assanzago M

Notiziario di

dicembre 2012 dicembre 15 n° progetto grafico: SE Servizi Editoriali - Tricesimo (Ud) - stampa: ... stampa: - (Ud) Tricesimo - Editoriali Servizi SE grafico: progetto 2 3 Massanzago www.comune.massanzago.pd.it Orari Comunali e Numeri Utili ORARIO DI RICEVIMENTO Deleghe conferite ai consiglieri >> L’EDITORIALE DEL SINDACO E DEGLI ASSESSORI di maggioranza: Sindaco Olivi Francesco MALVESTIO CLAUDIO: Affari Generali, Edilizia Privata, Personale Protezione Civile, Promozione del Territorio >> Lunedì, Mercoledì e Sabato, e Sicurezza del Sindaco ore 10.00 - 13.00 CERVESATO dott.ssa SABRINA: >> Martedì (su appuntamento), Sanità (Capogruppo) ore 10.00 - 13.00 >> Giovedì (su appuntamento), TOMBACCO geom. FRANCA: ore 16.00 - 19.00 Manutenzioni e Arredo Urbano I NOSTRI MIGLIORI AUGURI Vicesindaco Malvestio avv. Annapaola ARGENTIN DONATELLA: Cultura, Pubblica Istruzione, Innovazione Attività Ricreative e Qualità >> Martedì, ore 16.30 - 18.00 COSMA dott.ssa VALENTINA: SEMPLIFICAZIONE >> altri giorni (su appuntamento) Politiche Giovanili EDILIZIA PRIVATA PERTILE AMPELIO: Assessore Bertoldo Diego Novità, formali e sostanziali, che l’articolo Tutela Ambiente e Protezione Civile Sport, Tempo Libero e Pro Loco 13 della L. 134/2012, di conversione del >> Giovedì (su appuntamento), CARRARO dott.ssa ANNA: decreto sviluppo 83/2012, introduce per la disciplina dello Sportello Unico per l’Edilizia ore 18.00 - 20.00 Politiche Giovanili (SUE) che rafforza le funzioni dei Comuni e U.T.C. verso i vari Enti nei confronti del cit- Assessore Carpin geom. Francesco NUMERI UTILI ED EMERGENZE tadino. Il legislatore vuole che con la nuova Lavori Pubblici e Urbanistica Polizia Municipale (Unione dei Comuni) 049-9315600 norma il SUE, anche attraverso l’indizione >> Martedì, ore 16.30 - 18.30 Ist. Comprensivo Statale “G. Tiepolo” 049-9360440 di conferenze di servizi, debba acquisire gli atti di assenso eventualmente necessari >> altri giorni (su appuntamento) Scuola Primaria di Massanzago 049-9360440 entro 60 giorni, rilasciati dalle Pubbliche Scuola Secondaria di 1° grado 049-5797034 Amministrazioni (ASL, Soprintendenze, arissimi concittadini, le festività ormai prossime offrono ogni volta un momen- Scuola Materna “Savardo” Massanzago 049-5797003 Consorzi e così via) preposte alla tutela to di riflessione su quanto accaduto durante l’anno che si chiude, e di certo il Assessore Costacurta Giorgio Scuola Materna “S. Luigi” Sandono 049-5797276 ambientale, paesaggistico-territoriale e C2012 lascerà in molti di noi il ricordo di un anno difficile che non ha toccato Servizi Sociali, Associazioni, Territorio, Parrocchia “S. Pio X e S. Alessandro” 049-5797407 storico-artistica o alla tutela della salute, solo “gli altri”, ma che ha bussato alla porta di ciascuno di noi. Questo sarà un Natale Ambiente ed Energie Rinnovabili Parrocchia “SS. Abdon e Sennen” 049-5797019 evitando così i tempi “biblici” per il rilascio duro per tutti, costretti a pesanti sacrifici proprio in un momento in cui il lavoro diven- >> Lunedì, ore 08.00 - 10.00 Parrocchia “Annunciazione B. V. Maria” 049-9395010 dei pareri di competenza. ta, sempre più, merce rara e preziosa. Stiamo attraversando una congiuntura econo- >> altri giorni (su appuntamento) Poste 049-5797006 Finisce quindi il “pellegrinaggio” dei richie- mica sfavorevole, i cui effetti si sentono materialmente nella ridotta capacità di prov- Farmacia 049-5797010 denti e professionisti presso le varie ammi- vedere alle nostre case, ai nostri figli, ai nostri affetti. Vorremmo dare di più, anche noi amministratori locali, costretti a fare tutto da soli, con il solo bilancio comunale, fune- Assessore Targhetta Enzo Carabinieri di 049-9385026 nistrazioni per aggiornamenti sullo stato di stato tra l’altro dai ridotti trasferimenti dello Stato e della Regione. Far tutto sempre Attività Produttive, Agricoltura e Commercio Guardia Medica 049-5790284 avanzamento e solleciti nelle tempistiche con meno non è una sfida semplice. Per questo il mio pensiero va soprattutto ai gio- >> Lunedì e Sabato, ore 09.00 - 12.00 Emergenze Sanitarie 118 per le pratiche edilizie presentate, con l’ini- zio di un nuovo modo di operare in tempi vani, che rappresentano linfa vitale per il nostro paese, e vanno aiutati e sostenuti in certi per il rilascio delle autorizzazioni. ogni modo, perché hanno diritto di guardare con fiducia e spirito costruttivo al loro Vengono introdotte, tra l’altro, anche san- futuro, così come alle famiglie, ai pensionati, a quanti hanno perduto il lavoro o la zioni disciplinari per omessa adozione del- fiducia e ricorrono alle diverse forme di solidarietà che anche nel nostro Comune sono l’atto conclusivo. attive. Vogliamo però guardare con speranza e ottimismo al nuovo anno che si profi- Il Sindaco Francesco Olivi la, perché ogni inizio è foriero di nuove cose, e quindi non rassegniamoci all’idea che ciò che non conosciamo sia peggiore di ciò che abbiamo già vissuto: la storia ci inse- gna che a ogni sofferenza segue una vittoria, e i sacrifici che ora stiamo offrendo non potranno non recare vantaggio alle generazioni future, alle quali dobbiamo consegna- QUI EDIZIONI edizione locale di Massanzago - dicembre 2012 re un’Italia migliore e nuovamente degna della sua antica storia. L’augurio che voglio Proprietario/Editore: SE Servizi Editoriali portare nelle vostre case è quello di trascorrere un Natale sereno, riscaldati dall’affet- Via Roma, 246 - Tricesimo (Ud) - Tel. 0432.797480 - Fax 0432.797298 to di chi vi è più caro, e di sperare e collaborare insieme per un anno nuovo che ci dia www.quiedizioni.it- [email protected] almeno un timido riscontro positivo del nostro operoso contributo all’uscita da questo Direttore responsabile: Silvano Bertossi Tiratura: 2.400 copie • Finito di stampare: dicembre 2012 periodo tanto travagliato. Registr. Trib. di Udine n. 9/2001 del 5-03-2001 Buone festività, da parte mia e di tutta l’Amministrazione Comunale. Nessuna parte della pubblicazione è riproducibile senza il consenso dell’Editore e dell’Amministrazione Comunale Francesco Olivi, Sindaco di Massanzago 4 5 ci; quindi i giovani talenti dell'Accademia Filarmonica e del grado di colpire: sebbene l'arena abbia sempre e comunque maestro Mario Trevisan che ci hanno dilettato con il loro il suo fascino richiamando venete da ogni parte del mondo, VICESINDACO saggio musicale e canoro e per finire l'ormai attesa da tutti, per noi veneti la tragedia dei due innamorati deve rimane- grandi e piccoli, festa degli aquiloni nel parco di villa re fedele alla penna di Shakespeare! Avv. ANNAPAOLA MALVESTIO Baglioni. La stagione estiva si è aperta il 15 giungo con il I locali della Biblioteca Comunale ospitano fino al 30 concerto della Quattro Stagioni di Vivaldi con il Collegium novembre la mostra “150 artisti, un’unica opera”, allestita Symphonium diretto dal maestro Svegliado (inseri- da XX.9.12 FabrikArte di , che raccoglie i to in RetEventi), che ha incantato non solo per la bravura lavori artistici di 150 diversi artisti che hanno interpretato Cultura, Pubblica Istruzione, Innovazione e Qualità ma anche per il contesto in cui si è tenuto, avendo avuto a loro modo il percorso che ha portato all’Unità d’Italia. come sfondo il parco e i Pilastroni di Villa Baglioni. Anche se l'anno sta volgendo alla fine un ultimo concerto Il 12 luglio, il noto duo di cabaret “Bronse Querte” con lo di musica del Settecento Veneziano ci è stato concesso il spettacolo “A scotàdeo” ha animato la serata di apertura 13 ottobre ad opera della NovArt Baroque Ensembre, ulti- della Sagra del Melone coinvolgendo personalmente il mo appuntamento di RetEventi, la quale già presente lo pubblico che, in misura superiore a ogni aspettativa, è scorso anno, ha chiesto di poter suonare nuovamente in accorso alla serata. Nello stesso mese di luglio è stata orga- piano nobile di Villa Baglioni. L'anno si chiude con l'auspi- CULTURA:ISTITUITO IL TAVOLO DEGLI ASSESSORI nizzata l'ormai consueta serata all'Arena di Verona per cio che anche per il prossimo anno sia possibile garantire assistere al “Romeo e Giulietta” che tuttavia essendo stata altre manifestazioni e godere dell'arte che l'Italia vanta e ALLA CULTURA DELLA FEDERAZIONE DEI COMUNI rivista in chiave eccessivamente moderna non è stata in che tutto il mondo ci invidia. DEL CAMPOSAMPIERESE a crisi economica colpisce anche il settore della cul- durante il sabato mattina, le modalità di approccio, sempre SCUOLA CARTA GIOVANI tura. Questo, purtroppo, è il primo settore a soffrire di garbato, allegro ma sopratutto educativo, la disponibilità a L forti tagli e, non poteva essere diversamente, poiché mettersi in gioco ogni volta con una sfida diversa, è un 11 marzo è stata finalmente inaugurata la nuova ala nche quest'anno è arrivata la “Carta Giovani“, si è scelto di garantire prima di tutto i servizi essenziali ai bene prezioso che la nostra collettività dovrebbe apprezza- della scuola primaria “G. Tiepolo” con la consegna di rivolta a tutti gli studenti a partire dai 14 anni che cittadini. Per far fronte a questo problema e cercare di re e sostenere. Non è stato facile dare vita ad una simile L’ ben 5 aule ai nostri giovani alunni. Al termine della A consente di ottenere sconti e agevolazioni in garantire un ambito che comunque rimane importante iniziativa come pure non è semplice conservarla: il loro cerimonia, alla quale ha presenziato anche il parroco Don negozi, cinema, palestre (tutte le convenzioni sono con- soprattutto in Italia, culla dell'arte in tutte le sue massime lavoro non deve essere dato per scontato in quanto sono Paolo che ha voluto benedire la sede, unitamente alla sultabili alla sezione “Politiche giovanili” del sito della espressioni, per la prima volta è stato costituito un “Tavolo tutte mamme impegnate che decidono di dedicare, del Preside prof.ssa Bettinelli e ai membri della famiglia Provincia di Padova) ed è reperibile gratuitamente presso unico degli Assessori alla Cultura della Federazione dei tutto gratuitamente, parte del loro tempo ai bimbi di Corsano Antonio, si è deciso che uno dei nuovi locali sareb- l’Ufficio Cultura. I giovani poi hanno anche a disposizio- Comuni del Camposampierese”. L'intento era quello di for- Massanzago! Per questo la Provincia di Padova ha deciso di be stato dedicato alla maestra Serenella Squarcina, da poco ne – è giusto ricordarlo – il centro intercomunale con sala mare un polo unico capace di presentarsi alle Istituzioni riconoscere il loro lavoro e di inserire la loro attività tra gli scomparsa. Inutile descrivere la commozione di piccoli e lettura e sala prove musicali presso le ex scuole elemen- sovrapposte con maggiore autoritarietà, sia pure conser- “Eventi” della rete dando lustro al nostro paese e nel con- grandi. La targa commemorativa è stata posta durante la tari di via Straelle a Camposampiero (poco prima del cen- vando la propria autonomia all'interno della propria ammi- tempo premiando gli sforzi che sono stati fatti in questi festa di chiusura dell'anno scolastico che gli studenti hanno tro commerciale “Il Parco”). nistrazione. L'esperimento è ben riuscito, dato che attra- anni sia dalle “super mamme nate per leggere” sia, sia con- organizzato nella palestra della loro scuola. Novità anche verso questa collaborazione è stato possibile garantire la cesso, anche dall'Amministrazione! sul fronte delle scuole secondarie di primo grado, ma que- presenza anche per quest'anno del Comune di Massanzago Ciò detto, riprendendo le fila del nostro discorso, anche sta volta il merito va attribuito interamente ai ragazzi e ai all'interno di “RetEventi” la quale, promossa dalla Provincia quest'anno il 25 gennaio vi è stata la commemorazione del loro insegnanti con i quali hanno idealizzato e realizzato BORSE DI STUDIO: di Padova con la collaborazione della Regione del Veneto, “Giorno della Memoria” con la proiezione del film “il dei murales lungo l'intera parete di ingresso all'edificio e promuove spettacoli teatrali, concerti di musica classica, Pianista”. Tale data imporrebbe maggior attenzione da della palestra. Non solo: i ragazzi si sono cimentati anche I NOSTRI MITICI! cabaret etc. in tutto il territorio. Quest'anno ci siamo pre- parte di tutti a monito di ciò che è stato, ma la commozio- nella decorazione di tronchi di albero, di biciclette, di nostri ragazzi ci stanno abituando troppo bene! E' una sentati con ben tre incontri. Il primo si è svolto il 2 giugno ne nei volti di coloro che hanno assistito alla proiezione è magliette e così via, utilizzando materiali poveri hanno rea- grande soddisfazione ogni anno potergli conferire nel corso della “Festa dello Sport” ed ha visto coinvolte il sufficiente perché la memoria non venga cancellata. lizzato dei capolavori! Le opere, alcune delle quali sono delle borse di studio per merito… e che merito! gruppo di lettrici volontarie meglio note con il nome di L'arrivo della primavera è stata festeggiata dalla tradizio- state poste nel giardino dell'atrio, sono state inaugurate il I Quest'anno sono state consegnati 27 borse di studio per “Nati per leggere”. A costo di sembrare ripetitiva ma davve- nale “Festa di Primavera” che ha visto coinvolti, in un tre 9 giugno in occasione della fine dell'anno scolastico, ma un valore complessivo di 4.050,00. Mi raccomando “raga” ro merita spendere qualche rigo sul lavoro straordinario che giorni molto intensi (27-28-29 aprile) i ragazzi delle scuo- verranno ammirati per sempre dalle future generazioni di - utilizzando il loro linguaggio - continuate così! Siete il queste lettrici stanno svolgendo da qualche anno. La pas- le medie e medie superiori ai quali è stata loro consegnata studenti a monito di quanto importante sia la scuola nella nostro orgoglio! sione con cui intrattengono i bambini in età prescolare una pergamena in riconoscimento dei loro meriti scolasti- crescita di un ragazzo. 6 7

ASSESSORE LAVORI PUBBLICI

Geom. FRANCESCO CARPIN ltre alle opere pubbliche concluse quest’anno: completamento Scuola Elementare, Piazza a Onord della chiesa “Don Carlo Bosello”, cimitero Lavori Pubblici e Urbanistica del capoluogo e a quelle in corso: piste ciclabili da Massanzago a Sandono e da via Marconi a via Cà Zorzi oltre all’asilo nido integrato, come da programma, l’Amministrazione Comunale si è concentrata su altri due obiettivi: la “riqualificazione dell’ex scuola di Zeminiana” e la “pista ciclabile e allargamento di via Padovane”. PAT APPROVATO Il primo ha già ottenuto il finanziamento regionale pari URBANISTICA: al 90% dei lavori con un importo a fondo perduto di del Comune e nello stesso sono ricompresi gli aspetti euro 100.000,00 potrà essere iniziato all’inizio del strategici concernenti le operazioni di gestione del ter- 2013. L’intervento riguarda la riqualificazione dell’ex Pianta ex scuole Zeminiana ritorio, di salvaguardia e protezione ambientale. scuola di Zeminiana, il cui immobile risulta in disuso a Oltre agli elaborati: seguito del trasferimento della didattica nella scuola che dovrà autorizzare l’occupazione dell’area demania- • Tav. 1 – carta dei vincoli e delle pianificazioni territo- elementare del capoluogo (completata all’inizio di que- le e provvedere per il rilascio della concessione idrauli- riali sto anno) per metterlo a disposizione alle numerose ca a favore del Comune. Il progetto sarà da guida per la • Tav. 2 – carta delle invarianti associazioni presenti nel territorio. Il progetto redatto realizzazione dei vari stralci esecutivi; il primo già con- • Tav. 3 – carta della fragilità con tempestività per poter accedere al finanziamento creto e finanziato (dall’incrocio S. Fracalanza/Padovane • Tav. 4 – carta della trasformabilità da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale, non prevede verso est) e riconfermato da parte della ditta Moretto ci sono le nuove norme di attuazione del PAT che espli- uno stravolgimento del fabbricato ma solo un adegua- SPA, in attuazione di uno Sportello Unico per le Attività cano le modalità per la messa in atto di operazioni di mento, in quanto la distribuzione e la dimensione degli Produttive, inizierà con la messa a disposizione dell’a- tutela e di modifica del territorio, con disposizioni spazi esistenti soddisfano già appieno alle esigenze. rea da parte del Comune. distinte in “PRESCRIZIONI” e “DIRETTIVE”, questi Infatti, dall’ingresso posto a nord si accede direttamen- Con le sempre più misere disponibilità finanziarie a dis- indirizzi sono da recepire in sede di adeguamento del te ad un atrio/salone, la cui dimensione permette di posizione cercheremo di eseguire un “blocco” di loculi PI (Piano degli Interventi) da parte del Comune e solo essere facilmente destinato a sede di esposizioni e sul lato sinistro del cimitero di Sandono e adeguare gli il Consiglio Comunale, autonomamente, potrà appor- riunioni, come del resto già utilizzato in passato impianti e strutture già a disposizione per un miglior tare le varianti che riterrà opportuno. dall’Amministrazione tenendovi incontri aperti alla cit- utilizzo da parte dei cittadini e delle associazioni di Progetto Nido integrato Già il 27 luglio scorso è stata adottata la prima varian- tadinanza. Attorno a questo salone si distribuiranno sei volontariato esistenti, essendo sempre più di supporto l nuovo Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) del te parziale per la valorizzazione dell’area a verde della locali con destinazione di sale riunioni, sale corsi, sala al Comune. Comune di Massanzago ha completato il proprio Zona Industriale il cui ricavo, dopo l’asta pubblica, laboratorio… e stanze realizzate e destinate a punto Al nuovo gruppo messo assieme a luglio e composto da I iter dopo l’approvazione definitiva della Giunta andrà a completare il finanziamento a fondo perduto informativo, di ristoro/bar e locali di servizio dove tutte 14 volontari va il mio ringraziamento e Provinciale in data 28.06.2012 e l’avvenuta pubblica- ricevuto dalla Regione Veneto per il “NUOVO ASILO le associazioni presenti nel territorio troveranno la sede dell’Amministrazione che, dopo essere stati sensibiliz- zione nel BUR il 28.07.2012 che ne conclude il proce- NIDO INTEGRATO” da realizzarsi nel 2013 sull’area più adeguata e punto di riferimento a sostegno del zati, hanno dato la loro disponibilità eseguendo a turno dimento. Ciò ha comportato che il Piano Regolatore che si acquisirà, a nord dell’attuale Scuola Materna “sociale” e del “volontariato”. Lavori previsto all’inizio un servizio di sorveglianza del parco di Villa Baglioni, Generale precedente è diventato il primo Piano degli esistente a Massanzago, tramite una perequazione 2013. con il compito di controllo e dissuasione affinché l’area Interventi, di conseguenza si dovrà quindi tenere pre- urbanistica adottata a settembre con i proprietari dei Il secondo intervento che procederà con le prime entra- a parco venga usata nel miglior dei modi. Servizio di sente che le previsioni di espansione previste nello terreni. La Variante relativa a tutto il territorio comu- te/disponibilità finanziarie dell’Amministrazione riguar- vigilanza eseguito in collaborazione con la Polizia stesso decadranno a compimento dei cinque anni dalla nale, per l’inserimento delle richieste dei cittadini a da la pista ciclabile di collegamento da Massanzago Locale al fine di segnalare le eventuali trasgressioni al data di approvazione del PAT, se non saranno eseguite, seguito degli avvisi pubblici, è in analisi e verifica con (Zona Industriale) fino a Zeminiana passando per via Regolamento urbano. Naturalmente il numero non è così come per le nuove nelle future varianti al Piano. le prescrizioni e direttive del PAT, si prevede l’adozione Padovane. Progetto preliminare a firma dell’Ufficio chiuso e chi volesse partecipare a questo o ad altri ser- Il PAT disciplina urbanisticamente l’uso del territorio entro dicembre di quest’anno. Tecnico Comunale visionato dal Consorzio di Bonifica, vizi può dare la propria adesione. 8 9 Si ricorda che il tesserino può essere richiesto entro e il pagamento dell’importo di euro 6,00 tramite bollet- non oltre la fine del mese di settembre. Per maggiori tino di conto corrente postale. Maggiori informazioni ASSESSORE informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Anagrafe. alla sezione “Ambiente – Agricoltura Agriturismo – Cambia anche la norma per la raccolta funghi: ora non Funghi” del sito www.provincia.padova.it. ENZO TARGHETTA serve più avere il tesserino provinciale, ma è sufficiente Attività Produttive, Agricoltura e Commercio NUOVI IMPEGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

i è svolto in Villa Baglioni, tra febbraio e marzo, il materie di prevenzione incendi, inquinamento, smalti- ALTA PADOVANA corso regionale di aggiornamento per giovani mento rifiuti, ecologia e tutela dell’ambiente, trattando S agricoltori vertente sulle tematiche delle “Fonti anche dei rapporti con le istituzioni governative e le energetiche rinnovabili, biogas e biomasse legnose”, possibilità di finanziamenti statali ed europei. E LA STRADA DEL RADICCHIO che ha visto impegnati 11 giovani imprenditori agricoli Al termine del corso è stato consegnato l’attestazione del nostro Comune durante le 26 ore formative, con- regionale di partecipazione, che dà diritto all’acquisi- dotte da docenti qualificati nelle diverse discipline che zione di un punteggio privilegiato nella classifica regio- no dei fiori all’occhiello della produzione agricola così elevarsi a pieno titolo a polo di attrazione turistica, hanno spaziato dai concetti di chimica e biologia, alle nale dei giovani agricoltori. veneta, il radicchio rosso di Treviso, diventa ele- nonché di fucina di elevata gastronomia tradizionale. U mento d’elezione anche nel territorio dell’Alta Agricoltura e turismo rappresentano oggi la prima azien- Padovana. Lo scorso 19 gennaio, infatti, l’Assessore pro- da del Veneto, ed è quindi nell’ottica di sviluppo delle vinciale all’Agricoltura Domenico Riolfatto ha consegna- risorse locali che si deve puntare a queste dure realtà per to agli omologhi di Massanzago, Piombino Dese e rilanciare l’economia locale, anche attraverso la possibili- Trebaseleghe 14 nuove insegne stradali che indicheranno tà di offrire al pubblico itinerari che prevedano un turi- CONTROLLI SU ODORI il percorso culturale ed enogastronomico all’interno dei smo eco-sostenibile, basato sull’uso della bicicletta e tre diversi territori comunali. L’iniziativa va così a conso- sulla scoperta dei valori genuini e dei sapori autentici che lidare e a promuovere l’immagine di un territorio privile- sempre più vengono valorizzati nei diversi agriturismi, che DA ALLEVAMENTI giato, quello di coltivazione del radicchio trevigiano, sorgono nelle ancora intatte campagne dei nostri paesi costellato di beni storico-artistici e naturalistici, che può veneti. inizio luglio ho effettuato personalmente con un vigile della Polizia Locale e un funzionario A dell’AULSS 15 un controllo per verificare lo stato di rispetto della normativa in materia di odori prove- TESSERINI REGIONALIDI PESCA IN ZONA “A” nienti dai nostri allevamenti. Si è potuto notare che gli imprenditori sono divenuti più attenti ai disagi provoca- ti nei quartieri e nelle abitazioni vicine, ma questa E RACCOLTA FUNGHI Amministrazione continuerà a vigilare per far sì che la valorizzazione dell’agricoltura locale vada di pari passo l rilascio del tesserino regionale per la pesca in te opportunità ai tanti cittadini in possesso di regolare con il rispetto delle norme igieniche e del buon vivere “Zona A” (acque classificate salmonicole) è pos- licenza di pesca dilettantistico-sportiva residenti in comune. Le istanze fatte dai residenti sono infatti sem- I sibile anche rivolgendosi all’Ufficio Anagrafe del provincia di Padova o al di fuori della regione del pre state vagliate con attenzione, ponendo come princi- nostro Comune che, in collaborazione con l’Assessorato Veneto, tramite il pagamento di solo euro 1,00, da ver- pio il rispetto delle più elementari regole di convivenza, provinciale alla Caccia e Pesca, offre questa importan- sarsi alla Provincia di Padova su c.c.p. n. 11215357. tra le nuove famiglie e le famiglie storiche, ancor più se allevatori di lunga data del Comune. Foto da PIero LAVOROE OCCUPAZIONE

l problema lavoro nel nostro Comune non è sentito in primo impiego, diciamo che bene o male ha cominciato maniera drammatica come in Comuni limitrofi, questo a percepire un minimo di reddito, con l’aspettativa di fare Igrazie al management che abbiamo nelle nostre il lavoro per cui si è studiato non appena si presenterà aziende comunali, che pur vivendo momenti di grave crisi l’opportunità. Chi non si adatta ben difficilmente invece hanno salvaguardato i dipendenti occupati nelle aziende, troverà un’occupazione. Noi stessi come Ammini- pur accedendo in qualche breve periodo alla cassa inte- strazione ci siamo interessati con le imprese a fare da grazione, ma richiamando immediatamente le maestran- tramite con i giovani per dare loro un minimo aiuto. Di ze non appena la ripresa è iniziata. Cosa ben diversa è per certo l’offerta è inferiore alle richieste, ma invito i giova- i nostri giovani in cerca di prima occupazione: chi pur ni a non mollare e a credere sempre con spirito positivo, avendo un titolo di studio qualificante si è adattato al che prima o poi verrà il loro momento. 10

ASSESSORE DIEGO BERTOLDO

Sport, Tempo Libero e Pro Loco

anno che si sta per chiudere segna per giugno, ha suggellato un successo senza precedenti l’Assessorato allo Sport, al Tempo Libero e alla per la manifestazione che ha dato spazio e voce alle L’ Pro Loco importanti risultati positivi, frutto di diverse realtà associative sportive operanti sul territo- sinergie e collaborazioni che si stanno sempre più raf- rio comunale. La fattiva collaborazione tra le associa- forzando, consegnando al territorio una nuova identi- zioni e la Pro Loco, ha regalato un’offerta ricreativa tà associazionistica, sportiva e ricreativa. valida per ogni età, con tornei di calcio e di beach vol- Dopo i festeggiamenti dell’Epifania, con la tradiziona- ley, gare ciclistiche e molto ancora. A intrattenere le festa della Befana che ha visto la distribuzione delle grandi e bambini nelle vicinanze degli impianti sporti- calzette per i bambini e momenti di spensieratezza e di vi di via Cavinazzo, un’area ludica attrezzata e magi- allegria attorno al falò della vecia, le attività delle stralmente animata dal vivace gruppo degli Scouts di associazioni sportive hanno raccolto diversi successi, Zeminiana, e le letture animate del progetto “Nati per tra cui la vittoria della Coppa Veneto per la Pallavolo Leggere”, che sabato pomeriggio hanno rallegrato i Massanzago, avvenuta il 25 marzo a Montegrotto con- piccoli presenti con i loro genitori in ascolto di spas- tro la squadra veronese di Isola della Scala, tra un tifo sosi racconti su tematica sportiva e alle prese con sim- degno di uno stadio da calcio, e gli importanti succes- patici giochi. La serata di sabato è stata poi ulterior- si a livello regionale raggiunti tra marzo e aprile da mente animata dal gruppo “Just Rock”, che con musi- parte di alcune piccole atlete di Massanzago impegna- ca dal vivo ha inaugurato la prima Festa della Birra a te con la Aiace Asd in originali coreografie e saggi di Massanzago, richiamando tantissimi giovani. ginnastica artistica. Una giornata ricca quella di domenica, che ha visto La Primavera ha portato una singolare iniziativa, pro- una vivace esibizione di quad su sterrato, resa possibi- mossa dal parroco don Gian Paolo Bano, che ha sapu- le dalla partecipazione della società SPQR Team Quad to attivare e dare voce a tutte le realtà associative reli- di Villanova di Camposampiero, un’appassionante giose e laiche operanti sul territorio comunale nella dimostrazione di tiro con l’arco curata dal gruppo prima Via Crucis itinerante notturna nel restaurato “Contrada del Drago” di e uno scoppiettante parco di Villa Baglioni, svoltasi venerdì 30 marzo. Sono raduno di vespe d’epoca dei club di Noale e del stati ben 15 i diversi gruppi e associazioni operanti a Graticolato, e ancora le applaudite coreografie di hip Massanzago, Sandono e Zeminiana che hanno anima- hop realizzate domenica sera dall’associazione “Omy’s to i 15 momenti che la tradizione e la devozione popo- Pop” di Trebaseleghe e il goliardico tiro alla fune che lare – risalente ai tempi di San Francesco d’Assisi e ha visto impegnata l’associazione “Yankees” di delle Crociate in Terra Santa – hanno identificato nella Campigo (VE). Molto apprezzato lo stand gastronomi- Via Crucis, coinvolgendo circa 600 persone lungo un co allestito presso gli impianti sportivi, che quest’anno suggestivo percorso illuminato da torce. ha visto per la seconda volta la valida collaborazione Il parco è stato poi ancora lo scenario d’elezione per la al servizio cucina dei volontari della Pro Loco di Festa di Primavera che si è tenuta domenica 29 aprile, Massanzago e dei Comitati Festeggiamenti di Sandono quando i cui 4 ettari di prato e viali hanno offerto la e Zeminiana. cornice per una serie di animazioni rivolte in partico- Ma l’evento estivo per eccellenza, quello per cui lar modo ai bambini, ma che hanno coinvolto genitori Massanzago è sicuramente nota nell’area del e tanti cittadini che hanno trascorso alcune ore in Camposampierese, ha tenuto banco dal 12 al 18 luglio allegria nel nuovo cuore verde del centro cittadino. con la 33ma edizione della Sagra del Melone, que- Mentre infatti i più piccoli hanno potuto girare in st’anno davvero apprezzata dal pubblico numeroso che lungo e in largo nel parco a bordo delle coloratissime ha partecipato ai diversi appuntamenti in programma. carrozze del trenino, gustando zucchero filato e pop- Presenti molte autorità a livello europeo, nazionale, corn, i più grandi si sono cimentati con l’aiuto di geni- regionale, provinciale e diversi sindaci e assessori della tori e animatori nel laboratorio di costruzione di aqui- Federazione dei Comuni del Camposampierese, oltre loni personalizzati che, complice un cielo terso e un alle Forze dell’Ordine e a vari rappresentanti delle vento primaverile, si sono librati in aria per la gioia associazioni di categoria che domenica 15 hanno salu- degli spettatori. tato l’inaugurazione della mostra dei prodotti artigia- La 10a edizione della Festa dello Sport, che ha riempi- nali e legati al mondo dell’agricoltura, allestita nel to di appuntamenti il calendario dal 31 maggio al 3 parco di Villa Baglioni. 12 13 signora Breviglieri. I danni sono tanti ma noi non abbiamo paura a rimboccarci le maniche. Coraggio gente, coraggio. … mi sembra che i tuoni di un temporale infini- to, salgano da sotto terra. Abbiamo tanta DAI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA paura, e le scosse continuano, speriamo finiscano. A mezzogiorno il ns. gruppo di Protezione Civile, incontra l’assessore alle attività produttive Angelo d’Aiello presso il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) nella tendopoli in centro a Finale Emilia, il quale dopo averci calorosamente ringraziato, ci invita ad Consigliere con delega alla Protezione Civile effettuare una raccolta fondi per la ricostruzione delle Claudio Malvestio LA NOSTRA PROTEZIONE CIVILE scuole elementari e medie di Finale Emilia. PER IL TERREMOTO, A FINALE EMILIA BONTÀ,SALUTE E ALLEGRIA La missione, capitanata dal neo Coordinatore del gruppo comunale Rino Siviero, da Lino De Marchi, da Gianfranco nche quest’anno il passaggio della maratona di ti, gli agricoltori, Martellozzo e dal consigliere alla Protezione Civile, sant’Antonio nel suo percorso del nostro territorio allevatori e pro- Claudio Malvestio, é iniziata all’alba del 29 giugno, con Aha incontrato, nonostante un tempo grigio e duttori hanno per- destinazione Finale Emilia, località Fontane Bianche. minaccioso di pioggia, tanta allegria dei cittadini che inco- messo di far degu- L’incontro alle 8,30 con la famiglia Breviglieri é stato raggiavano i maratoneti e che, al termine del loro passag- stare squisito pro- commovente. Una famiglia patriarcale con un grande gio, hanno potuto trascorrere alcune ore in allegria tra sciutto DOP, sop- podere a frutteto (pere abate) ed un agriturismo in fase musica fornita dai Blues Angels, buoni piatti della nostra pressa, formaggi, di decollo, alla quale il terremoto del 20 e del 29 maggio tradizione e come sempre gentilmente offerti dai nostri porchetta e melo- aveva azzerato sogni e aspettative future, costringendo- allevatori, come la pasta al ragù di salsiccia, gli affettati, la ne, il tutto prepa- li a dormire in tenda per la totale inagibilità dell’abita- grigliata e i buoni dolci preparati con amore da tanti con- rato dalla Proloco, splendidamente attiva assieme zione; a fornire ristorazione ai rari clienti sotto ad una cittadini, la bontà del km0 nelle abilità dei membri del all’Amministrazione Comunale nel servire ottime degusta- tensostruttura di fortuna poiché la grande barchessa in comitato Villa Rinaldi Marathon, con la collaborazione zioni ai propri concittadini. mattoni (un tempo, stalla e fienile) destinata all’agrituri- della Proloco e dell’Amministrazione Comunale. Nello smo, ha gli enormi pilastri tranciati alla base dalle scos- splendido scenario di villa Rinaldi, un’atmosfera di convi- Massanzago festeggia le sue due splendide centenarie, la se sismiche. Nel fondo agricolo, in più punti l’espulsione vialità e unità il tutto con un fine solidale: infatti la lotte- signora Clorinda Squizzato che il 22 agosto ha spento 101 enerdì 29 Giugno 2012, il Gruppo Comunale di di sabbia mista ad acqua da ria che si è poi tenuta alla fine del pranzo, con i prodotti candeline. Difficile davvero farle entrare nella torta prepa- Protezione Civile, in seguito ad accordi presi fra fenditure apertesi nel terre- gentilmente offerti da sponsor e da molti cittadini, ha per- ratagli dai familiari per far festa ma impossibile non arric- V l’Amministrazione di Massanzago e l’Amministra- no a causa del sisma, docu- messo di devolvere il ricavato alle Suore Dorotee del chirsi con la gioia di nonna e bisnonna Clorinda che con un zione del comune di Finale Emilia, ha trasferito una rou- menta la “liquefazione” dei Cottolengo di Torino per le loro opere. Un grazie ancora a grandissimo sorriso ha ricevuto dall’Amministrazione lotte con quattro posti letto ad una famiglia la cui abita- sottostanti depositi sabbio- tutti gli sponsor che a vario titolo hanno collaborato, alla Comunale un omaggio floreale per i suoi splendidi 101 zione risulta essere inagibile per gravi danneggiamenti si costituenti antichi alvei Proloco che ha permesso ai cittadini intervenuti di tra- anni portati con davvero grande disinvoltura, anzi, quasi interni alla struttura. fluviali, danneggiando in scorrere una splendida giornata in allegria e convivialità.E sorpresa da tanto clamore come fosse davvero normale La Roulotte é stata messa a disposizione dal volontario più punti il frutteto. Perché non è finita la voglia di stare insieme assaporando qualco- festeggiare un simile traguardo. Non ha mancato poi di Gianfranco Martellozzo che se ne é privato per le sue in una zona a rischio sismi- sa di buono; infatti alla tradizionale Sagra del Melone e del dispensare a tutti alcuni saggi consigli come mangiare vacanze, a dimostrazione di un grande senso civico ed co considerato nullo, salta Prosciutto DOP, fra i tanti splendidi gazebo che hanno regolare, poco e prodotti sani, casalinghi, riposo e vita una grande solidarietà verso coloro che sono rimasti fuori un sesto grado riempito il parco, quest’anno erano presenti anche produt- tranquilla. senza casa. Richter? S’interroga la tori a km0 con i loro buoni e convenienti prodotti; infat- Saggia signora Clorinda, 101 di questi giorni! 14 15

E non è da meno la signora Rachele Sacchetto di Sandono hanno la fortuna di conoscerla; un grazie da parte con 100 anni tondi tondi. Figli, nipoti, pronipoti, amici e dell’Amministrazione Comunale con un omaggio floreale, parenti tutti insieme per ringraziarla del suo sorriso elargi- a una donna che attorniata da tanta festa quasi schiva- to del suo essere mamma, nonna, donna che tanto ha dato mente si chiedeva perché tanto clamore, in fondo è un e ricevuto dalla vita ma soprattutto dato, come recita il compleanno solo con tante ma tante candeline. ALTRE INFORMAZIONI... grande cartello che sovrasta via Cancelleria e che ricorda Cara signora Rachele, 100 di questi giorni! a tutti il grande dono di avere persone, come lei, con tanti anni utili a dare saggi consigli di vita alle persone che Consigliere con delega alla Sanità dott.ssa Sabrina Cervesato GRUPPO CONSILIARE “CHI PERDE VINCE” omenica 17 giugno si è disputata nello stadio LEGA DELLE LIBERTÀ comunale di Massanzago la 2° edizione del Torneo D amichevole di calcio “Chi perde vince” organizza- to da due accompagnatori scuola calcio in collaborazione proposito del consiglio comunale del Diversamente l’ex scuola elementare di Zeminiana, grazie con l’AISMME Onlus, l’Associazione Italiana Sostegno 29 giugno 2012: l’IMU non l’ha né al finanziamento ottenuto dalla Regione Veneto di Malattie Metaboliche. Aimposta né deliberata l’amministra- 100.000 Euro, verrà ristrutturata e avrà una nuova desti- «Il torneo offre la possibilità a tutti i giocatori di giocare, zione del sindaco Olivi bensì è stata re- nazione. Quanto al “paese di Zeminiana”, chissà perché in divertendosi nella propria squadra – hanno spiegato Luca introdotta dal governo Monti, sostenuto in 15 anni con sindaci rigorosamente del luogo, non sia Tessaro e Ivan Battiston, gli organizzatori del torneo - Non parlamento anche dal PD partito democra- emerso il coraggio di creare una farmacia, un ambulatorio essendoci nessuna classifica e punteggio, si cerca di privi- tico. Altresì, è stato necessario portare l’ad- fisiatrico, un centro per anziani o magari un centro ricrea- legiare il gioco, il coinvolgimento di tutti gli atleti e l’ami- Volevamo ringraziare coloro che hanno partecipato all’or- dizionale Irpef da 0,5 per mille a 0,8 per mille, tivo! Massanzago Democratica è preoccupata per “aree cizia tra le squadre opposte. Inoltre con la presenza di un ganizzazione della manifestazione, in particolare: Luca al fine di poter rimanere entro i limiti imposti strategiche” abitate e in proprietà a privati cittadini (forse amico speciale, Alessandro, un ragazzo di 15 anni affetto Tessaro e Ivan Battiston, l’Assessore allo sport del Comune dal patto di stabilità. Va ricordato che l’addiziona- pensano all’esproprio?) o della ex canonica adiacente alla da una malattia metabolica rara, cerchiamo dimostrare di Massanzago, i genitori e i bambini, le Squadre di calcio le Irpef, che il Comune di Massanzago non aveva necessi- chiesa di S. Alessandro, e quindi al cimitero. Ne sentiamo che il calcio è anche vicinanza e solidarietà con chi il cal- e tutto lo staff che si è prodigato alla buona riuscita della tà di introdurre, è stata imposta dall’amministrazione parlare oramai da oltre 15 anni. Le nuove scuole elemen- cio al pallone lo vorrebbe dare, ma la disabilità fisica glie- manifestazione. Un ringranziamento particolare va fatto Scattolin nel 2002, quindi da zero a 0,5 per mille (il patto tari in via Cavinazzo e gli impianti sportivi stessi, sono stati lo impedisce. È per questo che “Chi perde vince” è uno sti- all’AVIS di Massanzago e al Twins Caffè per il loro contri- di stabilità non esisteva) e utilizzando la calcolatrice della progettati e realizzati con evidenti problemi di viabilità, già molo per tutti coloro che, sebbene in diverse circostanze buto economico. “Civica Massanzago Democratica” corrispondono a allora di improbabile soluzione; il problema, rinviato a della vita ci siano momenti di abbattimento, c’è sempre AISMME - Associazione Italiana Sostegno Malattie 400.000 Euro pari mediamente a 150 Euro per ogni sti- lungo nel tempo, è l’eredità scomoda che l’attuale ammi- una possibilità di una rivincita». pendio medio basso di oggi. E veniamo alle vendite del nistrazione deve gestire e risolvere. La Lega delle Libertà Metaboliche Ereditarie Onlus Le offerte raccolte durante la manifestazione sono state Via Niccolò Tommaseo, 67-C patrimonio comunale: sempre nel 2002 (periodo di econo- sta gestendo con oculatezza le poche risorse comunali ma interamente devolute a sostegno dei progetti 35131 PADOVA mia favorevole) con un bilancio comunale di oltre soprattutto sta mantenendo fede al programma elettorale dell’AISMME Onlus a favore dei bambini affetti da Tel.-Fax: 049-99.00.700 5.000.000 di Euro é stato venduto il lotto destinato a verde e sta onorando l’impegno preso con i tutti gli abitanti di Malattie Metaboliche Ereditarie e delle loro famiglie, ma CCP 68 59 58 34 BANCA ETICA IBAN IT 93 X 05018 pubblico a ridosso della zona residenziale, ora c’é un Massanzago, Sandono e Zeminiana con equità e consape- l’iniziativa vuoleva anche sensibilizzare sulla necessità capannone. Ce n’era bisogno? Oggi, a distanza di 11 anni volezza. Nei tre anni trascorsi, questa amministrazione ha 12101 000000121810 dell’applicazione in Italia dello screening neonatale meta- Reg. Vol. Regione Veneto: PD 0704 da allora, il Comune (causa la crisi economica perdurante portato a compimento diverse opere pubbliche e sono bolico allargato, che permette di identificare alla nascita Cod. Fisc.: 92181040285 dal 2009) amministra un bilancio ben inferiore di allora - sotto gli occhi di tutti. Mancano ancora due anni al com- patologie la cui cura deve essere immediata, per evitare [email protected] - www.aismme.org circa 4.000.000 di Euro - e si trova nella necessità di alie- pimento del mandato, ci attendono grandi stravolgimenti terribili degenerazioni o la morte. Ufficio stampa: [email protected] nare il lotto in zona industriale est per finanziare la costru- - dall’accorpamento delle province al taglio di risorse dalla zione dell’asilo nido integrato adiacente all’attuale scuola regione - però siamo fiduciosi di portare avanti nuovi pro- materna. getti e potere costruire un Comune migliore. SOCIETÀ CICLISTICA MASSANZAGO, SQUADRA CICLISTICA DI CARATTERE CHE PROSEGUE SULLA STRADA SPORTIVA DI OTTIME ORGANIZZAZIONI

onostante il nascere di altre società ciclistiche vo per far conoscere il territorio di Massanzago. Tutto nel Comune di Massanzago, l’Asd Società questo grazie all’interessamento dei numerosi sosteni- NCiclistica Massanzago è determinata a portare tori e alla sportività degli sponsor, in particolare: La avanti il nome del paese, grazie alla quarantina di tes- Trinox e l’Aba Grigliati, che hanno creduto al gruppo, serati, che sono stati fedeli al gruppo ciclistico anche procurando anche la sede; S. Marco Terre per l’architet- per quest’anno, credendo nell’attività portata avanti dal tura, Studio Associato Vedovato, Petrin Auto, presidente Bortolato Danilo, che si prodiga intensamen- Agriturismo Alle Rose, Banca Padovana. te per il bene del ciclismo amatoriale e in modo positi- La SC Massanzago non ha grossi personaggi da inve- 16 17

lizio ciclistico di Massanzago ha messo il programma Non tutti sanno che a far parte di questa grande famiglia ci Civitavecchia a maggio 2012. ben 4 gare, con la prima che si è svolta a Massanzago sono anche cittadine di Massanzago. Spezzati Martina, Saccarola Erika, Cogo Cristina e l’11 marzo scorso, con il Trofeo Petrin Auto, che ha Busatto Martina e Pastrello Anna sono infatti Bustreo Federica hanno ricevuto la medaglia di bronzo la avuto molto successo sia di partecipazione che di pub- Campionesse Regionali del Trofeo Gpt 1 livello a Belluno il Trofeo Gpt 1 Livello a Belluno il 29 aprile 2012 e sono blico, e che ha visto trionfare un nostro concittadino, 29 aprile 2012, Campionesse Regionali Coppa Italia 1 fascia Campionesse Regionali Coppa Italia mix 2 fascia a Casier Renzo Bertoldo, oltre a un quinto e settimo posto con- a Casier (TV) il 15 aprile 2012. (TV) il 15 aprile 2012. quistato rispettivamente da Walter Caccin e Michele Al Campionato di Serie D medaglia d’oro e d’argento a Poletto, portacolori della SC Massanzago; sabato 28 Schio (VI) il 3 marzo 2012. Associazione Sportiva AIACE Aprile il Trofeo Napoleone a Zaminiana, gara valida per Campionesse d’Italia Coppa Italia 1 fascia, 3 Campionato www.aiaceasd.com la seconda tappa del Giro della Provincia; sabato 2 Gpt 1 Livello. [email protected] Giugno km da fermo, 1° trofeo Bertoldo; domenica 29 Ottimi anche i risultati ottenuti ai Campionati Nazionali di Telefono 041/442942 – 335/8285600 Luglio il trofeo Bar da Olì a Sandono, per assegnare le maglie di campioni veneti Udace di categoria di 2^ stirli nel ruolo di campioni, ma ama sostenere quello serie; domenica 23 Settembre a Massanzago, finale del che è il vero cicloamatore e cicloturista, veri appassio- Torneo delle Province di 1^ serie. Con queste gare sono nati della bici, che amano lo sport del pedale e con i transitati nel territorio del Comune più di mille atleti, suoi atleti e sostenitori si impegna a organizzare diver- venuti da tutte le province venete. La SC Massanzago lo IL NUOVO “TEAM BERTOLDO” se manifestazioni ciclistiche nel territorio comunale, corso anno è stata premiata dall’Udace provinciale per dopo il grande successo ottenuto nella manifestazione essere stata la società ad essersi messa in evidenza per l nuovo "Team Bertoldo" titolata dello scorso anno, dove sono stati assegnati i il maggior numero di gare organizzate cosa, che ha nato nel 2012 per merito e titoli europei nelle varie categorie. E per il 2012, il soda- fatto onore alla Massanzago sportiva. I per idea di Renzo Bertoldo, grande appassionato di ciclismo nonchè unico sponsor, ha otte- nuto in questa annata ciclistica notevoli risultati totalizzando AIACE: DOVE LO SPORT È VITA quasi 80 vittorie tra le categorie Gentleman, Supergentleman e Aiace A.S.D. è una società sportiva che rende omag- Donne. Il Team si è subito messo gio ai meravigliosi sport che sono la ginnastica arti- in evidenza già dall'inizio della L’ stica, la ginnastica ritmica, la danza classica, il stagione, dando filo da torcere a modern funk e la danza contemporanea. Qui, l’eleganza del team ben più rinomati ed affer- gesto e la bellezza del movimento si uniscono alla precisio- mati, infatti tra le più prestigio- ne e alla correttezza dell’elemento tecnico. Da anni impe- se vittorie spiccano: gnata in gare ed esibizioni, l’Aiace non ha mai smesso di • la vittoria del campionato sorprendere e stupire. E proprio grazie al successo ottenu- Triveneto con Alfio Maracani to, è stata strutturata una grande Accademia di Danza in • la vittoria del torneo delle tutte le sue forme, Spettacolo, Musical, Teatro, Recitazione Provincie 1^ serie con Alfio coordinata da ballerini professionisti ed esperti di teatro. Maracani Oltre alle attività elencate, la società offre corsi di Yoga, • la vittoria del torneo del Streching, Pilates, Zumba, Attrezzistica, un Servizio Piovese con Renzo Bertoldo Babysitteraggio 24 ore su 24, e il Servizio di Doposcuola qualsiasi podio potesse essere raggiunto in fase regionale. • la vittoria nel torneo del con servizio mensa. Questi piazzamenti hanno quindi permesso la qualificazio- Piovese dei traguardi volanti con Davide Mosco. ORGANIGRAMMA STAGIONE SPORTIVA 2012 La società organizza corsi base per atleti dai 2 anni in poi ne completa a tutte le fasi nazionali. I Campionati Senza dimenticare inoltre tutti i molteplici piazzamen- Presidente: Campello Franco nelle palestre di Massanzago, Caselle di Santa Maria di Nazionali si sono già svolti a Pesaro e hanno nuovamente ti fatti da altri atleti facenti parte del Team Bertoldo. Vicepresidente e Segretario: Mosco Davide Sala, Camposampiero, Villanova di Camposampiero e visto le atlete dell’Aiace raggiungere medaglie d’oro, argen- Pertanto come prima stagione ciclistica il risultato è Consiglieri: Carpignani Roberto, Borsato Fabio, Noale. to e bronzo in più categorie e specialità. Anche la sezione stato più che soddisfacente e rappresentativo, portan- Carlesso Renzo, Comacchio Walter. Dai 6 anni il gesto tecnico inizia a perfezionarsi e di pari ritmica ha avuto dei fantastici risultati sia livello regionale do in tutto il nord est in alto il nome del Team Bertoldo. passo vengono sperimentati i grandi attrezzi della ginnasti- che nazionale, salendo e vincendo più categorie. ca artistica, i piccoli attrezzi della ginnastica ritmica e le Oltre a questo bellissimo e numerosissimo gruppo di atlete, movenze della danza. Qualora un’atleta poi si distinguesse l’Aiace A.S.D. vanta due atlete che hanno partecipato alla o si appassionasse in modo particolare a queste discipline, Serie A1 con la società Artistica ’81 di Trieste. sono presenti molti corsi di livello intermedio, che permet- Ma l’Associazione Sportiva AIACE non è solo rosa: anche UN ULTIMO SALUTO A SANTO CURATOLO tono un ulteriore approfondimento di elementi specifici nel settore maschile, le soddisfazioni sono tante. Anche in nonché la possibilità di confrontarsi con altri atleti, balleri- questo campo vengono organizzati corsi base e promozio- ni in gare e competizioni, concorsi, spettacoli, stages. nali per gli atleti che si avvicinano per la prima volta alla ato il 5 agosto 1946 in provincia di Trapani, Veneta, San Giorgio delle Pertiche, Piombino Dese, e I corsi avanzati, promozionali e pre-agonistici, vedono le ginnastica artistica maschile e ai suoi attrezzi sempre affa- Santo Curatolo ha svolto la mansione di segre- quindi Stra, Dolo e Pianiga, dove terminò la propria atlete impegnate con più regolarità, ampiamente ripagata scinanti. L’Aiace vanta poi una squadra agonistica maschi- N tario comunale in diversi Comuni veneti, a professione il 31.12.2010. dalle medaglie e dai podi raggiunti nell’arco di tutta le che si distingue ormai da anni. cominciare proprio da Massanzago, dove per oltre 4 Dopo una lunga malattia, è deceduto lo scorso 27 questa stagione sportiva. Se già lo scorso anno l’Aiace van- Come non ringraziare tutti coloro che hanno contribuito in anni (dal 07.02.1973 al 30.09.1977) lavorò con le giun- maggio 2012. Di lui ricordiamo l’umana professionali- tava le campionesse nazionali di Coppa Italia, Gpt 1 e 3 questi anni alla crescita e alla formazione di questa grande te rette da Giuseppe Canonico e Pier Giorgio Malvestio, tà e la dedizione al servizio civico, profusi in un perio- livello, Serie D a Pesaro 2011 e Fermo 2011, quest’anno in società, in primis il gruppo degli insegnanti, lo staff genito- per poi passare ad altre amministrazioni dell’Alta do di grande sviluppo per il nostro territorio, che ha ogni gara disputata, le atlete dell’artistica hanno occupato ri e le famiglie che hanno creduto nell’Aiace. Padovana, tra cui , Galliera conosciuto e amato. 18 19 ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI Dal gruppo consiliare di minoranza TEL. 049 5797001 Ufficio ANAGRAFE E PROTOCOLLO (piano terra - ala est) Ufficio RAGIONERIA, ECONOMATO E TRIBUTI (piano terra) >> da Lunedì a Venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 >> Mercoledì e Venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 “CIVICA MASSANZAGO DEMOCRATICA” >> Martedì e Giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 >> Giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 >> Sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Ufficio ASSISTENTE SOCIALE (piano terra) Ufficio POLIZIA MUNICIPALE (piano terra) >> Mercoledì e Venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 >> Martedì, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 Ma i soldi che ci sono, sono spesi bene? >> Sabato, dalle ore 9.30 alle ore 10.30 Ufficio CULTURA - BIBLIOTECA (1° piano - ala est) Ufficio TECNICO - EDILIZIA PRIVATA E LAVORI PUBBLICI (2° piano) >> Martedì, Mercoledì e Giovedì, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 >> Mercoledì e Venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 anca poco più di un anno e mezzo allo scadere tive situazioni di mercato, per cui le soluzioni proposte >> Sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 >> Giovedì, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 del mandato amministrativo e la maggioranza rischiano di non andare verso la tutela del territorio, non M cerca risorse per poter arrivare a far qualcosa di portando quei cambiamenti che si auspicano nel modo di completamente “suo”. costruire a Massanzago. Ufficio SEGRETERIA, PUBBL. ISTRUZIONE E SERVIZI SOCIALI (1° piano) Tutti gli Uffici Municipali sono CHIUSI Il gruppo di minoranza non condivide l'impostazione dei Aumentano le tasse: nella riunione del Consiglio >> Mercoledì e Venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 AL PUBBLICO di SABATO, >> Giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 programmi dell'amministrazione: non c'è dialogo sui pro- Comunale del 29 Giugno, con il voto contrario della mino- ad eccezione dell’UFFICIO ANAGRAFE blemi del paese e sul ruolo del Comune, si cambia in corsa, ranza è stato deliberato, oltre all'introduzione dell'IMU, non ci sono scelte importanti per il futuro, se non la l'aumento dell'addizionale IRPEF dallo 0,5 allo 0,8 per e dell’UFFICIO CULTURA - BIBLIOTECA volontà di portare avanti la realizzazione dell'asilo nido mille: il nostro gruppo Civica Massanzago Democratica ha come “asilo integrato” a quello parrocchiale di votato contro perché siamo convinti che questo aumento Massanzago, un servizio che oggi manca e che sarà utile si poteva evitare: prima bisognava ad esempio ridurre le per tante giovani famiglie. Ma anche quest'ultimo proget- spese (e non è impossibile), pianificare le alienazioni in to, leggendo le carte, è poco chiaro: se la Parrocchia non modo diverso, riordinare gli impegni sovracomunali... inve- ce la farà nella gestione, il Comune si chiama fuori (così si ce si è proceduto al contrario e ora però non si tolgono legge nell'art. 5 dello schema di accordo approvato nella gli aumenti introdotti. In questo momento di grande dif- riunione di Consiglio Comunale dell'11 settembre scorso). ficoltà per tutti (lavoro che manca o precario, stipendi Verranno poi realizzati oltre 9.000 metri cubi residenziali bloccati, pensioni rinviate e decurtate, IMU, Irpef, oneri, su 8.000 metri quadri nella zona a Nord dell'asilo: questa diritti di segreteria, ticket..) era comunque importante dif- è la cubatura che l'amministrazione ha concordato di ferenziare gli aumenti, contenendoli per i redditi più bassi assegnare ai proprietari dell'area in cambio del terreno per e le persone in difficoltà e perseguendo maggiormente l'e- il “nido” e della sistemazione di accesso e parcheggio vasione, come hanno fatto Comuni limitrofi. (330.000 Euro). Si va verso l'approvazione del Piano degli Interventi Nella riunione del Consiglio Comunale del 2 Agosto la senza scelte di fondo su possibili piani di riordino/recupe- maggioranza ha deciso di cambiare la destinazione agli ro di aree strategiche come quella a Est della piazzetta del ultimi 5.000 metri quadrati di verde pubblico nell'area Donatore a Massanzago e l'intera area a Sud della provin- industriale Est, per poter vendere il lotto con la possibilità ciale oltre via Molino, quella attorno alla chiesa a di edificare un capannone: il ricavato andrà ancora a Zeminiana, la zona a Nord della provinciale tra la rotonda pagare l'asilo. Ma se alla fine la nuova opera costerà al e via Dese a Sandono. Comune attorno al milione di Euro, il doppio di quan- La viabilità nel quadrante Nord Est di Massanzago (Via to si sarebbe speso a Zeminiana, qualche valutazione più Cavinazzo Est) a servizio dell'area scolastica e sportiva, la approfondita sarebbe stata ragionevole e opportuna. biblioteca e la sede Pro Loco, la ex canonica di Nelle ex scuole di Zeminiana si spenderanno oltre Massanzago, l'ampliamento degli impianti sportivi, il coin- Piano nobile di Villa Baglioni con affreschi di Giambattista Tiepolo 120.000 Euro per una sistemazione al fine di mettere l'e- volgimento trasparente e la partecipazione, il riordino del dificio a disposizione delle associazioni: ma esiste già sociale con un nuovo ruolo del volontariato, la sanità nel una sede a Sandono che si fatica a gestire e che eventual- territorio... rimangono ancora promesse: sono intenzioni mente poteva essere ampliata e completata. Il paese di non supportate da una concreta valutazione di fattibilità, Zeminiana ha bisogno di un più coraggioso impegno del pur nel limite delle risorse. Comune per valorizzare quell'edificio e con esso la zona Auspichiamo una presa di posizione per incrementare il circostante: non è fuori luogo pensare a un ambulatorio trasporto pubblico, per dare servizi meno burocratizzati e medico-fisiatrico, a un vero centro diurno socio-ricreativo in tempi più celeri, piani pluriennali per le manutenzioni aperto ogni giorno per adulti-anziani (a quali bisogna (verde, riasfaltature, illuminazione e risparmio energeti- pensare davvero con l'allungamento dell'aspettativa di co)...: altre riflessioni meriterebbero scuola, cultura e lo vita), a una farmacia con il concorso dei privati. stesso ruolo dei piccoli Comuni in prospettiva futura. Anche il progetto della pista ciclabile verso Zeminiana va Non abbiamo bacchette magiche, né pretendiamo di corretto: prima della pista, ad esempio, serve portare la amministrare avendo ottenuto “solo” il 47 % dei voti: rete fognaria in via Padovane, spendendo meglio eventua- sosteniamo le nostre proposte e continuiamo a svolge- li introiti da sportelli unici o perequazioni. Queste ultime re il nostro compito di controllo e stimolo alla maggio- mettono talora in difficoltà i cittadini stessi, per le ogget- ranza, sperando che possa servire.