3 Creatività sinergica Parte oggi a Le Ciminiere di la quarta edizione di Art Factory, che ospiterà 40 gallerie, i maestri del ‘900, i Vent’anni di peccati grandi interpreti contemporanei ma anche i novizi nella sezione Young e tre rassegne dedicate alle nuove tecnologie Ilenia Suma alle pagg. II-III Torna a Ragusa “La confessione” di Walter Manfrè, in scena dal 1993. Il / Fratelli Sofia lo sport nel Dna I catanesi Giordana e Nicolò sono due giovani campioni: lei nella scherma e lui nella corsa Damiano regista: «Si rinnova la sfida col pubblico» Rosalba Cannavò alle pagg. II-III Scala a pag. II / Week-end: Cefalù La perla del Tirreno raccolta ai piedi della rocca Pietro Nicosia a pag. III / Cartellone a pag. IV

€ 0,26 Spedizione A.P. comma 20b Art. 2 legge 662/96 - Fil. CT

settimanale di società, cultura e tempo libero vivere [email protected] 727 Anno XIX - n. 8 maggio 2014

di Michele Nania SMSicilians Un robadante per tutti n’arzilla vecchietta di Roma convive da qualche tempo con un robot che, Udicono, le fa da badante. Nonna Lea, classe 1920, e Mister Robin, classe 2014, a giudicare dai servizi e dalle reciproche dichiarazioni - ormai un’inter- vista non si nega neppure a un automa - vanno d’accordo al punto che la spe- rimentazione molto presto coinvolgerà decine di altre persone anziane, sole e ovviamente danarose. Perché, ma questo è detto solo alla fine dei servizi tele- visivi e sui quotidiani, come i cavilli microscopici che nessuno legge quando firma un contratto, il robadante entrerà in produzione su vasta scala e costerà duemila euro, cui bisognerà aggiungere 200 euro al mese per contratto. Chis- sà come saranno felici le romene e le polacche in servizio permanente effetti- vo - per molto ma molto meno - presso gli anziani di tutto il Paese. Oltretutto, e non ci è parso di leggere o sentire alcunché a tal proposito, non è dato sapere come intende comportarsi l’automa nella fase più delicata e umana- mente fastidiosa: il cambio del pannolone. [email protected]

di Gianni Nicola Caracoglia to pure io due volte alla fase finale in rappresen- tanza della Sicilia senza vincere mai il titolo italia- on c’è dubbio che la fantasia è il no ma quello regionale». potere di Luka Elfo, e per un rap- … ed ora pure Sanremo con la vittoria del salerni- per, Mc (Master of cerimony) e tano Rocco Hunt. La in questo momen- freestyler è il suo pane quotidia- to è forte, grazie anche a Clementino. Abbiamo no. Le rime, estemporanee o più visto che i due hanno dato una scossa al Primo LA meditate, per Luca Trischitta in Maggio romano. Narte Elfo sono come una colata vulcanica: quando «Sono contento per la vittoria di Rocco, il suo fuoriescono, non conoscono ostacoli. Gli elfi, poi, brano è stato azzeccatissimo anche se lontanissi- nella mitologia nordica erano alti, magri, velocis- mo dalle cose che faccio io. In molti pensano che il simi, voce chiara, leggevano nel pensiero: in prati- rap, in quanto scena che nasce dalla strada, in tv ca Luca quando “sputa” le sue rime, sia da solo, sia si snatura. Trovo, invece, giusto che ogni ragazzo in duo col “fratello” Tano Punch, maestro di beat voglia venire fuori col proprio talento, quindi non elettronici, nei Double Damage. E se ne sono sono contrario alla televisione. Se riesci a sfondare accorti anche alle selezioni nazionali di Mtv Spit, il con la tua passione è la cosa più bella del mondo». FANTASIA talent dedicato al mondo freestyle, che lo ha visto Questa nuova avventura televisiva quanto tempo vincere la tappa finale di Milano martedì 29 aprile. ed energia toglierà al nuovo progetto discografico In un crescendo di sfide, Blackson, Bles, Dave, di Double Damage? Dopo l’ep “Incattiviti”, uscito a Dreke, Eddy Vandalo, KappaMan, Neezy, Pingu, gennaio, avevi annunciato un Venom e Posaman hanno dovuto cedere al 24enne disco nuovo entro l’anno. AL POTERE catanese l’unico posto per la fase finale della terza «Tempo ne toglierà ma sarà uno edizione del programma, in calendario dopo l’esta- sprono a fare di più e meglio. Se a base di rime, che in E adesso cosa accade? te, . La tappa finale, condotta da Max Brigante, prima avevo molta determinazio- America spesso finiva in «Mi piacciono i ragaz- sarà mandata in onda il 21 maggio alle 23 su Mtv. ne a fare le mie cose con Tano o risse paurose, in Italia è zi del collettivo A sedere tra le fila della giuria sono stati Shade - come solista, ora con il fatto di vissuta veramente come Simply Music o vincitore della seconda edizione del programma poter essere sentiti da tanti, sono un gioco. Così come non Johnny Hellgast di nella fase finale condotto da -, Masta molto motivato. Con Tano dovre- mi piace la mafia in Sici- Augusta o la Catania Five, e che assieme a mo fare un gran lavoro e spero lia non amo i gangster Faya, la crew di si sono esibiti come special guest. che possa essere pronto per il in America». Noema. Anche lui Quanto può essere importante per te far parte del 2014 ma adesso non ne ho la cer- Oggi, però, molto hip due anni fa aveva ten- cast di un programma come Mtv Spit? tezza. Con Tano possiamo essere hop in America è patina- tato la sorte a Mtv molto veloci: una volta che lui mi In alto Luka tissimo e da classifica e Spit». «Sicuramente tanto perché sono l’unico ragazzo a Elfo, a sini- manda la base, se mi prende bene io ci posso mette- parla di ragazze bellissime e supercar… Hai progetti oltre Double Damage? partecipare perché si è guadagnato un posto. Tutti stra, il rapper quelli che hanno partecipato alle prime due edizio- re anche uno/due giorni per fare un testo. Io nei lo scorso 29 «Ma sai, tutti hanno cominciato dal nulla, un po’ «Il mio disco solista – che si intitola Ignorapper – è ni sono stati invitati. Ovviamente mi fa molto pia- miei testi sono sempre molto personale, non tratto aprile viene di riscatto, quando arriva il successo, lo posso pronto: ci sarà tutto me stesso, istintivo e sempre cere perché mi può dare molta visibilità che prima la politica, per esempio. La semplicità è il nostro dichiarato anche capire, lo stesso B.I.G., ex spacciatore, all’i- senza compromessi, un limite ma anche un pre- non avevo. Essere arrivato alla fase finale è già per punto di forza. Adesso abbiamo tre pezzi circa, ma vincitore da nizio cantava di voler diventare ricco. Anche in gio. Aspettiamo certamente che cominci Mtv Spit me un traguardo, è certamente un’opportunità vogliamo fare un disco più pieno, con almeno 15 Max Briganti Italia uno come Gué Pequeno dei se per poterlo farlo uscire». molto importante per poter poi lavorare con la tracce». della tappa all’inizio era più “filosofale” ora parla dei suoi Nella differita della tappa finale milanese di Mtv musica». Parlami di Shut Up che produce i vostri dischi. finale di Mtv business e delle sue mille donne. Ma sono cose Spit, in onda il 21 maggio, che Elfo vedremo? Spit. In alto, E’ stato così per chi ha vinto le altre edizioni? «Dentro Shut Up ci siamo io e Tano come Double comunque vere». «Si vedrà l’Elfo di sempre, un ragazzo che appa- Damage e due ragazzi – Gianluca Sacco e Manuel una prova di Negli anni della tua adolescenza a Catania il rentemente silenzioso sta in disparte ma quando «Sì certo. L’anno scorso ha vinto il torinese Shade, lettering mondo dei b-boy si confondeva con gli skaters due anni fa aveva vinto , pure lui di Torino, Vullo - che lavorano come manager: obiettivo futu- autografo prende il microfono si trasforma: divento un che era uno che già collaborava con gente impor- ro è poter produrre anche altri rapper siciliani. del nome dello Squibb, la terrazza del largo Paisiello, o piaz- demone che deve distruggere l’avversario. La sfida tante. Shade, che l’anno scorso era un ragazzo Shut Up lavora poi con Pulp di Tobia Pennisi, il d’arte di Elfo. za Europa. Esiste ancora questo mondo? finale con Pingu è stata appassionante, lui giocava emergente come me, dopo la vittoria ha comincia- nostro ex manager, per il booking». A destra Elfo «Il mondo hip hop a Catania c’è sempre stato. Il con l’ironia tipica dei milanesi, io sono andato to a lavorare con tutta la scena del rap». Chi sono i tuoi miti dell’hip hop americano? con Tano mondo del writing ha avuto come punto di riferi- diretto col mio stile senza peli sulla lingua». Per due anni ha condotto Mtv Spit Marracash: lui «Sicuramente mi piacciono Eminen, ma anche Punch, mento Davide Zero, musicalmente c’era la Fucina I tempi dello Squibb sono lontani. è uno di quelli che ti piacciono? Notorius B.I.G. e Tupac ma non ho dei veri miti. ovvero i di Efesto. In tempi più recenti Giankarlo Ira ha «Se lo Squibb è stata per me la scuola, le ho fatte «Sì, per me è molto forte, ogni sua traccia “spac- Anche Public Enemy mi piacevano per certe cose Double avuto un po’ di successo, ancora tutti parlano della tutte dall’asilo alle superiori. Ora voglio fare il pro- Damage ca”». anche se sono diversissimi dal mio modo di fare sfida persa con Clementino al 2 The beat di otto fessore». Parliamo della scena italiana: Marracash, a parte, musica: loro parlavano di disagio politico e di poli- anni fa». [email protected] e tolto il padre nobile , il rap italiano zia violenta». ormai è sempre più popolare… I dischi che ti hanno influenzato di più? Vincendo la tappa finale a Milano che gli ha aperto l’accesso alla fase «Sì, da quando la tv se ne è accorta. Fabri, Marra- «Certamente Mr. simpatia di Fabri Fibra del 2004 cash, i Club Dogo, lo stesso Ensi, sono quelli che è stato il disco italiano più potente. Ma Infinite di finale di , il talent della tv musicale dedicato ai rappers, il 24enne funzionano di più». Eminem, le sue primissime cose, come i dischi di Mtv Spit … o vince i programmi più popolari, come More- B.I.G., Tupac, i pionieri, ma anche 50 Cent hanno no, prodotto da Fibra, ad “Amici”… fatto storia». catanese LukaLuka ElfoElfo dei Double Damage ha una vera opportunità «Lo conoscevo perché ha vinto il campionato di Ti piaceva il gansta rap? , competizione dove ho partecipa- «Sì. Fortunatamente in Italia il rap game, la sfida per spiccare il salto: le sue rime estemporanee non conoscono rivali vivere II primo piano III vivere

che giunta alla sua quarta edizione POZO AND EL DIABLO L’evento si terrà a le Ciminiere di Catania da oggi a lunedì. western made in «Forse dovremmo riprendere in CREATIVITÀCREATIVITÀ SINERGICASINERGICA mano i manuali di storia, la Sicilia arà presentato in anteprima lia. Nella storia, Pozo e El Diablo, inter- di Ilenia Suma non è per niente periferica, e la sabato, alle 16.30, all’Hotel Medi- pretati da Renato Zappalà e Roberto fiera nasce con questa idea di cen- Parte oggi a Le Ciminiere di Catania la quarta anche dalla sezione Youg Factory Refreshing art, proporrà 10 artisti manifestazione che è proiettata al Sterraneo di Catania di via Dottor Oliveri, sono due pistoleri messicani, i si rammarica spes- tralità. Ci sono cose meravigliose «Per i novizi, non c’è limite di età. nazionali che utilizzano linguaggi futuro fare qualcosa di concreto Consoli il film Pozo and El Diablo. che negli anni che seguirono la Guerra so, trovando forse in che vengono fatte in altri Paesi del edizione di Art Factory, la vetrina sul mondo L’anno scorso hanno vinto, ex e ricerche di natura differente; Tri- con delle iniziative sociali». The Legend, il road movie a budget di Secessione imperversavano con le questo la scappatoia Mediterraneo che spero di riuscire aequo, due fotografi, Alessandro nacria Contemporary, personale di Mentre parla, un sottofondo di molto “low” firmato dal regista catane- loro scorribande. Nel cast Giulia che giustifichi un’as- a portare Catania per la quinta edi- dell’arte che ospiterà 40 gallerie, i maestri Romeo e Giulia Fraticelli, che que- tre emergenti siciliani: Gaetano musica e gorgoglìo di voci, Daniela se Carmelo Auteri. Da anni trapiantato Fiume, Gianmarco Oliveri, Maria Ester senza, della periferici- zione». st’anno avranno i loro stand perso- Longo, Angelo Spina e Vlady Art; Arionte sta sull’uscio della sua gal- a Roma, Auteri è tornato in Sicilia a Grasso, Cristina Benzoni, Giuseppe tà della Sicilia rispetto Presenti all’evento 40 gallerie, del ‘900, i grandi interpreti contemporanei nali in fiera. Inoltre, grazie alla e Street View, rassegna di video- leria, in pieno centro storico, e per metà strada fra la Piana di Catania e “Joe” Scaccianoce, Tony Russo, Ca ciò che accade nel mondo, soprat- «Con i nomi degli artisti che hanno visibilità che hanno avuto all’inter- arte. In programma anche un ciclo le strade si sta svolgendo quello l’Ennese per far nascere il primo Fico Alberto Cerro, Teo Smirne Miletti, tutto a livello culturale. nelle loro scuderie da anni o anche ma anche i novizi nella sezione Young no di Art Factory, sono stati invita- di seminari mirati alla tutela del che da ottobre il primo sabato di d’india Western, uno spaghetti Andrea Tomarchio e Vincenzo Picone. Ma c’è chi, con tenacia e passione, artisti nuovi che hanno già avviato ti al Photofestival di Milano, che è patrimonio culturale. ogni mese accade nel quartiere, e western girato sull’Isola che servirà a Al fianco di Carmelo Auteri l’aiuto Pie- fa di tutto per spostare il baricen- un discorso con il mercato dell’ar- e tre rassegne dedicate alle nuove tecnologie la rassegna più importante in «Ci sarà pure un’iniziativa di sensi- che si ripeterà in via eccezionale creare le basi per un film più impor- rangelo Russo, il fonico Giacomo Iotti, tro della discussione. «Abbiamo te». Fra i presenti figurano maestri ambito nazionale: il prossimo mese bilizzazione alla lotta contro l’aids anche sabato. «Sarà la notte bianca tante, un sequel, intitolato “C’era una e la truccatrice Antonella Muzzetta. solo aspetti positivi, abbiamo gli del Novecento e grandi interpreti esporranno a cura del guru della in collaborazione con la Lila - per dell’arte, e si svolgerà nelle vie volta El Diablo”. I due film, girati in artisti e le grandi collezioni, abbia- contemporanei: da Fontana a Feli- fotografia italiana Roberto Mutti». l’occasione, oltre la raccolta fondi, intorno piazza Manganelli. Ci inglese perché destinati in prima mo una terra stupenda che fa inna- ce Casorati, da Sironi a Germanà, Con un occhio puntato sulle nuove verranno distribuiti preservativi saranno mercatini bio-alimentari e battuta al mercato internazionale, morare chiunque abbatta la reti- da Salvo a Jonathan Guaitamacchi, tecnologie, presenti altre tre rasse- con il logo di Art Factory -. Credo artigianato vario. Tutte le attività rappresentano la sfida personale di cenza di metterci piede. E poi e altri ancora. gne, curate da Daniele Alonge: sia importante e doveroso per una commerciali della zona resteranno Auteri, impegnato, anche econo- abbiamo una centralità geografi- «Stiamo cercando di coinvolgere le aperte fino a notte fonda, negli atri micamente, in un doppio esordio ca», spiega Daniela Arionte, diret- scuole con visite guidate per fascia dei portoni antichi ci saranno degli al lungometraggio dopo tanti anni trice dell’Art Factory, vetrina sul di età. Camminando fra gli stand i spettacoli teatrali, e sui balconi dei di corti e mediometraggi. Ed anche mondo dell’arte organizzata dal- ragazzi avranno l’impressione di In alto a sinistra, Daniela Arionte con Lucio Dalla all’inaugurazione della prima edizione di Art Factory; in basso a palazzi si svolgeranno dei piccoli sinistra, “Apocatastasi” di Angelo Spina; sopra, il Monastero dei Benedettini di Catania nel video “Contextual face” di una sfida culturale e professio- l’Associazione Dietro Le Quinte passeggiare tra le pagine di un concerti». Arte Contemporanea in collabora- libro di storia dell’arte». (2013) di Vlady Art; nelle foto a destra, un frame da “Il fermo” (2007) girato a Torre Quetta (Bari) di Dott. Porka’s P- Una parola che Arionte ripete spes- nale si tratta per rilanciare il cine- Proj e “Unknown”, olio su tela dell’artista Gaetano Longo ma di genere dalla sua amata Sici- zione con l’Accademia di Belle Arti, Un’attenzione ai giovani dichiarata so è sinergia, quella che a volte sente mancare, «è la parola chiave, bisognerebbe ragionare non in ter- mini di antagonismo ma di asso- I fratelli Giordana e ciazionismo». Nicolò Sofia: lei campionessa Da questa filosofia nasce la part- di scherma, lui giovane Teatro nership con l’Art Market Buda- La storia promessa dell’atletica leggera pest, «che io ho fatto come galleri- 20 ANNI DI PECCATI sta – racconta –. Quest’anno ci sarà E’ una sfida sempre in fiera una loro rappresentante, e a settembre faremo lì una mostra nuova quella del regista ancora di rà monologhi scritti da nuovi auto- con il patrocinio dell’Istituto Italia- questo ri? no di Cultura e dell’Ambasciata ita- messinese Walter spettacolo? Sì, quello di Lucia Trombadora, liana». Tutto nasce un curioso «Mi stupi- autrice locale. Il suo monologo incontro: «Il presidente della FratelliFratelli sce la fac- porta sulla scena la rabbia di Mell, Manfrè attraverso Camera di Commercio italiana a cia dello una donna che, dopo l’abbandono Budapest ha una moglie palermita- La confessione, spettatore, del compagno artista, si scaglia na, durante le nostre spedizioni ogni volta contro la scultura che la raffigura, ungheresi ci siamo imbattuti in attori/peccatori diversa un capolavoro scultoreo che lui ha questa siciliana simpaticissima, SOFIASOFIA rispetto plasmato per lei. Un gesto che sim- che è presidente di un’associazione a tu per tu col alla storia boleggia la distruzione di se stessa. per bambini orfani e disabili. che viene Il monologo dello scrittore catane- Abbiamo quindi organizzato un racconta- se Domenico Trischitta è invece la gruppo di artisti italiani che pubblico/confessore, ta, che storia di una pornostar che riper- hanno donato le opere che verran- rimane corre la vita, da bambina fino a no messe in mostra a Budapest, e lo sport nel Dna in scena dalla fine disorienta- quando il suo corpo invecchia e lo sport nel Dna poi battute all’asta. Il ricavato to dall’ini- non è più adatto al mestiere che fa. andrà a questo orfanotrofio. L’arte del 1993 ed ora, a zio alla Sulla scena, al suo confessore, ha un ruolo sociale fondamentale». fine dello esprimerà tutta l’amarezza per l’i- A sinistra Walter Manfrè, in alto una delle [email protected] spettacolo. Per tutto il tempo è nesorabile fine del suo lavoro. di Damiano Scala Ragusa da domenica tante messe in scena de “La confessione” foto di Davide Anastasi I catanesi Giordana e Nicolò sono due giovani campioni: lei nella scosso e sopraffatto dall’emozione, Dopo Lino Capolicchio e Carlo In arrivo un lavoro mentre guarda la faccia dell’atto- Muratori, quale attore aprirà lo A sinistra iccoli campioni dello scherma e lui nella corsa. Con impegno e tenacia inanellano successi mazione di una antologia del pec- re/peccatore che, con aria contrita spettacolo di Ragusa nel ruolo del Cefalù vista sport crescono sotto cato mondiale». e di pentimento, gli chiede di assol- prete “folle”? dal molo: si con gli immigrati Weekend nota Porta l’ombra dell’Etna con e sperano di poter rappresentare (prima o poi) l’Italia alle Olimpiadi Com’è nata l’idea di uno spettacolo verlo». «Sarà Massimo Leggio, un attore Pescara e la la speranza, mica imperniato sul tema del peccato? Come seleziona gli autori che porta di Scicli». del Cara di Mineo spiaggia del tanto velata, di arri- mancano mai i A sinistra, Nicolò Sofia durante una gara su pista; in alto «La mia idea di teatro è sempre in scena? I suoi progetti futuri? porticciolo; a destra, Giordana con la divisa da gara; in basso Nicolò, vare un giorno a rap- genitori e gli zii, i stata diversa da quella tradiziona- «Alcuni nomi sono storici come «Sto collaborando col Teatro del a destra, la dopo la premiazione di una gara, con mamma e papà Ppresentare l’Italia alle Olimpiadi. suoi più grandi di Rosalba Cannavò stro. I monologhi, scritti da autori le. Il teatro è un rito carico di sug- Aldo Nicolaj, Edoardo Erba, Stefa- Mediterraneo, organizzazione di cattedrale Sogni e desideri che per qualcuno tifosi, che per nulla noti e meno noti, possono variare a gestioni, dove lo spettatore non no Longoni , Dacia Maraini, Bea- Mineo che fa capo al Cara, centro normanna; saranno pure miraggi irraggiun- al mondo si perde- si affidano al qualcosa di appassionante - sottoli- alter Manfrè, seconda del luogo in cui andiamo deve distrarsi ma metterci testa e trice Monroy, Pippo Fava. Altri si di accoglienza per richiedenti sotto, il mare gibili, ma che per i fratelli Sofia si rebbero una gara “made in Sicily” nea Giordana - è come fare un salto attore e regi- inscena». cuore. Il confessionale, buio e oscu- sono aggiunti, negli anni, come asilo. Un progetto di teatro inter- della Caldura sono trasformati in un percorso a di Nicolò. per creare quelle indietro nel tempo fino ai duelli sta messinese, «Spero - afferma ridendo il regista ro, mi è sempre apparso un luogo Stefano Benni, Michele Serra, Vin- culturale per integrare nei fatti e Ruggero, che inizia con i resti della Porta di tappe. «Ogni giorno, tra gradevoli icone cavallereschi del Medioevo: la gio- da più di ven- - di giungere, un giorno, alla for- carico di simbolismi e coinvolgi- cenzo Consolo. I testi scelti dipen- non a parole, alcuni giovani immi- Terra e dell’antica cinta muraria. Percorrendo Nicolò ha 9 anni e ha iniziato a corse e allenamen- di ispirazione stra con le armature scintillanti e t’anni porta in menti . Il teatro mi ha permesso di dono anche dagli attori che selezio- grati. Prevede un laboratorio tea- l’asse viario principale si scorge l'Osterio praticare la corsa prima ancora di ti, è un impegno per migliaia di il pubblico che applaudiva. Perché scena La con- trasformare un rito religioso in un no in ogni città, perché li sottopon- trale e la messinscena di testi scrit- Magno, complesso del XIII secolo, che la tra- aver imparato a scrivere. Più gran- continuo - spiega ragazzini. la scherma? Un giorno mi sono Wfessione uno spettacolo definito CD/ Pupi di Surfaro rituale profano, dove lo spettato- go a provini sui testi. Nello spetta- ti dal regista e autore Massimilia- dizione annota come la residenza del sovra- de sua sorella Giordana che a 14 papà Rosario -. Ma “Sprizzare gio- ritrovata un volantino per le mani provocatorio e irriverente. Dalla re/confessore viene coinvolto in colo di Ragusa ci saranno gli attori no Perrotta. Debutteremo questa CEFALÙ la perla no, per poi giungere sino in piazza Duomo anni ha fatto già incetta di coppe e l’attività sportiva ventù da tutti i che parlava di questa disciplina - sua prima messinscena, nel 1993, vanno Sutta Terra prima persona e si fa carico dei già scelti, un anno fa, negli spetta- estate, in un teatro greco, con uno dominata dal prospetto della Cattedrale, il primi posti nella scherma. Dove deve, ovviamente, pori” è una poli- racconta l’atleta -, ho provato per nell’ambito del Festival di Taormi- peccati di un attore/peccatore». coli di Comiso e Modica». spettacolo dal titolo Mare nostrum. del Tirreno più importante monumento di Cefalù, con le arriveranno è impossibile saperlo, essere conciliata tica che serve, e i gioco e ora ho raggiunto il primo na, ha fatto discutere e diviso pub- sce domani Sutta Terra, il nuovo album dei Dopo vent’anni cosa la stupisce Nello spettacolo di Ragusa propor- Il progetto mi intriga, mi emozio- sue possenti torri campanarie. All’interno, ma i due ragazzi hanno dalla loro con la scuola. Nico- risultati sono posto agli assoluti regionali, dopo blico e critica, scandalizzando Pupi di Surfaro. Vincitori lo scorso anno na vedere questi ragazzi stranieri, raccolta ai piedi nella curva dell’abside, è incastonato il noto parte il tempo, e talento da vende- lò può essere consi- sotto gli occhi di aver battuto avversari più grandi moralisti e perbenisti. Una sorta di Edel premio “Musica contro le mafie” col inseriti in ruoli minori, farsi coin- mosaico del Cristo Pantocratore. re. derato un mezzo- tutti. ed esperti». liturgia eretica che svela, senza brano “Cantu d’amuri”, l’ensemble nisseno pub- volgersi in un lento processo di della rocca Sul fianco, il Palazzo Vescovile, con un «Perché la corsa? Semplice, non fondista che ama la Giordana, la Adesso il prossimo traguardo di pudori, il mondo nascosto del sè , blica il secon- collaborazione non solo teatrale». magnifico chiostro; di fronte il Palazzo Muni- riesco a stare fermo - sorride Nico- corsa campestre, si sorella maggio- Giordana è quello di ottenere un la parte oscura di ognuno di noi. do album L’hanno definita un regista che “il Beneficiata da cipale ex monastero di Santa Caterina; e la re di Nicolò, ha buon posizionamento alle gare di prodotto da lò, che a vederlo ci si potrebbe chie- ispira a Usain Bolt Attraverso un confessionale, con teatro ce l’ha dentro, a cui le perso- testi e foto di Pietro Nicosia via Mandralisca, sede dell’omonimo Museo dere come faccia ad essere così e spera di poter cor- la stoffa della Coppa Italia ad Ancora. Un obietti- l’ausilio di una prosa lucida, gli Daniele ne interessano davvero”. una posizione nel quale si può ammirare il “Ritratto d’Igno- veloce -. Ho provato a fare calcio, rere come lui un campionessa. vo per cui occorre allenarsi molto e attori portano in scena riassunti di Grasso per «Forse perché, dopo tanti anni, per a rocca che incombe squadrata e severa, la to” di Antonello da Messina. ma prendevo troppe pallonate allo giorno. Ci riuscirà? Con la spada in sempre sotto lo sguardo severo dei crudeltà, tra perversioni varie. la Magic me il teatro non conta più soltanto città che la cintura dalle prime propaggini naturale Fra negozietti di souvenir e botteghe d’alta stomaco e alla testa. Alla fine ho E’ presto per dirlo mano calca già coach Domenico Sperlinca, Miche- Lo spettacolo sarà in scena dome- Room, a come spettacolo o regia. Ora sono Lal Tirreno, i campanili che svettano solenni moda, scorci medievali impressi su tele e optato per l’atletica perché la consi- anche se è sulla la pedana nelle le Partagni e Luca Scamarda della nica all’Auditorium San Vincenzo suggellare la nella fase in cui mi interessa il con- sino a quasi metà della montagna. L’immagine favorevole è tegole da pittori estemporanei, i “pezzi” di dero una disciplina più sicura». buona strada: che competizioni società Catania Scherma. Ferreri di Ragusa Ibla dove repli- loro originale fusione di teatro e musica popola- cetto di conoscenza dell’altro. Tea- di Cefalù celebrata nell’iconografia ufficiale da sempre stata tutte le epoche di Cefalù spuntano ad ogni I suoi tempi nelle gare sono roba si trovi in casa o al regionali e «I sacrifici da fare sono tanti - pro- cherà da giovedì a domenica della re. I Pupi di Surfaro sono Salvatore Nocera tro come relazione dentro lo sguar- fotografi e pittori, è la stessa che resta stampa- angolo: la cinta muraria, in origine megalitica da far invidia anche agli sprinter parco, non riesce a nazionali di segue Giordana Sofia - soprattutto prossima settimana. voce, Enrico Luzio chitarra e mandolino, Miche- do dell’altro». ta nella mente dopo aver visitato la perla del popolata, ma poi rafforzata in periodo successivi; il lavatoio più grandi, tanto che su circa 50 stare mai fermo». scherma, con l’o- per riuscire a conciliare sport e «In ogni replica - spiega Manfrè - le Manteo fisarmonica, Sergio Cutrera violino, [email protected] Tirreno, solcato le sue stradine medievali, medievale scavato nella roccia e attraversato competizioni disputate, il piccolo E’ il nuovo che biettivo di salire scuola, ma alla fine il gioco vale la metto in scena venti attori nel Dario Sanfilippo basso, Fabio Bonsignore per- incorniciato la baia dal porticciolo. furono dal fiume Cefalino, giunto alla confluenza in Sofia ha già vinto 30 gare. avanza. Quanto sempre sul gra- candela. Dove mi vedo tra 10 anni? ruolo di peccatori che vanno a con- cussioni, Pietro Amico batteria e Santino Ficarra Beneficiata da una posizione naturale favorevo- mare; tracce delle porte della città delle quali Una media da far impallidire allo sport la Sicilia dino più alto del Magari alle Olimpiadi, a rappre- fessarsi su un inginocchiatoio; il “pane e cumpanaggio”. Live a Catania (domani vivere le, con la rocca che vigila sul mare, straordina- i Normanni si mantiene integra solo Porta Pescara, che chiunque e che riempie d’orgoglio dimostra di avere podio. sentare l’Italia. Ovviamente insie- confessore è un “ignaro” spettato- alla Chiave), Caltanissetta (sabato, auditorium settimanale rio contrafforte da opporre ai nemici, Cefalù è incornicia il porticciolo: scesi i suoi pochi gra- la sua società, il Cus Catania. A coraggio, e le socie- «Tirare di scher- me a mio fratello Nicolò». re capitato a teatro, magari per Bufalino), Regalbuto (lunedì, Teatro Urania) e Anno XIX un luogo popolato da sempre. L’abitarono i a renderla dini si raggiunge la baia decantata dai paesag- bordo pista, tra il pubblico, non tà dilettantistiche ma per me è [email protected] caso. Lo spettacolo è fatto ad inca- Leonforte (martedì, Teatro Evolution). N. 727 dell’8 maggio 2014 Giganti, fu teatro delle gesta di Ercole, la fonda- gisti e dai fotografi d’ogni periodo. Testata indipendente rono i sicani, la chiamarono kephaloìdion i Dal molo, Cefalù si mostra raccolta ai piedi - Registrazione n. 5 del 15-4-1993 splendida presso Tribunale di Catania greci, la presero i romani, la resero splendida i della rocca: la spiaggia con gli ombrelloni, le Direttore responsabile normanni. (anche) con case affacciate sul mare, la cima abbagliante Mario Ciancio Sanfilippo La sua rocca è il museo storico della cittadina. dei due campanili. Un’irresistibile quinta per Coordinatore I fianchi custodiscono le tracce della colonizza- l’edificazione un selfie da terzo millennio. Michele Nania [email protected] zione pre-ellenica, in particolare le grotte “delle [email protected] Editore Domenico Sanfilippo Editore SpA giumente” e “delle colombe”, ma anche il Tem- del Duomo Viale O. da Pordenone, 50 - Catania pio di Diana (costituito da blocchi megalitici), la manifestazione Realizzazione editoriale santuario nel nono secolo avanti Cristo riadat- GNC Press tato dai successivi colonizzatori, ed una cister- UNA DUE GIORNI DEDICATA ALL’ ARTIGIANATO TRADIZIONALE via Gabriele D’Annunzio, 15, Catania Redazione [email protected] na dello stesso periodo. In vetta si trovano i li artigiani hobbisti e le loro creature protagonisti, sabato [email protected] ruderi del castello. 10 e domenica 11 maggio, di “Arte e artigianato a Cefalù”, tel. 095.317725 - 095.2276021 Quando, nell’XI secolo, i normanni scacciarono Gla mostra espositiva che si terrà nel week-end nell’incante- fax 095.2931675 gli arabi dall’isola, il conte Ruggero conquistò vole scenario dell’Ottagono di Santa Caterina, la sala espositiva del Pubblicità PKSud s.r.l. quel promontorio che offriva una incommen- Palazzo di Città, nella centralissima piazza Duomo. Concessionaria esclusiva Filiale surabile vista sul mare. Fu il figlio, Re Ruggero, I visitatori potranno ammirare gli stand con le diverse creazioni di Catania - Corso Sicilia, 37/43 nate dalle mani di venti artigiani. In mostra ceramiche artistiche e Tel. 095 7306311 - Fax 095 321352 a riconsegnarla alla cristianità edificando la terrecotte, gioielli, quadri, decoupage, scialli dipinti, manufatti in Pubblicità nazionale magnifica cattedrale (1131), che divenne in cuoio e ottone, crochet, sino ai ricami, chiacchierini e macramè, RCS Pubblicità Tel. 02 25846543 seguito importante possedimento ecclesiasti- realizzati secondo le tecniche tradizionali tramandate dalle ricama- www.rcspubblicita.it co. trici madonite. Sala espositiva aperta, con ingresso libero, dalle Stampa E.TI.S. 2000 Spa, Il cuore della cittadina è attraversato da Corso 10.30 alle 23. zona Ind. 8a strada Catania vivere iv cartellone 08_14/05_014 Iaia Forte è MUSICA Tony Pagoda PINGUINI IN FRACK JALÌ DIABATE giovedì 8/5 Catania, Glamour, h. 22 E AFRO BOUGNA BAND idea di mettere in scena il Swing. Giancarlo Ciaffa- Palermo,Tavola Tonda, h. 22 «L’protagonista del romanzo di HUGO RACE glione voce, Ivan Camma- Silinka Paolo Sorrentino mi è venuta per Catania, La Chiave, h. 22.30 rata tromba, Piergiorgio innamoramento». Così Iaia Forte “Fatalist”, segue dj set Car- Monaco piano, Gioacchino (nella foto) racconta l’idea di incar- melo Milea e Martell domenica 11/5 Papa contrabbasso, Alfio HAMMOND JAZZ TRIO nare Tony Pagoda, il cantante neo- LE MORGANE Liberto batteria melodico napoletano protagonista Palermo, Palab, h. 21.30 S. Giovanni La Punta (Ct), del libro del regista premio Oscar. JALÌ DIABATE Villa Paradiso dell'Etna, h. 20 Show vocale con Cinzia Gar- E AFRO BOUGNA BAND Ne è venuto fuori l’omonimo spetta- gano, Alessandra Ponente, Giuseppe Vranca tromba e colo Hanno tutti ragione, concepito Catania, Mama Africa, h. 21 flicorno soprano, Tindaro Barbara Tutrone, a seguire Silinka come un concerto, che verrà messo presentazione del video “Che Raffaele hammond, France- in scena da stasera a sabato al Tea- coss'è l'amor” dall’omonima MOROSONE TRIO sco Rottino batteria tro Libero di Palermo e domenica al canzone di Vinicio Capossela Catania, Le Ciminiere, h. 21 NO ORDINARY SUNDAY Teatro dei 106 di Viagrandestudios DOXY JAZZ QUARTET Catania, a Viagrande. In una sorta di alluci- Catania, Birreria Ma Musica Arte, h.20 nazione del sentire Ma Musica Arte, h. 22 sabato 10/5 I Melatones live, mprovvi- provocatagli dall’al- “Lights through shadows”, GIUDA BAND sazioni musicali de “La cool e dalla cocaina, Giovanni Finocchiaro batte- Catania, strana Coppia” (Alex Falcio- TEATRO CLASSICA Pagoda, mentre ria, Andrea Alemanno Mercati Generali, h. 22 ne & Francesco "Ciccio" SE’ NÙMMARI AGAMENNONE canta le canzoni di basso, Angelo Fichera “Let’s do it Again”, Lorenzo Russo), dj set Antonio Oliva CAVALLERIA RUSTICANA Di Salvatore Rizzo, regia Vincenzo Pirrot- Di Eschilo, traduzione Monica Centanni, Pasquale Catalano e piano, Francesco Vaccaro Moretti chitarra e voce, e Santi Cantarella, creative- E PAGLIACCI Peppino Di Capri, è ta, con Filippo Luna, Valeria Contadino regia Luca De Fusco, scene e costumi Catania, Teatro Massimo Bellini sax e chitarra Ntendarere Damas voce, lab: i fotografi Marzia Pantò attraversato da bar- Gio 8/5 h 21 Catania, Teatro Musco Arnaldo Pomodoro, musiche Antonio Di Cavalleria Rusticana: di Pietro Masca- Michele Malagnini chitarra, e Alfredo Messina lumi di memoria, PIPPO POLLINA & Pofi, coreografie e danze Alessandra gni, direttori Xu Zhong e Antonino Manu- Danilo Valerii basso, Danie- GILL LE VOCI DI DENTRO illuminazioni di sé, PALERMO ACOUSTIC 5ET Panzavolta, con Mauro Avogadro, Elisa- li, regia Luca Verdone, con Dimitra Theo- le Tarea batteria. A seguire Favara (Ag), Di Eduardo De Filippo, regia e con Toni Ser- “struggenze” d’amo- Palermo, Teatro Jolly, h. 21.30 betta Pozzi, Mariano Rigillo, Massimo dossiou, Piera Bivona, Richard Bauer, concert party con Dr Save, Farm Cultural Park, h. 20 villo, con Chiara Baffi, Betti Pedrazzi, Mar- re, sarcastiche con- B.B. JAZZ QUARTET Venturiello, Giovanna Di Rauso, Andrea Antonio Interisano, Hayato Kamie, Paolo M. Di Stefano, R. Cristaldi, “Chi ha ucciso Luigi cello Romolo, Peppe Servillo, Gigio Morra, siderazioni partorite tra le note Catania, La cartiera, h. 21.30 Renzi Fino al 20/6. Ven 9/5 h 18.45, lun La Delfa, Sabina Beani, Loredana Megna G. Dimauro, Caterina Cat Tenco?” Lucia Mandarini, Vicenzo Semolato, delle canzoni. Uno spettacolo di Steps Ahead Tribute: Nino 12/5 h 18.45 Siracusa, Teatro Greco Orchestra e coro del teatro Massimo Bel- Clap, Roberto Agosta, SCHWEFELGEB Marianna Robustelli, Antonello Cossia, grande impatto emozionale, fondato Sortino sax, Domenico Festival del Centenario Inda lini. Pagliacci: di Ruggero Leoncavallo, Massi Bit, Soggiu, Vj Kar, Enna, Al Kenisa, h. 20.30 Daghi Rondanini, Rocco Giordano, Maria su un’adorabile trasformazione cial- Longo pianoforte, Luigi Angela Robustelli, Francesco Paglino Gio CYRANO DE BERGERAC direttori Xu Zhong e Antonino Manuli, Vj Nick. Crock fest! LAURA PAUSINI trona dove è la cafonaggine urtican- Cuscunà contrabbasso, 8/5 h 17.30, ven 9/5 h 21 sab 10/5 h 21, Di Edmond Rostand, regia Giuseppe regia Luca Verdone, maestro del coro SCHWEFELGEB te a smuovere l’anima. Simone Bruno batteria. dom 11/5 h 17.30 Palermo, Teatro Biondo Dipasquale, con Angelo Tosto, David Elisa Poidomani, Coro di voci bianche Brass jazz club Messina, Retronuveau, h. 21 "Gaudeamus Igitur", con Richard Bauer, L'ARIA DEL CONTINENTE Coco, Leonardo Marino, Giampaolo TEATRO/ Hanno tutti ragione, quattro PUPI DI SURFARO Antonio Interisano, Hayato Kamie, Geor- Di Nino Martoglio, regia Antonello Capo- Romania, Cosimo Coltraro, Sergio Semi- date tra Palermo e Viagrande Caltanissetta, ge Andguladze, Daniela Schillaci, Esther venerdì 9/5 dici, con Enrico Guarneri, Vincenzo Volo, nara, Plinio Milazzo, Lucia Fossi, Luca Auditorium Bufalino, h. 21 Andaloro, Orchestra e coro del teatro Emanuela Muni, Rossana Bonafede, Car- Iacono, Marina La Placa, Liliana Lo Furno, LONG HAIR “Sutta Terra tour” Salvatore Massimo Bellini Gio 8/5 h 17.30, sab melo Di Salvo, Rosario Marco Amato, Lucia Portale, Francesco Russo Fino al Aci S. Antonio (Ct), Nocera voce, Pietro Amico 10/5 h 17.30 La fuga di Nadia De Luca, Antonello Capodici, Pietro 18/5. Sab 10/5 h 17 e h 20.45, dom 11/5 Forizona, h. 22 batteria, Luigi Sanfilippo Taormina (Me), MICHAEL DAVIDOV Teatro Antico, h. 21.30 Barbaro, Gianni Fontanarossa, Ciccio h 17.30, mar 13/5 h 17.15, mer 14/5 h Alessia Gatta PUPI DI SURFARO basso, Lorenzo Profita fisar- Abela Gio 8/5 h 21 Canicattì (Ag), Cine 20.45 Catania, Teatro Verga Palermo, Goethe-Institut Catania, La Chiave, h. 22 monica. Kalatnissa Festival The Greatest Hits World Tour Concerto per pianoforte, musiche Bee- incentrata sulla fuga la per- Teatro Odeon NOTTURNO #1 LA RAGIONE AL SONNO “Sutta Terra tour” Salvatore DISKO PARTYZANI FESTA DELLA MUSICA thoven , Ravel, Granados, Mompou, formance Weltflucht che con- HANNO TUTTI RAGIONE Regia, drammaturgia e con Filippo Renda, E’ Nocera voce, Pietro Amico Catania, Ragusa, Teatro Blancafort, Ginastera Gio 8/5 h 19 clude domani (replica sabato) al Di Paolo Sorrentino, con Iaia Forte Gio 8/5 h con Marta Pizzigallo, Irene Serini batteria, Luigi Sanfilippo Ma Musica Arte, h. 23.30 Il Palco Mad, h. 18.30 Museo Riso di Palermo la rassegna 21.15, ven 9/5 h 21.15, sab 10/5 h 21.15 Fino al 18/5. Sab 10/5 h 20.45, dom 11/5 LUCA BALLERINI basso, Lorenzo Profita Indie Rock diTrinacria Beat Con Peppe Arezzo, Fabio Contemporaneo Sensibile. Libera- Palermo, Teatro Libero; Dom 11/5 h 20.45 h 17.30 Catania, Teatro del Canovaccio San Giovanni La Punta (Ct), Fondazione fisarmonica Box: Antonio Vetrano, Iacono, Vincenzo Fontes, La Verde La Malfa - Parco dell’Arte mente ispirata alla poesia Verso di Viagrande (Ct), Viagrande Studios COEFORE/EUMENIDI VICTOR WOOTEN BAND Renato Gargiulo, Giancarlo Maurizio Diara, Peppe Trin- Concerto per pianoforte Gio 8/5 h 19 me di Else Lasker-Schüler, la per- gali, Alberto Fidone, Nuccio LAMPEDUSA BEACH Di Eschilo, traduzione Monica Centanni, Catania, Teatro Abc, h. 21.30 “JJ” Salafia, vj Rielax THE SENSUAL STYLE GROUP formance Weltflucht è il tentativo Boscarino, Lorenzo Licitra Di e regia Lina Prosa, con Elisa Lucarelli regia Daniele Salvo, scene e costumi della coreografa Alessia Gatta (che Victor VICTOR WOOTEN BAND Catania, Monastero dei Benedettini I MANGIANASTRI Fino al 18/5. Gio 8/5 h 21; ven 9/5 h Arnaldo Pomodoro, musiche Marco firma anche la Wooten Palermo, Musiche di Andrea Ferrante Ven 9/5 h 21 Catania, Agorà Hostel, h. 21 17.30, sab 10/5 h 17.30, dom 11/5 h 21, Podda, movimenti Alessio Maria Roma- regia) di per- basso, Teatro Golden, h. 21.30 PIANOFORTE ED ORCHESTRA Mimì Sterrantino voce e chi- mar 13/5 h 21, mer 14/5 h 17.30 Paler- no, con Francesco Scianna, Francesca correre una Joseph Victor Wooten basso, Joseph Ciocchetti, Alessandro Romano, Elisabet- Palermo, Teatro Politeama tarra acustica, Salverico Cutu- mo, Teatro Biondo sala Strehler via per coniu- Wooten Wooten tastiere, Derico Wat- ta Pozzi, Antonietta Carbonetti, Graziano Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da li fisarmonica, Flavio Gullotta ARAGOSTE DI SICILIA gare le opposi- tastiere, son batteria, Krystal Peterson Piazza, Alessandro Romano, Marco Piotr Borkowsky, pianoforte Carlo contrabbasso, Alessio Cara- Di Giovanni Grimaldi e Bruno Corbucci, zioni dell’uma- Derico voce. Nomos jazz Imparato, Paola Gassman, Ugo Pagliai, Guaitoli, musiche Khačaturjan, Stravin- stro batteria e percussioni regia Turi Giordano, con Tuccio Musume- na esperienza, Watson LAURA PAUSINI Piera Degli Esposti Fino al 21/6. Sab skij Ven 9/5 h 21.15, sab 10/5 h 17.30 batteria, ci, Guia Jelo, Fabio Costanzo, Marta per scoprire Taormina (Me), 10/5 h 18.45, mar 13/5 h 18.45 Siracu- MIKHAIL RUDT Krystal Peterson voce. Limoli, Margherita Mignemi, Claudia che la fuga non è necessariamente Teatro Antico, h. 21.30 lunedì 12/5 sa, Teatro Greco Inda Catania, Teatro Massimo Bellini Catania jazz Musumeci,Olivia Spigarelli, Aldo Toscano verso un luogo lontano, ma spesso The Greatest Hits World Tour MIKE STERN Fino al 25/5. Gio 8/5 h 21, ven 9/5 h 21, CHE NOTTE... QUELLA NOTTE Concerto per pianoforte, musiche Scria- PIPPO POLLINA & è verso noi stessi. Il vorticoso moto PATRIZIA LAQUIDARA Palermo, sab 10/5 h 17.30 e h 21, dom 11/5 h Di C. Auteri, regia Antonello Capodici, con bin, Mussorgsky, Prokofiev, Stravinski PALERMO ACOUSTIC 5ET interiore di ognuno diventa lo spa- Catania, La cartiera, h. 21.30 Teatro Golden, h. 21.30 17.30, mar 13/5 h 21, mer 14/5 h 17.30 Enrico Guarneri, Francesca Ferro,Vincenzo Ven 9/5 h 21 Capo d'Orlando (Me), Teatro zio di una tangibile esperienza arti- Patrizia Laquidara voce, Con Tom Kennedy basso Catania, Teatro Brancati Volo, Rosario Marco Amato Sab 10/5 h CHUREN LI stica, dove la scenografia svolge un Rosso di San Secondo, h. 21 elettrico, Steve Smith bat- Alfonso Santimone piano C’ERA UNA VOLTA UN PONTE 17.30 e h 21 Acireale (Ct), Teatro Maugeri Ragusa, Camera di Commercio ruolo fondamentale. KENNY CARPENTE teria. Golden Festival Brass jazz club Di, con e regia Ernesto Maria Ponte, con BISCOTTI ALLE NOCI Concerto per pianoforte Sab 10/4 h 20.30 I quattro danzatori (Gioele Coccia, Catania, Ma Musica Arta, h. 22 AUGURI AFRO FAMILY PUPI DI SURFARO Claudio Casisa Fino all’8/6. Ven 9/5 h Regia e con Fabio Casà, con Marco Casà, TAKARAZUKA MANDOLIN ENSEMBLE Viola Pantano, Marco Grossi e Gia- Dj set nel foyer con Ferdinan- Catania, Regalbuto (En), 21.30, sab 10/5 h 21.30, dom 11/5 h Laura Emmi, Giuseppe Raciti, Federica Taormina (Me), Cattedrale como Sabellico) saranno costretti a do Gioeni , FabioCocuzza, Barbara Disco Lab, h. 19.30 Teatro Urania, h. 21.30 18.45 Palermo, Agricantus D'ambra, Rosa Bianca Strano Sab 10/5 h Musica tradizionale giapponese ,orche- movimenti in spazi ridotti, e a con- Marco Zappalà; percussioni Dj set Stone Mama, Ras “Sutta Terra tour” Salvatore INCOSCIENZA 21, dom 11/5 h 18 Catania, Teatro Piscator stra femminile di mandolini diretta dalla tinui spostamenti degli elementi Marco Selvaggio, Vj Kar;Caf- Nocera voce, Pietro Amico Dedo; Jam session'Zu Di e con Valerio Strati, regia Sandro Dieli LE VESPE Maestra Sanae OnjiSab 10/5 h 20 4° scenici - due giardini verticali mobi- fetteria: djs Aantonio Oliva, batteria, Luigi Sanfilippo Luciano, Hi Kee, Maestro Ven 9/5 h 21, dom 10/5 h 21 Palermo, Di Aristofane, traduzione e adattamento Concerto di Amicizia Sicilia-Giappone li - che delineeranno alternativa- Giuseppe Bazzano, Santi basso, Lorenzo Profita Garofalo, Alex Kazumba do Teatro alla Guilla Alessandro Grilli, regia Mauro Avogadro, ORCHESTRA A PLETTRO mente stati di libertà e prigionia, di Cantarella. Fun or Nothing fisarmonica Rio, Jhonnys Bawdon, scene e costumi Arnaldo Pomodoro, “CITTÀ DI TAORMINA” humour e di magia. PATRIZIA LAQUIDARA ILLUSION DANGER SHOW Zagazà; from Denbayà musiche Banda Osiris, movimenti Ivan Mirabella Imbaccari (Me), Ist. De Amicis DANZA/ Domani e sabato Weltflucht Catania, La cartiera, h. 21.30 Con l’illusionista Christian Carapezza and Piergiorgio e Marco; spetta- martedì 13/5 friends Ven 9/5 h 21, dom 11/5 h. 18 Bicego Varengo, con Sergio Mancinelli, Con gli studenti di musica e il coro della Patrizia Laquidara voce, al Museo Riso di Palermo colo di percussioni degli PUPI DI SURFARO Palermo, Teatro Golden Enzo Curcurù, Antonello Fassari, Martino scuola ‘Don A.Barbuscia’ Dom 11/5 h 18 Alfonso Santimone piano allievi di “Africa Flavour”, Leonforte (En), D’Amico Fino al 22/6. Dom 11/5 h MACRÌ E FUGA Brass jazz club food Siculosenegalese, arti- L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO Teatro Evolution, h. 21.30 Di Oscar Wilde, regia e con Geppy Gleije- 18.45, mer 14/5 h 18.45 Siracusa, Tea- Messina, Palantonello LA GOVERNANTE gianato senegalese e cileno Di nuovo... “Sutta Terra tour” Salvatore ses, con Lucia Poli, Marianella Bargilli tro Greco Festival del Centenario Inda Massimo Macrì violoncello, Giacomo Palermo, Borderline, h. 22 RAKIJA BOMBA TRIO Nocera voce, Pietro Amico Fino al 18/5. Ven 9/5 h 21.15, sab 10/5 h ROBIN HOOD Fuga pianoforte, musiche Schumann, Salvo Micalizio voce, Sergio- i Denovo Palermo, Borderline, h 22 batteria, Luigi Sanfilippo 17.15 e h 21.15, dom 11/5 h 17.15, mar Regia Cinzia Maccagnano, con Dom 11/5 Strauss, Lutoswlaski, ŠhostakovičDom lino Longo batteria e iphone, Tommi Quinci sassofono e basso, Lorenzo Profita 13/5 h 17.15, mer 14/5 h 17.15 Paler- h 18 Catania, Teatro Abc 11/5 h 18 a storia della musica rock Kiodo chitarra e synth, fisarmonica approda al Ma Musica Arte di clarinetto, Daniele Tesauro mo, Teatro Al Massimo LA CONFESSIONE DENIS PATKOVIC L Barabba basso e synth LAURA PAUSINI Catania. Sabato sera il locale etneo fisarmonica, Giacomo Di STA PER ME Di e regia Walter Manfrè Fino al 18/5. Palermo, Goethe-Institut PER PEPPINO IMPASTATO Taormina (Me), ospiterà i Denovo, la storica band Domenico tapan e percus- Compagnia Il Gatto Blu Sab 10/5 h 21.30 Dom 11/5 h 20.30 Ragusa, Auditorium Variazioni Goldberg di J. S. Bach con la Cinisi (Pa), Teatro Antico, h. 21.30 catanese formata da Luca e Gabrie- sioni. Segue dj Ajde Catania, Sala Harpago S.Vincenzo Ferreri fisarmonica classica Mer 14/5 h 19 p.zza V. E. Orlando, h. 20 The Greatest Hits World Tour le Madonia, Toni Carbone e Mario GLOBAL WARNING Daniele Sepe e The rote Venuti ospiti del dancefloor rock Palermo, Caffè Antico, h. 21.30 FLOYDIAN ECHOES jazz fraction + Francesco Disko Partyzani. Dalle 21 i compo- Guest Nixus, Jahpawa; Dj Palermo, Teatro Jolly, h. 21 EVENTI VISIONI ARTE Impastato nenti della band, incalzati dalle set Mastro, Uwè, Gabbianin Pink Floyd Tribute band domande dei giornalisti Giuseppe CINISI RICORDA PEPPINO IMPASTATO POZO AND EL DIABLO. THE LEGEND vernissage Attardi (La Sicilia) e Stefano Man- Cinisi (Pa), Luoghi vari Catania, Hotel Mediterraneo KAOSMO nucci (Il Tempo), parleranno della INCONTRI Dibattiti, incontri e musica per il 36° Di Carmelo Auteri, proiezione in anteprima Mostra personale di Simone Vela, tecno poeta loro storia musicale, cominciata nel anniversario dell’assassinio di Peppino e conferenza stampa Sab 10/5 h 16.30 visivo 3.0, a cura di Aurelio Pes. In mostra 1981, che ha dato il “la” alla scena CHE VUOI CHE SIA TONY SERVILLO Impastato Da gio 8/5 a dom 11/5 SONNENALLEE Video 3D in visione continua con musiche del- musicale catanese (una delle più Catania, Libreria Feltrinelli Palermo, Teatro Biondo DENOVO Palermo, Goethe-Institut l’artista, 20 stampe frame, 4 sculture 3D infini- te, 4 maxi tele ad olio. Fino al 19/5 vivaci in Italia), Presentazione editoriale di Mattia Mado- Incontra il pubblico Gio 8/5 h 19.30 Catania, Ma Musica Arte Di Leander Haußmann (Germania 1999), Palermo, Galleria Artetika, ven 9/5 h 19 e presenteranno nia, con Niccolò Carosi, Fabio Furnari, GIUSY FERRERI Presentazione dell’album “Kamikaze film in lingua originale con sottotitoli Mar bohemien”, conducono Giuseppe Attardi il progetto disco- Pippo Raniolo e i Bidiel Gio 8/5 h 18 Palermo, Forum 13/5 h 18.30 FRANCESCO BALSAMO - OPERE RECENTI grafico Kamika- e Stefano Mannucci Sab 10/5 h 21 Personale a cura di Giusi Diana. Installazione IL CORAGGIO DELLE DONNE Incontra i fan e firma copie Gio 8/5 h 18 SORSICORTI ze Bohemien, CORRI CATANIA ambientale composta da tavoli con opere su Palermo, Libreria Feltrinelli GHERARDO COLOMBO uscito per Vice- Catania, piazza Università Palermo, Cinema De Seta carta, cartone e carta velina, disegni ad olio e versa Records in Presentazione editoriale di Alessandra Catania, Libreria Cavallotto c.so Sicilia Corsa di solidarietà aperta a tutti Dom Festival Internazionale di cortometraggi e matita che si accompagnano a reperti ogget- vinile a tiratura limitata il 19 apri- Ziniti, con Elvira Terranova Gio 8/5 h 18 Incontro con il pubblico Mar 13/5 h 17.30 11/5 dalle h 10 buon vino Da mer 14/5 h 18.30 tuali, ritagli e piccole sculture. Fino all’11/5 le, e che uscirà il 15 maggio in ver- Scicli (Rg), Galleria L'Androne, ven 9/5 h 18 sione cd e in versione digitale. Sul palco anche Francesco Fracassi, il primo produttore dei Denovo, ed DANZA Enzo Velotto e Benedetta Bellotti WELTFLUCHT della Viceversa Records, l’etichetta Palermo, Museo Riso catanese che firma sia il vinile sia Coreografia Alessia Gatta, con Gioele la versione cd e digitale dell’album. Coccia, Viola Pantano, Marco Grossi, I Denovo approfitteranno dell’in- Giacomo Sabellico Ven 9/5 h 21, sab contro per regalare ai fan alcuni 10/5 h 21 Contemporaneo Sensibile brani dal vivo in acustico. ALEJANDRA BERT OLINO GARCIA 4ET MUSICA/ I Denovo presentano il disco Palermo, Vinodivino Kamikaze Bohemien a Catania Spettacolo di Flamenco Ven 9/5 h 21.30