Ospedale Di Cavalese Poliambulatorio Di Predazzo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ospedale Di Cavalese Poliambulatorio Di Predazzo 21850-09/12/2020 - Corrispondenza interna - Allegato Utente 6 (A06)570|2020 - Deliberazione - Allegato Utente 5 (A05) BENI DI PROPRIETA' Ubicazione Denominazione del bene NOTE Codice immobile IMM001 Cavalese (TN) - 38033 Via Dossi, 17 Ospedale di Cavalese IMM002 Predazzo (TN) - 38037 Corso Alcide Degasperi, 12 Poliambulatorio di Predazzo IMM003 Cavalese (TN) - 38033 Via Roma, 4 Struttura sanitaria - Consultorio IMM004 Pozza di Fassa (TN) - 38036 Strada Dolomites, 4 Poliambulatorio di Pozza di Fassa IMM005 Primiero San Martino di Castrozza (TN) - 38054 Via Roma, 1 Poliambulatorio di Tonadico IMM006 Borgo Valsugana (TN) - 38051 Viale Vicenza, 9 Ospedale di Borgo Valsugana IMM007 Borgo Valsugana (TN) - 38051 Via Temanza, 1 Struttura sanitaria - Servizio di Alcologia IMM008 Trento (TN) - 38123 Via Alcide Degasperi, 79 Sede APSS IMM009 Trento (TN) - 38123 Via Alcide Degasperi, 77 Archivio Palazzo Stella IMM010 Trento (TN) - 38122 Via della Collina, 15 Edificio residenziale ex Angeli Custodi In concessione IMM011 Trento (TN) - 38122 Largo Medaglie D'Oro, 9 Ospedale Santa Chiara IMM013 Trento (TN) - 38122 Via Malta, 16 Presidio Ospedaliero Villa Igea IMM014 Trento (TN) - 38122 Via Malta, 8 Struttura sanitaria - Emoteca Provinciale IMM016 Trento (TN) - 38122 Via Gocciadoro, 80 Poliambulatorio Gocciadoro IMM017 Trento (TN) - 38122 Via Paolo Orsi, 1 Struttura sanitaria P. Orsi IMM018 Lavis (TN) - 38015 Via Antonio Rosmini, 70 Poliambulatorio di Lavis IMM019 Trento (TN) - 38122 Via Gocciadoro, 47 Struttura sanitaria - Ser.d. IMM020 Trento (TN) - 38122 Via Antonio Rosmini, 16 Struttura sanitaria - Servizio di Alcologia IMM022 Cles (TN) - 38023 Via Degasperi, 54 Struttura sanitaria "Il Melo" IMM023 Cles (TN) - 38023 Viale Alcide Degasperi, 41 Ospedale di Cles IMM024 Malè (TN) - 38027 Via Iv Novembre, 8 Poliambulatorio di Malé IMM025 Tione di Trento (TN) - 38079 Via Ospedale, 10 Centro salute mentale IMM026 Tione di Trento (TN) - 38079 Via Presanella, 16 Centro servizi sanitari IMM027 Ala (TN) - 38061 Piazza San Giovanni XXIII, 13 Presidio distrettuale integrato di Ala IMM028 Rovereto (TN) - 38068 Via Benacense, 17 Centro salute mentale - Ser.d. IMM029 Rovereto (TN) - 38068 Via San Giovanni Bosco, 6 Poliambulatorio di Rovereto Ospedale Riabilitativo Villa Rosa e IMM031 Pergine Valsugana (TN) - 38057 Via San Pietro, 2 Centro Servizi Sanitari di Pergine Valsugana IMM032 Trento - Via delle Case Nové, 43 - Meano Comunità terapeutica Maso Camparta In concessione IMM033 Trento - Via Palazzine, 109 Comunità terapeutica Maso Zancanella In concessione IMM034 Tione di Trento (TN) - 38079 Via Ospedale, snc Ospedale di Tione IMM035 Arco (TN) - 38062 Via Porta Scaria, 2 Struttura sanitaria "Palazzo Le Palme" IMM037 Arco (TN) - 38062 Viale Dei Capitelli, 48 Ospedale di Arco IMM038 Riva del Garda (TN) - 38066 Largo Marconi, 2 Struttura sanitaria - Ser.d. IMM040 Riva del Garda (TN) - 38066 Via Rosmini, 5/B Poliambulatorio di Riva del Garda IMM041 Riva del Garda (TN) - 38066 Localit… Ischia, snc Centro salute mentale "Villa Ischia" IMM042 Rovereto (TN) - 38068 Corso Verona, 4 Ospedale di Rovereto Struttura sanitaria "Casa del Sole" IMM045 Trento (TN) - 38123 Via Clorinda Menguzzato, 50 Servizio salute mentale IMM048 Trento (TN) - 38123 Centro Direzionale Trento Sud, snc Centro per servizi sanitari IMM049 Trento (TN) - 38121 Via Lavisotto, 125 Centro servizi sanitari veterinari IMS001 Storo (TN) Via Sette Pievi Centro per i servizi sanitari di Storo IMS002 Pinzolo (TN) Via Genova, 78 Centro per i servizi sanitari di Pinzolo BENI DI TERZI cod Indirizzo Città Tipologia NOTE 100 VIA BRIGATA ABRUZZI, 10 PIEVE TESINO AMBULATORIO 108 VIALE MARCONI, 7 TRANSACQUA RESIDENZA PROTETTA 109 Via Roma, 38 CONDINO AMBULATORIO 111 CASA DI RIPOSO - VIA GENOVA, 80 PINZOLO AMBULATORIO non utilizzato 112 VIA CESARE BATTISTI, 38 PONTE ARCHE AMBULATORIO 122 VIA FLORIDA, 3 ALDENO AMBULATORIO 125 Via Gentilini, 7 e Piazza Roma CALAVINO AMBULATORIO 129 VIA DON NEGRI, 28 CAVEDINE AMBULATORIO 130 PIAZZA G. MARCONI, 7 CEMBRA AMBULATORIO 154 VIA SCANCIO SEGONZANO AMBULATORIO 174 VIA BRIGATA MANTOVA, 1 ALA AMBULATORIO 180 Via C. Battisti, 24 FOLGARIA AMBULATORIO 182 VIA GIOVANNI XXIII°, 18 MORI AMBULATORIO 186 VIA DON CHIETTINI, N.2 RONZO CHIENIS AMBULATORIO 196 VIALE DEGASPERI, 47 CLES UFF/AMB 198 VIA S. VITO, N. 23 int. 45 CLES RESIDENZA PROTETTA 203 VIA C.BATTISTI, n. 53 FONDO AMBULATORIO 208 P.ZZA S. VITTORE TAIO AMBULATORIO 223 VIA BASCHENIS, 6 PELLIZZANO AMBULATORIO 226 VIA AI VODI, 12 (EX VIA NEGRELLI) LAVIS MAGAZZINO 229 "OPEN CENTER" VIALE VERONA (A) TRENTO MAGAZZINO 230 "OPEN CENTER" VIALE VERONA (B) TRENTO MAGAZZINO 231 "OPEN CENTER" VIALE VERONA C TRENTO MAGAZZINO 241 VIA TRIESTE, 44 ROVERETO SALA CORSI PREPARTO 252 VIA LUNGO LENO DESTRO, 27-29 ROVERETO POLO UNIVERSITARIO 344 VIA 26 Maggio, 10 BASELGA DI PINE' AMBULATORIO IN CHIUSURA 354 GIONGHI, n. 73 LAVARONE AMBULATORIO 355 VIA SLUCCA DE MATTEONI, 10 LEVICO AMBULATORIO 359 LOCALITA' PINTAREI, SANT'ORSOLA TERME AMBULATORIO 362 VIA S. GIORGIO, 2 VIGOLO VATTARO AMBULATORIO 367 Via G. Falcone e P. Borsellino n. 6 Ledro AMBULATORIO 385 VIALE VICENZA N. 16 BORGO VALSUGANA AMBULATORIO 388 VIALE VICENZA 16 BORGO VALSUGANA AMBULATORIO 389 VIA ROMA, N. 37 CANAL SAN BOVO AMBULATORIO 414 P.ZZA A. LEONI, 11 Scala A ROVERETO UFF/AMB 423 VIA DEGASPERI 47/a - PRIMO PIANO CLES RESIDENZA PROTETTA 427 LOC. PIERA TESERO MAGAZZINO 435 VIA DEGASPERI 47/a - SECONDO PIANO CLES ALTRO 438 Loc. Spini di Gardolo, 123/16 TRENTO MAGAZZINO 440 Loc. Spini di Gardolo, 123/14 Trento MAGAZZINO 441 Via Gramsci, 40 A-B Trento AMBULATORIO 442 Viale Verona, 190 Trento MAGAZZINO 444 Via Roma, 8 (ex 10) Cavalese AMBULATORIO 450 Via Tre Novembre, 35/2 Calliano AMBULATORIO 454 Via Chini, 17 Trento UFFICIO 455 Via Briamasco 2 Trento POLO UNIVERSITARIO 456 Via Roma, 19 Tonadico UFF/AMB 457 Loc. Le Basse - Mattarello Mattarello MAGAZZINO 460 Via Sette Pievi, 22 Storo TERRENO 464 Viale Verona (Open Center) Trento MAGAZZINO 471 Via Ospedale, 12 Brentonico AMBULATORIO 472 Via Cesare Battisti, 2 Denno AMBULATORIO 474 Piazza Italia, 7 Ziano di Fiemme SCUOLA OSS 485 Centro Direzionale Trento Sud - Viale Verona nr.15 Trento UFF/AMB 486 Piazza Leoni, 12 Rovereto UFF/AMB 488 Via della Cros, 4 Tione di Trento UFF/AMB 492 Via Milano, 9 Malé UFF/AMB 496 Via Pesenti Villalagarina MAGAZZINO 497 Viale Verona 190 - Complesso Open Center Trento UFFICIO 498 Via Marco Pola, 6 Gardolo - Trento AMBULATORIO 499 Piazza Paganella, 3 Andalo AMBULATORIO 502 Viale Verona 190 - Complesso Open Center Trento UFF/AMB 503 Via Giovanni Bosco, 10 Trento RESIDENZA PROTETTA 504 Loc. Colarin Madonna di Campiglio PRIMO SOCCORSO TRAUMATOLOGICO 506 Via Perini, 2/1 Trento AMBULATORIO 507 Via al Desert 14 Trento PROTONTERAPIA 508 Loc. Colarin Madonna di Campiglio UFF/AMB 509 Via Genova, 78 Pinzolo TERRENO 510 Via alla Croce Malé POSTAZIONE 118 511 Via F. Grandi, 4 Mezzocorona POSTI AUTO 512 Piazza Madruzzo Calavino LOGOPEDIA 513 Via degli Alpini Mezzolombardo CENTRO SANITARIO 514 Via Degasperi, 77 Trento UFFICIO 515 Via Degasperi, 77 Trento UFFICIO 516 Viale dei Tigli, 18 Trento ALTRO 517 Via Dante, 7 Vezzano AMBULATORIO 518 Via Verona, 190 Trento UFFICIO 520 Via G. di Vittorio, 10 Lavis ARCHIVIO 521 Via degli Alpini, 7 Mezzolombardo CENTRO SANITARIO 522 Via Petrarca, 88 PERGINE SEDE 118.
Recommended publications
  • Orari Biglietterie Autoservizio
    ORARI BIGLIETTERIE AUTOSERVIZIO TRENTO VIA POZZO Lunedì – sabato dalle ore 06.10 alle ore 19.45 Domenica e festivi dalle ore 07.00 alle ore 19.45 BORGO VALSUGANA Periodo invernale (01 settembre – 15 giugno): Lunedì – venerdì dalle ore 06.00 alle ore 12.25 e dalle ore 13.30 alle ore 17.55 Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.55 Periodo estivo (16 giugno – 31 agosto): Lunedì – venerdì dalle ore 06.30 alle ore 12.25 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.25 CAVALESE Lunedì – venerdì dalle ore 07.30 alle ore 11.30 e dalle ore 12.00 alle ore 17.10 Sabato dalle ore 7.30 alle ore 10.10 FIERA DI PRIMIERO Lunedì – venerdì dalle ore 07.45 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 07.45 alle ore 12.30 PREDAZZO Lunedì – venerdì dalle ore 08.15 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 RIVA DEL GARDA Lunedì – sabato dalle ore 06.30 alle ore 19.10 Domenica e festivi dalle ore 09.05 alle ore 12.00 e dalle ore 15.35 alle ore 19.00 Da novembre a febbraio: Chiuso la domenica e i festivi ROVERETO Periodo invernale scolastico: Tutti i giorni escluso domeniche e festivi dalle ore 06.35 alle ore 19.05 Periodo estivo (luglio e agosto): Chiuso il sabato pomeriggio TIONE Lunedì - sabato dalle ore 07.40 alle ore 12.40 Solo il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 FERROVIA FTM TRENTO VIA DOGANA Orario feriale: Dalle ore 06.09 alle ore 20.13 Orario festivo: Dalle ore 06.12 alle ore 20.02 MEZZOLOMBARDO Orario feriale: Dalle ore 06.23 alle ore 20.15 Orario festivo: Dalle ore 08.33 alle ore 11.33 e dalle ore 13.28 alle ore 18.02 CLES Orario feriale: Dalle ore 5.50 alle ore 19.48 Orario festivo: Dalle ore 8.55 alle ore 11.33 e dalle ore 13.14 alle ore 18.35 MALE’ Orario feriale: Dalle ore 05.29 alle ore 19.24 Orario festivo: Dalle ore 09.34 alle ore 11.58 e dalle ore 12.42 alle ore 17.36 Aggiornato al 22 aprile 2014.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Itinerari Lungo La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route Itineraries
    Strada dei Formaggi delle dolomiti Itinerari lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route itineraries Dalla Val di Fassa alle Pale di San Martino Valli di Fiemme, Fassa, Primiero A From Fassa Valley to Pale of San Martino La differenza tra mangiare e assaporare, I Magnifici Prodotti della Val di Fiemme dormire e riposare, acquistare e scoprire B Magnificient products of Fiemme The difference between eating and tasting, Primiero, filo diretto tra passato e futuro C sleeping and resting, buying and discovering Primiero between past and present www.stradadeiformaggi.it Per scoprire i dettagli di questi itinerari, A 48 50 63 richiedi la brochure della Strada dei Formaggi delle Dolomiti presso gli uffici ApT 48 For further details on these tours, ask for the Dolomite Cheese Route brochure at the Tourist Board information offices 32 3 I nostri prodotti BellUno Our products 92 93 65 FORMAGGI 49 66 CHEESE 91 Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor di Fassa, Tosèla e Primiero, Dolomiti, Fontal di Bolzano Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga A e i tanti Nostrani, uno diverso dall’altro Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor 94 di Fassa, Tosèla di Primiero, Dolomiti, Fontal di 64 Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga and the various Nostrani (local cheeses), each one 61 62 different to the next 33 MIELE A HONEY Miele di millefiori d’alta montagna, miele di rododendro e melata di abete Bolzano A Mountain wild-flower honey, rhododendron honey A and fir honeydew TrenTo
    [Show full text]
  • Case Study 11. Trentino, Italy
    Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study 11 Trentino, Italy “This document has been prepared for the European Commission; however it reflects the views only of its authors, and the European Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.” 1 European Commission Enterprise and Industry Directorate General (DG ENTR) “Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services” (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study: Trentino, Italy 2 Contents Executive Summary ................................................................................................................ 4 1.0 Introduction .................................................................................................................. 6 2.0 Overview and background information ......................................................................... 7 3.0 The integration of the supply chain .............................................................................. 9 4.0 Provisions for cross-impairments ............................................................................... 23 5.0 Business approach – building a business case for accessibility ................................ 24 6.0 Evidence of impact ..................................................................................................... 26 7.0 Conclusions ...............................................................................................................
    [Show full text]
  • Arte a Cavalese Fra Quattrocento E Settecento
    Ezio Chini ARTE A CAVALESE FRA QUATTROCENTO E SETTECENTO. NUOVI STUDI Abstract - Th e essay deals with some local artistic heritage, especially in relation to important recent fi nds. Also with reference to some publications devoted in recent years to the artistic heritage of Cavalese, in particular the church of Santa Maria Assunta, some works of art from the fi fteenth to the eighteenth century are examined in the light of new attributive and interpretative proposals. Many of them were restored after the fi re that severely damaged the sacred building in 2003. Key words - Late Gothic Tyrolean sculpture; Saint Christopher; Battle of Lepanto; Marcello Fogolino; Carl Henrici; Tyrolean painting of the fi fteenth century; Firmian family; Cristoforo Benedetti. Riassunto - Il saggio si occupa di alcune testimonianze artistiche locali, soprattutto in relazione ad importanti ritrovamenti recenti. Anche con riferimento ad alcune pubblicazioni dedicate negli ultimi anni al patrimonio artistico di Cavalese, in particolare alla chiesa di Santa Maria Assunta, alcune opere d’arte dal Quattrocento al Settecento vengono esaminate, alla luce di nuove proposte attributive e interpretative. Molte di esse furono restaurate dopo l’incendio che danneggiò gravemente l’edifi cio sacro nel 2003. Parole chiave - Scultura tardogotica tirolese; San Cristoforo; Battaglia di Lepanto; Mar- cello Fogolino; Carl Henrici; pittura tirolese del sec. XV; Famiglia Firmian; Cristoforo Benedetti. L’incendio che il 29 aprile del 2003 distrusse il tetto della chiesa di Santa Maria Assunta a Cavalese, danneggiando anche le vetuste strutture murarie sottostanti, portò a un restauro generale dell’edifi cio che incluse un’ampia indagine archeologica; al termine dei lavori ebbe luogo la ria- pertura uffi ciale della chiesa nel mese di ottobre del 2011.
    [Show full text]
  • Mercati E Fiere Settimanale Settimanale S
    2018 2018 PLANNING PLANNING MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC CLES - PINZOLO BRENTONICO 1 G 1 D PASQUA 1 M ZAMBANA 1 V 1 D CALCERANICA 1 M 1 S 1 L 1 G SANTI 1 S MOENA 2 V 2 L S. LORENZO BANALE 2 M CLES 2 S 2 L 2 G 2 D SEGONZANO 2 M 2 V STORO 2 D LAVIS 3 S 3 M 3 G 3 D 3 M 3 V 3 L 3 M 3 S 3 L S. LORENZO 4 D 4 M 4 V 4 L 4 M 4 S 4 M 4 G 4 D IN BANALE 4 M FOLGARIA 5 L 5 G 5 S 5 M 5 G 5 D 5 M 5 V (CARBONARE) 5 L 5 M C. di LEDRO TIARNO S. 6 M 6 V 6 D TRENTO 6 M 6 V 6 L 6 G 6 S PIEVE DI BONO 6 M 6 G 7 M 7 S 7 L 7 G 7 S 7 M 7 V 7 D LUSERNA 7 M 7 V C. di C. IVANO STRIGNO 8 G 8 D LAVIS (PRESSANO) 8 M 8 V 8 D 8 M 8 S FOLGARIA 8 L 8 G 8 S TRENTO BORGO VALSUGANA FOLGARIA - OSSANA TRENTO 9 V 9 L FIERA DI PRIMIERO 9 M 9 S 9 L 9 G 9 D PINZOLO 9 M 9 V 9 D 10 S 10 M 10 G 10 D LIVO 10 M 10 V 10 L REVÒ 10 M 10 S ALA 10 L STENICO 11 D S.
    [Show full text]
  • Comunicato N
    COMUNICATO N. 150-18 23/04/2018 Servizio Extraurbano Adunata Nazionale degli Alpini – 11 – 12 – 13 maggio 2018 In occasione dell’Adunata Generale degli Alpini a Trento, nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2018, saranno attuate le seguenti modifiche al servizio Extraurbano: a) L’Autostazione di Trento in Piazza Dante sarà chiusa per tutti i tre giorni. Pertanto saranno attivati i sotto elencati 4 nuovi capolinea per le sotto elencate linee dove sarà possibile l’interscambio con le linee urbane per e da Trento utilizzabili anche con i titoli di viaggio extrarurbani con origine/destinazione Trento. Saranno contestualmente sospese anche tutte le fermate extraurbane previste normalmente in città. · Gardolo Piazzale Neufahrn : faranno attestamento le corse delle linee: Linea 101 Cavalese – Predazzo – Canazei – Penia Linea 102 Trento – Verla – Cembra – Cavalese Linea 103 Trento – Civezzano – Sover – Cavalese Linea 104 Trento – Egna – Cavalese Linea 201 Trento – Sarche - Ponte Arche - Tione Linea 202 Trento - Sardagna- Vason - Viote Linea 204 Trento - Vezzano – Lasino - Vigo Cavedine Linea 205 Trento – Sarche – Arco - Riva del G. Linea 206 Trento – Terlago - Monte Terlago Linea 215 Tione – Pieve di Bono - Storo - Baitoni Linea 231 Tione – Pinzolo – Madonna di Campiglio Linea 401 Trento – Pergine Valsugana – Levico Terme - Borgo Valsugana Linea 402-403 Trento – Nogarè – Pergine Valsugana - Baselga di Pinè –Brusago – Montesover Linea 405 Borgo Valsugana – Strigno - Castello Tesino Linea 512-514 Trento - Borgo Vals. – Arten – Feltre – Fiera di Primiero
    [Show full text]
  • Trentino-Alto Adige/Südtirol
    ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! ! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! Garmisch-Partenkirchen !! Ausserfern ! ! GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR334 Isar Tiroler s Legend ! nn ! E Liezen Tirol Unterland Salzburg ! ! Inn Product N.: 35PREDAZZO, v1, English Salzach Steiermark ! Crisis Information Hydrography ! ! ! Consequences within the AOI Innsbruck Pinzgau-Pongau ! Westliche ! Tiroler Lungau ! Obersteiermark Loss of tree cover River ! Mur ! Oberland Predazzo - ITALY ! Unit of measurement Affected Total in AOI ! ! ! ! ! Bolzano-Bozen ! General Information Stream ! Osttirol ! ! Loss of tree cover ha 214.7 ! dig Germany KAaursntrtiaen ! A e Hungary Storm - Situation as of 28/11/2018 ! Oberkarnten ! ! ! Romania Area of Interest ! Provincia 16 17 Drau Switzerland Slovenia ! Hydrography ! Estimated population Unterkarnten ! Serbia ! Autonoma di 18 Delineation Map ! 19 Italy ! Number of inhabitants 24 4371 ! Belluno ve ! Bolzano/Bozen 20 ia France Lake ! P 22 San Croatia Administrative boundaries ! Klagenfurt-Villach
    [Show full text]
  • Gender Discrimination in Property Rights
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Casari, Marco; Lisciandra, Maurizio Working Paper Gender Discrimination in Property Rights IZA Discussion Papers, No. 7938 Provided in Cooperation with: IZA – Institute of Labor Economics Suggested Citation: Casari, Marco; Lisciandra, Maurizio (2014) : Gender Discrimination in Property Rights, IZA Discussion Papers, No. 7938, Institute for the Study of Labor (IZA), Bonn This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/93288 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. www.econstor.eu IZA DP No. 7938 Gender Discrimination in Property Rights Marco Casari Maurizio Lisciandra January 2014 DISCUSSION PAPER SERIES Forschungsinstitut zur Zukunft der Arbeit Institute for the Study of Labor Gender Discrimination in Property Rights Marco Casari University of Bologna and IZA Maurizio Lisciandra University of Messina Discussion Paper No.
    [Show full text]
  • Riva Del Garda Schlösser Von Stenico Und Toblino
    CASTELLI DI STENICO ETOBLINO -RIVADEL GARDA 1 (andata eritorno km 127) km 0-Andalo, Molveno, Fai della Paganella, Cavedago eSpormag- giore.DaMolveno (864 m) si pro- segue lungo la S.S. 421 per S. Lo- renzo in Banale (758 m) eDorsino (635 m), dove si gira adestra per km 18 –Stenico (667 m), centro del Banale noto per il suo castello me- dioevale. All’interno del castello, visi- tabile tutto: il Salone romanico del giudizio,ilSalone Clesiano elaTorre della Fame con le prigioni. (Info: +39 0465 771004). Si prosegue adestra verso km 21 -Ponte Arche -Terme di Comano (400 m), nota località termale (Info: +39 0465 702626; www.visitacomano.to) eil km 33 –Passo del Ballino (763 m) con iresti palafitticoli di Fiavè, proseguendo per il km 37 –Lago di Tenno (570 m) el’omonimo castello. Attraverso uliveti evigneti (zona nota per produzione del Vin Santo edella carne salada), si giunge al bivio per la cascata del Varone che precipita per m87inunorrido suggestivo. Si arriva a km 49 –Rivadel Garda (73m), cittadinaposta sull’estremità settentrionale dellagodiGarda. Da visitare: la Rocca, costruzione del XII sec., il Bastione… Possibili escursioni in battello. (Info: +39 0464 554444, www.gardatrentino.it) km 53 –Torbole (85 m) patria della vela edel windsurf. Deviazione sulla S.S. 240 per km 55 –Nago (222 m) sulla statale, asinistra le «Marmitte dei Giganti» km 62 –Arco (91 m) stazione climatica edicura dominata dai ruderi dell’omonimo castello. Ci si immette sulla S.S. 45 bis e, attraverso la zona delle «marocche», si arriva a km 78 –Sarche (250 m) dove si prosegue adestra in direzione Trento per 2kmtrovando il km 80 –Lago di Toblino (250 m) con omonimo castello situato su stretta penisola, circonda- ta su tre lati dall’acqua: suggestivo maniero, parzialmente trasformato in ristorante (Info: tel.
    [Show full text]
  • 6-Day Verona, Garda Lake, the Dolomites & Venice Ferrari Tour
    ITALIA IN FERRARI powered by 6-Day Verona, Garda Lake, the Dolomites & Venice Ferrari Tour A New Travel Concept Red Travel offers a new travel concept; an innovative approach to the self-drive tour offering absolute luxury combined with the ultimate Gran Turismo experience. Red Travel Tours are unique journeys, individually created for you to fully experience the Italian Way of Life. Each journey is a sublime blend of art, fashion, architecture, gastronomy and spectacular scenery. Our guests will feel part of a real Ferrari team, enjoying the opportunity to personally drive the very latest models. Travelling for kilometres, accelerating through the steep, winding roads of Veneto and Trentino-Alto Adige, passing through the world-famous Dolomites Mountains, putting their driving skills to the ultimate test. Enjoy the atmosphere of Veneto, one of the most emerging regions in Italy, yet world famous for its towns Verona and Venice, its Palladian Villas, the Valdobbiadena Prosecco DOCG sparkling wine. Drive through the passes of the Dolomites Mountains and enjoy amazing views of the Alps. Behind the scenes, Red Travel staff take complete care of the Ferraris. Every morning, our guests will find their car at the entrance of the hotel, clean and polished, refuelled and fully checked, ready to begin another day of exciting driving through further dazzling landscapes. 6-Day Verona, Garda Lake, the Dolomites & Venice Ferrari Tour 6-Day Verona, Garda Lake, the Dolomites & Venice Ferrari Tour DAY 1: WELCOME TO VERONA, THE ITALIAN CAPITAL OF FASHION AND SHOPPING Afternoon You will be met at Venice Marco Polo International Airport and transferred by Mercedes E-Class· to the splendid Villa del Quar in Verona.
    [Show full text]
  • Studio Bettega Geometra - Agg
    © Studio Bettega geometra - agg. 7 giugno 2017 MISSION Nel 1994 il geometra Marco Bettega eredita lo studio Edil - Topografico fondato all'inizio degli anni '50 dal padre, il geometra Aldo Bettega, proseguendone l'attività che, a seguito dell'incontro con l'architetto Chiara Benetti, dal 2003 al 2016 diventa Studio Associato e nel 2017 assume l’attuale denominazione. 1950 Operiamo nel settore del rilievo topografico e di produzione cartografica e nel campo della progettazione civile, pubblica e privata, utilizzando i più moderni e aggiornati strumenti digitali-informatici. La nostra attività si sviluppa nei tre ambiti delle costruzioni secondo la seguente formula: TOPOGRAFIA + ARCHITETTURA + SERVIZI = LA NOSTRA ENERGIA AL VOSTRO SERVIZIO 2013 Topografia Svolgiamo l’attività di rilievo e di produzione cartografica utilizzando anche i moderni strumenti informatici GIS per la cartografia digitale; inoltre, attraverso le ultime tecnologie (laser, fotografia digitale ecc.) eseguiamo rilievi di edifici anche di carattere storico/artistico e operazioni catastali comprendenti frazionamenti e accatastamenti. Architettura Elaboriamo e coordiniamo le attività progettuali, dalla prima idea al progetto esecutivo per il costruttore, con un occhio particolare all'ecosostenibilità, al risparmio energetico e al benessere abitativo, in collaborazione con un gruppo di studi tecnici specializzati nel campo della progettazione di impianti e strutture e consulenti nel settore della geologia e della geotecnica. Servizi e consulenze Gestiamo tutte le fasi operative del cantiere, anche per lavori non direttamente progettati (per esempio assistenza alla Direzione lavori, contabilità, gestione della sicurezza); svolgiamo operazioni di estimo quali stime di qualunque tipo di immobile e consulenze nel campo di reperimento di fondi, controllo di costi di costruzione; ci occupiamo direttamente della gestione della sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei secondo quanto previsto dalle norme vigenti (d.
    [Show full text]