Sentierone Di Montevecchia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
VALLETTA INFORMA Periodico D’Informazione Dell’Unione Dei Comuni Lombarda Della Valletta
VALLETTA INFORMA Periodico d’informazione dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta DICEMBRE 2019 AMMINISTRAZIONE Cari cittadini, rio che può essere una persona di colore o di una religione diversa. E per poter descri- in questo numero, oltre a trovare i consueti vere questo fenomeno, abbiamo dovuto in- aggiornamenti sull’attività amministrativa ventarci una parola specifica che prima non dell’Unione e dei due Comuni che ne fanno parte, troverete degli articoli che ci invitano esisteva! a riflettere sull’attualità, uscendo dall’ambi- Fenomeni di odio razziale purtroppo sono to strettamente locale. sempre esistiti, altrimenti non si spieghe- Ci sarà anche una sezione dedicata all’eco- rebbero i genocidi che hanno caratterizza- logia, tema che ci sta fortemente a cuore e to in modo particolare il secolo scorso. Ma che ci ha portati a rientrare nei primi Comu- proprio perché così vicini a noi, nel tempo ni della Provincia di Lecco in cui verrà attiva- e nello spazio (la guerra nella ex Jugoslavia, ta la raccolta puntuale entro il 2022. Scopri- tanto per citarne una, si è svolta 20 anni fa rete infine gli appuntamenti legati al Natale e non troppo distante dall’Italia), questi epi- promossi dalle associazioni del territorio e sodi non ci hanno insegnato nulla? Davvero sostenuti dall’Amministrazione dell’Unione. abbiamo la memoria così breve da dimen- Nell’ambito di questo numero “natalizio” ticare quanto accaduto pochi anni prima vorrei portare anch’io la riflessione su quan- come fosse una qualunque notizia di crona- to sta accadendo sempre più spesso nella ca? realtà di tutti i giorni. -
PARTITE RINVIATE Le Società Devono Trovare Tra Loro Un Accordo Per Recuperare Nel Più Breve Tempo Possibile Tutte Le Partite Rinviate
CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 28 del 19/02/2009 PARTITE RINVIATE Le società devono trovare tra loro un accordo per recuperare nel più breve tempo possibile tutte le partite rinviate. Si sollecita la tempestiva comunicazione delle date dei recuperi in oggetto. SEDI PER LE FINALI PROVINCIALI Nel corso della riunione delle società, svoltasi venerdì 9 gennaio 2009, sono state ufficializzate le sedi delle partite di finale dei vari campionati, che verranno ospitate dalle seguenti società : Categoria OPEN a 11 - Eccellenza : ASD Oratorio Oggiono–campo comunale. - Promozione: campo del Bione a Lecco , in mancaza di offerte di spitalità. Categoria CALCIO a 5 : Eccellenza : Pol. Carennese – palestra Carenno. Promozione : Seppia United – palestra Barzanò . Categoria TOP JUNIOR a 7 : G.S.O. Beverate – campo oratorio. Categoria JUNIORES a 7 : G.S. San Luigi Cernusco Lomb. – campo oratorio. Categoria ALLIEVI a 7 : Pol. Rovinata – campo di Germanedo Lecco, Categoria OPEN FEMMNILE a 7 : ASD Oratorio Oggiono – campo oratorio. Categorie ALLIEVI e UNDER 14 a 11 : da concordare con il Comitato di Como, ma per il momento mancano offerte di ospitalità. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CATEGORIA OPEN a 11 PRIMA AMMONIZIONE : VALSECCHI ANDREA (Pol. Foppenico); RIVA FRANCESCO (G.S. Ellese); CRIPPA ROBERTO (G.S.O. Villa San Carlo “A”); TERAN CELSO (F.C. San Vito Civate); BESANA STEFANO (Pol. Sirtorese);BASSENE ALOISE, DELL’ORO DEMIS, RICCIARDI MASSIMILIANO, VISMARA MAURO (A.S.D. Oratorio Oggiono); CALIO’ ROBERTO (Calcio Rancio C.L.P.); MILANI JACOPO (A.C. Victoria); PEDRETTI FRANCESCO (A.S.D. S.Giorgio Imberido); FUMAGALLI ALESSANDRO (A.C. Nova Libertas Lecco); SPREAFICO MICHELE (Pol. -
Elenco Candidati Per Colloqui
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto CONCILIARE CON CURA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO OLIVETO LARIO COLOMBO LAURA OLIVETO LARIO AZZOLINI MARTA OLIVETO LARIO LERDER FEDERICA OLIVETO LARIO ZAINA GIUSEPPE SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 09.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO GARLATE PANZERI ALESSANDRA GARLATE BORGHETTI SILVIA GARLATE GADDI VALERIA GARLATE MAFFEI MARCO GARLATE INVERNIZZI GIULIA ELENA GARLATE MAGGI VALERIA GARLATE ZAGARELLA GIOVANNA GARLATE ANGHILERI ANDREA GARLATE ABATE FEDERICA GARLATE RIGAMONTI NICOLE GARLATE RUBERTO SIMONA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 11.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO BOSISIO PARINI LIGAS GIULIANA BOSISIO PARINI CARRUBBA GIULIA BOSISIO PARINI SCOTTI CHIARA BOSISIO PARINI SISTO SAMANTHA BOSISIO PARINI NEMBRINI STEFANO BOSISIO PARINI CAIETTI DEBORAH SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto PROMUOVERE PER SOSTENERE: ANZIANI AL CENTRO SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 9:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO MONTEVECCHIA VIGANO' ALESSIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:30 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CALOLZIOCORTE CORNO MARTA CALOLZIOCORTE VALSECCHI BEATRICE CALOLZIOCORTE EL MAMARI MARCELLO CALOLZIOCORTE PEZZANO ALICE CALOLZIOCORTE SCORDAMAGLIA SIMONA CALOLZIOCORTE SALA GIULIA CALOLZIOCORTE BIELLA LUCA CALOLZIOCORTE BAIO SIMONE CALOLZIOCORTE MILESI ELISA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto TESTIMONI DEL PASSATO. -
Linea D60 LECCO
IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2021 LECCO SEREGNO D60 Fer6 Sco6 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco5 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Fer6 Sco6 Sab Sab Sco6 Fer6 Sco6 Sab Sco5 ANDATA 2 40 40 6464 1 64 LECCO F.S. 6:35 8:20 9:25 9:45 11:58 VALMADRERA F.S. 6:42 8:27 9:32 9:52 12:05 VALMADRERA (Via Roma) 7:34 8:29 CIVATE LA SANTA 7:38 8:33 SUELLO 7:43 8:38 ANNONE (Palestra) SALA AL BARRO 6:46 9:36 9:56 12:09 OGGIONO (Casa di Riposo) 6:52 10:02 12:15 OGGIONO FS 6:35 6:55 7:07 7:30 7:35 7:50 7:52 7:52 7:55 8:00 8:05 8:10 8:40 8:37 8:42 8:47 9:00 10:35 10:35 11:30 11:37 12:20 DOLZAGO (POSTA) 6:40 7:12 7:35 7:40 7:55 7:57 7:57 8:05 8:15 8:45 8:42 8:52 9:05 9:47 10:07 10:40 10:40 11:35 11:42 CASTELLO ( BRIANZ.) 8:02 10:45 11:40 CASTELLO COMUNE 8:05 10:48 11:43 CASTELLO PREST. 8:10 10:53 11:48 ROVAGNATE SIRONE 6:44 7:17 7:39 7:44 8:00 8:05 8:19 8:46 8:52 9:09 9:5110:1110:44 11:46 BRONGIO (VIA PROV.) 6:46 7:41 7:46 8:21 8:48 9:11 9:5310:1310:46 11:48 GARBAGNATE 7:21 8:04 8:09 8:56 BRONGIO (VIA MILANO) 7:24 8:07 8:12 8:59 BARZAGO 7:28 8:11 8:16 9:03 BEVERA VIA LECCO 6:50 7:45 7:50 8:01 8:10 8:25 8:50 8:52 8:57 9:15 9:5710:1710:50 11:52 BEVERA (VIA PROV.) 7:31 8:14 8:19 9:06 BARZANO' 6:35 6:49 6:55 7:05 7:34 7:50 7:55 8:17 8:04 8:22 8:15 8:15 8:30 8:55 8:40 8:57 9:09 9:01 9:20 10:02 10:22 10:55 11:20 11:50 11:58 11:57 12:00 SIRTORI 6:53 VIGANO' 6:57 7:10 TORREVILLA 6:39 6:59 7:38 7:59 8:21 8:44 11:24 11:54 MISSAGLIA Molinata 7:00 7:01 8:01 MISSAGLIA V. -
Scuole Infanzia Paritarie
SCUOLE INFANZIA PARITARIE Via/ Codice Telefono Indirizzo posta elettronica N. Denominazione Scuola Comune Piaz Indirizzo scuola CAP E-mail scuola Sito internet meccanografico scuola certificata . CASA DEL BAMBINO ABBADIA asilo.casadelbambino@virgili si.casadelbambino.abbad www.scuolainfanziaabbad 1 LC1A03600E LARIANA Via ALL'ASILO 18 23821 0341 730201 o.it [email protected] ialariana.it PARROCCHIA S. ANTONIO GESTIONE ABBADIA MAGGIANA - FRAZ. si.santonio.crebbio@pec 2 LC1A074009 SCUOLA MATERNA LARIANA Via CREBBIO 23821 0341 730278 [email protected] 2.fismlecco.it S. GIOACHINO AL CASTELLO 3 LC1A102008 BALLABIO Via ALDO MORO 13 23811 0341 530169 [email protected] [email protected] SCUOLA DELL'INFANZIA S. GIUSEPPE 4 LC1A020001 BARZAGO Via ROMA 4 23890 031 860327 [email protected] [email protected] SCUOLA PRIMAVERA LEONARDO DA 5 LC1A08700B BARZANO' Via VINCI 18 23891 039 956297 [email protected] ecco.it www.scuolaprimavera.it SCUOLA DELL'INFANZIA S. www.mariareginadeimont 6 LC1A04400D ALESSANDRO BARZIO Via MILANO 19 23816 0341 917006 [email protected] [email protected] i.it SCUOLA DELL'INFANZIA TOMMASO MARTIRI DELLA amministrazione@maternabe si.tommasogrossi@pec2. 7 LC1A09200V GROSSI BELLANO Via LIBERTA' 18 23822 0341 821214 llano.it fismlecco.it www.maternabellano.it SCUOLA DELL'INFANZIA CESARE scuolainfanziabrivio@pe 8 LC1A03400V CANTU' BRIVIO Via COMO 2 23883 039 5320136 [email protected] c.it SCUOLA DELL'INFANZIA GIULIO GIULIO PRINETTI [email protected] 9 -
Comunicato Stampa
Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello Brianza, Sirtori, Viganò CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DELLA BRIANZA Casatenovo-Missaglia-Monticello-Barzanò-Cremella Ai cittadini dei comuni di Barzago Barzanò Casatenovo Cremella Missaglia Monticello Brianza Sirtori Viganò I Sindaci dei Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello, Sirtori, Viganò intendono promuovere iniziative volte a sostenere le popolazioni ed i Comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto. Anche in passato le nostre Amministrazioni comunali e i cittadini della Brianza hanno saputo guardare con grande generosità ai territori che sono stati colpiti da eventi tanto gravi. Con lo stesso spirito di solidarietà riteniamo che i nostri Comuni e le nostre comunità anche in tale occasione saranno in grado di fare la loro parte. A questo proposito proponiamo di contribuire ad un progetto concreto che è stato formulato dal “Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza”. Il progetto, ha il pregio di essere stato concordato con i Sindaci dei Comuni di Amandola e Montefortino, raccogliendo le loro richieste. Inoltre, il rapporto con la Protezione Civile è un elemento di garanzia assoluta circa l’effettiva destinazione dei fondi raccolti. Il Corpo Volontari della Protezione Civile della Brianza si farà garante di una rendicontazione dei fondi raccolti e della loro destinazione. Siamo quindi a chiedere ai cittadini ed alle Associazioni dei nostri territori, che già lodevolmente si stanno attivando in questi mesi, di sostenere -
Comunita' Al Lavoro
COMUNITA’ AL LAVORO - PERCORSO DI MAPPATURA DEI GIOVANI DI CALCO Il bando "Comunità al lavoro: spazi fisici e virtuali per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani under 29" è frutto della collaborazione tra Piazza l’Idea ed il Comune di Calco con il supporto di Living Land ed è promosso dall’Azienda Speciale Retesalute. Tale Bando si inserisce all’interno di un progetto più ampio che vede coinvolti il comune di Calco e l’Azienda Speciale Retesalute, in particolare con Piazza l’Idea; esso che si pone come obiettivo il favorire l’inserimento lavorativo dei giovani di Calco attraverso la realizzazione di percorsi di informazione/formazione, accompagnamento e supporto, che esiteranno anche nella realizzazione di una “vetrina” web che darà visibilità ai profili professionali dei giovani ed alle loro esperienze sociali, favorendo il loro contatto con aziende del territorio. Vi segnaliamo che, a seguito della prima selezione avvenuta il 20 Maggio 2017, sono ancora disponibili quattro posizioni per potersi candidare. Vi ricordiamo che il presente bando offre l’opportunità di partecipare alla realizzazione della mappatura dei giovani del territorio di Calco per capire da una parte i loro bisogni ed esigenze rispetto al tema dell’inserimento lavorativo, dall’altra raccogliere l’interesse rispetto all’iniziativa. I partecipanti saranno impegnati nella realizzazione e analisi di un questionario/intervista da somministrare ai giovani attraverso un contatto personale, in collaborazione con le strutture aggregative presenti sul territorio, attraverso l’invio tramite lettera, attraverso i social e l’eventuale contatto telefonico. L’inizio dell’attività è prevista per Lunedì 22 Maggio 2017 fino al 30 Settembre 2017, il totale di ore previsto è pari a 48. -
Amici Di Tremonte
Amici di Tremonte XXIII FESTA DI TREMONTE 2019 estrazione lotteria alle ore 19:00 del 14 aprile nella piazzetta di Santa Veronica in Tremonte a Santa Maria Hoè (Lecco) www.amiciditremonte.org BUONO SPESA DA € 400,00 Amici di Tremonte – Santa Maria Hoè (Lc) 1° SUPERMERCATI ESSELUNGA 3402 2° Quadro d’autore Alex Fumagalli – Santa Maria Hoè (Lc) 810 3° Quadro d’autore Bonà – Colle Brianza (Lc) 2660 4° Buono pranzo per due persone Ristorante Bonanomi – Santa Maria Hoè (Lc) 4061 5° Cesto cosmesi Beauty saloon Daniela – La Valletta Brianza (Lc) 764 6° Buono pranzo per due persone La Stala del Re – Colle Brianza (Lc) 2700 7° Buono acquisto Foto ottica Agostoni – La Valletta Brianza (Lc) 1292 8° Buono pranzo per due persone Trattoria Cantù – Olginate (Lc) 401 9° Buono pizza per due persone Ristorante La Vigliacca – Santa Maria Hoè (Lc) 3633 10° Buono detossinazione viso Samuela centro estetico – Merate (Lc) 1512 11° Buono spesa Macelleria Brivio – La Valletta Brianza (Lc) 222 12° Buono acquisto Anna for woman – La Valletta Brianza (Lc) 3091 13° Buono acquisto floreale Mariflor – Santa Maria Hoè (Lc) 601 14° Macchina manuale semina erba Macchine agricole FM2 – Robbiate (Lc) 3249 15° Stendi biancheria Colombo New Scal – La Valletta Brianza (Lc) 2378 16° Buono acquisto floreale Vivaio del gatto verde – Olgiate Molgora (Lc) 2776 17° Stampante multifunzione Canon Media Studio – Olgiate Molgora (Lc) 120 18° Buono taglio e piega Gabriella acconciature – La Valletta Brianza (Lc) 140 19° Buono pranzo per due persone Old caffè – Santa Maria Hoè (Lc) 600 -
Antiche Civiltà Turistiche Lecco Milano - Lecco (Via Molteno) Palazzo Delle Paure Dalla Stazione Di Milano Porta Garibaldi Piazza XX Settembre, 23 Tel
informazioni ® www.ecomuseomontilaghibriantei.it Civico Museo di Erba Lavatoio UFFICIO INFORMAZIONI COME ARRIVARE IN TRENO antiche civiltà TURISTICHE LECCO Milano - Lecco (via Molteno) Palazzo delle Paure dalla stazione di Milano Porta Garibaldi Piazza XX Settembre, 23 Tel. 0341.295.720 Como San Giovanni -Lecco dalla stazione Como San Giovanni UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE CANZO Milano Nord - Erba- Canzo/Asso Piazza della Chiesa 4 dalla stazione di Milano Cadorna Tel. 031.682.457 (Aperto solo nei mesi estivi) COME ARRIVARE IN AUTO UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE COMO Milano - Lecco Piazza Cavour 17 Prendere la SS Nuova Valassina (Viale Tel. 031.269.712 Zara-Fulvio Testi) e proseguire per 50 km ecomuseo del distretto dei monti e laghi briantei www.lakecomo.it Como - Lecco Prendere la SS342, poi la SS 36 in direzione Lecco EDIZIONE MARZO 2014 L’ITINERARIO MASSI ERRATICI, In epoche più o meno INFO MASSI DELLE COPPELLE, recenti furono integrati L’ itinerario sulle tracce MASSO AVELLO Comune di Erba al paesaggio e utilizzati www.comune.erba.co.it di antiche civiltà che nei MONTE BARRO come fontanili o lavatoi. GALBIATE (LC) [email protected] secoli hanno colonizzato Una delle testimonianze ed abitato l’area brian- più significative è il tea. Un viaggio tra reper- lavatoio di Suello, le cui LAGO DI PUSIANO ti archeologici risalenti al vasche derivano dalla In Italia, ai piedi delle Alpi Neolitico, conservati nel riutilizzazione e parziale e nella bassa Lombardia, Civico Museo di Erba e rilavorazione di coperchi numerose erano le di sarcofagi tardo-antichi nel Museo Archeologico stazioni preistoriche sui in serizzo. del Barro (MAB). -
Archivio Storico Del Comune Di Galbiate Parte Ii Inventario Degli Archivi Dei
ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI GALBIATE PARTE II INVENTARIO DEGLI ARCHIVI DEI COMUNI AGGREGATI AL COMUNE DI GALBIATE a cura della dott.ssa Lucia Ronchetti e della dott.ssa Marina Bonifazio marzo 1996 INDICE DEL VOLUME - Note introduttive p. 1 - Tavola delle abbreviazioni p. 3 I. ARCHIVIO DEL COMUNE DI BARTESATE (INVENTARIO A CURA DELLA DOTT.SSA MARINA BONIFAZIO) - Notizie storico-giuridiche p. 5 - Cenni storici sull’archivio p. 7 - Carteggio ordinato in base alle XV categorie ministeriali p. 14 - Serie particolari: Conti Consuntivi p. 32 Liste di leva p. 34 Ruoli matricolari p. 35 Fogli di famiglia – Registri di popolazione p. 36 Registri di Stato Civile (registri degli atti di nascita, morte, matrimonio e cittadinanza) p. 37 Registri (registri delle deliberazioni del Consiglio Comunale, registri delle pratiche cimiteriali, repertori degli atti soggetti a tassa) p. 39 - ARCHIVIO DELLA CONGREGAZIONE DI CARITÀ DEL COMUNE DI BARTESATE Notizie storico-giuridiche p. 41 Cenni storici sull’archivio p. 41 Carteggio p. 42 Conti consuntivi p. 43 Registri p. 43 - Indici (indice delle persone, dei toponimi, delle istituzioni) p. 44 II. ARCHIVIO DEL COMUNE DI SALA AL BARRO (INVENTARIO A CURA DELLA DOTT.SSA LUCIA RONCHETTI) - Notizie storico-giuridiche p. 50 - Cenni storici sull’archivio p. 52 - Carteggio ordinato in base alle XV categorie ministeriali p. 54 - Serie particolari: Conti Consuntivi p. 85 Liste di leva p. 87 Ruoli matricolari p. 88 Fogli di famiglia – Registri di popolazione p. 89 Anagrafe napoleonica (registri degli atti di nascita, morte e matrimonio) p. 92 Registri di Stato Civile (registri degli atti di nascita, morte, matrimonio e cittadinanza) p. -
Quadro Strategico Progettualita.Pdf
Delibera di C.P. n. 7 del 23 e 24.03.2009 PROVINCIA DI LECCO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Adeguamento alla L.R. 12/2005 QUADRO STRATEGICO Progettualità (“Progetti di Territorio” e “Banca Progetti”) 1 QUADRO STRATEGICO – Progettualità = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Il presente documento è stato redatto dal Settore Territorio Trasporti della Provincia di Lecco Le fotografie sono tratte dall’archivio fotografico della Provincia di Lecco Le elaborazioni su ortofoto utilizzano come base: Ortofoto TerraItaly TM – © 2005 Compagnia generale Ripreseaeree S.p.A. - Parma 2 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 INDICE PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”).................... 6 PROGETTI E PROPOSTE DEL TERRITORIO (“Banca Progetti”)........................... 39 Schede Progetto 2004....................................................................................... 71 3 QUADRO STRATEGICO – Progettualità 4 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 AMBITI TERRITORIALI STRATEGICI I quattro “ambiti territoriali strategici” della Provincia individuati dal PTCP per approfondire i temi di interesse sovracomunale sono: la Valsassina; il Lario orientale; il Lecchese e la Valle San Martino; la Brianza lecchese. 5 QUADRO STRATEGICO – Progettualità PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”) Il PTCP individua un primo campo di Progetti di Territorio da avviare alla formazione ed attuazione così determinati: A. Funzioni nodali della Città regionale di Lecco (PRINT); B. Distretto culturale ed Ecomuseo dei Monti e dei Laghi Briantei (PVA); C. Distretto culturale della Valsassina (PVA); D. Attivazione del Polo produttivo del Circondario Oggionese nella forma di Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (PRINT); E. Potenziamento della direttrice ferroviaria Milano Lecco Sondrio e riqualificazione delle stazioni ferroviarie come nodi di interscambio (PRINT); F. Riqualificazione e potenziamento della direttrice ferroviaria Lecco Molteno Monza e Lecco Molteno Como (PRINT); G. -
Due Paurosi Incidenti Nella Notte a Olgiate Molgora E Airuno, Nessun Ferito Grave | 1
Due paurosi incidenti nella notte a Olgiate Molgora e Airuno, nessun ferito grave | 1 Due paurosi incidenti nella notte. In tre all’ospedale, nessuno in pericolo di vita Prima uno scontro frontale a Olgiate Molgora, pochi minuti dopo auto si ribalta ad Airuno OLGIATE/AIRUNO – Due incidenti spaventosi dopo la mezzanotte nel meratese, a Olgiate Molgora e Airuno. Scontro frontale in via Como Il primo è avvenuto a Olgiate Molgora intorno alle 00.30. Due autovetture si sono scontrate frontalmente in via Como, nei pressi di cascina Buon Martino. Saranno le forze dell’ordine a stabilire l’esatta dinamica dell’incidente, due le persone coinvolte che, fortunatamente, non sarebbero in pericolo di vita. L’impatto è stato violento e la parte anteriore dei due veicoli è andata distrutta. Si è subito pensato al peggio e sul posto, oltre ad ambulanze e automedica, sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Trasportati all’ospedale di Lecco in codice giallo (mediamente critico) una donna di 54 anni e un ragazzo di 35. Documento creato dal sito lecconotizie.com Due paurosi incidenti nella notte a Olgiate Molgora e Airuno, nessun ferito grave | 2 Pauroso incidente anche ad Airuno Era quasi l’una di notte quanto i soccorsi sono dovuti intervenire per un secondo spaventoso incidente ad Airuno, avvenuto lungo la strada provinciale 72. Il giovane di 21 anni alla guida della Fiat Panda, anche in questo caso, non sarebbe in pericolo di vita ed è stato trasportato all’ospedale di Merate in codice giallo (mediamente critico). La dinamica dell’incidente è al vaglio delle forze dell’ordine ma il giovane avrebbe fatto tutto da solo.