11

Newsletter n.11 del 4.04.2007 La newsletter è a disposizione gratuitamente di chi ne fa richiesta sul sito www.rallylink.it

35° Rally di San Marino Campionato Italiano Rally, Gara 2 - 30 marzo - 1 aprile LONGHI-IMERITO (SUBARU) VINCONO IL 35° RALLY DI SAN MARINO. I piemontesi vincono la seconda gara di Campionato Italiano Rally e prova d’apertura del Trofeo Rally Terra portando a quattro le vittorie personali sul Monte Titano. Secondo un deciso Travaglia su Mitsubishi seguito da Basso con la Grande Punto Abarth. http://www.rallysanmarino.com

CLASSIFICA FINALE 1 Longhi – Imerito Subaru Impreza N4 2h07’51”2 2 Travaglia – Granai Mitsubishi Lancer Evo IX N4 a 32”5 3 Basso – Dotta Grande Punto Abarth N4 a 33”5 4 Gamba – Guzzi Mitsubishi Lancer Evo IX N4 a 52”5 5 Rossetti – Chiarcossi 207 Super 2000 N4 a 1’10”8 6 Dallavilla - Rocco Mitsubishi Lancer Evo IX N4 a 1’16”1 7 Cantamessa – Capolongo Mitsubishi Lancer Evo IX N4 a 1’31”1 8 Perego – De Luis Mitsubishi Lancer Evo IX N4 a 1’58”7 9 Perico – Carrara Mitsubishi Lancer Evo IX N4 a 2’59”7 10 Dati – Giusti Subaru Impreza N4 a 3’1027 http://www.rallysanmarino.com/risultati/tempi/2007/

Il vincitori Piero Longhi e Maurizio Imerito. [Foto Press Office] San Marino (RSM) 1 aprile stata determinante sugli oltre 2007. Piero Longhi e Maurizio 27 chilometri della prima prova che hanno disputato una Vincitore alla prima del Imerito sulla Subaru Impreza di oggi denominata “Città di seconda tappa in attacco dopo monomarca Mitsubishi è stato Sti hanno vinto il 35° Rally di Castello”, dove le coperture di le efficaci regolazioni della MRT il pistoiese Stefano Bizzarri San Marino, seconda prova del mescola media, hanno by Nocentini sulla Mitsubishi debuttante con la Mitsubishi Campionato Italiano Rally e permesso a Longhi di fare la Lancer EVO IX, dopo la difficile Lancer EVO IX, con la quale ha prima gara valida per il Trofeo differenza sul fondo prima frazione. Situazione dominato la classifica di trofeo Rally Terra, per il Mitsubishi particolarmente scivoloso. contraria per i compagni di nella seconda tappa. Lancer EVO Cup ed il Subaru Grande la battaglia alle spalle team Luca Cantamessa e Tra le due ruote motrici ha Impreza Cup, oltre che per la dei leader tra la Grande Punto Piercarlo Capolongo che, dopo avuto la meglio il giovane Coppa Europa zona Sud ovest, Abarth S2000 dei veneti aver disputato una prima veneto Marco Signor su organizzata dalla San Marino Giandomenico Basso e Mitia tappa all’attacco conclusa in Renault Clio S1600-Top Rally, Racing Organization. Dotta, la Mitsubishi Lancer quinta posizione, sono stati il vincitore del supercorso CSAI L’equipaggio del Team EVO IX-Rally Project del penalizzati nella seconda 2006 è balzato in testa, Aimont, che si è imposto in Trentino Renato Travaglia frazione da un’iniziale errata superando il ventunenne di quattro prove speciali delle navigato da Lorenzo Granai e scelta di pneumatici che gli ha Sondrio Stefano Guerra con la dieci disputate, ha afferrato e della vettura gemella ufficiale fatto perdere due posizioni in Peugeot 206-Racing Lions, mantenuto la testa della corsa Italy del bergamasco classifica . Per la coppia quando il fondo si è asciugato. sin dalla terza prova speciale, Matteo Gamba affiancato da piemontese la soddisfazione di Avvincente sfida fino al quando i campioni italiani in Giancarla Guzzi. Basso dopo essersi portata, grazie a questo traguardo per la supremazia carica ed un errore iniziale si è attestato risultato e alla seconda tra le due ruote motrici del Anna Andreussi sono usciti di in seconda piazza, favorito dal posizone del Rally del Ciocco, gruppo N tra il piemontese scena per i danni riportati alla miglioramento del fondo al comando della classifica Torlasco, i locali Raschi e ruota posteriore destra della stradale e dalle regolazioni provvisoria del Campionato Novelli, tutti su Renault Clio loro Mitsubishi Lancer EVO IX, apportate alla vettura, mentre Italiano Rally con undici punti RS, Il pilota della Gima in seguito ad una toccata Travaglia e Gamba si davanti all’altra coppia Autosport si è imposto con una proprio sul terzo tratto alternavano in terza posizione piemontese Longhi-Imerito. decisa rimonta nella 2^ tappa e cronometrato . Andreucci lottando sul filo dei secondi . Ottava e nona piazza dopo la foratura di Novelli ad aveva vinto le due prove Nel finale il pilota trentino ha rispettivamente per il inizio giornata. Nel trofeo Opel d’apertura. La prima tappa è sferrato l’attacco decisivo che bergamasco Alessandro Perico vittoria per i fiorentini Filippo iniziata con condizioni di fondo sull’ultima prova lo ha portato alla sua prima su 4x4 ed il Grifoni e Franca Carbonai sulla impegnative per la pioggia a superare anche la Punto di valtellnese Andrea Perego, datata ma affidabile Astra OPC. caduta nei giorni che hanno Basso conquistando la piazza entrambi al volante delle Il Rally di San Marino ha preceduto la gara, situazione d’onore. Lancer EVO IX, della Twister salutato anche l’esordio dei preferita da Longhi, che ha I friulani Luca Rossetti e Corse la prima e del Tecno protagonisti del Trofeo Rally dettato il ritmo anche quando Matteo Chiarcossi all’esordio Junior Team la seconda. Terra la cui classifica, il fondo si è quasi sulla terra con la Peugeot 207 Hanno chiuso la Top Ten con la estrapolata da quella assoluta, completamente asciugato, S2000-Racing Lions, hanno vittoria nel Subaru Impreza ha visto la vittoria di Travaglia favorito dalle regolazioni costantemente migliorato il Cup, gli ottimi toscani davanti a Dati e al riminese d’assetto della sua Impreza. loro feeling con la vettura , Emanuele Dati ed Alessandro Pucci Grossi, campione in L’abilità di guida del vincitore, salendo fino al 5° posto in Giusti, perfettamente carica, all’esordio con la delle ultime tre edizioni del San classifica assoluta . Sesta assecondati dall’Impreza del Grande Punto Abarth della Marino -quattro in totale con piazza per i bresciani Andrea Team Procar, migliori del Grifone. quella dell’edizione 2000-, è Dallavilla e Tommaso Rocco, monomarca in tutte le prove. 2

35° Rally di San Marino Campionato Italiano Rally, 9-11 marzo

VINCITORI DEI TROFEI C.S.A.I. SUPER 1600 SIGNOR-LAMONATO Renault Clio Super 1600 SUPER 2000 BASSO-DOTTA GRUPPO N CANTAMESSA-CAPOLONGO Mitsubishi Lancer Evo IX GRUPPO N 2 RUOTE MOTRICI TORLASCO-BREGA Renault Clio RS Light GRUPPO A BACCHELLA-MAZZOCCHI Renault Clio Williams UNDER 25 SIGNOR-LAMONATO Renault Clio Super 1600 FEMMINILE PALAZZI -ZANOTTI Renault Clio RS Light DIESEL

PROVA SPECIALE PIU’ VELOCE n.12 CITTA’ DI CASTELLO km 27.71 LONGHI-IMERITO Subaru Impreza STI 75.95 km/h

PILOTA VETTURA 1 234567891011TOT 1 CANTAMESSA MITSUBISHI LANCER 8 3 11 2 ANDREUCCI MITSUBISHI LANCER 10 10 2 LONGHI SUBARU IMPREZA 10 10 4 BASSO GRANDE PUNTO ABARTH 8 8 5 PERICO MITSUBISHI LANCER 6 1 7 5 DALLAVILLA MITSUBISHI LANCER 3 4 7 5 ROSSETTI PEUGEOT 207 S2000 2 5 7

TEAM 1234567891011TOT 1 MITSUBISHI 10 8 18 2 SUBARU 5 10 15 3 RENAULT 6 6 3FIAT 6 6 5 PEUGEOT 4 4 3

Rally de Portugal Campionato del Mondo - Gara 5 - 29 marzo - 1 aprile Campionato del Mondo Rally 2007 - Round 5 di 16 http://www.rallydeportugal.pt/

CLASSIFICA FINALE 1 Loeb-Elena Citroen C4 WRC A8 3:53:33.1 2 Solberg-Mills Subaru Impreza 2007 WRC A8 + 3.13.9 3 Sordo-Marti Citroen C4 WRC A8 + 5.05.3 4 Gronholm-Rautiainen Ford Focus RS WRC 06 A8 + 5.37.1 51 Hirvonen-Lehtinen Ford Focus RS WRC 06 A8 + 7.08.1 6 Carlsson-Giraudet Citroen Xsara WRC A8 + 8.13.2 7 Galli-Bernacchini Citroen Xsara WRC A8 + 9.39.6 8 Latvala-Antilla Ford Focus RS WRC 06 A8 + 10.44.9 http://www.acp-on-line.com/

I VINCITORI DELLE PROVE SPECIALI - Piloti 1 Sebastien LOEB F 11 2 Marcus GRONHOLM FIN 5 L’equipaggio vincitore Loeb-Elenca in basso [DPPI] . Sopra 3 Mikko HIRVONEN FIN 2 Bettega-Scattolin e sotto Galli-Bernacchini I VINCITORI DELLE PROVE SPECIALI - Vetture 1 CITROEN C4 11 2 FORD FOCUS WRC 7 PROVA SPECIALE PIU’ VELOCE 13 Almodovar 2 km 20,89 107,65 km/h LOEB

GLI EQUIPAGGI ITALIANI ISCRITTI 25 GALLI-BERNACCHINI CITROEN XSARA WRC WRC 7. assoluto 39 CORTINOVIS-ZANELLA RENAULT CLIO S16 22. Assoluto e 5. JWRC 40 BENONI-CANTONI CITROEN C2 S16 Non partito 3.tappa 47 BETTEGA-SCATTOLIN FORD FIESTA S16 Ritirato per problemi meccanici 96 BARBATI-CADORE FORD FIESTA ST N3 50. Assoluto e 5.Fiesta Trophy 4

CLASSIFICA PILOTI 1 S.LOEB CITROEN C4 WRC 10 8 10 10 38 2 M.GRONHOLM FORD FOCUS WRC 6 10 885 37 3 M.HIRVONEN FORD FOCUS WRC 4 6 10 64 30 4 D.SORDO CITROEN C4 WRC 8 5 6 19 5 P.SOLBERG SUBARU IMPREZA WRC 3 5 8 16 6 H.SOLBERG FORD FOCUS WRC 5 6 11 7 C.ATKINSON SUBARU IMPREZA WRC 5 1 4 10 8 D.CARLSSON CITROEN XSARA WRC 4 2 3 9 9 J.M. LATVALA FORD FOCUS WRC 4 2 1 7 10 T.GARDEMEISTER MITSUBISHI LANCER WRC 2 3 5 10 M.STOHL CITROEN XSARA WRC 2 3 5 10 GIGI GALLI CITROEN XSARA WRC 3 2 5 13 J.KOPECKY SKODA FABIA WRC 1 1 2 14 M.WILSON FORD FOCUS WRC 1 1

CLASSIFICA COSTRUTTORI 1 BP 10 16 18 14 9 67 2 CITROEN TOTAL WRT 18911516 59 3 SUBARU WORLD RALLY TEAM 8 2 5 4 8 27 4 STOBART M-SPORT FORD WRT 1 5 10 3 2 21 4 OMV KRONOS CITROEN WRT 2 7 5 3 4 21

CLASSIFICA JUNIOR WRC

1 P.G. ANDERSSON SUZUKI SWIFT S1600 10 10 20 2 U.AAVA SUZUKI SWIFT S1600 6 8 14 3 P.SANDELL RENAULT CLIO R3 8 8 4 A.CORTINOVIS RENAULT CLIO 2 4 6 4 J.BERES RENAULT CLIO S1600 6 6 6 J.MOLDER SUZUKI SWIFT S1600 5 5 6 J.MOLDER SUZUKI SWIFT S1600 5 5 8 A.BURKART CITROEN C2 GT 4 4 9 T.SVENKERUD FORD FIESTA N3 3 3 9 S.GALLAGHER CITROEN C2 R2 1 2 3 9 M.RUEDA RENAULT CLIO S1600 3 3 12 V.ROZUKAS SUZUKI SWIFT S1600 1 1 5

7° Rally Città di Massa Challenge di 6. e 9.zona - 31 marzo - 1 aprile 2007 L’EQUIPAGGIO LUCCHESE LENCI-CIUCCI (PEUGEOT 306) SI AGGIUDICA LA 7°EDIZIONE DEL RALLY CITTA’ DI MASSA, IL LOCALE ZANETTI-PIACENTINI (RENAULT CLIO) BUON SECONDO, MENTRE CONQUISTA IL GRUPPO N L’EQUIPAGGIO VICENTINO FIORESE-ZANNONI

http://www.balestrero.it

CLASSIFICA FINALE 1 Lenci-Ciucci Peugeot 306 Rallye A7 1.05’12”2 2 Zanetti-Piacentini Renault clio Williams A7 a 21”9 3 Fiorese-Zannoni Mitsubishi Lancer Evo IX N4 a 1’19”1 4 Catelani-Bertoneri Renault Clio RS N3 a 1’27”6 5 Ciavarella-Bonari Fiat Punto S1600 S16 a 1’41”4 http://62.101.83.30/ficr/risultati/Rally/NAZ/MASSA0104200701/index.html

Prima vittoria stagionale Clio Williams con cui aveva dell’equipaggio composto dal disputato e ottenuto sempre la veterano Mauro Lenci che seconda piazza al Rally del raggiunge qui la Carnevale. Anche i vicentini diciassettesima vittoria della Pierdomenico Fiorese e sua lunga carriera, portando Francesco Zannoni recuperano anche alla prima vittoria il nel finale la terza posizione I vincitori Lenci-Ciucci [Foto Press Office] giovanissimo navigatore assoluta con la Mitsubishi conterraneo Giacomo Ciucci Lancer Evo IX aggiudicandosi dovuto recuperare un inizio in ritiro. Grande soddisfazione che aveva esordito proprio al anche il gruppo N oltre che la salita per aver sbagliato le perciò per la scuderia Massa lo scorso anno sempre a particolare classifica del gomme nel primo giro. Grande Balestrero organizzatrice della suo fianco. Il duo che Challenge Internazionale delle gara dei fratelli Lupi con la manifestazione con l’apporto disponeva della usuale Peugeot Polizie. Ottima quarta piazza piccola Peugeot 106 Rallye che sostanziale della Promo M e 306 Rallye ha effettuato una del locale Valerio Catalani che hanno alla fine colto la ottava dell’Automobil Club di Massa gara in rimonta dopo essere con Daniela Bertoneri era stato piazza assoluta davanti a oltre che con il patrocinio della stato autore di un testa coda fino alla penultima prova in Giordano-Sichi su Mitsubishi Provincia di Massa Carrara e iniziale con spegnimento del testa al gruppo N e che ha Lancer Evo VI. Chiudono i top dell’Ac La Spezia. Arrivo festoso motore e conseguente perdita ceduto solo nel finale il terzo ten Lombardi-Orban su e con un pubblico numeroso di una quarantina di secondi. gradino del podio assoluto. Peugeot 106. Sfortunato Vita che ha seguito per tutta la gara Ma il duo non si è perso Quinta piazza per un altro che dopo aver vinto la prova gli oltre 110 equipaggi che d’animo e prova dopo prova ha pilota locale Gabriele d’apertura ha picchiato hanno preso parte alla recuperato nei confronti di un Ciavarella che con a fianco duramente ad inizio della manifestazione che ha visto velocissimo pilota locale Alessandro Bonari ha prova successiva, mentre all’arrivo solo 65 equipaggi Massimo Zanetti che con a effettuato una gara in l’atteso pilota Franchi ha dimostrando un percorso fianco Roberto Piacentini aveva crescendo riuscendo a abbandonato nella prova selettivo dove oltre le doti preso la testa dopo la seconda migliorare di prova in prova la d’apertura la gara per rottura tecniche delle vetture hanno prova e che per non felice sua conoscenza con la Fiat dell’idroguida. Altri ritiri avuto grande risalto le capacità scelta di gomme non ha potuto Punto S1600 a disposizione. eccellenti Da Prato che era nei dei conduttori e il feeling difendersi adeguatamente alla Regolare e veloce Mugnani-Bini primi tre e che a metà gara è dell’equipaggio per ben scatenata e determinata coppia con la Clio RS sesto assoluto e uscito di strada e Bolognesi interpretare le spettacolari e Lenci-Ciucci. Così il Zanetti si terzo di gruppo N che ha che invece ha rotto nell’ultima impegnative otto prove speciali è dovuto accontentare della preceduto Pierotti-Morganti prova il differenziale posteriore in programma. piazza d’onore con la stessa che con la Peugeot 206 RC ha e quindi è stato costretto al 6

5° Ronde delle Valli Imperiesi Ronde - 31 marzo - 1 aprile 2007 Gioacchino Corona e Patrizia Boero sono i vincitori assoluti della 5° Ronde di Imperia.

http://digilander.libero.it/imperiacorse/ronde.html

CLASSIFICA FINALE 1 Corona – Boero Toyota Corolla WRC A8 37’56”4 2 Rieman – Alberatone Renault Clio Super 1.6 S16 a 1’30”1 3 Tarantino – Colombo Renault Clio Williams A7 a 1’37”8 4 Antonelli – Viviani Renault Clio Super 1.6 S16 a 1’38”8 5 Schiavo – Bonato Renault Clio Rs N3 a 2’28”3 http://www.cronoimperia.it/ronde07/ronde07.htm

L’equipaggio ligure in gara del cambio che faceva perdere su una Toyota Corolla della Vs al veloce pilota Renault una Corse si è imposto in tre dei trentina di secondi. Sul terzo quattro gradino del podio chiudono tratti cronometrati. Il primo Pasquale Tarantino e Fabio scossone alla gara lo regalava Colombo al volante della I vincitori Corona-Boero [Foto Stefano Romeo] Maurizio Ferrecchi al via su Renault Clio gruppo A con la adatte alle condizioni guadagnano la seconda piazza una Peugeot 206 wrc insieme a quale sono stati protagonisti di dell’asfalto. Alle spalle di sia in Classe N3 che nel Mauro Armellino i quali dopo una prestazione Schiavo concludono gli Gruppo N. Grande interesse aver vinto con autorevolezza la particolarmente frizzante. 4° astigiani Alessandro Gino e anche per l’esordio assoluto nei prima prova, erano costretti posto assoluto finale per il Marco Ravera all’esordio sulla rally di una vettura della classe allo stop al Parco Assistenza bresciano Gianpietro Antonelli Toyota Corolla wrc. Gara test Gt, la Aston Martin della Procar per un guasto al cambio. Da insieme a Luca Viviani sulla invece per Corrado Fontana e portata in gara da Luca quel momento Corona saliva in Clio Super 1.6 nonostante una Billy Casazza i quali hanno Canobbio e Primo Zonca i quali cattedra e reagiva alla cattiva foratura nelle parti iniziali della cercato le migliori soluzioni hanno concluso quella che per scelta dei pneumatici fatta gara. Gara da incorniciare e soprattutto di assetto alla l’equipaggio della scuderia sulla prima prova. Nella successo nel produzione di impegnativa Fiat Punto Super Alberto Alberti era soprattutto classifica assoluta, Corona serie per Alessandro Schiavo e 2000 . Nono posto assoluto pr un test. Nel Federica Lio e precede l’ossolano Davide Corrado Bonato al via sulla Vittorio Bruzzo e Stefano De Wilma Salvi vincono la Riedman al via con Maurizio Clio rs curata dalla Gima Barbieri in gara su una categoria Femminile. Delle 96 Albertone sulla Clio Super 1.6 Autosport con i colori Meteco Renault Clio della Lanterna vetture al via 69 hanno della Biella Motor Team. Corse nonostante le Corse con la quale chiudono al concluso la gara. Riedman era costretto a caratteristiche della loro secondo posto in classe A7. rallentare sulla terza prova a vettura (una due ruote motrici Decimo posto per Elio Cortese causa della rottura della leva ndr) non fossero propriamente e Domenico Verbicara i quali

7° Rally Città di Bobbio Rallysprint - 31 marzo - 1 aprile 2007 Il piacentino Franco Leoni assieme alla bellunese Paola Valmassoi su Peugeot 306 si aggiudicano la settima edizione del Rally Sprint Città di Bobbio http://www.rallydibobbio.it/ due delle sei prove in Gasperetti, per colpa di un programma. guasto al leveraggio del cambio CLASSIFICA FINALE Secondi sono i valtellinesi della sua Renault Clio non 1 Leoni-Valmassoi A7 20’30”6 Marco Gianesini ed Andrea riesce a prendere il via sulla 2 Gianesi-Bonetti Renault Clio Williams A7 a 2”1 Bonetti su Renault Clio quinta prova lasciando così via Williams (Yellow Competition) libera a Leoni di cogliere la 3 Settembrini-Boselli Renault Clio Williams A7 a 16”6 autori di un miglior tempo, palla al balzo ed aggiudicarsi la 4 Mazzocchi-Nicolini Renault Clio Williams A7 a 27”1 staccati di 2”1, mentre terzo prova con un finale 5 Ballerini-Poggi Renault Clio Williams A7 a 28”4 assoluto l’equipaggio incandescente. Gianluigi http://62.101.83.30/ficr/bin/TabListaSport.asp?Codsport=RA&CodTipSport=NAZ&Descrizione=Rally piacentino con Max Zilocchi e Lucia Milza, settimi Settembrini e Davide Boselli assoluti, sono i primi di gruppo Il piacentino Franco Leoni settima edizione del Rally (Idea Racing) su Renault Clio N con una Renault Clio RS che assieme alla bellunese Paola Sprint Città di Bobbio Williams in ritardo di 16”6. riacciuffano in extremis la Valmassoi su Peugeot 306 impiegando 20’36”0, vincendo L’autore dei miglior tempi leadership. (Idea Racing) si aggiudicano la nelle prime tre prove, Federico 7

13° Rally Città di Casarano Ronde - 31 marzo - 1 aprile 2007 IL LAZIALE FABIO ANGELUCCI SI AGGIUDICA, IN COPPIA CON CAMBRIA SU PEUGEOT 206 WRC, IL “13° RALLY CITTA’ DI CASARANO”. Secondo posto ai baresi Romano-Cavalera che precedono i fratelli brindisini Montagna. Quarto, e primo dei salentini, Musarò affiancato dal foggiano Sansone.

http://www.salentomotori.it/

CLASSIFICA FINALE 1 Angelucci-Cambria Peugeot 206 WRC A8 27’39”1 2 Romano-Cavalera Mitsubishi Lancer Evo N4 a 52”5 3 Montagna-Montagna Mitsubishi Lancer Evo N4 a 1’04”2 4 Musarò-Sansone Renault Clio Super 1.6 S16 a 1’05”8 5 Albano-Sorano Renault Clio Williams A7 a 1’20”7 http://www.salentomotori.it/

Casarano (Le) – E' Fabio Scudieri affiancato dal barese Angelucci il vincitore del “13° Antonio Pizza su Peugeot 206 Rally Città di Casarano” WRC con i colori della organizzato dalla Scuderia “Casarano Rally Team”. Nel Piloti Salentini di Lecce e dalla secondo passaggio, Scuderia Automobilistica nonostante un paio di errori, “Casarano Rally Team” di Angelucci abbassa di quasi sei Casarano (Lecce) con la secondi il proprio tempo e si collaborazione dell’A.C. Lecce e aggiudica la Speciale ancora I vincitori Angelucci-Cambria [Foto Rodolfo Toma] della Testata Giornalistica una volta davanti al barese, “SalentoMotori.it”, e con il affiancato dalla foggiana un incidente). La vittoria va, correre per una Scuderia, la Patrocinio della Regione Puglia, Marina Compierchio, che è dunque, ad Angelucci- 'Casarano Rally Team', che della Provincia di Lecce, delle riuscito a ridurre il proprio Cambria. Seconda posizione stimo molto”. Amministrazioni Comunali di ritardo dal leader a soli 2”1. assoluta per Romano-Cavalera “Siamo entusiasti – ha Casarano (Le), Collepasso (Le), Terzo il barese di Castellana (primi di N4) davanti ai fratelli aggiunto PierPaolo Carra, Matino (Le), Parabita (Le) e Grotte Aldo Romano, navigato Montagna ed a Musarò- Presidente della 'Casarano della Pro Loco di Casarano. da Davide Cavalera, su Sansone (primi della Super Rally Team' - di come quello La gara, disputatasi in Mitsubishi Lancer Evo IX “N4” 1600). Quinti assoluti, e primi che era un sogno, dare nuova provincia di Lecce sabato e della “Perodi Motorsport”. La tra gli equipaggi casaranesi, vita al nostro rally, sia ora una domenica scorsa, ha visto il terza P.S. va ancora ad “Leo” Albano e Fernando realtà consolidata che può laziale portacolori della Angelucci che precede, Sorano su Renault Clio Gruppo crescere ancora. Ed il nostro Scuderia “Casarano Rally nell'ordine, il leccese di A colorata “Casarano Rally imperativo è quello di cercare Team” e di “SalentoMotori.it” Andrano Pierluigi Musarò, che Team”. di migliorarci anno per anno”. vincere a bordo di una divide l'abitacolo della propria L'edizione 2007 del Rally Un'ultima nota riguarda il splendida Peugeot 206 World Renault Clio Super 1600 con Città di Casarano ne ha fatto che la gara casaranese è Rally Car, accreditata di oltre l'esperto navigatore foggiano segnato il suo ritorno, dopo 25 stata utilizzata dalla “Motus 300 cavalli di potenza, con al Massimo Sansone, di 20”1 ed i anni, in città. La gara si è Sport & Management” di proprio fianco il siciliano fratelli brindisini di Cisternino svolta tutta nella splendida Termoli per testare in gara due Massimo Cambria. Angelucci, Francesco ed Alberto cittadina salentina ed i suoi esemplari di Ford Fiesta STI (in nonostante qualche problema Montagna, debuttanti su abitanti, ma anche i numerosi versione “Super N”), affidate iniziale, più che altro derivante Mitsubishi Lancer Evo IX “N4” appassionati giunti anche da rispettivamente all’equipaggio dal fatto che la 206 WRC non si con i colori della “Scuderia lontano, hanno dimostrato di di Manfredonia formato da adatta bene al suo stile di Valle d'Itria”. In questa Prova aver apprezzato lo sforzo Raduano e Olivieri e dai guida, si aggiudica il primo dei Speciale l'ennesimo colpo di organizzativo fatto dalla foggiani Erbetta-Finotti. La loro quattro passaggi sui 13,80 Km scena: si rompe la turbina della “Casarano Rally Team” e dalla gara è stata una gara test per della Prova Speciale “Madonna Lancer Evo IX di Laganà “Scuderia Piloti Salentini” di sviluppare quest'auto in vista della Campana” staccando di costringendolo al ritiro. Lecce assiepandosi lungo le dell monomarca “Ford Fiesta 8”6 Franco Laganà (Mitsubishi Angelucci decide di non Prove Speciali e gremendo Sporting Trophy” che debutterà Lancer Evo IX “N4” della rischiare e scarta la P.S. 4 (il Piazza San Domenico, sede a metà maggio “Rally della “Vomero Racing”), il principale rally di Casarano si svolge delle partenze e dell'arrivo. Lanterna”. Il Trofeo è stato candidato alla vittoria finale secondo la formula della “E' stata una gara – ha organizzato proprio dalla che di vittorie in questa gara ne “Ronde” che prevede una P.S. affermato il vincitore – “Motus” sotto le direttive della ha ben tre consecutive (dal da disputare quattro volte entusiasmante. Ma è stata società inglese “M-Sport” 2004 al 2006). I coniugi leccesi stilando una classifica con la ancora più bella poiché è responsabile del marchio Ford Pisacane-Sari su Renault Clio somma dei migliori tre tempi) arrivata in una terra che amo nelle competizioni. Rs Light della “Casarano Rally dove si classifica quarto alle avendo avuto modo di Sono riusciti a raggiungere Team” sono terzi assoluti. Non spalle di Romano-Cavalera, apprezzare il calore e l'arrivo del “13° Rally Città di è riuscito a partire, per noie Montagna-Montagna e l'ospitalità dei salentini. Ed è Casarano” 54 dei 69 equipaggi alla centralina, Musarò-Sansone (la P.S. 5 stato proprio per questo motivo verificati. Gli iscritti sono stati l'italoamericano Giacomo viene poi interrotta a seguito di che ho deciso di accettare di ben 73. 8

9° Rally Casale Monferrato Rallysprint - 31 marzo - 1 aprile 2007 GLI ASTIGIANI ALESSANDRO BRAMAFARINA E GIANLUCA SAGLIETTI (RENAULT CLIO WILLIAMS A7- RS SPORT-PROVINCIA GRANDA) TRIONFANO NEL 9° RALLY DI CASALE MONFERRATO ORGANIZZATO DA PSA. SECONDI I CASALESI MARIO MOTTON E IL FIGLIO ANDREA (CLIO- BIEMMETUNING, 1° GRUPPO N). TERZO IL 55.ENNE GENOVESE DANIELE BIZZARRI (CLIO GR.A). DEI 126 EQUIPAGGI ISCRITTI 96 SONO GIUNTI ALL’ARRIVO. . http://www.psarally.com/articles.php?lng=it&pg=249 alle gare dopo una lunga pausa per CLASSIFICA FINALE seguire il debutto del 1 Bramafarina-Saglietti Renault Clio Williams A7 17’04”0 figlio Nicolò. 2 Motton-Motton Renault Clio RS N3 a 2”9 Navigatore di Bizzarri è Franco Sanfrancesco: i 3 Bizzarri-Sanfrancesco Renault Clio Williams A7 a 5”8 due liguri sono stati 4 Ricaldone-Boddi Renault Clio Williams A7 a 5”9 autori di una gara in 5 Verna-Rossello Renault Clio Williams A7 a 13”6 crescendo dopo un cauto avvio, esibendosi http://www.psarally.com/articles.php?lng=it&pg=272 in un rabbioso forcing che li ha resi autori di Casale Monferrato – Il averla ben organizzata” ha una serie di sorpassi 45.enne astigiano Alessandro precisato il vincitore nel corso nel finale, capaci di Bramafarina con il 37.enne di della conferenza stampa alla precedere Ricaldone di Canelli Gianluca Saglietti si quale hanno partecipato anche un decimo... sono aggiudicati il 9° i secondi assoluti: si tratta dei Rallysprint Casale Monferrato. locali Mario Motton e suo figlio Chi invece è partito Con la Renault Clio Williams Andrea, su Renault Clio RS fortissimo e poi si è n.3 del team savonese RS Sport Light n.16 del team fermato – dopo essere ed iscritta dalla scuderia Biemmetuning/Alessandria finito in un fosso ed aver perso A livello di scuderie vince la Provincia Granda di Cuneo, Corse: oltre a vincere il gruppo 5’ – è stato uno dei favoriti, Provincia Granda di Cuneo sono stati autori di una gara N e la combattuta classe N3, Gianluca Boffa (Clio-Balbosca (53’09”3) seguita dalla VM spettacolare dove hanno hanno stupito per la capacità n.2), al momento del ritiro Motor Team (54’00”5) e dalla saputo alternare con saggezza di attaccare sin dai primi metri primo assoluto. Al quarto Alessandria Corse (54’27”1). attacchi e condotta prudenziale di gara, dare spettacolo e di assoluto hanno chiuso Matteo nel finale. Il terreno della salire molto in alto nella Ricaldone e Gioia Boddi Tra i premi speciali competizione – organizzata classifica generale (2° assoluto (Renault Clio Williams-Pool consegnati a Mario e Andrea dalla struttura milanese PSA – a soli 2”9 dal vincitore!). “Non Racing), precedendo Gianluca Motton figura il Trofeo Cesare è stato caratterizzato da molte ho parole, volevo onorare al Verna e Davide Rossello (Clio Patrucco, mentre a Gianluca insidie a causa degli asfalti resi meglio la memoria di papà W-D’Ambra): questi ultimi, Verna e Davide Rossello (primo viscidi dalla pioggia, caduta a Danilo, scomparso pochi giorni dopo un testa-coda in avvio, equipaggio della provincia di tratti prima e durante la fa ed io e mio figlio Andrea sono stati autori di una serie di Alessandria) è stato assegnato manifestazione motoristica. pensiamo d’averlo fatto nel entusiasmanti sorpassi. Al il Trofeo dedicato alla memoria Dopo il secondo assoluto al modo migliore: vittoria di sesto posto assoluto ha chiuso di Pietro Milano. rally di Casale 2004, per classe, gruppo e un 2° assoluto il vincitore di classe A6, Bramafarina (di mestiere che ha soddisfatto molto i Roberto Iemmola (Peugeot 106- Su 126 equipaggi iscritti agente immobiliare, si tratta nostri sostenitori” ha AutoSpeed), precedendo sono 96 quelli che hanno della prima vittoria assoluta dichiarato alla fine Mario Andrea Panicco (Clio W.- concluso la competizione dal 2000, stagione in cui è Motton, nella vita guidatore di Meteco Corse), Maurizio Ferri coordinata dall'equipe PSA di passato dal motocross/motard caterpillar. (Peugeot 206 Rc-X Rally Team, Milano: la premiazione si è ai rally. “Dedico la vittoria a me 2° classe N3). Proprio Ferri ha svolta in perfetto orario presso stesso, alla mia famiglia e al Di mestiere è medico staccato il miglior tempo di l’Hotel Business di Casale team RS Sport che mi ha dietologo a Genova, invece, il Gruppo N in apertura, poi Monferrato – ospitale sede di affidato un’auto perfetta: ho terzo assoluto, Daniele Bizzarri subendo il veemente ritorno del direzione gara e segreteria - a utilizzato 4 gomme termiche (Clio gruppo A – team trionfatore dle Produzione, la pochi metri dal palco d’arrivo. Pirelli RE7 già usate; questa TecnoSport). Il 55.enne ligure famiglia Motton. gara mi è molto piaciuta, debuttò nei rally nel 1979 con complimenti alla PSA per la mitica Fiat X1/9 ed è tornato 9

4° Rallysprint del Castello Rallysprint - 31 marzo - 1 aprile 2007 http://www.palike.it/r_castello.htm

CLASSIFICA FINALE 1 Lombardo-Spiteri Renault Clio Williams A7 13’32”2 2 Di Caro - Di Benedetto Renault Clio RS N3 a 26”3 3 Di Giorgio - Di Giorgio Renault Clio RS N3 a 44”9 4 Farina - Piazza Peugeot 106 N2 a 46”6 5 Pizzo - Mirenda Peugeot 106 N2 a 47”8 http://62.101.83.30/ficr/risultati/Rally/NAZ/Casteldaccia0104200701/index.html

I vincitori Lombardo-Spiteri [Foto Erregimedia]

3° Rally Città di Olbia Nazionale - 31 marzo - 1 aprile 2007 http://nuke.rallycittadiolbia.com/ Chiude la top five l’olbiese Peugeot 106, validissimi Gianluca Mannazzu, navigato avversari del sempre veloce e CLASSIFICA FINALE da Carlo Piccinnu, su Fiat costante Andrea Cocco, 1 Pisciottu-Silecchia Renault Clio S1600 S16 49’53”2 Punto Super 1600, davanti agli detentore della Coppa Italia 2 Bitti-Cottu Citroen Saxo K10 a 53”0 scatenatissimi corsi Pierre Nona Zona. Terzi Gianni Piras Qulici – Bernard Biancamarie, e Michele Gambella, anch’essi 3 Caragliu-Tali Peugeot 306 A7 a 1’25”3 autori di un secondo e terzo su Peugeot 106, davanti ad una 4 Deiana-Pitturru Renault Clio Williams A7 a 1’39”2 giro delle prove davvero nutrita concorrenza, mentre in 5 Mannazzu-Piccinnu Fiat Punto S1600 S16 a 1’43”7 eccellenti, con piazzamenti N1 arriva solitario l’equipaggio http://rally.perugiatiming.com/Calendar.asp?p_Anno=2007&p_Codice=2&p_Manifestazione=1 ottimi, come il quarto tempo formato da Pierangelo Mongiu staccato sulla PS 5. e Alessandro Tommassetti. Il Molo Brin è stato il Olbia vanno quindi palcoscenico dell’ultimo atto all’equipaggio Pisciottu – Seguono quindi Debidda – La classe A7 vede invece la del 3° Rally Città di Olbia, con Silecchia non solo per la gara Putzolu, Digosciu – Casalloni, vittoria di un ottimo Ronnie l’arrivo sulla pedana allestita impeccabile condotta fin dalla Bitti – Masselli e Cambedda – Caragliu e Gianfranco Tali, su dallo staff dell’omonima prima speciale ma anche per la Masuri. Peugeot 306, su un altrettanto associazione, estremamente grande e sincera sportività Andando per classi, la Super valido Gerolamo Deiana, su lodevole per l’impegno profuso dimostrata verso il degno 1600 va al vincitore del rally Renault Clio insieme a Gianni nell’organizzare la manifesta- avversario trovato oggi in gara. Ivan Pisciottu, davanti a Pitturru, mentre terza si zione, impegno riconosciuto Alle sua spalle un sempre Gianluca Mannazzu e posiziona la coppia, nei rally e unanimemente da tutti gli più abile Roberto Bitti, che, Salvatore Spano, attardato ma nella vita, formata da Andrea equipaggi in gara, felici navigato da Paolo Cottu, ha felice del suo esordio sulla Fiat Debidda e Angela Putzolu, dell’accoglienza e delle prove portato la sua Citroen Saxo Punto Super 1600, mentre la anche loro su Renault Clio. trovate. K10 al secondo posto nelle K10 va a Bitti – Cottu, partiti in In A6 arrivo in solitaria per ultime tre prove della giornata solitaria. Gianfranco Cambedda, insieme La terza serie di passaggi e quindi sul secondo gradino a Paolo Masuri, su Citroen sulle prove è partita orfana di del podio. In N4 vittoria in solitaria per Saxo, autori di un fine gara in un protagonista della gara, il l’equipaggio Bitti – Masselli, crescendo che li ha portati corso Jean-Toussain Albertini, A chiudere il trio di testa ci rimasti soli in classe dopo il addirittura al decimo posto che, constatati i danni subiti ha pensato Ronnie Caragliu, ritiro di Auro Siddi, uscito di finale mentre fra le dalla sua Peugeot 206 Super su Peugeot 306 A7 insieme a strada, mentre la N3 va ai già Omologazione Scaduta vince la 1600 a seguito del capottane Gianfranco Tali, che sull’ultimo citati corsi Qulici – veloce Porsche 964 RSR subito sulla PS 6, è stato passaggio della speciale di Biancamarie, davanti a condotta dal corso Pierre costretto al ritiro. Catala sferra il suo attacco, Digosciu – Casalloni, molto a Moreau, tra l’altro 14° sopravanzando nella classifica loro agio all’esordio su una assoluto, davanti alla sempre La gara ha perciò visto il generale, il bravissimo Renault Clio RS, e il sempre affascinante Ford Escort trionfo finale di Ivan Pisciottu, Gerolamo Deiana, con Gianni combattivo e spettacolare Coswort di Valdarchi – che coadiuvato dal suo fidato Pitturru alle note, su Renault Giacomo Paone, coadiuvato da Innocenti e alla Peugeot 205 navigatore Alessandro Clio A7, costretto così al quarto Fabrizio Carta. GTi dei validi Monni – Pintori. Silecchia, si è aggiudicato la posto, piazzamento che rende gara, col rammarico di non comunque l’equipaggio La N2 va ad Andrea Cocco e aver potuto lottare fino alla fine estremamente felice, come G.Antonio Cadinu che sulla col valido avversario arrivato dimostrato dalla copiosa doccia loro performante Citroen Saxo dalla Corsica. I complimenti di spumante all’arrivo. si aggiudicano la classe per soli dell’Associazione Rally Città di 1”8 su Sanna – Sedda, su 10

PAGINA PROMOZIONALE

Festa rinviata per Gavino Carta Niente da fare al primo tentativo per l’equipaggio Carta-Segir, che al Rally di San Marino correvano per la prima volta con i colori gialloblù. A caccia di punti per il trofeo nazionale terra e di quello Mitsubishi, Gavino e Andrea sono stati costretti al ritiro per rottura di un semiasse in p.s. 3. Una delusione sottolineata dal fatto che in quel momento il duo toscano era al secondo posto nel trofeo Mitsu e 17° assoluto. Il dente avvelenato servirà per rifarsi alla prima occasione.

Gente da Proservice: Ivan Paire La linea verde in casa Proservice ha il nome di Ivan Paire, 26enne pilota piemontese in procinto di debuttare per la sua nuova squadra. Ivan Paire è di Pinerolo e correrà ad Alba a metà aprile. Ma il suo è un percorso di avvicinamento alla Mille Miglia e soprattutto alle tappe successive del CIR. Nel nuovo organico di Proservice sarà il più giovane, ma non è venuto certo per fare la mascotte. Ivan ha già quattro stagioni alle spalle ed è uno dei giovani emergenti del panorama attuale. Già prometteva molto bene nel motocross, ed era poco più che un ragazzo. Oggi può coltivare la sua passione per il rally affiancato dalla professionalità di un preparatore come Munaretto, che gli ha allestito una splendida Renault Clio Super 1600, e sull’affiatamento con il copilota Corrado Mancini. Gli avversari sono avvertiti: Ivan va tenuto d’occhio, chi punta in alto deve fare i conti anche con lui.

Vangelisti – Cappelletti: 206 WRC L’obiettivo è già nel mirino e si chiama Rally del Taro. I passaggi intermedi cominciano da subito. In questa settimana Paolo Vangelisti e Maurizio Cappelletti iniziano nell’autodromo di Franciacorta i test di avvicinamento alla gara di fine aprile, dove saranno al via su Peugeot 206 WRC. Proservice punta stavolta anche su un equipaggio che, pur non potendo correre con continuità, ha già dato prova delle sue credenziali. Qualcuno ricorda ancora certi passaggi da brivido nel III Rally Ronde Colline di Cesena, e non erano brividi di freddo. L’equipaggio toscano alza ancora l’asticella, e si ritira in Piemonte alla ricerca dell’assetto migliore. 11

PAGINA PROMOZIONALE Trofeo Subaru Impreza Cup 2007

35° Rally di San Marino Gara 1 - 30 marzo - 1 aprile 2007 EMANUELE DATI E ALESSANDRO GIUSTI DOMINANO LA PRIMA PROVA DEL TROFEO SUBARU IMPREZA CUP, IMPONENDOSI SU 9 DELLE 10 PROVE SPECIALI, AL SECONDO POSTO BENTIVOGLI-CECCHI AL TERZO R.SCANDOLA-LESO. NELLA SECONDA TAPPA SI RITIRANO MANFRINATO E “DEDO” MENTRE ERANO SALDAMENTE SUL PODIO.

http://www.rallysanmarino.com

CLASSIFICA FINALE CLASSIFICA PILOTI CLASSIFICA NAVIGATORI 1 Dati-Giusti Subaru Impreza N4 2h11’01”9 1 Dati 15.0 Giusti 15.0 2 Bentivogli-Cecchi Subaru Impreza N4 a 3’42”5 2 Bentivogli 12.0 Cecchi 12.0 3 Scandola R.-Leso Subaru Impreza N4 a 4’47”0 3 Scandola R. 9.0 Leso 9.0 4 Marchetti-Biordi Subaru Impreza N4 a 5’51”2 4 Marchetti 7.5 Biordi 7.5 5 Akcakob-Akcakob Subaru Impreza N4 a 9’03”3 5 Akcakob 6,0 Akcakob 6,0 6 Baldini-Agostinelli Subaru Impreza N4 a 9’27”8 6 Baldini 4.5 Agostinelli 4.5 7 Mogavero-Arcidiacono Subaru Impreza N4 a 10’29”7 7 Mogavero 3,0 Arcidiacono 3,0 8 Linari-Gregoriani Subaru Impreza N4 a 10’30”6 8 Linari 1.5 Gregoriani 1.5

In queste immagini di Race&Motion il podio: da sinistra in alto Dati-Giusti (primi), Bentivogli-Cecchi(secondi) e Scandola-Leso (terzi)classificati) PROVE SPECIALI 2 Sestino-Ismaele Libori Dati-Giusti 12’57”1 3 Mercatello Dati-Giusti 9’44”7 5 Sestino-Ismaele Libori Dati-Giusti 12’33”2 6 Mercatello Dati-Giusti 9’33”5 8 Sestino-Ismaele Libori Manfrinato-Condotta 12’27”8 9 Mercatello Dati-Giusti 9’36”1 10 Città di Castello Dati-Giusti 22’40”9 11 Monte Vicino Dati-Giusti 9’30”8 12 Città di Castello Dati-Giusti 22’20”6 13 Monte Vicino Dati-Giusti 9’30”3

PREMIO IMMAGINE TEAM PETROCCO con i piloti Petrocco e Aksakow; TEAM PROTEK con i piloti Manfrinato,Montanari,Fanari; TEAM BERTINO con Ricci e Baldini; la PROCAR con Dati; DE RUVO in rappresentanza di se' stesso. queste le "nominations" per il premio immagine al San Marino 2007. And the winnner is.... TEAM PETROCCO in rappresentanza dei piloti Aksakow e Petrocco. A loro i 500,00 euro di questa prima gara. Ma in serbo avevamo una seconda sorpresa: un'iscrizione gratuita al Rally della Coppa Liburna 2007, gentilmente messa in palio dagli Organizzatori della gara Toscana ed ad aggiudicarsela e'...... l' equipaggio De Ruvo-Boretti, per la sobrieta' nell'allestimento e gestione del proprio paddock. Complimenti e...bravi.