43’ EDIZIONE

VENERDÌ 26 LUGLIO 2013 ANNO 4 - NUMERO 7

ESPERIENZA DIFFUSA E CONDIVISA

«Diffuso e condiviso: sono già detto qualche giorno fa tutti gli ospiti che affollano ben più complesso. questi gli aggettivi che l’assessore alla Promozio- in questi giorni la Cittadella, Per capirlo, non bisogna fer- meglio sintetizzano l'anima ne Culturale della Regione dalle star che sfilano sul marsi alla semplice cronaca unica e speciale del Giffoni Caterina Miraglia Blue Carpet ai giornalisti della manifestazione, ma Experience». Non ha dubbi «solo venendo a Giffoni si accreditati, i rappresentanti valutare anche il suo 'prima' il direttore artistico, non- può capire realmente cos’è dei partner, gli addetti ai e il suo 'dopo'». Intanto, ieri ché fondatore e ideatore, Giffoni» - il deus ex machina lavori presenti. «Il GFF non l’evento “forever young” ha Claudio Gubitosi. Nel vivo del più importante Festival è una semplice rassegna accolto Barbara Bobulova e della 43esima edizione che del cinema per ragazzi che si può ingabbiare in una Giuliano Sangiorgi. continua a regalare emozioni tiene a ricordare l’essenza sorta di cornice – spiega il indescrivibili – come aveva dell’«Esperienza Giffoni» a direttore - ma è un progetto Servizi all’interno 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013 2 GUBITOSI: "GIOVANI PROTAGONISTI DI UN FORMAT CON UN'ANIMA" «Il Giffoni Experience è un bene diffuso»: sintetizza così la sua creatura Claudio Gubitosi, direttore, fondatore e ideatore di un evento che ormai valica i dieci giorni in corso di svolgimento e vola sempre più alto. «Non solo nel territorio regionale e nazionale – prosegue il direttore – ma anche internazionale. Il suo essere diffuso parte dalla base, dal momento che il GFF non è racchiuso in un unico luogo, ma si sviluppa e vive nelle piazze, nelle strade, nei vicoli, nei parchi del paese. Giffoni Experience è il paese. Giffoni Valle Piana è l'evento. Ed è da qui che l'evento parte per superare i confini del borgo e spostarsi in altre città, campane e italiane, alla ricerca e alla valorizzazione del patrimonio strutturale, culturale e naturale di luoghi che non possono essere tenuti a margine di un evento che ormai attira e coinvolge migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo». «La sua formula - prosegue Gubitosi - è apprezzata e stimata in tutti i continenti. Un'idea Made in e Made in Campania che ha affascinato Hollywood, l'Australia, l'Europa e nuovi paesi come il Brasile, il Qatar e la Macedonia. In questo processo di esportazione e conoscenza, quello che emerge è una profonda e perfetta armonia dove il grande si integra col piccolo e viceversa». Quando si parla del GFF, oltre che di condivisione, si deve affrontare anche il tema dell'appartenenza, perché, sempre secondo Gubitosi, «Giffoni è di tutti. E' proprio per questo motivo che è fortissimo nel suo pubblico, fatto di giovani provenienti da tutto il mondo, un innato senso di appartenenza. Partecipare alla costruzione di ogni elemento significa sentirlo come proprio. I giovani, con le loro idee, suggerimenti e richieste, partecipano attivamente e concretamente al processo creativo che riguarda la costruzione, anche fisica, dell'idea, nel suo nascere e maturarsi. La condivisione è uno degli elementi più forti che caratterizza e caratterizzerà sempre più il Giffoni per i prossimi anni. Mettere in moto un meccanismo di partecipazione creativa, essere sempre in contatto con i giovani, grazie anche ai social network, è un lavoro faticoso ma indispensabile. I ragazzi, in questo modo, diventano non più (e non solo) i protagonisti di GFF, cosa che già avviene, ma i veri organizzatori. Questo - conclude - è uno dei processi creativi più belli e sofisticati che Giffoni potesse mettere in campo e che lo rende un esempio unico al mondo». Parole che possono essere confermate solo dallo sguardo attento di chi guarda alla grande macchina non solo in questi giorni della 43esima edizione ma nella sua factory viva tutto l’anno. «Il GFF – conclude Gubitosi – è un format con un'anima, non un logo che si trasferisce. È uno spirito che vola e si adegua alle necessità e alle esigenze del territorio. In ogni luogo, rimanendo coerenti con il nostro essere, ci rapportiamo con rispetto e sete di conoscenza alle tante e diverse realtà che ci accolgono».

GIFFONI NEWS EDITORE Iscrizione al Registro degli Operatori Ente Autonomo Festival Internazionale di Comunicazione al numero 19751 del Cinema per Ragazzi Sede legale DIRETTORE RESPONSABILE Via Aldo Moro, 4 Marco Cesaro 84095 Giffoni Valle Piana (SA) REDAZIONE PRESIDENTE Via Aldo Moro, 4 Pietro Rinaldi 84095 Giffoni Valle Piana (SA) tel. +39 089 8023001, fax +39 0898023210 CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITÀ [email protected] PER L’ITALIA E PER L’ESTERO www.giffoniff.it Giffoni Media Service S.r.l., Sede legale e Direzione commerciale RESP.LI DEL TRATTAMENTO DEI DATI Via G. Fortunato, 5 (d. Les. 196/2003): 84095 – Giffoni Valle Piana (SA) Marco Cesaro, Pietro Rinaldi Tel. 39 089866727 [email protected] www.giffonimediaservice.it 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

3 "GIFFONI EXPERIENCE

È UN PROGETTO COMPLESSO CHE NON SI FERMA ALLA CRONACA DELLA MANIFESTAZIONE" 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

4 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

5 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

6 MARCELLO MASI: "IL TG2 NON SI GIRA DALL'ALTRA PARTE"

CONFRONTO APERTO TRA I GIURATI E IL DIRETTORE GHE NELLA RUBRICA DOSSIER OSPITA LE STORIE DI SCAMPIA

Un bel confronto aperto, Spagnoli, è andato in onda dichiarato che la loro vita è cambiata dopo l’impegno preso nella serata di mercoledì, tre volte in Tg2 Dossier, con Fabio Venditti e grazie alla forte presenza di Marcello quello tra Marcello Masi, lo storico settimanale di Masi. «Il caso vuole che questo appuntamento arrivi dopo direttore del Tg2, e le approfondimento della un momento di grande gioia – ha affermato il direttore del giurie Generator del testata. Tg2, riferendosi all’incontro appena terminato con l’attrice Giffoni Experience. Già I giovani dell’Associazione, Naya Rivera - a cui segue il baratro di una realtà di fronte presente nella mattinata provenienti proprio dai alla quale si gira la testa. Il Tg2 non si gira dall’altra parte». in conferenza stampa al Quartieri Spagnoli, nel A conferma, Masi ha annunciato la produzione di altri due fianco di Fabio Venditti, corso dell’incontro hanno reportage da inserire in Tg2 Dossier, che saranno girati fondatore dell’Associazione Socialmente Pericolosi, e di Marco De Ponte, segretario generale di Actionaid, nel pomeriggio Masi ha incontrato con i ragazzi del Giffoni. Prima del dibattito, in Sala Truffaut, è stato proiettato “Le compagne di Gilda”: il documentario, prodotto e interpretato proprio dai ragazzi napoletani dell’Associazione di Venditti, sulla tragica realtà che si vive a Napoli nei Quartieri 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

7

investigazioni ISTITU TO DI SICUREZZA E DI I NVESTIGAZI ONI PRI VATE 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

8 GIFFONI EXPERIENCE È ANCHE SOCIALE ED ECOSOSTENIBILE

Non solo cinema: il Giffoni dell'auto da parte di più internazionale. Lo stesso Giffoni Experience ha una sua Experience si declina in una persone che percorrono lo bretella che sviluppa progetti nel sociale, grazie ad Aura, molteplicità di segmenti con stesso itinerario. E' talmente associazione nata nel 2004, promotrice della bella serata un unico denominatore, che sentito l'impegno del Gff per di mercoledì al Giardino degli Aranci. Tanti quelli che hanno è quello di aiutare i giovani l’ambiente che il Consorzio scelto di esserci al Gff. Per il decimo anno consecutivo, a crescere e maturare. CiAl e Legambiente hanno Amnesty International Italia è presente al Giffoni Film Anche nella 43.ma edizione, scelto di consegnare un Festival e il 28 luglio Alessandro Gassman e Riccardo ci sono due aspetti molto premio speciale, il premio Noury racconteranno ai giurati il lavoro che svolge Amnesty forti che si sviluppano nella "Comuni Ricicloni", al Giffoni International e l'importanza di attivarsi in favore dei diritti kermesse: l'ecosostenibilità Experience per l'impegno umani; nello stesso giorno sarà consegnato il Premio e il sociale. nella promozione delle Amnesty Giffoni Film Festival 2013 al lungometraggio che Oltre ai partner storici tematiche ambientali e dello avrà meglio affrontato e rappresentato il tema dei diritti in materia di tutela sviluppo sostenibile. umani. Presente, per il terzo anno consecutivo, anche ambientale (Cial, Sabox, Molto sentito, al Gff, anche ActionAid Italia. A Giffoni, inoltre, sono presenti anche la Legambiente), quest'anno l'aspetto sociale che si Croce Rossa e Soccorso Amico all'interno della Cittadella Giffoni ha inaugurato anche sviluppa non solo nei film del Cinema per fronteggiare le emergenze e garantire la una collaborazione con che i giurati visionano, ma copertura delle esigenze mediche degli ospiti e dei giurati CARPOOLING.IT, il network anche nelle collaborazioni del Festival. che promuove una nuova che il Festival intesse con modalità di spostamento, organizzazioni importanti basata sulla condivisione a livello nazionale e 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

9 GIFFONI EXPERIENCE LABORATORI E STAND È ANCHE SOCIALE ED ECOSOSTENIBILE PER TELEFONO AZZURRO

“I sogni nel mio cassetto” e “Giovani giornalisti scrivono”: SOS TELEFONO AZZURRO Onlus sono i due laboratori promossi dal Telefono Azzurro Telefono Azzurro nasce nel giugno del 1987 ed ha nell’ambito del Giffoni Exprience. Un legame che si come missione l’ascolto e la tutela dei bambini e degli consolida, quello tra il Festival e l’associazione che da adolescenti per costruire una società civile che ne anni si occupa di tutelare i diritti dell’infanzia. “I sogni rispetti i diritti, come sancito dalla Convenzione sui diritti nel mio cassetto” è curato da “S.O.S. Il Telefono Azzurro dell’infanzia adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Onlus” con la partecipazione dell’Istituto Europeo di Design Unite nel 1989. Per raggiungere il proprio obiettivo Telefono di Torino e si rivolge ai bambini dai 6 ai 10 anni (giurie Azzurro ha attivato Il Centro Nazionale di Ascolto per far Elements + 6) per promuovere il diritto di esprimere se fronte alle chiamate e segnalazioni via chat di abusi, stessi, i propri desideri e la propria identità. Il laboratorio richieste di ascolto e intervento. L'educazione dei bambini “Giovani giornalisti scrivono. Reporter di Telefono Azzurro a e degli adolescenti ad un utilizzo sicuro di Internet rientra Giffoni 2013” è invece rivolto ai ragazzi dai 10 ai 12 anni tra le priorità dell’Associazione. (Elements + 10) e ha come obiettivo la creazione di articoli che verranno condivisi attraverso i canali di comunicazione di Telefono Azzurro, ovvero, “Azzurro Child” e il sito Giovani Protagonisti. Non sono soltanto i giovani i destinatari di questo progetto, ma anche i loro genitori e insegnanti. Per loro è stato attrezzato un angolo informativo sulle attività di Telefono Azzurro a livello nazionale. Un modo utile non solo per informare ma anche per prendere contatti e stringere collaborazioni. «La vitalità, l’ingenuità, la fragilità, la trasparenza, l’entusiasmo: questi gli elementi caratteristici di infanzia e adolescenza che da sempre sono il vero motore del Giffoni Film Festival e della nascita e attività di Telefono Azzurro. Per noi sono i ragazzi che sono qui sono le vere star del Giffoni Film Festival; il loro sguardo stupito e vitale quello che ci guida ogni giorno», le parole di Ernesto Caffo Presidente della Onlus a commento dell’alleanza tra Telefono Azzurro e GFF che ogni anno si rinnova. 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

10 BARBORA BOBULOVA, IL MIO SOGNO NEL CASSETTO È NIKITA Una perfetta interprete buffa, «Credo che lavoreremo malinconica o crepuscolare insieme anche in futuro – ha a seconda del copione, annunciato l'attrice slovacca Barbora Bobulova arriva – sono entusiasta di questo al Giffoni Film Festival, progetto». portando sul blue carpet Nel cast ci sono anche della Cittadella del Cinema Riccardo Scamarcio, Sarah splendore ed eleganza.“ Felberbaum, Claudia Sono anni che si lanciano Potenza e Giuliana Lojodice. appelli contro la violenza “Non posso dirvi molto – "SE LE STORIE sulle donne ma non mi ha continuato la Bobulova sembra che sia cambiato – ma sappiate che nella ED I PERSONAGGI granché. Sono delusa, pellicola compaiono diversi vorrei che governo e politica personaggi particolari, tra SONO BEN SCRITTI facessero qualcosa ”, questo questi un Papaleo prete che il primo annuncio alla sala abbandona i voti e una ex NON CREDO CI SIA gremita di giovani giurati in prostituta, interpretata da relazione ad un tema molto me». DIFFERENZA TRA discusso in questi giorni: il Se le si chiede di scegliere femminicidio. tra cinema e televisione L'occasione è ghiotta l'attrice risponde: «Vengo CINEMA E TV" per carpire qualche da una cultura in cui non anticipazione su c'è differenza tra l'attore “Una Piccola Impresa cinematografico e quello - e continua - «Per me ha ammesso – non avrei Meridionale”, l'opera televisivo. In Italia si cerca l'importante è il pubblico. la pazienza ». Mentre tra i seconda di Rocco Papaleo, di catalogare, relegandoti Se le storie ed i personaggi sogni nel cassetto c'è Nikita, che arriverà nelle sale il ad un solo settore anche sono ben scritti non credo un personaggio che mi ha 17 ottobre. Ancora sud se, grazie a Sky, questo ci sia differenza tra cinema sempre affascinato». d'Italia, ancora commedia. fenomeno si sta attutendo» e tv”. Un lavoro impegnativo Di sicuro l'affascinante quello dell'attore, soprattutto attrice non è ossessionata per le donne: «Ho recitato dal sogno dell'eterna anche quando ero incinta; bellezza: «So che il tema di si fanno i salti mortali per questa edizione è Forever conciliare famiglia e lavoro. Young ma, sin da quando Ho girato anche al terzo ero bambina, ho sempre mese di gravidanza senza voluto crescere e in fretta. che nessuno lo sapesse, Non tornerei mai indietro, altrimenti mi avrebbero anzi, sogno la pensione per sostituito in partenza”. leggere i libri che colleziono A differenza di tanti colleghi e non riesco a godermi». Barbora non sogna di realizzare un film tutto suo: «La regia non fa per me – 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

11 BARBORA BOBULOVA, IL MIO SOGNO NEL CASSETTO È NIKITA 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

12 SANGIORGI, I TALENT SHOW NON SONO L’UNICA STRADA

"SE VI DICESSI IL SIGNIFICATO DEI MIEI TESTI RIMARRESTE

E’ una lezione di creatività volta difronte ad una nuova quella che Giuliano generazione». DELUSI" Sangiorgi, leader dei Durante l’incontro Sangiorgi Negramaro, ha tenuto ieri ha affrontato numerosi nelle sale delle Antiche temi legati alla sua attività A me piace che i videoclip con una presa di posizione Ramiere ai ragazzi delle artistica, come cantante, non siano didascalici, tra i sulle istituzioni pubbliche: Masterclass. L’attesissimo autore e scrittore. Una migliori per me sicuramente «Lo Stato aiuti i luoghi in incontro con il leader di una richiesta ricorrente dalla quelli di Radiohead e cui nasce la musica, a delle più note band musicali platea è stata quella di Coldplay». Infine, si lascia partire dai piccoli locali, italiane, ha esordito: spiegare i testi delle sue andare ad una riflessione sul dove oggi suonano solo «Ricordo ancora il concerto canzoni: « E’ probabile che fenomeno dei Talent: cover band! Ma lo Stato è alla Cittadella del Cinema se vi dicessi il significato « I Talent show hanno creato completamente assente nel 2005, ed è raro che io rimarreste delusi, perché una macchina così veloce nell’arte, anzi, musica conservi un ricordo così ognuno associa al testo, che perde di vista l’origine e cinema sono i primi vivo di un concerto a tanta alla musica, al video di della musica. I Negramaro settori in cui si fanno i distanza di tempo. Giffoni mi una canzone un significato sono nati in cantina e ciò tagli per motivi che a me è rimasto incollato e come legato alla propria dimostra che non sono francamente sfuggono». potrebbe essere altrimenti esperienza». l’unica strada possibile». visto che c’è una tale Sui videoclip ha poi Il leader dei Negramaro contaminazione di cinema, dichiarato:«Il video è un arte ha chiuso il suo incontro musica e letteratura e uno fantastica: si tratta di due scambio di energia grazie dati sensoriali che tramite al fatto di trovarsi ogni vista e udito si uniscono. 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

13 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

14 L’UNIVERSITÀ ’CI STUDIA’ Il Giffoni Film Festival fa bene ai giovani e si conferma valido format di apprendimento educativo. Lo dicono i risultati della ricerca condotta dall’Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con il Gff, che ha dimostrato che le abilità relazionali dei bambini che prendono parte al Giffoni Experience migliorano notevolmente. Ad illustrare i risultati della ricerca sono state, ieri, la docente universitaria Carmen Gallucci, responsabile scientifico del progetto e la dottoressa Giuliana Saccà, nel team di ricerca che ha analizzato i dati. Su un campione di 624 bambini della categoria Elementes+10, sono stati analizzati 546 questionari. Di questi oltre 400 riguardano giurati che per entrambi gli anni (2011 e 2012) si sono sottoposti alle domande. Dalla ricerca, hanno spiegato, emerge che dal 2011, che è stato colmato il gap di leadership e di comunicazione riscontrato nei ragazzi grazie ai laboratori che il Gff ha organizzato. Il format, quindi, è stato migliorato ancora di più, rendendo i bambini più abili a relazionarsi con gli altri e più abili nel comunicare e a condividere i propri direttore Antonia Grimaldi, si è ribadita l’ipotesi di creare Osservatorio pensieri con gli altri. Alla presenza del direttore permanente sul valore culturale del Giffoni Film Festival allargando il artistico del Gff, Claudio Gubitosi e del vice bacino di ricerca a tutte le categorie di giurati presenti alla rassegna.

IN SCENA IL DELIZIOSO CORBARINO Si è parlato di turismo, sue proprietà organolettiche dovute alla tipicità ma non solo, nel corso del luogo - pomodorino di Corbara, il cosiddetto dell’incontro tra la stampa “Corbarino”. Lo scorso inverno, l’amministrazione, e gli amministratori del di comune accordo con alcune imprese agricole comune di Corbara, della zona, ha costituito un comitato promotore ridente cittadina di 2.700 ed ha avviato un iter amministrativo per il abitanti incastonata nella riconoscimento della “Denominazione Origine meravigliosa Costiera Protetta”, più noto come marchio D.O.P. . Amalfitana. «Una bella «Questa amministrazione – ha affermato il realtà a due passi da sindaco Pentangelo – vuole valorizzare, favorire e Salerno» come l’ha definita promuovere la tipicità dei prodotti locali, in modo il patron Claudio Gubitosi particolare il pomodorino di Corbara. Ringrazio intervenuto per accogliere il – ha continuato – il direttore Gubitosi per averci sindaco, Pietro Pentangelo, accolto qui a Giffoni, una finestra sul mondo». il vice, Marco D’Antuono Nel corso della conferenza non sono e la delegata alla cultura, mancati riferimenti alla “Calata dell’Angelo”. Mariagrazia Lombardi Manifestazione folkloristico – religiosa unica ospiti al Giffoni Experience. nel suo genere, nata alla fine dell’800 in onore Attenzione rivolta sul dell’Eremo di S. Erasmo e che nel mese di luglio nobile ed unico - per le attira tantissimi visitatori da tutt’Italia. 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

15 UNAPROA, A GIFFONI COLAZIONE CON I CINQUE COLORI DELLA FRUTTA A Giffoni Valle Piana, in occasione del Festival, la colazione dei giovani giurati è a base di… colori. Giallo-arancio, bianco, rosso, verde, blu-viola sono i colori della frutta distribuita ogni giorno a giurati e famiglie, e sono i colori della campagna per il consumo di ortofrutta promossa al Giffoni Experience da Unaproa, l'Unione nazionale tra le organizzazioni dei produttori ortofrutticoli, agrumari e di frutta in guscio) con il cofinanziamento dell’Unione europea e del Mipaaf. Totem informativi, opuscoli di approfondimento e una coloratissima segnaletica, insieme alla distribuzione di simpatici gadget, stanno colorando le giornate del Festival, animato dalla campagna di senilizzazione “Nutritevi dei colori della vita”. «La scelta di Giffoni non è casuale – ha rivelato in conferenza stampaieri Stefano Franzero, direttore di Unaproa - la campagna si rivolge ai giovani e qui riusciamo a veicolare il nostro messaggio del mangiar sano in maniera semplice e diretta a migliaia di ragazzi ogni giorno». Affolattissimo lo stand Unaproa a Giffoni dove ogni giorno è possibile conoscere la campagna di informazione “Nutritevi dei colori della vita” con la distribuzione di gadget e materiale di approfondimento e uno spazio animazione. Allestito anche un set con la presenza di cinque animatori: qui i bambini possono conoscere i benefici “superpoteri” di frutta e verdura, reinterpretando le gesta dei “Supereroi” della storia del cinema. 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

16 16 CINESPETTACOLO E FALCONERIA AL PARCO DELLA GRANCIA

Uno spettacolo in “5D”. Non stiamo parlando dell’evoluzione del cinema" è stato salutato con un applauso carico di del 3D, che ancora non esiste, ma dei cinque sensi che commozione dai presenti alla conferenza stampa, rendendo si attivano quando lo spettatore mette piede all’interno ancora una volta omaggio ad un grande amico di Giffoni. del Parco della Grancia, 25mila metri quadrati di natura “La storia bandita” è la storia di Carmine Donatelli Crocco, incontaminata nel piccolo comune di Brindisi di Montagna, brigante lucano che guidò la rivolta del suo popolo contro alle porte di Potenza in Basilicata dove, ogni anno, da l’invasore piemontese. Un grande spettacolo dove suoni, giugno a settembre, si da forma e sostanza ad uno dei colori, danze e natura lasciano lo spettatore senza fiato. Ma più grandi cine-spettacoli mai visti d’Italia: “La Storia il Parco della Grancia è diventato, col tempo, un’occasione Bandita”. Lo spettacolo, cui ieri il Giffoni Experience ha di sviluppo economico per una regione, la Basilicata, da dedicato un focus in sala conferenze, racconta una delle sempre considerata tra le maggiori aree depresse d’Italia. pagine più controverse e significative della storia della «Intorno a questa realtà – ha spiegato Rocco Allegretti, Basilicata e dell’Italia nascente: il brigantaggio. «Non presidente della Pro Loco di Brindisi di Montagna – stanno siamo contro il concetto di Unità – ha spiegato il sindaco nascendo tante micro imprese: dall’accoglienza, al turismo, di Brindisi di Montagna, Nicola Allegretti, intervenuto ieri all’enogastronomia». «L’Italia faccia l’Italia», ha detto il a Giffoni – non siamo come i leghisti. Semplicemente direttore artistico, Claudio Gubitosi, intervenendo all’incontro sappiamo che c’è stata un’altra storia, fatta di sangue e di con i giornalisti.«La cultura – ha aggiunto – è il nostro più soprusi. E noi la vogliamo raccontare». E per farlo è stata grande patrimonio e Giffoni ha sempre dato l’opportunità di creata un’associazione, puramente di volontariato (Amici promuovere ciò che va veramente promosso». Il Parco della della Grancia) della quale fanno parte 400 persone, tutte Grancia ha al suo interno anche la più grande falconeria impegnate nel grande spettacolo magistralmente diretto d’Italia con circa 250 falchi reali. Un assaggio di quello che dalla regista e coreografa, Carmela Iannielli. «Oltre alla si potrà vedere andando a Brindisi di Montagna è stato partecipazione dei nostri concittadini – ha spiegato – negli offerto ieri, dalle 18 alle 19, con un grande spettacolo di anni abbiamo avuto collaborazioni di prestigio come quella falconeria in costume che si svolgerà in Piazza Lumière. con Carlo Rambaldi». Il ricordo del grande "artigiano 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

17 CINESPETTACOLO E FALCONERIA QUATAR SPECIAL, AL PARCO DELLA GRANCIA TRE OPERE FUORI CONCORSO

Aspettando il nuovo Ajyal Film Festival per ragazzi, il primo grande evento cinematografico e culturale per ragazzi e famiglie del Quatar che si svolgerà dal 26 al 30 Novembre. prodotto e promosso dal Doha Film Institute in collaborazione con Giffoni, oggi al Festival Il Doha Film Institute (DFI) presenterà tre opere (fuori concorso). La prima, “Hystoria” è di Youssef Jaber, già regista per Al Jazeera Children Channel che ha diretto diversi documentari e spot pubblicitari in Libano. In una camera da letto, una televisione mostra scene di violenza dalle rivolte della Primavera araba. Un uomo, cercando pace e tranquillità nella lettura di un libro, toglie l’audio del televisore, ma una mosca rompe il silenzio e la sua pace. Segue “Al Muqana3”, cortometraggio documentario di Tarek Abu-Esber, laureato in ingegneria elettrica ed elettronica e appassionato di cinema fin da bambino, che ha lasciato una carriera nel settore dell’industria della telefonia mobile per intraprendere una nuova carriera nel mondo del cinema. “Al Muqana3” parla di Ahmed Al Jaber che, ogni giorno, metter su uno strano spettacolo sulle strade del Qatar: si mette alla guida di una delle sue vetture impressionanti e mozzafiato, ornate di bandiere, decorazioni dorate e luci. Chiude il mini- ciclo BADER, storia di un ragazzo che cerca il suo posto in una scuola elementare maschile. Il documentario mostra come il giovane lotti con la propria identità, e come trovi nella poesia un aiuto, un modo per superare i suoi problemi. Lo firmano tre registe donna: Maaria Assami, Latifa Al-Darwish, Sara Al- Saadi. Maaria Assami è nata nel 1991 ed è siriano-americana. Latifa Al-Darwish e Sara Al-Saadi sono nate entrambe nel 1990 nel Qatar. Sono tutte laureate o laureande all’Università Nordoccidentale del Qatar. 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

18 SALMO, MIDNITE IN RAP Ancora al ritmo di rap la serata di “Mercyfull Bullets” con la band stoner del rap, terzo singolo che anticipa la musica allo “Stadio Troisi” (ore 21.30 Three Pigs Trip. Nel 2011 pubblica pubblicazione di “Machete Mixtape – biglietti su www.boxol.it) . Apre il “Shell Shock”, il secondo album con i Vol. II”, uscito il 21 dicembre 2012. Il Midnite Maurizio Pisciottu, meglio “To Ed Gein”. Sempre nel 2011 esce il terzo album solista di Salmo prende noto come Salmo. Attivo sulla scena suo primo album da solista, “The Island il nome di Midnite traduzione in slang musicale fin dall'età di 13 anni, incide Chainsaw Massacre”, che riscuote in dell'inglese "midnight" è uscito il 2 le sue prime strofe tra il 1997 e il poco tempo grande successo a livello aprile 2013 in tutti i negozi di dischi. 1998. Nel 1999 con i Premeditazione nazionale. Il 18 marzo venne pubblicata la e Dolo incide il primo demo, intitolato Nel 2012 Salmo, concentratosi sulla tracklist dell'album che comprende Premeditazione e dolo. A questo primo carriera da solista, partecipa all'album 13 tracce con i feat di: Noyz Narcos, lavoro segue il primo lavoro da solista Machete Mixtape (autoprodotto dalla Gemitaiz, , , Navigator, “Sotto pelle”, demo pubblicato nel Machete Crew) al quale partecipano MezzoSangue. Un album che riprende 2004. Alla sua carriera da solista, diversi rapper della scena italiana (, le sonorità del primo lavoro unendo Salmo affianca vari progetti paralleli Bassi Maestro, El Raton, Clementino, old school a dubstep ed elettronica con diversi gruppi. Nel 2004 produce Raige, Madman, Rocco Hunt, Gemitaiz pesante, senza tralasciare il punk-rock. con il gruppo Nu metal sardo Skasico ed En?gma) e in cui è presente la Il primo singolo di Midnite, "Russel l'album “Terapia”, mentre nel 2005 canzone “Vai Jack!”, dissing rivolto Crowe" (prod. Cyberpunkers) è stato incide il secondo demo da solista, “Mr. a Pino Scotto. Successivamente pubblicato su iTunes il 21 marzo, Antipatia”. Sempre nel 2006 viene incide in una sola settimana il suo salendo al primo posto in classifica, prodotto anche il secondo album con secondo disco “Death USB”, uscito imitato dall'album, che guadagna la gli Skasico, “21 Grams”. il 23 febbraio 2012. Nel 2012 ad un prima posizione nella classifica FIMI Nel 2008 realizza il terzo disco con gli anno di distanza dalla separazione l'11 aprile. il 18 aprile esce il video di Skasico, Orange Bloom EP, ed inizia a dei To Ed Gein torna sul palco con "Rob Zombie" in collaborazione con collaborare con i To Ed Gein (gruppo questi ultimi e contemporaneamente Noyz Narcos. hardcore punk) con i quali, sempre è al lavoro, assieme alla Machete nello stesso anno, incide l'album Crew, al “Machete Mixtape Vol. II”. Il “Toedgein”. Nel 2009 produce l'EP 17 novembre esce “Stupido gioco”

GIFFONI E NEAPOLIS INSIEME PER LA CITTA’ DELLA SCIENZA Il Neapolis Festival torna nella sua città natale ma il legame con il Giffoni Experience resta forte e saldo. All’Arenile Reload di Bagnoli il GFF porta la grande musica nazionale ed internazionale con due concerti, che si svolgeranno oggi e domani, di cui parte del ricavato sarà destinato alla ricostruzione dello Science Center della Città della Scienza. Ieri sul palco Tricky, già componente della band dei Massive Attack, padri della musica trip hop anglosassone, insieme ai gruppi Fainting by numbers, Soviet Soviet, Fiberglass e due giovani scoperte del panorama rock partenopeo, gli Unhappy e i Motosega. Oggi si chiude con il famoso duo indie pop norvegese dei Kings of Convenience, anticipati da Beatrice Antolini, Tensnake, Fitness Forever, il cantautore Liprando e gli Used to be a Sparrow. 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

19 IENA CLEMENTINO, STAR DEL FREESTYLE A scaldare la seconda parte della altro. Questo nome è dato dal fatto serata rap di oggi sarà il freestyle di che l'album è una raccolta di brani Clementino. riguardanti solo e solamente se stesso. Clemente Maccaro, meglio conosciuto "Iena" (o più frequentemente Iena come Clementino o Iena muove i White) è anche uno dei nomi d'arte primi passi nell'hip hop già a 14 anni di Clementino, scelto dal rapper per con l'ingresso nella Trema Crew di indicare l'analogia tra se e l'animale, Napoli.Grazie a queste esperienze, che lasciava a terra la carcassa degli Clementino ha avuto modo di affinare avversari, come dichiarato da lui in le sue tecniche nel freestyle, divenendo un'intervista. così uno degli artisti più abili del A gennaio 2012 esce “Ci rimani male/ panorama nazionale aggiudicandosi Chimica Brother”, doppio singolo in il 1º posto al 2004, collaborazione col celebre rapper Fabri al Da Bomb 2005, al Valvarap 2006 e Fibra che precederà l'uscita di “Non è al 2theBeat 2006, battendo in finale gratis”, progetto che vede Clementino Ensi, allora campione in carica, che nel al fianco dello stesso nel 2005 già sconfisse in finale lo stesso duo musicale Rapstar, creando per la Clementino. prima volta un sodalizio tra l'hip hop Dopo aver collaborato con diversi artisti mainstream e quello underground. quali Malva & DJ Rex e Mastafive, Nello stesso anno, ottiene un contratto dalla Lynx viene pubblicata la promo di un nuovo Records per un album da solista. Il 29 singolo, intitolato “Bomba atomica”, pubblicato il 28 maggio 2013 sotto la aprile 2006 esce il suo primo disco, contenuto in “Armageddon”, album Tempi Duri Records. L'album contiene chiamato “Napolimanicomio”, cantato uscito poi a gennaio 2013 e che vanta collaborazioni sia con rapper di fama sia in italiano che in napoletano, ed in la partecipazione del rapper Dope One come , Noyz Narcos e collaborazione con artisti di fama come e del beatmaker O'Luwong. Il singolo è Fabri Fibra che con cantautori come OneMic, Kiave, Paura, Spregiudicati, stato pubblicato il 21 dicembre 2012, Jovanotti. Quest'ultimo nel 2013 oltre a vari importanti esponenti locali in occasione del raggiungimento della intraprenderà un tour negli stadi italiani come Kapwan, Emceeozi' e Patto fatidica data in cui, secondo alcune che, in parte, sarà aperto proprio dal MC, che ottiene un discreto successo teorie apocalittiche, sarebbe avvenuta rapper di Nola. Il primo singolo estratto e aumentando la sua fama a livello la fine del mondo. da “Mea culpa” si intitola 'O vient ed è nazionale. Prolifico come pochi, ad aprile stato pubblicato il 3 maggio 2013. Nel dicembre 2011 esce il suo Clementino rivela in un video ai suoi secondo album da solista, intitolato fan il nome del suo nuovo album, che “I.E.N.A.”, acronimo di Io e nessun si intitolerà “Mea culpa” e che verrà 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

20 ENSI, "FREESTYLE ROULETTE"

Chiude il ciclo rap ENSI. Secondo sui palchi di tutto lo stivale fino a Il 13 novembre esce il nuovo disco di tre fratelli, nasce e cresce nella portare il trio torinese agli MTV Days sotto etichetta Tanta Roba: “Era tutto periferia di Torino da una famiglia 2011. Nel gennaio del 2012 Ensi un sogno”. Il disco è il più convincente di origini catanesi. Le prime rime entra ufficialmente a far parte di Tanta della sua carriera e ottiene ottimi risalgono al 2000 periodo in cui Roba, etichetta indipendente fondata consensi da critica e pubblico. I primi inizia, giovanissimo, ad appassionarsi da Guè Pequeno dei e DJ due singoli estratti sono "Numero Uno" al rap e al writing. Le sue doti nel Harsh. Nel marzo del 2012 partecipa e "Abracadabra" con relativo video. Il freestyle lo contraddistinguono subito al programma incentrato sul freestyle, 12 dicembre si esibisce dal vivo con rendendolo, in pochissimo tempo, uno MTV Spit, in onda su MTV e condotto Samuel sul palco degli MTV Hip Hop dei rapper più conosciuti ed apprezzati da Marracash. Ensi arriva in finale Awards in cui vince il premio come nel panorama dell'Hip hop italiano. sbaragliando tutti gli altri freestyler Best Freestyler. Il 18 Gennaio 2013 La sua carriera comincia nei primi e il 4 maggio battendo Nitro viene esce il terzo singolo, Oro e Argento anni 2000, con varie collaborazioni decretato vincitore dai giudici J-Ax, in collaborazione con Samuel dei in diversi progetti, ma la svolta arriva Mastafive, Niccolò Agliardi e dallo Subsonica. nel 2003 quando, con il fratello Raige special guest Filippo Timi per la forza e l'amico Rayden fonda i OneMic. In comunicativa, la tecnica, il talento quello stesso anno partecipa alla gara dell'improvvisazione nel raccontare di freestyle nazionale Tecniche Perfette, la più stretta attualità, aggiudicandosi arrivando secondo contro Mondo il premio di 5000 euro. Il 5 maggio Marcio. È con i OneMic che esce il partecipa ai TRL Awards. Il 23 primo disco di Ensi, “Sotto la cintura”, maggio esce "Freestyle Roulette" prodotto da La Suite Records. Oltre che guadagna il primato di primo al disco, Ensi continua con le gare di album quasi interamente registrato in freestyle guadagnando spesso il podio. freestyle. A parte in "Numero Uno", Nel 2008 ritorna sulla scena con il suo "King del freestyle" e "Novecento", primo Street album solista, “Vendetta”, tutti i testi delle canzoni del disco che vanta collaborazioni con molti sono improvvisati su temi scelti dallo artisti della scena underground italiana. stesso Ensi, come ne il "Nemico Nel marzo del 2011 viene pubblicato Immaginario", in cui l’MC fa riflessioni da Doner Music l'attesissimo secondo su personaggi della politica e dello album dei OneMic, "Commerciale". spettacolo, e ne "In Italiano" in cui Il disco ottiene un gran riscontro da il freestyle è basato su parole scelte parte del pubblico e porta il gruppo casualmente aprendo il vocabolario. 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

21

SALA INFORMAGIOVANI (Via Paolo Scarpone) 19:30 Ricordando un Giovane Poeta Reading di poesie in musica in memoria di Thomas Chifari a cura dell’Associazione “Forum dei Giovani”

PIAZZA UMBERTO -ANIMAZIONI 17:00 e 19:15 Variabili Necessarie – Animazioni a cura dell’Anspi SPETTACOLO BURATTINI 18:30 e 20:15 Spettacolo di burattini di Giò Ferraiolo SPETTACOLO 22:30 I Nipoti di Bernardone, produzione de “Il Teatro del Sottosuolo” (Carbonia) presenta: HOPE! HOPE! HOPLA’!

GIARDINI FELLINI SPETTACOLO 19:00 I Nipoti di Bernardone, produzione de “Il Teatro del Sottosuolo” (Carbonia) presenta: HOPE! HOPE! HOPLA’! 18:00/23:00 YOUNG CITY Mostra di artigianato locale e laboratori dimostrativi e didattici Pittura, lettura ed estemporanee a cura del gruppo “Le Ali” dell’Associazione “Angelo Azzurro” 18:00/23:00 Esposizione Promozionale sul Territorio Giffonese a cura della Pro Loco di Giffoni Valle Piana

PIAZZA LUMIÈRE YOUNG VILLAGE 17:00/23:00 Animazioni e gonfiabili a cura della Ludoteca Playhouse STREET SPORTS 18:00/21:00 Pallavolo – Associazione Sport Sun e Campania Beach Academy LUDOBUS 18:00/21:00 Ludobus Legnociocando () – Installazioni e giochi LABORATORI 18:00/21:00 Laboratori Creativi e sul Riciclo SPETTACOLO 22:00 Compagnia “Circo Puntino” presenta: EFFETTO CAFFEINA

LARGO DE ROSSI-SPETTACOLO GFFXTUTTI 19:00 Pastrocchio Lab di Giuseppe Foggiano (Napoli) presenta: PASTROCCHIO ED I COLORI DELLA DIFFERENZIATA-SPETTACOLO Giffoni Experience non è solo cinema. 20:15 Compagnia “Teatro dell’Osso” (AV) presenta: Durante i 10 giorni del festival, sono I MUSICANTI DI BREMA SPETTACOLO tanti gli eventi in giro nei diversi luoghi 21:30 Marco Borghetti (Milano) presenta: EQUILIBRIUM TREMENS di Giffoni Valle Piana. Un cartellone ricco di iniziative e attività dedicate CENTRO STORICO VIA DE ROSSI 18:00/23:00 QUALITY VILLAGE a giovani e famiglie che trasforma il Esposizione e degustazione di prodotti del territorio a cura dell’Associazione “Orchidea del Picentino” paese in un family village all’aperto ricco di proposte. Artisti di strada, PIAZZA ITALIA-SPETTACOLO 19:00 Marco Borghetti (Milano) presenta: parate, laboratori, street sport, EQUILIBRIUM TREMENS burattini, teatro per bambini, mostre, VICOLO DELL’ANNUNZIATA mercatini di artigianato e degustazione 18:00/23:00 Percorso Artistico Esposizione d’Arte Figurativa a cura dell’Associazione “Il Borgo Rivive” di prodotti tipici oltre ai grandi eventi

PARCO PINOCCHIO (lato lettera Truffaut) serali che arricchiranno e renderanno 18:00/24:00 A cura del Forum dei Giovani di Giffoni: indimenticabile la Giffoni Experience HANDMADE VILLAGE Spazio dedicato alle creazioni fatte a mano da artisti del territorio 2013. MERCATINO DEI SAPORI Spazio per promuovere prodotti dei picentini di qualità certificati dalla Confederazione Italiana Agricoltori MOSTRA #OB(B)IETTIVO GIFFONI - Mostra fotografia realizzata dalla WebTv “MOtvs”

GIARDINO DEGLI ARANCI SPETTACOLO 21:00 Favola immaginifica in un atto unico di e con Orazio Cerino: NASOROSSO – ovvero quella casa in fondo al baule

CAMPETTI QUARTIERE BERLINGUER PARETE ARRAMPICATA 18:00 / 21:00 A cura del CAI sezione di Salerno in collaborazione con il Trento Film Festival 43’ EDIZIONE 26 LUGLIO 2013

2

SALA TRUFFAUT - CITTADELLA DEL CINEMA GENERATOR +18 ELEMENTS +6 19:00 ABC by Nanna Houlman (Sweden, 2013, 17’) 10:00 JOURNEY TO THE CHRISTMAS STAR by Nils Gaup (Norway, 2012, ANY DAY NOW by Travis Fine (USA, 2012, 91’) 80’) QATAR SPECIAL a seguire: 21:30 HYSTORIA by Youssef Jabre (Qatar, 2012, 8') CIAL - Consorzio Imballaggi Alluminio presenta AL MUQANA 3 by Tarek Abu-Esber (Qatar, 6') LATTINOIR by Francesco Squillace, Ilaria Battistella (Italy, 2012, 10’37’’) BADER by Sara Al-Saadi, Maaria Assami, Latifa Al-Darwish (Qatar/USA/ a seguire: Syria, 10') LA GIURIA INCONTRA Il Garante per l’Infanzia, VINCENZO SPADAFORA, GERONIMO & TEA PARCO HOLLYWOOD STILTON 13:30/18:30 Coca-Cola Sport Village GENERATOR +13 19:30/21:30 Esibizione di Agility Dog a cura di Roberto Mucelli 14:30 ASPHALT PLAYGROUND by Julien Abraham (France, 2012, 97’) (Allevamento Petrademone) LA GIURIA INCONTRA (ingresso riservato a giurie e accreditati) 17:00 EDDIE REDMAYNE (Blue Carpet) LA GIURIA INCONTRA CITTADELLA DEL CINEMA 18:00 GIANCARLO GIANNINI (Blue Carpet) SALA CONFERENZE LA GIURIA INCONTRA GIFFONI RACCONTA... 19:00 MAX PEZZALI (Blue Carpet) 11:00 Giffoni &... Lilliput, il Villaggio Creativo di Bergamo 11:30 Incontro con l'Autorità Garante per l'Infanzia e Adolescenza, SALA ALBERTO SORDI - CITTADELLA DEL CINEMA Vincenzo Spadafora ELEMENTS +10 12:00 Giffoni &... Sacile, il Festival per Ragazzi nato dall'esperienza di 10:00 CLARA AND THE SECRET OF THE BEARS by Tobias Ineichen Giffoni con Arrex-Le Cucine (Switzerland, 2012, 93’) 12:30 Giffoni Music Experience, Startup per un'idea a seguire: LA GIURIA INCONTRA GIFFONI VILLAGE – CITTADELLA DEL CINEMA Il Garante per l’Infanzia, VINCENZO SPADAFORA, GERONIMO & TEA 08:00/10:00 Area Breakfast/Merenda STILTON 17:00/18:00 GENERATOR +16 15:00/21:00 Laboratori didattici realizzati in collaborazione con i partner 14:30 LORE by Cate Shortland (Germany/Australia/UK, 2012, 108’) di Giffoni Experience a seguire: CIAL - Consorzio Imballaggi Alluminio presenta COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO i vincitori del concorso "Obiettivo Alluminio - Movie Experience" 10:00/13:00 “ArtForeverYoung” ELEMENTS +3 17:00/20:00 Mostra d’Arte Contemporanes a cura di Salvatore 19:00 A SEA TURTLE STORY by Kath Shultz (Canada, 2012, 9') Colantuoni BOXING by Yu-Chi Hsiao (Taiwan, 2012, 2'57'') “Talisman” THE CATCH by Scott McWhinnie (USA, 2012, 3') Installazioni di Pietro Loffredo a cura di Erminia Pellecchia DRESS TO IMPRESS by Falk Schuster (Germany, 2012, 9') "Manifesti Contest Immagine Festival" EKO BINZ by Iztok H. Suc (Slovenia, 2013, 6'51'') Selezione di manifesti partecipanti al Contest per la Nuova Immagine del FEAR OF FLYING by Conor Finnegan (Ireland, 2012, 9') Festival 2013 TARAPATY-GOOSE TROUBLE by Monika Dovnar (Germany/Poland, 2013, 3'30'') ANTICHE RAMIERE HEDGEHOGS AND THE CITY by Evalds Lacis (Latvia, 2012, 10') MASTERCLASS 15:00 Incontro con il Garante per l’Infanzia, VINCENZO SPADAFORA SALA LUMIÈRE MASTERCLASS PARENTAL CONTROL 16:00 GIANCARLO GIANNINI 10:15 RAZZABASTARDA by Alessandro Gassman (Italy, 2012, 106’) GYMM (Versione italiana con sott. inglese – ingresso libero) 10-13/15-19 Giffoni Youth Media Market a seguire (Screenings riservati agli accreditati) MASTERCLASS – SHORT FILMS COMPETITION 18:00/23:00 Esposizione d’Arte “Forever Young attraverso l’Arte” a cura FATHER by I. Bogdanov, V. Popovic, M. Mayerhofer, A. Petrov, R. Raleva, D. dell’associazione “Angelo Azzurro” Yagodin (Bulgaria, Croatia, Germany, 2012, 16') THE GIANT by Julio Vanzeler, Luis Da Matta Almeida (Spain, 2012, 11') STADIO COMUNALE “TROISI”- CONCERTO FERTIL LAND by Daniel Meja (Italy, 2012, 12'38'') 21:30 SALMO SPECIAL EVENT CLEMENTINO 17:00 LA VOLPE SOPHIA by Andrea Lucisano (Italy, 2013, 11’) ENSI (ingresso a pagamento – biglietti su www.boxol.it)