INGRID BERGMAN in Stromboli terra di Dio di ROBERTO ROSSELLINI PROGETTO ROSSELLINI Promosso e realizzato da Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna, CSC-Cineteca Nazionale e Coproduction Office Ufficio stampa Istituto Luce Cinecittà - Marlon Pellegrini T: +39 06 72286407 –
[email protected] Ufficio stampa Fondazione Cineteca di Bologna – Andrea Ravagnan T: +39 0512194833 –
[email protected] Ufficio stampa internazionale Coproduction Office - Claire Brunel T : +33 (0)1 56 02 60 00 - M.:+33 672 88 06 99
[email protected] - www.coproductionoffice.eu PROGETTO ROSSELLINI In 10 grandi film in una nuova versione restaurata il tesoro di un genio del cinema, restituito alle platee del mondo E’ STROMBOLI il nuovo capitolo dello speciale viaggio per i grandi Festival internazionali di Progetto Rossellini, dopo la presentazione allo scorso Festival di Venezia della versione restaurata di India, ed il grande ritorno all’ultimo Festival di Cannes di Viaggio in Italia. Ed è di nuovo Ingrid Bergman a illuminare lo schermo di questa edizione della Mostra del Cinema con una delle sue interpretazioni più grandi, nel film che segna l’inizio del suo straordinario percorso a fianco di Roberto Rossellini: l’inizio di una ricerca ancor più complessa, di un cinema dalla grazia forse più difficile, ma che il tempo ha reso ancora più cristallina. Prosegue il percorso di PROGETTO ROSSELLINI, l’iniziativa voluta e realizzata da Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna, CSC-Cineteca Nazionale e Coproduction Office, per riscoprire e mostrare nella sua più meritata veste l’opera di un autore, punto cardinale dell’arte cinematografica: Roberto Rossellini. Tre grandi istituzioni del cinema italiano e un autorevole distibutore internazionale uniscono le loro forze in un piano di restauro digitale complessivo di una parte centrale, e fondamentale, della filmografia del cineasta, e nella sua promozione e diffusione a livello mondiale.