sui sentieri della Parola Giornata dei Seminari: www.romasette.it preghiera e offerte ggi la Chiesa di Roma celebra la Il volto di Cristo si rivela OGiornata di preghiera e raccolta di offerte per i Seminari diocesani. Nella in quello dei sofferenti lettera pubblicata domenica scorsa dal nostro settimanale, il cardinale vicario DI MARCO FRISINA afferma che «è compito di tutta la co- munità diocesana accompagnare e so- uante volte abbiamo desiderato vedere il volto di Cristo, quan- stenere i giovani che si preparano al sa- Qte volte avremmo voluto ricevere consolazione, conforto, aiuto cerdozio con la preghiera e aiutarli nel- da quello sguardo pieno di amore e di forza, sentirci illuminati dallo le loro necessità. Prendersi cura dei se- splendore che da esso promana. Eppure quel vol- minaristi significa avere a cuore il futu- to è sempre a portata del nostro sguardo, è più ro della Chiesa!». vicino a noi di quanto crediamo e percepiamo, la «I seminaristi - scrive il porporato - sa- questione è un’altra: dove cerchiamo quel volto? ranno coloro che un domani annunce- La bellezza di Cristo non corrisponde ai criteri ranno il Vangelo che rende migliore la del mondo, non è l’avvenenza dei divi da coperti- vita, educheranno i giovani a ciò che è na, non possiede il fascino dei personaggi di suc- buono, vero e giusto, offriranno la con- cesso. Il suo volto si nasconde tra quello dei po- solazione di Dio a chi vive nella propria veri, dei sofferenti, degli ultimi, tra coloro che dif- carne il mistero della croce di Cristo e ficilmente hanno un nome importante, una foto in saranno vicini a chi è solo e avanti nel- prima pagina. Non c’è applauso per loro, nessuno l’età». Ai formatori e a quanti collabo- li cerca per un’intervista o un’opinione, eppure il Anno XXXV • Numero 41 • Domenica 23 novembre 2008 rano alla formazione dei futuri sacer- Signore stesso ci dice: ero un povero e non mi a- doti, aggiunge, «desidero esprimere la vete amato. Nel giudizio finale saremo interrogati gratitudine e la riconoscenza dell’inte- sulla nostra capacità di riconoscere il Cristo e sul- ra diocesi per il delicato ministero che l’amore che gli avremo offerto; impariamo a cer- Supplemento di Avvenire, Responsabile: Angelo Zema C Corr. Postale n. 6270 intestato a Avvenire - Nei Spa essi svolgono e assicurare loro il mio co- carlo lì dove egli ama nascondersi e riconoscia- Sede: Piazza San Giovanni in Laterano 6a, 00184 Roma; Ufficio commerciale - Via della Pigna 13a - 00186 Roma stante ricordo nella preghiera». molo tra i poveri amandone la bellezza segreta. [email protected] - www.romasette.it - Tel-fax 066790295 - [email protected] Telefono: 06 6988.6150/6478 Fax: 066988.6491 - Pubblicità: Publicinque Roma- Cecilia Longo Abbonamento annuo euro 48.00 (Edizione domenicale) (06.37222871 / 392.1456835) solidarietà. L’assistenza di pazienti e familiari con l’impegno di Caritas diocesana e Viva la Vita Sla, accanto ai malati

DI ANTONELLA GAETANI musicoterapia» (riquadro a destra). pneumologo dell’ospedale Sandro Braccia aperte, dunque, per creare una Pertini, volontario della Caritas, è il nsieme si può superare la solitudine rete di amore. «Il nostro aiuto - aggiunge responsabile del progetto che vede la della malattia. A dimostrarlo è il ruolo Laura Livan - consiste nell’essere presenti collaborazione tra Caritas e «Viva la Idelle associazioni che lavorano nel quotidiano e dare la consapevolezza Vita». «La priorità è l’assistenza - dice accanto ai familiari di persone malate di che, anche se solo per la semplice lettura Granito -. Questa malattia provoca una Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Per di un libro, la visione di un film, una disabilità molto elevata. Per dare delle dare un aiuto ancora più concreto è nata, chiacchierata, o per il ritiro delle sacche indicazioni il paziente riesce a muovere dallo scorso anno, una collaborazione nutrizionali, noi ci siamo. Stare vicino al solo gli occhi, mentre la sensibilità e le tra la Caritas diocesana di Roma e malato e ai familiari, vuol dire instaurare capacità intellettive rimangono intatte. l’associazione «Viva la Vita Onlus», dei un dialogo, ma anche saper stare in Per cui bisogna cercare di interpretare familiari di malati di Sla, per silenzio». Alfredo Granito, già ogni sua necessità». promuovere il volontariato domiciliare. «La mia esperienza dimostra come l’istinto alla vita sia una luce sempre l’attività accesa a prescindere dalla malattia», dice Laura Livan, educatrice professionale di la storia. Enzo e Marilisa tra fede, dolore e silenzi comunità che svolge volontariato presso La musicoterapia la Caritas di Roma, dal 2005, nel per stimolare il corpo Una sfida continua: sapevo neanche come si pronto a intervenire 24 ore su iniziato a gennaio a progetto «Aiuto Alla Persona». scrivesse. Poi, ogni giorno, è 24. «Oltre al loro sostegno per organizzare il viaggio. Per me è Nell’aprile 2006 ha coordinato un a musicoterapia, attraverso l’uso dei importante avere stata la malattia a farsi l’assistenza è importante avere stata una sfida, una questione gruppo di educatori professionali per un Lsuoni e della musica, favorisce la co- conoscere». «Le notti in qualcuno con cui parlare. Si di fede nelle mie capacità. È nuovo progetto dedicato a persone municazione non verbale. Così è una del- relazioni e accogliere ospedale - racconta Marilisa - diventa amici, si sente la attraverso tanti piccoli gesti affette da Sla. Secondo degli studi, in le terapie utilizzate nei casi di Sla. «La sono lunghe e faticose e vicinanza di chi condivide con che cerco di fargli sentire il Italia si ha una prevalenza di 6-8 casi musica - dice Aurora Cappitelli, allieva ciò che accade bisogna trovare una grande te le fatiche e le paure mio calore e l’affetto. Questa è ogni 100mila abitanti, con una crescita del corso di musicoterapia Forifo e tiro- forza dentro si sé per non far quotidiane». Poi un altro aiuto la scommessa: continuare a di 1-2 nuovi malati ogni 100mila cinante presso la Caritas diocesana nel nzo muove gli occhi. vedere il proprio dolore». Poi è è arrivato da un malato di Sla, offrire le proprie cure abitanti. A Roma i malati di Sla, in stato progetto "Aiuto alla Persona" - riesce a Nella sua stanza c’è il arrivato l’aiuto della Caritas e Niccolò, con cui Marilisa nonostante il silenzio». Infatti avanzato, sono circa 300, l’85% dei quali indurre un atteggiamento di ripresa a li- Etelevisore acceso e il delle associazioni «Viva la Vita scambia delle e-mail. «Lui «in questa casa non si respira vive a casa, mentre sono 150 i casi vello emotivo. L’unico modo per comu- respiratore automatico Onlus» e «Progetto città della comunicava con un computer. aria di tragedia, si ride, si diagnosticati ogni anno. Sebbene in nicare è lo sguardo». «Abbiamo trovato scandisce il tempo. Marilisa, vita». Decisiva l’assistenza Mi ha dato molte "dritte" e mi scherza e si va avanti, e ogni questo periodo di tempo siano stati delle musiche - spiega - che cercano di sua moglie, lo guarda e cerca dell’hospice del Sacro Cuore, ha aiutato ad aver coraggio e a giorno è diverso dall’altro. È il realizzati importanti progressi nel campo rimuovere i ricordi. Cerchiamo, in que- di capire, così, ogni sua capire i silenzi di movimento che manda avanti della ricerca, il meccanismo responsabile sto modo, di stimolare il corpo e le sue necessità. «Enzo - ci racconta - mio marito. Enzo la vita e nel silenzio a parlare è di questa malattia non è stato reazioni, attraverso le vibrazioni che la si è ammalato tre anni fa. Era non comunica in la nostra energia interiore. Per identificato. «Il compito specifico della musica provoca, per costituire un pon- un agente immobiliare e nessun modo, cerco me la fede non è una cosa Caritas - afferma Massimo Pasquo, te tra il malato e l’ambiente circostante, correva tutto il giorno, poi ha di interpretare il suo astratta, perché ogni giorno mi responsabile del servizio "Aiuto alla risvegliando emozioni e reazioni. Fac- cominciato ad avere problemi sguardo. Questo sostiene». Bisogna lasciare Persona" - è quello di far conoscere il ciamo dei massaggi a ritmo di musica». per fare il nodo della cravatta, silenzio è un aperte le porte alla vita. volto di Dio-Amore che è venuto per Durante la seduta si stimolano braccia allacciarsi le scarpe, vestirsi. Il macigno». Poi, per «Quando ci si predispone ad servire e non per essere servito». Il e gambe. «Capita - racconta Aurora - che cambiamento era visibile rompere la routine accogliere ciò che ci capita, a servizio offre un supporto concreto. il paziente, grazie alla musicoterapia, giorno dopo giorno». Dopo quotidiana, a giugno non chiudersi, arriva sempre «Diamo aiuto - spiega Pasquo - nelle riesca a provare sensazioni forti, come il varie ricerche è arrivata la Marilisa decide di qualcosa di buono. Spesso incombenze quotidiane, come la spesa e pianto». Infatti, si stimolano i sensi per diagnosi: Sclerosi laterale prendere quindici cerco delle risposte, allora mi le pratiche burocratiche. Inoltre offriamo dare energia al corpo e alla mente. «L’u- amiotrofica (Sla). «Questa è giorni di vacanza e fermo, prego, e arriva la luce. un servizio di compagnia per il malato so degli oggetti - aggiunge - permette di una malattia che varia da andare con Enzo in Non mi sento sola, lotto, utilizzando volontari qualificati. In scaricare le tensioni annidate e, libe- persona a persona, ma dopo campagna. «Siamo anche se c’è qualcosa che mi quest’ultimo periodo si sta randole, riesce a facilitare le relazioni mesi Enzo aveva già bisogno stati in un sfugge. Ci sono dei perché sperimentando una nuova metodologia, del malato con gli altri». (A. G.) del respiratore. Quando ci agriturismo vicino a senza risposta». grazie all’aiuto dei tirocinanti in hanno detto la diagnosi, non Trevignano. Ho Antonella Gaetani

le iniziative Eluana, «staffetta del digiuno» Mario Melazzini: «La grande sconfitta è la vita» Rosario mercoledì 3 a S. Croce in Gerusalemme n’autentica festa della naturale, e sulla fondamentale sensibilizzazione per Eluana hi ha emesso una sentenza che legalizza un atto che, come medico, famiglia accoglierà oggi importanza della famiglia come Englaro. «Da domani, infatti, le «Cgiudico orribile, dice che Eluana non sentirà dolore. Su che fonda- Ula cerimonia di risorsa e speranza per la società. migliaia di aderenti al mento si basa? Come mai quando è successo a Terry Schiavo, negli ultimi premiazione del concorso «La Ciò che i bambini hanno Movimento - prosegue il giorni le è stata data della morfina? Allora è un controsenso. O Eluana sente vita dall’alba al tramonto: una voluto esprimere attraverso i comunicato - si mobiliteranno a oppure non sente. E se sente è un essere umano». Martedì sera, a Nomadel- speranza per la famiglia», loro lavori dovrebbe farci Roma e provincia per suscitare fia, al convegno «Liberi di vivere… anche per Eluana», Mario Melazzini, pri- promosso dal Movimento per la riflettere tutti, particolarmente nell’opinione pubblica la mario oncologo e presidente dell’Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale vita romano e destinato agli in questo momento in cui la consapevolezza della profonda amiotrofica), non si dà pace. «È una cosa gravissima che si voglia far passare alunni delle scuole per sentenza di morte emessa nei ingiustizia della sentenza di come autodeterminazione» quello che in realtà è un vero e proprio "atto l’infanzia, primaria e secondaria confronti di Eluana Englaro, se morte per fame e per sete eutanasico"». Melazzini è affetto da sclerosi laterale amiotrofica da 5 anni. di primo grado di Roma e fosse eseguita, aprirebbe scenari inflitta ad Eluana e per avviare «Spesso - ha detto - rapportiamo la dignità della vita alla qualità della vita. provincia. Ad ospitarla, dalle terribilmente inquietanti per il ogni possibile azione per Ma la dignità è un nostro carattere ontologico e non può dipendere dalla 16, il cinema Holiday (Largo futuro dell’intera comunità impedirne l’esecuzione». La qualità». E ancora, a proposito della sentenza della Cassazione che ha auto- Benedetto Marcello). «Più di umana». Il Movimento per la staffetta del digiuno coinvolgerà rizzato la sospensione dell’alimentazione di Eluana Englaro, «ho sentito del- 100 scuole, con oltre 3.000 vita romano lancerà, ogni giorno un Municipio di le dichiarazioni di vittoria. Ma in questo caso c’è una grande sconfitta: la vi- partecipanti ed altrettante nell’ambito della Roma, a partire dal primo, per ta». Presentato il libro «Liberi di vivere» e l’appello al presidente della Re- famiglie - informa un manifestazione - la cui data arrivare poi alla provincia (per pubblica, affinché le persone malate di Sla possano vivere con dignità e li- La proposta del Movimento comunicato -, hanno potuto coincide con il 60° anniversario aderire mail a [email protected] o bertà (sito www.liberidivivere.it). per la vita romano da domani riflettere sul valore della vita e della Dichiarazione dei Diritti fax: 06.86.38.63.92, Intanto, la Fondazione «Ut vitam habeant» invita al Rosario per Eluana e per della dignità umana, dal dell’uomo - «La staffetta del specificando il Municipio di tutte le persone che soffrono: si terrà il 3 dicembre, alle 17.30, a Santa Croce in città e poi nella provincia concepimento alla morte digiuno»: un appello di appartenenza). in Gerusalemme. Seguirà la Messa presieduta dal vescovo Sgreccia. Domenica 2 23 novembre 2008

Fondazione Banco Alimentare, sabato 29 Giovani, incontro con padre de Gasperis raccolta in 390 punti vendita per i più poveri verso il pellegrinaggio in Terra Santa n preparazione al pellegrinaggio in Terra Santa, in programma dal en 346 supermercati coinvolti nel Lazio, con prodotti raccolti a livello nazionale saranno poi I27 luglio al 3 agosto 2009, il Servizio diocesano per la pastorale B471 tonnellate di prodotti raccolti e subito distribuiti a circa 1 milione e mezzo di persone giovanile ha organizzato tre catechesi. La prima, «Verso Betlemme», distribuiti a 349 tra enti e associazioni caritative indigenti attraverso gli oltre 8mila enti avrà luogo mercoledì 26 novembre con la partecipazione del gesuita convenzionate, per un valore commerciale stimato convenzionati con la rete del Banco Alimentare Francesco Rossi De Gasperis. Biblista esperto delle radici ebraiche intorno al milione e mezzo di euro. Sono stati (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di della fede cristiana, 4.500, l’anno scorso, i volontari che hanno dato il solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.). L’anno scorso padre De Gasperis, proprio contributo, nella nostra regione, alla furono quasi 9mila le tonnellate di cibo raccolte in del pontificio Giornata nazionale della Colletta alimentare. circa 7mila punti vendita della penisola. Anche se Istituto Biblico di L’evento di carità, organizzato dalla fondazione molto è stato fatto dalla prima edizione del 1997, Gerusalemme, Banco Alimentare onlus insieme alla Federazione in cui furono poco meno di 1.700 le tonnellate di svolge il ruolo di dell’impresa sociale - Compagnia delle Opere, in cibo raccolte, l’auspicio degli organizzatori è di accompagnatore collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, aumentare i numeri così da rendere appannaggio nei pellegrinaggi in Sopra volontari la Società San Vincenzo de Paoli e con le tante di molte altre situazioni di indigenza i frutti di Terra Santa. durante una passata associazioni destinatarie dell’attività del Banco, si questo semplice gesto di condivisione. Per Condurrà anche la edizione della Giornata rinnoverà per la dodicesima volta sabato 29 conoscere gli indirizzi dei centri commerciali, che seconda catechesi della Colletta novembre in 390 punti vendita del Lazio. Saranno hanno aderito alla «provvida iniziativa al servizio «Verso la Galilea» alimentare. A fianco il circa 100mila in tutta Italia i volontari che, dei fratelli in necessità», come la definì il Papa nel dell’11 febbraio. logo della fondazione all’ingresso delle attività commerciali aderenti, telegramma inviato nel 2007 a monsignor Mauro Padre Raniero Banco alimentare consegneranno a chi si sta accingendo a fare la Inzoli, presidente della onlus organizzatrice, si può Cantalamessa, onlus che la organizza spesa una busta da riempire con generi alimentari contattare il Banco alimentare del Lazio (via predicatore della non deperibili come olio, omogeneizzati, prodotti Liberiana 17) al numero telefonico 06.48907463, o Casa Pontificia, per l’infanzia, tonno e carne in scatola, pelati, visitare il sito internet www.bancoalimentare.it. interverrà alla terza legumi per offrirli a chi ne ha più bisogno. I Claudio Tanturri «Verso Gerusalemme», il 13 maggio. Gli incontri si terranno al Seminario La giornata di oggi è dedicata nelle parrocchie Maggiore (piazza S. Giovanni in alla sensibilizzazione per il sostegno alla Laterano) sempre Chiesa cattolica. Le modalità per i versamenti alle ore 20.30. Offerte per l’aiuto ai sacerdoti

DI FRANCESCO LALLI di risorse economiche è sbagliato. Come ricorda la Lettera dell’episcopato dal titolo igliaia di pieghevoli saranno diffusi «Sostenere la Chiesa per servire tutti» dello nelle parrocchie italiane scorso ottobre, pubblicata nel 20° Mnell’odierna Giornata nazionale di anniversario dell’avvio del nuovo sistema: sensibilizzazione delle Offerte per il «A dargli senso è una precisa idea di Chiesa, sostentamento dei sacerdoti. Stiamo radicata nel messaggio evangelico e fedele parlando di quelli che contengono il agli insegnamenti del Concilio Vaticano II: bollettino postale attraverso cui sarà un’esperienza di comunione, che riconosce possibile fare una donazione intestata a tutti i battezzati che la compongono una all’Istituto centrale sostentamento clero. Lo vera uguaglianza nella dignità e chiede loro stesso slogan, «I sacerdoti aiutano tutti. l’impegno alla corresponsabilità e alla Aiuta tutti i sacerdoti», vuole sottolineare condivisione delle risorse». Insomma, una come non si tratti soltanto di un’occasione Chiesa che vuole vivere e testimoniare la povertà evangelica «non perché rinuncia I contributi raccolti a livello alle risorse materiali, ma perché non tiene nulla per sé e tutto rimette in circolazione, nazionale assicurano il necessario ridistribuendolo, moltiplicato, a chi è nel bisogno». Un richiamo all’importanza del in particolare a coloro che prestano dono che investe ogni dimensione «della vita cristiana, compreso - si legge ancora il ministero pastorale nelle nella Lettera - il reperimento dei beni comunità più piccole e bisognose materiali necessari per vivere». È importante ricordare che per sostenere i sacerdoti Deducibilità fino a 1.033 euro diocesani si hanno a disposizione quattro modalità. In primo luogo si può utilizzare per informare i fedeli su come sia possibile il c/c postale n. 57803009 per effettuare il sostenere i sacerdoti, ma anche versamento alla posta. E poi la carta di un’opportunità per formare le comunità sul credito: grazie alla collaborazione con valore perequativo e solidale di questa Cartasì i titolari di questa carta possono forma di partecipazione alla vita della inviare l’offerta in modo semplice e sicuro, Chiesa, scaturita dalla revisione chiamando il numero verde 800.825000 concordataria del 1984. «La Giornata vuole oppure collegandosi al sito Internet sensibilizzare i fedeli a donare un’offerta www.offertesacerdoti.it. E ancora: il per tutti i sacerdoti», afferma Paolo versamento presso gli sportelli delle Mascarino, responsabile del Servizio Cei principali banche italiane tramite un per la promozione del sostegno economico bonifico a favore dell’Istituto centrale alla Chiesa Cattolica. «È un segno per dire sostentamento clero-Erogazioni liberali, grazie a chi ha dedicato la sua vita al oppure il versamento diretto presso Vangelo e al servizio del prossimo. Le l’Istituto diocesano sostentamento Clero (al offerte per i sacerdoti sono raccolte a livello secondo piano del Vicariato). L’offerta è nazionale e contribuiscono ad assicurare il deducibile dal reddito fino a un massimo necessario ai preti diocesani in Italia, in di 1032,91 euro annui. Riapre S. Maria dell’Orto, gioiello del barocco a Trastevere particolare a coloro che prestano il proprio ministero n gioiello del barocco romano riaperto nico Rotella, camerlengo della confraternita - pastorale nelle comunità più università al pubblico. È la chiesa di Santa Maria è un meraviglioso dono che la Madonna del- piccole e bisognose, e a quelli Udell’Orto a Trastevere (sito internet l’Orto ha voluto fare alla chiesa che le è dedi- anziani e malati». Nel 2007 Sita, il 30° in un convegno all’Angelicum www.santamariadellorto.it) che dopo 50 anni ha cata». Rotella ricorda gli appuntamenti più im- sono state raccolte 171.512 riaperto i battenti ai fedeli. A raccontarlo è il portanti per la comunità: la festa titolare che offerte, per un totale di utte le facoltà di filosofia delle università pontificie ro- nuovo rettore don Enrico Ghezzi, già parroco si tiene la terza domenica di ottobre e il Gio- 16.801.045,43 euro. Un dato Tmane parteciperanno alla celebrazione del 30° anni- a San Melchiade (dal 1976 al 1991) e a San Vi- vedì Santo, con l’accensione della «Macchina in leggera crescita rispetto al versario di fondazione della Società internazionale Tom- gilio (dal 1991 al 2008). «La mia intenzione - delle Quarant’ore», una struttura unica a Ro- 2006, quando le offerte maso d’Aquino (Sita), il 28 e 29 novembre. Venerdì, presso ha spiegato il sacerdote - è di rendere la chie- ma sulla quale si installano 250 candele che erano state 155.863, ma che l’Angelicum, i maggiori filosofi e teologi tomisti di oggi, in- sa un Santuario di devozione alla Madonna, fanno da corona al Santissimo Sacramento in ogni modo rispetta sieme al segretario della Congregazione per l’educazione dove santità e bellezza possano essere diffuse». conservato in un’urna. Tradizione, questa, che quell’andamento di una cattolica, monsignor Jean Louis Brugués, illustreranno l’at- Questo luogo di culto deve la sua origine a un nacque per volontà di San Carlo Borromeo e lenta ma progressiva discesa tualità della riflessione tomista. Gli organizzatori defini- miracolo verificatosi nel 1488 grazie al quale fu codificata da Clemente XII nel 1731. Tradi- che, iniziato a metà degli scono l’iniziativa «un incontro che vede la collaborazione un infermo, dopo aver pregato un’immagine zione, ma anche innovazione in questa chie- anni ’90, vede oggi gli feconda e attiva delle migliori forze intellettuali della Chie- della Madonna dipinta accanto a un orto, fu sa, come spiega don Ghezzi: «In Avvento ci sa- offerenti scesi a meno di sa, operanti in Roma». Vi parteciperanno infatti le univer- guarito. Per custodire l’effigie fu eretta una cap- ranno 4 lunedì di incontri su "I tempi di Dio 140mila e la raccolta sità pontificie dell’Urbe, che in questi anni hanno parteci- pella e, nel 1566, venne iniziata la costruzio- e il nostro tempo"». Progetti futuri: «Rendere attestarsi ormai sui 17 pato agli appuntamenti della Sita - la cui finalità è lo stu- ne dell’attuale chiesa, curata ancora oggi dal- la chiesa una "mensa della Parola dei lontani" milioni di euro circa. dio e l’approfondimento del pensiero di San Tommaso -, o- l’arciconfraternita di Santa Maria dell’Orto, che istituendo degli appuntamenti ai quali invita- Considerarlo però un puro e spitandole nelle loro sedi e animandole con le ricerche dei custodisce dipinti degli Zuccari e di Giovanni re esponenti di altre religioni». semplice meccanismo di loro studenti. Info: www.sitaroma.org, tel. 06.6702429 . Baglioni. «L’arrivo di don Enrico - dice - Ilaria Sarra reperimento e distribuzione

La statua di Wojtyla inaugurata nella parrocchia della Garbatella Statua di Karol Wojtyla alla Garbatella (Foto Gennari)

Inaugurata nella parrocchia missione (lazzaristi), è stato invitato per Alla celebrazione, all’inizio della quale Oltre 300 visite pastorali ricordare, trenta anni dopo, la prima visita l’attuale parroco, don Luciano Cacciamani, di S. Francesco Saverio, che pastorale compiuta in una parrocchia ha rivolto un saluto all’assemblea, ha preso San Francesco Saverio romana da Giovanni Paolo II e avvenuta parte anche monsignor Slawomir Oder, alla Garbatella fu la per prima visitò da Pontefice domenica 3 dicembre 1978, appena un postulatore della causa di beatificazione e prima parrocchia mese e mezzo dopo l’elezione al soglio canonizzazione del Pontefice polacco. Il romana a ricevere la DI FEDERICO CHIAPOLINO pontificio. La parrocchia di San Francesco cardinale Rodé ha più volte citato alcuni visita di Giovanni Paolo Saverio alla Garbatella, dove il Santo Padre brani del discorso che Papa Wojtyla fece II. Ne seguirono altre ui lui passava molto tempo nel fu accolto dall’allora parroco, don Diego durante quella visita. Commentando infine 300, fino al 17 febbraio confessionale e spalancava le Natale Bona - oggi vescovo emerito di il passo evangelico della parabola dei talenti 2002, quando fu accolto «Qporte della misericordia di Dio Saluzzo nonché canonico onorario del (Mt 25,14-30), dove si incontra la figura del a Sant’Enrico, a Casal rinnovando, con la vita e con le opere, i gesti Capitolo Lateranense - era particolarmente servo inutile, vinto dalla paura, ha concluso Monastero. Poi, sacramentali che compiva come ministro». cara a Giovanni Paolo II. Negli anni ’47-48, l’omelia con questo invito: «Lasciamo che don Karol con la stola sulle spalle nell’atto nell’impossibilità di Si è espresso così il cardinale Franc Rodé, infatti, il giovane sacerdote Karol Wojtyla nei nostri cuori riecheggino le parole di di dare l’assoluzione. Nel basamento della proseguire le visite, prefetto della Congregazione per gli istituti (ordinato a Cracovia nel 1946, il 1° Giovanni Paolo II che Benedetto XVI ha scultura, realizzata in appena otto mesi l’appendice in Vaticano, di vita consacrata e le società di vita novembre, Solennità di Ognissanti) vi fatto sue: "Non abbiate paura! Aprite, dall’artista sloveno Mirko Bratuša, 45 anni, concretizzata da quattro apostolica, nell’omelia della celebrazione prestava quasi ogni domenica servizio spalancate le vostre porte a Cristo perché di Lubiana, è incisa l’epigrafe: «Il giovane incontri, nel 2004 eucaristica presieduta lo scorso 15 novembre pastorale, amministrando il sacramento Egli nulla toglie e tutto dona”». Al termine sacerdote Karol Wojtyla, studente a Roma, in (febbraio e marzo), con nella chiesa di San Francesco Saverio alla della confessione, mentre studiava a Roma, della liturgia il porporato ha benedetto una questa chiesa parrocchiale negli anni 1947- altre rappresentanze di Garbatella, di cui è titolare. Il porporato, che all’Angelicum, per conseguire la licenza in statua bronzea, collocata in una nicchia 48 fu solerte amministratore della comunità parrocchiali. appartiene alla Congregazione della teologia. della navata destra, che ritrae il confessore misericordia di Dio». Domenica 23 novembre 2008 3

Santa Lucia, missione in città e in Africa Il cardinale

rande festa oggi a Santa Lucia, nel Bamungwabi (deceduto nel 2007). Il distribuzione di indumenti e ambulatorio Vallini incontra quartiere Delle Vittorie, con la gruppo, costituito da alcuni giovani che si medico. In parrocchia è presente pure un venerdì 28 GMessa presieduta dal cardinale sono anche recati con il parroco in Africa, centro di ascolto, denominato Punto vicario Agostino Vallini e la conclusione ha contribuito alla costruzione di un Luce, per venire incontro a chi ha qualche le consacrate della «missione popolare», fortemente centro nutrizionale e di una scuola difficoltà o particolari bisogni ed esigenze voluta dal parroco, monsignor Antonio materna frequentata da oltre 1.500 e anche un gruppo del movimento della diocesi Nicolai, che con grande soddisfazione bambini, molti dei quali adottati a comunitario mondiale Fede e Luce, afferma: «Vorrei esprimere il mio distanza da diverse famiglie della costituito da persone che si impegnano ringraziamento ai frati cappuccini che parrocchia. Altre famiglie, invece, ad essere fedeli nell’amicizia occupandosi con il loro gioioso spirito francescano ospitano ogni anno circa 45 bambini, di assistenza a persone con handicap Il 22 ottobre, centinaia di hanno visitato strade e piazze del nostro provenienti dalla zona di Chernobyl. mentale. religiose avevano partecipato quartiere». Quanto all’attenzione verso i migranti, a La parrocchia punta però molto all’incontro annuale dell’Usmi La vocazione missionaria e, più in Santa Lucia dal 1992 un centro per la sull’animazione liturgia, come precisa della diocesi di Roma. A generale, alla solidarietà e all’accoglienza, comunità latino-americana svolge attività monsignor Nicolai: «L’adorazione presiedere l’importante contraddistingue la comunità. Dal 2005 è di accoglienza e di assistenza grazie alla eucaristica e la lectio divina sono al appuntamento, nella infatti attivo un gruppo missionario, dedizione dei padri scalabriniani e al centro di tutte le nostre attività». La gremitissima aula magna l’Associazione Insieme onlus, che ha dato quale è riservata anche una Messa prima, in particolare, è quotidiana, dalle della pontificia Università vita alla missione di Santa Lucia a domenicale in lingua spagnola (ore 17). 8 alle 12 e dalle 16 alle 20. Per la Lateranense, il vicegerente Kinshasa, capitale della Repubblica Numerose le attività caritative: oltre a una catechesi vanno infine segnalati i gruppi Luigi Moretti. Poiché il Democratica del Congo (ex Zaire), il cui mensa per i poveri, ora in ristrutturazione del Buon Pastore, a carattere cardinale Agostino Vallini, a arcivescovo è stato il penultimo cardinale (fu visitata da Giovanni Paolo II il 18 montessoriano, destinati ai bambini dai causa della contemporaneità titolare della chiesa di Circonvallazione gennaio 1987), l’attenzione per i senza tre anni in su. dei lavori della XII Assemblea generale consacrata, monsignor Natalino Zagotto, Clodia, Frédéric Etsou Nzabi fissa dimora prevede anche la Federico Chiapolino del Sinodo dei vescovi, non aveva potuto in una lettera in cui viene espresso «il prendervi parte. Ma, come annunciato grande desiderio» del cardinale vicario a in quell’occasione dalla delegata «incontrare le suore che vivono nelle diocesana, suor Vittorgemma Gulfo, il comunità romane e le consacrate negli Benedetto XVI chiuderà le celebrazioni per il 1750° anniversario porporato avrebbe incontrato le istituti secolari e nell’Ordo virginum». Al religiose nella data del 28 novembre. E termine del messaggio il ringraziamento del martirio del santo. Nel solco della sua testimonianza così sarà: venerdì prossimo alle 16, di a tutte le religiose «per la fedeltà e per nuovo alla Lateranense; come annuncia l’amore sempre dimostrato per la nostra la parrocchia conferma l’attenzione ai poveri grazie a un centro il vicario episcopale per la vita Chiesa di Roma». d’ascolto. La pastorale dei cappuccini per il vicino cimitero l’evento. Domenica 30 il Papa nella prestigiosa basilica Capannelle: animazione per ragazzi Santa Barbara rilancia l’oratorio San Lorenzo accoglie a parrocchia di Santa Barbara Lalle Capannelle riscopre l’oratorio con l’aiuto del Cor (Centro Oratori Romani). Secondo il la visita del Pontefice parroco, don Marco Rocci, questa iniziativa «nasce per coinvolgere i ragazzi DI MASSIMO ANGELI del dopo cresima a continuare il cammino nella vita parrocchiale». Il Cor, associazione arà il Pontefice, Benedetto XVI, a di catechisti laici volontari, si dedica, infatti, chiudere domenica prossima le alla promozione di servizi di accoglienza tra i Scelebrazioni per il 1750° ragazzi nelle parrocchie di Roma. La anniversario del martirio di San collaborazione con Santa Barbara, come ci Lorenzo, il diacono e amministratore spiega uno degli animatori coinvolti nel dei beni della Chiesa messo a morte progetto, Andrea Amici, è nata nel marzo su una graticola perché si rifiutò di scorso. Per capire quanto l’iniziativa avrebbe consegnare alle autorità le ricchezze fatto presa sulla comunità, a giugno è stato destinate ai poveri. Nella basilica di organizzato un campo estivo di una San Lorenzo fuori le Mura, una delle settimana, aperto tutti i giorni, dalle 8 alle chiese più antiche della città, è tutto 17, che ha visto la partecipazione di una pronto per ricevere la visita pastorale ventina di ragazzi. «Prima di questa prova - del Santo Padre. «La gente aspetta secondo il catechista - non erano entusiasti questo evento con tanta gioia - dell’idea di fare oratorio tutta la settimana racconta il viceparroco, il cappuccino ma, visto il successo del progetto, sono stati fra Frumenzio De Donato -. Tutti proprio loro a voler ripetere l’esperienza per vorrebbero avere la certezza di trovare quest’anno». un posto in chiesa, ma non possiamo Ora l’animazione dell’oratorio insieme al Cor garantirlo a nessuno perché sono si svolge tutte le domeniche e coinvolge circa veramente tanti i pellegrini che 12-13 giovani, in media dai 17 ai 20 anni, aspettiamo per domenica prossima». che si occupano di una cinquantina di In quest’anno giubilare, sono infatti bambini. Ogni mercoledì sera gli animatori arrivati da ogni parte d’Italia per tengono una riunione, il «Consiglio dei pregare sulla tomba del Santo. Gruppi catechisti», dove vengono pianificate le di fedeli sono giunti da Milano, attività domenicali e formati i giovani. Il Cor, Firenze, Novara, Latina, e alcuni anche infatti, nella catechesi ai bambini, adotta la dalla Germania e dalla Spagna, dove la scheda formula dell’«imparare divertendosi»: sono numerose le comunità dedicate a l’associazione promuove uno stile di San Lorenzo. «Il territorio parrocchiale Sosta di preghiera per Pio IX e De Gasperi animazione del tempo libero basato su è limitato al piazzale antistante la attività sportive, culturali e ricreative. «Il basilica e a una quarantina di famiglie omenica prossima il Papa sarà accolto nella basilica di San Lorenzo lavoro viene diviso in gruppi - come - spiega il parroco, fra Bruno Dfuori le Mura dal cardinale vicario Agostino Vallini, dal vicegerente sottolinea Amici - e nel caso della parrocchia Mustacchio -, ma il quartiere è molto Luigi Moretti, che è anche abate commendatario di San Lorenzo, e dal di Santa Barbara ne sono stati formati legato a questa chiesa. Per tutti ci Lorenzo, una delle cinque basiliche vescovo ausiliare per il settore Nord, Enzo Dieci. A rappresentare l’or- quattro, composti da bambini delle auguriamo che da questa visita derivi maggiori di Roma. Alla prima chiesa, dine dei frati minori cappucini, padre Mauro Johri, ministro generale, elementari». una conferma nella fede, un soffio di fatta costruire dall’imperatore il parroco e il superiore della comunità, padre Frumenzio Donato. Al Allestita anche una sala multimediale, dove speranza che riaccenda i cuori e li apra Costantino, nel 330, sulla tomba di termine della Messa, Benedetto XVI sosterà in preghiera davanti alle ogni ragazzo può accedere ai computer e alla Parola del Signore». Aperto il Lorenzo, Papa Pelagio II, nel VI secolo, reliquie di Pio IX e alla tomba di Alcide De Gasperi (nella foto). dove vengono organizzati corsi di primo gennaio con una Messa fece aggiungere la «basilica minor» per informatica. L’oratorio rimane aperto tutti i celebrata dall’allora cardinale vicario accogliere la cripta con le reliquie del giorni, guidato dal viceparroco don Marco Camillo Ruini, l’anno giubilare del santo (costruita in maniera contigua ingresso che la Soprintendenza ai beni alla pastorale dei defunti. Vittorio. I ragazzi partecipano anche a varie martirio di San Lorenzo è stato alla precedente ma con orientamento culturali si è impegnata a esplorare L’insegnamento di Lorenzo, però, non iniziative parrocchiali, come il teatro e il scandito da incontri di preghiera e da opposto). Distrutta dai subito dopo la visita del Papa. è mai venuto meno, e i poveri hanno coro. Inoltre, afferma il parroco, «sono un lungo ciclo di conferenze che bombardamenti del 19 luglio 1943, è Parrocchia dal 1709, la basilica di San sempre trovato aperte le porte della coinvolti in attività di volontariato, come hanno scandagliato sulla modernità stata in seguito ricostruita. Proprio in Lorenzo fuori le Mura ha il compito chiesa. Oggi, un Centro d’ascolto per l’animazione nelle case per anziani o del santo, le forme di martirio nel questi giorni, durante lavori di specifico di servire il cimitero persone in difficoltà riceve ad ogni ora l’impegno per i senzatetto della stazione nostro tempo, la missionarietà, risistemazione della piazza, è stato monumentale del Verano, e i frati anziani soli, uomini e donne in preda Tuscolana, un servizio presente dal 2004». l’accoglienza della vita e l’architettura scoperto un nuovo ingresso alle cappuccini che la reggono dal 1855 alla depressione, famiglie in crisi, Carla Fioravanti della magnifica basilica di San sottostanti catacombe di Santa Ciriaca, prestano una particolare attenzione stranieri in cerca di lavoro. Sant’Ireneo, la pluralità dei carismi è scelta vincente

DI GIULIA ROCCHI forte attenzione alla dimensione della eucaristiche, l’Azione cattolica, la Legio carità». Lo dimostrano le iniziative portate Mariae, il Rinnovamento dello Spirito. Lo Smaldone e il Borgo mozionati e vestiti a festa avanti nella parrocchia: dal centro di ascolto «Sicuramente ho scordato qualcuno!», pronunceranno il loro «Credo» davanti della Caritas, con lo «Sportello lavoro» per i osserva monsignor Aiello con un sorriso. l Borgo Ragazzi Don Bosco e l’i- Eal cardinale Agostino Vallini. Sarà disoccupati e gli immigrati (soprattutto Poi ricorda: «Fu don Aldo Grassi, storico Istituto Filippo Smaldone della ancora più speciale il giorno della Cresima egiziani o dell’Europa dell’Est), alle parroco che guidò la comunità per quasi congregazione delle suore salesiane per 50 ragazzi della parrocchia di missioni in Mozambico e in Madagascar. trent’anni, a decidere di rinnovare la dei Sacri Cuori: due importanti strut- Nella foto la chiesa di Sant’Ireneo Sant’Ireneo, tra cui 4 non udenti: il vicario «Nell’isola - racconta il sacerdote - parrocchia con l’inserimento di numerose ture che sorgono nel territorio di a Centocelle: il cardinale Agostino Vallini del Papa per la diocesi di Roma impartirà l’associazione "Tutti per uno", che fa capo realtà associative». Una scelta vincente. Ma Sant’Ireneo. Il primo si occupa dei celebrerà la Messa e amministrerà loro il sacramento oggi nella Messa delle alla parrocchia, ha costruito e gestisce una rimane un problema. «Non abbiamo molti giovani in difficoltà, con problemi il sacramento della Confermazione 18. «Il cardinale arriverà un’ora prima per scuola intitolata a don Nicola Di Giuseppe, spazi - lamenta il parroco -. Ci manca un familiari o di natura penale. «È una a 50 ragazzi, tra cui 4 non udenti incontrare il consiglio pastorale», anticipa il viceparroco a Sant’Ireneo morto nel 1991». salone grande, così per gli spettacoli e per realtà molto aperta al servizio, col- parroco, monsignor Paolo Aiello, che guida L’attenzione ai Paesi poveri non fa alcune riunioni siamo costretti a utilizzare labora con la Caritas parrocchiale», da 7 anni la comunità - 18 mila anime - di dimenticare chi è solo o emarginato, a la chiesa. E non si possono vedere più di 6 commenta il parroco monsignor Numerose realtà associative Centocelle. Un quartiere che sta pochi passi da casa. «Ospitiamo o 7 gruppi contemporaneamente. Per Aiello. Il secondo è «una scuola a tut- cambiando, con le giovani famiglie che l’associazione "La Primula" - ricorda ancora fortuna possiamo contare su catechisti ti gli effetti - spiega - con una parti- nella parrocchia di Centocelle comprano casa in zona e il cantiere della don Paolo - che attraverso il teatro aiuta i molto bravi e preparati». Intanto si sistema colare attenzione ai sordi». Dall’isti- metropolitana a promessa di collegamenti ragazzi portatori di handicap piuttosto l’edificio sacro di via dei Castani 291. tuto arrivano 4 non udenti che rice- che oggi pomeriggio riceverà più veloci. «Prima abitavano qui soprattutto gravi». Solidarietà al passo con la preghiera. «L’abside è molto povera, ma un nostro veranno il sacramento della Confer- operai - spiega don Paolo - ma il livello A Sant’Ireneo ci sono 10 comunità del parrocchiano, un artista ucraino, sta mazione questo pomeriggio. la visita del cardinale vicario culturale si sta alzando. Rimane però una Cammino neocatecumenale, diverse realtà preparando delle icone per abbellirla». Domenica 4 23 novembre 2008 libri Quando il padre diventa «sconosciuto» arte

o sconosciuto di Nicola alienarlo e distruggerlo. Ma, e questo è il merito male che si accaniva su di lui. Questa realizzazione LGardini è la del romanzo, non vi è l’espediente della felicità di un desiderio di morte, invece che appagarlo, lo dimostrazione che le interrotta, del paradiso perduto a causa di una porta a scavare in profondità, fino a scoprire i classificazioni per generi malattia, ma anzi rappresenta il coraggio di segreti inquietanti di un uomo che sembra essere sono tutt’altro che nette e ricostruire impietosamente una storia già stato guidato dal caso più che dalla volontà. Alla inequivocabili. Che il compromessa: il rapporto tra un padre per certi fine il padre che non lo voleva, che non lo ha mai romanzo talvolta è anche versi indifferente e abulico e un figlio che cerca le amato, che maltrattava la madre, ridiviene il biografia, e vere radici di questo comportamento. E che scava padre. Ma il senso ultimo del libro rimane testimonianza di dentro di sé per capire se è in lui l’errore, l’odio incastonato dal titolo: il padre che era a pittura fiam- qualcosa che sarebbe edipico, lo scontro mitico. Non è un libro tenero, affettivamente un estraneo per il figlio, ora diviene Lminga del ’600 è difficile raccontare in una perché la malattia, soprattutto del tipo Alzheimer, lo sconosciuto per eccellenza, che parla un’altra e in mostra al Museo precisa e cristallina forma scava ancora di più dentro l’animo della gente, e terremotata lingua, che conosce altri orizzonti e del Corso, fino al 15 letteraria. È una storia di Alzheimer, ma non non sempre produce speranza, rassegnazione, altri bisogni. Un racconto duro e implacabile che febbraio del 2009. indulge solo a considerazioni sulla malattia. Una coraggio, cose facili da raccontare ma assai dure da tuttavia apre la porta alla comprensione della Cinquantacinque i storia di rapporto padre-figlio, ma anche una vivere. In alcuni punti Gardini esprime la voce del sofferenza, della crisi interiore che coglie chiunque capolavori esposti, riflessione sull’evento destabilizzante della rifiuto consolatorio, quando nega quella che lui si trovi a percorrere quel buio, e alla soluzione tra ritratti e nature malattia. Anche biografia, ma nello stesso tempo chiama «provvidenza» con la p minuscola, rappresentata dalla figura materna - davvero morte, realizzati da narrazione in prima persona di territori di confine esprimendo così il punto di vista di quanti vedono riuscita narrativamente e psicologicamente - che, Rembrandt, Jan Ver- ed oltre, dove niente è più lo stesso, e il familiare negli eventi segni puramente materiali e casuali. dopo aver scoperto altre storie dolenti di meer, Aert de Gel- diventa straniero, come «lo sconosciuto», il padre- Ma nel suo romanzo c’è tutta l’onestà intellettuale tradimenti, decide di rimanere moglie e madre der, Pieter de Hoo- Rembrandt e Vermeer, sconosciuto del romanzo. L’ultima opera di Gardini e affettiva di un uomo che cerca di capire la storia fino in fondo. ch. Per informazio- è infatti la ricostruzione dell’arrivo dell’angelo passata del padre - figura che avrebbe voluto Marco Testi ni: tel. 06.6786209 fiamminghi in mostra nero del male, che si accanisce su un padre fino ad demolire - e che quindi avrebbe dovuto gioire del «Lo sconosciuto», N. Gardini, Sironi, 186 p., 14 euro

S. Paolo, si parla della prima lettera ai Corinzi - La Cattolica inaugura l’anno accademico - Messa in memoria di don Santoro le sale Magdi Allam al Teatro Argentina - Solenne novena dell’Immacolata ai Santi Apostoli - Casa Betania, al via gli incontri della comunità CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO. A «VIVERE IN» SI RIFLETTE SULLA VITA DELLE PROVINCIE Da merc. 26 a dom. 30 Giovedì 27, alle ore 19, nel Palazzo DEDICATA A CRISTO. Domenica prossima, V. Delle Provincie, 41 Burn after reading Lateranense, prima riunione del dalle 9, l’associazione «Vivere in», presso la tel. 06.44236021 Ore 16.30-18.30-20.30- Consiglio pastorale diocesano con il sua sede in via Solario 91-5/d, organizza 22.30 cardinale Vallini. l’incontro di spiritualità sul tema «Per me CARAVAGGIO Da ven. 28 a dom. 30 V. Paisiello, 24 Parigi il vivere è Cristo». Interviene monsignor tel. 06.8554210 Ore 17.15-19.55-22.30 LE PAROLE DEL PROFETA ISAIA NELLA Angelo De Donatis. mosaico DON BOSCO Giovedì 27 e venerdì 28 «LECTIO» ALLA TRASPONTINA. Il 28, alle V. Publio Valerio, 63 Miracolo a Sant’Anna 18.30, a Santa Maria in Traspontina (via tel. 06.71587612 Ore 18-21 MARTEDÌ 25 della Conciliazione), lectio divina dal Sabato 29, ore 18-21, e cultura domenica 30, ore 18 Alle 9.30, all’Università Cattolica, presiede titolo «Signore tu sei nostro padre» No problem Vicariato la Messa in occasione dell’inaugurazione (Isaia 63, 17-64,7). Parteciperà il MAGDI CRISTIANO ALLAM INCONTRA GLI A dodici mesi esatti di distanza dal successo di SMS - Sotto Mentite Spoglie - arriva il nuovo film dell’anno accademico. salesiano don Gianni Barbiero, UNIVERSITARI. Giovedì, alle 20.30, al Teatro di Vincenzo Salemme da regista, sceneggiatore e APPUNTAMENTO DELL’UFFICIO MATRIMONI. professore invitato all’Istituto Biblico. Argentina ( 52), è attore, l’ottavo in appena dieci anni. Poco cambia VENERDÌ 28 nella forma e nella sostanza rispetto al passato ma Martedì 25, alle ore 10, nel Palazzo del in programma un incontro con il stavolta Salemme ha puntato molto furbescamente Vicariato, è previsto un incontro con Alle 16, all’Università Lateranense, PREGHIERA E ARTE, DUE INIZIATIVE PER vicedirettore ad personam del Corriere su un co-protagonista d’eccezione che risponde al nome di Sergio Rubini. parroci, vice parroci e responsabili di incontra le consacrate della diocesi. RICORDARE DON ANDREA SANTORO. della Sera, Magdi Cristiano Allam su «Le cinema pastorale familiare sulla pratica Sabato, alle 18.30, a Santa Croce in ragioni per credere». L’evento è organizzato matrimoniale. Guida il direttore SABATO 29 Gerusalemme, l’arcivescovo Gianfranco dalla Consulta dei collegi universitari dell’Ufficio, monsignor Virgilio La Rosa. Alle 11, al santuario del Divino Amore, Ravasi, presidente del pontificio all’interno dei «Giovedì culturali». teatro recensioni celebra la Messa in occasione del ritiro Consiglio per la cultura, presiederà una degli animatori liturgici. Messa in memoria del sacerdote ucciso MOSTRA 100 PRESEPI, APERTURA A SANTA celebrazioni in Turchia. Dedicata a lui, poi, nella MARIA DEL POPOLO. Giovedì 27, alle 11, Il «Vangelo» di Schmitt DOMENICA 30 Chiesa degli Artisti, fino all’8 dicembre, presso sarà LITURGIA DEL CARDINALE COTTIER IN Alle 9.45, accoglie il Santo Padre in visita la mostra «Sogno e realtà come nella vita inaugurata la 33ª edizione della mostra approda martedì al Valle RICORDO DI SANTA CATERINA DA SIENA. Il nella parrocchia di San Lorenzo fuori le di don Santoro». Esposte opere di 100 Presepi (ospitata nelle Sale del 29, alle 17.30, a Santa Maria in Trastevere, Mura. Mariano Mazzelli e Mines Preda. Bramante). Parteciperanno personalità Gianni Rodari esortava il cardinale Georges Cottier presiederà una Alle 17, incontra il consiglio pastorale e ecclesiastiche, tra cui il cardinale Francesco i bambini a variare le Messa in ricordo della storica udienza celebra la Messa nella parrocchia dei Santi ATTUALITÀ E INATTUALITÀ DEL PENSIERO Marchisano, e civili. I bambini della scuola favole celebri con un concessa da Urbano VI a Santa Caterina da Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela. DI ANTONIO ROSMINI. Nel primo dell’infanzia «Mariano Romiti» di Roma loro salto di fantasia. E- Siena. L’iniziativa di preghiera è promossa anniversario della beatificazione del interpreteranno il presepe vivente insieme ric-Emmanuel Schmitt dal Centro internazionale di studi filosofo di Rovereto, sabato 29, a San al Coro croato della Compagnia culturale - ha ottenuto gran suc- cateriniani in occasione dei 630 anni Carlo al Corso si terrà una tavola rotonda artistica «Dru ina». cesso con un «roman- dall’arrivo della santa a Roma. A SAN PAOLO RIFLESSIONI SULLA PRIMA su «Attualità e inattualità del pensiero di zo» appassionante in cui ripercorre la LETTERA AI CORINZI. Domani, a San Paolo Antonio Rosmini». Parteciperanno CONCERTO DI MUSICA CLASSICA A passione e la resurrezione di Gesù in AI SANTI XII APOSTOLI LA NOVENA PER fuori le Mura alle 20.30, avrà luogo Giuseppe De Rita, Dario Antiseri, SANT’AGNESE IN AGONE. Venerdì 28, alle 18, chiave di geniale scoperta del Mistero. L’IMMACOLATA. A partire dal 29, ogni sera l’incontro «San Paolo parla. Prima lettera monsignor Giuseppe Lorizio, il rettore nella sacrestia di Sant’Agnese in Agone Due capitoli distinti ma consequenziali, alle 18.30, ai Santi XII Apostoli, sarà ai Corinzi». Protagonisti monsignor padre Claudio Papa. Modererà Bruno () è in programma un sotto l’unico titolo «Il Vangelo secondo celebrata una Messa per la novena Rinaldo Fabris, presidente Vespa. Alle 18.30 l’arcivescovo Michele Di concerto per violino e pianoforte con le Pilato»: il Prologo, «Confessione di un dell’Immacolata, presieduta da un dell’Associazione Biblica Italiana, Kiko Ruberto presiederà la Messa. musiche di Mozart, Debussy e Brahms. condannato a morte la sera del suo arre- cardinale. Le omelie saranno tenute da Argüello, iniziatore del cammino L’esibizione è promossa all’interno de «I sto», ovvero Cristo nell’orto degli ulivi; e monsignor Chenis, vescovo di neocatecumenale, e Andrea Riccardi, A SANTA SILVIA, 50 PARROCCHIANI LEGGONO concerti nella Sacrestia del Borromini». il vero e proprio Vangelo del Prefetto Civitavecchia. La novena si aprirà sabato fondatore della Comunità di Sant’Egidio. IL VANGELO DI LUCA. Sabato 29, dalle ore della Galilea. L’autore ne ha fatto le due alla presenza del cardinale Bertone, Condurrà il giornalista Piero Schiavazzi. 20.30 alle 23.30, sulla scia de «La Bibbia ESPOSIZIONE PER IL CONGO, PROTAGONISTI parti di una sua trasposizione teatrale, segretario di Stato Vaticano; interverranno Edoardo Siravo leggerà alcuni brani. giorno e notte», 50 parrocchiani di Santa GLI STUDENTI. Fino al 30, nella parrocchia dal 25 (e fino al 14 dicembre) al Valle nel- dunque i cardinali Stafford, Castrillón Silvia (viale G. Sirtori 2) leggeranno «Il Sacro Cuore di Cristo Re (via Podgora 3), è l’adattamento e regia di Glauco Mauri Hoyos, Silvestrini, Canestri, Grocholewsky, INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO Vangelo di Luca». possibile visitare (ore 17.30-19) la mostra (nella foto). Lo stesso è interprete attore Navarrete, Arinze, Saraiva Martins, Re. ALL’UNIVERSITÀ CATTOLICA. Martedì d’arte di beneficenza organizzata nella parte iniziale, «La notte degli ulivi», l’Università Cattolica del Sacro Cuore PASTORALE UNIVERSITARIA: GIORNATA DI dall’associazione culturale Delle Vittorie. come «un uomo che racconta Gesù», MESSA NELLA MEMORIA LITURGICA DEI BEATI celebrerà il Dies Academicus con una SPIRITUALITÀ. Domenica 30, in Saranno esposti quadri di studenti delle mentre nella seconda Roberto Sturno è QUATTROCCHI. Il vicegerente Luigi Moretti giornata che prevede la Messa del preparazione al Natale, è in programma la scuole superiori del quartiere. Il ricavato in prima persona Pilato. Chi ha letto l’o- presiederà domenica 30, alle 11, al Divino cardinale vicario, alle 9.30. Seguirà la giornata di spiritualità per docenti, della vendita sarà devoluto a favore delle pera originale, edita dalla San Paolo, po- Amore, la Messa nella memoria liturgica relazione del preside della facoltà di dottorandi, ricercatori e specializzandi, popolazioni del Congo. trà sentirsi intrigato o temere per la di- dei beati Beltrame Quattrocchi. Medicina e Chirurgia, Paolo Magistrelli, e guidata dal cardinale Tomáš Špidlík. Ore versa prospettiva richiesta dall’azione la prolusione di Cesare Colosimo, 9.15, Casa Bonus Pastor (via Aurelia 208). teatrale, ma la ben nota abilità di dram- straordinario di Diagnostica per immagini radio & tv maturgo dello Schmitt garantiscono al- incontri e Radioterapia alla Cattolica. CASA BETANIA, AL VIA LE PROPOSTE DI meno la fedeltà al proprio racconto, nel- «FAMIGLIE IN RETE». Domenica 30, Casa PROGRAMMA DIOCESANO ALLA RADIO lo spirito e nello stile che ne hanno fatto CONTINUANO I LUNEDÌ CON LA «LECTURA PRO SANCTITATE, CONFERENZA SULLA BEATA Betania, in via delle Calasanziane 12, dalle VATICANA. Il programma radiofonico un capolavoro e un best-seller.«Mi ritro- DANTIS» DI MONSIGNOR FRISINA. Domani, ANNA MARIA TAIGI. Mercoledì 26, nella 15 alle 19.30, proporrà la prima riunione diocesano «Attualità della Chiesa di vo in Pilato - ha dichiarato di recente -, alle 20.30, al Seminario Maggiore, nuovo Madonella di San Marco a , di formazione e confronto 2008-2009 di Roma», a cura di monsignor Giangiulio colui che non comprende subito ma che, appuntamento con la «Lectura Dantis», dopo la celebrazione eucaristica delle «Famiglie in rete». Il tema della giornata Radivo, va in onda alla Radio Vaticana secondo la tradizione, muore da conver- curata da monsignor Marco Frisina. Tema: 19.30, la professoressa Giovanna Cossu sarà «La famiglia e la paura… dell’altro». sabato alle 14.30 sui 93,3 mhz in Fm. tito perché dopo, ha capito».Anche Sch- «Amor condusse noi ad una morte» (Canti Merendino presenterà la figura della beata Relatore il giornalista della Radio Vaticana Replica domenica, alle 9 e alle 13, sui 585 mitt ha trovato la fede leggendo i Vangeli. V e VI dell’Inferno). Anna Maria Taigi. Filomeno Lopes. khz in onde medie (fm 105 e 93,3 mhz). Toni Colotta

Sette giorni in tv canale 69