COMUNE DI

(Provincia di )

Piazza Nicola Crapsi s.n.c 86047 Santa Croce di Magliano (CB)

Cod.Fisc/P.Iva : 00077420701 Tel. : 0874/725218

PEC: [email protected] email : [email protected]

Acquaviva Collecroce Piazza Nicola Neri 86030 [email protected]

Colletorto Largo Verdi, 9 86044 [email protected]

2020

-

01 - Piazza Chiesa,1 86070 Conca Casale [email protected]..it

Filignano Piazza Municipio, 7 CAP 86074 [email protected]

Copia Del Documento Firmato Digitalmente

- Via dei Martiri 86070 Fornelli [email protected]

Longano

COMUNE DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Protocollo Partenza N. 423/2020 del 15 Doc. Principale Piazza G. Veneziale, 10 86090 Longano [email protected]

Macchia d’ Piazza Elena, 1 86070 Macchia D'Isernia [email protected]

Macchia Valfortore Via Fratelli Bandiera, snc 86040 [email protected]

Montecilfone Via Roma, 109 AREA GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO (Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata) Pagina 1 di 5 86032 [email protected]

Morrone del Sannio Via San Roberto, sn 86040 [email protected]

Santa Croce di Magliano (ALBO) Piazza Nicola Crapsi 86047 Santa Croce di Magliano [email protected]

Sessano del Molise Via della Chiesa, 5

86097 [email protected]

Tufara P.zza Mazzini, 14 86010 [email protected]

2020

-

01

- Anas Area Compartimentale Molise

[email protected]

Provincia di Campobasso Servizio Progettazione, Costruzione e Manutenzione delle Strade, Circolazione Stradale [email protected]

Copia Del Documento Firmato Digitalmente Provincia di Isernia

- Settore Viabilità e Trasporto Servizio Concessioni Partenza N. 423/2020 del 15 [email protected]

Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise

COMUNE DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Protocollo Doc. Principale Paesaggistica Archeologica [email protected]

Regione Molise [email protected] IV DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO - Direttore del Dipartimento Arch. Giuseppe Giarrusso - Servizio Difesa del Suolo, Demanio, Opere Idrauliche e Marittime - Idrico Integrato - Servizio Pianificazione e Gestione Territoriale e Paesaggistica – Tecnico delle Costruzioni

II DIPARTIMENTO RISORSE FINANZIARIE - VALORIZZAZIONE AMBIENTE E RISORSE NATURALI - SISTEMA REGIONALE E AUTONOMIE LOCALI - Direttore del Dipartimento Ing. Massimo PILLARELLA - Servizio Fitosanitario Regionale - Tutela e Valorizzazione della Montagna e delle Foreste, Biodiversità e Sviluppo Sostenibile - Concessione per demanio tratturale AREA GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO (Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata) Pagina 2 di 5 Autorità Di Bacino Distrettuale Dell'appennino Meridionale: Viale Lincoln - ex Area Saint Gobain 81100 Caserta (CE) [email protected]

Azienda Speciale Regionale Molise Acque [email protected]

Melfi Gruppo Estra S.p.A. [email protected]

2i Rete Gas Area Campobasso Area [email protected]

Alla Molise Gestione S.r.l. [email protected]

Rete Ferroviaria Italiana

2020 Ferservizi S.p.A. - [email protected]

01

- Rappresentante unico della Regione Molise

del Progetto Nazionale banda Ultra Larga (BUL) Dipartimento II Servizio coordinamento e gestione delle politiche europee per agricoltura, acquacoltura e pesca attività' venatoria Gaetano Di Bartolomeo [email protected]

Copia Del Documento Firmato Digitalmente

- p.c. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Dipartimento per le Comunicazioni Ispettorato Territoriale PUGLIA- e MOLISE [email protected] (informazione ai sensi D.Lgs. 259 – 01/08/2003 art. 88 comma 9)

Open Fiber S.p.a. [email protected] COMUNE DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Protocollo Partenza N. 423/2020 del 15 Doc. Principale Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise [email protected] [email protected]

Oggetto: D.Lgs. n. 259 del 01/08/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), D.Lgs. n. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), L. n. 241 del 07/08/1990. Istanza di autorizzazione per la costruzione di una infrastruttura passiva a Banda Ultra Larga (rete di telecomunicazione in fibra ottica) nelle aree Bianche del territorio dei Comuni di Acquaviva Collecroce, Colletorto, Conca Casale, Filignano, Fornelli, Longano, Macchia d’Isernia, Macchia Valfortore, Montecilfone, Morrone del Sannio, Santa Croce di Magliano, Sessano del Molise, Tufara. Indizione conferenza di servizi decisoria simultanea sincrona (art. 14-ter L. 241/90).

AREA GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO (Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata) Pagina 3 di 5 Con riferimento: - all’istanza acquisita al protocollo del Comune di Santa Croce di Magliano n. 9745 del 20.11.2019 relativa ai Comuni di Acquaviva Collecroce, Colletorto, Conca Casale, Filignano, Fornelli, Longano, Macchia d’Isernia, Macchia Valfortore, Montecilfone, Morrone del Sannio, Santa Croce di Magliano, Sessano del Molise, Tufara, di autorizzazione per la costruzione di una infrastruttura passiva a Banda Ultra Larga (rete di telecomunicazione in fibra ottica) nelle aree Bianche del territorio dei Comuni di Acquaviva Collecroce, Colletorto, Conca Casale, Filignano, Fornelli, Longano, Macchia d’Isernia, Macchia Valfortore, Montecilfone, Morrone del Sannio, Santa Croce di Magliano, Sessano del Molise, Tufara, presentata dalla Società Open Fiber S.p.a. con sede Legale in Viale Certosa n. 2 - 20155 Milano (MI) e con sede Operativa in Via Laurentina, 449 – Roma (RM), Registro Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA 09320630966, R.E.A. MI 2083127,

- alla nota pec protocollo n. 10018 del 27.11.2019, con cui il Comune di Santa Croce di Magliano – ha trasmesso alla Società proponente, alle amministrazioni e ai soggetti interessati, comunicazione di avvio del procedimento di autorizzazione;

- alla nota pec protocollo n° 10227 del 05/12/2019 con cui il Comune di Santa Croce di Magliano – convocava per il giorno 16.12.2019 alle ore 10,00 una conferenza di servizi preliminare;

Visti:

- la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme sul procedimento amministrativo”; - il decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 127 “Norme per il riordino della disciplina in materia

2020 di conferenza di servizi, in attuazione dell'articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124” - - Il decreto legislativo n. 259 del 01/08/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche);

01

- - il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137”;

- la D.G.R. n. 150 del 11.04.2016 con la quale è stato approvato l’Accordo di Programma per lo sviluppo della Banda Larga nel territorio della regione Molise tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Molise; - la Convenzione Operativa Mise – Regione Molise a valere sui Fondi FEASR 2014-2020 e il Piano Tecnico degli interventi per la diffusione della BUL sottoscritta tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Molise in data 25.05.2016; - la Determinazione del Direttore del IV Dipartimento n. 330 del 04.05.2016 con la quale è

Copia Del Documento Firmato Digitalmente

CROCE DI MAGLIANO - stato costituito il Comitato di coordinamento e monitoraggio di cui all’Art. 7 dell’Accordo di Programma; - il Piano Tecnico degli interventi per la diffusione della BUL aggiornato ed approvato dal Comitato di coordinamento e monitoraggio in data 05.12.2017; - la D.G.R. n. 49 del 26.02.2019 con la quale è stato designato il rappresentante unico della Regione Molise per la partecipazione alle conferenze di servizi per la realizzazione del Progetto Nazionale Banda Ultra Larga (BUL);

COMUNE DI SANTA Protocollo Partenza N. 423/2020 del 15 Doc. Principale Tutto ciò premesso, ai sensi dell’art. 14 bis comma 7 della citata l. 241/90, con la presente,

si comunica

che per il giorno 21 Gennaio 2020 alle ore 10,30 presso la sede della Regione Molise in Via G. Vico n.4 - Campobasso è convocato la Conferenza di servizi, in forma simultanea e modalità sincrona, finalizzata al rilascio delle Autorizzazioni per la costruzione di una infrastruttura passiva a Banda Ultra Larga (rete di telecomunicazione in fibra ottica) nelle aree Bianche del territorio dei Comuni di Acquaviva Collecroce, Colletorto, Conca Casale, Filignano, Fornelli, Longano, Macchia d’Isernia, Macchia Valfortore, Montecilfone, Morrone del Sannio, Santa Croce di Magliano, Sessano del Molise, Tufara.

La convocazione è effettuata ai sensi dell’art. 14 bis comma 7 della citata L. 241/90 e la stessa si tiene nei modi stabiliti dal successivo art. 14-ter.

AREA GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO (Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata) Pagina 4 di 5 Ai sensi del comma 3 art. 14-ter L. 241/90 ciascun Ente o Amministrazione convocato alla riunione è rappresentato da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente e in modo univoco e vincolante la posizione dell’Amministrazione stessa su tutte le decisione di competenza della conferenza.

Si richiede la presenza, qualora necessaria, della delega scritta. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 14 ter, comma 7 della L. 241/1990 e s.m.i., si considera acquisito l'assenso senza condizioni delle amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso ai sensi del comma 3 la propria posizione, ovvero abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che non costituiscono oggetto della conferenza.

L’istanza e la documentazione tecnica di ciascun Comune è consultabile al seguente indirizzo web: www.regione.molise.it: https://cloud.regione.molise.it

accedendo con le seguenti credenziali:

- utente: blcomuni

- password: bfy384XRP. (LA PASSWORD E’ COMPRENSIVA DEL PUNTO)

cliccando su cartella “shared” e su cartella “5^ conferenza di servizio comune capofila Comune di

Digitalmente SANTA CROCE DI MAGLIANO”.

2020 Il procedimento amministrativo è incardinato presso lo S.U.E. del Comune di Santa Croce di

-

01 Magliano ed il responsabile del procedimento è individuato nel Geom. Filippo Giuseppe PILLA -

Distinti saluti Il Responsabile del procedimento

( Geom. Filippo Giuseppe PILLA )

Documento informatico sottoscritto con firma digitale

ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 7.03.2005, n°82

Copia Del Documento Firmato

-

COMUNE DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Protocollo Partenza N. 423/2020 del 15 Doc. Principale

AREA GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO (Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata) Pagina 5 di 5