Informazioni Dottorati Attivi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Informazioni riassuntive dottorandi cicli XXV, XXVI, XXVII Scienze della Terra Angelica Garone XXVII ciclo TITOLO PROVVISORIO DELLA TESI: Geochimica dei fluidi in aree termali e sismogenetiche italiane finalizzata all'individuazione di potenziali fonti di energia geotermica. Docente Guida: Prof. M. Barbieri PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA: a)Collaborazione alla stesura del "protocollo tecnico scientifico preliminare" del partner INGV, periodo gennaio 2012‐luglio 2012 relativo alla convenzione INGV‐CNR/DTA: "Studio di valutazione geotermica nelle Regioni di Convergenza" nell'ambito del progetto VIGOR. b) Collaborazione alla stesura del progetto "LIFE1 NAT/IT/000206" per il sito di Palo Laziale. ATTIVITA’ PRIMO ANNO: ricerche bibliografiche e studio di pubblicazioni scientifiche per acquisire conoscenze sia in merito alle tematiche relative al progetto di ricerca sia su tematiche generali delle Scienze della Terra. Parte del primo anno è stato dedicato alla presentazione di lavori di ricerca, tramite abstract e poste a convegni. é stata condotta anche attività di campagna nelle aree di Lamezia Terme (Catanzaro) e di Contursi Terme (Salerno) e successiva fase di analisi di laboratorio, con una prima elaborazione dei dati. PUBBLICAZIONI: Abbas M, Barbieri M, Battistel M, Brattin G, GARONE A, Parisse B (2013). "Water quality in Gaza Strip: the present scenario. JOURNAL OF WATER RESOURCE AND PROTECTION, ISSN:1945‐3094 Barbieri M. Battistel M. GARONE A (2012). "The geochemical evolution and managment of a coastal wetland system: a case study of Palo Laziale protected area". JOURNAL OF GEOCHEMICAL EXPLORATION ISSN: 0375‐6742 Pizzino L, Sciarra A, GARONE A, Nazzari M, Cinti D. Galli G, Quattrocchi F (2012). "Fluid geochemistry in the Lamezia Terme area (Calabria, southern Italy) and geothermometric evaluation of the Caronte thermal system. In: GNGTS 31° Convegno Nazionale Atti ‐ Temi 1: Geodinamica Livio Ruggiero XXVII ciclo Soil Gas Baseline and related Database Docente Guida: Prof. S. Lombardi Progetti internazionali: RISCS, SITECHAR, ECO2 RELAZIONE ATTIVITA’ DI RICERCA SVOLTA Durante il primo anno di Dottorato son state svolte le seguenti attività: ‐ recupero e riorganizzazione dei dati pre‐esistenti dei lavori svolti negli ultimi vent’anni dal laboratorio di Chimica dei Fluidi delDipartimento, riguardo le campagne di prospezioni dei gas del suolo per le specie gassose: CO2, elio, radon e idrocarburi leggeri. ‐ nuove campagne di prospezioni dei gas del suolo in Danimarca (due) e a Fiumicino (tuttora in corso). Per quanto riguarda la prima parte, il lavoro svolto in pratica è stato il recupero di dati sia telematici che cartacei e la loro organizzazione in un unico file excel predisposto in maniera tale da poter essere inserito in ambiente GIS.Per quanto riguarda la seconda parte, la campagna svolta in Danimarca in due periodi dell’anno Differenti (Autunno e Primavera) è stata portata a termine per meglio comprendere le variazionistagionali dell’anidiride carbonica anche in relazioni a differenti ambienti quali: campo coltivato, bosco e brughiera. Il lavoro nell’area di Fiumicino ‐ Isola Sacra, invece, è legato allo scopo finale del mio lavoro di dottorato, ovvero la definizione di una baseline della CO2 per l’Italia. I risultati di questa campagna sono tutt’ora in elaborazione. Maria Battistel XVII ciclo Docente Guida: Prof. M. Barbieri Valutazione del potenziale geotermico di un’area a bassa entalpia tramite l’utilizzo di traccianti geochimici. Partecipazione a progetti di ricerca nazionali o internazionali Collaborazione alla stesura del progetto LIFE12 NAT/IT/000206 per il sito di Palo Laziale. Partecipazione al progetto di ricerca “Institutional Support to the Albanian Ministry of Environment, Forest and Water Administration (MoEFWA) for Sustainable Biodiversity Conservation and Use in Protected Areas and the Management of Waste", nel settore “Water Management” Relazione attività di ricerca anno precedente Durante l’anno sono state svolte diverse attività per lo sviluppo delle capacità tecnico‐scientifiche e l’apprendimento di metodi di ricerca. Gran parte dell’ anno è stata dedicata alla formazione tramite attività di studio e ricerca di pubblicazioni scientifiche (articoli e libri) e la partecipazione a corsi, congressi e seminari. Durante l’anno sono state studiate e messe a punto tecniche di laboratorio per l’analisi degli isotopi dello stronzio tramite Spettrometro di Massa al Plasma (ICP‐MS) e per la speciazione dell’arsenico mediante accoppiamento dell’ICP‐MS con il Cromatografo Liquido. Contestualmente sono state effettuate diverse campagne di campionamento delle acque nell’area del viterbese, pianificate in modo da coprire non solo le aree interessate da attività geotermica ma anche le zone limitrofe. Sì è potuto quindi procedere alle analisi di laboratorio e alla caratterizzazione idrogeochimica del sistema. È stato infine presentato il lavoro di ricerca, tramite abstracts, poster e presentazioni orali a convegni. Pubblicazioni su riviste: Barbieri ,M., Battistel M., Garone A., The geochemical evolution and management of a coastal wetland system: a case study of the Palo Laziale protected area: Journal of Geochemical Exploration. Under review. Barbieri, M., Sappa, G., Vitale, S., Parisse, B., Battistel M., Soil control of trace metals concentrations in landfills: a case study of the largest landfill in Europe, Malagrotta, Rome. Applied Geochemistry. Under review. Abstracts presentati a convegni: M. Battistel, M. Barbieri, A. Garone. Traditional (delta‐D, delta O‐18 ) and non‐traditional (Sr‐87/Sr‐86) isotopes approach to vertical lake profile study. Oral presentation, European Geosciences Union General Assembly 2012, Vienna, March 2012. A. Garone, M. Battistel, M. Barbieri, B. Parisse. Groundwater dynamic in a coastal aquifer using statistical analysis and geochemical modeling. Poster presentation, European Geosciences Union General Assembly 2012, Vienna, March 2012. Battistel M., Barbieri M. Geochemical tracers and geochemical modelling approaches to evaluate geothermal reservoir for a low‐enthalpy thermal area. Fall Goldshmidt 2012, Montreal, June 2012. Barbara Inversi XXVII ciclo Docente Guida: Prof. C. Doglioni, Dott. D. Scrocca ‐ Caratterizzazione di analoghi naturali di strutture idonee allo stoccaggio di CO2 con acquiferi salini in rocce carbonatiche fratturate: modellazione geologica del reservoir e analisi dei processi che controllano la tenuta della roccia di copertura. ‐ Partecipazione al progetto nazionale Vigor‐CNR ‐ Periodi all’estero: Aachen‐ Germania 3 mesi (23 ottobre 2012 ‐ 28 gennaio 2013) ‐ Nella prima fase del lavoro è stata svolta un’approfondita ricerca bibliografica per acquisire la dovuta conoscenza geologica dell’area di studio; sono stati raccolti numerosi dati pubblici utili allo svolgimento del progetto di dottorato proposto. Le principali informazioni ottenute sono state, in seguito, georiferite ed inserite, mediante il software ArcGis 9.3 (ESRI), all’interno di una banca dati digitale che in continuo aggiornamento. Grazie alla collaborazione con il laboratorio di geologia del sottosuolo del CNR‐IGAG, è stato possibile accedere ad una banca dati di profili sismici a riflessione e di dati di pozzo resi disponibili dall’ENI. Profili sismici e dati di pozzo, insieme alle altre informazioni recuperate, sono stati importati nel software Petrel 2011.2 (Schlumberger) e predisposti per una futura interpretazione. È stata eseguita anche una campagna di rilevamento geologico – strutturale, di circa due settimane, in un settore dell’area di studio per verificare l’assetto geologico ‐ strutturale di superficie. Infine, allo scopo di ottenere informazioni utili per la comprensione della geologia di sottosuolo e, in particolare, delle caratteristiche del reservoir carbonatico, è stata avviata un’analisi approfondita dei dati di pozzo disponibili (composite logs e rapporti tecnici forniti da ENI) quali, ad esempio, logs geofisici, perdite di circolazione, assorbimenti, prove di strato e carote e prove di strato. Sulla base di questi dati è stato possibile contribuire alla definizione e alla caratterizzazione dei livelli di fratturazione all’interno del reservoir. ‐ Abstract Montegrossi G., Inversi B., Scrocca D., Livani m., Petracchini L. Characterization of medium enthalpy geothermal system in the Campania region (southern Italy): from geological data to resource modeling. EGU General Assembly, Vienna, April 2012. Inversi B., Scrocca D., Montegrossi G., Petracchini L., Livani M., Brilli M., Brandano M., Romi A. Characterization of medium enthalpy geothermal system in the Campania region (southern Italy): from geological data to resource modeling. Congresso SGI, Arcavacata di Rende, September 2012. Montegrossi G., Scrocca D., Inversi B. Reservoir modeling of deep geothermal systems: the examples of Guardia dei Lobardi. 39th Course of the International School of Geophysics, Erice, September 2012. Scocca D., Inversi B., Montegrossi G., Petracchini L., Livani M., Brilli M., Brandano M., Romi A. Geological and geophysical modeling for geothermal assessment: The VIGOR case study of Guardia dei Lombardi area, Campania. 39th Course of the International School of Geophysics, Erice, September 2012. Andrea Mazzucchi XXVII ciclo Docente Guida: Dott. M. Brandano ‐Titolo della tesi: Analisi di facies e stratigrafia sequenziale del sistema misto carbonatico‐silicoclastico del bacino di Bonifacio, Corsica (Miocene inferiore) ‐Periodi e destinazione di mobilità Missioni per attività di terreno Bonifacio