Cosa Sarà Di Lui?
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Programma E Informazioni Utili
PB 1 INFORMAZIONI UTILI • Il biglietto, l’accredito e/o la prenotazione dovranno essere • Il mancato rispetto di qualsiasi punto del regolamento e, esibiti sempre all’ingresso delle sale e degli spazi della Festa in particolar modo qualsiasi azione la cui conseguenza sia per il tracciamento elettronico. l’impossibilità di rispettare il distanziamento interpersonale Le misure anti COVID 19 previsto e le norme a tutela della salubrità individuale Ai fini del contenimento Covid-19, di seguito le misure che il • Il pubblico è invitato a presentarsi alle proiezioni con e pubblica, implicherà l’impossibilità a partecipare allo pubblico e gli accreditati dovranno rispettare in occasione congruo anticipo e a mantenere la distanza di sicurezza spettacolo o l’allontanamento dal luogo di spettacolo. della prossima edizione della Festa del Cinema: durante le file. • Gli acquirenti di biglietti saranno tenuti ad indicare al • È obbligatorio indossare la mascherina che copra • Gli addetti di sala provvederanno costantemente, momento dell’acquisto i propri dati anagrafici, e i dati delle naso e bocca sempre, quindi: durante il controllo della durante tutto il periodo di ingresso del pubblico e durante persone che li accompagnano (nel caso di acquisto di più temperatura corporea al varco sotto la pensilina d'ingresso lo spettacolo, a vigilare e controllare il permanere in sala biglietti). Gli acquirenti si assumono la responsabilità in caso dell'Auditorium e all'ingresso di tutte le location della delle condizioni di sicurezza minime. In particolare potranno -
International Sales Autumn 2017 Tv Shows
INTERNATIONAL SALES AUTUMN 2017 TV SHOWS DOCS FEATURE FILMS THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN KIDS&TEEN David Bogi Head of International Distribution Alessandra Sottile Margherita Zocaro Cristina Cavaliere Lucetta Lanfranchi Federica Pazzano FORMATS Marketing and Business Development [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Mob. +39 3351332189 Mob. +39 3357557907 Mob. +39 3334481036 Mob. +39 3386910519 Mob. +39 3356049456 INDEX INDEX ... And It’s Snowing Outside! 108 As My Father 178 Of Marina Abramovic 157 100 Metres From Paradise 114 As White As Milk, As Red As Blood 94 Border 86 Adriano Olivetti And The Letter 22 46 Assault (The) 66 Borsellino, The 57 Days 68 A Case of Conscience 25 At War for Love 75 Boss In The Kitchen (A) 112 A Good Season 23 Away From Me 111 Boundary (The) 50 Alex&Co 195 Back Home 12 Boyfriend For My Wife (A) 107 Alive Or Preferably Dead 129 Balancing Act (The) 95 Bright Flight 101 All The Girls Want Him 86 Balia 126 Broken Years: The Chief Inspector (The) 47 All The Music Of The Heart 31 Bandit’s Master (The) 53 Broken Years: The Engineer (The) 48 Allonsanfan 134 Bar Sport 118 Broken Years: The Magistrate (The) 48 American Girl 42 Bastards Of Pizzofalcone (The) 15 Bruno And Gina 168 Andrea Camilleri: The Wild Maestro 157 Bawdy Houses 175 Bulletproof Heart (A) 1, 2 18 Angel of Sarajevo (The) 44 Beachcombers 30 Bullying Lesson 176 Anija 173 Beauty And The Beast (The) 54 Call For A Clue 187 Anna 82 Big Racket (The) -
Un Seminario-Programmazione Di Federico Rossin
IMMAGINI E IMMAGINARI URBANI Residenza Universitaria - Via Roma 6 il cinema inventa 6-7-8 MAGGIO 2019 / h 15/h 19 Seminario-programmazione la metropoli L’ARCHITETTURA VISTA DAI CINEASTI Cinema documentario e architettura con FEDERICO ROSSIN VISIONI DI CINE[MA] INDIPENDENTE critico e storico del cinema REGGIO CALABRIA Università Mediterranea Facoltà di Architettura 6-7-8 maggio 2019 Aula Magna “L. Quaroni” 6 MAGGIO 2019 / h 20.30 - Proiezione ZUM VERGLEICH di Harun Farocki 7 MAGGIO 2019 / h 10 - Conversazione L’IMMAGINE DELLA CITTÀ NEL ‘900 con FRANCESCO MOSCHINI critico e storico dell’architettura - segretario generale dell’Accademia Nazionale di San Luca FEDERICO ROSSIN critico e storico del cinema GIANFRANCO NERI prorettore alle politiche culturali dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria COMITATO SCIENTIFICO 7 MAGGIO 2019 / h 20.30 - Proiezione Marcello Zimbone, Gianfranco Neri, Ottavio Amaro, Tommaso Manfredi, Adolfo Santini, Federico Rossin, OMAGGIO A GORDON MATTA-CLARK Tonino De Pace, Lidia Liotta Films + Performances (1972-1975) COMITATO ORGANIZZATIVO Francesco Leto, Ester Mussari, Chiara Cogliandro, 8 MAGGIO 2019 / h 20.30 - Proiezione Circolo del Cinema “C. Zavattini” PARABETON - Pier Luigi Nervi und römischer Beton di Heinz Emigholz ISBN 978-88-99352-42-4 GRAFICA E IMPAGINAZIONE: Lidia Liotta INFO www.unirc.it / 349.1705027 / 389.4531373 STAMPA: B PRINT - Reggio Calabria / maggio 2019 www.circolozavattini.it / 338.3554496 indice 1 Programma Il Cinema e la Metropoli, nuovi sguardi al futuro 3 di Gianfranco Neri La composizione dell’immaginario 4 di Tonino De Pace L’architettura vista dai cineasti 6 di Federico Rossin Seminario-programmazione L’architettura vista dai cineasti. Cinema documentario e architettura 7 di Federico Rossin Zum Vergleich 8 di Harun Farocki Omaggio a Gordon Matta-Clark Films + Performances (1972-1975) Parabeton - Pier Luigi Nervi und römischer Beton di Heinz Emigholz Cinema e Metropoli. -
Accademia Del Cinema Italiano - Premi David Di Donatello
ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DI DONATELLO CANDIDATURE FILM 2020 Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2021 dei film usciti al cinema dal 1˚ gennaio 2020 al 28 febbraio 2021, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 15 marzo 2021 dai componenti la Giuria dell'Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell'incontro di oggi con la stampa, Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia. Sono presenti degli ex-aequo*. MIGLIOR FILM prodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI Favolacce CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI per la regia di Fabio e Damiano D’INNOCENZO prodotto da Agostino SACCÀ, Maria Grazia SACCÀ, con RAI CINEMA, in Hammamet associazione con MINERVA PICTURES GROUP ed EVOLUTION PEOPLE per la regia di Gianni AMELIO prodotto da ROSAMONT, MINIMUM FAX MEDIA, RAI CINEMA Le sorelle Macaluso per la regia di Emma DANTE prodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA Miss Marx BELGIQUE per la regia di Susanna NICCHIARELLI prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA Volevo nascondermi per la regia di Giorgio DIRITTI MIGLIOR REGIA Favolacce Fabio e Damiano D’INNOCENZO Hammamet Gianni AMELIO Le sorelle Macaluso Emma DANTE Miss Marx Susanna NICCHIARELLI Volevo nascondermi Giorgio DIRITTI MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE I predatori Pietro CASTELLITTO Magari Ginevra ELKANN Non odiare Mauro MANCINI Sul più -
Film DVD Genere: Commedia a Cura Della Biblioteca Di Bagno a Ripoli
Film DVD Genere: Commedia A cura della Biblioteca di Bagno a Ripoli GIUGNO 2019 Totò nella luna Steno. : Ripley's Home Video, 2002. - 1 DVD (94 min.) Coll. DVD COM STE Piccole donne Armstrong, Gillian: Columbia Tristar home entertainment, 2004. - 1 DVD (114 min.) Coll. DVD COM ARM Totò, Peppino e la malafemmina Camillo Mastrocinque. : Medusa Home Entertainment, 2004. - 1 DVD (101 min.) Coll. DVD COM MAS Pensavo fosse amore invece era un calesse Massimo Troisi : Cecchi Gori Home Video, 2002. - 1 DVD (100 min.) Coll. DVD COM TRO Fantozzi Luciano Salce : Medusa Home Entertainment, 2004. - 1 DVD (103 min.) Coll. DVD COM SAL Guardie e ladri Steno e Monicelli : FilmAuro, 2005. - 1 DVD (101 min.) Coll. DVD COM STE Le vie del Signore sono finite Massimo Troisi. : Cecchi Gori Home Video, 2005. - 1 DVD (114 min.) Coll. DVD COM TRO Miracolo a Milano Vittorio De Sica. : San Paolo, 2002. - 1 DVD (97 min.) Coll. DVD COM DES Un pesce di nome Wanda Charles Crichton. : MGM Home Entertainment, 2003. - 1 DVD (108 min.) Coll. DVD COM CRI Le grandi vacanze Jean Girault : Medusa Home Entertainment, 2005. - 1 DVD (85 min.) Coll. DVD COM GIR Ocean's eleven Steven Soderbergh : Warner Home Video, 2002. - 1 DVD (112 min.) Coll. DVD COM SOD Sabrina Sidney Pollack. : Paramount Home Entertainment, 2005. - 1 DVD (122 min.) Coll. DVD COM POL Melinda e Melinda Woody Allen. : 20th Century Fox Home Entertainment, 2005. - 1 DVD (ca. 95 min.) Coll. DVD COM ALL La stangata George Roy Hill. : Universal Pictures Video, 2003. - 1 DVD (124 min.) Coll. -
129 Film Proiettati in 20 Anni. Tante Pellicole Restaurate Per Raccontare L'italia, La Sua Storia, Il Suo Costume, La Sua Cult
1995-2014 129 film proiettati in 20 anni. Tante pellicole restaurate per raccontare l’Italia, la sua storia, il suo costume, la sua cultura. ..................................................................................................................................... Giuliano Montaldo racconta Giuliano Montaldo Ce l’abbiamo fatta. Abbiamo compiuto vent’anni Alberto Crespi Le vie del Cinema nascono a Narni come progetto d’identità Comune di Narni Le vie del Cinema anno per anno tutti i film Archivio Città di Narni Narni. Le vie del cinema XX Edizione, arrivederci. Archivio Le vie del Cinema Roma luglio 2014 Segreteria organizzativa Direttore srtistico, Ufficio Stampa Alberto Crespi Vic Comunicazione, Roma, Comune di Narni VIC Communication Piazza dei Priori, 1 Con il contributo [email protected] 05035 Narni (Tr) del Centro Sperimentale [email protected] di Cinematografia Design leviedelcinema@ comune.narni.tr.it www.fondazionecsc.it/ Bonifacio Pontonio © ANDREA BELLINELLI ..................................................................................................................................... L’idea nasce grazie al Sindaco di Narni Luigi Annesi e, con passione ed entusiasmo, Giuliano Montaldo racconta: sostenuta da Stefano Bigaroni e dall’attuale Sindaco Francesco De Rebotti. L’idea di restaurare e conservare i tanti capolavori del nostro Cinema La strada pincipale che attraversa Narni Scalo l’aveva lanciata Walter Veltoni e Narni sarà protagonista di un prezioso lavoro: è rumorosa per l’intenso traffico ma dopo salvare dal degrado i mitici film “La presa del potere da parte di Luigi XIV” un centinaio di metri, al lato di questa strada, di Roberto Rossellini e “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica. Affascinato si arriva in un vasto parco alberato, da questa iniziativa ho cercato di contribuire anch’io nella ricerca delle opere “Il parco dei pini” accolti da un magico silenzio. -
Catalogo Social World Film Festival 2015.Pdf
indice index 5. project 33. official selection 118. THE WALL OF FAME 6. welcome 70. nominations 120. THE MUSEUM OF CINEMA 8. social 71. focus selection 122. MOVIE TOURS 10. introduction 79. the night of cinema 124. TOURISM IN CAMPANIA 14. world 85. the city of short films 126. SOCIAL IN THE SCHOOL 16. SOCIAL IN THE WORLD 91. smile selection 128. WORKSHOP & JURIES 20. PRESS CONFERENCE 95. out of competition 130. SOCIAL PHOTO CONTEST 22. THE SHIP OF CINEMA 102. gold book 132. SOCIAL ART 24. film 104. festival 134. FILM4YOUNG 26. selections 106. patroness 135. SWFF: 1ST CERTIFIED FESTIVAL 28. jury of quality 108. guests and winners 136. THE MATCH FOR THE YOUTH 30. jury of critics 114. friendship and cinema 137. SPAZIO SOCIAL 32. other juries 116. the tribute to rosi AND LISI 138. thanks 4 project IL PROGETTO PROMORECUPEVALORIZZA PENISOLA E’ ORGANIZZATO DA CO-FINANZIATO DAL PIANO DI AZIONE E COESIONE PARTNER DEL PROGETTO sponsor La città di Vico Equense è orgogliosa di realizzare anche Also this year the City of Vico Equense is proud of realizing the quest’anno il progetto Promorecupevalorizza Penisola che project “Promorecupevalorizza Penisola” which aims to pro- nasce con l’intento di favorire i flussi turistici del territorio mote tourism on the territory of Vico Equense, of the Sorrento aequano, della Penisola Sorrentina e della Campania tutta, Peninsula and in the Campania region thanks to cultural even- grazie a un cartellone di eventi culturali basati sulla settima ts focused on cinema, the 7th art. arte, il cinema. The project includes the organization of Social World Film Fe- Il progetto, include al suo interno la realizzazione del Social stival, the international festival of social cinema, which will World Film Festival, la mostra internazionale del cinema so- take place from 4th to 12th July 2015. -
Journal of Italian Cinema and Media Studies
Daniela Turco (Editorial Board of Filmcritica, Roma, Italia) [Panel 33] Irene Valle Corpas (Universidad de Grenada, Spain) [Panel 43] Karen Venturini (Università della Repubblica di San Marino) [Panel 45] Roberta K. Waldbaum (University of Denver, USA) [Panel 15] Marguerite Waller (University of California, Riverside, USA) [Panels 11, 17] Rhiannon Noel Welch (Rutgers University, New Brunswick, USA) [Panel 35] Vito Zagarrio (Università degli Studi Roma Tre, Italia) [Panel 32] Luca Zamparini (City University of New York, USA) [Panel 24] Gaoheng Zhang (University of British Columbia, Vancouver, Canada) [Panels 37, 42] Conference Directors Flavia Laviosa (Wellesley College) Journal of Italian Cinema and Media Studies Catherine Ramsey-Portolano (The American University of Rome) International Conference Assistant to the Directors Ryan Calabretta-Sajder (University of Arkansas) Conference Assistants Matilde Borio, Cassy Miller, Margaret Roberts (Wellesley College) Sponsors Innovations and Tensions Wellesley College Italian Cinema and Media in a Global World The American University of Rome The American University of Rome, Italia Intellect Ltd Via Pietro Roselli 4, Roma Keynote Speaker 9-10 June 2017 Prof.ssa Milly Buonanno Sapienza Università di Roma Ambigue distanze e incontri ravvicinati tra la televisione e il cinema in Italia ConferenceConference Directors Directors FlaviaFlavia Laviosa Laviosa (Wellesley (Wellesley College) College) JournalJournal ofof ItalianItalian CinemaCinema andand MediaMedia StudiesStudies CatherineCatherine Ramsey -
Neri Parenti
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS Distribuzione www.filmauro.it www.amicimieicometuttoebbeinizio.it AMICI MIEI come tutto ebbe inizio PERSONAGGI E INTERPRETI (in ordine di apparizione) Duccio Villani di Maso Michele Placido Cecco Alemari Giorgio Panariello Margarita Barbara Enrichi Jacopo Paolo Hendel Manfredo Alemanni Massimo Ghini Piccarda Pamela Villoresi Madonna Isabetta Alessandra Acciai Filippo Christian De Sica Alderighi Massimo Ceccherini Tessa Chiara Francini Lorenzo il Magnifico Alessandro Benvenuti Messer Adunchi Eros Pagni CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto Piero De Bernardi, Leo Benvenuti, Tullio Pinelli, Neri Parenti Sceneggiatura Piero De Bernardi, Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Luciano Tovoli Scenografia Francesco Frigeri Costumista Alfonsina Lettieri Make Up & Hair Vincenzo Mastrantonio e Ferdinando Merolla Montaggio Luca Montanari Musiche Andrea Guerra Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 108’ Uscita 16 marzo 2011 Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Giulia Martinez Tel. 06.69958442 Cell. 335.7189949 e-mail [email protected] e-mail [email protected] 2 AMICI MIEI come tutto ebbe inizio SINOSSI Continua la saga di “Amici Miei”, ma le avventure della compagnia di “toscanacci” si spostano questa volta nella Firenze di fine ’400, alla corte di Lorenzo De’ Medici. Duccio (MICHELE PLACIDO), Cecco (GIORGIO PANARIELLO), Jacopo (PAOLO HENDEL), Manfredo (MASSIMO GHINI) e Filippo (CHRISTIAN DE SICA) sono protagonisti di scherzi e vicende vissute nell’intento di prolungare lo stato felice della giovinezza e fuggire dalle responsabilità della vita adulta. Neanche la peste li fa desistere dalle loro “zingarate”. -
Ufficio Stampa Biancamano E Spinetti [email protected]
con il patrocinio di Ufficio stampa Biancamano e Spinetti [email protected] 1 crediti non contrattuali presenta Un film di Karin Proia Con la partecipazione straordinaria di Claudia Cardinale e Philippe Leroy con (in ordine di apparizione) per la prima volta sullo schermo Libero Natoli e Tea Buranelli Karin Proia Chiara Conti Raffaele Buranelli Carlo De Ruggieri Silvana Bosi Fulvio Calderoni Matteo Micheli Helmut Hagen Lucia Batassa Pietro De Silva Fabrizio Apolloni Mauro Mandolini Giovanni Lombardo Radice Giacomo Fadda Pino Borselli Massimiliano Frateschi Francesca Cardinale Stefano Ambrogi Massimiliano Vado e con Davide Merlini, Phil Palmer, Francesco Buranelli USCITA 4 MAGGIO 2017 2 crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Interpreti Personaggi CLAUDIA CARDINALE Marguerite PHILIPPE LEROY Jean KARIN PROIA Lea CHIARA CONTI Simona RAFFAELE BURANELLI Giacomo LIBERO NATOLI Francesco TEA BURANELLI Maria CARLO DE RUGGIERI Edicolante SILVANA BOSI zia Agnese HELMUT HAGEN Steinberg LUCIA BATASSA Signora Metro MAURO MANDOLINI Commesso negozio GIOVANNI LOMBARDO RADICE Victor PIETRO DE SILVA Tassista STEFANO AMBROGI Operaio MASSIMILIANO VADO Custode CLAUDIA CARDINALE Protagonista di molti capolavori dei maggiori registi del nostro cinema. In Italia debutta ne I soliti ignoti di Monicelli, lavorando poi, tra gli altri, con Zampa, Germi, Bolognini, Loy, Visconti, Zurlini, Fellini, Comencini, Pietrangeli, Damiani, Leone, Magni, Ferreri, Squitieri, Sordi, Faenza, Cavani, Bellocchio, Zeffirelli. All’estero ha lavorato, tra gli altri, con Abel Gance, Herzog, Blake Edwards, De Oliveira, Lelouch, Paul Haggis. Tra i molti riconoscimenti avuti, il Leone d’Oro alla carriera, l’Orso d’Oro alla carriera, il David speciale alla carriera, il Pardo d’Oro alla carriera e il Nastro d’Argento europeo. -
PB Giorno Piu Bello Mondo.Pdf
Presentano un film di Alessandro Siani con Alessandro Siani, Stefania Spampinato, Giovanni Esposito e i piccoli Sara Ciocca e Leone Riva Distribuzione Vision Distribution Uscita: 31 ottobre 2019 Il giorno più bello del mondo Cast Artistico ALESSANDRO SIANI Arturo Meraviglia STEFANIA SPAMPINATO Flavia Mainardi GIOVANNI ESPOSITO Gianni Pochi Pochi SARA CIOCCA Rebecca LEONE RIVA Gioele Il giorno più bello del mondo Cast Tecnico REGIA Alessandro Siani SOGGETTO E SCENEGGIATURA Alessandro Siani, Gianluca Ansanelli AIUTO REGIA Roy Bava MONTAGGIO Valentina Mariani FOTOGRAFIA Michele D’Attanasio MUSICHE ORIGINALI Umberto Scipione COSTUMI Eleonora Rella SCENOGRAFIA Chiara Balducci CASTING Marita D’Elia PRODUTTORE ESECUTIVO Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone DIRETTORE DI PRODUZIONE Giuseppe Pugliese Il giorno più bello del mondo Sinossi Arturo Meraviglia è l’impresario di un piccolo teatro di avanspettacolo ormai in declino. Un inaspettato lascito da parte di un lontano zio gli accende la speranza di risolvere i problemi con i debitori, ma quando scopre che l’eredità sono due bambini, Rebecca e Gioele, cade nello sconforto. Dopo i primi momenti di convivenza burrascosa, un bel giorno scopre che Gioele ha un potere sorprendente!!! Le magie che il bambino è in grado di compiere sembrano essere la chiave per risolvere i problemi di Arturo e risollevarlo dal vicinissimo tracollo. Il talento del piccolo illusionista non sfugge però a un team di loschi scienziati che vogliono scoprire cosa si cela dietro queste grandi doti. Con l’aiuto di buffi e sconclusionati amici e di una bella ricercatrice, tra colpi di scena e avventurose situazioni, Arturo farà di tutto per proteggere Gioele e per rimettere in piedi il suo teatro e vivere così il giorno più bello del mondo. -
Uno, Anzi Due
PRESENTA UNO, ANZI DUE Un film di Francesco Pavolini Con MAURIZIO BATTISTA Prodotto da DAP ITALY - DE ANGELIS GROUP Distribuzione USCITA: 9 Aprile 2015 Durata: 88 min. Ufficio Stampa Giusi Battaglia +39 3355754163 [email protected] Valentina Palumbo + 39 392 6471511 [email protected] Ufficio Stampa Universal Pictures International Italy Cristina Casati – Marina Caprioli +39 0685269 239 [email protected] Materiali stampa disponibili su: www.palumbobattaglia.com Uno, anzi due CAST ARTISTICO MAURIZIO BATTISTA GIORGIO PAOLA TIZIANA CRUCIANI LUANA EMANUELE PROPIZIO VALERIO NINETTO DAVOLI NANDO VERONICA CORSI STEFANIA CLAUDIA PANDOLFI SUELLEN ERNESTO MAHIEUX MAIMONE ROCCO BARABARO ROCCO Con la partecipazione di MAGO SILVAN PRETE Crediti non contrattuali 2 Uno, anzi due CAST TECNICO REGIA FRANCESCO PAVOLINI SOGGETTO MAURIZIO BATTISTA RICCARDO GRAZIOSI PAOLO LOGLI ALESSANDRO PONDI SCENEGGIATURA MAURIZIO BATTISTA RICCARDO GRAZIOSI PAOLO LOGLI ALESSANDRO PONDI STEFANO VOLTAGGIO AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA DIRETTORE DI PRODUZIONE BARBARA ANCARANI SEGRETARIA DI EDIZIONE ENRICA PANDOLFI CASTING ROSSELLA FUSCO SUONO UMBERTO MONTESANTI COSTUMI LILIANA SOTIRA SCENOGRAFIA EUGENIO LIVERANI MUSICHE GIANLUCA MISITI MONTAGGIO EMANUELE FOGLIETTI FOTOGRAFIA FABRIZIO LUCCI PRODUTTORE ESECUTIVO MARCO DE ANGELIS PRODOTTO DA DAP ITALY - DE ANGELIS GROUP DISTRIBUITO DA UNVERSAL PICTURES THE SPACE MOVIES Crediti non contrattuali 3 Uno, anzi due SINOSSI In piedi sul parapetto di Ponte Milvio, Maurizio (Maurizio Battista) minaccia di farla finita. Al pubblico di passanti assiepatosi intorno all'aspirante suicida, racconta il tragicomico percorso che l’ha portato sin lì. Tutto è cominciato con la morte di suo padre Nando (Ninetto Davoli). Alla dipartita dell’anziano genitore, Maurizio si è trovato subissato dai debiti. Il testamento di Nando svela alcune sorprese: la casa dove Maurizio ha vissuto con suo padre, la moglie e il figlio per tutti questi anni, è in affitto e il bar di famiglia dove ha lavorato tutta la vita è ipotecato.