14 aprile 2016 - Anno XXIII n.15 - Settimanale di attualità, cultura e sport - www.voce.it - Euro 2,00 Tariffa R.O.C.: Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N°46) - art. 1, comma 1, DCB Modena sede di CARPI fi liali SOLIERA

MODENA onoranzefunebrisalvioli.com tel. 059 652799 BASTIGLIA

Sabrina Tellini coordinatrice delle assistenti sociali: all’Open Day ha spiegato le di coltà dei Servizi PAGINA 5

Miguel de Cervantes moriva 400 anni fa. Un saggio su di lui e sui Don Chisciotte sognatori di Carpi PAGINE 20 E 21 A scuola di Protezione

PAGINA 14

Aperto da martedì a domenica, chiuso il lunedì Orari: 10:00-13:00 / 15:00-19:30

Carpi, via A. Manzoni 145, Tel. 059 637590 - email: blumarine.store@blu n.it

METACARPI BELLEZZA

na domanda si vorrebbe rivolgere non solo agli amministratori, le cui decisioni sono l’ef- fetto, ma anche ai mondi dell’associazioni- smo ecologista e sociale le cui pressioni sono invece la causa: siete soddisfatti del risultato fi nale di piste ciclabili ricavate su storiche arterie cittadine, come viale Focherini prima e oggi viale Dallai? Certo: le pi- ste in questione sono correttissime – anche se c’è chi avrebbe voluto ancora di più – per quanto riguarda Carpi segnaletica orizzontale e verticale, semafori sonori, passaggi pedonali, barriere anti svolta. Ma è come se, dopo aver impiegato ogni farmaco, ogni terapia per Il passaggio curare il paziente, questi fosse ugualmente deceduto. di Champion È morta, in questo caso, la bellezza della città, è mor- ta l’armonia dell’ambiente urbano insieme alla sua in HanesBrands godibilità. Sotto l’assedio delle mille richieste delle apre parti – ecologisti, ciclisti, associazioni disabili – è all’azienda andata perduta la visione del tutto, dell’effetto este- Global tico. Che, duole doverlo dire, non ha trovato alcuna un orizzonte associazione, alcun comitato o pubblico amministra- mondiale pagine 2 e 3 tore pronto a mobilitarsi in sua difesa. 14 aprile 2016 www.baraldisrl.com [email protected] Anno XXIII n. 15 Carta - cartone - polietilene prodotti neutri - stampanti - tessuti per confezionare e spedire 2 AZIENDE EVENTI Via A. Moro, 19 - Carpi - Tel. 059 691 547 - Maretti Alfredo - cell. 328 8142227 AZIENDE - La nuova dimensione dell’azienda spiegata dal presidente Sauro Mambrini L’intervista dopo l’annuncio condiviso con i dipendenti Champion, da Carpi nel mondo Il senso del passaggio in HanesBrands: l’uni cazione strategica del marchio a livello globale. Che cosa cambia? “Avremo i vantaggi di far parte di un Gruppo solido e prestigioso, pur continuando a lavorare sulla nostra identità di brand come abbiamo sempre fatto”

CARPI – Ha riunito tutti e cen- tocinquanta i collaboratori del quartier generale di via dell’Agricoltura. Poi il Presi- dente e Amministratore De- legato di Champion Europe Sauro Mambrini ha chiesto di spegnere i cellulari e ha aperto il meeting con Sunshi- ne of your love dei Cream, la band del primo Eric Clapton che ha segnato una generazio- ne. La scelta del brano non è casuale: il titolo è un’implici- ta dichiarazione d’amore per il marchio Champion, che Mambrini ha portato per la prima volta dagli Stati Uniti in Italia nel 1979 e di cui è il leader ancora oggi. L’inizio e la continuazione di una lun- ga storia di entusiasmo e pas- sione. Mentre le note andava- no sfumando, con voce cal- ma ha scandito: “Ho una no- tizia straordinaria da darvi, in contemporanea con New York e con le nostre altre sedi di Stoccolma, Barcellona, Du- blino, Atene”.

Nella sala dove pareva che il silenzio e la tensione si potessero tagliare a fette, ha continuato: “È la miglior cosa che potesse capitare, cosa succederà. nel 1901, con sede in North Caro- «Facendo leva sui punti di forza e marchio Champion e questo rappre- per cui se avete due armadi per le Sono le stesse domande che le lina, un fatturato di quasi 6 miliar- sulle specifi che competenze di ognu- senta non solo una semplifi cazione belle e le brutte notizie, questa è da rivolgiamo anche noi, Mambrini: di di dollari e 65 mila dipendenti na delle due Aziende, HanesBrands delle logiche di business, ma una mettere nell’armadio delle belle”. È adesso che cosa accadrà? nel mondo che, assieme a quelli di e Champion Europe sono fortemente straordinaria piattaforma per la cre- infatti una bella notizia, ha aggiunto «La nostra società, Champion Eu- Champion Europe, diventeranno 66 convinte che questa partnership sia scita di Champion in ogni continen- subito dopo “…diventare più forti, rope, aveva dal 2001 la proprietà mila. È un’azienda fi nanziariamente un elemento di ulteriore accelera- te, anche grazie allo sviluppo stra- più solidi, più grandi senza perdere del marchio Champion per i terri- molto solida, quotata alla borsa di zione per la crescita del business tegico del canale di vendita online» la nostra identità. Perché oggi ritor- tori dell’Europa, del Medio Oriente New York, inserita nella lista delle Champion in EMEA e ovunque nel E quanto ai prodotti? niamo a essere un marchio globale”, e dell’Africa (EMEA). HanesBran- maggiori aziende statunitensi e con mondo» «A Champion Europe viene ricono- indicando un planisfero. ds aveva invece la proprietà per le una forte reputazione di azienda Partiamo dai mercati… sciuta una forte identità di prodotto, Ed è stata questa visione plastica Americhe e per l’area del Pacifi co. etica, sia nei confronti dei propri «Il tema di questa acquisizione è fatta di qualità, innovazione, crea- dell’estensione mondiale del mar- HanesBrands ha fi nalizzato un ac- collaboratori, sia per le tematiche proprio quello della crescita e delle tività e straordinarie caratteristiche chio Champion che ha fatto liberare cordo defi nitivo per l’acquisizione relative all’ambiente e alla sostenibi- opportunità di sviluppo. Ci saranno tecniche. Il nostro designed in Italy è la tensione della sala in un lungo ed del Gruppo Champion Europe, con lità. Tutto questo ci rende orgogliosi signifi cative possibilità per il brand un insostituibile valore aggiunto che emozionante applauso. l’obiettivo strategico di unifi care il di farne parte» Champion di rafforzare la propria andrà ad arricchire e a diversifi care il Sauro Mambrini ha poi conti- marchio Champion sotto la stessa Quali sono le aspettative della presenza nei mercati esistenti, così prodotto Champion disegnato a New nuato a spiegare al suo Team come insegna. HanesBrands è una società riunifi cazione del marchio a come di espandersi in nuovi mercati York e a Tokyo. Una contaminazione avverrà questo cambiamento e che multinazionale americana fondata livello mondiale? senza vincoli geografi ci. C’è un unico di stili e ispirazioni davvero eccezio- 14 aprile 2016 Consulenze Anno XXIII n. 15 in assicurazioni e finanza

CARPI - VIALE PERUZZI, 26 tel. 059 653691 - [email protected] [email protected] AZIENDE EVENTI 3

tela più diverse. HanesBrands con- Gli obiettivi del Gruppo sono inoltre do, Champion Italia li batteva tutti! ché continueranno a cercare prima sidera questa competenza un grande quelli di raddoppiare il fatturato a Poi, nel 2001, quando Sara Lee ha di tutto i nostri bellissimi prodotti: valore aggiunto» livello globale nei prossimi cinque deciso di concentrarsi sul proprio vogliamo garantire continuità per Adesso può dirci quale sarà la anni: è davvero stimolante essere core business vendendo il marchio essere vincenti» Qui e a lato, due sua posizione e quella dei suoi protagonisti di questo progetto» Champion, noi l’abbiamo acquisito Nessun timore, dunque, che gli collaboratori all’interno del Nella Sua presentazione ci sono per l’EMEA: è la terza fase. Sono stati Americani vogliano imporre le momenti del discorso Gruppo HanesBrands? elementi di richiamo inconfondibili gli anni in cui è accaduto davvero loro visioni? di Sauro Mambrini ai «La nostra organizzazione sarà gesti- agli anni Settanta, immagini cult e tutto. È cambiato il mondo, ma con la «Ho la fortuna di conoscere molto dipendenti ta in maniera coordinata con quella musiche dei Cream, di Crosby, Stills, forza del nostro brand, la dedizione bene il presidente di HanesBrands, di Champion a livello mondiale ma Nash and Young. Un’avventura di tutti i collaboratori e attraverso Richard Noll, perché eravamo col- e collaboratori rimarrà indipendente da tutto il resto partita quindi molto tempo fa… i più flessibili modelli di business leghi in Sara Lee. Allora fu fatta la dei marchi del Gruppo HanesBran- «Precisamente nel 1979, quando co- abbiamo mantenuto la nostra iden- scelta di mettere insieme le diverse ds. Quindi che cosa cambierà? Tutto mincia la prima tappa della lunga tità, superando le sfide del mercato. organizzazioni, ovvero di incorpo- e niente, se mi permette. Diventia- ed emozionante storia di Champion Abbiamo portato i dipendenti da 450 rare le strutture di abbigliamento mo parte di una realtà più grande, in Europa. Con un’azienda italiana, a oltre mille (di cui l’80 per cento cir- intimo e di abbigliamento sportivo. nale. Inoltre abbiamo anche un altro avremo i benefici di fare parte di Champion Italia appunto, il marchio ca in Italia), aprendo oltre 150 punti Non fu una decisione premiante e punto di forza» un Gruppo solido e prestigioso, pur sbarca per la prima volta nel nostro vendita, riportando il nostro quartier oggi, imparando dalla storia, non c’è Vale a dire? continuando a lavorare sulla nostra continente dagli Stati Uniti. In quin- generale a Carpi. Le difficoltà ci han- alcuna volontà di unificare business «L’aver costruito un modello di bu- identità di brand così come abbia- dici anni abbiamo fatto conoscere e no reso più forti» già di per sé profittevoli. Tra l’altro siness flessibile, efficiente, che si è mo fatto fino a oggi. Per quanto mi crescere Champion nel nostro pae- E ora comincia il quarto capitolo, per HanesBrands la nostra azienda adattato rapidamente alla diversità riguarda, dopo 37 anni di vita pro- se e in Europa portando il fatturato insieme a HanesBrands… rappresenta la realtà di maggior ri- dei paesi in cui Champion Europe fessionale in Champion ho accettato fino a 60 miliardi di lire. La seconda «Pensiamo di avere cose da portare lievo in Europa all’interno del settore opera. Dobbiamo infatti rispondere con grande piacere di continuare a tappa è quella dal 1993 al 2001. Al- e altre da imparare, perché siamo dell’abbigliamento sportivo, quindi alle esigenze di una clientela mol- ricoprire il ruolo di Presidente e Am- lora fu Sara Lee Corporation a farci umili e riteniamo che non si smet- siamo dei partner molto credibili e to differenziata per geografia, gu- ministratore Delegato di Champion entrare nella sua orbita mondiale: ta mai di apprendere. Ci guida e ci competenti. Ci saranno ovviamente sto, sensibilità, esigenze d’uso del Europe per conto di HanesBrands. come vede, siamo esperti in fatto di incoraggia questo “signore” di qua- confronti e scambi di opinioni, ma prodotto. È per questo che abbiamo La riunificazione strategica del brand integrazione con società quotate. È si cent’anni, il nostro marchio. È la verranno comunque prese decisioni implementato modelli che sintetizza- rappresenta un business da oltre un stato un capitolo fantastico. Siamo nostra identità, la guida del passato nell’interesse comune di sviluppare no la nostra esperienza in tre diversi miliardo di dollari, in termini di arrivati a 140 miliardi di fatturato, e l’ispirazione per il futuro. In modi Champion in Europa e nel mondo. canali distributivi, Wholesale, Retail vendite nette a livello mondiale, e diventando l’azienda più performan- e forme diverse, certo. I consumatori Dalla nostra casa di Carpi siamo e Licensing, così da creare situazioni conferma Champion tra i principali te del Gruppo dopo gli Stati Uniti. non si sono accorti dei tre capitoli pronti per vivere il quarto capitolo di business profittevoli in paesi dalle e più storici marchi di abbigliamen- Quando Sara Lee riuniva i Presidenti che le ho riassunto e non si accor- della nostra bellissima storia». condizioni di mercato e dalla clien- to sportivo e calzature nel mondo. delle sue duecento società nel mon- geranno nemmeno del quarto, per- FLORIO MAGNANINI 10+2 OMAGGIO Compri 10 bottiglie di vino sfuso e avrai due bottiglie in omaggio tra: PROSECCO LAMBRUSCO MANTOVA INOLTRE, FINO AD ESAURIMENTO SCORTE: LAMBRUSCO SORBARA SANGIOVESE TEROLDEGO CABERNET PINOT BIANCO PIGNOLETTO ROSÉ

Prosecco doc Franciacorta Brut euro 3,95 alla bottiglia euro 12,00 alla bottiglia (solo per acquisto di 6 bott.) (solo per acquisto di 6 bott.)

CARPI - Via Don Davide Albertario, 43 E/F/G - Tel. 059 8751071 14 aprile 2016 Via F, De Sanctis, 14/A - Carpi Anno XXIII n. 15 tel. 059 651255 / Evolutionparrucchieri CITTA’ E SOCIALE 5 SOCIALE - Con l’Open day dentro il welfare per vedere i Servizi sociali al lavoro In aumento le fragilità legate a crisi, terremoto, malattie e vecchiaia Tra drammi umani e istituzioni Nomi inventati ma storie vere dietro i problemi di Mario e Giulia: la normalità della so erenza, dell’abbandono e del bisogno “Cerchiamo di dare risposte – spiega l’assessore Depietri – ma non è sempre possibile e diventa in ogni caso sempre più di cile”

DI FABRIZIO STERMIERI

CARPI – Il signor Mario (lo chia- meremo così, ma natural- mente tutti i nomi di questa pagina sono di fantasia per il rispetto della privacy del- le persone coinvolte) ha alle spalle un matrimonio falli- to e si è ritrovato a sessan- totto anni passati, con tre fi - gli grandi a carico, tutti e tre maggiorenni e senza lavo- Sabrina Tellini ro. Per questo ha progressi- vamente accumulato quat- Sotto, lo sta dei tro sfratti successivi per mo- servizi sociali: rosità e con una pensionci- in secondo na di quattrocento euro al piano l’assessore mese, dite voi come può ti- Daniela Depietri rare avanti. Anche Marco, che ha una invalidità civi- le formalmente riconosciuta perché ha oggettivi proble- mi di apprendimento, rice- ve una pensione di quattro- cento euro al mese. Fino a poco fa se la cavava perché un piccolo lavoro ce l’aveva (faceva il metalmec- canico) e condivideva l’al- loggio con suo fratello, ope- raio anch’esso con uno sti- pendio proprio. lini, coordinatrice del gruppo delle Quasi ogni caso è complicato da una quando questa, originaria del Pole- madre che a sua volta ha gravi pro- Ma, si sa, quando piove, di so- assistenti sociali – che attraversa complessa serie di antefatti familiari sine, si trasferì a Carpi negli anni blemi fi sici e un notevole defi cit cul- lito piove sul bagnato e Marco non tutti i settori in cui sono suddivisi i che sovente hanno radici lontane; è Cinquanta dopo l’ennesima alluvio- turale (nessuna delle due sa leggere solo ha perso il lavoro ma l’ha perso servizi sociali: l’area anziani, quella il caso di Giulia (altro nome di fan- ne di quell’area depressa. Ventisei e scrivere, pare impossibile al giorno anche il fratello il quale ha pensa- adulti e quella giovanile. Cercando tasia), che viveva assieme ai genito- anni d’età, ormai orfana di padre e d’oggi ma è così). «Per loro abbiamo to bene a un certo punto di ritornare di sfruttare al meglio le opportunità ri e a uno zio in una casa popolare dello zio che dettavano legge in casa, attivato diversi percorsi, cercando di al paese del sud d’origine della fami- e le risorse a nostra disposizione». messa a disposizione della famiglia Giulia è totalmente dipendente dalla avviare al lavoro la ragazza e chie- glia, per sposarsi e sbarcare il lunario dendo il supporto psichiatrico dei con qualche lavoretto appoggiandosi servizi sanitari dell’Ausl per entram- ai suoceri. Così Marco ha perso un be», dicono le assistenti. Ma per chi punto d’appoggio e non sa più come ha problemi di relazione gravi come fare per arrivare a fi ne mese. Giulia, che sa parlare ma non riesce Sono due casi in cui l’unico par- neppure a spiccicare il suo cognome ticolare non reale è il nome attribuito in presenza di un estraneo, la strada ai due sfortunati protagonisti. Mario è tutta in salita. Per Mario e Marco, e Marco, infatti, sono due persone invece, una soluzione temporanea reali, in carne e ossa, che si sono pare la si sia trovata: «Volevamo rivolte ai Servizi sociali dell’Unio- alloggiare Mario nel centro tempo- ne Terre d’Argine (assieme ad altre raneo di accoglienza comunale di centinaia di persone in diffi coltà) Promozione via Ugo da Carpi – dicono ai Ser- per un aiuto. I loro casi sono stati di- fi no al vizi sociali – che ha a disposizione battuti nel corso dell’Open Day che cinque stanze con bagno, una sala i Servizi sociali dell’Unione hanno e una cucina comune, e che attual- organizzato per illustrare alle realtà 14 maggio 2016 mente ha una stanza vuota, visto associative del territorio il lavoro che i fi gli di Mario sono ritornati che svolgono dietro le quinte de- dalla madre naturale. Ma poi siamo gli sportelli di accoglienza, sempre Finestre in pvc - Porte riusciti a convincere sia Mario che più pressati da famiglie e singoli in Porte blindate, Marco a trovare una soluzione di diffi coltà economica e in crisi morale Alluminio - Legno coabitazione che, mettendo insieme e sociale. basculanti e le due pensioni, pare sia soddisfa- «Dietro a ciascuno di questi casi Porte Blindate cente per entrambi». Una soluzione, – ammette Daniela Depietri, asses- portoni sezionali come si suol dire, di ripiego? Forse. sore ai Servizi sociali del Comune Persiane - Scuri Anzi probabilmente sì. Ma occor- di Carpi – ci sono famiglie in crisi, re considerare il numero crescente situazioni di degrado che provengo- Veneziane scontati del 20% di domande d’aiuto che si levano no sovente da lontano, fragilità che dal territorio per poter dare una la crisi economica, il terremoto, la Zanzariere valutazione più obiettiva: 826 gli malattia o la vecchiaia hanno messo anziani assistiti dai Servizi sociali allo scoperto. Cerchiamo di dare del- Tende da esterno dell’Unione Terre d’Argine, in casa le risposte, ma non sempre è possibi- di riposo o presso i centri diurni, le e in ogni caso è sempre più diffi - Portoni Sezionali Residenziali 386 i disabili, 228 gli adulti sotto la cile. Per questo abbiamo organizzato soglia di povertà, più di cinquecento queste giornate di informazione, per i bambini in famiglie bisognose e più far vedere come lavorano i servizi Via Giambattista Vico, 9 41012 Carpi di quattromila ogni anno le domande sociali e quali problematiche si na- di alloggio, di un sussidio per pagare scondano dentro le mura di casa di tel. 059 643 886 - Cell. 339 7921065 l’acqua, il gas o la luce. tante famiglie». E i 40 milioni di euro messi a «Un lavoro di équipe, il nostro www.qfserramenti.it - [email protected] disposizione dagli enti locali non – conferma a sua volta Sabrina Tel- bastano. 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 AGENZIA VIAGGI MISTERHOLIDAY Filiale di Carpi CONTATTI: via A. Manzoni 123/A - Carpi - tel. 059 680676 6 TRAFFICO E VIABILITA’ [email protected] - Misterholiday liale di Carpi VIABILITA’ - Insieme al costo è l’intrico semaforico quello che sta sollevando le maggiori critiche Positiva la ripulitura del viale, negative pavimentazione e viabilità Una pedalata fra i semafori Una spesa di 2 mila 600 euro il metro. Ma vanno considerate anche le gabbie deposito per le bici. Meno comprensibile la quantità di semafori. E la barriera gialla che obbliga per esempio i bus a svoltare in viale Nicolò Biondo quasi invadendo la corsia opposta

CARPI – Cinquecentonovanta- mila euro per duecentoven- ticinque metri di pista cicla- bile: oltre 2 mila 600 euro al metro, facendo i conti della serva. La notizia dell’inau- gurazione del nuovo percor- so ciclopedonale intitolato allo scomparso ecologista, pacifista e giornalista trenti- no Alexander Langer (peral- tro ignoto ai più) se da una parte ha messo finalmente termine a un percorso am- ministrativo lungo più di tre anni e costellato di ripensa- menti (e rifacimenti), realiz- zando un percorso ciclabile di collegamento fra il centro storico e la stazione ferro- viaria, dall’altra ha scatena- to un putiferio di commen- ti, qualcuno anche malevo- Sopra e a destra, lo, sul risultato finale dell’o- commenti negativi la collocazione dei fatti non si sa. Altro fatto po- di una selva di semafori davanti al sitivo: l’entrata in funzione delle le nuove barriere perazione. piazzale della stazione ferroviaria gabbie per il ricovero protetto delle all’incrocio fra via Al di là del costo dell’opera, fi- e anche la sistemazione di quello biciclette, con i loro sessanta posti nanziata al 65 per cento dalla Re- all’incrocio fra via Dallai e via Ni- disponibili. Una struttura apposita- Dallai e via Nicolò gione con apposito stanziamento e colò Biondo e viale Ariosto. mente studiata e dotata di accesso Biondo che comprende anche l’installazione Ma vediamo di essere imparzia- con chiavi speciali (“Un utilizzo delle gabbie per il ricovero delle bici li e di segnalare le note positive e pacifico di un sistema studiato per (sessanta posti, occupati attualmente quelle negative. Le positive: è pur scopi militari”, assicura l’assessore per circa la metà), “la manutenzione sempre una pista ciclabile, l’inizio Cesare Galantini, e non c’è motivo straordinaria effettuata sulle aiuole” – assicura il Comune di Carpi – di di dubitarne). Le panchine in mar- anche ai non vedenti. s’è già parlato. Qualcuno ritiene nonché l’eliminazione degli avvalla- un tratto futuribile, la pista ciclabile mo sono state restaurate. Gli im- Passiamo ai “contro”, rilevati che con la stessa spesa si sarebbe menti della pavimentazione di viale numero sei, che raccorderà il centro pianti semaforici, infine, sono dotati da numerosi cittadini al loro primo potuto tentare un attraversamento Dallai (ma questo era il minimo che storico con via Cavata e l’oltrefer- di sistema sonoro che consente il impatto con questa nuova realiz- ciclopedonale della ferrovia, ma è si potesse pretendere), ha destato rovia. Quando? Allo stato attuale passaggio pedonale in sicurezza zazione. Del costo dell’operazione solo una ipotesi. Ma per restare alla 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15

Via N.Biondo,36 - CARPI - tel.059-692592 www.macelleriacavazzoli.it CITTÀ E SOCIALE 7 SOCIALE - Istruzioni per fruire dei servizi La risposta dell’Ausl Stranieri a lezione La nuova ciclabile a una precisa richiesta partita di via Dallai dalle comunita di accesso alla sanità Tutti meno i Cinesi

Alberto Bellelli (primo a sinistra), insieme ai membri della Consulta, Claudio Vagnini e l’assessore Milena Saina (a destra)

L’impianto semaforico e le chiamate per i pedoni CARPI – Combattere le incomprensio- comunità straniere che ne hanno indiana e pakistana. Si proseguirà in piazzale della stazione ni e le barriere culturali diffondendo fatto richiesta tramite i propri rap- poi il 30 aprile sempre alle 16, nella ferroviaria. Si notano già le informazione e conoscenza: è questo presentanti. L’iniziativa prevede sei sala consiliare del Castello Campori prime code l’obiettivo di SaluteINmigrazione, incontri introduttivi durante i quali di Soliera, per le comunità indiana, il progetto promosso dalla Consulta alcuni operatori sanitari spiegheran- marocchina, tunisina e per altre mi- stranieri dell’Unione Terre d’Argi- no il funzionamento del nostro siste- noranze, mentre gli altri incontri si pista realizzata, intanto la pavimen- subito oscurati. Segno che qualcosa ne in collaborazione con l’Ausl, per ma sanitario. Agli incontri parteci- svilupperanno in maggio. tazione della ciclabile, a cubetti di nel sistema di viabilità complessiva far conoscere meglio i servizi sani- peranno anche mediatori culturali “E’ l’equità dell’accesso ai ser- porfi do pare destinata a diventare deve ancora essere messo a punto. tari territoriali alle comunità stranie- che tradurranno simultaneamente vizi il principio alla base di questo presto un percorso a ostacoli per Infi ne, qualche problema an- re residenti nei Comuni dell’ente. in Urdu, Punjabi, Arabo e Inglese, progetto – ha spiegato Claudio Va- i ciclisti. Poi la selva di semafori che sull’incrocio davanti all’Hotel Come funziona il Pronto Soccor- mentre la comunità cinese, che non gnini, direttore del distretto sanitario che caratterizzano ora il tratto fi na- Touring: un semaforo in più per chi so? Cosa fa una guardia medica? Ho potrà essere presente agli incontri, di Carpi –, che può venire tramite le di viale Dallai e il piazzale del- svolta a destra da via Nicolò Biondo diritto a un medico di base? Perché si occuperà in autonomia della tra- la collaborazione e la conoscenza la stazione ferroviaria: si sono già e una barriera gialla che costringe devo fare visite di prevenzione? A duzione e diffusione del materiale. della comunità”. Un progetto nuovo cominciate a vedere code piuttosto chi proviene dal centro e svolta a chi mi rivolgo se sono incinta? Sono Gli appuntamenti sono suddi- e ambizioso per il sindaco Alber- lunghe laddove il traffi co scorreva sua volta a destra per via Nicolò solo alcune delle domande che gli visi per comunità per facilitare la to Bellelli che ha commentato: “La altrimenti tranquillo e le emissioni Biondo a prenderla larga: lo scuo- stranieri si pongono ogni giorno e a traduzione e sulla base delle nazio- migrazione implica cittadinanza e di gas, in loco, sono già sensibili. I labus del Comune, per impegnare la cui spesso non sanno dare risposta. nalità maggiormente presenti nei la cittadinanza porta con sé diritti e semafori che sono stati posti all’u- curva, ha dovuto invadere la corsia Non sorprende quindi che si trat- Comuni: il primo incontro è previsto doveri, tra cui quelli della conoscen- scita del parcheggio autocorriere, opposta, altrimenti non ce l’avrebbe ta di un progetto nato “dal basso”, per sabato 16 aprile alle 16, presso za dei servizi”. dopo un giorno di prova, sono stati fatta. F.S. per volere e necessità delle stesse la sala Peruzzi, aperto alla comunità VALENTINA PO

PIÙ TI PROTEGGI, PIÙ RISPARMI! Sui solari VICHY e LA ROCHE-POSAY ricevi uno sconto pari all’indice di protezione DAL 15 AL 30 APRILE

Carpi - via Pezzana, 82 Carpi - via C.Marx, 23 tel. 059.6550469 tel. 059.690388 fax 059 6311035 [email protected] [email protected] pagina facebook: Farmacia S.Caterina Carpi pagina facebook: Farmacia del Popolo Carpi www.farmaciecolli.it www.farmaciecolli.it 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 8 ECONOMIA E FINANZA

ralasciamo le rivelazioni ancora molta polvere sotto il tappeto. dell’affaire “Panama Papers” SOLDI NOSTRI di Richard Bonhomme In sintesi: le nostre banche, pur (niente di veramente nuovo con tutti i problemi che sappiamo, in sotto il sole, salvo la “trasversalità” fi n dei conti non hanno fatto peggio riscontrabile nel mondo dell’offsho- delle consorelle. Forse anche gra- re) e le tragicomiche vicende della zie al fatto che gli Italiani sono un povera ragazza madre, ingannata e Correlazioni sui mercati popolo di formichine risparmiatrici strumentalizzata dal bellimbusto di (tendenza confermata nonostante la turno, inopinatamente collocata da crisi economica abbia pesato sui red- Renzi al Ministero per lo Sviluppo rafforzamento del dollaro per i mer- fi nora questo è il mantra recitato dai il settore del credito soffre da tem- diti). Ora il governo è stato costretto economico (ah, le quote rosa!), e occu- cati emergenti, in primis la Cina, ha mercati fi nanziari internazionali. Non po, e non solo da noi. Basti pensare a rivedere al ribasso le previsioni di piamoci, piuttosto, dei fondamentali innestato la retromarcia e ha rinviato si riesce a uscire dalla trappola della che le azioni del Credit Suisse, dallo crescita del Pil, a causa della battuta per cercare di capire gli strani movi- l’aumento dei tassi sine die. Il che ha liquidità che da anni inchioda l’eco- scorso anno, hanno perso oltre il 40 d’arresto nella crescita. Aspettiamo- menti dei mercati fi nanziari. provocato il deprezzamento del dolla- nomia giapponese e nella quale sono per cento (e così pure Deutsche Bank ci dunque nuove stangate (aumento Strani, perché di “normale” ormai ro e il conseguente il rimbalzo dell’eu- cadute anche le altre banche centrali e altre grandi banche europee). Le dell’Iva? Riduzione delle detrazio- non c’è più nulla. Tutto dipende infat- ro e dello yen. Risultato? Tenuta della del mondo occidentale. perdite delle banche italiane sono ni?) per far quadrare i conti. ti dalle dichiarazioni, e dalle mosse, borsa di Wall Street, vicina ai massi- Diffi cile fare pronostici: non ci tutte a due cifre: Intesa, meno 27, Di tagliare la spesa non si parla delle banche centrali, la correlazione mi, e nuovo crollo delle borse europee sono precedenti nella storia. Possia- Unicredit 42, Mediobanca 29, Bpm mai, anzi si inventano ogni giorno con l’economia reale è completamen- e del Nikkei. La politica dei tassi ne- mo solo prendere atto di ciò che ac- 42, Bper 43, Banco Popolare 63, Mps nuove occasioni di spesa (bonus te saltata. All’inizio dell’anno ci si gativi applicata dalle banche centrali cade, analizzando la fenomenologia 61 (ma, sul biennio, oltre il 93 per vari, ospitalità agli immigrati, pro- aspettava il rafforzamento del dollaro europea e giapponese, ha provocato di questo nuovo sistema economico, cento, ovvero quasi l’intero capitale fughi o clandestini che siano, e via contro l’euro, dovuto alla migliore si- anche la corsa ai titoli di stato (il cui artifi cioso, che ormai ha perso le ca- sociale), Credito Valtellinese 52, Cre- discorrendo) quando ancora man- tuazione economica degli Usa, ormai riacquisto è peraltro garantito dalla ratteristiche dell’economia classica e dito Emiliano, la migliore, “solo” il ca la copertura (rinviata di anno in fuori dalla recessione, che lasciava Bce) con apprezzamento del Bund del capitalismo, come storicamente lo 18 (fonte: Il Sole- 24 Ore). Il raffronto anno) degli 80 euro elargiti da Renzi presagire un sia pur graduale aumen- e schiacciamento dei rendimenti e abbiamo conosciuto (se non ricordo con le banche europee è interessante alla vigilia delle elezioni europee. Si to dei tassi d’interesse in America. rifl essi sull’intero mercato obbligazio- male, nemmeno Marx ha mai con- poiché consente di vedere le pro- potrebbe cominciare, come sosten- Pronostico che ha spaventato i mer- nario. Non riusciamo a immaginare siderato l’ipotesi di tassi d’interesse blematiche da un’ottica non provin- gono autorevoli economisti liberal, cati e provocato il forte ritracciamento come banche e assicurazioni possano negativi che sono, oggettivamente, ciale. Si ha l’impressione che i nodi eliminando il ministero della Guidi, delle borse. fare i bilanci e garantire le obbliga- un non senso). della crisi vengano al pettine ora e che si occupava di elargire fondi alle Prontamente la Fed, spaventata zioni assunte nei confronti dei loro Al di là di momentanei rimbalzi, che nonostante i salvataggi di stato imprese (vi lascio immaginare con soprattutto dalle conseguenze del clienti, con i tassi a zero o negativi, ma tipici dei momenti di alta volatilità, attuati da molti governi europei ci sia quali criteri).

l dato di fatto al momento meno abbiente, si potrà tamponare è che lo stato in cui si ritro- MERCATI FINANZIARI di Tiziano Morgillo il dilagare della povertà e ricreare vano le economie europee, (economista  nanziario - consulente indipendente – www.studioftm.it ) delle condizioni di ripresa economi- dopo alcuni timidi tentativi di ripre- ca più solide. Il tempo delle attese sa dello scorso anno, è di un nuovo è scaduto e servono delle misure rischio di forte rallentamento. Se da fi scali immediate e profi cue anche un lato la paura del terrorismo può L’Europa perché, nel frattempo, la situazione avere inciso sulle scelte di alcuni potrebbe incontrare nuove diffi coltà imprenditori di sospendere nuovi mondiali come per esempio il forte investimenti aziendali, dall’altro rischio di vedere per alcuni mesi la lato ci sono delle ragioni più pro- spaccata in due risalita del cambio euro/dollaro Usa. fonde che spiegano lo stallo dell’e- Come mostra l’analisi grafi ca, conomia dei paesi dell’eurozona, frutto anche del ritardo dell’inter- tempo? E per quale motivo la Bce è i tassi d’interesse scendono, i con- dopo il forte deprezzamento dell’eu- fatta eccezione per la Germania. vento della Banca centrale europea stata l’ultima delle banche centrali sumi languono e la fi ducia dei con- ro a partire dall’estate del 2014 il La lentezza della politica euro- a sostegno delle imprese e dell’eco- a dare il via agli stimoli monetari? sumatori ritorna a vacillare, siamo cambio euro/dollaro è sceso da 1.35 pea nel gestire la grave crisi econo- nomia fi nanziaria nel suo comples- Forse ai Tedeschi era più convenien- proprio sicuri che la nuova droga fi no a 1.05, ma poi per tutto il 2015 mica iniziata nel crash 2008-2009 sta so, con il piano di stimoli monetari te prendere tempo per consentire di liquidità della Bce a partire dal si è stabilizzato nella fascia di prezzo alla base della spaccatura europea su iniziati solo lo scorso anno, ben sei poi alle aziende del proprio paese di prossimo giugno potrà bastare per 1.05-1.14. Ora esistono delle condi- molti fronti. Tale situazione, seppur anni dopo l’inizio della grande cri- “inghiottire” lentamente altre azien- evitare quanto meno una nuova e do- zioni tecniche rialziste che antici- delicata nella sua risoluzione, è il si. Come mai è servito tutto questo de concorrenti dei paesi europei più lorosa ricaduta in recessione? Sarà il perebbero un nuovo rafforzamento in diffi coltà, come caso che, una volta per tutte, appu- dell’euro valide al superamento di quelle italiane e rata l’incapacità della sola politica area 1.145 ed estendibili fi no alla spagnole? E ora monetaria della Bce di risollevare fascia 1.20-1.25 almeno. Come dire, che i principali l’economia europea, si punti dritti se pure il cambio euro/dollaro gio- dati economici-fi - e velocemente a obbligare gli stati cherà a nostro sfavore, credo che nanziari sono tutti a nuovi stimoli fi scali, sostenendo sia giunto il momento di agire in in peggioramento, quelli più bisognosi. Solo ridando maniera diversa se si vuole evitare dal momento che fi ducia alle imprese e ai consuma- veramente una nuova recessione. le borse scendono, tori, in particolare all’ampia fascia America docet.

PRECISAZIONE: PAOLA NERI NON LASCIA (DEL TUTTO)

Andamento cambio Nello scorso numero di Voce abbiamo riportato la notizia dell’intenzione euro/dollaro di Paola Neri, presidente del Gruppo Parkinson Carpi di non ricandidarsi dal 2011 quale consigliere del direttivo dell’Associazione Parkinson Italia che è la rappresentanza nazionale dei vari gruppi locali. La presidente precisa che, ciò nonostante, è sua intenzione rimanere alla presidenza del Gruppo Par- kinson di Carpi sino alla scadenza del suo mandato.

Associato all’Unio ne SETTEGIORNI Stampa Periodica Italiana Si vota per il referendum sulle trivellazioni marine il precedente di Gregorio Paltrinieri, sarà opportuno Anno XXIII, numero 15 14 aprile 2016 entro le acque territoriali. E subito l’evento elettorale, annotarsi il nome di Lorenzo Mora che a 18 anni ha Reg. Trib. di Modena n. 1177 del 7.10.1993 Video e gestione web intersecandosi con il referendum di ottobre sulla riforma vinto il titolo italiano juniores dei 50, 100 e 200 dorso in Iscritto al Registro degli Operatori Adriana Vicidomini ([email protected]) di Comunicazione (R.O.C.) con il n. 2712 costituzionale in discussione in questi giorni e con le vasca corta. Se aggiungiamo anche il “veterano” Lorenzo Fotogra collaboratori imminenti elezioni amministrative, assume i connotati Benatti e Fabio Baraldi, pallanotista solierese cresciuto Direttore responsabile Giulio Mori, Valeria Cremaschi di un pronunciamento del popolo italiano pro o contro nella Cabassi e ora centroboa del Settebello azzurro che Florio Magnanini ([email protected]) Impaginazione il premier Matteo Renzi. Un po’ di responsabilità al andrà alle Olimpiadi, vien da rifl ettere su decenni di In redazione Sandro Pappalardo (gra [email protected]) riguardo le porta lui stesso, per quell’assurdo invito a impianti natatori comunali insuffi cienti e al limite del Claudia Rosini ([email protected]) non andare a votare che non dovrebbe mai partire da collasso, ma dai quali sono usciti dei campioni. Verrebbe Enrico Ronchetti ([email protected]) Segreteria di redazione Fabrizio Stermieri ([email protected]) Paola Guerzoni ([email protected]) istituzioni democratiche. Il risultato fi nale sarà che il da pensare che nello sport, come in tante altre attività Valentina Po ([email protected]) referendum avrà due sistemi di misurazione: uno, sul umane – si tratti della musica o dell’arte, della poesia Inserzioni pubblicitarie Collaboratori Vanna Fornasari ([email protected]) raggiungimento del quorum, che dirà se Renzi avrà o delle intuizioni industriali o informatiche o artigiane Giuliano Albarani, Luca Barberis, Mario Bizzoccoli, Judith Waldner ([email protected]) avuto o no ragione con quell’appello; e un secondo, – all’origine dell’eccellenza ci sia spesso una qualche Giorgio Boschini, Paolo Covezzi, Fabio Garagnani, Greta Massari ([email protected]) sul prevalere del Sì o del No, anche questi elementi di forma di privazione. Gianfranco Guaitoli, Carlo Mantovani, Davide Setti, Rosella Tagliavini, Pietro Turchi D&FPubblicità giudizio sulle scelte petrolifere del premier. Il quesito Bello scambio sul profi lo social del Sindaco. Lui si via Peruzzi, 2C - 41012 Carpi sull’opportunità o meno di togliere le concessioni per congratula per Fiera di primavera, il mercatino delle Redazione e Ammi ni stra zio ne tel. 059 698050 fax 059 645457 via Peruzzi, 2C – 41012 CAR PI l’estrazione di petrolio dal sottosuolo marino al loro sca- scuole che, scrive, “…permetterà di raccogliere fondi per tel. 059 694050 – fax 059 645457 Stampa dere, fi nisce dunque sullo sfondo. Allegri: dal 17 aprile la cooperazione internazionale”. Commenta una citta- editrice SOCIETÀ EDITORIALE D&F srl. Centro Servizi Editoriali srl in poi, il 2016 sarà un anno intero di “mi piace” e “non dina: “Colgo l’occasione per chiedere al nostro primo via Peruzzi, 2C – CARPI Via Selice 187/189 - 40026 Imola (BO) mi piace” su Renzi. E facebook non c’entra. cittadino, se possibile utilizzare qualche dipendente o C’è un astro nascente, nel nuoto carpigiano. Visto volontario per tagliare l’erba nei parchi e aiuole”. chiuso in redazione il 13 aprile 2016 www.voce.it - [email protected] 14 aprile 2016 Il negozio di fi ducia Anno XXIII n. 15 per i tuoi piccoli amici e non solo www.4nimalshop.it - [email protected] CRONACHE E ATTUALITA’ 9

CRONACA - Sintesi delle notizie e dei commenti pubblicati su voce facebook e voce.it La settimana su social e web Primato assoluto di visite per la notizia del locale di Cavriani. Forti pressioni per la legittima difesa Le pecore e l’erba alta, le durezze di Capuozzo e un avanzo di amministrazione che fa discutere

piaciuti ai numerosi visitatori del post (5 mila 800) e a quelli Cavriani: un consenso mostruoso che lo hanno commentato. L’unica voce di dissenso è stata quella del conduttore della serata, in disaccordo con alcuni passaggi del resoconto che defi nivano “buonista” la rassegna e “imbarazzati” una parte degli spettatori abituati ad accenti più accomodanti in fatto di Islam e immigrazione. Le nuove denominazioni Il rapporto di uno a dieci (2 mila 332 contro 251) fra semplice visione dei titoli su facebook e visualizzazione degli articoli su voce.it si è ripetuto anche per la notizia proposta piace ad alcuni, altri la ritengono irrealizzabile, altri delle denominazioni di strade e parchi del- ancora suggeriscono il ricorso al baratto amministrativo (non la città e delle frazioni. La scelta dei nomi paghi i tributi? Lavori gratis per il Comune). Quel che conta è di Alex Langer per la pista ciclopedonale che l’erba venga tagliata. La proposta offre anche lo spunto ai di viale Dallai; di Enrico Berlinguer per non più giovani per riandare ai tempi in cui si vedevano ancora un’area verde a Budrione; dei partigiani transitare greggi, alla periferia della città, in trasferimento da e Bruno Manicardi ed Enore Lugli per una per i pascoli appenninici. nuova strada e per la pista ciclabile di San La notizia che ha rovesciato tutti i tavoli, questa settima- Marino; e di Robert F. Kennedy per il parco di via Sigonio non na, è fuor di dubbio quella della imminente apertura del bar ha sollevato sostanziali obiezioni, anche se è mancato il parare “Rosmarino” che verrà gestito dal noto vocalist Alessandro Guida giovane all’Anpi consultivo della Commissione toponomastica, decaduta e non “Alle” Cavriani. Di rado si sono toccati, come in questo caso, ancora rinnovata. Solo un lettore, Stefano Mucci, si chiede i 37 mila visitatori, con uno spread neppure tanto elevato di Stefano Barbieri è il nuovo presidente che cosa c’entri Kennedy con Carpi e rileva la maggioranza di effettivi lettori della notizia (poco più di 11 mila, pari al 30 dell’Anpi. Ha 31 anni, viene dal classico “miti” della sinistra. per cento). Il tutto accentuato da più di cento condivisioni e Rinaldo Corso di Correggio, ha studiato una decina di commenti entusiastici. Date le cifre, per l’inau- all’Università di Bologna e lavora alla gurazione Cavriani dovrà pensare alla capienza di uno stadio. Cooperativa sociale Gulliver. La notizia L’avanzo che sorprende Mica il Cabassi, però. non strabilia gli utenti facebook (1.842 persone raggiunte, 10 per cento le visua- lizzazioni su voce.it) ma è il segnale che, Legittima difesa: è mobilitazione dopo Francesco Lioce, l’Associazione dei partigiani continua ad assegnare la pro- Di visite ne totalizza pria guida ai giovani. 12 mila, invece, classifi - candosi al secondo posto, e con 153 condivisioni, la Toni Capuozzo mica tanto rock no war notizia che dall’1 aprile, ai Servizi demografi ci di L’inviato in tanti teatri di guerra ha Carpi, in via Manicardi, tenuto avvinto il numeroso pubblico è possibile fi rmare la pro- accorso per escoltarlo all’Audotorium posta di legge dell’Italia Loria, soprattutto quando si è diffuso su dei Valori che propone di episodi, aneddoti, incontri, circostanze togliere dal Codice penale avventurose nelle quali si è imbattuto per Di rado una notizia di natura amministrativa, per di più di l’eccesso colposo di legittima difesa “…qualora la condotta sia la propria professione. Ma ha imbarazza- fi nanza locale, ottiene una audience come quella dell’avanzo diretta alla salvaguardia della propria o altrui persona e dei to anche quella parte di presenti che la da 16 milioni riscontrato per il bilancio comunale 2015: più di beni propri o altrui” nei casi previsti dall’art. 52 del Codice, rassegna “Ne vale la pena” promossa in 4 mila visite su facebook, il 15 per cento delle quali tradottesi secondo e terzo comma. La proposta include anche aggravi di collaborazione da Comune e Radio Bruno anche in letture dell’articolo. I numeri vanno raffreddati: buona pena rispetto a quelli già previsti, per chiunque si introduca ha abituati ad attendersi educati toni di apertura terzomondi- parte della cifra è vincolata fra accantonamenti, fondo crediti clandestinamente o con l’inganno “nell’abitazione altrui o in un sta, mondialista, di mobilitazione del Bene contro il Male, di di dubbia esigibilità, fondo rischi per passività potenziali, in- altro luogo di privata dimora” e aggiunge un comma che stabili- pacifi smo e di accoglienza. terventi post sisma. Restano pur sempre 3,5 milioni di avanzo sce che chi si intrufola clandestinamente nella case altrui, non Le domande sulle “colpe dell’Occidente” e sui muri in- libero che, anche se comprensivo di 1,5 milioni provenienti possa chiedere risarcimenti per danni che gliene derivassero. nalzati contro l’immigrazione e sono parse rimbalzare sulla dall’avanzo 2015 non utilkizzato nel 2015, sono una bella cifra. coriacea pelle dell’inviato, troppo esperto delle cose di questo Il che solleva commenti e condivisioni dai toni per lo più sar- mondo per farsi coinvolgere in visioni manichee. Certo l’Occi- castici sul lamento che “non ci sono soldi” e fa stilare elenchi Assoldare le pecore? dente ha colpe, ma perché non guardare anche alle responsabi- di cose da fare, a partire dalle buche nelle strade. lità dirette? Perché scaricare sempre le colpe su fattori generali A notevole distanza, ma pur sempre su cifre ragguardevoli e non andare a vedere dove sono, quasi che al mondo islamico – 6 mila 671 visite, 335 letture dell’articolo su voce.it – e con non volessimo attribuire neppure la capacità di colpirici? Quan- una ventina di commenti e 17 condivisioni si colloca il post to ai muri, l’invito di Capuozzo è stato quello di andare oltre, di del suggerimento dato all’assessore Tosi di seguire l’esempio di badare al concreto e al fatto che un’accoglienza indiscriminata Ferrara per lo sfalcio dell’erba dei parchi: convenzionarsi con non è possibile, perché semplicemente non c’è posto per tutti. I www.voce.it un pastore e portarvi a pascolare le pecore. La città degli Este lo toni di uno che conosce la realpolitik al di là delle ideologie e ha fatto per i bastioni, rivolgendosi a un pastore di Brescia. La che pure si è defi nito “non di destra” e “antimilitarista”, sono

- Carrelli - Scaffalature - Armadi spogliatoio - Arredamenti metallici - Lavorazioni su disegno

Carpi (MO) via Lombardia, 36 Tel. 059 694613 - fax 059 6223241 www.nuovarcam.it 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 ACCONCIATORI 10 AMBIENTE E SALUTE L’ARCHITETTURA E IL DESIGN DEL CAPELLO SALUTE - Emilio Bon glioli sul regolamento Reach AMBIENTE - Le ragioni di sistema ed economiche dell’ampliamento di Fossoli Un seminario Lapam sul rischio chimico Di erenziata o no nei prodotti tessili la discarica è sempre lì

La discarica di Fossoli

CARPI – Lapam Confartigianato orga- La registrazione delle sostan- CARPI – Era previsto dal Piano regolatore. Lo aveva prean- differenziata? Non dovrebbero essere abbattuti i rifi uti nizza per mercoledì 20 aprile alle ze comporta, per i fabbricanti e gli nunciato in un’intervista a Voce dell’ottobre 2015 il Pre- non recuperabili? Fermo restando che il conferimento 16, presso la sede Lapam di Carpi importatori di sostanze e preparati, sidente di Aimag ed era presente nei piani triennali della riguarda l’intero bacino Aimag e che una componente (via Zappiano 1/a) un semina- l’obbligo di presentare all’Agenzia multiutility. Ma la notizia che si darà seguito all’amplia- di indifferenziato è fi siologica, c’è sempre il problema rio informativo sul regolamen- europea una serie di informazioni mento della discarica di Fossoli con il suo quarto lotto, dei sovvalli, ovvero dei rifi uti che non passano al vaglio to Reach per il rispetto di salu- di base sulle caratteristiche del- che si estende per 27 mila metri quadrati con una capa- (il termine deriva proprio da “sotto vaglio”) del selettore te e ambiente nel settore moda. le sostanze e, in mancanza di dati cità di 250 mila tonnellate di rifi uti provenienti da tut- dell’organico a monte dell’impianto di compostaggio. Il Reach è un sistema integrato di disponibili, l’obbligo di eseguire to il bacino Aimag ha prodotto ugualmente la reazione Sono i residuati inerti come plastiche, vetri e metalli registrazione, valutazione e autoriz- test sperimentali per caratterizzare della località, dalla quale si sono levate voci di protesta buttati insieme all’umido e per i quali ci sono solo due zazione delle sostanze chimiche che le proprietà fi sico-chimiche, tossi- rimbalzate sulla stampa cittadina. Chi è stato preso tra alternative: la discarica, appunto, o l’inceneritore. Non mira ad assicurare un maggiore livello cologiche e ambientali. Il relatore, l’incudine della propria condizione di fossolese che lo c’è una differenza economica di smaltimento molto sen- di protezione della salute umana e Emilio Bonfi glioli, direttore del cen- aveva indotto qualche mese fa a presentare una interro- sibile, tra i due: 90 euro circa a tonnellata nel primo caso; dell’ambiente. Circa 30 mila sostanze tro Qualità Tessile di Carpi parlerà gazione alla Giunta, e il martello di segretario del Pd ligio 100/120 euro circa nel secondo. Quel che cambia è però e prodotti chimici dovranno infatti della sicurezza dei prodotti tessili in alle superiori scelte amministrative è stato Marco Reg- la natura del sovvallo: che se respinto dal vaglio del essere soggetti ad un esame sulla loro base alle recenti leggi nazionali e alle giani, indicato come fautore della protesta dalla quale si compostaggio ha già subito comunque un trattamento di pericolosità e inseriti in un databa- direttive europee, dei prodotti tessili è affrettato a dissociarsi con una smentita. maturazione e insuffl azione (da qui il suo costo) che lo fa se comune a tutti gli Stati membri. che devono essere controllati e con Resta il fatto che nel volgere di quattro o cinque idoneo e innocuo per la discarica, rendendo sconsigliabi- Attraverso il Reach sarà possibile ot- quale frequenza, delle variabili da anni – tanti ne sono assegnati al ciclo di vita dell’intera le avviarlo anche all’incenerimento. Tanto più che Hera tenere maggiori e più complete infor- controllare e le analisi da eseguire, discarica accanto all’impianto di compostaggio – tra via per l’impianto di Modena preferisce rifi uti industriali mazioni sulle proprietà pericolose dei delle responsabilità dei vari soggetti Valle e la Remesina si accumuleranno poco meno di piuttosto che urbani, essendo i primi ricchi di plastiche prodotti manipolati, i rischi connessi nella catena di approvvigionamento un milione di metri cubi di rifi uti. La cosa ha sollevato più redditizie ai fi ni della produzione di energia. Ecco all’esposizione, le misure di sicurezza dei materiali e delle azioni dei grup- interrogativi, nell’opinione pubblica, che si riassumono perché, nonostante la differenziata, c’è ancora bisogno da applicare e le responsabilità dei pi di opinione quali Lav e Greenpe- in un quesito: perché tanti rifi uti in discarica, quan- di discariche. E serviranno anche quando Fossoli, fra produttori. ace sui prodotti tessili. do Carpi è sottoposta da tempo alle ferree regole della cinque anni, non sarà più attiva.

CARPI, VIA BELLINI 1/B - TEL. 059 650267 - 3281524019 (SEMPRE DAVANTI ALLA STAZIONE DEI TRENI) 14 aprile 2016 LE DONNE BELLE SONO DONNE FELICI Anno XXIII n. 15

Via Berengario, 71/73 - 41012 Carpi (MO) Tel. 059 682358 - cell.349 1839204 AMBIENTE E TERRITORIO 11 AMBIENTE - Spazzati via dalle manutenzioni sui palazzi e dall’incuria Senza nidi le rondini non fanno primavera

CARPI – È ormai primavera e Uno dei nidi di loro, come fanno da tempi rondine protetti immemorabili, stanno tor- sotto i portici di nando. Rischiano però di piazza Martiri non trovare più la casa che hanno lasciata mesi fa, quan- do hanno intrapreso il lungo viaggio di andata che le ha portate in Africa. Per le ron- dini (e per i rondoni) carpi- giani i loro concittadini uma- dice penale, l’articolo 635 che vieta ni hanno preparato infatti la distruzione dei nidi e l’uccisione una brutta sorpresa: qualche degli uccelli di specie protette, e da una ordinanza del Comune di Carpi. nido sotto le volte dei porti- È il Corpo Forestale dello Stato che ci cittadini non c’è più. È ac- deve vigilare su questa materia”. caduto in corso Alberto Pio Che rondini e rondoni siano e forse anche in corso Fan- uccelli amici dell’uomo è un fatto assodato: durante la nidifi cazione ti: a causa di lavori di ma- ogni rondine, nemica dichiarata del- nutenzione e dell’incuria di le zanzare, mangia 20 mila insetti al qualcuno, i nidi delle ron- giorno per un peso pari a tre volte il suo. Mauro Ferri, reggiano, ami- dini sono stati spazzati via. co dell’Oasi La Francesa di Fossoli, «Monitoriamo attentamente è un esperto di rondini e rondoni. la situazione – dice Danie- È lui l’inventore del “Festival dei la Rustichelli della Lipu di rondoni” che si celebra ogni anno a giugno-luglio. Lo scorso anno è Carpi – e abbiamo segnalato stato la guida dei naturalisti carpi- il caso di corso Alberto Pio a giani in un tour per le vie del centro chi di dovere. Sugli altri nidi storico proprio alla ricerca e al cen- simento dei nidi di questi uccelli e abbiamo una nostra collabo- il propugnatore di un progetto di ratrice che periodicamente salvaguardia del loro habitat urba- effettua dei controlli». no. «Le rondini sono una specie in forte calo in Europa – conferma Sono una ventina i nidi di rondi- Franco Losi, presidente del Panda ne censiti in centro storico a Carpi: Carpi – . Abbiamo chiesto alla Curia il censimento è stato effettuato dalla vescovile che a seguito dei lavori Lipu perché forse non tutti sanno di ristrutturazione della Cattedrale prodotti chimici, alla forte riduzione complessiva della specie sia in Italia corso Fanti, anch’essa terremota- che rondini e rondoni sono uccelli vengano salvaguardate le nicchie (e modernizzazione) delle stalle nel sia in Europa. Un meno quaranta ta. Forse si sono riparate lassù le protetti e che distruggere i loro nidi sulle pareti esterne del Duomo che principale sito riproduttivo italiano per cento”. rondini che di solito nidifi cavano è un reato penalmente perseguibi- da sempre offrono riparo agli uccelli (la nostra Pianura Padana), ai cam- Nel centro di Carpi, un altro sotto la prima arcata del portico di le. “Le rondini e i loro nidi – assicu- che nidifi cano in centro». “Le cause biamenti climatici, soprattutto nelle luogo molto frequentato da questi palazzo Corso e che quest’anno han- rano gli ambientalisti – così come le del calo delle rondini – spiega la aree di svernamento in Africa, e al volatili, oltre i portici, sono i tet- no trovato intatto solo un pezzetto uova e i nidiacei sono protetti da una Lipu – sono da ricondurre, oltre che consumo di suolo, fattori che hanno ti della chiesa di Sant’Ignazio, ora del loro nido. legge del 1992, da un articolo del co- all’agricoltura intensiva e all’uso di enormemente ridotto la popolazione Museo diocesano d’Arte sacra, di F.S. 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 12 MODA E CULTURA MOSTRE - E’ il numero di abiti originali scelti per “White, il bianco nella moda” Allestita a palazzo Pio dal 15 aprile al 12 giugno Trenta sfumature di bianco Nelle logge al primo piano, mezzo secolo di creazioni ispirate al colore che li riassume tutti. Fra modelli prestati dagli Archivi di Ricerca Mazzini e proiezioni di immagini dal Labirinto della Moda di Carpi Fashion System che promuove l’iniziativa con il Comune

CARPI – “Il nero contiene tutto. dedicate alla storia della moda. Anche il bianco. Sono d’una Due immagini «Il percorso espositivo si apre bellezza assoluta. È l’accordo della mostra White con una sezione che, grazie a riviste perfetto”. Così Coco Chanel d’epoca e a strumenti multimedia- li degli archivi del Labirinto della defi niva il colore bianco che, Moda di Carpi, introduce il pubblico non a caso, è da sempre una al vocabolario tipico della moda, ai delle tonalità preferite dagli concetti base che regolano l’attività creativa dei fashion designer –spiega stilisti. E al bianco, in tutte la curatrice–. Poi, secondo i criteri le sue sfumature, è dedicata guida della mostra, abbiamo scelto una importante mostra, inti- trenta capi in cui il bianco è un ele- tolata “White. Il bianco nel- mento di ricerca per lo stilista che lo ha creato». la moda: da Pierre Cardin a La mostra intende infatti mettere Prada”, che sarà ospitata nel- in luce il fatto che, a determinare le le sale dei Musei dal 15 apri- nuance del bianco della moda, sono le (inaugurazione alle 19) al le diverse tipologie dei materiali con cui i capi sono realizzati. L’analisi dei 12 giugno. tessuti, dai più immediati a quelli L’iniziativa, a cura della direttrice sperimentali, rappresenta quindi il dei Musei Manuela Rossi, è ideata fi lo conduttore della rassegna. A Pa- e prodotta dal Comune di Carpi in lazzo dei Pio “sfi lano” (suddivisi in collaborazione con Carpi Fashion Sy- ordine cronologico) camicie, abiti e stem e si collega in modo diretto alla tailleur, giacche e giacconi di tessuti vocazione manifatturiera del distretto diversi: lana, velluto, cotone, seta, tessile carpigiano. pizzo e raso. Si va dai corsetti punk La mostra racconta, attraver- di Vivienne Westwood alle fantasiose so trenta capi iconici, come alcuni sperimentazioni della giapponese Rei grandi stilisti italiani e internazionali Kawakubo, che ideando sul fi nire de- – da Giorgio Armani a Vivienne We- gli Anni Settanta il marchio “Comme stwood, passando per Pierre Cardin, des Garçons” getta un inedito ponte Gianfranco Ferré, John Galliano, Va- tra la sensibilità orientale e lo sti- lentino, Miuccia Prada, Gianni Ver- le occidentale. La sezione dedicata sace e la carpigiana Anna Molinari agli anni Ottanta e Novanta presenta – hanno utilizzato il colore bianco senza soluzione di continuità tutti i nelle loro collezioni. maestri dell’Età dell’Oro del made «Abbiamo pensato al bianco in Italy: Armani, Prada, Versace e come tema della mostra perché non si soprattutto Gianfranco Ferré, vero e tratta di una tendenza passeggera, ma proprio fi losofo della camicia bian- di una costante della moda e quindi ca, che trasformò da capo apparente- permette di costruire un percorso sto- mente semplice e umile in autentico rico che copre mezzo secolo – afferma feticcio, tela candida sulla quale tra- Manuela Rossi –: dagli anni Sessan- sferire le proprie straordinarie intui- ta al 2010. E poi perché il bianco, zioni. «Accanto a modelli di grande secondo alcuni studi sociologici, è successo troviamo anche progetti più un colore che viene proposto spes- arditi e curiosi, forse poco incisivi in so nei momenti diffi cili come quello termini di fortuna commerciale ma a attuale. Non a caso, quest’anno è di loro modo storici – sottolinea Manue- gran moda». la Rossi –: come le creazioni surreali La scelta di questo periodo sto- di Bo-Bo Kaminsky, fi rma collettiva rico poi non è per niente casuale ed del gruppo di stilisti veneti da cui è legata al distretto locale: gli anni sarebbe emerso Renzo Rosso o la Sessanta coincidono con il boom eco- “biaccatura” con intonaco su denim nomico che per Carpi ha signifi cato to ad affrontare. sano in rassegna i modelli in prestito proposta da Martin Margiela, creativo l’affermazione dell’industria tessile, L’allestimento riproduce lungo dagli Archivi di Ricerca Mazzini di formatosi alla scuola fi amminga che mentre il nuovo Millennio è assunto le logge di Palazzo dei Pio una pas- Massalombarda (Ra), che con i suoi è diventato un punto di riferimento momento simbolico delle nuove sfi de serella da sfi lata, trasformandola in oltre 250 mila abiti e accessori è una della moda internazionale». che il comparto della moda è chiama- una ideale time-line sulla quale pas- delle più complete raccolte italiane CLAUDIA ROSINI

CARPI – Si parlerà dell’importanza del valore della manifattura e del sa- EVENTI - Se ne parlerà negli incontri di Cna Federmoda per fare in termini di responsabili- tà sociale e sostenibilità della fi liera moda, nell’ambito della “due giorni” Made in Italy: non solo di incontri organizzata da Cna Feder- moda Nazionale il 20 e il 21 aprile a Palazzo dei Pio. Dopo Roma (nel bellezza e qualità 2014) e Prato (nel 2015) quest’anno sarà Carpi a ospitare l’iniziativa sul tema “Made in Italy. Valore econo- ma anche sostenibilità mico, sociale ed etico” con l’obiet- tivo di mantenere viva l’attenzione di produzione attenti all’utilizzo desh, dove il 24 aprile 2013 sono Antonio Franceschini (responsa- Economico), Stefano Di Niola (Pre- sulle problematiche legate alla glo- delle risorse umane e agli aspetti morti 1.138 lavoratori del tessile bile nazionale Cna Federmoda) e sidente Fondartigianato), Angelo balizzazione, al rispetto dei diritti e ambientali sono per noi elementi e sono rimasti feriti oltre duemi- i saluti di Simone Morelli (vice Colombini (Cisl), Emilio Miceli della competizione internazionale e imprescindibili (…). Riteniamo la operai, la tragedia di Prato con sindaco e sssessore del Comune (Cgil), Paolo Pirani (Uil). per promuovere nelle giovani gene- – prosegue – che debbano essere sette lavoratori che hanno perso di Carpi), il primo intervento sarà Il pomeriggio di mercoledì 20 razioni l’attenzione verso un consu- promosse azioni, anche legislati- la vita, sempre nel 2013 e il crollo riservato a Palma Costi (Assessore (dalle 15,30 alle 18) sarà invece de- mo consapevole. ve, tese a premiare quelle aziende di una palazzina a Barletta che, della Regione Emilia-Romagna). dicato a Fondartigianato con una “Perché il Made in Italy – com- che mettono in trasparenza i propri nel 2011, è costato la vita a cinque Argomenti di discussione saranno tavola rotonda che, dopo i saluti menta Tamara Gualandi, presi- modelli organizzativi e certifi cano donne che lavoravano in nero per la dignità del lavoro e l’importanza di Tamara Gualandi e Marco Ga- dente di Cna Federmoda Modena le diverse fasi del processo pro- quattro euro all’ora. del concetto di impresa al centro sparini (presidente Cna Federmo- – rappresenta nel mondo non solo duttivo”. Di particolare interesse la tavo- della politica economica. Ne di- da Emilia Romagna), analizzerà il i valori di bellezza e qualità dei Gli incontri promossi da Cna la rotonda organizzata per giovedì scuteranno Valeria Fedeli (vicepre- tema della formazione continua prodotti, ma anche quelli di una Federmoda prendono le mosse da 21 aprile (dalle 10,30 alle 13,30), sidente del Senato), Luca Marco intesa come fattore strategico per produzione sostenibile dal pun- tre tragedie che hanno segnato pro- dal titolo “Cucire, Tramare, Ordire, Rinfreschi (presidente nazionale la competitività e il futuro del set- to di vista ambientale, sociale ed fondamente la storia del tessile: Tessere, Formare… Etica!”. Dopo Cna Federmoda), Benedetta Fran- tore. etico. L’interesse verso modelli l’anniversario del crollo in Bangla- l’apertura dei lavori da parte di cesconi (del Ministero Sviluppo CLA.ROS. APERTO SOLO IL SABATO 14 aprile 2016 orari 9-13 - 15,30-19 Anno XXIII n. 15

SPACCIO AZIENDALE Elle&Co Maglierie Via Lombardia, 41 /43 - Carpi -www.elleandco.it tel. 059/643142 MODA E MERCATI 13 MERCATI - Cristina Pellegrini sull’internazionalizzazione a Carpi Fashion System Non si va all’estero solo perché l’Italia non va Cristian Pellegrini e, a destra, un momento dell’incontro

CARPI – “Non tornerete a casa con delle risposte ma con dei dubbi”. Con questa battuta Cristian Pellegrini di Multi- consult, società bergamasca che si occupa di marketing e internazionalizzazione (in particolare per la Pmi), ha avvertito gli imprenditori e gli operatori del settore moda che, numerosi, hanno par- tecipato al seminario “L’ap- proccio marketing. Un’op- portunità per le aziende per vincere la sfi da internazio- nale” organizzato da Carpi Fashion System e svoltosi nei giorni scorsi nella sede di ForModena. quello italiano è in crisi. “In Italia Pellegrini ha poi sottolineato il prevede un’analisi interna e un’a- così – ha puntualizzato –. Solo dopo Obiettivo dell’incontro era non pagano, proviamo ad andare fatto che le aziende fanno fatica a nalisi esterna (sui mercati target), si è pronti per partecipare alle fi ere fornire alle aziende del settore gli all’estero, sento spesso dire. Ma que- investire nelle “macchine per vende- una defi nizione del posizionamento internazionali e agli eventi di inco- strumenti effi caci per sviluppare le sto non è un motivo suffi ciente – ha re”. “Si punta tutto sulla produzione nel mercato, un’attività di pianifi - ming o per procedere con le telefo- strategie commerciali e le vendite spiegato l’esperto di marketing –. e sulla qualità che, per carità, è più cazione e promozione, una stesura nate all’estero”. nei paesi stranieri. Un passaggio che Prima di partire allo sbaraglio le che giusto – ha affermato –, ma il di un piano operativo di marketing Il seminario è stato infatti or- oggi è ritenuto fondamentale. Ma le aziende devono capire la loro identi- prodotto non conta niente se non si è per individuare i potenziali clienti, ganizzato per preparare le imprese imprese sono preparate per “sbar- tà, i loro obiettivi, le loro possibilità capaci di venderlo e di valorizzarlo. una valutazione dei tempi e delle ai prossimi eventi di incoming di care” all’estero? A quanto pare, la e soprattutto gli eventuali canali di È questo che fa la differenza tra un risorse da coinvolgere e un monito- operatori esteri che si svolgeran- maggior parte non lo è. sbocco. Devono, insomma, sondare imprenditore e un buon artigiano. raggio dei risultati. “Le aziende de- no a Palazzo dei Pio. Il primo è in Secondo Pellegrini spesso le il mercato. Occorre continuità e un Oggi è così, il mercato è diffi cile”. vono investire in queste operazioni: programma il 31 maggio e il primo aziende tentano di approcciare i minimo di strategia aziendale anche Alle piccole e medie imprese spesso le analisi sono considerate giugno. mercati stranieri solamente perché per le piccole ditte”. serve quindi un piano marketing che una perdita di tempo invece non è CLA.ROS.

PERSONE - Finanzierà una studiosa negli Usa Anna Molinari con Veronesi CARPI – Anna Molinari, responsabile della delegazione Modena-Carpi del- la Fondazione Umberto Veronesi, nonché direttore creativo di Blumarine e Blugirl, rinnova il suo impegno nell’associazione con il sostegno a una gio- vane ricercatrice d’eccellenza che impegnerà i propri studi per trovare cure più effi caci per il tumore al seno. Anna Molinari è da sempre promotrice di iniziative di carattere sanitario, a livello locale e nazionale, collaborando inoltre in maniera attiva alla divulgazione di tematiche riguardanti la salu- Anna Molinari te delle donne, la prevenzione e i corretti stili di vita. Barbara Cardinali, genovese, classe 1973, laureata in Chimica all’Uni- e Umberto versità degli Studi di Genova, ha conseguito un PhD in Chimica Tecnologie Veronesi e Processi Chimici presso lo stesso Ateneo e trascorrerà un periodo di specializzazione e lavoro alla Medical University of South Carolina (USA). Il progetto della ricercatrice si propone di mettere a punto uno screening di massa per identifi care nuove proteine implicate nel tumore al seno, da usare come marcatori dei diversi sottotipi tumorali per una migliore diagno- si e terapia. Questo progetto, in collaborazione con la Medical University of South Carolina (Usa), analizzerà il profi lo proteomico di campioni di carcinoma mammario tramite la innovativa MALDI Imaging, tecnica basata sulla spettrometria di massa in grado di rilevare e localizzare le proteine direttamente sulle sezioni di tessuto. Per ulteriori informazioni si può contattare la delegazione carpigiana della Fondazione: [email protected]. 14 aprile 2016 La forma fi sica Anno XXIII n. 15 su misura 14 CRONACHE E ATTUALITA’ CARPI - via Trento Trieste, 77 A - 335 6944515 AMBIENTE - Trenta delle superiori di Carpi e Correggio “promossi” ai test sul Secchia SODALIZI - Creata in ricordo di Rosanna Bulgarelli L’Associazione Per Lei Studenti di Protezione chiude nanziando alla prova dell’esame il doposcuola a Rovereto

Claudio Rinaldi e don Andrea Zuarri Sotto, un momento dell’incontro

DI FABRIZIO STERMIERI Sopra, i ragazzi delle scuole che CARPI – Hanno vigilato sulle hanno partecipato sponde del Secchia alla ri- alla prova, cerca delle micidiali tane assieme agli delle volpi e dei tassi, si sono istruttori cimentati nel riempire sac- chetti di sabbia per realiz- zare una barriera di conteni- CORREGGIO – Il ristorante I Medaglioni di Correggio ha ospitato, domenica 10 mento per un presunto fon- aprile, il Pranzo Per Lei organizzato per il nono anno consecutivo dall’As- tanazzo, hanno familiarizza- A lato e sotto, le sociazione Per Lei che Claudio Rinaldi ha fondato nel ricordo della moglie, varie fasi della Rosanna Bulgarelli, scomparsa nel 2006. Si è trattato dell’ultima edizio- to con le radio da campo e ne di un’iniziativa che era diventata, insieme, un’occasione per riunire gli con gli altri operatori volon- realizzazione di amici di Rosanna, un appuntamento culturale e un momento di solidarie- tari per una due giorni impe- una coronella di tà. I fondi raccolti fi n qui dall’Associazione, infatti, dopo il suo scioglimen- to verranno devoluti al parroco di Rovereto, don Andrea Zuarri – presente gnativa, con attività anche in contenimento di all’incontro di domenica – affi nché li adibisca alla ristrutturazione dell’ul- notturna. un fontanazzo timo piano della canonica della frazione: un intervento, come ha spiegato lo Una trentina di studenti delle stesso don Zuarri, che permetterà di ospitare ragazzi di Rovereto e dintorni scuole superiori di Carpi e di Correg- di ogni ordine e grado di scuola per un doposcuola gestito da una quindi- gio hanno preso parte lo scorso week cina di assistenti volontarie. «Ed è anche questo un modo – ha sottolineato end a una esercitazione di protezione Rinaldi – per restituire vivibilità al paese così duramente messo alla prova civile intercomunale organizzata a dal sisma, e di trattenervi le famiglie, altrimenti tentate di trasferirsi altro- Sozzigalli e hanno superato a pieni ve». Ricco e suggestivo, come di consueto, il programma culturale che ha voti la prova con un entusiasmo tutto visto il pianista Stefano Sgarbanti, appena ventunenne ma già vincitore di giovanile. I ragazzi, provenienti dal diversi concorsi nazionali, e la violinista, già solista dell’orchestra del Tea- Vallauri e dal Liceo Fanti di Carpi e tro Regio di Parma e docente di violino a Correggio e a Carpi, eseguire brani dal Liceo Corso di Correggio, hanno di Gabriel Fauré e di Astor Piazzolla. Molta commozione ha accompagnato avuto come istruttori i responsabili la proiezione di un dvd commemorativo delle passate edizioni dell’inizia- di diverse associazioni di volontaria- tiva, precedute e seguite dalle struggenti immagini di Rosanna Bulgarelli. to operanti sul territorio dell’Unione Terre d’Argine: Gianni Giovanardi del Gruppo di Protezione Civile di RASSEGNE La Libera Età per Natalia Ginzburg Carpi, Giorgio Cesari di Novi, Um- berto Goldoni per i radioamatori e Si celebrerà nei prossimi giorni il centenario molti altri ancora. “Assieme ai ragaz- della nascita di Natalia Ginzburg (a destra), zi delle scuole – assicurano al Centro scrittrice e saggista. Per l’occasione l’Univer- Servizi Volontariato di Carpi che ha sità della Libera Età a lei intitolata ha in pro- coordinato l’iniziativa – hanno coo- gramma un ricco calendario di appuntamenti perato sul campo numerosi gruppi tra proiezioni di fi lm, conferenze e incontri di volontari: la Croce Rossa di Car- letterari. Gli eventi, che hanno preso il via già pi, l’Associazione Radioamatori di lo scorso 8 aprile, proseguiranno martedì 19 Carpi e il radio club Antenna 2000, con la proiezione del fi lm “Caro Michele”, di la Pubblica Assistenza di Campo- Mario Monicelli, con Mariangela Melato, alle galliano e la Croce Blu di Soliera, i ore 21 presso il cinema di Soliera. Si prosegue gruppi di Protezione Civile di Carpi poi mercoledì 27 aprile con l’incontro “Natalia e di Novi e le Guardie Ecologiche Ginzburg: una, nessuna, centomila”, tenuto Volontarie”. dalla professoressa Anna Maria Ori. L’incontro Nella prima giornata d’eserci- Alcuni degli è a ingresso gratuito. Info 0594279459. tazione sono state effettuate pro- istruttori con ve di pronto soccorso con l’aiuto della Croce Blu mentre sull’argine un automezzo SCUOLA Orrore e storie di paura alle medie... del fi ume è stato varato un telo di delle Guardie contenimento utilizzato per tappare Ecologiche Paura, angoscia, terrore, ansia, inquietudine: sono le sensazioni che si prova- falle di piccole dimensioni. Oltre a no nel leggere i racconti horror dei ragazzi delle scuole medie che partecipano prove radio, i ragazzi hanno anche Volontarie al concorso “Orrore! Storie di paura”, promosso dall’Unione Terre d’Argine, effettuato montaggio e smontaggio dalle biblioteche Falco Magico di Carpi, Novi-Rovereto e Campogalliano. di tende in vista della realizzazione La premiazione dei vincitori è prevista per sabato 23 aprile, dalle 9 alle 11, di un campo per ricoverare eventua- presso l’auditorium Loria. All’evento parteciperanno l’assessore all’Istruzione li sfollati. Nella seconda giornata, del Secchia. A tutti i partecipanti, particolarmente fi eri gli studenti del- Stefania Gasparini, la direttrice del Falco Magico, Emilia Ficarelli, i dirigenti l’esercitazione prevedeva addirittu- alla fi ne delle due giornate di mobi- le tre scuole superiori che si sono scolastici delle scuole coinvolte e l’ideatrice del progetto Fiorella Iacono. ra la simulazione della ricerca di un litazione, è stato consegnato un at- dati da fare con grande entusiasmo All’evento parteciperà anche la scrittrice Barbara Baraldi e l’attore Claudio disperso a seguito dell’esondazione testato di partecipazione che ha reso nelle varie attività programmate. Ponzana, che leggerà i racconti dei vincitori. 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 15

SPECIALE BELLEZZA Moda & Beauty

Il buon andamento confermato dal successo di Cosmoprof utile anche per capire le mode Un grande momento per estetica e cosmesi

la rassegna del beauty una delle fi ere italiane più grandi accostare colori caldi, simili al pro- più importante del pa- e importanti nel mondo, una piat- prio colore naturale, o puntare sui norama internazionale, taforma fondamentale per il setto- contrasti per creare un effetto più un luogo dove vengo- re della cosmesi (che comprende particolare. no dettate tendenze profumeria, cosmetica, estetica, Tra le novità più particolari viste e diffusa innovazione, unghie, capelli e mondo delle spa), in fi era ci sono poi il mascara che Èche si tiene ogni anno a Bologna, con edizioni anche a New York, Las viene via con le mani (waterproof, nel cuore dell’Emilia Romagna. E Vegas e Hong Kong. Studi di setto- ma basta l’acqua tiepida), la cre- questo principio viene applicato sui padiglioni specifi ci per ogni esi- nell’ultima edizione, la 49ma, si è re parlano di un volume di affari in ma idratante per il viso della con- capelli. genza ed occasione, come quello potuto ammirare il futuro dell’indu- espansione, con un più 14 per cen- sistenza dell’acqua e il trattamento Grande successo anche per gli per le spose, Iosposa, Cosmoprof stria cosmetica italiana e non. to delle esportazioni e di un 2,5 per criogenico per i capelli: si tratta di eventi e le dimostrazioni all’inter- wellness, sul mondo delle spa e La fi era, dedicata alla moda prima- cento in più sul mercato interno. una piastra “a freddo” (che può no dei padiglioni, come “On hair”, poi ancora la parte dedicata alla vera-estate 2016, ha chiuso con un Parole chiave di questa edizione arrivare fi no a meno 15 gradi) in il format dedicato ai tagli all’avan- ricerca e innovazione, alla nail art e boom di 250 mila presenze, tra vi- sono state originalità, stravaganza grado di richiudere le squame dei guardia e i look del futuro, realiz- alla cosmesi naturale, dove hanno sitatori e buyer e oltre 2.500 azien- e qualità. Sulle unghie e sugli oc- capelli, dopo qualsiasi trattamento, zati da hair stylist ed hair designer spopolato i cosmetici “halal”, per de espositrici (il 5 per cento in più chi vanno i colori tenui, pastello, conferendo un aspetto sano e ro- professionisti, e “Barber show”, donne musulmane. degli anni scorsi): numeri che fan- discreti ed eleganti per esaltare busto. Così facendo il capello può prima assoluta di questa edizione, I prossimi appuntamenti della ras- no ben sperare per lo sviluppo del la femminilità e l’intensità dello assorbire completamente gli effetti sugli esclusivi trattamenti per barba segna Cosmoprof sono quelli di settore, che sembra non conoscere sguardo. La personalizzazione del dei trattamenti a cui è sottoposto, e capelli maschili. New York (a maggio), Las Vegas crisi e che promettono una crescita look passa poi attraverso i capelli, senza stressarsi o disidratarsi. Ge- All’interno della rassegna, svilup- (luglio) e Hong Kong (novembre), continua. Cosmoprof Bologna si è con sfumature “multi nuance” sul- neralmente usato per la cura anti- patasi su un’area di 130 mila me- sempre all’insegna della bellezza infatti affermata sempre più come la stessa ciocca: si possono quindi age della pelle, è la prima volta che tri quadrati, trovavano spazio poi come innovazione. 14 apprile 2016 Anno XXIII n. 15 16 SPECIALE BELLEZZA Lab 39 il laboratorio che insegna la bellezza

pre le porte del suo laborato- alla nuovissima tenica con tratto pen e poi rio di bellezza, Annalisa Caloia, ancora corsi di make up ed extension ciglia titolare di Lab39 Nails&Beauty, one to one. Non mancheranno poi open day il salone di via Colombo 39 a gratuiti per presentare le ultime tendenze. Carpi. I corsi possono durare pochi giorni o essere ADa qualche tempo il negozio ospita infatti inseriti all’interno di master che permetteran- Sopra, corsi di formazione di estetica, dalla ricostru- no di dare ottime basi per iniziare un percor- Annalisa Caloia zione unghie ai corsi di make up, aperti a so lavorativo. A condurli sono professionisti titolare di Lab 39 professionisti e non, appassionati di questo del settore provenienti da tutta Italia, porta- fantastico mondo. tori di esperienza e manualità. “Si tratta di un percorso di formazione a L’offerta formativa è organizzata in colla- 360 gradi, che toccherà tutti gli aspetti del- borazione con il negozio “Beauty&Design” la formazione, sia pratica che teorica e per di Modena, distributore della linea “Perfect ogni tecnica. L’offerta è tarata sulla base del- Nails” e promotore di corsi di specializzazio- la preparazione dei partecipanti, con corsi ne di alto livello: “Ho deciso di ospitare questi base per principianti fi no a quelli avanzati per incontri – spiega ancora Caloia – perché da professionisti del settore”, spiega la titolare. professionista mi rendo conto di quanto sia le porte del salone alla formazione permette I corsi, cominciati un paio di settimane fa, Così, all’interno del negozio, si terranno ci- diffi cile seguire la clientela e continuare ad in primis a me e al mio staff, ma anche a tutta hanno già riscosso un ottimo successo, men- clicamente incontri sulla ricostruzione in gel aggiornarsi sulle novità del settore perché la città, di mantenerci aggiornati e offrire alla tre aumentano le adesioni per le prossime e acrilico, smalto permanente e semiperma- spesso e volentieri questi corsi si tengono in clientela sempre nuovi servizi per la cura del settimane. Per info e prenotazioni è possibile nente, corsi di decorazione dalla micropittura giro per l’Italia e non si riesce a seguirli. Aprire corpo e dell’estetica”. rivolgersi al salone.

Con la primavera giunta fi nalmente alle sottoforma di camicie a quadri, giacche porte, è defi nitivamente arrivato il tanto Cambio double-face e disegni geometrici. temuto cambio dell’armadio: è il momen- JUMPSUITE to giusto per fare ordine nella propria stanza e nella propria testa, ripescando d’armadio: E ABITI LUNGHI. Continueranno “vecchie glorie” tornate di tendenza e ad accompagnarci per tutta l’estate. dando spazio a nuovi capi alla moda. Eleganti e raffi nati, esaltano le forme Ecco i must have della Primavera/Estate: attenti femminili e slanciano la fi gura. Se si è di piccola statura però, è necessario DENIM. Tornano i jeans a zampa, le fare attenzione: si rischia un effetto salopette, gonne e camicie blu denim a non buttare tutt’altro che chic. per un look allo stesso tempo pratico e che ad abiti e accessori con le frange, stile alla moda. anni Settanta. WHITE. La primavera e l’estate sono le stagioni perfette per indossare il RIGHE E FRANGE. Largo alle ma- OPTICAL. Nell’armadio non possono bianco: minimal dress, camicette, tu- gliette stile marinaio, già di tendenza lo mancare vestiti e accostamenti in bianco e niche e jeans sono di grande tendenza scorso anno, fresche e giovanili, ma an- nero, stampe in contrasto ed effetti optical nei mesi caldi.

Vi aspetta con le nuove collezioni dedicate alla primavera-estate

Via Marconi, 260 - Soliera (MO) - tel. 059 8570299 [email protected] 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 SPECIALE BELLEZZA 17 Quell’impreziosire i capelli Per le unghie, colori che fa tanto anni Venti pastello e tono su tono Dominano i colori pastello, tenui e delicati, sulle mani per la stagione calda in arrivo. Rosa, azzurro, verde, giallo o viola, si combinano in forme geometriche, disegni ed effetti tridimensionali per unghie uniche e parti- colari. Al Cosmoprof di Bologna ha spopolato il tono su tono, con disegni geometrici in 3D creati con speciali paste gel. Di grande tendenza è poi lo stile shabby, discreto ed elegante.

Si impreziosiscono di bande, coroncine, applicazioni o piccoli punti luce, i capelli dell’estate 2016. Accanto a voluminose trecce, code alte e acconciature morbide appaiono bijoux, cerchietti, catenine e headband super brillanti per un effetto chic, stile anni Venti. I capelli invece vanno portati rigorosamente naturali, leggermente mossi, con frange spettinate, righe in mezzo e long bob per esaltare la bellezza del viso.

Il trucco Halal: un tocco Bi-Di Company a Soliera: di mistero certi cato vestirsi con personalità È un punto di riferimento per giovani e meno giovani del territorio appassio- nati di moda e di stile: il negozio Bi- Di Company, in via Marconi a Soliera, da sempre offre le ultime tendenze in fatto di abbigliamento e accessori, per uomo e per donna, di tutte le età e per tutte le esigenze. La sua titolare, Elena Bettelli, è infatti pronta ad accogliere la sua clientela con professionalità, simpatia ed espe- rienza, facendo sentire i suoi ospiti a proprio agio e fornendo consigli in base allo stile e alla personalità dei clienti, che vanno oltre la moda. l’ultima tendenza in fatto di co- Per quanto riguarda gli ingredienti, i Ma quali sono i capi di tendenza della smesi, novità di punta dell’ulti- prodotti certifi cati non contengono de- prossima stagione estiva? «In realtà ma edizione del Cosmoprof di rivati di suini o di altri animali non uccisi è diffi cile ormai stabilire cosa sia di Bologna. Si tratta dei cosmetici secondo le prescrizioni della religione, moda e cosa no: oggi c’è una scelta Halal, letteralmente “leciti” in ma nemmeno alcool etilico, glicerina, piuttosto ampia, va un po’ di tutto, Èarabo: prodotti che si caratterizzano per glicole propilenico, prodotti chimici in con la possibilità di personalizzare il la loro attenzione agli ingredienti, possi- generale o ogm, impiegano oli essen- proprio stile – spiega la titolare –. In bilmente naturali, ma anche al processo ziali estratti con metodi naturali e, quasi generale comunque assisteremo al ritorno dei jeans a zampa e dello sti- di produzione, al commercio etico e al sempre, non sono testati su animali. le hippy. Andrà molto anche il bom- rispetto per l’ambiente. Per queste ca- Durante la produzione inoltre, i prodot- berino rivisitato, magari in raso, iper ratteristiche si prestano quindi in modo ti Halal non possono venire a contatto femminile. Per quanto riguarda i colori particolare al mercato musulmano, ma con agenti esterni e, in caso contrario, andranno il giallo, il rosso e il blu elet- sono molto apprezzati anche da tutti l’intera fi liera va sanifi cata, in maniera trico così come le righe e le fantasie quei consumatori alla ricerca di prodotti rigorosa (si fa riferimento alle normati- optical». biologici e vegani. ve Haccp): spesso quindi le aziende di Più casual e sportivo invece il look La linea comprende ogni tipo di prodot- cosmetica che trattano questo tipo di maschile con jeans strappati e caval- to, dai trucchi, alle creme per il corpo e prodotti, vi riservano linee di produzione lo basso, maglie con strappi e buchi, per i capelli, al mondo delle spa. Il target specializzate e debitamente igienizzate. stampe forti e camicie a quadri. di riferimento è ovviamente femminile, I numeri delle vendite parlano di un’a- Lo stile hippie torna anche sugli acces- di istruzione media e classe medio-alta. scesa di oltre 10 per cento su base an- sori con borse e scarpe con tacco con le I prodotti con la certifi cazione Halal sono nua a dimostrazione del sempre mag- frange, ballerine rockstud tempestate considerati leciti in quanto garantiscono, giore apprezzamento di questi prodotti di borchie e i classici sandali colorati. sull’origine di ogni singolo ingrediente sul mercato internazionale: l’80 per Per le borse poi niente mezze misure: e componente e sulla fi liera di produ- cento dei cosmetici destinati al mer- «Modelli grandi, tipo shopping bag zione del prodotto che viene acquistato cato islamico viene infatti prodotto in per il giorno e pochettine per la sera». ed utilizzato, l’aderenza alle prescrizioni Europa, con la Francia in testa, seguita Altro must have della stagione sono religiose: questo perché, un musulmano, dall’Italia. poi i capi in ecopelle: «Vanno tantissi- prima di pregare, non può avere addosso Ma la cosmesi Halal non garantisce sol- mo i pantaloni di questo materiale, co- prodotti “haram”, proibiti. Ecco perché tanto l’utilizzo di prodotti naturali e bio- lorati o neri, così come gli accessori e le in alcune regioni, il certifi cato Halal è logici: possiamo infatti affermare che sia applicazioni su maglie, felpe e abiti». addirittura obbligatorio per la commer- sinonimo di alta qualità e selezione, una Ci aspetta quindi un’estate all’insegna cializzazione. caratteristica che piace proprio a tutti. del colore e dello stile, per tutti i gusti. 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 18 EVENTI AZIENDALI RISTORANTI - Germano Roberti ha inaugurato la nuova gestione del locale Pesce fresco e buon vino per il nuovo Wine&Wine

Germano Roberti con la mamma Antonietta (al centro) insieme allo sta Sotto, il pubblico all’inaugurazione

CARPI – Nonostante l’acquazzone, in ritivi a base di pesce, e poi, dalle miliarità di Germano Roberti con nella preparazione di piatti a base di pesce e di mare. Ora è sbarcato al tanti hanno festeggiato sabato scor- 20, ristorante, sempre con il pesce la cucina a base di pesce. di pesce: competenza che, dopo il ristorante Wine&Wine con terrazza so, con il titolare Germano Rober- fresco e della miglior qualità come Siciliano di Palermo, 29 anni, trasferimento a Modena e una pa- su via Alghisi, dove, con l’aiuto di ti l’avvio della nuova gestione del protagonista. Ovviamente, con l’ac- ne aveva appena 13 quando ha in- rentesi di lavoro in Coop Estense, mamma Antonietta e di un amico Wine&Wine. Non più e non solo compagnamento dei vini della no- cominciato a lavorare come aiuto ha potuto mettere a frutto piena- barman, si ripromette di far gusta- wine bar ma, spiega Roberti, «…un stra ottima cantina con etichette di nelle cucine degli alberghi di Mi- mente aprendo con i genitori un re ai Carpigiani i sapori del mare, ristorante con 25 posti a sedere che prima scelta». lano Marittima, acquisendo negli proprio albergo con ristorante, im- gli stessi che lo accompagnano da funzionerà dalle 18 in poi, con ape- C’è da scommetterci, sulla fa- anni tutta la competenza che serve mancabilmente dedicato alla cucina una vita.

GALLERIE - L’inaugurazione in via Cattani 67 Pubblico e collezionisti per la nuova stagione della galleria Per Càpita

Alcune immagini dell’inaugurazione e, sotto il titolo, Giorgio Ferrari e Donato Muschio Schiavone con le compagne

CARPI – C’era chi doveva esserci, all’inaugurazione della nuova luto mancare all’appuntamento con la nuova stagione di Per giapponese Gutai. All’interno, l’esposizione, molto apprezzata sede di Per Càpita in via Cattani 67, il quartier generale car- Càpita, aperta con l’arrivo di Giorgio Ferrari a fianco di Dona- dagli intervenuti, proseguiva con dipinti e sculture di Piero pigiano della galleria che l’arte la porta ovunque vi sia chi sa to Muschio Schiavone. Manzoni, Lucio Fontana, Enrico Castellani, Agostino Bonalu- apprezzare le migliori espressioni artistiche moderne del No- Ad accogliere gli invitati, collocate proprio all’ingresso, mi, Angelo Accardi, Francesco Clemente, Mario Schifano. Il vecento italiano, accresciute nella contemporaneità. E dunque c’erano le opere di tre degli autori più rappresentativi della tutto allestito con sobria eleganza, a restituire la sensazione di collezionisti, estimatori del bello, architetti, designer, un pub- “scuderia” Per Càpita: i carpigiani Andrea Saltini e Massimo un’arte che sa vivere e proporsi fuori dai musei e dalle gallerie blico ampio e variegato che, sfidando la pioggia, non ha vo- Lagrotteria, insieme a Shozo Shimamoto, fondatore del gruppo tradizionali. 14 aprile 2016 GRAFICA - FOTOGRAFIA Anno XXIII n. 15 STAMPA DIGITALE www.ofgstampadigitale.com - [email protected] SOCIALE E VOLONTARIATO 19

piscina comunale (come si diceva), IDEE - Tre mesi positivi per Passalibro, il bookcrossing della Banca del Tempo gli ambulatori medici in tutta Carpi, la sede Avis e le sedi dei sindacati. «Questa iniziativa – dicono alla Ban- Una ventina le postazioni in ca del Tempo – l’avevamo in progetto città, dal pronto soccorso alla Ingannare l’attesa? da tempo. Avremmo voluto lanciarla lo scorso anno in occasione del Festi- piscina agli ambulatori medici val del Racconto, con un gazebo illu- strativo. Purtroppo non è stato facile convincere chi di dovere a darci una Niente meglio di un libro mano e soltanto in occasione della festa del volontariato siamo stati in grado di lanciare il progetto che ha CARPI – Il luogo dove hanno avuto poi concreta attuazione a par- tire da gennaio». avuto più successo è alla Oltre a Margherita Salati a que- nuova piscina comunale, se- sto progetto di incrocio di libri gno che anche fra i giovani e i fra lettore e lettore, ha collaborato giovanissimi, i maggiori frui- anche Chiara Gibertini, anch’essa della Banca del Tempo, e fi sica- tori dell’impianto, per questo mente hanno dato una mano diver- tipo di iniziativa di interesse se persone benefi ciate dal Bando ce n’è. Un’altra location dove Anticrisi della Fondazione Cassa di l’iniziativa va per la maggio- Risparmio di Carpi che così hanno potuto svolgere una attività social- re è invece la sede della Me- mente utile. «Si è trattato anche di ditem, l’associazione dei me- verifi care periodicamente la dota- dici di base che ha sede in via zione delle singole postazioni del Passaparola, molto semplici (una Giovanni XXIII, al civico 110. cassettina con il logo dell’iniziati- “Passalibro”, la proposta di book- va e un foglietto con le istruzioni crossing per Carpi attivata dalla se- per l’uso) per rimpinguarle laddove zione cittadini della Banca del Tem- era necessario. Tutti, poi, possono po, ha alle spalle solo tre mesi di spe- contribuire alla migliore riuscita rimentazione e già si sta rivelando dell’iniziativa, magari portandoci un successo: «Abbiamo inizialmente i libri che non leggono più: noi ci distribuito fra i vari punti di lettura mettiamo sopra una etichetta che allestiti sul territorio più di trecento li battezza come facenti parte della libri – conferma Margherita Salati dotazione di bookcrossing di Carpi e della Banca del Tempo – e abbiamo L’iniziativa di bookcrossing a fi nire in uno scatolone in cantina. noi vicine, li abbiamo messi di nuovo li immettiamo nel circuito. Così ogni dovuto rimpinguare la dotazione in Carpi ha lo scopo di dare una secon- «Abbiamo messo a disposizione – in circolazione». libro ha la possibilità di essere letto seguito con altri cento titoli. Vuol da vita a tanti libri che, dopo esse- afferma Margherita Salati – i libri Una ventina le “postazioni” a da più persone. Un modo concreto dire che molti hanno preso i libri re stati acquistati e letti dal primo che nel corso di anni erano perve- libero servizio disseminate in città: per contribuire a diffondere la cultu- a disposizione, moltissimi li hanno acquirente, avevano quale ulteriore nuti in dono alla Banca del Tempo da quelle più scontate, come presso ra e a fornire un servizio a tanti che restituiti o ne hanno portati altri in destino solo quello di rimanere ben e che formavano la nostra biblioteca la biblioteca per ragazzi “Il falco ma- possono occupare, leggendo, lunghi cambio, un centinaio li ha ancora a in fi la allineati sugli scaffali della in sede. Su suggerimento dei nostri gico”, a quelle meno tradizionali, il tempi d’attesa». casa o ha pensato di tenerseli». biblioteca domestica o, al peggio, amici di altre Banche del Tempo a Pronto Soccorso del Ramazzini, la F.S. 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 20 ARGOMENTI DI LUCIANA SAETTI ANNIVERSARI - Il 22 aprile 1661, 400 anni fa, moriva Miguel de Cervantes, primo, grande romanziere moderno na vita movimentata e Udifficile quella di Mi- guel de Cervantes, venuto giovanissimo in Italia dalla Spagna al seguito di un pre- lato, entrato a poco più di vent’anni in una compagnia militare, ferito a Lepanto (1571) dove perde l’uso del- la mano sinistra e, dopo altre battaglie contro i Turchi e al- cuni anni a Napoli, catturato e fatto schiavo dai pirati bar- bareschi mentre sta tornando in patria. Una dura prigionia di cinque anni ad Algeri e Pablo Picasso, infine, nel 1580, il riscatto e Don Quixote de la Mancha la libertà: ma in una Spagna ormai avviata alla decadenza politica ed economica dove lo aspettano, nella frustra- zione delle sue aspirazioni letterarie, anni di ristrettezze economiche, impieghi am- ministrativi e frequenti tra- sferimenti (Valenza, Siviglia, Toledo, Valladolid, Madrid). Vive con le sorelle, la moglie da cui poi si separerà, una figlia avuta da un’attrice.

I fatti esteriori sfumano in zone d’ombra: conosce di nuovo, e più volte, la prigionia per presunti il- leciti amministrativi come esattore delle imposte, poi perché sospettato dell’uccisione di un cavaliere sotto casa sua. Nel 1605, a cinquantotto anni, pubblica il romanzo, probabil- mente scritto in carcere, El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha: immediato successo ma scarsissi- mi riscontri economici. Gli ultimi anni spesi a rimettere mano ai pro- pri scritti giovanili e ai più recenti, novelle, commedie, poesie, per darli alle stampe. Nel frattempo lavora alla conti- nuazione del Don Chisciotte, il cui successo ha suggerito a qualcuno di pubblicarne, sotto pseudonimo, un sequel pirata. Nella prefazione alla seconda parte del romanzo, dieci anni dopo la comparsa della prima, sconfessa lo sconosciuto plagiario e presenta al lettore non solo “un don Chisciotte accresciuto” ma “alla fine, morto e seppellito, finché nes- suno si arrischi a produrgli nuovi testimoni”. Cervantes muore poco tempo L’incantesimo di Don Chisciotte dopo aver concluso il proprio ca- polavoro, il 22 aprile 1616, esatta- Che cosa ha reso eterno il romanzo e la gura del suo protagonista? Il gusto narrativo, l’umorismo, i racconti nel racconto mente quattrocento anni fa, e una decina di giorni prima di William E il gioco di specchi tra realtà e nzione, tra vita e letteratura che impedisce una sola interpretazione, facendone un’opera aperta Shakespeare. sotto il segno dell’umorismo e del estoso Escorial, dell’Inquisizione, e benevolo che è Alonso Quijano contraltare il gretto realismo della L’invenzione di Cervantes dà depistaggio, procedimenti a scatole del disastro dell’Armada invenci- parte per la tangente, posseduto dal- gente comune: e tutto avviene nella vita a quello che è considerato il pri- cinesi, racconti nel racconto, dera- ble; e lui è l’hidalgo Alonso Quija- la fissazione di rivivere l’epica dei totale incomunicabilità tra questi mo grande romanzo moderno. Nella gliamenti del senso comune, para- no. La sua condizione è quella di cavalieri erranti, modelli di valore due mondi. vicenda di don Chisciotte è viva la dossi vertiginosi. Costruisce, nella una piccola nobiltà le cui rendite guerriero e nobiltà d’animo. La sua traccia del disinganno dell’autore, sostanziale ambiguità dei significa- ormai bastano a ben poco; vive nella è una follia “ingegnosa”: comincia Nella sua fissazione, don Chi- in un clima “di solitudine esisten- ti, un racconto variopinto e brioso, campagna spopolata d’una provincia con il darsi un altro nome, don Chi- sciotte vede un castello dove c’è ziale, d’insofferenza verso i vincoli dove il match vita-letteratura, realtà- fuori mano ed è un uomo ormai vec- sciotte della Mancha, e dopo lunghe un’osteria, vede in un gregge di pe- ambientali e inquisitoriali, di dissi- illusione, verità-finzione si trasforma chio, alle soglie dei cinquant’anni, riflessioni ne trova uno adatto anche core un gruppo di cavalieri nemici, denza verso le ingiuste istituzioni”, in un gioco di specchi. Per questo il il cui equipaggiamento di cavaliere per il suo cavallo, e per colei che pericolosi giganti in innocui mulini come osservava il critico Dario Puc- Don Chisciotte è irriducibile a un’in- pende in disuso in qualche angolo elegge a “signora dei suoi pensieri”, a vento; tutti gli altri, locandieri e cini, avvertendo però che le reticen- terpretazione univoca e si propone al della casa. Nella stasi di un’esistenza una piacente contadina del vicino serve, contadini, studenti, vaga- ze e le cautele di Cervantes, e l’alto lettore con la modernità di un’opera chiusa e monotona, passa il tempo villaggio che ricorda solo vagamente, bondi, vedono un uomo strambo e grado d’ironia del romanzo “non aperta. immergendosi nella lettura dei ro- e che diventa Dulcinea del Tobo- ridicolo, ma che a volte li lascia a consentono eccessive o avventate manzi cavallereschi che ha raccolto so: “nome che gli parve musicale, bocca aperta quando esalta, con un semplificazioni”. Complicato, divertente, spiaz- nella propria biblioteca monotemati- peregrino e significativo”. Prepara linguaggio elegante e fiorito, la nobi- Chi legge il Don Chisciotte se ne zante, il romanzo si propone come ca – indubbio segnale di maniacalità, tutto minuziosamente, ripulisce le le civiltà della cavalleria; salvo poi accorge immediatamente: Cervantes una parodia dei libri di cavalleria tra passione e squallore, a seconda armi arrugginite, aggiusta la celata, essere caricato di botte ogni volta sviluppa la vicenda in una multifor- che l’autore dichiara di avere in odio di come la si vuol vedere. e come ogni ideale cavaliere errante che i suoi slanci cavallereschi s’in- me varietà di situazioni e personag- ma di cui è invece un appassionato Sta di fatto che queste smodate parte senza una meta, va alla ven- crociano malamente con le normali gi, di motivi e di registri, mescolan- lettore il protagonista: “In un borgo letture gli stravolgono il cervello: è tura in una dimensione stralunata, occupazioni altrui. do con mano sicura generi letterari della Mancha, il cui nome non mi un motivazione comica quella che impermeabile alla realtà effettiva, C’è poi chi, preoccupato, fa di diversi, moltiplicando e rovescian- viene a mente, non molto tempo fa inventa Cervantes per far scattare dura e mediocre, e alle reazioni al- tutto per guarirlo dalla sua mania, do le prospettive, e ha tutta l’aria di viveva un cavaliere...”. Siamo nella il meccanismo dell’avventura. Di trui. Un matto, come si suol dire, soprattutto i vecchi amici: il curato spassarsela alla grande inventando, Spagna di Filippo II, del cupo e ma- punto in bianco, l’uomo assennato alla cui esaltazione visionaria fa da e il barbiere, due benpensanti che, 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 ARGOMENTI 21

ono state tante le versioni cinematografiche del ro- Il Cavaliere manzo di Cervantes: dal film muto di Lau Lauritzen del 1927 al lungometraggio di Georg Wilhelm errante Pabst (1933), da quelli di Rafael Gil (1947), di Gregorji Kozincev (1957) nel cinema e, in italia, di Gianni Grimaldi (1968) con Franchi e Ingrassia; dalla pro- da novant’anni duzione Rai per la regia di Maurizio Scaparro del 1983, con Pino Micol e Peter O’ Toole Peppe Barra, all’immaginifica messa – una lotta contro i mulini a vento: in scena di Mimmo Paladino (2006), del film di Orson Welles, uno dei più nei panni di don con Peppe Servillo come don Chi- leggendari incompiuti della storia Chisciotte sciotte e il Sancho apatico e sornione del cinema (dal 1957 la lavorazione di Lucio Dalla, c’è molto da scoprire fu interrotta e ripresa più volte in un nelle molteplici letture ispirate dal arco di quasi quindici anni), rimane racconto di Cervantes (è un invito una mole di materiale disomogeneo, a curiosare: trovate tutto su Youtu- con preziose immagini della Spagna be). Il tema della pazzia può ispirare degli anni Cinquanta, dove tra l’al- prestazioni attoriali generose, come tro il cavaliere emaciato e stravolto quella di Peter O’ Toole per il film di s’imbatte in una ragazza che viaggia Arthur Hiller (1972), una delle innu- in sella a una Vespa. Sul progetto merevoli riprese del musical Man of di Terry Gilliam per il fim The Man la Mancha prodotto dal Broadway Who Killed Don Quixote (2000) si Theatre nel 1965; memorabile, tra sono abbattuti disastri seriali, dal costi e dall’abbandono di Johnny do di Ravel o di Richard Strauss, dei anche Ivano Fossati: Confessione di le altre, la versione francese con Jac- nubifragio che distrugge il set all’im- Depp. Giunta in porto e ben riusci- balletti e dei teatri – per ricordare Alonso Chigliano, album Discanto, ques Brel (1968). provvisa malattia di Jean Rochefort, ta, invece, la realizzazione prodotta come il mirabolante gioco di specchi 1990 (“le chiacchere sul mercato che Per due grandi registi il Don con conseguente interruzione di una dalla Tv spagnola (1991), con un di Cervantes si rifletta o si frantu- vergogna / che spavento la normalità Chisciotte è diventato una sfida alla lavorazione ripresa poi nel 2008 e di grande Fernando Rey. E tanto basti mi, o si trasformi, nei suoi lettori e eterna...”). cattiva sorte, anzi – è il caso di dirlo nuovo compromessa dagli altissimi – senza addentrarci anche nel mon- interpreti. Tra i quali annoveriamo LU.SA. dopo averlo riportato a casa con un L’icona di don Chisciotte che si Anche se Sancho insiste a esal- recupero coatto, decidono di bonifi- è tramandata fino a noi tende alla tare, raffazzonando il linguaggio care la sua biblioteca procedendo a caricatura: il vecchio ronzino, l’equi- più nobile e alto di cui è capace, Nel realismo di Carpi una cernita che si risolve nel buttare paggiamento raffazzonato alla me- la bellezza sublime della dama, e in cortile tutti quei libri per farne un glio, il profilo secco e allampanato, quasi si convince della propria fin- falò; e per finire, fanno sparire addi- la fisionomia indistinta e ingrigita zione, l’impatto con la realtà lascia l’eterna scon tta rittura la stanza murandone la porta. come da sbaffi di cenere. Anche la il cavaliere deluso e incredulo. Poi coppia don Chisciotte-Sancho ten- interviene, come altre volte, l’au- Tra quei libri ce n’è anche uno de a ridursi all’eterno stereotipo del toinganno: questo, si convince don dei sogni e delle visioni di Cervantes: “Da molti anni è mio contrasto tra due compari, il magro Chisciotte, dev’essere l’incantesimo amico codesto Cervantes, e so che è spilungone e il grasso piccoletto, il d’un mago invidioso, che ha messo più versato in disgrazie che in versi. nobile e il villano, l’astuto e il tonto “nubi e cateratte” nei suoi occhi, e Il suo libro è piuttosto buono come eccetera. trasformato al suo sguardo Dulcinea intreccio, si propone qualcosa e non La battaglia contro i mulini a in una qualunque campagnola. Ma conclude nulla; bisogna aspettare vento è diventata proverbiale come l’ingegnosità dell’illusione è a dop- la seconda parte annunziata da lui” il suo protagonista: si dice che è pio taglio, perché allora, forse, è lui sentenzia il curato; nel frattempo il “un don Chisciotte” qualcuno che stesso la vittima dell’incantesimo: barbiere terrà quel libro sotto chiave si butta a testa bassa in un’impresa don Chisciotte dubita della propria in casa sua. Nel romanzo di Cervan- impraticabile, un illuso, totalmente percezione e della propria identità. tes, dunque, si parla di un romanzo sprovvisto di senso della realtà: “Ma Il mondo dell’illusione comincia a di Cervantes. Nel secondo volume si sei fuori?” pensano gli altri, compre- sgretolarsi. parlerà del primo, già pubblicato e so il fido scudiero che lo vede partire già letto da quasi tutti i personaggi al galoppo con la lancia in resta. È In che cosa consiste la “partico- che don Chisciotte incontra nelle sue questa l’immagine di don Chisciot- lare luce cervantesca” che illumina ra “esaltazione visionaria” e “gretto realismo”, come li definisce nuove avventure; vi compare anche te che, come una figurina ritagliata il romanzo? A che cosa si deve la te- Luciana Saetti, non ci sono dubbi sul dove collocare il genius loci il sequel contraffatto, che lui stesso da un libro perduto, si è fissata nel nuta di questa vicenda strampalata, di Carpi. Il realismo (togliamo pure il gretto) è la cifra più autentica vede in una stamperia di Barcello- nostro immaginario con i tratti co- che gioca con l’ordine e il disordine della città, quando lo si intenda come concretezza, attenzione ai fatti, diffi- na. Siamo, insomma, in quella che è mici e grotteschi del perdente, in cui del mondo? Secondo Erich Auer- denza per le astrazioni. Un po’ vengono dall’indole e un po’ sono l’eredità stata definita la “quarta dimensione” però è possibile vedere anche quelli bach (Mimesis, 1946), si tratta di “un della tradizione scolastica positivistica del Novecento, matrice di capacità della letteratura (tecnicamente, me- romantici dell’idealista generoso e contegno”, un modo coraggioso e im- commerciali e artigiane talvolta spinte fino all’arte, ma sempre alle prese taletteratura) inaugurata da questo tragico. C’è chi ha voluto riconosce- passibile di porsi di fronte al mondo con la praticità. Quelle umanistiche, invece, da cui più spesso decollano grande autore: una fuga di specchi re in lui la figura della redenzione e quindi anche all’oggetto della pro- sogni e utopie, certo, ma anche visioni lungimiranti, hanno di rado trovato in cui realtà e illusione si rincorrono spirituale e chi ha sottolineato il pria arte: Cervantes “vede, dà vita, cittadinanza all’ombra di palazzo Pio. Ecco allora che a contare nei secoli all’infinito. “comico scompiglio” prodotto dalle si rallegra a questo gioco, che deve di Carpi i combattenti contro i mulini a vento, non folli, ma pur sempre Cervantes è così: confonde le sue imprese; qualcuno vi ha visto la anche rallegrare in modo educato il dissipatori di energie dietro la realizzazione di sogni e visioni, non si va carte. Gioca ambiguamente anche crudeltà del mondo nei confronti del lettore”, ma senza prendere partito, oltre le dita di una mano. Uno fu Alberto III Pio (sotto), da Francesco Guic- sulla fonte delle vicende che raccon- diverso, altri hanno messo a fuoco, tranne che contro i libri mal scritti; ciardini in poi imprigionato nell’etichetta di furbo e bugiardo voltagabbana, ta, dicendo di aver ricavato la storia nello sdoppiamento del personaggio rimane neutrale, non giudica e non ma del quale gli studi più recenti hanno rivelato quanto sognante fosse la di don Chisciotte da notizie scovate Alonso-Chisciotte, le dinamiche del trae conclusioni. sua volontà di mantenere l’autonomia dello Stato di Carpi, destreggiandosi negli archivi della Mancha, di averla conflitto interiore. Nell’inesauribile E per noi che lo leggiamo ades- fra Papa, Imperatore e Re di Francia. Occorre fare un bel salto e arrivare continuata grazie al fortunoso ritro- molteplicità delle letture critiche si so, qual è l’“effetto Cervantes”? Che all’epopea risorgimentale per ritrovare una figura che Anna Maria Ori, nel vamento, in un bazar di Toledo, di riflette la straordinaria ricchezza di cosa si muove in noi, di fronte alla saggio Carpigiani per l’Unità d’Italia del recente volume della Fondazione certi scartafacci di uno storico arabo, significati dell’opera. totale felicità della sua opera? Nei sull’Ottocento definisce “…forse l’eroe più puro del Risorgimento carpigia- fin troppo preciso nei dettagli ma suoi ultimi giorni, don Chisciotte no”, vale a dire Giuseppe Rocca, che visse i moti del 1831 e il 1848, poi la che a volte mette in dubbio la veridi- Alla dimensione visionaria in torna a essere Alonso Quijano; ma è repubblica romana del 1849, sempre inseguendo l’ideale di una rinascita cità del proprio stesso racconto; e di cui è proiettato don Chisciotte fa da diventato un pentito, che sconfessa nazionale basata sul popolo. A Carpi utopisti e visionari non ne ha prodotti esserseli fatti tradurre in castigliano contraltare il richiamo di Sancho “tutte le odiose storie profane della neppure il movimento operaio e socialista, la cui impronta è rimasta sempre da un morisco, un musulmano con- alla realtà (“Ma sono dei mulini!” gli cavalleria errante”. Quando Sancho, quella di un riformismo legato alla concretezza delle realizzazioni secondo vertito, che vi ha inserito, di testa grida disperato) che il cavaliere nem- sconsolato, si accosta al suo letto, linee che trovarono continuità anche nei leader comunisti. È stato piuttosto sua, delle correzioni. meno sente. E sono altrettanto ineffi- gli chiede perdono: “Perdonami un avversario a tutto campo dell’ideologia comunista come l’imprenditore Quanto ai romanzi cavallereschi, caci gli insegnamenti sulle virtù ca- per averti messo nella condizione Renato Crotti a combattere la personalissima battaglia contro i mulini a vento non c’è dubbio che Cervantes se la valleresche nei quali don Chisciotte di sembrare pazzo come me, facen- del paradiso sovietico. La sua battaglia, doppiamente utopistica, fu quella prenda con i libri mal scritti, con il si diffonde in ogni occasione con lo doti cadere nell’errore in cui io sono condotta contro lo strapotere comunista nella sua città e nell’illusione che cattivo gusto della letteratura dell’e- scudiero. Strada facendo, però, tra i caduto, cioè che vi siano stati e vi possano esistere un capitalismo e un mercato puri e capaci di autoregolarsi. roismo e della galanteria diventata due si instaura un legame diverso: a siano cavalieri erranti nel mondo”. Una battaglia sognante fu quella del poeta Ermanno Sueri impegnato nel un genere d’intrattenimento alla poco a poco Sancho s’immedesima, Al suo capezzale si volgono, retro- titanico sforzo di comprimere il mondo degli anni Sessanta in un’opera di moda. Ma se il tempo dell’epica è a suo modo, in don Chisciotte e nel spettivamente, gli sguardi delle Bo- impianto universale – la sua Divina Catarsi – che potesse ricalcare la Divina irrimediabilmente finito, non lo è il suo sogno. E don Chisciotte trova vary e dei principi Myškin; mentre Commedia. In anni più recenti, Carpi ha conosciuto soprattutto due combat- mondo ideale della poesia che lo ha un conforto nella sua controparte. In Sancho, semplicemente, non si sa tenti contro i mulini a vento del conformismo: Beppe Lopetrone (foto sopra) creato. Volerlo vivere e far vivere è questa dinamica di coppia si arriva rassegnare: impegnato a inseguire il sogno di una Carpi europea, governata dalla moda un sogno folle, un’illusione ridicola, al rovesciamento di prospettive: sia- “Ah!” rispose Sancho, piangen- e soprattutto bella; e Franco Bizzoccoli, che pure seppe adattare l’idealità ma è anche un atto poetico, perché mo nella seconda parte del romanzo do. “Non voglia morire la signoria anarchica alla critica delle classi dirigenti e che per questo, donchisciottesco don Chisciotte crea da sé quel mon- quando, per soddisfare come può i vostra, signor mio, ma accetti il mio non lo è mai stato completamente. do in cui si riconosce, autentico e desideri e gli ordini di don Chisciot- consiglio e campi molti anni, perché fittizio al tempo stesso: un po’ come te, Sancho gli presenta come Dulci- la maggior pazzia che un uomo può un romanzo. Anzi, come “l’immenso nea con le sue damigelle tre ragazze fare in questa vita è lasciarsi morire romanzo di illusioni” (C. Noteboom) del villaggio incontrate per caso. Ma così, su due piedi, senza che nes- che è El ingenioso hidalgo don Qui- qualcosa non funziona: “Io non vedo suno l’uccida e non lo finisca altra jote de la Mancha. altro, Sancho” disse don Chisciotte mano che quella della malinconia”. “che tre contadine sopra tre asini”. Sì, la malinconia. 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 22 AMBIENTE E TERRITORIO AMBIENTE - Rinaturalizzare il corso d’acqua ed eliminare gli allagamenti in via Lama Una ricerca su ora e fauna e opere idrauliche per ridare vita al malridotto canale Cavata: una doppia scommessa Sono i due obiettivi del progetto Rinasce. Quello per la Cavata Orientale è il primo predisposto da Regione e Consorzio Bonica Emilia centrale con fondi europei e del Ministero. La spesa di 314 mila euro basterà per rimediare a un’urbanizzazione dissennata? CARPI – Sarà come resuscitare un cadavere e serviranno 314 I rilievi sul canale mila euro. Ma alla fine la Ca- nel quale scarica vata Orientale – è il cadavere la vicina zona in questione – il più discus- so dei canali di Carpi ridot- industriale (sotto) to a scarico della zona indu- Nelle piantine, le striale intorno a via Molise e zone soggette ad dell’intero quartiere a sud di allagamenti del via Lama, dovrebbe trasfor- quartiere di via marsi in un tranquillo cor- Lama e il progetto so d’acqua: non più sogget- per evitarle to a esondazioni, completa- mente rinaturalizzato e, udi- te udite, perfino ripopolato di rane e pesci. È quanto si desume dalla ponde- rosa Relazione tecnica e illustrativa (136 pagine di rilevamenti, studi, risultati di ricerche) dell’“Intervento di riqualificazione della Cavata orientale” pubblicato l’8 marzo scor- so sul sito della regione Emilia Ro- magna, nel contesto del Progetto Life 13 Rinasce per il quale il Consorzio di Bonifica dell’Emilia centrale ha potuto beneficiare di un contributo di 2 milioni di euro, per metà coperti dal Ministero dell’Ambiente e per l’altra metà dall’Unione europea. Lo stanziamento, come i lettori ricorderanno, riguarda un progetto di rinaturalizzazione di diversi corsi d’acqua gestiti dal Consorzio: il Col- lettore Alfiere di Boretto, il Colletto- re delle Acque basse modenesi che tocca il territorio a nord di Carpi, il Diversivo Fossa Nuova, sempre nel carpigiano. E la Cavata Orientale, appunto, che è il primo intervento ad appro- dare alla progettazione preliminare, con tutto il dispiegamento di studi che ha richiesto e che in parte sono ancora in corso. Sarà per l’urgenza legata a una delle più improvvide Orientale non svolgerà più la dupli- spedite in salita – per rigurgito – in urbanizzazioni dell’ultimo mezzo ce funzione di scolo e irrigua asse- direzione sud lungo la Cavata e poi secolo. Sarà per la battaglia condotta gnata ai corsi d’acqua artificiali della defluiranno per forza di gravità verso dai residenti con il Comune e con la Bonifica. Funzionerà esclusivamen- nord, mentre gli eventuali eccessi Bonifica. Sarà per le assemblee piut- te come canale di scolo, mentre l’ir- che si fossero verificati lungo l’asta tosto accalorate che si sono tenute a rigazione sarà affidata a una con- del canale prenderanno la direzio- Carpi al momento della presentazio- dotta artificiale parallela. E lo scolo ne di una cassa di espansione di 30 ne del progetto di recupero. Fatto sta avverrà in due direzioni. Una, sarà mila metri quadrati ricavata a sud. che i 500 metri del canale che segna quella naturale in quanto facilitata Questo è il sistema idraulico che, giugno 2007. metri della sezione golenale; la nuo- il confine tra città e campagna nell’e- dalla pendenza, verso nord, ma solo stando alla Relazione, permetterà Dall’altra parte, la Cavata, pur va cassa di espansione di tre ettari, stremo sud est del capoluogo sono i dopo che uno scatolare che Aimag di ottenere due risultati. Da una par- utilizzata come ricettore finale per dotata anche di condotta di collega- primi, di tutto il Progetto Rinasce, realizzerà poco prima del ponte di te, farà sì che gli allagamenti che tutto il quartiere, non andrà più di mento al vicino Canale V. ad approdare alla progettazione pre- via Lama di Quartirolo avrà raccolto si sono prodotti in passato in via sopra, grazie a due accorgimenti che I lavori, completati i progetti liminare. le acque di uno scolmatore di 800 Lama vengano smaltiti in un quarto completeranno la funzione dello esecutivi, dovrebbero prendere il Nelle sue linee generali, il piano metri che fiancheggerà via Lama. Le d’ora, contro le tre ore che furono scatolare realizzato da Aimag: un via nell’autunno di quest’anno. di intervento è già noto. La Cavata acque in eccesso verranno dunque necessarie dopo il nubifragio del 12 ampliamento fra i cinque e i dieci F.M.

Un esemplare Si fa presto a dire di rana toro e un gambero rinaturalizzazione rosso della Louisiana: CARPI – Smaltire gli allagamenti del tengono permanentemente le radici due soggetti quartiere, contenendo nel contem- in acqua – è ricca e, caso più unico incompatibili po le esondazioni non è il solo pro- che raro, presenta almeno quattro va- blema della Cavata Orientale. C’è rietà. Se la passa molto peggio la fau- anche quello della qualità dell’am- na ittica, che si riduce praticamen- biente della Cavata Orientale, accer- te ai soliti gamberi rossi della Loui- tata da scrupolose ricerche e rileva- siana, arrivati anche qui, che hanno bono essere arrivati dal Canale V che prati umidi... Lungo il Canale e nella lamento ittico e alla ricomparsa degli menti effettuati in questi mesi e non fatto piazza pulita degli anfibi – non scorre a sud. stessa cassa di espansione è prevista anfibi, previo sterminio, però, dei ancora conclusi. I referti parlano di c’è una sola rana, nella Cavata, nep- Partono da qui gli intenti di rina- poi una fascia riparia arboreo arbusti- micidiali gamberi della Louisiana. pessima qualità dell’acqua, di alti pure della specie più resistente, la turalizzazione del progetto che pre- va che dovrebbe favorire condizioni Insomma, da cartina di tornaso- valori di azoto ammoniacale, di sot- rana toro. E qualche raro esemplare vedono che la cassa di espansione di ideali per l’avifauna e la fauna ter- le delle insensatezze urbanistiche tosaturazione di ossigeno disciolo- di pseudorasbora, pesciolini di circa tre ettari funzioni anche come zona restre. Ma diversificare vegetazione degli ultimi anni, la Cavata Orien- to, di acque lievemente opalescenti 6 centimetri di lunghezza, o di gam- umida, con una biodiversità vegetale e ambiente e imprimere un po’ di tale potrebbe trasformarsi perfino in e di macchie galleggianti di idrocar- busia, non trovano qui habitat natu- favorita da una costante presenza di corrente nell’alveo di magra grazie un’isola ecologica. I capannoni che la buri. In compenso, la cosiddetta ve- rale e neppure un filo di corrente, sic- acqua proveniente dal Canale V e alla presenza di macrofite, secondo fiancheggiano non sono rassicuranti, getazione elofitica – piante che man- ché i rari esemplari rintracciati deb- che comprenderà canneti, giuncheti, la Relazione porterà anche al ripopo- ma non resta che da aspettare. A Soliera debutta “Il diario di mia glia” 14 aprile 2016 Giovedì 14 aprile, alle 21.15, il Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera pro- Anno XXIII n. 15 pone il debutto assoluto di “Il diario di mia figlia”, uno spettacolo scritto e diretto da Federica Cucco, con Silvia Rossi e Chiara Davolio, e le musiche firmate da Ricca Boy. Ingresso unico per posto non numerato 10 euro, con riduzione del 50 per cento per gli under 25. TERRE D’ARGINE 23

AMBIENTE - Rispetto alla Tari, secondo Aimag, dopo un anno di sperimentazione SETTEGIORNI A MODENA di Giorgio Boschini Destini: Taria puntuale: Maserati ed edi ci risparmio a Novi e Soliera in degrado

MODENA – Lo storico stabilimento di viale Ciro Menotti è piccolo. Il nume- ro di auto che può produrre in un anno è limitato. Era stato questo il pre- ambolo della dichiarazione pronunciata un mese fa da Sergio Marchionne, ospite d’onore alla cerimonia d’apertura dell’anno accademico dell’Ateneo. Da quel giorno le intenzioni del grande capo della Fca sono passate sotto la lente d’ingrandimento nelle sedi sindacali. Nella scorsa settimana sono sta- ti pronunciati i responsi. Non c’è unanimità di vedute. Al contrario, le di- stanze che separano la posizione dell’Uil da quella della Cgil sono notevo- li. La Uil prevede che sia assegnata a Modena la produzione di Maserati ex- tra lusso. Una produzione limitata che però si aggiungerebbe a quella del- le Alfa Romeo riducendo i trasferimenti di maestranze alla Ferrari o ad altri stabilimenti del gruppo Fca. Ma per la Cgil con questo sistema si otterrebbe uno scarico produttivo. Tradotto dal sindacalese significa esubero di lavora- tori da collocare altrove dopo un periodo di cassa integrazione. Resteranno gli oltre mille ingegneri impegnati nella progettazione e nella ricerca. Buona notizia che ha cancellato le preoccupazioni espresse dalla Cisl. Però non si venga a raccontare la favola del trasloco imposto dalle insufficienti dimen- sioni dello stabilimento modenese. L’ampliamento era possibile. Invece la pregiata ditta Agnelli & Marchionne ha attuato lo scippo per portare in Pie- monte lo storico marchio. Il segreto di Pulcinella lo ha rispolverato Daniele Sitta, assessore all’Urbanistica ai tempi del sindaco Pighi e ora grande capo di una cooperativa di bilanciai a Campogalliano. Dieci anni fa era stato de- ciso lo spostamento del campo di calcio attiguo allo stabilimento per rende- re disponibile lo spazio. Altro spazio si poteva ottenere dal complesso del- le ex Fonderie riunite che dista un tiro di schioppo. Era già pronto il pro- getto. Ora il fascicolo, ricoperto di polvere, giace in un archivio comunale. Invece è ancora da definire il progetto per il recupero di piazza Mazzi- ni. Il sindaco Muzzarelli è alla ricerca di suggerimenti e ha indirizzato un appello ai modenesi. Chi ha idee si faccia avanti. Che cosa fare degli alberi che ricoprono la facciata della sinagoga? Li lasciamo oppure li togliamo e facciamo spazio ad aiuole con fiori? E l’albergo diurno va recuperato oppure chiuso definitivamente? Se prevale la tesi del recupero, ci sono barbieri e parrucchiere disposti a prenderne la gestione? A loro volta i commercianti che hanno vetrine sulla piazza si decideranno a prendere posizione? La NOVI/SOLIERA – A Carpi la prima bol- i comportamenti dei cittadini hanno e dal 2014 è stata estesa a tutto il giunta comunale terrà conto dei risultati del sondaggio, poi sceglierà il letta per la raccolta dei rifiuti con il determinato fortemente gli obietti- territorio dei due Comuni. Qualche progetto che riterrà migliore. metodo della “tariffa puntuale” ar- vi raggiunti. Abbiamo raggiunto in problema sorse lo scorso anno in Sulle scelte da compiere per il futuro della città la Cgil ha promosso un riverà probabilmente a luglio, a So- brevissimo tempo risultati di dif- concomitanza con l’emissione della convegno. Non solo piazza Mazzini. Ci sono anche altre strutture che richie- liera e a Novi, dove il nuovo metodo ferenziata conseguiti da territori in prima bollettazione “puntuale” per- dono interventi per il decoro urbano. di tariffazione abbinata alla raccolta cui questa pratica era stata adottata ché non tutti avevano compreso il Intanto porre fine al degrado di alcuni La Caserma Fanti differenziata “spinta” è stato attiva- da molto più tempo”. Ma vediamo meccanismo della raccolta e c’erano edifici, a cominciare dalle caserme che to da un anno e già si stanno tiran- i dati forniti da Paolo Ganassi, re- state lamentele che indussero Aimag da anni sono chiuse. Brutto e abbando- do le somme di questo primo perio- sponsabile del settore ambiente di a rivedere i parametri di fatturazio- nato è anche il direzionale Manfredini, do sperimentale. Aimag: «Grazie alla nuova modalità ne. “Non mancano tuttavia compor- quell’enorme struttura di viale Coras- «Con il nuovo metodo – ha assi- e in un solo anno dalla partenza, tamenti che dovranno continuare a sori che per pochi anni ha ospitato la curato il Presidente di Aimag, Mirco la percentuale della raccolta diffe- essere monitoriati” avverte Aimag direzione del Banco San Geminiano. Arletti presentando il consuntivo di renziata si attesta all’89 per cento che rileva ancora oggi abbandoni Poi è stato venduto e il proprietario ha soltanto accumulato debiti. Voleva questi primi dodici mesi di tariffa a Novi e all’86 per cento a Soliera di rifiuti impropri nei contenitori attrezzarlo con piscine e palestre. Per i modenesi è l’Alcatraz, cioè un mostro puntuale a Novi e a Soliera – più con considerevoli incrementi rispet- stradali per la plastica. A margine d’architettura simile a un carcere di massima sicurezza. A San Lazzaro ci dell’ottanta per cento delle famiglie to al 2014. In entrambi i comuni la della presentazione di questi dati sono da recuperare i terreni e gli edifici abbandonati dopo il trasferimento che hanno adottato un corretto me- riduzione della produzione di rifiuti si è anche accennato al problema del deposito dell’aeronautica militare. Ma dove trovare le risorse? Il nuovo todo di smaltimento hanno ottenu- indifferenziati avviati a smaltimento discariche: attualmente il conferi- presidente della Fondazione Cassa di Risparmio ha dichiarato la sua di- to un risparmio nel 2015 rispetto a è più che dimezzata: si passa da circa mento dei rifiuti indifferenziati vie- sponibilità. Sarà senz’altro generosa, però è impossibile che possa bastare. quanto pagato nel 2014 con la vec- 131 chili anno a 52 chili per anno a ne effettuato sulla discarica Aimag C’è un’altra grana che, per il momento, non ha trovato soluzioni. L’ex chia Tari». Soliera e da 114 a 52 chili a Novi. di Medolla in attesa di poter utiliz- caserma dei carabinieri di via Sant’Eufemia è ancora occupata da venti Soddisfatti, probabilmente, gli Gli obiettivi raggiunti sono a zare di nuovo quella di Fossoli, che famiglie. La loro azione è sostenuta dai centri sociali che hanno formulato utenti del servizio a Novi e a Soliera. nostro parere veramente eccellenti è in ampliamento. A Fossoli verrà una proposta. Lo sgombero può avvenire a condizione che il Comune metta Certamente soddisfatti gli ammini- e fra i migliori a livello regionale ufficialmente inaugurato sabato 16 a disposizione uno dei suoi edifici fatiscenti. Provvederanno le famiglie a stratori dei due Comuni dell’Unio- tanto che con largo anticipo abbiamo aprile il capannone di vagliatura dei rimetterlo in ordine, purché il canone d’affitto sia a condizioni agevolate e ne Terre d’Argine, la Vice sindaco raggiunto i livelli previsti dalla legge rifiuti destinati all’impianto di com- con validità di almeno quattro anni. Ma in Comune prevale un orientamento di Soliera Cristina Bagni e Lorella regionale per il 2020». In effetti a postaggio che subì danni nel 2012 a diverso: passare in rassegna gli occupanti e i loro problemi. Allontanare Gasperi, vice sindaco di Novi, che Novi e a Soliera la raccolta porta a seguito del terremoto. quelli che giocano a rimpiattino e aiutare gli altri attraverso i centri sociali. hanno commentato: “In questo anno porta ha preso l’avvio già nel 2011 F.S. Il dialogo fra sordi continua.

NOVI – Se qualcuno, dubitando dell’as- sioma “Moriremo democristiani”, POLITICA - Con Boldrin TRA PARENTESI di Gi.Bo. si chiedesse dove sia mai finita la Dc, non deve fare altro che recarsi a Novi: la troverà lì. Precisamente nel La Democrazia Patente e dialetto palazzo municipale, dove il consi- gliere di Alternativa per Novi, Davi- cristiana? E’ consentito a uno straniero viaggiare su strade italiane al volante di de Boldrin, ha fatto recapitare al Se- un’auto? Risposta positiva, a condizione che i documenti siano in regola. gretario comunale, agli Affari genera- Erano perfettamente in regola la carta di circolazione, la patente e l’assi- li, al Protocollo, oltre che al Sindaco E’ resuscitata curazione esibite da un Cinese, residente a Modena, a un poliziotto che e al Presidente del Consiglio comu- lo aveva fermato per un controllo a un casello di Milano. Il dialogo fra nale la comunicazione ufficiale che a Novi controllato e controllore era stato difficoltoso, al punto che al poliziotto d’ora in poi il suo gruppo prenderà il era sorto un dubbio. Uno straniero che fatica a capire frasi pronunciate in nome “Democrazia cristiana”. Lui, il certo che, al confronto con le attuali italiano è in grado di interpretare la segnaletica stradale? Meglio sottoporre Consigliere, non si è fatto molti pro- formazioni politiche, la vecchia e il caso alla Motorizzazione civile. Patente sospesa. Occorre una revisione. blemi circa la plausibilità giuridica gloriosa sigla può tornare a risplen- Di fronte a questo responso il Cinese aveva ripetuto l’iter e ottenuto una di una scelta siffatta. In compenso, dere in tutto il suo fulgore, mondata nuova patente. Però appena raggiunto il traguardo si era vendicato con un il problema se lo sono posto gli uffi- di tutte le colpe che le sono state ricorso al Tar contro la Motorizzazione civile di Modena. Pochi giorni fa i ci che lo hanno pregato, a scanso di attribuite e visto che “…la Dc im- giudici hanno emesso il verdetto. Il ricorrente ha ragione. Non esistono i complicazioni giuridiche, di declina- piegò meno tempo per rimettere in presupposti per impedire a uno straniero di mettersi al volante e viaggiare re la denominazione, aggiungendoci carreggiata il paese, dopo il 1945, su strade italiane. La mancata conoscenza della lingua non può giustificare almeno un “novese”. Il che avrebbe dei 24 anni trascorsi da Tangentopoli il provvedimento. Anche per questo motivo le spese dell’azione legale sono quanto meno circoscritto le gigante- in poi, sotto la Seconda repubblica”. a carico del Ministero dei trasporti. La vicenda aveva avuto inizio due anni sche ricadute politiche dell’evento. Firmato: Davide Boldrin, consigliere fa. Adesso il Cinese ha imparato l’italiano. Pare che addirittura pronunci Dal canto suo, Boldrin, si dice della Democrazia cristiana novese. Davide Boldrin frasi in dialetto modenese. 14 aprile 2016 Al Mattatoio vanno in scena gli hippie Anno XXIII n. 15 “E l’America creò gli Hippie” è il titolo dello spettacolo multimediale tratto dall’omonimo libro di Manfredi Scanagatta. Andrà in scena giovedì 14 aprile, alle 21,30, al Mattatoio Culture Club in un intreccio di musica, immagini e parole per raccontare uno dei movimenti più lisergici e rivoluzionari del 24 CULTURA E SPETTACOLI Novecento. Ingresso gratuito con tessera Arci. FOTOGRAFIA - In mostra  no all’8 maggio al Foro Boario a Modena MUSICA Uri Caine chiude Mundus primavera Mundus di Primavera si chiude con il concerto di Uri Caine (nellla foto). Il celebre musicista e composi- tore americano è atteso sul palco del Negli scatti di Moriyama Comunale venerdì 22 aprile alle 21 nell’ambito della rassegna musicale organizzata da Ater e Regione Emilia Romagna con il patrocinio del Comune il Giappone anni Sessanta di Carpi. Si esibirà in “Callithump” (che è anche il nome dell’ultimo cd di piano solo) un lungo e affascinante viaggio nel suo mondo musicale, una sorta di diario personale, una raccolta di idee, scoperte, emozioni e amori di tutta una vita. Con oltre trenta album all’attivo a partire dal 1992, collaborazioni con numerosi artisti e centinaia di concerti in tutto il mondo, Uri Caine è senza dubbio uno dei più noti pianisti degli ultimi decenni. Benché il jazz sia la base del suo lavoro, Caine non ha mai voluto rimanere imbrigliato in un unico stile, cercando costantemente di esplorare la musica e le mille potenzialità offerte dal proprio strumento, lasciandosi spesso andare all’improvvisazione, soprattutto nelle trascinanti esibizioni dal vivo. I costi del biglietto variano da 15 a 10 euro. Informazioni presso la bi- glietteria del Comunale: tel. 059 649263.

TEATRO Rocambolika lascia con il C irco Petté Ultimo appuntamento per Rocambolika, la rassegna teatrale per bambini, ragazzi e famiglie a ingresso gratuito organizzata dalla Fondazione CR Carpi. Domenica 17 aprile, alle 17, sul palco dell’audito- rium San Rocco salirà “Circo Due scatti di Daido Moriyama Petté”, uno spettacolo con mirabolanti numeri e strani MODENA – A sei anni di di- in bianco e nero, contraddi- personaggi (a lato). stanza dall’importante stinte da linee secche e graf- La Compagnia Cirkoli- esposizione intitolata ai fi anti, le atmosfere urbane stico, famiglia circense di suoi scatti in bianco e nero, ritratte con l’uso del colore lunga tradizione, ricrea con Daido Moriyama fa ritorno appaiono più malinconiche questa esibizione una diver- alla Fondazione Fotogra- e delicate. Gli stessi scorci tente parodia del classico fi a di Modena, stavolta con notturni e gli interni scarni circo dell’Ottocento: saltim- una raccolta di immagini a e desolati risultano percor- banchi, acrobati, teatran- colori. Fino all’8 maggio gli si da un’angoscia meno ac- ti, bambini prodigio e maghi spazi del Foro Boario ospi- centuata, lasciando spazio a si avvicendano, senza tregua, tano una serie di opere rea- una maggiore vitalità. coinvolgendo il pubblico. Un lizzate tra la fi ne degli anni “Il bianco e nero raccon- tuffo nel passato, accompa- Sessanta e gli Ottanta, ma ta il mio mondo interiore, gnato da note travolgenti e pubblicate dall’artista giap- le emozioni e i sentimenti risate irrefrenabili. “Circo Petté” si è aggiudicato due importanti premi: al ponese solo di recente. Si più profondi che provo ogni Festival Teatri del Mondo (2014), per la giuria dei bambini, e al Clown & tratta del periodo succes- giorno camminando per le Clown Festival (2014). Ingresso su prenotazione sul sito www.fondazione- sivo alla ricostruzione e al strade di Tokyo o di altre crcarpi.it. boom economico, quando città, come un vagabondo il Giappone si trova a vive- senza meta – annota Mo- re l’occupazione americana riyana –. Il colore descrive EVENTI Finardi, 40 anni da ribelle in musica e la contestazione studen- ciò che incontro senza fi ltri, tesca, sull’onda di quanto e mi piace registrarlo per Nel suo nuovo show Eugenio Fi- succede in Europa e negli come si presenta ai miei nardi (nella foto) ripercorre 40 anni Stati Uniti. occhi. Il primo è ricco di di attività musicale, dall’uscita di La mostra “Daido Mo- contrasti, è aspro, rifl ette a “Sugo”, disco del 1976 che ne ha de- riyama”, curata da Filippo pieno il mio carattere solita- cretato il successo, a oggi. “Eugenio Maggia e realizzata in col- rio. Il secondo è gentile, ri- Finardi: 40 anni di musica ribelle” è laborazione con Sky Arte, guardoso, come io mi pongo il titolo dello spettacolo che andrà in offre una panoramica su nei confronti del mondo”. scena in Teatro comunale sabato 16 130 scatti appartenenti al La mostra è accompa- aprile alle 21 nell’ambito della ras- vasto archivio del fotografo. E’ un street art: strade sfocate, corpi fem- gnata da un volume edito da Skira segna “Non solo teatro”. Il concerto Giappone torbido, fatto di visioni minili in primissimo piano, oggetti che comprende più di 250 fotografi e utilizzerà arrangiamenti e strumenti originali degli anni Settanta regalando notturne, intime, sensuali, sfuggen- in apparenza insignifi canti. a colori. rifl essioni inedite sulla nascita dei brani e sui metodi di lavoro in studio, ti quello ritratto dal maestro della Diversamente dalle istantanee CLA.ROS. completamente diversi negli anni.

uesta storia forte e strug- il tema delicato dell’eutanasia viene gente è ambientata in Sar- LA LETTURA di Alessandra Burzacchini trattato con grandissimo rispetto e degna negli anni Cinquan- una consapevolezza che ha tutte le ta. La quarta fi glia della vedova caratteristiche di una fede profonda Teresa Listru, una bambina intel- e incrollabile. Le fi gure delle due ligente e infelice di nome Maria, Accabadora donne protagoniste, la vecchia e viene adottata dalla sarta benestante la ragazzina, pur rappresentando Bonaria Urrai, che non ha potuto di Michela Murgia mondi diversi e avendo una ben dif- avere fi gli, diventando così una “fi - ferente concezione della vita e dei glia dell’anima” della donna, che Edizioni Einaudi 2009 suoi misteri, sembrano quasi frutto dal momento in cui aveva sorpreso di uno stesso ramo, in cui si perde la piccola a rubare una manciata di il senso di ciò che è giusto e di ciò ciliegie in un negozio, aveva pro- però all’oscuro di un segreto che dall’amico d’infanzia Andrìa, verrà che è sbagliato, perché il giudizio vato per lei un profondo affetto e il tutto il paese sa: a volte, di notte, a sapere il vero motivo delle usci- fi nale non spetta agli uomini. desiderio di tenerla con sè. “Fillus quando è chiamata e solo quando è te notturne della donna, proverà “- Non dire mai: di quest’acqua de anima. E’ così che chiamano i l’interessato a farlo, perché grave- disgusto e rabbia e deciderà di an- io non ne bevo. Potresti trovarti bambini generati due volte, dalla mente ammalato e senza speranza, darsene. nella tinozza senza manco sapere povertà di una donna e dalla steri- Bonaria gli porta una morte pieto- Il romanzo di Michela Murgia, di Soreni, inventato dall’autrice ma come ci sei entrata. lità dell’altra.” sa. Il suo è un gesto d’amore, quasi che ha avuto molti premi, tra cui il molto reale e pulsante, è l’emblema Bonaria raccolse lo scialle che L’anziana, silenziosa e sempre fosse l’ultima madre che aiuta a Campiello nel 2010, è scritto con di un mondo a parte che vive delle aveva lasciato cadere sulla sedia e vestita di nero, offre a Maria una partire da questo mondo: è l’acca- una lingua essenziale ma profonda e sue regole, dei suoi divieti, delle cominciò a piegarlo con gesti lenti, casa, un’istruzione, un affetto a vol- badora, quella che fi nisce, che porta intensa, tanto che ogni frase sembra sue usanze che assumono un valore consapevole che quella era l’unica te rude e di poche parole, tenendola a termine. Quando Maria, informata scavata nell’anima. Il paese sardo quasi magico e ancestrale, e anche cosa che poteva mettere in ordine.” Gino Vantuno e i Veicoli Volanti in concerto 14 aprile 2016 Nuovo esilarante spettacolo del gruppo “Gino Vantuno e i Veicoli Volanti”. Anno XXIII n. 15 L’appuntamento è per la serata di sabato 16 aprilealla sala polivalente Arci Rinascita di Budrione. Chi fosse interessato a cenare prima dell’esibizione dal vivo (alle 20) può prenotare al numero telefonico 059 665337. Per tutti gli altri, l’inizio dello show è alle 21,30. RUBRICHE 25

MICROMEGA di Giuliano Albarani IN VETRINA di Paolo Covezzi Omarino, tutta la vita

altro giorno mi si è spac- grafi ca (che aumenta a dismisura il cata la lavastoviglie. Dove- numero degli over sessantacinque in va succedere, prima o poi. circolazione e in buone condizioni Faccio lavaggi senza posa (le mie psicofi siche) e da una meno fecon- bollette dell’acqua sono quelle di un da contrapposizione fra le compe- piscicoltore), variando tempistiche tenze specialistiche degli addetti, e modalità per vedere cosa succede. di solito giovani esuberanti e con Mezzo carico, carico pieno, lavag- forte propensione all’autonomia, e gio ecologico, lavaggio intensivo, gli pseudo-saperi tradizionali degli pulitura atomica, eccetera: nessuna anziani, che tendono a vedere nella opzione mi è preclusa. L’elettrodo- modernità un ammasso insignifi can- mestico, quindi, se ne è andato, con te e gratuitamente complicato di pro- discrezione, qualche rantolo e una cedure, tecniche, mezzi. segnalazione di malfunzionamento L’omarino, va riconosciuto, è che suonava proprio, per la timi- nell’Italia (e anche nella Carpi) di dezza dell’allarme, più come una Ebbene, l’altro giorno, mentre oggi un salutare surrogato. Sostitu- dichiarazione di resa che altro. Ho l’addetto alla lavastoviglie metteva isce a tutti gli effetti un’opinione chiamato il tecnico, praticamente le mani nel ventre della gemebonda pubblica distratta e impolitica, alla nel cuore della notte, perché pos- e mi guardava con l’espressione pro- quale – questa è la mia impressione so fare a meno del riscaldamento o gressivamente listata a lutto, mi sono – potrebbero smontare il Colosseo da delle luci, ma il lavaggio automatico accorto di aver cambiato atteggia- sotto il naso senza reazione e prote- delle suppellettili per me è sacro. mento. Di voler stare lì, impassibile sta alcuna. In secondo luogo egli è il Mi fa sentire moderno e benestante. e imperturbabile, non solo per ovvia vero garante, in ambito economico, Ebbene, durante la visita dell’e- empatia nei confronti del (costoso dell’attuazione dei principi di ef- sperto (che intuendo il mio stato d’a- ma comatoso) elettrodomestico, ma fi cacia ed effi cienza, soprattutto se nimo, ansioso e partecipe, ha comin- soprattutto per un sincero desiderio collegati allo svolgimento di lavori o IN CORNICE di Rosella Tagliavini ciato a esprimersi come un chirurgo, di osservazione e supervisione del attività di matrice pubblica. La magi- sospirando a intermittenza come a lavoro del tecnico. Ho realizzato, stratura là si può anche gabbare, ma intendere che di speranze, per una insomma, di essere entrato – o di un intervento di pavimentazione, macchina tanto provata dal tempo, essere sulla buona strada per entrare per dire, privo dei crismi realizza- Giulietta ce n’erano pochine), durante la visita – nel mondo, parallelo e appagan- tivi di legge non sfugge all’occhiuta dell’esperto, dicevo, mi sono accorto te, degli omarini. Quelli – ma forse vigilanza ventiquattrosette dei team di essere diventato adulto, o forse, la precisazione è pleonastica – che di omarini che prestano servizio nei Milletrecento Cc per meglio dire, anzianotto. controllano i cantieri, commentano i piccoli e medi comuni soprattutto Premetto che, di solito, quando lavori in corso, interagiscono con gli del centro-nord Italia. mi viene un tecnico in casa – l’an- sfalci, insomma sindacano su ogni Ecco, io l’altro giorno, al cin- tennista piuttosto che il manutentore attività di rilevanza e utilità pubbli- quantesimo minuto di appostamento della caldaia – io tendo ad andare ca, mantenendo la nota, proverbiale, da avvoltoio alle spalle del tecnico per il largo. È una questione di so- postura, fatta di lieve inclinazione in della lavastoviglie, mi sono reso con- pravvivenza e dignità. Perché di avanti del busto, espressione severa to, come dire, del processo di oma- norma queste fi gure, soprattutto se e saputella, mani intrecciate, come rinizzazione che inizia a vedermi si trovano al cospetto di nucleo fami- se fossero un timone, all’altezza del protagonista. E lo dico senza ritrosie: liare comprensivo anche di moglie e fondoschiena. la cosa mi fa felice. Uno perché da prole, si comportano da maschi alfa, Quella di omarino è dicitura qui alla pensione e ai sessantacinque umiliandomi a colpi di tecnicismi entrata solo di recente nel voca- anni (soglia anagrafi ca di riferimento e gergalità, e – cosa insopportabile bolario di uso corrente (credo che degli omarini) potrò completare con – dentro casa mia. D’altra parte le qualcuno, di recente, abbia dedicato calma la mia trasformazione. Due poche volte che, per cercare di sal- al tema un’intera pubblicazione a perché vuol dire che mi sto calando vare la faccia e fare l’uomo tutto di stampa) ma nella sostanza la fi gura nella logica di attuare, e non solo un pezzo, ho abbozzato domande od dell’adulto benefi ciario di pensione subire, la rottura di balle (“fai così”, i sono, nei canali più nascosti della televisione, dei programmi che osservazioni intelligenti sono stato (retributiva) che inganna le giorna- “vai di là”, “lascia stare che non sei si occupano di macchine da rimettere a posto: loro sono incredi- regolarmente preso a pesci in faccia. te perscrutando e giudicando l’o- capace”) ai danni del prossimo, che bilmente bravi, smontano, mettono a posto, lucidano, rendono di Un liceo classico e un percorso uni- perato altrui nei luoghi di massima come sanno tutti i cultori di scienze nuovo fruibile vecchie auto piene di fascino. Non tengono conto delle ore versitario umanistico, da par loro, aggregazione sociale (piazze, strade morali è la precondizione principale impiegate e viene voglia di comperarne una, ma è tutto uno spettacolo e non ti consentono di tener testa a un principali, eccetera) è tutto fuorché per vivere un’esistenza serena e limi- noi non ci possiamo entrare. Ci sono macchine che, però, vorremmo eterne elettricista per più di mezzo minuto, nuova. Nasce qualche decennio fa tare la possibilità che gli altri siano oppure anche resuscitate, o le rimpiangiamo come pezzi della nostra epoca. questo è poco ma sicuro. da una positiva transizione demo- più felici di te. Così ieri lui è saltato su davanti alla tv dicendo: è lei, è lei è la mia Giulietta. La sua Giulietta era nera e milletrecento, diversamente da quella che aveva, invece, la presa d’aria sul cofano e quindi era milleseicento. DIARIO MINIMO di Carlo Mantovani Quella con la quale siamo andati in viaggio di nozze, sulle nevi di Cervinia, e poi sui castelli della Loira. E molte altre volte eravamo andati in giro con quella che aveva comperato usata da un suo amico più ricco. A salirci si andava giù per terra, il volante era sottile come costumava allora, il riscaldamento non funzionava affatto bene e poi la pioggia veniva dentro Chi ha inventato il sel e-stick dalle gomme di sigillatura dei fi nestrini e dagli strappetti sulla capotte. An- che io l’avevo usata prima di possedere una vettura mia quando andai per la n principio era il cellulare. la maggiore carica batterica (ha più prima volta a insegnare nel mantovano. Prendevo il treno fi no in città, poi, Poi è arrivato il navigato- germi della tavoletta del cesso): “Ve là, prendevo la Giulietta Alfa Romeo parcheggiata nel garage della stazione re. E adesso il selfi e-stick. ne faccio un paio – aggiungeva in un per proseguire per Gazoldo degli Ippoliti. Per fortuna la fola durò poco che, La tecnologia al servizio dell’uomo, commovente slancio di generosità – poi, mi concessero una bella cattedra a Suzzara che, quella, si raggiungeva insomma: ma non certo del contatto così potete scegliere”. Dopo di che, in treno e poi in bicicletta. Guidare la Giulietta poteva essere una emozione, umano. Che siamo seduti in treno o a lavoro ultimato e senza nemmeno a quei tempi, ma anche un incubo perché era diffi cile arrivare ai pedali, in fi la alle poste, la musica non cam- controllare il risultato la coppietta anche col mio bel cuscino sotto il sedere e tutto il quello in avanti. Così bia: invece di approfi ttarne per fare ringraziava con sorrisi devoti e im- avevo il volante attaccato alla pancia e ci vedevo solo attraverso i raggi. Non nuove conoscenze, ci rifugiamo tra mancabili omaggi alla logica scambi- mi sentivo affatto sicura, anzi, avevo la sensazione che la macchina andasse i soliti preferiti. E chi di noi, ormai, sta del buon rendere. Poi, una volta dove voleva lei e non io. Tutto sommato era molto meglio la Cinquecento, si ferma più a chiedere informazioni, esauriti i convenevoli, l’agghiaccian- quella vecchia, quella che se la vedi ti chiedi come mai abbiamo potuto adesso che il navigatore ci indica con te verità: il tizio, evidentemente un starci dentro, e come che ci stavamo e pure si andava ovunque. Compreso precisione millimetrica la strada? A analfabeta della tecnologia, aveva il giro della piazza che quelle macchine lì sapevano e potevano farlo tutte e completare la conquista di questa premuto il tasto sbagliato, inserendo due. E la doppietta? Si imparava se volevi andare, come un passo di danza triste e sterile forma di autonomia, il la modalità video; o, ancora peggio, ad ascoltare il rumore del motore. E anche l’aria da tirare e la levetta che bastoncino, a volte addirittura tele- aveva inavvertitamente cancellato faceva cantare il motorino d’avviamento. Quella che aveva lui quando mi ha scopico, studiato appositamente per le foto appena realizzate. Impietriti conosciuta era verdina azzurrina, anche quella comperata da un suo amico farsi le foto senza l’aiuto di estranei. quasi retorica: è una dimostrazione dalla contemplazione del disastro, i che la voleva cambiare per qualcosa di più nobile. Morì in un viaggio fatto E a forza di scattare come e quando di collaborazione che nessuno, in due malcapitati prendevano a chie- troppo in fretta sulla strada per Ischia a venirmi a trovare. E poi ci fu la mia, ci piace, senza interferenze esterne, realtà, avrebbe il coraggio di nega- dersi quale maledetta congiuntura la mia prima macchina fu una Cinquecento color mattone. Brutto colore, ma, dimentichiamo l’emozione di chie- re. Immortalare due persone che si astrale avesse messo sulla loro strada allora, mi prendevano quello che trovavano, compresa una Innocenti color dere un favore a un passante o a una vogliono bene, suggellare con un l’unico troglodita della riviera. Un pisello incredibile, che, si vede, nessuno aveva voluto. Poi, quando potei coppia vicina e, soprattutto, la bel- semplice click una storia d’amore. idiota incapace. Un imbranato totale pagarmi la macchina scelsi anche il colore e il diesel per andare tranquilla lezza di riceverlo. “Scusi, ci farebbe “Ecco, prema qui ed è fatta”. “Ok”, che aveva rovinato tutto, mandando nonostante dicessero che, per esser conveniente, bisognava macinare chilo- una foto?” domanda la coppietta rispondeva in genere il volontario in fumo un momento di magia irripe- metri da camionista. Adesso pure spero che la mia macchina mi duri tanto che, stregata dal sentimento e dalla del click, maneggiando con disinvol- tibile. Più ci penso, più mi convinco: ancora che, come lei, mai ne ho trovato una così docile nelle inversioni, così bellezza del luogo, si sta costruendo tura il telefonino di uno sconosciuto, dev’essere stato uno di loro, a inven- capiente nel carico, così panoramica nella vista. l’album dei ricordi. Una domanda notoriamente uno degli oggetti con tare il selfi e-stick. [email protected] 14 aprile 2016 “All’alba saremo liberi”, presentazione alla Fenice Anno XXIII n. 15 La libreria La Fenice di Carpi ospita la presentazione del libro “All’alba sa- remo liberi”. L’appuntamento è per sabato 16 aprile alle 18,45 con l’autrice Deborah Muscaritolo che dialogherà con Alessandra Burzacchini. Letture di Tiziano Meschieri e Vanni Fregni. Musiche originali di Gabriele Zambelli. 26 DOVE E QUANDO L’incontro è a ingresso libero e gratuito.

GIOVEDÌ 14 incontro con Susanna Franchi, SALUTEINMIGRAZIONE: con Giulio Scarpati lunedì 18 aprile, ore 19 I libri più letti critico musicale LE COMUNITÀ STRANIERE e Valeria Solarino CARPI – Centro di formazione della settimana a Carpi E L’AMERICA CREÒ GLI venerdì 15 aprile, ore 17,30 INCONTRANO LA SANITÀ sabato 16 e domenica 17 aprile, professionale Nazareno HIPPIE MODENA – Teatro Comunale incontro rivolto alla Comunità ore 21 Conferenza spettacolo spettacolo multimediale tratto Pavarotti Indiana e Pakistana CORREGGIO – Teatro Asioli “Fisica sognante” dal libro “E l’America creò conoscere i Servizi Sanitari, Federico Benussi, gli Hippie. Storia di una LE DONNE NEL MERCATO come funzionano, a che cosa DOMENICA 17 fisico, giocoliere, attore avanguardia” DEL LAVORO OGGI servono, come utilizzarli esibizione coreografiche di Manfredi Scanagatta Cosa cambia e cosa rimane ingresso libero e gratuito CIRCO PETTÈ tra fisica e giocoleria Barone e Caro glio musica immagini e parole ingresso libero e gratuito sabato 16 aprile, ore 16-18 ingresso libero e gratuito fino si intrecciano per raccontare fino ad esaurimento posti CARPI – Sala Congressi ad esaurimento posti dividono la vetta uno dei movimenti più lisergici venerdì 15 aprile, ore 18-20 martedì 19 aprile, ore 20,45 e rivoluzionari del 900 CARPI – Biblioteca EUGENIO FINARDI CARPI – Cinema Corso Libreria Fenice ingresso gratuito Multimediale Loria 40 anni di musica ribelle tour con tessera Arci info 059 649263 MARTEDÌ 19 1 “Albert Einstein. giovedì 14 aprile, ore 21,30 ENSEMBLE sabato 16 aprile, ore 21 Il costruttore di universi” CARPI – Mattatoio Culture Club ITALICO SPLENDORE CARPI – Teatro Comunale AMLETO - NATIONAL di Vincenzo Barone I fratelli Petté, famiglia circense THEATRE LIVE Laterza PRESENTAZIONE CONVERSAZIONE di lunga tradizione, portano DEI PROGETTI CARPIGIANI CON EUGENIO FINARDI sul loro piccolo palco il grande 2 “L’eco di uno sparo” DI SERVIZIO CIVILE 2016 a proposito di “40 anni fascino del classico circo di Massimo Zamboni ingresso libero e gratuito di Musica Ribelle tour” dell’800 Einaudi giovedì 14 aprile, ore 18,30 ingresso libero e gratuito info 059 688732 CARPI – Biblioteca sabato 16 aprile, ore 17,30 domenica 17 aprile, ore 17 3 “Anna Magnani, Multimediale Loria “Il combattimento” CARPI – Teatro Comunale CARPI – Auditorium San Rocco biograa di una donna” viaggio musicale di Matteo Persica IL DIARIO DI MIA FIGLIA verso Monteverdi IO NON TREMO BLACKADILLACS Odoya dramma in musica IL RISCHIO SISMICO IN ROCK ON THE ROAD cantato e danzato MOSTRA 4 “Dieta del dottor Mozzi” venerdì 15 aprile, ore 21,15 inaugurazione mostra di Piero Mozzi MODENA – Teatro si sviluppa attraverso pannelli, Mogliazze Michelangelo filmati e laboratori sabato 16 aprile, ore 17 di Lyndsey Turner 5 “Stalin WHITE - IL BIANCO CARPI – Sala Cervi di Palazzo con Benedict Cumberbatch Biograa di un dittatore” NELLA MODA 1960-2010, dei Pio martedì 19 e mercoledì di Chlevnjuk Oleg V DA CARDIN A PRADA domenica 17 aprile, ore 22 20 aprile, ore 20,15 Mondadori di Federica Cucco Inaugurazione mostra 7° COMPLEANNO ALICE CARPI – Karl Stube, CARPI – Cinema Multisala giovedì 14 aprile, ore 21 info 059 649955 Festa con cena via Mondine, 1 Space City 6 “Vietato smettere di sognare” SOLIERA – Nuovo Cinema venerdì 15 aprile, ore 19 costo 20 euro di Benji & Fede Teatro Italia CARPI – Musei di Palazzo info e prenotazioni 059 651894 NOTE D’ARGENTO IFIGENIA IN AULIDE Rizzoli dei Pio sabato 16 aprile, ore 20 voci e musica VOLEVO UNA CENA CORTILE – Circolo Arci U. per il 25° anno 7 “Uomini nudi” ROMANTICA... FESTA DELL’UNITÀ Barbaro della Schola Cantorum di Alicia Giménez-Bartlett E L’HO PAGATA IO SANTA CROCE della Cattedrale di Carpi Sellerio Referendum del 17 aprile A CENA con la partecipazione dei cori venerdì 15 aprile, ore 21 CON IL GOSPEL SOUL! Schola Cantorum 8 “Che cos’è la verità” SANTA CROCE – Sala Arci costi: adulti 15 euro; della Cattedrale di Carpi, di Piergiorgio Odifreddi Enza e gli Harmony 12 euro bambini Direttore M° Alessandro Dallari Castelvecchi ballo liscio necessaria la prenotazione Humana Vox di Carbonara da “Tieste” di Seneca sabato 16 aprile, ore 20,30 info e prenotazioni 346 7088638 di Po (MN), Direttore e “Ifigenia in Aulide” 9 “Born to run” SANTA CROCE – Sala Arci sabato 16 aprile, ore 20 M° Simone Morandi di Euripide di Christopher McDougalz Latin dance CARPI – Circolo Arci Kalinka ingresso libero e gratuito adattamento di Francesca Merli Mondadori con Leonardo e Paola domenica 17 aprile, ore 19 regia di Antonio Latella di Barbara Foria, Daniele Ceva, domenica 17 aprile, ore 20,30 NINO DI MATTEO CARPI – Chiesa di S. Maria martedì 19 e mercoledì 20 10 “Banche: possiamo Marzio Rossi e Giulia Ricciardi SANTA CROCE – Sala Arci in Castello (Sagra) aprile, ore 21 ancora darci” regia di Claudio Insegno Dove sta di casa la salute MODENA – Teatro di Federico Rampini con Barbara Foria ne parliamo con SÜDTIROL LIEBT FOSSOLI delle Passioni Mondadori giovedì 14 aprile, ore 21 Alberto Bellelli, pranzo di beneficenza MODENA – Teatro sindaco di Carpi a favore delle zone MERCOLEDÌ 20 Libreria Mondadori Michelangelo e Daniela Depietri, assessore terremotate di Fossoli alle politiche sociali e sanità i migliori produttori I POMERIGGI DELLA SALUTE 1 “Passeggeri notturni” LO STRANIERO, domenica 17 aprile, ore 21 dell’enogastronomia altoatesina Come allenare la memoria di Gianrico Caroglio UN’INTERVISTA SANTA CROCE – Saletta danno vita ad un menù tipico Einaudi IMPOSSIBILE Cena sociale della tradizione südtirolese circolo Arcobaleno a seguire 2 “La vita che si ama” costo 20 euro mercatino di prodotti tipici di Roberto Vecchioni l’incasso sarà destinato dialoga con l’autore: info e prenotazioni 347 9375958 Einaudi al circolo Pierluigi Senatore domenica 17 aprile, ore 12,45 domenica 17 aprile, ore 20 il magistrato più temuto FOSSOLI – Circolo Polivalente 3 “Before” SANTA CROCE – Circolo dalla mafia racconta La Fontana Fossoli di Anna Todd Arcobaleno il nuovo potere criminale, Sperling & Kupfer e come fermarlo LUNEDÌ 18 reading tratto MARTEDÌ 12 sabato 16 aprile, ore 16 4 “Prometto da L’Etranger di Albert Camus CARPI – Auditorium San Rocco A CHE GIOCO GIOCHIAMO? di sposarti ogni giorno” ideazione e regia INCONTRO CON DEBORAH Scuola, Famiglia e Giovani di Pedro Chagas Freitas Roberta Lena MUSCARITOLO METTI UNA SERA CON... in dialogo per crescere Garzanti con Fabrizio Gifuni autrice de GINO VANTUNO e far crescere relatrice Dr.ssa Vanda Menon, produzione Circolo dei lettori “All’alba saremo liberi” E I VEICOLI VOLANTI Dalle consapevolezze ai com- Medico Geriatra responsabile 5 “La casa per bambini speciali giovedì 14 e venerdì 15 aprile, info 059 641900 info, costi e prenotazioni portamenti Centro Disturbi Cognitivi di Miss Peregrine” ore 21 sabato 16 aprile, ore 18,45 059 665337 a cura del prof. Raffaele Facci di Carpi di Benji e Fede sabato 16 aprile, ore 20 CARPI – La Fenice Libreria sabato 16 aprile, dalle ore 20 e della dott.ssa Daniela mercoledì 20 aprile, ore 15 Bur domenica 17 aprile, ore 15,30 CARPI – Circolo La Rinascita Fontanazzi SAN MARINO – Cinema Teatro MODENA – Teatro Storchi SEI PERSONAGGI (Area scuola Fondazione Ceis) Ariston 6 “Vietato smettere di sognare” IN CERCA D’AUTORE UNA GIORNATA seguirà un momento conviviale di Benji & Fede VENERDÌ 15 PARTICOLARE partecipazione gratuita IL DIAVOLO SULLE COLLINE Rizzoli gradito un cenno di confrema DI CESARE PAVESE MADAMA BUTTERFLY [email protected] a cura 7 “Il rumore lunedì 18 aprile, ore 18,15- di Alessandra Burzacchini delle cose che iniziano” 20,30 e Anna Prandi di Evita Greco CARPI – IPSIA Vallauri info 059 649954 Rizzoli mercoledì 20 aprile, ore 21 CARPINSCIENZA CARPI – Biblioteca 8 “Food for foodies” Paolo Canova e Diego Rizzuto Multimediale Loria di Gigi Filiberti presentano il loro libro Cdl “Fate il nostro gioco. Gratta DANILO DELLI CARRI e Vinci, azzardo e matematica” chitarra 9 “Perfect” a seguire la cena sociale musiche di Dowland, Scarlatti, di Alison G. Bailey di Luigi Pirandello a favore del progetto Regondi, Bach, Turina, Walton De Agostini di Giacomo Puccini con Andrea Ferrari autori dell’opera originaria “Non Giocarti il Futuro!” per I concerti aperitivo direttore Valerio Galli Compagnia Anfitrione Ettore Scola, Ruggero Maccari l’inizitaiva è aperta del Vecchi-Tonelli 10 “La vita perfetta” regia di Sandro Pasqualetto sabato 16 aprile, ore 21,15 adattamento teatrale alla cittadinanza mercoledì 20 aprile, ore 19 di Renee Knight scene di Christoph Wagenknecht MODENA – Teatro di Gigliola Fantoni gradita la prenotazione MODENA – Teatro Comunale Piemme venerdì 15 aprile, ore 20 Michelangelo regia di Nora Venturini info e prenotazioni 059 683548 Pavarotti La festa per i sette anni di Alice 14 aprile 2016 Il circolo Arci di Cortile ospiterà, sabato 16 aprile alle 20, il settimo com- Anno XXIII n. 15 pleanno di Alice Carpi onlus (associazione per la lotta all’ictus cerebrale). Il costo della cena è di 20 euro a persona. Il ricavato della serata servirà per continuare le iniziative a favore delle persone colpite da ictus e delle loro famiglie. Prenotazione obbligatoria: tel. 059 651894. EVENTI CULTURALI 27

GUIDA AI FILM MUSICA - Concerto per i 25 anni il 17 aprile nella Sagra insieme al Coro Humana Vox CRIMINAL VELOCE COME IL VENTO Regia: Ariel Vromen Regia: Matteo Rovere Cast: Kevin Costner, Gary Oldman Cast: Stefano Accorsi, Matilda De Angelis feriali ore 20,30-22,30 feriali ore 21; sabato 9 aprile ore 20,15-22.30 Schola Cantorum: giovedì 14 aprile ore 18,30-20,30-22,30 domenica 10 aprile ore 15,45-18-20,15-22,30 festivi ore 18,30-20,30-22,30 martedì riposo CARPI - Space City Cinema CARPI - Cinema Eden le note sono d’argento Bill Pope è un agente della Cia che Giulia De Martino ha la passione viene ucciso portando con sè dei per i motori, viene da una famiglia segreti utili per salvare il mondo da che da generazioni sforna campioni un potenziale attacco terroristico. di corse automobilistiche. A soli 17 Per risvegliare la coscienza di Bill anni partecipa al Campionato GT, e quindi i suoi ricordi, la Cia chiede sotto la guida del padre Mario. Un l’aiuto del Dottor Franks, il quale ha giorno tutto cambia quando torna sviluppato una nuovissima tecnica scienteica per inaspettatamente il fratello Loris, ex pilota ormai Uno scorcio della Sagra trasferire il pattern cerebrale di una persona nella ina dabile, ma dotato di uno straordinario sesto Sotto, i coristi della mente di un’altra. senso per la guida... Schola Cantorum della Cattedrale in una NONNO SCATENATO BROOKLYN Regia: Dan Mazer Regia: John Crowley passata esibizione Cast: Robert De Niro, Zac Efron Cast: Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson all’interno della Sagra, feriali ore 20,30-22,30 domenica 17 e lunedì 18 aprile ore 21,15 a Carpi giovedì 14 e sabato 16 aprile SOLIERA - Nuovo Cinema Teatro Italia ore 18,30-20,30-22,30 festivi ore 16,30-18,30-20,30-22,30 Siamo negli anni Cinquanta. Eilis CARPI - Space City Cinema vive in Irlanda dove non ha futuro e per questo la famiglia decide di Jason sta per sposarsi con la glia mandarla a New York. Eilis ha molta del suo capo e diventare così socio di coltà ad ambientarsi e lotta nello studio legale del suocero. Il tutti i giorni con la nostalgia no puritano Jason cade nella trappola a quando non conosce un ragazzo del nonno Dick, che lo costringe ad italoamericano. La morte della sorella la costringerà accompagnarlo a Daytona per le a un ritorno forzato a casa. Eilis si accorgerà quanto vacanze di primavera, così le sue il fascino di una nuova vita sia ancora molto forte nozze vengono messe a repentaglio. La sregolatezza dentro di lei... del nonno metterà in discussione la vita perfetta del giovane Jason. Alla ne i due scopriranno di poter ompie 25 anni la Schola imparare molto l’uno dall’altro e creare quel legame FUOCOAMMARE Cantorum della Cattedra- che non avevano mai avuto prima. Regia: Gianfranco Rosi le di Carpi. E, orfana come Cast: Samuele Pucillo, Mattias Cucina tutta la città, dell’edificio religioso domenica 17 aprile ore 20,30 che ha visto i suoi esordi e la sua IL LIBRO DELLA GIUNGLA lunedì 18 aprile ore 21 progressiva crescita con i servizi di Regia: Jon Favreau SAN MARINO - Cinema Ariston accompagnamento alle celebrazio- Cast: Idris Elba, Scarlett Johansson ni liturgiche, festeggerà l’evento in feriali ore 20,30-22,30 (3D) Un documentario o cinema della quello più antico. Sarà infatti la chie- giovedì 14 aprile ore 18,30-20,30-22,30 (3D) realtà quello di Rosi che racconta sa della Sagra a ospitare, domenica sabato 16 aprile ore 18-18,30-20,30-22,30 (3D) la storia di Samuele, un dodicenne 17 aprile, alle 19, “Note d’Argento” festivi ore 16-16,30-18,30-20,30-22,30 (3D) che va a scuola, ama tirare con che vedrà la Schola Cantorum im- CARPI - Space City Cinema la onda e andare a caccia. Gli pegnata, insieme al Coro Humana piacciono i giochi di terra, anche Vox di Carbonara di Po (Mantova) Ispirato al classico d’animazione se tutto intorno a lui parla del diretto da Simone Morandi, in un subentrato a Bonvento nel 2005, la il coro è l’accompagnamento della Disney, il film racconta l’epica mare e di uomini, donne e bambini che cercano di concerto che alternerà l’esecuzione propria opera di divulgazione del Via Crucis del venerdì santo. Gra- avventura che vede protagonista attraversarlo per raggiungere la sua isola. Ma non è di brani classici del repertorio co- canto polifonico anche ad ambiti ex- vida di emozioni è stata poi, per la Mowgli, un cucciolo d’uomo un’isola come le altre, è Lampedusa, approdo negli rale (Mendelssohn, Da Palestrina, tra liturgici. Al riguardo si ricordano Schola Cantorum, la partecipazione cresciuto da una famiglia di lupi. ultimi 20 anni di migliaia di migranti in cerca di Bruckner, Animuccia, Kodàly) ad le partecipazioni della Schola Canto- il 27 settembre scorso alla messa per Mowgli è costretto a lasciare la libertà. Samuele e i lampedusani sono i testimoni a altri tratti da musical come Cats e rum a numerose manifestazioni arti- l’apertura straordinaria della Cat- giungla quando la temibile tigre volte inconsapevoli, di una tra le più grandi tragedie Jesus Christ Superstar od opera di stiche cittadine, la sua collaborazio- tedrale, in occasione dei 500 anni Shere Khan, segnata dalle cicatrici dell’uomo, giura umane dei nostri tempi. autori contemporanei, come Ennio ne con il Teatro di Corte, la presenza dalla posa della prima pietra. di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia. Morricone. a diverse rassegne di musica corale Nel concerto di domenica 17, il Costretto ad abbandonare la sua unica casa, Mowgli Risale al lontano 1990, a don in località della regione, nonché coro carpigiano sarà impegnato in- s’imbarca in un avvincente viaggio alla scoperta di REMEMBER Enea Tamassia e a Rossana Bonvento l’apporto del suo canto a realtà di sieme al coro Humana Vox, fondato se stesso, guidato dal suo severo mentore, la pantera Regia: Atom Egoyan l’idea di dar vita a un complesso co- solitudine e sofferenza, come la casa nel 2005 e in possesso di un ampio Bagheera e dallo spensierato orso Baloo... Cast: Christopher Plummer, Martin Landau rale al servizio dei momenti liturgici, di riposo Tenente Marchi e le corsie repertorio che spazia dalla musica giovedì 14 aprile ore 21 ma che ha ampliato poco a poco, sot- del Ramazzini. Un appuntamento sacra alla profana, con arrangiamenti to la direzione di Alessandro Dallari fisso e molto sentito dai componenti a cappella di brani famosi. IL CACCIATORE CORREGGIO - Cinepiù E LA REGINA DI GHIACCIO Zev è un novantenne che scopre che Regia: Cedric Nicolas Troyan la guardia nazista che assassinò la Cast: Chris Hemsworth, Charlize Theron sua famiglia vive in America sotto NOTE LIETE di Paola Losi feriali ore 21; sabato 16 aprile ore 20,15-22,30 falso nome. Nonostante le sde che festivi ore 15,45-18-20,15-22,30 la scelta comporta, Zev decide di martedì 19 aprile riposo portare a termine una missione per rendere giustizia alla sua famiglia. CARPI - Cinema Corso Una giustizia troppo a lungo rimandata e che ora con PaGagnini: Carpi la sua mano tremolante decide di portare a termine Quando la malvagia regina Ra- intraprendendo un viaggio intercontinentale con venna scopre che sua sorella conseguenze sorprendenti. Freya avrebbe dato alla luce che cosa ti sei persa una bambina di imparagonabile bellezza non esita a porre ne MACBETH alla vita della neonata. Freya, Regia: Justin Kurzel l teatro può ospitare il cir- della Carmen di Bizet, il Minuetto dopo l’imperdonabile tradimento abbandonerà il Cast: Michael Fassbender, Jack Reynor co? Ebbene sì. Lo hanno in Mi Maggiore di Boccherini, per regno e, grazie al suo potere di congelare i nemici, martedì 19 aprile ore 21 potuto sperimentare gli non parlare del Canone di Pachelbel, la giovane regina trascorrerà molti decenni in un CORREGGIO - Cinepiù spettatori che giovedì 7 aprile han- diventano pretesto per clownerie di palazzo innevato determinata a bandire l’amore dal no assistito al Comunale alla perfor- ogni tipo, che stupiscono e divertono suo regno. Formerà una legione di letali cacciatori, Da uno dei capolavori di Shake- mance musicale del gruppo spagno- il pubblico (purtroppo non numero- lo PaGagnini. Autentici funamboli so) catturato e travolto dalla valanga tra cui il cacciatore Eric e la guerriera Sara i quali però speare, il lm racconta di Macbeth, della musica sono i tre violinisti e di generi diversi, ma ben armonizza- non rinunceranno all’amore... valoroso condottiero che decide di il violoncellista che hanno, letteral- ti tra loro. Poi Mozart, Paganini, Vi- seguire la profezia che lo ha indicato mente, suonato, mimato, recitato, valdi e infine la vera “Pagagniniana” come il futuro re di Scozia fomen- cantato e ballato, senza soluzione (col gn duro alla spagnola), brano di Tutti i lm in programmazione tato dalla moglie la cui ambizione di continuità, un repertorio tra i più musica contemporanea improvvisa- è assai più intensa e frustrata della nelle Terre d’Argine vari che si possano immaginare: dal to dal gruppo dei “fantastici quat- propria. L’ascesa al trono prevede l’eliminazione del classico – peraltro magistralmente tro”, supportato da due spettatori La precisione dei programmi reggente in carica, e sarà seguita da una serie di eseguito, anche se solo nelle prime scelti casualmente tra il pubblico delitti sempre più eerati, poichè l’uomo, divorato è legata alla tempestività battute – scaturisce un florilegio di e coinvolti nel demenziale inter- da dubbi e paure, vede ostacoli in chiunque. E Lady generi diversi e apparentemente in- in una sequenza ininterrotta, moz- mezzo. Applausi scroscianti hanno delle comunicazioni dei gestori Macbeth si renderà conto di aver creato un mostro conciliabili, dal country al jazz, dal zafiato e, lasciatecelo dire, straordi- invocato il bis, un vero “evviva la che non può più controllare. tango alla chanson francese, il tutto nariamente pertinente. Così, la Suite Musica!” e non solo. 14 aprile 2016 Anno XXIII n. 15 Via Ferrari, 20 Campogalliano (MO) 28 SPORT Telefono 059-52.53.43 NUOTO - Il campioncino dei Vigili del Fuoco Modena è campione d’Italia Juniores con record nei 50, 100 e 200 dorso A 18 anni ancora da compiere è una delle grandi speranze del nuoto italiano Mora, tripletta d’oro e di record “Soddisfatto di quello che stiamo facendo”, dice Lorenzo riferendosi al lavoro svolto col coach Luciano Landi “Ma il vero obiettivo sono gli Assoluti d’Italia e il tempo minimo per quali carmi agli Europei”

Tre titoli italiani Junio- res nei 50, 100 e 200 dorso, una medaglia d’argento nei 200 misti, tre record della manifestazione (23”91 nei 50, 51”29 nei 100 e 1’51”77 nei 200 dorso). E’ il bottino pregiato col quale Loren- zo Mora ha fatto ritorno da Riccione, sede dei Criteria Nazionali Giovanili, nuova denominazione voluta dalla Federazione per quelli che sono sempre stati conosciuti come Campionati Italiani di Categoria. Un palcoscenico nazionale che ha ancora una volta sancito, se mai ce ne La nuotata di Lorenzo Mora. Sotto, al centro, con la medaglia d’oro al collo sul podio tricolore, e ai blocchi di fosse bisogno, che il dorsi- sta carpigiano rappresenta partenza uno dei volti del futuro del nuoto italiano. Sulle orme di quel fenomeno di Grego- rio Paltrinieri e prima di lui di Lorenzo Benatti, Carpi si conferma insomma fucina di campioni.

o fatto cose grandi? No, diciamo che ho fatto cose che vanno bene...». Nono- stante i suoi 18 anni, Lorenzo Mora è maturo non solo dentro la vasca. Parla e soprattutto pensa come un atleta fatto e fi nito. «Adesso vedia- mo agli Assoluti se è stato un lavo- ro fatto nel modo giusto – prosegue –. Sicuramete sono soddisfatto di quello che stiamo facendo». Quello “stiamo” declinato al plurale sottin- tende che il ragazzo non pensa certo quale il mirino non era certo stato questi tempi – dice Lorenzo –. Spe- nuovamente a Riccione, questa volta gli Europei che ho già avvicinato a di essere esclusivamente baciato dal puntato sui Criteria ma su bersagli ravo anche in qualcosa di meglio, in vasca lunga per gli Italiani “dei dicembre in tutte e tre le distanze, talento. Sa che dietro questi risulta- ben più grossi: «Il vero obiettivo ma gareggiando al mattino e con la grandi”: «Nuoterò sicuramente 50, poi vediamo quanto più in là si può ti c’è anche il grande lavoro svolto sono gli Assoluti ma preferendo io condizione non ancora al top va be- 100 e 200 dorso e se non danno fa- andare perchè con la vasca lunga con Luciano Landi, il suo allenatore la vasca corta ero molto motivato nissimo così». stidio anche i 200 misti e 200 stile. non ho ancora riferimenti in questa ai Vigili del Fuoco di Modena. Col anche per i Criteria e speravo di fare Dal 19 al 23 aprile sarà allora Obiettivo minimo è il tempo per stagione. Sugli obiettivi più grandi

VOLLEY - La B2 può arrivare già sabato 16 alla Gallesi Davide VOLLEY Marasca-Michelini tricolori Under 14 Furgeri (all. Da Gsm, è già count-down Gsm) sinistra, Matteo SERIE B1. E’ vero che senza più sabato 16 (ore 18). Una situazione obiettivi da centrare diventa diffi - davvero impronosticabile a inizio Lusetti, cile mantenere alta la tensione, ma campionato, quando la Gsm era ri- coach proprio quando per la Cec sembrava partita con un gruppo ancora più Giuliano essere arrivata la continuità, ecco lo giovane dopo aver sfi orato la promo- stop inatteso. Il 3-1 (25-21, 15-25, zione già l’anno scorso. Ma ora, dopo Marasca e 19-25, 19-25) incassato sul campo il 3-0 (22-25 17-25 19-25) sul campo Francesco di casa contro una 4 Torri Ferrara di Ferrara e il punto perso dalla Villa ancora a caccia dei play-off spezza d’Oro contro l’Anderlini, le distanze che mai l’Universal aveva occupato Michelini la striscia di due vittorie consecutive tra la Gsm e la seconda della classe nell’intero campionato. Un’autenti- aperta contro Grottazzolina e Conse- sono salite a 10 punti con sole quat- ca beffa insomma per una squadra lice e ricaccia i biancoblu nel limbo tro giornate in calendario. Con una giovane che ha pagato a caro prezzo Ci sono anche due carpigiani più uno a metà tra i neo campioni d’Italia di medio-bassa classifi ca. Sabato 16 vittoria la Gsm sarebbe matemati- un paio di infortuni pesanti. nella Boy League Under 14, il campionato italiano organizzato dalla Lega Cec di scena a Roma sul campo della camente irraggiungibile già sabato SERIE D. Settimana di sconfi tte in e riservato a società della medesima Lega. Un titolo vinto domeni- Roma7 per la quartultima fatica di sera, ma il ritorno in B2 a due anni di D rosa, con la Texcart Città di Carpi ca 10 dalla Cmc Porto Robur Ravenna, che ha pescato due dei tre prestiti questo campionato. distanza è ormai solo una questione battuta 2-3 da Correggio e scivolata consentiti per la manifestazione dalla Casina dei Bimbi, progetto tecnico . E’ scattato il count-down di “quando” e non più di “se”. a -7 dai play-off con sole 4 giornate condiviso da Universal Carpi e Scuola di Pallavolo Anderlini Modena. I due in casa Città di Carpi. A quattro gior- Il verdetto è invece, purtroppo, ancora in calendario. Restano in- più uno sono Giuliano Marasca e Francesco Michelini più Matteo Lusetti. I nate dalla fi ne, la Gsm vede infatti già arrivato in campo maschile, dove vece a +2 sull’ultimo posto e quin- primi due sono carpigiani doc cresciuti nel settore giovanile dell’Universal il traguardo della promozione in B2 l’Universal è incredibilmente retro- di la retrocessione le ragazze della Carpi rispettivamente allenatore in seconda della Robur neocampione e a due punti. E’ quanto basta alle ra- cessa in Serie D. Fatale ai ragazzi di Soliera 150 (ko 3-0 a Poggiorusco). alzatore, il terzo è nativo di Corlo e prodotto del settore giovanile modenese gazze di coach Davide Furgeri per coach Gianserra è stato il 3-0 rime- Play-off invece ancora a 2 punti per dellAnderlini che condivide con coach Marasca e Michelini la militanza blindare il primo posto nel girone diato nello scontro diretto di San Fe- la Bedini Soliera, che dopo il 3-2 nella Casina dei Bimbi. Il percorso di Ravenna è stato di sole vittorie: prima B dagli assalti delle inseguitrici, lice che ha sancito l’ultimo posto dei sull’Yz Bologna si gioca tutto nelle Sir Safety Perugia (3-0), Vero Volley Monza (2-1) e Materdomini Castellana segnatamente dalla Villa d’Oro che biancoblu. Una posizione, l’unica ultime due giornate Grotte (2-1), in semifi nale contro la Lube Banca Marche per 2-0 e l’apoteosi sarà ospite della Gallesi proprio che comporta la retrocessione in D, E.R. con il 2-0 rifi lato ai campioni in carica della Kione Padova. Pallanuoto: la Cabassi vince il big-match e va in fuga 14 aprile 2016 La Cabassi vince anche lo scontro diretto di San Severino (7-10) e piazza la Anno XXIII n. 15 prima vera fuga in testa al campionato di Promozione. La vittoria nelle acque marchigiane timbrata dalla tripletta di Matteo Andreoli permette ai ragazzi di coach Caprara di allungare a +6 sulle seconde della classe. Domenica 17 Onda Blu Formigine-Cabassi a Modena. SPORT 29 NUOTO - Dal 19 al 23 aprile nella vasca di Riccione PALLANUOTO - Quali cato alle Olimpiadi Greg e i due Lorenzo Baraldi vola a Rio alla s da Assoluti con il Settebello Quelli che La Carpi acquatica iniziano marte- continua a stupire e a dì 19 a Riccione regalare gioie. L’ultima è (chiusura do- arrivata da Trieste, dove il menica 24) po- Settebello ha strappato il trebbero essere i pass per le Olimpiadi di Campionati Ita- Rio 2016 con un carpigia- liani più a tinte no al centro del proprio carpigiane di attacco. Il centroboa Fa- sempre. E questa bio Baraldi è infatti stato volta non solo in uno dei protagonisti del termini di par- torneo di qualifi cazione tecipazione. Se infatti saranno ancora tre i a cui gli azzurri sono stati fi gli di piazza Martiri in vasca, questo 2016 chiamati dopo aver man- potrebbe portare in dote più medaglie che in cato il pass agli ultimi Europei. passato. Pressochè sicure quelle del campione “Qualifi carsi è stato stupendo – ha detto Baraldi alla Gazzetta – ed è il del mondo Gregorio Paltrinieri (in vasca solo giusto riconoscimento ad un gruppo che penso abbia dato davvero tanto in nei 1500 stile libero), alle quali proveranno ad queste settimane di duro lavoro”. Prima di Rio, la stagione di Baraldi passa aggiungere altro metallo prezioso i due Loren- però per il campionato italiano con i suoi Canottieri Napoli: «A Rio bisogna zo: Benatti e Mora. Se dall’esperto capitano pensarci il giusto. Ogni tanto la mente vola là, ci mancherebbe, ma dovremo dell’Aniene si attende da ormai qualche anno arrivarci con la giusta carica. Ora riprende il campionato, ci concentriamo un nuovo guizzo (sarà in vasca sia nel delfi no per il fi nale di stagione e poi da giugno sarà solo Italia». che nello stile libero), è soprattutto dal giovane Intanto, la Federazione Internazionale ha effettuato i sorteggi dei gironi campioncino dei Vigili del Fuoco di Modena olimpici: l’Italia è inserita nel gruppo B con Stati Uniti, Spagna, Francia, che potrebbero arrivare liete sorprese nelle tre misure del dorso. Gli Assoluti Montenegro e Croazia. Ovvero un vero e proprio girone di ferro, con il vengono trasmessi in diretta tv su RaiSport. meglio che offra il panorama europeo fatta eccezione di Serbia e Ungheria. E.R. E.R.

Un altro giorno è andato, e il Car- pi è ancora ‘salvo’. E’ la bottiglia CALCIO - Biancorossi ancora “salvi” ma involuti mezza piena di un turno, il trenta- duesimo, che altrimenti non darebbe motivi per sorridere. Sconfi tti dal Chievo solo negli ultimi minuti di Carpi, l’unico sorriso gioco, Cristian Zaccardo e compa- gni si sono improvvisamente scoper- ti senza forze, privi del ‘mordente’ che è parte integrante e inscindibile arriva dalle altre di quello “spirito del Carpi” che il ds Giancarlo Romairone – e la società – hanno voluto rimettere al centro accade che il passo lentissimo di reti, un tesoretto (sette gol di van- del progetto. Poco pressing, poco Carpi, Frosinone e Palermo rischi taggio sul Palermo e 10 sul Frosino- aiuto al “povero” Jerry Mbakogu, di rimettere in gioco addirittura il ne) che al momento consentirebbe spesso solo in mezzo ai difensori Verona, dato per spacciato dopo la ai biancorossi di sopravanzare sia clivensi, abbandonato anche dallo sconfi tta interna contro i biancoros- i siciliani che i ciociari in caso di scudiero Antonio Di Gaudio, in una si. I ragazzi di Luigi Del Neri hanno arrivo alla pari con una delle due. di quelle rare giornate in cui dribbla l’incredibile opportunità, battendo il Con entrambe, infatti, c’è perfetta se stesso e nessun’altro. Sarebbe la Frosinone e sfruttando gli eventuali parità negli scontri diretti. Non è classica giornata storta, non fosse passi falsi delle altre due, di portarsi invece possibile stabilire oggi cosa che è arrivata a ridosso di un’altra a soli tre punti dalla salvezza con possa accadere in caso di un arrivo esonero di Novellino per il ritorno brutta sconfi tta, col Sassuolo. Que- un altro scontro diretto, contro il a pari punti di tutte e tre le squadre. di Ballardini: salvo sconfi tta con tre restiamo un po’ più coperti, speran- sto preoccupa, perché in epoca Fa- Palermo, all’ultima giornata. Vista All’appello, infatti, manca il ritorno gol di scarto, sopravanzerebbe tutte do che si avverino». brizio Castori (nella foto) ad ogni la velocità ridotta e le distanze rav- di Palermo-Frosinone, che si gio- le rivali. A meno che, per l’appunto, E il pensiero vola inevitabil- battuta d’arresto è sempre seguita vicinate, a questo punto l’arrivo a cherà al Matusa tra tre giornate. Il al gruppetto non si aggiunga anche mente a metalli preziosi tricolori e una reazione, non necessariamente pari punti diventa una ipotesi reali- 4-1 dell’andata rappresenta però un il Verona, col quale il Carpi ha con- a un’estate interanzionale. suffragata da un risultato positivo, stica e costringe i ragazzi di Castori vantaggio consistente per la squa- quistato quattro punti su sei. ENRICO RONCHETTI ma comunque una reazione. Così, a prestare attenzione alla differenza dra di patron Zamparini, fresca di FABIO GARAGNANI

E SABATO... IL GENOA STORIE DI EX tecnico, fi no ai conti societari, non nelle ultime apparizioni. Nel 3-5- Ritorno da avversari troppo in salute. La scorsa stagione 2 ha trovato una sua collocazione Inzaghi mister ok, Cani porta il Pisa ai playo costarono l’Europa League. Al Par- sull’esterno mancino l’ex Gabriel per Sogliano e Gabriel Silva ma bastò un attimo per passare dalla Silva, da cinque giornate stabilmen- L’esordio di Simone Inzaghi (9 presenze in biancorosso) in panchina A metà febbraio il Genoa se l’e- mancata licenza Uefa al fallimento. te nell’undici titolare. Le assenze trascina la Lazio nella strabordante vittoria di Palermo. Un bel regalo per il ra vista davvero brutta, scivolato al Enrico Preziosi sembra invece tenere di Ezequiel Muñoz, squalifi cato, Carpi. In , basta poco più di mezz’ora, ad Andrea Lazzari (8 presen- quart’ultimo posto a soli tre punti a botta, concedendosi pure il lusso e di Nicolas Burdisso potrebbero ze), per fi rmare la vittoria del Bari a Livorno: propizia il primo gol, poi è in dalla zona retrocessione. La squa- di rinunciare a offerte d’acquisto. spingere il tecnico verso il 4-3-3, colpevole ritardo sul pareggio toscano ma si riscatta fi rmando il defi nitivo dra di Gian Piero Gasperini non ha Perso Goran Pandev per infortu- schema che esalta le caratteristiche 2-1. In Lega Pro, il gol che certifi ca con la matematica i play-off del Pisa è perso lucidità, e da lì in avanti ha nio, contro il Carpi potrebbe essere di Alessio Cerci, vicino al rientro. fi rmato da Edgar Cani (14 presenze), al quarto centro stagionale. Vicina allo iniziato a macinare punti, sfruttando il turno di Leonardo Pavoletti, rien- Per l’altro ex della gara, il direttore stesso traguardo anche l’Alessandria (3-0 a Gorgonzola), nella quale segnano il fattore casa con quattro vittorie trato al Mapei stadium. Lì davanti sportivo Sean Sogliano, sarà quasi Riccardo Bocalon (9 presenze) e Nicolò Sperotto (35 presenze). In Serie D, e arrotondando a Sassuolo. Ora il ci sarà da prestare un occhio di ri- un ritorno sul luogo del delitto, dove davanti a 500 tifosi arancioneroverdi e al presidentissimo Joe Tacopina, un Grifone è salvo. Aspetta solo la ma- guardo anche al giovane spagnolo tutto il lavoro di inizio stagione è sinistro dal limite di Gianni Fabiano (20 presenze) stende l’Este a domicilio tematica e di sapere che sarà del suo Suso, autore di una tripletta contro stato smantellato. (1-0) e allontana l’inseguitrice Campodarsego a sette punti. La Lega Pro, futuro, a partire dalle decisioni del il Frosinone e sempre tra i migliori F.G. persa la scorsa stagione a causa del fallimento, ora è davvero dietro l’angolo.

32^ giornata: Chievo-Carpi 1-0 Formazione Voce Tifosi Gazzetta Carlino Prima Pagina Il migliore del Carpi Prossimo turno: Carpi-Genoa Classifi ca Serie A premio Belec 6,5 6,5 6,5 6,5 6,5 “Bruno Cucconi” (sabato 16/4, Stadio Braglia ore 18) Zaccardo 6,5 6,5 6,5 6,5 6,5 JUVENTUS 76 EMPOLI 39 offerto da Romagnoli 6 5,5 5,5 5,5 5,5 NAPOLI 70 TORINO 39 Classifi ca generale Suagher 6,5 6 6 6 6 Gagliolo 6,5 5,5 5,5 6 6 ROMA 64 BOLOGNA 37 (tra parentesi le partite giocate) Pasciuti 5 5 5,5 5,5 5,5 INTER 58 ATALANTA 36 Bianco 5,5 5,5 6 5,5 5,5 FIORENTINA 56 SAMPDORIA 36 Belec 6,35 (25) Cofi e 5 4,5 5 5 5 Zaccardo 6,20 (24) Di Gaudio 5 5 5 5 5,5 MILAN 49 UDINESE 34 Di Gaudio 6,15 (23) Lollo 5,5 5,5 5,5 6 5,5 SASSUOLO 48 CARPI 28 Mbakogu 6 5,5 6 6 6 Bianco 6,12 (21) LAZIO 45 PALERMO 28 Lasagna 6,08 (27) Lasagna 5 5,5 5,5 5,5 6 CHIEVO 44 FROSINONE 27 www.tessilgoal.it Letizia 6,08 (30) Crimi 6,5 6 6 6 6 Tel.0522/699703 Lollo 6,05 (23) Letizia s.v. 5,5 s.v. s.v. s.v. GENOA 40 H.VERONA 22 14 aprile 2016 Bocce: vittoria salvezza fondamentale per la Rinascita Anno XXIII n. 15 Fondamentale vittoria salvezza per la Rinascita, che con l’1-0 sulle corsie di Montecatini (punto decisivo di Provenzano) stacca anche Ancona al pe- nultimo posto della classifi ca portandosi a +5 sull’ultima piazza. Sabato 16, nella terzultima giornata, a Budrione arrivano i salernitani del Sarno che 30 SPORT precedono di un punto in classifi ca la Rinascita. CALCIO - La squadra di Di Nardo spera ancora nel primato: prossimo turno decisivo ARTI MARZIALI - Karate a Carpi e wushu a Bologna Fossolese e Novese salve Cortilese, ora o mai più

SERIE D Calcio - Dilettanti La Correggese torna alla vittoria e si mantiene in corsa per un piazza- mento play-off. Contro il Villafranca Dream Team della settimana è più diffi cile del previsto e, dopo Budoshin da applausi il pareggio temporaneo di Daniele Bernasconi, le tigri si trovano addi- Venuta rittura sotto. Un secondo tempo di (Cortilese) grande vigore permette agli uomi- ni di Eugenio Benuzzi di pervenire prima al pareggio con il rigore di Bertozzini G.Motta Pastore (Correggese) (Novese) Andrea Bertozzini, poi di agguan- (Cortilese) tare addirittura il 3-2 fi nale con la doppietta di Bernasconi. Nel pros- simo turno la Correggese ospiterà al Montanari Menaldo Prandi PinottiBernasconi “Borelli” il Legnago Salus. (Solierese) (Novese) (Solierese) (V.Cibeno)(Correggese) PROMOZIONE Giornata folle quella della Solie- rese che, nello scontro diretto contro Azalea Culzoni Jocic Qui il gruppo del wushu a il Reggiolo, termina il primo tempo (United Carpi) (Carpine) (United Carpi) Bologna, sopra i ragazzi del in svantaggio per 3-0. La strigliata Allenatore: Marco De Laurentis (Novese) negli spogliatoi di “Bob” Notari karate a Carpi sortisce gli effetti desiderati e nella seconda frazione di gioco si mate- rializza un’incredibile remuntada. I Doppio trionfale impegno per i ragazzi del Budoshin Dojo, impegnati gialloblù accorciano con il rigore di decidere l’incontro sono servite le nel Trofeo Città di Carpi di karate Makotokai (a pieno contatto) e nel “Città Andrea Belluzzi e la rete di Matteo reti di Matteo Menaldo, Gabriele di Bologna” di wushu (le arti marziali cinesi). Montanari poi, a quattro minuti dal Motta e Francesco Coppola. Stap- Alla palestra del polo scolastico Hack di Cibeno, la scuola del maestro termine, Alessandro Prandi trova il pa pure la Fossolese che, seppur Massimo Braglia ha organizzato l’ottava edizione del Città di Carpi che ha clamoroso 3-3. Domenica 17 la So- sconfi tta 3-2 (Vincenzo Perrotta e visto la partecipazione di numerose scuole di karate. Per i colori di casa lierese riceve La Pieve Nonantola, Riccardo Grandi) dal Quattro Ville, non sono mancati i risultati, con il già pluricampione italiano Loris Balboni attualmente quinta in classifi ca e conquista aritmeticamente la confer- trionfatore tra i classe 2002 sia nel kumite (il combattimento) che nel kata ad un solo punto dai gialloblù. Uno ma in Seconda. (le forme) così come Claudio Sgarbi tra i ragazzi del 2001 e Alessandro scontro diretto che potrebbe conse- Nel Girone F lo United Carpi Pancaldi tra i 1994. Podi di specialità anche per Vera Cottafavi, Davide gnare l’aritmetica qualifi cazione ai vola sulle ali di Dario Azalea e Mi- Balboni, Alessandro Balboni, Elena Cassinai, Luigi Amico, Noemi Luppi, play-off. los Jocic che, con una doppietta a Riccardo Bonaccini, Valentina Pinato, Alessandro Miraglia, Benedetta testa e insieme a Mattia Barletta, Sarti, Cecilia Annovi e Vanni Balboni, mentre non si è classifi cato nono- PRIMA CATEGORIA schiantano 5-1 il Reggio Lepidi. La stante la buona prestazione Andrea Pinato. Tra gli atleti del maestro Braglia La Virtus Cibeno, festeggiata la squadra di Gianluca Borghesan è Gianluca Borghesan (all. United Carpi) e dell’istruttore Dario Falavigna sono stati premiati Alessandro Pancaldi salvezza, non oppone particolare scesa inoltre in campo mercoledì come miglior atleta, Giulia Carbonaro come atleta più giovane e Vanni resistenza alla Vis S.Prospero, in 13, con questo numero di Voce già in Balboni come atleta più maturo. piena lotta play-off, che si impone stampa, contro il Massenzatico, per prossimo turno con lo scontro di- A Bologna si sono invece distinti Xin Chen Forghieri, primo nella cate- per 3-1 (Riccardo Malagoli). Nell’ul- il recupero della 18esima giornata. retto fra le prime due in classifi ca e goria 2008 sia a mano nuda che nel combattimento con le armi tradizionali tima giornata i virtussini ospitano il l’impegno della squadra di Di Nardo cinesi così come Arianna Pagliani tra i 2007, Sara Napolitano tra i 2001 e Guastalla, in una giornata che avrà TERZA CATEGORIA contro l’abbordabile Campogalliano. il già campione italiano Emanuele Papa tra i 1994. A podio parziale anche come ingrediente principale la festa La Cortilese non riesce a scar- La Carpine non riesce a dare seguito Aron Mari, Martina Rigano, Emma Lucia Fagone, Samuele Saiu, Giada per la conferma in Prima Categoria. dinare la difesa del meno quotato al successo della scorsa settimana e, Barbieri, Nicola Marchesini, Ayoub Arfaoui, Jessica Spiga, Daniele Pagliani Gaggio e raccoglie un insipido 0-0. nonostante la doppietta del bomber e Samuele Rossi. Risultati che hanno portato gli allievi del maestro Enrico SECONDA CATEGORIA Non steccano invece la Soccer Cor- Samuele Culzoni, si arrende 3-2 al Lazzerini e degli allenatori Giuseppe Vitale, Mirko Forghieri e Daniele Mari Nel Girone H è tempo di verdetti. reggese e la Folgore Mirandola che Cittanova. Niente da fare pure per la a conquistare un ottimo quarto posto tra le società presenti. La Novese vince 3-2 in casa del Corlo allungano, rispettivamente, di 3 e Cabassi, trafi tta 2-0 dalla Don Mona- E.R. ultimo in classifi ca e festeggia una 2 punti sui cortilesi. A tre giorna- ri. Ha riposato invece il Limidi. salvezza sofferta, ma meritata. Per te dalla fi ne, sarà determinante il PIETRO TURCHI PALLAMANO Terraquilia, tutto contro Ambra CALCIO GIOVANI Due bracciate per centrare l’obiettivo minimo, gli spareggi fra le seconde Giocano invece a tennis gli Under te e gol di Nafal). Chiude quarta la che regalano l’ultimo posto nelle semifi nali scudetto. Sabato 16 alla Vallauri Carpi: impresa dell’U17 15, che rifi lano un rotondo 6-1 al Cabassi di Ceccarelli, che si congeda con Ambra (ore 19) e sabato 23 ad Ancona: sono gli ultimi due impegni nella San Marino (poker di Ciciriello e reti con uno 0-1 col Campogalliano. La Poule Playoff per la Terraquilia che, perso il primo posto, deve difendere il Lega Pro che batte l’Inter di Macrì e Lombardo) e domenica United chiude vincendo il derby +2 su Ambra per guadagnarsi l’accesso al gironcino a tre che si giocherà dal 17 chiudono il proprio campiona- con la Fossolese (2-1, Lucas e un 29 aprile al primo maggio a Teramo. In Abruzzo le rivali quasi sicuramente La sosta to sul campo della Maceratese con autogol per i ragazzi di Bartolomeo, saranno Pressano (seconda a +5 su Trieste nel girone “A” a 2 gare dalla fi ne) per il torneo l’obiettivo di provare a scavalcare il Varini per quelli di Sommella), così e una fra Conversano e Albatro, che dividono la seconda piazza nel girone di Viareggio Modena al quinto posto. I canarini come il Limidi con lo Junior Finale “C”. Vincendo il gironcino (già vinto l’anno scorso) la squadra di coach non ha fat- sono invece l’avversario di domeni- (4-3, Brina, Toure, Alaia e un auto- Sasa Ilic troverebbe in semifi nale i “nemici storici” di Fasano (andata in to bene alla ca 24 dei Giovanissimi Regionali di gol). Tra gli Allievi, nel campionato Emilia), mentre dall’altra parte la sfi da sarà fra Romagna e Bolzano a caccia Primavera Brandoli, reduci dalla sconfi tta per regionale la Virtus Cibeno cede 0-1 dei due posti in fi nale. biancoros- 3-1 nel derby con la Reggiana (gol al Kaos Futsal, mentre nell’Interpro- D.S. sa, tornata della bandiera di Vezzani). Tra i più vinciale si arrende 6-1 alla Young in campo giovani, gli Esordienti Regionali di Boys (Fraulini). Nel derby del gi- con uno 0-2 Cavicchioli impattano 0-0 col Forlì, rone C, Solierese e United Carpi contro un Torino che però ha ben mentre gli Esordienti Provinciali impattano 0-0. United che tiene altre credenziali. Ora arriva un altro di Soragni superano 2-0 il Medolla la testa del girone B provinciale TENNIS Finali amare per Sporting e Ct Soliera weekend di stop per i ragazzi di Ber- (Cattini, Corsini) e 0-1 il Progetto battendo anche il Concordia (4-1, toni e Garzon, che tornano in campo Montagna (Usai). Barbi, Valenti, Basile e Bulgarelli), Si conclude con un nulla di fatto per le carpigiane il weekend di fi nali dei sabato 23 nella tana del Genoa per la la Cabassi cede al S.Faustino (0-1) campionati a squadre invernali. Nel trofeo Palmieri, lo Sporting si è arreso terzultima di campionato. Si ferma e il Limidi alla Folgore Mirandola solo in fi nale cedendo 2-1 al Ct Massalombarda: alla vittoria di Pierpaolo invece subito la striscia dell’Under Le altre: la United batte (1-4, De Luca). Tra i Giovanissimi Moro nel primo singolare sono seguite le sconfi tte di Alessandro Bonini e 17, stesa 4-0 dal Bologna. Dome- i Giovanissimi di Fossoli Inteprovinciali, la Virtus Cibeno soprattutto del doppio Paolo Cavazzoli-Walter Marani, stoppati 10-7 al tie- nica 17 penultima di campionato va di rabbia sul Sesto Imolese (7- break di spareggio nel doppio decisivo. Un’autentica beffa per gli uomini di sul campo dell’Atalanta. Sorridono La Virtus Cibeno si laurea cam- 0, Vellani 3, Oliviero, Bulgarelli, Enrico Frattini e Giorgio Guidetti. Non è andata meglio nel trofeo Nonantola invece gli U17 di Lega Pro: i gol di pionessa Juniores provinciale do- Baetta e Luppi) e resta seconda a -6 al Ct Soliera, eliminato in semifi nale con un secco 3-0 dalla Meridiana, che Saporetti e Bakri regalano a Ga- minando un campionato chiuso dai dal Castelvetro, imitata nel girone B in fi nale si è poi a sua volta arresa a un Massalombarda che ha così fatto la lantini (nella foto) una prestigiosa ragazzi di Cadignani con 17 vittorie, dalla Solierese, che resta seconda a clamorosa doppietta Palmieri-Nonantola. La seconda giornata del campio- vittoria in rimonta sulla capolista 4 pareggi e una sola sconfi tta (3-1 -3 dal Basca dopo il 7-0 alla Rosselli nato di Serie C va invece in archivio con le prima vittorie per Sporting (4-2 a Inter (2-1). Domenica 17 penultima alla Folgore Mirandola nell’ultima Mutina (Tani 3, Boadu, Biagioni 2, Maranello) e Ct Carpi, che con Andrea Patracchini, Davide Zucchini, Jacopo uscita sul campo dell’Albinoleffe. uscita con doppietta di Di Clemen- Spaggiari). Mangiafi co e Patracchini-Zucchini ha sconfi tto 4-2 il Tc Imola. Biliardo: Unipol ok, il derby a Casa Modena 14 aprile 2016 Costa Unipol ha un piede e mezzo ai quarti di finale scudetto dopo il 5-1 Anno XXIII n. 15 sul Tex Master Color Due nel match di andata. Nel ritorno di venerdì 15 a Novellara basterà un punto per qualificarsi ai quarti. In Serie B ottavi di finale con derby carpigiano risolto da Casa Modena, che si è imposta 4-2 sulla Acripoli. Ritorno venerdì 15 al Costa. SPORT 31

La Surya Dance Academy si conferma leader anche nella seconda prova DANZA - Al GrandPrix del Grandprix che si è svolta a Budrio di Bologna, dove per il sodalizio carpigiano guidato da Davide Gallesi sono arrivate 16 medaglie d’oro, 7 Anche a Budrio d’argento e due di bronzo tra gruppi e solisti nelle specialità del modern jazz e della classica. Fra questi ultimi, oltre a Bianca Loschi si sono distinti per l’ottima prestazione Eleonora Pallotti, Fabio Devona e Maya Maselli, brilla la stella Alessia Preti e Camilla Forgione. Dopo questi test preparatori, il gruppo Surya è pronto per le gare più importanti della stagione: i regionali del 23- della Surya 25 aprile, a cui seguiranno i nazionali. Surya Dance si prepara inoltre con due gruppi a partecipare a fine aprile al Concorso Internazionale di Danza Dance Città di Rieti, il più prestigioso d’Italia.

CALCIO UISP - Panoramica sul campionato di Eccellenza CALCIO A 5 CSI - Serie A Serie A “A tutto campo” (9^rit.) Butega Romagnola-Tratt.Baldini 6-5 Mondial Corag-Pizzeria Capri 3-3 Il pari tra Capri Bahia Soccer-Off.Gelato 2-1 Giardino “A” a forza sette Vis S.Prospero-Warriors 4-7 Possidiese-Flockwear 5-3 e Corag fa Ponce de Leon-Tempocasa 0-6 Di Dato e Ghel griano Mantovazzurra-Attila Ungheni 0-6 contenti tutti Classifica Pizz.Capri 53 Attila Ung. 30 i derby di Olympic e Real e nessuno M.Corag 50 Tratt.Baldini 28 Butega Rom. 43 Bahia Soccer 25 Warriors 40 Off.Gelato S. 17 Flockwear 39 Tempocasa 16 Il Club Giardino A torna prepo- Alla fine il 3-3 accontenta e scon- Eccellenza gir.A (recuperi) Eccellenza gir.B (5^ gg. rit.) Possidiese 34 Ponce esclusa tentemente in vetta rifilando un po- Club Giardino A-Balena 7-0 Cabassi-Modenese 2-6 tenta allo stesso tempo tutte e due. Vis S.Pros. 30 Mantov. esclusa deroso 7-0 al Balena. Una gara senza Cermasi Mulini-Mortizzuolese 2-3 Athletic Forno-Gaggio 1-4 E’ l’illogico verdetto che esce dalla appello e decisa già nel primo tempo Villa d’Oro-Ciuffi Pazzi 3-3 Ndn-Budrione 1-1 super sfida al vertice della Serie A con le marcature di Sven Benetti e Meridiana-Equipe 4-5 Elite “Atuttocampo Cup” fra le due rimanda il duello fra le due rivali ai Giovanni Bulgarelli. Nella ripresa Classifica Sporting S.-Fides 5-4 dominatrici Pizzeria Capri e Mon- playoff. Dietro si scalda la corsa per c’è spazio per la doppietta di Gia- C.GIARDINO** 36 MULINI* 18 Olympic-Migliarina 1-0 dial Utensileria Corag. Da un lato la gli altri due posti agli spareggi-scu- ROSSELLI 34 4 VILLE* 15 Riposo: Olimpia como Grazioli (nella foto), oltre che capolista può sorridere perché man- detto. In terza piazza si consolida la MORTIZZ.* 29 V.D’ORO* 14 per le reti di Mattia Anzuini, Mirco CREVALCORE** 23 CIUFFI P.* 13 Classifica tiene il +3 a 4 giornate dalla fine del Butega Romagnola, che deve pena- Gamberini e Andrea Martinelli. S.DAMASO* 22 BALENA*** 6 SP.SASSUOLO* 44 OLIMPIA* 24 campionato, ma con il pari ha visto re per avere ragione della Trattoria Nel Girone B festeggia l’Olym- CLUB 33**** 20 MODENESE* 40 NDN* 17 sfumare forse defini- Baldini, domata dai pic, che riesce a battere il Migliarina F.PANZANO 33 MERIDIANA 15 tivamente le chance gol di Nicola Nosa- e a scavalcarlo in classifica. A deci- CABASSI U. 29 EQUIPE** 11 di arrivare a quel +6 ri (3), Matteo Biga- dere il derby la rete di Giovanni Di primo tempo, chiuso sull’1-1 con le OLYMPIC** 28 BUDRIONE* 10 che permetterebbe relli, Filippo Sassi MIGLIARINA** 27 A.FORNO 4 Dato, che vale l’1-0 finale. Il Budrio- reti di Marco Sorrentino e Anton GAGGIO 25 di vincere il titolo e Manuel Ascari. ne disputa un’ottima gara sul campo Novosolov, è Paolo Ghelfi, a pochi senza i playoff. La L’altro posto se lo dell’Ndn, ma, nonostante un autogol minuti dalla fine, a decidere l’in- Mondial, invece, giocano Warriors e dei padroni di casa, non riesce ad contro. col pari ha visto Flockwear: i possi- andare oltre all’1-1. Il Club Giardino B impatta 1-1 Eccellenza gir.C (4^ gg. rit.) sfumare la possibi- diesi tornano quarti La Cabassi resta in partita un sul campo della Vis S.Prospero gra- Ganaceto-Pieve Nonantola 1-0 lità di sorpasso in mettendo la freccia tempo contro la Modenese che, no- zie alla rete di Davide “Topa” Ros- Real Carpi-Novi 2-1 vetta (aggancio ma grazie al successo Quarantolese-Canarini Fossa 1-1 nostante gli sforzi dei carpigiani, si e rimane accorpato al gruppo di Medolla-Nonatula 2-4 con scontro diretto sulla Vis San Pro- dilaga imponendo un fragoroso 6-2 metà classifica. Vis S.Prospero-Club Giardino B 1-1 favorevole dopo la spero firmato da (Riccardo Grazian e Mario Sposi- REGIONALI. Il Club Giardino A vittoria dell’andata), ma ha blindato bomber Simone Malavasi, in fuga Classifica to). Non riesce a raccogliere punti ha disputato il ritorno dei quarti di almeno i playoff. In campo è subito fra i marcatori con la cinquina che l’Athtletic Forno che va in rete con finale di Coppa Seniores contro la NONATULA* 40 C.GIARDINO B 16 battaglia subito con Dario Azalea a lo porta a quota 46 reti. Flockwear REAL CARPI* 28 GANACETO 14 Angelo Rustichelli, ma cede 4-1 Virtus Mandrio (andata 2-2) mar- MEDOLLA* 26 QUARANTOL. 13 prendere per mano la Toma-band invece si arrende a una vivace Pos- contro il Gaggio. Sabato 16 aprile tedì 13 aprile, con questo numero NOVI 23 PIEVE NON. 10 propiziando l’autorete di Beppe Ca- sidiese (doppiette di Ricky Rossi e saranno in programma due derby. Il di Voce già in stampa. Il Real Carpi VIS S.PROSP.* 20 CANARINI F. 9 iazzo, subito pareggiata dalla con- Davide Gianotti) nonostante i gol Budrione ospiterà la Cabassi alle 15, dovrà invece difendere l’1-0 dell’an- clusione di Cristian Tusberti deviata del tandem Chizzini (2)-Scacchet- mentre l’Olympic farà visita all’O- data giovedì 14, ore 21,15, a Budrio da Salvatore Credendino. La Mon- ti. In coda è corsa a due per evita- limpia, a Gargallo, alle ore 15. contro Il Quadrifoglio. dial va avanti altre due volte col so- re l’ultimo posto in B, visto che il Nel Girone C il Real Carpi vince Nella Coppa Dilettanti il Club 33 di Parma e sabato 16 dovrà ribaltare lito Azalea ma viene sempre ripresa Bahia Soccer (Rallo-Baschirotto) il derby contro il Novi e si piazza al Tecnocasa ha perso 1-0 la gara d’an- il risultato in trasferta. dalla capolista grazie ai “gemelli del batte l’Officina del Gelato e si salva secondo posto in classifica. Dopo il data interna contro il San Secondo PIETRO TURCHI gol” Luca Bedini e Bruno Prandi. matematicamente, mentre i solie- Poi ci pensano i due guardiani Mar- resi vedono Tempocasa arrivare a co “Sir” Solieri (nella foto) e Andrea -1 dopo il successo a tavolino con “Buffon” Rossi a blindare il pari, che Ponce de Leon. SERIE D. Pesante stop per la Tec- nofondi, che cade a Bologna per BASKET - Ragazze ko Luca mano di un Voltone matematica- Zanoli (ormai salvo) e Associazione Club, mente salvo già prima della palla a CALCIO A 5 - Serie C1 mentre la Virtus se la dovrà vedere due. Privo di Francesco Marra, se- Brusco stop (Carpine) con le prime due della classe che si sto uomo di assoluta qualità questo giocano la promozione in B, Olim- girone di ritorno, il quintetto di co- Tecnofondi Virtus Cibeno pia Regium e Young Line. Intanto ach Davide Testi entra in campo con il 3-0 sull’Associazione Club, dodi- un piglio decisamente rinunciatario, I Lattonieri al momento cesima vittoria stagionale, certifica lasciando campo e iniziative ai friz- lil buon stato mentale dei gialloblù, zanti padroni di casa: all’intervallo della verità al netto delle tante assenze dei vari lungo saranno ben 47 le marcature ci credono Marcos Avalos (stagione finita), Da- per gli avanti felsinei, segnale che vide Stassi (out da un mese) e An- concentrazione e intensità carpigia- minatore dei pitturati con 16 punti, SERIE C FEMMINILE. Sfuma il sogno per i play-o drea Baravelli, che potrebbe tornare ne sono rimaste negli spogliatoi pri- rimangono in scia di Salso per 39’, per le ragazze del Nazareno Rosa, per l’ultima di campionato. Ci pensa ma del match. Al rientro in campo la impattando con un canestro di Luca che resistono il tempo di tre parziali La Virtus Cibeno si lancia con un Matteo Bigarelli (rete numero 17) ad musica non cambia, con Babes Com- Zanoli (6) a 50” dalla fine: saranno contro Bologna Basket School, per successo nella volata finale della C1. aprire le danze contro un avversa- pagnoni (22) e Giacomo Salami (18) gli episodi a determinare l’andamen- poi vedersi sopraffatte nel quarto de- A tre gare dalla fine i rio ai minimi termini, a predicare nel deserto, nonostante to della gara, con la coppia di fratelli cisivo dal carisma e dall’esperienza ragazzi di “Bibi” Tirelli poi nella ripresa Si- l’accelerazione nell’ultima parte di avversaria, gli Avanzini (41 i punti delle padrone di casa. Reduce dal (nella foto) scavalcano mone Mariani (terzo gara che farà arrivare lo scarto anche messi a referto), a determinare il 61- -4 dell’andata, il quintetto di coach il Ponte Rodoni al se- gol) e Andrea “Rin- a 2 sole unità, per poi assestarsi fino 57 finale. «E’ un peccato – racconta Carlo Grilli tiene vivo il match fino sto posto, restando a ghio” Rinaldi (quar- al 83-76 che inchioda Carpi in quar- l’assistant coach Daniele Lugli – all’ultima sosta (35-33 al 30’), ma nel -2 dalla Pro Patria, ul- ta rete) chiudono ta posizione assieme ad Atletico, perché togliere il fattore campo già quarto decisivo Laura Bedocchi (10) tima squadra in zona la pratica, che vede Veni e Pallavicini, tutte appaiate a in gara1 ci avrebbe dato l’iniezione e compagne pagano a caro prezzo la playoff. «Penso che la Alfonso Coppola fra quota 30, ma tallonate da Schiocchi di fiducia decisiva per il ritorno. Ma giovane età, lasciando campo e cane- giornata cruciale per i pali spettatore non e Vignola a 28. A quattro giornate dal è una sfida lunga 80’, rimaniamo stri alle bolognesi: 15-3 di parziale e capire se possiamo fare pagante. termine la lotta per gli ultimi due sul pezzo e giochiamocela fino alla tabellone che illumina un bugiardo il miracolo – spiega il Sconfitta indolore posti playoff si fa serrata: sabato 16 fine». Il ritorno è previsto per vener- 50-36 per Bo.Ba., che passa il turno d.s. Andrea Motta – sia per la Juniores, piega- Carpi ospiterà al PalaFerrari Altedo dì 15 alla palestra dell’Itis Da Vinci, e lancia la sfida alla corazzata Ca- quella di sabato 16, quando noi an- ta 6-2 a Lizzano in Belvedere dall’E- (24), con palla a due alle 18. palla a due alle 21.30. lendasco. «A noi il rimpianto per diamo a Ponte Rodoni e la Pro Patria clisse con la testa già ai playoff: do- PROMOZIONE. Centro Lattonieri Mercoledì 13 inoltre si è giocata un quarto sciagurato su otto – è il a Imola. Se non li sorpassiamo lì, menica 17 alle 10,30 a Bertinoro si beffata in extremis in quel di Salso- l’andata playout per il Nazareno: commento di Grilli – ma rimane la difficile possiamo farlo nelle ultime gioca la semifinale in gara secca col maggiore, dopo una gara equilibrata i ragazzi di Luca Barberis hanno consapevolezza che esperienze come due giornate». Il calendario sorride Torresavio Cesena, coi cesenati cui e nervosa. I fratelli Marcello (11) e affrontato l’esperta Cortemaggiore queste aiutano a crescere per miglio- infatti ai giallorossi sanfeliciani, che basta anche un pari dopo i supple- Roberto (8) Piuca, coadiuvati dal nel primo di tre turni per rimanere rare già dalla stagione prossima». chiuderanno con le prime due squa- mentari per andare in finale. solito gigantesco Simone Solera, do- in Promozione. B.S. dre fuori dai playout Casalgrandese DAVIDE SETTI LIMIDI DISOLIERAViaLimidi 1100 Via Roosevelt 72(Q.re Cibeno) Via G.Galilei3-Pezzana 22-ViaC.Colombo 27- Via Roosevelt 72(Q.re Cibeno) CARPI ViaCarloMarx99-St.leRomana Nord 100(Fossoli) - Via G.Galilei3-Pezzana 22-ViaC.Colombo 27- CARPI ViaCarloMarx99-St.leRomanaNord 100(Fossoli) -Nei puntivendita Conad,ConadCityeSuperstore di: Nei puntivendita Conad,ConadCityeSuperstore di: LIMIDI DISOLIERA ViaLimidi1100 *SONO*SONO ESCLUSI ESCLUSI I PRODOTTI I PRODOTTI GIÀ IN GIÀ OFFERTA. IN OFFERTA. VALIDO VALIDO ANCHE ANCHE SULLE REFERENZESULLE REFERENZE IN ATMOSFERA IN ATMOSFERA PROTETTIVA. PROTETTIVA. LE LE

FOTO FOTOSONO SONO SOLO SOLOINDICATIVE. INDICATIVE. SALVO SALVO ESAURIMENTO ESAURIMENTO SCORTE SCORTE E NEI LIMITIE NEI DILIMITI ACQUISTO DI ACQUISTO INDICATI INDICATI NEL PUNTO NEL PUNTO LUNEDÌ DA LUNEDÌ DA VENDITA.VENDITA. SONO SONO AMMESSI AMMESSI QUANTITATIVI QUANTITATIVI SOLO SOLOPER USO PER FAMILIARE. USO FAMILIARE. LO SCONTOLO SCONTO SULLA SULLA PESCHERIA PESCHERIA È VALIDO È VALIDO NEI PUNTINEI PUNTI VENDITA VENDITA CON CON PRESENZA PRESENZA DEL DELREPARTO REPARTO & & SU TUTTI IPRODOTTI DEI REPARTI SU TUTTI IPRODOTTI DEI REPARTI

VENERDÌ VENERDÌ VENERDÌ

PESCHERIA PESCHERIA PESCHERIA M M 2 2 SCONTO SCONTO A A

18 18

15 15

A MERCOLEDÌ MERCOLEDÌ A MERCOLEDÌ A C C

prodotti derivati, piccoloegrandeelettrodomestico, grandeelettrodomesticobianco, TV-impianti Hi-Fi ediregistrazione, telefonia, prodottidiParafarmacia. prodotti derivati, piccoloegrandeelettrodomestico, grandeelettrodomesticobianco, TV-impianti Hi-Fi ediregistrazione, telefonia, prodottidiParafarmacia. *Esclusi quotidiani, riviste, libri, ricarichetelefoniche, Conad, prepagate prodottiin offerta, confezionimultiple, prosciuttocrudointero, tartufofresco, sushie *Esclusi quotidiani, riviste, libri, ricarichetelefoniche, Conad, prepagate prodottiin offerta, confezionimultiple, prosciuttocrudointero, tartufofresco, sushie Vale periprodottidisponibilialmomento, soloperusofamigliare, sonoammessiquantitativi discontoincorso. offertanoncumulabileconaltreiniziative Vale periprodottidisponibilialmomento, soloperusofamigliare, sonoammessiquantitativi discontoincorso. offertanoncumulabileconaltreiniziative E SABATO E SABATO E E E 5 5 LLERIA LLERIA Utilizzando ilcouponricevuto incassa Utilizzando ilcouponricevuto incassa Ogni cliente puòutilizzarealmassimo1coupon Ogni cliente puòutilizzarealmassimo1coupon SU UN PRODOTTO SU UN PRODOTTO (ANCHE PESCE CONGELATO SFUSO) (ANCHE PESCE CONGELATO SFUSO) (ANCHE CHE VUOI TU CHE VUOI TU nei giorniprecedenti nei giorniprecedenti Un couponvale perunprodotto. Un couponvale perunprodotto.

% % 16 16

APRILE APRILE

20 20

APRILE APRILE per periodo. per periodo. Solo peripossessoridi Solo peripossessoridi Solo peripossessoridi Solo peripossessoridi * * * *

Tracce.com Tracce.com