1752 4-Briantea

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

STUDIO TECNICO TOPOGRAFICO - ESTIMATIVO Dott. Arch. Lavelli geometra Bambina Rosanna Iscritta all’Albo dei Consulenti del Tribunale di Lecco al n. 268 -Iscritta all’Ordine degli Architetti PPC di Lecco albo B –junior n. 1179 iscritta all’albo dei geometri e geometri laureati di Lecco al n. 255 - iscritta all’albo degli esperti energetici Regione Lombardia al n. 512 TRIBUNALE DI LECCO FALLIMENTO N. 140/13 Briantea Costruzioni s.p.a in liquidazione Commissari Dott. Guido Puccio e Dott. Francesco Puccio ELABORATO PERITALE AGGIORNAMENTO INTEGRATO 23900 Lecco (LC) via F.lli Cairoli n. 15/g - tel./fax 0341/ 36.66.73 cell. 335/65.57.726 e.mail: [email protected] pec. [email protected] Codice Fiscale: LVLBBN55R48E507W - Partita I.V.A.: 01514500139 1 STUDIO TECNICO TOPOGRAFICO - ESTIMATIVO Dott. Arch. Lavelli geometra Bambina Rosanna Iscritta all’Albo dei Consulenti del Tribunale di Lecco al n. 268 -Iscritta all’Ordine degli Architetti PPC di Lecco albo B –junior n. 1179 iscritta all’albo dei geometri e geometri laureati di Lecco al n. 255 - iscritta all’albo degli esperti energetici Regione Lombardia al n. 512 LOTTO 10 proprietà in Oliveto Lario frazione Onno via Bezzecca 1- IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA localizzazione In Comune di Oliveto Lario frazione Onno via Bezzecca – strada Provinciale 46 Descrizione generale In Comune di Oliveto Lario, in zona panoramica – collinare con vista sul lago, a monte della strada provinciale n. 48 che da Lecco porta a Bellagio a ridosso della zona residenziale di più recente formazione posta a sud del vecchio nucleo di Onno Identificazione catastale Comune di Oliveto Lario frazione di Onno area così composta : - derivante in parte da frazionamento presentato all’UTE di Lecco il 27 gennaio 2011 prot. LC 0015257 che frazionava i mappali originari n.866 - 1055 – 1056 – 868 già identificati come segue fg. 9 mappale 1996 prato arbor. cl. 2 ha 0.11.10 RD €. 4,87 RA €. 4,59 fg. 9 mappale 1991 ente urbano ha 0.00.01 fg. 9 mappale 1992 prato cl. 1 ha 0.07.00 RD €. 3,80 RA €. 3,07 fg. 9 mappale 1994 semin arbor cl.2 ha 0.06.75 RD €. 3,31 RA €. 2,09 - mappali non frazionati e identificati : fg. 9 mappale 1121 semin arbor cl. 2 ha 0.00.86 RD €. 0,42 RA €. 0,27 fg. 9 mappale 1139 semin arbor cl. 2 ha 0.03.00 RD €. 1,47 RA €. 0,93 fg. 9 mappale 1140 semin arbor cl. 2 ha 0.22.30 RD €. 10,94 RA €. 6,91 fg. 9 mappale 867 seminativo cl.2 ha 0.02.60 RD €. 1,14 RA €. 0,67 passati all’urbano in forza di tipo mappale n. 12967 del 12 febbraio 2016 e censiti alla sezione di Onno foglio 4 nel modo seguente: mappale 2071 sub 1 BCNC a servizio di tutti i sub. (cortile) mappale 2071 sub. 2 BCNC a servizio dei sub. 3 – 701 – 702 – 703 – 704 (corsello box) mappale 2071 sub. 3 PT/S1 cat F03. Unità in corso di costruzione mappale 2071 sub. 4 successivamente soppresso ora così identificato: mappale 2071 sub. 701 PT/1 – S1 cat F03 mappale 2071 sub. 702 PT/1 - S1 cat F03 mappale 2071 sub. 703 PT/1 – S1 cat F03 mappale 2071 sub. 704 PT/1 –S1 cat. F03 mappale 2071 sub. 5 BCNC successivamente soppresso ora così identificato: mappale 2071 su. 705 PS1 BCNC a servizio dei sub. 3 – 7 – 8 – 10 – 11 – 12 – 701 – 702 – 703 – 704 – 707 – 708 – 709 – 710 – 711 – 712 – 713 (corsello box) mappale 2071 sub. 706 PT BCNC a servizio dei sub. 701 – 702 – 703 – 704 – 711 – 712 – 713 – 714 – 7 – 10 (passaggi pedonali) mappale 2071 sub. 6 successivamente soppresso ora così identificato: mappale 2071 sub. 711 PT/1/S1 cat A/7 cl. 3 vani 8,5 superficie catastale mq. 146 rendita €. 1.075,52 mappale 2071 sub. 712 PT/1/S1 cat. A/7 cl. 3 vani 8,5 superficie catastale mq. 147 rendita €. 1.075,52 mappale 2071 sub. 713 PS1 cat. C/6 cl. 2 mq. 32 superficie catastale mq. 38 rendita €. 138,82 mappale 2071 sub. 714 PS1 cat. C/6 cl. 2 mq. 38 superficie catastale mq. 43 rendita €. 164,85 mappale 2071 sub. 7 PT/1/S1 cat. A/T cl. 3 vani 8,5 superficie catastale mq. 146 rendita 1.075,52 mappale 2071 sub. 8 PS1 cat C/6 cl. 2 mq. 31 superficie catastale mq. 38 rendita €. 134,49 mappale 2071 sub. 9 successivamente soppresso ora così identificato: mappale 2071 sub. 707 PS1/S2 cat F/3 mappale 2071 sub. 708 PS1cat. F/3 mappale 2071 sub. 709 PS1 cat. A/2 cl. 3 vani 3,5 superficie catastale mq. 67 rendita €. 334,41 mappale 2071 sub. 710 PS2 cat. C/6 cl. 2 mq. 18 superficie catastale mq. 22 rendita €. 78,09 mappale 2071 sub. 10 PS1/T/1 cat. F2 mappale 2071 sub. 11 PS2 cat A/2 cl. 3 vani 3,5 superficie catastale mq. 67 rendita €. 334,41 mappale 2071 sub. 12 PS2 cat C/6 mappale 2071 sub. 13 BCNC a servizio dei sub. 705 – 706 – 707 – 11 – 12 ( vialetti, vano scala, corsello box, e terrapieno) 23900 Lecco (LC) via F.lli Cairoli n. 15/g - tel./fax 0341/ 36.66.73 cell. 335/65.57.726 e.mail: [email protected] pec. [email protected] Codice Fiscale: LVLBBN55R48E507W - Partita I.V.A.: 01514500139 2 STUDIO TECNICO TOPOGRAFICO - ESTIMATIVO Dott. Arch. Lavelli geometra Bambina Rosanna Iscritta all’Albo dei Consulenti del Tribunale di Lecco al n. 268 -Iscritta all’Ordine degli Architetti PPC di Lecco albo B –junior n. 1179 iscritta all’albo dei geometri e geometri laureati di Lecco al n. 255 - iscritta all’albo degli esperti energetici Regione Lombardia al n. 512 mappale 2071 sub. 14 BCNC a servizio dei sub. 7 – 8 – 10 (corsello box) 2- DESCRIZIONE SOMMARIA trattasi di costruzione di quattro villette bifamiliari e una in duplex per un totale di quattro appartamenti erette sui mappali 1996 – 1994 – 1991 – 1992 – 867 – 1140 – 1139 – 1121 per una superficie totale d’area di mq. 5.362,00 posti a quote differenti per permettere la panoramicità. Due corpi per un totale di quattro unità sono collegati da portico; altri due corpi per quattro unità sono in aderenza, e altro corpo per quattro unità è in aderenza. Le autorimesse sono di tipo doppio per le villette e singolo per gli appartamenti. Tutte sono accessibili da un percorso comune con accesso dalla via Bezzecca. Condizioni dello stato di fatto e finiture Le unità oggetto di valutazione, presentano le seguenti caratteristiche, fondazioni di tipo continuo in cemento armato, strutture portanti del piano interrato con muri perimetrali in cemento armato normale o prefabbricato, pilastri intermedi e travi in cemento armato e solaio di copertura in lastre tipo “predalles”: Superiore struttura a pilastri e travi con solai a travetti prefabbricati. I tamponamenti esterni sono realizzati in laterizio con rivestimento esterno a “capotto”, la scala interna di collegamento fra il piano interrato e il piano d’abitazione è in cemento armato, con pedate ed alzate rivestite in granito antigorio. Le coperture e i porticati, risultano a falde inclinate, in legno con sovrastante manto di copertura in tegole di laterizio tipo portoghesi, canali, scossaline e pluviali in rame. Stato di finitura: Deve essere realizzata la rampa scala e vano ascensore che dal piano d’ingresso condurrà al percorso d’accesso pedonale, che dovrà essere completato. I muri di contenimento da realizzarsi in c.a. e rivestiti in pietra naturale. Le aree esterne alle unità immobiliari non sono ultimate, mancano di sottofondo, pavimento e zoccolino. Le zone a verde hanno avuto nel corso degli anni intervento di messa con la realizzazione di terre armate e conseguente inerbimento. Consistenza Blocco 1 villetta A1 ora identificata al MAPPALE 2071 SUB 701, composta da ingresso con bussola e piccolo disimpegno, soggiorno, con portico antistante, scala interna che conduce al locale pranzo, cucina, e disimpegno oltre a servizio igienico; successiva seconda rampa di scale posta sulla destra della prima, si accede al primo piano, composto da camera doppia con terrazzo e bagno, altro bagno, altra breve rampa di scale si accede a disimpegno e due camere singole. A quota delle due camere vi è giardino retrostante. A piano interrato vi è cantina e lavanderia, scendendo locale sgombero e poi box doppio oltre a vano tecnico. Dati metrici piano terra residenziale mq. 62,70 piano terra porticati mq. 29,62 piano terra area esclusiva scoscesa compresi camminamenti e percorsi mq. 480,00 piano primo residenziale mq.60,70 piano primo terrazzi mq. 5,20 piano interrato accessori alla residenza mq. 87,95 box doppio mt. 5,00 x 5,80 = mq. 29,00 stato di finitura Tutti gli ambienti sono privi di pavimentazione, zoccolino, rivestimenti nei bagni e lavanderia. Vi è solo la predisposizione degli attacchi per i vari sanitari e la posa o di doccia o di vasche nei bagni, mancano tutte le rubinetterie e accessori. Sono presenti tutti i serramenti esterni in legno, con persiane ad ante in legno. Mancano tutte le porte interne di cui alcune di tipo scorrevole. manca il completamento dei pianerottoli delle scale interne. L’impianto elettrico è completo da collaudare. L’immobile risulta libero villetta A2-ora identificata al MAPPALE 2071 SUB 702, composta da ingresso con bussola e piccolo disimpegno, soggiorno, con portico antistante, scala interna che conduce al locale pranzo, cucina, e disimpegno oltre a servizio igienico, successiva seconda rampa di scale posta sulla destra della prima, si accede al primo piano, composto da camera dopia con terrazzo e bagno, altro bagno, altra breve rampa di scale si accede a disimpegno e due camere singole .
Recommended publications
  • Quadro Strategico Progettualita.Pdf

    Quadro Strategico Progettualita.Pdf

    Delibera di C.P. n. 7 del 23 e 24.03.2009 PROVINCIA DI LECCO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Adeguamento alla L.R. 12/2005 QUADRO STRATEGICO Progettualità (“Progetti di Territorio” e “Banca Progetti”) 1 QUADRO STRATEGICO – Progettualità = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Il presente documento è stato redatto dal Settore Territorio Trasporti della Provincia di Lecco Le fotografie sono tratte dall’archivio fotografico della Provincia di Lecco Le elaborazioni su ortofoto utilizzano come base: Ortofoto TerraItaly TM – © 2005 Compagnia generale Ripreseaeree S.p.A. - Parma 2 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 INDICE PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”).................... 6 PROGETTI E PROPOSTE DEL TERRITORIO (“Banca Progetti”)........................... 39 Schede Progetto 2004....................................................................................... 71 3 QUADRO STRATEGICO – Progettualità 4 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 AMBITI TERRITORIALI STRATEGICI I quattro “ambiti territoriali strategici” della Provincia individuati dal PTCP per approfondire i temi di interesse sovracomunale sono: la Valsassina; il Lario orientale; il Lecchese e la Valle San Martino; la Brianza lecchese. 5 QUADRO STRATEGICO – Progettualità PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”) Il PTCP individua un primo campo di Progetti di Territorio da avviare alla formazione ed attuazione così determinati: A. Funzioni nodali della Città regionale di Lecco (PRINT); B. Distretto culturale ed Ecomuseo dei Monti e dei Laghi Briantei (PVA); C. Distretto culturale della Valsassina (PVA); D. Attivazione del Polo produttivo del Circondario Oggionese nella forma di Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (PRINT); E. Potenziamento della direttrice ferroviaria Milano Lecco Sondrio e riqualificazione delle stazioni ferroviarie come nodi di interscambio (PRINT); F. Riqualificazione e potenziamento della direttrice ferroviaria Lecco Molteno Monza e Lecco Molteno Como (PRINT); G.
  • COMUNE DI DERVIO Provincia Di Lecco

    COMUNE DI DERVIO Provincia Di Lecco

    COMUNE DI DERVIO Provincia di Lecco 23824 DERVIO (LC) - Piazza IV Novembre,3 - Part. IVA 00570640136 Tel. 0341-806.411 - Fax 0341-806.444 Web site: www.comune.dervio.lc.it - Pec: [email protected] Soggetti competenti in materia ambientale: Spett.le SOPRINTENDENZE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO [email protected] Spett.le DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI PER LA LOMBARDIA [email protected] Spett.le AZIENDA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE [email protected] Spett.le ATS BRIANZA [email protected] Enti territorialmente interessati: Spett.le REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo [email protected] Spett.le PROVINCIA DI LECCO Settore Territorio [email protected] Spett.le COMUNITA’ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D’ESINO E RIVIERA [email protected] Spett.le AUTORITÀ DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI [email protected] Spett.le AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO [email protected] Spett.le BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL LAGO DI COMO, BREMBO E SERIO [email protected] 2020.12.14_cd_trs_enti_avviso-md [email protected] Spett.le COMUNE DI DORIO [email protected] Spett.le COMUNE DI VALVARRONE [email protected] Spett.le COMUNE DI BELLANO [email protected] Pubblico interessato: Spett.le ANAS S.P.A. [email protected] Spett.le RETI FERROVIARIE ITALIANE [email protected] Spett.le SILEA S.P.A.
  • C40 Covid Dal 29.04.2021.Xlsx

    C40 Covid Dal 29.04.2021.Xlsx

    C_40 - D_41 Como - Erba - Lecco VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 6 Corse che si effettuano solo il Sabato. 2 Si effeua solo nei giorni di Vacanze Scolasche Invernali. 3 Si effettua solo il Sabato feriale. 15 Si effettua solo il Sabato scolastico. 49 La corsa proviene da Asso con Linea C 9. 52 La corsa transita da Erba Corso XXV Aprile ed omette la fermata di Erba Stazione. 68 La corsa da Lipomo per Lazzago effettua il percorso: Lora via Oltrecolle - - via Canturina - via P. Paoli - via )iussani - via Varesina - Lazzago Magistri. 89 La corsa prosegue per Asso con linea C 9. C3 Corsa soggetta ad integrazione tariffa urbana per i passeggeri diretti o provenienti a/da Lazzago Magistri C. U/ Corse che non effettuano servizio in ambito urbano a Como. IL SERVIZIO È SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1° GENNAIO ED IL 1° MAGGIO seguono quadri orario AREA BRIANZA - INVERNALE 2021/22 C_40 - D_41 Como - Erba - Lecco VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 400002 D41002 400008 400014 400028 400032 400050 400034 400036 400038 400052 400022 L41008 400030 400044 400046 400048 Fer6 Fer6 Scol Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Sco5 Fer6 Scol Fer6 Scol Sco5 Fer6 Fer6 Fer6 49 2 Lazzago - Magistri Cumacini Como - Stazione Autolinee 05..0 05. 5 06..0 06. 5 00.05 00.01 00.09 Como - P.zza Popolo - Via Dante 05..1 05. 6 06..1 06. 6 00.06 00.09 00.10 Lora - Crotto del Sergente 05. 0 05.55 06. 0 06.55 00.15 00.11 00.19 Lipomo - Bivio Paese - Rondò 05.
  • Lago Non Balneabile in Tre Località Dell'alto Lario. Le Ultime Analisi

    Lago Non Balneabile in Tre Località Dell'alto Lario. Le Ultime Analisi

    Lago non balneabile in tre località dell’Alto Lario. Le ultime analisi dell’ATS | 1 LECCO – Le acque del nostro lago sono balneabili, quasi ovunque. È il risultato di un’analisi compiuta da Ats (ex Asl) il 24 e il 25 luglio. Sono tre le zone in cui non è possibile la balneazione: Riva del Cantone a Dorio, Spiaggia di Oro a Bellano e Olcio a Mandello. Nelle prime due località si è registrato un valore di Escherichia Coli superiore a 1000 Ufc (Unità Formanti Colonia) ogni 100ml, mentre per quanto riguarda Olcio, al valore anomalo dell’Escherichia Coli si aggiungono anche gli Enterococchi intestinali, stimati in un valore superiore a 500 Ufc ogni 100ml. Data l’estrema variabilità del fenomeno della presenza delle alghe (cianobatteri) in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche, è sconsigliato immergersi in caso di presenza di acque torbide, schiume, mucillaggini o quando l’acqua dovesse presentare colorazioni anomale. E’ comunque buona norma, a tutela della salute, evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione, fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare riguardo alla testa e sostituire il costume dopo il bagno. Si sottolinea che il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare Documento creato dal sito lecconotizie.com Lago non balneabile in tre località dell’Alto Lario. Le ultime analisi dell’ATS | 2 diversi effetti tra cui irritazione delle vie respiratorie e degli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse)
  • Apertura Centri Di Raccolta Comunali Gestiti Da Silea Spa

    Apertura Centri Di Raccolta Comunali Gestiti Da Silea Spa

    APERTURA CENTRI DI RACCOLTA COMUNALI GESTITI DA SILEA SPA COMUNE di AIRUNO APERTURA REGOLARE ANNONE DI BRIANZA APERTURA REGOLARE BALLABIO APERTURA REGOLARE BARZANO' APERTURA REGOLARE BARZIO APERTURA REGOLARE BELLANO APERTURA REGOLARE BRIVIO APERTURA REGOLARE CALOLZIOCORTE APERTURA REGOLARE CASARGO APERTURA REGOLARE CASATENOVO APERTURA REGOLARE CASSAGO BRIANZA http://www.comune.cassago.lc.it/index.php/archivio-news/1309-centro-raccolta-differenziata-rifiuti-apertura-straordinaria- mese-di-giugno CASSINA VALSASSINA APERTURA REGOLARE CERNUSCO LOMBARDONE APERTURA REGOLARE CESANA BRIANZA APERTURA REGOLARE CIVATE APERTURA REGOLARE COLICO APERTURA REGOLARE COLLE BRIANZA APERTURA REGOLARE CORTENOVA APERTURA REGOLARE COSTA MASNAGA http://www.comune.costamasnaga.lc.it/piattaforma-ecologica-covid19 CRANDOLA VALSASSINA APERTURA REGOLARE CREMELLA APERTURA REGOLARE CREMENO APERTURA REGOLARE DERVIO APERTURA REGOLARE DOLZAGO APERTURA REGOLARE DORIO NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA ERVE NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA GALBIATE http://www.comune.galbiate.lc.it/index.php/archivio-news/news-dal-comune/896-accesso-isola-ecologica-comune-di-galbiate GARLATE APERTURA REGOLARE INTROBIO APERTURA REGOLARE LASNIGO NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA LA VALLETTA BRIANZA APERTURA REGOLARE LECCO APERTURA REGOLARE LIERNA APERTURA REGOLARE LOMAGNA APERTURA REGOLARE MALGRATE APERTURA REGOLARE MANDELLO DEL LARIO APERTURA REGOLARE MARGNO APERTURA REGOLARE MERATE APERTURA REGOLARE MOGGIO APERTURA REGOLARE MONTE MARENZO APERTURA REGOLARE MORTERONE NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA
  • Page 1 AUTORITA' Di BACINO Del LARIO E Dei LAGHI MINORI Sede

    Page 1 AUTORITA' Di BACINO Del LARIO E Dei LAGHI MINORI Sede

    AUTORITA’ di BACINO del LARIO e dei LAGHI MINORI Sede legale: c/o “Villa Monastero” Via Polvani, 2 - 23829 Varenna (LC) Cod. Fisc. 92045550131 www.autoritabacinolario.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COPIA Numero 2 del 24-02-2016 Oggetto: COMUNE DI ABBADIA LARIANA: RICHIESTA PARTECIPAZIONE TRADIZIONALE FESTA DEL LAGO DI S. APOLLONIA. L'anno duemilasedici il giorno ventiquattro del mese di febbraio alle ore 16:00, presso questa Sede Amministrativa, convocato nei modi di legge, si è riunito il Consiglio di Amministrazione per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno unito all'avviso di convocazione. Dei Signori componenti del Consiglio di Amministrazione di questa Autorità: LUSARDI LUIGI Presidente P MAURI GIUSEPPE Vicepresidente P CRIBIOLI MARIA LUISA Consigliere A RAVEGLIA CLAUDIO Consigliere P SGHEIZ MAURO Consigliere P ne risultano presenti n. 4 e assenti n. 1. Assume la presidenza il Signor LUSARDI LUIGI in qualità di Presidente assistito dal DIRETTORE Signor FALANGA ALESSANDRO. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio di Amministrazione ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto. Premesso - che nel Comune di Abbadia Lariana il 7 di febbraio ha avuto luogo la tradizionale festa di S. Apollonia, ricorrenza di carattere religioso, con origini antiche che continua a richiamare le popolazioni dei paesi vicini che si affacciano sul lago e quelle della Brianza e della Bergamasca; - che a coronamento
  • The Following Fact Sheet Has Been Compiled by Promobellagio As a Guideline Only

    The Following Fact Sheet Has Been Compiled by Promobellagio As a Guideline Only

    The following fact sheet has been compiled by Promobellagio as a guideline only. All the information provided is correct at the time of writing but may be subject to change without notice. Promobellagio cannot take responsibility for any changes made by public transport authorities. The times of first/last buses/ferries and their frequency as indicated below are to be considered as a guideline only and we strongly recommend consulting all the links provided for updated timetables. Promobellagio cannot deal with individual queries regarding transport schedules which are subject to variation according to the day of the week / time of year. BY PRIVATE CAR TAXI……………..………………………………………………………..…………..PAG 2 FROM MALPENSA AIRPORT BY PUBLIC TRANSPORT……………………………..……………..PAG 3 FROMLINATE AIRPORTBY PUBLIC TRANSPORT.…………………..……………………….…….PAG 5 FROM BERGAMO ORIO AL SERIO AIRPORT BY PUBLIC TRANSPORT……..…………………PAG 6 FROM MILANO CITY BY PUBLIC TRANSPORT……………………………………………..……….PAG 7 FROM LUGANO BY PUBLIC TRANSPORT………………………………………………………..…...PAG 9 USEFUL LINKS………………………………………………………………………………………………PAG 10 WITH YOUR OWN CAR ………………………………………………………………………………………………..……………PAG 10 Promobellagio – Piazza della Chiesa 14- 22021 Bellagio (Como) Italy www.bellagiolakecomo.com - [email protected] BY PRIVATE CAR TRANSFER: The quickest and easiest way to get to Bellagio from airports or railway stations is by private transfer. Your driver will meet you outside the Customs Area and take you directly to your hotel/apartment. Approximate journey times: Milan Malpensa airport
  • Nausika Boat Rental

    Nausika Boat Rental

    A FULL RANGE OF NAUTICAL SERVICES Free your emotions and live your passion… Nausika Yacht has the boat you have always dreamt of! Nausika, the sea in your soul. Anima Marine marina Soul ABOUT US WHERE WE ARE Twenty years of experience has allowed Nausika Yacht to become the leading company in the sailing sector, offering a huge range of ALTO LARIO services for yachts up to 30 metres. ADRIATIC MARINE CENTER MARINE CENTER Nausika yacht provides operational units, service points, COLICO SAN GIORGIO assistance and showrooms in strategic Italian nautical locations. COLICO WORK DI NOGARO CENTER OUR SERVICES BOAT STORAGE MOORING REFITTING COSTA SMERALDA MARINE CENTER OLBIA MECHANICAL BOAT SALES WORKSHOP RENTAL 1 “This branch of Lake Como turns south between two unbroken chains of mountains…” The betrothed, A. Manzoni ALTO LARIO MARINE CENTER LAKE COMO - COLICO The Alto Lario Marine Center is located on Lake Como, just a stone’s throw from Como, Lecco, Lugano, St. Mortiz and Valtellina; one hour from Bergamo, Milan, Linate and Orio al Serio airport. Via Montecchio Nord, 21 - 23823 Colico (Lc) - Tel. 0341 94 05 42 This is the original headquarters of Nausika Yacht, founded in 1971, and it represents the cornerstone for a group born in Lombardy, on the banks of Lake Como. a total of 20,000 m² of client facilities Over 200 berths for boats up to 18 m Fully equipped workshop 20-ton jib crane Spare parts warehouse Mooring with fingers, water and electricity Wind barriers Refuelling station Pedestrian zone and city center Sales and administrative offices Swimming pool Restaurant/bar Wi-Fi service Private parking 24/7 access Facilities and showers Surveillance service ALTO LARIO MARINE CENTER Hardstand for your own work with water and electricity COLICO 4 The Alto Lario Marine Center has two wet docks with floating fingers, a wonderful swimming pool overlooking the lake, and indoor structure for storage services and a specialist mechanical workshop.
  • Graduatoria Di Assegnazione Dei Posti D'ormeggio Nei Porti Ed Approdi Per

    Graduatoria Di Assegnazione Dei Posti D'ormeggio Nei Porti Ed Approdi Per

    GRADUATORIA DI ASSEGNAZIONE DEI POSTI D'ORMEGGIO NEI PORTI ED APPRODI PER IL PERIODO 01.01.2016 / 31.12.2021 Assegnatario / Lista COMUNE - PORTO RICHIEDENTE Codice Fiscale/Partita IVA Posto Barca di attesa ABBADIA LARIANA - Molo DONATELLA POLVARA PLVDTL72P42E507N ASSEGNATARIO 1 ABBADIA LARIANA - Molo ROSARIO ANTONAZZO NTNRSR61C01E205S ASSEGNATARIO 2 ABBADIA LARIANA - Molo ENRICO GALBIATI GLBNRC40H07A849G ASSEGNATARIO 3 ABBADIA LARIANA - Molo GIORGIO RUSCONI RSCGRG55H04E507Z ASSEGNATARIO 4 ABBADIA LARIANA - Molo ATTILIO DE BATTISTA DBTTTLSIM06E507R ASSEGNATARIO 5 ABBADIA LARIANA - Molo CLEMENTINA CATTANEO CTTCMN42T52E879B ASSEGNATARIO 6 ABBADIA LARIANA - Molo ROBERTO MADARO MDRRRT71H10E063Y ASSEGNATARIO 7 ABBADIA LARIANA - Molo BIANCA ANNALENA BOCCARDI BCCBCN42D58F205N ASSEGNATARIO 8 ABBADIA LARIANA - Molo ENZO PERRELLA PRRNZE75E05D862P ASSEGNATARIO 9 ABBADIA LARIANA - Molo RENATO BIANCHI BNCRNT59S07E507D ASSEGNATARIO 10 ABBADIA LARIANA - Molo BATTISTA SCALMANI SCLBTS55D25G721M ASSEGNATARIO 11 ABBADIA LARIANA - Molo CRISTINE FASCHON GHIDELLI FSCCRS68B62Z112Z ASSEGNATARIO 12 ABBADIA LARIANA - Molo ANTONELLA REPETTO RPTNNL63S57F965W ASSEGNATARIO 13 ABBADIA LARIANA - Molo FLAVIO VALASSI VLSFLV45L07A005I ASSEGNATARIO 14 ABBADIA LARIANA - Molo FLAVIO VALASSI VLSFLV45L07A005I ASSEGNATARIO 15 ABBADIA LARIANA - Molo MARCO GAMBA GMBMRC65D28E607B ASSEGNATARIO 16 ABBADIA LARIANA - Molo WALTER TRINCAVELLI TRNWTR46D05A005X ASSEGNATARIO 17 ABBADIA LARIANA - Molo CARLUCCIO MAZZA MZZCLC40R15A005P ASSEGNATARIO 18 ABBADIA LARIANA - Molo GIOVANNI GIRARDELLI
  • Scarica La Brochure Di Abbadia Lariana

    Scarica La Brochure Di Abbadia Lariana

    d (+ (( CO4e* ONY1W-00031 ONV1W-00031 OLLVLSNOIZVIS NIvaL 2 OH3WY 21800 V IN ORZ 1VA YIA JINIBa08 H3d VIA Sisvo y 01093A0N3d vI 4 NNSANE vd ---- SENTIERO DEL VIANDANTE DA VISITARE TO VISIT TRAIN LINE Cvico museo Setifcio Museum BOAT (Lecco- Bellaglo) Piantedo Partenza/Start: Stazione Abbadia L / Railway station Chiesa S. Lorenzo Church EN BOAT (Bllagio Como) Mandello del Lario 8 Sentiero del Viandante Pathway Colico SENTIERO Arrivo/End WANDANTE FERRY BOAT DEL Tempo/Time: 1h Passerella a lago Panoramicview VIANDANTE Difficoltà/Dificulty facile sentiero/ Easy walk Dongo 5 Cascata del Cenghen Waterfall SENTIERO Piona Età/Age: 3+ DEL VIANDANTE 6 Chiesa S.Giorgio Church ovegler Barbarossa IMuseum Partendo dalla stazione di Abbadia Lariana, seguendo la segnaletica, si puó Torre del GREENWAY A percorrere la prima tappa che si collega a Mandello del Lario. BAR-RISTORANTI/RES TAURANTs La breve tratta ci mostra lincanto di questo 'sentiero": le testimonianze della fede Dervio popolare come l'antica chiesetta di S. Giorgio, la torre del Barbarossa risalente al Ristorante Da Piero Restaurant Menaggio0 periodo medioevale, isuggestivi ritagli di campi, vigne, oliveti, casali e piccole borgate 2 Ristorante Il Vicolo Restaurant aggrappate alla pendice della montagna che fanno da avamposto alle Grigne. 3Ristorante pizzeria Baba du Lac Pizzeria Restaurant Griante Bellano Il Sentierodel Viandante e attrezzatoe ben segnalato, lo si puo suddividere a Trattoria del Viandante Pizzeria, Restaurant Cadenabbia tappe, grazie alle sue frequenti intersezioni con la linea ferroviaria lLecco-Colico Pizzeria Pizzeria Restaurant e possibile percorrere una tappa alla volta ritornando in treno al punto di partenza. Ristorante Camping Spiaggia Villa Carlotta.....
  • Comune Sede Di Seggio Orario Sede Indirizzo

    Comune Sede Di Seggio Orario Sede Indirizzo

    ELENCO SEDI PRIMARIE SEGRETARIO REGIONALE /CONGRESSI PROVINCIALE E DI CIRCOLO COMUNE SEDE DI SEGGIO ORARIO SEDE INDIRIZZO COMUNI AFFERENTI 1 ABBADIA LARIANA 9,00 -14,00 SALA CIVICA VIA NAZIONALE ABBADIA LARIANA , MANDELLO DEL LARIO ,LIERNA 2 BRIVIO 9,00 -14,00 SALA CIVICA VIA V.EMANUELE 22 BRIVIO / AIRUNO 3 BARZAGO 9,00 -14,00 SEDE PD P.ZZA GARIBALDI BARZAGO 4 BARZANO'' 9,00 -14,00 SEDE PD VIA SIRTORI BARZANO'/BULCIAGO /CASSAGO B., NIBIONNO,CREMELLA/SIRTORI/VIGANO' 5 BELLANO 9,00 -14,00 SALA CIVICA VIA MARINAI D'ITALIA BELLANO , DERVIO,PERLEDO,VALVARRONE,VARENNA 6 BOSISIO PARINI 9,00 -14,00 AULA CIVICA P.ZZA PARINI BOSISIO PARINI 7 CALCO 9,00 -14,00 SALA CIVICA VIA VOLTA CALCO 8 CALOLZIOCORTE 9,00 -14,00 SEDE P.D. P.ZZA V.VENETO 14 CALOLZIOCORTE, ERVE , VERCURAGO 9 CASATENOVO 9,00 -14,00 SEDE PD VIA VERDI CASATENOVO/MONTICELLO 10 COLICO 9,00 -14,00 SALA CONSILIARE P.ZZA V° ALPINI COLICO 11 COSTA MASNAGA 9,00 -14,00 BIBLIOTECA COMUNALE P.ZZA CONFALONIERI 4 COSTA MASNAGA/ROGENO 12 GALBIATE 9,00 -14,00 SEDE PD VIA VENETO 15 GALBIATE 13 IMBERSAGO 9,00 -14,00 CIRCOLO COOPERATIVO VIA MATTEI IMBERSAGO 14 LECCO 9,00 - 18,00 CIRCOLO LIBERO PENSIERO VIA CALLONI 16 LECCO, SEZ.18,19,20,21,22,23 - BALLABIO 15 LECCO 9,00 - 18,00 CIRCOLO F.LLI FIGINI VIA ARMONIA LECCO SEZ, 28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43 16 LECCO 9,00 - 18,00 CAMPER + GAZEBO P.ZZA GARIBALDI LECCO SEZ.
  • Simple Ways from the Museums to the Territory ITINERARIES Simple Ways

    FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways Edited by The province of Lecco Culture Service, Tourism and Sport Network of the Museums of the province of Lecco Planning and Coordination Anna Ranzi in collaboration with Scientific and Technical Committee of the Network of the Museums Editing Eleonora Massai Graphic Design and Printing Cattaneo Paolo Grafiche s.r.l. Oggiono - Annone B.za March 2018 (IIIth Edition) 2 INTRODUCTION The 2018 edition of the cultural tourist itineraries “SIMPLe Ways from the museums to the territory” is only one of many initiatives to help visitors rediscover and enjoy the rich and varied cultural heritage of the province of Lecco. This publication aims to provide the visitor with interest- ing ways to discover the collections in the Lecco Museum System, which counts a total of 30 museums to date. The aim is also to lead the visitor to extend their visit to the area itself with all its heritage sites and multifaceted beauty so that it becomes the real museum to explore. We have created a virtuous network of itineraries which allow local or tourist to visit the area and enjoy the landscape and natural surroundings with an increased awareness of the historic, artistic and architectural heritage. SIMPLe Ways are ten tourist itineraries exploring the Lecco branch of Lake Como, Valsassina, Val San Martino and Brianza, worthwhile destinations for visitors to the area who want to immerse themselves in the spectacular natural surroundings which still bear traces of the local heritage, at times until recently forgotten and only now rebuilt or restored.