Ville Aperte in Brianza Una Giornata Alla Scoperta Del Patrimonio Artistico Della Provincia Di Monza E Brianza
SOTTO L'ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DOMENICA 28 SETTEMBRE 2008 VILLE APERTE IN BRIANZA UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA (57 SITI VISITABILI TRA DIMORE, CASTELLI E CHIESE) Nelle immagini dall’alto in basso, da sinistra a destra: Villa Reale a Monza, Casino di Caccia Borromeo a Vimercate, Villa Borromeo d'Adda ad Arcore. In basso da sinistra a destra: Cappella Vela ad Arcore, Villa Trivulzio ad Agrate Brianza, Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno 1 COMUNICATO STAMPA VILLE APERTE IN BRIANZA: IL 28 SETTEMBRE 2008 UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA NUOVA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Monza, 5 settembre 2008 - Palazzi signorili, antiche rocche, parchi e giardini all’italiana e all’inglese, basiliche e oratori: domenica 28 settembre 2008 circa 50 siti monumentali normalmente chiusi al pubblico aprono i battenti per un giorno nel territorio della nuova Provincia di Monza e Brianza per la manifestazione di “ Ville Aperte in Brianza ”. L’iniziativa, inserita nelle Giornate Europee del Patrimonio, è organizzata da Provincia di Milano - Progetto Monza e Brianza insieme a 27 Comuni della nuova Provincia MB . “Anche quest’anno le Ville della Brianza spalancano le porte ai visitatori – spiega Gigi Ponti, Assessore all’Attuazione della Provincia di Monza e Brianza - per una giornata straordinaria all’insegna della ri-scoperta dei numerosi tesori artistici e architettonici della nostra terra. Ville Aperte è infatti ormai diventato un vero e proprio evento per la Brianza, cresciuto talmente negli ultimi anni da diventare un appuntamento imperdibile che ci riporta alle radici più profonde dell’identità della nostra nuova Provincia ”.
[Show full text]