SABATO 20 LUGLIO 2013 I giovani di Falchera presentano: FALKERA STREET ART

YEPP arriva a Falchera e il primo segnale sarà un’intera giornata dedicata alle arti di strada, completamente pensata e realizzata dai ragazzi e dalle ragazze di Falchera. Musica hip hop live, contest di break dance, tornei di street soccer, parkour, street food, graffiti, skate park… @ Piazza Astengo Torino Ingresso libero tel. +39 0112243813 [email protected] https://www.facebook.com/events/475631169187944/478979562186438/?notif_t=like

YEPP ARRIVA A FALKERA e i giovani fanno street art! Musica hip hop live, contest di break dance, tornei di street soccer, parkour, street food, graffiti, skate park…

Dopo Mirafiori e Porta Palazzo, YEEP (Youth Empowerment Partnership Programme), progetto internazionale, promosso a Torino dalla Compagnia di San Paolo e dal Comune, fatto dai giovani per i giovani, arriva a Falchera! Un quartiere storicamente attivo e vivo grazie a realtà quali il Tavolo Sociale, il Falklab e El Barrio, accoglie l’ulteriore l’energia di YEPP per continuare e fare crescere il suo percorso di cittadinanza attiva e protagonismo giovanili. Sono infatti i giovani i protagonisti assoluti di Falkera Street Art. Riunitisi in un gruppo spontaneo formato da circa 40 tra ragazzi e ragazze, hanno deciso di incominciare il loro viaggio partendo da una delle loro passioni più forti: la creatività e l’espressione tra le strade del loro quartiere. Per questo hanno pensato e costruito un’ intera giornata nella quale, nella bellissima e storica Piazza Astengo, si susseguiranno momenti importanti legati alla street art! Una giornata rivolta ai giovani di Falchera ma costruita per portate nel quartiere giovani provenienti da altre parti di Torino. Sul palco e sotto il palco troveremo infatti musicisti, crew, artisti, sportivi, associazioni sia di Falchera che di altri quartieri della Città in un mix esplosivo condito da nomi importanti della scena artistica giovanile. Un primo passo per i giovani di Falchera che da settembre si trasformerà in YEPP Falchera. Nel gruppo giovanili YEPP sono presenti e protagoniste realtà del territorio quali: il Tavolo Sociale di Falchera, il Falklab e El Barrio.

IL PROGRAMMA: SABATO 20 LUGLIO. Una giornata dedicata alle arti di strada! Sabato 20 luglio partiamo alle 11.00 in Piazza Astengo. Lo spazio sarà allestito con zone tematiche e il colpo d’occhio coinvolgente. Partiremo dalla zona dedicata agli sport di strada con uno skate park con half pipe completamente libero all’utilizzo e fruibile per tutta la giornata da tutti gli appassionati. Di fianco le transenne delimiteranno il campo sul quale si sfideranno squadre di street soccer per aggiudicarsi il primo Torneo 3 VS 3 (montepremi 200 euro). Infine vicino al mitico porticato formato da funghi e pensato dall’architetto Astengo, salteranno e si esibiranno i ragazzi e le ragazze che si iscriveranno al workshop di parkour condotto da Parkour Torino. Sia il torneo che il workshop sono completamente gratuiti. A partire dalle 15 i momenti di sport avranno una colonna sonora live! Nell’arena situata nel cuore di Piazza Astengo si susseguiranno musicisti e dj della scena hip hop cittadina in un crescendo coinvolgente. Otto ore di musica gratuita e dal vivo che metterà sullo stesso palco artisti già affermati come Raige (One Mic) e Rew & Shade (Vincitore dell’MTV SPIT 2013) con realtà importanti del panorama hip hop undergroung. Tra questi: Willie Peyote, Le Gal, El Diamante, Hate Speak, Krono, Flusso Urbano, Cario & SatuBeat, Pat & Lachi, Flower e Bad Street. Sotto il palco, tra un pezzo e un beat lanciato dai piatti di Dj Ciaffo, Dj e Zanca, prenderà il

via il Contest Mix Style 1 VS 1. I migliori ballerini street di Torino si alterneranno davanti ad un giudice d’eccezione: la leggenda dell’hip hop italiano The Next One ! In ballo un montepremi importante (500 euro) e davanti agli occhi attenti di colui che nel 1980 vinse il Break-Dance World Championship. Oltre a esercitare l’importantissimo ruolo di giudice, The Next One regalerà anche momenti di selezione ai piatti. Non potrebbero mancare bombolette, pannelli e stickers! GEC, l’artista che incastra gli uomini nelle TV, avrà un muro a disposizione per performare e tutto intorno i writing torinesi saranno liberi di esprimersi con vernici spray e bombolette. Infine l’aria sarà condita dagli odori e dai sapori dei più classici street food. Verrà infatti allestito il Falk Food, il primo fast food (buono) di Falchera. Dietro alle piaste i giovani del quartiere prepareranno sul momento gustosi e nostrani hamburger, panini con la salamella, patatine e bibite fresche.

Qui di seguito gli eventi e gli appuntamenti a cui chiediamo di dare maggior risalto:

THE NEXT ONE Pioniere del movimento hip hop in Italia già dai primi anni 1980, ne è tuttora un elemento di indiscutibile valore, tra le sue esperienze più significative c'è la vittoria al Break-Dance World Championship della I.D.O. (International Dance Organization) nel 1985. Next One è anche membro della Zulu Nation (Afrika Bambaataa). Ancora oggi il più rilevante esponente italiano della Cultura Hip Hop, Maurizio comincia a comparire in diverse trasmissioni televisive sulle reti Rai e Mediaset e allo stesso tempo insegna Break-Dance. Approfondisce l'arte del Djing anch'essa avviata intorno al 1986. Questo è l'anno in cui esordisce sotto lo pseudonimo di “Dj Dope King NextOne” in seguito solo The NextOne: artista dal repertorio vario, e dalle molteplici contaminazioni. Accresce la sua collezione costituita rigorosamente in vinile 33/45 giri in stampe originali, ed inizia a farsi conoscere come Dj in diversi locali, distinguendosi per il suo particolare modo di miscelare in armonia generi e sound di epoche diverse. Nel 1996 esce negli Stati Uniti e in Canada la sua prima videocassetta intitolata “Incredible BBoy volume I”: una raccolta amatoriale di sequenze inedite di Freestyle, estrapolate dai vari tour negli USA, Rio de Janeiro e Tel Aviv, che acquista in breve tempo moltissima popolarità diventando uno strumento di apprendimento per molti giovani B.Boys e B.Girls del globo. NextOne si dedica tuttora all'insegnamento, attraverso corsi di formazione di base e Workshop di vario livello nazionale ed internazionale per principianti e professionisti sulla tecnica lo stile e la didattica

RAIGE ore 21.30 Componente dei One Mic insieme al fratello minore e a Rayden, compone con loro il primo disco, Sotto la cintura (La Suite Records). Nel 2006 esce il suo album in collaborazione con Zonta, beatmaker e dj trevigiano dal titolo Tora-Ki, e nel 2008 esce il singolo , Hip Hope, un misto tra "hip hop" e "Hope", che in inglese significa speranza. Nel marzo 2009 esce Zero6-Zero8, il primo album solista. All'album collaborano oltre ad Ensi e Rayden anche il rapper Tormento e la cantante Gloria. Il 2 maggio 2012 pubblica Addio, album che lo consacra come uno degli esponenti dell’hip hop italiano più conosciuti ed apprezzati da giovani. Il singolo Mille volte ancora supera il milione

mezzo di visualizzazioni e risulta una dei pezzi hip hop più cliccati dalla rete.

REW & SHADE ore 22.30 Rapper 25enne torinese, emerge vincendo MTV SPIT: il programma televisivo, condotto da , dedicato alle rap battles o gare di free-style. L’avventura di Shade, nel mondo del rap, è iniziata decisamente presto: a soli 16 anni, infatti, Vito ha iniziato a partecipare a gare di free-style a livello nazionale, partecipando due volte al , vincendo in entrambe le occasioni la selezione piemontese, una volta al Death Match e una volta al 2theBeat. Insieme a Rew, Shade forma un duo, Rew & Shade, con il quale ha pubblicato un demo intitolato A chi?. Nel 2009, il duo pubblica il loro primo album ufficiale, dal titolo MEGA!, prodotto con i soldi conquistati nelle varie gare di free-style. Attualmente, è in produzione, un nuovo EP del duo, prodotto dall’attore e rapper italo-giapponese Taiyo Yamanouchi.

GEC Gec Art gioca con l’uomo moderno: una creatura intrappolata in un monitor (di televisore, o di computer…), ma con occhi ancora romantici. Gec Art si muove su strada (Italia, Parigi, New York… ) e sui social e definisce le sue immagini “un concentrato di graffi e calci, rumori e clamori spremuti fino in fondo ed intrappolati nella rasserenante e divertita immagine di un fumetto contemporaneo”

CONTEST MIX STYLE 1 VS 1 ore 15.00 Una gara faccia a faccia lunga un girono tra i ballerini break più forti di Torino. Un giudice d’eccezione come The Next One (Break-Dance World Championship della I.D.O. (International Dance Organization nel 1985) e un montepremi di 500 euro !! Questo sarà Contest Mix Style! Tra un live e l’altro si sfideranno su tappedi danza posizionati al centro di un’arena in una sfida a tutto stile!

INFO tel. +39 0112243813 [email protected]