Carta Dei Sentieri
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Serravalle Di Chienti Laboratorio Museo Paleontologico E Archeologico - Corso G
Rete dei Musei Scientifici della provincia di Macerata Camerino Museo delle Scienze piazza dei Costanti 7 0737 403100 Gagliole Museo di Storia Naturale - Fondazione Oppelide via R. Bottacchiari 6 0737 640031 Macerata Museo di Storia Naturale via Santa Maria della Porta 65 0733 256385 Matelica Museo Civico Paleontologico e Parco dei Dinosauri Palazzo del Governo - piazza E. Mattei 17 335 6227046 San Severino Marche Museo Moretti Sezione Geopaleontologica - via Castello al Monte 1 0733 633919 Serravalle di Chienti Laboratorio Museo Paleontologico e Archeologico - corso G. Leopardi 117 0737 53121 Associazione Sistema Museale della provincia di Macerata 0733 248297 www.sistemamuseale-mc.it - [email protected] Serravalle di Chienti Laboratorio Museo Comune di Serravalle di Chienti Paleontologico UNICAM Nucleo ideazione e realizzazione grafica, giugno 2011 Serravalle di Chienti Serravalle di Chienti I fossili raccontano The Fossils Tell Their Tale Il museo paleontologico, inaugurato nel 2005 e alle- The paleontology museum opened in 2005, stito all’interno del Palazzo Comunale, espone parte housed in Palazzo Comunale. It exhibits some of dei reperti provenienti dagli scavi effettuati nel sito the finds from the excavations at the Collecurti di Collecurti, la più antica testimonianza in Italia site, the earliest evidence in Italy of migratory and degli eventi migratori ed evolutivi che hanno segna- evolutionary events that marked the wildlife to il processo di modernizzazione faunistica manife- modernization process which began in the Early statosi alla fine del Pleistocene inferiore. Le ricerche Pleistocene.The systematic research in this area sistematiche in quell’area ebbero inizio nella prima- began in spring 1986 and led to the discovery of vera 1986 e portarono alla scoperta di numerose numerous fossils on the surface. -
Allegato 1 - Elenco Degli Interventi Importo Num Id Programmato Id Reg Regione Prov
Allegato 1 - Elenco degli Interventi Importo Num id programmato Id Reg Regione Prov. Comune Intervento_nome Proprietario Soggetto Attuatore Ordinanza Ord per intervento di origine € 1 1 ABRUZZO PE Città Sant'Angelo Istituto superiore “B. Spaventa”- corpo ovest COMUNE PROVINCIA DI PESCARA 1.221.700,00 € 33 2 2 ABRUZZO PE PENNE ITC “G. Marconi” Piccola Succursale COMUNE PROVINCIA DI PESCARA 611.065,00 € 33 3 3 ABRUZZO TE CAMPLI Nuovo plesso scolastico "Niccola Palma" COMUNE COMUNE DI CAMPLI 1.687.500,00 € 33 4 4 ABRUZZO TE CAMPLI scuola elementare e media COMUNE COMUNE DI CAMPLI 1.916.415,00 € 33 Scuola elementare e media - scuola "A. Gasbarrini"+ Scuola dell'infanzia - 5 5 ABRUZZO TE CIVITELLA DEL TRONTO COMUNE COMUNE DI CIVITELLA DEL TRONTO 1.307.625,00 € 33 scuola "A. Gasbarrini" 6 6 ABRUZZO TE CROGNALETO Complesso scolastico "Carlo Forti" COMUNE COMUNE DI CROGNALETO 1.417.500,00 € 33 7 7 ABRUZZO TE MONTORIO AL VOMANO Scuola dell'infanzia "Leognano" COMUNE COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO 390.000,00 € 33 8 8 ABRUZZO TE MOSCIANO SANT'ANGELO Scuola infanzia e asilo nido "Santa Maria degli Angeli"-Paritaria COMUNE COMUNE DI MOSCIANO S. ANGELO 393.750,00 € 33 9 9 ABRUZZO TE ROCCA SANTA MARIA Scuola elementare COMUNE COMUNE DI ROCCA S. MARIA 450.000,00 € 33 10 10 ABRUZZO TE SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA Direzione didattica plesso vecchio - Scuola Primaria COMUNE COMUNE DI S. EGIDIO ALLA VIBRATA 1.800.630,00 € 33 11 11 ABRUZZO TE TERAMO scuola dell'infanzia ed elementare “San Giuseppe” COMUNE COMUNE DI TERAMO 4.114.773,00 € 33 12 12 ABRUZZO TE TERAMO Scuola dell'infanzia villa Ripa COMUNE COMUNE DI TERAMO 230.602,50 € 33 13 13 ABRUZZO TE TERAMO I T C E PER PROGRAMMATORI " B. -
PREFETTURA DI MACERATA Ufficio Territoriale Del Governo Elenco Dei Fornitori, Prestatori Di Servizi Ed Esecutori Di Lavori
PREFETTURA DI MACERATA Ufficio Territoriale del Governo Elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (Art. 1, commi dal 52 al 57, della legge 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) ELENCO DEI FORNITORI PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art. 1, commi dal 52 al 57 della Legge n. 190/2012, D.P.C.M. 18 aprile 2013) SEZIONE I - TRASPORTO DI MATERIALE A DISCARICA PER CONTO TERZI SEDE DATA DI CODICE DATA DI AGGIORNAMENTO RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE PROV SECONDARI SCADENZA FISCALE/PARTITA IVA ISCRIZIONE IN CORSO A ISCRIZIONE 2P DI PAOLONI ENRICO & C. S.R.L. RECANATI MC 00250090438 20/10/2017 20/10/2018 in corso rinnovo ADRIATICA OLI S.R.L. POTENZA PICENA MC 00859730434 16/01/2015 16/01/2021 AUTOTRASPORTI CIAVAROLI DUILIO & FIGLI SNC TOLENTINO MC 01124410430 15/01/2019 15/01/2021 AUTOTRASPORTI GUALDESI NUNZIO GAETANO COLMURANO MC 00051810430 05/09/2015 05/09/2016 AUTOTRASPORTI STORTINI CLAUDIO MORROVALLE MC STRCLD58T31E783S 19/01/2016 19/01/2021 BATTAGLIA ALVARO PIEVE TORINA MC 01091660439 28/01/2020 28/01/2021 BOSCO GEOM. ALBERTO CASTELRAIMONDO MC 00811460435 30/10/2019 30/10/2020 in corso rinnovo BRAVI ROSSANO RECANATI MC 00880120431 14/06/2017 14/06/2021 BRUTTI SRL PORTO RECANATI MC 00911110435 24/04/2019 24/04/2021 BULDORINI SANDRO CASTELRAIMONDO MC BLDSDR61D01B474F 17/01/2015 17/01/2021 CABI CONSORZIO AUTOTRASPORTI BITUMINOSI INERTI SRL RECANATI MC 01027270436 12/03/2019 12/03/2020 In corso rinnovo CAGNINI COSTRUZIONI S.R.L. -
Pratiche USR Macerata, Ancona E Pesaro-Urbino Al 10/11/2020 Ord
Pratiche USR Macerata, Ancona e Pesaro-Urbino al 10/11/2020 Ord. Prov. Num. Decreto Comune Indirizzo Concesso Progettista Contributo Intestatario Data Decreto 9 ING. MODESTI MARCO AN MATELICA 0,00€ 4 CAIMMI SERENA LONGO GRAZIANO MC Fiastra senza nome FRAZIONE CAMPICINO 3851 03/08/2020 21.857,76€ 19 CARDINALI ENNIO AGNESI MAURIZIO MC Morrovalle C/DA CULMICI 30 4 CERRETI MARISA -SERI -MARCELLO MC Serravalle di Chienti FRAZIONE COPOGNA 1 4 CORRIDONI ADALGISA COMPAGNUCCI MAURO MC Serravalle di Chienti via Primo Maggio 43 19 ENGLAND MARGARET ELAINE CIUFFONI PIERO MC Camerino LOC. VALLE VEGENANA 8 4 FALCIONI NAZZARENO ROSSIN MARIA ELENA AN Genga FRAZIONE FALCIONI 16 4 MICONI CESARE CIUFFONI PIERO MC Camerino LOCALITA' RIO 1 19 QUATTRINI GIANLUCA PEPI ALDO MC Montecosaro C.DA CASTELLANO 41 19 ROSCIONI DANILO CICCARELLI LUCA MC Fiastra VIA COLLESANTO 1 4 SCIPIONI MARIA CRISTINA CIUFFONI PIERO MC Valfornace VIA ROMA 57 TOLKMITT FROHLICH CHRISTIANE 19 LOFFREDO MARIO MC Fiastra via Piane 4 ELISABETH 4 ABRAMI RENATO SALARIS GIOVANNI MC FIASTRA FRAZIONE CAPO DEL COLLE 1037 07/06/2018 40.334,22€ 9 ABRUZZO GIUSEPPE MC MUCCIA 1276 17/04/2020 27.024,45€ 9 ABRUZZO GIUSEPPE MC Muccia 19 ACCARAMBONI ALESSANDRO RUGHINI MARCO MC CAMPOROTONDO DI FIASTRONE CONTRADA CARUFO 14 1067 30/04/2019 196.842,50€ 9 ACCARAMBONI DUCCIO GEOM.PICCIONI GIULIANO MC CAMERINO 297 07/12/2017 11.375,00€ 19 ACCARAMBONI GIANBATTISTA PICCIONI GIULIANO MC CAMERINO 17053 FRAZIONE VALDIEA 3 1481 07/06/2019 316.698,22€ 19 ACCARAMBONI MARIO REPUPILLI ANDREA MC Tolentino via Cesare Battisti 2 4796 07/10/2020 445.727,31€ 9 ACCATTOLI NADIA MC MONTEFANO 0,00€ 4 ACCATTOLI NATASCIA DE CAROLIS LUIGI MC Recanati Via Pietro Ghergo 6 3883 05/08/2020 173.420,64€ Ord. -
Identification of Suitable Sites for Burial of Animal Carcasses in The
ACTA SCIENTIFIC AGRICULTURE (ISSN: 2581-365X) Volume 3 Issue 4 April 2019 Research Article Identification of Suitable Sites for Burial of Animal Carcasses in the Province of Macerata Matteo Gentilucci* School of Science and Technology, University of Camerino, Italy *Corresponding Author: Received: MatteoPublished: Gentilucci, School of Science and Technology, University of Camerino, Italy. January 17, 2019; March 08, 2019 Abstract This study aims to solve the problem of the disposal of animal carcasses, firstly through a provincial-based analysis (province of Macerata) to introduce a new landfill suitable for this purpose, while secondly very small sites have been analysed to ensure a possi- ble emergency solution. In addition to the legal constraints, further analyses based on the morphology of the territory and the climate have been introduced in order to avoid any risk to the environment. In addition, the innovation of this research also passes through the extensive use of geographical information systems that have allowed the spatialization of constraints, climate analysis using ge- ostatisticalKeywords: techniques, topographic survey and the screening of the intervisibility. Burial; Animal; Environment; Climate Introduction a further issue will be examined concerning the identification of The disposal of animal carcasses is very costly and difficult for micro-sites, treated as mini-dumps (due to the reduced territorial operators in the Province of Macerata, given the lack of facilities extension and the much lower quantity of material hosted), which for this service within the Marche Region; in this context, it is should be identified in areas where disposal becomes more one- important to set up a system to ensure hygiene and profitability, rous and difficult, depending on the harsh morphology and the in order to prevent uncontrolled burial or, even more seriously, significant extension of the mountain territory of Macerata provin- abandonment of carcasses directly on pastureland, guaranteeing ce. -
Mama Box for Your Stay Marca Maceratese in the Marca Maceratese Mama Box Marca Maceratese
A box of ideas MaMa Box for your stay Marca Maceratese in the Marca Maceratese MaMa Box Marca Maceratese A box of ideas for your stay in the Marca Maceratese Lago di Fiastra - photo by Federica Baldi 2 Index Guide to MaMa box ................................ 7 Thematic areas ................................ 8 Marca Maceratese Portal ...............................11 MaMa in blue .............................. 13 The sea ................................. 14 MaMa sea ................................. 20 Water parks ................................. 25 Thermal baths ................................. 26 MaMa’s tips ................................. 27 Web experiences ................................. 28 Gentle hills and ancient villages .............................. 31 The most beautiful villages of Italy ................................. 32 / i"À>}iy>}ð°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°{x -«iÃ>`Àiiy>}ð°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°{n The ancient villages ................................. 54 Fortresses and towers ................................. 58 MaMa’s tidbits ................................. 64 MaMa’s tips ................................. 69 Web experiences ................................. 70 MaMa mia what a show! .............................. 73 Mountain, parks, sports and active nature .............................. 97 National Park of Sibillini Mountains ................................. 98 Centres of Environmental Education ................................100 Natural reserves ................................102 Lakes ................................104 -
Piano Di Sviluppo Locale 2014-2020 Gruppo Di Azione Locale Sibilla
REGIONE MARCHE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 MISURA 19 – SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 Gruppo di Azione Locale Sibilla Allegato B – Schede di misura Approvato dalla Regione Marche con DDS n. 85 del 30 novembre 2016 e successivamente modificato con: DDS n. 5 del 15.01.2018 “Esiti della valutazione delle proposte di modifica del PSL del GAL Sibilla”; § DDS n. 233 del 03.08.2018 “Approvazione delle modifiche del PSL del GAL Sibilla - giugno 2018” DDS n. 23 del 31.01.2019 “Approvazione delle modifiche del PSL del GAL Sibilla e dei relativi Criteri di Selezione – novembre 2018” DDS n. 22 del 31.01.2019 “Approvazione delle modifiche al PSL del GAL Sibilla ed al relativo Piano finanziario in seguito all’attribuzione delle risorse sisma” DDS n. 210 del 23.05.2019 “Approvazione delle modifiche del PSL del GAL Sibilla e dei relativi Criteri di Selezione – febbraio/aprile 2019” ç DDS n. 408 del 01.10.2019 “Approvazione delle modifiche del PSL del GAL Sibilla e dei Criteri di Selezione – agosto/settembre 2019” Β DDS n. 448 del 17.10.2019 “Approvazione delle modifiche del PSL del GAL Sibilla ottobre 2019” π DDS n. 57 del 20.02.2020 “Approvazione delle modifiche del PSL del GAL Sibilla e dei relativi Criteri di Selezione – febbraio 2020” £ DDS n. 203 del 14.04.2020 “Approvazione delle modifiche del PSL del GAL Sibilla – marzo 2020” 1 Sommario Misura 19.2.4.1 Operazione A) FA2A – Investimenti materiali e immateriali nelle aziende agricole. 3 Misura 19.2.6.2 Operazione A) FA 6A – Aiuti all’investimento di attività imprenditoriali per attività extra- agricole nelle zone rurali ................................................................................................................. -
Corte D'assise Di Macerata , 1860-1931 (Con Docc. Dal 1850 Al 1941)
1.7.C Archivio di Stato di Macerata TRIBUNALE DI MACERATA Corte d’Assise 1860-1931 (con docc. dal 1850 al 1941) AA.VV. (1986-1990) informatizzato da Giorgia Di Marcantonio e Lucia Giambò (2015) N.B.: la serie di cui al presente inventario contiene anche svariati procedimenti afferenti alle serie dell’Ufficio Istruzione e dei Processi Penali (si veda alle pp. 2, 5-7, 12-18, 33, 37 e 60). I reati in esso descritti, inoltre, hanno avuto luogo per lo più nel territorio maceratese, ma si rilevano anche casi di reati commessi nelle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Teramo e all’estero (Argentina e Venezuela). INTESTAZIONE FASCICOLO B. Fasc. Anno/i Reato/i e luogo/i Imputato/i 1861-1866; 1876 1 1 Omicidio in Monte San Martino Ubaldo Virgili, Nicola Iacoboni ed altri 1861-1866; 1876 1 2 Omicidio in Tolentino Francesco Tesei 1860-1866; 1876 1 3 Furto qualificato in Treia Vincenzo Bacci 1861-1866; 1876 1 4 Omicidio in Macerata Pio Moretti 1861-1866; 1876 1 5 Furto qualificato in San Severino Giuseppe Spurio 1862-1866; 1876 1 6 Falso in certificato in San Severino Francesco Radente 1860-1866 2 1 Parricidio in Loro Piceno Giovanni Cirigiolo 1860-1866 2 2 Furto qualificato in Sant’Angelo in Pontano Giovanni Verdini, Gaetano Del Bello 1860-1861 2 3 Omicidio in Montesanto (Potenza Picena) Giuseppe Persichini detto “Pettorosso” 1861 2 4 Furto qualificato in Belforte Antonio Mancinelli, Filippo Brinciotto 1860-1861 2 5 Lesioni in Recanati Francesco Bartolini 1860-1866 2 6 Furto qualificato in Recanati. -
Fabriano - Macerata - Civitanova + 7086 7088 7092 7092 7090 7094 21568 7096 21570 7100 7128 21572 7102 to Scontato
L L L L L L L L L L L L L 1 Non sono ammesse le comitive con bigliet- Fabriano - Macerata - Civitanova + 7086 7088 7092 7092 7090 7094 21568 7096 21570 7100 7128 21572 7102 to scontato. fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| fj| 2 Si effettua il sabato fino al 18/4 e dal 2/5. Marche M. Km 1 12 1 3 Si effettua il sabato. Sospeso il 25/4. 0 Fabriano · 05.05 · · 05.44 07.00 07.25 08.00 · 10.35 · 12.10 12.20 4 Il treno potrebbe subire un ritardo in par- tenza di 10 min. per attesa coincidenza 9 Albacina · | · · 05.52 07.07 07.33 08.07 · 10.43 · 12.18 12.29 13 Cerreto d'Esi · 05.16 · · 05.58 07.13 07.39 08.14 · 10.49 · 12.23 12.35 21 Matelica · 05.26 · · 06.08 07.25 07.49 08.25 · 10.59 · 12.33 12.45 28 Castelraimondo-Camerino · 05.35 · · 06.17 07.34 07.58 08.35 · 11.08 · 12.42 12.55 30 Gagliole · | · · | | 08.02 08.39 · | · | | 39 S. Severino Marche · 05.47 · · 06.30 07.46 08.12 08.49 · 11.20 · 12.54 13.12 49 Tolentino · 05.58 · · 06.47 08.03 08.23 09.00 · 11.31 · 13.05 13.32 56 Pollenza · 06.04 · · 06.54 08.10 08.29 | · 11.37 · 13.11 13.39 61 Urbisàglia-Sforzacosta · 06.10 · · 06.59 08.15 08.34 09.09 · 11.42 · 13.16 13.44 66 Macerata Fontescodella · 06.17 · · 07.07 08.22 | 09.17 · 11.50 · | 13.51 68 Macerata a · 06.21 · · 07.11 08.26 08.43 09.21 · 11.55 · 13.26 13.54 Macerata 05.35 · 06.26 06.26 07.12 08.31 08.44 09.23 10.10 · 12.05 13.31 13.58 73 Corridonia-Mogliano 05.43 · 06.33 06.33 07.25 08.38 08.51 09.30 10.18 · 12.12 13.39 14.05 78 S. -
Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Associato Nei Comuni Dell'ambito Territoriale Sociale N. 17
Comunità Montana Ambito Sociale Alte Valli del Potenza e dell’Esino “XVII Matelica San Severino” REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ASSOCIATO NEI COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 17 Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, San Severino Marche, Sefro PREMESSA Il presente Regolamento del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) si ispira alle disposizioni della Costituzione, della Legislazione Nazionale e di quella Regionale in materia di sicurezza sociale e in particolare: -artt. 2 e 32 della Costituzione; -D.P.R. 24.1.1977. n.616, artt. 22/26; -L.R. 5/11/1988 n. 43; -Decr. Lgs. n. 109 del 31/03/1998 e successive modifiche; -D.P.C.M. n.221 del 07/05/1999; -D.P.C.M. n. 305 del 31/07/1999; -D.Lgs. n.267 del 13/08/2000 -DGR 306/2000 Piano Sociale Regionale -L. 328/2000 -D.A. n. 98 del 29/07/2008 Piano Sociale 2008/2010 -DGR n. 985 del 15/06/2009 “Modalità di utilizzo del fondo per non autosufficienze e del fondo finalizzato alla permanenza o al ritorno in famiglia di persone parzialmente o totalmente non autosufficienti” nonché alle disposizioni stabilite dal Comitato dei Sindaci dell’Ambito Sociale Territoriale n. 17 del 16/07/2009. Art. 1 Finalità del Servizio Il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) si pone come obiettivo principale, quello di contrastare l'istituzionalizzazione e l'emarginazione delle persone anziane, dei malati, degli inabili in età lavorativa e dei minori in famiglie in situazione di disagio, e di favorire, per quanto possibile, la loro permanenza nel proprio ambiente familiare e sociale. -
Studiodiarchitettura
BOCCI & PARTNERS STUDIO DI ARCHITETTU RA Lo Studio Bocci & Partners ha la sede Bocci & Partners Studio is located in San operativa nel centro storico di San Ginesio Ginesio (Macerata), a historical location that (MC). Una cornice storica che attribuisce un highlights the charming character of an activity fascino particolare ad una attività che si devoted to interior design and restoration. interessa di interior design e restauro. Furthermore, the town is called San Ginesio Inoltre il paese prende il nome dal protettore who is the patron Saint, protector of artists: San degli artisti: San Ginesio Martire. Ginesio Martyr. Nelle due foto sono rappresentati “la The two pictures represent “La Collegiata”, the Collegiata”, il monumento simbolo del monument symbol of the town, and Architect paese, e l’Arch. Giuseppe Bocci nella sua Giuseppe Bocci in his historical home. These dimora storica. Foto che vogliono photos represent the combination between dimostrare il rispetto della tradizione nel respect for tradition and modernity. segno della modernità. SAN GINESIO (MC) - ITALY - Via Capocastello, 53 - Tel. +39 0733 656737 - Fax +39 0733 656876 www.studiobocci.com - [email protected] STUDIO BOCCI & PARTNERS STUDIO BOCCI & PARTNERS MISSIONE ECONOMICA IN INDIA ITALIAN BUSINESS MISSION TO INDIA NEW DELHI NEW DELHI 30 OTTOBRE - 3NOVEMBRE 2011 30 OCTOBER - 3 NOVEMBER 2011 Lo Studio Bocci & Partners ha la propria sede Bocci & Partners Studio has its head nel centro storico di San Ginesio (Italia), il office in the historical center of San paese dove è nato nel 1552 Alberico Gentili, il Ginesio (Italy), the town where in 1552 fondatore del diritto internazionale; una was born Alberico Gentili, the founder of international law; a location that gives a location che attribuisce un fascino particolare special charm to our professional activity, ad un’attività professionale che si interessa di which is interested in restoration and restauro e interior design. -
Camerino, 29/01/2009 Verbale Comitato Dei Sindaci Interambito
Ambito Sociale Ambito Sociale 17 Matelica 18 Camerino San Severino Camerino, 29/01/2009 Verbale Comitato dei Sindaci Interambito Ambito Sociale 18 e 17 Seduta del giorno Giovedì 29 gennaio 2009 ore 10,00 in seconda convocazione. Presenti: Sindaco Comune di Acquacanina – Ermini Ennio Sindaco Comune di Bolognola – assente Sindaco Comune di Camerino – Fanelli Enzo Sindaco Comune di C.S.Angelo – assente Sindaco Comune di Fiastra – assente Sindaco Comune di Fiordimonte – assente Sindaco Comune di Muccia – assente Sindaco Comune di Monte Cavallo – Lutti Roberto Sindaco Comune di Pievebovigliana – Luciani Sandro Sindaco Comune di Pieve Torina – Palmieri Pierluigi Sindaco Comune di Serravalle di Chienti – delegato Ronchetti Venanzio Sindaco Comune di Ussita – delegato Gullotto Carmela Sindaco Comune di Visso – assente Sindaco Comune di Castelraimondo – delegato Gregori Esperia Sindaco Comune di Fiuminata – delegato Grelloni Manuela Sindaco Comune di Gagliole – vicesindaco Falzetti Venanzo Sindaco Comune di Matelica – Gagliardi Patrizio Sindaco Comune di Pioraco – Torresi Giovanni Sindaco Comune di Sefro – assente Sindaco Comune di San Severino M. – Martini Cesare, Assessore Giorgetti Sergio Sindaco Comune di Esanatoglia – vicesindaco Bonifazi Luigi Nazareno Presidente Comitato dei Sindaci Ambito Sociale 18-Pres. Comunità Montana Camerino – Gentilucci Luigi Presidente Comitato dei Sindaci Ambito Sociale 17-Pres. Comunità Montana San Severino M.– Chiappa Gian Luca Direttore ZT 10 ASUR – Gigliucci Pierluigi Coordinatore Ambito n. 17 San Severino e n. 18 Camerino – Valeriani Valerio Segretari verbalizzanti – Caciorgna Margherita, Fiorentino Antonella Ordine del Giorno: 1. Attuazione Protocollo di Intesa su Trasporto facilitato persone anziane; 2. Attuazione DGR 1493/2008 – proposta di riparto posti letto aggiuntivi Residenze Protette; 3. Progetto aggiornamento diretto archivi ASUR anagrafe residenti; 4.