AMBITO DISTRETTUALE DI

Lecco, 30 maggio 2019

VERBALE DELL’ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI LECCO DEL 20/05/201 9

Il giorno 20 maggio 2019 alle ore 17:30 si è riunita presso la Sala Consiliare della Provincia di Lecco, Piazza Lega Lombarda n. 4 - Lecco, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito distrettuale di Lecco con il seguente ordine del giorno:

1. approvazione verbale seduta precedente; 2. approvazione proposta di applicazione residui Ambito Distrettuale di Lecco; 3. programmazione Area Piano di Zona 2018-2020: ratifica consuntivo 2018 e previsione economica 2019; 4. varie ed eventuali.

Comuni presenti: , , , , , , , , , Lecco, , , .

Comuni assenti: , , , , , , , , , , , , , , , , , .

Sono altresì presenti: Michela Maggi, coordinatore Ufficio di Piano di Lecco; Marina Calegari, delegato Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino.

All’apertura dei lavori risultano presenti 13 rappresentanti su un totale di 31 Comuni dell’Ambito Distrettuale di Lecco, quindi la seduta è considerata valida e atta a deliberare.

Funge da verbalizzante Flavio Invernizzi (operatore amministrativo). L’Assemblea è presieduta dalla Presidente Paola Viganò.

Distretto di Lecco – comuni di: Annone Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costamasnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago.

Corso Matteotti, 3 – 23900 LECCO – tel. 0341 481534 / 0341 481529 Email [email protected]

Punto 1: approv azione verbale seduta precedente

La Presidente riassume in breve gli argomenti trattati e si procede alla votazione con il seguente risultato:

Presenti: 13 Votanti: 13 Favorevoli: 8 Contrari: 0 Astenuti: 5 - Bosisio Parini, Calolziocorte, Dolzago, Garbagnate Monastero, Vercurago

Punto 2: approvazione proposta di applicazione residui Ambito Distrettuale di Lecco

La Presidente introduce l’argomento, già trattato come proposta nell’ultima assemblea del 27 marzo u.s. nella quale erano stati chiesti chiarimenti in merito alla somma risultante a rendiconto 2017 di euro 313.892.31.

Alle ore 17.45 si aggiunge all’Assemblea Giancarla Pellegatta, delegato del Comune di Annone di Brianza.

Michela Maggi prende la parola per spiegare all’assemblea come si è arrivati all’ importo pari a 313.892,21 € che risulta così determinato:

Le quote portate a residuo sono state cancellate ai fini dell'armonizzazione contabile in quanto spese non verificatisi o coperte con altri finanziamenti; non si sono quindi registrate le entrate previste relative in particolare ai Minori stranieri non accompagnati (in quanto sostenute con quote ministeriali), al Pronto intervento minori e ai vari capitoli Ufficio di Piano.

Viene posto in votazione il documento (allegato al presente verbale) per l’applicazione dell’avanzo vincolato della gestione associata:

- Euro 100.000 da destinarsi sul fondo costituito presso la fondazione comunitaria del lecchese nell’anno 2019 per le attività innovative programmate a livello dei Poli territoriali - Euro 100.000 come definito dal Piano locale di programmazione degli interventi di contrasto alla povertà in attesa delle evoluzioni normative a sostegno dei servizi sociali di base e servizi per inclusione anno 2020 - Euro 113.892,21 a sostegno della programmazione dei Poli territoriali in base alle priorità e linee di intervento determinate dall’assemblea di polo.

Beatrice Civillini, delegato del Comune di Dolzago, chiede se i 100.000 € sono per dare continuità ai progetti già in essere o per crearne di nuovi. Michela Maggi ribadisce che la continuità dei progetti è sicuramente fattibile, mentre la somma di 113.892,21 € destinata ai Poli è finalizzata alla programmazione e linee di intervento decise dai Poli.

Marina Calegari, delegato del Comune di Olginate, richiede la possibilità di distribuire al 50% l’importo destinato alla Fondazione e quello riservato ai Comuni. Paola Viganò risponde che si farà sicuramente un passaggio in tal senso per ottenere ciò che è stato richiesto.

Angelo Isella, vice Sindaco di Civate, chiede se l’ammontare per il Piano di contrasto alla povertà è stato calcolato in modo preciso o ci può essere la possibilità che ci sia un avanzo. Paola Viganò risponde che non è una previsione calcolata alla virgola, ma non è distante dalla somma che effettivamente necessiterà, per eccesso o per difetto.

Alle ore 17.55 abbandona l’Assemblea Gianluigi Valsecchi, delegato del Comune di Ello.

Beatrice Civillini, delegato del Comune di Dolzago, chiede come i Poli possano utilizzare i fondi in modalità ottimale senza avere come tramite la Fondazione. La Presidente risponde che i Poli potrebbero utilizzare questi fondi per i pagamenti del coordinatore o eventuali altre spese come, ad esempio, il finanziamento di uno specifico progetto sperimentale del singolo Comune in modo da lasciare maggiore libertà di gestione con l’obiettivo di strutturare maggiormente i Poli Territoriali.

Alle ore 18.00 si aggiunge all’Assemblea Nicola Corsaro, delegato del Comune di Bulciago.

Paola Viganò aggiunge che il Comune di Lecco ha dato la disponibilità di scegliere la modalità di versamento dell’intero importo, in un’unica soluzione ovvero in diverse tranche.

La Presidente richiede quindi di esprimersi sul punto appena trattato e si procede alla votazione con il seguente risultato:

Presenti: 14 Votanti: 14 Favorevoli: 13 Contrari: 0 Astenuti: 1 - Calolziocorte

Punto 3 : programmazione Area Comune Piano di Zona 2018 -2020: ratifica consuntivo 2018 e previsione economica 2019

La Presidente introduce l’argomento affermando che l’ufficio di Coordinamento dei Sindaci il giorno mercoledì 15 maggio ha approvato la programmazione per l’Area Comune a tutti e tre gli Ambiti. Il documento deve essere presentato all’Assemblea, ma non approvato dalla stessa. Prende la parola Michela Maggi che spiega nello specifico tale documento che sarà inviato nella giornata di domani completo dei dati mancanti dell’Ambito di .

Alle ore 18.15 abbandona l’Assemblea Sergio Ravasi, Sindaco di Garbagnate Monastero.

La Presidente consiglia di analizzare bene i dati dell’allegato, composto da una parte descrittiva e da una numerica, e di portare eventuali dubbi o richieste alla prossima assemblea. Beatrice Civillini, delegato del Comune di Dolzago, chiede se è già stata pensata una formula per pagare il lavoro nel coordinamento tecnico dei Poli, sia quello pregresso che quello futuro. Le future funzioni saranno in carico all’Impresa Sociale, per il lavoro pregresso si dovrà chiedere una soluzione ai Segretari Comunali.

Alle ore 18.25 abbandonano l’Assemblea Roberto Maggi, delegato del Comune di Vercurago e Angelo Isella, vice Sindaco di Civate.

Punto 4 : varie ed eventuali

La Presidente Paola Viganò ringrazia per il lavoro svolto, a nome di tutto l’Ambito Distrettuale di Lecco, il vice presidente Alberto Pasini, il delegato del Comune di Galbiate Amabile Milani e il delegato del Comune di Dolzago Beatrice Civillini. Prende la parola Alberto Pasini per ringraziare tutti gli assessori per la presenza nel tempo e i diversi tecnici comunali per l’impegno profuso. Esprimere gratitudine e riconoscenza anche nei confronti Rocco Briganti e Paola Viganò per l’incarico assunto come Presedenti dell’Ambito Distrettuale di Lecco.

Alle ore 18.40 la Presidente ringrazia i partecipanti e dichiara chiusa l’Assemblea.

Il verbalizzante La Presidente dell’Assemblea di Ambito Distrettuale Flavio Invernizzi Paola Giovanna Viganò