SOTTO L'ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2008

VILLE APERTE IN BRIANZA UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA PROVINCIA DI E BRIANZA

(57 SITI VISITABILI TRA DIMORE, CASTELLI E CHIESE)

Nelle immagini dall’alto in basso, da sinistra a destra: Villa Reale a Monza, Casino di Caccia Borromeo a , Villa Borromeo d'Adda ad Arcore. In basso da sinistra a destra: Cappella Vela ad Arcore, Villa Trivulzio ad , Palazzo Arese Borromeo a

1 COMUNICATO STAMPA

VILLE APERTE IN BRIANZA: IL 28 SETTEMBRE 2008 UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA NUOVA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

Monza, 5 settembre 2008 - Palazzi signorili, antiche rocche, parchi e giardini all’italiana e all’inglese, basiliche e oratori: domenica 28 settembre 2008 circa 50 siti monumentali normalmente chiusi al pubblico aprono i battenti per un giorno nel territorio della nuova Provincia di Monza e Brianza per la manifestazione di “ Ville Aperte in Brianza ”. L’iniziativa, inserita nelle Giornate Europee del Patrimonio, è organizzata da Provincia di Milano - Progetto Monza e Brianza insieme a 27 Comuni della nuova Provincia MB .

“Anche quest’anno le Ville della Brianza spalancano le porte ai visitatori – spiega Gigi Ponti, Assessore all’Attuazione della Provincia di Monza e Brianza - per una giornata straordinaria all’insegna della ri-scoperta dei numerosi tesori artistici e architettonici della nostra terra. Ville Aperte è infatti ormai diventato un vero e proprio evento per la Brianza, cresciuto talmente negli ultimi anni da diventare un appuntamento imperdibile che ci riporta alle radici più profonde dell’identità della nostra nuova Provincia ”. L’edizione 2008, che prevede 42 visite guidate prenotabili dall’8 settembre , cresce ancora e presenta diverse novità: 6 comuni aderenti in più per un totale di 27, 25 eventi in più (tra concerti, mostre e degustazioni) per un totale di 41, 11 siti visitabili in più per un totale di 57. Tra le “new-entry” di quest’anno si segnalano in particolare Villa Mirabello a Monza, Villa Taverna a Triuggio e Villa Gallarati Scotti a Vimercate, quest’ultima riaperta dopo 2 anni di restauri.

“Villa Reale – ha commentato Pierfranco Maffè, Assessore al Parco e alla Villa Reale del di Monza - è un complesso architettonico di importanza straordinaria a livello nazionale e internazionale. Un gioiello prezioso che però non è slegato dal resto del panorama artistico lombardo e brianzolo in particolare. L’iniziativa Ville Aperte è , senza dubbio, una modalità interessante per contestualizzare la nostra Villa e un’occasione davvero importante per divulgare e far conoscere Villa Reale ai monzesi e a tutti gli altri visitatori . E’ ora che i cittadini inizino a rientrarne in possesso , in attesa del completamento del restauro che riporterà il complesso piermariniano al suo antico e glorioso splendore . In quest’ultimo anno Villa Reale è stata portata alla ribalta con una serie di iniziative fino ad arrivare alla recente visita del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi che ha portato all’accordo strategico a Roma in cui si promette finalmente un restauro e un rilancio dell’intero complesso e dei giardini ”.

Alcuni siti sono normalmente accessibili, altri sono privati e aperti solo in occasione della manifestazione . Suddivisi in gruppi, i visitatori - 15.000 nel 2007 - vengono accompagnati da guide esperte che ne illustrano la storia, le caratteristiche architettoniche e le curiosità. La narrazione è l’elemento che contraddistingue il percorso , ravvivato da momenti di intrattenimento (esibizioni musicali e corali, eventi, mostre e performance teatrali) che raccontano episodi legati alla storia delle dimore e dei monumenti accessibili. Il principio ispiratore della manifestazione è restituire al territorio il proprio patrimonio culturale recuperandone origini e identità. “Siamo molto lieti che questa manifestazione, nata a Vimercate ormai sei anni fa – ricorda Roberto Rampi, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Vimercate – abbia raggiunto un'importanza e un prestigio che vanno oltre i confini della Brianza . Ville Aperte è uno degli eventi che meglio racchiude in sé tutto il senso della nostra politica culturale che si basa sulla collaborazione tra pubblico e privato per la valorizzazione del territorio e il rilancio dell'economia ”.

2 TUTTI I NUMERI DI VILLE APERTE 2008

Ville Aperte è una giornata interamente dedicata alla ri-scoperta di un patrimonio artistico sorprendente , talvolta ancora poco conosciuto, nella nuova Provincia MB . Un patrimonio che è rimasto a testimoniare un tempo in cui l’aristocrazia milanese sceglieva la Brianza come luogo di villeggiatura campestre . Alcune delle dimore, castelli e chiese più belle di Lombardia sono in Brianza . Per citare solo le più note, Villa Reale a Monza, Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, Villa Trivulzio ad Agrate Brianza, il Casino di Caccia Borromeo a Vimercate, il Castello da Corte a o il Monastero Benedettino di Brugora a .

- 6 n° DI EDIZIONI DI “VILLE APERTE” - 27 n° DI COMUNI COINVOLTI NEL 2008 - 57 n° DI LUOGHI VISITABILI NEL 2008 - 42 n° DI VISITE GUIDATE NEL 2008 - 41 n° DI EVENTI COLLATERALI - OLTRE 630 n° GRUPPI DI VISITATORI PREVISTI PER IL 2008 - OLTRE 300 n° DI PERSONE COINVOLTE NELL’ORGANIZZAZIONE DI CUI PIÙ DI 100 GUIDE TURISTICHE - 800 990 110 NUMERO VERDE PER LE INFORMAZIONI - 15 n° DI VISITE GUIDATE PRENOTABILI ONLINE SU WWW.VILLEAPERTE.INFO - OLTRE 800.000 n° DI CONTATTI AL SITO INTERNET WWW.VILLEAPERTE.INFO NEL 2007

Ville Aperte 2008 si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio . E’ patrocinata da Ministero per i beni e le attività culturali, Touring Club Italiano, FAI . E’ sostenuta da Regione Lombardia ai sensi della Legge 9/93 e da Fondazione Cariplo in collaborazione con AIM – Associazione Interessi Metropolitani - Italia Nostra, ADSI – Associazione dimore storiche italiane.

Ufficio stampa “Ville Aperte 2008”: Alessandro Luigi Perna - Cultura & Giornalismo Cell. 338/5953881 – [email protected] ;

Ufficio stampa Provincia di Milano – Progetto Monza e Brianza: Marta Caratti - Cell. 335/1200505

Ufficio stampa Comune di Monza: Paola Brambillasca - Cell. 348/0808565

Ufficio stampa Comune di Vimercate: Luca Lissoni – Tel. 039 6659241

3

ELENCO COMPLETO DEI SITI VISITABILI

• MONZA – Villa Reale e Villa Mirabello • AGRATE BRIANZA – Villa Trivulzio • – Villa Malacrida Aceti e Villa Parravicini • ARCORE – Villa Borromeo d'Adda • – Palazzo Rezzonico • BELLUSCO – Castello Da Corte • BESANA BRIANZA – Monastero Benedettino di Brugora e Chiesa dei SS. Pietro e Paolo • – Villa Bolagnos Andreani Sormani e Chiesetta di S. Ambrogio • – Villa Simonetta Ardicini e Chiesa di S. Giuliana • – Palazzo Rasini e Chiese di S. Maria in campo e S. Giulio • CESANO MADERNO – Palazzo Arese Borromeo, Chiesa di S. Stefano e Palazzo Arese Jacini • - Chiese Sant'Eugenio e Chiesa SS. Cosma e Damiano • – Villa Cusani Traversi Tittoni • – Villa Boffi • – Villa Pusterla Arconati Crivelli • – Villa Baldironi Reati • MEDA – Villa Antona Traversi e Chiesa di S. Vittore • MUGGIÒ – Villa Casati Stampa di Soncino • MONTICELLO BRIANZA – Villa Greppi • – Villa Vertua Masolo e Villa De Barzi • – Santuario della Beata Vergine del Lazzaretto • – Castello Lampugnani Cremonesi e Chiesa di S. Ambrogio • TRIUGGIO – Villa Taverna • – Villa Belgioioso Scaccabarozzi e Oratorio di S. Felice • – Villa Agnesi, Corti e Chiesetta dell’Annunciazione. • – Villa Zendali • VIMERCATE - Palazzo Trotti, Casa Banfi, Villa S.M. Molgora, Villa Sottocasa, Villa Gallarati Scotti, Casino di Caccia Borromeo, il Borgo Medioevale.

INFO PER IL PUBBLICO

Costo visite guidate: € 3,00 (€ 5,00 per la Villa Reale di Monza), gratis per i bambini fino a 11 anni e per gli accompagnatori di persone diversamente abili.

Le visite guidate sono a prenotazione obbligatoria - esclusi i Comuni di: Caponago, Cavenago B., Concorezzo, Giussano, Limbiate, Meda, Ornago e Usmate V.

Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente con orari e modalità differenti per ogni Comune .

Info - numero verde 800 990 110, attivo dall’8 settembre nei seguenti orari: lun/ven 10-13 e 14-17 - sabato 27/09 e domenica 28/09 dalle 9.30 alle 19.00

Le visite guidate nei Comuni di Monza, Agrate Brianza, Arcore, Brugherio, Desio e Vimercate possono essere prenotate anche on-line su www.villeaperte.info

4