Dipende GIORNALEe delle del Colline GARDA Moreniche MENSILE DI CULTURA MUSICA TEATRO ARTE POESIA ENOGASTRONOMIA OPINIONI INTORNO AL GARDA DA BRESCIA A TRENTO DA VERONA A MANTOVA DA MILANO PASSANDO PER CREMONA FINO A VENEZIA

GIORNALE DEL GARDA mensile edito da A.C.M. INDIPENDENTEMENTE via delle rive,1 Desenzano (BS) Tel. 030.9991662 E-mail: [email protected] MAGGIO 2010 n. 189 anno XVIII Reg.Stampa Trib.diBrescia n.8/1993del29/03/1993 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L.353/2003 (conv.L.27/02/2004 n.46) art.1, DCB Brescia - Abbonamento annuale 20 Euro copia omaggio stampato il 23 aprile 2010

Tutti gli appuntamenti del Garda www.dipende.it

Flaminio Valseriati a bordo della sua Aston Martin La Mans del 1933

03 Editoriale 14 Vini passiti e da meditazione 28-29 Eventi Garda bresciano 04 Mille Miglia 2010 15 Strada dei Vini del Garda 30-31 Eventi Colline Moreniche 05 Dipende.TV 16 Enogastronomia 32 Primo taxi ibrido sul Garda 06 Attualità: miniriforma 16 Come se faa, come se fa... 32 Prevenzione sismica 07 Elezioni regionali 17 61^ Fiera del Vino di Polpenazze 33 Trentanni di Anffas 08 Dipende Voci del Garda 18 Re & Regine di cuori 33 Giornata dell'acqua 09 CDO Brescia 20-21 Recyclart 34 Musica live: i Kiss 10-11 Mostre 23 Eventi del Garda trentino 35 Musica: Elisa & Alicia Keys 12 Anne Frank: una storia attuale 24 Spedizione dei Mille 36 Sport: 93° Giro d'Italia 12 Gallerie intorno al Garda 25 500° Madonna del Frassino 37 Campionato italiano di Handbike 13 Festa della lettura 26-27 Eventi Garda veronese 38 Vela: Zeni campioneDipende a Genova 1 CHELEO MULTIMEDIA

progettazione e creazione giardini

di Marco Bresciani - Via Dugali, 30 - 25080 - Padenghe sul Garda (Bs) Dipendecell. 33840856502 - fax 0309908453 - www.heavengreen.it - [email protected] Registro operatori della co- editoriale municazione Iscrizione N.5687 Gli speciali TV di Dipende associato alla Unione Stampa Periodica Italiana SINTONIE VISTA/UDITO

Editore: Associazione Culturale Multimediale Indipendentemente MULTICANALE Direttore Responsabile: Giuseppe Rocca In rete il nuovo corso della Giornale – Televisione – Web. Nel panorama complessivo sono presenti numerosi interessanti Direttore Editoriale: comunicazione che vede spunti tematici. Dalle magie proprie del territorio, fatte Raffaella Visconti Curuz protagonista il di produzioni locali, realtà imprenditoriali ed occasioni Hanno collaborato: Giornale del Garda di incontro, alle conoscenze sul campo di personaggi Alessandra Andreolli con supporti di servizio di rilievo, situazioni particolari con un occhio sempre Max Anzeloni discretamente curioso su impegno politico, civile Mario Botturi alternativi alla carta stampata. e solidale. La conduzione guida dei diversi temi Esterino Caleffi trattati, che in ogni caso trovano e troveranno spazio Edoardo Campostrini Multicanalizzati alle esigenze dell’informazione. E anche sulle pagine del periodico, è principalmente Roberta Cottarelli del raccontare il territorio in tutta la sua vigorosa supportata dal metodo dell’intervista, oltre che della Anna Dolci capacità produttiva di avvenimenti, sensazioni, novità, spiegazione e del racconto a definire i contenuti del Carlo Gheller progetti, sintonie. Un posto speciale in cui proseguire programma in onda. Un genere, quello dell’intervista Fabio Giuliani Giancarlo Ganzerla la catena di montaggio di un percorso sempre in appunto, che meglio identifica le specificità delle Carla Madella allerta nella tradizionale armonia dell’indicazione cose, delle storie e degli accadimenti, con le persone Vincenzo Mammola editoriale. Così, “speciale” è aggettivo che colora che ne scatenano gli impulsi dinamici di relazione, Davide Marchi l’idea evolutiva di Dipende Giornale del Garda, oggi proposta ed appunto comunicazione. Qualche Ennio Moruzzi interattivo con Televisione ed Internet. Puntando esempio già in onda ci rammenta le domande e le Enrico Raggi l’obiettivo tra etere, telematica e stampa, verso risposte agli espositori di Vinitaly, gli speciali su Silvia Salin convincente movimento d’espressione in piena Nautincontro, Millemiglia ed Enogastronomia. Mentre Marzia Sandri attività propositiva. Affidiamo dunque al linguaggio in fase di preparazione, ma presto caricate online Laura Spatocco specializzato, questo nuovo corso di lavoro a beneficio sono le interviste a coloro che già sono famosi – Fulvio Elisa Zanola della qualità rappresentativa di informazioni ed affini. Roiter, fotografo; Flaminio Valseriati pluridecorato Immagini Come ribadito più volte si tratta di una continuità gentlemen del volante bresciano; Garibaldi, ovvero Foto archivio Dipende normativa che affonda le sue radici fin dalla nascita Anita discendente di cotanto antenato; Mattia Spedizione e Affini: del progetto comunicazione Dipende. Dove proprio Vezzola, enologo d’alto lignaggio; Esterino Caleffi, CoopService Soc.Coop.rl il termine di comunicazione è essenziale per liberare fine e colto esperto del ruolo di difensore civico; i Rezzato dagli steccati tutti i generi di proposte tecnico - Sindaci del Garda, 20 primi cittadini che affacciano Stampa: operative per la divulgazione di notizie, promozioni, le loro amministrazioni comunali dai balconi tri FDA EUROSTAMPA srl cultura, eventi, servizi, eccetera. Il presente già regionali e provinciali benacensi. Prototipi di lavoro Borgosatollo (BS) rappresenta questo connotato evolutivo del Giornale per un libro di immagini e parole già piuttosto ricco REDAZIONE del Garda che apre l’universo catodico telematico. di idee e progetti, ma in spumeggiante e continua Desenzano d/G (BS) Un consistente numero di “speciali” si può dunque evoluzione. Con un invito a sfogliarne l’utilità del via delle Rive, 1 già visionare sul sito temporaneo dedicato in attesa senso promozionale, divulgativo e di servizio, giorni feriali orario: 9.00-13.00 di quello definitivo che collegherà compiutamente sintonizzando con passione vista e udito. Si riceve solo su appuntamento Per la vostra pubblicità GIORNALE DEL GARDA Tel.030.9991662 Tutte le anticipazioni degli eventi gardesani! Cell.335.6116353 da Brescia a Mantova, da Verona a Trento: GRATIS in edicola aggiornamenti quotidiani sul sito internet comunicazioni archivio di tutti gli articoli e giornali pubblicati volete segnalare un evento o una manifestazione? scriveteci: www.dipende.it E-mail: [email protected] LA VOSTRA PUBBLICITA' aggiornamenti quotidiani sul Sito o sul Giornale: tel.030.9991662 cell.335.6116353 www.giornaledelgarda.net www.giornaledelgarda.com IL TUO ABBONAMENTO www.dipende.it ricevi a casa e regala Dipende Giornale del Garda in spedizione postale ogni mese insieme ai vari supplementi Si comunica che il Giornale del Garda ha stilato un listino annuali con 30,00 Euro all'anno commerciale per inserzioni elettorali 2010 nel pieno rispetto versamento su c/c postale della par condicio in riferimento all’articolo 11 della legge 22.2.2000 num.28 n.12107256intestato a INDIPENDENTEMENTEDipende 3 La gara Brescia - Roma & ritorno MILLE MIGLIA DI STORIA E PASSIONE Dal 6 al 9 maggio la Freccia Rossa torna a sfilare lungo le strade della Penisola

Anche in tempi di crisi, la Mille Miglia conserva comuni che dimostrano interesse, sottolinea la distanza Brescia-Roma-Brescia. Circa la sua aurea speciale. In controtendenza con l’organizzazione. E l’interesse cresce di anno 1600 km, appunto 1000 miglia secondo il il clima generale, la storica corsa di auto in anno, grazie al mix di elementi che solo sistema prima dei romani, poi anglosassone. d’epoca segna, per l’edizione 2010, un la Freccia Rossa sa regalare. L’adrenalina Comincia così la fortunata storia della Mille boom di iscrizioni, raggiungendo la quota di per la competizione automobilistica, che Miglia, interrotta nel 1957 da un grave 1400 richieste. Soddisfazione da parte degli richiede, da parte dei guidatori, allenamento e incidente, che a pochi km dal traguardo organizzatori, in prima linea di Alessandro capacità di manovrare auto con meccaniche provocò la morte dell’equipaggio e di 10 Casali, patron del comitato, che sottolinea obsolete. La passione per le auto d’epoca, spettatori. I fasti riprendono nel 1977, in “le richieste di iscrizione sono aumentate che presuppone una cura quasi maniacale, occasione del cinquantenario della Freccia negli ultimi 2 anni. Il nostro obiettivo è non garantisce affatto l’agio dell’equipaggio. Rossa. Così la Mille Miglia si riafferma, e una Mille Miglia che superi sé stessa ad E, non per ultimo, il glamour che si respira continua ad essere, la “corsa più bella del ogni edizione”. Gli fa eco Sandro Binelli, intorno alla gara, irresistibile richiamo per mondo”. segretario generale. “La qualità delle auto il jet set e per il pubblico comune. Anche che parteciperanno all’edizione 2010 è quest’anno, come ogni anno, la gara sarà IL PERCORSO 2010 straordinaria. Siamo riusciti a dare un’ampia visibile su Google Street View, che rende L’itinerario Brescia-Roma, e ritorno, varietà di modelli che ha corso la Mille Miglia ogni spettatore protagonista. L’edizione attraversa girando in senso orario le storica”. Insomma, l’edizione 2010 promette 2010 prevede inoltre, un evento nell’evento, strade classiche della Mille Miglia e tocca di seguitare gli 80 e passa anni di successi il “Ferrari Tribute to Mille Miglia”, sfilata di sette regioni: Lombardia, Veneto, Emilia che hanno accompagnato la Mille Miglia 100 vetture del Cavallino costruite dal 1958 Romagna, Marche, Umbria e Lazio, dall’anno di debutto, il 1927, ai giorni nostri. ai giorni nostri. Spazio speciale dedicato alla all’andata, a cui si aggiunge la Toscana Ai nastri di partenza, il 6 maggio, saranno Ferrari, quasi a voler ricambiare il favore al al ritorno. Ogni anno il percorso presenta presenti 375 vetture secondo il limite fissato capostipite Enzo che definì la Freccia Rossa delle novità, mantenendo come costante nel 2002, costruite tra gli anni Venti e il 1957, “la corsa più bella del mondo”. l’attraversamento di alcune tra le più belle a formare un museo storico a cielo aperto, città d’Italia. Brescia e Roma, Bologna, lungo oltre 1 kilometro, che si snoderà STORIA&CURIOSITÀ Gambettola, Urbino, Spoleto, Rieti - LE TAPPE GARDESANE attraverso tutta la penisola. Partenza e arrivo La prima edizione della Mille Miglia all’andata – e Siena, Firenze, nuovamente Come da tradizione, la mitica gara nella Leonessa d’Italia, con giro di boa nella viene inaugurata nel 1927, su iniziativa Bologna, Reggio Emilia, Parma, Cremona automobilistica, toccherà alcune delle Capitale, quest’anno il percorso registra delle dell’Automobile Club Brescia dopo lo e Manerbio al ritorno. nostre cittadine: Desenzano del Garda, novità. Tappe new entry sono Sirmione, spostamento del Gran Premio d’Italia dal Anche quest’anno è stato confermato il immancabile ed attesissimo passaggio Casal Maggiore e Manerbio, mentre circuito di Montichiari, che aveva ospitato transito, con prova speciale, sulle rampe della Mille Miglia, a cui quest'anno si Ferrara e Ravenna passano il testimone a la prima edizione, a quello di Monza. Si dà del Terminillo all’andata mentre al ritorno aggiunge anche Sirmione. Non solo, la gara Bologna con un doppio transito della corsa, voce alla lunga tradizione automobilistica sono in programma nuove prove speciali in attraverserà anche due paesi nelle Colline uno all’andata e l’altro al ritorno, come era del territorio bresciano con una novità Toscana. Rimangono gli storici passaggi al Moreniche: Pozzolengo e Solferino. usanza nelle edizioni anteguerra. Nessuna assoluta: organizzare una competizione Passo della Futa e al Passo della Raticosa. polemica o tattica di esclusione, solo la automobilistica staccata da un circuito, ma Novità dell’edizione 2010 saranno le prove necessità di regalare la Mille Miglia a tutti i itinerante nei vari luoghi d’Italia, che coprisse sui circuiti di Imola e Fiorano. Laura Spatocco

Dipende 4 prove tecniche di trasmissione Servizi speciali TV in anteprima sul sito temporaneo di DipendeTV in attesa del sito che si unirà al giornale

SPECIALE EVENTI ENOGASTRONOMICI SPECIALE Vinitaly 2010 - salone internazionale del vino e dei distillati. Mercato europeo – Lonato. Un assaggio di Europa alla Rocca di Lonato Protagonisti dell’evento i vini, l’olio e altre primizie del Lago di Garda. per un caleidoscopio di sapori e gusti. Marzo 2010 Incontro con le cantine del Garda ed i Consorzi di tutela La Dispensa morenica - Pozzolengo. Rassegna enogastronomica che racconta 100 anni di storia del gusto e del territorio. Marzo 2010 Le cantine del GARDA: Aliment - Montichiari. Salone dedicato ai prodotti e attrezzature per la ristorazione. Centro Fiera del Garda. Febbraio 2010 Cantina Roveglia - Pozzolengo F.R.E.E. Fiera del Turismo - Monaco. intervista a Paolo Fabiani I ristoranti di Sirmione. Intervista ad Arnaldo Damiani. Marzo 2010 Az. Agricola Spia d’Italia - Lonato Agrigelateria Corte Fenilazzo - Desenzano. intervista ad Andrea Guetta Intervista a Maria Teresa Cavaliere. Marzo 2010 Pasini Produttori - Raffa di Puegnago Strada dei vini e dei sapori del Garda in fiera: intervista a Paolo Pasini intervista a Laura Marsadri. Marzo 2010 Az. Agricola Masserino - Puegnago Groppello - Convegno “Il Groppello tra tradizione e modernità”. Un vino che intervista ad Alberto Pancera ha fatto la storia enologica del Lago di Garda - Polpenazze. Aprile 2009 Az. Agricola Selva Capuzza - S.Martino Vinitaly 2009 – 43^ edizione. intervista a Luca Formentini Salone internazionale del vino e dei distillati. Aprile 2009 LE STRADE DEI VINI e DEI SAPORI Cantine Visconti - Desenzano PROSSIMAMENTE: intervista a Michela Visconti Festa di primavera. Federazione Strade dei vini Confraternita del groppello - Az. Agricola Provenza - Desenzano: Intervista al presidente Alberto Pancera ed al Maestro di cantina Giuseppe e dei sapori della Lombardia: intervista a Fabio Contato intervista a Gianni Boselli Piotti. Aprile 2010 Strada dei vini e dei sapori del I consorzi di tutela

Garda: INTERVISTE VIP intervista a Nicoletta Manestrini Consorzio tutela Lugana DOC: - ROITER e il Garda. Il grande fotografo veneziano presenta il Benaco intervista a Francesco Montresor PROSSIMAMENTE: attraverso il suo magico obiettivo e Carlo Veronese Strada dei vini e dei sapori - Flaminio VALSERIATI, plurivincitore della storica MILLEMIGLIA Consorzio Garda classico: del Bardolino: PROSSIMAMENTE: intervista a Sante Bonomo intervista a Elena Zeni - Anita GARIBALDI. La discendente diretta di Giuseppe Garibaldi si racconta Consorzio tutela Bardolino: - Mattia VEZZOLA enologo di fama mondiale a proposito di terroir intervista ad Angelo Peretti AGRIFOOD: - Dott. ESTERINO CALEFFI, una vita per il diritto. ed Andrea Vantini Dal prosciutto al caffè Intervista al difensore civico del comune di Desenzano Consorzio Olio Garda DOP: - sindaci del Garda delle province bs-vr-tn-MN intervista a Laura Turri intervistati alla fiera del turismo di Monaco F.R.E.E.

Dipende 5 attualità MINIRIFORMA: ordinamento enti locali nel testo definitivo Nel numero 187, del mese di marzo del corrente anno, avevo scritto della soppressione della figura del difensore civico comunale e di altre figure ed organismi. Infatti, il quadro delineato dalla legge finanziaria per il 2010 recava molte novità per gli enti locali.

In sostanza, a fronte della riduzione del sono andati al rinnovo nella contributo ordinario corrisposto dallo Stato tornata elettorale del 28 ai comuni e alle province, la citata legge finanziaria ha previsto, per compensare la e 29 marzo 2010 hanno minore entrata, di ridurre la spesa attraverso mantenuto inalterato il le seguenti misure: numero dei loro componenti. Esterino Caleffi, difensore civico del comune di Desenzano del Garda - la riduzione del 20% del numero dei consiglieri comunali, inalterato il numero dei Ma non è finita. Stabilisce l’articolo 77 Le novità riguardano invece imbriferi montani (BIM) che permangono consiglieri provinciali della Costituzione della Repubblica che i tutti gli altri organi e figure e - la possibilità di delega da parte dei - la riduzione del numero massimo degli provvedimenti provvisori con forza di legge precisamente: assessori comunali e provinciali (i decreti-legge), adottati dal Governo, in casi sindaci dell’esercizio di proprie funzioni - la soppressione delle figure del difensore straordinari di necessità ed urgenza, sono - la diminuzione del numero di assessori a non più di due consiglieri, anziché civico comunale e del direttore generale presentati il giorno stesso alle Camere per componenti le giunte comunali e nominare degli assessori, nei comuni con e delle circoscrizioni di decentramento la conversione in legge e perdono efficacia provinciali ( il numero massimo non potrà popolazione non superiore a 3000 abitanti comunale, nonché la possibilità di delega sin dall’inizio, se non sono convertiti in legge superare un quarto dei componenti i rispettivi da parte del sindaco dell’esercizio di proprie entro 60 giorni dalla loro pubblicazione. consigli) avviene già dal 2010, dunque, Queste tre ultime disposizioni si applicano funzioni, a non più di due consiglieri, in Nel caso in esame la conversione in legge anche per gli enti nei quali si è votato nel a decorrere dal 2011, e per tutti gli anni a alternativa alla nomina degli assessori, nei doveva compiersi entro il 27 marzo 2010, marzo scorso e non dal 2011 come era seguire, ai singoli enti per i quali ha luogo comuni con popolazione non superiore a cosa che è avvenuta il 23 marzo 2010, stato previsto dal decreto del Governo e, per il primo rinnovo del rispettivo consiglio, con 3000 abitanti. ma con molte modifiche ed integrazioni tutti gli anni a seguire, quando avrà luogo il efficacia dalla data del medesimo rinnovo. Questo, in sintesi, il nuovo quadro di introdotte dalle Camere nel testo originario rinnovo del consiglio comunale o provinciale Infine, a decorrere da un anno dalla data norme riguardanti comuni e province del decreto-legge, in modo tale che la stesura di entrata in vigore della legge finanziaria, uscito dalla legge finanziaria ed entrato definitiva della miniriforma dell’ordinamento - le figure del difensore civico comunale quindi dal 1° gennaio 2011, sono in vigore il 1° gennaio 2010. Senonché, degli enti locali (comuni e province) è e del direttore generale sono soppresse soppresse le autorità d’ambito territoriale come succede spesso, ci si è resi conto risultata molto diversa dai due testi originari (per quest’ultimo solo per gli enti locali la cui (ATO), previste dagli articoli 148 e 201 quasi subito della impossibilità della loro (legge finanziaria e decreto-legge n.2/2010 popolazione è inferiore ai 100.000 abitanti), del codice dell’ambiente (gestione integrale ed immediata applicazione per modificativo della prima). ma non dal 1° gennaio 2010, bensì dalla servizio idrico e rifiuti) e le funzioni da due motivi (già accennati nell’articolo del data di scadenza dei singoli incarichi in queste esercitate saranno attribuite con marzo scorso): le incombenti elezioni La versione definitiva è così riassumibile. essere alla data di entrata in vigore della legge regionale, nel rispetto dei principi regionali ed amministrative (parziali) e le legge di conversione del decreto, incarichi di sussidiarietà, differenziazione ed proteste delle associazioni rappresentative Soltanto a partire dal 2011, che, pertanto, solo al termine del mandato adeguatezza. delle amministrazioni locali. Ed allora, non potranno più essere rinnovati. il 25 gennaio 2010, il Presidente della e per tutti gli anni a seguire, Viene inoltre precisato che le funzioni del Segnalo, a conclusione, che trattandosi Repubblica ha emanato il decreto-legge il numero dei componenti i difensore civico comunale potranno essere di norme assai invasive dell’autonomia n. 2/2010, proposto dal Governo e recante consigli dei comuni e delle attribuite mediante apposita convenzione, degli enti locali, come avevo osservato “Interventi urgenti concernenti province che andranno al difensore civico provinciale, che, in nell’articolo richiamato in apertura, la enti locali e regioni”, con il quale al rinnovo subiranno la questo caso, assume la denominazione regione Toscana ha deciso di presentare veniva parzialmente modificata la legge di “difensore civico territoriale”. Mentre, ricorso alla Corte costituzionale contro la finanziaria emanata neppure un mese prima riduzione del 20%; mentre per il direttore generale, come già sopra legge finanziaria 2010, per le norme che e conseguentemente rimodellato il quadro quelli che sono andati accennato, non si fa più luogo alla indicano in dettaglio le figure individuali e gli delle disposizioni più sopra sintetizzate. al rinnovo nella tornata soppressione generalizzata della figura, che organismi da sopprimere, anziché lasciare elettorale amministrativa permane, infatti, nei comuni con popolazione agli enti il compito di individuare le fonti Alla riduzione del 20% di fine marzo scorso hanno superiore ai 100.000 abitanti. di riduzione della spesa per compensare del numero dei consiglieri Nulla viene detto per le province, per le quali la minore entrata derivante dai minori mantenuto lo stesso numero si può però ritenere la permanenza della trasferimenti statali. La decisione della comunali è stata aggiunta di consiglieri che avevano figura del direttore generale sulla base della Corte Costituzionale sarà di grande rilievo la riduzione del 20% del in precedenza e sino al popolazione, superiore ai 100.000 abitanti. al fine di conoscere gli ambiti entro i quali il numero dei consiglieri prossimo rinnovo. Parlamento può porre norme ordinarie che provinciali, dimenticati dalla - la soppressione delle circoscrizioni di non siano lesive dell’autonomia di comuni legge finanziaria; mentre decentramento comunale, tranne che e province, a loro ampiamente riconosciuta Pertanto, su questo punto, la legge di per i comuni con popolazione superiore ai dalla Costituzione della Repubblica. l’applicazione di tutte le altre conversione del decreto-legge non ha 250.000 abitanti, che permangono disposizioni veniva fatta recato sostanziali modifiche alle precedenti - la soppressione dei consorzi di funzioni slittare all’anno 2011, con disposizioni. tra gli enti locali, ad eccezione dei bacini Esterino Caleffi efficacia dalla data di rinnovo del consiglio comunale e provinciale. Per effetto di questa norma, i consigli comunali e provinciali che

www.deltaelettronica.it Dipende 6 Via Repubblica Argentina, 24/32 Brescia Tel.030.226272 r.a. fax 030.222372 politica

Lombardia e Veneto Dopo oltre 60 anni la città dei Gonzaga REGIONALI GARDESANE "si sposta" a destra Due, delle tre regioni che si affacciano sul Lago di Garda, sono state SINDACO del PDL al centro della cronaca politica nazionale: il nuovo assetto politico a MANTOVA LOMBARDIA Forse il più è stato presentare la lista. Il Comune di Mantova è andato al rinnovo Poi per Roberto Formigoni la campagna dell’amministrazione nella tornata elettorale elettorale per l’elezione alla presidenza del 28 e 29 marzo 2010 ed al successivo della Regione Lombardia per la quarta ballottaggio l’11 e 12 aprile, poiché al volta consecutiva è stata quasi - sottile primo turno nessun candidato alla carica ironia della sorte - una formalità. Una di sindaco aveva superato il 50 percento vittoria netta, quella del Governatore, che dei voti. I due candidati più votati erano stacca davvero nettamente (oltre 20 punti) risultati Fiorenza Brioni, sindaco uscente, il suo diretto avversario, il candidato del Pd di centrosinistra, con il 40,41 e Nicola Filippo Penati. Roberto Formigoni è andato Sodano, per il centrodestra – leganord, anche meglio delle scorse elezioni regionali, con il 35,62. Per il turno di ballottaggio quando riuscì a mettere tra lui e Riccardo di erano apparentati con il centrosinistra Sarfatti “soltanto” dieci punti di distacco. E l’UDC e con il centrodestra la lista civica anche il numero di voti in senso assoluto Benedini, dal nome del candidato sindaco raggranellato dal Presidente è cresciuto a della stessa lista. Con il ballottaggio si è fronte dei cali (o dei crolli) delle coalizioni verificato il rovesciamento dell’esito del che gli si contrapponevano e - certamente voto del primo turno, infatti, è stato eletto - anche per l’attuazione delle politiche di Roberto Formigoni Luca Zaia sindaco Nicola Sodano del centrodestra una regione ben amministrata da diversi che ha battuto il sindaco uscente Fiorenza anni. L’ex sindaco di Sesto San Giovanni, all’interno del proprio ministero ed essendo uomo di peso in Veneto, e così è stato: Zaia Brioni di centrosinistra con il 52,19, contro il Filippo Penati, appunto, si è rivelato essere un leader locale molto amato dalla sua presidente. Giuseppe Bortolussi, il candidato 47,81. L’elezione a Mantova di un sindaco l’unico vero antagonista di Formigoni: Savino gente, ha ottenuto percentuali schiacchianti, del PD, Assessore alle Attività Produttive di centrodestra ha fatto scalpore, in quanto, Pezzotta, infatti, che si è candidato con doppiando il suo avversario principale e il Commercio del Comune di Venezia, è dopo oltre sessant’anni, la sinistra non l’UDC di Pierferdinando Casini, ha raccolto Bortolussi. La candidatura dell’ex Ministro stato sacrificato al seggio, in una battaglia è nel governo della città dei Gonzaga. ben poco. Residuali, voti alla mano, gli altri leghista, fedelissimo di Bossi, era stata che il centro sinistra non ha mai avuto la Infine, la composizione del Consiglio candidati alla presidenza. messa sullo scacchiere per accontentare la minima possibilità di vincere. Ora Zaia, che comunale, che conta 40 componenti, Lega Nord che, certa di una crescita, voleva ha rinunciato al Ministero dell’Agricoltura per trattandosi di capoluogo di provincia, è VENETO di più. Per la precisione, un governatore. Il amore della sua regione, una rarità nella data da 24 componenti di maggioranza e La vittoria di Luca Zaia in Veneto non è precedente Giancarlo Galan, per quanto politica italiana, accetta l’ennesima sfida. 16 di minoranza. mai stata in discussione. L’ex ministro delle avesse fatto bene, era del PdL, e nel gioco Es.Ca politiche agricole, dopo un ottimo operato degli equilibri la Lega Nord voleva un suo Max Anzeloni

Dipende 7 Città di PREMIO DI POESIA: XIII edizione Desenzano del Garda dipende - Voci del Garda con il Patrocinio di NUOVO BANDO CONCORSO POESIA 2010

XIII Concorso di Poesia dedicato al Lago di Garda ed ai suoi dialetti. Quattro sezioni a tema libero: Poesia in dialetto Poesia in italiano Poesia Haiku in dialetto Poesia Haiku in italiano Comune di Sirmione Premio speciale a chi favorirà, negli elaborati, un riferimento ad immagini e tradizioni gardesane PREMIO SPECIALE “Donna del lago”

- Il concorso è aperto alla partecipazione - lo pseudonimo sarà ripetuto su tutte le scrupolosamente alle regole del bando; di tutti i poeti delle province di Brescia, opere e sull’esterno di una busta chiusa NON È RICHIESTA quota di partecipazione Mantova, Trento e Verona, anche alle contenente il titolo delle poesie inviate, scuole di ogni ordine e grado; le generalità del concorrente (complete La cerimonia ufficiale di premiazione Comune di - Per i componimenti in vernacolo, le di indirizzo e numero di telefono) e la avrà luogo a Desenzano entro il mese di POZZOLENGO poesie dovranno essere accompagnate dichiarazione firmata con la quale il dicembre 2010. I premi potranno essere da una traduzione letterale in lingua concorrente attesta che le poesie inviate ritirati solo il giorno della premiazione italiana; sono di propria composizione, inedite e dai vincitori o da un loro delegato; tutti - I poeti potranno partecipare a tutte e mai premiate o segnalate in altri concorsi. i concorrenti sono invitati fin d’ora a 4 le sezioni con non più di 3 poesie per Le opere firmate non saranno tenute in partecipare alla manifestazione e al ogni sezione; considerazione; rinfresco che seguirà. - Ogni componimento dovrà essere - A graduatoria assegnata la giuria aprirà inedito e non potrà superare le 30 righe; le buste e rileverà il nome del vincitore; Info: tel. 030 - 9991662 - Tutte le opere dovranno essere scritte - I concorrenti autorizzano l’eventuale su carta formato A4, lasciando il margine pubblicazione delle opere inviate al sinistro di almeno 3 centimetri; concorso; LE POESIE DOVRANNO PERVENIRE - Le opere, dovranno pervenire in 5 copie - I dati personali saranno tutelati a norma dattiloscritte o in stampatello; dovranno della Legge 675/96 sulla riservatezza; essere inedite e non essere mai state - Non è prevista la restituzione del ENTRO IL premiate o segnalate in precedenti o materiale pervenuto; concomitanti concorsi; in caso contrario - La partecipazione comporta 15 AGOSTO 2010 il premio sarà revocato e tale revoca sarà l’accettazione di tutte le norme del presente divulgata attraverso la stampa; regolamento come il mancato rispetto ne ALL'INDIRIZZO: - I componimenti non devono recare implica l’automatica esclusione; DIPENDE-GIORNALE DEL GARDA firme ma essere contraddistinte da uno - Si raccomanda vivamente di inviare il VIA DELLE RIVE,1 25015 DESENZANO DEL GARDA (BS) pseudonimo formato da un’unica parola numero di copie richieste e di attenersi mercatini antiquariato Prima domenica del mese Vittoria, info 030 2977863 mese di Agosto. Info: 0376733032. 1° maggio. Info: Circolo Filatelico 0376 Desenzano del Garda (BS) Castelleone (CR) Bardolino (VR) 58617 o Comune 0376 526311. Gioielli e Oggetti d’arte, 50 espositori, Piccolo antiquariato, 160 espositori, centro Mercatino dell'Antiquariato, Lungolago Piazza Matteotti info 030 9916029 storico, info 0374 56379 Riva Cornicello, ore 9.00-18.00, Rivarolo Mantovano (MN) Orzinuovi (BS) Pandino (CR) info: 045 6213246 Mercatino dell’antiquariato, esposizione Mobili e Oggettistica, Mostra oggettistica d’epoca, 50 espositori, Bergamo Alta interscambio oggetti di piccolo antiquariato 40 espositori, info 030 9942100 al coperto, arcate di Castello Visconteo Libri, Stampe, 50 espositori, piazza e da collezione. Piazza Frinzi, Sabbioneta (MN) Poggio Rusco (MN) Angelini, info 035 216374 info: 0376 99700 Piccolo antiquariato e Collezionismo, via Collezionismo, Artigianato, Oggettistica, Cremona Suzzara (MN) Gonzaga, 0375 221044 70 espositori, info 0386 733122 Mobili e Collezionismo, 80 espositori, Mobili, Oggetti e Giocattoli, 180 espositori, Ostiglia (Mn) centro storico presso Cattedrale, info 0377 32413 centro storico. Sospeso per il mese di Cose del passato Mercatino di Solferino (MN) Lonato (BS) agosto, Cose d’altri tempi Mercatino di antiquariato Info tel 03867302511 Mercato del piccolo antiquariato, Mercantico, antiquariato, modernariato e antiquariato. Piazza Garibaldi collezionismo e curiosità. Piazza Castello collezionismo, info: 030 9130238 secondo sabato del mese presso la Rocca, da marzo a dicembre. Mantova Valeggio sul Mincio (Mn) Romano di Lombardia (BG) Info: 0376854360 o tel. 0376671303. Aperto ad antiquari, collezionisti ed Mercato dell’antiquariato. Collezionismo, 70 espositori, centro Villafranca (VR) hobbisti, piazza Sordello. P.za Carlo Alberto. Dalle 10.00 alle 19.00. storico, info 0363 901951 Mercatino dell’antiquariato Info: 0376 225757 info 045 7951880. Rovereto Mercatino dell’antiquariato Terza domenica del mese Quarta domenica del mese La redazione non è responsabile di Seconda domenica del mese Asola (MN) Gonzaga (Mn) eventuali modifiche rispetto al calendario Brescia Asolantiquaria, aperto ad antiquari ed Mercatino di antiquariato Del c’era una riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli Quadri e Mobili, 80 espositori, piazza della hobbisti, piazza XX Settembre, escluso il volta ,anche Lunedì di Pasqua, 25 aprile, organizzatori prima di recarsi sul luogo Dipende 8 SCUOLA D'IMPRESA La prima edizione a Brescia

Con la presentazione pubblica del 26 comprendere le opportunità del mercato, potenzialità presenti nella propria GLI APPUNTAMENTI DELLA aprile, in occasione della quale si svolge le logiche dei processi innovativi, impresa; SCUOLA D’IMPRESA A BRESCIA la prima Conversazione imprenditoriale i fattori chiave della pianificazione - i Percorsi, appuntamenti di lavoro in - guidata dal presidente nazionale CDO economico-finanziaria e le dinamiche che aula - riservati a un massimo di 12-15 Presentazione pubblica e 1^ Conversazione imprenditoriale Bernhard Scholz, prende il via anche a favoriscono la responsabilizzazione e il iscritti per ogni percorso - di 2 giornate (26 aprile 2010) Brescia il percorso formativo della Scuola coinvolgimento dei propri collaboratori. consecutive. Forniscono conoscenze e d’Impresa. La Scuola d’Impresa - coordinata a livello metodi per identificare meglio gli obiettivi - Percorso 1 (25-26 maggio 2010): La Scuola d’Impresa della Fondazione scientifico da Bernhard Scholz - si avvale imprenditoriali, sviluppare le strategie Metodi per la propria strategia per la Sussidiarietà - avviata negli ultimi di due strumenti principali: più idonee e utilizzare gli strumenti più d’innovazione anni insieme alla CDO in diverse province - le Conversazioni imprenditoriali, adeguati. - Percorso 2 (21-22 settembre 2010): d’Italia - è un sostegno alle piccole e incontri pubblici in occasione dei quali Consolidare e sviluppare il mercato: medie imprese nell’affrontare un mercato è possibile confrontarsi e dialogare Per informazioni e iscrizioni contattare la come trovare nuovi clienti globale in continuo cambiamento; aiuta a con imprenditori portatori di esperienze segreteria della Compagnia delle Opere conoscere meglio il potenziale presente significative, paragonando criteri di di Brescia allo 0303366919 o inviare una - Conversazione imprenditoriale all’interno e all’esterno dell’impresa e scelta e strategie per acquisire una e-mail a segreteriagenerale@brescia. (data da definire) a sviluppare metodi che permettano di comprensione più approfondita delle cdo.org - Percorso 3 (22-23 febbraio 2011): Finanziare lo sviluppo

- Percorso 4 (5-6 aprile 2011): “Raramente l’uomo apprende quello che ritiene Condurre le persone di sapere già” Barbara Ward - Conversazione imprenditoriale (data da definire) MATCHING INNOVAZIONE Genova: 28 e 29 settembre 2010

Mentre prosegue la preparazione della imprenditori possono incontrarsi e VI edizione di Matching (22-24 novembre conoscersi attraverso appuntamenti presso Fieramilano a Rho) - “To know, mirati e prefissati, in modo da far to grow - Conoscere per crescere” - incontrare gli interessi reciproci, facilitare prende forma una nuova opportunità la ricerca di fornitori, clienti e partner e per favorire le relazioni di business tra stabilire contatti con soggetti che possano imprenditori mantenendo la formula degli essere di aiuto all’impresa. appuntamenti mirati: si tratta di “Matching Per questa prima edizione di Matching Innovazione”, che si svolgerà a Genova, Innovazione è prevista la partecipazione avere ampia visibilità verso il mercato di possibilità di incontrare grandi aziende. presso i Magazzini del Cotone, il 28 e 29 di circa 200 imprese operanti in settori o riferimento e confrontarsi sui temi e sui settembre prossimi. attività ad alto contenuto innovativo, in risultati delle attività di ricerca e sviluppo Info: segreteria servizi e convenzioni Matching INNOVAZIONE è un particolare energia, trasporti, Ict e nuovi in un’ottica di benchmarking. CDO di Brescia 0303366919 o e-mail a marketplace all’interno del quale gli materiali. Le aziende presenti potranno Completa il quadro delle opportunità la [email protected].

Incontro con gli associati SCUOLE PARITARIE A. MERICI "La mia scuola è un bene per tutti"

In occasione del 25° anniversario della fondazione, le scuole dell’infanzia e primaria paritarie “Angela Merici” di Desenzano del Garda (Bs) - che hanno avuto origine, come la Compagnia delle Opere, nell’esperienza di Comunione e Liberazione - hanno realizzato una mostra dal titolo La mostra “La mia scuola è un bene per tutti” realizzata dalle “La mia scuola è un bene per tutti”, in collaborazione con CDO Opere Educative, affermando scuole paritarie “A. Merici” di Desenzano in occasione del loro l’importanza fondamentale delle scuole paritarie nel sistema dell’istruzione e dell’esigenza di 25° anniversario libertà di scelta da parte delle famiglie. È stata l’occasione, come ci spiega la presidente, Bianca Mazzini, per ripercorrere la propria storia e affermare il valore di una proposta educativa che è un cammino da percorrere insieme: insegnanti, bambini e famiglie. Nate dall’esigenza di un gruppo di famiglie del movimento di Comunione e Liberazione di offrire ai propri bimbi piccoli un progetto educativo cristiano, le scuole “A. Merici” oggi soddisfano le esigenze di molte famiglie, sia per l’elevato livello dell’offerta formativa, sia per i servizi accessori che agevolano le famiglie in cui entrambi i genitori lavorano; e si caratterizzano per aver scelto di mantenere l’insegnante prevalente e di avere la frequenza obbligatoria solo al mattino. In questo modo i bambini hanno una figura di riferimento ben precisa e nel doposcuola possono fare i compiti. Sono solo alcuni esempi che chiariscono però la centralità del bambino e della famiglia e delle loro esigenze. Per esempio quella dello stare insieme, genitori e figli: per questo nel secondo quadrimestre la scuola Il numeroso pubblico intervenuto all’inaugurazione della mostra si svolge dal lunedì al venerdì. “La mia scuola è un bene per tutti”

Per vedere il calendario degli appuntamenti, la dislocazione delle sedi CDO in Italia e nel mondo, prendere visione dei servizi offerti, consultare le convenzioni stipulate www.brescia.cdo.org www.cdo.org Dipende 9 esposizioni nazionali AOSTA Piazza del Principe, 4 20.00, ven – sab 10.00 – 22.30 Info: num verde 800 397 760 Mimmo Paladino. Il segno e la Orari: mar – dom 10.00 – 17.00 Info: www.scuderiedelquirinale.it [email protected] www.mart.trento.it forma. Centro Saint-Bénin, via Info: 010255509 – www.dopart.it Fino al 13/06/2010 Dal 08/05 al 22/08/2010 Bonifacio Festaz, 27. Fino al 26/09/2010 I giorni di Roma: l’età della Orari: 9.30 – 12.30/14.30 – 18.30 Conquista. Musei Capitolini, piazza TREVISO Info: 0165272687 Fino al 02/05/2010 LOVERE (BG) del Campidoglio, 55. I segreti della città proibita. Matteo Les riches heures du cervin. Opere Canova nelle collezioni Orari: mar – dom 9.00 – 20.00 Ricci alla corte dei Ming. Casa dei d’arte della collezione Cravetto. dell’Accademia Tadini. Accademia di Info: www.museicapitolini.org Carraresi. Info: 0422513150 Museo archeologico nazionale, piazza Belle Arti Tadini, Palazzo Tadini, orari: Fino al 05/09/2010 Fino al 09/05/2010 Roncas, 12. Orari: 9.00 – 19.00 mart-sab 15.00-19.00, dom e festivi Edward Hopper. Museo del Corso, Info: 016531572 Fino al 09/05/2010 10.00-12.00 e 15.00-19.00, info: 035 via del Corso, 320. VENEZIA 962780. Fino al 20/06/2010 Orari: mar – dom 9.00 – 19.45. Le forme del moderno. Scultura a BOLOGNA Info: www.museodelcorso.it Ca’ Pesaro. Da Medardo Rosso a Fellini. Dall’Italia alla luna. MAMBO, MANTOVA Fino al 13/06/2010 Viani, da Rodin ad Arturo Martini. via Don Minzoni, 14. Info: 0516496611 Gli arazzi dei Gonzaga nel La natura secondo de Chirico. Galleria Internazionale d’Arte Fino al 25/07/2010 Rinascimento. Palazzo Te, viale Te, Palazzo delle Esposizioni, via Moderna, Santa Croce, 2076. 13. Orari: lun 13.00 – 18.00, Nazionale, 194. Orari: 10.00 – 20.00, Orari: 10.00 – 17.00, lunedì chiuso. BRESCIA mar – dom 9.00 – 18.00. ven, sab, fino alla 22.30, lunedì chiuso Info: www.museiciviciveneziani.it Inca. Origine e misteri delle civiltà Info: www.centropalazzote.it Info: www.palazzodelleesposizioni.it Fino al 18/07/2010 dell’oro. Museo di Santa Giulia, via Fino al 27/06/2010 Fino al 11/07/2010 Il furore delle immagini. Fotografia Musei, 81/b. Info: www.incabrescia.it L’età della conquista. Il fascino italiana dall’archivio di Italo Zannier Fino al 27/06/2010 MILANO dell’arte greca a Roma. Musei nella collezione della Fondazione di Maggie Taylor, Imagination, PaciArte Gillo Dorfles Pittore. Palazzo Reale, Capitolini, piazza del Campidoglio, 55. Venezia. Fondazione Bevilacqua La contemporary, orari mart-sab 10.00- Piazza Duomo, 12. Orari: lun 14.30 – Info: www.omniticket.it Masa, Galleria di Piazza San Marco. 13.00, 15.30-19.30, info: 030 2906352 19.30, mar-dom 9.30 – 19.30, giov 9.30 Fino al 05/09/2010 Info: 041 5237819 www.paciarte.com, fino al 30/07/2010 – 22.30. Fino al 23/05/2010 I tesori di Morgantina. Museo www.bevilacqualamasa.it Plus utra. Oltre il barocco. Museo di www.comune.milano.it/palazzoreale Nazionale Romano in palazzo Fino al 18/07/2010 Santa Giulia, via Musei, 81/b. Schiele e il suo tempo. Palazzo Massimo, Largo di Villa Peretti. Mariano Fortuny: la seta e il velluto; Info: www.bresciamusei.com Reale, Piazza Duomo, 12. Orari: lun Info: 0639967700 www.pierreci.it Francesco Candeloro: città delle Fino al 27/06/2010 14.30 – 19.30, mar-dom 9.30 – 19.30, Fino al 06/06/201 città; Samurai; tre mostre a Palazzo giov 9.30 – 22.30. Fino al 06/05/2010 Fortuny, San Marco 3758, CODROIPO (UD) www.comune.milano.it/palazzoreale ROVIGO Campo San Beneto, I Basaldella. Dino, Mirko, Afro Goya e il mondo moderno. Palazzo Bortoloni Piazzetta Tiepolo: il info: www.museiciviciveneziani.it, Villa Manin. Orari: lun – giov 9.00 – Reale, Piazza Duomo, 12. Orari: lun ‘700 veneto. Pinacoteca di Palazzo Fino al 18/07/2010 18.00, sab – dom 9.00 – 19.00. 14.30 – 19.30, mar-dom 9.30 – 19.30, Roverella, via Laurenti, 8/10. VERONA Info: 0432821211 giov 9.30 – 22.30. Fino al 27/06/2010 Info: www.palazzoroverella.com Preziose Gemme. In Visibilia 5 www.villamanin-eventi.it www.comune.milano.it/palazzoreale Fino al 13/06/2010 Museo Archeologico al Teatro Fino al 29/08/2010 Roy Lichtenstein. Meditations on Romano Info: www.comune.verona.it Art. Triennale, Viale Alemagna, 6. TORINO Fino al 30/05/2010 FERRARA Orari: mar – dom 10.30 – 20.30, giov 21X21: artisti per il 21°Secolo. La terra vivente. Il paesaggio nelle Da Braque a Kandinsky a Chagall. 10.30 – 23.00. Info : 02724341. Fondazione Sandretto Re collezioni veronesi a Palazzo Forti. Aimé Maeght a i suoi artisti. Palazzo Fino al 30/05/2010 Rebaudengo, via Modane, 16. Galleria d’Arte Moderna Palazzo dei Diamanti, corso Ercole d’Este, 21. Il grande gioco. Forme d’arte in Italia Info: 0113797600 – www.fsrr.org Forti, Volto Due Mori, 4 (corso Orari: lun – dom 9.00 – 19.00 1947 - 1989. Lissone, Museo d’arte Fino al 31/08/2010 Sant’Anastasia). Info: 0458001903 Info: www.palazzodiamanti.it contemporanea. Info:www.gamec.it Keep your seat. GAM Galleria Civica Fino al 03/10/2010 Fino al 02/06/2010 Fino al 09/05/2010 d’Arte Moderna, via Magenta, 31. PastPresentFuture. Le collezioni Orari: mar – dom 10.00 – 18.00, Fondazione Cariverona e Unicredit FIRENZE RAVENNA lunedì chiuso. Group: arte per la città. Palazzo della Firenze Scienza. Le collezioni, I Preraffaelliti e il sogno italiano. Info: www.gamtorino.it Ragione Orari:9.30 – 19.30, lunedì i luoghi e i personaggi Da Beato Angelico a Perugino, Da Fino al 09/05/2010 chiuso. Info: www.artcollection. dell’Ottocento. Palazzo Medici Rossetti a Burne-Jones. Mar, Museo unicreditgroup.eu Ricciardi, Museo di Storia Naturale, d’Arte, via di Roma, 13 TRENTO Fino al 03/06/2010 Museo di Storia della Scienza, Info: 0544482477 – www.museocitta.it Dalla scena al dipinto. La magia del Strade ferrate 1858-1879. Le Fondazione Scienza e Tecnica Fino al 06/06/2010 teatro nella pittura dell’Ottocento. Da campagne fotografiche dello Studio Gabinetto di Fisica. Info: 0552346760 David a Delacroix, da Füssli a Degas. Lotze, stampe fotografiche vintage. Fino al 09/05/2010 PIACENZA Mart, Corso Bettini, 43 – Rovereto (Tn) Centro Internazionale di Fotografia Uno sguardo dell’invisibile. De Pittura toscana alla Ricci Oddi. Orari: mar-dom 10.00 – 18.00, ven Scavi Scaligeri, Cortile del Tribunale, Chirico, Max Ernst, Magritte, Collezioni a confronto. Galleria d’arte 10.00 – 21.00 lunedì chiuso. orari: mart-dom. 10.00-18.30, info: Balthus. Palazzo Strozzi, piazza moderna Ricci Oddi, via San Siro, 13. Info: www.mart.trento.it www.comune.verona.it/scaviscaligeri, Strozzi, 1. Orari: mar – dom 9.00 – Orari: 10.00 – 12.00/15.00 – 18.00, Fino al 23/05/2010 Fino al 13/06/2010 20.00, giov 9.00 – 23.00, lunedì chiuso. Info: 0523320742 Linguaggi e sperimentazioni. lunedì chiuso www.riccioddi.it Fino al 02/05/2010 Giovani artisti in una Collezione La redazione non è responsabile Info: www.fondazionepalazzostrozzi.it contemporanea. Mart, di eventuali modifiche rispetto al Fino al 18/07/2010 ROMA Corso Bettini, 43 calendario riportato. Invitiamo i lettori Pregio e bellezza. Cammei e intagli Caravaggio. Scuderie del Quirinale, Orari: mar-dom 10.00 – 18.00, ven a contattare gli organizzatori prima di ritrovati. Museo degli Argenti, via XXIV Maggio, 16. Orari: 10.00 – 10.00 – 21.00 lunedì chiuso recarsi sul luogo della manifestazione Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1. Info: www.polomuseale.firenze.it Fino al 27/06/2010

GALLARATE (VA) Amedeo Modigliani. Museo d’Arte di Gallarate MAGa, via De Magri, 1. Info: www.gam.gallarate.va.it Fino al 19/06/2010

GENOVA Isole mai trovate/Islands never found. Palazzo Ducale, Appartamento del Doge Info: www.palazzoducale.genova.it Fino al 13/06/2010 Caravaggio e l’arte della fuga. La pittura di paesaggio nelle ville Doria Pamphilj. Villa del Principe, Dipende 10 mostre Milano GOYA E IL MONDO MODERNO Al di là delle mode, pittore del Re e del popolo Un’emozionante rassegna che attraverso sue drammatiche conseguenze (Music, sia nel pensiero; le sue opere sono 180 opere, tra dipinti, incisioni e disegni, Dalì, Guttuso, Picasso). IL GRIDO; la veramente emblema di una rivoluzione ricostruisce la relazione tra Goya e soggettività, i volti ormai trasformati dal sociale, ma nello stesso tempo una altri celebri artisti che hanno segnato il terrore, ‘simulacri’ di quel che furono condanna dei metodi violenti che questa percorso dell’arte degli ultimi due secoli: da (Pollock, Kiefer, Bacon, Saura e l’eredità rivoluzione porta con sé. Il suo credo Delacroix a Klee, da Kokoschka a Mirò, da di Goya). “Con questa grande mostra, è riassunto in una sua incisione: "Il Picasso a Bacon, da Pollock a de Kooning. dedicata a Goya e alla sua concezione sonno della ragione genera mostri". Il Partendo dall’analisi delle tematiche di modernità, abbiamo la possibilità, di suo sguardo non si limita però a darci care al pittore aragonese - l’immagine più la necessità, di sentirci fieramente la vacuità e gli orrori del suo tempo ma della nuova società, l’espressione europei e di riconoscere nell’arte la investe più ampiamente la vita dell’uomo della soggettività, la reazione gestuale, base e l’altezza della nostra irrequieta conscio del suo tragico destino di morte, la violenza - la rassegna propone un identità - spiega l’assessore alla cultura come vediamo anche nel suo autoritratto inedito e stimolante confronto tra Goya del comune di Milano Massimiliano estremo. Un cenno biografico. Goya e il mondo moderno, di cui il pittore è Finazzer Flory - Infatti al centro di questo nasce nel 1746 a Fuendetodos, studia stato anticipatore e testimone, come imponente progetto espositivo di portata presso i Padri Scolopi e a 14 anni uomo e artista. Ci inoltriamo così in un internazionale albergano l’amicizia e la diviene allievo del pittore J.L. Martinez. percorso composto di cinque sezioni cooperazione fra le istituzioni e gli uomini. Nel 1760 giunge a Roma e partecipa al tematiche, ciascuna delle quali affianca Del resto i numeri messi in gioco sono concorso indetto dall’Accademia di Parma alle opere di Goya quelle di altri artisti. già di per sé decisamente esplicativi: dichiarandosi allievo del pittore Francisco IL LAVORO DEL TEMPO. I RITRATTI; 184 preziose opere, 45 altri celebri artisti Bayeu, di cui sposerà la sorella. Nel 1780 ritratti ed autoritratti ed analisi della oltre a Goya, 62 enti prestatori e 15 viene accolto all’unanimità fra i membri soggettività (David, Delacroix, Soutine). paesi differenti coinvolti nell’iniziativa per dell’Accademia di San Ferdinando. Nel numerosi ritratti del Re che lo salvano in LA VITA DI TUTTI I GIORNI; i risvolti raccontare il mondo moderno nella sua 1789, per l’incoronazione di Carlo IV, pratica dall’Inquisizione. Nel 1824 parte della nuova società nella vita quotidiana evoluzione, estetica, sensibilita’, nei suoi viene incaricato di vari ritratti Reali e comunque per la Francia dove morirà, a (Daumier, Grosz, Kirchnerr, Victor Hugo). valori e contraddizioni lungo due secoli nominato "Pintor de camara". Durante Bordeaux, nel 1828. COMICO E GROTTESCO; il mondo cruciali per la storia del nostro Occidente”. l’occupazione francese della Spagna Info: Palazzo Reale – Piazza Duomo, Milano, moderno illustrato negli aspetti più Dalla mostra vediamo emergere la grande nel 1808 giura fedeltà a Giuseppe tel. 02-875672. Fino al 27 giugno 2010; orari: assurdi; le incisioni di Goya anticipatrici modernità di Goya sia nel campo della Bonaparte che gli conferirà l’Ordine Reale lun 14.30-19.30; mar, mer, ven, dom 9.30- di Mirò, Picasso Klee. LA VIOLENZA; tecnica pittorica, in cui addirittura pare di Spagna. Nel 1815 dopo Waterloo 19.30 giov e sab 9.30 – 22.30 le rappresentazioni della guerra e le anticipare l’Impressionismo (vedi Manet), (definitiva caduta di Napoleone) esegue Fabio Giuliani

Rovereto (Tn) LINGUAGGI E SPERIMENTAZIONI Giovani artisti in una collezione contemporanea

La valorizzazione della nuova scena esprimere la complessa attualità artistica che traggono spunti formali dai congegni artistica internazionale è divenuta, negli internazionale, getterà luce su un meccanici e dagli oggetti di produzione ultimi tempi, quasi un obiettivo comune. patrimonio artistico spesso considerato ai industriale più diversi. Le opere degli Il Mart, prestigiosa sede museale, si limiti della comprensibilità. Uno sguardo artisti in esposizione, celebri o emergenti, appresta ad ospitare un'importante sull’arte che si sta svolgendo intorno a esprimeranno la complessità di un’arte collezione veronese. La Collezione AGI noi, a quella che sa guardare oltre, a che negli ultimi trent’anni ha compiuto Verona è da tempo impegnata nella quella che sposta l’energia creativa degli un notevole percorso, per il quale è campagna di acquisti di opere realizzate artisti d’Europa, d’America e d’Asia. Uno impossibile tentare, oggi, una valutazione dai “nuovi” talenti, o che almeno erano tali sguardo che equivale ad una presa di conclusiva. Giovani un tempo destinati a all’epoca delle acquisizioni. Visitabile a coscienza su un diverso modo d’essere, generare nuove correnti artistiche e nel partire dall’8 maggio, si inserisce in una sul divenire di formule nuovissime, i cui frattempo divenuti presenze essenziali nel programmazione più ampia, che ha già elementi vengono sovente trasferiti nei panorama internazionale: Mircea Cantor, visto avvicendarsi negli spazi museali contesti più stranianti. Trasformazioni a Jeremy Deller, Django Hernandez, importanti raccolte d’arte provenienti da volte estreme che rendono necessario Jonathan Monk, Tomas Saraceno, Tino sedi estere. La ricerca contemporanea uno sguardo sull’aspetto assunto da una Sehgal, Chen Zhen, già ospite del Mart sarà protagonista di un evento che, civiltà, quella contemporanea, che, come con un’interessante retrospettiva, sono nelle intenzioni degli organizzatori, afferma Gillo Dorfles, basa i suoi linguaggi solo alcune delle celebrità presenti si propone di dare visibilità a questa sulla necessaria interdipendenza tra l’arte fra gli italiani, non meno noti, Stefano interessante vicenda di collezionismo. e l’industria, la scienza e la linguistica. Non Arienti, Eva Marisaldi, Maurizio Cattelan, Galvani, la morte di un'immagine, particolare La Collezione AGI Verona, intendendo è più possibile ignorare l’opera di artisti Francesco Vezzoli e, tra i più giovani, Luca Trevisani, Gianni Caravaggio e Andrea Galvani. Saranno esposte circa ottanta opere, venti delle quali faranno parte della Arredamenti e componenti in Collezione Permanente del museo. Non solo dipinti, fotografie, sculture e video, acciaio inox aisi 304/316 ma anche performances e installazioni di taglio laser inox spess. max 12 mm grandi dimensioni che verranno collocate in spazi a diretto contatto col pubblico del museo e della città di Rovereto.

Info: Mart, Corso Bettini, 43 – Rovereto, Orari: mar-dom 10.00 – 18.00, ven 10.00 – 21.00 lunedì chiuso, numero verde 800 397 760 - [email protected] - www.mart.trento.it Fino al 22/08/2010

Davide Marchi

Pozzolengo (BS) Tel.030.9918161 Fax 030.9916670 E-mail: [email protected] Dipende 11 mostre Verona Anne Frank una storia attuale 10 aprile - 13 giugno, galleria d’arte moderna Palazzo Forti

Prosegue fino al 13 giugno 2010, la mostra promossa dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia e dal Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano, in collaborazione con la Casa di Anne Frank di Amsterdam con il patrocinio della Provincia di Verona e della Comunità Ebraica di Verona. Attraverso la biografia di Anne Frank, la mostra racconta la persecuzione degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale: le fotografie, in gran parte inedite, le immagini e le citazioni delle pagine del diario di Anne fanno emergere le condizioni in cui una famiglia ebrea fu costretta a vivere durante il periodo nazista. La mostra, che viene esposta con un nuovo allestimento tematico, è ideata e prodotta dalla Fondazione Anne Frank di Amsterdam ed è stata recentemente arricchita con nuovi materiali fotografici e documentari. Sono esposti alcuni pannelli relativi al periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale, nei quali l’attenzione si focalizza sull’attività dei Tribunali Internazionali e sulla difesa dei diritti umani. La storia della vita di Anne Frank rappresenta il filo conduttore dell’esposizione, che è suddivisa in cinque persecuzione. Tema: la “pulizia etnica”. nel mantenimento della democrazia. La attuale è stata allestita in più di cento periodi che corrispondono a cinque 1939-1942: l’inizio della persecuzione mostra si rivolge soprattutto ai giovani, luoghi in tutto il mondo, ponendosi come tematiche principali. 1929-1933: i primi degli ebrei. Tema: il coraggio civile. 1942- con l’obiettivo di stimolare una riflessione centro propulsore di attività quali corsi di quattro anni di vita di Anne, l’ascesa del 1945: il periodo di clandestinità dei Frank sul significato di ideali quali la tolleranza, formazione per gli insegnanti e progetti Partito Nazionalsocialista in Germania. nell’alloggio segreto, il diario di Anne e la il rispetto reciproco e la democrazia, didattici per gli studenti. Ingresso libero. Temi: il nazionalismo e la ricerca del deportazione. Tema: la Shoah. Dal 1945 valori fondamentali per il mantenimento capro espiatorio. 1933-1939: la fuga in a oggi: le reazioni alla pubblicazione del di una società democratica e pluralista. Info: Palazzo Forti - Volto Due Mori, 4 - Olanda della famiglia Frank. L’espulsione diario e la società del dopoguerra. Temi: i Nel 2009 la mostra internazionale 37121 Verona - Tel +39 045 8001903, Fax degli ebrei dalla Germania e la loro diritti umani e le responsabilità individuali itinerante Anne Frank – Una storia +39 045 8003524, www.palazzoforti.it gallerie intorno al Garda

ARCO (TN) 030 9141508, orari 10.00-12.30, 16.00- Fino al 6/06/2010 SALÒ (BS) Le Soglie della Natura Galleria Civica 20.00, chiuso lunedì e mercoledì, Romanticacrilico. Il Romanticismo G. Segantini Fino al 20/06/2010 fino al 30/05/2010 PESCHIERA DEL GARDA (VR) Moderno Mostra di aurora Mazzoldi Villa Romana, visite tutto l'anno, orari Mostra sull’ apparizione della Fondaco di Palazzo Coen BARDOLINO (VR) 9.00 - 18.30 (aprile settembre), 9.00 - 17.30 Madonna del Frassino, sottotetto della Orari: sabato e domenica Mostra artisti bardolinesi Sala della (ottobre marzo) 9.00 - 16.00 (novembre Caserma d’Artiglieria di Porta Verona. 11.00 – 12.30/16.00 – 18.00 Disciplina. Mostra d’arte con gli artisti di febbraio), info: 030 9143547, museo in via 500° anniversario dell’apparizione della Fino al 09/05/2010 Bardolino, info: 045 6212586, Crocefisso 22 Madonna “Regina del Lago” al Santuario fino al 2/05/2010 Arte tra figurativo e astrattismo del Frassino, info: 045 6402385, SIRMIONE (BS) nel cuore della Siberia a cura di Mario fino al 30/05/2010 Il fumetto. Galleria Civica Dante BRESCIA Romanini. Galleria Civica G. Bosio – Piazza Alighieri, piazza Flaminia Arcangelo - Omar Galliani, Laba Malvezzi – orario: ma-do 15.30-19.30, sa RIVA DEL GARDA (TN) Info: 3289271769 libera accademia delle belle arti, via Don e do anche 10.30-12.30 info: 030 9994275 Il lago silenzioso. Mostra fotografica di Fino al 2/05/2010 G. Vender 66, orari: lun-ven 9:00-18:00, fino al 2/05/2010 Olaf Kreisner. Galleria Civica Craffonara. tel 030 380894 / [email protected] ingresso Orari: mar – ven 15.30 - 19.00, sab, dom VALEGGIO SUL MINCIO (VR) libero, fino al 29/05/2010 DRENA (TN) 10.00 - 12.30/15.30 - 19.00 Mostra fotografica sulle Pasque Mostra permanente di reperti Fino al 18/05/2010 Veronesi dell’Aprile 1797 Palazzo CANALE DI TENNO (TN) archeologici Castello di Drena. Antiche Strade dell’Alto Garda MAG Guarienti Info: 0457951880 La collezione di Casartisti, dipinti, Gioielli e non solo, dall’atelier di Progetto Museo dell’Alto Garda Dal 27/05 al 05/06/2010 disegni, acquarelli, tempere, sculture e Raffaella Calzà, Creazioni in ferro per Info: Museo di Riva del Garda. incisioni Casa degli Artisti ca casa dalla fucina di Adelfo Bombardelli Fino a maggio VERONA Fino al 6/05/2010 Fino al 6/05/2010 Mostra didattica sull’olivo. A cura delle Il tempo ritrovato. “Forme e storia Le Corbusier classi IV A e IV B della Scuola primaria di dell’arte africana nella collezione CORSI”, Litografie dal poema dell’Angolo Retto LONATO DEL GARDA (BS) Romarzollo, Arco. Fino al 9 maggio MA Museo Africano, vicolo Pozzo, 1, orari: Fino al 24/06/2010 Fondazione Ugo da Como, Biblioteca, Olivi a confronto Edizione 2010 della mart-sab 9.00-12.30/14.30-17.30, dom. Casa del Podestà, Rocca, aperto tutto mostra itinerante Villino Campi. e festivi 14.00-18.00, info: 045 8092199, CAVRIANA (MN) l'anno, orari 10.00-12.00, 14.30-18.30, Fino al 29/10/2010 fino al 20/06/2010 La vittoria di Cavriana. Mostra info: 030 9130060 Testimonianze figurative tra il XIV e Volti di guerra, volti di pace, mostra didattica per ricordare l’evento. Museo il XIX secolo Archeologia dell’Alto Garda fotografica realizzata da Caritas Italiana. Archeologico dell’Alto Mantovano, piazza MONTICHIARI (BS) Storia: il lago, gli uomini, i tempi Museo La San Giovanni in Foro, corso Portoni Castello, 8. Orari: mar – ven 9.00 – 12.00, Giacomo Bergomi: le sue opere, i suoi Rocca Fino al 1/11/2010 Corsari, orari: lun. 15.00-19.00, mart- sab, dom e festivi ore 9.00 - 12.00/15.00 oggetti, le sue radici Museo Giacomo Fiamma d’amore parole e melodie per dom. 9.30-12.00/15.00-19.00, info: 045 -18.00. Info: 0376806330 Bergomi, Centro Fiera del Garda, via canto nel salotto de Lutti 8300677, fino al 31/05/2010 www.museocavriana.it Brescia, 129 Info: 0309981132 fino al 19/09/2010 Fino al 6/06/2010 Mostra permanente Che storia la bici mostra collettiva Astoria Park Hotel Fino al 19 maggio 2010 La redazione non è responsabile di DESENZANO DEL GARDA (BS) NAGO (TN) Libri fatti ad arte mostra per il 6° Festival eventuali modifiche rispetto al calendario Aldo Falso, pittore incisore scultore, Mostra fotografica a cura del gruppo della Lettura Galleria Civica Craffonara Fino riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli GalleriaDipende Zacchi, piazza Malvezzi 12 45, info: “il Fotogramma” Forte Superiore al 23/05/2010 organizzatori prima di recarsi sul luogo Arco (Tn) e Riva del Garda (Tn) 6° Festival DELLA Lettura

VIT AUTOMOBILI & FUORISTRADA Viale Avanzi 25 - Gavardo (Bs) tel: 0365 376216 fax: 0365 379399 e-mail: [email protected]

Si svolgerà dal 15 al 23 maggio ad Arco provinciale e attori di livello nazionale; e Riva del Garda il tradizionale "Festival ci sarà la compartecipazione dei nostri della Lettura", uno degli appuntamenti lettori in uno spettacolo con Lucilla più apprezzati della primavera gardesana Piagnoni. L'evento sarà arricchito con in cui letture e spettacoli con attori le musiche del Conservatorio di Riva" professionisti e lettori volontari daranno continua Fanizza. Quali gli obiettivi voce ai libri in diversi spazi della città. del festival? “Far conoscere alcune Organizzato dalla biblioteca civica del tematiche, autori e suggestioni e problemi comune di Riva del Garda per conto legati alla fruizione del libro" risponde delle amministrazioni di Riva del Garda Fanizza. E quale l’affluenza attesa? “In e di Arco, giunge alla sua 6° edizione, generale ci aspettiamo 100 persone per con titolo “Libri e dintorni”. Un’iniziativa appuntamento; con Valentina Cortese nel non facile, proprio per l’oggetto stesso 2007 abbiamo superato le 500 persone” della sua proposta: il libro, la lettura e ricorda Fanizza. “Il pubblico è vario, con il mondo delle biblioteche. Un’attività spettatori provenienti anche dalle vicine apparentemente naturale come leggere località del lago". In un’epoca in cui è una conquista non sempre scontata, ormai ogni settore si sta dirigendo soprattutto nella realtà odierna tempestata verso il digitale, come potremmo Hummer H2 Suv Luxury da numerosi messaggi comunicativi diretti definire il ruolo della carta stampata e semplici che non comportano il gesto ed in particolare del libro? “E’ un della riflessione. Ma sono la lettura e il discorso simile a quanto accadde per la libro che ci permettono di allontanarci con radio: si pensava che fosse superata e il pensiero e di immergerci in altri mondi, invece tiene gli ascolti; così è per il libro: proiettandoci nelle situazioni descritte si porterebbe un PC a letto o in spiaggia? nelle pagine del libro e scoprendo nuove Proprio una lettura è dedicata al saggio emozioni. “Il Festival della Lettura è nato di U.Eco 'Non sperate di liberarvi dei libri' nel 2005 dapprima in collaborazione sull’ennesimo annuncio della morte del con l’associazione teatrale Ziggurat libro” conclude Fanizza. Anche grazie poi direttamente con la biblioteca e la al sostegno degli enti culturali e singoli scuola musicale civica di Riva del Garda. operatori aderenti, il festival si presenta Il principio è stato quello di sostenere con un calendario ricco di appuntamenti le capacità di lettura da parte dei non e di proposte per ogni età per avvicinare professionisti, coinvolgendoli in attività quanti più lettori possibili all’universo del strutturate e continue” spiega Federica libro e stabilire nuove relazioni fra la città Fanizza, direttore della biblioteca civica e gli individui. di Riva. “Quest’anno il tema prescelto riguarda il libro e la lettura e si articola Info: www.comune.rivadelgarda.tn.it/ con la presenza di lettori volontari, biblioteca - tel. 0464 573806 professionisti teatrali di ambito locale e Alessandra Andreolli 6° FESTIVAL DELLA LETTURA PROGRAMMA COMPLETO Ferrari F575 M, Maranello F1 2003 15 MAGGIO Campi h. 17.00. "I roghi dei libri" da Leo RIVA DEL GARDA Loewenthal, con Laura Curino Auditorium Laboratorio di lettura espressiva a voce del Conservatorio h. 21.00 alta a cura di Patrizia di Martino, biblioteca 21 MAGGIO civica h. 16.00. Ciro Frizzi e Elena Galli: RIVA DEL GARDA "84 Charing Cross Road" di H. Hanff “Histoire du Soldat” con Andrea Castelli h.18.00. Franco Farina sulle tracce di Auditorium del Conservatorio h. 21.00 Elias Canetti: "Auto da fe e altre storie". 22 MAGGIO Alfonso Masi e Emanuela Pianta: "Non ARCO sperate di liberarvi dei libri" h. 21.00 “Cabine telefoniche: postazioni di ascolto” 16 MAGGIO Teatro Magro di Mantova piazza S. ARCO Giuseppe h. 10.00. "Festival regionale di Libri in cammino a cura di Mauro Neri, musica sacra" orchestra Haydn di Bolzano parco Arciducale h. 11.00 e Trento Chiesa Collegiata h. 21.00 18 MAGGIO RIVA DEL GARDA ARCO "Il carretto delle meraviglie", con Barbara "Una notte in Biblioteca" da F. Bailly, con Frizzi e Erica Vicenzi, centro storico Sabrina Simonetto. Laboratorio d’attore h. 10.00>16.00. "Letture a voce alta" biblioteca Palazzo Panni – h. 21.00 Galleria S. Giuseppe h. 10.00. "Storie di 19 MAGGIO Libri: Bandus…i narratori" Villino Campi RIVA DEL GARDA – h. 16.00. "Una notte in biblioteca", per "Un romanzo da raccontare: la lingua degli bambini che non hanno paura, con Mauro uccelli" di Farid Ad- Din Attar, con Lucilla Neri e Elisabetta Parisi, biblioteca civica Giagnoni. "Il Tè delle letture" Auditorium h. 21.00 (fino all’alba) Conservatorio h. 21.00 23 MAGGIO 20 MAGGIO RIVA DEL GARDA Hummer H1 Alpha, 300 2006 RIVA DEL GARDA "Libri in cammino" a cura di Mauro Neri "Storie di libri: Bandus…i narratori" Villino Salita al Bastione h. 11.00 Dipende 13 Volta Mantovana (Mn) VINI PASSITI E DA MEDITAZIONE La mostra nazionale propri prodotti, mettendoli in vendita. Oltre ai vini delle varie regioni italiane, il visitatore ha giunge all’VIII l’opportunità di scoprire i sapori caratteristici lombardi; salumi, formaggi, prodotti da forno, edizione e sarà confetture e quanto di meglio la tradizione ospitata da Palazzo locale è in grado di offrire per valorizzare i vini passiti. Paolo Luciani, sommelier, giornalista Gonzaga, Volta collaboratore di Bibenda, Osvaldo Murri, Mantovana, dal 30 giornalista, analista sensoriale, Gilberto Mora, presidente della “Compagnia del aprile al 3 maggio Cioccolato”, Stefano Fanticelli del “Maledetto Toscano” e Renato Salvatori (Renatone – Prova del Cuoco, Rai 1) condurranno le degustazioni dei passiti in abbinamento a confetture, formaggi, cioccolato e sigari toscani. Con il biglietto d’ingresso di 5 Euro, ogni visitatore avrà in omaggio un buono per l’assaggio di un vino passito al banco. Per gli assaggi saranno in vendita bicchieri La rassegna dei Vini Passiti, organizzata dal da degustazione con busta portabicchiere. comune e dalla pro loco di Volta Mantovana, Saranno diversi i ristoranti convenzionati che raccoglie i migliori vini provenienti da tutte le proporranno un menu a prezzo ridotto – 25 regioni italiane. Ogni bottiglia presentata è Euro - compreso di bevande, vini locali e catalogata ed esposta in apposite bacheche, caffè: gli agriturismo Addis Abeba, Bortolino, accompagnata da una scheda tecnica. Bellaria, Corte Petacchi, Ca’ Roma, Corte Al “banco d’assaggio” gli appassionati Aquileia, Corte Civa, Corte Onida, Cascina possono degustare e raffrontare tutti i prodotti Boschi e i ristoranti Buca di Bacco, C’era una esposti, avvalendosi della competenza di Volta, La Fontana, Grimaldo, Locanda La sommelier professionisti dell’AIS. Ospite Valle, Miramonti, Villa Boselli ed infine Sqola. d’onore di quest’anno sarà il Portogallo, con una sezione dei più insigni produttori di Info: www.dipende.it o www.vinipassiti.net Porto e dei Passiti portoghesi. Le aziende su cui è possibile visionare il programma si presentano direttamente al pubblico con i completo

Dipende 14 STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DEL GARDA Strada dei Vini Info: Tel. 030 9990402 Via porto vecchio 34 Desenzano del Garda (Bs) Email: [email protected] e dei Sapori del Garda www.stradadeivini.it PROMOZIONE TURISTICA L’Associazione della Strada dei Vini e dei Sapori del Garda nasce nel 2001 con l’intento di promuovere e valorizzare il patrimonio della sponda bresciana del Lago di Garda, rappresentando la naturale sinergia intercorsa fin dall’antichità tra la grande tradizione culturale e quella enogastronomica del territorio gardesano. Un profondo rispetto verso la natura ed suoi frutti, unito ad una naturale propensione verso l’accoglienza e l’ospitalità hanno da sempre caratterizzato questa zona come uno speciale “microclima” di equilibrio e benessere, celebrato da grandi personaggi della storia che in diverse epoche vi hanno soggiornato. La Strada dei Vini e dei Sapori del Garda si prefigge di mantenere questa tradizione con il nuovo programma di Promozione Turistica Integrato, che prevede per la stagione 2009 una serie di progetti “itineranti” seguendo le varie vie percorribili che contraddistinguono la zona. Sul sito dell’Associazione potrete trovare tutte le informazioni relative alle varie proposte dei soci che aderiscono all’iniziativa: enti pubblici, fondazioni ed aziende agricole, nonché una serie di percorsi che possano unire la passione del turista alla ricerca costante di peculiarità enogastronomiche con il piacere di un viaggio in piena autonomia: percorsi di tradizione,percorsi d’arte e percorsi di storia, dunque, facilmente scaricabili direttamente on line per le esigenze più particolareggiate. Sarà inoltre possibile usufruire gratuitamente in diversi punti di visibilità situati sul territorio di navigatori satellitari opportunamente programmati a disposizione del richiedente, una serie di tracciati, tra cui piste ciclabili, sentieri di particolare interesse storico, ippovie, integrati ad una serie di strutture di accoglienza necessarie a fare sì che il viaggio possa risultare un’esperienza indimenticabile. Germania. Visita al consorzio Land Zung

EVENTI DI MAGGIO Iniziano gli HAPPY HOUR: presso i nostri associati, maggiori informazioni sul nostro sito web: www.stradadeivini.it

28 - 29 - 30 maggio Gemellaggio enogastronomico, in collaborazione con il Comune di Desenzano, nella città di Nivelles, in occasione del 30° anniversario della fondazione della “Confraternita della Torta Al’Djote”.

LA STRADA SI È FATTA CONOSCERE... Attività mese di aprile 2010

8 - 9 -10 - 11 aprile 12 – 13-14 aprile VINITALY 2010, la Strada dei Vini e dei Sapori del Garda era presente presso Una delegazione della nostra associazione si è recata in Germania nella lo stand del Consorzio del Garda Classico, dove ha offerto degustazioni di regione dell'Algovia (Bodensee) per avviare un rapporto di collaborazione con prodotti tipici per i 4 giorni della fiera promuovendo e facendo conoscere le nostre il consorzio Landzunge nell’Algovia regione tedesca vicino al lago di Costanza. particolarità a giornalisti e al numeroso pubblico presente. Con questo consorzio si apriranno degli scambi culturali ed importanti canali pubblicitari per il territorio della strada dei vini e dei sapori del Garda.

TOUR ENOGASTRONOMICI & CULTURALI con pernottamento PRENOTAZIONI: Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, sede in via Porto Vecchio 34, 25015 Desenzano del Garda (BS) Tel. 030.9990402 [email protected] www.stradadeivini.it Dipende 15 enogastronomia Se non ora, quando? Hotel Piccola Vela **** Viticoltura di Riviera Albergo con piscina e garage Viale Dal Molin 36 “La produzione sul Garda Desenzano del Garda (Bs) Tel 030.9914666 potrà coll’accrescer diligenza accrescersi. Questo già si usa al terreno, che all’entrare di primavera e in autunno si svolge coll’aratro, si rompe colla zappa in aprile e La nobiltà del vino agosto, e si purga dell’erbe: ma riceve ancora concime CANTINE VISCONTI Lungolago Cesare Battisti, 139 rado e scarso, e nei comuni Desenzano del Garda (Bs) dove l’olivo e il limone tel.030.9120681 fax 030.9911282 hanno il posto d’onore, ne [email protected] soffre il digiuno”. www.luganavisconti.it I vigneti della Valtenesi Così il conte Bettoni nel 1879, in uno stralcio le zolle dei consumi e dei mercati. Austero. sono le leggi quadro comunitarie, la caduta dei suoi studi sulla viticoltura benacense. Inflessibile. Inesorabile. Più intensa è la libera del potere d’acquisto e i buyer della Con l’intelletto nell’agronomia e il cuore recessione, più radicale è la metamorfosi grande distribuzione i soli cecchini pronti nella storia, non mancava di sottolineare le utile al valico. Associare il termine crisi allo all’assassinio della produzione vitivinicola pecche del suo tempo. scacco e al fallimento, o più specificatamente valtenesina e gardesana. La follia del suicidio “Sarebbe poi desiderabile che spariscano allo stadio che lo precede, è mirare al scorre nelle vene di quanti declamano sollecitamente molte specie d’uva, che bicchiere mezzo vuoto. L’etimologia ne modelli di sviluppo praticati altrove, su altre sono di cattiva qualità o per la loro suggerisce viceversa l’accezione positiva, il sponde lacustri del bresciano, deputandone maturanza troppo tardiva o per la poca momento di separazione, di trapasso da un il buon esito al mero pompaggio di quattrini sostanza zuccherina che contengono. Ma il prima a un dopo che non prescinde dall’atto nei processi di produzione e di marketing. MORGAN PIADINERIE contadino ha l’occhio in generale per vedere maturativo del compimento di una scelta. Disconoscendo sia il valore commerciale Via Anelli,48 l’abbondanza, e non il palato per gustar il Nella lingua cinese l’evidenza semantica è del marchio univoco che il peso specifico Desenzano (Bs) sapore, e quindi mal si persuade a sfrattare iscritta nell’unione dei due ideogrammi wei degli investimenti in tecnologia e paesaggio. Tel030.9991915 dal campo alcune viti che portano copia di e ji, problema e opportunità, che dà vita La crisi segna il passo di una mutazione di frutto, sia pur scipito”. al vocabolo crisi. Nell’assecondare l’onda costume fra il “quanto mi costa” e il “quanto Strada se n’è fatta, talvolta a rimorchio lunga di uno sviluppo evolutivo, anche la mi conviene”, fra la logica tirchia di bilancio di eventi perniciosi – caso emblematico viticoltura e l’enologia di Riviera non possono e il criterio ponderato di un’alternativa l’epidemia di filossera d’inizio Novecento - esimersi dal percepire la crisi di mercato possibile. Ne va del patrimonio economico talaltra col senno nel motore a sospingere come congiuntura di transizione, livella e culturale benacense che rischia il l’anarchia di cantina nell’alveo dei disciplinari degli immobilismi e levatrice per la ricerca depauperamento per difetto di coraggio. di produzione, degli istituti consortili e di nuove specificità. L’assunzione di responsabilità è di fatto di tutela. Ma ogni epoca reca in sorte A partire da un riassetto dell’accoglienza uno dei comandamenti imposti dalla crisi. sfide inedite. Che azzoppano sia il cieco turistica che faccia proprie le logiche Nell’attimo breve che segue la presa di tradizionalista che lo sprovveduto fatalista, aggreganti di filiera, assegnando a ciascun coscienza del fenomeno e che precede la Agri-Coop l’uno avvinghiato come edera all’albero delle attore – produttore e istituto di promozione, pianificazione dell’azione organizzata. Sotto Alto Garda Verde convinzioni, l’altro rintanato negli indugi in ristoratore e condotta eno-gastronomica, il tiro incrociato, stare fermi equivale a morire. via Libertà, 76 Gargnano (Bs) attesa del sereno. Il tempo di crisi segna la ente pubblico e albergatore – il valore Tel. 0365-71710-71150 linea spartiacque dei processi sociali, muta le aggiunto del ruolo veicolatore di un’identità Anna Dolci abitudini, stravolge le convenzioni, dissoda percepibile e spendibile di territorio. Non come se faa, come se fa... a cura di Velise Bonfante

Guarnieri Ottici ... A FA LA GELATINA DE ROZE Piazza Garibaldi, 62 Desenzano (Bs) Catà i fiùr töcc ensèma. Per ses o sèt ... A FARE LA GELATINA DI ROSE 2 cucchiai di succo di limone. (Il succo Tel. 030.9140273 vazècc ocór 700 röze (presapóch sènto di limone serve per far diventare rossa röze per vazèt). Se gha mia de vardà el Raccogliere i fiori tutti insieme. Per 6 o la gelatina). Ora in commercio ci sono culùr, ma el bu udùr (se le g’ha mia el 7 vasetti servono 700 rose (circa 100 delle buste addensanti, utilizzare una di bu udur mia doprà le röze). Pö bèl de rose per vasetto). Non importa il colore quelle e far bollire ancora per 3 minuti. töt sarès pudì doprà le röze ròza. Lasà dei petali ma il profumo (se non sono Versare nei vasetti e capovolgerli. Nel en banda chèle zalde perché ve föra na rose profumate non usare), però l’ideale giro di 3 giorni si addensa (consiglio di gelatina con de ‘n bröt culùr. sarebbe il colore rosa intenso perché Caterina R.). Ocór: per tre èti e vintisìch gram de anche l’occhio vuole la sua parte. Se si petali de röza - trè èti de söcher - mès usano dei petali gialli uscirà una gelatina lìter de acqua - du cügià de süch de giallina poco invitante. limù. Resentà a la svelta i petali e fai Ingredienti: gr 325 di petali di rosa - 300 sgosà. Fa bóer l’acqua, vödaghei dènter grammi di zucchero - ½ litro di acqua - 2 Quattro Zampe e fa bóer per en minüt. Smorsà el gas cucchiai di succo di limone. (Ovviamente Acquari e mangimi per animali e lasà polsà per quàter minücc. Tirài ridurre la dose in base ai grammi di via San Zeno, 34 Rivoltella (Bs) föra e schisài be per ciapà töta l’acqua. petali che si hanno). Sciacquare molto Tel. 030.9110396 Zontaga el söcher e i du cügià de süch velocemente i petali e sgocciolarli. Portare de limù. Fa bóer amó per tre minücc con ad ebollizione l’acqua, buttarci i petali e far chèle büste che se dopra al de de ‘ncö bollire per un minuto. Spegnere il gas e per fa cözer le marmelate a la svelta. lasciarli 4 minuti in questo liquido. Toglierli Mèter en dei vazècc, oltài a cül ensö e spremerli il più possibile per recuperare Dipende 16 e spetà trè dé per fala deentà spèsa. tutta l’acqua. Aggiungere lo zucchero e Polpenazze del Garda (Bs) Fiera del Vino Appuntamento con il in via Zanardelli. Le piazze di Polpenazze diventano così il teatro dell’offerta di vino Garda Classico squisiti prodotti nostrani. La ricerca DOC a Polpenazze: della qualità nel rispetto dell’ambiente dal 28 al 31 maggio è assicurata anche dal "Borgo del bio", dove esporranno produttori che si rinnova uno degli hanno scelto il settore biologico come eventi enogastronomici banco di prova dell’eccellenza della loro offerta enogastronomica. All’Osteria di maggior spicco del del Castello, a cui si può accedere panorama gardesano tutti i giorni dalle 16 alle 24, all’interno delle mura della paninoteca Castello di Polpenazze, verranno presentati i vini La Valtenesi con i suoi profumi e la sua della fiera, con possibilità di degustazione offerta vitivinicola è al centro di questa dei prodotti tipici. Per tentare l’appetito fiera, giunta alla sua sessantunesima dei visitatori, La dispensa del gusto, edizione. Una vetrina importante per un aperta venerdì, sabato e lunedì dalle 19 viaggio attraverso i sapori e il gusto dei alle 24 e domenica alle 12.00 in piazza prodotti gardesani, come fa notare anche Biolchi: verranno abbinati i vini allo spiedo il presidente della fiera, Giuseppe Turina, alla bresciana e ai piatti tipici locali. Gli sindaco di Polpenazze. Ad anticipare enologi e gli amanti del vino non potranno la fiera, un importante convegno che rinunciare ad una visita alla Corte degli si è tenuto a Villa Avanzi lo scorso 15 assaggi che di venerdì, sabato e lunedì aprile, dedicato ai vini e ai terroir della dalle 19 alle 22 e domenica dalle 14 alle Franciacorta, della Valtenesi e della 22, nel cortile di casa Palazzi, propone una Valpolicella dove si è parlato di un prodotto degustazione guidata e comparata dei vini enoico fortemente legato alla Valtenesi, presenti alla fiera. Per la degustazione dei Il Groppello, e delle nuove sfide che la vini, in questo e negli altri spazi dedicati, globalizzazione impone ai produttori i visitatori pagando un ticket di 10 euro di vino. A presentare la conferenza, otterranno un bicchiere con cui potranno dopo i saluti del sindaco, il giornalista assaggiare cinque vini a scelta. Anche Claudio Andrizzi e a moderarla l’esperto l’artigianato e i prodotti dolciari avranno di enogastronomia Angelo Peretti. il loro spazio, presso il mercatino della Relatori della conferenza erano l’enologo fiera, aperto tutti i giorni dal 28 al31 Mattia Vezzola delle cantine Costaripa e maggio. Ma il momento probabilmente Bellavista, eletto migliore enologo italiano più atteso della Fiera del vino sarà quello quarta edizione del Premio Giornalistico dell’udito: venerdì alle 21 e sabato alle nel 2004 dall’Associazione Italiana delle premiazioni: dal 2006 la Fiera è sede “El Torcol”, (ossia il torchio) istituito 20.30 alla Corte del Castello sono previste Sommelier e nel 2007 dal Gambero ufficiale del concorso enologico nazionale dal Comune di Polpenazze del Garda. due serate musicali. Particolarmente Rosso. Insieme a lui c’erano Roberto della Doc Garda Classico. Il concorso, Le scorse edizioni sono state vinte da intenso il programma di domenica 30 Ferrarini, nominato enologo dell’anno istituito dal Ministero per le Politiche Gambacorta di Raidue (della trasmissione maggio, che dalle ore 14.00 coinvolge i dalla guida Vini d’Italia 2010 del Gambero Agricole, anche quest’anno attribuirà il Eat Parade), da Gianmichele Portieri più piccoli con spettacoli di animazione Rosso e Sante Bonomo, presidente del titolo di Vino Eccellente ai vini migliori. del Giornale di Brescia e da Renato itinerante, alle 17.00 offre un concerto Consorzio Garda Classico. Non poteva Le premiazioni avverranno domenica 30 Andreolassi di Raitre. Affiancheranno itinerante della Banda musicale di esserci anticipazione migliore per la 61^ maggio alle 11e15 e a quelle dei vincitori la cerimonia di premiazione, un banco di Polpenazze “F. Marchiori” e alle 20.30 alla Fiera del vino che quest’ anno propone del concorso enologico Garda Classico assaggio dei vini vincitori della fiera ed un Corte del Castello una serata musicale un calendario di appuntamenti quanto seguiranno quelle degli oli dop e salame divertente talk show dedicato alla figura riproposta, con altre musiche, anche la mai fitto. Oltre alle degustazioni di vino doc. La Fiera del vino riconosce anche un dei nuovi turisti tedeschi e nordeuropei sera successiva alle 21. Garda classico doc è previsto l’assaggio di premio speciale ai giornalisti del settore e alle attività di promozione turistica formaggi del Garda e di olio extravergine enogastronomico: lunedì 31 maggio dell’area gardesana. Oltre al senso tutti i giorni nelle piazze Roma, Biolchi e alle 17.30 a Villa Avanzi si terrà infatti la del gusto verrà deliziato anche quello Elisa Zanola

PROGRAMMA 61° FIERA DEL VINO DOC GARDA CLASSICO & 4° GRAN PREMIO GIORNALISTICO “EL TORCOL”

Gli orari della fiera: PANINOTECA (tutti giorni negli orari di apertura). L’INTRATTENIMENTO venerdì 28 maggio 18-24, sabato 29 Artigianato, dolci tipici. venerdì 28 maggio ore 21.00 Corte maggio 16-24, domenica 30 maggio LA DISPENSA DEL GUSTO del Castello: serata musicale con 10-24, lunedì 31 maggio 16-24 (venerdì – sabato - lunedì 19-24) GLI EVENTI DELLA FIERA DJ Joseph Meloni domenica 30 maggio ore 10.00: sabato 29 maggio ore 20.30 Corte LA PIAZZA DEL GARDA CLASSICO RISTORANTE cerimonia di inaugurazione ufficiale del Castello: serata musicale E DEI SAPORI NOSTRANI domenica anche alle 12.00 in piazza della Fiera, ore 11.15: premiazione dei Festival dei Castelli (tutti i giorni in piazza Roma, piazza Biolchi Vini, spiedo alla bresciana e vincitori del concorso enologico Garda domenica 30 maggio ore 14.00 – Biolchi e via Zanardelli, centro storico). piatti tipici locali Classico Doc. Premiazione concorso animazione itinerante per bambini, ore I vini della Fiera in degustazione selezioni oli Dop e Salame “Doc” 17.00 concerto itinerante della banda LA CORTE DEGLI ASSAGGI lunedì 31 maggio ore 17,30 - Villa musicale di Polpenazze “F. Marchiori”, IL BORGO DEL BIO (venerdì – sabato – lunedì 19-22 - Avanzi: quarta edizione del premio ore 20.30 Corte del Castello: serata (con orario Fiera) domenica 14-22 cortile di casa Palazzi) giornalistico “El Torcol”, istituito dal musicale con Charlie e in piazzetta Zanardelli, centro storico degustazione guidata e comparata dei comune di Polpenazze del Garda per Piergiorgio Cinelli vini presenti in Fiera. gli operatori nazionali dell’informazione lunedì 31 maggio ore 21.00 L’OSTERIA DEL CASTELLO enogastronomica. Banco d’Assaggio Corte del Castello: (tutti i giorni 16-24) I vini della Fiera e SPAZIO AGRICOLTURA- vini vincitori della Fiera, talk show, serata con orchestra Sergio Garda la degustazione dei prodotti tipici. MERCATINO DELLA FIERA cerimonia di premiazione. Music Band

Info: comune di Polpenazze - 0365/674012 www.comune.polpenazzedelgarda.bs.it Dipende 17 Gardone Riviera (Bs) RE & REGINE DI CUORI Diamoci la Mano: ha la sua importanza in questo sensuale gioco di ruoli. Il fascino di certe città poi un’occasione per inevitabilmente si traduce nella nascita incontrare cuori solitari di sentimenti romantici: la bellezza che grazie alle iniziative decadente di Venezia, la visita alla colta Padova e all’antica Ferrara… La visita proposte, così solitari a queste tre città è in programma per non saranno più… gli associati di Diamoci la Mano. Per chi invece è stanco della vita metropolitana, niente di meglio di un fine settimana La compagnia di Diamoci la Mano si in Toscana sulle colline, tra attività di sta ampliando e ormai è uno sbocciare equitazione in sella a Quarter Horse e di cuori che non vogliono più essere lunghe passeggiate. Anche viaggi sulla soli…L’asso nella manica, la possibilità Riviera Ligure sono tra le gite proposte di nuovi incontri attraverso cui scoprire da Diamoci la Mano: in quest’occasione affinità comuni e la gioia dello stare si potrà anche pescare e mangiare il insieme. E’ questo il principale obiettivo proprio pescato. A tutti i single attratti da di Francesca e della sua associazione, queste occasioni di vacanza e di nuove Diamoci la Mano. La partita si sta conoscenze, scopriamo le carte e vi facendo sempre più avvincente, per le riveliamo brevemente i profili dei nuovi nuove adesioni che stanno arrivando associati. Un messaggio a tutte le donne e per le nuove gite che Francesca sta che si sentono sole: potreste incontrare organizzando. Il bacino che Diamoci la Marco, maestro di bio danza, oppure Erik Mano sta coprendo si allarga sempre che si è guadagnato il titolo di filosofo e di più: oltre alla zona gardesana,anche pensatore del gruppo. E cosa ne dite di quella del Lago d’Iseo e del Lago d’Idro Gianmarco, vedovo benestante, con una sono coinvolte in questo gioco in cui il stupenda barca a vela con la quale sta premio in palio è la formazione di una programmando per l’estate appassionanti nuova coppia. Le atmosfere lacustri ben crociere sul Lago di Garda? E a voi si prestano a fare da scenario ad una maschietti, piacciono le sfide? C’è storia d’amore che sta per iniziare: anche Luisa, una bellissima signora bionda per questo una delle prossime uscite appassionata di bici da strada che vuole domenicali organizzata dall’associazione trovare un compagno con cui gareggiare, Diamoci la Mano include il giro dei tre nello sport e nella vita. C’è poi un’altra laghi. Tra i soci, anche appassionati e biondina, Marika, di origine francese, alla proprietari di auto e moto d’epoca, che ricerca di un compagno italiano. Diamoci stanno cercando la loro dolce metà e li la mano è a Gardone Riviera, non vi resta accompagni nei loro viaggi. Oltre alle che telefonare al numero 333 9707477 o donne e agli uomini del lago, all’amore on al fisso 0365 21458 o mandare una mail the road, anche la dimensione cittadina a Francesca: [email protected].

SPECIALITA' CARNE & PESCE

APERTO 7 GIORNI SU 7

DipendeBungalow 18 4, via Marconi 107, zona Lido di Lonato, Padenghe sul Garda (Bs), tel 030 9908539 Dipende 19 Assessorato Ambiente e Parchi POLITECNICO DI MILANO

Dipende 20 Assessorato Ambiente e Parchi POLITECNICO DI MILANO

Dipende 21 Dipende 22 eventi di Vivaldi, conservatorio Bonporti – h. 20.30 18 MAGGIO Garda trentino FINO AL 2 MAGGIO ARCO ARCO 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri e Riva del Garda (Tn) XXV ARCOBONSAI, convegno su scienza, dintorni, biblioteca Palazzo Panni h. 21.00 tecnica e mostra mercato di bonsai, casinò 19 MAGGIO municipale RIVA DEL GARDA Festa del Riuso ARCOFIORI XII mostra mercato del 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri e florovivaismo e dei prodotti locali, casinò dintorni, auditorium Conservatorio h. 21.00 8 e 9 maggio in viale Roma e piazzale dell’Inviolata municipale e viale delle Palme. ARCO RIVA DEL GARDA STORIE A MERENDA, con Claudia Berti, SYMPATEX BIKE FESTIVAL Garda biblioteca B. Emmert – h. 17.00 Trentino, incontro internazionale di 20 MAGGIO mountain-bike, area parcheggio RIVA DEL GARDA ex-autostazione 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri e 1-2 MAGGIO dintorni, Villino Campi – h. 17.00 NAGO 21 MAGGIO BALDO BIKE gara di MBK RIVA DEL GARDA 1 MAGGIO 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri e DRENA dintorni, auditorium del Conservatorio h. 21.00 FESTA 1° MAGGIO parco Feste 21-23 MAGGIO DRO RIVA DEL GARDA CONCERTO della Banda sociale di Dro e VIVA RIVA - RIVA VIVA, festa folkloristica Ceniga, centro culturale - h. 20.30 e culturale, piazza della Costituzione RIVA DEL GARDA DRO 27° TROFEO MERONI e 26° COPPA XVII RIEVOCAZIONE STORICA voto di SPRINTERS, piscina comunale h. 9.30 S.Abbondio, Colle S. Abbondio e FESTA 1° MAGGIO, parco Colonia Piazza della Repubblica Sabbioni – h. 14.00 22 MAGGIO 2 MAGGIO ARCO ARCO 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri e CONCERTO BANDA, centro - h. 16.00 dintorni, Teatro Magro di Mantova h 10.00 RIVA DEL GARDA FESTIVAL REGIONALE DI MUSICA MATTINÉE MUSICALI 2010 - Amarc(h) SACRA Chiesa Collegiata – h. 21.00 ord, scuola musicale civica – h. 11.00. I RIVA DEL GARDA “soprani” del teatro: drammi e passioni 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri e nell’Opera Spagnola, Italiana e Francese. dintorni, centro storico – h. 10.00>16.00 Segue degustazione di vini e prodotti tipici LETTURE A VOCE ALTA Galleria S. Si potranno scambiare gli oggetti che suppellettili che non sono ancora del 6 MAGGIO Giuseppe – h. 10.00 non servono più in una festa di colori e tutto inutilizzabili, contribuendo così ad RIVA DEL GARDA STORIE DI LIBRI: Bandus…i narratori magari qualche chicca. Lo scambio dei aumentare ingiustificatamente la mole PRESENTAZIONE e DEGUSTAZIONE di Villino Campi – h. 16.00 beni avverrà solo tra sabato e domenica, dei rifiuti prodotti dalle nostre città e dalle UNA NOTTE IN BIBLIOTECA, per bambini oli locali, Villino Campi – h. 16.00, come di consueto, in modo gratuito e nostre valli. Mutuata da altre esperienze info: 0461 493763 che non hanno paura, con Mauro Neri e Elisabetta Parisi, biblioteca civica h. 21.00 libero. Il tutto nell`ottica della “Festa del del Nord Europa, è stata proposta anche 7 MAGGIO riuso”, che consiste nel libero scambio nella nostra provincia per promuovere un RIVA DEL GARDA SAGGI FINALI dei corsi musicali, di oggetti portati da chi non intende più uso prolungato delle cose e creare una CINEMA OFF: “Tris di donne e abiti nuziali” esibizione della banda giovanile di Riva, film commedia, conservatorio Bonporti Conservatorio Bonporti – h. 20.30 utilizzarli e recuperati da altre persone sorta di "zona di transito" degli oggetti ore 20.30 CONCERTO DEL CORO SAT Trento, alle quali possono ancora essere di non più utili, in modo da concedere loro 8 MAGGIO Chiesa di S. Giuseppe – h. 21.00 utilità. Si può portare, infatti, di tutto: un'ultima chance prima di diventare rifiuti. RIVA DEL GARDA NAGO libri, abiti, elettrodomestici, dischi, mobili, La valenza ecologica dell`iniziativa è CINEMA OFF: “Bandslam!” film commedia, RASSEGNA PRIMAVERILE voci bianche, ecc.; ognuno può liberamente, senza duplice: con lo scambio di beni non solo si Casa della Comunità conservatorio Bonporti – h. 18.00 versare alcun corrispettivo in denaro, diminuisce la quantità di oggetti destinati 8-9 MAGGIO SAGGIO INTERCLASSE NAGO, percorsi individuali e collettivi, Forte Alto – h. 20.00 portare, ritirare o portare e insieme ritirare alla discarica, ma si evita lo spreco di RIVA DEL GARDA beni durevoli. L'iniziativa nasce dalla materiali. FESTA DEL RIUSO, giardini di Porta 23 MAGGIO consapevolezza che tutti noi spesso ci Orientale – h. 8.30>18.00 RIVA DEL GARDA 9 MAGGIO 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri e disfiamo impropriamente di oggetti e Info: www.gardatrentino.it DRO E DRENA dintorni, Salita al Bastione – h. 11.00 PROGETTO MAG antiche strade dell’ Alto LE VOCI DELLA CIVICA, concerto per Garda, info: In Garda Trentino corsi collettivi di canto, La Rocca - h. 20.30 CANTIERE NAUTICO FELTRINELLI RIVA DEL GARDA 26 maggio presenta PANE, VINO E PESCIOLINO festa NAGO gastronomica, S. Alessandro - h. 15.00>19.00 RACCONTI PER IMMAGINI, biodiversità: il OPEN DOORS WEEKEND 6^ edizione 11 MAGGIO naturalista racconta, Forte Superiore h. 20.45 RIVA DEL GARDA 28 maggio 1-2 maggio ore 10.00-19.00 INSIEME CANTANDO, concerto dei ARCO cori delle scuole elementari e medie, SERATA DI MUSICA CLASSICA, Chiesa Gargnano (Bs) auditorium Chiesa S. Giuseppe - h. 20.00 Evangelica – h. 20.30 14 MAGGIO RIVA DEL GARDA RIVA DEL GARDA OLIVI A CONFRONTO, visita guidata, OLIVI A CONFRONTO, visita guidata alla Villino Campi h. 10.00, info: 0461 493763 mostra, Villino Campi – h. 10.00, 28-30 maggio info: 0461 493763 RIVA DEL GARDA 15 MAGGIO MOTORADUNO NAZIONALE Vigili Fuoco ARCO RIVA DEL GARDA MERCATINO DELLE PULCI, PASSEGGIATA CON VISTA h. 9.30>12.30 Piazzale Segantini - h. 8.00>19.00 I CONCERTI DEL CONSERVATORIO RIVA DEL GARDA “Cantus Mariae” dal gregoriano alla INCONTRI DI ANALISI E polifonia rinascimentale e barocca, Chiesa COMPOSIZIONE, musica contemporanea dell’Inviolata – h. 20.30 L’evento, parte del programma “Frauscher Water Show 2010”, rappresenta della Repubblica popolare cinese, 30 maggio un’opportunità per godere, osservare da vicino e provare sull’acqua, il comfort di ARCO conservatorio Bonporti – h. 15.00 guida e le prestazioni mozzafiato della novità del cantiere austriaco: Frauscher 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri e PALIO DELLE CONTRADE, cronoscalata di Bolognano, centro h 11.00 717GT - il “Gentlemen’s Racer” del terzo millennio - fresco vincitore del premio dintorni, biblioteca civica “European Powerboat of the Year 2010” e piccola star del programma “World CONCERTO BANDA di Riva dedicato ai GARDA TRENTINO Boat” in onda su Yacht and Sail (canale 430 di Sky). Non mancheranno gli altri giovani Rione De Gasperi – h. 20.30 CANTINE APERTE h. 10.00>18.00 16 MAGGIO RIVA E TORBOLE modelli della gamma Frauscher Powerboats: l’eclettico 686 Lido, l’elegante 606 ARCO MARCIA PER LE FAMIGLIE...da Riva a Riviera, il classico 757 St.Tropez, runabout entrobordo in stile “anni ‘60” con 6° FESTIVAL DELLA LETTURA: libri in Torbole, parcheggio Tiffany – h. 10.30; linee d’acqua e prestazioni assolutamente innovative ed, in particolare, 909 cammino, parco Arciducale – h. 11.00 ex colonia Pavese - h. 12.00 pasta party, Benaco: ammiraglia della nostra piccola flotta. Il Cantiere Nautico Feltrinelli, PALAZZI APERTI visita guidata gratuita - giochi e animazione, progetto So-stare a invita tutti a partecipare e resta a totale disposizione per qualsiasi informazione cura dell’Ass. Oplà h. 14.00-15.00-16.00, info: 0464 583619 su tutta la gamma Frauscher. RIVA DEL GARDA PALAZZI APERTI visita guidata gratuita h. La redazione non è responsabile di eventuali 15.00-17.00, info: 0464 583619 modifiche al calendario riportato. Invitiamo i E' gradita conferma di partecipazione [email protected] 17 MAGGIO lettori a contattare gli organizzatori prima di [email protected] tel. 036571240 RIVA DEL GARDA recarsi sul luogo della manifestazione CONCERTI CONSERVATORIO, musiche Dipende 23 storia La spedizione dei Mille LA PARTENZA DA QUARTO 150° anniversario della storica spedizione avvenuta il 5 maggio 1860

“O notte del 5 maggio rischiarata dal fuoco di mille luminari con cui l’Onnipotente adornò lo spazio, l’Infinito! Bella, tranquilla, solenne, di quella solennità che fa palpitare le anime generose... Tali erano i Mille! Adunati sulle spiagge dell’orientale Liguria, raccolti in gruppi, penetrati dalla grande impresa... Io l’ho sentita quell’armonia in tutte le notti che si somigliano alla notte di Quarto...” così Garibaldi ha descritto l’emozionante inizio della famosa spedizione dei Mille. Impresa miracolosa, unica, senza confronto in tutta la storia passata; un miracolo dell’eroismo, che fa onore alla natura umana. Ma quanti erano i Mille? La domanda se la pose lo stesso Garibaldi, quando chiese, partendo, ad un ufficiale: “Quanti siamo in tutti?” - “Coi marinai siam più di mille” gli fu risposto. - “Eh! eh! quanta gente!” esclamò Garibaldi con un gesto di meraviglia. In realtà il numero degli imbarcati a Genova e a Quarto fu di 1170, ma alcuni furono sbarcati a Talamone per una “diversione”, e a Tetar Van Elven Pietro Giovanni Teodoro: La partenza dei Mille. Olio su tla; 1889, cm 86,5 x 180. 1889. Una fedele ricostruzione della partenza di Garibaldi Marsala giunsero in 1089. Erano accorsi e dei suoi volontari dallo scoglio di Quarto. da tutte le parti d’Italia ed ebbe il primato le terre dell’alto mantovano situate ad narrato, con schizzi, disegni, acquerelli, di Lograto, tutti e tre caduti a Palermo. Bergamo con 163 partecipanti. Brescia si occidente del Mincio e quindi erano le fasi salienti della grande impresa: un C’era Crescenzio Baiguera di Gardone collocò ai primi posti con 77 garibaldini, bresciani paesi come Castiglione, Medole, modo modernissimo di raccontare la V. Trompia morto ad Alcamo in seguito dei quali ben 30 erano del capoluogo, Castelgoffredo, Asola, Acquanegra ecc. storia. C'erano i due salodiani Giovanni alle ferite riportate a Calatafimi. C’era mentre gli altri venivano dalla provincia. Tra i 77 garibaldini bresciani c’era Botticella ed Enrico Richiedei entrambi Carlo Bonardi di Iseo caduto a Calatafimi. A quell’epoca, a seguito dell’armistizio di Giuseppe Nodari di Castiglione delle caduti nella presa di Palermo. C’erano Anche così fu fatta l’unità d’Italia. A cura Villafranca e successivo trattato di pace, Stiviere, che nel suo zaino aveva messo Gerolamo Baracchi di Brescia, Giuseppe dell'associazione "Faro tricolore" facevano parte della provincia di Brescia un album da disegno, su cui avrebbe Bontempo di Orzinuovi e Pietro Pianeri Edoardo Campostrini

Studio tecnico STUDIOPRINCE srl ha sede a Desenzano del Garda in via Mazzini n.23 Dipende 24 tel.: 030.9127119, web: www.studioprince.it Comune di Peschiera del Garda Città Turistica e d’Arte Celebrazioni per il 500° anniversario madonna del frassino L’11 maggio del 1510 un contadino, questo scenario di disperazione e dolore Bartolomeo Broglia, come scrive P. Spiciani si colloca l’apparizione della Madonna. da Monzambano: “stava in campagna Da questo evento nacque subito una nella contrada della Pigna ad acconciar forte venerazione da parte degli abitanti le viti, scorgendo quivi poco lontano uno che si prolungò nel corso del tempo fino spaventoso serpe, restò per timore, come a giungere ai nostri giorni. Il 10 settembre privo di sensi. Onde alzando gli occhi 1511, fu posata la prima pietra di quello al cielo, ed alla Vergine Santissima sua che oggi è il Santuario della Madonna del Avvocata, raccomandandosi vidde quivi fra Frassino, che fu eretto per poter ospitare le verdeggianti fronde di un Frassine la di lei in una cappella al suo interno la preziosa figura; avanti la quale genuflesso, scacciato immagine della Vergine. Per celebrare la ogni timore, anzi pieno di gran consolazione ricorrenza dell’apparizione lo scorso 28 rese le dovute grazie, si levò in piedi, e fatto marzo è stata inaugurata una mostra dal ardito, ed accostatosi al Frassine, stese la titolo “Il Santuario del Frassino: la nascita, mano, la levò di quivi, e tutto giubilante, la storia, la devozione” in cui sono state se la portò a casa, e fattala vedere ai suoi raccolte stampe, oggetti e foto antiche del domestici, la pose sotto chiave in una cassa, Santuario (Galleria del Sottotetto, Caserma volendo egli solo essere il custode del di Artiglieria di Porta Verona, coordinata acquistato Tesoro. Ma la piccola statua della dal Prof. Franco Prospero). Tra le varie Madonna ritornò sulla pianta del frassino”. manifestazioni dell’anno giubilare si ricorda L’immagine venne portata nella Chiesa la più importante, quella che avverrà il giorno della Disciplina per esservi custodita, ma dell’anniversario dell’apparizione, martedì 11 “ancora ritorna sulla pianta del Frassino”. maggio: dopo la diretta di radio Maria ci sarà L’11 maggio 2010 ricorre il cinquecentesimo il pellegrinaggio delle scuole di Peschiera, il anniversario dell’apparizione, avvenuta in un tutto seguito dalla celebrazione della Santa quadro storico drammatico. Nel 1508 Austria, Messa in Santuario alle ore 11.00. Alle 20.00 Francia e Spagna strinsero un’alleanza per si ricorda la processione con l’immagine attaccare la Serenissima e nel 1509 il re Luigi della Vergine dalla parrocchia S.Martino XII giunse con le sue truppe a Peschiera e alle 20.30, sul sagrato del Santuario, che, ultimo baluardo della Repubblica di l’Arcivescovo Emerito di Verona, Sua Venezia, non riuscì, tuttavia, ad opporre Eminenza Card. Attilio Nicora, presiederà una difesa decisiva e l’intera guarnigione la S. Messa ed impartirà la Benedizione venne abbattuta. La peste ed il terremoto Papale. contribuirono a peggiorare la situazione. In Silvia Salin Il Santuario

Programma nell’ambito dei festeggiamenti per il 500° ANNIVERSARIO DELL'APPARIZIONE DELLA MADONNA DEL FRASSINO 11 MAGGIO 1510 - 11 MAGGIO 2010

Tutto il mese di maggio Attilio Nicora che impartirà la Santa relatore prof Rino Cona ore 15.00 / 18.30 animazione e giochi per Pellegrinaggi serali: ore 20.30 S. Rosario Benedizione Papale - concelebrano Parroci bambini, p.le Betteloni ore 21.00 S. Messa. Nei giorni 5-6-7 e Religiosi 24 maggio Motori Ducati in mostra maggio presiede Rosario e Santa Messa Pellegrinaggio a Roma Padre Flavio Roberto Carraro, Vescovo 15 maggio 2 maggio emerito di Verona Ore 21.00 in Santuario Meditazione 25 maggio Rassegna teatrale per ragazzi e famiglie, Mariana coro San Biagio di Rivoltella Ore 18.00 il Vescovo Mons. Giuseppe teatro parrocchiale di S. Benedetto 8 maggio Zenti, celebra la S. Messa nella Basilica di BOLLE D’ARIA ore 16.30 In Santuario giornata dell’UNITALSI: 16 maggio S. Pietro per i pellegrini Compagnia Ruinart ore 09.00 Santa Messa ed esposizione Ore 16.30 affidamento alla Madonna del dell’immagine della Madonna; ore 11.00 Frassino e benedizione dei bambini e 26 maggio 14 maggio Rosario Meditato; ore 15.30 Mons. delle famiglie In Piazza S. Pietro per partecipare Caserma d’Artiglieria di Porta Verona ore Giuseppe Zenti presiede la Santa Messa all’udienza generale del Santo Padre 18.30, aperitivo Informagiovani coro parrocchia del Beato Andrea 18 maggio Benedetto XVI. L’immagine della Madonna sarà portata 21 maggio 8 maggio nella clinica Pederzoli di Peschiera del 29 maggio UN CALCIO ALLA SLA, serata di gala in Ore 21.00 nel Sottotetto, nell’ambito della Garda: ore 10.00 benedizione dei reparti Ore 17.30 al Santuario premiazione beneficienza - Sala Radetzky - Caserma mostra Il Santuario del Frassino: "La della Clinica; ore 11.00 celebrazione concorso “Giovani artisti scrittori per d’Artiglieria di Porta Verona nascita, la storia, la devozione", serata eucaristica nella cappella della Clinica S. Maria del Frassino” Caserma d’Artiglieria di Porta Verona ore dedicata alla STORIA - conferenza dal presieduta dal Vescovo Mons. Giusepep 18.30, aperitivo Informagiovani titolo: un "Santuario per Peschiera" relatori Zenti, l’immagine della Madonna è nella PROGRAMMA NELL’AMBITO DELLE prof. Gianmaria Varanini cappella della Clinica sino alle ore 15.30 ALTRE INIZIATIVE MAGGIO 2010 22 maggio e prof. Bruno Chiappa Visita guidata alla città: ritrovo ore 09.00 22 maggio 1 maggio davanti a Porta Verona 11 maggio Pellegrinaggio a piedi verso il Santuario Gara nazionale di pesca per diversamente 500°Anniversario dell’Apparizione: ore ore 15.00 Partono due pullman dal abili ed accompagnatori utilizzando le 24 - 30 maggio 07.30 in diretta su radioMaria S.Rosario, Piazzale del Santuario per Bardolino e per apposite pedane sulla sponda sinistra SAGGI DELLA BANDA CITTADINA Lodi e Santa Messa. Coro Le Campane Desenzano (S. Angela Merici); ore 21.00 Fiume Mincio, ritrovo ore 7.00 e sorteggio - Sala Radetzky - Caserma d’Artiglieria di di San Martino. Ore 09.30 pellegrinaggio conclusione del pellegrinaggio attorno al ore 09.00 inizio della gara. Porta Verona delle scuole di Peschiera d/G - incontro in fuoco, come veglia di Pentecoste, incontro VOGA VENETA nei canali della Fortezza - Vicolo Disciplina. Ore 11.00 Santa Messa zonale Lupetti Scout Trofeo Porto Manfredi ore 16.30 / 18.30 30 maggio in Santuario. Ore 20.00 processione Ore 21.00 nel Sottotetto, nell’ambito della - transito Ferrari Day da Peschiera del RASSEGNA TEATRO IN FIORE con l’immagine della Madonna dalla mostra Il Santuario del Frassino: "La Garda ore 17.00 teatro estivo Caserma parrocchia di San Martino nascita, la storia, la devozione", serata d’Artiglieria di Porta Verona, I 3 Al Santuario ore 20.30 sul sagrato dedicata alla DEVOZIONE - conferenza dal 1 - 2 maggio PORCELLINI del Santuario: Santa Messa solenne titolo: "Devozione e religiosità del Santuario GIOCOLANDO - GIOCOLANDO In mattinata passaggio gara nazionale di presieduta da Sua Eminenza Cardinale della Madonnna del Frassino" piastra polivalente del Bastione Tognon cavalli lungo la sponda sinistra del Mincio Dipende 25 4 MAGGIO Garda veronese eventi BARDOLINO FINO AL 2 MAGGIO APERITIVI INFORMATIVI informagiovani, Malcesine (Vr) PESCHIERA DEL GARDA ore 17:30, incontro per tutti i musicisti e i GRAND PRIX DEL TENNIS, bocciodromo, cantanti, info: 045 621226 info: 045 6402385 4-11-18-25 MAGGIO VALEGGIO SUL MINCIO BUSSOLENGO Fish & Chef MERCATINO A KM 0 piazza dello Zodiaco, SAGRA DI SANTA EUROSIA Loc. Santa Lucia ai Monti, ore 21:00 info: 045 7951880 dalle ore 8:00 alle ore 13:00, (Trentino Alto Adige) ed Emanuele Scarello 2-9-23 maggio. FINO AL 31 MAGGIO info: www.agriturismoverona.it (Friuli Venezia Giulia) si cimenteranno per BUSSOLENGO VALEGGIO SUL MINCIO Sapori di lago: per la prima volta nell’interpretazione del pesce 13° VILLAGGIO DI PRIMAVERA Flover GARA CICLISTICA UNDER 23 ELITE di lago. I tre si alterneranno in ciascuna Garden Center, info: 045 6704141 centro storico, ore 15:00 3° Gran Premio un viaggio, dal delle domeniche in programma per tre Fino al 31 LUGLIO Città di Valeggio, info: 045 7951880 lago al monte, alla serate dove, i piatti studiati per l’occasione TORRI DEL BENACO 4 - 6 MAGGIO saranno abbinati, in apertura, al Bardolino L'OCCHIO SU TORRI DEL BENACO, PASTRENGO PAI E ALBISANO 1° concorso fotografico PASTRENGO E LA CULTURA Auditorium, scoperta dei sapori di Chiaretto Spumante, a tutto pasto con il ore 19:00, settimana dei “Saperi e Sapori”, Bardolino Chiaretto fermo, fornito da una scorci e paesaggi del territorio comunale. Malcesine Gli elaborati andranno consegnati entro le info: 045 7170398 selezione di aziende socie del Consorzio ore 12:00 del 31 luglio 2010. Esposizione 6-13-20-27 MAGGIO Grazie a Fish & Chef, nuovo evento di Tutela. Ma non finisce qui. Durante le dal 7 al 21 agosto 2010 presso l'oratorio PESCHIERA DEL GARDA enogastronomico, le tre domeniche 2, 9 giornate dell’evento, dalle 11.00 alle 16.00, SS. Trinità in Piazza Calderini e MERCATO CONTADINO Piazza e 23 maggio, saranno completamente nelle piazze storiche della città, esperti premiazione finale il 24 agosto 2010. F. di Savoia, dalle ore 8:00 alle ore dedicate alla scoperta dei tre prodotti simbolo del settore, appassionati e turisti potranno Info: 045 6205826 13:00, vendita diretta dal coltivatore al dell’area: il pesce di lago, l’olio extravergine degustare i prodotti tipici del territorio presso 1 MAGGIO consumatore di prodotti della campagna, come frutta, verdura, formaggio, vino e d’oliva di Malcesine DOP e le erbe del Monte delle “isole” tematiche, dedicate ognuna BARDOLINO ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA carne, info: 045 6402385 Baldo, al quale il paese storico è collegato ad una categoria, ma anche conoscerli 7 MAGGIO attraverso la nuova funivia panoramica che in attraverso le dimostrazioni di cucina, a cura BARDOLINO Porto, 6:30-11:30, gara di pesca “Trofeo AVIS” e “Trofeo Silvano BARDOLINO pochi minuti raggiunge i 2000 metri d’altezza. degli chef locali. Questo viaggio nei sapori Mascanzoni”, info: 045 6212586 SNAP in concerto, discoteca Hollywood, si concretizzerà anche nelle visite a km Non mancherà l’enologia del territorio, grazie CASTELNUOVO DEL GARDA info: tel. 045 7210580 - www.hollywood.it alla partecipazione del Consorzio Tutela zero, che porteranno a toccare con mano i VISITA GIUDATA C.T.G. Chiesa MALCESINE Bardolino, che durante la manifestazione diversi prodotti che da sempre sono i prodotti Parrocchiale, 9:00-12:00, ritrovo e rientro CONCERTO DI MUSICA DAL VIVO, farà conoscere il Bardolino Chiaretto, vero di Malcesine. Il pesce si potrà conoscere alla Chiesa Parrocchiale, info: 328 8675916 tributo agli Abba, giardini pubblici di corso vino “anticrisi” in continua ascesa. L’iniziativa non solo addentrandosi nel Museo delle MALCESINE Garibaldi, ore 21:00, info: 045 7400837 PASTRENGO avrà lo scopo di educare il consumatore alla Vele e del Pesce di Cassone, frazione di 15^ FESTA DEL TRATTORE Piazza Statuto, info: 045 7400837 CONCERTO CORALE Chiesa parrocchiale scelta e al consumo dei prodotti di qualità. Malcesine, ma anche attraverso escursioni “San Zeno Vescovo”, ore 21:00, rassegna Fish & Chef rappresenta, infatti, un evento in barca con i pescatori locali. L’olio d’oliva SHOPPING SOTTO LE STELLE centro storico. Fiaccole, musica e attrazioni corale con la parrocchiale di Piovezzano, interattivo, che porterà il visitatore dal lago di Malcesine DOP verrà scoperto attraverso artistiche, info: 045 7400837 info: 045 7170398 la visita agli oliveti e al frantoio, dove sarà alla montagna, per conoscere un itinerario PASTRENGO 7-14 MAGGIO di incontri, partecipare a dimostrazioni di spiegato il processo che permette di ottenere VISITA GUIDATA Chiesa di Piovezzano, PESCHIERA DEL GARDA cucina e prendere parte a cene gourmet. un prodotto delicato e fruttato. Le visite a ore 15:00, info: 338 6110020 APERITIVO INFORMATIVO Caserma Proprio queste ultime saranno l’attrattiva km zero si concluderanno sul Monte Baldo. PESCHIERA DEL GARDA d’Artiglieria, approfondimento temi di interesse maggiore. Tre grandi chef del Triveneto, GARA NAZIONALE PESCA PER lavorativo e sociale per giovani. Organizzato da Informagiovani, info: 045 6402385 Giancarlo Perbellini (Veneto), Claudio Melis Info: Malcesine Più, tel. 045 7400837 DIVERSAMENTE ABILI, sponda sinistra del Mincio, ore 7:00, info: 045 6402385 8 MAGGIO FERRARI DAY centro, Club Peschiera CAPRINO VERONESE Motori, info: 045 6402385 VISITA GUIDATA ritrovo in Località Peschiera del Garda (Vr) VOGA VENETA - TROFEO MANFREDI Platano, ore 15:30, info: 338 6110020 Porto Manfredi. Gara annuale e prova per il CASTELNUOVO DEL GARDA campionato primaverile, info: 045 6402385 INAUGURAZIONE DEL CAPITELLO MEDITAZIONE 1 - 2 MAGGIO centro, info: 045 6459929 PASTRENGO PASTRENGO CARICA 2010 centro, sport e folklore per PASTRENGO E IL MEDIOEVO Durante le musica dedicato alla Regina del Garda. Auditorium, ore 11:00, per celebrare il Opere di: Brosig, Donizetti, Faurè, Kodly, la celebrazione dell’anniversario della Carica dei Carabinieri, info: 045 7170398 millennio del Castello, info: 045 7170398 Mozart, von Neukomm, Perosi, Akroup, celebrazioni per il PESCHIERA DEL GARDA TORRI DEL BENACO 500° anniversario Verdi, eseguite da Livio Furini, Giuseppe ANIMAZIONE PER BAMBINI 15:00-18:30, VISITA GUIDATA, ritrovo presso il Girardello, Luciano Viale, con il Coro S. info: 045 6402385 cimitero, ore 8:00, percorso sentieri delle dell'Apparizione, un Biagio di Rivoltella: Romano Adami - DUCATI IN MOSTRA Piazzale Betteloni, Rogazioni tra Torri e Crero, info: 348 6860933 direttore, Stefano Chinca - organo, soprani: info: 045 6402385 8 - 9 MAGGIO concerto in onore Elena Abeni, Alina Albiero, mezzosoprano: 1-8 15 22 29 MAGGIO GARDA GRAN PREMIO CITTA’ DI VERONA Fiorella Albiero, contralto: Patrizia D'Arco, BARDOLINO della Madonna del MERCATO A KM 0 Piazza della Battaglia, piazza del Municipio, info: 045 6208428 tenori: Giacinto Martinelli, Roberto Medaina, 9 MAGGIO bassi: Armando Meridi, Stefano Stefanni. 8:00-13:00, mercato agricolo con prodotti Frassino il 15 maggio direttamente dal produttore al consumatore, BARDOLINO info: 045 8678210 BARDOLINO AIR SHOW 2010 Lungolago, Alle ore 21.00, presso il Santuario Madonna L'offerta libera per l'ingresso verrà devoluta 2 MAGGIO grande esibizione delle frecce tricolori, del Frassino di Peschiera del Garda, si in beneficenza al Lebbrosario di Cumura, GARDA info: 045 6213211 svolgerà "Meditazione" un concerto di Guinea Bissau - Africa VISITA GUIDATA, parcheggio di Punta CAPRINO VERONESE San Vigilio, ore 9:00, esclusiva visita alla VISITA GUIDATA ritrovo Piazza del Villa Guarienti di Punta San Vigilio e al suo Monumento, ore 9:00 escursione storico Belvedere, info: 347 2111212 naturalistica fra le antiche contrade di San LAZISE Michele e Caiar, info: 347 2111212 XXXIII CORSETA CO LE SGALMARE LAZISE Piazza Don Vantini, ore 8:30, marcia non RIEVOCAZIONE STORICA DELLA competitiva info: 045 7580114 CONCESSIONE DEL PRIVILEGIO DI PASTRENGO OTTONE II° centro, info: 045 6445111 VISITA GUIDATA ore 15:00, visita guidata VALEGGIO SUL MINCIO ai Forti austriaci, info: 348 6860933 MERCATINO DELL’ARTIGINATAO PESCHIERA DEL GARDA ARTISTICO E HOBBY Borghetto, 10:00- BOLLE D’ARIA cortile della Parrocchia, ore 19:00, info: 045 7951880 16:30 spettacolo di animazione all’aperto 10 MAGGIO Noleggio Auto e Furgoni per tutta la famiglia, info: 045 6402385 TORRI DEL BENACO 2-9-23 MAGGIO ANNIVERSARIO CHIESA DI SAN MARCO Autovermietung - Rent a car - MALCESINE 500° anniversario, info: 045 6296162 FISH & CHEF centro storico e ristoranti, 12 MAGGIO Location de voiture alla scoperta dei sapori di Malcesine, BARDOLINO info: 045 7400837 CONCERTO DI PIANOFORTE Sala della Tel.030.9911718 2-9-16-23-30 MAGGIO Disciplina, ore 21:00 info. 045 6212586 CASTELNUOVO DEL GARDA 12 - 16 MAGGIO Viale Marconi,13 Desenzano del Garda MERCATINO A KM 0, centro, 8:00- BARDOLINO 13:00, vendita diretta dal coltivatore al 4° CONCORSO NAZIONALE CITTA’ www.eurocarcrs.com - [email protected] consumatore di prodotti della campagna, DI BARDOLINO Sala della Disciplina, come frutta, verdura, formaggio, vino e concorso per giovani pianisti, violinisti e flautisti. Concerto serale, info: 045 6212586 Dipende 26 carne, info: 045 8678210 13 MAGGIO Santuario Madonna Perpetuo Soccorso, BARDOLINO ore 21:00 info: 045 6769939 Garda veronese CONCERTO DI CHITARRA E CASTELNUOVO DEL GARDA FISARMONICA Sala della Disciplina, ore CONCERTO DELLA BANDA CITTADINA Verona 21:00, info: 045 6212586 centro, info: 045 6459929 14 MAGGIO MALCESINE BARDOLINO CONCERTO CORALE Teatro del Castello, CONCERTO MUSICALE Sala della ore 21:00 info: 045 7400837 WIND MUSIC AWARDS Disciplina, ore 21:00 info: 045 6212586 23 MAGGIO CONCERTO DELL’ ASCENSIONE Chiesa GARDA Il 28 e 29 maggio in Parrocchiale, ore 21:00 filarmonica di VISITA GUIDATA ritrovo biglietteria del Bardolino, info: 045 7210091 porto, ore 9:00 escursione panoramica nel Arena. Lo spettacolo MALCESINE golfo di Garda, info: 347 2111212 verrà poi trasmesso TRIBUTO AI DIRE STRAITS, giardini LAZISE pubblici, ore 21:00, info: 045 7400837 FESTA DEL BAMBINO parco giochi, su Italia 1 nel mese di 15 MAGGIO 10:00-18:00 info: 045 7580114 LAZISE MALCESINE giugno VISITA GUIDATA Chiesetta di Saline, ore RASSEGNA CORO VOCI BIANCHE Teatro 15:30, info: 348 6860933 del Castello, ore 16:00 info: 045 7400837 Il premio giungerà quest'anno alla quarta MALCESINE TORRI DEL BENACO edizione e come l'anno scorso, la location agli artisti giovani emergenti da parte CONCERTO DI MUSICA SACRA Chiesa FESTA DELL’ANZIANO centro paese, sarà la splendida Arena di Verona. I delle associazioni del settore discografico parrocchiale di S. Stefano, ore 20:30 info: 045 6205826 Wind Music Awards rappresentano e i premi speciali Premio Arena di info: 045 7400837 VALEGGIO SUL MINCIO un prestigioso riconoscimento per tutti Verona e Premio RTL 102.5. Come da TORRI DEL BENACO ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO ore i cantanti italiani, si tratta infatti di un tradizione, sul palcoscenico dei Wind PRESENTAZIONE LIBRO centro paese. 9.30 escursione guidata da Valeggio a Music Awards si alterneranno, in veste “Erminiaaaa” di Corrado Boldi e Dado Borghetto, info: 348 6860933 evento che premia le più grandi star Tedeschi. Presenta l’autore Corrado Boldi, MERCATINO DELL’ARTIGINATAO nel panorama musicale del Bel Paese. di premiatori, molti personaggi del mondo info: 045 6296162 ARTISTICO E HOBBY Borghetto, 10:00- O meglio, riceveranno la "statuetta dello spettacolo, della televisione, dello VALEGGIO SUL MINCIO 19:00, info: 045 7951880 stellata" coloro che più avranno venduto sport, della cultura e, in qualità di ospiti, BAMBINI IN PIAZZA Piazza Carlo Alberto, 24 MAGGIO nell'ultimo anno. Si aggiudicheranno importanti artisti nazionali e internazionali. ore 15:00, info. 045 7951880 GARDA i vari riconoscimenti coloro che, tra il Sono già aperte le prevendite per l’evento 15 - 16 MAGGIO CONCERTO PICCOLA FANFARA DI 1° maggio 2009 e il 30 maggio 2010, che nell’edizione 2009 ha richiamato un BARDOLINO GARDA piazzetta Parlotti, ore 21:00 avranno venduto e pubblicato almeno pubblico di 14 mila persone ed un pubblico 15^ FESTA BIKERS Lido di Cisano, stand info: 045 6208428 120.000 copie (multiplatino) e almeno televisivo di oltre 3 milioni di spettatori enogastronomici, motogiro panoramico e 24 - 30 MAGGIO 60.000 copie (platino) tra estero e Italia. per ognuna delle tre puntate andate in musica dal vivo PESCHIERA DEL GARDA 16 MAGGIO SAGGI DELLA BANDA CITTADINA Oltre a questi premi, durante i Wind onda su Italia 1. E’ possibile acquistare BARDOLINO Caserma d’Artiglieria, info: 045 6402385 Music Awards, verranno consegnati altri i biglietti per lo show su TicketOne, Viva CONCERTO MUSICALE Sala della 26 MAGGIO riconoscimenti sempre dedicati ai più Ticket, Boxol e GeTicket. Disciplina, ore 21:00 info: 045 6212586 TORRI DEL BENACO grandi artisti nazionali: dvd, compilation e MALCESINE FESTA DI SAN FILIPPO centro paese, digital songs a cui si aggiungono il premio L. C. IL CARNEVALE DI MALCESINE festa popolare, info: 045 6296162 INCONTRA LE MASCHERE STORICHE 27 MAGGIO DELLA CITTA’ DI VERONA E PROVINCIA MALCESINE info: 045 7400837 OPERA E DINTORNI Teatro del Castello Il Bardolino Chiaretto presenta MARY POPPINS…..UN PO’ DI TUTTO Scaligero, ore 21:00 concerto lirico, Piazza Pallone, 10.00-18.00, mercatino di info: 045 7400837 prodotti artigianali, info: 045 7400837 28 MAGGIO ASPARAGI BIANCHI PESCHIERA DEL GARDA BUSSOLENGO A REMI SUL GARDA PER AIDO ore 12:00 SERATA DANZANTE Località Colombara, tappa della gara con imbarcazioni a remi a dalle ore 20:00 festa in musica e ballo, Nei ristoranti delle scopo benefico, info: 329 9293418 info: 045 6769939 colline del Garda VALEGGIO SUL MINCIO VALEGGIO SUL MINCIO VALEGGIO VESTE IL VINTAGE piazza CONCERTO DEL GEMELLAGGIO Piazza veronese Carlo Alberto, 9:30-21:00 e VALEGGIO IN Carlo Alberto, ore 21:00 info: 045 7951880 BICICLETTA parco giochi Ichenhausen, 29 MAGGIO Otto ristoranti e trattorie propongono interi ore 15:00, info: 045 7951880 TORRI DEL BENACO menù degustazione a base di asparagi 16 e 30 MAGGIO VISITA GUIDATA incisioni rupestri Monte delle colline moreniche gardesane in TORRI DEL BENACO Luppia, ritrovo parcheggio Punta San abbinamento con il Bardolino Chiaretto, RISATE TORRIde parco del castello, ore Vigilio, ore 9:00, info. 328 45232696 vino anticrisi, protagonista di una continua 21:00 cabaret con famosi comici: Max Pisu PRESENTAZIONE LIBRO “Notti e Chinotti” crescita di quote di mercato. Primavera, e Pier Paolo Paganelli, info: 045 6296162 di D.Tedeschi, info. 045 6296162 20 MAGGIO VALEGGIO SUL MINCIO tempo di asparagi. Sulle colline moreniche BARDOLINO RIEVOCAZIONE STORICA Borghetto, ore della sponda veronese del Lago di Garda, CONCERTO DI MUSICA BAROCCA Sala 17:30 info: 045 7951880 si coltiva l’asparago bianco, che cresce a della Disciplina, ore 21:00 info: 045 6212586 30 MAGGIO margine dei vigneti destinati a produrre MALCESINE CASTELNUOVO DEL GARDA le uve per il Bardolino e per la sua fra uova e asparagi. Un’occasione BEETHOVEN & CHOPIN Palazzo dei VISITA GIUDATA C.T.G. al centro storico e versione rosata, il Chiaretto. Ed è proprio piuttosto interessante per chi voglia Capitani, ore 21:00, info: 045 7400837 alla Villa Cossali-Sella, ritrovo e rientro alla un matrimonio primaverile all’insegna visitare le colline gardesane ed incontrare 21 MAGGIO Chiesa Parrocchiale, info: 338 6110020 dell’asparago e del Chiaretto, quello che la loro tipica gastronomia primaverile, BARDOLINO GARDA gli otto locali aderenti all’associazione all’insegna, appunto, dell’asparago CONCERTO DELLA FILARMONICA Chiesa LA PUGLIA IN TAVOLA Piazza del Parrocchiale, ore 21:00 info: 045 7210091 Municipio, 10:00-18:00 mostra mercato dei Ristoranti della Collina Gardesana, di Rivoli Veronese e di Cavaion e del CONCERTO DI MUSICA BAROCCA Eremo info: 045 6208428 in collaborazione con il Consorzio di profumato, floreale, sapido Chiaretto, San Giorgio, ore 21:00 info. 045 6212586 MALCESINE tutela del Bardolino, propongono fra vino anticrisi, che ha mostrato nell’ultimo PESCHIERA DEL GARDA FESTA DELLA MADONNA DEL BAITONE Affi, Cavaion Veronese e Pastrengo anno un ulteriore boom di vendite, ma UN CALCIO ALLA SLA Sala Radetzky, serata Loc. Baitone, ore 11:00 info. 045 7400837 fino al 15 maggio. I ristoranti sono: Cà anche un crescente consenso fra la critica di gala a scopo benefico, info: 045 6402385 ENSEMBLE DI CHITARRA CLASSICA Orsa ad Affi, 21° Secolo, Al Cacciatore e enologica. “In effetti – dice il presidente 21 - 23 MAGGIO Teatro Castello, ore 16:00, info. 045 7400837 Villa a Cavaion Veronese, Al Forte, Eva, del Consorzio di tutela del Bardolino, BARDOLINO PESCHIERA DEL GARDA La Carica e Stella d’Italia a Pastrengo. Giorgio Tommasi – il nostro Chiaretto sta SORSI ROSA PALIO DEL CHIARETTO GARA DI CAVALLI sponda sinistra del Proporranno interi menù degustazione, riscuotendo un continuo successo, grazie Lungolago, centro storico, sfilata Mincio, info: 045 6402385 Confraternita del Bardolino, nomina RASSEGNA TEATRO IN FIORE Caserma di con il Chiaretto preabbinato, a prezzi al suo essere fresco e gioioso e alla sua ambasciatore del Vino Chiaretto, Porta Verona, ore 17:00 la Fondazione AIDA fra i 25 e i 35 Euro. Con proposte straordinaria versatilità negli abbinamenti, premiazione miglior vino Bardolino presenta “I tre porcellini”, info: 045 6402385 gastronomiche quali – giusto per fare caratteristica che ne fa un vino eccellente Chiaretto Classico, info. 045 6213211 31 MAGGIO qualche esempio - il saccottino di pasta per la cucina della primavera e dell’estate. 22 MAGGIO GARDA fillo con fonduta di Monte Veronese, i Mi piace sottolineare come la ristorazione BARDOLINO CONCERTO PICCOLA FANFARA DI bìgoli con asparagi e speck, l’involtino di del territorio stia sempre più valorizzando VISITA GUIDATA ritrovo chiesa San GARDA piazzetta Parlotti, ore 21:00 asparagi in sfoglia alla pancetta croccante, il Chiaretto come un’espressione Severo, 9:30-11:30, visita alle chiese PESCHIERA DEL GARDA i mazzetti con salsa mimosa e uova, le assolutamente unica del lago di Garda: romaniche di San Zeno e San Severo di SAGRA DEL PESCE Struttura tagliatelle con asparagi e gamberetti, il questa nuova rassegna dei Ristoranti delle Bardolino, info: 338 6110020 Parrocchiale, info: 045 6402385 CONCERTO DEL CORO MARCANTONIO manzo all’olio dop del lago con mostarda Colline gardesane ne è un importante Chiesa Parrocchiale, ore 21:00 La redazione non è responsabile di eventuali di asparago e patate al forno, i tortelli esempio, nel segno di un’alleanza info: 045 6212586 modifiche rispetto al calendario riportato. di lumache su crema di asparagi, il territoriale che fa bene all’enogastronomia BUSSOLENGO Invitiamo i lettori a contattare gli organizzatori risotto con asparagi, senza dimenticare, della regione del Garda”. CONCERTO SANTA RITA Chiostro ovviamente, il classicissimo connubio prima di recarsi sul luogo della manifestazione Dipende 27 1 - 16 Maggio Garda bresciano eventi SIRMIONE Giuseppe Biasio Castle on a Cloud Sirmione (Bs) Tutti i giorni Mostre d’arte Tutto il giorno. Info: IAT PUEGNAGO DEL GARDA 030916114 / 030916245 BOOKCROSSING scambio 2 maggio PREMIO FOTOGRAFIA gratuito di libri, che possono essere padenghe sul garda portati e ritirati nella OCZ – Official parole a caso SU NOTE A CASO Bookcrossing Zone della Cantina Lettori si nasce, Biblioteca comunale di Marsadri di Raffa Info: 0365-651005 Padenghe sul Garda, Via Roma 4. Ore E AUDIOVISIVI TUTTO IL MESE 16-17 Info 030-9907647 Ogni anno milioni MUSCOLINE SALO’ PRIMO SOCCORSO, serata PREMIO TESI DI LAUREA di occhi guardano informativa aperta a tutti, presso L’Associazione Storico-Archeologica Sirmione e milioni di la Biblioteca Civica, a cura dei della Riviera del Garda (A.S.A.R.) al volontari dell’associazione A.N.C. del fine di promuovere la ricerca storica obiettivi cercano di Chiese di Vobarno. nel territorio e negli archivi della catturarne la poesia, Data in via di definizione. cessata Comunità di Riviera, detta sirmione anche Magnifica Patria ha emanato la magia e la bellezza. Premio Sirmione per la fotografia e il seguente bando di concorso: gli audiovisivi, regolamento “Premio Tesi di Laurea COMUNITA’ Il Premio Sirmione e modulo di partecipazione DI RIVIERA”. In memoria di Giuseppe per la fotografia e gli www.comune.sirmionebs.it Scarazzini, Archivista - edizione 2010. FINO AL 2 Maggio SIRMIONE audiovisivi premia gli SIRMIONE Passeggiata ciclistica sguardi che meglio IL FUMETTO Palazzo Callas piazza ecologica Eventi sportivi dalle Per entrambe le sezioni il termine di Carducci venerdì 16.00-19.00, sabato 10:00 alle 12:00 Info: IAT 030916114 / riescono a restituircele. presentazione delle opere è il 31 luglio e domenica 10.30 – 12.30 e 16.00 -20. 030916245 e, sempre per entrambe le sezioni sono 00 Ingresso libero 1000 e una nota Aspettando le Il premio nasce da un'idea di Ennio previsti i seguenti premi: 1° premio € FINO AL 6 Maggio 1000 Miglia dalle 18:00 alle 20:00 Info: Poli e intende valorizzare l'immagine 1.500,00 - 2° premio € 500,00 3° premio: SIRMIONE IAT 030916114 / 030916245 Mostra d’arte personale di 5 MAGGIO di Sirmione, rendendola assoluta un week end a Sirmione per due persone. Riccardo Maffioli Galleria Civica Dante MUSCOLINE protagonista dell'evento. Infatti il tema Altri premi potranno essere assegnati a Alighieri Info: [email protected] - PRESENTAZIONE DEL LIBRO La del concorso è proprio "Sirmione". L'idea discrezione della Giuria. Fotografia: ogni tel 0309909184 grande guerra nell’Alto Garda – Diario è stata immediatamente sostenuta con autore può partecipare al concorso con 1 MAGGIO storico militare del Battaglione Vestone entusiasmo dal comune di Sirmione, un massimo di tre fotografie, in bianco CAZZAGO SAN MARTINO 23 maggio 1915-16 marzo 1916 a dall'associazione albergatori e ristoratori nero e/o a colori, stampate nel formato FESTA DEI LAVORATORI pubblica cura di Domenico Fava, Mauro Grazioli e dalla pro loco. Sarà molto interessante 20x30. Le foto devono essere presentate manifestazione e ottava edizione del e Gianfranco Ligasacchi.Saranno scoprire in quale modo i fotografi anche su formato digitale (cd-rom), su file premio “L’uomo ed il lavoro a Cazzago presenti gli autori. Presentazione in vedano Sirmione, il suo lago, la sua (Jpeg o Tiff) ad alta risoluzione (minimo 8 San Martino” Info: 030-7254371 occasione dell’Adunata nazionale natura e i suoi mille straordinari angoli. mega pixel e 300 dpi). Audiovisivi: ogni DESENZANO DEL GARDA degli alpini di Bergamo Sala civica don I primi a scoprirlo saranno ovviamente autore può partecipare al concorso con Purga al ciocolat Rassegna Dilani ore 20.30 Teatrale Primavera: Famiglia Artistica 7 MAGGIO i membri della giuria presieduta dal un massimo di un audiovisivo, in bianco Des. Teatro San Michele ore 21:00 CARPENEDOLO nero e/o a colori, di durata non superiore sindaco Alessandro Mattinzoli. Tutti gli GARDONE RIVIERA FRAMMENTI D’ACQUA altri dovranno aspettare in settembre, a 15 minuti. L'audiovisivo dovrà essere PROFUMO DI STORIA Info: 030-9966640 quando, dopo la premiazione delle foto presentato su DVD Video o su CD/DVD Gli anni ’20 gardonesi e il vivere San Martino della Battaglia vincitrici prevista nel corso del "Gran Galà in formato AVI / MPEG / MOV con una inimitabile di Gabriele d’Annunzio. IL DESTINO COME SCELTA “E se dell'Ospite", le opere saranno pubblicate risoluzione minima di 720 x 576 pixel. “Narratore” d’eccezione dottor Filippo dipendesse da Te?” Incontri gratuiti sul sito internet istituzionale del comune Caburlotto, coordinatore scientifico del con la PsicoBioFisica. Relatori: di Sirmione e verranno esposte in una Info: comune di Sirmione, piazza Virgilio, progetto, che farà rivivere i “profumi” Emiliano Mezzadri Facilitatore del mostra che interesserà tutto il territorio 52 - 25019 Sirmione (BS) tel. +39 030 inizi ‘900 e le atmosfere dannunziane. Ben-Essere Dott. Marco Clementi della cittadina bresciana. Il premio, aperto 9909 184 – fax +39 030 99 09 101 Info: www.archiviodannunzio.it Presso Agriturismo Le Preseglie ore a tutti e senza costi di iscrizione, si articola [email protected] - www. SALO’ 21,00 18^ CAMMINATA ECOLOGICA DEL Info: 3381343559 in due sezioni: fotografia e audiovisivi. sirmionebs.it GARDA La Co.Ve.Sco, Comunità www.agriturismolepreseglie.it Vecchi Scouts con sede in Salò, con il 7 – 9 MAGGIO Manerba del Garda (Bs) Patrocinio del Comune di Salò Ciliverghe di Mazzano SALO’ II ed. del FESTIVAL DEL VINTAGE TROFEO DEL GARDA L’Associazione - ALTA MODA Un viaggio nel tempo Sportiva Dilettantistica Robur attraverso abiti e accessori dalla fine A QUALCUNO Barbarano con sede in Salò, con dell’Ottocento fino agli anni ’80 del il Patrocinio del Comune di Salò. Novecento. Musei Mazzucchelli XXXVIII° edizione Trofeo del Garda - 8 Maggio PIACE GIALLO manifestazione giovanile DESENZANO DEL GARDA di atletica leggera. DISABILITA’: BREVE STORIA DI “A qualcuno piace giallo”, collabora attivamente in campo teatrale, 1 – 2 MAGGIO UN LUNGO PERCORSO prof. Dario l’evento primaverile inaugurato radiofonico e nella fiction televisiva. A BRESCIA Ianes del Centro Studi Erickson di dall’amministrazione provinciale nell’aprile Manerba presenta due delle sue opere DIVA salone internazionale auto Trento. Organizzato da Anffas onlus 2001, ritorna al suo affezionato pubblico più recenti, edite da Einaudi, “Stirpe” e classiche e sportive, Brixia Expo di Desenzano. Palazzo Todeschini per riproporre il tradizionale appuntamento “Sangue del cielo”, accompagnato da ERBUSCO Sala Pelèr Ore 10.00. ABBRACCIO con la letteratura poliziesca. Con una Magda Biglia, giornalista e curatrice del FRANCIACORTANDO Quattro itinerari CORALE dei Cori Parrocchiali della importante novità, l’allargamento degli Festival Provinciale. Durante la serata, lungo la Strada del Franciacorta. città Organizzato da Anffas onlus di Info: 030 7760870 Desenzano. Duomo Ore 21.00 eventi dalla città di Brescia a quattro la libreria Giunti il Punto di Salò mette a MONIGA DEL GARDA DESENZANO DEL GARDA importanti centri dell’articolata realtà disposizione alcuni volumi per un provvido GIRANDOLA DEL GUSTO, mercato Doppia coppia Rassegna Teatrale provinciale: Palazzolo sull’Oglio, Ghedi, acquisto che può trasformarsi in un evento di prodotti made in Italy, bancarelle Primavera, compagnia ‘Le Maschere’ Lumezzane e Manerba del Garda. unico con la firma autografa dell’Autore. artigiani e mestieri di ieri e di oggi in un Teatro San Michele ore 21:00 Ecco che “A qualcuno piace giallo….& Inoltre, grazie alla collaborazione con clima medievale, in castello Toscolano Maderno dintorni” incontra la rassegna “Manerba le Teche Rai, Fois cerca di rendere SIRMIONE DIVINA COMMEDIA Inferno Lectura in giallo”, inaugurata nella scorsa stagione trasparente il sottile collegamento fra la Profumi e sapori country Dantis ad opera di Daniele Squassina. autunnale e coordinata dalla giornalista parola scritta e l’immagine, fra letteratura Fiere e mercati Tutto il giorno Info: Canto XXXIII. Chiesa monumentale Paola Pasini. L’occasione è propizia per e sceneggiatura. Così, tra spezzoni di IAT 030916114 / 030916245 di S.Andrea – Maderno ore 21.00 dare gambe e fiato alla nuova edizione sceneggiati televisivi e pagine d’autore, 1 - 9 Maggio Ingresso libero della manifestazione manerbese, con Manerba dà il via agli appuntamenti della MONTICHIARI 8 – 9 maggio SERIDO’ una grande festa con stand un’anteprima che vede in cartellone uno stagione estiva e, per l’occasione, apre SIRMIONE attivi, aree gioco, spazi creativi, Mille idee artigiane Fiere e degli autori più produttivi del panorama in anteprima gli spazi del nuovo Palazzo spettacoli ed attrazioni gratuite mercati Tutto il giorno Info: IAT letterario italiano. Marcello Fois, scrittore Civico che, dopo l’inaugurazione nel mese che coinvolgono i bambini e le loro 030916114 / 030916245 nuorese di nascita ma bolognese di giugno, ospiterà la biblioteca, il museo famiglie. Centro Fiera, Via Brescia, ODOLO d’adozione, vincitore del Premio Calvino etnografico e la sala consiliare. 129 Info: 030 961148 CONCA D'ORO BIKE 2010 1992, non si occupa infatti solo di libri, ma SIRMIONE 9 maggio Info: comune 0365 659801 Aspettando la 1000 Miglia DESENZANO DEL GARDA Eventi sportivi Info: IAT 030916114 / XXVI CAMPIONATO INTERLAND Dipende 28 Anna Dolci 030916245 GARDESANO di corsa su strada, 4^ prova di Golden Cup 2010, 19° biblioteca ore 20.45.Info:030/9907647 TROFEO VISCONTI, 22 maggio Garda bresciano info: 339 1781076 BRESCIA S. Messa in collaborazione con LET’ S DANCE: i professionisti di Anffas onlus di Desenzano Duomo Amici. Palabrescia Desenzano del Garda (Bs) Ore 10.00 Info: www.palabrescia.it NUVOLENTO ROVATO Primo trofeo 9 Miglia FRECCIA FRANCIACORTA FOTO WORKSHOP BLU. Prova non competitiva MACRONATURA tenuto da Manuel il lago è la mia casa di regolarità per auto d’epoca. Presti, che affronterà le tecniche Progetto pilota attivato dalla Proloco di Desenzano Organizzato dal Club Amatori e i segreti della macrofotografia con i dirigenti scolastici delle tre scuole primarie del Auto - Moto d’Epoca di Serle (Bs) e naturalistica. Il workshop si svolgerà patrocinato dai Comuni di Nuvolento e all’interno dei giardini e della comune di Desenzano. Serle (Bs) Per informazioni e modalità collezione di rose di Castello Quistini, d’ iscrizione 320.6780633 in provincia di Brescia. SIRMIONE Info: www.franciacortafotoworkshop.com Torneo di minivolley Eventi 22 – 23 MAGGIO sportivi dalle 9:00 alle 11:00 CARPENEDOLO Info: IAT 030916114 / 030916245 Duma’ compése j-agn di Velise 9 - 23 MAGGIO Bonfante. Compagnia Rapoceldone. DESENZANO DEL GARDA Sabato ore 21, domenica ore 17.00 ARTE SENZA BARRIERE Ingresso libero Info: 030-9966640 Inaugurazione Mostra Organizzata da GARDONE RIVIERA Anffas onlus di Desenzano Galleria VINTAGE MARKET La celebrazione Civica “G.B. Bosio” Piazza Malvezzi visiva della storia quotidiana degli Ore 11.00. Esposizione dei quadri anni d’oro del design e della moda. dipinti nei centri Anffas. Premiazione La conquista del colore e della cultura degli studenti dell’ Ist. Prof. Statale per nella produzione seriale degli oggetti e Grafico Pubblicitario “M. Polo”, che degli arredi in plastica, l’alto artigianato hanno elaborato i manifesti esposti. nella moda, lungolago Gabriele Rinfresco offerto da “ I Gnari de D’Annunzio Orari: sab. 22 dalle ore Colatera” La mostra resterà aperta 10.00 alle ore 23.00 dom. 23 dalle ore fino al 23 Maggio Galleria Civica “G.B. 10.00 alle ore 19.00 Info: 3474567369 Bosio” Piazza Malvezzi MONTICHIARI Archivio Dipende: Alba a Sirmione - disegno di Flavio Visconti orario 10-12; 16-19.30 Mostra degli Hobbies - Festival 11 maggio del Modellismo Centro Fiera, Via Un concorso per avvicinare i bambini da artisti di strada e tre grossi gonfiabili Desenzano DEL GARDA Brescia, 129 Sabato 9.00 - 18.00 al territorio in cui vivono: ogni studente sul lungolago, allietata con caramelle BAGLIORI DI VERITA’: Bagliori Domenica 9.00 - 16.00 di verità. Idee e strumenti per la Info: 030 961148 attraverso un elaborato (disegno, poesia, Cedrinca e omaggi della casa editrice conoscenza del sé. Organizzato da BRESCIA foto) ha potuto esprimere la propria La Scuola e di PuntoTV. La giornata, I.S.A Brescia. Sala Brunelli, 26-28 MAGGIO conoscenza del territorio ed ora tutte le nell’intenzione della Proloco, vorrebbe Via Carducci 4, ore 21 SICURAMENTE, IV edizione, Fiera di opere verranno presentate al pubblico. diventare una ricorrenza da festeggiare 14 MAGGIO Brescia, info: www.exposicuramente.it "La mostra propone le opere dei bambini ogni anno proponendo progetti dedicati BRESCIA 27 MAGGIO che hanno partecipato al concorso alle scuole e non. La mostra è ora DONNE DI CUORI Spettacolo di LIMONE DEL GARDA realizzato dalla Proloco in collaborazione un'ulteriore importante occasione per musica e di poesia. Liceo Scientifico di Giro d’italia la 18a tappa del Giro con il circolo didattico di Desenzano coinvolgere anche i ragazzi nella Stato “A. Calini” via Montesuello, 2 d’italia transiterà da Limone sul Garda, e Rivoltella lo scorso anno" afferma conoscenza e promozione del territorio. Ore 15-16.30 Info: 030 390249 toccando gran parte della costa l'assessore Emanuele Giustacchini che 14 – 15 MAGGIO occidentale del lago patrocina l'iniziativa "abbiamo voluto Mostra dal 22 maggio al 3 giugno, presso CARPENEDOLO 28 maggio così premiare la grande partecipazione la sala superiore del Chiostro S.Maria SPELENDID’S di Jean Genet Il nodo Manerba del Garda de Senioribus, entrata dal Museo civico di ragazzi e scuole dando l'opportunità di Teatro. In collaborazione con Pro Loco Marcello Fois Stirpe, Sangue archeologico G.Rambotti in Via Dal Molin Carpenedolo, Palazzo Laffranchini dal cielo (Einaudi) Intervistato da mostrare tutti gli elaborati realizzati per 7/C. La mostra seguirà gli orari di apertura ore 21 Info: 030-9966640 Magda Biglia, introduce Anna Dolci, il concorso". La premiazione, in diretta del Museo Rambotti: martedì-venerdì 15 MAGGIO assessore alla cultura Palazzo civico televisiva con PuntoTV, si era tenuta in 15.00 - 19.00 sabato- domenica e festivi DESENZANO DEL GARDA ore 20.30 occasione di Santa Lucia 2009 in Piazza 14.30 -19.00 (lunedì chiuso) ingresso libero. Brani di OPERETTA tratti dalle MONTICHIARI Malvezzi con una grande festa animata tel.030.9144529 Operette più famose e più amate dal GREETINGS FOR LIFE, Antonella pubblico in collaborazione con: “Amici Ruggiero, Arisa, Platinette, concerto/ della musica” Organizzato da Anffas evento al Palageorge, per “I graffiti AVE MARIA onlus di Desenzano. Centro Sociale dell’anima”, biglietti: www.ticket.it in musica e poesia “A. Baronio” Via Castello 80 ore 16.00 28 - 30 maggio DESENZANO DEL GARDA SIRMIONE Concerto di beneficienza per l'ospedale oncologico Laudato Sì: brani mariani di en de tot per me Rassegna Festa di inizio estate Feste compositori del ‘900 con inserti di poesie e liriche dedicate a Maria Teatrale Primavera, La Compagnia de e sagre Tutto il giorno Info: IAT Riultela. Teatro San Michele ore 21:00 030916114 / 030916245 MUSCOLINE 28 – 31 MAGGIO 30 maggio ore 15.00 Tredes e miliù a cuimartei POLPENAZZE DEL GARDA Chiesa San Biagio Rivoltella del Garda Commedia brillante in tre atti, incasso 61^ FIERA DEL VINO GARDA all’associazione Saharawi che ospita CLASSICO 5° Concorso enologico Concerto di Elisa Rovida bambini profughi africani con problemi nazionale Garda Classico DOC. Programma: accoglienza con Don Pierino, concerto Virgo Elisa Rovida e la corte fisici e mentali. Teatro Pavanelli ore 20.45 Numerosi eventi enogastronomici e degli artisti, rinfresco nel giardino del Laudato Sì con animazione bimbi, 15 -16 maggio non solo. Info: comune di Polpenazze ingresso gratuito SIRMIONE 0365/674012 Torneo di calcio Eventi sportivi 29 MAGGIO Info: www.dzmanagement.it www.togethere.eu www.fondazionelaudatosi.it Tutto il giorno Info: IAT 030916114 / CASTREZZATO 030916245 CORSO DI GUIDA SICURA 15 - 30 Maggio Autodromo Franciacorta Info: Brescia www.autodromodifranciacorta.it ALLESTIMENTI FLOREALI 29 – 30 MAGGIO Piazza della stazione CILIVERGHE DI MAZZANO Info: www.florovivaistibs.it IV EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE 17- 30 maggio ROSE colorata mostra-mercato SIRMIONE dedicata alla Rosa e alle sue originarie Arte Sgarro. Mostra d’arte ibridazioni. Musei Mazzucchelli Tutto il giorno Info: IAT 030916114 / 30 maggio 030916245 SIRMIONE 18 MAGGIO Concerto degli allievi. Musica MUSCOLINE classica e sacra dalle 17:00 alle 19:00 Incontro con la Dottoressa Info: IAT 030916114 / 030916245 Emanuela Prandelli. “Internet e i delitti sessuali sui minori e le giovani donne” La redazione non è responsabile di Sala civica Don Milani ore 20.45 eventuali modifiche rispetto al calendario 21 MAGGIO riportato. Invitiamo i lettori a contattare PADENGHE SUL GARDA gli organizzatori prima di recarsi sul “Monte Baldo una montagna per tutti”, luogo della manifestazione Dipende 29 21 all’ 1, bar Olimpo, via lonato 143 Colline Moreniche eventi 22 MAGGIO – 6 GIUGNO CASTEL GOFFREDO XI Stagione Concertistica 2 maggio - 30 settembre FINO AL 26 MAGGIO Volando sul Garda: le colline ASOLA moreniche e la città di Castel Goffredo. VI corso fotografico analogico/ Due mostre fotografiche: una presso il digitale (Seminario) A cura di Foto Club. Parco La Fontanella e la Galleria Bazzani. CONCERTI DI Biblioteca Comunale Info 0376 720160 Info: 0376 777202 FINO AL 31 MAGGIO 23 MAGGIO CASTIGLIONE DELLE STIVIERE MANTOVA FINE SETTIMANA Sotto il velo di Elena: della bellezza LET'S DANCE: con i professionisti di e della seduzione. Con Paola Giacometti, Amici, Palabam, info: www.mantova.com 26 MAGGIO 2 maggio Centro Caravaggio Info: 348 8522148 1 - 2 maggio MONZAMBANO Gazolodo degli Ippoliti (Mn) SEMINARIO Come bere consapevolmente. Recital lirico del soprano Ryu Ji Eun, CASTELLARO LAGUSELLO borgo in fiore, mostra mercato Cerimonia d’apertura. Relatore: Carlo sala della musica Gallico, ore 18.00 fiori freschi, piante ornamentali, grasse, Salvatori, Dottore nutrizionista. XI Edizione 9 maggio aromatiche, fiori secchi, prodotti Mosaico Scienze Luogo: Villa Conti Gazolodo degli Ippoliti (Mn) agroalimentari, hobbistica, Cipolla, loc. Olfino Info: 0376 893160 Duo Paganini: Riccardo Malfatto e info: www.camperistidimonzambano.it 27 MAGGIO Jacopo Dutti, sala della musica Gallico, volta mantovana CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ore 18.00 Mostra nazionale dei vini passiti SEMINARIO “ ... quando il bere si fa duro, i duri smettono di bere “. XI 16 maggio e da meditazione. Palazzo Gonzaga, Info www.vinipassiti.net - 0376839431 Edizione Mosaico Scienze. Istituto Gazolodo degli Ippoliti (Mn) Statale d’Istruzione Superiore “Francesco Concerto del duo: Stefano Maffizzoni 2 MAGGIO CAVRIANA Gonzaga” Info: 0376 893160 flauto e Palmiro Simonini pianoforte, Passeggiata alla scoperta dei mulini del MEDOLE sala della musica Gallico, ore 21.00 paese Partenza piazza Marconi. Alla fine ci Approcci problematici al cibo 23 maggio sarà la visita al museo del vecchio Mulino Relatore R. Dalle Grave - Resp. dell`Unità Gazolodo degli Ippoliti (Mn) in via Pozzone 12. Info: 0376 82259 funzionale di Riabilitazione Nutrizionale Concerto del duo: Roberto Muttoni 3 - 10 MAGGIO della Casa di Cura Villa Garda e presidene violino, Lidia Kawecka clavicembalo, CASTIGLIONE DELLE STIVIERE dell AIDAP XI Edizione Mosaico Scienze Teatro comunale Info: 0376 893160 sala della musica Gallico, ore 11.00 CORSO DI FUMETTO con Andrea Red 28 MAGGIO 30 maggio Mutti Organizzato dall’associazione culturale Il Bivacco Info: 0376639297 GUIDIZZOLO Gazolodo degli Ippoliti (Mn) Sergio Maffizzoni direttore artistico Arti Co 4 MAGGIO Scienza in cucina . Relatore D. Concerto finalisti XXVIII Premio CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Bressanini, Ricercatore univ. nel Internazionale P. Boni, Ianni Gina, Jo Min Ho, Michele Zanchi, pianista IN-CON-TRARSI: le famiglie nel territorio Dipartimento di Scienze Chimiche e Egan Clair, Stefania Silvestri, Orsi collaboratore M° sem Cerritelli, (Incontro) “L’abuso di sostanze in Ambientali della Facoltà di Scienze Benedetta, Lee Ji Hyun, Lee Hye presenta l'attore Giancarlo Ghitti, sala adolescenza”. Per costruire il benessere e Matematiche, Fisiche e Naturali di Como. Young, Park Hyun Jung, Rho Seong della musica Gallico, ore 18.00 prevenire il disagio. Palazzo Menghini XI Edizione Mosaico Scienze (Seminario) Hoon, Victor Hugo, Alberto Gallo, Info: www.provincia.mantova.it Info: 0376 670499 Luogo: Teatro Comunale 5 – 26 MAGGIO Info: 0376 893160 GUIDIZZOLO PONTI SUL MINCIO CORSO base di fotografia digitale ed La sfida del terzo millennio Mantova analogica. Uso corretto delle proprie Relatore G. Canali. XI Edizione Mosaico attrezzature fotografiche - come ottenere Scienze (Seminario) Sala del refettorio fotografie sempre più belle, biblioteca delle scuole Info 0376 893161 comunale Info: 0376/840435 335/1211999 29 MAGGIO Mantova ridens 6 maggio CASTIGLIONE DELLE STIVIERE CASTIGLIONE DELLE STIVIERE L’ icona di San Luigi Gonzaga del Mantova.com e Radio L’UCCELLO CON TRE ALI Di Bruno maestro bulgaro Zdravko Kamenaov Tognolini. Le filastrocche e la loro utile (Concerto d`Organo). XII Rassegna organi Bruno presentano bellezza. Passeggiata di studio nel sonoro storici mantovani - Un patrimonio da Mantova Ridens il 9 retrobottega di un Filastrocchiere. Letture ascoltare. Commento dell`opera a cura a piccoli passi ore 18.00 presso Biblioteca di don Giuliano Spagna. Carlo Benatti maggio al Palabam, ore Palazzo Pastore Info: 0376639297 organo. Luogo: Chiesa “Maria Madre della 21.00 8 MAGGIO Chiesa” - zona Belvedere CAVRIANA CAVRIANA La comicità di Zelig arriva a Mantova STAGE AUTODIFESA FEMMINILE, 16.00- OGM in agricoltura: minaccia o opportunità con uno spettacolo confezionato su 19.00, palestra scuola elementare ? Relatore A. Pascale - Agronomo, misura per la città. Mantova Ridens è la Info: 0376/804053 giornalista e scrittore. Autore di libri e saggi sull`allimentazione e le biotenologie. XI proposta che porta sul palco del Palabam: 9 Maggio MANTOVA Edizione Mosaico Scienze (Seminario) Giuseppe Giacobazzi, Giovanni Vernia, Luogo: Sala civica Info: 0376 893160 Sergio Sgrilli, Marco Bazzoni Baz e MANTOVA RIDENS con Giuseppe Giacobazzi, Giovanni Vernia, Sergio Sgrilli, SOLFERINO Andrea Vasumi. I personaggi e le battute Marco Bazzoni Baz, Andrea Vanumi. Cosa bolle in pentola? Relatore M. cult del momento, per uno spettacolo Palabam ore 21.00 Cepeda-Fuentes - XI Edizione Mosaico unico e alternativo: Giovanni Vernia, VOLTA MANTOVANA Scienze (Seminario) Chiesa di San Nicola con il suo Jonny Groove, è stato uno TROFEO UNICEF Campionato Italiano di Bari Info: 0376 893160 degli acclamati protagonisti dell’ultima sessione diurna. Associazione dilettantistica VOLTA MANTOVANA edizione di Zelig Off 2008, guadagnandosi automobilismo Volta Racing Team. Alimentazione e salute XI Edizione Mosaico Scienze (Seminario) Palazzo a pieno titolo la prima serata di Zelig 9 - 23 - 30 MAGGIO MOZAMBANO Gonzaga, Scuderie Info: 0376 893160 dal Teatro degli Arcimboldi dove è già imitando i suoi attori preferiti di sempre: 30 MAGGIO diventato un’icona per il popolo della Ugo Pagliai, Amedeo Nazzari, Claudio Passeggiata di primavera visita guidata alla Riserva Naturale di Castellaro ASOLA Rigoni, e Giacomo Bini. Infaticabile notte. Giuseppe Giacobazzi, la mimica Lagusello, degustazione di prodotti tipici CONCERTO D’ORGANO Itinerario e l’umorismo sono tipici della sua terra. innovatore di linguaggi, inventa un nuovo locali Info: 0376 88825 culturale alla riscoperta dell’antico organo Analizza le donne (il rapporto con le modo di comunicare: lo Skropt, che 11 MAGGIO Montesanti 1813. Cattedrale Assunzione donne) e gli stereotipi del romagnolo su prende subito piede tra i giovanissimi che CASTIGLIONE DELLE STIVIERE B.V. Maria e S.Andrea Apostolo. Rassegna racconti di vicende quotidiane. Giuseppe non hanno niente da dirsi. Marco Bazzoni, IN-CON-TRARSI: le famiglie nel territorio concertistica intorno al fiume Giacobazzi nasce come conduttore detto Baz, in un’Italia sempre più in crisi, (Incontro) “Figli adolescenti”. Per costruire Info: 0376 733044 radiofonico e diventa colonna portante BAZ 4.0, lettore multimediale di nuova il benessere e prevenire il disagio. Rivolto CASTIGLIONE DELLE STIVIERE a genitori e nonni, educatori e docenti. Anni guadagnati XI Edizione Mosaico del “Costipanzo Show” assieme al suo generazione, prende il sopravvento: da Scienze (Seminario) Luogo: Teatro Sociale fondatore, Pizzocchi. Sergio semplice riproduttore di film e musica, Palazzo Menghini Info: 0376670499 15 MAGGIO Info: 0376 893160 Sgrilli, comico, musicista professionista diventa, nella versione “maestro unico” GUIDIZZOLO CAVRIANA e bluesman, gira il mondo accompagnato uno strumento indispensabile per la TAVOLA ROTONDA sulle Mille Miglia. Medioevo nel Parco del Mincio... dalla sua fedele chitarrina. La sua comicità scuola del futuro con tante nuove funzioni Presentazione libro piloti De Portago- la via Carolingia. Escursione storico di attinge soprattutto al quotidiano, e potenzialità. Bandini. Con i sindaci di Brescia, Roma, naturalistica sul tratto Cavriana- Volta carica la realtà di soggettività critica e Ferrara, Modena, Ravenna, Cavriana, Mantovana-Molini della Volta. Pieve di Santa intelligente, lontana dagli stereotipi e Info: biglietti al Box Office di Mantova, Guidizzolo. Esposto anche un bando di Maria Assunta. Info: [email protected] dalla banalità. Andrea Vasumi, artista tel. 0376/224599, online sul portale www. concorso per un manifesto sulla sicurezza La redazione non è responsabile di precocissimo, a 13 anni intrattiene i clienti mantova.com, sui circuiti autorizzati stradale indetto dalla C.E.S.I.S.S. eventuali modifiche rispetto al calendario dei campeggi, improvvisando sketches ed TicketOne e Unicredit, e a Radio Bruno 21 MAGGIO riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (tel. 059641430). organizzatori prima di recarsi sul luogo della FESTA BIKER con musica dal vivo dalle Dipende 30 L. C. manifestazione MOSAICOSCIENZE XI edizione: “Alimentazione e Sapori”

Fremono i preparativi richieste del pubblico delle scorse edizione, da quest’anno sarà possibile anche nei nove comuni prendere parte alle conferenze dedicate dell’associazione Colline agli studenti.

Mancano ancora pochi giorni all’inizio PROPOSTE TURISTICHE DI dell’undicesima edizione di MosaicoScienze “SCIENZA E ACCOGLIENZA”. che quest’anno tratterà un tema molto caro L’Associazione Colline Moreniche del al territorio delle Colline Moreniche del Garda ha programmato “Proposte di MERCOLEDÌ 26 MAGGIO Facoltà di Scienze Matematiche, Garda: l’alimentazione. I nove comuni Scienza e accoglienza”, ovvero escursioni GOITO Fisiche e Naturali di Como dell’associazione Colline Moreniche del e pacchetti turistici di diverse soluzioni, ore 15.30 Sala Verde, Garda (Castiglione delle Stiviere, Cavriana, PER RESIDENTI E NON, comprensivi ALTA QUALITÀ: RISTORAZIONI A SABATO 29 MAGGIO Guidizzolo, Medole, Monzambano, Ponti di sistemazione alberghiera, ristorazione, CONFRONTO SOLFERINO sul Mincio, Pozzolengo, Solferino, Volta trasporto in pullman per i vari spostamenti conferenza a cura del prof. ore 10:00 Teatro Parrocchiale Mantovana) dal 26 al 30 maggio prossimi e visite turistiche al territorio. Costantino Cipolla COSA BOLLE IN PENTOLA? ospiteranno i più importanti esperti italiani Grazie alla collaborazione con lo IAT MONZAMBANO argomento: vizi e virtù di tematiche agro-alimentari. ore 19.00 Villa Conti Cipolla degli italiani a tavola ALTO MANTOVANO (che fornirà le Realizzato in collaborazione con molte informazioni sulle varie soluzioni CERIMONIA UFFICIALE DI relatore: Marina Cepeda-Fuentes realtà del territorio, il festival avrà come tema di accoglienza), le attività ricettive APERTURA (Roma) Giornalista specializzata in l’alimentazione in un ciclo di quattro giornate del territorio, il Consorzio Agrituristico gastronomia. Responsabile della di conferenze aperte al pubblico, per le quali Mantovano e l’Associazione Terranostra, GIOVEDÌ 27 MAGGIO rubrica di Radio Rai Due è stato previsto un percorso che abbinerà i fruitori di MosaicoScienze potranno CASTIGLIONE DELLE STIVIERE “Che bolle in pentola” agli incontri la scoperta dello splendido conciliare gli incontri scientifici con un ore 10:00 Auditorium Gonzaga CAVRIANA e storico territorio collinare morenico. Si programma di scoperta delle bellezze e dei QUANDO IL BERE SI FA DURO, I ore 17:00 Sala Civica svilupperanno e approfondiranno le varie sapori delle Colline Moreniche del Garda. DURI SMETTONO DI BERE OGM IN AGRICOLTURA: sfaccettature dei problemi alimentari argomento: l’alcool e i giovani MINACCIA O OPPORTUNITÀ? mondiali, tra abusi e carenze, nel contesto di relatore : Enrico Tempesta (Roma), argomento: un tema assai oggi un pianeta in difficoltà e di una popolazione Associazione Colline Moreniche del Garda direttore scientifico dell’Osservatorio dibattuto e perlopiù a sproposito ancora molto disinformata. Piazza Torelli 1, 460040 Solferino (MN), tel e permanente giovani e alcool relatore: Antonio Pascale fax: 0376-893160, www.collinemoreniche. MEDOLE (Napoli), agronomo, giornalista it [email protected] ore 21:00 Teatro Comunale e scrittore. Autore di libri e saggi LA PARTECIPAZIONE ALLE APPROCCI PROBLEMATICI sull’alimentazione e le biotecnologie CONFERENZE È LIBERA E Orari di apertura al pubblico: lunedì e AL CIBO VOLTA MANTOVANA GRATUITA. mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle argomento: anoressia, bulimia ed altro. ore 21:00 Scuderie di Non è quindi necessario accedere ad 17.00; martedì - giovedì - venerdì: dalle relatore : Riccardo Dalle Grave Palazzo Gonzaga alcuna prenotazione e, accogliendo le 9 alle 13 (Verona), responsabile dell’Unità ALIMENTAZIONE E SALUTE funzionale di Riabilitazione argomento: l’uomo è ciò che Nutrizionale della Casa di Cura Villa mangia (almeno da questo punto Garda, e presidente dell’AIDAP di vista) relatore: Carlo Cannella (Roma), professore ordinario di VENERDÌ 28 MAGGIO Scienza dell’Alimentazione presso GUIDIZZOLO Ia Facoltà di Medicina e Chirurgia ore 10:00 Teatro Comunale dell’Università “La Sapienza” di QUANDO IL BERE SI FA DURO, Roma I DURI SMETTONO DI BERE argomento: l’alcool e i giovani: DOMENICA 30 MAGGIO relatore : Enrico Tempesta (Roma), POZZOLENGO direttore scientifico dell’Osservatorio ore 10:30 Plesso scolastico permanente giovani e alcool IL PRIMO NUTRIMENTO PONTI SUL MINCIO argomento: perché preferire ore 17:00 Sala del Refettorio l’allattamento al seno delle scuole relatori: Marina Repola, biologa LA SFIDA DEL TERZO MILLENNIO e Nutrizionista esperta in argomento: la crisi alimentare problematiche alimentari del mondiale tra miopie, interessi e Terzo Mondo e Gregorio Monasta disinformazione Consulente, già Responsabile Sud- relatore: Gabriele Canali (Piacenza), America, Unicef docente presso la Facoltà di Agraria CASTIGLIONE DELLE STIVIERE dell’Università Cattolica del Sacro ore 15.00 Teatro Sociale Cuore di Piacenza e Cremona ANNI GUADAGNATI GUIDIZZOLO argomento: alimentazione ore 21:00 Teatro Comunale e incremento di vita SCIENZA IN CUCINA relatore: Mariangela Rondanelli argomento: due secoli di scienziati (Pavia), professore associato in ai fornelli, dal Conte Rumford alla Scienze e Tecniche Dietetiche gastronomia molecolare presso la Facoltà di Medicina relatore: Dario Bressanini, ricercatore dell’Università di Pavia. Si occupa universitario nel Dipartimento di delle correlazioni fra nutrizione e Scienze Chimiche e Ambientali della longevità.

Informazioni al pubblico: Colline Moreniche del Garda – Associazione per la Promozione Turistica, piazza Torelli 1, 46040 Solferino (MN). Tel. 0376 893160 [email protected] www.collinemoreniche.it Informazioni sulle “Proposte di Scienza e accoglienza”: Iat Alto Mantovano, via Marta Tana, 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. 0376-944061 [email protected] Dipende 31 ambiente Riva del Garda (Tn) TAXI ibrido sul lago di garda Frauscher 686 Lido, “La navigazione privata è vietata, mentre le licenze rilasciate per il servizio pubblico bianco con sedili in pelle sono esaurite da molti anni; la nostra è una e pavimento in teak, vecchia licenza” spiega Gabriele Cattoni quasi 7 m di lunghezza che, insieme ai due fratelli, gestisce a Riva del Garda l’attività che opererà il e 2.5 m di larghezza servizio. 20 anni fa il padre gestiva il per una portata fino noleggio di 15 piccoli motoscafi in un porticciolo nel centro di Riva del Garda; a 10 passeggeri con poi con il blocco della navigazione a motore diesel ed motore sul lago si è passati a 25 pedalò elettrico: queste sono ed ora i tre fratelli, che hanno portato avanti l’attività del padre, hanno scelto un le caratteristiche motore ibrido per attivare il servizio taxi. dell’imbarcazione con “Ci impegneremo quanto più possibile ad usare il motore elettrico: ciò è nel nostro cui sarà effettuato il interesse dal momento che ci consente primo servizio taxi sul consumi ridotti; anche quando utilizziamo Lago di Garda ed in Italia il motore con propulsione diesel, il motore elettrico è sempre in azione e ci permette che utilizza un motore a di consumare meno della metà rispetto propulsione ibrida varato a quanto accadrebbe usando un altro scafo con lo stesso motore solo diesel. dal Cantiere Feltrinelli di Ed inoltre inquiniamo di meno” prosegue Gargnano. Cattoni. Il motore a propulsione ibrida infatti è strutturato in modo tale che l’unità sensibile. Inoltre è possibile navigare solo circa 1 ora, l’ultima prevede partenza alle Come noto, nella zona trentina del Lago elettrica intervenga automaticamente con il motore elettrico escludendo quello ore 9 e ritorno alle ore 18 con pranzo di Garda, vige una legge che vieta la nella fase di accelerazione in cui il motore diesel quando richiesto dalle circostanze. organizzato in un ristorante con terrazza navigazione con barche a motore; le a gasolio non offre una buona efficienza: “Il servizio è già operativo da Pasqua; a lago. E ancora, per la sera vorremmo ragioni, più che di carattere prettamente questo consente di abbassare i consumi sono proposti tour verso destinazioni organizzare cene romantiche precedute ambientale, sono legate ad un fattore di di gasolio, oltre che ridurre le emissioni prestabilite, quali ad esempio la Cascata da un aperitivo in mezzo al lago al disturbo che le veloci barche a motore inquinanti, aspetto quest’ultimo verso del Ponale, la cittadina di Limone del tramonto e cena in ristoranti panoramici potrebbero arrecare a velisti e surfisti cui, negli ultimi anni, anche il turismo, Garda e quella di Malcesine o ancora sempre sul lago” conclude Cattoni. che numerosi frequentano la parte e quello proveniente dai paesi di lingua il giro completo del Lago di Garda. Le alta del lago per inseguire i suoi venti. tedesca in particolare, risulta sempre più prime 3 escursioni hanno una durata di Alessandra Andreolle PREVENZIONE SISMICA per il Benaco Grazie all’utilizzo particolare, si ricordano due recenti per la determinazione del potenziale al basso tasso di sedimentazione del terremoti di media intensità che colpirono sismogenetico in Italia. Per la prima volta Lago di Garda, molto diverso da quello di tecnologie Salò nel 1901, e di nuovo, nel 2004. La nel Lago di Garda è stata utilizzata la riscontrato nel Lago di Como nel corso avanzatissime, per la task force che ha effettuato il rilievo è tecnologia Multibeam – con profondità degli ultimi studi, le immagini del rilievo ci prima volta si dispone di stata capitanata dall’Università degli Studi operativa di circa 500 m - che restituisce un forniscono dati di estremo interesse per dell’Insubria e ha visto la partecipazione immagine del fondo lacustre a risoluzione l’aggiornamento delle conoscenze delle una carta estremamente ai lavori dell’Istituto Nazionale di Geofisica altissima e, quindi, estremamente strutture tettoniche relativa alla Faglia del precisa e dettagliata di e Vulcanologia (INGV) e del Consiglio dettagliata. Questa tecnica di rilievo Garda – chiarisce il professor Alessandro Nazionale delle Ricerche - Istituto per geofisico ha consentito di visualizzare Michetti, docente dell’Università degli un settore critico del l’Ambiente Marino e Costiero (CNR- ogni minimo particolare della morfologia Studi dell’Insubria e coordinatore del fondo del Lago di Garda. IAMC) di Napoli, e la determinante del fondo del lago. In cinque giorni di team di ricerca - sono infatti chiaramente collaborazione della Comunità del Garda. campagna sono stati rilevati 40 chilometri visibili sul fondo lacustre, i cosiddetti A sostegno della ricerca è intervenuta quadrati di fondale, che hanno reso pockmarks, ovvero depressioni circolari di È stata portata a termine, nei giorni scorsi, la Guardia Costiera, che ha messo a disponibile una carta del Lago di Garda, varia dimensione e profondità, che sono una campagna idro-oceanografica sul disposizione degli studiosi un proprio con dettaglio al centimetro, di un’area provocati da emissioni fluide di natura Lago di Garda finalizzata al rilievo di mezzo per effettuare il rilievo. Lo studio significativamente estesa. I dati acquisti gassosa o di acque interstiziali e, in alcuni estremo dettaglio della morfologia di un si inserisce nell’ambito delle attività dal rilievo evidenziano la presenza di casi, possono essere associati a campi settore di particolare interesse del bacino previste dal progetto INGV-DPC S1, nato forme fresche di genesi recente, all’origine di gas. La loro distribuzione sul fondale sommerso - rilievo morfobatimetrico - allo dalla convenzione fra Istituto Nazionale delle quali potrebbero concorrere diversi appare chiaramente controllata da zone di scopo di fornire dati di base per aggiornare di Geofisica e Vulcanologia di Roma ed fattori che potranno essere oggetto di frattura". Questa campagna rappresenta le attuali conoscenze in tema di tettonica il Dipartimento della Protezione Civile analisi in un prossimo futuro. "Grazie una prima tappa di un percorso di studi, attiva e di analisi di pericolosità sismica il cui obiettivo sarà quello di capire di in Lombardia. Il modello digitale del che natura siano queste depressioni; si terreno (DTM) derivato dal rilievo, oltre tratterà di determinare se sono provocate alle osservazioni sull’attuale assetto e da fenomeni idrotermali o se possono sulla storia evolutiva del lago, rappresenta essere il risultato di movimenti recenti una utile base per la gestione della lungo la Faglia del Garda. "La formazione navigabilità e del territorio in generale. dei pockmarks potrebbe essere attribuita La zona oggetto di rilievo è stata quella all’attività termale dell’area in esame, del Garda meridionale e, precisamente, in particolare della vicina penisola di del settore compreso tra Punta San Sirmione, oppure potrebbe essere Vigilio e Sirmione (a profondità comprese correlata all’attività sismica della zona" tra i 3.6 e i 226 metri). Quest’area è conclude il prof. Michetti. storicamente caratterizzata da sismicità di grado elevato, supportata da evidenze Info: www.dipende.it relazione completa di neotettonica e paleosismicità. In Dipende 32 sociale San Felice del Benaco (Bs) Desenzano del Garda (Bs) GIORNATA 30° per ANFFAS Il 2010 è una data DELL’ACQUA estremamente Anche sul Benaco la Giornata Mondiale dell’Acqua importante per l'Anffas onlus Desenzano. Segna Lo scorso 10 aprile San Felice del Benaco ha ospitato l'evento articolato su tre diversi infatti i 30 anni di attività momenti: Il cammino per l'acqua, a favore delle persone una passeggiata tra le storiche vie di San Felice che ha portato i partecipanti con disabilità e delle loro dal centro del paese all'auditorium della famiglie sul basso lago. Pieve dei Carmelitani, accompagnati dalle trascinanti sonorità delle percussioni del Da un paio di stanze con alcuni generosi Gruppo Appel. I partecipanti indossavano da Altreconomia Edizioni, "L'acqua è una collaboratori, l'Anffas conta oggi una un capo d'abbigliamento blu o azzurro. merce". Peace Reporter è la rete della nuova grande sede con due centri diurni Il secondo momento ha visto protagonista pace legata a doppio filo ad Emergency. disabili e un centro socio educativo che il convegno Il valore dell'acqua I suoi corrispondenti operano da tutti seguono 66 persone grazie all'opera di all'interno del quale alcuni giornalisti e i fronti di guerra a favore della pace. più di 30 dipendenti e altrettanti volontari. scrittori hanno presentato interessanti Emilio Molinari, già europarlamentare Ci sono poi il servizio di accoglienza e approfondimenti. "L'acqua dello sviluppo e presidente del Contratto Italiano per informazione aperto gratuitamente a tutti economico-sociale" di Marcello Zane. un Contratto Mondiale dell'Acqua, è da i familiari, i corsi di aggiornamento che "L'acqua della buona gestione" di sempre protagonista in tutte le battaglie annualmente vedono la partecipazione di Massimo Gatti. "L'acqua del mercato" per l'acqua in ogni parte del mondo. oltre 200 specialisti ed operatori sociali, di Luca Martinelli. "L'acqua dei conflitti" La conclusione della giornata è stata i gruppi di aiuto per i genitori e momenti di Peace Reporter. "L'acqua dei diritti invece affidata a "Loriband" con un di formazione per questi ultimi. Non è dell'uomo" di Emilio Molinari. concerto presso l'auditorium Santuario quindi facile riassumere in poche righe Marcello Zane, storico, giornalista, del Carmine. Il gruppo si è esibito in quanto fatto in 30 anni. L’8 e il 9 maggio ha pubblicato diversi libri legati alla "Cantigas de amigo", ispirati agli omonimi si festeggerà quindi con una serie di storia economico sociale di Brescia e componimenti poetici del XIII secolo. iniziative aperte a tutta la cittadinanza. provincia. Massimo Gatti già presidente Sabato 8 maggio alle ore 10.00, presso di Cap Gestioni, oggi vice presidente di La rete dei comitati del Benaco per l’acqua Palazzo Todeschini, il prof. Dario Ianes Amiacque, si è sempre distinto per una pubblica è costituita da associazioni e di Trento, che è uno dei maggiori esperti positive evitando di soffermarci solo sui grande capacità manageriale unita ad una comitati. Acqua, aria e terra sono elementi del settore, terrà una conferenza aperta a limiti che ognuno di noi ha. Come per visione non mercantilistica dell'acqua. insostituibili per la vita degli esseri viventi tutti sul tema “Disabilità: breve storia di un l'attività della compagnia teatrale del Luca Martinelli redattore di Altreconomia, è questo il loro motto "difendere i beni lungo percorso”. Alla sera, alle ore 21.00 centro, l'intento non è solo pedagogico profondo conoscitore del mercato comuni dagli interessi di pochi per il presso il Duomo, i cori parrocchiali della ma anche, o forse soprattutto, realmente dell'acqua, ha da poco pubblicato, edito benessere di molti". città - “Corale San Biagio” , “Corale San artistico, di realizzare opere che sappiano Giovanni”, “Corale San Martino” e “Coro emozionare per la loro bellezza e non Mazzano (Bs) Santa Maria Maddalena - si esibiranno per benevolenza. Nel contesto della in un “abbraccio corale”. Domenica 9 mostra verranno anche premiati gli maggio alle ore 10.00 inaugurerà, presso studenti dell’Istituto Professionale Statale STAGE ALL'ESTERO la galleria civica Bosio in piazza Malvezzi, Grafico Pubblicitario “M. Polo”, a cui è Vuoi fare un'esperienza all'estero e non sai a chi chiedere? Hai mai sentito la mostra di pittura "Arte senza barriere: stato chiesto di ideare i manifesti per parlare di: soggiorni alla pari, stage, vacanze studio o di lavoro, servizio l'atelier degli artisti e la casa senza tempo". la pubblicizzazione del Trentesimo: volontario europeo? No? Se ti interessa saperne di più allora partecipa La mostra è il momento conclusivo del un modo particolarmente importante all'incontro laboratorio d'arte tenuto dal critico Carlo e attivo di coinvolgimento del mondo Vanoni e dall'artista Luca Dall'Olio della scuola a questo momento così mercoledì 5 maggio alle ore 18.00 presso l'Anffas. I quadri esposti in questa importante. In conclusione i Gnari de presso la sala consiliare del comune di Mazzano. La partecipazione è gratuita! mostra sono la testimonianza più vera Colatera saluteranno con un aperitivo. I L'evento è sostenuto da Rete Informagiovani Bresciana, Regione Lombardia - del lavoro fatto in questi anni; indicano a festeggiamenti termineranno sabato 15 Giovani, Fuori Classe, Ministro della Gioventù. tutti il giusto cammino per comprendere maggio con uno spettacolo di “brani di ed accettare la disabilità; esprimono in operette” in collaborazione con gli “Amici Info: Informagiovani, viale Resistenza 20, c/o biblioteca - Comune di Mazzano, modo immediato l'importanza di saper della Musica” alle ore 16.00 presso il orari 15.00-18.30, tel. 0302620548, [email protected] cogliere in ciascuna persona le qualità centro sociale di via Castello. Dipende Giornale del Garda

30,00 Euro all'anno 11 numeri e supplementi c/c postale 12107256 intestato a INDIPENDENTEMENTE

www.dipende.it Dipende 33 musica live a cura di Roberta Cottarelli Milano KISS

Il più famoso gruppo del gruppo dà il proprio contributo. Tutti e quattro vestiti in aderentissime rock vivente suonerà tute nere completamente borchiate, al Mediolanum Forum il capelli ovviamente neri cotonati, visi 18 maggio, unica data interamente dipinti in bianco/nero e labbra rosso fuoco. Persino il più macabro dei italiana prevista dal tour clown rabbrividirebbe a cospetto dei europeo. Kiss. Musicisti eccellenti dall’aspetto demoniaco che hanno conquistato il mondo con le loro formidabili hit, una Gene Simmons The Demon I Kiss, ovvero una delle leggende su tutte: I was made for lovin’ you, uno assolute del rock americano. Esageriamo, dei brani più ascoltati, suonati e cantati dell’intero pianeta. I quattro newyorkesi tra i miliardi di canzoni rock esistenti. E sono sulla scena da quasi 40 anni, un questa volta non esagero, riporto solo periodo folle! Difficile pensare ad altre un dato di fatto. Certo, sarebbe bello band, di altrettanto successo, ancora riassumere la carriera dei Kiss, ma un insieme ed in vetta alle classifiche dopo articolo non basterebbe se pensate che così tanto tempo… ma loro sì… eppure hanno sfornato una cosa come circa 43 un segreto ci deve essere. Forse la loro album e nemmeno riesco a sommare il musica che spazia dall’hard al glam rock, numero dei singoli in circolazione! Un dal pop all’heavy metal? Forse il loro look altro numero interessante è 110, che unico, teatrale, inimitabile? O forse ancora sono i milioni di dischi venduti… quindi il loro atteggiamento da veri intrattenitori, non c’è da stupirsi se i Kiss sono riusciti a di quelli che si “mangiano” palco e collezionare 24 dischi d’oro, 10 di platino e pubblico per intenderci? Sicuramente è 2 multiplatino. Certo che se, come si suol l’insieme di tutte queste caratteristiche dire, “non è tutto oro quello che luccica”, che fa dei Kiss uno dei gruppi più amati devo essere onesta: anche la loro carriera e seguiti nel settore. Sono convinta ha avuto momenti di alti e bassi. Verso che chiunque conosca perfettamente la fine degli anni ’80 per esempio, la l’aspetto di questi quattro energumeni: situazione all’interno del gruppo non era Gene Simmons, detto The Demon, leader delle migliori, alcuni membri avevano incontrastato del gruppo nonché bassista; abbandonato e le sostituzioni non Paul Stanley, The Starchild, chitarrista avevano comunque portato soluzioni ritmico; Ace Frehley, The Spaceman, definitive. Addirittura uno dei Kiss - Eric la scomparsa di Carr a far sì che i Kiss si è spento anche Freddie Mercury, chitarrista solista e Peter Criss,The Carr, The Fox – è morto tragicamente tornassero alla formazione originale ed ai insostituibile, inimitabile, indimenticabile Catman, ma anche batterista. Curiosità: a causa di una malattia, insomma un bagliori di un tempo. Era il 24 novembre leader di un altro gruppo entrato nella non esiste un cantante, ogni membro periodo sfortunato. Ma è stata proprio 1991. Pessima data: lo stesso giorno leggenda: i Queen.

Firenze GOTAN PROJECT PFM 22 maggio Palabam, Mantova 26 maggio Teatro Sashall, Firenze 7 maggio Paladue, Bassano del tutti i tours info: www.elisatoffoli.com 27 maggio Alcatraz, Milano Grappa (Vi) www.mantova.com info: www.myspace.com/gotanproject 15 maggio Teatro Tenda, Casalromano (Mn) AC/DC FIORELLA MANNOIA IRENE GRANDI info: www.pfmpfm.it 19 maggio Stadio Friuli, Udine 8 maggio Teatro Manzoni, Milano 15 maggio Teatro Verdi, Firenze info: www.acdc.com 10 maggio Teatro Regio, Torino 29 maggio Gran Teatro, Padova RUFUS WAINWRIGHT 11 maggio Teatro Mario Apollonio, info: www.ticketone.it 13 maggio Teatro Comunale, Firenze ALICIA KEYS Varese 15 maggio Conservatorio, Milano 2 maggio Arena, Verona 14 maggio Teatro Morlacchi, Perugia KISS info: www.barleyarts.com info: www.aliciakeys.com 15 maggio Nuovo Teatro Carisport, 18 maggio Mediolanum Forum, Milano Cesena (Fc) info: www.kissonline.com SAMUELE BERSANI ALKALINE TRIO 16 maggio Teatro Verdi, Firenze 6 maggio Teatro Arena del Sole, 8 maggio Magazzini Generali, Milano 18 maggio Palabrescia, Brescia MADNESS Bologna info: www.ticketone.it 19 maggio Teatro Creberg, Bergamo 8 maggio Palasharp, Milano info: www.samuelebersani.it 21 maggio Grande Teatro, Padova info: www.barleyarts.com BLACK EYED PEAS 24 maggio Teatro Filarmonico, Verona SIMONE CRISTICCHI 12 maggio Mediolanum Forum, Milano info: www.fiorellamannoia.it MARCO MENGONI 3 maggio Teatro Filarmonico, Verona info: www.blackeyedpeas.com 3-4 maggio Alcatraz, Milano 15 maggio Teatro Puccini, Firenze GIANLUCA GRIGNANI 10 maggio Teatro Saschall, Firenze info: www.simonecristicchi.com BLACK REBEL MOTORCYCLE CLUB 2 maggio Grande Teatro, Padova 13 maggio Grande Teatro, Padova 7 maggio Magazzini Generali, Milano 5 maggio Teatro Saschall, Firenze 14 maggio Palasport, Pordenone THE GOSSIP 8 maggio Estragon, Bologna 8 maggio Teatro Regio, Parma 21 maggio Foyer Palaolimpico, Torino 31 maggio Estragon, Bologna info: 10 maggio Teatro Arena del Sole, info: www.marcomengoni.it info: www.myspace.com/gossipband www.blackrebelmotorcycleclub.com Bologna 17 maggio Teatro Colosseo, Torino MARIO BIONDI WHITNEY HOUSTON DALLA & DE GREGORI 18 maggio Teatro Politeama, Genova 3 maggio Nuovo Teatro Carisport, 3 maggio Mediolanum Forum, Milano 5-6-7-8-9 maggio Teatro degli 19 maggio Teatro Smeraldo, Milano Cesena (Fc) info: www.whitneyhouston.com Arcimboldi, Milano info: www.grignani.it 5-6 maggio Teatro Manzoni, Bologna info: www.ticketone.it 7 maggio Teatro Carlo Felice, Genova WILCO GIOVANNI ALLEVI 8-9 maggio Teatro Colosseo, Torino 31 maggio Teatro Comunale, Ferrara ELISA 3 maggio Teatro degli Arcimboldi, Milano 11 maggio Politeama Rossetti, Trieste info: www.wilcoworld.net 3 maggio Vaillant Palace, Genova 5-6 maggio Teatro delle Celebrazioni, 14-15 maggio Grande Teatro, Padova 5 maggio Palaolimpico Isozaki, Torino Bologna info: http://fanclub.mariobiondi.com WIND MUSIC AWARDS 7 maggio Palasport San Lazzaro, 8 maggio Nuovo Teatro Carisport, 28-29 maggio Arena, Verona Padova Cesena (Fc) MARLENE KUNTZ info: www.ticketworld.it 10 maggio Palasport Evangelisti, 11-12 maggio Teatro Colosseo, Torino 22 maggio Teatro Camploy, Verona Pian di Massiano (Pg) 14 maggio Teatro Carani, info: www.ticketworld.it 12 maggio Palapanini, Modena Sassuolo (Mo) La redazione non è responsabile di 14 maggio Mediolanum Forum, Milano 17-18 maggio Teatro Verdi, Firenze MICHAEL BUBLE’ eventuali modifiche rispetto al calendario 16 maggio Palarossini, Ancona 23 maggio Teatro Carlo Felice, Genova 22 maggio Arena, Verona riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli 18 maggio Futurshow Station, Bologna info: 23 maggio Mediolanum Forum, Milano organizzatori prima di recarsi sul luogo 20 Dipendemaggio Nelson Mandela 34 Forum, http://giovanniallevi.eventidigitali.com info: www.michaelbuble.com della manifestazione musica live Mantova Verona ELISA ALICIA KEYS Finalmente al Palabam, The Freedom Tour arriva dopo una serie di in Italia per un’unica contrattempi "tecnici". tappa che vedrà l’artista esibirsi il 2 maggio Elisa si esibirà il 22 maggio a Mantova, per la felicità di tutti i suoi fans! Dopo all’Arena. una serie di “intoppi”, da intendersi, esclusivamente organizzativi, alcuni Il tour segue la pubblicazione del suo dei concerti previsti per aprile sono ultimo album, "The Element Of Freedom", slittati a maggio. La cantante friulana composto da 14 canzoni che mostrano avrebbe infatti dovuto esibirsi il 14 aprile il talento di Alicia nella tripla veste di al Palabam, ma la data è stata appunto compositrice, vocalist e produttrice. spostata. I biglietti saranno comunque Alicia Keys è stata consacrata da critica utilizzabili al concerto di maggio. L’evento, e pubblico come una delle nuove stelle organizzato da Mantova.com, permetterà Martini, la bellissima “Ostacoli del cuore” del firmamento musicale e la sua voce singoli "Give it to me right" e "It Kills di ascoltare tutte le canzoni di “Heart”, scritta e cantata con Ligabue, “Ti vorrei ricca e potente la rende inconfondibile. Me". Quest’ultimo, distribuito solo negli l’ultimo lavoro sfornato da Elisa, oltre sollevare” con Giuliano Sangiorgi, leader Ad aprire il concerto all’Arena di Verona Stati Uniti, ha fruttato a Melanie una che i vecchi successi; tra i brani che dei Nagramaro. E davvero tante altre sarà Melanie Fiona, cantante e autrice candidatura ai Grammy Award come l’hanno resa famosa, confermando il ancora. Con lei sul palco del Palabam canadese di origini caraibiche che ha “Best Female R&B Vocal Performance”. suo talento di cantautrice straordinaria, e per la durata dell’intero tour, la band recentemente debuttato con l’album The I biglietti sono in vendita tramite i circuiti ricordiamo: “Gift”, “Together”, “Heaven storica: Max Gelsi al basso, Andrea Bridge, un album che come ha dichiarato TicketOne, Unicredit, GreenTicket, out of hell” e tutta quelle serie di canzoni Rigonat alle chitarre, Andrea Fontana alla la stessa Melanie “Attraversa le barriere Teleart, VivaTicket, Lottomatica. in inglese con cui ha esordito più di 10 batteria e Gianluca Ballarin alle tastiere. tra le etnie, gli stili, le fasce d’età e i generi” anni fa, “Luce (tramonti a nord-est)” con mescolando la tradizione dei classici del Info: Live Nation Italia tel.: 02 53006501 cui ha vinto Sanremo, ma scritta per lei Info: Box Office di Mantova, via Melchiorre soul con le più moderne leggi del sample www.livenation.it. Eventi Verona: tel. 045- da Zucchero, “Almeno tu nell’universo”, Gioia (Palabam), n. 3, tel. 0376/224599 soul. The Bridge è stato anticipato dai 8039156 www.eventiverona.it cover non facile della compianta Mia e www.ticketone.it

Bardolino (Vr) HOLLYWOOD

Il più famoso dance club veneto, ha riaperto i battenti con un programma per una nuova stagione davvero coinvolgente

Hollywood DanceClub - Via Montavoletta, 11 - Bardolino(VR) tel. 045 7210580 - www.hollywood.it

Hollywood Dance Club si è rivelato negli ingresso ibizenco accoglie i clienti, i quali cinque colonne quadrate ricoperte di di legge ove tutte le sere la musica dal anni come la realtà più trendy e innovativa hanno anche la possibilità di utilizzare mosaici a specchio e graffiti sono sparse vivo è interpretata da gruppi o pianisti nell’affollato mondo della vita notturna la Cadillac Eldorado e le due Limousine per il locale. Tutt’intorno si balla, si flirta, che spesso vengono “aiutati” dai vip sulla riviera del Lago di Garda. Nato nel Lincoln Top Class per le notti più glamour. si socializza; parecchie sedute sono presenti. Sono infatti moltissimi i vip del 1986 da uno style concept originalissimo Il giardino con piscina e gli interni sono autentiche Frau rosse o Bergère color mondo della televisione, dello sport e di Giampaolo Marconi, è, per quanto il suo punto di forza: maioliche, stoffe, tabacco; le vetrate sono completamente del cinema che ogni estate trascorrono riguarda le forme e la sostanza del décor, decorazioni, legni, mosaici, acqua e a vista sul patio e sulla piscina: qui si qui notti in tutto relax. Il tocco di classe una creatura di Gianni Gavioli, architetto di pietra in un tripudio di forme seducenti, balla con musica house ed hits. Il cool finale lo danno i bagni, di Philip Starck: fama internazionale. Fortemente ispirato strutturate su tre livelli per un impatto privè, con la barca maldiviana come bar in acciaio satinato quello degli uomini, allo stile di Antoni Gaudì e Friedensreich ottico straordinario. Spiccano nella e con barman free style che servono in mosaico quello delle donne, entrambi Hundertwasser, il locale è un assoluto Main Room quattro splendide colonne a cocktail alla velocità del suono, si affaccia con grandi schermi al plasma. Nella pista piacere per gli occhi a partire dalla calice disegnate dall’architetto Gavioli, attraverso una parete di cristallo sul privè in giardino un vero letto all’interno di una splendida vista sul lago. Un maestoso in maiolica, a mosaico e stucchi. Altre per fumatori Smoking Joy - locale a norma grande cornice, autentica barocca, si balla musica Happy & ‘70/’80. Parecchi angoli discreti, con divanetti in pelle bianca Eventi speciali e “glamour nights” stampata cocco, con i tavolini dal piano in durante tutta la stagione Hollywood mosaico dorato, permettono di conversare fuori dal clamore della disco. Vicino alla Venerdì: Sabato: Dal 14 maggio, il venerdì e sabato piscina, anche “Hollywood Wine-Bar” Main Room: DANCE 90 MANIA con Dj Main Room GOLDEN SATURDAY apertura alle ore 21.00, aperitivo e dove si possono degustare vini nazionali Walter Master e Dj Paso.Tutti i venerdì a rotazione: Dj Bobo, Luca Carrara, cena a bordo piscina nel Lounge-Music e internazionali doc. Spiegare il fascino notte si tornano a vivere i mitici Dino Tronconi, Pasodj Bar & Restaurant “Sinatra”, con musica dell’ Hollywood in poche righe è difficile: la anni ‘90 con ospiti: dei Djs dell’Hollywood, da performance magia va assolutamente vissuta, almeno Snap (7 maggio), Bloom 06 ex Eiffel Priveè MARTINI DANCE Dj Luca live e pianobar. per una notte! La programmazione delle 65 (4 giugno), Ice Mc (9 luglio), Martini Luglio: come tutti gli anni, per serate è all’insegna del trend più attuale, Double You (6 agosto). Garden 70/80/90 Hits Dj Ramon ricordare la prematura scomparsa di con sonorità sofisticate e godibili al tempo Voice: Mirkolino, Francesco Sarzi, Alex Gianni Fabbri, indimenticabile patron stesso. L’Hollywood è da anni promotore Priveè: MY HOUSE MY FRIDAY the Voice, Ricky Milani del Paradiso di Rimini, si terrà una di campagne pubblicitarie contro la droga Dj Dino Tronconi Live: Al.Bi-Band, Max Carella, Alex raccolta di fondi e l’alcool, da sempre nel logo del locale Garden: 70/80/90 Hits Dj Luca Martini Zaupa (www.hollywood.it/forlife/index.php) appare un biplano con la scritta NO DRUGS MAKE LOVE. Apertura: da aprile a ottobre venerdì, sabato e prefestivi - (da luglio anche giovedì), dalle 22 alle 5 Capienza: 2.500 persone. Art Director Giampaolo Marconi tel 335 7031379 Dipende 35 sport 93° Giro d’Italia di Ciclismo

Il Giro d’Italia porterà l’Italia, le sue strade ed i volti della sua pianeggiante, la strada che costeggia © 2009 RCS Sport/Pentaphoto società, si fermerà per commemorare il lago, in falso piano con spesso vento gli atleti sulle sponde il 28 maggio 1974, un giorno che nel a sfavore, può rivelarsi particolarmente del Lago di Garda. Si suo dolore è ancora importante e vicino impegnativa. La 19° tappa, invece, sarà correrà dall’8 al 30 a tutti i nostri concittadini. Sarà un probabilmente la decisiva del Giro, con momento sentito, un ulteriore elemento Mortirolo ed Aprica, salite che hanno maggio da Amsterdam per una due giorni intensa, di sport e di sempre fatto segnare risultati importanti” a Verona: 250 milioni emozioni” dice Adriano Paroli, sindaco commenta Paolo Zanni, presidente del di Brescia. Giovedì 27 maggio la 18° comitato di tappa. “In tutto saranno 25 di spettatori, 142 paesi tappa, da Levico Terme a Brescia, sarà le persone impegnate nella gestione collegati, 197 corridori, una buona occasione per i velocisti in dell’organizzazione delle 2 tappe che 34 nazioni e 22 squadre gara, dopo tre giornate impegnative sulle passeranno sul territorio bresciano. Alpi e prima del gran finale che riporterà i Tra loro i responsabili marketing, di 12 nazioni per uno ciclisti in montagna. Da Levico i corridori comunicazione, partenze, arrivo e il degli appuntamenti passeranno per alcuni comuni trentini per referente per il quartiere tappa” dice Zanni. poi proseguire attraverso Torbole, Riva “Importantissima è la predisposizione più affascinanti del del Garda, Limone, Gargnano, Toscolano delle zone di interesse richieste da Rcs panorama sportivo Maderno, Gardone Riviera – che già ospitò Sport, come le zone arrivo e partenza, nel 1936 l’arrivo della 17° tappa quando al l’allestimento del quartiere tappa e la sala La provincia bresciana sarà uno dei vincitore, Gino Bartali, fu consegnato da stampa per i giornalisti accreditati. In più territori protagonisti di questa edizione Giancarlo Maroni, architetto del Vittoriale, si devono considerare tutti gli allestimenti con il passaggio della prestigiosa un premio speciale offerto da D’Annunzio per gli eventi collaterali, che richiedono settimana del Giro. Nella serata del 27 competizione rosa. “Iniziative e progetti, – e ancora verso Salò, Roè Volciano, arredo urbano, marketing informativo, maggio, Brescia ospiterà anche la Notte legati alla 19° tappa del Giro 2010, che Villanuova sul Clisi per poi passare a la sensibilizzazione del pubblico e il Rosa, una sorte di notte bianca tra le vie cercheranno di suggellare un legame, Gavardo, Prevalle, Paitone, Nuvolento, coinvolgimento delle diverse associazioni del centro. Per la città lombarda, che si quello tra Brescia e la Corsa Rosa, che mi Nuvolera, Rezzato fino a Brescia. La 19° sportive e culturali”. è candidata ufficialmente ad ospitare auguro rimarrà anche negli anni a venire tappa di venerdì 28 maggio, che inizierà Quali le maggiori difficoltà incontrate? l’arrivo finale del 95° Giro d’Italia nel saldo e duraturo. In questa direzione con la commemorazione della strage “Come sempre la burocrazia rallenta maggio 2012, e la sua provincia, sarà l’assessore allo sport Massimo Bianchini di Piazza Loggia, partirà da Piazzale la macchina organizzativa, anche un’occasione quindi per dare visibilità al ed io stiamo lavorando, anche grazie Arnaldo a Brescia verso l’Aprica. Risalita se è importante sottolineare come territorio che, per collocazione geografica alla stima ed alla collaborazione offertaci la valle, i ciclisti dovranno affrontare l’amministrazione del Comune di Brescia e morfologia, affianca sempre più alla da RCS, che organizza la Corsa. Già montagne importanti: la prima è il valico abbia messo a piena disposizione ogni vocazione storico-culturale e turistica, quest’anno il direttore Angelo Zomegnan di Santa Cristina per arrivare sino in ufficio, con dirigenti disponibili a risolvere l’offerta di scenari ideali per lo svolgimento ha dimostrato grande sensibilità e cima a Trivigno, introduzione verso il in tempo reale tutte le problematiche” di manifestazioni sportive. attenzione alla nostra città accogliendo la Montirolo e fino al momento centrale commenta Zanni. Molti saranno gli richiesta dell’amministrazione di rendere della tappa verso l’Aprica. “La prima appuntamenti, le iniziative e gli eventi Info: www.bresciagiro.it omaggio alle vittime della Strage di Piazza tappa potremmo definirla di «finto riposo», legati alla corsa e allo sport della bicicletta Loggia. Il Giro, che da 93 anni racconta perché nonostante possa sembrare che verranno organizzati durante la Alessandra Andreolli

Castrezzato (Bs) Sirmione (Bs) II° Torneo CORSI DI GUIDA SICURA di CALCIO Regalati la possibilità di viaggiare in motocicletta L’Unione Sportiva Rovizza con con una marcia in più: la tua sicurezza il patrocinio dell’amministrazione e quella di chi viaggia con te! comunale di Sirmione, organizza sul campo in sintetico del centro sportivo Frenata improvvisa, sbandata di Sirmione, in località Villaggio dei controllata, percorrenza in curva... SABATO 26 GIUGNO Fiori a Lugana di Sirmione, la II^ Sai VERAMENTE controllare la tua A partire dalle ore 8.30 sino alle edizione del torneo notturno a 6 moto? Il Centro di Guida Sicura Aci ore 17.00 circa. Il costo del corso giocatori, sotto l’egida del C.S.I. di Franciacorta organizza corsi di guida è di € 330,00 a persona. Brescia. Sicura Moto. Per gestire la moto nelle situazioni di pericolo, quali fondo Il torneo avrà inizio il 17 maggio e bagnato, situazioni di scarsa aderenza, Info: Autodromo di Franciacorta si disputerà nelle serate di lunedì, ostacolo improvviso, è necessario dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 mercoledì e venerdì a partire dalle ore rispondere velocemente ed effettuare 21.00, la formula sarà articolata in fasi la manovra corretta. alle 17.00, call center 030 7040677 eliminatorie e fase finale. Sarà limitato a 16 squadre partecipanti, nelle quali potranno essere schierati non più di m o d a c p e l i due tesserati FIGC. Per valorizzare i giovani calciatori emergenti, non saranno considerati tesserati FIGC il ruolo di portiere ed i calciatori nati a partire dal 1 gennaio 1990. La formazione vincitrice del torneo si aggiudicherà il II° trofeo “Giancarlo Abbigliamento” ed al miglior realizzatore verrà assegnato il I° trofeo “ITAS Ass.ni – MARNIGA Ass. ni Desenzano”.

info: 3496605690 - 0309905421 Il Leone Shopping Centre - Via Mantova 36 25017 Lonato del Garda (BS) lunedì 13.00 - 22.00 / da martedì a domenica 9.00 - 22.00 Dipende 36 tel. 030-9158149 Desenzano del Garda (Bs) CAMPIONATO ITALIANO HANDBIKE PER SOCIETA'

Prima tappa. VII Le braccia allenate degli atleti e la quindi per una manifestazione che sarà Piccoli Diavoli 3 Ruote A.S.D. Non da loro voglia di vincere danno la spinta un grande esempio di sinergia tra evento ultima, Francesca Finocchio, di Sportabili Meeting del Garda – propulsiva al VII Meeting del Garda, sportivo e sensibilità verso il sociale, Onlus che da anni difende il suo titolo Trofeo Active Sport. competizione agonistica riservata ad atleti un’azione concreta per garantire il diritto italiano e di recente si è allenata anche Si correrà a Desenzano disabili che si terrà il 9 maggio 2010 a di tutti a praticare lo sport. Atleti disabili per competere a livello europeo. Desenzano del Garda con partenza alle provenienti da tutta Italia si sfideranno Oltre a questi sportivi che grazie ad anni del Garda il 9 maggio ore 9 da piazza Cappelletti. su un circuito, da percorrere più volte per di allenamenti riusciranno a dare il meglio la prima tappa del La gara di HandBike di Desenzano è un massimo di km 33, che dal centro di di sé durante la gara, avranno un ruolo stata inserita nel calendario nazionale Desenzano appunto arriverà sino al Lido attivo anche circa 100 ragazzi delle scuole Campionato Italiano di della Federazione Italiana Ciclismo, di Lonato del Garda. medie. Grazie ad un accordo stipulato con Handbike per Società. settore Paraolimpico, come prima tappa l’ASD PRO di Desenzano, infatti, ad ogni A concorrere alla gara del campionato italiano di Handbike E’ previsto l’arrivo di giovane si affiancherà un atleta disabile per Società. La competizione sportiva che darà consigli sportivi al ragazzo, atleti disabili. Tra di proseguirà poi con altre otto tappe in 90 sportivi uomini e di sostenendolo a livello agonistico. I giovani loro, nomi d’eccezione… varie località italiane. Grande attesa circa 10 donne, divisi quindi avranno un’occasione importante per confrontarsi con la disabilità e in quattro categorie per apprendere nuovi orizzonti della a seconda del tipo di competizione sportiva. handicap: Cio' che davvero conta H4, per gli atleti meno disabili, -H3- e' solo la passione H2-H1. Si attende l’arrivo di Alessandro Zanardi, dell’A.S.D. Moveo, che l'11 Una competizione importante, finalizzata aprile scorso, ha vinto la maratona di alla diffusione e alla promozione di una Milano per la categoria disabili ed è cultura d’integrazione attraverso lo sport. arrivato secondo a quella di Treviso. A La gara è promossa dall’ associazione farlo innamorare dell’ handbike, Vittorio sportiva dilettantistica Active Sport e dal Podestà, del POD 2002 A.S.D, anche Gruppo Sportivo di San Martino della lui iscritto alla competizione che farà Battaglia. tappa a Desenzano. Nelle Olimpiadi Per la realizzazione della manifestazione di Pechino 2008 ha vinto la medaglia l’associazione sportiva dilettantistica d’argento e nel 2007 ha ottenuto il titolo Active Sport e il Gruppo Sportivo di campione del mondo di handbike. Altri di San Martino si avvarranno della atleti importanti che parteciperanno alla preziosa collaborazione della Lega gara: Paolo Cecchetto, di Team Pulinet Navale di Desenzano, di altre da Varese che nel 2009 ha vinto il circuito associazioni desenzanesi, fra cui europeo di handbike; Mauro Cratassa l'associazione culturale multimediale dell’ A.S.D Volontariato, vive a Viterbo, Indipendentemente oltre a numerosi è da poco entrato a far parte del circuito volontari. La manifestazione è patrocinata di handbike ma dimostra già buone doti dell’assessorato allo sport del comune di di atleta; Saverio di Bari, di Blu di Mare Desenzano. A.S.D., ex ciclista professionista. Altri atleti promettenti che concorreranno Info: associazione sportiva dilettantistica alla competizione, Pantaleo Sette, del Active Sport, sezione di Desenzano del Club Lombardia Team A.S.D., Roberto Garda, via Monte Suello 115, 25015 Piccinini, del Team Argo Cycling A.S.D., Desenzano del Garda (BS), responsabile Giovanni Achenza, del Sardegna In Super Giancarlo Meriti, tel. 3478673875 – email: Foto di Marco Rizzini Abile Oschiri A.S.D. e Federico Villa dei [email protected]

Città di Desenzano del Garda

Dipende Giornale del Garda www.dipende.it Dipende 37 vela ZENI campione per fraglia di riva Il desenzanese Fabio con Enrico Fonda (Yacht Club Italiano) mentre il primo equipaggio femminile Zeni e il carrarino Nicola classificato è stato quello composto da Pitanti vincono a Genova Francesca Komatar e Sveva Carraro (SV la prima Nazionale 470 Aeronautica Militare). Tra gli Juniores la vittoria è andata a Davide Vignone e per i colori della Fraglia Matteo Ramian (YC Sanremo) che hanno della Vela Riva del anticipato i triestini Simon Kosuta – Jas Farneti e i padroni di casa Nicolò Briante Garda. e Gian Mauro Balanzoni mentre tra i Fabio Zeni e Nicola Pitanti aprono Master si sono imposti Andrea Dilorenzo brillantemente la stagione aggiudicandosi e Guglielmo Giordano (CRV Italia Napoli). la vittoria finale alla prima Regata Nazionale 4.70 - con 6 punti di vantaggio - Il timoniere Fabio Zeni ha così commentato disputata nelle acque di Genova. Presenti il risultato della gara: i migliori equipaggi delle squadre B e C “Partecipare a questa prima nazionale azzurre, con la sola eccezione di Gabrio è stata per noi soprattutto una verifica Zandonà e Giulia Conti, unici assenti. del lavoro fatto fino ad ora ed un’ottima Questa prima nazionale della stagione occasione per riabituarci al ritmo ha visto una partecipazione davvero delle regate dove è assolutamente qualificata: 32 equipaggi dei quali sei indispensabile mantenere la appartenenti alle squadre federali e concentrazione per tutto il tempo Da sinistra: Nicola Pitanti, Fabio Zeni. Foto copyright @ Nicolino Mennuti A otto juniores. La gara vale anche come delle prove. La prima giornata, molto tappa conclusiva del Primazona Winter impegnativa, è stata caratterizzata da Contest 2010, iniziato in gennaio con vento tramontana, molto oscillante due domeniche dedicate ai giovanissimi e un’onda fastidiosissima da sud. dell’Optimist, proseguito in febbraio con Domenica, invece, abbiamo regatato con altre due domeniche riservate alle classi uno scirocco leggero aumentato fino a 20 giovanili 420 e Laser 4.7 e alle classi nodi nella terza prova. Cinque le prove olimpiche 470, Laser Standard e Radial portate a termine complessivamente. e 5o5, e conclusosi con un week end Anche se ci è mancata la vittoria di dedicato ai migliori equipaggi della classe giornata, siamo soddisfatti del risultato 470 che hanno scelto Genova come finale, siamo contenti di aver tenuto sede della loro prima regata valida per la alti i colori della nostra Zona, la XIV”. Ranking List Nazionale 2010. I portacolori Complimenti, quindi, a Fabio e Nicola, della Fraglia della Vela Riva del Garda con l'augurio che questo possa essere Zeni-Pitanti, grazie a parziali regolarissimi solo l'inizio di una stagione che siamo (5,2,3,2,3, e 10 punti) si sono imposti sicuri regalerà loro numerose altre sui cugini Luca e Roberto Dubbini (CV vittorie. A testimonianza del fatto che sul Toscolano Maderno, 4,5,6,BFD,1, i loro Garda crescono atleti capaci, competitivi, parziali e 16 i punti) e su Giulio Desiderato determinati ma soprattutto meritevoli.

13 - 16 MAGGIO 23 MAGGIO SALÒ (BS) RIVA DEL GARDA (TN) SCG Saló Campionato Italiano FV Riva Campionato Alto Garda 2ª Minialtura, imbarcazioni: ORC Prova, imbarcazioni: Altura 1 - 2 MAGGIO 8 - 9 MAGGIO 15 - 16 MAGGIO TORBOLE (TN) BRENZONE (VR) ARCO (TN) CAMPIONE DEL GARDA (BS) CV Torbole Prova Campionato Zonale CN Brenzone Regata del 1º Maggio - CV Arco 15º Trofeo Neirotti VC Campione Open International Moth imbarcazioni: Laser Trofeo Avesani, imbarcazioni: Asso 99, FW Slalom imbarcazioni: Moth Dolphin 81, First 21.7, First 8, Fun, J RIVA DEL GARDA (TN) 27 - 30 MAGGIO 24, J 80, Protagonist FV Riva Regata Nazionale Rank 16 MAGGIO TORBOLE (TN) CAMPIONE DEL GARDA (BS) imbarcazioni: 470 DESENZANO DEL GARDA (BS) CS Torbole Shaka Competition VC Campione Transalp Cup SALÒ (BS) GN Dielleffe Desenzano Trofeo FW Slalom, FW Freestyle imbarcazioni: 505, Contender SCG Saló Regata Nazionale Dinghy Dielleffe Cup 1ª Prova imbarcazioni: TORBOLE 12p, imbarcazioni: Dinghy 12p Meteor 29 - 30 MAGGIO ALPEN CUP 2010 5.5 S.I. TORRI DEL BENACO (VR) Trofeo Dielleffe Cup 1ª Prova TORBOLE (TN) Circolo Vela Torbole YC Torri Torri Spring Cup 2010 - imbarcazioni: Diporto CV Torbole Italia Cup Laser SB3 3ª Trofeo Dei 4 Laghi, imbarcazioni: Snipe GARDA (VR) Prova, imbarcazioni: Laser SB3 2 MAGGIO LNI Garda Trofeo Del Toma GARGNANO (BS) 9 MAGGIO imbarcazioni: Altura, First 8, J 80 30 MAGGIO CV Gargnano 32º Trofeo Danesi - DESENZANO DEL GARDA (BS) GARGNANO (BS) DESENZANO DEL GARDA (BS) 1ª Selezione Campionato Italiano, GN Dielleffe Desenzano 5ª Vibatex CV Gargnano Prova Campionato - GN Dielleffe Desenzano Trofeo Coppa Presidente e Coppa Cadetti, Cup, imbarcazioni: Altura, ORC, CLG Zonale, imbarcazioni: 420, RS Feva Dielleffe Cup 2ª Prova, imbarcazioni: imbarcazioni: Optimist TORRI DEL BENACO (VR) Meteor PESCHIERA DEL GARDA (VR) YC Verona Campionato Open YC 22 - 23 MAGGIO - GN Dielleffe Desenzano Trofeo FV Peschiera Trofeo La Virgiliana Verona 4ª Prova - GRV Idro 3ª Prova - DESENZANO DEL GARDA (BS) Dielleffe Cup 2ª Prova - Regata Delle imbarcazioni: Altura, ORC, CLG Trofeo Interlaghi, imbarcazioni: IOM FV Desenzano Regata Nazionale Rose, imbarcazioni: Diporto Circuito O'Pen BIC, imbarcazioni: MANERBA DEL GARDA (BS) 5 - 8 MAGGIO 12 - 16 MAGGIO O'Pen BIC CV Torcolo Trofeo Città Di Manerba RIVA DEL GARDA (TN) MALCESINE (VR) GARGNANO (BS) imbarcazioni: Diporto FV Riva Yngling Open Sprintime FV Malcesine Expert Olympic Garda CV Gargnano Gentleman's Cup TORRI DEL BENACO (VR) European Championship, imbarcazioni: - Eurolymp, imbarcazioni: Star, Finn, imbarcazioni: Monotipi Altura, Asso 99, YC Verona East West Race Yngling RS:X Dolphin 81, Fun, Protagonist imbarcazioni: Altura, ORC RIVA DEL GARDA (TN) SALÒ (BS) 7 - 9 MAGGIO FV Riva Expert Olympic Garda - SCG Saló 1º Raduno Zonale Juniores 30 MAGGIO - 5 GIUGNO RIVA DEL GARDA (TN) Eurolymp, imbarcazioni: Progetto Under 16 imbarcazioni: MALCESINE (VR) FV Riva Riva Cup imbarcazioni: 49er, 470, Laser Under 16 FV Malcesine Campionato Europeo 505, International 14', Korsar 18 ft, imbarcazioni: 18 ft La redazione non è responsabile di eventuali modifiche rispetto al calendario riportato. Invitiamo i lettori a contattare gli organizzatori Dipende 38 prima di recarsi sul luogo della manifestazione Dipende 39 IMPIANTI SPA PREVENTIVI GRATUITI REPERIBILITÀ 24/24

TRADELEK IMPIANTI SPA REALIZZA IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI, CIVILI E TERZIARIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI SPECIALI (TVCC/ANTINTRUSIONE/TRASMISSIONE DATI) IMPIANTI MECCANICI COMMERCIO MATERIALE ELETTRICO QUADRI ELETTRICI E AUTOMAZIONE PROGETTAZIONE PRATICHE GSE ASSISTENZA / MANUTENZIONE / INSTALLAZIONE

Queste solo alcune delle nostre realizzazioni e alcune delle tipologie di impianto a tetto

Impianto fotovoltaico da 4.5KWp totalmente integrato Impianto fotovoltaico da 55KWp non integrato allacciato novembre 2009 allacciato a settembre 2009

Impianto fotovoltaico da 300KWp totalmente integrato allacciato a dicembre 2009

TRADELEK IMPIANTI SPA - Castiglione delle Stiviere (Mn), via della Battaglia, 13 Dipende 40tel. 0376/638412 fax 0376/631901 www.tradelek.com [email protected]