La Chiusa E Il Boschetto in Bici

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

La Chiusa E Il Boschetto in Bici Anno XXX—Numero 94 – 10 LUGLIO 2020 Speciale Progetto “Comunità Solidali e Sostenibili“ Attività realizzata col contributo della Regione Veneto con risorse del Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Art. 72 D. LGS. 117/17 – Anno 2019 Comunità Locale del Comune di Arzergrande (Pd) i chiamo Leo dare un motivo per scri- piena di canne palustri Sarpato, abito vere di sé e di quello che che si usavano per fare i M ad Arzergrande, fanno. tetti dei casoni come il ho 7 anni ed ho appena Casone Azzurro di Val- finito la seconda elemen- Dal diario di Leo il longa. tare. Mi piace tantissimo racconto del 7 luglio 2020 data nella quale il Dopo siamo andati, al andare in bicicletta e gio- boschetto sulla strada care con i miei amici a centro estivo ha aderito al progetto “La Cultura delle Streghe e abbiamo esplorare la natura so- raccolto tantissime foglie prattutto i boschi oppure del fosso” proposto da Leo Sarpato Rete Wigwam: di alberi perché, poi, di anni 7 vedere cosa c’è dentro il quando saranno piatte, di Arzergrande (Pd) mare usando la masche- “Oggi abbiamo fatto faremo un erbario. ra. Mi piace anche anda- una biciclettata per sco- Efrem è andato via e La cosa più bella re ai Centri estivi perché prire la cultura del fosso. noi, in bicicletta, siamo nel bosco è stata facciamo tante cose di- Non è che il fosso legga o andati a vedere le idrovie ascoltare il vento verse e tanti di giri in bici. scriva, quello che ci han- e un’ape mi ha punto. no raccontato è quello Abbiamo fatto via Caresin tra i rami Leo partecipa al cen- che succede intorno al tro estivo “officina dei e poi avanti finche non e l’assaggiare fosso: le cose che fanno siamo tornati a scuola. bambini e dei ragazzi” gli uomini ma anche le un frutto selvatico dove tra le tante attività La cosa più bella è sta- mezzo ciliegia e piante che ci sono e un ta quando eravamo nel previste c’è anche la po’ gli animali. mezzo prugna, scrittura del diario della bosco: abbiamo ascolta- buono! giornata accompagnato Il Presidente dei to il vento che sembrava da qualche immagine si- Wigwam, Efrem Tassina- spezzare i rami e abbia- In collaborazione con gnificativa delle giornata. to, ci ha spiegato come mo assaggiato un frutto Il diario ha lo scopo di funziona una chiusa e mezzo ciliegia e mezzo invitare i bambini alla poi ci ha detto che ad prugna, buono! (ndr: l’A- riflessione sulla giornata Arzergrande, una volta, molo o Mirabolano) oltre che, naturalmente a c’era una estesa palude © Riproduzione riservata Al boschetto delle Comunanze lungo la stradina delle Streghe La Wigwam Local Community Saccisica - Italy WIGWAM®NEWS Newsletter of the Wigwam® - Periodico quindicinale. - Registrazione Tribunale di Padova N.1198 del 24.02.1990 Direttore Responsabile: Efrem Tassinato Redazione—Via Porto, 8—35028 Piove di Sacco (Pd) - Tel. +39 049 9704413 - [email protected] - www.wigwam.it LA CULTURA DEL FOSSO Pag. 2 WIGWAM NEWS - Anno XXX—Numero 94 - 10 LUGLIO 2020 LA CULTURA DEL FOSSO WIGWAM NEWS - Anno XXX—Numero 94 - 10 LUGLIO 2020 Pag. 3 LA CULTURA DEL FOSSO Pag. 4 WIGWAM NEWS - Anno XXX—Numero 94 - 10 LUGLIO 2020 LA CULTURA DEL FOSSO WIGWAM NEWS - Anno XXX—Numero 94 - 10 LUGLIO 2020 Pag. 5 LA CULTURA DEL FOSSO La chiusa sulla fossa Schilla .
Recommended publications
  • Padova E Provincia
    venerdì 12 giugno 2015 - Pagina 1 Autore Zamboni Roberto - www.dimenticatidistato.com - Tratto da “Elenco nazionale - comune di nascita” Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono: 1) Ministero della Difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti): (1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009); (1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti - 5 ottobre del 2001). 2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52: (2a) «Inter Arma Caritas» - L'Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) - A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) - Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti; (2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947). 3) Archivio privato Zamboni - Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen). 4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) - Presidenza Nazionale - «Archivio Tibaldi» - Elenco digitalizzato dei deportati italiani
    [Show full text]
  • Turismo in Saccisica ……………………………………………...43
    Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Interculturale dei Sistemi Turistici ordinamento D.M. 270/04 Tesi di Laurea Far turismo nella bassa pianura veneta, tra laguna e Colli Euganei. Una sfida possibile? Il caso studio della Saccisica. Relatore Ch. Prof. Francesco Vallerani Laureando Davide Quaglio Matricola 845945 Anno Accademico 2017 / 2018 INDICE INTRODUZIONE …………………………………………………………….1 1)RURALITÀ E TURISMO RURALE ………………………………………3 1.1 - Il territorio rurale ………………………………………………………………………………..3 1.1.1 – Categorizzazione geografica del territorio rurale ……………………………………3 1.1.2 – Paesaggio Rurale ………………………………………………………………………7 1.2 - L’urbanizzazione della campagna e la trasformazione della ruralità …………………….9 1.3 – Turismo rurale ………………………………………………………………………………..13 1.3.1 – Inquadramento del turismo rurale …………………………………………………...14 1.3.2 - L’importanza delle risorse produttive di una comunità rurale ……………………..16 1.3.3 – Agriturismo e turismo rurale ………………………………………………………….17 1.3.4 – Ittiturismo e pescaturismo ....…………………………………………………………18 1.3.5 – Turismo rurale in continua crescita ………………………………………………….19 1.3.6 – Perché scegliere il turismo rurale ……………………………………………………20 1.4 - Turismo rurale come mezzo di sviluppo di una comunità rurale: benefici e rischi …….22 2) IL TERRITORIO DELLA SACCISICA ………………………………...27 2.1 – Caratteri fisici …………………………………………………………………………………27 2.2 – Idrografia ……………………………………………………………………………………...28 2.3 – Cenni storici …………………………………………………………………………………..33 2.3.1 – Origine del nome Saccisica ……………………………………………………….. 35 2.4 – I comuni
    [Show full text]
  • Provincia Di Padova Piano Provinciale Della Viabilita
    II ysxgse2hs2ehye ettore2iilità esponsile2del2proedimentoX222ingF2ierluigi2gorzz sexy2ysxgsevi2hivve2sefsvse9 eqqsyxewixy2PHHS xF2ivefyey swe2ywwese2hiqvs2sxiswixs2 II pywey2eR E PE hHHIHIPFdo eepimento2emendmenti2ll9pprovzione QIGHVGHT wFxeri Ffmp wFwttezzi Felrdi Ffldo IEhHHIHIIFdo eepimento2osservzioni PSGHUGHT wFxeri Ffmp wFwttezzi Felrdi Ffldo HE hHHIHIHFdo PWGHWGHS wFfettio Ffmp Fssnnin Felrdi Ffldo evF xome2file hesrizione ht edtto erifFespF y gontrFg epprFespF isto2w gywwie pei yie hyg wixy eyve issyxs H R I W x E E E E E E E E h H H I H I H I P E sl2hirettore2enio sl2rogettist i2queroD2IP2E2QSHRQ2wonselie2@hA sl2presente2doumentoD2elorto2per2rovini2di2dov2d2xet2engineeringD2non2può2essere2riprodotto2o2omunito22terzi2senz2preventiv2utorizzzione2sritt PT0419N – Aggiornamento del Piano della Viabilità della Provincia di Padova STIMA SOMMARIA DEGLI INVESTIMENTI INDICE 1 PREMESSA ................................................................................................... 2 2 QUADRO ECONOMICO RIEPILOGATIVO................................................... 5 3 STIMA SOMMARIA DEGLI INVESTIMENTI ............................................... 11 4 STIMA SOMMARIA ALTRI INTERVENTI ................................................... 12 PT0419N -- -- ---- D RT 001 01 01 2- PT0419N--------DRT0010101_2-.doc Pagina 1 di 90 PT0419N – Aggiornamento del Piano della Viabilità della Provincia di Padova STIMA SOMMARIA DEGLI INVESTIMENTI 1 PREMESSA La stima degli investimenti necessari alla realizzazione del Piano è stata sviluppata in
    [Show full text]
  • Avviso Di Deposito Variante N. 32 Al P.I
    Città di Piove di Sacco Provincia di Padova SETTORE V – EDILIZIA PRIVATA, URBANISTICA, AMBIENTE Orario di apertura al pubblico: martedì 15.30-18.00, mercoledì e venerdì 11.30-13.00 Protocollo Generale n. 270 AVVISO DI DEPOSITO VARIANTE N. 32 AL PIANO DEGLI INTERVENTI IL RESPONSABILE DEL SETTORE V VISTI: l’articolo 18 della Legge Regionale n. 11 del 23 aprile 2004 così come successivamente modificata ed integrata; il Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (PATI) denominato “Tra Brenta e Bacchiglione” tra i comuni di Arzergrande, Brugine, Piove di Sacco, Pontelongo, approvato dalla Conferenza di Servizi il 31 luglio 2008 e ratificata con deliberazione della Giunta della Regione Veneto n. 2377 dell’8 agosto 2008; RENDE NOTO CHE: il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 73 del 22 dicembre 2020, ha adottato la Variante n. 32 al Piano degli Interventi per la ripianificazione delle aree di trasformazione ed espansione soggette a PUA decaduti, nonché per la previsione di una nuova disciplina per le aree oggetto di vincolo preordinato all'esproprio, per le quali non sono state approvate le relative opere pubbliche;. Gli atti relativi, sono depositati, a disposizione del pubblico, dal 5 gennaio 2021 per 30 giorni e cioè fino al 4 febbraio 2021, presso la Segreteria Generale del Comune di Piove di Sacco; Nei successivi 30 giorni e cioè fino al 6 marzo 2021, chiunque può formulare osservazioni sulla variante adottata; Entro 60 giorni dalla scadenza di cui al comma precedente, il Comune con propria deliberazione di Consiglio Comunale si esprime sulle osservazioni presentate ed approva la variante in oggetto; La variante diventerà efficace 15 giorni dopo la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune dell’avviso di avvenuta approvazione.
    [Show full text]
  • Elenco Seggi 2019
    ELEZIONI 2019 - UBICAZIONE DEFINITIVA SEGGI COMUNE RECAPITO COMUNE SEGGIO N. SEGGIO SEDE SEGGIO VIA N. CIVICO PR AVVISO CASA DELLE ABANO TERME 1 VIA DIAZ 98 ABANO TERME PD ASSOCIAZIONI CASA DELLE ABANO TERME 2 VIA DIAZ 98 ABANO TERME PD ASSOCIAZIONI SEDE MUNICIPALE - ALBIGNASEGO 3 VIA MILANO 7 ALBIGNASEGO PD SALA RIUNIONI SEDE MUNICIPALE - ALBIGNASEGO 4 VIA MILANO 7 ALBIGNASEGO PD SALA RIUNIONI ARZERGRANDE - SALA RIUNIONI C/O 5 VIA BASSA 3 ARZERGRANDE PD PONTELONGO CENTRO S. ANTONIO BOVOLENTA 6 SALA CONSILIARE VIA MAZZINI 17 BOVOLENTA PD BRUGINE 7 CENTRO AUSER PIAZZA UNGHERIA 14 BRUGINE PD CENTRO CULTURALE VIA PAPA GIOVANNI CASALSERUGO 8 2 CASALSERUGO PD HANGAR 9 XXIII CERVARESE S. BIBLIOTECA CROCE - 9 VIA MONTEMERLO 1 CERVARESE S. CROCE PD COMUNALE VEGGIANO 1 ELEZIONI 2019 - UBICAZIONE DEFINITIVA SEGGI COMUNE RECAPITO COMUNE SEGGIO N. SEGGIO SEDE SEGGIO VIA N. CIVICO PR AVVISO CODEVIGO - MUNICIPIO SALA VIA VITTORIO 10 33 CODEVIGO PD CORREZZOLA CONSILIARE EMANUELE III DUE CARRARE - BIBLIOTECA BATTAGLIA 11 COMUNALE - SALA VIA ROMA 95 DUE CARRARE PD TERME ALDO SIMONATO SALA FABRIZIO DE LEGNARO 12 VIA ROMA 20 LEGNARO PD ANDRE' SEDE MUNICIPALE - LIMENA 13 VIA ROMA 44 LIMENA PD SALA BARCHESSINA MASERA' DI SALA POLIVALENTE PADOVA - 14 VIA CONSELVANA 97 MASERA' DI PADOVA PD "CORTE DA ZARA" CARTURA MONTEGROTTO SEDE MUNICIPALE - 15 PIAZZA ROMA 1 MONTEGROTTO TERME PD TERME SALA MORRI NOVENTA AUDITORIUM SCUOLA PADOVANA - 16 MEDIA STATALE VIA VALMARANA 33 NOVENTA PADOVANA PD VIGONZA G.SANTINI SALA "A" PRESSO PADOVA Zona 17 SEDE DEL CONSIGLIO PIAZZA NAPOLI 40 PADOVA PD Centro DI QUARTIERE N. 5 PADOVA Cap = 18 SALA COMMISSIONI VIA GUASTI 12/C PADOVA PD 35124, 35125 2 ELEZIONI 2019 - UBICAZIONE DEFINITIVA SEGGI COMUNE RECAPITO COMUNE SEGGIO N.
    [Show full text]
  • Mappa Delle Linee Extraurbane
    MAPPA DELLE LINEE EXTRAURBANE Abano T. Piazza Fontana Padova Arcella Abano T. Villa Rigoni Padova Autostazione Abano Terme Stazione Padova Bassanello A B C D E F G H i Adria Padova Brusegana Aeroporto Marco Polo Padova Camin LEGENDA SCHEMA DELLE CORSIE DELL’AUTOSTAZIONE DI PADOVA INTERURBAN BUS TERMINAL Agna Padova Chiesanuova KEYS Viale della Pace, 1 - GPS: 45.4162111,11.8833668 e 029 Agripolis Campus Padova Corso Milano 1 e 036 1 Agugliaro Padova Guizza e 071 Capolinea e 038 Albignasego Padova Mandria Corsia 1 Corsia 3 Corsia 5 Corsia 7 Corsia 9 Corsia 11 First/last stop Platform 1 Platform 3 Platform 5 Platform 7 Platform 9 Platform 11 Corsia 13 Anguillara Veneta Padova Montà Linea 53E Platform 13 Arquà Petrarca Padova Ospedale Civile e 003 e 037 e 007 e 071 e 017 e A e071 Linea in transito e 041 Arre Padova Piazza Mazzini Running line e 006 e 033 e 073 e 018 e AT e 035 e 019 e ATL Arsego Padova Pontevigodarzere TSF e 060 Arzercavalli Padova Riviere Fermata di interscambio e 021 Bassano del Grappa e 040 e 020 e M Corsia 14 e 021 TSF Platform 14 Arzerello Padova S.Carlo Connection stop e 026 e T e 074 Arzergrande Padova Sacro Cuore Linea 101 e 031_6 e TL Padova Stanga Rosà e 001 VCE Linea feriale e festiva e 080 e 015 Badia Polesine Padova via Giotto Weekdays and Holydays e 002 e 010 Bus a lunga percorrenza Bagnoli di Sopra Padova via Toti 2 e 004 e 013 e 062 Long-distance buses 2 Baone Padova Voltabarozzo Linea prolungata Linea 208 e 005 e 016 Linea 80 e 063 Barbano Vicentino Padova Zona Industriale Cusinati Barbarano Palugana Extension
    [Show full text]
  • Sostegno Ai Centri Estivi 2021
    SOSTEGNO AI CENTRI ESTIVI 2021 CENTRI ESTIVI AMMESSI A CONTRIBUTO (elencati in base all’Amministrazione Comunale che ne ha fatto richiesta) Il sostegno economico ai Centri Estivi è composto da un contributo fisso e da un contributo variabile, calcolato in base all’effettiva durata e partecipazione dei bambini/ragazzi al Centro Estivo. I dettagli e le modalità di erogazione saranno forniti attraverso una specifica comunicazione che verrà inviata agli Enti destinatari del contributo. CONTRIBUTO COMUNE RICHIEDENTE PROVINCIA COMPLESSIVO MASSIMO Comune di Adria RO 2.005,00 € Comune di Albignasego PD 3.180,00 € Comune di Anguillara Veneta PD 1.860,00 € Comune di Ariano nel Polesine RO 2.220,00 € Comune di Arquà Petrarca PD 2.040,00 € Comune di Arquà Polesine RO 3.228,00 € Comune di Arre PD 2.000,00 € Comune di Arzergrande PD 5.244,00 € Comune di Badia Polesine RO 3.200,00 € Comune di Barbona PD 1.884,00 € Comune di Borgo Veneto PD 5.340,00 € Comune di Bosaro RO 3.420,00 € Comune di Bovolenta PD 2.652,00 € Comune di Brugine PD 4.860,00 € Comune di Campo San Martino PD 5.340,00 € Comune di Campodoro PD 1.932,00 € Comune di Camposampiero PD 2.892,00 € Comune di Canda RO 1.884,00 € Comune di Carceri PD 1.980,00 € Comune di Carmignano di Brenta PD 6.396,00 € Comune di Cartura PD 2.940,00 € Comune di Casalserugo PD 4.620,00 € 1/3 SOSTEGNO AI CENTRI ESTIVI 2021 CONTRIBUTO COMUNE RICHIEDENTE PROVINCIA COMPLESSIVO MASSIMO Comune di Castelbaldo PD 2.820,00 € Comune di Castelguglielmo RO 3.348,00 € Comune di Castelmassa RO 3.180,00 € Comune di Ceregnano
    [Show full text]
  • Qualità Dell'aria 2019 Relazione Tecnica Provincia
    QUALITÀ DELL’ARIA 2019 RELAZIONE TECNICA PROVINCIA DI PADOVA Progetto e realizzazione Dipartimento Provinciale di Padova Responsabile: A. Benassi Servizio Monitoraggio e Valutazioni Responsabile: C. Gabrieli R.Millini, P. Baldan, E. Cosma, C. Lanzoni, A. Pagano, S. Rebeschini Con la collaborazione di: Dipartimento Regionale Laboratori Responsabile: F. Daprà È consentita la riproduzione di testi, tabelle, grafici ed in genere del contenuto del presente rapporto esclusivamente con la citazione della fonte. 22 giugno 2020 2 Indice 1 Introduzione 6 2 Quadro normativo7 2.1 Limiti e valori di riferimento............................... 7 2.2 Zonizzazione della Provincia di Padova ......................... 8 3 Informazioni sulla strumentazione e sulle analisi 10 3.1 Inquinanti misurati .................................... 10 3.2 Informazioni sulla strumentazione e sulle analisi..................... 11 3.3 Limiti di rivelabilità della strumentazione automatica.................. 11 4 Rete fissa di monitoraggio 13 4.1 Configurazione della rete................................. 13 4.2 Metadati delle stazioni di qualità dell’aria........................ 14 5 Rete mobile di monitoraggio 16 5.1 Configurazione della rete................................. 16 5.2 Campagne effettuate nel 2019 .............................. 16 5.3 Campagne effettuate nel periodo 2009-2019....................... 17 6 Analisi meteorologica 2019 19 6.1 Precipitazioni....................................... 19 6.2 Condizioni di dispersione degli inquinanti........................ 21 6.3 Condizioni che favoriscono elevate concentrazioni di Ozono .............. 23 6.4 Inversione termica e PM10 elevati ............................ 24 6.4.1 Evento 04-14/01/2019 .............................. 25 6.4.2 Evento 14-22/02/2019 .............................. 26 6.4.3 Evento 25/02/2019-07/03/2019 ......................... 27 6.4.4 Evento 05-10/12/2019 .............................. 28 7 Qualità dell’Aria nel 2019 29 7.1 Biossido di Zolfo....................................
    [Show full text]
  • ALLEGATO F - ELENCO AMMESSI MISURA "A" (Nuove Caldaie a Gas Naturale O GPL)
    ALLEGATO F - ELENCO AMMESSI MISURA "A" (nuove caldaie a Gas naturale o GPL) Progressivo in ordine PROTOCCOLLO Data_Protocollo RICHIEDENTE COMUNE RESIDENZA alfabetico 1 0048602 01/08/2019 ADESSO NICOLA PADOVA 2 0048369 31/07/2019 ARIES MARIA DUE CARRARE 3 0048674 01/08/2019 BABETTO PIERLUIGI MASERA' DI PADOVA 4 0048676 01/08/2019 BABETTO PIERLUIGI MASERA' DI PADOVA 5 0048677 01/08/2019 BABETTO PIERLUIGI MASERA' DI PADOVA 6 0048976 02/08/2019 BALASCA DANIEL PADOVA 7 0047735 29/07/2019 BALDASSA VALENTINA LIMENA 8 0048790 01/08/2019 BALDON VANDA PADOVA 9 0048971 02/08/2019 BARBATO ENRICO VIGONZA 10 0048909 02/08/2019 BARIN GIOVANNI BAGNOLI DI SOPRA 11 0048801 01/08/2019 BASSI CARLO VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO 12 0049790 07/08/2019 BASSO GIUSEPPINA ALBIGNASEGO 13 0047841 29/07/2019 BASTIANELLO UGO PADOVA 14 0048665 01/08/2019 BATTISTI FABIO PONTE SAN NICOLO' 15 0047836 29/07/2019 BAU MILENA MONSELICE 16 0047831 29/07/2019 BECCARO PIER GIOVANNI CADONEGHE 17 0048649 01/08/2019 BEDIN LUISA PADOVA 18 0048817 01/08/2019 BENSI GASTONE PADOVA 19 0047843 29/07/2019 BERTAGGIA INES CANDIANA 20 0048162 30/07/2019 BERTAZZO GIANCARLO CARTURA 21 0049207 05/08/2019 BERTIPAGLIA ANTONIO POLVERARA 22 0049789 07/08/2019 BERTOCCO MIRKO CADONEGHE 23 0049795 07/08/2019 BERTOMORO ALESSANDRA MONSELICE 24 0050315 09/08/2019 BESSEGA FABIO VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO 25 0049530 06/08/2019 BETTELLA ROBERTO PADOVA 26 0048889 02/08/2019 BETTIN LORENZO VIGODARZERE 27 0047847 29/07/2019 BIANCO EMANUELE MASERA’ DI PADOVA 28 0050185 08/08/2019 BISAZZA BENITO PADOVA 29 0050183
    [Show full text]
  • Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
    CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO
    [Show full text]
  • Ditta Sede Legale Sede Secondaria Con Rappresentanza Stabile in Italia C.F./P. IVA Sezione Iscrizione Data Iscrizione Scadenza I
    ELENCO FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA IMPRESE ISCRITTE (art. 1, commi dal 52 al 57, della Legge 6 novembre 2012, n. 190; D.P.C.M. 18 aprile 2013) SEZIONI DI ISCRIZIONE aggiornate alle modifiche introdotte dal D.L. n. 23/2020 conv. con modificazioni dalla Legge n. 40/2020 1 - ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI 2 - CONFEZIONAMENTO, FORNITURA E TRASPORTO DI CALCESTRUZZO E DI BITUME 3 - NOLI A FREDDO DI MACCHINARI 4 - FORNITURA DI FERRO LAVORATO 5 - NOLI A CALDO 6 - AUTOTRASPORTI PER CONTO DI TERZI 7 - GUARDIANIA DEI CANTIERI 8 - SERVIZI FUNERARI E CIMITERIALI 9 - RISTORAZIONE, GESTIONE DELLE MENSE E CATERING 10 - SERVIZI AMBIENTALI, COMPRESE LE ATTIVITA' DI RACCOLTA, DI TRASPORTO NAZIONALE E TRANSFRONTALIERO, ANCHE PER CONTO DI TERZI, DI TRATTAMENTO E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, NONCHE' LE ATTIVITA' DI RISANAMENTO E DI BONIFICA E GLI ALTRI SERVIZI CONNESSI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI Sede secondaria con Sezione Data Scadenza Ditta Sede legale rappresentanza stabile C.F./P. IVA Note Iscrizione Iscrizione iscrizione in Italia 2 ZETA SRL BASTIA DI ROVOLON, I MAGGIO 4 02254890284 4 24/06/2021 23/06/2022 25/08/2021 Sede secondaria con Sezione Data Scadenza Ditta Sede legale rappresentanza stabile C.F./P. IVA Note Iscrizione Iscrizione iscrizione in Italia TERRASSA PADOVANA, VIA Z.A. 2SGROUP SRL 04925750285 1 02/03/2021 01/03/2022 FOSSETTA 22 IN FASE DI AGGIORNAMENTO l'iscrizione resta valida anche 3B FERRO-SOLAI SRL ESTE, VIA ATHESTE 44B 04660320286 4 19/05/2020 18/05/2021 oltre la scadenza, fino all'esito definitivo A.F.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus E004
    Orari e mappe della linea bus E004 E004 Padova - Piove di Sacco - Civé - Ca’ Bianca Visualizza In Una Pagina Web La linea bus E004 (Padova - Piove di Sacco - Civé - Ca’ Bianca) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Ca' Bianca: 07:10 - 18:40 (2) Padova Autostazione: 05:47 - 13:50 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus E004 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus E004 Direzione: Ca' Bianca Orari della linea bus E004 50 fermate Orari di partenza verso Ca' Bianca: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:10 - 18:40 martedì 07:10 - 18:40 Padova Autostazione (Corsia 4) 14 Piazzale della Stazione, Padova mercoledì 07:10 - 18:40 Gozzi 12 giovedì 07:10 - 18:40 Piazza Gaetano Salvemini, Padova venerdì 07:10 - 18:40 Padova P.Le Boschetti sabato 07:10 - 13:05 Passeggiata Arturo Miolati, Padova domenica Non in servizio Padova Ospedale 73 Via Gabriele Falloppio, Padova Padova Pontecorvo - Via Facciolati Via Antonio Piazza, Padova Informazioni sulla linea bus E004 Direzione: Ca' Bianca Ospedale S. Antonio Fermate: 50 Via Edoardo Bassini, Padova Durata del tragitto: 95 min La linea in sintesi: Padova Autostazione (Corsia 4), Voltabarozzo P.Te Gozzi 12, Padova P.Le Boschetti, Padova Ospedale, Padova Pontecorvo - Via Facciolati, Ospedale S. Padova Voltabarozzo Antonio, Voltabarozzo P.Te, Padova Voltabarozzo, 150 Via Piovese, Padova Roncaglia, Trattoria 3 Amissi, Ponte San Nicolò, Legnaro Università, Legnaro, Legnaro Enal, Trattoria Roncaglia Menoi, Vigorovea, Bv. Brugine, Bv. Piovega, Piazza Grande, Piove Di Sacco, Piove Di Sacco - Trattoria 3 Amissi Autostazione, Piove Di Sacco Ospedale, Bar Fortuna, Bv.
    [Show full text]