Anno XIII - n.40 - 1 novembre 2017 Speciale Next Gen Atp Finals Che spettacolo: ultimi biglietti e diretta tv Come trovare un posto on-line e il palinsesto di SuperTennis

Pag.20

Milano in fibrillazione: arrivano i mostri!

Ecco i fenomeni delle Next Gen Atp Finals

Super 8 Next Gen: Otto italiani stelle già brillanti per una wild card Fortissimi in campo e personaggi Da Berrettini a Moroni, fuori: scopriamoli insieme qualificazioni roventi a Milano 3

Pag.4 Pag.8

Le scelte Next Gen Junior Next Gen Italia dalla racchetta ai piedi Ecco i 32 del master L’attrezzatura dei protagonisti Foto e schedine dei vincitori delle Finals di Milano e delle vincitrici under 14

Pag.7 Pag.10

Atp Finals All Time, GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: Mostri di bravura Pag.3 - Circuito Next Gen d’altri tempi mondiale Pag.16 - Numeri della settimana Pag.18 Gli otto under 21 più forti In Italia, Serie A1: la terza giornata Pag.22 da quando esiste il ranking Notizie dalle regioni Pag.24 - Circuito Fit-Tpra: anche gli amatori hanno i loro Next Gen Pag.28 Pag.14 Personal coach: il diritto western di Donaldson Pag.29 Esperto: le nuove regole Next Gen Pag.31

speciale next gen atp finals Mostri di bravura

Denis Shapovalov, 18 anni, Canada

di Enzo Anderloni - foto getty images dall’occhio ceruleo, col cappellino va solo 17 anni? Mostruosa. Questa sempre girato al contrario, già ribat- non è stata una grande stagione per ostruosamente bravi. Han- tezzato “Shapo”. lui. Ciononostante, quando ci sono no sfondato la barriera È il nuovo idolo dei ragazzini. Ab- in ballo questioni serie dentro gli della Top 100 come fosse biamo chiesto a tutti gli under, ma- si accende un fuoco pazzesco. Ri- Mun castello di sabbia. Han- schi e femmine, che si sono quali- sultato: chi ha segato le gambe a no affrontato i giganti del tennis del ficati per il masters del circuito Ju- Sasha Zverev agli ultimi Us Open, Terzo Millennio, Federer e Nadal, nior Next Gen Italia chi fosse il loro ultimo grande palcoscenico Slam senza i timori reverenziali della ge- beniamino Next Gen: il risultato è del 2017? Borna. nerazione che li ha preceduti, e per stato un plebiscito per il geniale E così potremmo andare avanti, con questo finiranno per scavalcarla. E mancino canadese, dal rovescio a la mostruosa sfrontatezza di Daniil per raccogliere direttamente loro una mano “mostruoso”. Medvedev. O la mostruosa solidità l’eredità monumentale del giocatore E mostruoso è anche il diritto del di Jared Donaldson e Hyeon Chung, più forte di sempre e del suo rivale, meglio classificato di tutti, il gris- rappresentanti del futuro che già il più forte di sempre sulla terra bat- sino russo Andrey Rublev, che nei si avvera, a Milano, di Stati Uniti e tuta. Sono i protagonisti delle Next quarti di finale degli Us Open ha tennis asiatico. Per chiudere con la Gen Atp Finals, che stanno per sbar- cercato di prendere a pallate Na- riserva di lusso, il nuovo dio greco care a Milano, i più forti giocatori dal dopo aver liquidato Dimitrov e del tennis, Stefanos Tsitsipas che del mondo al di sotto dei 21 anni. Goffin. Alla prima esperienza a quel oltre a una classe sopraffina ha una Uno di loro verrà solo a fare passe- livello, contro un tale avversario, mostruosa voglia di arrivare: a ini- rella, perché si è già qualificato per è normale che ne sia uscito con le zio stagione era n.210 del mondo, le Atp Finals di Londra: Alexander ossa rotte. Ma il fatto che abbia cer- ora è già n.89. Zverev quest’anno ha battuto Roger cato di imporre il suo tennis rapi- I “mostri” stanno per arrivare a Mila- Federer a Montreal. Nello stesso tor- dissimo e violentissimo dalla prima no e per noi amanti del tennis è come neo il biondo diciottenne canadese all’ultima palla, la dice lunga sulla se arrivassero “i nostri”. Una ventata Denis Shapovalov ha eliminato Juan personalità del 20enne di Mosca. di novità sotto tutti gli aspetti che Martin Del Potro e Rafael Nadal. Vogliamo parlare della grinta di tutto il mondo ci invidierà. 7 novem- Non è un caso che sotto la Madonni- Borna Coric, il croato che gioca in bre, Fiera Milano-Rho, ore 14.00. Ci na non si parli che di lui, biondino Coppa Davis dal 2013, quando ave- vediamo lì.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni , Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 speciale next gen atp finals 8 stelle sopra il Duomo

Campioni già affermati in campo e grandi personaggi fuori. Ecco chi sono le sette star (più una riserva) che arrivano per contendersi il milione e 275.000 dollari di montepremi e il titolo di primo campione Next Gen di sempre

I 7 qualificati di diritto alle prime Next Gen Atp Finals: da sinistra, il russo Daniil Medvedev, il croato Borna Coric, gli altri due russi Karen Khachanov e Andrey Rublev, il canadese Denis Shapovalov, lo statunitense Jared Donaldson e il sud coreano Hyeon Chung. Biglietti on-line su ticketing.nextgenatpfinals.com

di Alessandro Nizegorodcew schede a cura di Tiziana Tricarico 1. Andrey RUBLEV foto dai profili Instagram (Russia)

ilano è pronta ad accogliere i Profilo Instagram: andreyrublev sette migliori emergenti del Età: 20 (20 ottobre 1997, Mosca, Russia) circuito Atp. Tutti già stati Mano: destrorso almeno una volta tra i Top Race to Milan: 2 M Ranking Atp: 35 50, tutti già star. Le Atp Next Gen Finals metteranno in mostra la velocità di Titoli Atp: 1 (Umago 2017) braccio di Rublev e la strenua difesa di Principali risultati 2017: quarti Us Open, quarti Coric, ma anche la potenza del gigante ATP 500 Pechino, quarti ATP 500 Halle; finale Khachanov e il tennis brillante dell’at- Rennes Challenger. tesissimo Shapovalov. Lo spettacolo, grazie anche alle nuove regole speri- rebbe mettere in copertina Andrey to il suo primo titolo Atp in quel di mentali introdotte dall’Atp, è assicu- Rublev. La velocità di braccio del mo- Umago e, con i quarti di finale agli Us rato. Ma chi infiammerà il pubblico di scovita è talmente impressionante Open, si è consacrato. Quando esulta Milano e chi potrà essere la sorpresa? da lasciare a bocca aperta; il dritto, può scuotere un palazzetto intero. Ecco perché non bisogna perderseli. visto a occhio nudo, fa venire la pel- le d’oca per qualità e potenza. L’ese- 2 Karen Khachanov, 1. Andrey Rublev, cuzione è splendida sotto il profilo due metri di potenza che forza quel braccio tecnico. Goffin, Dimitrov e Berdych, Alto un metro e novantotto centime- Quando si parla della differenza tra battuti in stagione, ne sanno qualco- tri, Karen Khachanov è uno dei tre tennis visto in tv e dal vivo bisogne- sa... Nel 2017 Rublev ha conquista- russi presenti nel tabellone delle

4 speciale next gen atp finals

Atp Next Gen Finals. “E siamo tutti 2. Karen amici, sarà difficile ma stimolan- KHACHANOV te”, ha spiegato il nativo di Mosca. Grande servizio, tennis adatto a tut- (Russia) te le superfici, il russo cresciuto in Instagram: karenkhachanov Spagna può essere devastante sul Età: 21 (21 maggio 1996, Mosca, Russia) veloce indoor se in giornata di gra- Mano: destrorso zia con servizio e diritto. Giocatore Race to Milan: 3 moderno per eccellenza, vanta in Ranking Atp: 44 stagione ben 9 successi su avversari Titoli Atp: 1 (Chengdu 2016) compresi tra i Top 50. Principali risultati 2017: ottavi Roland Garros, semifinale ATP 500 Halle, quarti 3. Denis Shapovalov, ATP 500 Amburgo, quarti ATP 500 Bar- il suo è ‘Shapo Style’ cellona, quarti ATP 250 Bastad, quarti ATP Denis Shapovalov è il più atteso 250 Lione. tra gli emergenti presenti a Milano. Amato dai teenagers, ormai tutti in campo con il cappello all’indietro 3. Denis nel più classico “Shapo-Style”, garan- tisce spettacolo e colpi sensazionali. SHAPOVALOV Il canadese va in campo sempre con (Canada) il sorriso, cerca la giocata, entusia- sma con il suo tennis mancino e dal Instagram: denis.shapovalov rovescio a una mano. Un colpo dai Età: 18 (15 aprile 1999, Tel Aviv, Israele) tratti mai visti. Nel 2017 ha già bat- Mano: mancino tuto Rafael Nadal, Jo-Wilfried Tson- Race to Milan: 4 ga e Juan Martin Del Potro, oltre ad Ranking Atp: 49 aver conquistato i suoi primi due Titoli Atp: nessuno titoli Challenger (Drummondville e Principali risultati 2017: ottavi Us Open, Gatineau). Shapovalov è sinonimo di semifinale Masters 1000 Montreal; vittoria tennis champagne. Gatineau Challenger, vittoria Drummondvil- le Challenger, finale Guadalajara Challenger. 4. Borna Coric, difesa al potere Per un match avvincente è sempre importante che ci sia un contrasto 4. Borna CORIC di stili. Coric incarna al meglio il (Croazia) tennis di contrattacco, imposta- to su una grande tenuta difensiva. Instagram: bornacoric La stagione del croato non è sta- Età: 20 (14 novembre 1996, ta straordinaria, ma la capacità di Zagabria, Croazia) giocare al massimo dell’intensità i Mano: destrorso punti importanti potrebbe favorir- Race to Milan: 5 lo con le norme sperimentali ‘Next Ranking Atp: 51 Gen’, che prevedono una soglia di Titoli Atp: 1 (Marrakech 2017) + due finali attenzione ben oltre la media. Poco Marrakech e Chennai 2016 reclamizzato, non molto atteso, ma Principali risultati 2017: quarti Masters potenzialmente devastante, ha vin- 1000 Madrid, quarti ATP 250 Wiston-Salem to quest’anno a Marrakesch il suo primo titolo Atp. 5. Jared 5. Jared Donaldson, ragazzo della porta accanto DONALDSON Fino a pochi mesi fa lo statuniten- (Stati Uniti) se era l’anti-personaggio, sempre lontano dalla luce dei riflettori e Instragram: jared_donaldson raramente invitato nei programmi Età: 21 (9 ottobre 1996, Providence, televisivi. Per arrivare alle Atp Next Rhode Island - Stati Uniti) Gen Finals ha vinto la concorrenza Mano: destrorso di connazionali come Fritz, Tiafoe, Race to Milan: 6, Ranking Atp: 54 Kozlov, Escobedo e Rubin e rappre- Titoli Atp: nessuno senterà gli Stati Uniti a Milano. Do- Principali risultati 2017: quarti Masters po mesi i suoi profili social sono di- 1000 Cincinnati, quarti ATP 250 Chengdu.

5 speciale next gen atp finals

ventati ‘ufficiali’ con tanto di spunta 6. Hyeon blu e ora non può più nascondersi CHUNG nell’ombra. Classico tennista dallo schema servizio-dritto ma con buo- (Corea del Sud) na mano e un discreto rovescio sli- Instagram: hyeon519 ce, Donaldson è uno completo e sul Età: 21 (19 maggio 1996, Suwon, Sud Corea) veloce indoor può dare spettacolo. Mano: destrorso Race to Milan: 7; Ranking Atp: 55 6. Hyeon Chung, Titoli Atp: nessuno re del controbalzo Principali risultati 2017: quarti ATP 500 Sempre vicino alla riga di fondo, Barcellona, semifinale ATP 250 Monaco di in pressione continua con entram- Baviera, quarti ATP 250 Wiston-Salem; vit- bi i fondamentali, il coreano Hye- toria Maui Challenger. on Chung sa stupire per capacità di non perdere mai campo a costo di commettere qualche errore. Sta- gione altalenante ma con scalpi 7. Daniil importanti (Goffin, Bautista-Agut, Monfils) per Chung, inconfondibile MEDVEDEV per i suoi occhiali da vista e per la (Russia) sua rapidità di piedi. Ultimo a qua- lificarsi insieme a Medvedev, arri- Profilo Instagram: medwed33 va da un discreto periodo di for- Età: 21 (11 febbraio 1996, Mosca, Russia) ma e vanta una gran bella risposta Mano: destrorso al servizio. In stagione ha sempre Race to Milan: 8; Ranking Atp: 63 vinto contro i 6 sfidanti delle Fi- Titoli Atp: nessuno; finale Chennai 2017 nals. Principali risultati 2017: quarti ATP 500 Washington, quarti ATP 500 Queen’s, semi- 7. Daniil Medvedev finale ATP 250 Eastbourne, quarti ATP 250 e il ‘Flat Tennis’ Mosca, quarti ATP 250’s-Hertogenbosch, In un tennis sempre più orientato quarti ATP 250 Marsiglia, quarti ATP 250 al top spin, Daniil Mevedev è l’em- Montpellier. blema di una sana diversità. Colpi piatti, palla rapida e grandi rischi, l’orso di Mosca (‘Medved’ significa orso) garantisce dal vivo grande 8. Stefanos spettacolo, sia tecnico che a livello TSITSIPAS di personalità. Ogni tanto ha an- che superato il limite: accusato di (Grecia) - Riserva razzismo in un caso e multato per Instagram: stefanostsitsipas98 aver ironicamente “allungato” delle Età: 19 (12 agosto 1998, Atene, Grecia) monetine a fine match a un arbitro Mano: destrorso a Wimbledon, può riservare sempre Race to Milan: 10; Ranking Atp: 89 sorprese da tutti i punti di vista. Si Titoli Atp: nessuno è completamente perso dopo gli Us Principali risultati 2017: semifinale ATP Open, è a Milano per risorgere. 250 Anversa; vittoria Genova Challenger, fi- nale Brest Challenger, semifinale Portorose 8. Stefanos Tsitsipas, Challenger. una riserva di lusso Quando si guarda un match di Ste- fano Tsitsipas non si può far altro che rimanere rapiti dal suo tennis, La formula 4.500 posti: ultimi mix perfetto di grande solidità (ser- vizio e dritto) e impeccabile stile e il montepremi biglietti on-line (rovescio a una mano sia coperto La formula delle Next Gen Atp Finals prevede Si gioca nel Padiglione 1 del Polo Fieristico di che in slice). Nel 2017 è stato il due gironi all’italiani da 4 giocatori ciascuno. Milano-Rho (Metro Linea 1, rossa) dove verran- tennista ad aver superato più volte Tutti i match si disputano al meglio dei 5 set no allestiti tre campi da tennis, tra cui l’arena (ben 8) le qualificazioni in tornei ai 4 game. I primi due classifcati di ciascun di gioco principale. Attorno, l’area fan, il media girone accedono alle semifnali. Da lì in poi si center, la zona food e le tribune da 4.500 posti Atp. Negli ultimi mesi ha raggiun- gioca a eliminazione diretta. Prevista anche la (biglietti su ticketing.nextgenatpfinals.com). to un livello eccellente riuscendo a fnale per il terzo e quarto posto. 1.275.000$ il Martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 novembre i entrare tra i Top-100 e sfiorando la montepremi: al vincitore vanno 225.000$ (più round robin (4 partite al giorno). Venerdì 10 le qualificazione diretta alle Atp next 25.000$ se sempre imbattuto), più 30.000$ per semifnali dalle 19.00; sabato 11, sempre dalle Gen Finals. ogni vittoria nel round robin (totale 390.000). 19.00, la fnale per il 3° e 4° posto e la fnale.

6 speciale next gen atp finals Racchette del futuro

Ecco le scelte dei giovanissimi sfidanti delle Finals di Milano. Il piatto più piccolo è quello da 95 pollici quadrati della Yonex di Shapovalov. Tra le incordature dominio del monofilo Luxilon. Per abbigliamento e scarpe predomina Nike

di Mauro Simoncini - foto Getty Images

il loro momento: i migliori 8 emergenti al mondo si sfidano a Milano: Rublev, Khachanov, Shapovalov, Coric, Donaldson, È Andrey Rublev Karen Khachanov Chung e Medvedev, con la riserva Tsit- sipas, sono pronti a scendere in cam- Racchetta: Wilson Pro Staff 97 Racchetta: Wilson Blade 98CV po... attrezzati fino ai denti. Dal punto Outfit: Nike; calzature: Nike Vapor Tour 9.5 Outfit: Nike; calzature: Nike Zoom Cage 3 di vista dell’abbigliamento domina il marchio Nike (5 su 8). Poi c’è Wilson a farla da padrone, con 4 racchette su 8. Due attrezzi sono Yonex, e poi presen- ze uniche per Tecnifibre e Head (che però può contare anche su Sascha Zve- rev, che a Milano farà solo passerella). Che controllo! - Le tendenze generali Denis Shapovalov Borna Coric sono tutte votate più al controllo che Racchetta: Yonex VCore 95 Racchetta: Wilson Ultra Tour alla spinta. Il croato Borna Coric gioca Outfit: Nike; calzature: Nike Vapor Tour 9.5 Outfit: Nike; calzature: Nike Zoom Cage 3 con una Wilson Ultra Tour, Karen Kha- chanov e Stefanos Tsitsipas si destreg- giano (e non male) con le Wilson Bla- de98 CV (CounterVail). Il primo è stato avvistato negli ultimi tempi con la ver- sione Reverse in verde e con pattern fitto da 18 corde verticali e 20 orizzon- tali. L’altro russo Andrey Rublev sfode- ra una Wilson Pro Staff 97, anche se la Jared Donaldson Daniil Medvedev serigrafia lascia intuire che si tratta per Racchetta: Head Prestige Pro Racchetta: Tecnifibre T-Fight 305 lui di esemplari molto personalizzati. Outfit: Nike; calzature: Nike Vapor Tour 9.5 Outfit: Lotto; calzature: Lotto Viper Ultra III Medvedev made in - Il prodot- to più diffuso tra queste giovani pro- messe tennistiche? Le calzature Nike Vapor Tour 9.5, ai piedi di tre giocatori (tra cui anche Donaldson), mentre altri due hanno le Nike Zoom Cage 3 (Kha- chanov e Coric). Proprio Donaldson tra le mani stringe una Head Prestige Pro, Hyeon Chung Stefanos Tsitsipas racchetta complessa, bella tosta. Scelta Racchetta: VCore DuelG 97 Racchetta: Wilson Blade 98CV particolare tra i telai è sicuramente la Outfit: Lacoste; calzature: Nike Outfit: Adidas; calzature: Adidas UberSonic Tecnifibre T-Fight 305 del russo Daniil Medvedev, con un pattern più unico che raro (18x19). Abbigliamento? Per Difficilmente si tira oltre i 24-25 kg. con Yonex e Lacoste: usa una VCore lui Lotto, con scarpe Viper Ultra III. Shapo piatto piccolo - Danis Shapova- DuelG 97 dal profilo sottile (20,5 mm), Corde: monofilo azzurro di Tecnifibre, lov, talentoso mancino canadese, è ori- ovale isometrico da 97 pollici, 310g di Razor Code (1.25 mm). ginale anche nelle scelte tecniche, con peso e un raro pattern 16x20. Domina il monofilo - Anche nel ca- la sua Yonex VCore 95 e con il suo piat- Tsitsipas sembra Zverev - Con Zve- pitolo corde c’è un dominatore, cioè il to corde, 95 per l’appunto, il più pic- rev solo “di passaggio”, Adidas si rifà monofilo Luxilon. L’Alu Power è sulla colo degli otto. Un altro abbinamento con l’“alternate” Tsitsipas. Ai suoi piedi racchetta di Rublev, Khachanov, Donal- inedito tra sponsor tecnici è quello del ci sono le UberSonic, il modello ‘a tre dson; il 4G sulla Blade CV di Tsitsipas. coreano Hyeon Chung: dal 2016 gioca strisce’ più leggero e affusolato.

7 speciale next gen atp finals Milano 3: otto italiani per una wild card

Le qualificazioni che qualche giorno prima delle Atp Next Gen Finals mettono in palio l’ultimo posto disponibile hanno due favoriti, Matteo Berrettini e Gianluigi Quinzi. Ma anche sei sfidanti agguerriti. Scopriamo tutto di loro

di Alessandro Nizegorodcew

tto giovani azzurri e un so- gno da inseguire. Lo Spor- ting Milano 3 di Basiglio Oospiterà, dal 3 al 5 novem- bre, le qualificazioni delle Atp Next Gen Finals. In palio una wild card per l’evento del 7-11 novembre. Il tabellone a eliminazione diretta verrà sorteggiato con 4 teste di serie giovedì 2 novembre alle 16.00. Il n.1 del see- ding è Matteo Berrettini, oggi al n.122 Atp: uno che su campi in veloce indo- or si trova a proprio agio. Nelle ultime settimane il rendimento del romano, autore di una stagione favolosa, è leg- germente calato: due ottavi di finale (Tashkent e Brest) e match molto sof- ferti in A1 per di più disputati su ter- ra battuta. Berrettini gioca in squadra con Gianluigi Quinzi e Liam Caruana: insieme difendono i colori del Cc Anie- ne. Quinzi, che sarà testa di serie n.2, non disputa un torneo ufficiale da fine Matteo Berrettini Gianluigi Quinzi agosto e, negli ultimi mesi, si è affida- 21 anni, n.15 Race to Milan 21 anni, n.56 Race to Milan to alla cura di coach Fabio Gorietti. Il Nato a Roma il 12 aprile 1996, Matteo Ber- Nato a Cittadella (Padova), l’1 febbraio 1996 marchigiano non ama il rapido indoor rettini è cresciuto al Circolo Magistrati della ma trasferitosi subito a Porto San Giorgio e potrebbe soffrire la desuetudine al Corte dei Conti con il maestro Raoul Pietran- (Marche) Gianluigi Quinzi si allena alla Ten- match, ma l’anima da ‘fighter’ è sempre geli. Da 7 anni si allena al Circolo Canottieri nis Training School di Foligno con coach Fabio presente. “Sta diventando un grandissi- Aniene con i coach Vincenzo Santopadre e Gorietti. Mancino, ex n.1 al mondo under 18, mo atleta e ha una voglia pazzesca di Stefano Cobolli. Gran servizio, diritto potente, ha conquistato 9 Futures e, sempre nel 2017, ha conquistato quest’anno il 1° Challenger in tre vittorie su giocatori Top 100 (Lacko, Ba- far bene”, assicurano da Foligno. carriera (a San Benedetto del Tronto). gnis e Donskoy).

Sporting Milano 3: che montepremi! In palio 20.000€. Caccia alla wild card FORMULA Tabellone a 8 giocatori a eliminazione diretta. Si gioca allo Sporting Milano 3 di Basiglio. MONTEPREMI Sono 20.000€ complessivi in palio nelle qualificazioni: 7.000 al finalista, 3.500 ai semifinalisti e 1.500 ai quartofinalisti. IN TV L’evento verrà trasmesso integralmente in diretta da SuperTennis Tv (64 Ddt, 224 Sky). PROGRAMMA Venerdì 3 novembre, dalle ore 12.00, i quarti di finale; sabato 4, semifinali a partire dalle ore 15.00; domenica 5 novembre, la finale alle ore 18.00. BIGLIETTI I biglietti e l’abbonamento per i tre giorni (25€) sono acquistabili - con sconti per gli under 21 (20€) - su www.listicket.com. Oppure direttamente presso lo Sporting Milano 3 di Basiglio (tel: 02- 8965291; [email protected] e [email protected]).

8 speciale next gen atp finals

Anime “veloci” Andrea Pellegrino e Liam Caruana, rispettivamente teste di serie nume- ro 3 e numero 4, amano il cemento e sanno ben disimpegnarsi in condi- zioni di gioco particolarmente rapide. Caruana si sta dedicando alla Serie A1 senza disputare tornei internaziona- li, ma con il suo rovescio bimane con poca rotazione può fare benissimo a Basiglio. Pellegrino, che come Next Andrea Pellegrino Liam Caruana Gen preferito cita Shapovalov, ha 20 anni, n.65 Race to Milan 19 anni, n.75 Race to Milan sempre giocato bene sul cemento sin Nato a Bisceglie il 23 marzo 1997, il puglie- Liam Caruana è nato a Roma il 22 gennaio da bambino. “Mi piacciono i campi ra- se Andrea Pellegrino ha iniziato a giocare a 1998 ma nel 2004 si è trasferito con la fa- pidi – spiega – e li trovo più divertenti 3 anni col padre Mimmo, suo primo maestro, miglia negli Stati Uniti. Giocatore da superfci della terra. Sono molto curioso di sco- per poi spostarsi a Tirrenia sotto la guida del ‘dure’, vanta uno splendido rovescio bimane e prire come mi troverò con queste re- tecnico Fit Umberto Rianna. Ottimo rovescio un tennis aggressivo. Nel 2017 ha conquistato gole sperimentali. Negli ultimi giorni bimane, ha trovato continuità a livello Futures il suo primo titolo nel circuito Futures nell’Illi- le sto testando anche in allenamento grazie a due titoli consecutivi da $25.000 con- nois (USA) e una semifnale a livello Atp Chal- per arrivare pronto”. quistati nell’ultimo mese. lenger (a Todi).

Sfidanti e outsider Filippo Baldi arriva alle qualificazioni Next Gen in grande condizione psico-fi- sica: due vittorie Futures tra settembre e ottobre in una stagione complessiva- mente di ottimo spessore. “Da gennaio mi alleno con Aldi e Cinà a Palermo e sono migliorato molto sia tennistica- mente che mentalmente - racconta Bal- di -. Ho giocato tanto sulla terra ma sul veloce mi sono sempre trovato bene e cercherò di sfruttare al meglio questa Filippo Baldi Cristian Carli grande opportunità. Sarebbe un sogno 21 anni, n.93 21 anni, n.95 affrontare i più forti al mondo”. Nato a Milano il 10 gennaio 1996, Filippo Nato a Cesena il 25 marzo 1996, Carli è cre- Chi farà più fatica è Cristian Carli, che Baldi è da sempre considerato un predestinato sciuto fn da bambino sotto la guida del coach era andato in Germania due settimane del tennis azzurro. Dopo importanti vittorie a argentino Patricio Remondegui, che lo ha se- fa per un torneo sul cemento. “La mar- livello giovanile, si è portato al n.5 al mondo guito sino ai 20 anni. Oggi si allena al Tc Car- cia di avvicinamento non è stata delle under 18, grazie anche ai quarti di fnale a mignano (Prato) con Ferdinando Bonuccelli. migliori. Sono arrivato ad Amburgo - Wimbledon e al successo in doppio all’Orange Terraiolo doc, molto solido, conta un titolo Fu- Bowl. Si allena a Palermo con Francesco Cinà tures conquistato quest’anno a Cuneo in fnale racconta - e ho contratto la varicella. e Francesco Aldi. sul ligure Andrea Basso. Ho ripreso ad allenarmi solo da un paio di giorni. Il veloce indoor? Non ci ho praticamente mai giocato, ma arriverò comunque carico e combattivo”. Ultimi a raggiungere la qualificazione - nonché i più giovani in gara -, Riccardo Balzerani e Gian Marco Moroni. “È più di un mese che gioco sul cemento in Thailandia - spiega Balzerani - e arrivo a Milano in grande fiducia. Quest’an- no sono migliorato tanto sul dritto e sull’intensità. Le Atp Next Gen Finals? Mi piacerebbe affrontare Denis Shapo- valov e il suo tennis champagne. Ha Riccardo Balzerani Gian Marco Moroni un talento abbagliante...”. Anche il ro- 18 anni, n.135 Race to Milan 19 anni, n.140 Race to Milan mano Moroni è pronto a giocarsi le sue Nato a Rieti il 25 ottobre 1998, Riccardo Bal- Nato a Roma il 13 febbraio del 1998, Gian carte a Basiglio. “So di non essere tra i zerani ha iniziato a giocare con papà Roberto Marco Moroni è cresciuto al Tc Parioli e si al- favoriti - spiega - ma le nuove regole prima di passare da Roma (con Stefano Pesco- lena con il team del coach comasco Riccardo rappresentano una bella incognita e ve- solido), da Terni e dal Centro Tecnico Fit di Tir- Piatti, sotto la supervisione di Cristian Brandi. renia. Oggi si allena alla Tennis Training School Alto, potente e dal bel rovescio a una mano, dremo chi riuscirà ad adattarsi meglio. di Foligno con Fabio Gorietti e Fabrizio Alessi. ha vinto al recente challenger romano del Due La soglia di attenzione, su ogni punto, Classico tennista da veloce, ha trovato già nel Ponti il suo primo match in un main draw del dovrà essere massima”. 2017 buona continuità nei tornei Futures. circuito Atp.

9 speciale next gen atp finals 32 futuri Next Gen sotto la Madonnina

Dopo i tre week-end del nuovo circuito dedicato a ragazzi e ragazze nati tra 2004 e 2006, ecco nomi e foto di tutti i qualificati dai 15 CPA d’Italia. Stabilite anche le wild card. Master finale dal 7 al 9 novembre a Milano 3

entre i migliori emergenti italiani corrono verso le qualificazioni dello Spor- M ting Milano 3, a caccia di una wild card per le Next Gen Atp Finals, ci sono 29 ragazzi in Italia che un posto per Milano se lo sono già guadagnato. Lo hanno fatto gio- cando per tre week-end consecuti- vi, sui campi di 15 Centri Periferici di Allenamento (CPA) sotto gli occhi dei tecnici federali. E soprattutto lo hanno fatto sperimentando prima di tutti le nuove regole che vedre- mo in anteprima a novembre. I 29 ragazzi, 14 maschi e 15 femmi- ne, adesso riceveranno da parte del Settore Tecnico Nazionale una lette- ra di invito e saranno i protagonisti di un master molto speciale che si giocherà proprio in concomitanza con l’evento clou del Polo Fieristico di Milano-Rho. Dal 7 al 9 novembre infatti sempre sui campi dello Spor- ting Milano 3, verranno compilati

Federico Scotuzzi Pietro Lavoratori Niccolò Ciavarella Alessandro Veneziani Nato il 24 gennaio 2004 Nato il 26 gennaio 2004 Nato il 19 marzo 2004 Nato il 2 febbraio 2004 Maestro: Matteo Galli Maestro: Romeo Lavoratori Maestro: Valerio Prisco Maestro: Vincenzo Falcone Circolo: Accademia Tennis Circolo: Centro Tennis Perugia Circolo: Eur Sporting Circolo: Tennis Club Trani Mongodi (Bergamo) Next Gen preferito: Club Roma Next Gen preferito: Next Gen preferito: Andrey Rublev Next Gen preferito: Alexander Zverev Denis Shapovalov Denis Shapovalov

10 speciale next gen atp finals

Gregorio De Gasper Jacopo Bilardo Steve Piernicola Matteo Giordano Nato l’8 aprile 2004 Nato il 4 novembre 2004 Stracquadaini Nato il 25 marzo 2004 Maestro: Germano Pedrazzi Maestro Massimiliano Nato il 3 gennaio 2004 Maestro: Remigio Burzio Circolo: Eurotennis Ramponi Maestro: Alessandro Torrisi Circolo: Accademia Treviso Circolo: Ct Buscherini Forlì Circolo: Tennis School Catania Tennis Napoli Next Gen preferito: Next Gen preferito: Next Gen preferito: Next Gen preferito: Alexander Zverev Denis Shapovalov Frances Tiafoe Denis Shapovalov

Cristian Persi Martino Crocetti Lorenzo Ferri Alberto Sanna Nato il 13 agosto 2004 Nato il 13 luglio 2004 Nato il 28 gennaio 2004 Nato il 2 giugno 2004 Maestro: Massimo Vannutelli Maestro: Claudio Galoppini Maestro: Simone La Pira Maestro: Andrea Melis Circolo: Tennis Forza e Costanza Circolo: Junior Tennis Circolo: Circolo della Stampa Circolo: Tennis Club Brescia (tesserato Pol. Vobarno) Livorno Sporting Torino Cagliari Next Gen preferito: Next Gen preferito: Next Gen preferito: Next Gen preferito: Denis Shapovalov Karen Khachanov Alexander Zverev Denis Shapovalov due tabelloni da 16, ovviamente uno GANDOLFI maschile e uno femminile. Tutti, ol- E MINIGHINI tre a giocare e ad avere le spese del- SONO LE DUE la trasferta milanese pagate, potran- WILD CARD no andare a vedersi i loro idoli nello Sono in totale 14 i giocatori stadio di Milano Fiera. A proposito, qualificati nelle schedine di tutti i qualificati direttamente che trovate in queste pagine, un vin- dai tornei citore ce lo abbiamo già: il Next Gen disputati nei più amato dai ragazzini italiani è il CPA nazionali. A completare canadese Denis Shapovalov. il tabellone dei 16 che si sfideranno Le wild card tra il 7 e il 9 novembre Detto dei 29 qualificati di diritto, Giacomo Nosei Edoardo che hanno conquistato punti a suf- a Milano ci sono le due wild card Cherie Ligniere ficienza per comandare le rispettive Nato il 18 aprile 2005 indicate dal Maestro Matteo Galli Nato il 19 giugno 2004 classifiche territoriali e staccare co- Settore Tecnico Circolo: Tennis Club Maestro: Germano Pedrazzi sì il pass per Milano, a completare Nazionale: sono Lerici (La Spezia) Circolo: Eurotennis Club Treviso Gianmarco Gan- i tabelloni ci saranno tre wild card. Next Gen preferito: Next Gen preferito: Due in campo maschile, una in cam- dolfi e Daniele Minighini Denis Shapovalov Frances Tiafoe e Denis Shapovalov 11 speciale next gen atp finals

Eleonora Carrara Federica Urgesi Benedetta Sensi Victoria Grymalska Nata il 10 novembre 2004 Nata il 29 gennaio 2005 Nata il 17 febbraio 2005 Nata il 2 gennaio 2005 Maestro Pierluigi Leoni Maestro Federico Cinotti Circolo: ASD New Circolo: Ct Pescara Circolo: Scuola Tennis Circolo: Circolo Tennis Fano Magnolie Roma Maestro: Cesare Petrecca Gigi (Bergamo) Next Gen preferito: Maestro: Fabio Sensi Next Gen preferito: Next Gen preferito: Denis Shapovalov Next Gen preferito: Denis una “Next Gen” Wta, Denis Shapovalov Shapovalov è Aryna Sabalenka

LA WILD CARD FEMMINILE VA A VIRGINIA FERRARA Sono in totale 15 le giocatrici qualificate direttamente dai tornei disputati nei CPA nazionali. A completare il tabellone delle 16 che si sfideranno tra Margherita Marcon Sveva Bernardi Giulia Martinelli il 7 e il 9 novembre Nata i 2 ottobre 2005 Nata il 7 aprile 2004 Nata il 17 maggio 2004 a Milano arriverà anche Maestro Natalia Anissimova Maestro Massimo Labrocca Maestro: Sandra Raiteri la wild card indicata Circolo: Atomat Circolo: ATA Battisti Trento e Fernando De Luca dal Settore Tecnico Udinese (Udine) Next Gen preferito: Circolo: Ct Nazionale della Fit, vale a dire la siciliana Next Gen preferito: Alexander Zverev Next Gen preferito: Virginia Ferrara Alexander Zverev e Frances Tiafoe Denis Shapovalov po femminile: tutte stabilite però elemento di imprevedibilità in avvio puntamento del circuito, giocate dal Settore Tecnico Nazionale. Tra di ogni punto. Ed è questa la novità nel week-end del 28-29 ottobre nei le ragazze l’invito è andato alla si- che - a detta di baby giocatori e tec- 15 Centri Periferici d’Allenamento ciliana Virginia Ferrara, mentre tra i nici al seguito - ha più impressionato federali in tutta Italia. maschi i due indicati sono Daniele nei tre week-end di gioco. Molti han- Junior Perugia Minighini e Gianmarco Gandolfi, en- no trovato la regola utile per rendere Emma Valletta (2.8) b. Angelica Gio- trambi laziali. ancora più divertente e imprevedi- vagnoli (3.1) 4-0 4-3(5). bile il gioco, ma qualcuno ha anche Tc Rovereto (Trento) No-Let, No-Ad, set brevi: notato che così facendo viene incen- Anita Pantezzi (3.4) b. Sveva Bernar- anche i Junior sperimentano tivato chi ha una predisposizione di (3.1) 4-0 4-1; Cristian Persi (3.2) Come detto si è giocato, e a Milano mentale in campo più solida ed equi- b. Matteo Fondriest (3.4) 4-3 4-2. si giocherà, con le nuove regole che librata. Insomma, a novembre ne ve- Nice Jesi verranno sperimentate durante le dremo delle belle. Dai campioni Next Yaima Perez Wilson (3.4) b. Federica Next Gen Atp Finals. Un formato più Gen e dai ragazzi italiani. Urgesi (3.3) 3-4 4-2 4-2; Pietro Au- breve: si aggiudica il set il primo a gusto Lavoratori (3.3) b. Filippo Bo- conquistare 4 game (ed eventuale tie- Tutti i risultati delle finali rocci (3.4) 4-2 4-1. break sul 3-3) senza vantaggi. Inol- dell’ultimo week-end Junior Palocco (Roma) tre, la regola del no-let si applicherà Qui di seguito pubblichiamo tutti Benedetta Sensi (3.1) b. Claudia Lo- a tutti i servizi, il che aggiungerà un i risultati delle finali del terzo ap- ioli (3.3) 4-1 4-1; Niccolò Ciavarella

12 speciale next gen atp finals

Giorgia Pedone Emma Valletta Ginevra Gottardi Maria Pia Vivenzio Nata il 31 agosto 2004 Nata il 21 febbraio 2004 Nata il 19 maggio 2004 Nata il 13 maggio 2005 Maestro: Alessandro Chimirri Maestro Omar Urbinati Maestro: Massimo Dell’Acqua Maestro: Alberto Sbrescia Circolo: Circolo Tennis e Rebecca Alessi Circolo: Tennis Club Circolo: Accademia Tennis Palermo Circolo: Ct Zavaglia (Ravenna) Bisenzio (Prato) Mongodi (Bergamo) Next Gen preferito: Next Gen preferito: Next Gen preferito: Next Gen preferito: Andrey Rublev Alexander Zverev Andrey Rublev Alexander Zverev

Emma Rizzetto Roberta Sechi Denise Valente Valentina Trevisan Nata il 29 settembre 2004 Nata il 14 settembre 2004 Nata il 14 maggio 2004 Nata il 31 maggio 2005 Maestro: Roberto Marchegiani Maestro: Mauro Rodighiero Maestro: Davide Minetti Maestro: Paolo Boesso Circolo: DLF Alessandria Circolo: Torres Tennis Circolo: Tennis Club Circolo: Tennis Club Mestre Next Gen preferito: Sassari Genova 1893 Next Gen preferito: Borna Coric Next Gen preferito: Next Gen preferito: Alexander Zverev Denis Shapovalov Alexander Zverev

(2.8) b. Giammarco Gandolfi (3.2) li (3.3) 1-4 4-1 4-0; Lorenzo Ferri (3.2) sca De Rosa (3.3) 4-1 4-1; Matteo 4-2 4-0. b. Ernesto Zavattaro (3.3) 0-4 4-0 4-2. Giordano (3.4) b. Lorenzo Peluso Tc Cagliari Valletta Cambiaso (Genova) (3.3) 4-2 4-2. Roberta Sechi (3.3) b. Marcella Des- Denise Valente (2.8) b. Giada Rossi Accademia Tennis Bari solis (3.3) 4-1 4-0; Alberto Sanna (3.4) 4-3 4-3; Nicola Musso (3.3) b. Victoria Grymalska (3.5) b. Sania (3.3) b. Lorenzo Carboni (3.5) 4-1 Giorgio Gai (3.4) 4-2 3-4 4-2. Greco (3.3) 4-0 4-1; Alessandro Ve- 2-4 4-3(3). Circolo del Tennis neziani (3.4) b. Alessandro Sciacca Tennis Comunali Vicenza e della Vela Messina (3.5) 4-0 4-1. Valentina Trevisan (3.5) b. Gre- Giorgia Pedone (3.2) b. Virginia Fer- Tirrenia (Pisa) ta Lucchina Greco (3.5) 4-1 4-3(8); rara (3.1) 4-2 1-4 4-1; Steve Pierni- Ginevra Gottardi (3.4) b. Noemi Ba- Edoardo Cherie Ligniere (3.4) b. cola Stracquadaini (3.4) b. Matteo siletti (3.5) 4-2 2-4 4-2; Martino Cro- Giovanni Fiorio (3.4) 4-1 0-4 4-2. Covato (3.4) 4-3 4-3. cetti (3.4) b. Tancredi Alfano (3.5) Sporting Milano 3 Lugo di Romagna (Ravenna) 4-0 4-0. Eleonora Carrara (2.8) b. Gaia Parra- Dalila Simonetti (3.4) b. Letizia Mi- Eurotennis Cordenons vicini (3.2) 4-2 4-2; Federico Scotuz- gani (3.3) 04 43(2) 4-0; Gianmaria (Pordenone) zi (3.2) b. Andrea Giammario (3.3) Migliardi (3.4) b. Mattia Ricci (3.4) Margherita Marcon (3.4) b. Nicole 3-4(5) 4-2 4-3(4). 4-1 4-2 Iosio (4.1) 4-3(6) 4-2; Gregorio De Stampa Sporting Torino Accademia Tennis Napoli Gasper (3.4) b. Alex Brusadin (3.4) Emma Rizzetto (3.1) b. Agnese Zapel- Maria Pia Vivienzo (3.4) b. France- 3-4(6) 4-3(1) 4-1.

13 speciale next gen atp finals Next Gen... all-time

E se l’Atp, con un colpo di bacchetta magica, potesse mettere in campo per un Masters gli 8 più forti under 21 da quando esistono le classifiche computerizzate (esclusi i giocatori in attività)? Ci andrebbero loro...

di Alessandro Mastroluca foto Getty Images

l meglio della prossima generazio- ne è in scena a Milano. Ma chi sareb- bero gli ideali otto per le Next Gen IFinals della storia? Considerando solo l’era del ranking computerizzato, abbiamo selezionato gli otto migliori under 21. Aver vinto titoli Slam o le Atp Finals e l’essere arrivati al n.1 del mondo entro il limite d’età, ha costitu- ito imprescindibili titolo di merito. Un solo ovvio criterio: abbiamo escluso tutti i giocatori ancora in attività.

1. Bjorn Borg “Solo i migliori del mondo sanno co- 1 3 sa ci vuole per arrivare in vetta. Devi sacrificare tutto”. Così parlava Bjorn Borg. Quando si presenta per il suo primo Wimbledon, nel 1973, l’anno del boicottaggio, e perde nei quarti da Roger Taylor, il mancino di Shef- field si stupisce: tutte le ragazze si accalcano intorno al Teen Angel. È na- ta la Bjorg-mania. Compie 21 anni nel 1977: quell’anno conquista il secondo Wimbledon di fila e diventa numero 1 del mondo. Ha già vinto due Roland Garros prima di compierne 20 (1974 e 1975).

2. John McEnroe Rebel with a cause. Un’azzeccata cam- pagna pubblicitaria lo ritrae così, con lo slogan che gioca col titolo originale di Gioventù bruciata. McEnroe però non è James Dean. Lo chiamano Su- 2 4 perbrat, quasi a dirgli che è peggio di un bambino capriccioso, che la vuol sempre vinta lui. A 21 anni ha già Una settimana prima del torneo che 4. Mats Wilander vinto due titoli Slam (Us Open 1979 e cambia il senso dell’espressione “ba- E’ uno svedese classico, pacato e 1980), il Masters 1978 e le WCT Finals by prodigio” vince il Queen’s in finale paziente in campo. Ma i suoi idoli del 1979. “La mia più grande forza” su Kriek. “Se gioca così, fa suo anche sono campioni “scorretti”, Connors diceva quell’anno, “è che non ho una Wimbledon” dice il sudafricano. La e Nastase: non ammiri chi è come debolezza”. profezia si avvera contro un altro su- te, ma chi è come vorresti essere. dafricano, Kevin Curren. Becker, che Convinto che nel tennis servano 3. Boris Becker quella finale non l’ha mai rivista, com- più giocatori meno preoccupati di Con le racchette di legno, ha dichiara- pie 21 anni nel novembre 1988. Ha compiacere gli sponsor, nel 1985, to McEnroe, Becker non avrebbe mai vinto il secondo Wimbledon nel 1987 l’anno che lo proietta al 21° com- vinto Wimbledon a 17 anni, nel 1985. e sta per trionfare alle ATP Finals. pleanno, ha già vinto quattro dei

14 speciale next gen atp finals

5 6 7

8 suoi sette titoli Slam, due Roland cato il glamour per la sostanza. Il Garros (1982 e 1985) e due Austra- titolo allo Us Open, a 19 anni, alla lian Open (1983 e 1984). prima finale Slam, lo lancia nell’O- limpo. Il titolo alle ATP Finals del 5. Stefan Edberg 1991 conferma l’inizio di una gran- Unico giocatore di sempre a rea- de storia. lizzare il Grande Slam junior, a 21 anni Edberg ha già due major da 7. Marat Safin pro. A Kooyong, su quell’erba che Il titolo a New York, anno simbolo poi lo vedrà brillare a Wimbledon, 2000, lancia anche Marat Safin, bel- a 21 trionfa già due volte. Lì con- lo e fortissimo, famoso poi per le quista l’ 1985, do- sue sexy ammiratrici, le Safinettes. po un’epica semifinale con Lendl e “Prima di questo torneo” diceva a la finale dominata su Wilander, cui Flushing Meadows, “non ero mai non voleva essere associato. Si ri- stato un lottatore”. A 20 anni ha peterà nell’ultima edizione prima vinto il primo Slam ed è diventato del cambio di sede, su Pat Cash. A numero 1 del mondo. 21 anni vanta anche un oro olimpi- co, nel 1984, anche se il tennis era 8. Lleyton Hewitt solo sport dimostrativo, e ha già Nessun divertissement sul meglio vinto tornei su tutte le superfici. delle giovani generazioni passate sarebbe completo senza l’austra- 6. Pete Sampras liano Lleyton Hewitt. A vent’anni, “Ho una personalità, chi mi cono- Rusty vince il primo Slam, lo Us ferma al Masters. È già diventato sce lo sa”. Rispondeva così Pete Open 2001, e le ATP Finals. Chiu- il più giovane di sempre a vincere Sampras a chi gli suggeriva di es- de l’anno da numero 1 del mondo. un torneo, a Adelaide. Quell’anno sere più estroverso, brillante o di- La stagione successiva conquista il avrebbe dovuto giocare il doppio vertente. Ha sempre fatto parlare il suo ultimo Slam a Wimbledon, ac- con Federer all’Australian Open ju- campo, Pistol Pete, che ha sacrifi- compagnato dai genitori, e si con- nior. Quel titolo cambiò la storia.

4 “alternate” di altissimo profilo Quattro i nomi che con i nostri criteri avrebbero potuto rientrare tra gli otto ma sono rimasti solo, “alternates”, per una sfumatura: Jim Courier che conquistò a pochi mesi dal 21° compleanno il Roland Garros 1991, il suo primo Slam, e chiuse quella stagione da numero 2 del mondo. A Pa- rigi 1989, due anni prima, Michael Chang (nella foto) era diventato il più giovane di sempre a conquistare uno Slam e a 21 anni aveva un best ranking di n.5. E sempre alla Porte d’Auteuil, nel 1997, Gustavo Kuerten aveva frmato la prima grande impresa della sua carriera. Aveva giocato solo 45 partite nel circuito ATP prima di trionfare al Roland Garros e vincere il suo primo trofeo in carriera. Non ha vinto Slam, invece, Andre Agassi, ma ha giocato pur sempre tre fnali (Roland Garros 1990 e 1991, Us Open 1990) e trionfato alle ATP Finals a vent’anni, nel 1990.

15 circuito mondiale La rivincita di Caro

Non solo in campo, dove ha battuto Venus Williams in finale per il 27° titolo Wta in carriera, ma anche fuori, perché questa vittoria significa molto. Come l’ottava a Basilea di Roger Federer, che poi si dedica al solito rito della pizza

di Andrea Nizzero - foto Getty Images

uando arrivavo a un match contro Caroli- ne, sapevo che se fossi “Qstata paziente e avessi tenuto basso il numero degli errori, avrei sempre avuto la palla giusta per un vincente”: le parole sono di Kim Clijsters, pronunciate ai micro- foni Wta poco prima della finale di Singapore, e la Caroline di cui parla è ovviamente Wozniacki. La tattica descritta dalla leggenda belga non sorprende: Wozniacki è sempre stata un’ottima giocatrice in difesa, inca- pace però di togliersi dai guai ogni qual volta la giocatrice di fronte a lei disponeva di armi sufficientemente precise o potenti. Eppure Caroline, fresca vincitrice del suo 27° titolo alle Wta Tour Finals, a Singapore è sem- Effetto Sascha una storia capace di ispirare: n.1 del brata una giocatrice diversa da quella Molti danno parte del merito a Sa- mondo a vent’anni ma anche n.74 che fu sconfitta per tre volte su tre scha Bajin, lo sparring partner più poco più di anno fa; mai rispettata a da Kim. È diversa anche da quella che famoso e ormai ambito al mondo pieno perché incapace di portarsi a aveva sempre perso (7 volte su 7, 14 che da inizio 2017 è al fianco di papà casa uno Slam; fisicamente dotata ma set su 15) da Venus Williams. No, que- Piotr: ex palleggiatore di Serena Wil- con una carriera costellata di infortu- sta Wozniacki non è solo l’ennesima liams, con cui ha lavorato dal 2007 ni; bella e “paparazzata” ma suo mal- ad approfittare del vuoto che perma- fino ad un paio d’anni fa, la figura del grado protagonista di una specie di ne alle quote più alte di questo tennis serbo-tedesco è molto più importan- incubo a causa di un fidanzato (Rory femminile, privo di certezze e guida- te di quanto sembri. Serena, Victoria McIlroy), che nel 2014 a matrimonio to da una Halep troppo insicura. Ca- Azarenka e ora Caro hanno tutte mi- organizzato la lasciò con una telefo- roline oggi è una giocatrice diversa, gliorato vistosamente il loro servizio nata. Oggi, con il titolo più impor- capace di aggiungere al suo gioco lavorando con lui, e la danese è di- tante della sua carriera in tasca, può monotòno un servizio improvvisa- ventata anche più aggressiva e meno guardarsi alle spalle con un sorriso. mente affilato, di vincere 60 partite passiva. Si spiegano così anche le 14 Sperando che questa non sia un’ab- nel 2017 (nessuna come lei), di vince- vittorie ottenute nel 2017 contro gio- buffata di soddisfazioni sufficiente a re le ultime due finali di una stagione catrici Top 10. saziarla: è già successo con Dominika in cui ne aveva perse 6 in fila. Caroline è anche il volto e l’anima di Cibulkova e Agnieszka Radwanska,

L’ottava “pizza” di Federer a Basilea A pensarci bene, non c’è niente di strano nel vedere Roger Federer visibilmente nervoso durante la fnale di Basilea, la città che fno a pochi anni fa era stata casa sua. Eppure, schiere di fotograf hanno aspettato anche Slam interi, invano, per avere lo stesso tipo di reazione, di scatto. In fondo, Mr. 19 slam come può venire toccato nel profondo da una fnale che non gli permetterà nemmeno di sognare il n.1? Può, eccome se può: vincere nella propria città, per l’ottava volta, battendo quel Juan Martin Del Potro che l’aveva ca- stigato entrambe le volte che si erano incontrati su quel campo, conserva un valore molto speciale che solo i cinici faranno fatica a individuare. “È sempre un sogno vincere qui”, ha detto ai suoi connazionali poco dopo il 95° titolo in carriera, il settimo di questo 2017. Ora si fermerà fno a Londra perché “ho giocato cinque match in sei giorni. Andare a Parigi non sarebbe ragionevole”. A Nadal basterà vincere un match a Bercy per assicurarsi il n.1 fno al 2018. (an.ni.)

16 circuito mondiale

Caroline Wozniacki e Venus Williams, a Singapore, e - come ha twittato Judy Murray - “la prima volta che si sono incontrate, tanti anni fa...” ultime due vincitrici del Masters. La fitta, vivo fino all’ultimo. Finalista in speranza che una vittoria di prestigio un torneo cui si era qualificata per la come questa potesse far decollare le prima volta nel 1999, l’americana ha rispettive carriere è puntualmente pagato duramente la splendida batta- naufragata la stagione successiva. glia contro la più interessante di que- Non ci illudiamo: oltre alle condizio- sto finale di 2017, la francese Caroli- ni deficitarie delle giocatrici al torneo ne Garcia (l’unica a battere Wozniacki di fine anno, anche la superficie - un a Singapore). Non ha portato a casa particolare decoturf che sembrava nemmeno un titolo, ma Venus ha fir- cucito addosso al tennis di Caroline mato una stagione di cui ci ricorde- - ha sicuramente contribuito all’ex- remo a lungo. A 37 anni e con una ploit della danese. malattia autoimmune che la debilita, chiuderà la stagione da n.5 al mondo. Infinita Venus È normale che buona parte delle gio- Ha contribuito (purtroppo) anche la catrici sia cresciuta guardandola gio- stanchezza che ha infine avuto la me- care, è assolutamente straordinario glio su Venus Williams, nonostante che dal suo tennis attuale abbiano un commovente rifiuto della scon- ancora da imparare. Martina si ritira ancora... da n.1

Cinque titoli Slam in singolare, sette in doppio misto, tredici in doppio, 43 titoli totali in singo- lo e 64 totali in doppio: anche i freddi numeri raccontano una storia, quando si parla di Mar- tina Hingis. Una delle campionesse più precoci del tennis femminile, n.1 a 17 anni, si è rivelata anche una delle più longeve. Ora, a 37 anni, si è guadagnata il privilegio di allontanarsi dallo sport da n.1 (con Latisha Chan occupa la vetta del ranking di doppio). Anche se non ha più gio- cato in singolare dalla positività alla cocaina del 2007, i 10 titoli in doppio vinti dal ritorno del 2013 a oggi hanno un valore sportivo che non si può sottovalutare. Quello annunciato a Singapore è stato il suo terzo ritiro: con ogni probabilità, quello definitivo.E si è tolta anche la piccola soddisfazione di sentirsi definire così da Federer: “È quella che in parte mi ha mo- strato come si faceva tutto”, ha detto da Basi- lea. “È stato grandioso per la Svizzera avere qualcuno del suo calibro”. (an.ni.)

17 speciale next gen atp finals Che numeri, ragazzi!

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Rafael Nadal (ESP) 10465 1 27 1635 2 Roger Federer (SUI) 9005 2 41 Paolo Lorenzi 1130 3 Andy Murray (GBR) 4790 3 73 Thomas Fabbiano 701 4 Alexander Zverev (GER) 4400 4 85 Andreas Seppi 626 5 Marin Cilic (CRO) 4185 5 102 Marco Cecchinato 543 6 Dominic Thiem (AUT) 3935 6 122 Matteo Berrettini 470 7 Novak Djokovic (SRB) 3765 7 134 Stefano Travaglia 426 8 Grigor Dimitrov (BUL) 3650 8 138 408 9 Stan Wawrinka (SUI) 3360 9 152 357 10 David Goffin (BEL) 2975 10 163 Stefano Napolitano 333 11 Pablo Carreno Busta (ESP) 2650 11 171 Salvatore Caruso 309 12 Milos Raonic (CAN) 2555 12 175 Simone Bolelli 299 13 Sam Querrey (USA) 2525 13 216 Lorenzo Sonego 240 14 John Isner (USA) 2505 14 227 Andrea Arnaboldi 230 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 15 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2490 15 247 Lorenzo Giustino 204 16 Kevin Anderson (RSA) 2470 16 259 192 137 le posizioni guadagnate 17 Juan Martin del Potro (ARG) 2435 17 261 Federico Gaio 191 in classifca da Andrey Rublev negli 18 Lucas Pouille (FRA) 2235 18 267 186 ultimi 12 mesi. Un anno fa il giovane russo, 19 Tomas Berdych (CZE) 2230 19 294 Gianluigi Quinzi 166 attualmente al 35° posto del ranking, era 20 Kei Nishikori (JPN) 2175 20 305 Riccardo Bellotti 158 n.172 al mondo e sarebbe rimasto fuori dai 100 fno al giugno 2017, quando Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta ad Halle raggiunse il suo primo quarto di Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti fnale Atp. Un mese più tardi, grazie al titolo 1 Simona Halep (ROU) 6175 1 79 Camila Giorgi 777 conquistato a Umago, è entrato nella Top 50. 2 Garbine Muguruza (ESP) 6135 2 90 Francesca Schiavone 725 3 Caroline Wozniacki (DEN) 6015 3 111 Roberta Vinci 558 5 i match-point salvati da Borna Coric 4 Karolina Pliskova (CZE) 5730 4 136 Jasmine Paolini 411 ai danni di Philipp Kohlschreiber nella 5 Venus Williams (USA) 5597 5 143 Sara Errani 399 fnale di Marrakech, che ha visto il croato 6 Elina Svitolina (UKR) 5500 6 185 Georgia Brescia 304 aggiudicarsi il 1° titolo Atp in carriera. Quella disputata in Marocco è stata la fnale 7 Jelena Ostapenko (LAT) 5010 7 199 Martina Trevisan 281 del 2017 in cui sono stati annullati più 8 Caroline Garcia (FRA) 4420 8 216 Deborah Chiesa 256 match-point da chi poi avrebbe vinto il titolo. 9 Johanna Konta (GBR) 3610 9 257 Jessica Pieri 204 10 Kristina Mladenovic (FRA) 2885 10 278 Giulia Gatto-Monticone 186 18 anni e 5 mesi 11 Svetlana Kuznetsova (RUS) 2856 11 280 Cristiana Ferrando 184 l’età in cui Denis Shapovalov (nella foto in 12 Coco Vandeweghe (USA) 2819 12 296 Camilla Rosatello 163 alto) è entrato per la prima volta tra 13 Sloane Stephens (USA) 2722 13 320 Martina Di Giuseppe 142 i Top 50. Dal 1993 in poi, gli unici a essere 14 Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) 2425 14 340 Stefania Rubini 126 più precoci del canadese erano stati Nadal (17 anni, 2 mesi) e Hewitt (18 anni, 2 mesi). 15 Anastasija Sevastova (LAT) 2295 15 371 Martina Caregaro 105 16 Madison Keys (USA) 2213 16 387 Anastasia Grymalska 99 28 gli anni trascorsi dall’ultima volta 17 Elena Vesnina (RUS) 2195 17 393 Alice Matteucci 97 in cui un tennista più giovane di 18 Julia Goerges (GER) 2060 18 431 Camilla Scala 84 Shapovalov aveva raggiunto gli ottavi 19 Angelique Kerber (GER) 2042 19 484 Gaia Sanesi 65 di fnale agli Us Open (Michael Chang). 20 Ashleigh Barty (AUS) 2031 20 503 Lucrezia Stefanini 60 Considerando anche gli altri Slam, ‘Shapo’ è diventato il più giovane negli ottavi I PRIMI 16 DELLA ATP RACE TO MILAN di un major dal Roland Garros 1998 quando Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti a raggiungere il 4° turno fu Marat Safn. 1 Alexander Zverev (GER) 4490 9 Frances Tiafoe (USA) 662 9 i Top 10 sconftti nel 2017 dai 2 Andrey Rublev (RUS) 1219 10 Stefanos Tsitsipas (GRE) 606 partecipanti alla prima edizione delle 3 Karen Khachanov (RUS) 1045 11 Taylor Fritz (USA) 519 NextGen Atp Finals. Il più vincente è stato 4 Denis Shapovalov (CAN) 971 12 Alexander Bublik (KAZ) 504 Borna Coric con 3 scalpi tra i primi 10 5 Borna Coric (CRO) 931 13 Ernesto Escobedo (USA) 497 al mondo. A seguire Khachanov e Medvedev 6 Jared Donaldson (USA) 890 14 Quentin Halys (FRA) 436 a quota 2. Hanno conquistato una vittoria 7 Hyeon Chung (KOR) 805 15 Matteo Berrettini (ITA) 410 ciascuno Rublev e Shapovalov. 8 Daniil Medvedev (RUS) 772 16 Casper Ruud (NOR) 393 18

speciale next gen atp finals Next Gen in tv da oggi

omincia oggi su SuperTen- Matteo Berrettini, 13.45 e per l’appunto alle 17.00). Sì, nis Tv il conto alla rovescia 21 anni, Italia perché giovedì 2 alle 16.00 ci sarà il per le Next Gen Atp Finals. primo atto ufficiale delle qualifica- C E c’è subito il primo appun- zioni per le Next Gen Atp Finals allo tamento con Next Gen Today: il sa- Sporting Milano 3. Dove sarà caccia lotto del tennis italiano si concen- aperta, fino a domenica 5, alla wild tra sul grande, nuovo evento glo- card per il torneo alla Fiera di Mila- bale targato Atp e organizzato da no-Rho. Venerdì i quarti di finale tra Federtennis e Coni. La prima pun- i migliori 8 azzurri emergenti (da tata va in onda alle 17.00 di oggi e mezzogiorno), sabato le semifinali poi sarà tutto un crescendo, con tre (dalle 15.00) e domenica sera la fi- appuntamenti al giorno a partire da nale (alle 18.00). E poi via, verso la giovedì 2 novembre (alle 11.45, alle settimana clou. Sempre in diretta. Dirette e studi fino a sabato 11 novembre: SuperTennis seguirà live tutte le Next Gen Atp Finals Qui sotto trovate il palinsesto completo, come di consueto, fino a mercoledì 8 novembre, data di uscita del prossimo numero di SuperTennis Magazine. Ma ovviamen- te SuperTennis Tv seguirà le Next Gen Atp Finals in diretta e in chiaro fino alla chiusura di sabato 11 novembre. Giovedì 9 la programmazione sarà la medesima dei primi due giorni di gare, con l’ultima giornata della fase a gironi. Poi tutto il focus sulle fasi clou, con le semifinali di venerdì e la finale di sabato. Il tutto impreziosito dallo studio d’approfondimento, direttamente dal salotto di Next Gen Today. Next Gen: finale per la wild card live domenica alle 18.00 Giovedì 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 08 00:00 - Circolando ASD 00:30 - ATP 500 Basilea 00:00 - WTA Zhuhai 01:00 - Qualificazioni 00:00 - WTA Zhuhai 01:00 - ATP 500 Basilea 00:00 - WTA Finals Tennis Campagnuzza (replica) (replica) Next Gen Milano (replica) (replica) (replica) Singapore (replica) 00:30 - WTA Zhuhai 02:30 - Tennis Magazine 02:00 - Qualificazioni Next 03:00 - Circolando TC 02:00 - Magazine ATP 03:00 - Rogers vs 02:00 - ATP Basilea (replica) 03:00 - ATP 500 Vienna Gen Milano (replica) Rugg 02:30 - ATP 500 Vienna Siniakova, Fed Cup Sf Usa (replica) 02:30 - WTA Finals Finale (replica) 04:00 - Qualificazioni Next 03:30 - ATP 500 Basilea Finale (replica) Rep. Ceca 04:00 - NEXT GEN Singapore Finale 05:00 - WTA Zhuhai Gen Milano (replica) (replica) 05:00 - Tennis Magazine 04:30 - ATP Basilea Milano (replica) 04:30 - ATP Basilea (replica) 06:00 - Qualificazioni Next 05:00 - ATP 500 Vienna 05:30 - Wandeweghe Vs (replica) 05:30 - NEXT GEN (replica) 07:00 - Circolando TC Rugg Gen Milano (replica) (replica) Vondrousova, Fed Cup Sf 06:00 - Circolando TC Milano (replica) 06:00 - WTA Zhuhai 07:45 - La Voce delle 07:45 - La Voce delle 07:00 - Next to the top Usa Rep. Ceca Rugg 07:00 / 08:00 - WPT (replica) Regioni Regioni 08:00 - WTA Finals 07:00 - WTA Zhuhai 07:00 / 08:00 - WPT Gran Canaria SF2 07:45 - La Voce delle 08:00 - LIVE WTA 08:00 - Qualificazioni Singapore (replica) Finale (replica) Gran Canaria SF1 Maschile Regioni ZHUHAI Next Gen Milano (replica) 09:00 - LIVE WTA 08:45 - La Voce delle Maschile 08:45 - Kia Trophy 08:00 - LIVE WTA 10:00 - LIVE WTA 09:30 - LIVE WTA ZHUHAI Regioni 08:45 - La Voce delle Brescia ZHUHAI ZHUHAI ZHUHAI 11:00 - Next Gen Today 09:00 - Borg vs McEnroe, Regioni 09:00 - Wandeweghe 10:00 - LIVE WTA 11:45 - Next Gen Today 11:30 - Next Gen Today 11:15 - Circolando TC Wimbledon 1980 09:00 - Sasnovich vs Vs Siniakova, Fed Cup ZHUHAI 12:00 - LIVE WTA 12:00 - LIVE WTA Rugg 13:30 - Next Gen Today Golubic, Fed Cup SF Sf Usa Rep. Ceca 11:45 - Next Gen Today ZHUHAI ZHUHAI 11:30 - ATP 500 Basilea 14:00 - Qualificazioni Next Bielorussia vs Svizzera 10:30 - NEXT GEN 12:00 - LIVE WTA 13:45 - Next Gen Today 14:00 - Next Gen Today (replica) Gen Milano (replica) 11:30 - WTA Finals Milano (replica) ZHUHAI 14:00 - LIVE 14:15 - Next to the top 13:30 - Next Gen Today 15:30 - WTA Zhuhai SF Singapore Finale (replica) 12:00 - NEXT GEN 13:45 - Next Gen Today Qualificazioni NEX GEN 14:45 - Next Gen Today 13:45 - La Voce delle (replica) 13:30 - Next Gen Today Milano (replica) 14:00 - ATP 500 Vienna Milano 15:00 - LIVE Regioni 17:00- Next Gen Today 14:00 - LIVE NEXT 13:30 - Next Gen Finale (replica) 15:45 - Next Gen Today Qualificazioni NEX GEN 14:00 - WTA Finals 17:05 - WTA Finals GEN Milano Today 16:15 - Tennis Magazine 16:00 - LIVE Milano Singapore Finale Singapore Finale (replica) 15:30 - LIVE NEXT 14:00 - LIVE NEXT 16:45 - La Voce delle Qualificazioni NEX GEN 16:45 - Next Gen Today 16:00 - WTA Zhuhai 19:00 - WTA Zhuhai SF GEN Milano GEN Milano Regioni Milano 18:45 - LIVE (replica) (replica) 16:45 - Next Gen Today 15:30 - LIVE NEXT 17:00 - Next Gen Today 17:45 - Next Gen Today Qualificazioni NEX GEN 17:45 - Next Gen Today 20:30 - Kia Trpphy 19:30 - LIVE NEXT GEN Milano 17:05 - WTA Zhuhai 18:00 - LIVE Milano 18:00 - LIVE Breascia GEN Milano 16:45 - Next Gen (replica) Qualificazioni NEX GEN 18:45 - Next Gen Today Qualificazioni NEX GEN 20:45 - La Voce delle 21:00 - LIVE NEXT Today 20:30- ATP 500 Basilea Milano 19:00 - La Voce delle Milano Regioni GEN Milano 19:30 - LIVE NEXT (replica) 19:45 - Next Gen Today Regioni 19:45 - Next Gen Today 21:00- Next Gen Today 22:15 - Next Gen Today GEN Milano 20:30 - Junior Next 20:00 - WTA Zhuhai 19:15 - WTA Zhuhai 20:00 - Next to the top 21:05 - WTA Zhuhai 23:30 - Kia Trophy 21:00 - LIVE NEXT Gen Lugo di Romagna - (replica) (replica) 20:15 - ATP 500 Basilea Finale (replica) Brescia GEN Milano Tirrenia 21:45 - La Voce delle 21:00 - WTA Zhuhai Finale (replica) 23:00 - Circolando TC 22:15 - Next Gen 20:45 - La Voce delle Regioni (replica) 22:00 - Qualificazioni Rugg Today Regioni 22:00 - WTA Zhuhai 23:00 - Qualificazioni Next Next Gen Milano (replica) 23:30 - Qualificazioni Next 23:30 - Tennis 21:00 - WTA Zhuhai (replica) Gen Milano (replica) 23:45 - La Voce delle Gen Milano (replica) Magazine (replica) Regioni 22:30 - Circolando TC Rugg 23:00 - wta Finals Singapore (replica)

NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

20 19 campionati a squadre Serie A... metà strada Chiusa la fase di andata dei due massimi campionati italiani a squadre. Nel maschile Maglie e Park Genova sono ancora a punteggio pieno, Massa Lombarda ferma Forte dei Marmi. Sempre grande equilibrio tra le donne

i sono conclusi gli incontri della terza giornata del cam- pionato di Serie A1 maschile a Ssquadre di tennis. Il che signi- fica che è andato in archivio il giro- ne di andata per tutti i quattro rag- gruppamenti che, al termine delle sei giornate che compongono la prima fase (fino a domenica 19 novembre), definiranno altrettante squadre che si giocheranno il titolo nei play-off. I campioni in carica del Park Genova hanno confermato la loro leadership nel Girone 2 superando in casa per 4-2 il Circolo Tennis Palermo, trasci- nati dal lombardo Andrea Arnabol- di che ha portato a casa singolare e doppio (in coppia con lo spezzino Giannessi). L’altra big del raggruppa- mento, la Canottieri Aniene, ancora in versione Next Gen (tra le sue fila ci sono Matteo e Jacopo Berrettini, oltre a Gianluigi Quinzi e Liam Caruana), ha superato a Roma per 5-1 il Ten- nis Club Pistoia. Nel Girone 3 pareg- gio casalingo per il Tennis Club Italia Forte dei Marmi, finalista dell’ultima edizione, che reduce da due larghe I due mancini Andrea Arnaboldi (a sinistra) e Alessandro Giannessi (a destra) affermazioni, è stato bloccato sul 3-3 dopo il doppio che ha sancito il 4-2 in favore del Park Genova sul Ct Palermo dal Circolo Tennis Massa Lombarda (da segnalare per Massa il successo Ci sono tre squadre a 7 punti di Stefano Travaglia su Paolo Loren- zi): ed è finita in parità (3-3) anche Girone 1 la sfida tra Tennis Club Schio e Due Tennis Club Genova 1893 - Tennis Club Cagliari 4-0 Ponti Roma. L. Samsonova (G) b. B. Dessolis (C) 6-4 6-2, D. Ginocchio (G) b. A. Gallus (C) 6-0 6-0, A. Brianti (G) b. A. Floris (C) 3-6 7-5 6-1, A. Brianti/L. Samsonova (G) b. A. Floris/B. Dessolis (C) 6-2 6-2. Girone 4, che equilibrio Tennis Club Parioli - USD Tennis Beinasco 2-2 L’altra formazione a punteggio pieno F. Di Sarra (B) b. M. Caregaro (P) 6-4 6-4, N. Burnett (P) b. M. Canavese (B) 6-1 6-1, G. Gatto- del campionato è il neo-promosso Monticone (B) b. M. Di Giuseppe (P) 6-7(6) 6-2 6-2, M. Caregaro/B. Lombardo (P) b. F. Di Circolo Tennis Maglie. Il club puglie- Sarra/F. Rossi (B) 6-4 6-0. se ha difeso il primato nel Girone Classifica: 7 (3) Tennis Club Parioli, 6 (3) Tennis Club Genova 1893, 4 (3) USD Tennis Beina- sco, 0 (3) Tennis Club Cagliari. 1 andando a vincere in trasferta in terra senese per 4-2 sul Tennis Club Sinalunga: nello stesso raggruppa- Girone 2 mento successo esterno anche per Tennis Club Prato - Club Tennis Ceriano 3-1 il Tennis Club Genova 1893, che si è C. Perrin (C) b. M.E. Camerin (P) 6-4 6-3, G. Sanesi (P) b. G. Stuani (C) 6-0 6-0, L. Piccinetti (P) imposto per 4-2 sui campi del Tc Pa- b. E. Leva (C) 6-1 6-0, M.E. Camerin/L. Piccinetti (P) b. C. Perrin/G. Stuani (C) 6-4 6-3. lermo Due. Infine nel Girone 4 - quel- Circolo della Stampa Sporting Torino - C.A. Faenza Tennis Gaudenzi 0-4 C. Scala (F) b. A.M. Procacci (S) 6-2 7-5, A. Zucchini (F) b. F.J. Gardella (S) 6-4 6-3, A. Balducci lo fin qui più equilibrato - il Tennis (F) b. C. Rosatello (S) 7-6(5) 4-6 6-1, G. Pasini/C. Scala (S) b. A.M. Procacci/C. Rosatello (S) Club Crema è stato battuto in casa 4-6 7-5 10/8. per 4-2 dal Tennis Club Prato, men- Classifica: 7 (3) Tennis Club Prato, 7 (3) C.A. Faenza Tennis Gaudenzi, 3 (3) Circolo della tre il Tennis Club Parioli ha scavalca- Stampa Sporting Torino, 0 (3) Club Tennis Ceriano

22 serie a1

La marchigiana to i lombardi assicurandosi la prima Alice Balducci ha posizione in solitario grazie alla vit- vinto il suo singolare toria in trasferta sui campi dell’Ata al terzo contro Camilla Rosatello e il “suo” Battisti Trento. Club Atletico Faenza si conferma protagonista Faenza non molla in questa stagione Conclusa la terza giornata di incon- tri, e dunque il girone d’andata, an- che per il campionato di Serie A1 femminile, con otto squadre suddivi- se in due gruppi. Nel Girone 1 il Ten- nis Club Parioli ha fallito il tris vin- cente dopo essere stato bloccato in Arnaboldi e Mager trascinano il Park casa, a Roma, sul 2-2 dalle piemon- tesi dell’USD Tennis Beinasco, reduci Palermo k.o., 9 punti in tre partite dalla prima affermazione in questo Girone 1 campionato. Così ne ha approfittato Tennis Club Sinalunga - Circolo Tennis Maglie 2-4 il Tennis Club Genova 1893, finali- G. Portaluri (M) b. G. Galuppo (S) 6-3 6-7(6) 7-5, F. Garzelli (M) b. G. Terrosi (S) 6-0 6-1, K. Majchr- sta nella passata edizione, che ha zak (S) b. P.H. Torebko (M) 3-6 6-4 6-3, E. Crepaldi (M) b. P. Licciardi (S) 7-6(4) 6-3, K. Majchrzak/P. battuto in casa per 4-0 il Tc Cagliari Licciardi (S) b. P.H. Torebko/E. Crepaldi (M) 7-6(4) 6-1, G. Portaluri/F. Garzelli (M) b. G. Galuppo/A. La Cognata (S) 6-3 7-5. portandosi a un punto soltanto dal- Tennis Club Palermo Due - Tennis Club Genova 1893 2-4 la prima in classifica. Nel Girone 2 le A. Motti (G) b. A. Cammarata (P) 6-3 6-1, M. Siccardi (G) b. M. Ienzi (P) 5-7 6-4 6-3, C. Taberner campionesse in carica del Tc Prato Segarra (P) b. R. Ramirez Hidalgo (G) 7-6(5) 6-2, F. Picco (G) b. A. Campo (P) 7-6(5) 6-2, R. Rami- hanno difeso la prima posizione bat- rez Hidalgo/F. Picco (G) b. F. Palpacelli/M. Ienzi (P) 6-3 6-3, C. Taberner Segarra/A. Campo (P) b. A. tendo in casa per 3-1 il Club Tennis Motti/J.E. Accatino (G) 6-4 7-5. Ceriano, ripescato dopo la retroces- Classifica: 9 (3) Circolo Tennis Maglie, 6 (3) Tennis Club Genova 1893, 3 (3) Tennis Club Palermo sione della passata edizione e sin qui Due, 0 (3) Tennis Club Sinalunga. ancora a secco di punti nonostante l’esordio stagionale della svizzera Girone 2 Conny Perrin, top 150 Wta. Ancora Circolo Canottieri Aniene - Tennis Club Pistoia 5-1 una conferma invece per l’altra ma- M. Berrettini (A) b. A. Vavassori (P) 6-4 6-7(8) 6-4, G. Quinzi (A) b. P. Prader (P) 6-4 6-1, F. tricola della Serie A1 in rosa: il Club Cipolla (A) b. L. Vatteroni (S) 6-4 6-1, L. Caruana (A) b. T. Brunetti (S) 6-0 6-0, F. Cipolla/L. Atletico Faenza, vera rivelazione di Caruana (A) b. T. Brunetti/L. Vatteroni (S) 6-2 6-1, P. Prader/A. Vavassori (P) b. M. Berrettini/G. Quinzi (A) 5-7 7-5 10/5. questo 2017, ha superato in trasfer- Park Tennis Club - Circolo del Tennis Palermo 4-2 ta anche lo Sporting Stampa Torino e S. Caruso (PA) b. A. Giannessi (PT) 6-3 6-0, A. Arnaboldi (PT) b. O. Giacalone (PA) 6-3 7-6, G. Mager così non si stacca dalla capolista Pra- (PT) b. A. Trapani (PA) 6-2 6-0, L. Musetti (PT) b. L. Margaroli (PA) 6-0 6-2, S. Caruso/O. Giacalo- to (entrambe a 7 punti dopo il girone ne (PA) b. G. Mager/F. Moncagatto (PT) 6-1 6-2, A. Arnaboldi/A. Giannessi (PT) b. L. Margaroli/A. di andata). Trapani (PA) 6-1 6-4. La fase a gironi è composta da sei Classifica: 9 (3) Park Tennis Club, 6 (3) Circolo Canottieri Aniene, 3 (3) Circolo del Tennis Palermo, giornate e proseguirà fino a dome- 0 (3) Tennis Club Pistoia. nica 19 novembre. A seguire, scat- terà la fase di play-off (semifinali) e Girone 3 play-out, mentre le finali-Scudetto si Tennis Club Italia - Circolo Tennis Massa Lombarda 3-3 giocheranno tra l’8 e il 9 dicembre in S. Ramazzotti (M) b. M. Furlanetto (I) 6-4 6-2, E. Graziani (I) b. L. Rottoli (M) 6-3 2-6 7-5, S. Tra- sede unica (a Foligno). vaglia (M) b. P. Lorenzi (I) 6-3 2-6 7-5, M. Donati (I) b. E. Lopez Perez (M) 6-2 6-4, P. Lorenzi/M. Donati (I) b. E. Lopez Perez/S. Ramazzotti (M) 6-4 6-2, S. Travaglia/A. De Bernardis (M) b. M. Furlanetto/E. Graziani (I) 2-6 6-2 12/10. La toscana Lisa Tennis Club Schio - Due Ponti 3-3 Piccinetti, G. Di Meo (D) b. P. Pettina (S) 7-5 2-6 7-5, F. Teodori (D) b. L. De Rigo (S) 7-6(5) 7-5, L. Giustino protagonista nel 3-1 (S) b. P. Starace (D) 6-3 6-4, P. Oswald (S) b. L. Abbruciati (D) 6-0 6-0, P. Starace/G. Di Meo (D) b. P. di Prato sul Oswald/G. Broccardo (S) 7-6(4) 6-4, P. Pettina/L. Giustino (S) b. L. Abbruciati/F. Teodori (D) 6-2 7-5. Ct Ceriano Classifica: 7 (3) Tennis Club Italia, 5 (3) Circolo Tennis Massa Lombarda, 2 (3) Due Ponti, 1 (3) (MB) Tennis Club Schio. Girone 4 Tennis Club Crema - Tennis Club Prato 2-4 M. Trevisan (P) b. A. Coppini (C) 6-1 6-4, J. Stefanini (P) b. F. Mora (C) 6-1 6-4, A. Ungur (C) b. J. Mertl (P) 6-1 7-5, L. Sonego (P) b. A. Golubev (C) 7-6(4) 6-1, F. Mora/A. Ungur (C) b. L. Sonego/J. Mertl (P) 6-4 4-6 10/8, M. Trevisan/J. Stefanini (P) b. A. Coppini/A. Golubev (C) 4-6 6-4 10/4. A.T.A. Battisti Trentino - Tennis Club Parioli 2-4 G.M. Moroni (P) b. N. Zampoli (B) 6-0 6-1, F. Bessire (P) b. M. Bernardi (B) 7-6(9) 5-7 6-1, L. Grigelis (B) b. A. Pavic (P) 6-2 6-4, M. Fago (P) b. M. Brugnerotto (B) 6-7(9) 6-2 6-1, L. Grigelis/M. Brugnerotto (B) b. A. Pavic/G.M. Moroni (P) 6-4 6-4, M. Fago/F. Bessire (P) b. M. Bernardi/N. Zam- poli (B) 6-3 6-4. Classifica:7 (3) Tennis Club Parioli, 4 (3) Tennis Club Crema, 4 (3) Tennis Club Prato, 1 (3) A.T.A. Battisti Trentino.

23 notizie delle regioni

Friuli Venezia Giulia 1 Via dei Macelli, 5 c/o Stadio Rocco 34148 Trieste web www.federtennis.it/ friuliveneziagiulia telefono 342/6743944 email [email protected]

Caregaro fa doppietta: Redipuglia: Dri e Zanuttigh “Cmg Cup” sempre azzurra vincono il 31° Torneo S. Elia La “Cmg Tennis Cup” è sempre azzur- Oltre 150 racchette per il 31° Torneo ra. Dopo Anastasia Grymalska (2013), S. Elia, evento combined lim. 3.4 a Bianca Turati (2014), Georgia Brescia Fogliano Redipuglia: titoli ad Ales- (2015) e Claudia Giovine (2016), c’è sandro Dri e a Monica Zanuttigh il sigillo di Martina Caregaro nel 5° Itf (foto 4, i finalisti). Il primo favorito femminile ($15.000/terra) organizza- Dri (3.4/Tcm T. Academy Moruzzo) ha to dalla Pol. San Primo sui campi del regolato in finale 6-1 6-3 il numero sei Tc Triestino. In una finale inedita e 2 Matteo Lalli (3.4/Ct S. Pier d’Isonzo). disputata al coperto per le condizioni Quest’ultimo aveva eliminato altri tre atmosferiche, la 25enne valdostana, “3.4”: Marco Suran (Tc Campi Rossi numero due del seeding, si è imposta Udine: Master “Young Cup” Sgonigo) per 6-1 6-4, il numero tre per 2-6 6-2 6-1 sulla 27enne laziale Fe- I campi dell’Azteca Sport di Udine han- Maurizio Meloni (Tc Martignacco) per derica Di Sarra (foto 1). Caregaro ha no ospitato il Master finale del Circuito 5-7 7-6 6-2 e in semifinale lo spaurac- bissato nel doppio (foto 2) in coppia regionale giovanile “Young Cup 2017” chio sloveno Sebastijan Goljevscek (T. con l’argentina Paula Ormaechea su (foto 3, i premiati). Ecco come so- Natisone) liquidato 6-0 6-3. Nell’altra Camilla Scala e Alice Balducci. Per la no andate le finali. U10: Emiliy Iosio semifinale Dri aveva battuto il nume- valdostana è l’8° titolo in singolare e (Tc Roveredo) b. Sophie Parente (Tc ro quattro Luca Makuc (3.4/T. Ronchi) il 9° in doppio, gli ultimi timbri risali- Martignacco) 6-2 7-5; Patrick Canola per 6-4 6-2. vano al 2014. La prima testa di serie, (T. Campagnuzza Gorizia) b. Matteo Nel femminile, Zanuttigh (3.5/Tc Ci- Scala, si era arresa nei quarti di finale Gherbassi (T. Campagnuzza) 6-0 6-1. vidale) ha prevalso in una finale a proprio ad Ormaechea, come la cam- U12: Alessia Dolce (4.1/Ct Latisana) senso unico, 6-2 6-0, sulla prima te- pionessa in carica, la numero tre Clau- b. Benedetta Beltramini (4.4/Corno T.) sta di serie Daniela Vismara (3.4/Mo- dia Giovine, contro Di Sarra. In semifi- 6-1 6-1; Pierandrea Valvasori (4.2/Gaja dus Tarcento). Semifinaliste: la sor- nale anche Lucrezia Stefanini. Premia- Padriciano Basovizza) b. Alex Brusadin prendente Masa Koglot (4.3/Tc Tor- zioni con il presidente della Pol. San (3.4/Tc Pordenone) 7-5 1-6 6-2. U14: viscosa) e Daniela Olivo (3.5/T. Città Primo Alfredo Ghira, il main sponsor Camilla Franzin (3.4/Tc Triestino) b. Giardino Spilimbergo). I tabelloni fi- Ugo Guarnieri, il presidente del Cr Fit Elisa Mecchia (3.5/Tcm T. Academy nali di 4ª categoria sono stati vinti da Fvg Antonio De Benedittis e il presi- Moruzzo) 6-2 6-2; Filippo Boria (4.1/ due U18: Gabriele Valenta (4.1/Gaja dente del Tc Triestino Francesco Fran- Tc Pordenone) b. Alessio Galetti (4.1/ Padriciano Basovizza) e la beniamina zin, con il direttore del torneo Piero Tc Nova Palma) 6-3 6-2. Grande la sod- locale Gaia Furlan (4.2). (r.d.) Tononi ad orchestrare il tutto. Giudice disfazione espressa dai dirigenti del di sedia Daniele Morossi. Supervisor sodalizio friulano e dalla consigliera Guido Pezzella. regionale Federica Pellizzari, delegata (Roberto Dubs) all’attività giovanile. (r.d.)

3 4 24 notizie delle regioni Marche 2 Corso Mazzini, 156 - 60121 Ancona web www.federtennis.it/ marche telefono 071/202229 email [email protected]

1

Porto San Giorgio: un club in ascesa Il Ct Porto San Giorgio ha conqui- stato il titolo italiano a squadre U12 maschile, concludendo un 2017 fan- tastico per la sua prolifica scuola tennis. Andrea Meduri (3.4), Loren- 3 zo Sciahbasi (3.4) e Andrea Di Felice (4.1) hanno trionfato nella final-eight di Piazzano in Piemonte (foto 1, la squadra con il presidente Luca Quinzi). Per il club sangiorgese è il terzo tricolore in team. In prece- denza erano arrivati lo scudetto U12 maschile nel 2009, con Gianluigi Quinzi e Niccolò Nardi, e quello U16 femminile nel 2015 con Elisa Lauri e Camilla Rizza. A questi titoli vanno su Michele Carletti (2.7/Tc Ottrano Trofeo San Giuseppe da Copertino aggiunti cinque tricolori individuali Filottrano) per 6-2 6-3 e a Francesca al Ct Osimo: Roberto Angelini (3.2/ ed i sigilli al Bonfiglio e a Wimbledon Giuliani (2.7/Tt Senigallia) sull’U14 Tc Laurentino) sull’U18 Pietro Gioia Juniores. Il circolo fermano sta ormai Jennifer Ruggeri (2.7/Baratoff Pesaro) (3.1/At Riviera del Conero Ancona) acquisendo una posizione sempre per 6-0 6-4. Nel 3° Trofeo Elio Oradei per 6-7 6-3 7-6. più in vista in campo nazionale. Me- al Ct Melandri Pergola, alloro al laziale Coppa Vama Spedizioni 2017 al T. Li- rito dei ragazzi, dei loro tecnici e dei Massimo Capone (2.3) su Alberto Ma- do Porto S. Giorgio: l’U18 Mauro Iobbi loro preparatori atletici. Nello staff ria Lombardi (2.6/Giuseppucci Mace- (Beretti Grottammare) su Luca Zocchi Ferrini, Latini, Di Paolo, Vaccarini, rata) con un doppio 6-2 6-2. (r.s.) (3.5/Ct Porto S. Giorgio) per 6-2 6-1 Elisa Tassotti e i preparatori atletici e nel doppio misto (lim. 3.4) Arianna Bilardo e Vlada Leonova. Zannini e Romitelli Piermartiri/Alessio Benzi (4.2/4.1 Ok (Roberto Senigalliesi) vincono allo Junior Osimo Sport S. Elpidio) su Monella Vallascia- Molti appuntamenti di 3a categoria in ni/Daniele Macchini (4.3/3.5 T. Lido Open: Trippetti e Giuliani regione (foto 3: Junior e Ct Osimo). Fermo) per 6-3 7-6. s’impongono a San Severino 29° Memorial Gino Buglioni allo Junior Torneo All Gold al Ct Fossombrone: Ultimi Open per il 2017 marchigiano Osimo: Giacomo Zannini (3.2/Ct Cori- il padrone di casa Giovanni Bottai su (foto 2, le premiazioni a San Seve- naldo) su Lorenzo Filonzi (3.3/Guzzi- Pierpaolo Rovinelli (3.1/Ct Laurenti- rino e Pergola). Nel 6° Memoral Ghe- ni Recanati) per 7-6 3-6 7-5 e Marilena no) per 7-5 6-0 e l’U14 Viola Polime- roni (lim. 2.6) al Tc S. Severino, titoli Romitelli (4.1/Giuseppucci) su Eleono- no (3.5/Baratoff) sulla locale Roberta all’U16 umbro Saverio Trippetti (2.8) ra Cenci (3.3/Guzzini) per 6-4 6-1. Agostinucci (4.1) per 6-1 6-4. (r.s.)

25 notizie delle regioni

Umbria Via Martiri dei Lager, 65 - 06128 Perugia web www.federtennis. it/umbria 4 telefono e che dunque ospiterà anche l’edizione 075/5056481 del 2018. (Fabio Bagatella) email [email protected] Santilli e Liberatore 2 prevalgono al Ct Silvi Quasi 150 racchette e due avvincenti finali per l’11° torneo combined di 3ª e 4ª cat. al Ct Silvi Pol. Marina di Città S. Angelo (foto 4). Nel maschile ha prevalso il numero uno Michele Santil- li (3-3/Ct Castel di Sangro), su Dome- nico Calore (3.4/Ct S. Egidio): il mag- giore dei Carabinieri, terzo favorito, si è arreso al maestro molisano per 4-6 7-5 2-6. In semifinale: il marchigiano Alfredo Macellari (3.5) e Andrea Ton- todimamma (3.4/Ct Penne). Nel fem- 1 minile, successo dell’U16 Carla Libe- ratore (4.1/Trentaquaranta Chieti): la quarta favorita ha rimontato 2-6 7-5 Junior Perugia: Abruzzo e Molise 6-2 la numero due U18 Flavia Vespa- tappa rosa Junior Next Gen siano (4.1/Prati37 Pescara). (f.b.) Lo Junior Tennis Perugia ha ospi- Strada Comunale Piana, 3 65129 - Pescara tato le tappe di qualificazione al Molise: Junior Next Gen, Master Junior Next Gen di Milano. Rizzi e De Lucrezia web In campo un poker di emergenti: www.federtennis.it/ C’erano anche due molisani nelle la romagnola Emma Valletta (2.8/ abruzzo qualificazioni del circuito Junior Next U14), che è iscritta al Centro Tecni- Gen Italia: Giorgio Rizzi e Martina co Federale della Regione Umbria e telefono De Lucrezia (foto 5), U14 dell’At si allena da tempo alla Tt Villa Can- 085/50196 Campobasso. Sui campi dell’Accade- dida di Foligno, la beniamina locale mia T. Bari, Rizzi (3.5) ha ottenuto Angelica Giovagnoli (3.1/U14) e le email [email protected] due vittorie: sugli abruzzesi Pietro altre folignati Veronica Sirci (3.1/ Sciacca (3.5) e Andrea Rossi Principe U14) ed Elettra Gradassi (3.5/U12). (4.2). Per De Lucrezia (3.5), doppio Ottime prestazioni per la favorita Memorial Fiorelli: tris ko contro l’altra abruzzese Victoria Valletta (foto 1, in primo piano, per gli ufficiali di Teramo Grymalska (3.5). (f.b.). alle sue spalle Gradassi, poi Sir- Il Ct Giulianova ha ospitato il 4° Memo- ci e Giovagnoli). (Sergio Pioppi) rial Mauro Fiorelli (foto 3, le quattro province partecipanti), torneo fra gli Pietro Lavoratori ufficiali di gara abruzzesi in ricordo del qualificato in anticipo designatore e ufficiale di gara della Dsr Pietro Augusto Lavoratori (3.3/ Fit Abruzzo prematuramente scompar- Centro Tennis Perugia) si è quali- so nell’aprile 2014. Presenti i team di ficato al Master Junior Next Gen Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo che di Milano. Lavoratori (foto 2) ha ha vinto per il terzo anno consecutivo 5 vinto due delle tre tappe previste all’Asd Nice Jesi, confermando i re- centi progressi che lo pongono tra i migliori Under 14 d’Italia. A Jesi erano presenti altri due umbri, gli U12 Diego Fornaci (4.2/Junior Pe- rugia) e Christian Capuccini (4.1/ Tt Foligno), che si sono distinti, battendo rispettivamente i marchi- giani Marco Cinotti (3.3/U14) e Fi- lippo Mazzola (3.4/U12). (s.p.) 3 26 notizie delle regioni Campania Viale Giochi del Mediterraneo, 30 80125 Napoli web www.federtennis.it/ campania telefono 081/7621889 email [email protected] 1

Junior Next Gen Italia 2 all’Accademia Napoli All’Accademia T. Napoli mini-circuito campano dello Junior Next Gen Ita- lia (foto 1, con Giovanni Improta, presidente del Cr Fit Campania), con il coordinamento del tecnico na- zionale Vincenzo Izzo che dirige il Cpa partenopeo. Nella prima tappa si sono imposti Lorenzo Peluso (3.3/Tc Napoli ) nel derby su Mariano Tam- maro (3.3) e Maria Pia Vivenzio (3.3/ Acc. T. Napoli) su Miriana Galietta (3.5/Tc Battipaglia Eboli). Nella se- conda tappa, vittoria di Matteo Gior- dano (3.4/Acc. T. Napoli) su Mattia Salvatore (3.4/Tc Caserta) e bis rosa di Vivenzio su Agnese Merone (3.5/ di con il coach Giovanni Lucioli). È I convocati del Cpa Acc. T. Napoli). questo il bilancio largamente positivo per la stagione 2017-2018 (Maria Grazia Ciotola) della trasferta degli under campani al Ha preso il via la stagione 2017-2018, Master del Circuito giovanile nazionale la seconda del Centro periferico di al- Fit-Babolat: doppio Fit-Babolat 2017 disputato allo Sporting lenamento presso l’Accademia Tennis successo campano Club Monviso di Grugliasco. In Piemon- Napoli ad Agnano diretto dal tecnico Due vittorie maschili e due finali in rosa te, i due titoli sono arrivati dal setto- nazionale Vincenzo Izzo. (nella foto 3, a sinistra Luciano Bar- re maschile: nell’U16 Alberto Grimaldi Questi gli 8 convocati della Fit (fo- barino con le finaliste Francesca (2.8/T. Equipe Lucioli Napoli), che par- to 2). Classe 2005: Mattia Salvatore De Matteo e Maria Pia Vivenzio; a tiva come secondo favorito, e nell’U12 (3.4/Tc Caserta), Filippo Sorbino (3.4/ destra, il vincitore Alberto Grimal- Luciano Barbarino (3.4/Tc Vomero Na- Tc Caserta), Francesca De Rosa (3.3/ poli), non compreso nel seeding, con il Acc. T. Napoli) e Maria Pia Vivenzio settimo favorito Mattia Salvatore (3.4/ (3.4/Accademia T. Napoli). Tc Caserta) che si è fermato in semifi- Classe 2006: Antonio Lombardi nale. Le due finali sono, invece, giunte (4.2/T. Atheneo Napoli), Tommaso dal versante femminile: Francesca De Russo (4.2/Acc. T. Napoli), Luigi D’Ali- Matteo (4.6/Asd 2000 Napoli) nell’U10 sa (4.3/Acc. T. Napoli) ed Enza Sabati- e Maria Pia Vivenzio (3.4/Acc. T. Napoli) no (4.1/Tc Capua). Per il gruppo, riti- nell’U12, quest’ultima non faceva parte ro e allenamento ogni fine settimana 3 delle teste di serie. (m.g.c.) agli ordini di Izzo. (m.g.c.)

Campionati a squadre: Il Tc Caserta finisce quinto, settimo il Fireball Napoli Poca gloria per le due squadre campane impegnate nelle fasi finali dei Campionati nazionali giovanili a squadre 2017. Gli U12 del Tc Caserta hanno chiuso al quinto posto. Le U16 del Tc Fireball Napoli, con Federica Sacco a mezzo servizio per un risentimento, si sono classificate settime. I due team (nella foto a sinistra): Tc Caserta con Mattia Salvatore (3.4) e Filippo Sorbino (3.4), seguiti dal maestro Benito Tricarico; Tc Fireball Napoli con Federica Sacco (2.5), Sara Aversa (3.4) ed Emanuela Chiaro (4.1), con il maestro Lino Sorrentino. (m.g.c.)

27 circuito fit-tpra Anche gli amatori hanno i loro Next Gen

Nel master di fine anno a Brescia, in novembre, in campo con un tabellone dedicato quei giocatori che hanno fatto il loro esordio quest’anno nel circuito. Ecco chi sono i 4 giocatori e le 4 giocatrici che inaugurano la nuova tendenza

di Claudia Pagani

ra i 36 giocatori che parte- ciperanno alle finali AWT di Brescia in novembre vedre- T mo schierati anche i “New Best Fighter 2017”, praticamente i Next Gen degli amatori: sono i 4 uomini e le 4 donne che hanno giocato il loro pri- mo torneo nel 2017 e adesso sono gui- dati da due siciliani che formano una piccola Next Gen di 50enni. Lui è Fabio Filippazzo, lei Maria Gorgone: entram- Sopra, Fabio Filippazzo (in grigio) e Maria Gorgone guidano gli 8 “Best 2017” bi sono di Palermo. (sotto tutti insieme) al Master di novembre di Brescia

L’avvocato Filippazzo Fabio è un avvocato che si è dedica- to al tennis a corrente alternata: ha iniziato a 10 anni, poi ha ripreso a 25 con più costanza per poi fermarsi nuovamente. Ma una passione così non muore mai, così ha ripreso la rac- chetta e ormai da 15 anni gioca due o tre volte alla settimana al Palermo 2. L’incontro con il circuito Fit-Tpra ha ri- svegliato in lui anche la voglia di com- petizione ma sempre con tanto spirito di amicizia. “Non ricordo una vittoria in particolare - racconta -, tutte sono di eguale importanza. Quando si entra in campo si gioca per vincere, rispet- tando sempre l’avversario, ma alla fine ciò che resta al di là della coppa è il ricordo delle persone che conosci. È di questa opportunità che ringrazio Passione, risate e... 21 e 16 anni, ndr) o al lavoro, ma quan- il Tpra”. E pensare che Fabio, il primo Filippazzo ha conosciuto il circuito Fit- do hai un po’ più tempo torni sempre dei classificati, ha scoperto questa ga- Tpra grazie all’entusiasmo dell’amico lì, con la racchetta a rincorrere una pal- ra nella gara sul finire della stagione. e collega Pietro Visalli, pioniere degli lina. La scuola tennis - prosegue Maria “Mi sono reso conto solo ad agosto di amatori siciliani. Stessa sorte è toccata - mi ha dato una base tecnica ma credo essere in corsa per qualificarmi tra i a Maria Gorgone, compagna di club di che la componente istintiva, il carattere best 2017, essendo entrato nel circui- Visalli al Kalta Tennis. La 50enne paler- e la passione possano comunque fare to a marzo non avevo colto tutte le no- mitana, che nella vita è dottore com- la differenza. Cerco di variare molto il vità introdotte”. Così dopo la sorpre- mercialista, ha iniziato a giocare da gioco e dare una palla sempre diversa, sa è arrivata la soddisfazione per un piccolissima in un campetto nel condo- questa è la mia caratteristica migliore”. obiettivo centrato con pieno merito e minio dove abitava. “La vita spesso ti Obiettivi per le Finals? “Sempre lo stes- un primato da difendere al Master di porta ad allontanarti un po’ dai campi, so, divertirsi. Per me Tpra sta per Ten- novembre a Brescia. ti dedichi alla famiglia (ha due figlie di nis Passione Risate Amicizia”.

28 personal coach Il diritto western di Jared Donaldson

Appoggi, preparazione, accelerazione, spinta e finale: il colpo ai raggi X. Come tanti ‘colleghi’ Next Gen, anche lo statunitense usa una presa western, con la quale ha più libertà e guadagna in complessità di palla

di Gennaro Volturo, I.S.F. R. Lo statunitense Jared Lombardi foto Getty Images Donaldson, 21 anni, è n.54 al mondo ed ra i tennisti americani delle è qualificato per le Next nuove generazioni (tra i qua- Gen Atp Finals di Milano li ricordiamo Frances Tiafoe, FTaylor Fritz, Tommy Paul, Mi- chael Mmoh ed Ernesto Escobedo) merita particolare attenzione Jared Donaldson che attualmente ricopre la 53a posizione del ranking Atp. Di seguito analizzeremo gli aspetti tec- nici più rilevanti che caratterizzano il diritto del giovane tennista di Pro- vidence.

L’impugnatura Come abbiamo già riscontrato ana- lizzando diversi tennisti delle nuove generazioni, anche Jared Donaldson del diritto. Per contro occorre pre- spostamento in avanti attraverso una esegue il diritto con una presa we- stare attenzione affinché, a seguito serie di scivolamenti laterali (“shuffle stern (vedi immagine 1). Tale grip della forte componente angolare del steps”). Le mani sono piuttosto vici- garantisce, rispetto alle altre im- movimento correlata alla suddetta ne nella prima fase della corsa per pugnature, una maggiore libertà di impugnatura, il grado di flessione garantire una maggiore velocità di movimento della mano nella fase di del gomito non sia eccessivo (vedi spostamento attraverso la riduzio- accelerazione incidendo sulla produ- ancora immagine 1) limitando l’ac- ne del momento di inerzia. La testa zione di complessità di palla. Inoltre, celerazione lineare dell’attrezzo. della racchetta è alta consentendo, grazie alla presa western, è possibile attraverso la circolarità del movi- accentuare la rotazione interna del La fase di preparazione mento, di aumentare i tempi di ap- braccio attorno alla spalla che è una Nell’immagine 2 si può notare co- plicazione della forza. A differenza delle principali componenti di spinta me Donaldson stia effettuando uno di quanto facciano la maggior parte

1 2 3

29 personal coach

4 5 6

dei tennisti, Donaldson non arretra mizzata dalla retrazione dell’arto l’arto sinistro fino all’altezza della non dominante (immagine 6). In spalla posteriore e tale meccanica tale fase del movimento l’avambrac- esecutiva, se da un lato favorisce il cio è in posizione di supinazione 7 timing esecutivo, dall’altro limita la con la mano che si estende e devia torsione del tronco durante la fase verso l’ulna garantendo un accumu- di preparazione rendendo più diffi- lo aggiuntivo di energia elastica. Si cile l’accumulo di energia elastica. può anche notare come la testa della Nelle immagini 4 e 5 si nota come racchetta sia in posizione arretrata Donaldson abbia le spalle quasi in li- rispetto alla parte inferiore dell’at- nea con le anche mentre è molto im- trezzo e ciò rende conto del graduale portante che in questa fase del mo- trasferimento di energia alla mano vimento il tennista riesca a separare che interviene come ultima compo- il cingolo scapolare da quello pelvico nente di spinta nella sequenza di aumentando il grado di contrazio- azioni nota come catena cinetica. I ne eccentrica della muscolatura del piedi progressivamente si sollevano tronco. Ovviamente l’efficacia di tale dal terreno a seguito delle forze pro- 8 azione è vincolata al tempo che si ha dotte in direzione orizzontale e ver- a disposizione per eseguire l’abilità ticale (immagine 6) e nella fase di tecnica. Analizzando le immagini impatto (immagine 7) è particolar- 2-3-4 si evince anche come il tenni- mente evidente sia il trasferimento sta americano effettui molto presto del peso del corpo che l’inclinazione il movimento di pronazione dell’a- della racchetta la quale è orientata di vambraccio orientando il piatto cor- pochi gradi verso il basso come con- de prima lateralmente e poi verso il seguenza della deviazione radiale basso. Tale azione è particolarmente della mano. rilevante sia per garantire maggio- re spazio di movimento del gomito Il finale di movimento (immagini 4-5), sia per limitare l’e- L’ampiezza del finale (immagine stensione della mano al termine della 8), evidenziata dall’angolo di ab- preparazione. duzione tra braccio e tronco, rende conto dell’accelerazione lineare che è La fase di accelerazione stata prodotta. Inoltre l’altezza della 9 Per quanto concerne la fase di acce- testa della racchetta con il piatto cor- lerazione, in primo luogo si può ri- de corde leggermente orientato verso levare come gli arti inferiori siano sinistra testimonia l’intervento della piegati (immagine 5) con un’ottima mano quale componente di spinta. Il stabilità degli appoggi al fine di mas- finale definitivo verso il basso (vedi simizzare le forze di reazione dal immagine 9) è da intendersi come terreno. Lo “swing” di Donaldson è una conseguenza dello spin prodot- particolarmente continuo e pertan- to ed è una peculiarità del diritto che to la caduta verticale dell’attrezzo caratterizza il circuito maschile. Non avviene presto, mentre tanti altri a caso chi esegue tale abilità tecnica tennisti in coincidenza del rimbalzo con una minore componente di spin- della palla hanno ancora la racchetta ta in direzione verticale (meccanica in posizione elevata. La trasmissione esecutiva molto diffusa nel tennis di forza è generata dall’estensione femminile) il più delle volte termina dell’anca posteriore che attiva la tor- il movimento con la racchetta dispo- sione del tronco. Tale azione è otti- sta sopra la spalla non dominante.

30 speciale next gen atp finals La domanda - Alle Next Gen Atp Finals verranno sperimentate molte rivoluzionarie novità regolamentari: quali?

La risposta Milano è pronta mandare in scena un evento nuovo e rivoluzioni. Da un punto di vista regolamentare sono almeno 8 le grandi novità che saranno introdotte. Riepiloghiamo qui di seguito tutte le innovazio- ni che vedremo in campo alle Next Gen Atp Finals di Milano dal 7 all’11 SENZA GIUDICI DI LINEA novembre. “Hawk-Eye Live” sarà una delle 5 set brevi, niente vantaggi - grandi novità delle Next Gen ATP Un formato più breve, con partite Finals: la tecnologia è stata al meglio dei 5 set. Si aggiudica il accuratamente testata e set chi conquista per primo 4 game sviluppata da “Hawk-Eye Innovations” in stretta collabo- (eventuale tie-break sul 3-3). Niente razione con l’Atp e debutterà a vantaggi, sul 40-40 si giocherà un livello mondiale proprio a Milano punto secco. La decisione del lato del campo sarà a discrezione del battitore. Il set più breve è stato e l’inizio della partita. tutta la durata del torneo. La ‘Free pensato per aumentare il numero di No-Let - Non sarà più chiamato il Movement Policy’ non riguarderà momenti-chiave nel corso degli in- Let se sul servizio la palla tocca il però il pubblico seduto a ridosso contri. Allo stesso tempo, le partite nastro, il che aggiunge un elemento delle due linee di fondocampo. La al meglio dei 5 set consentiranno di di imprevedibilità all’inizio di ogni novità consentirà agli spettatori di mantenere inalterato il numero di punto. La regola contribuirà anche a muoversi liberamente nello stadio game necessari per vincere gli in- eliminare la discrezionalità del giu- durante gli incontri, contribuendo contri (12) rispetto al formato tra- dice di sedia in merito alle chiamate così a rendere l’atmosfera più rilas- dizionale. sul let. L’incidenza del nastro sul ser- sata e permettendo di accedere agli Riscaldamento più rapido - Gli vizio verrà così equiparata a quella spalti in qualsiasi momento, senza incontri inizieranno precisamente negli altri momenti del gioco. aspettare i cambi di campo. 5 minuti dopo l’ingresso in campo Un time-out medico - Ogni gioca- Niente giudici di linea - In ante- del secondo giocatore. Questo ri- tore potrà richiedere un time-out prima mondiale le Next Gen Atp Fi- durrà i tempi di attesa prima dell’i- medico di 3 minuti a partita. nals 2017 di Milano adotteranno il nizio degli incontri e tra un match Il coaching diventa libero - Gio- sistema “Electronic Line Calling” su e l’altro. catori e allenatori potranno comuni- tutte le linee del campo. Lo Shot Clock - Il tempo trascorso care tra loro, il che fornirà un ulte- Questo implica che non ci saranno tra un punto e l’altro verrà calcolato riore motivo di interesse durante la giudici di linea e che il giudice di con un orologio a bordo campo. In copertura televisiva. I coach, a fine sedia sarà l’unico effettivamente questo modo sarà più facile verifi- set, avranno la possibilità di parlare presente sul campo durante il tor- care il rispetto da parte dei tennisti in cuffia con i propri atleti. neo. Il sistema sarà in grado di ef- della regola dei 25 secondi tra un In tribuna, liberi di muoversi - fettuare istantaneamente una chia- punto e l’altro, ma anche la durata Un’altra novità riguarderà la possi- mata “out” e poiché per imposta- delle pause tra un set e il successi- bilità per il pubblico di muoversi li- zione ogni chiamata sarà definitiva, vo, dei time-out medici e il rispetto beramente nell’impianto, anche du- l’Electronic Review non prevede la dei 5 minuti tra l’ingresso in campo rante lo svolgimento del gioco e per possibilità di Challenge.

Inviate via mail le vostre domande per l’esperto

I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vostre domande sui più vari argomenti riguardanti i vari aspetti del tennis. Come? Semplicissimo: scriveteci una email al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] con i vostri quesiti, le vostre cu- riosità, non più solo e soltanto di natura regolamentare. Sottoporremo i vostri messaggi ai nostri esperti, settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica settimana dopo settimana.

31