Servizi Abitativi Pubblici)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A V V I S O P U B B L I C O Sostegno Al Mantenimento
Comune di Bosisio Parini - Prot. n. 0003391 del 15-05-2020 arrivo Cat. 2 Cl. 1 Servizi Sociali Ambito Distrettuale di Lecco Ente Capofila A V V I S O P U B B L I C O SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19 – MISURA UNICA 2020 I Servizi Sociali d’Ambito, attraverso l'Agenzia Servizi Abitativi, intendono avviare l’iniziativa promossa da Regione Lombardia con D.G.R n. XI/3008 del 30/03/2020 rivolta alle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione in relazione all’emergenza sanitaria COVID 19. La misura è rivolta a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016 art. 1 c.6 e smi. Non potrà invece essere riferita ad alloggi definiti Servizi Abitativi Pubblici. L’erogazione dei contributi è finalizzata al mantenimento dell’abitazione in locazione ed è subordinata alla disponibilità delle risorse attribuite a questa misura che sono state quantificate in € 58.676,40 per tutti i comuni dell’Ambito Distrettuale di Lecco, che comprende i seguenti comuni: Annone di Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago. Da tale Avviso pubblico vengono esclusi i Comuni di Lecco e Malgrate che pubblicheranno autonomamente, ai sensi della DGR 2974/2020 allegato B, un Avviso pubblico riservato ai loro cittadini. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE Cognome e Nome Cagliani Denise Nata il 06/06/1988 Titolo Dott.ssa Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Luglio 2015 Laurea Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport presso l'Università degli Studi di Milano. Marzo 2011 Laurea Triennale in Scienze Motorie e Sport presso l'Università degli Studi di Milano. Giugno 2007 Diploma di Maturità Linguistico presso l’I.T.C. Sperimentale “Alessandro Greppi”, indirizzo linguistico, di Monticello Brianza. ESPERIENZA LAVORATIVA Insegnante di Ginnastica posturale, Ginnastica posturale in gravidanza e Settembre 2018-oggi Pilates presso lo Studio Cambiamenti di Valmadrera (LC). Insegnante di Ginnastica dolce e posturale presso l'Associazione Terza Età di Gennaio 2016-oggi Bulciago, Bulciago (LC). Ottobre 2008-oggi Insegnante presso la SSD Giocosport di Barzanò, Barzanò (LC). Insegnante di Ginnastica artistica, Ginnastica ritmica, Ginnastica posturale, Pilates, Ginnastica per adulti (aerobica, mantenimento, dolce). Insegnante nei Progetti di motoria per la Scuola Primaria e dell'Infanzia. Insegnante nei corsi di Fantathlon e Minivolley tramite CSC Costamasnaga. Animazione nei camp estivi-sportivi Assistente-insegnante presso il Centro Chinesiologico di Gatti Mariaelena, Ottobre 2010-Dicembre Cernusco Lombardone (LC). 2018 Insegnante di Ginnastica di mantenimento per adulti (2010-2017) e di Ottobre 2008-Maggio 2019 Multisport per i bambini (2008-2010 e 2018-2019) presso l'ASD GS Santa Maria Hoè, Santa Maria Hoè (LC). Gennaio 2014-Maggio Insegnante esperto presso l'ICS di Rovagnate (LC), nei plessi di Castello di 2014 Brianza e di Perego, per il Progetto del CONI “Educazione Motoria nella Scuola Primaria della Lombardia”. Ottobre 2012-Giugno2013 Insegnante di Ginnastica ritmica presso l'ASD Libertas Merate 2, Merate (LC). -
Committente: Comune Di Cremella Provincia Di Lecco P.Za Don S
ING. MARCO BALATTI COMUNE DI CREMELLA V.LE RISORGIMENTO,14 23022 CHIAVENNA (SO) Provincia di Lecco TEL/FAX 034337833 e-MAIL [email protected] Servizio Ufficio Tecnico P.IVA 00912130143 – C.F. BLTMRC81S27C623U Committente: Comune di Cremella Provincia di Lecco P.za Don S. Colombo, 1 23894 Cremella (LC) PRIC Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale Relazione tecnica SP-1 Premessa e inquadramento territoriale C 059-12 Chiavenna Data: 25 novembre 2013 REV.: 0 Comune di Cremella (LC) – PRIC - Premessa 1 ING. MARCO BALATTI COMUNE DI CREMELLA V.LE RISORGIMENTO,14 23022 CHIAVENNA (SO) Provincia di Lecco TEL/FAX 034337833 e-MAIL [email protected] Servizio Ufficio Tecnico P.IVA 00912130143 – C.F. BLTMRC81S27C623U 1. PREMESSA La presente relazione ha lo scopo di introdurre e definire il Piano regolatore Comunale dell’Illuminazione (di seguito PRIC) di cui si intende dotare l’Amministrazione Comunale di Cremella (LC). Documentazione di base e propedeutica alla redazione del PRIC sono i rilevi dello stato di fatto degli impianti di illuminazione pubblica che la stessa Amministrazione Comunale ha fatto eseguire nei mesi di settembre/ottobre 2012, e che costituscono per quanto di loro competenza, parte integrante del PRIC stesso. Tali rilievi sono stati integrati, in fase di redazione del PRIC, con i rilevi relativi agli illuminamenti esistenti, effettuati in orario notturno al fine di rilevare e verificare lo stato degli impianti di illuminazione pubblica anche dal punto di vista illuminotecnico e prestazionale. Il PRIC, in quanto documento fondamentale per la pianificazione e gestione del territorio richiesto dalla vigente normativa, è un documento che si integra con il PGT (Piano di Governo del Territorio), e gli altri strumenti quali il piano del traffico, il piano del suono ecc. -
GIOVANI COMPETENTI JUNIOR Nell’Ambito Del Progetto LIVING LAND
I COMUNI di BOSISIO PARINI, BULCIAGO, CESANA BRIANZA, COSTA MASNAGA, DOLZAGO, GALBIATE, GARBAGNATE MONASTERO, MOLTENO, NIBIONNO, OGGIONO, ROGENO, SUELLO in collaborazione con l’Ambito di Lecco e il progetto Strada Facendo propongono GIOVANI COMPETENTI JUNIOR nell’ambito del progetto LIVING LAND Sei un/a giovane nato nel 1999, 2000, 2001 o 2002? Sei una persona dinamica a cui piace relazionarsi con BAMBINI e ADOLESCENTI? Vuoi impegnarti per la tua comunità? Allora SEI LA PERSONA GIUSTA! Cosa si fa? I giovani coinvolti supporteranno gli educatori professionali nelle seguenti attività (è previsto un giovane per ogni esperienza): Esperienza Periodo Orari Attività Util’Estate Bosisio 21 giugno-2 luglio; Dal lunedì al venerdì, 7 Affiancamento Parini 5 luglio-16 luglio; 19 ore al giorno dell’educatore nella luglio-30 luglio comprensivo di un’ora gestione di un gruppo Util’Estate Costa 19 luglio-30 luglio di pausa pranzo (8.30- di adolescenti Masnaga 15.30 circa) impegnati nella Utilì’Estate Bulciago 5 luglio-16 luglio riqualifica di spazi Util’Estate Galbiate 21 giugno-2 luglio pubblici Util’Estate 5 luglio-16 luglio Dal lunedì al venerdì, 7 Affiancamento Garbagnate ore al giorno dell’educatore nella Monastero-Molteno comprensivo di un’ora gestione di un gruppo Util’Estate Cesana 5 luglio-16 luglio di pausa pranzo (8.30- di adolescenti Brianza-Suello 15.30 circa) impegnati nella Util’Estate Oggiono 19 luglio-30 luglio riqualifica di spazi Util’Estate Dolzago 19 luglio-30 luglio pubblici, anche tramite realizzazione di murales Util’Estate in 21 giugno-2 luglio; Dal lunedì al venerdì, 7 Affiancamento agriturismo – La 19 luglio-30 luglio ore al giorno dell’educatore nella Fornace Castello comprensivo di un’ora gestione di un gruppo Brianza di pausa pranzo (8.30- di adolescenti in 15.30 circa) attività in agriturismo Cres Garbagnate 21 giugno – 30 Orario da concordare Affiancamento degli Monastero luglio educatori nella gestione di gruppi di bambini impegnati in attività ludico- ricreative Durante le attività i ragazzi saranno sempre affiancati dall’operatore educativo. -
A V V I S O P U B B L I C O Sostegno Al Mantenimento
Ambito Distrettuale di Lecco Ente Capofila A V V I S O P U B B L I C O SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19 – MISURA UNICA 2021 Considerate le risorse erogate con DGR 3222/2020 e DGR 3664/2020 per le finalità di cui DGR n. XI/3008/2020 i Servizi Sociali d’Ambito, attraverso l'Agenzia Servizi Abitativi, intendono proseguire l’iniziativa promossa da Regione Lombardia rivolta alle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione anche in relazione all’emergenza sanitaria COVID 19, ampliando come di seguito indicato il bando in vigore. La misura è rivolta a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016 art. 1 c.6 e smi. Non potrà invece essere riferita ad alloggi definiti Servizi Abitativi Pubblici. L’erogazione dei contributi è finalizzata al mantenimento dell’abitazione in locazione ed è subordinata alla disponibilità delle risorse attribuite a questa misura che sono state quantificate in € 396.099,00 per tutti i comuni dell’Ambito Distrettuale di Lecco, che comprende i seguenti comuni: Annone di Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago. L’importo delle risorse disponibili potrà eventualmente essere adeguato a seguito di residui delle risorse attribuite alle altre misure attuate ai sensi della D.G.R. -
Bulciago Ko 7-2 Ricorso Perso Ahi, Juniores 4-1 a Robbiate
TTUUTTTTOO IILL GGIIAALLLLOOBBLLUU DDEELLLLAA VVIITTAA www.gsolomagna.it ANNO XIII STAGIONE 2014-2015 NUMERO 29 MARTEDI’ 17 MARZO 2015 MMAA CCHHEE BBEELLLLII**!! Ora la Gazzetta di Lomagna è disponibile anche online: visita il sito www.gsolomagna.it, nell’apposita sezione BULCIAGO KO 7-2 * Banfi, Brivio, Giumelli e Mapelli: il gioco di parole è naturale. In ordine alfabetico, si tratta dei quattro marcatori RICORSO PERSO dell’ennesima goleada del Gso, in grado stavolta di vincere 2-7 sul campo dell’Oratorio Bulciago, restituendo con gli interessi lo Altra grande prestazione dei 0-3 dell’andata. Nella foto sotto, la squadra gialloblu con, da gialloblu, che dilagano a sinistra verso destra, Barella, Rossi, D’Oca, Mapelli, Cosentino, Bulciago: 24 gol nelle ultime Luczak, Manfrinato, Bagalà, Giumelli, Banfi e Brivio. tre partite! La Figc, però, accetta il ricorso del San Zeno: ripristinato il 2-1 del campo. AHI, JUNIORES 4-1 A ROBBIATE Brutta debacle dei giovani gialloblu, che non riescono a tenere testa alla capolista. Ora c’è da guardare alla lotta per il secondo posto, decisamente alla portata. LA FOTO DELLA SETTIMANA (#GsoLomagna): FIGLIO D’ARTE ALL’OPERA Questa settimana facciamo ricorso all’archivio dell’hashtag #GsoLomagna per mostrarvi quello che in realtà è un fermo immagine di un video. Il video è stato pubblicato su Instagram dal sempre più tifoso gialloblu Mattia Cabras, che ha ripreso il piccolo Nicolò D’Agosto, figlio del mister gialloblu, all’opera durante i propri allenamenti. L’esercizio, dopo lo scambio col mister-papà, si è concluso con un bel gol sotto la traversa. -
Sostegno Affitto
Ambito Distrettuale di Lecco Ente Capofila A V V I S O P U B B L I C O SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19 – MISURA UNICA 2021 Considerate le risorse erogate con DGR 3222/2020 e DGR 3664/2020 per le finalità di cui DGR n. XI/3008/2020 i Servizi Sociali d’Ambito, attraverso l'Agenzia Servizi Abitativi, intendono proseguire l’iniziativa promossa da Regione Lombardia rivolta alle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione anche in relazione all’emergenza sanitaria COVID 19, ampliando come di seguito indicato il bando in vigore. La misura è rivolta a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016 art. 1 c.6 e smi. Non potrà invece essere riferita ad alloggi definiti Servizi Abitativi Pubblici. L’erogazione dei contributi è finalizzata al mantenimento dell’abitazione in locazione ed è subordinata alla disponibilità delle risorse attribuite a questa misura che sono state quantificate in € 396.099,00 per tutti i comuni dell’Ambito Distrettuale di Lecco, che comprende i seguenti comuni: Annone di Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago. L’importo delle risorse disponibili potrà eventualmente essere adeguato a seguito di residui delle risorse attribuite alle altre misure attuate ai sensi della D.G.R. -
BUILDINGS RENOVATIONS H2O X CA
Construction Company & Engineering Via Montecassino, 15 – 23884 CASTELLO DI BRIANZA (LC) CF/P.IVA: 03677340139 e.mail: [email protected] Tel. +39 335 6567553 Buildings Renovations s.r.l. e’ una societa’ di servizi e di costruzioni di nuova costituzione creata sulle basi di esperienze acquisite in ambito familiare da un’attivita’ professionale trentacinquennale. SPECIALIZZAZIONI Settore Societa’ di Servizi - Ingegneria - rilievi, progettazione e realizzazione di infrastrutture stradali; - rilievi, progettazione e realizzazione di infrastrutture ferroviarie; - rilievi, progettazione e realizzazione di infrastrutture portuali; - rilievi, progettazione e realizzazione reti di sottoservizi; - rilievi, progettazione e realizzazione opere pubbliche; - rilievi, progettazione ed adeguamenti funzionamento delle reti di fognatura e miste; - rilievi, progettazione per sostituzione ed estensione rete gas metano; - CSE, CSP, DL per realizzazioni di opere, infrastrutture e sottoservizi con personale tecnico abilitato; - frazionamento ed accatastamento complessi immobiliari, collegamenti stradali ed impianti di depurazione; - espropriazioni terreni per pubblica utilità. LAVORI SVOLTI / SPECIALIZZAZIONI ESCLUSIVAMENTE IN AMBITO ACQUEDOTTO – FOGNATURA – GAS METANO – FIBRA OTTICA. IDROLARIO S.R.L. ora LARIO RETI HOLDING S.P.A. - Rilievi propedeutici ai progetti per realizzazione nuove reti di acquedotto e fognatura in vari comuni della Provincia di Lecco; - Progetto, Direzione Lavori e Coordinatore della Sicurezza per realizzazioni di acquedotti e fognature -
Verbale Assemblea Sindaci
AMBITO DISTRETTUALE DI LECCO Lecco, 02 aprile 2019 VERBALE DELL’ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI LECCO DEL 27 /03/201 9 Il giorno 27 marzo 2019 alle ore 17:30 si è riunita presso la Sala Consiliare della Provincia di Lecco, Piazza Lega Lombarda n. 4 - Lecco, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito distrettuale di Lecco con il seguente ordine del giorno: 1. approvazione verbale seduta precedente; 2. presa d'atto "Linee operative territoriali del Distretto di Lecco/ASST per l'attuazione integrata degli interventi in favore delle persone con disabilità gravissima e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al FNA 2018 - DGR 1253/2019” (misure B2 e B1); 3. presentazione Progetto Living Land - attività per adolescenti e giovani annualità 2019-2020 - Ambito Distrettuale di Lecco; 4. presentazione documento riguardante Progetti Sperimentali periodo 2018/2020 "Interventi individualizzati in favore di persone con disabilità - Progetti Individualizzati – sperimentazione del Budget di progetto”; 5. approvazione proposta di applicazione residui Ambito Distrettuale di Lecco; 6. varie ed eventuali. Comuni presenti: Annone Brianza, Calolziocorte, Civate, Costa Masnaga, Ello, Erve, Galbiate, Nibionno, Olginate, Pescate, Valgreghentino, Valmadrera. Comuni assenti: Bosisio Parini, Bulciago, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Colle Brianza, Dolzago, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Oggiono, Oliveto Lario, Rogeno, Sirone, Suello, Vercurago. Sono altresì presenti: Michela Maggi, coordinatore Ufficio di Piano di Lecco; Marina Panzeri, direttore Servizi Sociali d’Ambito; Ruggero Plebani, coordinatore Ufficio dei Piani del Distretto di Lecco; Marina Calegari, delegato Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino; Elena Viganò, operatore Ufficio di Piano di Lecco Roberta Rigamonti, coordinatrice Rete dei Servizi Disabilità. -
Terza Categoria – Girone a / Classifica E Risultati
Terza Categoria – Girone A / Classifica e Risultati | 1 Classifica # Squadra Punti G V N S GF GS 1 Real Robbiate 72 30 23 3 4 76 32 2 Montevecchia 58 30 18 4 8 72 55 3 San Giorgio 57 30 17 6 7 58 38 4 Brongio 51 30 15 6 9 58 49 5 Monticello 51 29 15 6 8 51 42 6 San Zeno 49 30 15 4 11 61 48 7 Or. Cassago 48 30 15 3 12 53 43 8 Osgb Merate 46 30 12 10 8 48 45 9 Ellese 1979 41 30 11 8 11 44 42 10 Aurora S. F. 41 30 12 5 13 62 58 11 S.G. Molteno 33 28 10 3 15 44 49 12 Or. Bulciago 32 29 9 5 15 47 64 13 Pagnano 28 29 7 7 15 46 58 14 CdG Erba 23 29 6 5 18 28 66 15 Sirtorese 20 30 5 5 20 32 61 16 Audace Osnago 19 30 5 4 21 43 73 Risultati ultima giornata San Zeno-Brongio 1-2 Aurora S. F.-Montevecchia 3-5 San Giorgio-Pagnano 1-1 Audace Osnago-Or. Bulciago 5-2 Ellese 1979-Real Robbiate 0-3 Sirtorese-S.G. Molteno 0-2 CdG Erba-Monticello 1-3 Or. Cassago-Osgb Merate 2-3 Calendario 1^ GIORNATA Documento creato dal sito lecconotizie.com Terza Categoria – Girone A / Classifica e Risultati | 2 Aurora S. F.-Brongio nd Audace Osnago-CdG Erba nd Ellese 1979-Or. Bulciago nd San Giorgio-Real Robbiate nd Osgb Merate-Monticello nd Or. -
Deliberazione Giunta Comunale
DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE COPIA Seduta in data : 07/10/2016 Atto n. 97 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA I COMUNI DI Annone Brianza, Barzago, Bosisio Parini, Bulciago, Castello Brianza, Cesana Brianza, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Oggiono, Rogeno, Sirone e Suello E LA CROCE VERDE AP per promuovere forme di collaborazione e di sostegno alle attività della Croce Verde AP condividendone gli scopi L'anno DUEMILASEDICI, il giorno SETTE, del mese di OTTOBRE, alle ore 18:40, si è riunita la Giunta comunale con l'intervento dei signori: Presente 1 PANZERI SABINA SINDACO S 2 POZZI CRISTIAN VICE SINDACO S 3 CAZZANIGA ANNA ASSESSORE S 4 CORBETTA MAURIZIO ASSESSORE N 5 ROSSINI GIOVANNI PAOLO ASSESSORE S S = Presenti n. 4 N = Assenti n. 1 Assiste alla seduta il Segretario Comunale DURANTE LUIGI Assume la presidenza PANZERI SABINA Il Presidente, constatato che il numero legale degli intervenuti rende legalmente valida la seduta, la dichiara aperta ed invita i presenti a trattare ed a deliberare sulla materia in oggetto. GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 97 del 07/10/2016 - Pagina 1 di 10 Deliberazione della Giunta Comunale n. 97 del 7.10.2016 OGGETTO: Approvazione protocollo d'intesa tra i Comuni di Annone Brianza, Barzago, Bosisio Parini, Bulciago, Castello Brianza, Cesana Brianza, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Oggiono, Rogeno, Sirone e Suello e la Croce Verde AP per promuovere forme di collaborazione e di sostegno all'attivitò della Croce Verde AP condividendone gli scopi. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione relativa all'oggetto; RILEVATO che sono stati espressi i pareri di cui all'art. -
C 46 D46 Como - Merate - Bergamo VETTORE ASF FERIALE INVERNALE
C 46 D46 Como - Merate - Bergamo VETTORE ASF FERIALE INVERNALE ⑥ Corse che si effettuano solo il Sabato 2 Circola nei giorni i Vacanze scolastiche invernali 15 Si effettua solo il sabato scolastico. 44 In Bergamo effettua deviazione per via Broseda e non effettua fermata in via Carducci (Città Mercato) 54 La corsa prosegue per Monticello con linea C 47 64 La corsa prosegue per Sirtori e Viganò con linea C 47 69 La corsa proviene da Casatenovo (Scuole Villa Greppi) con linea C 47 77 La corsa prosegue per Casatenovo (Scuole Villa Greppi) con linea C 47 U/ Corse che non effettuano servizio urbano in Como M5 Parte dalla fermata di Como - Magistri Comacini alle 15.10; transita da Giovio alle 15.15, da P.zza Vittoria alle 15.20 seguono quadri orario AREA BRIANZA - INVERNALE 2021/22 C 46 D46 Como - Merate - Bergamo VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 400000 460008 460014 D46006 D46012 D46004 D46010 460004 D46094 D46014 D46016 D46022 D46024 D46026 D46034 D46040 D46042 D46002 D46030 D46036 Scol Sco5 Scol Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Scol Scol Scol Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Sco5 44 44 2 U/ U/ 2 2 Como - Stazione S.Giovanni 05.20 06.30 08.05 09.25 Como - Lungolario Trento 05.24 06.34 08.09 09.29 Como - Lungolario Trieste 05.25 06.35 08.10 09.30 Como - Crotto del Sergente (Lora) 05.33 06.44 08.19 09.39 Lipomo - Bivio Paese - Rondò 05.35 06.47 08.22 09.42 Tavernerio - S.S. Briantea 05.37 06.50 08.25 09.45 Montorfano - Bivio Parravicina 05.39 06.52 08.27 09.47 Alzate Brianza - Via XXV Aprile 05.43 06.55 08.30 09.50 Anzano del Parco - Via Ortelli 05.45 06.57 08.32 09.52 Lurago D'Erba - San Rocco 05.50 07.02 08.37 09.57 Lambrugo - Via Nazionale 05.52 07.04 08.39 09.59 Nibionno - via Statale 27 05.55 07.07 08.42 10.02 Nibionno - Via Parini - Edicola 09.04 11.20 Cassago - Stazione FS 08.20 Bulciago - Ex Cementeria 05.58 07.10 08.45 09.07 10.05 11.23 Barzago - Paese 07.14 Barzago - Bivio Paese 06.01 06.16 07.13 07.15 08.48 09.11 10.08 11.27 Bevera di Sirtori - Via Statale 06.03 06.18 07.15 07.17 08.50 09.12 10.10 11.28 Cremella - Piazza Don S.