QUIALFORO Magazine ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia

ATTO PRIMO FABIO FIBRA Derby d’Italia Fognini vs Berrettini. Il n. 1 di oggi saggia la stoffa del possibile n.1 di domani

PRIMA GIORNATA #IBI17 14MAGGIO IL PUNTO IN CARTELLONE ACCADDE OGGI PROGRAMMA

ANDYamo! Diamo i voti Roger e Rafa Gli orari Murray a ai match del la grande finale e i campi di caccia del bis giorno del 2006 tutte le partite pag.2 pag.16 pag.21 pag.15 IL PUNTO

E ANDYamo! Murray cerca il bis nel regno di Rafael Nadal Il sabato del villaggio ha confermato tutto l’amore di Roma per il tennis prevendita da record: come Totti, Fognini sale oggi sulla macchina del tempo. Mentre, zitto zitto, Nole… chiede aiuto a Ennio Flaiano

Una domenica italiana Il paradiso può attendere, per de- suo futuro che sta facendo proget- una prevendita che va ben oltre le finizione. Roma si sta attrezzando ti partendo dal passato. Si chiama più rosee aspettative. Grazie a Daniel per viverlo. Il sabato che precede il Rafa Nadal, sembra dire al campio- Pennac, tocchiamo un altro tema. Se Grande Evento ha dimostrato tutto ne di Glasgow di farsi più in là perchè solo ci sporgiamo a guardare la vista l’amore per il grande tennis che l’ali- anche lui, Rafa, merita la prima pagi- mozzafiato della Città Eterna di un menta. Numeri da record, nel villaggio na. Perchè? Perchè, come lo scozze- anno fa, scopriamo le espressioni dif- globale mentre il circo della racchetta se volante, sta allungando la striscia ferenti di Nole Djokovic, l’Angelo cadu- monta i tendoni. “Venghino siori!”… e positiva. Perchè qui a Roma, come to sulla terra. Il rapporto tra l’Italia e il intanto si sbircia su Madrid, per ca- Nadal nessuno, mai. E allora nessun serbo è speciale, proprio qui dove per pire. Per sapere. La vigilia lo confer- rimpianto per chi non ci sarà. Aspetta lui (quasi) tutto è cominciato e dove lo ma: Andy Murray merita di diritto la Godot, Roma. E scrive sui marmi del scorso anno prima della finale palleg- prima pagina nella sua doppia ve- Foro “I love tennis”, segue gli ultimi giava amabilmente col papà, Djoko ste di n. 1 del mondo e di campione fuochi delle qualificazioni, si sofferma potrebbe ritrovare lo smalto perduto, in carica. Domani festeggerà il suo sui primi allenamenti dei draghi, ap- appena dopo la sua rivoluzione inter- trentesimo compleanno in cima al plaude promesse e marpioni, al pari na. Del resto (ahia, ancora Flaiano) “gli mondo con una striscia vincente in se non di più dei finalisti di questa italiani sono sempre pronti a correre corso. Mmmh, non basta. C’è chi pre- edizione. Grida: se ami il tennis sei dei in soccorso dei vincitori”. me, smentendo una frase del grande nostri. Roma è un’Italia intera che dà La domenica, qui attorno, sublimerà Ennio Flaiano: ha una tale fiducia nel fiducia al torneo, facendo registrare riti tutti italiani. Da una parte e dall’al-

2 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM IL PUNTO

tra della strada, lo sport si guarderà negli occhi, rispet- tando le differenti angolazioni. Per una volta, lasciateci preferire quelle della terra rossa. Ciao Dybala, sappi che ad Andrea Arnaboldi, Roma fa bene alla salute. Il cantu- rino chiederà all’argentino Berlocq il lasciapassare per il tabellone principale. Salute a te, Totti: pensa che anche oggi salirà sulla macchina del tempo. Misu- rerà Matteo Berrettini, il nuovo che avanza. Sarà un derby avvincente come il match dei “dirimpettai”, almeno per i fini intenditori. Flaiano ci permette di introdurre anche le parole su Fognini. Visto a Madrid nella maratona con Na- dal è Fabio pare tirato a lucido. Nel 2015 infiammò il Foro con Dimitrov prima di arrendersi a Berdych in una memo- rabile (e non fortunata) volata. Nel 2016? Non pervenuto.

Il tabellone 2017, gli ha riservato l’eventuale sfida con Murray all’inizio del rettilineo. Dovrà però misurare le speranze di un giovane azzurro indicato tra i predestina- ti. Il rampante Matteo Berrettini ha staccato il biglietto alle pre-qualificazioni, gli esperti lo danno come un sicuro esponente di quella Next Gen che farà bello sfoggio di sè, qui, tra qualche mese. Chiedete a Vincenzo Santopadre: metterà la mano sul fuoco.

I gladiatori Pronti, quindi, a un bagno di folla per grandi emozioni. Pron- ti anche i tanti non citati in queste prime righe scritte die- tro le quinte. Al via scateneranno l’inferno. Anche le donne che, senza Serena, offrono un’avvincente incertezza. A loro, il programma concede ancora un giorno, ma ne parleremo diffusamente. Pronti a scendere nell’Arena per infiammar- la, i Gladiatori si sono visti intanto senza i costumi di scena al sorteggio: Wawrinka, Raonic, Seppi, Cibulkova e Roberta Vinci. Nella sempre suggestiva cornice del Colosseo - madri- ne e padrini del sorteggio - non sfiguravano affatto.

Il tennis è uno sport solitario. Non c’è un posto dove nascondersi quando le cose vanno male. Niente panchina, niente bordo campo, nessun angolo neutrale. Ci sei solo tu, nudo. Andre Agassi

La palla da tennis non sa quanti anni ho. La palla non sa se sono un uomo o una donna, o se vengo da un paese comunista o no. Lo sport ha sempre rotto le barriere. Martina Navratilova

3 HOT SHOOT

Occhio di falco di Enzo Anderloni – Foto di Giampiero Sposito

Jim Courier al tempo delle sue vittorie a Roma e al Roland Garros affermò che quando era in stato di grazia e gli riusciva praticamente tutto, aveva la sensazione che la palla arrivasse lentamente e fosse grande come un pompelmo. Nelle sguar- do di Andrea Arnaboldi che cerca di mettere a fuoco la palla prima di impattarla di rovescio c’è quasi una trance, la piena tranquillità di chi è “in giornata” e sente che colpirà con sicurezza, quasi senza sforzo. Non a caso il 29enne mancino di Cantù (VA) n. 240 del mondo, ha portato a casa ieri una bella vittoria nel primo turno del torneo di qualificazione degli IBI17, supe- rando 6-0 5-7 7-6 il veterano del circuito Victor Estrella Burgos, n. 86 del mondo, della Repubblica Dominicana. Proveniente dai tornei di pre-qualificazione, Arna- boldi s’è guadagnato l’opportunità di battersi per un posto nel tabellone principale con il davisman argentino Carlos Berlocq sul Campo Pietrangeli.

4 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM

AGGIORNATO AL 14 MAGGIO

Singolare Maschile INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA

CITY, COUNTRY TOURNAMENT DATES SURFACE TOTAL FINANCIAL COMMITMENT Rome, 15-21 May 2017 Red Clay € 4,507,375 STATUS NAT MAIN DRAW SINGLES

1 1 GBR MURRAY, Andy A. MURRAY [1] 2 BYE 3 ITA FOGNINI, Fabio 4 WC ITA BERRETTINI, Matteo 5 SRB TROICKI, Viktor 6 WC ITA NAPOLITANO, Stefano 7 QUALIFIER/LUCKY LOSER 8 16 GER ZVEREV, Alexander 9 12 CZE BERDYCH, Tomas 10 GER ZVEREV, Mischa 11 NED HAASE, Robin 12 QUALIFIER/LUCKY LOSER 13 CRO KARLOVIC, Ivo 14 PR GER HAAS, Tommy 15 BYE M. RAONIC [5] 16 5 CAN RAONIC, Milos 17 3 SUI WAWRINKA, Stan S. WAWRINKA [3] 18 BYE 19 FRA MAHUT, Nicolas 20 FRA PAIRE, Benoit 21 GER MAYER, Florian 22 GER KOHLSCHREIBER, Philipp 23 USA ISNER, John 24 14 ESP RAMOS-VINOLAS, Albert 25 9 BEL GOFFIN, David 26 QUALIFIER/LUCKY LOSER 27 ESP VERDASCO, Fernando 28 USA YOUNG, Donald 29 USA HARRISON, Ryan 30 QUALIFIER/LUCKY LOSER 31 BYE M. CILIC [6] 32 6 CRO CILIC, Marin 33 8 AUT THIEM, Dominic D. THIEM [8] 34 BYE 35 QUALIFIER/LUCKY LOSER 36 URU CUEVAS, Pablo 37 QUALIFIER/LUCKY LOSER 38 AUS TOMIC, Bernard 39 USA QUERREY, Sam 40 11 FRA POUILLE, Lucas 41 13 USA SOCK, Jack 42 ARG SCHWARTZMAN, Diego 43 CZE VESELY, Jiri 44 GBR EVANS, Daniel 45 QUALIFIER/LUCKY LOSER 46 WC ITA SEPPI, Andreas 47 BYE R. NADAL [4] 48 4 ESP NADAL, Rafael 49 7 JPN NISHIKORI, Kei K. NISHIKORI [7] 50 BYE 51 ESP FERRER, David 52 ESP LOPEZ, Feliciano 53 POR SOUSA, Joao 54 GBR EDMUND, Kyle 55 ARG DEL POTRO, Juan Martin 56 10 BUL DIMITROV, Grigor 57 15 ESP CARRENO BUSTA, Pablo 58 FRA SIMON, Gilles 59 AUS KYRGIOS, Nick 60 ESP BAUTISTA AGUT, Roberto 61 WC ITA MAGER, Gianluca 62 QUALIFIER/LUCKY LOSER 63 BYE N. DJOKOVIC [2] 64 2 SRB DJOKOVIC, Novak ATP, Inc. © Copyright 2014

SEEDED PLAYERS RANK SEEDED PLAYERS RANK PRIZE MONEY POINTS ALTERNATES / LUCKY LOSERS RETIREMENTS/WALKOVERS 1 MURRAY, Andy 1 9 GOFFIN, David 10 WINNER € 820,035 1000 2 DJOKOVIC, Novak 2 10 DIMITROV, Grigor 12 FINALIST € 402,080 600 3 WAWRINKA, Stan 3 11 POUILLE, Lucas 13 SEMI-FINALIST € 202,365 360 8 4 NADAL, Rafael 5 12 BERDYCH, Tomas 14 QUARTER-FINALIST € 102,900 180 8 5 RAONIC, Milos 6 13 SOCK, Jack 15 THIRD ROUND € 53,435 90 WITHDRAWALS 8 6 CILIC, Marin 7 14 RAMOS-VINOLAS, Albert 17 SECOND ROUND € 28,170 45 M. Baghdatis (Personal) 8 7 NISHIKORI, Kei 8 15 CARRENO BUSTA, Pablo 18 FIRST ROUND € 15,210 10 8 8 8 THIEM, Dominic 9 16 ZVEREV, Alexander 19 FOLLOW LIVE SCORING AT www.ATPWorldTour.com 8 LAST DIRECT ACCEPTANCE: Baghdatis - 56 ATP SUPERVISORS Barnes, Sanches, Steiner

7 AGGIORNATO AL 13 MAGGIO

Singolare Femminile INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA

CITY, COUNTRY TOURNAMENT DATES SURFACE TOTAL FINANCIAL COMMITMENT Rome, Italy 13-21 May 2017 Red Clay $3,076,495 STATUS NAT MAIN DRAW SINGLES

1 1 KERBER, Angelique GER A. KERBER [1] 2 BYE 3 QUALIFIER 4 QUALIFIER 5 MCHALE, Christina USA 6 WC SHARAPOVA, Maria RUS 7 SAFAROVA, Lucie CZE 8 16 LUCIC-BARONI, Mirjana CRO 9 12 PAVLYUCHENKOVA, Anastasia RUS 10 STOSUR, Samantha AUS 11 SEVASTOVA, Anastasija LAT 12 BEGU, Irina-Camelia ROU 13 SIEGEMUND, Laura GER 14 OSAKA, Naomi JPN 15 BYE S. HALEP [6] 16 6 HALEP, Simona ROU 17 4 CIBULKOVA, Dominika SVK D. CIBULKOVA [4] 18 BYE 19 MAKAROVA, Ekaterina RUS 20 VINCI, Roberta ITA 21 DOI, Misaki JPN 22 QUALIFIER 23 NICULESCU, Monica ROU 24 15 BERTENS, Kiki NED 25 10 KEYS, Madison USA 26 QUALIFIER 27 GARCIA, Caroline FRA 28 QUALIFIER 29 SINIAKOVA, Katerina CZE 30 ZHANG, Shuai CHN 31 BYE S. KUZNETSOVA [7] 32 7 KUZNETSOVA, Svetlana RUS 33 5 KONTA, Johanna GBR J. KONTA [5] 34 BYE 35 PUTINTSEVA, Yulia KAZ 36 PUIG, Monica PUR 37 TSURENKO, Lesia UKR 38 WC CHIESA, Deborah ITA 39 SHVEDOVA, Yaroslava KAZ 40 9 WILLIAMS, Venus USA 41 13 MLADENOVIC, Kristina FRA 42 GOERGES, Julia GER 43 JANKOVIC, Jelena SRB 44 RISKE, Alison USA 45 QUALIFIER 46 ROGERS, Shelby USA 47 BYE G. MUGURUZA [3] 48 3 MUGURUZA, Garbiñe ESP 49 8 SVITOLINA, Elina UKR E. SVITOLINA [8] 50 BYE 51 CORNET, Alizé FRA 52 WC ERRANI, Sara ITA 53 PENG, Shuai CHN 54 QUALIFIER 55 QUALIFIER 56 11 VESNINA, Elena RUS 57 14 STRYCOVA, Barbora CZE 58 KASATKINA, Daria RUS 59 BACSINSZKY, Timea SUI 60 BABOS, Timea HUN 61 DAVIS, Lauren USA 62 SUÁREZ NAVARRO, Carla ESP 63 BYE K. PLISKOVA [2] 64 2 PLISKOVA, Karolina CZE WTA TOUR, Inc. © Copyright 2016

SEEDED PLAYERS RANK SEEDED PLAYERS RANK PRIZE MONEY POINTS ALTERNATES / LUCKY LOSERS RETIREMENTS/WALKOVERS 1 KERBER, Angelique 2 9 WILLIAMS, Venus 12 WINNER € 461,355 900 2 PLISKOVA, Karolina 3 10 KEYS, Madison 13 FINALIST € 230,565 585 3 MUGURUZA, Garbiñe 4 11 VESNINA, Elena 14 SEMI-FINALIST € 115,170 350 8 4 CIBULKOVA, Dominika 5 12 PAVLYUCHENKOVA, Anastasia 16 QUARTER-FINALIST € 53,055 190 8 5 KONTA, Johanna 6 13 MLADENOVIC, Kristina 17 THIRD ROUND € 26,302 105 WITHDRAWALS 8 6 HALEP, Simona 8 14 STRYCOVA, Barbora 18 SECOND ROUND € 13,501 60 8 7 KUZNETSOVA, Svetlana 9 15 BERTENS, Kiki 19 FIRST ROUND € 6,939 1 8 8 8 SVITOLINA, Elina 10 16 LUCIC-BARONI, Mirjana 21 FOLLOW LIVE SCORING AT www.WTATENNIS.com 8 LAST DIRECT ACCEPTANCE: Jelena Jankovic - 53 WTA SUPERVISORS Ceccarelli, Cho, Kramer

9 AGGIORNATO AL 14 MAGGIO

Qualificazioni Singolare Maschile INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA

CITY, COUNTRY TOURNAMENT DATES SURFACE TOTAL FINANCIAL COMMITMENT Rome, Italy 15-21 May 2017 Red Clay € 4,507,375 STATUS NAT QUALIFYING SINGLES

1 1 GER STRUFF, Jan-Lennard J. STRUFF [1] 2 JPN DANIEL, Taro 61 62

3 WC ITA PELLEGRINO, Andrea D. ISTOMIN [11] 4 11 UZB ISTOMIN, Denis 64 75

5 2 FRA MANNARINO, Adrian A. MANNARINO [2] 6 WC ITA CARUSO, Salvatore 46 64 75

7 ROU COPIL, Marius J. DONALDSON [8] 8 8 USA DONALDSON, Jared 16 63 64

9 3 BRA BELLUCCI, Thomaz T. BELLUCCI [3] 10 BIH DZUMHUR, Damir 62 63

11 BRA MONTEIRO, Thiago T. MONTEIRO 12 14 FRA HERBERT, Pierre-Hugues 62 76(0)

13 4 GBR BEDENE, Aljaz A. BEDENE [4] 14 SVK LACKO, Lukas 62 63

15 ARG OLIVO, Renzo R. OLIVO 16 9 KAZ KUKUSHKIN, Mikhail 61 41 Ret'd

17 5 RSA ANDERSON, Kevin K. ANDERSON [5] 18 ITA VANNI, Luca 46 61 62

19 ITA GIANNESSI, Alessandro E. ESCOBEDO [10] 20 10 USA ESCOBEDO, Ernesto 63 64

21 6 ARG BERLOCQ, Carlos C. BERLOCQ [6] 22 COL GIRALDO, Santiago 62 61

23 WC ITA ARNABOLDI, Andrea A. ARNABOLDI 24 12 DOM ESTRELLA BURGOS, Victor 60 57 76(2)

25 7 ESP ALMAGRO, Nicolas N. ALMAGRO [7] 26 WC ITA SONEGO, Lorenzo 63 36 76(3)

27 BAR KING, Darian A. DOLGOPOLOV [13] 28 13 UKR DOLGOPOLOV, Alexandr 63 36 76(7)

ATP, Inc. © Copyright 2014 SEEDED PLAYERS RANK PRIZE MONEY POINTS ALTERNATES RETIREMENTS/WO 8 1 STRUFF, Jan-Lennard 44 8 DONALDSON, Jared 78 QUALIFIER € 0 25 M. Kukushkin - Illness 8 2 MANNARINO, Adrian 50 9 KUKUSHKIN, Mikhail 80 FINALIST € 3,505 16 8 3 BELLUCCI, Thomaz 54 10 ESCOBEDO, Ernesto 81 FIRST ROUND € 1,785 0 8 4 BEDENE, Aljaz 56 11 ISTOMIN, Denis 85 WITHDRAWALS 8 5 ANDERSON, Kevin 57 12 ESTRELLA BURGOS, Victor 86 8 6 BERLOCQ, Carlos 68 13 DOLGOPOLOV, Alexandr 87 FOLLOW LIVE SCORING AT 7 ALMAGRO, Nicolas 76 14 HERBERT, Pierre-Hugues 88 www.ATPWorldTour.com 8 8 LAST DIRECT ACCEPTANCE - 122 ATP SUPERVISOR(S) Barnes, Sanches, Steiner

11 AGGIORNATO AL 14 MAGGIO

Qualificazioni Singolare Femminile INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA

CITY, COUNTRY TOURNAMENT DATES SURFACE TOTAL FINANCIAL COMMITMENT Rome, Italy 15-21 May 2017 Red Clay $3,076,495 STATUS NAT QUALIFYING SINGLES

1 1 GAVRILOVA, Daria AUS D. GAVRILOVA [1] 2 SASNOVICH, Aliaksandra BLR 62 46 62

3 MATTEK-SANDS, Bethanie USA B. MATTEK-SANDS 4 13 PIRONKOVA, Tsvetana BUL 76(6) 64

5 2 OSTAPENKO, Jelena LAT J. OSTAPENKO [2] 6 WC BRIANTI, Alberta ITA 62 67(5) 62

7 BARTY, Ashleigh AUS A. BARTY 8 10 ZHENG, Saisai CHN 26 61 61

9 3 BELLIS, Catherine USA C. BELLIS [3] 10 WC TREVISAN, Martina ITA 63 62

11 SHINIKOVA, Isabella BUL S. SORRIBES TORMO [15] 12 15 SORRIBES TORMO, Sara ESP 36 64 64

13 4 BARTHEL, Mona GER M. BARTHEL [4] 14 SAKKARI, Maria GRE 62 60

15 BONDARENKO, Kateryna UKR V. LEPCHENKO [9] 16 9 LEPCHENKO, Varvara USA 60 62

17 5 ARRUABARRENA, Lara ESP D. VEKIC 18 VEKIC, Donna CRO 62 64

19 BRADY, Jennifer USA N. HIBINO [16] 20 16 HIBINO, Nao JPN 76(2) 63

21 6 DODIN, Oceane FRA O. DODIN [6] 22 WC FERRANDO, Cristiana ITA 36 61 63

23 BOSERUP, Julia USA A. PETKOVIC [14] 24 14 PETKOVIC, Andrea GER 57 64 61

25 7 WANG, Qiang CHN Q. WANG [7] 26 CIRSTEA, Sorana ROU 64 62

27 WC DI SARRA, Federica ITA R. OZAKI [12] 28 12 OZAKI, Risa JPN 46 63 63

29 8 KONTAVEIT, Anett EST A. KONTAVEIT [8] 30 CEPELOVA, Jana SVK 62 46 61

31 DUQUE-MARIÑO, Mariana COL M. DUQUE-MARIÑO 32 11 VIKHLYANTSEVA, Natalia RUS 76(4) 75

WTA TOUR, Inc. © Copyright 2016 SEEDED PLAYERS RANK PRIZE MONEY POINTS ALTERNATES RETIREMENTS/WALKOVERS 1 GAVRILOVA, Daria 27 QUALIFIER € 0 30 2 OSTAPENKO, Jelena 46 FINALIST € 3,860 20 3 BELLIS, Catherine 55 FIRST ROUND € 1,987 1 4 BARTHEL, Mona 56 5 ARRUABARRENA, Lara 62 WITHDRAWALS 6 DODIN, Oceane 63 FOLLOW LIVE SCORING AT 7 WANG, Qiang 64 www.WTATENNIS.com 8 KONTAVEIT, Anett 66

LAST DIRECT ACCEPTANCE Isabella Shinikova - 148 WTA SUPERVISOR(S) Ceccarelli, Cho, Kramer

13 Solo per gli Internazionali BNL d’Italia * mytaxi al 50%

Scarica l’App

*Su tutte le corse pagate via App da e per gli Internazionali BNL d’Italia Più info: mytaxi.com/50internazionali INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA ORDER OF PLAY - SUNDAY, 14 MAY 2017 CENTER COURT NEXT GEN ARENA PIETRANGELI COURT 1 COURT 2 COURT 3 COURT 4 Starting At: 12:00 noon Starting At: 12:00 noon Starting At: 11:00 am Starting At: 11:00 am Starting At: 11:00 am Starting At: 11:00 am Starting At: 11:00 am WTA WTA WTA ATP WTA

Oceane DODIN (FRA) Jelena OSTAPENKO (LAT) Mona BARTHEL (GER) Jan-Lennard STRUFF (GER) Anett KONTAVEIT (EST) 1 vs vs vs vs vs Andrea PETKOVIC (GER) Ashleigh BARTY (AUS) Varvara LEPCHENKO (USA) Denis ISTOMIN (UZB) Mariana DUQUE-MARIÑO (COL)

Starting At: 12:00 noon Starting At: 12:00 noon followed by Not Before 12:30 pm followed by followed by followed by ATP ATP ATP WTA WTA ATP ATP

Fernando VERDASCO (ESP) Kevin ANDERSON (RSA) Carlos BERLOCQ (ARG) Daria GAVRILOVA (AUS) Donna VEKIC (CRO) Adrian MANNARINO (FRA) Aljaz BEDENE (GBR) 2 vs vs vs vs vs vs vs Donald YOUNG (USA) Ernesto ESCOBEDO (USA) [WC] Andrea ARNABOLDI (ITA) Bethanie MATTEK-SANDS (USA) Nao HIBINO (JPN) Jared DONALDSON (USA) Renzo OLIVO (ARG)

followed by followed by followed by followed by followed by followed by ATP ATP ATP WTA WTA ATP

Fabio FOGNINI (ITA) Florian MAYER (GER) Nicolas ALMAGRO (ESP) Catherine BELLIS (USA) Qiang WANG (CHN) Thomaz BELLUCCI (BRA) 3 vs vs vs vs vs vs [WC] Matteo BERRETTINI (ITA) Philipp KOHLSCHREIBER (GER) Alexandr DOLGOPOLOV (UKR) Sara SORRIBES TORMO (ESP) Risa OZAKI (JPN) Thiago MONTEIRO (BRA)

followed by followed by ATP ATP

John ISNER (USA) Jiri VESELY (CZE) 4 vs vs Albert RAMOS-VINOLAS (ESP) [14] Daniel EVANS (GBR)

Sergio Palmeiri Ceccarelli, Cho, Kramer 13 May 2017 at 21:16 Bratoev, Juarez Barnes, Sanches, Steiner Tournament Director(s) WTA Supervisor(s) Order of Play released ATP - Tour Manager ATP Supervisor(s)

Roberto Ranieri Carmelo Di Dio WTA - Referee ATP - Referee

ANY MATCH ON ANY COURT MAY BE MOVED

MATCHES WILL BE OFFICIALLY CALLED FROM THE PLAYERS' LOUNGE & LOCKER-ROOM

15 IN CARTELLONE

Il derby azzurro illumina il Centrale Mayer e Dolgo, fantasia al potere Fognini o Berrettini: chi sfiderà Murray? Arnaboldi sogna il main draw

Ranking Fight Show Fabio Fognini (Ita) vs Matteo Berrettini (Ita)

Il derby della rinascita. Fabio Fognini (n.29) aspetta di diventare papà e cambiare direzione alla vita, prima ancora che alla carriera. Matteo Berrettini (n.250) sogna di diventare grande. Ha le spalle abbastanza larghe, già provate dagli infortuni e dai dardi delle alterne fortune. Il ventunenne sta forgiando un tennis dalle fondamenta solide, gran servizio e ottimo dritto, con Vincenzo Santopadre al Circolo Canottieri Aniene. La seconda finale Challenger, il derby perso a Quangzhou contro Fabbiano, è solo un nuovo punto di partenza. Fermo da febbraio ad agosto l’anno scorso, ha im- parato a vivere l’infortunio come un’opportunità. Ha lavorato sul servizio, ha rinforzato la parte superiore del corpo e le motivazioni. I margini di crescita tecnica, principalmente dalla parte del rovescio, lo rendono il principale candidato italiano per un posto alle Next Gen Finals.Fognini non vince due partite di fila dall’exploit di Miami, la prima semifinale azzurra in un Masters 1000 sul duro e perso contro Robredo quest’anno e Del Potro a Sydney nel 2015 (la sua ultima vittoria prima del nuovo lungo stop) nelle ultime due sconfitte contro avversari sotto la 250ma posizione in classifica. Dal 2012, il ligure ha perso un solo derby, l’anno scorso contro Lorenzi a Montecarlo. E non è certo solo per questo che si presenta da favorito contro il romano nato nel quartiere del Nuovo Salario. È una sfida che, al di là dell’incertezza sul risultato, promette di costituire una pietra di paragone per valutare i progressi di Berrettini, il giovane azzurro forse più futuribile della sua generazione, col suo tennis non appariscente eppur maturo. Un ragazzo e un giocatore che sa come si vincono le partite. E l’ha già dimostrato, senza timori.

N. Almagro (Spa) vs A. Dolgopolov (Ukr)

Ranking Fight Show

Tutto può succedere. Dolgopolov ha salvato due match point a Darian King, Almagro ha remato e sudato due ore e venti contro un ottimo Sonego che ha servito per il match sul 6-5 nel terzo set. Il ranking (il murciano è numero 76, l’ucraino è sceso al n.87) non dà la misura del valore di un match che cinque anni fa metteva in palio il titolo a Costa do Saouipe. Il sesto confronto diretto stavolta rappresenta solo l’ultimo step nel tabellone di qualificazione agli Internazionali BNL d’Italia. Ma l’oro è nascosto alla fine dell’arcobaleno, e anche se Almagro ha giocato praticamente da fermo contro il torinese, l’imprevedibilità può regalare piccole grandi meraviglie.

16 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM IN CARTELLONE

F. Verdasco (Spa) vs D. Young (Usa)

Ranking Fight Show

Non è facile per un mancino sfidarne un altro. Deve cambiare schemi, strategie, deve giocare a specchio. Ma sembra questa l’unica difficoltà fra Fernando Verdasco (n.35) e il passaggio del turno. In tre preceden- ti, Young (n.46) ha vinto solo un set, nel confronto più recente a Bercy nel 2014. Un po’ poco per preoccupare Verdasco, che nelle ultime 52 settimane ha mantenuto una percentuale di vittorie superiore al 50% solo sulla terra battuta. E i due quarti consecutivi a Houston e Budapest rinforzano l’immagine di una partita dal pronostico chiuso. Young, che sul rosso non vince due partite di fila dal torneo di Nizza dell’anno scorso (solo 3 successi su 6 negli ultimi 12 mesi) non è certo il primo candidato a firmare la sorpresa del giorno.

J. Isner (Usa) vs A. Ramos (Spa)

Ranking Fight Show

Due stili, due mondi che si incontrano per la prima volta dove la storia diventa passione. Non sono già tutte descritte le grandi destinazioni, così nemmeno il mancino catalano (n.17), la rivelazione di Montecar- lo che ha centrato sulla terra battuta due terzi delle sue vittorie nelle ultime 52 settimane, ha la strada spianata verso il secondo turno. Sa- ranno i colpi di inizio gioco a determinare l’esito del match. Isner (n.23) ha il miglior rendimento al servizio negli ultimi 12 mesi, anche sul rosso, Ramos è il 16mo come rendimento in risposta. Il confronto di stili nel contrasto fra il calore del Pietrangeli e il riverbero dei marmi, l’incontro fra ragione e garra, può illuminare la prima giornata del torneo.

F. Mayer (Ger) vs P. Kohlschreiber (Ger)

Ranking Fight Show Una partita per puristi, tutta geometrie variabili e traiettorie sottili come una stilettata. Certo, Florian Mayer (n.51) ha vinto solo un match ATP quest’anno ma l’arte tennistica è un’attitudine che non si dimentica. Kohlschreiber (n.37), poi, se la partita vira sul terreno della lotta, qualco- sa concede. Chiedere a Murray, per 7 volte a un punto dalla sconfitta a Dubai, o a Rafa Nadal che, come solo contro Gaudio e Lacko, è riuscito a rimontare uno 0-6 e batterlo a Miami. Kohli non perde un derby dal 2015, contro Struff a Doha, ma sulla terra battuta ha vinto solo 4 partite su 10 negli ultimi 12 mesi. Mayer, che cerca la decima vittoria sul ros- so nelle ultime 52 settimane, non ne vince due di fila dal Challenger di Eckental. Ma la partita non sembra comunque troppo chiusa.

C. Berlocq (Arg) vs A. Arnaboldi (Ita)

Ranking Fight Show

L’atmosfera del Foro ha caricato Arnaboldi almeno per un set contro Goffin un paio di stagioni fa. Il calore del pubblico, però, potrebbe non bastare al canturino (n. 242) per centrare l’ingresso nel main draw. Bat- tuto Estrella Burgos, Arnaboldi sfida Berlocq (n.68) con cui non ha vinto nemmeno un set in tre precedenti, a livello Challenger e tutti sul rosso (a San Marino nel 2010, Como nel 2015 e Banja Luka l’anno scorso). L’az- zurro, fresco di semifinale a Tallahassee e San Luis Potosì, ha centrato la ventesima vittoria sul rosso nelle ultime 52 settimane. Berlocq, invece, insegue la numero 44, la cinquantesima in assoluto negli ultimi 12 mesi. I numeri sembrano raccontare una storia dal finale chiaro. Ma questa storia si può ancora cambiare.

Guida al cartellone: le stellette attribuite ad ogni match esprimono la posizione in classifica dei giocatori (Ranking), 17 l’attitudine a “non mollare mai” (Fight) e la qualità spettacolare del bagaglio tecnico (Show) IN CARTELLONE

Donne: il giorno prima degli esami è una bella passerella di “Next Gen” Ultima di qualificazioni: talento puro contro la classe di eterne ragazze

Ranking Fight Show Daria Gavrilova (Aus) vs Bethanie Mattek-Sands (Usa)

Qualificazioni? Ma questo match sembra proprio avere piena dignità da tabellone principale. Del resto la zarina d’Au- stralia, numero 27 del mondo, si è ritrovata alle preselezioni per puro caso. La lezione le servirà, eccome, visto che ieri, per battere la bielorussa Aliaksandra Sasnovich, numero 94 Wta. 62 46 62 il finale, con una pausa nel secondo set che la sorridente Daria si è concessa. Ebbe meno problemi nel 2015, quando si impose proprio al Foro all’attenzione generale, disputando un sontuoso torneo, interrompendo la sua irresistibile ascesa solo in semifinale, dopo essersi presa il lusso di battere Ana Ivanovic, oggi splendida pensionata, ma due anni fa numero 7 della Esposizione Universale. E certo quello con la slovacca d’Arizona Bethanie Mattek-Sands, 32enne bionda amazzone, diventata yankee per amo- re di Justin, tennista che predilige il doppio (e per difenderne la dignità si è eretta a fiera sindacalista) fino al punto di arrivare a essere al n.1 del mondo, non sarà un compito così facile. Non solo per la combattività caratteriale della n.117 del mondo, ma anche per la bella performance introduttiva della ragazza di Rochester ai danni della Pironkova (75 64). Tutto da vedere insomma che alle ventisei allergie che le sono state somministrate di recente, non ce ne sia una venti- settesima a questa complicata “pietanza” australiana. Non si sa proprio, perchè le due avversarie sono alla prima sfida incrociata della loro carriera. Le caratteristiche delle due sfidanti sono tali da garantire un certo livello di combattività, la tendenza ad avanzare di Bethanie farà i conti con la micidiale contraerea di Daria che stravince il match per quanto riguarda la classifica mondiale, lei che è n. 27 contro il n. 117 dell’avversaria.

A. Petkovic (Ger) vs O. Dodin (Fra)

Ranking Fight Show

Riuscirà la freschezza della giovanissima francese di Lille a limitare il genio sregolato di Andrea Petkovic? Se lo chiedono in molti perchè la bosniaca di Darmstadt al top della sua carriera non si sarebbe trovata ad affrontare le qualificazioni. Il match è inedito, ad accomunare le due ragazze in campo è l’estrazione tennistica di famiglia, entrambe sono state avviate al tennis dal papà. In realtà Frederic Dodin è tuttora alle- nata da papà Frederic, mentre Andrea ora affida la sua preparazione a Jan de Witt. Ieri Andrea è stata protagonista di una bella rimonta vin- cente ai danni della USA Boserup, che - dopo aver vinto il primo set per 75 - sembrava avviata al successo anche nel secondo.

18 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM IN CARTELLONE

D. Vekic (Cro) vs M. Hibino (Jap)

Ranking Fight Show

Si direbbe: due teen agers, ma non è la loro prima volta. Contro, infatti, si sono già trovate a Tashkent, sul tetto o quasi del mondo, due anni fa, quando sul terreno veloce la Hibino si è nettamente imposta. Sulla terra - però - la storia potrebbe essere diversa, almeno dopo aver vi- sto i progressi della giovanissima promessa di Osijek (fidanzata di Stan Wawrinka) che ha piegato con autorevolezza ieri la resistenza della spa- gnola Arruabarrena (62, 64). Il vantaggio del favore del pronostico va alla giapponese di Aichi, protagonista ieri di una facile affermazione sull’americana Brady (76, 63 il finale), anche per la classifica mondiale che assegna a lei due posizioni di vantaggio.

J. Ostapenko (Let) vs A. Barty (Aus)

Ranking Fight Show

Sfida inedita tra giovanissime dotate di una forte personalità. Due sto- rie da raccontare, infatti, le loro. Jelena compirà vent’anni all’inizio del giugno prossimo e sembra destinata a un grande avvenire, avendo già centrato, a Doha, una finale Wta. Un risultato, questo, che pare aver premiato la scelta sofferta della ragazza di Riga (città dove si produce il famoso Meldonium), costretta a scegliere tra la carriera di ballerina e quella di tennista. E che dire poi di Ashleigh, indicata in patria, come l’e- rede naturale della Stosur, impaurita dall’enorme popolarità che a quel punto la colpì, al punto di fuggire dal circuito mondiale, per rifugiarsi nel cricket che sa interpretare altrettanto bene?

M. Barthel (Ger) vs V. Lepchenko (Usa)

Ranking Fight Show

Non c’è match più impronosticabile, tra quelli in programma oggi, di quello che mette in campo Mona Barthel, talentuosa, discontinua, im- prevedibile tedeschina, nata lo stesso giorno della Wozniacki, vincitrice a Praga, capace di scalare prestissimo la classifica fino a issarsi al n.23 per poi - alla Lucio Battisti - affrontare una discesa ardita fino all’85 e risalire al 56! Ieri, Mona ha strapazzato la greca Sakkari concedendo- le due miseri games, 62, 60. Oggi con Varvara Lepchenko i precedenti parlano in favore della statunitense che conduce nei precedenti per 3 a 1. Ma il solo match giocato sulla terra, a Parigi, dice Barthel, sebbene si risalga al 2012. Poi tra il 2014 e il 2015, netto 3 a 0 per Varvara.

C. Cici Bellis (Usa) vs S. Sorribes Tormo (Spa)

Ranking Fight Show

La ragazzina terribile di San Francisco, oggi nelle prime 60 del mon- do, nota come Cici nel giro WTA, lei che fece parlare di sè come di una futura numero 1 quando a 14 anni, nel 2014, battè Dominique Cibulko- va al I turno degli Us Open, si è presentata piuttosto bellicosa a Roma, battendo con autorevolezza la nostra Trevisan. Oggi il compito - numeri alla mano - per lei sarà più difficile, dovendo affrontare Sara Sorri- bes Tormo, spagnola 21enne, con cui peraltro vanta il vantaggio nel solo precedente, giocato a Honolulu sul veloce. Doppio 61. Più difficile per la classifica della ragazzina di Castellon de la Plana, che ieri sera ha pie- gato in tre set la bulgara Shinikova quando il buio aveva avvolto il Foro.

Guida al cartellone: le stellette attribuite ad ogni match esprimono la posizione in classifica dei giocatori (Ranking), 19 l’attitudine a “non mollare mai” (Fight) e la qualità spettacolare del bagaglio tecnico (Show) QuiAlForo_Pirati5:210 12/05/17 18:54 Pagina 1 ACCADDE OGGI

Roger contro Rafa la madre di tutte le sfide 14 maggio 2006

Il 14 maggio del 2006 al Foro Italico si disputa “la” finale. È l’ultima al meglio dei cinque set, la prima fra il numero 1 e il numero 2 del mondo. La prima fra Roger Federer e Rafa Nadal. Una partita che è ormai un pezzo di storia del tennis. Per la prima volta, Rafa perde al tiebreak un primo set agli Internazionali BNL d’Italia. Gli capiterà solo contro il russo Mikhail Youzhny, contro Paolo Lorenzi (al quale per un set e mezzo nel 2011 riesce praticamente tutto) e contro Kyrgios l’anno scorso. Vincerà sempre. La storia si ripete. Al set de- cisivo, Nadal non aveva ancora mai perso al Foro. I due ma- tch point non sfruttati dallo svizzero, che era riuscito a im- porre il suo tennis allo spagnolo anche sul “rosso” come mai gli sarebbe ricapitato, sul 6-5 15-40 cambiano la storia del match e della rivalità. Nadal conquista cinque punti in meno, ma vince il più importante. È la sua 53ma vittoria di fila sulla terra battuta. Ha eguagliato la striscia record di Guillermo Vilas, una serie interrotta da Nastase e dalla sua racchetta spaghetti che sarebbe stata presto dichiarata fuorilegge.

14 maggio 1995

Conchita Martinez centra un altro record, il 14 maggio 1995. Si impone a Roma per la terza volta di fila, come solo Margaret Court e Chris Evert erano riuscite a fare. In una finale interrotta per due ore dalla pioggia, supera Arantxa San- chez che comunque si consola con la certezza di scavalcare Steffi Graf e salire al numero 1 del mondo. Da quando ha scelto come coach il brasiliano Carlos Kirmayr, ex allenatore di Sanchez e Gabriela Sabatini, ha vinto 23 partite di fila e conquistato un filotto di quattro tornei (Hilton Head, Amelia Island, Amburgo e Roma) perdendo solo tre set.

Accadde... Quarant’anni fa 1977

Quarant’anni fa, l’Italia è attraversata da un’ondata di protesta giovanile. Nell’anno del movimento del ‘77, nel cuore che batte nel cuore di Roma, trionfa il campione del disimpegno. Vitas Gerulaitis, che a New York cena al Playboy Club, frequenta lo Studio 54 di Andy Warhol e guida una Rolls Royce con la tar- ga personalizzata, batte in finale Tonino Zugarelli. Meno celebrato di Barazzutti, Bertolucci e Panatta nel quartetto che ha conquistato la Davis, è un ragazzo di borgata che ha iniziato con il calcio. È un attaccante promettente, lo compra la Roma di Oronzo Pugliese, che però lo gira all’Al- mas in serie D. Per la delusione, smette e si dedica al tennis. Il 1977 resta insieme il suo anno migliore e la stagione del più grande rimpianto per quel tiebreak perso nel quarto set della finale contro Gerulaitis. Se avesse portato il match al quinto, avrebbe potuto cambiare la storia. E invece, per la prima volta trionfa l’americano che conquista il cuore delle ragazzine. A Roma vincerà ancora, contro Vilas nel 1979, dopo 5 ore e 57 game di battaglia sfiancante. Sarà lui a convincere Pete Sampras di poter diventare re del Foro. “Se ci sono riuscito io” gli dice prima del trionfo del 1994 su Boris Becker, “puoi farcela anche tu”.

21 BREAK-POINT

Il Trofeo FIT Kinder + sport diventa internazionale Numeri in crescita e otto tappe europee per il circuito riservato ai più giovani di Roberto Palumbo

Più tornei, più bambini e una grande novità. Il Trofeo FIT Kinder + Sport continua a crescere e per la prima volta valica i confini italiani per approdare anche all’estero. Da quest’anno, infatti, il trofeo di tennis giovanile riservato ai ragazzi e alle ragazze dai 9 ai 16 anni, nato nel 2006 da un’idea di Rita Grande e organizzato da Sport Events in col- laborazione con la Federtennis e Kinder+Sport del gruppo Ferrero, si espande nel circuito internazionale con l’inseri- mento nel programma di otto tappe europee: Austria, Bul- garia, Germania, Israele, Lussemburgo, Malta, Principato di Monaco e Ungheria i Paesi che hanno aderito all’iniziativa.

“Ci pensavamo da tempo: volevamo portare fuori dall’Ita- lia questa esperienza, che è un unicum nel panorama del tennis promozionale, e ci siamo riusciti”, ha spiegato il re- sponsabile del progetto, Massimo Castiglia, alla presenta- zione dell’evento agli Internazionali BNL d’Italia. “L’approdo all’estero testi- monia la bontà del progetto, una manifestazione che offre a tanti giovani talenti la possibilità di met- tersi in evidenza”, ha sottolineato il presidente della FIT Angelo Bina- ghi. Impressio- nanti i numeri, a dimostrazione del grande livello di crescita raggiunto dal trofeo: dai 28 tor- nei e 3.000 iscritti del 2006 si è passati ai ben 147 tornei, distribuiti in 19 regioni italiane, di quest’anno, ai quali si ag- giungono i 19 organizzati all’estero. Prevista la partecipa- zione di oltre 20.000 tra bambini e ragazzi: “L’anno scorso sono stati 18.200 – ha ricordato Rita Grande – e solo in Italia. Quest’anno ci aspettiamo di superare i 19.000 solo per la parte italiana, poi ci sarà da vedere quanti saranno i bambini e i ragazzi che parteciperanno alle tappe estere”.

La manifestazione si chiuderà a in estate, con il Master in- ternazionale di Roma in programma dal 25 al 30 agosto al Foro Italico e in altri circoli della Capitale, al quale par- teciperanno tutti i finalisti delle diverse tappe e i semifi- nalisti delle tappe speciali dei Centri Estivi Federali. Tutto nel segno dei princìpi fondanti del progetto Kinder+Sport, cioè fiducia in se stessi e negli altri, integrazione, rispet- to, amicizia, fair play, perché lo spirito del trofeo è sicura- mente quello di scoprire i campioni di domani ma anche, e soprattutto, quello di avvicinare i più giovani al tennis pro- muovendo i valori fondamentali dello sport. Al fianco del circuito c’è anche SuperTennis: la tv della Federtennis rac- conterà l’intera manifestazione seguendone tutte le tappe con servizi e curiosità.

22 QUIALFORO INTERNAZIONALIBNLITALIA.COM BREAK-POINT

Prevendita mai cosi in alto Incremento del 7% dei biglietti già venduti

Si è chiusa con numeri da record la prevendita degli Internazionali BNL d’Italia. Da oggi infatti è in scena il tabellone principale del torneo ma- schile, domani inizia quello femminile. Sono stati incassati in prevendita 9.423.798 euro contro i 9.117.566 dello scorso anno. In crescita il nu- mero dei tagliandi venduti: 115.165 contro 107.738 con un incremento del 7%. Grande successo anche per le pre-qualificazioni al Foro Italico: nelle giornate di mercoledì e giovedì, oltre a quella di venerdì in cui era possibile assistere ai primi allenamenti dei campioni già arrivati al Foro Italico, sono stati 15.768 gli spettatori paganti, il doppio delle analoghe giornate del 2016, quando erano stati 7.829.

Tennis in carrozzina Internazionali BNL al Foro: titolo a Daniel Rodrigues Nel doppio l’azzurro Culea sconfitto in finale

È il brasiliano Daniel Rodrigues, numero 28 ITF (nella foto a sinistra), il vincitore degli Internazionali BNL Wheelchair Tennis, il torneo internazio- nale di tennis in carrozzina disputato sui campi del Foro Italico, gli stessi dove da oggi si sfidano i campioni e le campionesse del circuito tennisti- co mondiale. In finale il brasiliano ha battuto per 64 60 l’austriaco Nico Langmann (numero 27 del ranking ITF). Nel doppio Langmann e l’azzurro Silviu Culea (in basso a destra), n. 41 del mondo, sono stati sconfitti in fi- nale per 6-0 6-2 dal britannico Marc McCarroll e dallo Daniel Rodrigues, con quest’ultimo che ha dunque firmato l’en plein.

23 Carica straordinaria La gamma completa di integratori su misura. Per la tua energia, ogni giorno.

Sono prodotti certificati SENZA GLUTINE

SENZA LATTOSIO

Vieni a trovarci! STAND BOUTY nell’area commerciale degli Internazionali BNL d’Italia. Potrai partecipare al concorso Vinci il Grande Tennis con DAIGO. In palio 3 viaggi a Wimbledon 2017 e 60 biglietti per gli Internazionali BNL d’Italia 2018.

Info e Regolamento su www.daigo.eu BASELINE

Una scultura… per scolpire i muscoli di Barbara Crimaudo

Ogni giorno cinque milioni di persone e sviluppare una struttura, in grado di praticano attività fisica all’aperto e i svolgere più esercizi in un’unica solu- numeri sono destinati a crescere. Non zione. MyEquilibria oggi è presente in è un caso che l’albero dello sport, una alcuni parchi nelle città di Milano, Fi- struttura polivalente dove fare gin- renze, Roma e Rimini, oltre a numero- nastica a corpo libero, in questi gior- se collaborazioni con strutture alber- ni svetti su un tappeto blu Samsung ghiere importanti. La mission è di far accanto alla nuova NEXT GEN Arena. conoscere il più possibile la bellezza Si chiama MyEquilibria e le sue misure e il senso di libertà di un allenamento sono da record: sette metri di altezza, all’aperto”. una superficie occupata che varia dai 50 ai 1000 mq. E’ realizzata in cemen- A guardarla bene è una vera e pro- to UHPC ultraperformante, flessibile pria scultura, che si compone di varie e allo stesso tempo leggero e gli ac- parti: dal sasso olistico dove si pos- cessori sono di acciaio 316, quello im- sono eseguire esercizi di yoga, pilates piegato nel settore nautico. ai cubi per fare squat. Sulla pedana Abbiamo fatto quattro chiacchiere sono alloggiate le maniglie per svol- con Gianluca Innocenzi, imprendito- gere il potenziamento muscolare, gli re che per conto della Metalco Active anelli e molto altro da scoprire... S.r.l realizza il progetto partito da una A metà tra arte e sport c’è un nuovo sua idea ben cinque anni fa in Ame- modo di vivere il movimento e la na- rica e oggi è diventato realtà, grazie tura e agli Internazionali BNL d’Italia a un team di designer ed esperti del in questi giorni ci si può mettere alla mondo del fitness. prova. La scultura sportiva resterà “Ho maturato anni di esperienza lavo- poi in questa sua collocazione fino alla rando nel settore del fitness e osser- fine di luglio. Scaricando le due App vato la passione di tante persone per dedicate, si possono seguire dei tuto- l’allenamento all’aperto. Quindi, ho rial e sperimentare ben 250 esercizi. iniziato a pensare a come ottimizzare Per trovare la propria forma… ad arte.

25 IN UN MONDO CHE CAMBIA, GLI INCONTRI MIGLIORI SI FANNO CON LO SMARTPHONE.

BNL TENNIS ACADEMY Scarica l’app dedicata al mondo del tennis con le nuove funzioni Learn, Play e Fun. Potrai imparare dalle tecniche dei campioni, organizzare partite di tennis con altri iscritti e tenerti sempre informato sui canali social We Are Tennis. app.wearetennis.com

app.wearetennis.com