Documento Di Piano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
VALLETTA INFORMA Periodico D’Informazione Dell’Unione Dei Comuni Lombarda Della Valletta
VALLETTA INFORMA Periodico d’informazione dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta DICEMBRE 2019 AMMINISTRAZIONE Cari cittadini, rio che può essere una persona di colore o di una religione diversa. E per poter descri- in questo numero, oltre a trovare i consueti vere questo fenomeno, abbiamo dovuto in- aggiornamenti sull’attività amministrativa ventarci una parola specifica che prima non dell’Unione e dei due Comuni che ne fanno parte, troverete degli articoli che ci invitano esisteva! a riflettere sull’attualità, uscendo dall’ambi- Fenomeni di odio razziale purtroppo sono to strettamente locale. sempre esistiti, altrimenti non si spieghe- Ci sarà anche una sezione dedicata all’eco- rebbero i genocidi che hanno caratterizza- logia, tema che ci sta fortemente a cuore e to in modo particolare il secolo scorso. Ma che ci ha portati a rientrare nei primi Comu- proprio perché così vicini a noi, nel tempo ni della Provincia di Lecco in cui verrà attiva- e nello spazio (la guerra nella ex Jugoslavia, ta la raccolta puntuale entro il 2022. Scopri- tanto per citarne una, si è svolta 20 anni fa rete infine gli appuntamenti legati al Natale e non troppo distante dall’Italia), questi epi- promossi dalle associazioni del territorio e sodi non ci hanno insegnato nulla? Davvero sostenuti dall’Amministrazione dell’Unione. abbiamo la memoria così breve da dimen- Nell’ambito di questo numero “natalizio” ticare quanto accaduto pochi anni prima vorrei portare anch’io la riflessione su quan- come fosse una qualunque notizia di crona- to sta accadendo sempre più spesso nella ca? realtà di tutti i giorni. -
Famiglia Sfondrati
Biblioteca comunale Famiglia Sfondrati Inventario dell’archivio (1343 - 1812) Como, dicembre 2015 Biblioteca comunale Famiglia Sfondrati Inventario dell’archivio (1343 - 1812) Como, dicembre 2015 Sommario Famiglia Sfondrati. Profilo storico ........................................................................................ 5 Storia archivistica ....................................................................................................................... 9 Notizie sull’organizzazione dell’archivio e criteri di ordinamento ........................ 10 Schema riassuntivo dell’archivio ................................................................................................ 11 Crediti ........................................................................................................................................... 12 Descrizione degli atti .............................................................................................................. 13 Serie I. Genealogie, storie della famiglia .................................................................................. 13 Serie II. Privilegi, cariche onorifiche, pensioni ..................................................................... 16 Serie III. Amministrazione ............................................................................................................ 32 Sottoserie I. Feudi ................................................................................................................................ 32 Sezione a. Riviera del Lario, -
Linea D60 LECCO
IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2021 LECCO SEREGNO D60 Fer6 Sco6 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco5 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Fer6 Sco6 Sab Sab Sco6 Fer6 Sco6 Sab Sco5 ANDATA 2 40 40 6464 1 64 LECCO F.S. 6:35 8:20 9:25 9:45 11:58 VALMADRERA F.S. 6:42 8:27 9:32 9:52 12:05 VALMADRERA (Via Roma) 7:34 8:29 CIVATE LA SANTA 7:38 8:33 SUELLO 7:43 8:38 ANNONE (Palestra) SALA AL BARRO 6:46 9:36 9:56 12:09 OGGIONO (Casa di Riposo) 6:52 10:02 12:15 OGGIONO FS 6:35 6:55 7:07 7:30 7:35 7:50 7:52 7:52 7:55 8:00 8:05 8:10 8:40 8:37 8:42 8:47 9:00 10:35 10:35 11:30 11:37 12:20 DOLZAGO (POSTA) 6:40 7:12 7:35 7:40 7:55 7:57 7:57 8:05 8:15 8:45 8:42 8:52 9:05 9:47 10:07 10:40 10:40 11:35 11:42 CASTELLO ( BRIANZ.) 8:02 10:45 11:40 CASTELLO COMUNE 8:05 10:48 11:43 CASTELLO PREST. 8:10 10:53 11:48 ROVAGNATE SIRONE 6:44 7:17 7:39 7:44 8:00 8:05 8:19 8:46 8:52 9:09 9:5110:1110:44 11:46 BRONGIO (VIA PROV.) 6:46 7:41 7:46 8:21 8:48 9:11 9:5310:1310:46 11:48 GARBAGNATE 7:21 8:04 8:09 8:56 BRONGIO (VIA MILANO) 7:24 8:07 8:12 8:59 BARZAGO 7:28 8:11 8:16 9:03 BEVERA VIA LECCO 6:50 7:45 7:50 8:01 8:10 8:25 8:50 8:52 8:57 9:15 9:5710:1710:50 11:52 BEVERA (VIA PROV.) 7:31 8:14 8:19 9:06 BARZANO' 6:35 6:49 6:55 7:05 7:34 7:50 7:55 8:17 8:04 8:22 8:15 8:15 8:30 8:55 8:40 8:57 9:09 9:01 9:20 10:02 10:22 10:55 11:20 11:50 11:58 11:57 12:00 SIRTORI 6:53 VIGANO' 6:57 7:10 TORREVILLA 6:39 6:59 7:38 7:59 8:21 8:44 11:24 11:54 MISSAGLIA Molinata 7:00 7:01 8:01 MISSAGLIA V. -
Scuole Infanzia Paritarie
SCUOLE INFANZIA PARITARIE Via/ Codice Telefono Indirizzo posta elettronica N. Denominazione Scuola Comune Piaz Indirizzo scuola CAP E-mail scuola Sito internet meccanografico scuola certificata . CASA DEL BAMBINO ABBADIA asilo.casadelbambino@virgili si.casadelbambino.abbad www.scuolainfanziaabbad 1 LC1A03600E LARIANA Via ALL'ASILO 18 23821 0341 730201 o.it [email protected] ialariana.it PARROCCHIA S. ANTONIO GESTIONE ABBADIA MAGGIANA - FRAZ. si.santonio.crebbio@pec 2 LC1A074009 SCUOLA MATERNA LARIANA Via CREBBIO 23821 0341 730278 [email protected] 2.fismlecco.it S. GIOACHINO AL CASTELLO 3 LC1A102008 BALLABIO Via ALDO MORO 13 23811 0341 530169 [email protected] [email protected] SCUOLA DELL'INFANZIA S. GIUSEPPE 4 LC1A020001 BARZAGO Via ROMA 4 23890 031 860327 [email protected] [email protected] SCUOLA PRIMAVERA LEONARDO DA 5 LC1A08700B BARZANO' Via VINCI 18 23891 039 956297 [email protected] ecco.it www.scuolaprimavera.it SCUOLA DELL'INFANZIA S. www.mariareginadeimont 6 LC1A04400D ALESSANDRO BARZIO Via MILANO 19 23816 0341 917006 [email protected] [email protected] i.it SCUOLA DELL'INFANZIA TOMMASO MARTIRI DELLA amministrazione@maternabe si.tommasogrossi@pec2. 7 LC1A09200V GROSSI BELLANO Via LIBERTA' 18 23822 0341 821214 llano.it fismlecco.it www.maternabellano.it SCUOLA DELL'INFANZIA CESARE scuolainfanziabrivio@pe 8 LC1A03400V CANTU' BRIVIO Via COMO 2 23883 039 5320136 [email protected] c.it SCUOLA DELL'INFANZIA GIULIO GIULIO PRINETTI [email protected] 9 -
Comunicato Stampa
Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello Brianza, Sirtori, Viganò CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DELLA BRIANZA Casatenovo-Missaglia-Monticello-Barzanò-Cremella Ai cittadini dei comuni di Barzago Barzanò Casatenovo Cremella Missaglia Monticello Brianza Sirtori Viganò I Sindaci dei Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello, Sirtori, Viganò intendono promuovere iniziative volte a sostenere le popolazioni ed i Comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto. Anche in passato le nostre Amministrazioni comunali e i cittadini della Brianza hanno saputo guardare con grande generosità ai territori che sono stati colpiti da eventi tanto gravi. Con lo stesso spirito di solidarietà riteniamo che i nostri Comuni e le nostre comunità anche in tale occasione saranno in grado di fare la loro parte. A questo proposito proponiamo di contribuire ad un progetto concreto che è stato formulato dal “Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza”. Il progetto, ha il pregio di essere stato concordato con i Sindaci dei Comuni di Amandola e Montefortino, raccogliendo le loro richieste. Inoltre, il rapporto con la Protezione Civile è un elemento di garanzia assoluta circa l’effettiva destinazione dei fondi raccolti. Il Corpo Volontari della Protezione Civile della Brianza si farà garante di una rendicontazione dei fondi raccolti e della loro destinazione. Siamo quindi a chiedere ai cittadini ed alle Associazioni dei nostri territori, che già lodevolmente si stanno attivando in questi mesi, di sostenere -
Comunita' Al Lavoro
COMUNITA’ AL LAVORO - PERCORSO DI MAPPATURA DEI GIOVANI DI CALCO Il bando "Comunità al lavoro: spazi fisici e virtuali per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani under 29" è frutto della collaborazione tra Piazza l’Idea ed il Comune di Calco con il supporto di Living Land ed è promosso dall’Azienda Speciale Retesalute. Tale Bando si inserisce all’interno di un progetto più ampio che vede coinvolti il comune di Calco e l’Azienda Speciale Retesalute, in particolare con Piazza l’Idea; esso che si pone come obiettivo il favorire l’inserimento lavorativo dei giovani di Calco attraverso la realizzazione di percorsi di informazione/formazione, accompagnamento e supporto, che esiteranno anche nella realizzazione di una “vetrina” web che darà visibilità ai profili professionali dei giovani ed alle loro esperienze sociali, favorendo il loro contatto con aziende del territorio. Vi segnaliamo che, a seguito della prima selezione avvenuta il 20 Maggio 2017, sono ancora disponibili quattro posizioni per potersi candidare. Vi ricordiamo che il presente bando offre l’opportunità di partecipare alla realizzazione della mappatura dei giovani del territorio di Calco per capire da una parte i loro bisogni ed esigenze rispetto al tema dell’inserimento lavorativo, dall’altra raccogliere l’interesse rispetto all’iniziativa. I partecipanti saranno impegnati nella realizzazione e analisi di un questionario/intervista da somministrare ai giovani attraverso un contatto personale, in collaborazione con le strutture aggregative presenti sul territorio, attraverso l’invio tramite lettera, attraverso i social e l’eventuale contatto telefonico. L’inizio dell’attività è prevista per Lunedì 22 Maggio 2017 fino al 30 Settembre 2017, il totale di ore previsto è pari a 48. -
03/09/2021 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Lecco
Supplenze GPS 2021/2022 Infanzia PROSPETTO DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 DATA: 03/09/2021 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: LECCO CODICE DENOMINAZIONE SCUOLA CODICE DENOMINAZIONE TIPO DISPONIBILITA' DISPONIBILITA' ORE SCUOLA TIPO POSTO POSTO 31/08/2022 30/06/2022 RESIDUE 30/06/2022 LCAA80200R I.C. PREMANA AN COMUNE 12,5 LCAA805008 I.C. BELLANO EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA805008 I.C. BELLANO EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA806004 I.C. G. GALILEI COLICO AN COMUNE 1 LCAA806004 I.C. G. GALILEI COLICO AN COMUNE 5 LCAA806004 I.C. G. GALILEI COLICO EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 12,5 LCAA80700X I.C. CASSAGO B. EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA80700X I.C. CASSAGO B. EH SOSTEGNO PSICOFISICO 12,5 LCAA80800Q I.C. BARZANO' AN COMUNE 10 LCAA80900G I.C. LA VALLETTA B. AN COMUNE 7,5 LCAA80900G I.C. LA VALLETTA B. EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA81000Q I.C. BOSISIO PARINI AN COMUNE 22,5 LCAA81200B I.C. VALMADRERA AN COMUNE 3 12,5 LCAA81200B I.C. VALMADRERA EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA81200B I.C. VALMADRERA EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA81200B I.C. VALMADRERA EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA81200B I.C. VALMADRERA EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA81200B I.C. VALMADRERA EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA81200B I.C. VALMADRERA EH SOSTEGNO PSICOFISICO 12,5 LCAA813007 I.C. CREMENO AN COMUNE 1 12,5 LCAA813007 I.C. CREMENO AN COMUNE 1 LCAA813007 I.C. CREMENO EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA814004 I.C. CERNUSCO LOMBARDONE AN COMUNE 5 LCAA81500V I.C. COSTA MASNAGA AN COMUNE 15 LCAA81500V I.C. COSTA MASNAGA EH SOSTEGNO PSICOFISICO 1 LCAA81500V I.C. -
Amici Di Tremonte
Amici di Tremonte XXIII FESTA DI TREMONTE 2019 estrazione lotteria alle ore 19:00 del 14 aprile nella piazzetta di Santa Veronica in Tremonte a Santa Maria Hoè (Lecco) www.amiciditremonte.org BUONO SPESA DA € 400,00 Amici di Tremonte – Santa Maria Hoè (Lc) 1° SUPERMERCATI ESSELUNGA 3402 2° Quadro d’autore Alex Fumagalli – Santa Maria Hoè (Lc) 810 3° Quadro d’autore Bonà – Colle Brianza (Lc) 2660 4° Buono pranzo per due persone Ristorante Bonanomi – Santa Maria Hoè (Lc) 4061 5° Cesto cosmesi Beauty saloon Daniela – La Valletta Brianza (Lc) 764 6° Buono pranzo per due persone La Stala del Re – Colle Brianza (Lc) 2700 7° Buono acquisto Foto ottica Agostoni – La Valletta Brianza (Lc) 1292 8° Buono pranzo per due persone Trattoria Cantù – Olginate (Lc) 401 9° Buono pizza per due persone Ristorante La Vigliacca – Santa Maria Hoè (Lc) 3633 10° Buono detossinazione viso Samuela centro estetico – Merate (Lc) 1512 11° Buono spesa Macelleria Brivio – La Valletta Brianza (Lc) 222 12° Buono acquisto Anna for woman – La Valletta Brianza (Lc) 3091 13° Buono acquisto floreale Mariflor – Santa Maria Hoè (Lc) 601 14° Macchina manuale semina erba Macchine agricole FM2 – Robbiate (Lc) 3249 15° Stendi biancheria Colombo New Scal – La Valletta Brianza (Lc) 2378 16° Buono acquisto floreale Vivaio del gatto verde – Olgiate Molgora (Lc) 2776 17° Stampante multifunzione Canon Media Studio – Olgiate Molgora (Lc) 120 18° Buono taglio e piega Gabriella acconciature – La Valletta Brianza (Lc) 140 19° Buono pranzo per due persone Old caffè – Santa Maria Hoè (Lc) 600 -
Quadro Strategico Progettualita.Pdf
Delibera di C.P. n. 7 del 23 e 24.03.2009 PROVINCIA DI LECCO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Adeguamento alla L.R. 12/2005 QUADRO STRATEGICO Progettualità (“Progetti di Territorio” e “Banca Progetti”) 1 QUADRO STRATEGICO – Progettualità = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Il presente documento è stato redatto dal Settore Territorio Trasporti della Provincia di Lecco Le fotografie sono tratte dall’archivio fotografico della Provincia di Lecco Le elaborazioni su ortofoto utilizzano come base: Ortofoto TerraItaly TM – © 2005 Compagnia generale Ripreseaeree S.p.A. - Parma 2 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 INDICE PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”).................... 6 PROGETTI E PROPOSTE DEL TERRITORIO (“Banca Progetti”)........................... 39 Schede Progetto 2004....................................................................................... 71 3 QUADRO STRATEGICO – Progettualità 4 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 AMBITI TERRITORIALI STRATEGICI I quattro “ambiti territoriali strategici” della Provincia individuati dal PTCP per approfondire i temi di interesse sovracomunale sono: la Valsassina; il Lario orientale; il Lecchese e la Valle San Martino; la Brianza lecchese. 5 QUADRO STRATEGICO – Progettualità PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”) Il PTCP individua un primo campo di Progetti di Territorio da avviare alla formazione ed attuazione così determinati: A. Funzioni nodali della Città regionale di Lecco (PRINT); B. Distretto culturale ed Ecomuseo dei Monti e dei Laghi Briantei (PVA); C. Distretto culturale della Valsassina (PVA); D. Attivazione del Polo produttivo del Circondario Oggionese nella forma di Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (PRINT); E. Potenziamento della direttrice ferroviaria Milano Lecco Sondrio e riqualificazione delle stazioni ferroviarie come nodi di interscambio (PRINT); F. Riqualificazione e potenziamento della direttrice ferroviaria Lecco Molteno Monza e Lecco Molteno Como (PRINT); G. -
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
Comune Di Osnago Verbale Di Deliberazione Della Giunta Comunale
COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO Viale Rimembranze, 3 - Tel. 039952991 - Fax 0399529926 Codice Fiscale 00556800134 DELIBERAZIONE N° 121 DEL 11/07/2008 Trasmessa in elenco ai Capigruppo con nota Prot. n. ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA PROVINCIA DI LECCO ED I COMUNI DI SIRTORI, CERNUSCO LOMBARDONE, LOMAGNA, MERATE, MISSAGLIA, MONTEVECCHIA, OLGIATE MOLGORA, OSNAGO, PEREGO, ROVAGNATE, VIGANÒ, IL PARCO DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE, IL CONSORZIO BRIANTEO VILLA GREPPI PER L'ORGANIZZAZIONE DEL FESTIVAL "ULTIMA LUNA D'ESTATE" ANNO 2008 L'anno duemilaotto, addì undici del mese di luglio alle ore 18.30, nella Sala delle Adunanze. Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All’appello risultano: Firma Presenze STRINA DOTT. PAOLO Sindaco NO TIENGO ANGELO Assessore SI BELLANO PIERALDO Assessore SI LORENZET DANIELE Assessore NO POZZI ALESSANDRO Assessore SI CAGLIO GABRIELE Assessore SI PRESENTI: 4 ASSENTI: 2 Assiste all’adunanza IL SEGRETARIO GENERALE RENDA DOTT.SSA ROSA la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti il Vice Sindaco, Sig. ANGELO TIENGO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO Viale Rimembranze, 3 - Tel. 039952991 - Fax 0399529926 Codice Fiscale 00556800134 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PROVINCIA -
Comuni Di Cernusco Lombardone, Montevecchia E Osnago
Comuni di Cernusco Lombardone, Montevecchia e Osnago LE DICHIARAZIONI «La riqualificazione del Centro di Raccolta – dichiarano i sindaci di Cernusco, Montevecchia e Osnago, Giovanna De Capitani , Franco Carminati e Paolo Brivio – costituisce per le nostre amministrazioni un traguardo importante da diversi punti di vista. I cittadini potranno godere di un orario di apertura ampliato e di un servizio potenziato, il conferimento dei rifiuti avverrà in modo più ordinato ed efficace, gli accessi controllati e monitorati consentiranno in futuro di affinare ulteriormente il servizio, le acque verranno gestite secondo le prescrizioni Ato, la nuova recinzione e la videosorveglianza contribuiranno a garantire legalità. Insomma, vantaggi gestionali, ambientali e di sicurezza, per i quali dobbiamo ringraziare Silea, che proprio da noi comincia ad attuare il programma di miglioramento dei Centri di Raccolta della provincia di Lecco, rispettando le indicazioni contenute negli atti di indirizzo espressi, negli ultimi anni, dall’assemblea dei soci, e dimostrando di voler dare concreta attuazione al Piano industriale di recente approvazione. Un doveroso ringraziamento va anche ai nostri assessori all’ambiente, per aver seguito con puntualità l’attuazione dell’intervento e la stipula della convenzione tra i Comuni, e soprattutto ai nostri Uffici tecnici, a cominciare da quello di Cernusco, capofila dell’operazione, per la precisione e la competenza dimostrate lungo il complesso iter progettuale e amministrativo ». «Per le modalità con cui è stato realizzato – commenta il presidente di Silea, Domenico Salvadore – l’intervento di completa riqualificazione e ammodernamento del Centro di Raccolta di Cernusco Lombardone costituisce un esempio virtuoso, che potrà fungere da modello di riferimento per gli altri interventi che Silea ha in programma di realizzare nei prossimi anni in provincia.