmis­ il «postino» Piero Chiambretl sante. Noi siamo abituati nel '; italiano che ha le caratteristi- • sione'MI'Portalettere» su Raitre. Quaranta minuti di dibattito .politico ad usare la ' che dello skipper, èjjndjjcjsio- ', scimitarra, quando magari sa­ nista, affronta il rìschio, non ' botta e risposta tra i viali del Pincio parlando di Biagi («Perché gli ha tira:o un • to di Chantal Dubois, la giorna­ rebbe più appropriato un altro ' guarda in faccia a nessuno». E . bandiere e di follia, di Andreotti, Evangelisti e dei • bidone?», chiede Chiambretti. • lista che «piazza» gli onorevoli strumento». Anche se, aggiun­ conclude: «Noi abbiamo dello ; giornalisti. Un match finito in parità. «Ho l'impressiqne che Biagi "> in tv come in quello di An­ ge Amato il problema «di una ' quale deve essere la barca e volesse dare un bidone a » dreotti (e la colonnina del- mancata coicidenza delle pre- quale • lo skipper...». Nessun t me»). E poi le esternazioni. ' l'Auditcl ha avuto un sobbal­ vision i però certamente esiste». dubbio, nemmeno, che il Psi è «Presidente, conta lino a cin­ zo) e del principe Dado Ru- Tanto che anche nel'91 lepre- ' destinato a stare al governo in 5 SILVIA QARAMBOIS que prima di esternare?» «No, spoli. Senza dimenticare t'uffi­ visioni non sono state fondate ogni caso. «1 partiti - spiega il ' fino a venti», ha risposto, con­ cio di Paolo Guzzanli: tutti a te­ o si sono rivelate ottimistiche. segretario socialista - sono ••ROMA Chiambretti contro colloquio di una quarantina di fessando poi che anche gli in­ lefonare per un appuntamento Ma la colpa di chi è? Del parla­ strumenti che raccolgono il Cossiga. E il Presidente gioca minuti tra i viali del Pincio) as­ terventi che sembrano a brac­ che sembrava impossibile. In­ mento come dice Cossiga o • •consens o per governare». «Na­ in difesa. Interrotto quando si sicurano che è stato un match ' cio sono in realta attentamente vece il presidente ha accettato: del governo e della maggio­ turalmente - ammette Craxi - lancia in spiegazioni araldiche da non perdere. Ed e già pole­ «studiati», «una strategia istinti- , Chiambretti avrebbe filmato la ranza? Altissimo e il Psdì si in determinate condizioni di .• o tattiche, preso in contropie­ mica, perché in tv durerà venti va da piesidente incombente, • sua partenza per il Friuli, dove schierano col presidente, ac­ insoddisfazione aspetto a uo­ de dalle malignità del «Pierino minuti e sembra che Tgl eTg2 che in inglese significa anche .' andava a parlare con gli uomi­ cusando il parlamento. Dice • mini e programmi ed equilibri ; terribile» della tv. sulla difeasi- non gradiscano l'inattesa con­ uscente». .. » - • •-•- ni della Gladio: i saluti al Quiri­ invece Franco Bassanini, della • politici il Psi potrebbe tranquil- ' ' va e attento a non dire parole correnza dei duellanti più se­ Era più di un mese che Piero - nale, l'aereo.., Ma le polemi­ direzione del Pds: «Il presiden- • lamentc diventare un partito di : «forti» (come quell'«incazzato» guiti della tv. Chiambretti e il suo alter ego . che consigliarono agli uomini te ha assolutamente ragione '• opposizione democratica». Ma di una settimana fa) né a sbi­ L'unica uscita strettamente dietro le quinte, Tatti Sangui­ del ('residente di annullare al­ quando denuncia l'inattendi- ' è un'ipotesi che a Craxi appare ; lanciarsi, stavolta non ha politica del Presidente ha ri­ nei!, davano la caccia al Presi­ l'ultimo minuto tutto quanto. .,- 'bilità della legge finanziaria e remota, tanto che critica il Pds • «esternato». E quando ha pro­ guardato il suo mandato: non dente. Ma il ministro Ortona ri­ L'altro giorno, improvvisa­ ; mandava sempre. Cosi «il Por­ mente, il nuovo appuntamen­ 'l'assalto alla diligenza della fi­ perchè a suo parere aspira vato infine a fare una classifica se ne andrà prima della sca­ nanza pubblica con leggine di ( nient'altro che all'opposizio­ 1 dei pazzi e dei meno pazzi del denza; «Prestissimo no, pre­ talettere» aveva incominciato a to: alla Casina Valadier di Ciar- fine legislatura, ma Cossiga e • ne. «Numerosi partiti della sini­ Governo, il ministro Ortona, sto», ha detto. Per il resto mandare in onda gli apposta­ rapico, sul Pincio. Al terzo pia­ Carli non possono scaricare le stra chiedono voti agli eletton capo-ufficio stampa del Quiri­ Chiambretti ha stuzzicato Cos­ menti della sua lunga strategia •' no, dove come sfondo c'è la responsabilità sulla cosiddetta non per governare e realizzare nale, lo ha trascinato via ripe­ siga sulle sue lauree «honoris d'avvicinamento: dal tentativo ' grande vetrata da cui si vede onnipotenza del parlamento i propri programmi ma per fare ' tendo: «Presidente, ricordi l'ap­ causa» («patacche», le ha defi­ di «forzare» la guardia dei co­ tutta Roma, quella per cui ve­ ignorando che la legge finan­ l'opposizione ai programmi, al puntamento...». L'incontro tan­ nite il Pierino), sul sondaggio razzieri all'incontro con il suo niva apposta -l'ambasciatore ziaria è stata proposta dal go­ governo degli altri». L'alternati- . te volte cercato dal «Portalette­ tra i bambini che lo ha premia­ monologo, interrotto • da momento della elezione di gio, quello di essere sempre e barbiere personale, dalli; rac­ Maxwell Raab, per rimirare i verno e il 90% delle leggi di va, conclude Craxi, non ha del ' re» di Raitre che, in una tra­ to insieme a Berlusconi e Sch- Chiambretti: «Prcsid,ente, lei al- • Cossiga a Presidente del Consi­ comunque fedele ad Andreot­ comandazioni richieste al se­ tramonti. Ma c'è un imprevisto: spesa e il 99% degli oneri che resto né numeri né condizioni ; smissione diventata un cult- te­ warzeneggor («Che ne sanno i lora ò proprio colto!». «Lo sem­ glio, più di dieci anni fa, Fran­ ti». • , • natore sardo Giagu De Martini il parcheggiatore della Casina ne derivano nascono da inizia­ per realizzarsi, almeno fino a ' levisivo, ha stretto d'assedio bambini di picconate - ha det­ bro più di quanto non lo sono co Evangelisti commentò: «E Soprattutto, il Presidente se (a cui aveva regalato cravatte - Valadier ha già visto buttar tive del governo». . - , - • quando l'unità socialista non , nelle ultime settimane «l'inqui­ to il Presidente - sarà stato un , - ha risposto -. Non come Po­ cosi non tutti i matti sono nel l'è presa con i giornalisti: quelli per il Presidente), a quelle ; fuori una volta Chiambretti, dia luogo a una forza socialista : lino del Colle». 6 finalmente av­ errore, mi avranno scambiato micino che e colto, ma per manicomio di Ceccano...». della Lega e quelli del Gruppo chieste al suo collega Guido f quando cercava Ciarrapico. Preoccupato di prendere le liberale suffuicientemente (or- ; venuto: andrà in onda stasera per un giocatore di golf»). sulla modestia lo appare di meno». Cossiga ne ha approfittato per di Fiesole in particolare, ma Gcrosa, l'uomo che in coppia '• Non vuole che stavolta disturbi distanze da Cossiga. Craxi ha . te da poter decidere se gover- ' alle 19,50 come gran finale bandiera che mostra sempre Chiambretti ha insistito più vol­ una rivalsa tardiva e per dare anche con Bocca, definito «un con Cossiga doveva sveare il „ il Presidente. E alla fine i «duel­ cura però di mantenere stretto nare con la De o no o tentare ' della trasmissione, e i pochi te­ alle sue spalle in tv. Equi Cos­ te sul tema della pazzia, come due picconate in una: «Evan­ abile scrittore formale» (vale a vero finale di Beautiful. Chiam­ lanti» si sono incontrati, quasi il collegamento con Forlani: la via dell'alternativa. stimoni dell'avvenimento (un siga si ò lanciato in un dotto quando ha ricordato che al gelisti ha un solo grande pre­ dire senza convinzioni) e con bretti è stato nell'appaitamen- pcrcaso, nei viali.., >->-..-- „-'• «Sull'obiezione non eravamo

CONTROMANO Una lettera per spiegare il «no» alle norme sullacarriera dei magistrati I detrattori del Pri FAUSTOIBBA Il Quirinale ai parlamentari e i topi di La Malfa «Quella legge è incostituzionale» •-• Giorgio La Malfa ha cambiato la vero Ghino si dovrebbe sobbarcare ereditare di colpEo tutte le spinte pro3­ rio. Quest o vuoto d'altronde non può L'ultima legge rinviata alla Camere, quella sulla pro­ che, per una qualsiasi ragione, , le posizioni dei magistrati che collocazione del proprio partito e in più severe responsabilità alla guida gressive. Forse a questa tentazione si essere surrogato dalle divagazioni sui gressione di carriera dei magistrati, sarebbe «in net­ hanno conseguito la nomina conseguirono la nomina ad questa campagna elettorale mantiene delle vecchie alleanze. Queste obie­ deve far risalire la vaghezza di pro­ governi dei «migliori», in compagnia di ' to contrasto coi principi costituzionali». Parola di ; ad aggiunto in un'epoca sue-, aggiunto giudiziario tempesti­ ferma la rotta del «nuovo corso». Il zioni rivelano in fondo la nostalgìa per grammi (che non si può rimproverare . Segni ed Andreatta... Dobbiamo forse cessiva allo scadere del bien­ vamente, alla scadenza dei proposito ò quello di dare voce all' ' un ruolo perduto e la consapevolezza solo al Pds). All'Italia «civile», che si ricordare che l'on. La Malfa quando fu Cossiga, che ieri ha scritto ai «membri del Parlamen- ; nio. Di questo complesso mec­ due anni di uditorato, per aver , «Italia civile» che si oppone al presente che una intera fase della vita politica presume più riflessiva di quella «popo­ ministro del bilancio per giustificare la to». A detta del Quirinale la legge in questione viola ; stato di cose. Il leader del Pn ricono­ italiana si concludo; ma anchel'illu- lare», si può solo dire che il program­ sua Finanziaria da lui stesso definita canismo, però, per Cossiga • superato l'esame o conseguito sce che l'attuale coalizione di governo sione che tutto possa continuare con ma «6 già stato scritto a Maastricht» o «una minestra riscaldata» scaricava la la Costituzione per ciò che riguarda i «principi di ; «usufruirebbero solo i magi- • una valutazione positiva, < ri­ è giunta al capolinea e non ha futuro. un puro scambio delle parti tra le for­ che ci si batte «per tre principi: aria pu­ responsabilità anche sul suo collega uguaglianza» e perché non permette «un buon an­ strati che, a suo tempo, non spetto a quelli di coloro che la Non ha futuro perché ha condotto il ze che hanno sempce gravitato nell'a­ ra, responsabilità di chi governa, sem­ del Tesoro Andreatta? Diciamo questo damento della pubblica amministrazione». - ~ riuscivano a conseguire la no­ stessa nomina ottennero dopo - paese allo «sfascio», ha generato il dis­ rea di governo. - plificazione politica»? Comunque, gli perché non c'è da credere che ai de­ mina ad aggiunto alla scaden­ il biennio, per non aver supc- • sesto delle finanze statali, ha alimen­ In questa incerta fase di passaggio, interrogativi maggiori concernono le trattori della svolta repubblicana, teo­ za del biennio dall'ingresso in • rato la prima volta l'esame o tato il disordine istituzionale e ha so­ é ragionevole credere, per dirla con prattutto dimostrato di non poter cor- prospettive politiche, se e vero, come rici dello statu quo, possano sfuggire magistratura. Quindi eliminare aver avuto una prima valuta- ; un osservatore estemo come Ralf ha appena detto l

anche a Cossiga: «Offese mai ascoltate al Parlamento» "'/i , ', .'..•'.•<«. Risposta all'appello degli economisti Monti e Spaventa: «Noi siamo impegnati per il risanamento dell'economia» Q/.l"""< «Ciraxi è conservatore e provocatore»

Occhietto attacca il leader psi: «Ha una politica distruttiva» Francesco Rutelli

«Non era mai accaduto che il Parlamento venisse of­ venta. Siamo impegnati - ha l'accordo necessari per avviare Craxi si è ridotto da un lato al feso in questo modo». Occhietto stigmatizza ancora detto Occhetto - perche si af­ un nuovo sviluppo, evitare la «piccolo cabotaggio», dall'altro fermi una terapia d'urto per af­ frattura fra Nord e Sud, affron­ al rischioso uso di Cossiga co­ Le prove dei Verdi una volta le iniziative destabilizzanti di Cossiga, e frontare i problemi finanziari e tare la crisi dell'apparato p'o- me "grimaldello». «Difende l'in­ accusa Craxi di essere lui a «buttare a mare l'alterna­ economici del paese. Non sa­ duttivo». E lo sviluppo più equi­ difendibile e getta a mare l'al­ tiva» e. ancor peggio, di puntare alla disgregazione remo certo noi a promettere ai librato a cui pensa il Pds è fatto ' ternativa, Ma fa anche di più e del Pds e della sinistra, finendo per favorire solo la ' lavoratori un bengodi: nem­ anche di «nuovi modelli di vita di peggio con una politica di «Via del Corso De. «A Monti e Spaventa rispondo seriamente, ma meno un governo alternativo nelle città, di salvaguardia del provocazioni verso il Pds, co­ della sinistra potrebbe permet­ territorio e dell'ambiente, di ri­ me a Milano, e un'opera di di­ nel loro appello manca qualcosa...» terselo. Ma il punto per noi e forme dei servizi colettivi, di ri­ visione a sinistra di cui anche i che il risanamento e lo svilup­ pristino della legalità». - -, Verdi si sono lamentati». Dal vuole liquidarci» DAL NOSTRO INVIATO • po vanno collegati strettamen­ Psi - ha ancora osservato Oc­ te in un contesto di equità so­ Del resto, non e questo il ALBERTO LEISS ciale». Dal Pds c'è dunque una modo per riempire di contenu- ' chetto - vengono «simpatia LUCIANA DI MAURO considerazione "aperta e scria» ti un progetto politico di sini­ per Rifondazione», e una ini­ •i BOLOGNA. • Achille • Oc- Pds perche le Camere tornas­ dell'invito dei due economisti stra? E alle domande sullo ziativa aggressiva contro i rifor­ •• ROMA. «Da tempo subia­ telli e gli altri e soprattutto sot­ chetto e arrivato ieri pomerig­ sero ad esaminare e a appro­ ai partiti perche dicano come scetticismo di Craxi per l'alter­ misti del Pds: «Una politica di­ mo la dura ostilità del Psi. Ma tolinea che la federazione del gio a Bologna, da dove ha co­ vare la legge per l'obiezione di ' l'Italia può garantirsi l'ingresso nativa Occhetto risponde ri­ struttiva, poco seria, e perico­ una cosa a Craxi vorrei dirla: Psi di Napoli «non ospita nes­ minciato un giro elettorale in , coscienza. Una «legge innova­ in Europa, «ma io non voglio cordando la vera e propria -of­ losa perchè finirà col favorire il basta con le goliardate. perchè . sun altro che i socialisti». •• massimo potere dela De». . ~r Emilia Romagna in veste non tiva», bocciata da quello stesso fare come La Malfa - ha ag­ fensiva unitaria» in cui si era non la pianti? Più che il candi­ Secondo Francesco Rutelli, solo di segretario del Pds, ma ' Presidente della Repubblica giunto Occhetto - che elettora­ impegnato («anche esponen­ Occhetto ha anche risposto a molte domande sulla forma­ dato unico alla presidenza del • coordinatore della federazio­ anche di capolista alla Camera che invece «non ha avuto il co­ listicamente ha detto subito si domi a critiche...») da settem­ Consiglio sembri un vecchio ne delle liste verdi, l'operazio­ nella circoscrizione di Bolo­ raggio di svolgere una funzio­ a tutto senza neanche discute­ bre (ino all'ormai famosa inter­ zione delle liste elettorali, di­ fendendo le scelte di presenta­ gol iarda che gioca a spaccare ne «disturbo» del Psi nei con­ gna. Quella di ieri 0 stata una ne democratica quando dove­ re. Nel discorso di Monti e Spa­ vista di Craxi all''indipendente fronti del «Sole che ride»sareb ­ giornata politica «a tutto cam­ va fermare la legge finanziaria, il segretario del Pds Achille Occhetto venta c'ò qualcosa che manca, con la scelta per la De. "Noi ab­ re al Senato a Bologna Vincen­ gli altri». Cosi Massimo Scalia, po» per il leader dell'opposi­ e il suo buco nero che sta por­ soprattutto il fatto che una po­ biamo fatto il possibile per zo Vìsco ("autore di un proget­ capogruppo verde alla Came­ be un'iniziativa a livello nazio- - zione. Nella mattinata, a Ro- • tando lo stato alla rovina». Il se­ litica di riforma capace di spo­ creare le condizioni di un'inte­ to di riforma fiscale lodato dai ra, ha chiuso ieri mattina il suo • naie. Ecco il resto delle prove e ma, intervenendo al congresso gretario del Pds 0 tornato su- stare risorse dai settori assistiti sa. Ma Craxi forse è un conser­ maggiori esperti economici») intervento • nella conferenza degli indizi portati nella con­ sull'obiezione - ha affermato trando a Bologna i giornalisti ferma stampa. «Ci risulta - ha - dell'Arci, aveva stigmatizzato l'argomento, fra gli applausi, Occhetto - riflette anche la re­ prima della manifestazione al a quelli produttivi presuppone vatore prigioniero di un partito • e Augusto Barbera alla Camera stampa tenuta a Montecitorio; le nuve pesantissime accuse di anche di fronte al pubblico del una grande riforma politica, che ò troppo affezionato ai («e uno dei nostri più noti can­ dove tutto lo stato maggiore detto Rutelli - Che a Como il . sistenza che un blocco di forze Palasport, ha affrontato altre capogruppo socialista ha pre­ Cossiga al Parlamento: «Non • Palasport di Bologna, per sot­ politiche e militari.oppone an­ due questioni di attualità: la per una diversa amministrazio­ vantaggi del governo e del sot­ didati referendari»). Ma sarà in del «Sole che ride» è sceso in era mai accaduto, nella storia tolineare la gravita insidiosa ne pubblica, e per la fine del­ togoverno. Cosi però ha perso ' lista il senatore Riva? «Gli ave­ campo per denunciare l'opc- - so i moduli per la sottoscrizio­ cora alla necessità di una ridu­ crisi economica e l'«appollo ai l'occupazione spartitoria dello della Repubblica, che il Parla­ dell'attacco di merito - al di la zione e di una diversa struttura partiti» degli economisti Monti tutto lo smalto di una politica ' vamo offerto il suo collegio ad razione «disturbo» del Psi. Ac­ ne delle firme alla lista-fantoc­ mento venisse olfeso nella sua delle fantasiose accuse sulla Stato da parte dei partiti. Altri­ che aveva l'ambizione di affer­ Abbiategrasso. Ma Riva ha rite­ cio e ne ha coordinato la rac­ del bilancio e della difesa, cosi e Spaventa, e le nuove dichia­ menti non si ha il consenso, no­ cusato di sostenere e foraggia­ dignità e nelle sue prerogative resurrezione di un «compro­ da liberare risorse per la coo­ razioni di Craxi sull'inconsi­ marsi sulla De e sul Pei: il fatto ' nuto di non rischiare. In Inghil­ re il , «gruppo-fantoccio» dei colta nella sede della Uil». ie garanzie di equità. Non ci ò che quelle condizioni, che terra in genere e un onore per i Analoga operazione starebbe • istituzionali cosi come 6 stata messo storico» - alla legge sul­ perazione intemazionale», e in stenza di una alternativa di si­ sarebbe la mobilitazione di «verdi federalisti»: una seconda • fatto in questi giorni da Cossi­ l'obiezione. «C'è un ritomo di coerenza «ai valori della pace nistra. "Vorrei rispondere posi­ permettevano ad una terza for­ candidati tenere il proprio col­ lista verde che cerca di attenta­ svolgendo a Milano Camillo ^ energie collettive, nò si dareb­ legio e provare a portarlo alla Piazza. Sempre nel triangolo ; ga». Occhetto ha ribadito la patriottismo > ridicolo, e per e della non violenza». tivamente all'autorevole stimo­ be l'autorità, la solidarietà e za di sfruttare lo spazio tra i re l'immagine dei verdi-doc. giustezza della battaglia del •giunta insincero. Lo scontro lo che viene da Monti e Spa­ due giganti non esistono più». vittoria...». Como-Sondrio-Varcse, alcuni * Ma il leader del Pds, incon­ Nelle ' precedenti elezioni si esponenti del Psi avrebbero f erano presentati, infatti, in più concesso garanzie a favore dei 1 liste (Liste Verdi, Arcobale­ verdi federalisti' per spazi elet- " Sergio Soave, deputato di Cuneo, stoppa un invito fin troppo tempestivo. Cervetti: «Una campagna acquisti senza senso» no), mentre oggi sono riuniti • forali nelle tv locali. Nel Fnuli, - sotto lo stesso simbolo del «So­ sostengono ancora i verdi, la Grilli: «Ci lusingano da tempo». Macciotta: «Sono rammaricato e stupito». Ma per La Ganga «è solo colpa di Botteghe Oscure» le che ride». E a sottolineare raccolta delle firme sarebbe r questa unità erano tutti insie- ' stata al limite del fraudolento: T me, ieri mattina, Rutelli, Mal- ' chieste alla gente per sostene­ doli, Rocchi, Scmcnzato, De re petizioni pacifiste, contro ; Benettì, Ronchi. Pecoraro, Pra­ l'immunità parlamentare - e tesi. •• ; perfino'per fiortare r-verdi in , Parlamento. A Roma, aggiun­ I riformisti respingono l'assalto socialista Come promesso i verdi han- • gono. Rosa Filippini e Rutiglia- no portato le prove della inter­ no, «verdi riformisti»son o ari- : ' «In verità-confida un altissi­ ferenza socialista. La più pe­ dati una con il Psi e l'altro con i , Anche ad altri del Pds era stato proposto di raggiun­ che le persone che vogliono sante: una registrazione che k gere le fila del Garofano: uno è l'on. Sergio Soave, di entrare nel Psi», ha detto il se­ mo dirigente del Psi nell'anoni­ «federalisti». Insomma per Ru- gretario del Garofano, prose­ mato - noi più che fare cam­ inchioda la federazione del Psi - telli si tratta di un »gruppo-fan- * Cuneo, che ha subito stoppato l'invito. Gelo fra i ri­ guendo cosi: «Anche Cossutta pagna acquisti abbiamo preso" di Napoli. Due le telefonate ef­ toccio» che non può contare formisti del Pds e gli uomini di Craxi. Cervetti: «Una mi ha chiesto se in un grande quelli che erano già disponibili fettuate. 1 protagonisti sono Mi­ sull'appoggio di nessun parla­ strategia senza senso». Grilli: «Ci corteggiano da tem­ partito della sinistra c'ò posto ad essere acquistati. Si tratta di chele un verde che chiama per mentare verde e solo di qual- ' cinque-sei casi». Uno che non avere informazioni e la federa­ po». Macciotta: «Sono rammaricato e infastidito». La per una corrente comunista e ò andato per il sottile è Giulio che consigliere comunale e : Ganga replica: «Tutto nasce dal disagio nel Pds». Si- io gli ho risposto che non ci so­ Di Donalo. Queste trasfusioni zione socialista di Napoli, dove provinciale e che in anno ha * no problemi». Il tutto, natural­ le giudica effetti «del disagio rispondono sia funzionari so­ cambiato ben cinque denomi- ' gnoriIe:«Non parlo, sono in campagna elettorale». mente, condito da giudizi li­ che covava da lungo tempo cialisti che verdi. federalisti. nazioni. -.,,•-• , ',,•,••.-'"•"* », quidatori sul gruppo dirigente nel Pds». Alle critiche dei rifor­ L'oggetto dei colloqui: le firme del Pds, dove «c'ò grande con­ misti risponde con sprezzo, -i?- per le liste dei «verdi federali­ fusione e ognuno tenta di fare Più pacato, Giusy La Ganga Irritati e po' preoccupati an- • VITTORIO RAQONE sti». Michele chiede dove e co­ che gii altri ambientalisti van­ le scarpe agli altri». nega che sia in corso la caccia me ; fosse «possibile firmare. •1 ROMA. ' Angela Francese gi elettorali che segnalano ac­ Dall'attenzione alla coopta­ al pidiessino scontento. «Se no giù duro. «Sono indignato» •• avessimo fatto davvero una «Sono usciti un attimo», ma dice Mattioli «il Psi parla di mo- •• ha detto si. Qualcun altro ha que stagnanti attorno al Garo­ zione, insomma. Prendere un avrebbe - potuto richiamare - detto no. È il caso, per fare un fano, ha lanciato ami a tutto pezzo qua, un pezzo là, spe­ campagna acquisti program­ ralità della politica: beh ecco- ' mata - sostiene - la crisi dell'a­ •perché loro - hanno risposto la. Dice di volersi battere per ri- • esempio, di Sergio Soave, do­ campo: obiettivo prioritario, rando di arginare con le toppe al Psi - stanno qui per questo». cente universitario, occhettia- con qualche risultato, l'arca ri­ la delusione in agguato nelle rea comunista sarebbe ancora formare le istituzioni, ma chi ci ; formista del Pds. Ma tutto fa più netta». "No - continua il re­ Alla . seconda telefonata ri­ può credere?». Alfonso Pecora­ no, capogruppo del Pds nella urne. Nel far decidere a Craxi Giulio sponsabile Enti locali del Psi -, commissione Cultura della Ca­ brodo: davanti a un transfuga di rompere gli indugi verso i ri­ sponde Silvano Vincenti, pro­ ro Scanio, capolista a Napoli ", DI Donato la verità è che il Pds ha fatto le babile capolista, che spiega mera. A Cuneo, la sua esclu­ potenziale, non contano più formisti del Pds, in particolare, liste, questo si, in maniera mio­ per il «Sole che ride» la defini­ sione dalle liste per Montecito­ né aree nò partiti di provenien­ ha pesato non poco la vicenda vicesegretario pe, penalizzando uomini di va­ come e dove si può firmare per sce «un'operazione pataccaro» . rio ha suscitato un certo cla­ za. Dovrebbero fischiare le di Milano. «È dal caso-Borghini del Psi lore. Ma questo è il risultato di far presentare anche a Napoli i •' e chiede che venga interrotta. ' more, e l'attenzione di giornali orecchie, per esempio, alla in poi - sostiene il riformista tre fattori: la prevedibile con­ verdi federalisti. Chiamano in E per Edo Ronchi il Psi «e un e tv private. Giusy La Ganga, verde Annamaria Procacci: Al­ Gianni Pellicani - che il Psi ha trazione dei voti alla Quercia, causa, i verdi, il vicesegretario - partito in grande difficoltà e ' suo vecchio compagno d'uni- • ma Agata Cappiello. impegna­ cambiato rotta, al prezzo di la preferenza unica e la logica del Psi, Giulio Di Donato che a quindi ricorre a questi mezzuc-, versila (facevano i ricercatori ta a far passare nel Psi la linea grandi discussioni al suo inter­ correntizia». La colpa, in defi­ Napoli controlla al 98 percen­ ci» e definisce "frattaglie» quei • assieme, a Torino) gli ha tele­ del doppio capolista (un uo­ no. Hanno inaugurato questa mento, questo si. La campa­ Napolitano prevalgono scon­ rico e fastidio» Giorgio Mac­ nitiva, ò del Pds. E persino to la federazione provinciale. E verdi che anche a Milano han- ; fonato. Un po' mostrando indi­ mo e una donna) l'avrebbe strategia miope, che non sarà gna acquisti del PM Ò comin­ forto e rabbia. l! fastidio - spiega - si nomia di giudizio, dà una finta de: «Noi non spacchiamo nes­ stima, ha fatto capire che la Garofano. nel futuro». Una strategia fatta, sbagliata al fatto che la loro lamenta Gianni Cervetti -. Ca­ suno. - afferma - È ora di si tratta di piccoli gruppi locali porta del Psi era aperta. Soave luogo per luogo, di inviti insi­ politica ò arrivata al capolinea. piranno di avere a che fare con riferisce naturalmente alla risposta: «Sono in campagna D'altra parte, il resoconto Le evoluzioni successive, la gente che a queste cose non ci scelta personale della France­ elettorale», dice. Non perchò smetterla cor. le sciocche insi­ che non sono confluiti nel pro­ l'ha stoppato subito, e non se dell'incontro di Craxi con An­ nuanti, di offerte allettanti. »lo pesca degli scontenti, sono sta». «Ci sono giornate tristi e se, ma soprattutto a quella del voglia fare il Ponzio Pilato: ò nuazioni che servono solo a cesso di unificazione delle liste ne 0 parlato più. : - • - gela Francese e l'altro deputa­ non ho avuto proposte eletto­ mascalzonate». giornate felici - sospira Um­ Psi, ia cui brutale campagna che il voto ha delle ragioni che mascherare debolezze e divi­ verdi e proprio perchò sono Non 0 un episodio isolato. Il to Silvano Ridi, riportato da al­ rali - spiega l'on. Renato Grilli, Il giorno dopo il cambio di berto Ranieri -. Quella di gio­ acquisti rivela un assoluto di­ qualche volta cancellano tutte inesistenti si fanno aiutare dal riformista di Panna -, Ma ho sioni dei verdi». Nega Di Dona­ partito di Craxi, morso dalla cuni giornali e non smentito, squadra di Angela Francese, vedì ò addirittura da dimenti­ sprezzo per ogni valore etico le altre. to di sapere di cosa parlino Ru­ Psi. . •-.,-.- ... paura delle leghe e da sondag­ parla da solo. «Non sono po­ subito un intenso corteggia­ fra gli uomini vicini a Giorgio care». Non nasconde -ramina- nella lotta politica». - Intervista ad Angela Francese, ex deputata della Quercia, ora candidata nelle liste socialiste: «La mia è una scelta diffìcile» «Mi sono sempre battuta per l'unità della sinistra. E chi parla di tradimento ha una mentalità leninista...» ANDREA CINQUEGRANI «Il Pds mi esclude? E io scelgo il Psi» ENRICO FERRO RITA PENNAROLA Ha cercato di schivare le domande più insidiose ma sperato fino all'ultimo. Quan­ Entro nel Psi come indipen­ candidati due big del Pds: partito ' travolto da continui alla fine l'onorevole Angela Francese, deputata pi- do mi sono resa conto che non dente per darò il mio modesto Gerardo Chiaromonte e Um­ scandali, dopo aver militato c'era nulla ria fare ho accettato contributo. Atti individuali co­ berto Ranieri, Da chi «peri cosi a lungo in un partito come diessina fino a tre giorni fa, neocandidata del Psi, ha la proposta del Psi. Comunque me il mio possono accelerare di prendere voti? il Pei e. recentemente, nel Pds, ammesso: «Se il Pds mi avesse ricandidata, forse che della questione morale ha in ventidue anni di militanza, questo processo. Poi, ognuno Ho sempre creduto nei valori non l'avrei abbandonato. Sapevo da sei mesi che prima nel Pei e poi nel Pds, mi ò libero di pensare ciò che fatto la sua bandiera. -. -«, r • sono sempre battuta per l'uni­ vuole. della giustizia degli - uomini, non sarei stata ripresentata, ma ho sperato fino al­ delle donne, della gente seni- • «Ripeto clic ho aderito al Psi * O MINISTRO tà delle sinistre, per cambiare l'ultimo. Quando mi sono resa conto che non c'era Giorgio Napolitano ha defi­ plicc: non bisogna dimentica­ come indipendente - tiene a . nulla da fare, ho accettato la proposta Psi». questo quadro politico. Da nito Il tuo passaggio al Psi sottolineare Francese -che nel tempo penso che il nuovo par­ re che io ho origini proletarie... nostro paese ci sia una que­ •un episodio penoso». Achil­ La hall del «Continental» co­ LA POMICINO STORY tito di Occhetto. che doveva le Occhetto, da parte sua, ha stione morale ò vero. Ma non e • DALLA NOSTRA REDAZIONE essere l'elemento unificatore mincia ad affollarsi di sociali­ solo una questione del Psi, ma affermato che il tuo allonta­ sti, giornalisti, fotografi e cine­ MARIO RICCIO per l'alternativa di sinistra, in namento dal partito «non è di tutti i partiti». ;.,-,•_ . ' ,• • -£f realtà non sia mai nato. operatori che attorniano Ange­ Nel caso dì una sua elezione BILANCIO ALL'ITALIANA •• NAPOLI. Per il suo debutto dato forfait per "sopraggiunti una perdita grave». Anche la Francese. Lei ò emozionata: Angela Francese Sei consapevole del fatto qualche esponente del Psi nel prossimo parlamento, ine- • nella campagna elettorale co­ impegni». È toccato al respon­ che la tua candidatura è sta­ con le mani si stringe al collo viabilmente, dovrà andare a me «indipendente» nella lista sabile provinciale del partito, non ha apprezzato la tua de­ un foulard rosso vivo. Il breve ta decisa dal Psi sopratutto cisane. Cosa rispondi? braccetto con la De. Che cosa . del garofano, l'onorevole An­ Salvatore Abbruzzesc, presen­ per tentare di mettere in dif­ colloquio finisce qui. Pochi mi­ gela Francese, ex esponente tare la candidata numero due Qualcuno dice che hai fatto prova? •, . » i' ' - ficolta il Pds, in un momento Se uno passa dal Pds ai sociali­ nuti dopo, l'ex deputata del - •Credo clic il Psi sia stretto del partito della Quercia, ha nella circoscrizione Napoli-Ca- prevalere Interessi persona­ delicato della sua storia? sti diventa immediatamente un Pds, dietro il lungo tavolo ova­ scelto l'hotel «Continental», sul serta, che spera anche di otte­ li a quelli del tuo vecchio tra l'alternativa di sinistra, al traditore... Questo ò uno stile le, alle spalle del quale cam­ momento impraticabile, e l'al­ lungomare di via Caracciolo. nere un seggio al senato nei partito. Insomma, te la sei I.a mia ò stata una scella non peggia un gigantesco manife­ Alla conferenza stampa dove­ colleggi di Sccondigliano e presa perchè il Pds non ti ha semplice, che sto vivendo con tipicamente leninista. leanza con la democrazia cri­ va esserci anche Giulio Di Do­ Stella. Poco prima- dell'inizio ricandidato... grande sofferenza. Ma ad un Sarai presente con il nume­ sto con il simbolo del garofa­ stiana. Immaginate se, in que­ EDIZIONI PUBUPR/NT- TRENTO nato, che ha traghettato l'ulti­ dell'incontro, l'onorevole Se il Pds mi avesse ricandidata certo punto, credo clic una ro due nella lista socialista, no, risponde alle domande dei sta situazione, il Psi si tirasse • ma amvata sulle sponde socia­ Francese ha accettato di ri­ forse non l'avrei abbandonato. persona debba imporsi la ra­ subito dopo Giulio Di Dona­ cronisti. indietro, lasciando alla sola De liste. All'ultimo momento, pe­ spondere alle domande del­ Sapevo da sei mesi che non sa­ zionalità. Oggi in Italia manca to, e In due colleggl senato­ Qualcuno le chiede se non il compito di governare il Pae­ rò, il vice segretario de', Psi ha l' Umtù. rei stata nprcsentata ma ho una grande forza socialista. riali, gli stessi dove sono prova difficoltà a aderire ad un se. Sarebbe un disastro?». POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITÀ' La direzione democristiana riunitaa d oltranza forse il ministro del Tesoro sarà «recuperato» a Genova In gara con lo scudocrociato Ossicini, Ulianich e Forleo Nino Manfredi con Pannella ma rischia T«oscuramento» tv Nella De scoppia il «caso Carli»

Escluso dalla lista della Lombardia, Andreotti s'infuria Armando Cossutta e Lucio Libertini

Ore difficili per la De, alle prese con le liste. Guido Controversie sono aperte per il collegio di Milano, sarà gli arcinotispot pubblicitari Carli è stato escluso dal collegio di Brescia. Andreot­ per Roberto Formigoni e in lizza per il Senato a Ferra­ di una ditta di caffo. Un ti si arrabbia e adesso si profila una candidatura a ' Carlo Casini, che non si so­ ra. Alla Camera verrà ripro­ «guaio» finanziario di note­ Oggi la Cassazione no ancora dimessi dal Parla­ posto Franco Piro, che negli voli proporzioni. Pannella Genova. In compenso, lo scudocrociato «apre» a Os­ mento europeo (i due man­ scorsi mesi aveva preso le reagisce ecommenta infuria­ sicini e Ulianich, della Sinistra indipendente, e a Ro­ dati sono incompatibili per distanze dal gruppo sociali­ to: «È subito scoppiato il lin­ mano Forleo. Nella lista Pannella si presenta Nino lo statuto de, deroghe sono sta a Montecitorio. A Paler­ ciaggio... ma che bel paese decide sul simbolo Manfredi, ma scoppia una grana: non potranno es­ state concesse solo a Forlani mo sarà capolista del Psi per di guano! Ne vedremo delle sere trasmessi in tv i suoi film e gli spot sul caffè... e Colombo). L'altro Casini, la Camera il segretario regio­ belle». E convoca per oggi Pierferdinando, è sempre in nale Nino Buttitta. .-• "! una conferenza stampa, con di Rifondazione lizza con Nino Cristofori per Il Pri ha presentato lo liste la partecipazione dell'atto­ il posto di capolista a Bolo­ milanesi: La Malfa capolista re. *- • FABIO INWINKL gna. alla Camera (metà dei can­ Nella lista intitolata al lea­ Oggi la Cassazione decide sul ricorso presentato da Vengono da Bologna an­ didati.sono indipendenti), der radicale scendono in Rifondazione comunista in merito al rigetto del sim­ •• ROMA. ' Dopo il caso conclave a piazza del Gesù che le notizie che riguarda­ mentre Antonio Maccunico • campo anche la scrittrice bolo elettorale da parte del ministero dell'Interno. In Martinazzoli, nella De impe­ - adesso devono anche no Pds e Psi. Il Comitato fe­ «eredita» il seggio senatoria­ Barbara Alberti, il critico Gil­ gnata nella maratona delle escludere dalle liste un uo­ derale della Quercia ha ap­ le di Giovanni Spadolini. A - discussione non è solo per un equivoco grafico con ' lo Dorfles, il jazzista Lino Pa- il vecchio simbolo del Pei, ma per l'identità che con • liste elettorali scoppia il caso mo che siamo stati noi a provato l'inserimento di Vin­ Bergamo sarà in lizza, per truno, la ; cantante Maria Carli. Il ministro del Tesoro, chiamare per preparare cenzo Visco, eletto nell'87 in . l'edera, Lucio Parenzan, • Monti. Il consigliere delega­ la scritta «Partito comunista» si vuole ereditare, spie­ eletto nell'87 nei collegio se­ l'appuntamento europeo di Lombardia, tra i candidati al specialista nei trapianti di . ga l'avvocato della Quercia, Vaccarella. «Questa è Maastricht?». Ora, per Carli, Senato. Di conseguenza Au­ cuore. Per i socialdemocrati­ to della Confindustria per il natoriale di Brescia, non fi­ Sud, Antonio Urcioli, sarà una questione politica», replica Rifondazione. ; gura tra i nomi predisposti si prospetterebbe la sistema­ gusto Barbera «toma» alla • ci, che hanno imbarcato mi­ zione in un collegio di Geno­ Camera e sarà numero due litari ed ex leghisti di Castel- candidato a Bari e a Milano dal comitato lombardo dello Guido Carli per la lista referendaria di scudocrociato. Ieri, a Bolo­ va. della lista aperta da Achille lazzi, saranno . in corsa • il Se il responsabile della Occhetto (e per il resto defi­ cantautore Franco Califano, ' Giannini. •. • • • gna per una manifestazione Infine, la Rete. La lista di ROSANNA LAMPUGNANI indetta dalla De locale, so­ politica economica del go­ nita in ordine alfabetico). mentre il critico Vittorio , verno e in una situazione legio sicuro di Roma, Do­ scout, che avrebbe deciso di Un riconoscimento al ruolo Sgarbi si riserva di far sapere ' Roma, presentata ieri, 6 ca­ •• ROMA. Si vivono ore di era stato accettato. La secon­ stiene di non saperne nulla. peggiata da Leoluca Orlan­ Ma reagisce invece, con d'incertezza, paradossal­ vrebbe presentarsi a Napoli, candidarsi nella De. Nella esercitato dal costituzionali­ se ha scelto Psdi oPli. • . " grande tensione nella roma­ da questione è relativa alla mente sembra essere tran­ sempre per la De, un altro capitale la lista scudocrocia- sta nel movimento referen­ Ha invece annunciato la do, seguito da Alfredo Ga­ na via Pierluigi da Palestrina. «inconsistenza» della formula una certa vivacità, Giulio An­ lasso, dal giudice Carlo Pa­ dreotti, che sottolinea la ne­ quillo Adnano Ossicini. Lo senatore della Sinistra indi­ ta della Camera sarà aperta dario. • - sua candidatura Nino Man­ Non lo si dice per scaraman­ con cui è stato rigettalo il psicologo cattolico, «redu­ pendente, Boris Ulianich, dal ministro del Lavoro Tra le proposte del Garo­ fredi, che si presenta nella ; lermo e dal regista Giuseppe zia, ma il simbolo sostitutivo ,• simbolo da parte delministe- cessità di trovare una candi­ Ferrara. A Catania è capoli­ datura sicura per l'ex gover­ ce» da ben sci legislature docente di Storia del cristia­ Franco Marini, seguito da fano a Palazzo Madama fi­ «lista Pannella» insieme alla in realtà è già pronto, con la io dell'Interno, perchè -so­ nelle file della Sinistra indi­ nesimo, tre legislature alle Vittorio Sbardella e Cesare gurerà nel capoluogo emi­ moglie, la stilista Erminia • sta per la Camera Claudio scritta Rifondazionc comuni­ stiene ancora Pettinari - Par­ natore della Banca d'Italia. Fava, candidato anche in •Con tutti i guai che ci com­ pendente, 0 approdato alle spalle. Cursi. L'ex presidente delle liano il nome di Ennio Di Ferrari. Ma si 6 già aperto un >. sta. Anche se fino all'ultimo tito comunista, come si leg­ rive democristiane in virtù di Agli esordi parlamentari è Adi Domenico Rosati, sena­ Francesco, funzionario di caso. L'attore non potrà, per Toscana. Carlo Palermo sa­ momento si spera di non do­ ge, è cosa diversa dalla scnt- binano a Brescia - avrebbe un antico sodalizio con An- invece Romano Forleo, noto • tore uscente di Arezzo, tro­ polizia impegnato nella lotta tutto il periodo della campa­ rà presente anche nei colle­ verlo usare. Sarà, entro le ore . ta Pei che comparava sul • detto il presidente del Consi­ drcotti. Sarà candidato per ginecologo e presidente del verà posto stavolta in Emilia al traffico di droga. Il mini­ gna elettorale, apparire in gi senatoriali di Catania e di 20 di questa sera, l'ufficio vecchio simbolo di Botteghe glio alla direzione, chiusa in Palazzo Madama in un col- movimento cattolico degli Romagna. stro Ruffolo, già annunciato televisione né nei film r.è ne­ Noto, nel siracusano. •>. centrale per le elezioni della oscure; e in seconda istanza " Cassazione - presidente il - perchè quel Pei non è pre- ' giudice Vela - a decidere se sente alle elezioni. Per Rifon­ il partito di Sergio Garavini.. dazione sono momenti di ' Possibile ancora un ripescaggio. Fanfani ironizza: «Gli suoneremo lo zufolo» potrà usare sui manifesti di'- tensione, che si manifestano • Patto elettorale propaganda e poi sulle sche­ anche attraverso le dichiara- • de elettorali la bandiera sti­ zioni - di " alcuni •> dirigenti, - lizzata con la scritta Partito preoccupati anche per i tem- • comunista o se invece dovrà pi ristretti a disposizione, nel ; traCariglia L'addio a Montecitorio di Mino l'eretico utilizzare un nuovo simbolo. caso di un parere negativo *" Il ricorso, come è noto, è sta­ della Cassazione, per pre- ' to presentato mercoledì po­ sentare il simbolo sostitituti- , meriggio al ministero dell'In­ vo. Questa aito„formale do­ e gli ex leghisti Ma Cossiga gli chiede: «Candidati» terno e quindi la Cassazione ' vrà avvenire entro 48 ore dal­ e stata investita della decisio­ la sentenza. Basterà che ven­ •I MILANO. Antonio Cangila- una banda di analfabeti» fino a Soltanto Cossiga sembra dispiacersi per l'assenza di dini al convegno doroteo di - perché vuol correre per la se­ un bilancio esaltante», ammet­ ne finale. E la Corte dovrà te­ ga depositato al ministero Franco Castellami, la strana un inequivocabile «coglione Martinazzoli dalle prossime liste de, e promette Sirmione, l'autunno scorso. greteria...», confidava maligno te. Del resto, proprio l'esclusio­ ner conto, ricorda l'avvocato dell'Interno. Poi, successiva­ coppia ù nata ufficialmente ie­ smascherato dalle dirette tv». Fatto sta che le elezioni a Bre­ Flaminio Piccoli alla fesla del- • ne delle riforme dal program­ del Pds, Romano Vaccarella, ' mente, verrà presentato nelle ' ri a Milano. 11 nemico giurato di Toni inusuali per un partitoco- d'impegnarsi perché ciò non accada. I) vertice de scia, oltre la sconfitta della De, l'Amicizia di Arona. • . •»• - ma consenti la nascita del set­ anche dei precedenti pro­ varie circoscrizioni assieme ; Bossi, espulso dalla Lega lom­ me il Psdi. E infatti Cariglia ha invece tace: «Gli suoneremo lo zufolo...», ironizza portarono anche la débàcle dei Un pensienno per la poltro- • timo governo Andreotti. E il nunciamenti di Tar, preture e ' alle liste dei candidati. Oltre 1 barda per 'tradimento-, ha de­ subito smorzato gli entusiasmi Fanfani. Ma per convicerlo ci vorrà qualcosa di. più «martlnazzolinani», pratica­ na più importante di piazza «tavolo» messo in piedi da Mar­ del Tribunale di Roma sem­ questo dovranno essere rifat­ ciso di affiancare la bandiera del nuovo ma troppo focoso impegnativo. Altrimenti il ministro in lista non ci sa­ mente scomparsi dal Consiglio del Gesù, Martinazzoli ce l'ha tinazzoli non poteva non finire pre in merito alla questione ti tutti i manifesti, «dovrà es- - della sua «Lega nuova» a quel­ compagno di strada ricordane rà: «Dissi che non avrei proseguito l'esperienza par­ comunale. E Prandini, aggiudi- • non da oggi. Quando nella pri- • in un nulla di fatto. Stupisce del simbolo. Vaccarella - sere rifatta tutta la campagna la del sole nascente socialde­ do che gli eletti in Parlamento catosi il primo posto nella lista mavera dell'89, al congresso semmai che il ministro, tanto che segue questa questione ' di propaganda, dice Garavì- ,' lamentare e non ho cambiato opinione». per La Quercia, anche se giu­ ni, con un danno economico mocratico. Come c'è finito un confluiranno tutti, senza ecce­ de di Brescia, ha chiesto che il de dell'Eur, la platea gli tributò • prodigo di inviti alla coerenza j pezzo di protesta nordista «an- zioni, nel gruppo socialdemo­ suo antagonista ne venisse ' un'ovazione che sembrava •, e al rinnovamento, abbia ac­ ridicamente il Pds non c'en­ enorme». ; <- - "• - »» ' »« tipartitocratica» dentro un par­ cratico. escluso. non voler finire, il sogno sem­ consentito a «coprire» l'incon­ tra nulla nella vicenda legale Intanto questa mattina il tito di governo? «Stare all'op­ Una circostanza che lascia FABRIZIO RONDOLINO Non migliore fortuna arride brò vicino: ma gli applausi non cludenza della maggioranza. in corso - ricorda che ciò che settimanale del partito. «Li­ posizione non serve a niente - intendere che il simbolo della al Martinazzoli leader di cor­ sono tessere, e i giochi, m quel ** Ma tanfo: e ora Martinazzoli si contesta a Rifondazione ;; berazione», sarà in edicola " ha risposto Castellaci - meglio Lega nuova (comparirà affian­ IB ROMA. Mino Martinazzoli ni: «Gli suoneremo lo zufolo...». rente, o meglio dì «sottocorren­ congresso, erano già fa'ti. Del • toma a ripetere, in un'intervi­ non è soltanto un possibile con una prima pagina in cui ' governare e fare le riforme». cato allo stemma del Sole na­ se ne va? «Un anno fa dissi che Icn il leader della sinistra de te»: in quella «repubblica» che resto, Ciriaco De Mita sembrò sta al Mattino, che le riforme equivoco grafico che il sim- - a tutto campo farà mostra di "' Ual canto suo Cariglia ha cer-. scente solo nei collegi senato­ a sessant'anni, cioè alla line di bresciana era a Potenza, ad un e la sinistra de (cosi ama ripe­ allora, e sembra adesso, gradi-. vanno fatte e che «non potrà bolo depositato al ministero ' sé il simbolo bocciato, sbar­ può suscitare rispetto a quel- . rato dalla parola «proibito». • calo di spiegare questo «fidan­ riali di Lombardia, Piemonte, questa legislatura, non avrei convegno. Oggi se ne tornerà tere, per esempio, Maria Eletta re assai poco una leadership • esserci una contraddizione in­ : zamento» elettorale come per­ Toscana ed Emilia Romagna) proseguito l'esperienza parla­ nella sua Brescia. «Sua» per Martini), spesso inquieta e Martinazzoli. Ai primi di set­ superabile tra maggioranza di lo vecchio del Pei. «In que- . Ma se è proibito questo sim- fettamente in linea «con la po­ avrà una vita molto breve. Co­ mentare. E non ho cambiato modo di dire: perche il lento non del tutto ristabilitasi dallo tembre, al convegno di Lavare- governo e maggioranza che fa stione è anche l'identità del bolo, tanto più lo è quello litica di aggregazione perse­ munque sia il «fidanzamento» opinione», dice. Dunque, nien­ declino di Martinazzoli, pun­ d>oc per la perdita dei posti di , ne, è previsto che sia Martinaz­ le riforme». Come a dire: il go­ Partito comunista italiano e ,• vecchio de! Pei per il gruppo •• guita dal Psdì». E ha aggiunto: ha prodotto uno stravagante te candidatura. Anche se, per teggiato da polemiche a mez­ comando di piazza del Gesù, zoli a concludere: ma Ce Mita verno nascerà dall'accordo tra da chi è stata raccolta. E fin di Rifondazione di Massa " «Coloro che votano Lega han­ cocktail di candidati a Milano. la verità, un ragionevole margi­ za voce e da ostinati silenzi, Martinazzoli ha collezionato riprende la parola e, sussurra­ quei partiti che s'impegneran­ qui è stato riconosciuto che il * Carrara. Da quelle parti la li- ' no ragione di essere arrabbiati Capolista per la Camera sarà ne di dubbio resta. Fra Direzio­ comincia proprio con la crisi non pochi insuccessi. A set­ no i maligni, «strappa» cosi i ti- ' no a lare le riforme. «JI4. L i. Pds ne è l'erede». «Questa è " nea è di assoluta intransigen- • e frustrati, ma Bossi indica so­ l'ex ministro dei 110 all'ora En­ ne e Ufficio politico, è da mar­ irreversibile della sinistra de tembre comincia a girare l'Ita­ ioli dei giornali. Piccoli dispct- .- Infine, ma non ultimo, c'ò il una - questione '.politica ( - za sulla «purezza» del nome e "r luzioni ai problemi sbagliate, rico Ferri, lo seguirà a ruota tedì che II vertice de e pratica­ bresciana. Un tempo ammira­ lia accusando il partito di esse­ ti, nulla di più. Ma «Mino», con ' capitolo Cossiga. Martinazzoli commenta Luciano Pettinali, . dell'eredità,-come-già era •• responsabile organizzativo di * stato pubblicamente dichia-, rafforzandolo significa gettare l'assessore comunale di Mila­ mente riunito in seduta perma­ ta da tutti per l'inedito mix di re troppo centralistico, buro­ quel comportamento schivo e • non è arruolato a tempo pieno ? il Paese nel caos permanente». no • Piergianni Prosperini, il nente per sciogliere i tanti nodi buona amministrazione e buo­ cratico, correntizio. Ipotizza quell'eloquio dotto, immagini- • nello sgangherato partito del Rifondazionc». Ma di fatto, ; rato durante il congresso di Insomma-il Psdi al Nord quarantunesimo consigliere delle prossime liste elettorali. ne letture, la «minicorrente» di una «De del Nord» per tener te­ fico, al limite dell'oracolare, ; presidente, ma certo e un ami­ spiega ancora Vaccarella, la dicembre. Tant'è che il parti- - punta tutto sul recupero di voti della Giunta Borghini e famoso Forse l'ultima parola verrà og­ Martinazzoli è stata infatti pro­ sta alle Leghe, e tutti gli spara­ non fa nulla per «sporcarsi le co dell'inquilino del Quirinale. vicenda è anche di compe­ to di Massa nei giorni scorsi <• nell'area più «moderata» della per una sua recente scazzotta­ gi, forse domani. Certo e che i gressivamente scalzata dall'ir- no addosso (un po' a casac­ mani» nella politica di tutti i E ieri Cossiga, «estimatore e tenza giuridica. • aveva presentato al ministero ' protesta. Il tramite dovrebbe tura a un raduno di bossiani tempi per un «ripescaggio» di ruento Gianni Prandini, mini­ cio, per la verità, perche l'idea, giorni, per replicare, per co- , amico» di Martinazzoli, ha au­ Dunque ancora poche ore la vecchia bandiera con falce " essere appunto Castellazzi, il doc. Al ncolcghista e stato as­ Martinazzoli ci sono ancora. stro dei Lavori pubblici, grande mutuata dalla De bavarese, ' struirsi insomma un'immagine ' spicato che «uomini integerri­ e sapremo cosa ne pensa la e martello e la sigla Pei. E ov- ' più antibossiano di tutti, che sicurato anche un collegio se­ Ma ci vorrebbe un invito molto asfaltatore, sanguigno polemi­ una sua suggestione ce l'ha). e un potere di leader vero. mi, intelligenti e coraggiosi» Cassazione del ricorso di Ri­ viamente è stata respinta, co- '•> anche ieri non ha mancato di natoriale. Possibilità di arrivare caloroso a ricandidarsi, quasi sta. «Se fossimo a Palermo, gli Ma le sue denunce, che fanno La sua esperienza di mini- . come lui siedano nel nuovo fondazione, che, ricorda Pet- me • già era accaduto > nel '. apostrofare il «senatur» con fe­ maggio scorso II dove Rifon-, a Roma? «Poche», commenta un «obbligo» da parte della se­ "amici" di Martinazzoli si chia­ gridare ad un nuovo «caso Or­ stro per le Riforme istituzionali v Parlamento. Chissà che anche tinari, si incentra su due que- - roci battute sul tipo «personag­ maligno un socialdemocratico greteria de Tutto il contrario merebbero in un altro mo­ lando», si perdono nella palu­ e a dir poco fallimentare. Lo n- questa non sia una delle cause stioni. La prima è che il sim­ dazione si presentava per le ' gio da baraccone», «duce di escluso dalle liste. CI C. Bra. della battuta ironica di Fanfa­ do...», si lasciò scappare Pran­ de di sempre. «SI agita tanto conosce lui stesso: «Non certo " della mancata ncandidatura. .- bolo in un primo momento elezioni amministrative. •; »- •

Via in Calabria alla raccolta di firme per la presentazione dei candidati unitari Pds, Verdi, Pri e Rete al Senato Gallo a Reggio, Cotturri a Rossano, Novelli a Locri. Violante: «Ho scelto Lamezia. La sfida è diretta» DALLA FORZA DELLE DONNE «Insieme al voto: la mafia si batte anche così» UNA SOCIETÀ

È iniziata la raccolta delle firme per la lista «Per la verte Diego Novelli -su una li­ il giurista Giuseppe Cotturri prefigurazione di uno schiera­ Luciano Violante a Lamezia GIUSTA E SOLIDALE Calabria». Pds, Pri, Rete e Verdi avranno candidati sta di persone». Persone che (direttore del Crs, il Centro mento. Ma in una delle 3 re­ Terme, quarto comune della hanno fatto proprio l'appello presieduto da Pietro Ingrao, gioni sottratte alla sovranità Calabria, al centro di una ag­ comuni al Senato in tutta la regione. Tra gli altri di alcune forze progressiste nel collegio di Rossano), Lu­ dello Slato e positivo parteci­ gressione senza precedenti di • Manifestazione con saranno in lista Ettore Gallo (area pri) e Diego calabresi, quelle più impe­ ciano Violante (a Lamezia pare ad un laboratorio per cosche mafiose che, proprio Novelli (Rete), Massimo Scalia (Verdi) e Giusep­ gnate a tirar fuori la regione Terme), Massimo Scalia, e, un'esperienza tra forze politi­ qui, hanno mutuato sirategic ' pe Cotturri (Pds). Violante, che sarà candidato a dal tunnel della degradazione per la Rete, Diego Novelli (a che pulite e trasparenti». terroristiche^ '• sparando nel ' Barbara Pollastri™, Livia Turco e e dall'aggressione mafiosa. Locri). Perché in Calabria? «La Rete mucchio, «b un segnale - dice Lamezia: «Coniugheremo pulizia, lotta alle co­ Non a caso dirigenti autorevo­ Ettore Gallo nella concen­ - dice Novelli - lo aveva pro­ Violante - dell'impegno meri­ Nilde lotti sche, diritti dei cittadini». li del Psi calabrese, come l'ex trazione dice di trovarsi a pro­ posto in tutta Italia. In Cala­ dionalista del Pds. lo credo sindaco di Cosenza Pino laci- prio agio: «Sono un uomo del­ bria d stato possibile perchè che si debbano salda-e lotta ' - DAL NOSTRO INVIATO no e l'ex segretano regionale la Resistenza - mette subito in qui la situazione è più dram­ contro i clan e quella per i di­ Saranno tra l'altro presenti: A. Maria Bernasconi, Cristina Bevilacqua, Cesare Marini, hanno pubbli­ chiaro - e con gli orientamen­ matica ma anche più interes­ ritti. La mafia è soprattutto ne­ ALDO VARANO camente fatto sapere di guar­ ti culturali e morali presenti in sante, più aperta». La Rete, gazione dei diritti dei cittadi­ Romana Bianchi, A. Maria Pedrazzi, Ornella Piloni, Luisa Salemme, M. dare al cartello come ad una questa lista sono slato gomito che qui non presenterà lista ni». Lamezia è uno dei consi­ Luisa Sangiorgio, Giovanna Senesi M CATANZARO La corsa • Minniti, segretario regionale novità positiva. Insomma, a gomito e ci ho lavorato, tro­ per la Camera, ha scelto la Ca­ gli comunali sciolti perchè in­ per le firme è cominciata ieri fresco di nomina del Pds, che un'operazione nata e conce­ vandomi bene, per tanto tem­ labria come uno dei suoi pun­ quinati dalla 'ndrangheta. «È pomeriggio alle 17. Bisognerà,. per giorni ha ininterrottamen­ pita qui in Calabria che ha pe­ po», «lo mi auguro - aggiunge ti di maggiore impegno. «Mi I unico caso - scandisce Vio-. i tempi sono strettissimi, rac­ te lavorato alle ultime limatu­ rò l'ambizione di segnalarsi Gallo -che processi di aggre­ hanno detto che il collegio di lante - in cui un membro del coglierne almeno 2000 da­ re, ha tirato un respiro di sol­ come un fatto politico di nlie- gazione di questo tipo conti­ Locri è perdente. Un motivo di governo ha contestato lo scio­ vanti al notaio. Servono per lievo solo ieri mattina quando vo nazionale. nuino anche dopo le elezio­ più per accettarlo. Ad un certo glimento del consiglio met­ varare la lista per il Senato in è arrivata in modo ufficiale punto della tua vita può an­ tendosi cosi palesemente non Ed assieme ai candidati ca­ ni»7. Che significa l'operazio­ cui saranno assieme Pds e anche l'ultima adesione, quel­ labresi, dietro la Calabria sti­ ne «Intanto è una confluenza che venirti la voglia di lasciar dalla parte dei cittadini, ma Verdi, Pri e Rete. Il simbolo ò la dei Verdi, e la conferma lizzata, scenderanno in cam­ morale. Un ritomo alla pulizia perdere. Ma se ti dicono di an­ da quello della mafia». Il riferi­ già pronto: una Calabria stiliz­ che Massimo Scalia è candi­ po il professore Ettore Gallo ed alla trasparenza in politi­ dare a Locri, dove c'è da com­ mento è al sottosegretario - zata, verde su fondo bianco e dalo nel collegio di Vibo Va- ca». <• • battere, impegnarsi, polemiz­ Giuseppe Petronio, senatore . (di area pri, nei collegi di Reg­ del Psi, che definì il decreto di U scritta in rosso «Per la Cala­ lenzia gio e Castrovillan), fino po­ Sulla pulizia «in senso eco­ zare, ti ridanno energia e pas­ bria». La notizia era già trape- sione». • affossamento del comune «un Milano - Domani 1 marzo 1992, ore 10, Teatro Nuovo (San Babila) Oltre che un cartello eletto­ che settimane fa presidente logico e morale» insiste anche atto di terrorismo politico». '-ta mercoledì, ma Marco rale «è anche un accordo - av­ della Corte costituzionale, ed Scalia: «Sarebbe scorretta la Di forte valore simbolico PAGINA 6 L'UNITÀ POLITICA INTERNA SABATO 29 FEBBRAIO 1992

Le lobby del voto. La potente organizzazione Il 29 febbraio ricorre l'anniwrvirio A un mese dalla scomparsa della Verso della scomparsa del compaRno compagna GIOVANNI FACClOU ALDA BAISI dei coltivatori targati de punta ad eleggere l-i moRtie e i familiari lo ricordano il Iralello, la cognata e il nipote la n- con unmuttito alleilo e sottoscrivo­ cordano con alletto a parenti, ami­ le elezioni no 50.000 lire per l'Unità. ci e compagni e in sua memoria sol- un folto pacchetto di «uomini fidati » Verona. 29 febbraio 1992 loscnvono lire 30.000 per l'Unità. Timide scelte di autonomia dai democristiani Genova, 29 febbraio 1992 Cooperativa soci I «magnìfici trenta» de rUnità * Una cooperativa a sostegno de "l'Unità» " Una organizzazione di lettori a dirfesa del plu­ ralismo della bianca Coldiretti " Una società diservizi Anche tu

Trenta candidati «doc», un manifesto elettorale per to di recenti risentimenti». la Coldiretti, oltre ad eleggere, Senato, Mora. Oltre alle ricon­ puoi diventare socio dettare condizioni precise alla De: la Coldiretti si Facciamo un passo indietro: sempre, il ministro dell'Agri- ferme, poi, figurano, tra gli nel 1980, Arcangelo Lobianco coltura, tradizione che si inter­ elenchi dei candidati De, alcu­ Invia la tua domanda completa di tutti i dati anagrafici, prepara alle elezioni puntando a una ridefinizione succede a Paolo Bonomi. «Fra rompe con Marcora e poi con ni dirigenti «locali» della Coldi­ del patto con il partito di Forlani. «È finito il tempo Piccoli, Donat Cattin e An- Mannino, per arrivare al con­ retti. come Ferrari a Brescia, residenza, professione e codice fiscale, alla Coop soci delle deleghe in bianco», dice Lobianco. Pesa il dis­ dreotti - dichiara, appena elet­ flitto esplicito con l'attuale mi­ Castcllotti a Milano, Bonaccina de «l'Unità», via Barberia, 4 - 40123 BOLOGNA, ver­ senso sulla scelta di liquidare la Federconsorzi, ma to, il nuovo presidente - prefe­ nistro Goria. «Punteremo sugli a Sondrio, Borni a Padova. rirci invitare a cena Luciano uomini», insiste oggi il capo «Siamo preoccupati - aveva sando la quota sociale (minimo diecimila lire) sul c'è anche la volontà di essere sempre più lobby e Lama». Forse Lobianco e La­ del'ufficio stampa! Luigi Va­ detto Lobianco all'ultima as­ Conto corrente postale n. 22029409. * sempre meno organizzazione collaterale. ma non andarono a cena in­ lente. Gli uomini sono i diri­ semblea nazionale - per il fat­ sieme, ma l'atteggiamento del­ genti della confederazione, to che il solidarismo, base del­ la Coldiretti cominciò a cam­ anche se «dove non ci saranno la nostra identità, viene messo Arcangelo Lo Bianco, presidente della Confederazione coltivatori diretti biare. Segno dei tempi, certo: nostri candidati, chiederemo in discussione da alcuni amici FRANCA CHIAROMONTE tempi in cui il cemento antico­ ad altri amici di impegnarsi sui che pensano di poterlo sosti­ Gruppi parlamentari comunisti-Pds munista, che tanta parte aveva valori che consideriamo irri­ tuire con il neoliberismo». Co­ •• ROMA. Aprile 1972: «Rial- massimi dirigenti democristia­ avuto nel'identità della Confe­ nunciabili». E tra i valori, la Col- me a dire: fidarsi è bene... E la fermata - titola II popolo, com­ ni, a cominciare dal segretario derazione non regge più, co­ diretti mette anche l'esigenza ' Coldiretti non si fida più che la Più di un milione di famiglie I deputati del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA mentando un congresso della Forlani. Tuttavia, questa volta, me risulta ormai difficile rin­ di «un nuovo patto tra i cattoli­ De. nel suo complesso, garan­ ECCEZIONE ALCUNA alle sedute pomeridiana e nonurna di martedì 3 Coldiretti di Bonomi - la fedel­ l'appuntamento e un po' me­ tracciare i tratti di una famiglia ci democratici». tisca il recupero di «quegli dietro la potente armata elettorale marzo, alle sedule antimeridiana, pomeridiana e nottruna di mercoledì 4 tà dei coltivatori alle scelte di ' no consueto, dato che la Col- tutta contadina, patriarcale e, Sono una trentina i candida­ ideali la cui perdita sarebbe marzo e alle sedute antimeridiana e pomeridiana di giovedì 5 marzo. • democrazia e di liberta». Feb­ diretti si prepara a diventare in quanto tale, antioperaia. grave per tutta la società prima braio 1992: »Un voto per la sta­ una forza - dicono i suoi diri­ ti «doc» dei quali si dà per certa Fatto sta che da quel momento l'elezione (nell'attuale Parla­ che per il mondo agricolo». •• ROMA. 9.800 sezioni penlenche, 762 uffici di zona, 95 fede­ biliti», titola sempre II popolo, : genti - «sempre meno collate­ inizia il difficile cammino della Perciò, dichiara finito, se mai I senaton del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA riferendo di un discorso del " rale e pili autonoma». Che co­ mento, la delegazione della razioni provinciali. 18 federazioni regionali. Una struttura ramifi­ ECCEZIONE ALCUNA alla seduta pomeridiana (ed evontuale notturna) di Coldiretti sulla strada dell'au­ Coldiretti e- composta da venti­ c'è stato, il tempo delle «dele­ cata che organizza e rappresenta un milione e 200mila famiglie presidente della Coldiretti, Ar-, sa succede dunque in quello tonomia. Sulla strada, si dice ghe in bianco». E, in tempi di mereoledì 4 marzo. cangelo Lobianco. Tutto bene, che può essere definito un ve­ sette tra deputati e senatori). coltivatrici. Una vera e propria potenza (forte, soprattutto al oggi, della costruzione di un Tra questi, spiccano i nomi del trasversalismo dichiarato, alla dunque, tra Democrazia cri­ ro e proprio ganglio del siste­ •sindacato alla francese», un Confederazione piace ricorda­ nord: solo a Cuneo la Coldiretti conta 60mila iscritti) che, dai stiana e Coldiretti? Davvero il ma di potere democristiano? presidente Lobianco, già de­ tempi di Bonomi, ha condizionato le scelte della De offrendole,. sindacato, cioè, che contratta putato, «piazzato» in uno dei re l'autonomia mostrata più Nell'ambito del ciclo di incontri sodalizio tra la prima vera lob­ Per capirlo, non basta ricorda­ con il governo, e con i partili volte nei confronti delle scelte in cambio, il consenso delle campagne. Oggi la delegazione del­ by italiana e il partito che go­ re la recentissima vicenda del­ collegi senatoriali forti, quello sull'antisemitismo che ne fanno parte, da forza a di Se.ssa Aurunca, in provincia della De. fino a votare - accad­ la Coldiretti nelle istituzioni o formata da diciolto deputati, odo verna da più di 40 anni questo la Federconsorzi e l'insoddi­ forza. «Non e- in crisi la nostra de durante la scorsa legislatura senatori, sette parlamentari europei, quindici consiglieri regiona­ promossi dal Gruppo Martin Buber paese si può considerare, co­ sfazione profonda che l'orga­ di Caserta, del sottosegretario colleganza ideale con la De - ò alla presidenza del Consiglio, sull'lva zootecnica - con il Pel li e oltre 20mila consiglieri provinciali e comunali: questi ultimi Ebrei per la Pace e dall'IRSIFAR '-. me ai tempi di Bonomi. invio­ nizzazione ha manifestato nei ancora Lobianco a parlare - facendo decadere un provve­ lato e inviolabile? confronti della decisione del Nino Cristofori, in lista a Ferra­ vengono, prevalentemente, dall'esperienza della Mutua autono­ Istituto di Studi per la storia d'Italia anche se dobbiamo riscontra­ ra per la Camera dei deputati, dimento del governo giudicato ma «primo strumento mutualistico a partecipazione democrati­ Il 4 marzo prossimo, il Con­ ministro Goria di commissaria­ re che alcuni amici hanno ap­ iniquo. re l'ente, con il risultato - dico­ dei due vice della Coldiretti, ca» si legge nell'agenda agricola, che, prima dell'istituzione del dal fascismo alla Resistenza ' siglio nazionale della Coldiretti profittato di certe situazioni». Micolini e Bruni, confermati il Riusciranno Forlani e An- no ancora i dirigenti della Col- Traduzione: non basta essere Servizio sanitario nazionale, si avvaleva di 120mila «autentici col­ e convocato a Roma. Ordine ' primo al Senato, Il secondo al­ dreotti a riconquistare la fidu­ tivatori eletti dagli stessi titolari dell'assistenza». L'Epaca (patro­ lunedì 2 marzo ore 20 J0 del giorno: l'approvazione di diretti - di «distruggere un si- democristiani per avere il so­ . stema che, nel bene e nel ma­ ia Camera. Ancora, uomini cia della maggiore organizza­ un manifesto elettorale nel ' stegno della Coldiretti. In veri­ Coldiretti sono il ministro per il nato che dispone di 163 ambulatori, 365 medici convenzionati, le, e stato anche veicolo di soli­ zione agricola? Una prima ri­ 234 avvocati), il Centro per la formazione dei dirigenti, il movi­ Liliana Picciotto Fargion ' quale si renderanno esplicite tà, l'appartenenza allo scudo- Commercio estero, Lattanzio, sposta si avrà al Consiglio na­ sia le condizioni politiche che i darietà sociale e di favorire sol­ crociato non era sufficiente mento femminile, quello giovanile, l'istituto ppr l'istruzione pro­ Alexander Stille e Niccolò Zapponi tanto gli interessi dei grandi il sottosegretario all'Agricoltu­ zionale del A marzo. Ma quella coltivatori pongono alla De per . nemmeno ai tempi di Bonomi. ra, Ricciuti, quello alla Ricerca più significativa verrà dopo il fessionale agricola, la federazione pensionati, l'associazione per •continuare a votarla», sia gli . produttori». Ma «la nostra scel­ Allora, però, la confederazio­ l'agrolurismo, Terranostra, sono solo alcuni dei terreni di un inse­ interverranno sul tema ta a favore del'autonomia - scientifica, Saporito, il segrcta- voto, quando la Coldiretti tire­ uomini su cui l'organizzazione ne dei contadini poteva consi­ ' rio amministrativo della De, * rà le somme di quella che si diamento di cui sarà difficile, per la De, non lenerconlo, ...;. .- punta. Alla riunione partecipe­ spiega il presidente Lobianco derare «suoi» una cinquantina Le leggi razziali in Italia: - viene da lontano e non e frut­ Severino Citaristi, il presidente presenta come una vera e pro­ ranno, come di consueto, i di deputati, tra iscritti e non al­ della commissione agraria del pria prova di forza. società e istituzioni L'incontro si svolgerà presso la facoltà di Teologia Valdese Il segretario del Pds e il presidente delle Adi al congresso dell'associazione Via Pietro Cossa 40 Per informazioni rivolgersi aU'IRSIFAR - Tel. 0616543738 Rinnovare la politica, l'Arci ci prova Cultura, formazione, programma E Occhetto e Bianchi applaudono nella riforma dei partiti Seminario Un terzo soggetto si muove nella società, pieno di un «vecchio e bigotto» concet­ sa di più di uno scossone, una tito». «Tutti devono rendersi potenzialità innovatrici per i partiti, i sindacati, le to di famiglia. Un concetto che vera riforma della politica, co­ conto • conclude - che nell'as­ Introduzione di ' Partecipano alla si scaglia soprattutto contro la me dice Achilie Occhetto por­ sociazionismo c'è una straor­ Massimo De Angells discussione . forme tradizionali di rappresentanza. È l'associazio­ tando il suo saluto alla tribuna nismo e il volontariato, quel popolo della solidarietà libertà delle donne sulla quale dinaria riserva di energie de­ i presidenti dei Centri - come dice Valeria Ayovalasit, del congresso. «La d^.u^ciazia mocratiche che possono rap­ Interventi di «che può .rigenerare la democrazia», dice Occhetto presidente dell'Arci-donna - si - dice il segretario del Pds - non presentare una leva decisiva • e i membri dei loro al congresso Arci, nel teatro Orione, a Roma. «È un addensano le nubi sempre più ha bisogno di piccoli partiti il­ per rinnovare e rigenerare la Vittorio Campione comitati scientifici. oscure di una profonda inco­ luminati, ma di un contatto vita istituzionalee sociale». Cultura e organizzazione elemento chiave di un modo nuovo di far politica», del partito municabilità con l'altro sesso. profondo con i cittadini e con Che «nella società civile esi­ v gli fa eco il presidente delle Adi, Bianchi. le masse popolari, a comincia­ Hanno assicurato L'Arci, nella sua seconda re dai più deboli. Ha bisogno ste una nuova dimensione po­ Paola Galottl de Biase il loro intervento -, . giornata di lavori congressuali, di un'unità più alla della sini­ litica, autonoma e parallela ri­ La formazione numerosi esponenti scava problemi e bisogni nuovi ' stra e non di una dispersione . spetto ai partiti» lo riconosce PAOLA SACCHI di questa società. E continuerà anche il presidente delle Adi, Cesare Salvi ' degli organismi dirigenti delle forze. Di riunificazione e Il finanziamento pubblico del Partito democatico , a farlo, con altri dibattiti sulla non di scissione». «La demo­ Giovanni Bianchi il quale sot- ' wm ROMA. «Non vivo bene in ragazzo, impegnato nel settore dei partiti , della sinistra •'-* questa epoca, lo vorrei credere culturale dell'associazione mafia, il razzismo e il pacifi­ crazìa - prosegue • ha bisogno tolinea l'importanza dell'unità alla possibilità di un nuovo di­ (Arci-nova), che la platea dei smo, per tutta la durata dell'as­ della politica pulita. Noi ci pro­ tra esperienze laiche e cattoli­ Davide Vlsani segno, di una nuova storia. 700 delegati, attenta, ascolta in sise che si conclude domani. poniamo di rispondere all'in­ che. «I valori deUa solidarietà - Pds: quale forma partito? Si respira come una boccata sieme di queste esigenze. Ce dice il presidente di quella che Questo non e solo il mio pro­ silenzio. La «politica pulita», la Giuseppe Cotturri blema, questo è anche il pro­ «politica vicina alla vita» ha an­ d'ossigeno in questo piccolo molto da imparare da voi, dal­ rappresenta una delle storiche . blema dei naziskin, di chi ven­ che l'ironia bonaria e liberato­ teatro, un po'decentrato, della le esperienze migliori dell'as­ e più significative associazioni HCrs Il segretario delle Adi Giovanni Bianchi de accendini per strada e di ria con la quale, nel corso di capitale, diventato • come ave­ sociazionismo laico e cattoli­ del cristianesimo - non si basa­ Marta Dassù va detto Rasimeli! - una sorta di no esclusivamente su matrici ' chi un posto sicuro lo ha. Mala ' una tavola rotonda sui temi co». Secondo il segretario del Il Cespi solidarietà, che. intendiamo della convivenza e di un nuovo zona franca nel rissoso clima Pds, per rappresentare e gover­ religiose». «Nell'etica popolare costruire, può tramutare in di­ concetto di [amiglia, il presi­ elettorale. Quanto ò lontano nare «la straordinaria comples­ degli oltre 5 milioni di cittadini coordinatore di Ril'ondazione sto arcipelago di quello che e Laura Pennacchi segni creativi i dolori e le spe­ dente dell'Arci-gay, Franco da questa composita, originale sità di una democrazia moder­ che praticano volontariato • di­ comunista - quando commet­ stato definito «il terzo settore» , Il Cespe Roma • ranze di tutti noi». La politica Grillini, parla della «crociata- e laica fetta di società civile il na il sistema tradizionale non ce Bianchi - c'O un elemento tiamo un crimine abbiamo di­ vuol dire anche ottenere leggi • martedì 3 marzo 1992 linguaggio della politica. basta'più: occorre clic ai partiti chiave del modo nuovo di far Giuseppe Vacca •più vicina alla vita», di cui par­ dei cardinal Oddi e dell'onore­ ritto a percorrere tutte le vie indispensabili, come quella ;' ore 9,30 lava il presidente dell'Arci, Ra- vole Casini contro Bologna cit­ si affianchino altri soggetti do­ politica. È un modo per coniu­ L'Istituto Gramsci Ma 0 proprio da qui. dal ric­ della giustizia. Se però lo stes­ sull'associazionismo. Una leg­ Direzione del Pds situelli, aprendo il congresso, tà gaudente ed «esposta alla co ed inesplorato mondo del­ tati di pari dignità e piena au­ gare, appunto, etica e politi­ so crimine viene commesso da ge che il ministro Jorvolino, al j o ancora «la politica pulita», di maledizione di Sodoma e Go­ l'associazionismo e del volon­ tonomia». «Una seria riforma ca». In tempi, dove di etica, so­ uno straniero, viene immedia­ congresso Arci, si e impegnata <• Conclusioni di ' via Botteghe Oscure, 4 cui più tardi parlerà Occhetto, • morra». La Bologna delle case tariato, che può venire uno delia politica - aggiunge Oc­ prattutto quella della giustizia, tamente espulso». Ma battersi a mettere ad uno dei primi '. Claudia Mancina Sala del V piano '-. . ha il volto e le parole, cariche ai gay che ha innestato un pre­ chetto - deve partire dal rico­ ce n'è davvero poca. «Noi ita­ contro le ingiustizie e rigenera­ punti dell'ordine del giorno ' scossone salutare e benefico noscimento del limite del par- dt spessore morale, di questo zioso dibattito volto a superare al «Palazzo». Ed anche qualco­ liani • dice Sergio Garavini, re la democrazia per lutto il va- nella prossima legislatura. SABATO 14 MARZO Rodotà accusa: Un «manifesto» di impegni per le nuove Camere Dopo i 60 anni CON rBiiità, Più poteri alle Regioni fl 40% degli elettori Storia dell'Oggi «Supersconti al Psi Fascicolo n. 34 ALGERIA sulle tv Berlusconi» Un patto tra candidati cambia partito •i ROMA. «In Italia manca la «duetto tra Craxi e Pavarotti» •• ROMA. Tra le prime leggi all'autorevolezza dello Stalo». ranza democratica di autogo­ •i ROMA. Il 39,6* degli elet­ ha dichiarato infatti che il 5 pan opportunità di informazio­ trasmesso l'altra sera dal tele­ che il nuovo Parlamento si tro­ E, insieme, l'assicurazione di verno e di buon governo». tori della terza età - in Italia so­ aprile non andrà alle urne. «Gli ne». La denuncia viene da Ste­ giornale diretto da Alberto La verà a dover discutere, c'è la una futura autonomia finan­ •Sono certo che il nuovo no dodici milioni le persone altri - ha detto Pietro Alfonsi, fano Rodotà, presidente del Volpe. proposta di riforma costituzio­ ziaria, legislativa ed istituzio­ Parlamento non potrà non che hanno superato i 60 anni - segretario generale della Conf- l'ds. «La Fininvest - ha rivelato Una protesta e anche venuta nale dello Stato, in senso re­ nale sia delle Regioni che del­ esaminare in tempi rapidi le ha deciso di "cambiare" e il fi commercio e candidato della Rodotà - ha concesso al Psi da Elio Quercioli. capogruppo gionalistico, messa a punto le Provincie autonome. Inol­ nostre proposte perche sup­ aprile voterà in modo diverso De a Roma - hanno idee chia­ dall'assemblea dell'ufficio di portate da un cosi largo con­ sconti per oltre cinque miliardi del Pds nella commissione di tre, il lesto chiede che una ri­ dal solilo. È quello che emerge re e orientamenti delineati». Il per gli spot elettorali». Per il presidenza dei Consigli regio­ forma affidi agli enti locali la senso che supera gli stessi da un sondaggio compito dal­ vigilanza sulla Rai, che lamen­ nali. «Nuova Regione in nuovo 78% degli anziani coinvolti nel diretta amministrazione, per confini geografici e politici la Fenacom-Confcommercio, presidente . del Pds. inoltre. ta il mancato rispetto da parte- Stato» è il titolo di un vero e delle Regioni italiane», ha sondaggio ha alfermato di vo­ ' «non ci devono essere giornali dei telegiornale regionale della proprio «manifesto» che le Re­ restituire ai cittadini e alla so­ commentato Federico Castel- la federazione degli anziani ler porre la sua attenzione so­ pubblici, ma privati che devo­ Lombardia della Rai delle re­ gioni d'Italia hanno chiesto di cietà «quelle capacità di ini­ lucci, presidente del Consiglio del commercio, su un campio­ prattutto sulle «caratteristiche . no giocare pulito, come acca­ gole e delle raccomandazioni sottoscrivere a tutti i candidati ziativa loro sottratte dall'inva­ regionale dell'Emilia Roma­ ne di 887 lettori della rivista «50 personali» del candidalo, con de negli Usti dove alle Tv che emanate dal - Parlamento. alle prossime elezioni politi­ denza e dall'inefficenza della gna. «Prendo anche atto - ha Più». . , • • • - . un occhio particolare perquel- . infrangono la regola della pari­ Quercioli si riferisce in partico­ che. L'idea e naia per impe­ pubblica amministrazione». aggiunto - che lo stesso presi­ L'89% degli intervistati ha li più «sensibili» alle politiche tà di tempo e condizioni viene lare all'enorme spazio dato al­ gnare i futuri parlamentari sul­ «La riforma dello Stalo in sen­ dente del Consiglio Andrcotti, detto di conoscere la novità della terza età. v- » -'.- ' ritirata la licenza: il privato non l'ex sindaco Paolo Pillittcn, co­ la battaglia per la regionaliz­ so regionalistico deve essere il in questi giorni ci ha pratica­ della preferenza unica: il 76% ò può diventare campo riservato gnato di Craxi e candidato so­ zazione del nuovo ordina­ primo compito del nuovo Par­ mente dato ragione quando soddisfatto della innovazione 1 risultati della ricerca, effet­ di caccia di un partito», t la ag­ cialista per le prossime elezio­ mento. lamento», c'è scritto nel «ma­ ha dichiarato che va ridotto il e ritiene che si tratti di uno tuata con rivelazione telefoni­ giunto Adalberto Mimica, an­ ni. Molto «minimizzata», inve­ 1 punti salienti del «manife­ nifesto», dove si invita la socie­ numero dei ministeri e va arti­ strumento di collegamento li­ ca dopo l'invio tramite posta ' che lui del Pds: «Anche // C/or­ ce, la notizia di un altro espo­ sto» riguardano il «riconosci­ tà italiana a «pretendere il ri­ colato in modo diverso e più lialmente diretto tra elettore e del questionario, sono slati il­ no e uno scandalo: un giornale nente del Psi, quel Mario mento alle Regioni di tutti i spetto di impegni liberamente funzionale il sistema legislati­ candidato. E gli anziani pro­ lustrati ieri dallo stesso Alfonsi " che viene regalato a un partito, Chiesa preso mentre intascava poteri possibili, tranne quelli assunti e di sostenere con il vo, amministrativo e program­ mettono di non disertare le ur­ e da Paolo Bartoli, direttore del matone del nostro paese». Giornale + fascicolo ALGERIA L 1.500 ' come il TfiZ!*, riferendosi al una tangente. necessari all'unità, alla lorza e nuovo regionalismo la spc- ne: solo il 3% degli intervistali mensile «50 Più». SABATO 29 FEBBRAIO 1992 IN ITALIA PAGINA 7 L'UNITÀ

Le poste Le analisi di Lega ambiente e Quattroruote Frode a Napoli: in vendita in un impianto risarciranno i furti Diminuite ma ancora troppo elevate una «benzina» composta in gran parte, di raccomandate nei carburanti distribuiti nelle grandi città di velenosissimo toluene di scarto IJC poste sono tenute a risarcire congruamenle e senza limi­ le percentuali di idrocarburi aromatici Allarme a Milano, benzene oltre ogni limite tazione di responsabilità i danni derivati dalla sottrazione dolosa, ad opera di un proprio dipenderne, del contenuto di una raccomandata. A stabilirlo ò stala la Corte Costiluziona- : le cancellando, con una sentenza pubblicata ieri, alcune norme del codice postale nella parte in cui non escludono il caso dalla limitazione di responsabilità riconosciuta all'am- ' mmistrazione per la perdita totale di corrispondenze racco- - mandale. La limitazione prevede il solo indennizzo di dieci v- voltc l'ammontare dei diritti di raccomandazione. Il limile di ; responsabilità, hanno detto i giudici della Consulta vale •„• Super o verde, sempre un po' sporca quando la perdita 0 causata da anomalie di servizio ed e giustificato «in correlazione al basso costo del servizio impo- ; sto dall'esigenza di fornire alla popolazione un agevole * mezzo di prova della spedizione e dell'arrivo a destinazione , di una comunicazione epistolare o di carte manoscritte o Ma nelle pompe di Cortina c'è il gasolio «Doc» per i Vip stampate». Autostrade: Sarà chiusa al Iraflico. per consentire la costnizione • Benzine meno inquinanti, ma spesso ancora fuori dei riscontrati nella "Super», per la raffinerie». Tenendo presente anche di una colossale truffa ai da oggi a lunedì della terza corsia, l'aulostra- - limiti concordati tra Ruffolo e petrolieri. Lo dicono le quale peraltro le aziende pro­ che le centraline di monitorag­ danni sia dello Stato sia degli chiusa la da Al nel tratto compreso analisi condotte dalla Lega ambiente e da Quattroruo­ duttrici non avevano assunto - gio in funzione nelle nostre cit­ automobilisti. Il toluene versa­ tra Milano (altezza Tangen­ malgrado le richieste di Ruffo- ta non rilevano quanto benze­ to nei serbatoi - sicuramente Protesta a Torino Milano-Piacenza ziale ovest) e Piacenza Sud. te. A Milano il benzene nell'aria è 63 volte superiore al­ Io-alcun impegno. ne - che favorisce lo sviluppo all'insaputa dell'Agip - sareb­ in entrambe le direzione di la soglia di rischio, a Napoli c'è chi froda fisco e consu­ Risultati che tutto sommato di tumori del sangue e della ' be in realta uno scarto di lavo­ marcia, dalle ore 21 di saba­ matori con una velenosissima benzina al toluene. A non sorprendono, visto che "ri­ pelle - siamo costretti a respi­ razione del valore di 2-4 lire al Vigili al lavoro to 29 febbraio alle ore 6.00 ' durre il benzene 0 relativa- ' rare. Quello che e certo e che litro, un rifiuto tossico e nocivo di lunedi 2 marzo. Lo comunica la società autostrade (grup­ Cortina, invece, i Vip hanno a disposizione gasolio nell'unica citta dove e stato mi­ riciclato a spese dello Stato, po Iri) che invila gli automobilisti a scegliere i seguenti per-. mente facile - commenta l'In­ L «Doc» pulito e di qualità eccezionale. gegner Enrico De Vita, di Quat­ surato, Milano, siamo a 63 par­ degli automobilisti (il solvente, con maschera antismog corsi alternativi: da e per la zona orientale di Milano si potrà " troruote -, mentre per abbas­ ti per milione, vale a dire ben ricco di impurità, rovina i mo­ optare per la Ss 9 Emilia oppure la Ss Paillese e la A21 da • sare significativamente il con­ 63 volte il limite di una parte tori) e soprattutto della salute Cremona a Fiorenzuola; da e per la zona occidentale di Mi- '. per milione individuato dal- di tutti. Una frode gravissima, lano. invece, il traffico sarà dirottalo sull'autostrada A7 sino :- tenuto di aromatici, sia nella M TORINO. Protesta dei vi­ so accordo prevedeva inol-. PIETRO STRAMBA-BADIALE "Super" sia nella benzina sen­ l'Oms come soglia di rischio. ma non isolata: in altri due di­ a Caseiqcrola poi Voghera-Piacenza sulla A21 oppure la Ss '- stributori napoletani .e stata gili urbani torinesi. Le guar­ tre la costituzione di un ; 35 dei Giovi. - - .-. . •1 ROMA. Bene il benzene. surdo 5'i'. stabilito dalla Cee, za piombo, i cui processi pro­ Oltre alle conferme, comun­ duttivi sono sostanzialmente que, l'indagine Lega ambien­ trovata «Super» inquinata con die ieri si sono presentate in • gruppo all'interno del corpo '. cosi cosi gli altri idrocarburi ma ancora ben lontana dal li­ percentuali più o meno sensi­ servizio nelle strade del cen­ . dei vigili urbani da affianca­ Auto travolge Tre donne, clic facevano mite dell'I'*, deciso negli Usa e identici, occorre modificare le te- Quattroruote ha riservato parie di una comitiva di un' aromatici. Le nuove analisi a strutture di produzione, le raffi­ bili (dal 4.50 al 7.07%) di gaso­ tro storico con una vistosa re agli operatori di medicina campione - effettuate durante proposto per l'Europa dalla anche delle sorprese. A partire un gruppo ottantina di anziani romani, nerie». E per questo - sottoli­ da una strana «Super» preleva­ lio. mascherina antismog appli­ del lavoro per consentire di il mese di febbraio dalla l.ega Germania), mentre gli «sfora- sono morte dopo essere sta- • nea il presidente della Lega ta in un impianto Agip di Na­ Un'altra sorpresa, infine, è cata sulla bocca. Una prete- ' individuare le patologie che " di anziani ambiente . in collaborazione menti» non superano il 3.50% te investile nei pressi della • ambiente, Ermete Realacci - poli, che e risultata composta venuta dall'analisi del gasolio sta contro i tanti mali dell'in­ più frequentemente colpi­ con il mensile specializzato in un impianto di Roma e - Tre morti capitale, a Marino, da un au- , luori delle grandi aree urbane occorre che «l'ordinanza Ruf- addirittura per l'85.17% da distribuito a metà gennaio a quinamento urbano parti­ scono i vigili torinesi. Misure > tomobilista, mentre attraver- , Quattroruote - sulla benzina -il 3.98% in uno di Parma. • folo-Conte venga resa perma­ idrocarburi aromatici, una per­ Cortina d'Ampezzo: a differen­ __i»__>__a___M savano sulle strisce pedonali i Super e senza piombo in ven­ colarmente sentiti da chi, per consentire il riconosci­ nente ed estesa all'intero terri­ centuale mai vista. Successive za di quello in vendita nel resto come i vigili urbani, sono ' mento della causa di inden­ • una strada provinciale per ' dita in alcune delle undici Meno bene la situazione de­ torio nazionale», e che con­ recarsi a prendere il pullman per far ritorno nella capitale. Il j gli altri «aromatici», sostanze analisi più approfondite han­ d'Italia, e risultato di qualità costretti per lavoro a trascor- ' nizzo e la salvaguardia della ' grandi città coinvolte nell'ordi­ temporaneamente «si diano al­ no portato alla stupefacente eccezionale, con un contenu­ gruppo aveva trascorso il pomeriggio in un convento di suo- \ nanza Ruffolo-Conte sulla limi­ dagli effetti mutageni e terato- re molte ore in mezzo ai tubi ' salute con specifici mezzi re dove aveva festeggiato il -giovedì grasso». Nell'ospedale di - • geni. Pur non raggiungendo, l'industria petrolifera tempi scoperta che quella benzina - to di zolfo minimo, senza resi­ tazione dell'inquinamento di­ adeguati ma certi per un'ulte­ teoricamente simile a quelle dui carboniosi. Un vero gasolio di scappamento del traffico • messi a disposizione dal­ Marino, dove erano state subito trasportale, sono morte Te- * salvo eccezioni, valori elevatis­ resa Vercelli, di 64 anni e Rosa Mastropasqua, di 69. Un'altra ': cono che la situazione è deci­ simi, nella maggior parte dei riore sensibile nduzionc del usate in Formula 1 -contiene da Vip, assai più pulito di quel­ caotico della città. Cosa l'amministrazione comuna­ samente migliorata, soprattut­ contenuto di benzene e di aro­ chiedono i «civich»- torinesi? le. Intanto, sempre sul fron­ donna, Maria Fiorita, era morta sul colpo. Le donne erano campioni di benzina "vcrde> il 75.13% di toluene, un solven­ lo destinato ai comuni mortali stale investite da un' autovettura condotta da Alberto Puliti, i to per quel che riguarda il ben­ sono comunque presenti in matici». te costoso (dalle 5.000 alle nelle grandi città. Un gasolio I vigili si battono soprattutto ' te dell'inquinamento, sem- • di 37 anni, di Marino. Una quarta donna investita, Teresa zene: il 71% dei 77 campioni percentuali (fra il 35 e il 42%) Anche perche proprio la 7.000 lire al litro) utilizzalo per che, secondo voci raccolte da per l'applicazione di un ac­ bra essere scongiurato il ri­ Giuggioli, ha riportalo ferite giudicale guaribili in 30 giorni. ., prelevati a Torino, Milano, Bo­ decisamente superiori a quel produzione di carburanti più la produzione di vernici e per Quattrotuote, dovrebbe essere cordo sindacale siglato nel ; schio delle targhe alterne e logna, Roma, Napoli e Bari e a 33% che i petrolieri avevano ' alcune lavorazioni industriali. - prodotto quest'anno in treccn- «puliti» 6 una strada obbligata dicembre scorso che preve- ; la riduzione del riscalda­ La vicenda dei presunti casi Parma - citta che non rientra promesso di non superare nel-. per combattere effettivamente Non c'ò però da slare allegri. tomila tonnellate da distribuire deva una serie di visite me­ mento delle abitazioni gra­ «0 il matrimonio i le più grandi citta italiane per a quanto pare non alle azien­ ; di ncalto e intimidazione di.;, nell'ordinanza •• antinquina­ l'inquinamento: «Non si può A parte il fatto che - dice De diche • periodiche • per gli zie all'umidità di questi gior­ o il lavoro» : alcuni datori di lavoro del f mento - 6 al di sotto della so­ tutta la durata dell'ordinanza, de di trasporto pubblico, ma ai montare il retrofit su 28 milioni Vita - «e la benzina più veleno­ operatori della polizia rrtu- ' ni presente nella zona del Maceratese nei confronti di r glia stabilita da Ruffolo del cioè fino ad aprile. Valori so- ' pochi consumatori privilegiati Indagini sui ricatti di auto - sottolinea De Vita -, sa nella quale ci siamo mai im­ nicipale subalpina. Lo sles­ capoluogo piemontese. ..' giovani operaie-per indurle - 2.5% (assai più bassa dell'as­ stanzialmente uguali a quelli mentre si può intervenire su M battuti», e probabile che si tratti di alcune zone selezionate. alle operaie - a non sposarsi o, se già co-., niugatc, a non mettere al • mondo dei figli prima di un " certo lasso di tempo - pò- . L'ex compagna di Fausto Coppi Napoli, i bimbi nati da una relazione extraconiugale ' irebbe finire presto in tribunale. Finora nessuna denuncia ' formale risulta presentata alia magislratura, ma l'altra sera 11 carabinieri di San Severino Marche - il centro maceratese da ? dove e partita la denuncia del sindacalista della Cisl Giovan- . ni Sanlachiara - hanno avviato un'indagine convocando La «dama bianca» esce Dal certificato del comune scopre Daniele Varani, il ventisettenne che tre giorni la, ai microfo­ ni del Tg3, aveva riferito che la moglie era slata oggetto di ; pressioni verbali dal propno datore di lavoro per non mette- ' re al mondo dei figli. I carabinieri avrebbero ascoltalo alcu­ ne dichiarazioni rese spontaneamente anche dalla donna, dal coma dopo 7 mesi che il marito ha altri due figli Norella Pelati, ex operaia di una fabbrica di abbigliamento . casual, clic nel 1988 dopo la nascila di un figtlo sarebbe sta- " ta costretta alle dimissioni. „ -. „ . „ Giulia Occhini, la famosa «dama bianca» compagna mente presero ad osteggiare Un invito a vaccinare il figlio, un certificato di fami­ credeva- un equivoco buro-.. >stat o dichiarato in maniera , di Fausto Coppi, è uscita dallo stato di coma profon­ sistematicamente la' coppia, glia e Cira Di Micco, 27 anni, bracciante di Afragola, cratic'o, sono rimasti perples- , regolare, mentre il'secondo ' do nel quale era piombata sette mesi fa, dopo un nonostante la notorietà inter­ ha «scoperto» di avere un altro figlio di quattro mesi. si quanto la Di Micco e per --• era stato «appioppato» alla ; Foggia, scoperti Agenti del commissariato di nazionale del grande Fausto. cercare di capire il mistero , prima moglie. Scoperta la - 12 «Sili Lucerà, in provincia di Fog- ; terribile incidente stradale. La Occhini si trova nel La Occhini, ad un certo mo­ È bastata una breve indagine per chiarire il «giallo». hanno chiesto all'ufficio ana- " tresca, la donna ha denun­ già hanno recuperato nove reparto di rianimazione dell'ospedale di Novara. mento, venne persino arresta­ Il marito, che vive da qualche tempo con un'altra di tritolo > ordigni esplosivi che sono ; grate un certificato di fami- f ciato il fatto al commissariato ' ora all'esame della polizia ' Dopo una serie di interventi chirurgici e le cure assi­ ta e resto quattro giorni in car­ donna, ha avuto da lei due bambini. Il secondo era glia intestato ad Antonio Vi­ di Afragola. ..» - ... !-'- -: cere per adulterio. La donna, del racket ' scientifica e degli artificieri due e lunghe alle quali era stata sottoposta per tutto stato dichiarato come nato all'interno del matrimo­ tale. E subito si è chiarito il., Dal commissariato è parti- { della questura. L'operazione '. questo tempo, finalmente il «miracolo». dopo la scarcerazione, si tra­ nio. L'uomo è stato denunciato, mistero. Da quel foglio, nero .. ta una denuncia a carico di * •au»»——»»»— e stata portata a termine al- ; sferì in Argentina per rientrare su bianco, la donna ha sco- ' Antonio Vitale per falsifica­ l'alba di ieri dal personale 5 dopo molti anni. Dall'unione porto di essere . diventata *;- zione di attestazione relativa . del commissariato di Lucerà che - dopo aver circoscritto la • tra Fausto e Giulia Occhini - " '-• • NOSTRO SERVIZIO '" - DALLA NOSTRA REDAZIONE ' mamma per la seconda volta « alla nascita di un bambino, ? zona nella quale si era saputo che si trovavano gli ordigni - nacque un bimbo, battezzato senza . neanche saperlo. Il ha scoperto il nascondiglio in un cunicolo nei pressi di un con il nome di Faustino. Nel un reato che prevede una pe- ' «nuovo» figlio si chiama Giù- '-, na detentiva dai tre ai dieci ; podere abbandonato a ridosso della statale 17. Secondo gli ' •i NOVARA. I medici hanno de mazzo di fiori. Fu una gior- frattempo, la malasorte pareva •H NAPOLI. - Una cartolina i dissapori fra Antonio e Ciro seppe ed è nato il 23 ottobre artificieri, gli ordigni contengono almeno dodici chili di trito- :: voler perseguitare ancora Fau­ anni. Ora si cerca di indivi- . Io, una quantità sufficiente per confezionare un congruo nu­ fatto il «miracolo» e la «dama . nalista francese a coniare il no­ inviata dal comune di Afra­ sono diventati tali che l'uo­ dello scorso anno. Oggi ha ' duare chi abbia aiutato Tuo- ' mero di bombe del tipo già impiegato nella zona per atten­ bianca», la famosa compagna sto e la sua donna. Lui, nel cor­ me di «dama bianca», perche, so di una difficile «arrampica­ gola che invitava a far vacci­ mo 6 andato via di casa ed è poco più di quattro mesi. "•> .J mo a far registrare il piccolo : tati di natura estorsiva. Le indagini proseguono per identifi- ' del campionissimo 'Fausto • durante la tappa di Saint Mo­ ta» in montagna, vide morire il nare il «bambino» ed un certi­ andato ad abitare a S.Anti­ Di fronte al certificato ana­ appena nato a nome della ' care i componenti dcl'gruppo dedito a tulle le attività crimi- , Coppi, ieri è uscita dal coma ritz del Tour del '94, Giulia Oc- ficato di famiglia hanno fatto mo, continuando, però, ad prima moglie. Gli investigato- ' nali nelle quali 0 previsto l'impiego di esplosivo.. ..-j;^-;.. profondo nel quale era piom­ fratello Serse volato fuori stra­ grafico la donna non s'è arre- ' chini venne immortalata per la scoprire ad una donna, Cira • avere la residenza ad Afrago­ ri ritengono possa aver avuto ; bata dopo un terribile inciden­ da con la bicicletta. Poi toccò sa. Quel figlio non era suo ed / ; te stradale. Ha detto qualche • prima volta da un fotografo e allo stesso Coppi, stroncato Di Mico, 27 anni, di Afragola, la. . • - v • .- è voluta andare (ino in fondo . addirittura un complice nel- Pastore multato Un pastore, multato da un . parola ed ha risposto alle sol­ indossava una giacca, per l'ap­ dalla malaria contratta duran­ che il marito aveva avuto altri Qualche giorno fa a Cira alla vicenda. Sapeva che il l'ufficio anagrafe, ma non si ' giovane carabiniere per il ' lecitazioni dei medici che han­ punto, bianca. te un «safari» in Africa. Dopo la due figli, uno dei quali era , esclude che a creare il tutto , «piccona» mancato pagamento del ' Di Micco è stata recapitata marito, pregiudicato per vio­ bollo dilircolazione, si e ven- '! no sciolto la prognosi, giudi­ Erano tempi difficili e l'Italia terribile fine del campionissi­ stato dichiarato addirittura una lettera del comune di lenza carnale, si era trasferito - sia stata solo poco attenzio- ' l'auto cattolico-bigotta .- «riprovava» mo, Giulia Occhini si era stabi­ ne da parte dell'impiegato : dicato alcune ore dopo dati- > candola poi guaribile in 120 come suo figlio. Il marito, An­ Afragola con la quale la si in­ a S. Antimo dove vivera con •" del carabiniere neggiando a colpi di picco- t giomi.Ciulia Occhini non ha seriamente l'amore tra i due. lita a Novi Ligure. Ora viveva tonio Vitale, è stato denun­ vitava, in maniera generica, a un'altra donna ed ha chiesto '-. comunale. -.,'?"•-.,.„. -•-.- Coppi era sposato con Bruna con un altro uomo. Il 3 agosto ne 1 auto del militare, h. ac- : mai avuto vita facile da quan­ ciato per «presunta supposi­ portare il bambino presso il che venissero fatti accerta- . ______—___— caduto ieri a Gadoni, picco­ do aveva conosciuto Fausto Ciampolmi e aveva una figlia. scorso, in auto sulla Voltri- La donna, venuta a capo zione di stato», un reato che comune per sottoporlo alle menti in quel comune, -»-• ••;• della vicenda, ha affermato . lo centro del Nuorese a 90 Coppi, allora campionissimo Il campione e la Occhini, ad Sempione, era stata investita prevede una pena dai tre ai chilometri dal capoluogo. II pastore Alessio Dessi, 23 anni, ';' conosciuto e amato in tutto il da un'altra macchina. Le sue vaccinazioni obbligatorie. La È bastato poco per stabili­ diaver sospettato che il mari- • • un certo momento, decisero di dieci anni di carcere. di Gadoni, e stato denunciato a piede libero per danneggia- »" mondo. Il loro incontro risale . lasciare i rispettivi coniugi e condizioni erano apparse su­ donna e caduta dalle nuvole. re come stavano le cose: An­ to potesse aver avuto qual­ mento dopo aver ammesso di essere stato lui a infierire a " al 1953. Da quell'anno in poi. provare a vivere insieme. La bito gravissime e i medici l'ave­ Cira Di Micco e sposata Il figlio Mauro, a sette anni, tonio Vitale aveva avuto con • •che-bambin o con un'altra colpi di piccole contro l'auto - una Seat Ibiza - del carabi- ?. la donna , aveva ininterrotta­ cosa suscitò, appunto, grande vano ormai data per spacciata. con Antonio Vitale di un an­ aveva completato tutto il ci­ la . sua - nuova "compagna, donna, ma di non aver im­ niere Roberto Maiello, 22 anni, di Napoli, parcheggiata nei ' mente seguito Fausto in tutte lo scandalo. Non c'era divorzio e Al figlio Faustino, avevano det­ no più giovane di lei. La cop­ clo delle vaccinazioni obbli­ Consiglia Di Donato, due fi- '' maginato che potesse essere ', pressi della stazione dell'Arma. ,. .^ ... --:.' trasferte nazionali e internazio­ to che la madre stava per mori­ pia, sette anni fa, ha avuto un gatorie e quindi non riusciva gli: Francesco nato due anni «affibbiato» a lei. L'uomo non nali. Lo attendeva sotto il tra­ l'unica possibilità dj sciogli­ mento del matrimonio era re e che, comunque, era ormai bambino che 6 stato chiama­ a capire. Agli uffici del comu­ fa e Giuseppe, nato da appe- '• ha cercato giustificazione. guardo ed era la prima ad ab­ entrata in coma profondo. ne dove la donna si 6 subito na quattro mesi. Incredibile Ha semplicemente alzato le bracciarlo porgendo un gran­ quella di affidarsi alla «Sacra to Mauro. Qualche anno do­ GIUSEPPE VITTORI rota». I bempensanti. ovvia­ Ora, il «miracolo». po la nascita dei primogenito rivolta per chiarire quello che . ma vero, il primo figlio era • spalle.. • -,••:•• ;UV.F. . ... Per il senatore la vicenda non è chiusa. «Troppi misteri, dovrà occuparsene anche il prossimo Parlamento» Reso noto il testo dell'esposto di Gualtieri contro i giudici romani. «Tutelo le prerogative della Commissione» Il de Granelli: «Il caso Moro è come Ustica »

«Personale sottratto alle garanzie». Questa la moti­ rio Sgroi e al Consiglio superio­ con il clima di reciproca e utile ne preparata da un gruppo di dopo quattro processi non e cessuale sul caso Moro. Del re- • vazione che ha spinto Gualtieri a inviare un espo­ re della Magistratura, che ha collaborazione s'inora sempre lavoro della Commissione. La più possibile accertare la veri­ sto molte risposte date nel cor­ già aperto un procedimento. intercorso fra la commissioe e verità di Stato e stata messa pe­ tà. L'elemento essenziale che ; so dei vari processi sono parti­ sto contro i giudici lonta e Palma che, nell'indagi-. Il senatore repubblicano ha gli altri organi dello Stato». Se­ santemente in ' discussione.. abbiamo appurato come grup­ colarmente deboli. F.d anche • ne sull'operazione Delfino, avevano interrogato il voluto segnalare quanto era condo Gualtieri, dunque, i due Inoltre, molle osservazioni dì po di lavoro e che dagli accer­ adesso non sembra clic la ma­ segretario della commissione. La lettera, di cui accaduto lo scorso 10 feb­ giudici romani con l'interroga­ coloro che sostengono in ma­ tamenti fatti e dagli elementi ; gistratura stia indagando con ora è noto il testo, è stata inviata anche al Csm. Il braio, quando lonta e Palma torio del funzionario della Ca­ niera motivala, come il senato­ raccolti risultano problemi tali ' la necessaria efficacia per fai De Granelli: «Moro è come il caso Ustica. Bisogna avevano deciso di ascoltare il mera hanno, di fatto, interrotto re Flamigni. che l'intera vicen­ da richiedere la continuità di, luce sul mistero dei documenti dirigente della segreteria della il clima di «reciproca e utile da deve essere riscritta sono ' una . indagine parlamentare su Moro di cui non c'ò, inspie­ perseverare nella ricerca della verità». Commissione. «Considerando • collaborazione» assumendo slate accolte. Tanto e bastalo nella prossima legislatura. L'e­ gabilmente, traccia al Vimina­ la delicata (unzione che il dot­ un atteggiamento di contrap­ perché alcuni settori del «parti­ lemento maggiore di ineffi­ le. • • • . . .- .-'-- tor Antonio Maresca e chiama­ posizione. A riscaldare ulte­ to dell'archiviazione» insorges­ cienza della pubblica ammini­ Intanto a San Maculo e stata riormente il clima ha contribui­ strazione e stala la mancala in­ GIANNI CIPRIANI lo a svolgere nell'ambito della sero. E ieri uno degli estensori depositala la premiazione sul commissione d'inchiesta par­ to inoltre il fatto che a Maresca della relazione, il senatore de­ dividuazione della prigione di terrorismo in Alto Adige. 1 se­ sono stati chiesti particolari mocristiano LUÌRÌ Granelli, 0 Moro». .-. -. ->.-. : „- . • • » . • _• ROMA. «Tanto segnalo por, Francesco Nitto l'alma, titolari lamentare che e dotata degli tecnici sul funzionamento in­ Mentre molte persone desi­ natori Bertoldi, del Pds e Boa­ evitare che il personale in for­ dell'inchiesta sull'«operazione stessi poteri dell'autorità giudi­ terno di San Maculo, come le intervenuto per evidenziare derano «ardentemente» che la to, dei Verdi, hanno evidenzia­ za alla Commissione venga Delfino», nell'ambito della ziaria e che 0 tutelata dal se­ modalità di registrazione e di che esiste un parallelismo tra il vicenda deve essere consegna­ lo anni di utilizzo politico del­ sottratto alle garanzie delle ' quale era stalo anche interro­ greto quanto agli atti di istru­ protocollo dei documenti. «mistero» Moro e quello di Usti­ ta agli storici, dunque, un auto­ l'estremismo sudtirolese per fi­ quali gode l'organismo parla­ gato Antonio Maresca, funzio­ zione e conduzione delle pro­ Alle polemiche sul caso Gla­ ca. «Per la vicenda Moro siamo revole esponente della com­ ni «stabilizzanti». L'Alito Adige • mentare». Pacato nel tono ma nario della Carner.i dei depu­ prie indagini - e scritto nella dio, con la richiesta di archi­ in una fase di accertamenti si­ missione Stragi sostiene esatta­ fu una specie di laboratorio molto duro nel contenuto. In tati. l»i lettera di Gualtieri, di lettera-esposto - sarebbe slato viazione della Procura romana mili a quella della prima Ustica mente il contrario, e cioè che della strategia della lensione. I questo modo il presidente del­ cui adesso e noto il lesto, e sta­ opportuno indirizzare i quesiti e la sottrazione dell'inchiesta - ha detto - quando si pensava le indagini devono continuare. due senatori hanno documcn- - la commissione Stragi, Libero ta inviala nei giorni scorsi ai posti al predctlo dottor Mare­ ai giudici militari di Padova, che ormai la magistratura non • Del resto lutti gli esperti sanno tato «una costellazione di man­ Gualtieri, hn protestato contro due presidenti delle Camere, sca a me, nella mia qualità di che avevano messo sotto ac­ trovasse più elementi impor­ perfettamente che la «verità» canze a compiti istituzionali di i le «interferenze» nelle attività lotti e Spadolini, al ministro di Presidente, e concordare con cusa sei generali, fanno eco in ' tanti, come invece e accaduto che per anni si e tentato di pro­ servizi e di corpi dello Stalo. ; della commissione che, a suo Grazia e Giustizia, Claudio me le concrete modalità di questi giorni le polemiche sul dopo. Il processo Moro qualer pinare sulla vicenda di Ustica, ma anche di devizioni gravi ed * convocazione ed esame del elenca molli dubbi ma poi, so­ a paragone, risulta mollo più anche delittuose da questi • avviso, sono state portate a ter­ Martelli, al Procuratore genera; caso Moro, oggetto di una at­ Luigi Granelli mine dai giudici Franco Ionia e le presso la Cassazione, Villo: predetto; ciò in linea peraltro tenta e circostanziata relazio­ stanzialmente, conclude che verosimile della «verità» pro­ compiti». PAGINA 8 L'UNITÀ IN ITALIA SABATO 29 FEBBRAI01992

Italia a 101 È accaduto a Lendinara, Rovigo Ironica precisazione della Finanza: LORO E NOI LAURA BALBO Nascono Multate la madre e la negoziante «Quando interverremo davanti LUIGI MANCONI altre sei che si difende: «Glielo avevo regalato a un negozio per animali, direte province per farlo stare fermo un attimo» che abbiamo multato un cane...» La soluzione

•• ROMA Salgono a 101 le è espellere province italiane. Lo ha deci­ so il Consiglio dei ministri gio­ gli immigrati? vedì scorso, in una delle sue ultime riunioni.promuovendo «È un trucco» al rango di capoluoghi di pro­ Scoperto un altro baby-eva^re vincia Biella, Crotone, Lecco, Rimini, Lodi e Vibo Valentia. La promozione in serie A •• Slime delle Nazioni Unite valutano che settanta milio­ delle sei citta, da anni in lista ni di individui, al presente, vivano in paesi che non sono • di attesa, costerà alle casse quelli in cui sono nati. Nel nostro mondo, moltissimi eser­ dell'erario circa quattromila Senza scontrino bimbo di 2 anni con gianduiotto citano l'opzione di muoversi liberamente e cercare oppor­ tunità: di lavoro, di apprendimento, di successo, di reiazio- miliardi. Lira più, lira meno, neconaltreculture. • -.;.'.» calcolano gli esperti. , La Guardia di Finanza, nella lotta all'evasione fiscale, " di Finanza: «La normativa in vi­ ca anche di dare una spiega­ Ci sembrano scelte razionali che, infatti, incentiviamo, Diventare provincia, infatti, non si ferma nemmeno davanti ai bambini: sorpreso, gore dal primo gennaio 1992, zione a questi blitz contro l'in­ offrendo opportunità a studenti, managers, ricercatori. Di­ significa avere una serie di uf­ in una frazione vicono Rovigo, un bimbo di 2 anni. e forse poco conosciuta, ha fanzia che evade il fisco. «Si verse sono le cose per chi vive nelle regioni arretrate e po­ fici pubblici, il consiglio pro­ Mangiava un cioccolatino e non aveva lo scontrino. esteso l'obbligo del rilascio possono ridicolizzare finché si vere del mondo. I flussi di mobilità di certi gruppi verso ic , vinciale, innanzitutto, e poi dello scontrino fiscale a tutte le ; vuole operazioni di questo tipo * • società del privilegio sono accettati o addirittura facilitati, ' camere di commercio, prov­ Multata la madre e multata anche la proprietaria del­ categorie di esercenti pubblici . delle Fiamme Gialle, ma ce- - ma sottoposti a rigidi criteri selettivi, per esempio, vengono ' veditorato agli studi, prefettu­ la tabaccheria che avrebbe regalato il cioccolatino al e ha previsto quello della con­ corre fare attenzione alle facili •. accolti a braccia aperte in Occidente i tecnici nucleari russi ; ra, intendenza di finanza, co­ bimbo. Un episodio analogo capitò, il 3 febbraio servazione per tutti i clienti... E' . ironie: certi blitz hanno la stes- • e, comunque, chi abbia competenze e doti da utilizzare. E : mandi delle varie forze polizia scorso, a Matera, a un bambino di 7 anni. intuitivo che la vcrbalizzazionc sa funzione degli spot. Para­ poi: coloro che, a Hong Kong, dispongono di un capitale etc. non abbia riguardato un bam­ dossali ma convincenti». - i- da investire sono ammessi senza difficoltà negli Stati Uniti,, Queste le nuove province bino di due anni ma la madre Curioso: la multa elevata al e artisti, campioni, promettenti intellettuali possono muo­ italiane: dello stesso e la titolare del • papà del bambino di Matera fu ; versi liberamente... • --1-. — - ' ••" J > ~, ;r. j.1. FABRIZIO RONCONE pubblico esercizio... E' auspi­ Biella • Nasce da una costo­ definita dal ministro Formica ; A pensarci bene, è la stessa logica che muove i milionidi la della provincia di Vercelli. cabile che in futuro la mancata un «infortunio». E perchè, allo- *, •• ROMA Caccia ai bambini solo un regalo, non posso fare emissione dello scontrino fi­ immigrati: scelte del tutto razionali. Come la letteratura sul­ Fabbriche e lanifici (nomi ec­ che evadono il fisco. 1 finanzie­ regali a chi voglio?», non sono ra, questi «infortuni» si ripeto­ le migrazioni da tempo-dimostra, sono i più «imprenditivi», cellenti, come Zegna e Fila) scale da parte dì un venditore no? • >,-. , -•-; ri, la settimana scorsa, ne han­ servite. Inflessibili, gli uomini di alimenti per cani porti .all'af­ i più informati, i migliori insomma, quelli che migrano. Se assicurano ai I95mila abitanti no preso ufi altro: si chiama delle Fiamme gialle. La mam­ In fondo, in un Paese nor- • c'è fame e stagnazione economica, se non ci sono sbocchi del Biellese (che si dividono fermazione che sia stato verba­ male, non ci sarebbe nulla da • Enrico Spinello, 2 anni. Era dsi- ma di Enrico è stata multata lizzato un cane...». ' ,- *.-.-•, w per i giovani scolarizzati, se si ha notizia che altrove qual­ in 83 comuni, su una superfi­ vantt a una tabaccheria di Val- per «mancata richiesta» di rice­ eccepire: la legge va applicata, - che occasione di lavoro è disponibile, decidere di andarse­ cie di 913 kmq) uno dei red­ dentro, frazione di Lendinara, vuta fiscale: 33 mila lire. La Il comunicato ha, nella sua e il ngore e la severità estrema • ne non è perfettamente razionale? D'altra parte, anche le diti più alti d'Italia. ; . • vicino Rovigo, e aveva appena propnetaria del negozio, De­ parte conclusiva, anche qual­ • sono necessarie, Indispensabi­ decisioni e le politiche messe in atto nei paesi di arrivo ven­ Crotone - È l'altra (accia, scartato un cioccolatino. Dello borah Bertasi, per «mancata che ambizione ironica, "."utta- li. Ma che lo siano sempre. E a • gono presentate come frutto di criteri razionali. «, • i . quella povera, delle nuove scontrino, nessuna traccia. «E emissione»; 300 mila. via, la parte più interessante ri­ tutti i livelli. Perchè mentre il » mane quella iniziale, dove si piccolo Enrico scartava il suo Prendiamo quelle che conosciamo meglio - le scelte del province. Staccatosi da Catan­ la tua mamma? La tua mamma Davvero una notizia cunosa. governo italiano - come si sono espresse in occasione del- ' zaro con 27 comuni (tra gli al­ dov'è?». Cercavano la mamma Possibile che in questo Paese - spiegano, per l'ennesima vol­ cioccolatino davanti la tabac­ ta, i termini della nuova nor­ cheria di • Valdentro, quanti ' la «operazione albanesi» e come si manifestano nel decre­ tri, Ciro Marina ed Isola Capo di Enrico, i finanzieri, perchè dove • l'evasione fiscale, per to di revisione di alcuni articoli della legge 39. Un decreto • Rizzuto), il Crotonese conta poi lo sanno: non si può mica molti cittadini, e un affare di mativa. Rigorosa sia con il. evasori fiscali adulti, veri, au- • cliente (lo scontrino deve con­ tentici, evitavano tranquilla­ voluto dal ministro dell'Immigrazione, d'intesa con due su 196mila abitanti. • . . . multare un bambino di due migliaia di miliardi - la Guar­ ben più importanti colleglli, il ministro della Giustizia e anni. dia di Finanza perda uomini e servarlo) , sia con il negoziante mente di rilasciare e chiedere Lecco - Bergamo e Como (lo scontrino deve rilasciarlo). scontrini pieni di molti zeri? . «• quello dell'Interno: e in sintonia con lo «spirito europeo» cedono complessivamente La signora Francesca Sp.- tempo per correre dietro a del dopo Maastricht. Scelte che si vogliono razionali anche • 174 comuni alla nuova realtà, nello stava acquistando mar­ bambini con in mano un cioc­ ma i finanzieri erano fuori, e il genitore. Il papà di Salvatore E' una normativa che fun-~ Molti, moltissimi. Lo dicono "' queste. È ammesso in Italia (in Europa, nel mondo ricco). che avrà 295mila abitanti. Già che da bollo per la patente, e colatino? Possibile: qualcosa ziona. Che ha i suoi effetti be­ proprio le statistiche della " soltanto chi dimostri di possedere qualche risorsa, un lavo-1 pronti, lo avevano incastrato pagò la stessa inulta della si­ ; comprensorio, grazie ad una quel cioccolatino (che costa­ di simile era già successo. A con la solita domanda: «E lo gnora Spinello di Rovigo: 33 nefici. Lo assicura l'ex sottose­ Guardia di Finanza. Dati relati- ; ro, un alloggio. Coloro che per qualunque motivo non legge regionale, la neo provin­ va 500 lire) era un regalo della Stigliano, in provincia di Mate­ scontrino, bambino? Dov'è mila lire. Quella volta, però, le gretario alle Finanze France­ vi ai controlli effettuati nei pri­ «stiano ai patti» vanno espulsi. Dunque espulsioni immedia-, cia ha un tessuto fortemente tabaccaia. Serviva per far stare ra, il 3 febbano scorso. Salvato­ che lo tieni lo scontrino, eh?». scuse, imbarazzate, del mini­ sco Colucci. «C'è un dato im­ mi undici mesi del 1991. Per le ; te porgli immigrati fuorilegge (il titolo è de l'Unità): ecco ' industriale caratterizzato da buono il piccolo Enrico. • re Pantone, 7 anni, era uscito ' E lui, Salvatore, muto. Terro­ stro delle Finanze lurono tem­ portante: nelle ultime setlima- ricevute fiscali: 739 mila acccr- I un messaggio che arriva dritto alla «gente comune», e tale fabbriche e laboratori metal­ Le spiegazioni della signora da un bar con un sacchetto di rizzato. Sul verbale i finanzieri pestive. ne molti negozianti quasi ti tamenti, e 76 mila infrazioni. che gli stessi rappresentanti degli immigrati e i responsabili lurgici. -. - -, Spinello, «ma non ci ho pensa­ fiocchi di polenta (valore cen­ scrissero: «... non ha nulla da Stavolta, tempestivo, è stato corrono dietro per darti lo Per gli scontrini fiscali: 966 mi­ sindacali non possono che ripetere di condividerlo in pie­ scontrino». -. . , > Lodi-Avrà I83mila abitanti to a farmi dare lo scontrino...", to lire) e senza scontrino. I sol­ dichiarare». solo un comunicato del co­ la accertamenti, e 80 mila in- " no (è successo nei giorni scorsi, nel corso di una rubrica e 900 kmq la provincia lodi- e quelle della tabaccaia, «ma e di li aveva lasciati sul bancone, Multato, anche in quel caso, mando generale della Guardia Francesco Colucci, poi, ccr- frazioni, . ,<•-'• -,-. • • • delTgl). ••_•* •• - v- - - ,. ^,-^^r giana. Un'economia agro-in­ Come non appoggiare l'idea che si debbano allontanare dustriale (con un settore lat­ quanti violano la legge? (sia che si parta dalla valutazione tiero caseario fortemente in Milano, nella compravendita sarebbe implicato un impresario socialista che in Italia ne abbiamo già tanti, e italiani, di delinquenti; t espansione) ed un vecchio sia da quella, più improbabile, che siamo un paese in cui j nmpianto per la vecchia «pa­ c'è posto solo per gli irreprensibili). La moneta cattiva tria»: Milano. Tanto che gli scaccia la buona,,abbiamo sentito.dire, separiamo librano ' abitanti di Sa» Colombano al Gli inquilini del «Trivulzio»: ^ ' ^ * *f ? ^ dal loglio. Ed è per il'bene degli immigrati," perfino (Mar­ Lambro nel gennaio scorso si gherita Boniver). , . . . , - " - •» sono pronunciati contro il di­ Lasciamo da parte altre considerazioni, che in questi stacco dal capoluogo lombar­ . giorni - dopo l'annuncio del decreto - sono state fatte; e do • -_••. .. • , che, nei mesi e anni scorsi, sono state discusse in altri paesi, Rimini • Probabilmente era «Chiesa svendeva le case dell'ente» ; sulla base di un'esperienza più lunga. Concentriamoci solo la città che aveva più di altre su questo elemento: le due - inconciliabili - razionalità. ..••, diritto all'ambito titolo. Già in Nuova pista nelle indagini su Mario Chiesa, il presi­ accusare il «Pat» di aver vendu­ società «Gecemi» di Milano, È qui che i! carattere paradossale dell'argomentazione ; provincia di Forlì, e centro del dente de! Pio Albergo Trivulzio arrestato per concus­ to stabili senza dare agli inqui­ che si trova in via Toce 11. La di parte governativa ci dovrebbe colpire: in nome della no­ turismo internazionale, conia­ sione. Si sospetta che parte degli oltre 10 miliardi se-. lini la possibilità di prelazione •Gecemi» avrebbe acquistato stra razionalità ci rifiutiamo di accettare la loro (le ragioni va più «anime» del suo capo­ e di averlo fatto a prezzi infe­ dal «Pai» gli immobili di via del venir via, del rischiare, dell'essere disposti a tutto); in questuatigli possano derivare dalla vendita del vasto riori a quelli di mercato. Un Panfilo Castaidi 72 e via Lo- luogo. 258mila abitanti si divi­ patrimonio immobiliare dell'ente assistenziale. Il Co­ t nome della nostra razionalità scegliamo la nostra soluzio­ deranno in venti comuni (tra piano avviato nel 1987 dal mazzo 75, rispettivamente per ne, che corrisponde alla posizione di maggior potere. Al­ cui Cattolica, Riccione, Mila­ mitato degli inquilini del Trivulzio ha chiesto a Comu­ consiglio di amministrazione un miliaido e 800 milioni e 1 • cuni si, altri no; in certe circostanze (a seconda dell'oppor­ no Adriatica, Igea Marina). ne, Regione, prefetto e commissario di governo l'an­ del «Pai», già presieduto da Ma­ miliarJo e 300 milioni; cioè, a , tunità politicao economica) si, in altre no. • t' "" • '«.«- Vibo Valentia - È il turismo nullamento della vendita degli immobili. rio Chiesa; iniziativa motivata 800mila lire al metro quadro con la necessità di reperire i . nel primo caso e 1,250mila nel E, a medio e a lungo termine, a quale razionalità ci si ap­ la speranza dei I80mila abi­ fondi necessari per ristruttura­ secondo. Prezzi a dir poco pella? Forse alla razionalità di una parte del mondo, quella tanti di Vico, che si distacche­ zioni e risanamenti di altri im­ stracciati rispetto a quelli di ricca, che si chiude e si arma contro i milioni di esclusi? Va­ ranno dalla provincia di Ca­ MARCOBRANDO mobili. . . mercato. - ; le la prima richiamare il recente documento del Club di tanzaro. Tra le località turisti­ Roma, The firstglobal revolution, che afferma seccamente: . Un'opportunità di cui si sa­ Ieri il Comitato degli inquili­ che Tropea, Vibo Marina e •i MILANO. Potrebbe essere proprietà del Pio Albergo. Im­ «È chiaro che nessuna misura potrà fermare i trends migra­ Pizzo Calabro. .' . : rebbero avvantaggiate alcune ni ha notificato un atto di diffi­ a una svolta l'indagine a carico mobili forse ceduti, a prezzi società immobiliari; tanto che da indirizzato al comissario tori». E, dunque, «insieme a politiche di aumento degli aiuti ! L'operazione nuove provin­ di Mario Chiesa, presidente so­ più bassi di quelli corrispon­ un mese dopo la cessione era­ straordinano del Pio Albergo, allo sviluppo, si tratta di preparare gli abitanti dei paesi ric­ ce, non e però affatto conclu­ cialista del Pio Albergo Trivul­ denti all'effettivo valore, a so­ no stati riproposti gli stessi ap­ al presidente della Regione ; chi a convivere con questa realtà». ,-, " '.•• t '.T- sa. Ci sono altri campanili in zio («Pat») arrestato per con­ cietà immobiliari, che poi li partamenti a prezzi tripli ri­ Lombardia, al sindaco e al pre­ Procedere per decreti su tali questioni non è, certo, «una attesa di promozione. Eccoli: cussione a Milano il 17 feb­ avrebbero nvenduli a prezzi spetto a quelli cui l'avevano fetto di Milano, al commissario misura che potrà fermare i flussi migratori». Rassicurare i.. Prato e il territorio del Verba- braio scorso poco dopo che assai maggiori. acquistate le società gradite al di governo presso la Regione. Mario Chiesa cittadini preoccupati (e obiettivamente esposti a difficoltà ' no-Cusio-Ossola. In lista an­ aveva incassato una tangente Guarda caso, mentre il pub­ Pio Albergo. Il 16agosto 1991 il Vi vengono, ricostruitigl i ele­ economiche e sociali) con una «soluzione» che è illusoria ' che Avezzano, Fermo, Foli- da 7 milioni. Nel mirino della blico ministero Antonio Di Pie­ sostituto procuratore Guido menti essenziali del ricorso e di brevissimo respiro, non è «preparare gli abitanti dei ' gno-Spoleto-Valnerina, Sul- magistratura la gestione dei va­ tro sta ampliando il raggio d'a­ Viola aveva archiviato l'espo­ pendente dinnanzi al Tribuna­ te». Nell'atto di dillida viene l'Ente». A commissario di go­ paesi ricchi a convivere con la realtà dell'immigrazione». " cis-lglesiente, Monza, Melfi. sto . patrimonio immobiliare zione delle indagini, il Comita­ sto. Nel dicembre successivo le amministrativo regionale e ' chiesto «l'annullamento, per '' verno e prefetto pure che siano • Soprattutto, peggio di tutto è che si diffonda e si legittimi l'i­ Molise (che con Benevento dell'ente assistenziale, il cui to degli inquilini del Pio Alber­ gli inquilini del «Pat» avevano della denuncia penale presen­ motivi di legittimità, o la revo- ' compiute ispezioni per verifi­ dea che è colpa loro (perché sono troppi, perché scelgo­ aspira addirittura a diventare valore complessivo supera i go Tnvufzio ha chiesto l'inter­ fatto ricorso contro l'archivia­ tata alla procura. Particolare ca, per motivi di opportunità, care la procedura seguita dal no di venire qui, perché restano nell'illegalità e dunqueso- • regione a sé), Ofanto, Lancia­ 150 miliardi. Parte degli oltre vento del nuovo commissario zione proponendo alla procu­ accento viene posto su nume­ delle delibere, "silenziose" o •Pat». Frattanto si è appreso ' no tendenzialmente criminali). Lo spessore della risposta no, Imola. Caltagirone, Trica- dieci miliardi attribuiti a Chie­ dell'ente, di Comune. Regione. ra un supplemento di informa­ rose irregolarità, tra cui «l'evi­ espresse, di consenso alKalie- v che difficilmente Mario Chiesa " richiesta a chi si occupa di tali questioni non consente truc­ se, Civitavecchia, Barletta. sa, e sequestrati dagli inquiren­ Prefettura e commissario di zioni. Ora spunta, tra gli altri, il dente sottostima degli immo­ nenazione degli • immobili»; •'•sar à giudicato per direttissima. chi. Né ammiccanti rassicurazioni né false razionalità pos- Ma non si era pensato di ti in due banche, sarebbero Governo. Nel giugno 1990 il nome di un imprenditore im­ bili posti in vendita a società inoltre si chiede che vengano • Il pm Di Pietro sembra voler far sonoaiutarci. • • • •* -.,,.,...... , abolirle le province, ritenute stati accumulati attraverso la Comitato aveva presentato un mobiliare di area socialista, poco note ed oggetto di suc­ stabiliti «nuovi chiari criteri di luce con calma sulle altre sue istituzioni troppo vecchie? vendita di terreni e palazzi di esposto alla magistratura per Virgilio Mattanta, titolare della cessive, ulteriori compravendi- gestione del patrimonio del­ eventuali responsabilità. • ••- •

Ruffolo rlIMrMfffffMIIrlllP""11^^ Fiocco e grembiulino a 96 anni FCA/SBP «Ripensiamo "Signorsì/Signornó/Stai i'"l manifesto •• VIAREGGIO. «Miracoli» del­ Un vecchio lupo di mare ultranovantenne si è visto scorso anno mi volevate iscri­ punito/Attenti/Riposo/Alto- al nucleare la burocrazia. I la quasi cento vere alla scuola materna. Di OBIETTORE, recapitare dal Comune di Viareggio una lettera del­ là/Chivalà/Marescià/Fermo o anni, ma la «svista» di un fun­ l'ufficio scuola che lo invitava a iscriversi alla scuola questo passo...». . . • sicuro » zionario o di una impiegata lo Infatti per l'anziano pensio­ sparo/Si presenti/Presentatarm ha trasformato in un bambino elementare «Lambruschini» per adempiere gli obbli­ nato non è la prima volta che IL MILITARE di sei anni che deve iscriversi ghi scolastici. L'anziano pensionato si è presentato la burocrazia fa «miracoli» del /Inbracciarm/Pompa spina/Mu­ •• ROMA. Limitare le emis­ alla - scuola elementare per a scuola accompagnato dal figlio sessantacinquen- genere: già lo scorso anno gli sioni di anidride carbonica, di­ adempiere agli obblighi scola­ ne. Nel certificato di nascita al posto di 1896 (data fu inviata una lettera che lo in­ to spina/Mulo rana/Muto lec­ minuire e riutilizzare le risorse stici. Pena, per i suoi genitori, vitava a frequentare l'asilo. La effettiva) è stato trascritto 1986. NON SERVE chino/Mute le tre afre/Mule naturali per la produzione di di incorrere in chi sa quali san­ direttrice, ripresasi dallo stupo­ energia, spostare le centrali zioni. Protagonista dell'insolita re, ha poi scoperto l'errore, le due afre/Settimo scaglione che si trovano nelle aree urba­ e sconcertate storia, un vec­ confrontando il - documento ne (in particolare Genova e chio lupo di mare, un perso­ GIORGIO SGHERRI dell'anagrafe dell'ex lupo di ALL'ITALIA: massiccio/Settimo duri/Settimo Napoli), incrementare iveicoli naggio assai noto nella Viareg­ mare. Nel suo certificato di na­ flmanifesfftp: pubblici elettrici e riflettere sul gio degli anni Venti-Trenta, amico. Siamo in Carnevale e a sentandosi alla direzione della scita un funzionario o una im­ potente poki/La vecchia è stanca/ nucleare nconsiderando «le Anchise Bertacca che ha rag­ Viareggio non difettano i bur­ scuola «Lambruschini». • piegala ha invertito i due nu­ ipotesi di realizzazione di nuo­ giunto la bella età di 96 anni, loni. Ma poi, guardando me­ Adriano Bertacca, una volta meri centrali ell'anno di nasci­ SERVE AL E non ce la fa più/Rispetta la vi impianti a ciclo combinato dopo aver navigato come co­ glio la lettera intestata dell'am­ dinanzi alla segretaria, ha det­ ta di Anchise Fortunato Bertac­ nei siti delle ex centrali nuclea- mandante di bastimenti mer­ ministrazione comunale via- to: «Sono venuto ad iscrivere il ca: al posto del 1896 (data ef­ uecchia/Rtspetta il nonno/Rispetta lo scaglione/Rispetta la stecca/ reggina, completa di timbri e n», anche tenendo conto «del­ cantili per i mari di mezzo bimbo: ma la cartella gliela fettiva) è stato trascritto 1986. Ti lascio la stecca/Bacia la stecca/Ti batto la stecca/Marchi male'Marchi lo sviluppo di programmi sul mondo e aver ricoperto il ruolo firme, Anchise ha capito che compro domani». Quando die­ Il comandante si è ritrovato co­ TUO ITALIANO. nucleare sicuro». Sono alcune di centravanti nella squadra di non era uno scherzo, ma un tro di lui è giunto il padre An­ si a sei anni, quelli dell'età sco­ malissimo/Marchi un gabinetto/Marchi una fogna/ Dormi preoccupato' delle indicazioni • sul nuovo calcio «Esperia», una formazio­ «miracolo» della burocrazia chise, . segretaria e direttrice lare, anche se sulle sue spalle Ampliate il vostro Piano energetico nazionale in­ ne locale. che in un colpo solo gli aveva hanno spalancato gli occhi. ne ha altri 90. La direttrice ha Devi monrc/Deii impazzire/Fammi la branda/Ti sbrandoTi sbatto dentro/ tolto 90 anni. Il vegliardo pen­ Sono rimaste senza • parole. viate dal ministro dell'Ambien­ Nei giorni scorsi, l'ex co­ preso carta e penna e ha subi­ te, Giorgio Ruffolo, a quello sionato - ancora oggi gira per Hanno balbettato qualcosa, to scritto all'ufficio del Comu­ vocabolario con i MastersTi sbatto in polveriera/Ti sbatto di puintone/Ti sbatto a Pexlnera/Mi firma il mandante che abita con il fi­ la città in bicicletta, segue le poi hanno cominciato a con­ dell'Industria. Guido Bodrato. glio in via Puccini, si è visto re­ ne perchè una volta per tutte Per Ruffolo tutte le norme partite di calcio della squadra sultare le carte, i documenti, rettifichi la scheda dell'alun­ di 12 mesi offerti dal permessIno.'/Mi firma il 48?/Mi firma la breie'' eletti/ fìrma'MellifÌr>na''\on capitare dal Comune una lette­ locale, frequenta il bar come insomma le scartoffie, per ca­ adottate tra P88 e il '91 «hanno ra dell'ufficio scuola che lo in­ un giovanotto - ha mostrato la pire cosa era successo. Mentre no». -» .. i ' c'è firma/Se'firmamento/E'finita" influenzato e sono destinate a vitava a iscriversi alla scuola lettera al figlio Adriano. Anche le due donne confrontavano le I più delusi, sicuramente, so­ Ministero della Difesa. condizionare in modo sempre elementare «Lambruschini». lui non è più un bambino, carte, Anchise Bertacca, lucido no stati i «possibili» compagni ALL'OBIEZIONE DI COSCIENZA E' DEDICATO IL PROSSIMO NUMERO DE più decisivo le strategia e le L'anziano pensionato in un avendo raggiunto i 65 anni. In­ e spiritoso ha commentato di classe di Anchise. Ve lo im­ Qualche esempio? "IL MANIFESTO DEL MESE". SABATO 29 FEBBRAIO CON IL MANIFESTO. scelte per la produzione e per primo momento ha pensato sieme hanno deciso di aderire l'invito a iscriversi a scuola: maginate un lupo di mare nel­ gli usi finali dell' energia». od uno scherzo di qualche beffardamente all'invito pre­ •Avete fatto progressi perchè lo l'ultimo banco? SABATO 29 FEBBRAIO 1992 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITÀ L'Italia _ Lettera aperta di Violante al ministro della Giustizia dopo l'ultimo incredibile verdetto sul clan dei catanesi le cosche *" «Lei, sempre così deciso a ottenere ciò che vuole; continua a ignorare le irregolarità della Cassazione» ^«intoccabile» giudice Carnevale

Pds durissimo con Martelli: «Così il governo aiuta la mafia» L'attentato al comando della Ps di Tortone! in provincia di Messina

«Ministro Martelli, la sua inerzia premia Carnevale», il ti» gli errori più gravi della 1" tizzando atteggiamenti corpo­ plici cittadini rischiano la vita sezione e del suo presidente: rativi e comportamenti ritenuti ogni giorno per opporsi «a quei «Siamo in guerra, non arretreremo» giudice ammazza-sentenze. Durissima lettera aperta a l'anno scorso il gruppo Pds non sufficientemente respon­ cnminali che la l sezione pe­ di Luciano Violante sull'annullamento in Cassazione dell'Antimafia gli aveva conse­ sabili»? nale della Cassazione e il suo Il capo della polizia a Tortorici ' della sentenza contro il clan dei catanesi. «Lei rischia gnato un dossier (ne pubbli­ Ma c'è di più e di peggio, presidente mettono ingiustifi­ di diventare il responsabile politico della crescente chiamo qui sotto il testo) con­ nota Luciano Violante. C'è catamente in libertà»; e «non • tenente le prove, relative a cin­ che, «quanto intende conse­ può non aver considerato che impunità della mafia». Due pesi e due misure: lassi­ que diversi procedimenti, «di guire risultati che gli stanno a se questa situazione permane, smo per Carnevale, decreto-fotografia per Giudi- false attestazioni, errori di cal­ cuore», il guardasigilli non si ri- • la stessa Procura antimafia per ceandrea. «A che serve la Superprocura?». colo, omessa valutazione di trae. Tult'altro: per mantenere la quale il ministro si è battuto Scotti in Sicilia: fondamentali documenti pro­ al suo posto il Procuratore del­ con tanta spregiudicatezza, ri­ cessuali: tutto a favore di po­ la repubblica di Roma, Giudi- schia di costituire un puro stru­ tenti criminali che sono tornati ceandrea, «ed evitare che in mento propagandistico e di quell'incarico gli subentrasse «Aumenteremo la GIORGIO FRASCA POLARA illegalmente in liberta, o sono potere, perche alla fine i capi- stati illegalmente assolti, grazie altro magistrato, giudicato mafia, ammesso che vengan troppo indipendente dal pote­ E* ROMA. Il Pds esige un in­ cesso condotto davanti alla a quel tipo di decisioni». presi, continueranno ad essere re politico», proprio Martelli liberati». •• • tervento del ministro della Giu­ Corte d'assise di Torino. Im­ E poi - incalza Luciano Vio­ •non ha esitato a varare un de­ T pressione antimafia» stizia sulla gravissima decisio­ mediata, asciutta replica di lante -, non era stato addirittu­ creto-legge che sposta a 72 an­ Insomma, «la sua inerzia, si­ ne presa dalla 1° sezione pe­ Violante: «Non è la prima volta ra costretto proprio il ministro ni il pensionamento dei magi­ gnor ministro, non appare giu­ nale della Cassazione (presi­ che il ministro Martelli sr riser­ della Giustizia ad emettere un strati». Per non parlare dell'«m- stificabile»: «Se non agisce WALTER RIZZO dente il ben noto Corrado Car­ va, ma le sue riserve non si so­ decreto-legge per far tornare in ganno» perpetrato nei con­ prontamente, come l'obbliga­ nevale) di annullare la senten­ no mai sciolte. Speriamo che carcere «molti pencolosi crimi­ fronti del Parlamento quando, no la Costituzione e le leggi, lei •i TORTORICI (Messina). agenti di aprire le transenne za di condanna pronunciata questa sia la volta buona». nali scarcerati senza ragione per ottenere il più rapido esa­ rischia - scrive Luciano Vio­ nei confronti del 109 criminali me del provvedimento istituti­ «Avevo detto ohe siamo in che chiudono qitpllo chf> A quelle motivazioni non per un'Interpretazione assolu­ lante, e r'f< da pensare che le ' guerra e se siamo ili guerra mafiosi del clam dei catanesi. ancora rese note fa appunto ri- vo della Procura antimafia, si una volta era l'ingresso. SI tamente arbitraria del dr.Car- parole siano state soppesate non dobbiamo spaventarci o guarda intomo. Ricorda forse E ne affida la motivazione ad fenmento la prima parte della novale»? E com'è che lo stesso dicco dicpombilc a modifiche una per una - di divr-niare po­ una tenera apena a Claudio lettera aperta: va bene che non ministro che «non ha mai agi­ del testo, salvo poi a rimargiar- liticamente responsabile della tornare indietro se le cosche le parole di chi aveva descnt- ' Martelli del vice-presidente dei sono state ancora depositate, to» nei confronti del giudice si l'impegno a esame ottenuto. crescente impuniti dolla ma­ alzano il tiro...». Vincenzo • to quel posto di polizia come * deputati Pds Luciano Violante, «ma chi conosce bene gli atti, ammazzascntenze, invece lia». La chiosa finale spiega il Scotti, lancia cosi il suo mes­ una «bottega» che apre e •• densa di preoccupanti • ele­ E allora: perché «tanto lassi­ pubblici, del processo non «non ha esitato a chiedere smo» proprio nei confronti di perché del ricorso ad uno stru­ saggio dopo l'attentato che chiude a orario fisso. Una de- ' menti. Proprio mentre ieri po­ può dubitare che si tratti di una provvedimenti punitivi nei mento inusuale come la lettera ha distrutto il posto di polizia scrizione fin troppo calzante meriggio veniva resa nota la Carnevale? «Che cosa rende in­ decisione di obiettivo favore confronu del dr. Barreca, presi­ tangibile questo potente magi­ aperta per questo durissimo at­ di Tortorici. Il ministro scam- • alla realtà. •- « "' • r-™- - durissima "requisitoria" di Vio­ per le organizzazioni mafiose», dente di una sezione della Cor­ strato?». Martelli «non può non to d'accusa politica: «Sia per la bia alcune battute con i giuri­ I quattro agenti dislocati in ' lante, il ministero della Giusti­ e per questa banda in partico­ te d'appello di Palermo, per esser consapevole» dei danni gravità della situazione, e sia sti, prima di incontrare a villa questa parte dei Nebrodi po­ zia faceva sapere che Martelli lare, chiamata a rispondere di una interpretazione discutibile che queste scandalose assolu­ per il suo perdurante silenzio». Whitaker a Palermo i sindaci «si riserva ogni valutazione e tevano far poco di più di un • una strage, 61 omicidi, 4 se­ del codice di procedura che zioni arrecano e dei vantaggio Con l'auspicio che la risposta di Tortorici, Sant'Agata di Mi- semplice atto di presenza: in j ogni iniziativa successivamen­ questri di persona, centinaia di aveva agevolato un solo capo­ che portano alle più potenti di Martelli «possa restituire fi­ te al deposito delle motivazio­ litello e Capo d'Orlando e i tre su una volante e il quarto rapine e traffico di droga. D'al­ mafia»; e in altre occasioni si 0 organizzazioni del crimine; ducia a quanti si battono per la rappresentanti dell'Acio P l ni e della sentenza» che ha fat­ tra parte, osserva violante. «non ignora» che poliziotti e in ufficio per rispondere al te- dimostrato «non subalterno al­ legalità». Ma il ministro della dell'Acis, le due organizza­ lefor.o. 11 territorio qui lo con- ' to piazza pulita del lungo prò- Martelli «conosce perfettamen- l'istituzione giudiziaria stigma­ carabinieri, magistrati e sem­ Giustizia «si riserva»... Luciano Violante zioni »- dei commercianti. frollano altri. Gli uomini dei ì «Questa .è la risposta alla Galati-Giordano che dettano J pressione dello stato - dice legge. Quell'automobile con * Cinque verdetti della prima sezione della Cassazione presi in esame nella denuncia Scotti - siamo convinti che ' le insegne dello stato, diven­ Criminalità: Operazione alzeranno ancora il tiro man i tava assolutamente patetica. . mano che questa pressione Eppure hanno voluto spaz­ crescerà, le cose non an­ zarla via. «Il presidio non " cinque morti antimafia drebbero però meglio se ' chiuderà - dice Parisi - scan­ Da oltre un anno nel cassetto del ministro questo non ci fosse». .- dendo bene le parole, non in Sicilia da Agrigento ha mai chiuso, anzi sarà pò- " Scotti in Sicilia trova una ' ; nuova strategia di Cosa No­ tenziato e funzionerà venti- e Campania stra. Una strategia della ten­ quattr'ore ' su' ventiqusilro. alla Toscana Dal momento dell'attentato ì un dossier sull'«Ammazzasentenze» sione. In queste ultime setti­ ; mane sono stati colpiti obiet­ Tortorici • è < costantemente presiedata: questo è quanto • •E ROMA. Killer senza sosta EB AGRIGENTO. Tredici per­ Il Pds inviò oltre un anno fa, per l'esattezza nel di­ Infine, entrambe hanno mo­ (codice di procedura penale) - del Mannoia erano state pro­ tivi scelti con cura. C'è pro­ babilmente una regia, una il ministro dell'Interno man­ nel Far-West Italia, i morti di sone sono state arrestate ieri cembre '90, un dossier al ministro della Giustizia, tivazione praticamente inesi­ la Cassazione ha sbaglialo nel dotte dal Pm a sostegno della da a dire alla popolazione». *; ieri nella guerra delle cosche mattina nell'ambito di una stente e soprattutto trascurano calcolo delle date-, afferma che sua richiesta... ma soprattutto mente lucidissima, non ri­ Claudio Martelli, per documentare l'incongruità del­ il Tribunale ricevette gli atti , erano state espressamente de­ conducibile alle cosche loca- • Poi l'annuncio ai consiglieri ; sono cinque: uno a Napoli, vasta operazione antimafia di prendere in considerazione comunali che i tecnici sono ; le sentenze emesse dalla prima sezione della Corte la precedente sentenza della (termine iniziale dei dieci gior- • dotte alle pagg. 78 e 79 della ri- li. Forse le regole di questo uno nel Siracusano, due in che ha interessato le provin­ già a lavoro per installare al- . provincia di Palermo, e uno a ce di Agrigento, Trapani e Fi­ costituzionale, presieduta da Carnevale. I casi presi stessa sezione n. 740 del ni) «almeno il 18 aprile», data . chiesta: nuovo - terrificante gioco Catania. Sebastiano Nicolosi, 20.3.1990 che, nello slesso pro­ in cui vennero spediti gli avvisi • Quarto caso ' adesso sono in mano ai rap­ cuni prefabbricati, in un ter­ renze. Associazione mafiosa, in considerazione sono cinque (li pubblichiamo di, ai difenson per l'udienza fissa- > reno concesso già dal comu­ un pregiudicato di 42 anni, e traffico di stupefacenti e di cedimento e sulla slessa que­ Con sentenze n. 1779 e 1781 presentanti di Cosa Nostra, \ stato freddato ieri sera all'in­ seguito) e tutti risolti da Carnevale in favore dei ma­ stione aveva deciso per l'utiliz­ ta: risulta, invece, che gli atti , del 18.6.1990. la Pnma sezione gli uomini d'onore catanesi. \ ne, • che saranno utilizzati ; armi, estorsione e riciclaggio arrivarono al Tribunale il 19 e della Cassazione, presieduta provvisoriamente • al » posto " terno di una segheria nel del danaro sporco: queste le fiosi condannati in primo grado e in appello. zabilità delle dichiarazioni Un'azione che appare sem-. quartiere «Picanello» di Cata­ (pres. Aicllo). Il g.i.p., giudice che gli avvisi furono spediti il da Carnevale, ha dichiarato l'i­ del commissariato distrutto, -r accuse. L'organizzazione 20 (come da documenti alle­ pre più come un disegno uni- . nia. A sparare, tre sicari fug­ delle indagini preliminari, in , nefficacia dei provvedimenti tario che sembra voler pre­ operava per lo più in provin­ gati). Sicché la decisione del * cautelari emessi a carico di La giornata del capo della giti a bordo di un'auto. Nel data 31.10.1990, ha riemesso parare il terreno per qualco­ cia di Agrigento, a Ribera, ed Tribunale emessa il 30 era Denaro Antonio, Bertolo Giu­ polizia non si è esaurita a quartiere Pianura del capo­ provvedimento cautelare affer­ sa di terribile. Forse una luci­ era capeggiata dai fratelli tempestiva (essendo il 29 do­ seppe e Ciotta Giuseppe (de­ Tortorici. Le altre tappe della luogo ' campano, • tre killer mando la falsità delle circo­ da politica di depistaggio, • • Giuseppe, Angelo ed Anto­ Primo caso La seconda delle due sentenze menica). - i tenuti per associazione per de­ sua agenda sono state San- ,i hanno crivellato di colpi il stanze sopra indicate; il Lon­ per dirottare l'attenzione da " nio Caramanno, titolari di un Con sentenza n. 1408 del ha anche affermato contraria- Terzo caso - linquere, rapine ed omicidi) • t'Agata di Militello e Capo " trentaduenne • Antonio Ve­ 21.5.1990 (pres. Carnevale) e gobardi in prima udienza ha altri centri, da altri obiettivi, negozio per la vendita di mo­ mente al vero che fra tale pre­ Con sentenza ' n. 1571 sbagliando nel calcolare il ter­ d'Orlando. Davanti alle rovi­ spe, mentre usciva da un cìr­ 2483 (pres. Molinari) la Prima sunto mandante ed il presunto minaccialo gravemente il Pm in attesa di trovare il mornen- - tocicli. L'operazione, con­ dell'1.6.1990, la Prima sezione mine previsto dall'art. • 309 ne del negozio di Calogero colo ricreativo. Una sfilza di sezione della Cassazione ha esecutore (per il quale il guan­ in piena udienza: «Giudice, ma to buono per colpire al cuore » dotta dalla squadra mobile di della Suprema corte (pres. * cp.p. (computandolo ' dal Cordici, consigliere comuna­ precedenti penali.la vittima scarcerato il presunto man­ to di paraffina é stato positivo) allora ve l'andate proprio a giorno della presentazione del il movimento anti-racket che era ritenuta vicina ai clan ca­ Agrigento e dalla Criminal- cercare». Carnevale) ha annullato il le del Pds e socio dell'Acis. dante - Longobardi Gennaro - l'ordinanza del tribunale del provvedimento • cautelare * ncorso al Tribunale del riesa­ da Capo d'Orlando si è svi­ morristi della zona. Temo ppl, ha portato alla scoperta di un quadruplice omicidio av­ riesame impugnata non pone­ Secondo caso Parisi ha detto che «esistono di un grosso traffico di eroina emesso dal g.i.p. di Palermo a ', me invece che da quello del­ luppato in tutto il paese. - <- omicidio in meno di venti- venuto presso il Circolo canot­ va altro collegamento che le Nel procedimento a canco di l'arrivo degli atti allo stesso uf­ fondate speranze di identifi­ e cocaina, importata con Tir tieri Napoli e quattro uomini carico di Tagliavia Francesco '. quattr'ore in provincia di Si­ dichiarazioni di cui sopra, Mariano O'O. capo camorra , (sottoposto ad indagini per as­ ficio, • come • esplicitamente È il prefetto Parisi, il capo ' care i responsabili degli at­ dalla Germania. Ma la droga della sua banda camorristica, dei quartieri del centro di Na­ racusa. La vittima, Sebastia­ mentre invece essa riportava: sociazione per delinquere di • sancito dal nono comma della della polizia, a scendere per tentati». Cordici, dal canto no Scorpo Liuzzo, di 44 anni, arrivava anche dalle coste tu­ affermando l'inutilizzabilità poli (co-indagato l'assessore 1) l'ordine di cattura per favo­ stampo mafioso e traffico in­ normacitata:«...». .»>-*--*, •» primo in terra siciliana. Arri­ suo ha affermato di essere «fi­ è stata ammazzata nella tar­ nisine attraverso una serie di delle dichiarazioni rese pnma reggiamento personale suDlto socialista Masciari), la Prima della sua uccisione da una del­ temazionale di stupelaccnti) ". Quinto caso ' "• ' - va in mattinata. Va dritto a ; ducioso nella solidarietà del- • da serata di ieri in una frazio­ pescherecci di Mazara del dal presunto mandante per sezione della Suprema corte, affermando che male erano lo Stato che mi è stata espres- Vallo. • Nell'ambito dell'in­ le vittime ai carabinieri. Tale aver voluto dare un falso alibi pres. - Carnevale, in data Con sentenze nn. 5 e 8 del Tortona. Quei ruden, quella ne di Melili). Sono ritenuti affermazione si basa su un pre­ siate utilizzale dal g.i.p. le di- - 9.1.1990 la Pnma sezione della sadaParisi». —-- *» ,"•»-•»• «uomini senza passato», ma chiesta, anche l'omicidio di al presunto esecutore in occa­ 5.7.1990 ha dichiarato l'ineffi­ palazzina » sventrata . dall'e­ supposto falso, e cioè che tale chiarazioni accusatorie del Suprema corte presieduta dal splosione, sono forse, e que- ' dall'alto tenore di vita, i due Domenico Cuffaro, un agri­ sione di un procedimento per cacia del provvedimento cau­ pentito Mannoia, in quanto il , Secondo Tano Grasso, che vittima fosse già sottoposta ad dr. Carnevale, in tema di possi­ sto il prefetto lo sa bene, il . assassinati ieri a Finale di gentino trovato carbonizzato indagine al momento in cui duplice omicidio a scopo di ra­ telare emesso a carico di tale Pm non le aveva allegate alla ha incontrato il prefetto Parisi • pina in cui questi era accusalo bilità di formalizzare il proce­ simbolo più acuto della sfida - Pollina, nel . Palermitano. su un «Fiorino» nelle campa­ rendeva quelle dichiarazioni Cardonc, cognato del Maria- ' sua richiesta né ne av;va ri­ dimento dopo il 24.10.1989 a Capo d'Orlando, c'è la ne­ Francesco Catanzaro, 32 an­ gne di Ribera il 27 ottobre del (cosa smentita dai certificati - e scarcerato per decorrenza no, in quanto il Tribunale del chiesto l'utilizzazione. Il g.i.p. che la mafia lancia non solo * cessità di rinsaldare il rap­ dei termini in appello -: 2) (interpretazione su art. 272 ni e un passato di piccoli rea­ 1990. Secondo gli inquinanti, allegati e puramente inventa­ riesame aveva deciso sul ricor- • di Palermo ha riemesso il prov­ dlsp. attUiiz.) risolveva il con­ allo stato, ma ai cittadini che f" porto tra Stato e cittadini. ; ti contro il patrimonio, e An­ ta) e quindi che fosse necessa­ controlli dei carabinieri subiti so dello stesso contro il prov­ vedimento annullato, affer- • si affidano ad esso. Parisi si • «Guai se qualcuno mollasse : responsabili dell'omicidio insieme; 3) il rapporto di «pa- flitto - si ripete, identica essen­ gelo Castiglia, 24 anni, incen­ sarebbero i killer dell'orga­ ria la presenza del difensore vedimento stesso oltre il termi­ mando: 'La Corte dev'essere do la questione - una volta in ferma davanti al posto di pò- . - ha detto Grasso - tomere- ' surato, levittime. • ' \ • alle sue dichiarazioni (art. 63 drinaggio» di matrimonio fra ne di dieci giorni imposto dal­ incorsa in un errore... perclié, lizia distrutto. Aspetta alcuni •; mo subito indietro di dieci nizzazione scoperta ieri. l'uno e l'altro. favore del Pm ed altra in favore cp.p.). l'art. 309, nono comma cp.p. come si ù visto, le dichiarazioni del giudice istruttore. •«. minuti ; per permettere agli anni». • ". ~* • ' , '*

CHE TEMPO FA ItaliaRadio IL TEMPO IN ITALIA: persiste sulla nostra TEMPERATURE IN ITALIA penisola una vasta e consistente area di alta Tariffe di abbonamento pressione atmosferica II cui massimo valore Bolzano -1 15 L'Aquila -1 10 Programmi Italia Annuo Semestrale 7 numeri L 325.000 . L. 165.000 è localizzato sulle Alpi. L'anticiclone man­ Verona -1 12 Roma Urbe 6 18 tiene lontane dalle nostre regioni le pertur­ Ore 8.40 Finanziarla e Cossiga: Il 6 numeri L. 290.000 L 146.000- bazioni atlantiche che sfl lano lungo la fascia Trieste 5 8 RomaFlumlc. 6 16 pianto ' del - coccodrillo. centro-settentrionale del continente euro­ Venezia -1 9 Campobasso 3 8 L'opinione di Achille Oc- Estero ', Annuale -• . Semestrale oSERENO ^VARIABIL E peo. La bassa pressione in quota che nel chetto. •• 7 numeri ' L. 592.000 ' L. 298 000 giorni scorsi ha causato un certo disturbo Milano -1 13 Bari 4 13 6 numeri - L. 508.000 • L. 255.000 ' sullo isole e le regioni meridionali, si e or­ Torino 3 13 Napoli 7 16 Ore 9.10 Novanta. ' Settimanale a Per abbonarsi: versamento sul ce p. n. 29972007 cura della Cgil. • mai spostato verso Sud ed allo stato attuale Cuneo -1 11 Potenza 3 10 intestalo all'Unita SpA, via dei Taurini. 19 persiste solamente una moderata instabilità Ore 9.2S «Lui vuole le». Con Mas­ 00185 Roma limitata alla Sicilia e a parto delle Puglie e Gonova 10 18 S. M. Letica 7 13 oppure versando l'importo presso gli ullici propa­ della Calabria. simo Paollcelli e Filippo Bologna 3 13 HeggloC. 10 16 Gentiloni. — • ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia Firenze 0 18 Mossine 14 settentrionale e su quelle dell'Italia centrale 15 Oro 9.40 Stampa di regime? In stu­ Tariffe pubblicitarie COPERTO PIOGGIA prevalenza di cielo sereno o scarsamente Pisa 3 19 Palormo 11 16 dio ; Alessandro Curzi e Amod. (mm.39x40) • nuvoloso. La situazione anticiclonica favori­ Ancona 5 10 Catania 10 14 Remigio Cavedon..- <;• . sce la persistenza e l'Incremento della neb­ Commerciale feriale L. 400.000 - bia sulle pianure del Nord o lungo la fascia Porugla 5 14 Alghoro 7 17 Ore 10.10 GII squadroni del «pizzo». Commerciale festivo L 515.000 '' A Filo diretto con Tano mi dell'alto e medio Adriatico. La nebbia, spe­ Pescara 6 12 Cagliari 6 17 Finestrella !« pagina fenale L 3.300.000 cie durante le ore notturne, può causare Grasso. Per intervenire Finestrella 1" pagina festiva L 4.500.000 ^ sensibili riduzioni dolla visibilità. Sulla Sici­ tei. 06/6796539-6791412. Manchette di testata L 1.800.000 A lia e in minor misura sulla Sardegna, le Pu­ Redazionali L 700.000 -,- glie e la Calabria condizioni di variabilità TEMPERATURE ALL SSTERO Ore 11.10 II lavoro al femminile. Di­ m con formazioni nuvolose irregolari ma alter­ retta dal convpgno di Mi­ Finanz.-Legah.-Concess.-Asle-Appalti A]/ ^ nato a schianto. Amsterdam 4 12 Londra 8 9 lano. »*.•-*. .. • • . Fenali L 590.000 - Festivi L 670.000 - TEMPORALE NEBBIA A parola: Necrologie L. 4.500 •-—• - VENTI: deboli di direzione variabile. ' Atono 4 15 Madrid 2 17 Ore 11.30 Le possibili vie della sini­ MARI: generalmente calmi; leggermente Partecip. Lutto L. 7.500 Boriino 2 12 Mosca -3 2 stra. Interviste a Michele Economici L 2.200 mossi il basso Jonioei mari di Sicilia. Salvati, Francesca Izzo, DOMANI: ancora una giornata di tempo buo­ Bruxelles 1 14 New York ? 8 Massimo Salvadori e Um­ Concessionarie per la pubblicità - no caratterizzato da cielo sereno o scarsa­ Copenaghen 3 4 Parigi 3 12 mente nuvoloso su tutte le regioni italiane. berto Eco. -• ' SIPRA, via Bertela 34, Tonno, tei 011/ Ginevra 0 10 Stoccolma -1 5 La nebbia sulla Pianura padana e lungo la Ore 15.30 Week-end sport. 57531 fascia adriatica ridurrà ancora la visibilità e HelsInKI -3 6 Varsavia •2 10 SPI. via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 ." si estenderà allo altre zone interne appenni­ Ore 20.00 Notte blu. - NEVE MAREMOSSO niche. Lisbona 8 16 Vienna 0 15 Stampa in fac-similc: '"BJ"*'r '• TclesUimpa Romana, Roma - via della Maglia- na, 285. Nigi, Milano - via Cmo da Pistoia, 10. Ses spa, Messina • via Taormina, 15/c. - TELEFONI 06/6791412-06/6796539 PAGINA 10L'UNITA IN ITALIA SABATO 29 FEBBRAIO 1992 Parla il professor Andreoli, lo psichiatra «Servono cinquanta milioni? Troviamoli » Carceri: emergenza sanitaria che ha analizzato a fondo il ragazzo «La macchina tra cinque anni? No, stasera» «Così non si può lavorare» colpevole di aver massacrato i genitori «Giovani calati in un mondo iperconcreto^ Per 7 giorni scioperano «Se fosse cresciuto in un ambiente diverso... » per loro esiste soltanto Foggi... » i medici dei penitenziari

CINZIA ROMANO «•• ROMA. Quarantamila de­ finiscono in una cella. Proprio tenuti rimarranno per una set­ come avviene per i tossicodi­ timana senza medici. Ma lo pendenti. Ma invece di amplia- •. sciopero indetto dal 2 al 7 mar­ re l'assistenza sanitaria, i medi­ Maso, gli amici: figli della normalità zo dai sanitari che lavorano ci sono stati ridotti. Per «nspar- nello careen, non preoccupa il miaro», si sono fissati gli orga-. ministro di Grazia e giustizia: mei di guardia medica, non in nessuna convocazione a Ro- '. base ai detenuti davvero rin- '• ma e nessun tentativo di me­ chiusi, ma secondo la capien- . «Non percepiscono il futuro, questo è il loro dramma» diazione è stato corcato per far za teorica delle carcere. A Ber­ rientrare in extremis la prote­ gamo, ad esempio, dovrebbe- , sta. E i medici penitenziari ro esserci solo 85 detenuti: ce - «Pietro Maso, in una famiglia diversa, in un paese di­ te nulla, alla quale riconosce se tendenze narcisistiche, , Questi poveri ragazzi è come (fanno capo all'associazione ne sono in realtà 395, e il 50% ,-, •„-,- perizie medico-legali. Ormai si . che Franchi, fino a quel mo­ sce, dobbiamo • riconoscere quella maniera è follia. cisamente l'idea di spacciare ro. Anche adesso vive alla esce dal carcere o se hai finito ;•; mento, ha spinto a fondo cer­ un paese dove la ricchezza si droga - «non siamo delin­ giornata, agisce per l'imme­ Nelle carceri la situazione è anche là possibilità che la La società deve imparare innesta su una vecchia cultu­ la pena, o con un certificato ; cando varchi, fessure da allar­ quenti» - o di darsi alle rapine. " diato. Lavora in carcere, come al collasso: i detenuti sono sali­ medico. Che non può essere « gare, buchi neri ancora da pe­ normalità divenga l'attore di che non c'è più la sicurezza ra. Come troverà affermazio­ ti a quota 40mila. E la stragran­ comportamenti criminosi. La che certi comportamenti sia­ «Alle 10 possono compiere uri - i due amici, per 950.000 lire al richiesto a noi. Da tempo chie- . netrare nella personalità del ne, un ragazzo cosi? Immagi­ gesto da boy-scout, alle Suc­ mese, • pensando a •• come de maggioranza hanno gravi diamo che ci siano delle com- •, suo assistito, provando a co­ normalità è influenzata dal­ no dovuti alla malattia. Secon­ niamo adesso un ambiente cidere mamma e papà. Sono ' spenderle: quale modello di problemi sanitari. «La nuova missioni formate da più medici "; gliere in fallo lo psichiatra An­ l'ambiente. E la cosiddetta do la vecchia scuola, Pietro diverso per questo dodicenne jeans, quale giacca si compre­ legge sulla droga ha riempito i a stilarli, proprio per evitare di dreoli. Piglio da principe del normalità oggi è a rischio. Più Maso in qualsiasi posto fosse - giovani normali che non han­ che ha bisogno di affermarsi. no un codice di comporta­ rà? È il traguardo più lontano. penitenziari: il 40% dei detenu­ creare confusioni di ruolo», ter- ] foro: «Un pensiero pietoso e che una volta». È il doppio in­ stato avrebbe ucciso qualcu­ Un papà ed una mamma che Lavorano, si trovano, si scam­ ti sono'tossicodipendenti, e mina il dottor Ceraudo. Che riverente alle vittime di un de­ segnamento del «caso Maso». no. No. Quel ragazzo in una mento organizzato ed agisco­ circa il 30% di loro sono siero­ non lo subiscono ed esercita­ no secondo l'etica della circo­ biano battute mediocri, "allo­ sottolinea amaramente: «Sta­ litto orrendo» all'inizio. Un sottolinea Vittorino Andreoli. famiglia diversa, in un luogo positivi, altri hanno problemi ' volta non è stato solo il mini­ giudizio opportunamente ca­ no un'autorità positiva. Un ' stanza, tipica delle persone ra stasera andiamo a ballare", di epatite virale», afferma il lo psichiatra che ha analizza­ diverso, avrebbe potuto espri­ paese dove, invece che il solo e ridono. Oh, intendiamoci, stro Martelli a non volerci • tastrofico su Pietro Maso: folle, to a fondo il ragazzo di Mon- mere valori e ruoli positivi». che non percepiscono il futu­ dottor Ceraudo, che ricorda ascoltare. Anche il direttore bar, ci siano altre possibilità, . conta anche la scarsa intelli­ 1 una inente di fanciullo in un tecchia che, per l'eredità, ha Esempio. «Immaginiamo un ro. Il futuro è adesso, stasera, '• anche che circa 2mila detenuti delle carceri, Nicolò Amato, t corpo d'adulto, «una caricatu­ massacrato i genitori assieme Pietro Maso dodicenne che vi­ anche minime: che so, un domani. Questi giovani sono • genza, un quoziente proprio hanno disturbi mentali: fini­ non ci ha cercato».E per sette * ra umana dominata dal senso a tre amici. Un delitto del ge­ va in un ambiente in cui tutto gruppetto teatrale, una squa­ calati in un inondo ipcrcon- ' ai limiti». Fossero vissuti nell'i­ scono in carcere spesso pro­ giorni, tossicodipendenti s> e : di onnipotenza del bambino dra di calcio, un campo da creto. La macchina tra 5 anni'' potetico ambiente alternativo, prio per questo, per aver ag­ malati in cella, non potranno * che è in lui». Morale, tutte le nere è un'assoluta novità, ri­ spinge all'affermazione rapi­ schia di essere un'anteprima da, nell'ambito di una fami­ tennis, una piscina... canali, Ma scherziamo? Stasera. Ser­ sarebbe slato più alto? «Di si­ gredito o insultato un vigile. E ; contare sull'assistenza medi- ." attenuanti possibili, la-semin­ Pietro Maso magari, per sviluppare le stes­ vono 50 milioni? Troviamoli. \ curo». - • • . ' • in assensa di servizi alternativi fermità, una condanna - im­ del futuro. Altrettanto nuova è glia considerata culturalmen- plicito -che stia al di sotto dei trent'anni. Ben studiata. Forse troppo. «Perchè non getti la maschera? Perchè non dimo­ somala che partorì in strada presa con altre persone. Il tempo, risorsa sociale stri pentimento?», ha chiesto a Pietro Maso la sorella Nadia, in una sorta di ultimatum. E Torino, proposta del Pds lui si è, giustificato a quattroc­ Droga, arrestata Fatima chi: di fare il freddo, il cinico, il «matto», è stato consigliato. per cambiare ritmi, orari Deveo no evitare pene enor­ mi? Ed i due amici, altrettanto e qualità della vita in città inerti? Matti anche loro. Anzi, Il bimbo assistito in asilo più del capo. I difensori vo­ DALLA NOSTRA REDAZIONE * gliono il «vizio totale di men­ Fatima Yussuf, la donna che l'8 febbraio scorso ha grammi di cocaina, 3,500 PIERGIORGIO BETTI te», la «non imputabilità» di partorito per strada, è stata arrestata l'altra sera, as­ grammi di hascisc o 1 un gram­ Paolo Cavazza e Giorgio Car- mo di una sostanza che pò- • M TORINO. Tempo che va luppando la relè di intercon­ bognin. Per Carbognin l'avvo­ sieme ad altre sette persone, dai carabinieri durante Irebbe essere crak. • 22,400 ' sprecato in lunghe attese, che • nessione in modo da ridurre il • cato Pietro Longo prende una una operazione antidroga. 11 «blitz», avvenuto pro­ grammi di stupefacenti in tut­ scorre inutilmente, spesso in ' numero delle «visite» del pub­ lunga rincorsa. Cita Aristotele, prio mentre Samarcanda si occupava della vicenda to. Cinque donne, tra cui Fati­ inutili code dinanzi agli spor­ blico agli sportelli, migliori il .' Quintiliano, Cicerone: «llcolo- del parto lungo la Domiziana, ha portato al seque­ ma Yussuf, e tre uomini attor­ telli dei pubblici uffici, che si servizio agli sportelli slessi mi- ~; re di questa causa è il colore stro di 22 grammi di stupefacenti. Tutti sono stati ac­ no ad un tavolo stavano divi­ consuma allo fermate dei bus,; gliorando cosi il rapporto del * della pazzia». Attacca Andreo­ dendo, sostengono i militi, in che si perde alla nccrca del •'• cittadino con la pubblica am- ' li, «il retorico». Ricama sul gio­ cusati di detenzione di droga destinata allo spaccio. dosi l'eroina. Nella stanza non parcheggio o di un negozio ministrazione. • •.'.- "•'••t'ì.-•'/ co delle attenuanti - una in sono stali trovati lacci o sirin­ ghe percui gli investigatori ten­ Fatima Yussuf ancora aperto. Tempo che in­ Per quanto riguarda il «tem­ più del pm, la «deficienza psi­ • DAL NOSTRO INVIATO Mohamed voce potrebbe essere utilmen­ chica» - e delle aggravanti. Ci dono ad escludere che si trat­ po degli acquisti», il suggerì-1- VITO FAENZA tasse di stupefacenti per uso nel letto' • te impiegato, che manca per mento è di prevedere, nelle cir- " sono, per il delitto, motivi futi­ d'ospedale •* li? SI, il denaro. Abbietti? No. personale. sé e per gli altri, per la famiglia. • coscrizioni e su base volonta­ •• CASTELVOLTURNO. L'han­ Intorno alle 20, la donna il 10 febbraio per lo studio, per la crescita ria, dei «punti di emergenza» Sevizie e crudeltà? Nemmeno: I carabinieri affermano di scorso, «La sevizie si ha solo quando no arrestata proprio mentre aveva addirittura telefonato a aver tenuto sotto controllo il culturale. «Ecco, l'idea è di go- ' per il giorno di chiusura setti­ Samarcanda si stava occupan­ Sandro Ruotolo che si trovava dopo il parto vernare una grande città come si procura una sofferenza non casolare per giorni, ed aggiun­ per strada manale, prolungando inoltre necessaria alla realizzazione do del suo caso: Fatima Yus­ all'interno del container dove gono che non sapevano affatto Torino guardandola dal punto l'orario d'apertura di alcuni dell'evento». Che farci, se que- suf, la donna somala che ave­ Angelo Luciano e sua moglie clic all'interno c'era anche la di vista di quella importante ri­ mercati per uno o due giorni '. va partorito, lungo la Domizia­ Marcel ospitano i figli degli im­ ragazza somala. L'arresto di sorsa personale e sociale che è alla settimana. •'•, :,.v •:—-:', na l'8 febbraio scorso, un bam­ migrati, tra cui il piccolo Davi­ Fatima non ha destato, ecces­ sione questa smentita dai (atti. . Castelvolturno, un centro a cifro iperboliche, agli immi­ il tempo». L'idea, in realtà, ha . - sti sanno uccidere solo cosi? bino a cui è stato imposto il de, assicurando che sarebbe siva, sorpresa. Dal momento in Fatima Yussuf, somala, Cria- dove in dieci anni sono sta*i grati. In questo mare di cemen­ già assunto la forma concreta ; Con l'innalzamento dell'età '• Ed anche il glaciale Longo nome di Davide, è finita in ma­ arrivata di 11 a poco. Invece, cui aveva partorito si sapeva rity Nelson e Linda Banso, del costruii 66,000 vani (i dati n- • to, Fatima Yussuf mise alla lu­ di una proposta di delibera •' inedia di vita ci sono più anzia­ conclude col cuore in mano: nette, l'altra sera allo 21, assie­ proprio mentre scorrevano le che faceva uso di sostanze stu­ Ghana, Maria Osasa e Moha- salgono all'81), dove la popo­ ce il terzo figlio, partorendo che i consiglieri comunali del ni da curare mentre il lavoro ' «Abbiate pietà di Carbognin, me ad altre sette persone immagini del servizio di Silve­ pefacenti (lo aveva ammesso, med Ade, nigeriane, sono state lazione in 29 anni è aumentata lungo la statale (l'autombu- Pds, Angela Migliasso e Fioren- • extradomestico delle donne che non ha saputo, anzi non (quattro donne e tre uomini) stro Montanaro sullo spaccio del resto, anche lei senza diffi­ rinchiuse nel carcere femmini­ del 394% passando da poco lanza venne chiamata solo da zo Alfieri, nella veste di primi concorre a mettere spesso in \ ' ha potuto averla». Altro cuore in un casolare di Castelvoltur- di droga lungo la Domiziana coltà) e dal momento in cui le di Caserta, mentre Mahina meno di 4000 abitanti ai una pattuglia della polizia firmatari, hanno illustrato ieri crisi il bilancio-tempo della fa­ in mano, quello dei commer­ no, in provincia di Caserta. La (nel quale compariva un im­ era stata dimessa dall'ospeda­ Justin e Veno Donad Chili- . 16.101 dcll'89, la presenza de­ quando il piccolo era già na­ ai cronisti. .:--,»-. „ •- - miglia. Qui lo ipotesi di inter­ cianti veronesi. Si sono riuniti donna doveva recarsi di 11 a migrato ritenuto da tutti uno le di Caserta (otto giorni dopo mando, tanzaniani, James gli extracomunitari è massic­ to) e grazie all'aiuto di un paio vento sono : particolarmente per difendere • l'«immagine poco nell'«asilo», un container dei più grossi spacciatori della il parto) era noto a tutti che Kwaku ghanesc. sono stati rin­ cia. Tremila gli immigrati cor­ di donne e di un ragazzo. Davi­ La proposta ha radici nella numerose: maggiore flessibili- „ della città» rovinata non da trasformato da chiesa in scuo­ zona e che ieri mattina era an­ ora tornata nel mondo, molto chiusi nel carcere di Santa Ma­ siti, altrettanti quelli che vivono > de, nonostante quella nascita lunga riflessione delle donne ta negli orari degli asili-nido. ; quel che succede ma dai gior- la materna, in cui suo figlio Da­ cora 11 al suo posto), i carabi­ equivoco, dei piccoli spaccia­ ria Capua Vetcre, in attesa del­ nella zona sfuggendo ad ogni '. traumatica, è cresciuto di un della Quercia sul problema dei correzioni negli orari delle ma- vide è ospitato da una decina nieri decidevano di irrompere tori. Proprio questa «vita disso­ l'udienza davanti al Giudice controllo. Ben 27 chilometri di ' chilo in questo due settimane e teme, «verifica della funziona­ ' nali e dal film «Pummarò». luta» di Fatima, aveva fatto scri­ tempi e degli orari (da cui è ' C'era anche Jeny Cala: «Prima di giorni, per «comparire» in di­ in un casolare fatiscente nei delle indagini preliminari e de­ questo comune si sviluppano nel container di Angelo Lucia­ nato il disegno di legge di ini­ lità» degli oran dei servizi per ' retta davanti alle telecàmere pressi del vecchio centro della vere a qualcuno che s'era in­ gli eventuali sviluppi giudiziari. lungo la costa e lungo la stata- • no vive assieme agli altri figli di di permettere che si girino ventata tutta la storia del parto ziativa popolare), ma che si ri­ anziani e handicappati; e più • delle scene qui, dovremmo della popolare trasmissione te­ Caritas. . Alcuni degli arrestati, afferma­ le Domiziana, dove, come fur.- , immigrati, forse solo un po' più volge anche agli uomini toc­ avanti pensare all'istituzione di levisiva condotta da Michele in strada, nel tentativo di «otte­ no gli investigatori, sono cono­ ghi sorgono le «seconde» case v coccolato, com'è giusto siano «centri gioco» che siano in atti­ chiedere il copione». Sapore Santoro. All'interno, su un tavolo nere un po' di soldi», una ver­ cando tutti i molteplici aspetti * dicensura. 1. • OM.S. 12,400 grammi di eroina. 5.500 sciuti come piccoli spacciatori. che vengono affittato, talvolta tutti i neonati. • della vita nella metropoli. vità in determinate fasce ora­ «Riteniamo che l'attuale mo­ rie, a micro-nidi a dimensione dello di uso dei tempo fondato di appartamento, a convenzio­ sul lavoro industriale debba ; ni con cooperative di baby-sit- ' Lucca L'iniziativa presa dal fratello di Pasquale Spina ucciso domenica nel Nuorese in un ennesimo delitto di faida . essere cambiato por evitare gli ters, a centri sociali dove Pan- •* «Vogliamo giustizia e metter fine alle vendette». Il vescovo agli assassini: «Avete ammazzato un uomo giusto» sprechi che produce in termini ". ziano possa trovare servizi di ' umani ed economici, e miglio­ cucina e lavanderia, a conven- * Famiglia rare cosi la qualità della vita». zioni di tipo economico (per i L'opportunità di aprire questo biglietti d'ingresso e il traspor- , sterminata «fronte» è offerta dalla nuova to) per facilitare la sua parteci- , legge sulle autonomie locali ' pazione a spettacoli e manife- Taglia di 100 milioni sui killer di Oniferì che • attribuisce : al sindaco ., stazioni culturali.'-; \~. «•?•-. da esalazioni competenze di coordinamen- -' E che fare per strappare la to degli orari degli esercizi. città alla congestione del traffi­ naco di Baviera dove è titolare che siano quei pochi amici ri­ senza scampo la vittima. Un sione, i familiari hanno pro­ commerciali e dei servizi pub­ co e ai guai che ne derivano? M LUCCA Padre.madre e Una taglia di cento milioni sui responsabili dell'en­ blici con altre funzioni comu­ due figlie sono morte soffocate nesimo delitto di faida. I familiari del commerciante di una ditta di import-export. masti agli assassini a tradire il delitto che ha particolarmenie messo che non avrebbero cer­ Oltre alla chiusura del centro Nessuno spirito di vendetta, responsabile dell'omicidio», nali, nell'ottica delle «esigenze ' storico ai mezzi privati, si ipo- '. nella loro abitazione probabil­ Pasquale Spina, ucciso domenica scorsa ad Oniferi, sconvolto la gente di Oniferi, cato di vendicarsi: «Ci disso­ complessive e generali degli » mente a causa delle esalazioni ha spiegato Spina: «Non mi ha spiegato ancora il fratello pur abituata - purtroppo - ai ciamo da questa < logica di tizzano altre misure. Per esem­ hanno preso un'iniziativa • senza precedenti per vedo nel ruolo di chi paga un della vittima. Che ha investilo utenti». Un'occasione da non pio, la distribuzione a tutti i , di ossido di carbonio dovute al fatti di sangue. - ,- •• > sangue», ha detto, commosso, perdere, , „• :. .- rompere il muro dell'omertà attorno ai killer. La de­ killer o spinge i parenti rimasti nell'iniziativa una parte della un giovane nipote della vitti­ t possessori di automezzi di un «. cattivo funzionamento di una Pasquale Spina, infatti, si numero limitato di «buoni ac- • caldaia che si trova all'interno cisione, partita dal fratello più giovane della vittima, in Sardegna a vendicare la fortuna accumulata in 30 anni era sempre mantenuto «equi­ ma. Il che non significa, però, Qualcosa si può faro subito, v morto di un fratello». La taglia di duro lavoro in Germania. senza spese. Prendete gli enor­ cosso» da utilizzare solo per • del la casa, a Porcari, a circa 10 Baldassarre, emigrato da 30 anni in Germania, è ap- distante» dalle famiglie coin­ rinunciare ad avere giustizia. - casi urgenti, la posticipazione ••* provata da magistrati e forze dell'ordine. dovrà servire insomma unica­ Le vicende della famiglia volte nella faida. Gli sarebbe È stalo Baldassarre, il «fra- mi costi sociali delle assenze km da Lucca. Le vittime sono mente ad assicurare i colpe­ dal lavoro dovuto al disbrigo di • dell'orario di ' ingresso 'nelle " Raffaello Malanca, 49 anni, Spina si intrecciano in più oc­ slata-fatale - secondo le pri­ • tello ricco» a lanciare l'idea, voli alla giustizia. Anche se casioni con la sanguinosa fai- . pratiche burocratiche perso­ scuole, la messa in servizio di sua moglie Piera Calistri, di 47, • DALLA NOSTRA REDAZIONE ' sembra riecheggiare in un'ini­ me ricostruzioni - una confi­ dopo aver intuito, dai colloqui nali, delle corse da una parte scuola-bus anche in città. E ta- da barbaricina. Prima di Pa- • con molti ex compaesani e e le loro figlie, Ilaria, 17 anni, e PAOLO BRANCA ziativa del genere quel clima squale Spina era toccato ad denza su un triplice omicido all'altra della città per trovare rifte scontate per l'uso nottur- •• Greta di 14. La tragedia si è da Far West, evocato qualche un nipote, Francesco, di 27 compiuto nei mesi scorsi nel­ con le stesse forze dell'ordine, l'ufficio «giusto», del caos pro­ no del taxi da parte di donne - consumata l'altra scorsa. È M CAGLIARI. Un assegno da na, ucciso domenica scorsa tempo fa, per le vicende di anni, ucciso la sera del 29 no­ le campagne di Orune. Nes­ che quella ' dell'omertà, da vocato dalla contemporaneità solo e a basso reddito. - ,• ,(,,.• possibile che i coniugi Malan­ cento milioni, depositato nel­ da ignoti assassini nel piccolo mafia, dal ministro Martelli. In vembre 1987 mentre usciva sun dubbio, nessuna pietà da ' queste parti, era sempre la dogli orari di ingrosso e di usci­ centro del Nuorese. Dopo 20 Per il tempo-salute, la pnma ca o le loro figlie abbiano co­ le casse della filiale nuorese ogni caso - fa sapere Baldas­ da un bar. L'omicidio del parte degli assassini. . •" legge imperante. Prima di ri- ta da fabbriche, scuole, uffici. esigenza è l'attivazione . del minciato a sentirsi male poco della Banca d'Italia, a disposi­ delitti di faida tutti impuniti, sarre Spina - tutto si svolge di­ commerciante è avvenuto do­ Ai funerali della vittima la • partire per Monaco di Baviera Dicono i proponenti delle deli­ zione di chi «darà informazio­ negli ultimi dieci anni, si tenta Centro unificato di prenotazio­ dopo essere andati a letto e rettamente sotto il controllo menica scorsa, alle sette di se­ gente ha partecipato numero­ , ha depositato la taglia in ban- bera: il Comune applichi sul ' ne per visite specialistiche ed ni utili» sui nomi dei killer di cosi una strada nuova per (e con il consenso) della ma­ serio la normativa sulla certifi­ siano stati sopraffatti dall'ossi­ Oniferi. Un'iniziativa senza rompere il muro di omertà e ra, su Ila strada di casa, dove lo sa. C'era il vescovo di Nuoro, • ca. Poi si è messo in contatto osami di laboratorio. Ma oc­ do di carbonio che aveva inva­ gistratura e delle forze dell'or­ attendevano la moglie e due moni. Giovanni Melis che Ila r con una società pubblicitaria: cazione anagrafica e sulle di­ corre anche mettere in campo precedenti nella Sardegna di paura nei paesi della Bar­ dine: «Ho chiesto pareri e ho chiarazioni sostitutivo, si rac­ so la cucina e quindi, a causa delle faide u delle vendette. bagia. figli, di 6 e di 4 anni. L'assassi­ puntato il dito contro gli as­ nei prossimi giorni uscirà sui tecnologie che «automatizzi­ voluto organizzare tutto d'ac­ no ha sparato cinque fucilate cordi con gli altri uffici pubblici no» il pagamento del ticket e • di uno squarcio che si trova nel L'ha presa Baldassarre Spina, A dare notizia della taglia è cordo con le autorità». E ades­ sassini- «Avete ucciso un uo­ quotidiani un insolito annun­ soffitto. le camere da letto al a panettoni, da una decina di mo giusto», ha detto nell'ome­ cio contro i killer ignoti di Oni­ (dalla questura all'lnps, dagli amvare il più presto possibile ' fratello minore del commer­ stato lo stesso Baldassarre Spi­ so cosa si aspetta? «Confido istituti scolastici alle Usi) svi­ piano superiore. ciante 49enne Pasquale Spi­ na, prima di ripartire por Mo­ metri di distanza, lasciando lia. Ma proprio in ciucila occa­ feri. ' al «servizio su appuntamento». SABATO 29 FEBBRAIO 1992 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNITÀ

Assassinio L'avversario del presidente ha preteso Il messaggio gioca con fotografie di neri diChicoMendez un filmd i 30 secondi dallo stesso regista serninudi in vesti sado-maso per insinuare Il tribunale che nella campagna elettorale deU'88 che Tinquilino della Casa Bianca annulla condanna riuscì a spappolare l'immagine di Dukakis è permissivo quanto i peggiori «liberal» Il tribunale di giustizia dello Stato di Acre ha annullato la condanna a 19 anni di carcere inflitta in prima istanza a Dar­ li Alvez da Silva, 54 anni, ritenuto il mandante dell'assassinio ' dell'ecologista Chico Mendez (nella foto). Lo stesso tribù-. naie ha confermato la condanna a 19 anni a Darci Alvez da Silva, 23 anni, l'esecutore materiale del delitto giudicato in­ sieme al padre nel dicembre 1990 a Xapurl, la cittadina dove nell'88 fu compiuto l'omicidio. Il tribunale di giustizia di " Acre, formato da 5 magistrati, ha accolto con una maggio­ Pubblicità spazzatura contro Bush ranza di 3 voti a 21 molivi addotti dagli avvocati difensori per annullare la condanna. Ora il tribunale deve fissare la data e il luogo dove il processo sarà ripetuto. In Germania La chiamarono «operazione Buchanan colpisce duro nel Sud razzista con uno spot in tv commemorata fabbrica». Scattò il 27 feb­ braio 1943. Ieri, la deporta­ la deportazione zione di migliaia di ebrei nel Con uno spot elettorale di 30 secondi, Buchanan sta campo di concentramento facendo a Bush quel che Bush aveva fatto a Dukakis di Auschwitz di Auschwitz • (Polonia) è stata commemorata a Berli- quattro anni fa. Il film pubblicitario con cui stanno ,— , Primarie americane '"~""™™"" "^~""™" ~ no dal presidente del Consi- • bombardando l'elettorato conservatore del Sud gio­ gllo centrale degli ebrei in Germania, Heinz Galinski. Gli : ca spregiudicatamente su immagini di negri semi­ ebrei furono radunati in un campo di concentramento alle­ nudi in vesti sado-maso per insinuare che ti presi­ Clinton perde le staffe stito nella Grosse Hamburger Strasse del quartiere centrale di Berlin Mittc, ha ricordato Galinski che 49 anni fa si trovava • dente è permissivo quanto i peggiori «liberal», ha fi­ tra i deportati. Il lager era stato ricavato nel 1942 da un ex nanziato con soldi pubblici oscenità e bestemmie. e litiga con Jackson ospizio per anziani ebrei, confinante con il più antico cimi­ tero ebraico della comunità berlinese. Una lapide ricorda ; "' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' gran parte degli oltre 50 mila ebrei berlinesi che dovettero , SICQMUND OINXBERO transitare per la Grosse Hamburger Strasse prima di venir deportati nei campi di sterminio dell'Est •1 NEW YORK. Passano lenta­ pregiudizi razziali, planogra­ •i NEW YORK. Con un altro pa a non fare un caso naziona­ mente sullo schermo immagi­ fia, omosessualità sono temi tremendo autogol, Bill Clinton le di «qualche osservazione La maggioranza La maggioranza degli israe- ni di omosscsuatl di colore che tabù, su cui in America si parla si è giocato anche il voto dei , scomposta», Jesse Jackson ov­ liani c ballano adomati di catene e per allusioni, rivolgendosi al- neri. Il clamoroso incidente è ' viamente non l'ha presa bene. Ho/ili icraolianisraelianii - contraria al blocco avvenuto in uno studio televisi- . Si è detto perplesso per il fatto . accessori chiodati di pelle ne­ l'inconscioo viscerale più che aegicontri oisraelian bloccoi. d „ insediamenti nei tcrri. ra, da sex-shop. «Negli ultimi alla ragione. vo in Arkansas, dove il candi­ che Clinton non avesse fatto tori occupati. È quanto è ' anni l'amministrazione Bush Hanno un bel dire quelli del­ dato presidenziale stava regi­ una verifica di come stavano le Insediamenti emerso ieri da un sondaggio ' ha sprecato quel che abbiamo la campagna elettorale di Bush strando delle interviste. Tra l'u- ' cose prima di sbilanciarsi e . condotto da un istituto di Tel ' pagato con le tasse a sostegno che si tratta di un colpo basso, na e l'altra, un reporter gli ha perplesso per il tono usato nei ~ Aviv per conto del quotidia- . arte pornografica e blasefma. di «bugie disgustose», perché il chiesto che ne pensasse del suoi riguardi. , ^~ no Yedioth Ahronoth dopo * fin troppo scioccante perche si • presidente non controlla diret­ Pat Buchanan, repubblicano, durante la campagna elettorale per le presidenziali latto che Jesse Jackson faceva ' Clinton era già nei guai per le dichiarazioni con cui il segretario di Stato americano Ja­ possa farvela vedere. Questa tamente la distribuzione dei campagna a fianco di un altro , le rivelazioni sulle sue avventu­ cosiddetta arte ha glorificato dei candidati alla nomination _' mes Baker ha subordinato la concessione di un prestito ga- ; fondi alle attività artistiche. re extra-coniugali, aveva fatto * rantito per dieci miliardi alla sospensione del programma di [ l'omossesualità. ha sfruttato i - Hanno un bel precisare che il democratica, Harkin. Clinton è ', già una grossa gaffe e inviperi­ bambini e ha pervertito l'im­ ad uno spot tv in cui si vedeva­ se la prendono con il fondo chanan perché lo avevano la­ esploso in una sfuriata contro "• insediamenti. Il 56% degli interpellati si e detto contrario a - film da cui sono state tratte to gli italo-americani dando sospendere la costruzione di case per israeliani in Cisgiorda- •. magine di Gesù Cristo. Ma an­ quelle immagini è stato si fi­ no ergastolani neri entrare in del barile della società ameri­ sciato in disparte questa volta. il prestigioso leader nero: «È " 'de l mafioso a Mario Cuomo in ' che dopo le proteste della gen­ prigione da una porta e uscir­ cana, con i criminali neri quel­ «Diciamo pure le cose come una vergogna, una cosa spor­ ma e nella striscia di Gaza. Il 42% si è invece dichiarato favo­ nanziato con denaro pubblico, una conversazione telefonica revole, il 2% invece non ha espresso nessuna opinione. Il ì te per bene Bush ha continua­ ma solo Smila dollari, ricevuti ne dall'altra e la voce fuori lo sdì Bush su Willie Horton, stanno, li avevo supplicati di ca, da voltagabbana, una pu­ con la sua amante, era nelle to a finanziare questo tipo indirettamente attraverso il campo spiegava che da gover­ con gli omosessuali neri quello farmi lavorare. Mi hanno man­ gnalata alle spalle, roba da fa­ peste per le rivelazioni su co­ un'intervista pubblicata dallo stesso giornale l'ambasciatore • d'arte. Mandategli un messag­ Rocky Mountain film institute. natore del Massachusetts Du­ di Buchanan contro Bush. Pun­ dato a quel Paese. Cosi noi sia­ rabutti...», ha detto con voce ri­ me aveva evitato di essere americano in Israellc, William Harrop, ha anticipato che , gio. Che noi vogliamo un lea­ che a sua volta aveva ottenuto kakis aveva concesso la liberta tano a tanto con poco rischio, mo andati a quel Paese, in dotta ad un sibilo per la rabbia " mandato nel Vietnam. Ora sta l'amministrazione di Washington, manterrà la propria posi- - der capace di lottare per quel­ il finanziamento > dall'Amen- vigilata a un delinquente nero, anche perché né gli uni né gli New Hampshire e glie l'abbia­ e gesticolando minacciosa- • disperatamente cercando di ri­ zioncdiferemezzasull'argomento. „ .•:-», •• , „.<,v. .>, lo in cui crediamo. Vota Bu­ can film insitute. che a sua vol­ Willie Horton che appena altri sono elettori, «Ma se c'è un mo fatta vedere», dice il 42 en­ mente. - - •. • »,• • >*•-% mediare negli stati del Sud do­ Nazionalisti chanan», recita una voce fuori ta aveva attinto ai tondi del Na­ uscito aveva violentato e ucci­ uomo politico americano vul­ ne e barbuto lan Wcinschcl, Uno dei guai è che Clinton ve si concentrano le prossime campo. ,- v •- tional Endowement for Arts. so un'altra vittima. Secondo nerabile ad attacchi di questo con la soddisfazione di chi e non si era accorto che teleca- • primarie. Gli mancava solo di corsi Hanno un bel dire che si tratta molti analisti fu proprio quel tipo e proprio Bush. Non può riuscito, oltre che ad affermar­ mere e microfoni erano aporti, inimicarsi l'elettorato nero - impediscono Dura 30 secondi. È lo spot di si, anche a consumare una hanno registrato tutto, parola pubblicità elettorale più pe­ di un colpo tanto sporco che colpo . basso a decidere lo mettere avanti le mani e la­ determinante per i democrati­ l'arrivo di Le Pen rischia di ritorcersi contro Bu­ scontro Bush-Dukakis, ad insi­ mentarsi di quanto sia terribile vendetta personale. Sempre per parola, gesto per gesto e ci in questi Stati più che altrove sante e più aggressivo di que­ Weinschcl era stato l'autore l'hanno ritrasmesso poi sugli ' sta campagna presidenziale. chanan. • nuare nel profondo dell'incon­ quello che gli stanno facendo -offendendo Jesse Jackson. ••,• Del resto han poco da la- scio dell'elettorato che il can­ perché lui ha fatto anche peg­ degli spot con cui in , New schermi tv di tutta l'America. - Lo stanno trasmettendo a raffi-. Hampshire Buchanan aveva L'altro guaio era che aveva ca­ L'affondo però gliel'ha dato ; ca su tutte le reti della Georgia, - ' mentarsi alla Casa Bianca. La didato democratico era troppo gio», osserva il politologo de­ lavorato ai fainachl Bush per pito male la domanda, non era • Paul Tsongas, il suo principale ' Nazionalisti corsi ieri hanno lo stato del Sud In cui si svolge- : cosa buffa 6 che Bush £ ora vit­ tollerante nei confronti della mocratico Robert Squirer. non aver mantenuto la parola vero che Jesse Jackson si fosse rivale in questa fase: «Credo bloccato la pista di atterrag­ ranno le prossime primarie. tima dello stesso tipo di colpo criminalità. Da allora «far cam­ Per colmo di ironia, l'ideato­ sul «niente nuove tasse». Se schierato con Harkin, sempli­ che gli Americani vogliano un ' gio dell'aeroporto di Bastia Bush rischia di. uscirne massa­ basso e di pubblicità elettorale pagna alla Willie Horton» e di­ re dello spot 6 un giovane spe­ vuol salvarsi, a Bush forse non cemente aveva accettato di presidente che riesce a tenere i, (nord della Corsica) per im­ crato tra l'elettorato conserva- • " sporca con cui quattro anni fa i ventato sinonimo in America cialista di pubblicità elettorale , resta che assumerlo, portarlo partecipare ad un suo comizio nervi calmi quando è sotto tiro. pedire • l'atterraggio dell'ae- t't, tore. Perché il messaggio e di maghi della sua campagna • di spregiudicatezza nel colpire che aveva lavorato per la cam­ via al nemico, come in questi come si è offerto di partecipare E quell'esplosione istitiva, irò- • reo a bordo del quale viaggiava il leader dell'estrema destra, quelli che si definiscono «subii- ' elettorale avevano massacralo ' gli avversari politici. • • . ' - pagna di Bush nel 1988 e quel­ ' giorni ha fatto, a sorpresa, con ai comizi degli altri democrati­ sa, emotiva da una brutta idea Jean-Marie Le Pen (nella foto). L'aereo non ha potuto alter- minali», che lasciano un segno Dukakis. Allora il messaggio ' Entrambi gli spot sono vi­ la di Reagan nel 1984, ed è fini­ Peggy Noonan, leggendaria ci. '. .,•*<•_ di come uno si comporta sotto ; rare a Bastia-Poretta e ha dovuto far scalo a Calvi, nel nord-, al di la della razionalità. Odio e «subliminale» era stato affidato gliaccate. Entrambi, si osserva. to invece per lavorare per Bu­ autrice dei discorsi dr Reagan. Anche se ha invitato la stam­ stress». • , • OSi.Ci. '' ovest dell'isola. Poco prima dell'arrivo di Le Pen, una scssan- • Una di nazionalisti corsi hanno invaso la pista di attcrraggio • e piazzato dei camions di traverso. L'aereo ha tentato di guadagnare tempo sorvolando l'aeroporto, poi vista l'im-; Prodotti italiani boicottati per impedire il riconoscimento della Macedonia possibilità, ha deciso di atterrare altrove. • Giornale di destra I redattori di un giornale di destra di San Pietroburgo fa colletta hanno deciso di aiutare l'ex Più dura la «guerra degli spaghetti» per Gorbaciov: presidente Mickail Gorba- ciov lanciando una sotlo- pochi rubli icrizione in suo favore, dopo aver saputo delle difficoltà fi- Il governo greco: protesta legittima , , ^•"™™ ^^^^™™ ^^~ nanziarie. Ma l'inconsueta colletta, dal sapore provocatorio, non ha fruttato molto il •a ROMA Spaghetti e Mace­ sta regione. Per i greci, insom­ I dirigenti di alcune catene esponenti dell'ambasciata gre­ di esprimere «disapprovazio­ primo giorno. Sono stati raccolti soltanto, 27 rubli: somma donia, la polemica si arroventa ma, l'unica Macedonia é la lo­ di grandi magazzini, ispirati ca. Jinnis Zissimos, portavoca ne» per 11 boicotaggio nel corso sufficiente per acquistare 2,5 litri di latte o una bottiglia di e il boicottaggio si estende in ro e non si deve soffiare sul dai toni di crociata della stam­ della sede diplomatica greca di una conversazione con il bina russa oppure venti litri di benzina a 93 ottani. L'emit­ tutta la Grecia. La stampa gre­ fuoco dell'indipendenza. Se pa, hanno deciso di boicottare in Italia getta acqua sul fuoco: primo ministro olandese Hans tente di San Pietroburgo ha sottolineato che Gorbaciov e sua ' ca, con toni insolitamente esa- • proprio i vicini voglio lo strap­ alcuni prodotti italiani, e, im­ •Il governo greco si dissocia da van den Brock (anche l'Olan­ moglie Raissa dovranno ora aspettare l'assegno di 25 mila sperati, non perdona al presi­ po da Belgrado • è sempre la mancabilmente gli spaghetti. queste iniziative (il boicotag- da è colpita daU'«embargo»). dollari da una università israeliana che gli conferirà il titolo dente della commissione Este­ posizione di Atene - si chiami­ La questione non è affatto gio NdR) - ha detto ieri - Alene Ma in realtà entrambi, il capo di professore onorario. La televisione russa ha riferitoch e ri della Camera, il democristia­ del governo e il ministro degli Gorbaciov potrebbe arrivare a guadagnare fino a dieci mi­ no «repubblica di Skopjc». Ma chiusa, la polemica prosegue non approva assolutamente. Il Esteri, cavalcano la protesta no Ramino Piccoli, di essersi Piccoli è di altro avviso e un'in­ e ha coinvolto anche le diplo­ nostro governo invita i consu­ lioni di dolari l'anno mettendo insieme collaborazioni a espresso per il riconoscimento - che é stata definita «una spon­ giornali, conferenze e titoli onorifici. . , della repubblica di Macedonia tervista al «Popolo» dell'espo­ mazie dei due paesi. Ad Atene matori ed i cittadini a no'n esa-, tanea reazione popolare». (ex-Jugoslavia) e aver accen­ nente De ha scatenato un puti­ l'ambasciatore italiano Gio­ sperare». Ma a queste posizioni Fonti della Farnesina si limita­ nato anche alla Macedonia ferio. I giornali greci hanno vanni Domincdo ha incontrato ufficiali fanno riscontro altre no a sottolineare che il boicot­ Due ricercatrici Due •ricercatrici ne sono greca. Atene non ne vuole sa­ reagito con una violenta cam­ alti esponenti del ministero de­ «ufficiose» di diverso segno. Ad taggio é «in contrasto con lo convinte: l'amore materno è pere, preme sulla Cce per evi­ pagna di stampa, scagliando gli Esteri greco. A Roma l'am­ Atene il ministro degli Esteri spirito della solidarietà che ca­ «L'amore cieco, anche bendata una tare il riconoscimento della vi­ contro Piccoli una grande basciatore Giovanni Jannuzzi, ' Antonis Samaras ha preso le ratterizza i rapporti tra i paesi materno mamma e in grado di rico­ distanze dal primo ministro che fanno parte della medesi­ noscere il suo piccolo ad­ cina « repubblica •> iugoslava, ' quantità di improperi («é più direttore degli affari economici • Il primo ministro greco Costantino Mitsotakis " contesta il nome stesso di que­ piccolo del suo nome»). della Farnesina ha incontrato Costantino Mitsotakis evitando ma comunità». è cieco» dormentato sfiorandone ap- pena il dorso della mano. Il • l ,— «••••••••••••••••••••••"•••^ ~"" test e stato condotto da due ricercatrici della Hebrew University a Gerusalemme e pub­ Concluso con un nulla di fatto il vertice latinoamericano per la lotta ai narcos. Salta l'impegno alla riduzione del 50% del traffico blicato sull'ultimo numero della rivista «Dcvelopmental Psy- , chology». Unico denominatore comune del gruppo campio- ' Distratto dalla campagna elettorale Bush stringe i cordoni della borsa. L'unico accordo: coinvolgere di più Europa e Giappone ne di madri: aver trascorso almeno un'ora al giorno dal mo- - mento della nascita. Il settanta per cento delle madri è anda­ to a colpo sicuro nel riconoscimento. • - È finito in fumo il super-summit antidroga VIRGINIA LORI

Il vertice di San Antonio sulla lotta al narcotraffico si riciclaggio - e la definizione deciso nel sottolineare come, ouesta, che va peraltro in gran Questi sono fin qui stau i ri­ è prevedibilmente chiuso con un nulla di fatto. Di­ d'una modestissima agenda di in questa guerra, gli Usa non parte perduta in cento rivoli di sultati della «guerra alla droga» iniziative. Prima fra tutte, una siano disposti a gettare un solo provata inefficacia o, addinttu- lanciata, da Bush. In Colombia stratto dalla campagna elettorale e dai problemi in­ campagna promozionale tesa ' dollaro aggiuntivo. «Questi - ra, di assai ambigua direzione. l'arresto del capo del Cartello," terni, Bush ha stretto i cordoni della borsa. E, dopo di Medellin, mesi fa. ha avuto a coinvolgere nella battaglia i ha aggiunto Bush in un sussul­ La Colombia, ad esempio, ha • l due giorni di incontri, ciò che resta della «Santa al­ paesi della Comunità europea - to di sincerità in piena sintonia recentemente chiesto agli Usa . assai più le sembianze d'un leanza» tra Usa e paesi latinoamericani non è che ed il Giappone. Detto questo, ' coi temi della sua campagna di dirottare sulla polizia anti- compromesso tra Stato e cri- " una manciata di generici inpegni. Primo fra tutti, mentre giovedì sera il sipario elettorale - sono tempi difficili droga i fondi - 75 milioni di minatila che quelle d'una vitto­ quello di allargare il fronte ad Europa e Giappone. tristemente calava sulle scene perii nostro paese». <•*-« i „ dollari - che erano stati fin qui ria della Giustizia. In Perù la del vertice, i presidenti hanno E proprio questo è stato, in gestiti dalle forze armate. La controffensiva militare nell'Al­ frettolosamente rotto le fila. » -, ultima analisi, il vertice di San • ragione: i finanziamenti veni- . ta valle del Huallaga sembra •' DAL NOSTRO INVIATO Che finisse in questo modo Antonio: un ozioso ping-pong ; vano usati non nella battaglia ' aver portato solo ad un raffor­ MASSIMO CAVALLINI era, in verità, largamente prò- • tra i partner poveri dell'iniziati- • contro il narcotraffico ma nella zamento della i presenza di repressione antiguerriglia. Ed . «Sendero luminoso». Le colti-' nosticabile, Non fosse che per va intenti a batter cassa, ed un • vazioni di coca si sono estese •i NEW YORK. Allcttati da da sovrapporre alla realtà d'u­ un fatto:. impegnato in una partner ricco principalmente - alla fine di gennaio, nel dimet­ una proposta del presidente na strategia già rivelatasilarga - campagna elettorale ogni gior­ tersi dall'incarico, il capo della " al Venezuela, al Brasile ed al colombiano Cesar Gaviria, ' . mente fallimentare. Alla prova proteso a dimostrare di non es- • Cile. I trafficanti si preparano no più difficile, il grande pro­ serio poi tanto. Non al punto . lotta alla droga in Perù, Her- all'assalto dei mercati europei molti - alla vigilia di questo dei fatti, tuttavia, questo sum­ nar.do De Solo, aveva lanciato - vertice di San Antonio - aveva­ mit texano non e riuscitoa d ol- motore dell'iniziativa, George comunque di assicurare un au- e, lanciandosi nella produzio­ no messo in preventivo, quan­ frire neppure tanto. Il docu­ Bush, si è presentato all'ap­ mento degli aiuti fin qui con­ un • agghiacciante l'accuse ne di eroina, vanno ora profi­ tomeno, il regalo d'una vacua mento sottoscritto al termine puntamento più per obbligo cessi -~«. —•-contro gli apparati di Stato: «Le cuamente «differenziando» le ma assai solenne dichiarazio­ di due fiacchissimi giorni di di­ che per convinzione. E, rag­ Il quadro e. in effetti, piutto­ pallottole che hanno assassi­ proprie linee di commercio. ne linaio: quella che, tra squilli scussioni comuni e di incontri giunto San Antonio nel breve sto desolante. Gli Stati Uniti • nato Walker Tocas - ha detto - Era inevitabile. Quello dei di trombe e rulli di tamburi, bilaterali, non e infatti andato intervallo tra due comizi eletto­ pretendono molto dai vicini > provenivano da armi dello Sta- • traffici di droga non e, in fon­ avrebbe impegnato i sette pae­ oltre la «lista della spesa» di rali, si è Infine rivelato un inter­ del Sud. Ma, a conti fatti, non to». WalkerTocas, ucciso men­ do, altro che un piccolo seg­ si partecipanti (Usa, Colom­ qualche generica e scontata locutore assai squattrinati} e dedicano che il 5 per cento del tre si trovava in un villaggio sot­ mento della questione delle bia, Perù, Bolivia. Messico, Ve­ promessa - migliorare la colla­ distratto, un padrone di casa proprio bilancio antidroga - to il controllo dell'esercito, era relazioni tra Noni e Sud del nezuela ed Ecuador) a ridurre borazione nell'interdizione ae­ non avaro di proclami - «nes­ 1,2 miliardi di dollari - all'assi­ il primo dei rappresentanti dei mondo. Fino a quando non del 50 percento la produzione rea dei traffici e nel controllo suno si faccia illusioni - ha stenza delle operazioni di poli­ «cocaleros» che aveva ufficial­ verrà affrontata in questo qua­ di droga di qui all'anno 2000. dei materiali chimici usati nel detto nel suo discorso di chiu­ zia e dei programmi di sostitu­ mente aderito ai programmi di dro ogni «guerra» è destinata a Ovvero, poco più d'una gran­ processo di trasformazione, sura - noi vinceremo la guerra zione delle coltivazioni di coca • •sviluppo alternativo» lanciati ' non produrre che morti e pa­ de e colorata bolla di sapone coordinare la repressione del Il presidente messicano Carlos Salinas e George Bush al summit antidroga di San Antonio della droga» -; ma altrettanto in altri paesi. Una «misena», dal governo. role. • • • 'PA&f/A 12 L'UNITÀ NEL MONDO SABATO 29 FEBBRAIO 1992 Nagomij Karabakh Una bomba ad alto potenziale L'attentato preannunciato è esplosa ieri mattina con una telefonata ad una tv L'Armata rossa nella stazione ferroviaria . Fermi treni e metropolitane costretta alla fuga di London Bridge, a Londra Bloccate un milióne di persone

M MOSCA. L'esercito ex-so­ rà restituito -ha aggiunto il ca­ vietico (ugge dal Nagornii Ka- po delle forze armate della Co­ .rabakh dove infuria una guerra munità- M dovrà fare in modo 'civile su cui esso non e più in di distruggerlo, ma senza met­ grado di esercitare alcun con­ tere in pencolo la popolazione trollo e porre alcun freno. La ri­ civile. Il comando supremo ha Lira colpisce nella City tirata è stata ordinata ieri dal inoltre ordinato la chiusura di maresciallo Evgheni Shaposh- tutti i posti di frontiera tra Ar­ nikov. comandante delle forze menia e Azerbaigian. , armate della Comunità di Stati ' Ieri sera il presidente arme­ indipendenti (Csi). L'ordine no, al termine dei colloqui con riguarda in particolare i due­ il ministro degli Esteri iraniano mila soldati del reggimento Velayati, in visita a Erevan, ha Feriti ventotto pendolari 366, di stanza nel Nagornii Ka­ detto che se i buoni uffici della rabakh. enclave armena in ter­ Csi non riusciranno a far rag­ Un'esplosione all'ora di punta nella stazione ferro-. ritorio azerbaigiano. i • * giungere alle parti un cessate il viaria di London Bridge ha provocato il ferimento di • • -Nonostante le misure adot­ fuoco duraturo. l'Armenia insi­ tate, nel Nagomij .Karabakh - sterà perché del conflitto in 28 persone, di cui 4 in modo grave. Dieci minuti pri­ non pare si vada verso una so­ Nagomij Karabakh si occupi il ma, una telefonata alla televfsione dell'Ulster, attri­ luzione 'pacifica», ha detto Consiglio di sicurezza dell'O­ buita all'Ira, aveva annunciato l'attentato. Chiuse Shaposhnikov in un messaggio nu. per precauzione tutte le stazioni ferroviarie e della • urgente inviato sia ai presiden­ Velayati, nei giorni scorsi metropolitana di Londra. Un milione di pendolari ti armeno e azero, Lcvon Ter era stato a Baku. Ieri avrebbe Petrosian e Aiaz Mutalibov. sia dovuto recarsi a Stepanakcrt, bloccati nel traffico. La City è rimasta isolata. al comandante del distretto capoluogo del Nagomij Kara­ Uno dei passeggeri coinvolti nell'attentato alla stazione di London Brid­ militare del Caucaso, generale bakh, ma ha annullato la visita ge sorretto da un infermiere Patrikecv. Annunciando l'av­ a causa dell'infuriare dei com- ALFIO BERNABEI vio dclPoperazione-rìtiro. Sha­ battimcnti.Vclayati si è detto poshnikov ha affermato che è soddisfatto dei colloqui avuti mt LONDRA. Un chilo di dani.o che la Camera di com­ dell'Inghilterra. Da allora i ser­ problemi politici nei riguardi •prevedibile un intensificarsi con i dirigenti armeni. Il capo delle operazioni militari» in ' esplosivo ad alto potenziale mercio londinese ha stimato in vizi ferroviari inglesi sono stati -, dell'Irlanda. Se il governo non " della diplomazia di Teheran nascosto in una toilette. 8 e 26 8,6 milioni di sterline, 19 mi­ frequentemente interrotti da riesce a risolverli bisogna che Nagomij Karabakh. ed ha stig­ ha sottolineato che lo scopo matizzato «le azioni criminali minuti, un'ora di punta nella liardi di lire. falsi allarmi. Diverse bombe in­ stanzi più denaro per mante- . della sua missione mediatrice stazione ferroviaria di London L'esplosione è stata prece­ cendiarie sono state trovate sui nere alto il livello di sicurezza • tese al furto di attrezzature, ar­ era quello di «creare le condi­ mi e munizioni dalle installa­ Bndge. L'esplosione semina duta da un avvertimento tele­ treni della . metropolitana. • I sia per il personale che per i zioni per il superamento delle schegge di vetro, ferendo 28 fonico giunto alle 8.10 di ieri passeggeri ormai si sono abi- ' passeggeri». Nonostante i tcn- • zioni dell'esercito, che com­ difficoltà nei rapporti tra Arme­ portano l'uccisione e il feri­ persone, di cui quattro in mo­ mattina agli uffici londinesi tuati agli annunci che invitano tativi messi in atto da Peter ' nia e Azerbaigian». Egli si e do grave. L'Ira colpisce di nuo­ della televisione dell'Ulster. Un a sgombrare le stazioni al se­ Brooke, il ministro inglese ad-... mento di persone innocenti». detto convinto che le due parti : Shaposhnikov ha ricordato vo nel cuore della City. Per ore messaggio subito preso per guito del rinvenimento di ba­ detto all'Irlanda del Nord, in in conflitto raggiungeranno un il quartiere degli affari intorno buono, visto che conteneva la gagli o oggetti sospetti. Lungo ' tredici anni di governo i con­ che solo in questi primi due accordo e lavoreranno per tro­ mesi del 1992 in Nagornii Ka­ alla Borsa rimane paralizzato. parola-chiave usata dall'Ira le piattaforme ci sono manife- • servatori non sono riusciti a vare insieme le vie per risolve­ L'intera rete ferroviaria che ser­ per siglare le sue comunicazio­ dieci minuti sull'orario di par­ all'istante da vetri rotti e detriti sporti inglese, seguendo la tat­ sti che danno Istruzioni sul co­ trovare alcuna soluzione politi- . rabakh sono morti otto militari re pacificamente la crisi. Ve­ della Csi, 22 sono rimasti feriti - ve fa capitale viene chiusa. Per ni, ma non indicava però le tenza. Le ambulanze subito - ha detto una passeggera - tica già usata nelle sei contee me comportarsi in caso di al- ca al conflitto. Il premier ingle­ layati ha delinito le sue visite a precauzione l'azienda dei tra­ coordinate del luogo dell'at­ accorse hanno cominciato a poi sono arrivati nugoli di poli­ dell'Ulster dove da diversi anni ' larme e sulle tabelle elettroni- ' se. John Major, incontrerà il -, e altri 28 sono stati presi in Baku e Erevan «un primo passo ostaggio. • sporti urbani ha fatto chiudere tentato. trasportare i feriti all'ospedale, ziotti». Sono arrivati anche gli la linea del Fast-Dublino viene che scorrono messaggi che in- . suo omologo irlandese Albert che dovrà essere continuato e tutte le stazioni della metropo­ L'ordigno e scoppiato quin­ quasi tutti raggiunti al volto artificieri protetti da speciali ar- ' regolarmente chiusa al traffi­ vitano i passeggeri a non la- ' Reynolds tra dieci giorni, men- •• Shaposhnikov ha invitato sviluppato». litana e per gran parte della dici minuti più tardi.Una trenti­ dalle schegge di vetro, mature che hanno setaccialo co. Il 18 febbraio del '91 un or­ sciare bagagli incustoditi. -- tre i due partiti unionisti e i due , Ter-Petrosian e Mutalibov a Alcune fonti hanno riferito giornata le vie del centro sono na di persone che si trovavano Centinaia di passeggeri colti la stazione per localizzare l'e­ digno esplose nella stazione I rappresentanti di tutti i par­ repubblicani hanno già fissato . usare tutta la loro autorità e in­ di un attacco su larga scala nmastc sconvoltcda paurosi nelle vicinanze dell'esplosione dal panico hanno cercato ventuale presenza di altri ordi­ londinese di Victoria, causan- • titi hanno condannato l'Ira e n- un colloquio per venerdì pros- •,- fluenza politica per favorire sferrato dai militanti armeni ingorghi di traffico. Quasi un sono state colte dall'urto e sca­ scampo lanciandosi verso le gni. • - •• do un morto e 38 feriti. Una petuto che nessuno cederà da- ' simo a Belfast Ma l'imminente ; una soluzione negoziata del contro la città azera di Shusha, milione di persone, che cerca­ raventate contro le pareti e le scalette di ferro che collcgano L'attentato di ieri si inserisce . settimana dopo ci fu un'altra vanti al terrorismo. Derek Hol- l scadenza elettorale in • Gran i conflitto. Se il materiale rubato dalla quale sarebbero in fuga vano di raggiungere il posto di carrozze di un treno fermo sui ' le piattaforme. «Ce stata un'e­ nella campagna che l'Ira ha ' esplosione nei pressi della sta­ leck, del sindacato dei ferro- " Bretagna avvelena le già diffici- • nelle scorse settimane non ver- migliaia di persone. lavoro, e rimasto bloccato: un binari a causa di un ritardo di splosione assordante seguita lanciato contro la rete di tra­ zione di Saint Albans, nel sud ' vieri, ha detto: «Ci sono dei li trattative. • - • ,. - . •, • .

Orni Il leader russo in vacanza prima della sessione parlamentare d'aprile? Per riciclare un miliardo di rubli t, «L'Irak Una misteriosa partenza dì Boris Eltsin Un aerodromo e satelliti viola impegni» riaccende i dubbi sul suo stato di salute negli affari dell'ex Pcus •i NEW YORK. La replica dei- Eltsin si appresta ad andare in «vacanza» per prepa-' responsabilità dell'esecutivo, Una società gestita da ex funzionari del Pcus voleva verno, tuttavia, conta di porre l'Irak alla richiesta Onu per la rarsi al confronto con il Congresso dei deputati (il 6 di staccarsi dai vari Burbul s acquistare un aerodromo e un'azienda che costrui­ fine a fenomeni del genere e . immediata distruzione'di alcu­ (primo viceministro e segreta­ Ciubajs ha annunciato il licen­ ni Impianti per la produzione aprile). Nuove illazioni a Mosca: perché la necessità sce satelliti. La «scoperta» del governo della Russia ziamento, per favoritismi, del <• di missili Scud 6 insoddisfa­ rio di Stato) e Caidar (vice che dichiara guerra agli affari della nomenklatura. di un «ritiro» con siffatto grande anticipo? È, forse, la premier e artefice della riforma suo viccJutkinedel primo vice • cente. Secondo il presidente di forte preoccupazione sulle intenzioni del parlamen- • Nel 1992 i due terzi dei negozi passeranno in pro­ ministro dell'agricoltura, Ustiu- turno del consiglio di sicurez­ to con ri quale non c'è mai stata una debordante economica) . • per „ dedicarsi prietà privata. Gli imprenditori stranieri invitati a in­ zhanin. •». -^ ^^••-.v-'^--^j;-.. za, l'ambasciatore americano esclusivamente alla presiden­ Ma alla conferenza stampa » Thomas Pickering, la risposta simpatia e che vorrà approvare la Costituzione. Visi­ za. Eltsin, per risposta, ha sfo­ vestire nella Russia che intende rimuovere gli osta­ sono stati resi pubblici anche * di Baghdad all' ultimatum del­ ta ad Arzamas-16, città supersegreta. derato in quest'ultima settima­ coli amministrativi finora frapposti. ;• v- le Nazioni unite e «inaccettabi­ dei dati generali sulla privatiz- >' le» e consiste «in una lettera di na un'offensiva di «attenzione zazione che costituisce uno sette pagine piena di no». «L'I­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE strategica» nei riguardi del riov dei perni delle riforme econo- • rak - ha aggiunto Pickering -sta SERGIO SERGI toso parlamento. Ha riunito i PAVELKOZLOV miche. La privatizzazione ha , continuando a violare gli im­ presidenti dei comitati e delle già aggiunto alle entrate dello . pegni presi». Il coasiglio di si­ •• MOSCA. Boris Eltsin sta­ tre a mai chiarite disavventure; commissioni, poi ha ricevuto mm MOSCA. Un nuovo caso di fabbricazione dei satelliti. Si è Stato nel 1991 circa 2 miliardi K curezza si è riunito a porte rebbe per andare nuovamente Perche un «riposo» proprio riciclaggio dei soldi del Pcus è " trattato - ha detto Ciubajs - di di rubli e ha portato nel budget \ chiuse per esaminare il docu­ tutti i capi delle frazioni parla­ in vacanza. Una breve vacanza adesso, nel pieno della riforma mentari per rassicurare, acco­ stato denunciato ieri, nel corso '• un caso tipico di affarismo «da altri 4M milioni in soli due me- . mento Iracheno ed eventuali di una conferenza stampa, dal * nomenklatura» - che ' è stato si del '92. Entro la fine dell'an­ iniziative da assumere. La mis­ nei primi giorni di marzo, ha economica? Perchè «preparar­ gliere suggerimenti, prepararsi precisato «Interfax» che ha dif­ si» un mese prima dell'avveni­ presidente del Comitato di Sta- , stroncato applicando sanzioni no su un totale di 140 mila ne- - siva di Baghdad - ha affermato il terreno più favorevole in vista gozi e punti di vendita oltre - una fonte dell'Onu - esprime il fuso la notizia filtrata dalle mento? E. poi, cosa vuol dire, to russo per la gestione del pa- ', estremamente severe. Il mini- * del Congresso che, secondo trimonio federale, Anatolij Ciu- • stro non ha fornito i nomi dei 100 mila passeranno in mano • rifiuto a procedere alla distru­ stanze dei collaboratori del per un presidente, allontanarsi alcuni osservatori, potrebbe ri­ zione incondizionata degli ar­ presidente della Russia. Ma dall'ufficio allo scopo di «pre­ bajs. Secondo il ministro, qual­ coinvolti ma ha detto che i ma­ a privati. Un segnale di inco- . mamenti nel mirino delle Na­ servargli più di un fastidio. -# <'• che giorno fa è stata scoperta ; teriali dell'investigazione sul­ raggiamento è stato lanciato .-• perche proprio adesso? L'a­ pararsi»? Vedremose «Interfax» anche agli investitori stranieri •' zioni unite, proponendo che la genzia, solitamente bene infor­ ha avuto ragione nel captare Giorni inquieti per il presi­ una società per azioni «unica •• l'attività di «Cola» saranno inol­ 3uestione sia discussa a marzo dente della Russia (che ieri 0 nel suo genere» il cui capitale .' trati alla Procura della Russia. '• che finora - a causa dell'attua­ mata, ha sostenuto ieri che ad l'indiscrezione sulle prossime Boris Eltsin le cambio del rublo nspetto al . a una delegazione Irachena. Eltsin sono necessari alcuni mosse di Eltsin che, effettiva­ andato a tastare il polso al fisi­ sociale si aggira su un miliardo >' Il caso della «Cola», definita L'eliminazione degli impianti ci nucleari della città segreta di di rubli. Nel novero dei fonda­ una privatizzazione «selvag-. dollaro che di fatto, «consente , missilistici avrebbe dovuto co­ giorni di distacco dalla routine mente, ha mostrato negli ulti­ tori della compagnia, che si è ' già», fa parte a giudizio di Ciu­ oggi ad un operaio straniero di l- minciare mercoledì -. scorso. quotidiana perchè «deve ade­ mi giorni una grande preoccu­ Arzainas-16, a 400 km da Mo­ comprare con un reddito setti- . guatamente prepararsi» alla pazione: quella di ricucire il e il Soviet -supremo (il Con­ che ha fatto ai minatori in fer­ sca) ha pronosticato anche il scelta, probabilmente per ra­ bajs della serie di «eventi in­ Baghdad ha ottenuto un allun­ gresso è l'assemblea più am­ mento: «Già basto io per il go­ gioni mimetiche, il nome «Co- ' quietanti . ed estremamente manale un intero stabilimento [ gamento dei termini di 48 ore. prossima sessione del Con­ rapporto con gli ambienti par­ sindaco di Mosca. Gavriil Po- la» entrano una quindicina di morbosi» che coinvolgono ex metalmeccanico» - hanno do- ^ ma non ha rispettato gli impe­ gresso dei deputati già convo­ lamentari proprio in vista della pia dei deputati) non sono verno, non mettetevici pure pov il quale ha detto: «A meta A mai stati eccellenti. Il presiden­ voialtri». Anche se Khasbula- persone fisiche, ex funzionari ,• funzionari del , partito ^che. vuto affrontale una serie di re- . gni. Tuttavia, Pickenng ha ag­ cato per il 6 aprile. La notizia sessione del Congresso che sa­ aprile saranno finite le scorte di un settore del Comitato cen­ sfruttando ancora il loro peso strizioni. Ciubajs ha dichiarato , giunto che il governo Iracheno ha riaperto le ncorrcnti ipotesi rà chiamato a discutere il testo te del parlamento. Ruslan Kha- tov, di recente, ha smussato le casalinghe e i risparmi della che il governo intende intro- . intende inviare una delegazio­ sbulatov, è uno dei enfici più spigolosità delle polemiche trale del Pcus, i quali «in so­ nelle > amministrazioni locali, r sulle condizioni di salute de! della Costituzione della Russia gente. La tensione sociale sali­ stanza hanno tentato di sot- , hanno formato ditte dirette da • durre uno speciale cambio di ne all'Onu per discutere la presidente che ha collezionato e il Trattato federativo con le feroci delle scelte del governo con ElLsin, i momenti dì frizio­ questione, e Bagdad assicura e della «squadra presidenziale» ne non sono mai cessati. Sino rà e le difficoltà economiche trarre al controllo statale», tan- • prestanome il cui scopo è investimento, dieci rubli per un - che la delegazione arriverà una serie di curiose assenze repubbliche autonome, e. per dire quanto sia forte l'o­ all'altro giorno quando ha provocheranno una crisi politi­ to per cominciare, un acrodro- * quello di acquistare imprese di • dollaro, facendo cadere ogni presto a New York. nel corso degli ultimi anni, ol­ In verità, i rapporti tra Eltsin stilità, basti ricordare la battuta consigliato Eltsin di lasciare la ca». ' . - j mo e uno stabilimento per la ' Stato a prezzi agevolati. Il go­ limite amministrativo.

™^""^~——— JJ messaggi0 quaresimale del Papa pone con forza il problema della disuguale distribuzione delle ricchezze Preso il capo degli «afghani» La Chiesa deve impegnarsi «perché i più poveri occupino il posto che loro spetta alla mensa del creato» Catturati in Algeria 15 militanti dell'ala dura «Una minoranza ha in mano i beni della Terra» del movimento integralista

Nel messaggio quaresimale il Papa sollecita «riforme denza come e perchè, storica­ necessaria perchè ogni essere zioni di frontiera, rileva che ispirazione marxista e sociali' ••ALGERI. Taycbcl-Afghani, nome di Tayeb El Afghani è audaci delle strutture economiche e delle politiche mente, si è, poi, arrivati ad una umano possa raggiungere il «cinque secoli di presenza del sta, fallendo, hanno tentato di capo di una fazione estremista • Aissa Mcssaoudi. agrarie» tenuto conto che i beni della terra sono di situazione che ci appare rove­ propriocompimento». Vangelo in quel continente risolvere? Giovanni ' Paolo • Il • del movimento integralista Il gruppo degli «afghani» è sciata. È, infatti, «doloroso con­ Perciò, con l'intento di sen­ non hanno portato ancora ad • non indica soluzioni tecniche islamico algerino, è stato arre­ composto da alcune centinaia • tutti come il diritto a dispome. Riflettendo, autocriti­ statare che la Terra con tutti i sibilizzare i cattolici a questa un'equa distribuzione dei beni ' sul piano sociale e politico, an • stato ieri nella località di El Mo- di ex-volontari • che hanno '-. camente, sui cinque secoli dell'evangelizzazione nel suoi beni - questa sorta di problematica e per spingere la della terra». Un (atto, questo, • che perchè non è questo il gran. -.-..- combattuto al fianco dei mu- '• continente latino-americano, la Chiesa deve impe­ grande banchetto al quale so­ Chiesa ad un impegno concre­ che «addolora soprattutto . compito della Chiesa. Afferma, Taycb el-Afghani era ricer­ jaheddin anti-comunisti in Af­ no invitati tutti gli uomini e le to a favore dei popoli che sof­ quando si pensa ai più poveri però, che «è doveroso pro­ gnarsi perché «i più poveri occupino il posto che donne che sono esistiti ed esi­ tra i poveri». - • . " • , - muovere una generosa ed au- , cato in particolare per l'attac­ ghanistan. Dopo il golpe bian- ' spetta loro alla mensa comune della creazione». frono per il loro sottosviluppo, co terroristico compiuto nello co che ha bloccato le elezioni ', steranno - purtroppo, sotto il Papa indica l'attuale anno Non c'è dubbio che sul con­ dace riforma delle strutture ' molti aspetti è in mano ad una tenuto del messaggio papale. economiche e delle politiche ' scorso mese di novembre a dello scorso gennaio, gli af­ commemorativo del V cente­ Guenmar, contro il locale pò- . ghani si sono distinti per una [ minoranza». Nei paesi indu­ nario dell'evangelizzazione abbia influito il ricordo delle ' agrarie, cosi da assicurare il • strialmente più avanzati, poi. i tante situazioni drammatiche . benessere e le condizioni ne' sto di frontiera tra Algeria e Tu- - sene di agguati terroristici ad •. ALCESTE SANTINI del continente americano, di­ nisia. L'attentato a Guenmar agenti di polizia e soldati sia ,> processi produttivi guidati da cendo che esso «in nessun mo­ che Giovanni Paolo II ha avuto ecssarie per un legittimo eser- • : •• CITTÀ DEL VATICANO. Con to e delle disuguaglianze. gruppi minoritari hanno fatto modo di vedere da vicino du­ cizio dei diritti umani dei grup­ aveva provocato la morte di tre» ad Algeri che in altre città. ^ violenza della natura fino al do deve limitarsi a un mero ri­ pi indigeni e delle grandi mas- giovani militari. ••• • -i il messaggio quaresimale rivol­ Richiamando e sviluppando cordo storico». Occorre invece rante ì suoi frequenti viaggi nei ' ; Le elezioni in Algena sono to icn ai cattolici di tutto il quanto aveva già affermato punto da mettere in questione, paesi latino-americani -l'ulti­ se dei campesinos, che molto La cattura di Taycb è avve­ state cancellate prima che si . con l'alto tasso di inquinamen­ cogliere questa occasione per mo nell'ottobre scorso in Brasi­ frequentemente si sono visti in­ mondo e intitolato «Chiamati a nella sua ultima enciclica Cen- un riesame autocritico, affin­ nuta nella notte tra domenica tenesse il : ballottaggio > che condividere la < mensa della tesimus Annus. Papa Wojtyla to, la vita stessa dell'uomo. Se le-. Papa Wojtyla, infatti, parla , giustamente trattare». La Chie­ e lunedi scorsi, ma è stata an­ avrebbe quasi certamente creazione», Giovanni Paolo II parte dalla premessa che «la guardiamo - prosegue il Papa chè «la nostra visione del pas­ dei tanti «gruppi indigeni», dei sa si deve impegnare «con sol­ - a continenti come l'Afnca. sato venga completata con l'e­ lecitudine e senza dilazioni nunciata soltanto ieri da una ' confermalo la vittoria ottenuta , ha riproposto, con molta forza, destinazione universale dei molti «campesinos» e di tanti ' fonte ufficiale. El Mogran, il ' al primo turno dal Fronte di • il problema della destinazione beni» da parte del Creatore «è l'Asia, l'America latina, «con­ same della situazione attuale e altri uomini, donne, bambini perchè essi giungano ad occu- statiamo, con maggiore evi­ con uno sguardo proiettato «feriti nella loro dignità perchè ' pare il posto che spetta loro al­ luogo ove Tayeb è stato trova­ salvezza islamico (Fis). Gli af- " , universale dei beni, per de­ anteriore a qualsiasi forma to, si trova nel dipartimento di ghani non condividono l'atteg- , nunciare il fatto che essi sono concreta di proprietà privata». denza ma anche con più dolo­ verso il futuro». E proseguendo privati anche dei più elemen­ la mensa comune della crea- • «in mano ad una minoranza» e Perciò, la riflessione, partendo re, quanti milioni di persone ri­ il suo discorso, con questo spi­ tari diritti, che pure fanno parte ' zione». Una vera sfida, lanciata El Oucd, nella parte sud-orien­ giamenlo cauto dei leader mo- , per indicare l'urgenza di «rifor­ da questo dato originario, «de­ mangono esclusi dalla mensa nto autocritico rispetto all'e­ dei peni destinati a lutti». al capitalismo, ma tale d,i in tale del paese. Altre quattordi­ derati del Fis, e premono per,. della creazione», mentre «la sperienza che la Chiesa ha fat­ ci persone sono state catturate un'azione violenta immediata me audaci» che spezzino i ve illuminare il vero senso del­ Ma come uscire da questo durre a riflettere anche la sini­ Papa Giovanni Paolo II meccanismi dello sfruttamen­ la proprietà» mettendo in evi­ partecipazione a questi beni è to in particolare in quelle situa­ stato di cose che movimenti di stra. insieme al loro capo. 1! vero contro il potere. ' -'.-• SABATO 29 FEBBRAIO 1992 PAGINA 13 L'UNITA

Borsa Lira Dollaro -0,75% In ribasso Lieve Mib 1057 nello Sme rialzo (+5,7% dal Il marco In Italia 2-1-1992) 750,795 lire 1.229,370 lire

ECONOMIA,! LAVORO

Saldo negativo dell'interscambio con Testerò In rosso anche la bilancia valutaria nel primo mese dell'anno: 3.141 miliardi il deficit di gennaio è stato di 574 miliardi Cresce (poco) l'export, il costo degli acquisti E l'indebitamento verso gli altri paesi tenuto basso dal petrolio e dalla recessione raggiunge intanto quota 159mila miliardi

Insegnanti aderenti ai Cobas bruciano alcuni registri scolastici, proprio Importiamo soldi, cosa esportiamo? davanti al ministero della Pubblica istruzione Per la bilancia dei pagamenti anche il 1992 si apre rappresenta un quinto dell'in­ medi, meno macchinari. Il «se­ dettaglio della bilancia valuta­ all'insegna del deficit: a gennaio i nostri conti con tero deficit dell'anno scorso. gnale - sempre secondo Inghi- mi, il «rosso» di 574 miliardi di l'estero si sono chiusi con un passivo di 574 miliardi. Anche in questo caso si riscon­ lesi - di una ridotta attività pro­ lire deriva - come detto - da Cobas della scuola: tra un miglioramento rispetto duttiva». È insomma la reces­ un saldo negativo delle partite Migliora l'import-export (che però rimane in rosso al gennaio '91, favorevolmente sione a raffreddare le importa­ correnti pari a 4.896 miliardi, e di oltre 3mila miliardi), ma restiamo a galla grazie al commentato dal ministro per il zioni, •„ .. •'••, da un saldo attivo dei movi­ basso costo del petrolio e al calo dell'attività produt­ commercio estero Lattanzio. Confrontando i dati del gen­ menti di capitale pari a 4.322 bruciati registri tiva delle nostre imprese. In ripresa le esportazioni. Le vendite oltre frontiera sono naio '92 con quelli del gennaio _ miliardi. Il risultato dello scor­ Debito estero a 159mila miliardi. infatti riprese ad un ritmo del '91, si nota come per quasi tutti so mese ha detcrminato un'a­ 7%, contro un calo delle im­ i comparti il saldo dell'inter­ naloga riduzione delle riserve davanti al ministero portazioni del 3,8%. scambio con l'estero resti in • valutarie ufficiali della Banca Tuttavia, il contributo più passivo, nonostante una ripre­ d'Italia, che alla fine di gen­ RICCARDO LIGUORI forte al rallentamento dell'im­ sa delle vendite particolarmen­ naio erano pari a 93.494 mi­ Registri bruciati davanti al ministero della Pubblica port e stalo determinato dal ri­ te accentuata per quanto ri­ liardi di lire, di cui 29.288 in istruzione alla manifestazione indetta ieri dai Cobas ' •• ROMA. Continua la serie servizi. Allo stesso tempo, atti­ basso dei costi del petrolio: ad guarda •• . l'alimentare • oro, 40.559 in valute estere, della scuola. Un atto non giustificato nemmeno dal- \ nera dei nostri conti con l'este­ rati dai forti tassi di interesse, i un anno dalla guerra scatenata • ( + 18,4%), i minerali metallici •' 10.027 in ecu. 1.051 in diritti ro. Gennaio non ha smentito capitali stranieri sono affluiti in la tensione che sta salendo nella categoria dopo gli ì' l'andamento della bilancia dei contro Saddam, il prezzo del (+15,9%), l'agricoltura. speciali di prelievo e 2.694 in attacchi della Confindustria e lo stallo a cui è giunta • misura maggiore rispetto al­ greggio e infatti secso del 32%. ( + 1M%), la chimica attività nette sul fondo moneta­ pagamenti valutaria, che dopo l'anno passato, andando però la vertenza. La Gilda dice di ritirarsidall e trattative e • avere chiuso il 1991 con un •Su una diminuzione di 800 ( + 11%), la metalmeccanica » rio intemazionale. « r,., , ad accrescere l'indebitamento miliardi di lire delle importa­ (+10,1%). Tutti settori peral­ A sua volta il saldo positivo i confederali indicono assemblee tra il 9 e il 14 mar- • •rosso» da record (8.571 mi­ verso l'estero che è giunto a liardi) ha fatto registrare un zioni - ha commentato ieri il tro nel quale le nostre esorta­ dei movimenti di capitale, pan zo. La Cgil Scuola chiama alla mobilitazione. •< nuovo passivo. Il dato ancora quota 158.895 miliardi. presidente dell'Istituto per il zioni non sono particolarmen­ a 4.322 miliardi di lire (3.846 provvisorio reso noto ieri dal­ Nel primo mese dell'anno commercio estero, Marcello te qualificate. In preoccupante nel gennaio '91). -prende anche i conti commerciali con l'Ufficio italiano cambi presen­ Inghilesi - più di 300 sono rife­ flessione invece l'unica voce spunto da un afflusso di capi­ PIERO DI SIENA ta un deficit di 571 miliardi di l'estero hanno invertito la sia ribili alle importazioni di petro­ saldamente attiva della nostra tali bancari pari a 6,643 miliar­ lire, migliore tuttavia nspctto a pur timida tendenza alla ripre­ lio». bilancia commerciale, il tessi­ di (di cui 5.504 .'attraverso •• ROMA Ieri doveva essere solvere i problemi attraverso il quello ottenuto nello stesso sa manifestata nello scorso di­ L'altra (accia della frenata le-abbigliamento: da un gen­ aziende di credito ordinario e una giornata «campale» per i metodo delle mance preeletto- mese del 1991, e deriva da un cembre. Secondo i dati diffusi degli acquisti dall'estero non e naio all'altro, l'attivo del «ma- 959 attraverso gli istituti di cre­ Cobas della scuola, e cosi in ralf. La Gilda ha annunziato il ' forte saldo negativo delle parti­ dall'lstat il saldo della bilancia però cosi positiva: gennaio ha de in Italy» 6 sceso da 1.610 mi­ dito speciale, e da un deflusso effetti 6 stato: mobilitazione ', suo ritiro dalle trattative. I sin­ te correnti, ossia delle voci rife­ commerciale 0 slato negativo visto entrare in Italia meno ma- liardi a 1.592. « -" >..,,: di capitali non bancari pari a nazionale, continuazione del dacati scuola aderenti a Cgil, • Vito Lattanzio rite al pagamento di merci e per 3.MI miliardi, che da solo tene prime, meno beni inter­ Per quanto riguarda invece il _ 2.141 miliardi. - . . „,.. • blocco degli scrutini, manife­ Cisl e Uil hanno proclamato • stazione al ministero della una settimana di assemblee •' Pubblica istruzione. Equi i do- - nella scuola dal 9 al 14 marzo, - centi che aderiscono ai Cobas e il segretario generale della * La confederazione di Corso d'Italia prepara le sue proposte per la ripresa del negoziato - hanno pensato bene di con- " Cgil Scuola, Dario__Missaglia, _ eludere la giornata di protesta annuncia che attraverso que- ' Due'livelli contrattuali e scala mobile dei chimici, politica dei redditi e controllo dei prezzi bruciando un certo numero di ste iniziative «riprenderà la mo- ' registri scolastici. Ora. forsan- bilitazione». - <- -3=-* che per il fatto che vedere fare «Attraverso la denunzia di un falò di carta nlegata (fosse­ migliaia di lavoratori - dice ro pure i registri di una scuola • Missaglia - dobbiamo far sa­ in crisi come quella italiana) pere al governo che non siamo Cgil: una scala mobile dev'esserci evoca immagini di altri tempi disponibili a vedere vanificato che nessuno vorrebbe veder ri­ un contratto di qualità». Sul ' tornare, bisogna dire che non ' tappeto vi sono infatti le que- •' La Cgil mette a punto la piattaforma per la ripresa '91. E se per la Cisl la scala mo­ diamo più in dettaglio la pro­ fetti degli aumenti dell'Iva, e 6 stato un spettacolo bello. stioni retributive ma anche, co- • della maxitrattativa. La proposta di Sergio Cofferati: bile può essere abbandonata posta di Cofferati. Due i livelli senza franchigie o riallinea­ Quando si arriva a questo pun­ me afferma un comunicato i in cambio di una «contrattazio­ di contrattazione: quello na­ menti. to ci sembra che sia la dignità unitario dei sindacati scuola ;" due livelli contrattuali (nazionale e aziendale), un ne forte», mentre per la Uil po­ zionale di categoria con ca­ Sulla scala mobile, la Cgil stessa del proprio lavoro ad es­ Cgil, Cisl e Uil, «una nuova pò- * meccanismo di scala mobile tipo chimici, e una te­ trebbe diventare una semplice denza quadriennale, per assi­ vuole privilegiare la via con­ Bruno sere messa in discussione. litica degli organici, la qualifi­ rapia d'urto anti-inflazione. Bocciate ipotesi di sva­ •ruota di scorta», la Cgil ribadi­ curare la tutela del salario rea­ trattuale rispetto a quella legi­ Trentin Non di questo avrebbe biso­ cazione del personale, la vaio- . lutazione e di blocco di prezzi e salari, la Cgil propo­ sce che in un modo o in un al­ le, e quello articolato (azien­ slativa, chiede un rapido avvio gno una vertenza complessa e rizzazione della professionali- , tro un meccanismo automati­ dale o territoriale) su cui si del negoziato, e avverte che se delicata come quella del con- • tà». Si tratta di un complesso di f ne un prìce cap per le tariffe pubbliche e una rigida vuol puntare mirato a redistri­ Confindustria non pagherà politica dei redditi con sanzioni fiscali. co di tutela dei salari deve ri­ buire quote di produttività. tratto della scuola, la prima del " questioni normative su cui i !" manere. E inoltre, si boccia la Una qualche scala mobile, pe­ davvero lo scatto di maggio so­ pubblico impiego che ha di ; sindacati che si SOPO seduti al . proposta di blocco selettivo rò, 0 sempre necessana: nella sterrà le vertenze giudiziarie fronte a se lo «sbarramento» tavolo delle trattative sono in­ temporaneo dei prezzi e dei dei lavoratori. Infine, la propo­ del tasso programmato di in­ tenzionati a stringere in tempi • proposta Cisl (che non la pre­ sta per una «terapia d'urto» an­ ROBERTO QIOVANNINI salari (lanciata nelle scorse vede) si scaricherebbero ogni flazione, alla quale settori del - rapidi. I Cobas a quel tavolo 7 settimane da Bruno Trentin), a 4 anni sul contratto nazionale ti-inflazione. L'«anoma!ia ita­ sindacato intende affidare, co­ non ci sono, non avendo sotto- • M ROMA. L'atmosfera prce- ' unitanadel 1991 per quanto ri­ favore di un controllo dei prez­ richieste di aumenti insoppor­ liana» (Inflazione contenuta tra inflazione e l'eventuale in- . grandi punti di contrasto con me ha detto ieri Sergio Coffera­ scritto i codici di autoregola- • letterale non giova, ma pian guarda il sistema contrattuale zi pubblici attualo mediante tabili, mentre una contrattazio­ nel settore industriale, altissi­ cremento di produttività di la maggioranza: la scelta di fir­ ti, «il ruolo importante di sede mentazione degli -scioperi nel " piano le tre confederazioni e la scala mobile. Ieri è toccato un pria: cap, mentre prezzi «li- ne annua o biennale (nella ma nei servizi) non verrebbe quell'aziendaoservizio. ->' mare l'accordo a tre del 10 di­ per la verifica concreta delle pubblico impiego. Il loroobiet- •' sindacali cercano di riawiare alla Cgil, che nel corso del suo ben» e salan dovranno rispet­ proposta Uil) avrebbe l'effetto affatto intaccata né da un bloc­ La riunione era chiusa alla cembre, l'opposizione alla possibilità di riforma del siste­ tivo fi un aumento di cinque- ' ' la «macchina» in vista della ri­ comitato Direttivo ha discusso tare una rigida politica dei red­ di «ammazzare» la contratta­ co di prezzi e salari ne da una stampa, e dunque non e possi- ' proroga per legge della scala ma contrattuale e di quello re­ centomila lire che mette in . zione articolata. Allora, meglio svalutazione. E allora, serve presa (in programma per giu­ una articolata proposta pre­ diti con sanzioni di tipo fiscale. una rigidissima politica dei bile riassumere il dibattito; co- . mobile, la linea seguita in que­ tributivo». Che possa crescere .' ombra la riqualificazione della . • gno) della maxitrattativa su sentata dal segretano confede­ Il tema e già «caldo», e per seguire il modello «classico» munque, a quanto e trapelato ' sta fase di nstrutturazionc in­ la tensione tra gli insegnanti è funzione docente di cui pur • salario e contrattazione. Nei rale Sergio Cofferati. dei chimici: prevedere nei con­ redditi, sanzioni fiscali per chi Fausto Bertinotti, leader della - dustriale (con il «si» a chiusure far esprimere tutti il Direttivo di tratti nazionali aumenti econo­ non rispetta gli obiettivi, e un compensibile. La categoria ha - parlano. Ma che fa un sindaca­ giorni scorsi Cisl e Uil hanno In estrema sintesi, la princi­ ieri e stato aggiornato; nel frat­ minoranza di «Essere Sindaca­ di stabilimenti, a partire dal ca­ dovuto subire gli attacchi della to che non si siede.al tavolo - mici comprensivi dell'inflazio­ price cap sui prezzi e lo tariffe so Olivetti), e il mancato ri­ messo a punto nel corso di se- ; pale organizzazione sindacale tempo lavorerà una commis­ ne attesa, calcolata in base al­ pubbliche: gli aumenti non to» ha preferito affrontare nel • Confindustria. La trattativa fi a delle trattative? Si deve ridurre 7 minan interni le loro proposte conferma (quasi) tutti gli ele­ sione per redigere un docu­ l'indice Istat, depurata dagli ef­ possono superare la differenza suo intervento il tema dei rap- . spetto - della democrazia di uri punto morto e il governo solo ad assistere passivamente - di modifica della piattaforma menti chiave della proposta mento vero e proprio. Ma ve­ porti intemi alla Cgil. Quattro i mandato. • ••-,;> r oscilla tra rinvìi e tentativi di ri- a qualche rogo? —o . - ' Il Senato l'approverà martedì e mercoledì prossimi Negoziato rinviato a lunedì. Alta velocità, ecco la Milano-Genova Linee aeree Turismo Tre nuovi Cit cambia La legge sull'amianto Fs, la «moderazione salariale» voli Parigi simbolo: è... supera l'ostacolo Cossìga divìde i sindacati sull'integrativo Milano una farfalla tm ROMA Martedì pomeng- ra finanziaria. Per gli addetti al­ tori del Pds erano stati espliciti: Aggiornato a lunedì, per continuare ad oltranza, il l'integrativo «bis». Secondo zione comune. Invano. «Af­ •1 PARICI. Si avvicina il mo­ ^m ROMA II tradizionale mar­ gio in commissione e mercole­ le nocive lavorazioni questa e la legge deve essere napprova- negoziato Fs-sindacati per l'accordo quadro sulla fonti sindacali, si tratterebbe di ' fronteremo il problema lunedi mento della definitiva liberaliz­ chio della Cit, azienda storica dì in aula: con questi tempi ra­ una decisione rilevante perchè ta «da questo Parlamento» e nuova struttura dell'Ente, i servizi minimi e la rap­ distribuire 111 miliardi tra le ' mattina», ha detto il segretario zazione dei cieli europei e le per il turismo italiano, presente pidi il Senato prowederà a l'eccezione del Capo dello Sta­ «nella sua formulazione origi­ vane figure professionali: oltre della Fit Cisl Gaetano Arconti, compagnie aeree più dinami­ presentanza sindacale: comprende un «integrativo alle 220mila lire già acquisite ' nel settore da 65 anni, esce di riapprovare la legge contro to sulla copertura finanziana nale, soprattutto per le parti re­ «con l'aiuto delle confedera­ che mettono piede sulle tratte scena con la Bit 92 sostituito l'impiego dell'amianto non lative alle provvidenze garanti­ bis» sul quale per un dissidio fra i sindacati s'è inca­ dai macchinisti, si pariti di zioni». . — toccava proprio la norma rela­ 180mila ai : capistazione, di maggior interesse. È questo da una nuova immagine. La promulgata dal capo dello Sta­ tiva alle provvidenze relative ai te ai lavoratori, alla riconver­ gliata la trattativa. Intanto le Fs danno il via al con­ Intanto il piano delle Fs per il caso di TAT, seconda com­ to, Francesco Cossiga, che sione delle aziende e alla boni­ 170mila al viaggiante e cosi l'Alta velocità registra una no­ farfalla che costituisce il nuovo lavoratori in conseguenza del­ tratto con Ligresti e Montedison per una nuova linea via. - ' pagnia di Francia dopo Air logo della Cit fi il frutto di una aveva sollevato dubbi sulla la progressiva proibizione del- . fica delle arce interessate dalla ad Alta velocità: la Milano-Genova. vità: la tratta Milano-Genova, Francc. che sta allargando al­ reale ~ copertura finanziaria. l'impiego dì amianto. Non a produzione di amianto». Que­ Ma queste cifre sono «ag­ che si aggiunge a quelle previ­ scelta organica, realizzata in . Una legge attesa da migliaia di sta posizione fi stata poi soste­ giuntive» a quelle previste nel " l'estero la sua rete capillare di collaborazione con la Landor caso la notizia che la legge sa­ ste dal Contratto di program­ voli interregionali e inaugurerà lavoratori e importante per le rebbe stata riapprovata inte­ nuta da Pecchioli alla Confe­ contratto nazionale . (come • ma col governo (Milano-Na­ Associated. È il simbolo «del arce inquinate dalle produzio­ renza dei capigruppo. sancisce l'accordo con i mac­ poli forse fino a Battipaglia, e il 9 marzo un servizio Milano- completamento di un proces- . gralmente e stata accolta con RAUL WITTENBERG chinisti), o le assorbono? Su Parigi per tre volte al giorno ni sicuramente cancerogene. Il soddisfazione dai lavoratori e Resta il punto della copertu­ Torino-Trieste). Ma alla terza so industriale partito all'inizio fatto che il Senato riapproverà questo i sindacati non sono linea era molto interessalo il (poi saranno cinque), con dai sindacalisti che per l'intera ra finanziaria, questione non wm ROMA È un momento de­ Il confronto fi cominciato d'accordo fra loro, mentre del 1990 - ha detto Stefano il testo già nella giornata di infondatamente sollevata dal licato nei rapporti fra i sinda­ giovedì, ma in tarda serata ve­ costruttore Ligresti, e piaceva servizio esclusivo di business Della Pietra, amministratore mercoledì pone la Camera mattinata hanno manifestato Necci non sembra dare molta • class pensato per un'utenza di davanti a Palazzo Madama in Capo dello Stato. Il nodo do­ cati di categoria Flit Cgil, Fit niva aggiornato a dopodoma­ importanza a questo «detta­ anche al ministro dei Trasporti delegato della Cit holding - nella condizione di pronun­ vrebbe essere sciolto positiva­ Cisl, Uiltrasporti e l'autonoma ni. Nell'accordo-quadro c'è Carlo Bernini. Ed ecco che ieri uomini d'affan. , , ., . ciarsi definitivamente il giorno vigile attesa delle decisioni del­ glio» visto che il costo del lavo­ che ha positivamente influito la Conferenza dei capigruppo mente dal Senato naturalmen­ Fisafs con le Ferrovie dello Sta­ pure un contratto «integrativo ro nel 1991 fi stato di oltre la Spa mista delle Fs per l'Alta TAT. che con l'occasione dopo (l'aula di Montecitorio e te in collaborazione con il go­ to È in discussione un accor­ bis», ovvero l'estensione agli velocità, la Tav, ha dato II via sull'andamento ... gestionale, Una delegazione del sinda­ 1 Ornila miliardi. E qui si fi luca- v aggiunge alla sua sigla la dici­ dando luogo ad un sostanziale aperta per il riesame della leg­ verno. In effetti - dicono i se­ do-quadro dal quale l'ammini­ altri ferrovieri di qualche bene­ gliata la Irattativa giovedì sera v ad un contratto di 3.300 miliar­ ge sull'obiezione di coscien­ cato e dei lavoratori aveva in­ di con il consorzio Cociv per tura European Airlines, entro pareggio operativo per l'eser-, contrato . gli esponenti dei natori del Pds - «la modestia stratore straordinario dell'Ente ficio dell'intesa raggiunta tra Fs con la Fit Cisl che si opponeva - sei mesi coprirà un'area molto za). degli importi e tale da consen­ si aspetta il consenso dei ferro­ e il Cotnu di Gallon che elargì ad una soluzione «aggiuntiva» progettare e costruire (ma non cizio appena concluso». «Que­ gruppi parlamentan. Il primo per la gestione, che resta alle vasta: sempre da Parigi andrà a sta ripresa - ha conUnuato I senatori procederanno al­ incontro 0 stato quello con il tire una soluzione rapida e vieri alle trasformazione che (a partire dal prossimo giu­ del dilemma. Dalla confedera­ Ginevra (volo già inaugurato), l'approvazione ^ della • legge soddisfacente». Tutto tranquil­ sta faticosamente avviando gno) 220 mila lire al mese ai zione di via Po fi giunto un fer­ Fs) la Milano-Genova. Il con­ Della Pietra - permette alla Cit Pds rappresentato dal presi­ lo? Pare proprio di si, ma - av­ nelle Fs. E spera che i maggiori macchinisti. Un accordo «se­ sorzio fi cosi composto: «Edi­ poi, dopo Milano, a Londra, contro l'amianto senza modifi­ dente del gruppo Ugo Pec- mo invito alla «moderazione» ' di affrontare fiduciosamente la verte Pecchioli - «non siamo sindacati riescano a controlla­ parato» aspramente criticato salariale, da applicare pure al • stra» della famiglia Del Prato Copenaghen, Monaco, Vien­ sfida del mercato europeo. care il testo già licenziato dalla chioli, dalla vice presidente GÌ- na, Stoccolma. Ci saranno infi­ Camera il 18 dicembre del nati oggi e sappiamo che sor­ re l'opposizione al cambia­ dai confederali. Infatti il vero nnnovo contrattuale degli au- (25%), «Grassetto» di Ligresti Una sfida i cui termini si pre­ glia Tedesco e dai senatori prese sono sempre possibili mento che serpeggia tra i integrativo fi quello previsto tolerrotranvieri che rivendica­ (25%), «Gambogi» di Montedi­ ne una Lione-Londra e una 1991 e dal Senato il 22 gennaio Kcnzo Gianotti ed Emanuele sentano assai complessi per di quest'anno e poi rinviato dal per cui e meglio non abbassa­ 170mila addetti, molto sensibi­ dal contratto nazionale, che no 400rnila lire di aumento: son (20%), «Ilinera» di Gadio, Nizza-Atene. La linea milane­ Cardinale. È stato poi lo stesso re la guardia». Per mercoledì li alle turbolenze dei mille co- affida alla trattativa nei com­ troppi, per la Cisl. Tanto che «Tecnimonl» ancora di Monte­ se, puntando su Orio al Serio, l'intero segmento della distri­ presidente della Repubblica al Pecchioli a portare la «buona buzione nazionale di prodotti Parlamento il 25 febbraio. I ri­ prossimo fi dunque attesa una bas, alla microconflittualità partimenti la distnbuizione di ieri per tutta la giornata le dison (5%), la - cooperativa cercherà di coprire anche la notizia- ai manifestanti. Con la massiccia presenza in aula dei che tanti guai procura a una lSOmila lire mensili (quest'an­ quattro segreterie hanno cer­ «Cer» (3%) e la vecchia «Civ» grande area economica della turistici, caratterizzato ., da ' tocchi riguarderanno soltanto cato di raggiungere una r.osi- le norme relative alla copertu­ delegazione sindacale, i sena­ senatori del Pds. rete già bocchegRiante no le ultime SOmila). Ed ora che fece il primo progetto. l,ombardia orientale. un'altissima frammentazione». IL MERCATO E LE MONETE Le big in caduta libera, FINANZA E IMPRESA

•• • ANSALDO lUonsiLiliodi animi rabrezza per auto" e non-unostabilimen* INDICI MIB CAMBI lustrazioni di Ansaldo spa (gmppo in- to per la produzioni <*\ vetro di ba.se scambi in forte diminuzione Finmecc mica) ha appro\ato il progetto (floaO- DOLLARO 1229 J70 1227 060 Indico valoro prue var % di IMincio 1^91 L escicelo e stato carat­ • INNOCENTI. Aumenta del 2 per cen­ MARCO 750 795 750 615 INOICFMID 1057 1065 0 75 terizzato da risultati positivi II risultato to a partire dal prossimo 2 marzo il prez FRANCO FRANCESE 220 840 220 810 •• MILANO Le star della dotte che in presen/a di pio hanno avuto un balzo si notano differenze anche nello consolidalo di Rruppo ha raijuiunto zo della «Innocenti ciba I 3 station Wa­ ALIMENTARI 99S 992 0 71 FIORINO OLANDESE 667 155 667 055 Borsa sono andate ieri in ca­ scambi rarefatti e di una do­ del 3 53°.. di rilievi fra prezzi fatti a Mi­ la cifra di 102 miliardi di lire contro i 5G S tson* che avrà cosi un costo «chiavi in ma ASSICURAI 1099 1109 •0 90 miliardi del I9'l0 Ui produzione a ricavi no- d. lì 772 000 lire FRANCO BELGA 36 498 36 486 duta libera anche gli scam­ manda latitante hanno do­ Le Ifi sono rimaste invaria­ lano e quelli sul Seaq An­ vuto subire pesanti salassi te Le Fondiarie hanno ce­ che sulle altre piazze euro­ ha rantjiurto i-I 157 miliardi di lire a fron •POPOLARE CREMA. Nel 1991 la BANCARIE 1016 1026 -1 17 STERLINA 2164 835 2164 850 bi sono apparsi in netta di­ tt dei 3 500 miliardi nel 1090 Gli investi Banca popolare di Crema istituto di cre­ minuzione La seduta era Vediamoli questi titoli Le duto un frazionale 0 70%, le pee I anoamento è stato menti in impianti ammontano a 74 mi dito quotalo al ristretto di Milano ha regi­ CART EDIT 924 932 -0 86 YEN 9 511 9 516 Fiat hanno perso il 2 •13". le Toro lo 0 45% e le Montedi- piuttosto fiacco, sulla scia FRANCO SVIZZERO 826 585 826 500 dedicata alla liquidazione liardi Le attività di nccrca a 9H strato un utile netto di 17,07 miliardi (più CEMENTI 980 985 -0 51 Olivetti il 2 12'/», le Pirelline il son lo 0 70"o Flessioni come della chiusura molto debole 9 1 |*r cento sul 19'0) Ai soci sarà pro- PESETA 11 947 11 956 dei saldi debitori di febbraio • BOT. Valanga di nijiiesl*- per Insta CHIMICHE 1027 1034 -0 68 2 97V, e le Generali I 1 51'*. si vede assai modeste per re­ di Wall Street e del tono in­ dei Btp decennali offerti dal tesoro con poslo un dividendo unitario di 1 500 Lire, CORONA DANESE 197 300 193 585 L'altra mattina un agente di invariato nspeMo ali anno precedente COMMERCIO 1004 1010 -0 59 Come si vede i ribassi hanno stare nel campo dei valori al certo di Tokyo t isso del \2\> bui i 000 miliardi di titoli a LIRA IRLANDESE 2003 575 2003 125 cambio su cui erano corse disposi/ione la domanda ha riRHiW-to i • BANCO DI NAPOLI. Il 1991 si è chiu­ COMUNICAZ 1033 1036 -0 48 avuto come protagonisti i ti­ solito più trattati Sul circuito C'è infine da segnalare DRACMA 6 507 6 507 «voci» di difficolta, era stato toli a più largo mercato telematico la flessione più che dal 16 marzo saranno G-103 miliardi II rendimi, nto dei buoni in so per il lianco di Napo.i con un avanzo ELETTROTEC 1136 1138 -0 18 ESCUDO PORTOGHESE 8 732 8 736 costretto a smentire tali illa­ scadenza nel t»c linaio J 00.2 Si è attcstalu lordo di 856 miliardi di Uro f •+- 11 3 per Il Mib alle 11 segnava una significativa riguarda le Cir offerte al pubblico le azioni al 10 70 ^ netto (12 33 lordo) contro il cento rispetto ai 796 miliardi de! '90) e un 1536 430 zioni FINANZIARIE 1071 1077 •0 56 ECU 1536 740 cedenza dello 0 85 n, alle che hanno lasciato sul terre­ Sanpaolo ad un prezzo fra le 1080* dell asta del 31 funaio nsultato dopo gli accantonamenti di 747 1041 900 IMMOBILIARI 1017 1016 0 10 DOLLARO CANADESE 1039 850 Ma l andamento dei mag­ 11 30 dello 0 8% terminando no 1 1 92% e le Fiat pnv (- 12-Mmila lire 11 titolo San- • EFIM. LCfim ha smentito le voci su miliardi ( > b 3 percento sul '90) Il con­ SCELLINO AUSTRIACO 106 681 106 676 una presunta alleane tra la biv (società siglio di amministrazione ha deciso di MECCANICHE 1074 1092 165 giori titoli guida, con tali a quota 1057 con un ribasso 187%) Sul circuito londine­ paolo sarà quotato alle boi- CORONA NORVEGESE 191 520 191 536 marcate flessioni, la ritenere se del Seoq vi e stata alle 13 se di Milano e Tonno oltre italiana vetro - .gruppo Efim) e In società proporre ali assemblea degli azionisti MINERARIE 1051 1050 0 10 dello 0 75'i. Il Mib quindi 6 una «remunerazione delle azioni di ri­ CORONA SVEDESE 207 030 207 115 Pilkington in un,, no\d \ £fim ha precisato che ieri mattina sia stato da­ stato «salvato» dall'anda­ una prevalenza di segni ne­ che al Seaq di Londra Le che «a Piano Lago - in provincia di Cosen- sparmio pan al 16 per cento del loro valo­ TESSILI 1124 1127 0 27 MARCO FINLANDESE 274 290 274 225 to corso a una «coattiva» sia mento disuguale dei titoli gativi ma i ribassi sono ap­ azioni ordinane offerte am- /n verrà realizzato un impianto per la re nominale pan a quello corrisposto nel DIVERSE 1012 1014 -0 20 DOLLARO AUSTRALIANO 927 850 925 950 pure di dimensioni assai n- principali Le Sai ad esem­ parsi più contenuti tanto che montanoa 125 milioni produzione di laminati per 1 edilizia e pa­ 90.

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

ALIMENTARI AGRICOLE BOERO 6300 000 FINARTERI 918 •0 97 FISIA 2149 -1 42 Tllolo pro?/o var % CCT GE96IND 996 000 AZIONARI SALVADANAIO BIL FERRARESI 33070 006 CAFFARO 707 -1 12 FINREX 1250 -3 92 FOCHI SPA 12220 -0 04 BTP 17MG92 12 5"/. 99 85 OOO CCT-GE96CVIND 100 5 ooo Ieri Proc SPIGA DORO ARCA 27 11576 11593 SVILUPPO PORTFOLIO ERIOANIA S830 134 CAFFARORP 710 -0 98 FINREX RNC 1205 0 00 FRANCOTOSI 26700 -2 91 BTP-17MZ9212 6% 999 000 CCTGC96CM91 INO 99 66 000 AUREO PREVIDENZA 17826 12770 VENETOCAPITAL ERIDAMARI 5150 -0 48 CALP 3995 083 FISCAMBHR 1951 000 GILARDINI 2905 000 BTP-17NV93 12 5% 100 35 -0 05 CCT-GE97IND 995 -0 10 AZIMUT GLOB CRESCITA 10301 10321 VISCONTEO ZIGNAGO 8290 2 08 EMCHEM 1199 •0 33 FISCAMBHOL 2851 0 00 BfP-18AP92 12 5% 99 85 0 06 CCT GN9JIND 1002 0 05 GILARDRP 2535 1 20 CAPITALGES AZIONE 17550 17666 ENICHEMAUG 1414 0 21 FORNARA 845 -1 17 BTP 1AG92 11 5% 99 5 0 05 CCT GN95IND 99 0 05 IND SECCO 1306 -1 65 CENTRALE CAPITAL 12718 12739 ASSICURATIVE FABMICOND 2455 -180 FORNARA PRI 882 •0 15 BTP-1AG93 1? 5% 100 25 000 CCT GN96IND 99 55 -0 05 I SECCO RN 1355 1 96 CISALPINO AZIONARIO 10028 10028 OBBLIGAZIONARI ABEILLE 115950 083 FIDENZA VET 1790 -2 19 GAIC 1580 1 25 MAGNETI R P 737 BTP-1AP9211% 99 66 0 05 CCT-GN97 IND 99 35 0 15 ADRIATIC BOND FUNP MARANGONI -1 74 -4 78 CUROALDEBARAN 11396 11432 ALLEANZA 13150 -0 37 2545 GAICRPCV 1526 0 07 CCT-GN9BIND 9B75 0 05 ARCOBALENO MAGNETI MAR 728,5 1 18 OTP 1AP9?12 5% 99 85 0 05 EURO JUNIOR 11779 11813 ALLFANZA RI 12700 -2 16 M0NTEFI8RE 781 0 51 GEMINA 1275 -1 16 BTP 1AP929 15% 99 65 000 CCT LG93 INO 1006 000 "3897 CHASCM INTCRCONT MONTEFIBRI 715 •0 14 MANDELLI 7679 0 08 OJROMOB RISKF 13846 ASSITALIA 8550 0 18 GEMINAR PO 1147 -1 12 CCT-LG96 IND 99 2 0 10 EUROMONEY MERLONI 7340 • 1 27 BTP-1AP97rM90 17 5% 99 85 000 FONDO LOMBARDO 17714 17750 AUSONIA 748 PPERLIER 900 •0 44 -145 GFROLIMiCH 100 -0 20 BTP-1DC0312 5% 100 2 -0 05 CCT LG95EM90IND 99 85 0 10 FOC'DO TRADING 8919 8939 PIERREL 1789 0 00 MERLONI R N 1108 -1 07 INTERMONEY FONDIARIA 36990 -0 70 GCROLIMRP 91,76 000 BTP-1FB9312 6% 100 5 0 05 CCT LG96 IND 99 05 000 FINANZA ROMAGEST 9871 9864 PIFRRELRI 808 0 25 NECCHI 1180 0 00 PRIMEBOND 13183 12200 GENERALI AS 30950 -1 51 GIM 4645 •0 11 BTP-1FB94 1?5% 1004 -0 10 CCT LG97 INO 98 85 0 05 FIORINO 27569 27608 PIRELLI SPA 1145 -2 97 NECCHIRNC 1482 0 00 SVILUPPO BOND LA FOND ASS 14330 -1 51 GIMRI 1990 0 10 BTP.1GE94 12 5% 100 35 -O05 CCT-MG93 IND 100 25 000 FONDERSFL INDUSTRIA 8084 8101 PIRELRINC 829 •0 96 N PIGNONE 4270 -0 58 PREVIDENTE 16100 -1 23 IFIPR 13550 0 00 FONDERSEL SERVIZI 9681 9596 RECORDATI 9400 229 BTP 1GE94EM9012 5% 100 25 0 10 CCT MC95 INO 99 16 0 05 LATINA OR 6900 -0 72 IFILFRAZ 4985 -109 OLIVETTI OR 2868 -2 12 FONDICRISEL IT 10817 10834 RECORO RNC 5540 1 28 BTP-1GN979 15% 997 -0 20 CCT-MG95EM90IND 998 0 05 AGOS BONO LATINA R NC 3960 088 IFILRFRAZ 2860 7 22 OLIVETTI PR 2300 000 FONDINVEST3 11466 11480 SAFFA 7050 •0 70 BTP 1LG0210 5% 100 000 CCT-MG96 IND 99 6 000 LLOYO ADRIA 13800 -0 72 INTERMOBIL 2125 0 70 OLIVÉTRPN 2020 0 75 GrNERCOMIT CAPITAL 0917 9955 SAFFA RI NC 5625 009 BTP 1LG92 11 5% 997 000 CCT-MG9- INO 99 76 -0 05 LLOYORNC 10970 -0 68 ISEFI SPA 1250 PININFRPO 12000 -1 23 GEPOCAPITAL 12041 17066 SAFFA RI PO 6920 0 28 ooo BTP-1LG93 12 6% 100 2 000 CCT MG98IND 98 8 000 AUREO RENDITA MILANO O 12970 -0 77 PININFARINA 12000 -1 23 GESTIELLF A 8859 8881 SAIAG 2270 2 95 ISVIM 12800 000 BTP-1MG9211% 994 0 00 CCT-MZ93IND 100 25 ooo A7IMUTGL0BALC REDDITO 12146 MILANO RP 7000 -2 10 REJNA 9600 000 IMI-ITALY 11446 11490 SAIAGRIPO 1348 5 31 ITALMOBILIA 67000 -l 33 BTP-1MG9212 5% 99 85 0U5 CCT-MZ94IND 100 45 000 BN RENOIFONDO IMICAPITAL 25675 25752 RAS RI 14580 -0 14 ITALM RI NC 41750 1 76 REJNA RI PO 31750 000 CAPITALGEST RENDITA SNIA BPD 1249 0 32 BTP 1MG92 9 15"/ 99 65 000 CCT-MZB5IND 993 000 IMINDUSTRIA 9801 9842 SAI 15700 353 KERNEL RNC 561 0 00 RO0RIQUEZ 5880 1 84 CENTRALE REDDITO SNIARINC 937 0 00 BTP-1MZ929 15% 100 000 CCT-MZ96 CM90 IND 99 86 000 INDUSTRIA ROMAGCST 9657 9688 Ì.AIRI 9600 1 69 KERNEL ITAL 334 -0 30 SAI-ILO RISP 10500 000 CISALPINO REDDITO SNIA RI PO 1225 208 8TP-1MZ94 12 5% 100 35 0 10 CCT MZ96IND