Rassegna del 22/06/2019

EVIDENZA 22/06/19 Corriere della Sera 12 Auditorium. Pablo Alborán, «Prometeo tour» ... 2 Roma 22/06/19 Messaggero Cronaca di 59 Agenda - I Maneskin in concerto all'Auditorium ... 3 Roma 22/06/19 Tempo 25 Al «Summer Fest» il ritmo è giovane Fraja Alberto 4 22/06/19 Liberta' 34 Intervista a Danilo Rea - «Nel jazz c'è libertà ma Bach e Mozart Prati Matteo 6 non sono lontani» 28/06/19 Settimanale Dipiù 118 Gli appuntamenti con i cantanti più amati ... 8 SPETTACOLI 22/06/19 Corriere della Sera 12 Rassegna. «Art City», teatro e musica nei musei - Art city, 169 Distefano Natalia 10 Roma eventi nei luoghi della cultura 22/06/19 Corriere della Sera 13 Opening e bagno di folla per «incontrare» Maria Lai al Maxxi Petronio Roberta 12 Roma 22/06/19 Repubblica 36 La nostra festa con i poeti lettori Lorello Massimo 13 22/06/19 Repubblica 38 L'ultima "Traviata" di Zeffirelli con il presidente Mattarella ... 14 22/06/19 Repubblica 40 La Grande Bellezza al di là del Tevere Di Cori Arianna 15 22/06/19 Repubblica 16 Pd e sindacati con Anpi "CasaPound va sciolta" Berizzi Paolo 21 22/06/19 Repubblica Roma 23 Acqua e scherzi riapre il Ninfeo degli Specchi Di Cori Arianna 23 22/06/19 Repubblica Roma 25 Rapper senza volto show a sorpresa - Liberato show ecco il Liperi Felice 24 rapper senza volto 22/06/19 Messaggero Cronaca di 58 Liberato, la trap del mistero avvolge la città Orlando Simona 26 Roma 22/06/19 Messaggero Cronaca di 59 Operacamion Con "Figaro!" on the road è spettacolo a Cinecittà R.S. 28 Roma CLASSICA ED ENTI LIRICI 22/06/19 Mattino 16 Intervista a Ennio Morricone - Morricone «Non trovo più bravi Spinelli Andrea 30 registi con cui lavorare» - «La testa funziona ma scendo dal palco» COMUNE DI ROMA 22/06/19 Corriere della Sera 1 Ora serve un piano regolatore Pullara Giuseppe 33 Roma 22/06/19 Messaggero 3 L'analisi - Il 72% dei romani boccia Raggi - Raggi, 2 suoi elettori De Cicco Lorenzo 34 su 3 non la rivoterebbero più 22/06/19 Messaggero Cronaca di 43 L'ultimo sfregio ai monumenti: in skate sul muro dell'Ara Pads Larcan Laura 38 Roma WEB 21/06/19 ALLMUSICITALIA.IT 1 Alberto Urso Tour - Annunciati due live con orchestra in autunno ( ... 41 Biglietti ) 21/06/19 ANSA.IT 1 Al via l'estate di Musica per Roma - Musica ... 48 21/06/19 ANTEPRIMA24.IT 1 Nek arriva a Napoli con il tour "Il mio gioco preferito" ... 49 21/06/19 BORSAITALIANA.IT 1 Aeroporto Fiumicino, Turandot e musica pop allietano i passeggeri ... 51 in viaggio - Borsa Italiana 21/06/19 BRESCIAOGGI.IT 1 Al via l'estate di Musica per Roma ... 52 21/06/19 CONSIGLIDIVIAGGIO.IT 1 FESTA DELLA MUSICA: TURANDOT E MUSICA POP NEI ... 53 TERMINAL DI FIUMICINO | News 21/06/19 FARODIROMA.IT 1 Torna il Roma Summer Festival. ... 55 21/06/19 FINANZA.LASTAMPA.IT 1 Aeroporto Fiumicino, Turandot e musica pop allietano i passeggeri ... 57 in viaggio 21/06/19 FUNWEEK.IT 1 Roma Festival della cultura Ebraica 2019, programma ... 58 21/06/19 GRAZIA.IT 1 Cosa fare a Roma nel weekend del 22 e 23 giugno - Grazia.it ... 61 21/06/19 ILGIORNALEDIVICENZ 1 Al via l'estate di Musica per Roma ... 69 A.IT 21/06/19 ILMESSAGGERO.IT 1 La Notte della Cabbalà, al quartiere ebraico di Roma sabato 22 ... 70 musica, mostre e dibattiti 21/06/19 LAGAZZETTADELMEZZ 1 Al via l'estate di Musica per Roma ... 71 OGIORNO.IT 21/06/19 LARENA.IT 1 Al via l'estate di Musica per Roma ... 72 21/06/19 LASICILIA.IT 1 Al via l'estate di Musica per Roma ... 73 21/06/19 LAZIONEWS.EU 1 PAUSA WEEKEND Cosa fare a Roma dal 21 al 23 giugno - ... 74 Lazionews.eu 21/06/19 LEGGO.IT 1 Roma Summer Fest, estate all'insegna della grande musica: si ... 76 parte con i Maneskin 21/06/19 MEGAMODO.COM 1 Gazzelle, fuori il nuovo singolo "Polynesia" - MEGAMODO - ... 78 Magazine Online 21/06/19 PARCHIDELLACOLOM 1 Festa della Musica 2019, tutta la città partecipa. Oggi, dalle 16 alle ... 85 BO.BLOGSPOT.COM 24 21/06/19 ROCKOL.IT 1 Rockol - la musica online è qui - Novità Musicali ... 89 21/06/19 ROMANOTIZIE.IT 1 LA CRUS ALL'AUDITORIUM - ... 91 Romanotizie.it - News ed eventi da Roma e i suoi Municipi 21/06/19 SPETTACOLI.TISCALI.I 1 Al via l'estate di Musica per Roma ... 92 T 21/06/19 TG24.SKY.IT 1 Thom Yorke, il nuovo album è "Anima": la tracklist ... 93 EVIDENZA 22-GIU-2019 da pag. 12 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 2 22-GIU-2019 da pag. 59 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 1257

art

EVIDENZA 3 22-GIU-2019 da pag. 25 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 25133 - Diffusione: 13951 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 % 1257

art

EVIDENZA 4 22-GIU-2019 da pag. 25 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 25133 - Diffusione: 13951 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 % 1257

EVIDENZA 5 22-GIU-2019 da pag. 34 Dir. Resp.: Pietro Visconti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 22843 - Diffusione: 18382 - Lettori: 132000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 % 1257

art

EVIDENZA 6 22-GIU-2019 da pag. 34 Dir. Resp.: Pietro Visconti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 22843 - Diffusione: 18382 - Lettori: 132000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 % 1257

EVIDENZA 7 28-GIU-2019 da pag. 118 Dir. Resp.: Osvaldo Orlandini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 563747 - Diffusione: 363405 - Lettori: 1817000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 98 % 1257

art

EVIDENZA 8 SPETTACOLI 22-GIU-2019 da pag. 12 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 % 1257

art

SPETTACOLI 10 22-GIU-2019 da pag. 12 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 % 1257

SPETTACOLI 11 22-GIU-2019 da pag. 13 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 % 1257

art

SPETTACOLI 12 22-GIU-2019 da pag. 36 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 18 % 1257

art

SPETTACOLI 13 22-GIU-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

SPETTACOLI 14 22-GIU-2019 da pag. 40 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 124 % 1257

art

SPETTACOLI 15 22-GIU-2019 da pag. 40 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 124 % 1257

SPETTACOLI 16 22-GIU-2019 da pag. 40 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 3 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 124 % 1257

SPETTACOLI 17 22-GIU-2019 da pag. 40 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 4 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 124 % 1257

SPETTACOLI 18 22-GIU-2019 da pag. 40 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 5 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 124 % 1257

SPETTACOLI 19 22-GIU-2019 da pag. 40 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 6 / 6 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 124 % 1257

SPETTACOLI 20 22-GIU-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 1257

art

SPETTACOLI 21 22-GIU-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 1257

SPETTACOLI 22 22-GIU-2019 da pag. 23 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % 1257

art

SPETTACOLI 23 22-GIU-2019 da pag. 25 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 1257

art

SPETTACOLI 24 22-GIU-2019 da pag. 25 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 1257

SPETTACOLI 25 22-GIU-2019 da pag. 58 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 54 % 1257

art

SPETTACOLI 26 22-GIU-2019 da pag. 58 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 54 % 1257

SPETTACOLI 27 22-GIU-2019 da pag. 59 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

SPETTACOLI 28 CLASSICA ED ENTI LIRICI 22-GIU-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Federico Monga foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 42241 - Diffusione: 32499 - Lettori: 568000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 54 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 30 22-GIU-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Federico Monga foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 42241 - Diffusione: 32499 - Lettori: 568000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 54 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 31 COMUNE DI ROMA 22-GIU-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 33 22-GIU-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 90 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 34 22-GIU-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 90 % 1257

COMUNE DI ROMA 35 22-GIU-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 90 % 1257

COMUNE DI ROMA 36 22-GIU-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 90 % 1257

COMUNE DI ROMA 37 22-GIU-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 38 22-GIU-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 % 1257

COMUNE DI ROMA 39 WEB ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

art

WEB 41 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

WEB 42 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

WEB 43 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

WEB 44 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

WEB 45 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

WEB 46 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

WEB 47 ANSA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa-Ue NuovaEuropa America Latina Brasil English Mobile Seguici su: art Fai la Il mondo in Vai alla Vai al Corporate Cultura ricerca Immagini Borsa Meteo Prodotti

Cronaca Politica Economia Regioni Mondo Cultura Tecnologia Sport FOTO VIDEO Tutte le sezioni

PRIMOPIANO • CINEMA • MODA • TEATRO • TV • MUSICA • LIBRI • ARTE • UN LIBRO AL GIORNO • UN FILM AL GIORNO • TROVA CINEMA • LIFESTYLE

ANSA.it Cultura Musica Al via l'estate di Musica per Roma Al via l'estate di Musica per Roma All'Auditorium concerto Maneskin, il 24 Casa Jazz Summertime

Redazione ANSA ROMA 21 giugno 2019 15:37 NEWS

Suggerisci

Facebook

Twitter VIDEO ANSA Altri

Stampa CLICCA PER © ANSA INGRANDIRE Scrivi alla redazione +

E' un'estate all'insegna della grande musica quella organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Il 23 giugno all'Auditorium Parco della Musica si inaugura con il concerto dei Maneskin (in replica il 24) la nuova edizione del Roma Summer Fest mentre il 24 giugno apre a 21 GIUGNO, 16:03 ritmo di tango la stagione estiva della Casa del Jazz Summertime NAUTICA: UCINA, SETTORE VALE 12 MILIARDI E 2019. Oltre 60 concerti e spettacoli in tutto in cui si potranno ascoltare CRESCE dal vivo alcuni dei più importanti nomi della musica rock, pop, jazz, italiana e internazionale e assistere agli spettacoli musicali di alcuni tra gli attori italiani più amati. "Quasi due mesi di musica - dichiara Aurelio Regina presidente della Fondazione Musica per Roma - per due venue importanti e simboliche come l'Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz. Roma Summer Fest e Summertime 2019 andranno a comporre insieme una programmazione di altissimo livello che rafforza l'immagine della nostra capitale in Italia e all'estero e rende Roma una delle capitali mondiali della musica". "Tutto è pronto per la doppia stagione estiva - dichiara Josè R. Dosal amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma - in realtà una unica grande stagione di Musica per Roma. All'Auditorium star della musica internazionale come Thom Yorke, che presenterà qui il suo nuovo album, Take That, Toto, Tears for Fears, Ben Harper, Nick Mason, Steve Hackett, Rufus Wainwright, Apparat si alterneranno ai nomi più amati dai giovani come Maneskin, Gazzelle, 21 giugno, 15:24 Irama, Bowland. Alla Casa del Jazz ospiteremo grandi mostri sacri Filadelfia, incendio in una raffineria della musica afroamericana e non solo come Gary Clark, Incognito, Bill Frisell, Steve Gadd, Charles Lloyd, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu e molti altri. Non mancherà l'attenzione anche quest'anno alle nuove energie creative della città intercettate da Retape Summer".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI

21 giugno, 15:07 Fisco, Tria: "L'evasione mina lo sviluppo del mercato"

› tutti i video

ULTIMA ORA WEB 48 ANTEPRIMA24.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

art ANTEPRIMA24.IT

Nek arriva a Napoli con il tour "Il mio gioco preferito"

Tempo di lettura: 4 minuti Napoli – “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour”, il tour di NEK Filippo Neviani che da novembre farà tappa nelle grandi città europee e italiane, arriverà anche a NAPOLI, il 20 gennaio al Teatro Augusteo. Il tour sarà l’occasione per tutti i suoi fan italiani e europei per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album e le hit che in oltre venticinque anni di carriera hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo. I biglietti per la data di Napoli saranno in vendita da domani, sabato 22 giugno, alle ore 16.00 su www.ticketone.it, e da sabato 29 giugno alle ore 11.00 nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per infowww.friendsandpartners.it). Queste le date di “Il mio gioco preferito – European tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners: 8 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica 9 novembre – GROSSETO – Teatro Moderno 11 novembre – MILANO – 12 novembre – FIRENZE – Tuscany Hall 14 novembre – VARESE – Teatro Openjob Metis 15 novembre – PIACENZA – Teatro Politeama 18 novembre – MÜNCHEN – TonHalle 20 novembre – ZURICH – VolksHaus 21 novembre – LUGANO – Palazzo dei Congressi 24 novembre – BIENNE – Kongress Haus 25 novembre – BRUXELLES – Cirque Royal 26 novembre – PARIS – Bataclan 30 novembre – LUXEMBOURG – Rockhal Club 1 dicembre – LONDON – Shepherd’s Bush 2 dicembre – MADRID – Teatro Nuevo Apolo 6 dicembre – BRESCIA – Teatro Dis_Play 8 dicembre – SANREMO (IM) – Teatro Ariston 10 dicembre – BERGAMO – Teatro Creberg 11 dicembre – PARMA – 14 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo 17 dicembre – CREMONA – Teatro Ponchielli 19 dicembre – CESENA – Nuovo teatro Carisport 21 dicembre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi 23 dicembre – GENOVA – 11 gennaio – BOLOGNA – Europauditorium 14 gennaio – CATANZARO – Teatro Politeama 16 gennaio – CATANIA – Teatro Metropolitan 18 gennaio – PALERMO – Teatro Golden 20 gennaio – NAPOLI – Teatro Augusteo (NUOVA DATA) 22 gennaio – LECCE – Politeama Greco 23 gennaio – BARI – Teatro Team Ad anticipare il tour sarà l’imperdibile appuntamento all’Arena di Verona, il 22 settembre, giorno in cui NEK tornerà in concerto. Da sempre alla ricerca di nuove sfide e nuovi stimoli artistici, per la prima volta Nek si sta cimentando in un ruolo per lui inedito, quello di conduttore radiofonico: con Andrea Delogu, è infatti al timone di “ALZA LA RADIO”, in onda dal 2 giugno la domenica sera su Rai Radio2, per 4 appuntamenti dalle 21.00 alle 22.30. L’ultimo appuntamento andrà in onda domenica 23 giugno. Il programma è uno show radiofonico in cui Nek, al suo debutto alla conduzione, si mostra in una nuova veste presentando, intrattenendo e ospitando, insieme alla co- conduttrice Delogu, grandi personaggi del mondo della musica. Ed è ovviamente la

WEB 49 ANTEPRIMA24.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web musica, con interventi live con musicisti in studio e non solo, la vera protagonista di “ALZA LA RADIO”. Il nuovo album di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima” (distribuito da Warner Music Italy), composto da sette tracce ed entrato direttamente ai vertici della classifica degli album più venduti della settimana, è il primo capitolo del nuovo progetto discografico di Nek. Nei brani dell’album, l’artista si allontana dall’impronta elettronica del suo precedente album per andare, invece, all’essenzialità degli strumenti, creando un album fortemente “umano” e suonato. L’album, prodotto e arrangiato dallo stesso Nek insieme a Luca Chiaravalli e Gianluigi Fazio, è stato anticipato dal singolo “LA STORIA DEL MONDO”, attualmente in radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questa la tracklist di “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”: “La storia del mondo”, “Mi farò trovare pronto”, “Alza la radio”, “Cosa ci ha fatto l’amore”, “Il mio gioco preferito”, “Musica sotto le bombe”, “Mi farò trovare pronto (Di fronte a te)” con Neri Marcorè.

WEB 50 BORSAITALIANA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

art

Sei in: Home page › Notizie e Finanza › › economia

NOTIZIE TELEBORSA - ECONOMIA AEROPORTO FIUMICINO, TURANDOT E MUSICA POP ALLIETANO I PASSEGGERI IN VIAGGIO

(Teleborsa) - E' Festa della Musica all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, gestito da Aeroporti di Roma, che partecipa anche quest'anno all'evento promosso dal MIBACT, aderendo all'iniziativa cara al sistema aeroportuale, che trova l'appoggio di ENAC ed Assaeroporti.

Presso lo scalo della capitale esibizioni no-stop all'interno dei Terminal, grazie all'accordo di AdR con l'Accademia di Santa Cecilia e l'Europa InCanto Orchestra. Questa mattina, alle 10.30, nella hall del Terminal 3, esibizione di 85 bambini accompagnati da 13 musicisti della Europa InCanto Orchestra, sul brano "nessun dorma" ed altri celebri tratti da Turandot di Giacomo Puccini. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS).

Nel pomeriggio, alle 14.00, al molo B del Terminal 1, si è esibito l'ensemble Voci italiane dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il concerto "Opera, canzone, melodia", che ha proposto ai passeggeri brani della grande tradizione operistica affiancati a brani della melodia napoletana. L'esibizione fa parte della rassegna "Santa Cecilia al volo", progetto di partnership che lega da quattro anni l'Accademia e ADR.

Sempre alle 14.00 al molo D del Terminal 1, i passeggeri hanno assistito all'esibizione di Sherol Dos Santos, cantante italiana, di origine capoverdiana. L'artista, reduce dai successi di X Factor, il fortunato talent trasmesso su Sky, ha cantato l'inedito scritto per lei da Manuel Agnelli "Non ti avevo ma ti ho perso" e brani di musica pop contemporanea.

(TELEBORSA) 21-06-2019 04:26

Link utili

Ufficio stampa | Lavora con noi | Comitato Corporate Governace | Pubblicità | Avvisi di Borsa | Listino ufficiale | Studenti

Borsa Italiana Spa - Dati sociali | Disclaimer | Copyright | Privacy | Cookie policy | Credits | Bribery Act | Codice di Comportamento

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. WEB 51 BRESCIAOGGI.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Accedi a Bresciaoggi Premium Abbonati Fai un necrologio art Lombardia Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti

21 giugno 2019 SPETTACOLI

Musica Vip e curiosità Teatro Cinema Personaggi Agenda Ma che musica

Home Spettacoli

OGGI IN SPETTACOLI IL METEO

Brescia

21.06.2019 Tags: ROMA , Al via l'estate di Musica per Roma SONDAGGIO

Al via l'estate di Musica per Dopo gli attentati dei terroristi islamici a Parigi, quali misure Roma andrebbero adottate dall'Italia? Chiusura delle Controlli a tappeto frontiere in tutte le moschee e nei luoghi di Espulsione di tutti ritrovo dei gli stranieri musulmani clandestini Una grande Ricerca di un manifestrazione dialogo più intenso comune cristiani- con i musulmani musulmani integrati che condannano il Maggiore terrorismo salvaguardia delle tradizioni cristiane, anche a costo di penalizzare i non cristiani

OK

ALTRI SONDAGGI

Aumenta (ANSA) - ROMA, 21 GIU - E' un'estate all'insegna della grande musica quella organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Il 23 Diminuisci giugno all'Auditorium Parco della Musica si inaugura con il concerto Stampa dei Maneskin (in replica il 24) la nuova edizione del Roma Summer Fest mentre il 24 giugno apre a ritmo di tango la stagione estiva della Casa del Jazz Summertime 2019. Oltre 60 concerti e spettacoli in tutto in cui si potranno ascoltare dal vivo alcuni dei più importanti nomi della musica rock, pop, jazz, italiana e internazionale e assistere agli spettacoli musicali di alcuni tra gli attori italiani più amati. "Quasi due mesi di musica - dichiara Aurelio Regina presidente della Fondazione Musica per Roma - per due venue importanti e simboliche come l'Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz. Roma Summer Fest e Summertime 2019 andranno a comporre insieme una programmazione di altissimo livello che rafforza l'immagine della nostra capitale in Italia e all'estero e rende Roma una delle capitali mondiali della musica".

CNZ

PUOI LEGGERE ANCHE

+ Esplosione, morto sindaco Rocca di Papa + Yemen, Wfp sospende aiuti alimentari + Mondiali donne: Svezia-Usa 0-2 + olf: BMW Open, avvio show per Pavan + Chiuso concorso per navigator

COMMENTA PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI

Per scrivere un commento occorre registrarsi... WEB 52 CONSIGLIDIVIAGGIO.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. art

LEGGI L'INFORMATIVA CHIUDI

Venerdì, 21 Giugno 2019

HOME CHI SIAMO PRIMA DI PARTIRE I CONSIGLI DEI DOTTORI VISITATI PER VOI NEWS cerca...

ULTIME NEWS

FESTA DELLA MUSICA: TURANDOT E MUSICA POP NEI TERMINAL DI FIUMICINO

LAROSSA E PASQUALUCCI SCALANO LA CLASSIFICA DEGLI CHEF STELLATI

TOUR2000 America Latina: Agosto in Bolivia

FESTA DELLA MUSICA: TURANDOT E MUSICA PER UNA BELLA ESTATE POP NEI TERMINAL DI FIUMICINO GRECA NUOVO DIRETTORE PER HOTEL MILANO SCALA E DO7 Tweet ECO CLUB HOUSE

ITALO E "SPIDER-MAN™: FAR FROM HOME"

TUTTO IL CANADA DI IDEE PER VIAGGIARE

LE MÉRIDIEN HOTELS & RESORTS BRINDA ALL’ESTATE

ROBINTUR TRAVEL GROUP: QUATTRO NUOVE AGENZIE DI VIAGGIO IN VENETO E PIEMONTE

I PARCHI DIVERTIMENTO: ANATOMIA DI UN’INDUSTRIA

Tre premi SkyTrax 2019 ad Air France

Calici di Stelle: una grande celebrazione dal 2 all'11 agosto

AIR TRANSAT premiata a Skytrax World Airline Awards 2019

Un coro di voci bianche, che ha intonato i brani più famosi dell’opera di Giacomo Puccini, l’ensemble Voci italiane, che ha eseguito i più famosi brani del melodico napoletano, e Sherol Dos Santos, l’ultima rivelazione di X Factor, hanno dato vita alla terza edizione della Festa della Musica.

Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con l’Accademia di Santa Cecilia e l’Europa InCanto Orchestra, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del MIBAC che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale.

Alle 10.30, nella hall del Terminal 3, 85 bambini, accompagnati da una formazione composta da 13 musicisti della Europa InCanto Orchestra, ha intonato “nessun dorma” e alcuni tra i più celebri brani tratti da Turandot di Giacomo Puccini. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS).

WEB 53 CONSIGLIDIVIAGGIO.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Nel pomeriggio, alle 14.00, al molo B del Terminal 1, si è esibito l’ensemble Voci italiane dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il concerto “Opera, canzone, melodia”, che ha proposto ai passeggeri brani della grande tradizione operistica affiancati a brani della melodia napoletana. L’esibizione fa parte della rassegna “Santa Cecilia al volo”, progetto di partnership che lega da quattro anni l’Accademia e ADR.

Sempre alle 14.00 al molo D del Terminal 1, i passeggeri hanno assistito all’esibizione di Sherol Dos Santos, cantante italiana, di origine capoverdiana. L’artista, reduce dai successi di X Factor, il fortunato talent trasmesso su Sky, ha cantato l'inedito scritto per lei da Manuel Agnelli "Non ti avevo ma ti ho perso" e brani di musica pop contemporanea.

© 2001-2012 CONSIGLI DI VIAGGIO.IT - TUTTI I DIRITTI RISERVATI Centro Studi di Cultura, Promozione e Diffusione del Cinema Presidente Alessandro Masini, Corso di Francia 211 - 00191 Roma P.IVA 04532781004

La Direzione stabilisce insindacabilmente di inserire, rimuovere, oscurare, modificare, immagini e testi dal sito, a propria discrezione.

Informativa sull'utilizzo dei Cookies

WEB 54 FARODIROMA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

FarodiRoma Contatti Ascoli Piceno Bologna Genova Napoli Nizza     art

HOME MENU EDIZIONI LOCALI ESPAÑOL PORTUGUÊS 

Home  FarodiRoma  Prima pagina  Torna il Roma Summer Festival

Prima pagina Roma Capitale Spettacolo PRIMO PIANO

Torna il Roma Summer Festival Il Nobel per la pace a

By redazione - 21/06/2019 Salvini? Per aver spostato in Libia il luogo della morte dei migranti togliendoceli da davanti agli occhi (di M. Pomante)

Torna il Roma Summer Festival

Ancora guai giudiziari nella sua Genova per il nunzio apostolico Ettore Balestrero (di R. Bobbio)

Strage Viareggio. Confermate in appello le Conto alla rovescia per il Roma Summer Festival2019, il festival musicale della capitale condanne ai vertici di prodotto da Musica per Roma in programma dal 23 giugno al 2 agosto, uno dei festival più Ferrovie. Responsabilità importanti a livello internazionale per qualità e quantità delle proposte in una location oggettiva. Ma è giusto? straordinaria come la cavea dell’Auditorium Parco della Musica progettata da Renzo Piano. Sommossa in Honduras. Ci L’anno scorso ebbe un milione di telespettatori. Il programma di quest’anno apre ai giovani scappa il primo morto. talenti della scena musicale italiana. Mentre il malcontento contro la presidenza Dopo l’apertura con il doppio concerto dei Maneskin, il 23 e il 24 giugno, la cavea ospiterà un Hernandez sta contagiando festival nel festival, Retape, kermesse dedicata alla scena musicale romana con ospiti speciali anche la polizia (di A. come Fabrizio Moro, Roberto Angelini, Ainè. Puccio)

Fino al 2 agosto il Roma Summer Festival sarà il nuovo palcoscenico dell’estate romana con  ospiti internazionali come Thom Yorke, Steve Hackett, Skunk Anansie, Tears for Fears, Thirty Second To Mars, Toto, Aurora, Diana Krall, Ben Harper, Take That, Apparat, The Cinematic Orchestra, Rufus Wainwright, Angelique Kidjo e molti altri per una stagione unica in Europa.

Tra gli artisti italiani novità come Gazzelle, Irama, Bowland, Maneskin e Il Volo, e grandi big da Fiorella Mannoia a Massimo Ranieri, da Gigi Proietti ai Carmina Burana e a Federico Zampaglione dei Tiromancino e molti altri.

E non mancheranno star internazionali come i Take That, che celebreranno il trentesimo anniversario della loro carriera (29 giugno). E poi i Thirty Seconds To Mars, il gruppo americano di Jared Leto, il cui ultimo album è stato il disco internazionale più venduto in Italia (3 luglio). ATTUALITÀ

La cantante e pianista jazz canadese Diana Krall, vincitrice di numerosi Grammy, si esibirà Appuntamento con Gegè domenica 14 luglio. Telesforo alla Casa del Jazz, il 29 giugno alle 21 Tra i nomi italiani, il trio Il Volo che festeggia i 10 anni di carriera (26 giugno); Massimo Ranieri che presenterà le canzoni del suo nuovo album Malìa (15 luglio) e Fiorella Mannoia che canterà dal vivo i brani tratti dal suo nuovo progetto discografico Personale oltre ai suoi più Trump sempre più WEB 55 FARODIROMA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web grandi successi (29 luglio). minaccioso con l’Iran

Tra i giovani pronti a esibirsi in questa edizione 2019, oltre ai Maneskin (che apriranno il festival esibendosi sia il 23 giugno che il 24 giugno), il cantautore Gazzelle (6 luglio) e Irama, Addio al bravo sindaco di ultimo vincitore di Amici di Maria De Filippi (11 luglio). Rocca di Papa. Emanuele Crestini è deceduto nella L’8 luglio toccherà a Skin e alla sua band che celebrerà così i primi 25 anni di carriera. In notte anteprima nazionale il 23 luglio si esibirà anche la super band cubana Afro Cuan All Stars, mentre il giorno seguente sarà il turno di Angélique Kidjo, una delle più entusiasmanti Eliana, la cooperativa che performer la cui musica è caratterizzata dalla contaminazione di più generi: blues, jazz, funk maltratta gli anziani invece e samba di proteggerli

Attesi nella cavea anche il cantautore, polistrumentista e compositore britannico Thom Yorke, il gruppo musicale new wave e pop rock ingles Tears for Fears, l’artista berlinese Apparat, il Lo Stato deve essere il gruppo rock psichedelico inglese Nick Mason’s Saucerful of secrets che ripercorrerà le canzoni motore dell’innovazione. Solo così potrà aggiustare i più belle dei Pink Floyd. suoi conti (di M. Benotti)

E poi il chitarrista e compositore britannico di rock progressivo Steve Hackett che suonerà il 20 luglio. 

Tra le interpreti femminili, da segnalare la cantante norvegese Aurora, 20 anni, che si sta facendo strada nel mondo della musica con tour tutti sold-out, la stella del jazz Diana Krall, fino all’artista beninese Angélique Kidjo.

Infine una vera chicca: l’attore romano Gigi Proietti con il suo spettacolo Cavalli di Battaglia. Un vero e proprio excursus del suo repertorio, un’occasione unica per rivedere in scena questo grande artista poliedrico.

TAGS Summer Fest

Mi piace 2

Articolo precedente Articolo successivo Trump sempre più minaccioso con l’Iran Appuntamento con Gegè Telesforo alla Casa del Jazz, il 29 giugno alle 21

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Nome

Email *

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio. Leggi la nostra Informativa sulla Privacy.

Iscriviti

WEB 56 FINANZA.LASTAMPA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

art Aeroporto Fiumicino, Turandot e musica pop allietano i passeggeri in viaggio Le esibizioni sono state programmate nell'ambito delle esibizioni programmate per la Festa della Musica 2019, un evento promosso dal MIBACT e sposato dal sistema aeroportuale

cerca un titolo  TELEBORSA Pubblicato il 21/06/2019 Ultima modifica il 21/06/2019 alle ore 16:26

LEGGI ANCHE E' Festa della Musica all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, gestito 20/06/2019 da Aeroporti di Roma, che partecipa anche quest'anno all'evento promosso dal MIBACT, aderendo all'iniziativa cara al sistema aeroportuale, che trova l'appoggio di ENAC ed Assaeroporti.

Presso lo scalo della capitale esibizioni no-stop all’interno dei Terminal, grazie Festa della Musica 2019 di nuovo "in scena" presso gli all'accordo di AdR con l’Accademia di Santa Cecilia e l’Europa InCanto Orchestra. aeroporti italiani Questa mattina, alle 10.30, nella hall del Terminal 3, esibizione di 85 bambini

accompagnati da 13 musicisti della Europa InCanto Orchestra, sul brano "nessun 13/06/2019 dorma" ed altri celebri tratti da Turandot di Giacomo Puccini. Il progetto di Festa della Musica 2019, musica Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a e arte negli aeroporti italiani docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS). 15/05/2019 AdR, all'aeroporto di Fiumicino torna l'opera con due concerti di giovani artisti Nel pomeriggio, alle 14.00, al molo B del Terminal 1, si è esibito l'ensemble Voci italiane dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con  Altre notizie il concerto "Opera, canzone, melodia", che ha proposto ai passeggeri brani della grande NOTIZIE FINANZA tradizione operistica affiancati a brani della melodia napoletana. L’esibizione fa parte della rassegna “Santa Cecilia al volo”,  21/06/2019 progetto di partnership che lega da quattro anni l’Accademia e ADR. Fine Foods acquista altre azioni proprie Sempre alle 14.00 al molo D del Terminal 1, i passeggeri hanno assistito  21/06/2019 all'esibizione di Sherol Dos Santos, cantante italiana, di origine capoverdiana. Casta Diva, ricevuto il decreto L’artista, reduce dai successi di X Factor, il fortunato talent trasmesso su Sky, ha di fissazione di udienza cantato l'inedito scritto per lei da Manuel Agnelli "Non ti avevo ma ti ho perso" e cautelare brani di musica pop contemporanea.

 21/06/2019 New York: Tiffany si muove verso il basso

 21/06/2019 Londra: performance negativa per Carnival

 Altre notizie

CALCOLATORI  Casa Calcola le rate del mutuo  Auto Quale automobile posso permettermi?  Titoli Quando vendere per guadagnare?  Conto Corrente WEB 57 FUNWEEK.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Questo sito contribuisce alla audience di art

21 Giugno 2019 ROMA EVOLVE LOLNEWS THE NEW BLACK OGGI AL CINEMA XAOS Editore | Redazione

 

ROMA Hot trend   

NEWS | EVENTI ROMA | OGGI | WEEKEND | DOMANI | SEGNALA EVENTO | OGGI AL CINEMA | EVENTI GRATIS

CULTURA Roma Festival della cultura Ebraica SEGNALA IL TUO EVENTO 2019, programma Dai visibilità al tuo evento, segnalalo a Funweek.it Dal 22 Giugno al 26 Giugno Ti aspettiamo! Via del Portico d'Ottavia, 73  Gratis VAI

 

Festa della Musica al MAXXI, il programma della serata sabato, 22 Giugno Via Guido Reni

Torna a Roma EBRAICA – Festival Internazionale di Cultura, giunto alla sua L’Isola del Cinema 2019, programma: guarda le prossime dodicesima edizione che inaugura con la Notte della Cabbalà. Da sabato 22 a proiezioni mercoledì 26 giugno l’intero quartiere ebraicodi Roma, dal Palazzo della Dal 13 Giugno al 1 Settembre Cultura ai Giardini del Tempio, sarà animato da una serie di iniziative che, in Piazza San Bartolomeo all’Isola occasione della ricorrenza dei cinquant’anni dall’allunaggio, ruoteranno intorno al tema scelto per questa edizione “Space. The final frontier“.

Si parte sabato 22 giugno con la Notte della Cabbalà, che coinvolge il grande pubblico in una serata straordinaria che vede l’intero Quartiere Ebraico, da lungotevere De’ Cenci e via del Portico d’Ottavia e tra via Arenula e il Teatro di Marcello, diventare per una notte laboratorio a cielo aperto e luogo di dialogo Roma, degustazione gratuita del tra culture diverse dove, tra memoria e modernità, si alternano gli interventi di gelato appena mantecato intellettuali, scienziati e artisti con una maratona di eventi culturali, musica, sabato, 22 Giugno teatro, degustazioni, incontri letterari e cinema. via Tor de Schiavi, 295

In apertura del Festival, alle 22.00 di sabato, l’inaugurazione al Palazzo della Cultura della mostra “2001. Odissea nello Spazio. The Visual Gallery”, voluta dai curatori come tributo a Stanley Kubrick nel ventennale della morte, ricordato attraverso l’estetica delle immagini del film che come nessun altro riuscì ad anticipare una lettura moderna dei grandi temi del viaggio spaziale e del WEB 58 FUNWEEK.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web rapporto uomo-intelligenza artificiale. Il cinema in piazza San Cosimato: programma 2019 Subito a seguire, sempre a Palazzo della Cultura il rabbino capo Riccardo Di Dal 1 Giugno al 1 Agosto Segni, l’astronauta Umberto Guidoni, il direttore delle Relazioni Internazionali Piazza San Cosimato dell’Agenzia Spaziale Italiana Gabriella Arrigo e il presidente della Fondazione Leonardo Luciano Violante, moderati dalla giornalista Barbara Carfagna, apriranno gli incontri del Festival con una Conversazione sullo Spazio dedicata a raccontare al pubblico esperienze e prospettive della nuova esplorazione spaziale.

Alle ore 22.15 nei Giardini del Tempio la giornalista Loretta Cavaricci introdurrà l’incontro “Dialogo Lunare”, un excursus sui temi legati alla luna, da Vinoforum 2019 al Parco Tor Di Quinto: biglietti quelli religiosi fino ad arrivare agli aspetti più scientifici e psicanalitici con il Dal 14 Giugno al 23 Giugno rabbino Roberto della Rocca, la psicanalista Simona Argentieri e l’autore e Via Fornaci di Tor di Quinto, 10 astrofisico Gianluca Masi.

Tra le 22.00 e l’1.00 apertura straordinaria ad ingresso gratuito alla Grande Sinagoga e al Museo Ebraico e presso La Casina dei Vallati sarà possibile visitare le mostre “Solo il dovere oltre il dovere. La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei 1938–1943” e “I segni della Shoah”. A partire dalle 23.00 a Palazzo della Cultura sarà protagonista la grande musica con Allunaggio Notturno, concerto eseguito dal Nuovo Quartetto di Perugia e realizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Settore Alta Formazione. La grande tradizione classica incontra quella popolare ebraica, in un programma originale ed inusuale proposto dal Quartetto di Perugia. Alle “Dissonanze” di Mozart, pietra miliare del repertorio quartettistico tinta di misticismo, seguiranno arrangiamenti di brani tradizionali klezmer e yiddish. La luna, imponente cornice della serata, farà da chiosa ideale al concerto, con una versione per quartetto di “Clair de Lune” di Claude Debussy.

Alla Notte della Cabbalà non poteva mancare una riflessione sulla mistica ebraica, con una delle maggiori autrici e studiose della materia, Yarona Pinhas, che dopo la mezzanotte chiuderà la prima giornata del Festival con l’incontro “L’Universo: il senso del mistero nella Cabbalà”.

Il cinema sarà invece protagonista con due appuntamenti: il primo ai Giardini del Tempio, nella notte della Cabbalà, con la proiezione del documentario realizzato nel 2012 da Churchill Roberts e Sandra Dickinson, “The Last Flight of Petr Ginz”, e il secondo domenica 23 dalle ore 21.30 all’Isola del Cinema con il documentario “Stanley and Us”, dedicato a Stanley Kubrick. Scritto, prodotto e diretto da Mauro Di Flaviano, Federico Greco e Stefano Landini, il documentario più lungo che sia mai stato realizzato sulla figura del regista sarà introdotto dagli autori e dai critici Alberto Crespi e Flavio De Bernardinis.

Il ventennale della morte di Kubrick sarà anche lo spunto per uno degli appuntamenti più attesi di quest’anno dagli amanti del regista: lunedì 24 giugno a partire dalle ore 19.30 Antonio Monda e Katharina Kubrick saranno protagonisti dell’incontro Stanley and Me, un racconto personale ed emotivo del grande regista, al quale seguirà la proiezione del film “2001. Odissea nello spazio”.

Un appuntamento tutto al femminile, per raccontare il contributo straordinario e non sempre visibile che le donne hanno dato e continuano a dare alla conoscenza dello Spazio, è Vicine alla luna. Lo spazio visto dalle donne, che si terrà domenica 23 giugno al Palazzo della Cultura a partire dalle 20.30. Moderate dalla giornalista Francesca Nocerino, parleranno Cristina Leone, presidente del Cluster tecnologico nazionale aerospazio (Ctna), Michèle Lavagna, ingegnere aerospaziale e professore di Dinamica del Volo presso Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, Ersilia Vaudo Scarpetta, chief WEB 59 FUNWEEK.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web diversity officer dell’Agenzia Spaziale Europea, la ricercatrice e imprenditrice spaziale israeliana Reut S. Abramovich e Ruth Dureghello.

Fitto il programma di lunedi 24 giugno. Alle 17.30, anticipato da una degustazione a base di prodotti Kasher del Lazio, la presentazione di un progetto avviato dalla Comunità Ebraica di Roma con ARSIAL con l’incontro “Il pranzo di famiglia. La tradizione orale nella cucina giudaica romanesca” che, con la collaborazione di ADEI-WIZO (Associazione Donne Ebree Italiane), vedrà mamme e figlie della Comunità Ebraica confrontarsi sul valore della tradizione a tavola.

Alle 18.15, il giornalista Franco Di Mare introdurrà “Living on Mars”, una riflessione sulle tematiche del viaggio e della permanenza di lunga durata nello Spazio nella prospettiva delle annunciate missioni umane su Marte, in un confronto tra l’agronomo e fisiologo vegetale del CNR Alberto Battistelli, Paola Verde, tenente colonnello e medico sperimentatore dell’Aeronautica Militare Italiana, Reut S. Abramovich direttrice scientifica della Desert Mars Analog Ramon Station dove si simula la vita su Marte, e Sandro Di Castro, studioso di ebraismo che introdurrà l’affascinante tema del rapporto tra regole dell’ebraismo e viaggi spaziali.

Martedì 25 giugno, alle ore 18.30 in “Ricette e precetti. Storie e intrecci tra tavola e religioni”, la direttrice del Centro di Cultura Ebraica Miriam Haiun affronterà con a regista e scrittrice Miriam Camerini e il giornalista del Messaggero Giacomo A. Dente l’intricato rapporto tra cibo e norme religiose ebraiche, cristiane e islamiche.

Ancora martedì 25 e sempre al Palazzo della Cultura, alle ore 21.00 si guarderà avanti e in alto e si parlerà delle suggestioni che spingono a dedicare vite intere alla conoscenza dello Spazio e di come queste suggestioni diventino poi driver di cambiamento e miglioramento del quotidiano oltre che di sviluppo economico. “Space. The Visionary Economy” è l’incontro moderato da Marco Panella che vedrà i contributi del ricercatore CNR ed esperto di detriti spaziali, Luciano Anselmo, del presidente della Fondazione E. Amaldi Roberto Battiston, dell’astrofisica Patrizia Caraveo, della giovane promessa della ricerca spaziale italiana Mattia Barbarossa, alle prese con l’esame di maturità, già premiato dall’Agenzia Spaziale Europea e neo imprenditore dello Spazio con la sua start up Sidereus Space Dynamics, Remy Cohen, esperto di finanza internazionale che racconterà le dinamiche del finanziamento privato delle imprese spaziali, e Luigi Pasquali, amministratore delegato di Telespazio.

Il Festival si chiuderà al Palazzo della Cultura, mercoledì 26 giugno con due appuntamenti: il primo dedicato alla letteratura e il secondo al teatro. Il celebre autore israeliano Eshkol Nevo e il direttore de La Stampa Maurizio Molinari parleranno di Spazio dell’immaginario e per gli amanti del teatro e della fisica, da non perdere lo spettacolo di e con Gabriella Greison Einstein and Me, un tributo al grande scienziato, raccontato dagli occhi della prima moglie Mileva Maric. Il monologo racconta la storia di Albert Einstein attraverso uno sguardo nuovo, quello della compagna Mileva, che fu la prima donna ad aver studiato fisica al Politecnico di Zurigo. Lo spettacolo nasce dalle ricerche fatte dalla Greison tra Zurigo e Berna per la stesura del suo romanzo Einstein and Me che grande successo di pubblico riscuote nel suo adattamento teatrale.

Dal 22 Giugno al 26 Giugno Via del Portico d'Ottavia, 73  Gratis

WEB 60 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

STAI LEGGENDO: LIFESTYLE  art 

Cosa fare a Roma nel weekend del 22 e 23 giugno

BEATRICE TOMASINI — 21 GIUGNO 2019

Mostre, visite culturali ed eventi enogastronomici: dieci idee per decidere cosa fare a Roma in questo fine settimana di metà giugno

  

Con la bella stagione al suo meglio, decidere cosa fare a Roma è sempre più difficile, visto che l'offerta di eventi e iniziative in programma è sempre più ampia. Da Eataly, fino a domenica, c’è il Fish&Wine Festival 2019, evento dedicato al pesce abbinato al vino. Se siete in cerca di concerti, domenica i Maneskin inaugurano il “Roma Summer Fest” all’Auditorium Parco della Musica e Ennio Morricone si esibirà per l’ultima tappa romana del suo tour alle Terme di Caracalla. Torna anche il festival musicale “Villa Ada incontra il mondo”. E, per la prima volta, l’Orto botanico di Roma ospita

WEB 61 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web “Roma Hortus Vini” occasione in cui sarà possibile degustare l’eccezionale varietà del patrimonio vinicolo italiano nel cuore di Trastevere. (Continua sotto la foto)

Maneskin al Roma Summer Fest Domenica alle ore 21, i Maneskin saranno all’Auditorium Parco della Musica per inaugurare il “Roma Summer Fest 2019”. Il gruppo romano, formato da Damiano (cantante), Victoria (bassista), Thomas (chitarrista) ed Ethan (batterista), continua a collezionare successi e riconoscimenti a partire dalle 57 date sold out con oltre 98.000 biglietti venduti tra il 2018 e il 2019. Per loro anche doppio disco di platino per l’inedito “Chosen”, un platino per l’omonimo EP di debutto, disco d’oro per la cover del brano “Vengo dalla luna”, doppio disco di platino per il nuovo album “Il ballo della vita”, anticipato dai singoli in italiano “Morirò da re” (doppio disco di platino) e “Torna a casa” (triplo disco di platino). Biglietti a partire da 25 euro. Per info e biglietti www.auditorium.com.

Fish&Wine Festival 2019 WEB 62 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web Da Eataly si festeggia l'arrivo dell'estate con una kermesse enogastronomica in programma fino a domenica: il Fish&Wine Festival 2019. Si potranno gustare i migliori abbinamenti, tra pesce crudo e bollicine, pesce alla piastra, al vapore o fritto con vini bianchi e rossi. Le grandi eccellenze si fanno avanti per soddisfare il palato di tutti gli amanti del pesce e dei grandi vitigni italiani. E non mancheranno show cooking, wine tasting, degustazioni e molto altro ancora. Per saperne di più www.eataly.net.

Villa Ada incontra il mondo Torna l’appuntamento con “Villa Ada incontra il mondo”, il festival musicale che animerà le notti romane con 49 giorni di concerti (fino al 5 agosto). Non mancheranno i grandi temi di attualità e saranno tre i fili conduttori: pace, multiculturalità e sostenibilità ambientale. Domenica, ore 20, in programma “Into the wild night show”, lo spettacolo itinerante ispirato dall’omonimo film di Sean Penn e dalla produzione solista di Eddie Vedder. Sarà un viaggio musicale attraverso gli Stati Uniti e oltre. Lo show segue un climax che parte da un inizio intimista con brani ukulele e voce e termina in esecuzioni corali elettriche, con la proiezione durante il live di visual ispirati alle scene del film. Per scoprire tutto il cartellone www.villaada.org.

WEB 63 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Il cinema in piazza Piazza San Cosimato a Trastevere, il Casale della Cervelletta a Tor Sapienza e il porto turistico di Ostia ospitano “Cinema in piazza” con un ricco programma di lungometraggi, cortometraggi e film d'animazione dal 1 giugno al 1 agosto. Quest’anno in cartellone, tra le varie, l'omaggio a Bernardo Bertolucci, la retrospettiva su Alfonso Cuarón e Paolo Sorrentino e tanti classici Disney e film d’animazione. E poi incontri e dibattiti con ospiti nazionali e internazionali. Domenica a Trastevere l’attore Giacomo Rizzo presenta L’amico di Famiglia di Paolo Sorrentino. Per conoscere il programma nel dettaglio www.ilcinemainpiazza.it.

Aperture notturne ai Musei Vaticani Felicemente sperimentate negli ultimi anni e forti di un grande successo di pubblico, sono tornate le Aperture Notturne del venerdì ai Musei Vaticani. Da aprile a ottobre, i musei del Papa aprono le porte anche al tramonto per rivelarsi in una suggestiva e inconsueta atmosfera notturna. Ogni anno, a impreziosire la speciale esperienza di visita, una ricca rassegna concertistica. Orario: dalle ore 19.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 21.30); prenotazione online obbligatoria. Per saperne di più www.museivaticani.va. WEB 64 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Ennio Morricone alle Terme di Caracalla Ennio Morricone domenica si esibirà, per l’ultima tappa romana, nello scenario unico delle Terme di Caracalla per il “60 Years of Music” World Tour che ha visto registrare numerosi sold out. I concerti a Verona e Roma saranno l’ultima occasione in cui il Maestro riprodurrà le sue amate musiche prima di godersi la meritata pensione.

La Luna sul Colosseo – Il sogno del gladiatore Per una serata speciale, cosa c’è di meglio che la visita del Colosseo di notte? Anche quest’anno torna “La Luna sul Colosseo – Il sogno del gladiatore”. Un'atmosfera magica si diffonde per tutta la cavea dell'anfiteatro: la visita serale prevede la scoperta dei sotterranei, delle gallerie e delle arcate interne dello straordinario monumento che continua ad affascinare a distanza di secoli. Biglietto intero 24 euro. Dalle 20 alle 00. WEB 65 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Vinòforum Roma Torna “Vinoforum - Lo spazio del gusto” fino a domenica in zona Ponte Milvio. La sedicesima edizione è ospitata in uno spazio esteso su circa 112.000 mq e caratterizzato da un laghetto con fontane e giochi d’acqua. I Temporary Restaurant di questa edizione ospiteranno ben 30 grandi chef provenienti dall’intero territorio nazionale. Agli appassionati sarà dedicato un palcoscenico posizionato nel cuore della manifestazione che ospiterà grandi appuntamenti a tema vino. Indirizzo, Parco di Tor di Quinto - Via Fornaci di Tor di Quinto. Orari dalle ore 19:00 alle 24:00 (fino alle 01:00 venerdì e sabato). Per tutte le info www.vinoforum.it.

Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’Ottocento a oggi al Museo di Roma WEB 66 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web Con circa 320 immagini conservate nelle raccolte del proprio Archivio Fotografico, il Museo di Roma a Palazzo Braschi celebra i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia con uno straordinario excursus negli ambiti più significativi della storia fotografica della capitale prima dell'avvento del digitale. Suggerendo diversi percorsi di visita, la mostra muove dagli esordi della fotografia in città, con artisti attivi già a ridosso dell’invenzione della nuova tecnica, attraversa le epoche che videro mutare sempre più radicalmente il volto della città, per giungere, senza soluzione di continuità, all’opera di artisti viventi, che hanno operato in un significativo rapporto con Roma. Il racconto per immagini si snoda per 9 sezioni dedicate alle diverse tematiche, declinazioni e tecniche, di questo affascinante processo. Per saperne di più www.museodiroma.it.

Roma Hortus Vini Fino a sabato è possibile partecipare al primo straordinario appuntamento con “Roma Hortus Vini” all’Orto Botanico di Trastevere, uno dei giardini più belli d’Italia, a cura de I Migliori Vini Italiani di Luca Maroni. Sotto il cielo stellato di Roma si terrà l’inedito festival dei Vitigni Autoctoni del Vigneto Italia: sarà possibile passeggere al chiaro di luna, degustando l’eccezionale varietà del patrimonio vinicolo italiano nel cuore di Trastevere. Un evento da sogno per festeggiare il primo anno di vita di un progetto unico: “Vigneto Italia”, voluto e realizzato da Luca Maroni, analista sensoriale di fama internazionale e scrittore, insieme a Museo Orto Botanico – Sapienza Università di Roma in partnership con Vivai Cooperativi Rauscedo. Ciascuna delle tre serate sarà preceduta da un convegno scientifico organizzato dal Museo Orto Botanico di Roma con accesso su invito. Il costo del biglietto è di 25 euro e potrà essere acquistato direttamente all’ingresso dell’evento. WEB 67 GRAZIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Include tutte le degustazioni libere dei vini presenti e le degustazioni guidate da Luca Maroni. Per saperne di più www.romahortusvini.com.

© Riproduzione riservata

#COSA FARE A ROMA #EVENTI #WEEKEND

IN ARRIVO

WEB 68 ILGIORNALEDIVICENZA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

art Al via l'estate di Musica per Roma

(ANSA) - ROMA, 21 GIU - E' un'estate all'insegna della grande musica quella organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Il 23 giugno all'Auditorium Parco della Musica si inaugura con il concerto dei Maneskin (in replica il 24) la nuova edizione del Roma Summer Fest mentre il 24 giugno apre a ritmo di tango la stagione estiva della Casa del Jazz Summertime 2019. Oltre 60 concerti e spettacoli in tutto in cui si potranno ascoltare dal vivo alcuni dei più importanti nomi della musica rock, pop, jazz, italiana e internazionale e assistere agli spettacoli musicali di alcuni tra gli attori italiani più amati. "Quasi due mesi di musica - dichiara Aurelio Regina presidente della Fondazione Musica per Roma - per due venue importanti e simboliche come l'Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz. Roma Summer Fest e Summertime 2019 andranno a comporre insieme una programmazione di altissimo livello che rafforza l'immagine della nostra capitale in Italia e all'estero e rende Roma una delle capitali mondiali della musica".

CNZ

WEB 69 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI art SPETTACOLI Venerdì 21 Giugno - agg. 09:20

CINEMA MUSICA EVENTI GIORNO & NOTTE TROVAFILM

› ROMA ePLAY La Notte della Cabbalà, al quartiere m LE VOCI DEL MESSAGGERO ebraico di Roma sabato 22 musica, ​Idoli senza diploma, quando il mito non è "maturo" mostre e dibattiti di Veronica Cursi SPETTACOLI > CULTURA 00:00 / 00:00 Giovedì 20 Giugno 2019 Prende il via sabato 22 giugno Rifiuti a Roma, la vergogna di con La Notte della Cabbalà il l via Cassia tradizionale appuntamento con “Ebraica - Festival Internazionale Il tram non si ferma all'incrocio e di Cultura”, giunto alla sua l l'incidente è inevitabile dodicesima edizione. Fino a mercoledì 26 giugno il quartiere l Quando esplode l'idrante dei ebraico di Roma sarà animato pompieri e succede un disastro da una serie di iniziative che, in occasione della ricorrenza dei l Sarri: «La tuta? Parlerò con la cinquant’anni dall’allunaggio, ruoteranno intorno al tema scelto per questa edizione Juve, alla mia età spero non mi mandino nudo...» C “Space. The final frontier”. Promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella, il festival rivolge il suo sguardo E ai grandi temi del cambiamento e dell’innovazione, dedicandosi in questa edizione SMART CITY ROMA ad approfondire il concetto dello Spazio, intorno al quale raccogliere il contributo e le B riflessioni di filosofi, intellettuali, scrittori, scienziati e artisti partendo da un punto di osservazione ebraico. STATISTICHE TEMPI DI ATTESA ALLA FERMATA

Sabato la celebre Notte della Cabbalà che vede tutta la zona tra lungotevere De’ 08 min 26 sec Cenci e via del Portico d’Ottavia, tra via Arenula e il Teatro di Marcello diventare per Tempo di attesa medio una notte laboratorio a cielo aperto e luogo di dialogo tra culture diverse con una maratona di eventi culturali, musica, teatro, degustazioni, incontri letterari e cinema. In apertura del Festival, alle 22 di sabato, l’inaugurazione al Palazzo della Cultura della mostra “2001. Odissea nello Spazio. The Visual Gallery”, voluta dai curatori come tributo a Stanley Kubrick nel ventennale della morte. A seguire, sempre a Palazzo della Cultura, il rabbino capo Riccardo Di Segni, l’astronauta Umberto Guidoni, il direttore delle relazioni internazionali dell’Agenzia Spaziale Italiana Gabriella Arrigo e il Presidente della Fondazione Leonardo Luciano Violante apriranno gli incontri del Festival con una Conversazione sullo Spazio. Alle 22.15 nei Giardini del Tempio l’incontro Dialogo Lunare, un excursus sui temi legati alla luna, da quelli religiosi fino SPETTACOLI ad arrivare agli aspetti più scientifici e psicanalitici con il rabbino Roberto della Carlo Verdone: «Il nuovo film in Rocca, la psicanalista Simona Argentieri e l’autore e astrofisico Gianluca Masi. Puglia, girare a Roma è diventato troppo difficile» Tra le 22 e l’una apertura straordinaria a ingresso gratuito alla Grande Sinagoga e al di Gloria Satta Museo Ebraico. Dalle 23 a Palazzo della Cultura sarà protagonista la grande musica Con i Leoni a Sciarroni, Michel e con Allunaggio Notturno, concerto eseguito dal Nuovo Quartetto di Perugia e Mercier, la Biennale comincia a realizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Settore ballare Alta Formazione. La grande tradizione classica incontra quella popolare ebraica, in un programma originale ed inusuale proposto dal Quartetto di Perugia. Alle Daniel Oren: «Vorrei dirigere "Dissonanze" di Mozart, pietra miliare del repertorio quartettistico tinta di misticismo, all'Arena di Verona il mio primo seguiranno arrangiamenti di brani tradizionali klezmer e yiddish. La luna farà da Wagner» chiosa ideale al concerto, con una versione per quartetto di "Clair de Lune" di Claude di Simona Antonucci Debussy. Alla Notte della Cabbalà non poteva mancare una riflessione sulla mistica

ebraica, con una delle maggiori autrici e studiose della materia, Yarona Pinhas, che Traviata all'Arena di Verona: dopo la mezzanotte chiuderà la prima giornata del Festival con l’incontro “L’Universo: dietro le quinte lo spettacolo il senso del mistero nella Cabbalà”. “invisibile” © RIPRODUZIONE RISERVATA di Simona Antonucci

Ecco Aelita, artista a dodici anni: «Da grande sogno di esporre al WEB 70 LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

art

ABBONATI FULLSCREEN METEO cerca

VENERDÌ 21 GIUGNO 2019 | 16:13

HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO MATERA POTENZA SPORT ITALIA E MONDO MULTIMEDIA RUBRICHE 130 ANNI BLOG SERVIZI

sei in » Italia e Mondo » Spettacolo NEWS DALLA SEZIONE

ROMA ROMA Al via l'estate di Musica per Roma

All'Auditorium concerto Maneskin, il 24 Casa Jazz Summertime

21 Giugno 2019 Al via l'estate di Musica per Roma

TORINO

Scuola Specializzazione Beni Musicali

ROMA

ROMA, 21 GIU - E' un'estate all'insegna della grande musica quella organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Il 23 giugno all'Auditorium Parco della Musica si inaugura con il concerto dei Maneskin (in replica il 24) la nuova edizione del Roma Summer Fest mentre il 24 giugno apre a ritmo di tango la stagione estiva della Casa del Jazz Summertime 2019. Oltre 60 concerti e spettacoli in tutto in cui si potranno ascoltare dal vivo alcuni dei più importanti nomi della musica Rohrwacher a Sotto le stelle d'Austria rock, pop, jazz, italiana e internazionale e assistere agli spettacoli musicali di alcuni tra gli attori italiani più amati. "Quasi due mesi di musica - dichiara Aurelio Regina presidente della Fondazione Musica per Roma - per due venue importanti

e simboliche come l'Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz. Roma L'AQUILA Summer Fest e Summertime 2019 andranno a comporre insieme una programmazione di altissimo livello che ra orza l'immagine della nostra capitale in Italia e all'estero e rende Roma una delle capitali mondiali della musica".

Lascia il tuo commento

Testo

Solisti Aquilani al Maxxi per l'ambiente

WEB 71 LARENA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Accedi a L'Arena Premium Abbonati Fai un necrologio art Provincia Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti

21 giugno 2019 SPETTACOLI

Appuntamenti Sanremo: l'evento Cinema Musica Vip & Curiosità Teatro - Danza Personaggi TV Artisti cercansi Talenti ne L'Arena Agenda

Home Spettacoli

OGGI IN SPETTACOLI IL METEO

Verona

21.06.2019 Tags: ROMA , Al via l'estate di Musica per Roma Al via l'estate di Musica per Roma

Aumenta (ANSA) - ROMA, 21 GIU - E' un'estate all'insegna della grande musica quella organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Il 23 Diminuisci giugno all'Auditorium Parco della Musica si inaugura con il concerto Stampa dei Maneskin (in replica il 24) la nuova edizione del Roma Summer Fest mentre il 24 giugno apre a ritmo di tango la stagione estiva della Casa del Jazz Summertime 2019. Oltre 60 concerti e spettacoli in tutto in cui si potranno ascoltare dal vivo alcuni dei più importanti nomi della musica rock, pop, jazz, italiana e internazionale e assistere agli spettacoli musicali di alcuni tra gli attori italiani più amati. "Quasi due mesi di musica - dichiara Aurelio Regina presidente della Fondazione Musica per Roma - per due venue importanti e simboliche come l'Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz. Roma Summer Fest e Summertime 2019 andranno a comporre insieme una programmazione di altissimo livello che rafforza l'immagine della nostra capitale in Italia e all'estero e rende Roma una delle capitali mondiali della musica".

CNZ

PUOI LEGGERE ANCHE

+ Esplosione, morto sindaco Rocca di Papa + Yemen, Wfp sospende aiuti alimentari + Mondiali donne: Svezia-Usa 0-2 + olf: BMW Open, avvio show per Pavan + Chiuso concorso per navigator

COMMENTA PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI

Per scrivere un commento occorre registrarsi... WEB 72 LASICILIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Meteo Abbonati Libri Fondazione art

Home | Cronaca | Politica | Economia | Sport | Spettacoli Tech | Gallery | Altre sezioni

Asta record per le chitarre di Mick Jagger di nuovo in Ferilli, la brutta tv va Gilmour tournee contestata

Ciak Summertime da 3 metri Da Bulgari a Eastwood jr, al Alle Ogr Biennale immagine sopra cielo via Artcity in movimento

Musica e poesia su palco Auguri Meryl Streep, 70 per Fabio Frizzi dirige orchestra galleggiante attrice di Sanremo

Al via l'estate di Musica per Scuola Specializzazione Beni Rohrwacher a Sotto le stelle Roma Musicali d'Austria

sei in » Spettacoli IL GIORNALE DI OGGI ROMA Al via l'estate di Musica per Roma 21/06/2019 - 15:30

All'Auditorium concerto Maneskin, il 24 Casa Jazz Summertime

Sfoglia Abbonati dal 1945

..

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su ROMA, 21 GIU - E' un'estate all'insegna della grande musica quella organizzata dalla Fondazione www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser. Musica per Roma. Il 23 giugno all'Auditorium Parco della Musica si inaugura con il concerto dei Maneskin (in replica il 24) la nuova edizione del Roma Summer Fest mentre il 24 giugno apre a ritmo di tango la stagione estiva della Casa del Jazz Summertime 2019. Oltre 60 concerti e spettacoli in tutto in cui si potranno ascoltare dal vivo alcuni dei più importanti nomi della musica rock, pop, jazz, italiana e internazionale e assistere agli spettacoli musicali di alcuni tra gli attori italiani più amati. "Quasi due mesi di musica - dichiara Aurelio Regina presidente della Fondazione Musica per Roma - per due venue importanti e simboliche come l'Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz. Roma Summer Fest e Summertime 2019 andranno a comporre insieme una programmazione di altissimo livello che ra orza l'immagine della nostra capitale in I VIDEO Italia e all'estero e rende Roma una delle capitali mondiali della musica".

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA WEB 73 LAZIONEWS.EU Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

    venerdì 21 Giugno 2019 REDAZIONE CONTATTI

art NEWS MERCATO STAG 18/19 GIOVANILI APPROFONDIMENTI RUBRICHE PAGELLE 

Home  COSA FARE A ROMA  PAUSA WEEKEND Cosa fare a Roma dal 21 al 23 giugno PAUSA WEEKEND Cosa fare a Roma CLASSIFICA SERIE A dal 21 al 23 giugno SQUADRA Pti PG V N P JUVENTUS 90 38 28 6 4 Da Marco Barbaliscia - 21 Giugno 2019 6:45

NAPOLI 79 38 24 7 7

ATALANTA 69 38 20 9 9

INTER 69 38 20 9 9

MILAN 68 38 19 11 8

ROMA 66 38 18 12 8

TORINO 63 38 16 15 7

LAZIO 59 38 17 8 13

SAMPDORIA 53 38 15 8 15

BOLOGNA 44 38 11 11 16

SASSUOLO 43 38 9 16 13

UDINESE 43 38 11 10 17

SPAL 42 38 11 9 18

PARMA 41 38 10 11 17

FIORENTINA 41 38 8 17 13

CAGLIARI 41 38 10 11 17

COSA FARE A ROMA WEEKEND – Carissimi e affezionati lettori di “Pausa Weekend”, in questo EMPOLI 38 38 8 14 16 periodo ci sembra più che mai di leggervi nel pensiero. Un anno lavorativo volge al termine e, GENOA 38 38 10 8 20 siamo certi, stanchezza, nervosismo e stress sono i vostri compagni quotidiani. Molti di voi

saranno distrutti da quel capo, da quel collega o da quel lavoro che non la smette di darvi FROSINONE 25 38 5 10 23 preoccupazioni. Dalle vacanze ci separa ancora qualche settimana ma dobbiamo essere forti CHIEVO 17 38 2 14 22 e pazienti, soprattutto… Il weekend viene in vostro soccorso per regalarvi un prezioso stop… sfruttatelo al massimo per ritrovare il meritato relax!

EVENTI CALCIO NEWS

UFFICIALE Chelsea: Cech torna nei EVENTI: La storica tradizione dell’infiorata sopravvive a Filacciano!Luogo: Filacciano, Blues in una nuova veste Via Oreste Leonardi, 1 Giorni e orari: 23 giugno dalle 11 alle 17 De Laurentiis: “Sarri intelligente e furbo, Descrizione Ci sono tradizioni così antiche da perdersi nel tempo, tradizioni piene di non ho mai creduto al suo amore per fascino che ancora oggi non smettono di stupirci e di regalarci emozoni. E’ questo il caso Napoli” dell’Infiorata, evento che celebra il Corpus Domini e che sopravvive, ancora, in piccoli e Roma, Manolas verso il Napoli: già si incantati borghi laziali. E’ questo il caso di Filacciano, ameno paesino collinare, pensa al sostituto abbracciato dalla Valle Del Tevere. Preparatevi a vedere il borgo pieno di tutti i colori della natura e strade dove, a coprire l’asfalto, saranno vere e proprie opere d’arte Fiorentina, due colpi da 45 milioni: la composte da petali profumati e foglie ornamentali. L’infiorata è, infatti, il frutto di molte nuova proprietà pensa in grande giornate di lavoro in cui gli artisti si alternano giorno e notte per completare le loro opere, Milan, Suso ora può restare: le ultime disegnandole in un primo momento con gessetti sull’asfalto per proseguire con l’utilizzo di foglie e fiori. Ad accompagnare tanta meraviglia per gli occhi, sarà la buona cucina locale! Inter, accordo totale con Lukaku: ora Costi: Ingresso Gratuito resta da convincere lo United

ARTE

ARTE: Notte della Cabbalà, l’incontro con la tradizione ebraica WEB 74 LAZIONEWS.EU Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web Luogo: Lungotevere de’ Cenci Giorni e orari: Sabato 22 giugno dalle 19 Descrizione Per la serata di sabato sera, concedetevi una passeggiata “ da romani” nel caratteristico quartiere ebraico. Situato al centro di Roma, il quartiere conserva la magia di un tempo lontano, tanto che basta passeggiarci dentro per ritrovare una tranquillità che troppo spesso ci appare irragiungible. Questo weekend il quartiere sarà in festa per celebrare la notte della Cabbalà dedicata alla tradizione e alla cultura ebraica. Un modo unico per conoscere una cultura dalle mille sfaccettature in un clima di divertimento, di interessanti confronti con filosofi, intellettuali, scrittori , di musica e di degustazioni. Dalle 22 sarà poi possibile accedere gratuitamente alla sinagoga e al museo ebraico e dalle 23 sarà l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ad allietarvi con un meraviglioso concerto. Da non perdere. Costi e condizioni: Ingresso gratuito

GUSTO

GUSTO: Fish & Wine Festival…tutto il sapore dell’estate sul vostro palato! Luogo: Eataly Roma, Piazzale 12 Ottobre 1492 Giorni e orari: 21 e 22 giugno dalle 18 alle 24 Descrizione L’abbinamento è quello perfetto per festeggiare l’estate: il gusto delizioso del pescato di giornata e la freschezza del vino bianco. E’ proprio per onorare questo connubio che Eataly Roma vi invita ad un meraviglioso weekend di gusto: Il Fish & Wine Festival. Qui a farla da padrone saranno golosissime degustazioni di pesce crudo e cotto in abbinamento con spumanti e bollicine selezionati tra le eccellenze italiane e mondiali. Ad ospitare l’incredibile tour del gusto sarà il Terzo Piano di Eataly Roma che, per l’occasione, è pronto a dare il massimo, Oltre al Festival, vi aspetta uno stand Martini che proporrà deliziosi cocktail fino a tarda sera e ospitate geniali come quella del pescatori di Orbetello che si cimenteranno, solo per voi, come compagni per un wine tasting di alta qualità. Per finire musica dal vivo e tutta l’eccellenza del marchio Eataly! Condizioni: Ingresso gratuito. Sistema a gettoni.

Serena Filippi

© RIPRODUZIONE RISERVATA - La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è vietata. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.

TAGS cosa fare a roma eventi roma lazionews pausa weekend

Mi piace 0

LASCIA UN COMMENTO

Commento:

Nome:*

Email:*

WEB 75 LEGGO.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

ITALIA ESTERI POLITICA SPETTACOLI SPORT HI-TECH ALTRE SEZIONI y t i art

TV CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI GF AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE MASTERCHEF X-FACTOR

TEATRO

Roma Summer Fest, estate all'insegna della grande musica: si parte con i Maneskin

c È un’estate all’insegna della grande musica quella organizzata dalla FOTO MUSICA Fondazione Musica per Roma. Il 23 giugno all’Auditorium Parco della Roma Summer Fest, gli artisti in concerto per l'estate 2019 d Musica si inaugura con il concerto dei Maneskin (in replica il 24) la nuova edizione del Roma Summer Fest mentre il 24 giugno apre a ritmo di tango la stagione estiva della Casa del Jazz Summertime 2019. Oltre 60 u RIMANI CONNESSO CON LEGGO concerti e spettacoli in tutto in cui si potranno ascoltare dal vivo alcuni dei più importanti nomi della musica rock, pop, jazz, italiana e internazionale e c Facebook d Twitter assistere agli spettacoli musicali di alcuni tra gli attori italiani più amati.

ROMA SFOGLIA IL GIORNALE

MILANO SFOGLIA IL GIORNALE

ROMA OMNIA VATICAN CARD Visita i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e San Pietro senza stress. Salta la fila e risparmia Prenota adesso la tua visita a Roma

LE ALTRE NOTIZIE ESCLUSIVA Jacopo Ratini, in anteprima su Leggo il nuovo videoclip «Ti ho vista sorridere ancora»

RISATE ALLA RADIO Tommaso Paradiso, lo scherzo di RDS: il cantante dei The Giornalisti va nel pallone Ascolta “Quasi due mesi di musica – dichiara Aurelio Regina Presidente della

WEB 76 LEGGO.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web Fondazione Musica per Roma – per due venue importanti e simboliche come L'EVENTO l’Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz. Roma Summer Fest e Brunori Sas festeggia i Summertime 2019 andranno a comporre insieme una programmazione di primi dieci anni di altissimo livello culturale che rafforza l’immagine della nostra capitale in Italia carriera con il video e all’estero e rende Roma una delle capitali mondiali della musica”. “Brunori Sas – Dieci anni di Vol. 1”

GUIDA ALLO SHOPPING

Tavolo Ping Pong: pieghevoli, professionali e molto altro per tanto divertimento

Cerca il tuo immobile all'asta

“Tutto è pronto per la doppia stagione estiva – dichiara Josè R. Dosal Regione Qualsiasi Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma – in realtà una Provincia Tutte unica grande stagione di Musica per Roma. All’Auditorium star della musica internazionale come Thom Yorke, che presenterà qui il suo nuovo album, Take Fascia di prezzo Tutti That, Toto, Tears for Fears, Ben Harper, Nick Mason, Steve Hackett, Rufus Data gg-mm-aaaa Wainwright, Apparat si alterneranno ai nomi più amati dai giovani comeManeskin, Gazzelle, Irama, Bowland. Alla Casa del Jazz ospiteremo INVIA grandi mostri sacri della musica afroamericana e non solo come Gary Clark, Incognito, Bill Frisell, Steve Gadd, Charles Lloyd, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu e molti altri. Non mancherà l’attenzione anche quest’anno alle nuove energie creative della città intercettate da Retape Summer”.

Ma l’estate non si preannuncia ricca solo di musica dal vivo: anche quest’anno il Roma Summer Fest avrà il suo villaggio nell’area pedonale dell’Auditorium Parco della Musica. Il Summer Lounge e Kids Corner sarà aperto tutti i giorni dal 23 giugno al 2 agosto, dalle 18 alle 24 con cocktail bar e area entertainment, dove sarà possibile degustare un aperitivo prima dell’inizio del concerto e divertirsi giocando a biliardino, flipper e videogiochi, oltre a un djset per ascoltare buona musica. All’interno della Summer Lounge, in occasione dei concerti in programma, sarà previsto un servizio di intrattenimento per bambini dai 3 anni di età, dalle 20.00 alle 24.00. Alla Casa del Jazz, invece, apre il nuovo Bo.Bò Unconventional Bistrot Bo.BO un luogo di ritrovo adatto ad ogni momento della giornata dove ci si potrà gratificare con buon cibo, bere in compagnia e arricchire l’anima con arte, musica e design.

Venerdì 21 Giugno 2019, 14:43

© RIPRODUZIONE RISERVATA

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE..

COMMENTA WEB 77 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

CHI SIAMO CONTATTI NOTE LEGALI PRIVACY POLICY TEST FOCUS art

HOME TECNOLOGIA MOTORI MODA SPORT GIOCHI CINEMA MUSICA SALUTE E BELLEZZA TURISMO CUCINA SOCIETÀ

GAZZELLE, FUORI IL NUOVO SINGOLO Cerca “POLYNESIA”

MUSICA

21 GIUGNO 2019 LETTURE: 488

FOCUS

SI RAFFORZA IL SOSTEGNO DI VOLVO AL PROGETTO LIFEGATE PLASTICLESS

13 GIUGNO 2019

MICHELIN PILOT SPORT 4 SUV: PNEUMATICO SU MISURA PER GLI SPORT UTILITY Whatsapp Tweet È uscito “Polynesia” (Maciste Dischi/Artist First), il nuovo singolo di 15 MAGGIO 2019 Gazzelle, cantautore romano tra i nomi di punta del panorama musicale italiano contemporaneo. Il brano, prodotto da Federico Nardelli, è disponibile in PNEUMATICI E GOMMISTI streaming e digitale. FUORILEGGE, L'ALLARME DI ASSOGOMMA

11 MAGGIO 2019 Diretto da Lorenzo Silvestri e Andrea Losa per Bendo e prodotto da Maestro Production, il video del brano, visibile in calce alla notizia, è ambientato nella periferia romana del 2049. In un futuro lontano di 30 anni, tra l’arsura e la desolazione di una periferia svuotata, vediamo un Gazzelle ormai invecchiato ed abbandonato al degrado. La narrazione si muove su un’altalena emotiva che è anche il pretesto per vedere l’altro lato del personaggio, quello in costante ed entusiasta ricerca di uno scopo. Legato al ricordo di un passato ormai perduto, tra sguardi malinconici e lunghissimi silenzi, lavora assemblando componenti elettrici su un vecchio bagno chimico, è il suo progetto segreto, una macchina del tempo. Riuscendo finalmente ad azionarla, torna nel 2019 per tentate di impedire al Gazzelle giovane di commettere lo stesso errore.

Dal 29 giugno Gazzelle sarà impegnato nel “PUNK TOUR – ESTATE” che lo vedrà attraversare tutto lo stivale e durante il quale i fan potranno ascoltare per la prima volta live il nuovo singolo “Polynesia”. Queste tutte le date a oggi confermate, organizzate da Vivo Concerti:

Sabato 29 giugno 2019 || Catania @ Villa Bellini WEB 78 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web Lunedì 1 luglio 2019 || Legnano (MI) @ Rugby Sound c/o Isola del Castello Sabato 6 luglio 2019 || Roma @ Roma Summer Fest c/o Cavea Auditorium Parco della Musica Domenica 7 luglio 2019 || Perugia @ L’Umbria che Spacca c/o Giardini del Frontone Martedì 9 luglio 2019 || Genova @ Goa-Boa Festival 2019 c/o Arena del Mare – Porto Antico Mercoledì 10 luglio 2019 || Marina di Pietrasanta (LU) @ Lofter Date c/o Parco La Versiliana Venerdì 12 luglio 2019 || Bologna @ Bologna Sonic Park presenta Indimenticabile Festival c/o Arena Parco Nord Sabato 13 luglio 2019 || Venezia @ Home Venice Festival c/o Parco San Giuliano Martedì 16 luglio 2019 || Collegno (TO) @ Flowers Festival c/o Parco della Certosa Venerdì 19 luglio 2019 || Napoli @ ExBase Sabato 3 agosto 2019 || Senigallia (AN) @ Mamamia Domenica 25 agosto 2019 || Fasano (BR) @ Festival Costa dei Trulli c/o Piazza Ciaia Giovedì 29 agosto 2019 || Prato @ Settembre / Prato è Spettacolo c/o Piazza Duomo

Biglietti disponibili nei punti vendita, e sul sito ufficiale, di TicketOne.

LE MIGLIORI OFFERTE

Whatsapp Tweet

TAGS GAZZELLE MUSICA PLYNESIA

LASCIA UN COMMENTO

COMMENTO

AVVISAMI SU EVENTUALI RISPOSTE

NOME *

EMAIL *

SITO WEB

PUBBLICA IL COMMENTO

ARTICOLO PRECEDENTE ARTICOLO SUCCESSIVO

WEB 79 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

RENAULT RINNOVA I FURGONI BEST- MERCEDES-AMG PRESENTA LA NUOVA SELLER MASTER E TRAFIC GT3

WEB 80 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

WEB 81 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

WEB 82 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

MEGAMODO ARTICOLI RECENTI ARTICOLI IN EVIDENZA

MEGAMODO Magazine multi tematico, un’ agorà BMW È PARTNER DEL SALONE VARTA PLUSH LIGHT, PUPAZZO LUMINOSO 1 virtuale in cui le persone si trasformano da NAUTICO DI VENEZIA E DELLA DEDICATO ALLA CAGNOLINA DI PETS 2! semplici utenti della rete a veri e propri VENICE HOSPITALITY CHALLENGE protagonisti, in grado di confrontarsi, di esprimere LETTURE: 2.819 PEUGEOT COMPETITION 2019, RECORD DI ISCRITTI! 0 opinioni, di entrare in contatto diretto con le news. TOTAL WAR: THREE KINGDOMS, IL CANNELLA, ESCE OGGI IL SUO PRIMO ALBUM REIGN OF BLOOD EFFECTS PACK IN 0 "SIAMO STATI L'AMERICA" ARRIVO A FINE GIUGNO!

LETTURE: 2.992 PEUGEOT E-208 PARTNER AL JOVA BEACH PARTY 0

SEAT MUSIC AWARDS AGAIN, IL

23 GIUGNO IN PRIMA SERATA SU ALPINE PROTAGONISTA DEI MOTOR1DAYS 0 RAI 1

LETTURE: 3.107 SWORD ART ONLINE: HOLLOW REALIZATION 0 DELUXE EDITION DISPONIBILE PER SWITCH

COMMENTI RECENTI

Silvia su Varta Plush Light, pupazzo luminoso dedicato alla cagnolina di Pets 2!

Luca su Reebok City Jam per i nostalgici degli anni ’90

Elena su Exo 400 Showtime, una nuova ed WEB 83 MEGAMODO.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web irriverente veste per il casco integrale della

Scorpion federico su Costa Crociere, destinazione comicità

© 2005-2019 © Megamodo è testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Benevento con autorizzazione n. 3/08. Iscrizione al ROC n. 17031. Mind the Lab - P.IVA 01377360621 - Tutti i diritti riservati.

WEB 84 PARCHIDELLACOLOMBO.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

art Parchi della Colombo

Infernetto e dintorni..

venerdì 21 giugno 2019 Parchi della Colombo Festa della Musica 2019, tutta la città partecipa. Oggi, dalle 16 alle 24

Oggi, 21 giugno, dalle 16 alle 24 torna a Roma la FESTA DELLA MUSICA, giunta alla sua 34ima edizione europea. Una grande manifestazione spontanea e gratuita che coinvolgerà tutti i Municipi della Capitale, dal centro alla periferia, con le esibizioni e le performance dei musicisti amatori e professionisti che hanno risposto alla Call “Facci sentire chi sei!”.

Per otto ore consecutive la città sarà invasa da ogni genere musicale - dalla classica al reggae, dall’elettronica al pop, dal folk al jazz, dal blues al rock - e si festeggerà tutti insieme il solstizio d’estate suonando, ballando e cantando sia in strade e piazze sia in luoghi tradizionalmente non destinati alla musica come parchi, ville, chiese, ospedali, ASL, mercati rionali, centri commerciali, stazioni della metropolitana, università, biblioteche, musei, teatri.

In occasione della Festa della Musica di Roma Capitale tutti potranno fare liberamente musica in città, in conformità con l’anima della prima Festa lanciata in Francia nel 1982, con i principi della Carta di Budapest, e con lo spirito con cui la Festa della Musica è vissuta in contemporanea in altre città italiane, in molte città in Europa (Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Grecia, solo per citare alcuni paesi) e nel resto del mondo, dall’Africa agli USA, dal centro e sud America alla Cina, fino ad arrivare in Australia. Una Festa caratterizzata dalla partecipazione spontanea dei cittadini e di tutti coloro che vivono la città. Chiunque vi può prendere parte attivamente: artisti, studenti, gruppi musicali, cori, solisti, professionisti e soprattutto amatori. E quest’anno la Festa della Musica di Roma si appresta a diventare una delle più partecipate a livello internazionale. A tre giorni dall’evento, sono infatti state superate le 450 adesioni spontanee per un totale di oltre 4.300 musicisti coinvolti.

Ma i numeri potrebbero ulteriormente aumentare, perché c’è stato tempo fino alle 23.59 di la vista dall'alto mercoledì 19 giugno per iscriversi gratuitamente online sul sito www.festadellamusicaroma.it.

La Festa della Musica di Roma 2019, promossa da Roma Capitale - Assessorato Crescita Segui questo blog dalla tua Email culturale - Dipartimento Attività Culturali con la comunicazione di Zètema Progetto Cultura, è realizzata in collaborazione con Atac S.p.A e Roma Servizi per la Mobilità S.r.l. e aderisce alla Email address... Submit Festa della Musica promossa dal MIBAC, Ministero dei beni e delle attività culturali - Società Italiana degli Autori ed Editori - AIPFM Associazione italiana per la Promozione della Festa della Musica. Cerca nel blog

“Finora sono oltre 450 gli appuntamenti registrati sul nostro sito, con oltre 4.000 artisti che Cerca porteranno la loro voglia di fare musica in tutti i Municipi. Numeri che ci raccontano come stia crescendo a Roma la partecipazione a questo evento, anche rispetto alle due precedenti edizioni organizzate dalla nostra Amministrazione raccogliendo lo spirito della prima Festa della Musica Home page organizzata in Francia nel 1982. È una manifestazione che sta diventando un appuntamento fisso, sentito, che libera la voglia di fare musica in tutti i territori della Capitale. E questi numeri sono Archivio blog destinati a crescere: le iscrizioni sul sito www.festadellamusicaroma.it potranno essere inserite fino alla mezzanotte di domani, 19 giugno”, dichiara la Sindaca Virginia Raggi. ▼ 2019 (79) ▼ giugno (7) Per il Vicesindaco con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo “Credo che in questo Festa della Musica 2019, tutta la città momento storico di grandi paure e solitudine trascorrere un pomeriggio come una serata immersi partecipa.... nella musica e nella bellezza di Roma insieme ad altre persone sia un modo per abbattere muri e Scuola chiusa, gli esami vengono riappropriarsi degli spazi pubblici proprio come accade da anni in altre Capitali europee. Questo è il rinviati e arriva... terzo anno che la nostra città vive la Festa rinnovando lo spirito della prima manifestazione Bambino schiacciato dal cancello a organizzata in Francia che i romani hanno dimostrato di apprezzare, visto l’alto numero di adesioni Ostia Antica: l... finora arrivate che mettono la Festa della Musica di Roma tra gli eventi più partecipati a livello Massimo Troisi, l'anarchico malinconico europeo”. del cinema... Salviamo la Capitale, obiettivo: Ecco alcune anticipazioni del programma. alleggerire il de... Addio Roma, Ostia vuole diventare Le strade, le piazze e le ville di ogni quadrante della Capitale risuoneranno delle note della comune e fa sul ... Festa. Tra i tanti contributi privati: dalle 15 alle 24 in Piazza del Popolo si esibiranno i fisarmonicisti Imu e Tasi, si paga entro il 17 giugno del gruppo fb La fisarmonica nel cuore; dalle 17 alle 20 in Piazza San Lorenzo in 2019: scatt... Lucina l’Orchestra I Piccoli Musici con 40 elementi, violinisti e violoncellisti, dai 4 ai 18 anni; a Trastevere, piazza Sonnino sarà animata dalle 16 alle 24 dal Circle Music Fest, mentre in Piazza ► maggio (17) Santa Maria in Trastevere dalle 18 alle 19 e in Piazza San Giovanni della Malva dalle 19.30 alle ► aprile (14) 20.30 risuoneranno le sonorità brasiliane con Tambores Do Mundo dei percussionisti Groove da Fé; ► marzo (11) Village Celimontana propone a Villa Celimontana dalle 16 alle 18 concerti jazz a cura di Accademia musicale risonanze e di Associazione Musikè, alle 18.30 la Romana Swing ► febbraio (20) Orchestra e alle 19.30 la Mississippi big band. Dalle 22 alle 24 lo spettacolo Greg & The Makin’ ► gennaio (10) Swing Sextet con un repertorio di canzoni americane rese celebri da Frank Sinatra, Dean Martin, Andy Williams. In Via del Pigneto dalle 19 alle 23.30 Canzoni e Racconti per passanti ► 2018 (112) titubanti con Pino Marino, Agnese Valle, Marco Cataldi, Alessandro D’Alessandro e il ► 2017 (206)

WEB 85 PARCHIDELLACOLOMBO.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web piccolo coro a cappella “Accordi e disaccordi”; alle 19.30 in Via Pesaro, c’è il live della Pigneto ► 2016 (201) Orkestra con i suoi 20 musicisti jazz;dalle 19 in Piazza di Montevecchio, in prossimità del Teatro ► 2015 (190) Arciliuto, la musica del Gruppo Arciliuto, dal jazz alla migliore tradizione italiana; alle 21 nei Giardini di Castel S. Angelo nell’ambito di Letture d’Estate, il Quintetto di fiati “Gianni ► 2014 (208) Rodari” eseguirà, per grandi e piccini, Pierino e il lupo. ► 2013 (182) ► 2012 (151) La Festa animerà anche mercati rionali e centri commerciali della Capitale: nel Centro ► 2011 (136) Commerciale Le Torri, dalle 16 alle 22 pop/folk e country con il giovane cantautore romano Canziani e vari gruppi musicali della Scuola di musica Mozart; dalle 16 alle 24 concerto ► 2010 (153) jam di musicisti amatoriali con percussioni, chitarra, basso e voce nel Mercato di Via ► 2009 (58) Valesio; alle 16.30 il pop della Fermenti Band, a cura di Asl Roma 2, animerà il Mercato coperto San Paolo in Via Corinto 12; alle 17, appuntamento al Centro Commerciale Casetta Mattei con il live set acustico di Mirko Valeri & I Via Greve; alle 18, concerto chitarristico tra i banchi Etichette del Mercato Filippo Meda; dalle 20 alle 24 degustazioni e musica rock nel Mercato Condottieri abitudini (3) Labicano. abusi edilizi (6) ACEA (8) Tanta musica anche nelle stazioni ferroviarie e della metropolitana. ATAC S.p.a. ospiterà alcune performance e, alle 14, la Stazione Metro C San Giovanni farà da palcoscenico a Mamme acqua (8) narranti con Andrea Satta e fiabe raccontate da mamme di varie nazionalità accompagnate dal addobbi (1) pianoforte di Angelo Pelini, dalle incursioni circensi di Circo Maximo e dai disegni di Fabio alimentari (1) Magnasciutti. Lo spettacolo sarà ripetuto alle 18 anche nella Biblioteca Nelson Mandela. Alle AMA (30) 17 nella Metro Vittorio Emanuele si esibirà la giovane band indie-rock romana Panta con uno amatoriale (1) speciale set unplugged (chitarra acustica, cajon e basso); sempre alle 17, ancora nella Metro San ambiente (45) Giovanni, uscita Castrense, concerto del trio Balkanski Put che porterà al pubblico le sonorità animali (13) della via dei Balcani. Dalle 18 a mezzanotte, la Stazione ferroviaria di Montemario ospiterà il anziani (1) concerto voce e chitarra del cantautore romanoELG dal titolo Libertà gratis per tutti. archeologia (9)

La Festa della Musica varca anche la soglia delle ASL e delle aziende ospedaliere della associazione mafiosa (2) Capitale. Tra i concerti in programma segnaliamo alle 17.15, nell’atrio del nuovo edificio associazioni (6) dell’Ospedale Sant’Eugenio all’Eur il concerto di musica popolare del Coro I Fringuelli diretto dal M assunzioni (1) ° Marina Mango; nella Asl Roma 2 di fronte al Nuovo Cinema Aquila appuntamento alle 18.30 con astronomia (3) il Coro Note Magiche; all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in piazza Sant'Onofrio dalle17.45 alle ATAC (18) 19.30 concerto di chitarre e armonica a bocca con i OPBG, quattro ragazzi seguiti presso attività (1) l’Ospedale, seguiti dall’ottetto di chitarre classiche Alsium Ensemble; dalle 18 alle attualità (148) 20 all’ Auditorium della I^ Clinica Medica del Policlinico Umberto I il Complesso QRS auto (3) Largoeseguirà musica classica e cover di successo anni 60/70/80. aziende romane (1) Dalle 16 alle 24 maratona musicale sul piazzale interno dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani dove si alterneranno: ore 17.15Kisito Band, ore 18 Orchestra MuSa bambini (12) dell’Università degli Studi La Sapienza, ore 18.40 danze orientali con Le perle del Deserto, ore bandi (6) 19.20 polifonie dal mondo con il Coro Zenzerei, ore 20 il duo pianoforte e sassofono Fedeli bando di gara (2) Innarella, ore 20.40 il concerto di Doctor Life, ore 21.40 The Risk Band, ore 22.20 Luca Nostro Trio, blocco traffico (2) ore 23 Danilo Rea al pianoforte. bollette (2) Al Policlinico Universitario Agostino Gemelli musiche di Verdi, Puccini, Scarlatti, Galliano, bullismo (1) Piazzolla, Brahms, Bach, Ysaye e Mendelssohn-Bartoldhy, nel concerto la mattina ore 11.30 a calamità naturali (2) cura del Conservatorio di Santa Cecilia, in collaborazione con le Scuole di Canto, Fisarmonica, calcio (1) Pianoforte e Violino. carnevale (2)

La musica sarà davvero accessibile a tutti: alle 16.45 in Piazza del Campidoglio è prevista la casa (11) presentazione di un estratto di Notre Dame in LIS, primo musical interamente tradotto nella lingua censura (1) dei segni, a cura della Federazione Italiana Associazione Sordi, dell’Accademia Europea Scuola chiesa (7) Interpreti LIS e Performer LIS e dell’Università Tor Vergata; alla Città dell’Altra Economia dalle 18 cibo (1) alle 20, appuntamento con la Festa della Musica in LIS: esibizione live di cantanti e ballerini con ciclismo (1) traduzione nella lingua dei segni italiana a cura delle Associazioni Movimento LIS Subito e Sotto cinema (6) un Unico Cielo; sullaTerrazza del Pincio evento speciale dalle 19 alle 21 con Play the Ritmo, città (6) gruppo di improvvisazione musicale attraverso il linguaggio dei segni creato da Santiago Vazquez, cittadini e tecnologia (2) “Ritmo con Segni”: un metodo che rende la melodia, l’armonia e il ritmo al 100% creati dal vivo e cittadini ed ambiente (17) accessibili a tutti. L’Opera Don Guanella ospita sempre dalle 19 alle 21 Il canto dell’anima: concerto in cui si esibiranno vari artisti disabili insieme ad artisti a sviluppo tipico che class action (4) dimostreranno come la musica dalla dis-armonia possa sviluppare l’armonia. clima (4) collezioni (3) Anche in alcuni atenei romani sono previsti eventi per la Festa della Musica. All’Università di Tor Colombo (4) Vergata dalle 17 alle 20 si svolgeranno diversi eventi musicali, all’aperto e al chiuso, negli spazi commercio (20) della Macroarea di Lettere e Filosofia in Via Columbia, mentre alle 19, in Piazza dell’Ateneo comune di roma (24) Salesiano, ci sarà il concerto degli allievi dell’Accademia degli Ostinati diretti dal M° Robert comunicazione (1) Andorka. concerti (1) L’Università La Sapienza presenterà invece due concerti nell’Auditorium della Cappella concessioni (1) Sapienza: alle 20 Obbligo di Riconoscenza: l’Italia e il Jazzcon la Big Band MuSa Jazz; alle 21, il Coro MuSa, diretto dal prof. Paolo Camiz, con musiche polifoniche del Quattrocento e concorsi (1) Cinquecento europeo. concorsi bellezza (1) L’Auditorium della Facoltà Valdese di Teologia di Roma ospiterà alle 16 il concerto Jesu, meine condominio (4) Freude a cura di RomEnsemble, Coro Polifonico Cantoria Nova Romana della Civica Scuola delle consumi e ambiente (28) Arti, diretto dal M° Annalisa Pellegrini, e alle ore 17.30 Civica in Concerto con allievi e formazioni contenzioso (1) dell’Accademia Internazionale di Musica in Roma Civica Scuola delle Arti su musica classica e da controlli stradali (2) film. costumi (8) costuni (1) Tra i tanti appuntamenti nelle Chiese: alle ore 17.00 nella Chiesa di S. Silvestro alle Catacombe cr (1) di Priscilla canti sacri antichi e moderni con il concertoMusica per lo spirito del Coro della Pontificia Università Gregoriana, diretto dal M° Giorgio Monari; alle 17.00 nella Chiesa di San Lucia criminalità organizzata (15) del Gonfalone il concerto Rime e Note della pianista Nicoletta Cimpanelli, che sarà ripetuto alle cronaca (346) 19.00 nella Chiesa Sant’Antonio Annibale Maria di Francia; alle 18.00 l’Orchestra Regina cucina (1) Margherita diretta dal M° Maurizio Schifitto, composta da ottanta ragazzi dell’I.C. Regina culto religioso (2) Margherita di Roma, si esibirà nei Giardini della Basilica di S. Alessio all’Aventino nel cultura (89) concerto Passione Musica; alle 20.30 nella Chiesa di San Francesco, in piazzetta di Monte curiosità (3) Gaudio, concerto di musica corale dei Virgo Fidelis; alle 20.45 nella Basilica di Sant’Agnese fuori debiti pubblici (1) le mura concerto di musica corale con il Coro Colacicchi e il Gruppo Vocale Kantor; alle ore decoro urbano (2) 21.00 nella Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio concerto Gospel del quartetto Four degrado ambientale (2) Sing & Dr. Pianist, a cura dell’Opera Romana Pellegrinaggi. difesa consumatori (3) WEB 86 PARCHIDELLACOLOMBO.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web La Festa della Musica varca anche la soglia della Casa Circondariale Regina Coeli con il diritti umani (3) concerto Musica Dentro: saggio-laboratorio di musicoterapia a cura dell’Associazione disagio sociale (28) Musicamente a cui seguirà l’esibizione live della band musicale folk di Nando Citarella. Il progetto disservizi (5) vede anche la partecipazione dell’Associazione Cemea del Lazio. dissesto idrogeologico (1) dissesto stradale (1) Alcuni degli eventi offerti dalle istituzioni cittadine divertimento (15) domenica ecologica (3) Anche quest’anno, in collaborazione con la Sovrintendenza capitolina ai beni culturali e con il donazione (1) supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, alcuni Musei Civici di Roma Capitale ospitano le performance ad ingresso gratuito degli artisti che hanno risposto alla call Suona nei Musei donne (1) Civici!: nel cortile interno della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale in via Crispi alle ore 20 si economia e cittadini (61) terrà lo spettacolo Didone, per esempio e alle 21.30 il concerto pop Le corde live; a Villa Torlonia, edificabilità (4) l'area esterna del Casino Nobile ospiterà alle 17.30 il concerto di musica pop del coro Kol Rinà, e elezioni (6) fuori della Casina delle Civette si terrà alle 18 l’esibizione del coro dell'AutomobilClub di Roma ENEL (1) Paolo Riccobono, ACR Chorus; a Villa Borghese, nel giardino del Museo Pietro Canonica alle ore energia elettrica (1) 18 il concerto blues e jazz L'arte del duo e alle 19.15 dj set di musica elettronica con ErBox X; nel enogastronomia (3) cortile del Museo di Roma a Palazzo Braschi alle ore 20.30 e alle ore 22 melodie turche EUR (5) reinterpretate in chiave jazz nel concerto Bosphorus in Blue con Yasemin Sannino (voce), Luca evasione fiscale (1) Ruggero Jacovella (pianoforte), Bruno Zoia (contrabbasso), Simone Pulvano (percussioni), Cristiano Califano (chitarra, oud), Renato Vecchio (fiati), in collaborazione con l’Ambasciata di Turchia; nella eventi (36) sala grande del Museo Napolenico alle 20.00 il concerto Paisiello, il compositore alla corte di famiglia (15) Napoleone con la soprano Elena Lo Forte e la pianista Kozeta Prifti, e alle 21.15 l’esibizione fenomeni naturali (1) di Fabio Zaniol con un repertorio dedicato alla canzone romana dai primi del Novecento ai giorni ferie (1) nostri. festività (32) finanziamenti (2) La Fondazione RomaEuropa propone Nel Sud: dalle 16 alle 22 nella Sala Santa Rita, fisco (2) un’istallazione sonora e visiva su immagini d’archivio di antichi riti religiosi dell’Italia meridionale, a formazione (2) cura di Toni Cutrone e Mai Mai Mai. fotografia (2) La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma presenterà alle 19 in Piazza Beniamino Gigli il concerto della Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera, mentre, nella stessa piazza, dalle 20 furti (5) alle 23.15, risuoneranno le note della Tosca di Giacomo Puccini in scena nella sala. La furto aggravato (1) Fondazione porterà inoltre nel Piazzale del Verano alle 21 lo spettacolo Figaro! OperaCamion con futurismo (2) protagonisti i solisti di Fabbrica e la Youth Orchestra del Teatro dell’Opera. gastronomia (9) Classica e non solo con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che proporrà alle 17 nel Teatro giardini pubblici (2) Studio Gianni Borgna i concerti di diploma dei corsi di perfezionamento e, in Sala Santa Cecilia, i giochi (5) saggi finali del Coro di voci bianche (alle 17) e del Chorus (alle 20.30). Al Palazzo delle giovani (13) Esposizioni, ore 20-21-22, si svolgerà invece il concerto di improvvisazione jazz degli studenti del glamour (1) Conservatorio dal titolo Aleatology - Esperimenti sonori, in omaggio a Demetrio Stratos e Cathy guerra (1) Barberian, in collaborazione con l’Azienda Speciale Palaexpo. A La Pelanda, Mattatoio di Testaccio, appuntamento dalle 19.30 con il progetto di suoni e inaugurazione (1) immagini Racconti americani a cura di Muta Imago. incendio (6) L’Accademia Nazionale di Danza presenterà dalle 16 alle 18 in Via Margutta lo incidente (4) spettacolo Sonorità urbane - Dal centro alla periferia con esibizioni estemporanee dal vivo di alcuni inciviltà (9) giovani musicisti e danzatori del Master “Cantiere Infinito”. Lo stesso evento si ripeterà nel piazzale indicente (1) antistante la Biblioteca Laurentina in Piazzale Elsa Morante dalle 19 alle 21. infanzia (6) informatica (5) Anche la Fondazione Musica per Roma partecipa a questa giornata di Festa con concerti inizitive (1) gratuiti all’Auditorium Parco della Musica: alle 16.30 Giulia Tagliavia in R&R ritmo e inquinamento ambientale (9) risonanza; alle 17 musica classica con la pianista Irene Ninno; alle 18 Marco Silvi in Mycocosmos, con musiche ispirate al mondo dei funghi; alle 19 i pezzi originali del internet (3) pianista Luca Di Tommaso; alle 20 musica classica con la pianista italo- argentina Natalia irregolarità commerciali (27) Paviolo in Emozioni; alle 21.30 Dialogues tra le musiche dei popoli con Lucio Perotti; alle 22 Sotto isola ecologica (2) le stelle del ragtime: in viaggio verso il jazz sulle note del pianoforte del M° Francesco Rossetti. istituzioni (46) istruzione (2) La Casa del Jazz, invece, ospiterà alle 21.00 il Concerto per la Libertà di Stampa che vedrà sul lavori di pubblica utilità (61) palco il duo Cercatori di Libertà con la Scoop Jazz band. lavori di pubblica utilità; (30) lavori di pubblica utilità; dissesto Tanti gli eventi proposti nelle Biblioteche di Roma: di seguito alcuni dei concerti in idrogeologico (3) programma. Alle 17 La musica dei cori nella Biblioteca Pier Paolo Pasolini con i cori Bibliotecanto, lavori di pubblica utilità; viabilità (3) Corale Polifonica Laurentum San Romualdo Abate e Arts and Music. Alle 17.30 Note In lavori pubblici (37) Biblioteca nellaBiblioteca Laurentina a cura di Consonanze Scuola di Musica in collaborazione con lavoro (17) associazione Impronta Sonora. Alle 18.00 Woodstock 50 in Biblioteca nella Biblioteca Cornelia, in omaggio ai 50 anni dallo storico evento musicale; sempre alle 18, la Biblioteca Valle legalità (4) Aurelia ospita Dal vento e dal mare: canti e racconti dagli oceani del mondo a cura dell’Orchestra legge (18) Sentieri Popolari. Nella Biblioteca Villa Leopardi alle 18 il concerto Musiche per Archi del ‘700 e lettura (4) ‘800 del gruppo di archi Arcimboldo Ensemble, alle 18.30 Musiche di Vivaldi e Rossini con libri (2) l’Ensemble di Musica da Camera del Liceo musicale Giordano Bruno diretto dal violinista Alberto limiti velocità (1) Caponi, alle 20.30 musica classica con il pianista Antonio Fiumara, in collaborazione con lutto (2) Istituzione Universitaria Concerti. Nella Biblioteca del Villino Corsini alle 18 il concerto Arie d’opera maleducazione (2) a Villa Pamphilj con gli allievi della classe di Canto Lirico del Conservatorio “Ottorino Respighi” di maltempo (4) Latina, diretti dal Maestro Mariangela di Giamberardino. Nel Teatro Biblioteca Quarticciolo dalle mangiare (6) 18.30 il concerto Akoustic Opera Duo con Valerio Piccioni ed Emanuele Cecconi (pianoforte, chitarra e voce). mangiare sano (1) Alle 18.30 nella Biblioteca Sandro Onofri il concerto di musica contemporanea Musica su due manifestazioni (71) dimensioni – Tecnologia e linguaggi musicali tra tradizione strumentale e live electronics. Alle mappa (1) 19 nel Bibliocaffè Letterario il concerto Creedence Legend con Sergio Marino, Davide Colasanti, maratona (5) Bettino Mancini, Francesco Sellari, Luigi Beccafichi. Sempre alle 19 nella Biblioteca Ennio mare (65) Flaiano esibizione, a cura della scuola Insieme per fare, del Coro di Voci Bianche e del Coro adulti mercatini (1) Vox360, diretti dal Maestro Mauro Marchetti, e dell’Orchestra Giovanile, diretta dal Maestro Marco meteo (23) Giannoni.Alle 21 nella Biblioteca Vaccheria Nardi musica pop, rock e funk per lo spettacolo Under miti (1) the tree con esibizioni di varie band a cura di Antidoti Live. mobilità (191)

Attività per bambini dalle 17 alle 18 alla Casina di Raffaello con il laboratorio Dipingerà la moda (2) musica…dal vivo! in cui le attività didattiche saranno accompagnate dal vivo da musicisti di tutte le monumenti (11) generazioni: nonni, studenti, genitori e bimbi. morosità (1) mostre (4) Ancora, segnaliamo alle 16 la proiezione alla Casa del Cinema del film musicale Casa Ricordi di motori (1)

WEB 87 PARCHIDELLACOLOMBO.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Carmine Gallone, evento in collaborazione con la Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di multe (1) Cinematografia. municipio (1) musei (10) In collaborazione con l’Associazione Teatro di Roma, la musica risuonerà anche dalle porte musica (18) del Teatro Argentina con il concerto della Roma Tre Orchestra che eseguirà, alle 16-17-18 il celebre Bolero di Ravel. Nel foyer del Teatro Valle appuntamento alle 20 con il racconto delle arie Natale (2) più celebri da La Lucia di Lammermoor, opera di Donizetti che andò in scena a Roma per la prima natura (10) volta nel 1836 proprio nello storico teatro. Con Rosaria Angotti, soprano, Francesca Bruno, flauto, nazione (1) Francesco Micozzi, pianoforte, e la narrazione di Silvia D'Anzelmo. neve (5) Il Teatro di Villa Torlonia ospiterà invece, sempre alle 18, Solstizio d’estate. Festa della Musica normativa (4) e della Poesia in cui si renderà omaggio alla bella stagione con poesia e musica. nubifragio (1) La Festa della Musica coinvolge anche il Teatro Tor Bella Monaca con una giornata intera nuovi pericoli (2) all’insegna della musica. Si comincia alle 10, nel foyer, con un programma di musica classica a occupazione abusiva (2) cura delle scuole di musica Mozart, Anemos Art e Pensiero Armonico. Dalle 16.00 alle opere pubbliche (4) 20.30 lungo l’area adiacente al Teatro si esibiranno la Banda dei Vigili Urbani e la banda itinerante Fanfaroma, mentre dalle 20.30, all’esterno del teatro, sarà la volta della Band Medici del ordinanza del sindaco (2) Gemelli, dei Codice 99, e dei Sugar Blues. ospedali (1) Ostia (5) Da non perdere gli eventi proposti dalle Ambasciate straniere: a Piazza della Rotonda, ore 18- PACE (1) 20.30, canti, danze e musica moderna e tradizionale indonesiana con i musicisti Tiara Siahaan, parcheggi (1) Timothy Samosir, Puspa Sari fusion e Dwi Loka per l’evento Siamo Indonesia! a cura parchi (3) dell’Ambasciata d’Indonesia a Roma; Piazza Navona farà da palcoscenico ai Romatitlan, gruppo di Parchi della Colombo (20) 14 mariachi che, alle 19, si esibiranno in un concerto di musica popolare messicana, a cura Patria (1) dell’Ambasciata del Messico a Roma; in collaborazione con l'Ambasciata di Romania e in patrimonio storico (2) occasione della Presidenza romena del Consiglio UE si esibirà in piazza di Spagna alle ore 16 e alle ore 17 la Musica Militare Rappresentativa della Gendarmeria Romena; in Piazza del pedagogia (1) Campidoglio, alle 20, concerto di Musica Indiana con Partho Sarothy (sarod) e Anandi pediatria (2) Chowdhury (tabla). Il concerto è offerto in occasione dell’International Day of Yoga con pedofilia (1) l’Ambasciata dell’India di Roma e fa parte del programma del SummerMela di Find. personaggi mondani (4) Sarà possibile seguire la Festa della Musica anche su Facebook, Twitter e Instagram sul persone scomparse (1) profilo Cultura Roma. poesia (1) politica (37) Per il programma aggiornato e completo: www.festadellamusicaroma.it presentazioni (1) #festadellamusicaroma presunte irregolarità commerciali (8) #FDMRoma Info 060608 presunti abusi (1) Fonte: comune.roma.it presunti abusi edilizi (4) presunti illeciti (3) privacy (3) a giugno 21, 2019 progetti educativi (1) Etichette: eventi, musica programmi finanziati (1) psicologia (2) Nessun commento: pubblica utilità (42) pulizia (4) Posta un commento quartiere (63) radio (1) ragazzi (10) razzismo (1) referendum (7) ricorrenze (19) rifiuti (4) rifiuti speciali (2) riforme (1) rimozione auto (1) rischio idrogeologico (3) risorse idriche (3) ristorazione (1) Roma (6) sagre (7) salute (1) salute pubblica (16) sanità (14) sapori (1) sciopero (38) scuola (107) servizi comunali (25) servizi idrici (3)

Home page Post più vecchio servizi innovativi (1) servizi privati (12) Iscriviti a: Commenti sul post (Atom) servizi pubblica utilità (12) servizi pubblici (124) sicurezza (1) Festa della Musica 2019, tutta la città partecipa. Oggi, dalle 16 alle 24 sicurezza idraulica (3) Oggi, 21 giugno, dalle 16 alle 24 torna a Roma la FESTA DELLA MUSICA , giunta alla sua 34ima edizione sicurezza pubblica (10) europea. Una grande manifestazione sp... sicurezza stradale (25) social network (23) sociale (54) A Dragona il nuovo murale di Mr Thoms è una denuncia a Mc Donald's Parapappappaa! Mr Thoms colpisce ancora, questa volta ad essere preso di mira è il società (3) colosso Mc Donalds , in un murale sotto un cavalcavia... soldi pubblici (3) solidarietà (43) sondaggi (2)

Manuel Bortuzzo, promessa del nuoto colpito (per errore?) da un proiettile sostegno ai disabili (1) " Mi hanno sparato, mi hanno sparato! ". Poi Manuel Mateo Bortuzzo, 19enne, sostegno alle famiglie (1) WEB 88 ROCKOL.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

NEWS VIDEO RECENSIONI CLASSIFICHE CONCERTI ALTRO art

Rockol > Concerti > Roma (RM) > Maneskin

DOMENICA 23 MANESKIN GIUGNO In concerto a: ORE 21.00 Roma (RM) Auditorium Parco della Musica - Cavea

Altre date di Maneskin

  INFO PREZZI € 25/30+prev. ACQUISTA BIGLIETTI DI MANESKIN

 INFO LOCATION AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - CAVEA VIALE DE COUBERTIN, 30 ROMA 00196 RM

Visualizzazione ingrandita della mappa

NEWS ULTIME 24 ORE POP/ROCK DAL VIVO ITALIA INDUSTRIA TECH TEST R'N'B/HIPHOP METAL PROG CLUBBING CINEMA VINILE GOSSIP CHARTS VIDEO ULTIMI VIDEO VIDEO INTERVISTE LIVE @ ROCKOL #NOFILTER RECENSIONI ALBUM LIBRI DVD CONCERTI USCITE DISCOGRAFICHE CONCERTI IN PRIMO PIANO BIGLIETTI ALTRE SEZIONI ARTISTI GALLERIE FOTOGRAFICHE CLASSIFICHE TESTI / LYRICS ROCKOL.COM WEB 89 ROCKOL.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web RUBRICHE OGGI NEL ROCK BUON COMPLEANNO CHI L'HA DETTO REAL TIME INFO COPYRIGHT CREDITI EMAIL PUBBLICITA' PRIVACY COOKIE POLICY PREFERENZE TRACCIAMENTO PUBBLICITARIO CODICE ETICO RESTA CONNESSO ROCKOL WEEKLY - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER! FACEBOOK YOUTUBE INSTAGRAM TWITTER GOOGLE PLUS RSS

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152 SEGUICI:

WEB 90 ROMANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Roma 21 giugno 2019 REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO | MOBILE art

Cerca nel sito RSS

HOME PAGE » AGENDA OGGI NEL MUNICIPIO

"NULLA SI SA, TUTTO S’IMMAGINA": VILLA ADA ROMA INCONTRA IL MONDO - LA CRUS ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA XXVI EDIZIONE

Comunicato stampa - editor: RM | Data di pubblicazione 4 novembre 2008 AL VIA CALEIDOSCOPIO, LA STAGIONE ALL’APERTO DELLA CASA DEL CINEMA CONDIVIDI Tweet COMMENTI

Martedì 18/11/2008 ALLA CASINA DI RAFFAELLO LA MOSTRA “DISTRUZIONE CREATIVA” CON Fondazione Musica per Roma presenta OPERE DI ANTOH MANSUETO La Crus all’Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi, ore 21 ALLA CASINA DELLE CIVETTE LA PERSONALE DI CLARA GARESIO MIRABILIA E NATURALIA. CERAMICHE E Mauro Ermanno Giovanardi voce CARTE Cesare Malfatti chitarre, ritmiche e programmazioni Paolo Milanesi tromba TUTTI GLI EVENTI » Luca Saporiti basso MUNICIPI E QUARTIERI Leziero Rescigno batteria NEWS DAL MUNICIPIO

Municipio II GIORNATA INFANZIA: IUS SOLI Flaminio special guest SIMBOLICO AI BAMBINI DEL MUNICIPIO Carmen Consoli, Syria, Riccardo Sinigallia, Pino Marino e ottetto ROMA II d’archi DOVE II MUNICIPIO: TORNA OPERAZIONE Auditorium I La Crus, una delle realtà più originali e suggestive del SALVAVITA PER LA SICUREZZA DEI panorama italiano, chiudono la loro importantissima storia, fatta BAMBINI E DEGLI ADULTI di dischi seminali, innovativi e pluripremiati, tracciata da un percorso ricco di intuizioni, rivelazioni e collaborazioni. Chiudono la loro storia con un ultimo tour ROSARIO FABIANO, ASSESSORE ALL’AMBIENTE DEL II MUNICIPIO DI intenso ed emozionante e questa sera all’Auditorium, si esibiranno per l’ultima volta a Roma. ROMA, LANCIA L’ALLARME PER LE Un appuntamento imperdibile, uno spettacolo che ne abbraccia tutto il mondo poetico e che porterà il VILLE STORICHE DELLA CAPITALE: “ALCUNE SONO IN CONDIZIONI PESSIME, RISCHIANO pubblico a ripercorrere la loro avventura musicale in compagnia di amici con i quali in questi anni LA CHIUSURA” hanno incrociato le strade, con cui hanno collaborato e condiviso palchi, o che sono stati muse ispiratrici per il loro universo. Carmen Consoli, Syria, Riccardo Sinigallia, Pino Marino ed altri a II MUNICIPIO: DEL BELLO/FABIANO/MANFREDI sorpresa, saranno gli ospiti presenti sulla prestigiosa ribalta capitolina. “CONTRATTO AMA TUTTO DA RIFARE” Una serata che si annuncia intensa e ricca di sorprese in linea con la cifra stilistica della band milanese. Canzone italiana d’autore, elettronica, pop e teatro, il tutto diretto dalla delicata regia di II MUNICIPIO: ARRIVANO I VOLONTARI Francesco Frongia, che già in passato ha lavorato con i La Crus per diversi spettacoli (“Tutti i giorni DELLE SCUOLE sono notti”, “Mentre le ombre si allungano” e “La Costruzione di un amore”). La scelta della scaletta cadrà sulle "canzoni più importanti, le più struggenti, quelle più delicate e introspettive" sottolinea NEWS DAL QUARTIERE M.E. Giovanardi. Quelle che hanno fatto la storia del gruppo e "Quelle che più di altre raccontano e raccolgono il nostro immaginario.” Sul palco insieme a Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti ROMA SUMMER FEST 2019, IL FESTIVAL MUSICALE DELLA CAPITALE saliranno i musicisti di sempre - Paolo Milanesi (tromba e Fender Rhodes), Leziero Rescigno (batteria) e il nuovo arrivato Marcello Testa (contrabbasso) – accompagnati dall’ottetto d’archi

dell’Ensemble MusicaMorfosi diretto da Feyzi Brera, che permetterà di riproporre dal vivo l’atmosfera INCONTRI LETTERATURE FESTIVAL 2019 DI dell’ultimo album "Io non credevo che questa sera" uscito il 1° febbraio 2008 per Warner Music Italia. GIOVEDÌ 23 MAGGIO

“L’idea di rappresentare il nostro viaggio con un ultimo giro di concerti fatti in questo modo nasce dal

fatto che, di tutte le esperienze trasversali fatte in questi anni, l’incontro con l’orchestra è stata quella ACCORCIAMO LE DISTANZE A CURA DI più emozionante e significativa. Non ci si immagina cosa sia sentire la potenza degli archi che DAFNA MOSCATI IL 18 MAGGIO AL MAXXI pompano alle tue spalle. In queste versioni i pezzi diventano più imponenti, quelli cupi ancora più scuri e quelli già melodici, miele che cola". M.E. Giovanardi.

SIMONE CRISTICCHI IN CONCERTO Biglietti: ALL’AUDITORIUM Posto unico: 18.00 euro Biglietteria 199.109.783 (Clicca e visualizza i costi del servizio) MORODER, THE CELEBRATION OF THE Riduzioni: Parco della Musica Card, giovani fino a 26 anni, over 60 anni, American Express, Feltrinelli, 80’S ALL’AUDITORIUM - DOMENICA 19 MAGGIO Carta Per Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani e cral convenzionati

COMMENTA L'ARTICOLO

ULTIMI COMMENTI ULTIME DOMANDE RISORSE ON LINE

BUONO CASA 2008: PUBBLICATA LA SCUOLA DI YOGA CERTIFICATA TOGETHER NETWORK GRADUATORIA WEB 91 SPETTACOLI.TISCALI.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

INTERNET E TELEFONO | MOBILE | HOSTING E DOMINI | ALTRI SERVIZI | NEGOZI TISCALI | MY TISCALI | | art

Home News Televisione Cinema Musica Gossip Cultura Libri Video Photogallery Speciale Sanremo Al via l'estate di Musica per Roma

di Ansa

(ANSA) - ROMA, 21 GIU - E' un'estate all'insegna della grande musica quella organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Il 23 giugno all'Auditorium Parco della Musica si inaugura con il concerto dei Maneskin (in replica il 24) la nuova edizione del Roma Summer Fest mentre il 24 giugno apre a ritmo di tango la stagione estiva della Casa del Jazz Summertime 2019. Oltre 60 concerti e spettacoli in tutto in cui si potranno ascoltare dal vivo alcuni dei più importanti nomi della musica rock, pop, jazz, italiana e internazionale e assistere agli I più recenti spettacoli musicali di alcuni tra gli attori italiani più amati. "Quasi due mesi di musica - dichiara Aurelio Regina presidente della Fondazione Musica per Roma - Biennale Danza, la per due venue importanti e simboliche come l'Auditorium Parco della Musica e la consegna dei Leoni d'Oro e d'Argento Casa del Jazz. Roma Summer Fest e Summertime 2019 andranno a comporre insieme una programmazione di altissimo livello che rafforza l'immagine della nostra capitale in Italia e all'estero e rende Roma una delle capitali mondiali della Biennale Danza, musica". Sciarroni Leone d'Oro: un premio al 21 giugno 2019 futuro

Diventa fan di Tiscali Marco Carta

Commenti Leggi la Netiquette

WEB 92 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web

Esplora Sky TG24, Sky Sport, Sky Video art

HOME CINEMA TV SHOWS SERIE TV MUSICA LOGIN

SANREMO 2019 GOMORRA 4 MASTERCHEF 8 IL TRONO DI SPADE 8

I PIÙ LETTI DI OGGI

Spettacolo > Musica

21 giugno 2019 Thom Yorke, il nuovo album è "Anima": la tracklist

1 Chernobyl e le altre: la storia di 15 città fantasma nel mondo

2 Laura Pausini e Biagio Antonacci in concerto, anticipazioni sulla scaletta del tour

3 Ligabue in concerto a Pescara: info e scaletta

4 Modà, il nuovo singolo è "Quel sorriso in volto": il testo

5 "Señorita", testo e traduzione del singolo di Shawn Mendes e Camila Cabello

Il meglio di Musica

@Getty Images

Thom Yorke ha annunciato l’uscita del suo nuovo album solista: ecco tutte le info e la tracklist di “Anima”

Dopo giorni passati a disseminare indizi con strambi annunci – pubblicità con rimandi al mondo dei sogni, Thom Yorke ha finalmente fatto luce sull’uscita del suo nuovo album solista. Il disco si intitolerà “Anima” e verrà pubblicato il 27 giugno 2019 in formato digitale, mentre per l’arrivo dei supporti fisici (CD e vinile) si dovrà attendere il 19 luglio. Ecco tutto quel che già sappiamo su “Anima”.

“Anima”: tutto sul nuovo album di Thom Yorke

WEB 93 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 21/06/2019 Link al Sito Web "Hai perso i tuoi sogni? Non disperare. Qui ad Anima abbiamo costruito una Camera dei Sogni. Chiama il numero verde e troveremo i tuoi sogni per te. 800-14-13-31", queste le parole riportate sugli annunci pubblicitari disseminati negli scorsi giorni a Milano, Londra e sul quotidiano texano Dallas Observer. Thom Yorke ha creato un po’ di suspense con questo invito alla ricerca dei sogni perduti, prima di dare l’annuncio ufficiale: il suo nuovo album solista si intitola “Anima” e sarà disponibile in digitale dal prossimo 27 giugno e su supporto fisico dal 19 luglio. A lanciare il disco sarà un cortometraggio per la regia di Paul Thomas Anderson, già collaboratore dei Radiohead per vari video e progetti legati alle colonne sonore dei suoi film. Il corto, in cui sono stati inseriti tre brani di “Anima”, verrà trasmesso in anteprima il 26 giugno in alcuni cinema IMAX selezionati e il 27 giugno su Netflix. L’album è stato prodotto da Nigel Godrich e conterrà 9 tracce più una bonus track, “Ladies & Gentlemen, Thank You For Coming”, inclusa solamente nell’edizione in vinile. “Anima” sarà disponibile in vari formati fisici: CD, doppio vinile nero, doppio vinile arancione limited edition, doppio vinile deluxe arancione 180g heavyweight più un libro di 40 pagine contenente i testi e i disegni a matita di Stanley Donwood e Dr Tchock. Il nuovo album di Thom Yorke arriva a quasi cinque anni di distanza dal precedente progetto solista “Tomorrow’s Modern Boxes”, mentre lo scorso anno è uscita la colonna sonora scritta dal frontman dei Radiohead per “Suspiria”, film di Luca Guadagnino. Ecco la tracklist completa di “Anima”: 1. Traffic 2. Last I Heard (... He Was Circling The Drain) 3. Twist 4. Dawn Chorus 5. I Am A Very Rude Person 6. Not The News 7. The Axe 8. Impossible Knots 9. Runwayaway

Bonus track (edizione in vinile)

1. Ladies & Gentlemen, Thank You For Coming

Thom Yorke in tour: tutte le date italiane

Thom Yorke è attualmente impegnato in una tournée solista che farà tappa anche in Italia per cinque concerti. Gli appuntamenti da segnare in calendario sono: il 16 luglio a Barolo (CN) in occasione di Collisioni Festival, il 17 luglio a Codroipo (UD) per Villa Manin Estate, il 18 luglio al Ferrara Sotto Le Stelle in Piazza Castello, il 20 luglio all’Arena Santa Giuliana di Perugia per Umbria Jazz 19 e il 21 luglio all’Auditorium Parco della Musica – Cavea per il Roma Summer Fest. I biglietti per assistere ai live italiani di Thom Yorke sono disponibili su circuito Ticketone, online e nei punti vendita autorizzati. I prezzi partono da 46 euro (diritti di prevendita inclusi, più eventuali commissioni di sevizio aggiuntive) e variano in base alla venue selezionata.

TAG: thom yorke nuovo album nuove uscite

LEGGI ANCHE:

Cookie Policy Contatti Note legali Archivio Pubblicità sul sito

Per il consumatore clicca qui per i moduli e le condizioni contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Segnalazione Abusi

Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005.

WEB 94