l'Unità + libro "Cervelli export" € 3,80; € ARRETRATI EURO 1,80 anno 80 n.171 martedì 24 giugno 2003 euro 0,90 l'Unità + libro "Le rovine di Baghdad" 4,20; www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l'Unità + rivista "Sandokan" € 3,10; ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«I giornalisti stanno esagerando. pare che qui non mangiamo più andiamo!» Angela Maraventano, Adesso mettono in giro questa pesce perché in mare ci sono tutti leghista di Lampedusa, La storia dei morti e dei pesci... Ma vi quei clandestini morti? Ma Stampa, 22 giugno, pag. 3

Informazione/1 Buco Tremonti, persino la polizia senza soldi UN UOMO SOLO Ferme le volanti e la Stradale in pieno periodo estivo. Nel governo volano gli insulti AL TELECOMANDO Fini reclama un po’ di controllo sull’economia disastrata. Anche D’Amato si dissocia Alfredo Pieroni ROMA Volanti in garage che non possono esse- Tremonti ci regala una realtà allarmante. E a ari leader del centrosinistra re riparate, divise d’ordinanza che non vengo- denunciare questa grave situazione non sono Archivi Usa credete davvero che un gior- no rinnovate da anni, straordinari non pagati e solo i deputati dell’Ulivo e le stesse forze di C no, magari con dei buoni pro- mense che minacciano di non fornire più i polizia. Il partito di Fini punta il dito contro grammi, potreste vincere le elezioni pasti. E ancora: agenti di polizia, compresi quel- Tremonti, chiede un po’ più di potere sulle senza possedere almeno una tv? Vi illu- li della stradale, che rischiano di restare a piedi. scelte economiche e denuncia le «difficili condi- dete. Qualsiasi profondo studioso del- Ci sono pochi soldi, e il carburante scarseggia. zioni», per scarsità di risorse, in cui sono co- IL GENERALE DE LORENZO RACCONTÒ la psicologia collettiva ve lo direbbe. La lista dei conti in rosso del Viminale è lun- stretti ad operare le forze di polizia. Davanti alla politica e davanti alla tv ghissima. E pensare che avevano fatto della «VOLEVAMO ANNIENTARE IL PCI» noi siamo tutti analfabeti o semianalfa- lotta alla criminalità una bandiera della campa- LOMBARDO E SOLANI beti. gna elettorale. E invece, la finanza creativa di ALLE PAGINE 3e8 Pensate all’Italia. Oggi sono considera- Gianni Cipriani na su quello che era stato definito ti analfabeti o semi tutti coloro che un progetto di colpo di Stato: «In hanno troncato gli studi alle elementa- ROMA Quella di Randol- una situazione di emergenza, co- ri verso i 10 anni: da noi sono Viareggio Impunità fo Pacciardi fu, pratica- munque, il Presidente po- 21.300.000. Va meglio con la media mente, una confessione, trebbe cambiare il siste- inferiore: circa 12 milioni e mezzo. diligentemente riassun- ma (...) Il Presidente Se- Poi ci sono gli «analfabeti politici» Il centrosinistra Depositati i quesiti ta da un funzionario sta- gni aveva pensato in que- con diploma o laurea: quasi sette mi- tunitense. Nel 1967, nel sti termini nell’estate lioni e mezzo. Perché dico «analfabeti vince ancora: per il referendum pieno delle polemiche 1964. Pacciardi sarebbe politici»? Perché sono quasi tutti estre- dopo lo scoop de stato nominato Ministro mamente intelligenti, ma occupati dal sconfitto il candidato «Cancelliamo l’Espresso sul “Piano So- degli Interni e avrebbe po- mattino alla sera con medicine, chirur- lo”, l’uomo politico era tuto controllare i Comu- gia, ingegneria, entomologia, matema- sostenuto da Pera il Lodo vergogna» andato all’ambasciata americana nisti. tica, ragioneria, fisica nucleare ecc. e aveva raccontato alcuni retrosce- SEGUE A PAGINA 6 FRULLETTI A PAGINA 5 BENINI A PAGINA 4 SEGUE A PAGINA 28 Informazione/2 Immigrati, Berlusconi rifiuta il Parlamento MURDOCH, Il premier non vuole il dibattito. Fassino: non può decidere lui, basta strappi alla Costituzione LE MANI SULLA TV ROMA Il dibattito non lo vuole, non re. Il leader dei Ds insiste nella ri- vuole andare in Parlamento, non chiesta ed è duro: non decide Berlu- vuole discutere. Punto. Così disse sconi se si fa o no un dibattito, dice Crociera estiva di una nave-bomba Vittorio Emiliani Berlusconi. Di fronte alla richiesta Fassino, il Parlamento è sovrano, è del centrosinistra il premier scappa ora che finiscano questi strappi alla rriva Murdoch col monopo- e fa sapere che alla destra non con- Costituzione. Il centrosinistra è de- lio di fatto della Tv satellita- viene un confronto sull’emergen- terminato. Il caso è ora nelle mani A re a pagamento e si prepara- za-immigrati. Gli sbarchi continua- del presidente della Camera Casini no altri guai, altre concorrenze no, uomini e donne muoiono in che pare voglia rinviare tutto a do- per una Rai che, anche fuori dal mare, un ministro della Repubblica po la verifica. Intanto Ciampi fa sa- periodo stagionale di garanzia (Bossi) vuole sparare cannonate e pere (a Bossi e ai leghisti) che Pisa- (quello che vale per il rapporto un altro (Castelli) usare le baionet- nu non si tocca. ascolti-listini pubblicitari), conti- te, il titolare dell’Interno è bersaglio nua a perdere il confronto con Me- della Lega, però non si deve discute- LOMBARDO A PAGINA 2 diaset. Nella settimana fra il 12 e il 18 giugno Auditel dà vincente la Tv Iraq Cuba di Berlusconi nell’intera giornata sei volte su sette, nella prima sera- ta quattro volte e nella seconda sei Continua la guerra Castro va avanti: volte. Canale 5 vince nel day time per sei giorni lungo la settimana e dei gasdotti confermate nel prime time cinque serate su sette consolidando così la sua lea- Gli Usa vogliono le condanne dership. La Rai si consola soprat- tutto con la domenica per effetto restare per 5 anni ai dissidenti della Formula 1. La nave carica di esplosivo, sotto sorveglianza nel porto greco MASTROLUCA A PAGINA 11 BERTINETTO A PAGINA 10 MASTROLUCA A PAGINA 12 SEGUE A PAGINA 28 Una storia diversa FRATE MASSIMO E L’AMORE Delia Vaccarello fronte del video Maria Novella Oppo ello di nonno vuoi la bistecca? Merende padane B Vuoi l’aragosta? L’arrosto con il sugo? Era pronto a darmi tutto e se gni giorno ha la sua pena e ogni giorno siamo costretti a vedere in dopo un primo desiderio ne esprime- O tv navi cariche di persone assetate, affamate e salvate solo per essere vo un altro, lui mi assecondava seguen- scacciate. Per non parlare degli annegati, che non possono neppure tornare do il ritmo dei miei capricci, come se alla loro miseria. Soltanto Bossi e i suoi trogloditi possono non avere oppormi un rifiuto fosse commettere nessuna considerazione di questa immensa tragedia. Per non parlare del un sacrilegio. Sono nato nell’albergo fatto che la Terra è di tutti e non sta scritto da nessuna parte che Borghezio del nonno. Quando fece la campagna abbia diritto a vivere e altri, più umani di lui, no. Anzi, a proposito va citata d’Africa, per sfortuna (o per fortuna?) la bella puntata di Blob di sabato che ci ha mostrato i caporioni leghisti in fu fatto prigioniero dagli inglesi. A lo- tutto il loro peggior repertorio lessicale e gestuale. Con aggiunta di altri ro serviva uno chef, lui si fece avanti. reperti del razzismo urlante o strisciante, alimentato anche da signori meno Diventò bravissimo e richiesto, alla fi- sguaiati, che si battono per far scrivere sulla Costituzione europea le radici ne della guerra aprì il primo hotel ad cristiane della nostra civiltà e poi si dedicano anima e corpo solo alla causa Addis Abbeba. Era partito quando (giudiziaria) dell’uomo più potente d'Italia. Trascurando che «bussate e vi mia madre era appena nata, tornò che sarà aperto» non è stato detto per invitarci ad essere servili coi ricchi, ma aveva 13 anni e fece sorgere il suo al- solidali coi poveri. D’altra parte è comprensibile che Bossi se ne dimentichi, bergo sulla riviera romagnola». sapendo che, se fosse lui a bussare, non gli aprirebbero nemmeno i suoi compagni di governo e di merende padane. SEGUE A PAGINA 27 2 oggi martedì 24 giugno 2003

Vincenzo Vasile sarebbe pronto un “altolà” del presidente: non firmerebbe quel-

la legge, la rinvierebbe alle Came- ROMA Archiviato (per adesso) il Il Colle non sarebbe Giulietti, Ds: «Se quella legge re. Non potrebbe firmarla per lodo Berlusconi, almeno altre via di quella “evidente incostitu- due leggi bollenti potrebbero ar- zionalità”, che secondo Ciampi disposto a ripetere le era incostituzionale al ‘‘ rivare nelle prossime settimane non sussisterebbe, invece, per il sul tavolo di Carlo Azeglio Ciam- esperienze della Cirami e del momento dell'ingresso alla lodo. La Destra , infatti, al Sena- pi. La legge sul sistema radio-te- to si prepara a cancellare – per levisivo a firma del ministro Ga- Lodo? Dalla maggioranza Camera, è incostituzionalissima via delle esigenze del portafoglio sparri e quella sul conflitto d’in- ‘‘ Mediaset – quella norma che era teressi, intestata al ministro Frat- insistenze anche sul conflitto dopo gli emendamenti stata introdotta alla Camera, per tini. una “distrazione” dei deputati Che farà il presidente? Si di interessi apportati al Senato» della maggioranza, e che limite- cambia musica? Firma? Non fir- rebbe a due le reti di un editore ma? In gergo istituzionale, la do- privato. Ma il cammino è tutto manda è se – in salita. Il de- una volta pas- putato ds Giu- sato di gran seppe Giulietti lunga il limite spiega, infatti, che trasforma che attualmen- le pressioni e il te la legge non pungolo del è incostituzio- Quirinale in nale, ma un coinvolgi- Legge tv, il governo preme su Ciampi “incostituzion mento sempre alissima”. più imbaraz- “Non c’è nulla zante nelle tra- Il testo sarebbe incostituzionale anche per il Quirinale. Sull’informazione l’unico messaggio alle Camere da inventare al me del pre- Senato. Il Go- mier - non sia verno sa già da considerare finita la cosiddet- quali sono gli aspetti di incostitu- ta “moral suasion”. zionalità della Gasparri. E la Circolano solo “boatos”, vo- maggioranza sa già quali sono ci non verificabili, interpretazio- gli emendamenti che devono es- ni e pronostici. Aumenta, però, sere apportati. Questi emenda- il numero di chi è disposto a menti sono contenuti nel mes- scommettere che le prossime fir- saggio di Ciampi alle Camere, me di “promulgazione” non sa- nei pareri delle autorità di garan- ranno concesse con la stessa ap- zia, nella sentenza della Corte parente rapidità che è toccata Costituzionale su Rete 4, nella l’altro ieri alla legge Cirami ed sentenza del Consiglio di Stato ieri al lodo Schifani. In altre pa- sui mini-spot e sulla pubblicità role: si cerca di capire se il presi- televisiva. La legge Gasparri non dente abbia in animo di modifi- solo non ne ha tenuto conto, ma care in modo drastico la sua li- ha, al Senato, peggiorato il testo, nea di comportamento nei con- eliminando l’emendamento che fronti dell’esecutivo, che finora era stato votato dalla Camera e ha escluso ostinatamente la stra- che ripristinava i tetti antitrust e da del conflitto istituzionale, per addirittura ampliava gli indici di svilupparsi invece su canali riser- affollamento pubblicitario. In vati, spesso con un lavoro di ce- aperto disprezzo dei pareri delle sello preventivo sugli emenda- autorità, della sentenza della menti alle proposte legislative Corte e del Consiglio di Stato. Se della maggioranza e del gover- quella legge era incostituzionale no. al momento dell'ingresso alla Ca- E non è escluso che chi vuol mera, è dunque incostituziona- difendere Ciampi da una marea lissima dopo gli emendamenti abbastanza montante di critiche apportati al Senato”. abbia per eccesso di zelo messo Giulietti teme che si scelga la Il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri Riccardo De Luca troppi carri davanti ai buoi. E’ strada di “nuove proroghe alla stato il presidente del Senato, sentenza della Corte Costituzio- Marcello Pera, a indirizzare l’al- nale” che fissava la fine del regi- tro giorno l’attenzione sulla leg- me transitorio (le reti di Berlu- ge Frattini. Secondo lui bisogna sconi uno e trino) al 31 dicem- farla ripartire dal lungo parcheg- bre di quest’anno: “Non è tem- gio parlamentare cui è stata con- po di pasticci, né di nuove proro- dannata, si dice, anche per via ghe”. delle perplessità di Ciampi. Signi- Immigrazione, Berlusconi teme il dibattito La settimana che si è aperta fica che esse sono state in qual- è, dunque, cruciale. Anche per il che modo superate? O che la Fassino: non decide lui, il Parlamento è sovrano. Casini potrebbe accettare un rinvio a dopo la verifica settennato di Ciampi, che dopo maggioranza sarebbe adesso di- il disco verde al lodo rischia di sposta ad accogliere alcune mo- dissipare il patrimonio di autore- difiche? E quali? Una “Frattini ROMA Nonostante le richieste di no facili da propagandare), quindi prio perché «ci tiene a ricondurre le to, ma proprio ci sono fibrillazioni volezza via via accumulato. Il pri- rivista e corretta”, ha promesso «collegialità», i partiti della Casa del- sull’immigrazione «proseguire sulla questioni sui profili istituzionali e nella maggioranza, è meglio che si mo e unico messaggio alle Came- qualche giorno fa “il Riformi- le Libertà non riescono a mettersi strada degli importanti risultati già parlamentari», anziché lasciar anda- presenti in Parlamento dopo averle Cossiga a Bossi re del presidente invocava, per sta”. Ma rivista come? E corretta d’accordo neppure sui tempi del di- raggiunti dal governo in Adriatico, re alla deriva tante esternazioni indi- sanate». Per l’Udc il ministro Giova- l’appunto, pluralismo dell’infor- in che senso e da chi? battito parlamentare sull’immigra- con gli accordi bilaterali». Coinvol- viduali. Così ha convocato la capi- nardi conferma la disponibilità al «Ho per te simpatia mazione. Era il luglio 2002. E Un po’ più netti gli scenari zione, chiesto dal centrosinistra. Og- gendo così anche il ministero degli gruppo, anche come un risarcimen- dibattito. «Perché no, del resto il nell’anno che è quasi trascorso, che dovrebbero presentarsi que- gi alle quindici si riunisce la capi- Esteri. to dovuto al centrosinistra per non centrosinistra ha chiesto un’infor- umana e politica» la cosiddetta “moral suasion” – sta settimana in Senato, quando gruppo alla Camera: An vorrebbe A decidere oggi sarà il presiden- aver concesso il voto segreto sul Lo- mativa sull’immigrazione, non il vo- oltre a sortire effetti quanto me- si arriverà alla fase cruciale della farlo slittare a dopo la verifica di te della Camera, che ascolterà le ra- do Maccanico. to su una mozione», dice Luca Vo- ROMA «Tu sai come io abbia una grande no discutibili sulle altre norme “ seconda lettura” del disegno di governo, per l’Udc si può fare giove- gioni dei gruppi, se ci sarà o no una Ignazio La Russa, presidente dei lontè, capogruppo Udc a Monteci- umana simpatia per te e anche politica, che riguardano i guai giudiziari legge Gasparri sull’emittenza te- dì; per la Lega è una perdita di tem- unanimità. Potrebbe accettare di deputati di An, vorrebbe spostare il torio, «è una delle prime volte che, per il tuo movimento, l'unico movimento di Berlusconi - non ha cavato un levisiva. Qui – secondo notizie po». Un dibattito che Berlusconi rinviare di qualche giorno il dibatti- dibattito a dopo la verifica, quindi in Italia, il ministro dell’Interno vie- autenticamente popolano e radicato ragno dal buco su una materia fatte arrivare alla “Repubblica” non vuole, ha detto chiaramente to, «difficilmente dirà di no al pas- alla prossima settimana: farlo pri- ne apprezzato sia da tutto il Parla- nella cultura popolare delle cento città e che attiene, insieme, alla Costitu- che aveva appena finito di attac- che «non serve». Il solo fatto che saggio parlamentare», anticipano ma sarebbe «fuorviante»: «È lecito mento che in Europa, quindi se illu- dei mille villaggi». Il presidente emerito zione e al portafoglio dell’impe- care Ciampi per eccessiva timi- Pierferdinando Casini abbia accol- dalla presidenza di Montecitorio. che il centrosinistra chieda un dibat- stra in Aula i dati sull’immigrazione della Repubblica Francesco Cossiga, in ro mediatico del presidente del dezza politica e istituzionale – to la richiesta dell’opposizione arri- Una mediazione potrebbe essere tito , ma adesso sarebbe un’occasio- e il decreto di attuazione della legge una lettera a a Bossi che sarà pubblicata Consiglio. vata dopo le minacce del capogrup- quella di una informativa del mini- ne per approfittare delle scherma- Bossi-Fini è un fatto positivo anche oggi dalla “Padania”, non risparmia po leghista, Alessandro Cè (quel stro dell’Interno di cui la Lega chie- glie nella maggioranza». Meglio sa- per il centrodestra. È un punto in apprezzamenti al leder della Lega, Le prossime firme di «da oggi avremo le mani libere»), de la testa: Giuseppe Pisanu potreb- rebbe, per La Russa, «effetuare pri- più, chi può dire di no?». Volontè è invitando Bossi ad abbandonare la via Si svilupperà un ‘‘‘ ha preso in contropiede il premier, be limitarsi a una «informativa» del ma la verifica, poi affrontare un di- più scettico invece sull’idea di La del federalismo per convertire la Lega in ‘‘ “promulgazione” non propenso a tessere una mediazione governo sui dati che riguardano battito anche su altri temi, non solo Russa di allaragre i temi della discu- un «grande partito autonomistico lavoro di cesello saranno concesse con fra la maggioranza, tenendo a bada l’immigrazione, senza che sia votata sull’immigrazione». Insomma, l’op- sione: «Come si fa a dibattere il pro- regionale», dicendosi stupito del fatto che preventivo sugli Bossi in quel di Arcore, anziché met- una mozione. Il che eviterebbe di posizione fa la sua parte, ma non gramma di governo di fronte all’op- «tu non abbia ancora inteso come in la stessa apparente tere nell’agorà del Parlamento le di- isolare la Lega e tutelerebbe la «so- regaliamo a Ds e compagnia l’occa- posizione?». Per Alessandro Cé, ca- questi primi anni della legislatura tu e la emendamenti alle rapidità delle visioni interne. Il premier, fanno ca- vranità del Parlamento» invocata sione ghiotta di un centrodestra la- pogruppo leghista, il dibattito «è Lega siate stati menati per il naso per proposte del pire da Palazzo Chigi, preferirebbe da Piero Fassino. Pierferdinando cerato dalle sparate leghiste. Dello un’inutile perdita di tempo, serve non dire “presi per i fondelli” dalla Casa ultime porre l’accento sulle cose da fare, Casini, infatti, ha voluto accogliere stesso parere Landolfi: «È legittimo solo all’opposizione per strumenta- delle Libertà», appunto sul fronte del governo? anziché su quelle da dibattere (me- la richiesta dell’opposizione pro- che l’opposizione chieda un dibatti- lizzare le divisioni nella Cdl». n.l. federalismo. cultura di governo

«Un bis del ‘94, con la maggio- lia, si trasforma in una macchina ranza che si ritrova senza l’appog- di sputi. È lui, Scalfaro, che tramò gio di Bossi? Non credo che ci siano e fece cadere il capo. Orribile. Di le condizioni, non c’è un capo dello Nella Casa assediata arrivano i nostri più. Dopo l’addio di Bossi non Stato come quello che c’era nel fece fare le elezioni anticipate co- ‘94». On. Sandro Bondi, portavoce me voleva il capo. Ancora più or- di Forza Italia, intervista al Secolo Bruno Miserendino ribile: Scalfaro, oltre che democri- XIX di ieri. stiano al soldo dei comunisti, è omenica, mentre l’Italia co ministro Bossi salutò il primo plotto Scalfaro-giudici milanesi). «golpe giudiziario», a cui dicono ra, il presidente di Confindustria: re la fiducia al mago di Arcore stato anche un magistrato (que- boccheggiava per il caldo, governo dell’attuale premier. L’in- La tesi rientra in quella coraggio- di credere anche persone di buo- la sostanza è che Bossi, poveretto, sotto l’influsso di perfidi registi sto spiega l’istintiva antipatia ma- D l’on. Bondi ha lavorato so- cubo, spiega Bondi con sapiente sa e personale riscrittura della sto- ne letture come ad esempio il pro- di suo non avrebbe fatto male a comunisti (appunto, Scalfaro e i nifestata dal capo). Tutto lascia do. Ha dato diverse interviste, di- dose di veleno, non si ripresente- ria patria che va sotto il titolo di fessor Buttiglione, Giuliano Ferra- una mosca, fu però indotto a leva- magistrati milanesi). prevedere che si andrà all’istitu- fendendo, legittimamente, il mi- rà. Perché? «Non c’è un capo del- Poichè la storia che piace al pre- zione di una commissione parla- nistro Pisanu, e ha lanciato, come lo stato, come quello che c’era nel mier è un film western in cui i mentare d’inchiesta per appurare recita l’Ansa, «un messaggio forte ‘94». buoni uccidono i cattivi, Bondi la Verità. Titolo: il traditore Scal- e pacato» all’alleato leghista. Tra- Non si capisce se la spiegazione conferma che ci si sta adoperan- faro. dotto in soldoni: Bossi, attento, sia più offensiva per l’allora presi- do per scrivere un finale degno di Mentre si definisce il ruolo del- stai facendo il gioco dei comuni- dente Scalfaro o per Ciampi, ma John Wayne. Titolo della scena: l’ex presidente nella Storia Riscrit- sti, perché se continui a strillare, il problema non è questo. È evi- ragazzi, i cattivi li abbiamo becca- ta dal Premier, il problema è evita- siamo costretti a un dibattito par- dente che il portavoce di Forza ti e stavolta non ci facciamo frega- re che i fatti non se ne vadano per lamentare. Ora, sarà per il caldo, Italia non esprime un’opinione ra l’immigrazione alla Bos- polemiche. Nell’intreccio verifi- re. Così, mentre Previti, Pecorella conto loro. Ad esempio che Bossi sarà per lo stress provocato dall’al- personale: riporta con la sola ag- si e l’economia alla Tre- Tranquilli, ci ca e immigrazione si inserisce e Cirami si occupano della magi- si comporti proprio come nel ‘94, zata di scudi leghista, sarà per la giunta di un personale zelo il pen- F monti, Berlusconi va a l’opposizione. Risponde l’azzur- stratura, ecco che Schifani, Bondi alla vigilia del semestre italiano, e lettura dei giornali stranieri che siero del capo, impegnato da tem- una verifica complicatissima e pensa Schifani ro Schifani: basta demagogie, e compagnia si occupano di Scal- nonostante Scalfaro non sia più parlano malissimo del capo, ma po in tutte le sedi possibili, com- rischiosa. Francesco Pionati, vi- un problema serio e complesso faro, riversando sull’ex presiden- presidente, getta qualche ombra l’on. Bondi si è lasciato andare a prese le aule di giustizia e gli esa- cedirettore del Tg1 e collaboratore di Panora- come l’immigrazione non si risolve a parole, ma te il rancore dei giusti. sul finale del film. Ma non c’è da una impegnativa previsione: non mi di maturità, ad accreditare la ma, il settimanale di proprietà del presidente del come stiamo facendo con leggi e iniziative con- Appena Scalfaro apre bocca, vedi temere. Prima dell’arrivo dei no- avverrà come nel ‘94, quando do- seguente idea: nel ‘94 lui e il suo Consiglio, la vede così: "Immigrazione e polemi- crete. Per la maggioranza niente dibattito parla- il caso del dibattito sul Lodo Mac- stri, c’è sempre un po’ di suspan- po un’escalation di strappi, dopo governo sono stati vittime di un che. A poche ore dal vertice di Arcore fra Berlu- mentare". canico, il Tempio dell’Amore, co- ce. Andrà tutto a posto. Almeno soli sette mesi di alleanza, il miti- tipico orrore comunista (il com- sconi e Bossi, il Carroccio non alimenta nuove p.oj. me il premier definisce Forza Ita- per sei mesi. martedì 24 giugno 2003 oggi 3

Natalia Lombardo scongiurare, alzando i toni fino al parossismo, mostrando indifferen-

za sulla (temuta) verifica. Il mini- ROMA Fra tre giorni ci sarà la verifi- Il leader degli Il confronto di venerdì si stro dell’economia ha risposto pic- ca di governo, il cui perno ruota che alle richieste di Fini e, piuttosto sugli equilibri nella Casa della Liber- di cedere potere, minaccia di andar- industriali seccato annuncia serrato ‘‘ tà sbilanciati dall’asse Bossi-Tre- sene. Ma il cuore del problema è monti che detta legge sulla politica dal minuetto di Palazzo Chigi Intanto Berlusconi tenta di lui, lo dice chiaramente Mario Lan- economica. E proprio su questa ieri dolfi: «Bossi sta cercando di sabota- è arrivata la sonora bocciatura del «Vedo ancora troppe domare i leghisti re la verifica per conto terzi». Per presidente di Confindustria, Anto- ‘‘ conto di Tremonti?, chiediamo, «È nio D’Amato: «Ci sono troppe con- incertezze su un progetto di con la solita cenetta legittimo pensarlo», risponde il por- traddizioni all'interno della coalizio- tavoce di An. E anche Francesco Sto- ne di Governo, troppe priorità in rilancio competitivo» di Arcore race, Governatore del Lazio nonché contraddizione con quelle fonda- Destra Sociale, sulla mancata appli- mentali per il rilancio dell’econo- cazione della Bossi-Fini invita il lea- mia, troppe veri- der leghista a da- fiche di Gover- re una «ripassati- no», che «i mer- na» alla legge cati non aspetta- omonima, così no», oltretutto «scoprirà che «fatte senza che sulla mancata un chiarimento applicazione del- reale sia portato la norma ce n’è fino in fondo An attacca Tremonti, D’Amato tutto il governo anche per Tre- per chi regge la monti. E il mini- coalizione sui te- stro Alemanno, mi fondamenta- Il presidente di Confindustria: i mercati non aspettano la verifica. Fini vuole i soldi per la polizia An, preferireb- li sui quali si gio- be una crisi di ca il futuro del governo allo stil- nostro Paese». D’Amato boccia la licidio continuo innescato dalla mi- creatività del ministro fiscalista Tre- 13 luglio 2002 na bossiana. monti, al quale gli industriali han- La prova del nove per capire se no segnalato più volte che «non ba- effettivamente gli equilibri del go- stano i decreti, ci vuole un salto di verno cambieranno, per An e Udc, qualità»: «Bisogna diffidare di ricet- sarà prima il Dpef e poi la Finanzia- te semplicistiche sperando in un ef- ria: «Il buon esito della verifica poli- fetto taumaturgico della ripresa eco- tica nella maggioranza è strettamen- nomica», conclude D’Amato. te legato all'effettivo grado di colle- Un fulmine caduto su un cielo gialità che l’esecutivo saprà darsi in tutt’altro che sereno, proprio quan- materia di politica economica», av- do, a dispetto del presidente di Con- visa Landolfi. Quindi se saranno o findustria, nella serata di ieri neppu- no contemplate (e finanziate, so- re la caviglia slogata ha impedito a prattutto), le voci che i due partiti Umberto Bossi di partecipare alla della maggioranza indicano come cena del lunedì ad Arcore. Una «priorità». Temi concreti. Alleanza pre-verifica nel consueto crocchio nazionale ieri ha rilanciato quello di governo, quella materializzazio- della sicurezza, delle risorse per le ne dell’asse, benedetto dal premier, Forze dell’ordine e dei Vigili del fuo- che contestano An e Udc. Questa co (dirottate anche quelle da Tre- volta la cena chez Berlusconi è allar- monti su voci irrisorie): «Se la poli- gata, come spesso avviene, non solo zia non ha soldi neppure per la ben- dall’ospite fisso Giulio Tremonti, zina è grave», commenta Landolfi, ma anche al ministro Roberto Ma- «se c’è un euro, vogliamo capire a roni, leghista, al vicepresidente del chi va». Questa è la funzione del Senato Roberto Calderoli, leghista e Consiglio di Gabinetto, perché «a all’anello di raccordo con FI rappre- decidere è la politica, non il mini- sentato dal sottosegretario alle Ri- stro dell’economia», chiarisce il por- forme, Aldo Brancher. tavoce di An. L’Udc sul piatto della Nella tranquillità di Arcore Ber- verifica porterà i temi della fami- lusconi cerca di tenere a bada il rin- glia, ricerca e sviluppo per il Sud. In ghioso leader del Carroccio, facen- parte combaciano con quelli di An. dogli digerire anche il piattino (epu- Temi che si allontanano sia dalle rato dal voto su una mozione), di Il presidente della Repubblica Ciampi parole d’ordine di Bossi che dalle un dibattito parlamentare sull’im- con il ministro Pisanu passa in rassegna un esigenze giudiziarie del premier, migrazione. Ma Bossi, tenendosi co- reparto d'onore dei Vigili del Fuoco ieri a Napoli per altro già tamponate. Se il Dpef me riserva l’asso della crisi di gover- non conterrà queste «priorità» il no, porta i suoi piatti fatti in casa passaggio parlamentare sui provedi- leghista: devolution senza «interes- menti economici potrebbe essere in- se nazionale», pensioni e pugno di candescente: è la prova della «colle- ferro contro i clandestini. gialità» senza la quale, avverte Lan- Berlusconi deve mediare con dolfi, «sarebbe difficile per noi ap- tutti, ma ama di più i vertici a due Il Quirinale loda il ministro Pisanu provare un Dpef o una Finanziaria piuttosto che le sedute di gruppo. che possa stabilire le priorità per Dopo aver visto Gianfranco Fini si rilanciare l’azione del governo». Lo prepara a incontrare Marco Follini, Faccia a faccia in prefettura a Napoli: «Vivo apprezzamento per la sua opera e per le Forze dell’ordine» fa capire anche Volontè: «Il Dpef va segretario Udc, per tener buoni pu- votato in Parlamento, la maggioran- re ai centristi. An e Udc si aspettano za dovrà presentare una risoluzio- molto dal premier; Fini vuole conta- ROMA Immigrazione, non è so- ne”. pe Pisanu aveva aperto la sfilata ciò ministro e capo dello Stato sulla predicazione “unitaria” ne», quindi, se non voleranno gli re di più, entrambi si attendono che lo “questione di polizia”. Vec- In altre parole, l’aggressione dei ministri che s’erano recati avevano certificato pubblica- del federalista Carlo Cattaneo. schiaffi ci sarà quantomeno «un Berlusconi metta in piedi la «cabina chio pallino di Carlo Azeglio a Pisanu e le richieste di dimis- sul Colle con il capo cosparso mente la distanza crescente tra Ma poi sono arrivate le sorti- confronto», modera il deputato cen- di regia» e il Consiglio di gabinetto. Ciampi, che scende in pista in sioni avanzate dalla Lega non di cenere. presidenza della Repubblica e te di Bossi contro l’Europa-For- tristra. In tutto ciò la Lega continua Strumenti che possano rendere ef- soccorso del più moderato dei troveranno accoglienza al Qui- Per concordare nei giorni uno dei partiti della coalizione colandia, le battutacce sul caso a puntare il dito sugli alleati: prima fettivamente «collegiali» gli indiriz- ministri del governo Berlusco- rinale. Che in quest’occasione successivi un’uscita pubblica in di governo. Telekom-Serbia, l’asse con Tre- è stata chiesta la testa del ministro zi sulla politica economica, anziché ni, il responsabile dell’Interno, torna a giocare di sponda con il tandem davanti ai prefetti di Tra Ciampi e Bossi è tra- monti, fino alla proposta parla- Pisanu, e ieri il Guardasigilli Castel- trovarsi di fronte alle scelte esclusi- Giuseppe Pisanu, finito nel ber- responsabile dell’Interno. tutta Italia radunati alla Scuola montato da tempo il tentativo mentare di “devolution” che li ha accusato i partner, Forza Italia ve di Tremonti. Ma è proprio que- saglio dei cannoni dell’Osteria Restituendo in qualche mo- centrale di alta amministrazio- di impostare un rapporto ami- Ciampi ha fatto capire di avver- compresa, di mettere i bastoni fra le sta la condizione che la Lega vuole padana. Parlano per mezz’ora do i gesti di solidarietà che era- ne per i duecento anni dell’isti- chevole. Appena tre anni fa il sare ottenendo solo qualche ral- ruote alla riforma della giustizia. faccia a faccia fuori program- no venuti da Pisanu quando - a tuto prefettizio. leader del Carroccio ne parlava lentamento dell’iter. Tutti fatti ma in prefettura a Napoli, subi- dicembre - Bossi e i suoi aveva- Pisanu e Ciampi avevano così: “E’ una brava persona, un che hanno scavato un vero e Alleanza nazionale to dopo una cerimonia per la no pesantemente e pubblica- battuto il tasto del federalismo notaio che non si metterà di proprio fossato. Ora si apre un L’Udc smorza ‘‘‘ festa nazionale dei vigili del mente attaccato Ciampi per solidale, e sull’immigrazione, traverso per fermare la devolu- conflitto dentro al governo. ‘‘ «Bossi dica a Fuoco. una sua pretesa “interferenza cavallo di battaglia delle campa- tion, uno che in fondo è come E Ciampi, forse per la pri- «Ci vorrebbe una Tremonti E il presidente fa sapere che sul Parlamento”: in realtà, quel- gne razziste della Lega, il presi- la Lega, un tipo non ideologi- ma volta, si intromette. Alla bella assemblea dei non solo conferma “la sua sti- la volta il capo dello Stato s’era dente aveva ammonito: “I pre- co”. sua maniera, senza aver l’aria di sbloccare ma al ministro”, ma anche nu- limitato a una perorazione a fa- fetti fanno bene a non conside- E Ciampi, ricevendolo sul di prender posizione. Ma canta parlamentari della i fondi per il tre “un vivo apprezzamento vore dell’unità d’Italia, ma ciò rarlo come un semplice proble- Colle gli regalava un copia del le lodi proprio di quel ministro Casa delle per la sua opera e quella delle era bastato perché Bossi gli des- ma di ordine pubblico”. Ap- saggio “Dell’insurrezione di Mi- di cui i leghisti chiedono la te- Viminale» strutture del suo ministero e in se subito sulla voce invocando plausi scroscianti dei rappresen- lano nel 1848 e della successiva sta. libertà» particolare delle Forze dell’ordi- la “devolution”. E proprio Bep- tanti dello Stato centrale. Con guerra” invitandolo a riflettere v. va.

il personaggio

iuseppe Pisanu era uno della mostrato grande equilibrio e senso “banda dei quattro”. Forse dello Stato. Fu molto abile, in novem- G quasi nessuno si ricorda più bre, a disinnescare la campagna di la banda dei quattro. Era nient’altro Un berlusconiano dalla faccia presentabile stampa e a neutralizzare la parte più che lo staff di Benigno Zaccagnini, reazionaria del suo partito. Rischiò e quando Zaccagnini era il segretario vinse: diede disco verde al Forum, della Dc, cioè alla fine degli anni set- Piero Sansonetti che si svolse senza il più piccolo inci- tanta. Era costituita da Giuseppe Pi- dente. E così in questi giorni non si è sanu, che era il capo della segreteria va una grande influenza su Zaccagni- democristiano vero, nel bene e nel seconda linea, però la scuola era quel- fatto intimidire dalla Lega e ha riaf- di Zaccagnini, e da altri tre raffinatis- ni e per quattro anni esercitò un note- male. Democristiano vero vuol dire la - un po’ morotea e poi anche un fermato alcuni grandi valori, che fan- simi intellettuali: Guido Bodrato, vole potere sul partito, e dunque sul questo: sempre in bilico tra manovra Schily: Bossi dice cose inaccettabili po’ dorotea - e durò molti anni. Oggi no parte dello spirito pubblico italia- Corrado Belci e Franco Salvi. Era governo, e dunque sull’Italia. Ebbe e grandi disegni, tra sottogoverno e da i suoi frutti. no: essenzialmente il dovere di solida- stato Montanelli a battezzare quei una funzione importantissima spe- valori, tra affari e senso dello Stato, BERLINOIl ministro degli interni commissariato Onu per i Da quando è diventato berlusconia- rietà e di cura verso i deboli e verso i signori “la banda dei quattro”, o an- cialmente durante il governo di tra potere ed etica. tedesco, Otto Schily, ha criticato rifugiati (Unhcr), Schily ha detto no, nel ‘94 (dopo che De Mita, nel naufraghi. In questo modo ha svolto che “la banda di Shanghai”, e cioè a “solidarietà nazionale” presieduto La sua biografia racconta questo le dichiarazioni del leader della che le parole di Bossi sono «una ‘92, non lo aveva voluto più deputa- due compiti: uno, nazionale, di dife- paragonarli al gruppetto capitanato da Andreotti ma voluto da Moro oscillare continuo. In alcuni momen- Lega Umberto Bossi circa l' scivolata in nessun modo to) Pisanu è riuscito a costruirsi l’im- sa dei principi e di difesa dello Stato; dalla moglie di Mao che aveva gover- (che però fu rapito, e poi morì, pri- ti ha prevalso la parte meno nobile, e opportunità di usare la forza per accettabile». magine dell’unico berlusconiano con e un altro, più politico, di nato la Cina - dicono - negli ultimi ma che il governo si insediasse), e Pisanu ha anche avuto qualche gua- contrastare l' arrivo di Il ministro socialdemocratico ha la faccia presentabile. E da quando è “protezione” del suo schieramento anni del maoismo, e poi aveva inutil- cioè il governo sostenuto dai comuni- io, perché è stato accusato di avere clandestini extracomunitari in invitato Bossi a procedere a una diventato ministro dell’Interno - do- politico. Pisanu ha impedito che il mente tentato di prendere il potere sti. Nella banda dei quattro Pisanu avuto faccende economiche poco Italia, invitandolo a rettificarle. «correzione» delle sue po la spaventosa prova dell’altro ex centro-destra tagliasse in modo netto (sgominata e spedita in carcere da era il più giovane (aveva 40 anni) e chiare con un certo Flavio Carboni, Evidentemente la Germania, in dichiarazioni. Dc, Scajola - ha offerto un’ottima e definitivo il suo rapporto con la Deng Ziaoping). Quelli di Shanghai quello più di sostanza. Bodrato, Belci personaggio un po’ loschetto dell P2 vista del semestre Ue a Nel suo intervento Schily si è prova di se. Si è trovato a gestire due Chiesa cattolica, la quale non può erano veterocomunisti, e Montanelli e Salvi “pensavano”, facevano le stra- finito varie volte in galera. In quel- presidenza italiana, comincia ad peraltro detto fermamente situazioni molto difficili: il Forum tollerare le posizioni leghiste e gli ec- aveva appiccicato questa etichetta ai tegie, Pisanu agiva e si occupava del- l’occasione Pisanu fu costretto a di- avere qualche seria contrario a una completa sociale di Firenze, lo scorso novembre cessi della legge Bossi-Fini. consiglieri di Zaccagnini perché odia- la tattica e delle grandi manovre. mettersi da sottosegretario (era l’83), preoccupazione per i partner armonizzazione della politica di (con la grande stampa italiana, gui- Facendo barriera contro la Lega, Pi- va loro e anche Zaccagnini. Erano Beppe Pisanu è un sardo, nato in un dopo una furiosa requisitoria del ra- italiani, con cui si dovrà sedere asilo e immigrazione nell'Unione data dal Corriere, e quasi tutto il sanu ha anche ridato una qualche tutti intellettuali cattolici di sinistra, paese vicino a Sassari. Sassarese co- dicale Teodori e del missino Trema- allo stesso tavolo europea: «Non abbiamo bisogno centrodestra che chiedevano che fosse robustezza ai rapporti tra Forza Ita- legati a Papa Montini, al cristianesi- me Segni, Cossiga, Berlinguer e un’al- glia. Probabilmente fu proprio quel- Intervenendo a una di una armonizzazione per proibito), e ora la vicenda degli im- lia e la componente cattolica dell’alle- mo sociale e decisi ad aprire al Pci di tra quindicina di personaggi di pri- l’episodio che impedì alla carriera di manifestazione a Berlino dell'alto partito preso», ha affermato. migrati e la ribellione della Lega. In anza, rapporti che oggi sono piutto- Berlinguer. La banda dei quattro ave- mo piano della nostra politica. E’ un Pisanu di decollare. Restò un dc di tutte e due le occasioni Pisanu ha sto in crisi. 4 oggi martedì 24 giugno 2003

Luana Benini ri del centro destra sono pronti a vota- re un quesito che abbia come slogan la

legge è uguale per tutti». ROMA In attesa che il centrosinistra e Di Pietro da una Perplessità nella Quercia e Determinante, tuttavia, è l’impe- Rifondazione decidano il da farsi, qual- gno dei Ds e della Margherita. E nei cuno si è già dato da fare. Ieri mattina due partiti non c’è uniformità di vedu- parte, Verdi, Pdci, nel partito di Rutelli: non ‘‘ alle 7,30 Verdi, Pdci, Opposizione civi- te. Le resistenze sono molte. In primo le e Legambiente hanno depositato in Opposizione civile e raggiungere il quorum luogo c’è la scottatura recente dell’ulti- Cassazione il quesito per abrogare il mo referendum. Con il 25% di parteci- Lodo Schifani-Berlusconi. Alle 11 in Legambiente dall’altra, si sarebbe un boomerang, non pazione si è toccato il fondo, si dice, Cassazione è arrivato anche Antonio ‘‘ ma sono anche dieci anni che i referen- Di Pietro a depositare lo stesso quesito. sono fatti promotori di due possiamo permetterci dum non fanno quorum. Sono in pa- Due iniziative parallele, un’unica finali- recchi, nella Quercia, a ritenere quella tà. Il problema di due quesiti identici, analoghe iniziative di sbagliare referendaria un’arma ormai scarica e a spiegano i presentatori, è puramente valutare che l’unica strada percorribile occasionale, perché tutti puntano allo per togliere di mezzo il Lodo sia il giudi- stesso obiettivo: zio della Consul- cancellare il mo- ta. Secondo Da- stro giuridico del- rio Franceschini, la sospensione Margherita, «oc- dei processi auto- corre pensare be- matica e infinita ne ai pro e ai con- per le cinque alte tro di un referen- cariche dello Sta- dum: una batta- to. «Cancelliamo il Lodo della vergogna» glia del genere la Nonostante si fa quando si è l’opposizione alla certi di vincerla legge e il giudizio Da ieri in Cassazione due quesiti per il referendum abrogativo. Incerti Ds e Margherita perché non rag- pressoché unani- giungere il quo- me sull’ennesimo rum sarebbe un provvedimento ad personam varato boomerang». Secondo lui hanno fatto dal centrodestra, non è affatto detto bene Di Pietro e gli altri a mettere in però che il centrosinistra decida di im- cantiere gli adempimenti tecnici, ma barcarsi nella nuova avventura referen- «non si può procedere in ordine spar- daria. Entro la settimana (probabilmen- so, l’Ulivo deve assumere una decisio- te già domani) ci sarà un primo vertice Tg1 ne unitaria». «Non possima permetter- dell’Ulivo. I tempi sono molto stretti e Esiste un telegiornale virtuale, ed è il Tg1. Tira un’ariaccia di crisi, è ci di sbagliare - spiega il capogruppo coloro che hanno presentato il quesito in corso una guerriglia all’interno della maggioranza, che potrà della Margherita al Senato Willer Bor- premono molto affinché si arrivi a una finire solo con una tregua assai precaria. Ma per il Tg1 si tratta di don - se non dovessimo raggiungere il decisione rapida. Ma i dubbi sono tanti qualcosa di fisiologico, quasi un gioco che Berlusconi senza dubbio 50% avremmo legittimato l’illegalità». e la questione è delicata. I tempi sono vincerà, uscendone più bello e più grande che pria. A furia di Piedi di piombo, dunque, perché la fac- stretti perché, come spiega Di Pietro, se deformare così la politica, anche gli affezionati telespettatori del Tg1, cenda «è molto rischiosa». Fra l’altro si vuole celebrare il referendum nel giu- almeno quelli con un po’ di memoria, un bel giorno apriranno gli c’è la ragionevole speranza che la Con- gno dell’anno prossimo, bisogna inizia- occhi e si chiederanno: ma cosa mi hanno propinato per mesi? sulta cancelli la legge definendola inco- re la raccolta delle firme a partire da Sentite questo passaggio: "Nell’intreccio fra verifica e immigrazione, stituzionale. Il problema riguarda solo fine mese. «La matematica non è una si inserisce l’opposizione". E’ un passaggio intraducibile, ma è costru- i tempi di questa decisione. Un altro opinione - spiega Di Pietro - Se il cen- ito con straordinaria abilità. Vuol far passare l’idea che la verifica e interrogativo, nel caso si decida di so- trosinistra vuole il referendum prima l’immigrazione sarebbero bazzecole se non ci si mettessero di mezzo stenere la battaglia referendaria, riguar- delle elezioni europee deve partire subi- quegli incontentabili del centrosinistra. Ai quali il solito Schifani da l’opportunità o meno di sottoporre to, altrimenti tutto scivola al 2005». Va- (immancabile nel Tg1: è come il The End dei film) scarica la sempi- ai cittadini, insieme al Lodo, tutto il lutazioni analoghe arrivano dagli altri terna frase priva di senso: la smettano di fare demagogia. pacchetto delle leggi vergogna, dalla Ci- firmatari: Paolo Sylos Labini, Enzo rami, al falso in bilancio, alle rogatorie. Marzo, Elio Veltri di Opposizione civi- Tg2 Franceschini, ad esempio, sarebbe favo- le, Marco Rizzo capogruppo del Pdci, Ciampi "apprezza" Pisanu, e va bene. Ma cosa significa tanto caloro- revole a questa eventualità. Di Pietro, Paola Balducci e Angelo Bonelli dei sa stima se non si ricorda che apprezzare Pisanu significa prendere le invece, non ha dubbi: il referendum Verdi, Enrico Fontana di Legambiente. distanze – presidenziali – dalla Lega e i suoi cannoni? Ma il Tg2 non deve riguardare solo il Lodo perchè già Al contempo sono tutti consapevoli si pone questi stringenti interrogativi e così anche il faccia a faccia del raccogliere 500mila firme è faticoso, fi- Antonio Di Pietro tra i promotori del referendum che occorre mettere in piedi un comita- lunedì sera fra Berlusconi e Bossi diventa "il consueto appuntamento guriamoci due milioni. Ed è deciso a to referendario il più ampio possibile, di Arcore". Pappa e ciccia. Il Tg2, sensibile verso An, manda però in andare avanti. Racconta di avere inve- allargato alle forze del centrosinistra, ai onda un Larussa già tagliato dal Tg1: "La verifica avrà al centro la stito più di un miliardo di vecchie lire movimenti, ma anche «a personalità politica economica". Tremonti è il nodo vero: se non si fa commissa- in moduli e materiali, di aver organizza- moderate politicamente vicine al cen- riare, sbatte la porta e se ne va, il governo si spappola. to 300 sedi (ognuna dovrebbe raccoglie- trodestra» come spiega Marzo. Marco Tre mesi di tempo, dal 28 giugno, per raccogliere 500mila firme re 2000 firme) e di aver fissato data e Rizzo si è già attaccato al telefono per Tg3 luoghi del lancio della campagna refe- prepare il terreno con incontri bilatera- È la mannaia dei tempi a imporre una decisione rapida Consulta potrebbe aver abrogato la legge che sospende i Esiste un telegiornale "reale" ed è il Tg3. "Gli alleati del centrodestra rendaria: il 28 giugno a Bari e a Bolo- li: «Occorre avviare una grande batta- nel centro sinistra sulla opportunità o meno di gettarsi processi alle alte cariche dello Stato definendola sono sempre più ai ferri corti", esordisce Giuliano Giubilei. La frase è gna. «Il comitato promotore allargato - glia unitaria per il ripristino della legali- nella battaglia referendaria per abolire il Lodo incostituzionale. In tal caso ovviamente il referendum un po’ una frase fatta, un luogo comune, ma rispecchia la realtà e, sbotta - lo possiamo fare anche dopo, tà . Sono convinto che anche gli eletto- Schifani-Berlusconi. Secondo la legge ci sono tre mesi di sarebbe vanificato. C’è però anche la possibilità che la nel servizio successivo di Pierluca Terzulli, lo stato di pre-crisi, la nel frattempo partiamo con le firme». tempo per raccogliere 500mila firme: dal 28 giugno fino Consulta impieghi molto più tempo per decidere sulla nevrosi che ha colpito la maggioranza, viene fuori in bella luce. al 30 settembre. Calcolando che c’è agosto nel mezzo costituzionalità della legge considerato l’arretrato da Ciampi si è schierato al fianco di Beppe Pisanu e contro la Lega e – L’ex pm: se il l’impegno è abbastanza oneroso. Anche se si possono smaltire. Infine c’è la possibilità che la Consulta definisca dice Terzulli – non ha scelto la "neutralità". Su un fronte diverso da Franceschini: se si va ‘‘‘ sfruttare le feste dell’Unità.. Entro novembre la la legge «legittima ma inopportuna». In questi due quello degli immigrati, preme anche Gianfranco Fini: non ne può ‘‘ centrosinistra vuole Cassazione dovrebbe decidere sulla legittimità e ultimi casi il referendum sarebbe celebrato. Resta più (e gli costa un sacco di voti) il ruolo di comprimario e chiede di al referendum allora i la consultazione trasmettere gli atti alla Corte Costituzionale che entro tuttavia l’incognita politica del raggiungimento del "commissariare" Tremonti. E Berlusconi? Berlusconi – dice il Tg3 – cittadini dovranno gennaio deciderebbe l’ammissibilità o meno del quorum. Dopo tante scottature lo strumento referendario cerca di ricucire con Bossi e congelare la maggioranza. Non vuole prima delle europee, referendum. Solo rispettando questi tempi il referendum appare molto rischioso. Per questo sia nei Ds che nella nemmeno andare a riferire in Parlamento. Spera di prendere tempo pronunciarsi anche deve partire potrebbe essere celebrato entro il 30 giugno del 2004, Margherita la discussione è aperta e vi sono molte per arrivare alle ferie estive: insomma, cercherà di governare a dispet- sulla Cirami e il falso subito prima delle elezioni europee. Nel frattempo però la reticenze. to dei santi. in bilancio

Federica Fantozzi dazzo dice che ad essere invitati in tv «sono solitamente avvocati di partito soffocati dalla loro militan- ROMA Il 21 maggio scorso, al termi- za». ne dei primi tre giorni di sciopero Secondo quanto reso noto dalle all’interno di un pacchetto che ne Avvocati, sciopero pro-governo stesse Camere Penali l’adesione alla comprendeva otto, gli avvocati pe- prima giornata di sciopero è stata nalisti si erano incontrati con il pre- Astensione massiccia fino al 27. Vogliono la separazione delle carriere dei magistrati «quasi totale» a Roma, Napoli, Mila- sidente del Consiglio. Berlusconi li no e Palermo. A piazzale Clodio au- aveva rassicurati come sa fare lui: le vuote e corridoi deserti. Tra i pro- state tranquilli, la separazione delle italiani. Uniche eccezioni, come legge talvolta personalizzata. Il lo- pi ma che ci posso fare? In Parla- dal mancato adempimento delle ras- sistema che non è più in grado di cessi rinviati anche quello davanti carriere fra giudici e pm arriverà previsto dal codice di autoregola- do Maccanico ha impegnato fino a mento e all’interno della maggioran- sicurazioni date all’avvocatura dal fare processi. Per non parlare del- alla Corte d’appello milanese con- presto, e così la riforma organica mentazione, gli atti urgenti, relativi ieri il Parlamento. Ma ci sarà sem- za ci sono delle spinte e controspin- premier». l’orgoglio professionale: patteggiare tro Marcello Dell’Utri e Filippo Ra- della giustizia e del processo pena- a detenuti o a rischio prescrizione. pre una legge asimmetrica, disorga- te che portano a non fare le riforme Tre le richieste principali alla ba- pene in teoria fino a 15 anni svilisce pisarda: se ne riparlerà il 30 giugno. le. Dopo una breve riflessione i pe- Ed è subito polemica fra il presi- nica, da appovare d’urgenza, pas- e a fermare tutto». Castelli conclu- se della protesta: la separazione del- il ruolo dei difensori. Sintetizza Il bilancio definitivo dell’agitazione nalisti avevano risposto: grazie ma dente dell’Unione Camere Penali sando dalla legge sulle rogatorie al- de con un auspicio: «La maggioran- le carriere «che porterebbe accusa e qualcuno: «Se il mestiere è dire sì, è rinviato però a venerdì prossimo, le parole non ci bastano, aspettia- Italiane Ettore Randazzo e il Guar- la Cirami». za torni coesa. I leader dettino la difesa a confrontarsi ad armi pari sono capaci tutti». Altra lamentela: giorno in cui l’Ucpi ha indetto un mo i fatti e intanto confermiamo dasigilli Roberto Castelli. Il primo Il ministro della Giustizia tenta linea e i parlamentari si adeguino». davanti a un giudice davvero equidi- mancano i soldi per la giustizia. Val- convegno nazionale a Roma. Men- gli altri cinque giorni di astensione. infatti lamenta che «al momento la mediazione: «Questo sciopero mi Randazzo però non accetta l’autodi- stante»; la rivisitazioone del codice ga l’esempio della circolare che per tre la prossima settimana si svolgerà I fatti hanno dato loro ragione, non sono stati mantenuti gli impe- dispiace, paradossalmente sciopera- fesa del Guardasigilli: «Vuoi vedere di procedura penale nel senso del- risparmiare blocca i resoconti steno- una serie di incontri con i responsa- il governo non ha attuato le rifor- gni che Berlusconi aveva assunto». no a sostegno del governo e non che le rifome dovevamo farle noi? È l’attuazione del «giusto processo»; grafici nelle Corti d’Appello. Ma bili giustizia dei diversi partiti. Allo me promesse e la seconda tranche Cioè «non sono stati fatti passi contro, invocano riforme che una singolare che sia il ministro a lamen- la riforma organica della giustizia l’Ucpi ne fa anche una questione di sciopero non ha invece aderito di proteste è cominciata puntuale avanti» volti ad attuare il «giusto larga fetta dell’esecutivo vuole fa- tarsi delle mancate riforme...». Gli penale. In aggiunta, l’Ucpi critica metodo: vorrebbero una Commis- l’Oua (Organismo Unitario dell’Av- ieri. Durerà tutta la settimana lavo- processo» di cui all’art. 111 della re». Coglie l’occasione per inserirsi fa eco il presidente della Camera anche la recente normativa sul pat- sione parlamentare che dialoghi vocatura) che attende ancora dal go- rativa. Fino a venerdì 27 giugno Costituzione. L’avvocato critica la nella scia dell’ennesima provocazio- penale di Roma Renato Borzone: teggiamento allargato che vanifiche- con le parti in causa, mentre oggi le verno il varo della riforma del pro- astensione «massiccia e compatta» mancanza di un approccio sistema- ne lanciata dalla Lega al resto della «L’adesione allo sciopero è soprat- rebbe di fatto il contraddittorio. Se- decisioni più importanti vengono cesso civile. Ma, almeno per ora, ha dalle udienze e attività bloccata in tico, a favore invece di leggi settoria- CdL: «I ritardi? Sfondano una porta tutto una risposta al tradimento, al- condo gli avvocati non sarebbe al- prese dall’esclusivo club dei «saggi» fatto sapere che preferisce «tenere tutti i tribunali e gli uffici giudiziari li: «Siamo in presenza di qualche aperta. Anch’io mi lamento dei tem- l’ennesimo inganno rappresentato tro che un’altra disfunzione di un della CdL. E forse non a caso, Ran- aperto il filo del dialogo».

Una atroce sciagura ha sconvolto il mondo del giornalismo tà. All’interno, un’altra mezza pagina di «rivelazioni» che È morto il giornalista italiano: Paolo Guzzanti e Lino Jannuzzi, due fra i talenti comici parlano sempre di Scalfari e non dell’autore vero, cioè più promettenti della cosiddetta informazione politica, sono ai Jannuzzi. Chissà, magari all’epoca era soltanto uno pseu- Ettore Tito ferri corti. Guzzanti (padre), con la morte nel cuore, dà dello donimo. È a questo punto che il presunto bufalaro, spione sovietico a Jannuzzi. Jannuzzi - trattenendo a stento le sentendosi defraudato della sua più celebre bufala (pre- ROMA È morto a Roma il giornalista risa - risponde che sì, in effetti era anche lui un agente moscovita, sunta pure quella), prende carta e penna, ricorda su parlamentare Ettore Tito. tant’è che il suo contatto si faceva chiamare Gagarin. Guzzanti lo Panorama che il Piano Solo è roba sua e infine confessa Conosciutissimo ed apprezzato nel prende sul serio e rincara la dose, senza accorgersi che l’altro lo la sua vera identità di spione comunista, della colonna mondo giornalistico ed in quello prende per i fondelli. Si rompe così un sodalizio che da una IL PIANO SOLA napoletana del Kgb. Poi, visto che il Giornale lo censura, politico e istituzionale, Ettore Tito a mezza dozzina d’anni allietava con bufale di ogni genere i lettori parla col Corriere:« Questi di An hanno preso un colpo 68 anni lascia la moglie Iolanda e della stampa berlusconiana. Capita, quando dal regno della chiac- dintorni, che puntava anche a riabilitare quel sant’uomo re Berlusconi, ovviamente mai avvenuto. La notizia che di sole. Ci fu una commissione d’inchiesta. Nemmeno due figli, Giuseppe e Claudio, che ne chiera si passa direttamente in Parlamento. del generale, viene fuori un ex colonnello del Kgb che il Piano Solo era una sola ha subito seminato entusiasmo De Lorenzo ha mai negato quel piano, le liste di proscri- hanno seguito le orme e svolgono Il senatore Jannuzzi, per chi non lo sapesse, era noto finora confessa: «il Piano Solo l’ho inventato io». C’è insomma ed eccitazione dalle parti di Guzzanti (padre), Cossiga, zione, la richiesta di due navi per portare gli enucleandi l'attività di cronisti parlamentari per aver pubblicato un solo scoop vero in tutta la sua vita: quello il dubbio che anche quella volta Jannuzzi ha rifilato una Fragalà e simili. Il Giornale, sempre in linea con il suo in Sardegna. Si difese dicendo che erano solo preparativi. rispettivamente per l'Agenzia Ansa sul Piano Solo, ovvero sul «tintinnar di sciabole» (espressione di bufala ai suoi lettori. Cosa che peraltro non si stenta a illustre collaboratore, è riuscito a fabbricare una bufala Ma che c’entrano i russi?». e per il quotidiano «La Repubblica». Pietro Nenni) che si udì intorno al generale-spione Giovanni De credere, visto il prosieguo della sua luminosa carriera, a sulla presunta bufala. Sbattendo il caso in prima pagina Andreotti ci ride su, Guzzanti e Fragalà invece lancia- I funerali si svolgeranno mercoledì Lorenzo nell’estate del 1964. Un progetto para-golpista svelato colpi di frottole su Sindona, mafia e antimafia, corruzio- ma fingendo che l’autore della presunta bufala non fosse no l’allarme democratico contro la soffocante «censura» alle ore 11 nella chiesa dei Sacri sull’Espresso tre anni dopo per la firma di Lino Jannuzzi, ne e anticorruzione, caso Sme e caso Ariosto, senza di- Jannuzzi. Bensì Scalfari. Titolo: «Lo scoop di Scalfari sul dei giornali, ovviamente al soldo di Mosca. Vergogna. Cuori di Maria e Gesù, in via mentre il direttore del settimanale era Eugenio Scalfari. menticare il vertice segretissimo a Lugano tra i giudici golpe De Lorenzo-Sifar confezionato dal Kgb». Firmato: Glielo dica Guzzanti al Cavaliere, lui che può: ci vorreb- Magliano Sabina, a Roma. Ora, da un convegno di An sul dossier Mitrokhin e Boccassini, Del Ponte, Castresana e Paciotti per incastra- Massimo Caprara, l’ex segretario di Togliatti, una autori- be una televisione, o almeno un giornale. martedì 24 giugno 2003 oggi 5

Sergio Sergi l’Unione per atti già compiuti: i veti sulle direttive, le quote latte, l’esaspe-

rato richiamo alla difesa degli «inte- ROMA Il «semestre» arriva. Ineluttabi- Il documento del Rutelli avverte: «Il conflitto ressi nazionali». Ugo Intini teme che le. L’Europa chiama l’Italia. Ma l’Ita- il governo non farà affatto tutto quel- lia risponderà? Il summit di Salonic- lo che auspichiamo: «Sarà ultimo del- governo nell’Unione d’interessi sbarca nel Vecchio ‘‘ co è finito ma il programma del go- la classe in Europa, primo nei rappor- verno Berlusconi è ignoto ai più. C’è, è ancora top secret. Il Continente». Da Ciampi ieri ti con gli Usa». Forse, aggiunge, vani- di sicuro. Ma se lo tengono stretto toso com’è, proverà a far bene da per l’esposizione di Berlusconi a Stra- segretario Ds: «Non si perda sera una delegazione del presidente di turno: «Coltiviamo sburgo il 2 luglio. Eppure,a sei giorni ‘‘ questa tendenza!». Bruno Trentin fa dall’inizio, non funziona nemmeno altro tempo. Noi siamo per Gruppo Pse guidata le bucce all’Europa senza governo il sito web. Sarà un virus antieuro- dell’economia mentre la Banca cen- peo? Top secret. L’opposizione di l’Europa massima possibile» da Baron Crespo trale, in splendido isolamento, con- centro sinistra incalza. Al Residence duce la politica monetaria. di Ripetta gli esponenti dell’Ulivo di- Giuliano Amato, Giorgio Napoli- scutono, a porte tano, Renzo Im- aperte, del loro beni («Fare un programma per referendum in- l’Europa. Ci sarà sieme alla euro- ostruzionismo pee del 2004») e perchè Berlusco- Valdo Spini par- ni e i suoi mini- lano delle batta- stri assumeran- glie svolte alla no dal 1 luglio al Semestre Ue, per ora è un salto nel vuoto Convenzione sul 31 dicembre la progetto di Co- presidenza di tur- stituzione. Il go- no? Nient’affat- Il centrosinistra spera in un successo. Fassino: sconcertante, non si sa ancora il programma verno italiano to. Se possibile, avrà il compito il centro sinistra di guidare il ne- sarà, per l’occasione, più italiano e valuta dai risultati. Tranquilli, in Eu- te sono gli esempi più significativi. goziato che si aprirà in ottobre con la più europeo. Non scandalizzi nessu- ropa è diffuso il senso di responsabili- Francesco Rutelli afferma: «Esi- Conferenza intergovernativa e gli si no, dunque, se l’augurio di un «suc- tà ma ciò non toglie che non staremo ste uno spazio di convergenza tra chiede di non disperdere il risultato cesso» risuona più volte nelle tre ore a guardare». Ricorda: “Non c’è anco- opposizione e governo? Sì, a condi- già acquisito. Amato paragona il ri- e mezza di dibattito organizzato dal- ra il programma. C’è, però, il titolo zione che il governo si agganci alla sultato ad uno yogurth: «Dentro il la presidenza del Gruppo del Pse al che è tutto un programma”. Eccolo: tradizione di paese fondatore». Il vasetto ci sono tutti gli elementi. Si Parlamento europeo in visita a Ro- «Europa, cittadini di un sogno comu- presidente della Margherita avverte: apre e si mangia. La Costituzione ma proprio in visita del semestre (ie- ne». Piero Fassino sorride: «Sembra l’Unione non potrà bere la storiella contiene gli elementi per fare una ri sera l’incontro al Quirinale con il il titolo di un serial televisivo». Poi, dell’ingresso della Russia, digerire politica». Poi si vede cosa ne viene presidente Ciampi). Enrique Baron entra nel merito: «È sconcertante che l’incredibile missione a Gerusa- fuori. Certo, l’importante è che non Crespo, il presidente dei parlamenta- il programma non sia stato ancora lemme. E ha ben presente che l’«im- scada prima del tempo. Napolitano ri europei, dice: “Noi siamo molto reso noto. Già è tardi ma sarebbe menso conflitto d’interessi che non getta a mare il risultato. Nei gior- critici verso il governo Berlusconi meglio che il governo lo presenti al avrebbe dovuto essere affrontato nei ni scorsi è stato anche critico. Ricono- ma faccio il funambolo e dichiaro parlamento. Se il buon giorno di ve- primi cento giorni di governo, diven- sce il valore dei grandi passi avanti anche noi ci auguriamo che la presi- de dal mattino...». Il segretario ds pre- ta un problema europea». Umberto ma avverte: «Guai se la presidenza denza italiana sia un successo». cisa: «Non siamo tra quelli che sono Ranieri affronta il dossier di politica italiana farà prevalere le pressioni dei

Certamente, il compito è impro- contenti se il governo non sarà in estera e, tra l’altro, i rapporti transa- governi. Il governo resti ancorato al- bo, specie per i ripetenti o recidivi. grado di fare. Noi incalzeremo». Fas- tlantici. Quale posizione incoraggia- la tradizione europeista italiana». Pasqualina Napoletano, che introdu- sino annota: «Noi vorremmo un’Eu- re? Quella emersa è da mettere in ce i lavori, avverte: “Il successo si ropa massima possibile. Mi pare che archivio: «La politica estera deve es- il governo Berlusconi, dagli atti sino- sere nè subalterna agli Usa nè antago- Napolitano: ra compiuti, abbia scelto l’Europa mi- nista per principio. Il governo di cen- ‘‘ Boselli: Berlusconi nima necessaria». Lo si evince dai tro sinistra aveva operato proprio co- il governo resti ‘‘ comportamenti di Tremonti, dalle sì». ancorato alla deve decidere: gesta di Castelli contro lo «spazio eu- Il segretario dello Sdi, Enrico Bo- non può avere ropeo di giustizia, sicurezza e liber- selli, replicando al presidente del Se- tradizione tà», dallo «spostamento d’asse» in po- nato, ricorda che Berlusconi non po- europeista insieme lo scudo (il litica estera. Fassino invita a non ca- trà avere «la lancia e lo scudo», cioè il Lodo) e la lancia (il dere nel luogo comune sulla bontà lodo che lo salva dai procedimenti e dell’Italia della politica estera del centro-de- il potere indiscusso sui media senza conflitto) stra: la subalternità acritica agli Usa e risolvere il conflitto. Mauro Zani se- Il vice presidente della Convenzione Ue Amato e il segretario dei Ds Piero Fassino ieri al convegno del Pse la «gaffe» del viaggio in Medio orien- gnala la «diffusa diffidenza» nel-

Al ballottaggio Marcucci sindaco con il 64,1. Sonora sconfitta per il candidato della destra appoggiato da Pera L’Ulivo stravince a Viareggio

Vladimiro Frulletti

VIAREGGIO Toccherà a Marco Marcucci, 54 anni, sindaco uscente e candidato dell’Ulivo, governare Viareggio per altri cinque anni. Ieri nel ballottaggio della più lunga campagna elettorale del capoluogo versiliese ha schianta- to l’avversario di centrodestra Alessandro Volpe: 64,1 a 35,9%. Un successo indiscutibile. Perché Marcucci la ri- candidatura e la vittoria se le è davvero sudate. Non godeva dell’appoggio di Rifondazione e la Margherita al primo turno aveva deciso di correre da sola. L’Ulivo poi in vista del ballottaggio aveva ritrovato l’unità e i viareggi- ni l’hanno premiato. Marcucci ieri, nonostante il calo dei votanti (affluenza al 49%, poco superiore al 48,9% del ballottaggio del ‘98), ha preso quasi 3mila voti in più che al primo turno. Volpe quasi 500 in meno. «È un risultato molto bello - commenta a caldo il neosindaco Marcucci fra abbracci e brindisi - perché è stato frutto di una grande partecipazione democratica. E perché i numeri disegnano una distanza fra Ulivo e centrodestra che a Viareggio mai prima si era registrata» . Bocciati il candidato delle destre Volpe e soprattutto il Presidente del Senato Marcello Pera. Era stata proprio la seconda carica dello Stato a sponsorizzare la candidatu- ra di Volpe (creando qualche malumore nel centrodestra viareggino). La strategia di Pera era quella di fare di Volpe Il sindaco di Viareggio Marco Marcucci il Guazzaloca della Versilia. Non per niente il Presidente del Senato era intervenuto anche durante la campagna elettorale con giudizi pesanti sulla Toscana. Parole che si inserivano in un quadro più generale di attacco alla Tosca- sa e la provincia di Massa Carrara. «Si tratta - commenta na e al governo regionale di centrosinistra. Una mission il segretario toscano dei Ds Marco Filippeschi - di un delle destre che era iniziata nel lontano 2000 quando alle grande successo politico dei Ds e dell’Ulivo, perché su regionali Berlusconi sintetizzò il suo compito politico in Viareggio la destra toscana aveva puntato tutto. Per la uno slogan “detoscanizzare l’Italia”. Da allora è stata una destra toscana questo risultato è l’ultimo atto di una pro- vera e propria escalation che ha toccato il culmine con il va elettorale catastrofica». Felici per la vittoria di Marcuc- sottosegretario all’ambiente, coordinatore toscano di For- ci anche i gay. «Marcucci - dicono il presidente onorario za Italia ed ex uomo Publitalia 80, Roberto Tortoli che ha di Arcigay Franco Grillini, e il presidente toscano Alessio definito la Toscana come il «buco nero della democra- De Giorgi - si è sempre schierato a favore dei diritti civili e zia». Una campagna d’assalto non è andata a segno. Alla in particolare a difesa del gay pride estivo di Torre del fine il bilancio è nettamente a favore del centrosinistra e Lago che, proprio grazie all’impegno del sindaco, ha potu- dei Ds. L’Ulivo toscano riconquista Viareggio, Pisa, Mas- to tenersi in questi anni».

suppletive Senato

Senato dove era unico candidato l'esponente del centrosinistra Luigi Zanda, in sostituzio- Eletto Zanda ne di Severino Lavagnini, morto nei mesi scorsi. Al momento della chiusura definitiva del- Il 6,47% i votanti le urne, alle 15 di oggi, secondo i dati diffusi dall'ufficio elettorale della Provincia di Ro- ma, hanno votato 12.096 elettori, pari al ROMA Una elezione senza storia, non per col- 6,47% degli aventi diritto (207.537 persone pa dell’unico candidato risultato eletto, Luigi in 214 sezioni). Gli uomini sono stati 6.189 e Zanda, per le suppletive del Senato. le donne 5.907. È stata del 6,47% l'affluenza alle urne de- I voti validi per Luigi Zanda sono stati gli elettori chiamati a pronunciarsi per il rin- 10.776, le schede bianche 728 e quelle nulle novo del rappresentante del XXI collegio del 590. 6 oggi martedì 24 giugno 2003

Segue dalla prima l’ex ministro della Difesa re- I National archives americani ci restituiscono le confessioni di Pacciardi e le verità di De Lorenzo pubblicano coinvolto nel pro- Sfortunatamente, la situazio- getto, e due consiglieri politici ne politica si chiarì e quindi dell’ambasciata statunitense a troppo era stato pubblicizzato Roma. Un colloquio avvenu- circa le discussioni che erano to nel 1967, ossia tre anni do- state tenute”. In poche righe, po i fatti. E Pacciardi, protago- poi mandate al Dipartimento nista-testimone, spiegò quale di Stato e declassificate non fosse l’idea del presidente del- molto tempo orsono, la sinte- la Repubblica, Antonio Segni. si più efficace di ciò che, a bra- Il riassunto di quel colloquio ni, è emerso da tanti altri do- fu mandato dall’ambasciata al cumenti e testimonianze: il Dipartimento di Stato: “La mi- quel 1964 qualcuno (il presi- gliore possibilità per liberarsi dente della Repubblica Segni, dell’attuale sistema è un mo- stando ai documenti) aveva mento di emergenza, come lo ipotizzato una “situazione di scoppio della guerra o un gra- emergenza” che avrebbe potu- ve incidente internazionale. Il to dare il pretesto per una rot- Presidente della Repubblica tura istituzionale e il varo di Italiana ha il potere di nomina- un governo di tipo autoritario re il Primo Ministro. In prati- che avesse fronteggiato la crisi ca, il Presidente getta così sol- e portato l’Italia verso una tanto le basi delle consultazio- “seconda repubblica” e – di ni politiche e naturalmente la conseguenza – archiviato la persona nominata deve otte- Costituzione sottoscritta dalle nere il voto di fiducia del Par- forze democratiche che aveva- lamento. In una situazione di no sconfitto il fascismo. Que- emergenza, comunque, il Pre- sto, raccontato da uno dei pro- sidente potrebbe cambiare il tagonisti, era stato il Piano So- sistema (...) Il Presidente Se- lo. Un racconto riemerso da- gni aveva pensato in questi ter- gli archivi americani, insieme mini nell’estate 1964. Pacciar- con altri documenti che chiari- di sarebbe stato nominato Mi- scono in ma- nistro degli Interni e avrebbe niera quasi potuto controllare i Comuni- definitiva que- sti. Sfortunatamente, la situa- gli eventi. zione politica si chiarì e quin- Certo, sul gra- di troppo era stato pubbliciz- do di perico- zato circa le discussioni che losità di quel erano state tenute”. Una con- progetto auto- fessione, praticamente. Che ritario si può Piano “Solo” confermava le preoccupazioni discutere. Se espresse il 20 marzo 1964 (tre cioè fu solo mesi prima dei fatti) da un un avverti- funzionario americano: “ Ci mento o se si sono resoconti che devono es- trattasse di sere presi in seria considerazio- un piano sen- ne su tentativi che possono es- za concrete Negli archivi Usa sere fatti includendo anche possibilità di metodi illegali, per sconfigge- riuscita, poi re il presente governo di cen- rientrato – tro - sinistra in Italia. Tali rap- sfortunata- porti sono stati ricevuti di vol- mente per ta in volta nel passato, ma que- Pacciardi - al- le prove del golpe sti a cui si fa riferimento ora l’ultimo mo- sono di tale natura che non mento. Ma possono essere sicuramente davvero non si può negare Brigate Rosse, nel quale spie- gliò a tutti di accantonare ignorati”. Ed infatti, proprio che nel giugno-luglio del 1964 gò come uno sbocco qualsiasi progetto riformato- nei giorni “caldi” del giugno l’Italia si trovò davvero sull’or- “moderato” alla crisi politica re. 1964 le autorità statunitensi lo dell’abisso, con la democra- avesse fatto rientrare il piano Ma è sicuramente dagli archi- spedirono negli Usa un tele- zia minacciata da un colpo di militare: “Mentre si attenuava vi degli Stati Uniti che, come gramma urgentissimo ancora Stato già predisposto, che – se il significato del golpe in quan- detto, sono arrivati altri docu- oggi coperto parzialmente da realizzato - avrebbe dovuto in- to tale, si accentuava la tenden- menti di grande interesse, che alcuni omissis: “Mi ha riferito staurare un “governo del presi- za a diminuire la portata del aiutano meglio a delineare la il 23 giugno 1964 una informa- dente” di stampo autoritario, centro-sinistra e a ridurla (…) trama. E, anche, a far emerge- zione ricevuta da una fonte al- ridisegnare la Costituzione e Il presidente Segni ottenne, co- re un atteggiamento preoccu- tamente affidabile il cui nome neutralizzare un migliaio di di- me voleva, di frenare il corso pato, quantomeno del Diparti- non è fornito a causa della na- rigenti dell’opposizione, non del centro-sinistra (…) L’ap- mento di Stato il quale, stan- tura altamente esplosiva del- prima di aver militarmente oc- prestamento militare, caduto do almeno alle carte finora de- l’informazione. (Cioè) di un cupato sedi di partiti, istituzio- l’obiettivo politico, che era classificate, sembrava piutto- possibile colpo di Stato in Ita- ni e radio-televisione di Stato. quello perseguito, fu disdetto sto critico verso un’ipotesi gol- lia nel prossimo futuro”. Eppure, ultimamente, c’è chi dalla stesso Capo dello Stato”. pista. In particolare dai Natio- E il generale De Lorenzo? A sta affannosamente cercando Una versione coincidente con nal Archives è saltato fuori il dire il vero, nei documenti di negare una verità accertata la metafora di Nenni sul “memorandum di conversa- americani (a conferma di in sede storico-politica senza “rumor di sciabole” che consi- zione” tra Randolfo Pacciardi, quanto scritto da Aldo Moro) ombra di dubbio, nel tentati- emerge soprattutto la respon- vo di riabilitare da un lato la sabilità del presidente della Re- figura del generale Giovanni Il Generale De Lorenzo pubblica, Segni e, in seconda De Lorenzo (e di conseguenza In alto, il Presidente della Repubblica di allora battuta, di Randolfo Pacciar- riabilitare il Sifar delle scheda- Mario Segni che saluta il generale di. De Lorenzo, tuttavia, asse- ture illegali pesantemente cen- De Lorenzo (primo a sinistra) e Ciglieri condò quel progetto e predi- surato dalla commissione Be- spose la pianificazione voluta olchini) per far affermare da Segni. Non sapremo mai, l’idea secondo la quale il Pia- però, se era davvero disposto no Solo o non è esistito ovve- 26 maggio 196428 giugno 1964 la conversazione a portarlo alle estreme conse- ro era una sciocchezzuola; guenze. Anche perché, appun- mentre il vero problema sareb- to, “sfortunatamente” la situa- bero le rivelazioni de l’Espres- zione politica si “chiarì”, ossia so del 1967, frutto di una ope- l’avvertimento aveva sortito ef- razione di intossicazione idea- De Lorenzo: peccato, il Pci Qualcuno informò l’America: Pacciardi: saprò fetti. Sulla correttezza istituzio- ta da chi voleva destabilizzare nale del generale De Lorenzo, i nostri apparati. Una tesi tan- però, c’è un documento Usa to bizzarra quanto priva di ri- non farà la rivoluzione «Presto accadrà qualcosa in Italia» annientare i comunisti (che si basa sulle confidenze gore scientifico, perché – ap- fatte dal generale all’addetto punto – si basa sulla negazio- aeronautico dell’ambasciata ne evidente di centinaia di do- l 26 maggio del 1964, poco prima del Piano Solo, il comandan- l 28 giugno del 1964 al Dipartimento di Stato di Washington ra i documenti conservati ai National Archives degli Stati americana) che è illuminante. cumenti. A suo tempo (1991) te dei carabinieri, Giovanni De Lorenzo, ebbe un lungo collo- arrivò un allarmatissimo telegramma con notizie riferite da Uniti c’è il “memorandum di conversazione”, con riporta- Si spiegava il perché dell’alto i famosi “omissis” del Piano Iquio con i funzionari dell’ambasciata Usa, nella residenza Iuna fonte “altamente attendibile”, il cui nome fu omesso Tta la sintesi di un incontro riservato avvenuto il 21 novem- morale dei militari dell’Arma: Solo erano stati compiutamen- dell’addetto aeronautico. Subito dopo fu preparato un rapporto proprio per la gravità delle notizie. C’è la descrizione esatta del bre 1967 tra Randolfo Pacciardi e alcuni funzionari dell’amba- “E’ la politica del comando su- te analizzati dalla commissio- sul colloquio che, per la sua delicatezza, fu classificato di “piano Solo” e si parla senza mezzi termini di “colpo di Stato”. Il sciata Usa a Roma. Nel corso di tale colloquio, tra le altre cose premo dei Carabinieri di pro- ne Stragi. E già la visione di “limitata distribuzione”. Nell’incontro, De Lorenzo, dopo aver nome ancora coperto da omissis è chiaramente quello di Randol- (qualche vanteria sulle reali possibilità del suo movimento Nuo- muovere o in altre circostanze quei tomi bastava a sciogliere auspicato la nascita, di un grande partito della destra nel quale si fo Pacciami. Si tratta, in pratica, di una racconto “in diretta” di va Repubblica) Pacciardi aveva sostenuto che in una situazione di concedere meritati ricom- qualsiasi residua riserva. Sa- sarebbero riconosciuti i militari, si era detto rammaricato del quei fatti, che dà al documento una straordinaria importanza: di emergenza il presidente della Repubblica avrebbe potuto deter- pensi a qualsiasi ufficiale o uo- rebbe stato sufficiente leggere fatto che i comunisti italiani “sfortunatamente” avevano scelto la “(...) 1. (Omissis) Mi ha riferito il 23 giugno 1964 una minare un cambiamento istituzionale: Segni – aveva ancora mo che mette in difficoltà (i l’integrale della via democratica: informazione ricevuta da una fonte altamente affidabile il cui spiegato Pacciardi - aveva ragionato in quei termini nell’estate manifestanti, nda) durante i “Pianificazione riservatissima Il morale dei Carabinieri è molto alto malgrado i conti- nome non è fornito a causa della natura altamente esplosiva del 1964 e il generale De Lorenzo aveva detto al capo dello Stato disordini dei lavoratori. E’ an- – progetto generale” (doc XXI- nui attacchi dalla stampa Comunista e Socialista. E’ la politi- dell’informazione. (Cioè) di un possibile coup d’état in Italia di essere pronto a fronteggiare la piazza nel caso fosse stato che la politica del comando II n.25) per vedere come fosse- ca del comando supremo dei Carabinieri di promuovere o in nel prossimo futuro. Il piano sarebbe stato predisposto a mar- formato un governo- Segni, nel quale Pacciardi avrebbe avuto supremo di esagerare il nume- ro stati organizzati addirittura altre circostanze di concedere meritati ricompensi a qualsiasi gine di una dimostrazione nazionale durante i prossimi pochi l’incarico di ministro dell’Interno: ro delle vittime dei Carabinie- i “rastrellamenti”. Tuttavia, ufficiale o uomo che mette in difficoltà (i manifestanti, nda) mesi da economisti politici di destra, come liberali, monarchi- Pacciardi, in seguito, ha chiesto retoricamente cosa sugge- ri in conseguenza di quei di- negli anni successivi, molti al- durante i disordini dei lavoratori. E’ anche la politica del ci e membri del Msi. Il risultato desiderato della dimostrazio- rirebbe il suo movimento (Udnr). La migliore possibilità per sordini allo scopo di scredita- tri documenti sono via via comando supremo di esagerare il numero delle vittime dei ne è di portare a Roma forti gruppi di veterani di guerra, di liberarsi dell’attuale sistema è un momento di emergenza, re i sindacati (principalmente emersi. E non hanno fatto al- Carabinieri in conseguenza di quei disordini allo scopo di mutilati di guerra, di ex prigionieri di guerra etc. con il prete- come lo scoppio della guerra o un grave incidente internazio- la Cgil controllata dei Comu- tro che confermare quanto, screditare i sindacati ( principalmente la Cgil controllata dei sto di risvegliare il sentimento patriottico del popolo italiano e nale. Il Presidente della Repubblica Italiana ha il potere di nisti)”. Inutile ogni altro com- molto chiaramente, aveva af- Comunisti ). Per esempio, de Lorenzo ha rivelato che, il suo creare una favorevole atmosfera per la fine dell’attuale corso nominare il Primo Ministro. In pratica, il Presidente getta così mento. Dagli archivi america- fermato Aldo Moro - ossia comando affermava che ci sono state quasi 150 vittime dei politico in Italia e di installare un nuovo ordine fondato sulla soltanto le basi delle consultazioni politiche e naturalmente la ni è arrivata una risposta defi- uno dei protagonisti diretti – Carabinieri durante le sommosse dei lavoratori nell’Ottobre morale tradizionale e sui valori politici della nazione (...) Il persona nominata deve ottenere il voto di fiducia del Parla- nitiva. O quasi. nel suo memoriale scritto scorso a Piazza SS. Apostoli a Roma, mentre in realtà soltan- piano coordinato da individui selezionati per la dimostrazione mento. In una situazione di emergenza, comunque, il Presi- mentre era prigioniero delle to quattro o cinque Carabinieri sono stati feriti. De Lorenzo (omissis) noto per opporsi al corso politico ed economico dente potrebbe cambiare il sistema. Gianni Ciprian

ha subito visitato personalmente gli uomini feriti nell’ospeda- attuale. I fondi sarebbero forniti dalle confederazioni indu- In alcuni momenti molto dipenderà se si ha una forza che le ed inoltre li ha promossi sul posto o lodati per il loro striale e agricola. Sembra che (omissis) potrebbero contare può controllare le strade. L’unica forza capace di interrompere Pacciardi racconta coraggio. sull’aiuto morale e sulla collaborazione di uomini politici di la corsa Comunista sono gli studenti dell’Udnr. Dice Pacciardi Racconti riemersi ‘‘ ‘‘ Il problema comunista destra di alto livello, sulle forze armate, sulla polizia nazionale che sta aspettando con ansia le elezioni studentesche del 1˚ «La possibilità per C’è un accordo generale agli alti livelli delle istituzioni (carabinieri) e leaders delle associazioni dei veterani. Dicembre all’università di Roma. Lui aspetta di avere 3000 dagli archivi Usa liberarsi dell’attuale della sicurezza e dell’esercito che il modo più efficiente per L’Msi concorda sulla (utilizzazione di) dimostrazioni pre- voti e questa gioventù può controllare la situazione. I Comuni- chiariscono in eliminare la minaccia Comunista interna dovrebbe essere parate ma non in favore (omisiss) a causa del fatto che egli in sti chiamerebbero quello che egli ha in mente un colpo di sistema è un che il Pci faccia un passo fatale organizzando una rivolta. La passato abbia guidato il Ministero della Difesa e potrebbe Stato ma Pacciardi ha detto che questo salverebbe la democra- maniera quasi momento di rivolta dovrebbe essere così spietatamente repressa che il PCI contare sulle forze armate e sui Carabinieri. Se le dimostrazio- zia Italiana. Il Presidente Segni aveva pensato in questi termini definitiva quegli dovrebbe essere eliminato per sempre. Sfortunatamente, tut- ni dovessero essere fronteggiate da contro dimostrazioni di nell’estate 1964. Pacciardi sarebbe stato nominato Ministro emergenza» tavia, Togliatti e i suoi associati sono pienamente consapevo- estrema sinistra i Carabinieri sarebbero immediatamente chia- degli Interni e avrebbe potuto controllare i Comunisti. Sfortu- eventi li delle conseguenze di una ribellione aperta, e di conseguen- mati all’azione dalle forze armate. Le forze armate allora garan- natamente, la situazione politica si chiarì e quindi troppo era za contano di assumere il potere attraverso le procedure tirebbero la legge e l’ordine in Italia. stato pubblicizzato circa le discussioni che erano state tenute. parlamentari. g. cip. g. cip. g. cip. martedì 24 giugno 2003 oggi 7

L’ordine sarebbe partito dalla procura di Napoli dopo il ritrovamento di un documento su una cellula terrorista. Perquisizioni anche in Italia Terrorismo, arrestati a Parigi due rifugiati italiani Giuseppe Maj, leader dei Carc è accusato di associazione eversiva. Indagate undici persone

Gianni Cipriani vecchio procedimento aperto dalla chi sono i Carc procura di Roma. Di che si tratta? Un documento dei Carc è chiarissi- ROMA Arrestato il leader Giuseppe mo: «Occorre un partito comunista Maj; arrestato il milanese Giuseppe che conduca sistematicamente una Czeppel. L’accusa: associazione sov- vera politica di pace, una coerente versiva. Arrestata, ma per uso di do- Fondati a Viareggio nel ’92 politica contro la guerra imperiali- cumenti falsi, la cittadina francese sta, quindi una politica contro i capi- Caterine Bastard. Così, con l’esecu- talisti, una lotta per il socialismo. zione degli arresti e di una raffica di Vivono in clandestinità Occorre un partito fatto dalla parte perquisiziono tra Napoli, Parigi e al- più attiva degli operai e dai lavorato- tre città italiane, i Carc, ossia i Comi- ri più avanzati, che si organizzano e tati di appoggio alla Resistenza co- I Comitati di appoggio alla resistenza partito comunista italiano», il cui lea- imparano a orientare, organizzare e munista sono finiti di nuovo sotto - per il comunismo, ossia i Carc, furo- der è un ex indagato per fatti di terro- dirigere i loro compagni e il resto inchiesta per associazione sovversi- no fondati a Viareggio a conclusione rismo. La seconda scissione avvenne delle masse popolari. Occorre rico- va. La seconda volta nel giro di po- di una convenzione che si era tenuta nel maggio del 1999, da parte di una stituire il partito comunista italiano. chi anni: già nell’ottobre del 1999 la 21-22 novembre 1992 e alla quale ave- minoranza della Segreteria nazionale Creare organizzazioni clandestine procura di Roma aveva indagato sul vano partecipato alcuni ex militanti dei Carc e dai comitati locali di Vicen- del nuovo partito comunista, assimi- gruppo estremista, salvo poi archi- provenienti da gruppi estremisti degli za, Padova e Foggia accusati dalla mag- lare e definire il suo programma. viare il fascicolo. E adesso la nuova anni Settanta, marxisti-leninisti dei gioranza del Maj di «movimentismo e Accumulare forze per la rivoluzione iniziativa giudiziaria è partita dalla vecchi gruppi filo-cinesi, ex autonomi tendenze anarchiche». L’obiettivo di- socialista». L’unica cosa da aggiunge- procura di Napoli, che vuole fare e elementi trotzkisti. Segretario nazio- chiarato dei Carc è quello della rico- re è che questo testo è stato diffuso (per l’ennesima volta, bisognerebbe nale fu eletto Giuseppe Maj: laureato struzione del partito comunista. Nel il 15 giugno del 1999 e pubblicato dire) luce sulla “Commissione pre- in ingegneria, editore di “frontiera”, corso del 1999, a questo scopo, i Carc anche nella rivista dei Carc. Sembra paratoria”, ossia l’organismo colle- fratello di un militante di Prima Li- (anche senza assumerne ufficialmente davvero curioso che gli investigatori gato ai Carc che dovrebbe preparare nea, finito quasi in tutte le vicende la paternità) organizzarono a un se ne siano accorti con così grande il programma per il nuovo Partito eversive dagli anni Ottanta in poi. “secondo livello” nominato «Commis- ritardo. Comunista, dal momento che, in In tutti questi anni, i Carc hanno sione preparatoria del congresso di Insomma, l’iniziativa sui Carc – quella logica, i partiti comunisti esi- lavorato dentro i movimenti antagoni- fondazione del (nuovo) Partito comu- nonostante gli arresti - è un po’ l’in- stenti sono fatti da revisionisti e tra- sti, alcuni centri sociali e i sindacati nista italiano». Contestualmente i dice di una crisi investigativa che va ditori. Sotto inchiesta ci sarebbero, non confederali. Inoltre, i Carc sono Carc approvarono una dichiarazione avanti da tempo. fino ad ora, undici militanti mentre riusciti a creare una rete di rapporti. di appoggio alla “Cp” definita «un pas- Ciò detto, è altrettanto vero che tra le persone perquisite a Parigi c’è Ad esempio con i Centri di documen- so avanti nella lotta per la ricostruzio- i Carc – e l’organismo napoletano tra gli altri anche l’ex Br Marina Pe- tazione Filorosso, la casa editrice Edi- ne del partito comunista, un primo loro collegato, l’Asp (Associazione trella. Secondo l’accusa i Carc e – zioni Rapporti Sociali, l’Associazione importante traguardo». solidarietà proletaria) – sono un’or- nello specifico – la Commissione solidarietà proletaria di Napoli che Il nuovo Partito comunista , se- ganizzazione che si muove su un cri- Preparatoria, sarebbero organismi pubblica il “Bollettino”. Leganti al condo la commissione, dovrebbe esse- nale di fatto eversivo. Tant’è che da eversivi, che avevano nei loro proget- Carc c’è stato anche il cosiddetto Cen- re costruito su una serie di anni hanno lanciato l’appello per co- ti e nelle loro finalità attività anti-de- tro Lenin di Catania. “discriminanti”. Una è quella di ade- stituire il nuovo partito comunista mocratiche e, appunto, sovversive. Nella loro breve storia, i Carc han- sione alle teorie maoiste. Un’altra è la (il processo è guidato dalla Commis- Però, nonostante gli arresti, sembra no subito già due scissioni: La prima clandestinità. Le cellule del Pc dovran- sione Preparatoria) su basi rigida- che l’indagine napoletana sia piutto- nel dicembre del 1997 da parte di un no essere clandestine. In attesa della mente clandestine perché, così dico- sto fragile come testimonia il fatto gruppo che avrebbe dato vita alla sigla rivoluzione. no, questo è l’unico modo per sfug- Gendarmi francesi all' ingresso di una caserma Luca Zennaro/Ansa che è stato contestato il solo un rea- «Linearossa per la ricostruzione del g. cip. gire alla «controrivoluzione preven- to associativo. Un reato estrema- tiva», cioè agli arresti, alle provoca- mente generico, se non legato a rea- zioni e alle infiltrazioni. «Nemici» ti specifici, come il possesso di armi, mento, nel febbraio 2001, nel capo- 1996 grazie ad un infiltrato) era una mentisti» e «militaristi» che aveva ne, per come è stato fatto filtrare della quale gli inquirenti ipotizzano storici delle Br-Pcc, di cui criticano esplosivi o quant’altro di luogo partenopeo di un documento sorta di «saggio teorico» che circola- caratterizzato gli anni Ottanta. Far attraverso le agenzie di stampa: «A la preparazione di atti eversivi». la «deviazione militaristi», i Carc “concreto”. firmato dalle «Cellule per la costitu- va negli ambienti rivoluzionari nella credere che si tratti di qualcosa di quanto si è appreso, il cuore dell'in- In realtà, la «Commissione Pre- non hanno un programma esatta- Ad ogni modo, nonostante il cla- zione del partito comunista combat- metà degli anni Novanta, in cui si nuovo è un’operazione discutibile. chiesta è costituito dalla presunta paratoria» è un organismo ultra-no- mente democratico, tant’è che pun- moroso arresto di Maj - un perso- tente». Ebbene, questo documento teorizzava una «terza via» per ricom- Così come è stato «gonfiato» media- esistenza di una cellula della Com- to da anni, già ampiamente messo tano alla costruzione di un “vero” naggio che ha attraversato tutte le (peraltro scoperto dalla polizia nel porre la frattura brigatista tra «movi- ticamente l’altro aspetto dell’indagi- missione preparatoria nei confronti sotto indagine, anche nel corso del Pc per promuovere: «La guerra po- stagioni dell’eversione - l’inchiesta polare rivoluzionaria di lunga dura- della procura napoletana (cui per ta in un paese imperialista». Insom- motivi tecnici si è associata quella di Il giudice ha respinto la denuncia presentata dall’ex leader della Cgil per fare chiarezza sulle presunte minacce al giuslavorista ma, con le Brigate Rosse c’è una di- Bologna interessata solo ad una del- vergenza sui metodi, sulle strategie, le perquisizioni, ndr) rischia di ali- talora sull’analisi della situazione in- mentare un grande polverone me- ternazionale, ma l’obiettivo di fon- diatico e molta confusione. Perché, do è lo stesso. Tant’è che, ultima- immediatamente, si è parlato di Delitto Biagi, archiviato l’esposto di Cofferati mente, gli esperti di intelligence han- Br-Pcc, di omicidio Biagi, come se si no notato l’avvio di una sorta di trattasse di un unico “calderone”. «dialogo a distanza» tra Carc e Tra l’altro, le fonti ufficiali hanno BOLOGNA Le indagini della Procura di tà (leggi archiviazione) dell'azione pena- riportava giudizi inquietanti e non veri- Br-Pcc. Un dialogo forse mediato in fatto filtrare una serie di notizie im- Bologna non hanno permesso di identi- le. Dunque, non avrà seguito l'espo- tieri a Biagi dando le colpe al suo segreta- alcune «camere di compensazione» precise, se non fuorvianti. Ad esem- ficare il «suggeritore» di Marco Biagi, sto-denuncia per diffamazione contro rio. «Vogliamo che sia accertato chi può Imprenditrice minaccia di darsi fuoco italiane o estere. Una di queste po- pio, l’Ansa, riportando correttamen- quel mister X tanto bene informato e ignoti che l'allora segretario della Cgil, essere questo signore - disse quel giorno trebbe essere il «partito comunista te quanto fatto trapelare dagli inve- che godeva della totale fiducia del pro- Sergio Cofferati, accompagnato dagli av- l'avvocato Calvi riferendosi alla misterio- NAPOLI «Non so più cosa fare, date voce alla mia di Francia maoista», ossia un partito stigatori, ha diffuso la notizia secon- fessore ucciso («persona assolutamente vocati Guido Calvi e Giuseppe Giampa- sa “persona assolutamente attendibile” disperazione: mi darò fuoco nella mia azienda». È il ancora in formazione, che si muove do la quale l’indagine napoletana attendibile», la definì il giuslavorista nel- olo, consegnò proprio nelle mani di Di che parlava a Biagi delle presunte minac- disperato ultimatum di Giuseppina Battista, titolare di su basi clandestine. Esattamente co- era stata aperta in seguito al ritrova- la lettera scritta al direttore generale di Nicola il 18 luglio 2001 per difendersi, ce di Cofferati - e perché abbia dato un calzaturificio napoletano, insieme con la sorella me i Carc.

Confindustria Stefano Parisi il 2 luglio come disse quel giorno uscendo dal pa- notizie false». Giovanna: la sua azienda è stata distrutta nel settembre 2001) che andava sussurrandogli all' lazzo di piazza Trento e Trieste, «dal A rendere pubbliche alcune lettere 2001 dall'alluvione che colpì Napoli; da allora è finita L’inchiesta vuole orecchio di presunti giudizi negativi e terrorismo e dalle volgari e ignobili spe- in cui il professor Marco Biagi esprime- nella morsa dei creditori e delle banche pur avendo diritto Non sono stati trovati ‘‘ addirittura di minacce da parte di Ser- culazioni politiche che si sono determi- va la sua preoccupazione per i presunti - secondo quanto stabilito - dal ministero dell'Interno ad ‘‘ far luce sulla gio Cofferati. E dato che tale mancata nate in queste settimane intorno all'ucci- attacchi contro di lui da parte di Sergio un rimborso di 150 mila Euro, 300 milioni di vecchie lire indizi, tranne «Commissione individuazione rende inutile ogni appro- sione del professor Biagi. Crediamo sia Cofferati fu il consigliere comunale di a fronte di un danno subito di 600 mila Euro. Il problema i documenti falsi che fondimento circa la concreta ravvisabili- indispensabile da parte dell'unica istitu- Rifondazione comunista a palazzo d'Ac- è che i fondi sono stati stanziati dal ministero dell'Interno preparatoria», ossia tà della diffamazione, che postula sia la zione che ha questo compito accertare cursio, Valerio Monteventi, che le pub- che ha riconosciuto lo stato di calamità naturale ma - hanno fatto scattare la sul programma credibilità del fatto, quanto la sua comu- tutta la verità in modo tale che sia fatta blicò sul suo periodico «Zero in condot- secondo quanto riferisce l'imprenditrice - non vengono denuncia dalle autorità nicazione ad almeno due persone, il pro- piena chiarezza su tutto quello che è ta». Nessuna delle persone sentite in Pro- erogati per un incomprensibile ritardo da parte della del gruppo curatore capo della Procura felsinea ha successo nel corso di questi mesi». Nell' cura è stata in grado di dare un contribu- macchina burocratica del Comune. francesi chiesto al giudice di pace (delegato ad esposto, la Cgil chiedeva esplicitamente to alle indagini. Una situazione che ha Sulla vicenda, il difensore civico della Regione Campania occuparsi del reato di diffamazione sem- alla magistratura bolognese di dare un spinto il procuratore capo a chiedere ha scritto una lettera al sindaco di Napoli, Iervolino. plice) che l'ha accolta, l'impromuovibili- volto a quella persona misteriosa che l'archiviazione.

È l’ultima trovata del ministro dell’Istruzione: colonnine pubblicitarie e materiale divulgativo tra gli ombrelloni per “piazzare” la legge sulla scuola che non piace nemmeno al governo I prof: «Il governo ritarda l’applicazione Cocco fresco e riforma, la Moratti fa propaganda “on the beach” del contratto» Mariagrazia Gerina mi spalmi la crema e mi passi la rifor- Via, ombrellone per ombrellone (visto po-scuola prevista nel primo decreto Estate all’asciutto per gli ma?». Chi per primo a viale Trastevere che Porta a porta per l’estate è sospeso) attuativo della riforma. Come repliche- insegnanti italiani? «Per colpa del ha avuto la folgorante idea, deve essersi a caccia di consenso o almeno di un ranno alle preoccupazioni e alle incer- Governo», il personale della ROMA «Con le pinne, il fucile e gli oc- immaginato dialoghi di questo tipo. Op- sorriso distratto, che nella noia agosta- tezze i «Moratti boys on the beach»? scuola non potrà percepire gli chiali...». Si presenteranno così i divul- pure «La scuola che cresce» (come reci- na non si nega a nessuno. Quando il Diffondere il verbo Moratti sulle spiag- arretrati, che avrebbero dovuto gatori di Letizia Moratti sulle spiagge ta lo slogan stampato sugli opuscoli di- sole impazza, le scuole sono chiuse, i ge potrebbe rivelarsi un mestiere per essere erogati a luglio. La italiane? Chissà. L’operazione «Vamos vulgativi) trasformata nel gioco che so- professori a spasso, cosa c’è di meglio di niente facile e a rischio gavettoni. Po- denuncia è dei sindacati della a la plaja», preparata nelle alte stanze di stituirà le parole crociate sotto gli om- una riforma Moratti? Funzionerà? trebbe però essere ben retribuito, visto scuola, Cgil in testa. Il contratto viale Trastevere, è pronta. Ma chissà se brelloni. Geniale! Come piazzare d’esta- Mah! In effetti, a ridosso dell’estate, nel- che per l’intera campanga pubblicita- per oltre un milione di lavoratori partirà. È l’ultima trovata Moratti idea- te quello che il ministro non è riuscito a le scuole è partita una nuova moda che ria, affidata a San Patrignano oltre che è stato sottoscritto oltre un mese ta per rilanciare il tormentone della ri- far approvare nemmeno dai suoi colle- dovrebbe dissuadere il ministro da ini- ad agenzie esperte nel settore, sono stati fa, ma da allora il Consiglio dei forma come un simpatico refrain ago- ghi di governo. E proprio qui è il proble- ziative incaute. Le occupazioni qua e là stanziati in prima battuta già circa cin- Ministri non lo ha ancora stano, tra un tuffo gelato e uno sguardo ma. Del primo decreto attuativo, critica- hanno sostituito le feste di fine anno. que milioni di euro - quelli del fondo a esaminato. Ritardo «che infocato. «Diffusori da spiaggia», me- to nei contenuti anche dai centristi del- Occupazioni simboliche, scuole aperte disposizione delle sucole per l’offerta allarma», avverte la Cgil. scolati tra venditori ambulanti e mer- l’Udc, in consiglio dei ministri si sono per assemblee straordinarie, banchetti formativa. A parte gli spot trasmessi in «Assurdo e inconcepibile», canti di «cocco fresco, cocco bello», at- perse ormai le tracce. Il maestro preva- di contro-informazione, professori e ge- tv all’indomani della riforma, il piano secondo la Cisl. «Inaccettabile», trezzati di slogan e materiale divulgati- lente dovrà attendere per tornare in cat- nitori agguerriti, soprattutto, che, un pubblicitario prevede in autunno la di- anche per lo Snals. «Il Governo si vo, per reclamizzare tra gli ombrelloni tedra - e così anche internet e inglese. A po’ per esorcizzare la riforma, un po’ stribuzione di una striscia a fumetti. Do- è assunto la responsabilità di la scuola del maestro prevalente, l’offer- imporre l’alt è stato Tremonti che ora per riorganizzare la «resistenza» in vista vrebbe essere «Topolino», controfigura rendere impossibile l'arrivo degli ta on demand di internet e inglese, il aspetta Letizia Moratti al varco del pia- dell’autunno, hanno sfruttato come dello studente Moratti, a illustrare ai arretrati nella busta paga di tempo pieno ridotto. E ancora, «to- no finanziario complessivo: la titolare non mai gli ultimi giorni prima delle più piccini le meraviglie della riforma. luglio a un milione di persone!», tem», colonnine pubblicitarie, seminati dell’Istruzione dovrà scrivere nero su vacanze. Il coordinamento nazionale in Almeno sui cartoon sarà tutto assoluta- attacca il segretario della Cgil lungo le strade dell’estate. Una svendita bianco quanto costerà la riforma e a difesa del tempo pieno e prolungato ha mente fantastico. Peccato che la realtà Scuola, Enrico Panini: «Di questo fuori stagione rivolta alle famiglie, ap- quel punto si vedrà. raccolto in pochissimi giorni diciassette- contempli anche quel taccagno di zio passo anche agosto è ampiamente profittando del momento di massima Intanto a viale Trastevere si sogna mila firme tra insegnanti e genitori pre- Paperone, alias Giulio Tremonti, a rovi- a rischio», avverte. propensione al consumo. «Scusa caro, la riforma versione «cuore di panna». occupati per la riduzione del tem- nare tutto. 8 oggi martedì 24 giugno 2003

Il governo fa pubblicità con gli agenti di quartiere con palmare e cappellino, ma il Viminale è in crisi e rischia la paralisi «Caccia al ladro con l’auto in riserva» Collette per riparare le volanti, divise del ’77 e straordinari non pagati: tutti i conti in rosso della polizia

Massimo Solani proprio il carburante, allora c’è po- partono alla volta dei lavaggi nelle laguna. Non ci si meravigli allora se, come minacciato di sospendere il servizio. co da inventarsi. Discorso che si al- caserme capitoline. Distanza totale successo a Napoli qualche settima- larga anche alla pulizia di quei mez- fra andata e ritorno quasi 130 chilo- AFFITTI E DEBITI La maggior na fa, il commissariato viene messo DIVISE E STRAORDINARI ROMA «Cercate di non fare troppa zi che per molte ore diventano veri metri, tempo impiegato almeno parte delle caserme e degli uffici del- sotto sfratto, e neppure se si inizia a «Indossiamo camice che risalgono strada». Detta così sembrerebbe uffici in movimento per gli agenti. due ore (spugna e ramazza esclusi). la polizia sorgono in stabili presi in fare economia sugli interventi di ri- al 1977 e scarpe di qualche anno più una frase da genitori apprensivi ver- Sono sempre di più, infatti, i casi di E se si rompe la radio di bordo? affitto, con canoni di locazione che strutturazione. A Posillipo, tanto vecchie - denuncia Vincenzo Acun- ROMA so i figli neo patentati, ma la realtà è lavaggi privati che hanno deciso di Pace, di soldi non ce ne sono nem- non vengono pagati da mesi (nelle per restare in zona, una parte del zo del Lisipo - Il governo ha lancia- che queste parole sono il segno di non far credito ulteriore alla polizia meno per montarle sulle auto nuo- migliori delle ipotesi). Si calcola allo- commissariato è semplicemente to il poliziotto di quartiere col cap- : il progetto una crisi gravissima. La raccoman- (visti i debiti accumulati) e così gli ve, figuriamoci per riparare le vec- ra che il Viminale debba qualcosa crollata a terra. Poco meglio invece pellino e il palmare. Ma quanto ci dazione, infatti, è quella che sempre agenti sono costretti apagare di ta- chie. Curiosa anche la situazione a come 800 miliardi di lire di arretrati stanno i poliziotti di Palermo che sono costati quei 500 agenti? Quan- deve essere fermato più questori sono costretti a fare ai sca propria l’aspirapolvere e il lavag- Venezia, con gli agenti costretti a che vanno ad aggiungersi alle cifre rischiano presto di vedersi messi a te camice vecchie ancora, quante pa- propri uomini in giro per l’Italia nel gio esterno. Situazione risolta in ma- prendere il vaporetto come i turisti: da capogiro delle bollette non paga- dieta: la compagnia che rifornisce la ia di pantaloni di tessuto non adatto Il cantiere dell'Ara Pacis continua a far discutere: tentativo di fronteggiare una crisi niera paradossale ad Anzio, da dove dei 17 motoscafi soltanto tre riesco- te (mille i miliardi solo per le utenze mensa, infatti, esasperata dai crediti all’estate?». Divise da museo, quin- alcuni rappresentanti dell'Associazione Italia economica devastante che ha già la- una volta alla settimana le volanti no ancora a solcarele acque della telefoniche, azzarda qualcuno). non riscossi con la polizia ha già di, ma non è tutto. I poliziotti che Nostra hanno chiesto al Ministro per i Beni sciato a piedi centinaia di poliziotti svolgono indagini in borghese, infat- Culturali, Giuliano Urbani, e al sindaco di Roma, e rischia di paralizzare l’attività del- ti, da tempo non ricevono l’indenni- Walter Veltroni, di sospendere definitivamente i l’intero settore sicurezza. Volanti in tà di vestiario che secondo contrat- lavori nella zona dell'Ara Pacis e di eliminare dal garage che non possono essere ripa- to sarebbe loro prevista a parziale progetto le strutture che - a loro giudizio - sono rate, divise d’ordinanza che non ven- I Vigili del Fuoco scrivono risarcimento dell’uso di abiti civili. incompatibili con piazza Augusto Imperatore. Il gono rinnovate da decenni, straordi- Soldi spariti come quelli degli straor- progetto dell'architetto americano Meier che nari non pagati e persino mense che a Ciampi: mancano uomini dinari del resto: «oramai per vederci prevede un grande centro culturale, con annessi minacciano di non fornire più pa- pagati gli straordinari - prosegue museo, bookshop e auditorium. era stato, fin sti. La lista dei conti in rosso del mezzi e attrezzature Acunzo - siamo costretti ad andare dall'inizio, duramente criticato da molti. Viminale è lunghissima, ed è la poli- avanti a colpi di diffide al ministero. zia a subire le conseguenze maggio- Una lettera aperta al Capo dello Stato è stata Una situazione insostenibile per ri. Con buona pace della cittadinan- consegnata dal Coordinamento nazionale dei gente che in un mese fa anche 100 za che da questo governo si è vista vigili del fuoco della Cgil alla segreteria di Carlo ore di straordinario». Del resto ALLARME OBESITÀ promettere città più sicure e ferma Azeglio Ciampi, per denunciare «la carenza di «quella delle intimazioni al paga- lotta al crimine. organico, di mezzi e di attrezzature». «Abbiamo mento - precisa poi Claudio Giar- Bambini: sempre più voluto evidenziare - ha spiegato in una conferenza dullo del Silp-Cgil - è diventata una PARCO MEZZI Quella delle auto è stampa il coordinatore nazionale della Funzione pratica quotidiana. Tanto per capir- grassi in Italia sicuramente la nota più dolente e Pubblica Cgil Vigili del Fuoco Adriano Forgione - ci: gli uomini della Polfer di Roma andando a spulciare le segnalazioni la differenza che esiste tra la sensibilità del non ricevevano dal ministero l’in- Obesità infantile «nuova epidemia mondiale». E l’impressione è quella di una polizia presidente della Repubblica e quella del ministro dennità di scalo dai tempi del genna- l'Italia non fa eccezione, con il 30-35% di bambini rimasta letteralmente «a piedi». Sol- dell'Interno che, a fronte di una serie di impegni io 2002». in sovrappeso e il 10-12% di bimbi obesi o di infatti non ce ne sono più e paga- assunti, alla fine ha finanziato solo 230 unità per i super-obesi, con punte più elevate al Sud e un re la manutenzione delle volanti o prossimi tre anni, quando in realtà ne MISSIONI E RIMPATRI Discorso picco massimo (34%) nel Lazio. Ad delle altre auto in dotazione è diven- servirebbero 15mila. La realtà campana, come a parte merita invece la questione aggravare la situazione emerge, da un'indagine tato praticamente impossibile. Ecco quella del resto del Paese - ha aggiunto Forgione - delle missioni e dei rimpatri per i dell'Istituto auxologico italiano di Milano, allora che quando un mezzo si rom- è grave: questa carenza di unità lavorative rende clandestini fermati sul territorio na- c'è il fatto che il 28,2% dei piccoli italiani obesi, pe resta in garage in attesa di tempi ogni parte del territorio sostanzialmente scoperta e zionale. Per i secondi, spiegano dal poco meno di un terzo, è «già gravemente migliori, ed il parco vetture si assot- con mezzi e attrezzature che sarebbero da ministero, i soldi sono finiti e di malato»; affetto cioè da quella che i medici tiglia. Una situazione diventata invi- riadeguare. Ma senza risorse non si riesce a fare pagare i biglietti verso i paesi d’origi- chiamano sindrome metabolica e che si è sempre vibile a Varese, dove in servizio è un intervento strutturale serio». Preoccupazione ne non se ne parla. Nessuna espul- pensato riguardasse solo gli obesi adulti. rimasta soltanto una volante in dota- per la decisione del governo di inserire i vigili del sione quindi. Storia simile anche Insomma, i baby-obesi «rischiano malattie zione della Stradale, o a Reggio Emi- fuoco nell’ambito dei servizi del cosiddetto per le missioni investigative per le cardiovascolari, diabete e morte precoce». lia, dove gli agenti hanno fatto una comparto sicurezza e quindi nella gestione quali i fondi sono finiti già a giugno. colletta e raccolto 650 euro necessa- dell'ordine pubblico è stata poi espressa Gli uomini dell’Interpol, gente cui ri per alcuni interventi di riparazio- dall’onorevole Marco Bulgarelli dei Verdi. «Oltre sono affidate delicatissime indagini ne. Incredibile invece quanto sta a snaturare l'identità del corpo - ha spiegato internazionali, nel caso debbano re- UNIONE EUROPEA succedendo a Palermo, dove delle Bulgarelli - questo pregiudica le funzioni di carsi all’estero per seguire un filone dieci auto blindate in dotazione, ot- soccorso e protezione civile che da sempre sono di inchiesta sono ora costretti a pa- Impatto ambientale to sono fuori uso senza pezzi di ri- state pertinenza dei vigili del fuoco e di cui la garsi di tasca propria qualsiasi cosa, cambio. Passi per la manutenzione, cittadinanza ha il diritto di usufruire al massimo volo compreso, nell’attesa che il mi- Italia bocciata ma quando a scarseggiare (come delle potenzialità». nistero un giorno si decida a rimbor- successo per due giorni a Nuoro) è sare. Maglia nera all'Italia per il mancato o non corretto rispetto della direttiva europea sull'impatto di valutazione ambientale: a livello europeo, peggio solo la Spagna. Secondo i dati relativi ai primi la protesta degli agenti cinque anni di vita della normativa, che si propone di valutare gli effetti di un'opera sull'ambiente circostante allo scopo di limitarne Foto di gli aspetti negativi, sono 49 i reclami arrivati a Ivano Pais/photopress Bruxelles contro l'Italia, 42 per cattiva Sindacati sul piede di guerra applicazione delle regole, 7 per non conformità. In undici casi, la Commissione europea ha deciso di aprire procedure di infrazione, mentre gli altri «Ora basta con le bugie» reclami sono ancora allo studio per verificarne l'attendibilità.

ROMA «Un impegno concreto - pro- la propaganda - ha commentato ieri se». Stessi toni anche da parte del che dal capogruppo alla Camera Casta- re l’efficienza delle forze dell'ordine metteva ammiccante dai manifesti elet- Claudio Giardullo, del Silp Cgil - il Siulp, secondo cui «non si riesce davve- gnetti e dai deputati Pasetto e Molina- nel controllo del territorio, e nel con- torali Silvio Berlusconi - città più sicu- governo garantisca, da subito, le risor- ro a capire come a metà dell'anno sia- ri, secondo cui siamo al «disastroso tempo garantire la sicurezza dei cittadi- VICENZA re». Difficile crederlo soprattutto ora se necessarie per far funzionare un set- no già finiti gli stanziamenti della Fi- bilancio sulla sicurezza del governo ni». Del resto, ha spiegato, i 100 milio- che la polizia rischia di non avere più tore strategico per la vita del paese co- nanziaria per la Polizia di Stato». Berlusconi: una crisi finanziaria che ni stanziati con la finanziaria 2003 per Una tigre per i campi auto per pattugliare le strade e svolge- me quello della sicurezza. «Purtroppo Ma la polemica, ieri, è inevitabil- dopo due anni di governo del Polo è il ministero dell’Interno «non sono re quella consueta attività di prevenzio- - ha continuato il segretario generale mente rimbalzata fin dentro alle aule diventata una vergognosa emergen- mai stati assegnati, e con il decreto terrorizza i contadini ne del crimine che è sua prerogativa del sindacato - il giudizio fortemente del Parlamento, dove l’opposizione ha za». taglia spese si è imposta la restituzione da sempre. Un impegno concreto che, negativo che noi abbiamo dato sull’at- messo l’accento su una politica dei ta- Proteste che iniziano a creare più del 15 per cento dei fondi precedente- Una tigre si aggira per i campi terrorizzando i di fronte alla voragine del debito del tuale legge finanziaria, in largo antici- gli che rischia ancora una volta di la- di un «mal di pancia» anche negli am- mente assegnati». contadini al lavoro. L'allarme è scattato durante la ministero dell’Interno, rischia di scom- po sulla sua approvazione, ed il grido sciare i cittadini senza tutele. «Il gover- bienti della maggioranza, per quanto Singolare vista la situazione è poi giornata di ieri nella campagna che circonda il parire nell’aria creando non pochi grat- di allarme sugli effetti che il decreto no e Berlusconi - ha denunciato infatti gli uomini del centro destra si sforzino la via indicata dal sottosegretario all’In- comune di Quinto, una decina di chilometri da tacapi all’intera coalizione di maggio- tagliaspese avrebbe avuto sulle attività Carlo Leoni, capogruppo Ds in com- di smorzare l’incendio evidente è l’im- terno Alfredo Mantovano: per il mo- Vicenza, quando due agricoltori hanno chiamato i ranza, dove le proteste si fanno di ora di sicurezza, sono ampiamente confer- missione affari costituzionali - devono barazzo di un governo che si trova mento, ha spiegato, si procederà con carabinieri denunciando l’avvistamento di una in ora più vibranti. mati dalla grave situazione di emergen- trovare da subito le risorse necessarie costretto a fare i conti con un fallimen- la «razionalizzazione e il contenimen- tigre. Le forze dell’ordine effettuano una battuta di Chi da mesi cerca di attirare l’at- za in cui versa la Polizia di Stato». per garantire l'efficienza delle forze to tanto più grave viste le promesse to delle spese» e con stanziamenti ag- ricerca ad ampio raggio, coordinata dal volo di tenzione su una Finanziaria che stan- Parole cui ha fatto eco anche il Sinda- dell'ordine nel controllo del territorio sulla sicurezza fatte in campagna elet- giuntivi tramite «variazioni compensa- elicotteri e organizzata su una fetta di territorio ziava pochissimi soldi (per di più ridot- cato autonomo di Polizia (Sap) che ha e nel contempo garantire la sicurezza torale. Pur difendendo il ministro Pisa- tive tra capitoli di bilancio», ma «per che sconfina nella vicina provincia di Padova. Ma ti dopo il decreto Tagli Spese voluto definito la situazione «sconfortante» e dei cittadini». Dure anche la parole di nu, infatti, anche Antonio Pezzella, de- una programmazione a lungo perio- della tigre nessuna traccia; l’ipotesi più probabile è dal ministro tremonti) sono proprio i «drammatica», con una Polizia di Sta- Gianclaudio Bressa della Margherita, putato di An, non ha potuto non sotto- do» è necessario che si tenga conto nei che si tratti di un felino fuggito da uno dei tanti sindacati di polizia in queste ore più to senza fondi, «strangolata», alla qua- che è anche firmatario di una interro- lineare che «il governo deve trovare da prossimi provvedimenti finanziari. zoo privati posseduti (più o meno regolarmente) che mai sul piede di guerra. «Basta con le il Governo «deve dare risposte preci- gazione al ministro Pisanu firmata an- subito le risorse necessarie per garanti- ma.so. da imprenditori o benestanti della zona.

Maia e Pietro annunciano con infi- crazia e del progresso sociale. Nel Le compagne e i compagni della Ca- Amici e compagni della Segreteria I Democratici di sinistra genovesi e nito dolore la scomparsa di rivolgere il nostro pensiero e un ab- mera del Lavoro di Milano si uni- nazionale e del Comitato direttivo liguri esprimono ai familiari e al- braccio affettuoso alla moglie Maia della Filcams-Cgil sono vicini a Ma- l’Anpi il profondo cordoglio per la FABIO SORMANNI scono al profondo dolore della mo- e al figlio Pietro, vogliamo ricorda- glie Maia e del figlio Pietro per la ia e Pietro nel dolore per la scom- scomparsa di Sicuri che l’affetto ricevuto, la sua re la sua acuta intelligenza, la sua prematura scomparsa di parsa del caro GIORGIO GIMELLI ironia e la sua musica li aiuteranno spontaneità, l’ironia e il coraggio FABIO eminente figura di comandante par- nel corso della vita. Ringraziano i con i quali ha percorso anche il suo FABIO SORMANNI di cui ricorderanno sempre impe- tigiano, presidente dell’Anpi provin- medici e gli infermieri tutti del- difficile cammino. autorevole dirigente sindacale della gno e qualità umane non comuni. ciale, anche al momento del 30 giu- l’Ematologia del Policlinico di Mila- gno del ’60 e storico della Resisten- Caro Cgil milanese e lombarda che ha de- Il presidente Luciano Violante e il no. Mercoledì 25 giugno camera ar- FABIO za. Personalità di primo piano nella è con dolore e con un profondo dicato la sua vita con grande passio- Gruppo Democratici di Sini- dente presso la Camera del Lavoro lotta per l’affermazione della demo- senso di vuoto che apprendiamo ne all’impegno politico e sindacale. stra-l’Ulivo della Camera dei Depu- di Milano ore 10.30-13.30. S. Messa crazia e dei diritti dei lavoratori della tua scomparsa. Ti ricordiamo tati partecipano al lutto di Giovan- ore 14.45, Basilica di S. Lorenzo, I funerali di Genova, 23 giugno 2003 per la tua grande disponibilità, alle- ni Lolli per la scomparsa del caro Corso di Porta Ticinese, 39. FABIO SORMANNI gria, ironia, intelligenza e coerenza, Nel trigesimo della morte di Milano, 23 giugno 2003 segretario generale regionale Fil- PAPÀ con cui affrontavi con noi anche ARDITO PELLIZZARI cams-Cgil Lombardia si svolgeran- Il Segretario dei Democratici di Sini- avvenuta a Sarzana il 24 maggio La Segreteria, le compagne e i com- problemi e situazioni difficili. Non no mercoledì 25 giugno alle ore stra Piero Fassino si stringe a Gio- 2003, Denise con Anna ne ricorda- pagni della Cgil Lombardia ricorda- ci è mai mancato, da parte tua, un 13.30 presso la Camera del Lavoro vanni Lolli, e a tutta la sua famiglia no la figura, sempre riservata ma no con stima e rimpianto contributo sempre prezioso, per ri- di Milano in Corso di P.ta Vittoria, per la scomparsa del padre tenace, di combattente antifascista solvere situazioni complicate sia a 43, dove dalle ore 9.30 sarà allestita FABIO SORMANNI livello politico ma anche personale. BELISARIO LOLLI e in difesa delle libertà democrati- la camera ardente. La funzione reli- che: come garibaldino in Spagna, segretario generale della Filcams sei stato per noi un amico, un com- Livia, Mimmo, Anna, Giulio, Sil- giosa si terrà alle ore 14.45 nella membro della Resistenza francese, lombarda, dirigente sindacale ap- pagno carissimo, e ti ricorderemo vio, Emiliano, sono vicini a Giovan- basilica di San Lorenzo. dirigente della Cgil e del Pci in Ita- prezzato per il suo impegno nella sempre con grande affetto. A Maia La FILCAMS-CGIL ni Lolli per la scomparsa del padre lia, e del Consiglio Mondiale per la Cgil, in difesa degli interessi dei la- e Pietro un abbracci forte. La FIL- Milano e Lombardia BELISARIO voratori e delle ragioni della demo- CAMS-CGIL Milano e Lombardia Pace a Vienna ed Helsinki martedì 24 giugno 2003 oggi 9

Mariagrazia Gerina lare e il travestimento è stato scoperto. L'inviato è stato denunciato per aver

comunicato false generalità ed è stato ROMA L’ultimo sbarco, ieri pomerig- «Erano a poche Rivolta nel centro fatto uscire dalla struttura. gio, è avvenuto sotto gli occhi di turisti Al mattino lo scenario degli sbar- e bagnanti stupiti, sulla spiaggia di «Ca- chi si era spostato da Lampedusa a decine di metri dalla d’accoglienza di Lamezia ‘‘ la Croce». Una piccola imbarcazione, Portopalo, nel siracusano. Un barco- otto metri, con a bordo una quaranti- spiaggia, quando hanno Terme. Scontri tra clandestini ne, avvistato fin dalla notte, è stato na di persone. Scortata negli ultimi accompagnato fino a riva dalla Guar- tratti di mare da un gommone con a iniziato a sbracciarsi e a e polizia e poi la fuga dia di Finanza, che ha fermato tre per- bordo dei turisti. ‘‘ sone, sospettate di essere gli scafisti. A «Erano a poche decine di metri chiedere aiuto», racconta una fermata con i lacrimogeni bordo c’erano oltre cento immigrati dalla spiaggia, quando hanno iniziato provenienti dal Corno d'Africa, tra i a sbracciarsi e a chiedere aiuto», rac- signora in vacanza In 12 si dileguano quali 10 donne e 4 bambini, il più pic- conta Anna L., 43 anni, una delle centi- colo dei quali ha 5 mesi. Tutti trasferiti naia di turisti che si sono ritrovati ad nel centro di prima accoglienza di Pa- essere testimoni chino. oculari dell'enne- Gli sbarchi simo sbarco. continuano e la Qualcuno si è spa- tensione sale nei ventato, qualcu- centri di acco- no ha ripreso la glienza o di per- scena con la tele- manenza tempo- camera digitale, ranea, dove i di- ma i più hanno Lampedusa, sbarco tra i turisti sperati del mare cercato di portare vengono rinchiu- soccorso. «Ne ho si in condizioni visti un paio che I bagnanti soccorrono i 42 immigrati arrivati disidratati e mezzi svenuti sulla spiaggia di Cala Croce spesso drammati- mi sembravano che. A Lamezia svenuti», dice Terme, nel cen- una donna accorsa sul molo. Una deci- tro «Malgrado tutto», quella tra - na di extracomunitari erano disidrata- nica e lunedì è stata una notte di guerri- ti e avevano bisogno dell'aiuto dei sani- glia. Sono stati una trentina di immi- tari. Ha protestato il sindaco di Lampe- grati, ospiti della struttura e destinati dusa, Bruno Siragusa, che già nei gior- ad abbandonare il territorio italiano, a ni scorsi aveva lamentato l’abbandono dare il via alla rivolta. Prima lo scontro da parte delle istituzioni: «Le Forze con le forze dell’oridine, poi la fuga, dell'ordine dovrebbero intervenire pri- che la polizia ha cercato di frenare con ma che si avvicinino al porto. In que- Immigrati l’uso di lacrimogeni. sto modo a pagarne le conseguenze africani Venti persone sono riuscite a dile- siamo tutti: gli stessi clandestini, noi clandestini guarsi, dieci sono state rintracciate, tre lampedusani e, soprattutto, l'econo- approdati sono finite in manette e per un'altra mia della nostra isola». Ma le motove- a Capopassero persona è scattata la denuncia a piede dette della capitaneria di porto, già dal- e rifocillati libero, mentre alcuni poliziotti sono la mattinata erano uscite per il pattu- al Palazzetto rimasti contusi. In serata di fuggiti ne gliamento antimmigrazione, forman- dello Sport mancavano all'appello ancora dodici. do a sud dell'isola una sorta di barriera del Comune Il centro di accoglienza di Lamezia per controllare eventuali arrivi di car- di Pachino Terme non è affatto nuovo a situazio- rette del mare. Franco Lannino/ ni del genere, ma quella della scorsa I 42 immigrati clandestini, tutti di Ansa notte è stata senza dubbio l'azione più nazionalità irachena e palestinese, so- eclatante. In manette, con le accuse di no riusciti ad arrivare fino alla spiaggia lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, di Cala Croce, senza essere notati dai sono finiti due tunisini, uno di 35 e mezzi di controllo. Fra di loro c'era l’altro di 25 anni, ed un cittadino ira- anche l'inviato di Repubblica, France- cheno, di vent’anni. La persona denun- sco Viviano. Carnagione scura, viso ab- ciata, invece è yemenita, ha 43 anni ed bronzato, durante le operazioni di con- è ricoverata all'ospedale lametino per trollo, ha detto di provenire dall'Afgha- l’ok della Ue una sospetta frattura del bacino, che nistan e gli è stato assegnato il numero probabilmente si è procurata durante

17. Ha trascorso tre ore nel centro di il tentativo di fuga. Nel centro di acco- accoglienza, poi però un carabiniere È quanto emerge da prime indicazioni fornite glienza attualmente sono ospitati circa gli ha trovato addosso il telefono cellu- oggi dalla Commissione europea tirando le somme ottanta immigrati.

Nel nuovo passaporto dei risultati del vertice Ue di Salonicco. Anche se le indicazioni sono ancora molto frammentarie, è del Nascosto tra gli tutto probabile che i futuri passaporti conterranno, In mattinata un’altra ‘‘‘ microchip con impronte oltre alle impronte, pure un elemento che rende cia- ‘‘ extracomunitari un scuna persona differente da tutte le altre: l'occhio, e in carretta del mare era giornalista senza particolare l'immagine dell'iride. I passaporti con mi- approdata a Portopalo, BRUXELLES I passaporti dei 25 paesi dell'Ue, compresi crochip dovrebbero assomigliare alle nuove patenti di documenti. Viene quelli italiani, sono destinati a cambiare aspetto: plastica emesse da alcune prefetture, a loro volta simi- nel Siracusano scoperto solo nel centro avranno sicuramente un microchip e quindi perderan- li ad una carta di credito con fotografia. Attraverso la Fermati i 3 presunti no la tradizionale forma a libretto di carta più o meno registrazione di «dati biometrici», l'Europa inoltre vie- di raccolta rigida. Diventeranno un supporto elettronico, proba- ne incontro alle richieste degli Stati Uniti che hanno scafisti bilmente su plastica, che oltre alla foto e a indicazioni deciso di approntare fin dal primo gennaio prossimo anagrafiche conterrà anche cosiddetti «dati biometri- un sofisticato sistema per verificare l'identità di turisti ci» fra cui le impronte digitali. e residenti esteri quando entrano negli Usa.

ROMA Franco Frattini le chiama «esperienze virtuose». Bossi e i suoi le considerano «politiche uliviste». Maggioranza divisa su come affron- tare la questione immigrazione. La Lega chiede le cannonate, ma il re- Quegli accordi voluti dall’Ulivo sto del governo sta lentamente viran- do verso la politica degli accordi Ranieri (Ds): il Polo si appropria della politica delle intese varata dai governi di centrosinistra con i paesi da cui provengono o per cui transitano i disperati del mare. Quasi tutti, accordi siglati durante i lario di una parte della maggioran- goziate secondo questa logica. prevalso la demagogia del pugno di verni dell’Ulivo si era ridotto pro- governi dell’Ulivo: a partire proprio za, alle prese dopo due anni di gover- «Meglio sarebbe stato se l’esecu- ferro, fino alle cannonate». Nel frat- prio grazie a un serio lavoro di coo- da quello con la Tunisia, siglato nel no con il fallimento della Bossi-Fini. tivo si fosse messo prima su questa tempo nella rete degli accordi han- perazione e di controllo comune del- 1998, anno in cui fu concluso anche È la linea dell’altolà diplomatico, strada», commenta Umberto Ranie- no cominciato ad aprirsi le falle. le coste», ricorda l’ex sotto-segreta- l’accordo con il Marocco. Ora la Ca- piuttosto che delle cannonate. La ri (Ds), sottosegretario di Stato agli «Con la Tunisia, nel 1998, si era si- rio. «È chiaro - conclude - che le sa delle Libertà, sommersa dalle po- cancellazione del debito estero che Affari esteri durante i governi D'Ale- glato un accordo che impegnava le cose che oggi riprende Frattini sono lemiche, riscopre quegli accordi. Pri- molti Paesi di provenienza dei flussi ma e Amato: «Frattini dice che il forze di polizia tunisine a evitare le quelle su cui lavorare. Dall’altra par- ma di tutti, il ministro degli Esteri, migratori hanno con l'Italia, secon- governo italiano intende rafforzare partenze illegali e che comprendeva te, ci sono le urla e le cannonate di che, reduce dal consiglio europeo di do Frattini, deve ora essere «negozia- gli accordi con i paesi di provenien- le procedure di riammissione. Co- Bossi e Borghezio. Ma il punto è che Salonicco, ora parla di «incentivi ta» con passi avanti nelle riforme e za e con i paesi terzi che cooperano me mai ora in Tunisia si sono riaper- i condizionamenti posti dalla Lega per quei paesi che decidono di colla- stro degli Esteri ha incontrato a Vil- debito, sono le richieste avanzate da- nei processi di stabilizzazione, ma per prevenire i flussi di immigrazio- ti i problemi?», domanda polemica- pesano: hanno impedito al governo borare» ad arrestare i flussi migrato- la Madama gli ambasciatori dei pae- gli ambasciatori dei Paesi africani, anche «collegata a piani concreti» di ne, ma questo era un caposaldo del- mente Ranieri, che suggerisce a Frat- finora di affrontare razionalmente il ri. Quote più alte all’interno dei de- si dell’Africa sub-sahariana, proprio che antepongono la necessità di argi- questi Paesi nella lotta all'emigrazio- la legge Turco-Napolitano. Il guaio tini di prendere in considerazione il problema immigrazione e ho l’im- creti per regolare i flussi. Ma anche per discutere di queste cose. Aiuti nare fame e povertà alla lotta all'emi- ne clandestina verso l'Italia e l'Euro- è che quella legge l’hanno messa da caso Albania, piattaforma del traffi- pressione che anche adesso continui una strada più in discesa per la can- economici per incentivare lo svilup- grazione. La parola «cooperazione» pa. E così anche le quote di immigra- parte e ne hanno fatta un’altra, arre- co di clandestini nel basso Adriati- ad essere così». cellazione del debito. Ieri, il mini- po economico e cancellazione del rispunta così a sorpresa nel vocabo- zione regolare potrebbero essere ne- tratissima su questo punto. Così ha co: «Questo fenomeno, durante i go- ma.ge.

Massimiliano Frascino Fondazione Mps alla progettazione definiti- Il ministro dichiara: sul tracciato faccio come voglio. Il presidente della Regione: «Con i colpi di mano non si risolve nulla» va dei lotti ancora mancanti, invitando le due Province ad occuparsi di piste ciclabili. GROSSETO Sulle strade statali di grande co- L'Anas hanno detto «appalterà i lavori en- municazione della Toscana si muore come tro fine 2004». Idea anche apprezzabile, ma mosche ed i rappresentanti del governo Ber- Autostrada tirrenica, Lunardi fa infuriare la Toscana i soldi? Ad oggi, le uniche risorse stanziate e lusconi fanno esercizi di stile. Al centro del- spese sono quelle dei governi di Centrosini- le vicende le dichiarazioni del ministro Lu- stra, per i primi 4 lotti sui quali si sta lavo- nardi sull'autostrada tirrenica, e quelle del dente della Toscana, Claudio Martini - con- quella più corretta per cercare il consenso e rando (più uno prossimo all'appalto). Per il viceministro Martinatt e del commissario tinui pure a fare di testa sua. Le sue dichiara- la condivisione. Noi ci opporremo nel meri- resto, in due anni, l Centrodestra ha prodot- dell'Anas Pozzi sulla E78, meglio conosciu- zioni unilaterali sui tracciati, infatti, allonta- 280 parlamentari firmano appello contro gli Ogm to e nel metodo al ritorno in campo dell'ipo- to solo dichiarazioni, cui si è aggiunta l'ulti- ta come strada dei Due Mari, nel disastrato nano la soluzione invece che avvicinarla. E tesi di tracciato collinare, con tunnel e via- ma. Secondo l'intesa Stato-Regione Tosca- tratto da Grosseto a Siena. Nel primo caso, di questo il ministro si assume l'intera re- BRUXELLES No agli organismi geneticamen- sono «indispensabili» per salvaguardare la dotti, propugnato da Lunardi». A rincarare na del 18 aprile, le risorse per l'intero tratto Lunardi ha di fatto buttato a mare l'accordo sponsabilità. Deve essere chiaro che con i te modificati. Un appello firmato da uno peculiarità del «mangiare italiano», c'è la dose, poi, ci ha pensato il parlamentare toscano della Due Mari (Grosseto/Siena/ di programma tra Toscana e Governo fir- colpi di mano non si risolve nulla. La deci- schieramento trasversale di 280 prima di tutto il mantenimento della Ds, e responsabile nazionale per le infra- Arezzo) arriveranno tra il 2002 ed il 2008. mato lo scorso 18 aprile - che prevedeva di sione finale sul tracciato - ha concluso - parlamentari, consegnato ieri al presidente moratoria sull'autorizzazione di nuovi strutture, Fabrizio Vigni: «Le dichiarazioni «Riteniamo grottesco - ha dichiarato Vigni concordare entro 6 mesi il nuovo tracciato dovrà essere il frutto del dialogo tra tutti i della Commissione Ue Romano Prodi, organismi geneticamente modificati fino di Lunardi sono inaccettabili, perché dimo- - rifiutare la disponibilità delle Province di dell'autostrada tirrenica che attraversa la soggetti istituzionali competenti». Una di- chiede che le produzioni italiane alla definitiva approvazione dei strano che il percorso stabilito di comune Siena e Grosseto. Ma soprattutto rimane Maremma - dichiarando al Corriere della chiarazione, poi, Martini l'ha riservata an- tradizionali e biologiche non debbano regolamenti comunitari per l'etichettatura accordo tra Governo e Regione lo scorso irrisolto il problema dei finanziamenti. Sen- Sera: «Se la Corte costituzionale mi dà ragio- che ai comitati locali contro l'autostrada. convivere in futuro con le coltivazioni e tracciabilità e fino alla definizione di una aprile, per il ministro è stato deciso sotto il za la disponibilità delle risorse, le gare d'ap- ne l'autostrada della Maremma la faccio pas- «Sono cittadini - ha chiosato - e come tali geneticamente modificate. Insieme ai normativa sulla responsabilità del danno. ricatto di una pistola puntata alla tempia». palto non si fanno. Secondo i dati Ance, sare nell'interno, come volevo fin dall'ini- potranno dire la loro, ma alla fine deciderà parlamentari italiani ed europei, anche E c'è anche chi arriva ad ipotizzare un Quanto alla strada dei Due Mari, nel non nostri, a fronte di opere previste da zio». La dichiarazione si riferisce al parere l'assunzione di responsabilità che compete organizzazioni di categoria come la referendum europeo per «non doverci tratto tra Grosseto e Siena, il viceministro tutti gli accordi di programma esistenti già atteso a giorni sul ricorso presentato da al- alle istituzioni, in primis quelle locali». «Ca- Coldiretti, associazioni di consumatori e pentire per i prossimi cento anni». Dal Martinatt e il commissario Anas Pozzi, po- firmati per 300 miliardi di euro, ne sono cune Regioni, compresa la Toscana, contro pisco che la strada del confronto democrati- ambientaliste hanno fatto sentire la loro presidente della Commissione Ue Romano chissimi giorni fa, hanno sdegnosamente disponibili appena 15». Insomma, tanto ru- la famigerata Legge Obiettivo. «Se il mini- co sia estranea al ministro Lunardi - ha voce Prodi è giunta l'assicurazione di un suo rifiutato l'offerta dei presidenti delle provin- more per nulla. E rimane il sospetto che stro Lunardi non vuole realizzare l'autostra- sottolineato il responsabile regionale Ds per Tra le misure che, secondo i parlamentari impegno. ce di Grosseto e Siena (Scheggi e Ceccheri- tutto questo polverone serva solo a trovare da tirrenica - ha subito dichiarato il presi- le infrastrutture, Valerio Vannetti - ma è ni) di concorrere con risorse proprie e della un alibi per non fare nulla. 10 pianeta martedì 24 giugno 2003

Gabriel Bertinetto rità provvisoria Usa, Paul Bremer, ed i suoi collaboratori tentano di

correre ai ripari. Uno degli aiutanti In visita a Baghdad, alcuni senatori Continuano Delegazione di parlamentari di Bremer, Walter Slocomb, ha americani, tra cui il repubblicano spiegato ieri che a partire dalla pro- Richiard Lugar e il democratico Jo- pria settimana inizierà il recluta- gli attentati democratici e repubblicani ‘‘ seph Biden, hanno espresso l’opi- mento di una nuova unità di fante- nione che le forze Usa resteranno alle condutture che portano sollecita la Casa Bianca ria leggera, cui sarà affidato il com- «qui in forze, e per dare un input pito di proteggere le frontiere e al- economico, per un periodo variante gas e petrolio verso la Turchia a spiegare alla nazione cune installazioni di importanza da almeno tre sino a cinque anni». ‘‘ strategica. A regime, tra circa due Con riferimento a questa prospettiva, Ieri notte preso di mira i veri piani anni, l’esercito del nuovo Iraq arri- Biden in particolare ha invitato il go- verà a contare quarantamila unità, verno a essere più trasparente sui pro- un tratto al confine siriano per il paese occupato ma inizialmente l’obiettivo sarà pri piani. La Casa Bianca ha subito meno ambizioso: una divisione di replicato rimanendo nel vago e so- dodicimila fanti da addestrare per stenendo che è un anno e dun- troppo presto que destinata a per indicare un diventare opera- termine all'im- tiva non prima pegno degli Sta- dell’estate pros- ti Uniti in Iraq. sima. Dell'adde- I senatori in stramento si oc- visita in Iraq cuperà un alto fanno parte del- Usa in Iraq: forse restiamo 5 anni ufficiale statuni- la commissione tense, il genera- esteri. Il presi- le Paul Eaton, fi- dente della com- Senatori americani a Baghdad chiedono chiarezza a Bush. Nel nord sabotato un gasdotto no a ieri respon- missione, il re- sabile della scuo- pubblicano dell' la di fanteria. Indiana Richard Lugar, e un altro Sulla spinosa questione delle repubblicano, Chuck Hagel, del paghe agli ex-soldati, Slocomb ha Nebraska, hanno sostanzialmente detto che a circa duecentomila di condiviso la previsione del parla- loro ( su un totale di quattrocento- mentare dell’opposizione: «Sia il mila) verrà corrisposto uno «sti- presidente, sia ciascuno di noi, dob- pendio mensile provvisorio», sep- biamo dire la verità, ora in partico- pure più basso rispetto a quello lare. Gli americani capiranno e ap- che erano soliti percepire durante poggeranno questo sforzo, che è la dittatura. Questo almeno fino a nell'interesse nazionale del nostro quando un nuovo governo irache- Paese». no non avrà preso decisioni defini- L’arrivo dei parlamentari Usa è tive sul loro futuro. Gli stipendi stato preceduto dal terzo attentato oscilleranno fra cinquanta e due- alla rete di distribuzione delle risor- centocinquanta dollari al mese, al- se energetiche irachene. Mentre i lo stesso livello più o meno di quel- pompieri spegnevano il rogo pro- li previsti per i funzionari statali. vocato dall’esplosione che sabato Saranno pagati ogni mese a partire notte aveva distrutto un pezzo di dal 4 luglio, previa il formale ripudio oleodotto vicino alla città di Hit, della propria precedente appartenen- un altro incendio si sviluppava nei za al Baath e della violenza. Saranno pressi del confine siriano, questa esclusi da ogni compenso e dalla volta in un gasdotto. possibilità di essere reimpiegati nel- Anche in questo caso l’incen- le nuove forze armate solo i mem- dio è stato provocato da una defla- bri importanti del Baath. grazione, e benchè non ci siano Sembra di capire insomma che conferme ufficiali, il sospetto gene- il piano annunciato da Slocomb rale è che ancora una volta si sia rappresenti un passo indietro ri- trattato di un atto di sabotaggio. spetto alle intenzioni brutalmente Un funzionario del ministero del annunciate da Bremer al suo arri- petrolio si è limitato laconicamen- vo in Iraq un mese fa. Allora era te a dire che «un’esplosione ha avu- stata sbandierata la volontà di cac- Posti di blocco americani sulle vie d’accesso a Baghdad to luogo nell’oleodotto presso la ciare da ogni ruolo amministrativo frontiera con la Siria intorno al- non solo i dirigenti ma anche i qua- l’una di notte» (le 23 in Italia). La dri intermedi del Baath. Di fronte terza nel giro di una decina di gior- all’onda montante dell’anti-ameri- ni. canismo, che sta contagiando am- Ma l’attenzione dell’autorità bienti sempre più vasti della socie- americana di occupazione in que- tà irachena, l’amministrazione ste ore è indirizzata soprattutto ad americana sta cercando di ridimen- un’altra fonte di pericoli: la rabbia Il Pentagono spera di aver ucciso Saddam sionare l’impatto di alcune misure dei soldati del disciolto esercito di eccessivamente drastiche, anche se Saddam Hussein, che da settimane Chiesto il test del Dna sui resti umani delle vittime dell’agguato ai confini con la Siria non è ancora chiaro nei dettagli protestano contro la decisione Usa come essa intenda agire. di mandarli a casa e negare loro lo «Questo Paese era grottesta- stipendio. Nel corso di una delle Roberto Rezzo mentare la possibilità che a bordo con tutta probabilità è morto», è to a centinaia di arresti e un bilan- effetti. mente iper-militarizzato -ha osser- ultime manifestazioni, a Baghdad, vi fosse il deposto presidente ira- stata la versione ufficiale che la cio di sangue anche tra la popola- Il re di Giordania, Abdullah vato Walter Slocomb, consigliere i soldati statunitensi hanno aperto cheno Saddam Hussein. Casa Bianca ha mantenuto per sei zione civile irachena, il governo II, in un’intervista alla rete televisi- militare dell'amministrazione prov- il fuoco sui dimostranti uccidendo- NEW YORK Il Pentagono accarezza L’attacco, secondo quanto ri- settimane dalla fine della guerra. ha cambiato idea e fatto sapere va Abc, si è detto convinto che visoria- ed è un fatto che la gran ne due, e la collera dei militari ira- l’idea che Saddam Hussein sia ri- portato dalla stampa britannica, Bush non ha cambiato parere nep- che «con tutta probabilità Sad- l’ex dittatore si nasconda nella re- parte di coloro che erano arruolati cheni da quel momento è diventa- masto ucciso la scorsa settimana, sarebbe stato deciso sulla base di pure quando è stato provato dam è vivo». gione nord-occidentale dell’Iraq, nel passato regime non sarebbe in ta difficilmente contenibile. quando le forze americane in Iraq intercettazioni telefoniche satelli- senz’ombra di dubbio che i missi- Il presidente della commissio- e che si sposti a bordo di furgoni grado di proseguire la carriera mili-

Per questo ora il capo dell’auto- hanno colpito e distrutto un con- tari in cui erano finite proprio li con cui voleva «tagliare la testa» ne servizi del Senato, il repubblica- o camion per non attirare l’atten- tare». voglio diretto verso il confine siria- conversazioni tra i membri della al regime avevano fallito l’obietti- no Pat Roberts, aspetta con fidu- zione. no. Una squadra di specialisti è famiglia Hussein. Le autorità mili- vo. Il segretario alla Difesa, Do- cia l’esito degli accertamenti di la- L’ambasciatore Paul Bremer, Dopo aver annunciato stata messa al lavoro sui resti uma- tari Usa non hanno mai conferma- nald Rumsfeld, ostentava indiffe- boratorio appena iniziati: «Le no- plenipotenziario Usa a Baghdad, Una parte di militari ‘‘‘ ni recuperati dai tre automezzi e to questa circostanza, mentre il renza: «Conta poco che sia vivo o stre truppe stanno operando con è convinto che gli attentati contro ‘‘ lo scioglimento delle ora si attende la risposta del test dipartimento alla Difesa, in un pri- morto, l’importante è che abbia decisione per localizzare e neutra- il personale americano non cesse- riceverà una pensione forze armate Bremer del Dna per capire se tra le vittime mo momento, aveva addirittura perso il potere e sia costretto a lizzare i fedelissimi di Saddam ranno sino a quando Saddam Presto inizierà il ci fosse l’ex dittatore, magari insie- escluso che Saddam Hussein si nascondersi». Le stesse parole con Hussein rimasti in circolazione, Hussein sarà in circolazione. La tenta di tamponare me ai due figli Uday e Qusay. Il trovasse a bordo del convoglio. cui l’amministrazione ha celato lo non mi stupirei affatto se il ditta- caccia continua con rinnovato en- reclutamento di un l’ira degli ex-soldati portavoce della Casa Bianca Ari Il destino del raìs sta diventan- smacco d’essersi fatta sfuggire tore fosse rimasto ucciso durante tusiasmo dopo la cattura del gene- nuovo esercito molto Fleischer ha confermato la notizia do un altro motivo d’imbarazzo Osama bin Laden. questi interventi». Il senatore non rale Abid Hamid Mahmud di Saddam di un attacco americano ad un per l’amministrazione Bush, che La scorsa settimana, quando vuole confondere i propri deside- al-Tikriti, l’ex segretario persona- più piccolo convoglio che trasportava alti diri- troppe volte s’è affrettata a darlo l’esercito americano ha riaperto la ri con i fatti e, in attesa di prove, le del dittatore, che pare intenzio- genti iracheni, avvenuto mercole- per morto ma senza offrire prove caccia ai sostenitori del vecchio concede che è meglio considerare nato a collaborare con gli america- di scorso, ma non ha voluto com- convincenti. «Saddam Hussein regime, con raid che hanno porta- Saddam Hussein vivo a tutti gli ni.

Bani Sadr, che fu presidente dell’Iran prima di Khomeini, interpreta così la retata dei giorni scorsi. Una manovra della Francia per recuperare influenza. Morta la donna che si era data fuoco «Mujaheddin arrestati, merce di scambio tra Parigi e Teheran»

Sono in molti a chiedersi perché, all’alba l’estradizione. din, dopo la guerra in Iraq, si sono trovati po di riaprire per Parigi una finestra sulla di martedì 17 giugno, le autorità francesi Si sarebbe dunque trattato di un’opera- privi di punti d’appoggio. A sostenerli era regione, «off limits» dopo il no di Chirac progetto di legge in Parlamento abbiano proceduto all’arresto di 160 zione sostanzialmente preventiva. Uno sti- infatti Saddam Hussein. La stessa Maryam alla guerra di Bush. Avendo ridotto all’im- mujaheddin iraniani che risiedevano da le che - a dire il vero - appartiene da tem- Radjavi, da loro definita «futuro presiden- potenza gli oppositori di Khatami, la Fran- anni nei pressi di Parigi, a Auvers-sur-Oi- po al giudice Bruguière, il vero patròn del- te dell’Iran», era rientrata da Baghdad al- cia potrebbe vantare qualche influenza sul se. Pierre de Bousquet de Florian, capo dei l’antiterrorismo in Francia. È l’uomo che l’inizio dello scorso aprile, ottenendo del nuovo atteggiamento iraniano sul nuclea- servizi d’informazione (Dst), aveva giustifi- da vent’anni indaga nei meandri del terro- resto dalle autorità francesi un permesso re, più collaborativo, e rimettere piede nel- Armi illegali in Iraq: Ulivo e Prc cato l’operazione dicendo che gli opposito- rismo mediorientale, fin dall’attentato in di soggiorno valido fino al 2006. Che cosa la zona. Le ragioni non sono solo politiche ri più radicali del regime iraniano erano in rue des Rosiers a Parigi, in pieno quartiere è dunque cambiato di botto nell’atteggia- ed economiche. A Parigi, tenuta ai margi- procinto di commettere attentati terroristi- ebraico, a quello contro il DC 10 dell’Uta, mento francese, a parte i metodi di lavoro ni dalle informazioni di intelligence ameri- chiedono commissione d’inchiesta ci in Europa. Secondo le sue fonti, fin dal- a suo avviso precipitato nel deserto del del giudice Bruguière e le informazioni dei cana, interessa anche avere un occhio sulla l’inizio dell’anno erano arrivati a Au- Niger con 170 persone a bordo per una servizi? Una spiegazione abbastanza credi- rete di Al Qaeda, che conta molti francofo- vers-sur-Oise consistenti gruppi di «com- bomba libica, allo smantellamento della bile l’ha fornita Bani Sadr, che fu presiden- ni, maghrebini e anche cittadini francesi. ROMA L'istituzione di una Commissione chieste sulla guerra e che in Spagna, paese battenti», gente già in armi in Iran. A ripro- rete islamista che insanguinò Parigi nel- te dell’Iran prima che l'ayatollah Khomei- Bani Sadr riferisce anche una voce che cir- di inchiesta parlamentare sulle cause del non belligerante, è stata avviata un’indagi- va delle loro convinzioni, gli inquirenti l’estate del ‘95. I metodi di Bruguière sono ni lo destituisse, e che con i mujaheddin cola negli ambienti dell’opposizione irania- conflitto in Iraq, sulle responsabilità del ne parlamentare. La commissione dovreb- francesi hanno esibito un bottino logistico spesso contestati. Come quando allestì un cooperò per qualche anno. Bani Sadr ha na: il leader dei mujaheddin Massoud Ra- governo italiano e sulle armi di distruzio- be indagare su due questioni: accertare le ragguardevole: otto milioni di dollari, due- mega-processo contro 138 islamisti nel trovato la chiave di lettura dell’operazione djavi sarebbe stato arrestato in Iraq dagli ne di massa mai trovate. È quanto chiede motivazioni del conflitto iracheno e fare cento antenne paraboliche, un centinaio ‘98, in gran parte assolti e anche indenniz- di polizia nel discorsetto pronunciato dal- americani, che vorrebbero farne oggetto un gruppo di deputati dell'opposizione luce sulle informazioni che il governo ita- di computer. Materiale di sostegno, a loro zati per i mesi di reclusione patiti. l’attuale presidente iraniano Mohammed di scambio con alcuni membri di Al Qae- (Ulivo e Prc) in una proposta di legge. liano ha fornito al parlamento circa le cau- avviso, per future azioni terroristiche. Que- Una retata come quella contro i Khatami. Ha spiegato Sadr a Le Monde: da detenuti in Iran. Di certo c’è che in Primo firmatario del progetto è il diessino se della guerra. Tra i firmatari della propo- sti argomenti sono apparsi poco convin- mujaheddin iraniani ricorda altre opera- «Khatami ha detto due cose importanti». questo gioco pesante i mujaheddin, privi Pietro Folena. «Vogliamo sapere - dice il sta ci sono Antonio Rusconi (Margherita), centi a molta gente, dalla Lega per i diritti zioni da lui condotte: gettare la rete più La prima: si è congratulato con la Francia. dell’appoggio di Saddam, sono rimasti stri- deputato nella relazione al provvedimento Titti De Simone (Prc), Nerio Nesi (Pdci), dell’Uomo agli stessi mujaheddin in esilio larga, trarne il massimo di informazioni La seconda: ha annunciato che l’Iran accet- tolati. Da Londra, intanto, è giunta la noti- - se Berlusconi abbia mentito al Parlamen- Laura Cima (Verdi), Ermete Realacci che continuano in centinaia il loro sciope- (numeri di telefono, indirizzi, contatti), al terà le ispezioni senza preavviso delle sue zia della morte di una donna, Neda Hassa- to dando credito alle false prove dei gover- (Margherita), Giovanna Melandri (Ds), ro della fame (alcuni di essi si sono anche fine di costruire una banca dati dell’antiter- installazioni nucleari, in cambio di un’assi- ni, che si era data fuoco la settimana scor- ni degli Stati Uniti e Gran Bretagna o se Paolo Cento (Verdi), Niccky Vendola dati alle fiamme, come in altre capitali rorismo utile per il futuro. Ma tutto ciò stenza tecnologica occidentale nel nuclea- sa davanti all’ambasciata di Francia, per anche lui è stato preso in giro da Bush e da (Prc) e il senatore dei Verdi Francesco d’Europa). Soddisfatte invece le autorità non basta a spiegare l’improvvisa retata di re civile. L’azione francese contro i denunciare gli arresti dei mujaheddin. Blair». Folena sottolinea che anche Gran Martone che provvederà a presentare lo iraniane, che ora pensano a chiederne martedì scorso. Il fatto è che i mujahed- mujaheddin avrebbe avuto dunque lo sco- g.m. Bretagna e Stati Uniti hanno avviato in- stesso testo al Senato. martedì 24 giugno 2003 pianeta 11

L’equipaggio accusato di trasporto illegale e mancata notifica del carico. Il ministro Anomeritis: «Aveva il potenziale di un ordigno nucleare» Una «bomba atomica» nel Mediterraneo Destinato a una società fantasma in Sudan l’esplosivo sulla nave fermata in Grecia

Marina Mastroluca Ialos, sono poste sotto sequestro e saran- no consegnate all’esercito greco. Ora toc- cherà agli investigatori fare un po’ di chia- «Una bomba atomica». Non usa mezzi rezza in tutta questa vicenda, l’equipag- termini il ministro greco della marina gio è stato incriminato per possesso e tra- mercantile, Gheorghios Anomeritis. Re- sporto di esplosivi e per non aver notifica- sta il mistero sulla «Baltic Sky», la nave to alle autorità greche la consistenza del che trasportava un carico di 680 tonnella- carico, 24 ore prima di entrare nelle ac- te di tritolo e 8000 detonatori intercettata que territoriali di Atene, come prevedono domenica scorsa nelle acque dello Ionio e le norme, un reato per il quale è prevista costretta ad approdare nel porto di Plati una pena da 5 a 20 anni. Anche al mo- Ialos. Nessuno parla apertamente di terro- mento dell’abbordaggio il comandante, rismo, «l’inchiesta è in corso». Ma le po- l’ucraino Anatoly Baltak, non ha informa- che cose certe che emergono dalle indagi- to gli agenti della natura delle merce a ni non suonano rassicuranti. bordo, ma sul materiale sono state rinve- La destinazione della nave, tanto per nute informazioni chiare sul contenuto cominciare. Il carico doveva essere conse- dell casse, i detonatori erano stipati in gnato in Sudan, ad un’impresa chimica di contenitori che riportavano - scritte in Khartoum, la Integrated Chemical and francese - le parole: «détonateurs court Development. La Società tunisina di retard Tige 3,5M». «Il capitano avrebbe esplosivi e munizioni (Sotemu) ha am- dovuto riferire stava navigando con una messo la fornitura alla società sudanese, bomba atomica», dice il ministro Anome- ma per «uso civile». Ma i registri di bordo ritis. Ed è proprio la quantità strabiliante in realtà non riportano altro che un nu- di esplosivo a suscitare allarme. «Una ton- mero di casella postale e dalle prime verifi- nellata di questa roba basta a tirare giù un che la società risulterebbe inesistente. Un palazzo di otto piani - spiega Vassilis La nave carica di esplosivo fermata in Grecia carico simile di esplosivo - un tipo di Bakopoulos, ingegnere chimico -. Imma- dinamite in genere utilizzata nelle minie- ginate che cosa potrebbero fare 680 ton- re - non può avere un destinatario scono- nellate. Se bene piazzate potrebbero spaz- sciuto. E se questo, celato dietro una sigla fantomatica, si trova in Sudan, un paese na e dalle squadre speciali della Marina era salpato dall’Albania, il 12 maggio era sistente quantitativo di esplosivo mai se- mu contro l’armatore Christian McNul- zare via due o tre villaggi».

iscritto nella lista nera stilata dagli Stati militare greca, la «Baltic Sky» era già da arrivato in Tunisia nel porto di Gabes, questrato al mondo su una nave che navi- ty, il broker tunisino Thameur Mouin e Uniti dei paesi che sponsorizzano il terro- cinque giorni sotto sorveglianza, dopo dove avrebbe caricato la dinamite. Dieci gava illegalmente» - fosse destinato ad at- l’equipaggio della “Baltic Sky”. La denun- rismo internazionale e che tra il ‘91 e il che era arrivata una segnalazione alle au- giorni più tardi fa sosta a Istanbul e il 2 tività lecite. «Nessuno può chiamare lega- cia riguarda il «dirottamento di un quanti- Da sei settimane A bordo c’erano ‘96 ha offerto rifugio a Osama Bin Laden, torità greche. Da mesi si è intensificato il giugno riparte, riattraversando i Darda- le un cargo che va in giro per il Mediterra- tativo di esplosivi industriali dal suo cir- ‘‘ ‘‘ la questione comincia ad essere allarman- pattugliamento del Mediterraneo in fun- nelli. Perché tutto questo vagabondare se neo per un mese», ha detto ieri il ministro cuito normale» e la «minaccia di non far vagava da una costa 680 tonnellate te. Tanto più a poche settimane dagli at- zione anti-terrorismo, in diverse occasio- l’esplosivo doveva essere consegnato a Anomeritis, senza però pronunciarsi a consegnare la merce a destinazione» in all’altra. La di dinamite e 8000 tentati in Arabia Saudita e in Marocco e ni forze Nato hanno fermato imbarcazio- Khartoum? chiare lettere su un eventuale collegamen- mancanza di maggiorazione delle spese mentre scatta un nuovo allarme terrori- ni sospette e proprio dall’Alleanza Atlanti- L’ipotesi avanzata dalle autorità gre- to con il terrorismo internazionale. «Dal di trasporto». È stata aperta un’inchiesta - segnalazione partita detonatori contenuti smo in Kenya. ca sarebbe arrivata la segnalazione ad Ate- che è che l’equipaggio - cinque ucraini e momento che nessuno conosce il destina- si precisa ancora al ministero - per «abu- dalle forze in casse con scritte La nave cargo è intestata a una socie- ne. Il cargo era stato notato da tempo, da due azeri - si sia accorto che il destinata- tario, nessuno può dire a che cosa fosse so di fiducia» e sono stati emessi mandati tà, l’Alpha shipping, con sede nelle Isole sei settimane girovaga da una sponda al- rio era sconosciuto e abbia cercato di sba- destinato l’esplosivo». Il ministero della di comparizione internazionali. Nato in francese Marshall e batte bandiera delle Comore. l’altra del Mediterraneo, apparentemente razzarsi in qualche modo del carico. Ed è Giustizia tunisino ha riferito di una de- Le cassette di dinamite sono state sca- Quando è stata bloccata dagli uomini ra- senza una meta precisa. Il 27 aprile scorso improbabile che la dinamite - «il più con- nuncia presentata il 13 giugno dalla Sote- ricate sulle banchine del porto di Plati

Umberto De Giovannangeli merciali - annota Yehoshua - i terrori- sti inviano un messaggio devastante a ogni israeliano: nessuno di voi sarà Un silenzio spettrale avvolge quel luo- mai al sicuro, ognuno di voi è un go della memoria. Le carcasse anneri- potenziale bersaglio. Nessuno di voi te dal fumo e segnate dal tempo sono Il museo dei bus fatti saltare dai kamikaze potrà ambire ad una vita normale, il disposte in una lunga, interminale, vostro destino è di spegnervi lenta- straziante fila. Ognuna di quelle car- Monumento alla memoria in un garage di Haifa. Il pellegrinaggio dei familiari delle vittime mente nell’angoscia di una morte orri- casse racconta la tragedia di un popo- bile, che è sempre dietro l’angolo». lo senza pace, la cui quotidianità è Nel mezzo del «cimitero» c’è un auto- scandita dall’incubo permanente dei lamiere. «Ricordo come fosse oggi - bus che, rispetto agli altri, sembra qua- kamikaze. Quel luogo della memoria dice Shlomo Rubinstein, un giovane si intatto. Eppure su quell’autobus sa- è il cimitero degli autobus distrutti medico - le grida di una ragazza rima- lì, il 10 aprile 2002, un kamikaze im- dagli attentati suicidi palestinesi in sta intrappolata tra le lamiere. Quelle bottito di tritolo. L’esplosione ha bu- Israele. A realizzarlo, in un enorme grida disperate, disumane, sono entra- cato il tetto e il pavimento della vettu- garage a Kiryat Atta, zona industriale te per sempre nella mie testa e nel ra, e sventrato il bagagliaio. Tracce di di Haifa, è la cooperativa nazionale mio cuore». sangue sono ancora oggi ben visibili. israeliana di bus, la Egged. Ogni auto- In quell’inferno, Yael ha perso Jo- In quell’attentato suicida morirono 8 bus trattiene in ciò che resta delle la- ni, suo fratello: «Joni - ricorda - aveva persone. In questo cimitero gli auto- miere contorte, i ricordi di vite spezza- solo 19 anni ed aveva appena iniziato bus della morte restano per qualche te in ogni angolo d’Israele. «Ogni tan- il servizio militare. Lo avevo sentito mese, prima di essere distrutti com- to vengono qui in visita delle scolare- poco prima che salisse su quell’auto- pletamente. Gli ultimi arrivati raccon- sche, altre volte ritornano i parenti o bus. Era sereno. Vedrai, mi diceva, tano di attentati recenti avvenuti nel- gli amici di chi ha perso la vita su uno non mi succederà niente. E invece...». la martoriata Gerusalemme: l’auto- di quegli autobus. Cercano un ogget- Invece Yoni non è morto in trincea, bus sventrato dall’esplosione dell’uo- to, qualcosa che apparteneva al loro combattendo a viso aperto un nemi- mo-bomba il 18 maggio (sette mor- caro. Ormai sono qui da tanto tempo co che non ha paura di mostrarsi, ma ti), e il bus della linea 14 fatto saltare ma non riuscirò mai a dimenticare i su un autobus, massacrato vigliacca- in aria da un giovane terrorista palesti- volti rigati dalle lacrime di coloro che mente mentre ascoltava col suo inse- nese travestito da ebreo ortodosso, si trattengono in preghiera davanti a parabile walkman la «band» preferita: nella centralissima Via Jaffa, nel cuo- queste carcasse di metallo», racconta gli U2. La passione per la musica uni- re della Gerusalemme ebraica, lo scor- Tsvika Lifschitz, il custode del cimite- va anche Shulamit e Gali, amiche inse- so 11 giugno (17 morti). Dal settem- ro dei bus. Tsvika Lifschitz ha rinun- parabili fin da bambine: avevano pre- bre 2002, l’inizio della seconda Intifa- ciato da molto tempo a contare le so quell’autobus per raggiungere da, almeno 20 bus della Egged sono carcasse degli autobus che si sono suc- l’unità della Guardia di frontiera do- stati colpiti da attentati suicidi: più di Uno degli autobus distrutti da un attentato kamikaze in Israele cedute in questo garage-cimitero: «Ci ve erano state assegnate per il servizio 230 persone hanno perso la vita, 800 sono stati dei momenti, dei brutti mo- militare. Sono morte assieme, Shula- sono state ferite, e molte di queste menti, in cui avevamo in deposito mit e Gali, e i loro genitori hanno resteranno per il resto della loro vita 15-16 autobus distrutti dagli uomi- della vettura dove il kamikaze aveva «La melodia delle tenebre». Anche salire su di un autobus diviene una al bus esplodendo all’altezza del serba- ritrovato in ciò che restava del bus su una sedia a rotelle o porteranno ni-bomba», spiega il signor Lifschitz. fatto esplodere l’ordigno che aveva ad- Abram Bet Yehoshua, il celebre scrit- scommessa di vita». E di morte. Vici- toio. I «fortunati» morirono sul col- dilaniato dall’esplosione i diari delle sul loro corpo i segni indelebili delle Nulla è stato toccato al loro interno, dosso. All’interno vi sono ancora gli tore israeliano che nella vicina Haifa no al bus 361 riposano i resti della po. Ma i più finirono divorati dalle due ragazze. «Domani inizia una nuo- fiamme e dei chiodi. Sfidare i terrori- tutto è rimasto come dopo l’esplosio- oggetti che appartenevano alle vitti- ha la sua residenza, un giorno ha visi- vettura in cui 18 persone, in maggio- fiamme. I primi soccorritori, ancora va esperienza, confesso di avere un sti è anche decidere di continuare a ne. È così per il bus 361, ridotto a me di un terrorismo disumano che tato il cimitero dei bus. «È stata - ranza giovani soldati di rientro da sotto shock, raccontarono di urla stra- po’ di paura ma so di poter contare salire sugli autobus, a guidarli, per pezzi da un attentato suicida sulla ha fatto di ogni luogo della normali- racconta a l’Unità - una esperienza una licenza, sono morte divorate dal- zianti e dell’impossibilità di porre fi- su Shulamit», aveva scritto Gali po- andare a scuola, al lavoro, per far ri- strada di Meron, il 4 agosto 2002. No- tà, come un bus, un campo di batta- toccante, utile a capire e amare ancor le fiamme, il 5 giugno 2002, sulla stra- ne a quella sofferenza, perché nessu- che ore prima dell’appuntamento torno a casa. «La vita continua, nono- ve persone morirono in quell’attacco glia: uno zaino, un telefono portatile, di più Israele, e a compenetrarsi nella da di Megiddo. Una morte atroce, tra no, per oltre un’ora, potè entrare, a con la morte. «Colpendo a ripetizio- stante tutto», dice il custode del cimi- terroristico. Una parte della carrozze- una borsetta da donna, e centinaia di tragedia collettiva vissuta da milioni indicibili sofferenze. Una vettura con- causa delle fiamme e della temperatu- ne sugli autobus, nei supermarket, co- tero dei bus. E nessun kamikaze riu- ria del bus è stata dilaniata. È la parte fotocopie di una canzone intitolata: di donne e uomini per i quali anche dotta da un kamikaze si era affiancata ra altissima, dentro quell’inferno di me nei caffè o in affollati centri com- scirà a fermarla.

L’annuncio di un cessate il fuoco di sei mesi potrebbe arrivare venerdì dal Cairo. Dopo Powell, Bush invia Condoleezza Rice nella regione Più vicina la tregua con Hamas ma Sharon è diffidente

Il negoziato è alla stretta finale. Al più tardi po di pace», poiché consentirebbe ai miliziani di be di conseguenza assunta dai palestinesi. I due aree sotto il controllo dell’Anp, ma lasciare i venerdì prossimo al Cairo, dove sta per aprirsi Hamas di «rafforzarsi» per poter poi portare a avrebbero in particolare discusso della possibili- carri armati a dominarne una parte», aveva de- una nuova tornata di colloqui tra il governo del termine «altri assassinii su ampia scala». Israele, tà di pattugliamenti congiunti lungo la Salah nunciato in mattinata Dahlan, che poco prima premier palestinese Mahmud Abbas (Abu Ma- prosegue il generale Gilad, si aspetta invece che Eddin, l’arteria che collega il nord al sud della dell’incontro con Gilad ha ribadito la condizio- zen) e le diverse fazioni dell’Intifada, gli integra- l’Autorità nazionale palestinese «si assuma le Striscia, lambendo alcune colonie ebraiche. Per ne di un «pieno ritiro» israeliano dalle zone listi di Hamas potrebbero annunciare il loro sue responsabilità e stermini il terrorismo», co- superare lo stallo delle trattative tra israeliani e della Striscia di Gaza dove al responsabilità della formale assenso alla «hudna», la tregua negli me Abu Mazen - sottolinea - «aveva garantito e palestinesi, con i primi decisi a mantenere il sicurezza passerebbe ai palestinesi. attacchi anti-israeliani, che potrebbe avere una dichiarato al vertice di Aqaba». Secca è la rispo- controllo della Salah Eddin e i secondi altrettan- «Si è trattato di un colloquio molto serio e durata di sei mesi. «Se confermato, si trattereb- sta del ministro della sicurezza palestinese to decisi nell’opporsi, i pattugliamenti congiun- impegnativo», commenta una fonte palestinese be di un primo passo nella giusta direzione», Mohamed Dahlan: «Se Israele non è interessato ti sarebbero stati proposti dall’assistente segreta- che non nasconde un cauto ottimismo sulla pos- commenta una fonte diplomatica Usa a Tel a un cessate il fuoco - osserva - questo rappresen- rio di Stato John Wolf, il capo degli osservatori sibilità di giungere «in tempi rapidi» ad un ac- Aviv. ta in effetti un appello a Hamas perché continui Usa incaricati di verificare l’attuazione della cordo. Kamikaze permettendo. Decisivo resta il Ma quel passo non convince Israele. Il go- gli attacchi terroristici». Nel pomeriggio, Gilad e road map, il Tracciato di pace del Quartetto fattore-tempo: «Restano due settimane per sal- verno di Gerusalemme ha già fatto sapere che Dahlan sono comunque tornati a incontrarsi al (Usa, Ue, Onu, Russia), e che da oggi sarà affian- vare la road map», avverte Colin Powell. Che non si accontenta. A spiegarne le ragioni è il valico di Erez, per discutere del prospettato riti- cato dal collega William Burns, in attesa che in apre all’Anp di Abu Mazen: «Sta lavorando so- generale Amos Gilad, coordinatore governativo ro israeliane dalle aree autonome rioccupate del- Israele e nei Territori «sbarchi», questo fine setti- do - rileva il segretario di Stato Usa - per cercare per i Territori palestinesi: la ventilata tregua, la Striscia di Gaza e da Betlemme, in Cisgiorda- mana, il Consigliere per la sicurezza nazionale, di arrivare a una cessazione delle violenze da afferma, costituirebbe «una minaccia a ogni ti- nia, dove la responsabilità della sicurezza verreb- Condoleezza Rice. «Israele vuole trasferire delle parte delle organizzazioni palestinesi». u.d.g. 12 pianeta martedì 24 giugno 2003

Manifestazione a Madrid nell’aprile scorso contro la In appello repressione a Cuba 20 anni di reclusione ‘‘ per 25 dei 75 oppositori arrestati

Marina Mastroluca dale di Santiago di Cuba e le sue condizioni di salute sono estrema- mente critiche. «È un’ingiustizia senza nome». Finora inutili anche gli appelli Blanca Reyes non è sorpresa. Ama- per Martha Beatriz Roque, che in reggiata sì, perché, dice, la sola col- poche settimane di prigionia ha per- pa di suo marito Raul Rivero è quel- so 14 chili. Il carcere lo ha già cono- la di usare la penna e di usarla bene. sciuto nel ‘97, quando è stata arre- «Il suo crimine è scrivere quello che stata per sedizione. Ora è malata, da pensa». Il Tribunale supremo popo- Cuba un gruppo di donne ha chie- lare di Cuba ha confermato in ap- sto aiuto per lei. «Non lasciate che pello la condanna per 25 dei 75 dis- Martha muoia in carcere. Fate senti- sidenti arrestati nel marzo scorso - re la vostra voce di libertà». mentre gli occhi del mondo erano Smagrito anche lui, ma «con il ipnotizzati dalla guerra in Iraq - morale alto», Raul Rivero resiste e con l’accusa di attentare alla sicurez- continua a scrivere anche dietro alle za dello Stato. «Terroristi» come sbarre. Sua moglie, che lo ha potuto Raul Rivero, scrittore e poeta, o co- incontrare pochi giorni fa in carce- me Martha Beatriz Roque, economi- re, racconta che ha avuto il permes- sta, docente di statistica all’universi- so di continuare ad usare la penna, tà dell’Avana e il permesso di re- testa pensante. stare un poeta. Anche per lei, Ma a patto che unica donna tra scriva solo sto- i 75 arrestati, è rie d’amore, sen- arrivata la con- za impantanarsi ferma della sen- nella politica, tenza: vent’anni nelle allusioni di carcere. Cuba, confermate le condanne ai dissidenti non gradite al re- «Ho qua, gime. E lui, Rive- nel mio ufficio, ro, scrive. Scrive i documenti del Rimarranno in cella anche gli economisti Oscar Chepe e Martha Beatriz Roque, gravemente ammalati pagine e pagine Tribunale supre- che finiscono mo che confer- nelle mani dei mano le sentenze». Elizardo San- Non si aspettava una decisione di un tenue filo di speranza il pronun- paesi che più di altri nell’Unione servizi di sicurezza della prigione, chez Santacruz, presidente della diverso tenore. «Conferma la no- ciamento del Tribunale supremo e Europea si erano esposti a favore perché ogni parola sia soppesata e

Commissione per i diritti umani e stra opinione che questa istanza, vi- che si sono trovate davanti ad un dell’embargo contro Cuba. vagliata con attenzione. Dietro alle la riconcializione nazionale - mai sta la natura politica del processo, muro. Una prova di forza, mentre ca- sbarre di Cuba sono ammesse solo riconosciuta dal governo dell’Ava- non poteva modificare gli arresti L’arresto e la condanna dei 75 devano nel vuoto gli appelli interna- storie d’amore, dove la politica non na - fa filtrare la notizia oltre Cuba. promossi dai tribunali provinciali», oppositori del regime di Fidel a pe- zionali in favore degli intellettuali c’entra. dice. In un processo politico non ci ne che oscillano tra i sei e i 28 anni dissidenti arrestati, anche quando si può aspettare l’equità della Corte. di carcere aveva suscitato un’onda- erano semplici richieste di cure me- Per la liberazione Oltre Rivero e Martha Beatriz, ta di critiche in tutto il mondo, ina- diche, come per Oscar Espinosa Raul Rivero continua ‘‘‘ il Tribunale ha confermato le altre sprite dai processi sommari e dalle Chepe, 62 anni e una grave cirrosi ‘‘ della docente pesantissime condanne inflitte agli condanna a morte di tre uomini epatica. A 95 anni sua madre Clara a scrivere anche di statistica che rischia economisti Oscar Espinosa Chepe e che avevano tentato di dirottare un Nunez ha scritto in queste ore un dietro alle sbarre Hector Palacios, che devono sconta- traghetto per fuggire dall’isola, bal- appello al segretario generale delle la vita una lettera re rispettivamente 20 e 25 anni di seros moderni finiti in manette pri- Nazioni Unite, Kofi Annan, perché Ma è autorizzato a Fidel di donne prigione per reati d’opinione. E al ma di prendere il largo. Castro, 77 faccia qualcosa per salvarlo. «Vi sup- a comporre solo storie giornalista Osvaldo Alfonso Valdés, anni e - secondo voci insistenti - plico di rivolgervi al governo cuba- cubane condannato a 18 anni. Non sono i sofferente per una malattia degene- no perché mio figlio possa ricevere d’amore soli. Altre segnalazioni sono arriva- rativa, ha risposto con vigore por- le cure necessarie in un ospedale te ad Elizardo Sanchez Santacruz da tando un milione di persone davan- dell’Avana», ha scritto Clara: Oscar altre famiglie, che attendevano con ti alle ambasciate di Spagna e Italia, al momento si trova presso un’ospe-

Poliziotti a cavallo nel centro Bloomberg, il sindaco delle multe di New York Cerca così di salvare il bilancio e di salvarsi da un record d’impopolarità

Flaminia Lubin le tasse, di riduzione dei servizi, di predisposte, da sempre, zone per i per riempire le casse vuote della cit- cia può valere una contravvenzio- licenziamenti a catena e multe a fumatori. Questo ha riempito i bar tà se non quella di aumentare le ne. Il compito dei poliziotti che man bassa possa aiutare la ripresa della vicina New Jersey rendendo tasse. In particolare l'aumento fisca- avanzano nelle strade con il blocco NEW YORK Prima dell'attacco al economica della città. Anzi i più sempre più vuoti quelli di Manhat- le riguarda i beni immobiliari e le delle multe sempre aperto non è World Trade Center il 54% dei sono convinti che questo frenerà il tan. Nel frattempo il sindaco ha de- tasse di vendita. «Normalmente sia- facile devono riempire le casse vuo- newyorkesi pensava che la città di mondo del business, allontanerà i ciso di chiudere una serie di caser- mo pensati a credere che un uomo te della città con almeno 600 milio- New York fosse uno dei posti mi- turisti e farà decidere a molti cittadi- me di vigili del fuoco o di ridurne il d'affari riduca le spese piuttosto Bloomberg nelle elezioni del 2005. della metropolitana. Nelle scale che ni di dollari quest'anno. «I media gliori dove vivere nei prossimi 10, ni di andare a vivere altrove. personale. Per i newyorkesi è stato che alzare le tasse per migliorare le Per i quotidiani della Grande Mela portano ai binari della metro non stanno montando tutta questa vi- 15 anni. Oggi solo il 25% pensa la Bloomberg ha cominciato la un colpo al cuore, nessuno si sareb- cose» commenta Felix G. Rohatyn sarà Bill Clinton a sfidare il sindaco ci si siede e dentro i vagoni è vietato cenda delle contravvenzioni. È che stessa cosa. I cittadini si ritrovano sua politica di restrizione con una be mai aspettato che gli eroi dell'11 il finanziere che ha aiutato New più impopolare della storia. L'ex dormire. Le multe vanno dai 50, ai oggi una multa suscita polemiche stretti nella morsa Michael Bloom- campagna contro il fumo senza pre- settembre, i difensori della patria, York della recessione degli anni 70. presidente che in questo fa come la 100, ai 150 dollari. Nella città consi- perché l'economia è in crisi e la berg, il sindaco repubblicano che cedenti, in nessun locale al chiuso coloro che in centinaia sono morti «Ma il sindaco è arrivato a questa moglie (riguardo alla corsa alla Ca- derata la più liberal e democratica gente non ha i soldi». Parla Sam era stato eletto per le sue capacità si può più fumare, vietato anche in per cercare di salvare le vittime dell' conclusione perché è convinto che sa Bianca) chiamato in causa non d' America bisogna stare attenti a Miller funzionario di City Hall, l'uf- imprenditoriali, ma che sta renden- quei bar dove invece erano state attentato, sarebbero stati inclusi ne- un aumento delle tasse è più accet- risponde, ama solo ripetere che ado- baciarsi in pubblico, troppa auda- ficio del sindaco: «La stessa cosa do la Grande Mela una città dove si gli esuberi della città. La gente è tabile per la gente rispetto ad una ra la sua nuova vita nella casa di vale per il programma fiscale, cer- vive tra restrizioni, multe e super scesa in piazza davanti alle caserme riduzione di servizi che servono a New York e ama il lavoro di consu- chiamo i soldi per colmare il deficit tasse. Il New York Times riferisce La grande Mela cerca per combattere la decisione del sin- rendere la città più pulita e sicura. lenza che svolge dal suo ufficio di Il magnate dei media dove si può e dove crediamo dan- che dal 1978, cioè da quando il gior- ‘‘ daco. Non è valso a nulla. Lui ha le sue priorità e le sue con- Harlem. Come a dire che a New ‘‘ neggi di meno. Le misure votate? nale effettua sondaggi sui sindaci, già un successore La metropoli soffre di un defi- vinzioni e saprà gestire le conse- York ormai sta mettendo le radici e si atteggia a Servono a migliorare la qualità del- Bloomberg è quello, al momento, Bill Clinton scalda cit di bilancio di 4 miliardi di dolla- guenze di queste sue scelte». Le con- un domani decidesse di candidarsi moralizzatore e anche la vita e basta e non violano certo dai consensi più bassi. Giustifica il ri. Il compito del primo cittadino è seguenze a questa politica si avver- nessuno potrebbe considerarlo un nessun diritto. E non sono state fat- suo operato solo il 24% degli abi- i muscoli e si allena risanarlo in un momento dove l' tono giorno dopo giorno, i giornali estraneo. Sono invece estranee alla per un bacio in strada te perché New York ha bisogno di tanti di New York. Il pessimismo è a fare il economia non accenna a migliora- della città non fanno che riferire di città le decine di misure votate dall' si rischia una soldi, come si scrive. Il sindaco ha il il maggior nemico del sindaco, la menti e Wall Street non ha un quanto la gente sia scontenta di amministrazione Bloomberg. Ha compito di avere una città dove tut- gente non crede infatti che il suo newyorkese trend stabile da mesi. Per Bloom- questo programma e avrebbero già scioccato la multa alla ragazzina in- sanzione to sia sotto controllo e chi non ri- programma fiscale di aumento del- berg non si è trovata altra soluzione scelto il prossimo avversario di cinta che si è riposata sulle scale spetta le norme in vigore paga».

I familiari accusano: massacrati dai secondini. Le autorità: vittime di scontri tra bande Usa, sì alle «quote razziali» all’università NEW YORK Le quote razziali non si campus di applicare una sorta di toccano. La Corte Suprema del discriminazione al contrario. E Brasile, 13 morti nella rivolta in carcere Michigan ha deciso di mantenere dalla parte dei tre respinti si è in vigore le cosiddette «ratial schierato persino il presidente quotas» nelle università. La George W. Bush, che ha giudicato RIO DE JAINEIRO Si è concluso con la misteriosa morte causa della rivolta, fomentata anche dall’iniziale rifiuto sentenza resa nota ieri ha spaccato il «sistema delle quote» come di 13 detenuti il massacro avvenuto la scorsa domenica delle autorità di accogliere le richieste dei detenuti: i giudici in due blocchi e solo per «iniquo» e «non costituzionale». nel carcere di Manaus, in Amazzonia, dove verso le condizioni di detenzione più umane e un telefono pub- un voto le misure di tutela delle «La Costituzione americana non quattro del pomeriggio era esplosa la protesta contro blico da cui chiamare le famiglie. Alla fine la direzione minoranze etniche sono state proibisce l’uso con misura della l’assassinio di un prigioniero. Nel moderno penitenzia- del penitenziario è scesa a compromessi, accettando il confermate. razza nelle decisioni di ammissione rio brasiliano di Puraquequara che ospita 530 persone, ritorno dell'ex direttore del carcere, David Nascimento, Con cinque voti contro quattro i all’Università», ha però ribattuto i rivoltosi hanno preso in ostaggio alcuni visitatori e tre considerato più tollerante e aperto di quello attuale. giudici della Corte hanno dato Sandra Day O’Connor, uno dei guardie carcerarie. A questo punto ci sarebbe stata la Le condizioni inumane nelle prigioni, continua- ragione all’università del Michigan nove giudici della Corte. La Corte reazione dei secondini e della direzione, secondo cui,pe- mente denunciate dalle Ong di diritti umani brasiliane che nelle sue domande di da 25 anni non pronunciava rò, le morti sono state frutto degli scontri continui tra e internazionali, sono il motivo più frequente di rivol- ammissione riserva «quote» a sentenze in materia di diritti civili. bande rivali che destabilizzano il carcere. I parenti dei ta. L'anno scorso, il peggior anno nella storia carceraria studenti appartenenti a gruppi L’ultima volta era stato nel 1978 detenuti, invece, hanno accusato gli agenti penitenziari in Brasile, le sommosse sono state ben 243, con un etnici minoritari. quando uno studente bianco, Allen di aver approfittato dei disordini per far fuori i prigio- bilancio di 171 morti tra i carcerati e 13 tra gli agenti Il caso è nato intorno alla Bakke, aveva accusato l’università nieri più difficili o pericolosi. penitenziari. Secondo i dati forniti dalla segreteria di denuncia da parte di tre studenti della California di averlo Nell’ala dove sono scoppiati i disordini, costipati Pubblica sicurezza del governo di Brasilia, nelle celle bianchi che, non ammessi discriminato in favore di candidati nel calore equatoriale dell’Amazzonia, erano ammuc- delle 142 carceri brasiliane viene rinchiuso in media un all’università, hanno accusato il di minoranze. chiati 80 detenuti in sette celle, che ne potevano conte- numero di persone tre volte superiore a quello previ- nere solo 42. Il sovraffolamento potrebbe essere stata la sto. martedì 24 giugno 2003 13

IN CALO IL NUMERO DI IMPRESE FALLITE

MILANO È in costante declino il numero di imprese fallite, in nord è stato registrato il 42,9% dei fallimenti avvenuti in particolare al sud e nelle isole. Nel 2001, secondo uno studio Italia rispetto al 27% del centro e al 30% del Mezzogiorno. dell'Istat, il calo delle attività dichiarate fallite rispetto al 1997 Il fenomeno ha inciso in modo differente a seconda dei è stato del 28%, passando da 14.893 a 10.767. La flessione, da settori di attività, meno della media complessiva in quelli di un anno all'altro, è stata in media compresa fra il 7 e l'8%. In trasporti, servizi, intermediazione monetaria e finanziaria, particolare, nel 1997 fallivano 40 imprese su 10mila contro le attività immobiliare, informatica e ricerca, e superiore nei attuali 25, un andamento associato oltre che ad una flessione settori alberghiero e del ristoro, nel commercio e nelle costru- dei fallimenti anche all'incremento del numero di aziende zioni. attive che tra il 1996 e il 2000 è stato del 12,3%. Il 98% delle imprese dichiarate fallite ha meno di dieci Nel dettaglio delle zone geografiche, il calo del numero addetti e un'età media di esercizio, calcolata sul 91% dei casi, di fallimenti è stato superiore al sud e nelle isole, rispettiva- di poco superiore ai dieci anni. Le aziende che operano nel mente del 50,9% e del 79,3%. settore turistico-alberghiero hanno una durata di vita media I 10.767 fallimenti del 2001 hanno mantenuto costante di tre anni e fra le società quelle con vita più lunga sono le spa la distribuzione territoriale con il 27,2% concentrato nelle (16 anni) anche se le società di capitale (srl e spa) hanno un

mibtel petrolio euro/dollaro regioni nord-occidentali e il 15,7% nel nord est. In totale, nel quoziente notevolmente superiore a quello medio.

Pensioni, il governo studia il blitz d’estate Il ministro Tremonti pensa a un blocco per due anni delle uscite anticipate dal lavoro

Raul Wittenberg d’ossigeno, ma nella logica del «po- chiede al governo di «dire chiara- nella delega, a cominciare dalla de- dacati sono tutti schierati contro la chi, maledetti e subito»; insomma mente al paese che vuol fare cassa contribuzione sulla quale il governo sciabolata sulle fonti di finanziamen- l’ennesima «una tantum», con effetti con le pensioni e se ne assuma tutte vorrebbe un minimo di consenso so- to delle pensioni. Sta di fatto che la ROMA Sul tavolo della verifica di catastrofici negli anni successivi le responsabilità». ciale. La Confindustria non accetta delega com’è scritta presenta dubbi maggioranza, venerdì, ci saranno an- quando si riaprono le finestre d’usci- Se invece guardiamo alla mate- che al taglio dei contributi non corri- di copertura finanziaria. I risparmi che le pensioni, in particolare quelle ta. E infatti Elena Cordoni dei Ds ria previdenziale, i nodi veri sono sponda il taglio delle pensioni, i sin- sulle pensioni di anzianità servireb- anticipate di anzianità al fine di ritar- bero a coprire il buco? Pier Paolo dare l’età media del pensionamento. Baretta della Cisl si rifiuta di immagi- Ne sono convinti tutti gli osservato- narlo: «Blocco delle pensioni per fi- ri, ma nessuno ha un’idea precisa di nanziare il taglio dei contributi sareb- che cosa ne uscirà, anche perché si be una somma di errori tale da scate- tratta di una materia che divide pro- nare uno sciopero generale in dieci fondamente la maggioranza. In un minuti». Comunque sia lui, sia il recente incontro informale e riserva- suo collega Adriano Musi stanno al- to con esponenti di rango della Con- le ultime dichiarazioni del Presiden- findustria, di fronte alle insistenze te («non toccheremo le pensioni di degli industriali per una manovra pe- anzianità» e aspettano la convocazio- sante sulle pensioni (come se la dele- ne del governo per fare il punto sulla ga non bastasse) il presidente del previdenza. Al di fuori delle esigenze Consiglio Silvio Berlusconi avrebbe immediate di cassa, sulle pensioni di alzato le mani. Sostenendo di non anzianità restano in piedi ipotesi co- avere spazio politico per misure di- me l’estensione del calcolo contribu- verse da quelle previste nella delega tivo pro rata (sull’intera vita lavorati- attualmente bloccata in Parlamento. va si rinuncerebbe per incostituzio- L’intervento eventuale (per mol- nalità),il ripristino del divieto di cu- ti improbabile) sulle pensioni di an- mulo, l’addizionale Irpef a carico del- zianità sarebbe irto di difficoltà poli- l’assegno di anzianità. tiche e di contraddizioni. Anche per- Fiato sospeso, dunque, sulla veri- ché la Lega è fortemente contraria, fica di maggioranza in materia di per cui stupisce che dal suo portavo- pensioni. Il sottosegretario al Welfa- ce in Forza Italia, il ministro dell’Eco- re Maurizio Sacconi cerca di gettare Pensionati durante una manifestazione Andrea Sabbadini nomia Giulio Tremonti, partano acqua sul rischio di ribaltone da par- pressioni per un’azione incisiva con- te della Lega: la situazione «non è tro le pensioni di anzianità. Gli si assolutamente quella del 1994», ha attribuisce l’ipotesi di un «segnale detto. significativo» con un blocco per due le scadenze il viceministro Urso Ma dalla Cgil viene un ammoni- anni dei pensionamenti anticipati: fi- mento: è pronta a portare «milioni nestre chiuse nel 2004 e nel 2005. In di persone in piazza» come il 23 mar- realtà il problema di Tremonti non è necessario perché, nella prospettiva di un produttive sugli eventuali disincentivi per zo del 2003, se il governo decidesse la spesa previdenziale, ormai sotto trattamento peggiore con le riforme in di- l'allungamento dell'età pensionabile «ci de- tagli alla spesa sociale, a partire dalle controllo per unanime giudizio, non Si apre a luglio scussione, tutti coloro che avevano rag- «Va allungata ve essere un'intesa con le parti sociali». pensioni. Ne è convinto il segretario ci sono inesistenti fughe di giovani giunto i requisiti (allora generosi) si erano Il problema delle pensioni, secondo confederale del sindacato Achille verso la pensione. Il problema è la precipitati a far domanda di pensione. Urso, va esaminato coinvolgendo «le parti Passoni, che era direttore generale prossima Finanziaria, e quindi l’indi- la prima finestra A luglio può pensionarsi chi ha rag- la vita lavorativa» sociali e produttive» del paese. «Affrontare dell'organizzazione al momento del- cazione da dare nell’imminente Do- giunto i requisiti nel primo trimestre del- il tema delle pensioni è vitale per l'Italia la grande manifestazione contro le cumento di programmazione l’anno. Le altre finestre per i lavoratori più che per gli altri paesi», rileva il vice modifiche all'art. 18 del 2002 al Cir- (Dpef). ROMA Si apre a luglio la prossima «finestra dipendenti: ottobre, gennaio e aprile 2004 ROMA A conferma delle intenzioni presen- ministro alle Attività produttive, perchè il co Massimo. Come il 23 marzo? Esaurito l’effetto dei provvedi- d’uscita» per le pensioni di anzianità. L’im- secondo il trimestre in cui si raggiungono ti nella maggioranza di ritardare l’età del problema è legato al declino demografico. «Non lo escludo per niente. Contro menti «una tantum», Tremonti non magine della finestra viene con la riforma i requisiti. Per gli autonomi le finestre slit- pensionamento, il viceministro delle attivi- «Il problema non riguarda solo questa legi- la politica neoliberista del governo - sa come far quadrare i conti pubblici del 1995, dopo un lungo blocco delle pen- tano di tre mesi. tà produttive Antonio Urso ieri ha parlato slatura, possiamo tamponarlo, ma gli effet- ha detto Passoni - la Cgil, ma credo e tenta di attingere alla previdenza, sioni di anzianità (dal 1992 al 1994) prima I requisiti per il 2003 sono 37 anni di del declino demografico come «il vero pro- ti si avranno anche nelle legislature succes- anche con Cisl e Uil, si metterà di uno dei maggiori capitoli di spesa. A con la riforma Amato, poi con il tentativo servizio a qualunque età, e 57 anni di età blema del paese legato a un peso sempre sive». traverso; e se il governo pensa di fi- tal fine avrebbe proposto alle Lega del primo governo Berlusconi. (56 il pubblico impiego) con 35 anni di crescente del sistema pensionistico». L'innalzamento dell'età pensionabile, nanziare l'accordo sulla competitivi- uno scambio, io ti do più devolu- Come se fosse una Inps chiusa alla servizio. Nel 2004 i requisiti salgono rispet- Per questo occorre un «patto genera- secondo Urso, va risolto però «su base tà tagliando la spesa sociale ci sarà tion, tu mi accetti qualche disincenti- pensione anticipata, e quando il blocco tivamente a 38 anni o 57 di età per tutti, e zionale fra nonni e nipoti sancito da un volontaria» e con un'intesa con le parti lotta durissima». L'opposizione del- vo sulle pensioni. Il blocco biennale finì si aprirono le «finestre» dell’Istituto così negli anni successivi fino al 2008, patto sociale con sindacati e forze produtti- sociali, perchè, ammette il viceministro, la Cgil è «ovvia» sulla delega previ- più o meno coercitivo delle pensioni per fare entrare i pensionandi in attesa, quando ci vorranno 40 anni di servizio o ve per allungare la vita lavorativa». «sulle pensioni non si può procedere con denziale e su eventuali tagli nella spe- di anzianità darebbe una boccata quattro volte l’anno. E il blocco si era reso 57 anni di età. Secondo il vice ministro delle Attività strappi». sa pensionistica.

Il Garante avvia un’istruttoria per «consistente restrizione della concorrenza» nelle gare pubbliche e private relative all’utenza business. L’azienda: «Rispettate tutte le regole» L’Antitrust contro Telecom Italia: pratica prezzi predatori

Marco Ventimiglia to ad una serie di segnalazioni di ope- Per comprendere la situazione oc- quelli relativi ai ricavi realizzati da Te- za affari di servizi di tlc su rete fissa». ratori concorrenti. corre considerare che anche dopo la lecom nei servizi di interconnessione Già nella giornata di ieri, comun- Lo si è appreso ieri leggendo il liberalizzazione del mercato, Telecom su rete fissa e nei servizi di terminazio- que, Telecom ha iniziato a difendersi. MILANO «Prezzi predatori». Una defi- bollettino settimanale del Garante do- è rimasta comunque proprietaria del- ne su Internet, è possibile dedurre la In una nota l’azienda replica ai rilievi nizione inquietante, un po’ alla Juras- ve si ipotizza a carico dell'operatore di la rete fisica di telecomunicazioni che posizione detenuta dal gruppo sul mossi dall'Autorità: «Telecom Italia sic Park, che lo diventa ancora di più tlc un abuso di posizione dominante. consente di portare il segnale all’uten- complesso del mercato dell'intercon- desidera sottolineare di aver sempre quando viene affibbiata ad una gran- «Telecom - si legge nel provvedimen- za. Gli altri operatori, quindi, devono nessione su rete fissa. Una quota che, agito nel pieno rispetto delle regole de azienda, la più grande aziende del- to con cui l'Antitrust ha aperto l'inda- rivolgersi a Telecom per attivare con- nel 2001, risulterebbe pari - precisa il stabilite dale diverse autorità e di non le telecomunicazioni italiane. A prati- gine - sembrerebbe aver attuato con- cretamente i nuovi servizi messi a di- garante - al 77% contro il 12% del aver mai posto in essere azioni volte a care prezzi predatori sarebbe infatti dotte in grado di configurare un abu- sposizione dall’evoluzione tecnologi- secondo operatore, Wind Telecomu- limitare la possibilità di competere de- Telecom Italia, che grazie a questa so di posizione dominante anche at- ca. E questo comporta il crearsi di nicazioni». gli altri operatori di telecomunicazio- strategia riuscirebbe ad escludere gli traverso la formulazione, sia nei ri- costi aggiuntivi di interconnessione Telecom Italia risulta così «avere ni». altri concorrenti, nelle gare pubbliche guardi di clientela affari privata, sia in che tutti gli operatori, a parte l’ex una posizione di assoluta dominanza Ed ancora:«L'azienda fornirà all' e private per servizi di telefonia fissa occasione della presentazione di offer- azienda monopolistica, devono mette- sia nei mercati all'ingrosso della forni- autorità Antitrust la più ampia collo- per la clientela business. È quanto ipo- te in gare pubbliche (Consip), di offer- re nel conto quando presentano offer- tura di servizi di interconnessione e di barozazione mettendole a disposizio- tizza l'Antitrust che ha aperto in meri- te caratterizzate da condizioni econo- te nelle gare pubbliche e private. circuiti diretti sulla rete pubblica com- ne tutta la documentazione e gli ele- to un'istruttoria, le cui conclusioni so- miche non replicabili dai concorren- L'Antitrust, cifre alla mano, ricor- mutata locale e di lunga distanza, sia menti necessari per chiarire il proprio Marco Tronchetti Provera Giuseppe Aresu/Ap no attese per fine aprile 2004, in segui- ti». da che in base «ai dati di mercato e a nel mercato a valle dell'offerta all'uten- operato». 14 economia e lavoro martedì 24 giugno 2003

L’ex segretario, candidato a sindaco di Bologna, ha inviato una lettera di dimissioni. «Un gesto di grande sensibilità»

STANDARD&POOR’S Cofferati lascia il direttivo Cgil Sotto sorveglianza il rating di Unipol Unanimità per Epifani: sciopero di due ore per contrastare la controriforma Maroni Dopo l’annuncio dell’acquisto di Winterthur Italia, Standard and Poor's ha posto il rating A di Unipol sotto sorveglianza con implicazioni Giampiero Rossi negative. Nonostante il finanziamento sanità privata dell'acquisizione sia sufficiente ed adeguato, scrive S&P's, la dimensione e il profilo creditizio di MILANO Una Cgil unitaria «al 90 per Winterthur «costituiscono punti di incertezza con cento» saluta l’ex segretario Sergio Cof- particolare riguardo all'impatto sulla ferati che si dimette anche dal direttivo patrimonializzazione e la redditività di Unipol». del sindacato e dalla Fondazione Di Antonino Ligresti, dal Galeazzi Vittorio. E prepara le prossime iniziati- ve, tra scioperi e manifestazioni. L’assemblea del comitato direttivo alla francese Generale de Santè MEDIOBANCA di ieri si è conclusa con una votazione pressoché unanime (tre astenuti e un Istruttoria Antitrust solo voto contrario) del documento MILANO Santè Holdings, detenu- Ligresti cederà circa l'8% di Ge- presentato dalla segreteria sulla decisio- ta al 100% da Antonino Ligresti, nerale de Santè e non esclude di su Promotex ne di firmare l’intesa sulla competitivi- ha raggiunto un'intesa per rileva- stabilire assieme una collabora- tà con Cisl, Uil e Confindustria, oltre re per circa 158,5 milioni di euro zione strategica con patti paraso- L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti che con il via libera anche per le due il 33% di Generale de Santè mes- ciali, nè di aprire il suo capitale di Mediobanca per la mancata comunicazione ore di sciopero contro la controrifor- so in vendita da Santè Luxem- ad altri azionisti di minoranza. preventiva dell'acquisizione della società ma Maroni, proposte dal vertice del bourg. Santè Holdings «prevede di esse- finanziaria Promotex. L'operazione è stata sindacato. Insomma, nonostante la Si è così conclusa a favore di re rappresentata a breve termine perfezionata nel 1999, mentre all'Antitrust è stata giornata sia stata caratterizzata da una Antonino Ligresti l'asta con cui nel cda di Generale de Santè». comunicata nel maggio scorso, pur trattandosi di discussione vivace, al termine dell’as- Santè Luxembourg aveva messo Ligresti iniziò ad occuparsi una «concentrazione» che prevede l'obbligo della semblea il segretario generale della in vendita complessivamente il di sanità privata nel 1979 con la comunicazione preventiva all'Authority. Cgil Guglielmo Epifani può affermare 39,5% detenuto in Generale de casa di cura Città di Milano. Nel che «la Cgil è unita sule questioni fon- Santè. Il rimanente 6,5% della 1981 acquistò l'Istituto Ortopedi- damentali: l’intesa con Confindustria, partecipazione in oggetto, secon- co Galeazzi (qui nel 1997 nell’in- Cisl e Uil sula competitività, Dpef, pen- do una nota congiunta, «è desti- cendio della camera iperbarica UNILEVER sioni, decreto legge 30... Poi vi sono nato ad altri investitori francesi morirono 11 paersone), cui se- dei punti di vista differenti, ma questo ed europei, con quote non supe- guono una serie di successive ac- Tagliate le stime è normale in ogni organizzazione». In- riori all'1,75% del capitale». quisizioni che rafforzano sem- fatti, anche nel corso del direttivo di Santè Holdings, società italia- pre di più la sua posizione nella sulle vendite 2003 ieri non sono mancati interventi criti- na destinata a detenere partecipa- sanità privata. Nel 2000 il suo ci, sottolineature, distinguo, com del zioni nel settore della sanità, in Gruppo sanitario, con 270 mi- Il colosso alimentare anglo-olandese Unilever ha resto è di norma in qualsiasi assise sin- questa operazione è stata suppor- liardi di fatturato, 2.100 dipen- annunciato il taglio delle sue stime sulle vendite dacale. Ma Epifani non si nega, a que- tata finanziariamente da Efiban- denti e 1.300 posti letto, fu ven- nel 2003 dei suoi principali marchi, tra i quali ci sto proposito,il gusto di una battuta: ca. A quest'ultima la società di duto al Gruppo Rotelli. sono Knorr, Lux e Hellmann. A fine anno il «Per la verità ho letto soprattutto sulla fatturato crescerà del 3-4% e non del 5-6% come stampa di nostre divisioni interne: vi è inizialmente previsto, a causa del cattivo sempre stato il 90% dei consensi». no e restituisca competitività, e per ziale quando riprenderà l'iter parla- to attuativo, e promuove una intensa ne del programma e della persona inve- Sergio Cofferati andamento del primo semestre e in particolare dei Secondo il documento finale ap- questo occorre una radicale svolta di mentare oggi sospeso. Sui temi com- campagna informativa e di orienta- stita del ruolo di candidato a sindaco insieme prodotti dimagranti, tra cui Slim Fast. provato dal direttivo i contenuti dell' politica economica». Per la Cgil co- plessivi che si apriranno in vista del mento anche con l'utilizzo delle due nelle elezioni amministrative del 2004 a Guglielmo accordo sulla competitività «sono coe- munque le risorse necessarie per l'at- Dpef e della Finanziaria, la Cgil «inten- ore di sciopero articolato con assem- in quella città. Tale accettazione divie- Epifani renti con la strategia della Cgil per con- tuazione dell'accordo «dovranno esse- de ricercare, ove possibile, un percorso blee da effettuarsi entro la fine del me- ne oggettivamente incompatibile con Gregorio Borgia/Ap trastare il declino da tempo denuncia- re recepite nella consapevolezza e nella di merito e di metodo con Cisl e Uil, se di settembre 2003. la mia permanenza nel Cd della Cgil», STMICROELECTRONICS to», ma anche «di segno contrario agli conferma della necessità che anche la senza per questo da un lato rinunciare Ieri, intanto, al direttivo Cgil è arri- scrive Cofferati. L'ex segretario esten- obiettivi del manifesto di Parma pre- spesa sociale dovrà essere ampliata e alle battaglie di fondo» riferite alle vata la lettera con cui l’ex segretario de la sua decisione anche alla Fondazio- Accolta tra i big sentato da Confindustria nel 2001 e non compressa». quattro proposte di legge sui diritti. Sergio Cofferati annuncia le proprie ne Di Vittorio. «E’ un gesto opportu- degli atti e comportamenti successivi La Cgil ribadisce anche il proprio Infine sulla legge 30 di riforma del mer- dimissioni dall’organismo sindacale: no che merita un apprezzamento mol- dei semiconduttori sa partire dal Patto per l’Italia. Abbia- no alla riduzione dell'Irap e respinge cato del lavoro e sul decreto di attua- «Con la presente rassegno le mie dimis- to forte per la sensibilità espressa da mo con coerenza - si legge - perseguito «ogni tentativo del governo di inter- zione il Direttivo afferma che «rappre- sioni dal Comitato Direttivo della Cgil Cofferati - commenta Epifani - non STMicroelectronics è stata inclusa nel Philadelphia una linea strategica che ci ha consenti- venti sul sistema pensionistico che dan- sentano un disegno complessivo di at- - si legge testualmente ho accettato la erano dovute in quanto non si tratta di stock exchange semiconductor sector index to di realizzare una intesa fra Cgil, Cisl, neggi i lavoratori, lavoratrici e pensio- tacco ai diritti». Il Direttivo della Cgil - proposta avanzatami dalle forze politi- candidatura formalizzata ma accetta- (Soxx), l'indice che racchiude le 18 principali Uil e Confindustria proprio sui temi nati». Sulle pensioni «ritiene necessa- conclude il documento - ribadisce il che componenti l'Ulivo e dal partito zione di un'ipotesi di candidatura. È società del settore semiconduttori. Il gruppo centrali posti dalla nostra organizzazio- rio addivenire alle forme di mobilita- suo giudizio negativo sulla legge 30, si dell'Italia dei Valori della città di Bolo- un atto di attenzione verso la Cgil, che italo-francese ha fatto ingresso anche nell'indice ne». L'accordo sullo sviluppo occupa- zione utile» a far recepire le le propo- impegna in un rigoroso confronto di gna, di partecipare al percorso di di- noi approviamo e di cui ringraziamo Dow Jones Technology Titans 30 che racchiude le zione e competitività è stato inviato al ste del sindacato sulla delega previden- merito rispetto allo schema del decre- scussione che porterà all'individuazio- per la sua sensibilità Cofferati». più importanti società del settore tecnologico. governo per il necessario confronto in vista dell'incontro sul Dpef. «Chiedere- mo - afferma la Cgil - di assumersi le proprie responsabilità e di programma- re interventi mirati a favorire una nuo- È morto Fabio Sormanni, lutto per la Cgil Lombardia va politica industriale che freni il decli- MILANO Si è spento prematuramente Fabio ruolo da protagonista nel rinnovamento profondo che Sormanni, segretario generale della Filcams Cgil la categoria ha conosciuto negli ultimi anni. Solo tre astenuti e Lombarda, dirigente sindacale apprezzato e Fabio lascia la moglie maia e il figlio Pietro attorno ai ‘‘ riconosciuto per le sue qualità umane e politiche. quali si stringe tutta la Cgil lombarda «ricordando le un voto contrario Sormanni, negli anni '80 impiegato in una doti di gentilezza, ironia, umanità che hanno fatto di al documento compagnia assicuratrice, venne chiamato a dirigere il Sormanni un grande dirigente sindacale». settore nella segreteria nazionale della Fisac. Tornato I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 25 giugno presentato dal leader in Lombardia nel 1991, ha assunto la responsabilità in Camera del lavoro metropolitana di Milano, dove di Corso della segreteria generale della Fisac regionale, carica dalle 9.30 sarà allestita la camera ardente. Alle 13.30 che ha ricoperto fino al 1997, anno in cui è stato si svolgerà la commemorazione e alle 14.45 avrà d’Italia eletto segretario generale della Filcams Cgil regionale. luogo la funzione religiosa presso la Basilica di San Sormanni ha seguito con impegno le vertenze dei Lorenzo (corso di Porta Ticinese - Colonne di San grandi gruppi del settore del commercio, svolgendo un Lorenzo).

Sortino (Fieg): «La raccolta va malissimo, mentre la lettura regge bene». Il fenomeno dei giornali gratuiti Pubblicità e quotidiani, i conti non tornano

MILANO Per i quotidiani esiste «un doppio mercato: essere neppure assimilata. Meglio i quotidiani, che minuti. Secondo la ricerca, oggi sono pochi i giornali quello della lettura, che tutto sommato va bene, e quel- «hanno raccontato gli eventi e hanno fornito interpreta- che guadagnano, ma tutti gli indici mostrano che il lo della pubblicità, che va malissimo: la frattura va zioni dei fatti». Il fenomeno più in del momento è modello della stampa gratuita offre «segnali di vitalità, saldata». Così il direttore generale della Fieg (la Federa- quello dei giornali gratuiti: in Europa i quotidiani gra- competitività e solidità a lungo termine». zione degli editori) Sebastiano Sortino, intervenendo tuiti di informazione generale sono 45, per una diffusio- L’allarme vero riguarda i giovani, sempre più disaf- alla presentazione del report annuale 2003 «Innovazio- ne pari all’11% del totale. La metà dei lettori sono fezionati alla lettura: a partire dal 1960, ogni gruppo di ni nei quotidiani», redatto da Innovation International donne, il 48-52% appartiene alla classe medio alta, il 21-25enni ha letto i quotidiani sempre meno rispetto ai Media consulting group. «Qualche anno fa - spiega 60% sono lavoratori, il tempo medio di lettura è di 20 suoi predecessori. Sortino - gli immancabili profeti di sventura avevano profetizzato una rapida scomparsa del quotidiano, su- perato dalle nuove tecnologie, Internet in testa». Quella profezia «si è per fortuna rivelata sbagliata - prosegue Sortino - i quotidiani continuano a vivere, e hanno Domani sciopero dei buoni pasto per il «no ticket day» problemi di natura diversa, soprattutto di carenza di risorse pubblicitarie: in Italia esiste infatti un forte squi- MILANO Domani sarà «no ticket day»: i pubblici ribasso all'origine superiore al 16%». librio strutturale, purtroppo destinato a crescere, tra la esercizi della Fipe-Confcommercio (piccoli e medi «A rimetterci, al solito, l'anello debole della catena - raccolta pubblicitaria del mezzo televisivo e quella della esercizi indipendenti e grandi catene quali ha detto ancora Sommariva - ossia gli esercenti e i carta stampata». Autogrill, Camst, Brek, Flunch e Chef Express) dipendenti, cioè i consumatori, che vedono L’edizione 2003 del report fotografa il mondo del- attueranno una giornata di protesta in cui non si decurtato dal loro buono pasto il valore dello sconto l’editoria sulla soglia di una doppia rivoluzione: di con- accetterà alcun tipo di buono pasto. «La situazione scaricato sui pubblici esercizi: questo significa che è tenuti e di organizzazione del lavoro. Ma quali sono le dei buoni pasto nel nostro Paese è ormai a rischio la qualità del servizio e il livello dei prezzi. sfide che attendono i quotidiani? I redattori del report insostenibile - ha spiegato Edi Sommariva, direttore Insomma lo Stato, attraverso la Consip ha operato lo hanno chiesto ai dirigenti delle associazioni naziona- generale della Fipe-Confcommercio - a causa dei una vera e propria trattenuta secca dagli stipendi li dei giornali di 33 Paesi. Quattro le priorità individua- comportamenti delle aziende emettitrici di buoni dei dipendenti pubblici e imposto una nuova tassa te: nell’ordine, «mantenere e aumentare la diffusione», pasto, costrette da una parte ad accettare crescenti agli esercenti». «migliorare la distribuzione», «attrarre giovani lettori» sconti nei confronti dei committenti (pubblici e Per la Fipe-Confcommercio senza interventi forti e «avviare siti web redditizi». Metà degli intervistati privati) e dall'altra a richiedere commissioni (cioè sul mercato le commissioni per i pubblici esercizi pensa però che, da qui a dieci anni, la carta stampata sconti incondizionati) alla rete dei pubblici esercizi potrebbero crescere rapidamente e attestarsi su un perderà ulteriori quote di pubblicità. Mentre più del sempre più elevati per poter sopportare i prezzi valore medio del 6%, con punte intorno al 9%. Il 50% teme che il numero dei quotidiani diminuirà. stracciati concordati con i committenti. Un tutto con conseguenze sull'abbassamento della La guerra in Iraq, secondo il report, ha sottolineato meccanismo pernicioso la cui causa va ricercata qualità del servizio e sui livelli dei prezzi con il uno dei plus della carta stampata. Per capirci qualcosa - nell'ultima gara della Consip, che ha assegnato a rischio di una fiammata inflazionistica del settore giura il report - abbiamo dovuto far ricorso ai giornali. quattro aziende distinti lotti territoriali con un superiore allo 0,5%. La tv ci ha dato una mole di notizie tale da non poter martedì 24 giugno 2003 economia e lavoro 15

Presentata ieri a Roma la nuova «piccola ammiraglia» del Gruppo. L’obiettivo è venderne oltre mezzo milione in sei anni La Fiat vuole ripartire dalla Ypsilon Morchio: l’incontro con GM è andato bene. A giugno mercato dell’auto ancora in calo

Rossella Dallò re delegato Giuseppe Morchio, rife- giungere i 12mila posti, la maggior- la piccola Lancia ha totalizzato oltre rendosi all’incontro avuto qualche parte dei quali all’estero, con un 2 milioni di immatricolazioni. E da giorno fa con i vertici di General obiettivo di pareggio nell’arco di tutti è sempre stata considerata, a ROMA Mercato di giugno ancora in Motors. Un incontro che, come sot- due anni. L’incontro tra Morchio e ragione, la «piccola ammiraglia del calo: 175mila immatricolazioni con- tolinea dallo stesso Morchio , «è an- esponeti del governo non è isolato. gruppo Fiat». Il compito della terza tro le 180mila dello stesso mese dato molto bene». La settimana scorsa l’amministrato- generazione Ypsilon è dunque im- 2002. La previsione è di Gianni Co- Morchio, nel pomeriggio con la re delegato è stato a Palazzo Grazio- pegnativo. A regime, cioè in un an- da, presidente della business unit nuova Ypsilon si è diretto verso Pa- li per presentare il nuovo piano in- no pieno, se ne vogliono vendere Fiat-Lancia e veicoli commerciali. Il lazzo Chigi. Dove ha incontrato il dustriale al presidente del Consiglio 90mila per un ciclo di vita di sei quale precisa soltanto che per i mar- vicepresidente del Consiglio Gian- Silvio Berlusconi che due giorni do- anni. Oltre 540mila prima di vedere chi di Torino «si manterrà una quo- franco Fini. Sul tavolo il piano di po gli ha pubblicamente riconosciu- la quarta generazione. Ma per Coda ta del 29-30 per cento, in linea con rilancio dell’azienda nonché possibi- to il suo appoggio. l’obiettivo «è fin troppo prudente». quanto ci eravamo prefissi». li aiuti di Stato. Ma ieri l’altra partita della Fiat Prodotta a Melfi già da un paio E a proposito di obiettivi, il nu- «È stata una visita di cortesia, si giocava a Milano dove era in pro- di mesi, la Ypsilon sarà consegnata mero uno di Fiat-Lancia assicura abbiamo presentato le linee genera- gramma l’incontro con le banche alle concessionarie alla metà di lu- che la «squadra», «forte, motivata e li del piano. L’impostazione di fon- creditrici. Sull’appuntamento Mor- glio per incominciare a farla vedere impegnatissima», sta lavorando a do è che è un piano di rilancio e chio se la cava con una battuta: «Og- e provare alla clientela («dobbiamo pieno regime sulle direttrici fonda- sviluppo per tutto il gruppo Fiat e gi siamo impegnati a Roma con la fidelizzare una base di oltre 500mila mentali che si erano posti un anno non solo per l’auto» dice Morchio Ypsilon». acquirenti di Y»). La commercializ- fa: lancio di nuovi prodotti, riduzio- ai cronisti dopo aver lasciato la sede Un’auto sulla quale i vertici del- zazione vera e propria avverrà al- ne dei costi, ristrutturazione della dell’esecutivo. la società di Torino puntano molto. l’inizio di settembre e la «fase di rete, ritorno degli investimenti. In- Il piano Fiat presentato a Fini, La nuova berlinetta compatta (3,76 lancio» accompagnata da una serie somma: «Fatti e impegni che stia- secondo alcune indiscrezioni, che metri) «è importantissima - ammet- di eventi in tutte le località «alla mo rispettando tutti». Nulla di più dovrebbe aiutare il gruppo a risolle- te Coda - anche per la stessa Fiat». È moda» italiane ed europee, durerà preciso, tranne che per il marchio varsi da una crisi di calo delle vendi- un’auto che ha sempre assicurato tutto il mese. A quell’epoca, assicu- Lancia - un po’ la cenerentola del te e di aumento del debito, prevede- discreti volumi di vendita e una ra Coda, Melfi produrrà 350 Ypsi- gruppo negli ultimi dieci anni - «il rebbe una struttura societaria più buona immagine di marca. Tra la lon al giorno. E sempre a fine set- fatturato cresce del 25% rispetto al snella e tagli che potrebbero rag- Y10 del 1985 e la erede Y del 1996, tembre saranno disponibili anche 2002» grazie all’introduzione sul gli altri modelli (oltre ai motori a mercato di vetture importanti, e benzina di 1.2 a 8 e 16 valvole e 1.4 dunque più costose, quali la Thesis 16v, il motore Diesel common rail e la monovolume Phedra. 1,3 16 valvole Multijet da 70 CV) «La Ypsilon è piaciuta molto «Lavoro Welfare»: numero monografico sulla crisi del Lingotto con i quali la Fiat tenterà di uscire agli americani» dice l’amministrato- dal pantano.

MILANO «Lavoro Welfare», la rivista del gruppo. Dipartimento Lavoro dei Democratici di sinistra, Secondo l’editoriale di Fassino, «per noi occuoarci L’amministratore esce in questi giorni con un nuovo numero della Fiat è occuparci di qualcosa che non solo Sull’utilitaria sono ‘‘ ‘‘ monografico dedicato alla crisi della Fiat. appartiene alla storia del nostro Paese, ma anche delegato ha incontrato La rivista. diretta da Cesare Damiano, raccoglie un alla storia della sinistra e del nostro partito». stati investiti 350 il vicepresidente del gran numero di interventi e contributi di esponenti Il segretario Ds sottolinea, nel suo intervento, che la milioni di euro del mondo politico (l’apertura è di Piero Fassino, questione centrale è quella dell’auto: «L’auto è consiglio Fini al quale poi ci sono Angius, Bersani, Chiamparino, Letta), l’identità di questa azienda, la sua vocazione storica Prodotta a Melfi sarà ha illustrato il piano sindacale (tra gli altri: Epifani, Pezzotta, Angeletti), e strategica, se non viene data una risoluzione disponibile a metà imprenditoriale (Pininfarina), universitario adeguata al problema dell’auto anche il resto della di rilancio (Gallino, Berta) che si occupano delle difficoltà Fiat rischierà di essere sacrificato. Per questo è luglio della più grande industria nazionale, proponendo urgente che la Fiat compia la scelta decisiva per il analisi e linee di risanamento e di rilancio del rilancio del settore auto».

Sopra, l’amministratore delegato della Fiat Giuseppe Morchio alla presentazione della nuova Lancia Ypsilon «Più risorse dagli Agnelli» Michele Ricci/Ap Le banche: un maggior impegno della famiglia. Ipotesi di 12mila esuberi

Roberto Rossi parte affrontati con le dismissioni dovrebbero essere trasformati in ca- della Fiat. L’altro è quello industria- Ma la cura-Morchio punta a ri- (Toro, Fiat Avio, e Fidis). pitale (sotto forma di titoli aziona- le, dove si sta spendendo di più conquistare l’appoggio di General Morchio naturalmente tutte ri). E che gli istituti sperano di rine- l’amministratore delegato Giusep- Motors, il partner americano che MILANO Troppo poco. L’impegno queste cose le conosce. Ma avrebbe goziare. Perché? Perché il loro valo- pe Morchio. La cui strategia preve- possiede il 20% dell’auto sul quale della famiglia Agnelli nell’operazio- prospettato un fabbisogno di que- re sarebbe calcolato tenendo conto de da un lato il lancio di nuovi mo- da gennaio 2004, fino al 2009, pen- ne di salvataggio della Fiat sarebbe sta entità dopo aver ricevuto la di- della media tra 15,5 euro e la media delli sul mercato (ierila presentazio- derà l’obbligo di comprare il restan- stato giudicato troppo esiguo. Le sponibilità di Umberto Agnelli per del titolo nei sei precedenti l’opera- ne della Ypsilon), che serviranno ad te 80%. Da Richard Wagoner, nu- banche creditrici (Banca Intesa, una ricapitalizzazione, come detto, zione. Questo significa che le ban- aumentare i ricavi, e dall’altro per mero uno di General Motors, l’am- UniCredit, San Paolo e Capitalia), no di interventi che Giuseppe Mor- ad alto rendimento. fino a un massimo di due miliardi che si troverebbero fra le mani un contenere circa 1,1-1,2 miliardi di ministratore delegato Morchio è vo- che ieri hanno incontrato a Milano chio, l’amministratore delegato del- La terapia studiata dal Lingotto di euro. Questo perché la famiglia, titolo, agli attuali prezzi di mercato, costi mediante interventi di ristrut- lato venerdì 20 per chiedere di fare il direttore finanziario del Lingotto, la società di Torino, avrebbe chiesto non ha trovato finora, però, molti che controlla Fiat tramite le finan- valutato con una media tra 15,5 e 7 turazione del gruppo. Che significa la sua parte nella ricapitalizzazione Ferruccio Luppi, vorrebbero di più. di sostenere agli istituti finanziari. estimatori fra le mura degli istituti. ziarie Ifi e Ifil, volendo mantenere il euro circa. Si ritroverebbero, cioè, licenziamenti. di Fiat auto già deliberata per 5 mi- Di più di quei 650 milioni che Um- Un piano da quattro miliardi. Due Che si sono fatti quattro calcoli per 30% di Fiat, dispone solo di 650 in tasca un’azione Fiat stimata, al- Quanti? Secondo il Wall Street liardi. Gli americani hanno preso berto Agnelli avrebbe messo a dispo- dei quali derivanti dall’aumento di loro conto e hanno visto come la milioni circa. l’incirca, 11 euro ma che in realtà Journal sarebbero dodicimila. Qua- tempo. Come hanno sempre fatto sizione - il che vuol dire un aumen- capitale appunto, garantito da un cifra proposta sia, in effetti, molto Gli spazi di manovra con le ban- ne vale molto meno (ieri Fiat è sce- si tutti, sostengono fonti vicine alla finora. to di capitale di 2 miliardi - per consorzio bancario, e altri due mi- bassa. Perché? È presto detto. Entro che però non sono così esigui. Per- sa addirittura a 6,9). Per le sole Uni- Fiat, fuori dal nostro Paese. Sarebbe- Sullo sfondo, comunque, l’inter- portare il gruppo fuori dalla crisi. liardi di finanza fresca a carico degli il 2004 la Fiat deve rimborsare circa ché gli istituti (oltre i quattro elecan- credito, Banca Intesa, SanPaolo Imi ro interessati gli stabilimenti esteri vento dello Stato attraverso Svilup- Per questo si dovrà aspettare, però, istituti. O, anche, mediante l’utiliz- 3 miliardi di obbligazioni, restituire ti si deve aggiungere anche, in for- e Capitalia questo si risolverebbe in di Iveco e Cnh. Il prezzo più alto lo po Italia o Fintecna. Un’idea che il nuovo consiglio di amministrazio- zo di altri strumenti finanziari. Que- linee di credito per altri tre miliardi ma minore, Mps, Abn Amro, Bnl, una perdita netta da un miliardo di dovrebbero pagare i lavoratori ame- era stata bocciata lo scorso anno ad ne che Fiat terrà dopo aver presenta- st’idea, che sta cominciando a farsi e, soprattutto, patire un cash flow Bnp Paribas) hanno il problema del euro. ricani. Ma, secondo i sindacati, an- ottobre dopo un vertice Fiat e gover- to il nuovo piano industriale. strada, vedrebbe il coinvolgimento negativo per altri 2. In totale un prestito convertendo. Tre miliardi, Le banche sono comunque solo che in Italia si rischierebbe grosso. no, ma che potrebbe essere ripesca- Troppo poco, poi, anche il pia- degli azionisti con un’obbligazione fabbisogno di otto miliardi, solo in che tra il luglio 2004 e il luglio 2005, un tavolo nel quale si gioca il futuro Circa tremila posti. ta in caso di stallo.

Secondo l’Intesa dei consumatori le riduzioni delle tariffe annunciate dalle compagnie sono inesistenti Rc Auto, il ministro non spiega gli aumenti

MILANO Ben 63 compagnie, corri- Ma sui risultati concreti del patto spondenti al 98% del mercato assicu- le opinioni divergono. Mentre il mini- rativo, hanno aderito al protocollo stro delle attività produttive Antonio siglato lo scorso 5 maggio tra gover- Marzano parla di «atteggiamento co- no, Ania e alcune associazioni dei struttivo e propositivo dei firmatari consumatori sul contenimento delle del protocollo», l'Intesa dei consuma- tariffe Rc auto. Un'autodisciplina in tori, che non vi ha aderito, attacca: «È base alla quale il 7,9% delle imprese solo propaganda». Secondo Adoc, d'assicurazione si è impegnato ad au- Adusbef, Codacons e Federconsuma- menti in linea con l'inflazione e il tori, infatti, «le riduzioni annunciate 90% al mantenimento dei costi delle sono inesistenti e si scontrano con la polizze per 12 mesi dalla data dell'ulti- realtà quotidiana dei cittadini che pa- mo aumento fino alla fine dell'anno. gano batoste su batoste ad ogni rinno- L'accordo prevede anche sconti vo di polizza». L'Intesa chiede dun- per i nuovi assicurati e per i rinnovi que al ministro di spiegare «come in caso di assenza di sinistri, nonché mai agli assicurati che non hanno agevolazioni per i giovani: 51 compa- prodotto alcun incidente, ossia il gnie, oltre il 90% del totale, hanno 90,3% del totale, vengono applicati infatti annunciato sconti tra il 5 e il rincari incompatibili con tutti i proto- 10% per la classe di età compresa tra i colli di carta straccia, e soprattutto le 18 e i 25 anni. Agevolazioni vengono ragioni che hanno portato le compa- inoltre indicate per gli acquisti del gnie ad effettuare aumenti del 30% secondo veicolo nell'ambito dello negli ultimi 18 mesi, quando si dove- stesso nucleo familiare, mentre alcu- vano registrare diminuzioni sia per ne imprese hanno deciso per la resti- effetto della minore sinistrosità che tuzione di parte del premio in caso di per il taglio dal 4 al 2,5% apportato furto, vendita, rottamazione o espor- dal governo al Fondo Vittime della tazione del veicolo. strada». 16 economia e lavoro martedì 24 giugno 2003

I CAMBI Accordo sul filo di lana, sbloccato l’aumento di capitale per la Lazio da 110 milioni Costituite due nuove funzioni centrali per marketing e tecnologia 1 euro 1,1539 dollari -0,012 Borsa 1 euro 136,1900 yen -1,750 Vodafone si riorganizza: Colao a capo Sulla scia di Wall Street, e 1 euro 0,6947 sterline -0,002 sotto il peso dell'impatto Cirio, Cragnotti tratta l’uscita di Europa del sud, Medio Oriente e Africa 1 euro 1,5343 fra. svi. -0,009 dello stacco dividendi 1 euro 7,4252 cor. danese +0,000 (-1,4240%) la Borsa di Mila- no ha perso con il Mibtel il MILANO Si è arrivati sul filo di lana ma invece intenzionato a valorizzare il più MILANO Vodafone si riorganizza e mas Geitner, attuale Ceo dei prodot- 1 euro 31,4950 cor. ceca +0,015 2,40%, nella seduta di aper- anche questa volta l’accordo è arrivato. possibile la propria partecipazione pri- annuncia la costituzione di due nuo- ti globali e servizi, andrà la responsa- 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 tura della settimana. Fib set- A ridosso del cda decisivo della Lazio in ma di cedere definitivamente il testimo- ve funzioni centrali (marketing e bilità della funzione tecnologia di tembre scambiato a 25540 agenda per oggi, il cda della Cirio Finan- ne. La situazione è tuttavia talmente deli- tecnologia di gruppo), insieme a gruppo. 1 euro 8,1775 cor. norvegese +0,020 nel finale. Penalizzati i ban- ziaria di ieri sera ha trovato una soluzio- cata (l’aumento di capitale della Lazio cambiamenti nella struttura e nella Obiettivo della riorganizzazio- 1 euro 9,0965 cor. svedese +0,029 cari, che avevano percorso ne alla sistemazione delle partire in- deve inderogabilmente partire entro il gestione delle attività regionali. Vit- ne è realizzare un'architettura stan- 1 euro 1,7368 dol. australiano -0,000 molta strada, e le Fiat, che fra-gruppo tra Cirio e Lazio, sbloccando 30 giugno) che in molti confidano nella torio Colao, attuale Ceo della regio- dardizzata per i processi di busi- hanno perso la soglia di resi- l’aumento di capitale da 110 milioni di positiva conclusione anche di questa ulti- ne del Sud Europa e membro del ness, IT e sistemi di rete. L'attività 1 euro 1,5755 dol. canadese +0,009 stenza dei 7 euro In un pa- euro che servirà a sistemare la situazione ma partita, anche se nel corso della crisi cda della società, diventa Ceo dell' supporterà lo sviluppo di prodotti e 1 euro 1,9708 dol. neozelandese -0,020 norama di segni negativi, patrimoniale del club bianco-celeste. Cirio-Lazio non sono certo mancate le Europa del Sud, Medio Oriente e servizi di prossima generazione non- nel paniere del Mib30, han- L’aumento permetterà alla squadra di decisioni prese all’ultimo minuto. Africa, con base a Milano. La regio- chè il lancio e la gestione delle reti 1 euro 260,3000 fior. ungherese -1,770 no fatto eccezione solo le iscriversi al campionato e scongiurarne Intanto, si è diffusa ieri la notizia ne comprenderà interessi e parteci- Umts. 1 euro 0,5851 lira cipriota -0,000 Eni, che recuperano il divi- il fallimento. che la Fondazione Monte dei Paschi di pazioni di Vodafone in Italia, Spa- Sir Christopher Gent, Ceo di 1 euro 233,8650 tallero sloveno +0,100 dendo segnando in chiusu- L’attenzione è stata tutta rivolta alla Siena ha ridotto la sua quota in Cirio gna, Grecia, Portogallo, Romania, Vodafone, ha spiegato che «uno dei ra un leggero rialzo, con un posizione dell’ex patron Sergio Cragnot- Finanziaria sotto il 2%, contro l’8,08% Malta, Sud Africa, Egitto e Kenya. nostri obiettivi principali è utilizza- 1 euro 4,4280 zloty pol. +0,006 ultimo prezzo a 13,31 euro ti ancora numero uno della Cirio Hol- posseduto al 30 marzo, a seguito del pas- Peter Bamford, attuale Ceo del re la scala e la diversità delle nostre e un +0,37%. Hanno perso ding che controlla il 15% circa della La- saggio del controllo della società Sanse- settore Nord Europa, Medio Orien- attività per offrire chiari vantaggi BOT punti le tlc, con Telecom zio. La quota della squadra bianco cele- doni (detentrice della partecipazione) te e Regione Africana, sarà il respon- che contraddistinguono i nostri ser- Bot a 3 mesi 99,70 1,59 contratte anche dopo l'aper- ste detenuta dalla Cirio Finanziaria (con- dalla Fondazione a Deutsche Bank. È sabile del marketing di gruppo e vizi agli occhi dei clienti. È arrivato tura dell'indagine dell'Anti- trollata dalla Cirio Holding) è pari al quanto si legge negli aggiornamenti del- svolgerà funzioni di gestione e coor- il momento di fare il salto di qualità Bot a 6 mesi 99,07 1,63 trust. Tecnologici meno peg- 35% circa, ma il nuovo management del le partecipazioni rilevanti della Consob dinamento di tutte le attività di sul percorso evolutivo verso un'atti- Bot a 12 mesi 98,18 1,66 gio del resto del listino, con gruppo agroalimentare ha già fatto sape- secondo cui Deutsche Bank possiede co- marketing, in relazione a marchio, vità fortemente concentrata sul il Numtel a -1,10%. re che non eserciterà l’opzione sui titoli sì l’8,054% di Cirio attraverso la stessa sviluppo dei prodotti, contenuti, re- cliente e efficiente dal punto di vista Sergio Cragnotti Sandro Pace/Ap Bot a 12 mesi 98,32 1,64 di futura emissione. Cragnotti sarebbe Sansedoni. ti di partner e clienti globali. A Tho- operativo».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 1983 1,02 1,02 2,11 -14,45 38 0,90 1,34 - 53,25 FOND-SAI 25508 13,17 13,19 -0,39 24,67 152 8,88 13,40 0,2600 1695,89 MILANO ASS R 3971 2,05 2,06 0,98 4,06 33 1,65 2,05 0,0700 63,05 ACEA 7921 4,09 4,11 1,89 -3,94 419 3,23 4,58 0,1800 871,24 FOND-SAI R 12956 6,69 6,68 0,21 41,52 146 4,67 7,03 0,3120 279,60 MIRATO 9302 4,80 4,79 1,57 -6,54 39 4,41 5,16 0,2000 82,63 ACEGAS 9335 4,82 4,89 1,90 5,61 23 3,97 5,05 0,1500 171,52 FSA W08 4554 2,35 2,34 -0,89 13,19 32 1,56 2,40 - - MITTEL 6487 3,35 3,35 0,30 -0,59 0 3,05 3,46 0,1000 130,65 ACQ MARCIA 487 0,25 0,25 -2,45 -4,80 234 0,24 0,29 0,0207 97,29 MONDADORI 12487 6,45 6,39 -2,73 6,97 1624 5,26 6,68 0,2500 1672,09 ACQ NICOLAY 5247 2,71 2,71 0,37 12,96 17 2,21 2,71 0,0880 36,37 G GABETTI 3143 1,62 1,62 -0,61 -8,51 8 1,62 1,88 0,0700 51,94 MONDADORI R 14435 7,45 7,45 - -16,24 0 6,04 8,90 0,2552 1,13 ACQ POTABILI 35860 18,52 18,64 1,34 -0,18 0 17,39 20,42 0,1100 150,98 GANDALF W04 261 0,13 0,13 - -44,54 0 0,12 0,27 - - MONRIF 1145 0,59 0,59 -0,10 16,37 22 0,40 0,61 0,0200 88,69 ACSM 2976 1,54 1,54 0,98 13,77 6 1,30 1,76 0,0500 57,18 GARBOLI 1499 0,77 0,77 - -0,13 0 0,72 0,81 0,1033 20,90 MONTE PASCHI 4845 2,50 2,47 -1,48 6,06 4104 1,97 2,75 0,0832 7542,11 ACTELIOS 12218 6,31 6,32 2,72 4,02 42 5,62 6,92 - 107,27 GEFRAN 7240 3,74 3,74 0,27 -0,90 2 3,59 3,96 0,2000 53,84 MONTEFIBRE 908 0,47 0,46 0,30 -14,20 96 0,41 0,60 0,0300 60,98 MONTEFIBRE R ADF 29135 15,05 15,00 -1,38 58,07 29 8,96 17,32 0,0600 135,95 GEMINA 1445 0,75 0,75 1,63 -8,18 1117 0,65 0,83 0,0100 271,94 1107 0,57 0,58 - 10,61 0 0,52 0,62 0,0500 14,87 AEDES 6260 3,23 3,21 -2,73 -2,09 39 2,88 3,46 0,1100 323,09 GEMINA RNC 1685 0,87 0,87 4,82 -17,14 2 0,78 1,05 0,0500 3,27 NAV MONTANARI 2604 1,35 1,37 3,39 9,00 125 1,14 1,40 0,0600 165,24 AEM 2527 1,30 1,30 -3,20 0,62 1873 1,11 1,41 0,0420 2349,06 GENERALI 41339 21,35 21,18 -1,58 7,77 4993 17,71 24,21 0,2800 27242,59 N NECCHI 234 0,12 0,12 - 62,33 0 0,07 0,17 0,0516 27,62 AEM TORINO 2293 1,18 1,19 1,62 17,88 743 0,85 1,18 0,0360 410,03 GEWISS 6500 3,36 3,34 -0,68 -7,52 41 2,91 3,83 0,0500 402,84 NECCHI W05 126 0,07 0,07 - 62,50 0 0,02 0,12 - - AIR DOLOMITI 28424 14,68 14,68 -0,13 -9,23 3 14,49 16,17 0,3000 122,21 GIACOMELLI 405 0,21 0,21 -12,73 -65,30 399 0,21 0,69 - 11,44 NEGRI BOSSI 4527 2,34 2,33 -0,04 -12,60 11 2,29 2,69 0,0400 51,44 ALERION 894 0,46 0,47 7,84 21,64 615 0,38 0,50 0,0258 184,77 GIM 1385 0,72 0,71 -1,71 -23,11 88 0,67 0,93 0,0200 106,30 ALITALIA 428 0,22 0,22 -0,94 -10,20 9862 0,20 0,27 0,0413 855,95 GIM RNC 1876 0,97 0,97 - -4,06 0 0,94 1,06 0,0724 13,24 OLCESE 353 0,18 0,18 0,33 -45,04 71 0,17 0,33 0,0775 16,61 ALLEANZA 16452 8,50 8,40 -1,59 14,08 2246 6,59 8,99 0,1900 7191,37 GIUGIARO 8535 4,41 4,41 0,23 16,58 705 3,26 4,50 0,1200 220,40 O OLI EXTEC04W 66 0,03 0,03 -4,23 -56,98 909 0,03 0,09 - - AMGA 1757 0,91 0,90 0,51 13,00 610 0,72 0,91 0,0170 315,80 GRANDI NAVI VEL 2794 1,44 1,44 -0,41 -7,80 20 1,33 1,71 0,0200 93,80 OLIDATA 2569 1,33 1,32 0,30 -15,69 22 0,98 1,62 0,0909 45,12 AMPLIFON 32179 16,62 16,56 0,47 0,51 6 13,80 17,41 0,1500 326,08 GRANDI VIAGGI 1301 0,67 0,67 0,16 23,05 10 0,51 0,75 0,0129 30,24 OLIVETTI 2149 1,11 1,10 -0,54 10,34 112239 0,86 1,11 0,0350 9824,79 ARQUATI 1102 0,57 0,58 1,46 -17,52 9 0,48 0,70 0,0100 13,97 GRANITIFIANDRE 13670 7,06 7,04 0,72 -5,95 8 6,22 7,51 0,1100 260,25 GRUPPO COIN 5716 2,95 2,93 -2,79 -51,60 92 2,45 6,10 - 194,27 ASM BRESCIA 3243 1,68 1,67 -0,24 -2,45 45 1,62 1,75 0,0600 1232,08 P P BG-C VA 37506 19,37 19,34 -1,10 13,47 383 15,87 19,40 1,0000 2647,78 ASTALDI 4055 2,09 2,09 -0,43 13,43 102 1,56 2,13 0,0500 206,10 P BG-C VA W4 653 0,34 0,33 -2,40 28,83 259 0,13 0,34 - - IFI PRIV 17349 8,96 8,87 -0,89 -7,67 30 6,37 11,18 0,6300 276,64 AUTO TO MI 20203 10,43 10,43 1,00 17,16 88 8,91 10,57 0,4000 918,19 I P COM IN 20532 10,60 10,59 -1,07 36,32 331 7,54 10,62 0,1000 1395,33 IFIL 4721 2,44 2,42 -3,28 -29,80 448 1,96 3,83 0,1800 1588,34 AUTOGRILL 18214 9,41 9,24 -3,15 22,60 682 7,06 9,74 0,0413 2393,14 P COM IN W 56 0,03 0,03 - -29,61 127 0,01 0,04 - - IFIL RNC 4006 2,07 2,07 -1,29 -16,97 20 1,61 2,74 0,2007 160,00 AUTOSTRADE 23783 12,28 12,29 -2,80 29,72 1869 9,31 12,53 0,3100 14675,61 P CREMONA 35573 18,37 18,35 -0,82 11,16 85 16,14 18,56 0,1500 617,03 IM LOMB W05 19 0,01 0,01 -4,95 100,00 281 0,00 0,02 - - P ETR-LAZIO 37471 19,35 19,18 -1,42 67,13 187 11,22 19,83 0,1900 497,15 IM LOMBARDA 191 0,10 0,10 - -4,00 7 0,08 0,12 - 59,08 B B ANTONVENETA 30064 15,53 15,55 0,41 26,47 452 12,28 16,82 0,6000 3671,50 P INTRA 24775 12,80 12,82 0,21 16,42 63 10,29 12,99 0,4000 388,18 IMA 17800 9,19 9,23 -0,23 -23,39 48 8,94 12,00 0,4000 331,87 B BILBAO 18298 9,45 9,45 - -8,52 0 7,03 10,33 0,0780 30200,80 P LODI 15719 8,12 8,13 0,10 -5,94 192 7,95 8,82 0,1800 1953,69 IMMSI 1372 0,71 0,71 0,34 -1,90 182 0,66 0,81 0,0300 155,89 B CARIGE 4912 2,54 2,54 - 23,82 113 2,05 2,54 0,0723 2232,32 P MILANO 7687 3,97 3,95 -1,18 11,83 1022 3,21 4,07 0,1200 1532,38 IMPREGIL W03 92 0,05 0,05 11,06 57,67 1327 0,02 0,06 - - B CARIGE R 6061 3,13 3,13 - 41,63 0 2,17 3,15 0,0823 440,21 P SPOLETO 11831 6,11 6,11 1,83 -0,65 0 5,51 6,30 0,2500 109,88 IMPREGILO 1005 0,52 0,52 5,30 43,99 7131 0,22 0,52 0,0100 374,97 B CHIAVARI 12237 6,32 6,34 -0,16 -8,71 2 6,07 7,04 0,2000 442,40 P VER-NOV 23588 12,18 12,09 -1,91 13,21 729 9,33 12,54 0,3900 4508,53 IMPREGILO R B DESIO-BR 7131 3,68 3,69 -0,24 52,32 37 2,37 3,84 0,0680 430,91 1061 0,55 0,55 3,58 62,14 55 0,32 0,56 0,0980 8,85 PAGNOSSIN 3156 1,63 1,60 -2,20 18,12 15 1,04 1,73 0,0250 32,60 INTEK B DESIO-BR R 4728 2,44 2,43 -1,98 21,73 11 2,01 2,61 0,0820 32,24 1069 0,55 0,56 -0,71 19,81 20 0,46 0,59 0,0155 91,31 PARMALAT 4963 2,56 2,53 -1,63 13,56 4362 1,32 2,65 0,0200 2090,56 B FIDEURAM 9650 4,98 4,94 -1,73 6,77 4244 3,38 5,09 0,1600 4885,77 INTEK RNC 1058 0,55 0,55 0,09 35,31 9 0,40 0,56 0,0206 20,04 PERLIER 309 0,16 0,16 -5,62 -0,93 70 0,15 0,20 0,0050 7,73 B INTESA 5503 2,84 2,81 -1,26 33,49 30482 1,83 2,87 0,0150 16812,44 INTERBANCA 37792 19,52 19,49 -0,03 -3,71 0 19,48 22,38 1,5000 991,73 PERMASTEELISA 26432 13,65 13,64 0,01 -8,49 44 12,98 17,20 0,3600 376,77 B INTESA R 3987 2,06 2,04 1,54 35,91 7695 1,32 2,06 0,0280 1920,00 INTERPUMP 6984 3,61 3,60 -0,53 -10,34 156 3,27 4,12 0,1100 301,37 PININFARIN R 38125 19,69 19,69 3,09 0,72 0 15,85 20,00 0,3814 - B LOMBAR W04 46 0,02 0,02 - -9,27 0 0,02 0,03 - - IPI 7629 3,94 3,94 - 4,07 0 3,79 4,51 0,1890 160,69 PININFARINA 40720 21,03 21,10 -0,47 22,00 4 16,41 21,16 0,3400 194,55 B LOMBARDA 17996 9,29 9,30 0,54 -0,77 179 8,81 9,89 0,3300 2934,40 IRCE 4357 2,25 2,24 0,90 -6,25 5 2,08 2,40 0,0200 63,29 PIRELLI 1748 0,90 0,90 -1,08 0,30 6984 0,72 0,96 0,0800 1732,78 B PROFILO 2719 1,40 1,39 -2,25 5,56 93 1,13 1,50 0,0594 171,95 IT HOLDING 4322 2,23 2,24 1,45 -6,73 5 1,85 2,39 0,0258 548,79 PIRELLI R 1745 0,90 0,89 -0,79 0,72 13 0,81 0,94 0,0364 79,30 B SANTANDER 15297 7,90 7,90 0,77 19,77 0 5,12 8,00 0,0607 37670,38 ITALCEMENT R 10541 5,44 5,40 -0,75 3,44 249 4,95 5,61 0,3000 573,97 PIRELLI REAL 41359 21,36 21,23 -0,09 18,20 16 17,97 21,69 1,2500 867,32 B SARDEGNA R 17659 9,12 9,13 0,69 26,19 10 6,75 9,12 0,5000 60,19 ITALCEMENTI 18445 9,53 9,39 -1,70 -0,92 266 8,24 9,72 0,2700 1687,22 PIRELLI&CO 1324 0,68 0,68 -0,35 -2,92 1644 0,59 0,73 0,0800 343,30 BASICNET 1338 0,69 0,69 -1,39 -2,17 6 0,56 0,74 0,0930 20,31 ITALMOBIL 64265 33,19 33,00 -0,12 -2,90 0 30,50 34,80 0,9400 736,24 PIRELLI&CO R 1236 0,64 0,64 1,33 6,94 85 0,48 0,64 0,0904 13,52 BASTOGI 230 0,12 0,12 -0,08 18,56 680 0,09 0,12 - 80,30 ITALMOBIL R 38586 19,93 19,85 -0,43 -4,51 30 18,44 21,68 1,0180 325,69 POL EDITORIALE 2877 1,49 1,49 -0,27 32,44 57 0,80 1,51 0,0413 196,15 BAYER 38375 19,82 19,78 -1,26 -6,20 71 10,17 22,14 0,9000 - PREMAFIN 1490 0,77 0,77 -1,81 -2,41 29 0,56 0,84 0,1033 239,25 BAYERISCHE 6781 3,50 3,48 -3,22 18,39 94 2,20 3,76 0,0300 315,18 J JOLLY HOTELS 7464 3,86 3,86 0,23 -18,10 19 3,65 4,72 0,1033 76,52 PREMAFIN W03 52 0,03 0,03 -7,04 -36,06 84 0,01 0,08 - - BEGHELLI 904 0,47 0,47 -1,67 1,17 91 0,35 0,52 0,0258 93,40 JOLLY RNC 9058 4,68 4,84 - -52,75 0 4,07 9,90 0,1000 0,71 PREMUDA 2109 1,09 1,09 -0,18 0,74 13 1,00 1,19 0,0800 67,56 BENETTON 18484 9,55 9,41 -1,85 8,81 326 5,92 9,60 0,3500 1733,16 JUVENTUS FC 3880 2,00 1,99 -0,90 25,64 93 1,22 2,48 0,0120 242,35 BENI STABILI 852 0,44 0,44 0,39 1,59 2509 0,37 0,45 0,0100 748,47 R R DEMEDICI 1231 0,64 0,63 -2,69 -6,89 571 0,49 0,73 0,0165 87,79 BIESSE 4668 2,41 2,41 0,50 0,84 20 1,91 2,50 0,0900 66,04 L LA DORIA 3809 1,97 2,00 - 8,08 4 1,60 2,12 0,0279 60,98 R DEMEDICI R 1239 0,64 0,64 -0,93 -27,74 1 0,51 0,93 0,0275 0,37 BIM 8301 4,29 4,32 -0,67 -9,48 36 3,97 4,74 0,1290 537,52 LA GAIANA 2575 1,33 1,33 -0,75 35,71 1 0,98 1,40 0,0400 23,88 RAS 26721 13,80 13,71 -1,16 16,50 1490 10,04 13,96 0,4400 9252,87 BIM 04 W 212 0,11 0,11 2,34 -17,30 0 0,10 0,14 - - LAVORWASH 3505 1,81 1,83 -0,54 -12,60 0 1,53 2,18 0,3500 24,13 RAS RNC 26353 13,61 13,60 -0,22 -2,63 2 10,83 14,37 0,4600 18,24 BIPIELLE INV 7009 3,62 3,62 0,28 26,84 2 2,69 4,12 0,1500 2147,62 LAZIO 1511 0,78 0,78 9,14 15,19 4925 0,40 0,80 - 122,65 RATTI 773 0,40 0,40 - -25,35 22 0,39 0,54 0,0516 12,46 BNL 3038 1,57 1,56 -0,76 41,73 9103 1,06 1,63 0,0801 3378,53 LINIFICIO 2169 1,12 1,12 -1,75 -6,51 2 0,90 1,20 0,0200 13,31 RCS MEDGR R 2726 1,41 1,38 -1,00 7,73 93 1,07 1,43 0,0600 41,32 BNL RNC 2796 1,44 1,43 0,92 32,36 23 1,03 1,51 0,0415 33,50 LINIFICIO R 1936 1,00 1,00 -2,91 11,11 2 0,77 1,03 0,0500 6,27 RCS MEDIAGR 4227 2,18 2,17 -2,43 4,50 826 1,71 2,24 0,0400 1596,23 BOERO 26219 13,54 13,50 3,05 9,20 0 11,39 14,60 0,2500 58,77 LOCAT 1737 0,90 0,90 - 26,43 146 0,70 0,90 0,0380 485,93 RECORDATI 30872 15,94 16,01 3,48 6,10 607 11,04 15,94 0,3750 798,08 BON FERRARESI 25102 12,96 13,07 0,58 18,20 2 10,70 13,50 0,1100 72,92 LOTTOMATICA 29662 15,32 15,30 -0,64 8,40 40 13,24 16,10 3,3000 1356,56 RICCHETTI 687 0,35 0,35 -1,04 -3,01 40 0,31 0,37 0,0050 75,98 BREMBO 9827 5,08 5,07 -0,28 16,32 208 4,26 5,54 0,1100 353,90 LUXOTTICA 23822 12,30 12,23 0,11 -5,65 447 9,33 13,33 0,1700 5589,33 RICH GINORI 1372 0,71 0,70 -2,01 -21,18 42 0,66 0,91 0,0530 64,34 BRIOSCHI 460 0,24 0,24 -0,29 7,80 25 0,22 0,25 0,0038 114,58 RISANAMENTO 2457 1,27 1,25 -1,50 -9,03 77 1,12 1,41 0,0140 348,13 BRIOSCHI W 55 0,03 0,03 - 12,65 20 0,02 0,03 - - M MAFFEI 2662 1,38 1,38 1,93 10,00 3 1,23 1,38 0,0430 41,25 ROLAND EUROPE 1781 0,92 0,92 1,10 11,15 2 0,80 0,97 0,0300 20,24 BULGARI 9650 4,98 4,90 -1,94 9,35 1071 3,56 5,02 0,0740 1475,24 MANULI RUBBER 3752 1,94 1,93 -0,67 55,54 52 1,22 1,94 0,0600 162,08 RONCADIN 580 0,30 0,30 1,35 38,24 99 0,21 0,32 0,0413 39,04 BURANI F.G. 13591 7,02 7,05 0,14 -5,73 31 6,49 7,47 0,0650 196,53 MARCOLIN 2000 1,03 1,03 -0,29 -12,61 9 1,00 1,23 0,0290 46,88 RONCADIN W07 334 0,17 0,17 -2,00 153,82 5 0,07 0,21 - - BUZZI UNIC R 11225 5,80 5,82 1,22 -4,18 9 4,50 6,38 0,2740 73,76 MARZOTTO 11385 5,88 5,87 -0,54 11,87 54 4,79 6,08 0,3200 390,08 SABAF 27967 14,44 14,45 0,76 -3,69 19 13,63 15,00 0,3700 163,70 BUZZI UNICEM 11358 5,87 5,84 -0,21 -13,47 122 4,79 7,08 0,2500 768,95 MARZOTTO RIS 10940 5,65 5,65 - 5,41 0 5,04 6,14 0,3400 18,96 S MARZOTTO RNC 9856 5,09 5,09 0,20 -0,57 0 4,80 5,68 0,3800 12,69 SADI 3063 1,58 1,59 1,86 -15,36 2 1,53 2,06 0,1500 16,29 C C LATTE TO 4537 2,34 2,32 - 2,94 0 2,03 2,36 0,0300 23,43 MEDIASET 14785 7,64 7,60 -1,48 2,59 5501 6,19 8,13 0,2100 9019,85 SAECO 6093 3,15 3,10 -2,61 -9,46 275 2,86 3,55 0,0750 629,40 CALTAG EDIT 10677 5,51 5,53 0,51 -3,60 32 4,50 5,95 0,2500 689,25 MEDIOBANCA 17388 8,98 8,92 -1,38 12,26 1539 7,24 9,24 0,1500 6991,37 SAES GETT R 9761 5,04 5,03 -0,08 -8,78 2 4,67 5,85 0,1656 48,52 CALTAGIRON R 9681 5,00 5,00 -2,15 17,65 0 4,01 5,14 0,0700 4,55 MEDIOLANUM 9976 5,15 5,08 -2,70 1,30 5191 3,51 5,39 0,1000 3738,64 SAES GETTERS 15682 8,10 8,25 -0,98 -1,96 16 7,14 8,70 0,1500 112,37 CALTAGIRONE 10278 5,31 5,28 -2,15 30,67 14 4,05 5,47 0,0500 574,80 MELIORBANCA 8568 4,42 4,46 0,45 -6,49 13 4,33 4,83 0,0500 327,42 SAIAG 7530 3,89 3,92 - 10,67 0 2,97 3,92 0,0156 67,70 CAMFIN 3793 1,96 1,96 1,19 -4,13 101 1,62 2,64 0,0520 190,82 MERLONI 22960 11,86 11,85 0,03 18,08 169 9,15 11,91 0,3220 1280,19 SAIAG RNC 5034 2,60 2,60 -1,89 25,91 0 1,88 2,66 0,0260 25,33 CAMPARI 64575 33,35 33,34 -0,45 11,58 46 27,43 33,40 0,8800 968,48 MERLONI RNC 15047 7,77 7,77 1,54 15,09 5 6,22 8,20 0,3400 19,45 SAIPEM 13112 6,77 6,71 -1,76 4,78 1281 5,24 6,84 0,1440 2982,95 SAIPEM RIS CAPITALIA 3057 1,58 1,57 -1,19 20,72 19503 0,97 1,65 0,0500 3484,57 META 3534 1,83 1,81 2,20 - 9 1,70 1,89 0,0720 269,91 13535 6,99 6,99 - 1,90 0 5,80 7,05 0,1740 1,50 SAV DEL BENE 4841 2,50 2,50 - 19,16 23 1,94 2,56 0,0800 91,77 CARRARO 3127 1,62 1,63 3,50 16,27 23 1,28 1,71 0,1540 67,83 MIL ASS W05 108 0,06 0,05 -3,57 -13,49 152 0,04 0,07 - - SCHIAPPARELLI 251 0,13 0,13 -4,40 40,35 3037 0,08 0,19 0,0155 27,76 CATTOLICA AS 44495 22,98 22,96 -0,22 5,19 15 20,14 24,64 1,0000 1089,05 MILANO ASS 4370 2,26 2,27 1,52 14,51 742 1,49 2,32 0,0500 782,95 SEAT PG 1131 0,58 0,58 -1,00 -12,46 15986 0,56 0,69 0,1048 6540,30 CEMBRE 4208 2,17 2,17 - 19,33 0 1,82 2,27 0,0800 36,94 SEAT PG RNC 983 0,51 0,51 0,43 -3,33 268 0,46 0,54 0,0030 95,25 CEMENTIR 4521 2,34 2,33 1,35 -3,59 246 1,88 2,49 0,0600 371,55 SIAS 13194 6,81 6,84 -0,39 48,62 180 4,54 6,84 0,2200 868,78 CENTENAR ZIN 1588 0,82 0,82 2,76 -28,38 1 0,79 1,19 0,0361 11,69 SIRTI 2097 1,08 1,09 1,40 11,74 875 0,80 1,08 0,5000 238,26 CIR 1987 1,03 1,02 -0,10 10,73 744 0,77 1,06 0,0413 790,40 SMI METAL R 724 0,37 0,37 - -12,40 0 0,33 0,43 0,0408 21,39 CIRIO FIN 345 0,18 0,18 -0,56 -15,24 133 0,16 0,30 0,0129 65,95 NUOVO MERCATO SMI METALLI 628 0,32 0,32 0,68 -22,52 222 0,28 0,42 0,0080 209,13 CLASS EDITORI 2761 1,43 1,42 -0,28 -14,10 81 1,27 1,71 0,0220 131,53 SMURFIT SISA 3359 1,74 1,74 0,99 26,00 32 1,29 1,74 0,0100 106,88 COFIDE 813 0,42 0,42 -0,69 9,86 139 0,34 0,44 0,0100 302,14 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SNAI 3094 1,60 1,59 -1,73 -6,11 33 1,21 1,75 0,0387 87,80 CR ARTIGIANO 6264 3,23 3,22 -0,25 -11,52 17 3,15 3,66 0,1165 365,29 uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) SNAM GAS 6448 3,33 3,34 -0,45 0,30 6812 3,10 3,40 0,1600 6510,15 CR BERGAMASCO 30041 15,52 15,50 -0,15 9,48 1 13,89 15,79 0,7000 957,69 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNIA 3398 1,75 1,75 0,17 -4,05 536 1,46 1,95 0,0650 913,81 CR FIRENZE 2233 1,15 1,15 -1,80 -2,12 1038 1,10 1,21 0,0520 1253,79 SOCOTHERM 6885 3,56 3,57 -1,65 2,27 38 3,07 3,94 0,0750 133,71 CR VALTELLINESE 16710 8,63 8,63 -0,45 -3,44 30 7,77 8,94 0,4000 443,74 ACOTEL GROUP 32653 16,86 16,80 -1,34 -7,38 2 14,23 19,26 0,4000 70,32 SOGEFI 4304 2,22 2,21 1,15 7,76 35 1,98 2,27 0,1300 242,21 CREDEM 9275 4,79 4,73 -2,45 -9,49 325 4,25 5,44 0,2000 1309,15 AISOFTWARE 4542 2,35 2,34 33,80 11,51 21 1,74 2,70 - 16,03 SOL 5710 2,95 2,94 -0,07 22,06 14 2,42 3,05 0,0610 267,47 CREMONINI 2339 1,21 1,22 - -8,28 107 0,99 1,36 0,0206 171,32 ALGOL 9689 5,00 5,04 0,78 6,45 0 4,30 5,20 - 17,52 ART'E' 53402 27,58 27,81 -0,43 2,22 3 22,79 30,06 0,4000 98,73 SOPAF 504 0,26 0,26 -0,19 -17,76 126 0,23 0,33 0,0620 30,41 CRESPI 1220 0,63 0,63 0,48 -7,84 7 0,56 0,73 0,0350 37,80 BB BIOTECH 83434 43,09 42,29 -2,62 11,34 7 31,86 45,02 - 1197,90 SOPAF RNC 494 0,25 0,25 -0,59 -13,97 22 0,24 0,30 0,0723 10,37 CSP 2459 1,27 1,25 -2,87 -16,56 28 0,94 1,63 0,0500 31,11 CAD IT 15937 8,23 8,22 -0,52 -12,82 3 7,52 12,43 0,1800 73,91 SPAOLO IMI 16456 8,50 8,39 -1,57 30,01 9604 5,81 8,62 0,3000 12313,62 CUCIRINI 1613 0,83 0,83 - -8,96 0 0,75 0,92 0,0516 10,00 CAIRO COMMUNICAT 45328 23,41 23,36 -0,60 17,20 2 18,30 23,57 0,8000 181,43 STAYER 64 0,03 0,03 1,54 -63,53 2097 0,03 0,15 0,0258 5,99 CARDNET GROUP 5491 2,84 2,84 0,53 -17,70 10 2,21 3,73 - 14,66 STEFANEL 2763 1,43 1,41 -0,91 18,72 9 1,01 1,50 0,0600 77,13 DALMINE 332 0,17 0,17 -0,17 23,12 498 0,14 0,17 0,0023 198,37 CDB WEB TECH 3708 1,92 1,91 -1,35 -5,85 52 1,57 2,12 - 193,03 D STEFANEL RNC 4453 2,30 2,30 - - 0 2,28 2,50 0,0600 0,23 DANIELI 3770 1,95 1,97 -0,25 11,51 13 1,67 2,26 0,0300 79,59 CDC 11585 5,98 5,97 -2,13 -2,87 3 4,95 6,49 0,1400 73,36 CHL 1458 0,75 0,75 -0,04 -16,17 124 0,60 1,00 - 28,72 STMICROEL 36437 18,82 18,65 -0,96 -3,23 16614 15,57 21,18 0,0800 16932,38 DANIELI RNC 2825 1,46 1,45 0,21 16,07 10 1,21 1,46 0,0516 58,98 CTO 4206 2,17 2,18 -0,23 -25,64 13 2,10 3,22 0,2453 21,72 DE FERRARI 12899 6,66 6,83 2,40 0,02 4 6,31 7,05 0,1160 149,07 DADA 8349 4,31 4,27 -3,35 -16,37 26 4,05 6,07 - 67,57 TARGETTI 5942 3,07 3,05 -1,71 -1,06 2 2,76 3,27 0,1000 54,32 DE FERRARI R 6835 3,53 3,53 - 31,23 0 2,69 3,53 0,1210 53,17 T DATA SERVICE 45928 23,72 23,52 -1,88 -40,45 5 23,36 44,85 0,5200 119,04 TECNODIF W04 298 0,15 0,16 -2,19 -25,53 6 0,12 0,22 - - DE'LONGHI 7422 3,83 3,82 0,50 -11,33 75 3,00 4,73 0,0600 573,03 DATALOGIC 18520 9,56 9,59 0,98 4,36 2 8,78 9,71 0,1500 113,86 TELECOM IT 15376 7,94 7,90 -2,97 8,26 29122 5,31 8,14 0,1768 41792,99 DUCATI 2558 1,32 1,31 -1,87 -26,57 301 1,11 1,80 - 209,38 DATAMAT 7695 3,97 3,96 -0,13 - 22 3,17 4,35 - 106,72 DIGITAL BROS 5784 2,99 3,00 -0,20 -8,06 9 2,44 3,58 - 38,53 TELECOM IT R 9279 4,79 4,75 -4,13 -1,11 8910 3,35 4,96 0,1878 9838,56 DMAIL GROUP 4601 2,38 2,38 1,88 -27,47 16 2,26 3,52 0,0200 15,33 TENARIS 4188 2,16 2,17 1,64 17,81 165 1,78 2,18 0,0541 2510,60 EDISON 2205 1,14 1,14 -1,55 23,18 4264 0,76 1,24 - 4646,06 E E.BISCOM 50169 25,91 25,87 -0,42 -7,70 67 21,94 31,81 - 1286,10 TERME ACQ R 567 0,29 0,30 4,69 25,97 153 0,21 0,32 0,0100 42,47 EDISON R 1948 1,01 1,01 -1,46 0,73 98 0,74 1,06 - 111,26 EL.EN. 30794 15,90 15,79 -1,19 25,17 1 12,37 17,17 0,2500 73,16 TERME ACQUI 680 0,35 0,35 3,74 22,28 686 0,22 0,38 0,0060 76,51 EDISON W07 713 0,37 0,37 -0,82 - 2149 0,22 0,43 - - ENGINEERING 32012 16,53 16,31 -1,35 4,92 2 13,33 17,41 0,3600 206,66 TIM 8450 4,36 4,34 -0,78 -0,80 27160 3,66 4,69 0,0477 36806,00 EMAK 5458 2,82 2,82 - 19,91 15 2,35 2,84 0,1400 77,96 EPLANET 915 0,47 0,47 -0,67 -18,83 400 0,40 0,62 - 62,88 TIM RNC 7664 3,96 3,94 -0,20 -2,15 114 3,60 4,19 0,0597 522,73 ENEL 10754 5,55 5,55 -7,55 10,29 62579 5,02 6,03 0,3600 33674,32 ESPRINET 26070 13,46 13,46 0,11 14,57 5 11,37 13,93 0,5500 64,36 EUPHON TOD'S 56132 28,99 28,97 0,42 -7,05 37 23,15 32,05 0,3500 876,95 ENERTAD 7815 4,04 4,05 1,25 9,80 29 3,58 4,04 0,0207 252,72 11366 5,87 5,82 -0,94 -10,67 2 4,43 7,10 0,6000 27,94 FIDIA 12276 6,34 6,34 0,49 -12,80 0 6,18 7,50 0,1400 29,80 TREVI FINANZ 1547 0,80 0,81 2,15 9,74 47 0,59 0,84 0,0150 51,13 ENI 25679 13,26 13,31 -5,00 -14,84 49461 12,10 15,59 0,7500 53072,19 FINMATICA 17831 9,21 9,22 -1,06 -4,72 42 7,95 10,74 0,0258 426,68 EPLANET W03 70 0,04 0,04 2,82 -70,14 211 0,03 0,12 - - GANDALF 3410 1,76 1,76 - -20,39 0 1,70 2,61 - 12,49 U UNICREDIT 8020 4,14 4,13 -1,08 6,92 43938 3,14 4,15 0,1580 25988,70 EPLANET W04 300 0,15 0,16 - -19,88 23 0,11 0,20 - - I.NET 83376 43,06 43,21 -0,80 -13,53 1 40,52 51,41 1,0000 176,55 UNICREDIT R 7672 3,96 3,96 0,33 13,17 19 3,14 4,03 0,1730 86,00 INFERENTIA 10365 5,35 5,29 -0,19 -22,35 1 4,74 7,00 - 51,87 ERG 7954 4,11 4,12 1,40 11,57 205 3,14 4,14 0,2000 664,60 UNIPOL 7706 3,98 3,97 -0,23 -0,35 141 3,93 4,14 0,1104 1289,13 IT WAY 6533 3,37 3,42 -1,87 13,64 51 2,75 3,89 0,0600 14,90 ERICSSON 36992 19,11 19,37 1,46 -4,47 10 14,48 20,14 0,2400 491,76 UNIPOL P 3189 1,65 1,64 -2,09 -1,91 1981 1,64 1,88 0,1156 304,51 MONDO TV 56597 29,23 29,21 -0,41 18,72 1 23,92 29,43 0,3000 111,66 ESPRESSO 6825 3,52 3,46 -2,34 10,33 988 2,71 3,67 0,1000 1518,08 NOVUSPHARMA 41727 21,55 21,15 -3,29 8,54 74 13,00 26,64 - 141,50 UNIPOL P W05 163 0,08 0,08 -8,00 -9,18 1345 0,08 0,10 - - NTS-NETWORK 22805 11,78 11,73 1,33 -2,39 18 9,88 14,05 - 169,73 UNIPOL W05 291 0,15 0,15 -3,00 1,42 337 0,14 0,16 - - F FIAT 13542 6,99 6,93 -3,59 -15,62 6241 5,56 9,44 0,3100 3029,94 OPENGATE GROUP 5052 2,61 2,59 -4,35 -55,32 165 2,61 6,74 0,2066 23,27 FIAT PRIV 8216 4,24 4,24 -0,73 -7,76 347 3,25 5,61 0,3100 438,27 POLIGRAF S F 38783 20,03 20,14 -0,69 -17,37 0 18,40 25,29 0,3615 18,03 V V VENTAGLIO 4351 2,25 2,25 0,81 9,99 1 2,03 2,49 0,0700 73,03 FIAT RNC 8279 4,28 4,24 -1,87 -3,82 197 3,28 5,51 0,4650 341,71 PRIMA INDUSTRIE 13385 6,91 6,95 0,20 16,85 0 5,92 8,66 - 31,80 VEMER SIBER 1435 0,74 0,74 -0,13 -10,95 5 0,62 0,99 0,0516 48,23 REPLY 15647 8,08 8,04 -0,43 -26,23 6 7,43 11,68 - 65,96 FIAT W07 624 0,32 0,32 -3,02 7,44 209 0,19 0,35 - - VIANINI INDUS 4941 2,55 2,57 -0,66 0,08 0 2,51 2,83 0,0300 76,83 TAS 33827 17,47 17,28 -1,33 -5,33 3 13,57 20,22 1,7500 30,73 FIERA MILANO 12826 6,62 6,59 -0,80 -10,73 7 6,60 7,54 - 218,59 VIANINI LAVORI 9681 5,00 5,00 -0,16 6,61 6 4,53 5,03 0,1000 218,99 TC SISTEMA 15556 8,03 8,00 -1,56 1,43 0 6,77 9,24 - 34,71 FIL POLLONE 1378 0,71 0,71 -2,26 4,13 23 0,66 0,81 0,0500 7,58 TECNODIFFUSIONE 7275 3,76 3,74 -1,53 -14,87 9 3,25 5,02 - 30,90 VITTORIA ASS 8301 4,29 4,26 -0,07 16,37 35 3,42 4,35 0,1200 128,61 FIN.PART 504 0,26 0,26 0,39 -61,02 394 0,23 0,67 0,0168 86,91 TISCALI 8855 4,57 4,54 -1,99 2,01 1717 3,51 5,01 - 1674,24 VOLKSWAGEN 68137 35,19 35,03 -2,96 -3,43 43 28,88 39,07 1,3000 - FIN.PART W05 58 0,03 0,03 1,69 -53,59 156 0,03 0,06 - - TXT 35283 18,22 18,24 -0,21 1,59 1 13,93 19,18 - 45,55 FINARTE ASTE 3702 1,91 1,97 8,20 32,23 27 1,33 2,06 0,0362 95,75 VICURON PHARMA 23721 12,25 12,15 0,17 - 15 9,45 12,99 - 584,11 Z ZIGNAGO 20848 10,77 10,80 0,65 6,56 2 9,13 12,58 2,6000 269,18 FINECOGROUP 969 0,50 0,50 0,32 8,33 11669 0,32 0,50 0,0671 1755,81 VITAMINIC 7584 3,92 3,90 -0,86 -11,72 17 3,36 7,14 - 27,24 ZUCCHI 7555 3,90 3,93 2,08 1,38 2 3,11 4,15 0,2500 95,12 FINMECCANICA 1119 0,58 0,57 -3,49 6,86 18973 0,43 0,60 0,0100 4872,69 ZUCCHI RNC 7642 3,95 3,92 - 1,21 0 3,49 4,18 0,2800 13,53 martedì 24 giugno 2003 economia e lavoro 17

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 111,950 112,330 BTP FB 96/06 118,100 118,240 BTP MG 99/31 120,270 121,240 BTP OT 98/03 100,510 100,520 CCT LG 98/05 100,900 101,340 BCA AGRILEAS /04 TV 100,250 100,250 BNL/07 ACT INDII 92,190 92,180 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 101,050 101,260 MEDIOB 96/06 ZC 92,050 92,110 BCA FIDEURAM 99/09 TV 100,320 100,760 BNL/07 VAL PURO 98,220 98,100 INTBCI 01/04 DC 97,430 97,540 MEDIOB 96/11 ZC 71,000 71,050 BTP AG 02/17 111,190 111,760 BTP FB 97/07 114,300 114,460 BTP MZ 01/04 0,000 101,840 BTP ST 02/05 102,920 102,980 CCT LG E2/09 101,040 101,000 BCA INTESA 98/05 SUB 99,920 100,020 BNL/08 FLASH 99,910 100,130 INTBCI 01/06 DC 95,000 95,000 MEDIOB 97/04 IND 100,400 0,000 BTP AG 03/13 103,460 103,920 BTP FB 99/04 100,750 100,760 BTP MZ 01/06 106,480 106,600 BTP ST 95/05 117,640 117,750 CCT MG 97/04 100,360 100,360 BEI /19 EU. ST. B. 84,760 86,200 CAPITALIA /09 SUB 103,590 103,620 INTBCI 02/07 MIX 102,110 102,210 MEDIOB 97/07 IND 100,900 100,910 BTP MZ 01/07 106,720 106,870 CCT AG 00/07 100,950 100,940 CCT MG 98/05 100,760 100,770 BEI 97/04 4,75% 110,550 110,760 CAPITALIA 08 261 ZC 83,030 83,450 INTERB /04 384 111,380 111,360 MEDIOB 98/08 TT 100,170 100,160 BTP AG 93/03 100,700 0,000 BTP GE 03/08 102,910 103,110 BEI 97/17 ZC 45,320 45,840 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 100,050 100,050 INTERB /06 383 107,400 107,650 MEDIOCR C/13 TF 102,600 102,150 BTP AG 94/04 106,720 106,760 BTP GE 94/04 103,300 103,320 BTP MZ 02/05 103,280 103,330 CCT AG 02/09 101,050 101,060 CCT MZ 97/04 100,230 100,250 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 113,000 113,100 CENTROB /05 TV 100,070 100,180 INTERB /13 351 CAL 100,000 100,300 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 100,160 100,220 BTP NV 01/11 97,090 96,720 CCT AP 01/08 101,040 101,040 CCT MZ 99/06 100,770 100,780 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 100,010 100,300 CENTROB /13 RFC 100,190 100,160 MED CENT /04 EQ L 102,160 102,000 MEDIOCR L/13 TF TV 32.MA 100,070 101,200 BTP AP 94/04 104,870 104,900 BTP GE 95/05 110,810 110,870 BEI 99/14 STEP UP CALLABLE 102,250 101,850 CENTROB /14 RF 99,500 99,500 MED CENT/05 DJEU 102,600 102,800 MPASCHI 99/09 2 103,100 104,000 BTP NV 93/23 160,320 161,270 CCT AP 02/09 101,070 101,070 CCT NV 96/03 100,200 100,210 BTP AP 95/05 114,290 114,380 BTP LG 00/05 105,180 105,270 BEI 99/29 FIXED 86,910 88,220 CENTROB /15 RFC 104,210 104,350 MED CENT/11 TV 96,750 96,700 P COM IND/07 MC 97,000 96,950 BTP NV 96/06 116,820 116,910 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT OT 02/09 101,100 101,110 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 94,000 93,210 CENTROB /18 RFC 90,210 89,500 MED LOM /05 18 102,900 103,000 P LODI/04 IND DC 96,390 96,500 BTP AP 99/04 101,050 101,060 BTP LG 01/04 102,580 102,590 BTP NV 96/26 137,890 139,030 CCT DC 99/06 101,000 100,990 CCT OT 98/05 100,840 100,840 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 83,500 81,600 CENTROB /18 ZC 47,500 46,970 MED LOM /14 F C 71 101,100 101,300 P LODI/06 IND DC 97,340 97,100 BTP DC 00/05 107,260 107,360 BTP LG 02/05 103,820 103,870 BNL /04 NIKKEI FLOORED 102,400 102,410 CENTROB /19 SDI TSE 83,000 83,040 MED LOM /18 RF C 75 90,140 90,230 P LODI/07 MIX2 101,710 101,650 BTP NV 97/07 113,150 113,380 CCT FB 03/10 101,060 101,070 CCT ST 01/08 101,040 101,040 BNL /05 DJ EURO STOXX 50 FLOORED 104,900 106,480 COMIT /08 TV 2 99,000 99,050 MED LOM /19 3 RFC 86,000 85,490 PARMALAT /07 2 95,700 95,740 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 118,390 118,500 BTP NV 97/27 127,300 128,200 CCT GE 96/06 102,480 101,900 CCT ST 96/03 100,140 100,150 BNL/03 DOP CEN 3 98,920 99,000 COMIT 97/07 SUB TV 99,900 99,890 MEDIO CEN 08 IND NIKKEI 225 84,930 85,240 PARMALAT /10 99,000 99,620 BTP DC 93/23 144,000 144,000 BTP LG 97/07 115,420 115,600 BNL/04 DOP CEN 3 97,880 97,880 COMIT 98/08 SUB TV 99,030 99,010 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 101,400 101,370 POP BG CV /08 TV 100,600 100,610 BTP NV 98/29 108,550 109,490 CCT GE 97/04 100,170 100,170 CCT ST 97/04 100,370 100,370 BNL/04 K-O S&P 101,850 0,000 COMIT 98/28 ZC 23,600 24,050 MEDIO/05 D LUG02 102,390 102,720 POP BG CV/12 TV 102,010 101,750 BTP FB 01/04 101,910 101,940 BTP LG 98/03 100,120 100,130 BTP NV 99/09 105,820 106,160 CCT GE 97/07 102,050 102,100 CTZ AP 03/05 96,380 96,360 BNL/04 KN-OUT R 98,590 98,940 CR BO OF 96/03 298 TV 99,990 100,000 MEDIO/06 TRI OPZ 96,720 96,720 POP LODI/06 IND 93,490 0,000 BTP FB 01/12 110,110 110,450 BTP LG 99/04 102,140 102,170 BTP NV 99/10 113,460 113,810 CCT GE2 96/06 101,520 101,530 CTZ DC 02/03 99,005 99,001 BNL/04 NIK BAR C 102,450 0,000 CR PPLL OP06 3 IND 100,010 0,000 MEDIO/07 D LUG02 103,090 103,810 SPAOLO /05 CONC 94,430 94,490 BNL/05 DOP CEN 5 94,580 94,560 CREDIOP /19 FLOAT1 87,600 87,890 MEDIO/07 V PURO 96,600 96,550 SPAOLO /06 7 108,960 109,010 BTP FB 02/13 107,900 108,260 BTP MG 02/05 104,470 104,550 BTP OT 00/03 0,000 100,980 CCT LG 00/07 101,070 101,060 CTZ DC 03/04 97,085 97,110 BNL/06 BIS OICR 93,260 93,300 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 94,000 94,550 MEDIOB /04 NIKKEI 109,210 108,810 SPAOLO /13 ST DOWN 96,100 95,900 BTP FB 02/33 116,530 117,510 BTP MG 03/06 101,240 101,330 BTP OT 01/04 102,570 102,590 CCT LG 01/08 101,180 101,050 CTZ GN 02/04 98,105 98,116 BNL/06 DOP CEN 5 97,620 97,540 EFIBANCA /14 REV FLOAT 99,800 99,750 MEDIOB /05 CUM PRE IND 101,380 101,000 SPAOLO /16 FIX R VIII 100,310 100,500 BNL/06 FUND LINK 92,990 92,480 FIAT STEP UP/11 94,400 94,400 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 100,910 100,910 SPAOLO /19 SW EURO 96,500 96,800 BTP FB 03/06 101,260 101,350 BTP MG 98/08 109,460 109,720 BTP OT 02/07 109,100 109,290 CCT LG 02/09 101,060 101,060 CTZ MZ 02/04 98,558 98,561 BNL/06 HIMALAYA 93,300 93,300 IADB 98/18 RFC 93,000 93,250 MEDIOB 94/04 100,100 100,270 UNICR/10 S-U 106,470 106,820 BTP FB 03/19 99,300 99,630 BTP MG 98/09 107,320 107,660 BTP OT 93/03 0,000 101,840 CCT LG 96/03 100,010 0,000 CTZ ST 01/03 99,544 99,542 BNL/07 ACT IND 93,470 93,200 IMI 97/07 ZC I 88,200 88,590 MEDIOB 96/03 7% 100,190 100,050 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,980 100,030

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

CRISTOFORO COLOMBO 13,219 13,186 25596 -13,578 DUCATO GEO GL.CR. 4,860 4,842 9410 0,000 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI AGORA VAL.PR.95 5,417 5,414 10489 7,586 INVESTIRE EURO BOND 5,898 5,892 11420 8,081 ANIMA CONVERTIBILE 5,149 5,149 9970 13,714 AZIONARI ITALIA DUCATO GEO AM.BLUE C 4,665 4,642 9033 0,000 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,686 2,676 5201 -11,089 ALLEANZA OBBL. 5,489 5,482 10628 7,032 ITALMONEY 6,881 6,874 13323 5,798 ARCA BOND CORPORATE 5,925 5,929 11472 10,438 ALBERTO PRIMO RE 6,835 6,831 13234 -11,095 ARCA AZALTA CRESCITA 3,451 3,440 6682 -12,853 DUCATO GEO AM.CR. 4,607 4,593 8920 0,000 DUCATO GEO GL.SM.CAP 2,613 2,610 5059 -14,719 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,305 7,294 14144 6,533 B. MANAGEMENT 7,954 7,946 15401 7,486 AUREO CORP.EUROPA 5,131 5,130 9935 0,000 ALBOINO RE 5,787 5,783 11205 -12,371 AUREO FF AGGRESSIVO 3,028 3,045 5863 -14,245 DUCATO GEO AM.SM.CAP 12,659 12,649 24511 -6,034 DUCATO GEO GL.VAL. 2,832 2,818 5484 -19,727 ANIMA FONDIMPIEGO 16,311 16,323 31582 12,972 LEONARDO OBBL. 6,145 6,139 11898 9,341 AUREO GESTIOBB 9,047 9,029 17517 1,583 APULIA AZ.ITALIA 9,990 9,950 19343 -3,840 AUREO MULTIAZIONI 6,553 6,533 12688 -13,719 DUCATO GEO AM.VAL. 5,492 5,449 10634 -5,878 DUCATO GEO GLOBALE 18,184 18,109 35209 -16,789 ARCA OBBLIGAZIONI EU 7,052 7,053 13655 5,774 NEXTRA BONDALA 8,921 8,924 17273 6,202 AZIMUT FLOATING RATE 6,808 6,808 13182 1,779 ARCA AZITALIA 17,924 17,854 34706 -3,411 BIPIELLE H.CRESTITA 3,288 3,276 6366 -20,847 DUCATO GEO AMERICA 4,562 4,537 8833 -20,007 DUCATO GEO TENDENZA 2,555 2,545 4947 -15,620 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,677 5,686 10992 2,769 NEXTRA BONDEURO 6,418 6,423 12427 9,503 AZIMUT TREND TASSI 7,874 7,873 15246 7,260 ARTIG. AZIONIITALIA 4,671 4,662 9044 7,305 BIPIELLE H.VALORE 3,599 3,575 6969 -20,234 EFFE AZ. AMERICA 2,475 2,474 4792 -14,478 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,124 3,150 6049 -18,048 AZIMUT SOLIDITY 7,008 7,004 13569 3,699 NEXTRA LONG BOND E 7,763 7,775 15031 10,191 BIPIELLE H.COR.BOND 4,401 4,407 8522 2,635 AUREO AZIONI ITALIA 16,662 16,600 32262 -5,157 BIPIELLE PROFILO 5 3,456 3,446 6692 -20,661 EPTA SELEZ. AMERICA 3,982 3,972 7710 -15,059 DUCATO MEGATRENDS 3,184 3,210 6165 -16,996 BIM GLOBAL CONV. 4,919 4,921 9525 -0,081 NEXTRA REDDITO FISSO 6,103 6,107 11817 9,608 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,072 6,070 11757 10,159 AZIMUT CRESCITA ITA. 20,413 20,327 39525 -0,975 BN NEW LISTING 5,906 5,889 11436 -7,385 EUROCONS.AZ.AM. 4,643 4,639 8990 0,000 DWS PANIERE BORSE 4,832 4,824 9356 -14,143 BIPIELLE F.80/20 8,685 8,668 16817 4,613 NORDFONDO OB.EURO MT 14,736 14,749 28533 7,295 5,657 5,652 10953 6,534 BIM AZ.SMALL CAP IT 5,530 5,514 10708 0,000 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,735 2,755 5296 -13,858 BIPIEMME PREMIUM EUROM. AM.EQ. FUND 14,104 14,115 27309 -19,667 EFFE AZ. GLOBALE 2,647 2,644 5125 -15,700 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,852 9,848 19076 4,000 OPEN F.OBB.EURO 5,328 5,325 10316 6,538 10,894 10,893 21094 8,983 BIM AZION.ITALIA 6,390 6,371 12373 -2,008 CAPITALG. SMALL CAP 4,997 4,966 9676 -8,747 BN OBBLIG.ALTI REND. F&F L.AZIONI AMERICA 3,666 3,665 7098 -16,473 EFFE AZ. TOP 100 2,569 2,565 4974 -14,594 BIPIEMME PLUS 5,212 5,198 10092 1,519 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,948 5,949 11517 8,184 11,839 11,864 0 -6,276 BIPIELLE F.ITALIA 20,706 20,597 40092 -3,558 DUCATO COMMODITY 3,509 3,524 6794 -18,735 BN VALUTA FORTE-CHF F&F SELECT AMERICA 10,137 10,133 19628 -17,356 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,424 3,447 6630 -13,118 BIPIEMME SFORZESCO 8,141 8,122 15763 3,812 PADANO OBBLIGAZ. 8,511 8,514 16480 5,976 4,579 4,579 8866 -1,037 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,269 10,218 19884 -7,586 DUCATO ETICO GL. 3,076 3,064 5956 -17,422 BNL BUSS.FDF G H Y FONDERSEL AMERICA 10,593 10,587 20511 -19,162 EPTA CARIGE EQUITY 2,409 2,394 4664 -17,102 BN OBB. DINAMICO 11,399 11,361 22072 -1,935 PRIM.BOND EURO 4,974 4,976 9631 0,000 5,807 5,828 11244 18,655 BIPIEMME ITALIA 13,387 13,338 25921 -4,874 DUCATO GEO EUR.A.P. 1,192 1,194 2308 -20,797 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 3,480 3,509 6738 -18,596 EPTA EXECUTIVE RED 3,404 3,434 6591 -15,825 BNL PER TELETHON 4,892 4,884 9472 -2,003 RAS OBBLIGAZ. 27,122 27,113 52516 9,424 5,635 5,642 10911 11,650 BN AZIONI ITALIA 10,987 10,942 21274 -3,656 FS BEST.OF.AM. DUCATO SMALL CAPS 3,352 3,369 6490 -19,442 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 16,098 16,029 31170 -22,190 EPTAINTERNATIONAL 9,275 9,220 17959 -17,268 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 5,128 5,121 9929 4,058 ROMAG EUROBB MT 5,460 5,456 10572 6,619 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,467 4,442 8649 -1,281 G.P. AMERICA VAL. EUROM. RISK FUND 27,345 27,266 52947 -1,887 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 5,892 5,894 11409 9,884 2,462 2,455 4767 -19,542 EUROCONSULT AZ.INT. 4,758 4,751 9213 -18,247 BPB TIEPOLO 7,457 7,445 14439 6,164 ROMAGEST EURO BOND 7,978 7,977 15448 6,771 BPB TIZIANO 14,382 14,304 27847 -1,943 G.P. USA GROWTH G.P. SPECIAL 7,736 7,729 14979 -12,528 CAPITALG. BOND CORP. 6,100 6,099 11811 10,768 2,581 2,581 4998 -17,116 EUROM. BLUE CHIPS 10,370 10,340 20079 -17,066 BPC MONTEVERDI 5,089 5,083 9854 -0,019 SAI EUROBBLIG. 11,067 11,068 21429 9,131 BPVI AZ. ITALIA 3,974 3,960 7695 -4,356 GEO US EQUITY GESTIELLE ETICO AZ. 4,664 4,647 9031 0,000 DUCATO FIX ALTO POT. 5,515 5,512 10679 11,594 11,631 11,583 22521 -18,970 EUROM. GROWTH E.F. 6,121 6,104 11852 -17,104 CISALPINO IMPIEGO 5,965 5,967 11550 8,691 SANPAOLO OB. EURO D. 11,533 11,519 22331 9,806 C.S. AZ. ITALIA 10,578 10,542 20482 -4,942 GESTIELLE AMERICA ING INIZIATIVA 16,136 16,091 31244 -9,179 DUCATO FIX CONV. 7,550 7,553 14619 2,470 12,271 12,224 23760 -20,032 F&F GESTIONE INTERN. 11,468 11,450 22205 -14,315 CR TRIESTE OBBL. 5,300 5,301 10262 5,987 SANPAOLO OB. EURO LT 6,854 6,849 13271 12,342 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 17,701 17,618 34274 -1,884 GESTNORD AZ.AM. ML MSERIES SP.EQUIT. 3,598 3,608 6967 -17,741 DUCATO FIX IMPRESE 5,672 5,673 10983 9,371 16,370 16,290 31697 -14,930 F&F LAGEST AZ.INTER. 9,876 9,860 19123 -14,308 DWS RENDIMENTO 5,274 5,270 10212 4,229 SANPAOLO OB. EURO MT 6,881 6,870 13323 8,413 CA-AM MIDA MID CAP 3,946 3,914 7641 -4,869 IMIWEST NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,652 1,651 3199 -5,761 DUCATO FIX RENDITA 18,282 18,282 35399 3,839 13,514 13,500 26167 -21,007 F&F TOP 50 4,800 4,800 9294 -11,910 EPSILON LIMITED RISK 5,262 5,250 10189 1,740 TEODORICO OB. EURO 5,631 5,634 10903 5,429 CAPITALG. ITALIA 15,360 15,305 29741 -1,815 ING AMERICA PRIM. AZIONI VALUE 3,834 3,815 7424 -15,251 DWS FINANZA P.CASH 7,197 7,196 13935 2,172 15,505 15,435 30022 -13,712 FIDEURAM AZIONE 10,824 10,767 20958 -15,005 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,375 5,375 10407 5,309 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,968 6,965 13492 8,468 CENTRALE ITALIA 12,616 12,580 24428 -3,154 INVESTIRE AMERICA PRIM.AZIONI GROWTH 3,927 3,913 7604 -13,215 EFFE OB. CORPORATE 5,662 5,661 10963 7,950 INVESTITORI AMERICA 3,563 3,544 6899 -15,227 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,311 3,338 6411 -14,000 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,097 5,089 9869 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,942 6,938 13442 8,231 CISALPINO INDICE 11,504 11,465 22275 -7,702 PRIM.AZIONI PMI 4,501 4,489 8715 -14,299 EUROM. RISK BOND 5,312 5,320 10285 11,596 G.P. GLOBAL 11,414 11,368 22101 -15,832 EUROCONSULT OBBL.MI 6,172 6,166 11951 2,763 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,161 5,156 9993 0,000 DUCATO GEO ITALIA 11,789 11,741 22827 -3,645 KAIROS US FUND 5,020 5,044 9720 0,000 PUTNAM INTER.OPP. 4,205 4,192 8142 -9,725 FS SH.TERM OPTIM. 5,112 5,111 9898 2,015 G.P. WORLD TOP 50 2,810 2,797 5441 -14,381 G.P. CASH 5,721 5,712 11077 7,154 VEGAGEST OBBL.EURO 5,499 5,494 10648 8,977 DWS AZ. ITALIA 10,510 10,479 20350 -2,123 MC GEST. FDF AME. 5,008 5,067 9697 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,901 4,886 0 -9,724 G.P. CONV.B.EUROPA 4,962 4,962 9608 2,796 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,051 5,121 9780 0,000 GEO GL.CONV.BOND 4,997 4,997 9676 0,000 ZETA OBBLIGAZION. 15,837 15,812 30665 8,405 DWS CRESCITA AZION. 13,075 13,024 25317 -1,268 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,589 3,593 6949 -14,649 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,680 5,661 10998 -17,597 G.P. CORP.BOND EURO 5,702 5,706 11041 9,632 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,311 3,338 6411 -16,113 GESTIELLE OBB. 20 7,819 7,816 15140 2,827 ZETA REDDITO 6,763 6,752 13095 5,754 DWS ITAL EQUITYRISK 15,512 15,457 30035 -1,866 NEXTRA AZ.NAM. LTE 5,590 5,561 10824 -18,809 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,631 5,631 10903 3,835 GESTIELLE INTERNAZ. 9,308 9,270 18023 -19,613 GESTIELLE OBB. MISTO 9,670 9,670 18724 4,619 EFFE AZ. ITALIA 5,689 5,661 11015 -3,281 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 17,414 17,320 33718 -16,064 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,545 5,545 10737 2,742 GESTIFONDI AZ. INT. 8,839 8,803 17115 -18,089 BILANCIATI GRIFOBOND 6,650 6,658 12876 0,210 EPTA AZIONI ITALIA 10,492 10,443 20315 -6,688 NEXTRA AZ.PMI AM. 15,351 15,316 29724 -15,764 ALTO BILANCIATO 13,514 13,434 26167 -2,313 OB. AREA EUROPA GESTIELLE CORP. BOND 5,625 5,625 10892 8,527 2,822 2,827 5464 -14,897 GESTNORD AZ.INT. 2,486 2,480 4814 -13,949 GRIFOREND 7,423 7,443 14373 0,955 EPTA MID CAP ITALIA 3,534 3,507 6843 -7,824 OPEN FUND AZ AMERICA ARCA 5STELLE B 4,412 4,426 8543 -3,436 AUREO RENDITA 17,345 17,326 33585 8,623 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,920 5,914 11463 0,237 4,103 4,103 7945 -13,329 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,778 6,802 13124 -2,292 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,248 19,239 37269 1,518 EUROCONSULT AZ.ITAL 9,977 9,954 19318 -3,135 OPTIMA AMERICHE ARCA 5STELLE C 4,008 4,026 7761 -6,834 AZIMUT REDDITO EURO 13,544 13,542 26225 7,253 GESTIELLE H.R. BOND 4,338 4,341 8400 11,316 3,387 3,368 6558 -14,491 ING AZIONE GLOBALE 10,256 10,224 19858 -18,233 LEONARDO 80/20 5,218 5,217 10103 3,593 EUROM. AZ. ITALIANE 20,070 20,014 38861 -0,766 PRIM.TRADING AZ.N.AM ARCA BB 27,563 27,502 53369 -1,030 BIPIELLE F.CEDOLA 6,500 6,500 12586 7,954 MGRECIAOBB 6,641 6,639 12859 5,329 4,886 4,886 9461 -14,640 ING WSF GLOBALE 3,030 3,049 5867 -18,679 M.G.OBBLIG.DIN. 4,082 4,072 7904 -15,661 F&F GESTIONE ITALIA 18,661 18,607 36133 -3,784 PUTNAM US SMC VAL ARCA MULTFIFONDO D 4,187 4,209 8107 -9,548 CAPITALG. B.EUROPA 8,994 8,970 17415 6,526 NEXTRA BONDATTIVO 16,405 16,386 31765 2,723 5,695 5,695 0 -14,627 ING WSF TEMATICO 3,232 3,251 6258 -17,697 NAGRAREND 8,596 8,590 16644 3,020 F&F LAGEST ITALIA 3,487 3,469 6752 -2,814 PUTNAM US SMC VAL$ ARTIG. MIX 4,131 4,128 7999 -3,300 CISALPINO REDDITO 13,484 13,478 26109 9,217 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,741 4,730 9180 -5,388 INTERN. STOCK MAN. 10,261 10,239 19868 -17,316 NEXTAM P.OBBL.MI 5,180 5,182 10030 3,724 F&F SELECT ITALIA 11,130 11,100 21551 -3,894 PUTNAM USA EQ-$ 6,765 6,769 0 -11,710 AUREO BILANCIATO 21,384 21,340 41405 -3,073 DWS OBBL. EUROPA 12,540 12,523 24281 5,537 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,965 5,968 11550 10,626 INVESTIRE INT. 8,155 8,114 15790 -14,750 NEXTRA BONDCONV.INT 4,159 4,151 8053 -2,279 FONDERSEL ITALIA 17,094 16,998 33099 -0,725 PUTNAM USA EQUITY 5,804 5,808 11238 -11,712 AZIMUT BIL. 18,448 18,384 35720 3,413 EPTA EUROPA 6,282 6,288 12164 7,808 NEXTRA BONDHY EUROPA 4,669 4,665 9040 -0,722 LEONARDO EQUITY 2,694 2,690 5216 -12,018 NEXTRA EQUILIBRIO 6,969 6,947 13494 -3,556 FONDERSEL P.M.I. 11,832 11,752 22910 -6,702 PUTNAM USA OP.-$ 6,070 6,076 0 -10,984 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,018 5,998 11652 -2,416 EUROM. EUROPE BOND 5,877 5,874 11379 8,391 NEXTRA CORP. BOND 6,109 6,112 11829 9,913 MC GEST. FDF MEGA. W 5,186 5,211 10041 0,000 NEXTRA RENDITA 6,245 6,241 12092 2,394 G.P. CAPITAL 43,690 43,548 84596 -1,048 PUTNAM USA OPPORT. 5,208 5,213 10084 -10,989 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,190 5,216 10049 0,000 EUROMONEY 7,000 6,994 13554 4,916 NEXTRA SR BOND 5,100 5,100 9875 0,000 MC GEST. FDF MEGA.H 5,066 5,115 9809 0,000 NEXTRA RISPARMIO 4,778 4,775 9251 -1,056 G.P. ITALY 16,062 16,009 31100 -1,417 PUTNAM USA V.$ USA 4,660 4,650 0 -10,851 BIM BILANCIATO 17,703 17,664 34278 -0,617 F&F BOND EUROPA 8,607 8,595 16665 6,786 NORDFONDO OBB.ALTO R 4,509 4,507 8731 -2,634 MGRECIAAZ. 4,744 4,714 9186 -16,669 NEXTRA SR EQUITY 10 5,102 5,102 9879 0,000 GESTIELLE ITALIA 12,240 12,182 23700 -7,538 PUTNAM USA V.EURO 3,998 3,990 7741 -10,858 BIPIELLE PROFILO 3 10,873 10,832 21053 -3,556 NEXTRA BONDA.EUROPA 7,517 7,525 14555 9,978 NORDFONDO OBB.CONV. 4,867 4,867 9424 0,933 ML MSERIES EQUITIES 3,596 3,599 6963 -17,993 NEXTRA SR EQUITY 20 5,162 5,159 9995 0,000 GESTIFONDI AZ.IT. 12,586 12,531 24370 -2,652 RAS AMERICA FUND 13,226 13,167 25609 -16,570 BIPIEMME COMPARTO 50 4,229 4,259 8188 -6,126 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,407 6,409 12406 3,288 NORDFONDO OBB.EURO C 6,132 6,130 11873 9,774 MULTIFONDO C. D10/90 3,805 3,816 7368 -16,152 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,643 5,643 10926 4,441 GESTNORD AZ.ITALIA 9,459 9,421 18315 -3,813 RAS MULTIP.MULTAM. 5,190 5,220 10049 0,000 BIPIEMME INTERNAZ. 10,690 10,655 20699 -6,449 NORDFONDO OBB.EUROPA 7,406 7,409 14340 5,921 PRIM.BOND C.EURO 4,994 4,995 9670 0,000 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 3,833 3,829 7422 -11,518 PADANO EQUILIBRIO 5,065 5,051 9807 -3,633 GRIFOGLOBAL 10,704 10,643 20726 -2,291 ROMAGEST AZ.NORDA. 10,395 10,390 20128 -14,458 BN BILANCIATO 6,944 6,912 13445 -8,160 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,862 5,861 11350 2,518 PUTNAM GLOBAL HY 5,499 5,501 10648 6,096 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,098 3,112 5999 -18,150 PRIM.OBB.MISTO 4,958 4,956 9600 0,000 IMI ITALY 17,921 17,851 34700 -3,846 SAI AMERICA 11,961 11,966 23160 -7,644 BNL BUSS.FDF CRESCIT 3,911 3,919 7573 -5,049 UNICREDIT-OB.EU-A 6,015 6,015 11647 8,829 PUTNAM GLOBAL HY-$ 6,409 6,411 0 6,085 NEXTRA AZ.ARIETE 9,335 9,276 18075 -16,607 RAS LONG TERM BOND F 5,770 5,766 11172 5,119 ING AZIONARIO 19,821 19,743 38379 -3,776 SANPAOLO AMERICA 8,388 8,347 16241 -15,588 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,366 3,376 6517 -9,076 UNICREDIT-OB.EU-B 5,992 5,992 11602 8,550 RAS CEDOLA 6,428 6,428 12446 6,260 NEXTRA AZ.IN. DIN 17,401 17,295 33693 -16,845 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,467 5,462 10586 2,666 INVESTIRE AZION. 17,175 17,100 33255 -3,250 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,669 7,669 14849 -12,941 BNL SKIPPER 3 4,236 4,225 8202 -4,508 RAS SPREAD FUND 5,121 5,121 9916 11,012 NEXTRA AZ.INTER. 12,812 12,725 24807 -17,256 ROMAGEST VALORE PR95 5,190 5,190 10049 0,581 ITALY STOCK MAN. 11,692 11,647 22639 -4,671 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,614 7,604 14743 -13,191 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,360 4,342 8442 -5,072 OB. AREA DOLLARO RISPARMIO IT.REDDITO 12,551 12,540 24302 3,860 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,047 5,013 9772 -17,099 TEODORICO MISTO INT. 5,196 5,189 10061 3,795 LEONARDO AZ. ITALIA 7,543 7,525 14605 -1,924 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,602 3,610 6974 -14,543 CAPITALG. BILANC. 16,337 16,301 31633 -10,413 ARCA BOND DOLLARI 8,233 8,212 15941 -6,219 ROMAGEST PROF.CONS. 5,670 5,666 10979 4,323 NEXTRA AZ.PMI INT. 10,016 9,989 19394 -17,140 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,674 7,666 14859 3,688 LEONARDO SMALL CAPS 7,223 7,218 13986 -4,571 ZENIT S&P 100 INDEX 3,745 3,741 7251 -14,046 CISALPINO BILANCIATO 16,349 16,297 31656 -2,335 ARTIG. AREADOLLARO 5,163 5,153 9997 -6,144 SANPAOL BND CORP.EUR 5,128 5,127 9929 0,000 NEXTRA BLUE CHIPS I 16,668 16,559 32274 -16,971 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,646 7,639 14805 3,464 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,483 4,450 8680 -1,602 DUCATO CAPITAL PLUS 3,988 4,003 7722 -8,089 AUREO DOLLARO 5,616 5,623 10874 -6,134 SANPAOLO BOND HY 5,934 5,939 11490 19,037 OPEN F.AZ.ALTO R. 3,686 3,689 7137 -17,520 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,124 5,122 9921 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA 10,745 10,707 20805 -3,493 AZ. PACIFICO DUCATO EQUITY 50 4,010 4,023 7764 -7,710 AZIMUT REDDITO USA 5,768 5,749 11168 -6,636 SANPAOLO BONDS FSV 6,100 6,076 11811 2,434 OPEN FUND AZ INT. 2,715 2,717 5257 -16,281 VITAMIN SHORT TERM 5,107 5,116 9889 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 15,394 15,350 29807 -3,949 ALTO PACIFICO AZ. 3,805 3,789 7368 -20,926 DUCATO MIX 50 4,245 4,232 8219 -7,977 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,433 7,417 14392 -5,863 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,352 6,345 12299 4,250 OPTIMA INTERNAZION. 4,226 4,215 8183 -15,123 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,119 7,110 13784 6,460 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 3,925 3,933 7600 -6,813 ANIMA ASIA 4,203 4,188 8138 -8,431 DWS FINANZA P.25 4,396 4,390 8512 -3,405 BIPIEMME US BOND 4,798 4,785 9290 -2,776 SANPAOLO OB. ETICO 5,576 5,570 10797 9,225 PADANO EQUITY INTER. 3,439 3,417 6659 -16,407 NEXTRA ITALIA INDEX 3,492 3,482 6761 -9,204 ARCA AZFAR EAST 4,485 4,460 8684 -17,661 EFFE LIN. DINAMICA 3,993 4,006 7732 -7,009 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,532 4,520 8775 -5,504 SANPAOLO VEGA COUPON 6,235 6,229 12073 5,470 PARITALIA O.AZ.INT.C 56,608 56,636 109608 -28,760 NEXTRA PIAZZA AFFARI 8,349 8,316 16166 -0,737 ARTIG. AZIONIORIENTE 2,619 2,608 5071 -19,116 EPSILON LONG RUN 4,259 4,234 8247 -3,968 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE CAPITALG. BOND-$ 6,742 6,749 13054 -8,620 SOLIDITAS 5,040 5,038 9759 0,000 PARITALIA O.AZ.INT.L 55,578 55,607 107614 -29,344 OPTIMA AZIONARIO 5,038 5,019 9755 -2,572 AUREO PACIFICO 2,713 2,706 5253 -22,017 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,050 4,076 7842 -9,436 ABIS CASH 5,082 5,082 9840 0,000 COLUMBUS INT. BOND 7,749 7,715 15004 -14,262 VASCO DE GAMA 11,036 11,048 21369 12,170 PUTNAM GL .SMC CORE$ 5,259 5,252 0 -21,120 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,624 4,605 8953 -10,699 AZIMUT PACIFICO 5,042 5,006 9763 -17,031 EPTACAPITAL 12,632 12,591 24459 -3,343 ALTO MONETARIO 6,280 6,279 12160 3,018 COLUMBUS INT. BOND-$ 9,006 9,015 0 -14,962 ZETA CORPORATE BOND 5,974 5,976 11567 9,474 PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,831 5,837 0 -9,829 PADANO INDICE ITALIA 10,216 10,177 19781 -0,612 BIPIELLE H.ORIENTE 2,975 2,972 5760 -14,166 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,155 5,148 9981 0,000 ARCA BT 7,767 7,767 15039 2,480 DUCATO FIX DOLLARO 7,074 7,055 13697 -7,201 PUTNAM GL.SMC CORE 4,512 4,506 8736 -21,118 PRIM.TRADING AZ.IT.. 4,443 4,421 8603 -1,222 BIPIEMME PACIFICO 3,346 3,332 6479 -20,860 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,956 4,956 9596 0,000 ARCA MM 12,712 12,709 24614 5,757 DWS DOLLARI 6,750 6,756 13070 -11,948 SICAV ITALIANE PUTNAM GL.SMC GROW 5,003 5,008 9687 -9,823 RAS CAPITAL 19,401 19,328 37566 -2,995 BN AZIONI ASIA 5,515 5,486 10679 -19,594 EUROCONSULT BIL.INTE 5,176 5,168 10022 -7,123 ARTIG. BREVE TERMINE 5,541 5,540 10729 4,017 EUROM. NORTH AM.BOND 8,505 8,509 16468 -7,272 OBIETTIVO NORD.SICAV 4,210 4,230 8152 -3,440 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,202 4,191 0 -13,197 RAS PIAZZA AFFARI 8,058 8,028 15602 -2,575 BPB PRUM.AZ.PACIF. 3,969 3,941 7685 -14,864 EUROM. CAPITALFIT 26,300 26,238 50924 -1,788 ASTESE MONETARIO 5,469 5,468 10589 4,277 F&F RIS.DOLLARI $ 7,907 7,909 0 -10,759 SYMPH. MS ADAGIO 5,042 5,054 9763 1,042 PUTNAM GL.VAL.EURO 3,605 3,596 6980 -13,195 RISPARMIO IT.CRESC. 14,486 14,417 28049 -1,314 CAPITALG. PACIFICO 2,611 2,600 5056 -20,226 F&F EURORISPARMIO 18,914 18,866 36623 -2,755 AUREO MONETARIO 5,725 5,723 11085 3,773 F&F RISER.DOLLAR-EUR 6,785 6,786 13138 -10,758 SYMPH. MS AMERICA 3,953 3,996 7654 -13,273 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,248 7,242 0 -13,361 ROMAGEST AZ.ITALIA 25,657 25,560 49679 -5,149 DUCATO GEO ASIA 3,669 3,668 7104 -12,663 F&F LAGEST PORT. 2 4,532 4,523 8775 -8,555 BANCOPOSTA MONETARIO 5,350 5,349 10359 3,843 FONDERSEL DOLLARO 8,314 8,325 16098 -9,186 SYMPH. MS ASIA 4,279 4,265 8285 -19,203 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,219 6,214 12042 -13,360 ROMAGEST SC ITALY 3,482 3,457 6742 -9,228 DUCATO GEO GIAPPONE 2,609 2,591 5052 -21,698 F&F PROFESSIONALE 47,383 47,314 91746 -5,808 BIM OBBLIG.BT 5,641 5,641 10922 3,409 G.P. BOND DOLLARI 6,003 5,991 11623 -11,992 SYMPH. MS EUROPA 3,980 4,014 7706 -14,463 RAS BLUE CHIPS 3,207 3,189 6210 -14,297 ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,503 3,488 6783 -6,010 EFFE AZ. PACIFICO 2,542 2,546 4922 -13,888 FIDEURAM PERFORMANCE 10,473 10,426 20279 -8,612 BIPIELLE F.MONETARIO 12,856 12,854 24893 4,426 GEO USA ST BOND 2 6,127 6,127 11864 6,575 SYMPH. MS LARGO 4,767 4,789 9230 -3,910 RAS GLOBAL FUND 10,843 10,793 20995 -14,392 SAI ITALIA 16,962 16,881 32843 -0,731 EPTA SELEZ. PACIFIC 5,291 5,270 10245 -17,943 FONDERSEL 39,413 39,340 76314 -2,827 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,448 8,448 16358 4,039 GESTIELLE BOND-$ 8,085 8,060 15655 -3,266 SYMPH. MS P.EMERG. 5,712 5,722 11060 -10,004 RAS MULTIPARTNER90 3,156 3,168 6111 -19,076 SANPAOLO AZIONI ITA. 24,144 24,036 46749 -5,180 EUROM. JAPAN EQUITY 2,395 2,382 4637 -25,598 FONDERSEL TREND 7,912 7,898 15320 -9,906 BIPIEMME MONETARIO 10,525 10,524 20379 3,034 GESTIELLE CASH DLR 5,553 5,532 10752 -12,163 SYMPH. MS VIVACE 4,247 4,281 8223 -12,523 RAS RESEARCH 2,820 2,815 5460 -16,419 SANPAOLO OPP.ITALIA 3,879 3,857 7511 -6,597 EUROM. TIGER 7,516 7,543 14553 -18,072 16,131 16,063 31234 -8,289 BIPIEMME TESORERIA 5,975 5,975 11569 3,123 HSBC CLUB A BOND USD 5,122 5,128 9918 8,516 SYMPH. S AZ. INTER 6,163 6,156 11933 -18,822 RISPARMIO AZ.TOP 100 10,964 10,909 21229 -12,407 FONDO CENTRALE UNICREDIT-AZ.CRES-A 12,476 12,415 24157 -1,817 F&F SELECT PACIFICO 5,635 5,657 10911 -17,833 4,177 4,198 8088 -6,198 BN EURO MONETARIO 10,943 10,940 21189 3,823 HSBC CLUB B BOND USD 5,328 5,352 10316 15,349 SYMPH. S AZ. ITALIA 9,923 9,892 19214 -4,787 RISPARMIO IT.BORSEI. 13,476 13,409 26093 -16,479 G.P. ALL.SERV.COM.C UNICREDIT-AZ.CRES-B 12,403 12,346 24016 -1,913 F&F TOP 50 ORIENTE 2,932 2,946 5677 -14,218 22,715 22,655 43982 -1,157 BN REDDITO 6,205 6,204 12015 2,810 INVESTIRE N.AM.BOND 5,749 5,737 11132 -6,626 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,114 3,123 6030 -17,509 ROMAGEST AZ.INTERN. 7,328 7,317 14189 -15,934 G.P. REND UNICREDIT-AZ.IT-A 15,205 15,135 29441 -3,072 FERDINANDO MAGELLANO 4,307 4,283 8340 -19,117 4,072 4,093 7884 -7,475 BPB PRUM.EURO B.T. 5,311 5,308 10284 5,209 NEXTRA AMERICABOND 7,852 7,829 15204 -6,278 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,411 4,377 8541 -7,331 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 2,831 2,827 5482 -15,819 GEN.ALL.SERV.COM.C UNICREDIT-AZ.IT-B 15,120 15,055 29276 -3,293 FONDERSEL ORIENTE 3,370 3,365 6525 -22,475 5,234 5,234 10134 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,484 5,484 10619 4,397 NEXTRA AMERICABOND-$ 9,126 9,148 0 -7,046 SYMPH. S MONETARIA 6,455 6,455 12499 2,786 SAI GLOBALE 9,018 8,993 17461 -16,135 GEO GLOB BAL.1 VEGAGEST AZ.ITALIA 5,786 5,764 11203 0,000 FS BEST OF JAP. 3,898 3,877 7548 -22,008 10,263 10,222 19872 -8,610 C.S. MON. ITALIA 6,934 6,934 13426 2,573 NEXTRA BONDDOLLARO 8,229 8,204 15934 -5,706 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,711 7,707 14931 8,239 SANPAOLO INTERNAT. 10,359 10,307 20058 -15,062 GESTIELLE BIL. 70 ZENIT AZIONARIO 9,261 9,246 17932 -6,905 G.P. JAPAN 2,203 2,184 4266 -23,347 12,128 12,092 23483 -3,799 CAPITALG. BOND BT 9,142 9,140 17701 3,264 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 9,564 9,586 0 -6,474 SYMPH. S PAT.GL.RED 6,192 6,192 11989 2,925 SANPAOLO STRAT.90 5,517 5,578 10682 0,000 GESTNORD BIL.EURO ZETA AZIONARIO 16,945 16,877 32810 -2,732 G.P. PACIFICO 10,551 10,522 20430 -21,249 11,181 11,147 21649 -6,199 CARIGE MON. 10,141 10,138 19636 3,924 NEXTRA CASHDOLLARO 12,512 12,460 24227 -12,650 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,623 4,619 8951 -4,739 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,094 4,111 7927 -13,004 GESTNORD BIL.INT. GEO JAPANESE EQUITY 2,058 2,058 3985 -29,423 15,959 16,002 30901 -0,187 CENTRALE CASH EURO 7,897 7,895 15291 4,058 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,542 14,560 0 -13,363 SYMPH. S. FORTISSIMO 1,789 1,790 3464 -26,650 SOFID SIM BLUE CHIPS 4,817 4,794 9327 -15,148 GRIFOCAPITAL GESTIELLE GIAPPONE 3,740 3,713 7242 -24,014 26,695 26,621 51689 -4,449 CISALPINO CASH 7,957 7,956 15407 3,539 NORDFONDO OBB.DOLL. 13,234 13,195 25625 -8,014 AZ. AREA EURO UNICREDIT-AZ.GLOB-A 11,295 11,257 21870 -16,586 IMI CAPITAL GESTIELLE PACIFICO 7,448 7,442 14421 -11,227 ING PORTFOLIO 28,332 28,271 54858 -2,756 CR CENTO VALORE 6,142 6,141 11893 5,243 PUTNAM USA BOND 6,426 6,432 12442 -4,912 ALPI AZ.AREA EURO 7,252 7,220 14042 -10,191 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 11,156 11,119 21601 -17,277 DUCATO FIX EURO BT 5,551 5,549 10748 4,637 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO GESTNORD AZ.PAC. 5,068 5,047 9813 -20,614 ING WSF MODERATO 3,871 3,893 7495 -8,831 PUTNAM USA BOND-$ 7,490 7,496 0 -4,902 ANIMA LIQUIDITA' 5,604 5,604 10851 3,528 ALTO AZIONARIO 14,194 14,096 27483 -4,808 ZENIT ET. & RICERCA 4,711 4,696 9122 0,000 DUCATO FIX EURO TV 5,399 5,399 10454 2,603 IMI EAST 4,665 4,638 9033 -20,609 INVESTIRE BIL. 12,370 12,333 23952 -4,056 RAS US BOND FUND 5,877 5,862 11379 -7,156 5,021 5,021 9722 0,000 AUREO E.M.U. 8,773 8,710 16987 -13,863 ZETA GROWTH 2,534 2,530 4907 -14,708 DWS FAMIGLIA 6,572 6,572 12725 2,192 ARCA BT-TESORERIA ING ASIA 3,521 3,515 6818 -21,790 MC GEST. FDF BILAN. 5,215 5,256 10098 0,000 SANPAOLO BONDS DOL. 6,747 6,723 13064 -6,395 5,329 5,329 10318 1,659 BIPIELLE F.EURO 8,687 8,612 16820 -14,117 ZETA STOCK 11,181 11,161 21649 -14,302 DWS MONETARIO 8,554 8,552 16563 3,047 ARTIG. LIQUIDITA' BIPIELLE F.MEDITERAN 11,568 11,455 22399 -9,419 INVESTIRE PACIFICO 4,589 4,561 8886 -19,575 MULTIFONDO C. B50/50 4,276 4,285 8279 -9,387 UNICREDIT-OB.AM-A 5,928 5,935 11478 -6,335 AUREO LIQUIDITÀ 5,041 5,040 9761 0,000 INVESTITORI FAR EAST 3,654 3,635 7075 -20,183 NAGRACAPITAL 16,586 16,532 32115 -5,000 EFFE OB. EURO BT 5,554 5,552 10754 3,910 UNICREDIT-OB.AM-B 5,917 5,923 11457 -6,435 BPB PRUM.AZ.EURO 3,763 3,737 7286 -13,274 EPSILON LOW COSTCASH 5,461 5,460 10574 2,785 AZIMUT GARANZIA 11,115 11,115 21522 2,169 BSI AZIONARIO EURO 3,811 3,785 7379 -14,933 MC GEST. FDF ASIA 4,550 4,552 8810 0,000 AZ. SETTORIALI NEXTAM P.BILANCIATO 4,887 4,878 9463 1,537 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,185 7,184 13912 2,686 NEXTRA AZ.ASIA LTE 2,884 2,864 5584 -22,597 AUREO BENI CONSUMO 3,668 3,661 7102 -18,343 NEXTRA BIL. INTER. 8,077 8,043 15639 -8,006 EPTA CARIGE CASH 5,603 5,603 10849 3,759 CA-AM MIDA AZ.EURO 4,274 4,245 8276 -7,429 EPTA TV 6,167 6,166 11941 2,085 OB. AREA YEN BN LIQUIDITA' 6,305 6,304 12208 2,989 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 5,161 5,158 9993 -16,784 AUREO FINANZA 3,666 3,652 7098 -12,338 NEXTRA BILANCIATO 27,984 27,919 54185 1,090 AUREO ORIENTE 4,359 4,328 8440 -8,308 CAPGES FF EUR SECT. 3,762 3,736 7284 -13,755 ETICA VAL.RESP.MON. 5,058 5,052 9794 0,000 BNL CASH 19,662 19,662 38071 1,986 NEXTRA AZ.GIAPPONE 2,975 2,945 5760 -22,059 AUREO MATERIE PRIME 3,789 3,784 7337 -19,961 NEXTRA LIBRA BILAN. 30,010 29,951 58107 1,615 CAPITALG. BOND YEN 4,935 4,917 9555 -10,191 CISALPINO AZIONARIO 10,253 10,210 19853 -14,728 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,716 7,714 14940 3,695 BNL MONETARIO 9,031 9,031 17486 2,010 NEXTRA AZ.PACIFICO 3,979 3,950 7704 -21,949 AUREO PHARMA 3,809 3,796 7375 -10,733 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,078 4,093 7896 -5,030 DUCATO FIX YEN 4,374 4,337 8469 -10,203 CISALPINO EURO VALUE 4,223 4,208 8177 -14,686 EUROM. CONTOVIVO 10,913 10,912 21131 3,460 CA-AM MIDA MONETAR. 10,905 10,905 21115 2,039 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,512 2,500 4864 -20,956 AUREO TECNOLOGIA 1,748 1,747 3385 -6,423 OPEN FUND BIL.INT. 3,858 3,860 7470 -8,120 DWS YEN 4,268 4,254 8264 -9,691 DWS AZ. EURO 3,562 3,539 6897 -10,344 EUROM. LIQUIDITA' 6,446 6,445 12481 3,251 CAPITALG. LIQUID. 6,409 6,409 12410 2,412 OPTIMA FAR EAST 2,414 2,407 4674 -24,040 AZIMUT CONSUMERS 4,448 4,417 8613 -9,813 OPEN FUND GESTNORD 3,814 3,806 7385 -8,690 EUROM. YEN BOND 8,073 8,045 15632 -10,637 EPSILON QEQUITY 3,347 3,319 6481 -15,029 EUROM. RENDIFIT 7,462 7,459 14448 4,392 CASH ROMAGEST 5,546 5,545 10739 2,211 ORIENTE 2000 5,814 5,763 11257 -20,833 AZIMUT ENERGY 4,478 4,465 8671 -5,983 PARITALIA O. ADAGIOC 81,306 81,769 157430 -10,956 INVESTIRE PACIFIC B. 4,447 4,404 8611 -9,003 EUROM. EURO EQUITY 2,974 2,954 5758 -13,697 F&F LAGEST MONETARIO 7,343 7,341 14218 3,146 CENTRALE C/C 8,951 8,950 17332 2,285 PRIM.TRADING AZ.GIAP 3,843 3,800 7441 -17,354 AZIMUT GENERATION 4,721 4,698 9141 -11,575 PARITALIA O.ADAGIO L 80,296 80,754 155475 -11,761 SANPAOLO BONDS YEN 5,538 5,483 10723 -11,306 G.P. EURO INNOVATION 2,115 2,114 4095 -12,603 6,366 6,364 12326 3,444 DUCATO FIX LIQU. 5,914 5,913 11451 2,887 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,579 4,571 0 -11,765 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,816 2,813 5453 -4,993 PRIM.BIL.EURO 4,924 4,918 9534 0,000 F&F MONETA KAIROS PARTNERS S.C. 5,890 5,860 11405 14,502 7,448 7,446 14421 3,243 DUCATO FIX MONET 7,527 7,526 14574 2,589 PUTNAM PACIFIC EQUIT 3,929 3,922 7608 -11,767 AZIMUT REAL ESTATE 4,888 4,877 9464 -7,808 PUTNAM GL BAL 4,506 4,496 8725 -4,086 F&F RISERVA EURO LEONARDO EURO 4,284 4,260 8295 -7,910 8,670 8,670 16787 2,168 OB. PAESI EMERGENTI DWS LIQUIDITA' 6,591 6,590 12762 2,775 RAS FAR EAST FUND 4,038 4,017 7819 -21,895 BIPIEMME BENESSERE 4,103 4,076 7945 -11,305 PUTNAM GL BAL-$ 5,252 5,240 0 -4,075 FIDEURAM SECURITY NEXTRA AZ.EURO DIN. 9,830 9,777 19034 -15,185 12,494 12,488 24192 4,841 ARCA BOND PAESI EMER 9,273 9,301 17955 23,475 DWS CRESCITA RISP. 7,321 7,320 14175 2,148 RAS MULTIP.MULTIPAC. 5,064 5,036 9805 0,000 BIPIEMME FINANZA 3,646 3,623 7060 -12,754 RAS BILANCIATO 22,142 22,079 42873 -4,172 FONDERSEL REDDITO NEXTRA EUROPA INDEX 3,245 3,221 6283 -13,880 14,604 14,596 28277 3,883 AUREO ALTO REND. 6,236 6,261 12075 10,079 DWS TESOR. IMPRESE 7,358 7,358 14247 2,794 ROMAGEST AZ.PACIFICO 3,612 3,601 6994 -21,682 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,656 6,642 12888 -8,971 RAS MULTI FUND 10,616 10,584 20555 -4,712 G.P. MONETARIO EURO SANPAOLO EURO 12,500 12,405 24203 -15,346 5,868 5,868 11362 6,169 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,031 7,037 13614 9,756 EFFE LIQ. AREA EURO 5,984 5,984 11587 2,413 SAI PACIFICO 2,927 2,929 5667 -10,461 BIPIEMME RIS. BASE 4,207 4,183 8146 -14,526 RAS MULTIPARTNER50 4,167 4,176 8068 -6,443 GEO EUROPA ST BOND 1 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 6,998 6,945 13550 -15,615 5,871 5,871 11368 5,821 CAPITALG. BOND EM 6,984 7,022 13523 6,740 EPTAMONEY B 12,489 12,489 24182 2,452 SANPAOLO PACIFIC 3,928 3,908 7606 -20,405 BIPIEMME TEMPO L. 3,717 3,702 7197 -15,714 ROMAGEST PROF.ATT. 4,719 4,705 9137 -5,544 GEO EUROPA ST BOND 2 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 6,933 6,881 13424 -16,116 5,873 5,873 11372 6,087 DUCATO FIX EMERG. 9,745 9,780 18869 16,011 EPTAMONEY A 12,494 12,493 24192 0,000 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 3,681 3,672 7127 -25,485 BN COMMODITIES 8,540 8,514 16536 -16,372 SAI BILANCIATO 3,373 3,369 6531 -9,157 GEO EUROPA ST BOND 3 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,011 5,986 11639 0,000 5,818 5,818 11265 5,322 DWS OBBL. EMERG. 5,260 5,280 10185 8,119 EPTAMONEY C 12,509 12,509 24221 0,000 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 3,643 3,634 7054 -26,195 BN ENERGY & UTILIT. 8,207 8,166 15891 -15,295 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,331 5,318 10322 -1,350 GEO EUROPA ST BOND 4 ZENIT EUROSTOXX 50 I 3,907 3,877 7565 -15,286 5,914 5,914 11451 6,693 EFFE OB. PAESI EMERG 5,509 5,524 10667 12,017 EUGANEO 6,589 6,588 12758 2,361 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,563 3,585 6899 -16,026 BN FASHION 9,250 9,223 17910 -11,929 SANPAOLO SOLUZIONE 5 21,813 21,742 42236 -4,118 GEO EUROPA ST BOND 5 GEO EUROPA ST BOND 6 5,880 5,880 11385 6,022 EPTA HIGH YIELD 5,872 5,862 11370 0,273 EUROM. TESORERIA 10,044 10,043 19448 2,468 UNICREDIT-AZ.PAC-B 7,424 7,452 14375 -16,141 BN FOOD 9,330 9,260 18065 -16,837 SANPAOLO STRAT.50 5,336 5,368 10332 0,000 AZ. EUROPA GESTIELLE BT EURO 6,638 6,637 12853 3,978 F&F EMERG. MKT. BOND 7,709 7,738 14927 9,223 FIDEURAM MONETA 13,129 13,128 25421 2,123 VEGAGEST AZ.ASIA 4,066 4,069 7873 -18,971 BN PROPERTY STOCKS 7,801 7,780 15105 -16,271 SG VENT.STR.BILANC. 4,510 4,523 8733 -6,275 AMERIGO VESPUCCI 4,947 4,932 9579 -16,010 GESTIFONDI MONET. 8,876 8,875 17186 2,934 GESTIELLE E.MKTS BND 7,254 7,256 14046 4,329 FONDERSEL CASH 8,048 8,048 15583 2,352 CAPITALG. C. GOODS 11,257 11,223 21797 -17,221 UNICREDIT-BI.EU-A 18,624 18,557 36061 -7,158 ANIMA EUROPA 3,353 3,344 6492 -7,452 GRIFOCASH 6,014 6,015 11645 4,126 ING EMERGING MARKETS 15,485 15,513 29983 8,857 G.P. LIQUIDITA' 5,820 5,820 11269 2,428 CAPITALG. H. TECH 1,651 1,646 3197 -8,531 UNICREDIT-BI.EU-B 18,484 18,418 35790 -7,584 ARCA AZEUROPA 7,863 7,815 15225 -14,569 AZ. PAESE IMI 2000 15,349 15,348 29720 2,149 INVESTIRE EMERG.BOND 15,969 15,993 30920 12,815 GESTIELLE CASH EURO 6,298 6,299 12195 2,723 BIPIELLE H.GIAPPONE 3,972 3,946 7691 -19,757 DUCATO HIGH TECH 2,693 2,719 5214 -13,044 UNICREDIT-BI.GLOB-A 12,643 12,614 24480 -9,043 ARTIG. EUROAZIONI 2,853 2,839 5524 -14,555 ING EUROBOND 7,955 7,955 15403 3,851 MC GES. FDF H.Y. 5,561 5,589 10768 0,000 ING EUROCASH 5,894 5,894 11412 2,415 8,070 8,077 15626 -18,410 DUCATO SET CONS.ALFA 4,988 4,966 9658 -9,391 UNICREDIT-BI.GLOB-B 12,532 12,504 24265 -9,496 ASTESE EUROAZIONI 4,290 4,259 8307 -12,858 DWS FRANCOFORTE INVESTIRE EURO BT 6,438 6,437 12466 4,529 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,207 9,214 17827 15,767 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,130 5,130 9933 2,191 4,768 4,739 9232 -8,006 DUCATO SET CONS.BETA 0,822 0,818 1592 -29,863 VITAMIN LONG TERM 5,169 5,200 10009 0,000 AZIMUT EUROPA 11,646 11,576 22550 -10,346 DWS LONDRA LAURIN MONEY 6,138 6,137 11885 4,104 NEXTRA BONDEM.VCOP. 7,920 7,935 15335 22,222 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,615 5,615 10872 2,538 8,225 8,229 15926 -2,662 DUCATO SET ENERGIA 4,991 4,973 9664 -8,639 ZETA BILANCIATO 15,277 15,258 29580 -6,562 BIM AZIONARIO EUROPA 6,544 6,517 12671 0,000 DWS NEW YORK LEONARDO MONETARIO 5,081 5,080 9838 0,000 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,244 6,249 12090 4,031 NEXTRA TESORERIA 6,776 6,775 13120 2,464 10,775 10,711 20863 -12,433 DUCATO SET FARM. 4,880 4,852 9449 0,000 ZETA GROWTH & INCOME 3,637 3,622 7042 -4,915 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,788 3,772 7335 8,414 DWS PARIGI MGRECMON. 8,531 8,529 16518 3,821 OPTIMA OBB EM MARKET 5,599 5,609 10841 9,633 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,472 5,472 10595 2,070 DWS TOKYO 4,227 4,213 8185 -14,467 DUCATO SET FINANZA 3,269 3,250 6330 -15,245 BIPIELLE H.EUROPA 5,386 5,361 10429 -14,276 DUCATO SET IMMOB. 5,912 5,905 11447 -17,129 NEXTRA BREVE T. 6,775 6,773 13118 3,926 RAS EM.MKTS BOND 5,000 5,000 9681 0,000 OPTIMA MONEY 5,484 5,484 10619 2,332 BIPIEMME EUROPA 10,530 10,469 20389 -11,956 F&F SELECT GERMANIA 7,646 7,659 14805 -13,672 BIL. AZIONARI NEXTRA CORP. BREVET. 7,075 7,076 13699 4,783 UNICREDIT-O.M.EMER-A 7,478 7,516 14479 11,346 PERSEO MONETARIO 6,609 6,609 12797 2,608 GESTIELLE EAST EUROP 6,090 6,043 11792 5,509 DUCATO SET INDUSTR 2,671 2,652 5172 -21,740 BIPIEMME IN.EUROPA 4,168 4,159 8070 -11,432 DUCATO SET MAT.P. 8,260 8,237 15994 -7,564 ARCA 5STELLE D 3,494 3,516 6765 -11,745 NEXTRA EURO BT 12,044 12,042 23320 5,013 UNICREDIT-O.M.EMER-B 7,417 7,451 14361 10,850 RISPARMIO IT.MON. 5,442 5,442 10537 2,179 ZETA SWISS 18,626 18,499 36065 -17,254 BN AZIONI EUROPA 6,440 6,404 12470 -12,961 DUCATO SET SERV. 5,142 5,117 9956 0,000 ARCA MULTFIFONDO E 3,953 3,979 7654 -12,775 NEXTRA EURO MON. 13,631 13,629 26393 3,886 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,266 5,275 10196 0,000 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,435 5,435 10524 2,547 BPVI AZ. EUROPA 3,334 3,316 6456 -12,470 DUCATO SET TECN. 1,357 1,360 2628 -14,438 AUREO FF DINAMICO 3,251 3,266 6295 -10,686 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,212 6,212 12028 2,356 SAI LIQUIDITA' 10,098 10,096 19552 5,671 CAPITALG. EUROPA 5,542 5,513 10731 -12,628 AZ. PAESI EMERGENTI DUCATO SET TELECOM. 4,969 4,907 9621 -8,523 BDS ARCOB.ENERGIA 5,235 5,271 10136 0,000 NORDFONDO OB.EURO BT 7,876 7,874 15250 2,685 OB. INTERNAZIONALI SANPAOLO LIQ.CL B 6,600 6,600 12779 2,468 CENTRALE EUROPA 15,241 15,176 29511 -16,046 ANIMA EMER.MARKETS 4,755 4,755 9207 2,280 EFFE AZ. B. SECTOR 2,399 2,400 4645 -11,246 BIPIEMME COMPARTO 70 3,839 3,875 7433 -11,767 OPTIMA REDDITO 5,819 5,819 11267 3,743 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,561 6,556 12704 6,700 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,564 6,564 12710 2,211 CONSULTINVEST AZIONE 7,487 7,468 14497 -13,594 ARCA AZPAESI EMERG. 4,169 4,162 8072 -11,561 EPTA FINANCE FUND 3,807 3,785 7371 -14,237 BIPIEMME VALORE 3,885 3,864 7522 -9,839 PADANO MONETARIO 6,419 6,417 12429 3,816 ALTO INTERN. OBBL. 5,541 5,528 10729 -1,790 UNICREDIT-LIQ-A 7,406 7,405 14340 2,547 DUCATO GEO EUR.B.CH. 4,961 4,936 9606 0,000 AUREO MERC.EMERG. 3,407 3,406 6597 -11,552 EPTA H. CARE FUND 3,600 3,575 6971 -8,443 BN INIZIATIVA SUD 11,128 11,101 21547 -0,420 PASSADORE MONETARIO 6,210 6,208 12024 3,863 ARCA BOND 11,011 10,975 21320 -0,316 UNICREDIT-LIQ-B 7,378 7,378 14286 2,315 DUCATO GEO EUR.CR. 4,852 4,826 9395 0,000 AZIMUT EMERGING 3,507 3,498 6790 -11,950 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,715 1,719 3321 -13,862 BNL BUSS.FDF SVILUPP 2,962 2,973 5735 -13,265 PERSEO RENDITA 6,228 6,230 12059 4,060 ARCA MULTFIFONDO A 5,118 5,123 9910 2,874 VEGAGEST MONETARIO 5,234 5,234 10134 3,072 DUCATO GEO EUROPA 7,232 7,205 14003 -13,996 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,442 4,457 8601 -11,372 EPTA UTILITIES FUND 3,029 3,015 5865 -14,748 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,050 4,031 7842 -8,288 RAS CASH 6,108 6,107 11827 3,262 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,144 5,146 9960 -4,510 DUCATO GEO EUROPA V. 5,114 5,088 9902 -8,186 BIPIELLE H.PAESI EM 7,194 7,198 13930 -19,781 EUROCONS.TECNOL. 3,570 3,596 6912 -10,593 DUCATO EQUITY 70 3,658 3,678 7083 -11,770 RAS MONETARIO 13,897 13,894 26908 3,392 AUREO BOND 7,124 7,105 13794 -0,028 F. FLESSIBILI DUCATO GEO SM.CAPS 10,864 10,869 21036 -15,861 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 3,877 3,875 7507 -11,826 EUROM. GREEN E.F. 9,001 8,971 17428 -10,473 DUCATO MIX 75 3,912 3,897 7575 -11,613 RISPARMIO IT.CORR. 12,037 12,032 23307 3,401 AUREO FF PRUDENTE 5,181 5,184 10032 1,767 ABIS FLESSIBILE 5,300 5,300 10262 0,000 EFFE AZ. EUROPA 2,433 2,419 4711 -16,016 CAPITALG. EQ EM 10,852 10,844 21012 -9,574 EUROM. HI-TECH E.F. 10,375 10,431 20089 -7,506 DWS FINANZA P.35 3,212 3,207 6219 -13,095 ROMAGEST MONETARIO 11,721 11,718 22695 2,924 AZIMUT REND. INT. 8,382 8,367 16230 2,619 AGORA FLEX 5,372 5,366 10402 12,549 EPSILON QVALUE 3,884 3,856 7520 -15,711 DUCATO GEO AM.LAT. 5,535 5,537 10717 0,453 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,103 4,102 7945 -16,486 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,697 3,729 7158 -12,414 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,562 5,561 10770 2,790 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,524 5,518 10696 0,145 ALARICO RE 3,826 3,831 7408 -9,934 EPTA SELEZ. EUROPA 4,138 4,116 8012 -13,845 DUCATO GEO EUR.EST 4,521 4,511 8754 -7,032 F&F SELECT FASHION 3,994 3,993 7733 -12,889 F&F LAGEST PORT. 3 4,313 4,305 8351 -12,532 SAI EUROMONETARIO 15,112 15,111 29261 7,344 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,120 10,090 19595 0,089 ANIMA FONDATTIVO 11,190 11,180 21667 -0,542 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,387 4,366 8494 -13,403 DUCATO GEO PAESI EM. 2,826 2,820 5472 -12,831 F&F SELECT HIGH TECH 1,491 1,486 2887 -3,370 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,659 3,685 7085 -10,973 SANPAOLO OB. EURO BT 6,845 6,843 13254 5,502 BIPIEMME PIANETA 7,954 7,936 15401 2,831 AUREO FLESSIBILE 4,550 4,535 8810 -1,215 EUROM. EUROPE E.F. 12,491 12,416 24186 -14,579 DWS AZ. EMERGENTI 3,240 3,246 6274 -12,147 F&F SELECT N FINANZA 3,705 3,685 7174 -12,245 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,609 3,634 6988 -12,762 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,813 8,806 17064 4,991 BN OBBL. INTERN. 8,235 8,207 15945 -2,057 AZIMUT TREND 16,878 16,810 32680 0,243 EUROPA 2000 13,171 13,117 25503 -14,970 EPTA MERCATI EMERG. 5,646 5,634 10932 -9,606 FS INFO TECNOLOG. 3,265 3,292 6322 -15,893 IMINDUSTRIA 10,723 10,683 20763 -8,732 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,352 5,350 10363 5,469 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,934 4,917 9554 -0,222 AZIMUT TREND I 12,990 12,943 25152 3,226 F&F LAGEST AZ.EUROPA 18,119 18,024 35083 -11,825 EUROM. EM.M.E.F. 4,203 4,202 8138 -10,631 G.P. FIN. EUROPA 3,351 3,328 6488 -12,392 ING WSF AGGRESSIVO 3,502 3,531 6781 -13,037 SICILFONDO MONETARIO 8,277 8,275 16027 3,812 BPB REMBRANDT 7,513 7,490 14547 0,039 BIM FLESSIBILE 3,826 3,818 7408 -7,158 F&F POTENZ. EUROPA 5,164 5,141 9999 -12,474 F&F SELECT NUOVIMERC 4,286 4,302 8299 -11,354 G.P. HEALTH EUROPA 3,478 3,480 6734 -10,407 MULTIFONDO C. C30/70 4,007 4,016 7759 -13,772 TEODORICO MONETARIO 6,439 6,438 12468 3,838 BPVI OBBL. INTERN. 5,160 5,144 9991 0,213 BIPIELLE F.FREE 3,672 3,657 7110 -15,117 F&F SELECT EUROPA 15,045 14,965 29131 -11,505 G.P. EMERGING MKT 4,964 4,979 9612 -16,077 G.P. TMT EUROPA 2,645 2,640 5121 -0,675 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,478 3,497 6734 -10,568 UNICREDIT-MON-A 11,549 11,545 22362 4,402 BSI OBBLIG. INTER. 4,866 4,866 9422 -3,144 BIPIELLE PROFILO 1 4,723 4,719 9145 -6,252 F&F TOP 50 EUROPA 2,744 2,737 5313 -20,232 GESTIELLE EM. MARKET 6,039 6,030 11693 -13,295 G.P. UTIL. EUROPA 4,116 4,089 7970 -9,279 PARITALIA O.ALLEG.L 67,158 67,666 130036 -20,109 UNICREDIT-MON-B 11,507 11,503 22281 4,164 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,404 7,393 14336 -0,363 BIPIELLE PROFILO 4 4,349 4,339 8421 -8,825 FONDERSEL EUROPA 10,270 10,204 19885 -13,186 GESTNORD AZ.P. EM. 4,413 4,407 8545 -13,707 GESTIELLE HIGH TECH 1,724 1,727 3338 -7,659 PARITALIA O.ALLEGROC 68,766 69,286 133150 -18,993 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,076 5,076 9829 0,000 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,092 11,083 21477 -1,079 BIPIEMME TREND 2,784 2,771 5391 -13,378 FS BEST OF EUR. 3,909 3,940 7569 -14,984 ING EMERGING MARK.EQ 4,366 4,387 8454 -13,321 GESTIELLE PHARMATECH 2,906 2,881 5627 -5,863 RAS MULTIPARTNER70 3,647 3,658 7062 -12,792 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,048 5,046 9774 0,000 CAPITALG. GLOBAL B 8,108 8,086 15699 -2,360 BN OPPORTUNITA' 4,353 4,339 8429 -9,009 G.P. EUROPA 3,328 3,306 6444 -11,063 INVESTIRE PAESI EME. 4,152 4,143 8039 -11,659 GESTIELLE W.CONSUMER 3,933 3,914 7615 -20,689 ROMAGEST PROF.DINA. 3,797 3,793 7352 -13,665 ZENIT MONETARIO 6,589 6,587 12758 3,243 CENTRALE MONEY 13,060 13,034 25288 0,338 BNL TREND 17,499 17,439 33883 -8,587 G.P. EUROPA VAL. 19,295 19,185 37360 -9,701 LEONARDO EM MKTS 3,198 3,201 6192 -16,260 GESTIELLE WORLD COMM 5,529 5,475 10706 -5,471 SANPAOLO SOLUZIONE 6 17,143 17,073 33193 -8,920 ZETA MONETARIO 7,446 7,444 14417 3,301 CONSULTINVEST H YIE. 4,857 4,859 9404 8,029 CAPITALG. RED.PIU' 6,290 6,278 12179 2,828 GEO EUROPEAN EQUITY 3,112 3,112 6026 -14,199 MC GEST. FDF P. EMER 4,957 4,978 9598 0,000 GESTIELLE WORLD FIN 3,533 3,514 6841 -18,103 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,422 6,392 12435 -13,578 DUCATO FIX GLOBALE 7,761 7,752 15027 -0,474 CAPITALG. RISK 6,916 6,911 13391 2,216 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,338 3,338 6463 -12,709 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 6,183 6,198 11972 -10,391 GESTIELLE WORLD NET 1,338 1,338 2591 -7,468 SANPAOLO STRAT.70 5,409 5,456 10473 0,000 DUCATO GLOBAL BOND 4,915 4,907 9517 2,161 CISALPINO ATTIVO 3,056 3,047 5917 -3,045 VITAMIN LONG T.PLUS 5,197 5,237 10063 0,000 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. GESTIELLE EUROPA 9,805 9,755 18985 -15,012 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 6,363 6,314 12320 2,579 GESTIELLE WORLD UTI 3,646 3,633 7060 -15,347 ANIMA OBBL. EURO 5,809 5,811 11248 7,236 DWS B RISK 9,526 9,501 18445 -0,770 DUCATO ETICO CIVITA 4,269 4,253 8266 -9,131 GESTNORD AZ.EUROPA 7,329 7,288 14191 -13,471 NEXTRA AZ.PAESI EMER 3,806 3,804 7369 -15,740 GESTNORD AZ .TMP L. 3,328 3,320 6444 -17,460 APULIA OBB.EURO MT 6,804 6,806 13174 6,846 DWS OBBL. INTERNAZ. 10,956 10,932 21214 -0,318 DUCATO FLEX 100 9,779 9,758 18935 -6,178 GESTNORD AZ.N.MERC. 3,579 3,567 6930 -8,652 PRIM.TRADING AZ.EMER 4,940 4,935 9565 -14,974 GESTNORD AZ.AMB. 5,269 5,261 10202 -23,515 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 7,563 7,566 14644 9,911 EFFE OB. GLOBALE 5,357 5,350 10373 0,752 DUCATO FLEX 30 16,076 16,066 31127 -4,086 GRIFOEUROPE STOCK 4,785 4,786 9265 -0,849 PUTNAM EMER.MARK.-$ 4,242 4,254 0 -11,728 GESTNORD AZ.BANCHE 8,953 8,878 17335 -10,871 ARCA 5STELLE A 4,857 4,866 9404 0,000 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,959 5,957 11538 8,247 EPTA 92 10,797 10,762 20906 -1,594 DUCATO FLEX 60 5,003 4,997 9687 -6,799 IMI EUROPE 14,502 14,421 28080 -13,488 PUTNAM EMERG. MARK. 3,640 3,650 7048 -11,714 GESTNORD AZ.BIOT. 3,424 3,371 6630 6,500 ARCA MULTFIFONDO B 4,696 4,710 9093 -2,633 ASTESE OBBLIGAZION. 5,481 5,483 10613 8,480 EUROCONSULT OBB.INT. 6,595 6,585 12770 -0,542 DUCATO STRATEGY 3,923 3,938 7596 -8,639 ING EUROPA 14,289 14,205 27667 -14,631 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,458 4,441 8632 -10,553 GESTNORD AZ.ED. 4,046 4,035 7834 -16,783 ARCA MULTFIFONDO C 4,408 4,427 8535 -6,550 AZIMUT FIXED RATE 8,765 8,762 16971 9,343 EUROM. INTER. BOND 8,772 8,768 16985 0,839 DWS HIGH RISK 6,143 6,138 11895 -13,758 ING SELEZIONE EUROPA 10,088 10,058 19533 -11,733 SAI PAESI EMERGENTI 3,020 3,026 5848 -11,384 GESTNORD AZ.EN. 4,111 4,093 7960 -14,603 ARCA TE 14,282 14,257 27654 -0,418 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,757 5,748 11147 9,950 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,422 11,409 22116 3,582 DWS TREND 3,549 3,542 6872 -9,394 INVESTIRE EUROPA 9,380 9,318 18162 -13,723 SANPAOLO ECON. EMER. 4,499 4,489 8711 -13,944 GESTNORD AZ.FARM. 3,747 3,728 7255 -8,049 AUREO FF PONDERATO 4,514 4,524 8740 -1,117 BIM OBBLIG.EURO 5,677 5,672 10992 9,700 F&F REDDITO INTERNAZ 7,448 7,430 14421 1,720 ETRA DINAMICO GLOB. 9,971 9,960 19307 0,000 INVESTITORI EUROPA 3,859 3,838 7472 -11,874 UNICREDIT-AM.LAT-A 5,378 5,402 10413 -6,777 GESTNORD AZ.TECN. 1,015 1,017 1965 -14,490 AZIMUT PROTEZIONE 6,554 6,547 12690 2,518 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,946 5,949 11513 9,846 FONDERSEL INTERN. 12,158 12,158 23541 -2,361 EUROM. STRATEGIC 3,565 3,563 6903 5,473 LAURIN EUROSTOCK 2,869 2,849 5555 -13,869 UNICREDIT-AM.LAT-B 5,464 5,503 10580 -5,548 GESTNORD AZ.TEL. 3,624 3,582 7017 -2,133 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,139 5,157 9950 0,000 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,746 13,744 26616 8,398 G.P. BOND 12,929 12,889 25034 -0,790 FORMULA 1 BALANCED 6,122 6,116 11854 5,207 MC GES. FDF EUR. 4,754 4,773 9205 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 4,614 4,622 8934 -10,995 ING COM TECH 0,939 0,945 1818 -6,845 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,885 4,886 9459 -0,468 BIPIEMME EUROPE BND 6,059 6,058 11732 7,830 GAM IT.BND.SEL.FD 5,160 5,159 9991 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,130 6,127 11869 3,442 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,235 4,224 8200 -5,972 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,588 4,596 8884 -11,462 ING GLOBAL BRAND NAM 4,072 4,067 7884 -12,260 BIPIELLE PROFILO 2 7,358 7,341 14247 0,108 BIPIEMME RISPARMIO 7,648 7,644 14809 6,875 GESTIELLE BOND 9,418 9,397 18236 0,287 FORMULA 1 HIGH RISK 5,623 5,617 10888 3,764 NEXTRA AZ.EUROPA 4,877 4,854 9443 -15,153 UNICREDIT-SVI.EU-A 6,357 6,333 12309 3,198 ING I.T. FUND 4,194 4,217 8121 -16,504 BIPIEMME COMPARTO 30 4,544 4,566 8798 -2,739 BN OBB. EUROPA 6,546 6,543 12675 6,995 GESTIELLE BT OCSE 6,342 6,331 12280 -2,610 FORMULA 1 LOW RISK 6,075 6,072 11763 3,193 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 14,506 14,433 28088 -15,293 UNICREDIT-SVI.EU-B 6,397 6,381 12386 4,321 ING INTERNET 2,209 2,213 4277 -8,302 BIPIEMME MIX 4,793 4,772 9281 -2,123 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,545 5,540 10737 9,261 GESTIELLE OBB. INTER 5,580 5,566 10804 0,017 FORMULA 1 RISK 5,663 5,658 10965 3,717 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,411 2,400 4668 -15,492 ING QUALITA' VITA 4,479 4,464 8673 -11,900 BIPIEMME VISCONTEO 27,530 27,467 53306 1,797 BPVI OBBL. EURO 5,716 5,715 11068 8,175 GESTIFONDI OBBL. INT 7,916 7,899 15328 -0,277 FS AGGRESSIVE 5,176 5,203 10022 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 9,067 9,023 17556 -15,324 AZ. INTERNAZIONALI ING REAL ESTATE FUND 4,334 4,330 8392 -13,371 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,513 4,517 8738 -0,878 BSI OBBLIG. EURO 5,382 5,378 10421 5,757 IMI BOND 13,668 13,626 26465 -1,028 FS GLOBAL THEME 3,734 3,764 7230 -16,800 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,011 2,997 5830 -16,615 ALPI AZ.INTERNAZ. 4,893 4,876 9474 0,000 KAIROS PAR.H-T FUND 2,248 2,257 4353 2,414 BNL SKIPPER 1 5,160 5,161 9991 3,802 C.S. OBBL. ITALIA 7,691 7,682 14892 8,845 ING BOND 14,128 14,104 27356 -1,278 FS TREND GBL.OPP. 3,753 3,783 7267 -14,646 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,094 3,080 5991 -15,487 ALTO INTERN. AZ. 3,775 3,771 7309 -16,445 NEXTRA AZ.BENI CONS. 5,840 5,810 11308 -20,010 BNL SKIPPER 2 4,599 4,590 8905 -1,961 CA-AM MIDA OBB.EURO 16,038 16,056 31054 8,636 INTERMONEY 7,042 7,019 13635 -1,750 GENERALI INST.BOND 5,150 5,144 9972 1,879 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 4,777 4,774 9250 -17,252 ANIMA FONDO TRADING 10,637 10,629 20596 -2,080 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 5,501 5,470 10651 -20,205 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,795 4,784 9284 -1,215 CAPITALG. BOND EUR 9,237 9,223 17885 7,808 INTERN. BOND MANAG. 7,147 7,143 13839 1,060 GENERALI INST.EQUITY 5,366 5,323 10390 0,000 OPEN FUND AZ EUROPA 2,975 2,988 5760 -14,732 APULIA AZ.INTERNAZ. 5,825 5,808 11279 -14,764 NEXTRA AZ.FINANZA 5,333 5,301 10326 -17,202 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,784 4,770 9263 -0,561 CARIGE OBBL 9,239 9,243 17889 5,951 INVESTIRE GLOB.BOND 7,926 7,899 15347 -6,212 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,120 4,120 7977 -11,777 OPTIMA EUROPA 2,538 2,523 4914 -15,428 ARCA 27 10,464 10,415 20261 -15,058 NEXTRA AZ.IMMOB. 5,232 5,209 10131 -14,159 BPC STRADIVARI 4,689 4,678 9079 -1,429 CENTRALE REDDITO 18,434 18,443 35693 6,033 LAURIN BOND 5,380 5,365 10417 -0,167 GESTIELLE FLESSIBILE 11,278 11,278 21837 -10,242 PRIM.TRADING AZ.EUR 3,607 3,583 6984 -16,908 ARCA 5STELLE E 3,042 3,067 5890 -16,244 NEXTRA AZ.INDUST. 4,445 4,405 8607 -19,372 DUCATO EQUITY 30 4,332 4,338 8388 -3,818 CISALPINO CEDOLA 5,640 5,637 10921 9,683 LEONARDO BOND 5,302 5,301 10266 3,191 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,668 4,668 9039 -4,305 PUTNAM EUROPE EQUITY 6,854 6,822 13271 -14,002 ARCA MULTFIFONDO F 3,725 3,756 7213 -16,629 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,536 6,491 12655 -7,526 DUCATO MIX 25 4,791 4,782 9277 -3,659 CONSULTINVEST REDDIT 6,833 6,833 13231 6,267 ML MSERIES BND 5,223 5,233 10113 6,461 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,724 4,712 9147 -4,719 RAS EUROPE FUND 12,216 12,156 23653 -13,404 AUREO BLUE CHIPS 3,533 3,523 6841 -10,556 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,187 3,191 6171 -15,998 DWS FINANZA P.15 5,064 5,061 9805 -0,354 DUCATO FIX EURO MT 6,469 6,471 12526 8,285 NEXTRA BONDESTERO 6,711 6,698 12994 0,298 GESTNORD ASSET ALL 5,016 5,014 9712 -5,125 RAS MULTIP.MULTIEUR. 5,416 5,458 10487 0,000 AUREO GLOBAL 8,184 8,162 15846 -13,451 NEXTRA AZ.TELECOMU. 7,355 7,284 14241 6,010 EFFE LIN. PRUDENTE 4,622 4,626 8949 0,303 DWS EURO RISK 11,446 11,427 22163 7,172 NEXTRA BONDGLOBALI 6,780 6,767 13128 0,414 GESTNORD AZ.ALTO R. 3,888 3,863 7528 -16,673 ROMAGEST AZ.EUROPA 9,721 9,660 18822 -16,693 AUREO WWF PIAN.TERRA 4,997 4,984 9676 0,000 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,033 4,022 7809 -19,932 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,388 4,405 8496 -5,957 DWS OBBL. EURO 6,003 5,990 11623 5,835 NEXTRA BONDINTER. 7,939 7,924 15372 0,442 HSBC CLUB IT.OPP. 4,369 4,368 8460 -9,619 SAI EUROPA 8,585 8,538 16623 -11,421 AZIMUT BORSE INT. 10,347 10,289 20035 -10,438 NEXTRA AZ.WEB 1,567 1,570 3034 -7,332 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,208 5,206 10084 4,662 DWS OBBL. ITALIA 11,984 11,977 23204 6,382 NEXTRA BONDTOPRATING 7,588 7,573 14692 0,211 INVESTITORI FLESS. 5,266 5,267 10196 3,641 SANPAOLO EUROPE 6,590 6,550 12760 -14,537 BANCOPOSTA AZ.INTER. 2,980 2,963 5770 -15,795 OPTIMA TECNOLOGIA 2,648 2,645 5127 -10,449 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,368 4,364 8458 -1,599 EFFE OB. ML TERMINE 6,567 6,558 12715 8,027 NORDFONDO OBB.INT. 11,636 11,600 22530 -1,938 KAIROS PAR. INCOME 5,728 5,719 11091 6,726 UNICREDIT-AZ.EU-A 12,963 12,885 25100 -14,021 BDS ARCOB.CRESCITA 5,184 5,238 10038 0,000 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,228 3,239 6250 -8,555 F&F LAGEST PORT. 1 5,298 5,288 10258 -4,746 EPSILON Q INCOME 6,009 6,010 11635 9,934 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,995 6,004 11608 7,398 KAIROS PARTNERS FUND 4,534 4,512 8779 9,384 UNICREDIT-AZ.EU-B 12,840 12,763 24862 -14,559 BIM AZION.GLOBALE 3,280 3,276 6351 -9,292 RAS ADVANCED SERVIC. 2,256 2,237 4368 -9,397 FS HIGH YIELD 5,139 5,148 9950 0,000 EPTA CARIGE BOND 5,803 5,805 11236 6,496 PADANO BOND 8,363 8,345 16193 0,215 LEONARDO FLEX 2,026 2,025 3923 -13,381 VEGAGEST A.EUROPA 3,829 3,810 7414 -10,683 BIPIELLE H.GLOBALE 14,859 14,792 28771 -14,544 RAS CONSUMER GOODS 5,338 5,313 10336 -21,890 FS PRUDENT 5,110 5,116 9894 0,000 EPTA LT 7,631 7,633 14776 11,907 PRIM.BOND INT. 4,956 4,955 9596 0,000 MC GEST. FDF FLEX B. 5,145 5,154 9962 0,000 ZETA EUROSTOCK 3,718 3,695 7199 -13,252 BIPIEMME COMPARTO 90 3,492 3,531 6761 -16,057 RAS ENERGY 5,254 5,224 10173 -14,360 G.P. ALL.SERV.COM.D 4,869 4,882 9428 0,329 EPTA MT 6,989 6,989 13533 9,907 PUTNAM GLOBAL BOND 7,936 7,925 15366 3,481 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,371 5,370 10400 3,050 ZETA MEDIUM CAP 4,243 4,234 8216 -8,279 BIPIEMME GLOBALE 17,516 17,423 33916 -12,196 RAS FINANCIAL SERV 4,194 4,173 8121 -13,382 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,774 4,786 9244 -0,458 EPTABOND 19,215 19,218 37205 6,407 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 9,249 9,237 0 3,478 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,833 4,839 9358 -0,103 BN AZIONI INTERN. 9,104 9,060 17628 -13,501 RAS HIGH TECH 1,990 1,997 3853 -9,007 GEO GLOBAL BAL.3 5,150 5,150 9972 0,000 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,204 5,197 10076 0,000 RAS BOND FUND 14,160 14,126 27418 -1,536 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,207 4,216 8146 -3,971 AZ. AMERICA BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,498 2,520 4837 -16,622 RAS INDIVID. CARE 6,435 6,391 12460 -8,968 GESTIELLE BIL. 40 11,001 10,961 21301 -5,049 EUROM. EURO LONGTERM 7,079 7,075 13707 8,191 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,176 13,153 25512 1,510 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,518 3,533 6812 -9,166 ALTO AMERICA AZ. 4,456 4,457 8628 -21,714 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,290 3,306 6370 -18,483 RAS LUXURY 3,049 3,035 5904 -18,475 GESTIELLE ET.BIL.30 5,017 5,022 9714 0,000 EUROM. REDDITO 13,306 13,300 25764 6,927 ROMAGEST SEL.BOND 5,264 5,256 10193 1,582 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,284 7,281 14104 4,325 AMERICA 2000 9,949 9,899 19264 -15,992 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,719 3,700 7201 -13,370 RAS MULTIMEDIA 4,308 4,297 8341 -7,494 MULTIFONDO C. A70/30 4,433 4,444 8583 -7,414 F&F CORPOR.EUROBOND 6,482 6,479 12551 8,813 SAI OBBLIG. INTERN. 7,829 7,824 15159 -1,173 NEXTRA TOP APPROACH 5,256 5,253 10177 0,000 ANIMA AMERICA 4,463 4,474 8642 10,497 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,568 3,547 6909 -14,743 SANPAOLO FINANCE 20,593 20,470 39874 -15,349 PARITALIA O.PIANO C 92,050 92,123 178234 -4,563 F&F EUROREDDITO 11,577 11,560 22416 6,484 SANPAOLO BONDS 6,731 6,706 13033 -1,203 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,199 5,183 10067 -7,458 ARCA AZAMERICA 16,048 15,995 31073 -15,036 BPB RUBENS 6,649 6,610 12874 -14,832 SANPAOLO HIGH TECH 3,910 3,923 7571 -8,687 RAS MULTIPARTNER20 5,028 5,035 9736 2,654 F&F LAGEST OBBL. 16,195 16,166 31358 6,294 SOFID SIM BOND 6,536 6,525 12655 0,107 NEXTRA TREND 2,887 2,883 5590 -7,467 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,181 3,167 6159 -15,331 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,199 3,185 6194 -15,727 SANPAOLO INDUSTRIAL 8,999 8,950 17424 -16,482 ROMAGEST PROF.MODER. 10,331 10,310 20004 0,515 FONDERSEL EURO 6,735 6,729 13041 9,281 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,773 10,758 20859 -0,083 PRIM.TRADING FL.G 4,591 4,584 8889 -9,554 AUREO AMERICHE 3,038 3,036 5882 -14,035 BSI AZIONARIO INTER. 4,169 4,166 8072 -14,112 SANPAOLO SALUTE AMB. 14,745 14,655 28550 -9,822 ROMAGEST VALORE PR85 4,591 4,589 8889 -4,810 G.P. BOND EURO 8,499 8,483 16456 9,607 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,738 10,723 20792 -0,315 PROFILO BEST F. 5,029 5,037 9738 0,000 AZIMUT AMERICA 9,584 9,531 18557 -12,618 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,317 6,296 12231 -15,638 UNICREDIT-PH-A 10,922 10,894 21148 -17,288 ROMAGEST VALORE PR90 4,938 4,937 9561 -1,907 GESTIELLE ETICO OBB. 5,234 5,240 10134 0,000 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,914 4,911 9515 -0,061 RAS OPPORTUNITIES 4,549 4,557 8808 -4,553 BIM AZIONARIO USA 5,615 5,619 10872 0,000 CA-AM MIDA AZ. INT. 2,695 2,685 5218 -13,455 UNICREDIT-PH-B 10,800 10,773 20912 -17,739 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,065 6,058 11743 1,984 GESTIELLE LT EURO 6,610 6,626 12799 11,167 ZENIT BOND 6,720 6,720 13012 3,178 SAI INVESTILIBERO 6,053 6,048 11720 -3,537 BIPIELLE H.AMERICA 6,821 6,787 13207 -18,710 CAPGES FF GLOB.SECT. 3,817 3,788 7391 -15,271 UNICREDIT-RISN-A 4,416 4,403 8551 -13,699 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,293 6,283 12185 1,598 GESTIELLE MT EURO 12,587 12,597 24372 8,172 ZETA BOND 13,598 13,576 26329 -1,918 SANPAOLO HIGH RISK 4,150 4,141 8036 -12,447 BIPIEMME AMERICHE 8,493 8,448 16445 -11,142 CARIGE AZ 5,269 5,236 10202 -16,510 UNICREDIT-RISN-B 4,302 4,290 8330 -14,490 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,954 4,959 9592 0,405 HSBC CLUB A BOND EUR 5,523 5,521 10694 9,713 ZETA INCOME 5,191 5,182 10051 -1,722 UNICREDIT-OPP-A 3,770 3,759 7300 -14,240 BN AZIONI AMERICA 6,435 6,403 12460 -14,177 CENTRALE G8 BLUE C. 7,730 7,678 14967 -17,299 UNICREDIT-SERV-A 10,937 10,899 21177 -15,557 VITAMIN MEDIUM TERM 5,137 5,154 9947 0,000 HSBC CLUB B BOND EUR 5,566 5,571 10777 13,476 UNICREDIT-OPP-B 3,736 3,726 7234 -14,742 BPB PRUM.AZ..USA 3,358 3,347 6502 -20,351 CENTRALE GLOBAL 11,711 11,640 22676 -16,134 UNICREDIT-SERV-B 10,790 10,752 20892 -16,298 IMIREND 8,801 8,794 17041 6,097 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI VEGAGEST FLESSIB. 5,553 5,547 10752 11,060 CAPITALG. AMERICA 7,868 7,871 15235 -17,896 CONSULTINVEST GLOBAL 3,373 3,372 6531 -10,387 ZENIT INTERNETFUND 1,534 1,544 2970 -1,032 OB. MISTI ING REDDITO 16,630 16,637 32200 9,235 AGRIFUTURA 15,210 15,202 29451 4,586 ZENIT TARGET 5,871 5,867 11368 -9,370 au aoepùdle ecéè perché dolce, più questo sapore forse un ma ha fa, altro anni un 5 centrato “treble” avevo Già mai. ca r el memoria. nella esperienza pre sem- per lunga impressa la rimarrà scozzese Glasgow, a to art al di Ma mezzo bi- sterline. e i milione un per vanno gola lanci, alla ex l’acqua suo con Al club, Souness. Graem di corte alla inglese, League Premier Blackburn Rovers, Destinazione lascia Glasgow. anni, 6 dopo Rangers, Amoroso, renzo Lo- dei Perché Scozia. maglia di leader squadra la il con - Lega) gione sta- l'ultima di celebrare per Coppa - e secondo Scozia di pa cal- Cop- (campionato, nel del “treble” Un più emigrante cio. di le in carniere titoli per suo tre Italia Con in vacanze. tornato appena È Crir el pr-tdo o ulm hu- sublime Lombroso. avanti, con Vieni involontario. Sport-Stadio" mour che dello del agghiaccianti cronista "Corriere un sorrisi a scrisse come impegnato quei simpatia", Moggi, "incutono di di uno foto una mostrare da trove- sul La corredata guardare notizia. a della rà testo vada il penitenza Juventus della per sito c'è, che consone. già più persone E colte, con e citazioni situazioni le in prossi- centellinare usandole la a così impara sta: volta gli ma ben di Baldini della a manca margine Che a vicenda? non aggiungere, Juve Cosa cretino"». manifestarsi. l'Ostile avanti, necessita, "Vieni è all'altro: comici Quando dice vecchi «Mi due uno di commentato: cui sketch in ha uno mente egli in venuto Baldini, riser- da letterario intende. vatogli paragone ne al se e riferendosi concorrenza Quindi, della di contenti presidente Moggi «dei del World, padre Gea esserci da E forza scontenti». degli per del doveva mercato, termine di al quale concorrenza, affare di normale regime in un condotto è Roma) Ju- e fra ventus attrito l’acquisto proprio dell’ultimo (motivo il che Legrottaglie di deve circolare dapprima fatto Venerato Specificando ha (Ciro il pensiero. vacanza), club attraverso in del bianconero, essere ufficiale dg web il pomerig- sito domenica Moggi.Nel per di non di gio un Ma sequenza di una colte. più da citazioni Poco impreziosito Panza. dunque, a Sancho gioco, medesimo e Baldini Chisciotte da e Don Sensi forma- presidente l’accoppiata dal e ta Crusoe manzoniano, Robinson Rodrigo a don Moratti a al Carraro Galliani paragonato Richelieu, ha letterari; Baldini o infatti, storici essa, in personaggi a oggetto accostamento l’unico di stato è non il Moggi Nell’intervista, Woland, persona. di in diavolo moscovite le scorribande accompagna Bul- Margherita”, malefiche Michail e di Maestro “Il romanzo gakov nel gat- il che Behemot, trasformista a to ds Moggi Luciano il ave- paragonato Messaggero, va spese, dal pubblicata sue corso un’intervista nel quale, di a Il Lucchesi. Lo e Fabrizio Roma, lupara. della amaramente, di scarica scoperto una ha risponda fioretto stocca- vostra di alla ta che succedere potrebbe menti 18 oel an soprannomina- hanno lo come , fuoricampo R C np’s,m icr o stan- non vincere ma sì, po’ Un iar at l’abitudine? fatto avrà sua: ci la trionfale stagione Una M

O LA CON lo sport in tv LIDI OLPI i i ases h o rnie h altri- Ché brandite. voi che stessa la sia rio dell’avversa- l’arma dell’in- che prima accertarsi duello: gaggio, in uno numero egola GIRISPONDE OGGI 20,20 17,45 16,45 16,00 13,00 12,30 10,00 09,30 23,30 22,00 h tla Bravehe- Italian The oez Amoruso Lorenzo ip Russo Pippo v Romano Ivo otalaustraliano Football Egobe-Sulgan Boxe: 7 Sport Us Campionato Atletica, cronometro C.it. Ciclismo, Masters Open Karting, Wimbledon Tennis, Mondo del C. Cipro: Rally, Libertadores Copa Calcio, Magazine Olympic F L IORETTO UPARA La7 h osactoioèbnnt,m è ma Rangers. noto, ben i è cattolico per sia Gla- tutto io Che di di protestante farei sgow, parte pur la che, rappre- senta che sanno squadra nella e giocando bene conoscono troppo mi fin lì Ormai problema. stagionali vittorie di tris treble, il volte due centrato ha e fa anni sei Scozia in “emigrato” è difensore Il i i guriocm lCli di Celtic stagione. il questa come agguerrito più avversa- rio un contro sudato, più stato difensore nefti. annècesauna sia che è non ma effetti... In molti fatto sgarbi... ha proprio le e cattolico, lei, Glasgow: di cat- tolica squadra la Celtic, solito Il Eurosport Stream Tele+ Eurosport e acofoic lmraodilmnr otgit a lbcm campion i come club dai corteggiati luminari dei mercato il fiorisce calcio Nel Medico fattore del L’importanza Ctoiiepoetni atticalciatori...» tutti ma inglese Premiership protestanti, nella Blackburn e col giocherà Scozia, «Cattolici di leader club il Rangers, dei capitano da ciclo suo il Chiuso RaiSportSat abagaa epiemsed aot oosgiedrtaet da direttamente presidente. seguite del sono consulente Laporta dirigen- tornato nuova di Cruiff, dalla Johann mosse «deluso» prime rinnovato detto Le stato è blaugrana. è si za non olandese cui 33enne a Il club Boer, contratto. dal De il Frank ieri nella anche licenziato lui partenza Antic, (con In Radomir Laporta catalano. Joan sostituisce presidente milanista del L’ex gestione foto). della primo il lona, BARCELLONA Antic di posto al panchina in Milan Rijkaard L’ex Frank scelto ha Barcellona Il Eurosport Rai3 Eurosport Eurosport iouin lBarça al Rivoluzione rn ikad( iita lnooalntr e Barcel- del allenatore nuovo il è sinistra) (a Rijkaard Frank ‘‘ n oa lcli,prfrua è fortuna, per calcio, un’altra. il cosa, sono religioso una campo in Le resto. differenza il que- dimenticare E per campo. basta in sto faccio che ciò per normalizzan- dosi. andata è tempo, situazione col la Poi, mass-media. i tutto soprat- erano situazione questa rimesta- in guardare e re scavare a a andava Ma chi bene “traditore”. un considerar- mi a Celtic del quelli erano ridire. da avesse qualcu- no che normale giorni, i tutti ta capi- squadra che qualcosa una è non protestante di capitano cattolico tsoprbteei Celtic. il me battere tutto per stesso darei che noto altrettanto eòl acad aiaofinì perderla... capitano per di fascia la Però apprezza mi gente la Semplice: modo? che In semmai tifosi, miei dai a non No, che tengono? ci tifosi, distinzioni certe i con Problemi Un dura. stata è Inizialmente ca- anche pitano... stato è Rangers Dei o i iloro. di più un siamo gol solo segnato lo Celtic, aver per ce aggiudicati col campionato proprio il mentre finale di in Coppa la Lega vinto Quest’an- abbiamo sempre. poi, da no, due, un a sono affare nazionali cam- coppe Celtic, e e pionato Scozia Rangers in tra stagione decide la si altri, gli per rispet- to il tutto Con stretta- calcistico. profilo mente il sotto riveste che za l’importan- dimenticare Senza versa. di- confessioni due tra sfida sen- titissima una pure è ma È stracittadina, una l’atmosfera. eguagliarne mondo possano al derby pochi che Credo so. aper- ta. ferita una resta passata, quella è se anche Ora degradasse. mi mi crede- che potevo re che non gesto male, molto un fece Fu togliermela. a ael eea polsi? ai vene le mare tre- far da derby un Insomma, immen- fascino dal sfida una È unico... di qual- cosa essere deve Celtic Ran- e gers tra Firm” “Old mitico Il Advocaat olandese tecnico il Fu ceZfeAdedlasanl te Cèi eetedi semestre il «C’è rimasto Rtve. spagnola della è e Ard tede- delle e television, Zdf foto) France sche di rappresen- Bbc, ai britannica (nella fronte della di tanti opposto Annunziata richiamo dal “spiazzato” presidente tv. momento diretta Il in al nè Portogallo Risultato: Saccà dal nè libera. Trap però via niente cui il a dato euro, hanno il di Cattaneo milioni e 70 Zac- circa gestione Wessberg per la caria sotto presidente siglato Contratto il Stock. segretario del sottolineato calcio di hanno Europei gli 2004, per onorato televisivi diritti ancora sui ha contratto non il Rai la riunio- dell’organismo: la annuale continente. durante ne Venezia, del a ieri pubbliche arrivato tv è L’avvertimento delle broadca- l’unione (European union), dall’Ebu sting l’espulsione rischia l’Italia lCacneai7 iin ihet.Annit:«ecél euain elainasaacoesl me?» a diritti solo i cuore a pagato sta ancora dell’azienda ha reputazione la non «Perché Rai Annunziata: richiesti. la milioni VENEZIA tv: 70 i la congela per Cda Il rischio a 2004 Europei odlasuda Rodolfo squadra, però è della medi- si Il co importante. Milan addio un Nel consumato vinta. Cham- League pions del semi-vuota, bontà infermeria la progetto: confermato hanno giocatori». nostri risultati i I colpito infor- hanno tanti i che dopo tuni nato è Lab Milan «Il confer- ma: lo team, del Meersseman, sanitario coordinatore Jean-Pierre infortuni. prevenir- gli a aiutare ne può che ciò tutto ca- e tiche le atle- studia prestazioni le ne psicofisiche, che ratteristiche euro, di ipertecnologica 2,5milioni da lavora struttura squadra che Una della rossonera. Lab) atleti sugli Milan esclusivamente (il ricer- scientifica di centro ca un di addirittura dotato è si necessità. una diventato è equi- mediche proprie pe e vere gioco di a ritmi ricorrere e forsennati, giorni tre ogni parti- disputate giocatori, te 25-30 da composte presenza rose di di In sanitari esploso. staff letteralmente di è livello dotarsi per club dei grandi Anche l’investimento anni parlare. ultimi far negli a perché bianchi camici lira», i una c'è sono «non di parole procuratore, le noto con calciomercato un dirla di per il e, statico cui è giocatori in In momento centravanti. un come importanti Medici rbeamsoaerimase. muscolare il problema E dissenteria. tremenda una da colpito fu l'atleta diversamente: andarono cose le Ma contrattura. una fastidiosa da guarire di di base sperando a erbe pozione una ingollò che buon livello, di portiere Roma, un della di ex-giocatore caso il È sedicenti dell'occulto. o esperti maghi anche medici, solo mago... Non il ingaggiare preferisce qualcuno Ma os eei ia,cel croanno scorso lo che Milan, il bene sa Lo lavgladlsmsr ipeiez europeo, presidenza di semestre del vigilia Alla eed h otnt itr h lo meno. chi stato aiutare è fortunato è chi do- di un vere sia Penso Puglia. San di Giuliano di terremotati i per beneficenza altro orgoglioso. un rendermi c’è a poi aspetto E cose. ottime aver fatto di conto rendendomi riper- correrla, di possibilità la avuto ho car- riera, mia sulla Ho fermo punto un è fantastica. messo Invece un’esperienza strano. stata sembrò autobio- mi mia grafia la di scrivere proposero a mi aiutarmi giornalisti due do almeno saranno 20... anni, 6 da disputati. ho qui Sono ne quanti di conto per- il ho so ormai e stagione giochiamo a 4 ne minimo perché Anche tuato. at e iail odvlt in devoluti ho li ricavi dei Parte Quale? Quan- felicissimo. sono ne e Sì suc- cesso? altro un vista: in bene pre sem- è Confidential” “L.A. fia biogra- sua la scaf- librerie sugli delle fali e personag- sensi i un tutti in è gio, Scozia in Lei abi- sono mi ora così, era Prima uaD Carolis De Luca Tavagna ,siè parecchi.... comunque ebbe che ne Peccato incidenti spese. di sue a Milano a faceva venire lo nerazzurro il problema: Londra. Nessun a viveva però Che connazionale. suo predicatore un di delle benedizioni meno a fare invece poteva non infortuni, a soggetto particolarmente dell'Inter, africano giocatore Un 'lonmr iifruih provocato ha infortuni di dove numero dell'Inter, caso l'alto il È discussi. munque Inza- Salas. di e ginocchia ghi le curare per sono lui si a Juventus rivolte e Milan stimatissimo: Cam- è che pi della dire E parte imminente. sembra da Lazio contrattualizzazione anni, cui da la personale Viga- massaggiatore Sergio far di suo parere di nò, al atleti e cure suoi alle ai ricorso consigliato ab- spesso l'allenatore bia infortunati. che alcuni addirittura di sussurra stati Si recupero sono di tempi ci riguardo i mesi due scorsi negli i frizioni ripetute Tra bianco- tecnico Mancini. il con celeste corti ferri ai è Gia- como, San la romano lasciare all'ospedale ortopedia a primario di infatti, destinato Campi capitolina. pare società che Lazio: la Andrea Campi ad Chiedere controverso. periodo or- buon com- dine. in il ritirarsi fare preferito piace ha non primario, cui sanita- a settore Tavagna, del e capo rio il Meersse- diventato Milan. è un man nel avere limitato scelta ormai di una ruolo consapevolezza di dalla parlano corridoio dettata ma di esperienze»: voci nuove le «fare di bisogno con il l'abbandono motivato ha per- fezionismo, suo il per noto Quest'ultimo, dimesso. u rzid ect rn noamloat quelli a - alti molto ancora in erano momento mercato un di in i prezzi stabiliti legare i - cui 2004 possa del che Europei europeo degli accordo diritti circuito di il un’ipotesi direttore con studiando il complessivo Venezia. starebbe con di Mazzini parlato dell’incontro Viale ha prima anche cui Cattaneo di di generale cercare vicenda, per la impegno proprio sbloccare genere». il del ribadito momento ha un Annunziata in dell’azienda. soprattutto resto priori- Paese, una al del essere non tà dovrebbe e Europa me in a presenza nostra solo La cuore proble- a un essere sta deve che nell’Ebu ma presenza sua reputazione la la e perché Rai - della proseguito ha - capisco riscaldamen- «Non il to». pagato aver ammi- senza di parafrasato condominio rischio un col ha nistrare - - riunione della presentiamo termine ci al Annunziata e porte, alle presidenza oennslao eiisn co- sono medici i saltano, non Dove un è questo resto, del medici, i Per epnaiedlosafmdc del- medico staff dello responsabile , epnocearimrtt almeno meritato avrei che Eppu- penso no. re eccellenza per Militare. l’Italia la Ma a con perfino azzurro livelli, i in tutti stato Sono nazionale maggiore. della maglia la vestito mai prezzo. caro a pagato l’ho convocato» mai ha mi non che azzurra Nazionale la con giocato mai aver «Non rimpianto: solo Un n oo ulod o aver non di Quello solo. Uno rimpianto? un Ha Però più. di nulla malinteso, Un avversa- rio? un a sputato aver per squalifica pesante ha una lei subito proposito, anche a c’è brutto: del invece, calcio, Nel àgih invt asapeafiducia. dott. il piena fa sua anni la due sostituì rinnovato Combi ha gli tà Franco Combi dello prof. dal sull'operato coordinato sanitario, secundis staff in preparazio- atletica, della ne modalità sulle società. primis In della all'interno riflessioni attente ai.I rcsopr continua. però processo sani- Il staff tario. suo at- del responsabile quadrato suo far al di torno deciso il ha sospetti, torinese e club veleni accuse, nonostante Ma polemiche. molte suscitato di ha negli scorsi», A parlato anni serie in ha sieropositivo giocatore quale «un nella recen- deposizione, sua La te vivo. nel (e entrato confronti è Juve) suoi della nei delicato. intentato è processo momento Il il quale il per ventus: pochi il dei problemi, uno tanti è fermi. punti sanitario con staff Roma dello capo una Attualmen- in scudetto. fu te, giallorossi i regolarità. per con E giocò Batistuta integro, cam- po in tornò maniche: Emerson risultati. le ottimi rimboccò con si Omar Brozzi Gabriel Batistuta. arrivo, nuovo un illustre di altro ginocchia malandate Senza le grave Emerson. il dimenticare con brasiliano conti del i fare infortunio dovette fa anni tre dottor il Roma, sani- della responsabile tario del d'animo stato nello riguar- lo questo do, lavorano a immaginare, che Facile sport. coloro per insidioso un influente. ebbe davvero venne caso ruolo fine suo nel alla sfortuna Ma la i sostituito: rientro. troppo suo accelerato del aver tempi di accuse con le respinse e forza l'atleta, operato aveva che france- se professore il con sempre contatto stretto lavorato in Volpi fosse dedicata si medica. fase riabilitazione equipe nella alla sua come volte la più e ricordò confronto club duro un il ad tra vita dette Cop- Italia) di Lazio-Inter pa un (av- di brasiliano corso nel dal venuto subito infortu- tendine un secondo a Il nio Ronaldo. travagliato di del gestione recupero la fatale fu quale Al ‘‘ unh at n un offerta. av- nuova ventura. buona una iniziare una di Speriamo fatto ha burn più ancor apprezzato. è paese il proprio giro del in altre nome porta Da chi l’opposto: farlo. è di parti dovere chi da il anche avrebbe poco seguito all’este- viene va ro, chi indiscutibile: fatto di giro. dal uscito e è nazionale invece della che futuro Maccarone, il stesso sembrava Si- allo Canio, Di e Zola, mone a anche ma a me, solo penso Non al- tutti. per giocare ostacolo, un di rappresentato fatto sempre ha il l’estero poi E affat- è vero. non to Ma livello. basso di scozze- sia se campionato il che pensa c’è chi parte una Da ingiustificate. motiva- zioni di tratta si che chiaramente oel Riccardo è lo Come avversario d'altronde è malasorte La n convocazione. una h iar lsopso asocie- la posto: suo al rimarrà Che . amaset ’ofta lBlack- il fatta: l’ho scelta mia La riserverà? le cosa che futuro Il dato un è Ma no. Dimenticato dall’Ita- lia? dimenticato sente Si dico Ma l’ho. ce idea Qualche arrivata? mai è non Perché atd 4gun 2003 giugno 24 martedì iedr iit.Ovaet du rzomlopiù molto prezzo un potrebbe ad ad l’Ebu Ovviamente basso. strada cui diritti. la i A aprire rivendere concorrente. potrebbe oltre penale, televisione contratto, una un’altra al fronte pagare far a dovesse che non del Rai sospetto la il se Infatti allontanare di interessi». grado di conflitto in rilancio pubblica il tv per concreto della progetto non un Berlusconi visto di ancora potere abbiamo al ha dall’avvento - - Merlo di «Purtroppo concluso così pubblicitari». rischierebbe ritorni che Rai importanti la perdere sareb- per calcio durissimo di colpo Europei un gli be per Merlo, televisivi diritti Giorgio «La dei Vigilanza: di perdita Commissione in posizione Margherita della di membro presa Cda. polemica in oggi Intanto parlerà ne Se 2008. del Agricola Brozzi quando , el Ju- nella Volpi i . martedì 24 giugno 2003 lo sport 19

TENNIS FLORENTIA CALCIO CICLISMO Wimbledon, “scivola” l’ultimo re Diego Della Valle si allontana Fumata nera per il caso Paternò Giro di Svizzera, vince Yakovlev Hewitt già fuori al primo turno dal marchio «Fiorentina» E sul Catania oggi tocca alla Lega ma Casagrande rimane leader flash Lleyton Hewitt (nella foto), numero 2 al Della Valle rischia di non poter più chiamare La Camera di conciliazione del Coni a cui il Serghei Yakovlev si è aggiudicato oggi mondo, è stato eliminato dal croato Fiorentina la Florentia viola. La commissione Paternò (serie C) era ricorso per chiedere per distacco la settima tappa del Giro Ivo Karlovic, n.203, in quattro set. nazionale marchi ha respinto la registrazione l'annullamento della sentenza della Corte della Svizzera, che oggi ha sconfinato Dopo essersi aggiudicato facilmente il del marchio «Fiorentina», che la società viola federale (la stessa che riguarda il Catania) in Germania. Il corridore kazako, che primo set per 6-1, il campione uscente - allora di Cecchi Gori - aveva depositato non ha potuto fare altro che scrivere un ha distanziato il gruppo di testa ha ceduto il secondo al tie-break per all'ufficio brevetti nel giugno 2001, insieme a verbale di incontro: la conciliazione tra quando mancavano 15 chilomatri 7-5, per poi crollare negli ultimi set, un altro marchio «Acf» (più il logo del giglio), Paternò e Figc non è avvenuta. Tutto all’arrivo, ha percorso i 231 chilometri persi 6-3 6-4. Fuori a sorpresa anche frutto di una suddivisione del precedente rinviato al 1 luglio, per un'udienza bis, della frazione, fra Savognin e il corato Mario Ancic, battuto 6-3, 6-4, marchio, «A. c. Fiorentina» (più il logo del Intanto, il caso Catania sarà esaminato oggi Oberstaufen, in 5 ore 4-6, 6-4 dal 17enne Rafael Nadal, Tra giglio), la cui validità nel frattempo era dall’assemblea di Lega. Le ipotesi sono un 53'38. Francesco Casagrande, 18˚ a gli italiani, fuori Sanguinetti, Volandri e scaduta. Ora ne potrebbe approfittare allargamento della serie B a 24 squadre, 3'32, ha conservato la maglia di leader la Serra Zanetti, avanzano la Grande l'imprenditore calabrese Rizzuto che aveva bloccando le retrocessioni, ma circola con un vantaggio di 37 secondi su e la Farina. depositato il marchio «A. c. Fiorentina Acf». anche la possiblità di una B a 21 squadre. Alexander Vinokurov.

Giorgio Reineri 20 maggio ‘93, in Francia scatta “Piedi puliti” Pantani Monsieur Bernard Tapie è oggi un attore di successo, applaudito nei teatri di Fran- Penultima giornata del campionato marsigliese Bernes. Lo stesso fa Robert. SI AMMAZZANO cia e d'Inghilterra. Dieci anni or sono era francese, stagione ‘92-’93, è il 20 maggio. Ma non è finita, perché il tecnico del deputato, ministro, imprenditore-finan- L’Olympique di Bernard Tapie ospita il Valencienne, Boro Primorac, va dritto a COSÌ ANCHE ziere, proprietario-presidente dell'Olym- Valencienne: i marsigliesi vogliono la Tapie, il vero regista dell’operazione. Che pique Marseille (OM), il gioiello della vittoria per mettere le mani sullo aveva promesso all’allenatore, in cambio Francia calcistica. In questi dieci anni, Ta- scudetto, gli ospiti cercano di non della combine, carriera e soldi, tanti, GLI EX PIRATI pie ha perduto tutto: il seggio al Parlamen- retrocedere. Al 20’ Robert dell’OM esce 150milioni di vecchie lire. Salvatore Maria Righi to, il posto di ministro, le aziende di cui per una “strana” botta al ginocchio, un Le indagini proseguono. La giustizia era proprietario, l’OM e la libertà persona- minuto più tardi Boksic segna. Il risultato sportiva emette i suoi primi verdetti: a ome nel film di Sydney Pollack, le. Ha perduto anche il suo veliero - Pho- non cambierà più. Nell’intervallo però settembre l’Uefa esclude l’OM dalla quello in cui la gente si accoppa ecea - col quale era solito navigare per il Glassmann, il libero del Valencienne, va Coppa dei Campioni ‘93-’94, due C a forza di ballare. Si uccidono Mediterraneo, e la scuderia di automobili dall’arbitro e dice: «La partita è truccata, settimane dopo la federazione francese - così anche i Pirati, però. O meglio ex. - Rolls Royce, Jaguar, Porsche, Ferrari - quelli dell’OM hanno cercato di finita nella polvere, a novembre il Correndo dietro al loro declino con la sulle quali saltava appena sceso di barca corrompere me, Robert e Burruchaga con presidente Fayard è costretto alle valigetta del pronto soccorso e la divisa per sveltamente raggiungere l'aeroporto, 250mila franchi». Inizia così “piedi dimissioni - revoca ai marsigliesi il titolo da crocerossina. Sono anni ormai che dove l'attendeva il jet personale. Ha perdu- puliti”, e non basterà il successo in Coppa nazionale. A dicembre il parlamento la carriera dell’Omino in giallo è in fi- to anche gli amici: all'Eliseo, nel quale Campioni contro il Milan che la squadra revoca l’immunità per Tapie. Iniziano a brillazione, nonostante l’accanimento aveva sognato di entrare un giorno da di Tapie metterà in cascina il 26 a fioccare avvisi di garanzia, inizia il terapeutico con cui tutti quanti si dan- Presidente, succedendo a Francois Mitte- Monaco di Baviera, nè il titolo francese declino dell’ex ministro delle aree urbane nano l’anima per riportarla in vita. A rand; e a palazzo Matignon dove, si dice- conquistato il 29 a far chiudere la storia. e leader della sinistra radicale. Che grida costo di raccontare e raccontarsi pietose va, avrebbe prima o poi sfilato la poltrona Perché le accuse si fanno più precise: al «complotto». Ma i giudici vanno bugie. a Michel Rocard. Eydelie, il giocatore dell’OM sospettato di avanti. Il capitolo Valencienne si archivia Ma c’è di peggio, oltre alle biciclette, Nella primavera di dieci anni fa, le essere il “contatto” materiale per la con una condanna a 18 mesi da scontare alle montagne e ai contorni ormai sbia- cose sembravano volgere per il meglio. La corruzione, crolla nell’interrogatorio e tira nel carcere di Luynes. Per gli altri “guai” diti dell’epopea. C’è un uomo che sta sera del 26 maggio, allo stadio Olimpico dentro il direttore generale del club il conto sarà anche più salato. scivolando inesorabilmente nel fosso. di Monaco di Baviera, l'Olympique Mar- Si chiama Marco Pantani e da qualche seille diventava giorno è ricoverato in una clinica specia- campione d'Eu- lizzata nella cura della depressione e ropa, battendo il delle dipendenze. Una carrozzeria del- Milan per uno a l’anima, se si riuscisse a capire come è zero. La Coppa conciata quella del romagnolo che ha Campioni era sta- domato le salite e fatto innamorare capi ta inventata tren- Bernard Tapie stazione, casalinghe e pensionati. tasette anni pri- Sta lì a passeggiare nel prato della vil- ma dal giornale la, ad Abano Terme, come un paziente sportivo francese qualsiasi. Coi giornalisti che piantona- L'Equipe, ma nes- no l’ingresso e il suo capo che se fosse sun club di Fran- per lui continuerebbe il solito ritornello, cia s'era mai im- «Marco si sta allenando duramente con possessato di Ascesa e crollo i suoi compagni». Una bufala così gros- quel trofeo. Il sa che Pantani stesso ha dovuto smenti- successo dell' re sbottando: «Sono qui, e non per trova- OM aggiungeva re amici o parenti: per curarmi». A quel un altro pezzo al- punto il signor Davide Boifava ha dovu- la "grandeur", in to gettare la spugna, «non ho niente da Bernard Tapie: dai fasti del Marsiglia ad una carriera di attore teatrale materia calcistica spiegare». Verrebbe da pensare che se ancora in via di di un imperatore uno mente sull’evidenza, chissà cosa completamento. può combinare sotto ai sospetti che abi- Infatti, il Reims (1956-1959), il Saint Il titolo sarebbe arrivato, e presto re- e certi sgarbi, alla lunga, si pagano. Ma di È il re della gente di spettacolo. tri quadrati, per quattro persone: padre, tano nel ciclismo come topi nel formag- Etienne (1976), il Bastia (1978), l'OM vocato. Meno di un mese dopo, il 24 giu- certo, la magistratura non fece sconti: in- Nel maggio del 1988, questo clown madre e i due fratelli Tapie. Niente gabi- gio. A pensare male, diceva un politico (1991) e il Monaco (1992, in verità mone- gno, scoppiava difatti lo scandalo. L'OM dagò con severità, accertò irregolarità con- che irretiva i francesi era stato chiamato netti in casa, ma comuni a tutto il palaz- un po’ curvo, con quel che ne segue. gasco più che francese) erano arrivati ad veniva accusato da un calciatore pentito tabili nell'amministrazione dell'OM, la co- da Mitterand per fermare Jean Marie Le zo. Niente riscaldamento. E quando Ber- Il guaio più grosso però è di Pantani, ed un passo dalla gloria, mancando pero' l'ag- di aver comperato una partita col Valen- stituzione di fondi fuori bilancio (o neri), Pen, inarrestabile nel sud della Francia, e nard aveva avuto il primo lavoro - piazza- è il suo mondo pieno di Boifava. Gente gancio definitivo. L'OM, ad esempio, era cienne; il "parquet", ovvero la procura del- si interessò alle varie società di Tapie, sco- specialmente a Marsiglia. In poche setti- re dei televisiori in prova, nella speranza che non vuole sentire ragione del suo stato sconfitto nella finale di Bari, dalla la Repubblica di Lille indagava e arrestava prì una situazione finanziaria fuori con- mane, Tapie bloccava l'avanzata lepenni- che, poi, li avrebbero comprati - s'era do- tramonto e non ha pietà della sua fine. Stella Rossa di Belgrado, addirittura ai cal- dirigenti e giocatori. Il trionfo volgeva ra- trollo. E sul finire del 1994, Bernard Tapie sta in quello ch’era stato feudo del vec- vuto inventare un metodo nuovo, ché le Deve riprendersi, deve stringere i denti, ci di rigore per errore di Basile Boli. E pidamente in tragedia. Malgrado Tapie veniva dichiarato fallito, perseguito per chio sindaco socialista Gaston Deferre. Pa- famiglie eran diffidenti e non volevano deve dimostrare che non è finito ripeto- proprio Boli, quel mercoledi a Monaco, fosse ministro e deputato, non veniva in- bancarotta fraudolenta. La prigione, non reva, insomma, che niente e nessuno po- provare nulla. Allora, eccolo presentarsi no da mesi, da anni, plotoni di tecnici, aveva segnato il gol della vittoria. Non vocata l'immunità per fermare l'indagine l'Eliseo - dove s'apprestava ad entrare Jac- tesse opporsi a quell'uomo, che non esi- di casa in casa dicendo d'essere inviato cronisti, tifosi e fanciulle trafitte al cuo- soltanto Marsiglia era impazzita, ma la della magistratura. Il Governo francese ta- que Chirac - sarebbe divenuta la sua pros- stesse crisi capace di metterlo in crisi. D'al- d'una società di sondaggi, e domandare re. Per loro il 5 luglio 1999 è stato, a Francia tutta. Onore a Bernard Tapie, can- ceva; la Presidenza della Repubblica tace- sima abitazione. tro canto, come amava ricordare spesso, cosa ne pensassero di quel tal progamma. seconda delle versioni, un incidente, un tavano per la strade gli aficionados, men- va; soltanto Bernard Tapie parlava per di- Mai si era veduta, nella storia france- lui era figlio della crisi: nato povero nel Alla risposta che in casa non c'era televiso- complotto, una coincidenza, una buccia tre in televisione, in radio e sulle gazzette - re che si trattava di un complotto. se, così folgorante arrampicata ai vertici quartiere di Le Bourget, a Parigi, nel 1943, re, eccolo proporre di dargliene uno gra- di banana. Un brutto incubo. Tutto sportive e non - si rendeva omaggio al Forse, ci fu anche un complotto. Ta- delle istituzioni repubblicane come di era cresciuto esperto nel dominare le diffi- tis, per una settimana, giusto perché potes- fuorché la verità, cioè l’inizio della fine genio dell'uomo, spuntato dal nulla della pie aveva molto infastidito l'establish- quelle finanziario-mondane, e così istanta- coltà economiche di ogni giorno. La fami- sero giudicare il programma: e il gioco era di un ciclista che ha scalato la popolari- periferia operaia di Parigi per raggiunge- ment politico, oltreché quello finanziario, neo precipitare. Il mito Tapie, aveva scrit- glia abitava un appartamento di venti me- fatto. tà fino in cima, poi invece di scendere di re, in breve tempo, le vette del successo. to Jeanne Villeneuve, nasce dalla sua capa- In fondo, era stata la capacità di ven- sella gradualmente è ruzzolato giù a va- Se l'Italia aveva il Milan e Berlusconi, la cità di "volgarizzare l'aria dei tempi", di dere a fare la fortuna di Tapie. Mischiata langa. L’ematocrito alle stelle, quel gior- Francia vantava l'OM e Tapie: entrambi Dieci anni fa finiva "navigare (surfer) sui fenomeni della so- Uomo di successo, alla regola delle tre "R", come usava dire: no a Madonna di Campiglio, non ce erano entrati nel calcio nel 1986; entram- ‘‘ cietà". La società dello spettacolo, aggiun- ‘‘ le Reve (il sogno), le Rire (il ridere), le l’avevano i carabinieri che sono andati bi eran usciti dall'ombra chi con Milano in manette geva, s’è creata dei porta-parola telegeni- ministro, deputato Risque (il rischio). Ora, però, che gli anni a prenderlo. Ce l’aveva lui, Marco Pan- Due e Canale 5, chi con la Vie Claire e la il presidente ci. Tapie è uno di costoro: figlio del popo- e proprietario son passati, e che deve guadagnarsi la vita tani, che da lì ha cominciato a pedalare conquista dell'Adidas; chi appoggiandosi lo che sa parlare al popolo, uomo-orche- come (ottimo) attore di teatro classico e contro mano e non ha più ritrovato la a Bettino Craxi e chi a Mitterand. Entram- dell’Olympique stra il cui repertorio si estende dall'econo- di Adidas e Vie Claire drammatico, è probabile che Bernard Ta- strada giusta. È andato a sbattere con- bi avevano portato le loro squadre calcisti- Marsiglia, travolto mia alla canzone passando per la mora- I giudici l’accusarono pie abbia cambiato anche la primitiva re- tro paracarri, processi e soprattutto con- che alla conquista di coppe e trofei, e i le.(...). Nel circo, non c’è che un artista gola, adottando quella che il vecchio sena- tro una realtà contraria a quello dove lo titoli nazionali dell'OM eran ormai quat- dagli scandali che sa suonare e montare a cavallo, che è di bancarotta tore Giovanni Agnelli raccomandava ai vogliono tenere a tutti i costi i suoi ami- tro, mentre il quinto dell'era Tapie era lì trapezista e acrobata, che osa dire le verità suoi nipoti. La regola delle tre "S": Sempli- ci carnefici. Il campione non c’è più, e di che attendeva soltanto di esser colto il più crudeli e fare i più idioti complimenti, cità (Simplicitè), Serietà (Se'rieux), Sobrie- questo passo anche Pantani Marco non sabato seguente, 29 maggio. che sa far ridere e far piangere: è il clown. tà (Sobrie'te'). arriverà mai più al traguardo.

IL PERSONAGGIO Con la vittoria del titolo spagnolo il Fenomeno sfata la maledizione-Inter e completa il tris stagionale col mondiale e la Coppa Intercontinentale Ronaldo non è più un perdente di successo: scudetto col Real

Giuseppe Caruso chiamano la sconfitta contro i biancoazzurri che un infortunio che ha permesso al Fenomeno di do e il pubblico del Real, grato al brasiliano per costò lo scudetto del 2002. Il Fenomeno proprio da giocare solo il primo tempo della sfida d’andata l’impegno e le reti, ma restio a considerarlo «uno quella sconfitta ha costruito la sua fantastica anna- (con gol, manco a dirlo) ed uno spezzone del se- di famiglia» come per esempio capita con Raul, MILANO Adesso l’Inter è davvero soltanto un ricor- ta 2002-2003 portando a casa nell’ordine Campio- condo tempo in quella di ritorno (rigore procurato Hierro e Roberto Carlos. Il Fenomeno è avvertito do. È bastato un destro ad incrociare al minuto nato del mondo, Coppa Intercontinentale e Liga. e poi sbagliato da Figo). ancora come un «mercenario» e Ronni del resto numero 17’ del secondo tempo contro l’Athletic Segni particolari di questi successi sono stati Dopo la vittoria Ronaldo ha avuto parole an- non fa molto per togliersi di dosso questa etichetta. Bilbao, il gol del 3-1(doppietta del Fenomeno, il proprio i gol decisivi di Ronaldo: i due che hanno che per la sua ex squadra, definita «un grande Basti pensare che ieri ha disertato i festeggiamenti ventitreesimo nella Liga) che è valso il titolo spa- permesso al Brasile di superare la Germania nella amore finito male», come a voler segnare il distac- per le strade di Madrid e soprattutto la visita con il gnolo, per cancellare anni di sconfitte e dolori, finale di Yokhoama, quello che ha contribuito a co non solo fisico ma anche affettivo dall’Inter. E resto della squadra al comune ed alla cattedrale. quasi tutte con un denominatore comune: il colore dare l’Intercontinentale al Real contro l’Olimpia poi ha aggiunto di essere «impegnato a vincere, La scusa ufficiale data dalla società ai tifosi, nerazzurro. Asuncion e i due sopra citati messi a segno domeni- adesso. L’anno prossimo mi prenderò la Cham- indispettiti per l’atteggiamento del brasiliano, è sta- Così domenica sera, dopo tante amarezze, Ro- ca sera. In più c’è da aggiungere il riconoscimento pions» e non c’era bisogno di troppa malizia per ta quella di un improvvisa influenza che lo avrebbe naldo avrà ripensato con un sorriso a quel Ceccari- personale arrivato al Fenomeno in dicembre, quel cogliere nelle sue parole la soddisfazione per una debilitato. La realtà invece è da ricercare nella festic- ni che gli negò un rigore decisivo contro la Juven- Pallone d’oro che a molti era sembrato ingiusto e scelta, quella di andare al Real, rivelatasi vincente, ciola che i giocatori del Real hanno organizzato per tus. E forse con meno tristezza a quello stadio che Ronni ha provveduto a legittimare. mentre a Milano sponda nerazzurra si continua a festeggiare il titolo ed in cui Ronaldo avrebbe dato Olimpico maledetto, teatro del grave infortunio L’unica soddisfazione mancata è stata quella perdere. veramente tutto quello che aveva. Del resto il pri- (rottura tendine rotuleo) in Coppa Italia contro la Champions Legaue che Nedved e compagni gli L’unico neo di tutta questa storia è il rapporto mo campionato vinto meritava qualcosa di molto, Makelele e Ronaldo festeggiano la vittoria del Real Lazio ed a quel «5 maggio», come i tifosi nerazzurri hanno impedito di conquistare, complice anche sempre un po’ troppo freddo che esiste tra Ronal- molto speciale. 20 martedì 24 giugno 2003

LO SCHERMO È DONNA VI˚ EDIZIONE A FIANO PETER MULLAN «CORTISTA» AD ARCIPELAGO, LABORATORIO PER NUOVI AUTORI È in corso fino a sabato 28 giugno nel Cortile del Castello Ducale di Dario Zonta Fiano Romano il festival dedicato ai Più volte abbiamo denunciato il proliferare insensa- felicemente, l’undicesima edizione. Nata, infatti, della macchina digitale dall’altra hanno dato pro- autore di un esordio veramente notevole, «Or- film d'argomento rosa e all’universo to di manifestazioni, rassegne, retrospettive, concor- nei primi anni Novanta, in un periodo di esplosio- va di un utilizzo cinematografico accettabile e divul- phans», ha iniziato, come tanti, facendo cortome- femminile. Ogni sera anteprime e si di cinema. Quella che una volta era una partico- ne del fenomeno legato al cortometraggio (che ha gabile sono sorte le occasioni per teorizzare e saggia- traggi. Ne ha girati tre. Nei primi due, «Fridge» e dibattiti con protagoniste del mondo larità legata a un contesto preciso ora è diventata generato una quantità enorme di manifestazioni re le possibilità di queste nuove forme espressive. «Close», si possono rintracciare gli elementi in fieri dello spettacolo, personaggi della moda e struscio. Insomma l’industria culturale cine- cortiste), «Arcipelago» ha saputo trasformarsi, rom- «Arcipelago» ha rappresentato e tutt’ora rappresen- della futura passione per la tragedia e la denuncia, cultura, del giornalismo, per parlare matografica e il suo indotto producono a pieno pere il gioco fatuo del corto di cortile e aprire a ta siffatto expo del multimediale cinematografico. per i rapporti interpersonali travagliati dall’am- di "lei", la femminilità con tutte le sue ritmo, e ogni settimana, e d’estate ogni giorno, si nuove esperienze e nuove tendenze. E così accanto Ma questa è solo una delle dimensioni della manife- biente sociale e politico. Nel terzo, «Good Day for virtù e i suoi difetti. Il programma aggiungono manifestazioni localistiche, campanili- all’originario concorso di cortometraggio cittadino stazione. Il nome, «Arcipelago», d’altronde tradisce the Bad Guys», invece Mullan dà prova del suo dell'edizione 2003, ricco di titoli editi stiche, regionalistiche, di quartiere, di condominio. (Videorome), nazionale e internazionale (che, tra la sua geografia festivaliera fatta di tante isole rag- background teatrale. «Fridge», girato in un bianco e inediti, vuole strizzare l'occhio al Il problema a questo punto è selezionare, scegliere. l’altro, hanno avuto il merito ora di scoprire, ora di gruppate intorno a uno stesso mare. Tra le tante ci nero tagliente e tragico, è, forse, il più completo dei cinema d'impegno come a quello Ora tra le tante possibilità, alcune sono interessan- segnalare futuri registi come Edoardo Winspeare, preme segnalare i cortometraggi di registi ormai tre. d'intrattenimento. Stasera la ti; hanno una loro caratteristica, un loro quid, una Pappi Corsicato, Roberta Torre), si affiancano se- passati al lungo e di fama autoriale. Ci sono tragedia e famiglia, indifferenza e morte, protagonista è Liliana Cavani con loro funzione. «Arcipelago», il festival internaziona- zioni di altro genere, ma con una destinazione Quest’anno tocca a Peter Mullan. Il regista scozzese abbandono e solidarietà. Ha come set il cortile di Ripley'game, intervengono Giorgio le di cortometraggi e nuove immagini, è tra questi. precisa: la ricerca di nuovi formati e linguaggi. vincitore all’ultima edizione di Venezia con il tanto un palazzo di Glasgow e come interprete Gary Gosetti e Italo Moscati. cinema festival Si svolge a Roma (fino al 26 giugno) e ormai conta, Non appena internet, da una parte, e la tecnologia (ed eccessivamente) contestato «Magdalene», ma Lewis, l’altra icona inglese del sottoproletariato.

Accanto, il set del primo episodio di Conan il barbaro: in primo piano Arnold Francesca Gentile Schwarzenegger, alla cinepresa il regista John Milius. Sotto, Steve Reeves.

«Volevo fare cinema da quando ero un bambi- no e mi ero innamorato dei film di Hercules. di quei 170 milioni, 30 sono andati ad Schwar- Avevo letto da qualche parte che tutti quelli zenegger, mai nessuno aveva ottenuto tanto che vincevano il titolo di Mister Universo ave- per un solo film, i muscoli a Hollywood conti- vano la carriera spianata per il cinema. Così ho nuano a valere tanto oro quanto pesano. iniziato a frequentare la palestra, sono diventa- Conan 3. Se ne parla ormai da tempo; to Mr Universo e mi sono presentato a Hol- John Milius, sceneggiatore votato alla regia lywood. Non è stato facile perché nel frattem- «perché nessun regista riusciva fare un buon po i modelli erano cambiati, i miei eroi John lavoro con i miei copioni» ha fatto sapere che Wayne, Charlton Heston, Clint Eastwood, ci sta lavorando: «Il film doveva far parte di Kirk Douglas e Charles Bronson non erano una trilogia (la forza, l'avventura e la responsa- più di moda. Era il turno di Dustin Hoffman bilità) che poi non si è realizzata, allora ho e Woody Allen. Erano gli anni ‘70, andava il pensato di riunire i due temi del secondo e tipo intellettuale, è stata solo un po’ più dura terzo film in un unico episodio in cui si raccon- ma ce l’ho fatta lo stesso». ta di Conan che diventa re e deve assumersi le Parola di Arnold Schwarzenegger, uno di responsabilità del suo ruolo e che inoltre diven- quelli che recitano con i bicipiti, ed ora, fortu- ta padre». Il progetto, però stenta a partire e la na sua, la moda pare essere tornata: Termina- cosa sta letteralmente facendo impazzire i fan tor 3, The Hulk, Rocky VI, forse ancora un che si sono uniti tramite internet ed hanno quarto Rambo e prima o poi tornerà anche il organizzato una petizione per riportare Conan Conan di John Milius. sul grande schermo, sono state raccolte ben Il mostro verde. È uscito questo fine setti- undicimila firme. mana in America The Hulk, versione cinemato- Rocky VI. Hollywood attende con curiosi- grafica del famoso fumetto e dell’altrettanto tà il risultato della scommessa di Sylvester Stal- famosa serie televisiva. Alla regia Ang Lee, il lone: c'e' ancora spazio nel mondo del cinema regista de La Tigre e il Dragone, nel cast Eric per un altro Rocky? «Mi piacerebbe tornare ad Bana, Nick Nolte e Jennifer Connelly. Il genere essere lui ma non vorrei realizzare qualcosa di «muscleman» in questo caso si intreccia con banale, non vorrei farlo solo per soldi», aveva un’altra lanciatissima moda cinematografica, dichiarato Stallone poco tempo fa parlando quella dei film creati dai fumetti, sulla scia di della sua voglia di indossare ancora una volta i Spiderman e Daredevil ma Ang Lee giura di panni di Rocky Balboa, il pugile che lo rese aver voluto fare qualcosa di più. «Il mio Hulk - famoso nel lontano 1976. Adesso che quel desi- spiega - si presta a varie chiavi di lettura. Può derio sembra concretizzarsi (la Metro Gold- essere seguito con facilità dai ragazzi perché in wyn Mayer ha chiesto all'attore di scrivere la superficie è il fumetto che tutti conosciamo. sceneggiatura) resta da vedere se Stallone riu- Alcuni però coglieranno anche un significato scirà a mantenere la sua promessa di creare un più profondo, che farà loro scoprire l’Hulk che film originale, esattamente come aveva fatto è nascosto in ognuno di noi. L’essere che perde per la prima delle avventure del pugile italia- le staffe per un torto subito, per un’ingiustizia. no, autobiografica, scritta da Sly agli inizi della Prima o poi capita a tutti. Con questo film ho sua carriera, quando, esattamente come a cercato di rendere umano un personaggio ver- Rocky accadeva sul ring, non riusciva ad usci- de alto sei metri ed interpretare una storia da re dalle nebbie delle parti minori. fumetto con un’intensità da tragedia greca». Rambo IV. Anche l’eroe del Vietman po- Pare che ci sia riuscito, le prime recensioni del trebbe tornare per la film parlano di una buona pellicola, in cui i quarta volta sul grande muscoli ci sono ma fanno solo da contorno ad schermo. Sly questa vol- una storia intensa. Altro particolare: sono mu- ta potrebbe trovarsi co- scoli finti, creati digitalmente grazie ai potenti stretto a combattere con- computer della Industrial Light Magic, la casa Hulk e Terminator 3, ma anche Conan 3, Rocky tro Osama Bin Laden e i degli effetti speciali di George Lucas. Eric Bana Talebani. La notizia era non è Lou Ferrigno, il mitico Hulk televisivo il e Rambo 4: una vera pioggia di cinema apparsa qualche tempo cui unico «trucco» era creato dai chili di cero- fa su un tabloid britanni- ne verde che venivano generosamente applica- muscolare da fare invidia ai tempi di Ercole e co, poi non se n’era più ti sui suoi verissimi muscoli. Per Eric Bana è parlato. Comprensibile tutto più facile, quando perde le staffe e diven- però che il progetto slitti ta Hulk, smette di recitare ed al suo posto Maciste. Abbiamo ancora bisogno di eroi che di qualche tempo, per appare un omone virtuale. due motivi; primo per- L’uomo macchina. Decisamente più reali- distruggono il nemico a ceffoni? Hollywood, a ché, anche in questo ca- stici (e reali ci assicura il proprietario) sono i so, la sceneggiatura sareb- muscoli di Arnold Schwarzenegger in Termina- corto di idee, sembra crederci senza ironia... be stata affidata a Stallo- tor 3: Rise of the Machine, in uscita a luglio ne che ha dunque un bel negli Stati Uniti. «Mi hanno detto che ho gli da fare a scrivere e prima stessi muscoli che avevo nel primo Termina- deve finire Rocky e poi tor, a 56 anni è un bel traguardo, tenuto conto perché Sly avrebbe volu- che il primo film risale al 1984». Terminator 3 to farci entrare un riferi- è il solito film tutto botte, calci, pugni, sparato- dubbi mento agli attacchi terro- rie e scene apocalittiche. Accanto ai personaggi ristici dell’11 settembre e di sempre John Connor e Terminator, compa- scorcio storico la pancia di Michael Moo- la Miramax, che dovreb- iono nuovi protagonisti, Claire Danes e la sta- re ci è più simpatica dei bicipiti di be finanziare il progetto, tuaria Kristanna Loken, nei panni di TX, pri- Ha più muscoli il vecchio Conan Schwarzenegger. Il ritorno in grande stile riato della tecnologia. Né va dimenticato ha deciso di pensarci un po’ su. mo terminator donna, molto cattiva e molto del muscolo non è solo l’ennesima dimo- che l’episodio 2 era ottimo, e che in esso Alla luce delle sue recenti dichiarazioni in avvenente. Azione, donne, velocità, muscoli e strazione che a Hollywood le idee stanno l’eroe-Schwarzy compiva un triplo salto merito alla guerra in Iraq «Questa è una guerra una campagna pubblicitaria a dir poco esagera- oppure il govane Michael Moore? a zero. Il cinema muscolare sa molto di mortale passando dai panni ferrei del Ter- del progresso contro la barbarie, la guerra della ta. Gli ingredienti per il successo dell’estate ci ricorso storico, e non è un bel ricorso: è minator cattivo a quelli del Terminator società civilizzata contro la dittatura e una filo- sono tutti. D’altronde la produzione non ha la rivincita del reaganismo. Rocky e Ram- buono. Sarà così anche nell’episodio 3, sofia vecchia di migliaia di anni. Pensano dav- badato a spese, Terminator 3: Rise of the Machi- el novembre 2002, John Milius fu ne». Precisazione numero 1: anche in noi bo «docunt»: fermo restando che i capo- dove il cyborg fetente avrà le sembianze vero di poter imporre il loro credo al mondo? nes è costato centosettanta milioni di dollari, la ospite del Torino Film Festival e quell’irruzione di Moore in casa Heston stipiti erano film notevoli (sia il primo (antifemministe? transgender?) di una Come possono farlo? Uccidendo tutti gli ame- più alta cifra mai approvata per un budget Navemmo il piacere, e l’onore, di aveva suscitato un lieve imbarazzo, ma Rocky, di John Avildsen, che il primo sventolona bionda. La saga di Termina- ricani?»...Beh, speriamo che la Miramax ci pen- cinematografico hollywoodiano. Altro record: intervistarlo. Tra le altre cose gli chiedem- mai quanto le parole dello stesso Heston Rambo, di Ted Kotcheff, erano opere ben tor è più interessante delle altre, forse si davvero tanto.

mo un parere su Bowling a Colombine di in difesa della libera circolazione, nelle scritte, ben dirette, ben recitate anche e perché in prima e seconda battuta aveva Michael Moore, che come è noto denun- scuole americane, di revolver a ripetizio- soprattutto dal giovane Stallone), le loro alle spalle il talento di James Cameron, Schwarzenegger, per cia le folli logiche mercantili della Natio- ne e fucili a pompa. Precisazione nume- saghe furono il perfetto concentrato del- piaccia o non piaccia uno dei più robusti Il film più atteso è il ‘‘ ‘‘ nal Rifle Association, la lobby Usa dei ro 2: abbiamo una grande stima del Mi- l’America di Reagan e dei suoi valori di uomini di spettacolo del XX secolo. Ve- Terminator 3, ha incassato fabbricanti d’armi della quale lo stesso lius regista & sceneggiatore, e anche del competitività, di «deregulation», di re- dremo quindi con curiosità un T3, così seguito di Conan: a trenta milioni di dollari: la Milius è fiero sostenitore. Rispose: «Ri- Charlton Heston attore (non tanto per le vanscismo, di revisionismo storico. La co- come siamo moderatamente curiosi di sceneggiarlo e a dirigerlo spetto Michael Moore come cineasta, ma prove che gli hanno dato fama imperitu- sa in fondo valeva anche per Conan, an- vedere un Hulk diretto dal cinese Ang più alta parcella degli mi ha dato fastidio che nel finale di ra, tipo Ben Hur, quanto per il suo vero che se l’individualismo degli eroi di Mi- Lee; ma siamo assai più impazienti di sarà John Milius, il regista studios per uno che non vale Bowling a Columbine importunasse eroismo nel sostenere Sam Peckinpah lius è più debitore alla filosofia di Emer- vedere il documentario di Michael Moo- del primo numero Charlton Heston a casa sua. Charlton è contro tutti i produttori che volevano son che a quella di Reagan; lievemente re sui solidi legami d’affari tra le famiglie l’unghia di Welles un signore di 80 anni. Non so se Moore licenziarlo ai tempi di Sierra Charriba). diverso il discorso su Terminator, che co- Bush e bin Laden. Quello, lo ammettere- della saga... avrebbe avuto il coraggio di affrontarlo Ma, anche alla luce della notizia che Mi- me i migliori film di fantascienza è una te, è un film per girare il quale ci voglio- una trentina d’anni fa. Charlton, allora, i lius sta scrivendo un perdibilissimo Co- «cautionary tale», una fiaba che ci ammo- no muscoli solidi. tipi come Moore se li mangiava a colazio- nan 3, ci sentiamo di dire che in questo nisce sui pericoli legati ad un uso scrite- Alberto Crespi martedì 24 giugno 2003 in scena 21

OGGI A NAPOLI FUNERALI DI SERGIO BRUNI ECCO UN TG FATTO DI NOTIZIE PIÙ LEGGERE DELLA BIANCHERIA INTIMA Ci sarà il Gonfalone della Città di Bruno Vecchi Napoli listato a lutto questo pomeriggio, nella Chiesa di San Niente da dire: Spicy Tg, il nuovo format della notte della zio Palladino, che firma SpicyTg, prodotto dalla M.a.d.e. delle notizie. Come nei veri Tg. “C’è anche spazio per la filosoffeggiare. Senza troppo filosofeggiare, staremo a ve- Ferdinando di Palazzo, dove saranno tv lombarda Antenna 3 (il mercoledì e venerdì, dopo E sulla serietà del Tg, non mente. In uno studio che politica”, aggiunge Palladino. Tipo? “Larry Flint, il re del dere da questo mercoledì l’effetto che farà, agli ospiti. celebrati i funerali di Sergio Bruni. mezzanotte), è proprio un telegiornale spoglio. Anzi, spo- ricorda altri studi, due compiti giornalisti, Roberto Tra- porno americano, che sta cercando il video proibito di Prima in ordine di entrata, Lory Del Santo, un’attrice Saranno numerosi i rappresentati gliato. Non dei fronzoli, che alcuni rimproverano all’in- pani e Caterina Ammassari, lanciano le notizie. Pescate, Barbara Bush, nel quale la figlia del presidente mostrereb- che con il nudo non ha mai avuto problemi. Ergo, non dell' amministrazione comunale che formazione televisiva, ma dei vestiti. Della serie: l’abito però, nelle brevi di cronaca di tutto il mondo, quelle che be il sedere”. Niente politica di casa nostra? “Se abbiamo sarà un test significativo. Più interessante sarà osservare prenderanno parte alla funzione per il non fa la notizia. Messa così si potrebbe anche chiudere il nessuno legge quasi mai, cucinate e servite da una reda- la fonte, perché no”. Visti i tempi, anche se Spicy Tg è un lo sguardo, più che ascoltare le risposte, di Paolo Liguori cantante, morto a Roma all' età di 82 quaderno degli appunti e cambiare canale. Ma il Tg zione di 5 persone, più altre 3 che fanno capo al sito telegiornale ironico, meglio verificare le fonti, prima di (ex direttore di Studio Aperto) e Claudio Brachino (vice anni. Tra essi il Sindaco Rosa Russo “speziato” (replicato dalla ligure Primocanale, dalla pie- Spicy, del quale il Tg è una costola. scherzare con i “santi” e gli “unti”. direttore di Studio Aperto): due giornalisti che, nei loro Iervolino che ha fatto pervenire alla montese Quartarete e dalla veneta Telenuovo), che pro- Ecco allora la news di un sito americano che recluta E il nudo? C’è, abbondante ed intellettuale, nello spazio Tg, possono anche rinunciare alle notizie. Al nudo mai, famiglia un messaggio di cordoglio: mette le notizie in salsa piccante, è una delle poche novità personale per lavori nell’ambito delle luci rosse (contratti delle interviste curate da Silvia Rocca, giornalista, scrittri- come Spicy Tg, che però ha il pregio di non prendersi «Con la scomparsa di Sergio Bruni la di questa estate televisiva. «In realtà il nostro è un telegior- Coccodé, si potrebbero definire). Oppure la piccante noti- ce, nonché sorella dell’attrice Stefania. Sarà lei la regina troppo sul serio. È solo un gioco glamour, il telegiornale città subisce una grande perdita. Egli nale assolutamente serio, con notizie leggere che vengono zia di un americano che, durante una festa di addio al delle interviste senza veli (e si spera senza veline, non piccante, con tanto di sponsor e di bellezze da calandario, era interprete ineguagliabile dei cucinate e servite come se fossero serissime. Abbiamo una celibato in un club privé, è stato travolto da una lapdan- quelle di Ricci ma quelle in uso in alcuni telegiornali). sponsorizzate dallo sponsor, sulla sigla di coda. Per ades-

lutti sentimenti, dei sogni e della passioni prima pagina, la cronaca estera, le notizie di borsa e i cer troppo esuberante: è quasi finito all’ospedale e ha Nel senso che si presenterà agli intervistati nuda, come so sono previste 12/13 puntate. Chiusura a fine luglio. del popolo napoletano». microfoni nudi collegamenti con l’americana Naked News”, dice Mauri- denunciato la ballerina. Seguono filmati a commento mamma l’ha fatta. Nuda come la verità, si potrebbe Poi, si vedrà. Il caldo c’è, ci fosse un po’ di samba... Viene dal Brasile l’onda musicale dell’estate: Caetano, Gil, Gilberto, Carlinhos Brown Silvia Boschero musica e solidarietà C’è un ritmo vecchio un secolo, che nasceva come lamento ossessi- vo per descrivere i mali del mondo e festeggiarne in processione l’ine- Fiorella incontra Caetano luttabilità. È il blues del Brasile, il samba di tradizione africana, trasfi- gurato nei decenni in musica da per i bimbi di Bahia festa, da carnevale. Musica impossi- bile da resistere: «chi non ama il samba non è un buon soggetto, è l prossimo 16 luglio, il giorno Chico Caesar. Un modo per trovare malato di testa o gli fanno male i dopo il concerto di Caetano Velo- nuovo ossigeno e confrontarsi con piedi», cantava in «Samba da Iso al teatro Comunale di Firenze, una passione, quella per il Brasile, minha terra» il precursore Dorival Fiorella Mannoia e il cantautore bra- che è di antica data per la Mannoia: Caymmi, maestro, tra i tanti, del siliano animeranno una grande fe- già in passato aveva collaborato pro- ministro della cultura Gilberto Gil sta in piazza Santo Spirito dedicata prio con Veloso (del quale peraltro (che sposò sua figlia nel 1967). È ai bambini di Bahia. Si tratta del pro- dal 1994 esegue dal vivo una bellissi- musica antica ma nuovissima, che getto Axé (un’associazione no-pro- ma versione tradotta di OCudo la storia ha voluto tornasse prepo- fit fondata nel 1990 a Salvador da un Mundo, tratta dall’album Circula- tentemente d’attualità, assieme al- educatore e avvocato italiano, Cesa- do), mentre è ormai un suo celeber- l’esplosione gioiosa e piena di spe- re de Florio La Rocca), a cui è dedica- rimo classico Oh che sarà di Chico ranza di un Brasile che si affaccia ta tutta l'estate fiorentina, un proget- Buarque tradotta per lei da Ivano sul nuovo millennio come faro di to che Fiorella ha avuto modo di Fossati. E se al suo concerto a Prato un’America Latina sofferente e bi- conoscere da vicino durante un re- del maggio scorso tra il pubblico era sognosa di una guida. È il Brasile cente viaggio fatto proprio a Salva- presente nientemeno che il mini- delle nuove generazioni: quelle ap- dor per raccogliere contatti e adesio- stro-cantante Gilberto Gil (in visita parse magicamente in testa alle clas- ni per il suo prossimo disco. Uscirà ufficiale in Italia), sicuramente per il sifiche italiane (50mila dischi ven- ad autunno (prodotto da Piero Fa- suo tour estivo ci sarà il tutto esauri- duti) con il «caso» Tribalistas, ovve- brizi) e conterrà tutte canzoni brasi- to. Partenza il 19 luglio da Castellaz- ro Carlinhos Brown, Marisa Mon- liane cantate in duetto con i grandi zo di Bollate per toccare tra le tante te e Arnaldo Autunes, che con Ja’ Un’immagine del carnevale brasiliano della musica popolare: Veloso, Gil- date Venezia il 24, Roma il 27, Cata- sei namorar stanno facendo capire Sotto Jovanotti berto Gil, Chico Buarque, Djavan, nia il 25 agosto, Cagliari il 29 e Tori- a chi fosse rimasto all’immagine In alto Fiorella Mannoia ma anche con qualche autore della no il 7 settembre. del Brasile da cartolina, che di qual nuova generazione come Lenine e si.bo. paese c’è ancora tanta musica di qualità da sco- prire. È il Brasi- vie nuove le dei grandi musicisti della classe media che modernizza- rono a metà de- Anche Jovanotti trova casa gli anni Sessan- ta la musica po- polare del paese nei ritmi nati dalle favelas tropicale più grande del mon- do: quella dei va- è profumo di Brasile an- grazie a loro si animava di brani che ri Gil, Veloso, che nel nuovo album di chiaramente pagavano pegno alla Buarque, che og- C’ Jovanotti appena uscito. musica percussiva più scura del pae- gi tanti musici- Un disco (Roma), quasi esclusivamen- se tropicale. Un disco che lo stesso sti italiani (vedi te strumentale, che lascia spazio al Lorenzo ha descritto come «un cam- Fiorella Manno- virtuosismo della sua validissima biamento di aria», come se dalla boc- ia e Jovanotti) band di 13 musicisti tra un samba da cheggiante stagnazione di tanta mu- inseguono feli- carnevale, un forrò (la musica da bal- sica pop maistream italiana ci sia so- cemente per tro- lo del nord est baiano) e un’improvvi- lo ricovero in un Brasile in piena vare nuovi sti- sazione jazz. Il tutto basato sulla rit- esplosione creativa. E non è un caso moli. È il Brasi- mica: percussioni e basso (del fidato che anche Jovanotti fosse presente le che anche Saturnino). Alle percussioni Boghan alla visita ufficiale di Gilberto Gil da quest’anno at- Costa, alla voce del singolo A vida ministro della cultura lo scorso mag- terra in Italia Peu Meurray, entrambi eminenze gio a Firenze. Roma è il primo di una con la sua capa- del carnevale di Salvador e collabora- serie di dischi che verranno prodotti cità unica, raris- tori della crema dei musicisti brasi- dalla casa discografica del musici- sima, di unire la liani (dalla star Daniela Mercury a sta, la Soleluna, dischi che si annun- cultura alta a Caetano Veloso) e del disco preceden- ciano molto distanti da una logica quella «bassa», te di Jovanotti (Il quinto mondo, conce- meramente commerciale. il popolare del pito durante un viaggio a Bahia), che si.bo. ballo, del forrò, del samba, della bossa nova, alle elucubrazioni intel- no) Maria Bethania: il 6 luglio ad tano e non è più solo un sogno dai te popolare che più di ogni altra è lettuali di alcuni dei suoi protagoni- Assago, il 7 a Genova, il 12 a Tori- contorni rosa: i movimenti si muo- riuscita a creare una consapevolez- sti. Caetano è atteso ad Umbria no, il 14 a Perugia, il 16 a Lecce, il vono da Porto Alegre, la tragedia za nazionale: «Gilberto Gil ci ha Jazz il 12 luglio, poi sarà il 13 a 18 a Napoli, il 21 a Roma, mentre il delle favelas la vediamo sugli scher- aiutato prima della sua elezione e Napoli, il 15 a Firenze, il 19 a Pesca- maestro «desafinado» Joao Gilber- mi con Cidade de deus, le possibili- lo farà adesso. Questo significa che ra, il 20 a Lecce, il 22 a Taormina e to terrà banco con tutte le sue mera- tà di rinascita del «Pais do futuro» tutti siamo utili nella ricostruzione il 24, gratis, a Roma per farsi ab- vigliose idiosincrasie per tre giorni le discutiamo assieme ai suoi prota- del Brasile, e gli artisti devono stare bracciare da una folla che lo ama ad Umbria jazz: dal 15 al 17 luglio. gonisti: «È da quando ho 23 anni in prima fila. Solo così potremo ormai da tanti anni. Oggi non c’è più semplicemente il che lavoro nel mio barrio, una vera combattere l’estetizzazione della Era il 1983 quando, tra i 23 e il Brasile di Jobim e la sua garota (di e propria favela a quel tempo senza miseria, una scorciatoia che fa ap-

28 agosto, il Circo Massimo di Ro- cui Ryuichi Sakamoto si è messo in luce né acqua – ci racconta Car- parire il Brasile nel mondo cristal- ma fu invaso da un evento musica- testa di reinterpretarne le canzoni linhos Brown (in concerto il 24 lu- lizzato nei suoi problemi. A patto le senza precedenti, una festa dedi- assieme a Jacques Morelembaum), glio ad Assago), attivista sociale e che ci sia una vocazione, e Gil ce cata alla musica baiana con Dorival oggi quel sogno non è più così lon- musicista fresco di nuovo disco, l’ha». Lui, Carlinhos, il negro baia- Caymmi, João Gilberto, Caetano Carlito marron – qui abbiamo risol- no cresciuto nella miseria di Salva- Veloso, Gal Costa, Nana Caymmi, to il 90 per cento dei problemi di dor (sposato con la figlia del bian- Tom Zé, Naná Vasconcelos e tanti In testa alle alfabetizzazione, di violenza e di oc- co e borghese Chico Buarque) e da altri davanti ad una platea di più di ‘‘ cupazione. Oggi è una comunità poco premiato dall’Unesco per il 100mila persone. Era Bahia de to- classifiche italiane c’è che lavora in equipe e che mostra a suo impegno sociale, l’uomo che dos os sambas, la scoperta di un un gruppo brasilero, tutto il Brasile che un’altra via è prende il suo nome da un’attivista mondo nuovo e un nuovo modo possibile, che anche Cidade de delle Black Panther, la vocazione ce di vivere la musica. Allora, tempi in «Tribalistas», deus non è senza speranza». l’ha, e la coscienza anche: «La forza cui di quel paese si parlava ancora che non fa musica da Una speranza che passa necessa- della nostra musica, del samba, è il poco, c’era anche Gil, quello che riamente proprio attraverso la mu- candomblé, originario della cultu- oggi siede a fianco di Lula nel nuo- cartolina sica (salda nelle sue origini e soste- ra yuruba, base del Tropicalismo e vo governo e che presto, suonerà la nuta dal «triptico vital», l’insieme di tutta la nostra coscienza. Ma an- Bahia nera del candomblè assieme dei tre gruppi etnici principali: in- che base di tutti i ritmi del mondo alla sacerdotessa (e sorella di Caeta- dios, bianchi e negri), la forma d’ar- e di tutte le coscienze del mondo». 22 Roma e provincia cinema e teatri martedì 24 giugno 2003

ROMA SAN RAFFAELE Identità 2 Fast 2 Furious Goodbye Lenin IL NOSTRO FILM Viale Ventimiglia, 6 Tel. 06/6531628 ADMIRAL horror azione commedia La meglio gioventù di un paese bello e difficile Di James Mangold con Di John Singleton con Paul Di Wolfgang Becker con 440 posti Chiusura stagionale Piazza Verbano 5 Tel. 06/8541195 John Cusack, Ray Liotta, Walker, Tyrese, Eva Daniel Brühl, Katrin Sass, SAVOY Passione, rigore e grande cinema con Giordana Amanda Peet, Alfred Mendes, Cole Hauser, Chulpan Khamatova Via Bergamo, 25 Tel. 06/85300948 Molina, Clea DuVall, Ludacris, Thom Barry 373 posti Chiusura estiva Sala 1 Una settimana da Dio Rebecca De Mornay Andate a vedere questa chicca Il viaggio, l'avventura, le sofferenze, la scoperta, le Macchine che luccicano, asfal- divertente e tagliente. Comi- 396 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) ADRIANO MULTISALA speranze e le delusioni, la formazione, la politica, il È buio, piove e fa freddo. I to che brucia, copertoni che co, drammatico, surreale, ge- Sala 2 Un ciclone in casa militare, le responsabilità, l'amore e la poesia. In due nostri eroi sono completamen- friggono, motori che cantano, niale, questo piccolo film tede- Piazza Cavour, 22 Tel. 06/36004988 te isolati e la morte li sorve- fondoschiena che parlano e at- sco è una miscela esplosiva di 323 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) parole: "La meglio gioventù". Con questa pellicola, glia… Senza dubbio è il clima tori che… No, niente attori. invenzioni e ironia. La storia - Sala 3 Terapia d'urto Sala 1 28 giorni dopo Marco Tullio Giordana ci racconta la nostra storia. ottimale per coltivare paura e Le uniche a recitare sono le fantastica - è ambientata a Ber- 123 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) Con passione, rigore, malinconia e un tocco mistero. Poi: un assassino as- automobili: fiammeggianti, lino a cavallo della caduta del Sala 4 28 giorni dopo 162 posti 15,30-17,50 (E 5,00) 20,30-22,45 (E 7,50) sassinato, un conto alla rove- lussuosissime, spumeggianti. Muro. Mentre il mondo cam- d'ottimismo, il regista de "I cento passi" attraversa i 97 posti 17,50 (E 5,00) 20,10-22,30 (E 7,00) scia imperscrutabile, strane "2 Fast 2 Furious" è un inno bia, c'è un altro mondo che Sala 2 Kangaroo Jack momenti più significativi della repubblica italiana - coincidenze, cadaveri che celebrativo alla velocità e al pe- tenta disperatamente di rima- STARDUST VILLAGE quel "paese bello e inutile, destinato a finire" per scompaiano nel nulla. Dieci ricolo. Di contorno c'è un po' nere uguale a se stesso: la ca- Via di Decima, 72 162 posti 15,20-17,00-18,40 (E 5,00) 20,30-22,45 (E 7,50) citare un passo del film - dal '66 ad oggi (in questa personaggi, dieci "identità", di azione e chiappe al vento mera da letto di una madre in Sala 1 Matrix Reloaded prima parte si ferma al 1980). E lo fa raccontando la una sola mente. Con "Identi- come fosse Baywatch. Il tutto fin di vita alla quale i familiari tà" assistiamo finalmente ad adornato da dialoghi d'accade- tengono nascosto per un anno 17,00 (E 5,00) 20,00-22,45 (E 7,00) Sala 3 2 Fast 2 Furious vita di due fratelli, interpretati da Luigi Lo Cascio e un horror intelligente, discre- mia come "ma questo è il su- il gigantesco sconvolgimento Sala 2 2 Fast 2 Furious Alessio Boni. Premiato a Cannes. Bellissimo film e tamente divertente e con qual- permercato delle femmine!". politico. 16,15 (E 5,00) 18,35-20,55-23,10 (E 7,00) 380 posti 15,15-17,50 (E 5,00) 20,30-22,50 (E 7,50) bellissima colonna sonora. che elemento di originalità. Sala 3 Un ciclone in casa Sala 4 Una settimana da Dio a cura di Edoardo Semmola 16,30 (E 5,00) 18,45-21,00-23,10 (E 7,00) Sala 4 28 giorni dopo NUOVO OLIMPIA 512 posti 15,10-17,00-18,50 (E 5,00) 20,50-22,50 (E 7,50) Sala 6 Una settimana da Dio DELLE MIMOSE HOLIDAY 16,00 (E 5,00) 18,25-20,50-23,15 (E 7,00) 238 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) Via Vibio Mariano, 20 Tel. 06/33261019 Largo B. Marcello, 1 Tel. 06/8548326 Via In Lucina, 16/g Tel. 06/6861068 Sala 5 Una settimana da Dio Sala 5 Terapia d'urto AUGUSTUS Sala 1 Identità 375 posti Il cuore altrove Sala A La 25a ora 16,00 (E 5,00) 18,15-20,30-22,45 (E 7,00) Corso Vitt. Emanuele, 203 Tel. 06/6875455 265 posti 16,30 (E 5,00) 18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 18,10 (E 5,00) 20,20-22,30 (E 6,00) 250 posti 17,15 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) Sala 6 Kangaroo Jack 340 posti 15,10-17,00-18,50 (E 5,00) 20,50-22,50 (E 7,50) Sala 1 Paris, Dabar Sala 2 My name is Tanino INTRASTEVERE Sala B City of God 16,00 (E 5,00) 18,25-20,30-22,30 (E 7,00) 400 posti 17,00-18,50 (E 4,00) 20,40-22,30 (E 5,00) 163 posti 16,00 (E 5,00) 18,10-20,20-22,30 (E 7,00) Vicolo Moroni, 3/a Tel. 06/5884230 95 posti 17,15 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) Sala 7 Terapia d'urto Sala 6 Matrix Reloaded Sala 2 Tra due mondi Sala 3 Infiltrato speciale Sala 1 Festival Arcipelago NUOVO SACHER 16,30 (E 5,00) 18,45-21,00-23,15 (E 7,00) 180 posti 17,00-18,50 (E 4,00) 20,40-22,30 (E 5,00) 150 posti 16,00 (E 5,00) 18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 210 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,00) Largo Ascianghi, 1 Tel. 06/5818116 Sala 8 Tra due mondi 244 posti 15,15-17,50 (E 5,00) 20,20-22,50 (E 7,50) 17,00 (E 5,00) 19,00-21,00-23,00 (E 7,00) BARBERINI Sala 4 High crimes Sala 2 Festival Arcipelago 500 posti L'anima di un uomo TIBUR Sala 7 Un ciclone in casa Piazza Barberini, 24-25-26 Tel. 06/4827707 90 posti 16,00 (E 5,00) 18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 120 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,00) 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 1 2 Fast 2 Furious DORIA Sala 3 Festival Arcipelago ODEON MULTISCREEN Via degli Etruschi, 36 Tel. 06/4957762 258 posti 15,30-17,45 (E 5,00) 20,40-22,45 (E 7,50) 500 posti 15,15-17,10 (E 4,50) 19,05-21,00-22,50 (E 7,50) Sala 1 Chicago Via Andrea Doria, 52-60 Tel. 06/39721446 40 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,00) Piazza S. Jacini, 22 Tel. 06/36298171 200 posti 18,30-20,30-22,40 (E 2,00) Sala 8 My name is Tanino Sala 1 Terapia d'urto JOLLY Sala 2 Identità Sala 1 Una settimana da Dio 213 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 2 L'anima di un uomo Via Giano della Bella, 4/6 Tel. 06/44232190 269 posti 21,00-22,55 (E 7,50) 95 posti 15,15-17,40 (E 5,00) 20,30-22,45 (E 7,50) 320 posti 15,20-17,10 (E 4,50) 19,00-20,50-22,45 (E 7,50) 130 posti 18,30 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 5,50) Sala 2 Una settimana da Dio Sala 1 Identità Sala 2 Terapia d'urto TRIANON 133 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) 337 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) Sala 9 The Eye Sala 3 Una settimana da Dio 126 posti 20,40-22,50 (E 7,50) Via Muzio Scevola, 29 Tel. 06/7858158 Sala 3 Un ciclone in casa 150 posti 16,15-18,30 (E 4,50) 20,40-22,45 (E 7,50) Sala 2 Terapia d'urto Sala 3 28 giorni dopo Sala 1 2 Fast 2 Furious 95 posti 15,10-17,00-18,50 (E 5,00) 20,50-22,50 (E 7,50) 100 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 4 Terapia d'urto 188 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) 88 posti 20,35-22,50 (E 7,50) 446 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) DRIVE IN 150 posti 16,00-18,20 (E 4,50) 20,30-22,45 (E 7,50) Sala 3 My name is Tanino Sala 4 Un ciclone in casa Sala 2 Una settimana da Dio Sala 10 A.A.A. Achille P.zza Fonte degli Acilii 6/9 Tel. 06/50930649 Sala 5 Matrix Reloaded 125 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) 106 posti 21,00-22,55 (E 7,50) 193 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) 90 posti 15,15-17,45 (E 4,50) 20,20-22,45 (E 7,50) 400 posti City of ghosts Sala 4 Passato prossimo 58 posti 15,10-17,00-18,50 (E 5,00) Sala 5 Imminente apertura Sala 3 28 giorni dopo 21,15-23,15 (E 6,00) 140 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) BROADWAY OVERLOOK 193 posti 17,50 (E 5,00) 20,10-22,30 (E 7,00) Riders Via dei Narcisi, 36 Tel. 06/2303408 EDEN FILM CENTER KING Sala 4 Kangaroo Jack Via Gaetano Mazzoni, 47 Tel. 06/61522713 Sala 1 2 Fast 2 Furious Piazza Cola di Rienzo, 74/76 Tel. 06/3612449 Via Fogliano, 37 Tel. 06/86206732 148 posti 18,00 (E 5,00) 20,50-22,45 (E 7,50) Sala 2 La 25a ora 374 posti 18,10 (E 4,00) 20,20-22,30 (E 5,00) Sala 1 La meglio gioventù Sala 1 Chiusura estiva Matrix Reloaded 55 posti 18,00 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 5,50) ALCAZAR Sala 2 Una settimana da Dio 260 posti 15,30 (E 4,50) 18,45-22,00 (E 7,00) 235 posti 20,00-22,30 (E 7,00) Sala 3 Star Trek - Nemesis 288 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,00) Sala 2 Good bye Lenin! Sala 2 Chiusura estiva Sala 5 Terapia d'urto Via Merry del Val, 14 Tel. 06/5880099 150 posti 18,00 (E 4,50) 20,40-22,40 (E 5,50) Sala 3 Terapia d'urto 130 posti 15,50-18,10 (E 4,50) 20,20-22,30 (E 7,00) 231 posti 133 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 7 Halloween - La resurrezione TRISTAR MULTIPLEX 210 posti Il prezzo della libertà 198 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,00) Sala 3 Il posto dell'anima LUCKY BLU 95 posti 18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 5,50) CAPITOL 90 posti 16,00-18,20 (E 4,50) 20,20-22,40 (E 7,00) Borgo S. Spirito, 75 Tel. 06/6832724 Via Grotta di Gregna, 5 Tel. 06/40801484 PARIS 18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) Via G. Sacconi, 39 Tel. 06/3236619 Sala 4 Perduto amor 331 posti L'isola Sala Rossa 2 Fast 2 Furious 90 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,45 (E 7,00) Via Magna Grecia, 112 Tel. 06/70496568 312 posti 17,45 (E 4,50) 20,10-22,30 (E 7,00) ALHAMBRA 675 posti Chiuso per lavori 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) CAPRANICA EMBASSY LUX MULTISCREEN 1166 posti Un ciclone in casa Sala Blu Una settimana da Dio Via Pier delle Vigne, 4 Tel. 06/66012154 Piazza Capranica, 101 Tel. 06/6792465 Via Stoppani., 7 Tel. 06/8070245 Via Massaciuccoli, 31 Tel. 06/36298171 16,30-18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,00) 176 posti 17,30 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) Sala Verde Matrix Reloaded 845 posti Chiuso per lavori 768 posti Chiusura estiva Sala 1 Una settimana da Dio PASQUINO Sala 1 Identità 145 posti 17,00 (E 4,50) CAPRANICHETTA EMPIRE 276 posti 15,40-18,00 (E 5,50) 20,30-22,50 (E 7,50) P.zza S. Egidio, 10 Tel. 06/5815208 28 giorni dopo 240 posti 18,20 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 5,50) Piazza Montecitorio, 125 Tel. 06/6792465 Viale Regina Margherita, 29 Tel. 06/8417719 Sala 2 Bord de mer - In riva al mare Sala 1 Infiltrato speciale 20,00-22,30 (E 7,00) 121 posti Chiuso per lavori 864 posti Terapia d'urto 88 posti 16,00-18,00 (E 5,50) 20,30-22,40 (E 7,50) 168 posti 16,15-18,15 (E 4,15) 20,15-22,15 (E 6,20) Sala 2 Una settimana da Dio UCI CINEMAS MARCONI CIAK 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) Sala 3 Un ciclone in casa Sala 2 Matrix Reloaded Via Enrico Fermi, 161 Tel. /199123321 220 posti 18,10 (E 4,50) 20,15-22,30 (E 5,50) Via Cassia, 692 Tel. 06/33251607 EURCINE 115 posti 15,00-17,00 (E 5,50) 19,00-21,00-22,55 (E 7,50) 90 posti 17,30 (E 4,15) 20,00-22,30 (E 6,20) Sala 1 Terapia d'urto Via Liszt, 32 Tel. 06/5910986 Sala 1 2 Fast 2 Furious Sala 3 Un mondo d'amore 320 posti 17,30 (E 5,50) 20,30-22,40 (E 7,25) Sala 3 Terapia d'urto 600 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 6,50) Sala 1 Identità Sala 4 28 giorni dopo 40 posti 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 6,20) Sala 2 Undercover Brother Sala 2 Una settimana da Dio 429 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) 82 posti 15,40-18,00 (E 5,50) 20,35-22,50 (E 7,50) 140 posti 18,20 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 5,50) POLITECNICO FANDANGO 135 posti 17,30 (E 5,50) 21,15 (E 7,25) 95 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 6,50) Sala 2 My name is Tanino Sala 5 Terapia d'urto Via G. B. Tiepolo, 13/a Tel. 06/36004240 Blue Crush AMBASSADE CINELAND 220 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) 175 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,40-22,50 (E 7,50) 84 posti B. B. e il cormorano 19,15-23,00 (E 7,25) Via dei Romagnoli, 515 Ostia Lido Tel. 06/561841 Sala 3 Yossi & Jagger Sala 6 Identità Via Acc. degli Agiati, 57-59 Tel. 06/5408901 Sala 3 The truth about Charlie Sala 1 Tra due mondi 220 posti 17,15 (E ) 19,00-20,45-22,30 (E 6,00) 19,00-20,45-22,30 (E 5,50) 96 posti 15,15-17,00 (E 5,50) 19,15-21,00-22,55 (E 7,50) 135 posti 18,10-20,20-22,30 (E 7,25) Sala 1 Un ciclone in casa 114 posti 16,30-18,30 (E 5,50) 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 4 Infiltrato speciale Sala 4 Terapia d'urto Sala 2 Terapia d'urto 54 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) Sala 7 Prossima apertura Via Quattro Fontane, 23 Tel. 06/4741515 196 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) 135 posti 18,15-20,30-22,40 (E 7,25) Sala 8 Tra due mondi Sala 1 La meglio gioventù 251 posti 15,45-18,00 (E 5,50) 20,15-22,30 (E 7,00) EUROPA Sala 5 28 giorni dopo 110 posti 16,00-18,00 (E 5,50) 20,40-22,45 (E 7,50) 340 posti 15,45 (E 4,50) 18,55-22,00 (E 7,00) Sala 2 Una settimana da Dio Sala 3 2 Fast 2 Furious Corso d'Italia, 107/a Tel. 06/44292378 137 posti 17,30 (E 5,50) 20,00-22,30 (E 7,25) 412 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,25-22,50 (E 7,00) 699 posti 2 Fast 2 Furious Sala 9 Matrix Reloaded Sala 2 Good bye Lenin! 306 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) Sala 6 Una settimana da Dio Sala 4 Matrix Reloaded 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) 110 posti 15,15-18,00 (E 5,50) 20,40-22,55 (E 7,50) 200 posti 16,00-18,10 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 137 posti 18,10-20,20-22,30 (E 7,25) Sala 3 Terapia d'urto 161 posti 16,00 (E 5,50) 18,50-22,00 (E 7,00) FARNESE Sala 10 2 Fast 2 Furious Sala 3 L'anima di un uomo Sala 7 Monsters & Co. Sala 5 Terapia d'urto Piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 06/6864395 200 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,35-22,50 (E 7,50) 140 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 137 posti 17,30 (E 5,50) 140 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) 165 posti 18,30 (E 5,50) 21,00-22,55 (E 7,00) 280 posti Io non ho paura MADISON Sala 4 Fellini: sono un gran bugiardo Matrix Reloaded ANDROMEDA Sala 6 Un ciclone in casa 17,50 (E 4,15) 20,10-22,30 (E 6,20) Via G. Chiabrera, 121 Tel. 06/5417926 70 posti 16,15-18,20 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 19,30-22,30 (E 7,25) 412 posti 16,00-18,15 (E 5,50) 20,30-22,45 (E 7,00) FIAMMA Sala 1 Il posto dell'anima QUIRINALE UNIVERSAL Via Mattia Battistini, 191 Tel. 06/6142649 Sala 7 Infiltrato speciale Via Bissolati, 47 Tel. 06/4827100 300 posti 17,10-18,45-20,45-22,40 (E 6,50) Via Nazionale, 190 Tel. 06/4882653 Via Bari, 18 Tel. 06/44231216 126 posti 16,00-18,10 (E 5,50) 20,20-22,35 (E 7,00) Sala 1 Identità Sala 1 Chiusura estiva Sala 2 Una settimana da Dio Sala 1 La finestra di fronte 829 posti Chiusura estiva Sala 8 Una settimana da Dio 459 posti 300 posti 17,00-18,45-20,45-22,40 (E 6,50) 350 posti 18,10 (E 4,00) 20,20-22,30 (E 5,00) WARNER VILLAGE CINEMAS 325 posti 18,30 (E 4,25) 20,30-22,40 (E 6,25) 154 posti 16,30-18,45 (E 5,50) 21,00-22,55 (E 7,00) Sala 2 Chiusura estiva Sala 3 La 25a ora Sala 2 Terapia d'urto Parco de' Medici Tel. 06/658551 Sala 9 28 giorni dopo 148 posti 150 posti 18,00-20,20-22,35 (E 6,50) Sala 2 Tra due mondi 150 posti 18,10 (E 4,00) 20,20-22,30 (E 5,00) Sala 1 Identità 126 posti 15,30-17,55 (E 5,50) 20,25-22,55 (E 7,00) FILMSTUDIO Sala 4 28 giorni dopo REALE 262 posti 16,20 (E 5,50) 18,20-20,30-22,30 (E 7,50) 208 posti 18,30 (E 4,25) 20,30-22,40 (E 6,25) Sala 10 Identità Via degli Orti d'Alibert, 1/c Tel. 06/68192987 100 posti 18,10-20,25-22,30 (E 6,50) Piazza Sonnino, 7 Tel. 06/5810234 Sala 2 Un ciclone in casa 157 posti 16,25-18,25 (E 5,50) 20,25-22,55 (E 7,00) Sala 5 City of God 176 posti 16,55 (E 5,50) 19,20-21,50 (E 7,50) Uno Chiusura estiva Sala 1 2 Fast 2 Furious Sala 3 Welcome to Collinwood Sala 11 Una settimana da Dio 82 posti 18,10-20,25-22,35 (E 6,50) Sala 3 Halloween - La resurrezione 450 posti 16,00-18,15 (E 5,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 725 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) 98 posti 18,30 (E 4,25) 20,30-22,40 (E 6,25) Due Chiusura estiva Sala 6 Matrix Reloaded 152 posti 16,30 (E 5,50) 18,40-20,50-23,00 (E 7,50) Sala 12 Matrix Reloaded Sala 2 Una settimana da Dio 82 posti 17,50-20,20-22,35 (E 6,50) Sala 4 Matrix Reloaded Sala 4 My name is Tanino 157 posti 18,00 (E 5,50) 21,00 (E 7,00) 300 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) GALAXY Sala 7 La finestra di fronte 198 posti 15,40 (E 5,50) 18,30-21,20 (E 7,50) Sala 13 Kangaroo Jack RIALTO Sala 5 28 giorni dopo 117 posti 17,30 (E 4,25) 20,00-22,40 (E 6,25) Via Pietro Maffi, 10 Tel. 06/61662413 17,00-18,45-20,45-22,40 (E 6,50) 126 posti 16,20-18,20 (E 5,50) 20,20-22,20 (E 7,00) Via IV Novembre, 156 Tel. 06/6791031 198 posti 17,00 (E 5,50) 19,30-22,00 (E 7,50) Sala Giove 2 Fast 2 Furious Sala 8 Prossima apertura Sala 5 City of ghosts Sala 14 Matrix Reloaded 330 posti Chiuso per lavori Sala 6 Infiltrato speciale 410 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,00) MAESTOSO 152 posti 16,30 (E 5,50) 19,20-22,20 (E 7,00) RIVOLI 152 posti 15,20-17,40 (E 5,50) 20,00-22,20 (E 7,50) 117 posti 17,30 (E 4,25) 20,00-22,40 (E 6,25) Sala Marte Una settimana da Dio Via Appia Nuova, 416-418 Tel. 06/786086 CINEPLEX GULLIVER Via Lombardia, 23 Tel. 06/4880883 Sala 7 Una settimana da Dio 422 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,00) Sala 1 Identità Sala 6 Infiltrato speciale Via della Lucchina, 90 Tel. 06/30819887 304 posti Tosca e altre due 270 posti 15,30 (E 5,50) 18,00-20,20-22,40 (E 7,50) Sala Venere Kangaroo Jack 634 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) 1 2 Fast 2 Furious 17,00-18,45 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 8 2 Fast 2 Furious 300 posti 18,00 (E 4,00) Sala 2 Matrix Reloaded 148 posti 18,30 (E 4,25) 20,30-22,40 (E 6,25) 320 posti 15,30-17,50 (E 4,00) 20,10-22,30 (E 6,00) 386 posti 16,50 (E 5,50) 19,10-21,30 (E 7,50) Matrix Reloaded 130 posti 17,00 (E 5,00) 19,45-22,30 (E 7,50) ROMA 2 Un ciclone in casa Sala 9 Terapia d'urto ANTARES 20,00-22,30 (E 5,00) Sala 3 Il figlio della sposa Piazza Sonnino, 37 Tel. 06/5812884 250 posti 15,40 (E 4,00) 18,00-20,20-22,40 (E 6,00) 240 posti 15,10-17,30 (E 5,50) 19,50-22,10 (E 7,50) Sala Saturno Terapia d'urto 140 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) 274 posti City of God Viale Adriatico, 15/21 Tel. 06/8184388 3 Matrix Reloaded Sala 10 Identità 167 posti 18,30 (E 4,00) Sala 4 My name is Tanino 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 6,00) 135 posti 16,00 (E 4,00) 18,50-21,40 (E 6,00) 240 posti 14,55-17,05 (E 5,50) 19,15-21,25 (E 7,50) Sala 1 Terapia d'urto 28 giorni dopo 139 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) ROXYPARIOLI 4 28 giorni dopo Sala 11 2 Fast 2 Furious 20,10-22,30 (E 5,00) METROPOLITAN Via Luigi Luciani, 52/a Tel. 06/36005606 386 posti 15,25-17,45 (E 5,50) 20,05-22,25 (E 7,50) 395 posti 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) 185 posti 15,15-17,40 (E 4,00) 20,05-22,30 (E 6,00) Sala Mercurio Un ciclone in casa , 7 Tel. 06/32600500 Sala Rubino La repubblica di San Gennaro Sala 12 Una settimana da Dio 5 Il pianeta del tesoro Sala 2 Matrix Reloaded 150 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,00) Sala 1 I vitelloni 150 posti 17,00-18,50 (E 4,50) 20,40-22,30 (E 7,00) 270 posti 16,25 (E 5,50) 18,45-21,05 (E 7,50) 135 posti 16,00-18,00 (E 4,00) GIOIELLO 148 posti 16,00-18,00 (E ) 20,15-22,30 (E 5,00) Sala Smeraldo Una settimana da Dio Sala 13 Missione coccodrillo 101 posti 17,45 (E 5,00) 20,15-22,45 (E 7,00) Prendimi l'anima Sala 2 Una settimana da Dio 152 posti 15,35-17,40 (E 5,50) 19,55-22,05 (E 7,50) 20,20-22,30 (E 4,00) Via Nomentana, 43 Tel. 06/44250299 80 posti 17,30 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) 148 posti 17,25 (E 5,00) 19,55-22,25 (E 7,50) Sala 14 Matrix Reloaded ATLANTIC 6 Infiltrato speciale 217 posti Chiusura estiva Sala Topazio Missione coccodrillo 198 posti 16,20 (E 5,50) 19,25-22,15 (E 7,50) 120 posti 16,30 (E 4,00) 18,30-20,30-22,30 (E 6,00) GIULIO CESARE Sala 3 Terapia d'urto 80 posti 17,00 (E 4,50) 18,55-20,45-22,40 (E 7,00) Via Tuscolana, 745 Tel. 06/7610656 Sala 15 Terapia d'urto 7 Una settimana da Dio Viale Giulio Cesare, 229 Tel. 06/39720795 98 posti 17,25 (E 5,00) 19,55-22,25 (E 7,50) Sala Zaffiro Un ciclone in casa 198 posti 16,35 (E 5,50) 18,55-21,15 (E 7,50) Sala 1 Un ciclone in casa Sala 1 Identità Sala 4 Identità 150 posti 17,50 (E 4,50) 20,10-22,30 (E 7,00) 240 posti 15,45 (E 4,00) 18,00-20,15-22,30 (E 6,00) Sala 16 Matrix Reloaded 404 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) 148 posti 17,25 (E 5,00) 19,55-22,25 (E 7,50) 544 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) 8 Kangaroo Jack ROYAL 152 posti 15,05-17,55 (E 5,50) 20,45 (E 7,50) Sala 2 Il prezzo della libertà MIGNON 100 posti 16,00 (E 4,00) 18,05-20,10-22,15 (E 6,00) Via E. Filiberto, 175 Tel. 06/70474549 Sala 17 Kangaroo Jack 237 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) Via Viterbo, 11 Tel. 06/8559493 Sala 2 2 Fast 2 Furious 9 Identità Sala 1 2 Fast 2 Furious 176 posti 15,25-17,25 (E 5,50) 19,30-21,35 (E 7,50) Sala 3 Il figlio della sposa Sala 1 Tandem 100 posti 16,15 (E 4,00) 18,20-20,25-22,30 (E 6,00) 709 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) Sala 18 Una settimana da Dio 505 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) 325 posti 17,30-19,10 (E 4,50) 20,55-22,40 (E 7,00) 10 Terapia d'urto 231 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,50) Sala 2 Terapia d'urto 262 posti 14,45-17,15 (E 5,50) 19,35-21,55 (E 7,50) Sala 2 Il posto dell'anima Sala 3 Terapia d'urto 200 posti 15,30-17,50 (E 4,00) 20,10-22,30 (E 6,00) GREENWICH 292 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) WARNER VILLAGE MODERNO COLA DI RIENZO KIDS Via G. Bodoni, 59 Tel. 06/5745825 100 posti 16,45-18,40 (E 4,50) 20,35-22,40 (E 7,00) 140 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) SALA TREVI Piazza della Repubblica, 44 Tel. 06/47779202 Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 06/3235693 Sala 1 Good bye Lenin! MISSOURI Vicolo del Puttarello, 25 Tel. 06/72294260 Sala 1 Matrix Reloaded 598 posti Chiuso 220 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) Via Bombelli, 25 Tel. 06/55383193 Sala 4 Matrix Reloaded El Alamein - La linea del fuoco 147 posti 16,20 (E 5,50) 19,10-22,00 (E 7,50) DEI PICCOLI Sala 2 Tandem Sala 1 Perduto amor Sala 2 Una settimana da Dio 140 posti 17,00 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 6,00) 20,30 (E 4,00) Viale della Pineta, 15 Tel. 06/8553485 140 posti 17,30-19,10 (E 4,50) 20,55-22,40 (E 7,00) 450 posti 17,30-19,10-20,50-22,30 (E 6,50) 217 posti 17,20 (E 5,50) 19,50-22,20 (E 7,50) Eccomi qua 63 posti La città incantata Sala 3 Bord de mer - In riva al mare Sala 2 Frida Sala 3 Riposo Sala 5 Kangaroo Jack 22,30 (E 4,00) 16,00-18,10-20,20 (E 4,50) 60 posti 17,30-19,10 (E 4,50) 20,55-22,40 (E 7,00) 200 posti 18,20-20,25-22,35 (E 6,50) 446 posti SALA TROISI 140 posti 16,30-18,15 (E 5,00) DEI PICCOLI SERA GREGORY Sala 3 My name is Tanino Sala 4 28 giorni dopo Viale della Pineta, 15 Tel. 06/8553485 Via Gregorio VII, 180 Tel. 06/6380600 100 posti 18,35-20,35-22,40 (E 6,50) Via Girolamo Induno, 1 Tel. 06/5812495 196 posti 17,30 (E 5,50) 20,00-22,30 (E 7,50) 28 giorni dopo 63 posti Bowling a Columbine 606 posti Terapia d'urto Sala 4 City of ghosts 372 posti Un ciclone in casa Sala 5 Terapia d'urto 20,00-22,30 (E 6,00) 22,30 (E 4,50) 18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 6,00) 18,30-20,30-22,30 (E 6,50) 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,00) 130 posti 17,15 (E 5,50) 19,30-21,45 (E 7,50) martedì 24 giugno 2003 Roma e provincia cinema e teatri 23

FESTA DELL’UNITÀ ROMA INCONTRA IL MONDO CORNETTO FREE MUSIC FESTIVAL ROMA LIVE ex-Mercati Generali, viale Ostiense h 22:00 - Laghetto di in Roma - ingresso da Via di Ponte Salario - info: 06.41734712 - ingresso 8 Apertura cancelli: h. 18.30 - inizio concerto: h. 21.00 - Centrale del Tennis - info: 06.5922100 - Biglietto: 32 Area dibattiti (h 21) - "L'Italia ed il suo sviluppo economico: un confronto aperto" euro. euro + prevendita. Arena (cinema) (h 21,30) - The hours di Stephen Daldry con Meryl Streep, Nicole CLAUDIO LOLLI & PARTO DELLE NUVOLE PESANTI KING CRIMSON Kidman La possibilità di incontrare questo straordinario artista della scena italiana è Nuovo appuntamento con il "Cornetto Free Music Festival Roma Live" che propo- Spazio "on the road" (h 21.30 ) - Il Dono - Musica dal vivo un'occasione da non lasciarsi sfuggire. Insieme al suo storico chitarrista Paolo ne uno dei gruppi rock più importanti e influenti della scena internazionale, con Spazio "Classico Village" (h 22) - "Secondo Me" Rassegna di giovani cantautori - Capodacqua e grazie al corroborante sostegno della band calabrese, la rivisitazione più di trent'anni di carriera alle spalle. ore 24,00 DJ Babbe in chiave folk rock di "Ho visto anche degli zingari felici" offrirà più di uno spunto La corte del Re Cremisi ha cambiato pelle più volte nel corso di tutti questi anni. In Spazio "caffè letterario Rinascita" (h 21) - Roma Tre presenta una serata sui di riflessione e motivi di confronto. nome della grande musica Robert Fripp ha ospitato in seno alla sua band alcuni tra LA DOLCE VITA JAZZ FESTIVAL i nomi più illustri della scena musicale: Greg Lake, Ian McDonald, Mel Collins, cortometraggi realizzati dagli studenti del DAMS. Coordina Vito Zagarrio h 21.30 - La Palma Club - Via Giuseppe Mirri, 35 - 06.43599029 - 06.43598626 - Ingresso 10 euro. FIESTA TERRY CALLIER Mike Giles, Pete Sinfield, John Wetton, Tony Levin Bill Bruford. Dopo la splendida h 22:00 - Ippodromo delle Capannelle - Via Appia Nuova, 1245 - 06.71299855 - Ingresso 8 euro. parentesi del doppio trio ora la formazione è ridottta a quattro elementi. Ad Terry Callier, leggenda del folk nero americano, è un punto di riferimento per le

spettacoli a roma SUBSONICA affiancare Robert Fripp (chitarra e soundscapes) e il fedelissimo Adrian Belew Atterra a Fiesta la band torinese amatissima da un vasto pubblico eterogeneo e nuove generazioni musicali r&b, soul, nu jazz e folk-rock come Beth Orton e Koop. JAZZ & IMAGE (voce, chitarra) nell'attuale line-up, che è nata con l'uscita di ConstruKCtion of dalla critica. La musica ed i testi dei Subsonica si muovono trasversalmente raggiun- h 22.15 - Villa Celimontana - Via Giuseppe Mirri, 35 - 06.43599029 - Ingresso 10 euro, rid 8 euro. Light nel 2000 e proseguita con i più recenti "Happy With What You Have to Be gendo consensi tra il pubblico più colto ed i semplici appassionati di canzoni. La JULIEN LOURAU QUARTET Happy With " e "The power to believe", ci saranno Trey Gunn (Warr Guitar, uno vera sfida dei Subsonica era quella di far parlare una lingua diversa alla musica Sassofonista tenore di tendenza, tra il jazz e il soul, Julian Lourau ci regala una strumento derivato dal Chapman Stick) e Pat Mastellotto (batteria). Un appunta- italiana, scavalcando ostacoli spesso solo mentali che vogliono i suoni di qualità serata ipnotica dal suono soft intenso e profondo, pieno di passione e di colori mento da non perdere con uno dei laboratori musicali più attivi ed interessanti che settorializzati in circuiti chiusi dall'esterno e dall'interno. cangianti. il rock abbia mai conosciuto.

D'ESSAI Sala B Assassination tango ROYAL Sala 3 Una settimana da Dio Sala 2 Non pervenuto POMEZIA ARCOBALENO D'ESSAI 21,15 (E 6,00) P.za Regina Margherita, 7 Tel. 0766/22391 126 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 6,00) 281 posti MULTIPLEX LA GALLERIA SUPERCINEMA Via F. Redi, 1/a Tel. 06/4402719 Not quite cricket (c.m.) 400 posti Riposo Sala 3 Non pervenuto Via della Motomeccanica Tel. 06/9122893 21,15 (E 6,00) P.zza del Gesù Tel. 06/9420193 Sala 1 Fast and Furious 158 posti Chiusura estiva COLLEFERRO Sala 1 Chiuso 145 posti 470 posti 18,15 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) AZZURRO SCIPIONI Narren ARISTON Sala 4 Non pervenuto 23,30 (E 6,00) 230 posti Sala 2 Identità Via degli Scipioni, 82 Tel. 06/39737161 Sala 2 Chiuso 250 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) Non può piovere per sempre Via Consolare Latina Tel. 06/9700588 88 posti Sala Chaplin Il coltello nell'acqua Sala Tognazzi 2 Fast 2 Furious 144 posti GIACOMINI Sala 3 Matrix Reloaded 130 posti 18,30 (E 5,00) 23,30 (E 6,00) GENZANO 300 posti 18,00 (E 4,00) 20,15 (E 5,50) ARENA CINEMUNIX 592 posti 16,00-18,10-20,15-22,30 (E 4,00) Via Umberto I, 6 Tel. 0773/662665 Sala 4 28 giorni dopo Il pianista Sala De Sica My name is Tanino CYNTHIANUM Parco delle Farfalle - Via Lemonia Tel. 06/9962946 Sala 1 Un ciclone in casa 250 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) 20,00-22,30 (E 5,00) 170 posti 16,00-18,10-20,15-22,30 (E 4,00) Viale Mazzini, 9 Tel. 06/9364484 Sala 5 Una settimana da Dio Sala Lumiere I 400 colpi Imminente apertura Sala Corbucci Identità Sala Verde Il posto dell'anima 600 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) 350 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) 315 posti 20,30-22,30 (E 4,50) 60 posti 18,30 (E 5,00) ARENA TIZIANO 230 posti 16,00-18,10-20,15-22,30 (E 4,00) Sala 2 Identità Sala 6 Un ciclone in casa L'ultimo metro Via G. Reni, 2 Tel. 06/3236588 Sala Blu Respiro 210 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) 360 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) Sala Fellini Matrix Reloaded 144 posti 20,30-22,30 (E 4,50) 20,30 (E 5,00) Il gioco di Ripley 130 posti 17,00-20,00-22,30 (E 4,00) Sala 3 Matrix Reloaded SABAUDIA La signora della porta accanto MODERNISSIMO AUGUSTUS 21,00-23,00 (E ) Sala Rossellini Terapia d'urto 95 posti 18,00 (E 4,00) 20,15 (E 5,50) 22,30 (E 5,00) Via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 06/9364993 FESTA DELL'UNITÀ 350 posti 16,00-18,10-20,15-22,30 (E 4,00) Piazza del Comune, 10 Tel. 0773/518570 CARAVAGGIO D'ESSAI 484 posti Terapia d'urto 28 giorni dopo Sala 1 Una settimana da Dio Via Ostiense Tel. 06/9962946 Sala Mastroianni 28 giorni dopo 20,30-22,30 (E 4,50) Via Paisiello, 24/b Tel. 06/8554210 22,30 (E 5,50) 250 posti 19,00-21,30 (E 6,20) The hours 100 posti 16,00-18,10-20,15-22,30 (E 4,00) GROTTAFERRATA OXER Sala 2 Terapia d'urto 200 posti Riposo 21,30 (E ) Sala Visconti Una settimana da Dio ALFELLINI 90 posti 19,00-21,30 (E 6,20) 16,00-18,10-20,20-22,30 (E ) PARCO DELLA GARBATELLA 287 posti 16,00-18,10-20,15-22,30 (E 4,00) Viale 1˚ Maggio, 88 Tel. 06/9411664 V.le P. Nervi, 124 Tel. 0773/621833 Sala 3 Identità CINECLUB COLOSSEO Via Magnaghi Sala Troisi Paura.com Sala 1 2 Fast 2 Furious Sala 1 Imminente apertura 90 posti 19,00-21,30 (E 6,20) Via Labicana, 42 Tel. 06/7003495 237 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 4,13) Sala 2 Imminente apertura Sala 4 Il cuore altrove Grandarena L'uomo del treno 100 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 4,00) 110 posti 19,00 (E 6,20) 50 posti Rassegna Sesso senza tabù - raccolta di VITTORIO VENETO Sala 2 Una settimana da Dio Sala 3 Imminente apertura cortometraggi VM18 21,15 (E ) 150 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 4,13) Good bye Lenin! 21,15 (E 3,00) Cineclub Spider Via Artigianato, 47 Tel. 06/9781015 Sala 3 Ebbro di donne e di pittura Sala 4 Imminente apertura 21,30 (E 6,20) CINECLUB DETOUR 21,15 (E ) Sala 1 Riposo 77 posti 17,30-21,30 (E 4,13) SUPERCINEMA SANTA MARINELLA Sala 2 Riposo ARENA LUCCIOLA Via Urbana, 47/a (metro B Cavour) Tel. 06/4872368 ANZIO GUIDONIA Corso Della Repubblica, 277 Tel. 0773/694288 ASTORIA Sala 3 Riposo IMPERIALE Via Aurelia, 311 Tel. 333/4644181 67 posti Riposo Sala 1 Fast and Furious Riposo DELLE PROVINCIE D'ESSAI Via G. Matteotti, 8 Tel. 06/9831587 FIANO ROMANO P.zza Matteotti, 3 Tel. 0774/346832 570 posti 18,15 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) TARQUINIA Sala 1 Matrix Reloaded Viale delle Provincie, 41 Tel. 06/44236021 CINEPLEX FERONIA Chiuso per lavori di restauro Sala 2 Kangaroo Jack ETRUSCO 285 posti 17,30-20,00-22,30 (E 4,00) Via Milano 19 - Centro Commerciale Feronia Tel. 0765/451249 380 posti Riposo GUIDONIA MONTECELIO 350 posti 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) Via della Caserma, 32 Tel. 0766/856432 16,30-18,30-20,30-22,30 (E ) Sala 2 City of ghosts 1 2 Fast 2 Furious PLANET MULTICINEMA Sala 1 Terapia d'urto DON BOSCO 90 posti 18,30-20,30-22,30 (E 4,00) 15,30-17,50 (E 4,00) 20,10-22,30 (E 6,50) Via Roma Tel. 0774/3061 LAVINIO 260 posti 20,00-22,00 (E 5,16) Via Publio Valerio, 63 Tel. 06/71587612 FIAMMA 2 Il pianeta del tesoro A1 Il cuore altrove MULTISALA LIDO Sala 2 Paura.com 137 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,00-22,00 (E 5,16) 498 posti Chiusura estiva Anzio 16,00 (E 4,00) 18,00 (E 6,50) Via Delle Cinque Miglia - Loc. Padiglione Tel. 06/98989825 Prendimi l'anima Terapia d'urto Sala 3 Identità GRAUCO 28 giorni dopo 21,00-23,00 (E 6,00) Sala 1 Una settimana da Dio 130 posti 20,00-22,00 (E 5,16) 20,10-22,20 (E 4,00) Via Perugia, 34 Tel. 06/7824167 18,30-20,30-22,30 (E ) B2 Undercover Brother 300 posti 18,30-20,30-22,30 (E 6,20) TERRACINA MODERNO MULTISALA 3 Una settimana da Dio 36 posti Vacanze romane 137 posti 16,30 (E 4,50) Sala 2 Un ciclone in casa CINEMA TEATRO TRAIANO 19,00 (E ) 15,00-17,10 (E 4,00) 19,20-21,30 (E 6,50) Blue Crush Via Traiano, 16 Tel. 0773/701733 Piazza della Pace, 2 Tel. 06/9846141 147 posti 18,30-20,30-22,30 (E 6,20) Un tram chiamato desiderio Magnum Amici x la morte 4 28 giorni dopo 18,30 (E 4,50) 1200 posti 28 giorni dopo Sala 3 Identità 19,00-21,00-23,00 (E 6,00) 21,00 (E ) 19,30-22,00 (E ) 15,30-17,50 (E 5,20) 20,10-22,30 (E 6,20) Una settimana da Dio ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA 5 Matrix Reloaded 21,00-23,00 (E 6,00) 147 posti 18,30-20,30-22,30 (E 6,20) RIO MULTISALA Medium Perduto amor Via Del Rio 19 Tel. 0773/700653 Via Antonio Gramsci,74 Tel. 06/3224794/54 19,30-22,00 (E ) 16,00 (E 4,00) 19,00-22,00 (E 6,50) A3 Identità Sala 4 Terapia d'urto 257 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 6,00) Sala 1 2 Fast 2 Furious Riposo Minimum 1 City of God 6 Terapia d'urto 147 posti 18,30-20,30-22,30 (E 6,20) 18,30-20,30-22,45 (E 5,20) LABIRINTO 15,30-17,40 (E 4,00) 19,50-22,00 (E 6,50) B4 Kangaroo Jack Sala 2 Identità 19,30-22,00 (E ) 257 posti 16,30-18,30 (E 4,50) MANZIANA Via Pompeo Magno, 27 (Ris. Soci) Tel. 06/3216283 Minimum 2 Il pianeta del tesoro 7 Identità 18,30-20,30-22,45 (E 5,20) The truth about Charlie QUANTESTORIE Sala 3 Una settimana da Dio Sala A Ararat - Il monte dell'arca 19,30 (E ) 16,00 (E 4,00) 18,10-20,20-22,30 (E 6,50) 20,30-22,40 (E 6,00) Via IV Novembre Tel. 06/9962946 18,30-20,30-22,45 (E 5,20) 95 posti 20,30-22,40 (E 5,00) My name is Tanino 8 Una settimana da Dio A5 Un ciclone in casa 230 posti Cose di questo mondo Sala 4 Terapia d'urto Sala B Aspettando la felicità 22,00 (E ) 16,00 (E 4,00) 257 posti 16,20-18,20 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 6,00) 18,30-20,30-22,45 (E 5,20) 60 posti 20,30-22,40 (E 5,00) Infiltrato speciale B6 28 giorni dopo 20,00-22,00 (E 5,50) TIVOLI BRACCIANO 18,15-20,15-22,15 (E 4,00) Sala C Lettere al vento VIRGILIO 257 posti 16,00-18,10 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 6,00) MONTEROTONDO GIUSEPPETTI 40 posti 20,30-22,30 (E 5,00) 9 Kangaroo Jack A7 Matrix Reloaded vicolo Inversata, 5 Tel. 0774/335087 Via Flavia, 42 Tel. 06/9987996 MANCINI RAFFAELLO 16,00 (E 4,00) 18,10-20,20 (E 6,50) 257 posti 17,30 (E 4,50) 20,20-23,00 (E 6,00) Sala Adriana 28 giorni dopo Sala 1 2 Fast 2 Furious Via G. Matteotti, 55 Tel. 06/9061888 Via Terni, 98 (Villa Fiorelli) Tel. 06/70302515 Terapia d'urto B8 Terapia d'urto 510 posti 16,00-18,00 (E 4,50) 20,00-22,00 (E 6,00) 350 posti 18,10-20,20-22,30 (E 5,00) Sala 1 Una settimana da Dio Sala Vesta Una settimana da Dio Riposo 22,30 (E 4,00) 257 posti 16,20-18,20 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 6,00) Sala 2 28 giorni dopo A9 Una settimana da Dio 112 posti 16,00-18,00 (E 4,50) 20,00-22,00 (E 6,00) TIZIANO D'ESSAI 10 Un ciclone in casa 260 posti 18,00-20,00-22,00 (E 6,20) 180 posti 18,10-20,20-22,30 (E 5,00) 15,30-17,45 (E 4,00) 20,00-22,15 (E 6,50) 317 posti 16,20-18,20 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 6,00) Sala 2 28 giorni dopo VALMONTONE Via G. Reni, 2 Tel. 06/3236588 B10 2 Fast 2 Furious VALLE 350 posti The hours CAMPAGNANO FRASCATI 110 posti 18,00-20,00-22,00 (E 6,20) Via G. Matteotti, 2 Tel. 06/9590523 SPLENDOR 317 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 6,00) 20,30-22,30 (E 4,13) POLITEAMA VILLA FIORITA PALOMBARA SABINA 300 posti Matrix Reloaded Il gioco di Ripley Via Roma 18,00 (E 2,58) L.go Augusto Panizza,5 Tel. 06/9420479 Via S. Maria, 25 Tel. 0774/511470 NUOVO TEATRO 21,00-23,00 (E 4,13) 136 posti Riposo Teatro Sala 1 2 Fast 2 Furious Riposo 21,00 (E 4,13) ARENE CIVITAVECCHIA 364 posti 17,00 (E 4,50) 20,15-22,30 (E 6,00) Via Isonzo 44 Tel. 0774/637305 LATINA Sala 1 Riposo VELLETRI ARENA AGIS GALLERIA GARIBALDI Sala 2 28 giorni CORSO FIAMMA 238 posti P.zza Vittorio Emanuele II Tel. 06/44340528 Viale Garibaldi Tel. 0766/25772 154 posti 16,30 (E 4,50) 20,30 (E 6,00) Corso Della Repubblica, 148 Tel. 0773/693183 Via G. Nati, 79 Tel. 06/9633147 Sala A Balletto 518 posti Una settimana da Dio Terapia d'urto Sala 1 Non pervenuto Sala 2 Riposo 600 posti 2 Fast 2 Furious 20,45 (E 5,00) 17,00-18,50-20,40-22,30 (E 6,50) 18,30 (E 4,50) 22,30 (E 6,00) 570 posti 130 posti 16,00-18,10-20,15-22,30 (E 4,00) teatri

ARGENTINA TEATRO DI ROMA Oggi Prima ore 21.00 Cantà di Enzo Moscato con Enzo Moscato presentato STUDIOUNO TEATRO STABILE DEL COMICO ASS. ROMA SINFONIETTA Lirico ''Omaggio a Verdi'' Arie e duetti celebri da La Traviata, Rigoletto, Un Largo Argentina, 52 - Tel. 06.68804601-68804602 da Compagnia Teatrale di Enzo Moscato Via C. Della Rocca, 6 - Tel. 06.24406952 Via Portogallo, 5 - Tel. 06.32111712-3236104 Ballo in Maschera, Otello, Don Carlos ed altri capolavori. con A. Morelli, soprano - I. Salihi, tenore - Y. Kwon, baritono - S. Trojse, pianoforte Sabato 28 giugno ore 21,00 Candide di Leonard Bernstein regia di Enrico IN PORTICO Sala A: Comix 7 Oscar del comico. Iscrizioni e selezioni. Appuntamento Piazzetta Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Tor Vergata: oggi ore Castiglione presentato da Festival Euro Mediterraneo 2003 info:06/6875445- telefonico 21.30 Orchestra Roma Sinfonietta arie d'opera e musical dir. P. Mianiti con ROMA E... MUSICA Circ. Ostiense, 195/b - Tel. 06.5744854 Cecilia Gasdia soprano, Gianluca Terranova tenore 06/68804601-02-Botteghino Argentina 06/68804601-02 Domani ore 21.00 Roma...com'era Commedia musicale di Fulvio Caretti, Sala B: Over 40 e dintorni iscrizioni stage estivo di recitazione comica. C/o luoghi vari - Tel. 06.66017910 Appuntamento telefonico BELLI musiche originali di Romolo Balzanii ASS. FESTIVAL Teatro San Pietro (Pontificio oratorio di San Pietro): domani ore 20.45 La traviata di G. Verdi regia di G. Muller dir. M. Petrolo con l'Orchestra Liri- Piazza Santa Apollonia, 11/a - Tel. 06.5894875 INDIA TEATRO DEL CENTRO via Francesco Duodo, 49 - Tel. 06.68134613 Domani ore 21.15 Darkroom di L. Lupaioli regia di F. Andreotti con C. Vicolo degli Amatriciani, 2 - Tel. 0333.4297730 Palazzo Sora corso Vittorio Emanuele 217 vicino Pz. Navona: giovedì 26 co-Sinfonica di Roma e il coro della Nuova Accademia Musicale Mugi Santamaria, M. Alhaique, L. Angeletti, R. de Filippis Lung. dei Papareschi - Tel. 06.55300894 giugno ore 20,45 Serata di Gala di Rome Festival nel suo 32˚ Anniversario Oggi ore 21.30 Ta'ziyé regia di Abbas Kiarostami dir. Giorgio Albertazzi Oggi ore 21.00 Riccardo III di W. Shakespeare regia di E. Giglio con I. TEATRO DELL'OPERA Valentini, F. Strinati, E. Giglio presentato da Compagnia Emanuele Giglio Rome Festival Opera e Ballet - musiche di Donizetti, Gounod, Rossini, Verdi, COLOSSEO SALA GRANDE presentato da Teatro di Roma info:06/68804601-02 - 06/6875445 Puccini, Liszt, Ravel Prenotare tramite [email protected] o telefonare P.zza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 06.48160255 - 4817003 TEATRO DUE lunedi - venerdi ore 17 - 20 dir. Fritz Maraffi con Viviana Passalacqua, Audra Oggi 20.30 (fuori abb.) La Boheme Opera in quattro atti - Libretto di L. Illica e Via Capo d'Africa, 5 - Tel. 06.7004932 LE SALETTE DI BORGO G. Giacosa - Scene Franco Zeffirelli - Costumi Piero Tosi di G. Puccini regia di Oggi ore 20.00, 21.00 e 22.00 Trilogia Shakespiriana La tempesta; Come vi Harvey, soprani; Simon John Towle, tenore; Alexander Pasternak, Ida Iannuz- Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 06.6788259 F; Zeffirelli dir. G. Gelmetti con M.Giordano/J.Valenti, N.De Carolis/F.Morace, piace; Sogno di una notte di mezza estate regia di G. d'Avino presentato da Vicolo del Campanile, 14 - Tel. 06.6869548 Oggi ore 21.00 ingresso libero Non chiedermi perchè sto sempre in cucina zi, pianoforte; Luisa Signorelli, coreografa; Kathleen Villalobos, Kristina Ve- Sabato 28 giugno 21.00 Er Conte Tacchia Commedia in dialetto romanesco - G.Taddei/B.Di Bagno, C.M.Izzo/V.Tola/L.Bertazzi, M.Gagliardo/D.Solari, A.Pa- Shakespeare on stage. Laboratori Teatrali di L. Capponi regia di L. Capponi con M. Sirago, D. Aldrovandi, P. Cicchetta via, ballerini solisti presentato da Rome Festival Repliche Straordinarie di Stefano Dionisi regia di Stefano Dionisi con S.Dioni- Palazzo Sora corso Vittorio Emanuele 217 vicino Pz. Navona:: sabato 28 pi/A.Esposito, G.L.Ricci/A.Piccinni, M.Tasca/O.Mykytenko - Orchestra e Coro DEI CONTRARI si, E.Bini, R.Morelli, L.Capodilupo, R.Giordano, A.Scalabrino, M.Tedino pre- TEATRO TESTACCIO giugno ore 20.45 ''Fantasie dalle Opere'' - Rome Festival Opera e Ballet del Teatro dell'Opera info:06481601 via Ostilia, 22 - Tel. 065748200 sentato da Dietro le quinte info:06/6869548 Via Romolo Gessi, 8 - Tel. 06.5755482 musiche di Beethoven, Bizet, Strauss, R. Chopin, Rachmaninoff. Prenotare Oggi ore 21.00 Terza Rassegna Contrari al Lungo - Corti Teatrali MANZONI Sala Teatro: oggi 21.00 Le faremo sapere.... di Francisco Villarusso regia di tramitte [email protected] o telefonare lunedi - venerdi ore 17 - 20 Francisco Villarusso con Francisco Villarusso, Alessandra e Wanda Ferro, Dir. Fritz Maraffi con Viviana Passalacqua, soprano; Lance Ryan, tenore; Altri DEI SATIRI (SALA GIANNI AGUS) Via Montezebio, 14/c - Tel. 06.3223634 Barbara Santoprete, Guido Casciana, Lidia Bergantino, Marco Iaboni e France- Franco Baccari, baritono; Alexander Pasternak, Ida Iannuzzi, pianoforte; Lui- Piazza Grottapinta, 18 - Tel. 06.6871639 E' aperta la campagna abbonamenti stagione di Prosa Orario botteghino sco Cannavà presentato da Francisco Esteban & Pegaso sa Signorelli, coreografa; Katie Griffin, Christina Marini, ballerini solisti pre- ARRIBA ARRIBA Domani ore 21.00 Orgasmo e pregiudizio regia di Ammendola e Pistoia con dal Lun. al Sab. 10.00- 20.00- Domenica ore 11.00-13.00- 15.00-20.00 sentato da Rome Festival F. Bettanini, D. Ruiz TEATRO VITTORIA Via delle Capannelle, 104 - Tel. 06.7213772 OLIMPICO CHIESA DEL SACRO CUORE DI CRISTO RE Tierra Loca, giardino dell'Arriba Arriba: giovedì 26 giugno dalle ore 23.30. P.zza S. Maria Liberatrice, 8 - Tel. 06-5740170-5740598 Ristorante aperto dalle ore 20;30 Animazioni e balli di gruppo con Roby DELLA COMETA Piazza Gentile da Fabriano, 17 - Tel. 06.3265991 Compagnia Attori & Tecnici al Parco San Sebastiano dal 3 luglio al 2 agosto Viale Mazzini, 32 - Tel. 06.35505481 Via del Teatro Marcello, 4 - Tel. 06.6784380 Oggi ore 20.30 Saggio Spettacolo del C.S.M. Serata ad Inviti 2003, via delle Terme di Caracalla, 55 ''La scoperta dell'America'' di C. Domenica 29 giugno ore 17.30 ingresso libero Concerti al Cristo Re - V BRIGADOON Campagna Abbonamenti 2003-2004 orario botteghino: dal lunedì al venerdì Pascarella, regia A. Corsini edizione musiche Bach, Mendelssohn, Reger con l'organista L. Schiappelli PARIOLI presentato da Accademia Musicale del Lazio Via La Monachina, 80 (via Aurelia km 12,400) - Tel. 06.66180009 ore 10-19. Abbonati stagione precedente entro il 27 giugno. Gli abbonati che Giovedì 26 giugno ore 21.00 Carlo Loffredo and His Band volessero cambiare turno o posti dal 30 giugno al 25 luglio. Via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 06.8022329 Campagna abbonamenti stagione teatrale 2003/2004 rinnovo abbonamenti CHIESA DI S. EUSTACHIO EX MAGAZZINI ELISEO dal 1 luglio 2003 per informazioni ufficio promozionale dal lunedì al venerdì Musica Piazza S. Eustachio - Domani ore 21.00 ingresso libero Concerto in memoriam 10-13 15-18 06.8022314/16 Domenico Cieri musiche di Bardos, Da Victoria, Ghedini, Liszt, Mendels- Via dei Magazzini Generali, 8/bis - Tel. 06.5758040 Via Nazionale, 183/E - Tel. 06.4882114 Chiusura Estiva Campagna abbonamenti stagione 2003-2004 fino al 7 ottobre 2003 - i PRATI ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA sohn, Wolff dir. F. Barchi, G. Rago, S. Terribili con il Coro Luigi Colacicchi rinnovi avranno termine il 13 settembre.orario del botteghino 9,30 - 19.00-sa- Via Flaminia, 118 - Tel. 06.3201752 presentato da Ass. Musicale La Risonanza FIESTA bato e domenica.Riposo info:06 48872222 Via degli Scipioni, 98 - Tel. 06.39740503 Presso i Giardini della Filarmonica (via Flaminia 118) da lunedì 23 a giovedì Oggi Fabio Gravina e Lelia Mangano in L'Ospite gradito Prossimamente CONCERTI DEL TEMPIETTO Ippodromo Capannelle, via Appia Nuova 1245 - Tel. 06.71299855 27 giugno: oggi ore 21,15 Pianoforti al chiaro di luna serie dedicata a Oggi ore 22.00 Subsonica ELISEO PICCOLO Commedia Comica di P. De Filippo regia di F. Gravina dir. Fabio Gravina con musiche per due pianoforti e a quattro mani, affidata a rinomati duo pianistici . - Tel. 06.87131590 Via Nazionale, 183 - Tel. 06.4882114 Fabio Gravina e Lelia Mangano presentato da Teatro Prati presentato da F. italiani e stranieri. Biglietti in vendita sul posto, solo prima dell'inizio concer- Musica sotto il cielo stellato di - Casina delle Civette: oggi ore GUSTO Campagna abbonamenti stagione 2003-2004 fino al 7 ottobre 2003 - i Gravina info:06/39727242 to, a partire dalle ore 20. info:Segreteria Filarmonica dal lun. al ven. ore 10-14 20.30 ingresso libero Concerto del pianista Marco Di Perna con musiche di Piazza Augusto Imperatore, 9 - Tel. 06.3226273 rinnovi avranno termine il 13 settembre info:06 48872222 Scarlatti, Chopin, Ginastera, Ravel QUIRINO E.T.I. e 15-18 Notti Romane al Teatro di Marcello - Parco archeologico del Teatro Marcello: Oggi ore 23.00 Soul Luggage FONTANONESTATE Via delle Vergini, 7 - Tel. 06.6794585-800013616 ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA oggi ore 20.30 Concerto della pianista Caterina Arzani con musiche di JAILBREAK Via Garibaldi (Fontanone del Gianicolo) - Palco Grande: oggi ore 21.00 Saggio Campagna abbonamenti stagione 2003/2004 fino al 23/10/2003. I rinnovi Auditorium Parco della Musica - Tel. 06.68801044 Beethoven, Messiaen, Prokofiev, Liszt Via Tiburtina, 870 - Tel. 349.6692455 Zucchi: Decamerone avranno termine il 10/09/03. Orario botteghino: dal lunedì al venerdì ore Rinnovo abbonamenti alla Stagione 2003-2003 prosegue fino all'11 luglio CORTILE BASILICA S. ALESSIO ALL'AVENTINO Ex bocciodromo (Testaccio): domani ore 22.30 Mary Go 'Round Palco Grande: oggi ore 21.00 Saggio Zucchi: Decamerone 10-19. Info 800013616 - 066794585. presso il botteghino dell'Auditorium dal lunedi al venerdi ore 11-18 Palco Piccolo: oggi ore 19.00-20.30 Laboratorio di tango con D. Belfiore P.zza S. Alessio, 23 - Tel. 06 6620982 JAZZ & IMAGE ROSSINI ARTS ACADEMY Domani ore 21.00 Effetto Gospel con musiche di Palestrina, Perosi, Arcadelt, Bernstein dir. C. del Prato con il Coro Polifonico del Mercoledì Marco Tasch- Villa Celimontana, Piazza della Navicella - Tel. 06.5897807 GHIONE Piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 06.6832281 Via G.A. Guattani, 17 - Tel. 06.44252208 Oggi ore 22.00 Julien Lourau Quartet Via delle Fornaci, 37 - Tel. 06.6372294 Oggi ore 21.00 Il Marchese del Grillo Aperte Le Prenotazioni di A. Alfieri ler, A. Mishra percussioni, A. Romanazzo basso, C. Cannon solista presenta- Piazza del Campidoglio: oggi ore 21.00 ingresso libero Concerto dell' Orche- to da Ass. Culturale Marco Tashler info:06-5835801 Stagione 2003- 2004 Ghione/Il Ventaglio di Lady Windermere- Gregoretti/Il regia di A. Alfieri con Alfiero Alfieri, Monica Paliani, Lina Greco presentato da stra Sinfonica Giovanile di Roma Fond. Cassa di Risparmio di Roma, LA PALMA CLUB mio 900-Valeri/La Griffe-Mazzamauro/Cyrano- Croccolo/Pensaci Giacomi- Teatro Stab. di Roma Checco Durante info:06/68802770 L.v.Beethoven Sinfonia n. 5, Schubert Sinfonia n.8 con A. Nanut direttore GHIONE Via G. Mirri, 35 - Tel. 06.43566581 no-Innocenti-Nuti/Trappola per Topi-Bucci/Tartufo -Zanetti/Cadaveri Dapper- Oggi ore 22.00 Terry Callier tutto-Ghione/L'Importanza di Chiamarsi Ernesto info:[email protected] SALA UMBERTO ASS. CORALE NOVA ARMONIA Via delle Fornaci, 37 - Tel. 06.6372294 Stagione 2003 2004 Euromusica Master Series V Festival Chitarristico www.ghione.it Via della Mercede, 50 - Tel. 06.6794753 Via A. Serranti, 47 - Tel. 06.35452138 LE STREGHE DI SAN GIOVANNI Riposo Treviso-Roma dal 9 al 16 Settembre Abbonamenti da settambre GIARDINO DEL FABBRO Chiesa S.Pietro in Montorio (P.zza S.Pietro in Montorio,2): domani ore 21.00 Giardini di Via Sannio - Oggi ore 22.00 Calambre Tango (Tutto Piazzolla) SALA UNO Concerto del Coro ''Gustav Vasa'' di Stoccolma Musiche di Palestrina,Grieg, INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE Via degli Argonauti, 16 - Tel. 06.66211939 Verdi,Olsson,Ahlen dir. M˚ Freden presentato da Coro Nova Armonia ROMA ESTATE AL FORO ITALICO Oggi ore 21.00. Prenotazione obbligatoria La locandaccia cena spettacolo P.za di Porta S. Giovanni, 10 - Tel. 06.7009329 Informazioni - Tel. 06.86800125 Centrale del Tennis, Largo De Bosis-viale delle Olimpiadi - Oggi ore 22.00 King per 70 persone con A. Bacalov, D. Bacalov, O. Beemster, A. Berardi, V. Oggi ore 21.00 Saggi di Fine corso di teatro, danza, musica presentato da Cortile di S. Ivo alla Sapienza Corso Rinascimento, 40: oggi ore 21.30 ASS. CULT. ACC. D'OPERA ITALIANA ''Serata barocca'' musiche di Vivaldi e Bach dir. Francesco Carotenuto con Crimson Bonifazi A. Caric', G. Conforto, V. Cruciani, E. Frascella Ass. Cult. Controchiave Palco Geronimo: domani ore 21.45 Katamura e Seguacio TEL. 06.7842702-335.363817 Orchestra dell'International Chamber Ensemble Solisti. G. Bisceglia, D. Stan- GRECO SETTE Chiesa All Saint Anglican - Via del , 153- : cu, A. Ramous, info: Biglietti presso il botteghino del Cortile Lun-Ven ore ROMA HOT SUMMIT Via R. Leoncavallo, 10/16 - Tel. 06.8607513.14 Via Benevento, 23 - Tel. 06.44236382 domani ore 20.30 I Solisti dell'Opera in Concerto con Orchestra e Cantanti 10-19 Piazza Risorgimento - Tel. 06.6896302 IV Rassegna Giovani Ettore Petrolini: oggi 21 Esercizi Stilistici di Matteo in costumi d'epoca del 700 eseguono le più celebri Arie d'Opera con Sopra- E' aperta la campagna abbonamenti 2003/2004 a 8 o 5 spettacoli. Per MUSICA & MUSICA Oggi ore 21.00 Apple Pies informazioni tel 06/860.75.13 orario 10-13/16-19 Vacca regia di Sergio Zecca con S. Zinna, C. D'Aquila, F. Fabris, B. Mattioli, P. no, Mezzosoprano e Tenore, musiche di Handel, Mascagni,Verdi,Bizet,Doni- Consalvo, L. Bressanutti, I. Pagliuca, M. Ambrosini, S. Spiezia, A. Durante, B. zetti,Puccini, Mozart, Bellini e Rossini. presentato da Accademia d'opera TEL. 06.4826296 SONICA IL PUFF Pediconi, F. Mischitelli, A. Fontana, D. Gabriele presentato da Ass. Cult. italiana info:339.71.18.452 Chiesa San Paolo entro le mura: oggi ore 21.00 Le più belle arie d'opera Via Vacuna, 98 - Oggi ore 22.00 Blaise Via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 06.5810721 Michele La Ginestra presentato da Comp.del Martedì e del Mercoldì opera concerto con I Musici Veneziani Chiusura estiva ASS. INTERNAZIONALE AMICI DELLA MUSICA SACRA THE VILLAGE SISTINA Via Paolo VI, 29 - Tel. 06.68805816 NEW OPERA FESTIVAL Via Parco dei Medici, 141 - Tel. 06.72670673 IL VASCELLO Via Sistina, 129 - Tel. 06.4200711 Chiesa di Sant'Ignazio: domani ore 21.00 ingresso libero Concerto del Coro Piazza S. Clemente, 1 - Tel. 06.5611519 Venerdì 27 giugno ore 21.45 Festival del cabaret con A. Serra, M. Tana e Via G. Carini, 78 - Tel. 06.5881021 Oggi ore 21.00 Voglio tornà bambino con Gabriele Cirilli St. Patrick Church con musiche di Schubert, Mozart, Larson Chiostro della Basilica di San Clemente al Colosseo: oggi 21,00 Concerto Biglia, ospite d'eccezione N. Rinaldi, M. Battista 24 in scena tv martedì 24 giugno 2003

Raidue 21,00 La7 21,30 Raitre 20,50 Radio3 20,30 PRIMA E DOPO DUE TIPI INCORREGIBILI SONO PAZZO DI IRIS BLOND OMAGGIO A MASSIMO URBANI Regia di Barbet Schroeder - con Me- Regia di Jeff Kanew - con Burt Lan- Regia di Carlo Verdone - con Carlo Radio3 trasmette un'anto- ryl Streep, Liam Neeson. Usa 1995. caster, Kirk Douglas. Usa 1986. 99 Verdone, Claudia Gerini. Italia 1996. logia del concerto tenuto da non perdere 105 minuti. Drammatico. minuti. Poliziesco. 110 minuti. Commedia. a Roma il 25 maggio scor- Jacob viene accusato di Due gangster tornano in Romeo, tastierista di pia- so per celebrare il decenna- aver ucciso la sua ragaz- libertà dopo aver trascor- no bar, dopo una delusio- le della morte di uno dei za, morta in realtà in una so trent'anni in galera per ne sentimentale si trasferi- più brillanti sassofonisti da vedere disgrazia. I genitori del ra- aver organizzato una rapi- sce a Bruxelles in compa- italiani, capace di meravi- gazzo reagiscono in modo na in un treno. Il mondo gnia della sua nuova com- gliare sera dopo sera il diverso: il padre, reputan- è cambiato e le enormi dif- pagna, una cantante spe- pubblico degli appassiona- dolo colpevole, arriva a oc- ficoltà di reinserimento cializzata nel repertorio ti con la voce ineguagliabi- cultare prove che potreb- spingono i due malfattori di Jacques Brel. Le cose le del suo strumento. In così così bero accusarlo, la madre, incalliti ad assalire di nuo- non vanno a meraviglia, studio e al telefono Pino credendo nella sua inno- vo lo stesso treno, anche fino a quando non incon- Saulo avrà vari ospiti tra cenza, mantiene la pro- se, all'ultimo viaggio, non tra Iris, cameriera con i quali Rava, Gaslini, scelti per voi pria integrità. contiene nulla. l'hobby del canto. Schiano e Veschi. da evitare

BOLZANO 16 35 VERONA 22 33 AOSTA 17 33 TRIESTE 23 29 VENEZIA 20 29 MILANO 22 35 TORINO 18 32 MONDOVÌ 22 30 CUNEO 15 27 GENOVA 22 29 IMPERIA 21 27 BOLOGNA 21 34 FIRENZE 19 35 PISA 20 35 ANCONA 20 31 PERUGIA 18 35 PESCARA 19 32 L’AQUILA 17 30 ROMA 19 34 CAMPOBASSO 18 30 BARI 20 33 NAPOLI 22 29 POTENZA 17 23 S. M. DI LEUCA 22 30 R. CALABRIA 23 33 PALERMO 22 29 MESSINA 25 31 CATANIA 19 33 CAGLIARI 20 34 ALGHERO 21 34

HELSINKI 10 15 OSLO 7 20 STOCCOLMA 8 22

COPENAGHEN 11 19 MOSCA 10 18 BERLINO 15 22

VARSAVIA 9 18 LONDRA 17 26 BRUXELLES 18 26

BONN 17 27 FRANCOFORTE 16 30 PARIGI 20 32

VIENNA 13 24 MONACO 16 29 ZURIGO 13 33

Nord: sereno o poco nuvoloso con addensamenti sui rilievi Instabilità sul nord-est e sull' area alpina in particolare Sull'Italia è presente un'area di alta pressione. GINEVRA 19 34 BELGRADO 19 28 PRAGA 14 24 durante le ore pomeridiane. con rovesci e temporali sparsi, in estensione, nel corso Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso con locali della giornata, al resto del settentrione. Sereno o poco BARCELLONA 20 32 ISTANBUL 18 27 MADRID 21 37 addensamenti pomeridiani in prossimità dei rilievi; nuvoloso sulle altre zone d' Italia con addensamenti pome- LISBONA 18 25 ATENE 20 31 AMSTERDAM 15 25 Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso con locali ridiani e tendenza a parziale aumento della nuvolosità sulle ALGERI 23 35 MALTA 21 28 BUCAREST 9 27 addensamenti pomeridiani, qualche velatura sulla Sicilia. Marche. martedì 24 giugno 2003 25

Non riesco più TRENT’ANNI FA: L’11 SETTEMBRE DEL CILE a dare così tanto, Renato Pallavicini sono disperato, n altro 11 settembre, quello del 1973: trenta anni fa. essenziali, che incidono il silenzio e paralizzano l’attenzione» e rà, comunque, quella violenza. «Oggi Gina è sposata - si legge U Era il giorno del colpo di stato in Cile, che segnò la fine decide di farne un fumetto «perché è una di quelle storie - nell’ultima amarissima tavola -. Ha famiglia. E convive con i e poi loro non capiscono niente, nel sangue dell’esperienza di governo delle sinistre guidata da scrive Foglia in una breve introduzione al libro - che inizia suoi fantasmi. I suoi fantasmi sono liberi. Impuniti». Salvador Allende e la sua uccisione; e che fu l’inizio del feroce quando si tace, quando l’eco della storia stessa ti scivola nelle Once de septiembre non può certo competere con la saga cambiano sempre regime del generale Augusto Pinochet. Anni di repressioni e di orecchie e inizia a scavarti dentro, quando ti accorgi di realtà de L’Eternauta, profetica metafora della dittatura argentina, le carte in tavola torture, di esecuzioni e di sparizioni di chiunque si opponesse per te così inimmaginabili e ignorate che ti fan vergognare alla creata da Victor Oesterheld, il grande autore finito anche lui a quella dittatura instaurata con l’aiuto della Cia. Ora un sola idea di fregartene». nel buco nero dei desaparecidos, ma ha dalla sua la freschezza fumetto ci riporta a quei giorni: si tratta di Once de septiembre, È il volto di Gina il protagonista delle tavole di questo dell’immediatezza e una sincera partecipazione al dramma di trent’anni dopo (Edicta, pagine 80, senza prezzo). Lo ha dise- fumetto, replicato, ingrandito, tagliato, deformato in montag- Gina e di tanti come lei. Il volume, preceduto da una bella gnato Gianluca Foglia, traducendo in immagini la testimonian- gi grafici giocati su un fondo grigio, spruzzato di china. Non ci introduzione di Maurizio Chierici, è corredato da una serie di za di una sopravvissuta all’inferno, Gina Galli che, in una sono dialoghi, né i tradizionali balloon, ma scarne didascalie interessanti ed utili apparati: schede cronologiche, biblio-di- serata organizzata circa due anni fa a Fidenza dalla Rete Lilli- che simulano la voce narrante della stessa Gina. Si consumano sco-filmografie, testimonianze e rimandi ai principali link sul- put, ha rievocato la sua detenzione e, soprattutto, le dure così sotto i nostri occhi (non sotto i suoi, perché perennemen- la rete. E da un epilogo, sarcasticamente posto all’inizio del

Jackson Pollock, «Lettere, il calzino di bart torture a cui fu sottoposta nelle carceri di Pinochet. Gianluca te bendati) le torture e le umiliazioni subite ad opera dei suoi libro, con l’impressionante tabellina dei morti, degli scompar-

ex libris riflessioni, testimonianze» Foglia è lì quella sera, ascolta quelle «parole semplici, precise, carcerieri, fino all’insperata liberazione finale, che non cancelle- si, dei dollari e degli uomini, investiti dalla Cia, nel golpe.

Vincenzo Vasile Quando la Procura di Pavia trent’anni do- po raccoglierà queste vecchie pagine, s’accorge- rà che molti faldoni saranno incompleti, e che rentatré anni sono molti: la cronaca o le carte su De Mauro sono segnate da una si dissolve nell’oblio, o si trasforma in confusione pazzesca. Il legame con il caso Mat- Tstoria. Specie in un caso che è finito in tei sfuma, così, sommerso dai miasmi dei con- fondo all’elenco, interminabile come un rosa- flitti di potere e della guerra tra polizie. C’è da rio, delle vittime «eccellenti» e dei misteri. Che dire che quel 1970 fu un vero e proprio an- spesso vengono rubricati negli archivi dei gior- no-spartiacque. E un po’ tutti ce ne rendem- nali come «misteri di Palermo». Perché nasco- mo conto in ritardo. Solo recentemente, per no, o hanno un riverbero a Palermo. Dove esempio, i pentiti di mafia, in primis Tomma- visse gran parte della sua vita e morì a 48 anni, so Buscetta hanno fatto risalire l’eliminazione sparendo nel nulla, rapito dalla mafia il 16 di De Mauro alle trame che proprio in quel- settembre 1970, il giornalista Mauro De Mau- l’anno vedono Cosa Nostra a braccetto con ro. E sul caso De Mauro esce oggi in libreria estrema destra eversiva e i servizi segreti. È un libro del ricercatore Massimiliano Griner, l’anno del golpe Borghese, tentato per l’appun- Nell’ingranaggio. È la prima ricerca a 360 gra- to da quello Junio Valerio Borghese che co- di. L’autore, nato proprio nell’anno in cui av- mandò la Decima Mas in cui De Mauro aveva venne il delitto, ha consultato la montagna di militato svolgendo anche funzioni di intelligen- carte disponibili negli archivi giudiziari, di poli- ce nella Repubblica sociale. Molte pagine fan- zia e giornalistici. E ha tratto le sue conclusio- no luce su quel «passato» che De Mauro riscat- ni. Non tutte condivisibili, ma di certo signifi- tò ampiamente nel dopoguerra, anche se l’au- cative. Il caso, infatti, è una matrioska, presso- tore non sembra dare molto credito alla lealtà ché infinita, di misteri: Carlo Lucarelli, che democratica del giornalista, la cui «seconda firma la prefazione, ha contato negli anni sedi- vita» con un ruolo di punta dentro a un giorna- ci diverse ipotesi, tutte complicate e intricatissi- le vera mosca bianca dell’informazione antima- me, tutte prive di concreto esito giudiziario. fia risulta, però, ampiamente documentata. Si comincia alle 21,30 di mercoledì 16 set- Fatto sta che era proprio lui, con quel suo tembre 1970, sotto le folate di un rovente sci- passato, il giornalista palermitano più adatto a rocco. Il giornalista Mauro de Mauro, una del- divenire il destinatario delle «confidenze» sul le firme di punta de L’Ora di Palermo, l’unico golpe in progress. Attenzione alle date: lo seque- giornale siciliano che scriva la parola mafia e strano a settembre, due mesi dopo la notte combatta contro di essa, viene sequestrato sot- dell’Immacolata vedrà una folla di golpisti, ac- to casa. E sparisce nel nulla. Quando l’annun- compagnati a Roma da grossi mafiosi rinuncia- ciatore Paladini, un’icona dei tg in bianco e re in extremis al colpo di Stato, forse per un nero, rivela qualche giorno dopo che familiari contrordine di un certo Licio Gelli. e colleghi sono in pena e pensano a un delitto Ma forse i troppi inquinamenti subiti dal- di mafia, è uno shock: l’eliminazione di un l’inchiesta su De Mauro, le strumentalizzazio- giornalista significa un salto di qualità, e anche ni tipiche della guerra fredda (non a caso pun- l’opinione pubblica meno attenta s’accorge tualmente condite da una scia di veleni contro che i mafiosi non s’ammazzano «tra loro». L’Ora e contro il Pci) hanno condizionato an- Dire che da quel momento scattino indagini a che a distanza di tre decenni la leggibilità del tutto campo è un ingannevole luogo comune. ciate, e abortite. Una scena del film di Francesco Rosi «Il caso Mattei». Sulla morte di Mattei ter fuori gioco Fanfani. Poi arriva l’alt. E un materiale dei documenti disponibili per la ri- Per anni i familiari - tra essi il linguista e futu- Il libro di Griner rivanga l’accavallarsi con- stava indagando Mauro De Mauro prima di essere rapito documento pressoché inedito pubblicato da cerca storica. Il fatto è che dall’ansimare della ro ministro Tullio, fratello della vittima - e fuso e inquietante dell’indagine con questo Griner rivela come a un tratto arrivi da Roma macchina investigativa nacquero solo dossier L’Ora denunceranno che il caso è stato quasi corposo e torbido mondo di interessi. Torna- un vero e proprio ordine di «annacquare». A e ricatti. Non ci fu una vera inchiesta, né pri- subito insabbiato. Attraverso lo scaricabarile no nomi del passato, in un calunnioso duello portare la notizia al sostituto procuratore Ugo ma né dopo lo stop ordinato dai servizi. E non tra i diversi corpi investigativi, polizia e carabi- di reciproche soffiate e di veleni: il dc Graziano 16 settembre 1970, il Saito (il vice di Pietro Scaglione che qualche a caso si trovano tante di quelle tracce limaccio- nieri, contrapposti in due diversi filoni di inda- Verzotto, che poi scapperà latitante inseguito mese dopo verrà ucciso) è un’altra futura «vit- se negli archivi. E la figura del povero De Mau- gine. da uno scandalo per interessi neri lucrati nelle tima eccellente», il commissario Giuliano: «Eb- ro fu massacrata una seconda volta. Giornali- È come una galleria di fantasmi: Carlo banche di Sindona, presidente di un Ente mi- giornalista Mauro De Mauro bi successivamente occasione di incontrare in sta-segugio? Macché: un ricattatore. Così disse- Alberto Dalla Chiesa, colonnello comandante nerario siciliano che disputava con l’Eni del procura Boris Giuliano - dichiara Saito ai ma- ro e le seppellirono un’altra volta. Fa impres- della legione di Palermo (che verrà ucciso nel successore di Mattei, Eugenio Cefis, l’apertura viene rapito e sparisce gistrati di Pavia che indagano ancora negli an- sione rileggere in questo libro che un personag- 1982 dopo la nomina a prefetto antimafia) e il di un canale diplomatico e di affari con l’altra ni Novanta sul caso Mattei - e siccome i nostri gio come Verzotto - antesignano di Tangento- maggiore Giuseppe Russo (che sarà eliminato sponda del Mediterraneo, e l’avvocato Vito nel nulla. Delitto di mafia rapporti erano molto cordiali, gli chiesi come poli - parli di De Mauro come di una specie di nel 1977, subito dopo un polemico congedo Guarrasi, il «mister X» di tanti misteri di Paler- procedevano le indagini sulla vicenda De Mau- cameriere. E pur con una conclusione «aper- dall’Arma) coltivano la pista della droga: il mo, che fu per la prima volta evocato dalla o la lunga mano dei Servizi? ro e come mai improvvisamente nessuno pare- ta», il volume suggerisce una figura fin troppo giornalista avrebbe scoperto i luoghi dove avve- Questura proprio in quell’occasione aprendo va più interessarsi a tali investigazioni. Boris colorata dall’ambiguità, un ritratto inaccettabi- nivano gli sbarchi e avrebbe pagato con la vita la strada solo a una scia di querele contro i Giuliano manifestò il suo stupore per il fatto le della vittima. Condotta alla morte non dalla questo «scoop». Invece, la Questura: nei rap- giornali. Entrano in funzione spie e agenzie In un libro la sua storia che io non ero a conoscenza della circostanza ricerca di verità, ma da un ricatto. Senza tener porti dell’epoca si leggono le firme di Boris pseudo-giornalistiche: nel volume di Griner si che a Villa Boscogrande un night club in locali- conto che non solo a De Mauro ma a diverse Giuliano (che sarà assassinato nel 1978) e Bru- dà conto di qualche traccia dell’esordio per tà Cardillo vi era stata una riunione alla quale altre vittime della mafia è toccato in sorte di no Contrada (che, una volta passato ai servizi l’occasione di un certo Mino Pecorelli. avevano partecipato i vertici dei servizi segreti essere massacrato due volte, dopo i boia mafio- segreti, sarà condannato per mafia negli anni Si arriverà a una saturazione dei messaggi e i responsabili della polizia giudiziaria paler- si anche dal gioco delle indiscrezioni e delle Novanta) batte, invece, un altro filone, quello mediatici e informativi, per quell’epoca senza si e vi aveva pesantemente messo le mani un ispirati dalla corrente dc avversa e dai potenta- mitana. In tale riunione fu impartito l’ordine «voci» più o meno pilotate, e sempre venefi- del giallo della fine di Enrico Mattei, morto il precedenti. Un canovaccio che si ripeterà negli giovanissimo, Amintore Fanfani, in lotta con- ti economici ad essa connessi, lo tirano in bal- di annacquare le indagini... (…) Giuliano mi che, sparse da certi settori degli inquirenti. 27 ottobre 1962 a bordo del suo aereo persona- anni a venire, ma che con il caso De Mauro ha tro i notabili dc. Adesso per contrappasso nel lo, assieme a Cefis addirittura coinvolgendoli precisò anche che era presente il direttore dei Povero Mauro. Uno che aveva sulle spalle, le. L’aereo precipitò durante una tempesta a il suo battesimo ufficiale. Anzi, in verità, un caso De Mauro è proprio il professore aretino in una trama e un omicidio di Stato, come il servizi segreti, facendomene anche il nome: nel cuore, persino tatuato nel fisico - la gamba Bascapè, poco lontano da Pavia. Aveva decolla- primo assaggio negli anni Cinquanta si era a finire sotto scopa. I giornali non arrivano a caso Mattei. La matrioska dei casi Mattei-De oggi non sono più certo se si trattasse di Miceli spezzata, il naso rotto - gli anni drammatici to poche ore prima da Catania. E De Mauro avuto con il caso della morte di Wilma Monte- fare esplicitamente il suo nome, ma i dossier Mauro messi assieme serve per cercare di met- o Santovito». della gioventù. Uno che la generazione succes- poche settimane prima di morire stava collabo- siva, il popolo di sinistra spesso non capiva e rando con il regista Francesco Rosi alla sceneg- trattava con una punta di sospetto, l’«ex» di giatura di un film su Mattei che avrebbe rilan- troppe storie diverse da noi. Sbagliavamo, per ciato l’ipotesi di un attentato. Raccoglieva noti- È morto a 79 anni lo scrittore autore di romanzi sulla guerra e sui gulag uno schema ideologico. Se davvero De Mauro zie sulle ultime ore passate in Sicilia. È morto fosse stato quel cinico doppiogiochista che a perché ha scoperto qualche scomoda e clamo- quanto pare è stato consegnato agli archivi da rosa verità? Così pensa la polizia, anche sulla poliziotti e magistrati in altre faccende affac- base di alcune testimonianze dei familiari. Alla Bykov, il Solgenitsin bielorusso cendati, avrebbe rischiato meno, non sarebbe guerra tra gli inquirenti si sovrappongono, co- andato incontro alla morte. Merita rispetto. E sì, contrapposti «dossier» che puntualmente merita che si scruti ancora nell’«ingranaggio» finiscono sui giornali, attirati forse per la pri- o scrittore bielorusso Vasjl’ Bykov è morto. Se dato al Nobel. Bykov è stato il primo autore sovietico a politico - mafioso - mediatico che l’ha ucciso. ma volta per mesi e mesi nella Sicilia dei miste- ne è andato domenica sera a Minsk, capitale narrare nei romanzi le persecuzioni contro i dissidenti Nell’ingranaggio ri. Prima è un gioco di allusioni da leggere tra Ldella Bielorussia, all’età di 79 anni. Era tornato e i gulag. Fu addirittura vittima delle persecuzioni del di Massimiliano Griner le righe. Poi una pioggia di rivelazioni annun- da poco nel suo paese natale, dopo aver vissuto per Kgb, che gli rifiutò l’autorizzazione a vivere a Mosca. Vallecchi, pagg. 192, euro 13,50

cinque anni in Finlandia, in Germania e nella Repub- Dopo la disfatta dell’Urss, Bykov è stato un fiero avver- blica Ceca, dove aveva subito un’operazione non riusci- sario di Aleksandr Lukashenko, il dittatore che ha in- Il caso fu quasi subito ta per estirpare un cancro allo stomaco. staurato un regime poliziesco, tanto da costringerlo a L’inchiesta subì moltissimi ‘‘ ‘‘ A causa della sua battaglia contro il regime sovietico lasciare il paese natale per vivere gli ultimi anni all’este- insabbiato. Due i filoni era spesso definito «il Solgenitsin della Bielorussia». I ro. Il «Solgenitsin bielorusso» ha esordito nel 1956 con inquinamenti delle indagini: le sue suoi libri raccontano la seconda guerra mondiale con alcuni racconti brevi, e poi ha pubblicato molti roman- e fu fermata dai servizi toni ben diversi da quelli ufficiali sovietici. Soprattutto zi tra cui: Il grido della gru (1961), Ballata alpina scoperte sul traffico di il romanzo Sotnikov, uscito nel 1965, ha descritto la (1964), I morti non soffrono (1966), L’obelisco, (1976), segreti. E la figura della droga e il suo interesse per guerra con toni particolarmente duri e realisti. Bykov è Il segno della disgrazia (1983). In italiano sono stati firma dell’«Ora» di Palermo nato nel 1924 nel villaggio di Cerenevoscino, nel cuore tradotti i romanzi Gli ultimi tre giorni, La cava, entram- il caso Mattei della Bielorussia, e durante la seconda guerra mondia- bi pubblicati da Mursia, Caccia all’uomo e La disfatta, infangata le, ha combattuto in Ucraina, Romania, Jugoslavia e stampati da Spirali. Sempre Spirali ha tradotto La men- Ungheria: è dalla sua esperienza bellica che ha tratto talità comunista. I funerali dello scrittore si svolgeran- ispirazione per i suoi romanzi. È stato più volte candi- no domani a Minsk. 26 orizzonti martedì 24 giugno 2003

il festival Dal suo libro Con Cunningham si è aperta ieri sera la quarta edizione della «Milanesiana», il festival tra «The Hours» cinema, musica e letteratura, diretto da un film di Elisabetta Sgarbi, e finanziato dalla Provincia successo. Ed è e dal Comune di Milano, ma quest’anno anche ‘‘ da alcuni sponsor privati (visto che gli enti in arrivo «Dove pubblici hanno drasticamente tagliato i loro contributi). Si prosegue questa sera con un la terra finisce» concerto di Raghunath Manet, Simone Bartolini e Franco Battiato. Domani sarà la volta di Luis Sepúlveda in dialogo con Pino Roberto Carnero Cacucci, sottofondo musicale di Marco Castoldi. Giovedì il Nobel per la Letteratura 1992 Derek Walcott leggerà suoi testi, incontro con Michael Cunningham presentato da Laura Lepri e Luigi Sampietro, era uno dei più attesi della «Milanesia- al pianoforte Roberto Cacciapaglia. Molti altri L'na», che proprio con lui si è aperta gli appuntamenti, fino a domenica 13 luglio. ieri sera nel capoluogo lombardo. Dove Cun- Ci limitiamo a segnalare gli incontri con ningham, presentato dal giornalista Antonio Jacques Deridda (il 28 giugno), Umberto Eco e Gnoli e dal traduttore dei suoi libri, Ivan Cotro- «Provincetown» Ryuichi Sakamoto (il 30 giugno), Emanuele neo, ha letto alcuni brani delle proprie opere, (qui in un dipinto Severino e Giovanni Reale (il 1 luglio), Luigi accompagnato dalle musiche del fisarmonicista di Sally Caldwell Meneghello e Luciano Emmer (l’11 luglio). I Guy Klucevsek. Con i lettori italiani lo scrittore Fisher) è il paese luoghi degli eventi sono Palazzo Isimbardi e ha commentato per la prima volta nel nostro del Connecticut gli spazi del Cinema Gnomo e del Teatro Del Paese il film The Hours di Stephen Daldry, trat- dove si svolge Verme. Per ulteriori dettagli: to dal suo romanzo omonimo, Le ore, pubblica- il nuovo romanzo www.provincia.milano.it oppure tel. 02 to in Italia, come gli altri, da Bompiani, e vinci- di Michael 77406370-6376. tore nel 1999 del Pulitzer per la narrativa, del Cunningham ro. ca. Pen/Faulkner Award e del Premio Grinzane (sopra) Cavour 2000 per la narrativa straniera. Nato a Cincinnati, nell’Ohio, nel 1952, e cresciuto in California, autore di diversi libri fortunati - dal romanzo d’esordio, Una casa alla fine del mondo,aCarne e sangue, dai raccon- ti di Mr Brother al libro di viaggio, di imminen- te uscita in Italia, Dove la terra finisce -, oggi Michael Cunningham è uno splendido cin- «Con Bush il peggior governo della storia Usa» quantenne, che dello scrittore di successo non ha né la spocchia né la supponenza. Ci dice di essere consapevole che il molto denaro guada- gnato con i suoi libri, le traduzioni, i diritti cinematografici lo mette a rischio di «imborghe- Parla lo scrittore Michael Cunningham che ieri sera ha aperto la Milanesiana simento», soprattutto per la tentazione, «perico- losissima per ogni vero scrittore», di asseconda- e anche in quelle, appena concluse, della pelli- «I classici sono sempre attuali e Virginia dalità avrebbe potuto essere resa nella pellico- Brooklyn College. Che consigli dà agli non pretenda di dominare il mondo a colpi re i gusti del pubblico, ma di essere felice per- cola basata su Una casa alla fine del mondo: Woolf è senz’altro una di loro. Lei ha insisti- la. Poi, però, visto il prodotto finale, l’ho aspiranti scrittori? di bombe, che rispetti l’ambiente, che non ché gli dà anche la tranquillità necessaria a scri- scherzi e parli con gli attori del più e del to molto sull’importanza delle persone comu- trovato un film perfetto, in cui non saprei «Cerco soprattutto di incoraggiarli a of- calpesti i diritti civili, che non favorisca i vere senza preoccupazioni. L’appuntamento al- meno, e cinque minuti dopo, sulla scena, ni e degli eventi comuni. Cosa c’è nella Signo- proprio cosa togliere, aggiungere o modifica- frire di se stessi, nella scrittura, la versione ricchi a svantaggio dei poveri». la «Milanesiana» è stato l’occasione per parlare non sono più loro, sono altre persone. Ecco, ra Dalloway? Soltanto una donna che parla di re. Questo per la bravura dello sceneggiatore, più potente, strana, magica, e di portare la Ritiene che i libri possano contribuire con Cunningham di letteratura e di cinema, bisogna dimenticare se stessi per calarsi nei un uomo che potrebbe diventare suo marito del regista e soprattutto delle tre attrici, Nico- letteratura in luoghi prima mai tentati. Li alle battaglie civili? ma anche della sua vita e delle sue battaglie. personaggi». ma non lo diventerà, poi fa un pisolino, infi- le Kidman, incredibilmente a suo agio nei esorto a non arrendersi alle difficoltà, ad esse- «I libri non possono sostituire l’azione «Le ore» è diventato rapidamente un Lo stile dei suoi libri varia di volta in ne organizza una festa. Una giornata ordina- panni della Woolf, tanto che non a caso si è re pazienti e perseveranti, perché il successo diretta, ma certo sono strumenti politici im- libro di culto. Che effetto le fa? volta, ma la lingua è sempre tersa, pu- ria di una persona ordinaria. Ma la scrittrice guadagnata l’Oscar come migliore attrice pro- non è immediato, anzi è una conquista fatico- portanti. Servono anche a questo, anche se il «Questa risposta così intensa da parte dei lita, precisa nel definire, ma anche cal- riesce a mostrare come gli aspetti più impor- tagonista, Julianne Moore in Laura e Meryl sa, specialmente per gli scrittori più origina- loro effetto è sul lungo periodo. Però non lettori mi ha comunicato una grande emozio- da e coinvolgente. A monte di un risul- tanti di ogni persona siano contenuti nei più Streep in Clarissa». li». credo che Bush ne legga molti». ne. Non posso che chiamarmi fortunato, an- tato finale così equilibrato, c’è un lavo- banali accadimenti quotidiani, così come l’in- Prima accennava a un film tratto dal Negli anni passati, lei è stato militante Ci vuole anticipare qualcosa di «Dove che se il successo, in verità, è il risultato di ro di elaborazione, di riscrittura? tera matrice di un organismo è riprodotta in suo romanzo d’esordio, «Una casa al- di Act-up e impegnato per i diritti dei la terra finisce», in uscita il prossimo una lunga fatica». «Le prime stesure dei miei libri sono un ogni singola elica del suo Dna. la fine del mondo». Ci può dire qualco- gay nonché nella lotta contro l’Aids e mese da Bompiani? Colpisce la sua capacità di entrare nel- vero caos. Non so neanch’io cosa sto scriven- Come ha vissuto l’adattamento cine- sa? a favore dei malati. Considera tuttora «È un libro di viaggio, in cui racconto il la mente dei personaggi, quasi scom- do, dove sto andando, vado avanti e poi tor- matografico del romanzo? «Sì, abbiamo appena finito le riprese. l’impegno civile una dimensione im- mio amore per Provincetown, un minuscolo parendo in loro. Come è possibile per no indietro. Ripenso, rielaboro, riscrivo. E «Ho lavorato alla sceneggiatura con Da- Questa volta si tratta di una produzione indi- portante? paesino sul mare, posto all’estremità di Cape l’autore eclissarsi dalla scena e al tem- soprattutto taglio, taglio molto: in genere al- vid Hare e ho parlato a lungo con lui. Mi pendente. Il regista è Michael Mayer, e tra gli «È importantissimo, oggi più che negli Cod, nel Massachussetts. Quando avevo ven- po stesso essere presente con il pro- l’inizio scrivo tre volte la quantità di pagine sono anche recato più volte sul set, offrendo attori ci sono Colin Farrell, Robin Wright anni passati. Sono cambiati i tempi, contro totto anni vi ho passato un intero inverno, a prio mondo poetico? che entreranno nel libro». consigli agli attori. Perciò un po’ lo sento Penn e Sissy Spacek. Ma non si sa ancora l’Aids abbiamo fatto tutto quel poco o quel scrivere, e poi ogni anno ci sono tornato a «Non tutto mi è chiaro, c’è una buona Sull’onda del successo del suo libro e anche mio. Inizialmente ero preoccupato per- quando il film uscirà, forse negli Stati Uniti tanto che è stato nelle nostre possibilità. Oggi trascorrervi le vacanze. Per me Provincetown dose di mistero nella magia della scrittura. del film, c’è stato un rinnovato interes- ché nel libro le vicende raccontate si svolgo- intorno a Natale». negli Stati Uniti abbiamo il peggior governo è diventata una sorta di “luogo dell’anima”, e Credo che avvenga un po’ come per gli atto- se dei lettori per Virginia Woolf. Qual no soprattutto nella mente dei personaggi e Lei insegna scrittura creativa, prima che io abbia mai visto e forse dell’intera sto- in questo libro ho cercato di restituirne la ri. L’ho visto durante le riprese di The Hours, è l’attualità di questa scrittrice? dunque non sapevo in che modo questa mo- alla Columbia University e ora al ria americana. Vorrei vivere in un Paese che bellezza e il mistero. martedì 24 giugno 2003 orizzonti 27

ROMA, LIBRI E AUTORI ROMA A TUTTO PRIDE Massimo alle 17.30. Info: Francesco Tosto 380.3531439 Laura Petri 335.441348. Sito: «Anime gay» e Il secondo anno I cortei e le iniziative www.openmind.too.it. Roma: una «Andata e Ritorno» del Gay Village a Catania, Bologna, Roma settimana di Pride dal 28 giugno al sei luglio, iniziativa organizzata come al solito Arriva a Roma suor Jeannine Gramick, Torna il Gay Village a Roma, nell'area dell'ex Giugno è il mese del Pride, di quello dal circolo Mario Mieli insieme ad un

l’agenda la suora che da 30 anni si impegna nel mattatoio. Fitta l'agenda degli appuntamenti. nazionale e degli altri locali. Catania cartello di associazioni ed esperti del rapporto con i gay e le lesbiche cattolici Al via ieri sera, 23 giugno, l'attività andrà rispetta ormai da tre anni la data del 28 settore. Durante la settimana del pride, americani e che nel 1999 è stata avanti per 70 giorni, densi di cinema musica giugno per sfilare. L'Open Mind, centro di verrà allestito un punto di incontro lungo la attaccata dal cardinal Ratzinger. In teatro letteratura sport discoteca. Il sito: iniziativa Gay Lesbica Bisex Trans, Darsena del Tevere c/o Lungotevere Ripa questi giorni è in libreria l'edizione www.gayvillage.it. Segnaliamo questa sera organizza dal 26 al 28 giugno il quarto (da Testaccio- all'isola italiana del suo libro, «Anime Gay», l'incontro con Imma Battaglia, Lea Meandri, Pride Glbt, in collaborazione con l'Arci Tiberina-Trastevere) e da cui partiranno Editori Riuniti, curata da Andrea suor Jeannine Gramick sul libro «Anime Catania, il Circolo Arcilesbica Lady Oscar di tutte le informazioni sulle attività Ambrogetti. Nel testo molte le pagine gay». «Super Saffo» dal 29 giugno al 6 luglio Palermo, la Cgil Catania e il Comitato organizzate. Il 3 luglio inaugurazione del dedicate alla vita della «suora ribelle» . mette in programma «Colando» di Claire spontaneo antiproibizionista. Il 27 giugno circolo tematico verdi «Diritti civili e libertà». Ieri sera un intenso incontro ha avuto Dowie con Carmen Giardina e «Spiragli di segnaliamo l'incontro «Diritti delle L'appuntamento per il corteo è sabato 5 luogo presso la sede di Nuova coppia» di e con Eleonora Dall'Ovo, due differenze a lavoro», con Messina luglio dalle 16 a Piazza della Proposta. Del libro si parla questa sera monologhi teatrali sulle relazioni saffiche. (Formatrice per i processi comunicativi), Repubblica.Info: www.mariomieli.org. al Gay Village con l'autrice (vedi notizia Rassegna di cinema sulle lesbiche degli anni Vinci (Formatrice per le dinamiche di Bologna: si terrà la manifestazione a fianco). '30, serate letterarie e la presentazione del marketing), Toniollo (Responsabile Nuovi «Soggettiva» dal 26 al 29 giugno, al Giovedì, 26 giugno, Massimo Consoli progetto Equal di Arcidonna «Esserci». La Diritti Cgil) Stefano Fabeni , rappresentante Cassero, in via Don Minzioni 18, presenta «Andata e Ritorno», sua settimana sarà chiusa il 6 luglio alle 21 da italiano del gruppo europeo di esperti nella organizzata da Arcilesbica nazionale, tutte ultima fatica, ed. Croce, alla Festa di Delia Vaccarello, Valeria Viganò, Barbara lotta alla discriminazione per l'orientamento le informazioni e le variazioni sul Rifondazione, (sulla via Alberti insieme ad altre autrici, per parlare sessuale (Egeso). L’incontro si terrà alle programma sul sito www.arcilesbica.it . La Tiburtina), ore 19, con Mauro Cioffari, della prima antologia italiana di racconti a 18.30, al chiostro della Cgil, via Crociferi scrittrice Melania Mazzucco sarà presente Fabio Croce, Roberto Schena, Andrea tematica lesbica, «Principesse azzurre» 40, Catania. Il 28 giugno, corteo domenica 29 giugno alle 15. Il giorno 28 Furlan. (Oscar Mondadori). dell'orgoglio, partenza da piazza Teatro anche a Bologna ci sarà il corteo del Pride. Frate, chef, omosessuale La storia di un uomo che ha preso i voti anche per sublimare le forti spinte d’amore gay

Segue dalla prima esterni: vice parroco, le prime si da casa, mi invitano. I lavori da esperienze pastorali con i ragaz- chef li alterno a quelli presso la case «Io mi chiamo Massimo, come zi, vice direttore del seminario famiglia, visto che ho un diploma lui e il nostro nome vuol dire minore dei cappuccini, respon- di tecnico dei servizi sociali. “colui che poggia il piede sull'or- sabile regionale degli scout, per Adesso lavoro nell'albergo del non- ma di Dio Padre”. I miei primi citarne solo alcuni. E sentivo far- no. Sono stati i miei, dopo un po' di passi: a cinque anni cucinai le si avanti, lentamente, una man- tempo, a chiederlo a mia sorella. patatine fritte, lavate, tagliate a canza, il bisogno di una persona «Lui sì, ma non il suo compagno». bastoncini, le classiche Mc a fianco. Ma le numerose attivi- Mia madre gioisce della mia presen- chain. Poi aiutai mia madre nei tà all'esterno mi distolsero dalla za. «Datte da fa', vieni a vivere vici- dolci. A venti, quando ero in vita claustrale. Se ero andato a no a noi». La specializzazione in psi- convento, avevo già inventato i letto a mezzanotte per il protrar- cologia, l'insegnamento nelle scuole miei piatti personali. Il nonno si di un incontro con i giovani, speciali forse un giorno la aiuteran- era un uomo fine e garbato, ep- non riuscivo ad alzarmi per le pre- no a capire. pure era nato contadino. Non ghiere alle 5,30 del mattino. Cerco casa vicino all'albergo, vici- sapeva leggere e fu mia nonna, Il collo- no, ma non troppo. Devo scrivere più grande di lui di oltre dieci quio con i frati, sbocciato nei primi la lettera ai miei superiori. Che di- anni, a fargli scuola, lei era mae- tempi, si era estinto. Non dò la col- re? I miei parrocchiani mi dicono stra. Nei miei ricordi la nonna è pa ai fratelli, ero io che non riuscivo che andato via io, tutto è morto. Io moribonda e io studio appoggia- a conciliare la vita di convento con sono un prete gay, che si deve spre- to al comodino della sua camera il resto. «Sei più prete che frate», mi tare solo perché gay. da letto. Il nonno è impeccabile dicevano. Mi giudicarono non be- Non cercavo l'amore. Mi ero detto: nella divisa bianca con il papil- ne, allora. Dal vescovo, invece, ero quando il signore vorrà lo farà cade- lon nero, sempre circondato dai stimatissimo. re dal cielo. È caduto dal cielo al gay suoi otto assistenti. Sorprenden- Decisi di andare in missione. Afri- village di Roma lo scorso anno. So- te l’affiatamento della squadra ca, Etiopia, Boditti. Sulle orme di no lì con due amici delle Marche. che gestiva la sala e la cucina, Dio padre (anche il nonno era anda- Lui si presenta alla fine della serata. ancora lo rammento. Per me lui to ad Addis Abbeba). Dopo una per- Deve prendere un taxi per tornare, aveva il fascino dell’Oriente, nel- non guida la macchina, ha una disa- Una foto di Mario Giacomelli: «Io non ho mani che mi accarezzano il volto» manenza di quattro mesi, decisi di le sue storie lo struzzo prendeva diventare missionario e vivere lì. bilità del sistema nervoso che all'im- il posto dell’amato cane di casa. Ma dovevo entrare come insegnan- provviso può dargli forti contrazio- Era compagno di giochi, padre te perché il governo locale non ac- ni. Lo accompagniamo. Sotto casa generoso e permissivo: «Bello di ti, siamo sei. Io sono il secondo se Dio sul monte ha provveduto Quando ho riaperto gli occhi vi- fetto mi aiutò a sublimare. Feci cettava missionari. E tornò l'Inghil- sua ci fermano i carabinieri: quattro nonno, oggi non vai all'asilo e nato, ma in realtà il quarto. Il con Abramo, provvederà anche di mia mamma: aveva perso tut- il postulato, poi il noviziato, terra. Tornò, come un deus ex ma- uomini in macchina alle tre di not- vieni con me all'hotel, a mam- primo fu abortito a sette mesi. Il con me… ti i capelli. Avevo 19 anni, mia quindi i voti temporanei, inizia china che precipita l'azione. te…: «Scusi, ma la macchina è dell' ma non diciamo nulla». Per fare secondo nacque e dissero a mia Entrai in seminario, il primo an- madre provò a scuotermi, allora a studiare teologia per prendere Andai in convento a Oxford. Lì co- ordine dei frati, ente minore frati la raccolta del rame, che serviva madre che non avrebbe avuto no passò tranquillamente. mi dissi «devo diventare etero- i voti perpetui, divenni prima nobbi la varietà delle Chiese, non cappuccini, come mai?». «Io sono per le carrozzine dei disabili, altri figli, il terzo un altro abor- L'omosessualità sembrava affie- sessuale». Capelli biondi, occhi diacono e infine sacerdote. una ma tante ne esistevano, e alcu- un frate». Controlli per più di un' tranciai di netto un grosso cavo to. Poi arrivai. Tante volte in volirsi. Il terzo anno cominciaro- azzurri, un fisico robusto: piace- Ho trascorso dei momenti bellis- ne non erano nè sessuofobiche nè ora e in quell'ora, nella macchina di alimentazione del telefono e quegli anni ho pensato che se i no le crisi. Mi innamorai di un vo anche alle donne. simi. Il direttore ci seguiva da omofobiche. Conobbi l'anglicana, dei frati, ci sorridiamo. Ci sembra della corrente che trovai nelle primi due avessero visto la luce, seminarista. Mi chiusi nel silen- Iniziai a frequentare una ragaz- vicino. Mettevo il piede sull'or- la luterana, la metodista, la valdese, di conoscerci da sempre. cantine: “Bello di nonno, non fa non l'avrei vista io. E sarebbe zio. Andai in farmacia, presi za, ma bastava che si avvicinasse ma di Dio. Per loro cucinavo i la episcopaliana, capii le differenze Ci amiamo da un anno, ma è come niente, se lo dicevi te li davo io i stato meglio. La famiglia di mio molti analgesici. Li ingurgitai, perché mi sentissi male. A me la miei trionfi, per un compleanno tra quelle che detengono il potere e se stessimo insieme da una vita. È soldi, ti aiutavo io, ma non fa padre e quella di mia madre era- l'indomani non mi svegliarono. fisicità femminile crea un males- preparai il «coniglio alla Massi- le altre che lo offrono, tra chi è auto- bellissimo. Le cure per lui e la sua niente”. Se ne andò presto, a 63 no entrambe note, e da noi ci si Mi portarono all'ospedale di sere fisico, non i seni, ma i geni- mo» (il mio nome da frate), di- crate e chi è conciliante. malattia ci fanno vivere a volte con anni, il cuore era provato, i lun- aspettava grandi cose. Da picco- gran carriera. Lavanda gastrica. tali. Stesso effetto se vedo soltan- sossato con cognac e melograni, Conobbi un giovane che si innamo- il fiato sospeso. Ma è la vita, la no- ghi anni in Africa avevano lascia- lo mia madre mi portò dal pon- Dissi poi che li avevo presi per to un'immagine in una rivista. a metà tra il coniglio porchetta- rò di me. Una persona bella, alta, stra. Progettiamo insieme e ci cocco- to il segno. Finì il tempo delle tefice Giovanni XXIII nel corso un terribile mal di denti. Ci cre- Quella farsa non potè durare to e il pollo che fanno in Persia. occhi azzurri, capelli neri, gioviale, liamo. «Che cosa vuoi amore? Vuoi glorie di frutta nella sala che dal di una visita in un paese vicino, dettero o fecero finta. «Signore più di due anni ed entrai, risolu- Il fascino di casa e dell'Oriente, scherzoso. Si dichiarò. «Non si può i vermicelli con i pomodorini e il tavolo toccavano il soffitto, delle lui mi carezzò il viso. A due anni sono stanco voglio morire». Do- to, in un convento di cappucci- il fascino del nonno, nei miei fare niente devo andare in missio- pecorino? Le orecchiette alla puglie- aragoste in bella vista. Avevo 11 dissi che da grande volevo diven- po tre mesi ci riprovai. E i medi- ni. Il convento mi accolse. La piatti cucinati per i fratelli. Le ne». «Non mi dire che non sei gay», se? L'osso buco? Vuoi la mia specia- anni. tare Papa. Le poche volte che in ci ai miei: «Meglio che lo porta- vita con i frati nel segno dell'af- mie pulsioni sessuali si facevano fece lui provocando. «Non sono fat- lità, il cocco rosa in amore?». Lui mi Bello di nonnoooo… Restava so- famiglia avevo timidamente det- te a casa». Io reggo a meraviglia sentire, ma debolmente, in qual- ti tuoi», risposi. fa trovare all'ingresso un vaso pieno lo un'eco. to a proposito degli omosessua- il dolore fisico e interiore, ma che masturbazione. I superiori Stavo malissimo. di fiori, alti dal tavolo al soffitto. Io Dopo pochi mesi ebbi la pri- li: «Forse bisognerebbe starli a per i miei sarebbe stato meglio dicevano: avete vent'anni, e poi Avevo 37 anni, fino ad allora solo ho preso il coniglietto marrone che ma polluzione notturna, un an- sentire…», secca la risposta: sapermi all'altro mondo piutto- ai lettori siamo esseri sessuati il desiderio un uomo in confessione mi aveva lui desiderava tanto perché facesse no dopo alla mia coscienza fu «Ma che dici!»,. sto che omosessuale. Caddi in lo abbiamo, la castità richiede detto di essere omosessuale. Avevo compagnia a Camilla, la nostra ca- chiaro che per le femmine non Io ero omosessuale e mi sentivo depressione a tratti entrando in Uno, due, tre ... liberi tutti tempo e allenamento. Ci sono vissuto nel silenzio e senza accorger- gna pastore inglese bob-tail. provavo quello che sentivano i un mostro, che doveva essere pu- stati di pre-coma. «Stato di son- rubrica sulle identità persone che fanno più fatica, e mi di tanti intorno a me. Un silen- Sto scrivendo la lettera ai frati supe- miei coetanei. Forse la mia fisici- nito per l'eternità. Mi proposi di nolenza continuo, non reagi- gay, lesbiche, trans e bisex altre meno. Il segreto, sublima- zio chiuso e gravido di urla potentis- riori, sto preparando i miei. La sera tà si annunciò precoce, certo sublimare credendo molto nella sce», sentivo voci intorno a me. in edicola martedì 8 luglio re. sime, come erano state le mie da prima della notte in cui il nonno ero attratto dalla bellezza ma- Provvidenza del padre celeste: Impossibile mangiare e urinare. Iniziai ad avere molti incarichi adolescente. morì ero andato a trovarlo. Lui non schile. Entrai negli scout. A 15 Il mio primo corteggiatore «loqua- riconosceva nessuno, neanche mia anni mi innamorai di un compa- ce» aveva aperto una falla. Comprai madre. Appena entrai e mi avvici- gno di scuola. Un sentimento una rivista gay. Risposi ad un an- nai al letto mi disse: «Bello di non- intenso e nascosto. Ero pieno di In Inghilterra un prelato narra del legame trentennale con un altro sacerdote. Dopo le dichiarazioni, di lui non si sa più nulla nuncio. Ci incontrammo. Mi senti- no vieni, tieni la mia catenina e la sensi di colpa, vedevo le porte vo pronto. Ma chiesi un colloquio cintura dei pantaloni, sono tuoi. dell'inferno spalancarsi sotto di ai superiori. Dissi: «Voglio lascia- Incise nella catenina, un'immagine me. Decisi di entrare in semina- re». sacra e il suo segno zodiacale. «Bel- rio. Londra: vescovo gay parla, la Chiesa insorge «Aspetta frate Massimo prendi il lo di nonno, continua quello che ha I miei genitori erano molto tempo per riflettere». Decisi di riflet- fatto nonno». presi dal loro lavoro, mamma tere ed iniziò per me la vita ex- Se fosse vivo gli direi subito che so- insegnava nelle scuole speciali, d ecco cosa succede in Inghilterra. «La nostra ne sono rafforzati dagli articoli comparsi sulle diver- ancor più destabilizzante: non è quello del gay penti- tra-claustrum. Nell'attesa, dovevo no gay. Mi fece solo una carezza per disabili, ed aveva fatto studi è una relazione per la vita»: a giurarsi amore se testate nei quali la verità si ricompone come in un to, non è quello dell’uomo che non può sormontare procurarmi da me i soldi per vivere. quando tranciai il cavo elettrico che

di psicologia, papà era dirigente E eterno ben 27 anni fa sono stati il neo vescovo puzzle. Il vescovo cinquantenne aveva dichiarato di la «peccaminosa natura», ma l’immagine di un alto Il primo rapporto d’amore l'ho avu- paralizzò tutto l'Hotel. «Bello di di un'azienda pubblica e in più anglicano di Reading, Jeffrey John, e il suo partner. non aver mai convissuto con il compagno tranne prelato sereno, illuminato dalla fede, gioioso della to all'età di 39 anni: un grande sen- nonno, e non me lo potevi dire? Se dovevano occuparsi dell'alber- Una relazione per nulla passata sotto silenzio e rivela- che per un breve periodo, sottolineando l’esclusiva vita a due e di relazione e di tutto quello che l’amore so di liberazione, tanto grande da parlavi con me, ti aiutavo io». go. Noi figli? Crescevamo in tan- ta sulle colonne delle più importanti testate inglesi, a spiritualità del legame che avrebbe preso il soprav- può dare, spirituale e no, omosessuale o eterosessua- non farmi rammaricare di esserme- Delia Vaccarello

partire dal Times. Una passione, non più fisica pare, vento negli ultimi anni. le che sia. Uno scandalo? Sì, uno scandalo. Ma a far ne privato fino ad allora. Un grande e tenace. Alla notizia un sussulto ha scosso l’ala più Ma il Sunday Telegraph non si è fermato alle dichia- scalpore è solo la rottura del silenzio, il dissolversi senso di liberazione, che mi rese un Ero attratto dalla tradizionalista della chiesa d’Inghilterra trovando un razioni del neovescovo e, scavando, ha fornito noti- dell’ipocrisia. Il dire agli altri: «Finitela, conigli». Se- po' cieco. Io sono generoso, dopo Scoprii altre Chiese ‘‘ ‘‘ indifferente e innamorato vescovo John pronto a zia di un appartamento acquistato lo scorso anno condo le stime dell’ex direttore del Times di Londra, tanti regali finì il rapporto con bellezza maschile dichiarare: «Sono diventato un simbolo di speranza dalla coppia a Roehempton, nella zona sudovest di in Inghilterra una percentuale che va dal 10 al 15 per quest'uomo. Capii: non è tutto oro non omofobiche Entrai negli scout per molti», non mostrando dunque alcuna intenzio- Londra, vicino alla chiesa dove lavora il compagno cento dei sudditi è gay. Percentuale che a Londra quel che luce. Il primo rapporto ne di dimettersi. Queste le dichiarazioni rilasciate la di John. Infatti, dopo le rivelazioni del Times, tra i cresce e oscilla tra il 30 e il 40 per cento dei prelati Inizia per me un periodo di pellegri- Mi innamorai settimana scorsa, nel frattempo di Jhon non si sa più tanti particolari in cronaca sono venuti fuori anche il della Chiesa d’Inghilterra, i quali vivono con il pro- naggio. Vado a Genova in una co- a 39 anni Davanti a me nulla. Dov’è andato a finire? In luna di miele a cele- nome e la foto dell’innamorato del neo vescovo. E i prio amante e lo fanno passare per ospite. munità che accoglie sacerdoti in dif- Ne parlai subito brare gli anni di lungo amore? Ad organizzare le fila due, parrebbe, si dilettano a tenere cene con amici Allora dov’è la notizia? Jhon, nominato vescovo a 50 ficoltà, mia sorella sa di me, e lo l’inferno dei gay religiosi? O si è fatto momentaneamente da nel nuovo appartamento, come si conviene a tutti anni, deve averlo avuto lui il sussulto: «O la va o la dice ai miei. Loro per più di un ai superiori parte su consiglio dei suoi superiori? Mistero. coloro che uniti d’amore non si chiudono nella routi- spacca. Ma finiamola con questa farsa». Il quesito è: anno non mi parlano più. Poi per L’intervista rilasciata al Times ha provocato una spe- ne, ma amano circondarsi di cordiale compagnia. E orgoglio di un giorno o di una vita? Natale, visto che mi trovo a gestire cie di insurrezione nella Chiesa. Livore e indignazio- se fosse tutto vero? Ne verrebbe fuori un quadro d.v. un ristorante come chef a pochi pas- 28 commenti martedì 24 giugno 2003 Televisione, panem et circenses Segue dalla prima cento della televisione. Come pre- sa per l’Ita lia, ma soprattutto questo campo l’Italia funzioni co- sidente del semestre europeo de- Cari leader del Centrosinistra,, non si vincono le elezioni senza per Berlusconi: conferire alla Rai me tutti gli altri paesi occidentali. e la sera, facendo zapping tra ve sapere che nessun paese potrà uno statuto alla Bbc, indipenden- Nulla più. un sederino sculettante e l’al- entrare nella Unione europea se possedere almeno una tv. Davanti alla politica e al piccolo te da una parte quanto dall’altra. Io nel frattempo architetterei una S tro, incappano in qualche di- un privato o un ente politico con- schermo siamo tutti analfabeti o semianalfabeti Non è che manchino altri appigli. minuscola provocazione. Quan- chiarazione convincente di Schifa- trollerà più di una rete televisiva. La Corte Costituzionale ha stabili- do, tra pochi giorni, la legge Ga- ni, gli si ficca in testa quella e In altri paesi queste sono cose ov- to il «limite perentorio» di fine sparri andrà in aula, se fossi un niente altro. Panem et circenses vie. Negli Usa la sua carica sareb- ALFREDO PIERONI 2003 per far passare la Rete4 sul leader dell’opposizione mi alzerei più Schifani. Permettetemi una be incompatibile con le sue televi- satellite. Molto poco, ma il mini- e direi: «Signor presidente, Lei malignità. Abbiamo molte miglia- sioni. La moglie del presidente stro Gasparri ha perfezionato non è la persona adatta per parlar- ia di padroncini che si illudono di Johnson fu costretta a vendere ad- che vanno rispettate perché vige fatto perdere migliaia di voti. Può dovremmo vivere in democrazia. l’idea: aspettare l’introduzione ne, perché è Lei a porci al di fuori essere dei piccoli Berlusconi: han- dirittura una piccola emittente la cosiddetta etica pubblica. Sare- darsi. Ma allora quanti milioni di Ecco perché mi rivolgo ai leader del digitale. I competenti pensa- di qualsiasi sistema democratico. no paura che i magistrati «comu- nel Texas. Molti affermano che la mo pari agli altri paesi, come au- voti si assicurerà (e il verbo è ine- del centrosinistra. Avete un com- no che si debba aspettare il Tuttavia, discutiamone...». «E nisti» li perseguitino se lavorano nostra situazione sia illegale e an- spicava giorni orsono Berlusconi, satto) Berlusconi di qui al 2006 pito quasi impossibile, lo so bene. 2010-2012. Non credo sia irrealiz- convincerei i colleghi a iniziare i in nero, se sottraggono al fisco un ticostituzionale. È vero. Ma non è quando anche da noi varranno le col controllo televisivo? Ma siete stati eletti per risolverlo. zabile un esposto a Bruxelles, al lori interventi con le stesse paro- milione o due, se licenziano un solo questione di leggi e di Costi- non legal rules. Ho letto un’ingenuità: non occu- Potreste proporre in Parlamento commissario Monti, al prof. Frei- le. lavoratore un po' svogliato. tuzioni. In nessun paese la Costi- La democrazia consiste nella pos- piamoci di Berlusconi, occupia- che Berlusconi fosse ineleggibile mut Duve, rappresentante del- Vorrei aggiungere un’esperienza Io Berlusconi lo osservo. È un uo- tuzione impedisce a qualcuno di sibilità che una maggioranza pos- moci di batterlo alle elezioni. oppure costretto a vendere: non l’Osce per la libertà dei media. personale. Se voi esponeste le mo abile, intelligente, se parla sen- soffiarsi il naso con le mani a tavo- sa governare, ma senza impedire Avrei capito che mi si consigliasse ci riuscireste. Qualcuno ha propo- Dei buoni avvocati troverebbero idee che ho scritto ad una perso- za contraddittori è convincente e la. Nei paesi civili queste cose so- che una minoranza ambisca a so- di non occuparmi di Mussolini sto il sistema del blind trust. Ma argomenti forse anche per il tribu- na straniera seria e competente, non dimentica mai una cifra. È no le magnifiche «non legal ru- stituirla. Perché questo sia possibi- per non finire in galera e per non blind significa cieco: vi sembra ap- nale dell’Aja. Si tratterebbe di questa persona vi guarderebbe tanto intelligente, lo dico in buo- les», cioè regole non imposte, ma le è necessario che si formino un perdere il posto di lavoro. Ma ora plicabile a un sistema che è tutto chiedere la cosa più ovvia: che in stupefatta e vi farebbe un compli- na fede, che, se fossi un suo consi- consenso e una cultura politica. visivo? Frattini ha proposto mento: «Ma lo sa che lei non sem- gliere lo avrei convinto della con- Ma questo non è possibile se la un’Autorità ad hoc nominata dal bra neppure un italiano?». Se non venienza di sistemare il suo con- maggioranza controlla Rai, Me- governo: risibile. Stefano Passigli lo provate, non saprete mai quan- flitto di interessi sulla libertà di diaset e persino La7. L’ha detto ha proposto la delegittimazione to siano umilianti questi compli- informazione. Lui deve pure sape- anche Berlusconi: sarebbe vero di Berlusconi: ma come? Solo Ber- menti. Come quando Churchill re che, Africa subsahariana esclu- che una sola trasmissione televisi- lusconi può riuscirci. si complimentava con noi perché sa, in nessun paese un presidente va di Marco Travaglio è un’altra Se io fossi Fassino o Rutelli pro- meritavamo un leader forte come del Consiglio controlla il 95 per di Biagi con Benigni gli abbiano porrei la soluzione più vantaggio- il Duce.

Parole parole parole di Paolo Fabbri Maramotti UN’ATTONITA CERTEZZA SUI TONI

'è molta tensione politica intorno ca opinione. Che immagina contraria a prestito dai sondaggi che segue parola ai Toni. Normale: la parola Tono, agli illegalismi Tonali, naturalmente in- per parola. E poiché non soffre principi C derivata dal greco, significa pro- Tonata e con una preferenza per i semi- di contraddizione, - figurarsi! - é pronta prio "tensione". L'inTonazione infatti Toni e la sinTonia. L'uomo di stato in- anche ad usare i toni più melensi ed uffi- non è solo l'altezza del voce, il timbro o somma dovrebbe usare di bon Ton, con ciali. Quanto alla credibilità, il nostro go- l'accento, é anche l'intensità del parlare, un lieve sfumatura di degnazione davan- verno viene subito dopo gli allenatori di i suoi movimenti e le sue passioni. Co- ti a chi sbraita, si sbraccia e sbraca. Giù i calcio, Pinocchio, Internet, Vanna Mar- me non esistono immagini senza punto Toni!, per mantenere la credibilità. chi, le news televisive e gli annunci di di vista, così non c'è parola priva di To- Che abbia ragione? È giusto ricorrere, ritardo nelle stazioni. Ma siamo certi che ni, i quali esprimono moti violenti e agi- contro gli effettacci speciali della parola la scelte politiche implichino ancora la tazioni interiori, serenità distesa o passi- politica, alle gamme basse del linguag- fedeltà e le fedi? In ogni caso, una credi- vità depressa. gio? Mantenere il filo del discorso politi- bilità garantita dall'impersonalità del To- Ora, per certa sinistra - non voglio dire co va davvero fatto con un fil di voce? no è uscita da tempo dalla porta girevole una sinistra certa - la destra usa Toni esa- Strafatti come siamo di superlativi pub- dei media. sperati e sguaiati da abbassare e raffredda- blicitari, in tempi di sport e di spot estre- Insomma, se si ha un'azione e passione re. I partiti di governo, sono avventuristi mi, pagherà questo appello alla modula- da dire, perché non rispondere - come in del linguaggio, le parole le sparano pro- zione e alla moderazione? Il Tono dimes- poesia - per le rime? Come si fa, contem- prio grosse: vociferano ultrasuoni e ultra- so del politicamente corretto può non poraneamente, a non abbassare la guar- Toni, scendono e salgono a quattro a essere preso per ritegno, ma per una di- dia e ad abbassare il Tono? Esiste anche quattro le scale della Tonalità. Con la missione, un tonfo nell'aTonia. Un non il deTonatore, verbale s'intende! maggioranza assoluta si credono, come luogo della passione ad intensità zero. Il Qui m'assale un'atTonita certezza: il go- si dice delle cellule cancerogene, totipo- "recto Tono" è un segno di monoTonia e verno attuale non ha fatto nulla di signi- tenti. Contro questa politica urlata, la di insensibilità: chiamola, come dire?, di ficativo per il nostro paese. Neppure il sinistra si appella alla certezze costituzio- "astensione attiva"! - vicina alle "attese risultato, indiretto e involontario, di mi- nali - giudici, presidenza della Repubbli- operative" della DC. gliorare il linguaggio dell'opposizione ca - e al buon gusto uditivo della pubbli- D'altronde la destra parla con voci prese che dovrebbe combatterlo. Murdoch, le mani sulla Tv VITTORIO EMILIANI

inché c’è e finché sarà sua: il pre più deperita Domenica In. Per Letterman Show di Cbs a Rai Sat opzioni) e di tipo popolare, faranno dovrebbe essere l’alternativa forte al- conflitto di interessi berlusconiano, E non sono anni, lustri ormai, che motomondiale, sempre più ita- non parlare della Domenica Sporti- Ragazzi, Art o Fiction, ecc. costitui- concorrenza alla Rai sul piano delle la pubblicità? Per la quale la Rai è si sosteneva e si sostiene ancora), così stabiliscono leggi e sentenze del- F liano, l’ha perso da qualche va che, monopolizzata dal calcio, è scono ormai una valida alternativa trasmissioni di massa in grado di con Mediaset sotto inchiesta, ora an- una l’avesse comprata l’amico Mur- la Corte Costituzionale? Quanto al- tempo, per insipienza o peggio, e stata purtroppo imbottita di chiac- per il telespettatore di livello medio- attrarre pubblicità redditizia. che da parte della Commissione An- doch e l’altra il non meno amico Al la legge Gasparri, essa condona sulle reti Mediaset va fortissimo. chiere perdendo il confronto col alto poco attratto dai programmi Si dirà: ma la Rai ha il canone. Già, ti-trust: i due poli concentrano infat- Walid. Si obietterà che ormai Raiu- l’abusivismo di Rete4, propone una Murdoch infatti punterà moltissi- Controcampo di Italia 1. delle reti terrestri in netto calo, sal- esso però rimane sconsolatamente il ti il 90 per cento del mercato pubbli- no e Raidue fanno parte integrante privatizzazione della Rai del tutto mo sullo sport, a partire dal grande C’è di peggio. A parte l’esperienza vo Raitre. Di questi sette canali se ne più basso d’Europa. Si pensi che l’Ir- citario con Mediaset che da sola si di Mediarai e però che, discutendosi finta e impraticabile (Berlusconi calcio. E qui cominciano i guai per controversa di Stream, per la piatta- salveranno cinque, con nomi in par- landa, di noi meno ricca, la quale ci prende il 65,5 per cento. della legge Gasparri, riemerga così non vuole altri soggetti privati sul lo sport Rai (già percorso da venti di forma di Tele+ (entrambe oggi as- te cambiati. Rai Sat Art rimarrà aper- affiancava in questa bassa classifica, Murdoch, l’amico Murdoch (Berlu- poco il problema delle garanzie e mercato), non prevede alcun organi- polemica interna, col direttore Pao- sorbite nella murdochiana Sky Ita- to per un anno ancora. La fiction l’ha portato coraggiosamente, in po- sconi dixit), programmerà anche degli organismi di garanzia (come smo di garanzia per il sistema televi- lo Francia sfiduciato dall’assem- lia) la Rai aveva stretto coi francesi sarà soprattutto quella più recente, chi anni, a 150 euro. La Germania è un certo numero di notiziari, di Fondazioni all’inglese, o Consigli Su- sivo, rappresenta la pietra tombale blea): Sky Italia proporrà infatti ai di Canal Plus un vantaggioso con- in replica (ma la Rai può cedere sen- ormai sui 200 euro, avvicinata dalla News nei suoi canali italiani. Vedre- periori incisivi alla francese) dà fran- (e non miliare) del pluralismo televi- suoi abbonati un Tutto il calcio mi- tratto creando la consociata Rai Sat za problemi prodotti pagati larga- Gran Bretagna. Non parlo poi dei mo. Certo, per non sbagliare, ha camente i brividi. Leggo che il presi- sivo. Capisco che la Commissione nuto per minuto coi gol delle squa- la quale, grazie all’esperienza del- mente col canone?). Ovviamente vi picchi nordici come Islanda (319 eu- chiamato a dirigerli un giornalista dente della Commissione parlamen- di Vigilanza non debba essere usata dre di serie A, a partire dalle grandi, l’équipe guidata da Luigi Mattucci saranno iniezioni di grandi film ro contro i nostri 97,1), Svizzera proveniente da Mediaset. Se la so- tare di Vigilanza, Claudio Petruccio- dal centrosinistra come una clava in tempo reale. Sarà difficile evitare (vanno ricordati Paolo Giaccio e (Murdoch, fra l’altro, vuol dire Fox) (312 euro), Danimarca o Norvegia stanza sarà quella dell’informazione li, propone, fra l’altro, una tregua alla maniera, peraltro efficace pur- che non ne soffrano trasmissioni co- Marco Giudici), era riuscita a varare e di tanto sport. Canali decisamente (oltre i 250 euro). In tutta Europa Fox, aspettiamoci una comunicazio- alle contrapposizioni sulla legge Ga- troppo, di Storace o di Landolfi. Ma me Quelli che il calcio (dove si esul- brillantemente, in pochi mesi, pri- commerciali, canali che devono ren- inoltre l’evasione al canone sta attor- ne molto popolare e molto di de- sparri e una proroga di 18 mesi a anche esagerare nell’avere stile, nel ta o ci si abbatte senza che si veda ma sei poi sette canali satellitari. I dere molto ed invogliare all’abbona- no all’8 per cento, mentre in Italia stra. Col che siamo a posto. Mediaset per mandare a satellite la darsi un à plomb, mi sembra, dati i una sola immagine vera) o come quali dal Gambero rosso al cinema mento almeno 4 milioni di italiani e sfiora, con la morosità, il 21 per cen- Pensate se, quando, anche a sinistra, sua Rete4. Ma non è acclarata l’occu- tempi e quel che succede alla Rai, Novantesimo minuto che, pur d’autore, da Rai Sat Show col me- che quindi, essendo l’offerta Sky to. Un canone basso, evaso e spesso si favoleggiava di mettere sul merca- pazione abusiva, da parte di Rete4, per lo meno astratto. Non dico di spompata, teneva ancora su la sem- glio del jazz e del rock e col David molto ampia (una cinquantina di delegittimato dalla politica. Questa to due reti Rai su tre (per risolvere il di frequenze che sono di Europa7? più.

loro saggezza, portavi una collana rossa. Portavi addosso la parte dei giudici. novantamila giovani che nelle battaglie avevano cosperso dell' cara unità... passione indomita per la giustizia, per l’onore, per il riscatto. Può essere interessante vedere ora come Carlo Cattaneo consi- ultimo loro sangue quella sacra bandiera. Avessero almeno le Credono “essi” di riuscire a piegarti? derava il tricolore. Il pensatore lombardo scrisse nel 1860, nel loro reliquie per tutta Europa disperse avuto senso della loro fascicolo XLIII del Politecnico, un lungo saggio intitolato vittoria!". Cattaneo e il Tricolore "L'antico esercito italiano", la cui parte iniziale era dedicata, Ecco come la pensava Carlo Cattaneo, nei confronti del La collana di Ilda appunto, alla bandiera e al suo significato nella lotta per quale si sta consumando un vero e proprio reato di appropria- Cosa c’entra Bossi? l'unità e l'indipendenza nazionale. La riproduciamo di segui- zione indebita e di illecito inquinamento. Per lui il tricolore il coraggio delle donne to: era "palladio perpetuo di fraternità militante e pensante" e Lucio Cecchini "Il tricolore italiano, nuncio di nuova vita all'Italia e simbolo e "sacra bandiera". Siamo proprio sullo stesso piano delle dotte Franca Paniconi Nell'inaugurazione del busto di Carlo Cattaneo alla Camera nodo di tutti i suoi popoli, fu primamente il vessillo dato da esternazioni del leader leghista. Una donna seduta con la testa inclinata, appoggiata ad un dei Deputati il 18 giugno, c'era una nota stonata: la presenza Bonaparte alla repubblica cisalpina. Imitazione del tricolore braccio. Una toga. Uno sguardo amaro. Una grande collana di Umberto Bossi, il cui modo di pensare e di agire è radical- francese, riverbero quasi d'altra bandiera, apportatore all'Ita- Quando eravamo noi rossa a doppio giro che spiccava su questa immagine. La mente antitetico rispetto a quelli del lombardo protagonista lia d'una rivoluzione ch'era figlia d'un'altra rivoluzione, fu lo sofferenza di Ilda. La solitudine di Ilda. La speranza di Ilda. del nostro Risorgimento, il quale non merita davvero di essere stendardo intorno a cui si compose quell'esercito che, assunto gli extracomunitari Cara, coraggiosa donna che hai visto morire ad uno ad uno i in nessun modo considerato un precursore della Lega ed poscia il nome italiano, lo portò sui campi di battaglia. Fu tuoi compagni inghiottiti dalla vorace ferocia di tutti i buratti- accostato alle pulsioni razziste e tribali del movimento "pada- dopo la caduta di Roma il solo segno che rappresentasse al Vincent nai di questo Paese. Hai visto morire la speranza, la voglia di no". Questa assoluta inconciliabilità si conferma anche in cospetto del mondo la nazione. Ma perché la Rai non usa il suo archivio per mandare in onda riscatto giorno per giorno. Ma sei rimasta lì al tuo posto, riferimento agli ideali e ai valori dell'unità nazionale. È noto (...)Là dov'era apparso prima, fu il suo risorgimento. Il 21 immagini dei nostri padri, dei nostri nonni, con le valige incrollabile, sicura, sola. Cara Ilda, la tua collana è la mia. Si che Umberto Bossi era stato condannato dalla Magistratura marzo, Milano combattente e cinta d'un cerchio di ferro e di legate con gli spaghi, per far vedere a questi italianucci di intreccia con le catene della sofferenza di tutte le donne che per aver detto in un comizio il 25 luglio 1997 - ma noi fuoco, gettò coi palloni volanti "a tutti i popoli e principi quando eravamo noi gli extracomunitari? Perché non lo fa? hanno patito nei secoli discriminazioni, dileggi, offese, perché vogliamo usare un'espressione eufemistica - che lui, con la italiani" il primo appello alla federazione militare di tutta hanno osato entrare nel mondo degli uomini a rivendicare il bandiera tricolore, ci pulisce il sedere. La condanna è stata Italia. Nella notte del 23, il messaggiere di Milano già libera, loro diritto a esistere a pensare a credere. E di tutte le donne evitata perché i deputati della maggioranza, a loro perenne giunto a Torino, dal balcone della reggia, per invito del re, Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- coraggiose che hanno trasmesso alle altre, più deboli, la forza vergogna e con in testa gli ultranazionalisti di Alleanza Nazio- salutò il popolo colla sciarpa tricolore. te a Cara Unità, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma o alla di resistere. E tu che hai visto morire i tuoi compagni, tu che nale, hanno considerato questa affermazione come legittima In quel segno la nazione aveva vinto. Al mattino del 24, casella e-mail [email protected] hai dovuto privarti del loro consiglio, del loro conforto, della espressione di pensiero parlamentare, quindi insindacabile da apparve il manifesto di guerra. Non erano morti invano i martedì 24 giugno 2003 commenti 29

l disinvolto abbinamento del ter- chiaramente in malafede o che "ca- mine "girotondi" alle "camicie Il disinvolto abbinamento alle camicie verdi L’inevitabile confusione creata dalle valcano l'onda" per battaglie perso- I verdi di Bossi sul piede di guer- di Bossi sul piede di guerra, la tesi che semplificazioni giornalistiche (in buona nali, sono moltissimi gli appartenen- ra", le grottesche affermazioni di un ti ai cosidetti "corpi intermedi" che autorevole esponente del governo al- siano un movimento contro le istituzioni ... fede o faziose) impongono un chiarimento si sono scelti ambiti di lavoro più la trasmissione Ballarò a sostegno ristretti o più ampi rispetto ai no- della tesi che i giro- stri, oppure sempli- tondi siano "un mo- cemente modalità vimento contro le differenti per portar- istituzioni" , l'inevi- li avanti, e so bene tabile confusione che sono tutti asso- creata dalle sempli- lutamente legittimi, ficazioni giornalisti- anzi spesso comple- che (alcune in buo- mentari. Di più: na fede, altre fazio- Piccolo manuale dei Girotondi moltissimi di noi se), impongono un esercitano una "dop- chiarimento su ciò DARIA COLOMBO* pia militanza", in as- che realmente sia- sociazioni e movi- no e non siano i girotondi. gravità di quanto stava accadendo. za... E avvenne l'incredibile. Furono no e di rabbia stava tentando di tro- Chi siamo credo di averlo già detto, re il sistema delle rappresentanze o menti che operano in campi diffe- Per capire occorre rifarsi all'inizio, a Come avremmo potuto noi, sempli- migliaia le mani che si unirono alle vare un modo per dire "noi non ci semplici cittadini con scelte di vita siano addirittura contro le istituzio- renti, ovviamente compatibili. Mi ri- circa un mese prima dell'ormai fa- ci dilettanti, equipaggiati solo di nostre, quel ventisette gennaio stiamo": ne è esempio la imponente ed idee anche molto distanti fra lo- ni denota, ad essere benevoli, per lo ferisco naturalmente ai NoGlobal, moso "urlo di Moretti". Era in atto buone intenzioni incidere in qual- 2002, per "proteggere" il Palazzo di manifestazione dei professori di Fi- ro, tutti assolutamente accumunati meno mancanza di informazione. ai Cittadini per l'Ulivo, a Libertà e in quei giorni il tentativo da parte che modo sulla vita politica del pae- Giustizia di Milano, mani di gente renze immediatamente precedente dall'idea che certi diritti fondamen- Questo per chiarire, senza illudermi Giustizia, al Laboratorio per la De- del ministro Castelli di rimuovere il se? imprevista, professionisti, anziani, alla nostra e quasi totalmente igno- tali siano la base di ogni sistema de- che possa essere l'ultima volta, che mocrazia, ad Articolo 21, ma anche giudice Brambilla dal processo Sme, L'idea che ci frullava nella testa era operai e casalinghe, gente per bene rata dai media, e quella di poco suc- mocratico e siano assolutamente in- l'attribuzione o anche l'appropria- alla miriade delle tante altre utilissi- primo dell'infinita serie di smaccati quella di una protesta che anche nel- che non chiedeva niente per sé, ma cessiva e ancor più imponente del toccabili a prescindere da qualsiasi zione di tutte le variegate forme di me forme di impegno politico e so- tentativi per vanificarne il corso (co- la sua forma non potesse in alcun che voleva semplicemente difendere Palavobis che segnò definitivamen- idea politica. protesta emerse ed emergenti, non ciale tradizionali o nuove, con le me ben evidenzia la modifica della modo suscitare equivoci: qualcosa il il principio dell'autonomia della ma- te il risveglio della società civile. Ma Quello che voleva lo sparuto grup- pongono solo un problema termino- quali ritengo indispensabili un reci- legge sull'immunità, di questi gior- più vicino possibile ad un "abbrac- gistratura, diritto e garanzia della no- è altrettanto vero che la novità del po di amici, indignati per quanto logico ma soprattutto politico. proco rispetto e una fattiva collabo- ni). Uno sparuto gruppo di amici cio protettivo" di alcuni degli edifici stra Costituzione. Il risultato ci con- "girotondo" piacque o disturbò par- stava accadendo, (ben lungi dal sape- Chiunque abbia condiviso e condivi- razione. Lo stesso rispetto e collabo- milanesi indignati per quanto pro- simbolo della nostra Costituzione. vinse a proseguire e così ritrovam- ticolarmente; da lì in poi è storia re che il peggio doveva ancora veni- da le intenzioni qui espresse (qua- razione che devono esserci nei con- posto ed imposto dal governo di Scegliemmo di tenerci per mano, mo le stesse e molte altre persone nota. re), era semplicemente (semplice- lunque sia la modalità per perseguir- fronti dei partiti, che restano pur Berlusconi in tema di giustizia, (ma forse per paura, forse perché solo per bene a Roma ed in numerose Mi scuso per aver indugiato nel ri- mente?) esprimere un disagio, evi- le o il nome che si è scelto) potrà con i loro ritardi e i loro errori, un' anche informazione, salute, lavoro e tenendosi per mano si possono af- altre città ad "abbracciare" con noi cordo, non è certo per autocelebra- denziare dei problemi, informare e legittimamente definirsi girotondi- espressione essenziale della demo- scuola), decise che era giunto il mo- frontare le battaglie già perse: nac- anche altri diritti: informazione, zione, dato che sono assolutamente coinvolgere anche altre persone, vit- no, chi non le condivide si farà solo crazia, perché sia possibile costruire mento di tentare di fare qualcosa. que così l'idea del primo Girotondo scuola, salute, fino al grandissimo convinta che per una serie di circo- time di un'informazione spesso fa- bello con le penne del pavone, utiliz- tutti insieme un'alternativa credibi- Dico la verità: quel tentativo era per la Democrazia. abbraccio di piazza S.Giovanni… stanze particolari ci siano stati attri- ziosa o solo disattente, di area ulivi- zando un'espressione mediatica par- le e vincente a questo becero gover- qualcosa che apparteneva più alla Da lì un percorso noto a molti: le Sono perfettamente consapevole buiti assai più meriti di quanti non sta e non solo, e anche, certamente, ticolarmente fortunata ma svuotan- no di centro destra. nostra coscienza che all'illusione di mail, le telefonate, la ricerca di ade- che contemporaneamente a noi, in abbiamo, ma è sinceramente dispe- pungolare la nostra opposizione ad dola di fatto del suo contenuto. poter realmente contribuire a modi- sioni altisonanti, le numerose foto- tantissime altre case italiane tanti al- rante che persone estranee ai giro- un'azione più efficace. Da qui a dire Intendiamoci questo non è lo spar- *Girotondi per la democrazia ficare la situazione; l'opposizione copie distribuite in tutta la città da tri piccoli gruppi con il nostro mede- tondi continuino a spiegarci cosa che i girotondi nascano contro i par- tiacque tra i "buoni" e i "cattivi", so Milano stessa ci appariva silente rispetto alla amici e figli reclutati per la circostan- simo senso di solitudine di abbando- siamo e cosa vogliamo. titi di opposizione, vogliano demoli- benissimo che accanto a persone [email protected] Lavoro e diritti: tutti i trucchi la foto del giorno del decreto sulla legge 30 ALESSANDRO GENOVESI*

l decreto attuativo della legge 30 rap- Se quindi da un parte occorrerà capire tite Iva (il decreto parla chiaro: le retribu- presenta il più grave e articolato attac- (anche per ridurre i danni, se possibile) zioni saranno determinate a partire da I co a 50 anni di diritto del lavoro e alle come le nuove norme interverranno su analoghe prestazioni di lavoro autono- più importanti conquiste del movimento leggi consolidate anche recentemente mo, art.63), altri atipici diverranno lavo- democratico. Già nella forma se ne coglie (penso all'art.71 che reintroduce liste di ratori in associazione e partecipazione lo spirito profondo: siamo alle prese con collocamento obbligatorie in barba al dl- (ovvero formalmente soci dell'impresa un testo che il Governo blinda e che cono- gs 297/02 ), la filosofia della norma divie- per cui lavorano, in pratica rimangono sce prima il Sole24ore che non le parti ne palese parlando per esempio dei lavo- commessi, camerieri, ecc.). E i diritti? sociali. ratori disabili e del meccanismo truffaldi- Qualcosa c'è sulla carta, ma i "trucchi" si Non da meno sono le norme introdotte: no (affidamento a cooperative sociali per fanno pesanti: in caso di malattia, infortu- alcune incostituzionali, altre - come fatto cui il Ccnl vale sempre meno e rispetto nio, gravidanza il contratto non sarà an- notare da più parti anche al Governo du- delle quote di assunzioni obbligatorie, nullato, ma non vi sarà copertura econo- rante il primo incontro dei giorni scorsi - non più tramite assunzione diretta ma mica e non vi sarà nessuna proroga (gra- fuori da ogni principio della delega stes- tramite "percentuali") con cui molte delle vidanza esclusa) del contratto stesso. Na- sa. garanzie sottese alla legge 68/99 verranno sce in Italia il lavoro con il voucher (da Il giudizio politico complessivo non può meno (anche qui nessuna parte della dele- chiarire le garanzie delle società di inter- che essere pessimo perché si va delinean- ga legittima tali interventi). mediazione, evitando fenomeni del tipo do una vera e propria mercificazione del La nuova somministrazione di lavoro a "prendi i soldi e scappa", art. 72) - che si lavoro, l'azzeramento di molte tutele, la termine o a tempo indeterminato (sei rivolgerà alle figure sociali più deboli del trasformazione coatta del sindacato, il de- cioè dipendente della Rossi srl, ma lavori paese (pensionati, casalinghe, disabili ed potenziamento estremo dell'istituto con- 35 anni per la Bianchi spa) riguarderà poi extra comunitari)- e che tutto farà tranne trattuale, l'incentivazione ad accordi sepa- le figure più "povere" professionalmente combattere il lavoro nero (potranno lavo- rati. (facchinaggio, ristorazione, portineria, rare al massimo un mese l'anno, e per gli Immigrati clandestini in salvo nel porto di Lampedusa dopo il salvataggio nel Canale di Sicilia dove la loro imbarcazione Procedendo con ordine, già nelle defini- ecc. cfr art 20) oltre che tutte le attività altri 11? Art.70). Soprattutto nasce il su- aveva imbarcato acqua zioni (art.2) siamo alle prese con l'azzera- connesse all'avvio di attività nelle zone per ente bilaterale che non solo qualifi- mento del ruolo pubblico del collocamen- obiettivo 1, con buona pace dei limiti cherà i rapporti di lavoro, ma svolgerà to (ci saranno solo "agenzie", con la possi- percentuali fissati dai contratti, che po- anche funzione conciliatoria (oltre le al- bilità espressa che il pubblico non solo tranno essere (e questo riguarda tutte le tre già descritte), divenendo di fatto (an- riduca le sue prestazioni, ma finanzi diret- nuove tipologie contrattuali e buona par- che perché intanto la nuova norma sul tamente i soggetti privati) e con una di- te delle "novità") sia nazionali che territo- trasferimento di ramo d'azienda avrà pol- La grande tomba del Mediterraneo screzionalità riconosciuta al privato enor- riali. Stiamo parlando cioè di un "rinvio" verizzato le rappresentanze sindacali in me, tanto che potrà indagare nella vita alla contrattazione che si potrà tradurre azienda) il luogo principe di molte "con- privata del lavoratore in tutti quei casi in contratti "interscambiabili" con diffe- trattazioni", sostituendosi a molte delle SAVERIO LODATO che "incidano" sulle modalità di svolgi- renziazioni tra territori anche enormi (ad- funzioni - oggi libere e a cui liberamente mento dell'attività lavorativa (art.10). dio contratto nazionale, anche perché nel ci si associa - dei vecchi sindacati. uante sono state negli ultimi 2002), nel dare notizia del naufragio di finalmente mostrato il volto deciso dell' Stiamo parlando di soggetti privati chia- caso non intervenga il contratto, la legge Insomma materia per un rilancio in gran- quattro cinque anni le vittime Porto Empedocle (uno dei tanti) in cui Occidente non più disposto a lasciarsi mati a fare intermediazione di manodo- prevede la possibilità di procedere per de stile della strategia dei diritti non man- Q nel Canale di Sicilia? Cinque, perirono in quattordici, il TG1 se ne invadere. E i Tg volevano fare bella figu- pera (o ricollocazione - anche in base ad decreto ministeriale). Per il nuovo lavora- ca; capire come fronteggiare, contenere, dieci volte quelle del Vajont (furono uscì con l'espressione "tragedia del ma- ra con equilibrismi lessicali che non di- accordi sindacali firmati da organizzazio- tore a chiamata sarà possibile godere poi mutare campi di gioco e prospettive per 1909 le vittime del Vajont)? Non lo sa- re". sturbassero il manovratore. ni non rappresentative, cfr art.2 lett.d), di una indennità di disponibilità, ma an- il bene dei lavoratori, ma anche dell'inte- premo mai. Ci sono navi stracolme di La Bossi-Fini era nuova di zecca. Era in Da allora a oggi le presunte tragedie del che potranno essere autorizzati dal Mini- che qui il decreto prevede "il trucco": qua- ro paese - in una prospettiva di competi- esseri umani che salpano affondano e pieno svolgimento - ricordate? - la cam- mare si sono moltiplicate all'infinito, stero o accreditati dalle regioni (quale è la lora il lavoratore non risponda alla chia- zione basata sulla qualità - sarà la sfida a nessuno se ne accorge. Le statistiche so- pagna sul prelievo delle impronte digita- ma mai quanto la tragedia della stupidi- differenza? Non siamo forse in presenza mata tale indennità sarà persa (e il decre- cui tutti saremo chiamati. no talmente approssimative da non ave- li che avrebbe risolto il problema. C'era tà di casa nostra. Solo in Italia una delle di una violazione del nuovo titolo V?). to non prevede fino a che punto nel tem- re alcun valore. Il Mediterraneo è un euforia fra le forze di governo, convinte quattro forze che compongono la mag- Soggetti che potranno essere anche enti po il lavoratore dovrà restituire l'indenni- *Dip. Politiche attive del Lavoro cimitero inesplorato. Non è trascorso che uno sterminato sistema di museruo- gioranza può minacciare le altre tre di bilaterali (che andranno a certificare qua- tà, cfr. art 36) e il datore potrà citare per CGIL nazionale neanche un anno da quando (settembre le, filo spinato, cavalli di frisia, avrebbe far cadere il governo sul tema immigra- lunque passaggio), la cui origine non si danni il malcapitato. Ovviamente in caso zione, mentre, contemporaneamente, rinviene nella contrattazione nazionale, di malattia non sarà erogata neanche l'in- viene accusata l'opposizione di volere ma direttamente nella legge (con buona dennità di cui sopra. strumentalizzare per fini politici la me- pace di chi come la CISL ha sempre riven- Ma le novità continuano, e se i contratti desima emergenza. dicato la esclusiva supremazia dell'azione di apprendistato crescono come funghi Più ne muoiono nei nostri mari o lungo negoziale). Collocare lavoratori nelle for- (ne saranno possibili di tre tipi, tutti con le nostre coste, e più si fanno assordanti me più disparate o reinserire figure che le inquadramenti due livelli più bassi di i boatos che provengono dalle valli pada- nuove stesse forme di lavoro renderanno quanto spetterebbe loro, e con durata pre- ne. E le facce scure che hanno la fortuna obsolete sarà il business del domani (an- vista fino a sei - dicasi sei - anni), tutte le di arrivare a destinazione, provocano che e soprattutto per chi come i consulen- nuove tipologie di lavoro ovviamente scariche d'adrenalina in chi, per un pu- ti, le Università e gli enti non sarà chiama- non varranno nel determinare il numero gno di voti o per un pugno di euro, to a versare appositi capitali sociali di dei dipendenti (raggirando leggi e con- pretenderebbe di mettere il freno alle garanzia, art.6). tratti). grandi migrazioni della Storia. Così mentre non è detto che i futuri lavo- Il part-time viene completamente mano- Non siamo altro che una delle tante por- ratori non debbano pagare per essere col- messo e il lavoratore (come previsto) la- te d'Europa, ci aveva detto qualche gior- locati (vedasi l'obbligo di acquistare una sciato in balia delle esigenze produttive no fa padre Leo Argento, il parroco del- tessera per i lavoratori con "voucher") del datore di lavoro (l'eventuale rifiuto la chiesa di San Gerlando a Lampedusa. una cosa è chiara: con le nuove tipologie nel prestare lavoro supplementare potrà Semplice constatazione geografica la super flessibili sarà possibile derogare alla essere soggetto a provvedimenti discipli- sua, dalla quale i nostri governanti do- normativa per i minimi contributivi nari, cfr art.46); inoltre il contratto di vrebbero far discendere una concreta (principio importante di cui nella delega inserimento sarà di fatto sempre "accessi- politica dell'accoglienza, un progetto di non si trova traccia) mentre - morto defi- bile" senza vincoli per le imprese (vedasi ingresso per migliaia di uomini e donne nitivamente il lavoro interinale (vengono il trucco per cui non si contano, per deter- che si lasciano l'inferno alle spalle. Si abrogati gli articoli 1-11 del pacchetto minare le assunzioni necessarie per ripre- preferisce invece intrappolarli fra due Treu, cfr art.85) - lo staff leasing diverrà il sentare poi nuovi progetti di inserimen- Inferni speculari, assistendo infastiditi nuovo contratto mitologico, un po' interi- to, fino a 4 contratti non trasformati in al mare che li inghiotte. nale, un po' tempo determinato, un po' tempo indeterminato). I cosi detti con- È molto peggio di un esodo. Se non "sano" appalto di mano d'opera (la cui tratti di collaborazione infine tutto faran- altro perché non si intravede alcuna stri- regolarità sarà certificata dall'ente bilate- no furchè scomparire (vedasi norme tran- La tiratura de l’Unità del 23 giugno è stata di 138.117 copie scia di sabbia per attraversare le onde. Si rale). sitorie): in gran parte diverranno poi par- affoga. E basta.