I COMUNI di DOLZAGO E in collaborazione con l’Ambito Distrettuale di propongono Attività estive per i giovani nell’ambito del progetto LIVING LAND 2018

L’iniziativa si rivolge a ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni (18-26 anni per i giovani competenti) che desiderano cimentarsi in un’esperienza di crescita personale e di utilità per la comunità

LEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE!

COSA E’ POSSIBILE FARE?

Util’Estate I partecipanti, in gruppo Dal 2 al 13 luglio , Presso Comuni di Età 15 -19 di 8, saranno impegnati da lunedì a Dolzago e Castello B. nella riqualifica e/o venerdì dalle 9 manutenzione di aree ad alle 16 (4 POSTI PER DOLZAGO) uso pubblico Verrà garantito il pranzo Estate in I partecipanti, in gruppo Dal 16 al Presso Cascina Don Età 15 -19 agriturismo di 8-10, saranno 27 luglio , Guanella – impegnati nelle attività di da lunedì a alcune aziende agricole e venerdì dalle 8.30 (1 POSTO PER agriturismi del territorio alle 15.30 circa. DOLZAGO) Verrà garantito il pranzo e il trasporto Estate in I partecipanti, in gruppo Dal 18 al 23 Presso Rifugio Terz’Alpe Età 16 -19 di 8, saranno coinvolti giugno di Canzo rifugio nella gestione del rifugio (residenziale) Terz’alpe di Canzo, dove (1 POSTO PER potranno cimentarsi in DOLZAGO) attività di manutenzione spazi, accoglienza clienti, cucina, cura degli animali. Verranno garantiti vitto e alloggio

Segue

1

Giovani I partecipanti saranno Dal 9 al 27 luglio di Dolzago Età 18 -26 impegnati nella gestione ( si può competenti del centro ricreativo concordare (2 POSTI PER DOLZAGO) estivo rivolto a minori periodo di della scuola primaria disponibilità) FarEstate I partecipanti saranno Lo stage potrà Comune di Dolzago Età 15 -18 impegnati in uno stage essere effettuato presso alcune realtà nel periodo I posti sono limitati e la lavorative del paese. compreso tra il precedenza sarà data a 25 giugno e il 27 chi farà lo stage per 2 luglio, la mattina settimane, rispetto a chi o il pomeriggio si rende disponibile solo per circa 4 ore al per una settimana giorno, compatibilmente con le disponibilità.

MODALITA’ Le iniziative saranno coordinate da un figura tutor che garantirà un’attenzione educativa nello svolgimento delle attività, consentendo ai ragazzi di vivere un’esperienza costruttiva e stimolante in cui mettere in gioco le proprie competenze al fianco di altri coetanei .

Al chi partecipa a Util’estate, Estate in rifugio, Estate in agriturismo , verrà riconosciuto un buono acquisto del valore di € 150,00 da utilizzare in alcune realtà commerciali. Per chi partecipa a Farestate il buono previsto è di 30 € la settimana. Per i Giovani Competenti invece l’importo del buono sarà proporzionale al numero di ore realizzate.

REQUISITI I requisiti, per prendere parte alle attività estive, per i giovani sono: - Disponibilità agli incontri iniziali e a colloqui individuali - Avere un’età pari a quella indicata nella tabella - Essere residenti nei comuni di Dolzago o Castello Brianza. - Desiderio di mettersi in gioco - Disponibilità a stare in un gruppo - Rispetto delle regole condivise Segue

2

ISCRIZIONI

Le domande di partecipazione, disponibili anche sul sito web del Comune di Dolzago , dovranno essere presentate presso l’UFFICIO SEGRETERIA del COMUNE DI DOLZAGO (primo piano), a partire da giovedì 31 maggio fino a lunedì 11 giugno 2018 (salvo proroga decisa dal Responsabile comunale del servizio).Prima del 31/5 le domande non verranno accettate.

La graduatoria per Util’ Estate, Estate in agriturismo ed Estate in rifugio verrà determinata dando la precedenza ai nati nel 2000, poi ai nati nel 1999 e a seguire gli altri (tenendo conto dell’ordine di consegna delle domande). Per l’iniziativa Giovani competenti invece la graduatoria verrà determinata in seguito ad un colloquio di valutazione.

Verrà data priorità a chi non ha già svolto l’esperienza negli anni precedenti. I posti disponibili sono limitati a quanto sopra indicato.

INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni contattare l’Assessore all’Istruzione, Servizi alla Persona e alla Famiglia e Politiche giovanili del Comune di Dolzago BEATRICE CIVILLINI cell. 334 6175895

3

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ATTIVITA’ estive per i giovani nell’ambito del progetto LIVING LAND (da compilare e consegnare presso l’Ufficio Segreteria,1°piano, a partire da giovedì 31 maggio, entro lunedì 11 giugno 2018)

COGNOME NOME

MAIL TELEFONO

□ M Nazionalità

□ F □ Italiana Comune di residenza Data di nascita ...... □ Straniera (paese di origine ...... )

Per i minorenni indicare i riferimenti di un genitore

COGNOME NOME

del genitore del genitore

MAIL TELEFONO

Titolo di studio del Indirizzo Istituto Anno In Interrotto Terminato ragazzo/a conseguimento corso

(Anno di frequenza)

□ □ □

Condizione Specifica Esperienze Specifica

□ studente/ssa □ volontariato

□ in cerca di 1° □ estero occupazione

□ disoccupato/a □ stage

□ altro □ sport

Segue

4

Indicare se interessati a: Indicare gli ambiti di interesse con una graduatoria da 1 a 3 rispetto a quello che interessa maggiormente (1=maggiore interesse – 3=minore interesse). Se un ambito non interessa non segnarlo

□ Util’Estate (età 15-19, priorità ai nati nel 2000)

□ Estate in agriturismo (età 15-19)

□ Estate in Rifugio (età 16-19)

□ Giovani competen (età 18-26)

INDICARE LE SETTIMANE IN CUI SI E’ DIPONIBILI qualora la tua disponibilità fosse più ampia (indicare più settimane) e flessibile (rispetto all’orario,sia mattino che pomeriggio ) sarai più avvantaggiato rispetto alla possibilità di fare lo stage. □ FarEstate SEGNALARE TRE PREFERENZE tra le aree lavorative le preferenze sono indicative e non vincolanti , l’organizzazione si riserva di proporre anche soluzioni diverse in base alle richieste pervenute:

settimana mattino pomeriggio dal 25 al 30 giugno dal 2 al 7 luglio dal 9 al 14 luglio dal 16 al 21 luglio dal 23 al 28 luglio

bar o ristorante auto - officina alimentari negozi vari: fiorista, calzature, parrucchiere fornaio altro…..

Segue

5

Indica eventuali periodi di assoluta non disponibilità all’esperienza

Motivazioni per cui ci si candida (es. fare un’esperienza di apprendimento, compenso economico, interesse nell’ambito specifico, misurarsi con le proprie capacità, socializzazione …)

Data…………………………………… firma ………………………………………………………………

Firma di un genitore (per il minorenne)

…………………………………………………………….

6