n. 310 30 marzo 2015 ROSSI d’orgoglio Vettel riporta al successo la Ferrari “made in Marchionne”, in Moto GP trionfano Valentino Rossi e la Ducati: è l’Italia dei motori che rialza la testa spolverando i suoi gioielli FORMULA 1 Stoffel Vandoorne Registrazione al tribunale Civile di Bologna con il numero 4/06 del 30/04/2003 Direttore responsabile: Massimo Costa (
[email protected]) Redazione: Stefano Semeraro Marco Minghetti Collaborano: Carlo Baffi 6 Antonio Caruccio Marco Cortesi Alfredo Filippone Claudio Pilia Guido Rancati Dario Sala 38 Silvano Taormina Filippo Zanier Produzione: Marco Marelli Fotografie: Photo4 Actualfoto Photo Pellegrini 42 MorAle Realizzazione: Inpagina srl Via Giambologna, 2 40138 Bologna Tel. 051 6013841 Fax 051 5880321
[email protected] © Tutti gli articoli e le immagini contenuti nel Magazine Italiaracing sono da intendersi 50 a riproduzione riservata ai sensi dell'Art. 7 R.D. 18 maggio 1942 n.1369 di Baffi Il graffio L’editoriale di Stefano Semeraro MAI COSÌ TANTA ITALIA Una giornata di festa, un moto di orgoglio. L'Italia afflitta da mille crisi, mille problemi, che all'improvviso ritrova un po' di fiducia accor- gendosi di non essere poi malaccio, quando ci si mette. A Sepang ha vinto il tedesco Sebastian Vettel, è vero, ma la monoposto che gli ha permesso di beffare i suoi connazionali della Mercedes è rigorosa- mente made in Maranello: ora e per sempre, come ha promesso – e speriamo mantenga - Sergio Marchionne. Valentino Rossi cavalca, invece, una Yamaha, ma è nato a Tavullia. La Ducati è di proprietà tedesca, dell’Audi, ma il suo Dna resta molto ita- liano: la fabbrica è sempre lì, a Borgo Panigale, provincia di Bologna, la sua rinascita passa attraverso l'arrivo di Gigi Dall'Igna, la costanza di Claudio Domenicali.