GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2008 LA SICILIA SPORT .47 La Cometa non brilla, è l’Inessa ad aggiudicarsi il derby Prima Categoria. Il Real Paternò sbanca , tris a del Piedimonte, il fa harakiri in casa

COMETA BIANCAVILLA 0 ATLETICO PEDARA 0 CALATABIANO 2 FIUMEFREDDESE 0 INESSA 1 REAL PATERNO’ 4 PIEDIMONTE 3 1 COMETA. Pistorio, Sangiorgio, Arena P., La Paglia (88’ Santangelo N.), ATLETICO PEDARA: Conti, Merlino, Valenti, Greco, D’Urso (63’ Canta- CALATABIANO: Previti, Turrisi, Formica, Mamazza, Spinella, Bene- FIUMEFREDDESE: Palmeri, Lo Nardo, Stagnitta, Caramma (60’ Di Co- Giuffrida (91’ Santangelo S.), Indelicato, Di Perna F., Quaceci, Pappalar- rella), Moschetto N., La Rocca, Moschetto E., Mazzaglia, Moschetto A. detto (65’ Puglisi), Ucchino, Cirino, Campo, Trefiletti, Perrone. sta ), Raiti, Cannizzaro, Imbrogiano, Arcolia (46’ Longo ), Trefilet- do S., Mirabella Arena A. All. Liuzzo (69’ Messina), Vaccaro (46’ Santonocito). PIEDIMONTE: Vita, Sicali, , Leanza, Monforte, Alì (78’ Bo- ti, Toscano, Aquino (40’ Faraci ). INESSA. Ardizzone, Pesce, Russo, Mammano (26’ Bruno), Buttò, Terrano- REAL PATERNÒ: Luca, Carastro, Guglielmino, Coppola, Ciotta, Russo, Ar- nanno), Crimi, Nicotra, Nobile, Panebianco (65’ Ragusa), Melia (65’ MASCALI: Sommese, Bisicchia, Messina (45’ Di Bella ), Sciuto, Sciac- va (65’ Arena G.), Ventura, Longo, Macrì, Petralia, Di Perna P. A disposi- cidiacono (75’ Bellia), Orto (26’ Aiello), Giambra (69’ Motta), Pecori- Susinna). ca, D’Amore, Spina, Torrisi, Valenti (75’ Stracuzzi ), Parisi, Pontura. zione: Merendino, Frisenna, Gullotta, Pappalardo, Furnari. All. Galvagno no, Santanocita. All. Rotolo. ARBITRO: Iannello di Enna. ARBITRO: Giusto di Messina. ARBITRO: Cecconi di Catania ARBITRO: Geraci di . RETI: 27’e 82’Crimi, 45’ e 85’ Campo, 75’ Nicotra. RETE: 20’ Pontura. RETI: 10’ Longo RETI: 25’ Pecorino, 45’ Arcidiacono, 61’ e 68’ Giambra. CALATABIANO. Un Piedimonte corsaro inguaia il Calatabiano FIUMEFREDDO. Una partita stregata per i padroni di casa che NOTE: Espulsi Bruno (40’) e Macrì (84’). PEDARA. Pesante battuta d’arresto per l’Atletico Pedara, che nel che deve cercare rinforzi per salvarsi. Nel complesso l’incon- alla fine protestano per tre falli da rigore non fischiati BIANCAVILLA. Inizia con 45 minuti di ritardo il derby tra Come- giro di tre giorni subisce la seconda sconfitta, a vantaggio - que- tro è stato piacevole e le prodezze di Crimi e Campo sono dall’arbitro. Il Mascali ha ben giocato ed ha avuto nell’at- ta e Inessa a causa di un violentissimo acquazzone che si è ab- sta volta - del Real Paternò. A sboccare il risultato una bella pu- valse il prezzo del biglietto. Una doppietta ciascuno, dun- taccante Pontura il castigamatti della gara. La rete al 20’ è battuto su Biancavilla. Giornata nera per la Cometa di Marco nizione di Pecorino al 25’. Raddoppio allo scadere del primo que, a fare la differenza in favore degli ospiti è stata la rete stata agevolata da una presa difettosa dell’estremo difen- Liuzzo che non riesce ad imbrigliare la capolista Inessa, e per- tempo di Arcidiacono con un preciso pallonetto. Al 61’ e al 68’ di Nicotra. Nel serrate finale sul 3-2 il Calatabiano ha tenta- sore Palmeri che si è lasciata sfuggire la sfera sul tiro di de il secondo derby in tre giorni, dopo la sconfitta di Paternò. le due reti di Giambra che chiudono definitivamente la partita. to inutilmente di raggiungere il pareggio. Ventura. Ad approfittare del passo falso casalingo dei rossazzurri, è la ALFIO NICOLOSI ANGELO VECCHIO RUGGERI A. V. R. banda licodiese dei fratelli Mastroianni, prima con merito del girone e con ben sei successi di fila su sei gare. Il giustiziere del- la Cometa non poteva che essere un ex (erano ben 5 in campo): LEONFORTESE 2 MALETTO 2 2 si tratta di Marco Longo, che ad inizio partita (siamo al 10’) ful- RANDAZZO 1 S. SEBASTIANO 4 FRIGINTINI 3 mina in uscita Pistorio. A dire il vero era stata la Cometa ad apri- LEONFORTESE: La Puglia, Inguì, Stanzù, Romano, Vaccalluzzo, Mannarà MALETTO: Vitaliti, Parasiliti, Liuzzo, Cantarella (60’ Destro), Conti, VIZZINI: Franco, Costantino, Giallo (88’ Barone Gia.), Busacca, Scicli, Ali- re le danze, già al 3’ con una poderosa punizione di Giuffrida A., Paviano, Screpis (82’ Leanza Mantegna), Mannarà G. (70’ Arpido- Saitta, Cavallaro, Fornito, Imbrosciano, Sangregorio (71’ Straci), ni, Guzzardi (72’ Malaspina), Romano, Anfuso, Ramondetta (56’ Do- deviata in angolo da Ardizzone. ne), Calderone(72’ Lo Grasso), Adamo. All. Angelo Salerno. Spartà (51’ Capizzi). rata), Di Pasquale. All. Serro. Dopo il vantaggio dei licodiesi accade poco o nulla fino al 20’: RANDAZZO: Gangi, Merito, Bordinaro, Calà, Sapìa, Ciecia, Schillaci, Pa- S. SEBASTIANO: Bellomo, Torregrossa, Oliveti (80’ Incardona), Lat- FRIGINTINI: Retrime, Iachininoto, Agosta (46’ Di Rosa), Scarso, Gial- quando Alessio Arena, è lesto a fare fuori due avversari, ma si lizzi, Neri, Bua, Raguni (65’Paparo). All. Giuseppe Currenti. tuca, Marino, Geraci (67’ Giannone), Grasso, Castagna, Balbo (62’ longo, Zocco (33’ Modica), Sollo (78’ Giannone G.), Pitino S., Pitino D., perde sul più bello. Al 40’ l’Inessa perde un uomo (Bruno) per ARBITRO: Inserra di Enna. Anicito), Alessandro, Gioia. Occhipinti, Sabellini. All. Battaglia. espulsione e rimane in dieci, ci si aspetta il ritorno della Come- RETI: 26’ Romano (autorete), 55’ e 80’ Mannarà A. ARBITRO: Nucifora di . ARBITRO: La Lomia di Agrigento. ta che si fa pericolosa prima dell’intervallo con il solito Arena LEONFORTE. Partita double face. Il primo tempo incolore, coi pa- RETI: 7’ Imbrosciano, 38’ Gioia, 57’ Alessandro, 67’ Destro, 75’ RETI: 1’ Zocco, 5’ e 79’ Occhipinti, 12’ e 21’ Di Pasquale. (tiro smorzato a fil di palo). droni di casa autori di un’autorete e di un rigore fallito con Vac- Castagna, 87’ Giannone. VIZZINI. Frigintini «corsaro» sul campo del Vizzini. I modicani Nella ripresa la Cometa paga l’eccesso di nervosismo di alcu- calluzzo, con gli ospiti apparsi in buona forma e che avrebbe- MALETTO. Un Maletto irriconoscibile perde in casa contro un vanno in doppio vantaggio con Zocco e Occhipinti, ma i padro- ni uomini (Mirabella su tutti) e conclude poco e niente. All’82 ro meritato il pari. Ripresa a senso unico. In svantaggio, per San Sebastiano capace di fare gioco e risultato. Il Maletto, in- ni di casa recuperano prima della mezzora con una doppietta prima della seconda espulsione a carico dei licodiesi (su Macrì), l’autorete (26’) di Romano, i leonfortesi si sono buttati in fatti, ha giocato bene solo nei primi 20 minuti, per poi arren- dello straordinario Di Pasquale. Il secondo tempo è dominato è Giuseppe Arena che ha sui piedi la palla del raddoppio, è bra- avanti e sono riusciti a realizzare due reti con Antonio Man- dersi di fronte ad un avversario che alla distanza è venuto dai granata, che sfiorano il gol a ripetizione, ma Occhipinti vo Pistorio che ipnotizza l’ex rossazzurro. narà, e a infliggere la prima sconfitta stagionale al Randazzo. fuori. sfrutta un controllo nell’area piccola e insacca il 3-2 finale. DINO LAUDANI CARMELO PONTORNO GAETANO GUIDOTTO LIVIO GIORDANO Quattro reti del a Carlentini, vince di misura la Virtus Catania, festival del gol in Tremestieri-D’Annunzio

VALVERDE CARLENTINI 3 VIRTUS CATANIA 1 TREMESTIERI 2 LINERI MISTERBIANCO N.D. MISTERBIANCO 4 ACI S. FILIPPO 0 D’ANNUNZIO 4 VALVERDE: Vecchio, Condorelli, Cozza, Bontà, Maccaronello, Vita- CARLENTINI: Siciliano, Scaparra (42’ Sparagnini), Amorosop (46’ VIRTUS CATANIA: D’Amico, Balsamo, Carbonaro, Timidello, Villardita, TREMESTIERI: Castro, Napoli, Meli, Arcidiacono, Cortese, Sparti, le, Barbagallo, Tirri,Poeta, Torrisi, Garozzo. All. Tirri. Modica), Bosco, Inastasi, Greco, Briganti, Aiello (67’ Mangiameli),Di Coniglio, Pinelli, Picone, Ruggeri, Calandra, Ensabella. All. Zuccarello. Fiocco, Sottile, Sapienza, Messina, Angirello. All. Ceramosca. LINERI MISTERBIANCO: Costanzo, Cantale, Buda, Marchese, Galatel- Pietro,, Aricò. All. Scalisi. ACI S. FILIPPO: Drago, Caldarera, DUurso, Romeo (82’ Litteri), Foti, Di D’ANNUNZIO: Pulvirenti, Gangi, Pandolfo,Indelicato (70’ Mirabel- lo, La Fata, Castorina, La Rosa, Leotta, Cannavò, Aliotta. All. Tirendi. MISTERBIANCO: Tavilla, Giuffrida, Mirabito, Di Mauro, Zanghi, Car- Emanuele, Catania, Puglisi, Sottile, Marino ( 70’ Saitta), Trovato ( 80’ la), Grasso, Calanna, G. Mirabella, Monsignore (80’ Di Marco), Di Pri- ARBITRO: Lizzio di Acireale. bone (46’ Currò), Scolari, Reitano, Fidelbo, Di Stefano, Pacini (65’ Faranda). All. Troppa. ma, Veutro, Di Grazia (60’ Giacone). All. Serafino. VALVERDE. Non si è disputato, a causa della fitta nebbia che ha Fassari). All. Millauro. ARBITRO: Castorina di Acireale. ARBITRO: Nicotra di Catania. avvolto Valverde sin dal primo mattino, il match del campio- ARBITRO: Chiara di Enna. RETI: 77’ Calandra. RETI: 5’ Di Prima, 10’ Sapienza, 15’Messina, 40’ Di Grazia, 50’ nato di Prima Categoria tra i padroni di casa allenati da Pip- RETI: 16’ Carbone, 44’ Reitano, 53’, 69’ Sparagnini, 59’ Di Stefa- . Con una rete messa a segno da Calandra, la Virtus Ca- Monsignore, 80’ Veutro. po Tirri e il Lineri. «La gara - spiega il dirigente del Valverde no71’ Mirabito, 89’ Di Pietro. tania vince l’incontro a spese dell’Aci S. Filippo. Il gol partita che TREMESTIERI. D’Annunzio corsara in casa del Tremestieri. La Michele Spina - sarà recuperata a ridosso delle festività na- CARLENTINI. Continua l’escalation alla rovescia del Carlenti- ha deciso l’incontro è stato messo a segno da Calandra con una formazione di Natale Serafino gioca una gran bella partita talizie, dato che, oltre al campionato, abbiamo l’impegno del- ni. Quella che sarebbe dovuto essere la partita del riscatto azione di contropiede, che ha ricevuto palla da un compagno riuscendo a rimontare i padroni di casa. la Coppa. Siamo in ripresa, ci tenevamo a giocare, speriamo per i locali si è trasformata in una autentica disfatta. La squa- di squadra, dalla fascia destra e dopo una falcata di 20 metri ha E’ stata una gara vibrante, che ha regalato emozioni sin di interpretare con la giusta carica la partita col San Focà». dra di Scalisi è stata sfortunata fino all’inverosimile. lasciato partire un tiro che si è insaccato a mezza altezza. dall’avvio. L’imbattibilità del portiere della D’Annunzio A. R. GAETANO GIMMILLARO NUNZIO LEONE Pulvirenti, s’interrompe dopo sette giornate, ma l’importan- te per i rossazzurri ospiti era vincere per poter proseguire la marcia verso i primissimi posti della classifica. S.EMIDIO 2 VIRTUS CATANIA 1 SOLICCHIATA 0 Al 5’, D’Annunzio in vantaggio con il bomber Saro Di Pri- PRIOLO 1 ACI S. FILIPPO 0 RIVIERA DELLO STRETTO 0 ma. Non si fa attendere la reazione dei locali che al 10, pa- S. EMIDIO: Triolo, La Rosa, Pulvirenti, Leonardi A., Leonardi M., Aleo, VIRTUS CATANIA: D’Amico, Balsamo, Carbonaro, Timidello, Villardita, SOLICCHIATA: Venuto, Lo Monaco, Turnaturi, Raiti, Puglisi, Brunetto reggiano con Sapienza. Al 15’, Messina opera il sorpasso per Scalia, Bella (67’Principato), Ricca (69’Raciti), D’Agata, Drago Coniglio, Pinelli, Picone, Ruggeri, Calandra, Ensabella. All. Zuccarello. S., Candido (65’ Conte), Santoro, Brunetto L., Milazzo, Fieschi (85’ il Tremestieri. Al 40’, traversone di Bonsignore e Di Grazia (72’Pennisi). All. Seminara. ACI S. FILIPPO: Drago, Caldarera, DUurso, Romeo (82’ Litteri), Foti, Di Giardina). realizza il 2-2. PRIOLO: Caruccio, Iurianello (75’Valfini), Di Martino, Lo Nigro, Massa, Emanuele, Catania, Puglisi, Sottile, Marino ( 70’ Saitta), Trovato ( 80’ RIVIERA DELLO STRETTO: Salvatore, Messina, De Angeli, Quattrocchi, La gara cambia nella ripresa, il Tremestieri non riesce a Moschetto, Mangiafico, Pistritto (30’Pantano), Di Guardo, Paladino, Faranda). All. Troppa. Grasso, Bombace, Bonaccorso, De Francesco, Foti, Trisone, Fergi. pungere, la D’Annunzio, invece, si catapulta in avanti. Al 50’ Mignosa (65’Di Mauro). All. Sparti. ARBITRO: Castorina di Acireale. ARBITRO: Cristaudo da Catania. gran botta da fuori area di Bonsignore che non lascia scam- ARBITRO: Calapai di Messina RETI: 77’ Calandra. CASTIGLIONE. Sotto una fittissima pioggia l’incontro tra Solic- po a Castro, vanamente proteso in tuffo nel tentativo di de- RETI: 57’ D’agata (rigore), 80’Pennisi, 93’Di Guardo. BELPASSO. Con una rete messa a segno da Calandra, la Virtus Ca- chiata e Riviera dello stretto si conclude con un pareggio, che viare il pallone. ACIREALE. Il S.Emidio che non t’aspetti batte il Priolo e lo costrin- tania vince l’incontro a spese dell’Aci S. Filippo. Partita equili- in parte penalizza i padroni di casa, autori di una buona pre- Nel finale del confronto, tocca a Nando Veutro mettere il ge alla prima sconfitta stagionale dopo ben 6 vittorie consecu- brata, e se il risultato si fosse concluso sul pari l’Aci S. Filippo stazione e che probabilmente avrebbero meritato i tre pun- pallone in fondo al sacco e fissare il punteggio sul 2-4. La tive. La squadra di Seminara (alla sua seconda panchina stagio- non avrebbe rubato nulla. Il gol partita è di Calandra con una ti per il gioco espresso nell’arco dei 90’. Il Solicchiata, infat- D’Annunzio vola, il Tremestieri rimane invischiato nella zo- nale) gioca bene e nella ripresa passa con D’Agata su rigore de- azione di contropiede, che ha ricevuto palla dalla fascia destra ti, si riversa più volte in area avversaria e sfiora in diverse oc- na calda della classifica. La squadra del presidente Laudani cretato per un fallo di Lo Nigro su Drago. All’80’ il raddoppio e dopo una falcata di 20 metri ha scoccato un tiro potente a casioni la rete del vantaggio con i propri terminali offensivi, ha comunque le carte in regola per tentare di risalire la chi- con Pennisi. Nel finale gli ospiti accorciavano con Di Guardo. mezza altezza. Gli ospiti hanno colpito una traversa con Sottile. ma gli ospiti riescono a mantenere la loro porta inviolata. na. RICCARDO CASTRO N. L. EGIDIO INCORPORA ANDREA RAPISARDA Vela: la 1ª tappa dell’Autunnale Volley: Falzone lascia la Fipav etnea

Si è svolta la prima prova del 19° cam- nato autunnale verrà disputata dome- NICOLOSI. Si svolgeranno domenica 2008/09, mentre il numero dei voti pionato autunnale organizzato dal Cir- nica 9 novembre. Altre imbarcazioni alle 10,30 al Biancaneve di Nicolosi, le espressi per ogni singolo club, verrà colo Nautico Nic. Questo campionato che non sono riuscite a raggiungere elezioni del consiglio e del presiden- determinato in base ai campionati che si sta sempre più affermando nel Catania per l’inizio del campionato a te provinciale della Federazione Ita- alla quale la stessa società ha parteci- panorama velico della Sicilia Orienta- causa delle avverse condizioni meteo- liana Pallavolo, comitato provinciale pato nella precedente annata sporti- le ha visto la partecipazione di 27 im- rologiche, faranno il loro esordio in Catania. va. barcazioni provenienti da Catania, questo campionato. Fra queste di note- Dopo dodici di presidenza, ma più Emozionato il presidente uscente, Messina, Gela e Palermo. Purtroppo, vole importanza la partecipazione del- in generale dopo 19 anni di esperien- Enzo Falzone che ha affidato le sue di- hanno rinunciato alla partecipazione l’imbarcazione Polluce della Sezione za, Enzo Falzone, lascia la delegazio- chiarazioni a un comunicato stampa altre 6 imbarcazioni provenienti da al- Velica della Marina Militare di Messi- ne locale per candidarsi a presidente diffuso negli ultimi giorni: «Lascio il tre province a causa della mancanza di na e del 40 piedi Alcazar sempre di regionale, la cui votazione avverrà a comitato in ottime mani. Dodici anni posti barca del Circolo Nautico Nic. Le Messina. Palermo domenica 23 Novembre. sono tanti: si è partiti dai piccoli imbarcazioni sono state suddivise nel- «Una regata bene o male portata a Candidato unico alla poltrona di eventi locali, per arrivare ad organiz- la categoria Crociera-Regata, alla qua- compimento-spiega il direttore sporti- presidente provinciale, Giuseppe zare a Catania eventi come le World le hanno preso parte anche gli equi- vo Francesco La Via-ovviamente do- Gambero, già vicepresidente regiona- League, le Qualificazioni mondiali ed paggi più competitivi, e nella categoria menica nella seconda tappa ci sarà le e provinciale. Saranno presenti tra i Tornei di pre-qualificazione olimpi- Gran Crociera ha visto la partecipazio- battaglia tra le imbarcazioni, alcune gli altri Renato Arena, vice presiden- ca, anche grazie ad una macchina or- ne delle imbarcazioni con caratteristi- BURICCHIA KAMMELASORU DI EMALDI vogliono confermare la propria ege- te Cev ed ennese di origine; il paler- FALZONE PROSSIMO PRESIDENTE REGIONALE ganizzativa che negli anni è cresciuta che più crocieristiche e quindi più monia, altre cercano riscatto dopo un mitano Salvo Di Pietra, presidente re- fino a diventare oggi, uno dei model- adatte alla navigazione diportistica. sto, per soli dieci secondi, Magic Bus di esordio poco felice. Complimenti al- gionale della Fipav Sicilia; Massimo diuverà l’operato del futuro presi- li più efficienti in tutto il mondo». La regata si è svolta in una giornata Calì sul piccolo Buricchia Kammela- l’imbarcazione di Magic Bus di Calì an- Costa, presidente regionale Coni Sici- dente. Ancora Enzo Falzone ha aggiunto: di vento di media intensità ma caratte- soru di Emaldi. Più distaccati le imbar- che alla Buricchia Kammelasoru di lia; Pippo Crisafulli, presidente pro- Questi i nomi dei candidati: Mario «Da lunedì penserò al mio prossimo rizzata da una rotazione del vento da cazioni Vag 2 di Galassi ed Enoch del Emaldi. Un plauso alle altre categorie vinciale del Coni di Catania; Daniele Cardillo (fiduciario arbitri), France- incarico: la carica di presidente del nord-est verso est e con la continua palermitano D’Amico. che hanno reso spettacolare la regata. Capuana, assessore allo Sport e dell’E- sco Cona (), Nunzio Cur- Comitato regionale Sicilia, mi onora minaccia della pioggia che interessava In classe Gran/Crociera vittoria all’e- Bene Stand by me di Pipitone, insieme dilizia sportiva della Provincia regio- renti (Fiumefreddo), Francesco Greco ma allo stesso tempo mi riempie di l’Etna e la costa verso Siracusa. L’otti- sordio nelle regate catanesi di Stand by a Paluck III di Badessa e Sif del messi- nale di Catania; Antonio Scalia, asses- (Catania), Elio Gravano (Catania), responsabilità. I vertici della pallavo- mo comitato di regata, costituito dal me di Pipitone, seguito da Paluck III di nese Fiannacca. Vorrei anche eviden- sore allo sport del Comune di Cata- Massimo Majorana (), Fa- lo nazionale, hanno chiesto di mette- presidente Sergio Todaro e da Alfonso Badessa e Sif del messinese Fiannacca. ziare l’ottima organizzazione del Nic nia; Manlio Messina, presidente del- brizio Petrone (Acireale), Mauro Por- re a disposizione la mia esperienza al Lazzara, è però riuscito a portare a ter- Più staccato al quarto posto Marinda di che ormai da anni gestisce impeccabil- la commissione sport del Comune di to (Acicastello), Antonino Raucea (Ca- servizio di un altro Comitato, quello mine la prima prova che era anche va- Consoli che era stato il dominatore mente il campionato autunnale, avva- Catania. tania). regionale, con sede a Palermo, che in lida per l’assegnazione del «Trofeo Elio delle regate in questa classe dei prece- lendosi di un gruppo collaudato che fa Nove invece i candidati per sei po- Aventi diritto al voto, sono tutte le questo momento necessità di parti- Belardini». denti campionati corsi nel 2008. capo al presidente Francesco Zappulla. sti disponibili, che andranno a costi- società pallavolistiche regolarmente colari attenzioni». In classe Crociera/Regata si è impo- La prossima regata del 19° campio- PAOLO BOCCACCIO tuire il consiglio provinciale, che coa- affiliate alla Fipav nella stagione R. S.