Z Pubblicazione Pagamenti I Trim 2020 D.Lgs.97-2016

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

PUBBLICAZIONE PAGAMENTI EFFETTUATI NEL III TRIMESTRE 2020 D.LGS. 97/2014 ESERCIZIO BENEFICIARIO PAGAMENTO COMUNE SEDE DITTA SIOPE DESCRIZIONE SIOPE IMPORTO EURO 2020 CONSORZIO PER L'ASSISTENZA MEDICO PSICO. CERVIGNANO DEL FRIULI 1040102018 Trasferimenti correnti a Consorzi di enti locali 4.613,59 2020 CAMST SOC.COOP.AR.L.CRL UDINE 1030215006 Contratti di servizio per le mense scolastiche 415,44 2020 CASSA DEPOSITI E PRESTITI ROMA 1070504003 Interessi passivi a Cassa Depositi e Prestiti SPA su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 10.239,36 2020 CASSA DEPOSITI E PRESTITI ROMA 4030104003 Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Cassa Depositi e Prestiti - Gestione CDP SPA 16.634,37 2020 COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI CERVIGNANO DEL FRIULI 1040102003 Trasferimenti correnti a Comuni 13.286,69 2020 DIPENDENTI LORO SEDI 1010101002 Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato 37.466,31 2020 DIPENDENTI LORO SEDI 1010101004 Indennità ed altri compensi, esclusi i rimborsi spesa per missione, corrisposti al personale a tempo indeterminato 4.836,52 2020 DIPENDENTI LORO SEDI 1010202001 Assegni familiari 293,94 2020 DIPENDENTI LORO SEDI 2020109016 Impianti sportivi 638,40 2020 DIPENDENTI LORO SEDI 7010201001 Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi 2.569,00 2020 ENEL DISTRIBUZIONE SPA ROMA 1030205004 Energia elettrica 24,30 2020 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 1010201001 Contributi obbligatori per il personale 9.439,27 2020 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 1010201003 Contributi per indennità di fine rapporto 1.410,39 2020 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 1020101001 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 4.005,84 2020 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 1030212002 Quota LSU in carico all'ente 37,00 2020 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 7010102001 Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) 9.451,38 2020 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 7010201001 Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi 10.259,39 2020 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 7010202001 Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi 4.144,88 2020 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 7010301001 Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi 577,00 2020 MINIMARKET SNC DI BERGAMASCO T. E MONIS R. CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1040202999 Altri assegni e sussidi assistenziali 1.745,00 2020 MINISTERO DEGLI INTERNI - DIPARTIMENTO DEGLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALIROMA 7020101001 Acquisto di beni per conto di terzi 671,60 2020 REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA TRIESTE 1020101001 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 377,29 2020 REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA TRIESTE 1040102001 Trasferimenti correnti a Regioni e province autonome 22.971,35 2020 CENTRO SERVIZI E SPETTACOLI S.C. A R.L. UDINE 1030299999 Altri servizi diversi n.a.c. 594,93 2020 SOC.COP. SERVIZI E MANUTENZIONI GENERALI CO.SE.MA CORMONS 1030213002 Servizi di pulizia e lavanderia 2.550,00 2020 FURLAN DAVIDE CAMPOLONGO TAPOGLIANO 2020109001 Fabbricati ad uso abitativo 2.379,00 2020 CONSORZIO AGRARIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA BASILIANO 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 137,86 2020 ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO ROMA 1070501999 Interessi passivi a altre Amministrazioni Centrali n.a.c. su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 1.203,00 2020 ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO ROMA 4030101999 Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a altre Amministrazioni Centrali n.a.c. 7.535,26 2020 CUMIN AGNESE CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030299004 Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente 130,00 2020 CREDIFRIULI - CREDITO COOPERATIVO FRIULI UDINE 7019906001 Utilizzo incassi vincolati ai sensi dellOart. 195 del TUEL 2,98 2020 CGIL FUNZIONE PUBBLICA UDINE 7010299999 Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi 51,06 2020 G.DAMIANI*DAMIANI PIERINO & RENATO SNC PAVIA DI UDINE 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 952,48 2020 COMUNE DI TORVISCOSA TORVISCOSA 1040102003 Trasferimenti correnti a Comuni 9.355,49 2020 IL MOSAICO CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI GORIZIA 1030211999 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 4.935,00 2020 CHIURLO - TECNOLOGIA E SERVIZI SRL CAMPOFORMIDO 1030205999 Utenze e canoni per altri servizi n.a.c. 222,00 2020 CHIURLO - TECNOLOGIA E SERVIZI SRL CAMPOFORMIDO 1030209004 Manutenzione ordinaria e riparazioni di impianti e macchinari 5.236,46 2020 LEPRE ORIETTA (ECONOMO COMUNALE) CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1020109001 Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) 340,50 2020 LEPRE ORIETTA (ECONOMO COMUNALE) CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030102001 Carta, cancelleria e stampati 40,00 2020 LEPRE ORIETTA (ECONOMO COMUNALE) CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 4,35 2020 LEPRE ORIETTA (ECONOMO COMUNALE) CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030216002 Spese postali 83,50 2020 AMMINISTRATORI COMUNALI LORO SEDI 1030201001 Organi istituzionali dell'amministrazione - Indennità 10.038,00 2020 TIM SPA (GIA' TELECOM ITALIA SPA) MILANO 1030205001 Telefonia fissa 1.042,73 2020 COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO CAMPOLONGO TAPOGLIANO 2020109016 Impianti sportivi 159,60 2020 COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO CAMPOLONGO TAPOGLIANO 7010102001 Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) 479,62 2020 ASSOCIAZIONE "PROGETTO MUSICA" MONFALCONE 1109999999 Altre spese correnti n.a.c. 1.320,00 2020 ASPEX SPA FORLI' 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 596,34 2020 ARBORTECH DI DOVIER GABRIELE GRADO 1030209008 Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili 5.999,96 2020 CAFC SPA UDINE 1020199999 Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. 150,87 2020 CAFC SPA UDINE 1030205005 Acqua 461,28 2020 NET SPA UDINE 1030215004 Contratti di servizio per la raccolta rifiuti 28.392,22 2020 M.T. SPA VERONA 1030203999 Altri aggi di riscossione n.a.c. 11,42 2020 BEARZOTTI CATERINA CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030299004 Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente 104,00 2020 TE.MA. UFFICIO SRL UDINE 1030207999 Altre spese sostenute per utilizzo di beni di terzi n.a.c. 950,38 2020 RTCB SAS DI COMISSO CLAUDIO & C. PALAZZOLO DELLO STELLA 1030102007 Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari 449,29 2020 RTCB SAS DI COMISSO CLAUDIO & C. PALAZZOLO DELLO STELLA 1030209004 Manutenzione ordinaria e riparazioni di impianti e macchinari 1.155,29 2020 3 EMME SRL MONFALCONE 1030102002 Carburanti, combustibili e lubrificanti 5.076,42 2020 DEL FRATE SRL PAVIA DI UDINE 1030209001 Manutenzione ordinaria e riparazioni di mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico 224,74 2020 TOFFOLI LUCIA CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030299004 Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente 104,00 2020 GLOBAL POWER SPA VERONA 1030205004 Energia elettrica 1.062,12 2020 GLOBAL POWER SPA VERONA 1030205006 Gas 656,70 2020 GLOBAL POWER SPA VERONA 1030215015 Contratti di servizio per l'illuminazione pubblica 1.208,15 PUBBLICAZIONE PAGAMENTI EFFETTUATI NEL III TRIMESTRE 2020 D.LGS. 97/2014 2020 GLOBAL POWER SPA VERONA 7010102001 Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) 142,01 2020 DEL ROSSO PATRIZIA UDINE 2020305001 Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti 1.903,20 2020 FRANZOT DEBORAH CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030299004 Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente 130,00 2020 BONAZZA FABRIZIO CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030299004 Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente 104,00 2020 CONSORZIO BONIFICA PIANURA FRIULANA UDINE 1040102999 Trasferimenti correnti a altre Amministrazioni Locali n.a.c. 39.512,23 2020 OLIVO & TONCA SNC DI TONCA EDINO & C. CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 382,23 2020 OLIVO & TONCA SNC DI TONCA EDINO & C. CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030209001 Manutenzione ordinaria e riparazioni di mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico 315,98 2020 VERD'UFFICIO SRL TURRIACO 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 861,93 2020 SSG SRL VILLESSE 1030209008 Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili 2.074,00 2020 UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE AGRO AQUILEIESE CERVIGNANO DEL FRIULI 1040102005 Trasferimenti correnti a Unioni di Comuni 12.198,59 2020 S.A.L.I.T. SRL ROMANS D'ISONZO 1030102012 Accessori per attività sportive e ricreative 850,73 2020 BIGNULIN ENRICO CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030299004 Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente 104,00 2020 DE FRANZONI VERONICA CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030299004 Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente 104,00 2020 CIAN ALICE CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030299004 Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente 104,00 2020 COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO SAN GIORGIO DI NOGARO 1040102003 Trasferimenti correnti a Comuni 344,70 2020 CEL NETWORK SRL BERGAMO 1030102006 Materiale informatico 315,98 2020 MULOTTI EMILIO UDINE 1030201008 Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 3.660,49 2020 ASCARETTO SERVIZI SOC.COOP. PORDENONE 1030299999 Altri servizi diversi n.a.c. 2.404,08 2020 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PORDENONEUDINE UDINE 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 12,20 2020 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PORDENONEUDINE UDINE 1030216999 Altre spese per servizi amministrativi 15,00 2020 FIORERIA FLOWER FANTASY
Recommended publications
  • LEGGE REGIONALE (N. 6)

    LEGGE REGIONALE (N. 6)

    LEGGE REGIONALE (n. 6) approvata dal Consiglio regionale nella seduta antimeridiana del 29 luglio 2008 ----- <<Istituzione del Comune di Campolongo Tapogliano mediante fusione dei Comuni di Campolongo al Torre e Tapogliano, ai sensi dell'articolo 7, primo comma, numero 3), dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia>> ----- Atti consiliari - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – LEGGE REGIONALE N. (6) <<Istituzione del Comune di Campolongo Tapogliano mediante fusione dei Comuni di Campolongo al Torre e Tapogliano, ai sensi dell'articolo 7, primo comma, numero 3), dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia>> INDICE Art. 1 - Istituzione Art. 2 - Elezione degli organi Art. 3 - Disciplina dei rapporti patrimoniali e finanziari Art. 4 - Oneri di primo impianto Art. 5 - Disposizioni transitorie Art. 6 - Norma finanziaria 006_LR.doc Atti consiliari - 2 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia X LEGISLATURA – LEGGE REGIONALE N. (6) <<Istituzione del Comune di Campolongo Tapogliano mediante fusione dei Comuni di Campolongo al Torre e Tapogliano, ai sensi dell'articolo 7, primo comma, numero 3), dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia>> Art. 1 (Istituzione) 1. Ai sensi dell’articolo 7, comma 3, dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, approvato con legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, e successive modifiche, dall’1 gennaio 2009 è istituito nella Provincia di Udine il Comune denominato Campolongo Tapogliano mediante fusione dei Comuni di Campolongo al Torre e Tapogliano, con capoluogo a Campolongo al Torre. 2. Il Comune di Campolongo Tapogliano è costituito dai territori dei Comuni di Campolongo al Torre e Tapogliano. 3.
  • Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities

    Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities

    Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy).
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia Di Udine Comune Di Campolongo-Tapogliano

    Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia Di Udine Comune Di Campolongo-Tapogliano

    REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CAMPOLONGO-TAPOGLIANO AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE RIESAME D.L.vo 152/2006, art. 29 - octies ALLEGATO 23 SINTESI NON TECNICA Ditta : Az. agr. NIZZETTO CRISTINA Relatore : dott. agr. Portolan Mario S.Giorgio della Richinvelda, 26/11/2020 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ STUDIO TECNICO PORTOLAN & ASSOCIATI Portolan Mario dottore agronomo Gobo Sonia geometra Via Pecile, 1 – 33095 San Giorgio della Richinvelda Tel. 0427.968105- fax 0427. 968935 – mailbox : [email protected] Generalità dell’impianto IPPC L’ attività svolta nell’ impianto IPPC oggetto della presente relazione è relativa all’ allevamento di polli da carne La capacità di allevamento è pari a posti 95.000 01.884. L’ impianto è sito in Comune di Campolongo -Tapogliano è dislocato in località Tapogliano (UD) La ragione Sociale dell’ allevamento : Az.agr. NIzzetto Cristina p.iva 02646260246 con sede legale in Longare (VI) via Mazzoni, 30 e sede operativa in Campolongo Tapogliano via dei Campi ,12 . Il gestore dell’ impianto è la sig.ra Nizzetto Cristina imprenditore agricolo professionale c.f.: NZZCST75S46L840H La conduzione avviene in forma diretta con l’ utilizzo di salariati. L’ attività svolta nell’ impianto IPPC oggetto della presente relazione è relativa all’ allevamento di polli da carne L’ allevamento contraddistinto con cod. UD AIA 84 è dotato di Autorizzazione integrata ambientale (Decreto 374/AMB del 08/03/2016) di voltura del Decreto del Direttore del competente servizio n.1271 del 30/06/2014 a sua volta di Voltura dell’ originario Decreto n. 1713 STINQ-UD/AIA/84 del 16/09/2011. L’ azienda viene identificata con cod.
  • Local Development Challenges and the Role of “Wide Areas” in Strategic Planning

    Local Development Challenges and the Role of “Wide Areas” in Strategic Planning

    LOCAL DEVELOPMENT CHALLENGES AND THE ROLE OF “WIDE AREAS” IN STRATEGIC PLANNING The Case of Inter-Municipal Territorial Unions of Friuli Venezia Giulia (Italy) January 2018 2 │ OECD Working Papers should not be reported as representing the official views of the OECD or of its member countries. The opinions expressed and arguments employed are those of the authors. Working Papers describe preliminary results or research in progress by the author(s) and are published to stimulate discussion on a broad range of issues on which the OECD works. Comments on Working Papers are welcomed, and may be sent to CFE Directorate, OECD, 2 rue André-Pascal, 75775 Paris Cedex 16, France This document and any map included herein are without prejudice to the status of or sovereignty over any territory, to the delimitation of international frontiers and boundaries and to the name of any territory, city or area. Cover image: Designed by welcomia / Freepik © OECD 2018 You can copy, download or print OECD content for your own use, and you can include excerpts from OECD publications, databases and multimedia products in your own documents, presentations, blogs, websites and teaching materials, provided that suitable acknowledgment of OECD as source and copyright owner is given. All requests for public or commercial use and translation rights should be submitted to [email protected]. Requests for permission to photocopy portions of this material for public or commercial use shall be addressed directly to the Copyright Clearance Center (CCC) at [email protected] or the Centre français d'exploitation du droit de copie (CFC) [email protected].
  • (D) of Regulation

    (D) of Regulation

    C 202/32 EN Offi cial Jour nal of the European Union 16.6.2020 Publication of the single document referred to in Article 94(1)(d) of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council and of the reference to the publication of the product specification for a name in the wine sector (2020/C 202/06) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (1) within two months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘FRIULI’/‘FRIULI VENEZIA GIULIA’/‘FURLANIJA’/‘FURLANIJA JULIJSKA KRAJINA’ PDO-IT-02176 Date of application: 21.7.2016 1. Name to be registered Friuli Friuli Venezia Giulia Furlanija Furlanija Julijska krajina 2. Geographical indication type PDO – Protected Designation of Origin 3. Categories of grapevine products 1. Wine 4. Sparkling wine 4. Description of the wine(s) ‘Friuli’/‘Friuli Venezia Giulia’/‘Furlanija’/‘Furlanija Julijska krajina’- ‘Bianco’ Colour: straw yellow of varying intensity, occasionally with greenish hints; Aroma: floral, fruity, consisting essentially of primary and secondary aromas. Where certain varieties are used, the aromas evolve into tertiary aromas characterised by those varieties; Taste: dry, harmonious; Minimum total alcoholic strength by volume: 10,5 %; Minimum sugar-free extract: 14,0 g/l. Any analytical parameters not shown in the table below comply with the limits laid down in national and EU legislation. General analytical characteristics Maximum total alcoholic strength (in % volume) Minimum actual alcoholic strength (in % volume) Minimum total acidity 4,0 grams per litre expressed as tartaric acid Maximum volatile acidity (in milliequivalents per litre) Maximum total sulphur dioxide (in milligrams per litre) (1) OJ L 347, 20.12.2013, p.
  • Report on the Protection of the Friulian-Speaking Minority

    Report on the Protection of the Friulian-Speaking Minority

    REPORT ON THE PROTECTION OF THE FRIULIAN-SPEAKING MINORITY (Council of Europe. Fifth Italian Report on the Implementation of the Framework Convention for the Protection of National Minorities) 1. SPEAKERS ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana (Regional Friulian Language Agency), with the collaboration of Udine University and coordinated by its chief scientist Claudio Melchior, presented in 2015 the full data gathered by the sociolinguistic survey on the Friulian language carried out in 2014. Among the most interesting results are the data concerning the distribution and understanding of the Friulian language in the area involved in the research: at present, 600,000 people resident in the former provinces of Gorizia, Pordenone and Udine speak Friulian. Of these, 420,000 speak it regularly, 180,000 occasionally. This amounts to over 60% of the population of the three former provinces. If the inhabitants of the former province of Trieste are added, the total number of Friulian-speakers comes to almost half of all the inhabitants of the Autonomous Region of Friuli Venezia Giulia. Almost the entire population actually understands Friulian, even though they might not speak it: over 83% of the population of the former provinces of Gorizia and Pordenone understand Friulian. This percentage rises to 96% in the former province of Udine. This means that overall over 90% of the inhabitants of the three provinces in the survey claim to at least understand the Friulian language. It is worth mentioning that these figures do not take into account Friulian-speakers living in the municipalities of the eastern part of the Veneto Region (Mandamento di Portogruaro), in the rest of Italy and people from the region who now live abroad.
  • Friulian Language in Education in Italy

    Friulian Language in Education in Italy

    The Friulian language in education in Italy European Research Centre on Multilingualism and Language Learning hosted by FRIULIAN The Friulian language in education in Italy c/o Fryske Akademy Doelestrjitte 8 P.O. Box 54 NL-8900 AB Ljouwert/Leeuwarden The Netherlands T 0031 (0) 58 - 234 3027 W www.mercator-research.eu E [email protected] | Regional dossiers series | t ca r cum n n i- ual e : Available in this series: This document was published by the Mercator European Research Centre on Multilingualism Albanian; the Albanian language in education in Italy and Language Learning with financial support from the Fryske Akademy, the Province of Asturian; the Asturian language in education in Spain Fryslân, and the municipality of Leeuwarden. Basque; the Basque language in education in France (2nd ed.) Basque; the Basque language in education in Spain (2nd ed.) Breton; the Breton language in education in France (2nd ed.) Catalan; the Catalan language in education in France Catalan; the Catalan language in education in Spain (2nd ed.) © Mercator European Research Centre on Multilingualism Cornish; the Cornish language in education in the UK and Language Learning, 2014 Corsican; the Corsican language in education in France (2nd ed.) Croatian; the Croatian language in education in Austria ISSN: 1570 – 1239 Frisian; the Frisian language in education in the Netherlands (4th ed.) 1st edition Friulian; the Friulian language in education in Italy Gaelic; the Gaelic language in education in the UK The contents of this dossier may be reproduced in print, except for commercial purposes, Galician; the Galician language in education in Spain provided that the extract is proceeded by a complete reference to the Mercator European German; the German language in education in Alsace, France (2nd ed.) Research Centre on Multilingualism and Language Learning.
  • Variante N. 3 Al PRGC Di Campolongo Tapogliano

    Variante N. 3 Al PRGC Di Campolongo Tapogliano

    Committenti SIGG. LORIS GREGORAT E LICIA COCOZZELLA Via Verdi n. 3 33040 Campolongo Tapogliano Variante n. 3 al PRGC di Campolongo Tapogliano - RELAZIONEI LLUSTRATIVA - (con allegati grafici ed asseverazioni) Professionista incaricata pian. Patrizia Del Rosso Via Cavour, 13 33100 Udine - 1 - REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO Strumento urbanistico vigente Piano Regolatore Generale Comunale Delibera di approvazione del PRGC n. 32 del 21/08/2012 Esecutività del PRGC DPGR n° 043/Pres. dd 12/03/2013 BUR n° 13 del 27 marzo 2013 Varianti precedentemente adottate/approvate n° 2 VARIANTE N. 3 ALLA ZONIZZAZIONE DEL PRGC --- oo0oo --- Il Comune di Campolongo Tapogliano è dotato di PRGC adeguato ai contenuti della LR n°5/2007 e s.m.i. e della LR n°19/2009. La presente variante propone una unica modifica alla zonizzazione per una richiesta di riclassificazione di un terreno agricolo in edificabile, ritenuta compatibile con gli obiettivi e le strategie individuate dal piano. La variante in analisi si configura come variante “di livello comunale”, così come definita dall’art. 2, comma 1, lett. a) della LR n°21/2015, rispetta le “Condizioni” di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) della medesima legge in quanto modifica “unicamente le zone omogenee già previste nell'assetto azzonativo degli strumenti urbanistici comunali”; rientra nei “limiti di soglia” di cui all’art. 4, comma 3, lett. e) poiché stabilisce “l’ampliamento delle zone omogenee di completamento di tipo B definite dal PURG (…) purché prioritariamente comprese all’interno delle aree urbanizzate (…)” e, nello specifico, richiama le “modalità operative” previste all’art.
  • COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE ______Determinazione

    COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE ______Determinazione

    COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE ________________________ Determinazione Proposta nr. 41 del 19/11/2018 Atto di Liquidazione nr. 972 del 14/12/2018 Funzione Trasferita in UTI - Personale OGGETTO: Liquidazione compensi ai lavoratori impiegati nei cantieri di lavoro a finanziamento regionale 2018 - codice CUP F42C18000070002 - giornate lavorate nel mese di novembre 2018. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RICHIAMATE le deliberazioni: - del Consiglio Comunale n. 83 del 21.12.2017 avente ad oggetto “Approvazione della nota di aggiornamento del D.U.P. 2018-2020 e schema di bilancio di previsione finanziario 2018/2020 di cui al D.Lgs. 118/2011 e art. 162 del D.Lgs. 267/2000 con i relativi allegati”; - della Giunta Comunale n. 237 del 21.12.2017 avente ad oggetto "Approvazione Piano Esecutivo di Gestione 2018- 2020 Parte contabile" e s.m.i. DATO ATTO che, a seguito della L.R. 26/2014 è stato modificato il Piano di riordino territoriale dando vita all’Unione Territoriale Intercomunale (UTI) Agro Aquileiese comprendente i Comuni di Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Chiopris Viscone, Fiumicello, Gonars, Palmanova, Ruda, San Vito al Torre, Santa Maria la Longa, Terzo di Aquileia, Torviscosa, Trivignano Udinese, Villa Vicentina e Visco; RICHIAMATA la L.R. n. 27/2012 che, al comma 127 e seguenti dell’art. 9, prevede l’avvio di “cantieri di lavoro” da parte di Comuni e Province della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, a sostegno di soggetti in stato di disoccupazione; VISTO il Regolamento concernente i criteri e le modalità di concessione di finanziamenti a favore di Province, Comuni e loro forme associative per la realizzazione di cantieri di lavoro ai sensi dell’art.
  • Prefettura – UTG Di Trieste Albo Segretari Comunali E Provinciali Friuli Venezia Giulia

    Prefettura – UTG Di Trieste Albo Segretari Comunali E Provinciali Friuli Venezia Giulia

    Prefettura – UTG di Trieste Albo Segretari Comunali e Provinciali Friuli Venezia Giulia Trieste, data del protocollo TRASMESSO: Al Sig. Sindaco del Comune di TORVISCOSA AIELLO DEL FRIULI CAMPOLONGO TAPOGLIANO Al dott. Stefano MORO c/o il Comune di Torviscosa OGGETTO: D.P.R. 4 dicembre 1997 n. 465, art. 10 – Presa d’atto dell’avvenuta proroga della convenzione per l’ufficio di segreteria tra i Comuni di Torviscosa, Aiello del Friuli e Campolongo Tapogliano. Il Prefetto della provincia di Trieste quale Prefetto del capoluogo della regione Friuli Venezia Giulia ai sensi dell’art. 7, comma 31-ter del D.L. n. 78/2010 convertito in legge n. 122/2010, e dell’art. 1 del decreto 23.5.2012 del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze PREMESSO che - i sindaci dei Comuni di Torviscosa, Aiello del Friuli, e Campolongo Tapogliano in data 19 dicembre 2016, hanno stipulato un accordo per la gestione associata dell’ufficio di segretario comunale, con capo convenzione il Comune di Torviscosa, giusto D.P. di presa d’atto n. 56185/2016; - che titolare della segreteria convenzionata è il dott. Stefano Moro (cod. 8941); - in data 3 gennaio 2020, la convenzione è stata prorogata come da deliberazioni, esecutive ai sensi di legge, dei Comuni di cui al punto precedente; VISTA la deliberazione n. 150 del 1999 del Consiglio d’Amministrazione Nazionale dell’Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali; VISTI gli articoli 98, comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000 e 10 del D.P.R.
  • Curriculum Vitae Di [PERSI Fiorenza]

    Curriculum Vitae Di [PERSI Fiorenza]

    C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Comune di Trieste Nome PERSI Fiorenza Data di nascita 20.10.1972 Qualifica Funzionario Direttivo (Assistente Sociale) Amministrazione Comune di Trieste Incarico attuale Responsabile della P.O. “Unità Operativa n. 4” - Servizio Sociale Comunale Telefono ufficio 040- 3995867 Fax ufficio 040- 3995845 E-mail ufficio [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio 1995:Diploma di Assistente Sociale rilasciato dall’Università di Trieste 1996: iscrizione all’ordine Professionale degli Assistenti Sociali del Friuli Venezia Giulia cat B Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali Dall’ 01.06.2012: titolare della Posizione Organizzativa “U.O.T. n. 4” presso il (Incarichi ricoperti) Servizio Sociale Comunale Dal 02.05.2000 al 30.05.2012: Funzionario Direttivo Assistente Sociale presso il Servizio Sociale Comunale – U.O.T. n. 2 Dal 12.10.1998 all’ 01.05.2000: dipendente in qualità di Assistente Sociale (ex 7 q.f.) con contratto a tempo indeterminato del Comune di San Vito al Torre (UD) Dall’ 01.07.1997 all’ 01.10.1998: socio lavoratore con mansioni di Assistente Sociale della Cooperativa "La Cisile" di Gorizia nella Casa di Riposo di Aiello del Friuli e socio lavoratore con mansioni di assistente sociale della Coperativa "Idea" di Forgaria nel Friuli appaltante il Servizio Sociale di base nell'Ambtio Socio-Assistenziale del Comune Capofila di Cervignano del Friuli (UD). Incarico svolto presso i Comuni di Aiello del Friuli (UD), Campolongo al Torre (UD), San Vito al Torre (UD) e Tapogliano (UD) Dal 22.07.1996 al 30.06.1997: socio lavoratore con mansioni di Assistente Sociale della Cooperativa "La Cisile" di Gorizia appaltante il Servizio Sociale di base dell'Ambito Socio Assistenziale del Comune capofila di Cervignano del Friuli (UD).
  • Z Pubblicazione Pagamenti I Trim 2018 D.Lgs.97-2016

    PUBBLICAZIONE PAGAMENTI EFFETTUATI NEL I TRIMESTRE 2018 D.LGS. 97/2014 ESERCIZIO BENEFICIARIO PAGAMENTO COMUNE SEDE DITTA SIOPE DESCRIZIONE SIOPE IMPORTO 2018 DIPENDENTI LORO INDIRIZZI 1010101002 Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato 29.756,79 2018 DIPENDENTI LORO INDIRIZZI 1010101004 Indennità ed altri compensi, esclusi i rimborsi spesa per missione, corrisposti al personale a tempo indeterminato 3.644,64 2018 DIPENDENTI LORO INDIRIZZI 1010102999 Altre spese per il personale n.a.c. 23,32 2018 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 1010201001 Contributi obbligatori per il personale 9.370,18 2018 LAVORATORI "CANTIERI LAVORO" LORO INDIRIZZI 1010201001 Contributi obbligatori per il personale 395,83 2018 AGENZIA DELLE ENTRATE ROMA 1010201003 Contributi per indennità di fine rapporto 1.106,94 2018 REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA TRIESTE 1020101001 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 2.722,56 2018 REGIONE AUTONOMA F.V.G. - IRAP TRIESTE 1020101001 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 110,50 2018 ECONOMO COMUNALE C/O MUNICIPIO CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030102001 Carta, cancelleria e stampati 205,01 2018 3 EMME SRL MONFALCONE 1030102002 Carburanti, combustibili e lubrificanti 1.567,50 2018 ECONOMO COMUNALE C/O MUNICIPIO CAMPOLONGO TAPOGLIANO 1030102006 Materiale informatico 284,00 2018 RTCB SAS DI COMISSO CLAUDIO & C. PALAZZOLO DELLO STELLA 1030102007 Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari 453,77 2018 TRE.BI SNC DI BUDAI MAURO, BUDAI OMBRETTA & C. AIELLO DEL FRIULI 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 189,50 2018 LA MOTOTECNICA CANESIN SNC CERVIGNANO DEL FRIULI 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 350,00 2018 G.DAMIANI*DAMIANI PIERINO & RENATO SNC PAVIA DI UDINE 1030102999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c.