Compendio Bio-Bibliografico Dei Soci Dell'accademia Del Dipartimento Del Mella, Poi Ateneo Di Brescia, Dall’Anno Di Fondazione All’Anno Bicentenario (1802 - 2002)»
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
«Compendio bio-bibliografico dei Soci dell'Accademia del Dipartimento del Mella, poi Ateneo di Brescia, dall’anno di fondazione all’anno bicentenario (1802 - 2002)» - N - N. (Bologna 1824); Lettera intorno alcuni Pesci dell’ Adri- 1070) N° 436 (del Registro Soci) atico (Padova 1824); Sulla formazione delle rocce del vi- NACCARI Fortunato Luigi , naturalista: zoolo- centino (Padova 1824); Flora veneta o Descrizione delle piante che nasconi nelle Provincie di Venezia, disposte se- go e botanico; insegnante di Storia Naturale nel condo il sistema linneano e colla indicazione al metodo di Seminario Vescovile di Chioggia (.?.) ove con- Jussieu modificato del De-Candolle. Arricchita di osserva- fluirono buona parte delle sue collezioni; diret- zioni medico-economiche (6 voll. in 2 tomi; Venezia 1826- tore della Biblioteca e del Museo di Choggia 1828); Delle Ulvacee veneziane (Padova 1827); Algologia adriatica […] (Bologna 1828). (BAt) (BQ) (SBN) (.?.); Bibliotecario dell’Univ. di Padova (1842- - Vedere inoltre: MICHELANGELO MINIO , Fortunato Luigi 1844); Vice Console di S.M. il Re delle Due Naccari. In: I naturalisti che studiarono la laguna fino Sicilie in Chioggia (.?.); Socio del R. Istituto d’ all'inizio delle «ricerche lagunari» curate dal Reale Istituto Incoraggiamento alle Scienze Naturali di Na- Veneto di Scienze (Venezia 1934); LORIANO BALLARIN , Una collezione di conchiglie adriatiche di Fortunato Luigi poli (già nel 1834);…; a seguito delle sue ricer- Naccari (1831) (in: «Boll. Malacologico» Soc. Ital. di Ma- che sulla vegetazione ficologica e sulla fauna lacol., 36 (5-6), Roma 2000: 99); LORIAN BALLARIN , Le ittiologica dell’ Adriatico, l’algologo Endlicher lettere di Fortunato Luigi Naccari a Luigi Ramello in tema gli ha dedicato il nome di un genere di alghe: la di raccolte naturalistiche (1820; 1830-31) (in: «Boll. Ma- lacologico» Soc. Ital. di Malacol., 37 (1-4), Roma 2001: Naccaria (Endlicher, 1836); mentre lo zoologo 35). Bonaparte, gli ha dedicato una nuova specie it- tica: l’ Acipenser naccarii , lo Storione adriatico 1071) N° 419 (del Registro Soci) (Bonaparte, 1836). NAMIAS Giacinto (dott. prof.); laureato - Nasce nel 1793 (06-Feb) a Chioggia, risiede a nell’Univ. di Padova (1834); Medico di Corte a Padova, ove muore nel 1860 (03-Mar). Vienna; Primario dell’Ospedale Grande di Ve- - Socio onorario dal 1839 (07-Apr). nezia e docente presso la Scuola pratica dello - Necrol. e/o Commemor.: . stesso Ospedale; membro del R. Istit. Veneto di - Note: cfr. Elenco generale dei Soci, in append. Scienze, Lettere ed Arti e segretario della Clas- a: G. FENAROLI , Primo secolo dell'Ateneo di se delle Scienze (1837-42 e 1846-49), poi Pre- Brescia, 1802-1902 (Brescia, 1902). Voce in: sidente dell’ Ateneo (1865-68); membro dell’ FERRARI L., Onomasticon: Repertorio bio- Accad. delle Scienze di Torino; dell’Accad. bibliogarfico degli scrittori italiani dal 1501 al Pontaniana di Napoli; delle Società Mediche di 1850 (Milano 1947) e in: MAGGIOLO A., I soci Vienna, Firenze e Ferrara; … dell'Accademia patavina dalla sua fondazione, - Nasce nel 1810 (10-Apr) a Venezia, risiede a (1599) (Padova 1983); nonché la voce a cura di Venezia, ove muore nel 1874 (01-Gen). G.M COSTANTINI , in: Österreichistorisches Bi- - Socio onorario dal 1838 (01-Apr). bliographisches Lexikon 1815-1950 (Bd. 7., - Necrol. e/o Commemor.: . Lfg. 31., Wien: 14); - Note: cfr. Elenco generale dei Soci, in append. - Pubblica: L'istrice: memoria […] pubblicata nell'occasione a: G. FENAROLI , Primo secolo dell'Ateneo di della traslazione di mons. ill.mo, e rev.mo Giuseppe Maria Peruzzi dalla sede vescovile di Chioggia, a quella di Vi- Brescia, 1802-1902 (Brescia, 1902). Voce in: cenza (Chioggia 1818); Nuovo eccitamento alla coltivazio- L. FERRARI , Onomasticon: Repertorio bio- ne de' lidi (Venezia 1819); Prolusione allo studio di Storia bibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al Naturale (Venezia 1820); Lettera […] al sig. dott. France- 1850 (Milano 1947); e in A. MAGGIOLO , I soci sco Giulio Antonio Salani medico fisico in Padova intorno lo stato attuale di Chioggia ed il modo di vivere de' suoi dell’Accademia Patavina, dalla sua fondazione abitanti, riguardato come causa di salute e di malattia (in: (1599) (Padova 1983); nonché voce a cura di «Giorn. dell'Ital. Lett. dei nob. sigg. Da Rio» sett.-ott. G.M. COSTANTINI in: Österreichistorisches Bi- 1821); Lettera sopra un bruco […] al sig. ab. Andrea de bliographisches Lexikon 1815-1950 (Bd.7., Mori correttore della Stamperia del Seminario di Padova (in: «Giorn. delle Sc. e Lett. delle Prov. Venete» 5., Padova Lfg.31., Wien: 31);. 1821); Ittiologia adriatica, ossia catalogo de' pesci del gol- - Pubblica: Del diabete zuccherino e dell'insipido (Glicosuria fo e lagune di Venezia […] (in: «Giorn. Fisica, Chim. St. e Poliuria) (s.l. 18.?.); Nota alli precedenti studj del dottor Natur., Med. Arti» 5.bim., Pavia 1822); Lettera […] al Fagen, e poche considerazioni intorno alle febbri reumati- chiar. sig. Vincenzo dott. Sette medico fisico in Pieve di che, gastriche, gastrico-biliose e tifoidee (s.l. 18.?.); Rela- Sacco, e socio di varie accademie (in: «Giorn. s. Sc. e Lett. zione letta nella pubblica solenne adunanza del R. Istit. Ve- d. Prov. Venete» n.17, Treviso 1822); Ornitologia veneta: neto di Scienze, Lettere ed Arti intorno ad una memoria Ossia catalogo degli uccelli della Provincia di Venezia presentata [...] dal dott. Andrea Naccari (in: «Gazzetta di (Treviso 1823); Aggiunte alla Flora veneta fatte da F. L. Venezia», n. 219, Venezia 18.?.); Sul morbo migliare. Let- PIERFRANCO BLESIO tere dei dottori G. N. e V. Pinali (Venezia 18.?.); Sulle ra- ra al dott. D. Thiene (Venezia 1839); Dei lavori fatti alla gioni fisiologiche di alcuni fenomeni che presentano gli a- Sez. per le Scienze dell'Ateneo Veneto nell'anno accademi- nimali sottoposti all'azione dell'elettricità lettera di G. N al co 1838-39 («R. Istit. Veneto di Sc. Lett. ed Arti», Venezia sig. Stefano dott. Marianini (Padova 1831); Se le recenti 1839?); Intorno al solfato di chinina e alle febbri intermit- osservazioni anatomiche del prof. Panizza appoggiano la tenti. Risposta a due lettere, l'una del d.r A. Pignocca e l'al- vieta sentenza dell'assorbimento venoso (in: «Ann. delle tra del d.r E. Bonetti (in: «Giorn. per Serv. ai Progr. della Sc. del Regno Lomb.-Veneto» fasc.6, Padova 1831); Di Patol. e della Terapeut.», Venezia 1840); Osservazioni in- una strana malattia nervosa guarita con l'agopuntura (in: torno all'utilità dell'acetato di piombo e di altri estringenti «Ann. delle Sc. del Regno Lomb.-Veneto» t.7., 1., Padova nelle ematemesi, e alla natura dei casi che ne dimandano 1832?); Se siano abbastanza dimostrate alcune opinioni del l'uso (in: «Giorn. per Serv. ai Progr. della Patol. e della Te- prof. Lippi e se valgono ad abbattere le osservazioni del rap.»,Venezia 1840); Di alcuni effetti dell'elettrico sopra prof. Panizza circa il sistema assorbente la cuticola e le l'animale economia e segnatamente nelle umane infermita: membrane mucose (in: «Ann. Sc. Regno Lomb.-Veneto», osservazioni (Venezia 1841); Di una grave nevralgia, o tic Padova 1832); Su le opinioni de' sigg. Tommasini e Brous- doloroso, combattuta utilmente coll'agopuntura, dell'effica- sais intorno al cholera-morbus. Riflessioni all'I.R. Accad. cia di questo mezzo, e della natura di quel malore: memo- di Sc. Lett. ed Arti di Pavia, 29 magg. 1832 (in: «Ann. U- ria (in: «Giorn. per Serv. ai Progr. della Patol. e della Te- niv. di Medicina», Milano 1832); Storia di una diatesi scir- rap.», Venezia 1841?); Intorno all'utilita dell'acetato di rosa con alcune ricerche generali intorno allo scirro ed al piombo e di altri astringenti nelle ematemesi, e alla natura cancro (Padova 1833); Considerazioni sull'influenza della de' casi che ne dimandano l'uso (in: «Giorn. per Serv. ai notomia patologica nelle vicende della medicina. Memoria Progr. della Patol. e della Terap.», Venezia 1841); Studio di letta all'Ateneo Veneto il 10 mar. 1834 (in: «Giorn. per alcune circostanze nelle quali il medico deve essere poco o Serv. ai Progr. della Patol. e della Materia Medica» Venezia nulla operoso (Letto all’Ateneo di Venezia il di 5 apr. 1834); Considerazioni su l'influenza della notomia patolo- 1843) (in: «Giorn. per Serv. ai Progr. della Patol. e della gica nelle vicende della medicina (Venezia 1834?); Disqui- Terap.», Venezia 1843); Osservazioni cliniche intorno al sitiones de singultu idiopathico [...] (Patavii 1834); Intorno valerianato di zinco. Con un'appendice (in: «Atti delle A- alle malattie reumatiche ed artritiche (in: «Giorn. per Serv. dunanze dell'I. R. Istit. Veneto di Sc., Lett. ed Arti» t.3., ai Progr. della Patol e della Materia Medica» bim.2.-3., Ve- n.3. Venezia 1845); Delle condizioni di Venezia in ciò che nezia 1834); Sull'influenza della notomia patologica nelle riguarda la vita e la salute dell'uomo (in: «Venezia e le sue vicende della medesima (Venezia 1834); Intorno a qualche Lagune», Venezia 1847); Relazione de' lavori scientifici alterazione delle forze vitali (in: «Giorn. per Serv. ai Progr. dell'Ateneo di Venezia letta nell'adunanza pubblica del della Patol. e della Materia Medica», Venezia 1835); Sui giorno 11 lug.1847 (Venezia 1847?); Sopra la comparsa buoni effetti del cloro usato internamente nella cura dei co- del morbo migliare in Venezia e il soverchio timore che di lerosi (in: «Giorn. per Serv. ai Progr. della Patol. e della quello si concepi. Memoria letta all'Ateneo il di 18 Materia Medica» fasc.7, Venezia 1835); Storia d'avvelena- giu.1846 (in: «Esercitaz. Scientif. e Letter. dell'Ateneo Ve- mento per funghi guarito dietro parziale esfogliazione della neto» t.6, Venezia 1847); Di una specie d'atrofia della mi- membrana della lingua, dell'esofago e delle vie gastro- dolla spinale (in: «Giorn. Veneto di Sc. Mediche», Venezia enteriche; D'uno stringimento dell'intestino retto con e- 1850?); Della elettricità applicata alla medicina.