Standard Auditel Digitale

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate Streams (LS) settimana 23 agosto 2020 29 agosto 2020

La misurazione degli ascolti digitali sui device non è sommabile alla misurazione degli ascolti TV sugli individui. I Legitimate Streams sono visualizzazioni editoriali e pubblicitarie iniziati e visualizzati per almeno 0,3 secondi (soglia tecnica per avere certezza dell’effettivo avvio dello stream) da ciascun device. Si applica ai contenuti editoriali e pubblicitari di tipo Pre-Roll, Mid-Roll e Post-Roll (detti anche «X-Roll). Ad esempio, se in un periodo di 7 giorni, un determinato canale e i suoi contenuti pubblicitari vengono visualizzati da 200.000 device, con una media di 10 stream cominciati (e visualizzati per almeno 0,3 secondi) al giorno, LS sarà uguale a: 200.000 (Device) x 7 (Giorni) x 10 (Legitimate Streams medi al giorno per device) = 14 milioni di LS. LS è una metrica specifica per il “Digital” e non ha alcun riferimento diretto con le metriche usuali della TV tradizionale. Legitimate 189.810.000 Legitimate Streams Streams (LS) Totali totali della settimana

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate Media LS per fascia oraria nel giorno medio Streams Totale editori rilevati (LS) per fascia oraria

OO Mobile OO PC OO Smart TV e Altro Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate 189.810.000 legitimate streams totali Streams Totale editori rilevati

(LS) Breakdown per Classe di Device Breakdown per Modalità di Visione Breakdown per Tecnologia Applicativa per classe di device e modalità di visione

Dati relativi alla settimana Auditel: * Smart TV, OTT, Altro 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate Streams 1.671K (LS) per editore 2.572K

88.701K

17.070K

79.297K

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate 1.671K Real Time 732K Streams Nove 275K Dmax 272K

(LS) Food Network 199K per editore Motor Trend 92K Giallo 54K e canale HGTV 28K K2 9K

Frisbee 5K

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate 2.572K Streams La7 2.572K (LS) per editore e canale

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate 88.701K 41.418K Streams TGCom 24 27.084K 15.625K

(LS) 1.497K per editore Digital 825K e canale

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate 17.070K Rai 1 5.605K Streams Rai 2 2.755K Rai 3 2.731K

(LS) Rai News 24 1.185K per editore RaiPlay 973K Rai Premium 814K e canale Rai Yoyo 680K Rai Gulp 546K

Rai 4 425K

Rai Movie 297K

Rai Sport 271K

Rai 5 229K

Rai Storia 93K

Rai Scuola 25K

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Legitimate 79.297K Digital Fluid News 32.587K Streams Digital Fluid Sport 16.097K Digital Fluid Calcio 14.778K

(LS) Digital Fluid Entertainment 9.384K per editore Sky Sport Uno 1.003K Sky Atlantic 859K e canale Sky TG24 852K Digital Fluid Serietv e Cinema 599K

Sky Sport 24 597K

Sky Cinema Vod 412K

TV8 394K

Sky Sport MotoGP 292K

Sky Uno 261K

Sky Sport F1 213K

Sky Sport NBA 193K

Sky Sport Arena 126K

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale Tempo speso (TTS) settimana 23 agosto 2020 29 agosto 2020

La misurazione degli ascolti digitali sui device non è sommabile alla misurazione degli ascolti TV sugli individui. Il Totale Tempo Speso (TTS) è calcolato sommando tutti i secondi in cui ciascun device ha visualizzato contenuti editoriali e pubblicitari. Ad esempio, se in un periodo di 7 giorni, un determinato canale e i suoi contenuti pubblicitari vengono visualizzati da 200.000 device per una media di 10 minuti al giorno per device, TTS sarà uguale a = 200.000 (Device) x 7 (Giorni) x 10 (minuti medi al giorno per device) = 14 milioni di minuti. Totale 10.633.000 Tempo Speso ore (TTS) totali della settimana

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale Media TTS per fascia oraria nel giorno medio Tempo Speso Totale editori rilevati (TTS) per fascia oraria nel giorno medio

OO Mobile OO PC OO Smart TV e Altro Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale 10.633.000 ore totali Tempo Speso Totale editori rilevati

(TTS) Breakdown per Classe di Device Breakdown per Modalità di Visione Breakdown per Tecnologia Applicativa per classe di device e modalità di visione

Dati relativi alla settimana Auditel: * Smart TV, OTT, Altro 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale

Tempo speso 239K (TTS) ore per 192K editore

4.663K

2.896K

2.550K

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale 239K Tempo speso Real Time 92K Nove 49K

(TTS) Dmax 38K ore per Giallo 22K editore Motor Trend 13K Food Network 10K e canale HGTV 10K

K2 2K

Frisbee 2K

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale 192K Tempo speso La7 192K (TTS) ore per editore e canale

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale 4.663K Tempo speso Canale 5 3.201K Italia 1 455K

(TTS) TGCom 24 444K ore per Rete 4 164K editore Mediaset Digital 55K e canale

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale 2.896K Tempo speso Rai 1 1.049K Rai 2 470K

(TTS) Rai 3 435K ore per Rai News 24 176K editore Rai Premium 158K RaiPlay 145K e canale Rai Gulp 89K

Rai 4 80K

Rai Movie 73K

Rai Yoyo 61K

Rai 5 44K

Rai Sport 33K

Rai Storia 23K

Rai Scuola 4K

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Totale 2.550K Tempo speso Digital Fluid News 374K Sky Sport Uno 367K

(TTS) Sky Atlantic 291K ore per Sky Cinema Vod 209K editore Digital Fluid Sport 180K Sky Sport 24 149K e canale Digital Fluid Calcio 149K

Sky TG24 141K

Sky Sport MotoGP 108K

Digital Fluid Entertainment 102K

Sky Uno 88K

TV8 80K

Sky Sport F1 72K

Sky Sport NBA 64K

Sky Sport Football 28K

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average Stream Duration (ASD) settimana 23 agosto 2020 29 agosto 2020

La misurazione degli ascolti digitali sui device non è sommabile alla misurazione degli ascolti TV sugli individui. L’Average Stream Duration (ASD) rappresenta il tempo medio di visione di ogni singolo legitimate stream. Si calcola dividendo il TTS per il numero di LS. Ad esempio, se in un determinato periodo di 7 giorni, un determinato canale hanno avuto 14 milioni di Legitimate Streams con un Tempo Totale speso pari a 14 milioni di minuti, l’ASD sarà pari a 14m/14m = 1 minuto (oppure 60 secondi). Average Stream Duration (ASD) 4' e 52'' tempo medio della speso settimana

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average Tempo medio speso per fascia oraria nel giorno medio Stream Totale editori rilevati Duration (ASD) per fascia oraria nel giorno medio

*Esclusi gli stream pubblicitari Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average 4' e 52'' tempo medio speso* Stream Totale editori rilevati Duration ASD per Classe di Device ASD per Modalità di Visione ASD per Tecnologia Applicativa (ASD) per classe di device e modalità di visione

Dati relativi alla settimana Auditel: *Esclusi gli stream pubblicitari 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average Stream 15' e 52'' Duration (ASD) 5' e 46'' minuti 5' e 12'' medi per editore 18' e 46''

2' e 21''

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average 15' e 52'' Giallo 33' e 45'' Stream HGTV 24' e 12'' Frisbee 19' e 14''

Duration Nove 17' e 29'' (ASD) K2 15' e 30'' Dmax 15' e 21'' minuti Real Time 15' e 1'' Motor Trend 15' e 2'' medi Food Network 6' e 45'' per editore e canale

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average 5' e 46'' Stream La7 5' e 46'' Duration (ASD) minuti medi per editore e canale

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average 5' e 12'' Rete 4 14' e 31'' Stream Canale 5 10' e 52'' Mediaset Digital 6' e 12''

Duration Italia 1 2' e 12'' (ASD) TGCom 24 1' e 12'' minuti medi per editore e canale

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average 18' e 46'' Rai Movie 29' e 15'' Stream Rai 4 25' e 23'' Rai Premium 24' e 45''

Duration Rai 2 23' e 13'' (ASD) Rai 1 23' e 1'' Rai 3 20' e 2'' minuti Rai Storia 19' e 41'' Rai 5 16' e 30'' medi RaiPlay 14' e 15'' per editore Rai Sport 14' e 1'' Rai News 24 12' e 32'' e canale Rai Scuola 11' e 41'' Rai Gulp 10' e 4''

Rai Yoyo 5' e 24''

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Average 2' e 21'' Sky Cinema Vod 32' e 10'' Stream Cielo 24' e 35'' Sky Cinema Action 23' e 16''

Duration Sky Cinema Uno +24 23' e 10'' (ASD) TV8 23' e 0'' Sky Cinema Collection 22' e 59'' minuti Sky Sport MotoGP 22' e 52'' Sky Cinema Uno 22' e 51'' medi Sky Sport Uno 22' e 20'' per editore Sky Cinema Comedy 22' e 18'' Sky Uno 22' e 1'' e canale Sky Sport F1 21' e 45'' Sky Atlantic 21' e 36''

Sky Cinema Suspense 20' e 13''

Sky Meteo 24 20' e 5''

Sky Cinema Romance 20' e 0''

Dati relativi alla settimana Auditel: 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Informazioni utili Note metodologiche FAQ Informazioni utili Ambiente App Browser distributivo PC Mobile Smart TV PC Mobile Smart TV perimetro di dplay rilevazione Siti terzi

Ambiente App Browser distributivo PC Mobile Smart TV PC Mobile Smart TV

La7 TGLa7 Siti terzi

Dati relativi alla settimana Auditel: Disponibile e rilevato Disponibile e non rilevato Non disponibile 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Informazioni utili Ambiente App Browser distributivo PC Mobile Smart TV PC Mobile Smart TV perimetro di Mediaset Play TGCom24 rilevazione Sport Mediaset Meteo.it Witty TV Altri siti Mediaset Siti terzi

Ambiente App Browser distributivo PC Mobile Smart TV PC Mobile Smart TV

Raiplay Rainews Rai.it Siti terzi

Dati relativi alla settimana Auditel: Disponibile e rilevato Disponibile e non rilevato Non disponibile 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 Informazioni utili Ambiente App Browser distributivo PC Mobile Smart TV PC Mobile Smart TV perimetro di Sky Go Sky.it rilevazione Cielo TV TV 8 Siti terzi

Dati relativi alla settimana Auditel: Disponibile e rilevato Disponibile e non rilevato Non disponibile 23 agosto 2020 – 29 agosto 2020 FAQ 1. Qual è il perimetro della misurazione Auditel dei device digitali? La misurazione Auditel dei device digitali riguarda potenzialmente tutti i canali lineari, i contenuti editoriali e i contenuti pubblicitari Note trasmessi utilizzando il protocollo IP su una rete aperta e pubblica, cioè la stessa rete che viene utilizzata ad esempio per l’e-mail o per il web browsing. La rilevazione coinvolge potenzialmente tutti i device abilitati alla ricezione tramite protocollo IP (Tablet, Smarphone, Smart TV, Set-Top- metodologiche Box, Mini-Set-Top-Box, Console giochi, ecc.). Al momento la rilevazione riguarda esclusivamente la visione tramite Browser e App. Per un maggiore dettaglio relativo a quali ambienti distributivi sono inclusi nella rilevazione si rimanda alle pagine “Informazioni Utili – perimetro di rilevazione” o al sito https://www.auditel.it/elenco_properties

2. Come vengono misurati gli ascolti Auditel dei device digitali? All’interno di ciascuna App e/o Web Site rilevati, viene installato un apposito SDK che rileva la fruizione di un contenuto e invia i relativi dati d’ascolto ad Auditel, su base censuaria. Solo previa verifica della corretta implementazione dei propri SDK e costante controllo del mantenimento di tale qualità, Auditel provvede alla certificazione di un ambiente distributivo e alla sua conseguente inclusione all’interno del perimetro di rilevazione.

3. Cosa si intende per device e Classe di device? Per device, nell’ambito della misurazione Auditel, si intende qualsiasi dispositivo atto alla ricezione e riproduzione di contenuti audiovisivi diffusi attraverso IP. I device si possono suddividere in tre tipologie: • Mobile, che comprende gli Smartphone e i Tablet, sia in ambiente IOS che in ambiente Android; • PC, che include Desktop e Laptop (e alcuni device ibridi tra Laptop e Tablet); • Smart TV, OTT e altro, che raccoglie le Smart TV e vari device OTT collegabili al televisore (Console Giochi, Set-Top-Box, Mini-Set-Top-Box).

Per eventuali chiarimenti 4. Auditel è in grado di escludere dai propri conteggi il “traffico non umano” e le riguardo ai termini utilizzati eventuali frodi? in queste F.A.Q., vi Grazie ai migliori standard tecnici internazionali, Auditel applica un filtro rigoroso che esclude dalla rilevazione il traffico non umano e preghiamo di fare tentativi di frodi. riferimento al Glossario disponibile al sito web www.auditel.it.

Per maggiori informazioni mail: [email protected] tel: +39 02 5829861 FAQ 5. Auditel è in grado di distinguere gli ascolti effettuati in Italia, rispetto a quelli Note che provengono dall’estero? La rilevazione Auditel dei device digitali include tutti gli ascolti, indipendentemente dalla loro provenienza. Tuttavia, Auditel è in grado di metodologiche distinguere gli ascolti provenienti dall’Italia, da altri Paesi UE e da Paesi Extra-UE, e rende tale distinzione disponibile per tutti i propri clienti. 6. Si può dire che un device corrisponde a un individuo? Un device non corrisponde a un individuo, perché un individuo può utilizzare abitualmente uno o più device e perché i contenuti video riprodotti da un device in un dato momento possono essere guardati da uno o più individui e in certi casi da nessuno. La trasformazione dei dati di ascolto dei device digitali da device a individui, come detto precedentemente, sarà disponibile nelle prossime release.

7. Quali sono i prossimi passi nella misurazione Auditel dei device digitali? I prossimi passi prevedono la trasformazione dei dati d’ascolto relativi a device in ascolti riferiti a individui reali, dotati di un profilo demografico e al netto di eventuali duplicazioni di visione, sia all’interno degli ascolti dei device digitali, sia tra ascolti TV e dei device digitali. Ciò consentirà la creazione di un unico e omogeneo sistema di misurazione video cross-piattaforma, la cosiddetta Total Audience della televisione, che permetterà di conoscere, ad esempio, il numero e il profilo degli ascoltatori unici di una determinata campagna pubblicitaria o di un determinato contenuto editoriale, indipendentemente dalla modalità di visione e dal dispositivo su cui avviene la visione.

8. La misurazione Auditel dei device digitali rispetta la Privacy e il GDPR? I dati censuari di visione degli utenti di App e Web Site misurati da Auditel vengono trattati nel pieno rispetto delle norme di legge applicabili. Per eventuali chiarimenti riguardo ai termini utilizzati in queste F.A.Q., vi preghiamo di fare riferimento al Glossario disponibile al sito web www.auditel.it.

Per maggiori informazioni mail: [email protected] tel: +39 02 5829861 FAQ 9. I dati di ascolto dei device digitali possono essere comparati o sommati a Note quelli della TV tradizionale? Alcune metriche della misurazione Auditel dei device digitali sono simili a quelle utilizzate per la TV tradizionale, mentre altre sono totalmente specifiche (ad esempio, i “Legitimate Streams”). In tutti i casi, finché gli ascolti dei device digitali sono espressi in device, la metodologiche comparazione e la somma di essi con gli ascolti TV tradizionali non è corretta. Inoltre, si deve notare che una parte degli ascolti dei device digitali che avvengono su uno schermo TV (Smart TV, Console Giochi, Set-Top-Box, Laptop/Desktop/Tablet/Smartphone collegato al TV stesso) possono essere oggetto di un doppio conteggio. Ciò accade, in particolare, quando l’ascolto riguarda canali lineari trasmessi anche sulla TV tradizionale o comunque contenuti televisivi già trasmessi da un canale lineare lo stesso giorno o nei 7 giorni precedenti e già identificati grazie all’attuale tecnologia di misurazione della TV tradizionale. Grazie all’introduzione del dato proveniente dal Super PanelTM, Auditel sarà in grado di eliminare ogni possibile duplicazione dei comportamenti di visione.

10. Cosa si intende per tipologia di trasmissione “Live” e “On Demand”? I contenuti “Live” sono distribuiti in modalità lineare, ossia visibili in modo continuo, sulla base di un palinsesto. I contenuti “On Demand”, invece, sono disponibili in un apposito “Catalogo” e vengono trasmessi a ciascun device al momento in cui l’utente ne fa richiesta.

11. Nel perimetro di rilevazione che cosa si intende per PC, Mobile, e Smart TV? • PC: Desktop, Laptop e alcuni device ibridi tra Laptop e Tablet; • Mobile: Smartphone e Tablet, sia in ambiente iOS che in ambiente Android; • Smart TV: Smart TV e vari device OTT collegabili al televisore (Console Giochi, Set-Top-Box, Mini-Set-Top-Box).

Per eventuali chiarimenti riguardo ai termini utilizzati in queste F.A.Q., vi preghiamo di fare riferimento al Glossario disponibile al sito web www.auditel.it.

Per maggiori informazioni mail: [email protected] tel: +39 02 5829861 Auditel s.r.l. - www.auditel.it Tutti i diritti riservati. Copyright 2020 © RST Milano 235357/6309/7 CCIAA Milano 1164218 PI 07483650151

mail: [email protected] tel: +39 02 5829861 - fax: +39 02 58298632