TRIUGGIOinforma Periodico gratuito Periodico di notizie e servizi dal TUO d’informazione comunale

Relazione di 17 fine mandato

Ottimi risultati 25 per la raccolta differenziata

Eletto il Consiglio 27 dei Ragazzi

L’albero 28 dell’inclusione Presentazione del progetto per il Centro Sportivo Nr. 1 - Aprile 2019 Direttore responsabile Pietro Cicardi - Sindaco | Quadrimestrale diffusione gratuita | Autorizzazione del Tribunale di | n. 1261 del 28/04/1997 2 Pubblicità Il punto del Sindaco Pietro Giovanni Cicardi

iamo giunti alla fine del nostro mandato dopo nei bar, nelle piazze, tutti i giorni o in occasione dei con grande tena- cinque anni di amministrazione della nostra molteplici eventi sul territorio; nelle scuole con i cia e collaborazio- Scomunità triuggese. ragazzi e con le insegnanti e tutto il corpo docente; ne fattiva e che Sono stati anni di impegno e di duro lavoro teso con le associazioni e tutte le realtà del nostro ter- voglio fortemente a dare risposte alle tante aspettative che si erano ritorio nelle svariate iniziative culturali, ludiche o ringraziare per la create dopo la nostra, non scontata e per certi versi conviviali; nelle assemblee, magari infuocate, ma- dedizione e la vo- inaspettata, vittoria elettorale. gari portatrici di critiche e di lamentele ma utili lontà e l’impegno espresso. Confesso che il tratto rilevante del mio mandato ed indispensabili per conoscersi, incontrarsi e per Voglio ringraziare anche i rappresentanti delle forze di sindaco è stato caratterizzato dalla tensione che aiutarci a migliorare e correggere la nostra azione politiche di opposizione che, pur nella diversità delle mi ha sostenuto nel pensiero, nell’azione e nella amministrativa. posizioni, hanno saputo fornire contributi importan- proposta sempre indirizzata a tener fede alle tante Si. Un percorso durato 5 anni e reso unico e spe- ti scaturiti dai confronti assembleari e tecnici. aspettative che i cittadini avevano riposto in noi. ciale dalla ricchezza dei rapporti umani che spero Ringrazio anche tutti i rappresentanti di tutte le Non posso certo affermare che tutto quanto era po- e mi auguro, siano stati in grado di andare anche realtà associative, sociali e culturali di Triuggio sto nelle nostre intenzioni e nelle nostre linee di oltre le opinioni e le diversità politiche e sociali di per la loro disponibilità al confronto ed alla colla- mandato ha trovato un puntuale riscontro ed una ciascuno di voi, consapevole che, come ho avuto borazione sempre nell’interesse della collettività risposta adeguata, ma posso ritenere che alla gran modo di sottolineare nel discorso di insediamento triuggese. parte dei traguardi che ci eravamo fissati è stata di 5 anni fa, avrei fatto in modo che il vostro sinda- Ringrazio la “scuola”, tutta, della quale penso con- data una risposta o è stato dato un avvio. co fosse il sindaco di tutti. serverò il ricordo più bello ed esaltante. Sono stati anni non solo di impegno e di lavoro, ma Non so in quale misura io sia riuscito a tener fede a Ringrazio le comunità pastorali del nostro territo- anche anni di grandi soddisfazioni e di grande gra- questo impegno, ognuno di voi lo può giudicare, ma vi rio e i loro testimoni coi quali ho stretto rapporti di tificazione, man mano che, col trascorrere del tem- assicuro che in cuor mio ho fatto tutto quanto era nelle grande e reciproca stima e considerazione. po, acquisivamo la consapevolezza che sempre più mie possibilità umane, caratteriali e politiche per far Ringrazio i collaboratori dell’ente per la collabora- spesso incontravamo la soddisfazione e la condivi- si che tutti voi vi sentiste ugualmente rappresentati. zione e la apertura alla condivisione delle scelte sione dei cittadini in relazione al nostro operato. Non sono stato da solo a percorrere questi anni di politiche da noi prospettate. Ma la vera soddisfazione ritengo sia scaturita dal amministrazione, sono stato aiutato e affiancato Infine ringrazio tutti i cittadini per la cordialità, rapporto con voi cittadini in tutte le diverse occa- da una Giunta e da un gruppo che mi hanno so- per l’apprezzamento e per la pazienza che sempre sioni che la vita pubblica ci ha riservato: nelle vie, stenuto, anche e soprattutto nei momenti difficili, avete mostrato in questi 5 anni. GRAZIE.

Editoriale 3 4 Pubblicità Contatti Tutti i contatti per gli appuntamenti con Sindaco ed Assessori

COMPETENZE TELEFONO / E-MAIL

Affari generali, Rapporti Istituzionali, Consorzi ed Enti sovra comunali, Relazioni con i cittadini, Pietro Giovanni Comunicazione istituzionale, Informazione e Comunicazione, Tel. 0362.9741.206 Cicardi Informatizzazione e qualità, Risorse Umane, sindaco@ Sindaco Amministrazione partecipata, Polizia Locale, comune.triuggio.mb.it Mobilità leggera e sicurezza, Ambiente, Ecologia, Rifiuti, Politiche energetiche, Lavori socialmente utili.

Politiche Educative, Culturali e Sportive, Tel. 0362.9741.204 Iride Funari Prima infanzia, Pubblica istruzione, Cultura, settoreamministrativo@ Eventi e tempo libero, Pari opportunità, Vice-Sindaco comune.triuggio.mb.it Associazionismo, Protezione Civile, Expo, Turismo, Sport

Chiara Maria Regina Politiche sociali, del lavoro e giovanili, Tel. 0362.9741.211 Borgonovo Servizi socio assistenziali, Volontariato sociale, socioeducativo@ Assessore Giovani, Lavoro, Integrazione e Accoglienza. comune.triuggio.mb.it

Roberto Malvezzi Politiche di governo del territorio, Tel. 0362.9741209 Urbanistica, Infrastrutture, ufficiotecnico@ Assessore Viabilità, Edilizia privata. comune.triuggio.mb.it

Gianfranco Sala Politiche economiche e manutenzione del patrimonio Tel. 0362.9741207 Assessore Bilancio, Manutenzione del verde pubblico, ragioneria@ Esterno Cimiteriale e delle strade, Imprese e commercio. comune.triuggio.mb.it

Contatti 5 FARMACIA NEGRI D.ssa Antonella Senigaglia

Omeopatia Fitoterapia Prodotti prima infanzia Veterinaria Test intolleranza alimentare Misurazione pressione Dieta tisanoreica ECG Holter pressorio

Viale Rimembranze, 7 - TRIUGGIO (MB) Tel. 0362.997860 - Fax 0362.915656 - [email protected] CHIUSO IL SABATO POMERIGGIO

6 Pubblicità Partenariato Pubblico Privato Riqualificazione Centro Sportivo Comunale

n gruppo di soggetti privati, in pubblico interesse della proposta presenta- della proposta di recupero dell’attuale cen- data 3/7/2018, ha presentato un ta, dopo un’ampia e approfondita procedura tro sportivo attualmente inutilizzato, dopo Uprogetto–proposta per il riqualifi- di analisi della sostenibilità economico-fi- 8 anni di chiusura ed in pesante e progres- cazione del Centro Sportivo e del campo da nanziaria. Nelle pagine successive segue sivo degrado. calcio. La Giunta Comunale ha deliberato il una illustrazione degli elementi portanti

Partenariato 7 Planimetria complessiva aree Centro Sportivo e campo da calcio.

8 Partenariato La proposta di riqualificazione, comprendente il centro sporti- gestione del nuovo Centro Sportivo avrà la durata di 20 anni dal- vo di via A. Moro e il campo di calcio per una superficie di mq. la consegna dell’immobile al termine dei lavori di riqualificazione 16.884, è stata presentata da un gruppo di operatori privati tra che dureranno all’incirca un anno. cui, in veste di gestore, l’Associazione Polisportiva Triuggese. La

Partenariato 9 Planimetria della proposta-progetto del Centro Sportivo

10 Partenariato Schema delle superfici interessate dall’intervento del Centro Sportivo

Partenariato 11 Costo delle Opere

CAMPO DA CALCIO A 11: RIQUALIFICAZIONE E AMPLIAMENTO € 530.000* DEL CENTRO SPORTIVO: € 1.607,000* • Riqualificazione del campo da calcio a 11 in erba sintetica con rifacimento del sottofondo • Trasformazione dell’attuale bocciodromo in della pavimentazione e sistema di drenaggio. spazi polivalenti per attività sportive e ludiche. • Realizzazione di tribuna per il pubblico. • Sistemazione delle aree esterne con formazio- • Sostituzione impianto illuminazione con lam- ne di un campetto da calcio a 5 e di un campo pade a LED ad alta efficienza energetica e a da beach volley. basso consumo. • Ampliamento degli spogliatoi e degli spazi di connessione. • Realizzazione di uno spazio di somministra- zione aperto al pubblico. • Nuovo atrio di ingresso. • Spazi esterni a portico (dehors) a servizio del bar. • Impianto di pannelli solari fotovoltaici ad alta efficienza energetica.

*al netto di spese, IVA e oneri finanziari

12 Partenariato Scenario Economico e Finanziario

l recupero dell’impianto sportivo sarà finalizzato ad ottenere un edificio in classe NZEB (Nearly Zero IEnergy Building) ad alta efficienza energetica, anche per rispondere alle aspettative e strategie contenute nel P.A.E.S. Grazie a questa attenzione alla riqualificazione energetica è stato possibile richiedere al Ministero un finanziamento di circa € 700.000, come previsto dal Conto Termico 2.0 (D.M. 16/2/2016). L’ottenimento di tale finanziamento consentirà la copertura di un congruo anticipo dell’importo dovuto, perseguendo di conseguenza il risultato del contenimento delle rate di mutuo da restituire nei 20 anni successivi. In conseguenza di ciò quindi, la rata annuale da corrispondere al soggetto finanziatore sarà di circa € 130.000. L’eventuale riscatto finale, al termine dei 20 anni, inoltre non potrà essere inferiore al 15% dell’importo del quadro economico ma potrà essere comunque rinegoziato. Il valore complessivo dell’investimento ammonta a € 2.822.000.

Partenariato 13 AD UN PREZZO UNICO Vi riproponiamo il vantaggioso servizio di LAVAGGIO A SECCO E AD ACQUA DI: E VANTAGGIOSO DI 8,00 EURO Piumone singolo euro 10,00 Avrai un accurato servizio di Piumone matrimoniale 14,00 LAVAGGIO E STIRO Piumone piuma sing. 14,00 del tuo giaccone invernale: Piumone piuma matr. 18,00 piumino, giaccavento, giacca sci, Piumone DUO piuma 24,00 di tutte le marche e modelli. Coperta lana 11,00 Supplemento di 2 euro per inserti in pelle e pellicce Confezione SALVASPAZIO in OMAGGIO! SERVIZIO DI RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITO SERVIZIO DI RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITO OFFERTA VALIDA FINO AL 30 LUGLIO VALIDA OFFERTA

OFFERTA VALIDA FINO AL 30 LUGLIO VALIDA OFFERTA chiamando il numero: 349.2503452 (Oscar) chiamando il numero: 349.2503452 (Oscar) Per informazioni: TINTORIA GALBIATI Per informazioni: TINTORIA GALBIATI Via Cadorna, 14 - Triuggio (MB) - Tel. 0362.970359 Via Cadorna, 14 - Triuggio (MB) - Tel. 0362.970359

14 Partenariato Pubblicità 15 Finestre in alluminio legno e PVC Porte Blindate Inferiate Tapparelle e Zanzariere Persiane

SHOW–ROOM Via Carducci, 48 - 20851 Tel. 039 2789128 - [email protected]

16 Pubblicità Relazioneporgo i miei più cordiali saluti. fine mandato 2014-2019 Relazione fine mandato 2014-2019 Riassumiamo i dati più significativi, dall’anno 2014 al 2019, contenuti nella relazione di fine mandato predisposta dal Sindaco, ai sensi dell’art. 4, D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 149 e pubblicata, integralmente, sul sito comunale EDILIZIA 6&2/$67,&$ € 783.293,02

Lavori nelle scuole per una migliore qualità dei plessi scolastici di Triuggio e Tregasio

SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO TRIUGGIO € 212.553,84 SCUOLA PRIMARIA G. FALCONE TREGASIO € 236.839,33 SCUOLA MEDIA G. CASATI € 333.899,85 AREE *,2&2 € 114.959,10 NUOVO PARCO GIOCHI G. LA PIRA TRIUGGIO € 70.000,00 PARCO GIOCHI TREGASIO € 20.714,60 ALTRI PARCHI GIOCO € 4.544,50 LUDOTECA TRIUGGIO € 19.700,00

Relazione fine mandato 17 porgo i miei più cordiali saluti. RelazioneRelazione finefine mandato 2014 2014-2019-2019 OPERE € 1.391.252,89 38%%/,&+( Interventi di mobilità leggera e viabilità: interventi di manutenzione e nuove opere ASFALTATURE SUL TERRITORIO € 717.456,19 MQ ASFALTATI 33.636 PARI A 4,81 KM (PARI AL 13,36% DEL TERRITORIO) MOBILITA’ PEDONALE (MARCIAPIEDI E PERCORSI PROTETTI) € 518.199,16 METRI REALIZZATI: 935 MT METRI RIQUALIFICATI: 80 MT

MOBILITA’ CICLABILE € 94.819,04 PISTA CICLABILE: 500 MT GUARD RAIL E MESSA IN SICUREZZA TERRITORIO € 60.778,50

18 Relazione fine mandato porgo i miei più cordiali saluti. RelazioneRelazione finefine mandatomandato 2014 2014-2019-2019 Interventi di manutenzione e nuove opere &,0,7(5, € 41.842,54 327$785( € 112.187,66 675$25',1$5,( 6,&85(==$ € 36.897,15 INSTALLAZIONE 5 VIDEOCAMERE VARCHI ACCESSO AL TERRITORIO 3527(=,21( € 25.623,89 &,9,/( Corsi di protezione civile: n. 2 Volontari iscritti: n. 20

Relazione fine mandato 19 porgo i miei più cordiali saluti. RelazioneRelazione finefine mandatomandato 2014 2014-2019-2019

SERVIZI 62&,$/, € 4.474.453,88

Interventi per la persona: accoglienza e servizi

INTERVENTI PER GLI ANZIANI € 712.202,17

INTERVENTI PER I DIVERSAMENTE ABILI € 2.244.661,39

SPORTELLO LAVORO € 45.021,10

MINORI E FAMIGLIE € 1.043.434,68

EMARGINAZIONE E POVERTA’ € 174.136,26

AREA MINORI E ALTRE SPESE SOCIALI € 254.998,28

20 Relazione fine mandato porgo i miei più cordiali saluti. RelazioneRelazione fine mandatomandato 2014 2014-2019-2019 ISTRUZIONE € 3.342.811,60 Spese per garantire il diritto allo studio e affiancare le istituzioni scolastiche e le materne SOSTEGNO DIRITTO ALLO STUDIO € 188.300,00 SERVIZI PERSONALE ATA (pulizie palestre) € 17.348,50 FORNITURE LIBRI DI TESTO PER SCUOLE PRIMARIE € 73.020,00 FORSOSTEGNOLIBRI SCOLASTICODI TESTO .- CEDOLEE ASSISTENZA73,020 EDUCATIVA € 1.397.853,04 SERVIZIPER DIVERSAMENTE ABILI O AD PERSONAM CONTRIBUTI SCUOLE MATERNE € 986.500,00 SOSTEGNO ED INTEGRAZIONE DELLE RETTE (0/6 ANNI) € 245.303,27 SPESE PER RIDUZIONE ISEE MENSA E TRASPORTO € 324.991,10 CONTRIBUTI 0-6 NIDO E MATERNE € 103.195,69 SPESE PER ASSEGNI DI STUDIO AD ALUNNI MERITEVOLI E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI € 6.300,00

Relazione fine mandato 21 porgo i miei più cordiali saluti. RelazioneRelazione finefine mandato 2014 2014-2019-2019

63257&8/785$7(032/,%(52$662&,$=,21,602 Interventi per valorizzare il territorio, le Associazioni, offrendo nuove opportunità di coinvolgimento ai cittadini INZIATIVE CULTURALI (n. 370) € 112,212,39 BIBLIOTECA COMUNALE E SPESE PER LIBRI € 124.689,79 PRESTITI LIBRI n. 107.043 PRESTITI INTERBIBLIOTECARI N. 30.558 INIZIATIVE TEMPO LIBERO € 26.151,00 INIZIATIVE SPORTIVE € 14.412,00 CONTRIBUTI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO (n. 29) € 109.936,00 LEVE CIVICHE (n. 12) € 26.469,95 COMUNICAZIONE (Sito, periodico, Comuni-chiamo) € 68.881,61

22 Relazione fine mandato Pubblicità 23 24 Pubblicità Nuova raccolta differenziata rifiuti Primi tre mesi: + 16%

ei primi tre mesi della nuova RFID gestione del servizio rifiuti solidi NEI PRIMI MESI CON IL SACCO BLU Nurbani affidato a Gelsia Ambiente, ABBIAMO RAGGIUNTO L’83% DI la raccolta differenziata dei rifiuti ha fatto un grosso passo in avanti con un balzo di RACCOLTA DIFFERENZIATA + 16% rispetto allo scorso anno. Tutto ciò è avvenuto grazie all’impegno dei cittadini che si sono adeguanti ai mutamen- ti introdotti, in particolare all’introduzione del sacco blu RFID per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato e ai nuovi ritiri a fre- quenza settimanale di carta e cartone, del vetro e del sacco giallo (plastica e lattine). Anche l’opportunità di conferire i rifiuti in un’area attrezzata, moderna e sicura quale la Piattaforma Ecologica di , è una possibilità che i triuggesi hanno da subito utilizzato in modo consistente. Questo risultato premia naturalmente an- che l’impegno dell’Amministrazione Co- munale che, in questi anni, ha perseguito l’obiettivo di una gestione sempre più soste- nibile dei rifiuti e la percentuale di raccolta differenziata lo attesta: il valore di raccol- ta differenziata media ha raggiunto quota 83%, dato che, ovviamente, dovrà confer- marsi e stabilizzarsi nel tempo. Per fare questo, davvero serve l’aiuto di tutti!

Ambiente 25 SPACCIO AZIENDALE: Lunedì>Venerdì 8.30-12.00 / 14.00-18.00 TRIUGGIO - Via Vecchia Milanese, 1 - Tel. 0362 970812

26 Pubblicità Nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

i è insediato il nuovo Consiglio favorisce la collaborazione tra Scuola e stati proclamati Sindaco dei Ragazzi Marco Comunale dei ragazzi (CCR) che Amministrazione Comunale. Davanti Vigano’ della classe 3ª B e Vice Sindaco dei Sdà voce ai ragazzi della Scuola al Sindaco Pietro Giovanni Cicardi e al Ragazzi Mattia Valtorta della classe 3ª C. secondaria di primo grado “G. Casati e Dirigente scolastico Andrea Calvaresi sono Ecco l’elenco dei Consiglieri dei ragazzi:

Sindaco dei Consigliere dei Marco Viganò 3B Alessia Rigamonti 2A ragazzi ragazzi

Vice Sindaco Consigliere dei Mattia Valtorta 3C Gaia Pacione 2B dei ragazzi ragazzi

Consigliere dei Consigliere dei Renè Yabre 1A Clarissa Izzo 2B ragazzi ragazzi

Consigliere dei Consigliere dei Matteo Meringolo 1A Emma Como 2C ragazzi ragazzi

Consigliere dei Consigliere dei Giorgio Motta 1B Federico Valandro 2C ragazzi ragazzi

Consigliere dei Consigliere dei Gabriele Crispino 1B Giulia Bordin 3A ragazzi ragazzi

Consigliere dei Consigliere dei Alice Bonazzi 1C Antonio Colapinto 3A ragazzi ragazzi

Consigliere dei Consigliere dei Luca Biscardi 1C Letizia 3B ragazzi ragazzi

Consigliere dei Consigliere dei Matteo Cazzaniga 2A Veronica Chitti 3C ragazzi ragazzi

Pubblica Istruzione 27 L’albero dell’inclusione

Triuggio di Canonica un albero sta nella scuola ed hanno formato una nascendo ed il 16 aprile 2019 potrà scenografia originale per l’indomani. A finalmente essere piantato, o meglio I bambini della scuola il giorno successivo installato, per poter essere osservato, ammirato hanno potuto osservare, con occhi stupiti e ed avvicinato da tutti coloro che volessero meravigliati, gli alberi dipinti dai genitori pensare ed ammirare un tema importante sia ed ascoltare questa storia, inventata dagli a livello educativo che etico: l’inclusione. stessi genitori per i propri figli, sul bosco A novembre di questo anno scolastico dell’inclusione. i genitori dei bambini della “Scuola I bambini successivamente hanno realizzato dell’infanzia San Domenico di Canonica” anche loro il proprio albero e insieme alle si sono trovati a vivere e condividere insegnanti hanno potuto identificarsi in una serata “form-attiva” tenuta dalla uno o più talenti emergenti da associare al pedagogista dott.ssa Federica Vergani, che proprio albero. opera da alcuni anni nella scuola,per poter Le attività pensate per genitori e figli riflettere e dialogare sul tema dell’inclusione hanno permesso di rappresentare a scuola riconoscendo le ripercussioni pedagogiche e “il bosco dei talenti” e ora le stesse opere formative che tale tema richiama ed investe realizzate sono state assemblate in un unico nell’educazione odierna per i propri figli. albero con la collaborazione attiva di alcuni Nella serata form-attiva i genitori sono genitori che condividono l’importanza di stati protagonisti nel creare inizialmente fare scuola insieme ai propri figli. una poesia “Se fossi un albero...”, Troverete in Canonica la fioritura di un successivamente sono stati invitati a albero singolare, composto da più unicità dipingere, singolarmente la propria e singolarità, che insieme convivono e poesia ed il proprio albero riconoscendosi mostrano la loro bellezza e coesione, e pennellandosi coloratamente nei propri un albero colorato, metafora di vita e talenti e nelle proprie fragilità. possibilità, messaggio che la scuola ha scelto Uno spazio è stato dedicato alla costruzione di donare all’Amministrazione Comunale collettiva di una storia che i giorni seguenti per condividerne il senso educativo e è stata proposta ai bambini sottoforma di continuare insieme a costruire mondi audio, registrato con le voci dei loro genitori. inclusivi rispettando diversità e possibilità Tutti gli alberi colorati sono stati appesi di ognuno, insieme.

28 Scuole Materne Farmacie di Turno

APRILE: Guardia Farmaceutica dalle ore 08.30 alle ore 08.30 MAGGIO: Guardia Farmaceutica dalle ore 08.30 alle ore 08.30 DATA FARMACIA SEDE DATA FARMACIA SEDE Lunedì 1 F.CIA DR.SSA VARISCO Mercoledì 1 F.CIA COMUNALE MONTESIRO (BESANA B.ZA) Martedì 2 F.CIA GATTI CARATE BRIANZA Giovedì 2 F.CIA DR.SSA SAVINI RENATE BRIANZA Mercoledì 3 F.CIA DI SAVINI RENATE BRIANZA Venerdì 3 F.CIA CENTRALE Giovedì 4 F.CIA DI ROBBIANO ROBBIANO Sabato 4 F.CIA DR. RIZZI Venerdì 5 F.CIA DR. MERATI CARATE BRIANZA Domenica 5 F.CIA DR.SSA PISILLI SNC TREGASIO (TRIUGGIO) Sabato 6 F.CIA DI PAINA PAINA DI Lunedì 6 F.CIA CACCIA BESANA BRIANZA Domenica 7 F.CIA COMUNALE fr BIRONE BIRONE Martedì 7 F.CIA DR. SEGRETI SNC VERANO BRIANZA Lunedì 8 F.CIA DI GIUSSANO GIUSSANO Mercoledì 8 F.CIA COMUNALE fr BIRONE BIRONE Martedì 9 F.CIA DR. APPENNINI SNC CAPRIANO () Giovedì 9 F.CIA DR. TACCONI VILLA RAVERIO (BESANA B.ZA) Mercoledì 10 F.CIA DR. RIZZI VEDUGGIO CON COLZANO Venerdì 10 F.CIA DI GIUSSANO GIUSSANO Giovedì 11 F.CIA DR. SEGRAMORA ALBIATE Sabato 11 F.CIA DR. VALTORTA GIUSSANO Venerdì 12 F.CIA NEGRI TRIUGGIO Domenica 12 F.CIA DR.SSA SAVINI RENATE BRIANZA Sabato 13 F.CIA CENTRALE VERANO BRIANZA Lunedì 13 F.CIA GATTI CARATE BRIANZA Domenica 14 F.CIA COMUNALE fr BIRONE MONTESIRO (BESANA B.ZA) Martedì 14 F.CIA CORTI GIUSSANO Lunedì 15 F.CIA DR. SEGRETI SNC VERANO BRIANZA Mercoledì 15 F.CIA DR. SEGRAMORA ALBIATE Martedì 16 F.CIA DR.SSA PISILLI SNC TREGASIO (TRIUGGIO) Giovedì 16 F.CIA MALESANI PAINA DI GIUSSANO Mercoledì 17 F.CIA DR.SSA VARISCO CARATE BRIANZA Venerdì 17 F.CIA DR. APPENNINI SNC CAPRIANO (BRIOSCO) Giovedì 18 F.CIA CACCIA BESANA BRIANZA Sabato 18 F.CIA NEGRI TRIUGGIO Venerdì 19 F.CIA DI ROBBIANO ROBBIANO Domenica 19 F.CIA CENTRALE VERANO BRIANZA Sabato 20 F.CIA GATTI CARATE BRIANZA Lunedì 20 F.CIA COMUNALE MONTESIRO (BESANA B.ZA) Domenica 21 F.CIA DR. TACCONI VILLA RAVERIO (BESANA B.ZA) Martedì 21 F.CIA DR. MERATI CARATE BRIANZA Lunedì 22 F.CIA COMUNALE fr BIRONE BIRONE Mercoledì 22 F.CIA DR. SEGRETI SNC VERANO BRIANZA Martedì 23 F.CIA DR. VALTORTA GIUSSANO Giovedì 23 F.CIA DI ROBBIANO ROBBIANO Mercoledì 24 F.CIA MALESANI PAINA DI GIUSSANO Venerdì 24 F.CIA CACCIA BESANA BRIANZA Giovedì 25 F.CIA CORTI GIUSSANO Sabato 25 F.CIA COMUNALE fr BIRONE BIRONE Venerdì 26 F.CIA DR. SEGRAMORA ALBIATE Domenica 26 F.CIA DR.SSA VARISCO CARATE BRIANZA Sabato 27 F.CIA DR. APPENNINI SNC CAPRIANO (BRIOSCO) Lunedì 27 F.CIA DR.SSA PISILLI SNC TREGASIO (TRIUGGIO) Domenica 28 F.CIA DR. MERATI CARATE BRIANZA Martedì 28 F.CIA DR. RIZZI VEDUGGIO CON COLZANO Lunedì 29 F.CIA DI PAINA PAINA DI GIUSSANO Mercoledì 28 F.CIA DR.SSA SAVINI RENATE BRIANZA Martedì 30 F.CIA NEGRI TRIUGGIO Giovedì 28 F.CIA DI GIUSSANO GIUSSANO Venerdì 28 F.CIA DR. TACCONI VILLA RAVERIO (BESANA B.ZA) Gli orari di apertura riportati nei prospetti ed autorizzati dall’ ASL, non impediscono l'apertura della farmacia in orari diversi da quelli obbligatori ( Legge n. 27 del 24.03.2012 art. 11, comma 8).

Informazioni Utili 29 Associazione il Melograno

CONSIGLIO DEI REVISORI DEI CONTI: Festa dei Compleanni Carnevale al Melograno Sigg. Giuseppe Aldeghi, Nino Caponio, È consuetudine dell’Associazione festeggia- Grande allegria al Centro Anziani “Il Me- Valter Mapelli. re due volte l’anno i compleanni dei nostri lograno “sabato 9 marzo in occasione della CONSIGLIO DEI PROBIVIRI: soci. Si tratta di un’iniziativa consolidata Festa di Carnevale. Sigg. Mario Sala, Giuliano Alberti e nel tempo perché secondo gli organizzatori Un ambiente addobbato a festa per l’occa- Angelo Billò. festeggiare gli anni aiuta a invecchiare me- sione, una buona partecipazione di pub- Il Consiglio Direttivo ha ribadito di per- glio, ad accettare la propria età confrontan- blico, la giusta dose di buonumore e una seguire le finalità istituzionali del Centro: do l’età soggettiva, ovvero gli anni che ci si coinvolgente musica dal vivo hanno reso la fare del centro un luogo di incontro sociale, culturale e ricreativo con lo scopo di preve- sente, con l’età anagrafica e poi, soprattut- serata gradevole e gradita dai Soci. nire situazioni di isolamento ed emargina- to, trascorrere un pomeriggio in buona com- Alla fine buffet e chiacchiere per tutti e frit- zione degli anziani mediante l’organizza- pagnia aiuta a combattere la solitudine e a telle preparate con cura dalle nostre donne. zione di iniziative, servizi e programmi che sentire intorno l’affetto di amici e coetanei. favoriscano l’aggregazione ed il dialogo con Un sorriso, una risata fanno sì che le gior- le altre componenti della comunità locale. nate scorrano più veloci e in maniera più Assemblea dei Soci In particolare per favorire una maggiore piacevole, quando sono condivise e quando partecipazione degli iscritti sono stati atti- ad essere condiviso è anche il piacere dello 3 aprile 2019 ore 15.00 vati canali di comunicazione rapidi e di fa- stare insieme. Sono state rinnovate all’inizio dell’anno le cile consultazione sulle iniziative del Cen- Vi aspettiamo il 26 giugno alle ore 15,00 cariche degli organi di gestione del Centro tro: e mail, SMS, WhatsApp. presso la nostra sede. Sociale per Anziani” Il Melograno”. Il Nuovo Il Consiglio Direttivo presenterà all’assem- Unisciti a noi per una fetta di torta e un Direttivo risulta così composto: Presidente blea dei Soci, programmata per il 3 aprile il caffè. Prof. Vittorio Perrella, Vicepresidente il Nuovo Statuto, che si inscrive nelle finalità Sig. Vittorio Colombo; le funzioni di Se- e negli obiettivi dell’ANCESCAO Nazionale. Conferma di partecipazione: gretario sono state assunte dal Presidente Il momento dell’Assemblea rappresenterà [email protected] uscente il Sig. Carlo De Ponti, Tesoriere il un momento di ascolto attivo, di raccolta di Tel. 0362.997936 oppure personalmente Sig. Luigi Origgi e consiglieri i Sigg. Angela suggerimenti, di interscambio di idee e pro- nei pomeriggi di Mercoledì e Venerdi, Vimercati, Francesco Trusso e Mario Gneo. poste per meglio raggiungere gli obiettivi e o via WhatsApp 375 5674534. L’organigramma è così completato: i valori fondativi del Centro.

30 Associazioni MUNICIPIO POLIZIA LOCALE Centralino - Tel. 0362.97411 - Fax 0362.997655 www.comune.triuggio.mb.it Tel. 0362.997644 - Fax 0362.972713 - Cell. 335.8495224 [email protected] [email protected] [email protected] Orari di apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 12,00 - 13,00 Martedì e Giovedì 8,30 - 10,00 / 16,30 - 17,30 UFFICI COMUNALI Lunedì 8,30 - 12,30 Martedì 8,30 - 12,30 / 16,30 - 17,30 Mercoledì 8,30 - 12,30 BIBLIOTECA Giovedì 16,00 - 18,00 Venerdì 8,30 - 12,30 Tel. 0362.970645 - [email protected] Sabato 9,00 - 12,00 Orari di apertura al pubblico: (aperto al pubblico Anagrafe e Urp, Lunedì chiuso non si effettuano cambi di residenza). Martedì, Mercoledì e Giovedì 14,30 - 18,00 Venerdì 9,30 - 12,00 / 14,30 - 18,00 Sabato 9,00 - 13,00 Sabato 20 APRILE chiuso APERTURE STRAORDINARIE

SABATO: 6 APRILE, COMUNALI SERVIZI 4 MAGGIO, 1 GIUGNO, 6 LUGLIO APERTI AL PUBBLICO dalle ore 9.00 alle 12.00 UFFICIO TRIBUTI

Lunedì e Mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30 Martedì dalle ore 16.30 alle 17.30 CHIUSURE STRAORDINARIE Giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00 SABATO 20 APRILE Venerdì solo su appuntamento tel. 0362.9741235

Informazioni 31 32 Pubblicità Triuggio è cambiata

iamo giunti al termine del nostro primo 2,4 milioni di euro che saranno finanziati sità. Una delle attività introdotte è stato mandato: cinque anni di lavoro e im- dal fondo per il dissesto idrogeologico). il nuovo sportello lavoro con Afol, che Spegno che hanno trasformato Triuggio. 3) Non ci siamo limitati alla manutenzione e sta aiutando molti cittadini a reintrodur- Il vento del cambiamento, della passione e al miglioramento delle condizioni di tutti si o ad avvicinarsi al mondo del lavoro. dell’entusiasmo di cinque anni fa soffia ancora gli edifici scolastici dopo anni di assenza 5) Cinema all’aperto, street food, notte bianca… oggi per la nuova campagna elettorale. Voglia- di interventi: la scuola è stato il luogo in Sono alcune tra le tante occasioni promosse mo però riassumere in questo ultimo numero cui si sono costruite relazioni e progetti su con la biblioteca di Triuggio e le associazioni del periodico i risultati principali che abbiamo per creare momenti di incontro culturale, ottenuto. ludico e sociale. L’interazione tra le tante 1) Il territorio ha cambiato profondamente anime della nostra comunità ha permesso di la sua immagine. I cittadini hanno potuto rendere più vivace il Paese e ha fatto emer- toccare con mano, di anno in anno, la tra- gere idee e potenzialità finora nascoste. sformazione in atto sulle strade. Tutto si è 6) È di questi mesi la proposta di partnerna- tradotto in un importante investimento per riato pubblico-privato per il centro spor- la costruzione di marciapiedi, nuove asfal- tivo con una durata del contratto di gestio- tature e dossi che permettono ai cittadini di ne e manutenzione di 20 anni. attraversare, e quindi vivere, il paese con Abbiamo coniugato la necessità di mettere maggior sicurezza. in sicurezza l’edificio con quella di creare 2) Per l’ambiente la recente introduzione un nuovo, attraente centro di aggregazio- della nuova raccolta rifiuti con Gelsia temi sociali, culturali e istituzionali che ne, soprattutto per la popolazione giova- è stata un grande successo. Lo sforzo dei hanno incontrato la passione e la parteci- ne. L’intervento di riqualificazione prevede cittadini è stato premiato da risultati im- pazione di insegnanti, alunni e genitori. un campo da calcio da 11, la trasformazio- portanti: +16% in soli tre mesi portando la 4) La spesa per i servizi sociali è aumen- ne del bocciodromo in spazi per attività differenziata all’83% . È stato anche appro- tata del 20%. Abbiamo fatto fronte al co- sportive e ludiche, campo da calcio a 5 e da vato il progetto per il contenimento di ac- stante e continuo aumento della domanda beach volley, ampliamento spogliatoi e la que di piena della Brovada per la sicurez- di cura e assistenza garantendo a ciascu- realizzazione di un centro di aggregazione za dell’abitato di Ponte, (investimento di no il soddisfacimento delle proprie neces- aperto al pubblico.

Progetto Triuggio 33 Numero unico per le emergenze Acquedotto Brianzacque PIATTAFORMA ECOLOGICA ALBIATE Carabinieri, Polizia, Pronto intervento: Tel. 800104191 Periodo APRILE - SETTEMBRE Servizio Sanitario Lunedì: Chiuso di Emergenza Medica Martedì: 9.00 - 12.30 e 14.00 - 17.30 (domestiche) Mercoledì: 14.30 - 17.30 (non domestiche) e Vigili del Fuoco Emergenza fognature Tel. 800.104191 Giovedì: 9.00 - 12.30 e 14.00 - 17.30 (domestiche) 112 Venerdì: 9.00 - 12.30 e 14.30 - 17.30 (non domestiche) Sabato: 9.00 - 12.30 e 13.30 - 18.00 (domestiche) Gas - Gelsia Reti Ufficio guasti Domenica: 9.00 - 12.00 (domestiche) Carabinieri Stazione di Tel. 800552277 Tel. 039.492060 Call Center Gelsia Reti FARMACIE Tel. 800478538 Farmacia Negri viale Rimembranze, 7 - Tel. 0362.997860 Polizia stradale Arcore Farmacia D.ssa B. Pisilli Tel. 039.617333 CENTRO ANTIVELENI via C.na Gianfranco, 53 - Tel. 0362.918157 NIGUARDA Tel. 02.66101029 CIMITERI Guardia di finanza www.centroantiveleni.org ORARIO ESTIVO (pronto intervento) - www.gdf.it [email protected] (dal 1 Aprile al 6 Novembre) 117 APERTURA ore 7,00 - CHIUSURA ore 19,00

EMERGENZE Servizi Cimiteriali GUARDIA MEDICA Vigili del fuoco Carate Brianza Tel. 335.1474893 - 0362.930098 Tel. 0362.903622 Tel. 840.500092 (con addebito fisso alla risposta) www.vvfcarate.it SPORTELLO LAVORO AFOL MB UTILI INFORMAZIONI - dalle ore 20.00 dei giorni feriali È attivo presso il Comune Triuggio alle ore 08.00 del giorno successivo LUNEDÌ DALLE 8.30 ALLE 12.30 Soccorso ACI (pronto intervento) - dalle ore 8.00 del sabato alle ore È possibile fissare un appuntamento: 803.116 - www.aci.it 8.00 del lunedì successivo - recandosi personalmente allo sportello - dalle ore 8.00 dei giorni prefestivi - telefonando al n. 0362.97411 infrasettimanali alle ore 8.00 Energia Elettrica - Ufficio guasti - inviando mail all’indirizzo: del giorno successivo al festivo Tel. 803500 - www.e-distribuzione.it [email protected]

34 Emergenze e Informazioni utili Palloni gonfiabili

a campagna elettorale è iniziata, o per quale da sempre abbiamo dichiarato il nostro strategie, accordi, progetti, (le parole più get- meglio dire non è mai finita dall’inse- voto favorevole ad una soluzione immediata tonate) ma tanta tanta aria, vola vola pallon- Ldiamento di questa Amministrazione, con finanziamento comunale (quattrocento- cino. Del resto non servono suggerimenti in molte opere realizzate e programmate senza mila euro). In questi anni non si è fatto nulla tal senso, domenica 24 marzo la via A. Moro una vera finalità come tratti di piste ciclabili, di concreto solo chiacchere, aria per i palloni, era piena di gonfiabili. percorsi pedonali, una miriade di iniziative forse non è noto che gli zeri posti dopo i nu- Il bilancio si è chiuso con quattrocentomila con poco riscontro. Cosa dire del nuovo ser- euro di recupero fiscale, chi e quando lo farà? vizio rifiuti, molta propaganda sui dati della E udite, dopo aver speso tutto quello che era differenziata, ma ancora oggi (25 marzo) non stato svincolato dalle precedenti ferree regole sappiamo quando partirà il servizio di raccolta di bilancio, si tolgono soldi da un “piano in- del verde, tolto in prima battuta e reintrodot- tegrato” destinati alla scuola di Tregasio per to solo su sollecitazione dei cittadini, mentre opere stradali. Non è solo questo, in realtà con è rimasta del tutto inascoltata la richiesta di le risorse avute a disposizione, avrebbero po- utilizzo di sacchi blu più piccoli, come si farà a tuto fare molto per migliorare la qualità dei tenere in casa per settimane il rifiuto “secco” nostri plessi. Ma evidentemente sono meglio che comprende anche le deiezioni degli ani- persino le rotonde nel deserto, di ostacolo al mali domestici? Per quale ragione in altri Co- transito dei mezzi dei tanti autotrasportatori muni gestiti dalla medesima Società si usano che svolgono la loro attività sul territorio. Mai abitualmente? Domande senza una risposta un momento di apertura e dialogo in cinque logica. Il tema del centro sportivo dopo cinque meri contano eccome. Cosa dire del completo anni, sempre e soltanto comunicazioni, di de- anni di tentativi falliti e di soluzioni non tro- abbandono del territorio dal punto di vista cisioni assunte a palazzo, la sensazione che vate, ci pone di fronte al paradosso ovvero ad idrogeologico, nessun intervento manutentivo sì è respirata in Consiglio Comunale è che a una soluzione che costerà complessivamente serio in attesa di interventi futuri, quando? volte nemmeno tutti i cortigiani fossero infor- più di quattro milioni di euro di soldi pubblici, Ora che si fa? La manutenzione in futuro si mati, il fatto che abbia vinto il personalismo è assolutamente inaccettabile. L’urgenza era dovrà fare comunque, di cosa stiamo parlan- anche nella simbologia della lista (sparito il e resta il rifacimento del campo di calcio per il do! Tanta aria “fritta” tanti problemi, fatiche, riferimento politico) ne è una conferma.

Noi con Serenella 35 36 Pubblicità Proiettandoci verso il futuro con uno sguardo al passato

n questo mese l’Amministrazione comu- Con maggiore oculatezza e visione d’insie- zato, come sembra, il progetto di riqualifi- nale ci ha presentato il DUP (Documen- me si sarebbe potuto razionalizzare gli in- cazione del centro sportivo di Via Aldo Moro Ito Unico di Programmazione) per gli terventi pianificando una migliore suddivi- che costerà ai cittadini euro 4.000.000,00 anni dal 2019 al 2021. sione delle risorse, investendo sui giovani (quattromilioni/00) saremo con le mani le- Gran parte delle risorse finanziarie che che sono il nostro futuro, sulla cultura, sullo gate per i prossimi 20 (venti) anni e senza questa Amministrazione ha avuto la fortu- sviluppo economico e sui posti di lavoro per risorse da destinare ad opere più necessarie na di poter utilizzare, per il venir meno del ed urgenti per il nostro Paese. patto di stabilità, che ha costretto le pre- Siamo così arrivate alla fine del nostro cedenti Amministrazione ad accantonare mandato ed essendo l’ultimo articolo che risorse senza poterle spendere, sono state pubblichiamo sull’Informatore Comunale utilizzate per realizzare opere per miglio- ci preme ringraziare la nostra Capogrup- rare la mobilità leggera e la viabilità, ma po Maria Sala, gli elettori e tutte le per- è sufficiente guardarsi intorno per vedere sone che ci hanno sostenuto e dato fiducia che in realtà il miglioramento non c’è stato per intraprendere questo percorso e agli e che le opere sono mal fatte, inconcludenti stessi comunichiamo che se ci vogliono e senza continuità (es. pista ciclabile di Tre- ridare fiducia e sostenere alle prossime gasio, marciapiede Via Diaz, parcheggio di elezioni amministrative saremo candida- fronte al Melograno, rotonda di Tregasio). te della lista Lega che condividerà con la Ma ancor peggio l’investimento per il futuro coalizione di centro destra un programma del Paese, qualora questa Amministrazione rilanciare un territorio che rischia sempre per il nostro Paese. venga confermata, non sembra essere diverso! di più di rimanere tagliato fuori dallo svi- Mara Besana Marina Porta Non ci sono investimenti per i prossimi tre luppo e anche sulla sicurezza per prevenire anni, o quelli previsti sono molto irrisori, e reprimere fenomeni di microcriminalità e per lo sviluppo economico, per i giovani ed di abusivismo attraverso maggiori controlli il lavoro, per il turismo, per la cultura, e per e pattugliamenti sul territorio. la sicurezza del nostro Paese. A ciò si aggiunga che qualora venga realiz-

Lista Civica Triuggio Futura 37 Lunedì 29 APRILE Martedì 16 Incontro per familiari di persone con Installazione Albero dell’inclusione. malattia di Alzheimer o altre demenze Sabato 6 Arrampicata sportiva Ore 10.00 Alberata storica a Canonica, Dalle ore 20.45 alle 22.45, Dalle ore 13.30 presso Palazzetto dello a cura Scuola Materna di Canonica. presso Università del Tempo Libero. Sport, a cura Climbers Triuggio. Mercoledì 17 AnimaminimaCONTEMPORANEA Le Comunità della Salute. MAGGIO Mostra di Clara Luiselli. “Prevenire e affrontare le malattie neu- Ore 18.00 Chiesa di San Biagio rologiche della terza età” Dr. A. Colombo. Mercoledì 1 Aperta h.24 sino al 2 giugno. Ore 21.00 c/o Università del Tempo Libero. Milano da scoprire: visita Chiesa Sant’Alessandro in Zebedia e Storia Domenica 7 dei Palazzi. A cura dell’Università del Spettacolo “Arriva Cenerentola” Giovedì 25 Scuole dell’Infanzia. Cerimonia Anniversario Tempo Libero e Pro Loco. Ore 15.30 Salone San Luigi Triuggio. Liberazione. Info: 339.1908642 - 347.2199612 Info e programma sito comunale in col- Mercoledì 10 laborazione con ICAT, Ass. Combattenti Mercoledì 8 Le Comunità della Salute. e Reduci, Ass. Alpini Tregasio. Sarà pre- Le Comunità della Salute “La prevenzione nelle diverse età della sente il Corpo Musicale Santa Cecilia. “Promuovere la salute del bambino in donna” con Dr. R.Comi Ginecologo. famiglia”. Dr.ssa N.Bozzato Pediatra Ore 21.00 c/o Università del Tempo Libero. Da giovedì 25 a domenica 28 di Famiglia. Ore 21.00 c/o Università Viaggio a Fismes. del tempo Libero. Sabato 13 A cura del Comitato Gemellaggi. Giornata del Verde Pulito 2019. Contratto di fiume 1° giornata ecologica. Info Mauro Beccalli 366.3022165 Mercoledì 8 A cura degli Amici della Natura. Preno- Sergio Ronchi 348.7307868 Festa della Mamma tazione obbligatoria. [email protected] Ore 15.00 presso Centro Sociale Melograno.

38 Eventi Da Sabato 11 a Domenica 19 Sabato 25 Domenica 2 Mostra Van Gogh. Festa di fine anno (pomeriggio e cena) Gita al Mare: Le 5 Terre. Un grande fuoco nel Cuore. c/o Scuola Materna Don Pietro Meroni. Prenotazione obbligatoria. A cura degli Inaugurazione alle ore 16.30, Amici della Natura. c/o La Rotonda di Tregasio. Domenica 26 Apertura: venerdì e sabato ore 16.00 - 19.00 Giornata europea dei parchi. Domenica 2 e la domenica ore 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00. Visita alla riserva naturale di Pian di 28° Edizione Premio Internazionale Organizzata dalla Parrocchia di Tregasio. Spagna. Viaggio con mezzi personali. “Centro Giovani e Poesia”. Prenotazione obbligatoria a cura degli Ore 14.30 c/o Villa Taverna. Domenica 12 Amici della Natura. Rievocazione medievale. Domenica 2 Marcia della Primavera 42° edizione: Dalle 10.00 alle 18.00 c/o Oratorio di Lunedì 27 Tregasio. A cura dei genitori e della Incontro per familiari di persone con “La Valle del Rio Pegorino”. Amici della Scuola Materna di Tregasio. malattia di Alzheimer o altre demenze Natura con la Scuola Primaria di Tregasio. Festa della mamma: Torte dei genitori dalle ore 20.45 alle 22.45 c/o Università Scuola Materna Triuggio c/o sagrato Domenica 9 del Tempo Libero. Chiesa Triuggio. Visita al Santuario della Madonna della Cornabusa. Da Venerdì 17 a Domenica 19 GIUGNO A cura della Pro Loco e Amici della Na- Week end non solo Natura, Toscana - tura. Info: 339.1908642 - 347.8502337. l’Aretino. Info prenotazione Amici della Domenica 2 Natura. Festa della Repubblica Da venerdì 14 a lunedì 17 Info e programma sito comunale Festa Patronale di Tregasio. La Sabato 18 in collaborazione con ICAT, Ass. Com- Scuola Materna di Tregasio e l’asilo Festa di Primavera. Scuola dell’Infanzia battenti e Reduci, Ass. Alpini Tregasio. nido parteciperanno e animeranno la S. Domenico Canonica e Amici della Natura. Sarà presente il Corpo Musicale Santa Cecilia. serata del 13 giugno.

Eventi 39 40 Pubblicità