10

24.01.2021 ore 17.30

#CESVVE

SAN MAURO PASCOLI Cerchi Affiliato: STUDIO MYRICAE S.R.L. VIA G. PASCOLI, 34/A o vendi n 0541 932794 e [email protected] CASA? f sanmauropascoli1.tecnocasa.it ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma titolare ogni agenzia ha un proprio CESENA CESENA CESENA VIGNE SAVIGNANO SUL RUBICONE Affiliato: STUDIO TORRE SRL Affiliato: STUDIO CESENA 4 SRL Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. VIA CARLO CATTANEO, 430 VIALE GIACOMO MATTEOTTI, 96/100 VIA CERVESE 383 CORSO PERTICARI, 37 n 0547403531 n 0547332024 n 0547 404098 n 0541 942614 e [email protected] e [email protected] e [email protected] e [email protected] f cesena7.tecnocasa.it f cesena3.tecnocasa.it f cesena6.tecnocasa.it f savignanosulrubicone1.tecnocasa.it 80 anni di storia del Cesena, tutti da sfogliare.

ACQUISTALO SU STORE.CALCIOCESENA.COM

Box membership: per sentire la storia del Cesena sulla propria pelle.

ACQUISTALI SU MEMBERSHIP.CALCIOCESENA.COM IL PUNTO CESENA FC MAGAZINE TESTATA GIORNALISTICA n. 7/19 Depositata presso il Registro Stampa 80 anni di storia del Cesena, CHE GIRONE del Tribunale di Forli tutti da sfogliare. D’ANDATA! Proprietà: Cesena FC Via Spadolini, 110 - CESENA Daniele Magnani ACQUISTALO SU STORE.CALCIOCESENA.COM Direttore Responsabile: Siamo al giro di boa, meglio di così un inizio terribile, visto le quattro gare Daniele Magnani non potevamo chiudere la prima par- in quindici giorni: oggi con la Virtus

te del campionato: ennesima vittoria Verona, in casa, poi Trieste e Salò in In redazione: esterna, la settima su dieci comples- trasferta, con in mezzo il mercoledì Nicholas Brasini sive, undicesimo risultato utile conse- casalingo contro il Perugia. Roberto Chiesa cutivo, con l’ultima sconfitta che risale Una parte centrale, febbraio e marzo, Giovanni Guiducci ad ottantaquattro giorni fa, quasi tre con ben dodici incontri tra cui le tra- Cristopher Leoni mesi, al 1° novembre del 2020, in casa sferte a Padova e Modena, poi il rush Enrico Marinò contro il Padova (addirittura fuori casa finale a San Benedetto e Bolzano. Gianluca Mariotti si è perso solo a Carpi). Noi dobbiamo nè illuderci, nè fantasti- Luca Alberto Montanari Marco Rossi Trentacinque punti (media di 1,84 care troppo, ma la squadra è sempre a partita) con dieci gare vinte su di- più tosta ed anche gli avversari do- Fotografo: Luigi Rega ciannove, solo quattro perse e cinque vranno affrontare il Cesena tenendolo pareggi, trenta gol fatti (tanti), diciotto in maggior considerazione e quindi, Grafica: Linxs Cesena quelli presi: tredici nelle prime otto un po’, lasciateci sognare.

gare, solo cinque nelle ultime undici Qualcuno dovrà vincere il girone e Impaginazione e stampa: partite. nove squadre accederanno ai play off. GEGRAF Bertinoro (FC) Questi sono i numeri, che rimango- Insomma, parafrasando il ciclismo, no e passano alle statistiche, ma che siamo nel gruppo di testa, i vantaggi non mentono sulla buona salute dei sono minimi, pochi punti (o pochi ragazzi di Mister Viali, sempre più secondi…) gli uni dagli altri, con tutto il Per info: quadrati e maturi. Insomma, sempre girone di ritorno ancora da scrivere: ci [email protected] più squadra. saranno tappe di montagna e cro- Cosa ci attenderà nel girone di ritorno, nometro, ma il Cesena è pronto per Per la pubblicità su questa rivista: Box membership: 349 4019781 ora che abbiamo incrociato i guantoni duellare fino alla fine e alzarsi sui pe- per sentire la storia del Cesena con tutti gli avversari del torneo? dali per lo scatto finale, se necessario. Dieci gare casalinghe (e dovremo far Buon girone di ritorno a tutti e Forza ritornare il Manuzzi un vero e proprio Cesena, sempre. In copertina: Giulio Favale sulla propria pelle. fortino) e nove lontano da casa, con

ACQUISTALI SU MEMBERSHIP.CALCIOCESENA.COM

V.le Matteotti, 75 - Cesena (zona Ponte Nuovo - Ippodromo) Tel 0547 482408 / 392 0720047 otticacesenalab www.otticacesenalab.it [email protected]

3 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

IL PISANO GIULIO FAVALE, LATERALE SINISTRO DI SPINTA amore per la città romagnola sboc- ciato a prima vista. «Sono arrivato a Cesena a metà set- CALCIO & STUDIO tembre e ho trovato fin da subito un ambiente familiare. La città mi piace SULLA FASCIA molto, è simile alla mia Pisa in quanto della giusta dimensione e piuttosto Nicholas Brasini tranquilla. Adesso non possiamo muoverci a causa del Coronavirus, La crescita di Giulio Favale sulla fascia facendo trovare pronto e per Viali ap- ma anche la vicinanza al mare mi ha sinistra è stata senza dubbio una delle pare ormai impossibile rinunciare alla subito conquistato». sorprese più liete in casa Cesena. sua presenza. Che tipo di persona è Favale lontano Il giovane terzino classe ’98 si sta Questa crescita coincide poi con un dal rettangolo di gioco? «Sono un ragazzo molto positivo, cerco sempre di trasmettere felici- tà alle persone che mi circondano anche solo con un semplice sorriso. In questo mi ha aiutato molto il periodo di lockdown della scorsa primavera, quando siamo stati costretti a rima- nere chiusi in casa. Fortunatamente ero con la mia famiglia e sono riuscito davvero a capire cosa conti nella vita. Molto spesso diamo per scontate tante cose che tali non sono, è bello sorprendersi e godersi ogni istante al meglio delle proprie possibilità». Hai degli hobby particolari? «Seguo il basket americano e l’MMA (arti marziali miste, ndr) anche se non possono definirsi veri hobby. Infatti nel tempo libero preferisco studiare in quanto iscritto all’università di Econo- mia: cerco di superare qualche esame all’anno anche se è molto difficile per- ché il calcio mi prende quasi la totalità delle giornate. Sono però convinto che portare avanti lo studio sia la scel- ta giusta, così da poter avere un’ulte- riore possibilità una volta terminata la carriera calcistica». Con quale compagno di squadra hai legato maggiormente? «Passo molto tempo insieme a Borto- lussi in quanto già compagni a Lucca qualche anno fa. Mi trovo comunque benissimo anche con tutti gli altri ragazzi, abbiamo creato un gruppo fantastico e appena abbiamo la possi- bilità cerchiamo di stare insieme: mol- to spesso le serate le trascorriamo in compagnia e questo è fondamentale anche per ottenere risultati positivi in campo». — Giulio Favale, classe 1998, primo gol per lui in bianconero, domenica scorsa ad Arezzo (Foto Luigi Rega)

4 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

IL SOCIO: LUIGI SANTINI DE LA CESENATE è come se avessi ricevuto una forma di imprinting. Come azienda e famiglia siamo radicati nel territorio e siamo BUON CIBO E CALCIO molto vicini a tutto quello che il territo- rio stesso rappresenta. Una di queste TRADIZIONE DI FAMIGLIA eccellenze è proprio il Cesena Calcio, siamo sempre stati tifosi e per questo Gianluca Mariotti abbiamo scelto entrare nel progetto”.

Luigi Santini è il vicepresidente de La ristorazione, al 25% come distribuzio- Cesenate, il presidente è il fratello Artu- ne ad altre aziende specializzate nella ro, partner istituzionale del Cesena FC: lavorazione dei prodotti, al 50% al con- “L’azienda nasce nel 1949, un’intuizione sumatore finale tramite due marchi: di mio nonno Luigi Rossi. È sempre La Cesenate, Puri e Duri. Oggi, inoltre, stata di famiglia e la caratteristica La Cesenate è socia di maggioranza di fondamentale è stata la gestione nel Alce Nero, marchio leader nel mercato tempo del binomio coltivatori terrieri Bio”. La gamma dei prodotti, nell’at- e farmacisti: questo ci ha permesso di tenzione della salute delle persone e ottimizzare tecniche di lavorazione, in all’ambiente, è vasta: conserve, verdure, funzione della qualità, e tecniche agro- legumi, zuppe, salse, pesti e paté, pu- nomiche efficienti nel rispetto della ree di frutta, bevande. Poi c’è il legame terra. Al giorno d’oggi siamo l’azienda con il Cesena: “Mio fratello Arturo mi più grande in Italia di trasformazione accompagnò allo stadio la prima volta, del biologico. Il fatturato è suddiviso lo ricordo bene nonostante avessi quat- — Il vice presidente de La Cesenate Luigi Santini al al 25% come food service, rivolto alla tro anni. Quella volta, personalmente, Manuzzi (Foto Luigi Rega)

IL SOCIO: ELLERO FANTINI DELLA COMACO ITALIANA permesso di rilanciare il calcio in città”. A proposito, invece, dell’aspetto di vita lavorativa quotidiana: “L’azienda Coma- AMORE PER IL CESENA co, ormai da oltre trent’anni di storia, si è specializzata nella realizzazione di lavori DA TERRA AL TETTO edili industriali: posso aggiungere che siamo in grado di assistere in maniera Gianluca Mariotti adeguata e completa la nostra clientela dal tetto fino alle fognature. Diciamo Ellero Fantini, presidente di Comaco letteralmente trasmesso il loro amore che Comaco può essere configurata Italiana Spa, tra le aziende che sono verso quello che rappresenta la squadra anche come un partner ideale per le im- divenute nel cammino partner istitu- del cuore, la formazione bianconera. prese di costruzione, per le industrie, per zionali del Cesena FC, sceglie attraverso Per questo ho scelto con entusiasmo di i progettisti al fine di realizzare soluzioni le parole di presentarsi nella seguente entrare a far parte del progetto che ha specializzate all’interno del settore edile”. maniera: “Personalmente mi definisco un uomo di montagna, romagnolo, lo studio mi ha permesso di conoscere e avere un collegamento diretto con Cesena, la città dove mi sono diploma- to e che nel corso della vita mi ha dato tanto. La passione per il Cavalluccio è nata e si è radicata dentro di me proprio in questo modo: i tanti amici cesenati che ho conosciuto e che ho acquisito con il passare del tempo mi hanno — Lo stabilimento della Comaco a Forlì. (Foto Luigi Rega)

5 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

L’AVVERSARIO DI TURNO rimediate nel girone d’andata in di- ciannove giornate. Per intenderci, solo la capolista SudTirol ha perso meno LA partite (due) e questo spiega tante cose. È vero che sono arrivate solo Luca Alberto Montanari cinque vittorie (l’ultima rocambolesca a Modena), ma grazie a un numero record di pareggi (undici) i rossoblù sono sempre rimasti in zona playoff. Passa quasi sempre sotto traccia, passo: nello scorso campionato, prima Altro dato significativo: tra le prime perché evidentemente non ha il della sospensione per Covid, si trovava della classe, solo il Padova è riuscito fascino di squadre più blasonate, ma al dodicesimo posto dopo una lunga a battere la Virtus Verona nel girone in fondo la Virtus Verona è una delle serie di scalpi portati a casa, mentre in d’andata, mentre Feralpi e appunto realtà più piacevoli dell’equilibratissi- questa stagione gli uomini dell’inos- Modena ci hanno pure perso. mo girone B. Dopo essere retrocessa sidabile presidente-allenatore Luigi due anni fa ai playout contro il Rimini Fresco (in panchina dal 1982!) stanno Domenica scorsa al Braglia il grande ed essere stata riammessa in estate, facendo ancora meglio. Basta un nu- protagonista del successo è stato la terza squadra di Verona (rappre- mero per spiegare la forza e soprat- il portiere Giacomel, che ha preso senta il quartiere periferico di Borgo tutto la solidità e la compattezza della il posto dell’incerto Sibi, estremo Venezia) ha letteralmente cambiato Virtus Verona: tre, come le sconfitte difensore titolare all’andata contro il Cesena. I punti di forza della squadra sono i due centrali Visentin e Pellaca- ni (quest’ultimo a segno al Braglia) e naturalmente gli esperti centrocam- pisti Riccardo Cazzola (ex bianconero) e Simone Bentivoglio, mentre i gol, il dinamismo e la fantasia sono garan- titi dalla coppia Danti-Marcandella, a segno quattro volte a testa (il secon- do aveva raggiunto il Cesena nell’1-1 dell’andata dopo il gol di Bortolussi). A non aver rispettato le promesse, in attacco, è stato per ora Rachid Arma, l’esperto centravanti prelevato dal Vi- cenza al posto di Odogwu, passato in estate al SudTirol, mentre De Marchi (colpo del mercato) è stato fermato dagli infortuni. Ma le soluzioni a dispo- sizione di Fresco, dalla cintola in su, sono davvero tante lo stesso.

— Cesena - Virtus Verona dello scorso campionato al Manuzzi (Foto Luigi Rega)

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

6 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL

PRIMA SQUADRA

IL COMPIANTO TIFOSO DOC, GIANCARLO MARTINI DA MARTORANO che teneva appesa a un filo, come da vecchia tradizione dei sentitissimi der- by romagnoli contro i biancorossi. GIAN MARTEN Con il suo entusiasmo cercò sempre di contagiare gli altri tifosi e la squa- ALLEGRIA BIANCONERA dra, facendosi promotore di diverse iniziative, animando le feste dei Club e Giovanni Guiducci cercando di promuove anche all’e- sterno l’immagine del Cesena come “In bici, con simpatia la tua filoso- giocava all’Ippodromo, era passione, “squadra simpatia”. fia. Ciao Gian Marten”. Con questo attaccamento ai colori sociali, sano «Il presidente Dino Manuzzi - rac- striscione i tifosi della Curva Mare, in campanilismo e anche goliardia. contò Gian Marten - mi diceva che occasione di un Cesena-Parma, ricor- Come quella volta quando, per il cam- veniva alle nostre feste a condizione darono Giancarlo Martini scomparso pionato cadetto 1978-’79, alla vecchia che ci fosse la banda che suonava. Lo qualche giorno prima il 3 maggio Fiorita venne a giocare il Rimini del stesso Manuzzi, che era un romagnolo 2018. Nel corso dell’intervallo della “mago” Helenio Herrera: Gian Marten sanguigno, quando ci vedeva a bordo stessa gara il preparatore dei portieri lo accolse nel piazzale davanti alla campo durante gli allenamenti si avvi- bianconeri, Francesco Antonioli, aveva tribuna e gli mise sulla faccia una cinava e ci diceva “Non state zitti, fasì donato una maglia con il numero 12 “renga” (una maleodorante aringa) de casen”. Erano altri tempi». a Lorenzo, il figlio del super tifoso del Cavalluccio. Gian Marten (zio dell’attuale Direttore generale Daniele Martini) era un per- sonaggio tanto stravagante, quanto genuino, che aveva cercato di coniu- gare tifo e folklore. Le sue zirudele, filastrocche in dialetto romagnolo dedicate al Cesena Calcio, tappezza- vano abitualmente i muri della città, dove non era raro vederlo in sella alla sua bicicletta imbandierata di bian- conero e munita di trombette e casse acustiche. Gian Marten fu per tanti anni il pre- sidente del Club Forza Cesena dei Fedelissimi di Martorano che nel 1974 fu tra quelli che aderirono al Centro Coordinamento al momento della sua fondazione. Per lui il calcio, e in particolare l’amato Cesena che segui- — Il notissimo Gian Marten, scomparso ormai 3 anni fa, fu presidente del Club Fedelissimi di Martorano tra il presdiente va dal dopo guerra quando ancora si Dino Manuzzi ed il tecnico Eugenio Bersellini (Foto Archivio Cesena FC)

7 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL CESENA virtus verona

All. William VIALI All. Luigi FRESCO la rosa la rosa

N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol

30 Bizzini Alessandro 19/09/2002 0/0 12 Chiesa Mattia 16/07/2000 0/0 33 Nardi Michele 09/07/1986 14/-9 1 Giacomel Alessandro 09/07/1998 10/-5 portieri 22 Benedettini Elia 22/06/1995 0/0 portieri 22 Sheikh Sibi 21/02/1998 9/-11

15 Ciofi Andrea 28/06/1999 17/2 6 Daffara Manuel 22/06/1989 18/0 35 Fabbri Filippo 07/01/2002 0/0 27 Manfrin Gianni 18/08/1993 7/1 16 Favale Giulio 25/01/1998 18/1 3 Mazzolo Francesco 04/09/2001 5/0 27 Gonnelli Lorenzo 28/06/1993 13/0 23 Pellacani Filippo 26/02/1998 19/1 34 Lepri Tomas 22/04/2003 0/0 difensori 4 Pessot Mattia 20/01/2000 3/0

difensori 2 Longo Leonardo 15/05/1995 9/0 2 Pinto Antonio 07/11/01 2/0 3 Maddaloni Rosario 02/07/1998 12/0 5 Visentin Santiago Guido 05/03/1999 18/0 13 Ricci Luca 13/03/1989 11/0 24 Tonetto Mattia 26/03/2001 0/0 15 Amadio Marco 03/06/1999 18/0 7 Bentivoglio Simone 29/05/1985 14/0 17 Ardizzone Francesco 17/02/1992 13/3 16 Cazzola Riccardo 08/10/1985 18/0 29 Campagna Francesco 27/11/2000 3/0 14 Danieli Nicola 26/03/1998 17/0 32 Capellini Nicola 21/01/1991 11/0 8 Delcarro Andrea 25/03/1993 17/1 18 Collocolo Michele 08/11/1999 15/1 13 De Rigo Mattia 13/03/2001 4/0 11 Munari Davide 27/01/2000 4/0 17 Lonardi Lorenzo 10/02/1999 17/0 25 Petermann Davide 25/12/1994 18/0 centrocampisti

centrocampisti 4 Sala Alessandro 07/05/2001 8/0 18 Manconi Enrico 26/01/2000 2/0 5 Steffe’ Demetrio 30/07/1996 17/2 21 Marcandella Davide 21/03/1997 15/4 31 Vallocchia Nicolò 01/02/2002 0/0 30 Zarpellon Leonardo 22/05/1999 9/0

23 Borello Giuseppe 28/04/1999 1/0 9 Arma Rachid 16/01/1985 14/2 20 Bortolussi Mattia 02/05/1996 19/11 28 Bridi Jacopo 26/09/2001 1/0 14 Capanni Gabriele 02/12/2000 13/2 20 Carlevaris Andrea 09/10/2000 9/2 9 Caturano Salvatore 03/07/1990 4/2 10 Danti Domenico 12/01/1989 15/4 19 Nanni Nicola 02/05/2000 13/0 attaccanti attaccanti 25 De Marchi Micheal 30/08/1994 1/0 10 Russini Simone 20/03/1996 19/2 11 Pittarello Filippo 09/10/1996 19/4 7 Zecca Giacomo 06/07/1997 11/1 32 Zecchinato Alessio 02/02/1990 8/1

8 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL classifica girone b TURNO ODIERNO 20ª giornata

SABATO 23 GENNAIO Squadra Punti Gare V P S GF GS AREZZO - FERALPISALO’ Ore 15.00 IMOLESE - PADOVA Ore 15.00 1 SÜDTIROL 37 19 10 7 2 30 12 DOMENICA 24 GENNAIO 2 PERUGIA 36 19 10 6 3 31 20 MODENA - GUBBIO Ore 12.30 3 MODENA 36 19 11 3 5 21 9 SAMBENEDETTESE - CARPI Ore 15.00 MANTOVA - FERMANA Ore 15.00 4 PADOVA 36 18 11 3 4 33 15 FANO - PERUGIA Ore 15.00 5 CESENA 35 19 10 5 4 30 18 SÜDTIROL - RAVENNA Ore 15.00 MATELICA - TRIESTINA Ore 15.00 6 SAMBENEDETTESE 30 19 8 6 5 23 19 LEGNAGO - VIS PESARO Ore 14.30 7 MANTOVA 29 19 8 5 6 29 23 CESENA - VIRTUS VERONA Ore 17.30 8 TRIESTINA 29 19 8 5 6 20 18 9 MATELICA 28 19 8 4 7 28 33 10 VIRTUS VERONA 26 19 5 11 3 20 16 PROSSIMO TURNO 21ª giornata 11 FERALPISALO’ 26 18 7 5 6 26 25 12 CARPI 24 17 6 6 5 23 19 SABATO 30 GENNAIO TRIESTINA - CESENA Ore 15.00 13 GUBBIO 23 19 5 8 6 20 23 VIS PESARO - MODENA Ore 17.30 14 FERMANA 22 19 5 7 7 15 20 DOMENICA 31 GENNAIO PERUGIA - AREZZO Ore 12.30 15 LEGNAGO 18 19 3 9 7 14 17 FERALPISALO’ - MATELICA Ore 15.00 16 VIS PESARO 18 19 5 3 11 20 33 FERMANA - SÜDTIROL Ore 15.00 PADOVA - FANO Ore 17.30 17 IMOLESE 15 19 4 3 12 16 27 VIRTUS VERONA - IMOLESE Ore 17.30 18 A.J.FANO 15 19 2 9 8 13 23 RAVENNA - LEGNAGO Ore 17.30 GUBBIO - SAMBENEDETTESE Ore 17.30 19 RAVENNA 14 19 4 2 13 20 40 LUNEDÌ 1 FEBBRAIO CARPI - MANTOVA Ore 21.00 20 AREZZO 10 19 1 7 11 16 38

 

   

9 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

INTERVISTA A ERIO DE TROIA dello romagnolo”, che si ritrovava anche nel grande Pietro Sarti, nel più giovane Fulvio Faedi, o in Marcello Chiesa, esper- IL FIUME SAVIO to finanziario, senza dimenticare poi, neppure il cugino Luciano Manuzzi, fine E’ IL MIO NILO oratore e esperto di calcio”. Il rapporto con allenatore e giocatori, Daniele Magnani com’era, tu sei sempre stato una “pen- na libera”? Abbiamo incontrato un altro decano noci) una piccola rubrica di “colore” o, “Quello che pensavo, lo dicevo. A volte dei giornalisti in bianconero, colto ed se volete, di pettegolezzi, sulla squadra pagando anche di persona, tipo quando elegante, Erio De Troia, nativo di Lucera, bianconera”. mi beccai una sorta di “silenzio stampa”, in provincia di Foggia, ma “cesenate” Quindi proprio a cavallo tra l’era Ma- nell’anno di Bolchi. Ma poi ci si chiariva dal 1971, quando sbarcò in città, con nuzzi e quella di Edmeo Lugaresi? e si tornava alla normalità. Credo di aver l’incarico di Procuratore, presso l’Ufficio “Dino Manuzzi era un personaggio sempre rispettato tutti ed al contempo delle Imposte. “garbatamente controverso”, sempre aver ricevuto la stima di tanti, se non Il mese prossimo compirà ottantuno elegante e sempre con le scarpe lucide, di tutti, anche dei tifosi, con i quali ho anni, venti dei quali a raccontare le vi- oltre che grande imprenditore. Edmeo sempre avuto un ottimo rapporto.” cende del Cesena Calcio dalle pagine de Lugaresi invece era più semplice ed Hai legato particolarmente con qual- Il Resto del Carlino e di Forza Cesena. autentico, con una grande forza, datagli cuno? “Pochi anni dopo essere arrivato a Cese- dal suo passato e direi anche buon “Il primo impatto lo ebbi con Corsini, ma na, nel 1976 - dice Erio - tramite l’amico intenditore di calcio. Andai con lui ed il coloro che mi hanno lasciato di più sono Nazareno Santolini, mi venne chiesto collega-amico Ettore Pasini, in auto, a stati sicuramente Bruno Bolchi (l’unico di collaborare con Il Resto del Carlino, San Benedetto, per lo spareggio contro ospite a cena a casa mia) ed Osvaldo per quello che riguardava il Cesena il Lecce nell’87 e ci raccontò tutta la sua Bagnoli, due persone splendide e due Calcio, che era al suo quarto anno di vita. Pensate che da giovane, era solito tecnici capaci. Bolchi ti chiamava al tele- . Avevo scritto qualche cosa, da partecipare alle gare ciclistiche, pun- fono per dirti se cambiava la formazione giovanissimo, sul Foggia e ne fui subito tando a piazzarsi solo per prendere in della domenica e Bagnoli mi spiegò entusiasta. Ho avuto la fortuna di poter premio (quando c’era) la gallina, da po- come si tiene unito il gruppo, come se i collaborare fino al 1996, godendomi gli ter portare a casa. Un uomo veramente giocatori fossero figli tuoi” anni d’oro del Cesena, con otto cam- fattosi da solo”. Cesena ed il Cesena oggi? pionati di serie A e dodici di . Anche perché poi, era attorniato da “L’ultimo campionato che ho seguito è Non pago, mi dilettavo poi a scrivere persone brave e competenti? stato quello della , con Giuseppe anche sul periodico Forza Cesena, sotto “Certo. Del Cesena ho sempre apprezza- Angelini, che ho conosciuto quand’era lo pseudonimo di Fra Galdino, (il frate to la “compostezza mentale”, con un’a- calciatore. Poi mi sono rintanato un po’ manzoniano, dedito alla raccolta delle pertura a 360 gradi, il cosiddetto “mo- in casa, dedicandomi maggiormente alla lettura, alla musica classica ed alla cucina, alcune delle mie grandi passioni. Ma la Cesena città ho avuto la fortuna di conoscerla attraverso il calcio e mi sono perdutamente innamorato, prima di lei e poi della squadra, che porto sempre nel cuore, anche se con la scomparsa di Edmeo Lugaresi, il mio interesse è purtroppo calato notevolmente. Vedo un po’ di calcio in Tv e so che la squadra va bene e che la società ha ripreso a lavorare sodo per un sempre più florido settore giovanile, una vera forza e risorsa in passato, che ha sfornato grandi campioni. Il mio Nilo è il fiume Savio, mi ha fatto crescere e diventare grande. Quando verrà il mio momento, le mie ceneri vorrei fossero sparse li.” — Il giornalista Erio De Troia alla scrivania nel suo studio (Foto Luigi Rega)

10 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL FEMMINILI

PARLA LA TEAM MANAGER, LA VETERANA MANUELA VINCENZI L’aspetto buffo è che gli unici positivi siamo stati io e mio marito (ride, ndr). Con le nuove misure della Federazione una volta a settima- CLASSIFICA ECCELLENTE na, il gruppo si sottopone a un tampone nelle 72 ore precedenti alla gara”. La paura da coro- AL TERMINE DELL’ANDATA navirus è però stata affrontata di petto, “non si è manifestato questo timore, che è rimasto Marco Rossi ai margini. Pur stando tutti attenti, la passione e la grande volontà che investe le atlete sono Il Cesena Femminile soggiorna ai piani alti sono presente. L’idea è nata per scherzo per- state più forti di questa minaccia invisibile. della classifica di serie B e un grande merito ché inizialmente eravamo un gruppo parroc- L’unica preoccupazione è legata ai fattori va anche alla team manager Manuela Vin- chiale. Le fidanzate degli uomini che giocava- economici e gestionali, ma la voglia di tornare cenzi, nonché cofondatrice nel lontano 1984 no a calcio hanno voluto fare una squadra tut- alla normalità sportiva è tanta. Come diciamo dell’Asd Castelvecchio. La dirigente svolge un ta loro, poi la cosa piano piano è evoluta fino prima di ogni sfida ‘strénz e cul e tìn bòta!’ compito nell’ombra ma importantissimo per alla fusione con il Cesena FC dei giorni nostri”. questo è il nostro motto”. La classifica sorride la corretta funzione e organizzazione della L’album dei ricordi è vasto ma “il momento alle romagnole anche se “non è veritiera per- società bianconera. “Insieme a mio marito, il più bello è stato il raggiungimento della serie ché ci sono diverse gare da recuperare per presidente Massimo Magnani - spiega - ge- B”. Il calcio femminile rispetto a trenta anni altre squadre, noi siamo tra quelle società che stiamo la contabilità. Io personalmente curo fa è evoluto tantissimo, “la spinta l’abbiamo invece le abbiamo disputate tutte. La squadra la parte organizzativa della prima squadra, avuta ai Mondiali del 2019 in Francia senza in questo momento ha preso coscienza delle come le trasferte, gli allenamenti settimanali la presenza della formazione maschile nel proprie potenzialità che magari all’inizio non e ogni necessità che incombe nel gruppo”. rispettivo torneo. Questo ha fatto conoscere a aveva e sta raccogliendo i risultati meritati. Le La passione è tanta e ha radici ben profonde tutti la nostra realtà. La Federazione ha lavora- ragazze sono più serene e ottengono un gio- perché “da quando è nata la nostra società, io to tanto aprendo un progetto pluriennale per co migliore”. Infortuni pesanti hanno richiesto portare al professionismo le atlete. Un primo nuovi arrivi come la centrocampista Alejandra passo è stato fatto con il collegamento alla Montes De Oca Munoz Estibaliz e l’attaccante squadre maschili, un secondo con la diffusio- Francesca Papaleo. “Qualche imprevisto me- ne sui media nazionali del mondo femminile. dico e una esigenza tecnica ci hanno portato In termine di ascolti non credo ci sarà mai una a operare sul mercato. La società è la prima equiparazione con il calcio maschile ma gros- a voler alzare l’asticella, per questo abbiamo si progressi sono stati fatti anche in termini di anche aumentato a quattro gli allenamenti strutture”. Il 2020 sarà ricordato come l’anno settimanali, nonostante il Covid. Non ci vo- falciato dall’epidemia da coronavirus, un fatto- gliamo accontentare, l’obiettivo è crescere”. Il re unico che ha messo a dura prova la gestio- futuro quindi si prospetta roseo e l’ambizione ne dello sport in generale e anche del calcio è alta. “Io amo questo mondo, vorrei tanto femminile. “I nostri compiti organizzativi sono che arrivassimo presto al professionismo e cambiati molto, fino ad ora non abbiamo avu- alla visibilità che meritiamo senza perdere il to casi di Covid in squadra ma il merito, oltre bello del nostro mondo: l’aspetto umano che che della fortuna, è anche nostro, dei membri ci contraddistingue. Non ci diamo un termine della squadra e dello staff che pongono un’at- di tempo, io però vorrei andare in pensione e — Manuela Vincenzi, storica fondatrice del Castelvecchio Calcio Femminile (Foto Luigi Rega) tenzione altissima al rispetto dei protocolli. lasciare il Cesena femminile in Serie A”.

Savignano sul Rubicone - Via Emilia Ovest ,115 - Cell. 338-2067653 VERNICIATURA FERRO E LEGNO

11 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL SETTORE GIOVANILE

IL SETTORE GIOVANILE NON SI È MAI FERMATO COMPLETAMENTE quasi per intero una di queste sedute a una partita in famiglia undici contro undici, otto contro otto o a seconda ALLENARE IN del numero dei presenti. Per il resto il metodo e gli obiettivi settimanali che TEMPO DI COVID ci siamo posti sono sempre gli stessi”. Biserni: “Ho scelto di improntare i Cristopher Leoni vari esercizi, soprattutto quello di attivazione, in un’ottica di divertimen- La pandemia ha completamente l’Under 16. to: ad esempio, anziché svolgere un stravolto anche l’attività giovanile, Quali novità avete introdotto nelle esercizio solo di stop e passaggio, vi si e Cesena non ha chiaramente fatto vostre sedute? aggiunge il tentativo di finalizzazione eccezione. Le formazioni del vivaio Serafini: “Non potendo fare calcio si- con giochi a punteggio o sfide. Ho bianconero stanno proseguendo il la- tuazionale, stiamo per così dire sfrut- cambiato questo metodo da dicem- voro sul campo ma i campionati sono tando questo periodo per svolgere in bre per cercare di metterci nei binari fermi. Quindi? Se prima gli allena- modo più approfondito esercizi volti giusti visto il periodo: i ragazzi vengo- menti erano in funzione della partita a un miglioramento individuale dei no al campo reduci da una giornata domenicale, al tempo del Covid si ragazzi, concentrandoci sul lato più di didattica a distanza in cui sono stati possono incanalare in qualcosa di prettamente tecnico. Siamo lontani del tutto fermi davanti al pc, non è diverso e, perché no, diventare para- da quello che è il calcio giocato, quello quindi facile tirar fuori la giusta con- dossalmente un’opportunità, facendo delle partite, ma può dare i suoi be- centrazione”. magari qualcosa in più che mettere nefici anche una maggiore insistenza Come si compensa l’assenza di par- una toppa all’impossibilità di sfidare su aspetti non tralasciati ma che sono tite? Come la si può trasformare in altre squadre. Su come è cambiata sicuramente trattati meno o in modo un’opportunità? la metodologia degli allenamenti diverso”. Serafini: “Nel nostro caso, dando in questo periodo così complicato Teodorani: “Per fortuna non abbiamo obiettivi ancora più profondi su fon- intervengono tre allenatori del settore mai cessato l’attività ma di differen- damentali come il controllo palla, il giovanile cesenate: Alessio Serafini te rispetto a prima c’è che, siccome passaggio o l’utilizzo del piede meno (alla guida dell’Under 13), Alessandro si è passati da quattro allenamenti abile. Senza partite bisogna in gene- Teodorani (tecnico dell’Under 14) e settimanali più la partita a quattro al- rale spostare il focus su cose nuove Roberto Biserni che invece allena lenamenti senza partite, dedichiamo per riuscire a mantenere la giusta

— I tecnici Roberto Biserni e Alessandro Teodorani al lavoro sul campo (Foto Luigi Rega)

12 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL SETTORE GIOVANILE

motivazione, e ora si può lavorare in no, ma soprattutto ha fatto di tutto costretto a stare in casa. Va però rico- modo più approfondito su tutto ciò. per permetterci di allenarci nel modo nosciuto a tal proposito lo sforzo della Sempre nell’ottica di un culto del mi- migliore. Noi siamo tornati ad allenar- società, grazie a cui non ci siamo mai glioramento del ragazzo che a Cesena ci poco prima di Natale e ai ragazzi fermati con gli allenamenti: è una for- è la base, e si migliora anche così, luccicavano gli occhi, lo sport e lo tuna che diversi vivai anche di questo dandosi sempre degli obiettivi, tenen- svago sono troppo importanti specie livello non hanno avuto. La società ha do alta la fame anche se i campionati a questa età. Bisogna essere bravi a capito l’importanza della crescita dei sono fermi”. portare sempre la giusta armonia nel ragazzi e ha dato un grande segnale Teodorani: “Il ritmo gara e gli stimoli gruppo e cercare di pensare positivo: di come intende il calcio”. dei ragazzi possono venir meno ma la vera sofferenza è stata il lockdown, Biserni: “I ragazzi sentono molto la dobbiamo essere bravi a farli andare questo è un periodo sicuramente fatica mentale, quindi bisogna lavora- comunque forte, vanno motivati a complicato ma almeno possiamo alle- re senza far pesare troppo gli esercizi, dovere. Per farlo ho introdotto, tra le narci, cosa non scontata. In generale aggiungendoci cioè un aspetto più lu- altre cose, delle partite con penitenze ci si allena lavorando sodo ma senza dico per farli divertire e mai annoiare. per la squadra che perde: ad esempio, mai dimenticare la componente-di- Un allenatore deve sempre chiedere, al sabato, chi perde dovrà portare la vertimento”. ma va fatto di tutto per non far per- merenda per tutti il martedì dopo o Teodorani: “Problematiche evidenti dere neanche un minimo di passione. se no, come facevamo di solito anche no, magari qualche caso di moti- In generale però non ho riscontrato prima della sospensione dei campio- vazione a corrente alternata che è grandi problematiche o casi di nervo- nati, si raccoglie il materiale o si fanno comprensibile: si è in un momento sismo, poi non ci siamo mai fermati dei piegamenti sulle braccia. Dovreste delicato in cui il ragazzo già usciva di e si sono sempre presentati tutti al vedere come si “scannano” per avere meno per il nuovo stile di vita legato campo, del resto il calcio è un’impor- la meglio”. alla tecnologia, oggi praticamente è tantissima valvola di sfogo per loro”. Biserni: “Sfruttando ogni seduta per curare i dettagli individuali come la fase offensiva o quella difensiva, l’uno contro uno o anche solo la postura. Sono aspetti che in tempi normali non si riescono sempre a trattare così attentamente, invece ora si posso- no proporre esercizi più mirati per il miglioramento del singolo che porti di conseguenza al miglioramento di tutta la squadra”. Che problematiche avete riscontrato nei ragazzi dal punto di vista psico- logico? Come li aiutate? Serafini: “Innanzitutto va detto che la società sta dando molta importanza anche all’aspetto mentale, ad esem-

pio ha ingaggiato uno psicologo inter- — (Foto Luigi Rega)

13 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

IL CAMMINO BIANCONERO SETTE PUNTI IN TRE GARE

16ª giornata 19/12/2020 17ª giornata 23/12/2020 18ª giornata 9/01/2021 Cesena 2 Imolese 1 Cesena 0 Sambenedettese 1 Cesena 2 Sudtirol 0

CESENA (4-3-3): Nardi, Longo, Ricci IMOLESE (3-4-2-1): Siano, Boccardi CESENA (4-3-3): Nardi, Longo, (33’st Munari), Maddaloni, Favale, (28’ st Mattiolo), Della Giovanna (11’ st Maddaloni, Ciofi, Favale, Ardizzone, Steffè, Petermann, Collocolo (21’ Pilati), Carini, Rondanini, Lombardi, Petermann, Steffè, Zecca (29’ st st Capellini), Capanni (21’ st Koffi), Torrasi, Tonetto, Morachioli (29’ st Sall), Nanni), Bortolussi, Russini (42’ st Bortolussi, Russini (24’ pt Zecca). Provenzano (37’ st Masala), Polidori. Collocolo). A disp. Satalino, Bizzini, A disp. Satalino, D.Fabbri, Aurelio, A disp. Rossi, Angeli, Mele, Cerretti, Aurelio, Ricci, Campagna, Vallocchia, Campagna, Sala, F.Fabbri, Nanni, D’Alena, Sabattini, Alboni, Ventola. All. Capellini, Fabbri, Lepri, Boriani. All. Caturano. All. Viali. Catalano. Viali.

SAMBENEDETTESE (3-4-1-2): Nobile, CESENA (4-3-3): Nardi, Longo (27’ SUDTIROL (4-3-1-2): Poluzzi, El Cristini, Enrici, Di Pasquale (43’ st Ricci), Ciofi, Maddaloni, Favale, Kaouakibi, Vinetot, Polak, Fabbri, pt Biondi), Masini, Shaka Mawuli, Collocolo (19’ st Nanni), Steffè, Tait, Gatto (38’ st Greco), Karic (11’ Angiulli, Malotti, Botta, Nocciolini (21’ Ardizzone, Capanni (27’ st Petermann), st Beccaro), Casiraghi (11’ st Rover), st Lescano), Maxi Lopez (21’ st Bacio Bortolussi, Russini (38’ st Zecca). A disp. Fischnaller (24’ st Fink), Magnaghi Terracino). A disp. Laborda, Trillò, Satalino, Aurelio, Munari, F.Fabbri, (11’ st Odogwu). A disp. Meneghetti, Chacon, D’Angelo, Rocchi, Serafino, Campagna, Vallocchia, Capellini, Koffi. Curto, Davi, Bussi, Rover. All. Vecchi. Mehmetaj, De Ciancio, Liporace. All. All. Viali. Zironelli. Arbitro: Zufferli di Udine. Arbitro: Pashuku di Albano Laziale. Arbitro: Fontani di Siena. Note - Ammoniti: Maddaloni, il Reti: 12’ pt Ardizzone, 14’ pt Polidori, tecnico del Cesena Viali per proteste, Reti: 2’ pt Steffè, 26’ st aut. Maddaloni, 23’ st Russini. Karic. Recuperi: 3’ pt, 3’ st. 46’ st Zecca. Note - Ammoniti: Boccardi, Longo, Note - Ammoniti Collocolo, Biondi, Della Giovanna, Rondanini. Recuperi: Petermann, Cristini, Angiulli. Recuperi: 1’ pt, 4’ st. 2’ pt, 3’ st.

L’ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA

STAMPA Promozionale Confezione - Offset Commerciale Legatoria Dal 1977 creiamo - Digitale Editoriale Packaging qualcosa di nuovo con l’esperienza di chi stampa da sempre BERTINORO (FC) 0543 448038 e l’entusiasmo delle [email protected] www.gegraf.it nuove generazioni.

14 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL