15 ottobre 2015 - Anno XXI n.38 - Settimanale di attualità, cultura e sport - www.voce.it € 1,50 Tariffa R.O.C.: Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamentoaeto ppostale - D.L. 353/2003 ((conv. in L. 27/02/2004 N°46) - art. 1, comma 1, DCB Modena

COMPRAVENDITA FILATIF E TESSUTI DI STOCK

Via Scarlatti, 21/2 Soliera (Mo)- Tel. 059 859555 www.abstock.net [email protected]

SCUOLA Teresa De Vito, avellinese, preside del Meucci, portata a Carpi dal decreto sulla scuola A PAGINA 5

SALUTE Rubes Bonatti denuncia: cresce il disagio psichico in città, ma il personale non è suffi ciente A PAGINA 6

MODA Emanuela Contini ha spiegato a Carpi Fashion System le ten- denze dell’inverno 2016-17 A PAGINA 10

Ristorante

41012 Carpi (MO) Viale Darfo Dallai 1 Tel: 059 681535 - Fax: 059 654231 www.hoteltouringcarpi.it - [email protected]

Arte Divise METACARPI ll’inaugurazione del un giorno un federale del campo da calcio in Partito nazionale fascista. sintetico di San Riuscì però a coronare il Martino in Rio che verrà sogno di indossarne la di- usato dalla squadra per gli visa solo nel giugno 1944, allenamenti invernali, il quando Roma era appena patron del Carpi, Stefano stata liberata dagli Ameri- Bonacini, ha dichiarato: “La cani. In giro per la capitale aperta scelta di chiudere l’avven- vestito da gerarca, veniva tura con Castori non è stata preso a calci e cazzotti da Albertolb Marri. L’imprenditoredhd carpigiano ha dato alle stampe una scelta presa contro il mi- un gruppo di manifestanti ster, ma fatta esclusivamente che lo lasciavano tramortito il primo catalogo della sua prestigiosa collezione di pittura per il bene della società”. per la strada. Il professore italiana dell’Ottocento. E nel fi ne settimana aprirà al pubblico Separare la funzione dalla ebreo che Tognazzi avrebbe persona ricorda una scena dovuto accompagnare a un il palazzo Foresti che la ospita. Il suo rammarico? “Di rado de “Il Federale” del 1961, campo di raccolta, cercò di vengono scolaresche interessate alla Storia dell’Arte” ambientato negli anni della consolarlo: “Non hanno vo- guerra. Il protagonista, im- luto colpire te, ma la divisa personato da Ugo Tognazzi, che indossavi”. E Tognazzi: a pagina 9 aveva come massima aspi- “Sì, però dentro la divisa razione quella di diventare c’ero io”.

Autunno della riabilitazionevalida fino al 15 novembre 2015 Chiedi una consulenza implantare/protesica gratuita! Protesi fisse su denti e impianti!consulenze e prima visita GRATIS

ViaVia Lucrezio,Lucre 15 - Angolo via Due Ponti - 41012 Carpi (MO) - Tel. 059.697788 - Cell. 335.6897332 KKOSO - Centro Odonto Stomatologico - C.F. e P.I. - 00913430369 - www.studiodueponti.eu 15 ottobre 2015 PPULISERVICEULISERVICE ssrlrl Traffi co Anno XXI n.38 SServizi i idii di imbiancatura bi t e pulizie li CARPI - Via Lincoln n° 3/B - 338 1879875 - 059 698534 e viabilità 2 VIABILITA’ - Pronto un investimento da 150 mila euro per 500 metri Serve la pista a Budrione? Finirà nel nulla in via Saturno. Come dalla parte opposta. Si continua a privilegiare la viabilità interna rispetto ai collegamenti con il capoluogo

L’inizio e la fi ne delle ciclabili “cieche” di Budrione, coincidenti con il tratto azzurro del progetto. Nel riquadro, il punto in cui la futura pista si collegherà a quella esistente

CARPI – I contatti con i fron- Migliarina Est. talieri dei quali informavano Il fatto è che non si arriva mai i giornali di domenica scor- alle piste davvero necessarie, sa stanno preparando l’avvio quelle classifi cate come “percor- dei lavori per il prolungamen- si provinciali di secondo livel- to della ciclabile di Budrione lo” che congiungere le frazioni il cui progetto preliminare era alla città, facendovi viaggiare in stato approvato dalla Giunta fi n sicurezza i ciclisti e i pedoni, dal gennaio scorso. C’è sempre per ora in prevalenza “sportivi”, una sfasatura di tempi fra le de- ma che un domani potrebbero cisioni amministrative e la loro rotatoria che all’intersezione tra ca l’intervento approvato e an- buon senso: quali rischi cor- diventare utenti regolari del attuazione, rappresentata per lo la stessa via Budrione Migliari- nunciato. Ma sono davvero così rono davvero pedoni e ciclisti collegamento. più dalla disponibilità delle ri- na Est e la via Canale di Budrio- indispensabili e prioritarie que- che si trovino a transitare per la I precedenti positivi di Fos- sorse. In questo caso si tratta di ne (che porta al ponte sull’A22) ste piste ciclabili e pedonali fra- via Budrione Migliarina Est? E soli e San Marino (ai quali 150 mila euro stanziati per cin- dovrà sostituire l’attuale aiuola zionali che cominciano dal nul- specialmente nel suo tratto com- si potrebbe aggiungere Santa quecento metri di pista che con- spartitraffi co. Questo intervento la (il tratto sul lato sud si inter- preso tra via Saturno e la chiesa? Croce) vantati da qualche Am- giungerà l’attuale tratto di cicla- si rende necessario anche per un rompe all’altezza di via del Cap- La strategia della ciclabilità ministratore, sono invece lì a bile della frazione, ricavata sul dettaglio che balza agli occhi: la pellano e quello di via Saturno comunale, ribadita anche di dimostrare che i soli “percorsi lato sud della via Budrione Mi- ciclabile passerà dal lato sud a immette…nei campi)? Servono recente, è piuttosto chiara nella provinciali di secondo livello” gliarina, con quello già realiz- quello nord della strada. Il che davvero alla sicurezza di cicli- gerarchia che stabilisce a livello attuati riguardano le località zato dai lottizzatori del nuovo non è mai la soluzione ottimale sti e pedoni? urbano o frazionale tra “piste di più prossime al capoluogo, del quartiere di via Saturno nell’am- per una ciclabile che dovrebbe I quesiti si basano su un’os- comparto”, come quella di via quale sono diventate di fatto bito del piano particolareggiato limitare il più possibile gli attra- servazione che non nasce da Saturno e “piste secondarie” dei quartieri, mentre restano un di quell’area. L’intervento preve- versamenti. C’è poi da aggiun- rilevamenti o analisi statistiche del tipo di quella che si intende miraggio per Gargallo, Cortile e, de anche un nuovo progetto di gere un altro interrogativo, cir- del traffico, ma dal semplice ora realizzare in via Budrione appunto, Migliarina e Budrione. 15 ottobre 2015 RIVENDITORE AUTORIZZATO Anno XXI n.38 Cronache E RIPARAZIONE

CARPI- Via Monte Sabotino 1/c 3 Attualità tel. 059.684399

OPERE - S.Nicolò e Portico del Grano URBANISTICA Il giardino retrostante San Francesco Gli effetti del sisma Pubblico solo il tempo sui portici pubblici di una folata saranno un ricordo di vento CARPI – Quel che non poté la burocrazia munici- apertura ma magari anche la mano di qualche pas- Il portico Il portico pale l’ha mandato a compimento – ma solo per po- sante in cerca di scorciatoie praticabili. Ma l’effet- di san Nicolò del Grano che ore – l’incessante trascorrere del tempo. Nei to fi nale è lo stesso: quella parte di parco, che sul- giorni scorsi una parte sin qui “privata” del parco la carta dovrebbe ancora essere di pertinenza priva- della Resistenza di viale dei Cipressi, in particolare ta non avendo il Comune provveduto ad acquisir- quell’angolo archeologico a ridosso della chiesa di ne la proprietà, è stata di fatto riannessa al resto del San Francesco nel quale è stata salvata una piccolis- parco pubblico e si è offerta abbastanza liberamen- sima parte della medievale scarpata delle mura cit- te al pubblico transito e alla pubblica fruizione (ma tadine, è tornata – suo malgrado – ad essere pubbli- solo dopo un giorno la recinzione abbattuta è stata ca. Merito degli eventi atmosferici che hanno scon- prontamente ripristinta). Per poco tempo, dunque, quassato ed abbattuto parte della recinzione che “in al passante è stata offerta una gradita pubblica frui- via provvisoria” ormai da anni preclude l’accesso a zione perché da lì si ammira uno scorcio suggestivo questo angolo di parco. Alcuni, forse i più malizio- della Carpi che fu, una visuale che negli ultimi cin- si, constatando che i due cedimenti registrati dalla quant’anni è stata di volta in volta impedita ai Car- CARPI – Stanno per fi nire i lavori di restauro del seicentesco portico recinzione si trovano proprio in corrispondenza dei pigiani dalla presenza di un parcheggio di autovei- di via Berengario, mentre entrano nel vivo i lavori di ripristino post-si- due capi della stradina asfaltata che in tempi non coli commerciali, dalla presenza di una zona palu- sma di quello, cinquecentesco, di corso Alberto Pio, il Portico del Gra- sospetti venne tracciata in quella porzione di par- stre-lacustre nel cuore del centro urbano e, sino ad no. Con i soldi della ricostruzione Carpi si rifà bella ed era ora: cento- co, ritengono tuttavia che non ci sia stato di mezzo oggi, dalla recinzione di un’area archeologica inte- mila euro il budget per rifare il look del portico di San Nicolò, settan- solo il vento di un fortunale a provocare l’inattesa sa a verde privato. tamila euro il fi nanziamento regionale disponibile per ridare lustro al Portico del Grano. Con qualche particolarità: i centomila euro del portico di San Nicolò provengono dai rimborsi assicurativi ottenuti Nuova sede dal Comune di Carpi per i danni del sisma. La società L’Arca di Mo- dena ha avviato i lavori di restauro che hanno comportato la verifi ca per il Carpi Store e la stuccatura delle fessurazioni apertesi a causa del terremoto, il ri- Nuova sede per Sublimando 2.0. Il Carpi Store si è trasferito al civico 51 di via Ugo Da facimento parziale degli intonaci sulle volte e sulle colonne del porti- Carpi in un ambiente più grande e funziona- co e, a cose ormai ultimate, anche la ridipintura delle superfi ci. Il can- le. Il punto vendita propone i prodotti uffi ciali tiere, aperto a metà settembre, ormai è sulla dirittura d’arrivo anche del merchandising del Carpi FC 1909, ma se contrattualmente la ditta incaricata ha tempo sino al 19 novembre anche una vasta scelta di articoli da perso- nalizzare con le proprie foto (cuscini, tazze, per consegnare i lavori. puzzle, portachiavi, cover per smartphone Qualche problema potrebbe invece averlo la ditta Alchimia, la- e tanto altro) e un’ampia gamma di abbi- boratorio di restauro, assegnataria dei lavori di ripristino dei danni gliamento personalizzabile come t-shirt, polo e felpe. Cortesia e professionalità al da sisma del più antico Portico del Grano: secondo i dati di cantiere servizio della clientela costituiscono poi il esposti, i lavori avrebbero dovuto iniziare il 24 agosto scorso ed esse- valore aggiunto dell’attività di Luca Troni. re completati in 77 giorni. Ora, ponteggi e impalcature sono stati di fatto montati solo pochi giorni orsono e non è pensabile che i tempi contrattuali previsti possano essere rispettati. Per questo intervento, poi, è stato destinato un fi nanziamento regionale di 70 mila euro nell’ambito del programma di ripristino delle opere pubbliche e in particolare dei beni culturali, ma il bando di assegnazione parla di una spesa complessiva di 56 mila euro in tutto. E il resto? F.S. SALUTE - Corsi sugli stili di vita A CORREGGIO Come ti insegno a vivere

CARPI – «Sarà un corso di for- mazione per formatori, destina- Claudio CORSI IN PARTENZA to a produrre una informazione Vagnini sono aperte le iscrizioni! orizzontale, quella che sovente è la più recepita dalla gente». L’ABC DI PHOTOSHOP Claudio Vagnini, responsabile CORSO BASE DI FOTOGRAFIA del Distretto Sanitario dell’Ausl, con queste parole ha sintetizza- to la fi losofi a del corso di forma- GOPRO: TECNICHE DI RIPRESA DRONI: NORMATIVE, PILOTAGGIO zione di volontari che ha per og- ED EDITING E RIPRESE AEREE getto “Prevenzione e sani stili di vita” che Ausl, Forum Terzo Set- LE POTENZIALITÀ DEL WEB CORSO BASE DI ADOBE tore e Fondazione Casa del vo- PER TE E PER LA TUA ATTIVITÀ ILLUSTRATOR lontariato hanno messo in ca- lendario fra ottobre e novem- Paolo I SOCIAL NETWORK: FACEBOOK, CORSO BASE DI ADOBE bre in cinque giornate di appro- Zironi TWITTER, INSTAGRAM, LINKEDIN INDESIGN fondimento e sensibilizzazione per un correto utilizzo dei ser- vizi sanitari. «Troppo spesso – CORSO DI CONTENT MANAGER MASSAGGIO NEONATALE lamenta Paolo Zironi, respon- sabile del comitato consultivo IL CONSUMATORE CONSAPEVOLE: misto Ausl-associazionismo – CORSO DI COPYWRITING COSA CI RACCONTANO la gente pratica stili di vita che LE ETICHETTE? inevitabilmente hanno gravi ri- percussioni di ordine sociale ed INVESTIRE NELL’ARTE: IL PORCINO: CONOSCERLO, I VANTAGGI, economico: le patologie del gio- TROVARLO, GUSTARLO LE INSIDIE E IL MERCATO co, quelle connesse col fumo o che solo con maggiore informa- con una alimentazione non cor- zione, migliori pratiche di vita. retta, provocano continui ricor- Si comincia martedì 20 ottobre TUTTO SULLA BIRRA: I TRUCCHI DEL TRUCCO: si a visite specialistiche, a esa- con una prima presa di contat- STORIA E DEGUSTAZIONI MAKE UP E TOTAL LOOK mi clinici costosi e a volte non to con i problemi sul tappeto e necessari, al ricorso indiscrimi- si proseguirà a partire dal 29 ot- IL VERO CIOCCOLATO DECORAZIONI NATALIZIE nato al pronto soccorso. Insom- tobre, con l’aiuto di specialisti DI TERRACOTTA ma, occorre essere meglio e più come Vanda Menon, responsa- informati sul fronte della pre- bile del centro disturbi cognitivi LA GASTRONOMIA DELLE TERRE MATILDICHE: CORSO DI NATUROPATIA: venzione». E allora ben venga- del distretto Ausl di Carpi, Fer- RACCONTO E DEGUSTAZIONI I FIORI DI BACH no queste cinque giornate rivol- dinando Tripi, direttore della te a volontari che già operano in medicina sportiva dell’Ausl di associazioni di volontariato sa- Modena, Nicoletta Natalini, re- www.switchacademy.it - email: [email protected] nitario e sociale e che possono sponsabile dellle cure palliative Tel: 0522.631042 - Correggio in viale Vittorio Veneto 22/d diffondere, con l’esempio o an- del distretto. 15 ottobre 2015 Soliera Anno XXI n.38 articolili per l’infanzia 0-4 anannini ViaVia G.Matteotti,G.Matteotti, 64/A - CARPI tel. 059 65.42.44 Sanità 4

SOLIERA– Soliera è in diveni- re. Per ora sulla carta: quella dei SOLIERA - Cinque progetti selezionati cinque progetti selezionati con il concorso di idee sul tema “Di- latare il centro: nuove pratiche Le idee per portare per ripensare i contesti urbani” che aveva attirato elaborati da tutta Italia, uno anche dal Porto- un po’ di centro gallo. Tavole e disegni sono sta- ti presentati nei giorni scorsi a cittadini e associazioni econo- anche in periferia miche e si sono potuti conosce- re fi nalmente gli autori: lo stu- dio di architettura e ingegneria Enerplan di Carpi; un raggrup- pamento di professionisti gui- dati dall’architeto Filippo Lan- dini, pure di Carpi; la Sgs, ar- chitetti associati di Milano, con capogruppo Alessando Amen- dola, architetto; un raggruppa- Il progetto del raggruppamento guidato da Filippo Landini e, a lato, quello dello studio Enerplan, entrambi di Carpi mento di Parma con l’architet- to Nicola Seriati e uno di Reggil ne – si è fatta sentire attraverso cortili privati, l’individuazione Emilia rappresentato dall’archi- la voce di associazioni, piccoli di percorsi alternativi dove sono tetto Filippo Bergianti. comitati o singoli cittadini che previste limitazioni al traffi co. Il bando chiedeva di pro- hanno avanzato le loro proposte L’incontro ha però rivelato gettare una ricucitura tra cen- e rifl essioni. Particolare atten- soprattutto preoccupazioni per tro storico e prima periferia, zione è stata posta sulla Piazza il futuro economico di Soliera, riversando sulla seconda gli dosi su diverse interpretazioni do, moltiplicando déhors di Sassi in cui si vuole mantenere che hanno ruotato intorno al effetti del primo attraverso la del nesso tra via Roma e piazza locali, alberature, parcheggi, il mercato e le sue funzioni quesito: la riqualifi cazione ser- riqualifi cazione di via Roma. Sassi o con il Castello Campori, palchi per spettacoli, laborato- come attività identitaria della virà anche per l’economia del E apriva a ipotesi nuove di o ancora individuando una pos- ri artigianali e di co-working, comunità. Fra le altre richieste: paese o sarà soltanto estetica? arredo urbano per piazza Sas- sibile estensione della centralità spazi giochi per bambini ed una pavimentazione uniforme, Non sarebbe la prima volta si e l’intero centro storico. I nell’asse scuole Garibaldi, piaz- estendendo le zone chiuse al illuminazione sobria, l’apertura che bei progetti fi niscono nel cinque progetti hanno affi dato za Sassi, Mulino. Partendo dai traffi co veicolare e riservate ai del cortile del castello alla piaz- cassetto. I progettisti avranno le loro risposte prima di tutto collegamenti, poi, i vari studi pedoni.Nel corso della serata di za, la riqualifi cazione della zona comunque tempo fino al 17 alla ricerca dei collegamenti, professionali si sono sbizzarriti presentazione, la partecipazio- adibita a parcheggi di via Maz- novembre per presentare un stabilendo gerarchie nuove fra nell’invenzione delle funzioni ne – che già si era espressa con zini, le criticità sul lato est di ulteriore sviluppo degli studi. le strade esistenti e sofferman- socializzanti richieste dal ban- l’invio di oltre duecento cartoli- via Roma dove vi sono attività e E.T.

CARPI – Una telefonata, una semplice telefonata. Se vi va SANITA’ quello per la preno- be stato di due minuti alla fi ne bene, aggiungiamo noi, per- tazione delle presta- dei quali l’avviso si ripeteva, e ché non sempre uno se la cava zioni libero-profes- poi ancora. Insomma non ce l’ho con così poco. L’Ausl ha deciso Il call center sionali degli specia- fatta. Allora mi sono armata di di tagliare le code agli sportel- listi ospedalieri. Su santa pazienza e ho cominciato li del Cup, il centro di prenota- per le visite? questo fronte, anzi, si a “navigare” fra centralini e uf- zione unico per gli esami e le vi- registrano le lamen- fi ci dell’Ausl fi no a quando non site specialistiche e ha attivato Risponde gono all’Ausl – oltre che a gesti- tele degli utenti: «Dovevo pren- ho trovato una impiegata vera- nei giorni scorsi un nuovo nu- re la prenotazione fornisce an- dere due appuntamenti con al- mente gentile che si è presa a mero telefonico gratuito dedica- ai...pazienti che informazioni sull’appunta- trettanti specialisti per due visi- cuore il mio caso e dopo un tot to (il numero 800 239 123) che, mento e quelle per stampare au- te urgenti – racconta G.D. nostra sono stata richiamata fi nalmente oltre a essere gratuito, rispon- dall’Ausl (quindi anche dall’o- tonomamente il modulo di pre- lettrice – e per diversi giorni ho dal call center ed ho potuto fi s- de sia alle chiamate da telefono spedale di Carpi), dal Policlini- notazione on-line (occorre quin- tentato con call center riservato sare per il giorno stesso le visi- fi sso che da cellulare e consen- co, dall’ospedale di Sassuolo e di disporre di un personal com- a questo servizio. Immancabil- te». L’Ausl, contattata in merito, te di prenotare, disdire o spo- dalle strutture private accredita- puter, ndr)». Il nuovo nume- mente il risponditore automati- si è riservata di verifi care il fun- stare i propri appuntamenti per te in provincia di Modena. «L’o- ro verde sostituisce i preceden- co mi metteva in attesa, mi di- zionamento del servizio. le prestazioni sanitarie erogate peratore del call center – aggiun- ti numeri a pagamento, ma non ceva che il tempo d’attesa sareb- F.S. 15 ottobre 2015 Anno XXI n.38 Scuola 5 e Persone

CARPI – Dopo diversi anni di – risponde –. Quest’anno ad reggenza, l’istituto Meucci ha fi - PERSONE - Teresa De Vito nuova presidede al MeuccMeuccii esempio lanceremo iniziative nalmente un dirigente scolasti- di educazione alla lettura e co titolare. A Margherita Zana- abbiamo aderito a Libriamoci, si e a Marcello Miselli, rimasto il progetto del Miur e alla guida dell’istituto solo per Carpi ospiterà anche poche settimane, è infatti suben- Dal sud sulle ali la sessione nazionale trata Teresa De Vito. del Mep, un progetto La nuova preside arriva in cui la scuola crede direttamente dalla provincia molto». di Avellino, assunta tramite il della “buona scuola” VALENTINA PO decreto della Buona Scuola, che tanto ha fatto discutere nelle Ha preso le redini del Meuc- la ha infatti apportato grandi sere innanzi tutto scorse settimane. De Vito però ci da pochi giorni, eppure sem- novità nel mondo scolastico, a un leader, non un ha accolto con favore questa bra già essersi fatta un’idea com- partire dalla fi gura del Dirigente capo: dovrebbe prospettiva: «Ho accettato con plessiva dell’organizzazione scolastico, che ora ha ottenuto essere una perso- gioia perché per me è un’occa- dell’Istituto: «Mi sembra che sia maggiori poteri, tanto che al- nalità forte che sa sione di crescita e confronto», una scuola ben strutturata, fun- cuni lo già hanno ribattezzato ispirare e guida- commenta. zionante, con uno staff di docen- “preside sceriffo”: «Non è che re la scuola verso Docente di Economia azien- ti preparati e appassionati e un prima non avesse questi poteri, un obiettivo più dale per 15 anni, De Vito in- ambiente accogliente, integrato anzi – replica De Vito –, però alto, mettendosi in segnava in un istituto tecnico e multiculturale. Quest’anno – ora si sono certamente amplia- una prospettiva di di Cervinara, in provincia di spiega – sarà un periodo di forti ti. Sta poi al Dirigente riuscire ascolto e soluzione Avellino, dove era stretta col- cambiamenti, ma cercheremo di ad ascoltare e a includere tutti dei problemi». laboratrice del dirigente scola- prendere il meglio e guidare la quando si tratta di prendere Le abbiamo stico. Ha poi vinto il concorso scuola verso l’eccellenza». delle decisioni. Personalmente chiesto poi se abbia della Regione Campania per La riforma della Buona Scuo- credo che il Preside debba es- riscontrato delle ottenere la cattedra di preside differenze nel modo e solo quest’anno ha ottenuto di approcciarsi alla la titolarità del Meucci, con un scuola dei ragazzi contratto triennale. Scuola Vallauri in vetta grazie al sole del Sud e del Nord: Si tratta quindi della sua «Non ci sono dif- prima esperienza da Dirigente Si è classifi cato tra i sette vincitori del progetto europeo ferenze sostanziali, scolastico, eppure sembra ave- “Tkey Hil-Eu key competence in high interaction learning alla fine i giovani re le idee piuttosto chiare sul enviroments”, l’istituto Vallauri di Carpi, tra oltre cento par- vivono la loro realtà prossimo futuro: «Credo sia tecipanti provenienti da Italia, Svizzera e Irlanda. Si tratta allo stesso modo. importante curare l’offerta for- di un programma di apprendimento innovativo, basato sulle Qui però – aggiunge mativa e culturale della scuola, tecnologie digitali come la lavagna interattiva (Lim), proiettori, – vedo che si rap- promuovere valori e trasmettere tablet e altri dispositivi in grado di coinvolgere maggiormente portano in modo più competenze e conoscenze dura- lo studente. Il progetto prevedeva la sperimentazione di questo diretto ed entusiasta ture ai ragazzi – afferma –. Oggi approccio educativo all’interno di una classe, per poi stilare, alla alla scuola rispetto al più che mai è importante guar- fi ne dell’anno, un bilancio delle pratiche risultate maggiormente Sud: tra gli studen- dare alle professionalità, raffor- incisive. Alla cerimonia di premiazione, avvenuta il 25 settem- ti del liceo e quelli zando i contatti esistenti con gli bre a Bologna, hanno partecipato gli studenti della Terza E della degli istituti tecnici attori del territorio: per questo scuola, che hanno presentato il loro progetto “Costruiamo due e professionali non incontrerò i rappresentanti delle centrali solari (fotovoltaica e termodinamica)”, elaborato du- c’è differenza. Que- associazioni locali e le aziende, rante lo scorso anno scolastico: i ragazzi hanno analizzato, con sto perché sono più affi nché si crei un’alleanza for- l’aiuto degli insegnanti (Cristina Fregni, Marco Galli, Chiara seguiti dai genitori, te tra il mondo del lavoro e la Lugli, Roberta Righi e Tiziana Tibaldi), i due tipi di impianti, che ci tengono al loro scuola. Mi rapporterò con tutti, producendo uno studio di fattibilità e cataloghi in italiano e in andamento scolastico perché tutti possono portare un inglese per aziende del settore. Il tutto è stato realizzato ricorren- dei ragazzi». valore aggiunto alla formazione do a tecnologie digitali, come software di geometria dinamica, Su che cosa si degli studenti – aggiunge –. Nei riprese video, ricerche in internet, presentazioni multimediali. concentrerà quindi prossimi giorni vedrò anche il I ragazzi sono stati premiati direttamente da Roberto Bondi, nei prossimi tre anni? Sindaco, a cui chiederò mag- coordinatore del Servizio Marconi TSI per l’Uffi cio Scolastico «Intendo promuovere giore attenzione alla sicurezza Regionale e Francesca Bergamini, project leader di Enaip FVG. al massimo l’attività Teresa De Vito dei ragazzi, attraverso controlli V.P. laboratoriale e i pro- frequenti all’uscita di scuola». getti extra scolastici 15 ottobre 2015 Salute Anno XXI n.38

Via N.Biondo,36 - CARPI - tel.059-692592 www.macelleriacavazzoli.it e Sanità 6

SALUTE - I dati dalla settimana della salute mentale AMBIENTE - In due 85 mila euro

La presentazione dell’iniziativa Da destra, Daniela Depietri, Rubes Bonatti, Giorgio Cova, Centauro e Ctc le sole Sergio Zini dell coop. Nazareno e Lamberto a ricevere i fondi Menozzi della Casa del Volontariato per togliere l’amianto

BOLOGNA – Al click day hanno partecipato 321 imprese regionali, 126 ce l’hanno fatta a entrare in graduatoria, un paio anche quelle Più disagio psichico di casa nostra. Nove milioni di euro di contributi alla piccola-me- dia impresa e a grandi aziende con sede nel territorio della regio- ne sono stati messi “in palio” con il sistema del bando elettroni- co per promuovere la rimozione e la sostituzione delle grandi co- ma medici insuffi cienti perture di amianto ancora massicciamente presenti sul territorio. I 9 milioni di contributi regionali fi nanzieranno sino a un massimo CARPI – Si terrà il prossimo 3 no- di diagnosi e cura psichiatrica di Car- del 50 per cento, e solo fi no all’importo massimo di 200 mila euro vembre l’incontro che potrebbe met- pi e senza che venga trasferito a Bag- per azienda, i piani di risanamento che sono stati anticipati in via tere un punto fermo sulla ormai an- giovara. Ci ricordiamo bene che alcu- elettronica all’ente regionale. nosa vicenda della residenza psi- ni anni fa sono stati eseguiti importan- Numerose le imprese modenesi che risultano in graduatoria: dal- chiatrica a Carpi o, quantomeno, per ti lavori all’interno del reparto con di- la Marazzi alla Panaria Group, dalla Toschi di Vignola all’Inalca di dare al servizio psichiatrico carpi- sagi sopportabili senza dover ricorrere Castelnuovo Rangone. Due, come si diceva, le aziende del territorio giano un assetto più defi nitivo. Quel alla chiusura». Rubes Bonatti, respon- carpigiano ad avercela fatta a inserirsi nella graduatoria: la fonderia giorno, infatti, Comune di Carpi, as- sabile del servizio psichiatrico per l’a- Centauro di Limidi, che opera nel settore delle macchine per la sociazione Al di là del muro e Ausl rea nord della provincia, ha sottolinea- lavorazione del legno, e la Carrelli Trasporti Cingolati che ha sede si incontreranno per mettere nero su to i numeri crescenti del disagio psichi- in zona industriale a Carpi. Poco più di 40 mila euro il contributo bianco il da farsi per l’immediatol immediato fu-fu- co: «Nel 2014 sono stati 69 i ricoveri a assegnato provvisoriamente alla Centauro su un impegno di spesa turo. SuSull tavolotavolo c’è ilil progetto didi am- Giorgio seguito di trattamento sanitario obbliga- complessivo di 81 mila mentre alla Ctc la Regione riconoscerà il 50 ppliamentoliamento della ppalazzinaalazzina dei servizservizii Cova torio, quest’anno, nei primi nove mesi per cento della spesa preventivata per la bonifi ca dello stabilimento, psicpsichiatricihiatrici ddelel Ramazzini cche,he, nnel-el- sono già aumentati a 77. Il servizio, ne- 45 mila euro su 90 mila. Con l’avvertenza che la graduatoria regio- le asaspettative,pettative, dovrebbe essere aampliatamp al piano gli ultimi due anni, ha dato risposta a 1.625 per- nale è ancora provvisoria e che gli interventi verranno eseguiti man terra pperer ppoteroter osospitarepitare una resiresidenzadenza a trattamen- sone e ha preso in carico 1.370 pazienti, effettuan- mano che si renderanno disponibili le somme relative. La Regione to intensivo psichiatricopsichiatrico con almenoalmeno dodici posti do poi più di 15 mila interventi domiciliari. Pur- stima che a fronte di 9 milioni di contributi disponibili siano state lletto.etto. LoLo ha annunciatoannunci l’assesso- troppo ancora oggi siamo sotto organico di due avanzate richieste per 20 milioni e che possano essere effettuati re ai servizi socisocialia del Comu- medici e quindi ogni medico in servizio dovreb- quasi 46 milioni di lavori per rimuovere complessivamente circa ne ddii CarCarpi,pi, DanDaniela Depietri be seguire dai trecento ai quattrocento pazienti». 2 milioni di metri quadrati di amianto. a margine dedellalla presentazio- Questi dati preoccupanti sono stati analizzati da ne delledelle iniziativeiniziativ carpigiane Al di là del muro: «Ci risulta che a Modena – de- per la “settimana“settiman della salute nuncia Cova – i costi di gestione di questi servi- mmentale”.entale”. «T«Tuttoutto ciò – si è af- zi sono di gran lunga superiori a quelli di Carpi, AZIENDE ffrettatorettato a puntualiz- con risultati qualitativi più scarsi. Non vorremmo zarzaree GGiorgio Cova, che, con la scusa dei tagli sulla spesa, si volesse ppresidenteresi dell’as- concentrare tutto a Modena perché temiamo che Menozzi socsociazionei Al di così facendo si ritornerebbe in pratica a rimettere llàà deld muro che in piedi i vecchi manicomi». La settimana della da fondatore rarappresenta il salute mentale, che a Modena ha suscitato diver- vvolontariato se contestazioni a causa della presenza del briga- a liquidatore di questo set- tista Curcio fra i relatori, dopo una cena di bene- tore – deve fi cenza in programma al Guerzoni di via Genova, di Albatros avvenire a entrerà nel vivo mercoledì 21 ottobre con una ras- Rubes nostro avvi- segna cinematografi ca allo Space City e giovedì CARPI – Ne è stato per tanti anni il presidente, ne è diventato ora Bonatti so senza che 22 ottobre con una tavola rotonda alla biblioteca il liquidatore, colui che la porterà a chiudere defi nitivamente i bat- venga chiu- multimediale Loria. tenti. Albatros, la società sportiva dilettantistica che ha gestito per so il reparto F.S. quasi undici anni la vecchia piscina comunale “Onorio Campedel- li”, terminata la sua missione, è stata posta in liquidazione dai suoi soci (il Centro Sportivo di Carpi, Csi scuola di nuoto, Nuoto Uisp Sandro Cabassi e l’Uisp provinciale) e sta per chiudere i battenti. Lamberto Menozzi (nella foto), settantunenne ex dirigente di ban- ca (e attuale presidente della Fondazione Casa del volontariato di via Peruzzi), ha ricevuto l’incarico di soprintendere alla liquida- zione totale dei beni residui della società da lui presieduta pratica- mente sino a ieri, quando Coopernuoto ha rilevato la gestione del nuovo impianto natatorio cittadino. «Qualche attrezzatura – con- fi da Menozzi – l’abbiamo rivenduta proprio a Coopernuoto per il nuovo impianto. Ci sarebbe piaciuto anche poter vendere loro le nostre biciclette per praticare lo spinning in piscina, ma purtrop- po erano calibrate per lavorare su un fondo di un metro e sessanta centimetri, quello della vasca del vecchio impianto, mentre adesso questa attività viene svolta nella piscina con il fondo a un metro e trenta e quindi le nostre bici non sono utilizzabili. Forse le ripren- derà indietro il fornitore, naturalmente a prezzi più che scontati». La love story fra la società Albatros e il Comune di Carpi prende le mosse nel 2004: il 30 giugno la Albatros, appositamente costi- PPERSONALIZZAZIONIERSONA tuita dagli enti di promozione sportiva cittadina, sottoscrisse con OBRE LIZZAZIONI FINE OTT ssuu capicapi per l’asilo, il Comune di Carpi una convenzione con la quale si impegnava a A FINE OTTOBRE per l’asilo, È ARRIVATO gestire l’impianto natatorio carpigiano prendendosi l’incarico di IZIANO llaa scuola,sc la casa IINIZIANON uola, la casa effettuare fra l’altro le manutenzioni ordinarie e straordinarie e di e lala personapersona L’AUTUNNO fornirlo dei materiali e gli arredi interni necessari per lo svolgimento I CCORSIORSI delle attività sportive e ricreative nelle piscine. Nelle intenzioni l’Albatros avrebbe avuto anche l’incarico in pperer crearecreare lele tuttetutte Nuovi arrivi prospettiva di rinnovare completamente e di ampliare la piscina, ma su oggettistica , shabby per la casa, fi lati le cose, dopo lunghi ripensamenti, sono andate in modo diverso. Nel llee tuetue decorazionidecorazioni 2011 il Comune decise di non affi dare più alla società Albatros la da cucire, da ricamo, bottoni, cerniere, realizzazione della nuova piscina comunale, il cui preventivo di nnatalizieatalizie spesa aveva sforato ogni più rosea previsione, procedendo sulla pizzi, tessuti americani e decorazioni strada della costruzione e gestione e ad Albatros fu affi data in via transitoria la conduzione del vecchio impianto fi no all’entrata in seguici su funzione del nuovo, ricevendo un contributo di 361 mila euro MERCERIE lordi annui per tale attività. «Dopo l’ultimazione e l’inagurazione Tu chiedi... Da noi c’è! del nuovo impianto – dice Menozzi – a noi non restava altro che procedere alla liquidazione. Qualcosa abbiamo venduto, qualcosa Rifl esso via Cimabue 16/d Carpi (MO) tel. 059 692840 venderemo. Possediamo ancora, tra le varie cose, un piccolo tratto- rino per tagliare l’erba del prato. Interessa a qualcuno?».

Al via La Buonissima 15 ottobre 2015 È in programma venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre la Anno XXI n.38 sesta edizione de “La Buonissima”, il festival del gusto e dei pro- Sanità dotti tipici modenesi che si svolgerà inb Piazza Grande a Modena. Diverse novità interesseranno questa edizione, mantenendo fi sso 7 Commenti però l’obiettivo di sempre: esaltare le eccellenze enogastronomiche.

SANITA’ - Bevini (Meditem) sulle misure al vaglio FILO DI VOCE di Fabrizio Stermieri I 130 anni di Dorando: “E chi stabilisce una città distratta se un esame è inutile?” l’ha dimenticato CARPI – E’ bastato parlare di una vera e propria cultura ed spesso il paziente capisce e si tagli e di sanzioni per mettere educazione alla salute. fi da. D’altronde, fra i ruoli del l’ha dimenticato in allarme i professionisti del- «Quando un medico spiega medico di Medicina generale la sanità. In particolare, al cen- a un paziente che un determi- ci sono quelli della diagnosi, tro delle tensioni ci sarebbe il nato esame non è necessario della cura e dell’educazione del provvedimento allo studio del perché lo espone a un rischio paziente». Ministero della Salute di taglia- radiologico e soprattutto questo Sui tagli alla salute pubblica, re gli esami inutili prevedendo nnonon porteràporterà un cambiamentocambiamento – però, le risposte arriveranno anche una sanzione pecuniaria continua Bevini –, io vedovedo cheche soltanto a partire dal 2016 con per i medici di famiglia in caso la legge di stabilità, ma come- di prescrizioni inappropriate. per ogni riforma basata sui Secondo il Ministero, at- tagli, associazioni di categoria, tualmente c’è un eccesso di sindacati e medici di tutta Italia prestazioni che costa allo Stato sono già in agitazione. «A livello italiano 13 miliardi di euro l’an- locale – conclude Bevini – stan- no, somma che potrebbe essere no già dicendo la propria, ma ricollocata e ridistribuita in ma- bisognerà attendere i tavoli di niera più appropriata all’interno discussione sindacali a livello del servizio sanitario. Sempre nazionale. Il nostro augurio è secondo il Ministero, alcune quello di non tagliare per tutti prestazioni come quelle funzio- alla stessa maniera ma di ra piccoletto, non particolarmente vigoroso e molti, anzi nali all’Ortopedia si dovranno intervenire e limare dove quasi tutti, non avrebbero scommesso un soldo bucato su prescrivere solo se strettamente ci sono squilibri e incon- di lui. Eppure, ancora oggi, centotrenta anni precisi dalla necessarie e non in modo inten- gruenze». sua nascita (vide la luce a Mandrio di Correggio il 16 ottobre del sivo come a volte accade. ELISA TIRABASSI 1885), lui, il piccoletto dalle gambe d’acciaio, Dorando Pietri, è il Il medico potrà continuare maratoneta più citato della storia, secondo solo a quel Fidippide a prescrivere esami quali Tac o che da Maratona ad Atene, diede non solo il fi ato ma anche la vita risonanza magnetica ma questi, per annunciare la fragorosa vittoria dei Greci sui perfi di Persiani se non indispensabili, saranno a invasori nel 490 avanti Cristo. carico del paziente. L’obiettivo Su Dorando sono stati versati fi umi d’inchiostro e ogni oc- del governo è di bloccare l’ec- Massimo Bevini, casione è buona per riprendere il fi lo della sua leggenda: la sua cessivo ricorso da parte dei me- medico pediatra mancata vittoria alle Olimpiadi di Londra del 1908 è un classico dici agli esami specialistici e fre- e consigliere della letteratura sportiva da più di cento anni a questa parte. Non della cooperativa nare così l’emorragia di costi per Meditem c’è Olimpiade moderna, per l’appunto dopo quella di Londra del il servizio sanitario nazionale. 1908, che non annoveri un maratoneta che, arrivando trafelato al «E’ sempre molto difficile – traguardo, non risvegli l’eco di quella tragica giornata del 24 luglio spiega Massimo Bevini, medico 1908 quando, allo stadio londinese, Dorando arrivò più morto che di Medicina generale, speciali- vivo e, sorretto, tagliò con le ginocchia piegate dallo sforzo un tra- sta in Pediatria e consigliere del- WELLNESS & DINTORNI guardo che sarebbe rimasto per sempre suo anche se la squalifi ca la cooperativa di medici Medi- DI STEFANO CARBONIERI gli tolse dal collo l’oro olimpico. tem di Carpi – stabilire quando metodologo dell’allenamento docente di ed. fi sica, Dopo di lui Abebe Bikila a Roma nel 1960, poi ancora Stefano consulente sportivo e collaboratore della palestra SURYA un esame è inutile, anche perché Baldini nel 2004 ad Atene, altri momenti di gloria legati a questa molto spesso ce ne rendiamo specialità, la maratona, che sarà pur sempre di Dorando. Eppure, conto soltanto a posteriori. Il LA FORZA: anche se l’atleta de “La Patria”, con i suoi braghettoni rossi, rimane sistema sanitario pubblico è in- chiave del benessere e strumenti per migliorarla intramontabile, nella sua Carpi il centotrentesimo anniversario sostituibile per la complessità e della nascita è passato un poco in sordina. Certo, non era una l’organizzazione della struttura. ffrontiamo oggi il tema della forza muscolare, del suo ricorrenza “rotonda”, come il centenario di Londra celebrato nel E’ una macchina che deve essere mantenimento e più in generale il collegamento con il benessere 2008 con un programma di iniziative degne di un re, con eventi messa in condizione di lavorare della persona. Quando si parla di FORZA si è spesso portati a capitolini e londinesi di altissimo livello, con tanto di francobollo meglio». proiettare il discorso su ambiti prestazionali e sportivi, ma la forza muscolare celebrativo emesso in sei milioni di esemplari e via di questo passo. E aggiunge: «Bisogna cercare è anche molto importante per la determinazione di un buon grado di Ma, visto che per celebrare degnamente il maratoneta carpigiano di evitare, comunque, quella che benessere, perché dal suo coinvolgimento dipendono diversi fattori che con un anniversario di tale tipo occorrerebbe attendere una gene- può diventare una medicina di- sono tra loro concatenati. razione almeno (i cento anni dalla morte ricorreranno nel 2042, fensiva che molto spesso intasa La forza per come la dobbiamo conoscere nell’ambito del benessere i centocinquanta dalla nascita nel 2035, i centocinquanta dalla le liste d’attesa che si rivelano è defi nita come la componente fi siologica che sollecita i 4 fattori chiave maratona di Londa, addirittura nel 2058), forse uno sforzo orga- limitanti per chi ha necessità di del muscolo sano, che sono 1° la sinergia, 2° la preparazione, 3° la nizzativo e d’immaginazione si poteva anche tentare. accertamenti importanti, patolo- ricchezza di acqua e glicogeno e 4° la ricchezza di sangue. C’è però da ammettere che il rapporto fra Carpi e il “suo” Do- gie già confermate o per ulteriori Il 1° fattore ci indica che quando un muscolo lavora e si esercita con rando (che peraltro, è tanto carpigiano quanto correggese) è sempre approfondimenti». altri muscoli migliora la propria funzione specifi ca e le capacità annesse, stato piuttosto schizofrenico: le cronache e le immagini fotografi che Negare a prescindere un sviluppando la coordinazione e aff aticando meno l’azione. riportano chiaramente i bagni di folla che il maratoneta suscitò in esame sarà peraltro molto dif- Il 2° fattore la preparazione ci indica il grado di effi cienza generale e il città al ritorno dalle sue avventure sportive e tuttavia fra i Carpigia- fi cile con l’ulteriore rischio di relativo apporto funzionale in tema di postura ed equilibrio. ni il povero Dorando Pietri non ebbe buona fama: oggetto satirico trascurare il paziente. Il punto Il 3° parametro la ricchezza è sinonimo di azione e sollecitazione, e delle vignette di Nando Miselli e delle frecciate ironiche dei suoi centrale, secondo Bevini, è «… evidenzia come un muscolo idratato e saturo di zuccheri sia un muscolo concittadini, non fu aiutato nel suo lavoro di albergatore (prima) e spendere correttamente le risor- effi ciente e sano. di conducente di vetture turistiche (poi). I suoi compromessi con il se, evitando così code e liste di L’ultimo fattore è legato al pieno di sangue e ci dice che una buona fascismo della prima ora (da cui si affrettò poi a prendere le distan- attesa che talvolta sono infi nite irrorazione è sinonimo di nutrimento e ossigenazione, oltre che di ze), non gli furono d’aiuto nei momenti buoni del consenso e non a causa di richieste improprie. eliminazione di sostanze di rifi uto. Inserire nella propria preparazione delle gli portarono simpatie fra i suoi concittadini tanto che è a Sanremo Spero che non ci siano tagli – appropiate esercitazioni di forza signifi ca ampliare la prospettiva funzionale che riposano le osse stanche di Dorando e nessuno ha mai alzato prosegue – ma che le risorse già della muscolatura migliorando la postura, la camminata e in generale infl uire la voce per riportarle a Carpi. D’altra parte Dorando ha speso una bloccate da anni vengano impie- sulla sinergia tra distretti muscolari superiori e inferiori, anteriori e posteriori vita intera per correre da solo, per arrivare da solo splendidamente gate per un uso più razionale e con un netto vantaggio a favore della percezione di centralità e equilibrio. al traguardo. Una vita solitaria, di corsa. Centotrent’anni dopo però consapevole. Un determinato Come si sollecita la forza ? avrebbe meritato di essere ricordato almeno un momento, in un esame, per esempio, a che cosa Innanzitutto vi sono degli sport che hanno delle ottime credenziali in momento di riposo, fra una maratona e l’altra. serve? Servirà solo per dirmi sì, merito, da quelli di squadra a quelli individuali. Più in generale vi sono delle confermo che c’è un’artrosi? Ci metodiche che sollecitano la muscolatura ben oltre il semplice fattore del sono accertamenti che se ese- carico (peso) proponendo esercizi e situazioni articolate che miscelano Volontari Week end di festa per l’Avis guiti in certe fasce di età sono carico, esecuzione, velocità, ampiezza, gestualità da elaborare e respirazione Donatori Avis in festa per questo week end: dal 16 al 18 ottobre addirittura controproducenti. risultando allenanti e coinvolgenti. Un esempio è dato dal CROSS FIT di cui la sezione Avis di Carpi presieduta da Fabio Marani ha in cantiere L’esame diventa inutile e dan- abbiamo già trattato e che rappresenta un sistema ampio e variegato che una serie di iniziative per festeggiare i suoi volontari. Si comincia noso nel momento in cui non coinvolge tutta la muscolatura migliorando postura e tono. Un altro sistema venerdì sera con una riunione conviviale organizzata dal Gruppo cambierebbe le scelte terapeuti- di grande rilievo è il TRX (Total Resistance eXercise) che è rappresentato Maratoneti Carpigiani presso il centro sociale Graziosi. Il ricavato che. Noi medici siamo curiosi di dalla preparazione con corde di nylon dove si eseguono esercizi in parziale della tradizionale cena, con menù unico di maltagliati e fagioli, sarà vedere quale meccanismo verrà sospensione sfruttando il proprio peso corporeo. Si possono raggiungere devoluto all’Avis per le proprie attività istituzionali. Domenica mat- applicato per le decisioni. Che elevati livelli coordinativi e grande defi nizione mantenendo il muscolo tina l’Associazione carpigiana dei volontari del sangue sarà invece in alcuni casi possono anche magro ed altamente effi ciente a tutto vantaggio del proprio equilibrio in piazza Martiri con uno stand propagandistico mentre alle 9,30, essere condivise». posturale. presso la chiesa parrocchiale di Sant’Agata a Cibeno verrà celebrata In materia di riorganizzazio- una messa di suffragio a ricordo dei donatori scomparsi. Alle 10,30 ne delle risorse c’è chi sarebbe per info. tel. 059 692462 presso il centro sociale Guerzoni di via Genova avranno infi ne luogo a favore di un investimento in www.suryadance.net le premiazioni di ben 295 donatori che quest’anno hanno consegui- to i traguardi di donazioni e di attività previsti dallo statuto Avis. 15 ottobre 2015 La banconota da 20 euro in Confcommercio Economia Anno XXI n.38 “La nuova banconota da 20 euro serie Europa: la circolazione del contante nel sistema economico e i rifl essi in materia di antiriciclag- gio”: questo il titolo di un incontro organizzato da Confcommercio Impianti 8 per giovedì 15 ottobre (ore 15) nella propria sede, in collaborazione con Banca d’Italia. Intervengono Tommaso Leone e Carlo Guiatti.

paesi fortemente inde- vedono, per l’Italia, l’aumento bitati, come il nostro, SOLDI NOSTRI di Richard Bonhomme dell’Iva al 25 per cento, aumenti secondo Mario Draghi, delle accise e quant’altro. Di dovrebbero approfi ttare delle ec- anno in anno si rinvia così il cezionali condizioni dei mercati pareggio di bilancio, si aumenta fi nanziari per ridurre l’indebita- Il monito di Draghi allegramente la spesa pubblica mento. Tassi bassi, liquidità a go e si continua a incrementare il go, petrolio sui minimi e materie tro anni di pesanti patrimoniali monisce che il vento potrebbe da rifinanziare in condizioni debito pubblico. Poi qualcuno prime al ribasso rappresentano (sugli immobili e sul risparmio: girare e per quel momento, che presumibilmente più onerose. pagherà il conto. Ma allora si condizioni irripetibili, da sfrut- si calcola ormai un esborso di prima o poi verrà, sarà bene aver Per intenderci: dieci volte tanto incolperà la congiuntura inter- tare a dovere per risanare i conti ben 48 miliardi annui), dopo messo fi eno in cascina. Draghi il debito della Grecia che ha così nazionale avversa e si chiame- pubblici. Anche i proventi delle incrementi superiori al cento peraltro assicura che l’espan- fatto penare i mercati l’estate ranno in causa gli speculatori, privatizzazioni (come nel caso per cento della tassazione delle sione quantitativa della moneta scorsa. rei di pretendere tassi di inte- delle Poste) dovrebbero servire cosiddette rendite fi nanziarie, continuerà, quindi, per ora, la A proposito della Grecia, resse più alti per prestare soldi allo scopo. Invece un Renzi il debito pubblico non sia sceso festa, almeno sui mercati fi nan- temo che la quiete sia solo tem- ai paesi inaffi dabili (come quelli euforico per una crescita del Pil di un ette. ziari, può continuare. Ma il 2016 poranea. L’accordo sottoscritto mediterranei). Insomma, se le dello zero virgola progetta una Il bilancio dello Stato è dav- potrebbe essere un anno critico, infatti non ha ancora avuto cose vanno bene e l’economia manovra fi nanziaria basata sul vero un pozzo senza fondo. per ragioni oggettive. Non solo pratica attuazione e il nuovo accenna a ripartire, non è merito defi cit (e quindi sull’ulteriore I vincoli alla spesa imposti perché gli Americani dovreb- governo Tsipras si è riservato della situazione internazionale, aumento del debito pubblico). Il dall’Europa evidentemente sono bero fi nalmente aumentare, sia di sostituire i provvedimenti ma del governo; quando le cose ragazzo in questi giorni è parso stati sempre aggirati, un po’ pur di pochissimo, i tassi, dando draconiani indicati nell’accor- volgeranno al peggio, non sarà un po’ sopra le righe; forse per come si è fatto (e, quatti quatti, così il segnale d’inversione di do con altri meno impopolari, colpa del governo, ma della far dimenticare le vicende di si continua a fare) in Grecia. Il tendenza, quanto, piuttosto, per ovvero con una sorta di clausole speculazione. E allora si tornerà Roma è arrivato a dichiarare che fatto è che i tassi a zero, sia per la massa di obbligazioni corpo- di salvaguardia simili a quelle a parlare di consolidamento del l’Italia può essere la guida del il pubblico che per il privato, fa- rate che verranno a scadenza utilizzate dall’Italia, in nome debito pubblico, per ora cavallo mondo (fi no a ieri diceva, più voriscono l’azzardo morale: se i contemporaneamente, creando della fl essibilità. Così facendo si di battaglia solo di frange estre- modestamente, dell’Europa). prestiti non vengono remunerati problemi di liquidità. Si parla di salvano le apparenze di rigore e miste, ma domani invocato an- E’ incredibile che dopo anni di ci si può indebitare pressoché ben tremila miliardi di dollari di si rinviano i problemi al futuro, che dai soloni in doppio petto. privatizzazioni e di svendita del all’infi nito, tanto costa nulla. obbligazioni emesse da imprese quando dovrebbero trovar appli- Rimediare fi n che si è in tempo patrimonio pubblico, dopo quat- Ma Draghi, giustamente, am- private in scadenza nel 2016, cazione dette clausole che pre- no, vero?

LETTERE

alve, sono una ragazza per nuotare qualche ora alla set- carpigiana e, a seguito timana se ti vuoi fare la doccia la dell’apertura della nuo- devi pure pagare! a inizio corso va piscina di Carpi, ci tenevo ti viene infatti consegnata una a condividere il mio punto di Quel che non va tessera ricaricabile che median- vista, purtroppo discordante da te un lettore a tempo fa partire quello dei giornali e dei miei la doccia; ora io posso capire concittadini in quanto negativo. che vuoi limitare il consumo Partendo dalla struttura in nella nuova piscina d’acqua per evitare sprechi ma sé, la prima cosa che mi sono puoi tranquillamente caricare chiesta è: perché costruire un su ogni tessera un numero di parco piscine quasi identico a incassare durante tutte le com- beauty in 2 centimetri di arma- il wc sia d’obbligo. docce pari alle lezioni del sin- quello precedente e lasciare il petizioni, per non parlare delle dietti, voi mi direte: “lo spazio Per concludere parliamo golo abbonamento così ad ogni vecchio in decadenza a decom- strutture stesse. era quello!” ok, però metà dello del lato economico: io perso- iscritto, ne spetterebbe una per porsi davanti agli occhi di tutti? Ma veniamo più in specifi co spogliatoio è occupato da quei nalmente non so come possano ogni lezione, vorrei ricordare a Ovviamente non mi permet- alla nuova struttura: le piscine, ridicoli cubicoli per cambiarsi chiamare questa piscina “co- tutti che l’acqua è gratis. to di entrare in merito di fondi nulla da dire sono ampie, ma al chiuso come se fossimo in munale”, poiché ha prezzi che Da amante del nuoto pur- spesi o possibilità economiche le solite gradinate da carcere si una comunità di mormoni e poi neanche una piscina privata troppo devo dire che queste ma, a mio avviso, avrebbe avuto potevano anche evitare, soprat- però nelle docce, dove la priva- con tutti i confort. I corsi per 3 nuove strutture mi hanno delu- molto più senso, ristrutturare il tutto per i poveri genitori che già cy invece ci vorrebbe, ci sono, mesi 2 volte a settimana costa- sa, si sarebbero potute pensare vecchio stabilimento e adibirlo devono sopportare le temperatu- 6 docce chiuse e tutto il resto no mediamente 200 euro (se si con più accortezza, magari con- ai corsi per i più piccoli e co- re africane all’interno della sala stile ali della libertà uno accan- vuole seguire tutto l’anno sono sultando qualcuno che effettiva- struire un parco nuovo con una vasche e inoltre devono anche to all’altro; allora per un po’ di 800) quando ci sono palestre mente i piedi in acqua li mette. sola piscina lunga 50 metri dove farsi venire il maldischiena. coerenza o mi chiudi le docce o con piscina che offrono piani a LETTERA FIRMATA – CARPI avrebbe potuto allenarsi anche il Gli spogliatoi sono il punto mi lasci anche gli spogliatoi tutti 18 mesi per tutte le strutture e i *** nostro Gregorio Paltrinieri che è più dolente oltre ad essere mi- aperti. Non parliamo poi dei ba- corsi a 300 euro o poco più, ma Siamo ovviamente a disposi- stato piazzato su ogni superfi cie nuscoli, sono sempre straboc- gni con le turche, almeno nello non è fi nita, oltre a sborsare l’e- zione per una eventuale replica libera ma è costretto ad allenarsi canti di persone; avrebbe avuto spogliatoio femminile credo che quivalente di un affi tto mensile del gestore dell’impianto da un’altra parte e, soprattutto, un senso fare uno spogliatoio avremmo potuto ospitare anche donne, uno bambini fi no ai 6 le partite della squadra di palla- anni e uno uomini, e invece no, nuoto che adesso si deve recare i bambini vengono come sempre ll bar del mercato a Modena. sbattuti con le donne che, se si La Direzione coperto non ha chiuso Non so bene come mai ci vogliono cambiare devono di- VENDESI e la Redazione di Voce sentiamo così generosi verso stricarsi fra bambini che corrono CHIOSCO BAR esprimono alla collega A rettifi ca di quanto riportato i nostri vicini Modenesi ma e nonne, cugine, zie e parenti in centro a Correggio Annalisa Bonaretti le più sull’ultimo numero di Voce tra partite del Carpi Calcio, di ogni tipo venute per aiutare i vicino alle scuole sentite condoglianze nella rubrica “In cornice”, il Pallanuoto e Pallavolo gli stia- bambini a vestirsi come se fosse per la scomparsa bar del mercato coperto non ha mo regalando tutti i proventi una missione per Ethan Hunt e tel. 331 6656621 della mamma Tea chiuso e continua a svolgere il che esercizi commerciali come allo stesso tempo, cercare di far tel. proprio servizio. Ce ne scusia- ristoranti e hotel potrebbero entrare vestiti, borsa, scarpe, e 349 7613498 mo con gli interessati.

SETTEGIORNI Associato all’Unio ne Stampa Periodica Italiana “Da domani tutte le buche di Roma si autotap- Pd è un pasticcio all’italiana. E meglio sarebbe stato peranno. Non ci sarà più traffi co e sparirà il malaf- abolirlo del tutto, senza transitare per questa cosa Video e gestione web fare #marinosièdimesso”, ha twittato Fiorello. E’ la che non si sa bene che cosa sarà e come verrà eletta, Anno XXI, numero 38 15 ottobre 2015 Adriana Vicidomini ([email protected]) migliore della settimana. Non perché sia particolar- per la parte che toccherà eleggere. Reg. Trib. di Modena n. 1177 del 7.10.1993 Iscritto al Registro degli Operatori mente originale, ma perché ritrae al meglio l’humus Caffè del Teatro: l’assessore Morelli fa sapere di Comunicazione (R.O.C.) con il n. 2712 Fotografi collaboratori politico di questi tempi. Dove il cicaleccio affi dato ai che la decisione di pubblicare un bando per il solo Giulia Mantovani, Giulio Mori, Direttore responsabile Valeria Cremaschi social network, la disinvolta abbondanza di pensieri servizio di caffetteria durante gli spettacoli per il Florio Magnanini ([email protected]) e opinioni in libertà che tutti possono dire su tutto pubblico del Teatro e non per la gestione comples- In redazione poco a poco generano la sensazione di una facilità siva dipende anche dai lavori in corso nel locale Impaginazione Claudia Rosini ([email protected]) da bacchetta magica nella risoluzione dei problemi. che al momento non permettono di più. E’ un buon Dora Malagoli (grafi [email protected]) Enrico Ronchetti ([email protected]) Non è più qualunquismo, ma infantilismo. segnale: signifi ca che il Comune sa fi nalmente che Fabrizio Stermieri ([email protected]) Restiamo a Roma, ma in quella politica: martedì cosa fare di un ambiente che i gestori, nel silenzio Segreteria di redazione Paola Guerzoni ([email protected]) 13 ottobre rimarrà nella storia come il giorno della assenso e in mancanza di idee chiare da parte della Collaboratori fi ne del “Senato”, e della sua trasformazione in proprietà pubblica, hanno potuto modellare come Giuliano Albarani, Luca Barberis, Inserzioni pubblicitarie “senato”. I dubbi sono tanti e c’è chi ne desume un hanno voluto. Mario Bizzoccoli, Giorgio Boschini, Vanna Fornasari ([email protected]) attentato alla democrazia, aggravato da una riforma Un politico ha commentato la ripresa sul sito di Paolo Covezzi, Elisa Tirabassi, Judith Waldner ([email protected]) elettorale che farà dell’altro ramo del parlamento Voce della notizia balenga sugli arabi intenzionati Fabio Garagnani, Gianfranco Guaitoli, D&FPubblicità Carlo Mantovani, Valentina Po, via Peruzzi, 2C una Camera di nominati. Una cosa è certa, però: ad acquistare il Carpi: “Chi è senza peccato scagli Davide Setti, Rosella Tagliavini, 41012 Carpi nessuna democrazia nel mondo contemporaneo la prima news. Di notizie così i giornali locali ne Pietro Turchi, Nicola Valentini tel. 059 698050 fax 059 645457 può dirsi tale se alle parole non segue la capacità di hanno molto spesso”. Per questo non dovrebbero prendere e mettere in pratica le decisioni. E’ questo dare le notizie balenghe: per non permettere a un http://www.voce.it che preoccupa maggiormente: il “senato” com’è politico di passaggio di buttar via l’acqua sporca E–Mail: [email protected] uscito dalle estenuanti mediazioni dentro e fuori il con il bambino. chiuso in redazione il 13 ottobre 2015 15 ottobre 2015 Anno XXI n.38 Servizio QualitàQ là e tradizione d per scelta, l il l vino per passione ilbarolinoristorante.com CARPI - Tel. 059 654327 9 di copertina dei f.lli Barolo s.n.c. il Barolino Ristorante & Vino

DI FABRIZIO STERMIERI

CARPI – «Il primo? Questa pic- EVENTI - Un catalogo sulla pittura dell’Ottocento cola tela di Eugenio Zampigni, un modenese di maniera. Buo- na mano, soggetti d’ambiente un poco ripetitivi ma gradevoli. E’ il mio primo pittore dell’otto- cento, certo non il migliore». Al- berto Marri, 61 anni, imprendi- tore carpigiano doc (la famiglia è stata protagonista del tessile- abbigliamento carpigiano con la Maglieria Gin-Mar), appas- Messina, il mio primo abbozzo sionato collezionista d’arte e pa- di collezione d’arte». tron di Palazzo Foresti dove ha Oggi sono circa 120 le opere collocato la sua raccolta, ce lo che compongono la raccolta di indica, il suo primo Zampigni, palazzo Foresti, una residenza sulla piccola parete subito a de- che certamente ha una sua ormai stra dell’ingresso del salone di consolidata vocazione artistica: rappresentanza della pinacote- «E’ stata la dimora di Pietro ca che si nasconde dietro le fi n- Foresti – spiega Marri – che fu to-rinascimentali pareti del pa- un grande collezionista e che si lazzo che sorge all’ombra della circondò dei pittori della sua chiesa di San Francesco. epoca che hanno decorato le più Sulle altre pareti del salone, belle stanze del palazzo (come il sono allineate le opere raccolte salottino rosa affrescato da Carlo da questo carpigiano capitano Grossi), e di Umberto Severi, d’industria in quarant’anni di a sua volta imprenditore della appassionate ricerche: ci sono maglieria e collezionista d’opere gli altri modenesi della colle- contemporanee». zione, Federico Schianchi, Lelio Una passione, quella per Rossi, Fermo Forti, Andrea Bec- Collezione Marri: le opere d’arte che accomuna chi e gli altri di casa nostra, ma Alberto Marri (diventato nel poi ci sono anche i nomi illustri frattempo vice presidente del- della pittura toscana dell’Ot- la Banca Popolare dell’Emilia tocento da Giovanni Fattori a Romagna) ad altri carpigiani di Ruggero Panerai, dal veronese l’arte di un secolo oggi: «So per certo di importanti Vincenzo Cabianca al livornese Alberto Marri, collezioni raccolte da impren- Vittorio Matteo Corcos. Sopra, il salone d’ingresso ditori di casa nostra – confi da Una galleria di artisti di della galleria Marri – ma so anche che non A lato, il cosidetto prima grandezza, dagli esordi “salottino rosa” hanno alcun interesse a farlo ancora descrittivi d’ambiente di affrescato dal Carlo Grossi sapere. Io stesso non amo appa- Severino Ditivoli ai macchiaioli Nel riquadro, in alto, rire e tuttavia ho messo a dispo- Ritratto di bambina di piena maturità con escursioni di Vito D’Ancona sizione di tutti gli appassionati fra i veneti di fi ne Ottocento e gli che fi gura sulla copertina del la collezione di Palazzo Foresti. artisti di primo Novecento. Una catalogo della collezione Ho un solo rammarico e cioè che galleria di illustri personaggi che di Palazzo pur avendo dimostrato questa Foresti Alberto Marri ha deciso di rac- disponibilità anche nei confronti chiudere in catalogo, il primo delle scuole superiori modenesi, della sua vita. «La mia storia di raramente ho il piacere di ospita- collezionista comincia, come re la visita di qualche scolaresca quella di tanti ragazzi, con i fran- interessata alla Storia dell’Arte. cobolli raccolti usati sulla corri- E pensare che molti dei quadri spondenza di casa. Poi mio zio esposti qui ci vengono richie- Guido Gradellini mi regalò un sti in prestito da importanti primo album. Quella collezione istituzioni museali in Italia e la continuo ancora oggi ma il all’estero cosicché capita che mio interesse, col tempo, si è qualche carpigiano li può am- spostato sull’arte e sempre gra- mirare altrove quando invece li zie a mio zio». Guido Gradelini, può trovare a due passi da casa». modenese, fu un personaggio Il catalogo che Marri ha de- per la Modena del suo tempo. ciso di pubblicare è un punto A Palazzo Foresti si conservano fermo sulla strada di un ulteriore ancora alcune caricature del ampliamento e qualificazione personaggio, firmate dal noto della collezione di Palazzo vignettista Mario Molinari a Foresti: «Ho almeno un’opera cui non scappò mai nessuna di ciascuno dei pittori toscani personalità della Modena della dell’Ottocento – sottolinea il col- prima metà del secolo scorso. lezionista – ma esiste anche una «Fra le persone a cui debbo scuola napoletana che, sino ad tutto nella vita e nella carriera oggi per vari motivi ho trascura- – confessa Alberto Marri – oltre to, e una milanese di cui ho solo naturalmente ai miei genitori, qualche esempio. Con qualche certamente un posto di rilievo a fi anco di mio zio ho compiuto di famiglia, mi introdusse in stato insegnante a Carpi alle scambio o con qualche nuovo spetta a don Enea Tamassia e a i primi passi nel mondo degli quello della fi nanza nel quale scuole professionali che allora acquisto, conto di proseguire ad mio zio Guido Gradellini. Con affari fuori di Carpi. Dopo il di- era arrivato attraverso alcune si trovavano dove oggi c’è la arricchire le raccolte». don Enea ho trascorso i miei ploma e mentre ancora andavo aziende del settore gas ed ener- biblioteca Loria. E’ stato lui a D’altra parte, un collezionista anni giovanili, in parrocchia qui all’Università, tenendo un piede getico. Anche lui era partito dal incrementare, con alcune scul- che smette di collezionare, chi lo a San Francesco e con gli scout, nell’azienda dell’abbigliamento basso: prima della guerra era ture del suo amico Francesco ha mai visto?

Le infinite possibilità della stampa sostenibile

Dal 1983 siamo un’azienda grafica a ciclo completo che ha scelto di operare in forma di società cooperativa e trasformiamo le idee di comunicazione del cliente in prodotti stampati. Insieme abbiamo deciso di impegnarci per garantire una filiera di produzione di stampati sostenibile testimoniando il rispetto della nostra azienda verso la Natura, i nostri Clienti e noi stessi. La sostenibilità è il nostro obiettivo. Calcoliamo la Carbon Footprint (CFP) di Nuovagrafica, dei prodotti, e lavoriamo per ridurla a partire dall’uso dell’energia. Scegliamo di sviluppare relazioni con il territorio, sostenendo

progetti con un riconosciuto valore etico e sociale, perché la sostenibilità non è solo CO2. Gianluca Baracchi Presidente Nuovagrafica s.c.

Per conoscere come operiamo, clicca www.nuovagrafica.it/il-valore-di-una-scelta

Nuovagrafica s.c. Via R. Diesel, 2 - Carpi, MO www.nuovagrafica.it via Villa Negro Ovest, 20 15 ottobre 2015 CARPI Moda Anno XXI n.38 www.kadiby.it tel. 345 0663145 SPACCIO APERTO MODA DONNA Tendenze 10

MODA - Emanuela Contini sulle tendenze 2016-2017

Emanuela Contini illustra le tendenze del prossimo inverno A lato, il pubblico intervenuto all’incontro nelle altre immagini, idee, spunti e materiali visti nelle principali fi erie di settore Carpi Fashion spiega l’inverno che verrà

CARPI – Quali sono le tendenze e aspetti artifi ciali – ha annun- butta, tutto si ripara”. che le stampe, le decorazioni Un altro tema che occuperà per l’autunno-inverno 2016/17 ciato Contini –. I materiali, gli Per quanto riguarda i ma- e tutti gli accessori in genera- le prossime collezioni invernali emerse dalle principali fi ere di accessori e i dettagli hanno teriali, le fi ere hanno messo in le, esprimono ed enfatizzano sarà quello delle stampe ispira- settore? Quali sono i colori, i immagini mosse, grezze, ag- luce argomenti comuni sia per aspetti spesso molto diversi tra te a disegni presi dalla natura materiali, gli accessori e le idee grovigliate, ma anche lucide, i fi lati che per i tessuti. «Come loro. «E’ una stagione di incon- (fi orati scuri, minerali, pigne), giuste per realizzare le collezio- patinate, ricche». i colori dei tweed e gli intrecci tri tra componenti sintetici e damascati, patchwork, piccole ni della prossima stagione fred- Pitti Filati, per esempio, ha di materiali diversi; le superfi ci naturali – ha precisato Contini geometrie e soggetti colorati da? Sono stati i temi al centro messo in evidenza la produzio- in rilievo e gli aspetti corrosi; la –: metallo, plastica, cuoio, pel- futuristici. Senza dimenticare all’appuntamento organizzato ne, attraverso tecniche artigia- luminosità dei metalli e i non liccia, vetro e legno. Anche per la pelle, che da diverse stagioni da Carpi Fashion System che si nali, di beni e oggetti unici. In fi niti dei fi li lasciati – ha spie- il prossimo inverno l’accessorio è un must have, declinata nelle è svolto nei giorni scorsi nella primo piano antichi mestieri e gato –. Ma anche la morbidezza è fondamentale nella caratteriz- versioni lucide, accoppiate, sede di Formodena di via Marx. tecniche dimenticate o estinte, dei pelosi e la protezione dei zazione dei temi e il fi l rouge glitterate, rettile e iridescente. Vi hanno preso parte im- lungo un filo conduttore che doppiati; i battuti e le fl anelle; è il metallo, utilizzato in tutte I colori spaziano dai rossi prenditori, stilisti e operatori invita a riprendere la manualità, l’eleganza dei pizzi e l’ironia dei le sue possibili lavorazioni. ai rosati, dagli “aranciati” ai del settore, che hanno aderito a ridare valore al saper fare, a materiali naturali ed ecologici Importantissimi i cordoni, le mattoni e ruggine, mentre i numerosi per fare un punto su riconsiderare l’importanza del in nuove forme e colori». spighette, le lampo, gli elastici grigi chiari e delicati si confon- quel che si è visto nei saloni recupero al motto di “niente si Come i tessuti e i fi lati, an- e le lavorazioni con la pelle». dono con i celesti fi no al blu e internazionali di fi lati e tessuti il verde lega il viola, l’ocra e i dei mesi scorsi (Pitti Filati, Mi- toni della terra. Dal momento lano Unica e Première Vision) e che la moda la fanno anche i su come impostare le collezioni Morace illustrerà i paradigmi del futuro dettagli, le ispirazioni per il del prossimo inverno. prossimo anno sono moltepli- A presentare l’incontro, Il prossimo appuntamento nell’agenda di Carpi Fashion Sy- ci. «Troviamo maglie con tagli Emanuela Contini, esperta di stem è per martedì 20 ottobre (alle 18 nella Sala delle Vedute di sul fondo ai fi anchi, pantaloni moda e consulente aziendale, Palazzo dei Pio) con la conferenza “The Italian factor e i paradigmi con coulisse o elastico, tocchi che, avvalendosi di testi, im- del futuro”. Francesco Morace, sociologo e saggista nonché presi- militari per l’uomo, bandane e magini e materiale raccolto alle dente di Future Concept Lab e consulente strategico di aziende e foulard, macchie di colore con fi ere, ha illustrato i trend della istituzioni, parlerà dei cambiamenti che sono necessari al mondo paillette – conclude Contini stagione e i temi da sviluppare del tessile-abbigliamento e della moda per sopravvivere in una –. Le linee si fanno avvolgenti nella progettazione del cam- fase di radicale trasformazione della società e del mercato come per i giacconi, tornano di moda pionario. quella attuale. Morace presenterà i quattro paradigmi del futuro le giacche corte tipo bomber o «Nell’autunno-inverno che le aziende dovranno seguire per ri-organizzarsi: la sostenibi- Francesco boxy anche in lana cotta e battu- 2016-17 emerge una strana lità, la tempestività, l’unicità e la condivisione. La partecipazione Morace ta e rimangono in auge i disegni complicità tra natura e tecno- è gratuita e aperta a tutti. jacquard di animali». logia, tra ispirazioni artigianali CLAUDIA ROSINI

IL METODO PIÙ SICURO E RAPIDO O C PER LA PULIZIA DEI VOSTRI CAPI ST LE E A LAVANDERIAA R N BORGOGIOIOSO P

L O AV D LAVANDERIA A R A P I Lavaggio capi DI QUALITÀ da 2 a 24 ore con esperienza PIUMINO D’OCA € 8,50 CAPPOTTO lavato e stirato € 7,00 Barbour e scamosciati, ventennale tendaggi e tappeti, GARANZIA AL 100% PROMOZIONE VALIDA FINO AL 1 NOVEMBRE su tutti capi lavati piumoni e pelle, e igienizzati Si eff ettuano anche servizi di solo lavaggio o stireria e di sartoria abiti da sposa presso il Centro Commerciale - Tel. 059 62 28 344 - Via dell’Industria, 31 - CARPI - Orario 9-21.30 - sabato 8.30-21 - domenica 9-20 15 ottobre 2015 Anno XXI n.38 Moda 11 Aziende

PERSONE - Anna Molinari per il piano Pink is Good Idea rosa contro il male

DOCUMENTO 1 o non amo il rientro a casa perché c’è il Festival di Filosofi a. Io Amo il Festival di Filosofi a perché segna il mio Ritorno a Casa. Non me ne voglia chi mi immagina intenta a dissertare Anna Molinari di “tat tvam asi”, di epicurei o hobbesiani, homo homini lupus, chi indossa il foulard Blumarine realizzato per il mi vorrebbe peripatetica sotto ai portici mentre cerco il senso della progetto della Fondazione vita nella perfetta irregolarità dei cubetti di porfi do del lastricato. Umberto Veronesi Non vado in brodo di giuggiole se Philippe Daverio mi fi rma l’autografo (chi è costui?) Non me ne voglia chi mi immagina iperpre- CARPI – Continua l’impegno di Anna Molinari a re di Serravalle Scrivia, Noventa Di Piave, Barbe- senzialista a farmi vento con il programma bianco e rosso sulle sedie sostegno di “Pink is Good”, il progetto della Fon- rino Di Mugello, Marcianise, Castel Romano e Fi- grigie: la verità vi farà male, lo so. NO, io non sono d’accordo con dazione Umberto Veronesi (di cui è responsabile denza. L’intero ricavato della vendita sarà devolu- François Jullien che ha seriamente messo a dura prova la mia pres- della delegazione di Carpi) per combattere il tu- to alla Fondazione Umberto Veronesi, a sostegno sione postprandiale bassissima (mi avevano anche avvisato: “occhio more al seno. La stilista carpigiana, direttore cre- delle attività di prevenzione del tumore al seno. che ti si abbassa ancora di più se lo ascolti”), anche se forse anche la ativo del gruppo Blufi n, ha creato in esclusiva per “Credo che la prevenzione sia uno strumento traduttrice simultanea bravissima ma soporifera ha fatto la sua parte. il progetto un foulard Blumarine in seta rosa con di fondamentale importanza – dichiara Anna Moli- Caro Signor Jullien, se lei pensa di venire a Carpi di domenica motivi fl oreali e logo in cristalli Swarovski. L’ac- nari – ed è per questo motivo che mi sento onorata pomeriggio che, non so se lo sa, ma a Carpi di domenica si pranza cessorio potrà essere acquistato presso la bouti- di poter contribuire ancora una volta alla causa con cappelletti (fosse anche luglio), bollito e patate arrosto, per con- que monomarca di Milano, sul sito e-commerce promossa dalla Fondazione, mettendo me e la mia cludere con un trionfo di paste allo chantilly della Pasticceria San della maison, nel luxury outlet Blumarine di Car- creatività a disposizione dell’impegno nella tutela Francesco, e pensa di essere preso in considerazione quando ci dice pi e nei punti vendita Blumarine negli outlet sto- della propria salute”. che il concetto di felicità nel pensiero cinese non è preso in conside- razione, perché insomma… che noia se tutto fosse sempre felice per tutti… lei, Signor Jullien, mi sa che non ha mica tanto ben capito. A Daniela Dallavalle è stata olfattivo di fragranze ispirate me piace essere felice, e mi piacerebbe esserlo sempre, sia che la mia scelta con Angela Laganà, labo- AZIENDE al food, alla motor valley e alla felicità arrivi da una vincita milionaria, sia che la mia felicità arrivi ratorio bolognese specializzato cultura. Daniela Dallavalle si dai saldi al 95 per cento di Raimondi. A volte anche entrare in una nel creare concept olfattivi e co- Dallavalle è presentata ai visitatori Expo taglia 42 sfi ora la beatitudine pura. smetici, per rappresentare l’ec- di tutto il mondo con la sua E quindi ben vengano gli specchi di Carpi Fashion System in cellenza emiliano-romagnola caratteristica creatività: un cui farci un selfi e e sentirci un po’ scemi, un po’ giovanotti, un po’ ad Expo2015 in Piazzetta Emi- bandiera allestimento dove il suo motto sciocchi, ma fondamentalmente FIGHI. In cui far vedere ai nostri lia Romagna nell’ambito di “A e fi losofi a “Love is the answer” concittadini che siamo poi belli. E visto che su Wikipedia vedo che Vision of Industrial Excellence”, dell’Emilia e i suoi grafi smi, un live show a lei, Signor Jullien è anche un tipo alla Michel Piccoli con una punta un progetto di Confindustria cura del performer Matteo Setti di Pergreffi , scenda dal piedistallo e si faccia un bel selfi e anche lei Modena e Unindustria Bologna. a Expo 2015 e un piccolo regalo che rappre- (mi raccomando, con l’hashtag #CARPIFASHIONSYSTEM). Nella Piazzetta della Regione, senta la filosofia aziendale e O, magari, per la domenica pomeriggio, invece che un traduttore spazio adiacente a Palazzo del territorio, attraverso un al- l’eccellenza del distretto car- simultaneo bravissimo ma leggermente soporifero, si rivolga a un Italia, il 6 e il 7 ottobre sono ri- lestimento artistico, performan- pigiano, hanno trasmesso tutta bravo vocalist e a una formula happy hour, che tira più una cannuccia creati i tratti distintivi e i valori ce musicali e un laboratorio l’energia del territorio locale. di mojito che un carro di buoi.

Il 20 ottobre 2015 alle ore 18,00 Sala delle Vedute- Palazzo dei Pio Carpi Francesco Morace CONFERENZA The Italian factor e i paradigmi del futuro In una fase di radicale cambiamento della società e del mercato, Francesco Morace presenta i 4 paradigmi del futuro su cui anche il mondo del tessile/abbigliamento e moda dovrà ri-organizzarsi: la Sostenibilità, la Tempestività, l’Unicità e la Condivisione

Sociologo e saggista, Francesco Morace lavora da più di 30 anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato, ed è il Presidente di Future Concept Lab. Consulente strategico di Aziende e Istituzioni a livello internazionale ha tenuto dal 1981 conferenze, corsi e seminari in 20 paesi del mondo.

Segreteria Organizzativa: Norma Patelli - tel. 059 649357 - [email protected] La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita

con il contributo di in collaborazione con

15 ottobre 2015 Al Borgogioioso un presidio di prevenzione all’ictus Anno XXI n.38 Sabato 17 ottobre (dalle 9 alle 19), nell’ambito delle iniziative per Sociale la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale del 29, Alice terrà un presidio di prevenzione presso il centro commerciale il Borgogio- Sodalizi 12 ioso. Medici, infermieri e volontari effettueranno test gratuiti di livello del colesterolo, glicemia e pressione arteriosa. SODALIZI - Con la guida di Chiurato SODALIZI - L’impronta della presidenza Andreoli Il Club Alberto Pio proporrà un anno Carpi Host: obiettivo sulle eccellenze su giovani e disagio

Grazia Ghiurato introduce la serata. Accanto a lei, a sinistra, il governatore Rando e la consigliera Carla Gasparini e, a destra, l’assessore Stefania Gasparini e Mauro Bernini, consorte della Presidente

CARPI – Serata in abito scuro, alla Bottiglieria dell’Hotel Touring, per l’apertura dell’anno lionistico del Lions Club femminile Alber- to Pio sotto la presidenza di Grazia Chiurato. Come da tradizio- ne, l’evento e il debutto operativo della nuova presidente sono sta- ti tenuti a battesimo dal Governatore del Distretto 108 Tb, Giusep- Il nuovo Consiglio e, a lato, Roberto Andreoli pe Rando, 67 anni, rodigino di nascita e ferrarese d’adozione, geo- tra il Sindaco e Simone metra con importanti ruoli di rappresentanza della propria profes- Ramella. Con loro le si- sione a livello locale e nazionale e nel Lions dal 1982. gnore e il Vice presiden- Il governatore ha avuto parole di stima e apprezzamento per il te, Claudio Rinaldi sodializo carpigiano, lo ha defi nito “un club preparato e attivo” la cui fama di effi cienza e dedizione alla causa lionistica ha supera- CARPI – Dopo il Lions Club Al- avvia a compiere il secolo di lignea policroma e dorata della to da tempo i confi ni locali. E si è soffermato su alcuni settori di berto Pio, è toccato al Carpi Host vita nel 2017) rappresentata Madonna dell’Assunta di Ga- intervento al centro dell’attenzione, nei due anni che preludono inaugurare l’altra sera, al risto- dalla proiezione di un video spare Cibelli, mentre a giugno al centenario della fondazione del Lions Club che cadrà nel 2017: rante Narciso del Club Giardino, che univa foto e spezzoni fi lmati 2016 un concerto di musica clas- l’attenzione ai giovani e l’incentivazione degli scambi attraverso il proprio anno lionistico, per la d’epoca a immagini attuali: il sica eseguito dai numerosi mu- il Campo Emilia (famiglie Lions che accolgono ragazzi stranieri di guida del neo presidente Rober- tutto, per sottolineare la gigan- sicisti associati al Lions Club di altre famiglie Lions) che quest’anno ne ha accolti una quarantina; to Andreoli. Presenti, fra gli in- tesca catena di attività solidali San Daniele nel Friuli celebrerà il sostegno alla Fondazione Lions nella campagna mondiale per vitati, il Sindaco di Carpi e i pre- avviate dal Lions Club in tutto i quarant’anni del gemellaggio la lotta al morbillo che ha ottenuto il riconoscimento di Bill Gates sidenti dei Lions Club fratelli di il mondo, con i propri service di con il club di quella località, e che al Comunale di Carpi ha vissuto lo straordinario momento Correggio, Fabbrico, Castelfran- sostegno alla campagne contro lungo una linea di amicizia, ha del concerto di Matteo Macchioni; il service nazionale “progetto co Emilia, la serata di apertura è le malattie, la fame e il sottosvi- ricordato Andreoli, rafforzata Martina” per la prevenzione di alcolismo, obesità e tabagismo e la stata condivisa con il Leo Club luppo. E’ la linea alla quale, ha dagli aiuti reciproci prestati promozione di corretti stili di vita fra i giovani oltre all’impegno rappresentato al tavolo d’onore ricordato Andreoli, si atterranno in occasione dei terremoti che per la promozione della cultura. dal presidente Simone Ramel- anche i service del Lions Club hanno colpito il Friuli e poi «Sarà un anno dedicato alle eccellenze italiane in tutti i campi, la, mentre i “giovani leoni” era- Carpi Host da qui al settembre Carpi. In precedenza, il sindaco cultura, arte, sport, ricerca»: così Grazia Chiurato ha inteso caratte- no impegnati in sala nella ven- 2016, cercando di intervenire Alberto Bellelli aveva portato il rizzare la propria presidenza che la vedrà affi ancata dalle due vice dita di biglietti della lotteria in- sui bisogni e le criticità sociali saluto dell’Amministrazione co- Sandra Marri e Franca Bortolamasi e da un consiglio composto detta allo scopo di raccogliere della città, ma senza rinunciare munale parlando del Lions Club da Isolda Benassi, Lorella Dondi, Claudia Lodi e Annalisa Turchi. fondi per iniziative benefi che. a una prospettiva ottimistica come di un “interprete delle E una prima tappa sul percorso di valorizzazione delle eccellenze Sempre espressione di gioventù e di apertura al futuro, con la necessità sociali e culturali della sarà, il prossimo 22 ottobre, alle 20,15, nelle sale del Centro di era poi il Mutina Flute Ensem- ricerca e la valorizzazione di città per le quali avrà sempre la formazione professionale Nazareno di viale Peruzzi, il meeting ble, il quartetto composto dal- nuovi talenti. collaborazioe del Comune”. Del con Chiara Montanari, responsabile della spedizione “Concordia” le fl autiste carpigiane Caterina L’attenzione ai giovani è consiglio direttivo presieduto in Antartide, che ha consegnato la sua straordinaria esperienza al Po, Carlotta Po, Arianna Righi stata ribadita anche a proposito da Roberto Andreoli, che sarà libro “Cronache dai ghiacci, 90 giorni in Antartide”. Numerose, e dalla pianista Cecilia Lamma dell’appoggio al progetto Mar- affi ancato da Claudio Rinaldi alla serata d’esordio, le delegazioni dei Lions Club del Distretto che ha accompagnato l’evento tina, indirizzato a informare gli e Glauco Verzelloni come vice delle zone limitrofe, mentre per l’Amministrazione comunale è conviviale con brani di un va- studenti della città dei rischi dei presidenti, sono entrati a far par- intervenuta Stefania Gasparini, assessore all’Istruzione. Le forze sto repertorio che va da Vival- tumori in età giovanile, legati a te, fra gli altri, Paolo Casarini, dell’ordine erano rappresentate da Emanuela Ori, Vice questore e di a Bach, da Allevi a Einaudi. comportamenti e stili di vita er- Claudio Pirondi, Francesca Tin- dirigente del Commissariato della Polizia di Stato, dal capitano co- L’impronta della nuova pre- rati. Fra le iniziative annunciate, ti, Andrea Ciroldi, Fabio Benet- mandante la locale compagnia Carabinieri, Massimiliano Grimaldi sidenza si è potuta cogliere su- ci sarà la continuazione dell’im- ti, Luigi Zanti, Giorgio Giacon, e dal capitano Raffaele Carenza, nuovo comandante della caserma bito nella sottolineatura dell’or- pegno a fi nanziare il restauro Barbara Boni e la past president della Guardia di Finanza. goglio lionistico (il sodalizio si della cinquecentesca scultura Maria Claudia Ferrari.

Costruzione e riparazioni cilindri oleodinamici su disegno www.gifarsoliera.it Lavorazioni meccaniche, tornitura, fresatura e levigatura Via Toscanini n.200, anche per attrezzature agricole Soliera (MO) Lavorazioni sia in serie tel. 059 566799 - fax. 059 850204 che per piccoli quantitativi [email protected] Meriggi lirici in San Rocco 15 ottobre 2015 L’auditorium Rustichelli, in San Rocco, ospiterà il 18 e 25 ottobre, alle Anno XXI n.38 17,30, i “Due meriggi lirici” che, con due diversi programmi da Verdi, Salute & Rossini, Puccini, Leoncavallo, Bellini, avranno per protagonisti i can- tanti Adele Diamanti, Anna Trotta, Denis D’Arcangelo, Maryana Zin, 13 Benessere Maurizio Gasparini, Raymond Turci e Valentina Galullo. Ingresso libero.

SPECIALE

e& Salut e! Beness er

L’Abc delle vitamine per combattere i malanni di stagione

autunno ha già bussato alla porta e come menta, attaccando altri “organi-bersaglio”. sempre la prossima stagione si annuncia Oltre ai classici sintomi infl uenzali, l’autunno porta una delle più fredde degli ultimi decenni. Le con sé anche sonnolenza e senso di spossatezza, previsioni meteo dei prossimi mesi parlando alimentati dal cattivo tempo e dalle basse tempera- L’ infatti di un calo drastico delle temperature ture: alzarsi dal letto la mattina può essere diffi colto- e di parecchia neve anche a bassa quota. so, soprattutto per i meno mattinieri. In questo caso Il freddo però porta con sé anche molti disturbi si può ricorrere ad alcuni integratori vitaminici che e malattie che spesso ci costringono a letto per aiutano a recuperare i sali minerali persi nel corso giorni: i soggetti più vulnerabili sono certamente i della giornata. bambini e gli anziani, che dispongono di minori difese Anche questa volta sono le vitamine a venirci in immunitarie, ma anche gli adulti è bene che non aiuto: contro il cattivo tempo è importante assumere sottovalutino i rischi. vitamina B che, grazie ai suoi principi, permette di Naso chiuso, brividi, febbre, dolori articolari e son- combattere lo stress, l’ansia e l’insonnia; la vitamina nolenza sono i tipici sintomi dell’infl uenza stagionale, D invece aiuta a fi ssare il calcio nelle ossa, mentre che normalmente passano nell’arco di pochi giorni, la vitamina E rallenta l’invecchiamento delle cellule, mentre per disturbi più gravi come otiti, gastriti o in- proteggendo le loro membrane e quindi evitando fi ammazioni è meglio consultare il medico di fi ducia. che vengano aggredite dai radicali liberi. La vitami- Un alleato fondamentale nella prevenzione dei na E è inoltre essenziale alla produzione di energia malanni invernali è certamente la vitamina C, pre- e all’aumento della potenza muscolare, della forza sente negli agrumi, nelle patate dolci, nel ribes nero, fi sica e della resistenza alla fatica. Alcuni studi hanno ma anche nel kiwi e nelle verdure di colore scuro. anche dimostrato la sua azione sui tessuti cerebrali, Questo principio nutritivo consente infatti di raffor- con miglioramento della lucidità mentale, della con- zare le difese immunitarie, permettendo così di evi- centrazione e della memoria. tare il contagio o di debellare il virus più facilmente. fi ltra e assimila i principi nutritivi degli alimenti che Insomma in inverno più che mai, è importante In questo anche l’alimentazione e un corretto stile assumiamo. Se la fl ora batterica quindi non funziona scegliere alimenti di qualità, prediligendo quelli di vita svolgono un ruolo importante: il 75 per cento correttamente, a causa di frenetici ritmi quotidiani, i naturali, ricchi di sostanze nutritive, stimolare i mu- del nostro sistema immunitario viene prodotto nell’in- micronutrienti non vengono ben assimilati, le difese scoli attraverso l’attività fi sica e soprattutto curare testino e proprio l’intestino è il primo organo che immunitarie si abbassano e lo stress ossidativo au- se stessi, sopra ogni cosa.

La nostra passione per la scienza odontoiatrica e per l’arte della cosmesi dentale si fonde con l’obiettivo di darti un sorriso sano e duraturo.

Estetica dentale Implantologia Odontoiatria naturale e ringiovanimento viso Pedodonzia Parodontologia laser assistita Cure conservative e preventive. Protesi fi ssa e mobile Ortodonzia www.studiodentisticovertechy.it con certifi cazione invisaligne

Carpi - V.LE D. DALLAI 2/A - 059.654903 - Da Lunedì a Venerdì 8-20- Sabato 7-12. La Domenica su appuntamento e per urgenze al 339 24 51 984 15 ottobre 2015 Salute & Anno XXI n.38 Benessere 14 VACCINI Da PrivatAssistenza Né fanatismi né leggerezze: ascoltate il vostro medico cure come in famiglia

n una società che corre a ritmi sempre più sola prestazione o una sola ora di assistenza op- serrati, molte famiglie si ritrovano impossibi- pure continuativi per più giorni e anche 24 ore al litate a dare tutte le attenzioni necessarie giorno… ma sempre concordati preventivamente I ai loro cari, soprattutto anziani, nei momenti con la famiglia. del bisogno. Per la massima sicurezza e serenità il centro Priva- Per far fronte alle esigenze delle famiglie del tAssistenza Carpi - Correggio offre ai propri clienti il nostro territorio già da alcuni anni opera il centro servizio di reperibilità telefonica continuativa, 24 ore Privatassistenza di Carpi - Correggio. su 24, tutti i giorni, anche il sabato la domenica e Il centro PrivatAssistenza di Carpi - Correggio è un durante le festività. I servizi erogati sono coperti da punto di riferimento per i bisogni socio assistenziali polizza assicu rativa e sono regolarmente fatturati e sanitari delle famiglie. Il centro opera effi cace- e quindi detraibili e deducibili secondo le norme mente su tutti i comuni dei distretti sanitari, per di legge. l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare per- Il centro PrivatAssistenza di Carpi - Correggio fa sonalizzati, avvalendosi di operatori professionali parte della principale rete italiana di assistenza altamente qualifi cati. domiciliare operativa dal 1993 e presente con oltre I centri PrivatAssistenza hanno maturato un’e- 150 centri dislocati su tutto il terri torio nazionale. sperienza pluriennale per la gestione di servizi di Affi darsi a PrivatAssistenza signifi ca poter contare assistenza domiciliare quali: in ogni momento del giorno e della notte su una • Assistenza domiciliare diurna e notturna. seria organizzazione al servizio di chi ha bisogno • Assistenza in ospedale e nei luoghi di ricovero di aiuto. Migliaia di famiglie italiane af fidano e degenza. quotidianamente a PrivatAssistenza un compito di grande responsabilità: assistere con amore Vaccino sì o vaccino no? Sono tanti i genitori a porsi questa domanda al giorno • Accompagnamento a persone anziane o e competenze i loro anziani, malati e disabili. d’oggi. Per quanto sia una delle scoperte scientifi che più importanti della storia e disabili. E’ possibile richiedere senza impegno una visita abbia permesso di salvare milioni di vite, questo strumento continua a fare tanta • Interventi domiciliari per l’igiene personale. domiciliare gratuita da parte di un responsabile del paura e creare diffi denza. • Aiuto al bagno. centro, al fi ne di conoscere al meglio il contesto Il principale colpevole di tanta confusione è internet, che mette a disposizione • Assistenza al pasto. e le esigenze della persona, informazioni, notizie e nozioni che però in tanti non sono capaci di comprendere • Servizio di integrazione e sostituzione badante. individuando così il servizio fi no in fondo. Iniziano quindi a diffondersi notizie di ipotetici complotti delle case Inoltre vengono erogati sempre al domicilio im- più adeguato che viene farmaceutiche, opuscoli su effetti collaterali indesiderati o ingredienti pericolosi, portanti servizi sanitari quali: sempre costruito e con- che niente hanno a che fare con il concetto di “prevenzione”. • Servizi infermieristici: iniezioni, medicazioni, cordato sulle reali esigen- Talvolta sono gli stessi pediatri a sconsigliare l’utilizzo dei vaccini, perché quelli bendaggi, fl ebo, clisteri, cateterismi, prevenzione ze dell’assistito e dei suoi obbligatori, prescritti dal Ministero della Salute, sono somministrati tutti nel giro medicazione e cura piaghe da decubito etc … familiari. di pochi mesi, sottoponendo i bambini a uno stress eccessivo. • Servizi fi sioterapici: fi sioterapia e trattamenti Un altro problema sarebbe la poca distinzione tra vaccini obbligatori e consigliati, riabilitativi. che crea ulteriore confusione: ogni anno i bambini vengono vaccinati contro ma- • Servizio podologico/podologo: cura, preven- lattie ormai scomparse come difterite e poliomelite o contro altre più pericolose zione e riabilitazione degli stati dolorosi del piede. come l’epatite B a soli tre mesi di vita. • Servizi di logopedia/logopedista: per disturbi Il consiglio quindi è quello di prendere tutto con la massima prudenza: se è vero comunicazione, linguaggio, masticazione e de- che non ci sono complotti massonici tra governi e aziende farmaceutiche, è glutizione. anche bene informarsi accuratamente sulle medicazioni a cui i bambini vengono Tutti i nostri servizi socio-sanitari sono personalizzati sottoposti, chiedendo aiuto al proprio medico di riferimento. sulle reali esi genze dell’assistito e dei suoi familiari, possono essere occasionali o continuativi, una

Comitato locale di Carpi Manovre SalvaVita Pediatriche Tutti coloro che hanno a che fare con tuo figlio potrebbero salvare la sua vita

LEZIONI INFORMATIVE CORSO MANOVRE INFORMATIVE di DISOSTRUZIONE PEDIATRICA: Giovedì 22 Ottobre ore 20,30 Giovedì 5 Novembre ore 20,30 Mercoledì 18 Novembre ore 20,30 CORSO MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE: Sabato 17 Ottobre ore 8.30-12 Sabato 21 Novembre ore 8.30-12

CORSI A PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER INFO: cell.377 1782062 Sede Operativa: CARPI Via Guastalla, 5 - Tel. 059 654463 [email protected]

www.cricarpi.it CROCE ROSSA : TU PER GLI ALTRI - GLI ALTRI PER TE 15 ottobre 2015 Anno XXI n.38 Salute & 15 Benessere Croce Rossa DIETE Nella giungla dei rimedi attenta ai bambini attenetevi ai pochi, buoni consigli di sempre

a Croce Rossa non molla e anzi raddoppia: importante: «Più di mille persone formate – assicura dopo i corsi di disostruzione pediatrica che il presidente della Cri cittadina – su questo versante. nel corso di quest’anno hanno visto la pre- Ma nel frattempo abbiamo anche in cantiere corsi L senza di centinaia di genitori e insegnanti, per addetti all’utilizzo dei defi brillatori cardiaci che, dal prossimo 17 ottobre rilancia e arricchisce la sua per fortuna, ormai sono molto numerosi sul nostro Dieta metabolica, vegana, vegetariana, a zona, dissociata e chi più ne ha, più offerta formativa aggiungendo alla disostruzione territorio. Basti pensare che dal primo di gennaio ne metta. Districarsi in questa giungla di rimedi miracolosi per la perdita di anche la rianimazione pediatrica. «L’obbiettivo – tutte le società sportive debbono obbligatoria- peso non è sempre facile e spesso si fi nisce per scegliere un regime alimentare spiega Massimo Re, presidente della Cri di Carpi – è mente avere personale in grado di utilizzare questi sbagliato per il nostro corpo e le nostre abitudini o per ricorrere piani alimentari quello di informare e preparare quanti sono a con- presidi salva vita nelle palestre e negli impianti che ci fanno perdere tanti chili subito, ma che poi recuperiamo in poco tempo tatto quotidiano con i bimbi più piccoli a intervenire sportivi». Sono previsti corsi di formazione di questo (e con gli interessi). con prontezza e con cognizione di causa qualora tipo il prossimo 19 ottobre alla struttura polivalente Ci sono però piccole accortezze che possiamo seguire ogni giorno per stare si verifi chino situazioni pericolose per i bambini». di Limidi e nei giorni successivi all’Itis Leonardo Da meglio con il nostro corpo, senza rinunciare a ciò che ci piace. Le lezioni per apprendere le più comuni manovre Vinci di Carpi e a Rovereto. «A darci una mano, per • Bere molta acqua. L’ideale sarebbe consumare almeno due litri d’acqua al e tecniche salva vita che in passato si tenevano fortuna, abbiamo da quest’anno anche sessantasei giorno, ma la misura varia a seconda del peso, della corporatura e dello stile di presso il centro sociale Graziosi di via Genova, nuovi volontari usciti da un corso di formazione che vita. Bere molto però aiuta ad accelerare il metabolismo e aumentare il senso avranno luogo questa volta presso la sede Cri di è durato oltre un anno e che è stato molto impe- di sazietà; via Guastalla: «Non si tratta più soltanto di una con- gnativo. La presenza di nuovo personale ci darà • Consumare più proteine: quindi carne, pesce e formaggi. Aiutano a bruciare ferenza informativa ma vi abbiamo aggiunto una anche la possibilità di ampliare l’attività della Croce grassi, andando a formare massa magra e ci fanno sentire sazi più a lungo. vera e propria seduta pratica per svolgere le prove Rossa a nuovi orizzonti: stiamo allestendo un centro • Non rinunciare ai grassi. Stare a dieta non signifi ca automaticamente dire di massaggio cardiaco e quanto necessario alla di ascolto che ci consentirà di aiutare, con pacchi di no agli alimenti grassi, anzi: alcuni istituti di medicina ne raccomandano un rianimazione – aggiunge Re – per cui non bastano viveri e sussidi per il pagamento delle utenze, nuclei consumo giornaliero, specialmente se sani come quelli dell’olio extravergine o due ore di tempo. Occorre che sia presente alme- familiari in diffi coltà, disoccupati, malati, famiglie della frutta secca; no un formatore Cri per ogni gruppo di sei persone con bambini piccoli. Sino ad oggi a noi si sono rivolte • Fare un piano di alimentazione e di esercizio fi sico. Programmare la nostra presenti. Per questo motivo i corsi non saranno più quasi esclusivamente famiglie di extracomunitari, settimana ci aiuterà a tenere sotto controllo il nostro peso, riducendo gli eccessi aperti a tutti, ma a numero chiuso (una trentina di ma la nostra intenzione è quella di arrivare a dare e assicurandosi di ritagliare sempre un momento per il fi tness; partecipanti per volta, al massimo) e su prenota- una mano, con molta discrezione, anche a famiglie • Concedersi un giorno di pazzie. Stare a stecchetto 7 giorni su 7 non fa bene zione. Intendiamo svolgere più corsi, secondo le di Italiani e di Carpigiani che, per pudore e per non alla psiche: troppe proibizioni ci spingono a rinunciare subito, mandando in fumo esigenze che ci saranno prospettate». fare sapere ad altri i propri momenti di diffi coltà, non tutti gli sforzi fatti. Meglio concedersi due pasti liberi ogni settimana, mangiando La Cri carpigiana, sul terreno della informazione sulla hanno il coraggio di rivolgersi ai servizi sociali del ciò che si desidera: in questo modo ci sentiremo più motivati a continuare. disostruzione pediatrica, ha compiuto un lavoro Comune o ad altre forme di assistenza».

POLIAMBULATORIO PRIVATO Aderente al progetto ACCREDITATO S.S.N.

tSERVIZIO DI ENDOSCOPIA tVISITE SPECIALISTICHE TUTTI I NOSTRI DIGESTIVA SERVIZI: GASTROENTEROLOGIA - COLONSCOPIA tLABORATORIO DI ANALISI DEL GASTROSCOPIA MOVIMENTO E FISIATRIA tSENOLOGIA MAMMOGRAFIA DIGITALE tDIAGNOSTICA PER tCHIRURGIA VASCOLARE NEW! ECOGRAFIA DIAGNOSTICA - VISITA SENOLOGICA IMMAGINI DIGITALE ANGIOLOGIA RADIOLOGIA DIGITALE tCENTRO LASER DERMATOLOGICI DENSITOMETRIA OSSEA M.O.C.

tSERVIZIO DI RADIOLOGIA tECOGRAFIA DIAGNOSTICA DIGITALE ODONTOIATRICA tECOGRAFIA ANCHE NEONATALE TAC DENTALE CONE BEAM 3D La Direzione Sanitaria del Poliambulatorio è affidata al Dott. Marco Fregni (Specialista in Psichiatria)

PER PRENOTAZIONI: Via Ivano Martinelli 10 - 41012 Fossoli di Carpi (MO) - Tel. 059-669393 - Fax 059-669368 www.poliambcittadicarpi.it - [email protected] 15 ottobre 2015 Salute & Anno XXI n.38 Benessere 16

CENTRI Vertechy: “Il dentista rimedio “Città di Carpi”: prevenire per i disturbi del sonno” è decisivo nella Proctologia Alcuni scorci e rispondi “sì” alla maggioranza delle do- del poliambulatorio mande parlane con il tuo medico curante o con il tuo dentista Russi forte? Ti senti spesso stanco? Qual- S cuno ha notato arresti del tuo respiro di notte? Hai la pressione alta? Il tuo indice di massa corporea (BMI) è superiore a 35? La tua età è su- periore a 50 anni? La tua circonferenza del collo è superiore a 40 centimetri? Sei maschio? La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome, OSAS) è un disturbo respiratorio del sonno caratterizzato da episodi ripetuti di completa (apnea) o parziale (ipopnea) ostruzione delle vie aeree superiori. Le ripetute apnee e ipopnee determinano uno sforzo respiratorio con possibili variazioni della frequenza cardiaca, frammentazione del sonno e aumento Un’accurata diagnosi è fondamentale per dei valori della pressione arteriosa, sia sistemica individuare se il paziente è a rischio OSAS o se ne sia polmonare. è affetto. Questa si può effettuare partendo da Ne sono affetti 1,6 milioni di Italiani, ma solo un semplice test fi no all’utilizzo di apparecchia- il 10 per cento di questi lo sa e si cura in modo ture particolari che misurano il respiro durante la appropriato. I sintomi notturni che caratteriz- notte. L’odontoiatra può essere la fi gura sanitaria zano l’OSAS sono: russamento abituale, pause più adatta a individuare un paziente a rischio, respiratorie del sonno riferite dal partner, risvegli poiché una percentuale molto elevata della La prevenzione in ambito medico si sa che è fondamentale. Ma ci sono settori in con sensazione di soffocamento, sonno notturno popolazione generale si reca dall’odontoiatra cui una diagnosi precoce può fare la differenza più che in altri. Uno di questi è la agitato, nicturia, xerostomia e, in misura minore, almeno una volta all’anno per visite di controllo. Proctologia, cioè la branca della medicina che si occupa delle malattie che riguar- sudorazione notturna eccessiva. Le conseguenze Allo stesso tempo, possono valutare se il paziente dano l’ultimo tratto del tubo digerente, con particolare riferimento all’ano e al retto. diurne dell’OSAS sono: sensazione di sonno non presenta le indicazioni per essere sottoposto a «Quando si accusano i primi sintomi come dolore, sanguinamento, prurito o se- ristoratore, cefalea, eccessiva sonnolenza diurna, trattamento con specifi ci dispositivi orali (Oral crezioni – spiega Giuseppe Giovanardi, specialista in Chirurgia generale e che si aumento rischi di incidenti stradaliali (d(daa 3.53.5 a 8 AAppliances,ppliances, OA) moltomolto meno invasivi e fastidiosi interessa di Proctologia presso il Poliambulatorio Città di Carpi a Fossoli – è bene volte maggiore della popolazionee ddii controllocontrollo),), ddii altrialtri trattamentitrattamenti utiutilizzati per curare l’OSAS. rivolgersi subito ad uno specialista per una valutazione clinica ed, eventualmente, defi cit cognitivi (in particolare disturbiurbi ddii memoria,memoria, L’odontoiatra, comcompletatople l’iter diagnostico, può endoscopica». concentrazione e attenzione) e, inin misuramisura proprovvedere,vvedere, ove rritenutoitenu opportuno, all’applica- Fra le malattie più diffuse del retto e dell’ano, che in maggiore misura affl iggono minore, depressione del tono dell’umorell’umore zzioneione ddii un ddispositivoispositivo intra orale (OA). La scelta le donne, ci sono patologie benigne come il prolasso e le emorroidi, la cui inci- e impotenza sessuale. del dispositivodispositivo da applicareap è condizionata da denza aumenta con l’aumentare dell’età. Altre patologie invece come le ragadi, le Molti sono i trattamenti indicatii pperer cucu-- varivari fattorifattori come:come: cocomfort, facilità d’uso, mo- rare la sindrome dell’apnea ostruttivattiva del difi cacabilitàbilità dell’avanzamentodell’avan mandibolare e fi stole, le malattie infi ammatorie sono in genere più frequenti nei giovani, senza sonno e questi dipendono dalla situazionetuazione capacitàcapacità di movimentomovime mandibolare. rapporto con il sesso. clinica del paziente, dalla severitàità del QuestiQuesti dispositividispo mantengono la per- «La visita proctologica crea sempre un certo imbarazzo e può avere un forte disordine e, principalmente, dalla cau-cau- vietàvietà delle vie aaeree posteriori alla lingua, impatto psicologico – aggiunge il dottor Giovanardi –. E’ bene però ricordare che sa specifi ca dell’ostruzione. Il cliniconico spostandospostando iinn avanti e/o mantenendo oggi esistono strumenti ambulatoriali più avanzati e meno invasivi che permettono ha a disposizione molteplici soluzionizioni chiusachiusa lala mandibolaman e aumentando la di arrivare a diagnosi precoci ed evitare il ricorso alla chirurgia o, nel caso in cui per aiutare chi è affetto da OSAS:: ddalal dimensionedimensione verticalev occlusale. Si viene questo non sia possibile, di poter effettuare interventi meno traumatici». Un altro cambiare il proprio stile di vita fi noo ad ad avere, cocosì, un avanzamento della Barbara tassello importante nelle malattie di colon, retto e ano è poi quello del cancro. Qui arrivare all’intervento chirurgico. Per Vertechy lingua,lingua, un aumentoau della tensione delle va posta attenzione alle lesioni precancerose (cioè quelle malattie benigne che sono curare le forme più lievi, ma più diffu-ffu- pareti faringeefaring e l’impossibilità della però potenzialmente in grado di trasformarsi in cancro) e la cui individuazione ed se, della patologia investono un ruoloolo mandibolamandibola di post-ruotare, sì da impe- asportazione costituisce vera prevenzione primaria dei tumori maligni. fondamentale i dispositivi intraoralirali diredire l’occlusionel’occlu parziale o totale del prescritti dall’odontoiatra. fl usso respiratorio.respira

www.privatassistenza.it I nostri servizi qualificati ASSISTENZA DOMICILIARE occasionali o continuativi:

ANZIANI MALATI E DISABILI ASSISTENZA ASSISTENZA DOMICILIARE OSPEDALIERA

TRASPORTOT SOSTITUZIONE INTEGRAZIONE AASSISTITO BADANTE

SERVIZI FISIOTERAPIA INFERMIERISTICI A DOMICILIO CHIAMACI, RISPONDIAMO SEMPRE! REPERIBILITÀ TELEFONICA H24 - 365 GG L’ANNO 0522 693946

CORREGGIO · GUASTALLA · CARPI Viale della Repubblica, 37 · Correggio · [email protected] 15 ottobre 2015 APERTO SOLO IL SABATO Anno XXI n.38 Cronache orari 9-13 - 15,30-19 SPACCIO AZIENDALE Elle&Co Maglierie 17 ed Eventi Via Lombardia, 41 /43 - CARPI -www.elleandco.it tel. 059/643142

VOLONTARI - Con Rotary e Rotaract I volontari di Rotary e Ritorno ad Adua Rotaract ma questa volta per aiuti umanitari CARPI – Per alcuni, quale re- nanza a popolazioni fra le più po- mota reminiscenza scolastica, vere del continente nero: le due Adua evoca solo una pesantis- associazioni di Carpi hanno infat- sima sconfi tta coloniale italiana ti aderito a un progetto sanitario in terra d’Africa. Ad Adua, nel promosso dall’associazione Ami- 1896, uno sprovveduto generale ci di Adwa onlus di Cento di Fer- Oreste Baratieri si scontrò con il rara e hanno organizzato una spe- negus Menelik II d’Etiopia e per- dizione di materiali per l’ospeda- dagli ospedali delle province di nell’iniziativa – sono stati inviati fezioni di gel disinfettante per le se la battaglia: settemila morti, le di questa località che si trova al Modena e Reggio Emilia. Letti, anche materiali per allestire un mani, kit con materiale chirurgico mille cinquecento feriti, tremi- confi ne nord dell’Etiopia in pros- armadi e comodini andranno ad ambulatorio pediatrico di prima e defi brillatori da utilizzare presso la prigionieri, un bagno di san- simità dell’Eritrea. allestire un reparto di degenza accoglienza, che effettuerà le il pronto soccorso del locale pre- gue. Per Rotary e Rotaract di Car- Nel corso di due anni, i Rotary dell’ospedale pediatrico che visite ai bambini portati dalle sidio ospedaliero. Per arrivare ad pi, Adua (o meglio, Adwa, nella di casa nostra hanno stoccato l’onlus di Cento sta ultimando mamme attraverso piste e sentieri Adwa gli aiuti umanitari raccolti corrente dizione etiope), rappre- ben due container pieni zeppi ad Adwa. “Oltre agli arredi per il percorsi per diversi giorni. I con- a Carpi dovranno compiere un senta invece un luogo di missio- di attrezzature e medicinali non reparto e le attrezzature per la sala tainer stessi saranno utilizzati per lungo viaggio via nave da Livorno ne e di speranza, un luogo in cui più utilizzabili (ma ancora per- operatoria – aggiungono i volon- ospitare gli ambulatori”. La spe- per il mar Rosso. testimoniare concretamente vici- fettamente effi caci) provenienti tari Rotary che si sono impegnati dizione comprende anche con- F.S.

TRADIZIONI Ambiente Sapere di funghi alla Francesa Chiude con un tributo al mondo dei Giostra funghi l’intenso ottobre pieno di incon- tri e conferenze all’oasi La Francesa di Fossoli. Domenica prossima, 18 ottobre Balsamica: alle ore 15,30 sarà la volta dell’esperto micologo, Sergio Guandalini , ad illu- vince uno strare agli intervenuti i segreti del magi- co regno dei funghi: quanti sono, come bravi in tanti si riproducono, come si nutrono, a cosa servono, quando si trovano, fanno bene CARPI – Il “nettare” prodotto o fanno male e tante altre curiosità. «I dall’acetaia di Lauro Dotti, del funghi – spiega Guandalini – hanno un quartiere San Francesco, si è ag- regno tutto per loro. Questo perché non giudicato la terza edizione della sono né piante, né animali, ma qualcosa Giostra Balsamica, gara fra i pro- di diverso. Come gli animali, non sanno Sergio Guandalini duttori carpigiani di Aceto Bal- Lauro Dotti premiato dal Sindaco produrre i nutrienti necessari per vive- samico Tradizionale di Mode- e dal Gran Maestro Gozzoli. Con loro, Mario re, a differenza delle piante (e come gli na (ABTM). Oltre un centinaio Bizzoccoli, uno degli ideatori del torneo animali) non hanno bisogno della luce per sopravvivere. Però, non sono stati gli aceti scesi a singo- si possono muovere come le piante e si riproducono affi dando le lar tenzone nella disfi da che op- spore al vento. In generale, però, sono più vicini al regno animale pone fra loro i quartieri della cit- taie dell’Area Nord della provin- di “buono”, “ottimo” o “eccel- che a quello vegetale». tà e le “ville” del forese, a testi- cia. Dodici i fi nalisti seleziona- lente” al 60 per cento dei con- Per l’occasione, presso la baracca della Francesa saranno esposti moniare una passione molto più ti dai maestri assaggiatori della correnti. Quantità e qualità non una varietà di funghi tipici della stagione e del nostro ambiente. diffusa di quanto si pensi. Han- Consorteria di Spilamberto che difettano, dunque, fra i cultori Come sempre, l’ingresso all’oasi e la partecipazione all’evento è no partecipato anche nove ace- ha comunque assegnato giudizi dell’ABTM di Carpi. gratuito. 15 ottobre 2015 A Rolo si parla di viticoltura biodinamica Anno XXI n.38 Viticoltura professionale biodinamica ed enologia naturale è il titolo Come del corso in programma nella sede della Fondazione le Madri a Rolo in via Porto, 4. Se ne parlerà con il docente Adriano Zago, sabato 7 (9,30- eravamo 18 18) e domenica 8 novembre (9,30-12,30). Per partecipare è necessario comunicare la propria presenza scrivendo a [email protected].

DI FLORIO MAGNANINI MEMORIE - Il locale che faceva discutere fra i Settanta e i primi Ottanta CARPI – L’evento è scivolato via, in un clima di baci e abbracci fra Umberto Guberti vecchi amici che in molti casi e Daniela non si vedevano da anni. O che, Pellacani quanto meno, non si ritrovava- due dei presenti al revival del locale, no da un’eternità in quella cor- protagonisti della nice del Mattatoio che ha riqua- sua prima sta- drato anni belli, intensi e collet- gione. tivi, dando un senso a un tratto A lato, un mo- mento della festa di vita di molti di loro. rievocativa e, in Il pretesto è stato la presen- bianco e nero, tazione del quaderno di Mauro immagini del Mat- tatoio degli anni Filippini, per la grafi ca di Ori- Settanta e Ot- sandro Pappalardo, “I Makekol- tanta e il famoso pabbiamonoi: la nascita di un titolo del Carlino dell’aprile 1982 mito, il collasso della storia” e la copertina del (Voce n. 36 dell’1 ottobre 2015) quaderno sui dedicato al gruppo che “…defi - Makekolpabbia- nirlo anche musicale sarebbe ec- monoi cessivo”, ha precisato lo stesso Filippini e che nell’ottobre 1982 nacque proprio in quel locale, assordandolo di canzoni anni Sessanta, ma riassumendone an- che umori, ideali e frustrazioni. Sul palco, davanti a una quaran- S’andava tutti al Mattatoio tina di “combattenti e reduci” del sovversivismo esistenziale, culturale, morale e politico “de sinistra” della Carpi fra i Settanta e gli Ottanta, si sono alternati alcuni dei protago- nisti – quelli almeno ancora viventi – di una formazione che ha perduto per strada pri- ma Ennio Ascari (Miller) e poi Vinicio Violi (Sid Vinicius), al quale ultimo la pubblicazione era dedicata. E così, Umberto Guberti (Umby), la voce di allora, è tornato a declinare anche nella rievocazione della temperie di anni ormai remoti, il suo indefettibile e attualissimo impegno politico, da sempre Dalla serata dei Makekolpabbiamonoi il ricordo di un avamposto (tuttora coniugato a quello umano al fi anco degli ultimi (ospita a casa attivo) contro il conformismo trendy di Carpi. Un’alterità voluta ed esibita propria un senegalese sbarcato a Lampedusa e un anziano Avevano un po’ dei Blues Bro- suoi frequentatori. Circolava fra di quell’etichetta di diversità, di “Zangherì-Zangherà bruceremo disabile senza famiglia); Max thers, ai quali li accomunavano i presenti all’evento un ritaglio quell’idea di contrapposizione la città” nei giorni dei cingolati Lodi Lancellotti, batterista della sgangherate esibizioni, non nel del Carlino dell’aprile 1982 con al conformismo imperante – si in via Zamboni. Ma c’era anche seconda ora e più addentro alla Middle East, ma nelle nebbiose un titolo che, in tempi suscetti- era negli anni dell’“edonismo il contorno dei giovani disadat- storia del gruppo, ha ripercorso lande della bassa modenese e bili come i nostri, avrebbe pro- reaganiano” – che a Carpi aveva tati che nella Carpi produttiva, alcuni aneddoti esilaranti su del ferrarese, ugual- curato al quotidiano eletto a propri simboli, la bella funzionale, tutta lavoro e soldi, prove e concerti, mentre Marco mente non retribuite L’etichetta almeno una dozzina automobile e il vestir trendy, ordini e consegne e niente posti Formentini, l’unico musicista e con richieste di del circolo di di querele: “Proces- quanto a oggetti e, in fatto di per ritrovarsi, niente luoghi di autentico, quello che ha suo- indennizzo da parte drogati e teppi- so al Mattatoio: ma ritrovi, il Bar Roma o il Caffè scambio e zero cultura avevano nato per i Ladri di Biciclette, dei gestori per cene sti e l’orgoglio è proprio vero che Teatro dei “fi ghetti”, degli ele- trovato nel Mattatoio l’approdo Lucio Dalla, Gianni Morandi a pantagrueliche con- della diversità è un circolo di dro- ganti, dei baciati dalle fortune fra gente che non giudicava, che tanti altri, omettendo proprio i sumate dopo il con- gati e di teppisti?”, del tessile. I più avveduti e capiva, dialogava e tollerava al Malkekolpabbiamonoi dal pro- certo. E anticiparono dal resto con foto di dodici informati o laureati traevano di là di apparenze e pregiudi- prio curriculum, ha scolpito la il Grande Lebowski e di Carpi (appunto) giovani di quei loro tratti dal Settantasette zi. Anche quando più di uno, frase storica della serata: “Noi i suoi amici, quanto a allora, con nome e vissuto a Bologna tra piazza compresi sbandati di altre città facevamo i cretini, il che non distratta e stralunata leggerezza cognome, futuri commercianti, Verdi, il Dams, Radio Alice, il o maghrebini, ci arrivava, nel signifi ca essere cretini: perché esistenziale. artigiani, pubblicitari, consulen- convegno sulla repressione con i locale, con la “maria” o con a farlo, a differenza che a esser- *** ti fi nanziari e perfi no assessori, maitre-à-penser Bernard Henry- l’ero, più la seconda che la lo, si può sempre decidere di Quel che più conta, tuttavia, bollati da due etichette piuttosto Lévy e Gilles Deleuze. Ma anche prima che mani sapienti face- smettere”. è sottolineare qui la linea di con- impegnative. Lungi dal denun- dall’urlo non anticomunista, ma vano di tanto in tanto sparire Dove “fare i cretini”, per tinuità e di comunione profonda ciare, però, quel manipolo di insofferente dell’opprimente e dal mercato, alzando l’asticella la band di Filippini, non era che li legava a quel locale – che frequentatori che facevano il cli- noioso Partito comunista emi- del consumo, della dipendenza qualche cosa di fi ne a se stesso. esiste ancora, beninteso – e ai ma del Mattatoio si compiaceva liano e che si esprimeva nello e degli introiti. “C’erano sere

EVENTI - Ora in via delle Magliaie Danys Fashion il salone che coniuga il bello e lo star bene Lo staff di Danys Fashion

CARPI – Ricerca, professiona- titolare –. Chi si rivolge a noi deve lità, ma soprattutto passione potersi ritagliare un momento per la bellezza. Sono questi gli per se stesso, prendersi cura ingredienti vincenti di Danys del proprio aspetto e lasciarsi Fashion, il salone di Daniela coccolare». Sala, che si è recentemente tra- L’inaugurazione del nuovo sferito in via delle Magliaie, in locale, svoltasi mercoledì 7 ot- un ambiente moderno, spazio- tobre, è stata un vero e proprio so e rilassante. successo: per l’occasione sono Events hanno incantato i presenti è andata avanti fi no a tarda serata creare tinte su misura, all’area Sì perché proprio il relax accorse quasi 400 persone, tra con danze sui trampoli e costumi tra chiacchiere, risate e musica. shampoo con cromoterapia, al e il benessere, sono la priorità cui anche il sindaco Alberto scenografi ci, in grado di creare Il nuovo salone, accogliente e tavolo per chi attende la posa dello staff di Danys Fashion: «Il Bellelli, attirate dalla musica e giochi di luci molto suggestivi, all’avanguardia, grazie agli ampi del colore. nostro obiettivo è far vivere ai dagli spettacoli, visibili persino mentre un dj intratteneva il pub- spazi, permette di dividere il lo- Novità assoluta è poi la pri- nostri clienti un’esperienza, di dalla strada. blico con sottofondo musicale. cale in diversi angoli dedicati alle vate room, una stanza chiusa tranquillità e di pace – spiega la Le ballerine del Corona La festa, iniziata intorno alle 18, varie attività: dal color bar per «…dove ritagliarsi un momen- 15 ottobre 2015 www.baraldisrl.com [email protected] Anno XXI n.38 Come Carta - cartone - polietilene prodotti neutri - stampanti - tessuti 19 per confezionare e spedire eravamo Via A. Moro, 19 - Carpi - Tel. 059 691 547 - Maretti Alfredo - cell. 328 8142227

dalla destra, del quale il Pci e i suoi succedanei a Carpi non si libereranno mai. *** Quello sul fi nire dei Settanta e dei primi Ottanta fu comunque il Mattatoio “pesante”, della me- scolanza con i primi immigrati dal Maghreb che saranno anche gli ultimi dei quali qualcuno ri- cordi il nome (poi diventeranno troppi), di qualche frequentato- re tossico dichiarato, oltre che dei cani sciolti, dell’intellighen- zia incontentabile e introversa, di qualche snob controcorrente. Fu il Mattatoio che dietro il banco dei gestori vide Franco il Friulano, prima del trio storico Claudio “Bulghy” Bulgarelli, Daniela Pellacani, Giuliano Bulgarelli, di Paola Valentini e Tiziana Cervenik e dello staff accondiscendenti verso i fi glioli modenese con Pepi e Luisa, un po’ discoli e tuttavia mai mentre Orisandro e Alberto considerati perduti, tant’è che verranno dopo, introducendo alcuni di loro ne diventeranno il Mattatoio “leggero” e norma- esponenti e amministratori. lizzato della seconda metà degli C’è un episodio illuminante, Ottanta. Era, quello originario, il al riguardo. Insediato origina- locale di Mezzatesta, il tunisino riamente negli spazi all’aperto che l’altra mezza gliel’aveva dell’ex macello di viale De Ami- portata via un tumore; di Ettore, cis (da cui il nome di Mattatoio) partito per una di quelle strade per iniziativa di Lorenzo Lugli e di fi gure che parevano entrate e Antonella Aristarci, dopo un nell’arredo stesso del locale, avvicendamento ai vertici del come Danilo il Romano che Circolo e vari abboccamenti con dormiva sul tavolo del circolo l’Amministrazione comunale, pduppino Camilo Torres in fu convenuto di dare in uso al via Berengario e di Vinicio dei sodalizio lo stabile attuale che Makeko che amava i calembour un tempo aveva ospitato i labo- verbali; come Mortimer, dalla ratori della scuola di avviamen- presenza spettrale; o ancora il to e, prima ancora, quelli della gruppo delle Fossolesi, di Mag- Magneti Marelli per la formazio- da Cocconi e Sandra Frignani e ne professionale degli operai. Claudia Ferrari con la sorella; e A nome del Circolo si presentò Sandrina Meschieri che avreb- Ricciardo Ferrari a trattare le be poi dato vita al Tuwat e di condizioni con l’assessore alla suo fratello Tiziano, mai stato Cultura dell’epoca, il futuro completamente dentro al Pci, sindaco Claudio Bergianti. Non anche se iscritto; come Paola in cui non si entrava nei bagni originali: l’incertezza del futuro, “circolo che fa discutere” come riuscì a ottenere che il Comune Sassi, Luisella Bassoli, Zizzi per il fumo quando ci andavo a il passaggio dall’adolescenza veniva defi nito dai giornali si pagasse perfi no il gas necessario l’Albino, Luigi Anceschi, Livio fare le pulizie – osservava l’altra alla maturità, il non saper bene raggrumava fra le tante sigle alla cucina del locale, come ave- Ruoli ed Enrico “Mendel” Scac- sera Patrizia Nicolini, anche lei che cosa fare delle proprie vite, della sinistra-sinistra. va provato a chiedere. In com- chetti, “Lele” Gavioli e “Maso” della stagione in cui il locale sospese tra idealità e quotidia- A sinistra del Pci, ovvia- penso fu accordato un affi tto al Marzi, “Gary” Abruscato, la era tutt’uno con il circolo dei no e comunque, in molti casi, mente: e del Comune che am- canone simbolico di mille lire Graziana, Gabriele Pasini, le volontari –, ma siringhe non ne consentite da una condizione ministrava, vissuti entrambi l’anno. La regola era quella, per due Lucie, Tampellini e Armen- ho mai trovate”. familiare piccolo borghese di- più in chiave psicanalitica che il Pci e il Comune: subire e ta- tano, Mauro Prandi, Giampaolo Le siringhe, quelle magari sprezzata, quanto politico-ideologica, cere, trattandoli comunque con Sabbadini, il punk “Cilindro”, si trovavano altrove, dalle parti usata, sia pure con La critica vale a dire come il riguardo, in quanto pur sempre Paolo Sala, Alberto “Cicci“ Sac- del cimitero o nei parchetti: e colossali sensi di politica rivolta padre severo e irri- fi gli – degeneri, rompicoglioni, chetti e l’altro Sabbadini, Carlo, qualcuno, anche del Mattatoio, colpa che pote- a Comune gidito nelle proprie critici e complicati fi n che si oltre a Giulio Beltrami, a Elio se n’è andato via, per quelle vie vano abbracciare e Pci, padri idee conservatrici, vuole –, fi gli, si diceva, della Bacchelli, a Franco Gasparini. lì, “…per quelle strade che non la classe operaia padroni simboli inamovibile perché grande famiglia della sinistra, E Gianfranco Imbeni che spesso conducono mai a niente”. Erano come gli emargina- di conservatori- appesantito da un buoni comunque per piccoli in- il locale, con o senza Corrado i tempi di una carpigiana “Radio ti, il terzo mondo smo elettorato tradizio- carichi comunali, come esperti Rapieri, lo andava a chiudere, Freccia”, per dire di un disagio come i tossici, i nale, imponente per di cinema o manovalanza per raccogliendo al suo tavolo con gridato, esibito, condiviso, di- dannati della terra numero ma arretrato il teatro e comunque sempre paziente, còlto e umanissimo battuto in interminabili sedute come gli alienati delle città. per qualità e incapace di capi- meglio lì che a lasciarli entrare ascolto gli sfoghi, le confessioni e nottate di sigarette e autoco- *** re le nuove generazioni fi glie negli anni di piombo. Sarà un degli ultimi nottambuli, fossero scienza. E senza comprenderne Da questi sensi di colpa deri- dell’università e del benessere. riflesso condizionato, questo, il tossico o l’immigrato o l’intro- bene le ragioni, forse perché a vava anche la critica politica che Vi si ricorreva in tutto e per tut- di guardare (e temere) più dalla verso o la coscienza in crisi o il volte troppo banali e per niente da “quelli del Mattatoio”, dal to: e il Pci, con il Comune, erano propria sinistra che dalla Dc o cuore infranto di turno.

Qui e, a lato, alcuni momenti dell’inaugurazione

hanno sempre il tempo di curare rattere al salone è anche il suo la piega prima di uscire di casa». staff, un team di persone giova- Tanta estetica quindi, ma an- ni e dinamiche, specializzate to di tranquillità e intimità, ha necessità diverse, che il team la stylist, che è anche responsa- che benessere: da Danys Fashion nei vari ambiti dell’estetica e lasciarsi coccolare e dove of- del salone è pronto a realizzare: bile regionale di Emilia Romagna infatti la salute del capello viene in grado quindi di soddisfare friamo servizi personalizzati, «Ogni cliente che entra deve e Marche del circuito Mitù di prima di tutto. ogni esigenza: «Siamo in conti- su misura del cliente, anche poter godere del trattamento più Wella –, oltre alla conformazione Il locale dispone anche di una nua evoluzione – confi da Sala con prodotti particolari», pre- indicato alle sue esigenze, di del viso e ai lineamenti, bisogna microcamera per un’analisi accu- –, abbiamo tanti progetti in cisa Sala. tempo, di economia e di stile: guardare anche all’aspetto e alle rata della cute, servizio che viene cantiere e le opportunità non Questo perché ogni persona nella scelta del taglio – aggiunge abitudini dei clienti, che non offerto gratuitamente. A dare ca- mancheranno». 15 ottobre 2015 Gherardi e Manzini espongono in Fondazione Cultura e Anno XXI n.38 Renzo Gherardi e Walter Manzini esporranno le fotografi e alla sala della Fondazione CR Carpi (corso Cabassi 4). L’esposizione, curata dal centro sociale Due Ponti, sarà inaugurata sabato 17 ottobre alle 16,30 e prosegui- Spettacoli 20 rà fi no al 25 ottobre. Ingresso gratuito; apertura da martedì a domenica dalle 17 alle 19,30; giovedì, sabato e domenica anche dalle 10 alle 12,30. RASSEGNE - Uno spettacolo in Teatro Eventi L’economia spiegata con i Beatles Festival “Vie”, Giornalista, economista, autore di alcuni tra i più noti bestseller degli ultimi anni, a Carpi approda Federico Rampini (a lato) sarà il protagonista, mercoledì 21 ottobre alle 21 in Auditorium la cultura alternativa San Rocco a Carpi, di “All you need is love: l’economia spiegata con i Beatles”, lo spettacolo che, attraverso una Roberta Bosetti protagonista sapiente miscela di parole dello spettacolo “MM&M" A lato, il “Faust” di Anna Peschkle e musica dei Beatles (presi come esempio di start-up di – si legge nella presentazione successo) racconterà, in modo – che uno è tanto più autentico piacevole ma non meno serio quanto più è vicino a quello e puntuale, l’economia con- che ha sognato di essere”. Sul temporanea, i suoi eccessi e le palco, Roberta Bosetti e Renato sue conseguenze, le speranze e le tragedie che è capace di gene- Cuocolo che sono anche autori rare. Si tratta del terzo appuntamento del programma di “Una dello spettacolo. serata a San Rocco”, la rassegna di spettacoli gratuiti organizzati Tra gli altri appuntamenti, da San Rocco Arte e Cultura, ente culturale della Fondazione si segnalano: “Faust”, il proget- CR Carpi. Lo spettacolo (a ingresso gratuito) vedrà la presenza to della regista tedesca Anna sul palco, accanto a Rampini, dei musicisti Valentino Corvino Peschkle che, ispirandosi al (violino, elettronica) e Roberta Giallo (voce, tastiere, ukulele). CARPI – “Vie Scena Contempo- nea viene declinata attraverso capolavoro di Goethe, porta ranea Festival” torna con rinno- performance artistiche inedite, avanti una ricerca sul linguaggio vata energia per promuovere la come installazioni, spettacoli dell’Opera di Pechino (Teatro Poesia Poetar Padano, premiazioni il 18 sua cultura “alternativa”, fuori teatrali di prosa e danza moder- delle Passioni di Modena, dal dagli schemi tradizionali e aper- na, concerti e musiche in una 20 al 22 ottobre alle 21; il 23 Si rinnova l'appuntamento con ta alle contaminazioni di gene- molteplicità di linguaggi che va alle 21, il 24 alle 20 e il 25 alle Poetar Padano, il concorso di poesia ri. L’undicesima edizione della oltre la rigida schematizzazione 15,30); “Go down, Moses” di dialettale promosso dall'associazio- rassegna di danza e teatro cura- dei generi. Romeo Castellucci, insignito del ne culturale Il Portico e dagli Amici ta da Ert (Emilia Romagna Tea- Il cartellone prevede dodici Leone d’Oro alla carriera alla del Museo dottor Carlo Contini. La tro Fondazione) è in calendario giorni di festival densi di ap- Biennale di Teatro di Venezia premiazione si terrà domenica 18 ot- fi no al 25 ottobre (ha preso il via puntamenti che vedono prota- (Teatro comunale di Modena, il tobre (alle 15) nel salone parrocchiale il 13) tra Carpi, Modena, Bolo- gonisti ospiti italiani ma anche 23 alle 21,30 e il 24 alle 19,30) della Chiesa di Cibeno. Nella sezione gna e Vignola. internazionali. A Carpi il Teatro e “En avant, marche!” originale dedicata alla poesia lirica ha vinto Il programma di “Vie” com- comunale ospiterà lo spettacolo lavoro di musica e teatro di Giacomo Cenacchi di Portomaggiore, prende una serie di appunta- “MM&M-Movies, Monstrosities Frank Van Laecke e Alain Platel ma diverse menzioni speciali sono menti e spettacoli che sono tra and Masks” che andrà in scena (Teatro Storchi di Modena, il 24 andate anche ad alcuni carpigiani: Lu- le più interessanti e innovative per due giorni (sabato 17 ottobre alle 21,30 e il 25 alle 20). ciana Tosi si è aggiudicata la targa del espressioni della scena interna- alle 21 e domenica 18 alle 17). Il programma completo è premio speciale intitolato a Contini, zionale e costituiscono un labo- Si tratta di un progetto sull’iden- consultabile sul sito www.vie- Sauro Roveda, Liliana Paltrinieri e Maria Teresa Lugli a cui è ratorio aperto alla sperimenta- tità o meglio sull’esplorazione festivalmodena.com. andata la targa alla memoria di Silvio Cavazzoli, segretario e zione. La cultura contempora- dell’identità “… Considerando CLAUDIA ROSINI socio fondatore de Il Portico. Nella sezione satirico-umoristica è arrivato primo Josè Peverati di Portomaggiore mentre la carpigiana Jolanda Battini (nella foto) ha ricevuto la targa alla CARPI – Ha preso il via lo scor- carriera. L'evento di domenica, oltre alle letture delle poesie, so weekend la nuova stagione RASSEGNE prevede gli interventi musicali del Trio Rosa Mutabilis. cinematografi ca dell’Ariston di San Marino organizzata da Arci Ariston, e dai circoli Nickelodeon e Bru- Cultura Le iniziative del Centro di Limidi no Mora. E anche quest’anno viene riproposta, per la secon- fi lm d’autore Riprendono le iniziative del Centro polivalente di Limidi. Si da volta, la formula della dop- inizia venerdì 16 ottobre (alle 20,30 alla parrocchia di Limidi) pia proiezione della domeni- per la nuova con Flavio De Santis che presenterà e commenterà “I viaggi ca (alle 20,30) e del lunedì (alle in bicicletta” con la proiezione di foto e video di due viaggi: 21 con ingresso ridotto a 4 euro stagione il racconto di un pellegrinaggio in bici lungo la via Franci- anziché 6). gena da Canterbury a Roma e un viaggio in Israele dal Mar La proposta è, come da tra- Mediterraneo al Mar Rosso. Ci sarà il contributo di immagini dizione più che ventennale, tietnica con Giuseppe Battiston di Elio Ronchetti, Massimo Rossi e Giorgio Sgarbi. Mercoledì incentrata sulle pellicole uscite (18 e 19 ottobre); “Calvario” 11 novembre (alle 20,30 alla sala del centro polivalente) è in qualche mese fa che sono ancora dell’irlandese John Michael programma l’incontro “Cine-memorie, fotogrammi del secolo inedite a Carpi. Un cartellone McDonagh (25 e 26 ottobre); scorso della comunità di Carpi” con l’introduzione di Federico che punta sulla qualità dei “Non essere cattivo” di Clau- Baracchi e Maria Luisa Sabbadini. Seguirà degustazione di cal- film, sulle opere di nicchia, dio Caligari, regista scomparso darroste, castagnaccio e vino novello. Domenica 15 novembre sulle pellicole d’essai e sulla l’anno scorso (1 e 2 novem- Jafar Panahi (22 e 23 novembre) (alle 16 al centro polivalente) si parlerà di arte con Cristina cinematografi a d’autore italiana bre); “Violette”, fi lm sull’epoca e “La prima luce”, storia di fi gli Muccioli, docente all’Accademia delle Belle Arti di Brera. Non ed europea, spesso penalizzata francese del dopoguerra (8 e 9 contesi con Riccardo Scamarcio mancherà lo spazio dedicato alla musica: il primo novembre, dalla grande distribuzione. novembre); “Sangue del mio (29 e 30 novembre). alle 20,30, la parrocchia di Limidi ospiterà il concerto di Lalo Tra i titoli in cartellone da sangue”, opera di Marco Bel- Fino al 20 dicembre la do- Cibelli e Betta Sacchetti che interpreteranno una serie di canti oggi a fi ne novembre (la rassegna locchio applaudita con tanto di menica pomeriggio (alle 15) gospel. L’associazione organizza per domenica 18 ottobre una proseguirà poi fi no a maggio), standing ovation a Venezia (15 sarà dedicata ai più piccoli con visita al Museo della Grande Guerra di Canove-Asiago guidata si segnalano: “Pitza e datteri”, e 16 novembre). Per fi nire con la rassegna di fi lm per ragazzi. da Giordano Sartori, esperto d’arte e di storia. commedia multiculturale e mul- “Taxi Teheran” dell’iraniano CLA.ROS.

uesto romanzo è stato aveva scritto più nulla dopo la di ognuno di loro in modo ironi- defi nito un inno d’amo- LA LETTURA di Alessandra Burzacchini morte del fi glio Aeney, gemel- co e sapiente: spesso nel roman- re alla lettura, perché lo di Ruth. Rivive le vicende zo si alternano momenti poetici in tutta la storia narrata viene del bisnonno, del con altri sarcastici, in diffuso in pagine di grande STORIA DELLA PIOGGIA nonno e del padre una scrittura sempre bellezza l’amore per i libri e che avevano cercato viva e attuale. Ruth è il potere quasi misterioso che di Niall Williams La Perfezione nei un bellissimo perso- posseggono di cambiare la vita Salmi, nel salto con naggio: una ragazza e curare l’anima. Edizioni Neri Pozza 2015 l’asta, nella pesca al coraggiosa e pratica Ruth Swain è una ragazza salmone, intreccian- che non si fa illusioni pallida, sottile e ammalata: da namorandosi e restando in pena mani in modo quasi religioso. dole alle pagine di sulla sua condizione, quando è svenuta al college, per i personaggi che popolano Mentre si immedesima nelle Dickens e di Dosto- anche se continua ad è costretta a stare a letto nella tutte quelle vite di carta che du- storie dei grandi scrittori, men- evskij, rendendosi avere un grande amo- mansarda della fattoria di fami- rante la lettura diventano vere. tre riceve la corte di un ragazzo conto che si scrive re per la vita che trae glia, in compagnia di migliaia Sta in ansia quando Elizabeth in gentile e paziente, le visite della per continuare a vi- dal potere salvifico di libri ereditati dal padre. Qui, “Orgoglio e pregiudizio” riceve sua buona maestra di scuola e le vere. “La storia della dei libri. fra le pareti della sua stanza che la proposta d’amore del noioso cure preoccupate e tenere della pioggia, tradotta da Questa è la sto- pare immersa nella pioggia e nel Bigg-Wither, ripercorre i versi di madre, Ruth ripercorre anche Massimo Ortello, è ria di mio padre. La vento d’Irlanda, quasi sempre in Emily Dickinson, medita sul ri- la storia della sua famiglia: il una storia che racconta storie e scrivo per ritrovarlo. Ma devi bilico fra la vita e la morte, la tratto della giovane Jane Austen, nonno Abraham, il padre Virgil che fa rivivere i grandi scrittori camminare a ritroso se vuoi ar- ragazza ogni giorno entra nelle si perde nell’antica edizione di che aveva iniziato a scrivere del passato, regalando piccoli rivare alla meta. Funziona così storie che l’accompagnano, in- “Moby Dick”, che tiene fra le poesie fi n da piccolo e che non aneddoti ed episodi sconosciuti in Iralnda, e anche in T.S. Eliot. A Quartirolo l’assemblea Adifa 15 ottobre 2015 L’assemblea ordinaria dell’Associazione Disabili e Familiari (Adifa) Anno XXI n.38 si terrà domenica 18, alle 14, alla parrocchia di Quartirolo, sotto la Rubriche presdienza di Antonio Mazzarella. Ci sarà anche l’assessore Depietri. Al termine, i soci sono invitati al pranzo che si terrà negli stessi 21 locali (prenotazioni: 349 7718388 – 329 4663392).

MICROMEGA di Giuliano Albarani IN VETRINA di Paolo Covezzi Mi scappa la pipì

oloro che sono nati tipica delle società di antico prima della caduta del regime e rimasta intatta, nel Muro di Berlino (ma mondo rurale, fi no all’avanza- anche i loro fi gli, adeguatamente to dopoguerra, di sbarazzarsi indotti all’ascolto retrospettivo) dei liquidi organici superfl ui ricorderanno il brano epocale ovunque sussistessero condi- di Pippo Franco, uno dei tan- zioni minime di privatezza (ad ti di quella bella musica per esempio la possibilità di dare l’infanzia contaminata con il la schiena agli astanti), beh, ho demenziale che, va detto, or- come il sentore che questa abitu- mai non si fa più: “Mi scappa dine, né buona né cattiva se uno al bar, con il bicchiere di acqua la pipì”. E magari i più accorti, vive nella savana, un po’ più minerale da zero e cinquanta si- o memoriosi, rammenteranno discutibile in contesti urbani e gnifi ca che dopo un quarto d’ora anche il canovaccio che alimen- suburbani, sia in forte ripresa. sei daccapo, a pietire un cesso in tava la canzone, nella quale un Escluderei, fra le eziologie cambio di una consumazione). povero papà si trovava a dover possibili, l’aumento collettivo Magari, mi sono pure detto, è gestire le ripetute, impreviste e del consumo di bevande liqui- invece colpa della parità uomo- soprattutto inopportune crisi di de o, addirittura, l’incremento donna, che non c’è, però gli incontinenza del fi glio- dell’efficienza media uomini ragionano e si compor- lo, perentorio nelle sue dell’apparato renale tano come ci fosse, e allora sta a rivendicazioni libertarie umano, anche perché vedere che i maschietti, dato che (“non ne posso proprio non mi risulta che le con il loro sonaglio non fanno più, io la faccio qui!”, donne siano protagoni- più paura a nessuno, si metto- minacciava il pargolo). ste di una reviviscenza no a brandirlo pubblicamente, Il pezzo di Pippo urinaria simile. E farei come una clava, apparentemente Franco mi è tornato subito di no con il diti- per trovare un po’ di sollievo da alla mente, come capita no a tutti gli iscritti di una forte pressione prostatica, in IN CORNICE di Rosella Tagliavini spesso con i tormentoni fatto al Ku Klux Klan verità per ricordare all’universo [email protected] musicali che si colloca- che risiedono presso intero che, anche se non sembra, no, freudianamente, fra le nostre contrade, e sono loro i dominatori (questo i territori della mente e quelli che so già che son lì pronti a spiegherebbe il caso del tipo dell’inconscio, qualche giorno dire “i pakistani, i rumeni”, azzimato con macchinone che fa, dopo aver incrociato, su una eccetera eccetera, perché è vero citavo prima, un po’ meno la fat- strada neppure troppo perife- che anche gli immigrati fanno la tispecie degli omarini attempati rica del vignolese, un tizio in pipì, ed è incontrovertibile che e in bicicletta che non corrispon- grisaglia che, ai margini della quelli di loro che sbevazzano dono proprio al modello “razza strada e dopo aver posteggiato birra di bassa qualità nei parchi padrona”). alla meno peggio una berlina sono gli indiziati numero uno Risposte chiare e definite, di un certo peso e soprattutto del fenomeno in questione, ma inutile che ci giri intorno, non di un certo lusso, si dava be- o io sono particolarmente sfor- le ho. Certo la canzone di Pippo atamente e – a occhio e croce tunato oppure bisogna ammet- Franco, a volerla intendere, ci – abbondantemente alla libera tere che fra i pisciatori open air può aiutare. Il mondo maschile, minzione. Anzi, a dirla tutta, campeggiano anche numerosi come noto, è protagonista da un pisciava – e qui mi scuseranno autoctoni, bagnomuniti e, di po’ di anni di un processo di re- gli esteti – come un bovino in grazia, non necessariamente gressione comportamentale che fase di evacuazione, così come etilisti compulsivi. induce gente della mia età, che pisciano ad abundantiam quei Mi sa che c’è dell’altro, a in altri tempi avrebbe masticato due o tre omarini che ci capita monte di questo revival idrauli- tabacco e tenuto sulle ginocchia di intercettare ogni mese nelle co. Cosa, però, non lo so dire. Un i nipotini, a pettinarsi come RISCHI DI CUORE stradine di campagna adiacenti pensierino alla crisi economica, Balotelli o indossare indumenti E DI PATRIMONIO all’abitato di Carpi o, ancora, confesso, l’ho fatto, perché co- di colorazioni e fogge lisergiche pisciano senza ritegno quelli munque – e chiedo ancora scusa capaci di imbarazzare un Andy che vengono presi da attacchi per il linguaggio basso-popolare, Warhol. Ci sta che, in mezzo ra un giovedì qualsiasi di questo autunno. Uno col sole che repentini e insostenibili alla ma non sto mica parlando dei a questa infantilizzazione, ri- scalda e induce alla passeggiata. Uno che, in tempi passati, vescica in autostrada e occupa- dialoghi di Platone – vuotare il spunti anche l’anarchia totale avresti visto gli uomini all’ombra del Municipio e del Torrione no (illegalmente) le piazzole di sacco, anche se formalmente in del fare la pipì come, dove e di Galasso, fede rossa e tabarri neri, occhi alla bacheca dell’Unità, a sosta emergenziale. Italia è per lo più a gratis, alla quando si vuole. Anche perché, scambiarsi informazioni sulla borsa dei prodotti agricoli e sul prezzo Premetto che non sono in fi ne l’eurino, anche l’eurino e per questi bambini di ritorno, delle vacche. Anche io ero andata per una pigra passeggiata al mercato grado di fornire dati statistici dieci adesso che ci sono stati over quaranta, non c’è un padre di Carpi, quello grande del giovedì, padrone dello spazio e del com- suffi cienti a suffragare la scien- gli aumenti del caffè, ti costa (e, pronto a mollare un ceffone alla mercio, fi tto di carrozzine, veli e sottane colorate. Avevo due opzioni. tifi cità del mio sospetto, ma a d’altra parte, se hai problemi di bisogna, e questo, adesso che ci Comperarmi una maglietta con un buco invisibile dopo averla contesa spannazza direi che l’abitudine, ritenzione pensare di cavartela, penso, spiega molte cose. a una folla di marocchine e indiane al banco delle occasioni da tre euro, oppure cedere a un paio di pantaloni nuovi e quelli sì, bucati alla grande, al banco di prima fi la, quello caro come una boutique. Quand’ecco, stanca dei passi fatti e con la schiena rotta dai pochi BAND metri percorsi, mi rassegno a sedermi in un angolo della panchina par- zialmente occupata, ma all’ombra. Così scatta l’intercettazione audio non autorizzata, per forza di vicinanza. Parlano tre maschi attempati Rock dall’alto ma, evidentemente non ancora domi. Non hanno il tabarro, ma mi immagino che a loro starebbe bene. Se la raccontano come comari per i Karne in cortile. Che quello, un amico, un conoscente, uno che loro sanno per certo, poveretto, aveva preso in casa quelle due donne, la madre Kattiva e la fi glia che chiedevano aiuto per non saper dove andare e che, per qualche ragione, o preghiera, o generosità d’animo, pure aveva dato al Mattatoio loro millecinquecento euro da mandare a casa, là in Russia o in una delle nuove repubbliche. I primi a suonare su un tetto Non si capisce bene perché quelle sparirono o che altro fanno tanto, di un palazzo (quello degli uffi ci da indurre il padrone di casa a lamentarsi dai carabinieri. Meglio aste- londinesi della Apple Inc.) furo- nersi dal raccontare quello che, riferito dal compare, le forze dell’ordi- no i Beatles negli anni Sessanta. ne avrebbero risposto. Segue poi un altro racconto, più frammentato Poi, tra gli altri, arrivarono gli e triste, di uno che porta in macchina la ragazza e quella si metta a U2 che sulla vetta di un gratta- La band Karne Kattiva strillare e non vuole, l’ingrata. Sono tutti maschi quelli del gruppetto cielo di Los Angeles girarono il che se la racconta che, certo, se qualcuno avesse una moglie, gliela video di “Where the streets have ne Kattiva (rock’n roll band di it” tratto dal loro primo disco racconterebbe lei la storia, e se non l’hanno si consolano con queste no name”. Ma anche gli italiani Carpi e Modena) è ambientato intitolato “Captive Animals”. vicende che dicono la tristezza di non aver accanto una compagna che Vasco Rossi (“Gli spari sopra”), sul tetto di un edifi cio. Si tratta, L’album sarà presentato sabato sorregge in tutte le esigenze. Poveretti loro, continuamente tentati da Eros Ramazzotti (“Quanto amo- per la precisione, del palazzo 24 ottobre al Mattatoio Culture queste femmine dai capelli così biondi e così diversi da quelli ingri- re sei”) e Ligabue (“Eri bellis- più alto di Carpi che si trova Club: dalle 22 la band suonerà giti delle nostre e con quel cenno gutturale che, maledetto, smuove sima”). I tetti dei palazzi e dei all’angolo tra via Dorando Pietri dal vivo i pezzi inediti alternan- il sangue. Vien fuori la tristezza di non potere, per forza o debolezza grattacieli insomma piacciono e via Marx ed è stato recente- doli a cover di stampo glam rock umana, rinunciare alla bellezza, alla conquista, all’amore, insomma, alle stelle della musica. mente ristrutturato dopo i danni degli anni Settanta e Ottanta. in tutte le sue anche misere manifestazioni. Vien fuori la fatica di Non avrà come sfondo lo subiti a causa del terremoto. Un live in perfetto stile Karne questi poveri maschi che, se le donne di qua se la tirano e non te la skyline di Londra o di New Lì il gruppo ha girato il video Kattiva: sfrontato, irriverente e danno se sono solo un poco belle, o solo passabili, sono costretti a York, ma pure il video dei Kar- del nuovo singolo “Stuck on pieno di energia. faticare in giro prendendo dei rischi per il cuore e per il patrimonio. Al teatro di Rio Saliceto al via il corso di dizione Iniziano i corsi di dizione al teatro di Rio Saliceto. Si parte con una Dove & Quando prima lezione di prova gratuita giovedì 15 ottobre dalle 20 alle 21. Per da giovedì 15 a mercoledì 21 ottobre partecipare ai corsi o per ricevere maggiori informazioni telefonale allo 0522 649465. Il corso, trimestrale o quadrimestrale, è aperto a tutti coloro che desiderano migliorare il rapporto con l’espressione verbale.

GIOVEDÌ 15 info e prenotazioni dalla Consorteria ABTM in occasione della il mondo del tessile/abbi- I libri più letti 059 650303 di Spilamberto “Festa del Consumatore” gliamento e moda dovrà della settimana a Carpi SETTIMANA BIBLICA venerdì 16 ottobre, ore 20 ingrsso libero e gratuito info 339 7619993 ri-organizzarsi: DIOCESANA CARPI – Circolo Graziosi info 059 649255 domenica 18 ottobre, tutto la Sostenibilità, Maria di Nazaret, sabato 17 ottobre, dalle ore il giorno la Tempestività, l’Unicità profezia del regno UGO CORNIA 10 alle 12 CARPI – Piazza Martiri e la Condivisione relatore presenta il suo ultimo libro CARPI – Sala del Consiglio e Centro Storico ingresso libero e gratuito Mons. Carmelo Pellegrini “Sono socievole Comunale in Palazzo martedì 20 ottobre, ore 18 Biblista, Professore Inca- fi no all’eccesso. Scacchetti, Corso Pio, 91 DUE MERIGGI LIRICI CARPI – Sala delle Vedute Ammaniti ricato presso la Pontifi cia Vita di Montaigne” interpreti: di Palazzo dei Pio Università Gregoriana con la partecipazione SKAMBISTI Adele Diamanti, soprano non ha rivali ingresso libero e gratuito di Marcello Bertolla in concerto Anna Trotta, contralto DONNE giovedì 15 ottobre, ore ingresso libero inaugurazione stagione Denis D’Arcangelo, baritono IN CERCA DI GUAI Libreria Fenice 20,45 info [email protected] 2015-16 Maryana Zin, soprano di Jane Marie Chevret CARPI – Chiesa Santa oppure 059 641900 con cena sociale Maurizio Gasparini, tenore regia di Nicasio Anzelmo 1 “Lettera ai giovani Chiara venerdì 16 ottobre, ore 21 al costo di 15 euro Raymond Turci, tenore con Barbara Bouchet, sull’amore” CARPI – Libreria La Fenice ingresso riservato Valentina Galullo, soprano Corinne Clery, Iva Zanicchi di Alberto Meschiari ESSERE_VOCE ai soci Arci al pianoforte martedì 20 e mercoledì 21 Tassinari partecipazione gratuita APRES LA CLASSE info e prenotazioni M° Saverio Martinelli ottobre, ore 21 prenotarsi al 338 4265167 in concerto 347 3369820 ingresso libero e gratuito MODENA – Teatro Miche- 2 “Anna” di Niccolò Ammaniti giovedì 15 ottobre, ore venerdì 16 ottobre, ore sabato 17 ottobre, ore 20,30 domenica 18 ottobre, ore langelo Einaudi 16,30 22,30 CARPI – Circolo Arci 17,30 CARPI – Biblioteca Il Falco TANETO DI GATTATICO (RE) Kalinka CARPI – Auditorium Carlo FAUST 3 “L’impostore” Magico di Palazzo dei Pio Fuori Orario Rustichelli di Javier Cercas FEMMINILE Guanda ARCADE FIRE: I COLORI DELLA SALUTE E SINGOLARE XXVII° PREMIO THE REFLEKTOR TAPES XII Convegno Nazionale “Vedi alla voce poetessa” DI POESIA DIALETTALE 4 “My way” di Genndy Tartakovsky A.I.STOM. reading di e con Lella Costa “POETAR PADANO” di Alan Friedman con Arcade Fire, Win programma completo sabato 17 ottobre, ore 21 i poeti vincitori Rizzoli Butler, Régine Chassagne su www.carpidiem.it CORREGGIO – Teatro Asioli del concorso 5 “Il tempo senza età info 059 654936 venerdì 16 e sabato 17 otto- “Poetar Padano” la vecchiaia giovedì 15 ottobre, ore bre, dalle ore 8,30 BUSS A BLANK leggono le loro non esiste” 20,30 CARPI – Auditorium San + RAPHAEL composizioni a seguire una ricerca attraverso di Marc Augé CARPI – Cinema Multisala Rocco tradizionale buffet il linguaggio dell’opera Cortina Raffaello Space City ingresso libero e gratuito di Pechino AMO domenica 18 ottobre, ore 15 di Li Meini 6 “L’elenco telefonico MEMORIE DI UN PAZZO I WEEK-END CARPI – Salone Parrochiale basato sul dramma degli accolli” DI SANTA CROCE Chiesa S.Agata di Cibeno “Faust: prima parte” di Zerocalcare raccolta fondi per costruire di Johann Wolfgang Goethe Bao Publishing un luogo di accoglienza I FUNGHI DAL VERO traduzione Fabrizio Massini e ricovero nell’Area Nord 9ª Mostra Micologica progetto e regia 7 “L’età del caos” di Federico Rampini della Provincia in occasione della di Anna Peschke Mondadori di Modena, per i pazienti ingresso 7 euro “Festa del Consumatore” martedì 20 e mercoledì 21 in fase avanzata di malattia con tessera Arci info 339 7619993 ottobre, ore 21 8 “Io non ho paura” info e prenotazioni sabato 17 ottobre, ore 22 domenica 18 ottobre, dalle MODENA – Teatro delle di Niccolò Ammaniti di Nikolai Gogol’ 059 659965 CARPI – Mattatoio Culture ore 9 alle 18,30 Passioni Einaudi regia Levan Tsuladze venerdì 16 e sabato 17 otto- Club CARPI – Portico di Palazzo giovedì 15 ottobre, ore 21 bre, ore 20 Scacchetti (Municipio) MERCOLEDÌ 21 9 “Ognuno potrebbe” MODENA – Teatro delle domenica 18 ottobre, ore 12 SAM 2015 di Michele Serra Passioni CARPI – Parrocchia Allattamento e Lavoro: MERCATINO ALL YOU NEED IS LOVE, Feltrinelli di Santa Croce mettiamoci al lavoro DI PETER PAN L’ECONOMIA SPIEGATA MÀT in occasione Scambio di giochi, CON I BEATLES 10 “Perseveranza” di Salvatore Settimana della Salute BEEREAT della Settimana mondiale libri e fumetti con Federico Rampini Natoli Mentale beer&street food festival per l’Allattamento in occasione della sul palco anche Il Mulino Cibo e convivialità venerdì 16 ottobre, dalle ore conferenza rivolta “Festa del Consumatore” Valentino Corvino cena di benefi cenza 18 alle 24 a genitori, nonni, operatori info 339 7619993 (violino, elettronica) Libreria Mondadori a sostegno sabato 17 ottobre, dalle ore sanitari, educatori domenica 18 ottobre, dalle e Roberta Giallo dell’Associazione 11 alle 24 programma completo su ore 9 alle 17 (voce, tastiere, ukulele) 1 “Anna” Al di là del muro domenica 18 ottobre, dalle www.carpidiem.it CARPI – Piazza Garibaldi ingresso libero e gratuito di Niccolò Ammaniti info e prenotazioni ore 11 alle 22 partecipazione gratuita mercoledì 21 ottobre, ore 21 Einaudi 392 8885291 - 059 683336 NOVELLARA – Piazza prenotarsi al 370 3052341 ORA D’ARTE CARPI – Auditorium San giovedì 15 ottobre, ore 20 Unità d’Italia sabato 17 ottobre, dalle Gli interventi ottocenteschi. Rocco 2 “La ragazza del treno” CARPI – Circolo Loris Guer- ore 9 Sammarini SABATO 17 di Paula Hawkins zoni - via Genova, 1 CARPI – Auditorium e il Duomo di Carpi I POMERIGGI Piemme Mommy Biblioteca Loria interviene: DELLA SALUTE di Xavier Dolan L’ICTUS CEREBRALE Damiana Lucia Paternò “Come mantenersi in forma 3 “Prometto ingresso 4 euro presidio di prevenzione 16° TROFEO IUAV Venezia e allenare la memoria” di sbagliare” mercoledì 21 ottobre, ore 15 in occasione LA LITOGRAFICA info 059 649955 relatrice: Dr.ssa Vanda di Pedro Chagas CARPI – Cinema Space City della Giornata Mondiale percorsi 3,7 km, 6,5 km ingresso libero e gratuito Menon, Medico Geriatra Freitas Affezione, dimora e lavoro: contro l’ictus celebrale e 9 km domenica 18 ottobre, ore 17 responsabile Centro Garzanti senso della responsabilità verranno effettuati info 320 3544714 CARPI – Musei di Palazzo Disturbi Cognitivi di Carpi e dell’affezione al lavoro test gratuiti di sabato 17 ottobre, ore 14 dei Pio mercoledì 21 ottobre, ore 15 4 “Storia come antidoto al burn-out livello del colesterolo CARPI – Pista d’atletica CARPI – Centro sociale di una ladra di libri” di Markus Zusak convegno e glicemia Dorando Pietri PREMIAZIONE DONATORI Gorizia, via Cuneo 21 Frassinelli a cura di Nazareno Società rilevazione pressione in occasione Cooperativa Sociale arteriosa MERCATINO della Festa del Donatore MAMMA E PAPÀ 5 “After 3. intervengono: info 059 651894 MISSIONARIO domenica 18 ottobre, ore TRA NANNA E PAPPA! Come mondi lontani” Angelo Righetti (psichiatra) sabato 17 ottobre, dalle ore ricami a mano, cucito, 10,30 Non solo latte di Anna Todd Mariella Carlotti (insegnan- 9 alle 19 lavoro ai ferri, ad ago CARPI – Centro sociale l’alimentazione nei bambini Sperling&Kupfer te di lettere) CARPI – Galleria Centro ed uncinetto Guerzoni da 0 a 36 mesi ingresso libero e gratuito commerciale Le Animatrici Missionarie le serate saranno condotte 6 “Dimmi che credi info 059 8754059 Il Borogogioioso espongono le loro opere LUNEDÌ 19 da Enrico Quattrini (pe- al destino” 392 8885291 per donare il ricavato diatra) e Massimo Maini di Luca Bianchini mercoledì 21 ottobre, dalle APERIGUITAR ai missionari CINEMATOYO (pedagogista del Centro per Mondadori ore 17 alle 19 “La musica popolare” sabato 17 e domenica 18 Nick Cave le Famiglie) 7 “Scarafaggi” CARPI – Auditorium duo di canto e chitarra ottobre, dalle 9 alle 12 20.000 Days On Earth ingresso libero e gratuito di Jo Nesbo Biblioteca Multimediale Alessandra Rostellato, e dalle 15 alle 19 documentario mercoledì 21 ottobre, ore Einaudi Loria soprano CARPI – Seminario di Ian Forsyth, Jane Pollard 20,45 Manuel di Nuzzo, chitarra Vescovile con Nick Cave, Susie Bick, CARPI – Auditorium 8 “Le ultime diciotto VENERDÌ 16 con interventi di Sardina, Warren Ellis, Darian Leader, Biblioteca Loria ore di Gesù” Manelli, chitarra sola DOMENICA 18 Ray Winstone di Corrado Augias MALTAGLIATI E FAGIOLI musiche di de Falla, Britten, ingresso gratuito MOMMY Einaudi tipica cena a base Lauro, Villa-Lobos VIE FESTIVAL lunedì 19 ottobre, ore 21 di Xavier Dolan di Maltagliati e Fagioli ingresso libero e gratuito 11esima edizione CARPI – Circolo Arci con: Anne Dorval 9 “Il futuro di una volta” “Maltaièe cun i fašoo - sabato 17 ottobre, ore 17,30 programma completo su Mattatoyo e Suzanne Clément, di Serena Dandini Spriccagruggn” CARPI – Auditorium Carlo www.carpidiem.it commento del videomaker Rizzoli in occasione Rustichelli sabato 17 e domenica 18 MARTEDÌ 20 Federico Baracchi della Festa del Donatore ottobre interverrà 10 “L’elenco telefonico il ricavato della serata sarà GIOSTRA BALSAMICA CARPI – Sala delle Vedute FRANCESCO MORACE Dr. Giorgio Magnani degli accolli” devoluto all’Avis Acetaia in... Comune di Palazzo dei Pio The Italian factor ingresso 4 euro di Zerocalcare costo 15 euro tavola rotonda e i paradigmi del futuro mercoledì 21 ottobre, ore 15 Bao Publishing comprensivo di secondo, sulle Acetaie comunali MERCATO presenta i 4 paradigmi CARPI – Space City Mul- dolce, acqua, vino, caffè condotte STRAORDINARIO del futuro su cui anche tisala Incontri per mamme al Centro Scubidù 15 ottobre 2015 Giovedì 22 ottobre, alle 9,30, al Centro Bambini Genitori Scu- Anno XXI n.38 bidù di viale De Amici, 6, si parlerà del sonno nel primo anno Guida di vita con il dottor Bergomi responsabile Coordinamento Unità Pediatrica di Distretto. Per partecipare è necessario iscriver- si telefonando allo 059 654886. L’ingresso è libero e gratuito. 23 ai fi lm

RITORNO HOTEL INSIDE OUT SOPRAVVISSUTO MAZE RUNNER SUBURRA TRANSYLVANIA 2 THE MARTIAN LA FUGA AL FUTURO DAY Regia: Genndy Tartakovsky Regia: Pete Docter Regia: Ridley Scott Regia: Wes Ball Regia: Robert Zemeckis Regia: Stefano Sollima Animazione Cast: Animazione Cast: M. Damon, J. Chastain Cast: N. Emmanuel, A. Gillen Eventi Cast: E. Germano, C. Amendola

CARPI - Space City CARPI - Space City CARPI - Space City CARPI - Space City CARPI - Space City CARPI - Cinema Corso Cinema Cinema Cinema Cinema Cinema giovedì 15, venerdì 16, feriali ore 20,30-22,30 feriali ore 20,30 feriali ore 22,30 feriali ore 20-22,30 mercoledì 21 ottobre ore lunedì 19 e mercoledì 21 sabato 17 ottobre ore sabato 17 ottobre ore sabato 17 ottobre, ore festivi ore 17,30-20-22,30 20 ottobre ore 21; sabato 17 18,30-20,30-22,30 18,30-20,30 18-22,30 lunedì ingresso 5 euro; lunedì ingresso 5 euro; ottobre ore 20,10-22,30 festivi ore 16,30-18,30- domenica 18 ottobre ore festivi ore 20-22,30 mart. merc. giov. mart. merc. giov. domenica 18 ottobre ore 20,30-22,30 16-18 lunedì ingresso 5 euro; riduzione Agis riduzione Agis 15,30-17,50-20,10-22,30 lunedì ingresso 5 euro; lunedì ingresso 5 euro; mart. merc. giov. intero 7,50 euro; lunedì e mart. merc. giov. mart. merc. giov. riduzione Agis mercoledì ridotto 5 euro; riduzione Agis riduzione Agis martedì 20 ottobre riposo ASTERIX PADRI E FIGLIE POLI OPPOSTI PITZA E IL REGNO VULCANO COLD IN JULY E DATTERI DEGLI DEI IXCANUL Regia: Gabriele Muccino Regia: Max Croci Regia: Fariborz Kamkari Regia: A. Astier, L. Clichy Regia: Jayro Bustamante Regia: Jim Mickle Cast: R. Crowe, A. Seyfried Cast: L. Argentero, S. Felberbaum Cast: M. Buquet, M. Meskar Animazione Cast: M.M. Croy, M. Telón Cast: S. Shepard, V. Shaw

CARPI - Cinema Eden CARPI - Cinema Eden SAN MARINO - SAN MARINO - CORREGGIO - CORREGGIO - giovedì 15, venerdì 16, sabato 17 ottobre ore Cinema Ariston Cinema Ariston Multisala Cine + Multisala Cine + lunedì 19 e martedì 20 22,30 domenica 18 ottobre ore domenica 18 ottobre ore giovedì 15 ottobre martedì 20 ottobre ottobre ore 21 domenica 18 ottobre ore 20,30 15 unico spettacolo ore 21 unico spettacolo ore 21 sabato 17 ottobre ore 21 lunedì 19 ottobre, ore 21 rassegna di fi lm ingresso 5,50 euro; ingresso 5,50 euro; 20,10; domenica 18 otto- intero 7,50 euro; lunedì e intero 6 euro; ridotto Arci per ragazzi ridotto 4 euro ridotto 4 euro bre ore 16,15-18,40 mercoledì ridotto 5 euro; e Agis 4,50 euro; lunedì ingresso unico 4 euro intero 7,50 euro; lunedì e mercoledì 21 ottobre 4 euro mercoledì ridotto 5 euro; riposo mercoledì 21 ottobre riposo

Tutti i fi lm in programmazione nelle Terre d’Argine e a Correggio La precisione dei programmi è legata alla tempestività delle comunicazioni dei gestori

BANDI DI SVILUPPO FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO CNA ha voluto organizzare un incontro per le imprese dell’Area Terre d’Argine per illustrare le prime informazioni sulla programmazione PSR 2014-2020

Martedì 20 ottobre 2015 a Soliera Programma

presso CNA di Soliera, Via Marconi 266 Soliera Saluti Ore 20.30 Claudio SARACENI Presidente CNA Area Terre D’Argine 81 bandi per più di 1,4 miliardi di euro a sostegno di iniziative economiche sull’intero territorio: questi i numeri della programmazione PSR 2014-2020. Introduzione Barbara BULGARELLI Nell’incontro verranno illustrate le priorità e le linee strategiche della nuova programmazione regionale. Direttore CNA Area Terre D’Argine E’ prossima l’uscita di nuovi bandi a sostegno dell’avviamento di nuove attività e relativi investimenti anche in settori diversi dall’agricolo, come il turismo, la produzione, i servizi, il commercio, ecc. Estrema rilevanza assumono quindi i Intervento progetti di fi liera che coinvolgono aziende agricole e imprese di molti diversi settori. Silvia LUCCHIARI Consulente CNA Servizi I contenuti dei Bandi Ampio spazio sarà lasciato alle domande dei partecipanti. Giovanni TADDEI Le iniziative sono aperte a tutti gli interessati, previa iscrizione sul sito CNA. Cons. Finimpresa Serfi na I servizi fi nanziari di sostegno degli imprenditori Per informazioni: Paola Simonini, CNA Modena tel. 059 418579 Dibattito mail: [email protected] 15 ottobre 2015 Anno XXI n.38 Via Ferrari, 20 Campogalliano (MO) 24 Telefono 059-52.53.43 CALCIO - Terz’ultimo allo stadio, ma molto visto in tv Calcio Il Corriere: “Il Verona è di Setti?”

“È davvero Mau- rizio Setti il proprie- tario del Verona?”. A Quasi salvo al botteghino chiederselo è niente meno che il Corriere della Sera, che in un’inchiesta pub- blicata lunedì 12 ha Il Carpi vola in televisione presentato tutte le anomalie o le stra- La settimana di pausa che il vaganze sugli assetti campionato ha concesso al Car- proprietari dei club pi doveva trascorrere in attesa di . E, a tal del rientro degli infortunati. proposito, l’Hellas Verona del presidente carpigiano è un caso Alla lista si sono invece aggiunti abbastanza curioso. “ Il club è controllato al 100 per cento dalla Matteo Fedele e Raphael Mar- HV7 di Carpi che fi nanzia la squadra con un prestito da 14 milioni tinho, mentre il solo Lorenzo (in parte restituito) al tasso del 6 per cento – scrive il Corriere –. Lollo pare essere recuperabile HV7 si è indebitata a sua volta, al 5,5 per cento, con la controllante appieno in vista della trasferta lussemburghese Falco Investments. E la Falco ha raccolto i soldi di Bergamo di domenica 18 piazzando un prestito obbligazionario da 20 milioni (il vero pol- (Stadio Atleti Azzurri d’Italia, mone fi nanziario dell’operazione Verona) a ignoti sottoscrittori. ore 15). Sopra la Falco c’è un’altra holding, la Seven e infi ne, in cima alla Proprio per evitare altre catena, una fi duciaria, la Argos, che copre qualcuno. Dov’è Setti? E complicazioni, il Carpi svolgerà se è il proprietario, perché questa costruzione così “carbonara”?”. buona parte degli allenamenti invernali – almeno quando i campi in erba naturale del Cabassi saranno inagibili per Il pubblico biancorosso al Braglia Calcio Castori con la nazionale cantanti maltempo – sul campo sinteti- co di San Martino in Rio. Una scelta in continuità col recente (3.661 contro i 6.694 dell’Em- Sampdoria. La partita più vista passato, pur con una diversa poli, i 7.012 del Frosinone e i (due milioni 882 mila) è stata il location, per evitare che il ter- 6.220 del Sassuolo) e che quindi derby di Milano, quella meno reno appesantito dalla pioggia dovrà sostenersi col numero dei vista Empoli-Chievo (3.700). dell’antistadio si trasformi in tagliandi venduti ogni domeni- Ovviamente, sui dati infl ui- trappola per muscoli e ossa. ca. Per questa ragione, anche sce in maniera determinante il Nel frattempo, a quasi un l’esito di questa classifi ca sarà calendario di queste prime gior- quinto del campionato, è possi- indissolubilmente legato al ren- nate, sia per le squadre affronta- bile tracciare un primo bilancio dimento di Cristian Zaccardo e te, che per quelle giocate in an- sull’audience biancorossa, allo compagni in campionato. ticipo o posticipo. Ad esempio: stadio e fuori. la sfi da Carpi-Torino è stata vista BIANCOROSSI IN TV in Tv da 386 mila spettatori, più BIANCOROSSI SUGLI SPALTI Salvezza amplia, anzi am- di ogni altra partita dei granata. Testa a testa tra Carpi e Sas- plissima per il Carpi in Tv. I In quel caso è stato l’anticipo suolo per la salvezza. Non sul dati dei telespettatori di que- televisivo al giorno prima a campo, dove le differenze sono ste prime sette giornate sono decretarne il successo rispetto a Prima uscita “calcistica” post-esonero per mister Fabrizio Ca- ancora troppo grandi per po- decisamente gratifi canti per la Verona-Torino (260 mila, giocata stori, che domenica 11 è sceso in campo a Jesi per una partita di ter lanciare la sfi da, ma sugli società di via Marx, che si piazza alle 12,30) o Frosinone-Torino benefi cenza tra una rappresentativa della Cna di Ancona – che ha spalti. Biancorossi e neroverdi, al tredicesimo posto, davanti a (54 mila, contestuale alle altre). festeggiato i settant’anni – e la Nazionale Italiana Cantanti. Nella infatti, occupano il terz’ultimo e squadre storiche come Genoa, Considerando che sulla base foto, mister Castori con Paolo Belli, colonna della nazionale can- quart’ultimo posto nella classifi - Sampdoria e Torino, che chiude del numero di spettatori si cal- tanti, in un’immagine all’insegna di Carpi. ca degli spettatori della Serie A: la graduatoria. Al primo posto cola la suddivisione di una parte 9.896 di media per i primi, 9.966 nelle classifi che di audience c’è dei diritti televisivi, si capisce per i secondi. Peggio han fatto la Juventus, con un milione e perché determinare anticipi e solo Frosinone (8.388) e Empoli 641 mila telespettatori ad incon- posticipi rappresenti da sempre STORIE DI EX (8.050). Tra queste quattro e le tro. Seguono Milan (un milione un terreno minato per la Lega. altre c’è un abisso diffi cilmente 621 mila), Inter (un milione Un raffronto serio, a parità di Sperotto fa la spia, De Biasi re d’ colmabile, visto che poco sopra 204 mila) e Napoli (un milione condizione ed avversario, può ci sono i 14 mila di Udinese e 191 mila). Quando ha giocato il essere fatto solo col Sassuolo DE BIASI EROE D’ALBANIA.Non capita spesso di far piangere – di Chievo e i 15 mila dell’Atalanta. Carpi, invece, la media è stata che ha fatto meno telespettatori gioia – un intero Paese. Vale un’intera carriera, come confessato da Una corsa ad handicap per di 393 mila persone davanti al del Carpi sia col Palermo (58 mister dopo la vittoria dell’Albania sull’Armenia (3-0), il Carpi, che alle batterie di par- teleschermo, con il picco dei mila contro 28 mila) che col Na- con la qualifi cazione per gli Europei 2016 in tasca: «Credo sia la più tenza si è presentato col minor 775 mila contro la Roma e il poli (481 mila contro 453 mila). grande soddisfazione della mia vita. Abbiamo un popolo dietro di noi, numero di abbonati del lotto minimo dei 40 mila contro la FABIO GARAGNANI non solo in Albania, ma in tutta Europa». E’ suo gran parte del merito di questa incredibile impresa (centrata insieme alle piccole Islanda e Galles) alla quale hanno contribuito Ledian Memushaj, protagonista anche in Armenia, ed Edgar Cani. Ha saputo dare un’anima e un E DOMENICA... A BERGAMO gioco alla sua Nazionale, convincendola che nulla è impossibile. Ora 0-0, ma nel ritorno si scatena tutti Marco Sportiello (’92). Cre- parteciperà da eroe agli Europei, culmine di una carriera di cui Carpi La Dea sulla Leonio: al 18’ scambia con Zurga sciuto in biancorosso da Roberto fu tappa fondamentale, con tre stagioni in C1 dal 1993 al 1996, prima e con un potente fendente raso- Perrone nella stagione 2012-13, ancora della grande scalata col Modena (1999-2003). Torniamo in terra infi la l’angolino sinistro; il portiere si sta confermando Italia, precisamente nel girone A di Lega Pro, dove ci sono due ex in strada del Carpi al 27’ scatta solitario in contro- tra i profi li più interessanti nel cima alla classifi ca cannonieri a quota quattro: sono Rachid Arma e piede e fi rma il 2-0. L’avversario ruolo. Poi c’è l’olandese Marten Andrea “Lo Squalo” Ferretti. Il primo ha aperto le danze nella goleada 92 anni dopo “preso in velocità, sormontato in De Roon (’91): arrivato in estate della Reggiana sul Renate (4-0), il secondo ha realizzato la doppietta tecnica, travolto dalla foga dei quasi in sordina, ha preso con col quale il Pavia ha steso a domicilio l’Albinoleffe (2-1) rientrando Leonio Tirelli nostri, cercò invano di arginare personalità le redini del gioco in zona play-off. Nello stesso girone, l’Alessandria ha superato per l’irruenza vittoriosa dei carpi- atalantino, protetto sui lati dal 4-0 la Pro Piacenza, con i gol equamente divisi tra Riccardo Bocalon Quella di Leonio Tirelli è una giani” (settimanale Il Falco, 24 nazionale sloveno Jasmin Kurtic e Filippo Boniperti. Ancora in panchina, tra i grigi, Leonardo Terigi. storia molto carpigiana, legata a maggio 1923). Quel Carpi perse (’89, ex Sassuolo) e dal giovane Nel Girone C si segnala invece il primo gol stagionale di Fabrizio una famiglia dalle forti attitudini poi la fi nale con la Biellese, ma prodotto del vivaio Alberto Melara con la maglia del Benevento (2-1 sul Monopoli), ora secondo a imprenditoriali, passata dal tru- venne trionfalmente celebrato in Grassi (’95). Nella linea offen- un punto dalla vetta. Nel girone B della , il Piacenza approfi tta ciolo alla maglieria, e con il cal- città, perché autore della prima siva del 4-3-3, la vera forza è della battuta d’arresto della Pro Sesto e vola solitario al comando grazie cio nel sangue. I suoi zii, Arturo vera impresa calcistica da quan- sugli esterni. Da lì si accentrano ad una punizione da 25 metri dello specialista Antony Taougourdeau e Zurga, erano stati tra i pionieri do Adolfo Fanconi importò il spesso Aljandro Gomez (’88) e (2-1 sull’Olginatese). della Jucunditas, mentre anche morbo del “football” nel vecchio Maxi Moralez (’87) per cercare IL CLAMOROSO CASO SPEROTTO. Ha dell’incredibile quanto il fratello Archimede fu per anni Foro Boario. Ad oltre 92 anni superiorità numerica. In mezzo accaduto a Nicolò Sperotto. L’ex terzino biancorosso, ancora di pro- inflessibile cassiere dell’Ac. da quella semifi nale, le strade è staffetta tra German Gustavo prietà del Carpi e in prestito all’Arezzo, è stato messo fuori rosa dalla Partiamo da lui, da Leonio “l’A- di Carpi ed Atalanta tornano Denis (’81) e Mauricio Pinilla squadra toscana in quanto reo confesso di aver registrato con il suo mericano”, perché al suo nome ad incrociarsi, questa volta sul (’84), ma il cileno lavora a parte smartphone una sfuriata del suo allenatore Eziolino Capuano nello è legata la pagina più gloriosa gradino più alto della scala del da un po’ per un problema al spogliatoio dopo un’amichevole infrasettimanale. La registrazione, di quel primo calcio cittadino. calcio. I nerazzurri con la voglia fl essore. Reja non ha molte altre che Sperotto ha poi condiviso via whatsapp con alcuni compagni, è 20 maggio 1923: sul campo di di rimanere nel novero delle big alternative nel ruolo. In difesa però sfuggita di mano e ha fatto il giro del web. Nell’audio si sente San Nicolò il Carpi attende l’A- in questo bizzarro campionato mancherà l’esperienza di Ga- chiaramente l’allenatore dell’Arezzo inveire contro i propri giocatori, talanta per giocare la semifi nale rovesciato, i biancorossi con briel Paletta (’86), squalifi cato. etichettati come “vergognosi” e minacciati di essere cacciati. Niente di di Seconda divisione, una sorta quella di rimanere fuori dagli Ancora ai box l’altro ex della nuovo nè di particolarmente scandaloso, se non fosse fi nito in pasto di appena introdotta dal ultimi tre posti. Il tecnico Edoar- gara, Emanuele Suagher (’92), in alla rete internet. A farne le spese è così stato Sperotto, messo fuori compromesso Colombo, una pri- do Reja, a 70 anni il più anziano lento recupero dopo l’ennesima rosa dopo una confessione fortemente “caldeggiata” da allenatore e ma riorganizzazione del calcio della categoria, si affiderà ad operazione al ginocchio. società che, in caso di nessuna confessione, avrebbero allontanato a nazionale. All’andata era fi nita alcuni punti fermi. Primo tra F.G. titolo esemplare il capitano della squadra. Podismo: Trofeo La Litografi ca e “mezza” di Soliera 15 ottobre 2015 Doppio appuntamento nel fi ne settimana del 17 e 18 ottobre. Sabato La Anno XXI n.38 Patria organizza il Trofeo La Litografi ca, con tre percorsi di 3.7, 6.5 e 9 chilometri. Il via della gara è previsto per le ore 16 dalla pista di atletica Dorando Pietri. Domenica 18 è invece il giorno della Classica “Città di Soliera”, mezza maratona con partenza alle ore 9 da castello Campori. 25 PODISMO - Meno top runner, vince un ferrarese VOLLEY - Iniziano i campionati Maratona, vento nuovo Cec all’esordio nella nuova casa di Cibeno di partecipazione Via anche ai regionali E’ stata una Maratona d’Italia baciata dal sole e accarezzata da SERIE B1. E’ fi nalmente ora di Andrea Miselli (Modena B1), Par- un vento nuovo, quella andata campionato per la Cec, reduce da siphal Cau (Bologna B2), Giulio in scena domenica 11. Il vento una delle sue estati più lunghe. Migatti. Libero: Manuel Trentin. della consapevolezza e di un Con la scomparsa della Coppa . Tempo di esordio rinnovato entusiasmo. Non sono Italia di categoria, mai negli ulti- in campionato anche per la Gsm, più i tempi delle frecce keniane mi anni i biancoblu erano infatti formazione ammiraglia di casa da 2 ore e 10, ma l’entusiasmo arrivati a metà ottobre senza aver Città di Carpi, mentre la seconda dei duemila podisti che hanno ancora disputato una gara uffi cia- squadra di casa Universal dovrà attaccato le strade tra Maranello le. Un vuoto riempito da amiche- attendere l’inizio dei campionati – con partenza “lanciata” da due voli e tornei, come quello ospi- maschili. Le ragazze del nuovo Ferrari e il “Nessun dorma” di tato sabato 10 nella nuova casa coach Davide Furgeri sono redu- Pavarotti nel segno dell’idendità biancoblu: il nuovo ci dalla qualifi cazio- territoriale – e Carpi ha avuto mini-palazzetto del- ne a punteggio pieno il sapore delle vecchie gloriose le scuole medie di in Coppa Emilia (3-1 edizioni della corsa inventata Cibeno ha infatti fat- sulla Cosma Bologna da Ivano Barbolini e portata to il proprio esordio nell’ultima gara) e avanti dalla fi glia Cristiana con in un quadrangolare sabato 17 fanno il la collaborazione, da quest’anno, con la Cec che si è proprio debutto in dell’ex assessore allo Sport Car- imposta sulle pari campionato sul cam- melo Alberto D’Addese, in prima categoria Bergamo e po del PalaAnderli- linea sul traguardo. Bolzano. Un feeling ni casa dell’Unicom Proprio D’Addese ha speso con il nuovo campo Starker. all’arrivo parole di soddisfazio- da gioco che la Cec Questa la rosa a ne per un evento rinnovato ma spera di confermare già sabato disposizione di coach Furgeri: rimasto sè stesso: «I duemila 17, quando alle 20 – con ingresso Alzatori: Alice Garuti, Francesca iscritti tra Maratona, mezza e 30 gratuito per l’inaugurazione della Galli Venturelli (San Damaso chilometri sono stati un obiet- palestra – arrivano i cagliaritani Serie C). Opposti: Claudia Bellen- tivo che non avremmo sperato del Sarroch per la prima giornata tani, Erika Corsi. Schiacciatori: di raggiungere già quest’anno di un campionato che si annun- Cristina Corghi, Silvia Bulgarelli, – ha detto il responsabile delle cia sicuramente particolare. La Debora Pini, Caterina Tagliavini. relazioni esterne della Maratona riforma dei campionati voluta Centrali: Martina Faietti, Sara dalla Fipav unirà dalla stagione Campana (Pool Volley Reggio d’Italia –. Siamo molto soddisfat- Dall’alto, il podio maschile e la partenza della Fido Run ti anche della partecipazione alle 2016-17 i tornei di B1 e B2 in B2), Marta Garcia. Libero: Sonia camminate non competitive “Do- tagliare il traguardo di piazza sempre in maniera piuttosto una Serie B nazionale unica. In Dallari. rando Run” e alla “Fido Run”, Martiri è infatti stato Giuseppe tiepida anche in passato. Carpi funzione di questo passaggio, SERIE D. Con i campionati che hanno visto al via quasi 400 Mucerino, che ha completato la non sarà mai New York o Roma quest’anno i campionati di B1 maschili al via a fine ottobre, podisti». propria fatica in 2 ore, 33 minuti insomma, e allora se i quattrini non prevedono retrocessioni. sabato 17 tocca alla Texcart Città Il nuovo spirito della Marato- e 3 secondi. Non un tempo da degli sponsor – complice la crisi Questa la rosa a disposizione di Carpi di Uber Camurri e alla na d’Italia è proprio quello della record ma nemmeno il 2h41’ economica – non sono suffi cienti del confermato coach Luciano Soliera Volley 150, passata da Sil- partecipazione dal basso, in pri- del parmigiano Cabassi di un a coprire le esigenze dei top Molinari (nella foto): Alzatori: An- verio Lugli a Stefano Guerzoni. ma persona, e non quello della anno fa. In campo femminile runner è giusto sposare la linea drea Dall’Olio, Luca Bertazzoni Le carpigiane – eliminate dalla passerella dei grandi campioni. invece, la vittoria è andata alla della partecipazione dal basso. (Monza B2). Opposti: Francesco Coppa Emilia – ospitano alla Gal- Se in futuro dovessero tornare rapallese della Atletica Due Perle I tanti giovani e famiglie che Ghelfi (Mirandola B2). Schiaccia- lesi il Bondeno (ore 18), mentre anch’essi a correre tra Maranello Elga Caccialanza, prima in 2 ore hanno preso parte alle Dorando tori: Marco Mantovani, Andrea alla palestra “I cento passi” di e Carpi sarebbe un plus ulterio- e 50 minuti. Run e alla Fido Run (con i cani al Bosi, Giovanni Bellei, Tommaso Soliera arriva il Cavezzo (ore 18). re, ma questa nuova Maratona Non certo tempi tali da ripor- guinzaglio) per le strade di Carpi Cordani. Centrali: Oreste Luppi, E.R. ha radici solide soprattutto sul tare in città le telecamere della sono la risposta migliore e la via territorio. E’ così allora che il Rai – che per altro per una scelta da percorrere. Evitando magari vincitore dell’edizione numero editoriale sta dedicando molto antipatiche sovrapposizioni di 28 non arriva da qualche paese meno spazio al podismo – e nem- calendario come quella con la PALLAMANO Bruno africano o da qualche nazionale meno da portare folle di carpigia- Mezza maratona di Correggio Brzic europea ma da Scortichino di ni ai lati del percorso ad incitare andata in scena nella stessa Bondeno, Ferrara. Il primo a gli atleti, cosa per altro accaduta giornata di domenica 11. E.R. Terraquilia saluta Carpi Lambruschi (Pico Runners); Gianfranco Piccione (Atle- CLASSIFICHE 4h10’53” Antonino Caponetto tica Cibeno); 1h34’17” Da- per Cavezzo (La Fratellanza); 4h13’53” Si- vide Bartoli (Madonnina); mone Benaglia (Pico Runners); 1h38’51” Lorenzo Rebecchi con una vittoria Medici e 4h16’26” Massimo Michelini (Mds Panariagroup); 1h45’20” (Pico Runners); 4h30’36” Ivano Carmine D’Amelio (Interforze Se questa era la capolista fanno 4 su 4, non avendo ancora Giovanardi (Maratoneti Carpigia- Modena); 1h46’23” Davide per la Terraquilia Carpi i sonni riposato. Leoncini ni); 4h35’47” Sabino Mizzi (La Corsini; 1h48’40” Federi- continuano a essere molto tran- La sfi da della Vallauri resta Fratellanza); 4h37’38” Alberto co Mora (Modena Atleti- quilli. I biancorossi carburano in equilibrio per un tempo, in i carpigiani Savani (Pico Runners); 4h38’03” ca); 1h50’22” Luigi Scanna- per un tempo poi appena cam- cui la Terraquilia non prende il Fabrizio Lambruschi (Pico Run- pieco (Interforze); 1h54’23” biano marcia lasciano sul posto largo, chiudendo a +2 all’inter- più veloci ners); 4h46’28” Floriano Fer- Pierpaolo Chiesi; 1h56’27” la Luciana Mosconi Dorica vallo (11-9). Nella ripresa una retti (Maratoneti Carpigiani). Gaetano Agostino Pulla; Ancona, che arriva alla Vallauri doppia inferiorità permette ai Ecco i carpigiani giunti al Donne: 3h28’23” Claudia Leon- 1h56’37” Nicola Mastroian- con i gradi di prima della classe marchigiani di arrivare addi- traguardo delle tre distanze in cini (Atletica Cibeno); 3h37’12 ni; 1h56’38” Massimo Lugli; e torna a casa con un mortifi can- rittura al pari, ma è un fuoco ordine cronologico. Silvia Torricelli (Cittanova); 1h57’24” Andrea Barbieri; te -12 sul groppone, a conferma di paglia perché Carpi mette il MARATONA: 3h23’12” 3h49’16” Annia Balboni (Uisp 2h01’29” Moreno Cerchiari; dello strapotere dei carpigiani in turbo e con un break di 8-2 can- Marco Medici (La Patria); Modena); 3h58’51” Lorena In- 2h07’45”Andrea Della Casa; un girone con tante comparse e cella ogni speranza ospite. Dà 3h28’13” Stefano Valenti certi; 4h20’56” Serena Zanoli; 2h09’30” Simone De Cicco; pochi prim’attori. L’ultima gara il via alla fuga Bruno Brzic su (Mds Panaria); 3h28’56” Fabio 4h40’03” Greta Massari (Pico 2h09’37” Vanni Bisi; 2h09’37” a Carpi – sugli spalti c’è anche rigore, poi Rudolf Cuzic e Vito Ghelfi (Inteforze); 3h32’26” Runners). Simone Bisi; 2h11’25” Ric- il sindaco Alberto Bellelli, che Vaccaro aprono la forbice e a Daniele Bignardi (La Patria); 30 KM: 2h20’27” Massimo cardo Isani; 2h11’42” Lo- vede scappare via dalla città fare la differenza è la panchina 3h39’28” Andrea Fieni (La Filippini (La Patria); 2h41’51” renzo Gei; 2h30’27” Marco anche l’ultimo barlume di sport lunga di Ilic, che permette ai Patria); 3h41’03” Gualtiero Luca Carnevali (Il Fagiolo); Guarniti (Madonnina). Donne: di squadra ad alti livelli – è un biancorossi di arrivare in porto Gualdi; 3h50’00” Antoni- 2h59’05” Lino Caggiati; 2h59’05” 1h48’57” Giulia Pedrielli; commiato coi fiocchi per la senza problemi. Vanno infatti a no Squatrito; 3h55’53” An- Luca Orlandini (Cittanova); 1h59’47” Stefania Camurri squadra di coach Sasa Ilic, che segno un po’ tutti, con gli stessi drea Longagnani (La Patria); 3h11’33” Adriano Bega (Pol. (Maddonina); 2h03’15” Sa- dalla prossima sfi da casalinga Vaccaro e Cuzic, Andrea Pari- 3h57’53” Giovanni Taurasi; Campogalliano). Donne: 3h01’24” brina Semprini (Mds Panaria); si trasferirà a Cavezzo. Finisce sini e Carlo Sperti che fi rmano 4h03’36” Enrico Lazzaretti; Simona Muzzioli; 3h24’49” 2h03’52” Erika De Bruin (Uisp 31-19 e la terza vittoria in tre 4 reti. In attesa del Romagna (il 4h08’13” Fausto Finiguerra Chiara Dotti; 3h53’32” Monica Parma); 2h11’42” Nerina Cok; gare mantiene i biancorossi a 24 a Cavezzo), sabato 17 a Prato (Picco Runners); 4h09’53” Malagoli. 2h19’19” Nadia Rinaldini punteggio pieno, ma ancora c’è la sfi da all’Ambra, che divide Roberto Giberti (Colli Cicli MEZZA MARATONA: 1h26’42. (Madonnina); 2h28’22” Maria secondi a -3 dal Romagna, visto con Carpi e Ancona la seconda Velo Sport); 4h10’51” Marco Massimo Iannicello; 1h27’44 Gabriella Berelli. che gli imolesi si sbarazzano 34- piazza. 15 di Casalgrande in trasferta e DAVIDE SETTI 15 ottobre 2015 Ciclismo: Sessantallora va in tv con Bike Channel “The Camp”, organizzato da Sessantallora, è il primo docu-camp che Anno XXI n.38 racconterà l’impegno, le emozioni e le imprese sportive di 50 appas- sionati di ciclismo su strada che per 4 giorni avranno l’opportunità di essere i protagonisti di altrettante puntate televisive che andranno 26 in onda su Bike Channel. Info e iscrizioni su sessantallora.com.

CALCIO - Fossolese e United restano in alto BREVI SPORT Calcio a 5 La Virtus si ferma a Fossolo Peggio di così non poteva Virtus, passo del gambero cominciare la stagione della Virtus Cibeno, che impatta il campionato con una doppia sconfi tta fra prima squadra e Juniores. In C1 la matricola Della Corte fa hat-trick Fossolo si rivela più avanti dei gialloblù di “Bibi” Tirelli e si Calcio - Dilettanti impone in rimonta per 5-2, al- SERIE D lungando a 4 (su 4 gare uffi cia- La Coreggese sciupa contro il li) la striscia di sconfi tte virtus- Ravenna (1-1, Carboni su rigore) Dream Team della settimana sina in gare uffi ciali. «Eppure la prima di aver fatto visita merco- prestazione c’è stata – spiega il ledì 14 al Forlì ma, trasferta di d.s. Andrea Motta – ma nella Parma a parte, sembra che l’ar- ripresa loro ci hanno messo alle corde dal punto di vista fi sico. rivo di Campedelli in panchina NeriNe Penso che siano stati tre punti buttai via». Per capire le parole abbia portato nuovi stimoli. (Solierese)(S( del d.s. bisogna ricostruire il match, che la Virtus comincia con grande piglio e dopo lo svantaggio iniziale ribalta grazie alla PROMOZIONE Ferroo Carbone RicaldoneRic saetta di Pietro Pelusi deviata da un difensore bolognese e al Non si ferma più la Solierese, (V.Cibeno)o) (Carpine) (Solierese)(So guizzo di Nicola Nosari che vale il 2-1 dell’intervallo. Nella alla terza vittoria consecutiva ma- ripresa ai gialloblù manca la stessa intensità e la sfortunata turata contro il Monteombraro (2- autorete di Matteo Bigarelli (nella foto) che costa il 2-2 dà fi ato 1, doppietta di Boccher). Con la al Fossolo, che mette la freccia subito dopo. La Virtus decide di panchina messa al sicuro, mister Burak Papottiti PizzanoPi LuppiL giocare col portiere di movimento (va Davide Stassi fra i pali), Torroni punta ora al primo posto, (Cortilese) (United Carpi)i) (Fossolese)(F (United Carpi) crea due clamorose palle per il pari (Marcos Avalos sbaglia avendo nel mirino il Carpineti di l’uno contro uno col portiere e Pelusi fa tremare la traversa), bomber Barozzi. Un obiettivo che ma poi in ripartenza subisce il 4-2 e subito dopo anche il 5-2. i gialloblu hanno iniziato a rin- Sabato 17 alle 15 alla Vallauri col Futsal Ravenna (ko in casa correre già mercoledì 14, quando Della Cortete Boccherer ChizziniC con lo Young Line) c’è già l’obbligo di scuotersi. hanno affrontato il Castelnuovo. (Cabassi) (Solierese) (Cortilese)(C Andamento ugualmente beffardo per la Juniroes, che al Domenica 18 trasferta sul campo Allenatore: Salvatore Sementa (Cabassi) debutto in campionato chiude avanti 1-0 a Bagnolo grazie a dei reggiani della Falk Galileo. Gianluca Galati, poi va in tilt nella ripresa subendo 3 gol in 5’ e accorcia con Malik Muizz, fallendo poi allo scadere con PRIMA CATEGORIA Galati il libero del possibile pari. Domenica 18 alle 10,30 alla Ancora una sconfitta per cendo pure sul San Prospero (2-0, lotta serrata, a questo punto, con Fassi arriva l’Aposa per il riscatto. D.S. la Virtus Cibeno (la terza nelle Amaranti e autogol). Il turno di la Carpine. I giallorossi, prota- ultime quattro gare): contro la domenica 18 sarà già indicativo, gonisti di una bella prestazio- Persicetana 85 (3-2, Stermieri e con il primo scontro ne contro la Virtus Ferro) capolista non era facile, al vertice proprio Campogalliano (2-2, Calcio baby Carpi, i 2002 fanno festa ma data la rosa, pur con assenze con il Ganaceto. In- Caracciolo e Tesei) Con il campionato Primavera fermo per la sosta e la squadra importanti, è impensabile che tanto nel turno infra- che frutta un meri- di Bortolas e Garzon che torna in campo sabato 17 al Cabassi questa squadra lotti per non rima- settimanale la Fos- tato punto, cedono contro il Trapani (ore 15), il settore giovanile del Carpi esulta nere invischiata nella zona play solese aveva battuto invece il passo al solo con i Giovanissimi 2002, che si sono imposti sul campo del out. Nessun allarmismo per ora, il Levizzano (2-1, Campogalliano nel Parma (1-3, Gibertoni, Mazzoli e Camara) centrando la seconda ma la società potrebbe pensare ad Coppone e Rossetti), turno serale (2-1, vittoria del proprio campionato. Domenica 18 i ragazzi di Ber- un cambio in panchina se il trend mentre la Novese Ascari). Il Limidi toni vanno a caccia del tris contro il Rimini. Poche gioie per i dovesse restare questo. E già si aveva impattato con conserva i 3 punti colori biancorossi nei campionati maggiori: l’Under 17 brinda al fanno i nomi di Gino Perrotta e il Concordia (2-2, sull’ultima piazza, primo punto del suo campionato grazie al gol di Terranova valso Rino Davolio. Baccarani e Gozzi). pur digerendo la pe- l’1-1 sul campo del Como. Domenica 18, i ragazzi di Gallicchio sante sconfi tta contro la Mutina osservano la sosta preparandosi già per la gara con l’Inter di do- SECONDA CATEGORIA TERZA CATEGORIA Sport (3-0). Incoraggiante invece menica 25. Dopo le due vittorie in apertura, l’Under 17 Lega Pro Novese desolatamente ulti- La Cortilese interrompe la se- il pareggio di notte contro il di Galantini ha invece infi lato tre sconfi tte consecutive, l’ultima ma con una sconfi tta, quella di rie di tre vittorie consecutive con Campogalliano (2-2, Fontana e per 1-0 sul campo della Pro Piacenza. Domenica 18 arriva il Nonantola (3-2, Franceschini e un pareggio a reti inviolate con- Branca su rigore). Cagliari al Sigonio. Stesso identico cammino anche per l’Under Baccarani) che pesa come piom- tro la Soccer Correggese dell’ex MERCATO ALLENATORI. A 15 di La Manna, battuta 2-1 dal Sassuolo (gol biancorosso di bo in quanto scontro diretto. Con mister Antonino Megale (0-0). Il Medolla, in Seconda, potrebbe Cinelli); prossima uscita domenica 25 a S.Arcangelo. lo spettro retrocessione diretta da successo infrasettimanale però andare mister Paolo Amaranti, scongiurare, i novesi dovranno sulla Gino Nasi (2-4, Ben Ahmed, che piace molto al ds Giuliano ben presto alzare la testa. Chi Boldrini, La Mantia e Chizzini) “Van Gaal” Accorsi mentre invece non ha certo di questi permette di conservare il primo Gigi Recchia è vicinissimo al Rugby Ecco i Falchi per la C2 problemi è la Fossolese. Dopo posto con la Folgore Mirandola. Quattroville. A Rio è stato dato Domenica 18 inizia da Cesena il campionato di C2 del lo schiaffo di Pozza, i ronchetti- Mai, negli ultimi cinque anni di l’ultimatum a mister Max La Rugby Carpi. I Falchi hanno comunicato l’organico che di- boys tornano subito alla vittoria gestione Magagnoli, i gialloblu Rosa: se dovesse arrivare una fenderà i colori biancorossi agli ordini dei tecnici Stefano contro la Soccer Saliceta (1-0, erano stati primi in classifi ca. sconfi tta nella prossima uscita è Bolognesi e Francesco Bonoli: Gerardo Acquaviva, Stefano autogol) tallonando da vicino lo Finalmente la Cabassi, grazie ad pronto Davide Pavesi, che poche Affolter, Francesco Aiello, Francesco Baetta, Andrea Balboni, Spilamberto e il Pozza stesso. Nel una tripletta di Crescenzo Della settimane fa è stato vicinissimo Fabio Barbieri, Luca Barolo, Mattia Bazzani, Mattia Belloni, girone F la United Carpi continua Corte (nella foto), si aggiudica alla Solierese prima che Torroni Riccardo Bergonzini, Filippo Bracchi, Nicola Calisi, Andrea l’inseguimento al forte Ganaceto, i primi tre punti della stagione puntrellasse la propria panchina. Campana, Christian Carretti, Daniele Colli, Alex Colombini, ancora a punteggio pieno, vin- battendo il Gaggio (0-3). E sarà NICOLA VALENTINI Giovanni Curcio Colombo, Luigi Dattoli Codispoti, Gurpreet Dhiman, Francesco Di Vitto, Francesco Diacci, Daniele Ferrari, Luca Ferraresi, Eros Andrea Gaddi, Stefano Ganzerli, Andrea cettando l’offerta della Cittanova. invece basiamo tutto sul gruppo Gemelli, Federico Grandi, Luca Guidetti, Mirco Guidetti, CALCIO E’ stato un anno importante ma perché sappiamo che in questa Francesco Iacono, Stefano Iotti, Matteo Mantovani, Diego Mar- Magagnoli mi ha convinto subito categoria le prime donne possono chetto, Luca Martinello, Francesco Masoni, Ezzahiri Moncef, con un progetto nuovo qui a Cor- destabilizzare lo spogliatoio». Filippo Montanari, Emanuele Pasotti, Mattia Ravizza, Alessio Di Nardo tile». Tanti i cambiamenti portati Un primato che ha nelle sue Sabbatini, Matteo Stipcevic, Marco Tammasia, Andrea Tas- in estate, con una rosa rivolu- fondamenta la difesa, la migliore selli, Davide Trentini, Augustine Udumeh, Marco Zaffanella, alla Cortilese: zionata e ben 18 nuovi innesti. del torneo con sole 4 reti subite: Arturo Zarro, Roberto Zuccarino. Novità che hanno «Attualmente abbia- “Proviamo subito portato ot- mo lavorato molto timi risultati: «Mi sulla fase difensiva Ciclismo Il Team Back2Back a Milano aspettavo un inizio trascurando la fase a vincere” brillante perchè la offensiva, ecco per- Dopo la spettacolare corsa “Aerodrome” organizzata e nostra preparazio- ché ancora ci manca ospitata presso l’aeroporto di Budrione, i rider del team E’ un vero e proprio exploit ne è stata leggera, qualche gol all’appel- carpigiano Back2Back sono tornati protagonisti sulle strade quello della Cortilese prima in volutamente per lo. Proveremo a fare urbane del Red Hook Criterium, una sorta di campionato del classifi ca, alla cui guida, per partire forte. Certo il massimo, la rosa mondo per bici a scatto fi sso. A Milano, ultima delle quattro il primo anno, c’è Marco Di che nessuno, nep- è composta per fare tappe del circuito dopo New York, Barcellona e Londra, il Nardo (nella foto), tornato in pure io, pensavo bene e per arrivare team carpigiano ha chiuso fuori dal podio ma comunque territorio carpigiano dopo un di essere in testa nelle prime piazze. ben piazzato: il carpigiano Francesco “Frenk” Martucci anno passato a Cittanova: «Ho dopo sette giorna- Non so se vinceremo ha concluso la sua fatica tra le strade urbane di Milano al deciso di accettare la proposta te. E’ un campionato tosto questo, il campionato, è ancora presto, ventitreesimo posto. Meglio di lui hanno fatto i compagni di di Magagnoli questa estate – con squadre ben più attrezzate di ma ci proveremo. Per il momento scuderia Fabio Scarazzati, undicesimo, e Raffaele Maccari, spiega il tecnico – Dopo dieci noi, come la Folgore Mirandola, mi accontento di vedere una for- quindicesimo. Risultati che hanno permesso a Scarazzati di anni alla Cabassi, tra giocatore e il Vignola e la Rosselli Mutina, mazione che fi nalmente scende chiudere il campionato al terzo posto della classifi ca generale, allenatore, avevo deciso di cam- tutte società agguerrite e con in campo con una identità forte con Maccari dodicesimo, Martucci ventiduesimo e l’inglese biare aria per un anno o due, ac- nomi di categoria importanti. Noi e riconoscibile». N.V. Alec Briggs trentunesimo. Ciclismo: Pongiluppi vince a Sabbioneta 15 ottobre 2015 La stagione 2015 dell’Allievo carpigiano Matteo Pongiluppi non si è Anno XXI n.38 chiusa col terzo posto di Gaggio ma con la prima vittoria in categoria. Il portacolori della Uc Sozzigalli e cresciuto nella Sanmarinese ha infatti trionfato domenica 11 sul traguardo di Sabbioneta, ultima corsa dell’anno. 27

Biliardo Serie A provinciale - 2^ giornata Classifi ca Serie A Classifi ca Serie B NSC CANT. 13 BAR JOLLY 8 TM La Rocca-Il Portico Romei 4-2 C.UNIPOL 8 EXPOCAR 5 VAL D’ENZA 12 S.POLO 8 Il Portico Borghi-TM Lubrochimica 2-4 CAMO CANTON. 8 TM LUBROC. 5 TM DVL 11 BUCO MAG.* 7 Camo Cantonese-TM Ricreativo 5-1 TM LA ROCCA 7 TM RICREAT. 4 REGINA 11 G.AZZURRO 6 Costa Unipol-TM Corallo 5-1 TM COLOR DUE 6 VEZZANO* 3 RONDÒ 9 C.ACRIPOLI* 4 TM Color Due-Expocar Regina di Cuori 3-3 PORTICO ROMEI 6 PORTICO B.* 2 C.CASA MO 9 C.GULLIVER 2 Riposa: Bar Sport Vezzano TM CORALLO 6 VEZZANO* 8

Eccellenza gir.A (4^ gg.) Luca CALCIO UISP - Il Real batte il Novi BASKET Meschiari Balena-Quattro Ville 1-4 (Centro Cermasi Mulini-Crevalcore 1-6 Lattonieri) C.Giardino A-S.Damaso Rossa 3-1 Villa d’Oro-Spm Rosselli 0-4 E’ già derby “Borriello” Lodi regala Ciuffi Pazzi-Mortizzuolese 0-4 Riposa: Club 33 Tecnocasa in Promozione Classifi ca il primo punto al Forno C.GIARDINO A 12 CREVALCORE 4 Il baby “Nazza” S.DAMASO 9MORTIZZUOLESE* 4 33 TECNOCASA* 7 BALENA* 3 sfi da i Lattonieri Azzoni al Budrione ROSSELLI 74 VILLE* 1 MULINI 6CIUFFI PAZZI 0 VILLA D’ORO 4 SERIE D. La Tecnofondi si fi nale persa in Prima Divisione, scrolla di dosso la sconfi tta dopo mastica amaro nell’esordio con Eccellenza gir.B (4^ gg.) il doppio overtime dell’esordio Casina. Carpine concreta e cini- Sporting Sassuolo-Olympic 2-2 ma non le basta affrontare Pal- ca, in un match che entrambi i Athletic Forno-Olimpia 1-1 lavicini con piglio e voglia di quintetti giocano a viso aperto: Ndn-Migliarina 3-5 rivalsa per uscire con i 2 punti in alla freschezza atletica dei reg- Cabassi-Fides Panzano 1-1 Equipe-Gaggio 2-3 tasca. I ragazzi di coach Davide giani, coach Sergio Morettin Budrione-Meridiana 1-1 Testi mettono la testa avanti fi n risponde con la tecnica di un Riposa: Modenese dalle primissime battute, ma i gruppo che ha in Roberto Piuca padroni di casa vogliono dimo- (15) e Luca Meschiari (11) le due Classifi ca strare che aver sbancato Arbor dimensioni di un gioco semplice MIGLIARINA 10 CABASSI U. 5 sette giorni prima non è stato ma effi cace, condito da una dife- MODENESE* 7 GAGGIO 4un caso: guidati dalle bombe di sa che, nella seconda frazione, fa OLIMPIA 7NDN 1 SPORTING SASS.* 7 A.FORNO 1Sgargi i bolognesi sorpassano la differenza: il 16-0 che ribalta OLYMPIC 7R.BUDRIONE** 1 tra la fi ne del primo e l’inizio le sorti del match nella seconda LA MERIDIANA 6EQUIPE* 0 del secondo quarto e da lì non frazione è segnale che Carpi sa F.P ANZANO 5 smetteranno mai di condurre. anche ringhiare dietro per ripar- L’Athletic Forno ha centrato il primo punto Carpi, guidata dall’immortale tire e fare male. Il +7 dell’inter- Babes Compagnoni (20) è solida vallo (27-20) non cambierà fi no Eccellenza gir.C (4^ gg.) e lotta su ogni possesso, limitan- alle battute fi nali, quando i locali Nel Girone A il Club Giardi- tutto per abbandonare l’ultimo Pieve Nonantola-Ganaceto 3-2 do il passivo a sole tre lunghezze cercano con foga l’aggancio, ma Novi-Real Carpi 1-5 no A continua a marciare ad un posto in classifi ca e rilanciare Canarini Fossa-Quarantolese 1-1 all’intervallo lungo (34-31 al 20’) due bombe di Meschiari chiu- ritmo forsennato ed inanella la le ambizioni dei budrionesi. Nonatula-Medolla 1-1 e, quando Antal prova l’allungo dono defi nitivamente la pratica. quarta vittoria in quattro partite. Non riesce a vincere la Cabassi, C.Giardino B-Vis S.Prospero 0-0 nella terza frazione, ancora Com- Nazareno impantanata in A cedere questa volta è il San bloccata 1-1 in casa dal Panzano. Classifi ca pagnoni, coadiuvato da un più tutti i suoi limiti. Casina sbanca Damaso, che tiene solamente Nonostante il gol di Riccardo che positivo Samuele Goldoni il PalaFerrari per 74-64, con i NONATULA 10 PIEVE NONANT. 5 un tempo prima di arrendersi. Il Grazian, i carpigiani non sono MEDOLLA 10 CANARINI FOSSA 4 (14), richiama tutte le energie per ragazzi di Luca Barberis mai 3-1 biancoverde è marchiato da riusciti a far valere la suprema- REAL CARPI 9QUARANTOLESE 4 resistere. Nel momento di mas- in partita, frenetici e incapaci Nicodemo Balestrieri, Alfonso zia territoriale, dovendosi poi NOVI 7VIS S.PROSPERO 1 simo sforzo Nazareno, i padroni di difendere e ripartire: scelte Di Martino e Andrea Martinel- accontentare di un solo punto. C.GIARDINO B 5 GANACETO 0di casa riescono comunque ad avventate con palla in mano li. Ha riposato invece il Club Impresa dell’Olympic che impo- allungare fi no al +6 di metà ul- scoprono il fi anco agli abili reg- 33 Tecnocasa. Nel Girone B il ne il primo stop al quotatissimo timo quarto (62-56 al 34’): Carpi giani di scuola Lg Competition, Migliarina rimane solo in vetta Sporting Sassuolo. Il 2-2 porta reti bianche la sfida fra Club inizia ad alternare le difese ma, mentre la difesa ancora latita in dopo la vittoria contro l’Ndn. la firma di Simone Farina e Giardino B e Vis S.Prospero. Lu- nonostante il tira e molla fi nale, un campionato che, a dispetto Un partita spumeggiante che Luigi Credentino, lanciando i nedì 19 alle ore 21 sarà tempo di è Pallavicini a spuntarla per 75- della Prima Divisione, richie- termina con il punteggio di 5-3 fossolesi tra le candidate ad un derby, con i biancoverdi ospiti 71. Domenica 18 altra trasferta de ben altre fi sicità e intensità per i carpigiani, che sfruttano piazzamento play-off. Sabato 17, del Real Carpi al campo D.Pietri. felsinea per il Nazareno: sban- soprattutto sotto le plance. Le al meglio la doppietta di Edo- ore 15, a Migliarina derby d’alta REGIONALI. Giovedì 15 ha care San Giovanni in Persiceto doppie cifre di Filip Spasic ardo Valenti e le reti di Enrico quota tra Migliarina e Olympic. inizio il Campionato Regionale non sarà facile, ma il giovane (13), Giacomo Cavallotti (12) Loschi, Pasquale Credentino e Nel Girone C si scatena l’uraga- con il Club 33 Tecnocasa che quintetto biancoblù cercherà i e Filippo Cantarelli (10) non Selaj. Abbandona quota zero in no Real Carpi, che strapazza il ospita alle 21 sul proprio campo primi due punti con palla a due bastano per la causa carpigiana: classifi ca l’Athletic Forno che ri- Novi a domicilio in un derby il Fontana Dogana. Sabato 17 alle 18. per quanto visto all’esordio sarà esce ad impattare il derby contro mai in discussione. Il pokeris- alle ore 15 tocca invece al Club PROMOZIONE. Vicende alter- un campionato molto probante e un lanciatissimo Olimpia. L’1-1 simo biancorosso è guidato da Giardino A, impegnato a Parma ne per le carpigiane. La Carpine spinoso, con l’insidia derby già è un botta e risposta tra Manuel un super Marco Sorrentino contro l’Am San Secondo. Tur- Centro Lattonieri con maturità e da venerdì 16 ottobre: Carpine- “Borriello” Lodi e Stefano Pel- (doppietta) e da Luca Marti- no di riposo per Cabassi e Real senso pratico espugna Novellara Nazareno andrà in scena allea lodi. Primo punto conquistato nelli, Franco Dell’Arciprete e Carpi, che scenderanno in cam- per 50-46, mentre il Nazareno, palestra dell’Itos Da Vinci, con anche per il Budrione che ferma Paolo Ghelfi che rendono vana po in occasione della seconda fresco di ripescaggio dopo la palla a due alle 21.45. B.S. sull’1-1 la Meridiana. La rete la marcatura novese di Mirco giornata. di Matteo Azzoni serve soprat- Caramaschi. Finisce invece a PIETRO TURCHI Ginnastica Giardino, buona la prima E’ iniziata con il piede giusto quartieri alti del campionato Gianni Lugli da un Pagano in la stagione della ritmica del Club BILIARDO cadetto (3-3 amaro nell’ultima stato di grazia. Ne è uscito un 5-1 Giardino. Le giovani allieve di Fe- giornata dopo una vantaggio di anche fortunato che compensa il derica Gariboldi sono infatti state 3-0). pareggio subito immeritatamente protagoniste alla prima prova del Costa Unipol Dopo il pareggio all’esordio. torneo regionale Allieve Gr. A dell’esordio con i Costa protagoni- Faenza, Nicole Casini ha chiuso si riprende campioni in carica sta di una buona par- quinta tra le Allieve di Prima fa- del Tex Master La tenza anche nel cam- scia con una buona performance la ribalta: Rocca, l’Unipol ha pionato di Eccellenza a corpo libero e cerchio. Tra le Al- rifi lato una “manita” regionale: il 3-3 a For- lieve di Seconda fascia, Eleonora è già capolista all’altra formazione lì contro il President Guandalini (nella foto) ha invece novellarese della Piz- Ronco rappresenta il centrato un ottimo terzo posto zeria Corallo: a segno primo pareggio ma il con una strepitosa performance Se il buongiorno si vede dal Alberto Pavarotti terzo risultato utile al corpo libero (miglior punteggio mattino, la stagione biliardisti- (nella foto)-Gianluca Gazzini in quattro gare. Finisce invece di tutta la gara) ed un esercizio al ca potrebbe riportare il circolo contro Mara-Bonazzi, Lauro Caf- al primo turno l’avventura nella cerchio quasi impeccabile (solo Andrea Costa nell’elite del pa- farri-Paolo Mazzi contro Bussei- Coppa Campioni regionale dopo un piccolo, ma costoso, errore norama regionale. L’avvio di Galazzo, Luigi Sacchi contro la sconfi tta contro il Boys Bar a fine esercizio). Nella stessa campionato delle formazioni di il carpigiano Fabrizio Loschi, di Budrio: sulle sette gare, un categoria, Iolanda Di Tella è incappata in qualche piccola impre- casa Costa è infatti da urlo, con Vanni Arletti su Vaccari e Angelo rabberciato Costa si è arreso nel cisione dovuta anche all’emozione, ma le prestazioni comunque l’ammiraglia Unipol capolista Damenti contro il secondo dei fi nale con Mattia Ibatici battuto coinvolgenti le hanno valso un dignitoso dodicesimo posto tra le della Serie A e Casa Modena nei fratelli Galasso. Sconfi tto invece all’ultimo birillo. 33 ginnaste presenti.