A V V I S O P U B B L I C O Sostegno Al Mantenimento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Poste, Arrigoni (Lega): “I Sindaci Chiedano Intervento Del Presidente Della Repubblica” | 1
Poste, Arrigoni (Lega): “I sindaci chiedano intervento del Presidente della Repubblica” | 1 Paolo Arrigoni LECCO – Il Tar salva nel lecchese gli uffici per i quali i Sindaci hanno fatto ricorso. Così come non chiuderanno gli sportelli di Rossino, Sala Al Barro e Beverate, non subiranno riduzioni di orario di apertura gli uffici di Carenno, Taceno, Ello, Colle Brianza e Santa Maria Hoè. “Questa è certamente una vittoria trasversale di coloro che hanno combattuto fino in fondo questa battaglia per opporsi alla grave scelta di Poste S.p.A. contenuta nel proprio Piano di razionalizzazione. Oltre ai sindaci che hanno chiesto l’annullamento del provvedimento, voglio sottolineare che tra chi si è battuto in prima linea, dall’inizio e ai vari livelli istituzionali, c’è la Lega Nord con i suoi sindaci, i suoi rappresentanti in Regione e a Roma” interviene il senatore della Lega Nord Paolo Arrigoni. “Il Tar Lombardia con il suo pronunciamento ha fatto prevalere l’interesse pubblico del servizio postale, evitando così di lasciare sprovvisti di presidi i territori svantaggiati, il che avrebbe comportato un’enorme penalizzazione dei residenti ed in particolare degli anziani” prosegue il parlamentare del Carroccio. “Peccato che alcuni i sindaci lecchesi non hanno seguito altri colleghi nel fare ricorso. Certo Documento creato dal sito lecconotizie.com Poste, Arrigoni (Lega): “I sindaci chiedano intervento del Presidente della Repubblica” | 2 che alla luce di questo grande risultato, così come agli inizi di agosto avevo invitato i primi cittadini a rivolgersi al TAR, altrettanto oggi mi permetto di suggerire, a chi non lo ha presentato in tempo utile, la valutazione di un ricorso straordinario direttamente al Presidente della Repubblica.” conclude l’ex primo cittadino di Calolziocorte. -
Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V. -
Servizi Abitativi Pubblici)
Ambito Distrettuale di Lecco Ente Capofila INFORMATIVA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI PUBBLICI (SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI) Dal 9 marzo al 30 aprile 2021 è aperto l’avviso pubblico per l’assegnazione degli alloggi S.A.P. – Servizi Abitativi Pubblici, disponibili sul territorio dell’Ambito Territoriale di Lecco, ai sensi della normativa L.R. n. 16/2016 e R.R. n. 4/2017 e s.m.i e della DGR 4177 del 30/12/2020. L’Ambito di Lecco comprende i seguenti comuni: Annone di Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago. L’avviso pubblico aprirà il 9 marzo 2021 alle ore 12.00 chiuderà il 30 aprile 2021 alle ore 16.00. CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei requisiti di cittadinanza, residenza, situazione economica, abitativa e familiare specificati nell’art. 7 del R.R. n. 4/2017 e s.m.i. e dalla L.R. n. 16/2016 e dalla DGR 4177/2020, che in sintesi sono i seguenti: a) cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione europea ovvero condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, o di stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitino una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo, ovvero di stranieri che, in base alla normativa statale, beneficino di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani ai fini dell’accesso ai servizi abitativi pubblici; b) residenza o svolgimento di attività lavorativa in Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda; c) ISEE non superiore ad euro 16.000,00 e valori patrimoniali, mobiliari ed immobiliari, del medesimo nucleo familiare come determinati dalla lettera c art. -
Convenzione Tra I Comuni Di Vercurago, Monte Marenzo
CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VERCURAGO, MONTE MARENZO, CARENNO E ERVE PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L'anno ………………. il giorno …………….. del mese di ……………., tra i Comuni di: Vercurago (Lc), Monte Marenzo (Lc), Carenno (Lc) e Erve (Lc), legalmente rappresentati dai Sindaci pro-tempore Lozza Paolo Giovanni Sindaco di Vercurago (Lc) Colombo Paola Sindaco di Monte Marenzo (Lc) Pigazzini Luca Sindaco di Carenno (Lc) Valsecchi Giancarlo Sindaco di Erve (Lc) si conviene e si stipula quanto segue; PREMESSO CHE • l’Amministrazione comunale di Vercurago, con delibera di C. C. n. …. Del….., esecutiva ai sensi di legge; • l’Amministrazione comunale di Monte Marenzo, con delibera di C. C. n. ….. del ……, esecutiva ai sensi di legge; • l’Amministrazione comunale di Carenno, con delibera di C. C. n. …. del ….., esecutiva ai sensi di legge; • l’Amministrazione comunale di Erve, con delibera di C. C. n. ….. del ……, esecutiva ai sensi di legge; hanno deciso lo svolgimento delle funzioni di segreteria in forma associata ai sensi dell' art. 98 comma 3 del D. Lgs. n. 267/2000 e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 10 del D.P.R., n. 465 del 4.12.1997. Tra le Amministrazioni comunali sopraelencate si stipula quanto segue: ART. 1 - OGGETTO E FINE I Comuni di Vercurago (Lc), Monte Marenzo (Lc), Carenno (Lc) e Erve (Lc), stipulano la presente convenzione allo scopo di svolgere in modo coordinato ed in forma associata le funzioni di Segreteria comunale, ottenendo un ambito il più ottimale possibile date le attuali disponibilità ed esigenze dei comuni della Valle San Martino, con l'obiettivo di raggiungere obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità. -
Distretto: Bellano Zona: Lago ABBADIA LARIANA LC0033 GUGLIELMETTI VIA NAZIONALE, 55 Dal: 09-Set-16 Al: 25-Set-16 BELLANO LC0154 FARMACIA GIGLIO Dr
Calendario ferie Farmacie: ATS BRIANZA Sede Lecco Località Codice Farmacia Periodi di chiusura per ferie Note Distretto: Bellano Zona: Lago ABBADIA LARIANA LC0033 GUGLIELMETTI VIA NAZIONALE, 55 Dal: 09-set-16 al: 25-set-16 BELLANO LC0154 FARMACIA GIGLIO Dr. Cosimo Giglio & VIA GAVAZZI, 6 Dal: al: NON EFFETTUA F COLICO LC0143 FARMACIA SANTA RITA VIA NAZIONALE SUD N. 28 Dal: 26-dic-16 al: 31-dic-16 COLICO LC0145 FARMACIA DI COLICO DI LUCA LACORT VIA NAZIONALE, 22 Dal: al: NON EFFETTUA F LIERNA LC0092 MOTTA VIA ROMA, 81 Dal: 06-ott-16 al: 22-ott-16 MANDELLO LARIO LC0057 SODANO VIA MANZONI, 30 Dal: 08-ago-16 al: 16-ago-16 Dal: 31-ott-16 al: 01-nov-16 Dal: 31-dic-16 al: 31-dic-16 Dal: 24-apr-17 al: 24-apr-17 VARENNA LC0121 PEDRANI VIA VENINI, 2 Dal: 21-nov-16 al: 26-nov-16 Dal: 06-feb-17 al: 11-feb-17 Zona: Valsassina BALLABIO LC0043 PAOLETTI VIA PROVINCIALE, 27 Dal: 20-giu-16 al: 25-giu-16 Dal: 05-set-16 al: 10-set-16 BARZIO LC0101 CASIRAGHI VIA ROMA, 8 Dal: 05-set-16 al: 11-set-16 CASARGO LC0018 COMUNALE DI CASARGO VIA ROMA, 1/A Dal: al: NON EFFETTUA F CORTENOVA LC0125 SAN MARCELLINO PIAZZA UMBERTO I, 8/9 Dal: 13-ago-16 al: 13-ago-16 Dal: 22-apr-17 al: 24-apr-17 CREMENO LC0050 RUSCONI VIA ROMA, 2 Dal: 19-set-16 al: 21-set-16 Comune di Sirtori Prot. n. 3920 del 28-05-2016 arrivo Cat. -
A V V I S O P U B B L I C O Sostegno Al Mantenimento
Comune di Bosisio Parini - Prot. n. 0003391 del 15-05-2020 arrivo Cat. 2 Cl. 1 Servizi Sociali Ambito Distrettuale di Lecco Ente Capofila A V V I S O P U B B L I C O SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19 – MISURA UNICA 2020 I Servizi Sociali d’Ambito, attraverso l'Agenzia Servizi Abitativi, intendono avviare l’iniziativa promossa da Regione Lombardia con D.G.R n. XI/3008 del 30/03/2020 rivolta alle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione in relazione all’emergenza sanitaria COVID 19. La misura è rivolta a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016 art. 1 c.6 e smi. Non potrà invece essere riferita ad alloggi definiti Servizi Abitativi Pubblici. L’erogazione dei contributi è finalizzata al mantenimento dell’abitazione in locazione ed è subordinata alla disponibilità delle risorse attribuite a questa misura che sono state quantificate in € 58.676,40 per tutti i comuni dell’Ambito Distrettuale di Lecco, che comprende i seguenti comuni: Annone di Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago. Da tale Avviso pubblico vengono esclusi i Comuni di Lecco e Malgrate che pubblicheranno autonomamente, ai sensi della DGR 2974/2020 allegato B, un Avviso pubblico riservato ai loro cittadini. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE Cognome e Nome Cagliani Denise Nata il 06/06/1988 Titolo Dott.ssa Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Luglio 2015 Laurea Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport presso l'Università degli Studi di Milano. Marzo 2011 Laurea Triennale in Scienze Motorie e Sport presso l'Università degli Studi di Milano. Giugno 2007 Diploma di Maturità Linguistico presso l’I.T.C. Sperimentale “Alessandro Greppi”, indirizzo linguistico, di Monticello Brianza. ESPERIENZA LAVORATIVA Insegnante di Ginnastica posturale, Ginnastica posturale in gravidanza e Settembre 2018-oggi Pilates presso lo Studio Cambiamenti di Valmadrera (LC). Insegnante di Ginnastica dolce e posturale presso l'Associazione Terza Età di Gennaio 2016-oggi Bulciago, Bulciago (LC). Ottobre 2008-oggi Insegnante presso la SSD Giocosport di Barzanò, Barzanò (LC). Insegnante di Ginnastica artistica, Ginnastica ritmica, Ginnastica posturale, Pilates, Ginnastica per adulti (aerobica, mantenimento, dolce). Insegnante nei Progetti di motoria per la Scuola Primaria e dell'Infanzia. Insegnante nei corsi di Fantathlon e Minivolley tramite CSC Costamasnaga. Animazione nei camp estivi-sportivi Assistente-insegnante presso il Centro Chinesiologico di Gatti Mariaelena, Ottobre 2010-Dicembre Cernusco Lombardone (LC). 2018 Insegnante di Ginnastica di mantenimento per adulti (2010-2017) e di Ottobre 2008-Maggio 2019 Multisport per i bambini (2008-2010 e 2018-2019) presso l'ASD GS Santa Maria Hoè, Santa Maria Hoè (LC). Gennaio 2014-Maggio Insegnante esperto presso l'ICS di Rovagnate (LC), nei plessi di Castello di 2014 Brianza e di Perego, per il Progetto del CONI “Educazione Motoria nella Scuola Primaria della Lombardia”. Ottobre 2012-Giugno2013 Insegnante di Ginnastica ritmica presso l'ASD Libertas Merate 2, Merate (LC). -
Lecco Colico Como
Apriamoci 41 42 43 44 alla COLICO 32 bellezza! DERVIO 36 Su quel ramo del lago di Como VENDROGNO che volge a mezzogiorno... BELLANO e non solo! 39 40 51 35 TACENO 53 ESINO 45 LARIO CORTENOVA VARENNA 47 LIERNA 52 INTROBIO 54 BARZIO 46 49 50 MANDELLO PIAN 33 DEI RESINELLI PASTURO DEL LARIO 48 37 34 ABBADIA CREMENO LARIANA 38 5 6 LECCO 3 VALMADRERA 1 2 4 CIVATE 7 8 29 CARENNO GALBIATE 27 30 COMO 28 CALOLZIOCORTE ANNONE GARLATE 11 31 9 OGGIONO ELLO 12 OLGINATE DOLZAGO 10 16 COLLE BRIANZA 14 13 BULCIAGO BARZAGO 18 19 CASSAGO CREMELLA BRIANZA 15 SIRTORI 23 BARZANò 22 VIGANò 24 25 MONTICELLO MERATE LEGENDA DEI LUOGHI D'INTERESSE 21 BRIANZA MISSAGLIA 20 SITO RELIGIOSO PADERNO D'ADDA 26 MUSEO CASATENOVO 17 SITO ARCHEOLOGICO Progetto realizzato con il contributo del fondo per lo LUOGO DI INTERESSE STORICO/ARTISTICO sviluppo del territorio provinciale Lecchese attivato dai comuni soci di OSSERVATORIO ASTRONOMICO Scopri di più sulle location e tutti gli eventi collegati sul sito www.discoverylecco.it, e LARIO RETI HOLDING scarica l’app Discoverylecco sul tuo smartphone la tua acqua, la nostra passione LUOGO NATURALISTICO per restare aggiornato! DATA VISITA E FIRMA CUSTODE DATA VISITA E FIRMA CUSTODE DATA VISITA E FIRMA CUSTODE Basilica di San Nicolò Chiesa SS Sisinio, Martirio Museo della Torre 1 e Campanile 19 e Alessandro 37 di Maggiana LECCO CREMELLA MANDELLO DEL LARIO DATA VISITA E FIRMA CUSTODE DATA VISITA E FIRMA CUSTODE DATA VISITA E FIRMA CUSTODE Ex convento dei Cappuccini a Ex Convento di Santa Maria Civico setificio Monti 2 Pescarenico 20 della Misericordia 38 ABBADIA LARIANA LECCO MISSAGLIA DATA VISITA E FIRMA CUSTODE DATA VISITA E FIRMA CUSTODE DATA VISITA E FIRMA CUSTODE Chiesa Medioevale del Beato Villa Greppi Chiesa S. -
Committente: Comune Di Cremella Provincia Di Lecco P.Za Don S
ING. MARCO BALATTI COMUNE DI CREMELLA V.LE RISORGIMENTO,14 23022 CHIAVENNA (SO) Provincia di Lecco TEL/FAX 034337833 e-MAIL [email protected] Servizio Ufficio Tecnico P.IVA 00912130143 – C.F. BLTMRC81S27C623U Committente: Comune di Cremella Provincia di Lecco P.za Don S. Colombo, 1 23894 Cremella (LC) PRIC Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale Relazione tecnica SP-1 Premessa e inquadramento territoriale C 059-12 Chiavenna Data: 25 novembre 2013 REV.: 0 Comune di Cremella (LC) – PRIC - Premessa 1 ING. MARCO BALATTI COMUNE DI CREMELLA V.LE RISORGIMENTO,14 23022 CHIAVENNA (SO) Provincia di Lecco TEL/FAX 034337833 e-MAIL [email protected] Servizio Ufficio Tecnico P.IVA 00912130143 – C.F. BLTMRC81S27C623U 1. PREMESSA La presente relazione ha lo scopo di introdurre e definire il Piano regolatore Comunale dell’Illuminazione (di seguito PRIC) di cui si intende dotare l’Amministrazione Comunale di Cremella (LC). Documentazione di base e propedeutica alla redazione del PRIC sono i rilevi dello stato di fatto degli impianti di illuminazione pubblica che la stessa Amministrazione Comunale ha fatto eseguire nei mesi di settembre/ottobre 2012, e che costituscono per quanto di loro competenza, parte integrante del PRIC stesso. Tali rilievi sono stati integrati, in fase di redazione del PRIC, con i rilevi relativi agli illuminamenti esistenti, effettuati in orario notturno al fine di rilevare e verificare lo stato degli impianti di illuminazione pubblica anche dal punto di vista illuminotecnico e prestazionale. Il PRIC, in quanto documento fondamentale per la pianificazione e gestione del territorio richiesto dalla vigente normativa, è un documento che si integra con il PGT (Piano di Governo del Territorio), e gli altri strumenti quali il piano del traffico, il piano del suono ecc. -
Simple Ways from the Museums to the Territory ITINERARIES Simple Ways
FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways Edited by The province of Lecco Culture Service, Tourism and Sport Network of the Museums of the province of Lecco Planning and Coordination Anna Ranzi in collaboration with Scientific and Technical Committee of the Network of the Museums Editing Eleonora Massai Graphic Design and Printing Cattaneo Paolo Grafiche s.r.l. Oggiono - Annone B.za March 2018 (IIIth Edition) 2 INTRODUCTION The 2018 edition of the cultural tourist itineraries “SIMPLe Ways from the museums to the territory” is only one of many initiatives to help visitors rediscover and enjoy the rich and varied cultural heritage of the province of Lecco. This publication aims to provide the visitor with interest- ing ways to discover the collections in the Lecco Museum System, which counts a total of 30 museums to date. The aim is also to lead the visitor to extend their visit to the area itself with all its heritage sites and multifaceted beauty so that it becomes the real museum to explore. We have created a virtuous network of itineraries which allow local or tourist to visit the area and enjoy the landscape and natural surroundings with an increased awareness of the historic, artistic and architectural heritage. SIMPLe Ways are ten tourist itineraries exploring the Lecco branch of Lake Como, Valsassina, Val San Martino and Brianza, worthwhile destinations for visitors to the area who want to immerse themselves in the spectacular natural surroundings which still bear traces of the local heritage, at times until recently forgotten and only now rebuilt or restored. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di LECCO Data: 24/10/2017 Ora: 12.36.09 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 20/03/2017 n.19 del 10/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALSASSINA FASCIA COSTIERA LAGO Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, Comuni di: ABBADIA LARIANA, BELLANO, CARENNO, COLICO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, DERVIO, DORIO, ERVE, ESINO LARIO, LECCO, LIERNA, MALGRATE, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO MANDELLO DEL LARIO, OLIVETO LARIO, PERLEDO, TORRE DE` BUSI, VALMADRERA, VARENNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO D`ALTO FUSTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO MISTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) CASTAGNETO DA FRUTTO 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL -
GIOVANI COMPETENTI JUNIOR Nell’Ambito Del Progetto LIVING LAND
I COMUNI di BOSISIO PARINI, BULCIAGO, CESANA BRIANZA, COSTA MASNAGA, DOLZAGO, GALBIATE, GARBAGNATE MONASTERO, MOLTENO, NIBIONNO, OGGIONO, ROGENO, SUELLO in collaborazione con l’Ambito di Lecco e il progetto Strada Facendo propongono GIOVANI COMPETENTI JUNIOR nell’ambito del progetto LIVING LAND Sei un/a giovane nato nel 1999, 2000, 2001 o 2002? Sei una persona dinamica a cui piace relazionarsi con BAMBINI e ADOLESCENTI? Vuoi impegnarti per la tua comunità? Allora SEI LA PERSONA GIUSTA! Cosa si fa? I giovani coinvolti supporteranno gli educatori professionali nelle seguenti attività (è previsto un giovane per ogni esperienza): Esperienza Periodo Orari Attività Util’Estate Bosisio 21 giugno-2 luglio; Dal lunedì al venerdì, 7 Affiancamento Parini 5 luglio-16 luglio; 19 ore al giorno dell’educatore nella luglio-30 luglio comprensivo di un’ora gestione di un gruppo Util’Estate Costa 19 luglio-30 luglio di pausa pranzo (8.30- di adolescenti Masnaga 15.30 circa) impegnati nella Utilì’Estate Bulciago 5 luglio-16 luglio riqualifica di spazi Util’Estate Galbiate 21 giugno-2 luglio pubblici Util’Estate 5 luglio-16 luglio Dal lunedì al venerdì, 7 Affiancamento Garbagnate ore al giorno dell’educatore nella Monastero-Molteno comprensivo di un’ora gestione di un gruppo Util’Estate Cesana 5 luglio-16 luglio di pausa pranzo (8.30- di adolescenti Brianza-Suello 15.30 circa) impegnati nella Util’Estate Oggiono 19 luglio-30 luglio riqualifica di spazi Util’Estate Dolzago 19 luglio-30 luglio pubblici, anche tramite realizzazione di murales Util’Estate in 21 giugno-2 luglio; Dal lunedì al venerdì, 7 Affiancamento agriturismo – La 19 luglio-30 luglio ore al giorno dell’educatore nella Fornace Castello comprensivo di un’ora gestione di un gruppo Brianza di pausa pranzo (8.30- di adolescenti in 15.30 circa) attività in agriturismo Cres Garbagnate 21 giugno – 30 Orario da concordare Affiancamento degli Monastero luglio educatori nella gestione di gruppi di bambini impegnati in attività ludico- ricreative Durante le attività i ragazzi saranno sempre affiancati dall’operatore educativo.