L' OPINIONE a] ce -j'ACI teme V di essere scavalcato dalle Regioni LEGGETE SUBnO II libretto blu di CARPI

ROMA - Che gli apparati burocratici previsti dalla Pub- una vera conversione) « 11 motivo di fondo deve essere blica Amministrazione nel settore della motorizzazione il potenziamento del trasporto collettivo », quasi ci si CRONACAdal siano caratterizzati da una lunga e profonda crisi se volesse scusare di esserci occupati di quella brutta co- ne sono accorti ormai un po' tutti, a cominciare dalle sa che è la motorizzazione, magari con l'aggiunta dell' PALASPRINT migliaia di automobilisti che, dopo avere acquistato una orrendo aggettivo « privata ». vettura nuova sono costretti, loro malgrado e grazie Passando più concretamente in rassegna lo « stu- all'indulgenza 'degli eventuali controìlori, a viaggiare dio » dell'ACI, abbastanza logica sembra la trasforma- con il foglio idi via ampiamente scaduto in attesa del libretto di circolazione. zione del Ministero dei Trasporti in un vero centro propulsore della politica della motorizzazione, riunifi- D'altronde non c'è che l'imbarazzo della scelta nel!' cando le competenze che attualmente sono prerogativa elencare i problemi più scottanti della buro-motorizza- di troppi dicasteri. zione. Problemi che diventano addirittura scottanti nel settore delle patenti di guida e ne sanno qualche cosa Molto meno logico invece il secondo « atto » della sia i neojpatentati che devono aspettare almeno un paio riforma, che prevede l'attribuzione delle «responsabi- di mesi prima di vedere il sospirato libricino rosa-az- lità decisionali ed esecutive» alle Regioni. E perché DA PAGINA 6 zurro sia gli « incauti » che ilo hanno smarrito e che di proprio alle Regioni, visto tra l'altro che le cosiddette mesi ne devono aspettare anche sei per ottenere un « responsabilità » non sono altro che problemi (ido- semplice duplicato. La revisione periodica degli auto- neità alila circolazione per i veicoli, revisioni, aperture veicoli poi, tanto pomposamente varata una quindicina scuole guida, esami, rilascio, sospensioni e revisioni di anni fa, si è arenata in un mare di carte nel 1964 e delle patenti) molto poco «regionali» ma comuni a da allora prosegue al .piccolo trotto soltanto grazie al tutti e dei quali isi occupa attualmente l'Ispettorato FITTI senso del dovere di una parte degli automobilisti che della Motorizzazione? ogni tanto si ricordano che la loro « veterana » dovreb- Che di fronte a queste materie si imponga uno snel- spiega be «passare ila visita ». Con il risultato però che ormai limento della burocrazia lo sanno tutti, ma perché sono oltre 2 milioni e mezzo le vetture che circolano creare dei nuovi « carrozzoni » di potere dailla program- tutto senza essere state revisionate. mazione e dal funzionamento incerto? Tra l'altro è DA PAGINA 22 scontato che le Regioni debbano avere una inevitabile colorazione politica ed in periodi di frequenti «dagli ali' Il documento del risveglio untore » nei confronti della tartassata motorizzazione, un ulteriore ruolo affidato ad un ente politicizzato non •Una situazione dunque grave e da qualche tempo se può che nascondere altri pericoli, se non altro in fatto ne è accorto anche l'AC Italia che si è risvegliato da un di circolazione stradale. A meno che la « trovata » non certo immobilismo presentando un Documento-Pro- sia altro che un ossequio alla reggenza politica dell' posta che, stando almeno alle dichiarazioni del presi- organo di via Marsala... dente Carpi, dovrebbe contenere la « ricetta » giusta per arrivare in un tempo abbastanza breve ad una com- pleta riforma della motorizzazione. Le singolari... capacità AGI « In Italia è ormai più facile iscrivere un nuovo cit- tadino all'anagrafe che fare circolare in regola un'auto- Infine, l'ultimo punto toccato dal documento dell' mobile » — ha sbottato polemicamente l'avvocato Car- ACI prevede l'affidamento delle responsabilità gestio- pi in occasione della presentazione ufficiale del docu- nali allo stesso AC Italia che è in grado, come viene La prova mento che è stato favorevolmente commentato da ra- sottolineato, di fare fronte alle esigenze operative nel dio e televisione oltre che da tutti gli altri giornali al- settore della motorizzazione. Il fatto in sé non è rile- del deserto lineati con le direttive politiche dell'AC Italia. Secondo vante perché, bene o male, TACI farebbe le stesse cose l'ente di via Marsala la crisi non è imputabile ad un che fa attualmente. Singolare però che per dimostrare DA PAGINA 60 mancato impegno dell'amministrazione dello stato ma di poter svolgere bene le funzioni richieste, TACI non alla « struttura » non razionale ed è per questa ragione esiti a dichiarare di possedere; 1) autonomia, 2) capa- che « lo scopo — proseguiva ancora il presidente — cità di tipo imprenditoriale, 3) snellezza operativa. è di arrivare finalmente ad una soluzione. La nostra Sarebbe interessante conoscerla più da vicino que- proposta può costituire una base utile di discussione sta* autonomia » , visto che al tempo delle leggi contro DOMENICA e di confronto; spetta ora al governo darle uno sbocco la motorizzazione, TACI non ebbe nemmeno il coraggio SPRINT concreto ». di opporsi verbalmente agli organi di governo ed in Sbocco che naturalmente dovrebbe essere facilitato quanto alle capacità imprenditoriali, vorremmo sape- LA dalle proposte contenute in un libretto blu stampato re dove stanno, visto che l'ACI non ha mai esitato a ZANZARA dall'ACI e divise in sei punti distinti. Punti che magari dichiarare passiva qualsiasi sua attività. In quanto poi potevano essere anche cinque visto che con il primo alla sveltezza operativa... Ma forse si è trattato di uno (la premessa...), l'AC Italia tiene solo a sottolineare scherzo... 41 KARTING che OnèKcaso qualcuno avesse cominciato a credere in Daniele Buzzo netti TUTTE 46 SPRINT POSTA TUTTE LE CORSE MINUTO PER MINUTO ESPRESSO Come sapete, chiamando il numero indicato a fianco nei giorni di prave e dì i-are automobili- COMPRA sticbe, risponderà TELESPRINT, il servizio spe- ciale triti-formazione istantanee per i lettori di 66 VENDITA AUTOSPRINT. Non dovrete porre domande: la speciale segreteria telefonica ha inserito in auto- matico tutte le notizie a disposizione che ver- ranno aggiornate col passate delle ore. Nelle pagine 38-39 il calendario completo 1976 delle corse Autocross e Rallycross in Italia

Mariterò corriamo Mariterò HorldChampionsliipTeani DOVE domenica World Championsliip team

Le corse in calendario dal 20 dicembre all'8 febbraio '76 in Italia e all'estero

DATA CORSA AC LOCALITÀ' DI PARTENZA OKARl VALIDITÀ' TIPO DI GARA VINCITORE ASSOLUTO ORGANIZZATORE DISTANZA ARRIVO EDIZIONE PRECEDENTE

Grand National Filippine Makati » • • Aeceleraiione 20-21 DOT

Rende Lovato Scud. Palladio Vlcenza • Stabilimento • Rally SI disputa per la prima volta 21 Bergolfne ore 0,01 Rally Costa d'Avorio- Costa d'Avorio Abldjan-Nuia • • • Rally SI disputa per la prima volta 26 Costa Auurra

Corsa a Bay Park Nuova Zelanda Circuito di

Monde Serre Chevalier Francia • •• Rally Darniche IFiat X-1/9) 3-4 T1-T2-GT3-GT4-S Jànner Rally Austria Baden • •• Rally Wittman-Schatzl (BMW 2002 8-10 Europeo Piloti ti) p. 8.314 flallies - Coeff. 1 Ronda Infornai Francia Saint Cloud • •• Rally Sarrazin-Depoilly (Citroen) in 10-11 T1-T2-GT3-GT4-S 5.21'3" G.P. d'Argentina Argentina Autodromo di Buenos Aires • •• Velocità in circuito Fittipaldi E. (Texaco-Marlbo- 11 km 5,968 Mondiale Piloti F. 1 ro) in 1 ,3B'26"29 media 190.861 kmh Corsa a L&Vin Nuova Zelanda Circuito di Levin • •• Velocità in circuito Lawrence (Lola T332I in 1. di km 1,931 G9 - F. 5000 02'55"8 media 159,763 kmh Coppa Tasmania Rally di Montecarlo Monaco Montecarlo-Montecarlo ore 16 (191 • • • Rally Munari-Uannucci (Lancia 16-27 ore 8.14 (23) Mondiale Marche Stratos] in 6.25'29" Rallies Rally de* Neiges Canada • •• Rally 17 T1-T2-GT3-GT4 Lady Wigram Trophy Nuova Zelanda Circuito di Clistchurch • •• Velocità in circuito McRae (McPae GH2) in 18 G9 - F. 5000 50'29"7 Coppa Tasmania 18 Waslem «M Riversile Stati Uniti Circuito di «ìverside di • •• Velocità in circuito B. Allison (Matador] media km 3,230 STK • 152.850 kmh G.P. del Brasile Brasile Autodromo da destinarsi *)•• Velocità in circuito Pace (-Martini) in 25 Mondiale Piloti F. 1 1.44'41"17 media 182,486 kmh 25 Corsa A Teretonga Nuuva Zelanda Circuito di Teratonga • •• Velocità in circuito Amon (Talon) in 1.20'2" km 2,S75 G9 - F. 5000 Coppa Tasmania 3Q.1/ 2 Marinerò ArtiC Rally Finlandia Rovaniemi e»» Rally Lampinen-Markkanen (Saab) T1-T2-GT3-GT4 p. 27353 Europeo Piloti Rallies - Coeff. 4 Rally Peklona Canada • •• . Rally 31 T1-T2-GT3-GT4 31.1/924 Ore di Daytona Stati Uniti Circuito di Daytona • •>• Velocità in circuito Gregg-Haywood (Porsche Jl '/c km 6.132 T2-GT4-S5 Carrera) media 174.294 kmh Mondiale Marche • 31-1/2 Winlernatlonal Pomona Stati Urtiti Pista di Pomona • » • Accelerazione DRG ai-1/2 24 Ora sul ghiaccio di Francia Chamonix • •• Velocità sul ghiaccio Chamonix T1-T2-GT3-GT4.S X F1-F2-F3-G9 31-1/2 Rally Maspalomas Spagna • •• Rally T1-T2-GT3-GT4-S 6-8 Rally Marktredweitz ••• *•"» [FEBBRAIO • Europeo Piloti Rallies - Coeff. 1

Corsa a Oran Park ••• velocità w . Brown (Loia 1332] « Galway Rally ••• "ally McCartney-Harryman 1 G9 • F. 5000 in circuito m 1.09'IO"7 Europeo Piloti (Porsche Carrera) Coppa Tasmania Rallies - Coeff. 1 p. 20.765 1 21. Coppa Delta Favera e Rally - Tony «-De Marco TRN (Lancia StratosJ 10 Ronde de la Giraglia ••» Rally

6-8 BoucleS de Spa e*» Rally Staepelaere-Vaillant CorSa ad Adelaide • • • Velocità Lanrence (Lola T332) Europeo Piloti (Ford Escon) p. 159 S G9 - F. 5000 in circuito in S6'24" Rallles - Coeff. 1 Coppa Tasmania

LEGENDA; ••• - Intemazionale; •• nazionale a pari, atr.; • - naa.; D = a. II festival dell'arcobaleno CASCO d-ORO'75 C. aca dal PALASPRINT

t da poco passata l'una, e già all'ingresso principale dei Palazzo dello Sport si affollano gli appassionati invitati da Autosprint alla festa iridata, lunedì 8 dicembre I cancelli sono stati aperti alle 13,30, e ben presto il Palasport si è riempito di circa seimila persone in attesa dei Caschi '75

la giornata festiva ha favorito l'affluenza di pub- Un momento della distribuzione degli omaggi Ressa agli ingressi interni. I cancelli sono stati blico. Nell'attesa, ogni « sedile » è ben accetto di Autosprint. Erano 3000, sono stati « bruciati » chiusi tre volte, poi definitivamente sbarrati Dal minuto per GRAHAM alla ((Scintilla» di applausi

'atmosfera è quella ormai già un lungo applauso quando Sabbatini diale Marche «fin da quel pomeriggio Luciano Conti che apre la sequenza nota. Palasport gremito in o- chiude l'argomento Lauda, conferman- del 29 giugno quando la 33 tt 12 ta- delle consegne. Non senza una eviden- L gni ordine di posti, macchine do che sarebbe « disposto a ricevere gliava vittoriosa il traguardo della 1000 te soddisfazione (anche per gli applau- < titolate » nel parterre, finale degli tante altre lettere analoghe se quello Km, di Zeltweg », II ricordo di quel si con i quali il pubblico aveva salu- slot, musica inedita (l'inno alla Fer- dovesse essere lo scotto da pagare per « momento » storico è rivolto partico- tato il Mondiale-Alfa) Cortesi sotto- rari), e tanti, tanti ospiti, amici e vedere ancora la Ferrari mondiale ». larmente al presidente de'll'Alfa GAE- lineava che proprio nella città che lo aveva visto giovane studente, do- conoscenti dell'ambiente delle corse Ma la premiazione, parentesi a par- TANO CORTESI , che con la sua che affollano la platea per vìvere da te, era prevista si aprisse con la trilo- « spinta » ha contribuito al successo, veva ricevere un premio tanto ambito. vicino la

CONTINUAZIONE DA PAGINA 9 mo lavorare con tranquillità. Creden- do nel valore dei nastri piloti ed ìn una industria che deve continuare a prosperare, sono certo che AUTO- SPRINT ci darà altri premi anche per- ché il gusto della vittoria porta con sé una voglia matta di ripetersi e lo confermo: faremo del nostro meglio per essere qui ancora! ». Gli applausi che hanno salutato il confortante impegno non sono ancora finiti quando viene ricordata un'altra grande giornata per l'automobilismo italiano. « Monia, domenica 7 set- tembre, ore 16,57: Clay Regazzonì vin- ce il Gran Premio d'Italia e la FER- RARI è matematicamente campione del mondo. Il commendatore avreb- be voluto essere oggi qui per ritirare con le sue mani il Trofeo Speciale e se è assente, non sì tratta certo dì ar- roganza. Recentemente mi ha ricordato che è ancora un « ragazzo del '98 » anche se per altri motivi non è più A sinistra, il folto gruppetto di piloti in metallo in attesa del loro destinatario. Oltre alle statuette delle solite un ragazzo ed una folla strabocchevole dimensioni, si notano i nuovi simpatici mini trofei. A destra, il presidente Cortesi porge al dottor Doglio, in e festosa come quella di oggi lo avreb- rappresentanza di Agnelli, il trofeo speciale destinato al presidente Fiat. Sotto, applausi per il comm. Belli- be inevitabilmente condizionato. Una cardi che riceve dali'on. Armatoli it trofeo per la Ferrari. Si notano da sinistra Cortesi, Bellicardi, Armaroli, assenza del tutto giustificata dunque e Conti, Lampredi, Doglio e Fittipaldi (ATTUALFOTO) prego Tammini strato re delegato della Ferrari commendatore Bellicardì di ricevere il Trofeo dalle mani dell'ono- revole ARMARGLI, Presidente del 1 Consìglio Regionale Emilia-Romagna, con questa motivazione: alla Ferrari di sempre! Ma e'e anche qualche cosa dì più nel significato di questa vittoria. In un giorno come questo non pos- siamo dimenticare quel personaggio che nemmeno tanto tempo fa di- chiarò dì volersi impegnare per fare tor- nare a vincere le Ferrari. A GIA'NNl AGNELLI che ha saputo mantenete la promessa vogliamo dare un Trofeo extra »,

L'Avvocato e il Commendatore Editore di AUTOSPRINT Luciano non è andata comunque delusa ed il SON F1TTIPALDI, casco d'argento, Conti. lungo applauso che ha sottolineato la ospite più raggiante che mai sul pa'lco. In assenza [extrernis) dell'Avvocato Poco dopo la « stasi » momentanea trovata dell'invito sul podio rivolto a E' anche il primo vice-campione che che aveva confermato di voler essere della velocità: è il momento della « SCINTILLA » TRAMONTI che a- in tanti anni sia potuto intervenire per- presente a Bologna e che soltanto al- LANCIA, bis-vittoriosa nel Mondia- vrebbe dovuto ricevere il casco iridato che, come viene sottolineato, «ÌI mon- cuni noti contrattempi dell'ultima ora le Rallies. « Con l'imbattibile Stratos da consegnare poi a Lauda, ne è la do dello sport è anche il mondo dello hanno tenuto lontano, ritira il pre- è stata ribadita una supremazia diffì- conferma. « Scintilla è un meccanico spettacolo e spesso ì campioni hanno mio dalle mani (ed il fatto non può cilmente contrastabile » viene sottoli- che però non è un meccanico ma in effettivamente altri impegni, ma al- essere che significativo) del presidente neato mentre si invita Emerson Fit- ogni caso lo avete visto sempre vicino trettanto spesso sentono la rivalità di Cortesi, il dottor SANDRO DOGLIO tipaldi a premiare CESARE FIORIO a Lauda sul podio della vittoria e essere secondi. Ma Emerson è dì altra direttore del Servizio Informazioni e magari ad organizzare un rally in Bra- dunque se lui non volesse accettare razza, è campione nato. Più dolce che... FIAT. sile per permettere alla Lancia di far- il casco, lo tenga Tramonti con gli al- mai, e tutti sanno perché, Emerson Ma c'è anche un ricordo personale si conoscere anche laggiù. tri meccanici in ricordo di questa an- è 11 primo casco d'argento che accetta per l'ingegner Ferrari: un Trofeo Spe- Con LAUDA assente e CLAY RE- nata stupenda... Sarebbe anche giusto». dì ritirare un casco da « vice ». E' un ciale (« Particolare da tenere sul ta- GAZZONI altrettanto latitante «per Consegnato (per procura) il casco nostro amico ed è ormai anche un ha- volo ») consegnato a Piero Lardi dall' beneficenza », l'aspettativa dei tifosi d'oro, arriva il momento di EMER- bitué alla nostra premiazione ».

modello STAR della linea Bell costituì sce il « non plus ultra » fra i caschi di si- curezza, ed offre la massima protezione del viso e della testa. E' veramente il casco per lo sportivo ed è usato dai pactng line campioni di qualsiasi sport. La lussuosa, comoda imbottitura ricoperta in naylon nero, è un ritardatore di ignizione e rico- Tuta doppia mod. Vallelunga nei pre a sua volta uno spessore di circa colori grigio e azzurro 'misu- ra 42-=- 54 cm. 2,5 di espanso non-resiliente antiurto. Sottotuta ignifuga in F.P.T. L'involucro è in fiber glass ad aita resi- ;co ignifuga in F.P.T stenza. Approvato dall'A.N.S.I. Z-90-1-1966 = .gnifughe in F.'P.T. da SHCA, SNELL 70 e AMA - Grop ti mod. Indy in F.P.T. 1. Omologato CSAl 1975. Misure db sponibili in commercio 56 - 57 - 58 - 59 OISTKIBUTORE _ 60 - 61/62, nei colori bianco e arancio CASCO BELL STAR 100 I. 84.000

L'AUTOACCESSORIO Via Melchiorre Gioia, 65 20124 MILANO Tei. 68.83.200 Le premiazioni iridate CASCO d'ORO '75

EMERSON sco di bronzo e -naturalmente a conse- 1 ANGELERI delia March che spesso gnarlo non poteva essere (soprattutto si è ingegnato di dare una mano ai il dolce dopo la riverniciatura in rosso della piloti italiani; cosa che non ha man- Brabham-Martini-Alfa 'Romeo grazie cato di fare altrettanto spesso ili CON- E' il presidente CORTESI a pre- alla volontà precìsa dello sponsor con- TE ZANON che viene invitato a rice- miare il vice-campione del 'inondo che te Vittorio Rossi ) che il presidente vere un mini-trofeo dalle mani del naturalmente si sottopone volentieri Cortesi. dottor DOGLIO. Doppia premiazione alla inevitabile « zanzarata ». Il bra- Arriva poi il momento dedicato ai dunque con Zanon che tiene a sotto- siliano non sembra d'altronde in dif- piloti italiani. Per quanto riguarda 51 lineare di non avere meriti particolari ficoltà quando gli viene chiesto di. con- casco d'oro non vi sono certo stati o magari solo quello dì sforzarsi dì fermare se effettivamente durante col- dubbi: con 46,205 voti MAURIZIO « convogliare alcuni interessi verso i loqui con l'avvocato Montezemolo si FLAMMINI non ha avuto problemi piloti italiani, con la grande soddi- sarebbe accennato alla possibilità Con un significato molto preciso viene Dopo aver ricevuto il suo casco sfazione di avere visto Vittorio vìncere di un suo passaggio alla Ferrari contro invitato VITTORIO BRAMBILLA a iridato, Fittipaldi ha avuto la con- ìn F.l ». Ed al mecenate piemontese una « migrazione » dì Lauda alla Me premiare il romano ma li per lì il segna di recapitare a Clay, alla pri- faceva eco Angelen che infine preci- Laren. « Io non dico questo, però co- sempre schivo monzese non si trova. ma occasione, uno « speciale » ri- sava che « Mosley non è certo assente me tanti piloti ho sempre avuto il de- « Dov'è nascosto Brambilla, vero cam- cordo: una bandiera nera col n. 11... per "diplomazia" anche luì è staio

Dopo che il nostro editore Conti ha consegnato a Piero Lardi il mini-trofeo «da tavolo» per Enzo Ferrari, c'è stata la «passerella» di «Scintilla» Tramonti, che con la disinvoltura che gli viene dall'orma! lungo eser- cizio si è ottimamente sostituito a Lauda, ritirando il casco iridato d'oro previsto per il campione del mondo siderio di guidare una Ferrari. Ma for- piene della sincerità? » Con un lungo '76, lui ci spera molto anche se « la trattenuto a Londra da una cerimonia se bisognerebbe fare la stessa doman- applauso, forse il più pieno insieme decisione non spetta solo a me... ». a scopo benefico ». da anche a Lauda », troncava infine, a quelli per Merzario, viene accolto il E preferirà dunque... suonare quel confermando invece che il suo passag- monzese che nel consegnare il. Trofeo boxer! gio alla Copersucar è 'Stato influenzato a Flammini trova anche le giuste pa- La premiazione continua poi con il La « gaffe » da una sua vecchia ambizione dì gui- role di augurio. «Spero solo che Mau- solo BRAMBILLA, al quale è stato di ZORZE dare una macchina brasiliana tanto che rizio abbia la stessa fortuna che 3io riservato un Trofeo particolarissimo. nel 76 il pilota cambierà addirittura avuto io con il casco d'oro ». Ala Flam- « C'è stata una nemesi di estremo si- Dalla (seconda) beneficenza '(maga- anche i colori del casco. « Ora sare- mini è anche un concertista diplomato e gnificato nel mondiale '75. Di fronte ri l'anno prossimo anche AUTO- mo molto impegnati con le prove del per lui sul podio c'è un'altra sorpresa: ad un campione austriaco, un italiano SPRINT sceglierà questa strada, se è nuovo modello che ha un disegno mol- una pianola modernisslma con la qua- torna a vincere 9 anni dopo in F.l e un prezzo necessario per le partecipa- :o semplice e convenzionale. Nel '76 le il pilota dovrebbe dimostrare anche vince proprio il Gran Premio di Au- zioni) si passa poi al casco d'argento t ricolore che i le t tori di AUTG- senso però che la Ferrari sarà quella sua bravura extra. Maurizio pe- stria. Vittorio non poteva quindi che SPRINT hanno attribuito al « vinci- ancora la macchina più forte.. Ho vi- rò è un po' emozionato per il premio ricevere come ricordo particolare tore di Montecarlo» F.3: RENZO e dribbla abbastanza bene l'imprevisto un'aquila asburgica! » Per consegnarla, sto Lauda al suo show salisburghese ZORZI. Per premiarlo sembra giusto visto che manca patfon Mosley, viene ed era molto soddisfatto: vinceranno cimento « E' troppo pìccolo » dice e chiamare ARTURO MERZARIO che invitato un manager «esportato», quel- ancora». Ma con Fittipaldi non pote- conclude che nella Ferrari F.l per il idealmente potrà anche passare le con- va certo .mancare un accenno al famo- segne della Williams anche se «ancora so argomento del « pugno » alzato an- non sappiamo se porterà come sigla che perché tra i vari premi era stato Ìl nome con la doppia V, non Volk- inserito, per sdrammatizzare l'episodio, swagen comunque... » Un uragano di uno scherzo: una pìccola bandiera applausi saluta il pilota-fantino men- nera d'argento con il numero 11 che tre Zorzi lo ringrazia augurandosi di avrebbe dovuto essere consegnata a « poter fare con la Williams le stesse REGAZZONI e che invece verrà con- cose che lo stesso Merzarìo aveva fai segnata allo svizzero proprio da Fit- to ». «Spero proprio di no» lo rim- tipaldi in occasione del primo Gran becca Arturo, ricordando i suoi uìri- Premio del '76 in Argentina. mi non felici " trascorsi " con la scu- deria inglese. E Zorzi corregge, arros- sendo; « Ma io mi riferivo alle pre- L'augurio per stazioni... »>! Le premiazioni continuano incro- FLAMMINI ciate. Ed è appunto uno dei nuovi mini-trofei dell'iride che va a Merzario Assente anche REUTEMANN, ter con la precisazione che « a Parigi il zo casco iridato, non fatto arrivare dal!' « Anche la mia cravatta e rossa », fa notare il presidente Cortesi dopo 15 dicembre era prevista una premia- Argentina, così, come è stato bloccato che il marchese Di Suni era stato ringraziato, a nome della Martini, per zione anche per i piloti che più ave- il delegato Pace a 'Londra, viene invi- aver fatto sì che Ecclestone dipingesse di rosso le sue Brabham-Alfa. vano contribuito al Mondiale Marche tato il MARCHESE DI SUNI della .Di Suni ha ricevuto il casco iridato di Reutemann, dopo che anche Pace (che Martini International a ritirare il ca- era stato delegato a ritirarlo) era stato « fermato » a Londra da Ecclestone CONTINUA A PAGINA 12 ! E' il momento di Brambilla. Il monzese, vincitore in Austria, ha ricevuto l'« aquila asburgica » da JAngeleri della March (sopra) ed il trofeo-Etienne i Aigner dal conte Zanon, in questa foto a destra

Uno scorcio del parterre del 'Palasport, nei quale hanno trovato (quasi II conte Zanon, « principe » degli sponsors. affida a Sandro Angeleri il mini- tutti) posto i premiandi e gli invitati, circa cinque-seicento persone trofeo destinato alla March. A destra, una statuaria valletta-Marlboro

CONTINUA/IONE DA PAG. jl Il momento lattia (vera). E' il momento delle pre- AUDETTO miazioni dei tecnici dell'iride. Un'altra Alfa, Lo sciovinismo di un dirìgente rallysti assenza, quella dell'ingegner Forghieri, muto ha trasformato la « troika >* tecnica di francese CSI aveva tentato dì dirottare questa scelta su Pescatolo e Bell! Sa- « E la stessa cosa pare stia facendo Maranello in una... biga e dunque per Sul palco è restato FIORIO ed ora comporre ugualmente un trio, assieme se ne conoscerà la ragione: tra i pre- rebbe stata una ingiustizia clamorosa. anche ora! », veniva aggiunto mentre ai tecnici-campioni del mondo ROC- miati ci si è ricordati anche del neo Persine una rivista tedesca non aveva veniva invitato anche MAURIZIO CHI e BUSSI, sale sul podio anche il - d.s. - Ferrari DANIELE AUDET- esitato a definire Merzario campione VERINI a ricevere il suo mini-trofeo segretario del team Ferrari SANTE TO che viene invitato sul palco non mondiale ideale delle sport per le sue di campione d'Europa rally dalle mani GHEDINI per il quale era comunque prima di avere un po' pepatamente quattro vittorie e quattro secondi po- chiesto l'autorizzazione al commenda- sti. Lo dicono le cifre: dei 155 punti tore Bellicardi, «Buon divertimento» acquisiti dall'Alfa, ben 140 sono stati è il simpatico saluto-commiato di Fio- guadagnati da una macchina guidata da rio al suo ex secondo. E prosegue il Merzario. Per, fortuna è intervenuto sempre abbronzatissimo direttore-mar- qualcuno a correggere questa antipa- ketìng-lancista (che conquista le ra- tica decisione. Così Merzario avrà la gazze presenti) : « Ho protestato per sua Coppa PIA ». la partenza di Audetto. Il miglior si- stema per fare ì direttori sportivi?... E" l'ingegner Chiti a consegnare al beh, bisogna solo cercare di vincere le «suo» pilota il ricordo AUTOSPRTNT. corse. Per Audetto sarà certo duro alla mentre torna il momento dei rallysti Ferrari, con gli occhi di tutti puntati con il casco di bronzo che ha addosso, ma in ogni caso possiede i creato qualche problema ai velocisti, numeri necessari. Gli auguro di vìnce « perché prima c'era Munari e vince- te subito! ». Audetto sembra un altro. va solo lui, mentre quest'anno RO- Non è più lo spigliato, diplomatico di- BERTO CAMBIAGHI ha sfatato una rigente Lancia che si conosceva. Sem- leggenda. E* un pilota particolare: bra un pesce In un grande vortice di non raccoglie (offeso per certe battute applausi arrivano le risposte. « Per di CESARE FIORIO, naturalmente in prevista una medaglia particolare. Stuzzicati a qualche confidenza, i tre su vittorie mancate?) mentre arriva qualche anno continuerò in forma se- omaggio alla politica di gruppo, Con- temporaneamente per l'Europeo FIAT, « ferraristi » mancano assolutamente anche il momento dei meccanici dell' mi-professionistica. E per quanto ri- per l'Abarth riceveva un trofeo anche di loquacità. Sono gli unici a rifiutare ALFA e della FERRARI che ricevono guarda gli avversari, non saprei. A Pia- l'ingegner LAMPREDI. qualsiasi frase almeno dì circostanza. un medagliere d'argento per tutti. Per cenza l'Alfa faceva molto rumore ma... Un analogo riconoscimento non può L'amministratore delegato comm. Bel- non... far crollare il palco, salgono è arrivata prima una Fiat 131... Co- mancare per CESARE FIORIO ma a licardi che li premia starà zitto anche però solo i capi-meccanici: il duo munque io non ne so molto perché fa- consegnarlo non è, come si sperava, lui. Né gli si chiederà di gradire la cevo solo il ricognitore ». l'aw. Montezemolo, assente per ma- probabile consegna. ~~CONT1NVA^T~PAGINA 17 Una stona sud-americana CASCOd-ORO'75

CONTINUAZIONE DA PAG. 12 del suo « cliente », il simpatico Do- volta per tutte questa storia venten- Con una certa diplomazia l'ex-DS mingos conferma che il passaggio di nale, È venga allora, venga Romolo tenta: «Non è che la tirassi... Sono CUOCHI BORSARI per la Ferrari e squadra dì Emerson nasconde sopra- Tavoni ». L'ex d.s. Ferrari fu un co- un pacifista convinto e d'altronde En- il motorista MANFREDINI per l'Alfa tutto il desiderio di guidare una vet- protagonista dell'episodio che vide ap- zo Ferrari non a caso mi ha sempre ture nazionale. « Potrà sembrare stra- punto al centro una borsa. Immediata chiamato Don Romolo Tavoni di Ca- che a sua volta consegna a Marcelle no, ma sì tratta della realtà ». la spiegazione con Tavoni pronto a sinalbo ». Però Cbìtì fa da corretto te- Sabbatini uno spiritoso disegno-ricor- controbattere: «Era l'inìzio del 1958 stimone: « Io credo che la borsa l'ab- do: tre bombolette di DDT {l'Alfa, - ricorda il direttore di A'UTO- bia tirata davvero Tavoni...! » In cli- la Ferrari e la Lancia) spruzzano la La borsa SPRTNT — e con Tavoni direttore ma di revival, era il momento giusto caricatura della zanzara. Nella dedica: di TAVONI sportivo della Ferrari, alla 1000 Km. per consegnare ad ODOARDO GO «Per le punzecchiate che ci ha riser- di Buenos Aires si continuava a fare VONI, pilota « belle-epoque » e neo- vato ed anche per quelle che ha vo- Altro « momento» di diplomazia cor partire le coppie Musso-Hawthorn e vincitore della classe oltre 3000 nel!' luto risparmiarci »; con le firme di Collins-Von Trips nelle prove mon- Euro-GT, una medaglia-compenso per tutta I*Autodelta, dirìgenti e meccani- diali Marche. Coppie male assortite la... dimenticanza ANFIA di questo ci. Un ricordo davvero simpatico. e che sarebbe stato necessario capovol- altro titolo.

L'ingegner Chiti era senz'altro il più adatto a Con Rocchi e Bussi, c'era Ghedini (che ha avuto II trofeo per la Lancia campione del mondo l'ha premiare Merzario con la statuetta a lui destinata anche una medaglia per sé) al posto di Forghieri ritirato Cesare Fiorio dalle mani di Fittipaldi

Sopra, un diplomatico Domingos Predade chiarisce certi dubbi riguar- danti il futuro di Emerson, che lo Piloti e copiloti Lancia non sono stati dimenticati. Munari sta per ricevere controlla con lo sguardo. Sotto, Fiq- il suo mini-trofeo dall'i nq Lampredi, mentre Bernacchini si avvicina. rio sintetizza dei suggerimenti per Purtroppo non c'era Lete Pinto, costretto a letto da una indisposizione il suo ex d.s. Addetto, ora alla Fer- rari augurandogli di vincere subito

Per l'Ing. Lampredi, un fnini-trofeo consegnato- gli (qui sopra] dal dot- tor Doglio. A sinistra, un'altra premiazione « di gruppo »: Fiorio premia il campione eu- ropeo Maurizio Venni

L'atmosfera è calda più che mai. è naturalmente l'ipotetica F.l ma Ne- gere per creare più armonia in squa- Medaglie più adatta per arrivare a un manager sti si limita a dire che «dipende dallo dra. Musso accusava Hawthorn di far che è anche d.s. a tempo perse» ed ol- sponsor ». Dulcis -in fundo a questa gioco di coppia col connazionale Col- d'oro per 7 tre a tutto anche un amico. *< E' ru- premiazione a incastro, il ricordo ali1 lìns perché tanto loro si dividevano i nico direttore sportivo che ringrazia ini». CHITI come generai manager del- premi dì classifica e perciò non gli in- Poco dopo il papa di Giovannino il suo pilota fld ogni fine corsa. E' an- l'Alfa titolata «Ovvia — lamentava teressava il primo e secondo posto. Salvati apriva la serie delle consegne che l'occasione per sapere qualche co- —• sono un po' piccoli Vi omini. E* Allora la Ferrar! non pensava alle tat- delle SETTE MEDAGLIE D'ORO sa di più sulla Copersucar, magari con l'austerity?...» «Ma è utile — gli re- tiche. Correva quasi da sola. C'erano AUTOSPRINT con «RIKY» CALE- uh accenno all'ingaggio che hanno da- plicava il conduttore-direttore — da clienti a protezione della squadra uf- GARI, vincitore del Trofeo Cadetti. to ad Emerson.,.», Anche questa vol- dare in testa ai giornalisti... ». Chiti ficiale. Così si sosteneva l'opportunità Al contrario l'assenza '(giustificata) di ta, però, la « zanzara » veniva drib- allora ricordava ai presenti che ai gior- di una coppia... ROMA-BERLINO. « LUCAS » che doveva ricevere la me- blata con il... silenzio di DOMINGOS nalisti, caso mai, -sono riservate in te- Tavoni, sotto tiro da Modena per quel- daglia non permetteva un aggancio PIEDADE che alle funziona dì mana- sta le borse...! Il particolare sbigottiva le polemiche, un giorno scoppiò e mi con la OSAI che nella manifestazione ger di Fittipaldi. accoppia quelle di un po' e allora il direttore Marcelle tirò una borsa... Anche lui poi mischiò d.s. del team iridato Alfa. A proposito Sabbatini decideva «di far fuori una le acque sostenendo l'opposto...». CONTINUA A PAGINA~Ì9 Le « medaglie » AUJOSPRINT CASCO d URO '75

CONTINUAZIONE DA PAG. 17 ha brillato per la sua assenza. « Ven- gono solo quando ci «MIO elezioni in gito...». Ancora medaglia per ROLAN- DO CIARDI, premiato dall'ingegnere CEARD, per il campione della F.Italia GIACOMELLI e per la «spe- ranza del sud » GRIMALDI. Per il primo anzi era prevista la consegna della medaglia da patte di ANGELE- RI che al contrario ha evitato di com- promettersi. «Ma è già andato vìa? Non volevamo che gli desse una March F.3, solo la medaglia...». Ancora ral- lies ed ancora medaglie. E* il turno di. «glissino» ORMEZZANO, na- vigatore ed alfista: a premiarlo sarà A sinistra, da toscano a toscano: è dunque il dottor ENRICO SALA, di- l'ing. Chili a consegnare un trofeo- rettore vendite-Italia dell'Alfa Romeo speciale al re della montagna. Mau- che non può sottrarsi dal precisare f ro Nesti. Sopra, un ricordo anche ormai famosa battuta detta in occasio- per Covoni da parte dell'ing. Berloc- ne della presentazione della Brabham- chi A destra, M cadetto Calegari Mar tini-Alfa. « Allora è vero o non è riceve la medaglia da papa Salvati vero che per i piloti italiani nel 76 è previsto solo il Trofeo con Alfasud? » Ma ormai è scontato, è la giornata del- le dribblate. « Ma forse avevo nelle o- recchie il tumore del 12 Alfa... non credo di avere sentito bene la doman- di.., no, certamente no. Eppoì sono previsti dei premi intereswnti e ma- gari un aiuto per il futuro agonistico dei piloti. D'altronde lo ha detto prima il dottor Cortesi: crediamo nelle auto e nei piloti italiani ». Sale poi sul palco «BARONIO», campione della R5, a ritirare il mìni- ijoteo per la Renault, Casa straniera che di contro ha fatto non. poco per i giovani piloti italiani. « Baronio lo ab- biamo già premiato in passato, vorrei che ora portasse il ricordo al dottor Sopra, l'on. Armargli premia il cam- Per Rotando Ciardi, campione Turi- Chini che ha aperto una strada nuova pione di F. Italia Giacomelli. A de- smo, è salito sul palco ("ingegner io fatto di interventi a favore dei pi- stra, per l'artista Ormezzano, una Céatd, in par tenia per Parigi per le loti». Baronio consegna anche al suo medaglia da parte del do». Sala riunioni FIA della settimana «corsa ex rivale RICCI la sua medaglia. Lo sponsor F.1 di MERZAR1O

Si sono ritrovati sul podio di Auto- sprint Ricci e « Baronio », che aveva ritirato anche il Trofeo per la Re- nault. Sotto, premio « 'Grinta » per Menarlo da parte dei soci genovesi

A sinistra, una benaaugurale stret- ta di mano suggella la consegna a Casoni d'un trofeo speciale da parte di Menarlo. Sopra, Lini * Cecotto

finale ed a salire sul podio tocca al come attori l'editore e il direttore di buito ad un effidentissimo « servizio vincitore del TOTOSPRINT, COR- AUTOSPRINT. Viene consegnato un d'ordine » per disciplinare l'invasione RADO VERINI da Padova. « Ma co- mìni-trofeo in oro a Luciano Conti, ri- delle migliaia di appassionati, giovani me ha fatto ad indovinare tutti e dieci cordo personale di 'Marcelle Sabbatini e vecchi, venuti -un po' da dovunque i nomi? In futuro le telefoneremo pri- che a gennaio del '76 compie dieci an- (persine in pullman dal Veneto). ma dei Gran Fremì, così avremo la ni dì. direzione di questa rivista: «Con Arnvederci al 76, ragazzi. E magari classifica in anticipo... ». Riceve le affetto perché mi ha dovuto sopportare con una edizione altrettanto speciale. chiavi della PICK-WICK, il dune foug- in questi dieci anni, ma senza volerne Se proprio i campioni stranieri '(E- gy AUTOMIRAGE. ipotecare altri dieci...». merson a parte, che è un vero latdno- Ora è finita davvero e dopo i rin- oriundo anche nella simpatìa) ci ten- Solo italiani graziamenti di rito è ancora l'inno del- gono tanto poco a essere dei nostri, la Ferrari del giovanissimo Leo Co- • tanto .meglio: vuoi dire che penseremo nel 1976? lonna a dare l'ufficiale « sciogliete le a onorare (e invitare) solo i piloti ita- Un tocco in famiglia conclude l'ap- righe ». 'Lo cantano già in tanti e i So- liani. Tutti, piccoli e grandi. Potrebbe plauditissima premi azione-sprint, l'o- ci del Club AUTOSPRINT lo preno- anche 'darsi che non ci si debba rimet- ra e mezza di girandola tra premi, di- tano. Chiedono un disco. A cominciare tere nemmeno nei tìtoli importanti da chiarazioni, notizie. L'ultimo atto vede da quelli di Prato che hanno contri- festeggiare! LASCO d'ORO '75 La geografia delle assenze

solo abituali « voti di successo » ma anche unV adesione epistolare ». Il Presidente della LANCIA ing. CAR- CHI non LO RIGHIMI e l'amministratore delegato ing. GIOVANNI SGUAZ- ZINI hanno anch'essi affidato a una lettera la loro impossibilità di par- c'era tecipazione, che purtroppo ha coin- volto anche quella del direttore generale della Casa torinese, ing. PIERO GOBBATO, che proprio in questi giorni tra l'altro ha concluso (e perché) il suo incarico, essendo probabil- mente maturate certe dissonanze con gli altri nuovi esponenti della Quella di AUTOSPRINT è forse dirigenza della seconda ondata Fiat Hra le poche se non unica, premia- al grattacielo di corso Lancia. zione per la quale anche le assenze ^assumono un valore cronistico. Nel- Purtroppo a queste già anticipate .la maggioranza delle defezioni non assenze, si è venuta ad aggiungere " è azzardato cercare, specialmente in extremis quella dell'aw. GIANNI quest'anno forse, motivazioni più « lo la borsa in testa non gliel'ho tirata, lo giuro... ». E' Remoto Tavoni AGNELLI che ci ha fatto perve- -o meno esplicite ma certo signifi- nire telefonicamente la sua con- a fare questa solenne dichiarazione riferendosi ad un lontano episodio di trarietà per non poter venire più scative. Non è tradita insomma la «disaccordo», quando era d.s. della Ferrari, con il nostro direttore. Ma ^caratteristica della nostra pubbli- personalmente a ritirare il trofeo cazione che non cerca, lo sapete ['ing. Chiti, presente a testimoniare, aveva molti dubbi in proposito... speciale (consegnato al dr. Doglio) [bene, i facili consensi o gli atteg- [giamenti di comodo, fosse pure (prezzo il dover annotare i « gran Ceccotto (che butta un occhio alfa ^rifiuti » alla maniera di quello di radio-Ferrari a 8 ruote), ha chiac- iNiki Lauda, l'assente campione del chierato con Merzario e Fittipaldi. mondo F. 1 '75 alla consegna del A destra, la Texaco ha regalato un ^suo Casco iridato. Pilota austriaco puzzle della M23 di Fittipaldi: un La parte (abbiamo già sufficiente- modo come un altro per dire addio... ìmente chiarito il suo « caso » nel inumerò scorso e casomai vi ri- mandiamo a alcune lettere in pro- iposito a pag. 49) merita riassume- |re per il lettore questa geografia {•delle assenze (che per questo può anche onorarci). I Rituale per manifestazioni del [genere, specie se extra collegio, an- jzitutto la ritrosia dei politici. Citia- mo solo quelli che hanno almeno risposto. Purtroppo i « fervidissimi (voti » nella assenza obbligata « per impegni precedenti » del Ministro per il Turismo e Spettacolo, on. \ADOLFO SARTI non sono stati [potuti leggere al Palasport perché via postale la lettera ufficiale è ar- Irivata solo il 9 dicembre. Riempia- mo ora il vuoto, tranquilli che una e che sappiamo comunque da lui : assenza così alta era scontata, particolarmente apprezzato, non so- considerato che l'uomo di Governo lo nella dedica portagli a nome di Inon era stato nemmeno all'ANFIA tutti i lettori e gli appassionati a Torino a festeggiare il tris mon- italiani di automobilismo. ! diale dell'industria automobilisti- Delle altre assenze Ferrari sapete ca italiana. « Vivo successo alla ma- già. L'ing. ENZO FERRARI in una nifestazione» ha augurato il Mini- lettera autografa ha tenuto a spie- stro ANDREOTTI, altrettanti «mi- gare che « ... purtroppo non posso \gliori auguri» (alla manifestazione venire a Bologna nel tentativo di Ima non di più) il Presidente del salvare una piccola parte di quello CONI aw. ONESTI. « Vivissimi » che ero... ». I suoi disagi fisici ri- iper lo meno gli auguri dell'on. PRE- presentatisi dopo 4 anni fl... dop- '. TI e anche dell'appassionatissimo piamente mi affliggono, andando figlio del Presidente della Repub- essi a rafforzare la leggenda dell' blica dr. PAOLO LEONE. inavvicinabile... ». CLAY REGAZZO- , Più delicata la serie delle assen- O La premiazione dei Caschi d'oro si è aperta sulle note di «II bolide rosso», NI anche telegraficamente ha spie- ze ufficiali del clan politico-automo- un ritmo afro-cubano molto orecchiabile gato la sua assenza con la « manife- bilistico nazionale. Il Presidente composto da Cairo Spezia con parole di stazione dì beneficenza » in quel di Idell'ACI aw. FILIPPO CARPI de' Zironi. Ecco il testo: LOSANNA. Invece .RESMINI dopo aver «... ribadito « Ecco in pista le Ferrari, dai pri- è stato tenuto accuratamente lon- .che, all'interno della libertà di stam- mati leggendari una s toria di motori, tano dall'incarico di rappresentare \pa, il diritto di critica è una delle sono là / pronte a mordere l'asfalto, REUTEMANN (non convocato come componenti fondamentali... », ha rin- a passare sul traguardo,, con la 'pioggia previsto dall'Argentina dove aspetta graziato « con sentimento » dell'in- con ì! sole, sono là / il ruggito dei mo- il primo GP P. 1). Lo sponsor Mar- !vito rivoltogli e al quale non 'ha po- lari, drappo a scacchi che si abbassa, tini e Eossi aveva interessato il tuto rispondere positivamente «per balza il cuore dei tifosi, vincono / una suo i« manager » inglese perché prov- impegni precedenti ». Telegrafica- curva e una chicane, una curva e una vedesse a far arrivare in tempo mente ha dovuto anche rinunciare chicane, rettilìneo, le tribuna, dai / sono in testa due Ferrari, sono Lauda e Re- Pace da Londra, ma David York alla ff solenne cerimonia » il Presi- gazzoni, e i meccanici sono già pronti non ha ritenuto di avvertirlo con- dente onorario dell'ACI avv. GU- là / viva il « boss » di Maranello, viva siderato che « il primo aereo da STAVO MARINUCCI. il «boss» di Maranello, le Ferrari sono Londra per Milano-Bologna non sa- i Le riunioni parigine della CSI rosse e vincono / urla e grida della rebbe arrivato prima delle ore 15 j hanno fornito facile giustificazione folla, una coppa di champagne, un ap- di lunedì 8 ». Anche MAX MOSLEY : alla ripetuta diserzione del Presi- plauso senza line e tanti flash / sono e ROBIN HERD della March han- in testa le 'Ferrari, sono Lauda e Regaz- no preferito delegare al ritiro del dente OSAI ing. ALBERTO ROGA- zoni, e i meccanici sono pronti là / le i NO. « Purtroppo la data fissata coin- Ferrari sono rosse, le Ferrati sono rosse, trofeo (di ringraziamento per aver \cide con quella di un precedente le iFerrari sono rosse, sai perché / è appoggiato Brambilla) il loro diri- {inderogabile impegno internazionale Leo Colonna, il 1Senne interprete il colore dell'Italia, per le macchine da gente italiano, mentre DEREK lai quale, data la rilevanza del pro- della canzone: « II bolide rosso » corsa, il colore che trionfa, ole / viva GARDNER della Tyrrell è stato un blema, non posso sottrarmi... ». Au- il <• boss » di Maranello, il cavallo dì Ba- assente dell'ultimo minuto. racca, le Ferrari sono rosse e vincono / guriamoci che questa assenza sia se trionfano nel mondo, Niki Lauda e La geografia delle assenze pos- servita. Regazzoni, fan del rosso il tricolore, siamo concluderla con i telegram- Con il Presidente della CSAI era- ole / viva il « boss » di Maranello, viva mi di rammarico dell' aw. MAZZI no impegnati a Parigi anche il se- il « boss » di Maranello, le Ferrari sono e del dr. MASSARI dell'Alfa Romeo, gretario MORETTI (anche se non , rosse e vincono / viva tecnici e piloti, della ,« medaglia » LUCAS-LUIGI II canta... viva il rombo dei motori, che ci danno ce l'ha scritto), l'ing. NQSETTO (che CAS TIGLIONI vincitore della F. ce l'ha scritto) ecc. la vittoria ole / viva il « boss » di Ma- FORD e del vicepresidente della ranello, il cavallo di Baracca, le Ferrari Philip Morris Europa mr. ALEAR- In compenso il direttore del Grup- sono rosse e vincono / viva 11 « boss » di po Automobili FIAT ing. NICOLA Ferrari Maranello, il cavallo di Baracca, le Fer- DO G. BUZZI (che così si è scam- TUFARELLI ha fatto seguire alla rari sono rosse e vincono ». J pato il « perìcolo » di dover pre- ; dichiarazione di impossibilità, non miare il transfuga 'FlttipaldO. // contorno della premiazione CASCOdVRO'75 Dal KIT. .Ione alla scorTa

Le tre Alfasud con il « kit » Autodelta hanno su- scitato un notevolissimo interesse. Qui sopra, ec- co discuterne Planta, Ambrogetti e 'Pino Pica

Interesse e curiosità ha suscitato l'ultima realizzazione radioco- mandata di Franco Sa- battini, la Ferrari a 8 ruote, quattro motrici e quattro sterzanti, che cediamo a sinistra. A destra, la Ferrari T scortata dalle ragazze Marlboro, reginetta del saloncino, che oltre al- le vetture « mondiali » (Ferrari, Alfa e lancia) ed « europee (Fiat e Lola), presentava an- che una De l'omaso Pantera e un'Alfetta GT II romano PATTUELLI e due coppie torinesi i campioni '75 Alla pari le squadre SLOT!

La pista Scalextric montata al Palasport dì Bologna per la finale slot. A destra, il dottor Franco della Martini premia il vincitore Fabrizio Pattuelli. Sotto, le due coppie torinesi a pari merito nello slot a squadre, entrambe Campioni d'Italia

II romano Fabrizio PATTUELLI e le cop- sono .pervenute in redazione con notizie A Gràssina, quindi, si sono ritrovali Sen- pie torinesi (a pari merito) CAPRA-NOVA- sempre più eclatant! in fatto di records di zìoni, Daniele Labruna, Ktkka Peluso, Sil- RESE e ULIANA-MONTIGL1O sono, ri- durata che hanno toccato la punta massima ves!rinì. Sor garelli, Goracci, Zanoni e Ge- spettivamente, Campione Italiano Slot piloti di 120 ore e con la richiesta di incanalare miniani per .la Liguria; Santamarixa, Cachi, e Campioni Italiani Slot a squadre. Questo il fenomeno non verso quei records fini a Lautizer, Guidus, Arcbimede, «B.C.» e « Gì- il risultato finale di un'accesa battaglia Ini- se stessi, ma verso competizioni dirette che no » per il Friuli; Pattuelli, Rudilosso, Ga- ziatasi a maggio e terminata con le fina- potessero giungere fino ad uri campionato vero lanteria, Befani e Obino per il Lazio; Gè- lissime svoltesi al Palasport di Bologna 1' e proprio. racì, Corsari, Pavesi, Modica, Noterà, Bor- 8 dicembre, Festa dei CASCHI di AUTO- ^UTO5PRINr, sempre sensibile ai desi- relli e distretta per la Sicilia; Razzano, Ortolano, Novarese, Capra, Uiiana e Monti- SPRINT, dopo essere passata attraverso le deri dei suoi giovanissimi lettori, si accordò palpitanti semifinali dì Gràssina di Firenze. ben presto con MECANO-SCALEXTR1C e gito per il Piemonte; Mantelli™, Petrini, Bar- II campionato slot organizzato da AUTO- e varò quel campionato bieri, Pesci, Galli, Stianti e Campatela per italiano i cui risultati sono citati più sopra. la Toscana; Rosetti, Casadio, Sighinolji, Be- SPRINT con la collaborazione della MECA- nin: e Calassi per l'Emilia-Romagna; Pttia- NO-SCALEXTRIC e della MARTINI RA- Per giungere a tanto, con l'assistenza e T CING, è stata la conseguenza del fenomeno aiuto dì nostri rappresentanti di zona, gli rello, Marangoni, Pozzan, Danieli, Cavedon suscitato dal nostro giornale dopo la noti- slottisti italiani scala 1:32 vennero suddivisi e Deguio per il Veneto. Non si sono pre- zia che quattro ragazzi torinesi avevano ef- in nove gruppi regionali o extraregionali che fettuato un record di durata di 24 ore. Da con gare da loro stessi organizzate desi- quel giorno centinaia e centinaia dì lettere gnarono i rappresentanti per la fase finale. CONTINUA A PAGINA 22 LASCO c/'OfiO '75 Altri echi dal PALASPRINT

CONTINUAZIONE DA PAG. 21 ome è già riportato nel- la cronaca dal Palazzo [sentati i rappresentanti della Lombardia. C dello Sport bolognese, a FITTIPALDI spiega tutti I -Le gare di Gràsiina, suddivise in ottavi, ricevere il premio... duramen- I quarti e semifinali, hanno registrato l'asso- te guadagnato v'era anche il padovano Corrado Varini, vin- [ no requisito ben sei posti degli otto della citore del TOTO-MONDIALE i retroscena della rottura I finalissima. Le due coppie torinesi formate da Novarese-Capra e Uliana-Montìglio con F.l-'75 di AUTOSPRINT e con- r i loro 413 e 411 giri hanno lasciato ad ol- scguentemente, della PICK- • ire 50 giri di distanza la coppia Rudìlosso- WICK, dune buggy AUTOMI- con McLAREN e MARLBQRQ Befani di Roma e ad oltre 10 giri Rossetti- BAGE, che costituiva il primo i Benini di Ravenna. Assai più distanziate le dei cinque premi in palio. Era ! altre coppie in gara. Nel singolo sempre i venuto a Bologna per assiste- i torinesi Novarese e Bissolino si sono ag- (ma con lo sponsor resta qualcosa) I giudicati i primi due posti, ma Pattuclli re alla premiazione dei CA- ! era a pari giri con soltanto 4 decimi di SCHI sperando in cuoi suo di secondo di distacco e Rossetti era quarto a essere fra i cinque vincitori, 1 solo giro. E' stata questa una gara «ntu- ma veramente all'oscuro di siasmante che ha polarizzato l'attenzione del • folto pubblico presente e gli incitamenti de- aver totalizzato, col punteg- gli avversati largamente battuti. gio massimo, anche i punti di Lo scontro finale ha avuto poi luogo al spareggio necessari per risul- Palazzo dello Sport di Bologna, di fronte tare il primo assoluto in gra- ad un pubblico calcolato in oltre 5.000 per- duatoria. sone che ha preso d'assalto la curva ove era installata la pista Scalextric. Nel cam- Non erano presenti, invece, o Vogliamo fare pionato piloti, Fabrizìo Palmelli ha rove- non li abbiamo visti né si sono ! sciato il pronostico aggiudicandosi il titolo fatti riconoscere, gli altri 4 con 107 giri percorsi <(un vero regolarista « bravissimi » del nostro con- 1 visto che anche a Firenze aveva compiuto 407 giri), davanti a Michele Bissolino 106 corso , ovvero i signori RO- giri, Brano Novarese 104 e Beppe Rosetti BERTO TOMASELLI, MAU- ', con 102 giri. Inconsueto, invece, M risul- RO CASSANI, MAURIZIO la FERRARI del BRASILE»

'Diciamo subito che in pratica quel- sibilità dì discutete. lo che Fittipal'di ci dice 'è ima serie « Nel frattempo avevo visto la nuo- dì smentite a certe voci, ed afferma- va Copersucar, che mi ha entusiasmato. zioni, udite in giro o raccolte diret- Una macchina molto semplice, conven- tamente. Il racconto è questo. zionale ma pratica. Certo un grande « Con la Marlboro c'era una nego- passo in avanti rispetto alla macchina ziazione aperta, che riguardava l'even- del 1975. Sapete benissimo, anche tuale rinnovo del contratto. Non è perché l'ho detto spesso, che la mia vero che vi fosse un compromesso ver- grande ambizione era dì potere un bale (n.d.r. : la espressione "compro- giorno guidare in corsa una macchi- messo" deve intendersi come impe- na brasiliana. Noi siamo un poco co- II nostro editore, Luciano Conti, consegna con una stretta di mano te chia- gno), C'era solo una trattativa aperta. me gli italiani e i francesi, nazionali- vi della simpatica dune buggy «Pickwick» della Automirage a Corrado Varini Ho deciso di continuare a correre sol- sti. E* un "peccato" che spero ci sia tanto dopo il G.P. d'Austria. Abbiamo perdonato. Sapete anche che nella idea tato del campionato a squadre che ha fatto GORETTI (che, detto fra pa- così iniziato una trattativa per il rin- della macchina dì Wilson io sono registrare, dopo quattro manches tirate allo stato parte importante, e che nella spasimo, un arrivo in parata delle slot rentesi, è il ragazzo quattor- novo del contratto che avevo con lo- torinesi che hanno terminato a pari merito dicenne la cui mamma, tele- ro. Le trattative sono andate per le società ero socio e collaboratore. Di- con 427 giri percorsi, fonista anonima, aveva avver- lunghe perché la Marlboro non ave- rettamente dal punto di vista finan- Prima di salutare il felice esito del Cam- tito la redazione del 10 otte- ziario e coi consigli durante la sta- pionato Slot 1975 e in attesa di quello 1976, va ancora chiarito la sua posizione e: sentiamo in dovere di ringraziare oltre ai nuto dal suo ragazzo) e LU- con la Texaco, che fino a quest'anno gione. Che quello fosse un mio desìde- nostri collaboratori della MECANO-SCALEX- CIANO BALDINI, vincitori, in ha diviso equamente la sponsorizzazio- derìo non era un mistero. TRIC '(e per essa il signor Bogo) e della ordine di citazione, di un Te- ne della macchina. Le cose sono anda- « Visto che la macchina nuova of- MARTINI RACING, soprattutto i rappre- levisore MARELLI e dei tre te per le lunghe, dunque, non per col- fre buone possibilità e date le circo- sentanti regionali Franca Uliana, Adrìano Pi- Caschi integrali della BOERI narello, Giuseppe Rosetti, Guido Barzttgbi, pa mia ma per una* situazione che mi stanze che si erano create con le trat- SPORT. E' stato un vero pec- Carlo Labruna, Oreste del Soldato {che ha era estranea. tative con la Marlboro, ho parlato con gentilmente concesso, fra l'altro, il ilocale cata la loro assenza in quanto ove sono state disputate le semifinali), fa- non hanno potuto partecipare « Dopo Watkins Glen, ho inviato la gente della Copersucar e loro hanno brizio Palmelli, Piero Magnaccia e l^nazto decìso dì accettare le mie proposte. In Modica per le loro fatiche di rappresentanza alla gioia comune. Ad ogni una lettera a Pat Duffeler della Mari- e i « tecnici » Utiarut, Mantiglia, Novarese^ modo i premi loro spettanti , con copia a] presidente Ronnie due giorni, senza tante discussioni, Bissolino, Labruna e Qbino grazie al cui sono già stati spediti e forse Thomson, facendo le mie proposte è stato fatto il contratto. Ho voluto prezioso interessamento e oculato lavoro È firmarlo prima di tornare in Europa, stata montata una pista che 'ha consentito un quando leggeranno queste no- per il 1976. In pratica chiedevo una regolare svolgimento -della fase finale del te, gli oggetti saranno già in rivalutazione dei miei compensi, data in modo che tutto fosse a posto. Tutto campionato. loro possesso. la svalutazione ; un poco sul genere qui ». dì quello che hanno fatto i costruttori Tutto qui, dice Fittipaldi. Però ri- della F. 1 con gli organizzatori. Non mane Ì'l fatto che egli ha dato l'annun- è vero che abbia chiesto aumenti astro- cio a cose già conosciute, ino? Dico Nasce la Federazione-SLOT nomici. l'annuncio alla Marlboro ed alla 'Me Laren. FIRENZE - Dal raduno del fior fiore degli slattasti italiani incontratisi a Gràssina per « Le cifre che chiedevo erano su- dar luogo alle semifinali del campionato italiano Slot 1975, è nato il proposito di dare periori a quelle che loro mi avevano « No, non è vero, abbiamo fatto le vita ad una federazione che riunisca sotto le sue insegne tutti gli appassionati, sportivi proposto, questo sì, ma non erava- cose in fretta, come ti ho detto, in e collesionisti, delle mini vetture da slot. Formata dai rappresentanti regionali che AUTOSPRINT aveva delegato al momento delle eliminatorie del precitato campionato, mo poi tanto lontani. Anziché una ri- due giorni. Poi io sono venuto in Eu- ha tenuto la sua prima riunione la « costituente » federale cui spetterà il compito di sposta alla mìa lettera, mentre ero in ropa. Però appena arrivato, prima che varare uno statuto che verrà poi approvato nel corso della prima assemblea prevista Brasile ho ricevuto un messaggio col la notizia fosse diffusa, io ho telefona- per fine febbraio-primi dì marzo. Tutti gli slottisti interessati a riunirsi nella costituenda federazione, potranno rivolgere la loro domanda di adesione ai membri della « costi- quale Duffeler mi chiedeva una rispo- to a Teddy Mayer, alle venti del sa- tuente » dei quali diamo nomi ed indirizzi: Carlo Labruna, via Fosalunga 48/B/24 sta definitiva, proprio un sì o un no, bato, dall'aeroporto di Zurìgo, ed ho Genova; 'Franco Uliana, Corso Cosenza 74 Torino; Addano Pinarello, via Bomagnoli 9 da dare entro il 25 novembre; in so- parlato anche con Duffeler. C'erano Padova; Guido Barzaghi, e/o Sala Giochi, via Gorghi 21 -Udine; Oreste del Soldato, via Chiantigiana 200 Gràssina di Firenze Piero Mannuccia, via Parenzo 24 Roma; Fabrizio stanza dovevo o no accettare le con- testimoni, tra i quali un giornalista Pattuellì, viale di Villa Massimo 37 Roma; Ignazle Modica, .via Val Paradiso 22 Palermo- dizioni che mi avevano (prospettate, tedesco che era stupefatto, che cre- Beppe Roseti!, via Boccaccio 6 Ravenna. senza che vi fosse un accenno alla pos- derà fosse uno scherzo. La notizia non Altre notizie del «circo

Prima di Avrà l'aereo da MILANO mescolarsi fra il pubblico della nostra premiazione La FERRARI al Palasport di lunedì scorso, Emerson punta i piedi Fittipaldi (qui a colloquio con coni'Asso-F.l Menarlo) aveva LONDRA Ancora una volta, l'unica cosa rilasciato che si è potuta ottenere, dopo la riunio- a Franco ne dei costruttori di Formula 1; merco- Unì ledì scorso a Londra, è il fatto che siano l'intervista state discusse cose non « fondamentali », che leggete anche se qualche argomento interessante in queste è stato trattato. Però, il problema-chiave del momento, cioè quello del trasferi- pagine mento dei piloti, non è stato neppure sfiorato, e l'atteggiamento di ciascun co- struttore a questo proposito rimane inal- terato. In questa riunione ha « debuttato » Daniele Audetto come rappresentante del- la Ferrari, ed il neo-direttore sportivo del- la Casa campione del mondo ha subito AFFARE FITTIPALDI parte seconda. Emerson è Difficile accaparrarlo per periodi di tempo ab- mostrato di non. essere -venuto a Londra tornato in Europa, per qualche tempo, a curare i pro- bastanza lunghi, visto che era sommerso dalla solo per ascoltare. Infatti, era latore di pri interessi ed a sistemare parecchie cosuccie prima folla, e che aveva il tempo contato. Però ci sia- una specie di « ultimatum » di Mara- di allontanarsi per parecchio tempo. 'Dovrà stare in mo riusciti, ed era importante perché dovevamo nello riguardo alla faccenda del cargo ae- Brasile a lungo, per via delle feste di fine anno e so- reo. La Ferrari, ha detto in sostanza Au- prattutto per iniziare le prove della nuova Copersucar, sentire la sua « campana», a proposito della de- detto, è stufa di dover partire da Londra, con la quale deve correre in Argentina e Brasile. Nono- cisione di lasciare la McLaren per passare alla non è pratico per lei e costa del tempo Copersucar. Avevate letto le dichiarazioni dei che viene a mancare alla preparazione del- stante tutti questi impegni, tuttavia, ha voluto essere le vetture. Audetto ha minacciato l'usci- presente alla consegna dei premi di AUTOSPRINT, ri- personaggi principali « .coinvolti! » nella vicenda, ta della Ferrari dalla Asso- tirando il suo Casco d'Argento di secondo nel campio- due settimane fa. Adesso leggete quello che Fitti- ciatìon se non si risolveva questa que- nato mondiale. paldi ha da dire su questo argomento. stione. L'argomento è stato per ora risolto con era stata ancora diffusa,'e loro l'han- un rimborso che verrà riconosciuto alla mine. E' intelligente ed è anche chia- Argentina io avrò la macchina nuova Ferrari per la prima trasferta in Sud A- no saputa da me prima che da altri. rissimo. Non ha bisogno dì sotterfu- e Ingo Hoffmann quella vecchia. Il frica. La Ferrari infatti partirà con un In Brasile la Copersucar ha diffuso gi e non ricorre a scuse. Dice le cose secondo telaio nuovo sarà pronto tra volo da Milano: ÌI 3 gennaio partiranno un press-release poco dopo, sorpren- come sono, semplicemente, ed ha ra- poco, ma servirà a me come muletto. le vetture ed i piloti, il 5 o il 6 il resto dendo tutti anche lì, al punto che la gione. Il miglior modo dì essere fur- Ingo avrà anche lui la macchina nuo- della squadra e delle attrezzature. TV Globo ha improvvisato una tra- bi, è risaputo, è quello di essere va soltanto quando avremo costruito SÌ è poi parlato dei nuovi numeri di smissione utilizzando il film della pre- onesti. tre telai. Lui deve farsi le ossa e non gara nei GP. L'elenco completo si saprà sentazione della Copersucar dell'anno nella settimana, quello che è certo è che Veniamo ad oggi. Cosa pensa di po- avremo niente da dire se i risultati Ferrar i e McLaren si sono scambiali i scorso. Non è vero quindi che io ab- ter fare nel 1976 con la 'Copersucar? non saranno subito tanto buoni. Deve numeri: Lauda avrà il n. 1, Regazzoni bia rilasciato una intervista alla TVG « Ti ho detto che la macchina nuo- pensare a imparare e io gli darò tutti il n. 2, Hunt e Mass l'il e il 12. prima di partire dal Brasile. va è molto buona, eccitante. So che i consigli necessari. Vedrete che anche Per il 1976, la Goodyear ha proposto « Quel che penso è che alla Marlbo- dovremo lavorare molto per portarla lui diventerà un pilota dì grande tre tipi di pneumatici anteriori ed uno ro ed anche alla McLaren siano ri- ad alto livello, e spero che lo faremo nome. posteriore nelle solite mescole. Per chi masti male, e si siano anche arrabbia- in poco tempo. Quello che noi vor- vorrà dei pneumatici « speciali » è aperta « Spero che si possa fare in modo una sorta di prenotazione da farsi già ti, perché contavano di convincermi remmo è diventare un poco la... Fer- che i miei rapporti con la Texaco sia- prima di Natale, con consegna del tipi ri- ad accettare le loro condizioni, sup- rari del Brasile. Sìa chiaro che voglio no mantenuti, anche se la Copersucar chiesti a due mesi circa dalla richiesta. ponendo che non avessi altre alterna- Ferrari e Tyrrell sono state le prime squa- dire "la Ferrari" nel senso che vor- non vuole altra pubblicità sulla mac- tive. Penso che non immaginassero remmo diventare la bandiera sportiva dre a mettersi in nota, ma anche le altre china. Ci sarà però il nome della che potevo avere una scelta e che del nostro paese, non perché vorrem- lo faranno. Prove di pneumatici erano Goodyear, e spero che si trovi un po- previste in febbraio per il Sud Africa, quindi presumessero dì arrivare al mo arrivare ai limiti altissimi cui è sticino anche per il nome della Te- ma dopo la rinuncia dei sudafricani al arrivata la Ferrari, che io penso sia rinnovo del contratto alle loro condi- xaco ». loro GP le prove si sposteranno in Eu- zioni proprio perché io non avrei la macchina migliore, e che vincerà ropa, sul finire di febbraio a Vallelunga avuto altra scelta. Invece la scelta al- ancora nel 1976. Solo che Ferrari fa Emerson Kttipaldi 'ha detto tutto. "o al Jarama; poi a all'ini- ternativa si è presentata con la Coper- tanto bene al suo paese, e noi vorrem- La sua versione dei fatti di novem- zio dì giugno, quindi Nurburgring e Zeltweg nello stesso mese. sucar, che ripeto è una macchina che mo fare altrettanto. Da noi l'industria bre non è (perfettamente collimante mi pare molto buona. si sta sviluppando in maniera rapida, con quella che ci ;hanno fornita gli al- d. h. «Intendiamoci: all'inizio la Coper- ed anche quella automobilistica è in tri personaggi della vicenda. iPerò lo avevamo avanzato, e vi avevamo det- sucar non sarà dì certo come la Me ascesa veloce. Penso che se avremo James HUNT Laren, ma in seguito, verso la metà dei buoni risultati potremo aiutare la to che forse era meglio attendere di della stagione, penso proprio che sì immagine del nostro paese e spero che avere tutte le opinioni, prima di giu- « Gold Star '75 » possa arrivare ad un livello di efficien- nessuno mi condanni per questo de- dicare un atteggiamento che aveva dell'inglese RAG za vicino a quello della McLaren. Deb- siderio. stupito. Adesso sappiamo tutto. bo comunque aggiungere che i due « La nuova Copersucar è presentata Prima di finire l'intervista, men- LONDRA - La cena annuale del Britìsh anni che ho passati con la McLaren Bacine Drivers Club a Londra il 5 dicem- il 16 dicembre a Sao Paulo, e ÌI gior- tre ci si avvia alla premiazione dei bre era oscurata dalla, assenza di Graham sono stati meravigliosi. E* una squa- no dopo cominceremo a provare a In- caschi AUTOSPRINT, (Fittipaldi ci Hill, al quale avrebbe dovuto essere stato dra unica, organizzatissima e molto terlagos. C'è poco tempo, prima di dice ancora qualcosa con l'aria di offerto un vassoio d'argento inciso, allo scopo dì mostrare l'apprezzamento dei club agile, e le macchine sono buone. Ho andare in Argentina, e si dovrà lavo- parlare dì cose banali. E' invece una per ]'A « sua straordinaria carriera- nello ricordi molto buoni anche della Te- rare parecchio per cercare di trovare specie di mini-bomba. sport automobilistico ». Questo vassoio sa- xaco e della Marlboro, che mi hanno rà offerto adesso a Bette Hill in data, più presto degli assetti decenti. Non a- « In Brasile, tra l'altro, è probabile aiutato e che io ho cercato di aiutare. lontana. Anche a Tony Brise si voleva vremo molto tempo per modificare le che io mi occupi anche delle relazio- oftrire un trofeo (il « John Cobb Trophy », Quindi vorrei che fosse chiaro che se cose che eventualmente si rivelassero ni pubbliche della Philip Morris ». per la sua stagione 1975) che è siato ac- sono andato vìa, ciò non cancella quel- bisognose di modifica, ma tutto quello cettato da Teddy Savoury, che iscrìveva :Beh, allora avevamo ragione noi nel Brise nella F. Atlantic. lo che di buono c'è stato nel perìodo che possiamo accumulare come espe- voler attendere ulteriori «viluppi, pri- A James Hunt è stato assegnato il * Gold che ho passato con loro». rienze sarà benvenuto. ma dì parlare di rottura feroce tra Fit- Star» del Club per il 1975 e due altri tipaldi e la MarJboro! trofei. Il trofeo per il partecipante privato Non ci sono dubbi: Fittipaldi è un « La macchina sarà dipinta esatta- di maggior merito nel 1975 è andato, Iro- campione nel senso completo del ter- mente come era quella de! 1975. In 1.1. nicamente, alla Hesketh... ~~~"~^— 6 gr/af7?/SPRINT PARIGI non è sempre PARIGI Consegnati (tristemente) i trofei ufficiali ai campioni delFautomobilismo 1975 La FERRARI snobba la premiazione CSI

[Lauda a Parigi non aveva il maglione, sfoggiato fra tanti tight nella chie- Molto daffare per i rappresentanti italiani alla premiazione di Parigi, i sa del Foro Romano nella quale aveva assistito al matrimonio del fido Lu- titoli FIA finiti li mani italiane erano tanti. Ecco Carpi de' Uomini ca. Eccolo con Mettermeli e Ugeux. A destra, si premia Fiorio per la Lancia fra Metternich ed Ugeux dopo aver premiato l'ingegner Chtti per l'Alfa

DALL'INVIATO premi guadagnati nel 1975, tanti italia- ni, a consolazione di moltissime cose PARIGI - 'Filippo Carpi de1 Resmini, tristi, compresa questa ultima e deci- chiamato da Pierre Ugeux sul po- samente inattesa. Cominciando dai più dio, per consegnare la Coppa dei co- « piccoli », abbiamo visto i campioni struttori della F. 1 alla Ferrari, è ri- del kart, individuali ed a squadre, poi masto per parecchio interdetto, non. i vincitori dei campionati Turismo, vedendo arrivare nessun volto cono- Gran Turismo, della (Montagna, F. 3, sciuto. Era giunto fin sul podio, sì, un F. 2 e infine quelli dei campionati giovanotto in abito da passeggio, che mondiali. gli si era posto vicino, ma c'è voluto parecchio perché il presidente del- La messe italiana è stata, come sa- l'A.C. d'Italia si rendesse conto che pete, molto cospicua, e tra gli altri ab- era quello il «personaggio» designato biamo visto Bacchelli, Verini, Rossetti dalla Ferrari a ritirare la 'massima ri- e ovviamente, Cesare Fiorio per la compensa da parte della massima auto- Lancia, per i rallies ; 'Mauro Nesti rità sportiva. 'Il giovanotto non ce ne (Montagna), ed Odoardo Covoni (Eu- glia: si tratta di 'Daniel Marin, se- ropeo GT); l'Alfa Romeo campione gretario-factotum della ditta Pozzi, che del mondo marche e la 'Ferrari campio- importa in Francia le auto Ferrari. ne del mondo F. 1. Una tella sfilata Un giovanotto pieno di buona volontà, di nomi italiani, che ha « costretto » che si è trovato anche ad occuparsi Carpi de' Resmini e Rogano a salire delle Ferrari Daytona in qualche cor- sul podio per premiare i nostri. ;a, ma che francamente non possiamo Insieme con i premiati ufficiali c'era considerare degnamente rappresentati- anche Merzawo, venuto a Parigi per- vo del .prestigio della Ferrari, soprat- ché pareva che dovesse ricevere un tutto in una occasione come questa. premio quale migliore tra i [piloti del Invece è stato proprio lui ad essere campionato mondiale marche, ma stra- incaricato di ricevere dalie mani FIA la Coppa che simboleggia il primato namente non, è stato chiamato. Non sappiamo se

PARIGI - Conferenza stampa delta CSI, prima della premia- zione ufficiale per i campionati 1975. Attesa, perché era la prima del presidente Pierre Ugeux, dopo la recente presa di potere. E che è stata interessante non tanto per le rispo- ste date ai giornalisti che avevano qualcosa da chiarire, quanto per certe affermazioni o espressioni che sono chia- ramente indice di una linea politica. O.K. al prof

Questo signore sconosciuto cui un imbarazzato Carpi ha porto il premio destinalo alla Ferrari è Oaniel Mariti, dipendente dell'importatore Pozzi ma non solo F.1 Nel preambolo introduttivo, ad e- tutti, e cercherà di fare in modo Una risposta che ovviamente non sempio, il principe Metternich pre- .che le varie tendenze e interessi soddisfa, anche perché non si può sidente della FIA ha tenuto a sot- siano contemperati, ma che agirà venire a raccontarci che un motore tolineare come, se lui adesso è il con autorità, non riconoscendo ad P. 1 è solo corsaiolo e quello, po- presidente FIA, è perché era stato altri nessun potere esterno alla CSI. niamo, che la Ferrari volesse met- quello della Commissione sportiva, Le domande che sono state rivol- tere in una macchina sport sia «po- a sottolineare come in seno alla te alla CSI sono state parecchie. veramente di serie». FIA lo sport sia sempre più seguito Eccovene le principali, con relative La CSI è stata interpellata anche e sentito. Metternich ha anche ag- sulla stesura delle classifiche dei giunto che, tuttavia, la CSI deve risposte. campionati ufficiali, ad esempio « puntare non soltanto alla F. 1, ma Come mai, è stato chiesto, dopo la quello della F. 1 che prevede posi- che tutti debbono ricordarsi che zioni ex-aequo in contrasto coi re- nello sport ci sono anche gli altri, golamenti. Poiché la cosa era impor- le diecine di migliaia che praticano tante ai fini economici, dato che i le varie specialità », ed è stato evi- « bonus » della P. 1 sono stabiliti dentemente un richiamo alla medi- in base alle posizioni finali del cam- tazione per taluni, ed un preciso Senza Sud Africa pionato, la faccenda meritava chia- indicativo di una linea politica da rimento. seguire. Tanto più che anche Pierre restano 16 Ugeux, subito dopo, pronunciando La risposta è stata che « si è trat- quella che possiamo considerare u- tato di un errore della CSI e non na dichiarazione programmatica, ha i Gran Premi '76 di una modifica delle procedure ». tenuto anche lui a sottolineare co- PARIGI - Questo l'elenco definiti- I partenti per le gare della Por- me « la CSI non comincia e non fi- vo delle prove valide per il mon- mula Uno. Quanti saranno? Rispo- Verini-Rossetti, la coppia europea nisce con la Formula 1, ma che esi- diale piloti di Formula 1 del 1976. sta di Ugeux, che dice come ciò della fiat rally, premiati assieme stono migliaia di altri ptaticanti, da C'è stata la conferma definitiva interessi i giornalisti e ... Ferrari: seguire ed aiutare ». delle date dei GP di Canada e « A parte Montecarlo che ne avrà Giappone, e la soppressione del al massimo 18, tutte le altre gare Se queste dichiarazioni... paralle- GP DEL SUD AFRICA che era in avranno alla partenza 26 macchine, le, di Ugeux e Metternich debbono calendario per il 6 marzo. secondo gli accordi presi tra la CSL essere interpretate come semplice 11 gennaio desiderio di chiarimento, o se inve< GP di Argentina (Buenos Aires) la F. 1 Ass. e gli organizzatori. Il 25 gennaio G.P. di Germania, sul Nurburgring, ce esse siano state una specie cfi GP del Brusite (Interlagos) potrà averne di più, se gli organizza- avvertimento alla gente della F. t 28 marzo tori lo riterfanno ». che stava forse esagerando la prO' GP del West tJSA :(Long Beach) pria importanza, lasciamo a voi di 2 maggio La CSI è stata sollecitata a di- giudicare. Di certo, non sono state GP di Spagna ' (Jarama) sporre perché nella F. 1 siano ef- casuali. 16 maggio fettuate periodiche verifiche tecni- GP del !;elglo (Zolder) che approfondite, non solo per le Ugeux ha anche detto che nella 30 maggio dimensioni delle macchine, ma an- casa della CSI c'è qualcosa di nuo- GP di Montecarlo (Monaco) che per cilindrate, pesi e qualità dei vo, e che la sua presidenza coincide 13 giugno carburanti. Ha risposto che ciò sa- con un bisogno di rinnovamento che GP di Svezia (Anderstoirp) è avvertito da più parti. Ha detto 4 luglio rà fatto, e che per questo si stanno anche che « il tempo del dilettanti- GP di Francia (Paul Ricard) mettendo a punto i dati di una 18 luglio «check-list» uniforme alla quale deb- •t^^f^^m^^^^Ksammmftt^m ^m.^^ smo è pressoché finito e si sta an- dando verso il professionalismo in GP d'Inghilterra {Brands Hafcch) bono attenersi i commìssari tecnici Jn premio anche per Odoardo Govo- 1 agosto dei vari Paesi. Questo elenco delle tutte le attività. Anche la CSI, nelle GP di Germania (Nurburgring) verifiche dovrebbe entrare in uso a it vincitore della terza divisione del- opzioni a lungo termine, deve orien- 15 agosto 'europeo GT, con la Pantera, Sot- tarsi in questo senso. E tra le azio- GP d'Austria (Zeltweg) partire dal Gran Premio di Spagna. to, un riconoscimento per Bacchetti ni immediate vi sarà la ristruttura- 29 agosto II vicepresidente americano ha zione della segreteria della CSI, che GP d'Olanda (Zandvoort) risposto a una domanda polemica 12 settembre che riguardava la classifica della 24 è da riorganizzare ed allargare ». GP d'Italia (Monza) Difficile dire se queste parole sia- 26 SETTEMBRE ore di Daytona, da non ritenere va- no da intendere, nell'ultima parte, GP DEL CANADA (MOSPORT) lida per il campionato dato che vi come una specie di « licenziamento » 10 ottobre ha partecipato almeno una macchi- dei funzionar! attuali (o parte di GP degli Stati Uniti <(W. Glen) na non ufficiale. Il campionato è essi) ma sicuramente si può dire GP Stati Uniti (Watifcns Glen) finito con la vittoria dell'Alfa Romeo che Ugeux intende far rientrare nei 24 OTTOBRE con larghissimo margine, quindi a- giusti limiti certi « straripamenti » GP DEL GIAPPONE (FUJI) desso la cosa non è più tanto impor- che si sono verificati recentemente. tante. Però avrebbe potuto esserlo. La dichiarazione di Ugeux si è E Tom Bindford ha umilmente am- conclusa con una affermazione im- messo che si è trattato di ... un er- portante « io sono molto democrati- promessa fatta l'anno scorso di rore colpevole da parte dei com- co, ma amo l'ordine, con giustizia ». finalmente chiarire la sperequazio- ne esistente, a proposito di motori missari americani. Il tono era più significativo delle sovralimentati, tra le F. 1 e le altre Tra le cose importanti, venute fuo- parole, e se la nostra interpretazione macchine, non se n'è fatto nulla? ri dalle domande e risposte, c'è la è esatta possiamo tradurre questa Questa la risposta: « La CSI non DIMENSIONE DELLE GOMME per ultima espressione come una chia- ha potuto raggiungere una soluzio- le macchine della F. 2. Esse saran- ra presa di posizione verso chiun- ne perché è stata difficile la valu- no, nella larghezza massima totale, que creda di poter continuare negli tazóne da fare tra motori pretta- di 16 pollici e le ruote dovranno es- strani giochetti da tre tavolette che mente corsaioli, come quelli della Franco Lini «rano diventati la moda corrente F. 1, e motori di origine tecnica alla CSI negli ultimi dieci anni. U- meno esasperata come quelli della geux, cioè, ha detto che ascolterà grande serie ». CONTINUA A PAG. 26 Altri «spicciolia della F. 1 26

CONTINUAZIONE DA PAG. 25 Dopo aver ringraziato ti in grande considerazione » per il suo team per il 1976, ma ancora quat- Coronato un sogno sere di 13 pollici di diametro. Con Emerson per il «posto» tro o cinque altri piloti stanno aspet- la precisazione che non si tratta di tando di effettuare delle prove. Il dopo undici anni... diametro massimo, ma di diametro risultato dipende, fino a un certo pun- imposto, e che quindi non ve ne to, dalla conclusione delle trattative potranno essere di diametro inferio- con gli sponsor, il che potrebbe signi- re. ficare che egli non potrebbe essere La proposta di istituzione del cam- completamente lìbero nella sua scelta JAUSSAUD pionato mondiale dei piloti rallies, HUNT: dei piloti. La prima TS19 è adesso che tra l'altro era appoggiata dalla associazione dei piloti, è stata IRE- terminata, evidentemente sì tratta di SPINTA. A spiegazione, la CSI ha una macchina eccezionalmente piccola in F.l con defro che non si vuole pregiudicare posso battere che sarà presentata probabilmente la 10 spirito del campionato, che è per settimana prossima. Entrambi, Lunger le marche. e Neve sono ovviamente indecisi fra Non è stato possibile fare doman- le due possibilità: Brabham BT44 ri- la ENSIGN de sulla questione dei COLOBI NA- le FERRARI levate da Ecclestone o Surtees. ZIONALI delle vetture partecipanti Quasi inevitabilmente la EMBASSY PARIGI - II sogno di Jean Pierre ai campionati ufficiali, per mancan- LONDRA - E' stato confermato ài 10 ha annunciato: « La tragica perdita Ja-ussaud sta probabilmente realiz- za di tempo. Tuttavia abbiamo pòi dicembre che Hunt ha firmato il con- zandosi: correrà in F. 1. E' infatti saputo che la CSI avrebbe risolto della maggior parte del team di Hill, quasi certo che Jean Pierre sarà 11 problema, ormai cronico, sempli- tratto con la McLaren, dopo un pe- non lascia altra alternativa del ritiro al volante della Ensign di Morris cemente annullando l'allegato J al riodo di incertezze in cui era ovvia- della nostra sponsorship in F. 1 per Nunn almeno nei due gran premi codice sportivo, e quindi eliminando mente stato tentato da offerte da (par- il 1976 ». Il presidente John Williams iniziali della stagione in America questa norma, che era evidentemen- te della Lotus e altri teams; James ha commentato: «Non c'è sufficiente del Sud, avendo Chris Amon poche te diventata inutile. ha detto scherzosamente: « Dovrò rin- tempo per poter ricostruire il team al speranze di ristabilirsi sufficiente- Infine la conferma del CALEN- graziare Emerson pel essete stato tan- livello di competitivita che ci siamo mente dall'incidente occorsogli qual- DARIO INTERNAZIONALE DELLA to gentile di fasciare il posto quando che giorno prima del GP degli Sta- posti per la prossima stagione di F. 1. ti Uniti. E quella che può sembrare F. 1, con le date già conosciute. Il ha saputo che ero disoccupato ». Per quanto riguarda le decisioni a lun- Gran Premio del Giappone è confer- ora una semplice sostituzione po- Ecco Ì commenti degli sponsor e go termine, speriamo di vedere di nuo- trà divenire un posto sicuro per il mato al 24 ottobre, e quello del Ca- dei teams fatti alla stampa: nada il 26 settembre. Per il Gran vo la Embassy Racing sulle piste ». resto della stagione. Jaussaud spe- Premio del Sud Africa, invece, una DUFFELER: « Abbiamo perso improv- Ci sono state ovviamente delle di- ra di disporre della seconda Ensign cattiva notizia, inattesa. La gara non visamente un pilota dì grande talento scussioni esaurienti per tutta da setti- per correre assieme ad Amon che si farà, ma non perderà la validità e il doverlo sostituire così tardi nell' mana sulla possibilità di continuare, riprenderà certamente la sua posi- per il campionato mondiale 1977. anno è stato una sfida. Volevamo un zione di primo pilota per la stagio- ma che hanno portato alla decisione ne europea.- Si tratta, prima di tut- Gli organizzatori sudafricani, in- pilota di prima categoria e avevamo inevitabile: molto semplicemente, non to di un problema finanziario, ma fatti, si sono trovati in grandi dif- anche bisogno dì qualcuno che avreb- c'è nessuno che voglia ricostruire ciò che sembra quasi risolto. be lavorato bene insieme al team e ficoltà finanziarie. Prima di tutto che è rimasto del team; se la situazio- In ogni modo, Jaussaud, che ha perché la loro moneta nazionale, per a Jochen Mass. E* stata una scelta ne fosse stata simile a quella della appena effettuato delle prove con decisione governativa, è stata recen- logica e siamo stati fortunati che Hunt McLaren dopo la morte di Bruce, ri- la nuova monoposto di F. 2 di Brian temente svalutata del 22 per cento sia diventato lìbero tutto ad un tratto». sulta certo che si sarebbe fatto uno Leis, andrà alla fine del mese al rispetto alle altre, facendo logica- MAYER: «Sono particolarmente con- sforzo per mantenere il team in vita Paul Ricard per fare delle prove mente aumentare di altrettanto il con la Ensign F. •!. costo organizzativo, dato che i con- tento che abbiamo firmato con Ja- nel 1976. correnti vogliono il pagamento in mes, dato che era uno dei due piloti Ci sono dunque volute dodici sta- dollari. Poi l'aumento del 45 per che avremmo preso in considerazione gioni a Jean-Pierre Jaussaud, che cento nei costi di trasporto, che sì se Emerson avesse deciso di ritirarsi. festeggierà il suo 39esimo complean- è sommato a quello delle cifre da Per quanto sappia io di James, do- no nel giugno prossimo, per acce- dere finalmente alla F. 1. versare alle squadre, aumento sanci- vrebbe essere facile lavorare con lui, to dal recente accordo di Bruxelles, Con Casoni Primo « laureato » della scuola di perché egli è un pilota deciso a vìn- La necessità di altre spese da fare pilotaggio di Magny Cours, da dove sul circuito, per aumentare la sicu- cere ed è ciò che conta, alla Me Laren». sono usciti da allora numerevoli rezza, s.i è aggiunta a questi carichi, E' interessante che in occasione di campioni, Jaussaud ha fatto li suo rendendo insopportabile la spesa una presentazione a Londra STE- debutto in F. 3 nel 1964, e non c'è globale. Per cui gli organizzatori WART abbia commentato: « Penso che MERZARIO voluto molto per farlo diventare un hanno chiesto alla CSI di rinunciare, James Hunt con una McLaren possa pilastro stabile di questa formula, ma la sfortuna gli ha regolarmente dicendosi però pronti ad organizza- essere l'unico vero rivale per la F«t- re la gara nell'anno successivo. impedito di aggiudicarsi il titolo di rari l'anno prossimo ». Hunt ha detto: campione di Francia, malgrado ab- Bocciata, invece, la proposta di « Non sono del tutto convinto della in MARCH? bia disputato delle stagioni estre- taluni costruttori di aumentare la superiorità della Ferrati. Potrebbe es- mamente brillanti. 'Nel 1970 gli è durata delle gare della nuova cate- sere battuta con la costanza ». • II progetto di -« sponsorizzazione » finalmente riuscito di conquistare goria sport (gruppo 6). Essi avreb- Hunt ha avuto una mattinata fru- di ARTURO MERZARIO da parte questo titolo e allora è passato alla bero voluto che fosse autorizzata F. 2. Nel 1972, con una Brabham, la distanza di 500 miglia, ma la CSI strante a 'Silverstone I* 11 dicembre, della OVORO di Mario Casoni sta veramente « stanca », bisognava bat- ha mantenuto le decisioni già prese, quando a causa della nebbia non ha prendendo consistenza. Le trattative tere Mike Haihvood per il titolo di e queste gare dureranno quindi un potuto lare la sua .prima prova con che Casoni ha iniziate con due dif- campione d'Europa di F. 2; l'anno minimo di due ore e mezza ed un la ;M23, ma almeno sembrava che 1' ferenti squadre pare si siano decisa- seguente, nel seno del team Rondel- massimo di quattro ore. abitacolo andasse bene per lui: più mente orientate verso la March {se- Motul, la stagione è stata molto più Le macchine del gruppo 5 attuale avanti nella giornata ha fatto alcuni conda 'squadra) e che siano portate deludente e nel 1974 Jaussaud era (che scade il 31 dicembre) saranno giri, e si è dichiarato contento. La avanti anche se le richieste di Max stato costretto a ritirarsi prematura- ammesse a partecipare alle prove macchina è leggermente modificata, Mosley sono piuttosto elevate. .mente suo malgrado. Quest'anno, stradali fuori campionato; cosi si più leggera di circa 12 kg. grazie a Fred Opert, egli ha potuto potranno rivedere in certi rallies i Negli ultimi giorni le posizioni Te- mettersi in evidenza in F. 2 a Rouen a prototipi », come del resto era ciproche si sarebbero avvicinate, per e a Nogaro, e grazie a Wyer, alla 24 avvenuto per esempio al Giro d'Ita- cui le probabilità che 'Merzario possa ore di Le Mans. lia, avere di nuovo una F. 1 stanno di- d.b. L'istituzione di una Coppa per i ventando molto serie. Se le trattative piloti di Rallycross, e la ufficializza- ZORZI saranno concluse, come parrebbe, en- zione della Formula Renault Euro- • L'entusiasta dei rallies, Tom Pryce, di- tro breve tempo, Merzario potrebbe sputerà per la prima volta un rally il 28 pa e delle gare Renault ELF 5, disporre dì una March già a partite dicembre, pilotando la Lancia Stratos del sono state le altre decisioni di una dal Gran Premio d'Argentina dell'll team Chequered Flajf nel Tour di Eppynt. certa importanza prese recentemen- si stabilisce In questa gara verranno utilizzate prove te dalla CSI. gennaio. Sarebbe così compagno dì speciali su asfalto nel sud del Galles, che squadra di Hans Stuck ,(nél team di- sono familiari ai concorrenti delle gare La CSI prosegue i contatti con la retto da Mosley) con base a 'Reading maggiori, e che dovrebbero essere partico- Goodyear, al fine di giungere ad a LONDRA e indirettamente di Brambilla e Lel'la larmente adatto per lo stile di guida di una regolamentazione futura che Pryce. possa modificare certe situazioni Lombardi (squadra di Herd). La so- • La WILLIAMS ha concluso le trat- luzione alternativa è con le Brabham • Per quanto riguarda le notìzie che Erti attuali, poco felici, e per questo è guiderà una Brabham BT44C, legata alla entrata in rapporto direttamente tative con Ickx, che è quindi ufficial- BT 44 acquistate dalla squadra ingle- casa, (gestita dal team. Barn) per il 1976, col comitato di direzione della fab- mente il primo pilota della rinnovata se « Club dei giovedì » che finora cor- la Brabham è soltanto disposta a dire brica di pneumatici. (con le 'Hesketh) squadra del mana- reva in F. 5000. che ancora niente di concreto è stato de- ciso. La Brabham ammette anche che il I particolari delle decisioni prese ger inglese. Risulta che Zorzi risie- loro interesse in Patrick Neve è ancora nelle recenti riunioni, su altri pro- derà in Inghilterra e che effettuerà • Risulta adesso che il piano di Horsley attuale, ma, anche qui, ohe non sono state blemi marginali, saranno pubblicati la maggior parte del 'programma delle di lar correre la Hesketh 30&BS nel team prese delle decisioni definitive. Corrono vo- sul prossimo bollettino ufficiale del- prove. di FI « Economy » (accennato la settimana ci che sia possibile che anche Neve possa la CSI. scorsa), gode almeno dell'appoggio morale correre con una BT44B o C iscritta dal • SURTEES ammette che Lunger, di Lord Hesketh. Si sta cercando uno team Barn. Fino ad ora, Neve non ha an- f.l. Neve e Jones vengono ancora « tenu- sponsor. Suona familiare? cora fatto le prove proposte con la BT45.