COMMISSARIO TECNICO 09-09-1963 6 (2 V 2 N 2 P) (8 GF 8 GS) 51 CONVOCATI (10) (9) VICE ALLENATORE Mario Bortolazzi COLLABORATORE TECNICO Sergio Buso PREPARATORE ATLETICO Giovanni Andreini PREPARATORE DEI PORTIERI Ivano Bordon CAPO DELEGAZIONE Gigi Riva SEGRETARIO Mauro Vladovich OSSERVATORI - MEDICI Andrea Ferretti, Paolo Zeppilli MASSOFISIOTERAPISTI Aldo Esposito, Antonio Pagni, Mario Ruggiu

SPONSOR TECNICO Puma

Tutti quelli che hanno fatto parte della gestione Donadoni

NOME NASCITA RUOLO SQUADRA PRES GOL 0 08-08-1977 1.91 m 92 Kg PORTIERE Torino 4 -3 2 02-04-1982 1.88 m 78 Kg PORTIERE Livorno 3 -2 5 28-01-1978 1.91 m 83 Kg PORTIERE Juventus 72 -47 0 Flavio Roma 21-06-1974 1.91 m 83 Kg PORTIERE Monaco 3 -2 3 08-05-1981 1.86 m 79 Kg DIFENSORE 13 0 0 31-05-1981 1.83 m 74 Kg DIFENSORE 11 0 5 13-09-1973 1.76 m 75 Kg DIFENSORE Real Madrid 105 1 1 14-08-1984 1.86 m 76 Kg DIFENSORE Juventus 6 0 0 Dario Dainelli 09-06-1979 1.83 m 85 Kg DIFENSORE Fiorentina 1 0 1 Giulio Falcone 31-05-1974 1.84 m 75 Kg DIFENSORE Sampdoria 1 0 new 0 27-08-1981 1.85 m 78 Kg DIFENSORE Fiorentina 0 0 2 28-01-1977 1.90 m 79 Kg DIFENSORE Inter 25 2 3 19-08-1973 1.93 m 92 Kg DIFENSORE Inter 35 2 1 19-03-1976 1.87 m 79 Kg DIFENSORE Milan 78 0 4 14-06-1976 1.82 m 76 Kg DIFENSORE Lazio 25 1 1 Manuel Pasqual 13-03-1982 1.78 m 71 Kg DIFENSORE Fiorentina 2 0 1 25-11-1979 1.87 m 78 Kg DIFENSORE Sampdoria 1 0 new 1 21-12-1981 1.84 m 77 Kg DIFENSORE Palermo 16 1 4 19-02-1977 1.81 m 76 Kg DIFENSORE Barcellona 62 2 0 20-01-1978 1.78 m 75 Kg DIFENSORE Lazio 5 0 1 Cristian Zenoni 23-04-1977 1.82 m 72 Kg DIFENSORE Sampdoria 2 0 1 29-05-1977 1.82 m 72 Kg CENTROCAMPISTA Milan 23 0 1 07-07-1984 1.84 m 78 Kg CENTROCAMPISTA Roma 1 0 new 1 30-04-1978 1.80 m 75 Kg CENTROCAMPISTA Torino 16 1 1 Cristian Brocchi 30-01-1976 1.71 m 70 Kg CENTROCAMPISTA Milan 1 0 new 3 Mauro German Camoranesi 04-10-1976 1.77 m 70 Kg CENTROCAMPISTA Juventus 29 2 1 Gennaro Delvecchio 25-03-1978 1.74 m 78 Kg CENTROCAMPISTA Sampdoria 1 0 new 5 24-07-1983 1.84 m 78 Kg CENTROCAMPISTA Roma 25 4 3 Gennaro Ivan Gattuso 09-01-1978 1.77 m 77 Kg CENTROCAMPISTA Milan 50 1 1 31-01-1980 1.83 m 79 Kg CENTROCAMPISTA Fiorentina 1 0 new 1 Fabio Liverani 29-04-1976 1.75 m 73 Kg CENTROCAMPISTA Fiorentina 3 0 1 22-07-1980 1.75 m 66 Kg CENTROCAMPISTA Juventus 3 0 www.giuseppetetro.it 2 08-01-1980 1.84 m 74 Kg CENTROCAMPISTA Lazio 4 0 0 26-10-1978 1.78 m 71 Kg CENTROCAMPISTA Livorno 0 0 new 2 25-09-1981 1.77 m 77 Kg CENTROCAMPISTA Sampdoria 2 0 new 3 17-09-1977 1.79 m 72 Kg CENTROCAMPISTA Roma 34 2 4 19-05-1979 1.77 m 68 Kg CENTROCAMPISTA Milan 35 5 2 Franco Semioli 20-06-1980 1.78 m 70 Kg CENTROCAMPISTA Chievo Verona 2 0 1 20-01-1979 1.92 m 84 Kg ATTACCANTE Sampdoria 1 0 new 1 18-09-1981 1.90 m 83 Kg ATTACCANTE Palermo 2 0 2 12-07-1982 1.75 m 73 Kg ATTACCANTE Real Madrid 10 3 1 09-11-1974 1.73 m 73 Kg ATTACCANTE Juventus 80 26 3 06-01-1976 1.70 m 70 Kg ATTACCANTE Palermo 6 0 4 13-10-1977 1.77 m 70 Kg ATTACCANTE Udinese 8 2 1 Mauro Esposito 13-06-1979 1.81 m 70 Kg ATTACCANTE Cagliari 6 0 3 05-07-1982 1.84 m 76 Kg ATTACCANTE Milan 23 9 2 21-11-1979 1.87 m 77 Kg ATTACCANTE Udinese 19 1 3 09-08-1973 1.81 m 74 Kg ATTACCANTE Milan 53 23 1 04-10-1975 1.88 m 85 Kg ATTACCANTE Livorno 3 1 2 19-09-1977 1.77 m 71 Kg ATTACCANTE Lazio 2 0 new 2 26-05-1977 1.93 m 88 Kg ATTACCANTE Fiorentina 26 10

Tutte le partite ufficiali

Mercoledì 16 Agosto 2006 20.50 Amichevole Livorno Italia - Croazia 0-2 (4-3-3) Amelia; Zenoni, Falcone, Terlizzi, Chiellini; Delvecchio (85’Di Natale), Liverani (58’Palombo), Ambrosini (75’Gobbi); Esposito (46’Semioli), Lucarelli (65’Caracciolo), Rocchi (58’Di Michele). MARCATORI 28’Eduardo (CRO), 42’L.Modric (CRO).

Sabato 2 Settembre 2006 21.00 Qualificazione Europei Napoli Italia - Lituania 1-1 (4-4-2) Buffon; Oddo, Cannavaro, Barzagli, Grosso; Gattuso, Pirlo, De Rossi (61’Marchionni), Perrotta (72’Gilardino); Inzaghi (87’Di Michele), Cassano. MARCATORI 21’Danilevicius (LIT), 30’Inzaghi (ITA).

Mercoledì 6 Settembre 2006 21.00 Qualificazione Europei Parigi FRANCIA Francia - Italia 3-1 (4-4-2) Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Barzagli, Grosso; Semioli (54’Di Michele), Gattuso, Pirlo, Perrotta; Cassano (73’Inzaghi), Gilardino (87’De Rossi). MARCATORI 2’Govou (FRA), 16’Henry (FRA), 20’Gilardino (ITA), 55’Govou (FRA).

Sabato 7 Ottobre 2006 20.50 Qualificazione Europei Roma Italia - Ucraina 2-0 (4-3-3) Buffon; Oddo, Cannavaro, Materazzi, Zambrotta; Gattuso, Pirlo, De Rossi; Iaquinta (77’Camoranesi), Toni (85’Inzaghi), Del Piero (62’Di Natale). MARCATORI 70’rig.Oddo (ITA), 79’Toni (ITA).

Mercoledì 11 Ottobre 2006 20.00 Qualificazione Europei Tbilisi GEORGIA Georgia - Italia 1-3 (4-2-3-1) Buffon; Oddo, Nesta, Cannavaro (73’Materazzi), Zambrotta; Pirlo (61’Mauri), De Rossi; Camoranesi (87’Iaquinta), Perrotta, Di Natale; Toni. MARCATORI 16’De Rossi (ITA), 26’ Shashiasvili (GEO), 61’Camoranesi (ITA), 71’Perrotta (ITA).

Mercoledì 15 Novembre 2006 Amichevole Bergamo Italia - Turchia 1-1 (4-4-2) Buffon (46’Amelia); Oddo (46’Zaccardo), Cannavaro (46’Barzagli), Materazzi, Zambrotta (70’Pasqual); Camoranesi (59’Rocchi), De Rossi (70’Palombo), Brocchi (59’Barone), Mauri (46’Aquilani); Di Natale, Gilardino (46’Bonazzoli). MARCATORI 38’Di Natale (ITA), 41’aut.Materazzi (TUR).

Mercoledì 7 Febbraio 2007 Amichevole

Mercoledì 28 Marzo 2007 Qualificazione Europei Italia - Scozia

Sabato 2 Giugno 2007 Qualificazione Europei FAR OER Far Oer - Italia

Mercoledì 6 Giugno 2007 Qualificazione Europei LITUANIA Lituania - Italia

Mercoledì 22 Agosto 2007 Amichevole

Sabato 8 Settembre 2007 Qualificazione Europei Italia - Francia

www.giuseppetetro.it Mercoledì 12 Settembre 2007 Qualificazione Europei UCRAINA Ucraina - Italia

Sabato 13 Ottobre 2007 Qualificazione Europei Italia - Georgia

Sabato 17 Novembre 2007 Qualificazione Europei SCOZIA Scozia - Italia

Mercoledì 21 Novembre 2007 Qualificazione Europei Italia - Far Oer

I 7 GIRONI di QUALIFICAZIONE agli EUROPEI

GIRONE A Portogallo, Polonia, Serbia Montenegro, Belgio, Finlandia, Armenia, Azerbaijan, Kazakistan GIRONE B Francia, Italia, Ucraina, Scozia, Lituania, Georgia, Far Oer GIRONE C Grecia, Turchia, Norvegia, Bosnia Erzegovina, Ungheria, Moldavia, Malta GIRONE D Repubblica Ceca, Germania, Slovacchia, Irlanda, Galles, Cipro, San Marino GIRONE E Inghilterra, Croazia, Russia, Israele, Estonia, Macedonia, Andorra GIRONE F Svezia, Spagna, Danimarca, Lettonia, Islanda, Irlanda del Nord, Liechetenstein GIRONE G Olanda, Romania, Bulgaria, Slovenia, Albania, Bielorussia, Lussemburgo

CLASSIFICA del GRUPPO B di QUALIFICAZIONE agli EUROPEI

Francia 9 PUNTI 4 GARE 3 V 0 N 1 P 11 GF 2 GS + 9 (DIFFERENZA RETI) Scozia 9 PUNTI 4 GARE 3 V 0 N 1 P 9 GF 3 GS + 6 (DIFFERENZA RETI) Italia 7 PUNTI 4 GARE 2 V 1 N 1 P 7 GF 5 GS + 2 (DIFFERENZA RETI) Ucraina 6 PUNTI 3 GARE 2 V 0 N 1 P 5 GF 4 GS + 1 (DIFFERENZA RETI) Lituania 4 PUNTI 3 GARE 1 V 1 N 1 P 3 GF 3 GS + 0 (DIFFERENZA RETI) Georgia 3 PUNTI 3 GARE 1 V 0 N 2 P 9 GF 9 GS + 0 (DIFFERENZA RETI) Far Oer 0 PUNTI 4 GARE 0 V 0 N 4 P 0 GF 18 GS - 18 (DIFFERENZA RETI)

NUMERI AZZURRI

2° posto nel FIFA/Coca-Cola World Ranking con 1540 punti (il Brasile è 1° con 1560 punti) 74 le nazionali (comprese selezioni europee e mondiali) affrontate almeno una volta 660 le partite ufficiali delle nazionale in oltre 95 anni di attività 357 vittorie azzurre, 173 pareggi (di cui 61 per 0-0), 130 sconfitte 1179 reti segnate, 666 incassate 246 giocatori hanno segnato con la maglia della nazionale

www.giuseppetetro.it IL NOSTRO COMMISARIO TECNICO: ROBERTO DONADONI

Nato a Cisano Bergamasco (Bergamo) il 09-09-1963 1.73 m 68 Kg (da calciatore CENTROCAMPISTA) Conta 63 presenze e 5 reti nella Nazionale Italiana (da calciatore) Conta -- presenze e -- reti in Coppa Intercontinentale (da calciatore) Conta -- presenze e -- reti in Supercoppa Europea (da calciatore) Conta -- presenze e -- reti in Champions League (da calciatore) Conta -- presenze e -- reti in (da calciatore) Conta 339 presenze e 21 reti in (da calciatore) Conta 49 presenze e 6 reti nella Major League Soccer (da calciatore) Conta 2 presenze e 0 reti nel “Campionato EAU” (da calciatore) Conta 44 presenze e 2 reti in (da calciatore) Conta 0 presenze e 0 reti in Serie C1 (da calciatore) Conta -- presenze e -- reti in (da calciatore) Cresciuto calcisticamente nell’Atalanta

CARRIERA PROFESSIONISTICA da CALCIATORE Anno Squadra Campionato Coppa Nazionale Coppa Continentale Nazione Categoria Presenze Gol Fatti Presenze Gol Fatti Coppa Presenze Gol Fatti 1981-82 Atalanta ITA C1 0 0 ------1982-83 Atalanta ITA B 18 0 ------1983-84 Atalanta ITA B 26 2 ------1984-85 Atalanta ITA A 22 0 ------1985-86 Atalanta ITA A 30 3 ------1986-87 Milan ITA A 28 2 1987-88 Milan ITA A 29 4 1988-89 Milan ITA A 21 1 1989-90 Milan ITA A 24 4 1990-91 Milan ITA A 26 2 1991-92 Milan ITA A 30 1 1992-93 Milan ITA A 20 1 1993-94 Milan ITA A 32 0 1994-95 Milan ITA A 30 2 1995-96 Milan ITA A 23 1 1996 New York Metrostars USA A 17 3 1997 New York Metrostars USA A 32 3 ott.97 Milan ITA A 15 0 1998-99 Milan ITA A 9 0 1999-2000 Al Ittihad EAU A 2 0

www.giuseppetetro.it PALMARES da CALCIATORE 1 2° posto ai Mondiali 1994 1 3° posto ai Mondiali 1990 2 Coppe Intercontinentali 1989 1990 3 Supercoppe Europee 1989 1990 1994 3 Champions League 1988-89 1989-90 1993-94 4 Supercoppe Italiane 1988 1992 1993 1994 5 Campionati Italiani 1987-88 1991-92 1992-93 1993-94 1995-96 1 “Campionato EAU” 1999-2000

RECORDS da CALCIATORE n.p.

ESORDIO in NAZIONALE 8 Ottobre 1986 Italia - Grecia 2-0 PRIMA RETE in NAZIONALE n.p. ESORDIO in CHAMPIONS LEAGUE n.p. PRIMA RETE in CHAMPIONS LEAGUE n.p. ESORDIO in SERIE A n.p. PRIMA RETE in SERIE A n.p. ULTIMA PARTITA da PROFESSIONISTA 2000

CURIOSITA’ da CALCIATORE E' il primo acquisto che il presidente del Milan Silvio Berlusconi gestisce personalmente.

ALTRE FOTO da CALCIATORE

Roberto ai Mondiali di USA 94.

www.giuseppetetro.it ALLENATORE Conta 6 panchine nella Nazionale Italiana Conta -- panchine in Serie A (-- con il Livorno) Conta -- panchine in Serie B (-- con il Genoa, -- con il Livorno) Conta -- panchine in Serie C1 (-- con il Lecco) Conta -- panchine in Coppa Italia (-- con il Genoa, -- con il Livorno)

CARRIERA PROFESSIONISTICA da ALLENATORE Anno Squadra Campionato Presenze (V - N - P) Risultati (campionato ed eventuali vittorie)

2001-2002 Lecco ITA C1 9° posto 2002-2003 Livorno ITA B 10° posto 2003-2004 Genoa ITA B Esonerato gen.2005 Livorno ITA A 9° posto 2005-2006 Livorno ITA A Dimissioni 2006/????? ITALIA 6 (2 V 2 N 2 P)

SCADENZA CONTRATTO n.p. VALUTAZIONE n.p. INGAGGIO ANNUALE n.p. INTROITI PUBBLICITARI n.p.

ESORDIO in NAZIONALE 16 Agosto 2006 Livorno Italia - Croazia 0-2 PRIMA VITTORIA in NAZIONALE 7 Ottobre 2006 Roma Italia - Ucraina 2-0 ESORDIO in SERIE A n.p. ESORDIO in SERIE B n.p. ESORDIO in SERIE C1 n.p.

RECORDS da ALLENATORE -

PREMI da ALLENATORE -

ALTRE FOTO da ALLENATORE

Roberto allenatore del Livorno. www.giuseppetetro.it Tutti i CT azzurri

NOME PERIODO STATISTICHE GARE VITTORIE RISULTATI IMPORTANTI U Meazza 1910/1914 15 gare 3 v, 4 n, 8 p 20.00 % - V Pozzo 1912-1924 8 gare 3 v, 1 n, 4 p 37.50 % Coppa Rimet 1934, Olimpiadi 1936, 1929/1948 85 gare 57 v, 16 n, 12 p 67.06 % Coppa Rimet 1938 N Resegotti 1915/1920 2 gare 2 v, 0 n, 0 p 100 % - G Milano I 1920 6 gare 2 v, 1 n, 3 p 33.34 % 3° posto alle Olimpiadi ? A Cevenini I 1921 1 gara 0 v, 1 n, 0 p 0 % - A Rangone 1925/1928 23 gare 11 v, 7 n, 5 p 47.83 % 3° posto alle Olimpiadi C Carcano 1928/1929 6 gare 2 v, 1 n, 3 p 33.34 % - F Novo 1949/1950 9 gare 5 v, 1 n, 3 p 55.56 % - C Beretta, A Busini, 1951 5 gare 2 v, 3 n, 0 p 40.00 % - G P Combi C Beretta, G Meazza 1951/1953 8 gare 2 v, 2 n, 4 p 25.00 % - 1953/1954 7 gare 5 v, 0 n, 2 p 71.43 % - A Foni 1954/1958 19 gare 9 v, 2 n, 8 p 47.37 % - G Viani 1958 1 gara 0 v, 1 n, 0 p 0 % - G Ferrari 1958/1961 13 gare 5 v, 4 n, 4 p 38.47 % - P Mazza, G Ferrari 1961/1962 6 gare 4 v, 1 n, 1 p 66.67 % - E Fabbri 1962/1966 28 gare 18 v, 5 n, 5 p 64.29 % - H Herrera, F Valcareggi 1966/1967 4 gare 3 v, 1 n, 0 p 75.00 % - Ferruccio Valcareggi 1967/1974 55 gare 27 v, 22 n, 6 p 49.09 % Campionato Europeo 1968, 2° posto ai Mondiali del 1970 F Bernardini 1974/1975 6 gare 1 v, 2 n, 3 p 16.67 % - F Bernardini, E Bearzot 1975/1977 16 gare 11 v, 2 n, 3 p 68.75 % - 1977/1986 88 gare 40 v, 26 n, 22 p 45.45 % Campionato del Mondo 1982 Azeglio Vicini 1986/1991 54 gare 32 v, 15 n, 7 p 59.26 % 3°posto ai Mondiali del 1990 Arrigo Sacchi 1991/1996 53 gare 34 v, 11 n, 8 p 64.15 % 2°posto ai Mondiali del 1994 Cesare Maldini 1997/1998 20 gare 10 v, 8 n, 2 p 50.00 % - 1998/2000 23 gare 12v, 6 n, 5 p 52.17 % - 2000/2004 44 gare 25 v, 12 n, 7 p 56.81 % - 2004/2006 29 gare 18 v, 9 n, 2 p 62.07 % Campionato del Mondo 2006 Roberto Donadoni 2006/????? 6 gare 2 v, 2 n, 2 p 33.34 % -

www.giuseppetetro.it