!.L www. ilva/ca/ore. n et Anno IV- N. 7 Mensile - Luglio 2002

. Forum Le ginestre e ••• Carmine Cennamo una valle troppo stretta un sindaco senza avversari La grande sete Dal Consorzio Velia ialle, profumate, durano poco. Vi­ li asses­ G vono intensamente la loro stagio­ G sori li ho 500 litri al secondo e, in modo selvatico e quel tanto che fatti scegliere asta per farsi sentire parte integrante di direttamente dal sa gli occhi e le mani, in un luogo erritorio che non fa sconti né a fiori né popolo". Si e­ U dove la tecnologia alligna rigogliosa, sprime senza è come quel piccolo soldato che, pignolo, a omini. Ai primi caldi si adombrano e si tanti preamboli, controlla tutto. Si chiama Walter Mazzeo, è asciano andare come le persone che diretto, come è l'uomo - macchina della grande diga di anno fatto il loro tempo. Le ginestre inve- nello stile del Piano della Rocca, nel di Prignano ce, sanno stare al loro posto, piegano la personaggio, , mica uno scherzo ma un accumulo (Continua a pagina 5) Carmine Cennamo, già presidente della capace di 28,5 milioni di metri cubi d'acqua. Comunità Montana degli Alburni e da poco Walter ha una quasi laurea in ingegneria in brillantemente rieletto sindaco (il minaccia­ tasca: "Per il traguardo mi mancavano po­ to astensionismo non ha fatto proseliti). Mi chi esami". Descrive così il suo lavoro comunica i nomi chiamati a comporre il "Sono addetto ai controlli, quello che regi­ nuovo organigramma del paese "capitale" stra tutto, osservo e archivio quello che mi degli Alburni. Tutto è rimasto all'interno dei dicono strumenti e sensori". Ogni giorno è (Continua a pagina 8) (Continua a pagina 6)

Serre Palmiro Cornetta punta sul dialogo al miro Cornetta alla P guida di Serre. Quarantaquattro anni, Capuanorilancia componente del direttivo Ds di Serre, medico spe­ 'azione amministrativa cialista in oculistica, Cor­ netta si è particolarmente entilissimo, colto ed ironico, ha un distinto nel corso della Varata la giunta Di Marco G aplomb davvero invidiabile. E' con­ protesta popolare contro en itamente un moderato, Giuseppe Ca­ l'installazione del Cdr arata la nuova giunta che governe­ ano , sindaco di una , che (Combustibile derivato V rà per i prossimi anni la città di A­ a che lui vuole scritta senza l'apostrofo. da rifiuti) e del Termodi- ~:::...JII.-a:.lollilollò:al.l gropoli. E, come aveva più volte sottoline­ struttore in località Per- lo conosce bene garantisce che non ato il sindaco Luigino Di Marco, è formata sano. Furono settimane di fuoco soprattutto da una squadra i cui componenti non han­ esce ma i fuori dal- (Continua a pagina 5) ab tto mentale del no mai rivestito incarichi amministrativi. eo atra : resta Nessun mandato esterno, gli incarichi se . pre il paz ien­ Paestum infatti sono stati conferiti, solo ed esclusi­ . ss· . o medico dei vamente all'interno della compagine del bm·. A distan- centro sinistra. Questa la nuova giunta: za d poco più di La spiaggia va a vela a n n o è resentata all'hotel Schuhmann di (Continua a Pag. 20) •c s· e o• a modi­ Paestum la Guida Blu. La Guida del a e due uomini P Touring Club Italiano e di Legambiente ha Giffoni ce a s a squadra . ~~@~:- selezionato le trecento spiagge più belle d'Italia ed inoltre 225 località costiere più Claudio Ciubitosi cade: anche questo; La cultura nella V. d. C. Pag. 3 pulite e 50 aree marine protette. Paestum Autori in Erba Pag. 9 con tre vele si classifica tra le prime spiag­ Un'impresa di cultura ,2 Pag. !!. vAL CALoRE dei piccoli Pag. l O ge d'Italia. l parametri di selezione per trenta giorni dall'inaugurazione del .. Spazio sport Pag. 12 entrare nella Guida Blu fanno riferimento 0 La nforma della Scuola: Quale futuro? Pag. 13 A Giffoni Film E Focus cinema Pag. 14 alla qualità mentale, alla qualità dei servi­ Festival, alla sua tren­ Logos & Immago Pag. 15 zi, alla qualità del mare e delle spiagge, E Itinerari e ... Pag. 16 taduesima edizione, il alla presen- ""'t"~!""11'!'""1'!1'?!""11'!'""1'!1'?!""11'!'~!""11'!'~:"'1 ~ I Centri locali del Parco Pag. 17 za di siti w direttore artistico Clau­ \1edicina Pag. 18 dio Cubitosi, ha voluto G Uuriello; U con,·ento di . Antonio Pag. 21 storico­ culturali, incontrare la stampa, Due università ma ... Pag. 22 in una sala della Pro­ In fondo al cuore Pag. 23 alla qualità ()perazìone A,-aJanche Pag. 24 dei fondali vincia a e pre­ Il JJllliCD che produce Pag. 25 per l'attività annunciare le novità: G;tWODOIIUa dintorni Pag. 26 subacquea, quest'anno il tema è ~soli di moncil Pag. 2'i e - \"IID P2g. ai servizi "La Scelta". ~:nbler:u: a C L Pa;;; (Continua a pagina 5) Capitale e ~iserve: € 22.338.000

Filiali: • Capaccio Capoluogo - Corso Carducci Tei.(0828) 821112 • Rocca d'Aspide - Piazza XX Settembre Tei.(0828) 947012 • Matinella - Via Kennedy Tei.(0828) 984471 • Paestum - Via Magna Graecia Tel.(0828) 811141 Sportelli Bancomat: • Capaccio Scalo • Capaccio SS 18 c/o ACl • Capaccio Capoluogo • Matinella • Capaccio loc. Laura • Rocca d'Asp· e • Paestum zona Archeologica • Capaccio Scalo Per contattarci Via Nazionale, 241 Tel: 0828/814111 -fax: 0828/724292 Te/: 0828/814111 -fax: 0828/724292 www. bcccapacci o. i t Email: [email protected]

di Antonio Scovotto & C. sNc

via Fonte- Rocca d'Aspide lSAJ 181 0828 943298- 943142 La cultura nella Valle del Calore •No'n più figli di un Dio minore" • Yallo della Lucania ll Cilento riscopre i ul Cerv~ti ci sono 80 sp~':ie ~pontanee suoni antichi. Durante lo spenacolo musicale S dt orchtdee, sulle non ptu dt un centi­ uoni del Cilento Antico" è stato presentato naio esistenti in natura: perchè insieme alle fomonimo Cd prodotto da La fabbrica dei centinaia di realtà architettoniche e natura­ suoni dai due musicisti Luigi Mogrovejo e listiche non conferiscono una marcia in più Gianfranco Marra con il supporto del Parco allo sviluppo culturale e turistico della no­ . 'azionale del Cilento e vallo di Diano. Prota­ stra vallata? Chi ha mai pensato alla valoriz­ gonista l'immenso patrimonio musicale e cul­ zazione delle sette Madonne "nere" della turale del Cilento. nostra zona. Innestandovi - magari - un Tutela del Blu Informazioni ambien­ bell'itinerario? Perchè dobbiamo continuare posta unica finanziata da tutti i comuni. tali Si chiama "La nuova tutela del Blu" la cam­ ad essere i figli di Paestum ma appartenenti "Potrebbe avere le forme di un'unione dei pagna di monitoraggio e informazione am­ ad un Dio minore?. Quali strade intrapren­ comuni - ha detto Ricco - per la promozio­ bientale partita nelle località costiere cilentane ne della cultura". Per Fernando Iuliano. "Bandiera Blu". All'iniziativa hanno aderito dere oggi che a Paestum non si coltivano più le "rose bifere"? Questi gli interrogativi delegato alla cultura di Altavilla: "Per la Ascea, , , , cultura mancheranno sempre i soldi nece - e, per l'operazione "Blu training", Capaccio. che hanno attraversato i responsabili della cultura di alcuni comuni della nostra valle. sari. Per questo ci dobbiamo coordinare. 'ei Punti blu, in spiaggia, negli alberghi e sul Con diverse iniziative. Penso ad una società web si troveranno bollettini sulle analisi delle Chiamati a raccolta da Gennaro D'Angelo, mista anche per la cultura". Per Mauro acque, lo stato ambientale e un decalogo del­ presidente dell'Associazione Culturale Gnazzo, delegato di Capaccio: "Non con­ l'ospitalità sostenibile. Ogni quindici giorni "Altrocalore", nell'aula consiliare di Rocca­ fondiamo la cultura con il turismo. Sono 'Trattoblu" campionerà i tratti di mare dei daspide, c'erano gli assessori, o i delegati, comuni e renderà noti i dati. alla cultura di Gaetano Ricco cose molto diverse. Altrimenti si parte col . Inaugurato dalla So­ Fernando Iuliano, Felitt~ piede sbagliato. Io propongo un'associazio­ printendenza di Salerno In uno dei siti ar­ Mimì Minella, Dionigi Volpe, Capac­ ne culturale pubblica, promossa dai comu­ cheologici più suggestivi del Cilento, è nato cio Mauro Gnazzo, S. Angelo a Fasanella ni, per promuovere le risorse del nostro un nuovo museo del Parco. L'inaugurazione Silvana Verrone e Laurino Donato Nicoletti. territorio". Per Dionigi Volpe, vicesindaco del Parco archeologico curato dalla Sovrinten­ Per Roccadaspide è presente direttamente di Aquara: "Ad Aquara già lavoriamo in col­ denza di Salerno d'intesa con l'Ente Parco è un il sindaco, Giuseppe Capuano. Assenti giu­ laborazione con gli altri comuni e con l'aiu­ altro momento importante per la riscoperta e stificati i sindaci di , Valle dell'An­ to della nostra banca. Con loro abbiamo valorizzazione di un territorio dai preziosi gelo e , trattenuti da una fatto oltre 50 iniziative. Il Comune ci ha tesori, divenuto patrimonio mondiale dell'u­ contemporanea riunione a Capaccio per messo solo 3 milioni. E' un'esperienza, la manità. l'approvazione del piano di zona socio - nostra, pilota. Dobbiamo aggiungere le Pro Vallo Contro il randagismo cani col assistenziale. "I nostri paesi hanno - ha rile­ Loco. Noi tra poco avvieremo il centro Lon­ microchip Cani "schedati", e questo grazie vato Gennaro D'Angelo, nell'introduzione - tra. Funziona anche il patto d'amicizia fatto all'applicazione di un microchip. L'obiettivo è indici di salute socio - economica disastro­ con Scandicci". Da risponde Mirnì quello di contrastare il fenomeno del randagi­ sa. La disoccupazione giovanile è al triplo Minella: ·"ok all'idea dell'associazione. Ma smo, all'interno di tutto il territorio evitando di quella nazionale, il reddito pro-capite facciamo un incontro mensile, in ogni pae­ nel contempo l'abbandono indiscrirninato di fermo a 6 milioni di lire da paesi sottosvi­ se, per coinvolgere tutta la popolazione". A questi animali. L'iniziativa vedrà coinvolti tutti S. Angelo Fasanella opera Silvana Verrone: i novantadue comuni rientranti nel territorio luppati, con l'eccezione di Capaccio a 12 milioni, Trentinara a 8. Altavilla, Albanella e "Facciamo subito l'associazione. Noi siamo di competenza dell'Asl Sa 3. già orientati al coinvolgimento dei paesi Agropoli Una guida pratica sulla sicurezza Roccadaspide sono un gradino al di sotto. vicini. Dalla rievocazione della congiura di in mare. E' in circolazione un volumetto sulla Le Grotte di registrano un re­ Capaccio che originò l'attuale stato della sicurezza in mare, di recente pubblicazione, gresso nel numero dei visitatori, la Cantina nostra zona alla fiera di S.Manfredi, dove realizzato dall'ente Turismo e dalla Capitane­ Sociale di è in difficoltà. partecipava tutta la valle del Fasanella". ria, molto utile per dipartisti e turisti. C'è un dilagare di costruzioni di cattivo I tesori del Cilento in mostra a gusto, centri storici completamente deva­ Imprese impossibili? "Ogni giorno a Lauri­ Il Cilento in mostra, attraverso i suoi piatti stati, i consumi culturali sono bassissimi. Lo no arrivano turisti stranieri", ha raccontato tradizionali, le opere dei maestri artigiani, la scenario è quello tipico di un'area depres­ Donato Nicoletti, rappresentante di Lauri­ sua musica e le sue bellezze naturali. Un'espo­ sa. Che fare allora? Come reagire? Per sal­ no. "Valorizziamo anche la cultura enoga­ sizione tematica, dunque, che valorizza questo varci dobbiamo cominciare a metterei insie­ stronomica", ha suggerito il sindaco Giu­ territorio in tutti i suoi aspetti, dall'artigianato, me". Poi D'Angelo ha proposto alcune ini­ seppe Capuano. A mo' di conclusione mol­ alla cultura, alla gastronomia, alla musica, alla ziative: da un manuale di storia zonale di­ to calzante è stata la citazione proposta di storia. vulgativo, ad incontri con "l'autore" a Rosci­ Gaetano Ricco: "Qualsiasi grande percorso Inaugurata la sede della "Casa delle liber­ gno Vecchia o davanti alle Grotte di Castel­ comincia sempre da un piccolo passo". tà" a Capaccio Scalo. civita, o un progetto di sviluppo culturale Come quello fatto in una sera di inizio esta­ Alla presenza dei massimi dirigenti provinciali zonale da farci finanziare dall'Unione Euro­ te a Roccadaspide o Rocca d'Aspide, come di tutti i partiti facenti parte dell'aggregazione pea. Da Gaetano Ricco, vicesindaco di Alba­ dir si voglia. politica di Centro-Destra è stata inaugurata la nella, è arrivata la proposta di ... una pro- Oreste Mottola sede unica della Casa delle libertà. Obiettivo unico è quello di battere l'attuale amministra­ zione di Cen­ tro-Sinistra guidata da Pasquale Mari­ no. In fondo è stata avviata una sperirnen­ tazione che, se funzionerà, II.:.I.I.AL-....;_---! potrà anche essere esportata anche in altre realtà della prmincia per ridare unità d'azione all'alleanza pohtica che nell'ultima tornata elettorale, è ent.r.ua in cnsi proprio dove più evidenti sono INSEGNE LUMINOSE Via Fornilli - 84040 Capaccio ScalO [SA) le d.nisioni Tel. 0828.723702 Fax 0828.724954 _-~~ ~~~~!'-~!'l!:_'f______'!J.."!Y!.:.i!~~~-~~~~!_e_.!l!:t______!'!~_i?_ ~9~~ ______-~~~~~- _~- __ (Continua da pagina l) • Perchè si è buttato in quest'avventura In giunta entrano Mario e Tonino Miano, Capuano rilancia politica? mentre ne escono Franco De Rosa e Miche­ "Per rispondere a quella parte di me stesso le Battagliese. Dietro al cambiamento c'è l'azi ·'ne amministrativa che mi rimproverava il non essermi mai una lunga discussione con momenti pubbli­ voluto impegnare nella gestione della cosa ci (l'incontro della "Margherita" alla 'Vigna') pubblica. Mi ha sempre spaventato il politi­ e i pareri giuridici sulle traversie di Mario chese. Da questo aspetto deteriore mi terrò Miano. Più di una volta il gruppo che ha sempre lontano. E non userò certo la carica vinto le ultime elezioni comunali è sembra­ di primo cittadino come trampolino di lan­ to andare verso l'implosione. Lo stesso Mia­ cio verso la provincia o la regione ... ". no, recentemente, si era messo a gettare • Quale è la sua collocazione politica? "ponti" verso Girolamo Auricchio e Donato "Ho avuto sempre notorie simpatie politi­ De Rosa. che per la destra. Oggi mi ritrovo sulle posi­ ·Partiamo dal rimpasto? zioni di Forza Italia". "Non è un rimpasto, è solo un turn - over, · - Mi ha fatto ricordare quella volta che per altro già abbondamente annunciato. Mario Miano disse che l'attuale ammini­ Che proseguirà anche il prossimo anno. strazione comunale di Roccadaspide è Approfitteremo dello slancio e dell'entusia­ un pò troppo schiacciata sul centrode­ smo dei nuovi arrivati dando loro gli stru­ stra. Oggi, lo stesso Miano, non condivi­ menti operativi e la visibilità della carica di derà più questa sua stessa analisi. assessore". del nostro paese". "Io ho rispetto delle opinioni politiche di • Così si sono concluse le baruffe sull'in· ·Come va il vostro ospedale? Lei è anche tutti. E comincio proprio da quelle di Mario. compatibilità di Miano. un operatore sanitario ... Lui è proprio convinto di avere il grande "E'stata una storia lunga, travagliata e con­ "Ci sono giornate alterne. Con momenti di consenso di cui gode solo perché si profes­ troversa. Nessuno più di me è contento che dramma quando vediamo un ospedale che sa seguace di Rutelli? C'è tanta gente che gli si sia potuta chiudere con la soddisfazione non sembra proprio decollare. Altre volte vuole bene (e lo vota) per cose diverse: di tutti. Tiro un sospiro di sollievo. Sarà abbiamo assicurazioni autorevoli che tutto amicizia, stima, affetto ed anche interesse. scappata pure qualche parola di troppo ma va per il meglio e chç occorre avere solo Meno che mai perchè è del centrosinistra. ci abbiamo messo tutti una grossa pietra pazienza. Ci promettono che i reparti previ­ Non ritengo giusto, in una realtà piccola sopra. Permettendo così a Mario Miano, sti di ortopedia, ostetricia, ginecologia, pe­ come la nostra, dividersi per le proprie sim­ recordman delle preferenze dei rocchesi, di diatria e la rianimazione, sono destinati patie politiche nazionali. E non diamogli poter sedere in giunta". all'avvio. Io, queste rassicurazioni, le raccol­ mai un peso esagerato". - Quali sono le iniziative che più impe­ go e resto in fiduciosa attesa. Anche se ad - Si sussurra che le casse del Comune di gnano la sua amministrazione? oggi siamo molto indietro sulle tabelle di Roccadaspide non se la passino troppo "Non c'è che da scegliere. C'è, ed è sotto gli marcia annunciate". bene ... occhi di tutti, l'emergenza rifiuti. Dobbiamo • Quando sentite Sirchia, il ministro del­ "Grazie a Dio non abbiamo sofferenze, ma anche avviare la raccolta differenziata". la Salute, prendersela coi piccoli ospeda­ neanche troppe disponibilità. E soffro quan­ • Ed il sito di trasferenza a Valle Centan­ li, che vorrebbe chiudere, vi verranno i do devo alzare le spalle di fronte a pur giu­ ni? brividi... ste richieste dei miei cittadini. Io pensavo "Il sito di trasferenza è indispensabile per la "Ci sono ospedali ed ospedali. Il nostro, che ci fossero più margini per fare le cose. corretta raccolta e smaltimento dei rifiuti. almeno nei reparti attivi di cardiologia, me­ Debbo constatare che siamo davvero inges­ Non concordo assolutamente con l'ammini­ dicina e chirurgia generale, ha dimostrato - sati". strazione comunale di Capaccio nell'indivi­ con dati alla mano - di essere un presidio di ~ I suoi cittadini tengono molto al ruolo duazione di quella località. La zona ha una ottimo livello. Sia sulla qualità che sulla di "capoffia" della Valle del Calore. Con grande importanza, sia agricola che turisti­ quantità. La differenza la fa il bacino di u­ tutti gli "obblighi" che ne conseguono in ca, per Roccadaspide. Siamo disponibili ad tenza. La nostra zona aveva davvero bisogno termini di "noblesse oblige" ... ogni altra iniziativa o scelta, ma non a Valle di questa struttura". "Questo è un aspetto che non mi trova d'ac­ Centanni. Lo dico pubblicamente a Pasqua­ - n bilancio personale della sua espe­ cordo. Sì, siamo naturalmente al centro le Marino: insieme è possibile scegliere rienza di primo cittadino ... della vallata per numero di abitanti, l'ospe­ diversamente". "La fatica è tanta. Ed è davvero più dura di dale, le scuole superiori e la Comunità • Nella vostra frazione di Fonte c'è una quanto pensassi un anno fa. Sono anche un Montana. Ma altri paesi, anche vicini, hanno realtà industriale ed artigianale con no­ neofita dei meccanismi dell'amministrazio­ tanto da insegnarci: da Aquara, con la Ban­ tevoli potenzialità. Che lamenta una sot­ ne comunale. Posso assicurarvi che non ca, a Castel San Lorenzo, con la Cantina". tovalutazione, più o meno colpevole, da sono semplici. La maggior parte delle mie • Dottore Capuano, lei amministra Roc­ parte del Comune ... energie sono spese ad aver ragione di certe cadaspide, che ha una parte del proprio "Ci stiamo lavorando. Nel nostro program­ lungaggini che, viste dall'esterno, sembrano territorio nel Parco del Cilento, dove la ma elettorale c'era la previsione di un'area studiate ad arte. E' veramente avvilente con­ caccia è vietata. Ma lei è un cacciatore ... per gli insediamenti produttivi (p.i.p) pro­ statare che i tempi che passano tra la deci­ "Come il collega Gugliemo Storti, sindaco di prio a Seude - Fonte. Siamo sempre su quel­ sione e la realizzazione sono spesso biblici. , consigliere provinciale e presi­ la linea. Stiamo studiando il da farsi. Adesso Ma, a fronte di questo mio impegno antibu­ dente dell'ambito territoriale di caccia pro­ c'è il nostro Piano Regolatore, che sta anche rocratico vorrei che aumentasse la coscienza vinciale, esercito l'attività venatoria. Abbia­ per scadere. Il nuovo Prg non ha ancora civica dei miei compaesani. Nessuna ammi­ mo questo "vizietto". Vivo in prima persona tutti i pareri per la definitiva adozione. Va nistrazione potrà mai farcela se la gente la problematica di essere cacciatore e di modificato. Tra le modifiche da apportare rema contro. Il paese è di tutti. Maggioranze risiedere nel Parco. Urge trovare i modi di c'è anche la previsione dell'area artigianale e minoranze sono ruoli da interpretare, ma una nuova convivenza". ed industriale di Fonte. E' un'esigenza fon­ poi a prevalere sia l'amore per il proprio damentale per la crescita economica e civile luogo che deve vincere sempre". Oreste Motto la

Libreria - Cartoleria -Giornali TU'ITO PEB L"EDD,IZII\ Tutto per l'ufficio -Testi universitari Fotocopie - Articoli da regalo LETIIERI S.n.c. Trasporto merci per C.da S. ANTONIO conto terzi LAURINO Via Borgo Nuovo, 74 PAESTUM Via Terzerie ROCCA D'ASPIDE Tel. 0974/ 941.083 Te! & Fax 0828 l 724.631 Tel. 0828 • 742.699 BIBERON· CALZATURE JERI- CANTALUPO FERRAMENTA- CANTALUPO PELLETTERIA· CARTOLERIA BELMONTE· CASEIFICIO LA NUOVA CONTADINA· CREMERIA· CROCE BLU· IL GIOCATTOLO· GIOIEL· LERIA CARUCCI · HARLEM ABBIGUAMENTO ·HOBBY CINEFOTO · INTERIO DESIGNER- ISICOM ·MACELLERIA S.GIORGIO- MACELLERIA S.ANNA ·MI. TA.· MATINEL TOUR · SIMONA- .OTTICA AURICCHIO · 5 La s,piaggia va a vela Le ginestre e •.. (Contin a pagina l) una valle troppo stretta per disabili, alla sostenibilità ambientale. oe v:o arano, dichiaratamente favorevole Una ricca serie di parametri proveniente p oge o. L'intera popolazione si concertò (Continua da pagina l) da dati ISTAT, Ministero della Sanità, testa e aspettano la nuova primavera per comitato locale, coordinato proprio da ENIT, Touring Club, Enel, Istituto Am­ colorare i pendii e inondare l'aria di sé. Pal ·ro Cornetta. bientale Italia e Legambiente. Essere tra A n mese dalle amministrative il neo primo le prime spiagge d'Italia ci rende orgoglio­ Era molto tempo che non vedevo lo spetta­ c· adino rivolge invito di collaborazione a si e vogliosi di migliorarci - ha dichiarato colo, a mio avviso, più bello delle nostre utti. "Mi preme dire - ha dichiarato - che Pasquale Marino, sindaco di Capaccio - a montagne ma anche quello che più ravviva non ci sarà nessuna ritorsione nei confronti dispetto di quanti sono dediti solo alla la nostalgia. degli avversari. Bisogna ritornare a discutere, cementificazione. La latitanza di parte Mi è successo in una giornata di metà giu­ il mio è un messaggio di riappacificazione, la elettorale è finita". degli operatori economici rispetto alle gno quando, per motivi tristi, ho fatto il giro Quale politica porterà avanti per i prossi­ iniziative messe in atto dei luoghi che mi hanno visto nascere e mi cinque anni? dall'Amministrazione Comunale, per la crescere: , Laurino, Rofrano, San­ "Sicuramente la politica del sociale e del valorizzazione e la tutela ambientale del za passando per posti come I'Abetinella, territorio, ci umilia e conferma, qualora ce rispetto per l'ambiente. Provvederemo a rea­ , il Pedale e Sella di Corticato. lizzare piani di sviluppo per le condizioni ne fosse stato bisogno, la loro insensibili­ tà e scarsa lungimiranza. Solo la qualità Oltre alle ginestre ho rivisto anche alcuni disagiate delle campagne, delle strade e aspetti antropici che hanno richiamato alla della rete idrica. Nel corso dell'insediamento del mare, delle spiagge, dell'ambiente: in in Comune ho avuto la possibilità di dare parole povere dell'offerta turistica com­ mente episodi e sogni di gioventù: gli amici , un'occhiata al bilancio. Il riscontro di cassa plessiva, può dare un futuro certo alla le strade i monti, le speranze di un ragazzo non è stato poi così positivo, quindi cerchere­ imprenditoria turistica di Paestum. Il con­ che si affacciava (è proprio il caso di dirlo) mo di intercettare il maggior numero di fonti sigliere Mauro Gnazzo, delegato alla Cul­ sulla vallata del Calore e s'illudeva di vede­ economiche dalle varie iniziative statali". tura, che tanto si è speso per re il mare di Paestum, si interrogava alla Le prime decisioni dell'amministrazione l'ottenimento del riconoscimento delle tre vista di quella strana pianura, il Vallo di Cornetta? vele della Guida Blu, ha confermato Diano, dalla Sella di Corticato. "Per poter essere. pienamente operativi do­ l'impegno dell'A.C. per migliorare la clas­ Nonostante la TV satellitare , i computer vremo attendere questo autunno, c'è infatti sifica di Paestum, che l'anno prossimo collegati alla rete mondiale, la scuola da risolvere l'iter burocratico in attesa del deve passare dalle prime d'Italia, alla bilancio consultivo. Ciò nonostante le proble­ prima d'Italia. sull'uscio di casa, il sogno di prendere il matiche che ci hanno da subito impegnati l rigidi requisiti per entrare nella Guida largo sia intatto anche nelle giovani genera­ sono stati l'emergenza idrica e quella rifiuti". Blu- ha detto Michele Buonomo, presi­ zioni che tutt'ora vivono nell'Alta Valle del Come pensate di affrontarle? dente di Legambiente - danno maggior Calore. A conferma di ciò il fatto che, in "Non siamo ancora giunti al razionamento valore al risultato raggiunto da Paestum. presenza di una sostenuta e crescente dell'acqua ma solo a qualche breve interru­ Rigidi requisiti che vanno dal mare alle zione. Non consentirò che l'irrigazione dei presenza turistica, le iniziative imprendito­ spiagge pulite, alla viglilanza ad aree campi avvenga grazie alla costruzione di riali legate all'accoglienza e all'ospitalità protette, alla presenza di strutture ricetti­ pozzi artesiani bensì dal riciclaggio hanno difficoltà a decollare. Il motivo è la dell'acqua piovana. Per necessità più immi­ ve turistiche realizzate nel segno della mancanza della "materia seconda" {la ma­ ecocompatibilità. Ed è in questa direzione nenti ho autorizzato lavori che risanino le teria prima la garantisce madre natura). Si perdite più superficiali di quella che ormai è che va l'accordo siglato tra il Comune di Capaccio e la Soprintendenza Architetto­ verificano situazioni paradossali: cooperati­ una rete idrica sempre più fatiscente. In que­ ve sorte per creare lavoro attivando servizi sti giorni abbiamo consultato anche la map­ nica di Salerno, per adeguare, con mate­ patura generale del Comune, vi è infatti la riali ecocompatibili e naturali, nei prossimi al turista, non trovano personale, né tra i probabilità di costruire un pozzo artesiano. quattro anni tutte le strutture a mare; i soci né tra i non soci, per dare continuità ai Ma è ancora tutto da verificare. Stiamo prov­ "cosiddetti Lidi", eliminando anche loro progetti, alcuni dei quali hanno inter­ vedendo a creare invasi dal fiume Calore per l'effetto pollaio dato dai recinti di confine. cettato fette importanti del mercato nazio­ incrementare l'irrigazione dei terreni, a revi­ La Guida Blu, un'opera unica nel panora­ nale e internazionale. sionare una tubatura in eterni! che andrebbe ma editoriale, strumento per coloro che Morale, il tanto insistito problema viabilisti­ completamente ripensata. Per la questione desiderano trascorrere le proprie vacanze co {che pure c'è) che bloccherebbe lo svi­ rifiuti speriamo di poter avviare al più presto nel rispetto dei valori ambientali e storico­ la raccolta differenziata". C'è in cantiere un artistici. Una Guida per un Mare sempre luppo turistico delle aree interne è solo un progetto che coinvolge direttamente la realiz­ più blu, per un Cielo sempre più blu, per modo per rinviare nel tempo la presa di zazione del campo da golf. una lunga Spiaggia gialla, dal Sele al coscienza collettiva di non volersi rinchiu­ Potendosi rivolgere alla popolazione cosa Solofrone, senza barriere di plastica, rete, dere in una valle che, per quanto bella, gli direbbe? pali, peli e palle. rimane troppo "stretta" più che troppo lonta­ "Darò a tutti la facoltà di poter esprimere le Lucio Capo na! proprie opinioni. L'amministrazione Marano è In fondo noi valligiani siamo come le gine­ stata per certi versi monocratica, non ha consentito a chi gli stava vicino di poter cre­ stre: siamo capaci di grandi slanci ma, fisio­ scere. Questa era un po' la sua figura. Infine logicamente, incapaci di durare. ringrazio tutti i cittadini che hanno riposto la Ci vorrebbe un innesto ma chi mai è riusci­ loro fiducia in me. Non per una questione di to ad innestare le ginestre? presunzione ma sapevo che insieme ce l'avremmo fatta". Bartolo Scandizzo Romina Rosolia

.A ' Ledea Viaggi arredi ma BIGLIETTERIE EMISSIONE è ':'·f ·, .r • .,.)"' in tempo IMMEDIATA RIRII • nRROYIRRII • .IRim•& ~. '~-~- ~---~;;- reale ~...... ~ . lliDOftiU ID lllTIRilRDOiliU t Viaggi di nozze - Crociere - Viaggi last minute · www.legnoitalia.com CAPACCIO SCALO WlSHIIil •DIIU • UIIUlli TIIAIISJII 'ia azionale - Fonte di Rocca d'Aspide Via Magna Graecia, 281 CONFORTI Tel. 0828 · 943.016 Tel. 0828.724949-720775 Fonte di Rocca d'As ·POSTE· SCUOlA- TREFONIA2000 ·TRASPORTI SUD · MAXI FOTO DI TRIPP COSMO· FRUTIA E VERDURA MANZI- OTIICA SOLE OPTIK ·FOTO L· ALTAVILLA: ·BA?- -- = TO · -AB.ACCH. BEU.lONTE ·BAR SUOZZO ·EDICOLA· SUPERMARKET MARGHERITA · PANIFICIO NESE ·BAR BAVOSO· FIORAIO RUPERTO · _-~~ ~~~~~~~_R_E______~~~ :.i!~~ ~-~~~~_r_e_·!"~_t______~~~!~ _~9~~ ______-~~~!}~- _? _ __ e senza risorse finanziarie non si realizzano. La Forum Politica, quella con la P maiuscola, quella che si estrinseca attraversa la programmazione - dai 500 litri al secondo progetti Speciali della ex Cassa, ai Piani Annuali di Attuazione della ex Agenzia fino ai Programmi (Continua da pagina l) Operativi Plurifondo della Regione finanziati dalla li, a guardia dell'acqua che non deve fare i capricci Comunita'- ha sempre sostenuto con fiducia e e contro le eventuali intrusioni di estranei nell'im­ determinazione le proposte del Consorzio". "I pianto controllato con telecamere a circuito che ti sindaci del comprensorio hanno sempre sostenu­ seguono passo - passo e lo racconta, da poeta, to in tutte le sedi le iniziative del Consorzio. An­ Giuseppe Liuccio - "in una vallata arida, là dove che quando, in passato con qualcuno di loro, c'è appena qualche anno fa grilli e cicale gareggiava­ stata polemica è stata superata da ambo le parti no in concerti di libertà". Qui qualcuno, l'avvoca­ nel superiore interesse per il territorio. Senza il to Franco Chirico, ha incastonato un miracolo di loro sostegno e quello pieno della comunità loca­ ingegneria idraulica cd un sistema di valorizzazio­ l'acqua effettivamente consumata". I nomi delle le, difficilmente si sarebbero potute realizzare ne ambientale che ha poco di mediterraneo e altre "dighe" gestite dal Velia si chiamano: Carmi­ opere così imponenti. Mi sento di essermi fatto molto di Europa avanzata. "E' un grande imbuto ne, Noccllito, Fabbrica, S. Giovanni. C'è poi la interprete dell'orgoglio, della tenacia, della deter­ che raccoglie tutta l'acqua che piove nei 100 kmq diga "Fosse", presso , . E' molto piccola: minazione e della voglia di riscatto dci cilentani c del bacino imbrifero. Possiamo così arrivare ai 28 "Quasi una bagnarola", così come la ridimensiona di aver contribuito a valorizzare il capitale umano, milioni di metri cubi d'acqua che stanno dentro W alter. sociale c ambientale del Cilento. A loro va tutto il questo invaso", dice Waltcr. Con l'acqua assai Un altro entusiasta è l'ingegner Marcello mio più profondo ringraziamento" buona da bere, a stare al suo racconto, migliore, Nicodemo. A ragione, visto che è la mente tecni­ E' perfettamente conscio di aver guidato la più dal punto di vista dell'uso domestico, perfino ca di una realtà di rilievo che lui stesso definisce: profonda delle rivoluzioni, con 7000 ettari di dell'acqua di sorgente perchè "è molto leggera, "un pezzo di nord - Europa generato con orgo­ terreni irrigabili grazie all 'acqua delle dighe. "Qui non attraversa le rocce e quindi contiene poco glio dall'antico e fecondo Cilento". Ci tiene a può nascere un nuovo polo agroalimentare: quel- calcare c per questo non incrosta le caldaie e le sottolineare le opere di inserimento ambientale lavatrici " L'entusiasmo di Waltcr, per quest'ac­ della Diga per ridurne _l'impatto sull'ambiente. qua così buona da bere, come vedremo, è un po' "Prima della costruzione della diga, nell'Alento contestato. Ma andiamo con ordine. Sette anni fa durante l'estate non c'era acqua. Adesso, una si cominciò a riempire questi cinque chilometri parte di quella che raccogliamo nel serbatoio d'acqua. E le polemiche, che dalle nostre parti durante l'inverno, la restituiamo in estate a valle non mancano mai, evocarono la paventata muta­ dello sbarramento in un oasi di oltre 60 ettari con zione del microclima locale. Il lamento arrivava !aghetti per la sosta di uccelli migratori ed un più forte dai paesi vicini. Che c'è di vero? bosco ammirabile anche da chi percorre in mac­ "Macchè - ribatte Walter - il giorno l'acqua si china la statale che porta a V allo. In questo modo, riscalda e col moto convettivo la nebbia e l'umidi­ grazie al contributo anche tecnico e scientifico di tà sono sospinte fuori dalla nostra valle. Anche a architetti del paesaggio, naturalisti, idraulici, geo­ ammettono che l'ambiente naturale si è logici e ambientalisti, siamo riusciti addirittura ad modificato in meglio. Adesso ci sono molti più incrementato il deflusso minimo vitale nel fiume" . L'esperienza di Piano della Rocca ha anche una notevole valenza scientifica. Qui è tutto un gran­ lo cilentano sinonimo di qualità". E, con la com­ de laboratorio "open" per ricerche di settore. "E' petenza del banchiere, racconta quanto spende un via vai di ricercatori universitari, e non ogni anno il Cilento per comprare frutta e verdura solo, che elaborano studi con i dati che gli al di fuori dell'area . Per mangiare, per metterla forniamo" evidenzia Nicodcmo. Entriamo, con sul semplice. L'obbiettivo è quello di far abbassa­ lui, nel tunnel sotterraneo posto sotto la diga. La re questa forbice innalzando il livello di auto temperatura è poco superiore ai 10 gradi. L'atmo­ approvvigionamento. Si dichiara orgoglioso di sfera è irreale. Con magie e tattili sonorità. Ci aver così contribuito a invertire insieme a tantissi­ racconta che "Per trattenere l'acqua nel serbatoio, mi altri attori locali il meccanismo alla base del sotto lo sbarramento c'è un muro profondo quan­ sottosviluppo dell'area. E' una rivoluzione? Sicu­ to l'altezza della diga. Le infiltrazioni d'acqua e gli ramente è così. Ma non gli mancano i critici fero­ spostamenti del terreno sono costantemente ci. Poi si apre alla discussione sul capitolo dell'e­ controllati. "Una diga è come un essere vivente" mergenza idrica. racconta Nicodemo "ogni giorno bisogna con­ L'accusano di volerei imporre di bere l'acqua trollare se sta, bene in salute". dai "suoi" potabilizzatori. animali selvatici e numerosi uccelli vivono nel Subito dopo ci raggiunge l'avvocato Franco Chiri­ "Uno dei problemi del Cilento era la mancanza serbatoio, specie gli aironi cinerini. Anche noi nel co. E' il presidente della Banca di Credito Coope­ d'acqua. Non solo per l'uso irriguo ma anche per ncstro piccolo combattiamo l'effetto serra ". rativo del Cilento come del Consorzio "Velia". Si l'uso potabile. Con questa diga voluta dalla ex Questa di Piano della Rocca è una diga nata per autodefinisce "scomodo" ed anche Cassa per il Mezzogiorno - dice Chirico - e le altre dare l'acqua all'agricoltura sitibonda di queste "ingombrante" ma si sente "espressione cinque che sono state realizzate nel comprensorio parti. Con due metri cubi al secondo si alimenta della società civile". Oltre alla sua professione si è creata una risorsa per soddisfare tutti gli usi in anche una centrale idroelettrica, situata ad 8 km d'avvocato anima anche una serie di interessanti materia di acqua: non solo agricolo ma anche per dalla diga, e così si produce energia da fonte rin­ ed avanzate iniziative di sviluppo locale. "Ognuno l'artigianato, per l'industria alimentare, per novabile in pieno Parco Nazionale del Cilento. degli clementi di questo puzzle - ammette - ha l'energia c, non ultimo, quello ambientale. Anche Ed è sempre Walter Mazzeo a raccontarci come una sua missione da compiere". Confessa di ama­ il turismo può contare sulla nostra acqua per le gli agricoltori: "con l'idrante del Consorzio in re "lavorare senza visibilità e di non aver ambizio­ piscine e i giardini. Siamo orgogliosi di aver con­ mezzo ai loro campi useranno le tessere magneti­ ni politiche.". Poi aggiunge: "Anche i progetti più tribuito a realizzare uno dei più complessi e mo­ che per aprirlo ed i computers fattureranno solo belli senza condivisione politico - programmatica derni schemi di utilizzazione plurima della risorse

COSTRUZIONE OPIFICI INDUSTRIALI E IMPIANTI TECNOLOGICI CON IL SISTEMA • CANCELLERIA • MODULISTICA Il sito degU hobby inteUggenti CHIAVI IN MANO sede legale: via Fonte, 296/A *CARTOLERIA 84050 Rocca d'Aspide (SA) * A RTICOL I T ECN I C I T el 0828 943372 CENTRO COPIE Su internet fax 0828 943558 IL SUPERMERCATO DEL TERZIARIO AVANZATO www.bricoshop.it E-Mail: [email protected] Corso Italia. 39- Tal. 0828-723253 CAPACCIO SCALO (SA) E-mail: [email protected]

- . · ------~ -~ ~. ~ · ~~ • u.-c. ' " "'. &"""T" UAT<:Ct &J r:: r:: r:: .uN>nr::mr:: l 111(",1 . r.J:RRJ'III • RAR C".ARR()2ZA . SILENTINA CARNI . ADAMI MARIO. PANIRCIO s GERAROO. Cassa per il tanu altn per la ventà, sarebbe p1ù opportuno condotta di - -- Regmne nel salemita­ spenderli per riparare le condotte e ridurre le sostante olm: -oo litn d'acqua al secondo. perdite. Per la sola provincia di Salerno avremo inquinanti. ciò abb13.1Do proposto alla Regione bisogno nei ~ rossirni anni di almeno 400 - 500 Invece con re:;tl:z22Jre i tabilizzatori. Uno si trova a Can- milioni di euro per rifare le reti cittadine. In se­ l'acqua del - e produce acqua potabile dal 1991 per condo luogo perché sollevare l'acqua dai pozzi, potabilizza­ fascia costiera, da Ascea a S. Mauro Cilen­ trasportarla per 40-60 Km non costa poi molto di tore è pos­ • ur:mte l'estate. Quello che sta a Piano della meno che potabilizzare l'acqua delle dighe . E, sibile supe­ Rocca dovrebbe servire da fino a infine c'è il problema ambientale, da non trascura­ rare 1 peno­ ffilm ed è entrato in funzione l'anno scorso". re. Quando la Regione (con un accordo di pro­ di di punta, Cosa ha dirci sulla polemica sorta sulla possi­ gramma del 1993) decise di finanziare i potabiliz­ a maggior bilità di utilizzare, per Salerno città, l'acqua zatori con i soldi della Comunità Europea diede richiesta, senza turni, senza serbatoi casalinghi, dell'A.lento?. una svolta innovativa alla politica di gestione delle senza alzarsi di notte, come in un "paese norma­ Cè ~ pregiudizio che solo l'acqua delle sorgenti è risorse idriche intesa a tener in maggior conto le le" . Le analisi dell'acqua dei potabilizzatori sono - cur.L. "on è così. In tutti i paesi civili i potabiliz­ compatibilità ambientali derivanti anche dalle fatte anche dagli organi sanitari pubblici . Non si :za: n -ono usati. Il cittadino va a bere un'acqua necessità di tutela imposte dal nascente Parco fidano ?. Allora, i cittadini, i comitati di tutela dei :ilCUfa garantita a monte c controllata a valle. Nazionale del Cilento ed in tali sensi decidendo di consumatori o chiunque altro ne abbia interesse, L' equa dell'invaso non proviene dagli scarichi di rinunziare definitivamente a programmi di capta­ ci indichino un laboratorio di loro fiducia e noi -ediamenti urbani ma da una delle arce più zione (sorgenti Sammaro, Pozzi Fetra, Falde di provvederemo ad inviare un campione d'acqua . e del Parco Nazionale del Cilento. E' acqua Non è una sfida, ma è solo uno sforzo per tran­ 10vana raccolta e classificata di seconda catego­ quill.izzare gli utenti . Ai pregiudizi rispondiamo =- Aveva anche i parametri per stare nella prima con le analisi, non mi pare che gli argomenti c:a;;egoria. ~la c'era qualche fogliolina sospinta dal sullo stesso piano" vento ... ". Ma oggi chi gestisce il settore ? i dice che l'acqua potabilizzata è più costo­ "Ad otto anni dalla legge Galli chi di competenza a?. non ha ancora fatto tutti gli atti conseguenti. "Beh, c'è tutto un procedimento complesso e Presto avremo la gara per definire chi sarà il sog­ delicato a monte. Il costo medio, a metro cubo, di getto gestore. Che cosa aspettiamo che arrivino vendita dell'acqua ai cittadini da parte dei Comuni dal Nord, o addirittura dall'estero, a gestire i no­ e dei Consorzi attualmente si aggira tra le 1000 c stri acquedotti ? Nel credito siamo già stati an­ e 1800 lire. Il nostro processo viene a costare, a nientati. Anche per l'acqua spediremo utili fuori e :econda dci casi, da 350 a 550 lire al mc a cui si saremo ancora una volta colonizzati". Spero di aggtungono circa 11 O lire al mc per l'acqua grezza. no. Voglio concludere lanciando un appello . In ". Però l'acqua delle dighe è integrativa di quella futuro ci sarà sempre meno disponibilità di acqua delle sorgenti. Essa rappresenta solamente il 10% c per questo abbiamo bisogno di fame buon uso. di quella distribuita dal Consorzio degli acquedot­ Castelcivita) o di soprassedere su altri con forti Abbiamo proposto, insieme ai Sindaci della costa ti del Cilento ed appena il 2-3% di quella distri­ ridimensionamenti (Pozzi di Sicignano e Polla da Ascea, Casalvclino ad Acciaroli cd ai Consorzi buita dal Sele", il tutto per un massimo di 5-6 etc) così come recepito nella proposta di nuovo acquedotti, la costruzione di una condotta duale milioni di mc d'acqua l'anno, da distribuire Piano Regolatorc Generale delle Acque per la per dare l'acqua grezza delle dighe, senza tratta­ all'occorrenza. Però essa è importantissima per­ . La politica regionale è cambiata ? Non mento c quindi a basso costo, ai giardini, alle ché interviene quando manca quella delle sorgen­ credo proprio. seconde case o alle piscine e a tutte le utilizzazioni ti, come in questo periodo. Siamo come i gruppi C'è chi, apertamente, invita a non bere l'ac­ diverse dal bere c cucinare, in modo da risparmia­ elettrogeni che intervengono quando va vai qua della diga. re l'acqua potabile preziosa che viene dalle sor- l'energia di rete. Molti paesi europei non utilizzano solo le sorgenti - genti e dai potabilizzatori". "Su qualcuno il costo Costa troppo ? Il Consorzio V elia vuole lu­ per l'acqua da bere. Molti addirittura ne riducono si dovrà scaricare. Perché, allora, non scaricarlo su crare sui bisogni degli utenti ? lo sfruttamento, per i danni ambientali per le questa rete concepita su misura per le seconde Abbiamo fatto presente che per abbassare i costi captazioni delle sorgenti in alta montagna. Noi case? Anche solo sui turisti .. .?" fissi è necessario trattare almeno 2 milioni di mc controlliamo, contemporaneamente, ben 48 para­ C'è, forse, un suo problema di rapporto con la cubi l'anno. L'1\SIS ed il CONSAC hanno chiesto metri di qualità. La tecnologia, anche in questo politica? di gestire direttamente i potabilizzatori insieme al campo, ha fatto progressi giganteschi". "Un pro­ "Nel passato non sono stati sempre idilliaci. Negli Consorzio Velia. Quale modo migliore di control­ blema di qualità dell'acqua c'è e voglio sottolinc­ ultimi anni tutto è nella normalità. Si collabora lare i costi, atteso che chi acquista l'acqua potabi­ arlo in tutta la sua drammaticità. I cilentani per la bene. l I anno riconosciuto la positività del lavoro l.izzata saranno proprio gli stessi consorzi Con­ cronica carenza d'acqua sono stati costretti nel svolto dal Consorzio Velia". sac c ASIS. L'anno scorso è stata chiesta corso degli anni a munirsi di costosi serbatoi di E i rapporti con I'ATO (Ambito Ottimale) e l'autorizzazione regionale per l'O.K. alla società . accumulo. Ebbene anche l'acqua buona di sor­ col Consorzio di Vallo ? In questi giorni la Regione sta decidendo. Il gior­ gente dopo che è stata ferma per intere ore o "E' stato sì conflittuale. Ma ora c'è un cambia­ no dopo l'eventuale assenso regionale la nuova giornate nei serbatoi di casa, spesso attivati solo mento. Il nuovo Presidente è venuto qui. Ila società di gestione sarà in grado di attivare durante l'estate, diventa imbcvibile anche perché voluto vedere tutto. Si è documentato sulla quali­ l'impianto e, tempo qualche giorno per pulire le il cloro per la copertura sanitaria dell'acqua scom­ tà e quantità dell'acqua, senza pregiudizi. E questo condotte, l'acqua arriverà nelle case e sarà la fine pare dopo qualche ora. Questo è un vero è pro­ ci tranquill.izza" dell'emergenza. prio danno alla salute dci cittadini che gli organi Il rimborso dell'acqua grezza al Consorzio Velia di controllo sanitario non dovrebbero trascurare. A cura di Oreste Mottola e Gina Chiacchiaro pari a 11 O lire al mc è troppo alto ? Esso rappre­ Le continue interruzione c/o manovre del flusso senta unicamente il rimborso delle spese pro - idrico generano pericolosi rischi di intrusione in quota per la gestione delle dighe e del sistema di controllo. Esse vanno tenute in perfetto funzio­ namento ed in condizione di assoluta sicurezza sia per evidenti di pubblica incolumità sia per SAN GlORGtO s.ne garantire la possibilità di invasare acqua. La storia delle dighe siciliane di questi giorni ha mostrato Supermercato come al problema delle scarse precipitazioni si è sommato quello della impossibilità per talune di invasare acqua oltre un certo livello per limitazio­ è ..... M.A.Xt:Sl'Q~" ~s:; ni di invaso imposte dagli organi di controllo. Qualcuno propone la soluzione di andare a capta­ re altre sorgenti a Polla e a Sicignano. Non riten­ go sia la soluzione giusta . In primo luogo perché si devono spendere altri 14 milioni di curo per portare S-6 milioni di mc, solo in emergenza, di Caporella Matilde quando esiste già la disponibilità immediata di ella dei potabilizzatori. Questi soldi, insieme a S.S. 18 Krn 89 Ponte Barizzo -Capaccio (SA)

P SAPONARA- TISO ELETTRICITA'- CONSORZIO- SANITARI CANTALUPO- BAR FAR WEST ·BORGO CARILUA: CASEI· -BAR SODO- UFF POSTAlE- AGROPOU: LUX ELETTRONICA- AQUARA: ALIMENTARI CONFORTI· BAR _-~~ ~~~C:~-L~_R_r______~~~:.i!~~~-~~~~_r_e_.!"'_e_t______~~~~!~ _~9~~ ______R~~~- _~- __ (Continua da pagina l) Carmine Cennamo Così possiamo raccordare con il Vallo di gruppi che fanno capo a Cennamo ed all'ex Diano la parte più interna della Valle del primo cittadino, il primario ospedaliero Fe­ un indaco senza a.,.,ersari Calore e degli Alburni. Dobbiamo ragionare derico Pagano. L'esperienza postiglionese su un'ipotesi di sviluppo complessivo del con i tratti del monopartitismo a gestione (crema di nocciola), si delocalizzerà qui una territorio che ci impegni tutti: maggioranza e duale affascina già qualche politologo. Ma grande tipografia di Bergamo che stampa minoranza. Finiamola con le speculazioni di torniamo alla composizione della "squadra". dèpliants per le linee aeree. Raddoppiere­ basso profilo. Facciamo iniziare i lavori ed "Non ho perso tempo, già il giorno dopo le mo così l'attuale occupazione. Pensiamo di andiamo alla ricerca degli altri finanziamenti elezioni - commenta - era tutto definito". poter raggiungere, a regime, almeno 450 necessari. .. ". Mario Pepe è il vicesindaco, con delega alle unità". E la paura dei sindaci della parte più attività produttive, con Gerardo Marcigliano Un'altra grande risorsa di Postiglione è interna dell'area che temono che non si (al commercio), Elia Bianco (bilancio e per­ la montagna. arriverà mai, con la Fondovalle, a tocca­ sonale) e Rolando Manzione. Altre deleghe "Con la società lvam 40 persone lavorano re i loro territori? sono andate a Luigi Fragetti (lavori pubbli­ alla bonifica della nostra montagna. L'inizia­ "lo gli dico che ci dobbiamo attivare tutti ci) , Luigi Caputo (patrimonio comunale), tiva è sostenuta da progetti e finanziamenti insieme. La scommessa la dobbiamo fare Luigi Di Matteo (sport). Definite anche le regionali. Ci è stato già preannunciato che tutti. Loro potranno, anzi dovranno, fare la nomine agli enti: Luigi Fragetti (Parco del avremo altri finanziamenti e così potremo loro parte. Se aspettano che siano altri a Cilento), Luigi Di Matteo (Consorzio dei far proseguire i progetti già avviati". risolvergli i problemi, beh, credo che non si comuni depressi), Rolando Manzione Troverete tutta questa manodopera neces­ andrà lontano. E' una vicenda così grande (Accquedotto Asis), mentre Forlano, Politi e saria solo a Postiglione? che non è nemmeno possibile fermarsi a Fasano costituiscono la commissione seNi­ "No, andrà ricercata in tutti i paesi del com­ pensare in piccolo. La vittoria dei singoli zi sociali. All'ex vicesindaco Giuseppe Ca­ prensorio. Sappiamo bene che possiamo non è all'ordine del giorno. Nemmeno del puto, che non nasconde il suo scontento, va crescere meglio stando insieme agli altri, presidente della Comunità Montana, di un la gestione della legge 219. Franco Di Poto, non certo marciando da soli". gruppo di sindaci o di alcuni consiglieri re­ Carmine Fasano e Carmine Cennamo, rap­ Il turismo è un'antica vocazione posti- gionali. La partita, mi ripeto, riguarda tutti". presentano il Comune nella Comunità Mon­ glionese... • Chiudo la chiacchierata pensando ad un tana. "L'unità della squadra c'è. E' la garan­ "Noi possiamo sostenere ancora di più le verso di una celebre canzone di Francesco zia per altri successi da dare al nostro pae­ iniziative dei privati. Creando le giuste con­ De Gregori: "la storia siamo noi, nessuno si se", sottolinea un Cennamo sempre più dizione perchè ciò avvenga. Cominciando senta escluso". Mi piace pensare che il sicuro. E rilancia la sua idea di una "Città dalla variante al Piano Regolatore Genera­ Carmine Cennamo bis l'abbia fatta propria. degli Alburni", un pò sul modello dell'analo­ le. Non si parte dal niente. Abbiamo quattro Oreste Mottola ga proposta avanzata per il Vallo di Diano. rinomati agriturismi: Angela De Robertis, Si racconti ai nostri lettori ... Letizia Braggio, La casa di Lia della Di Mar­ "Sono un sindaco al secondo mandato. Ho co e Sicinius. C'è poi la nostra idea del re­ Pubblicato a cura dell'Associazione ritenuto opportuno ricandidarmi per il sem­ cupero del centro storico con un'idea di S.E.A.(Servizi Editoriali Aggiornati} plice fatto di aver dato risposta a tutto ciò "Villaggio diffuso". Partendo da chi già ope­ ·Via Seude 91· 84050 • Roccadaspide (SA} che in precedenza avevamo promesso di ra nel settore: dai ristoratori agli autotra­ Iscritto nel Registro della Stampa periodica realizzare. Abbiamo lavorato tanto. Che sportatori. Dovranno organizzare un pac­ presso il Tribunale di Salerno U 2A.4.1999 al Postiglione sia stata cambiata in meglio, è chetto d'iniziative e gestirlo al meglio". n.1047 cosa innegabile. Il paese ci chiedeva di C'è poi il fiume Calore. Direttore responsabile: Sarto/o~ completare questo percorso. E, soprattutto "E' una realtà da utilizzare da tutti i paesi Comitato di Redazione: di imboccare la strada che porti alla costru­ che vi si affacciano. Insieme, senza gelosie Diodato Buonora • Gina Chiacchkuo­ zione di una comunità più vasta: quella de­ e primazie. Solo così arriverà lo sviluppo. Nicola Di Dario • Cosmo Francione - Ccsmo Gua.uo • Os~~aldo lgnarro- Angela SGbetta gli Alburni. l seNizi devono essere associa­ Non ci fermeremo qui: nel bosco di S. An­ • Annawlia Salerno • Giuseppe kandizzo­ ti, tutte le risorse devono essere sfruttate al gelo, 250 ettari, nella zona più vicina allo Carmela Ventre • Ludo Cap-Mari

ALIMENTARI DI MARINO· ALIMENTARI DISTRIBUZJONE ·ALIMENTARI FORTE· BAR ARMENIA· BAR CENTRALE· BAR MARINO· BAR SABIA ·BARBERIA MARINO· BARBIERE COPPOLA · BARBIERE TONY · EDICOLA· FASANO ElffiR. · Il MEiOGRANO · MACELLERIA· SCUOlA El.· STUDIO MEDICO DE ROSA · TABACCHINO -BORGO NUOVO: BUTRICO ·FERRAMENTA EFFEGI. SCUOLA - : ALlMEN· _).L_y ~ ~t;-~J-!JJ.,_t______w_~vy._i[tt.é!Lc_é!lp_r_e_.[J_e_t______-~'!gt_l~ _~Y -~~ ______:.<>:'?-:::--: __: .:--___ ; · i.'~.. R~d;;;:i~~~; .. ;;.: ·~~;;~;~ ..s~~~~ : ..i>;;;;j·~~ ·i~· ...... l Capaccio ! Buono, Filomena Contaldi, Antonella ! i D'rAlessandra, Chiara Sabia, Federica Salesel ...... ,...... : La fiera di Piaggine ffP ouiamoci ancora• Sant'Antonio Parla Carlo Roselli a nostra recita intitolata com'è e come era "PROVIAMOCI ANCORA" vuole tra­ sindaco del ragazzi L ' 11 Giugno smettere dei messaggi . che riguardano la L 2002 a salvaguardia della natura: l'uomo è sempre Carlo, presentati Capaccio Paese si da temere .. . Non avremo più l'aria pulita è svolta la fiera di ai lettori. e non sentiiemo più i nostri uccelli cantare Sant'Antonio ed Mi chiamo Carlo ~, ~~~~~i~ ... Non possono distruggere una cosa così io vi racconto Roselli, e sono il 4 come si è svolta. bella . . . Si sono sollevati da terra mille giugno 1988. La fiera è iniziata Come mai hai generazioni fa .. . E tanti altri molto impor­ molto presto. A __,.,..._. deciso di candi­ tanti. dire la verità questa fiera non è stata poi così inte­ ressante in poche parole era come il semplice darti come sinda­ Molti i personaggi. Gli scoiattoli danno mercato del Venerdì solo un po' più grande. Ven­ co? vivacità alla scena; i gufi così saggi; l'orso pensa solo al cibo; la volpe con il suo at­ devano: abiti per tutte le età, braccialetti, mascheri­ Una cerchia di ami­ ne per cellulari, mollettine , cavigliere, giocattoli, ci mi riteneva adat­ teggiamento altezzoso sembra distaccata caramelle, bandiere dell'Italia (che purtroppo ora to per la carica di dagli altri; la rana, il castoro e il pettirosso è squalificata), bandane, scarpe ed infine un po' di sindaco, e mi ha L....-JiiiC&....IL così preoccupati per la sorte del bosco; il alimentari. invogliato e sostenuto fino alla fine. Con me cane con la sua presenza cambia l'umore Invece la fiera di Sant'Antonio ai tempi dei nostri nonni era un grande awenimento per il paese e sono stati eletti con la carica di consiglieri: degli animali; il cerbiatto, la marmotta, la tartaruga, la donnola e il porcospino non rutti lo attendevano con trepidazione. In questa Ruotolo Francesco, Tommasino Carmelo, fiera vendevano anche animali:pecore, conigli, Prisco Angelo, Petraglia Susy, Grieco Giovan­ sono preoccupati e offrono regali al cuccio­ polli, cavalli asini e sopratrutto i maialini che anda­ ni, Petrone Annamaria, Vairo Felice, Forrisi lo dell'uomo; gli alberi sono i messaggeri vano a ruba. I bambini aspettavano con ansia que­ Valentina, Bianco Pasqualino, Pizzolante di Dio. sto giorno perché erano liberi di spendere i soldi Salvatore, Coraggio Gaetano, Macellaro An­ Gli animali per difertdersi dall'uomo, che che avevano guadagnato durante l'anno, perché allora i bambini andavano a fare i garzoni nelle na. vuole distruggere il bosco dove vivono, chiedono aiuto a Dio, che li ascolta e deci­ botteghe degli artigiani. Beh io spero che per i Come si elegge un sindaco dei ragazzi? prossimi anni la fiera di Sant'Antonio tomi ad de di mandare sulla terra un secondo dilu­ Il sindaco junior viene eletto con lo stesso essere aspettata da rutti con felicità e trepidazione. procedimento usato per eleggere il sindaco vio universale, salvando solo gli animali Chiara Sabia comunale. che dovrebbero rifugiarsi su di una zattera. Da quanto tempo fai parte Tutto procede bene fino a quando si verifi­ dell'amministrazione junior? ca un incidente d 'auto che provoca la mor­ Faccio parte di questa amministrazione da te di una famiglia; un cane di nome Elmo "Tiemp' bell' 'e 'na vota ... • circa quattro mesi. riesce a salvare solo il loro piccolo e lo Quando la memoria diventa ricordo ••. porta nel bosco. Gli animali gli si affeziona­ Cosa pensi di fare ora che sei sindaco? l 12 giugno 2002, in una era meteorologica­ no e non vogliono perderlo. Allora per non In qualità di sindaco, propongo il rinnova­ mente tranquilla, nella bella e suggestiva Piazza far perire il piccolo nel diluvio si rivolgono I mento dei progetti per avvantaggiare i ragaz­ "Umberto !",impreziosita dal profumo dei tigli, da di nuovo a Dio. Dio li ascolta però dice zi poiché nel nostro paese non ci sono mol­ sempre luogo di incontro, di scambio, di spensiera­ loro che l'uomo dovrà cambiare, perché se te attività che aiutano i giovani a divertirsi tezza per gli ottatesi, si è tenuta un' importante continuerà a distruggere la terra ucciderà dopo la scuola. rappresentazione teatrale che ha coinvolto i tre tutti ed anche se stesso. inoltre faccio parte, insieme ad altri ragazzi, ordini di scuola dell1 tituto Comprensivo di Ottati di un centro Aggregazione Giovani, dove Antonella D'Alessandro Gli alunni della .M., S.E. e S. guidati dagli inse­ oltre al divertimento vi è anche la socializza­ gnanti, si sono cimentati in momenti di spettacolo zione con ragazzi di altri paesi. Torneo di calcetto divertenti e scanzonati, teneri, commoventi ed Che rapporto hai con l'amministrazione intensi ... sempre sul filo della memoria e dei ricor­ Il 28 maggio al campetto di Gerry B, le comunale? di del tempo che fu ... classi quinte del primo Circolo di Capac­ Ho degli ottimi rapporti con L'iniziativa si è configurata come il felice epilogo del l'amministrazione comunale, in quanto co­ cio, hanno partecipato al torneo di calcet­ Progetto Ambiente e Lettura sviluppati nel corso nosco ogni singolo componente della Giun­ to. Le squadre si sono affrontate in partite dell'intero a.s. con tre momenti forti di verifica: il ta. della durata di 15 minuti e tutte quante si Calendario 2002, la s• iniziativa editoriale "Eccoci Grazie Carlo per avenni dedicato una parte sono fatte onore. qua!. .. " e, dulcis in fundo, lo spettacolo di cui so­ del tuo tempo. Si sono aÌmiudicati il primo posto maschi­ pra. le i ragazzi di Capaccio Capoluogo men­ Tutto in omaggio ai nonni, protagonisti attivi di un Redazione che cresce ••• tre quello femminile le ragazze della se­ percorso didattico originale e coinvolgente: è stato zione A di Tempa San Paolo, poi il Diri­ Da oggi è entrato a far parte della nostra reda­ bello averli in classe, renderli panecipi di quanto si voleva realizzare. zione un nuovo ragazzo di nome Armando gente Scolastico la Dott.ssa Celeste Sa­ Una esperienza vissuta intensamente all'in egna O ppo. Frequenta la tessa classe di Pasquale, ponara ha premiato tutte le squadre con della coralità e della collaborazione con l'attenta e Filomena e Antonella. E' molto vivace ed ha un bellissime coppe donate da vari esercizi acuta regia del dirigente scola tico - Dott. Rosario carattere un po' ribelle. oi siamo contenti e gli commerciali della zona. Coccaro - al quale vanno i senno ringrazwnenti di facciamo gli auguri di benvenuto tra noi. Federica Salese tutti gli alunni e docenti dell'Istituto Comprenstvo.

I nt imo Accessori a rredamenti urti s.n.c Lenti a contatto di LUIGI URTI & C. Ipovisione - protesi oculari convenzionato S.S.N. Località Serra - via Serra, 78 \ Albanella Te!. 0828781082 84069 Rocca d'Aspide (SA) Rocca d' Aspide Tel.0828947233 Via M. Graecia T eL 08"-8. 730039 Tel/Fax 0828-7 42.041 Capaccio Scalo (SA) TAR I· BAR DEL PINO · COMUNE · MACB.LERIA CASUCCIO · MACELLERIA CENTRALE· POSTE. SClJO.A .CAPACCIO SCALO· ALIMENTARI · BCC CAPACCIO· BOUTICHE 3 A· BOUTIQUE DELLA FRUTTA - DES UNE · DI BIASI. DIREZIONE DIDATIICA - BAR ANNA. BABY PUFFO. siA ~=~-f'C»~Ca). ~ ~~~s.o:-~T~U~e~~ __!_L_ ~~~t;-N-!>1\c______Yt!.~Y!:.il'(.~[c_~tp_r_e_.[l_e_t______-~~-t~_ ?9_Q~ ______R.~~ __ ! _1 __ _ Premio Ponte Barizzo Roccadaspide l "Hera di Paestum" "Ar e-Teatro-Natura" Intervista al iamo gli alunm deUa scuola elementare di Prof. Tonino De Rosa La poesia e i bambini S Ponte Barizzo. ari amici lettori sono Antonella e ci Vogliamo raccontarvi, tramite "Il Valcalorc dci bbtamo dcctso di intervistare Tonino Dc tengo a farvi sapere che il 6 giugno piccoli" una bellissima esperienza v1ssuta nell'an­ A Rosa (insegnante di educaziOne fisica) neUa C no scolastico appena passato. Dopo il mancato 2002 , presso l'Hotel Clorinda, la giuria del sua palestra dt Pcrfcct l..inc d1 Tcmpalta. tcntauvo dell'anno scorso d1 rappresentare il Concorso "Hera" di Paestum, indetto dai Prof. De Rosa quando è nata l'idea di orga­ musical, perché non avvisati m tempo utile, ci nizzare i giochi per la nostra scuola? Perché? circoli didattici l o e 2° di Capaccio ha pre­ stamo riusciti quest'anno partcctpando al concor­ miato i giovanissimi autori di poesie, fila­ E' nata nel '99 per cercare eli comvolgere i bam­ so ",\rtc-Tcatro- atura" di San Severino Lucano. blnt in una attività che li facesse socializzarc c strocche e fiabe . Erano tutti molto emozio­ Il lavoro ct è costato molto tempo, ma ct ha di­ ncUo stesso tempo li rendesse atnvi e dinamici. nati, anche perché tra le prime fila del pub­ vertito c istruiu. Graztc all'impegno che abbtarno Ti piace far giocare i bambini? blico c'erano varie autorità, come il Sindaco dato, noi instcmc alle nostre crcauve e paztcn~ssi­ i, mi piace perché in questo modo oltre al gioco di Capaccio, Pasquale Marino. Anch'io ero mc maestre, siamo nuscltl nel nostro intento. E' vi è un'altra componente molto tmportante che è molto emozionata perché dovevo ricevere stato come un gtoco per noi, un gioco che ci ha qucUa dcUe atnvttà motorie, in questa fase dcUa il premio per la mia storia fantastica" FRJZ portau ad ottenere il primo posto nel concorso. Il vita dci bambmt fondamentale per una crescita E IL MARZIANO" ; una storia che parla di giorno 9 maggio 2002 noi, alunni partecipanti, fisica c mentale. amicizia, l'amicizia tra due piccoli extrater­ con la maggior parte dct nostri genitori ci siamo Qual è stata la difficoltà più grossa resri , che durante un loro viaggio incontra­ recati a San Severino Lucano per gareggiare al nell'organizzare i giochi? no il pianeta TERRA e si divertono tantissi­ concorso con altre scuole selcztonate. La nostra La difficoltà p1ù grossa è stata di ordmc logisnco mo ad osservare i suoi strani abitanti. Tutti sccnografia, i nostri costumi, le nostre canzoni in quanto gli edifici scolasttCI dcUa nostra scuola hanno ricevuto un rilievo bellissimo raffigu­ sono spiccate tra le altre c ci hanno fatto notare sono dislocati in varie località del nostro comune dalla giuria locale. Il nostro rccttal mtitolato rante la dea "Hera" di Paestum, un attestato c non tutti sono formti dt materiale tccmco per "Verde è Vita" ci insegna al nspctto dell'ambiente ed un libro dove sono state raccolte tutte le l'allenamento dci bambmi; però alla fme queste e dcglt animali. opere che hanno vinto. La serata è stata difficoltà sono state superate brillantemente, Ci interessava poco il nsultato perché soddisfatti grazte all'impegno di rutto il personale scolasnco davvero bellissima per noi bambini ma an­ già dcUa partecipazione c dcUa esaltante cspencn­ che per le insegnanti, genitori e tutte le c soprattutto dct bambini che sono i veri artcfict za. di questo bellissimo progetto. persone presenti. Vorrei ringraziare tutte le Dopo poche settimane è arrivata la bella notizia Qual è stato il momento più interessante? mie insegnanti ed in particolare Gina del nostro primo posto. Un urlo di gioia è scop­ Tutti i momenti sono stati importano per la Chiacchiaro che è salita sul palco con me. piato dai nostri cuon e ricordiamo con piacere mta cresCita umana c professionale. Pertanto non Durante la serata due insegnanti di piano­ che cantavamo a squarciagola " 1 campioni starno mt sento di fare una classificaziOne anzi mt augu­ forte, Lisa Palumbo e Carmen Barlotti, han­ noi". Abbiamo voluto far vtvcrc qucUa gi01a a ro che il momento ptù mtcrcssantc debba ancora no eseguito dei pezzi classici molto belli. tutti i nostri parenti c li abbiamo invitati a scuola vcru.rc., Voglio anche dirvi che molti adulti presenti ad assistere al nostro recital riproposto il giorno 8 Continuerai anche l'anno prossimo? non hanno dato il buon esempio ai più giugno. Tra 1 prcscnn c'era il stg. Pagano, assesso­ Sì, perché questo progetto deve continuare per piccoli; più volte sono stati richiamati per­ re al turismo c allo spettacolo del comune di Ca­ dare la possibilità ai bambini di conoscersi e eli ché il loro chiasso disturbava i due attori paccio-Pacstum, che ci ha invitati a rappresentare mtcgrarsi sempre meglio tra loro. che leggevano i brani dei piccoli scrittori. il nostro lavoro m Piazza Santini di Capaccio Concludi tu. Mi auguro che per la prossima edizione Scalo il gtorno 23 giugno. 01 nngraziamo 1 no­ Il mto auguno è che questo progetto possa aver stri gcniton e le nostre maestre c quanti ci hanno quelli che non hanno voglia di riascoltare i lasciato m ogn1 bambmo un buon ricordo c a voi permesso c aiutato a realizzare tutto questo·. nostri scritti rimangano fuori dalla sala. rcdatton dt fare i "giornalisti" sempre con lo stesso c n tustasmo. Antonella D'Alessandro Beniamino e Pierangelo Longobardi Pasquale, Filomena e Annando Una bisnonna tuttofare Il suono di Acone mpetuoso come il vento, delicato come una farfalla. Ila mia ~tumna fia 99 anni e I Una presenza scenica che riesce a coprire inadeguatezza del ~nudgtuuLo. la 6ua dà ~tw.i6ce luogo per una performance artistica che richiedeva silenzio e raccoglimento. Il pubblico, attento, ha potuto gustare ta.nU ~''di. Pe/L/Za'' fia impwta­ un'interpx:etazione di ottimo livello di musiche composte da w qu.muJ.o. o e-m pU:rola.. .Mi fia 'UlCCO/t• Chopen e da Sthrauss e che hanno fatto la storia della musica mondiale. Sto parlando del concerto tenuto a Felitto, a conclusione di un interessante taUJ. di. e66eote andata in a.nwuca nel convegno sulla scuola organizzato dal Comune di Felitto presso il salone delle scuole ele­ 1908 qu.muJ.o. auwa 6ofu 3 anni... a mentari.. Il protagonista unico è stato il M.o Leonardo Acone che, affermato pianista, ha 6oli 14 anni 6i è. d.twuta o.cwptvte delle saputo coinvolgere il pubblico per il modo ispirato e partecipe con cui ha eseguito il pro­ 6cvtJie più piccoLe peltdai e.tWuun.8i i gramma della serata. Alla fine un lungo applauso è stato il modo con cui i presenti gli han- no riconosciuto talento e forte personalità. B.S. g.eni.toJt.i eJr.a.ttO. tnDJd.L E n e r g i a So l a r e11/ Infinita-pulita gratuita _

E 5 p E R E N z A

c o M p E T E N z A

R 5 p A R M o u l t r a s u n s.r.l. ~il D D !:Il i S Q l!! (i, CQill(;!QD!l!lti, i!CC!llBìQ(j

La bisnonna di Federica con lei e l suoi Via Fonte 1-84050 Rocca D'Aspide (SA) compagni di classe T el. Fax 0828 943557 l 0828 943486 Celi. 339 8775387 E-mail: [email protected]ìnet1t

SOITO SOPRA· EXSPLOIT • FAM LY I.IARKET • FERTING ·FRUITA E VERDURA CASASURI· GE.PI·IL TUFFATORE • NTERNET CAFFE'. LABUAN. LEOEA VIAGGI. MACELLERIA FIERRO • cç · ll'"'ç • :AFF -tMlNZOFEAAAMENTA· F!W(X) -OTTICA FRANCO· AI.TAMOOA FRANCO· PESCHERIA BIAGIO· PESCHERIA Ol LUOA- PIANETACASA-Smf Vittorio Giorgi consigliere nazionale Fiwuk, ,Arti Marziali e il dott. Donato Lucio Grieco componente della commissione nazionale ufficiali di •scuola nello sport gara Fiwuk e l'istruttore Annunziata Gio­ •1 GUARDIANI DI POSIDONIA • e scuola di uita vanni. Il M0 D'Amato ha voluto omaggiare gli atleti by D'Amato & C. e i maestri collaboratori regalando loro un abato 15 giugno 2002. Con il Gran 0 bracciale in acciaio ed oro e consegnando galà di chiusura organizzato dal M S 0 omenica 26 maggio si è tenuto a Fra- D'Amato s.ono coincisi vari eventi, dalla all'ospite presente M Enzo Stella, delegato D scati il campionato italiano cinoillo premiazione degli atleti distintisi in campo regionale della Basilicata, un'opera del per la razza american bulldog, organizzato Nazionale, e sono stati davvero in molti Pittore Luigi D'Amato. La serata si è conclusa con la premiazione dal club italiano di razza, con il ...... ---.-ì quest'anno, all'organizzazione 0 patrocinio del comune di Frascati degli eventi che seguiranno del M D'Amato dell'assessore e dei consi­ glieri presenti nonché dell'on. Tino lannuz­ e dell'assessorato alle politiche nell'arco della prossima stagione 0 culturali.Il campionato si è tenuto sportiva e non solo. Con la pre- zi sempre con un'pera pittorica del M Lui­ nello splendido scenario del par- senza di personalità di spicco del gi D'Amato. co naturale deli'Ombrelillo, al panorama politico e sportivo il quale hanno partecipato esempla- Mo D'Amato ha premiato i suoi ri provenienti da tutta Italia, che allievi ed al tempo stesso è stato dalla prima mattinata hanno atti· rato l'interesse di alcune centinaia premiato per l'impegno e l'imponenza della sua scuola in di spettatori con la felicità dei ambito Nazionale. bambini, i quali hanno potuto giocare con enormi esemplari, a L'on. Tino lannuzzi con d imostrazione d e U,equ il· i b rio rag- l'assessore al turismo sport e giunto dai cani allevati in Italia. Al campiona- spettacolo del comune di Capaccio Pae­ to ha partecipato l'allevamento I GUARDIA- . stum Carmelo Pag~no , accompagnati da NI DI POSII)ONIA; di Paestum, dell'allevato- altri politici quali Antonio Scala, Pasquale re Matteo D'Amato, il quale alleva questa Quaglia ed Enzo Serroni, hanno voluto stupenda razza da oltre dieci anni, con la omaggiare il Mo D'Amato a nome del Sinda- collaborazione dei due soci Massimo Butrico co Dott. Pasquale Marino e di tutto il Con- e il dott .. Antonio Ricco, con sette esemplari siglio Comunale, di una targa simbolica- provenienti dall'allevamento. L'american mente rappresentante la città di Paestum .,. .. . bulldog è arrivato in Italia circa dodici anni con la tomba del tuffatore, ricordando che, fa grazie all'importazioni di alcuni esemplari come continuazione dell'opera del com- CHI CERCA ••• TROVA dagli USA, fatta da appassionati di caccia pianto M0 Dario Ambra, il M0 D'Amato con grossa e da cinoilli che cercavano un'alterna- la collaborazione dei Maestri Giorgi e Gie- • Vendesi a Castel S. Lorenzo- appar- tiva ai colossi europei, tipo bull mastiff, ala- co, sta attivamente lavorando affinché si tamento in Via Principi Carafa, 206, no, mastino napoletano ed altri. possa realizzare il sogno di Dario che era, di mq 120; composto da cucina+ L'american che è selezionato nelle classi non solo di primeggiare in Italia ma di riu- quattro vani+ bagno+ doppio servi- standard ( scott, più leggeri), e classic scire a portare un atleta del salernitano alle zio + ampio terrazzo panoramico. (jhonson, oltre 50 kg), è un cane polivalente prossime olimpiadi del 2008 a Pechino. La Vera occasione! Per informazioni adatto alla guardia, alla difesa e alla caccia cerimonia di premiazione si è tenuta presso telefonare a 339 2426352 grossa, infatti in america è usato per la cac- l'elegantissimo ristorante Insonnia di Lon- • Vendesi terreno con licenza edilizia cia al cinghiale e al puma ed ha cominciato go Ottavio in località Mattine di Agropoli in località Fonte- Rovitelle. ad avere un sempre crescente interesse dai con una cena stupendamente organizzata cinoilli sia Italiani, che del resto d'Europa. dallo chef del locale con competenza e (Roccadaspide). Per informazioni Gli esemplari prodotti dall'allevamento pe- chiamare i numeri: 335 7558849 e raffinatezza, vi è stata la presenza graditissi­ stano, hanno fatto man bassa di premi nelle 338 4124720 varie classi, confermando che l'impegno e il ma del noto cantante Enzo D'Amato il qua- • Vendesi in Felitto proprietà di circa sacrificio, nella ricerca delle linee, della mor- le, tra le varie portate, ha allietato la serata fologfa e del carattere,oltre al lavoro fisico cantando pezzi famosi e anche alcuni inedi- 30.000 mq, con sorgente naturale notevole nell'accudimento, alla fine paga ti della sua recente produzione, riscuoten- uliveto, vigneto, frutteto. Vero affa- dando grosse soddisfazioni ai tre appassio- do enorme consenso soprattutto dai politi· re tel. 339 5333956 nati. I nostri esemplari si sono così classifica- ci presenti i quali non avevano ancora avu- • Vendesi ad Altavilla, rustico con ti: to il piacere di ascoltarlo. Sono stati pre- mq 1500 di terreno a giardino con Ares di posidonia 2°classe puppy . EVA di miati con diploma di merito del comune di varie piante da frutta; recintato con posidonia 2°classe puppy femmine Brandon Capaccio gli atleti Gismondi Antonio, De acqua, luce e telefono. Concessione di posidonia l 0 classe giovani standard, Pablo Luca Roberto, Barioni Carmine, Clarizia di posidonia 3°classe giovani classic_ Venus Mario, Clarizia Maria, Clarizia Federico, edilizia approvata per ampliamento di posidonia 1° classe adulti femmine _Kaos Marsicana Michela, Scorziello Antonella, mq 80 su due livelli+ interrato. Prez- di posidonia l o alla prova di presa, infine un Mandetta Marco Angelo e la pluricampio- zo convenientissimo. ulterire soddisfazione per D'Amato, Ricco e nessa italiana Di Matteo Consueta, mentre T el. 0828 982462- 368 3964660 Butrico per l'assegnazione del premio più per la collaborazione tecnica e l'impegno ambito, il BEST IN SHOW assegnato a profuso sono stati premiati i Maestri avv. ... BRANDON DI POSIDONIA.

ACl DELEGAZIOHE Consulenza automobilistica Assicurazione in tutti i rami ~~i~e~! Di Roberto Pazzanese Produzione di serramenti-porte • scale centro lenti a contatto vetrate • mobili su misura • cucine porte blindate • arredi locali pubblici Via G. Giuliani· Rocca d'Aspide (SA) AUTOMOSILE CLUS D ITALA. Via Fonte - 84050 Rocca d'Aspide (SA) P. XX settembre Rocca d'Aspide Tel. 0828 9416 20 Tel. 0828 943469 Tel. 0828 941545 _J.L:. ~~~t;-P.,J-~1\t______Yl!.~V'!:.il~~~ç_~~o_r_e_.[l_e_t______-~~g.t_r9_ ~SJ-~"!- ______-~~ ______Felitto Basilio Fimiani, docente del liceo Scientifi­ Capaccio co di , dice di non credere La Riforma della scuola: in questa, riforma perché come tutte quelle "Voglia di esserci• che l'ha o preceduta è imposta dall'alto e quale futuro? quando e riforme non sono condivise da non solo anagraficamente chi, come docenti, dirigenti e studenti, vive la Scuola ogni giorno è quasi impossibile l primo giugno 2002 presso l'Hotel La ..... l'incontro-dibattito tenutosi a Felitto il attuarle. Inoltre ritiene necessaria una mag­ I Selva in Capaccio Capoluogo si è tenuta E 22 giugno scorso organizzato dal Co­ giore collaborazione tra gli insegnanti dei la prima Assemblea degli aderenti alla nuo­ mune, Assessorato alla Cultura e alla Pub­ diversi livelli di scolarizzazione altrimenti si va associazione, "l'Agorà dei Liberi di Capac­ cio- Paestum". blica Istruzione, con il patrocinio della BCC rischia di restare impantanati in una serie Lo scopo dell'Associazione, come è stato già di Altavilla Silentina e Calabritto e di beghe interne sulla considerazione dei scritto in precedenti articoli, è insito nel dell'Associazione Culturale Polservice. Il propri meriti che non sono certo utili a significato stesso del termine "Agorà". Essa titolo può sembrare provocatorio ma in migliorare la Scuola. vuole inoltre recuperare la memoria storica realtà rappresenta molto bene cosa significa Giuseppe Acone, Preside della Facoltà di del paese, dare così l'opportunità soprattut­ per molti studenti e docenti questa ennesi­ Scienze della Formazione di Salerno, con­ to ai giovani di capire e studiare le proprie ma riforma della Scuola. clude il dibattito dicendo " tutti questi ten­ radici; l'iniziativa è ambiziosa perché Capac· Mimì Minella, Assessore alla Cultura e alla tativi di riforma possono significare una cio ha un territorio ricco di arte e cultura, Pubblica Istruzione di Felitto e docente sola cosa o che la scuola è irriformabile di interesse nazionale ed internazionale. dell'Istituto Comprensivo di Rocca oppure che gli italiani sono affetti dalla All'Associazione hanno aderito molti cittadi­ d'Aspide, salutando gli esperti intervenuti sindrome del riformismo continuo". ni, 124 gli iscritti; sembra che sia arrivato il per dipanare l'ingarbugliata matassa della momento giusto ed opportuno per pro­ Riforma Moratti, ha espresso la speranza Carmela Ventre muovere progetti ed iniziative tendenti a che la discussione chiarisca almeno alcuni rivalutare il nostro territorio. degli interrogativi che questa riforma porta L'Assemblea ha eletto i componenti del pri­ con se. Un casco per favorire la mo Consiglio Esecutivo che coordinerà l'As­ Il moderatore del dibattito il prof. Diomede sociazione per sei mesi, prima di procedere Ivone, preside della Facoltà di Economia cultura della prevenzione a nuove elezioni, gli eletti sono: dell'Università degli studi di Salerno, rico­ Queste le parole pronunciate dal primo cittadi­ Presidente: Angelo Fasano; Tesoriere: Do­ nosce l'importanza dell'argomento e dei no di Felitto, Donato Dì Stas~ Sabato 22 giugno menico Tambasco; Consiglieri: Carola Raffa­ relatori chiamati a discuterne e cede la pa­ quando insieme al maresciallo Giuseppe Parisi ele, Tambasco Mario, Barloui Pasquale, De rola a Giovanni Ricco, preside dell'Istituto ha consegnato ai giovani che ne avevano fatto Rosa Antonio, Granato Antonio, Nese Gio­ Comprensivo Castel San Lorenzo e Felitto, richiesta 12 caschi protettivi, nell'ambito della vanna Germana, Bambacaro Mario Bruno, Rubini Angelo, Ragni Nicola. che si dice fiero e onorato di ospitare un iniziativa "Mettiamo la testa al sicuro". Le prime iniziative che quest'Associazione si convegno così importante perché una so­ La Giunta Comunale su proposta del sindaco accinge a sviluppare sono quelle di: cietà in continua evoluzione ha bisogno di Donato Di Stasi, facendo riferimento al 4 c. · arricchire la biblioteca già esistente di volu­ una scuola che riesca a tenere il passo. dell'art. 208 del D. Lgs. 30/04/1992 il quale Sebastiano Tanzola, dirigente mi e riviste inerenti il territorio; dispone che "i proventi delle sanzioni ammini­ - recuperare il materiale che riguarda la dell'Associazione Culturale Polservice ritie­ strative pecuniarie per le violazioni previste dal ne utile questo tipo di incontri soprattutto storia del paese; codice della strada sono devoluti per la redazio­ - organizzare incontri con esperti per dare la quando derivano dalla collaborazione di ne dei piani urbani del traffico, per finalità di possibilità ai giovani di studiare e capire la soggetti pubblici e privati. educazione stradale . . . e per interventi per la storia locale per essere poi promotori di Donato Di Stasi, primo cittadino di Felitto e sicurezza stradale", ha deliberato con atto n. 30 iniziative e divenire guide per i turisti; docente del Liceo Scientifico di Rocca del 02/04/02 la fornitura gratuita del casco ai - recuperare attraverso interviste alle donne d'Aspide ha sottolineato le potenzialità di giovani residenti di età compresa tra i 14 e i 20 più anziane del luogo le ricette tipiche loca­ un territorio, come la Valle del Calore la cui anni. In cambio i ragazzi hanno sottoscritto un li; percentuale di laureati è superiore alla me­ impegno con il Comune il base al quale qualora - creare incontri con le persone più anziane dia nazionale, che però non offre molte venissero trovati a girare io motorino sprovvisti che conservano le memorie storiche del opportunità agli studenti costretti a fare del casco protettivo, oltre a rispondere delle luogo per conoscere come hanno vissuto il sacrifici non indifferenti per proseguire gli sanzioni amministrative previste dalla legge, periodo dell' epoca fascista, della seconda studi. Concludendo il suo intervento ha dovranno rimborsare al Comune gli 80 euro guerra mondiale, dell'immediato dopo­ affermato la necessita di tutelare la scuola spesi per l'acquisto dello stesso. Tale somma guerra; quale elemento di uniformità culturale. verrà utilizzata per l'acquisto di un nuovo casco - creare un Info - Point sulla storia locale. Luca lannuzzi, dirigente del Centro Servizi Tutte queste iniziative, molto ambiziose, ci da assegnare ad un altro giovane che ne farà Amministrativi Provinciali di Salerno, ha faranno amare e conoscere di più il nostro richiesta voiché dato il grande successo sottolineato la maggiore autonomia di cui territorio, quindi non ci resta che augurare dell'iniziativa, sembra che i termini verranno godono la scuola e i docenti ribadendo che al Consiglio Esecutivo un "Buon Viaggio" in riaperti e che anche altri giovani potranno mettere il modo migliore per utilizzarla è tenere questa prima fase organizzativa dell'Associa­ la tuta la simro. conto delle esigenze degli studenti facendo­ zione, con la speranza che questa possa li, ad esempio, partecipare alla costruzione Carmela Ventre svilupparsi al meglio e soprattutto durare dei piani di studio. nel tempo. Francesco Nacci, dirigente tecnico del Mini­ GianPietro CavaUo stero dell'Istruzione e della Ricerca, ha ef­ fettuato un'attenta analisi della riforma soffermandosi in particolare sulla: maggiore autonomia concessa alle istituzioni scolasti­ che, la formazione professionale e le nuove tecniche di apprendimento. Carmine Piscopo, ordinario di Pedagogia dell'Università degli Studi di Salerno, ha evidenziato la centralità della figura dell'alunno nella scuola e della sua capacità di apprendimento che questa riforma sem­ bra non tenere in gran considerazione. MAP Emilia D'Andrea, docente del Liceo lingui­ stico di Piaggine, ritiene la scuola pubblica via Fonte 74176 Roccadaspide (SA) l'agenzia primaria per la diffusione del sa­ tel. 0828 943.026 fax 0828 943.936 pere e che proprio per questa ragione deve essere tutelata. RO · MACELLERIA VINCENZO- BAR LUCIA LORENZO SERRE • BAR CENTRALE NISI ·BAR GIACOMO -BAR T.ABACGHI GIGI - BAR CIRCOLO COOP ·CASTEL S. LORENZO: SCUOLA · BAR- FARMACIA- POSTE · COMUNE· BCC ·AQUARA· VAL CALORE· FARMACIA· EDICOLA· BAR· BAR VITIORIA ·RISTORANTE TORRE· STELLA DEL CALORE· TABACCHI CALORE· ACCARINO ·AUMENTAR!· BAR PARADISE · Landau -, il ci­ nema . 1'The LE VOSTRE CRITICHE: a cura di Vito Buccella Majesti~" • chiu­ [email protected] so dopo l'inizio della guerra) Thg Majgstie, la finché non SU "A BEA UTIFUL MIND" viene rintrac­ ·Devo dire che questo film è stato bellis­ "eaeeia" al rosso! ciato dagli a­ simo:Mi ha entusiasmata,commossa e genti federali mi ha toccato il cuore.Bravissimo Russel opo i fasti de "Le ali della Libertà" e che ne svelano Crowe,da Oscar.Mi aveva entusiasmata D "Il miglio verde", per entrambi can­ la vera identità, nel Gladiatore ma qui in questo film mi didato all'oscar, Frank Darambot torna alla involontaria­ ha dawero commosa.Bravo e la storia è regia di un'altra mega produzione. · mente nascosta stata semplicemente bella come la vita d che questa volta, penso che non delude­ dall'incosciente un uomo ke riesce a guarire da una ma­ rà i suoi numerosi estimatori sparsi per Peter. lattia dawero orribile,nn con pastiglie e tutto il globò, perché "The Majestic" è un'o­ Sulla scia dei due precedenti film, Daram­ cure,ma semplicemente con le carezze e pera di due ore e mezza colma di buoni bot, rimesta negli argomenti a lui più cari: l'amore della moglie ke gli farà vincere la sentimenti, di sani valori americani, di ban­ gli alti ideali di libertà, di onestà, la rivalsa sfida + bella della sua vita:La malattia e diere ed inni cantati con la mano sul cuore, dell'innocente, la fiducia in un futuro di un premio No bel. .. Cosa poter dire ..da di discorsi elegiaci e commoventi, di baci al giustizia. vedere, bella la tua recensione, mi hai tramonto e di eroi civili che offrono il pet­ Un film in cui non sempre il sentimento si consigliato bene. to, impavidi, all'avversa fortuna. eleva fino a diventare emozione. Sarà per CIAO!!! Il tutto naturalmente suggellato da un fina­ un eccessivo indugiare su particolari, l'im­ EMANUELA 18 le edificante e toccante. Ha, come anche pressione che se ne ricava è quella di un nelle precedenti esperienze, alle sue dipen­ eccesso di manierismo emotivo che trova SU "VANILLA SKY": denze uno stuolo di attori che farebbero la giustificazione solo iR una delle scene fina­ Un film stranissimo, che poteva svi­ fortuna di qualsiasi produzione: Jim Car­ li, certamente la più esaltante, in cui Peter, lupparsi in qualcosa di particolare rey, ("Truman Show", "The musk"), Martin interrogato dalla Commissione, svolgerà mentre si conclude con un finale Landau ('Ed Wood') , Bob Balaban epicamente il suo discorso alla Nazione. ('Gosford Park') , e ancora Allen Garfield, assolutamente idiota e surreale! Brent Briscoe, Jeffrey DeMunn (attore pre­ Tom Cruise è assolutamente fuori diletto da Darambot), Ron rifkin, James parte e incapace di recitare (almeno ithmore. in questo film}. risparmiate tempo e Darambot affonda il pennello nei colori dei soldi, al massimo dategli un'occhiati­ sentimenti e realizza un affresco grandioso 1) Miglio verde na gratuita in tv tra qualche anno! dell'America post bellica. Quel periodo in Narra la storia di un carceriere (Tom Hanks) la cui vita verrà sconvolta dal gigantesco Brutto però sempre bello TOM. cui l'amministrazione governativa aveva prigioniero John Coffey, accusato di aver LUANA 16 di Capaccio. dato il via ad una vera e propria caccia alle seviziato ed ucciso delle bambine, in realtà -Un film dawero fantastico insomma streghe a chi, anche solo lontanamente, però ... un appello contro la pena di morte. fosse in odore di comunismo. voto: 9/10 sono sicura ke lo abbiano cr;ticato La caccia al "rosso" era spietata e senza solo quelle persone ke amano film scampo ed investì in maniera particolar­ 2) Il Gladiatore "leggeri" Vanilla Sky ti trasporta e mente virulenta il mondo del cinema.Fra le Da valoroso generale dell'esercito romano , sopratutto ti fa ragionare,la maggior ·ttime illustri di questa campagna illiberale Maximus, viene ridotto in schiavitù dal nuovo parte della gente giudica belli solo imperatore. Allenato come gladiatore presto si contano personaggi del calibro di John quei film dalla trama owia e sempli­ Huston, Joseph Losey, Charlie Chaplin però diventerà l'idolo del popolo romano. Un gran film ce per non fare sforzi ma Vanilla Sky (che dovette andare in esilio ) ed anche il voto; 8110 è un film stupendo al quale può dare mitico Humprey.Alle spire della Commis­ lo spettatore un'interpretazione. l'in­ sione per le attività antiamericane non 3) What Women want sfuggivano neanche i pesci piccoli come Mel Gibson nella parte di un pubblicitario terprete di Tom Cruise,poi, è ecce­ Peter Appleton (un non molto convincente "macho" e playboy che acquista il potere di zionale come la colonna sonora con im Carrey, alle prese con la sua seconda leggere i-pensieri di tutte le donne che incon­ iRem. esperienza come attore drammatico), gio- tra. Tentato dallo sfruttare questa dote per aruvin @tiscalinet.it. ane sceneggiatore dalle belle speranze. fare carriera, si awicinerà invece al mondo e Peter perde il posto e dopo essersi ubriaca­ alla sensibilità femminile e scoprirà il vero amore. Divertentissimo ... 7° Palio di S. Martino to ha un incidente d'auto che gli farà per­ voto: 7/10 Domenica 4 agosto alle ore 16.00 in con­ dere la memoria. Si ritrova, inconsapevole, trada S. Martino di Tempalta avrà luogo il in una cittadina dove viene scambiato per 4) Ultimo bacio. 7° palio di S. Martino. L'organizzazione è Otto personaggi intrecciano le loro vite amo­ Luke, un ragazzo partito nove anni prima affidata al Comparanch club aggregato per il fronte europeo della seconda guerra rose e le loro passioni. "L'ultimo bacio" parla della paura di crescere. La paura di crescere Fite. Trek. Ante. Per informazioni e iscri­ mondiale e mai più tornato. Peter prende il zioni telefonare al 339 8937798 e chiede­ posto di Luke e ne interpreta gli ideali e le quando si hanno trentanni e quella di invec­ chiare quando se ne ha cinquanta. re di Gabriele Brenca. speranze (riaprirà assieme al padre - Martin voto: 7/10

~~) Riscopri il gu~to \~ del manb~are s;mo ... Con gli alimenti Ught e Biologici del CARNI SCELTE MONTEDOGLIE JamiC1 Market TV- VIDEO - In-FI TELEFONIA - ELETIRODOMESTICI Parco della Alta Gastronomia -Enoteca SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE Concordia, 12 Rocca d'Aspide Via Italia 61 N" 131 , Capaccio Scalo C IDA DOGLIE Tal. 0828/941 943 Tel. 0828 72 54 26 ROCCA D'ASPIDE- TEL. 0828742094 _J:.L:. '!~~c;-P..J..!>_~r______~lrY..VI!._iNéJ[c_~[o_r_e_.[l_e_t______-~~gr_19 _~.9_Q~ ______R~@!~ __ ! ~-. Paestum sente Beethoven Roccadaspide • ' Hotel il Granaio dei Casabella di Anzianinsieme 2002 L Paestum, ha ospitato dal 4 al 6 Intervista a Giugno il 2° Concorso Nazionale e lnter· l 25 maggio, Enzo Cursaro: artista nazionale " Beethoven e i Classici",per I in allegria, a suon Pianoforte, Violino e C.IÌuinetto, col patro­ dì organetti, fisarmoni· ulla spiag­ cinio della Provincia di Salerno, del Parco che e violini, canti, gia di S NCVD e dell'EPT di Salerno. Una grande balli, tarallucci e vino Paestum, incon­ affiuenza di pubblico, ha fatto da cassa di la consueta giornata di tro con un risonanza all'esibizione di giovani talenti. "ANZIANINSIE artista capacce­ M E. Re e Regina della Le giovanissime allieve di Carmen Barlotti se, Enzo Cursa­ giornata due arzilli hanno avuto il loro momento di gloria, ro, da anru anziani di Albanella partecipando al concorso pianistico e cittadino di quasi centenari. Come vincendo le rispettive categorie. Marianna Verona, città nelle precedenti edi· dove lavora. Di Voza, di anni, ha vinto la categoria C 12 zioni si ha avuto la origine ioniche- con 96/100 suonando musiche di Chopin, calabrcse- ma- ...., ______, partecipazione attiva '------'-' Lìszt e Beethoven. Diletta Franco di 12 di circa 600 (seicento) persone anziane, pro­ gnogreche. La sua famiglia, trapiantata a Paestum anni è arrivata terza nella categoria C con venienti da tutta la Valle del Calore e paesi negli anni '50, gli ha dato i natali forgiandolo nella 86/100, esibendosi in brani di Albeniz, limitrofi ma anche lontani, come , Sa­ cultura classica. Cursaro, nasce come pittore con­ Bach, Beethoven, Chopin, Czerny. La pic· cettuale, formatosi all'Accademia di Belle Arti di lerno, Pontecagnano, Battipaglia. Tantissimi cola Roberta Sca· apoli, La sua pittura rimane ancorata, come gli stands dei prodotti artigianali e tipici espo­ rìati ha vinto la acanto al tufo, alla sua terra d'origine, alla luce ed sti dagli stessi realizzatori e produttori aderen· ai colori del Sud, alla sua magia, bellezza e tragedia. categoria A, con ti all'Associazione. Per la prima volta hanno Un percorso artistico che nell'ultimo periodo si è suonate di Bach, partecipato anche altre associazioni come la evoluto in una prospettiva monocromatica, con Beethoven, Schu- ....:::::,_...,...~ "Fidapa" di Battipaglia l'ass. Arcobaleno di base pittorica, che muove timbri di nero bitumino­ bert, Kabalevsk:i. Matinella. La Comunità Montana Calore Saler· so, opaco, lucido, brillante, toccando luminosità L'associazione nitano e molti Comuni, in collaborazione con argentee e dorate. Come abbiamo visto alla Galle­ Beethoven e i Clas­ le Proloco, hanno partecipato con i loro ria "Studio 34" di Saleremo, con la mostra "Nero sici ", organizzatri· stands dove erano esposti tanti prodotti da -Argento", tenutasi nell'ottobre 2001. ce del concorso, mostrare o da degustare arricchiti da foto, Qual è la scintilla creativa che ti ha guidato ha lo scopo di pro­ cartellonistica e gonfaloni. La mostra è stata verso il monocromatismo di oggi? muovere la cultura visitata da diverse classi della scuola media di Nasce da un'autocritica. Un percorso pittorico che musicale e di valorizzare il, patrimonio Rocca D'Aspide accompagnate dalla preside e da studio, si è trasformato in ricerca essenziale; la culturale, artistico e paesaggistico del dagli insegnati, da giornalisti della stampa luce e l'ombra, contrasto primario tra bianco e Cilento; e per dare l'opportunità alle gio­ locale ed eccezionalmente dalla giornalista nero, profondità e superficie, inftnito e presente, vanissime pianiste di fare musica in pub­ Carla Capalbo, I'Italoamericana presente in passato e contingente, gioco e dramma. zona per conoscere l'offerta enogastronomica Esponi per la prima volta nei primi anni '80, a blico, ricercando la migliore interpretazio­ ne. del nostro territorio.A conferma del plauso Cava dei Tirreni e a Paestum. Quali sono le delle istituzioni di cui gode l'iniziativa, presen· Lucio Capo successive mostre che hanno ben rappresenta­ ti Autorità politiche, molti gruppi di anziani to la tua arte? sono stati accompagnati dai rispettivi Sindaci e Ogni esposizione è un evento a se stante, tutte dai rappresentanti della Ass. pensionati Coldi· insieme rappresentano la "summa" del proprio A Luisa Peduto reni provinciale. Questa manifestazione sta lavoro. n mio trasferimento a verona, nel 1985, ha Il premio di pittura su ceramica creato le premesse per una serie di mostre in diver­ assumendo sempre più un ruolo di aggrega· se città europee: Poitiers, orimberga, Barcellona, n a capacce· zione e di divulgazione delle nostre tradizioni. Ginevra, Francoforte e Praga. U se, Luisa A testimonianza di ciò la presenza dei rappre· Una carriera tutta all'estero, da vero emigrante Peduto, che fre· sentanti della Provincia di Salerno e dell'Ente Parco Cilento V.D., della Camera di Commer· dell'arte? quenta la classe IV cio di Salerno, nella persona del Presidente, Sì. La mia è stata una vita da straniero in patria. sez. A dell'I.S.A. "F. dal Presidente Provinciale degli artigiani, dal Le tue mostre italiane ? Menna" di Salerno, Alla fme degli anni '90, al museo di Palazzo Ducale Presidente e Direttore della Coldiretti Provin· premiata al l Con· a Mantova, presento la mostra "Memoria, Forma - ciale, dal Presidente e Direttore della BCC di corso regionale "La Spazio". Un lavoro, ricco di energia, racchiuso in Aquara dal Direttore e consorte del distretto opere di grande forza e dimensione. In questa ceramica da muro" Sanitario di Capaccio. Tutti hanno reso più occasione sono state esposte anche opere dello nella sez. studenti. importante la giornata ma i protagonisti come Il Concorso orga· ..__.__ _.,ILL"-''J...._ scultore Bruny Sartori, mio carissimo amico. Per sempre sono stati loro, gli ANZIANI che come me è stata una grande occasione per presentare le nizzato dall'Associazione "Amici della Real un fiume in piena hanno rotto tutti gli argini e mie opere in Italia. Fabbrica di Capodimonte" giunto alla sua hanno fatto di tutto e di più. Dopo Mantova? seconda edizione. Dott.ssa Antonietta Scuvotto Da Palazzo Ducale parte un percorso espositivo che si dispiega con mostre in altre città; museo di Bassano del Grappa al museo Svevo di Barletta, al museo Miniscalchi- Erizzo di Verona. Tutto questo riempie la vita, l'arricchisce, c'è occasione di fermarsi, anche se si è trascinati dalla forza creativa? Un artista non può mai decidere di fermare gli strumenti del proprio lavoro. La tela esige trava­ glio, voglia, è un bisogno ancestrale di comunicare sensazioni. Un artista va verso l'oblio della propria amministraTore fantasia, che rappresenta il dramma e il gioco della vita, e ne è l'umile f!ltro. 84060 Capaccio Scalo (Sa) A quando un'altra mostra da queste parti? S.S. 18 Ponte Barizzo Adesso mi piace stare tranquillo su questa spiaggia, poi penso che l'occasione arriverà senza bussare, e T el. 0828 725401/0828 723330 quando sarà certamente sarai (sarete) tra i primi ad Fax 0828 730200 Associato cateringross averne notizia. e european catering distributors Allora grazie, ti aspettiamo. Alla prossima. da altre costruzioni nel corso del tempo, rimangepo soltanto i resti della cinta mura­ La Casa ecologica di Nadia Parlante ria, i~ c 'ostro e gli orti. oi italiani Degne di nota sono anche la chiesa di S. N consideria­ Anna e quella di S. Maria dei Martiri, nel mo la casa come un ROFRANO centro storico, oltre alla parrocchiale di bene primario, il San Nicola di rifugio dopo una "De/clima tempe­ M i r a giornata di lavoro. Così tendiamo a rato son pruova (ricostruita nel XVIII sec. su renderla confortevo­ gli agrumi che vi le ed adatta alle allignano. L 'aura resti di un edifi­ cio basiliano). nostre esigenze. del mare tempera egli ultimi tempi si Qui potrete la troppo rigida è scoperto che an­ influenza dei ammirare un che al suo interno ci possono essere minac­ monti, e questi bel coro !igneo ce per il nostro organismo: radon, formal­ calmano la furia settecentesco. deide, onde elettromagnetiche. Oramai sem­ de' venti, e la Proprio la sua pre più spesso i mass media parlano di "casa rabbia di Si- felice ubicazio­ Ecologica" e di tutti i vantaggi che si posso­ rio ... ". ne, baricentrica no avere (riscaldamento, minor consumo Così il canonico rispetto alla d 'energia) nel costruirne una o facendo Domenico Ronsi­ ~c'Uii-'.1 costa cilentana modifiche a quell'esistente. Altri Pae i euro­ pei come la Germania, la Svizzera, l'Austria ni, in una cronaca e alla catena già costruiscono case, banche, alberghi in del 1873, descriveva Rofrano, il suggestivo montuosa dell'interno, ha permesso a que­ sto piccolo, ma intraprendente paese, di versione ecologica. Ciò perché è molto sen­ borgo situato nell'alta valle del Mingardo a tito il rispetto per l'ambiente. el corso proporsi come sosta turistica ideale del poca distanza dal monte , lungo un degli ultimi anni architetti ed ingegneri han­ poggio che declina dolcemente verso il Parco azionale del- Cilento e Vallo di Dia­ no progettato edifici con materia.IJ naturali fiume Faraone. no. Moltissimi gli itinerari possibili e facil­ pensando anche al riciclo delle acque, ad E' veramente caratteristico il degradare mente raggiungibili dal paese, anche grazie una zona per la gestione dei rifiuti. In Italia degli edifici a vari livelli fino alla valle e il alle escursioni guidate dal gruppo rofrane­ siamo in ritardo per la casa mentre siamo tra complesso sistema di vie e scalette che li se Trekking Cultnatura. i primi per la produzione di prodotti fatti collegano, perciò preparatevi a fare un Po' Tra le mete possibili e più interessanti se­ con materiale riciclato (spe o i produttori di salutare trekking "urbano"! gnaliamo; il Monte Cervati, che ospita la devono importare la materia "prima" Le origini di Rofrano si fanno risalire vetta più alta della Campania (1898 m.) , la dall'estero perché purtroppo da noi non c'è un'adeguata raccolta differenziata). all'anno Mille, quando un piccolo nucleo Grava di Vesalo, un profondissimo inghiot­ titoio dove spariscono le acque del torrente A Trieste è sorta la prima scuola di pecializ­ urbano si sviluppò intorno zazione per architetti, ingegneri, urbanisti. Milenzio dopo un salto di ben 100 metri, il all'insediamento dei monaci basiliani che Tra le materie di studio: energie alternative, qui avevano eretto una basilica ed un con­ monte Pruno e la grotta di Sant'Elena, nei fitodepurazione (depurazione dell'aria attra­ vento, perfettamente integrati nel paesag­ pressi di Laurino, e poi gole, grotte, in­ verso le piante), gestione dei rifiuti. Alla fine gio naturale, di cui rimangono tracce visibi­ ghiottitoi, fenomeni carsici dalle forme del corso riceveranno un attestato di qualifi­ li e molto interessanti. concettose, come la "Fistola dell'Inferno" ca superiore e si chiameranno "Tecnici di In epoca medievale l'abitato fu cinto da sul fiume Faraone o il pozzo carsico dell' bioarchitettura". La bioarchitettura conside­ possenti mura entro le quali si accedeva Affondatore di Val/ivona. Sempre nei pres­ ra la casa costruita con materiali naturali attraverso tre porte: Porta S. Antuono, mu­ si di Rofrano, è possibile vedere una stu­ come un organismo vivente con muri che nita di una torre cilindrica di guardia, Porta penda cascata di oltre trenta metri! respirano fornendo calore in inverno e di­ Vallone e Porta del Leccio. Ed ancora limpide sorgenti e pianori di sperdendolo in estate. Sono sorte diverse associazioni di bioarchitetti con anche dei Proprio sulla Porta S. Antuono esiste una selvaggia bellezza, come quello di Campo­ longo che non mancheranno di colpirvi per siti su Internet ( in seguito verranno dati i lapide che ricorda gli ufficiali partiti da loro indirizzi) per dare consigli e fornire la loro spettacolarità e il loro brillante cro­ Rofrano per la seconda crociata. In segno eventuali indirizzi di fornitori di materiali di ringraziamento il Papa Ruggero II, nel matismo, qualsiasi sia la stagione in cui si naturali o riciclati. Gli iscritti forniscono 1131, concesse il feudo di Rofrano alla co­ deciderà di visitarli. Il monte Cervati, nel perizie misurando con appositi strumenti la munità di monaci basiliani. suo versante verso il Mingardo, presenta presenza di radon, onde elettromagnetiche, Domina la parte più alta del centro storico fitte superfici boscose, caratterizzate in formaldeide, radioattività. Utile per chi vuo­ il Santuario di Grottaferrata (eretto su prevalenza da aceri bianchi e agrifogli. u­ le costruire una casa o chi ha dei problemi t fondamenta di un tempio basiliano a croce merose sono le specie di orchidee selvati­ vuole accertarne le cause. Questa vuole greca) che ospita, tra l'altro, un pregevole che ma l'arbusto simbolo di questa terra è essere un introduzione ad una serie di arti· Crocifisso !igneo rinascimentale e la lavanda che fiorisce rigogliosa tra giugno coli che ci spiegheranno gli effetti delle o stanze dannose, come devono essere arreda· un'antichissima statua raffigurante la Ma­ e luglio colorando di viola i versanti ine­ te le camere (i materia.IJ naturali: pavimenti donna con bambino, iconograficamente briati dalla dolce fragranza che attira anche un'incredibile varietà di insetti e farfalle mobili, le pitture), le piante che possonc affina a quella della dea pestana Hera Argi­ venirci in aiuto, i prodotti naturali da utiliz· variopinte. va (come lei infatti reca nella mano un me­ zare nelle pulizie. lograno). Dell'antico convento, cancellato Chissà che non attiri anche voi! Maria Irene Di Siri<

Un nome all'insegna Impianti elettrici dvUie lncllwtlrlaD della genuinità Automazioni P oduciamo, macelliamo, trasformiamo e distribuiamo direttamente al Via Pedallne, 21 Rocca d'Aspide SA consumatore carni nostrane e tel. 0828 943424 selezionate. Via Campoluongo 8- Cerrelll di AL TAVIL L~ SILENTINA Tel. & Fax 0828- 986.353 m Zl' CARMElA · MACEI.L MIANO · PESCHERIA ANNA · AOG ER RABBIT • SAVOY _J.L_ y~~~AL_6_Rf______'!'I..V!Y!. :.i!'{~lqé!l~r_e ------~~~i9_~9_Q~ ______Jeagto~ __ l_Z~- Cetara l Centri Locali •AGRICOLA MEDITERRANEA" del Parco ad Oreste Mottola Istituzione, funzionalità e linea gestionale l premio I "Agricola gestori e responsabili dei centri locali Mediterranea" è I del Parco si sono riuniti a Novi Velia il dedicato ai pro­ 15 giugno 2002, presso il Convento dei fessionisti e agli Celestini per definire un coordinamento e enti che, diretta­ per creare un'interlocuzione con la dirigen­ l'occasione dall'ente), si sono convinti che mente o indiret­ za dell'Ente Parco. il coordinamento sia diventato necessario, tamente, attra­ Con nota dell'Ente Parco del 03/02/1997 per recuperare una sintesi che possa, in­ verso la propria prot. n. 329 avente per oggetto "Attuazione nanzitutto, far decollare il servizio e ripristi­ opera hanno Piano Triennale delle Aree Protette nare una linea di gestione univoca. Senza contribuito all'evoluzione dell'agricoltura voler entrare nel merito della problematica, (P.T.A.P.) Sottomisura: Edicola del Parco", nel rispetto della salvaguardia ambientale e quanto mai semplice, ma resa di una com­ si dava la disponibilità dell'Ente Parco della tutela del paesaggio del Mezzogiorno. plessità insormontabile, i gestori dei centri all'acquisto e locazione di infrastrutture e Per l'edizione 2002 il riconoscimento, per locali sono stati costretti ad organizzarsi servizi dell'Ente citato. Con questa nota la sezione "specialisti - stampa quotidiana" è per acquisire una maggiore contrattualità l'Ente Parco ha aperto l'istruttoria per isti­ stato assegnato ad Oreste Mottola, presi­ tuire il servizio dei Centri locali presso gli con lo stesso ente di emanazione. I centri, per istituzione hanno il compito di propa­ dente dell'Associazione."Altavilla Viva". Mot­ 80 comuni del parco. Sono stati consegnati tola scrive sui quotidiani "Il Mattino" ed "Il ai comuni software, hardware, videoconfe­ gandare l'idea di parco e la sua stessa im­ magine con gadgets, iniziative, etc. Unifor­ Denaro". E' componente della redazione de renze per il collegamento intranet con il "Il Valcalore", dirige la rivista "Bubalus Bu­ parco. La volontà del parco fu quella di mare l'idea di un territorio destinato a par­ co, in applicazione della legge n. 394/91 balis" e collabora con diversi altri periodici utilizzare per la gestione, come filtro, le locali e di settore. associazioni tematiche di volontariato, on­ "cosiddetta legge quadro" sulle aree protet­ te che ha determinato l'istituzione del Par­ Oreste Mottola non è nuovo a questi rico­ lus, (pro loco, associazioni turistiche, le­ noscimenti: nel 2000 ha vinto il premio gambiente, etc.). Si consentiva, per lo me­ co Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. l Centri, nel frattempo, paradossalmente, Acer-no (giornalismo turistico), nel 2001 è no nell'idea del Parco o del Direttore Nico­ stato insignito della "Pennaverde" di Piaggi­ letti (convinto assertore e sostenitore dei stanno al gioco, prima per capire "dove si ne (tutela dell'ambiente). Il premio Centri locali, così come asserisce e si pro­ vuole andare a parare", secondo, perché "Agricola Mediterraneo" è stato consegnato fessa), di far decollare il servizio. Si poteva l'idea di istituire i centri locali, così come 1'8 giugno, alle ore 18, nella sala polifunzio­ creare una rete intorno al Parco, ramifican­ sono stati ideati, rappresentano un'idea di nale "M. Benincasa" di Cetara. Alla serata, do l'idea stessa di parco. Gli atti dello stes­ territorio omogeneo e con una progettuali­ organizzata dalla Bimed, nell'ambito dell'A­ so potevano diventare più fruibili in tutto il tà in linea con l'attuale contesto sociale ed territorio dell'area protetta. Come è stato economico. Se si intende ragionare per gricomed lnternational Food, hanno preso gestito il problema, a distanza di cinque metafora, vale il detto: "se Maometto non gli assessori provinciali meridionali ed alcu­ anni dal parco e dai comuni? Cosa è stato va alla montagna, la montagna va a Mao­ ne rappresentanze estere, tra queste Marie fatto per la loro attivazione? Cosa ne sarà di metto"; e ... ancora, purché non sia una Sophie Beaufort, consigliere per lo svilup­ questi cosiddetti centri in futuro? Alcuni "tela di Penelope" (Penelope, di giorno po della Camera di Commercio di Parigi e centri, a distanza di anni "sono partiti" alla tesseva la tela, di notte la disfaceva) o, co­ Samir Bouacha, presidente degli agricoltori fine di un'estenuante "tour de force" del me il detto popolare recita, "chi fraveca e algerini di Wilaya d'Adrar. parco. I comuni, intanto, avevano provviso­ sfraveca nu perd mai tiempu". Adesso, fuori riamente allocati i computer nei propri di metafora, occorre che i Centri locali as­ Mostra di Nicola Lamattina sumano gli stessi impegni, e, la dirigenza uffici (tecnici ed altro). Nel frattempo, biso­ a Calw, in Germania gna dire che il parco è stato destinatario di del parco abbia le idee chiare su cosa deb­ scelte e vicissitudini gestionali che hanno bano essere i centri locali e cosa pretende­ Grande successo della personale di Nicola La­ coinvolto il direttivo dell'ente, il rapporto re dagli stessi. E, senza continuamente ri­ mattina a Calw (Stoccarda). Il giovane artista con il Ministero dell'Ambiente, il commissa­ tornare su problematiche definite ed accla­ caggianese, assessore e delegato per gli affari riamento dell'ente stesso, l'intervento del rate, ma investendo su organismi che real­ sociali, da anni impegnato in importanti iniziative Tar, il successivo reintegro del presidente, mente possono mettere in rete il territorio. culturali e sociali, e nel recupero del patrimonio il contenzioso ancora aperto su tutta la Il parco a sua volta dovrà fare gli ulteriori artistico locale, espone le sue tele presso ITA­ questione con lo stesso Ministero. In tutto passaggi per aprire il resto dei centri non LIE ISCHER KULTURVEREI CALW. Il questo tempo, sono state indette tante riu­ attivati, fino a raggiungere la quota 80, 11to espmsiom'sta, così è stato definito dalla critica, nioni dove hanno partecipato tutti i centri quanti sono i comuni. Entrare così in siner­ non ha mancato si suscitare consensi di pubblico, aperti e costituiti, per concordare una linea gia con i centri e con i quali intessere rap­ proprio nella terra che, attraverso i movimenti comune con l'Ente Parco. La gestione dei porti chiari per la difesa degli stessi ideali. della Brucke e della Nuova Oggettività, ha dato i natali all'espressionismo tedesco . . centri locali è stata subordinata alla presen­ Cosmo Guazzo tazione di un progetto obiettivo legato ad un evento, così come indicato in apposite Pelletteria -Bigiotteria - Art. per bambini - Art. Sanitari note dallo stesso ente. Il rapporto tra i con­ traenti, sarà regolato da una convenzione dì (mai sottoscritta dalle parti), di volta in Luigi volta condivisa nelle modifiche dai soggetti Conta lupo gestori. Quest'ultima, ha avuto la stesura ~o definitiva e a breve si dovrà firmare, o per Oom.mero.to Ingrosso DettagUo lo meno si crede. I soggetti gestori, intanto, si sono riuniti, in autocovocazione, per 'Iu.Dofari -Profilati - .fA.m.Ure addivenire ad un coordinamento, per me­ :Ferramenta - Cofmi - Uttnsikria glio sintetizzare la problematica con il Par­ co e per garantirne la funzionalità. I re­ qwr~-~ur~mn~m sponsabili dei centri locali, anche i più scet­ !Materiale ekttrico - Casafinghi tici che hanno partecipato all'ultimo incon­ tro del 1- giugno u . s. (tenutosi a ovi Via Giovanni XXIII - 84050 Matlnella di Albanella (SA) - -- ...a_ --- - ~.;...... o.-.-.-_ --... Tel 0828.984311 i fastidiqsi disturbi muscoloscheletrici, è Roccadaspide neces ario partire dal modo in cui queste A cura di Angela Sabetta azioni, v~ ngono compiute. Nessuno sforzo "Il" FESTIVAL DELLA CANZONE" inutile, dunque per la colonna vertebrale e Consigli in pillole ... dei muscoli che la sostengono. Ne consegue al D.S.M che occorre dolcezza, ma soprattutto corret­ e il mal di schiena tezza nei movimenti, che vanno eseguiti ponendo la giusta attenzione al modo di l 7 Giugno, si è tenuto, presso il Di­ chinarsi, di rialzarsi, di rimanere seduti sen­ ggi nonostante la vita frenetica e le partimento di Salute Mentale di Roc­ za incurvarsi, evitando così che la colonna I O lunghe corse quotidiane, tra appunta­ cadaspide, il " W Festival della canzone" menti di lavoro, amici, casa, e famiglia lo vertebrale assuma posizioni innaturali. E se stile di vita è davvero per molti versi, troppo è vero che le posizioni assunte dal nostro organizzato dalla "Fenice" onlus. Come lo confortevole. Una recente ricerca medica corpo quotidianamente, sono determinanti, scorso anno, i pazienti del Dipartimento anglosassone ha dimostrato che le condizio­ per il nostro benessere e per quello della sono stati i protagonisti assoluti della ma­ ni di vita delle tribù africane, in continuo nostra schiena, è anche vero che il peggior nifestazione, grazie all'impegno e alla capa­ movimento e costrette a vivere in ambienti nemico di tutto ciò, è la mancanza di movi­ cità di spaziare da un genere musicale difficili, favoriscono le assunzioni di posizio­ mento. La parola d 'ordine è movimento, all'altro. Essi, infatti, hanno cantato brani ni corrette. E, questo accade sia durante la insomma da bandire assolutamente l'ozio il di musica leggera italiana ed internaziona­ poltrire e la sedentarietà. Movimento si, ma normale attività quotidiana, che durante il le, senza dimenticare la classica melodia sonno con una minore incidenza di disturbi in modo corretto. Quando si è in piedi, se­ napoletana. A questo repertorio, si è ag­ muscolo scheletrici. Certo questo risultato condo i piccoli suggerimenti forniti dalla non può essere consolatorio, ma aiuta a ricerca anglosassone ma avallati da tutti gli giunta una simpatica chicca: Ivan ,un bam­ comprendere come al contrario nei paesi specialisti di settore mondiale, bisogna cer­ bino delle elementari, ha eseguito alcuni industrializzati, la percentuale di persone care di allineare, testa spalle e schiena, evi­ brani del cartone animato del momento, che soffre il mal di schiena è nettamente tando di far sporgere la pancia. Inoltre, è ovvero, "DRAGO BALL". E, non a caso, la superiore, a quella osservata nelle aree non necessario distribuire il peso del proprio scenografìa del palcoscenico, alle tito civilizzate. Tutto ciò sarebbe legato appunto corpo, su tutta la pianta del piede e cambia­ all'aperto, oltre ad aquiloni colorati, fiori e re spesso gamba d 'appoggio. Ma la regola di al moderno stile di vita "ozioso", tanto da palloncini, presentava una gigantografia di non stare fermi vale anche quando si è sedu­ favorire l'assunzione di posture scorrette e "DRAGON BALL", realizzata da Lorenzo la sedentarietà. Da questa ricerca scaturisco­ ti, infatti, occorre cambiare spesso posizio­ no una serie di consigli, una sorta di regole ne, e sfruttare eventuali schienali e appoggi Quaglia della "Fenice". Ad aprire il Festival basilari per non soffrire di mal di schiena, e per i gomiti. Può essere utile sostenere i è stato Vittorio che, ha eseguito "Vita Speri­ di altri dolori articolari. La prima arma è piedi con un rialzo, evitando di tenere le colata" di Vasco Rossi. Egli, subito dopo, quella legata alla massima attenzione, da spalle ricurve ed ogni tanto alzarsi per ha duettato con il piccolo Ivan nella mitica porre alla posizione da assumere durante il sgranchire le gambe. Le ricerche lo eviden­ "lmagine" di John Lennon. Poi, è stata la giorno. Camminare, sedersi, rimanere in ziano, e la vita quotidiana lo conferma, oc­ volta di icola che ha cantato "Fiori rosa, piedi, sembrerebbero azioni talmente natu­ corre migliorare i propri stili di vita per con­ fiori di pesco" di Battisti, tirato in ballo, cedere al proprio corpo la giusta e soprattut­ rali, da non meritare la nostra attenzione. In quest'ultimo anche da Filomena con to necessaria vitalità. realtà non è così. Per prevenire ed attenuare "Acqua azzurra, acqua chiara". Emilio ha offerto sprazzi di allegria con "O Sarracino E' attivo lo e "Marina", Giovanna, invece, ha portato "Spazio Adolescenti" una vena di romanticismo con "Questo piccolo grande amore". Giovanni, il Lo "Spazio Adolescenti" è un servizio, offerto dall'ASL "capitano", con l'usuale solennità e imme­ SA/3 ai ragazzi dagli undici ai vent'anni, che opera nei desimazione, ha intonato l'"Ave Maria", Distretti Sanitari di Roccadaspide, Agropoli, Capaccio, ''Vola Colomba" e, alcuni brani napoletani. Camerota, Polla, , e Vallo della ,-._,lb.c,-• Tanto è stata la sua partecipazione che, per Lucania. Attivo a Roccadaspide da Ottobre e completa­ farlo smettere, gli si è dovuto, letteralmen­ mente gratuito, questo servizio si propone di aiutare i ....,. __ te, strappare il microfono dalle mani. Il ragazzi nei rapporti con i genitori, coetanei e inse- Festival è terminato con una bella interpre­ gnanti; di combattere i disturbi alimentari e le fobie; di affrontare temi legati alla sessua­ tazione di ''Yesterday" ma, il momento più lità e alla ginecologia quali, la contraccezione e l'interruzione volontaria della gravidan­ emozionante, si è avuto con il brano za. Non è necessario avere un problema particolare per rivolgersi allo "Spazio Adole­ "Cambiare", di Alex Baroni, eseguita sem­ scenti": anche una semplice curiosità soddisfatta dal colloquio con un esperto, può mi­ pre da Vittorio. Questa canzone ha offerto gliorare l'umore e il modo di vedere le cose. L'équipe di esperti che, lavora allo "Spazio Adolescenti" del Distretto di Roccadaspide, è composta dalla psicologa Patrizia Filella, lo spunto per ricordare il cantautore mila­ dalla pediatra Anna Rosa Orlando, dall'assistente sociale Maria Gorrasi e dal responsabi­ nese, scomparso di recente e, per concre­ le del "Materno Infantile" Rosario Ruberto. Questo gruppo di lavoro è stato, fino a poco tizzare, le parole del fratello che, in una tempo fa, vicino agli studenti della Scuola Media, dell'Istituto Tecnico e del liceo Scien­ recente intervista ha detto: "Chi vuole ri­ tifico di Roccadaspide attraverso lo "Sportello di Ascolto" per far fronte alle loro esigen­ cordare Alex, può farlo realizzando opere ze. Da questi colloqui è emerso che, il problema più diffuso tra gli adolescenti, è il rap­ di volontariato perché lui aiutava gli altri". porto con i genitori e i coetanei. Per aiutarli, ulteriormente, è stato attivato il numero Viene da sé che, questo festival, si prestava, verde 800102330 cui si può chiamare dal lunedì al giovedì, dalle ore15.00 alle18.00 perfettamente, a tale scopo. mentre, lo "Spazio Adolescenti" riceve i ragazzi il martedì pomeriggio dalle 15.00 alle1- 8.00 presso il "Distretto Sanitario" di Roccadaspide. Francesca Pazzanese Francesca Pazzanese

c9ttJchi &' é?tJmputers RESP.LE: Antonio Russo . 'liti ~• .,~ .... , Assicurazione Vendita ed a.•i•t in tutti i rami e prodotti Pensione integrativa Di Pl Prodotti Finanziari Cosimo Quaglia [email protected] Via G. Giuliani 48 • Rocca d'Aspide Serra di Rocca d'Aspide Tel. 0828 742.690 Tel & Fax 0828.941.551 www.ras.it

U.06f ~ ,...,..._.,., .. . ------!L VALCALCJRI wwyt.il'{~l~é!I_Q_r_~.fl_~t______-~~&19_ ?9_Q~ ______------~~~~-_l_~------spensione arbitra- ~ii!·~---~:J Borgo delle Meraviglie 2002 Regione Campania ria di un diritto collettivo tta. par- ,!r§~~~~~ L'associazione shunt-Onlus. nell'ambito della Sciopero te di una catego-1 manifestazione il Borgo delle Meraviglie 2002- ria di imprese e:z;=f;i'f 27-28-29 luglio, intende allestire parte del per- delle farmacie private. corso con la pocs1a. . . A nulla valgono le l poeti saranno i canton di un percorso esposiO­ se a scioperare foss~r~ gli a~malati, buone ragioni del vo dove protagonista sarà" la poesia visiva". E le mamme e i lattanti, 1 pens1onat1 al pretendere il Si richiedono le seguenti caratteristiche. minimo diabetici o cardiopatici, i senza puntuale rispetto rii!lt!.: ..__ ;...... _ ...... , I poeti dovranno inviare una o ~iù poesie . lavoro con handicap, e con loro, le consu­ dei tempi di paga­ le poesie dovranno essere scntte _su . mater_UJ~ matrici o i consumatori di cure cosmetiche mento, se si colpiscono i propri concittadi­ riciclato (carta, vetro, specchi, antichi pezz1 ~~ e di lozioni, di viagra e preservativi, di di­ ni con tanta aggressività! legno8 anche frnestre o antiche porte) sacchi, magranti e integratori, di abbronzanti e oi speriamo che prevalga il buon senso e stoffe o qualunque altro materiale adatto che depilatori, di aspirine eccetera? non si parli mai più con questo metodo, posa coniugare un insieme artistico. . E se costoro avessero intenzione di sciope­ invitiamo i nostri amici consumatori a far Alla frne tale materiale parteciperà ad un prerruo rare per un paio d'anni, tanto per comincia­ giungere le loro proteste sul nostro sito che sarà divulgato attraverso il giornale. . . re, e poi ancora, alla salute di tante farma­ www.fedeconsuamtoricampania.it ed a I pezzi migliori resteranno in mostra. c cosnrw~ cie boutique e di un benessere miracolosa­ prepararsi per le azioni di protesta generale ranno materiale per il Museo Polivalente d1 mente e razionalmente conquistato? che presto avvieremo a tutela di tutti i citta­ Rocca d'Aspide. di E se tutto questo avvenisse in un periodo di dini al persistere di una situazione d'intolle­ l Nessuna quota parte~ipazi?ne è p~evista Gli indirizzi dove recapitare il materiale sono: la particolare bisogno dei titolari di farmacie? rabile inciviltà. sede dell'associa?jone shunt in via dell'arte n.S In questo caso c'interrogheremmo, anche Le segnalazioni potranno anche essere fatte noi, sul triste epilogo del buon senso civile Rocca d'Aspide e la sede del Val Calore in via ai tel. 0814202363 - 0814970234 Fonte 134 Roccadaspide ed invocheremmo la sospensione degli cell. 3396668136 scioperi per evitare la grande crisi del setto­ re da sempre ai limiti della sopravvivenza. Purtroppo le cose stanno in un altro modo. Roccadaspide emerge da più parti In Campania i gestori di farmacie interrom­ una certa apprensio­ pono o minacciano d'interrompere, nel Ospedale: tagli o ne: è il sindaco di periodo estivo, una pratica di rilevantissimo Valle dell'Angelo, interesse sociale qual è quella dell'assisten­ nuove conquiste? dott. S. Iannuzzi, il za farmaceutica ai cittadini. primo ad e ternarla. abato 8 giugno. Una delegazione ~ella Una storia ricorrente, derivante da un rap­ Bisognerebbe fare in sezione locale del TDM ha partec1pato porto di convenzione mai "assestato" con la S modo di assegnare ad un incontro tra i sindaci della Valle del Regione e gestito ambiguamente tra ricatti all'ospedale di Roc­ Calore e l'On. Gennaro Mucciolo, convoca­ e promesse reciproche. Una vicenda gioca­ cadaspide una voca- L.::.::...::.::==~--~ to dal Sindaco dott. Giuseppe Capuano per zione specifica per ta tutta sulla pelle dei cittadini, consumato­ discutere degli ultimi avvenimenti che han­ ri di farmaci, spesso necessitati e sovente aumentarne la capacità attrattiva. on si no interessato la sanità in generale e il no­ può pensare di erogare solo ed esclusiva: sollecitati da parte di un ceto medico non socomio rocchese in particolare. Appaiono sempre fedele al giramento d'Ippocrate. mente i servizi ordinari. In questo modo SI preoccupati, i nostri sindaci, le notizie degli rischia soltanto di incrementare una com­ Federconsumatori Campania, prima d'intra­ ultimi giorni non sono confortanti: si è par­ prendere iniziative che potranno anche petitività all'interno della stessa ASL ma, lato di tagli, di razionalizzazione dei costi, qualora si presentas ero rischi come quel­ avere sviluppi di forte tensione sul piano della mancata attivazione di reparti già sociale e conseguenze su quello giudizia­ lo appena scongiurato, non sarà facile completi e dell'accorpamento di alcuni ser­ salvaguardare la struttura da altri interven­ rio, invita tutti i protagonisti ad un momen­ vizi, essenziali per il pieno funzionamento to di riflessione meditata. ti di razionalizzazione. dell'Ospedale. Tirano un sospiro di sollievo Altri sindaci, tra cui il neo eletto A. Mazzei Ognuno sa bene quanto precarie siano le quando l'On. Mucciolo riferisce dell'intesa condizioni sociali ed economiche di buona di Roscigno, pur riconoscendo all'On. di massima che è stata raggiunta in Regione: Mucciolo e all'On. Valiante i meriti per gli parte dei nostri concittadini, tutti conoscia­ dopo aver effettuato una verifica sulle attivi­ mo le difficoltà nell'affermare regole di importanti risultati ottenuti in questa cir­ tà esistenti ed aver avuto conferma della costanza, ritengono indispensabile iniziare civile convivenza in presenza di un conte­ reale produttività della struttura, è stata sto di diffusa illegalità, con tanto allarme un percorso comune per far sentire la disposta l'apèrtura del reparto di ortopedia voce della comunità della Valle, in difesa denunziata proprio dai commercianti e tra e traumatologia (6 posti) già pronto da mesi loro i farmacisti. Eppure non appena s'in­ delle necessità del territorio. ad accogliere i degenti; il reparto di ostetri­ Anche il Comitato pro ospedale ha ripetu­ crinano equilibri economici, non ceno de­ cia e ginecologia (6 posti ) ; l'attivazione vastanti nel caso in esame, qualcuno non tamente invitato gli Amministratori locali a della terapia intensiva (2 posti) di fonda­ collaborare in tal senso, riconfermando la ha pudore di sparare nel mucchio e di alza­ mentale importanza per l'adeguato svolgi­ re la posta fino all'inverosimile. propria fermezza nel difendere un diritto mento delle attività chirurgiche. costituzionalmente garantito. Sì, inverosimile, perché tale è la sospensio­ I risultati vanno oltre le aspettative, eppure ne dell'assistenza farmaceutica diretta a Angela Quaglia Napoli ed in Campania, un'azione che col­ pisce consapevolmente centinaia di mi­ gliaia di concittadini, e particolarmente coloro che vivono in condizione di margi­ nalità sociale. Il nostro è l'appello, accorato e sofferto, di un'associazione che si batte per la tutela dei consumatori e degli utenti misurandosi spesso con la superficialità di istituzioni ed Olio extravergine Stilla imprese, un'associazione che conosce bene le traversie dei cittadini e che non è dispo­ www .agrioil.it sta a lasciar ammuffire il senso civico collet­ tivo senza un sussulto di ribellione dinanzi Contrada Cerreto Via Fonte al ripeteq;i di deprimenti sceneggiature Roscigno (SA) Rocca d'Aspide (SA) come questa che si definisce sciopero dei Tel. 0828 96 30 86 Tel. 0828 943685 farmaCisti, ma che non è altro che la so- _JJ. ~~~c;,f.j.._CJ_R:_t:______~~.W:.i!'{~l~~l_9_r_~·!l_~t______J~1:!&19_ ?9_Q~ ______:p~_m.p.~ _-~Q __

V tAg~op~· D~:;~~ ';,,;.,' "Festa Sulla Spiaggia 2002 :,';,;,~~ ':~,~~."~~ ara a a 1unta nuto. l'ormai consueta dell' UNITALSI Agropoli" gustato la cucina della Di MarCO "Festa u/la Spiaggia" signora Giuseppina organizzata dall'V ITALSI ed in chiusura hanno (Unione azionale Trasporto assistito alla prima teatrale ice sindaco Antonio Domini de­ Ammalati a Lourdes ) Sotto dei giovani volontari V mocratici di sinistra, delega' alla Sezione di Agropoli che ha dell'V ITALSI degnamente pubblica istruzione, Bruno Dalto accolto nel modo migliore presieduta dalla Dott.ssa "Margherita", delega ai lavori pubblici, tutti gli amici della Regione Paola Arcuri. Angelo Coppola "Margherita", delega Campania. Poco prima della partenza, alle attività commerciali e produttive, La manifestazione si è tenuta alle ore 17.00, si è tenuta Gaetano Apicella, rifondazione comuni­ alla presenza del neo Sindaco l'estrazione dei premi messi sta, delega all'ambiente e alle politiche di Agropoli , Luigino Di Marco, presso lo in palio dai generosi commercianti agro- sociali, Vito Rizzo, "Margherita", delega splendido Lido di Trentova nelle cui acque palesi. al turismo e spettacolo e Michele Spi­ i giovani ammalati, assistiti dagli amici del Soddisfatti e divertiti gli am1c1 Circolo Canottieri Agropoli, hanno potuto dell'V ITALSI Campania si sono dati ap- nelli, unico non eletto appartenente alla lista "Di Marco", delega all'urbanistica. effettuare un simpatico e gradito giro in puntamento al 2003. Mentre, il nuovo presidente del consi­ Canoa. Paola Mancone glio comunale è Pasquale De Rosa, della lista "Di Marco". Il sindaco ha trattenuto L'impegno dei giovani nel sociale per sé la delega al personale, in quanto 60A Mostra •Memorial Francesco Scarpa• come lui stesso ha dichiarato in qualità ~~--~--~=------~-- di responsabile, ha intenzione di intrat­ er il 6° anno di seguito il comitato tenere rapporti diretti e di collaborazio­ p studentesco del liceo scientifico di ne con tutto il personale. essun inci­ Capaccio ha organizzato un memoria! - dente di percorso, per queste nomine mostra, svoltosi l'otto e il nove giugno; da parte del primo cittadino, che sono Sabato 8 giugno, alle diciotto e trenta, c'è state il frutto della collaborazione, ac­ stata l'apertura ufficiale della mostra con un convegno dove sono intervenuti il presi­ colte dalla maggioranza con grande en­ de del Liceo, Vgo Giorgio Crea, alcuni pro­ tusiasmo e disponibilità. "Vorrei invitare fessori e alunni, che hanno illustrato i vari tutti i cittadini - tiene a puntualizzare progetti svolti durante l'anno. ella serata Di Marco - ad avere fiducia la nuova anche se in ritardo, visti i disguidi verificati: giunta è formata da un gruppo giovane si durante i preparativi, si è svolto un con­ !asciamoli lavorare in modo, che possa­ certo dove un gruppo di ragazze hanno no dimostrare le loro effettive capacità. intonato diverse canzoni, italiane e non mostra, che in una prima pane rappresenta una biografia di Francesco, corredata di Evitiamo, facili giudizi soprattutto in accompagnate dal suono della tastiera dl varie testimonianze di affetto e simpatia da relazione al fatto che non siano stati un vecchio alunno del liceo, Antonio Va­ parte di amici e conoscenti. La seconda mai amministratori, anzi questo sarà un liante. La domenica sera, invece, per via del mal tempo non si è potuta svolgere la com­ pane del libro rappresenta "la telenovela'. motivo in più per impegnarsi ulterior­ del liceo di Capaccio, comprende una serie mente". I nuovi assessori, così come media, che è stata poi rappresentata lunedì dieci giugno. L'obiettivo che quest'anno, di articoli, pubblicati su vari giornali, dispo· prevede la procedura si sono dimessi, e come ogni anno, la mostra ha proposto, è sti in senso cronologico. Questo libro ha lo al loro posto sono subentrati i primi stato quello di insegnare ai giovani a socia­ scopo di testimoniare l'impegno nel sociale cinque consiglieri non eletti. In partico­ lizzare, offrendo loro la possibilità di mo­ di un ragazzo che nella funzione di rappre· lare Liberato Borrelli, democratici di strare le loro reali capacità di saper essere e sentante degli studenti, ha lasciato un se· sinistra, Angelo Errico, "Margherita", saper fare, non solo cognitive ma anche gno incancellabile sul cammino del Orfeo Marrocco, "Margherita", Antonio volte alla libera creatività potenziando le "diritto" e della "legalità". Con questa mo· Faniglione, "Margherita" e Aldo Lancel­ pratiche artigiane. Inoltre i professori e gli stra si è quindi voluto indicare alle giovan• generazioni il prezioso contributo fornite lotti, rifondazione comunista. Qualche organizzatori hanno cercato di incentivare l'interesse dei giovani alla salvaguardia dei da Francesco sull'opera del volontariato giorno fa è stato convocato il primo Sicuramente anche l'anno pro imo ci sarl consiglio comunale. La nuova ammini­ valori socio-ambientali. La manifestazione è comprensiva oltre che di lavori presentati un settimo memoria! in onore di ciò ... le strazione dunque è in piena attività. consiglierei a coloro che in futuro dovran· ··cercheremo di ultimare la pavimenta­ dagli studenti, eseguiti su legno, ceramica, vetro, lavori di pittura, sculture, per il recu­ no organizzarlo di crederci in queste inizia· zione della nuova piazza - conclude il pero del nostro patrimonio storico - arche­ tive, collaborandoci pienamente, non tante sindaco - poi i cantieri riapriranno a ologico, vuole anche ricordare i nostri ami­ per farlo, altrimenti accadranno degli im settembre per dare un po' di tregua ai ci Francesco Scarpa, Massimo Lombardo, previsti come quest'anno! E come diceVll commercianti, e per soddisfare le esi­ Erica Fraiese, Luigi Gorga, Alessandro Me­ Francesco: "Ragazzi, non V1v1amc genze dei turisti, che speriamo affolle­ cola. el ricordo di Francesco i compagni e nell'ombra, non chiediamoci cosa la scuol< ranno numerosi la nostra cittadina". i parenti hanno collaborato con i ragazzi può fare per noi, ma cosa noi possiamc Angela Sabetta del liceo nella realizzazione di un libro dal fare per la scuola!" titolo "Credi e vola", venduto durante la Eliana Nest

L'angolo • del di Pollchettl Maddalena Dolce fiori · Piante Addobbi Chiedi l nostri cataloghi nelle migliori agenzie Matinella - Corso Europa, 156 Via Cerrelli- Altavilla Silentina (SA) Tel. 0828 985070 Fax 0828 985900 Tel. 08281986674 www.matineltour.it email: [email protected] !L v'ALCALOR.t www.ilvalcalore.net Ludlio 2002 ra"".u1a ~~ ------~------~------· erco sempre nel corso della giornata Con siffatta solida base culturale, il Poeta si C di trovare un'ora da dedicare esclusi­ La poesia di destreggia poi tra le passioni e i sentimenti vamente alla lettura, non solo per un biso­ umani evocando intanto le prime emozioni gno innato dello spirito, ma anche in osse­ Ciillseppe Lauriello giovanili (Primo amore), o "l'incendio che mi quio al precetto paterno, ripetutamente ri­ • brucia dentro il core" sul calar della sera cordato durante la mia fanciullezza, secon­ Navigando ... ( Divagazioni in versi, LitoGraf, (Amore senile); la gratitudine dell'allievo per do il quale non bisogna mai sprecare il no­ Montoro Superiore, 2001) è il titolo del volu­ un grande maestro (Al mio Maestro); la stro tempo, ma occorre operare in modo me del quale l'Autore mi ha amabilmente nostalgia che ti accompagna nella vecchiaia che nessun giorno trascorra inutil­ fatto dono, e in cui ha evocato emozioni, e lo sconforto che a volte ti assale (In pen­ mente, senza cioè un pur minimo palpiti, speranze, illusioni e ricordi, sorti nel sione; A un calciatore); il ricordo dei " ninno­ arricchimento culturale. "Nulla dies corso della sua navigazione esistenziale, da li infranti" o dei " cocci dispersi" nell'antica sine lineéi'. · narrati con la spontaneità e il fasci­ casa paterna, ritornata a nuova vita col va­ Dedicarsi alla lettura , no della vera poesia. gito del nipotino Giuseppe ( A Giuseppe nel all'approfondimento d'una que­ è il noto primario primo compleanno); l'amore per la terra stione storica o d'un problem pneumologo salernitano che, natia e la natura in genere, di cui sa coglie­ filosofico, ad un attento al richiamo di Elicona, re e accarezzare i profumi e i colori risultato della ricerca sa con-ciliare l'arte di Esculapio (Colore) ; l'amore per gli emarginati costretti fica o ad una bella con quella di Calliope e dar voce a trascinare la loro esistenza nello squallore di letteratura o di consistenza ai moti dell'anima, di certe periferie urbane (Campo nomadi; (come pure all'ascolto a cogliere tutte le luci e Extracomunitario) ; lo sdegno per l'oblio di buona musica) che si disvelano nelle varie antiche memorie (Al Castello di Arecht); il sce nella concezione della vita. fascino che ancora esercita in lui un passa­ degli antichi el corso della sua .. .navigazione -che to incantato (Sulle rovine di Paestum) e non solo un autentico godi­ non è certo "sotto costa"- come egli innumeri altri momenti della sua navigazio­ mento spirituale ed una pregevo­ · nella nota introduttiva, veleggia ne compiuta col vento in poppa e il bacio le forma di arricchimento dell'essere, e sicuro in mare aperto, sino a della Musa. ma anche una salutare medicina dell'anima, l'ampio e felice porto dei lirici greci, Il Lauriello così , pur dedito agli studi scienti­ un pfàrmakon utilissimo per mantenere la ove ascolta incantato le voci di Tirteo, di fici, rivela anche nel verso, che padroneggia • giovinezza dello spirito. Archiloco e di Teognide; o quelle di Mimner­ con sagace maestria, una squisita e raffina­ Oggi, in uno di questi momenti, ho potuto mo, di Alceo e di Saffo; o ancora di Anacre­ ta sensibilità umana, arricchita dagli studia gustare un florilegio della delicata poesia di onte, di Alcmane e di lpponatte; e infine di humanitatis compiuti e colorata da una pro­ Giuseppe Lauriello che gorgoglia limpida e Meleagro e di Asclepiade, e quei canti im­ fonda armonia interiore. copiosa dal suo cuore, come l'acqua pura mortali riporta nella nostra lingua e ci ripro­ . Nicola di Dario d'una sorgente ricca e incontaminata. pone in versi limpidi e immediati.

giugno 2002 è una data da ricor­ Capaccio getto di un "Museo" riguardante il "Gran l Odare e che passerà alla storia. Tour'', cioè la raccolta delle tele realiuate Il convento dei Frati Minori è stato affidato Il convento di Sant'Antonio su Paestum dai viaggiatori inglesi, tedeschi alla cura deii'O.F.S. ( Ordine Francescano ed italiani, tra cui il Piranesi, che si dovrà Secolare) locale. Nel 1999 la struttura è realizzare in alcuni locali del convento, pre­ chiusa e adibita a casa di noviziato vio comodato, tra il 1 o Ordine e dall'Ordine dei frati dell'Immacolata, che l'associazione culturale G.B. Vico di Vatol­ dopo alcuni mesi si trasferiscono altrove. la. Nel mese di novembre 2001 è stato eletto il Padre Innocenza ha evidenziato date stori­ nuovo consiglio deii'O.F.S. locale. Questo che riferite al convento. Nel 1713 i capac­ si è adoperato con diverse iniziative tese a cesi si riunirono per stabilire di costruire un far divenire il convento un centro di vita. convento francescano, nel 1866 per le leggi Il 10 giugno 2002 è una data importante eversive il convento fu soppresso, nel 193- sia per I'O.F.S., sia per il 1° Ordine dei 3, grazie al popolo e al podestà dell'epoca, Frati Minori. E' la prima volta che nella Ha sostenuto che non si può guardare notaio Manlio De Maria, fu riaperto il con­ provincia Francescana Salernitana - sempre al passato e rimanervi legati, oc­ vento e, il 10 giugno 2002 si ha Lucana un convento sia affidato corre guardare al futuro. Egli auspica che in l'affidamento del convento aii'O.F.S. locale. all'ordine secolare regionale e, di conse­ paesi dove i conventi, purtroppo, vengono Per essere chiari e dissipare ogni equivoco guenza aii'O.F.S. locale. chiusi possano essere affidati aii'O.F.S. per è doveroso dire che con il comodato il 1o Nel paese di Capaccio sono state affisse continuare ad essere fari di luce, di speran­ Ordine ha affidato solo la gestione della delle locandine per annunziare l'evento e za e di carità. Questo stesso pensiero è struttura aii'O.F.S. locale e che detta strut­ per rendere partecipe la cittadinanza e le stato condiviso dal Padre Assistente regio­ tura resta comunque di proprietà dei Frati autorità del programma della cerimonia, nale e dal ministro reg ionale deii'O.F.S. Minori. che si sarebbe svolta nella chiesa del con- Edoardo Palmiln. In quest'occasione il Prof. Gaetano Puca vento. Vincenzo Pepe ha presentato anche il pro- La cerimonia è iniziata con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Molto Reverendo Padre Giacinto D'Angelo, S.A.S. cui hanno preso parte Padre Tommaso Lo CARUCCI & C. Senno, assistente regionale O.F.S. , i tre GIOIELLERIA frati di origine di Capaccio (Padre Severo Via Garibaldi Carola, Padre Angelo Fasano, Padre Fulvio Albanella Sabia), e Padre Innocenza Sigillino, re­ Tel. 0828 781117 sponsabile della chiesa, sempre presente la domenica e in tutte le festività religiose. Al termine della concelebrazione ha preso GIOIELLERIA CALZATURE E la parola il provinciale dei Frati Minori, che C.so Europa 210 ABBIGLIAMENTO ha parlato del comodato e della situazione Matinella Via G. Marconi della chiesa nel 3° millennio, della missio­ narietà, dell'evangelizzazione, Tel. 0828 985607 Albanella dell'importanza e dell'impegno dal laicato. Tel. 0828 781512 • BACCHI P O TORRE: BAR LA CAPANNINA· DANIFER • EDICOLA PASSERO · ESPOSITO VINGENZA • FERRAMENTA· FRATa GRA- . FRUTIIVENOOI.O · GIARDU.LO CERAMICA · HOTEL CAl. YPSO · ;a ?OSEIOONIA · MARECHIARO ·MARI< ET CINZIA- MARKET GUERRA . MINIMARKET ITAliA. M' IMARKET LONGCl6ARO!. OAS _J.f.._~~~~Al..!>_Rf ______yt~.W:.i!'t~lc;.~l9f_~.fl_~t______:r~~g119_ ?.9_Q~ ______?..~~- _??_ __

Paestum ' 1 Capaccio alle 11.30, era un favore che spesso veniva ' • fatto pesare, da quest' anno grazie alla so- Saggio Spettacolo 2002 Due Università ma cietà mista il Comune ha offerto solo cin- que viaggi nel territorio, i plessi erano sei Ballet Art manca l'edificio per la quindi neanche uno per plesso, si è gareg­ giato a chi arrivava primo. Così bisogna a sera del 17 scuola elementare pagare tutto se ci si vuole appropriare del L giugno scorso proprio territorio, addio ai giochi di Circo­ presso il teatro lo, alle recite tra le quinte, agli scambi di dell'Ariston di Pae­ er la seconda volta leggo sul stum, non c'è stato P "Valcalore" che Capaccio- Capoluogo visita , alle visite guidate nel proprio Comu­ solo il saggio di fine diverrà sede di Università, non una ma due ne, bisogna razionare altrimenti la spesa anno degli allievi Università vi sorgeranno. Bene, allora dove­ lievita per le tasche dei genitori, eppure in della scuola "Ballet te permettermi di tirare fuori tutta la rabbia un territorio così ricco culturalmente ogni Art" di Simona Dip- accumulata in anni di eroica resistenza, scuola dovrebbe avere la po sibilità di spo­ pieri ma un vero e perché sono una delle 1650 persone che starsi gratuitamente sul territorio per ap­ proprio spettacolo. Un pubblico, attento e vivono ancora a Capaccio- Capoluogo. E' propriarsi della propria storia. partecipe, ha molto apprezzato le varie co­ uno splendido paese e ogni qualvolta qual­ Ma come? e i "Concorsi " organizzati dal reografie dai più piccoli, nei loro fantastici cuno viene esclama "Beati voi, vi godete Comune? i giochi provinciali ospitati dal costumi così colorati ed eleganti, ai veri questo splendido panorama, d'estate il Comune di Capaccio? sono proprio artisti che con molta professionalità hanno fresco dei vostri giardini, che pace, che un'ingrata, in fondo l'apparenza è salva saputo regalarci momenti magici. La scena­ perché oggi in cui tutto è apparire si sta grafie molto accattivanti, le musiche partico­ tranquillità, respirate l 'aria pura" ma poi dimenticando l'importanza dell'essere. lari, le luci perfette con i loro giochi ad ef­ parte ..... fetto, i temi trattati interessanti. Gaetano Questo paese che pare diverrà sede Unive­ (A proposito di concorsi vorrei aprire una Stella, nel suo ruolo di presentatore, ha ristaria non ha ancora nel 2002 una sede parentesi per chiedere in nome del buon saputo intrattenere il pubblico guidandolo decente per ospitare la Scuola dell'Infanzia gusto e della cultura di smetterla di unire nei vari momenti del programma. Non è e la Scuola Elementare, una scuola media sì templi e carciofi, infatti ogni anno ci viene stato noioso con le sue chiacchiere, come di anche se in un palazzo del ' 700, rovinato proposta la partecipazione al concorso "Il solito succede, ma molto professionale. dagli ammodernamenti (distruzione della carciofo e i templi", penso siano due realtà, Vivace la parte dedicata ai più piccoli che cappella baronale, dei davanzali. .. ) sia pure appartenenti allo ste so territorio, sulle musiche allegre di Walt Disney. Un Sono stata alunna, mamma e insegnante, completamente diverse per periodo storico turbinio di musichl!, luci e colori ha scate­ frequentavo la scuola elementare in quello e per quello che esprimono. Ho visto espo­ nato la danza spagnola forte, caliente, cari­ stesso edificio vescovile dove ora insegno. l sti e premiati lavori che rappresentavano il smatica e ognuno ha interpretato, con alle­ miei figli sono stati ospitati in aule umide, tuffatore che stringeva tra le mani un car­ gria ed ironia, le diverse situazioni di vita. ciofo o la dea Athena con un mazzo di car­ L'Excelsior, un grande balletto dove perso­ una prima a piazza Orologio, poi in un'aula ciofi in mano e altro!!!). Io credo che oc­ naggi, concetti e astrazioni si intrecciano del Convento, l'altro in un'aula a Palazzo corra più attenzione, occorre calarsi nelle per interpretare la Luce, la Civiltà, Bellelli a pian terreno, forse migliore di l'Oscurantismo è stato elettrizzante. Un quella dove io ho operato per nove anni, vere esigenze dei bambini, perché non si ballo colorato, affollato, pieno di fermento, affacciava sulla strada, e, ogni tanto, qualcu­ può costruire una casa iniziando dal che corre verso il futuro consapevole del no si affacciava per assistere alle lezioni, le tetto se mancano addirittura le fonda- male precedente alla conquista della fratel­ pareti erano bagnate ma qualche genitore menta. lanza e della liberazione. La gioia è univer­ si limitava a dire di spostare il proprio figlio Enza Marandino sale e la luce trionfa sull'oscurantismo. Il e di mettere qualcuno più forte vicino alla fuori programma c'è stato offerto dalla mae­ parete. La storia sarebbe lunga vi dico solo stra Simona Dipierri e dal primo ballerino che ancora oggi non abbiamo una palestra, del teatro S. Carlo di Napoli, Luigi Ferrone, non abbiamo un'aula dove organizzare ospite della serata. I due artisti, che con qualche piccola manifestazione, gli spazi grazia e perfezione di movimenti hanno saputo, sulle melodiose note, farci partecipi possibili sono stati utilizzati dal comune. delle loro sensazioni. C'è stata poi la Da quanto è emerso sul giornalino della "teatralità" nel ricordo degli anni lontani scuola su cui scrivono i bambini del Circolo della giovinezza, in un collegio svizzero, i problemi sono tanti e spesso restano ina­ dove vigevano regole rigide come l'ordine, scoltati, ora io mi chiedo e una società la sottomissione, l'obbedienza ... Da adulti non è attenta at b1sogni dei più piccoli, se si ricordano con un pizzico di nostalgia e non si preoccupa di dare loro spazio per "gli anni del castigo" diventano gli anni più muoversi e vivere la loro infanzia spera di belli. Si rimpiangono in alcuni momenti, salvare le apparenze offrendo un'ipotetica quando si è "fuori" e non si sa cosa f;lre, Università? Non ci credo e penso che siamo dove andare. Spesso si sogna ancora il suo­ stanchi di essere presi in giro. Ci sono 700 no della campanella... on è mancata, infi­ mila euro, alleluia! Peccato però che i no­ ne, la spensieratezza dalla danza moderna, stri bambini sono limitati anche negli spo­ con vestiti meno formali e più normali, do­ ve piccoli e grandi si sono scatenati al ritmo stamenti nell'ambito del loro territorio, delle musiche più "conosciute". fino all'anno scorso il Comune ci offriva la Gina Chiacchiaro possibilità di esplorare il territorio, dalle 10 ilNNIJNZiil'J,f) ~~c::.c:k Servizio assistenza 5.--!~~~~~~1 TV- Video ~Tramezzini & Sandwich SVILUPPO E STAMPA Hi-Fi- Telefonia ~0828 72 34 88 Capaccio IN 30 MINUTI Centro autorizzato D+ Stream gusto e varietà nella scelta del tuo snack Capaccio (SA) V.le della Repubblica (Centro Commerciale Laura) Nei migliori bar! Tel. & Fax 0828 851 540 _J.f.:. '!~~c;AL_oAE______~~Y'!':.i!'{~l~~IR_r_~·!'-~t______I~~g:t19_ ~.9_Q~ ______-~~~~- _?_~ __

Fare poetico UN'ALTRA TERRA . . . Come nei simposi del mondo classico, anche noi ci stringiamo intorno al "fare poetico" per disporre il Verrà il tempo che l'uomo nostro animo all'ascolto di poesie, immersi in dirà addio un'atmosfera intellettuale di grande coinvolgimento. "Il verso è tutto" afferma d'Annunzio ... e già prima di alle piante. lui Leopardi nello Zibaldone diceva " ... Felicità da me Io non ci voglio essere. provata nel tempo del comporre, il miglior tempo che Verrà il tempo abbia mai passato in vita mia ... Dalla lettura di un In cui il fumo passo di vera contemporanea poesia ... Si può e forse Pubbll«?hlamo le poesie vlncltrlc l meglio dir quello che di un sorriso diceva lo Steme: oscurerà l'aria. nelle varie sezioni del 1• concorso 'che essa aggiunge un filo alla tela brevissima della Io non ci voglio essere. nostra vita. Essa ci rinfresca, per cosi dire e ci accresce "Hera di Paestum" la vitalità"'. Ungaretti affermava che il poeta si sforza Verrà il tempo di "tradurre in parole l'universo e i sentimenti in cui il mare dell'uomo", definendo la poesia quale "finzione", TU PICCOLO AFGANO sarà senza vita. attraverso la quale si raggiungono e si trasmettono le più grandi verità dell'uomo. Triste il tuo tenero viso Io non ci voglio essere. Il poeta Umberto Sabaiini con le sue poesie ha sapu­ Dal quale è scomparso il sorriso Dove andrò to fondere parole e senso, musica e ritmo, catarsi e a cercare un'altra Terra ... piacere e regalarci un momento dell'arte che altro non Vivi terrorizzato in questa terra è che un momento di pura sublimazione doll'anima. Ed hai paura dell'atrocità della guerra. Gianluca Passaro, Filomena di Lucia Cosi la dirigente scolastica, la dott.ssa Celesta Sapona­ Chiudi gli occhi perla desolazione Capaccio Ponte Barizzo ra ha presentato il poeta e amico Umberto Sabatini la Per non vedere della gente la disperazione sera del 6 giugno scorso durante la premiazione della Classe V, ms. Benedetta Passaro concorso provinciale "HERA" di Paestum, alla sua Un giorno non lontano anche tu sarai con­ . ' prima edizione. tento [?c::::J c=J c::::J c:::::::J c:::::::::J c::::J c::::J c::::J c::::J c::::J c:::::::J c:::::::J c::::J'i) QC4Alth fmi~iee il temJio k lla mela E di questa brutta guerra non resterà più o FILASTROCCA DELlA SCUOI.A o Quando fmisce il tempo delle mele si Jeva­ niente. o o no,dal mare,nella sera o Filastrocca della scuola o i profumi d'antico e di mistero mescolati Lucia De Biase ci vorrei andare da sola al sentore d'agresto nei giardini ... o o Policastro Bussentino Ma la mamma mi accompagna e,più lontano, ul velluto nero o o dell'ultimo sipario o e poi torna alla campagna. o s'adagiano superflue e sfavillanti La maestra mi saluta le tentazioni che coloriranno o o nella calùra molle del mattino. APRI GU OCCHI E VEDI o poi mi siedo e resto muta; o un compagno mi fa alzare Ma noi,con gli occhi fissi o o a riguardare il sogno giovanile, Reginella di Mondella apri gli occhi o e con lui comincio a parlare. o teneramente rinnoviamo in cuore e vedi una stella una stella luminosa Leggere, scrivere, disegnare le promesse giammai dimenticate ... o o apri gli occhi quante cose da imparare! mentre ci ascolta Iddio o o dalle fronde degli alberi ... dal ciglio e vedi una rosa o o dei profili indi tinti ... dal brioso una rosa bianca e rossa apri gli occhi e o Classe I, ms. Rosa Scarito o consenso delle telle ... dal sussurro Capaccio Capoluogo d'un soffio che ci sfiora vedi ... o o la fronte (risvegliano un pellerossa un pellerossa senza pau­ ~c::::J c:::::::J c::::J c:::::::J C::J c::J ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ immagini e memorie) ... dalla pace ch'è dentro e intorno a noi. ra apri gli occhi NESSUNO SA Già sopra i rami e vedi una cintura una cintura con di ~ue1 fusti sottili d'altra età bottoni apri gli occhi Nessuno sa che ho un maglione giallo (eh oggi farmo un sol tronco adusto e forte) e vedi i festoni, i festoni di carnevale ma vorrei comperare un gallo. stormiscono virgulti, lietamente apri gli occhi accompagnando Nessuno sa che sono magra il nostro andare - insieme - verso il tempo. e vedi uno stivale, uno stivale marro­ ma ho un'amica allegra. E pur se i figli, adesso, van correndo ne apri gli occhi Non dirò mai a nessuno che mi piace la dove non li possiamo più seguire e vedi un lampone un lampone profu­ credi che sia già l'ora di domande? notte mato apri gli occhi e vedi un gelato un Se era mia la mano che cercavi ma so suonare le note. quando più ~gia in petto gelato al cioccolato c'è una st~one amara ... mi sai dir chi l'ha mangiato? Ma dirò a tutti che amo la natura fredde, nervose, ostili e ogni bella creatura. o calde e persuasive erano mie le dita che trovavi! Anthea D., Federica B. Fa in modo da vedermi Capaccio Scalo Antonella Mollo come ho cercato d'essere. Chi è stanco Capaccio Borgo Nuovo può sollevarsi... può continuare. ~r---~----~~~~~----~------~~--~~~~-----,~ Dentro mi ride sempre l'allegria ~------~ · di mondi da scoprire ma non posso cambiare questa pelle del viso che non nascondi le cancellature! Le risposte che vuoi io te le do vivendo: non t'ho lasciata, mai, a far da sola il conto della vita. Non t'aspettare le parole lustre, ripensate e tornite ... Né posso dirti, adesso:" vecchia mia ! ''Non vedi quanto ci rimane da fare ? Per meritare di poter entrare dentro quel TEMPO che non si conclude, che non dà spazio alla fragilità delle piccole cose ed è -per sempre­ luce d'anirne,immerse nella LUCE ! ~L------~~ • TA • SCtJCX.A -: SCtJCX.A ·BAR· FARMACIA· POSTE · COMUNE· EDICOLA· : COMUNE · POSTE · FARMACIA· SCUOLA · BAR EDICOLA · TRENTINARA: COMUNE · SUPERMARKET · EDICOLA · ~ O E t.IACEI..L.ERlA · SUPERMARKET TRENTINARA· Sli'ERMARKET 2 DM ·BAR -LAURINO: AGIP · ALIMENTARI GREGORIO· BAR JOllY CAFFE' • BCC AlTO CILENTO -Il LORENZO .ALIMENTAR _J.!.: ~t-~c;-AL_CJ_/\E______W.V!':!t :.i!~~lç_~IR_r_~.fl_~t______-~~&19 _~9_Q~ ______-~~~~ __ ?.1 __ valanchc (Valanga) è il nome che fu dato Paestum spiagge al Volturno" della divisione storica del A allo sbarco di Salerno il 9 settembre 1943. I n Diparomento della Guerra .\mencano)Grccn c qucst'ulnmo periodo se n'è parlato a livello naziO­ • Taylor che 10curant1 del fuoco nerruco lavorarono nale per via del rccupcro di un carro armato non peraztone fin~ al momento in cui un proiettile di 88mm lontano dalla costa pcstana c dal ntrovamcnto colpì il bulldozer uccidcndoli entrambi. Shumaker, d'altri due tanto da spingere la Capitaneria di . \­ Aualanche comandante della compagnia D, guidò un p1ccolo gropoli dal sospendere la pesca 1r1 quel tratto di gruppo d1 uom1m 10 un attacco contro la torre di mare .. \ parte ciò cosa sappiamo noi giovani di Pacstum dO\·c franchi tiratori sparavano sulla quell'evento? Il mio ncordo di bamb10a è legato spiag&~a. Con l'amto d'alcuni fanti distrusse le all'l lotcl Shumann perché 1n estate camm10ando mitragliatrici per poi respingere i tanks nascosti sull'arenile antistante l'albergo si notava una zona dietro gli edifici. Cpl. Tuckcr abbatté i tiratori. delmmata da una corda (per evitare che qualcuno Shumakcr fù fcnto ad entrambe le braccia, ma potesse farsi male) dove vi era un residuo bellico Tuckcr, Perlmann c Schnc1dcr sostennero il com­ d1 quel pcnodo. Cosa successe allora c come lo battimento fino a che rutti i tedeschi in quelle vissero i nostn nonm quello sbarco? , cll'arca di postziom furono uccisi o catturati. Quando si Salerno la 16° divisione Panzcr era stata assegnata scatenò questo in ferno come reagirono gli abitanti alla difesa delle coste dalla Penisola Sorrcntina ad preliminare sulle sp1aggc mentre per il settore dc1 dlntorm? . \ Capaccio ricordano lo sbarco .\gropoli con le truppe italiane. Con 1'8 settembre americano lo sbarco doveva avvenire senza pre­ come la notte dc1 fuoch1 d'artificio. Molte persone l'alto comando tedesco assunse l'mtcra d1fcsa della ventivo bombardamento aereo e navale. Quel su1 tetti o su1 balcom delle case da cui si poteva costa. La 16" divisione era guidata dal generale mattino vennero calati in mare i mczz1 di assalto, vedere la P1ana osservarono i movimenti. Della Sicckcnuis che stabilì il Q.G. sul basso versante battelli anfib1 DUKW ( dove D 10dica l'anno '·+2- Piana Cito una s1gnora della Laura, nascosta in un del monte di .Pcr osservare c comunicare 1 U anfibio- K trazione integrale- W dopp1o asse fosso, che ebbe il suo pnmo mcontro con gli movimenti dci nemici dal mare c mantenere le integrale) che trasportavano cannom anticarro c alleati al grido di Qucsra signora posizioni in caso di attacco furono posti quattro pezzi di artigltcna leggeri. Dalle navi trasporto gli vedeva per la prima volta un uomo di colore. Nel cap~>aldi a breve distanza dal mare: ~foltkc a Fon­ uom10i con cquipaggtamcnto individuale passaro­ corso della 1,>1omata gli alleati riuscirono ad avan­ do Cioffi- Lilicnthal a ~fagazcno- Schanhorst a no a spcc1ah mczz1 da sbarco (LCi\1 landing craft zare pur avendo d1vcrsi scontri con i tedeschi. Il Spincta c Schlicffcn alla Foce del Scie. on man­ mcchanizcd c LC\'P landing craft vchiclc pcrson­ generale \'\'alzer pose come Q.G. il tabacchificio cavano nidi di mitragliatrici sulle dune costiere, ncl) per allinearsi dietro i battelli guida. I dragami­ Casa Vannulo c alle ore Il :45 subì un attacco da mine c filo spinato sulle sp1aggc, difese mobili ne aprirono dci canali per 1o sbarco .. \ Pacsrum la 13 carn armati tedeschi. Ci fu un durissimo scon­ 0 come per es. una batteria di tre carn su cui erano l ondata dello sbarco (ne erano previste 6) av­ tro 1n cui furono mcendiati quattro mezzi tedeschi montati cannom francesi da 132 mm posizionati venne alle ore 03:30. Come i soldati balzarono ìn gb altri dopo aver Inflitto diverse perdite agli allea­ su di un binario a nord di .\gropoli. Una posiZione acqua per procedere verso la spiaggta così la riva ti che continuavano a sbarcare sulla spiaggia si era anche su monte Soprano (Capaccio \ 'ccch1o) fu illum10ata da1 pro1cttili tracCianti sparati 10 ana rinrarono .. \llc ore 18:15 gb amcricam arrivarono a per dirigere il fuoco sulle spiagge. I convogli che c le mitragliatrici cominciarono a sparare. Sorsero Capaccio Pac·e.Qui si verificarono due eventi: il partirono dal 'ord . \fnca c dalla Sicilia erano 627 non pochi problemi. Gli uomini non avevano pnmo è ncordato come l'cp1sodlo del cecchmo tra nav1 da guerra mercantili, navi passeggeri c riparo se non poch1 cespugli su cui i cccch1m spa­ che sulla Capaccio Pacstum da un albero cavo mezzi da sbarco. L'operazione prevedeva lo sbar­ ravano a colpo sicuro. Le mine c il filo spinato poi uccise alcuni soldati prima di essere a ·ua volta co 1n vari settori ognuno con colori diversi: i ritardavano l'avanzata. I cecchini tedeschi posti colpito; LI secondo con gh americani in p1azza R.-\ GERS dovevano sbarcare a ~iaJon per diri­ sulla torre di Pacsrum uccisero molti soldati aiutati arnvarono due carn armati tedeschi "tigre" c la gersi verso le montagne c occupare il valico di dai cannom c dagli aerei della Lufrwaffc che com­ popolazione li avverti, i tedeschi se n'andarono Ch1unz1 tra occra c Pagani sulla .S.18, 1 COi\f­ pivano m1tragliamcnt1 a bassa quota. Diversi sol­ verso il Rosario (s1 ricorda come questi carri arma­ ~l \ DOS 10vccc sulla sptaggia di Manna di Vie­ dati s1 trovarono div1si dat loro comandanti ma ti fossero così grandi che avessero difficoltà a tri per poi avanzare verso la S.S.18 per attaccare continuarono la loro avanzata. on mancarono passare per la strada) c da lì verso fonte Uliveto Salerno da occidente. Il X corpo inglese co·tituito atti di eroismo. Il sergente Gonzalcs, pur sottopo­ dove vennero alla fine uccisi.Sono tanti gli episodi da due divisioni aglt ordini del commodoro Oli­ sto a fuoco nem1co lanciò una granata verso un c gli scontri che s1 ebbero nel corso del 9 settem­ vcr: la 46° divisione carattcnzzata dalla 128- cannone di 88mm ucc1dcndo l'artigltcrc c facendo bre c nc1 g10rn1 successivi. La spiaggia di Pac ·rum 0Hngata U CLE (1°-4° Hampshire settore rosso saltare in aria la mumz1oni. Il sergente Logan inve­ continuò ad essere zona di sbarco per un lungo / 2° l Iamp. Sctt. verde) doveva sbarcare sul litora­ ce avanzava da solo verso un canale d'1rrigaz1onc penodo. Il 12 settembre gh alleati riuscirono ad le i\lagazcno c seguite da altre umtà SI sarebbe c attraverso un flusso di fuoco nuscì a liquidare un allestire una pista d'attcrraggto in localttà Fornilli d~rctta verso Molina c la 169° Hng.SUG.\R (2°- pa10 di mdi di mitragliatrice, catturando due pn­ cd iniziarono così ad arrivare aerei come i bJmoto­ 70Quccn's sctt. ambra / 2°-5° Quccn's sctt. \'cr­ gionicri. Per questa azione ottenne la mcdaglta n.l'.:cl corso del mese giunsero a Paesrum per giri dc) doveva sbarcare a nord del Tuscmno c pm d'onore del Congresso. Mentre i soldati cercavano d'Ispezione il comandante supremo dello scacchie­ dt.rigersi all'aeroporto di Montecorvino. La 56° in qualche modo di avanzare glt osservatori re mediterraneo ti geo. l ~iscnhwcr c poi il geo. divisione dalla 167°brigata ROGER (8°Royal dcll'artiglicna navale, che dovevano dirigere da Montgomcry. In seguito ai bombardamenti fu fusilicrs sctt. .\mbra/ 9°R. l•us. Sctt.vcrdc)dovcva terra il fuoco delle navi verso le battcnc nemiche colpito il battistero della chiesa della i\fadonna del sbarcare a Spincta, puntare verso Battipaglta occu­ non riuscirono a comunicare o perché le ricctra­ Granato d1 Capaccio \'ccchio. Il geo. Clark orga­ pando le colline a ridosso della città c per poi smittcnti si bagnarono 10 mare o perché le navi niZZÒ una colletta tra 1 soldati riuscendo a racco­ andare sul Ponte del Sclc(S.S.19 tra Eboli c Serre) erano troppo al largo per un contatto. D1vcrs1 gltcrc 25.000 lire che poi consegnò all'allora Mon­ per un1rsi agli amcncam. Per il settore amcncano furono i battelli da sbarco colpm ncmptcndo di signore Guazzo (''Salerno 1943 Opcration Ava­ v1 era ti 6° corpo agli ordini del Generale Dawlcy detriti il mare. Si cercò di trasportare i feriti ma la lanchc" di . \ngclo l'esce) per i lavori di restauro. caratterizzata dalla 36° divisione suddiv1sa 10 142° nave fu affondata dal fuoco dci mortai. I morti L'operaziOne . \valanchc costò molto in termini di RCT(3 °battagltonc settore rosso/2° batt. Sctt. avevano una provvisona sepoltura sulla spiaggia. v1tc umane c durante tale operazione sorsero non V erdc) che doveva sbarcare in una zona che va Intanto lo sbarco continuava Grandi rotoli di rete pochi problemi (per es. si ebbe un ammutinamen­ dalla Torre al Fiumarcllo cd estendersi dal Scie metallica vcmvano distc ·i suU'arcmlc c sulle dune to nel settore inglese). Questo sbarco deve essere verso .\ltavilla, Albanella, Roccadaspide, i\fontc per evitare l'insabb1amcnto dc1 mezzi pcsànti, sempre presente nelle g10vam generazioni anche \ 'csolc c i\!agliano. La 141° RCT(3°bat. venivano ammassati alla nnfusa sulle spiagge mu­ se oggi dopo l'Il settembre le minacce non sem­ Sctt.!,>1allo/1 ° batt. Sctt.bluc) doveva sbarcare dalla mzioni, carburante, approvvigionamenti c materia­ brano p1ù derivare da una guerra come nel passato Torre di Pacsrum verso .-\gropoli quindi unirsi le vario. I trattori/bulldozer trascinavano cannom, bensì da attentati tendenti a colp1re quante più alla142°. Per il D-Day era previsto che per il setto­ sotto bombardamento aereo, infatti, sono Citati persone possibili. re di sbarco 10glcsc ci fosse un bombardamento due soldati("Salcrno Opcrazwni Americane dalle Maria Irene Di Sirio

• TtcUpoltl Roslonoll o * * t~ .. p~roluiO ooallollolo • D~p01IU ~ Dlltlibusloa~ ** lpHiolluoU n~llo diltribuslon~ 1= •di prodotti lolll~ro OoiHii Cooperativa allevatori di bufale ** ASPORTI SUD •. n.e. di Maraio V. & C. • .:~:-:~~=:.. ~~;; * * •••.••• www.rivabianca.it ·...... Strada Statale 18 Km 90 www. trasportisud. it Paestum SS 18 Km 93 0828 730053 Via provi11dalt 9 T el e Fax 0828.984353 84050 .\fATI.\'ELU (SA) tel. 0828 724.030 723.998 · EDI

E~n;=!~to, i~ il s~~.;.<,;,è•,;,;',;,'!(;,;;;t,;,ifti,;,·······...,;ò;,;;'fi;;;;'i,;,'l;;;;···r···,;,; 2;;;;'o.;;.· 'z;,;;2;;;.8;;;,<..;.;iu,;;;'J;;g!;;;li;;,;o,;,········,;;;rl;,;;O..;;Ò..;.;2;,_',;, .. ...,;,·~~~~ i~i~~-o~:i: ~~ con eyidente emozione Claudio Ciubitosi Cittadella del Cinema si Un Museo che produce e soddistlhione. Parte il potranno accogliere video che, a differenza Un'impresa di cultura molte più persone e n progetto del 1998 per la produzione degli altri anni, non è durante la proiezioni U culturale del Museo di Paestum. Spesi 5 una composizione metallica e fredda ma una dei fùms in concorso si potrà, volendo, assi- miliardi di finanziamenti europei per il turi­ raccolta di immagmt e musiche. Sono stere alle varie proiezioni. Interessanti i illms smo utilizzati per il riallestimento di tutta la l'essenza delle manifestazioni dell'anno appe- in anteprima che verranno presentati: sezione Greco-Lucana, attraverso pubblicazio­ na trascorso: dal Festival 2001, "Pollicino", "Asterix & Obelix-Missione Cleo- ni e stampa, video, prodotti interattivi e sche­ all'inauguraiione della "Cittadella del Cine- patra", "Peter Pan-Ritorno all'isola che non de di sala, e per l'allestimento del Museo ma" e alle tante giornate del "Movie Days" che c'è". E gli arrivi previsti dei grandi personaggi Narrante di Hera Argiva- ha specificato Marina quest'anno si è spostato in giro per l'intera storici del mondo del cinema provenienti da Cipriani, direttrice del Museo Archeologico di penisola. E' ricco di emozioni, vivo, coinvol- oltreoceano Le serate del festival si faranno Paestum. Pubblicati, per adesso, 3 volumi gente di suoni, immagini e colori. all'interno della Cittadella, tutte le sere dalle curati dalla stessa dott. Cipriani: "Paestum L'Assessore alla cultura della Provincia, Fran- 21.00 alle 22.30, e vedranno la partecipazione Romana" di Mario Torelli prof. Di Archeologia cesco Bottone, si ritiene soddi- di ospiti del mondo dello all'Università di Perugina, che riguarda la sfatto di come il Gff si sia evolu- spettacolo di fama internazio- collezione mussale e la storia di Paestum. to, soprattutto negli ultimi anni naie. I presentatori: Tonino "Posedonia Paestum" la visita della città" di e di come la manifestazione sia Pinto , Antonello e la Emanuele Greco Direttore della Scuola Arche­ ormai riconosciuta come partecipazione inedita di ologica di Atene e Presidente della Fondazio­ "Patrimonio Nazionale".­ Mara Carfagna. Poi nello ne Paestum e di Fausto Longo Dott. di ricerca. Grande merito va a Claudio spazio antistante la Cittadella, "Il Santuario di Hera alla foce del Sele" di Cubitosi - dice l'Assessore - il nell'arena, a seguire, ci sarà Giovanna Gerco prof. Di Archeologia all'Uni­ Festival c'è perché c'è il suo posto per tutti per le grandi versità Federico II di Napoli; quaderno tema­ Direttore Artistico. Esso ci carat­ notti in musica con i suoi tico per far conoscere il Santuario di Hera. terizza nel mondo e ce lo invidiano in molti-. tanti artisti importanti e per tutti i giovani che Una produzione - ha precisato M. Cipriani­ -Il festival di Giffoni non è quello di Venezia o avranno voglia di ballare, cantare, divertirsi. che si arricchirà di altri volumi; nell'ambito di Cannes, perché no!l si va per promuovere La grande novità è che l'ingresso, ovunque, dell'ampio programma di valorizzazione del ma per comunicare e coinvolgere personaggi sarà gratuito e non ci sarà certo problema di territorio di Paestum. Sono in corso di stam­ importanti, è un evento anomalo. - dice Clau­ spazio, tutti saranno i benvenuti. La televisio­ pa: " Da Posedonia a Paestum", che illustra la dio Cubitosi - Tre sono i punti fondamentali ne e la radio, a livello nazionale e a livello sezione Greco-Lucana del Museo, di E. Greco, che caratterizzano il Gff "Passione, Respon­ locale, seguiranno tutta la manifestazione con G. Greco e Angela Pontrandolfo prof. di Ar- sabilità ed Orgoglio"- Le novità di servizi speciali, dirette televisive ed anche con quest'anno sono tante, a cominciare dalla la proiezione dei illms storici del G.F.F. e non qualità dei illms in concorso per tutte e tre le mancheranno le sorprese con giochi e premi sezioni "Primi schermi" (8-11 anni); "Liberi di per i partecipanti. - Di tutto di più - è il motto volare" (12-14 anni); "La finestra sul cortile" del Direttore Artistico - e la competizione sarà (15-19 anni). E' aumentato il numero di giura­ esagerata- Provare per credere! ti che sono passati a 1100 provenienti da 20 Gina Chiacchiaro L' indignatio dei giovani· . ono diversi i motivi e le ~gioni che spingono i giovani a sentirsi in qualche modo "avvinti" nell' ambitO S della realtà che li circonda. Molti dei valori esclusivi della loro età sono "assorbiti" e "soffocati" da una mentalità che ricerca l'utile più che il bello. La politica, l'economia, la cultura restano una prerogativa dei cheologia all'Università di Salerno. Il quader­ "saggi"; di esse solo i fondamenti antichi riportati nei testi rientrano nella formazione scolastica. Ed è troppo no tematico "Le tombe dipinte di Paestum" di poco. O almeno non ci si aspetti l'astinenza dal pronunciare termini che riassumano il disagio dei giovani nei A. Pontrandolfo; la guida "Preistoria e Prato­ rapporti con la società, quali declassamento o isolamento. Essi si ritrovano abbandonati ad un mondo senza storia nel territorio di Paestum" di Giovanni valori, senza ideali, un mondo falso, un deserto in cui trovano spazio tutte le specie di seq>enti velenosi. I Bailo Modesti prof. Istituto Orientale di Napo­ mass-media giocano un ruolo sicuramente importante in tutto questo. La loro incisività, oggettivamente impo­ li. Sono in uscita le schede di sala del Museo tente, è un'arma pericolosissima perchè ferisce profondamente gli animi deboli Siamo, dunque, consci di di Paestum e un interattivo dedicato alle tom­ progettare una società futura su basi inesistenti.In questa chiave è possibile ammettere il senso di rifiuto verso be dipinte di Paestum. Mentre è già operativo gli altri e verso se stessi, aprendo un discorso ampio sulla psicologia e sui problemi adolescenziali. Non devo­ un video e un interattiva dedicato a Paestum Romana. Per tutti questi prodotti è stata rea­ no, quindi, meravigliare le continue proteste degli studenti in tutt' Italia, contro la riforma scolastica, contro i lizzata la traduzione in inglese, francese e finanziamenti per la scuola privata, contro le carenti strutture dell'intero sistema. A questo punto potrebbe tedesco- ci ha confermato M. Cipriani- Oltre sorgere spontanea una domanda: per quale motivo nelle nostre zone, così come in tutti i piccoli centri le pro­ alla conservazione, che ha il compito di man­ teste sono così esigue ed irrilevanti? Non è semplice rispondere. Dalle nostre parti, soprattutto in campagna, si tenere "in piedi " la memoria del nostro pas­ è smesso di vivere "alla giornata", tra il sudore dei campi e il profumo del pane appena sfomato, solo da pochi sato, è fondamentale la divulgazione e la valo­ decenni. Questo può spiegare il perchè di· una mentalità ancora troppo primitiva e chiusa rispetto ai grandi rizzazione del patrimonio culturale. I libri, le centri ma non può giustificare l'assenza totale di iniziativa della .componente giovani Per questo occorre in­ guide, i video, i prodotti multimediali ed inte­ nanzitutto considerare gli aspetti positivi e concreti della realtà e ripartire da essi, ricercando nella propria rattivi; hanno il compito di stimolare autocoscienza e nella facoltà di critica gli strumenti per la progettazione del proprio futuro. f}isogna convincer­ l'attenzione e la curiosità dei visitatori, coin­ si che riprodurre le leggi della comunità non basta, seguire l'idea comune è un fenomeno anti-dvilizzazione; volgendoli sempre più nella ricerca delle pro­ bisogna convincersi che dietro i soldi, dietro i numeri che "viaggiano" sui registri dei docenti, dietro il"Grande prie radici. fratello" c'è qualcosa di più grande per cui valga la pena lottare. Vogliamo ancora credere negli ideali;vogliamo Lucio Capo ancora sognare; vogliamo esprimere la nostra giustizia. Carmine Ferrara

f1rt panificio g:. ~San Oerardo ; ot'!~7Forno Cl LegnCL ~" Di Carrozza Antonietta 'l'I':H:Sl"TI D' .\HHEI>.\:\Ili::"'I'O ~ Via Falagato. 77 CE~'I'HO SEnYIZI 'I'J•:~D.\(H;I SIS'l'l~:\11 Sede legale: via Vitt. Emanuele, 12 r Altavilla Silentina (SA) Laboratorio: via Cesine Soprano Rocca d'Aspide {SA) Tal/Fax: 0828 94 16 57~ Celi: 338 407 17 55 Tel. 0828 887156 BAR -Al.IMENTAAl .OTTATI: BAR F/lSI#J EMUO- COMt.f.JE · EDICOLA • MOOILI DE LAURENTIS · M:lBILI FRANCIONE · POSTE · SClXJLA .PIAGGit.E: SClXJLA- BAR FIORILLO - BCC M.PRUNO . BAR CA VAl.UNO - MAGI STRA· · LE · SCLO..A t.EaA · GI08.l..ERIA DI PERNA- BAR PIAZZA SOTTO -LE PRIMZIE DEL CERVAn -MACELLARO CARMELO · Nl.MlE Cì'lE BAR • VAIRO GIOVANNI- TABACCH EDICOLA DI GIANNI- EFFESPORT- PROF\..MERIA E __ J:~ .!~!-Y!'_~,..~_'\c______Y!'!'.YY :..1!~~~-~~~~r-~.fl-~t- ______.1~'1,!~19_ ~Y-~Ì5! ______..t::::~S~~- _~~ __ e m e la nza n e ,~;pp;:p~;;9;;;f~iiir;;ii;;:1~n;;j;A;iiì~re anche affettata ed L provengono dal essiccata oppure La voce del turista sud dell'Asia e appar- sott'olio o sott'aceto. tengono alla famiglia A cura di Diodato Buono~ A LentiScosa, · una fra- bbiamo incontrato altri turisti, altri delle Solanacee, la stes- (Fiduciario AM.I.RA. Di Pa tum) zione di Camerota, A stranieri ed altri problemi. sa delle patate e dei annualmente dal 1975, Il 10 giugno il Signor Franzjadot, di il 2 settembre in occa- pomodori. Notizie con- Estate, cuciniamo sione della festa reli- Bruxelles (Belgio), avvicinato dal sotto­ traStanti sulle origini del 1 1 • scritto, ci dice: "Il sito archeologico di nome: secondo alcuni il e me anzane, magari giosa di Santa Rosalia, si svolge la sagra della Paestum merita una tappa, ma il suo termine melanzana al cioccolato! melanzana, un grande accesso non è dei più semplici. Noi abbia­ deriva dall'arabo richiamo per i turisti mo rinunciato alla visita quando, trovato "badingian" (per incrocio con mela), secondo ancora presenti nelle zone limitrofe. Si l'entrata, abbiamo appreso che bisognava altri, penso più attendibili, la parola deriva da possono degustare le melanzane prepara­ avere il biglietto che si doveva acquistare "mela insana" per la peculiare caratteristica di te in un infinità di modi, addirittura al a 300 metri...... Perché non vender/o perdere la solanina durante la maturazione e cioccolato, ricetta che sembra sia origina­ all'entrata come fanno in tutti i siti ar­ completamente durante la cottura. ria da , paese della costiera ­ cheologici? Incomprensibile per noi. .... XV" Erano già coltivate in Italia nel secolo, ma tana, dove ogni anno, a ferragosto si svol­ Altro paradosso riguarda l'ambiente in la loro diffusione in gastronomia risale agli ge la Sagra delle " Mulegnane c'a' ciuccu­ generale: accanto agli alberghi che sono inizi del secolo scorso, tanto la loro fama era lata". L'idea non è male. Sono riuiscito ad lussuosi, troviamo una viabilità che sem­ cattiva. avere l'antica ricetta maiorese e ve la pro­ Possono essere lunghe e strette, a forma di pongo: bra abbandonata oltre a dei contenitori pera o completamente tonde e variano anche Mulegnane c'a' ciucculata di rifiuti che debordano e quindi si vede considerevolmente di dimensioni. La buccia Ingredienti: lKg di melanzane, 6 uova, 200 g spazzatura sparpagliata intorno. È un 1 peccato, in quanto il paesaggio è natural­ liscia e brillante, di un colore viola più o me­ di mandorle, l pacco di amaretti, /2 Kg di no carico (ne esiste anche una varietà bianca) cioccolato fondente, l pacco di cacao in pol­ mente molto bello. Siamo stati ad Agropo­ riveste una polpa chiara e soda. La melanzana vere, olio per friggere, '14 l di latte. li e in spiaggia abbiamo notato cumuli di è un frutto delicato, e questo spiega perché Sbucciate le melanzane, tagliatele in lunghez­ rifiuti di ogni tipo. quelle coltivate in serra sono più belle di za a fette piuttosto spesse, poi friggetele, al Infine, abbiamo molto apprezzato quelle coltivate all'aperto. Comunque le mi­ naturale, in olio già bollente ... "Valentina", un vino bianco locale dal gliori sono quelle che si trovano in piena Sgocciolatele ben bene e, quando ben asciut­ colore inimitabile e dal sapore unico n. estate. Il loro peso minimo ammesso è di 100 te (c'è chi aspetta un'intera giornata!) bagna­ Il problema dell'entrata alla zona archeolo­ g, sceglietele sode, molto lucide e di colore tele nell'uovo sbattuto, infarinatele, e frigge­ gica: ci sono tre ingressi ed una sola bi­ uniforme; nella varietà viola il colore dev'es­ tele nuovamente. Sgocciolatele e !asciatele a glietteria. La segnaletica è praticamente sere più scuro possibile. riposare ... assente. Se un turista entra da lato nord Le sue proprietà terapeutiche sono insospet­ Nel frattempo preparate una crema al ciocco­ non ci sono problemi, è l'ingresso dove c'è tate, ma la caratteristica più evidente è quella lato non troppo liquida, facendo sciogliere la biglietteria. Se invece, un visitatore pro­ di fare aumentare la diuresi, anche se ultima­ nel latte il fondente ed il pacco di cacao in va ad entrare dall'ingresso sud, gli viene mente un'importantissima scoperta di un polvere (opportunamente allungandolo con chiesto di fare almeno 300 metri (sotto il noto scienziato sudamericano, direttore altro latte) fino a ottenere la giusta densità; sole) per acquistare il biglietto. Come uno dell'Istituto per le Ricerche sul cancro di frullate le mandorle, gli amaretti ed un bel straniero può sapere di questa strana di­ Buenos Aires, ha meritato a questo ortaggio pezzo di fondente. sorganizzazione organizzata? l'appellativo di "frutto della salute" per il suo Intingete le fette di melanzane nella cioccola­ Il nostro Signor Jadot, contrariato, anche potere di ridurre la quantità di colesterina ta, e sistematele a strati in una terrina possi­ perché sicuramente nessuno gli ha saputo nel sangue. bilmente ovale. Spolverate senza parsimonia spiegare garbatamente il da farsi, ha addi­ Molteplici gli usi delle melanzane in cucina, ogni strato col frullato e, sull'ultimo strato rittura rinunciato ad entrare ... possono essere saltate, fritte, grigliate, farcite, versate abbondante cioccolata ed ancora Proviamo a metterei nei panni dei turisti cotte al forno, schiacciate in purè, in umido, spolverate ... in insalata e si possono preparare delle otti­ Mettete in frigo per un paio d'ore e, alla fine: che portano benessere a Paestum .... me salse per servire la pasta. Si può conserva- il piacere è assicurato! Diodato Buonora

stancarsi mai perché basta un secondo uno sbaglio vita; specialmente oggi che si parla di liccll7.iamenti Ciiouani lottatori per ricominciare tuno daccapo, vorrei raccontare un facili, a mc sembra che si voglia tutelare chi già vive a un po' di tempo si parla molto di imprendi­ po' di esperienza personale per farvi notare quei una vita dignitosa: i datori di lavoro, c declassare gli D torialità giovanile, dci "molti giovani" che sacrifici c speranze che ognuno di noi giovani ha, non impiegati c gli operai con l'illusione di creare nuovi sfruttano i finanziamenti Europei per costruire c per elogiare ma per farvi capire come è difficile essere posti di lavoro, secondo quale teoria non si capisce. creare "numerosi posti di lavoro", si parla molto di giovani oggi. Ilo venticinque anni, lavoro da quando Oggi si limita anche l'età nei concors~ praticamente programmi politici che promcnono grandi progressi avevo tredici 'anni, non sono mai stato regolarizzato alla mia età non è più possibile iscriversi perché già c iniziative per aiutare il meridione a svilupparsi in quindi sono dodici anni di sacrifici non riconosciuti adwto; qualcuno pensa anche che nei concorsi si modo adeguato, si parla dei grandi imprenditori che con il risultato di "disoccupato permanente" in cerca premiano i ragazzi preparati, anche qui ho qualcosa da creano nuove strunurc per il turismo con l'intcll7.ionc di un lavoro, quindi mi ritrovo con diversi anni di ridire in quanto sono riuscito a raggiungere in diversi di sviluppare al meglio la nostra zona; ma non si parla esperiell7.a lavorativa che non posso dimostrare in concorsi l'idoneità senza mai vincere, constatando di mai dei giovani che lottano per trovare un lavoro, nessun modo; è molto facile dire "rivolgiti alla finanza conseguenza che i vincitori non sempre avevano quelli che non stanno ad aspettare, quelli che credono o/ c agli ispcnori del lavoro che hanno il compito di studiato. nelle proprie capacità e sperano in un riscano futuro tutelare le leggi c i lavoratori", si consiglia senza pen­ Tuno questo non è fantasia, ma è una realtà crudele dci loro sacrifici. Beh .... io forse sono uno di quei sare mai dove viviamo c la quantità di posti c occasio­ che non viene mai considerata, ma non un buon tanti giovani lottatori, che non smenono mai di spe­ ni di lavoro che ci sono, quindi fare una cosa del motivo da parte mia per rinunciare a lonarc c a crede­ rare ma non si illudono delle promesse, lottano senza genere è molto difficile perché ti chiude la strada alla re in un futuro migliore.

DETERCART SUD I.G.I. IMPORT - EXPORT Self Servlce all'Ingrosso Dtt.tSivl Ctndt/e Alt tmt.mtntl per piscine C•lfl C•••llnghlln plestlc• Arredo gianl/no ABITI SU MISURA- TESSUTI Clnetll•rl• Cestini/n vi'!'fni Forniture pe~ Enti Hotel Ristorante Alt monouso Alt IIIIIIIZI Alberghi Cucina naturale Ctrbo Alt Camtvlltschl RJ.tonntl ,. Profumer/1 Comun/U • C1mpegg/ Specialità cilentane t)cc.ora>i•"l 1'11t1o per Il Uttilo Spiaggia privata e-mal/: [email protected] IU 'Je\tO o f.to!!• Corsi d//ag/i(} e {,U{,/l(} http:llwww.detercartsud.lt www.calypso.paestum.com V/1 Nu/onllt- Tt/. 08281871241 -Fu 0821/BTOUB PONTE BARIZZO ·CAPACCIO (SA) Via Mantegna 63, 84063 Paestum (Sa} Via Nazionale - Capaccio - Paestum (SA) Tel. 0828 811031-721191 fax 0828 721384 Tei.Ab. 0828.861695 Cell.:338 2882856 DIVERSI - ALIMENTARI CONFORTI • POSTA • COfo.U'olE ·LAVANDERIA MARINO -ROCCADASPIOE: l'O · .AUMENTAR l EW!BONE • .AUMENT ARI DE ROSA ANNA • .Aa -AUTOAICANBI CN'\J/>00 · BAR Fet-ITN-IA- BAR KAPPY M().IENT ·BAR MORRA -BAR VIllANI· SALOOE GUAOAGI\0 · BCCAOUARA- CARTOGRAF ·CASADEL DO..CE ORANOO • CENm:l TE(}OC() E.· COfo.U'olE -COMLNrTA' '-0'-ITANA· D'At-K>aO GEREMIA- DANIB..E CONFE- __l~ 'f~~~AL_()_I\t______'!t!_V!Y'!.:.i!~~l~é!l~r-~.fl_~t______-~~&19_ ?9_Q~ ______-~~~~- _?.? _ __ Salerno decidono, in base alla legge, del destino di scussione la altri essereJumani, sentono il peso di essere Costituzio- Magistrati soli isolati, di dover scendere in campo diretta- ne della Re- mente per difendere il principio pubblica o presenziato all'assemblea dei magi­ dell'uguaglianza dei cittadini di fronte alla per due a- H strati del tribunale di Salerno convoca­ legge. miei del ta il giorno dello "sciopero" proclamato ed "Lo facciamo perché si potrà dire in futuro Presidente attuato il 21 giugno u.s. dall'ANM. che nessuno aveva segnalato il pericolo." Ec- del Consi- Tre gli argomenti che hanno indotto i giudici co il messaggio che i giudici hanno voluto glio! ad incrociare la braccia: il ridimensionamen­ lanciate dal loro fortino assediato. Sarà ora Certo che il to del ruolo del CSM, la separazione delle compito della società civile e della politica mondo è strano! Penso che nessuno, magi- carriere dei giudici e la istituzione di una dare risposte. strati, politici e cittadini, avrebbe mai imma- scuola di formazione per i giudici in seno al­ E le risposte arriveranno certamente. La ri- ginato che sarebbe stato possibile che i pro- la corte di Cassazione. forma si farà e la plebiscitaria adesione dei tagonisti della stagione di tangentopoli po- "La costituzione prevede che sia l'organo di magistrati alla protesta del 21 giugno la in- tessera così rapidamente cambiare il proprio autogoverno, il CSM, a svolgere il ruolo di fluenzerà in un modo o nell'altro. Tutto di- ruolo: La Lega da forcaiola ad ammazza giu- controllo e di gestione delle carriere, promo­ penderà da come i rappresentanti del popo- dici, A. . (allora MSI) da vittima del sistema zioni, trasferimenti e sanzioni dei magistrati, lo, d una parte e dall'altra sapranno mediare delle tangenti e orgogliosi delle "mani puli- mentre gli stessi sono assoggettati solo alla i vari interessi in campo. te" alla caccia delle "toghe rosse" che, ogget- legge" è una delle affermazioni che è risuo­ Ma quali sono gli interessi in campo? tivamente li sdoganarono. E Di Pietro, amico nata più volte nell'aula Passigli del tribunale Un po' di tempo fa un importante avvocato di Cossiga, idolo di Fini, santificato dai lum- di Salerno. della provincia di Salerno mi spiegò così la bard, quasi ministro del Berlusconi I, ora gira E ancora: "Svuotare il CSM di poteri e !imi­ questione giustizia legata a Berlusconi: per l'Italia in cerca di collocazione abbando- tarne il ruolo è già in parte avvenuto con la "Sono convinto che Berlusconi uscirebbe be- nato anche dal ''velocista" d'epoca, Pietro legge di riforma già approvata. Infatti, a cal­ ne da tutti i processi in cui è coinvolto e, se Mennea. coli fatti, per raggiungere il numero legale fossi il suo difensore, gli consiglierei di acce- moncil in seno al plenum del CSM è necessaria la lerare i tempi del dibattimento favorendone presenza dei 5 componenti laici che indiche­ la conclusione. Il suo problema è che non La scuola in festa rà l'attuale maggioranza (cdi). vuole separare la sua situazione dagli altri A Roccadaspide Infine: "La separazione delle funzioni, prelu­ imputati, Previti e Dell'Utri, le cui posizioni "Sport a scuola": 460 bambini tra i 5 e gli 11 dio alla separazione delle carriere, rendereb­ sono più compromesse". anni, di scuola materna ed elementare, facenti be i P.M. dipendenti del potere politico". Cari lettori, se ha ragione il noto avvocato, parte della Direzione Didattica e dell'Istituto Ma c'è un altro fatto da segnalare: persone vuoi dire che in Italia si è scatenata una guer­ Comprensivo, sono stati che, di solito, vivono "sole", che in solitudine ra santa contro i magistrati e si è messa in di- coinvolti nelle manifestazioni sportive di fine anno il 28, 29, 31 maggio e il 5 giugno. La palestra dell 'I.T.I. di Roccadaspide ha accolto i Aquara nello specifìco, a soggetti non autonomi, ed esprime il principio per il quale piccoli atleti , con tutta la loro vivacità a la l'aggregazione tra enti e il coinvolgimento ricca partecipazione di pubblico . I piccoli Piano di Intervento di altre forze presenti sul territorio posso­ atleti si sono misurati in prove sportive diver­ sificate che il prof. Tonino De Rosa ha prepa­ no portare numerosi benefici a chi troppo Territoriale rato con abile maestria e competenza profes­ spesso è vittima di intoppi burocratici di sionale. Il contributo dei vari Enti ha reso più ogni genere e di barriere architettoniche anca poco: le attività previste dal ricca la manifestazione con attestati offerti dal morali e materiali. Un'analisi accurata del piano di intervento territoriale Comune, medaglie dal Distretto Scolastico e M territorio, ha infatti portato alla luce il disa­ dell'Ambito Salerno stanno per ripartire; magliette così colorate dalla B.C.C. di Aquara. 6 gio psicosociale di tanti giovani, inteso sia in teoria potrebbero cominciare anche su­ "Mostre di lavori": Interessanti, significative come disfunzione fisica o psichica, che co­ bito: mancano soltanto i finanziamenti dal­ le mostre dei lavori organizzate negli atri delle me condizione di disadattamento alla real­ la Regione". Lo afferma in sintesi una valida scuole. Sono il frutto di tanti progetti, dove la tà: inoltre è emerso un numero inatteso di equipe in cui spiccano, tra gli altri, assi­ guida esperta dell 'insegnante c'è ma non si ragazzi disabili, per cui è stato necessario vede perché è evidente soprattutto la creatività stenti sociali e psicologi, la quale ha redatto organizzare un servizio di assistenza domi­ e la bizzarria dell'alunno. Sembra di essere ad un progetto di assistenza all'infanzia e ciliare per bambini disabili, già attivato con uno di quei mercatini dove si trovano le cose all'adolescenza, elaborato ai sensi della notevole successo precedentemente; nel più strane e bizzarre. Peccato che non sono in legge 285/97 e coerente con i principi della novero delle attività intraprese non può vendita! legge 328/00, che regola a livello nazionale non essere c(tata l'attivazione di un servizio "Spettacoli teatrali": La sintesi di varie disci­ gli interventi a favore dell'infanzia e rivolto agli adolescenti denominato "Spazio pline, l'intreccio delle educazioni, la creatività dell'adolescenza. Il piano vede come comu­ Ascolto", l'individuazione di un centro di degli insegnanti, la vivacità degli allievi, la ne capofila Aquara, uno dei due sub-ambiti aggregazione per minori, presso il quale è collaborazione dei genitori, la disponibilità del dell'Ambito Salerno 6, seguito da altri co­ stato attivato un servizio di sostegno scola­ Dirigente Scolastico ed altro ancora è tutto ciò muni del distretto 107: , Ca­ stico, e numerose attività Iudica-ricreative. che serve per fare lo spettacolo teatrale. Al stelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Questo ed altro, per garantire sul territorio folto pubblico di genitori, nonni, amici e ... i Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Ottati, piccoli attori protagonisti hanno voluto lancia­ un aiuto alle famiglie e per capire ed aiuta­ Piaggine, Rocca d'Aspide, Roscigno, , re dei messaggi invitandoli a ... non dimmti­ re giovani in difficoltà di ogni genere, ma Sant'angelo a Fasanella, Valle dell'Angelo. Il care le nostre tradizio11i, a rispettare soprattutto, per capire che la nostra terra progetto nasce nell'entroterra cilentano, l'ambie11te, ad avvici11arci al mondo delle non è poi così carente di risorse. come è noto caratterizzato dalla quasi tota­ favole ... le assenza di servizi rivolti alla persona, e

I[ Covo ae[ 13uon (justaio Rosticceria • Pizzeria • INTERMEDIAZIONI IMMOBILIARI Tavola Calda AtTillato: Studio Paestum S.A.S. eU Pasquale Fralese U C. Di Antorùno del Pomo & Ernesto Franco P.V. Via Mazzini, ~7ll~a d'Aspide SA Della rag. Maria Piano Via Italia 61 , 18 Capaccio (SA) 0828n23399 Aperto anche a Esp. e Vendita: Via E.Codiglione, 41-43 ~ Pronto Pizza Email: [email protected] Capaccio Scalo (Sa) ~ 0828 941224 mezzogiorno Tel. 0828 861193- Celi. 349 6673350 _J.l.:. y~~~p..j.._o_/\t______~~.W:.i!'{~l~~ls>_r_~·fl_e_t______I~~~i9_ ~9_Q~ ______R.~@!~ __ ??__ _ Roccadaspide con volto radioso di pura celestiale bellezza. el XVI sec., periodo in cui risale la devozione canchc' Ja prigionia riuscì a smuovere la santa del popolo rocchcsc per la Santa, il principe Gio­ dalle sue .onvinzion~ anzi maggiormente esortava vanni Battista Filomarino ottenne c portò a Rocca Santa Sinforosa i figli a mostrarsi forti nel sopportare ogni pena le reliquie dci Santi. madre e maestra di fede per amore di Gesù Cristo, accendendo in loro Santa Sinforosa è divenuta patrona di Rocca sempre di più il desiderio del martirio. i\Ia la cru­ d'Aspide a seguito di numerosi prodigi compiuti posa c madre di sette figli, S. Sinforosa, deltà dell'imperatore, nonostante la conversione di per intercessione della santa che non ha mai cessa­ S con una vita pura c santa testimoniò fino al molti che avveniva a seguito di tali esempi eroici, to di manifestare il suo patrocinio su questo paese. martirio la sua fede che non si affievolì neppure di lo portò ad ordinare che fosse legata per i capelli c cl 185 7 protesse il paese che rimase intatto a fronte al martirio del suo sposo Gctulio c di suo sospesa ad un olmo, culminò nella decisione di seguito di una violenta c lunga scossa di terremoto cognato Amanzio, a cui assistette con fortezza di lcgarlc un macigno al collo gettandola nel fiume che, nella provincia di Salerno c Potenza, ridusse animo. Anzi ben presto si rese anche Ici accetta per Anicnc il 18 luglio del 120. diversi paesi ad un cumulo di rovine. Tra i suoi il Ciclo, suscitando le ire del mondo pagano, in Infatti il simulacro dalle Santa porta legato al collo numerosi c prodigiosi interventi si può ricordare la particolare di quei falsi sacerdoti che, sdegnati alla un macigno come simbolo del suo martirio che gli liberazione della campagna da un numero stermi­ vista dci generosi aiuti che la santa porgeva ai ottenne la gloria celeste. Ben presto anche i 7 figli nato di bruchi divoratori che nel 1750 la avevano fedeli perseguitati, convinsero l'imperatore Adria­ Crescenzio, Giuliano, Ncmcsio, Primitivo, Giusti­ invasa distruggendo i raccolti. I bruchi con la po­ no che la virtù esercitata dalla santa avrebbe finito no, Stattco cd Eugenio ottennero la corona di tente intercessione della Santa abbandonando i con l'ottenere gli sfavori dci falsi dci che sarebbero gloria che il Signore aveva loro preparato, a seguito campi si diressero verso il fiume Calore ove anne­ stati a lui propizi soltanto quando la santa avesse dci tormenti patiti per ordine dell'imperatore che, garono. Ancora oggi ogni prima Domenica di offerto incenso agli dci. Ma a nulla valsero le esor­ osservando la loro fermezza, ordinò che fossero l\laggio con una solenne processione "allo Scan­ tazioni c gli scongiuri dell'imperatore che non legati a dci grossi pali e tormentati fino quando no" ovc il parroco benedice l' incantevole c stermi­ potcndola piegare la fece portare la tempio di non fossero loro slogate le membra. ;\fa vinto nata campagna si ricorda quel prodigio. E nel 1904 l ~rcolc dove venne schiaffeggiata c flagellata. Tra dallo sdegno ordinò la loro morte. Crescenzio mentre i fedeli attendevano l'uscita del Simulacro gli insulti c le percosse, con la potenza della pre­ ricevette un colpo di pugnale alla gola, a Giuliano della Santa per la tradizionale processione "allo ghiera ottenne che la statua della divinità cadendo venne trapassatogli petto, a cmcsio il cuore, a Scanno" il batacchio della campana si staccò ca­ a terra si riducesse in frantumi. primitivo il ventre, Giustino fu tagliato a pezzi, a dendo tra la fitta folla sprofondandosi nel terreno Tale prodigio, pur favorendo la conversione di Stattclo furono aperte molte ferite e ad Eugenio impedendo ogni disgrazia. Per tali prodigi il popo­ molti al Cristianesimo, aumentò le tre venne squarciato il petto in due parti. lo rocchese ancora oggi esterna gratitudine c fer­ dell'imperatore che ordinò che la santa fosse getta­ cl luogo del martirio venne costruita una chiesa vente devozione alla Santa, al suo sposo c ai figli, ta in oscura prigione con i suoi figli da dovc,dopo ovc vennero custodite le reliquie dci santi che a invocando incessantemente il loro patroànio. tre giorni di digiuno c di incessante preghiera, usò seguito della distruzione vennero portate a Roma. Filomena Longobardi

Capaccio Scalo di ballo "La perla del Drago" di Tony antalucia c conclusa con la processione che è stata caratteriz­ poi improvvisando balli c danze. zata dal fatto che per la prima volta la statua del La seconda serata ha visto protagonista santo è stata portata, come tradizione vuole, a San Vito l'associazione "Verso La Vita" che si è àmentata spalla insieme alla statua della Madonna di Lour­ un santo giovane con i giovani nella divertentissima rappresentazione teatrale dcs. Altre novità sono state la realizzaziOne di uno " à Matassa 'mbrugliata" di E. Scarpetta con la stendardo in cui è raffigurato an Vito che simbo­ n santo giovane con i giovani è lo slogan regia di Mariacnstina Auricchio. onostantc licamente abbraccia il mondo giovanile, e di un U innovativo che quest'anno ha caratteriz­ l'ambiente dispersivo di piazza antini, c la lunga inno a San Vito interpretato dal parroco e dai zato la festa di San Vito martire pestano patrono durata della commedia divisa in tre atti, gli inter­ giovani della parrocchia. del comune di Capacào-Pacstum. Con questo preti sono stati così bravi da riuscire a tenere viva AJ termine della processione c degli interventi del slogan il parroco, sac. don Donato Orlando, ha l'attenzione degli spettatori fmo alla fmc. sindaco Pasquale Marino, del parroco don Donato lanciato una svolta importante nell'organizzazione Alla fine del secondo atto, il parroco don Donato c di l\fimmo Dc Vita, un giovane della parrocchia, c realizzazione dci festeggiamenti in onore del e il presidente dell'associazione "Verso la Vita" il parroco ha dato lettura del telegramma inviato Santo, coinvolgendo con grande entusiasmo i Fausto Sabia sono stati invitati ad intervenire sulle dal Santo Padre, che con particolare benedizione giovani della parrocchia che si sono impegnati problcmatichc di cui l'associazione si occupa ossia impartita ai giovani organizzatori e alla comunità facendo sentire tutta la comunità parte integrante la prevenzione e il recupero di giovani tossicodi­ anche in questa occasione ha dimostrato il suo di questo evento. pendenti. La serata è stata importante sia perché affetto ai giovani. Una festa si è svolta all'improntata dci giovani che sono state lanciate informazioni sui pericoli delle La serata allietata dal concerto degli Europop, ha hanno organizzato un torneo di calcetto in onore nuove droghe sintetiche sia perché è iniziata la visto la presenza di numerosi stands allestiti dalle del Santo che ha visto coinvolte 12 squadre di collaborazione tra l'associazione, che va sostenuta associazioni \' crso la Vita, Cantas, , \den, l'ass. giocatori provenienti dalle varie borgate, che si è sempre di più per il suo grande impegno c la par­ Erica l'raiese c dal Liceo Scientifico avendo avuto concluso il giorno 14 con la vittoria della squadra rocchia, per affrontare insieme queste tcmatichc. così occasione di promuovere le loro attività. "Pizzeria del corso" alla quale è andato come pre­ In questo è!iscorso di estrema importanza che il ci festeggiamenti non si è voluto dimenticare mio un viaggio a Capri. Il programma dci festeg­ parroco ha dcfmito "alba di un rinnovamento" il l'evento della santiflcazionc di S. Pio da Pietrelcina giamenti, inaugurato con la visita del Santo alla presidente dell'associazione alla quale è stato dato in onore del quale si è celebrata una santa messa al contrada Laura dove sono iniziati i lavori per la un piccolo contributo, ha espresso gratitudine per cui termine si è esibito il gruppo dei Vox Antigua. costrucnda chiesa dedicata alla Madonna di Loreto, essere stato coinvolto nei festeggiamenti culminati cll'intcnto di migliorare l'organizzazione i giovani si è svolto in tre serate di cui la prima è stata ani­ il15. si propongono di impegnarsi sempre di più in mata dalle associazioni ADe (Ass. Disabili c La mattina del 15 le campane suonando a festa futuro sperando di poter comvolgerc un numero on), Caritas ed Unitalsi insieme ai nostri fratelli hanno segnato l'inizio dci festeggiamenti con le sempre più crescente di associazioni c di giovani cd amici ammalati ed anziani che non solo hanno sante messe mattutine c la banda di Capaccio che pronti ad accogliere l'invito ad essere "sale della assistito allo spettacolo ma vi hanno partecipato ha girato per le strade del paese. Durante la messa terra e lievito del mondo" con la loro allegria c voglia di vivere c di divertirsi, delle 11 è stato reso vivo il ricordo di quei giovani Teresa Zerella e Filomena Longobardi ballando dapprima con i componenti della scuola che non sono più tra noi. La messa vcspertina si è

La qualità nei ricevimenti Hotel La Rupe -~~·-,... , .. Specialità eilentane ~,.,.-w su prenota:ione Illuminazione • Liste Nozze ~Jd il LL!l di Alfonso Filizzola Progettazione Illuminotecnica HOTEL Piazza A. Magliani 40 (per alberghi, negozi, abitazioni, etc) ES PLANA DE PAESTUM LAURINO Via Toscanini, 16 -Agropoli (SA) Tele Fax 09741941.064 li Tcl. 0974 M27066 PAESTUM (SA) Tel. 0828-851043 l DALE .OTilCA AUAICCHO- OTilCA MAJESE- PANIAOO BARRElA- PASTlCCEAIA CAR.O- BAR PORTOOEI.LO- PRCRt.1ER1A GORRASl - QUAGUA UBREAIA- RAS A/'oiT()'.II() RUSSO- RIFlX3iO DEL Bl.OIIGUSTAO -1 <:IY\IK\TTI"' ~IITT6- <:rN./I"'TTI"'IIIf"l6M"\_<:f'lll"\\ 61'11'uçi>JTA~-<:rl 11"11 6 Ul'rU- ~711' ("~-T~ RI!Ctcy'\1'~11 t\- RAR AIIUI'I>JT.lRl_ PWIRI'Y'IV!Tn 1"\_<:f'ln 6 -IYIC:II" AliTTJ!llA.<:PnR'Tl La politica e il ruolo di un anno scolastico ~ "legambiente" rganizzarc, proporre, coordinare, fare c O far fare attività di carattere diverso che a campagna elettorale a Castel S. Lo­ vanno al di là del solito "fare scuola", è sempre L renzo, post elezioni è iniziata sin da più faticoso. Si incontrano tante difficoltà di un anno. La politica delle due campane carattere organizzativo c poi di ordine pratico, (''purché non siano stonate" dice uno dei senza parlare degli imprevisti dell'ultimo minu­ protagonisti). Il confronto, diciamo è serra­ to, ma poi, quando si arriva al dunque "è sem­ to, il metodo è sempre lo stesso e la sostan­ "Porta a Porta" presentato da legambiente pre un successo". za pure. Sempre le stesse contumelie. E, i e ad un anno non attuato?. Quanti incontri Alla fmc di ogni anno scolastico, in ogni scuola problemi ... ! Ci si vanta che a Castel S. Lo­ legambiente ha promosso al Commissariato di ogni ordine c grado che si rispetti, è ormai renzo sono arrivati e stati spesi un sacco di di Governo sui rifiuti a apoli? ... prassi acquisita concludere con delle manifesta­ soldi (più di trenta miliardi). Di tutto que­ Quest'associazione non può essere il capro zioni: sportive, teatrali, mostre c quant'altro che sto bailamme di cifre, aneddoti e di cose espiatorio delle scelte politiche "di campa­ risultano essere i momenti conclusivi, le verifi­ non fatte o fatte male o scelte che non sono na"!. Perché non si cerca anche in legam­ che di progetti curriculari cd extra di un lungo c state fatte, il risultato è sotto gli occhi di biente di vedere il tentativo di un riscatto di faticoso anno passato. Ed è bello alla fine pren­ tutti. È mancato un indirizzo di progettuali­ questo paese e non si ascoltano i suoi con­ dersi il plauso per la buona nuscita della mani­ tà complessivo o di programmazione con­ sigli?. I soci di legambiente sono cittadini festazione. Si dimenticano le fatiche, le incom­ sequenziale. Ora il capro espiatorio è di­ ed elettori di questo paese. Forse hanno il prensioni, i problemi, gli incidenti di percorso, ventato "legambiente", per le sue denunce torto di non avere potere decisionale?. In­ le rcticenzc dci colleghi che non volevano per­ fatte e non, per un appoggio presunto ad tanto tutti coloro che si candidano cercano ché non potevano perdere tempo, lo scettici­ una parte o all'altra. on ci si è resi conto di distrarre i soci di legambiente ad ogni smo del capo d'istituto che rimandava di conce­ di una cosa, per le cose dette, per gli incon­ elezione candidandoli nelle loro rispettive dere le autorizzazioni dovute, la poca dispombi­ tri fatti, per i progetti presentati, che la liste, forse per avern~ il consenso della lità di alcuni genitori che constdcravano la pre­ politica di legambiente, a prescindere, è politica di legambiente o solo dei suoi so­ parazione una perdita di tempo. Si ricorda solo un'altra cosa. oi (di legambiente) abbia­ ci!. Dopo le campagne elettorali, alcuni soci l'entusiasmo degli alunni che finalmente pote­ mo sempre dichiarato che la nostra interlo­ frequentano con più assiduità le attività del vano fare scuola in modo diverso c in ambienti cuzione è l'istituzione in senso lato, a pre­ circolo ed altri non le frequentano più. Se diversi. "Cc l'abbiamo fatta"! E a nulla sono scindere dalla persona che in quel momen­ si fa un monitoraggio degli iscritti nel corso serviti ostruzionismo, scetticismo e indifferen­ to ne è il vertice. È da vari anni che di questi ultimi anni, si ha la dimensione za. I I anno vinto "le manifestazioni" con i loro quest'associazione sta portando avanti la anche di come la politica abbia aiutato le­ colori, con i piccoli protagonisti non professio­ sua politica ambientale e di difesa del terri­ gambiente!. Il confronto ci sarà, e, forse, nisti così professionali, con gli insegnanti così torio. Un territorio da "Parco", di difesa e con una metodologia diversa. Le nostre emozionati cd anche un po' competitivi, con i valorizzazione dell'esistente, delle risorse, convinzioni sono profonde. L'obiettivo che dirigenti scolastici contenti che la propria scuola della valorizzazione della genuinità, di una ci eravamo dati si sta concretizzando ha partecipato all'iniziativa, con i genitori felici "qualità della vita" che con i denti stiamo (biennio 1998/99 - 2000/01 - 2002/03). A di vedere i propri figli protagonisti. I risultati, cercando di valorizzare e di una difesa del chiusura del nostro progetto ci sarà una semplicemente "eccezionali"! . Allora mi chiedo "particolare" che serve a far venir fuori rivisitazione anche di tutto ciò che di buo­ perché fare ostruzionismo o, semplicemente, l'attaccamento a questa terra. on per un no è stato fatto (in questo paese) e vicever­ perchè parlare tanto solo per il gusto di dire gioco nostalgico, ma di un giusto riequili­ sa. Per chi è addentro, ovvero, per chi è qualcosa? ... brio di una memoria di vita vissuta e di "addetto ai lavori" sa che la ragione sta dal­ La scuola oggi deve essere costruttiva, ma nello metodologia che i nostri antenati ci hanno la parte nostra. e sono una testimonianza stesso tempo vivace, piacevole, coinvolgente tramandato che è diverso dallo scempio di i risultati che quest'associazione sta portan­ deve vedere la partecipazione di alunni, inse­ adesso. Cosa ne resta del centro storico, do avanti: Cea (Centro Educazione Am­ gnanti c genitori. on serve criticare per il gu­ dopo tanti anni, rivisitando le opere rico­ bientale) "Area Alburni Calore", Centro sto di parlare, bisogna criticare per il piacere di struite? Quale beneficio poteva dare quel locale del Parco, Progetto Sve "Paese costruire. l nostn alunni ricorderanno con pia­ "Piano Regolatore Generale" approvato Pulito" (che ospita ragazzi provenienti dai cere, negli anni futuri, questi momenti: la gua, dai vecchi amministratori il cui iter non era vari paesi d'Europa), Ostello della Gio­ lo spettacolo teatrale, la proiezione di un ftlm, la stato completato (legambiente, anche allo­ ventù, Campi Internazionali di lavoro, competizione sportiva, la pizza con i compa­ ra presentò le osservazioni e controdedu­ Progetto fiume, etc.). Legambiente è gni ... c non certo la classica giornata scolastica zioni al Piano), in un contesto da Parco?. un'associaziòne di volontariato, non ha con il tema di italiano, il problema di geometria, Quale beneficio può portare proventi, non ha dipendenti, è solo sulla l'interrogazione di geografia ... Queste cose lo l'abbattimento dell'edificio della scuola forza di determinazione dei suoi soci che fa formeranno come alunno per le scuole succes­ elementare per una certa politica, se in le battaglie. Unisce i predetti una grande sive mentre le attività "diverse" gli daranno questo paese non c'è lo spazio per organiz­ forza ideologica e di difesa del paese (quel delle opportunità di crescita in più per la vita. zare un bel niente? E, chi ci pensa ai servizi, "Paese pulito") che tutti i cittadini ben­ ai giovani, agli anziani, alle associazioni che pensanti si auspicano. Gina Chiacchiaro di spazio ne abbisognano? A cosa serve un Cosmo Guazzo "Parco giochi per bambini" a ridosso di una strada nazionale, oggi diventata provin­ ciale in un tratto dove nel passato sono avvenuti incidenti ed anche con morti? Quel parco giochi, la passata amministra­ SALA RICEVIMENTI • CONVEGNI zione l'ha teorizzato e quest'ultima l'ha realizzato (legambiente è stata sempre con­ traria a quell'opera). Cosa ne è della politi­ ca dei rifiuti, se legambiente ha presentato il "Regolamento dei rifiuti" approvato dalla vecchia amministrazione (quando era sindaco Gennaro Mucciolo), in applicazio­ ne del Decreto Ronchi?. Legambiente ha sempre cercato nel comune un'interlocuzione, ma non l'ha mai trovata. Cosa ne è stato del "Progetto Integrato Via SS.18 Km. 89 tellfax 0828 870003 Via SS.18 Km. 90 tellfax 0828 728020 sui rifiuti", la raccolta differenziata, il

LETTERI· mA. BAR Aa.1ENTARI ~. CXMEL1.0 NI..N2lO. MACEUERA. MAAGIMIAOO SCOR2EW- SClO.A · FOtm: AB8IG..JAAIENTO MIANO · ~l· AI..JMENTARI CAA4MARAJIK) -AI..JMENTARI D'ANGELO· . ,._,.. ... ____ .... rT'W"'••• n•n n.a.rnA .... .,.... o&n T&\«=n~t.&.t. I"'Aee:c>Ct""''l.,...... rv I"'ACAC.P ~&:1'\CTl f'V'V.. Ict"'ITnAMTr.JV"\C:OCf'\ ~~CU"' ~T6.~(!6.~.1=t"WT';:nl -~ARRIJ:li=CU'Y)\K)TTO.INFRA. . _).~ '!~~~AL_o_f\c______~'!Y.W:.i!'{~l~é!IR_r_~.p-~t______-~~&19_ ~.9_Q~ ______~~g!I!~- _ 9.9_ _. Ingredienti per 4 persone: 350 gr. di fu. silli caserecci - 200 gr. di asparagi - olio extravergine d 'oliva del Cilento - noce mo­ A cura di Diodato Buonora [email protected]) scata - 60 gr. di caprino grattugiato - sale - 100 gr. di caciocavallo Al Ristorante "Che fresco" dell'Hotel Calypso Preparazione: Pulire gli asparagi conser­ eneralmente , biotici, vegetariani, vando solo la parte verde più tenera, divi­ G negli alberghi a biologici e tradizionali, derla in pezzi non troppo piccoli, lessarli forte vocazione turistica tutti legati ai prodotti per 4 o 5 minuti in acqua salata bollente. si cura poco la gastrono­ e alla cultura del Ci­ Porre sul fuoco una casseruola con abbon­ mia. La maggior parte lento. dante acqua salata, quindi aggiungere i dei vacanzieri non è Roberto, durante la fusilli. In una larga padella scaldare l'olio molto esigente e, dicia- lf.li~~*'IK serata, ci ha spiegato extravergine del Cilento e farvi insaporire i mo, si accontenta di una con quanta cura e pas­ pezzetti di asparagi sgocciolati dall'acqua di cucina standard senza sione va alla ricerca cottura, abbassando la fiamma al minimo. troppe pretese. Infatti, degli ingredienti che Colare la pasta cotta al dente e versarla in molti ristoranti di usa: cereali, verdure e immediatamente nella padella. alberghi turistici vengo­ legumi sono coltivati Aggiungervi il caprino e un pizzico di noce no usati ingredienti da amici contadini dei moscata. Mantccare la pasta e servirla con senza infamia c senza lode: tanto scatola­ paraggi; la pasta biologica da "Terra e atu­ caciocavallo grattugiato. mc, pesce unicamente surgelato o al limite ra" di Capaccio; i sott'oli biologici Vino consigliato: Bios bianco 2001, Castel di allevamento, polli da pollicoltura, verdu­ dall'Azienda Agricola Maida di Paestum; i San Lorenzo Doc, Cantine Scorziello­ re e frutta da mercati generali, carni di lon­ fagioli di Controne, le soppressate di Gioi lanniello di Rocca d 'Aspide (SA) . tane provenienze, vino della casa prodotto Cilento, i ceci di Cicerale, l'olio biologico da ignote cantine e così via. L'invito di Gi­ della Cooperativa uovo Cilento. Nicola Peccheneda na Chiacchiaro, una delle più dinamiche A tavola abbiamo lasèiato fare, e una dietro collaboratrici del nostro "Valcalore", di l'altra, ci sono state servite una serie di cose in mostra a Melfi visitare con "Viaggi e assaggi" l'Hotel Cal­ semplici, tradizionali, naturali e buone: Sabato 29 giugno presso il palazzo vesco­ ypso, non mi convinceva molto, ma come nell'antipasto oltre a prodotti sott'olio bio­ vile di Melfi, alla presenza del ve covo leggerete di seguito, ho dovuto ricredermi. logici e ai salumi del Cilento c'era una suc­ Mons. Cozze, è stata inaugurata la galleria La nostra meta è situata tra due contrade culenta caciotta di ; poi, ra­ d'arte, che ospita, finalmente restaurate, storiche di Paestum, Torre e Licinella, zone violi di ricotta di bufala agli asparagi selvati­ opere pregevoli appartenenti a Yarie epo­ che hanno visto i primi turisti nella zona. ci, gnocchetti di grano "carousiello" (antica che. Per arrivarci: dall'area archeologica lato varietà di grano che si sta riscoprendo) al Una sezione dell'esposizione è interamen­ sud, si va verso il mare, si arriva alla cono­ tonno fresco, calamaretti freschi imbottiti, te dedicata all'artista di Polla "icola Pec­ sciuta e "abbandonata" Torre Medioevale e saltimbocca d'agnello del Cervati alla cilen­ cheneda (1725-180-i), solimene co parti­ da qui ci si lascia guidare dalla strada e tana, broccoli e fagioli, friarielli saltati con colarmente apprezzato dopo recenti tudi dopo circa l km, le insegne indicano pomodori, struffoli cilentani e frutta fresca monografici. In mostra anche la bellissi­ l'hotel Calypso. Arriviamo, notiamo che rigorosamente biologica. Come vino, la ma "Madonna con Angelo custode". Dopo l'albergo non è molto grande (solo 30 ca­ cantina era ben fornita di etichette salemi­ il restauro del ciclo decorativo della chie­ mere), è vicino al mare, ed è immerso nel tane, campane e nazionali. oi abbiamo sa di Santa Maggiore ad Atena Lucana, verde dell'adiacente pineta. L'entrata è di bevuto un Kléos 2001 di Luigi Maffini fortemente auspicata dal vescovo di Teg­ quelle tipiche per alberghi del genere, subi­ (aglianico e piedirosso prodotto nei pressi giano- Policastro, Mon . Angelo Spinillo, è to siamo nella hall, dove c'è il banco ricevi­ di San Marco di ), un Cutizzi la volta di Melfi che dimostra da sempre mento. La sala è arredata in modo, direi 2000 (greco di Tufo della Feudi di San Gre­ un particolare interesse per il recupero mediterraneo, calda, semplice ed accoglien­ gorio ottenuto con vendemmia tardiva) e del proprio patrimonio artistico. te. Ai muri, quasi un'esposizione di quadri. uno spumante Asprinio di Aversa di Torre Sono molti i paesi del Vallo di Diano che Scopriamo poi, che sono tutti stati dipinti Gaia. Come digestivo: naturalmente una posseggono opere del pittore pollese. da pittori locali come: Peppe D'Angelo, grappa del Cilento Bios, prodotta con vi­ Polla, Sant'Arsenio, ecc. Silvestro Capo, Alfonso Mangone, Sergio nacce biologiche dal dinamico ed efferve­ , ad esempio da solo ne possie­ Vecchio, Tomaso Guarino e Petcr Willbur­ scente M~rio Ianniello di Rocca d'Aspide. de circa una trentina, l'intero corredo ger, tedesco che vive a Salerno. A riceverei Siamo stati al Ristorante "Che fresco" decorativo della chiesa di Santa Caterina Roberto Paolillo, architetto di professio­ dell'Hotel Calypso il10 giugno, e per una (da poco riaperta al culto, ma senza te­ ne, che ha un grande amore per la gastro­ cena tome la nostra prevedete una spesa lel)di Santa Maria e d San Salvatore. nomia e per l'ospitalità, ci dirà che insieme di circa 25 euro a persona. Purtroppo queste bellissime tele giaccio· no da un ventennio dimenticate nei de­ a sua moglie Gabriella, all'Hotel Calypso, Ristorante "Che fresco", Hotel Lido Cal­ positi in attesa che qualcuno le restauri e coltiva un sogno di armonia, salute e sere­ ypso, Via Mantegna 63, - 84063 Pae­ le restituisca ai suoi legittimi posse sori, nità con tanta gratitudine per il sole, l'aria, stum. Tel. 0828.811031 l 721191 - Fax ovvero i fedeli caggianesi. l'acqua, la terra e i suoi dolci frutti. A parla­ 0828.721384 -Sito web: A Caggiano sono in atto delle iniziative re con lui di gastronomia non ci si stanca www.calypso .paestum.it - E-mail: cal­ per il loro recupero e il loro ritorno a mai, è un vero esperto tanto che nel suo [email protected]. Voto 77/100 buono. La proposta gastronomica del mese: casa! "Che fresco" (simpatico nome per un ri­ Nadia Parlante storante), si possono trovare menù macro- Fusilli caserecci agli aspar.tgi selvatici

A...odazione IMPIANTI Volontaria P .A. Tel. 0828 98.i098 ELETTRICI ltlatinella (SA. E IDRAULICI

+ Trasporti eon Servizi con auto e cavalli &lllllii tenza Disbrigo pratiche Comunali, 9) Fiasco Nicola medi~ e Cimiteriali e tumu/azioni Industriale BLU infermieri111ti~ Via Santa Maria 31 Tel 0828 985991 Albanella- Matinella 84049 Castel San Lorenzo + Senizio di protezione C'irile Notturno 0828 984725 Celi. 339 1757034 TRASPORTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI TEL. 0828 944023 CELL. 328 0938391 m. PNOIAMA • &lll.A · STUX> BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ~O Cl E o· u o ... dai forza ai tuoi progetti do e vìvì e lavori BccMPR Sede: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO• MONTE PRUNO DI ROSCIGNO Plaua A. ltfagllanl, 4 • 84057 Laurino (SA) Tel. 0974.945011 ·Fax 0974.941544 e-mail: bcclaurino@tiscalìnet.it HANDICAP s.m. Filiale: 1. Motivo di VIa P. Scandluo , 32 • 84070 Rofrano (SA) svantaggio o Tel. E Fax 0974.952433 • 952511 oregiudizio. (~izionario Devoto Oli) Sportelli ATM: • Bellosguardo • Roccagloriosa • Masslcelle •

OTRE A TUTTI l Sviluppo Impresa TRADGaONALISERVGa Progetti, Organizzazione BANCARI TI OFFRIAMO: e Consulenza Finanziarla s.m. • Mutui prima casa per le Imprese 2. La forza di lottare. ~OSCIGNO (il nostro pensiero) • Finanziamenti per artigiani Sede Legale: e commercianti Via M.Mazziotti, 5 Piaggine (conv~nzion~ c011 ct1111ua di comm~rno) 84068 (SA) • Leasing, fmanziarnenti per agricoltori Sede Amm.va: Sant'Arsenio E se hai solo J•idea Via Torrione, 54 • Progetti e consulenza per l'accesso al 84127 Salerno credito agevolato tel. 089.793674 (fondi nazionali ed europei) email" svìluppoimpresaOinterfree.it

n moda oltre la 46 e w PENNY DREAM

~ SAV*òY BAR - RISTORANTE "IL CUCCIOLO" s.a.s. BEACH HOTEL Di Marsico Pasquale via F. Gregorio - Laura Tel. 0828 851826 Celi. 339 7650780 PAESTUM 84040 CAPACCIO- PAESTUM SA

MI.TA. S.N.C. ARREDO- DESIGN PORTE & INFISSI ml. ARREDO GIARDINO VIALE KENNEDY, 24- Via Poseidonia 84063 Paestwn SA Te! 0828 720100- Fax 0828 720807 TEL. E FAX 0828.9848 l 2 www.hotelsavoybeach.it E-mail: [email protected] M A T l N E L L A !5 Al •

Nel tuo telefonino un mondo di servizi via SMS senza nessun costo aggiuntivo

Ricarica telefonino Controllo saldo Ultima operazione eseguita

Richiedi l'attivazione presso i nostri sportelli SEDE: FILIALI: UFFICI VARI: •AQUARA • CAPACCIO • FELITIO BANCA DI CREDITO Via Garibaldi, r tci.OB28 72 37 86 Barca/Assicura.donQ tol. 3828 96 27 55 • CASTEL SAN toi.0826 94 53 66 LORENZO • NATINELLA COOPERATIVO DI AQUARA lei.OB28 1M -12 71 Nego7in FirRn7 A'Ìn • ROCCA D'ASPIDE lei. 0828 ili! 4ti 85 tei.OB28 94 71 36 La tua banca più vicina 0828 9411 46

l Vini Innovativi

l'llstMMICT •o;sl MoscATO Sl'uMAIITt llol.ct: DOC Ursltl Su l.Mrq CANTINA E OLEIFICIO UJS I SOCIAU CONSORZIO VIA DONATO RICCIO, 30 84049 CASTEL SAN LORENZO

1 el. 0828. 944.035 - 36 -37 Fax 0828.944.034